Under 16 Femminile e Under 17 Maschile
18-19 aprile 2014 TAPPA UFFICIALE DI AVVICINAMENTO AL MONDIALE 2014
Tecnologia Superiore
Commersald è da anni conosciuta come produttrice di impianti con tecnologia P.T.A. per riporti saldati ed eccelle nella progettazione ed assistenza post-vendita in tutto il mondo degli impianti realizzati. Esperienza, innovazione e flessibilità garantiscono un servizio vincente per una tecnologia superiore. PRoGettAzIone SeRvIzIo teCnICo FoRnItuRA mAteRIALI ASSIStenzA PoSt vendItA LoGIStICA
Commersald Impianti S.R.L. via Labriola, 39 41123 Modena - Italy Tel.: +39.059.822374 Fax: +39.059.333099
Commersald S.P.A. via Bottego, 245 41126 Modena - Italy Tel.: +39.059.348411 Fax: +39.059.343297
www.commersald.com
Filiale Commersald Group via E. De Marchi, 4 20125 Milano - Italy Tel.: +39.02.67382348 Fax: +39.02.66710308
PAOLO BUSSINELLO Paolo Bussinello era nato a Roma il 15 Gennaio del 1953 e ci ha lasciato il 1 Febbraio del 2000. Aveva 47 anni, passati sempre a Modena. Qui aveva studiato e qui si era laureato in Economia e Commercio ed era titolare dell’EUROTECNICA, un’avviata azienda di forniture industriali ad alta tecnologia che ha accompagnato per moltissimo tempo la Scuola di Pallavolo Anderlini nel mondo del volley giovanile. Amava moltissimo lo sport e lo ha sempre praticato con successo. Era l’aria di casa: suo nonno, Carlo Cacciari, è stato un eccezionale driver di trotto vincendo anche un campionato del mondo; suo padre, Roberto Bussinello, è stato pilota di Formula 1 e campione del mondo Gran Turismo nel 1964. Paolo è stato un ottimo tennista: intorno ai vent’anni ha vinto il titolo regionale NC ed è stato un brillante in seconda categoria. Ricordiamo tra i tanti incontri, una finale, a Napoli, con il futuro campione di Coppa Davis Paolo Bertolucci. Ma Bussinello amava molto anche lo sci, il calcio ed era un appassionato della bicicletta. Negli ultimi anni però il suo grande amore per lo sport giocato era quasi interamente dedicato al golf. Socio e membro del consiglio direttivo del Modena Golf & Country Club, oltre che ottimo giocatore, era anche un instancabile organizzatore. Alla pallavolo si era accostato come tifoso seguendo, negli anni settanta, la Panini dei quattro scudetti e quando nel 1997 gli amici della Scuola di Pallavolo lo avvicinarono per parlargli della Scuola intitolata al Prof. Franco Anderlini e delle attività o iniziative ad essa legate, si mostrò subito entusiasta e ne divenne uno dei più attivi sostenitori. Se l’immagine e la fama della Scuola di Pallavolo Anderlini hanno raggiunto livelli di eccellenza, sia in campo nazionale che internazionale, gran parte del merito va all’uomo Bussinello e alla sua azienda EUROTECNICA. Ci mancano le sue idee e le sue proposte, ma faremo tesoro di quello che ci ha lasciato. Daniele Soragni
ALBO D’ORO
Trofeo Paolo Bussinello
MASCHILE 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
FEMMINILE
Metro Varsavia (PL) Scuola di Pallavolo Anderlini Daytona (I) Scc Berlin (D) Scc Berlin (D) Kedzierynie Kozlu (PL) Kedzierynie Kozlu (PL) Moscow Selection Team (RUS) Piemonte Volley (I) Selezione Emilia Romagna (I) Trentino Volley (I) Dynamo Victoria Mosca (Russia)
1° Classificata Maschile 2013
2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013
Olimipa Teodora Ravenna (I) Bayer Leverkusen (D) ARGE Baden Wurttenberg (D) Schweriner Sc (D) Ok Bled (SLO) Scuola di Pallavolo Anderlini (I) Selezione Emilia Romagna (I) Scuola di Pallavolo Anderlini (I) Piemonte Volley (I) Anderlini Unicom Starker (I) Volley Ro’ Casal De Pazzi (I) Foppapedretti Bergamo (I)
1° Classificata Femminile 2013
Migliori Giocatori
Best Player Miglior Giocatore
Best Spiker Miglior Attaccante
Best Setter Miglior Palleggiatore
Best Player Miglior Giocatore
Best Spiker Miglior Attaccante
Best Setter Miglior Palleggiatore
2002
“
“
“
Greta Conti (Teodora Ra)
“
“
2003
Gabriele Maruotti (Pallavolo Velletri)
“
“
Yvonne Lanzerath (Bayer Leverkusen)
“
“
2004
Giacomo Bellei (S. di P. Anderlini)
Antonio De Paola (Pallavolo Velletri)
Claudio Reggiani (S. di P. Anderlini)
Dorothe Mayer (ARGE Ba-Wu)
Janine Sauter (ARGE Ba-Wu)
Bojko Halgorzata (Mosm Tychy)
2005
Sebastian Krause (Ssc Berlin)
Ludovico Dolfo (Sisley Treviso)
Johannes Storn (Scc Berlin)
Nancy Glander (Schweriner Sc)
Maria Volker (Schweriner Sc)
Chantal Laboureur (ARGE Baden W.)
2006
Dennis Kaliberda (Scc Berlin)
Christian Fromm (Berliner Tsc)
Juho Toivola (Kuortane)
Alessia Gennari (S di P. Anderlini)
Jerala Ursa (OK Bled)
Petra Dezman (OK Bled)
2007
Damian Pilichowski (Kedzierzynie-Kozlu)
Oskar Klingner (Volley Club Dresden)
Michal Stogneiew (Kedzierzynie-Kozlu)
Chiara Tenza (S. di P. Anderlini)
Giulia Saguatti (S. di P. Anderlini)
Anna Ferrari (Sel. E. Romagna)
2008
Ksiezarek Bartosk (Kedzierzyn-Kozle)
Tobias Zehlike (Berliner TSC)
Pier Paolo Partenio (Lube Macerata)
Sofia Devetag (Sel. E. Romagna)
Giulia Roccaforte Tanja Joachim (Anderlini & Sass. Volley) (Schweriner SC)
2009
Vladimir Manerov (Moscow Selection)
Niklas Seppanen (Kuortane)
Mattia Ruaro (Schio Sport)
Sara Alberti (Foppapedretti)
Hanna Klemm (Rotation Berlin)
2010
Edoardo Picco (Piemonte Volley)
Lorenzo Messori (S. di P. Anderlini Trenkwalder)
Chiara Aluigi (Anderlini & Sass. Volley)
Aleksi Kossi (Kuortane)
Karla Klasie (Zagreb Selection)
2011
Denis Alikaj Mika Mantyla (Selez. E. Romagna) (Kuortane)
Matteo Manzini (S. di P. Anderlini)
Chiara Ferrari (Anderlini Unicom Starker)
Valeria Bianchi (Yamamay Futura Giovani Busto) Giulia Visentini (Libertas Fiume Veneto)
Chiara Scacchetti (Anderlini Unicom Starker) Ilaria Fusari (Norda Foppapedretti BG)
2012
Mirco Cristofaletti (Trentino Volley)
Simone Testalepre (MRoma Volley)
Francesco Zoppellani (Sel. Allievi Italia)
Elisa Zanette (VolleyRò)
Anastasia Guerra (Brunopremi.com)
Carlotta Cambi (VolleyRò)
2013
Alexey Chanchikov (Dynamo Mosca)
Lorenzo Codarin (Trentino Volley)
Riccardo Sbertoli (Sel. Allievi Italia)
Ilaria Balena (Itasteel Fiume Veneto)
Camilla Mingardi (Foppapedretti)
Giorgia Cambi (Anderlini Unicom Starker)
REGOLAMENTO/REGULATION UNDER 17 MASCHILE e UNDER 16 FEMMINILE Partecipano 12 squadre, che verranno suddivise inizialmente in 4 gironi da 3 squadre ciascuno. I suddetti gironi di qualificazione si disputeranno nella mattina di Venerdì 18 Aprile 2014 con la formula del girone all’italiana con gare di sola andata. Tutte le gare si disputeranno al meglio dei 3 set, con eventuale terzo set ai 15 punti e cambio campo agli 8; la vittoria per 2 a 0 assegna 3 punti alla squadra vincitrice e 0 punti alla perdente, mentre la vittoria per 2 a 1 assegna 2 punti alla vincitrice ed 1 alla perdente. In caso di parità di punti, la classifica viene determinata in base: • Numero di partite vinte • Quoziente Set • Quoziente Punti Al termine dei suddetti gironi, nel pomeriggio di Venerdì 18 Aprile 2014, le seconde e le terze classificate di ogni girone disputeranno gli spareggi per i quarti di finale; le prime classificate accederanno direttamente ai quarti dal 1° all’8° posto. Nella mattinata di Sabato 19 Aprile 2014, si disputeranno tutte le semifinali e le finali dal 3° al 12° posto. Nel pomeriggio di Sabato 19 Aprile 2014, presso il Palapaganelli (Via Nievo 1, Sassulo - Mo) verranno disputate le finalissime delle categorie Under 17 Maschile e Under 16 Femminile del Trofeo Bussinello, al termine delle quali si svolgerà la cerimonia di premiazione/chiusura della manifestazione a cui sono tenute a partecipare tutte le delegazioni delle squadre partecipanti. Le finali si disputeranno con palloni Molten messi a disposizione dall’organizzazione Note tecniche e logistiche • L’altezza della rete è fissata a 2,43m per il torneo maschile - L’altezza della rete è fissata a 2,24m per il torneo femminile • È consentito l’uso del LIBERO e del secondo LIBERO Le squadre dovranno essere autonome per quanto riguarda i palloni per il riscaldamento e per l’acqua durante lo svolgimento delle partite.
All the matches are going to be played on the best of 2 sets on 3 (third set will be played at 15 points, changing court on the 8th point). The 12 teams will play the 1° qualification round in 4 groups with 3 teams each. All the Teams have to play one match against other 3 opponents (Round Robin). Results of the matches in the Round Robin: • Points of the Team • Number of won matches • Quotient Sets (sets won/sets lost) • Quotient Points (points won/points suffered) At the end of the first round: • Teams at the 1st will be directly qualified for the quarters of finals, semi-finals and finals from the 1st to the 8th place; • Teams at the 2nd and 3rd place will play against: the winners will be qualified for the quarters of finals, semifinals and the finals from the 1st to the 8th place, the losers will play semi-finals and finals from the 9th to the 12th place; The net height will be 2.24 mt. in girl’s tournament and 2.43 mt. in boy’s one. Libero player is allowed in both categories. Teams must use their own balls for the warming. All teams must be self-sufficient for water during the tournement.
SALUTI/WELCOME Saluto con piacere tutti gli atleti e gli accompagnatori di questa edizione del Trofeo Internazionale P. Bussinello e della Kinder+Sport Spring Cup, una manifestazione che negli anni è cresciuta richiamando sempre più visitatori a Modena nel periodo delle festività pasquali. Pur “rinchiusa” nei muri di tante palestre cittadine la manifestazione varca spesso i confini sportivi ed è molto bello vedere le varie squadre di ragazzi in giro per il centro di Modena, pronte a mangiare un gelato o a fare qualche acquisto nei nostri negozi. Il successo di questa manifestazione testimonia l’ottimo lavoro svolto in questi anni di attività dalla Scuola di Pallavolo Anderlini, a cui va un vivo ringraziamento per l’entusiasmo, la voglia di fare e la professionalità che ho conosciuto in questi due mandati da Assessore allo Sport. Non mi resta che augurare in bocca al lupo, ma soprattutto buon divertimento a tutti!
I’m pleased to welcome all the athletes and their behalf to Trofeo Internazionale P. Bussinello and Kinder+Sport Spring Cup. This event has grown in times, attracting more and more visitors to Modena during Easter Holidays. Although “shut in” gym’s walls, the tournement goes beyond sport limits and it’s wonderful to see different teams around the city centre, ready to get and icecream or go shopping. The success of the event witnesses the great job done in those years by Scuola di Pallavolo Anderlini, to which goes my personal thank for its enthusiasm, its will to work and its professionalism.
L’Assessore allo Sport Antonino Marino
PROGRAMMA PARTITE UNDER 17 MASCHILE Girone A
Girone B
Girone C
Girone D
Croazia
Baden-Wurttenberg
Kuortane
Moscow 21 Dynamo- Luch
Selezione Emilia Romagna
Vero Volley Monza
Hessen
S.di P. Anderlini
ASD Roma 12
Selezione Nazionale Allievi
Itas Assicurazioni Trentino
Cucine Lube Banca Marche Macerata
Venerdì 18/04/2014
PalaMolza
San Geminiano (Cognento)
Corni A
Corni B
09.00
033
Croazia Sel. Emilia Romagna
034
Baden-Wurttenberg Vero Volley Monza
035
Kuortane Hessen
036
Moscow 21 Dynamo-Luch S.di P. Anderlini
10.30
037
ASD Roma 12 Perdente Gara 033
038
Selezione Nazionale Allievi Perdente Gara 034
039
Itas Assicurazioni Trentino Perdente Gara 035
040
Macerata Perdente Gara 036
12.00
041
ASD Roma 12 Vincente Gara 033
042
Selezione Nazionale Allievi Vincente Gara 034
043
Itas Assicurazioni Trentino Vincente Gara 035
044
Macerata Vincente Gara 036
Selmi A
Selmi C
Corni A
Corni B
15.30
045
2^ Girone A 3^ Girone B
046
2^ Girone B 3^ Girone C
047
2^ Girone C 3^ Girone D
048
2^ Girone D 3^ Girone A
17.00
049
1^ Girone A Vincente Gara 046
050
1^ Girone B Vincente Gara 047
051
1^ Girone C Vincente Gara 048
052
1^ Girone D Vincente Gara 045
Sabato 19/04/2014
Selmi A
Selmi C
Corni A
Corni B
09.00
053
Vincente Gara 049 Vincente Gara 050
054
Vincente Gara 051 Vincente Gara 052
055
Perdente Gara 045 Perdente Gara 047
056
Perdente Gara 046 Perdente Gara 048
10.30
057
Perdente Gara 049 Perdente Gara 050
058
Perdente Gara 051 Perdente Gara 052
059
Finale 11°-12° Perdente Gara 055 Perdente Gara 056
060
Finale 9°-10° Vincente Gara 055 Vincente Gara 056
12.00
061
Finale 3°-4° Perdente Gara 053 Perdente Gara 054
062
Finale 5°-6° Vincente Gara 057 Vincente Gara 058
063
Finale 7°-8° Perdente Gara 058 Perdente Gara 057
PalaPaganelli 16.30
064
Finale 1°-2° Vincente Gara 053 Vincente Gara 054
#bussinello
sdipanderlini
#sdipanderlini
PROGRAMMA PARTITE UNDER 16 FEMMINILE Girone A
Girone B
Girone C
Girone D
Baden-Wurttenberg
Moscow 21 Dynamo-Luch
Croazia
Anderlini Unicom Starker
Selezione Emilia Romagna
Hessen
Foppapedretti Bergamo
Rappresentativa Selezione Nazionale
Itasteel Fiume Veneto
Service Med Imoco Volley San Donà
Renzo Arthome Fiumicello
Sant Cugat
Venerdì 18/04/2014
Guarini A
Guarini B
PalAnderlini A
PalAnderlini B
09.00
001
Baden-Wurttenberg Selezione Emilia Romagna
002
Moscow 21 Dynamo-Luch Hessen
003
Croazia Foppapedretti Bergamo
004
Anderlini Unicom Starker Rappr. Selezione Nazionale
10.30
005
Itasteel Fiume Veneto Perdente Gara 001
006
San Donà Perdente Gara 002
007
Renzo Arthome Fiumicello Perdente Gara 003
008
Sant Cugat Perdente Gara 004
12.00
009
Itasteel Fiume Veneto Vincente Gara 001
010
San Donà Vincente Gara 002
011
Renzo Arthome Fiumicello Vincente Gara 003
012
Sant Cugat Vincente Gara 004
Guarini A
Guarini B
PalAnderlini A
PalAnderlini B
15.30
013
2^ Girone A 3^ Girone B
014
2^ Girone B 3^ Girone C
015
2^ Girone C 3^ Girone D
016
2^ Girone D 3^ Girone A
17.00
017
1^ Girone A Vincente Gara 014
018
1^ Girone B Vincente Gara 015
019
1^ Girone C Vincente Gara 016
020
1^ Girone D Vincente Gara 013
Sabato 19/04/2014
Guarini A
Guarini B
PalAnderlini A
PalAnderlini B
09.00
023
Perdente Gara 013 Perdente Gara 015
024
Perdente Gara 014 Perdente Gara 016
021
Vincente Gara 019 Vincente Gara 020
022
Vincente Gara 017 Vincente Gara 018
10.30
027
Finale 11°-12° Perdente Gara 023 Perdente Gara 024
028
Finale 9°-10° Vincente Gara 023 Vincente Gara 024
025
Perdente Gara 017 Perdente Gara 018
026
Perdente Gara 019 Perdente Gara 020
12.00
031
Finale 7°-8° Perdente Gara 026 Perdente Gara 025
029
Finale 3°-4° Perdente Gara 021 Perdente Gara 022
030
Finale 5°-6° Vincente Gara 025 Vincente Gara 026
PalaPaganelli 15.00
032
Finale 1°-2° Vincente Gara 021 Vincente Gara 022
IL LAMBRUSCO… TRA TRADIZIONE ED INNOVAZIONE. VI ASPETTIAMO NEI NOSTRI PUNTI VENDITA CARPI (MO) – Via Cavata, 14 – Tel. 059/643071 – carpi@cantinadicarpi.it SORBARA (MO) – Via Ravarino-Carpi, 116 – Tel. 059/909103 – sorbara@cantinadicarpi.it CONCORDIA (MO) – Via per Mirandola, 57 – Tel. 0535/57037 – concordia@cantinadicarpi.it RIO SALICETO (RE) – Via 20 settembre, 11/13 – Tel. 0522/699110 – rio@cantinadicarpi.it POGGIO RUSCO (MN) – Via C.Poma, 6 – Tel. 0386/51028 – poggio@cantinadicarpi.it
I NOSTRI ORARI: LUNEDI’-VENERDI’
Mattino 8.00-12.00 Pomeriggio 14.00-18.00
SABATO
Mattino 8.00-12.00 SEDE E AMMINISTRAZIONE: Via Cavata, 14 – 41012 Carpi (MO) – P.IVA/C.F. 00182470369 carpi@cantinadicarpi.it – www.cantinadicarpi.it – cantina di Carpi e Sorbara
SQUADRE MASCHILI S.di P. Anderlini
Nome Cognome
Lorenzo Cavana Samuele Cottafava Daniele Cuoghi Matteo Ferrari Davide Giovanardi Simone Malavasi Emiliano Mari Lorenzo Mazzotta Filippo Montorsi Lorenzo Morandi Marco Ronchetti Luca Sighinolfi Davide Tondi
Data di nascita
1997 1998 1998 1997 1998 1997 1998 1998 1997 1998 1998 1997 1998
Allenatore: Giovanni Gazzola II Allenatore: Francesco Malagoli Dirigente: Riccardo Volante
CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA
Nome Cognome
Manuel Alfieri Marco Bacchielli Diego Cantagalli Andrea Cordano Paolo Di Silvestre Samuele Gasparroni Renato Lalloni Jacopo Larizza Michael Molinari Lorenzo Palazzesi Lorenzo Pasquali Francesco Recine Luca Spernanzoni Allenatore: Giovanni Rosichini II Allenatore: Davide Azzacconi Dirigente: Mariano Ercoli
Data di nascita
1998 1998 1999 1999 1998 1998 1997 1998 1998 1998 1998 1999 1998
SQUADRE MASCHILI MOSCOW 21 DYNAMO-LUCH
Nome Cognome
Andrey Ushkov Nikita Karpushev Egor Filatkin Ivan Kozlov Sergey Stupin Gleb Luganskiy Nikolay Lygin Mikhail Malakhov Mikhail Vavenkov Pavel Novodran Sergey Eckov Egor Bogachev
Data di nascita
1999 1999 1999 1999 1999 1999 1999 2000 1999 1997 1999 1997
Allenatore: Karpovich Sergey II Allenatore: Smirnova Anna Dirigente: Kozlova Yulia
A.S.D. ROMA 12
Nome Cognome
Andrea Baldini Gianluca De Angelis Marco Di Gioia Leonardo Donnini Giorgio Paolo Fiastri Matteo Marenda Alessandro Gaia Simone Necci Claudio Osak Bryan Ragona Filippo Serafini Gabriele Di Martino Allenatore: Raoul Calzavara II Allenatore: Alessandro Sbacco Dirigente: Stefano Serafini
Data di nascita
1997 1997 1997 1998 1997 1997 1997 1997 1997 1997 1997 1997
SQUADRE MASCHILI HESSEN
Nome Cognome
Christoph Assmann Philip Büchi Sebastian Dinges Daniel Hüter Philip Jenckel Julius Keller Leander Laufer Vincent Lutz Erik Niederlüke Jan Röling Florian Ruhm Sebastian Ruhm Justus Stahl Stefan Thiel Jannik Weber Allenatore: Volkmar Hauf II Allenatore: Marcel Diekmann Dirigente: Ennio Giordani
baden wuRtteNberg
Nome Cognome
Niklas Stooß Sven Winter Adrian Schuhmacher Peter Schnabel Oliver Hein Jonas Mechler Justus Fabisiak Marius Hauser Sascha Kaleck Yannick Maurer Moritz Rauber Mario Schmidgall Tin Tomic Julian Zenger Allenatore: Raoul Calzavara II Allenatore: Alessandro Sbacco Dirigente: Stefano Serafini
Data di nascita
1997 1997 1997 1997 1997 1997 1997 1998 1999 1999 1997 1997 1998 1997 1998
SQUADRE MASCHILI CROAZIA
Nome Cognome
Filip Jakšic Petar Visic Tin Tomic Karlo Gojak Jere Cogelja Bernard Bakonji Marin Tomic Dominik Brcic Petar Dirlic Marko Ilic Andrej Kovacevic Bruno Gojak
Data di nascita
1997 1998 1997 1997 1997 1997 1997 1997 1997 1997 1998 1997
Allenatore: Zvonimir Bogdanovic II Allenatore: Marin Raic Dirigente: Samuel Benussi
ITAS ASSICURAZIONI TRENTINO
Nome Cognome
Andrea Tomasi Gianluca Bertoldi Stefano Cortelletti Lorenzo Merler Daniele Tomasi Gianluca Galassi Davide Dalla Torre Andrea Dalla Costa Davide De Blasio Sebastiano Vandoni Davide Polacco Gianmarco Gasperi Lorenzo Targa Allenatore: Francesco Conci II Allenatore: Antonio Albergati III Allenatore: Mattia Castello Dirigente: Florian Kushi
Data di nascita
1997 1998 1997 1997 1997 1997 1997 1997 1997 1998 1998 1997 1998
SQUADRE MASCHILI VERO VOLLEY MONZA
Nome Cognome
Mirko Baratti Roberto Cominetti Stefano Fasol Alessandro Frattini Nicola Gamba Giulio Giardini Matteo Guerrini Matteo Maiocchi Luca Mondonico Massimo Piazza Filippo Santambrogio Stefan Todorovic Davide Uberti Allenatore: Danilo Durand II Allenatore: Moreno Traviglia Dirigente: Flavio Spreafico
Nome Cognome
selezione nazionale ALLIEVI
Riccardo Sbertoli Francesco Zoppellari Alessandro Tofoli Pierpaolo D’Odorico Mario Gritti Jacopo Fantini Mauro Sacripanti Pietro Margutti Floride Ntotila Marcorocco Panciocco Andrea Di Coste Allessandro Marta Francesco Fusaro Alberto Marra Edoardo Caneschi Gabriele Di Martino Cristian Bacchin Alessandro Gaia Claudio Osak Paolo Zonca Lorenzo Mariotti Davide Cester Francesco Corrado Alessandro Piccinelli
Data di nascita
1997 1997 1997 1997 1997 1997 1998 1998 1997 1997 1999 1997 1997
SQUADRE MASCHILI SELEZIONE EMILIA ROMAGNA
Nome Cognome
Lorenzo Terzo Murano Davide Sarti Alberto Baldazzi Francesco Rasi Luca Bertazzoni Alessandro Gianserra Daniel Borsi Filippo Rinaldi Lorenzo Baraldi Alberto Marra Lorenzo Giampietri Alessandro Soavi Davide Gardini Peter Rossi Jacopo Ferrari
Data di nascita
1998 1998 1998 1998 1998 1998 1999 1998 1998 1998 1998 1998 1999 1998 1998
Allenatore: Maurizio Menarini II Allenatore: Giovanni Preti Dirigente: Andrea Asta
KUORTANE
Nome Cognome
Kasimir Luostarinen Lasse Jäntti Arttu Linjamäki Patrik Ovaska Nico Nurmesniemi Patrik Heinänen Karri Raveala Oskari Seppä Juuso Tulonen Atte Rissanen Hannes Virtanen Olli Huhtala Jere Syrjälä Allenatore: Pasi Palonen Dirigente: Pasi Luostarinen
Data di nascita
1997 1998 1998 1997 1998 1997 1997 1997 1998 1997 1997 1997 1997
e r p m e s C’è ! o t s u g più
SQUADRE FEMMINILI ANDERLINI UNICOM STARKER
Nome Cognome
Chiara Tonini Valentina Valente Laura Bandieri Giulia Grillini Stefania Capasso Teodora Vezzalini Federica Saccani Giorgia Cambi Aurora Pistolesi Giorgia Fiore Alessia Corsini Annalisa Muratori Veronica Zanghieri Alessia Morandi Veronica Venturelli
Data di nascita
1998 1999 1999 1998 1998 1998 1998 1998 1999 1998 1999 1998 1998 1998 1999
Allenatore: Marcello Galli II Allenatore: Susanna Benedetti Dirigente: Simone Gualtieri
RENZO ARTHOME FIUMICELLO
Nome Cognome
Jessica Pulcina Sara Roncarà Arianna Fanò Barbara Romano Giulia Trentin Alessia Rigonat Lorena Cossaro Silvia Iacumin Erica Piovesan Alessandra Martina Valentina Lena Martina Nicola Chiara Pasquali Allenatore: Raoul Calzavara II Allenatore: Alessandro Sbacco Dirigente: Stefano Serafini
Data di nascita
1998 1998 1998 1998 1998 1998 1998 1998 1998 1999 1998 1998 1999
SQUADRE FEMMINILI SERVICE MED IMOCO VOLLEY SAN DONĂ
Nome Cognome
Giada Barbiero Roberta Carraro Camilla Cibin Elisa Corrazzin Allison Damo Nicole Dotta Sofia Martinelli Marta Masiero Valentina Mengaziol Rita Pastres Tamiris Rizzardi Francesca Scarton Silvia Tamai
Data di nascita
2000 1998 1998 1999 1999 1999 2000 1998 1999 1999 1999 1999 1998
Allenatore: Cristina Davanzano II Allenatore: Giuseppe Giannetti Dirigente: Walter Bonetto
ITASTEEL FIUME VENETO
Nome Cognome
Sophia Pasqualini Gloria Zanin Iris Frangipane Matilda Papais Sara Diamante Anna Dalla Negra Martina Battain Alessia Vit Alison Beltrame Furlanis Elena Dalila Moretti Aurora Poser Elena Bellomo Giulia Mignano Francesca Cerruto Allenatore: Donatella Soldan II Allenatore: Glauco Sellan III Allenatore: Martin Alessandro Dirigente: Dus Tiziana
Data di nascita
1999 1999 1999 1999 1999 1998 1998 1998 1997 1999 1998 1998 1999 1998 1999
SQUADRE FEMMINILI HESSEN
Nome Cognome
Mayla Autzen Antonia Becker Elisa Conrad Mia Dathe Fiona Dittmann Lea Fischbach Maike Henning Eva Hoell Inga Junker Vanessa Krauss Anna Kunstmann Dana Rafael Laura Rodwald Julie Teso Lea Willius Allenatore: Ennio Giordani II Allenatore: Jonas Stroth Dirigente: Raimund Jeuck
BADEN WURTTENBERG
Nome Cognome
Jennifer Böhler Lena Große-Scharmann Julika Hoffmann Antonia Steinbach Sophia Bodlee Alessia Di Rosa Lena Günther Camilla Kahlich Pauline Kemper Annika Machill Vanessa Rühl Merle Weidt
Data di nascita
1999 1999 19998 1998 1998 1998 1999 1998 1998 1998 1998 1998 1998 1998 1999
SQUADRE FEMMINILI CROAZIA
Nome Cognome
Matea Selimovic Valentina Duspara Zrinka Lada Ivana Marinovic Franka Jakoliš Tea Kacic Bartulovic Ema Strunjak Katarina Luketic Ana Marija Grgurevic Ana Ivandija Nelli Copic Ivana Josipovic Karla Jenjic Klara Peric Astrid Popic Mirna Juric Vana Mrduljaš Ana Bruna Vranokovic Katarina Pavicic
Data di nascita
1998 1998 1999 1999 1998 1999 1999 1998 1998 1999 1998 1998 1999 1998 1998 1998 1999 1999 1999
Allenatore: Zina Urlic II Allenatore: Dragan Salapura Dirigente: Samuel Benussi
FOPPAPEDRETTI BERGAMO
Nome Cognome
Francesca Lodetti Alessandra Vidi Alessandra Bonacina Jennifer Boldini Arianna Monforte Federica Fontana Beatrice Rota Giorgia De luca Sara Frigeni Sara Recanati Sofia Gatti Beatrice Biava Elena Morlacchi Allenatore: Matteo Preziosi II Allenatore: Daniele Busi Dirigente: Marco Rota
Data di nascita
1999 1999 1998 1999 1998 1999 1999 1998 1999 1999 1998 1999 1999
SQUADRE FEMMINILI RAPPRESENTATIVA SELEZIONE NAZIONALE
Nome Cognome
Bianca Mazzotti Romina Correux Chiara Rumori Giorgia Zannoni Alessia Mazzaro Alessia Mazzon Giorgia Mazzon Alexandra Botezat Claudia Provaroni Valentina Civardi Veronica Pedron Chiara Costagli
Data di nascita
1998 1998 1998 1998 1998 1998 1998 1998 1998 1998 1998 1998
Allenatore: Paglialunga Marco II Allenatore: D’Aniello Pasquale Fisioterapista: Clerici Claudia
SANT CUGAT
Nome Cognome
Irene Riart Milá Júlia Carrasco Hernandez Sara Bisbe Munte Magali Montoro Terribas Joana Perez Martin Maria Señe Escudero Sandra Martinez Julia Natalia Moreno Balague Andrea Fernandez Ortiz Claudia Rouco Vila Lilian Fernandez Garcia Allenatore: Arseni Llenas II Allenatore: Joshua Perez Dirigente: Nuria Picas
Data di nascita
1998 1999 1998 1999 1998 1999 1999 1998 1999 1999 1999
SQUADRE FEMMINILI Moscow 21 Dynamo-Luch
Nome Cognome
Alekxandra Repalova Alana Edzieva Elena Novikova Ksenia Sukhoverkhova Anastasia Suvorova Polina Zaytseva Daria Zemskova Irrina Zadubrovskaya Maria Vorobyeva Inna Balyko Angelina Emelina Kseniia Smirnova
Data di nascita
1998 1998 1998 1998 1998 1999 199 1998 1998 1998 1998 1998
Allenatore: Smirnova Larisa II Allenatore: Molchanova Yana Dirigente: Smirnov Viacheslav
SELEZIONE EMILIA ROMAGNA
Nome Cognome
Sara Donnini Martina Gallo Claudia Deda Beatrice Rocca Chiara They Rachele Rastelli Sofia Giorgi Nui Calisesi Michela Tosi Brandi Marta Giulianelli Bianca Aloisi Tatijana Fucka Allenatore: Giacomo Gentili Dirigente: Leo Tondelli
Data di nascita
1999 1999 1999 2000 1999 1999 1999 1999 1999 1999 1999 1999
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE GIOVEDÌ 17 APRILE Ore 15.00 Inizio gare della Kinder+Sport Spring Cup A partire dalle ore 19.00 Cena presso i Ristoranti/Self Service convenzionati Ore 20.30 presso il Teatro Astoria di Fiorano Modenese (MO) “Quando le idee volano... calcio & volley a contatto” con Massimo De Paoli e Andrea Zorzi, in collaborazione con Memorial Sassi. Ingresso gratuito.
VENERDÌ 18 APRILE Ore 9.00 Prosecuzione delle gare della Kinder+Sport Spring Cup ed inizio delle gare del XIII Trofeo Internazionale Paolo Bussinello A partire dalle ore 12.00 Pranzo presso i Ristoranti/Self Service convenzionati Ore 15.30 Inizio gare in programma nel pomeriggio Ore 19.30 Inizio del Bussinello & Kinder+Sport Spring Party presso Polisportiva Modena Est, Viale Indipendenza 25 a Modena Ore 23.00 Tutti a letto
SABATO 19 APRILE Ore 9.00 Inizio delle finali in programma nella mattinata A partire dalle ore 12.00 Pranzo presso i Ristoranti/Self Service convenzionati Ore 15.00 Inizio presso il PalaPaganelli, Via Ippolito Nievo a Sassuolo, della Finale Femminile del XIII Trofeo Internazionale P. Bussinello, a seguire Finale Maschile Ore 18.00 circa Cerimonia di Premiazione e Chiusura della Manifestazione del XIII Trofeo Internazionale P. Bussinello e della Kinder+Sport Spring Cup, a cui sono tenute a presenziare le delegazioni ufficiali di tutte le squadre partecipanti.
INDIRIZZI UTILI
Impianti di gIOCO
Barozzi Corni Guarini Lanfranco PalAnderlini Pala Paganelli Polo Scolastico San Geminiano Selmi Pala Molza San Michele
Piazza Tien An Men - Modena
Guizzo
Via Newton 150, Modena
RISTORANTI Ghirigoro SELF SERVICE Medì
Via Nobili 300, Modena Via Corassori 95, Modena Via Valli 44, Modena Via Mario Vellani Marchi 106, Modena Via Ippolito Nievo, Sassuolo (MO) Via Ippolito Nievo, Sassuolo (MO) Via Jacopo Da Porto, Loc. Cognento (MO)
ALBERGHI
Hotel Donatello Hotel Eden Hotel Executive Hotel Leon D’Oro Hotel Lux Hote Raffaello
Via Giardini 402, Modena Via Emilia Ovest 666, Modena Via Circondariale S. Francesco 2, Fiorano (MO) Circonvallazione Nord Est 195, Sassuolo (MO) Via Galilei 218, Modena Strada Cognento 5, Modena
Via Nobili 300, Modena Viale Molza 20, Modena Via del Cimitero 50, Sassuolo (MO)
Via Tirassegno 40/b, Modena
BUSSINELLO & KINDER+SPORT SPRING PARTY
Via S. Caterina 26, Fiorano Modenese (MO)
Polisportiva Modena Est
Viale Indipendenza 25, Modena