Ferruccio Ferroni (Mercatello sul Metauro, 1920 – Senigallia, 2007) è uno dei protagonisti della fotografia in Italia accanto al suo primo maestro Giuseppe Cavalli, di origine pugliese e di formazione avvocato, “dotato di una propria forte consapevolezza artistica e impegnato in un’intensa attività teorica e divulgativa”1 e successivamente vicino a Paolo Monti, ispiratore in particolare del suo periodo materico e di eleganti sperimentazioni.
Dopo due anni di guerra, la drammatica prigionia in Germania - per aver rifiutato di aderire alla Repubblica di Salò - e il ricovero presso il sanatorio di Forlì, nel 1953 si laurea in giurisprudenza ed esercita la professione di avvocato fino al 1992.