COMUNICAZIONE CREATIVA
Filosophy CI PIACE ASCOLTARE, SENTIRE RACCONTARE L’AZIENDA, I VALORI CHE LA RENDONO UNICA E LA SUA PROPENSIONE AL FUTURO, PER PROGRAMMARE INSIEME AZIONI E OBIETTIVI.
COMUNICAZIONE CREATIVA
Concept Il graphic designer è alla ricerca di un segno grafico, di una comunicazione visiva, di un messaggio che esprima forza e trasmetta positività. Una professionalità che entra nella specificità in modo gioioso, ilare, ironico ma anche umano, una creatività che apre scenari fantastici, mondi impossibili, metamorfosi temporali che vivono in ognuno di noi. Il graphic designer per comunicare un marchio, un prodotto, una identità aziendale compie una scelta creativa in cui ciò che è in embrione, diventa fertile terreno di ricerca e prodotto di professionalità. Un linguaggio che ricuce il tempo e ne tesse in profondità i passaggi, si relaziona alla sensibilità dei soggetti finali recuperando nell'anima di ognuno percorsi emotivi dimenticati.
COMUNICAZIONE CREATIVA
Servizi IdentitĂ aziendale Identificazione delle strategie di comunicazione. Ideazione e gestione di progetti mirati per aziende, prodotti, enti. Corporate design (identitĂ e immagine aziendale, immagine di marca, sistemi di comunicazione, marchi, monografie, annual report). Comunicazione di marca e di prodotto Progettazione, art direction e realizzazione per la comunicazione visiva, graphic design, cataloghi, brochure, packaging, fotografia, multivisioni, campagne stampa e web. Eventi ed exhibit design Gestione globale, dall'ideazione alla realizzazione, di eventi, workshop, stand fieristici.
COMUNICAZIONE CREATIVA
Portfolio
.org tecipativa ignanopar scrivi@put rg cipativa.o nanoparte www.putig
ci Conosn o? Putignapa Parteci
www.putignanopartecipativa.org
gestito da: da: promosso o da: progetto finanziat
REGIONE PUGLIA Linea
di COMUNE NO PUTIGNA
- Asse VIII via web 2007/2013 P.O. FESR Processi Partecipativi 8.1 d'intervento
progetto finanziato da:
REGIONE PUGLIA
scrivi@putignanopartecipativa.org
Cosa accade a Putignano?
erca to” “Merco ledì m promosso da:
Committente: Elaborazioni srl - Bari Realizzazione: Logo, Portale web e Campagna di comunicazione
gestito da:
COMUNE di PUTIGNANO
P.O. FESR 2007/2013 - Asse VIII Linea d'intervento 8.1 - Processi Partecipativi via web
COMUNICAZIONE CREATIVA
Portfolio
Committente: CGIL Taranto - Taranto Realizzazione: Logo web, Portale web, Format newletters, Banner promozionali
COMUNICAZIONE CREATIVA
Portfolio
Committente: Maglio Cioccolato Italiano dal 1875 Maglie (LE) Realizzazione: Campagna di co-marketing presso La Rinascente (MI)
COMUNICAZIONE CREATIVA
Portfolio
Committente: H2O nuovi scenari per la sopravvivenza Maglie (LE) Realizzazione: Pagina Pubblicitaria ADI INDEX DESIGN Triennale di Milano
COMUNICAZIONE CREATIVA
MICROBIRRIFICIO
CAMPA
La più amata dalle
La più amata dagli
tutti. La più amata da o grado alcolico, Grazie al suo bass a da sorseggiare questa birra è ottim i salentini come estiv nei roventi mesi e leggera. tante disse bevanda o accompagnata Da gustare sola acei. farin e secca a da frutt
uomini.
leggero retrogusto Robusta con un rende la amarognolo che dissetante. particolarmente il carattere degli Rappresenta bene è perfetta nei ed uomini salentini dopo una lunga o, momenti di ripos o. giornata di lavor di piatti, Adatta a tutti i tipi carni rosse. in particolare con
donne.
oe note finali di malt Scura, dolce, con mente gradevole. nocciola, particolar salentine, ne e Dedicata alle donn carattere e fisicità. eno rispecchia appi piatti a base di carne Si sposa bene con e frutta. bianca, insalata
cale50ddha cl. CHI BEVE BIRRA
50
CHI BEVE BIRRA
CAMPA CENTO ANNI.
io Malto Tipo: Bionda Dopp Gradi alcolici: 7 cl. Bottiglia da 50
gusto di malto Dolce con pronunciato e note finali di nocciola.
leAddha caBIRR
naturali: Preparata con ingredienti lievito, acqua. malto d’orzo, luppolo, aggiunti. conservanti e/o additivi il lievito naturale. Senza coloranti, deposita sul fondo Rifermentata in bottiglia,Può contenere frumento. Cruda. Non pastorizzata. Servire a 12° C.
ruA sa caBIRR
100% made in Salento-ITALY
Consumarsi entro
fresco, asciutto e
al riparo dalla luce.
O BEVI O GUIDI.
SA ROS DOPPIO MALTO
Servire a 12°
il:
Conservare in luogo
Prodotta e imbottigliata
da:
Servire a 8°
CAMPA di Serra Assunta VINICOLA SALENTINA d’Otranto (LE) Italy 73022 Corigliano - Tel. +39.360.786452 Via Messapia, 21
Tipo: Bionda Light Gradi alcolici: 4 Bottiglia da 33 cl.
beddha
naturali: Preparata con ingredienti lievito, acqua. malto d’orzo, luppolo, aggiunti. conservanti e/o additivi il lievito naturale. Senza coloranti, deposita sul fondo Rifermentata in bottiglia,Può contenere frumento. Cruda. Non pastorizzata. Servire a 6° C.
100% made in Salento-ITALY Lotto N°: Consumarsi entro
il:
Conservare in luogo
fresco, asciutto e
al riparo dalla luce.
O BEVI O GUIDI.
DA BION DOPPIO MALTO
Lotto N°:
C.A. IT00LEX00087W
io Malto Tipo: Rossa Dopp Gradi alcolici: 7 cl. Bottiglia da 50
CAMPA CENTO ANNI.
amarognolo, Piacevole retrogusto dissetante. particolarmente
carucl.sa
Prodotta e imbottigliata
da:
Servire a 8°
CAMPA di Serra Assunta VINICOLA SALENTINA d’Otranto (LE) Italy 73022 Corigliano - Tel. +39.360.786452 Via Messapia, 21
C.A. IT00LEX00087W
rugaszzaa caRa
Portfolio
ddllaha beBe
lerindadha caCa
CAMPA MICROBIRRIFICIO CHI BEVE BIRRA
. CAMPA CENTO ANNI
CAMPA MICROBIRRIFICIO
Le Strine
Le Strenne
Una rossa dolce al primo sorso, grazie al miele di acacia, alle spezie e ai tre tipi di malto utilizzati, ma in seguito amara; inaspettato retrogusto dovuto ai diversi tipi di luppolo pregiato e alla lunga maturazione in bottiglia. Ispirata alla tradizione popolare salentina delle “strine”; le strenne natalizie cantate nel periodo dell’Avvento per accogliere la nascita del Bambin Gesù. Ottima idea regalo, grazie all’elegante bottiglia con tappo in ceramica.
MICROB IR CAM RIFICIO
PA
VINICO LA SALE NTINA C AMPA
Committente: Microbirrificio Campa Corigliano d'Otranto (LE) Realizzazione: Naming, Logo, Labeling, Brochure prodotti
50 cl. CHI BEVE BIRRA CAMPA CENTO ANNI.
50 cl.
Adatta per le festività e per le occasioni speciali.
Realizzata con tre tipi di malto e luppolo, miele e spezie che le conferiscono aromi fruttati e avvolgenti. Preparata con ingredienti naturali: malto d’orzo, luppolo, miele di acacia, aromi naturali, lievito, acqua. Senza coloranti, conservanti e/o additivi aggiunti. Rifermentata in bottiglia, deposita sul fondo il lievito naturale. Non pastorizzata. Può contenere frumento. Cruda. Servire a 12° C. 100% made in Salento-ITALY
Tipo: aromatizzata Gradi alcolici: 6 Bottiglia da 50 cl. con tappo di ceramica.
Tipo: birra forte Gradi alcolici: 10 Bottiglia da 50 cl.
Prodotta e imbottigliata da:
VINICOLA SALENTINA CAMPA di Serra Assunta 73022 Corigliano d’Otranto (LE) Italy Via Messapia, 21 - Tel. +39.360.786452 Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo
MICROBIRRIFICIO CAMPA
Birra chiara per veri intenditori, dal forte carattere e dall’alta gradazione alcolica, preparata con malti, luppoli e lieviti pregiati. Al palato si presenta fruttata, con gusto finale di luppolo fresco. Il top della produzione è dedicato a San Nicola Vescovo, patrono di Corigliano d’Otranto. Adatta per il consumo invernale. Si consiglia l’abbinamento con piatti a base di pesce o pasta.
Adatta per le sue caratteristiche gustative a ogni speciale occasione, eccellente con piatti a base di dolci e frutta.
Servire a 12°
San Nicola
O BEVI O GUIDI.
cannella · chiodi di garofano · noce moscata · miele
dalla luce.
C.A. IT00LEX00087W
%
Consumarsi entro il:
Lotto N°:
Servire a 8°
CHI BEVE BIRRA CAMPA CENTO ANNI. Adatta per il clima invernale.
Nicola
Preparata con ingredienti naturali: malto d’orzo, luppolo, lievito, acqua. Senza coloranti, conservanti e/o additivi aggiunti. Rifermentata in bottiglia, deposita sul fondo il lievito naturale. Non pastorizzata. Può contenere frumento. Cruda. Servire a 8° C. 100% made in Salento-ITALY Prodotta e imbottigliata da:
VINICOLA SALENTINA CAMPA di Serra Assunta 73022 Corigliano d’Otranto (LE) Italy Via Messapia, 21 - Tel. +39.360.786452 Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo
O BEVI O GUIDI.
dalla luce.
C.A. IT00LEX00087W
CHI BEVE BIRRA CAMPA CENTO ANNI.
COMUNICAZIONE CREATIVA
Comune di Corigliano d’Otranto
Portfolio
Committente: Comune di Corigliano d'Otranto (LE) Realizzazione: Campagna di comunicazione ed allestimenti evento Prima Edizione del “Festival dell’Inutile”
COMUNICAZIONE CREATIVA
RICCARDO DALISI
Portfolio
Committente: Studio DALISI Napoli Realizzazione: Immagine coordinata Personale "Archeologia e Follia" presso Castello di Acaya (LE) Festival Fineterra
COMUNICAZIONE CREATIVA
Portfolio
Committente: Casa Tabacchina Zollino (LE) Realizzazione: Logo, Brochure, Coordinato corrispondenza, Sito Web Servizio fotografico
COMUNICAZIONE CREATIVA
Portfolio
Committente: Azienda Agricola Greco Romaldo SeclĂŹ (LE) Realizzazione: Labeling, Brochure, Schede prodotto, Sito Web
COMUNICAZIONE CREATIVA
Portfolio
Committente: Azienda Agricola Greco Romaldo SeclĂŹ (LE) Realizzazione: Studio Labeling, Packaging
COMUNICAZIONE CREATIVA
pugliatraveldesigner
Portfolio
pugliatraveldesigne r
Committente: Puglia Travel Designers - Lecce Realizzazione: Logo, Coordinato corrispondenza e Sito web
COMUNICAZIONE CREATIVA
FEDERICA SGRAZZUTTI
Portfolio
PRESS
event
Accomodati e scopri il Salento delle eccellenze. Presso, via P. Sarpi, 60 Milano
con la partecipazione di
Committente: Federica Sgrazzutti - Lecce Realizzazione: Immagine coordinata evento per la stampa - Milano
Lunedì 3 marzo - Martedì 4 marzo - Mercoledì 5 marzo 2014
COMUNICAZIONE CREATIVA
Contatti RUMORS 73022 Corigliano d’Otranto (LE) Via Vecchia per Cutrofiano, 20 P.IVA 04610820757 C. Fisc. PSCNDR73B19D006U www.rumorsweb.it
Menzione d'Onore XXIII Edizione Compasso D'Oro “Design per il Sociale”
Andrea Episcopo Tel. +39 333.9270896 andrea@rumorsweb.it Skype andrea_episcopo PEC andreaepiscopo@pec.it
COMUNICAZIONE CREATIVA