interferenza: EPPUR SI CREA
concerto a seguire: DUO REVERIE
Oggetto dell’incontro è il rapporto tra sistema sensorimotorio e creatività, capacità umana specifica di comporre e ricomporre, in modo almeno in parte originale, repertori disponibili. In parallelo il tema della bellezza é affrontata come una particolare risonanza con gli altri e il mondo.
Il duo composto da Francesca Rigato al flauto e Alessandro Guerra alla chitarra si è formato nel 2014 all’interno della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano, dove entrambi hanno conseguito la laurea di primo livello. Si è esibito in concerto in varie occasioni nel milanese tra cui la rassegna Notti Trasfigurate presso Villa Simonetta e la Libreria del Mondo Offeso. Nel 2016 vince il secondo premio al Concorso Premio Contea nella sezione di musica da camera. Il loro repertorio comprende Handel, Carulli, Piazzolla, Giuliani e Castelnuovo-Tedesco.
Ugo Morelli
Francesca Rigato e Alessandro Guerra
MARTEDI 17 APRILE
interferenza: INTELLIGENZA VERDE
concerto a seguire: PIANO E FLAUTO
Il sistema vegetale, e l’intelligenza che lo governa, hanno già sviluppato risposte adeguate a molti dei nostri odierni interrogativi. Una vera e propria “intelligenza verde”, di cui sembriamo essere inconsapevoli, ma assai sofisticata, moderna, straordinariamente adatta. Se vogliamo contribuire al progresso dell’umanità non possiamo fare a meno di ispirarci al mondo vegetale.
Il duo composto da Gilberto Accurso (Flauto) e Luca Garufi (Pianoforte) nasce dall’incontro dei due musicisti per far seguito all’esibizione Musicale di diversi eventi privati. Il loro background musicale spazia dalla Musica Classica, al Jazz e alla musica moderna in generale. In questa occasione si esibiranno in un repertorio che va dalla Classica con delle Sonate per Piano e Flauto di Charles Camille Saint-Saëns e Donizetti, fino al Choro e i capolavori di Ennio Morricone.
Alessandro Pozzi
Luca Garufi e Gilberto Accurso
MERCOLEDI 18 APRILE
interferenza: LA REGOLA DELL’ARTE
concerto a seguire: DUO FLAUTI
In un momento in cui definirsi artista è troppo di moda, la fotografia testimonia l’incredibile capacità dell’uomo “normale” di fare il proprio lavoro, a regola d’arte. Sono presentati due lavori, commissionati da FBSR. Il primo realizzato per la pubblicazione del libro URBS PICTA, dove sono state fotografate oltre 450 facciate dipinte nel corso di più di otto secoli nel centro storico di Treviso a compendio di uno studio che ne ha valutato l’origine storica, lo stato di conservazione e le possibilità di restauro. Il secondo raccoglie la documentazione di tutte le fasi di lavoro del restauro della chiesa di S. Teonisto, su progetto dell’architetto Tobia Scarpa, riconsegnata alla città come nuovo auditorium e centro museale.
Francesca Rigato e Gilberto Accurso si incontrano in questa particolare esibizione che vede sul Palco l’uso di due Flauti. Entrambi ex Alunni della Scuola Civica di Musica Claudio Abbado, i due Flautisti eseguiranno delle Sonate di Friedrich Kuhlau, François Devienne e Franz Joseph Haydn.
Corrado Piccoli
Francesca Rigato Gilberto Accurso
GIOVEDI 19 APRILE
interferenza: SIAMO OSPITI SU QUESTA TERRA
concerto a seguire: INSTRUMENTAL TRIO JAZZ
Il bar/caffè/ristorante come primo social network dell’umanità, l’amore e l’ospitalità ai tempi di AirBnB, del coachsurfing, dei temporary hotel e… delle migrazioni inarrestabili, la tendenza a scegliere i luoghi in base al messaggio identitario che il turista vuol dare di sé attraverso il diario facebook e instagram della vacanza, sono oggetto di questo incontro.
Il Trio composto da Luca Garufi (Pianoforte), Riccardo Anfossi (Chitarra) e Gilberto Accurso (Sax) unisce la passione e l’attento studio della Musica Jazz. Il repertorio vede brani che sono stati dei capisaldi di tutta quella cultura musicale caratterizzata da fraseggi sincopati, poliritmia e improvvisazione. Durante il Concerto saranno presentati brani di Antonio Carlos Jobim, Miles Davis, Charles Mingus, Benny Golson e altri.
Virginio Briatore
Luca Garufi, Riccardo Anfossi, Gilberto Accurso
VENERDI 20 APRILE
interferenza: NUOVE CONNETTIVITÀ
concerto a seguire: VOICE TRIO JAZZ
Come per le grandi aziende, anche le PMI saranno costrette a confrontarsi con cambiamenti tecnologici, sociali, politici ed economici che per qualcuno saranno fonte di nuove opportunità e per altri potranno significare la fine. Durante l’evento IXL-Center presenta quattro “disruptive forces” delle quali aziende e professionisti dovranno necessariamente tenere conto condividendo metodi e strumenti sviluppati in 40 anni di esperienza in grado di aiutare a prosperare in un mondo sempre più veloce e complesso.
Il Trio è da formato da Luca Garufi (Pianoforte) e Riccardo Anfossi (Chitarra) e Silvia Maimone, che vanta una formazione poliedrica. Artista e Designer, si integra perfettamente nel progetto, caratterizzato da un forte coinvolgimento ed interplay musicale. Il Repertorio sarà caratterizzato da successi Jazz, che negli anni sono stati interpretati da grandi nomi come Ella Fitzgerald, Nina Simone, Billie Holiday, Louis Armstrong e Chet Baker.
Massimo Andriolo
Luca Garufi, Riccardo Anfossi, Silvia Mainone
SABATO 21 APRILE