21:07
l
Pagina 1
REGIA S.r.l. Logistica & Recapiti | Viale R.Wagner, 62/L - 84131 - Salerno - tel. 089.33.66.50 - fax 089.20.96.851 | www.regiarecapiti.net
Atleta
Mensile di cultura e informazione sportiva
Anno VI numero 5
maggio 2014
Successo da leggenda Vittorie
che fanno sognare
®
• FABIO SETTA Quando lo sport lo hai dentro, non c’è ostacolo che non puoi superare. Quando la passione per lo sport è la molla che ti spinge a continuare ad allenarti e a soffrire, quotidianamente, non c’è gara che può spaventarti. Poi il risultato positivo può arrivare o meno. Dipende anche da altri fattori. Nel caso di Antonio Borrelli, a cui è dedicata la nostra prima pagina, il risultato alla fine è arrivato. Una passione incredibile per la bici. Sin da piccolo, un vizio ereditato in famiglia. Le prime gare poi la decisione per motivi lavorativi di limitarsi all’attività amatoriale. Ma sempre con passione ed entusiasmo che l’hanno portato a conquistare il titolo mondiale cicloamatoriale. Un successo notevole, storico. Come storico è lo scudetto conquistato dalla Pdo Salerno, nella pallamano femminile. È il quarto tricolore negli ultimi cinque anni. E come ha detto il presidente Pisapia a vincere non ci si abitua proprio mai. È questo di maggio un numero ricco di vittorie, come quella della PB63 Lady promossa in A1, di giovani di successo come i pugili Mouhiidine e Magliacano, di storie, come quella degli Arcieri Arechi, di appuntamenti, come quelli patrocinati dal Coni. Un numero che può anche far sognare chi magari punta a emulare le gesta e le vittorie dei nostri protagonisti. Nostri e vostri. Mese dopo mese, l’Atleta si conferma la casa degli sport migliori.
Mialzosuipedali... Una vita in sella a una bicicletta: Antonio Borrelli, quanta strada fino al titolo mondiale cicloamatori A sentirlo parlare della passione per lo sport che pratica, sembra di ascoltare un ragazzino che scopre l’amore per la prima volta. Antonio Borrelli ha entusiasmo da vendere, da fare invidia persino ad un ventenne. Lui di anni ne ha 42 ma è l’amore per le due ruote a mantenerlo giovane, un attaccamento che gli hanno trasmesso il papà e lo zio che furono veri “pionieri” del ciclismo dilettantistico in quel di Cava de’ Tirreni. Di strada ne ha fatta Borrelli, nella vita e nello sport, sempre in sella ad una bici, fino a raggiungere il tetto del mondo, vincendo il Mondiale Cicloamatori nel settembre del 2013, in Italia: “Ci ho creduto, ho studiato bene tutto il percorso della competizione e ho capito che era adatto alle mie caratteristiche. È stato il coronamento di un intenso lavoro, accompagnato da tanti sacrifici e da un ritiro duro e faticoso”. Il ciclismo è stato spesso vittima di spiacevoli scandali legati al doping ma Antonio Borrelli è un atleta vecchia maniera: “Questo è uno sport ‘masochistico’, perché la bici è sofferenza e al ciclista piace soffrire! Richiede molto sacrificio ma ti ripaga con sensazioni indescrivibili. Vengo da una scuola che ha sempre creduto nell’onestà e nella lealtà verso gli altri”. Lui è un passistascalatore, un ciclista abbastanza completo e quando gli si chiede se ha qualche rimpianto per non essere riuscito ad arrivare nel professionismo, risponde che “è sbagliato vivere di rimpianti”. La vita imposta il suo gioco e non sempre si riesce a farsi trovare pronti al momento giusto: “Ho fatto tutte le categorie giovanili fino al dilettantismo, non ho avuto la maturazione mentale per raggiungere
•CanoaPolo
livelli agonistici più alti. Ero giovane e mi dividevo tra bici, studio e lavoro”. Proprio per esigenze lavorative, per un periodo, Borrelli ha dovuto rinunciare a sellino e manubrio ma la passione per questo sport è stata più forte di qualunque altra cosa: “Iniziando a lavorare in fabbrica ho dovuto mollare ma ho subito sentito la mancanza della bici e così ho intrapreso la carriera amatoriale, ritagliando più spazio per gli allenamenti e per la vita da vero atleta”. È vero che il ciclismo che pratica è a livello amatoriale ma l’impegno che mette è al pari di un vero professionista: “Faccio circa quattro ore di allenamento al giorno, seguo un’attenta alimentazione e negli ultimi anni il livello tra gli amatori si è fatto più alto e competitivo”. Dalla vittoria mondiale, Borrelli sta vivendo un periodo d’oro, inanellando grossi traguardi: “Ho vinto già 12 competizioni, sto facendo belle cose ma il segreto è tutto nell’energia che mi trasmette la casacca che indosso. Da anni gareggio con l’Autotrasporti Convertini e sento un dovere nei confronti della maglia e di chi mi segue che mi spinge a dare sempre il massimo”. Il tutto fa di Antonio Borrelli un campione, nella vita e nello sport. (red.atl.)
all’interno
®
•Half Marathon 7
5
I nostri servizi, le nostre interviste
pag .2
/atletasalerno /atletasalerno
®
La Pdo Salerno ha conquistato il quarto scudetto della sua storia «A vincere non ci si abitua mai, coronato un ciclo stupendo»
atletanotizie a tletano otizie
30-05-2014
/redazioneatleta /r re edazion neatleta
®
maggio_2014:agire1
“Vogliamo riportare la squadra in serie A1!”. Questo l’obiettivo del Circolo Canottieri Antonio Offredi di Amalfi che partecipa al campionato di serie B di Canoa Polo. “In passato siamo arrivati anche sesti nel massimo campionato, ora vogliamo tornare a quei livelli”
A Chia, in Sardegna Dino Selce della Podistica Battipaglia ha conquistato il titolo italiano nella categoria SM45: “Il momento più duro è stata la salita negli ultimi 200 metri, ma il duro lavoro fatto in allenamento quotidianamente ha dato i frutti sperati”
Per un’informazione, culturale, sportiva, per una voce libera sulle discipline olimpiche e paralimpiche della provincia di Salerno, SOTTOSCRIVI anche TU l’abbonamento al nostro mensile, diventa protagonista e sostieni gli sport migliori. Per crescere e far crescere la nostra realtà nonostante le incertezze sul futuro. Tutte le informazioni sul nostro sito web www.editorialeatleta.it.
VIENI A TROVARCI IN FILIALE, SCOPRI LA FLESSIBILITÀ DEL NOSTRO
AQUARA · CASTEL SAN LORENZO · ROCCADASPIDE · CAPACCIO · OLIVETO CITRA EBOLI · BATTIPAGLIA · SALERNO www.bccaquara.it · info@bccaquara.it
IL CONTO CORRENTE DEDICATO A TUTTE LE ASSOCIAZIONI E SOCIETÀ SPORTIVE E AI LORO ISCRITTI
E ovunque ti porti la passione per lo sport, prelevi e paghi senza spese con Bancomat/ PagoBancomat. Nessuna commissione sui prelievi presso tutti gli sportelli bancari in Italia e all’estero (non solo del gruppo BCC).