![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710085443-3d94fb9a604c397ddadf9c68d670ebd6/v1/46233a6b6be53c816dbbac66b00f9834.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Unika® Golden Age: la linea dedicata alla carne marezzata, solo dai migliori tagli anatomici
Unika®, il marchio di Centro Carni Company SpA promuove la linea Golden Age, carne bovina di altissima qualità frutto di una selezione delle migliori Frisone (vacche con più di 30 mesi), tra cui Simmenthal, Canadese e Holstein, scelte con cura e provenienti dai principali territori europei che si dedicano da generazioni all’allevamento dei bovini. L’alimentazione contraddistingue in buona parte il prodotto finale: il cereale conferisce gusto e contribuisce alla marezzatura e il risultato è un prodotto gustoso.
Unika® Golden Age si caratterizza da una buona qualità di grasso intramuscolare distribuita in modo uniforme e che conferma ancora una volta che una buona marezzatura è sinonimo di eccellenza. e che un buon grado di marezzatura contribuisce alla bontà del prodotto. Il brand ha selezionato per la ristorazione alcuni dei migliori tagli anatomici in primis la lombata intera fresca o frollata secondo metodo dry aged, passando per il filetto e ancora per il ribeye, taglio che si ricava dalla lombata ed è famoso per la sua spiccata tenerezza per l’accentuata marezzatura e copertura di grasso. La linea Golden Age è dedicata agli chef offrendo un prodotto in linea con i trend del momento. Questo tipo di prodotto ha, infatti, già riscosso grande successo in Europa e nel mercato orientale e, da alcuni anni, è arrivato anche in Italia dove sta incontrando il favore di tutti gli amanti della carne.
«La linea Unika® Golden Age è nata a seguito di un’analisi di mercato e di conseguenti valutazioni condivise in azienda e direttamente con i clienti - dichiara Raffaele Pilotto, Direttore commerciale e marketing di Centro Carni Company SpA -. Vogliamo offrire al settore Horeca, e quindi al consumatore finale, un prodotto gourmet, capace di esaltare le caratteristiche delle diverse razze che utilizziamo per la nostra gamma, garantendo sicurezza, bontà e unicità».
Il marchio Unika® di Centro Carni Company deriva da una lunga tradizione nel disosso della carne bovina e dall’esperienza nella selezione delle materie prime, ed è stato creato per dare al settore della ristorazione un prodotto dalle elevate proprietà organolettiche, caratterizzato da uno standard qualitativo costante e custom-based.
Centro Carni Company ha realizzato anche per la linea Unika®, una cella all’interno della quale avviene una particolare frollatura, detta dry aging o frollatura a secco. Le lombate subiscono questo processo di frollatura in questo ambiente a temperatura e umidità controllate: il risultato è un prodotto stagionato correttamente e dal gusto deciso, la cui morbidezza viene accentuata.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710085443-3d94fb9a604c397ddadf9c68d670ebd6/v1/c7f206813aaea4bbfec2d704e6375ad6.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710085443-3d94fb9a604c397ddadf9c68d670ebd6/v1/c65650fb8178256be9f2aac4277f8309.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710085443-3d94fb9a604c397ddadf9c68d670ebd6/v1/b3312d7e7ada177d37996e3fb67f92a2.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710085443-3d94fb9a604c397ddadf9c68d670ebd6/v1/a62bba8d438a24a79e51c7af3fc0d13f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710085443-3d94fb9a604c397ddadf9c68d670ebd6/v1/00c14764c9731cea219b60b8ff7c0a21.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710085443-3d94fb9a604c397ddadf9c68d670ebd6/v1/b636e371c59770ce271446402dbaf95b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710085443-3d94fb9a604c397ddadf9c68d670ebd6/v1/98963e9f371a483eb323295daa11b72f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710085443-3d94fb9a604c397ddadf9c68d670ebd6/v1/4adebf42af59c3ea7528e373b6126822.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710085443-3d94fb9a604c397ddadf9c68d670ebd6/v1/a603e3483db5b8d6f0cebd5361ab02cf.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230710085443-3d94fb9a604c397ddadf9c68d670ebd6/v1/5307739ded5e1c993e7e554a6b4f979e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
La distribuzione
Autore: Guido Parri