REGOLAMENTO
ROCHERIA3 CONTEST REGIONALE (Campania) 2014 organizzato da “TEX SALOON CLUB” in collaborazione con l’Associazione “STOP BAJON Tullio
De Piscopo”
Art. 01 - “ROCHERIA3 CONTEST 2014” si svolgerà al “TEX SALOON CLUB” di Cava de’ Tirreni - (SA) in collaborazione con l’Associazione Musicale “STOP BAJON Tullio De Piscopo”. Il concorso avrà inizio verso la metà di gennaio ed in ogni caso i partecipanti saranno preventivamente informati dall’organizzazione. Rocheria3 Contest è aperto a tutte le band emergenti e musicisti solisti. Art. 02 - Per iscriversi al concorso è necessario compilare il modulo di iscrizione (le band che sono impossibilitate a consegnarlo di persona possono spedirlo a: giovanniricciardi1954@gmail.com). Il presente regolamento va sottoscritto dal responsabile del gruppo. Art. 03 - La quota di iscrizione, quale libero contributo per l’organizzazione del contest, per le band è di € 30,00 (trenta), per musicisti solisti è di € 15,00 (quindici). Chi è impossibilitato a versare immediatamente la quota può farlo la sera stessa dell’esibizione. Art. 04 - Potranno essere proposti brani inediti e cover. Le cover dovranno essere personalizzate. Ogni band e/o musicista solista per la prima esibizione eseguirà massimo tre pezzi. Inoltre, ogni band e/o musicista solista avrà diritto a due esibizioni più una prova obbligatoria richiesta dalla giuria che, naturalmente, si svolgeranno in serate diverse. Art. 05 - La giuria sarà composta da 4 musicisti più un presidente. Le decisioni della giuria sono inappellabili. Art. 06 - Le votazioni verranno effettuate con un punteggio da 3 a 10 (non valgono i mezzi punti). Le band ripescate avranno diritto ad esibirsi l’ultima settimana prima delle semifinali. Art. 07 - A convocazione avvenuta non si accetteranno rinvii tranne che per gravi e comprovati motivi. Art. 08 - E’ consentita la partecipazione a più gruppi (massimo due). Art. 09 - In caso di exequo i due gruppi finalisti ripeteranno l’esibizione. Art. 10 - É assolutamente vietato fumare e bere alcolici sul palco. Art. 11 - Tutti i gruppi dovranno presentarsi nei pressi del palco 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo e 5 minuti prima del loro turno. Art. 12 - È categoricamente vietato fare stacchetti di prova degli strumenti una volta saliti sul palco per l’esibizione. Sono a disposizione per ciascuna band cinque minuti per la sistemazione degli strumenti e cinque minuti per sgombrare il palco.*TUTTI COLORO CHE NON ADEMPIRANNO ALLA SUDDETTA REGOLA VERRANNO PENALIZZATI DI 1 PUNTO. SARÀ AD ESCLUSIVA DISCREZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE QUANDO DETERMINARE LA REGOLA, E SE LA RESPONSABILITÀ È DEL GRUPPO O DA IMPUTARE A CAUSE TECNICHE. Art. 13 - I brani non dovranno contenere messaggi pubblicitari a favore di persone o servizi; non dovranno contenere elementi di violazione alla legge e ai diritti di terzi, né alcun incitamento al razzismo, alla discriminazione ed alla violenza. 1