Pellico on line dic 2008

Page 1

volume 8, numero 1- Notiziario del 1° Istituto Comprensivo “S. Pellico”Pachino Tra cambiamenti e novità I cambiamenti del sistema scolastico disposti dai recenti provvedimenti ci chiamano, ancora una volta, a riprogettare e riorganizzare il nostro sistema educativo. L’anno Scolastico si è aperto, infatti, con il D. L. n° 137 del 1° Settembre 2008, convertito nella Legge 30/10/ 08 n° 169. I provvedimenti che già nell’immediato vanno a incidere sulle dinamiche dei quotidiani processi di insegnamento e di apprendimento sono tanti tra questi ricordiamo: l’introduzione nel nostro sistema scolastico dell’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione; la valutazione del comportamento e del rendimento degli studenti,con il ritorno alle valutazioni decimali, la possibilità, da parte delle famiglie, di scegliere il curricolo e il tempo scuola dei propri figli ( 24 ore maestro unico– 27-30 ore maestro prevalente); l’adozione pluriennale dei libri di testo con la non modificabilità delle scelte da parte dei docenti per il quinquennio. Il nostro Istituto impegnato in un costante lavoro di analisi, ascolto e attenzione ai bisogni della comunità scolastica ha saputo in questo nuovo clima, organizzarsi nel suo ruolo didattico attivo e creativo seguendo i principi della coerenza, perseveranza e professionalità . Platone diceva “ con l’educazione dobbiamo aiutare gli studenti a trovare gioia in quello che devono imparare” ed è per questo che nel proporre il Piano dell’Offerta Formativa, in questo “nuovo anno” abbiamo tenuto conto di tutta una serie di risorse umane e strutturali, di prospettive future che poggiano saggiamente su basi solide che costituiscono la memoria storica della “Pellico”. Il P. O. F. del 1° Istituto comprensivo sarà, quindi, articolato in forma dinamica costantemente negoziabile a seconda di contesti e persone Continua a pag. 2 1

Dicembre 2008

La mostra su Butembo beni e la testimonianza di Padre Giovanni

L’altro mio fratello

In questi giorni è stata inaugurata la mostra “L’altro mio fratello” sui bambini africani che vivono a Butembo Beni, un paese che si trova nel Congo. Per l’occasione, è arrivato Padre Giovanni e, guidati dal maestro Giuseppe, abbiamo osservato le foto appese nel corridoio, in seguito siamo saliti in sala teatro. Padre Giovanni ci ha fatto vedere un filmato sui bambini africani. Nel filmato ho visto che questi bambini e pure gli adulti mangiano un alimento che si chiama “manioca” che non contiene né proteine, né vitamine ma per loro questo è l’unico cibo quotidiano. Mangiare solo manioca fa venire delle malattie che fanno gonfiare il corpo. Molti di questi bambini non vanno a scuola perché sono i genitori che pagano le maestre e la maggior parte non ha soldi. I bambini che non vanno a scuola, vengono addestrati dai soldati per combattere in cambio di cibo. Il 19 Dicembre, la nostra scuola, ha pensato di destinare in beneficenza per i bambini di Butembo Beni, il ricavato della fiera del dolce e del salato. Corrado Salerno I^ B - Adriana Blandizzi e Gabriele Sipione 5^ A

Natale alla Pellico Anche quest’anno, in occasione del Natale la nostra scuola è stata decorata con stelle, candele, ghirlande e decori di vario tipo; qualcuno pensa che le decorazioni siano cose da bambini, invece io penso che le decorazioni servono a rendere il Natale più solenne, magico, divertente, gioioso e dolce. Nell’androne è stato allestito il tradizionale presepe che rappresenta la nascita di Gesù. E’ un presepe monumentale allestito dalle professoresse Di Martino Rita e Di Martino Maria Concetta; è davvero molto bello e tutti quelli che entrano: alunni, insegnanti e genitori, non possono fare a meno di fermarsi per ammirarlo. GIUSEPPE DIPIETRO 1^D


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.