
2 minute read
La salsa viola di cavolo cappuccio di Demetra
Demetra continua nella sua strategia di ampiezza di assortimento con la consapevolezza che i suoi prodotti sono sempre più utili a una ristorazione che soffre di mancanza di personale nelle cucine. Infatti l’azienda valtellinese ha, da sempre, adottato la formula di mettere in produzione ingredienti semilavorati, puliti e senza spreco che si basano su materie prime di eccellenza come l’ultima specialità che presentiamo, con una ricetta tipo: una salsa a base di cavolo cappuccio viola preparata con cipolle, olio e aceto di vino.
Dal gusto leggermente acidulo è indicata sia per gli utilizzi a caldo che a freddo, ideale per farcire pizze o panini e per la preparazione di primi piatti o paste ripiene.
La ricetta
Gnocchi di pane al cavolo viola, crema al gorgonzola, finferli e peperoni cruschi
Ingredienti per quattro persone:
300g pane bianco senza crosta
80g Salsa viola di cavolo cappuccio Demetra

200g Crema poche “al gorgonzola dop” Demetra
60g Gallinacci piccoli trifolati Demetra
50g burro n.4 Peperoni cruschi Demetra n.1 uovo q.b. latte q.b. farina bianca 00 q.b. Salvia liofilizzata Wiberg
Preparazione
Ammollare il pane bianco tagliato a cubetti con poco latte e la salsa di cavolo viola, aggiungere l’uovo e la farina necessaria per raggiungere la densità desiderata. Formare delle sfere di circa tre centimetri e cuocere in abbondante acqua salata, scolare e condire con il burro, la salvia e i gallinacci.
Servire in un piatto piano con la crema di gorgonzola ben calda sulla base e guarnire con i peperoni cruschi sbriciolati.
Clicca e leggi l’articolo sul web
Tra ghiaccio e bicchieri
Un libro che vale davvero il piacere della lettura. Quante volte, davanti a un cocktail, ci siamo domandati l’origine, chi lo aveva inventato, per quali strani percorsi era arrivato a quella miscelazione?
Bene, il libro di Gabriele Palumbo ci dà una risposta per almeno 21 dei cocktail che hanno fatto la storia della mixology, con storie tra leggenda e realtà che ci fanno fare un viaggio nel tempo, nella New York di fine Ottocento, a Cuba, in Francia giusto per citare qualche luogo di varia umanità, cme scrive lui stesso, raccontato nel libro.

Nella prefazione cita, con queste parole, come dietro a un cocktail, c’è sempre un pezzo di storia: “Avete presente il cocktail Sazerac? Uno dei primi cocktail ad essere stati codificati, tramandati e messi su carta. Il Sazerac nasce con il cognac, poi verso la fine dell’800 arrivò la fillossera, un parassita che distrusse la maggior parte delle vigne europee... No vino, no cognac e il Sazerac si trasforma, tanto che tutt’oggi viene preparato con del bourbon”.
Questo è solo un assaggio delle storie racchiuse nel libro, ma rende benissimo l’idea che si tratti di una lettura sorpendente!
Tra ghiaccio e bicchieri
Gabriele Palumbo
Book Sprint Edizioni
Pagg. 144
Euro 16,90
L’arte di mangiare il giusto L’arte di mangiare il giusto

Dominique Loreau
Giunti editore
Pag. 311
Euro 14,00 www.giunti.it
Un libro dirompente mi viene da dire: Dominique Loreau, filosofa della leggerezza, abita da più di quarant’anni in Giappone, un paese che l’ha ispirata nella ricerca dell’arte di vivere bene. Su questo principio si basa questo libro, frutto di una ricerca condotta con grande determinazione per individuare il maggior numero di aspetti possibile sui problemi legati al peso: dietetici ma non solo, anche quelli psicologici, comportamentali e culturali.
Leggerli significa avere a disposizione molti spunti di riflessione e cura, infatti nel libro vengono individuati, e descritti con un linguaggio semplice e piacevolissimo da leggere, metodi estremamente efficaci per acquisire consapevolezza e trovare le soluzioni per vivere bene, star bene con il proprio corpo, trovare un nuovo modo di nutrirci senza forzature, senza strappi o rinunce. Non si tratta di una nuova dieta bensì di assumere informazioni essenziali per raggiungere l’obiettivo di star bene, non solo esteticamente, ma con l’autostima necessaria a farlo. Un invito a riprendere in mano la nostra vita a partire dall’alimentazione!



