CORSO MULTIMEDIALE WEB 2.0 a. s. 2012/13 BREVE GUIDA ALLA PIATTAFORMA MOODLE (le Risorse e le Attività)
Silvia Manzoni Marzo 2013
Le RISORSE e le ATTIVITA' In modalità “Attiva modifica” in ogni argomento/sezione si evidenziano due voci che introducono ai menù “Aggiungi una risorsa” e “Aggiungi una attività”
Cliccando sulla freccia “˅” si apre una tendina in cui si possono selezionare le varie risorse e/o attività
LE RISORSE
Le RISORSE Le risorse sono: ● ● ● ● ● ●
Cartella Etichetta File IMS Content Package Pagina URL
CARTELLA
La “CARTELLA” consente di creare una cartella in cui inserire poi altre risorse/attività.
ETICHETTA
L' “ETICHETTA” non è una risorsa vera e propria; è un elemento che permette di inserire testi, immagini, titoli, commenti, link a video, …
FILE
Con “FILE” si può aggiungere un file inviandolo al corso. Il file può essere già in Piattaforma oppure si può caricare dal proprio computer o chiavetta.
IMS Content Package
“IMS content package� permette di utilizzare, nel corso, pacchetti (insiemi di contenuti) conformi a determinate specifiche previste dal IMS Global Learning Consortium (organizzazione no profit formata da esperti che collaborano al fine di produrre criteri per l'utilizzo delle Piattaforme on line).
PAGINA
La “PAGINA” consente di costruire una pagina web interna che apparirà come parte integrante del corso; è simile alla “Etichetta”, ma con la possibilità di scrivere più righe.
URL
“URL� consente di aggiungere un collegamento a un sito web.
LE ATTIVITA'
LE ATTIVITA' Le attività sono: Chat ● Compiti ● Database ● Feedback ● Forum ● Glossario ● Lezione ● Pacchetto SCORM ● Quiz ● Quiz Hot Patatoes ● Scelta ● Sondaggio ● Tool esterno ● Wiki ● Workshop
CHAT
Il modulo “CHAT� permette di collaborare in modo sincrono via web tra i partecipanti al Corso. Gli interventi possono essere valutati.
COMPITI
Con i “COMPITI” è possibile assegnare agli studenti attività da consegnare caricando un file sul server. La consegna può essere singola o multipla; il compito può essere svolto Online o Offline. L'attività può essere valutata.
DATABASE
“DATABASE” permette ai partecipanti di creare, gestire, visualizzare e ricercare un insieme di record. Il formato e la struttura dei record è libero e può includere immagini, file, URL, numeri, testi, ... L'attività può essere valutata.
FEEDBACK
Con “FEEDBACK” è possibile creare sondaggi personalizzati per gli utenti.
FORUM
Con il “FORUM” è possibile discutere in modo asincrono con i partecipanti del Corso. L'attività può essere valutata.
GLOSSARIO
Il modulo “GLOSSARIO” permette di creare e gestire una lista di definizioni, un elenco di termini, come un dizionario. Il docente ha la possibilità di vedere lo “storico”, cioè tutte le modifiche e interazioni degli studenti. I termini presenti nei Glossari possono essere collegati automaticamente se il termine compare nei testi del corso. L'attività può essere valutata.
LEZIONE
Con la “LEZIONE” viene offerta una serie di contenuti in modo flessibile. Una lezione consiste in più pagine; alla fine di ogni pagina si può porre una domanda con risposte multiple, in funzione della scelta effettuata si passa ad un'altra pagina; si viene così a creare una esperienza di apprendimento adattivo attraverso una serie di pagine con domande.
PACCHETTO SCORM
PACCHETTO SCORM è una serie di specifiche di interoperabilità, accessibilità e riuso di contenuti formativi web. Il modulo SCORM/AICC permette di inserire nei corsi pacchetti basati su determinati standard.
QUIZ
Con “QUIZ” è possibile progettare e realizzare test con domande a scelta multipla, V/F, risposte breve, a completamento, …. Si può creare un deposito di domande che possono essere utilizzate poi nel corso o in altri corsi. I quiz danno, subito dopo la loro esecuzione, la valutazione.
QUIZ HOT PATATOES E' possibile caricare in Piattaforma “QUIZ HOT PATATOES” preventivamente creati. Al termine dell'esecuzione del Test si ha la valutazione dell'attività. E' possibile visualizzare il report del test effettuato in cui compare, tra le altre informazioni, la risposta data e la correzione, domanda per domanda.
SCELTA
“SCELTA” , con questa attività il docente pone una domanda e propone una scelta fra varie risposte; può essere utile per un breve sondaggio.
SONDAGGIO Con l' attività “SONDAGGIO” gli iscritti al Corso possono rispondere a sondaggi già predisposti.
TOOL ESTERNO Attraverso questa attività, “TOOL ESTERNO”, gli utenti possono interagire con risorse formative ed attività presenti su altri siti web (ad esempio materiali forniti da case editrici).
WIKI Con l'attività “WIKI” è possibile scrivere in modo collaborativo. Il docente sa chi scrive, cosa scrive, può correggere, modificare, annotare, valutare.
WORKSHOP
Il “WORKSHOP� consiste in un lavoro, di gruppo o individuale, strutturato in fasi (Fase di allestimento con introduzione del lavoro e istruzioni per la consegna; fase di consegna; fase di valutazione)