2018 11 rassegna normativa

Page 1

di 11/2018 22 MARZO 2018


Edit by SialVeneto Immagini da: pixabay.com Questa Rassegna è uno strumento di divulgazione e informazione delle principali norme di diritto alimentare e legislazione veterinaria che non intende essere necessariamente esaustiva o sostitutiva delle fonti e dei flussi informativi ufficiali. Released under Creative Commons CC BY-SA 3.0 IT


Sommario GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA ............................................................................. 2 GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA.................................................................... 4 LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI ........................................................................................... 4 MINISTERO DELLA SALUTE ..................................................................................................... 4 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE ....................... 4 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI .................................... 4 Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana .................................................................... 5 Serie Generale: ......................................................................................................................... 5 2ª Serie Speciale - Unione Europea ........................................................................................... 5 3ª Serie Speciale – Regioni ........................................................................................................ 5 MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE................................................................. 6 Note ......................................................................................................................................... 6 Pubblicazioni............................................................................................................................. 6 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO.................................................................................. 6 Note e pubblicazioni .................................................................................................................. 6 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI ........................................... 6 Comunicati e pubblicazioni ........................................................................................................ 6 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE .............................. 7 Comunicati e pubblicazioni ........................................................................................................ 7 CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME .................................................. 7 REGIONE DEL VENETO ................................................................................................................... 8 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto ............................................................................... 8 GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA ..................................... 9 Marzo 2018 .............................................................................................................................. 9 SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI .......................... 10 Letture consigliate .......................................................................................................................... 11

1


GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA •

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/399 della Commissione, del 10 marzo 2018, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette Beelitzer Spargel (IGP)

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/406 della Commissione, del 2 marzo 2018, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Amêndoa Coberta de Moncorvo (IGP)]

Regolamento (UE) 2018/415 della Commissione, del 16 marzo 2018, che stabilisce le responsabilità e le funzioni supplementari del laboratorio di riferimento dell'Unione europea per la peste equina e che modifica l'allegato II della direttiva 92/35/CEE del Consiglio, l'allegato II della direttiva 2000/75/CE del Consiglio e l'allegato VII del regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio ( 1 )

Regolamento (UE) 2018/454 della Commissione, del 14 marzo 2018, recante divieto di pesca del merluzzo bianco nelle zone 1 e 2b per le navi battenti bandiera di tutti gli Stati membri ad eccezione di Germania, Spagna, Francia, Polonia, Portogallo e Regno Unito

Regolamento (UE) 2018/455 della Commissione, del 16 marzo 2018, che stabilisce responsabilità e compiti supplementari del laboratorio di riferimento dell'Unione europea per le malattie dei pesci e dei crostacei e che modifica l'allegato VII del regolamento (CE) n. 882/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/456 della Commissione, del 19 marzo 2018, sulle fasi procedurali del processo di consultazione per la determinazione dello status di nuovo alimento a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai nuovi alimenti

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/460 della Commissione, del 20 marzo 2018, che autorizza l'immissione sul mercato dei florotannini dell'Ecklonia cava quale nuovo alimento a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/461 della Commissione, del 20 marzo 2018, che autorizza un'estensione dell'uso dell'estratto ricco in tassifolina quale nuovo alimento a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/462 della Commissione, del 20 marzo 2018, che autorizza un'estensione dell'uso della L-ergotioneina quale nuovo alimento a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/469 della Commissione, del 21 marzo 2018, che autorizza l'immissione sul mercato di un estratto di tre radici di erbe (Cynanchum wilfordii Hemsley, Phlomis umbrosa Turcz. e Angelica gigas Nakai) quale nuovo alimento a norma del regolamento (UE) 2015/2283 del Parlamento europeo e del Consiglio e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2017/2470 della Commissione

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/470 della Commissione, del 21 marzo 2018, recante norme dettagliate relative al limite massimo di residui da prendere in considerazione a scopo di controllo per i prodotti alimentari derivati da animali che sono stati trattati nell'UE a norma dell'articolo 11 della direttiva 2001/82/CE 2


Decisione (UE) 2018/416 del Consiglio, del 5 marzo 2018, che autorizza l'apertura di negoziati per un accordo di Lisbona riveduto sulle denominazioni di origine e le indicazioni geografiche

Decisione di esecuzione (UE) 2018/418 della Commissione, del 16 marzo 2018, che modifica l'allegato della decisione di esecuzione (UE) 2017/247 relativa a misure di protezione contro i focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità in alcuni Stati membri [notificata con il numero C(2018) 1700]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/419 della Commissione, del 16 marzo 2018, relativa ad alcuni provvedimenti cautelari contro la peste suina africana in Romania [notificata con il numero C(2018) 1707]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/478 della Commissione, del 20 marzo 2018, recante modifica dell'allegato della decisione di esecuzione 2014/709/UE recante misure di protezione contro la peste suina africana in taluni Stati membri [notificata con il numero C(2018) 1592]

Raccomandazione (UE) 2018/464 della Commissione, del 19 marzo 2018, relativa al monitoraggio di metalli e dello iodio nelle alghe marine, nelle alofite e nei prodotti a base di alghe marine

Comunicazioni e informazioni •

Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo

3


GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA LEGGI ED ALTRI ATTI NORMATIVI •

DECRETO LEGISLATIVO 23 febbraio 2018, n. 20 Disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica, predisposto ai sensi dell'articolo 5, comma 2, lett. g), della legge 28 luglio 2016, n. 154, e ai sensi dell'articolo 2 della legge 12 agosto 2016, n. 170. (18G00045)

MINISTERO DELLA SALUTE •

DECRETO 27 febbraio 2018 Istituzione del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG). (18A01899)

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE •

Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo.

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI •

DECRETO 21 febbraio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela dell'olio extravergine di oliva DOP Monti Iblei. (18A01762)

DECRETO 21 febbraio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Silter. (18A01763)

DECRETO 21 febbraio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio olio DOP «Terra d'Otranto». (18A01764)

DECRETO 21 febbraio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Pecorino Romano. (18A01795)

DECRETO 21 febbraio 2018 Approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio per la tutela del formaggio Piave DOP. (18A01798)

DECRETO 26 gennaio 2018 Iscrizione di varietà di barbabietola da zucchero al relativo registro nazionale. (18A01823)

DECRETO 12 febbraio 2018 Riconoscimento del Consorzio per la tutela dei Vini Etna con DOC e attribuzione dell'incarico a svolgere le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi di cui all'articolo 41, comma 1 e 4 della legge 12 dicembre 2016, n. 238, per la DOC «Etna». (18A01805)

DECRETO 21 febbraio 2018 Rettifica al decreto 25 gennaio 2018 concernente l'approvazione delle modifiche allo statuto del Consorzio di tutela della Ciliegia di Vignola IGP. (18A01824)

DECRETO 27 febbraio 2018 Modifica minore del disciplinare di produzione della denominazione «Kiwi Latina» registrata in qualità di indicazione geografica protetta in forza al regolamento (CE) n. 1486 del 20 agosto 2004. (18A01804)

DECRETO 27 febbraio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio INNOVHUB Stazioni Sperimentali per l'Industria - Area SSOG, in Milano, al rilascio dei certificati di analisi nel settore oleicolo. (18A01832)

4


DECRETO 21 febbraio 2018 Protezione transitoria, accordata a livello nazionale, alla denominazione «Mozzarella di Gioia del Colle», per la quale e' stata inviata istanza alla Commissione europea per la registrazione come denominazione di origine protetta. (18A01843)

DECRETO 27 febbraio 2018 Rinnovo dell'autorizzazione al laboratorio Agenzia delle dogane e dei monopoli - Direzione interregionale per la Toscana, la Sardegna e l'Umbria - Laboratori e servizi chimici - Laboratorio chimico di Livorno, in Livorno, al rilascio dei certificati di analisi nel settore vitivinicolo. (18A01844)

COMUNICATO Comunicato relativo alla domanda di modifica della denominazione registrata «OLI DE L'EMPORDA' / ACEITE DE L'EMPORDA'». (18A01830)

COMUNICATO Proposta di modifica del disciplinare di produzione della denominazione d'origine protetta «Liquirizia di Calabria» (18A01831)

Elenco settimanale delle GU della Repubblica Italiana Serie Generale: n° 61 del 14-03-2018 n° 62 del 15-03-2018 n° 63 del 16-03-2018 n° 64 del 17-03-2018 n° 65 del 19-03-2018 n° 66 del 20-03-2018 n° 66 del 20-03-2018 (S.O. n° 12) n° 67 del 21-03-2018 2ª Serie Speciale - Unione Europea n° 21 del 15-03-2018 n° 22 del 19-03-2018 3ª Serie Speciale – Regioni n° 10 del 17-03-2018

5


MINISTERO DELLA SALUTE - SICUREZZA ALIMENTARE Note •

Nota 6365 del 13.03.2018: Blue tongue - impianti di macellazione designati ai sensi del Reg. CE 1266/2007 e successive modifiche. Proroga del tempo di sosta per macellazione nel periodo pasquale

Nota 9356 del 12.03.2018: esportazione verso la Corea del Sud di carne e prodotti a base di carne suina (nuove disposizioni)

Nota 9254 del 09.03.2018: trasmissione di nuovi modelli di certificati per l'esportazione di ovoprodotti e prodotti a base di carne suina verso la Corea del Sud

Pubblicazioni •

Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo.

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Note e pubblicazioni •

Non si segnalano pubblicazioni di settore di rilievo.

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI Comunicati e pubblicazioni •

Approvati in CDM il decreto sulla gestione dei rischi in agricoltura e il testo unico sulle foreste.

Decreto dipartimentale n. 828 del 28/02/2018 - Sistema di qualità nazionale zootecnia

6


MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Comunicati e pubblicazioni •

Dischetti plastica nel Tirreno. Galletti si congratula con l’Ammiraglio Pettorino della Guardia Costiera per la rapidità delle indagini sulla fonte d’inquinamento

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME •

Non si segnalano provvedimenti di settore di rilievo.

7


REGIONE DEL VENETO •

Nota 86902 del 07.03.2018: influenza aviaria ad alta patogenicitĂ H5N8 - ulteriori misure di controllo ed eradicazione per contenere la diffusione dell'influenza aviaria

Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n.27 del 16/03/2018 n.28 del 20/03/2018

8


GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL'UNIONE EUROPEA Marzo 2018 •

Non si segnalano sentenze di settore di rilievo.

9


SENTENZE DI CASSAZIONE PER I REATI ALIMENTARI E CONTRO GLI ANIMALI

Sez. SETTIMA PENALE, Ordinanza n.11229 del 13/03/2018, udienza del 20/10/2017 Con sentenza emessa in data 27.06.2014, la Corte d'appello di NAPOLI confermava la sentenza del tribunale di S.M.C.V. del 22.08.2009, appellata dal POLICE, che aveva condannato quest'ultimo alla pena di 2 anni di reclusione ed € 400,00 di multa, escludendo la contestata continuazione, per il delitto di violazione aggravata di sigilli e per la detenzione di alimenti in cattivo stato di conservazione, fatti contestati come commessi in data 21.08.2009, secondo le modalità esecutive e spazio - temporali meglio descritte nei capi di imputazione…

10


Letture consigliate Fonte: Food and Veterinary Law - Diritto alimentare e legislazione veterinaria

La mensa dello spreco Mense ospedaliere, scolastiche e aziendali fonti di sprechi (alimentari ed economici) e di rischi per la nutrizione. Accordo in Stato Regioni su come gestirle

Consorzio Sigillo Italiano Pubblicato il DECRETO di riconoscimento ministeriale del Consorzio. In fase di elaborazione il piano strategico per comunicare il marchio "Consorzio Sigillo Italiano" ai consumatori.

FDA Is Using Innovative Methods To Prevent Illegal Products With Hidden Drug Ingredients From Entering The U.States One of the Food and Drug Administration’s important public health functions is to closely monitor the FDA-regulated products arriving at the nation’s international mail facilities (IMFs) every day to prevent unsafe, counterfeit, and unapproved products from entering the country

Preliminary opinion open for comments on Colloidal Silver (nano) Scientific Committees SCCS - Preliminary opinion open for comments on Colloidal Silver (nano) - deadline for comments: 15 May 2018.

BC Food Dagli agricoltori fino allo scaffale del supermercato il nostro modo di consumare gli alimenti ha modificato la competizione globale. Ecco da dove viene davvero il nostro cibo

11


Walmart Social Media Policies and Guidelines Social media platforms such as Twitter and Facebook enable the creation of virtual customer environments (VCEs) where online communities of interest form around specific firms, brands, or products.

Chiarimenti relativi all’autorità competente a ricevere il rapporto sulle sanzioni Nota del Ministero della Salute per gli illeciti in danno agli animaliLa nota inviata dal Ministero dettaglia le autorità competenti a ricevere il rapporto e i destinatari dei proventi delle sanzioni integrando la comunicazione dello scorso aprile.

Decreto controlli sulla produzione biologica Stretta in materia di produzione agroalimentare biologica: si ai controlli ma a quale prezzo?

Attuazione del 1169 in Italia su sfusi, preincarti, collettività Il d.lgs. 231/17, in vigore dal 9 marzo 2018, attribuisce precise responsabilità alla GDO – sui prodotti MDD, come su quelli IDM (1) – per quanto attiene alla conformità delle etichette alimentari. Si aggiungono i doveri d’informazione al consumatore su alimenti sfusi e preincarti, oltreché sui cibi offerti dalle collettività

Stop al taglio della coda dei suini appena nati. Operazione non necessaria che però viene utilizzata dalla maggior parte degli allevamenti Uno studio pubblicato nel 2015 dall’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie sulla rivista Livestock Science, prende in esame la possibilità di allevare in Italia il suino pesante (*) evitando il taglio della coda (caudectomia)

Il Parlamento europeo per la protezione delle api e la lotta al miele contraffatto. Una risoluzione per difendere e sostenere il settore Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che chiede alla Commissione Ue e agli Stati membri più azioni per proteggere e sostenere il settore dell’apicoltura.

12


Products’ safety self declaration in Vietnam? Decree No 15, effective since 2 February, 2018, will permit organisations and individuals producing and selling food to selfdeclare food-product origins and quality, replacing the long-standing method of keeping records at public management agencies and ask for authorizations

Telecamere nei macelli più vicine? L'Ispettorato nazionale del lavoro in condivisione con il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, ha diramato la circolare n. 5/2018 del 19 febbraio 2018 con la quale si forniscono indicazioni operative in ordine alle problematiche inerenti l’installazione e l’utilizzazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti di controllo sul luogo di lavoro.

Reg. UE 1169/11, le responsabilità del distributore Il quadro delle responsabilità che si delinea a carico del distributore, a ben vedere, è più complesso di quanto non possa apparire a una prima lettura del #regUE1169/11, articolo 8. Ulteriori chiarimenti al proposito sono offerti dal #dlgs231/17, che attua in Italia il #FoodInformationRegulation.

Un parametro da considerate nella validazione dei Centri Depurazione Molluschi: la % di abbattimento di E.Coli "Un parametro da considerare nella validazione dei CDM: la % di abbattimento di E.Coli" - Pubblicato sul n. 5/2017 della rivista "Il Pesce"

Animal welfare indicators The welfare of farmed animals is indirectly linked to the safety of the food chain. An animal health and welfare scientist at EFSA talks through why and focuses on a specific aspect of EFSA's work in this area: animal-based indicators.

Public consultation: draft guidance on stunning methods EFSA is seeking feedback on its draft guidance to assist applications for new or modified stunning methods to be used at slaughter.

13


Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale La maggior parte delle persone non sa che consuma troppo sale, perchÊ l’80% del sale nella nostra dieta deriva dai cibi lavorati. Non sono solo cibi pronti, zuppe e salse, ma anche pane, cereali e alimenti dolci possono contenere sale.

Biologico: approvato in via definitiva il decreto controlli Ăˆ stato approvato (in via definitiva) dal Consiglio dei ministri n. 71 del 22 febbraio il decreto legislativo recante "Disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica, ai sensi dell'articolo 5, comma 2, lettera g), della legge 28 luglio 2016, n. 154 e ai sensi dell'articolo 2 della legge 12 agosto 2016, n.170"

14




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.