Network 16

Page 1

Supplemento ad Anderlini NEWS n째88

S c u o l a

d i

P a l l a v o l o

Anderlini

NEtwork

febbraio-marzo 2015_BIMESTRALE

BY

Kinder+Sport Christmas Cup arrivederci... arriva il Volley in Maschera 2015!

ANNO 4_N째 16


Minivolley

FANANO 21 - 27 GIUGNO 2015 PER BAMBINI/E NATI/E DAL 2004 AL 2008

NEW!

volley, piscina laboratori e adventure park

www.scuoladipallavolo.it


EDITORIALE

L’invidia

di Rodolfo “Giobbe” Giovenzana

Ho letto e riporto! “In Italia noto spesso tanta, tantissima invidia...” “...e l’invidia porta la maggior parte delle persone a non crescere, perché per ognuno che ottiene un risultato importante, (e parlo ovviamente di una minoranza), c’è dall’altra parte una maggioranza pronta a cercare di demolirlo. È molto più facile infatti cercare di denigrare e distruggere chi è al vertice, invece di mettersi sotto per capire come c’è riuscito, imparare a fare come lui e, magari, un giorno superarlo. Tutto questo lo noto ogni giorno nella politica, nello sport, nel lavoro, nell’impresa, nello spettacolo ed in un sacco di altri settori, e credo che se tutti cambiassero questo pessimo atteggiamento, l’Italia sarebbe di gran lunga migliore!!!”

Insegniamo ai nostri ragazzi a volersi bene, facciamo capire loro che Babbo Natale esiste in ciascuno di noi! E che la bella immagine nella pagina in alto ci accompagni in un 2015 pieno di serenità e contentezza.

Epicuro e Seneca dice: “I poveri sono coloro che non si accontentano, necessitano di tanto e lavorano solo per cercare di mantenere uno stile di vita costoso e vogliono sempre di più e di più. E si giocano la felicità!”

Tiziano Terzani diceva: ”Felice è colui che si accontenta!” Josè “Pepe” Mujica ispirandosi a

Buona vita. Giobbe

Supplemento ad Anderlini neWS n°88

S c u o l a

d i

P a l l a v o l o

Anderlini

NEtwork

febbraio-marzo 2015_BiMeSTrAle

BY

ANNO 4_N° 16

DIRETTORE RESPONSABILE: Daniele Soragni ASSISTENTE RESPONSABILE: Lori Pagliari REDAZIONE: Le società del progetto DIRETTORE EDITORIALE: Rodolfo Giovenzana PROGETTAZIONE CREATIVA E IMPAGINAZIONE: Sts Italiana STAMPA: Tipolitografia Montagnani - V.le Amendola, 452 - 41125 - Modena SEDE SOCIALE e REDAZIONE: Cooperativa Scuola di Pallavolo Stradello Armenone, 88 - 41040 Saliceta S. Giuliano (Mo) - Tel. e Fax 059-394886 Kinder+Sport ChriStmaS Cup Arrivederci... ArrivA il Volley in maSChera 2015

3


Under 13: “Alla grande!”

di Chiara

È iniziato il girone di ritorno del campionato FIPAV Under 13 a cui la squadra sta patecipando con ottimi risultati. con impegno ma insufficiente determinazione, infatti le nostre atlete hanno pagato il prezzo dell’emozione della sfida e si sono fatte così intimorire non riuscendo ad essere decisive nel momento finale dei set e a chiudere positivamente le partite. Questo torneo è stata una grande occasione per fare esperienza di gioco (elemento carente alla squadra) e un grande momento di aggregazione e socializzazione per il gruppo. Inoltre è stato per la squadra un’importante preparazione alla partita di campionato giocata al ritorno dalle vacanze natalizie contro la Mukkeria vgm blu (allora 2a in classifica), che ci ha permesso di giungere preparate con meno paura del campo e della gara, sicure e decise. Con un netto 3-0 abbiamo portato a casa la vittoria, trovandoci ora così al secondo posto in classifica del nostro girone. Noi allenatori ci attendiamo molto da questa squadra... quindi AVANTI COSì!

Le partite giocate sono state cinque, 4 nette vittorie ed una sola sconfitta contro il Corlo, classificandosi così al secondo posto nel girone. La squadra è composta da: Merciadri Alice, Pelloni Cecilia, Contri Eleonora, Teneggi Rachele, Gualandi Chiara, Adani Valentina, Ricci Michela, Di Martino Claudia, Todeschini Valentina e Ivarascau Eleonora. Ragazzine tutte nate nel 2002, alcune alle prime esperienze pallavolistiche ma con grandi doti da sviluppare. Un gruppo determinato con molta voglia d’imparare sempre presente agli allenamenti, consapevole che solo attraverso un impegno costante si ottengono dei risultati.

4

I miglioramenti dal punto di vista tecnico sono evidenti e soddisfacenti, ma c’è ancora un lungo lavoro da fare per quanto riguarda l’aspetto della gara e la situazione di gioco. Nelle giornate del 2, 3, 4 gennaio la squadra ha partecipato al XI torneo della befana di Bazzano, dov’erano presenti ben 16 formazioni di livello medio-alto. Nonostante il risultato ottenuto (9° posto), le ragazze si sono comportate bene, tenendo testa alle avversarie con lunghi scambi e set decisamente combattuti fino alla fine, dimostrando di essere sempre all’altezza delle avversarie e del compito richiesto. Le partite sono sempre state giocate


s.DI P. SERRAMAZZONI

Piccoli di grandi speranze

DI Graziano Morsiani

Un progetto che sta dando buoni risultati

Si ricomincia, archiviate le festività natalizie i ragazzi dell’Under 15 Maschile della Scuola di Pallavolo Serramazzoni hanno ripreso gli allenamenti per ripartire subito nel migliore dei modi, ottimo il cammino nel campionato allievi del CSI dove i ragazzi di Serra stanno lottando con i cugini di Modena per la testa della classifica, tutto si deciderà nell’ultima partita del campionato che decreterà la griglia dei playoff. Il 6 gennaio i ragazzi di Serra hanno partecipato al torneo Estasi di Parma dove nonostante la partecipazione di 3 selezioni provinciali, più la fortissima Prato, hanno sfiorato davvero la conquista della semifinale in un tie break che li ha visti anche avanti 10 a 7! Senza storia la finalina del pomeriggio, dove i ragazzi si sono imposti con un netto 3 a 0 sui pari età dell’Energy Volley.

sport come nella vita “mai mollare”... si può sempre trovare uno che infila una serie strepitosa di battute!!! Sperando che queste esperienze ci servano per il futuro, per il momento direi che il gruppo possa essere più che soddisfatto dei risultati ottenuti, soprattutto se si pensa che solo 2 del gruppo escono dal mini volley e sono i più giovani. Certi di poter presto scrivere di qualche importante risultato, auguro a tutti buona pallavolo.

Il gruppo Under 14 Femminile di Serramazzoni è formato da 10 ragazze: Greta, Giada, Fede, Cippi, Nanna Checca, Eleonora, Leti, Safa, Fabi. Il gruppo non era abbastanza numeroso per poter affrontare una stagione di partite ed allenamenti, quindi, è stato, unito al gruppo Under 13. In questo modo abbiamo ottenuto uno “Squadrone” Under 13/14 composto da 22 ragazze e gestite da tre allenatori, Claudio, Chiara e Denise. Coach Denise gestisce le Under 14 sia in allenamento, quando il gruppo viene diviso, sia durante le partite di campionato. Le ragazze stanno affrontando con ottimi risultati il campionato Under 14 CSI, e migliorano di partita in partita, dimostrando , tanta voglia di giocare, anche se l’allenatore ogni tanto deve alzare un po’ la voce per farsi sentire, perché sono delle grandi chiacchierone. La cosa positiva di queste ragazze è l’affiatamento che si è creato sia con le nuove arrivate da Pavullo sia con le Under 13, dimostrando che in campo non conta, la differenza d’età o se si arriva da società diverse, si lavora unite con l’unico obiettivo di migliorare e dare il meglio di sè.

Questo ci deve insegnare che nello

5


s.DI P. SASSUOLO

Il punto dei campionati delle squadre oro della Scuola di Pallavolo Anderlini Sassuolo Dall’inizio della storia della Scuola di Pallavolo sul territorio di Sassuolo le squadre sono sempre state chiamate Oro. Un colore al quale ormai siamo affezionati e che diventa spesso oggetto di cori di incitamento delle ragazze per le compagne: “Su le mani chi tifa Oro”. Questo motto si sente spesso vibrare dalla panchina rivolto alla squadra in campo. Negli anni il numero delle squadre agonistiche è sempre aumentato a prova del buon lavoro svolto. Quest’anno le squadre del settore Sassuolo impegnate in diversi campionati provinciali sono 6. Vediamo il punto sui vari campionati essendo terminata la prima fase dei campionati Fipav ed essendo ormai i campionati CSI nella parte centrale del girone di ritorno. UNDER 18 / 3° DIVISIONE La squadra guidata da Fabrizio Fontana partecipa a due campionati Under 18 CSI e una terza divisione con le ragazze nate nel ‘96. È il primo anno che una squadra Oro è formata da ragazze ormai maggiorenni. Abbiamo pensato di continuare con loro il campionato per dimostrare affetto e gratitudine e sperando che alcune di loro possano intraprendere in futuro un’attività all’interno della società (allenatrici, dirigenti… chissà!). Il campionato Csi sta concludendo il girone di andata e vede la nostra squadra al vertice con una fresca vittoria sulla seconda in classifica (un tirato 3 a 2). Le ragazze sono cresciute molto negli anni grazie anche all’aiuto della seconda allenatrice Roberta Pistoni e della validissima dirigente Jessica Zeti. Più difficile il percorso della terza divisione, un campionato questo in cui partecipano anche atlete più mature e più esperte delle nostre Oro. Sarà co-

6

munque importante l’esperienza vissuta in queste partite per poter affrontare al meglio il campionato Under. UNDER 16 Questo gruppo di ragazze del ‘99 partecipa al campionato del Csi categoria Allieve guidate da Simona Menani e Anna Ferrari. È un gruppo nuovo di formazione con tante atlete che provengono da società diverse! Probabilmente proprio per questo motivo il campionato non sta dando i risultati sperati in termini di risultati. Per il resto il gruppo lavora molto bene in palestra anche con l’aiuto del direttore tecnico che segue passo passo i miglioramenti del gruppo. UNDER 15 Le 2000 allenate da Giulia Ronchetti e Giorgia Malagoli nel campionato del Csi hanno chiuso in testa il girone di andata non perdendo nemmeno un set. Per aumentare la motivazione e trovare nuovi stimoli parteciperanno al Bevini federale nella categoria Under 16. Saranno delle partite di livello decisamente differente che porteranno le nostre Oro a richiamare più grinta durante la competizione per avere risultati all’altezza delle aspettative. UNDER 14 Le atlete di Nicole Lolli e Chiara Braglia sono occupate in due campionati. In quello federale un girone di andata non soddisfacente ha compromesso la classifica finale. Sebbene solo due le sconfitte nel girone di ritorno, le nostre Oro 2001 non sono andate oltre il 4° posto. Nel campionato Csi guidano il loro girone all’inizio delle partite di ritorno! Ci sono buone possibilità di partecipare alle fasi finali di questo campionato! Nelle giornate del 3 e 4 gennaio questo gruppo ha partecipato al Babyvolley 2015, un torneo organizzato dalla società Diffusione Sport di Imola, anch’essa facente parte del Network Anderlini. È stata una bella esperienza che ha permesso alle ragazze di giocare molte partite contro avversarie di livello.

di Nicole Lolli

UNDER 13 Le Oro del 2002/2003 del gruppo di Chiara Cavani e Silvia Berselli stanno cercando di costruire un gruppo che riesca ad affrontare con più serenità e determinazione le partite che verranno. Nel campionato federale under 13 sono riuscite a vincere una sola partita, ma dopo l’emozione della vittoria si sono ripromesse di fare meglio durante le partite di ritorno. Tanti i piccoli tornei che le vedono protagoniste, varie domeniche infatti sono state impegnate nel Friendly Tour organizzato dalla Scuola di Pallavolo di Modena come giornata di gioco e scambio di idee tra gli allenatori dei gruppi. UNDER 12 Il gruppo più numeroso del settore Oro, è proprio questa squadra che vede ben 17 atlete nel suo organico. Giorgia Iacolin e Ilaria Arduini hanno un bel da fare con queste ragazze e i due campionati che le vedono in gara. Nel campionato federale giocano 6 contro 6 mentre in quello del Csi le partite sono un 4 contro 4. Entrambi i campionati hanno visto le ragazze alternare belle vittorie a sconfitte rovinose, ma l’entusiasmo di questo gruppo è sempre alle stelle. Non saranno certo alcune sconfitte a minare la loro voglia di stare in campo! I gruppi dei piccoletti (pallandia, primovolley e minivolley) vanno avanti a gonfie vele, segno che l’attività promozionale svolta a Sassuolo nelle scuole primarie del comune sta portando molti frutti. Ora non ci resta che continuare le nostre attività ordinarie aspettando lo straordinario Young Volley 2015 che ci aspetta a Igea Marina nel ponte del 1° Maggio.


ARAGO SETE VOLLEY

Voici le bilan pour les mois de novembre et décembre à l’Aragoland «Mercredi 10 décembre: journée mémorable dans les 2 gymnases, au Barrou et à Vie. Pour cette édition 2014 du traditionnel rassemblement départemental des écoles de VB à l’ARAGOLAND, ce sont en tout plus de 350 enfants qui ont foulé le sol Sétois 18 clubs présents (un record) de tout le département; des visiteurs d’un club Espagnol ami; une école du Gard (Nimes) en reconnaissance; 79 étudiants de l’UFRSTAPS de l’Université de Montpellier; 30 cadres de l’ARAGOLAND; 250 enfants de 4 à 9 ans dans le barrou et plus de 100 enfants de 9 à 11 ans à Vie. Les 1ers ont donc assisté à un scénario mis en scène par les étudiants, à propos d’une histoire de Lapins crétins passionnés de VB, tout comme eux; ils ont ensuite été «immergés dans le film» et ont participé à des ateliers pédagogiques très créatifs, destinés à progresser en VB. Les autres dans le gymnase Vie, ont participé à un tournoi poussin géant (plus de 50 équipes). Le tout se terminant traditionnellement par une grande messe d’étirements, faisant ressembler le barrou en secte géante!! L’ensemble des participants est reparti avec des belles récompenses grâce au Comité Départemental (teeshirts), et à l’ARAGO (diplômes). On a aussi pu remarquer quelques personnalités dans les gradins: • les dirigeants Espagnols et tous ceux des 18 clubs présents; • le directeur de l’UFRSTAPS de Montpellier Mr Didier Delignieres; • des spécialistes d’oppositions en VB de Haut Niveau, avec Toafa Takaniko, Keith Puppart, Tommy Senger qui ont recroisé Raphael Redwitz (c’était le lendemain de la victoire de l’ARAGO contre le MAVUC!!); Fabrice Bry; et l’l’adjoint aux sports et ancien joueur et entraîneur Mr Gérard Castan.

di Françoise Theule

La séance traditionnelle pour Halloween

Pour terminer en apothéose un match opposant le CNVB et le centre de formation de l’ARAGO avait été organisé (les 2 équipes présentant des étudiants STAPS ayant participé à l’encadrement des petits); et une belle victoire par 3/2 de l’ARAGO sous l’oeil attentif de Christophe Lefel (responsable du CDF) et de Patrick Duflos. La fête s’est terminé autour d’un buffet bien garni, dans l’espace P. Dumoulin, grâce à l’organisation des dirigeants associés à Christophe

et à son équipe (Jean-Paul, André, Fabienne, Jean-Luc, Patrick); et ce sont plus de 50 convives (étudiants STAPS, joueurs, dirigeants CNVB, ARAGO) qui ont vécu avec bonheur, des moments de partage d’une passion commune le VOLLEY BALL.»

La visite du vrai Père Noel à l’ARAGOLAND le mercredi 17 décembre Le 1er tournoi des familles -samedi 22 novembre

Le grand rassemblement des «lapins crétins»

Les stages pendant les vacances de Noel

19 7


SLIEMA WANDERERS VOLLEYBALL CLUB MALTA

La Pallavolo è un gioco bellissimo

La pallavolo maltese sta attraversando un periodo molto particolare. Di questo periodo ne hanno risentito tante società locali, tra le quali anche Sliema Wanderers che, come tutte le altre società coinvolte nel settore maschile, non ha potuto iscrivere la propria squadra ai campionati di quest’anno. Risultato? Nessuna competizione pallavolistica maschile, almeno per quest’anno. È la naturale e inevitabile conseguenza dopo anni di inesistenza dei settori giovanili maschili con tacito assenso di tutti quelli che avevano il dovere di fare in modo che questo non succedesse. Il settore femminile, numericamente sempre più forte, non ne è stato immune, con solo 4 squadre giovanili che rappresentano un futuro molto incerto. Ma per chi, come me, ci crede ancora, questo non può essere l’epilogo di un amore di una vita per la pallavolo. Perché in fin dei conti, non è una questione di risultati sportivi. Non parliamo né di Serie A, né di una medaglia d’oro alle Olimpiadi. Quando si parla di sport in generale, nel nostro caso la pallavolo, si parla di dare un’opportunità ai bambini di imparare a vivere

8

uno sport di squadra pulito con dei valori molto forti, che ha formato il mio carattere così come quello di tutti quelli che ho incontrato tramite la pallavolo. Poi se ci scappa il risultato sportivo importante, ben venga. Ma lo sport è ben altro, è valori, è imparare a vivere in squadra rispettando le regole del gruppo e del gioco. Ma tutto questo si è perso negli anni per tanti motivi, e bisogna ripartire al più presto. Sliema Wanderers, nel suo piccolo,

di Kris Croker

tutto questo sta cercando di cambiarlo. Siamo ripartiti quest’anno con solo squadre di Mini Volley, la base per un futuro, speriamo, un po più roseo. Una ventina di bimbi che ogni settimana prendono molto seriamente il loro divertimento. Sicuramente non abbiamo tutte le risposte, ma sappiamo che la pallavolo, come tutti gli sport, è un gioco bellissimo. Il gioco appartiene ai bimbi. È da lì che bisogna partire sempre e, se necessario, ripartire.


volley lugano

La Kinder+Sport Christmas Cup chiude un gran anno

La tradizionale festa di Natale di Kinder+Sport, insieme al pranzo della domenica, chiude un 2014 ricco di soddisfazioni per il Volley Lugano. Nella cornice della palestra Lambertenghi, le giovani giocatrici di Volley Lugano e di Scuola di Pallavolo Vedeggio hanno disputato il torneo di minivolley con una serie di partite emozionanti, prima di ricevere i regali consegnati da Babbo Natale. Una festa che è continuata il giorno dopo nella sala del capannone di Pregassona, con la partecipazione del rappresentante municipale della Città di Lugano Michele Bertini e il consueto pranzo di Natale con lo scambio degli auguri. All’animato incontro prenatalizio hanno partecipato più di trecento persone, che hanno potuto applaudire tutti i gruppi squadra presentati sul palco. Sul fronte risultati, la stagione 2014/15 è partita sotto i migliori auspici con le ragazze della serie B di Marco Amiens che, a una giornata dal termine del campionato, conducono la classifica con un punto sulla seconda. Il settore giovanile, fiore all’occhiello della società, ha conquistato il titolo di campione ticinese Under 23 e la qualificazione alle finali nazionali per il sesto anno consecutivo. L’Under 19 e l’Under 15 nelle due

giornate di qualifica hanno entrambe vinto il proprio raggruppamento, facendo ben sperare in un risultato identico nelle finali cantonali del mese di marzo. Buono anche il campionato di Scuola di Pallavolo Vedeggio delle ragazze del presidente PIAZZA, che attualmente sono al secondo posto in seconda Lega regionale, profilandosi come formazione di alto vertice per il proseguimento del campionato. Positivi anche i progressi delle altre categorie giovanili, dall’Under 15 alle piccole dell’Under 13 e Under 11, passando anche per i gruppi easy

di Gianbattista Toma

Under 17 e Under 19 che l’obiettivo di divertirsi in un ambiente cordiale e sereno è stato ampiamente raggiunto con gli allenatori Cristina e Marco e i loro collaboratori.

19 9


A.D. PALLAVOLO SAN GABRIELE VASTO

Anche a Vasto è andata in scena la Kinder+Sport Christmas Cup

Erano quasi 150 i bambini che lunedì mattina hanno partecipato alla grande festa di conclusione del progetto Merry Christams by Kinder+Sport che ha coinvolto gli alunni delle classi terze e quinte della scuola primaria Spataro di Vasto. Lo staff della BCC San Gabriele Volley, con le allenatrici Maria Luisa Checchia e Caterina De Marinis, ha tenuto 5 incontri a scuola per lo sviluppo delle capacità motorie e coordinative degli alunni e, nella fase finale, delle tecniche del volley. “Il nostro messaggio - spiega Maria Luisa Checchia - è quello di educare allo sport, in questo caso attraverso il gioco della pallavolo”. La giornata conclusiva, presso la palestra del Centro Sportivo San Gabriele, ha visto tutti i bambini in campo per giochi e partite di pallavolo, sotto lo sguardo attento di insegnanti e genitori. A coordinare le attività, oltre alle due brave allenatrici, c’erano gli istruttori della San Gabriele, guidato durante tutto l’anno da Ettore Marcovecchio, Cristina Fiore e Antonio Galante, alcune giocatrici, Camilla Fiorillo, Rossella Cuccaro e Giada Innocenti, oltre a Pierpaolo D’Adamio. Al gruppo si è unito anche Fausto Cannavacciuolo, nello staff del centro sportivo nel settore del

10

calcio ma grande esperto di attività con i bambini. “La nostra attività si rivolge da sempre ai giovani - commenta la Checchia - e quest’anno si avvale della collaborazione nata con la S.di P. Anderlini Modena, una delle più importanti realtà per la pallavolo giovanile, e della Kinder Ferrero, che sostiene le scuole del volley. La nostra società, con i progetti con le scuole, con i centri CAS, punta tutto sull’attività giovanile, promuovendo una sana pratica dello sport. Siamo molto soddisfatti della riuscita di questo progetto - conclude l’allenatrice vastese - perché i veri protagonisti sono stati i bambini, pronti ad impegnarsi al massimo e a divertirsi”. Per concludere la festa, dopo i ringraziamenti della dirigente scolastica e delle insegnanti, ai bambini sono stati consegnati gadget targati BCC San Gabriele e delle merendine offerte dalla Kinder, sponsor del progetto.

di Giuseppe Ritucci


a.s.d. energy volley parma

Energy Volley tra parquet e solidarietà

Il giorno dell’Epifania è stato organizzato il 26° Trofeo “Bruno Estasi”, l’8 di gennaio l’estrazione della lotteria NatalEnergy 2014 con finalità benefiche. Inizio d’anno intenso per l’Energy Volley che il giorno dell’Epifania ha organizzato, in collaborazione con il Comitato provinciale della Fipav e con il patrocinio del Comune di Parma, la 26a edizione del Trofeo “Bruno Estasi” alle palestre Oltretorrente e Renzo Del Chicca di Parma e l’8 di gennaio, quarantotto ore più tardi, ha provveduto all’estrazione dei biglietti vincenti della lotteria NatalEnergy 2014, di cui una parte del ricavato è stata devoluta in beneficenza all’associazione Fondazione Bambini e Autismo Onlus di Fidenza. Riservato all’Under 15 Maschile ed all’Under 16 Femminile, nemmeno quest’anno il Trofeo Estasi, ormai una tradizione consolidata in casa

Energy, ha tradito le attese: dodici le squadre partecipanti, equamente suddivise, impegnate nei gironi all’italiana, gare di sola andata, durante la mattinata e poi al pomeriggio nelle finali che hanno incoronato il Volley Prato tra i maschi, 2-0 sulla Selezione provinciale di Reggio Emilia, e la Liu Jo Modena nelle femmine, grazie al combattutissimo 2-1 (16-14 al tie-break) ai danni delle padrone di casa della Parma Pallavolo Project guidate dall’allenatrice Ilaria Pizzarotti. Al terzo posto si sono piazzate rispettivamente la selezione di Bologna, 2-0 su quella di Parma, e la selezione femminile di Parma, che nel derby ducale ha sconfitto per 2-1 la Sc Parma. Particolarmente gradite le premiazioni finali, alla presenza del presidente provinciale della Fipav, Cesare Gandolfi e di tanti ex atleti del volley parmense (in precedenza si era intrattenuto a lungo anche l’assessore comunale allo Sport, Giovanni Marani), per la gioia di Claudio Estasi, figlio del

di Marco Bernardini

compianto Bruno al quale è intitolato il torneo. “Ringrazio l’Energy, la Fipav, gli sponsor e tutti quelli che permettono la massima riuscita della manifestazione. L’obiettivo è di sviluppare e divulgare la pallavolo giovanile a Parma assecondando uno dei più grandi desideri di mio padre”. E l’8 gennaio, presso gli uffici dell’Energy Volley, davanti ad una rappresentante del sindaco di Parma, quattro bimbe del minivolley hanno estratto i trenta numeri vincenti della lotteria NatalEnergy 2014, giunta alla sua terza edizione, in collaborazione con l’associazione Fondazione Bambini e Autismo Onlus di Fidenza, alla cui presidentessa Paola Mattioli sono stati donati in beneficenza 2000 euro, ovvero una parte del ricavato dei ben 7372 biglietti venduti, oltre 300 in più rispetto al 2013. Ricordiamo che da quest’anno tutti i liberi dell’Energy Volley indossano una speciale maglietta arancione proprio con il logo dell’associazione Fondazione Bambini e Autismo Onlus.

11 19


A.S.D. POLISPORTIVA PHOENIX

Insieme per giocare e festeggiare Due realtà giovanili tra le più importanti del territorio aversano hanno trascorso una domenica ed un lunedì all’insegna del Natale e naturalmente dello sport, e nello specifico, della pallavolo. La Polisportiva Phoenix di San Marcellino ed il Centro Volley Orta hanno dato vita allo spettacolo della Kinder+Sport Christmas Cup, che si è articolata in due giorni. Si è partiti domenica 21 dicembre presso il Palazzetto di Orta di Atella per proseguire lunedì 22 dicembre, presso la palestra di San Marcellino con due eventi di mini volley che hanno coinvolto tantissime giovani giocatrici di pallavolo e le loro famiglie, che si sono scambiate gli auguri natalizi nel segno dello sport. La manifestazione della Polisportiva Phoenix San Marcellino, alla sua seconda edizione, ha visto sui 3 campi da minivolley, allestiti per l’occasione, i mini-atleti confrontarsi a più riprese nel corso dell’intero pomeriggio, che è trascorso molto velocemente e allegramente, dove la spensieratezza e la gioia per l’imminente Natale l’hanno fatta da padrone. Ad accendere ulteriormente il clima festoso l’arrivo di Babbo Natale che ha portato con sé sorprese e delizie Ferrero in dono a tutti i partecipanti. La manifestazione si è poi conclusa con l’intervento del presidente, che ha colto l’occasione per porgere i migliori e sinceri auguri di Buon Natale a

12

tutti i genitori presenti, ringraziandoli inoltre per l’impegno e la costanza profusi durante tutto l’anno e auspi-

di Luciano De Santis

cando un 2015 oltremodo ricco di soddisfazioni.


A.S.D. PALLAVOLO GRADO

Natale in volley 2014

L’8 dicembre sì è svolta presso il palazzetto sportivo di Grado la consueta kermesse natalizia per i piccoli pallavolisti della provincia di Gorizia. Dire consueta è un eufemismo, poiché l’entusiasmo, la gioia e la viva spensieratezza dei piccoli atleti rende l’atmosfera natalizia degna di questo nome e nulla è scontato. La manifestazione, organizzata dalla Pallavolo Grado in collaborazione con la Scuola di Pallavolo Anderlini, aderendo al progetto Kinder+Sport Christmas Cup che anche quest’anno ha coinvolto tutte le società pallavolistiche isontine. Hanno partecipato 48 squadre tra micro e mini volley per un numero di oltre 200 ragazzini. Gli atleti, il gioco, la musica, i genitori hanno creato uno scenario perfetto per una magica giornata nel segno del volley. Gli atleti ,anche quando non sono direttamente coinvolti nel match, continuano a giocare ai bordi dei campi, altri al banco dei segnapunti chiedono

Pallavolo Grado

elettrizzati quando sarà il loro turno di giocare. Il volley in queste manifestazioni e comunque lo sport in generale è anche, un modo, un motivo per socializzare e, quindi, per conoscere altre realtà del territorio; pertanto i piccoli atleti sostituiscono pian piano il timore iniziale nell’approccio con questa disciplina un atteggiamento estroverso e vivace verso lo sport e verso gli altri. È allora che lo sguardo si allarga e lo scenario è veramente incredibile: 7 campi da gioco dove il

pullulare dei bambini e il loro vociare è oro allo stato puro, visione impagabile. Una scenografia conciliata dalla piacevole atmosfera creata anche dall’azzeccato supporto musicale che fungeva sia da sfondo che da pathòs per il pubblico presente. Le grida si acuiscono quando, finite le partite, le luci si spengono ed entra Babbo Natale che regala ad ognuno di loro dei piccoli doni...

13 19


A.S.D. PALLAVOLO STARANZANO

Riparte da Staranzano il “circuito minivolley 2014/2015”

Più di centoventi atleti in rappresentanza delle varie società della provincia di Gorizia, si sono ritrovati domenica 30 novembre per la prima tappa del “Circuito Minivolley 2014/2015” organizzata dalla Pallavolo Staranzano in collaborazione con il Comitato Provinciale FIPAV. Sul parquet del PalaMontes i giovanissimi atleti hanno animato il pomeriggio giocando più di 95 incontri e dando vita così ad un indimenticabile pomeriggio di sport e amicizia, sotto la guida instancabile dei rispettivi istruttori. Come di consueto, l’emozione, soprattutto per i bambini e le bambine che calcavano il parquet per la prima volta, era palpabile. Si vedeva negli occhi, si leggeva nei movimenti, si intuiva negli spostamenti quasi assenti di bambini pietrificati dalla paura... Ma quando il fischio d’inizio libera i palloni, anche l’emozione comincia a sciogliersi, i movimenti diventano più fluidi, gli occhi seguono la palla e le mani finalmente l’afferrano, la passano e la tirano oltre quella rete di due metri che sembra altissima ed invalicabile. E punto dopo punto, si vedono i bambini che iniziano a giocare un torneo di mini o di microvolley come se fosse il loro ambiente naturale. E un allenatore o istruttore si augura questo: che lo sport diventi un gesto e un momento naturale nella vita di un bambino; che lo sport, con le sue regole, con le sue gioie e le sue delusioni, sia vita normale di ogni bimbo e che lo accompagni nella crescita per farne una persona completa, adulta, con sani valori che la rendano migliore. Sugli spalti, immancabile, il tifo di genitori, parenti e amici, che accompagnano questi piccoli campioni sup-

14

portandoli per l’intera stagione. La manifestazione vuole essere un momento di incontro e confronto fra i giovanissimi atleti che hanno iniziato a muovere i primi passi nel mondo della pallavolo. Presente anche il Presidente del Comitato Provinciale, Paolo Manià, che nel portare il saluto della Federazione ai presenti, ha ringraziato i numerosi atleti e il folto pubblico. Dopo la pausa natalizia, sono ripresi ormati tutti i campionati che vedono le squadre della Pallavolo Staranzano impegnate, sia a livello provinciale che regionale, anche se bisogna registrare che l’avvio dopo la sosta di metà stagione è stato avaro di risultati per le formazioni in campo. Nel campionato di Serie C, non porta bene alla squadra allenata dalla coppia Ostromann/Tuzzi la gara nr.13. Nonostante il fattore campo favorevole, Baldassi e compagne non riescono ad ipotecare tre punti importanti per poter raggiungere il sesto posto in classifica e poter tentare lo sprint per agganciare il quarto posto, che avrebbe permesso di poter aggiudicarsi l’accesso alla finale di Coppa Regione. Comunque il campionato è ancora lungo e ci sono ancora tantissime partite da giocare. Nel campionato di Prima Divisione, le ragazze della BCC Staranzano&Villesse hanno concluso la prima fase

di Denis Del Torre

con soli cinque punti. Ma nonostante un andamento altalenante hanno sempre lottato con carattere e caparbietà. È una squadra giovane, che risente un po’ dell’inesperienza nella categoria che a volte si infrange come un’onda sullo scoglio davanti ad avversarie molto più esperte. In attesa della prossima gara del campionato, Corrain e compagne affilano le armi in palestra cercando di mettere a frutto i consigli impartiti da coach Buzzin. Nell’Under 16 la BCC Staranzano&Villesse dopo essere riuscita ad aggiudicarsi il diritto di accedere al girone playoff, non riesce a strappare punti alle avversarie. Nel primo weekend post-natalizio, Barbariol e compagne cedono tra le mura amiche alle parietà del GS Pall. Mossa. Le biancorosse riescono a tenere testa all’avvio sprintoso delle ospiti, ma cedono sulla distanza, anche a causa di alcuni errori dai nove metri risultati determinanti. Poi si devono arrendere nel derby bisiaco, alla US Acli Ronchi, in una gara che nonostante gli equilibri in campo, non sono riuscite ad interpretare nel migliore dei modi, evidenziando delle criticità che dovranno essere rimosse con pazienza e grande lavoro in palestra.


A.S.D. PGS AUXILIUM SONDRIO

rio

- palla

-

p

auxiliu

vo

gs

m

Successo per la Kinder+Sport Christmas Cup della P.G.S. Auxilium Sondrio

lo sond

di Maura Savaris

Con l’occasione, presentata la nuova divisa del settore giovanile sponsorizzata da FALEGNAMERIA OROBICA Nuova Festa di Natale, nuovo successo per la P.G.S. Auxilium. A pochi giorni dal Santo Natale 2014, si è rinnovato il tradizionale appuntamento associativo di fine anno, andato in scena presso la palestra Itis di Sondrio. Qui la “Christmas Cup Kinder+Sport 2014” ha ancora una volta raccolto grandi consensi: era presente, infatti, la quasi totalità delle atlete tesserate presso la società del capoluogo (giocatrici dal Babyvolley alla Prima squadra, accompagnate da numerosi genitori e da una buona rappresentanza anche del nuovo gruppo del sodalizio sondriese, il MammeInVolley). In questa occasione c’è stato spazio per tante attività, giochi ma anche per accogliere Babbo Natale che ha portato a tutte le atlete un gradito dono, costruire un Presepe e salutarsi consumando la golosa merenda offerta da Kinder. Ad organizzare il ricco programma per le giocatrici, è stato lo staff tecnico dell’Auxilium; animatrici ed allenatori si sono in effetti dati da fare per rendere indimenticabile la “Christmas Cup Kinder+Sport 2014”, proponendo una serie di sorprese per le atlete presenti, giunte in palestra dotate di palline natalizie colorate e candele utilizzate per addobbare l’albero di Natale del sodalizio, per divertirsi, giocare e confrontarsi tra loro. Senza dimenticare però l’a-

spetto più strettamente religioso e spirituale della Natività. I graditissimi Auguri per le imminenti festività sono stati formulati anche dal Presidente del sodalizio Michele Rigamonti, che con l’occasione ha presentato ufficialmente, al pubblico ed ai media, la nuova divisa del settore giovanile della società (Baby, Mini e Superminivolley) griffata dal nuovo sponsor FALEGNAMERIA OROBICA. Non poteva esserci occasione migliore per comunicare ufficialmente la collaborazione con l’impresa valtellinese del patron Fabrizio Romeri, già da qualche anno partner dell’Auxilium, che da sempre con-

divide gli obiettivi di Kinder+Sport, tra i quali spicca la promozione di stili di vita attivi con l’incoraggiamento della pratica sportiva tra le giovani generazioni. Lo stesso Romeri ha approfittato dell’occasione per sottolineare che lo sport è fondamentale per migliorare le abilità fisiche delle atlete e dare loro l’opportunità di essere attive, stimolando la propria autostima, evidenziando altresì che il gioco di squadra incoraggia sicuramente l’autonomia e permette di sviluppare importanti doti di gruppo ed individuali mettendosi costantemente alla prova, contribuendo al cammino di crescita.

15 19


A.S.D. POLISPORTIVA FRANCAVILLA

Torneo e manifestazioni di Natale

Quest’anno per il torneo di Natale i piccoli atleti della Polisportiva Francavilla sono stati ospitati dalla società Gioventù Sambuceto nella loro palestra domenica 21 dicembre. Oltre alle società Polisportiva Francavilla e Gioventù Sambuceto erano presenti le società della Pallavolo Chieti e dell’Impavida Ortona con circa 200 atleti coinvolti. Sono stati organizzati i vari gruppi in base alle età, palla bloccata, minivolley primo e secondo livello. Palestra piena all’inverosimile con una numerosissima delle famiglie degli atleti coinvolti che hanno seguito ogni momento della manifestazione. Oltre al torneo disputato quest’anno in trasferta la Polisportiva Francavilla, giovedì 18 dicembre, nel penultimo allenamento del 2014, ha organizzato gare e giochi a premi con tutti i propri tesserati del settore minivolley con una estrazione finale ed una tombolata. In data 29 dicembre 2014 si è svolto invece il Torneo Nazionale Under 19 Maschile che ha visto la parteci-

16

pazione di n° 4 squadre: la Polisportiva Francavilla, l’Impavida Ortona, Lazio Volley e Sport, Materdomini Castellana Grotte. Bella giornata di sport dove le quattro compagini hanno disputato un torneo con girone all’italiana al meglio dei tre set. Alla fine l’ha spuntata il Materdomini Castellana Grotte vincendo in finale contro l’Impavida Ortona; terza classificata Lazio Volley e quarta la Polisportiva Francavilla. Bella esperienza per la nostra società e per i nostri atleti alla prima contro squadre di fuori regione sicuramente da ripetere il prossimo anno.

di Alfonso Di Sano


A.S.D. VOLLEY BALL FLYER Massa di Somma

Giovanili, una stagione da protagonisti

di Nicola La Rocca

Exploit dell’Under 15 Maschile e Under 14 Femminile In Aprile il Trofeo “Città di Massa di Somma” Youth League Settore giovanile in grande evidenza per la Volley Ball Flyer in quella che si sta rivelando una stagione davvero bella e ricca di sorprese per i colori rossoblu. Tutte le squadre stanno premiando il lungo ed attento lavoro che società e tecnici stanno attuando nelle varie categorie ottenendo risultati entusiasmanti, soprattutto se si considera che gran parte del movimento giovanile della Flyer è stato rivoluzionato dall’ingresso di tanti nuovi atleti iscritti quest’anno. I migliori riscontri li stanno certamente ottenendo le squadre Under 15 Maschile ed Under 14 Femminile che sono interamente (o quasi) formate da neopallavolisti dalle ottime doti i quali con tanta dedizione e sacrificio stanno sbaragliando l’agguerrita concorrenza di squadre ben più blasonate ed in alcuni casi costruite ad hoc per ottenere facili vittorie. La formazione Under 15 sta facendo valere il proprio strapotere tecnico sulle squadre del girone in cui è inserito, competendo con la “costruita” GIS Ottaviano per il primato in classifica. Il passaggio alla fase finale del prestigioso torneo sembra ormai cosa fatta anche se le ultime insidiose partite dovranno ancora decretarne la certezza. I “Cannibali”, simpaticamente soprannominati dai tifosi presenti alle gare, sapranno regalare ancora tante soddisfazioni alla società vesuviana che così facendo sta costruendo un roseo futuro in campo maschile. Il segmento femminile invece è quel-

lo maggiormente in espansione nella società di Massa di Somma ed in tale settore la società sta concentrando notevoli sforzi per costruire e plasmare nuove giocatrici che rappresentano, e si spera rappresenteranno, il vivaio dal quale i tecnici delle “prime” squadre potranno attingere nelle prossime stagioni. Tra i vari teams femminili della Volley Ball Flyer la squadra Under 14 ha senza dubbio sorpreso per i tanti successi fin qui ottenuti e per le positive risposte che non solo sul campo tante ragazze di questo gruppo stanno dando a tecnici e dirigenti. Da questa ennesima stagione positiva in campo giovanile la Volley Ball Flyer ha tratto l’idea di realizzare in Aprile la versione YOUTH LEAGUE del più celebre

Trofeo “Città di Massa di Somma”, il grande appuntamento di riferimento in programma nel mese di maggio e giugno. Una nuova scommessa che il sodalizio di Massa di Somma intende vincere concentrando gli sforzi di tutti coloro i quali compongono lo staff tecnico-dirigenziale. Il Trofeo “Città di Massa di Somma” Youth League sarà un trofeo aperto alle categorie Under 13, Under 14 ed Under 15 Maschile ed Under 13, Under 14 ed Under 16 Femminile e l’obiettivo sarà quello di renderlo torneo NAZIONALE, vista la possibile partecipazione di squadre provenienti da altre regioni d’Italia, un augurio che Damiano e La Rocca fanno a loro stessi per poter così vedere realizzato ancora un altro sogno.

17 19


AVIS VOLLEY PISTOIA

Kinder+Sport Christmas Cup 2014: anche a Pistoia un’invasione di piccoli pallavolisti II° CHRISTMAS CUP Per il 4° anno consecutivo Avis Volley Pistoia, in collaborazione con la Scuola di Pallavolo Anderlini e Kinder+Sport, ha organizzato il consueto torneo natalizio, che dalla stagione scorsa ha preso il nome di Christmas Cup. Quest’anno la manifestazione si è svolta alla Palestra Anna Frank nel pomeriggio di domenica 21 dicembre ed era rivolta alla categoria Under 12 Maschile, secondo la formula del campionato 3 contro 3. Al torneo hanno partecipato 6 squadre: Avis Volley Pistoia, Volley Prato Rossa, Volley Prato Blu, Torretta Volley Livorno A, Torretta Volley Livorno B, Misericordia Pieve a Nievole. I nostri giovanissimi porta bandiera (Gelli - 2003, Bartolozzi, Nesti, Carobbi – 2004, Perselli – 2005) hanno giocato contro formazioni molto più esperte, sia per età anagrafica che per anni di pallavolo giocata, ma sono proprio queste le partite che servono a migliorare e a crescere. I ragazzi, capitanati da Gelli, iniziano pian piano a mostrare miglioramenti nel gioco, pur essendo ancora molto il lavoro da fare, che non ci spaventa, ma anzi è di stimolo a fare sempre meglio. Il torneo è stato vinto da Volley Prato Rossa, seguita da Volley Prato Blu, Torretta A, Torretta B, Misericordia Pieve e Avis Volley Pistoia; al termine c’è stata la premiazione delle squadre, merenda per tutti offerta dalla Kinder e classica foto di rito sotto lo striscione e… arrivederci alla Christmas Cup 2015!!! UNDER 14 Terminata la regular season al terzo posto del girone A, il nostro gruppo Under 14 si appresta a disputare i playoff, che decideranno il vincitore del campionato interprovinciale a 18 squadre. Essere fra le prime 9 squadre della categoria è già un buon risultato per questo gruppo giovane, formato da numerosi nuo-

18

vi arrivi, che cercherà di dare il meglio di sé nel girone a 3 con Torretta Volley Livorno e Pallavolo Cascina, per passare alla successiva fase e contendersi il titolo interprovinciale. A partire da sabato 24, inizierà inoltre il campionato di Terza Divisione, al quale parteciperemo con gli atleti dell’Under 14, al quale verrà aggregato anche Gualtierotti (2000). UNDER 13 Superata alla grande la prima giornata della seconda fase del campionato 3x3, con due gare davvero ben giocate. Finalmente si iniziano a vedere dei veri scambi di gioco, segno che il maggior impegno e costanza agli allenamenti danno sempre i propri frutti!! MINIVOLLEY Il nostro giovanissimo gruppo di minivolley (Bandoni G. 2005, Mazzei 2005, Bergamaschi 2005, Bandoni M 2007, Cerrone 2007, Murrone 2007, Barone 2007, Bartoli 2007) ha già disputato tre concentramenti e si appresta a giocare l’ultimo a Prato domenica 18 gennaio. Enorme soddisfazione domenica 14 dicembre quando a Brozzi siamo riusciti a vincere un set contro San Quirico, formato da atleti 2005/2006, con in campo i soli Cerrone, Murrone e Barone, essendo tutti gli altri assenti per malattia. UNDER 17 Il nuovo gruppo sta continuando ad allenarsi, in vista di una serie di amichevoli, che permettano di mettere in pratica gli insegnamenti ed i fondamentali che sono stati insegnati ed appresi da ottobre ad adesso.

di Claudia Galigani

Sicuramente l’obiettivo primario del gruppo è formare un gruppo che sta bene in palestra e che si diverte a giocare a pallavolo, con il fine di migliorare per poter magari disputare qualche torneo o gara ufficiale, in un futuro non poi così lontano!


BBS CASTELFRANCO VOLLEY

La Polisportiva Castelfranco Emilia e il riscatto del Volley

di Ilaria Sita

anche per tutti i giovani coinvolti, per la loro formazione, i loro futuri successi, i loro sogni.

Il 2014 è stato il grande anno del Volley della Polisportiva Castelfranco Emilia, costellato di successi e di grandi soddisfazioni. La promozione in B2 della squadra maschile, per la prima volta in una serie nazionale, le ragazze in serie D, i parquet del PalaReggiani e degli altri palazzetti del comune che ospitano il girone Under 19 Maschile della Kinder+Sport Winter Cup e, a suggellare tutto questo, un aumento insperato delle iscrizioni nel settore giovanile che ha portato le squadre giovanili a crescere, da 7 a 10. Tante risorse e tanto impegno sono stati impiegati dalla dirigenza e i risultati cominciano a vedersi. Il tutto esaurito per il Minivolley e per il gruppo Under 11 è un record senza precedenti che fa ben sperare per quello che è uno dei grandi obiettivi della società: riuscire a formare squadre giovanili esclusivamente maschili che crescano in parallelo a quelle femminili e che portino, dunque, alla preparazione di atleti e atlete che militeranno nelle prime squadre, attualmente di serie B2 maschile e serie D femminile. Certo, il risultato è notevole, ma il lavoro da fare è ancora tanto e il progetto di crescere, insieme, non si fa bastare

questi traguardi iniziali. Si arricchisce, anzi, di nuova forza, affinché il 2015 sia ancora più ricco di soddisfazioni, per la Polisportiva intera, per le squadre, ma

19


B.T.S. VOLLEY SAN SALVO

Kinder+Sport Christmas Cup in casa BTS

di Anna Elvira Tenaglia

Proseguono i campionati del settore giovanile e della prima squadra Il 21 Dicembre appuntamento con la Kinder+Sport Christmas Cup a San Salvo! Nel palazzetto in via Mattioli è andata in scena la consueta festa di minivolley! Tanti bambini e bambine sono scese in campo, per oltre due ore di divertimento! Al termine la consueta merenda offerta dalla Kinder, per la gioia di grandi e bambini! Il prossimo appuntamento con le feste targate Kinder è per febbraio, dove il 22 andrà in scena il Minivolley in maschera! Nel frattempo proseguono i campionati giovanili e della Prima

20

Squadra! A Gennaio la partenza per la Seconda Divisione e Under 13 Femminile. Ancora un pò di attesa per la seconda divisione maschile e Under 12 e 13 Maschile. La Serie D, dopo una partenza stratosferica, subisce due battute d’arresto. La situazione playoff non sembra a rischio ma si complica. È fondamentale arrivare tra le prime quattro, senza dimenticare che nella seconda fase si portano in dote i punti acquisiti con gli scontri diretti.


COLLE VOLLEY

Pomeriggio prenatalizio con la Colle Volley: laboratorio per bambini, la visita di Babbo Natale e una partita 23-12-2014 PALLAVOLO COLLE VOLLEY NATALE Sabato 20 dicembre si è articolato presso il Palazzetto dello sport di Colle di Val d’Elsa, dove il Colle Volley si allena, un intenso pomeriggio, fatto da un laboratorio per bambini, la visita di Babbo Natale, la lotteria natalizia e la partita della Serie D Maschile. Tutto è cominciato alle 17.30, quando i piccoli atelti sono accorsi per divertirsi con un laboratorio dal titolo “L’incanto di un fiocco di neve”, svolto dall’Associazione Artesss. Perché un laboratorio e non una festa natalizia? Risponde Stefano Bartoli, presidente del Colle Volley: «È stato scelto un laboratorio perché abbiamo voluto unire l’aspetto ludico e divertente ad un aspetto educativo e pedagogico. Iil Natale è un periodo importante per i bambini e volevamo che fosse un momento per loro sereno, divertente, ma

soprattutto che lasciasse belle emozioni». Concluso il laboratorio, alle 19.30 è arrivato Babbo Natale per consegnare doni a tutti i più piccoli e tanta cioccolata e merendine offerte dalla Kinder! La tradizione è stata rispettata: Babbo Natale non sarebbe potuto mancare. Dopo la visita, i regali e l’estrazione della lotteria, giusto il tempo di mangiare una pizza con tutti i genitori e di corsa di nuovo al palazzetto per tifare la Serie D maschile che incontrava la Tet Wifast La Bulletta. È stata una bella partita, vinta dai nostri con un netto 3 a 0. Il Presidente ammette di essere molto felice per il risultato pieno; la squadra ha avuto un gioco ordinato, pulito, con pochi errori, anche di fronte ad un avversario che non ci stava dando del filo da torcere. Il rischio era di sottovalutare la gara e far venir meno la con-

di Laura Panti

centrazione, ma questo non è accaduto e fa i complimenti a tutta la squadra e all’allenatore. I bambini del minivolley si sono prodigati ai bordi a fare i raccattapalle e alla fine della partita, felicissimi, sono entrati in campo per festeggiare la vittoria con gli atleti. È stato veramente un bellissimo momento, vedere tutti quei piccoli così entusiasti ci riempie il cuore di gioia, e ci dà la conferma che il nostro lavoro sta iniziando a dare i frutti sperati, che stiamo riuscendo a tramettere a tutti loro il nostro amore per questo sport. Con l’augurio del Presidente di un sereno Natale e un felice anno nuovo a tutta la famiglia del Colle Volley, si conclude una bellissima giornata di sport con la speranza che possa essere la prima di una lunghissima serie!!

21 19


DIFFUSIONE SPORT IMOLA

Babyvolley e la Kinder+Sport Christmas Cup a Imola un successo annunciato

di Rosa de Simone

La festa di minivolley con oltre 100 bambine che giocano a volley. A Babyvolley Volley Zogno Under 14 Femminile, Volley Novara Under 16, Softer Forlì Under 17 Maschile i campioni.

Per il terzo anno la scuola di pallavolo Diffusione Sport di Imola ha organizzato la festa di minivolley del periodo natalizio grazie alla collaborazione con il network “Anderlini” che comprende oltre 50 società sportive in tutta Italia. Alla Kinder+Sport Christmas Cup, oltre alle miniatlete della Scuola di Pallavolo Diffusione Sport erano presenti anche due società che da diversi anni condividono con la Scuola di Pallavolo questo appuntamento: il Volley Forlì 2002 e il Cus Medicina. Oltre 100 bambine hanno giocato per 3 ore ininterrottamente nelle categorie palla rilanciata, minivolley e Under 12. Al termine degli incontri merenda per tutti, distribuita quest’anno da ben due Babbo Natale per la gioia di tutte le minipallavoliste. Per il torneo Under 12 con squadre tecnicamente più preparate la finale è stata disputata tra Cus Medicina e Diffusione Sport con la vittoria di quest’ultima squadra per 2 set a 0. La formazione vincente era composta da Alessandra Lipari, Marina De Simone, Alessia Ricci, Alessandra Dalpozzo e Cecilia Novati che si sono aggiudicate questa edizione della Kinder+Sport Christmas Cup. Nella categoria 2 livello la finale è stata un derby tra le due formazioni del Cus Medicina, così come anche un derby tra le formazioni della Scuola di Pallavolo Diffusione Sport è stata la finale di palla rilanciata.

22

Il settore della Scuola di Pallavolo Diffusione Sport è portato avanti da Rita Okrachkova, Sara Savio e Franco Bendanti, con la collaborazione del tecnico della prima squadra Riky Bangrazi. “Il successo di questa manifestazione è testimoniato dalla presenza di tante bambine che ogni anno aumentano sempre. La nostra speranza ed anche obiettivo per il prossimo anno sarà di allargare il numero di società aderenti alla manifestazione”. Il prossimo appuntamento col minivolley targato scuola di pallavolo è con la terza edizione del Volley in maschera a febbraio. Si è conclusa con grande entusiasmo e apprezzamenti la decima edizione di Babyvolley 2015, la manifestazione giovanile per Under 14 e 16 femminili e Under 17 maschili organizzata dalla Scuola di Pallavolo Diffusione Sport Imola il 3 e 4 gennaio. Come lo scorso anno, un folto pubblico ha fatto da cornice alle finali nella palestra Cavina con gli organizzatori che hanno dovuto sistemare gli spettatori anche a bordo campo. Il successo era già previsto dato il numero elevato di squadre iscritte che cresce di anno in anno; le capacità organizzative della società sono innegabili e quindi si prospetta un’ulteriore crescita con l’ipotesi di dover chiedere ospitalità anche ai comuni limitrofi per l’utilizzo dei campi da gioco. “Ogni anno cresce non solo la parte-

cipazione di team da tutta Italia – sottolinea Pasquale De Simone coordinatore dell’evento - ma anche l’aiuto che i tanti amici della Scuola di Pallavolo Diffusione Sport offrono consentendo così di realizzare un torneo splendido. Un grazie di cuore a tutti, da quelli che per 3 giorni hanno dimenticato la propria casa a quelli che hanno dato anche una sola ora del loro tempo”. Anticipate anche alcune novità per l’edizione 2016 come ampliamento delle categorie femminili con l’inserimento dell’Under 18 e il coinvolgimento di altre città. Volley Zogno Under 14 femminile, Volley Novara Under 16 e Softer Forlì Under 17 maschile i campioni dell’edizione 2015.


ELPIS VOLLEY A.S.D.

Vincere!!!

di Susy Tonini

Se vincere è l’obiettivo, non va trascurata la sconfitta: essere sconfitti è salutare in quanto emergono punti deboli perciò la possibilità che abbiamo a disposizione è di migliorarci. Diventa importante dunque metterci nell’ottica di vivere gli errori come delle opportunità di miglioramento. Alla base della squadra vincente, ogni singolo giocatore deve avere un sogno/obiettivo e sta all’allenatore scoprirlo, lavorarci e aiutarlo a crescere, osservandolo da lontano perché la chiave è il sogno. L’allenatore deve spingere i propri atleti a realizzare cose che mai avrebbero pensato di fare e di saper fare. Sentirsi parte di un progetto, avere dei sogni da perseguire e impiegare tutte le energie per l’obiettivo comune porta ad ottenere dei risultati che devono essere fatti in modo che durino nel tempo e che l’organizzazione migliori grazie ad essi, al lavoro continuo e al contributo di ognuno. Una squadra vincente si muove in modo

vincente ma NON DA SOLA. Alle sue spalle ha un’organizzazione vincente e il vero vantaggio sta nelle RISORSA UMANA: “obiettivo comune”, deve essere la valorizzazione e l’ottimizzazione delle prestazioni del SINGOLO, sia che scenda in campo, sia che faccia parte della “squadra invisibile” (riserve, assistenti, allenatori, preparatori atletici, massaggiatori, magazzinieri, impiegati, genitori, ecc.). si deve aver un metodo comune chiaro di lavoro e di definizione dei ruoli e nessuna paura dei cambiamenti. Risulta importante essere sempre pronti al cambiamento di programma, visto che i modelli organizzativi non sono mai uguali alla realtà. Spesso l’avversario da battere non è dall’altra parte della rete o del campo, “il vero nemico è spesso dentro di noi”. In sintesi, nel lavoro, nello sport e nella vita per raggiungere i propri traguardi sembra entrino in campo questi elementi: sogni, obiettivi, metodo, vittorie e confitte, nessuna paura dei cambiamenti e un coerente lavoro di squadra, quella VISIBILE e quella INVISIBILE.

23 19


EUROVOLLEY CAMPOBASSO

L’amicizia è contagiosa

di Massimo Iannone

Non ci può essere occasione migliore del periodo natalizio per partecipare ad un torneo interregionale di pallavolo organizzato a San Giovanni Rotondo (FG). Sulla scia del successo riscontrato dalle ultime edizioni del “Memorial Giannattasio”, organizzato a Campobasso dall’Eurovolley, l’associazione Sportiva “Centro Giovanile Padre Pio” di San Giovanni Rotondo (FG) ha deciso di organizzare un evento simile, il “Volley Christmas”, in casa propria e nel periodo natalizio. La squadra pugliese ha invitato le medesime squadre incontrate nel torneo gemello del capoluogo molisano riservandogli un’ottima accoglienza ed esse hanno risposto aderendo con entusiasmo all’iniziativa, pur dovendo superare non pochi problemi legati alle festività e al pericolo neve che si preannunciava. Ma non tutti i mali vengono per nuocere dal momento che tutto ciò non ha fatto altro che rinsaldare i legami tra le partecipanti. Le compagini hanno dovuto affrontare una levataccia mattutina per arrivare in tempo in terra pugliese, nel paese di San Pio, che ha impegnato tutte per non meno di 2 ore senza però scoraggiarle più di tanto. Il quadrangolare, oltre alle due formazioni già presentate, vedeva impegnate anche le squadre dell’Axa Lanni Venafro Volley (IS) ed il Venere Volley di Castelvenere (BN). Nella prima semifinale, si sono affrontate la squadra di casa che milita nel campionato di prima divisione provinciale di Foggia e Il Cus Molise Eurovolley Campobasso che schierava quasi interamente l’under 18. Il campo ha dato ragione alle padrone di casa che si sono imposte sulle ancora assonnate avversarie per 2 set a 0. La seconda semifinale vedeva invece la formazione di Venafro impegnata contro il Venere Volley di Castelvenere, squadra che milita nel campionato di Serie D Campano. La partita è stata vinta dalle prime, sempre con il risultato di 2 set a 0. Durante la pausa pranzo, approfittando della vicinanza dell’Hotel Gran Paradiso, sponsor dell’evento che ci ospitava a pranzo, le società hanno approfittato per andare a visitare il Santuario di

24

San Pio, un’opera artistica strabiliante progettata dall’architetto Renzo Piano. Il luogo sacro è di certo un luogo che lascia a bocca aperta; realizzato in stile moderno e dalla forma poco tradizionale, contiene al suo interno le spoglie di San Pio ed è realizzato in uno stile sontuoso che nulla ha da invidiare ai maggiori edifici religiosi mondiali; pertanto non poteva essere ignorato in un’occasione del genere. Nel pomeriggio si sono poi giocate le finali. Quella per il 3° e 4° posto, che vedeva opposte il Cus Molise Eurovolley e il Venere Volley, è stata vinta dalle beneventane 2 set a 0, le quali però non hanno avuto vita facile nel primo set contro le giovani molisane. La finalissima si è giocata davanti a una bella cornice di pubblico accorsa per le finali, le squadre in campo venivano presentate dallo speaker e una volta schierate le giocatrici, si è cantato insieme l’inno di Mameli. L’incontro è stato molto equilibrato e si è concluso con la vittoria dell’Axa Lanni Venafro per 2 set a 1, bissando così il successo ottenuto già nell’edizione precampionato di Campobasso. Subito dopo la finalissima c’è stata la premiazione che ha visto presenti anche alte cariche politiche locali, rappresentanti della regione Puglia, della provincia di Foggia e il sindaco di San Giovanni di Rotondo, ai quali si è perlomeno riuscita a strappare la promessa di offrire un maggior sostegno alla società di casa, molto sensibile verso i giovani del posto, la quale finora, come accade spesso a diverse piccole società come le nostre, è stata da loro

molto trascurata. Aspettiamo trepidanti la prossima edizione per verificare se le promesse saranno mantenute. Nel frattempo complimenti agli organizzatori per la splendida esperienza regalata.


FALCHI GIOVANILI UGENTO & VOLLEY TEAM ALPAK

BUONE INTENZIONI e un augurio

di Renato Urso

continuiamo a stupirci e meravigliarci Anche quest’anno è “volato”; non conosco nessuno che affermerà di non aver avuto problemi, fossero anche piccoli inconvenienti o, semplicemente, contrattempi. A volte, fin troppo spesso, perdiamo la capacità di valutare le situazioni nella giusta prospettiva. È qualcosa di così radicato in noi che rendercene conto è tanto difficile quanto mentalmente faticoso. Preferiamo prendercela con coloro che ci sono vicini, rinunciando sia a trovare il lato buono delle cose, sia a spendere le nostre energie nella ricerca delle soluzioni migliori. Quello che AUGURO a tutti noi è vivere lo sport come impegno, con costanza e passione, alla continua ricerca di nuovi stimoli, con la convinzione di aver sempre qualcosa da imparare, ma anche con la certezza che anche noi, nel nostro piccolo, abbiamo qualcosa da condividere e trasmettere. Il talento è un dono raro, distribuito con grande parsimonia e chi non ne ha che pochi grammi può tentare di compensare con il duro lavoro. E se, svogliati e privi di umiltà, crediamo di essere “arrivati”, di sapere tutto, di essere i migliori, dedichiamoci ad altro. La pallavolo, come qualsiasi altra attività nella quale ci cimentiamo, esige i suoi sacrifici, ma in cambio aiuta a conoscere e superare meglio i propri limiti, educa alla collaborazione, al rispetto ed alla condivisione di gioie

e dolori, aiuta a migliorare il proprio carattere e la propria personalità, chi sa perdere in partita capirà che dentro di lui ci sono le forze per tirarsi su le maniche ed andare avanti, insegna la fiducia, tiene a bada le paure che affollano la mente e ci regala inaspettate amicizie ed affetti duraturi. Perché, alla fine di tutto, nell’album delle nostre esperienze ricorderemo con uguale e nostalgico piacere vittorie e sconfitte; esse non saranno mai tanto importanti quanto le persone che hanno condiviso con noi il cammino, che siano ancora con noi o che abbiano preso altre strade, siano esse compiacenti o testarde, puntigliose, affettuose, o crudelmente sincere. Perché il 2015 sia un concentrato di impegni sportivi, impegni sociali e vittorie educative, che ci sia uno spazio per tutti, uno spazio per vivere momenti felici come questa edizione Kinder+Sport Christmas Cup 2014 che si è disputata per la prima volta anche ad Alliste.

25 19


GOLFO DI DIANA

Grande festa di Natale per il Golfo di Diana

di Sonia Bosio

Buonissimi risultati nei vari campionati di categoria è comunque soddisfacente.

Il Natale non poteva di certo essere tale senza il tradizionale pranzo della società, che, come ogni anno, coinvolge atleti e atlete di tutte le età, i rispettivi genitori e amici, gli allenatori, i dirigenti e i collaboratori del Golfo di Diana. È un’occasione particolarmente sentita e molto partecipata, che si svolge ormai da parecchi anni, e che permette di passare un po’ di tempo insieme, in momenti conviviali, di risate e soprattutto assaporando il buon pasto preparato dal presidente e dal suo staff. E come tutte le grandi occasioni che si rispettino, non poteva di certo mancare la “ciliegina sulla torta”... Ad animare la festa e a portare entusiasmo (e anche stupore per le piccolissime golfine) è arrivato Babbo Natale in persona, con un sacco pieno di regali per tutti gli atleti. Questi ultimi infatti, sono stati chiamati categoria per categoria e, tra gli applausi dei genitori e mille fotografi (come se fossero star di Hollywood), hanno ricevuto un piccolo dono dal famoso Babbo. Dopo una fetta di panettone e un bicchiere di cioccolata calda, i giovani atleti dell’Under 12 hanno potuto rendere maggiormente speciale questa giornata con il torneo, riservato alla loro categoria, Merry Christmas Cup, che ha richiamato molte squadre della provincia di Imperia e anche di Savona. I giovani atleti hanno giocato per ben 3 ore, e davvero tante partite, a suon di

26

schiacciate, difese e alzate, coinvolgendo anche i genitori che questa volta, più che mai, hanno tifato in modo molto “sonoro”. Alla fine di tutto, come ultimo festeggiamento e “arrivederci” al prossimo torneo, un trenino di tutti i partecipanti e allenatori sulle note della famosa canzone Jingle Bells. Sempre nel periodo festivo, le golfine dell’Under 14 e dell’Under 18 hanno partecipato al Torneo della Befana, appuntamento di risonanza nazionale, con squadre provenienti da diverse regioni. La presenza di formazioni più talentuose (e anche con molti cm in più) non ha permesso di raggiungere le prime posizioni della classifica, ma il traguardo raggiunto

Molto buoni invece sono i risultati che stanno avendo tutte le squadre del Golfo di Diana nei vari campionati di categoria, che vedono le golfine al secondo e terzo posto, ad un passo dalla prima posizione, sia negli incontri Fipav che quelli del Csi. Stanno per iniziare anche l’Under 13, che vede protagoniste le golfine che da ottobre ad oggi hanno disputato un campionato per l’età superiore, e la Prima Divisione. Quest’anno la società ha deciso di svolgere quest’ultima categoria con ben due squadre, per dar modo a tutte le atlete più promettenti di giocare di più e soprattutto anche con squadre con maggiore esperienza, il più importante fattore di crescita: nella PD saranno quindi impegnati i gruppi di Under 16-18 e quello di Under 16 che verrà aiutato da 3 ragazze più grandi e con maggiore maturità di gioco. Come dice il direttore tecnico e coach Franca Abbo: “Il lavoro fatto in allenamento incomincia a pagare. Bisogna continuare su questa strada per toglierci qualche soddisfazione in più quest’anno”. Per cui, buon lavoro in palestra a tutti voi... dateci dentro golfine!


G.S. MARZOLA A.D.

Quando Natale e pallavolo festeggiano insieme

di Paolo Trivarelli

Grande festa e gioia alla Kinder+Sport Christmas Cup. Grande pomeriggio di gioco e di divertimento per i bambini del minivolley del Marzola, della Promovolley e del Besenello che si sono ritrovati nella palestra di Povo in un intreccio di partite che li hanno visti impegnati dalle 14.30 alle 17.00 di domenica 21 dicembre. 84 atleti ed atlete, delle 3 società, per circa 20 squadre, si sono dati battaglia sui campi da gioco senza tregua. Il prof. Battisti ed il coach Cestari, aiutati dagli allenatori del Besenello e del Promovolley, hanno sapientemente diretto un pomeriggio di festa. L’arbitraggio è stato garantito dalla presenza in massa dalle ragazze del Marzola Volley del 2002 e 2003. A fine delle partite c’è stato spazio per la consegna ad ogni bambino/a del diploma di partecipazione e di un biglietto omaggio per la lotteria di Natale e dopo una ricca merenda sono stati estratti i premi alle ore 18.00. L’evento è stato organizzato in collaborazione con la S.di P. Anderlini di Modena, con cui la Scuola di Pallavolo del Marzola collabora da alcuni anni. Attraverso proprio questa collaborazione abbiamo potuto consegnare ad ogni bambino anche un sacchettino omaggio di prodotti Kinder (brioches e cioccolatinI). Sono in arrivo altri interessanti appuntamenti, tenetevi pronti!

27 19


INSIEME PER PORDENONE

Insieme per Pordenone: grande stagione di Tornei Anche in questa stagione Insieme per Pordenone si è contraddistinta nell’organizzazione di diverse manifestazioni destinate al settore giovanile. Ad ottobre grande successo per il 3°Torneo Giovani Stelle destinato alla categoria Under 14 Femminile che ha raggiunto le 18 squadre partecipanti provenienti da tutto il Triveneto. A dominare la kermesse la compagine trevigiana dell’Aurora Volley che è riuscita ad aver la meglio sulla corazzata della Scuola di Pallavolo Chions Fiume Veneto. A fine novembre, invece sono scese in campo le giovani leve dell’Under 12 nel contesto della quarta edizione del Torneo d’ Autunno; anche in questa categoria ha conquistato il titolo l’Aurora Volley lasciandosi alle spalle il Cappella & San Marco Volley, altra formazione della provincia di Treviso. Ora in casa Insieme si attende con ansia l’evento più importante della stagione presente, ossia il 9° Torneo Internazionale Città di Pordenone destinato alle categorie Under 13 misto, Under 14 Femminile, Under 16 Femminile e Under 15 Maschile. Il torneo si svolgerà a Pordenone il 2-34 aprile 2015, ricalcando la formula dell’anno precedente che ha ottenuto un enorme successo riuscendo a raggiungere le 48 squadre partecipanti da tutta Italia e dall’Europa Continentale. Ad imperare l’anno scorso sono stati i

28

tedeschi della Tsv Muhldorf nella categoria Under 15 Maschile, le slovene del Calcit in Under 14 Femminile e la Pallavolo Meduna (TV), sia in Under 13 misto che in Under 16 Femminile. Per tutte le info: www.insiemeperpn.it

di Anna Ferin


QUATTROVALLI PALLAVOLO ALESSANDRIA

Dal Rischio chiusura al Grande rilancio!

Spo

rt

di Stefano Venneri

Uno Staff Tecnico di Alti livelli... e Massimo Lotta nonimato dalla Federazione “selezionatore Interprovinciale Alessandria/Novara/Vercelli”. Ventuno anni di Attività, oltre 90 ragazze iscritte dal Minivolley sino alla prima divisione con progetti importanti per il futuro: una struttura di proprietà, stage estivi e ritorno nei campionati che contano. I progetti che il Presidente del GS 4 Valli InAlessandria Sport Stefano Venneri con il ds Vincenzo Barberis, il dt Massimo Lotta e tutto il consiglio della società sono più che una realtà. “Grazie all’esperienza di Massimo Lotta e di tutto lo staff tecnico, il 4 Valli può oggi puntare ad obiettivi importanti per tornare in breve tempo nei campionati Nazionali… ma non solo – spiega il Presidente Venneri – stiamo lavorando al progetto di una struttura di Nostra Proprietà per abbattere quelli che sono i costi delle palestre; purtroppo ad Alessandria i prezzi sono al massimo causa dissesto del nostro Comune. Anche per l’estate stiamo lavorando per i camp estivi e stiamo buttando le basi per la prossima stagione. Abbiamo uno staff tecnico di alti livelli: Ugo Ferrari, Gabriella Scarrone, Daniela Leo, Alessandra Ferrando, Claudio Capra, Marco Dua, Amy Bedin ed oltre 90 atlete, siamo una vera realtà destinata a crescere”. E pensare che il 4 Valli lo scorso anno era sul rischio chiusura per mancanza fondi dopo aver conquistato massimi livelli sino alla B2. L’arrivo del patron Stefano Venneri ha portato entusiasmo pensando prima a non far morire vent’anni di Storia e poi nell’attuale stagione ha centrato il colpo più importante del Volley Alessandrino e non portando al 4 Valli Massimo Lotta. In queste ultime settimane dalla Federazione è arrivato un altro importante incarico per il Dt Lotta con la nomina a selezionatore interprovinciale Alessandria/Novara/Vercelli. “Non dimentichiamo – prosegue Venneri – che Lotta, Ugo Ferrari con il supporto di Vincenzo Barberis avevano già guidato la selezione Provinciale con l’Oro vinto

nel 2006 con atlete di cinque società ed una capitana allora sconosciuta LETIZIA CAMERA che ha vinto titolo in azzurro ed oggi palleggiatrice della Unendo Yamamay Busto Arsizio”.

29 19


JANAS VOLLEY CAGLIARI

La Janas Volley raddoppia Sembra ieri quando in un baretto del Poetto incontrammo Giobbe che già da allora era pronto a riempire la nostra testa di idee, proposte e consigli per avviare al meglio la nostra società; invece sono già passati 10 anni, 10 lunghi anni dove centinaia di ragazzi e ragazze hanno frequentato i nostri corsi di avviamento allo sport e campionati agonistici. E anche questa decima stagione si presenta ricca di novità. Partendo dalla Serie C, Riccardo Lilliu lascia la prima squadra che ha seguito dal primo anno di attività per fare spazio al duo Stefano Cadoni – Luca Leinardi. Una garanzia entrambi: Stefano lo conosciamo bene visto che ha collaborato con Riccardo l’ultimo anno, mentre Luca è un giocatore di provata esperienza a tutti livelli che ora sta intraprendendo una ci auguriamo altrettanto ricca carriera da allenatore. Passiamo alle giovanili, la coppia Andrea Contu – Giorgia Carta avrà il compito forse più importante, forgiare le future leve della nostra società. A loro è affidato il compito di seguire il minivolley (sezione di Quartu Sant’Elena), l’Under 12 e l’Under 13. L’Under 14, Under 16 e Under 18 sarà seguita da Riccardo con Francesca Colasanti, altra scommessa sul fronte tecnico assieme a Giorgia, due allenatrici pronte a lavorare sotto l’ala protettrice di Riccardo per crescere e trasmettere il loro bagaglio tecnico. Infine le squadre delle divisioni. Saranno due ed anche in questo caso due mister a loro disposizione: il sempre presente Riccardo Lilliu e una new entry, Marta Marotto, altra

30

di Nicola Dessi

allenatrice che ha sposato il Progetto Janas pronta a dare il suo contributo sdoppiandosi con il minivolley e Under 12 (sede di Assemini). E da quanto scritto sopra ecco la novità più importante della stagione. La Janas Volley si sdoppia. Alla sede di Quartu S. Elena ecco aggiungersi la sede di Assemini, comune dove la pallavolo era assente da qualche anno e dove si è trovata la grande disponibilità da parte dell’Amministrazione comunale per l’apertura di una sede che sin dai primi giorni ha visto un boom di iscritti. Sono 40 i bimbi e le bimbe che già frequentano e vanno ad aggiungersi alle oltre 120 unità di Quartu. 150 atleti che quest’anno daranno battaglia in tutte le categorie. La Janas Volley sarà una delle poche società sarde presenti in tutte le categorie giovanili, un buon risultato di partenza frutto dell’ambiente che dirigenti e allenatori, ma anche atlete e genitori, sono riusciti a creare nel corso di questo decennio. Una prima occasione di incontro delle due realtà si è avuta in occasione della festa organizzata prima di Natale. Una serata passata tutti assieme per

lo scambio di auguri, tanti giochi e divertimento. Tanti ospiti venuti a trovarci e un momento importante di socializzazione che si ripeterà sempre più di frequente durante l’anno. Un ringraziamento va a tutti loro per la disponibilità e la dedizione alla causa che mettono giorno dopo giorno. UBI JANAS MINOR CESSAT.


PALLAVOLO C9 ARCO RIVA

KINDER+SPORT Christmas Cup: 9 campi e due turni per dare spazio a tutti! Intensa e bellissima giornata per i mini campioni del C9, che sabato 22 dicembre si sono dati appuntamento nella palestra di Varone per il tradizionale torneo di Natale. Visto il numero dei partecipanti, i gruppi sono stati suddivisi in due turni per fasce d’età: la mattina sono scesi in campo i più piccoli, i nati nel 2006, 2007 e 2008, mentre il pomeriggio è toccato ai nati nel 2004 e 2005. Nel complesso, 150 (centocinquanta!) tra ragazzini e ragazzine, impegnati a sfidarsi sui nove campetti montati in palestra. Grande, come sempre, il colpo d’occhio dalle tribune, con atleti e istruttori che indossavano la nuova bellissima maglietta dei mostri e poi, come si vede nelle foto, tante reti, sorrisi e palloni. Anche quest’anno, a breve saranno al via gli appuntamenti che da gennaio impegneranno i nostri mini atleti: quattro concentramenti provinciali tra cui anche quello che organizza il C9 ad Arco nella struttura del circolo tennis, il Trofeo Regione Trentino Alto Adige, a maggio in piazza ad Arco, riservato ai maschietti e, per finire, a giugno, la tradizionale festa dello Sport di Riva del Garda in cui monteremo alcuni campi

di Marco Fontana

prova e, come l’anno scorso, daremo vita anche ad un’area promozionale di sitting volley. Complimenti a tutto lo staff del minivolley e, come direbbe Guido Meda, il C9... c’è!

31 19


CLUB VOLEIBOL SANT CUGAT

Nos presentamos a los amigos de Anderlini Network En 1988 se fundó el Club Voleibol Sant Cugat en un distrito de Barcelona llamado Sarria. Fue dado de alta en la Federación con la intención de dar continuidad a las chicas de las diferentes escuelas del barrio que habitualmente escogían este deporte dentro de su etapa escolar pero que no tenían ninguna posibilidad de seguir practicándolo una vez dejaban sus estudios. En este periodo se fueron consolidando varios equipos femeninos con un número importante de participantes. En 1992 y con motivo de los Juegos Olímpicos de Barcelona, se construyó un pabellón para que los diferentes equipos olímpicos pudieran disfrutar de un lugar para sus entrenamientos. A partir de ese momento el Club Voleibol Sant Cugat, se ubica en Valldoreix, aprovechando estas nuevas instalaciones. Durante estos años hemos disfrutado de equipos femeninos de categoría Senior, que han militado en las categorías más altas del voleibol en España, siendo en la actualidad el equipo catalán que más temporadas, siete, ha disputado la Súper

32

Liga Femenina (División de Honor), convirtiéndose así en el referente del voleibol femenino en Cataluña. Actualmente disfrutamos de un plantel exclusivamente femenino en las categorías Senior, Juvenil, Cadete, Infantil, Alevin y Benjamin, a partir de los 8 años. Sant Cugat es una Ciudad de 88.000 habitantes y cuenta en la actualidad de unas 450 chicas practicantes de voleibol, distribuidas en 25 equipos escolares y 17 equipos en competición federada. Convirtiéndose en el club femenino de voleibol más grande del estado español y consiguiendo entre otros muchos, ser campeón de España de las tres categorias de base Infantil (U13), cadete (U16) i Juvenil (U18) y un equipo sènior en la A2 española. Actualmente aplicando un modelo formativo bajo el nombre de Escuela de Voleibol Sant Cugat y un proyecto ètico con otros clubs de la Ciudad. Cabe destacar el Torneo Internacional Ciutat de Sant Cugat como el torneo (U13, U16 y U18) un torneu de referencia en España que se celebra cada septiembre.

Miquel Martínez (Presidente CVSC)

La pàgina web www.cvsantcugat. com, twiter @VoleiSantCugat i Facebook Voleibolsantcugat


PALLAVOLO MAR AVEZZANO

Alle “Marvolline”... pensieri in libertà

Non ho mai giocato a pallavolo. Sono cresciuta sognando con Mimì e Mila. Avrei voluto... non ho potuto. Erano altri tempi. Ora sono Presidente di una società, gioca mia figlia, giocano le mie Marvolline e guardando loro cerco di vivere quelle emozioni che mai sentirò. Ma mi piace osservarle, adoro valutarne i progressi tecnici, gioisco nelle vittorie e soffro delle sconfitte. Quante volte ho avuto l’impulso di scendere in campo, quante volte la voglia irrefrenabile di urlare insieme a loro il grido di battaglia, quante volte, a partita finita, a successo ottenuto, la “mia gioia è diventata capriola” e ha abbracciato con un sorriso le mie atlete che avevano vinto la loro battaglia...

di Roberta Placida

Ma è pur sempre un guardare dall’esterno, un “farsi narrare la vita dagli occhi”, un immaginare, non un vivere! Quanto rimpianto in queste parole... Care Marvolline, non sprecate l’opportunità di essere felici nello sport e con lo sport; non lasciatevi scappare la possibilità di essere felici insieme, di esultare, di aiutarvi e sostenervi a vicenda, di trovare nella difficoltà del campo, nella rabbia di una palla caduta, il calore di un’amicizia sincera, la forza di una mano che afferra la vostra, o che, semplicemente, vi dà una pacca sulla spalla. Non rinunciate a vivere le emozioni che la pallavolo vi sa offrire e giocate la vostra partita senza paura.

33 19


PALLAVOLO ROVERETO

Il volley conquista la città

di Roberto Della Valentina

Chiuso il 25° Torneo di Natale: pronti a crescere. Con 72 squadre da gestire la venticinquesima edizione del Torneo di Natale ha messo duramente alla prova gli organizzatori della Pallavolo Rovereto. Come ogni anno dal 1989 a oggi, però, la manifestazione è stata impeccabile e il livello di gioco sempre più alto. L’evento è cominciato sabato con le eliminatorie, proseguite poi domenica. La mattina del 29 dicembre si è passati all’eliminazione diretta, mentre il pomeriggio in un palazzetto gremito si sono disputate le finali delle tre categorie: Under 13, Under 14 e Under 16. Nessuna squadra trentina sul podio; solo Ata (TN), Argentario (TN) e Neugries (BZ) nell’Under 16 hanno disputato le partite per aggiudicarsi dal quinto all’ottavo posto. Nelle Under 13 sono risultate vittoriose le ragazze di Firenze, nell’Under 14 le veneziane del San Donà e nelle Under 16 Teodora Ravenna. «L’obiettivo del torneo è quello di far disputare più match possibili alle ragazze e di permettere alle società locali di confrontarsi con avversari più forti di quelli che incontrano durante i campionati», spiega il presidente della Pallavolo Rovereto, Roberto Della Valentina. Questa è stata la prima edizione con 72 squadre - negli anni passati sono sempre state 58 - e l’intenzione dei promotori è quella di ingrandirsi ancora. Il numero di partecipanti, però, è vincolato alle possibilità di accoglienza degli alberghi: già quest’anno si è raggiunta la capienza massima nelle strutture della Vallagarina e alcune società si sono dovute rivolgere agli hotel di Trento e dell’Alto Garda. Anche le palestre sono bastate a malapena. «L’anno prossimo potremo contare anche sugli impianti sportivi delle Fucine e delle Barelli. Abbiamo tutte le intenzioni di portare la manifestazione da tre a quattro giorni», aggiunge il presidente, che ci tiene a ringraziare pubblicamente Amr per la

34

prontezza di intervento nell’unico intoppo di questa edizione. Sabato c’è stata una perdita d’acqua nella palestra di Isera: la società del Comune ha riparato il guasto in poco tempo e contemporaneamente ha messo a disposizione la struttura di Borgo Sacco per non rallentare il torneo.

Da parte degli organizzatori un doveroso ringraziamento finale per tutti quelli che hanno supportato la manifestazione, per gli staff e le squadre che hanno preso parte alle gare e che con il loro entusiasmo sono da anni il cuore pulsante del Torneo di Natale.


PLAY ENJOY VOLLEY

Kinder + Sport: Christmas Cup & Winter Cup

di Sara Nervosi

Un’accoppiata stupenda. XMAS.... In pieno clima natalizio, la Play & Enjoy Volley ha organizzato la Kinder+Sport Christmas Cup in data 21 dicembre 2014 nella palestra delle scuole medie di Stezzano. La partecipazione è stata numerosa, più dello scorso anno, e ciò ci fa solo che piacere! Vedere i bambini con la voglia e l’entusiasmo per giocare tutto il pomeriggio ci soddisfa e sappiamo che rende felici anche i genitori degli atleti alle prime armi... Musica, partite, ottima merenda per i

piccoli ed aperitivo per gli adulti hanno fatto in modo che le ore trascorressero liete! Ringraziamenti doverosi a tutti i nostri allenatori che hanno aiutato ed ai volontari (ce n’è sempre bisogno). Vi aspettiamo tutti per il prossimo appuntamento con il Volley in Maschera!

… AND WINTER A meno di una settimana dopo la Kinder+Sport Christmas Cup, eccoci in partenza, destinazione Modena, con le nostre ragazze dell’U14 per prender parte alla Kinder+Sport Winter Cup! Qualche fiocco di neve, qualche infortunio imprevisto last minute, non hanno però rovinato questa importante esperienza formativa; per alcune ragazze era la prima volta in assoluto di partecipazione ad un torneo di così elevato livello. Abbiamo tutti avuto modo di “respirare” ciò che la pallavolo vissuta ed amata può significare nei giovani! Auguri di buon 2015 a tutti! Keep calm, “Play & Enjoy” volleyball!

35 19


POLISPORTIVA VICARELLO

La POLISPORTIVA VICARELLO La Polisportiva Vicarello nasce nel 1974 con i gruppi di podismo e ciclismo ai quali si aggiungono negli anni successivi la ginnastica per adulti, la ginnastica ritmica, artistica e l’attività di basket a livello giovanile e amatoriale. La pallavolo arriva all’inizio degli anni ’80 quando viene creato il primo numeroso gruppo di Minivolley. Si comincia con due allenamenti alla settimana di un’ora ciascuno nell’ingresso delle scuole elementari di Vicarello. È un inizio spartano: il campo è piccolo ed il soffitto su una metà è in pendenza, in terra ci sono le mattonelle e la rete è piuttosto artigianale. Il primo corso si chiude con un torneo organizzato all’aria aperta dietro alle scuole: un successo! Per la Polisportiva Vicarello l’anno successivo è già tempo di Under 14. Si partecipa al campionato UISP con due squadre, i risultati ci sono anche se è sempre trasferta: il campo di casa è la palestra Bastioni di Livorno, dove però si va solo per giocare. Intanto gli allenamenti proseguono alle scuole elementari per poi spostarsi prima a Stagno, poi in un capannone a Collesalvetti. Finalmente arrivano gli anni ’90 che portano una ventata di novità: con la costruzione del palazzetto di Collesalvetti comincia l’attività FIPAV. Si comincia con il giovanile e con la Terza Divisione Femminile, che ben presto sale di categoria. A questo punto si può solo andare avanti e lo si fa trasferendoci nella nuova palestra di Vicarello, in Piazza Don Milani.

36

Ecco che adesso, a mente ferma, cresce anche l’attenzione verso un’etica di società, e subito sorgono alla mente del fondatore le parole di Don Milani che diventeranno il motto dell’intera Polisportiva: “I care”. L’attenzione ricade su ogni individuo e questo incrementa a dismisura il senso di squadra di ciascun gruppo. La nostra prima squadra alterna tra la prima e la seconda divisione fino al 2001/02, quando approda in serie D dove, dopo aver trascorso in cima alla classifica tutto il campionato, si conferma ai play-off. L’obiettivo della stagione successiva e di quelle seguenti è quello di mantenere la categoria, nessuno si sarebbe mai immaginato di piazzarsi così bene in classifica nel 2004/05 da poter partecipare ai play-off. Il miracolo inaspettato avviene il 28 Maggio 2005: è serie C. Anche se l’avventura è durata solo un anno, per la Polisportiva Vicarello è stata un’esperienza positiva. Per alcuni anni la squadra mantiene la posizione in Serie D, ma alla fine del campionato 2011/12 perde il titolo retrocedendo in prima divisione. Ad oggi siamo iscritti ai campionati FIPAV di prima e seconda divisione, e ai campionati Under 16, 14, 13, 12(6x6) e 12(3x3).

I dirigenti

Guardiamo al futuro senza dimenticarci del nostro passato: di primaria importanza, il Minivolley, grazie al quale 35 anni fa tutto ebbe inizio. Ci prendiamo cura dei nostri ragazzi insegnando prima di tutto il rispetto e la sportività, promuoviamo lo sport rifacendoci a questi principi che per noi sono la base di ogni attività. Da qualche anno abbiamo adottato una nostra carta etica indirizzata ad ogni singolo componente della Polisportiva, dai dirigenti e allenatori, agli atleti, fino ai genitori. L’essenza della carta ci porta ad avere una maggiore maturità assumendoci le nostre responsabilità, cercando di essere d’esempio attraverso comportamenti coerenti e rispettosi, creando squadra dentro e fuori dal campo e garantendo un ambiente sano e sicuro, lontano da ogni situazione negativa. Per quanto riguarda la qualità tecnica, essa è ricercata attraverso la costruzione di una scuola di pallavolo con uno staff allenatori che adotta una comune filosofia di allenare e una stessa metodologia. I principi sui quali si fonda quest’ultima sono gli stessi per tutti i livelli di età e derivano dalla scienza motoria. La filosofia di allenare trae spunto dalle esperienze più avanzate che fanno riferimento ad un approccio scientifico, moderno ed evoluto.


PRO GIò CASALE MONFERRATO

I piccoli del progetto Monferrato Volley festeggiano il loro Natale

di Giuseppe Durante

Auguri a tutti da parte della ProGio’ un altro successo per Trombin Borgo Leporati Il Natale dei cugini fratelli del Progetto Monferrato Volley si festeggia in casa Progiò e regala a tutti i presenti al Palagerbida di Occimiano una mattinata di gioia e divertimento. Anche quest’anno la manifestazione è realizzata con il prezioso contributo della Scuola di Pallavolo Anderlini nell’ambito del Progetto Kinder+Sport. Alla manifestazione nazionale denominata Kinder+Sport Christmas Cup, PGS ARDOR CASALE & TICINETO e PROGIO’ riuniscono i bambini del minivolley ed è subito torneo, un torneo dove nessuno ha vinto, ma hanno vinto tutti. Farsi gli auguri era una scusa fin troppo banale, anche gli adulti si sono divertiti nel vedere con quanto sereno impegno i piccoli atleti credevano in quelle partite. Nell’intermezzo mattutino non poteva ovviamente mancare la merenda FERRERO. Con questa manifestazione si concludeva l’anno solare, in attesa di ripartire con un ricco 2015 pieno di impegni e soddisfazioni da conquistare per i piccoli atleti e tecnici.

37 19


RIVAROLO VOLLEY .D. RIV

A.S 38

tanti responsabili di formazione a cui vanno i nostri ringraziamenti per la bellissima giornata.

*

Il 21 dicembre e quasi in contemporanea con “25 Società dell’Anderlini Network di tutta l’Italia e oltre 5000 piccoli pallavolisti in un unico grande momento di gioco e divertimento”… Più o meno così viene messo in risalto l’avvenimento sul sito www.scuoladipallavolo.it che anno dopo anno vede crescere sempre più questa manifestazione. La festa ha avuto inizio con i ragazzi/e delle varie società di volley di Rivarolo e zone limitrofe a darsi battaglia nei 6 campi a disposizione, disposti in tutta la palestra, dove si sono disputati dei mini set a tempo di palla rilanciata, riservati alle categorie “mini volley” per un pomeriggio di sport e di grande divertimento come di consuetudine in queste manifestazioni. Aver visto in palestra tanti piccoli smorfosietti/e giocare e sempre con il sorriso che è la massima espressione dell’ allegria e di divertimento, rende tutti più felici e aiuta ad affrontare meglio le difficoltà di questi periodi. La cosa più bella a fine giornata è stato vedere tutti i bambini per mano con i loro genitori lasciare il palazzetto incuranti di come possa essere stato il risultato finale. A coordinare il tutto direttamente in palestra il nostro presidente Luigi Ballario, i responsabili del Mini Volley coach Beatrice Griffa, Lodovico Mantovani e Andrea Cesarino responsabile del volley maschile, nonché dai

*

Kinder+Sport Christmas Cup

ANNIVERSARIO

VO

AVESE AN

OLO AR1964 2014 C

LLEY

di Domenico Barbuto


POLISPORTIVA ROMA 7 VOLLEY A.D.

La Kinder+Sport Christmas Cup chiude un anno da incorniciare

di Giovanni Fornaciari

Tre titoli regionali, Gran Premio Giovani e una convocazione per la Nazionale Under 21 di Beach, la Roma 7 Volley archivia un anno pieno di soddisfazioni. Festeggiano il Natale gli adulti ma anche i piccoli della Roma 7, coinvolti nel grande evento Christmas Cup Kinder+Sport di domenica 14 dicembre. Una giornata importante oramai entrata nella tradizione dell’attività sportiva della Roma 7 Volley. Un evento a cornice di un anno intenso, impegnativo, ma pieno di soddisfazioni e arricchito da tantissimo divertimento. Oltre ottanta piccoli pallavolisti hanno partecipato alla Christmas Cup per misurare e misurarsi con ciò che hanno imparato dai corsi iniziati a settembre. Come ogni anno però oltre al bagher, al palleggio e agli altri fondamentali, dovranno cimentarsi anche nella didattica con il concorso di poesia e pittura “Primi palleggi a Natale”. Molti sono i lavori pervenuti alla commissione giudicatrice che in occasione del Volley in Maschera previsto per il 15 febbraio p.v., comunicherà i vincitori. Riparte l’anno nuovo con tante ambizioni, sarà difficile replicare il tris regionale nelle giovanili, e il primato nel gran premio giovani; quello che conta però sono i valori che si traggono dal fare gruppo, come nello sport così come nella vita, e questo ci fa ben sperare.

Valerio Vendetti convocato nazionale Under 21 beach volley

39 19


SAN FAUSTINO VOLLEY & VOLLEY RUBIERA

La ricetta per un Natale in palestra

Volete sapere gli ingredienti per una Festa di Natale perfettamente riuscita? Mettete una buona dose di bambini pieni di voglia di giocare, una super organizzazione come quella del Volley Rubiera, un mega palazzetto come il Palabursi, quanto basta di allenatrici “addobbate” a Natale (cappelli e pompon rossi) ed un pubblico in festa. Mescolate bene, unite le belle società che ci hanno fatto compagnia, permettendoci di sfiorare il numero di duecento pallavolisti sui campi ed un numero non definito ma gigante di genitori, amici, nonni, zii e fans sulle tribune. Circa tre ore di cottura ed infine, Babbo Natale e dolci in quantità! Il risultato, la Kinder+Sport Christmas Cup... Un suc-

40

cessone! Alle 14,30 tutti i campi erano montati e sono iniziati ad arrivare i piccoli atleti, prima timidissimi nell’entrare in campo e chiedere con una vocina: “Possiamo prendere una palla?” poi sempre più numerosi e decisi, perché questo è lo sport più bello del mondo, no? A Rubiera eravamo pronti a tutto, palloni e caramelle in pole position, ed una volta arrivati tutti, ma proprio tutti, ecco una sirena assordante che dà il via alle gare. Due campionati, Primo Volley e Primo Livello, che hanno giocato su sei campi e per tre ore hanno tenuto impegnati e col fiato sospeso i curiosi ed i tifosi in attesa, in un clima di sportività che sarebbe bello portare anche nelle categorie dei più grandi.

di Irene Andreoli

Un fortissimo supporto anche per chi fa fatica, un tifo sano e spirito di squadra che sono alla base della nostra attività, ma vogliamo metterci anche un po’ di tecnica e tanto tanto tantissimo gioco e divertimento. Partite su partite, arbitraggi e classifiche che alla fine si traducono in una grande festa e.. nell’arrivo di non uno, ma ben due Babbi Natale! E volete che manchino cioccolato e caramelle? Ed ai genitori golosoni non lasciamo nulla? Tra foto e applausi si “chiudono le danze” e cala il silenzio nel palazzetto, che anche quest’anno ha vissuto una bellissima avventura! Buon Natale a tutti, vi aspettiamo a Rubiera, venite a giocare con noi!


SCARDOVARI VOLLEY

Sempre di corsa!

di Mirco Mancin

Siamo nel bel mezzo del cammin... dei Campionati… In questa prima fase della stagione si stanno svolgendo i campionati di Under 13 e 16 Femminile e Under 13 Maschile 3x3, dove le nostre due squadre al femminile stanno ben figurando; la prima, allenata da Coach Raffaele Marangon, si è classificata in terza posizione, guadagnando l’accesso al girone di Eccellenza, mentre la seconda, dopo il non indolore cambio di allenatore che ha visto Silvia Canella sostituire Denis Bonandin che ha lasciato per problemi lavorativi, con tre vittorie si è prontamente rilanciata riprendendo la marcia verso le zone alte della classifica. Bene anche la squadra dei maschietti terribili, all’esordio in campionato contro squadre più blasonate, su due gare si tolgono la soddisfazione di vincerne una, perdendo la seconda sul filo di lana. Un bell’inizio che ci fa ben sperare in un settore, quello maschile, da sempre sottotono rispetto al femminile, per l’enorme concorrenza di altri sport come il calcio. Le ragazze dell’Under 12 proseguono la preparazione per l’inizio del campionato previsto nella seconda metà di gennaio, il gruppo allenato da Raffaele Marangon giunge così all’esordio in un campionato giovanile, dopo aver percorso l’importante cammino nel settore minivolley. Il minivolley inizierà l’attività… agonistica… in trasferta a fine gennaio, preparandosi cosi all’evento di febbraio, “Volley in Maschera”, la nostra super

festa mascherata che vedrà un centinaio di bambini giocare e divertirsi, vestiti e truccati, per un Carnevale alternativo. Un discorso a parte per l’evento Kinder+Sport Christmas Cup tenutosi a dicembre per il classico saluto di Natale, il clima festivo, ma soprattutto le malattie di stagione hanno costretto sotto le coperte molti piccoli atleti e vari dirigenti; non è mancata comunque la festa dove “coach Babbo Natale Marangon” ha distribuito dolci e merendine al gruppo dei più grandicelli ed a quello dei piccoli in un rilassato clima di festa e divertimento. Giovanni Mancin, dirigente ed accompagnatore delle squadre: “A livello giovanile sappiamo che la prima parte della stagione è più che altro un avvicinamento alla fase di febbraio dove ci saranno test più duri e verdetti più definitivi; i risultati per ora sono comunque buoni, tutte le squadre stanno andando avanti bene e questo ci permette di lavorare sereni in funzione della cosa che più ci preme, la crescita delle ragazze e dei ragazzi.”

41 19


Scuola di Pallavolo Carasco

Tutti in campo per “Viva la Vita” Ve l’avevamo anticipato nello scorso numero e ora lo possiamo confermare: tanti nuovi eventi ci aspettano! L’inizio dei campionati giovanili e del Grand Prix di minivolley sta catturando l’attenzione dei nostri atleti e di tutto lo staff della scuola di pallavolo, ma siamo già proiettati verso il futuro… A febbraio si svolgerà nuovamente a Carasco una tappa del Trofeo Bussinello, che porterà sul nostro parquet tanti promettenti pallavolisti, mentre nei mesi successivi abbiamo in programma una grande manifestazione a conclusione del progetto “Viva la Vita”. Iniziata lo scorso anno in occasione della festa di chiusura della stagione, questa iniziativa ci ha permesso di raccogliere i fondi necessari per l’acquisto di un defibrillatore semiautomatico, che verrà installato nel palazzetto. Tutti gli amici della S.di P. Carasco avranno l’occasione di partecipare ad un corso per ottenere l’abilitazione all’utilizzo di questo fondamentale strumento salvavita, compresi gli atleti non ancora maggiorenni a cui verrà proposto un corso base di primo soccorso. Ovviamente la giornata conclusiva sarà all’insegna della voglia di stare insieme giocando a pallavolo: saranno coinvolte squadre giovanili, campioni storici, testimonial molto coin-

42

a cura dell’ufficio stampa della Scuola di Pallavolo Carasco

volgenti… insomma, una giornata da non perdere! Sulla pagina Facebook “Scuola di Pallavolo Carasco” troverete presto maggiori informazioni. La raccolta fondi si è conclusa in occasione della Kinder+Sport Christmas Cup, appuntamento ormai immancabile e sempre graditissimo da parte di tutti i nostri atleti. Ogni anno rimaniamo colpiti dall’entusiasmo dei nostri ragazzi durante la festa di Natale, ma per una volta vorremmo dedicare qualche riga a quello di due pallavolisti “un po’ più grandi”: la S.di P. Carasco ha la fortuna di avvalersi di due tecnici che hanno fatto la storia della pallavo-

lo ligure, Gino Bertolotto e Giuliano Zancan, che ad ogni allenamento trasmettono con passione tutte le proprie conoscenze tecniche e tattiche ai nostri tesserati. A nome nostro, ma soprattutto loro, li ringraziamo pubblicamente per il lavoro che stanno svolgendo in palestra: i risultati si vedono giorno per giorno nei miglioramenti di gioco e nella grinta e determinazione delle ragazze dell’Under14/16, così come nella gioia dei piccoli della palla rilanciata e del minivolley che ascoltano sempre rapiti i propri “maestri”. Come dice una nostra conoscenza… davvero persone di prim’ordine!


S.DI P. CENTRO VOLLEY

Una grande giornata festosa... la Kinder+Sport Christmas Cup

di Antonio Orefice

Ben 10 società con oltre 450 partecipanti, hanno dato vita alla manifestazione di pallavolo e auguri. Special guest della giornata è stata la società di serie A2 femminile della “CORPORA AVERSA”, le giocatrici che hanno fatto la battuta di inizio della giornata di tornei ma soprattutto hanno giocato, nel corso della manifestazione, con i mini atleti, facendoli sentire per un attimo dei piccoli campioni. Un sentito ringraziamento va alla Kinder, main sposnsor della manifestazione, che ha deliziato tutti i presenti con i suoi prodotti, a coronamento della bella giornata festosa.

43 19


s.di pallavolo mario mattioli

Kinder+Sport Christmas Cup 2014 al Palamattioli Giocare a pallavolo aspettando Babbo Natale. Come ogni anno si è tenuto il 21 dicembre l’ormai consueto concentramento Natalizio di minivolley, organizzato dalla nostra Scuola in collaborazione con l’Olimpia Poliri. Alla manifestazione hanno partecipato circa un centinaio di piccoli atleti provenienti dalle varie società fiorentine che non vedevano l’ora di gareggiare e giocare, dando vita ad una bellissima giornata di festa culminata nel gustare una dolce merenda con i prodotti Kinder Ferrero, arrivati in abbondanza e distribuiti a tutti i partecipanti. Non dimentichiamo la cornice del pubblico formato da genitori, parenti ed amici venuti a vedere i loro piccoli campioni che hanno incitato ed applaudito per tutto il giorno e che hanno contribuito a creare un clima festoso per tutta la serata. Doveroso infine il ringraziamento a tutto lo staff ed a coloro che si sono resi disponibili a dare una mano per la buona riuscita della manifestazione.

44

di Paolo Bravi


scuola volley forIo

Mega tombolata per grandi e piccini della Scuola Volley Forio A pochi giorni dal Natale come oramai è tradizione non poteva mancare la festa di Natale della scuola volley Forio. Infatti, anche quest’anno al Palazzetto di Forio D’Ischia, grazie agli sforzi dello staff del Forio Volley, si è svolto l’evento dell’anno che tutti i bambini aspettano. Un momento di aggregazione, divertimento, tradizione e spensieratezza dove l’atmosfera natalizia si respirava a pieni polmoni, con tanto di albero di Natale, musica, folletti allenatori e soprattutto Babbo Natale. Il grande amico dei bambini ma anche dei più grandicelli. Per ingannare l’attesa del suo arrivo, tutti i partecipanti hanno preso parte a vari giochi, ma come è tradizione al sud, non è Natale senza la Tombola. Sono stati messi in premio tanti gadget per tutti indipendentemente da chi riusciva a fare ambo, terno, quaderna, quintina e tombola. Gli atleti e non, partecipanti agguerritissimi e molto attenti all’estrazione dei numeri, estrazione fatta da Carla ormai ufficialmente nominata Dea bendata della Scuola Volley Forio, per portare a casa il maggior numero di premi possibili. Ma finalmente scatta l’ora “X” e Babbo Natale arriva al Palazzetto, lascia tutti a bocca aperta abbandonando a casa la nota slitta con le renne usando bicicletta come mezzo di trasporto. L’uomo dalla barba bianca e lunga distribuisce caramelle, dolci, cappelli e scaldacolli, per tutti, regalando tanta

gioia soprattutto ai piccoli. Dopo una foto di rito con tutti i presenti scappa, con scarpe da ginnastica e bici, per altre consegne di doni. La festa continua con l’assaggio dei dolci fatti dalle mamme, che sempre sono presenti, e con le merendine e cioccolate Kinder, per poi salutarsi e scambiare gli auguri per il nuovo anno che verrà, sperando che sia ricco di pace e serenità per tutti. Che dire, un bellissimo pomeriggio di sport, quello della festa di Natale, all’insegna della gioia, trascorso insieme alla grande famiglia della Scuola Volley Forio. Un ringraziamento particolare, infatti, va a tutto lo staff che si impegna in maniera inesauribile! Quindi grazie a: Michele, Maurizio, Daniela, Stany, Daniela P., Luana, Carmine, Carla, Pinuccia, Ramona e Cristina. Quest’anno anche se con vari ostacoli per strada, l’anno pallavolistico è iniziato nel migliore dei modi per il gruppo del minivolley e super minivolley che sono raddoppiati rispetto all’anno precedente. L’assenza di coach Maltese si sente, ma non per questo Michele Sogliuzzo e Cristina Polito hanno abbandonato gli obiettivi, anzi, quest’anno abbiamo per la prima volta un bel gruppo di Under 16 Maschile seguito da Stani Federico che si impegna molto nel suo compito dopo essersi preso il corso di allievo allenatore. Per non parlare del grande gruppo Under 14 Femminile seguito da Carla Caruso e Da-

di Michele Sogliuzzo

niela Forte, un gruppo che si allena in maniera costante e con impegno. Quindi… AVANTI COSì! Dopo la pausa, le attività riprenderanno a pieno ritmo e la Scuola Volley Forio sarà impegnata già sabato 10 gennaio con la prima squadra maschile e femminile, che stanno disputando un buon campionato, sperando che il nuovo anno porti tante soddisfazioni sportive e importanti risultati. Prossimo appuntamento sarà quello della meravigliosa festa di Carnevale che vedrà coinvolte tutte le società isolane come da rito ormai da 5 anni. Buon Natale e Felice anno nuovo a tutti.

45 19


Scuola volley salento

S.V.S. prosegue senza intoppi la programmazione della stagione

di Sandro Cavalera

Gennaio – Il mese del memorial Piero Corvino. Giunti circa alla metà della stagione agonistica 2014/15, s’iniziano a fare i primi bilanci. Tutto sembra procedere sulla lunghezza d’onda delle passate stagioni e i risultati, al momento, sono in linea con le attese e con quanto programmato in agosto. Le due compagini maggiori, le Serie D Maschile e Femminile (allenate rispettivamente da Giuseppe Marino e Giuseppe De Giorgi), sono giunte al giro di boa e stanno dimostrando di poter aspirare alla sperata conquista della permanenza, nonostante la giovane età di moltissimi atleti/e (alla fine del girone d’andata la maschile sarebbe salva e la femminile dovrebbe partecipare ai play out da una posizione discreta) Per quanto riguarda i campionati giovanili, sia l’Under 16 Femminile sia l’Under 17 Maschile (allenate da Sandro Cavalera e Giuseppe Marino) sono in procinto di qualificarsi per la fase successiva, così come i piccoli atleti Under 15 Maschile (allenatore Fabio Valli), che grazie anche alla collaborazione con la società di Leverano, stanno dominando il loro girone. A breve inizieranno i campionati di prima divisione giovani e quelli Under 14 e 13; i vari gruppi si allenano

46

da tempo con impegno sotto l’attenta guida degli allenatori Caracuta e Valli e sono pronti per primeggiare in quei campionati confermando i successi della scorsa stagione. Questi campionati giovanili vedono sempre impegnata la nostra società nel progetto di collaborazione con la Scuola Media “Ascanio Grandi” di Lecce. I campionati verranno, infatti, disputati con il nome della Scuola Media e a febbraio partirà il progetto curricolare per l’avviamento al gioco della pallavolo nelle classi prime della Scuola “A. Grandi”, progetto che quest’anno sarà affidato all’esperienza e alla competenza del prof. Dino Caracuta. Anche il settore minivolley e non agonistico prosegue senza intoppi e con entusiasmo sotto la guida di Alessandra Ruggiero, Tina La Penna e Bianca Urru, così come il settore giovanile di Lizzanello, con il quale esiste da tempo una collaborazione, sotto la guida di Paolo De Blasi. Ma l’appuntamento più importante di questo periodo è stato quello dell’organizzazione del “Memorial Piero Corvino” che si è disputato il 3 gennaio al palazzetto dello sport di Lizzanello, a lui intitolato. Tale appuntamento è stato fortemente voluto dal Presidente Sandro Cavalera che si è prodigato per tro-

vare le energie e le risorse necessarie per onorare la memoria del compianto e indimenticato Piero Corvino, signore della pallavolo e vero e proprio artefice della pallavolo a Lizzanello. Nel memorial si sono esibite la nostra compagine maschile di Serie D contro la Serie D del Leverano e le compagini di C del Galatina e Martano. Al termine della manifestazione, oltre ai trofei assegnati alle squadre e agli arbitri, sono stati donati dei trofei di riconoscenza alla Moglie di Piero Corvino, alla Sorella, a Fernando Pedone per aver riportato l’entusiasmo per la pallavolo a Lizzanello e una targa di riconoscenza e ringraziamento al Sindaco, all’assessore Lino Rizzo, ai dirigenti Aldo Rizzo e Luigi Rollo e al tecnico Paolo De Blasi.


sirio orosei

Irgoli abbraccia il Volley

di Mariantonietta Vardeu

Si festeggia a Irgoli la festa della Befana 2015 per la Sirio Con un gran successo si è svolta sabato 3 gennaio nella palestra comunale di Irgoli, la festa della Befana, svolta grazie alla collaborazione tra il comune di Irgoli e la Sirio Orosei. La manifestazione, voluta e spinta dal tecnico Paola Nonne, operante in entrambe le realtà baroniesi, ha coinvolto i bambini delle due comunità in un fantastico pomeriggio di sport e divertimento alla scoperta della pallavolo. Grazie all’assessore comunale Daniela Murru, che ha avuto il grande merito di sposare e incoraggiare l’iniziativa, è stata creata la giusta occasione per invogliare i bambini alla pratica della pallavolo, sfruttando appieno l’occasione festiva come quella delle vacanze natalizie per riunire nello sport genitori e figli. “È stata un’esperienza molto divertente e positiva per i nostri bambini e ragazze”, dice l’Assessore Daniela Murru, “fare sport sin da piccoli aiuta a crescere e migliorarsi sotto il profilo non solo sportivo, ma anche sociale.

Ringrazio, personalmente e in nome dell’Amministrazione Comunale di Irgoli, il tecnico Paola Nonne, la Scuola di pallavolo della Sirio Orosei e tutti i genitori per la loro partecipazione attiva. Naturalmente un grazie particolare a tutti i piccoli e grandi atleti, veri protagonisti di un pomeriggio all’insegna dello sport, del divertimento e della socializzazione”. I giochi sono stati organizzati nei minimi particolari dal tecnico organizzatore supportato dal preparatore atletico della Sirio Prof. Gianni Nanni che insieme hanno predisposto, per iniziare, i percorsi per i più piccoli i quali si sono poi cimentati nelle gare sotto rete a colpi di bagher, battute e palleggi, tutti sostenuti e animati dalle atlete della Sirio presenti in gran numero. Conclusi i giochi, con gli atleti sfiniti, ma sicuramente felici per il gran divertimento, la serata è stata allietata dall’arrivo di una misteriosa Befana che, come consuetudine, ha portato dolcetti per tutti i bambini, colpiti dall’inaspettato arrivo. La festa termina nel migliore dei modi con un mega rinfresco organizzato da tutti i genitori in modo abbondante e appropriato per sfamare i piccoli atleti, occasione perfetta per chiudere una serata all’insegna della socializzazione e dell’aggregazione, nella convinzione che questa sia stata

un’ottima esperienza per tutti trascorsa svolgendo lo sport che amiamo di più in una serata avvalorata dal piacere di stare insieme.

47 19


SPORTS ACADEMY CAMPOBASSO

Kinder+Sport Christmas Cup: Volley sotto la Neve Dal titolo si evince benissimo che quest’anno la consueta festa di Natale, organizzata in collaborazione con Anderlini Network e Kinder, è stata caratterizzata dalla presenza della neve, che ha fatto da cornice spettacolare per una serata rivolta ai nostri piccoli atleti e alle loro famiglie. Presso la struttura sportiva dell’ITAS di Campobasso è stato promosso l’evento sportivo con l’elaborazione di un mini torneo tre contro tre ed una gara di palleggi, inoltre al termine della serata alcuni genitori hanno preso parte ed improvvisato un match tre contro tre, che ha suscitato ilarità e tifo da parte dei nostri piccoli atleti. La manifestazione è stata allietata da musica di sottofondo e addolcita dalla distribuzione dei prodotti Kinder offerti dal nostro sponsor; inoltre il termine ha visto l’apertura di spumante e pandoro con il consueto brindisi augurale. La società ringrazia tutte le famiglie per la fiducia assicurata durante l’anno e l’impegno dimostrato nel far partecipare i loro figli alle nostre attività, sottolineando anche i gravi disagi che le precipitazioni nevose hanno portato; inoltre un grazie particolare al gruppo di adulti che partecipa alla nostra attività di ginnastica posturale e tonificante, senza tralasciare un grazie ai dirigenti scolastici e alle maestre che credono e partecipano ai nostri progetti presso gli Istituti scolastici. Per il 2015 le prospettive non saranno rosee: l’amministrazione provinciale ha ridotto le ore di palestre fruibili per le associazioni sportive, lasciando

alla nostra associazione solo 4 ore settimanali in due differenti strutture; questo comporterà una riorganizzazione oraria e strutturale dei nostri corsi che non farà a meno di produrre gravi disagi e malcontenti per le famiglie dei nostri giovani atleti. Allo stesso tempo la dirigenza si è attivata per sollecitare sia la Provincia ed il Comune a fornire ulteriori ore per offrire un’adeguata preparazione ai

per questo spazio 329/7734520 sportsacademycb@gmail.com

48

di Gilberto Ronchetti

nostri associati. Nel 2015 continueranno le collaborazioni con gli istituti scolastici della provincia molisana, che sono sempre ansiosi di ospitarci nelle loro strutture per fornire ai loro studenti un’ora di divertimento all’insegna del minivolley, con la consueta partecipazione alle feste annuali organizzate in ogni Istituto grazie al Network Anderlini e a Kinder.


SOCIETà PALLAVOLISTICA VOLTERRANA

60 anni e non sentirli! Con la stagione sportiva 2014/2015, da poco iniziata e che vede le nostre formazioni già impegnate nell’attività agonistica dei rispettivi campionati, questa società compie il suo sessantesimo anno di vita: un traguardo non insignificante, di cui non possiamo che compiacerci, un’ulteriore tappa del suo percorso pluridecennale. La data di nascita della Società Pallavolistica Volterrana risale all’anno 1954, il contesto sociale in cui ciò avvenne era ben diverso da quello odierno; una diffusa povertà, con penuria di beni e servizi, che non risparmiava nemmeno le fasce di popolazione più abbienti, e con carenza di strutture ed infrastrutture, sia civili che sportive, era la situazione nazionale ed anche della nostra città. Volterra, infatti, a quel tempo, disponeva soltanto di due campi di calcio ed era del tutto priva di impianti sportivi al coperto, se si esclude la cosi detta palestra di “Docciola”, che altro non era che una stanza un poco più ampia di quelle di uso comune, a servizio delle scuole pubbliche, per lo svolgimento delle loro attività ginniche. La squadra, all’epoca solo maschile, si allenava e giocava all’aperto su un campo inizialmente in terra battuta e successivamente pavimentato con asfalto a spesa dell’amministrazione comunale, allestito in un cortile, già teatro di svolgimento delle attività ginniche della gioventù in epoca fascista, del tutto sprovvisto di servizi igienici, salvo utilizzare la citata palestra di Docciola, in occasione degli allenamenti effettuati in ore notturne o in periodi invernali. Sessanta anni nel corso dei quali decine e decine di bambine e bambini, di

ufficio stampa Società Pallavolistica Volterrana

ragazzine e giovanotti, con ruoli ed impegno diversi, si sono accostati alla pallavolo, integrando le loro esperienze di vita e ricreative con la pratica di questa bella disciplina sportiva, sotto la guida etica e tecnica di questa Società che ha sempre avuto un atteggiamento aperto e volto all’inclusione, accogliendo chiunque avesse fatto richiesta di adesione, prescindendo dalle sue predisposizioni naturali, più o meno adatte, in un concetto di pratica sportiva che tende a privilegiare gli aspetti umani di crescita fisica e mentale, di socializzazione e di aggregazione sociale, rispetto a quelli agonistici e competitivi. Al presente, questa Società, con un organico complessivo di circa ottanta allieve e con un staff tecnico interamente confermato, composto dall’allenatore Francesco Menicucci, coordinatore del gruppo e diretto istruttore di tutte le formazioni, e dai vice allenatori Giulia Del Testa e Marco Bartolini, ai quali, oltre a compiti ausiliari, è affidata la cura delle bambine del minivolley, si è preparata agli impegni della stagione sportiva in corso, allestendo tre formazioni competitive: • la maggiore, ha compensato il ritiro dall’attività di Valeria Bolognesi con il ritorno di Claudia Bruschi, ormai ben integrata con le ragazze provenienti dalla categoria Under 18 ed affrontano il campionato di prima divisione, con concrete prospettive, fino ad oggi confermate anche dai risultati, per una tranquilla permanenza della categoria di appartenenza; • la mediana, composta dalle ragazzine provenienti dal campionato di Under 16

e con alcuni elementi in età, è chiamata a cimentarsi nell’impegnativo campionato Under 18, senza particolari ambizioni di classifica, se non quello di far fare alle sue componenti una più probante esperienza, accelerandone il processo di maturazione fisica e mentale, in modo da poter costituire, in un prossimo futuro, un valido nucleo di atlete indispensabile per la continuità operativa di questa Società. • la più piccola, impegnata nel campionato di categoria Under 13, formata da vere e proprie bambine, tolte dal gruppo del minivolley, per iniziarle, tempestivamente, al clima ed all’impegno delle gare agonistiche, nella prospettiva di un auspicabile rafforzamento ed ampliamento del nostro vivaio giovanile. Completano il quadro del nostro organico il gruppo delle giovanissime che saranno impegnate nelle attività di avviamento e di preparazione, tipiche dei tornei di mini e super volley, ed il gruppo “Fatti di sport”, impegnato in attività interdisciplinare. Conferma dello svolgimento dei campi estivi, organizzati dalla Scuola di Pallavolo Anderlini di Modena, con la quale da anni abbiamo instaurato un proficuo rapporto di collaborazione. Alla luce degli esiti positivi passati, verrà riproposto il torneo estivo di Green Volley, che ha portato nella nostra città un buon numero di giovani provenienti dalle diverse località, più o meno limitrofe. Al nostro sentito pubblico un immenso ringraziamento e saluto come a tutti i nostri sponsor e tutti i nostri sostenitori, augurando loro, insieme a tutta la nostra comunità, un sereno e proficuo anno nuovo.

49 19


Torretta Volley Livorno

Un dolce Natale con la Kinder+Sport Christmas Cup

Come consuetudine, il 23 dicembre 2014 nella palestra Renzo Del Chicca la società Torretta Volley Livorno, ha organizzato la “Festa degli Auguri” per tutti gli atleti ed amici del Torretta. Quest’anno c’era qualcosa di diverso: la Società che dal maggio scorso è entrata a far parte del Progetto Network della Scuola di Pallavolo Anderlini ha festeggiato tale evento nel medesimo giorno insieme a tutte le società aderenti. La palestra era tappezzata per l’occasione dalle solite bandiere e striscioni giallo/neri del Torretta e quest’anno veniva esposto anche lo striscione della Scuola Anderlini e della Kinder+Sport, partner dell’evento, lungo ben trenta metri. Si inizia alle ore 17 con i bambini della Scuola Federale di Pallavolo ed alcune scuole cittadine con cui il Torretta collabora svolgendo attività di pallavolo ormai da tempo. Dopo il saluto della Presidentessa Emilia, le fotografie di rito con le istruttrici, istruttori ed alcuni dirigenti, alla presenza straordinaria di “Babbo Natale” venuto da lontano e portando dei prodotti gustosi offerti dalla Kin-

50

der Ferrero, che ha destato curiosità e creato un’atmosfera natalizia, i festeggiamenti sono iniziati con il gioco della “pentolaccia”; immaginate cosa è successo quando si è rotto il sacco e sono cadute a pioggia centinaia di caramelle… Nell’occasione sono stati mostrati tutti i disegni sul tema della pallavolo che nel programma del “disegno volley” ci sono stati portati dai nostri piccoli atleti. Sono stati premiati con un pallone da minivolley i 3 disegni ritenuti migliori fra quelli presentati; una scelta difficile perché i disegni sono stati tanti e veramente tutti belli. Il pomeriggio si è concluso con la distribuzione di prodotti ricevuti dalla “Ferrero” e con il consue-

di Marco Rinaldi

to brindisi di Buon Natale con tutti gli atleti delle squadre più grandi, che intanto si erano presentati in palestra e con i genitori dei nostri magnifici atleti.


UNIONE SPORTIVA TORRI

US Torri: linea (bianco) verde L’Unione Sportiva Torri, che da sempre fa della costruzione di giovani atlete la sua mission, ha fatto una scelta molto precisa ad inizio stagione: affidare la massima serie regionale a un manipolo di giovanissime. La rosa della prima squadra - allenata da Paolo Gattimolo con l’aiuto di Alessio Biondi, Marco Greco ed Erika Faccio - è composta infatti da 3 Under 19 (la palleggiatrice Scaccia, la centrale Di Felice, e la banda Vallotto che è anche il capitano), 2 Under 18 (Zambonin e Toffanin), 8 Under 17 (Marchetto, De Carli, Barbieri, Spegiorin, Gottardo, Cavallari, Dalla Vecchia e Frison) ed addirittura 4 Under 16 (Vaghi, Frighetto, Braga e Ruda). La risposta da parte delle ragazze è stata decisamente positiva, visto che in questa prima parte della stagione hanno ripagato la fiducia data loro affrontando il campionato con grinta e determinazione, cosa che ha permesso loro di conquistare dei risultati ben oltre le più rosee aspettative. La Regas, infatti, ha chiuso il 2014 con il primo posto della classifica, frutto di 9 vittorie ed una sola sconfitta, ed aperto il 2015 conquistando i quarti di finale della Coppa Veneto. Il fattore comune di tutti i successi è stata la voglia di vincere, con le torrine che hanno sempre dimostrato di avere un cuore “così”, non si sono mai arrese, sono sempre riuscite ad uscire nei buchi nei quali a volte sono cadute; una determinazione ed un agonismo difficile da contrastare per qualunque squadra, che contro questo Torri non può

mai permettersi di rilassarsi, perché non importa quanto grande sia lo svantaggio: le biancoverdi non si scoraggiano mai. “A tratti, testa non proprio fredda fredda… ma cuore caldissimo” è infatti il commento che può riassumere benissimo la maggior parte delle partite fin qui disputate delle torrine. Per loro però non c’è solamente la Serie C: le più giovani, infatti, sono impegnate anche nel campionato di Prima Divisione che stanno usando come rampa di lancio per acquisire esperienza e capacità di gioco per poi fare, dopo il necessario praticantato, il salto in Serie C. Così mentre l’asse delle “esperte” Vallotto, Di Felice e Scaccia guida la squadra, le interessanti atlete del ‘97 e ‘98 e talvolta perfino del ‘99 hanno la possibilità di crescere maggiormente accanto a loro. “È un progetto basato sulle persone spiega il direttore tecnico Paolo Gattimolo - Solo chi ha accettato in toto la nostra filosofia ha potuto fare parte di

di Alida Pretto

questo gruppo che veramente ci sta dando grande soddisfazione. Al di là dei risultati del campo, che ovviamente costituiscono il punto di riferimento principale, la cosa bella è l’attitudine mentale, la voglia, l’entusiasmo che le ragazze manifestano tutti i giorni in palestra. La disciplina e il rispetto sono la nostra bussola, il resto viene da sé”.

51 19


VOLLEY CECINA

Under 16 Femminile: il team Azzurra Volley San Casciano vince a Cecina il torneo nazionale “Memorial Gabriele Biagini” Gran successo del torneo femminile a carattere nazionale riservato alla categoria Under 16 svoltosi a Cecina da domenica 4 a martedì 6 gennaio e denominato “XV Memorial Gabriele Biagini”. La formazione dell’Azzurra Volley San Casciano si è aggiudicata l´ambito trofeo disputando la finale contro le ragazze del C.U.S. Siena al termine di un match giocato con buona sicurezza dalle pallavoliste di mister Schettino dopo aver ceduto il primo set alla valida formazione senese di coach Bellafiore e pertanto terminato con il punteggio di 2-1. La formazione di San Casciano in questo torneo ha conquistato il successo finale al termine delle otto partite disputate nell’arco delle tre giornate di gara su un eccellente lotto di concorrenti, tra le quali si sono particolarmente evidenziate, oltre al C.U.S. Siena ma anche alla Pallavolo Casciavola, le compagini laziali del V.B.C. Viterbo e dell’Ostia Volley Club. A tal proposito vibrante ed altamente spettacolare è stata la partita disputata tra queste due squadre nel turno dei quarti di finale con il successo, nell’occasione andato alla formazione viterbese. Al terzo posto si è classificato appunto un ottimo V.B.C. Viterbo, sconfitto in semifinale per 2-1 dalla compagine regina del torneo, che nella finalina, peraltro molto combattuta, ha superato nuovamente l’Ostia Volley Club per 2-0. Al quinto posto si è classificata la formazione della Pallavolo Casciavola, che ha superato la formazione di casa della Baia del Marinaio Volley Cecina “A” per 2-0. Al torneo avevano dato la propria adesione dieci squadre: oltre a due del Volley Cecina, di cui una composta da ragazze in età Under 14, due extraregionali, ossia il V.B.C. Viterbo e l’Ostia V.C., ed inoltre C.U.S. Siena, Azzurra Volley San Casciano, Palla-

52

volo Casciavola, Nottolini Capannori, Donoratico Volley e Polisportiva Saline. Tutte le gare si sono svolte nelle tre palestre del Complesso sportivo del Palazzetto dello Sport del Villaggio Scolastico di Cecina con la manifestazione che ha riscosso un buon successo sia da un punto di vista tecnico che organizzativo. Molto interessanti le prestazioni poste in essere da molte delle diverse formazioni che per tre giorni si sono date battaglia in questo appassionate torneo. Tante anche le atlete che si sono messe in luce e che certamente in un prossimo futuro saranno attrici di primo livello delle loro squadre maggiori. Interessante anche prestazione delle ragazze cecinesi che hanno sempre lottato come hanno potuto anche contro formazioni al momento più quotate ed in particolare il gruppo “Under 14” nonostante una classifica finale che non rende del tutto merito loro. Al termine delle quarantuno partite disputate è stata effettuata la premiazione alla presenza delle varie rappresentative con premi sia di squadra che individuali, consegnati sia dai dirigenti del Volley Cecina, con il presidente Stefano Paparelli, che dai sigg. Alessandro e Barbara Frosali titolari del Camping Village Baia del Marinaio quale “main sponsor” del Volley Cecina. Così sono stati assegnati premi speciali individuali ad alcune atlete come di seguito specificato, ed in particolare alla squadra prima classificata è stato consegnato un buono vacanza per tutte le atlete, i tecnici ed i dirigenti da consumare in un fine settimana dei mesi di giugno o settembre prossimi presso il Camping Village Baia del Marinaio di Vada. Poi i saluti finali e l´arrivederci ad una prossima occasione al termine di tre

Volley Cecina A.s.d.

belle, intense e serene giornate di sport giovanile. Sostanzialmente efficiente e curata l´organizzazione della manifestazione da parte dello staff del Volley Cecina coordinato da un infaticabile Roberto Gatto ben coadiuvato da Alessandro Milani, Davide Quaranta e Luca Poggetti. Tutti i risultati di tutte le partite disputate sono stati pubblicati in real-time sul sito Internet www.volleycecina.it.

PREMI SPECIALI INDIVIDUALI Miglior alzatrice: Giulia Arceri (Ostia V.C.) Miglior attaccante: Benedetta Dozi (Azzurra Volley San Casciano) Miglior giocatrice: Alessia Cocchia (Cus Siena)


VOLLEY 2 LAGHI

1° concentramento di Pallavolo Under 12

di Francesca Daquino

Le ragazze dell’Under 12 della Volley2Laghi hanno vissuto una giornata ricca di grandissima emozione disputando 2 gare con grandissimo impegno. La giornata per loro è iniziata già di prima mattina, dovendo andare in trasferta a 100 km da Porlezza le piccole atlete si sono dovute alzare alle prime luci dell’alba. La prima partita era segnata sul calendario alle 9.30. All’appuntamento si sono presentate tutte puntuali in perfetta tenuta di rappresentanza. Sul pulmino alcune di loro erano già concentratissime, o forse la paura della gara aveva bloccato quanto di energico ci fosse in loro. Le loro allenatrici Chicca e Giorgia cercavano in tutti i modi di trasferire tranquillità. All’arrivo non parlava nessuno, ammutolite si sono trasferitenegli spogliatoi. Ma l’ansia è durata solo pochi minuti, ad un tratto si sono scatenate intonando frasi di incoraggiamento per sé e per le compagne. In campo sembrava che quello fosse sempre stato il loro posto. Hanno messo in campo tutta la passione e la voglia di fare. La partita è terminata con un risultato negativo sulla carta, ma nei loro cuori hanno vinto, perché hanno trascorso una bella giornata di sport. Sulla via del ritorno intonavano canzoni e si vedeva nei loro occhi gioia. Questo è lo spirito con cui vogliamo sempre vedere i nostri ragazzi.

53 19


VOLLEY CLUB ETRURIA

Natale in casa Etruria con la Kinder+Sport Christmas Cup Mai come quest’anno c’era stato bisogno di un momento di svago e spensieratezza e, proprio nella festa di una domenica pomeriggio del dicembre scorso, abbiamo ritrovato tutto quello di cui c’era bisogno. Bambini, ragazze, allenatori e genitori a giocare e festeggiare insieme, tutti sul campo per sfidarsi fino all’ultima schiacciata. È stata anche l’occasione per dare il benvenuto al neo Presidente Bellini e a tutto il nuovo Consiglio, che con rinnovato entusiasmo stanno riportando serenità in società. E per finire... focacce, dolci, bibite per tutti e... un brindisi di Auguri per un 2015 pieno di soddisfazioni!

OFFICINE MECCANICHE FIRENZE

54

Federico Bellini


VBC GROSSETO

Auguri, ricordi e divertimento con il volley

È stata una serata memorabile quella svoltasi il 15 dicembre 2014, nella rinnovata Sala Eden di Grosseto per la festa di Natale del Grosseto Volley, trascorsa con gli amici dell’Invicta Volleyball di Grosseto: un successo sotto tutti gli aspetti.

che ogni settimana garantiscono al nostro movimento pallavolistico, visibilità necessaria alle società per farsi conoscere e per ampliare il bacino di partecipanti e collaboratori. Dovuti riconoscimenti poi sono andati allo sponsor, Aurelia Antica, marchio importante per la provincia di Grosseto e senza il quale tutta l’attività di questo anno non avrebbe potuto godere dei benefici e dell’organizzazione impeccabile ottenuta. Alla presenza di un folto pubblico è stata premiata anche l’atleta Gianna Paradisi, capitano della prima squadra Grosseto Volley Aurelia Antica di Serie C e momentaneamente infortunata. Il premio consisteva nel pallone del 25 aprile 2001, giorno in cui l’Under 15 del vecchio Volley 2000, oggi Grosseto Volley, ha disputato le finali regionali aggiudicandosi l’accesso alla finale inter-regionale (per poi vincere anche quest’ultima e concludere la stagione con un terzo posto nazionale). Il pallone, ritrovato nel magazzino della società, è stato regalato all’atleta che a quella finale aveva preso parte da vera protagonista, con la sorpresa e la gioia anche delle altre compagne presenti alla cena e con lei in campo

di Veronica Ciani

in quel giorno, Beatrice Bianchi e Veronica Ciani. È stata quindi una serata all’insegna dei ricordi, dei riconoscimenti, dei ringraziamenti e del divertimento, conclusasi poi in una cornice di ballo e musica che ha dato inizio, in modo più che onorevole, al periodo natalizio.

PANTONE 185 M (ROSSO) PANTONE 534 M (BLU SCURO) PANTONE 225 M (ROSA)

Con l’occasione il Grosseto Volley ha voluto augurare un Buon Natale a tutte le sue squadre, dirigenti, accompagnatori, genitori, preparatori e fisioterapisti della compagine. La serata è stata guidata dal General Manager Alfredo Veltroni, che dopo aver illustrato i meriti del settore giovanile, anima di una società, ha premiato l’atleta dell’anno: la giovanissima Chiara Multineddu, capitano dell’Under 14 allenato da Michele Tosi, che occupa la prima posizione indiscussa del campionato nella provincia di Livorno. La festa si è svolta con la massima partecipazione di tutti, tutti i gruppi erano presenti ed anche i giornalisti dei quotidiani locali hanno preso parte alla manifestazione e sono stati premiati e ringraziati per la visibilità

55 19


SCUOLA DI PALLAVOLO ROBUR MASSA

Educational, un grande racconto Non si è ancora sopito in noi il ricordo di questo entusiasmante incontro che si è tenuto a Volterra dal 6 all’8 dicembre 2014, in occasione appunto dell’Educational 2 promosso dalla Scuola di Pallavolo Anderlini. Per la nostra Società, da poco inserita all’interno dell’Anderlini Network, è stata un’esperienza molto motivante. Sono state giornate intense, che hanno messo al centro del progetto LE PERSONE, le loro idee ed i loro valori, la loro voglia di comunicare, raccontare questi valori attraverso esempi di vita vissuta, con l’intento di creare una comunità di persone che, condividendo appunto questi valori, questi alti temi etici, possano fare rete, utilizzando lo sport, ed in particolare la nostra amata pallavolo, come mezzo importante di diffusione, condivisione e distribuzione di questa grande ricchezza personale di cui ognuno è portatore. Essendo tutti volontari, animati solo da sana passione, credo possiamo definirci, quasi dei Francescani dello sport e dobbiamo esserne orgogliosi. Tornando all’Educational, Andrea Strozzi ci ha fatti sobbalzare sulle sedie con la sua RESILIENZA, il suo Low living High Thinking, invitandoci a riflettere in modo positivamente critico sui nostri attuali stili di vita, sul provare a passare dalla pluralità dei bisogni, ai fabbisogni, a quello che veramente ci serve per vivere, porre al centro del vivere la persona e non le cose. Bravo! Barbara Fontanesi è stata una scoperta, bravissima con il suo “Fuori campo”. Io l’ho definita una donna coraggiosa. Quando ci ha raccontato che, ancora giovane, verso i 20 anni,

56

ha smesso di giocare con il cuore, ma ha deciso di continuare solo per una scelta mentale, ha sicuramente posto in noi dei grandi interrogativi sul modo in cui ci rapportiamo con i nostri ragazzi: riusciamo a motivare, a suscitare entusiasmo, passione, senso di appartenenza? Riusciamo a dare, insieme al sapore tecnico, il sapore della vita? Credo che ci dobbiamo riflettere un po’. Andrea Zorzi ci ha portato un’esperienza di vita interessante, le sue tracce di sport sono sicuramente un punto di vista importante ed un’analisi che ci fa capire che, anche grazie alla mancanza di cultura sportiva e di scarsa attenzione verso i giovani nel nostro paese, oggi stiamo lamentando tutti i problemi che affliggono le nuove generazioni. È giusto che le massime autorità deputate allo Sport si occupino solo dei campioni, dello sport di vertice e poco o nulla sia dedicato ai giovani e alla promozione sportiva? Interessante e stimolante anche la presentazione dell’A.D. di Ferrero Gino Lugli. Ottimo l’intervento tecnico del gruppo MOVIDA, anche se, per noi appassionati volontari, questi importantissimi aspetti organizzativi e fiscali, passano spesso pericolosamente in secondo piano. Un ringraziamento particolare infine a Giobbe, sempre presente, che con i suoi sapienti interventi di collegamento tra le varie presentazioni ha sempre stimolato importanti riflessioni, con argomentazioni sagaci e di alto profilo. Un grazie a tutti i ragazzi dello Staff Anderlini, preziosissimi collaboratori, che hanno permesso che tutto andas-

di Mirko Morchi

se per il verso giusto, senza nessun intoppo. Concludendo il messaggio che abbiamo ricevuto dall’Educational è stato per noi molto forte e stimolante. Abbiamo compreso ancora di più che chi non ha memoria non ha futuro; è importante pertanto ogni giorno, porsi come esempio, portare avanti valori positivi, non avere paura di raccontarsi, per timore di essere considerati retorici. Se viviamo un presente è perché c’è stato un passato. Forti di queste radici lavoriamo insieme per un futuro migliore.


VOLLEY ROSà

Vicecampionesse di Vicenza Cup

di Giovanni Rubin

Terminata la coppa concentrazione massima sul campionato di Prima Divisione Solo il Sottoriva, una squadra che l’anno scorso ha giocato e vinto il campionato regionale di Serie D, è riuscito a fermare la corsa della Prima Divisione Femminile del Volley Rosà nella Vicenza Cup. Sei vittorie e un passivo di soli tre set il bilancio della formazione targata Peter Pan Plast al fischio d’inizio della finale, disputata sotto gli occhi del numeroso e caloroso pubblico della palestra comunale di Bassano del Grappa. Il titolo di vicecampione nel torneo organizzato dalla Federazione Provinciale soddisfa pienamente la dirigenza rosatese, che, per voce del suo presidente, Diego Carlesso, parla di “un risultato di spessore che corona un’ottima prima parte di campionato e rilancia le ambizioni per il prosieguo della stagione, da affrontare con ancora più determinazione”. Parole positive anche da parte del Team Manager, Carlo Dissegna, il quale, archiviata la gioia per il buon piazzamento, rivolge già l’attenzione verso il futuro, e soprattutto “sui margini di miglioramento della squadra”, ricordando come le avversarie all’altezza del Volley Rosà siano formate da gruppi già ben amalgamati e dunque con minore possibilità di crescita. Analisi lucida e puntuale anche da parte del tecnico Giovanni Passarini con tanto di sinceri complimenti alle

avversarie, “che sono di un livello superiore per la capacità di non commettere errori e di non regalare punti”. Per quanto riguarda il suo gruppo l’allenatore, di comune accordo con la società, ha allargato la rosa, facendo salire in prima squadra due talentuose atlete dell’Under 16. Si tratta della centrale Ilaria Simonetto e della laterale Giorgia Campagnaro, entrambe convocate per la prima volta nella formazione maggiore proprio per la finale del trofeo provinciale.

In campionato la formazione rosatese occupa il secondo posto, alle spalle della regina di coppa del Sottoriva. L’obiettivo è quello di conservare la posizione per poter disputare lo spareggio promozione con la seconda classificata dell’altro girone.

57 19


DINAMO PALLAVOLO BELLARIA IGEA MARINA

Domenica 14 dicembre Kinder+Sport Christmas Cup Si è svolta domenica 14 dicembre la tradizionale festa di Natale che da qualche anno, grazie alla collaborazione con la Scuola di Pallavolo Anderlini, ha il nome di Kinder+Sport Christmas Cup. Un appuntamento molto atteso dagli atleti e dalle loro famiglie che ha visto la partecipazione di più di 250 atleti della Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina e dell’Idea Volley Rubicone. Dopo due ore di salti, palleggi e bagher, tornei e giochi d’abilità per i più piccoli, ha visto come da tradizione l’arrivo di Babbo Natale che ha distribuito a tutti gli atleti i prodotti offerti dalla Kinder Ferrero. Di seguito alcune foto della giornata.”

58

di Fabio Pesaresi



FANANO - MOLVENO VOLTERRA - RICCIONE SESTRI LEVANTE MALTA - BARCELLONA

2015

www.scuoladipallavolo.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.