Il notiziario dell’atelier
Volume 1, Numero 1 Data 15 gennaio 2018
Redazionale
SOMMARIO:
La Via della Felicità
2
360
3
La ricetta perfetta
3
La locanda di Tamririel
4
Eventi
4
di Serena Tracchi
2018
La decisione di pubblicarlo in formato digitale
un anno importante, dicono in molti. Anno capitanato dal numero 11 che è il numero del risveglio, del nuovo inizio della
è stata presa per riuscire ad essere raggiunto da tutti. Una pubblicazione gratuita bimestrale fatta con cuore ed entusiasmo .
nuova
Il numero 1 è solo un assaggio di ciò
consapevolezza.
che sarà .
Con quest’onda di energia
Invitiamo chiunque, quindi, a prenderne
iniziamo un nuovo progetto
parte, solo per il gusto e la bellezza di
“Atelier News”, un notizia-
condividere notizie e saperi.
rio redatto dell’Associazione L’Alice nel Paese della Meraviglia, che tratterà di arte in tutte le sue forme e tradizioni, ma non solo. Vogliamo sia uno svago, ma anche uno spunto di riflessione.
Contattateci e inviate proposte, domande, richiesta di approfondimenti, e ogni richiesta sarà valutata dalla redazione . Partiamo dunque per questa nuova avventura insieme! BUONA LETTURA
La parola di Atelier Questo spazio è dedicato all’etimologia delle parola. E’ molto importante approfondire il significato del linguaggio e imparare ad usare le parole al meglio. Esse sono infatti armi a doppio taglio, sia per quanto riguarda l’energia racchiusa in quell’insieme di lettere, sia per quanto riguarda il senso che vogliamo dare alle nostre voci quando ci relazioniamo
con gli altri. Parola : dal latino Parabola similitudine, dal greco: Paraballo metto a lato. E’ un insieme fonetico astratto e simbolico che definisce un concetto, un’azione, un oggetto. Comune a tutti i linguaggi finiti, le parole possono essere scelte e possono creare realtà. Scegliendo parole nel descrivere, per esempio, uno stato d’animo,
si sceglie anche di manifestare all’esterno e al mondo un sentire definito. Sono confini immaginari. E’ un’etichetta che si mette a ciò che viene percepito, sapendo che questo potrà far rimanere incastrati nella propria definizione. Quindi...
Scegliete bene, soprattutto le parole da non dire!