LUIGI NARETTI
Una lettura di Leonardo Badioli. Succede a volte, ai pochi che entrano in quegli archivi in cui è consentito l'accesso diretto, di non trovare la cosa che sta cercando ma di imbattersi in tutt'altro che attrae l'attenzione, per quanto deviante dai suoi scopi. Chi mai – fosse pure un cultore di fotografia o di storia coloniale - entrerebbe nell'Archivio Storico della Biblioteca Comunale Antonelliana di Senigallia con lo scopo preciso di prendere contatto con la collezione di scatti di un Luigi Naretti che vi è conservata?
Allineato tra altri sessanta raccoglitori pieni zeppi di immagini della vita amministrativa della città, e segnato sul dorso col numero 29, l'album che la contiene sembra esserci caduto per errore, come un lascito spurio di qualche avventurato personaggio sconosciuto ai suoi concittadini a causa di una prolungata assenza in luoghi lontani. A quale fondo appartiene se appartiene a un fondo, entrato quando e consegnato da chi; e, prima, se le foto che vi sono comprese siano ..