Catalogo
Turbine Eoliche
Il futuro delle Fonti di Energia Rinnovabile è oggi più che mai “certo”, sia nell’immaginario collettivo sia nella speranza di dare al nostro pianeta una cura all’inquinamento che noi stessi produciamo ogni giorno in nome della tecnologia e del progresso. Questo futuro, pieno di speranza, ha una grande certezza, riprendere il cammino verso un mondo ecosostenibile grazie al sole ad al vento.
Ventosità in Europa al 2012
A quest’ultimo ci siamo ispirati per rendere le nostre turbine efficienti ed efficaci in ogni situazione di ventosità.
La Soluzione con SESINT® Sappiamo bene, ormai da tanti anni, che il nostro tetto è una fonte di guadagno, che il sole non smetterà mai di splendere sopra di noi. Quello che non ci hanno detto e che non sappiamo è che l’aria che respiriamo è la seconda nostra fonte inesauribile di guadagno. Ti sei mai chiesto quanto sarebbe bello poter sfruttare anche il vento per produrre energia? E’ arrivato il momento di scoprire quanto produce il vento attorno a te, “anche “ quando non c’è il sole e nelle giornate di tempesta. La soluzione è “tutta intorno e te”
Quello che hai e quello che puoi avere
0%
Energia prodotta
50%
Energia prodotta
*dati indicativi su abitazione con presenza di fotovoltaico
80%*
Energia prodotta
Le Turbine SESINT® Realizzate interamente in Italia, sono turbine Darrieus tripala TRIFASE A MAGNETI PERMANENTI AXIAL FLUX CORE LESS ad alta efficienza realizzate totalmente in alluminio per garantirne la durata nel tempo e la leggerezza.
Sono in grado di utilizzare il vento proveniente da qualunque direzione e non devono perciò essere orientate. La leggerezza delle pale garantisce, oltre all’avvio a basso vento, la capacità della turbina di rispondere molto velocemente alle variazioni del vento, sfruttando anche le raffiche più brevi. Le turbine serie DT, sono adatte sia all’uso ad isola sia al collegamento in rete tramite inverter e possono essere fornite di carica batterie e sistema MPPT per l’ottimizzazione dell’efficienza. Le turbine DT non hanno necessità di manutenzione, sono silenziose ed esenti da vibrazioni. La singola pala è stata modellata basandosi sul profilo NACA 6423, opportunamente adattato, per migliorare le capacità di avviamento della turbina
La Serie DT SESINT® Dall’esperienza del suo produttore e dall’aerodinamica che le contraddistingue, la serie DT è nata per dare il massimo rendimento alle minime ventosità. La rosa delle turbine prodotte copre le più vaste esigenze sul mercato, dalla segnaletica stradale alla produzione di energia per le configurazioni ad isola dove occorre portare corrente elettrica dove i gestori non la portano, all’immissione in rete dell’energia per supportare un’abitazione connessa alla rete elettrica nazionale.
Tensione Nominale V
Freno Elettromag. rpm
3
Extreme Wind Speed m/s
320/ 320
CUT OFF m/s
Peso Kg
20
START UP m/s
Dimensioni Diam./h
DT20
Potenza Nominale W
La serie DT:
11,5 NO
DT100
100
530/ 700
9
DT200
200
530/ 700
16
DT300
300
1.050/980
18
390
DT500
500
1.500/980
21
290
12 2,5
40 12,5
390
24 48
Le turbine possono essere configurate sia ad Isola che in Rete a seconda delle esigenze dei nostri clienti. Sono tutte certificate per la sicurezza strutturale ed hanno un freno che garantisce lo STOP in caso di eccessiva ventosità. Silenziose e discrete grazie alla meccanica ed al design tutto italiano, sono il connubio perfetto tra l’Italian Style e l’affidabilità come una Tedesca.
Turbina Eolica ad asse verticale
tripala ad alta efficienza con regolatore di carica a 12/24/48V
GENERATORE A MAGNETI made in Italy
SICURA E COMPATTA
Calcoli strutturali sulla base alla norma EN 61400-2-2006
RESISTENTE E LEGGERA verificata come una SWT di classe IV
NESSUNA MANUTENZIONE Assistenza minima
FACILE DA INSTALLARE Nessuna autorizzazione per l’installazione*
REGOLATORE DI CARICA MPPT made in Italy Dimensioni rotore
Grafico di produzione**
1001,5
ALT. 320mm DIAM. 320mm
O 122
4500
Producibilità con vento medio: kWh: 5 m/s à 17 kWh anno 8 m/s à 56kWh anno 10 m/s à84kWh anno Ah a 12V: 5 m/s à 1.400 Ah anno 8 m/s à 4.660 Ah anno 10 m/s à7.000 Ah anno
* Salvo vincoli paesaggistici o altri da verificare presso il comune d’installazione **Curva nominale ricavata in condizioni di regimi costanti di vento. I valori riportati sono riferiti alle potenze elettriche generate dalla turbina.
300
300
La turbina è del tipo VAWT, ovvero ad asse verticale. In particolare, si tratta di una turbina di tipologia Darrieus, costituita da una geometria a tre pale equi spaziate. La singola pala è stata modellata basandosi sul profilo NACA 6423, opportunamente adattato, per migliorare le capacità di avviamento della turbina. La struttura portante della turbina è costituita da un Tubo in acciaio, su cui sono riportati dei dischi lobati, per permettere l’avvitatura dei braccetti di supporto delle pale. All’interno del tubo è calettato l’albero motore, fissato mediante due spine al tubo stesso. L’albero è supportato mediante cuscinetti posti all’interno della struttura statorica della turbina. Sull’albero è al tempo stesso calettato il rotore del generatore a magneti permanenti. La norma di riferimento per questa tipologia di macchine è la EN 61400-2-2006.
300
Scheda Tecnica
Dati Tecnici: Specifiche Meccaniche: Profilo Pala: tipo NACA 6423 Generatore: a Magneti Permanenti Potenza massima: 20 W Velocità di rotazione nominale: non determinata Velocità rotazione massima: non determinata Materiale di Costruzione: EN-AW Serie 10 e 60 (pale e braccetti) Specifiche di Dimensione: Diametro effettivo: 320 mm Altezza pala: 320 mm Peso: 3 Kg Specifiche di Esercizio: Velocità vento di innesco cut-in: 1 m/s Velocità vento di arresto cut-off: 11,5 m/s Area spazzata: 0,1 m2 Specifiche di Sistema: Regolatore di Carica: MPPT Freno: no
AVVERTENZE: Il generatore deve essere installato ad almeno 6 mt da terra ed in luoghi dove il flusso del vento non sia deviato o bloccato da ostacoli. Per installazioni multiple, la distanza fra 2 turbine deve essere almeno pari all’altezza minima d’installazione a terra. Su installazioni a tetto, l’altezza minima è relativa alla buona norma di sicurezza per le eventuali manutenzioni e montaggio.
Turbina Eolica ad asse verticale
tripala ad alta efficienza con regolatore di carica a 12/24/48V
GENERATORE A MAGNETI made in Italy
CERTIFICATA E SICURA
Verifiche e calcoli strutturali in base alla norma EN 61400-2-2006
RESISTENTE E LEGGERA verificata come una SWT di classe IV
NESSUNA MANUTENZIONE Assistenza minima
FACILE DA INSTALLARE Nessuna autorizzazione per l’installazione*
REGOLATORE DI CARICA MPPT made in Italy Dimensioni rotore
700 mm
1001,5
ALT.
Grafico di produzione**
DIAM. 530 mm
O 122
4500
Producibilità con vento medio: kWh: 5 m/s à 70 kWh anno 8 m/s à 260 kWh anno 10 m/s à400 kWh anno Ah a 12V: 5 m/s à 5.830 Ah anno 8 m/s à 21.600 Ah anno 10 m/s à333.333 Ah anno
* Salvo vincoli paesaggistici o altri da verificare presso il comune d’installazione **Curva nominale ricavata in condizioni di regimi costanti di vento. I valori riportati sono riferiti alle potenze elettriche generate dalla turbina.
Scheda Tecnica
La turbina è del tipo VAWT, ovvero ad asse verticale. In particolare, si tratta di una turbina di tipologia Darrieus, costituita da una geometria a tre pale equi spaziate. La singola pala è stata modellata basandosi sul profilo NACA 6423, opportunamente adattato, per migliorare le capacità di avviamento della turbina. La struttura portante della turbina è costituita da un Tubo in acciaio, su cui sono riportati dei dischi lobati, per permettere l’avvitatura dei braccetti di supporto delle pale. All’interno del tubo è calettato l’albero motore, fissato mediante due spine al tubo stesso. L’albero è supportato mediante cuscinetti posti all’interno della struttura statorica della turbina. Sull’albero è al tempo stesso calettato il rotore del generatore a magneti permanenti. La norma di riferimento per questa tipologia di macchine è la EN 61400-2-2006.
Dati Tecnici: Specifiche Meccaniche: Profilo Pala: tipo NACA 6423 Generatore: a Magneti Permanenti Potenza massima: 108 W Velocità di rotazione nominale: 370 rpm Velocità rotazione massima: 490 rpm Materiale di Costruzione: EN-AW Serie 10 e 60 (pale e braccetti) Specifiche di Dimensione: Diametro effettivo: 530 mm Altezza pala: 700 mm Peso: 8 Kg Specifiche di Esercizio: Velocità vento di innesco cut-in: 1 m/s Velocità vento di arresto cut-off: 12,5 m/s Area spazzata: 0,37 m2 Specifiche di Sistema: Regolatore di Carica: MPPT Freno: no
AVVERTENZE: Il generatore deve essere installato ad almeno 6 mt da terra ed in luoghi dove il flusso del vento non sia deviato o bloccato da ostacoli. Per installazioni multiple, la distanza fra 2 turbine deve essere almeno pari all’altezza minima d’installazione a terra. Su installazioni a tetto, l’altezza minima è relativa alla buona norma di sicurezza per le eventuali manutenzioni e montaggio.
Turbina Eolica ad asse verticale
tripala ad alta efficienza con regolatore di carica a 12/24/48V
GENERATORE A MAGNETI made in Italy
CERTIFICATA E SICURA
Verifiche e calcoli strutturali in base alla norma EN 61400-2-2006
RESISTENTE E LEGGERA verificata come una SWT di classe IV
NESSUNA MANUTENZIONE Assistenza minima
FACILE DA INSTALLARE Nessuna autorizzazione per l’installazione*
REGOLATORE DI CARICA MPPT made in Italy Dimensioni rotore
980 mm
1001,5
ALT.
Grafico di produzione**
DIAM. 850 mm
O 122
4500
Producibilità con vento medio: kWh: 5 m/s à 131kWh anno 8 m/s à 503 kWh anno 10 m/s à1.070kWh anno Ah a 12V: 5 m/s à 10.950 Ah anno 8 m/s à 43.800 Ah anno 10 m/s à87.600 Ah anno
* Salvo vincoli paesaggistici o altri da verificare presso il comune d’installazione **Curva nominale ricavata in condizioni di regimi costanti di vento. I valori riportati sono riferiti alle potenze elettriche generate dalla turbina.
Scheda Tecnica
La turbina è del tipo VAWT, ovvero ad asse verticale. In particolare, si tratta di una turbina di tipologia Darrieus, costituita da una geometria a tre pale equi spaziate. La singola pala è stata modellata basandosi sul profilo NACA 6423, opportunamente adattato, per migliorare le capacità di avviamento della turbina. La struttura portante della turbina è costituita da un Tubo in acciaio, su cui sono riportati dei dischi lobati, per permettere l’avvitatura dei braccetti di supporto delle pale. All’interno del tubo è calettato l’albero motore, fissato mediante due spine al tubo stesso. L’albero è supportato mediante cuscinetti posti all’interno della struttura statorica della turbina. Sull’albero è al tempo stesso calettato il rotore del generatore a magneti permanenti. La norma di riferimento per questa tipologia di macchine è la EN 61400-2-2006.
Dati Tecnici: Specifiche Meccaniche: Profilo Pala: tipo NACA 6423 Generatore: a Magneti Permanenti Potenza massima: 350 W Velocità di rotazione nominale: 340 rpm Velocità rotazione massima: 390 rpm Materiale di Costruzione: EN-AW Serie 10 e 60 (pale e braccetti) Specifiche di Dimensione: Diametro effettivo: 850 mm Altezza pala: 980 mm Peso: 16 Kg Specifiche di Esercizio: Velocità vento di innesco cut-in: 1 m/s Velocità vento di arresto cut-off: 12,5 m/s Area spazzata: 0,8 m2 Specifiche di Sistema: Regolatore di Carica: MPPT Freno: no
AVVERTENZE: Il generatore deve essere installato ad almeno 6 mt da terra ed in luoghi dove il flusso del vento non sia deviato o bloccato da ostacoli. Per installazioni multiple, la distanza fra 2 turbine deve essere almeno pari all’altezza minima d’installazione a terra. Su installazioni a tetto, l’altezza minima è relativa alla buona norma di sicurezza per le eventuali manutenzioni e montaggio.
Turbina Eolica ad asse verticale
tripala ad alta efficienza con regolatore di carica a 12/24/48V
GENERATORE A MAGNETI made in Italy
CERTIFICATA E SICURA
Verifiche e calcoli strutturali in base alla norma EN 61400-2-2006
RESISTENTE E LEGGERA verificata come una SWT di classe IV
NESSUNA MANUTENZIONE Assistenza minima
FACILE DA INSTALLARE Nessuna autorizzazione per l’installazione*
REGOLATORE DI CARICA MPPT made in Italy
1001,5
Dimensioni rotore
Grafico di produzione**
ALT. 1.050 mm DIAM.
980 mm
O 122
4500
Producibilità con vento medio: kWh: 5 m/s à 208 kWh anno 8 m/s à 790 kWh anno 10 m/s à1.210 kWh anno Ah a 24V: 5 m/s à 8.660 Ah anno 8 m/s à 32.900 Ah anno 10 m/s à50.400 Ah anno
* Salvo vincoli paesaggistici o altri da verificare presso il comune d’installazione **Curva nominale ricavata in condizioni di regimi costanti di vento. I valori riportati sono riferiti alle potenze elettriche generate dalla turbina.
Scheda Tecnica
La turbina è del tipo VAWT, ovvero ad asse verticale. In particolare, si tratta di una turbina di tipologia Darrieus, costituita da una geometria a tre pale equi spaziate posizionate a 120°. La singola pala è stata modellata basandosi sul profilo NACA 6423, opportunamente adattato, per migliorare le capacità di avviamento della turbina. La struttura portante della turbina è costituita da un Tubo in acciaio, su cui sono riportati dei dischi lobati, per permettere l’avvitatura dei braccetti di supporto delle pale. All’interno del tubo è calettato l’albero motore, fissato mediante due spine al tubo stesso. L’albero è supportato mediante cuscinetti posti all’interno della struttura statorica della turbina. Sull’albero è al tempo stesso calettato il rotore del generatore a magneti permanenti. La norma di riferimento per questa tipologia di macchine è la EN 61400-2-2006.
Dati Tecnici: Specifiche Meccaniche: Profilo Pala: tipo NACA 6423 Generatore: a magneti permanenti Potenza massima: 323 W Velocità di rotazione nominale: 280 rpm Velocità rotazione massima: 390 rpm Materiale di Costruzione: EN-AW Serie 10 e 60 (pale e braccetti) Specifiche di Dimensione: Diametro effettivo: 1050 mm Altezza pala: 980 mm Peso: 18 Kg Specifiche di Esercizio: Velocità vento di innesco cut-in: 1 m/s Velocità vento di arresto cut-off: 12.5 m/s Area spazzata: 1.03 m2 Specifiche di Sistema: Regolatore di Carica: MPPT Freno: Elettromagnetico
AVVERTENZE: Il generatore deve essere installato ad almeno 6 mt da terra ed in luoghi dove il flusso del vento non sia deviato o bloccato da ostacoli. Per installazioni multiple, la distanza fra 2 turbine deve essere almeno pari all’altezza minima d’installazione a terra. Su installazioni a tetto, l’altezza minima è relativa alla buona norma di sicurezza per le eventuali manutenzioni e montaggio.
Turbina Eolica ad asse verticale
tripala ad alta efficienza con regolatore di carica a 12/24/48V
GENERATORE A MAGNETI made in Italy
CERTIFICATA E SICURA
Verifiche e calcoli strutturali in base alla norma EN 61400-2-2006
RESISTENTE E LEGGERA verificata come una SWT di classe IV
NESSUNA MANUTENZIONE Assistenza minima
FACILE DA INSTALLARE Nessuna autorizzazione per l’installazione*
REGOLATORE DI CARICA MPPT made in Italy Dimensioni rotore
Grafico di produzione**
1001,5
ALT. 980 mm DIAM.
1.500 mm
O 122
4500
Producibilità con vento medio: kWh: 5 m/s à 339 kWh anno 8 m/s à 1.290 kWh anno 10 m/s à1.980 kWh anno Ah a 24V: 5 m/s à 14.125 Ah anno 8 m/s à 53.750 Ah anno 10 m/s à82.500 Ah anno
* Salvo vincoli paesaggistici o altri da verificare presso il comune d’installazione **Curva nominale ricavata in condizioni di regimi costanti di vento. I valori riportati sono riferiti alle potenze elettriche generate dalla turbina.
La turbina è del tipo VAWT, ovvero ad asse verticale. In particolare, si tratta di una turbina di tipologia Darrieus, costituita da una geometria a tre pale equi spaziate. La singola pala è stata modellata basandosi sul profilo NACA 6423, opportunamente adattato, per migliorare le capacità di avviamento della turbina. La struttura portante della turbina è costituita da un Tubo in acciaio, su cui sono riportati dei dischi lobati, per permettere l’avvitatura dei braccetti di supporto delle pale. All’interno del tubo è calettato l’albero motore, fissato mediante due spine al tubo stesso. L’albero è supportato mediante cuscinetti posti all’interno della struttura statorica della turbina. Sull’albero è al tempo stesso calettato il rotore del generatore a magneti permanenti. La norma di riferimento per questa tipologia di macchine è la EN 61400-2-2006.
1500
Scheda Tecnica
Dati Tecnici: Specifiche Meccaniche: Profilo Pala: tipo NACA 6423 Generatore: a magneti permanenti Potenza massima: 550 W Velocità di rotazione nominale: 250rpm Velocità rotazione massima: 290 rpm Materiale di Costruzione: EN-AW Serie 10 e 60 (pale e braccetti) Specifiche di Dimensione: Diametro effettivo: 1500 mm Altezza pala: 980 mm Peso: 21 Kg Specifiche di Esercizio: Velocità vento di innesco cut-in: 1 m/s Velocità vento di arresto cut-off: 12.5 m/s Area spazzata: 1,47 m2 Specifiche di Sistema: Regolatore di Carica: MPPT Freno: Elettromagnetico
AVVERTENZE: Il generatore deve essere installato ad almeno 6 mt da terra ed in luoghi dove il flusso del vento non sia deviato o bloccato da ostacoli. Per installazioni multiple, la distanza fra 2 turbine deve essere almeno pari all’altezza minima d’installazione a terra. Su installazioni a tetto, l’altezza minima è relativa alla buona norma di sicurezza per le eventuali manutenzioni e montaggio.
Gruppo
So.En.So. S.r.l. Viale Europa, 100 00144 Roma +39 06.99341464 info@sesint.it www.sesint.it