dicembre_gennaio 2014_BIMESTRALE
ANNO 17_N째 82
Anderlini Volley Community: una serata piena di Emozioni
Educational 2 Malta: indimenticabile Album: un anno in S.di P. 2013 NEWS 82.indd 1
05/12/13 10.27
UNDER 13 FEMMINILE UNDER 14 MASCHILE 17-18-19 aprile 2014
Fatica. Passione. Amicizia. Tutte le grandi emozioni alla Kinder+Sport Spring Cup. NEWS 82.indd 2
05/12/13 10.17
SOMMARIO
Sommario
5 Editoriale GiobbE forEvEr!
anno 17_ N° 82 DICEMBRE-GENNAIO 2014
Sassuolo 32 Speciale Pronti... PArtEnzA... viA! di nicole Lolli
di Daniele Soragni
Piano 7 Primo kinDEr+SPort wintEr cuP 2013
34 Speciale Serramazzoni 1° LivELo, PALLAnDiA, DoPoScuoLA ArcobALEno
di Marcello Galli
di Silvia, ilaria, Monica e Paola forni
9
11
Lo SPEttAcoLo nELLo SPEttAcoLo di Marcello Galli
37
u 15 MASchiLE: un GruPPo Già conSoLiDAto di Graziano Morsiani
LA S.Di P. iEri oGGi E DoMAni! di federica Stradi
39 12
EDucAtionAL 2 MALtA: L’intEnSità Di quALcoSA chE ti EMozionA!
finALi nAzionALi cSi u16 f: LA S.Di.P. SErrAMAzzoni c’è! di Simone tassoni
di franco cosmai
foppapedretti 14 Speciale EDizionE StrAorDinAriA:
40 rubriche SociAL nEtworkinG: un nuovo MoDo Di fArE iMPrESE di federica Stradi
LA foPPAPEDrEtti è DA 1° PAGinA a cura dell’ufficio Stampa del volley bergamo
42
fuori cAMPo 11 di barbara fontanesi
16 time out
i E ii tAPPA M Xiii trofEo buSSinELLo: LubE MAcErAtA E vEro voLLEy in finALiSSiMA di Marco neviani
18
in Giro PEr i PArquEt D’itALiA ED EuroPA
82 21 Album Un Anno di S.di P. AndErlini 2013
a cura dell’ufficio stampa S.di P.
S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 3
3
05/12/13 10.17
Messaggio pubblicitario con finalitĂ promozionali. Per tutte le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi a disposizione della clientela presso ogni filiale della Banca o sul sito web www.bper.it - aprile 2008
Conto Compilation
il conto corrente che allarga gli orizzonti
mai_sentito_un_conto_cosĂŹ
giovane, fresco, frizzante
www.bper.it
NEWS 82.indd 4
05/12/13 10.17
EDITORIALE
Giobbe forever! c
arissime lettrici e lettori eccoci all’ultimo numero dell’anno, quindi sentitissimi auguri di Buon natale e di un felicissimo nuovo Anno. quello che si sta chiudendo è stato un anno davvero importante per la nostra scuola, come ci ha illustrato in una bella e intensa serata il nostro rodolfo Giobbe Giovenzana, presidente e fondatore della S.di P. Anderlini e della quale troverete un ampio resoconto all’interno. da oggi Giobbe della Scuola è presidente onorario. Lascia spazio a un nuovo gruppo di appassionati collaboratori che in questi anni hanno dato un’immensa dimostrazione di amore e attaccamento alla nostra Scuola di Pallavolo. E allora questo mio breve editoriale lo voglio dedicare un sentito, doveroso e affettuoso saluto e ringraziamento al nostro Giobbe. Sia ben chiaro lui resterà sempre nel gruppo organizzativo, ne sarà sempre l’anima e la guida e ci mancherebbe altro! La pallavolo è il suo mondo, la sua filosofia, la sua vita, il suo modo di vedere la vita, il suo passato, il suo presente e il suo futuro, il suo modo di concepire lo sport e insegnarne i veri valori. Del suo bellissimo discorso, emozionato ed emozionante, mi hanno soprattutto colpito due cose: la storia di Luca (nome di fantasia) un bambino autistico che
dirETTorE rESPonSABilE: Daniele Soragni ASSiSTEnTE rESPonSABilE: Lori Pagliari rEdAZionE: franco cosmai dirETTorE EdiToriAlE: rodolfo Giovenzana CollABorATori: Marcello Galli, federica Stradi, franco cosmai, ufficio Stampa volley bergamo, Marco neviani, ufficio stampa S.di P. Anderlini, nicole Lolli, Silvia, ilaria, Monica, Paola forni, Graziano Morsiani, barbara fontanesi.
probabilmente non diventerà mai un campione, ma che ha già vinto. Luca appoggiato per tanto tempo ai muri della palestra ne ha giorno dopo giorno conquistato il centro e questo è il fantastico lavoro svolto in questi anni da Giobbe: rendere la Scuola di Pallavolo Anderlini non solo un luogo di sport, ma un “progetto sociale”. fare sport per affrontare la vita. E mi ha molto colpito ed emozionato anche una semplice frase di Giobbe: a suo figlio che gli chiedeva cosa andasse a fare ogni fine settimana rispondeva semplicemente
«vado a giocare e vado a giocare con, non contro». io in questo fantastico progetto metto solo la firma di direttore di questa rivista e ringrazio di cuore la fantastica squadra che la realizza. una impercettibile traccia, ma che sono felice ci sia perché mi riempie di orgoglio. Lo considero un privilegio. Grazie grande Giobbe! Buona lettura, ancora tantissimi auguri e buone schiacciate a tutti.
ANNO 17_N° 82
dicembre_gennaio 2014_BIMESTRALE
Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Per tutte le condizioni contrattuali si rinvia ai fogli informativi a disposizione della clientela presso ogni filiale della Banca o sul sito web www.bper.it - aprile 2008
di Daniele Soragni
FoToGrAFiA: www.fotomodena.it ProGETTAZionE CrEATiVA E iMPAGinAZionE: Sts italiana STAMPA: tipolitografia Montagnani - v.le Amendola, 452 - 41125 - Modena SEdE SoCiAlE e rEdAZionE: Pala Anderlini - via Mario vellani Marchi, 106 - Modena - 41124 - tel. 059/348086
Anderlini Volley Community: una serata piena di emozioni
Educational 2 Malta: indimenticabile Album: un anno in S.di P. 2013
S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 5
5
05/12/13 10.18
STS 2013 new sett.pdf
1
23/09/13
16.49
C
M
Y
CM
MY
CY
CMY
K
NEWS 82.indd 6
05/12/13 10.18
PRIMO PIANO
kinder+Sport winter cup 2013 Tutto pronto per la V Edizione della kermesse giovanile
S
i alza il sipario sulla v Edizione della kinder+Sport winter cup, la kermesse giovanile che sta diventando un appuntamento fisso nel panorama pallavolistico nazionale, tra tante conferme e qualche piacevole novità. confermatissime le categorie coinvolte, con Under 14-16-18 in campo femminile e Under 15-17-19 in quello maschile, che porteranno sui campi di Modena e provincia oltre 2000 tra atleti, tecnici e dirigenti in una tre giorni, dal 28 al 30 dicembre, di sicuro divertimento ed agonismo. L’obiettivo di confermare il numero dei partecipanti alla passata edizione, quando con 136 squadre al via si è stabilito un vero e proprio record, sia per la stessa manifestazione che per quanto riguarda i tornei giovanili in italia, è stato ampiamente ottenuto anzi con 148 squadre iscritte al momento di andare in stampa si è addirittura fatto meglio. un’altra conferma arriva dal Pala Panini come teatro della finalissima di ciascuna delle sei categorie coinvolte, che trasmetterà tutto il suo fascino e il “sapore” di grandi sfide del passato e del presente a tutti coloro che scenderanno in campo e che prenderanno parte alla cerimonia di premiazioni. come ogni anno la kinder+Sport winter cup non sarà solo pallavolo giocata, ma concederà qualche momento di svago con l’ormai tradizionale Kinder+Sport Winter Party, in una serata in cui la
di Marcello Galli
musica sarà denominatore comune tra le migliaia di ragazze e ragazzi
partecipanti, sostituendosi per qualche ora alla pallavolo giocata.
Patrocini: comune di Fiorano
città di Maranello
Main SPonSor:
comune di Formigine
comune di rubiera
comune di carpi
SPonSor:
Fornitori UFFiciaLi:
S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 7
7
05/12/13 10.18
festa_Modena_PD_21x28_2011.indd 1 NEWS 82.indd 8
13/07/11 16.36
05/12/13 10.18
PRIMO PIANO
Lo spettacolo nello spettacolo di Marcello Galli che segnò la fine di quella incredibile nazionale che fu definita “generazione di fenomeni”. Attraverso la biografia di un campione che ha segnato la nostra storia sportiva, riscopriamo con leggerezza la filosofia e il potenziale umano dello sport, al di là degli imperativi tecnici, economici e mediatici, con l’idea che nella vita, come nella pallavolo, senza una squadra non si possa arrivare da nessuna parte.
La Scuola di Pallavolo Anderlini e Beauty Star, con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport, Assessorato allo Sviluppo economico, Lavoro e Centro Storico del Comune di Modena, vi invitano in occasione della Kinder+Sport Winter Cup 2013 allo spettacolo esclusivo
Compagnia Teatri d'Imbarco
CON ANDREA ZORZI E BEATRICE VISIBELLI - REGIA DI NICOLA ZAVAGLI
Sabato 28 Dicembre ore 21,00 Teatro Storchi
Comune di Modena Assessorato allo Sport Assessorato allo Sviluppo economico, Lavoro e Centro Storico
L
a grande novità dell’edizione 2013 sarà rappresentata dallo spettacolo teatrale “la leggenda del Pallavolista volante” con Andrea zorzi, indimenticato campione della generazione di fenomeni, che andrà in scena Sabato 28 Dicembre presso il teatro Storchi a Modena. un vero e proprio “regalo” che la Scuola di Pallavolo Anderlini e beauty Star, con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport, Assessorato allo Sviluppo economico, Lavoro e centro Storico del comune di Modena, hanno voluto fare in occasione della kinder+Sport winter cup non solo ai tecnici e dirigenti delle squadre partecipanti alla manifestazione ed alle famiglie dei propri tesserati, ma anche, salvo esaurimento dei posti a disposizione, all’intero mondo pallavolistico che ruota intorno alla Scuola di Pallavolo Anderlini.
leggendarie e sconfitte ancora brucianti. Le panche dello spogliatoio, dove ci si confrontava, si discuteva e si finiva spesso per litigare, si tramutano nel letto dove un adolescente febbricitante cresceva troppo e sognava di trovare una ragazza. “La leggenda del pallavolista volante” è uno spettacolo in cui il teatro porta in scena lo sport e lo sport porta in scena la vita, in un crescendo di momenti a tratti ironici ed esilaranti, a tratti malinconici o persino drammatici, fino all’epilogo: la tragica finale persa contro l’olanda,
Photo by LuiGi Di fiorE
Lo SPEttAcoLo
tratto dal sito www.laleggendadelpallavolistavolante.com un pallone sgualcito diventa il volante che il padre impugnava durante i molti chilometri percorsi nella sua vita d’autista. Lo spazio del palco si trasforma in un campo da pallavolo, dove rivivere azioni mozzafiato scolpite nella memoria di tutti, vittorie
S.di P. NEWS
13/07/11 16.36
NEWS 82.indd 9
9
05/12/13 10.18
icon collection
NEWS 82.indd 10
05/12/13 10.18
PRIMO PIANO
La Scuola di Pallavolo Anderlini ieri oggi e domani. Una serata ricca di emozioni.
P
di Federica Stradi
oteva essere una semplice presentazione della società ai partner, invece la serata di venerdì 22 novembre intitolata “la Scuola di Pallavolo Anderlini ieri oggi e domani” è andata molto oltre. un viaggio che parte dai sentimenti e dalle emozioni sino ad arrivare ai progetti futuri della Scuola di Pallavolo ripercorrendo, attraverso le parole di rodolfo Giovenzana, le tappe più significative che l’hanno portata ad essere ciò che è oggi. Una sala gremita di amici, collaboratori, partner e semplici “curiosi” ha seguito con attiva partecipazione i quasi trent’anni della Scuola di Pallavolo. Dopo i saluti di rito, il padrone di casa Giobbe, ha aperto la serata illustrando il nuovo assetto societario presentando il suo nuovo ruolo di Presidente onorario accanto a Franco Cosmai, che gli succede come Presidente della Cooperativa Scuola di Pallavolo. tema principale della serata
l’Anderlini volley community,
genitori e atleti elaborata in due anni di incontri coordinati dalla responsabile del progetto claudia fiorini. L’intervento di Giobbe si è concluso con uno sguardo al futuro, in cui spicca l’avvio dell’attività per bambini da 0 a 3 anni, un forte interesse verso il Sitting Volley e un “sogno” chiamato Anderlini Village. “è stata una serata molto piacevole perchè ho condiviso molte cose che sono state dette. i valori di cui Giobbe ha parlato sono gli stessi in cui kinder+Sport crede” ha dichiarato Gino lugli, A.d. Ferrero Spa ospite d’onore della serata. in linea con Lugli anche l’altro ospite d’eccezione, il Presidente della Federazione italiana Pallavolo Carlo Magri “è stato un
ANDERLINI
VOLLEY COMMUNITY
discorso bello, interessante, pieno di contenuti ed emozioni. non conoscevo così nei particolari la Scuola di Pallavolo Anderlini, sono contento di essere venuto e credo di aver imparato qualcosa”. Emozionante fuori programma è stato la consegna del
Pallone d’oro Molten a rodolfo Giovenzana da parte di Gianni lanfranco, come riconoscimento per ciò che è riuscito a creare, e che è stata la chiusura più genuina per questa splendida serata.
progetto messo in atto dalla Scuola di Pallavolo Anderlini che coinvolge persone, amici, società sportive ed aziende accomunate dall’interesse e dalla passione per la pallavolo e per i progetti di educazione sportiva dei ragazzi. questi valori condivisi rappresentano il presupposto per la creazione di una comunità aperta alla reciproca conoscenza e collaborazione, nella quale possono nascere anche sinergie ed opportunità commerciali. fiori all’occhiello della community sono l’Anderlini network by Kinder+Sport, la consolidata rete che riunisce quasi 50 realtà pallavolistiche italiane ed europee, e l’Educational. La serata è stata anche l’occasione per presentare al pubblico la prima edizione della
carta Etica Anderlini, un’autoregolamentazione
per
staff,
S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 11
11
05/12/13 10.18
PRIMO PIANO
EDucAtionAL 2 MALtA... l’intensità di qualcosa che ti emoziona Turismo, amicizia, cultura, workshop, pallavolo, enogastronomia, passione, comunicazione... se non avete idea di come tutte queste cose possano convivere tra di loro, vuole dire che non avete mai partecipato ad un Educational organizzato nell’ambito delle iniziative dell’Anderlini Volley Community.
S
di Franco Cosmai
e invece aveste partecipato all’Educational 2 che si è svolto a Malta dal 30 ottobre al 3 novembre appena trascorsi tutto vi sarebbe chiarissimo.
infatti durante questi cinque giorni gli oltre 50 partecipanti, provenienti dalle società aderenti all’Anderlini network by kinder + Sport e da precedenti iniziative similari, hanno avuto l’opportunità di visitare le bellezze di questo fantastico arcipelago immerso nel Mediterraneo (le isole di Malta e Gozo su tutto, passando da Azure window a Mdina, dai templi di GGantija al dipinto del caravaggio sulla Decapitazione di San Giovanni battista sito nella cattedrale di valletta, etc..), ma anche apprezzare le prelibatezze della cucina locale in contesti veramente affascinanti. cuore tuttavia dell’iniziativa non potevano però non essere i momenti di riflessione con denominatore comune il tema “La comunicazione: il valore delle parole”. relatori d’eccezione sono stati il c.t. della nazionale italiana di Pallavolo Maschile, Mauro berruto, il vicedirettore di Sky Sport, Lorenzo Dallari, il Direttore di volleyball.it, Luca Muzzioli oltre a federica Stradi della Scuola di Pallavolo Anderlini. Ad aprire le danze è stato Mauro berruto con una presentazione all’insegna di alcune parole chiave: sogno, fatica, emozione, imprevisto e felicità. L’intervento si è propriamente concluso la mattina successiva, con una tavola rotonda che ha reso gli oratori protagonisti attivi, portando alla luce alcune riflessioni condivise su temi come ambiente, passione ed esemplarità. è stata quindi la volta di Lorenzo Dallari che ha parlato ad ampio raggio della
12 S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 12
05/12/13 10.18
PRIMO PIANO
comunicazione, dai media tradizionali ai social network, passando per alcuni aneddoti, che si sono rivelati un valore aggiunto per il workshop. infine hanno chiuso l’Educational gli
interventi di un apprezzatissimo Luca Muzzioli, con argomento l’ufficio stampa e l’uso del web, e di federica Stradi, che ha presentato com’è strutturata la comunicazione all’interno
della Scuola di Pallavolo Anderlini. come potete immaginare ne è uscito un mix di emozioni, partecipazione ed interesse che ha reso l’esperienza assolutamente indimenticabile per tutti coloro che hanno avuto l’occasione di parteciparvi al punto che la leggera amarezza propria di ogni momento che segna il termine di un qualcosa particolarmente gradito è stata mitigata dalla consapevolezza che erano stati già individuati i prossimi appuntamenti dell’Educational 2, e più precisamente, a volterra per il 2014 ed a Sete in francia per il 2015.
S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 13
13
05/12/13 10.18
SPECIALE FOPPAPEDRETTI
Edizione Straordinaria: la foppapedretti è da prima pagina! I riflettori si accendono sulla nona edizione del Calendario Benefico che il Volley Bergamo Foppapedretti dedica alle Associazioni Onlus del territorio vicino alla città orobica. a cura dell’Ufficio Stampa Volley Bergamo meritarsi la copertina del “time”? Ed Enrica Merlo e Sara klisura non dovrebbero stare rispettivamente su “vogue” e “vanity fair”? Jelena blagojevic non dovrebbe raccontare le sue passioni su “Gente”? così è nato il progetto 2014, così federica Stufi ha strappato la prima pagina di “Glamour” e Miriam Sylla è diventata protagonista di un dossier su “Panorama”: La meglio gioventù... Mentre una diabolica raphaela folie ha messo un po’ di pepe al progetto su “Max”... è stato al gioco, ancora una volta, anche il Presidente bonetti, che per i tifosi rossoblù meriterebbe la copertina di “Men’s health” al pari del Presidente degli Stati uniti. E lo è stato anche lo Staff tecnico, uomini dell’anno per “Gq”. insomma, di nuovo un calendario tutto da gustare, per non lasciarsi sfuggire Eleonora bruno che si “mette in gioco” su “Donna Moderna” o la studiosa Laura Melandri su “focus” e i sogni nel cassetto di Lucie Smutna su “Amica”. E per tutte l’ok del direttore d’orchestra kathleen weiss. il calendario sarà distribuito al Palanorda in occasione degli incontri casalinghi della foppapedretti. i proventi raccolti saranno interamente devoluti all’Associazione regina della Pace “Comunità Shalom” di Palazzolo sull’oglio per il progetto “Bottega degli antichi mestieri” intitolato a Ezio foppa Pedretti e alla Scuola Materna A. noli Marenzi di telgate.
u
n’edizione veramente straordinaria! un calendario che racconta le rossoblù mettendole... in prima pagina: è nata così l’idea del progetto 2014. questa Società, negli anni, ha regalato vittorie ed emozioni indelebili, che meritano di entrare nella storia del volley. vestire la maglia della foppapedretti, negli anni, è sempre stata una sensazione unica, per
atlete e tecnici. Gente di sport che ha segnato grandi imprese. Gente di sport che merita la prima pagina! Ecco così “vite da copertina”, tredici scatti ispirati alle copertine delle più famose e prestigiose riviste non solo d’italia ma anche del mondo. insomma, perché valentina Diouf non dovrebbe
il ProGETTo. Da un’idea nata nel 2004, si è scelto di proseguire nel 2006, nel 2007 e 2008. Dopo una pausa di un anno, durante il quale il volley bergamo si è dedicato a un progetto legato alla musica, si è tornati alle immagini inedite delle rossoblù nel 2010 e si è proseguito senza sosta fino ad oggi. Gli scatti di Antonio finazzi, che non hanno mai abbandonato il progetto, sono stati il punto di partenza per aiutare l’”Associazione insieme per
14 S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 14
05/12/13 10.18
SPECIALE FOPPAPEDRETTI
crescere” prima, l’”Associazione Amici della Pediatria” poi, la “Anvolt” nel 2007, il progetto “vivere al Sole” della comunità Emmaus nel 2008, “ok ci sono anch’io” nel 2010, la “comunità Shalom” nel 2011 e la popolazione di Genova colpita dal nubifragio nel 2012, l’”Associazione per l’Aiuto al neonato” nel 2013 per finire al 2014, anno in cui i proventi raccolti dalla distribuzione del calendario verranno suddivisi tra la “comunità Shalom” per il progetto “bottega degli antichi mestieri” intitolato a Ezio foppa Pedretti e la “Scuola Materna A. noli Marenzi” di telgate. il volley bergamo foppapedretti ha scelto di puntare il proprio progetto benefico, ogni anno, su un’unica associazione di volontariato per l’intera stagione, in modo tale da non disperdere energie potendole così convogliare al massimo verso un unico obiettivo e vederlo il più possibile avvicinarsi alla realizzazione. Dal 2004 è stata questa la scelta della società bergamasca che è sempre riuscita a donare fondi fondamentali per la sopravvivenza delle associazioni che vivono di volontariato. Grazie al grande cuore dei tifosi della foppapedretti, che non si sono mai risparmiati e hanno scelto di sostenere le iniziative promosse dalla Società rossoblù.
i mesi di ogni anno sono stati così scanditi dalle emozioni interpretate dalle stelle rossoblù, che per il 2014 sono finite in... prima pagina... tutte da sfogliare e... incorniciare. Per una collezione che regala una marcia in più ai progetti onlus.
Per ulteriori informazioni contattare: volley bergamo - ufficio Stampa tel. +39 035 244054 fax +39 035 244213 e-mail: ufficiostampa@volleybergamo.it
Le immagini inedite che atlete e tecnici si sono prestati ogni anno a realizzare sono diventate una tradizione che si ripete ogni stagione. Scatti unici e irripetibili che hanno creato nel tempo un’autentica collezione da veri intenditori. Prima gli scatti con i piccoli ospiti del reparto di Patologia neonatale dell’ospedale bolognini di Seriate, poi “un anno da bambini”, con un’Angelina Gruen divertita in mezzo ai giocattoli. “L’arte di essere donna” ci ha mostrato, tra le altre, una Maja Poljak in una giornata al femminile, “c’era una volta il 2008” è stato l’anno di Peter Pan Arrighetti e biancaneve barazza, “il libro della giungla 2010” ha immortalato un’impavida christiane furst nella gabbia dei ghepardi. “Saremo corsari” è stato l’anno di capitan Piccinini che ha trascinato la ciurma alla conquista dello scudetto, mentre nel 2012 tutti al “cinema” per vedere Pulp fiction interpretato da Elitsa vasileva. infine il 2013 di “cartoons” con la meravigliosa puffetta di valentina Diouf.
S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 15
15
05/12/13 10.18
TIME OUT
Lube Macerata e vero volley in finalissima. La terza tappa a cervignano il 9 febbraio S
di Marco Neviani
ono lube Banca Marche Macerata e Vero Volley le prime due finaliste del Xiii trofeo internazionale ‘Paolo bussinello’ under 17 Maschile: i marchigiani si sono imposti nella prima tappa di qualificazione giocata domenica 6 ottobre a Pontedera grazie alla preziosa collaborazione con il Comitato Provinciale Fipav di Pisa mentre i lombardi hanno conquistato la tappa di carasco disputata domenica 24 novembre con la collaborazione della Scuola di Pallavolo Carasco. nelle due tappe si sono viste in campo in totale 15 squadre prevenienti dal centronord italia in rappresentanza delle migliori realtà giovanili maschili e tante squadre avrebbero meritato il pass per la finalissima.
A Pontedera, in una giornata di divertimento e sano agonismo, si sono imposte nei tre gironi mattutini Lube Macerata, Lupi Santa croce e Asd roma 12. i gironi pomeridiani assegnano il settimo posto a Pallavolo cascina e il quarto posto al Parma volley Project. il girone di finalissima ha poi visto prima Lube e poi Santa croce imporsi per 2-0 su roma12 e ritrovarsi di fronte nella sfida decisiva per la vittoria di tappa. il primo set è giocato punto a punto con i marchigiani che la spuntano per 25-23 e per poi sfruttare il vantaggio psicologico e chiudere il secondo set per 25-10. i maceratesi, squadra giovane con un solo ’97 in campo, conquistano così anche il pass per la fase finale del 18-19 aprile a Modena. Le due squadre della S.di P. Anderlini tornano da Pontedera con un esperienza utilissima: per i ragazzi di Gazzola, alla ricerca del miglior assetto, è arrivata la conferma di potersela giocare alla pari con tutti gli avversari mentre i ragazzi della S.di P. Anderlini Gialla, che si sono trovati di fronte squadre di rango ed età superiore, non hanno affatto sfigurato trovando buone prestazioni con particolare riferimento a quella finale con Dream volley Pisa.
Patrocini:
SPonSor:
Fornitori UFFiciaLi:
16 S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 16
05/12/13 10.19
TIME OUT
I-II TAPPA maschile
• • Pontedera (PI) •• Carasco (GE) CIRCUITO
XIII TROFEO INTERNAZIONALE PAOLO BUSSINELLO
A carasco
6 OTTOBRE 2013 24 NOVEMBRE 2013
si è ripetuta una giornata di ottima pallavolo giovanile con tanto entusiasmo, tre squadre che diranno la loro nella lotta al titolo nazionale (vero volley, volley Segrate 1978 e bre banca Lannutti calcom) e altre tre con grossi margini di crescita nel corso della stagione. nei due gironi mattutini si sono imposte volley Segrate, su S.di P. Anderlini e Santa Sabina, e vero volley, che si è imposta su zinella e su cuneo in un match di altissimo livello conclusosi 25-23 e 25-23. Le finali pomeridiane hanno visto zinella imporsi per 2-0 su Santa Sabina, bre banca Lannutti calcom su S.di P. Anderlini per 2-0. nella finalissima tutta lombarda vero volley supera per 2-0 volley Segrate con un primo set chiuso 25-23 e una rimonta sfiorata di Segrate e il secondo vinto più agevolmente dal vero volley, che sarà così protagonista della finalissima di Modena. Un grande ringraziamento al comitato Provinciale fipav di Pisa e alla Scuola di Pallavolo carasco per aver collaborato ancora una volta in maniera impeccabile all’organizzazione delle tappe. Appuntamento ora al 9 febbraio 2014 a cervignano del friuli: con la collaborazione dell’Ausa Pav scenderanno in campo 9 squadre tra cui spiccano i nomi di itas trentino, volley treviso, volley Game falconara e Pallavolo Padova.
S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 17
17
05/12/13 10.19
TIME OUT
in giro per i parquet d’italia ed Europa Alcuni dei tornei che hanno visto protagonisti i ragazzi e le ragazze delle squadre S.di P. Anderlini in questo inizio di stagione.
Piazza Matteotti Modena 18/20 ottobre 2013 “Mani per la vita, Viva! la settimana per la rianimazione cardiopolmonare” U17 M Gialla - U18 F Blu
A
lcuni ragazzi dell’Under 17 maschile Gialla ed alcune ragazze dell’Under 18 Femminile Blu hanno potuto usare le loro mani in maniera diversa da quella che sono abituati a fare in palestra, come ‘strumento di vita’, provando il massaggio cardiaco su alcuni manichini nello stand allestito in Piazza
Ufficio stampa S.di P. Anderlini
Matteotti in questa iniziativa a carattere nazionale a cui anche la nostra città ha aderito, guidati e istruiti dai medici presenti. un grande ringraziamento agli organizzatori che ci hanno coinvolto e un applauso ai ragazzi per il grande interesse dimostrato.
zocca 20 ottobre 2013 Young Volley Circuit” U12 M
P
rimo impegno ufficiale per i ragazzi dell’Under 12 in una intera giornata passata sui campi dando il massimo su ogni pallone. Partite 4 contro 4 in un campo 7x7 che ha visto i campioni di Pignatti divisi in due squadre affrontare le squadre di Parma, Soliera e bologna. La voglia di dimostrare tutto ciò che sanno li ha portati a conquistarsi un 2° e un 4° posto. La giornata è stata davvero piacevole ed i ragazzi hanno saputo divertirsi dimostrando tutto il loro carattere in campo e fuori. bravi Strikers.
18 S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 18
05/12/13 10.19
TIME OUT
G
Modena 27 ottobre 2013 Anderlini Friendly Tour I Tappa Under 12 F
rande successo per la prima tappa dell’Anderlini Friendly Tour iniziativa riservata alle squadre femminili della Scuola di Pallavolo Anderlini, Scuola di Pallavolo Sassuolo e S. di P. Serramazzoni. A partire dalle 15,30 dodici squadre, per un totale di circa 60 ragazze under 12 si sono affrontate in un torneo di 3 contro 3. nella prima fase si sono disputate partite di due set ai 15 punti, mentre nella seconda incontri di un set unico ai 25. una giornata emozionante per le ragazze, che erano alla prima uscita stagionale, e momento interessante per gli allenatori che hanno potuto confrontarsi tra di loro sui metodi di allenamento..
i
A
Modena 10 novembre 2013 Anderlini Friendly Tour I Tappa Under 11 F
nche per le più piccole agoniste dell’Anderlini parte il circuito Anderlini friendly tour
Presenti le squadre bianca e rossa guidate da Alessia Santini e le ragazze di Sassuolo capeggiate da Giorgia iacolin, circa 50 piccole pallavoliste suddivise in 16 squadre. tre ore di gioco nei piccoli campi di 2 contro 2 in cui le ragazze hanno giocato e nei turni di riposo hanno provato anche ad arbitrare altre sfide di altre squadre.
Soliera 27 ottobre 2013 Torneo Città di Soliera Under 14 M
l torneo ha visto al via 7 delle migliori realtà regionali ed una rappresentanza anche dal trentino. Per i ragazzi Under 14 si è trattato di un momento importante per l’affiatamento del gruppo e per l’inizio ormai prossimo dei campionati. nel girone eliminatorio i ragazzi di neviani hanno vinto e convinto battendo Stadium Mirandola, zinella bologna e San Paolo Piacenza, ma nel pomeriggio arrivano due sconfitte contro volleyball San Martino e zinella bo consegnando loro così il 4° posto. ottimo il livello di gioco che tutte le squadre hanno dimostrato preannunciando un campionato entusiasmante.
L
e ragazze dell’Under 13 Femminile Blu conquistano un buon quarto posto all’ormai tradizionale torneo Monferrato in Volley, organizzato dalla Società Pro Giò che fa parte dell’Anderlini network by kinder+Sport. Le ragazze guidate da Chiara Arlandini e Giulia roccaforte si impongono con autorità nella prima fase conquistando l’accesso
casale Monferrato 1-2 novembre 2013 Torneo si Casale Monferrato Under 13 F alle semifinali, La semifinale con Pro Patria Milano è difficile ma le ragazze modenesi lo affrontano con tenacia ma devono arrendersi e la fatica si fa sentire anche nella finale 3°-4° posto dove le ragazze dell’Anderlini unicom Starker si arrendono alle torinesi del Lilliput, posizionandosi così al quarto posto.
S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 19
19
05/12/13 10.19
FANANO SESTOLA VOLTERRA MALTA SESTRI LEVANTE FANO UGENTO NEWS 82.indd 20
05/12/13 10.19
Album ANNO 17_N째 82
Un anno di S.di Pallavolo
album 82.indd 1
05/12/13 16.58
a Moden 012 8/12/2 Triangolare Torneo r 13 M Unde posto 1° - 2°
Modena 8/12/2012 er 15-17-19 M nd U – LV Torneo K sto po 5° 2° - 5°
Fucecchio 8/12/2012 3° nder 14 F U as m Trofeo Ke o st po
8/12/ Caste 2012 lf Trofe erretti o Liu ti – Unde r1 10° p 4 M osto
28-30/12/2012 Biella Torneo Internazionale Bear Wool Volley Under 14 F 8° posto
8/12/2012 - Casale Monferrato Torneo Casale Monferrato - Under 13 F - 4° posto
16 dicembre 2012 – PalAnderlini Modena Merry Christmas by Kinder + Sport Primo Volley – 1° e 2° livello
3-5/01/2013 - Bazzano Torneo della Befana - Und er 13 F - 2° posto ini (MO) 27/29 dicembre 2012 – PalaPan ter Cup Win rt Spo + er IV edizione Kind - 2° posto U14 F – U16 F – U18 F - 2° - 1° 11° - 1° posto U15 M – U17 M – U19 M - 5° -
5/01/2013 - Arco (TN) Torneo Riva del Garda - Under 13 M - 4° posto
album 82.indd 2
05/12/13 16.58
2013 6/01/ na g Bolo ana a Bef ll e d o Torne nder 14 M U sto 6° po
Chions 2013 al 7-8/01/ Memori Stage e to a rg o G Sandy F Under 16 to s o p ° 3
6/01/2013 - S. Croce Torneo Lupi Volley School - Under 15 M - 4° posto
20/01 - Fossano (CN ) II tappa F del XII Tro feo P. Bussinello
o
(MO) 17/02/2013 - PalaPanini – VIII Trofeo Trial Volley in Maschera 2013
3/02/2013 - Cervign ano del Friul (UD) III tappa M del XII Tro feo P. Bussinello
15-17/03/2013 - Fiera di Modena Children Tours 2013
lo nelli – Sassuo 3 - Palapaga lo el 29-30/03/201 in ss Bu eo P. Finali XII Trof 3° posto sto - U16 F – po 9° – M 7 U1
29-30/03/2013 Palapaganelli – Sassuolo III edizione Kinder + Sport Spring Cup U13F - 1° posto - U13M - 1° posto
album 82.indd 3
25-28/04/2013 - Igea Marina - Bellaria 13^ edizione Young Volley
05/12/13 16.58
19/05/2013 - Sestri Levante Educational 2: insiem e per crescere
eim 013 - Rixh osto 4-5/05/2 18F - 1° p U l a n o ti a rn te oi Elite In
Tourn
5/05/2013 - Palanderlini (MO) Torneo classi V
30/05/2013 - Palanderli ni (MO) Festa Pallandia
di Serramazzoni (MO) 19/05/2013 - Pineta Minivolley ale Fin Festa - Sestola (MO) 24-26/05/2013 r Sport” “Sul Cimone pe l: na io at uc 5° edizione Ed
(MO) e Maranello 13 - Pozza 0 2 la 5/ o /0 cu 0 S 29-3 Sport a Festa dello
6-9/06/2013 - Gorizia Finali Nazionali U18F - 3° posto
album 82.indd 4
1/06/2013 - Serramazzoni Festa dello Sport a Serramazzoni 2/06/2013 - Bologna Finali Regionali Under 13 F - 1° posto
8/06/2013 - Bellaria e Igea Marina SUMMER CUP
05/12/13 16.59
14-16/06/2013 - Friedrichshafen 15 M Torneo Internazionale Under
O)
30/06/2013 - Lignano Finali Nazionali Allieve Femminile CSI 2° posto U16 F Serramazzoni
23-26/06/2013 - Lignano Finali Nazionali Yuniores Maschile CSI
16/22 giugno 2013 – Volterra 1° turno ANDERLINI VOLLEY CAMP 2013
30 giugno 6 luglio 2013 – Cec ina ANDERLINI SPECIAL CAMP (Special Femmine)
30 giugno 6 luglio 2013 – Fanano 3° turno ANDERLINI VOLLEY CAMP 2013
13 – Fanano 23/29 giugno 20 INI DE 2° turno AN RL 13 20 MP CA EY LL VO
7/13 luglio 2013 – Fanano 4° turno ANDERLINI VOLLEY CAMP 2013
album 82.indd 5
7/13 luglio 2013 – Sestola ANDERLINI SPECIAL CAMP 2013 (special maschile e femminile)
05/12/13 16.59
14/20 luglio 2013 – Sestola 5° turno ANDERLINI VOLLEY CAMP 2013
14/20 luglio 2013 – lugano 5° turno ANDERLINI VOLLEY CAMP 2013
Malta lio 2013 – MP 14/24 lug LLEY CA O V & H IS L G N E I IN ANDERL
21/27 luglio 2013 – Sestola 6° turno ANDERLINI VOLLEY CAMP 2013
derlini (MO) Giungo - Luglio e Settembre 2013 – Palan CENTRO ESTIVO PALLANDIA
lugola di Valle (MO) 31 agosto 201 – La Ba 2013 OP SH WORK
Luglio 2013 – Serramazzoni PINETA E SUMMER VILLAGE
7-8/09/2013 - Malnate Torneo Volleystars Malnate U15M Serramazzoni – 5° posto U17 M - 2° posto U19 M - 1° posto U19 Serramazzoni – 5° posto
14-15/09/2013 - Serramazzon i II Serra Cup - U14F 2° posto U15 M 1° posto
album 82.indd 6
05/12/13 16.59
nt Cugat (Spagna) 20-22/09/2013 - Sa al Voleibol aci X Torneig Intern on F - 1° posto U14 t ga Cu nt Sa de Ciutat
27-29/09/2013 - FeldKirch (Austria) Torneo Internazionale di Feldkirch U18 F gialla 2° posto
6-/10/2013 - Pontedera I tappa XIII Trofeo P. Bus sinello - U16M
6/10/2013 - Fano posto Cioccia - U15M – 4° l ria mo Me
30 ottobre 2 novembre 2013 - Malta e Gozo Educational
22/11/2013 - Corte dei Melograni (MO) ANDERLINI VOLLEY COMMUNITY SdiP Anderlini Ieri, oggi, domani
album 82.indd 7
27 ottobre 2013 – Soliera (MO) Torneo Città di Soliera - U14 M 4° posto
1-2 novembre 2013 - Casale Monferrato - Monferrato in Volley - U13 F - 4° posto
24/11/2013 II tappa XIII Trofeo P. Bussinello U16 M
05/12/13 16.59
www.scuoladipallavolo.it
ANDERLINI
VOLLEYBALL 2013 > 2014
ITAS DIATEC TREENTINO M MATERDOMINIVOLLLEY.IT CASTELLANA GROTTE U UNEENDO YAMAMAY BU USTO ARSIZIO POMÌ VO OLLEYBALL CASALM MAGGIORE IGO OR GORGONZOLA NOVARA BENG G RROVIGO OVIGO VOLLEY VOL
ITASS DIATEC TRENTINO O DOMINI MATERDOMINIVOLLEY.ITT CASTELLANA GROTTE UNEND U UNENDO U YAMAMAY BUSTO ARSIZIO POMÌ VOLLE BALL CASALMAGGIORE POMÌ VOLLEYBALL CASALMAGGIORE IGO IGOR GORRGONZOLA NOVARAA S P O N S O R T E C N I C O U F F I C I A L E BENG ROVIGO VOLLEY SAVINO DEL BEENE SCANDICCI VOLLEY IL BISONTE AZZURRA VOLLEY SAN CASCIANO album 82.indd 8
05/12/13 16.59
TIME OUT
u
Modena 1-3 novembre 2013 Stage S. di P. Anderlini, Chions e Foppapedretti U14 F
na tre giorni intensa e piena di emozioni per le ragazze dell’Under 14 Blu, guidate dal trio SoattiniGianaroli-bortolamasi, che si sono potute confrontare con le pari età di Chions e Foppapedretti, due Società tradizionalmente amiche della Scuola di Pallavolo. incontri amichevoli, allenamenti differenziati per ruoli ed infine domenica mattina, essendosi aggiunta anche la società toscana del Pontemediceo venuta a Modena per l’occasione, hanno sostenuto incontri a punteggio. nella 3 giorni di pallavolo le ragazze hanno avuto la possibilità di fare intense amicizie grazie ai genitori delle ragazze dell’Anderlini che hanno
ospitato nelle proprie case le ragazze di chions e bergamo. La speranza è che questa idea sia lo spunto per permettere la realizzazione di altre esperienze
simili, che resteranno nei ricordi di ognuna delle ragazze che possono viverle.
A
zocca 2-3 novembre 2013 Young Volley Circuit U14 F
lcune delle migliori realtà regionali della categoria under 14 f si sono incontrate nel week end dando vita ad un torneo di ottimo livello. Le ragazze di barbolini hanno disputato un girone eliminatorio mostrando un buon gioco mentre nelle partite di domenica hanno ceduto psicologicamente inchinandosi all’idea volley che ha poi vinto il torneo. resta comunque un’esperienza importante in cui per le ragazze hanno dovuto dare sempre il meglio e mantenere alta la concentrazione. ottimo allenamento quindi in vista dell’inizio del proprio campionato.
u
rovereto 3 novembre 2013 Stage con Trentino Volley U14 M
na domenica all’insegna del confronto, ospitati dal trentino volley per una giornata di allenamento e amichevole. i ragazzi di neviani e Serafini si sono allenati insieme alla squadra del trentino volley e nella pausa pranzo i ragazzi hanno avuto la piacevole visita dei giocatori della Serie A capitanati da Emanuele birarelli. una giornata che ha permesso a ragazzi e staff di potersi confrontare con una realtà giovanile di altissimo livello e di trarre utili indicazioni e stimoli in vista dell’imminente inizio di campionato.
S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 21
29
05/12/13 10.19
Tecnologia Superiore
Commersald è da anni conosciuta come produttrice di impianti con tecnologia P.T.A. per riporti saldati ed eccelle nella progettazione ed assistenza post-vendita in tutto il mondo degli impianti realizzati. Esperienza, innovazione e flessibilità garantiscono un servizio vincente per una tecnologia superiore. PRoGettAzIone SeRvIzIo teCnICo FoRnItuRA mAteRIALI ASSIStenzA PoSt vendItA LoGIStICA
Commersald Impianti S.R.L. via Labriola, 39 41123 Modena - Italy Tel.: +39.059.822374 Fax: +39.059.333099
Commersald S.P.A. via Bottego, 245 41126 Modena - Italy Tel.: +39.059.348411 Fax: +39.059.343297
Filiale Commersald Group via E. De Marchi, 4 20125 Milano - Italy Tel.: +39.02.67382348 Fax: +39.02.66710308
www.commersald.com NEWS 82.indd 22
05/12/13 10.19
StICA
TIME OUT
L’
San Lazzaro 6 ottobre 2013 Torneo Vale la pena U16 F
Under 16 Femminile dell’Anderlini unicom Starker torna dal torneo con l’oro al collo. nel girone a tre della mattina tonini e compagne superano bologna e teodora ravenna, La finale contro le padrone di casa del vip, vincitrici del proprio girone con Giovolley e folgore San Miniato, è la rivincita della passata edizione dove erano state proprio le bolognesi ad imporsi. Le ragazze di Marcello
Galli e Susanna benedetti mantengono la concentrazione e conquistano il primo ed il secondo parziale parziale conquistando così il gradino più alto del podio. ciliegina sulla torta il premio come Miglior Giocatrice assegnato ad Aurora Pistolesi, schiacciatrice classe ’99 alla seconda stagione con la maglia della Scuola di Pallavolo Anderlini.
feldkirk 29-30 ottobre 2013 Torneo Internazionale di Feldkirk U18 F gialla
i
fano 6 ottobre 2013 Memorial Ciocca U15 M
ragazzi guidati da Gabriele Pignatti tornano da fano con un buon quarto posto dopo aver disputato un buon torneo contro itas trentino, Esseti Loreto e Pallavolo Segrate. unico rammarico l’incontro iniziale perso di poco contro i temibili Diavoli rosa di brugherio, perso 2-1 sul filo di lana, che ha poi impedito alla squadra l’ingresso tra le prime tre. il gruppo torna così da fano con un’utilissima esperienza: purtroppo l’infortunio di imbeni durante il match con trento è un brutto colpo per la squadra, ma borsi e compagni grazie alla loro grinta e determinazione possono esprimere un gioco di alto livello.
o
ttima esperienza per le ragazze dell’under 18 Gialla dell’Anderlini unicom Starker, le ragazze di tommaso zagni fanno bottino pieno nelle gare del sabato, con tre vittorie in altrettante partite contro la rappresentativa inglese, le padrone di casa del feldkirch e un’altra formazione austriaca. La vittoria 2-0 in semifinale la domenica mattina apre alle ragazze le porte della finalissima contro la Selezione del ticino. Partita sul filo dell’equilibrio ma che vede prevalere le ticinesi di poco. Al di là della delusione per non essere riusciti a riportare a Modena il trofeo, c’è la consape-
volezza di un gruppo che sta crescendo e trovando la giusta alchimia per affrontare una buona stagione.
Granarolo 29 settembre 2013 3° Memorial Di Paola U16 F Black
o
ttima prestazione per la squadra di coach Mari che si è imposta con autorità contro Pontevecchio e con un perentorio 2-0 sulle padrone di casa del Granarolo conquistando l’accesso alla finalissima del pomeriggio contro la Pol. Masi di casalecchio. La finale vede le due squadre guidare ed aggiudicarsi un set ognuna, quindi tutto da rifare ed epilogo finale con un tie-break giocato ancora punto a punto: alla fine casalecchio chiude 15-13 ma rimane la certezza per le ragazze di aver giocato e difeso i colori modenesi in modo egregio con un eccellente secondo posto.
S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 23
31
05/12/13 10.19
SPECIALE SASSUOLO
Pronti? Partenza... via! L’inizio della stagione sportiva a Sassuolo per grandi e piccini...
L’
annata sportiva 2013/2014 è partita alla grande alla Scuola di Pallavolo Sassuolo, tante squadre in più con la relativa componente di carica e allegria. Già da Settembre, dopo il ritiro di Sestola, tutte le squadre agonistiche stanno riempiendo le diverse palestre del territorio comunale con allenamenti, amichevoli e tornei. Mentre l’attività delle “grandi” ormai è avviata e si prepara all’inizio dei campionati, come anche quella dell’under 11, le attività dei più piccoli iniziano ora a prendere forma.
di Nicole Lolli Dall’inizio della scuola a oggi hanno iniziato l’attività le piccole nuove leve della S.di P. Sassuolo con i corsi a loro dedicati: PALLAnDiA per i bimbi della scuola dell’infanzia e il PriMo MinivoLLEy per i bimbi della scuola primaria. un percorso che avvia già alla pallavolo vera e propria è invece quello dedicato alla squadra unDEr 11: prima categoria a essere messa in campo 6 contro 6…
PALLAnDiA: il martedì dalle 16,30 alle 17,30 alla palestra della Scuola Media Ruini di viale Mercadante. i nostri giochi partono sempre dal tappeto magico, luogo di ritrovo e di ripartenza per intraprendere milioni di giochi di tipo psicomotorio o strutturato. i bambini dai 3 ai 5 anni con i loro calzettoni antiscivolo, giocano insieme condotti in quest’ora di magia da tre istruttrici: nicole, Elena e Matilde. Si cimentano in percorsi lineari, in slalom dentro una foresta di attrezzi oppure semplicemente in corse nella palestra, che sembra grandissima ai loro occhi. in palestra si utilizzano piccoli e grandi attrezzi: dai materassini ai cerchi, dal trampolino ai bastoni passando dalle funicelle agli ostacoli senza mai tralasciare gli immancabili giochi con la palla… Alla fine dell’ora di gioco un treno molto birbone riporta tutti i bambini ad abbracciare la mamma, il papà o i nonni che sono rimasti ad ammirarli in tribuna, facendosi coinvolgere da lontano dai giochi dei loro piccini.
PriMovoLLEy: Il lunedì e il giovedì dalle 16,30 alle 17,30 presso la palestra delle Scuole Medie Leonardo da Vinci di via Mazzini. Primovolley è l’attività per tutti i bambini che vogliono muovere i primi passi nel mondo della pallavolo: si rivolge, infatti, a chi frequenta la prima e la seconda elementare, con la proposta
di una vasta gamma di giochi, percorsi e staffette sempre accompagnati ai fondamentali del palleggio, del bagher e della battuta. nonostante il numero ristretto (aspettiamo sempre nuovi arrivi!!!) i bimbi di questo gruppo sono carichi, competitivi e desiderosi di imparare cose nuove.
32 S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 24
05/12/13 10.19
SPECIALE SASSUOLO
MinivoLLEy: Il lunedì e il giovedì dalle 17,30 alle 19,00 presso la palestra delle Scuole Medie Leonardo da Vinci di via Mazzini. Minivolley è l’attività pensata per i bambini di terza e quarta elementare, ai quali viene data la possibilità di imparare divertendosi attraverso giochi sempre diversi ed esercizi specifici sui fondamentali tecnici. buona parte del gruppo ha già due anni di attività sulle “spalle” (avendo già partecipato le scorse stagioni) e l’entusiasmo di chi non ha mollato ha contagiato anche i nuovi arrivati. Allenamento dopo allenamento, stanno imparando a giocare la palla al volo senza fermarla… sfida molto ardua, ma non impossibile per i nostri atleti. i bambini di questo gruppo sono: Martino, riccardo, Enrico, Agnese, Agnese, Martina, Letizia, Michela, ylaria, beatrice ed Eleonora. Abbiamo chiesto loro di raccontarci qualcosa su questo nuovo gruppo che si è appena formato e ci hanno risposto così: “Mi piace venire qui, mi piacciono gli amici che ho a pallavolo, adoro i giochi che facciamo insieme e mi piacciono le mie maestre” in più hanno inventato un bellissimo motto: “noi SiAMo i MiGLiori con tAnti GiocAtori E SiAMo cAMPioni con i PALLoni!!!!” Sono tutti molto carichi di allenarsi e ad ogni allenamento non vedono l’ora di fare la partita…vorrebbero tutti vincere! ci salutiamo sempre con un bel hip hip urrà!
unDEr 11: Il martedì e giovedì dalle 17 alle 19 alla palestra Stadio Siamo di nuovo qui, a raccontarvi l’inizio di una nuova avventura!! Si perchè la stagione cominciata a settembre dalle bimbe dell’u11 sarà per loro ricca di novità tutte da scoprire... il gruppo è per la gran parte nuovo: sono infatti 17 bimbe di dieci anni provenienti un po’ dall’u11 dello scorso anno, un po’ dai nostri centri d’avviamento ma ben 6 alla prima esperienza assoluta con la pallavolo. cosa raccontarvi di loro se non che sono tutte piene d’entusiasmo, voglia di imparare e di divertirsi giocando. Lungo il corso dell’anno dovranno trasformarsi da semplice gruppo in una SquADrA vera che per la prima volta inizierà a giocare 6 vs 6 e parteciperà dal mese di gennaio al campionato u11 che la fiPAv riserva loro. vista la presenza di un gruppetto di loro
che ha già disputato questo campionato lo scorso anno, abbiamo deciso di farle iniziare a giocare già da adesso, le abbiamo infatti iscritte al campionato Giovanissime a 4 del csi in cui hanno esordito con una splendida vittoria!! Sarà quindi un anno pieno di soddisfazioni e di novità che loro hanno già iniziato a vivere con carica ed energia e ne hanno da vendere!! Stanno imparando di giorno in giorno a conoscersi, seppur tante di loro fossero già amiche da prima, a conoscere le loro allenatrici (Giorgia e ilaria) e a lavorare sodo per migliorarsi e prepararsi al meglio per le partite. Per far sapere a tutti di che pasta sono fatte hanno inventato un motto che non lascia dubbi...noi SiAMo LE GhEPArDE E SiAMo un Po’ tEStArDE, ci PiAcE GiocArE, vincErE E SchiAcciArE!!! E siamo solo all’inizio....
S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 25
33
05/12/13 10.19
SPECIALE SERRAMAZZONI
Primo Livello Serramazzoni Piccoli e grandi con un unico obiettivo: divertirsi insieme
c
iao sono Silvia, allenatrice del primo livello di Serramazzoni e con grande entusiasmo posso dire di divertirmi veramente assieme ai miei super aiutanti Marianna e Chiara! Abbiamo un gruppo di piccoli atleti spettacolari con fasce d’età però diverse. Abbiamo dovuto infatti unirci con 4 bimbi del primo volley che essendo in pochi, non avevano la possibilità di vivere un’esperienza di “squadra”. ora siamo un gruppo di 16 bambini con età compresa tra i 6 e i 9 anni! i più grandicelli si sentono responsabili dei più piccolini, che durante i giochi e gli esercizi cercano di osservare e imitare i loro gesti.
di Silvia Proprio per questo motivo, durante gli ultimi allenamenti, ho notato un grande miglioramento soprattutto da parte dei più piccoli. già due di questi infatti hanno iniziato a provare a giocare al volo. il nostro programma è vario: i primi 20 minuti sono dedicati al gioco, è sempre una lotta sceglierlo!!! noi non abbiamo potere decisionale, la maggioranza vince e casualmente propongono sempre il gioco dei cacciatori e le volpi di cui non si stancano mai!! A parte tutto, ho notato difficoltà nell’allenare 3 annate diverse, ma nonostante ciò è sempre un piacere stare con un gruppo così numeroso disposto ogni allenamento a divertirsi!
il magico mondo di Pallandia Comincia tutto con un libro...
u
na storia letta da Monica dà inizio alla lezione... e così, un orso, un lupo, un valoroso cavaliere o un palloncino diventano i protagonisti e lo spunto per i giochi, i percorsi e gli esercizi che ilaria proporrà per i nostri piccoli atleti!!! Alla fine nel cerchio finale spesso i bambini vogliono riascoltare la favola, cantare una canzoncina o scatenarsi in un ballo di gruppo e così tra corse grida e tante risate l’ora è volata e ci diamo appuntamento alla prossima lezione con un fortissimo olèèèèèèè sbattendo fortissimo le mani per terra!!!!
di Ilaria e Monica Proponiamo attività in cui realtà e fantasia si intrecciano, con l’ausilio di palloni da pallavolo, corde, cerchi, coni, mattoncini,materassini, ecc.. quest’anno ilaria e Monica, oltre a essere a Serramazzoni il Martedì e Giovedì dalle 16 alle 17, propongono Pallandia anche il Lunedì a San Dalmazio dalle 16.30 alle 17.30, il mercoledì a Prignano dalle 16 alle 17 e il sabato mattina a Sant’antonio dalle 10.30 alle 11.30. contiamo di partire molto presto anche con il progetto di baby Pallandia che coinvolge genitori e
bambini da 1 a 3 anni di età e che ogni anno devo dire ha un gran successo!!! come ogni anno quando scriviamo l’articolo in primis ringraziamo la società, nella persona di Paola formi che crede e da fiducia al progetto e soprattutto a me e Monica. ringraziamo anche i genitori ma soprattutto ringraziamo i nostri bimbi per le grandi soddisfazioni che ci regalano quando ci mettono tanto impegno e per gli evidenti progressi che hanno ogni volta, lezione dopo lezione. Grazie per regalarci ogni volta tanti sorrisi!
34 S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 26
05/12/13 10.19
SPECIALE SERRAMAZZONI
Doposcuola Arcobaleno Una bellissima avventura tutta serramazzonese
G
razie ad una rinnovata collaborazione tra la Scuola di Pallavolo e l’associazione Arco (da anni sul territorio con attività di doposcuola), dal 1° ottobre i bambini della scuola primaria nonché i ragazzi della secondaria di 1° grado di Serramazzoni e frazioni hanno per il secondo anno una bella opportunità per i loro pomeriggi. infatti dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 16 dopo avere consumato il pasto (cir o portato da casa), i piccoli utenti della scuola primaria vengono seguiti sui compiti da educatori e volontari specializzati e attenti anche alle difficoltà di apprendimento come dislessia, carenza di attenzione e iperattività. Una volta finiti i compiti, dalle 16 alle 18, per chi lo desidera, viene offerto un ricco programma di attività ludicosportive: • Il lunedì l’ART ATTACK con
di Paola Forni cristina, diplomata alle belle arti che propone ai bambini attività artistiche e creative utilizzando le tecniche più varie e divertenti. • Il martedì con Alex Mucchi insegnante ed esperto chitarrista, i bambini seguono un percorso di propedeutica alla musica e al canto. • Il mercoledì e il venerdì con Marco baldoni è sport. Si spazia dalla pallavolo, al calcio, basket, atletica oltre che a divertenti giochi di gruppo. • Il giovedì con Gareth i bambini entrano in un’atmosfera tutta british per un inglese giocoso e divertente. insomma un programma che offre ai bambini una formazione a tutto tondo e il tutto condito da vari momenti di gioco libero e grande attenzione alle regole dello stare insieme. nella seconda parte dell’anno sono, inoltre, in programma l’arrampicata, l’equitazione e tante attività divertenti
il doposcuola, sei giorni di martedì e giovedì, è inoltre a servizio di 26 ragazzi della scuola secondaria di 1° grado di Serramazzoni che trovano oltre che un sostegno ai compiti anche un’opportunità per stare insieme divertendosi. il successo di questo servizio è frutto della collaborazione tra comune, insegnanti, associazione Arco, Scuola di Pallavolo, famiglie e da quest’anno anche della parrocchia che ha messo a disposizione la sede. tutti questi soggetti, nonostante le difficoltà, continuano ad avere come obiettivo quello di dare un sostegno alle famiglie offrendo un’opportunità formativa di qualità a costi estremamente attenti al difficile momento economico che stiamo attraversando. il Doposcuola Arcobaleno continua, quindi, con grande entusiasmo e vi aspetta sempre più numerosi.
S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 27
35
05/12/13 10.19
da oltre dieci anni, la sicurezza prima di tutto
TRASPORTO, CONSEGNA E LOGISTICA DI FARMACI E MEDICINALI URGENTI IN TUTTO IL CENTRO E NORD ITALIA.
affidabilità
sicurezza trasparenza
L’azienda nasce nel 1995 e si specializza in trasporti e logistica. Nel 2004 si afferma nel settore dei trasporti farmaceutici. Composta da un team di persone giovani e qualificate, AZC commerciale, unisce conoscenza e flessibilità organizzativa per un costante ampliamento degli orizzonti commerciali. NEWS 82.indd 28
AZC COMMERCIALE srl
via dei gonzaga, 35/b - 42124 reggio emilia tel. 0522.230926 fax 0522.506174 email info@azccommerciale.com
05/12/13 10.19
SPECIALE SERRAMAZZONI
un gruppo già consolidato di Graziano Morsiani
b
ilancio più che positivo per la nuova Under 15 maschile della Scuola di Pallavolo Serramazzoni, dopo le paure iniziali di non riuscire a amalgamare i 2 nuovi gruppi, grazie alla buona volontà dei ragazzi e al loro carattere solare i 14 ragazzi dopo solo 15 giorni erano uniti e in sintonia come se fossero 3 o 4 anni che giocano insieme. Dopo i primi 2 tornei della stagione, Malnate e Serra Cup disputati con alti e bassi (vedi semifinale persa dopo essere partiti 8 a 0 al tie brek ) è arrivata anche la vittoria al Memorial ronchetti ben organizzata dalla società Artiglio di Modena. Approfittando delle assenze della squadra sorella di Modena i ragazzi di Serra hanno mostrato a tratti un gioco travolgente specialmente nella fase di attacco e dopo aver chiuso al primo posto la fase eliminatoria della mattina anche al pomeriggio si sono riconfermati battendo in semifinale i padroni di casa dell’Artiglio e in finale i ragazzi del basser volley. buona anche la partenza nel campionato di categoria fipav dove nella prima partita i ragazzi di Serra hanno espugnato il campo di Sassuolo per 3 a 1 mettendo in risalto il buon livello di tutti i ragazzi scesi in campo e come si dice in questi casi di avere una panchina molto lunga. Sperando di avere in futuro altre buone notizie buona pallavolo a tutti...
l
a
6 4 m
S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 29
37
05/12/13 10.20
NEWS 82.indd 30
05/12/13 10.20
SPECIALE SERRAMAZZONI
finali nazionali cSi: la Scuola di Pallavolo Serramazzoni c’e’! u
di Simone Tassoni
n altro anno ed un’altra stagione è iniziata, l’allenatore è cambiato, il campionato under 16 fipav sarà sicuramente impegnativo, ma siamo sicure che queste ragazze continueranno a darci grandi soddisfazioni... nello scorso numero non siamo riusciti a pubblicare per mancanza di spazio, l’articolo riguardante la bellissima stagione dell’under 14f ora under 16 targata scuola di Pallavolo Serramazzoni. ora è il momento di parlare un po’ di loro e di quanto il loro risultato ci abbia reso orgogliosi. questo gruppo formato da 13 ragazze, motivate e con tanta voglia di giocare, ha ottenuto nella stagione 2012-13 ottimi risultati in tutti i campionati e tornei ai quali ha partecipato. con la conquista della coppa Emilia romagna le ragazze hanno ottenuto il lasciapassare per le finali nazionali cSi disputatosi a Lignano Sabbiadoro dal 26 al 30 Giugno. Ai nastri di partenza erano presenti 16 agguerrite squadre provenienti da tutta italia. Dopo aver vinto tutte le partite
del girone di qualificazione ( contro virtus castel del Piano, valentino breno e Auxilium cuneo), e dopo essersi aggiudicate l’accesso nelle final four battendo per 2-1 in un mach al cardio palma la Polisportiva Partenope, le ragazze si sono dovute arrendere in semi finale contro il team del volley. Grande prova d’orgoglio per le ragazze guidate da tommy zagni e francesca caiti, perché si sono sapute subito riprendere e conquistare un meritatissimo 3° posto sconfiggendo per 2-0 le ragazze del volley teramo. il risultato ripaga le ragazze di tutti gli sforzi fatti durante l’anno, dell’impegno nel seguire gli allenamenti e delle rinunce che anche i giovani atleti devono imparare a fare per essere costanti nel partecipare a tornei, campionati e allenamenti. Per la Scuola di Pallavolo Serramazzoni è un ulteriore motivo d’orgoglio vedere queste ragazze, cresciute nel nostro settore giovanile, ottenere risultati così importanti e giocare alla pari di realtà molto più grosse delle nostre.
S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 31
39
05/12/13 10.20
RUBRICA MARKETING
Social networking: un nuovo modo di fare impresa Secondo una stima di Microsoft nel 2007 Facebook valeva 15 miliardi di dollari.1 Il 9 aprile 2012 ha acquistato Instagram per 1 miliardo di dollari.2 Il 4 ottobre 2013 Facebook ha raggiunto 1 miliardo di utenti.3 di Federica Stradi
è
sicuramente un tema di massima attualità, che non ha schivato nemmeno gli incontri di Lorenzo Dallari e Luca Muzzioli, tenuti durante l’Educationa 2 di Malta, andato in scena dal 30 ottobre al 3 novembre 2013: la comunicazione attraverso i social network. Per un’impresa, che sia essa un’azienda di grandi, medie o piccole dimensioni, o una società sportiva, oggi essere in grado di fare comunicazione e approcciarsi ai social network in maniera professionale è un fatto imprescindibile. La comunicazione tradizionale, come la si intendeva fino all’avvento di facebook nel 2004 - radio, tv e quotidiani - sta velocemente lasciando il passo a nuovi mezzi, perlopiù gratuiti e di grande accessibilità, che proprio per questo riescono a raggiungere un vasto pubblico in tempi estremamente rapidi. A causa dell’innalzamento di accessibilità da parte degli utenti ai nuovi media, diventa sempre più vitale per le imprese fare comunicazione di qualità, con un approccio sistematico, coraggioso e professionale ai social.
Di seguito sono ripresi alcuni passaggi dell’incontro “fare business con i Social Media: come e perchè. Edizione 2012”, organizzato da AnvED, Associazione nazionale vendita a Distanza, e AiDiM, Associazione italiana per il Direct Marketing, tenuto a Milano il 8 maggio 2012.
Le fan page come mezzo di affermazione del brand non esistono ricette magiche né best practices da poter replicare stand alone, perchè non esiste nessuna regola assoluta né soluzione. negli ultimi tre anni è avvenuto un cambiamento nell’utilizzo di internet, passando da un contenuto standardizzato ed identico per tutti gli utenti ad una navigazione personalizzata
in base al proprio profilo, i propri interessi e i propri amici. è quindi andata in scena una transumanza dai portali e dai motori di ricerca generici ai social network, motori di ricerca personalizzati e portali integrati. Perchè? quali sono, in effetti, i vantaggi dei social network? innanzitutto, si è di fronte ad un pubblico mondiale, sono accessibili e gratuiti, sono costantemente aggiornati, sono alla portata di tutti, sono veloci, sono modificabili facilmente in ogni momento e, soprattutto, hanno una componente sociale, utile anche per le scelte. il panorama digitale italiano è cambiato molto dal 2008 a oggi: è stato influenzato dai social network, in particolar modo da facebook. infatti, più della metà degli utenti italiani del web visitano facebook come primo sito, passandovi in media 6,2 ore al mese, e circa il 85% di essi chiudono il browser dopo averlo visitato.4 facebook non è solo il social più diffuso a livello globale, ma rappresenta una piattaforma di interazione ed uno strumento di business completo ed articolato. tra gli strumenti a disposizione dei marketers vi sono pagine fan, eventi, applicazioni, pubblicità, opengraph e plugin. tutto ciò contribuisce a creare un legame. quindi, se sono un’azienda – o una società sportiva – che cosa posso fare? Devo creare una fan page. Ma prima di iniziare è necessario fare alcune precisazioni. innanzitutto se non ho un brand affermato e noto, non posso pretendere di fare successo solo su facebook. Se non mi conosceva nessuno prima, continuerà a non conoscermi nessuno adesso. quindi per far sì che i miei social network funzionino e siano efficaci, devo avere un ampio piano di web marketing. inoltre, per sortire effetti positivi sui social è necessario porre attenzione ai duplicati, ai fake, agli scheletri nell’armadio: non vogliamo che la nostra pagina da “cassa di risonanza” si trasformi in “arma di distruzione di reputazione”. La nostra parola chiave
40 S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 32
05/12/13 10.20
RUBRICA MARKETING
dovrà diventare “differenziarsi”, poiché esistono oltre 5 milioni di fan page su facebook. nonostante la premessa – che può apparire intimidatoria – esistono dozzine di buone ragioni per aprire una fan page, cinque sopra le altre: sono pubbliche e gratuite; possono contenere link al proprio sito; possono inviare aggiornamenti su prodotti e servizi; potranno diventare il principale media dell’azienda e, infine, da ogni interazione sulla pagina scaturisce un passaparola naturale, grazie alla duplicazione dell’informazione sul profilo personale del visitatore. Le fan page sono uno strumento di comunicazione a doppio flusso: dal brand agli utenti e viceversa. Più la pagina sarà attiva nel condividere stimoli coi propri fan, più sarà efficace e in rapida crescita, anche grazie a logiche virali. Per creare e tener vive questo tipo di logiche è necessario muoversi su un piano multimediale, attraverso l’utilizzo di foto, video, testi, messaggi, applicazioni ed eventi. infine, ma non per importanza, il nome della fan page deve rispecchiare a pieno il nome dell’azienda, del prodotto o del servizio che volete diffondere. quindi, ad esempio, usate il brand, non il sito; fate un corretto utilizzo di maiuscole,
spazi e apostrofi. Evitate di aggiungere “official Page”: oltre che essere vietato da facebook, è ridondante. una volta delineato il nome, fate in modo che la vostra urL riprenda il nome della pagina, ad esempio www.facebook.com/ pages/Scuola-di-Pallavolo-Anderlini. L’immagine di copertina è lo spazio più importante per la personalizzazione della pagina. non può contenere prezzi, call to action, urL, azioni sociali (like e condivisi). Scegliete un’immagine ad alto contenuto emotivo, visivo e comunicativo. nell’immagine del profilo in genere viene inserita la parte visuale del marchio. è l’immagine che verrà mostrata accanto ad ogni contenuto o storia. La dimensione di questa immagine è estremamente ridotta, quindi è importante che sia di immediata lettura, affinché sia riconoscibile. Abbiamo tracciato in breve le linee guida per un approccio semplice e professionale alle fan page facebook. Per approfondire l’argomento e leggere il testo completo da cui è stato tratto l’articolo è possibile visitare il sito www. mailup.it/risorse/Facebook_opportunita_ business.pdf
1- Microsoft invests $240 million in Facebook - Business - US business msnbc.com 2- BBC News, Facebook buys Instagram photo sharing network for $1bn, 12 aprile 2012 3 - Facebook: traguardo 1 miliardo utenti 4- ComScore Media Matrix, marzo 2012
S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 33
41
05/12/13 10.20
FUORI CAMPO
di Barbara Fontanesi
q
uando nel Marzo del 2009, dopo uno dei tanti “lampi” che hanno caratterizzato le mie scelte di vita, ho pensato al progetto “fuori campo” ho immaginato che potesse essere il giusto completamento di un percorso sportivo iniziato quando ero ancora bambina all’età di 10 anni. Proprio come la prima volta quando mi recai in palestra seguendo le amiche di scuola, non avevo ben chiaro il motivo di questa “chiamata” e nemmeno dove questo viaggio mi avrebbe portato, sentivo semplicemente che era arrivato il momento di viverlo e di partire senza porsi troppe domande. o forse sarebbe più corretto scrivere di ri-partire da quel fatidico 1999, anno in cui ho detto “basta con la pallavolo!”. ora, a soli 4 anni di distanza dalla nascita del progetto vedere ufficializzare
Lorenzo Bernardi coach del Fuori Campo la partnership con la Scuola di Pallavolo Anderlini, società in cui ho il piacere di operare da 5 anni, non solo mi riempie di gioia e mi fa capire che sono sulla buona strada ma altresì mi carica di una grande responsabilità nel proporre iniziative formative interessanti che possano essere di reciproca utilità sia per gli attori che hanno siglato quest’accordo e sia per i gruppi squadra che desiderano parteciparvi. nel corso di questi anni grazie alla mia esperienza prima di giocatrice e poi di coach, alle chiacchiere fatte con amici del volley, alle interviste fatte alle giocatrici ed ai loro genitori, la domanda sottesa che ho colto è l’esigenza di vivere l’esperienza dello sport anche in modo diverso rispetto alle solite proposte di allenamento.
Premesso che la voglia di giocare può anche finire (è naturale che succeda soprattutto tra gli adolescenti) il progetto “Fuori Campo11” si propone di formalizzare una proposta di allenamento che accompagni lo staff e di conseguenza i giocatori, verso una nuova esperienza motivante e performante all’interno della società stessa. Attraverso un percorso di coaching applicato all’allenamento in palestra, la proposta educativa che si andrà a condividere coi gruppi interessati sarà quella di valorizzare e promuovere un’idea di allenamento “cucito su misura” sulla base delle necessità dei vari gruppi squadra. il percorso di allenamento “fuori campo” prevede pertanto l’organizzazione di eventi sportivi con
42 S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 34
05/12/13 10.20
FUORI CAMPO
incontri che coinvolgono personaggi ritenuti fuori dal campo da gioco ma funzionali al percorso di allenamento, allenamenti con coach e campioni di diversa estrazione, gite fuori campo, laboratori operativi di tecniche artistiche e di lavoro giusto per citarne alcuni. ciò che occorre considerare è che l’approfondimento delle esperienze, raccolte da diverse discipline, permetterà ai partecipanti di confrontarsi con interlocutori considerati lontani dal mondo dello sport tutto ciò per permettere di trovare uno stile del tutto personale basato sullo scambio di idee tra le diverse discipline.
Laboratorio a Coverciano con Gabriella Landini e Renzo Ulivieri
Educare significa EX dUCErE: tirar fuori il meglio di ognuno di noi anche se questo significa decidere di fare altro… Per questa fondamentale ragione e per l’importanza che ricopriamo nella formazione dei nostri ragazzi e ragazze, ritengo che la definizione di allenatore tecnico sia ormai obsoleta. oggi vi è la necessità di arricchirla di significati più profondi in virtù dell’importanza che lo sport in senso lato deve tornare ad avere nel quotidiano dei nostri giovani. Team Building a Zocca
coniugare due verbi come Allenare ed Educare mi ha portato a pensarne ad una terza ALLeducatore perché giocare dev’essere prima di tutto un’esperienza divertente senza dimenticare che lo sport dev’essere anche un’opportunità di ricerca interiore e non solo un elenco di vittorie o di minutaggi di gioco.
Laboratorio col fotografo Michele Buda
S.di P. NEWS
NEWS 82.indd 35
43
05/12/13 10.20
NEWS 82.indd 36
05/12/13 10.20