
2 minute read
DISTRIBUZIONE
from BOLASCO_Dic2022
Autrice: Giulia Zampieri
clicca e leggi l’articolo sul web
Marchi Spa a Cosmofood
L’azienda di Romano d’Ezzelino in prima linea all’evento di riferimento per l’HORECA del Triveneto
Dopo due anni Marchi Spa, tra le aziende fondatrici del gruppo Cateringross, torna in prima linea a Cosmofood, l’appuntamento di riferimento per l’HORECA del Triveneto. L’evento, giunto alla nona edizione, si è tenuto come di consueto alla Fiera di Vicenza. Un ridimensionamento che non ha coinvolto Marchi Spa che si è posizionata letteralmente in prima linea con lo stand, accogliendo numerosi visitatori per tutta la durata della manifestazione in uno spazio espositivo di 160 metri quadri, situato proprio all’ingresso della fiera. Abbiamo parlato a ruota libera con Andrea Marchi, titolare di Marchi Spa, di questa quattro giorni e, in generale, dell’andamento del nostro settore. “Il valore intrinseco di questa fiera è mettere in contatto diretto la nostra azienda con i ristoratori nel territorio in cui operiamo. Finalmente - continua Andrea Marchi - dopo due anni di fermo a causa della pandemia possiamo sfruttare a pieno un’occasione di contatto e dialogo reale, non virtuale, con i nostri interlocutori. In questo biennio non abbiamo mai perso di vista l’obiettivo, il legame e il rapporto solido con gli attori della ristorazione, ma avere un ulteriore spazio e momento di ritrovo, oltre l’ordinario, è davvero importante per la nostra azienda e per tutta la forza vendita. Oltretutto Cosmofood si tiene proprio a Vicenza, nella provincia in cui la nostra attività è stata fondata. Questo rafforza il legame tra la nostra azienda, con il territorio e le sue attività”. A proposito dell’utilità dell’evento, aggiunge: “Questa fiera può crescere molto e diventare davvero il punto di riferimento per tutto il comparto HORECA di quest’area geografica. Per quanto concerne noi, siamo molto soddisfatti del bilancio in termini di presenze e interesse. I nostri clienti hanno dimostrato la volontà di venirci a trovare, di stringerci la mano, di provare le referenze, di capirne le potenzialità. Non diamo mai per scontate queste scelte, sono la dimostrazione tangibile che credono in ciò che fanno e danno fiducia al loro distributore”. A proposito di prodotti, Marchi Spa ha presentato alla Fiera di Vicenza due novità assolute della propria divisione carne: Old Cow e The Angus. “Era l’occasione giusta per avvicinare i nostri clienti a due prodotti in cui crediamo molto. Old Cow è una carne con un periodo di frollatura e una percentuale di grasso importante, apprezzata specialmente dagli amanti della brace. L’altra novità è The Angus, da razza nobile allevata in Veneto; abbiamo voluto premiare la tradizione zootecnica della nostra Regione scegliendo un prodotto di altissima qualità che ha già riscontrato ampio consenso”. Non sono state le uniche referenze in assaggio: i professionisti della ristorazione recatisi in fiera hanno potuto provare, presso lo stand di Marchi, tanti altri prodotti rigenerati, cotti, trasformati secondo i migliori metodi di preparazione, garantiti dalle aziende partner. “Abbiamo fortemente voluto la presenza di alcuni nostri partner in fiera proprio per questo motivo: dimostrare al cliente il livello che si può raggiungere se un prodotto è gestito in modo ottimale. Oltre a proporre materie prime fresche non trasformate, quindi ittico, carne, verdure, proponiamo infatti un’ampia gamma di prodotti innovativi di servizio che possono sensibilmente aiutare i ristoratori. I nostri partner credono nell’innovazione del prodotto, nelle tecniche di conservazione all’avanguardia, e stanno mettendo in campo prodotti pronti all’uso o semi-lavorati di altissima qualità. Penso alle paste ripiene e ai vegetali surgelati, ai topping, che possono sopperire alla mancanza di personale in cucina, un tema di estremo rilievo in questo periodo storico”.