Low pignattello2013

Page 1

Realizzazione: serpicoadv.com

sapori sapori ad arte ad arte



Benvenuti al “O’ Pignattello”. Vi invitiamo ad un viaggio di colori, profumi e sapori. Dal 2001 la protagonista dei nostri piatti e’ la cucina tradizionale ischitana rivisitata. Accanto ai piatti di sempre, scoprirete nuovi e inconsueti abbinamenti. E’ il modo che abbiamo scelto per rendere omaggio alle nostre radici, e tenere sempre aperto lo sguardo verso il futuro.

Nello, Gianluca, V ito, Mariano

e lo

staff vi augurano buon appetito.


Stanza rossa (Armonia in rosso) 1908 olio su tela Museo dell’Ermitage, San Pietroburgo

Equilibrio, bellezza e fascino. La forza del colore come espressione di uno stato d’animo, una visione delicata della realtà, la ricerca dell’essenzialità. Il tutto magnificamente immortalato da Matisse nella suggestiva “Stanza rossa”, uno spazio armoniosamente pittorico in cui gli oggetti sulla tavola, la figura della donna che apparecchia, il panorama fuori dalla finestra trasmettono un senso di serenità e familiarità. E questo è anche quanto noi ci proponiamo: farvi sentire a casa. Magari “cominciando” proprio dagli antipasti, la prima portata. Fantasiosi, gustosi, attraenti, festosi. Un caleidoscopio di colori e sapori, un’infinita varietà di proposte per la delizia di tutti i palati, un modo stuzzicante per anticipare le portate principali. Vere e proprie elaborazioni culinarie che stimolano l’appetito e rallegrano la tavola. Gli antipasti come suggestiva premessa delle pietanze celebrate dal menù, un menù ricco di gusto e piacere.


antipasti

le tradizioni

IL MARE Impepata di cozze Soute’ di vongole veraci con crostini all’olio d’oliva Insalata di mare con verdure croccanti al profumo dì limone Polipetto verace alla napoletana su crostone Il nostro fumè su croccante di insalata LA TERRA La parmigiana dì melanzane con pomodorini e mozzarella Fiori dì zucca farciti dì ricotta in tempura Scamorza napoletana alla griglia su letto dì verdure con riduzione dì balsamico Bruschetta napoletana con pomodorini del vesuvio

€ 9,00 € 16,00 € 14,00 € 13,00 € 12,00

€ 9,00 € 10,00 € 9,00 € 4,50

le creazioni

IL MARE La nostra delicatezza fritta dì pesce e verdure con salsa pignattello Canederlo di gambero su incappucciata croccante e sesamo Carpaccio di pesce bianco con verdure di stagione e granita al vino rosso Degustazione di mare O’ Pignattello (6 assaggi) LA TERRA Millefoglie di pane e pomodoro con cuore di ricotta La Caprese vista dal Pignattello Tartara dì carne su patate affumicate con capperi e cetrioli Degustazione dei Terra O’ Pignattello (5 assaggi)

€ 15,00 € 15,00 € 18,00 € 23,00

€ 9,00 € 10,00 € 13,00 € 18,00


Il gusto 1613-1616 olio su tela Hartford, Wadsworth Atheneum

Solo l’intensità di un’artista come il de Ribera poteva riuscire a trasmettere con tale vigoria la passione per la buona tavola. Solo la forza del suo realismo poteva esser in grado di personificare il gusto, il senso che più di tutti, procura maggior godimento. Siamo di fronte ad un vero e proprio tributo al cibo considerato come un’ immensa fonte di piacere che conquista l’olfatto, cattura lo sguardo, appaga il palato. Anche le nostre ricette sono piccole opere d’arte. La nostra cucina celebra la bontà dei frutti della terra e valorizza la freschezza dei prodotti del mare combinando gusto e genuinità, tradizione e fantasia. I nostri primi piatti rappresentano un momento importante per presentare prelibatezza e sapore, arte culinaria e maestria ai fornelli, storia e tradizione contribuendo ad esaltare proprio quei gusti che danno qualità alla vita.


primi piatti Pasta vegetariana

€ 9,00

Pasta al pomodorino del vesuvio

€ 8,00

Pasta ai sapori di mare con pescato locale

€ 13,00

Spaghetti alle vongole veraci

€ 14,00

Pasta fresca in varie preparazioni

€ 14,00

Risotto dello Chef

€ 15,00

N.B. Le paste sono selezionate con cura, e la preparazione delle salse è subordinata alla qualità dei prodotti disponibili.


La dispensa 1620 Olio su tela Elementi vegetali ed animali per una composizione estremamente decorativa. Un’opera vibrante di vita raccontata da Snyders attraverso una ricca dispensa occupata da selvaggina, pesci, recipienti, verdure, pezzi di carne. I prodotti sono presentati su tre piani: per terra, sul tavolo e appesi. In questo modo l’osservatore ha la possibilità di distinguere meglio tutti gli alimenti che affollano la tela e che inneggiano alla varietà e alla ricchezza del cibo. Altrettanto ricca è la nostra offerta di squisiti secondi piatti e contorni, eccellente espressione di un’ottima cucina contadina e marinara che si riflette in una girandola di pietanze a base di carne, pesce ortaggi, verdure. Ingredienti genuini e di ottima qualità, aromi e sapori intensi, passione per la buona tavola, suggellano il trionfo di una cucina gustosa ed intrigante che saprà entusiasmarvi con i suoi profumi e i suoi colori. Buongustai, siete pronti?!


secondi piatti

le tradizioni

IL MARE Calamaro ripieno di scarola con salsa agrodolce (pinoli uva passa e acciughe) € 16,00 Trancio di pesce all’acqua pazza € 22,00 Trancio di pesce alla griglia con salsa e verdure € 22,00 Casseruola di pesce di scoglio con crostini ogni 100gr € 6,50 Pesce bianco locale ogni 100gr € 7,50 Gamberoni alla griglia € 27,00 Aragosta ogni 100gr € 15,00 Astice ogni 100gr € 8,00 Scampi ogni 100gr € 13,00 LA TERRA La bracioletta su letto di “friarielli” € 13,00 Il coniglio all’ischitana (su prenotazione)* € 44,00 € 22,00 Il Filetto di manzo alla griglia con verdure La tagliata di manzo su patate alla cenere e verdure (per 2 persone) € 32,00

le creazioni

IL MARE Spiedo di Baccala’ in tempura su fresco di Finocchio e acciughe € 18,00 Cartoccio di mare o’ pignattello per due persone € 48,00 Trancio di pesce in crosta di agrumi € 23,00 LA TERRA ControFiletto alla griglia con dressing al rosmarino e verdure € 19,00 Filetto di manzo al caciocavallo di bufala e radicchio € 24,00 Pz. di coniglio* in tempura con croccante di peperoncini verdi € 16,50

* I conigli ci sono forniti dall’allevamento del coniglio semibrado ischitano dell’azienda di rosaria luongo


Natura morta con formaggio 1615-20 olio su tela Amsterdam, Museum for Art and History Due forme di formaggio sovrapposte quasi a formare una piramide, una ancora fresca, l’altra più stagionata occupano la bellissima tavola imbandita di Van Dijck. Tovaglia damascata, stoviglie pregiate, pane, vino, frutta fresca e secca per celebrare il formaggio, un alimento “forte, molto riscaldante e nutriente” come lo definì Ippocrate, primo medico della storia dell’umanità. I formaggi sono tagliati a metà, in questo modo il pittore ne esalta il colore e la consistenza. Belli da guardare sicuramente, ma solo degustando i migliori formaggi della tradizione italiana presenti nel nostro carrello potrete soddisfare il vostro palato. Solo assaggiandone un po’ alla volta, potrete scoprire gli aromi del latte, i sentori delle spezie o dei fiori e potrete apprezzare i loro sapori dolce, salato, amaro e acido.


contorni rucola e pomodorini

€ 3,00

verdure del giorno

€ 4,00

insalata mista

€ 3,00

formaggi

Selezione di formaggi nazionali per due persone con confettura, frutta e crostini

€ 19,00

Selezione del singolo formaggio nazionale per una persona con confettura, frutta e crostini

€ 9,00


Natura morta 1990 olio su tela Museo Botero, Bogotá, Colombia

Che trionfo di dolcezza e di bontà nell’opera di Botero! Torte, frutta, pasticcini e biscotti assediano la tavola imbandita. Le forme tondeggianti e rigonfie al limite del reale celebrano i piaceri della gola. I colori accattivanti della festa trasmettono un gran senso di vitalità e allegria. I nostri dessert sopraffini e delicati possono trasformare questo mondo fantasioso in realtà. Incanto per gli occhi, appagamento dei sensi, dolci peccati a cui non si può assolutamente resistere. Provate a mettere alla prova la nostra arte pasticcera, non vi deluderemo… E che dire della frutta?! La terra regala meravigliose delizie, succose e dal gusto inconfondibile. Noi non facciamo altro che portarle in tavola per voi. Aggiungiamo solo un pizzico di fantasia e creatività et voilà, non resta altro che ammirarne l’esplosione di colori e assaporarne il trionfo di dolcezza.


dessert e frutta dessert

il pasticcere si diverte ………… a cucchiaio

€ 6,00

frutta

Ananas extra

€ 4,50

Fragoline di bosco

€ 6,00

Tagliata di frutta (per due persone)

€ 10,00


Ragazzo che beve 1598-99 olio su tela Cleveland, Museum of Art

E’ sorprendentemente reale l’uomo che beve immortalato da Carracci nella sua tela.O, sarebbe meglio dire, che ha bevuto visto che nel bicchiere non è rimasto nulla della bevanda di cui sembra aver goduto fino all’ultima goccia. Il ragazzo con l’ampolla in mano e la faccia visibile attraverso la trasparenza del bicchiere vuoto è una meravigliosa istantanea popolare. Un attimo di vita catturato con maestria nei particolari del vetro luminoso, nello sguardo perso del giovane mentre compie un gesto semplice e naturale, ovvero bere. Un’azione che tutti ripetiamo continuamente anche se diverse possono esserne le finalità. Si beve per dissetarsi, si beve per trovare ristoro, si beve per provare piacere, si beve per conversare. Bere una bevanda, sorseggiare del buon vino o una birra gradevole, “prendere” un caffè sono oramai piacevoli abitudini che fanno bene al palato e al buonumore.


bevande Bianco d’Ischia O’ Pignattello cl. 75 Rosso d’Ischia O’ Pignattello cl. 75

€ 12,00 € 13,00

32 Via dei birrai cl. 75 Birra Nastro Azzurro Bottiglia cl. 33 Dab Bottiglia cl. 33 Bibite cl. 33

€ 12,00 € 3,50 € 3,50 € 3,00

Ferrarelle - Natia San Pellegrino frizzante

€ 2,50 € 3,00

Digestivo Distillati Caffè

Servizio 10% pane e coperto

€ 2,50 da € 3,00 a € 7,00 € 1,00

2,50

N.B. Tutte le preparazioni sono subordinate ai prodotti del mercato giornaliero.

Inoltre e’ possibile consultare un’ampia e selezionata “carta dei vini” e con relative carta di passiti, e distillati.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.