Anderlini network n 9

Page 1

giugno_luglio 2013_BIMESTRALE

ANNO 2_N° 9

Speciale

Supplemento a S.di P. NEWS n°80

Si chiude la stagione sportiva con le

feste Kinder + Sport Ci vediamo tutti

all’Anderlini Volley Camp Anderlini NETWORK 9.indd 1

07/06/13 10.43


WORKSHOP 2013

“John Kessel e Carl Micheal McGown: dal settore giovanile all’alto livello” Per il secondo anno consecutivo la Scuola di Pallavolo Anderlini, in collaborazione con Volley Cecina e con il patrocinio della FIPAV Comitato Regionale Toscana, indice e organizza a Cecina dal 1 al 4 luglio 2013, in occasione dell’Anderlini Special Camp di alta specializzazione, un workshop. di Federica Stradi

Il Workshop sarà rivolto ad allenatori di Terzo, Secondo, Primo Grado ed Allievi Allenatori, secondo le modalità stabilite dal bando di indizione.

C

onfermatissimi i responsabili tecnici con qualche graditissima new entry! Prof. Carl Michael McGown, Direttore Tecnico USA Olympic Team e USA National Team. Inserito nella Hall of Fame della American Volleyball Coaches Association; Prof. John Kessel, uno dei maggiori esperti di volley giovanile a livello internazionale, ricopre il ruolo di Direttore dell’Area Sviluppo della Federazione di Volleyball USA; Prof. Antonio Giacobbe, Direttore Tecnico Volley Cecina ex allenatore Nazionale Femminile Italiana, dal 2000 al 2007 è stato il primo allenatore della squadra Nazionale Maschile Seniores della Tunisia e nel 2009 per due anni ha guidato quella dell’Egitto; Maurizio Giacobbe, studioso ed esperto di metodologie didattiche e di allenamento, allenatore di pallavolo dal 1989, dalle giovanili alla Serie A2 Maschile. Sarà sicuramente un’occasione da non perdere per tutti i tecnici che vorranno approfondire tematiche classiche come palleggio e attacco, muro e difesa, lo studio della fase d’attacco e di difesa oppure buttare l’occhio su nuovi orizzonti come il beach volley, il Motor Learning, la filosofia dell’insegnamento e tanto altro ancora.

Il Workshop 2013 si svolgerà nell’ambito della settimana di Anderlini Special Camp dal 1 al 4 luglio a Cecina. Il Workshop 2013 consente l’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento previo consenso dei CR (per gli allenatori di Terzo e Secondo Grado) e/o CP (per gli allenatori di Primo Grado ed Allievi Allenatori) di appartenenza, per i tecnici che nell’ultima stagione (2012/2013) non abbiano assolto all’obbligo di aggiornamento oppure, se assolto, consente l’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento per la stagione 2013/2014. I CR di Toscana ed EmiliaRomagna hanno già dato il loro consenso riconoscendo la validità per un modulo di aggiornamento.

raggiungimento del numero massimo di iscritti. Chi desiderasse avere ulteriori informazioni e leggere il programma dettagliato delle lezioni può visitare il sito internet della Scuola di Pallavolo Anderlini www.scuoladipallavolo.it e scaricare il bando ufficiale. Vi aspettiamo numerosi!!

Il numero degli ammessi al Workshop 2013 è stabilito in 40 allievi. La chiusura delle iscrizioni è fissata per il 20 Giugno 2013. All’arrivo delle iscrizione verrà inviata conferma. Le iscrizioni potranno chiudere prima del termine, al

Federazione Toscana

Anderlini NETWORK 9.indd 2

07/06/13 10.43


EDITORIALE - SOMMARIO

È compito dell’allenatore motivare i propri giocatori.

P

di Rodolfo Giobbe Giovenzana

er fare discorsi alla Al Pacino in Ogni Maledetta Domenica, attenzione, bisogna essere capace di farli! Ho ascoltato con le mie orecchie discorsi che volevano essere “motivazionali” e che hanno fatto accapponare la pelle ai presenti, autogol clamorosi in 3 minuti di parole che hanno fatto cadere le p@££e ai presenti…

Così come un bravo allenatore prepara minuziosamente la partita tatticamente e tecnicamente, non capisco perché improvvisi invece un aspetto così importante come quello mentale (soprattutto nel pre-gara). Per quanto riguarda l’aspetto mentale e motivazionale, l’allenatore ha il primo grande compito di “non fare danni.”

29 4

ARAGO SETE VOLLEYBALL DERNIERES NOUVELLES DE FRANCE

17

di Francoise Theule

5

SCuOLA dI PALLAVOLO MALTA PROGETTI PER UN ALTRO ANNO MALTESE VOLLEY LuGANO UNA GRANDE STAGIONE

18

A.S.d. PALLAVOLO GRAdO MANCAVANO I 30° DELL’ANNO SCORSO MA IL CALORE è STATO LO STESSO!

19

A.S.d. PALLAVOLO STARANZANO è TEMPO DI TORNEI.

20

A.S.d. PGS AuxILIuM SONdRIO GRANDI RISULTATI

21

A.S.d. POLISPORTIVA FRANCAVILLA VOLLEy DI CLASSE

22

AVIS VOLLEY PISTOIA FINALE DI STAGIONE RICCO DI SODDISFAzIONI

23

24

B.T.S. VOLLEY SAN SALVO BTS CAMPIONE D’ABRUzzO di Elvira Anna Tenaglia

13

25

CANAVESE VOLLEY STORICO TRIPLO SUCCESSO dIFFuSIONE SPORT IMOLA FESTA DI MINIVOLLEy ALLA ROCCA SFORzESCA di Antonio Montefusco

15

26

di Carmine Arcano

PALLAVOLO POSSIEdESE POSATA LA PRIMA PIETRA DELLA NUOVA PALESTRA! PALLAVOLO ROVERETO SETTORE GIOCOVOLLEy-MINIVOLLEySUPERMINIVOLLEy PLAY ENJOY VOLLEY GIORNATE DI PRIMAVERA POLISPORTIVA VIRTuS CORREGGIO UNA GRANDE GIORNATA DI SPORT E DIVERTIMENTO! PRO GIO’ CASALE MONFERRATO GRAND PRIx DEL MINIVOLLEy di Giorgio Nescis

SIRIO PALLAVOLO OROSEI DAL MINIVOLLEy AL TRIPLETE di Salvatore Graziani

37

SOCIETà PALLAVOLISTICA VOLTERRANA LA I DIV CONCLUDE AL 4°POSTO, FINALE PROVINCIALE PER L’U16 di Lucia del Colombo

38

V.B.C. CASARZA LIGuRE SIAMO IN SERIE B di Roberto Caruso

39

VOLLEY CAMPOBASSO FESTA DI FINE STAGIONE MINIVOLLEy! SIAMO SICURI CHE SIA LA FINE? di CMassimo Iannone

40

VOLLEY CECINA PICCOLE PROMESSE CRESCONO a cura del Volley Cecina

di Damiano Reverberi

28

SCuOLA VOLLEY SALENTO UN ALTRO ANNO DI STREPITOSI SUCCESSI! di Alessandro Cavalera

36

di Sara Nervosi

27

ELPIS VOLLEY A.S.d. LA PAROLA ALLE MINI ATLETE EuROVOLLEY CAMPOBASSO FESTIVOLLEy SPRING 2013

PALLAVOLO MAR AVEZZANO UN SOGNO NEL CASSETTO DIVENTA REALTà

SCuOLA VOLLEY FORIO LA SCUOLA è FINITA! di Maria Savio

35

di Roberto Della Valentina

delle ragazze del minivolley

16

PALLAVOLO C9 ARCO RIVA TROFEO DELLA REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE: CHE SUCCESSO!

S.dI P. MARIO MATTIOLI UN ALTRO ANNO DI SPORT ENTUSUASMANTE! di Patrizia Calcinai

34

di Ezio Reggiani

di Vincenzo Ciani

14

33

di Alessandra, Antonella, Serena, Alessandra

di Claudia Galigani

12

JANAS VOLLEY QuARTu SANT’ELENA (CA) GRAN FINALE KINDER+SPORT

S.dI P. VOLLEY ORTA ARRIVEDERCI A SETTEMBRE! di Antonio Orefice

di Stefano Avancini

di Alfonso Di Sano

11

INSIEME PER PORdENONE MEMORIAL BARATTIN

S.dI PALLAVOLO CARASCO PASSO DOPO PASSO...SEMPRE AVANTI! di Ornella Marchese

32

di Nicola Dessi

di Cesare Salerno

10

G.S. MARZOLA A.d. GRAzIE A TUTTI

SCuOLA dELLO SPORT ROSANNA BAIARdO U12: DA SOGNO A REALTà di Roberto Baiardo

31

di Davide Colladel

di Denis Del Torre

9

GOLFO dI dIANA VOLLEY LA FORzA DI ESSERE UNA VERA SqUADRA

di Lorenzo Redi

di Antonella Schnablegger

8

30

di Sonia Bosio

di Gianbattista Toma e Renzo Selber

7

di Matteo Manzini

di Renato Urso

di Kris Croker

6

FALCHI GIOVANILI uGENTO & VOLLEY TEAM ALPAK EMOzIONI E VITTORIE

SAN FAuSTINO VOLLEY & VOLLEY RuBIERA IL MOMENTO

42

VOLLEY CLuB ETRuRIA PICCOLE ATLETE CRESCONO0... di Federico Bellini

DIRETTORE RESPONSABILE: Daniele Soragni ASSISTENTE RESPONSABILE: Lori Pagliari REDAZIONE: Mauro Dondi, Franco Cosmai DIRETTORE EDITORIALE: Rodolfo Giovenzana COLLABORATORI: Francoise Theule, Kris Croker, Gianbattista Toma, Renzo Selber, Antonella Schnablegger, Ddenis Del Torre, Cesare Salerno, Alfonso Di Sano, Claudia Galigani, Elvira Anna Tenaglia, Vincenzo Ciani, Antonio Montefusco, le ragazze del Minivolley, Carmine Arcaro, Renato Urso, Sonia Bosio, Lorenzo Redi, Davide Colladel, Nicola Dessi, Stefano Avancini, Alessandra, Serena, Antonella, Alessandra, Ezio Reggiani, Roberto Della Valentina, Sara Nervosi, Damiano Reverberi, Giorgio Nescis, Matteo Manzini, Roberto Baiardo, Ornella Marchese,Antonio Orefice, Patrizia Calcinai, MarioSavio, Alessandro Cavalera, Salvatore Graziani, Lucia Del Colombo, Roberto Caruso, Massimo Iannone, Volley cecisa A.s.d., Federico Bellini. PROGETTAZIONE CREATIVA E IMPAGINAZIONE: sts italiana STAMPA: Tipolitografia Montagnani - V.le Amendola, 452 - 41125 - Modena SEDE SOCIALE e REDAZIONE: Cooperativa Scuola di Pallavolo - Stradello Armenone, 88 - 41040 Saliceta S. Giuliano (Mo) - Tel. e Fax 059-394886

giugno_luglio 2013_BIMESTRALE

Speciale

Supplemento a

ANNO 2_N° 9

Vi riporto quanto dice Ranieri allenatore di calcio sul Mental Coach.

Se solo riuscisse a raggiungere questo obiettivo sarebbe un grande successo! Le parole sono importanti!!! Anche come le diciamo! Allargando il discorso mi fanno ridere quelle persone (di solito fanno parte della dirigenza) che, nel 2013, ancora dichiarano “non crediamo nella figura del Mental Coach”… e poi li vedi gestire magistralmente il team congelando gli stipendi, togliendo le giornate di riposo già programmate, oppure dichiarando alla stampa delle informazioni prima di informare i diretti interessati (per citarne alcune a cui ho assistito). Non è questione di credere o meno, è rendersi conto che la parte mentale condiziona la prestazione… e non si inventa, ci si deve preparare! Se sei un allenatore o un dirigente, informati e formati anche su questi aspetti di fondamentale importanza. In pochi nascono con queste capacità innate, imparale!

Si chiude la stagione sportiva con le

feste Kinder + Sport Ci vediamo tutti

all’Anderlini Volley Camp

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 3

07/06/13 10.43


ARAGO SETE VOLLEYBALL

DERNIèRES NOUVELLES DE FRANCE Bonjour , voici donc les résultats des finales régionales poussins(-es) de dimanche 12 mai à CERET (Pyrénées Orientales). di Françoise Theule filles: 30èmes: wissem tazi, paula guiraud, lila patte et erin lacour coachées par christophe patte 3èmes: mathilde valenti, toscane arnaud et myrna lankar coachées par lionel valenti

L’

équipe des filles a remporté avec brio la finale contre l’ASBAM (Mathilde Valenti+Toscane Arnaud+Myrna Lankar+Wissem Tazi, coachées par Lionel Valenti) terminent 1ères sur 10 équipes et qualifiées pour les finales de zone..

Prix spéciaux: Prix spécial de la photo la plus originale Meilleure délégation pour l’animation Prix du Fair Play pour la délégation entière.

Excellente édition pour nos jeunes et une belle performance pour notre équipe de filles qui a fait un podium pour la 1ère fois depuis la victoire de Claudia Chalaux et victoria imperato... il y a 7 ans... Vous pouvez le voir quelques photos de la fête Aragoland organisée le mercredi 29 mai….

Les équipes garçons se sont classées respectivement 3èmes (Clément Garcia+Jules Bonnefond+Martin Sabatier+Maxime Amiel, coachés par Françoise Theule) et qualifiés pour les finales de zone 4èmes(Lucas Sorbier+Jules Bouer+Félix Venner+Samy Cayuelas, coachés par Faustine Bouvier) et 5èmes(Dan Martinelli+Timeo Sidobre+Deniz Oz+Hugo zambrano, coachés par Charlotte Sanitas) sur 8 équipes. Le bilan est donc parfaitement positif dans cette catégorie, puisque cette saison s’achève, non seulement avec un titre pour les filles mais en plus une qualification de 2 équipes (filles + garçons) pour les finales de zone le dimanche 2 juin à Arles. En attendant, les entraînements reprennent, avant le tournoi international de Hyères puis les finales de zone. garçons 27èmes: clément Garcia, jules bonnefond, martin sabatier et maxime amiel coachés par fTheule 23èmes: jules bouer, lucas sorbier, felux venner et dan martinelli coachés par Faustine Bouvier 17èmes: valentin Gautier, samy cayuelas et deniz Oz coachés par Barbara Bou et Sonia Marcandella

4 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 4

07/06/13 10.44


SCUOLA DI PALLAVOLO MALTA

Progetti per un altro anno maltese di Kris Croker

storia che va indietro fino al 1909 e che ha avuto numerevoli successi. Siamo sicuri che la collaborazione di queste 3 importanti società sportive offrirà un’esperienza pallavolistica di alto livello a tutti i bimbi maltesi. In tanto anche gli altri progetti maltesi proseguono a buon passo. La S.di P. Malta ha annunciato nelle scorse settimane le iscrizioni per la

Volleyball Summer School

S

i chiude un’altra stagione che ha dato tanta soddisfazzione e da ancora tanta speranza per la prossima. Sicuramente la collaborazione con Phoenix Sports Club ha contribuito in modo molto importante a regalare il primo campionato alla polisportiva, ma anche a strutturare il settore giovanile che in un anno ha visto il numero di atlete crescere notevolmente. Il Progetto S.di P. Malta però non si ferma qui, e finalmente riusciamo anche ad entrare con più importanza nelle scuole. La presenza nel dopo scuola del St. Monica a Gzira, ha suscitato tanto interesse non solo dalle studentesse della stessa scuola, che adesso ammontano a piu di venti, ma anche da altre scuole

che ci hanno contattato nelle scorse settimane per pianificare una possible collaborazione. questi progetti ci aiutano a gettare le basi per la prossima stagione, quando la collaborazione tra la S.di P. Anderlini e la S.di P. Malta darà vita alla

Scuola di Pallavolo Sliema Wanderers,

che servirà come introduzione alla nuova società sportive perche si terra nella nostra nuova casa, la palestra del Sliema Wanderers Sport Complex. Altra buona notizia annunciate duranta l’Educational 2 a Sestri Levante (ringrazio personalmente Ornella per l’ospitalità e salute tutti gli amici conosciuti), è che il prossimo Educational si terrà a Malta. Sicuramente sarà un’occasione unica per visitare i luoghi storici maltesi, gustare la tipica cucina mediterranea e approfondire più temi pallavolistici. quindi tra l’avvio della S.di P. Sliema Wanderers, la Volleyball Summer School, l’Errea English & Volley Camp e l’Educational a Malta, ci aspetta un’estate di fuoco. E non vediamo l’ora!

una società sportive che parteciperà ai campionati della Federazione Pallavolistica maltese. Sliema Wanderers FC è una tra le società di calcio più importanti a Malta con una

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 5

5

07/06/13 10.44


VOLLEY LUGANO

Una grande stagione di Gianbattista Toma e Renzo Selber

q

uella che si sta per concludere è stata senza dubbio una stagione molto positiva per i colori del Volley Lugano. Una stagione ricca di risultati: infatti si è riusciti, dopo alcuni anni di secondi posti regionali, a partecipare in due categorie giovanili alle finali svizzere. Sia nella categoria Under 19 che in quella Under 13, in questo caso sia maschile che femminile, si sono raggiunti degli ottimi risultati. Il quarto posto raggiunto dalle ragazze di Visentini alle finali Under 19 rappresenta per questo gruppo un punto di partenza che sommato alla promozione in prima lega nazionale permetterà alle giovani di avere una stagione di alto livello nel terzo campionato svizzero. Degna di nota anche la brillante stagione in terza lega delle ragazze della Scuola di Pallavolo Vedeggio allenate da Mariela, che al primo anno in questa categoria ha disputato un campionato di altissimo livello, perdendo una sola partita e guadagnandosi con un turno d’anticipo la promozione in seconda Lega. A questo campionato, grazie alla promozione delle Visentini Girls nella lega superiore, potranno partecipare anche le giovanissime ragazze di Michele Marzullo, forti di un terzo posto conquistato sul filo di lana. Bellissima anche la stagione del minivolley, che ha visto più di 100 bambine/i aderire ai corsi Under 11/13 e palla rilanciata. Il loro straripante entusiasmo e il buon livello raggiunto lo hanno dimostrato anche alla quinta edizione della Minivolley Cup, abituale torneo di fine stagione organizzato in maniera impeccabile grazie all’apporto di tutti i collaboratori.

Tante gare emozionanti e di buon livello che hanno divertito ed entusiasmato il folto pubblico di genitori, nonni, zii e amici che ha affollato il CPT di Trevano. Entusiasmante la gara dei tappettoni svolta dalle Under 11 in una calorosa cornice di pubblico e vinta dal Volley Lugano Azzurro, preambolo alla medesima sfida fra gli allenatori vinta dalla rappresentativa del Volley Brianza Est. I vincitori? I veri vincitori sono tutti i bambini e le bambine con i loro tecnici e accompagnatori!!! BRAVISSIMI. Siamo rimasti veramente soddisfatti nel vedere l’esercito di piccoli atleti cimentarsi in questo torneo, nel quale hanno dato sfogo al loro naturale istinto di bambini che è il gioco, regalandoci ancora una volta un esempio di Sport puro dove, nel divertimento più totale, tutti sono risultatii vincitori e premiati. Ha preso il via anche il progetto Scuola di Pallavolo, elaborato dal Volley Lugano, rivolto a tutte società ticinesi e della zona di confine per iniziare una collaborazione che porti allo sviluppo della pallavolo. Iniziativa che ha già riscontrato molto interesse presso alcune società. Due parole vanno spese per ringraziare

tutte le persone che si mettono a disposizione della società nei diversi ambiti, perché è anche grazie al loro indispensabile apporto se la macchina organizzativa riesce a funzionare. Concludendo, in questa stagione sono state buttate le basi per continuare un ottimo lavoro nella prossima e soprattutto per sviluppare sinergie con le società a noi vicine. Cogliamo l’occasione per augurare una super estate a tutti gli amici di Anderlini e di trovarci tutti a settembre per riprendere alla grande una nuova stagione.

6 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 6

07/06/13 10.44


A.S.D. PALLAVOLO GRADO

Mancavano solo i 30°C dell’anno scorso, ma il calore è stato lo stesso! di Antonella Schnablegger

A

nche quest’anno la stagione sportiva volge al termine. Purtroppo, a differenza dell’anno scorso, il tempo non è stato clemente e anziché sulla spiaggia, ci siamo ritrovati tutti all’interno del Palazzetto dello Sport. Alla festa finale, coincisa con la tappa provinciale di mini-micro volley, patrocinata dalla scuola di Pallavolo Anderlini e dalla Kinder hanno aderito tantissime società isontine. La gioia con cui tutti questi piccoli atleti hanno partecipato agli incontri è stata immensa. La rassegna ha aperto le porte del Palasport alle ore nove, accalcando immediatamente gli spalti e il parquet di gioco dove erano allestiti la bellezza di sette campi. Attorno alle 9,30 sono iniziati gli incontri, dove una cinquantina di formazioni si sono sfidate per tre ore disputando 80 incontri. La Pallavolo Grado questa volta si vuole soffermare e ringraziare su quel manipolo di persone che, senza nominarle dedicano tanto del loro tempo libero, permettendo ai più piccini di godere di queste manifestazioni. Non è stato facile dirottare la

manifestazione dalla spiaggia al coperto. è stata una sfida contro il tempo avere tutte le autorizzazioni necessarie ed allestire i campi da gioco a tre giorni dalla manifestazione. I campionati sono terminati, è tempo per fare un bilancio dell’annata: non abbiamo vinto trofei, ma i piazzamenti sono stati dignitosi in tutte le categorie e di questo il Presidente e tutto il direttivo ringraziano le atlete per l’impegno profuso dando appuntamento a settembre quando ricomincerà la nuova stagione.

rivolte ai giovanissimi, gita sulla neve compresa, che quest’anno ha aumentato i propri impegni pallavolistici portando la sua esperienza ormai quasi decennale, all’interno della federazione provinciale.

Un ringraziamento particolare va alla responsabile del settore mini-micro Michela Movio, per tutte le iniziative

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 7

7

07/06/13 10.44


A.S.D. PALLAVOLO STARANZANO

Sul finale di stagione… è tempo di tornei. di Denis Del Torre a Trieste, dove l’incredibile giornata dedicata al volley ha visto partecipare circa 500 miniatleti che, alternandosi tra loro sui 19 campi montati, hanno realizzato 180 partite. Una bellissima esperienza per i nostri giovanissimi che ha permesso loro di trascorrere una giornata all’insegna dello sport e dell’amicizia.

è

tradizione consolidata da diversi anni, che le festività di questi mesi appena trascorsi vedono la Pallavolo Staranzano impegnata nella realizzazione di alcuni tornei che oramai sono diventati dei

“classici” di questo periodo dell’anno. Nella giornata del 25 aprile, si è giocato il 20° Memorial Ottone Zanolla, riservato alla categoria Under 16, al quale hanno partecipato squadre di buona caratura tecnica, quali la Polisp. Vivil di Villavicentina (UD) il Centro Gioco Sport “Coselli” di Trieste e la Rappresentativa provinciale di Gorizia oltre alle padrone di casa della BCC STARANzANO E VILLESSE. Dalla mattina sul parquet del PalaMontes si sono accese le polveri, con grandi scambi di gioco e massima concentrazione di tutte le atlete. Su tutti è prevalsa la maggior tecnicità e freschezza delle ragazze della Pol. Vivil, che sono salite sul gradino più alto del podio. Buon secondo posto per la Rappresentativa Pro.le di Gorizia, anche in vista dell’imminente impegno al Trofeo delle Province del F.V.G.. Terze le padrone di casa che dopo un avvio a singhiozzo

Nell’attesa del “rompete le righe” che sarà dato a fine di giugno, si attendono gli ultimi risultati che usciranno dai campi di gioco per l’Under 13 e l’Under 12. Le più giovani stanno migliorando giorno dopo giorno e la posizione in classifica altro non è che un puro fattore numerico. Le ragazze dell’Under 13 di Martin Calvo invece, se riusciranno a mantenere il terzo posto, si aggiudicheranno la possibilità di accedere alla fase playoff . nella mattina contro la Rapp.va prov.le di Gorizia, riescono ad avere la meglio sulle giovani triestine del Coselli, condannandole alla Medaglia di legno.

Una buona opportunità per inseguire il sogno di giocarsi il titolo regionale.

Il 1° Maggio è stata la volta delle più giovani dell’Under 13, cimentarsi nello STAR 2013 - Trofeo BCC STARANZANO E VILLESSE. Buona la prestazione delle ragazze della squadra di casa allenate da Martin Calvo, che danno inizio alle danze scendono in campo per prime e affrontando le parietà della Libertas Villesse in un match che richiederà il terzo tempo per poter decretare la prima squadra della finale. Nel derby friulano tra Rizzi Volley e Estvolley Pav Natisonia, è la prima che riesce ad aggiudicarsi la gara sbaragliando le sangiovannine. La pausa-pranzo non porta miglior sorte per le villessine di Katia Bertogna e la Pav Natisonia riesce ad aggiudicarsi il terzo posto. Il gradino più alto del podio è ad appannaggio del RizziVolley che riesce ad avere la meglio sulle padrone di casa. Nei giorni scorsi inoltre, i più piccoli atleti del Settore Minivolley hanno varcato per la prima volta i confini della provincia per approdare al Torneo Internaz.le di minivolley organizzato

8 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 8

07/06/13 10.44


rio

lo sond

P.G.S. Auxilium grandi risultati

- palla

-

p

auxiliu

m

gs

vo

A.S.D. PGS AUXILIUM SONDRIO

di Cesare Salerno

S

i è conclusa con la tradizionale “Festa di fine anno”, addolcita dai prodotti KINDER-FERRERO, la stagione sportiva 2012/2013 e, in sede di bilanci, la proposta sportivoeducativa dalla P.G.S. AUXILIUM ha centrato, almeno a livello associativo, le aspettative di inizio anno. Ben 135 sono le atlete che hanno partecipato all’attività proposta dal sodalizio del presidente Michele Rigamonti, dalle bambine di prima elementare sino alle ragazze di quinta superiore. 8 sono i campionati ai quali le squadre griffate Falegnameria “ARTURO LOCATELLI”, “SCIEGHI ASSICURAZIONI”, “GAMAG”, “TUTTOUFFICIO” e “IMPRESA RIGAMONTI”, hanno partecipato. Mentre le prime pagine dei giornali ad inizio stagione se le erano meritate le compagini Under 16 del “TUTTOUFFICIO” e Under 14 del “GAMAG”, grazie ai successi nel VOLLEY OPEN, nel corso della stagione le soddisfazioni più grandi sono arrivate dal gruppo Under 13 promozionale Falegnameria “ARTURO LOCATELLI” che si è aggiudicato il campionato indetto dalla FIPAV, dallo “SCIEGHI ASSICURAZIONI” che si è imposto nel provinciale P.G.S. della categoria Propaganda accedendo alla fase regionale in cui è uscita eliminata dall’Ardor Accademy di Giussano che avrebbe poi vinto il titolo lombardo. Positivi anche i risultati nel Mini e Superminivolley sia a livello P.G.S., primo posto nel Mini a Piateda, che in FIPAV con i secondi posti conquistati a Grosio con il Super, a Bormio con il Mini ed i terzi a Chiesa in Valmalenco nel Mini e nel Super. L’attività promozionale

dell’Auxilium ha raggiunto il suo apice nell’organizzazione del 23° VOLLEY OPEN, ma grande successo hanno avuto anche le iniziative legate al Natale, il “Merry Christmas by Kinder” ed al Carnevale con il “Volley in Maschera”. Anche a livello formativo l’impegno dei tecnici di casa Auxilium non è mancato sia con l’adesione al programma proposto dalla Scuola di Pallavolo Anderlini, alla quale l’associazione sondriese aderisce dalla stagione in corso, che con la partecipazione di ben 3 propri allenatori, Laura Bettini, Cesare e Filippo Salerno, al corso di aggiornamento “High Volleyball Clinic 2013”, indetto ed organizzato dalla Fipav Lombardia. Inoltre due allenatrici del giovanile, Cinzia Bordoni e Mariarosa Sala Crist, hanno ottenuto, la prima la qualifica di allenatore di 1° grado e la seconda quella di allievo allenatore FIPAV. La “Festa di fine anno”, che ha visto tutte

le atlete del giovanile impegnate in un torneo 4 vs 4, arbitrato dalle giocatrici delle squadre agonistiche, ha sancito la chiusura della stagione sportiva ed oltre essere momento di ritrovo e ringraziamento per atlete, dirigenti, tecnici e collaboratori è stata anche l’occasione per darsi appuntamento al primo impegno della prossima stagione sportiva, il “24° VOLLEY OPEN”, torneo internazionale che si disputerà a Sondrio dal 6 all’8 settembre.

www.toyotaonline.it Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 9

9

07/06/13 10.44


A.S.D. POLISPORTIVA FRANCAVILLA

“Volley di Classe” di Alfonso Di Sano

N

ei giorni 21-22-23-24 Maggio si è svolta

la prima edizione della manifestazione “Volley di Classe” che ha visto la partecipazione di

968 alunni delle scuole elementari cittadine. L’evento si è svolto presso il Palazzetto dello Sport di Francavilla al Mare, a cura della Polisportiva Francavilla che ha organizzato e diretto l’intera manifestazione. Gli alunni delle classi 3^-4^-5^ hanno disputato un torneo di pallavolo mentre gli alunni delle 1^-2^ hanno disputato partite di palla rilanciata, giochi e percorsi. Al termine di ogni giornata sono state premiate le prime tre squadre classificate di classe 3^-4^-5^, ed a tutti gli alunni la Polisportiva Francavilla ha regalato un simpatico gadget. Tutti gli alunni sono stati suddivisi in diverse squadre, ognuna rappresentata dal nome di un animale, per un totale di 178 squadre (36 di 1^, 32 di 2^, 36 di 3^, 30 di 4^ e 44 di 5^). Tutti gli alunni hanno anche partecipato ad un concorso di disegno sul tema della pallavolo; il miglior disegno di ogni corso (dalla prima alla quinta) è stato premiato dalla Polisportiva Francavilla. Un ringraziamento particolare e

doveroso va ai dirigenti scolastici che hanno permesso la realizzazione dell’evento ed a tutti i docenti che ci hanno sostenuto ed accompagnato in tutto l’anno scolastico fino alla realizzazione della manifestazione finale. Il torneo rappresenta il culmine del Progetto “Volley di Classe” che ha visto i nostri docenti all’interno delle scuole cittadine durante tutto l’anno scolastico, i quali hanno svolto, nelle ore di attività motoria, lezioni base di palla rilanciata e minivolley, coadiuvati dalle insegnanti di ruolo. Tantissime le ore di lavoro svolte dalla Polisportiva Francavilla all’interno delle scuole con tre istruttori impegnati costantemente durante tutto l’anno scolastico.

A dire il vero la nostra società da tanti anni lavora nelle scuole cittadine con i suoi progetti sportivi ma è la prima volta che il progetto termina con una manifestazione conclusiva di successo. Grazie a tutti quanti hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento. Tante sono le idee per il prossimo anno scolastico, speriamo di riuscire a realizzarle.

Brevi dai campi Serie C Femminile Dopo una stagione lunga e tormentata giunge, mentre andiamo in stampa, la bella notizia che le nostre ragazze potranno disputare il campionato di Serie C anche il prossimo anno. Dopo una regular season da dimenticare con soli 10 punti, 14 partite perse e solo 4 partite vinte; nella seconda fase dei play out le nostre ragazze ed il nuovo

mister Valerio Sforza hanno saputo invertire la rotta giungendo terze nei play out con solo due gare perse su dieci disputate. Grazie a tutte per il traguardo raggiunto ed in particolare alla nostra capitana Di Santo Annagiorgia che oggi chiude la sua lunga e gloriosa carriera da giocatrice.

10 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 10

07/06/13 10.44


AVIS VOLLEY PISTOIA

Finale di stagione ricco di soddisfazioni per Avis Volley Pistoia G

li ultimi 3 mesi di attività hanno permesso ad atleti, allenatori e dirigenti di raccogliere i frutti del lavoro e dell’impegno profusi in questi anni. Partiamo dai piccolissimi di Pallandia, seguiti dall’istruttrice Elisa Montagni, che si divertono lunedì dopo lunedì ad esplorare le fiabe più conosciute, preparandosi per la festa finale, prima di salutarci e rivederci a settembre. In ordine di età troviamo poi il gruppo del super minivolley maschile, che ha terminato il campionato provinciale con la Festa finale, tenutasi domenica 12 maggio al Palazzetto di Bardalone. qui tutti i nostri bimbi hanno ricevuto la medaglia tanto desiderata, al termine di un pomeriggio all’insegna della pallavolo e del divertimento. Il gruppo è composto da 12 bimbi, molto affiatati e appassionati a questo sport, che nei mesi di maggio e giugno continueranno gli allenamenti, per imparare sempre nuovi tasselli di pallavolo e divertirsi insieme. Il gruppo Under 12 ha partecipato il 17 marzo al “I° Torneo Avis Pistoia”, che abbiamo organizzato per dar loro la possibilità di confrontarsi con il 6 contro 6, in un’occasione ufficiale, e quindi diversa dalle amichevoli disputate fino a quel momento. Al torneo, oltre ai nostri ragazzi, hanno partecipato 2 squadre della Scuola di Pallavolo Anderlini, Olimpia Poliri (Fi), Bacci Pallavolo (Fi) e Valdera Volley (Pi). è stata una giornata di pallavolo maschile che da tempo non si vedeva a Pistoia e per noi è stata davvero una bella emozione vedere i sorrisi sugli occhi dei ragazzi, che finalmente si trovavano a giocare nel campo 9x9, contro squadre maschili, insomma come “la pallavolo dei grandi”. Ogni squadra ha potuto disputare 2 gare al mattino e 2 al pomeriggio e si sono viste partite molto equilibrate e divertenti. Per la cronaca, i nostri ragazzi al mattino hanno vinto sia la gara con Valdera, sia quella con Scuola di Pallavolo Anderlini A con il punteggio di 2 a 1. Il pomeriggio si è aperto con una nuova sfida con i modenesi, che questa volta hanno capovolto il risultato mattutino, vincendo per 2-1, al termine di una partita molto combattuta. è poi seguita la gara contro l’Olimpia Poliri, che è riuscita a battere per 3-0 sia i nostri ragazzi, sia la Scuola

di Pallavolo Anderlini A e si è quindo aggiudicata il torneo, seguita da Scuola di Pallavolo Anderlini A, Avis Volley Pistoia, Valdera Volley, Scuola di Pallavolo Anderlini B, Bacci Pallavolo. La giornata è stata ben riassunta nella mail inviata come ringraziamento da un dirigente di una società partecipante al torneo: “èstato un piacere condividere momenti di sana competizione e accompagnare i

di Claudia Galigani

nostri ragazzi in un’atmosfera amichevole e festosa”. Concludiamo con i più grandicelli dell’Under 13, che hanno disputato sia il campionato 3 contro 3 che la successiva fase 6 contro 6. La partenza della stagione è stata difficile per questo gruppo, che ha avuto non poche difficoltà iniziali a trovare la giusta amalgama di gioco, ma che partita dopo partita ha sempre dimostrato dei piccoli passi in avanti. Una grande soddisfazione è stata sicuramente la partecipazione alle finali regionali del campionato 3 contro 3, che si sono tenute a Cortona il 12 maggio e nelle quali ci siamo posizionati al 7° posto, risultato inaspettato e, proprio per questo, ancor più emozionante per i 6 ragazzi, guidati da Claudia Galigani. Tornati da Cortona con la giusta carica, i ragazzi, avendo preso coscienza dei propri mezzi, la domenica successiva, hanno vinto la prima partita nel campionato 6 contro 6, risultato che premia l’impegno e la costanza che il gruppo e l’allenatrice hanno dimostrato da inizio stagione. Rimangono ad oggi le ultime due partite da giocare e i presupposti per vedere della buona pallavolo e riportare buoni risultati, che fanno morale, ci sono tutti… quindi, che dire: in bocca al lupo a noi e a tutte le società del Network Anderlini, affinchè possiamo terminare al meglio la stagione agli sgoccioli ed iniziare la successiva sempre con nuovi obiettivi da raggiungere!!!

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 11

11

07/06/13 10.44


B.T.S. VOLLEY SAN SALVO

B.T.S. Campione d’Abruzzo! Le attività di Minivolley si concludono col Torneo finale della Kinder! di Elvira Anna Tenaglia Ora per Fiorillo e compagni, ci sono le Finali Nazionali ad Assisi dal 14 al 16 Giugno. Ed una volta tornati, il beach dovrà attendere ancora un pò: perchè i ragazzi dell’U13 6x6, saranno impegnati nella finale regionale, il 20 Giugno!

to da ambo le parti! (P.S. oltre a far man bassa di esta the ndr!)

A

lla fine è arrivato il fatidico giorno: il 3 giugno, la palestra è addobbata a festa, per ospitare gli atleti del Minivolley! Per dare il giusto risalto a tutti i bambini, si è deciso di dividere il gruppo in due parti. A rompere il ghiaccio, sono stati i piccoli del Super Minivolley, che hanno animato i vari incontri, giocando contro i pari età delle società di Gissi, San Gabriele Vasto e Pallavolo Montenero. Dopo tanti sforzi, il giusto premio, con merendine ed esta the a volontà! e mentre loro si rifocillavano, via alla seconda parte della festa, con gli atleti del Minivolley di 1° e 2° livello! Anche loro si sono fatti onore sul campo.... e fuori dal campo, spazzolando via bricchi di esta the e merendine! Ottimi i numeri del Minivolley quest’anno, a riprova della bontà del lavoro svolto. Ben tre tappe provinciali di Minivolley organizzate, due delle quali targate Kinder, quella di Natale e la Festa conclusiva sopracitata. Ma non finisce certo quì, perchè dopo la Festa, tutti i piccoli aiutanti della B.T.S., ovvero i ragazzi dell’U13 e U14 maschile e femminile, che hanno contribuito in maniera determinante arbitrando e distribuendo il materiale Kinder, reclamano il giusto compenso, che altri non è che interminabili partite 3vs3! “ Elvi noi ti aiutiamo, facciamo quello che vuoi, ma quando finiamo ci fai fare un torneo ok?” questo il contratto stipulato, mantenu-

Gli ultimi mesi, sono stati ricchi di emozioni, ma anche di qualche delusione... Partiamo dall’U19, dopo aver conquistato la Finale del Campionato, con una gara incredibile contro il Montorio in semifinale, che ricorderemo per molti anni a venire, ad un passo dal sogno chiamato Finali Nazionali, i nostri ragazzi devono arrendersi alla Teate, che vincono il titolo regionale e il Pass per le Nazionali. Anche l’U14, arrivata alla fase finale Regionale, deve arrendersi, sempre con la Teate, arrestando il proprio cammino in semifinale. Il 25 Aprile invece, i ragazzi dell’U13, 3x3, ci regalano una grande gioia, andando a conquistare il Titolo di Campioni Provinciali.

La serie C, dopo essere partita male nei play out, fa un girone di ritorno da record, ma non basta. La prima Divisione Femminile, dopo un campionato da protagoniste, si arrende in finale al Fara, e il sogno della Serie D, svanisce. Ma non c’è tempo per disperarsi: il 28 Maggio, un’altra finale attende, e i protagonisti stavolta, sono gli atleti della BTS: nella finale U13 per il titolo di Campioni Regionali, la squadra della B.T.S. si impone su tutte, lascia un set solo in finale, ed è Campione ragionale d’Abruzzo!per altro, imbattuti durante tutto l’anno!

questo 2013, sarà difficile da dimenticare: oltre che gli indubbi risultati sul campo, per la consapevolezza che la B.T.S. San Salvo ha acquisito una marcia in più. Ritengo doveroso ringraziare, prima di tutto gli atleti, dai più piccoli del gruppo Pallandia, passando per tutte le categorie giovanili, fino alla Prima Divisione Femminile e Serie C. Vorrei ringraziare il Presidente, per la dedizione che mette ancora, dopo tanti anni. Anche se la sua presenza è meno assidua, il suo contributo è indispensabile, Certo non chiedetegli di essere puntuale, ma per tutto il resto, si metterà a disposizione! I dirigenti Maurizio, Enio e Michele, sempre presenti e sempre disponibili, ma ciò che più conta, sempre entusiasti e pronti ad iniziare nuove sfide. Un grazie a Mister Giuseppe Del Frà, per noi Peppe, “uno di noi”, è un Mister, è un dirigente, è un accompagnatore, uno psicologo, insomma è presente a 360 gradi, e quello che fa lo fa con passione, e questo è visibile a chiunque. Un grazie particolare a Mister Marcovecchio, per la sua serietà, il suo impegno, grazie per averci indicato la strada per le Finali Nazionali, per tutto quanto fatto con i ragazzi, per averci dato un modello di lavoro da seguire, perchè ad imparare non sono stati solo gli atleti, ma anche chi, come me, ha avuto la fortuna di poterlo vedere all’opera. Ed infine, grazie per la sua simpatia, perchè come affibbia i soprannomi lui nessuno mai!! Un grazie veramente di cuore a tutti i genitori: sono stati encomiabili! Ed infine, un doveroso grazie a Pascal Di Cesare, per aver portato i nostri ragazzi a vivere un sogno, anche se ci è sfuggito per un soffio, per aver portato anche la Prima divisione ad un passo dall’impresa, per non aver mollato quando tutto sembrava compromesso, per essersi rialzato e per non aver smesso di lottare. “Nuove sfide e nuove emozioni ci attendono, ma lo scopriremo solo vivendo”

12 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 12

07/06/13 10.44


CANAVESE VOLLEY

Storico, triplo successo del Canavese Volley Stagione memorabile, per la società del Presidente Clemente Ponzetti che, in questa stagione sportiva, mette a segno un serie di importantissimi successi. di Vincenzo Ciani altissimo profilo, fatto di venticinque vittorie su ventisei gare disputate, a cui si aggiungono i due match vittoriosi dei Play-Off Promozione. Un record, ed un risultato storico, per il Canavese Volley.

I

vrea - La società eporediese, che da tempo si sta ritagliando uno spazio sempre più importante ed incisivo nel panorama della pallavolo piemontese, nella stagione ormai alle battute finali, coglie una serie di successi, che la proietta sulla ribalta, come una delle migliori realtà sportive dei giorni nostri. Successi e riconoscimenti, che hanno toccato quasi tutto lo schieramento delle squadre che tengono alti i colori del Canavese Volley. A cominciare dalla più giovane, la U12 F di mister Lodovico Mantovani ed Elisa Ricciardelli, che, appena uscite la Mini Volley, si piazzano ai primi posti del proprio girone, su oltre sessanta partecipanti e, poi, arriva sino alla semi finale provinciale, dove esce per un solo punto mancante. La U13 F, degli stessi coach, ha un percorso parallelo, ma non arriva alla finale regionale. La U14 F di Ivo Pallante si piazza a ridosso del podio nella prima fase mentre, nella seconda, sbaraglia tutte le avversarie risultando, a fine campionato, prima del girone, con ben otto punti sulla seconda. La U16 F sperimentale mantiene quanto previsto: un campionato di crescita e di esperienza, senza obiettivi specifici. Tutt’altro discorso per la U18F di

Riccardo Cignetti e Luigi Lucchetti, che non trova avversarie degne lungo la regular season e centra il secondo posto sia nella finale provinciale che nella finale regionale, dove si scontra con la stessa identica avversaria. Grande campionato, poi, per la Prima Divisione di Luca Callegaris, che bissa l’exploit dello scorso anno dove, da matricola della Seconda Divisione, centra la promozione in Prima e, quest’anno, conquista i play-off vincendo tutte le gare e centrando il salto al gradino superiore, al primo colpo. Ma questo è solo un bellissimo, importantissimo contorno, a quanto fatto dalla prima squadra, la CF guidata da Gabriel Polesel e Riccardo Cignetti che, in una sola volta, metto a segno una tripletta da record: Miglior Serie CF Piemontese della stagione, Campionesse Regionali e, dunque, scudetto da cucire sulle prossime maglie e, per completare l’opera, nei Play Off Promozione, capitan Valentina Bona e colleghe, schiacciano con due vittorie secche e senza attenuanti (3-1; 3-0), la formazione avversaria e torna sulla scena nazionale, dopo cinque anni di assenza, conquistando la Serie B2 nazionale. Una tripletta che corona un campionato di

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 13

13

07/06/13 10.44


DIFFUSIONE SPORT IMOLA

Festa di minivolley alla Rocca Sforzesca Il prato della Rocca di Imola è stato teatro della festa finale dei gruppi di minivolley della scuola di pallavolo diffusione Sport. È stata l’occasione anche per festeggiare la salvezza ottenuta dalla squadra di serie C. di Antonio Montefusco

S

abato 11 maggio è andata in scena l’ultima festa di minivolley dell’anno con la bellissima giornata passata nel prato della Rocca sforzesca di Imola. Tutte le bambine del minivolley iscritte alla scuola di pallavolo Diffusione Sport Imola erano presenti per concludere il percorso di un anno di lavoro sotto la guida attenta e qualificata di Margarita Okrachkova. è stato un anno bellissimo e che ha visto una crescita esponenziale di iscritti che ha permesso alla società imolese di raggiungere e superare i 100 tesserati. La festa nel prato della Rocca è stata anche l’occasione per festeggiare una salvezza miracolosa per la squadra di serie C che aveva l’obiettivo di mantenere la categoria e le azzurre dell’Agriflor ci sono riuscite all’ultima giornata, credendoci e andando a vincere sul campo del Nonantola. Una bella soddisfazione per il club azzurro, una società che ha fatto della mission free sport un concetto basilare della propria attività. Fare sport senza costi per gli iscritti è uno di quei passi rivoluzionari fatti in questi anni dal presidente Pasquale De Simone. Un passo davanti all’altro, nessuna follia, e una credibilità sportiva che è cresciuta ogni stagione. quest’anno aver centrato la permanenza in serie C equivale alla

vittoria di un campionato, e l’obiettivo del prossimo è quello di ricavarsi un posto di rilievo nel massimo campionato regionale aspettando la crescita delle prime ragazze del proprio vivaio, fanciulle che hanno creduto per prime nel progetto Diffusione Sport, un’idea che sembrava rivoluzionaria e utopistica ma che nel corso di questi anni non solo ad Imola hanno cominciato ad apprezzare. In Terza Divisione il bilancio è molto positivo, la differenza fra sconfitte e vittorie è di rilievo per un gruppo in cui ci sono giocatrici che nell’immediato futuro potrebbero far parte della prima squadra del club. Sono arrivati ottimi risultati anche nei campionati Under 14, under 13 e under 12, dove oltre ad un buon bottino di vittorie, le squadre hanno avuto miglioramenti sul piano tecnico – tattico. Ora la pausa estiva dei

campionati, ma Diffusione Sport non si ferma, ci saranno i camp, i tornei di Beach Tennis e Beach Volley in attesa di verificare all’inizio della nuova stagione se il lavoro fatto e la credibilità acquisita nell’ultimo anno si trasformi in un’altra crescita numerica di iscritti al minivolley.

14 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 14

07/06/13 10.44


ELPIS VOLLEY A.S.D.

La parola alle miniatlete Nell’anno sportivo che si sta concludendo, anno del nostri primi 40 anni di attività, abbiamo pensato di lasciare spazio alle ultime arrivate. Alcune frasi prese qua e là durante l’anno... le ragazze del minivolley è da 2 anni che gioco a minivolley e spero di continuare, mi piace molto perché si fanno molti giochi divertenti. Mi devo allenare con il palleggio e il bagher, ma presto imparerò. Nell’ultimo torneo non abbiamo vinto tante partite, ma ci siamo divertite e ci hanno regalato una maglietta. Maria V.

S

abato abbiamo fatto il nostro primo torneo. Eravamo in 3 gruppi, ogni squadra aveva un nome c’era un sacco di gente che ci guardava. Ci siamo divertite molto ed è stata un’esperienza bellissima. Vittoria B. Mercoledì abbiamo lavorato sul palleggio, è arrivata una nuova compagna di nome Aurora. Alice P. Stiamo lavorando sul palleggio e il bagher, facciamo esercizi molto divertenti e negli ultimi minuti facciamo gioco. Abbiamo fatto già un torneo, dove dovevamo cercare di fare i tre passaggi. Sono molto contenta perché sono arrivate nuove bambine. Anna Z.

Ogni allenamento per me è un’avventura, in questo periodo stiamo provando il gioco, il palleggio lo abbiamo imparato, ma bisogna migliorarlo, adesso proviamo il bagher. Angelica B. avevo il cuore a mille, ma avevo anche voglia di giocare. è stato un torneo bellissimo, è andato molto bene, perché abbiamo vinto 4 partite su 5. Maria M. Il primo giorno di pallavolo è stato bellissimo, perché abbiamo fatto tante cose belle. Aurora F. questo è il mio primo anno di pallavolo, mi piace perché è uno sport di squadra. Sabato abbiamo fatto un altro torneo di pallavolo. Eravamo divise in gruppi, mi sono divertita molto, abbiamo vinto 3 partite su 5. Ilaria L.

Venire a pallavolo mi piace molto, perché è uno sport bello e sto con altre bambine e mi diverto. Aurora F.

Ogni giorno di allenamento è sempre più bello ed entusiasmante. Mi piace il lavoro di squadra. Tutte sono molto gentili con me, arrivano sempre nuove compagne. Giulia G.

la pallavolo è uno sport che mi piace molto, stiamo lavorando sul bagher, ma anche sul palleggio. Nel primo torneo che abbiamo fatto,

questo sport mi piace molto, perché è uno sport di squadra, il prossimo torneo penso andrà meglio dell’ultimo fatto. Eleonora C.

La pallavolo è uno sport che mi piace moltissimo. Oggi ci siamo allenate sul palleggio, abbiamo fatto molti esercizi divertenti. E’ arrivata una nuova compagna. Nell’ultimo torneo non abbiamo vinto... ma l’importante è partecipare. Angelica P. Sabato abbiamo fatto un altro torneo, la mia squadra aveva il nome di pantere, siamo arrivate seconde e ci siamo divertite. Samatha M. La pallavolo è uno sport di gruppo e bisogna collaborare. Agnese P. La pallavolo mi da la possibilità di fare nuove amicizie. Ilaria L. Ci alleniamo con il nostro allenatore Samuele, quando lui non può venire lo sostituisce Eva, la mia squadra ha nome Elpis, sono felice di far parte di un gruppo così numeroso e simpatico. Non ho mai avuto una squadra così. Vittoria B.

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 15

15

07/06/13 10.45


EUROVOLLEY CAMPOBASSO

Festivolley Spring 2013, la festa di primavera dei piccoli dell’Eurovolley. La fine della stagione del mini-volley festeggiata con la Scuola di Pallavolo Anderlini e la Kinder.

D

omenica 26 Maggio 2013 la ASD EUROVOLLEy ha chiamato a raccolta tutti i piccoli iscritti del settore minivolley, per annoverare qualche presenza anche dei gruppi maggiori che vanno dalle Under 13, 14 fino alle Under 16, per festeggiare insieme l’ormai prossimo termine della stagione 2012/2013. Mattinata all’insegna del divertimento più scatenato con giochi vari e gli immancabili tornei di minivolley in cui i piccoli partecipanti hanno dato sfoggio delle loro capacità ludiche-motorie ed, i più grandicelli, a vere e proprie partitelle di pallavolo. L’incontro ha destato notevole curiosità al numeroso pubblico presente, anche per merito di qualche altra manifestazione esterna nel Parco San Giovanni di Campobasso, organizzazione che anche quest’anno, grazie ai loro responsabili, ha dimostrato grande sensibilità per la promozione sportiva verso i giovanissimi permettendo appunto a noi della ASD EUROVOLLEy di poter usufruire della loro bellissima struttura. Come dicevamo il pubblico presente, in maniera particolare giovani e giovanissimi hanno dimostrato il loro vivo interesse volendo, ed è stata cosa da noi graditissima, partecipare attivamente alla festa, e quindi, forniti di “attrezzatura adeguata“ si sono cimentati alacremente alla pratica del volley.

di Carmine Arcaro Come oramai consuetudine per noi, grazie al connubio cementato fra Scuola di Pallavolo Anderlini e la Kinder abbiamo avuto l’opportunità di sviluppare maggiormente l’idea di praticare pallavolo e di ”far ristorare dolcemente e lietamente“ tutti i partecipanti. Anche per la stagione 2012/2013 la collaborazione ASD EUROVOLLEy – SCUOLA DI PALLAVOLO ANDERLINI – KINDER FERRERO, ha prodotto, come dicevamo, una corposa partecipazione di persone e quindi la gioia immensa dei tecnici e della dirigenza tutta della società.

“Ad Maioram”.

16 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 16

07/06/13 10.45


FALCHI GIOVANILI UGENTO & VOLLEY TEAM ALPAK

Emozioni e vittorie… Quelle che ci hanno riservato i nostri ragazzi e le nostre ragazze nei campionati e nei tornei disputati.

I

niziamo dalle sconfitte che rappresentano comunque risultati prestigiosi: le ragazze della serie C perdono al quinto set la Finale di Coppa Puglia contro un mai domo Brindisi, incontro preceduto da una gara amichevole tra la nostra Under 14 Femminile e la Rappresentativa Provinciale. Le ragazze della Under 18 (praticamente una Under 16) escono dal torneo nei quarti sconfitti, con qualche recriminazione, dal forte San Cassiano. Giunge al termine anche il Campionato Provinciale di Prima Divisione dove la nostra giovane formazione si colloca al decimo posto.

di Renato Urso tamente in semifinale contro il Salve (battuto nelle due occasioni della fase a gironi) e conclude al quarto posto; senza ostacoli la corsa verso la vittoria finale di Campioni Provinciali delle ragazze che chiudono con un chiaro 2 a 0 contro il Galatina. Nella Fase Regionale un accoppiamento beffardo ci pone di fronte, dopo aver battuto il Taranto, alla fortissima squadra del Brindisi (vittoria finale) che ci esclude dalla fase finale a quattro.

Soddisfazioni ancora nel 3x3 Under13 Maschile, dove i ragazzi vincono il titolo Provinciale e raggiungono la fase Regionale ben comportandosi. In corso il Campionato Under 13, ottima la prova dei ragazzi primi nella classifica avulsa e delle ragazze collocate al 7° posto di una clasifica avulsa lunga 36 squadre: anche qui ci attendiamo successi. Una vittoria arriva anche dal Trofeo delle Provincie “Meschini” dove la rappresentativa leccese forte della presenza di quattro nostre ragazze vince tutte le gare e contribuisce alla conquista del Trofeo Meschini. I piccoli del mini-volley dopo i mini raduni della stagione si preparano ad affrontare le Tappe Provinciali in programma a giugno. Sempre a giugno, sabato 8 e domenica 9, è stata rinviata la Festa Finale del Mini-volley prevista per il 18 e 19, slittata per la contemporanea data dell’EDUCATIONAL 2 a Setri Levante che ha visto la partecipazione della nostra società. Ci prepariamo per l’attività estiva, giugno e luglio, con in cantiere un torneo riservato agli Under 15 e con un ciclo di allenamenti di specializzazione con tecnici di riconosciuto valore nazionale.

Dominano il campionato Under 14 le formazioni maschile e femminile con epilogo diverso nella Final Four: la squadra maschile perde inaspetta-

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 17

17

07/06/13 10.45


GOLFO DI DIANA VOLLEY

La forza di essere una vera squadra Sfiorato il primo posto nelle Finali Provinciali under 13. di Sonia Bosio Si perché, le giovani scese in campo, hanno dimostrato di non essere solo dieci giocatrici singole (Carolina Gramondo, Sophie Melogno, Arianna Saguato, Giorgia Garibaldi, Sara Hasa, Alice Gambini, Giorgia Re, Lisa Martini, Monika Jovanova e Francesca Parrella) ma una vera squadra: unite, coese, decise, hanno dato tutte il loro massimo contributo, con grande impegno e volontà, senza trovare scuse o alibi per gli arbitraggi o gli infortuni. Il loro motto

T

anta grinta, decisione e determinazione non sono bastate alle golfine dell’Under 13 per aggiudicarsi, nelle finali di categoria svoltesi domenica 19 maggio a Ventimiglia, il tanto voluto titolo provinciale. Primo posto sfiorato di un soffio, dopo due partite consecutive tiratissime, terminate entrambe 2 a 1 (di cui la prima vinta), e giocate contro squadre più abituate di noi alle finali. Delusione tangibile alla fine della mattinata, sfociata in lacrime per le giovani atlete che in questa vittoria ci credevano, come anche tutto lo staff. Ma come ha detto giustamente il direttore sportivo Daniele Gavi “non c’è nulla da piangere se abbiamo fatto tutto quello che potevamo; possiamo solo applaudire chi, per questa volta, è stato meglio di noi. Francamente non mi piace troppo perdere, ma se devo perdere vorrei farlo come hanno fatto le nostre golfine questa mattina”.

“Combattere sempre, arrendersi mai” (ripetuto all’inizio di ogni partita) non poteva che essere il più azzeccato per questo gruppo: hanno lottato fino alla fine, pronte ad esaltarsi per ogni punto e ad incoraggiarsi e sostenersi l’un l’altra nei momenti più critici, forti del loro vivere un’esperienza così importante insieme. Estremamente soddisfatta l’allenatrice Franca Abbo: “questo secondo posto è il primo buon risultato di questa squadra che ha dimostrato, dal punto di vista tecnico, di sviluppare un gioco ordinato e ben equilibrato, perfino più avanti rispetto ai tempi che mi ero data, che fa ben sperare per un futuro pieno di soddisfazioni. Aver allenato e continuare ad allenare un gruppo cosi giovane che non ha paura, ma anzi voglia, di lavorare duramente, mi inorgoglisce molto”.

quello che si è concluso è stato, per le golfine dell’Under 13, un anno di duro e intenso lavoro, di crescita personale e di consolidamento del gruppo. Un anno in cui si è acquisita la consapevolezza che

lavorare sodo porta col tempo ai risultati, che quelle che si vivono nella pallavolo sono delle grandi emozioni che anche a distanza di anni non si dimenticano. Un anno da prendere ad esempio, come punto di partenza sul quale costruire futuri traguardi e soddisfazioni perché, come incoraggia il DS, “se riuscirete a continuare a lavorare con la voglia e l’intensità di quest’anno, sopportando con gratitudine l’apparente severità della vostra fantastica allenatrice, se continuerete a volervi bene e ad aiutarvi nel gioco, l’anno prossimo sicuramente toccherà a noi”.

18 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 18

07/06/13 10.45


G.S. MARZOLA A.D.

Grazie a tutti Si è conclusa la stagione 2012/13 per le squadre della Scuola di Pallavolo Marzola.

U

na stagione ricca di impegni e grandi soddisfazioni, tra tutte la riconferma del titolo provinciale Under 18 che porta così a 16 i trofei in ambito giovanile vinti negli ultimi anni dalla società del presidente Carlo Segatta. Una società che ha nel suo settore di Minivolley diretto dal Professor Giorgio Battisti, un punto fondamentale nell’educazione alla motoria ed allo sport e che permette alla società di Povo di garantire ogni anno l’arrivo di nuove piccole atlete nelle squadre maggiori. Grazie all’aiuto di Andrea Cestari, Anna Bortoli, Veronica Mazzalai e Stefania Nicolodi, l’attività della Scuola settore Minivolley si è concentrata principalmente sulle basi del gioco, che ha avuto il suo banco di prova in tornei a tema organizzati dalla società, anche grazie alla collaborazione con la Scuola di Pallavolo Anderlini con cui la Scuola di Pallavolo Marzola collabora dallo scorso anno. Su tutti il torneo di Natale ed il “Torneo in maschera” andati in scena durante i periodi di vacanza dalla scuola. L’Under 13 dell’anno 2001 seguita dal professor Battisti e da Lorenzo Redi, con il supporto di Annalaura Bailoni, al suo primo anno di attività, ha superato la prima fase e nella seconda fase ha avuto la possibilità di fare esperienza. Un anno sicuramente positivo che ha gettato le basi per le annate future. Ottimo campionato anche le U13 più grandi (anno 2000) seguite da Marco Gregori e Loretta Leonardi che nella prima fase hanno dominato il girone di qualificazione ed al termine hanno chiudo al quinto posto con cinque vittorie e sette sconfitte. L’Under 14 allenata da Gianfranco Dianti e Andrea Bassi si è confermata una squadra combattiva raggiungendo anche in questa stagione, un livello molto alto sia di gioco che di risultati. qualificati per la final-four, la squadra di Povo si è dovuta arrendere prima al Rovereto in semifinale per poi conquistare un buon terzo posto nella finalina di consolazione. Nel campionato Under 15 la squadra allenata da Alessandro Giongo e Donatella Andreatta dopo un girone di qualificazione quasi perfetto (una sola sconfitta), ha lottato sino alla fine per il titolo dovendo arrendersi effettivamen-

di Lorenzo Redi te alla squadra più forte, quell’Adamello Brenta. Complimenti comunque ad un gruppo che è cresciuto tantissimo sotto la guida dei due tecnici e che ha dovuto sempre far fronte ai numeri esigui della rosa. La qualificazione del gruppo Under 16 allenata da Domenico Sassolino è svanita proprio all’ultimo. Un po’ di rammarico forse per una qualificazione possibile, per un gruppo che comunque chiude un ciclo di quattro anni con due finali di categoria raggiunte, il coinvolgimento di molte sue atlete nell’attività della prima squadra, della prima divisione e del titolo Under 18. L’Under 18 bissa il successo nel campionato provinciale grazie ad una stagione pressoché perfetta con solo due sconfitte nelle 18 gare disputate. Purtroppo nella fase interregionale giocata a Povo, il Marzola si è dovuto arrendere sia al Neugries che al Monfalcone, mancando così la qualificazione alla fase nazionale. Se ottimi sono stati i campionati giovanili anche le squadre di categoria si sono ben comportate in questa stagione. La 1 Divisione allenata da Santino Giaimo ed Alessandra Chiesa ha combattuto sino a poche giornate dal termine per la vittoria finale. Un gruppo che comunque ha espresso buone qualità e disputato ottime partite. Il quinto posto finale garantisce la categoria ed è motivo di plausi per le nostre ragazze. Mantiene la categoria anche la prima squadra di Serie C che con il settimo posto finale conferma il piazzamento dello scorso anno. Una squadra che per dodici quattordicesimi è composta da atlete nate e cresciute nelle squadre giovanili evidenzia come il lavoro nel settore giovanile sia il fiore all’occhiello della Scuola di Pallavolo e come venga garantito ad ogni singola atleta un percorso formativo e sportivo di assoluta qualità. Tutto questo anche grazie al lavoro del Direttore Tecnico Domenico Sassolino che dopo tre anni di mandato lascia il ruolo pur continuando il suo lavoro a Povo come responsabile delle squadre under 13. Un ringraziamento speciale anche al Team Manager Paolo Bortoli, al Direttore Sportivo Fabrizio Lorenz, a Maria Teresa Segatta per il lavoro di segreteria, a Andrea Perini responsabile dei mate-

riali, a tutti i dirigenti delle squadre, agli arbitri e segnapunti senza i quali l’attività non potrebbe essere svolta. Agli sponsor, che in un periodo così particolare hanno ancora voglia di aiutare i giovani, e soprattutto a loro, alle nostre atlete che con orgoglio portano i nostri colori ed i nostri valori per tutto il Trentino. E non dimentichiamo il nostro Presidentissimo Carlo Segatta, sempre attivo e presente per sostenere le nostre squadre. è grazie al suo impegno e alla collaborazione con la nostra segretaria amministrativa Cristina Segatta (anima organizzativa anche del settore minivolley e moglie del Presidente) che la società ha raggiunto i questi risultati.

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 19

19

07/06/13 10.45


INSIEME PER PORDENONE

Il “Memorial Barattin” fa sorridere Pordenone Trofeo u16 di un soffio al Meduna, u15 conquistata dal Win Volley, u14 alla rappresentativa locale, u13 va all’Argentario Trento

q

uesta edizione targata Peressini ha regalato davvero tanta soddisfazione in casa “Insieme per Pordenone” ed i complimenti da parte di tutte le squadre partecipanti hanno messo in moto idee e progetti anche per il futuro, ma non si può ripartire senza dare uno sguardo a ciò che si è fatto. Passiamo, quindi, ad un piccolo riassunto attraverso i risultati di questa settima edizione categoria per categoria: * UNDER 13: hanno lottato sul parquet del PalaGallini 8 squadre [Pordenone Volley, Argentario (TN), Collivolley Tricesimo (Ud), Oma Pallavolo (TS), Cappella Maggiore (TV), Terraglio (VE), Auora Rossa e Azzurra (TV)] che reciprocamente si sono superate lasciando raramente spazio al set aggiuntivo. Senza dubbio è prevalso lo strapotere dell’Argentario, con in rosa 2 giocatrici che già possono vantare la panchina in campionati senior come la serie D. Chapeau! Il podio infatti vede: 1° posto all’Argentario, che conquista con Giulia Bonafini anche il premio miglior atleta; al 2° un Tricesimo caparbio, che ci crede fino all’ultimo, vero sangue friulano; 3° posto per l’Oma Trieste, che dopo un inizio di torneo sfavillante, sabato perde le forze, ma si dimostra un vivaio comunque invidiabile. Medaglia di legno per le pordenonesi che si sono comunque difese bene. * UNDER 14: hanno gareggiato a Roveredo in Piano 10 squadre [Oro Volley Nembro (BG), Collivolley Tricesimo (UD), Raiffeisen Uberesechts (Bz), Neruda Volley (Bz), Polisportiva San Marco (TV), Gruaro Volley (VE), Stella Volley Rivignano (UD), Rappresentativa Pordenone (PN),

di Davide Colladel Happyvivil Villa Vicentina (UD), Pav Udine (UD)]. In questo caso una serie di 2-0 ha caratterizzato il girone di qualificazione, poi seguito da partite ben più equilibrate nella fase conclusiva. La classifica: 1° Rappresentativa Pordenone, con tra le sue titolari Chicca Del Savio di Insieme per Pordenone. Anche in questo caso la vincitrice porta a casa pure il premio miglior giocatrice, assegnato a Sophia Pasqualini; 2° Tricesimo, altro argento per questa società che evidenzia tra le sue fila atlete molto interessanti. 3° Pav Udine: l’unitissimo gruppo delle Pavine ha conquistato il bronzo in una emozionate derby finale contro le conterranee della Vivil Villa Vicentina. * UNDER 15 MASCHILE: l’unica categoria maschile ha visto sfidarsi 9 compagini. [TSV Muhldorf 1860 (GER), Pallavolo Motta (TV), Win volley (PN), Red Bull Gemona (Ud), Olimpia Gorizia (GO), Polisportiva Virgilio (MN), Futura (PN), Pav Cervignano (UD) e Rappresentativa Pordenone (PN).] e ha evidenziato livelli di gioco molto differenti tra le varie società. Piazzamenti: 1° Win Volley, spettacolo puro i giovani di coach Santin! Premio miglior giocatore al loro capitano Fabbian; 2° Polisportiva Virgilio, un vero peccato per i mantovani che, dopo aver disputato un torneo stellare, pasticciano in finale. 3° Olimpia Gorizia che a sorpresa hanno la meglio nella finalina sulla quotata Ausa Pav Cervignano. * UNDER 16: la categoria di punta e più numerosa ha avuto tra le sue fila 12 squadre [Pordenone Volley, Terraglio Giallo e Blu (VE), Imoco Volley (TV), Neruda Volley (Bz), Elpis Meolo (VE), Volley del Sanvitese (PN), Pallavolo

Meduna (TV), Cappella Maggiore (TV), Rappresentativa Treviso A e B (TV), Upd Costa CO.SE.MA. (TV)] Gironi e finali hanno rispettato i pronostici, e nell’ordine: gradino alto al Pallavolo Meduna, le ragazze di Teresa Biasi non smentiscono le ottime prestazioni al “Città di Pordenone” e si confermano campionesse anche quest’anno! Gradino poco poco più basso (la finale si è decisa di un nulla, come testimoniano i parziali 25-23, 21-25, 15-13) per il Pordenone del terzetto Speranza-Marson-Berardi, che mettono in mostra un’ottima crescita di un gruppo che ha trovato nella centrale Alessia Vit il terminale perfetto, tanto da guadagnarsi il premio di miglior giocatrice; ultimo piazzamento per il Terraglio Volley Giallo, impostosi sulle bolzanine del Neruda. Una targa di ringraziamento è stata donata proprio al Presidente del Terraglio Volley, poiché si è voluta sottolineare la grande riconoscenza verso questa associazione veneta che da tantissimi anni partecipa al “Città di Pordenone” con una o più formazioni. Una questione di fiducia reciproca e collaborazione. La cooperazione tra le associazioni porta a grandi risultati, un grande applauso a tutte le squadre partecipanti che hanno permesso a più di 500 atleti di fare un’esperienza importante che porteranno nel loro bagaglio sportivo e umano per sempre. Alla prossima!!!

20 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 20

07/06/13 10.45


JANAS VOLLEY QUARTU SANT’ELENA (CA)

Anche la Janas Volley al Gran Finale “Kinder+Sport” di Nicola Dessi

impegnati in giochi e grandi abbuffate di dolci, seguiti dagli allenatori Marco e Giorgia coadiuvati da Giulia e tutte le ragazze delle squadre maggiori.

L

Una vera festa culminata nel fine settimana successivo con il concentramento Regionale del “Minivolley in Piazza”, classico appuntamento della nostra Federazione Regionale che vede sempre presenti il minivolley targato Janas.

a giornata di festa, nata a seguito dell’accordo fra la Scuola di Pallavolo Anderlini e la Kinder Ferrero, ha dato la possibilità anche alle piccole streghette della Janas Volley di festeggiare la lunga stagione di allenamenti e concentramenti assieme a tutte le consociate sparse non solo nel territorio italiano ma ormai Europeo. Una grande realtà della quale fa parte anche la nostra società ormai da ben 9 anni e che anche quest’anno ha avuto la possibilità di essere legata da un ideale rete da minivolley tesa lungo tutto lo stivale. 50 bimbe del minivolley, 100 ragazze di tutte le squadre della società, 200 persone coinvolte fra dirigenti genitori, allenatori e semplici simpatizzanti. Sono questi i numeri che hanno visto la partecipazione anche della Janas Volley alla giornata finale della stagione 2012/2013 che la nostra società ha voluto onorare facendo partecipare anche le ragazze delle squadre maggiori. Grande partecipazione sia dei bimbi

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 21

21

07/06/13 10.45


PALLAVOLO C9 ARCO RIVA

Trofeo della Regione Trentino Alto Adige: che successo!! dI Stefano Avancini

una scelta azzeccata perché i ragazzi toccano molti palloni, creano azioni veloci e si divertono ad imitare i campioni più grandi con muri, palleggi e schiacciate. Una sorta di ‘street volley’ che piace per semplicità e per dinamismo e che ci ha fatto pensare che non sarebbe male riuscire ad installare sul territorio qualche campetto fisso per diffondere ulteriormente la pallavolo e... anche per dare un senso ad alcune piazze vuote!

B

ellissima giornata di pallavolo quella che abbiamo vissuto sabato 8 maggio a Riva del Garda in occasione della terza edizione del Trofeo della Regione TAA riservato al minivolley maschile. Numerosi e combattuti gli incontri che si sono disputati a partire dal primo pomeriggio sui nove campi montati in Piazza della Costituzione. In entrambe le categorie (super mini volley e mini volley) abbiamo assistito a scambi di ottimo livello. Per la Pallavolo C9 tanti i motivi di soddisfazione: in primis l’organizzazione che ha funzionato sotto ogni aspetto a conferma del bel lavoro svolto durante l’arco dell’intera stagione da Maurizio Mattei e da tutto lo staff del minivolley. Di livello anche la partecipazione, con società trentine, altoatesine e venete. Super gradita la visita del neo presidente della Fipav di Trento, nonché indimenticato campione del volley nazionale, Massimo Dalfovo che ha avuto parole di elogio per la qualità della manifestazione e per l’attività dela Pallavolo C9. Infine, anche i risultati del campo, hanno premiato le nostre squadre. Nella finale del super mini volley, vittoria per la squadra del C9-C, composta da Niccolò Miorelli, Samuele Miorelli e Riccardo Valentini, che si è imposta su un bel C9-A. Nella finale del minivolley, meritato successo per il C9 di Francesco Bernardis e dei gemelli

Mattia e Christian zanettin. Ancora una volta si è avuta conferma che il tre contro tre, introdotto dal CT della nazionale Mauro Berruto anche per la categoria Under13 e sostenuto dalla Kinder Ferrero (che ringraziamo per la collaborazione), si sta rivelando davvero

22 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 22

07/06/13 10.45


PALLAVOLO MAR AVEZZANO

A.S.D. MAR… … e un sogno nel cassetto diventa realtà! S

di Alessandra, Antonella, Serena, Alessandra

ono entrata a far parte della ASD Mar da nemmeno un anno ma questo lasso di tempo mi è sufficiente per affermare che è una grande società. Lo è perché le persone che ne fanno parte, coloro che la dirigono e l’allenatore si sono preoccupate innanzitutto di renderla un grande gruppo mettendo immancabilmente al primo posto la serenità di ogni singola atleta, l’unità della squadra e la correttezza nel gioco; grazie all’esperienza dei nostri preparatori abbiamo ottenuto le nostre soddisfazioni e quando c’è ne è stato bisogno abbiamo accettato le sconfitte e riconosciuto i nostri sbagli, proponendoci in continuazione di fare meglio. In fondo, come ci ha detto la nostra presidentessa ,”bisogna sempre puntare alla luna, male che vada si è arrivati alle stelle”. E non è proprio questo lo spirito con cui ciascuna giocatrice dovrebbe scendere in campo? Io ritengo di sì e nella nostra squadra esso è predominante. Non sempre si è bravi e fortunati ad un livello tale da essere i primi classifica, non sempre si riesce a dare il meglio nella prestazione in campo, ma ciò che conta è il bagaglio che la nostra coscienza ha riempito alla fine del percorso. Ebbene, noi della ASD MAR siamo certe che al termine di questo percorso la pallavolo qualcosa ce lo avrà lasciato e non di poco conto. Per ora ci godiamo gli allenamenti tra le risate, i soprannomi, gli aneddoti e il clima di allegria generale...ah dimenticavo: e il lavoro!!! Alessandra “Sei anni fa ho smesso di giocare, a malincuore, a pallavolo a causa di divergenze con l’allenatore della società in cui

giocavo. Ma l’assenza di questo sport nella mia vita si faceva sentire in maniera pressante, era come se avessi perso una parte di me. Fin quando quest’estate, quasi per caso, io e le mie amiche Alessandra e Martina abbiamo visto il cartellone pubblicitario di questa società, Pallavolo Mar Avezzano, e abbiamo deciso di chiamare per vedere se potevamo riprendere a giocare nonostante la nostra età (24 anni) e soprattutto per il fatto che non ci allenavamo da 6 anni. Ma Roberta, Maurizio e Alessandro ci hanno accolto con molto entusiasmo. Per questo li ringrazio moltissimo! Ci hanno dato, diciamo, una seconda possibilità di giocare a pallavolo. E non solo, sto conoscendo delle persone fantastiche, delle nuove amiche con le quali condividere l’obiettivo di vincere il campionato di prima divisione. La pallavolo non è solo uno sport, è vita! Antonella

Dopo circa sei anni, sono tornata a far parte di quel meraviglioso mondo che è la pallavolo, lo sport che ha accompagnato la mia adolescenza e che mi ha aiutato a crescere e ad avere fiducia negli altri. Ora ho 24 anni e fino a qualche tempo fa credevo che la mia grande passione fosse ormai destinata ad essere riposta nel cassetto dei ricordi, finché non ho avuto modo di conoscere i dirigenti della “ASD MAR”, con i quali si è istaurato fin da subito un ottimo rapporto e grazie a loro ho potuto aprire di nuovo quel cassetto e quel meraviglioso ricordo ha ricominciato ad essere realtà. Perciò, li ringrazio per l’opportunità che mi è stata concessa di tornare sul campo con vecchie e nuove compagne che mi hanno accolto con grandi sorrisi e disponibilità. Alessandra

Da poco sono entrata a far parte dell’ASD MAR . Sono felice di aver intrapreso questa nuova avventura che mi ha permesso di conoscere tante persone fantastiche, che da subito mi hanno fatto sentire parte di una vera squadra. Una squadra che ha un punto di forza, e cioè quello di essere guidata da persone che cercano di insegnare che prima di essere dei buoni atleti bisogna essere delle persone oneste e pulite, che la pallavolo non è soltanto regole, tecnica, tattica, ma è soprattutto spirito di squadra, volontà, grinta, impegno, sacrificio e serietà. Serena

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 23

23

07/06/13 10.45


PALLAVOLO POSSIEDESE

San Possidonio: posata la prima pietra della nuova palestra! Alla cerimonia era presente il Presidente della FIGC Giancarlo Abete che ha finanziato l’opera

nella diretta televisiva di Rai Sport.

La nuova palestra sarà al centro della vita del nostro paese e diventerà un punto di aggregazione per tutta la collettività.

Foto allegate: Massimiliano Mussatti

I

l nuovo polo scolastico si arricchisce di una altra importante struttura. La posa della prima pietra della palestra avvenuta lunedì 27 maggio 2013, ha permesso l’inizio dei lavori che dovrebbero terminare a settembre. Alla cerimonia erano presenti il sindaco Rudi Accorsi,il Presidente della FIGC nazionale Giancarlo Abete e Stefano Vaccari, ex Assessore allo Sport della Provincia di Modena, ora Senatore della Repubblica. La grandezza della palestra sarà di circa 1.200 mq, costerà 1 milione e 200 mila euro e la struttura sarà interamente in legno. Hanno contribuito alla spesa, oltre alla FIGC (Federazione Italiana Gioco Calcio), anche la Regione Emilia Romagna e il Comune di San Possidonio. Alla cerimonia erano presenti i nostri mini atleti della Pallavolo e della Società Calcio oltre a 180 bambini della scuola elementare, alcuni dei quali hanno potuto porre domande al portiere della Juventus e della Nazionale Gigi Buffon

di Ezio Reggiani

24 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 24

07/06/13 10.45


PALLAVOLO ROVERETO

Settore giocovolley-minivolley -superminivolley Arrivederci alla prossima stagione.

D

di Roberto Della Valentina

opo vari giorni di pioggia, domenica 26 maggio, in una giornata di sole si è svolta la festa finale del minivolley, una stagione conclusa con molte soddisfazioni e raggiunti gli obiettivi prefissati all’inizio della stagione stessa. quasi 100 bambini dai 5 agli 11 anni hanno animato l’intera giornata dedicata alla festa finale del minivolley, i più piccoli hanno dimostrato le abilità acquisite durante tutta la mattinata con l’ entusiasmo dei genitori che ha risvegliato tutto il quartiere. A fine mattinata tutti i bambini, dai più grandi ai più piccoli si sono ritrovati insieme per gustarsi il pranzo preparato e offerto dalla società. Nel pomeriggio è stata la volta dei bambini dalla terza alla quinta elementare che, sotto l’ attento sguardo dei più piccoli, hanno regalato uno spettacolo entusiasmante dando lezione di gioco di squadra a tutti gli intervenuti. Nel momento più caldo della mattina e del pomeriggio una gustosa e fresca merenda ha sospeso i momenti di gioco, l’ energia ricevuta è stato il motore per completare la giornata con grande soddisfazione di tutti gli organizzatori. Il minivolley è un percorso dove i bambini/e vengono preparati per raggiungere nel migliore dei modi il mondo vero e proprio della pallavolo, infatti in palestra i bambini giocando e divertendosi iniziano a confrontarsi con gli altri e a socializzare, a rispettare le regole. Durante la stagione i bambini hanno potuto partecipare a tornei organizzati dalla nostra società e da altre associazioni sportive giocando in molte partite. Il responsabile del settore minivolley Carlo, le allenatrici Vanda, Chiara, Antonella, Michela, Silvia e le ragazze Giulia, Sara, Stefania, Silvia, Valentina, Camilla e Stefania, ringraziano tutti i bambini per la loro partecipazione alla stupenda stagione appena conclusa con l’augurio di rivedervi tutti in palestra all’inizio della prossima stagione.

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 25

25

07/06/13 10.45


PLAY ENJOY VOLLEY

Giornate di primavera! di Sara Nervosi

Festa di chiusura minivolley

D

omenica 19 maggio si è svolta a Levate la festa di chiusura della stagione del minivolley. Tutto era stato programmato per un evento “open air”, ma il clima estremamente variabile della nostra provincia e le piogge dei giorni precedenti ci hanno convinto ad usare i locali della palestra (anche se per i più temerari abbiamo ugualmente allestito un campo all’esterno)!

TORNEI Per i piccoli atleti del minivolley arrivano ora anche i tornei primaverili dove sarà il momento di “testare” sul campo ciò che hanno appreso durante gli allenamenti. Buon divertimento!

In quest’occasione il clima è stato favorevole e la pioggia durante il torneo evitata. Grazie a tutti i partecipanti e speriamo di riproporre quest’esperienza in futuro!

“ YOUNG VOLLEY – IGEA MARINA“ Per i più piccini la nostra nuova istruttrice di ginnastica artistica e minivolley Paola aveva preparato un simpatico percorso di abilità , mentre Valentina e Silvia hanno intrattenuto i bimbi con tanti palloncini colorati dalle più svariate forme.

quest’anno abbiamo partecipato con alcuni ragazzi della squadra U13 ed alcuni bambini dei corsi di minivolley allo “young volley on the beach” di Igea Marina. Una tre giorni di pallavolo, ma non solo, per tutti loro e gli accompagnatori al seguito...

Grazie a tutte loro, ai volontari ed ai partecipanti !

Con questo numero si chiude la stagione 2012-2013! Speriamo di ritrovarci tutti, ed anche più, a Settembre. BUONA ESTATE!

26 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 26

07/06/13 10.46


POLISPORTIVA VIRTUS CORREGGIO

Una grande giornata di sport e divertimento. All’interno della locale “ Pasqua dello Sportivo” che ha visto ben 19 squadre e 150 atlete ai nastri di partenza, pronte a sfidarsi sui campi allestiti dall’organizzazione prima di festeggiare insieme con una splendida merenda targata Kinder.

L

a sveglia è suonata molto presto ma ne è valsa la pena: il sole ha fatto compagnia alle giovani pallavoliste in erba per tutta la giornata (cosa non scontata, di questi tempi!) che si sono recate di buon mattino nella frazione correggese. qui le attendeva una giornata trascorsa a suon di palleggi, battute e schiacciate, il tutto contornato da una splendida cornice di pubblico. Si calcola, infatti, che la Pasqua dello Sportivo abbia mosso oltre 1300 persone, che hanno invaso la località sanprosperese per ammirare i figli e gli amici impegnati negli sport che amano. Accanto al Kinder Day di volley, infatti, è andato in scena un torneo di calcio a 5, anche quello con notevole riscontro di partecipanti e di pubblico. Durante la giornata ha trovato spazio la Santa Messa, celebrata all’aperto da Don Carlo Pagliari, ed il pranzo in compagnia, allestito dall’ottimo staff organizzatore capitanato da Marco Boselli.

di Damiano Reverberi candelina insieme a tesserati, genitori e amici. Per l’occasione è stata varata la formula del “porta un amico”: siccome la festa di compleanno è, in sostanza, una sorta di compleanno di ognuno degli atleti bianco-blu, ciascun tesserato potrà portare con se uno o più amici non tesserati per festeggiare insieme con giochi, cena e, per concludere, una splendida torta.

Inutile elencare qui di seguito risultati e squadre trionfatrici: ciò che conta, infatti, è l’aver trascorso insieme una bella giornata di sport chiusa, come detto, da premiazioni e merenda targata Kinder. Le iniziative della Virtus Correggio non finiscono qui: domenica 9 giugno, infatti, andrà in scena la festa di compleanno della Polisportiva correggese, che spegnerà la prima

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 27

27

07/06/13 10.46


PRO GIÒ CASALE MONFERRATO

Gran Prix di minivolley Quando i piccoli diventano grandi di Giorgio Nescis di Casale Monferrato e di Ticineto per le coppe e per la disponibilità di alcuni soci intervenuti per il trucco ai bimbi e per la creazione dei palloncini. Inoltre la Pro Giò parteciperà alle finali nazionali CSI – categoria Under 12 – che si svolgeranno a Lignano Sabbiadoro dal 13 al 17 giugno 2013.

H

a riscosso un ottimo successo la tappa provinciale del Gran Prix di minivolley organizzata dalla Pro Giò a Ticineto lo scorso 26 maggio; alla manifestazione, che rientra nel progetto delle feste di chiusura stagionale organizzato e partito dalla Scuola modenese di Pallavolo Anderlini, hanno partecipato circa 200 bambini provenienti da Casale Monferrato, Ticineto, Valenza, Acqui ed Alessandria. Al mattino erano in programma le gare di super mini su quattro campi, con partenza alle 9 fino alle 12 e pausa colazione per gli atleti; alla griglia di partenza erano presenti 14 squadre, di cui due squadre per la Pro Giò e per l’alessandrina quattro Valli, 3 per la Junior e Pallavolo Acqui ed infine 4 per l’AVBC Alegas. Al termine della mattinata la Pro Giò 1 di Filippo, Elvira, Alessia, Leonita e Manuela si è arresa all’Acqui 1 perdendo 13-16 la finalissima combattuta fino all’ultimo secondo; invece la Pro Giò 2 con Matilde, Barbara, Marta ed Emanuele ha perso per 14-23 la finale valida per il 7°/8° posto disputata contro l’Avbc Alegas. Al pomeriggio invece si sono svolte contemporaneamente su sei campi le partite di minivolley e palla rilanciata, con la partecipazione rispettivamente di 18 e 10 squadre che hanno gareggiato per un totale di poco inferiore a 150 gare per circa quattro ore, inframezzate dalla merenda per cui si ringraziano Parmalat

e Kinder & Ferrero. Nel minivolley due compagini su 18 sono state schierate dalla società organizzatrice (le altre invece appartenevano ad Alegas, Pallavolo Valenza, PGS Ardor, Ticineto e Junior) la quale ha trionfato con la squadra di Filippo, Federica e Valentina e ha ottenuto un nono posto con quella di Ilenia e le due Chiara. quattro invece erano le nostre squadre su un totale di 10 schierate per la palla rilanciata, alle cui gare hanno preso parte anche Ardor e AVBC Alegas Alessandria. Con Filippo, Federica e Giovanna abbiamo vinto tutte le partite ottenendo il primo posto; l’Ardor 1 è giunta seconda mentre la Pro Giò 2 con Cecilia, Alessia e Cristina ha chiuso il podio. quarta la Pro Giò con Ivan, Stefano e Fabrizio mentre ha chiuso la classifica la Pro Giò 4 (10°) con Eleonora, Matteo, Tommaso e Federica. Oltre a Parmalat e Kinder & Ferrero si ringrazia per la buona riuscita della manifestazione anche l’AVIS, sezioni

28 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 28

07/06/13 10.46


SAN FAUSTINO VOLLEY & VOLLEY RUBIERA

Il “momento” di Matteo Manzini

C

ome ogni anno si arriva al momento dei saluti, il momento dove ci si dice arrivederci, il momento in cui si tirano le somme di una stagione. quel “momento” che può essere una liberazione oppure un grossissimo dispiacere. Direi che per noi vale il secondo caso, ovvero un grossissimo dispiacere. Dispiacere non nel senso negativo del termine, ma interpretato come uno stacco obbligato dalla cosa che facciamo con più amore e passione di ogni altra: giocare a pallavolo!! Soffrire insieme durante una partita, lottare palla su palla, faticare ad allenamento per ottenere sempre il massimo, discutere, litigare e poi fare subito pace per quello che è l’obbiettivo comune: Il bene della squadra e della società.

E in questa stagione di soddisfazioni ne abbiamo avute molte, come il campionato provinciale top junior, che ci ha fatto capire che non siamo secondi a nessuno. Lottare e primeggiare in tutti i campionati disputati da tutte le categorie della nostra società. Uscire a testa altissima da ogni competizione svolta con un unica idea in testa, quella di migliorarsi e migliorare sempre, trasmettendo a chi ci sta in torno tutta la passione che possiamo mettere nel giocare, nell’allenare o nel dirigere. è per questo che dico che finire l’anno è un grossissimo dispiacere. Non poter vedere le giocatrici che con il loro impegno possono farmi dimenticare una giornata andata storta, i dirigenti che si fanno in otto per poter permettere la sopravvivenza di una società che

al giorno d’oggi diventa sempre più difficile. E i colleghi allenatori, sempre pronti a dispensare consigli e a sciogliere dubbi. La pausa estiva ci permettere di riposare e ricaricare le batterie per la stagione che dovrà venire e che sempre migliore di quella passata dovrà essere, ma segna una stocco obbligato da quella che ormai è una famiglia per tutte le persone che vivono in questa società. Soprattutto per me dove anno dopo anno lascio sempre un pezzo di cuore da quella che ormai ritengo la mia passione più grande. Auguro una fantastica estate a tutti piena di spensieratezza e divertimento e colgo l’occasione per ringraziare tutti quelli che fanno “vivere” e crescere di giorno in giorno questa società. Al prossimo anno a tutti!!

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 29

29

07/06/13 10.46


SCUOLA DELLO SPORT ROSANNA BAIARDO

U12: Da sogno a realtà. Il successo dei giovani pallavolisti dei “Leoni” nel panorama provinciale. di Roberto Baiardo

q

uando in una sera d’agosto del 2010 è cominciata l’avventura della “Scuola dello Sport”, ci siamo avvicinati prudentemente al mondo della pallavolo con impressi nel cuore l’amore e la fedeltà per due nobili valori, fondamentali nello sport come nella vita: il rispetto e l’umiltà. questi, infatti, sono i valori che il nostro Presidente Rosanna Baiardo ha acquisito e fatto suoi nel corso della sua lunga e prestigiosa carriera pallavolistica e ora tiene alti quali emblema delle proprie convinzioni più profonde. Consapevoli, quindi, che la crescita di un atleta consiste in un’armoniosa convivenza del corpo e dello spirito, con il tempo ci siamo man mano affermati nel panorama pallavolistico provinciale pur non avendo tra gli obiettivi societari quello di ottenere a tutti i costi risultati sportivi di vertice. Invece, alle attività didattiche rivolte ai bambini e ai ragazzi sono state affiancate, in tutto l’arco della stagione sportiva, altre attività educative volte a formare il giovane atleta che per la prima volta si cimenta in una disciplina sportiva. Si è lavorato molto sul dialogo e la

motivazione cercando di trasmettere ai giovani atleti un “imprinting” educativo sportivo che prepari ad accettare con la giusta maturità i risultati ottenuti, anche se diversi dalla proprie aspettative. è con questo spirito che nella scorsa stagione abbiamo affrontato il primo campionato Under 12. I piccoli atleti sassaresi hanno affrontato con la giusta umiltà un campionato che solo alla fine ha dato le prime soddisfazioni in termini di classifica e ciò ha consentito al gruppo di maturare, accettando le sconfitte contro avversari più forti, senza demordere ma anzi fortificandosi. Infatti, in quest’ultima stagione la squadra, che il grintoso coach Marco Fadda non a caso ha deciso di chiamare “LEONI”, ha ruggito e graffiato, assestando duri colpi e battendo tutte le avversarie della provincia, anche le più forti e blasonate. Il lieto epilogo sta nell’affermazione della squadra a livello provinciale con notevoli progressi tecnici e tattici e la conclusione del campionato al vertice della classifica. Sono loro gli artefici del trionfo:

Silvia, Francesca, Roberta, Gabriele, Sergio, Davide, Valentina, Elena, Federico, Simone, Mauro e Nicolò. Un sentito ringraziamento va attribuito allo staff tecnico, sapientemente selezionato dalla dirigenza. Il 1° allenatore Fadda, affiancato dallo scorso dicembre dal 2° allenatore Alterio, ha saputo trasmettere con convinzione i valori alla base delle attività sociali sia ai piccoli campioncini che ai genitori. A questi ultimi va un particolare elogio per aver compreso e assecondato lo spirito con cui la “Scuola dello sport” cura i giovani atleti, e per averlo trasmesso ai propri figli, elogiandoli per i traguardi raggiunti e incoraggiandoli nei momenti di difficoltà. Abbiamo avuto cura anche di anteporre ai risultati sportivi la scuola e l’educazione del giovane. Abbiamo avuto ragione e siamo stati premiati. Oggi abbiamo istituito le borse di studio che verranno assegnate agli atleti meritevoli che hanno saputo ben coniugare lo studio con lo sport. Noi ci distinguiamo anche per questo.

30 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 30

07/06/13 10.46


S.di PALLAVOLO CARASCO

Passo dopo passo... sempre avanti! S

iamo al termine di un anno importante per la S. di P. Carasco, il nostro progetto è diventato una bella realtà. Siamo soddisfatti , c’è stato un positivo percorso di crescita e questo grazie a tante persone che ci sono state vicine e hanno camminato con noi Ogni giorno e che hanno condiviso momenti davvero importanti ed entusiasmanti consigliando e ascoltando nei momenti di bisogno. L ‘obbiettivo Della S. di P. Carasco viaggia su strade che devono andare nella stessa direzione: • Gestione del Palazzetto dello Sport ; • Sviluppo e crescita tecnica della S. di P.; • Realizzazione di eventi. Ebbene tutto questo è sinceramene cresciuto, con equilibrio, anche grazie alle persone amiche e alle aziende del territorio che ci hanno dato dei preziosi aiuti. Per affrontare la nostra attività con serenità. La crescita della S.di P. è stata confermata dal numero degli iscritti e dalla crescita tecnica dei ragazzini e delle ragazzine sempre impegnati e dai buoni risultati ottenuti nel nostro primo campionato Under 13. Gli eventi organizzati hanno confermato che nel nostro Palazzetto e, con noi , le persone vengono molto volentieri. Tra gli eventi ci teniamo a ricordare il torneo di SITTING VOLLEY con gli amici del Villanova Bologna che hanno trascorso con noi una giornata di divertimento ricca di belle emozioni. Riteniamo chiudere con una sincera esternazione fatta da Maria , la mamma di una nostra bimba , che ci ha fatto un immenso piacere, ci ha fatto capire di essere sulla buona strada.

di Ornella Marchese divisoria, si è voltata verso di me esclamando: Mamma come è alta! E lezione dopo lezione, tra palleggi, bagher e battute siamo riusciti a far passare la palla dall’altra parte del campo... Che soddisfazione! Ringrazio l’allenatrice e le sue collaboratrici per aver creato un ambiente famigliare e caloroso per le nostre piccole.”

sempre graditi e apprezzati da grandi e piccoli! Auguriamo a tutti gli amici del network della Scuola Anderlini buone vacanze e un arrivederci par la prossima stagione.

La nostra società è stata orgogliosa di aver avuto la responsabilità di organizzare, con gli amici della S. di P. Anderlini, l’EDUCATIONAL 2 a Sestri Levante . Siamo soddisfatti perché è stato davvero un successo . Tanti amici hanno accettato l’invito e apprezzato la nostra incantevole Liguria e la perla di Sestri Levante. La stagione è terminata con la festa finale dei nostri piccoli campioni allietata e addolcita dai prodotti KINDER,

“ ormai la stagione sportiva sta per terminare... da mamma consiglio questo sport vivamente perché è un ritrovo sicuro per i nostri figli, per svagarsi dopo una giornata di studio, socializzare e imparare il gioco di squadra. Ricordo la prima lezione in palestra dove la mia piccola Serena, al momento dell’installazione della rete

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 31

31

07/06/13 10.46


S.di P. VOLLEY ORTA

Arrivederci a settembre! un’altra stagione di pallavolo e gioia festeggiato dai nostri più piccoli atleti di Antonio Orefice

S

i è conclusa con successo, ad Orta di Atella, nella Scuola di Pallavolo Centro Volley Orta la “FESTA FINALE DEL MINIVOLLEy 2013”. Un appuntamento a cui non si può fare a meno di mancare. Durante la manifestazione i miniatleti e miniatlete hanno potuto gustare i deliziosi prodotti (merendina ed Estathè) che la Ferrero ci invia ad ogni manifestazione. L’appuntamento con la Festa di Chiusura del Minivolley è in ordine cronologico l’ultimo delle Feste Kinder, e si sta svolgendo più o meno in contemporanea anche in altre 21 Società del Progetto Anderlini Network che in questo modo radunano in totale oltre 4500 bambini in tutta Italia che così si danno appuntamento al prossimo anno pallavolistico a suon di palleggi e schiacciate. Ringraziamo le società partecipanti: Pallavolo Icarus Marcianise, Ribellina Volley, Volley Club Maddaloni, ALP Volley Aversa, Hidros Volley Sant’Arpino e la scuola elementare di Fratta con la quale la SdiP Centro Volley ha avviato, durante l’anno scolastico, un progetto.

32 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 32

07/06/13 10.46


S.di P. MARIO MATTIOLI

Un altro anno di sport entusiasmante! Festa di chiusura della scuola di pallavolo “Mario Mattioli”

L

a festa di chiusura dell’attività, relativa al 1° livello della scuola di pallavolo è stata fatta coincidere anche quest’anno con la festa provinciale del minivolley. La manifestazione è stata organizzata nel campo di atletica leggera di Sorgane (Firenze sud) e come sempre è stata allietata dai prodotti gentilmente offerti dalla Kinder.

di Patrizia Calcinai mesi e che ha impedito di terminare come previsto la festa pallavolistica. Grande rammarico dell’organizzazione che ha dovuto stoppare la

manifestazione, ma soprattutto dei piccoli giocatori che sono stati costretti a rinunciare la prosecuzione delle partite previste nel pomeriggio.

Grande è stata la partecipazione delle società della provincia di Firenze che hanno fatto giocare i loro piccoli atleti (circa 500) nei 30 campetti di minivolley allestiti per loro. Purtroppo dopo una mattinata di gare e divertimento per tutti, subito dopo pranzo si è abbattuto sulla zona un temporale, con una precipatazione di acqua fra le più intense degli ultimi tre

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 33

33

07/06/13 10.46


SCUOLA VOLLEY FORIO

La scuola è finita! Vi aspettiamo il prossimo anno.

U

ltimo giorno di scuola per gli allievi della scuola volley Forio. Anche quest’anno in un clima festoso e divertente si è svolta la festa di fine anno di pallavolo. Un anno molto difficile per tutta la scuola volley dato i molti impegni nelle varie categorie dei campionati di serie che ha comportato un enorme dispendio di energie da parte di tutto lo staff. La festa ha visto protagonisti soprattutto i più piccoli che con grande serenità ma anche un po’ di nostalgia per la fine dell’anno hanno svolto delle partite di pallavolo. I più piccoli hanno consegnato ai propri allenatori dei pensierini sulla loro prima esperienza nel mondo della pallavolo, mettendo in evidenzia quanto si sono divertiti e esprimendo il desiderio di giocare queste estate in spiaggia al famoso “beach volley”che si svolge ogni anno nel fantastico scenario della spiaggia della Chiaia di Forio. La festa è terminata con la degustazione degli ottimi dolci preparati dalle mamme e anche con le buonissime merendine Kinder. Per la scuola volley l’anno non è ancora

di Mario Savio terminato realmente infatti le ragazze di coach Maltese saranno impegnate nei play off di seconda divisione sperando quindi di chiudere l’anno con un bel successo. Anche quest’anno è volato sperando che il prossimo anno ci ritroveremo ancora tutti insieme a condividere le gioie e le soddisfazioni che il campo sa regalarci, e un grazie a tutti gli atleti piccoli e grandi che c’hanno sopportato anche con le nostre mancanze augurandoci che il

nuovo anno sia ancora meglio di quello trascorso.

34 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 34

07/06/13 10.46


SCUOLA VOLLEY SALENTO

Scuola Volley Salento: un altro anno di strepitosi successi S

iamo ormai giunti alle battute finali di un’intensa ed esaltante stagione sportiva che ha visto la nostra Società partecipare a ben quattordici campionati. Le due prime divisioni, maschile e femminile, hanno disputato un ottimo campionato: la maschile si è qualificata per i Play off, mentre la femminile ha chiuso con un eccellente Terzo posto. Le due seconde divisioni, alle quali hanno partecipato i nostri atleti ed atlete Under 17, si sono rivelate una preziosa e ricca esperienza. Ma il vero fiore all’occhiello della Scuola Volley Salento di Lecce è rappresentato da tutti i campionati giovanili, che hanno confermato a pieno quanto di buono fatto nella stagione precedente dove, lo ricordiamo, la nostra Società è stata premiata dalla Federazione Pallavolo come la migliore assoluta del Salento. Anche quest’anno, infatti, abbiamo partecipato a ben cinque finali provinciali (Under 15,14 e 13 maschili e Under 14 e 13 femminili), vinto un titolo di Campioni Provinciali con l’Under 14 maschile e ben tre finali regionali (Under 15 e 14 maschile e Under 13 femminile), una finale regionale è ancora da disputare così come il campionato Under 12 ed i concentramenti del mini volley.

Degna di nota è sicuramente la convocazione di ben tre atleti del gruppo Under 14 nella Rappresentativa Regionale maschile e di due ragazze del gruppo Under 14 nella Rappresentativa Provinciale Femminile, che si è aggiudicata il prestigioso Trofeo Meschini 2013. Un ringraziamento a tutti i ragazzi e le ragazze che continuano a distinguersi e primeggiare nel panorama pallavolistico salentino. Un pensiero particolare va all’intero staff tecnico, senza il quale non si sarebbero raggiunti questi eccellenti risultati. Un Grazie al direttore tecnico Giuseppe Marino insieme a Dino Caracuta, Vincenzo Maggi, Sandra Torchia, Antonio Russo, Toni Martina, Annamaria Isceri, Tina La Penna,

di Alessandro Cavalera

Bianca Urru, Alessandra Ruggero e Simona Bettini. Completano il quadro dei ringraziamenti quelli dovuti alla dirigenza, con in testa, per pazienza ed impegno, il Presidente Sandro Cavalera, per professionalità e competenza, i dirigenti Raffaele Petrelli, Antonio Capone, Endrio Buttazzo e Giuseppe Marino; non si possono dimenticare, inoltre, la grande capacità organizzativa ed il “supporto psicologico” garantiti dai Dirigenti Accompagnatori delle singole squadre: Sergio Caporaletti, Barbara Garnero, Fernando Portaluri, Luigi Rollo e Fabio Orondini. L’ultimo, doveroso ringraziamento, va a tutti i Genitori che, in ogni momento della stagione agonistica, con passione hanno seguito e sostenuto calorosamente i nostri atleti, dopo averceli, con fiducia, affidati. GRAZIE A TUTTI E… AL PROSSIMO ANNO!

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 35

35

07/06/13 10.46


SIRIO PALLAVOLO OROSEI

Dal minivolley al triplete La favolosa stagione 2012/2013 della Sirio di Salvatore Graziani

V

eramente tempo di bilanci per la Sirio Orosei. I campionati, ben 6 quelli ai quali abbiamo partecipato, sono ormai terminati. La serie D, dopo un avvio incerto dovuto alla giovane età delle atlete, ha ampiamente meritato la tranquilla permanenza nella categoria, obiettivo dichiarato già dal settembre scorso, anche per la prossima stagione. Ma è appunto grazie all’impegno profuso nella pallavolo giovanile che quest’anno la nostra Associazione Sportiva è riuscita a

conquistare ben tre campionati di categoria. Il palmares della Sirio è implementato, infatti, con le vittorie nei campionati provinciali di under 14, 16 e 18 femminili. La triplete, mutuando un termine calcistico spagnoleggiante, è stata realizzata grazie anche alla politica di collaborazione perseguita sotto molteplici aspetti, in perfetto stile S. di P. Anderlini, che la Sirio ha instaurato con altre società della Sardegna, in particolare con La Stella Maris di Porto Torres, la San Giuseppe Virtus di Sassari, L’Astor Volley di Oliena, La Polisportiva Silanus e, con vero piacere da parte di entrambe le società, con la Janas Volley di quartu S.E., società con noi gemellata sotto l’egida della S. di P. Anderlini. Il gruppo di circa 35 ragazze dai 13 ai 19 anni della Sirio ha lottato punto dopo punto, gara dopo gara, per raggiungere questi bellissimi risultati, sia nei campionati di categoria che in quello di serie, disputati con la sapiente guida del nostro tecnico Paola Nonne. Ma è il crescente interesse nei confronti di questo sport e per la Sirio, con le oltre 70 ragazze suddivise tra attività motoria e minivolley che incoraggia e stimola a proseguire nel cammino di qualità intrapreso già da qualche anno. Prova ne sia la presenza ormai puntuale delle nostre atlete agli allenamenti di selezione per le rappresentative provinciali e regionali. Grossa soddisfazione soprattutto per società attive in piccole realtà demografiche, come quella oroseina. Consapevoli che tutto è perfettibile e migliorabile, la stagione che va concludendosi è da considerasi quindi con un bilancio certamente positivo, costellata da successi che vanno aldilà delle vittorie conseguite, imperniata sulla passione per lo sport e largamente basata sui valori dell’amicizia, che quest’anno è stata per noi la vera protagonista e pone ulte-

riori basi per ben sperare verso il futuro.

36 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 36

07/06/13 10.47


SOCIETà PALLAVOLISTIVCA VOLTERRANA

Pallavolistica volterrana: La prima divisione conclude il campionato al quarto posto, finale provinciale per l’U16 di Lucia del Colombo pubblico numeroso e sempre presente per le ragazze! La classifica: 1)CUS Pisa-65 2)La Perla-61 3)Calci-53 4)Volterrana-50 5)Pol. Saline-50 6)Chianni-38 7) Sangiuliano-37 8)Turris-37 9) Castelfranco-36 10)Ospedalieri-35 11)San Miniato-33 12)Cascina-33 13) Videomusic Castelfranco-6 14)Santa Croce-6

Prima Divisione

S

abato 4 Maggio si è concluso il campionato provinciale di Prima Divisione e nel migliore dei modi: la Pallavolistica Volterrana ha infatti affrontato e sconfitto per 3 a 0 il Castelfranco, “vendicandosi” della sconfitta per 3-2 dell’andata. Nonostante il risultato netto in nostro favore la partita non è stata affatto facile: l’avversario si è presentato agguerrito e rinforzato di qualche giocatrice di alto livello ed è partito in quarta in tutti i set. Le Volterrane sono state molto brave ad affrontare la gara con lo spirito giusto, giocando un’ottima pallavolo e tenendo il ritmo alto per tutta la partita: buono il servizio, quasi sempre incisivo (molti i punti diretti e pochi gli errori), moto bene anche la fase di muro-difesa e infine l’attacco è stato gestito al meglio limitando gli errori e cercando direzioni opportune. Inutile dire che anche quest’anno sono stati persi punti importanti, più per demerito nostro che per merito dell’avversario, e che con quei punti avremmo lottato per posizioni ben diverse, ma la squadra ha subito molti cambiamenti rispetto agli anni scorsi ed è stato necessario un primo periodo di adattamento. Il lavoro fatto quest’anno è la base per gli anni prossimi e il quarto piazzamento è un ottimo risultato per il gruppo e lo staff tecnico. Complimenti quindi a tutti e un grazie enorme al

Under 16 Domenica 19 Maggio è finito il campionato anche per l’Under 16: la squadra è stata ospite del Capannoli, nostro inseguitore, che purtroppo ci sconfitti per 3 a 1. Nonostante questo neo, la squadra ha disputato un campionato eccellente mantenendosi sempre ai primi posti e si presenterà alle finali provinciali come seconda del campionato: tutti ci auguriamo un bel piazzamento che andrà a sostituire grande soddisfazione al rimpianto delle finali provinciali di qualche mese fa, in cui una prestazione opaca ci ha fermato a uno stretto quarto posto. La Società è comunque orgogliosa di questo gruppo che ormai da anni si dimostra protagonista del campionato. La classifica: 1)Peccioli-30 2)Volterrana-30 3)Capannoli-21 4)San Miniato-17 5)Cascina-13 6)Sangiuliano-6 7) Montopoli-0

finale con le altre migliori del girone. Tanti complimenti alle ragazze e allo staff tecnico che anche quest’anno si sono impegnati al massimo e ci hanno emozionato! La classifica: 1)CUS Pisa15 2)Elsasport-12 3)Volterrana-6 4) Santa Croce-0

Fatti di Sport Venerdì 24 Maggio si è concluso il campionato per la squadra UISP Fatti di Sport, squadra composta da ragazzi e ragazze alcuni dei quali diversamente abili, che ormai da anni coinvolge le persone con difficoltà in campionati di buon livello. Anche quest’anno i ragazzi e le ragazze di Fatti di Sport, guidati da Lavinia Romagnoli, vincono in modo indiscusso il campionato, vincendo tutte le partite e vantando una componente volontaria giovane ed entusiasta del progetto. Complimenti quindi ai ragazzi e alle ragazze e a tutto lo staff! Spv Days Al via l’SPV DAyS, terza edizione del torneo di green volley organizzato dalla Pallavolistica Volterrana per i giorni 22 e 23 Giugno 2013. Il torneo è aperto a tutti, pallavolisti e non e dopo il successo delle scorse edizioni ci aspettiamo un altro grande successo! Per informazioni visitare il sito www.volleyvolterra.altervista.org o contattare l’account Facebook Spv Days Green Volley.

Under 14 Domenica 12 Maggio si è concluso il campionato di Under 14. La squadra ha avuto un rendimento altalenante durante tutto l’anno, ma c’è molta soddisfazione per il miglioramento tecnico di ognuna delle ragazze, sotto la guida di Mister D’Oriano. La squadra è stata molto competitiva e con un pizzico di determinazione e fortuna in più sarebbe andata a giocarsi la fase

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 37

37

07/06/13 10.47


V.B.C. CASARZA LIGURE

Siamo in Serie B!!! Il sogno è diventato REALTà!

1 5

di Roberto Caruso

S

pesso queste due parole si contrappongono una all’altra, spesso i sogni non si realizzano perché la realtà è diversa, spesso chi sogna è considerato lontano dalle cose che lo circondano e spesso i sogni soprattutto quelli più belli si infrangono contro il duro muro della realtà delle cose… Ma sognare non costa nulla, anzi è un modo sereno e spensierato di affrontare i problemi, le difficoltà e gli ostacoli che si incontrano giornalmente. Il risultato che ha raggiunto la mia società, la mia squadra e il paese intero è un sogno collettivo che nasce da lontano e che dedico a tutti quelli che ci hanno sempre creduto!!! Non era facile e lo sapevamo, ma la forza di voler raggiungere questo risultato che si chiama serie B era l’arma in più di un gruppo che ha sofferto in palestra e ha lottato su ogni palla in gara, fino a quell’ultima schiacciata liberatoria del nostro capitano quasi a salutare per sempre la serie C regionale e a sancire un dominio incontrastato dalla prima all’ultima giornata! Il capitano è stata l’anima di questa squadra e insieme a questo fantastico

gruppo ha dimostrato che credendo in quello che si fa si possono raggiungere traguardi importanti. La squadra ha attraversato momenti difficili, ma la serietà delle ragazze è stata immensa, da chi ha accettato un ruolo diverso per sopperire agli infortuni, a chi ha giocato meno ma ha sempre dato il massimo, a chi è corsa incontro nel momento del bisogno e ha dimostrato che a volte invece di chiedere una mano ad altri ne hai sempre due da poter offrire alla tua compagna. Non so cosa accadrà la prossima stagione ma quello che è stato fatto a Casarza quest’anno ha il sapore di un’impresa storica di cui ognuno si deve sentire parte integrante per professionalità, sacrificio e dedizione.

33 gare vinte consecutivamente, campo di casa inviolato per l’intero girone, due anni in cui abbiamo espresso la migliore pallavolo della regione Liguria sono i primati che nessuno mai potrà toglierci.

Ringrazio tutte le ragazze protagoniste di questo grande risultato, la società che quest’anno festeggia nel modo migliore i suoi 15 anni di attività, il mio staff che ha sempre lavorato per un obbiettivo comune dimostrando affiatamento e preparazione, il caloroso pubblico che ci ha sempre fatto sentire a casa anche quando eravamo lontani, le autorità comunali che ci hanno dato la possibilità di allenarci nella nostra palestra, gli sponsor che hanno investito su di noi e tutti quelli che hanno sempre creduto in questo

SOGNO!!!

CASARzA VOLLEy Travaglio Nicole (K): banda Tomaino Alessandra: banda Delfino Andrea: opposto Amoroso Ilaria: opposto Cordiviola Paola: centrale Castagna Serena: centrale Brataj Blerina: centrale Traversone Michela: centrale Vanti Giulia: palleggio Leonardi Jessica: libero Cirelli Francesca: libero Moggia Daniela: universale Caruso Roberto: allenatore zerega Giacomo: II allenatore

38 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 38

07/06/13 10.47


VOLLEY CAMPOBASSO

La “Festa di Fine Stagione” del mini-volley. Sicuri che sia la fine?! La tradizionale Festa di Fine Stagione sancisce per i nostri bambini, al contrario dello stesso nome, l’inizio delle attività sportive all’aperto. di Massimo Iannone

L

a Festa di Fine Stagione è detta così perché cade al termine di quasi tutte le attività agonistiche della società sportiva ma, per i ragazzi del mini-volley, in effetti, è la festa che sancisce la fine delle attività all’interno delle proprie mura e l’inizio di quelle all’aperto o, al massimo, tra le mura esterne delle palestre nelle quali si organizzeranno le varie manifestazioni itineranti che li ospiteranno. Ed è proprio per questo motivo che è molto attesa dai ragazzini, in effetti per loro rappresenta il passaggio all’attività agonistica, il momento del confronto con amici mai conosciuti prima e con il momento di provare nuove emozioni

che vanno oltre quelle degli, ormai per loro, abituali giochi in palestra. Le emozioni da questo momento saranno amplificate, le gioie più intense, le delusioni più forti ma anche la voglia di rimettersi subito in gioco più pressante che mai, la palla sarà il compagno di giochi da cui non ci si vorrà

separare mai. Le attese tra una partita e l’altra diventano frenetiche e cosa c’è di meglio, per ingannarle, del fare una pausa con Kinder? I ragazzi non avranno dubbi: niente di meglio!

Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 39

39

07/06/13 10.47


VOLLEY CECINA

Piccole promesse crescono Under 13:

A cura del Volley Cecina A.s.d.

il V.B.C. Grosseto si aggiudica a Cecina il torneo femminile “Memorial Gabriele Biagini - Happy Easter 2013” di Gabriele Biagini cui la manifestazione è stata intitolata. Un uovo pasquale è stato consegnato a tre ragazze particolarmente distintesi in tutto l’arco della manifestazione quali Marta Mucci (VBC Grosseto), Arianna Pacini (Prato Volley Project) ed Arianna Castellano (Volley Cecina).

Under 13 femminile: Si è concluso nel tardo pomeriggio di sabato 30 marzo il torneo femminile riservato alla categoria “Under 13” svoltosi a Cecina a partire da venerdì 29 e denominato “Memorial Gabriele Biagini – Happy Easter 2013”. Dodici le squadre partecipanti a questa rassegna di volley giovanile toscano con il successo che è andato al Volleyball Club Grosseto che nella finalissima ha superato per 2-0 la formazione “A” del Prato Volley Project. Al terzo posto si è classificata la formazione “A” della Baia del Marinaio Volley Cecina che nella finalina di consolazione ha sconfitto il Cras Sovicille sempre per 2-0. Grande lavoro da parte degli operatori del Volley Cecina (allenatori, dirigenti, collaboratori, ecc…) che per un giorno e mezzo si sono prodigati per assicurare una perfetta organizzazione alla manifestazione e per dirigere e registrare i punti in occasione delle ben trenta partite disputate. La manifestazione si è svolta nelle quattro palestre del complesso sportivo del Palazzetto dello Sport “Ester ed Astrid Frontera” del Villaggio Scolastico. Buono nel complesso il livello di gioco espresso dalla dodici contendenti ed in particolare dalle prime squadre classificatesi che hanno ricevuto molti consensi da parte del numeroso pubblico presente. Premi per tutte le ragazze alle quali è stata consegnata una maglietta con impresso il logo della manifestazione “Happy Easter 2013”, nonchè per i loro tecnici e dirigenti, realizzata grazie all’intervento delle seguenti Aziende: Lampara Hotel di Cecina Mare, Assicurazioni Generali di Cecina, Fattoria Sant’Anna di Bibbona, Autoscuola Marcello di Cecina ed Abbigliamento Gattomatto di Cecina. Presenti alla premiazione anche due rappresentanti della famiglia

Senza sconfitte le ragazzine di mister Bertini conquistano il titolo provinciale di categoria Con sabato 4 maggio le ragazzine “Under 13” del Volley Cecina, sponsorizzate “Baia del Marinaio”, hanno completato l’opera che si erano prefissate all’inizio del loro campionato di categoria: ossia vincerlo e rappresentare poi degnamente la Provincia di Livorno in occasione della prevista fase regionale. Ma a loro non è bastato vincerlo bensì addirittura dominarlo conquistando ben sedici successi su altrettante partite disputate realizzando complessivamente ben 46 punti. Gli ultimi due successi sono stati conseguiti il primo a Livorno contro il Tomei (3-0) ed il secondo a Cecina

contro la Labronica (3-0). Festeggiamenti comunque sobri al termine dell’ultima partita in programma per il meritato ed ambito traguardo raggiunto al quale hanno partecipato tutte e dodici le ragazze facenti parte dell’organico. Ecco comunque le campionesse provinciali che sono state guidate dal tecnico Gianluca Bertini: Dalia Antonelli, Ilaria Bertini, Elena Boni, Sara Campolmi, Arianna Castellano, Chiara Fiaschi, Aurora Giustarini, Cecilia Lecci, Chiara Pacini, Martina Poggetti, Aurora Sardi, Emma Stefanini.

Under 12 femminile:

Le giovanissime pallavoliste del Volley Cecina in grande evidenza nella rassegna finale di donoratico Domenica 5 maggio le giovanissime pallavoliste “Under 12” del Volley Cecina hanno partecipato alla fase finale del Campionato Promozionale di categoria a carattere provinciale superando per 3-0 sia il Donoratico Volley che il Volley Livorno. questa rassegna si è svolta al “Palavolley” di Donoratico di fronte ad una bella cornice di pubblico che non ha mancato di far sentire il suo incitamento alle squadre che si contendevano l’ambita vittoria finale. Grande agonismo da parte di tutte le ragazze sia in campo che in panchina e grande soddisfazione per la vittoria conseguita nella rassegna finale provinciale da parte di tutto il team guidato dal tecnico Francesco Di Gruttola e dal team-manager Alessandro Milani. Tutte le ragazze scese in campo hanno offerto una bella prestazione meritando il plauso da parte dei familiari presenti e

poi, rientrate a Cecina, di tutta la dirigenza del Volley Cecina. questa la composizione del gruppo “Under 12”: Dalia Antonelli, Emma Carli, Arianna Castellano, Irene Donadio, Alice Fiorentini, Cecilia Lecci, Chiara Lecci, Margherita Masiero, Kiara Milani, Margherita Di Nardo, Sofia Panu, Samira Pellegrini, Gaia Piccinini, Martina Poggetti, Sabrina Presti, Grazia zazzeri.

40 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 40

07/06/13 10.47

PP CasaM


e r p m e s C’è ! o t s u g più Anderlini NETWORK 9.indd 41 PP CasaModena 21x29,7.indd 1

07/06/13 10.47

04/11/10 11.12


VOLLEY CLUB ETRURIA

Piccole atlete crescono… un’altra stagione si sta avviando alla conclusione, e noi dell’Etruria abbiamo vissuto un anno agonistico molto intenso, nei vari fronti in cui siamo impegnati. di Federico Bellini

V

erso la fine è necessario sempre fare dei bilanci e come società siamo soddisfatti di essere riusciti ad ampliare e consolidare il nostro movimento pallavolistico, facendo particolarmente attenzione al nostro lavoro, soprattutto con le atlete più piccole. Infatti anche quest’anno abbiamo visto incrementare il numero di iscritti al Minivolley e ci siamo impegnati molto nell’organizzare diversi concentramenti. quest’ultimi hanno avuto anche un discreto successo nella partecipazione da parte delle altre società sportive, con eventi che hanno portato anche ben 14 squadre e quasi cento bambini, giocare e praticare la Pallavolo, in un unico pomeriggio, che per noi vuol dire veramente tanto. Inoltre consci di aver tracciato un percorso di crescita interna, i risultati si sono visti anche per le categorie

successive, con le piccole dell’ Under 12 e Under 13 raggiungere l’obbiettivo dei Play-off nei rispettivi campionati. In virtù di ciò ci prepariamo per un altro

anno che sarà ancora più impegnativo ma avremo sempre lo scopo di migliorare, crescere noi e far crescere tutte le atlete nel mondo dello sport, insieme a tutti i valori positivi che esso rappresenta.

OFFICINE MECCANICHE FIRENZE

42 Speciale ANDERLINI NETWORK

Anderlini NETWORK 9.indd 42

07/06/13 10.47


Anderlini NETWORK 9.indd 43

07/06/13 10.47


C’è un amico in + che scende in campo con voi. È Kinder+Sport, che con il suo sostegno è ovunque ci sia volley in Italia: a scuola così come con i nostri azzurri.

Che cos’è Kinder+Sport? Kinder+Sport è il progetto di Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana, incominciando dalle nuove generazioni. In Italia, Kinder+Sport supporta la passione dei giovani atleti attraverso le principali federazioni sportive. In Europa, collabora con le istituzioni per organizzare attività che avvicinano i più piccoli ad uno stile di vita sano.

www.kinderpiusport.it www.facebook.com/kinderpiusport

Pagina stampa Anderlini.indd 6 Anderlini NETWORK 9.indd 44

02/02/2011 13:39 07/06/13 10.47


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.