PERSONE DI COMUNICAZIONE
ADVERTISING & DESIGN
VIDEO
DIGITAL & SOCIAL
SHOWBYTE nasce nel 2010 per unire esperienze e conoscenze della comunicazione tradizionale advertising e btl con la comunicazione digitale.
“Digitale e tradizionale sono componenti che si devono perfettamente integrare in un sistema di comunicazione efficace per il successo di una mostra d’arte, per la dinamicità di una rete vendita, per la promozione di un prodotto industriale, per l’attrazione turistica di un territorio. È questa la frontiera della comunicazione, intesa non come unione delle tecniche, ma come corretto trattamento dei contenuti in rapporto all’utilizzo dei nuovi canali media”
Untuffo tuffonella nellastoria. storia. Un
Informazioni ee prenotazioni: prenotazioni:Tel. Tel.+39 +39011 0114992300 4992300 Informazioni | EU00 00800 800111 111333 33300 00 Numero verde: verde: IT IT800 800329 329329 329| EU Numero Collegamento bus busdedicato: dedicato:TorinoTorino-La LaVenaria Venariawww.lavenariareale.it www.lavenariareale.it Collegamento
lavenaria.it
Tel. +39 0114992333
lavenaria.it
Tel. +39 0114992333
RegalitĂ e piacere di vivere
T
ADV MILANO 6 OTT ESE.indd 1
06/10/14 14:44
LA REGGIA DI VENARIA TUTTA APERTA DAL 21 GIUGNO A FERRAGOSTO
Il Cavaliere calabrese
MATTIA
Un maestro del Rinascimento
ROBERTO
PRETI
CAPUCCI
TRA CARAVAGGIO E LUCA GIORDANO
16 maggio 15 settembre
La ricerca della regalità
9 marzo 7 luglio
23 marzo 8 settembre
Regalità e piacere di vivere Media Partners
lavenaria.it
Tel. +390114992333
Festa di San Valentino
due cuori un biglietto Nei luoghi d’arte del Piemonte, si entra in due con un solo biglietto
·
scopri tutto su www.piemonte.beniculturali.it
T
APRE LA NUOVA
T
con il sostegno di
DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DEL PIEMONTE
DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DEL PIEMONTE
TO
7
T
T
DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DEL PIEMONTE
DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DEL PIEMONTE
TO
7
da Warhol a Hirst da De Chirico a Boetti
a cura di Luca Beatric e e Arnaldo C olasanti
doppio so
gno flyer.
indd 1
NUOVO SP PIAZZETTAARZEIO MOSTRE ALE
dal 31 1 al 30 4
2014 22/01/14
13:24
GLI STRUMENTI consiglio orientativo Per la formulazione del Arianna. il C.O.S.P. utilizza il test le attitudini ia Il test Arianna evidenz enti e ne rileva e le potenzialità degli stud ressi. le motivazioni e gli inte to alle classi Il test viene somministra le secondarie seconde e terze delle scuo che ne fanno di primo grado di Torino ratori del C.O.S.P. richiesta, presso il labo esclusivo di proprietà Arianna è un prodotto in collaborazione della Città, sviluppato di di Torino. con l’Università degli Stu
IL GRUPPO DI LAVORO ppo di orientatori Nel servizio opera un gru nti, genitori e ragazzi a supporto di insegna di studi. per la scelta del percorso loro attività presso la o gon Gli orientatori svol so le scuole secondarie la sede del servizio e pres cono i risultati del di primo grado, restituis nti e alle famiglie, gna inse agli nna test Aria ali o di gruppo; vidu indi ntri inco rso attrave che si clas alle o tran illus ne fanno richiesta il sistema scolastico e le opportunità di formazione esistenti sul territorio.
O LA QUALITÀ DEL SERVIZI , è un servizio Il C.O.S.P., attivo da 1978 Piemonte dal accreditato dalla Regione n. 365/001). 2003 (Accreditamento antemente Tutte le attività sono cost , attraverso tate valu e ate itor mon dedicati. procedure e strumenti di qualità per dard Rispetta specifici stan o del servizio il miglioramento continu e piena e il raggiungimento dell ti. soddisfazione degli uten del Sistema te par fa . .S.P C.O il Inoltre eme alla Provincia pubblico “Orientarsi” insi con altri soggetti di Torino e opera in rete itorio. pubblici e privati del terr
DOPORZA MEDIA LA TE VADO? DOVE ità ali attiv Princip olastico st di sc to en ono il te o del Orientam classe che svolg boratori La il i o p ss pre sta per grup Arianna no richie n to fa en e n m e uola orienta ngoli ch ti della sc rivalutare er i si0X150 .P. oolopcosp-4 gli stddud2en C.O.Sopusc ono erESE.in are: mento p o grado che dev ta Per arriv en ri Star 1, 56 Rio nd , 75, 30, le ia di seco fettuataali attività ar Bus 61, 66 d n co ofessiona ip se c a ef n ic ri tico e Pr st i o P la d ic o sc to Scolas last test la scelta rio del Contatti: ntro di Orientamen eono il nto sco uzi lg e e to n o m o ra sv ta o e n b tr o di ise ch .S.P. Ce Orie l’offerita il La ione p class anna presso no richiesta C.O rdassano 5/a – Torin Informaz scolastic eregruprrito po Via Ba fan a tooAri temenri lta scuola tare su che ne 38750 a li 44 ll sul sistem presente o 11 n e 0 g e d l. n ri Te o lu i si ne udenti no riva Fax 011 4438779 . o per per gli stim it vare: 1, 56 formazio Pero.arri d ento e devo une.torin C.O.S.P mento 30, Star ionale ppronfodno grado ch sp@com 66, 75, envitaper l’ase ne Profess rilie e-mail co Bus 61, io o io az c ore 9 – 14 R al rm stico e e i Fo venerdì ata anti ad u -16 n ri g tt 14 to Scola a / e d se 12 ff n in e 9 Contatti: puntamenrito ae tamen Orari: or ic ì seco en ed st O ov la Rivolta a ifici i ap su al gi tro d ato .P a sco ec rino ione e dal lunedì servizio è organiCzz.O Tosp .S . Cen la scelt di temi sp ivai/–co al rsi erta di istruz noat5/ sauc ed L’accesso ene dei perco vidzias Bar on offfilo iaer ziaz epl’ro .itV/s a io o no 0 za ri rm ic u n 75 o to fo st id le e. ri 38 laisi del l territo 44 oal indiv ema l’sc l’In omun Consu Tel. 011 www.c 9 te su izzata per su sist so apnresenen o.it 443877 e.torin e atltraver personal to e li stud ti Fax 011 neg comun zio aal d ati, anch fozirm dimen e u 9 – 14 n eg n l cosp@ fo o ai ad ro m erdì ore più epp tiva a o l’ r m e -16 ven e p vo e i al nelavorati ti e alliev 9 - 12/ 14 amento zioto aen attitudin rm npea per Orari: appunt o m a vedì ore F ri su n io o g g se n at al se l’i ro ì zz inne Eu ed aio gani cosp an ento per dal lun izio è or cativi/ alltl’U do ci tiiv Orientam rovenienR o al serv iziedu spnedceifi orsi L’access ip .it/serv aziie lem ei perc filo .torino d e di giovan di stage ndeli te e n n u io om ze iduaz del pro www.c leenza scolastipca suon esperien er l’indiv l’analisi Coernsi disp zatita vi he attraverso li studenti lizta oonriaen lotta alla pen rs o e c g di ic i e ti n st d a on , la zi A di ev adegcc nale uati sco zazione iù il su esso otivazio vo Organiz favoprire udinale e m lavorati r ti volti a rimento e Europea pe attit se n Interven l’i r n pe io n to U n ’ e ll a m d Orienta i provenienti aziende lle an di giov e di stage ne olastica nz ione sc esperie p dis ers entativi a ll o a a ri olastic nti o di lott Azioni azione di eve il successo sc re izz ri n o a v rg fa O ia nti volt Interve
DIA DOPO ZA ME LA TEERVADO? DOV
a Vieni all , P COS remo ti aiuteliere. lla a sceg Vieni a COSP,teremo ti aiu liere. a sceg
ico Scolast mento i Orienta d o tr n Ce ionale e la 28/10/14 16:40 e Profess tuito ch rvizio gra tamento delle . è un se en lastico re o c lie Il C.O.S.P no offre per l’ori S eg ento ri evonoriscentaem Città di To ei ragazzi che do diaO ia per tr rz med ed o la scelta o che la attle ragazze i studi doCpeonla te ssio at n u fe d tuit già ef elle hafe e Pi ro l’indirizzo ento di ch izio gra ento d uno.serv er l’orientam gliere tam per è rs o.S ri.O .P.co p il riorien p il pro sce re C o re ff Il n ta o o lu o v va e per he de i Torin e deve ri Città d dei ragazzi c terza media la scelta ee opCoitla tà già effettuato i dla e del ragazz di stoud lg o v ri a si izzoograd to di chi h A chi l’iinpdriirm rcorso. ie d men prio pe secondar il riorienta reàil pro ta • Scuole lu et a i v d ri ve te lie leendtaemen • Famig enti preva Città e • Adolesc 16 anni o della - olg ai i siAri. v o grad inferiore uentantiAi cCh.P.I. dultidarie di prim eA freq secon uzionle • Minori vinciali Istr • Scuo e te di età ro li tamen Centri P • Famig enti prevalen sc • Adole ai 16 anni .re i C.P.I.A dulti inferio ntanti freque li Istruzione A ri o in •M cia Provin Centri
TORINO
ani Sportello Abitare Giov , (progetto zione e orientamento Un servizio di informa i 18 e i 30 anni ani di età compresa tra C.A.S.A,) rivolto a giov su casa”. che vogliono “mettere alle ore 15 to: mar tedì dalle ore 13 Orari su appuntamen s. 16,30 alle 14,30 dalle e giovedì iovani@gmail.com e-mail: abitare.torinog
Al centro i di via Garibaldi 25 trov navigazione libera postazioni internet a con registrazione zione plice e rapida consulta dossier tematici di sem e su tutti i temi schede di informazion guide e manuali ative ed eventi della Città opuscoli, flyer su inizi di consulenza spor telli specialistici e bacheche “cerco/offro” è online it www.torinogiovani. di informazioni Banca Dati con migliaia dimenti Eventi, news e approfon
per capire e scegliere
nità è per te una opportu con:
o, l’Impresa Casa, l’Associazionism Spor telli specialistici sulla i che ti interessano tem sui rti espe con Colloqui poraneo ...) formazione, lavoro tem Spazi tematici (estero, m vitae zione del tuo curriculu Un supporto per la reda Aperitivi informativi
Associazione Sportello Giovani in to ento e consulenza rivol Un servizio di orientam aprire a tra i 18 e i 35 anni per a giovani di età compres ne. o gestire un’associazio 14 alle ore 18 to: mercoledì dalle ore Orari su appuntamen ne.torino.it .torinogiovani@comu e-mail: associazioni ani Sportello Impresa Giov to ento e informazione rivol tam orien di izio serv Un aprire a tra i 18 e i 35 anni per a giovani di età compres e di impresa. un’attività autonoma alle ore 18 to: venerdì dalle ore 14 Orari su appuntamen o.it iovani@comune.torin e-mail: impresa.torinog a individuale Consulenza tematic rti ulenza tenuti da espe Sono spor telli di cons nti per i giovani. su tutti i temi importa ntamento. appu su o o liber sso Possono essere ad acce Consulta la tabella su: lenze.htm .it/infogio/cig/consu www.comune.torino rino.it agiovani@comune.to e-mail: centro.inform
TORINO
L’
izio della
è un serv
i i percors ioni per e lavoro informaz azione Ti offre rm fo e, canza, zion à di istru di una va miinform mobilit pieghevole ESE.indd zazione am di agiovani gr o pr l’organiz a riato, ione ta az n ip lo ec la part ica del vo nompo libero; , la prat i Troilrite tà dpe L’ europea uen’llat vità tiit di d a C ta io el iz sc rv la rctiorsi è un se pear r ign pepa nim oeroscelte. ioco e lavtu perazac form inie ztaiortni enelle a, re gl a u ffco ai rm e a TTii oac fo , anz ceerc c rin a a ilità mi io v tu z a u la n vebrsi te i mo dnielistr ne di u gra rtiidin di , mem izzazio si roe esp pn tomento. ao rinata o ne zi l’organ a a ta sp n io pu di z ; lo ap o ecip rtte a dalei,l vsu mpo libero Ti pmaet ditivicdu la inra te , lai p llo aqu à per il pe it co iv unroco tt e ’a a di un la scelt . narti scelte mpag r acco lle tue p glie e e aiutarti ne o c c a i T a rc e i temi c ri rs e a ti in div nto. nella tu esper ntame zione u si p o p p a is ead uali, su Ti mett individ lloqui con co
giovani
informa
, a,ti aiuta Ti informa. ti oriendotve Il centro entro c aiuta, tu sei al rma, ti o Ti inf ta. ti oriendove
o
Torin Città di
indd 1
ole ESE.
pieghev
O
TORIN
2
24/07/14 15:44
ro Il cent l centro tu sei a
O CENTR aldi 25 Torino ib Via Gar to ni è aper aGiova nerdì rm Info dì al ve dal lune 0 alle 18.00 .0 dalle 13 il sabato 0 alle 18.00 .0 dalle 14 tura TRO i 25 Torino gli orari di aper .it CEN ti ald o durante rino at nt coVia Garib mune.to attiv o co 81 @ rt 49 e ni è ap 011.442 formvag nioi va .inaGio avani .itì rorm rd ntfo ceIn l vene 0 ì aio edog w.tor nin ww dal lu .00 alle 18.0 dalle 13 0 to il saba .00 alle 18.0 er tura dalle 14 ri di ap o.it gli ora rante mune.torin i u tt d o ta co con attiv vani@ 24981 011.44 nformagio i.it .i n centro orinogiova .t w ww
- Torino ibaldi 25 Via Gar
orino i 25 - T ribald Via Ga
24/07/14
15:44
:44 14 15
24/07/
Torino Jazz Festival Spot TV 15” Lo spot avrà un trattamento grafico: con icone e testi in animazione.
IL RITMO DI UNA CITTa
Vediamo entrare in campo l’immagine grafica della Mole Antonelliana.
Appare un super. Sentiamo le note di un basso. vfc: Il ritmo di una città
una voce che si alza. La vostra.
La musica
,
dei migliori artisti
Appaiono le figure di tanti musicisti, vicino alla Mole. Dagli strumenti vediamo uscire delle note. Al basso si aggiungono le note di un pianoforte, di un sassofono…
Entra in campo un super.
All’immagine della Mole e alle figure dei musicisti che suonano, si aggiungono delle mani alzate.
vfc: La musica dei migliori artisti.
, OLTRE 130 APPUNTAMENTI GRATUITI torinojazzfestival.it
Appare un super. Sentiamo il boato e l’applauso del pubblico vfc: e una voce che si alza, la vostra.
Una voce fuori campo dice:
Una voce fuori campo dice:
vfc: Torino Jazz Festival.
vfc: oltre 130 appuntamenti gratuiti
In super appaiono logo della manifestazione, data e sito internet:
.
vfc: Dal 26 aprile al primo maggio, Torino ha tutto un altro ritmo.
Torino, 21 marzo 2013
pieghevole 19marzo
tracc.indd 2
19/03/14 10:01
18/03/14 15:36
L 18marzo tracc.indd
presentazione OKGO
1
info/whorkshop@okgol.it Gruppo SITAF
In Piazzetta Reale, a Torino il 9-10 -11 luglio 2015 Tre giorni di spettacoli , musica e sfilate di bande militari da tutto il mondo Dopo Basilea, Edimburg o e Mosca anche in Italia il Festival delle Bande Militari
Vendita biglietti dal 15 novembre 2014 Ente Promotore e Patroc inio:
www.itamilitarytattoo .it
Organizzazione Associazione No-Profit
Con il Patrocinio del
Ministero della Difesa
info@militarytattoo.it
Company Profile 2013
ITA
Annual Report 2012
Annual Report
Company Profile
2012
2013
1
1
GEODATA e le sue Aziende si sono attrezzate al meglio per una grande sfida tecnologica e competitiva sul piano internazionale e ciascuna succursale è patrimonio operativo di tutte le Aziende. GEODATA vuole essere riconosciuta dai Clienti come un’impresa presente al loro fianco, concreta, competente, attenta alle loro esigenze, capace di risolvere i problemi e in grado di offrire soluzioni.
1998
1984
1992
1996
1997
Fondazione della Società
GEODATA e le sue Aziende si sono attrezzate al meglio per una grande sfida tecnologica e competitiva sul piano internazionale e ciascuna succursale è patrimonio operativo di tutte le Aziende.
GEODATA e le sue Aziende si sono attrezzate al meglio per una grande sfida tecnologica e competitiva sul piano internazionale e ciascuna succursale è patrimonio operativo di tutte le Aziende.
GEODATA e le sue Aziende si sono attrezzate al meglio per una grande sfida tecnologica e competitiva sul piano internazionale e ciascuna succursale è patrimonio operativo
GEODATA e le sue Aziende si sono attrezzate al meglio per una grande sfida tecnologica e competitiva sul piano internazionale e ciascuna succursale è patrimonio operativo di tutte le Aziende.
2000 1999 GEODATA e le sue Aziende si sono attrezzate al meglio per una grande sfida tecnologica e competitiva sul piano internazionale e ciascuna succursale è patrimonio operativo di tutte le Aziende.
GEODATA e le sue Aziende si sono attrezzate al meglio per una grande sfida tecnologica e competitiva sul piano internazionale e ciascuna succursale è patrimonio operativo di tutte le Aziende.
2001 GEODATA e le sue Aziende si sono attrezzate al meglio per una grande sfida tecnologica e competitiva sul piano internazionale e ciascuna succursale è patrimonio operativo di tutte le Aziende.
2002
2003
GEODATA e le sue Aziende si sono attrezzate al meglio per una grande sfida tecnologica e competitiva sul piano internazionale e ciascuna succursale è patrimonio operativo di tutte le Aziende.
GEODATA e le sue Aziende si sono attrezzate al meglio per una grande sfida tecnologica e competitiva sul piano internazionale e ciascuna succursale è patrimonio operativo di tutte le Aziende.
Mettiamo il nostro a disposizione dei in cinque saper fare nel sot nostri clienti settori di terraneo e l’esperien spe za e le riso cializzazione rse radica te nei pae si
40.989
ricavi 2014
5.000
ebitda 2004
2005
GEODATA e le sue Aziende si sono attrezzate al meglio per una grande sfida tecnologica e competitiva sul piano internazionale e ciascuna succursale è patrimonio operativo di tutte le Aziende.
GEODATA e le sue Aziende si sono attrezzate al meglio per una grande sfida tecnologica e competitiva sul piano internazionale e ciascuna succursale è patrimonio operativo
2007 2006 GEODATA e le sue Aziende si sono attrezzate al meglio per una grande sfida tecnologica e competitiva sul piano internazionale e ciascuna succursale è patrimonio operativo
GEODATA e le sue Aziende si sono attrezzate al meglio per una grande sfida tecnologica e competitiva sul piano internazionale e ciascuna succursale è patrimonio operativo
2008 GEODATA e le sue Aziende si sono attrezzate al meglio per una grande sfida tecnologica e competitiva sul piano internazionale e ciascuna succursale è patrimonio operativo
2009
2010
GEODATA e le sue Aziende si sono attrezzate al meglio per una grande sfida tecnologica e competitiva sul piano internazionale e ciascuna succursale è patrimonio operativo
GEODATA e le sue Aziende si sono attrezzate al meglio per una grande sfida tecnologica e competitiva sul piano internazionale e ciascuna succursale è patrimonio operativo
2012 2011 GEODATA e le sue Aziende si sono attrezzate al meglio per una grande sfida tecnologica e competitiva sul piano internazionale e ciascuna succursale è patrimonio operativo
GEODATA e le sue Aziende si sono attrezzate al meglio per una grande sfida tecnologica e competitiva sul piano internazionale e ciascuna succursale è patrimonio operativo
2014 GEODATA e le sue Aziende si sono attrezzate al meglio per una grande sfida tecnologica e competitiva sul piano internazionale e ciascuna succursale è patrimonio operativo
36.000
HISTORY AND EXPERIENCE GEODATA
nuovi cont
COMPANY PROFILE
ratti
GROUP
RAIL HYDRO
COMPANY PROFILE
R HEA
T
ROAD
METRO
ANNUAL REPORT
Università della Terza Età di Torino
iscriviti ai corsi
UNITRE 2014-2015
Un mondo di nuovi saperi, di amicizie, di solidarietà. • Seguici su www.unitretorino.net • Chiamaci allo 011 4342450 • Vieni a trovarci in corso Trento 13 a Torino (lun-ven 9-12/15-17)
Le iscrizioni sono sempre aperte, un anno di occasioni.
duce ai più alti livelli componenti per la SICUREZZA tti completa a 360°: serrature meccaniche, meccatroniche sseforti e maniglioni antipanico, per garantire nti residenziali, commerciali e industriali.
Il maniglione antipanico Innovativo e Sicuro
CUREZZA e AFFIDABILITÀ, offre prodotti sempre tazioni secondo le più severe richieste delle normative vigenti.
EZZA in oltre sessanta Paesi nei cinque continenti.
SICUREZZA dei propri Clienti con chiavi a duplicazione raverso i MOTTURA CLUB, punti riconoscibili sul territorio er l’assistenza. la cura del Cliente sono i nostri valori primari! servizio della SICUREZZA.
CILINDRI DI SICUREZZA
CASSEFORTI PER USO PRIVATO
MANIGLIONI ANTIPANICO
P190415 a_011137
ATURE ELETTRONICHE MOTORIZZATE
rity
urezza S.p.A. 34 rino) Italia
a.it safeguarding your security
09/04/13 15:54
luglio 2010
75
NUoVA 1a gLoBAL
Una formula completa, moderna e competitiva per l’assistenza stradale
gIoVANNI SoLDINI
Con lui l’italia rientra nella regata più impegnativa del mondo
PITTURA PomPEIANA
Gli straordinari affreschi del Museo archeologico di napoli
FSAI_LDC-75-2010_ESE.indd 1
12/07/10 14:25
44
TROFEO ASSICURATORI CAMPIONATO NAZIONALE DI SCI
CANAZEI 10/17 MARZO 2012
con il contributo di
Federico Sacco in Opera
Federico Sacco, Teresa Tibaldi in Opera
Federico Sacco, Teresa Tibaldi in Opera
Federico Sacco, Teresa Tibaldi in Opera
Federico Sacco, Teresa Tibaldi in Opera
Federico Sacco, Teresa Tibaldi in Opera
ABBIAMO LAVORATO PER
ASSOCIAZIONE EX CALCIATORI GRANATA COMITATO ITALIA 150 - TORINO COMUNE DI TORINO - DIVISIONE CULTURA COMUNE DI TORINO - POLITICHE GIOVANILI CONSORZIO LA VENARIA REALE CONSORZIO TUTELA PER IL CREDITO ENERGIA 5 ENESOS ENERGY DIREZIONE PER I BENI CULTURALI - REGIONE PIEMONTE FABI-FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANA FARE VELA GEODATA FONDIARIA SAI FONDAZIONE CRT ISET-TELECOM ITALIA MAGA IMMOBILIARE MILANO ASSICURAZIONI MIBACT - MINISTERO PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DEL TURISMO MOTTURA NUOVA FAIT OK GOL - GRUPPO SITAF PRIMA FILA REALE MUTUA SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHEOLOGICI DEL PIEMONTE E DEL MUSEO ANTICHITÀ EGIZIE TURISMO TORINO E PROVINCIA YOU MAGAZINE - EDIZIONI BIOSCIENZE UNITRE TORINO
www.showbyte.it
SHOWBYTE SRL - Via Stampatori, 4 - 10122 Torino