> inquestonumero 589
Anno XIII • n° 589 Venerdì 5 febbraio 2010 Periodo dal 5 all’11 marzo 2010 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332.027 Fax 0832.333.626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: F.Speranza - Lecce Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Daniele Carrozzo / Progress Costo delle inserzioni: 15,00 euro + IVA a modulo (cm 4x1,5 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore. Periodico associato all’Unione Stampa Periodica Italiana Tessera n° 14713
DISTRIBUZIONE GRATUITA
5 7 23 25 27 29 34 45 59 61 62 64 71 76 78
editoriale
Storie di Vita
vivi salento
Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa
qui comune
Le ultime da palazzo Carafa
qui camera
Novità dal mondo delle imprese
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
4 salentointasca
di NicolaRicci
Storie di vita Due protagonisti del tea-
tro italiano, riuniti sul palco in un omaggio al grande Eduardo De Filippo. Uno spettacolo che è andato in scena nel Salento, nell' ambito delle rassegne teatrali promosse dai Comuni di Lecce, Casarano, Gallipoli ed Aradeo, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Per l'occasione, abbiamo incontrato i due attori principali, Sebastiano Somma e Tosca D'Aquino. Spettacoli importanti... E’ un'idea brillante, innovativa e coraggiosa -risponde Sebastiano Somma- che ha destato l'interesse del pubblico. Uno spettacolo particolare che prende a piene mani l'essenza di Eduardo, dando vita ad una sorta di pout-pourri che celebra a tutto tondo il maestro del teatro napoletano. Per me, poi, si è trattato di un ritorno al teatro dialettale, che
mi permette di reinterpretare la mia napoletanità. Da Napoli, al Salento! Sono molto curioso della gente, dell'essere umano in generale e dei luoghi che mi circondano. Ho scelto di fare l'attore perchè attingo molto alla quotidianità, nelle sue verità. La poliedricità e la determinazione permettono, in genere, all’artista di dar vita ad un rapporto forte con il
589.10
pubblico. Di questa terra colpiscono le atmosfere, legate alla luce magica che caratterizza questi luoghi, la creatività e la magia che viene proprio dai colori, dalle luci, dalla gente e dalle tradizioni, che sono molte forti e ben conservate. Teatro e televisione... Per me, che nasco dal teatro-aggiunge Tosca D’ Aquinosi tratta di un felice ritorno. Quando lavori in televisione ed al cinema, sei tranquilla, grazie alla possibilità di poter rifare una scena; sul palcoscenico, invece, cambia tutto: hai davanti a te un baratro.... dove non hai chances. A quel punto, sei chiamata a dare il massimo, conquistando il pubblico, sempre con grande umiltà, pronta a creare quel rapporto di complicità con lo spettatore, che avverte la tua semplicità e ti permette anche cose un pò folli, strane e divertenti!
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 5 Incontro
Lecce - Nella sala Seminari di palazzo Guagnano, in via dei Salesiani, dalle 16 alle 19 ha luogo il seminario di studi dal tema “Natalità, lavoro, politiche sociali”. L’incontro, promosso dal dipartimento di Scienze sociali e della Comunicazione, con il patrocinio della Regione Puglia, è rivolto agli amministratori locali, agli operatori sociali, agli operatori dei consultori, alle associazioni e mira ad approfondire il rapporto tra natalità ed occupazione femminile. Intervengono: Maria Mancarella (Università del Salento) e Fulvia D’Aloisio (Università di Napoli).
Cabaret
Lecce - “Sbam” è il titolo dello spettacolo che alle ore 20,30 viene presentato in anteprima assoluta al cineteatro Salesiani. Sul palco, il gruppo di cabaret degli Scemifreddi, un trio nato artisticamente nel 2006 a San Cesario. Per maggiori dettagli sulla serata, telefonare al numero: 347.0767878.
Musica
dal 5 all’ 11
marzo 2010 Musica
Melpignano - Proseguono gli appuntamenti, organizzati il venerdì sera nella splendida cornice del Kalì ristorante, pizzeria e lounge bar, in via Verdi. Accompagnati da dolci selezioni musicali, si può trascorrere una serata in giardino, o nelle antiche salette, gustando i piatti della tradizione proposti dallo chef, una pizza tra le tante proposte, o uno sfiziosoaperitivo. Per ricevere maggiori informazioni in merito e/o prenotare un tavolo, telefonare al numero: 0836.433003.
Corigliano d’Otranto - Appuntamento sulle terrazze del Duca, site nell’antico castello salentino, per una serata da trascorrere tra buone vibrazioni e cool drinks‘n’ foods. Inizio: ore 21,30. Info: 328.4768278.
Lecce - Proseguono gli appuntamenti con il gusto e le fragranze dei vini prodotti dalle cantine del territorio salentino, allestita negli spazi del caffè Matteotti, sito nell’ omonima via del centro storico cittadino. Alle ore 20, prende il via la degustazione del vino Vigna Flaminio, prodotto dalle Agricole Vallone, accompagnata da piatti della tradizione realizzati appositamente per l’occasione, che ne esaltano le peculiarità organolettiche.
vino rosato, simbolo della tradizione vitivinicola salentina. Puglia in Rosè è il titolo dell’evento, curato dall’ assessorato alle Risorse agroalimentari della regione Puglia, in partnership con l’ Accademia Italiana della Vite e del Vino ed Assoenologi di Puglia, Basilicata e Calabria. Si parte oggi, alle 18, negli spazi dell’ex chiesa di San Francesco della Scarpa, in piazzetta Carducci, dove viene presentata la guida, dedicata ai vini rosati di Puglia.
Mostra
Lecce - Nel centro storico di Lecce, a pochi passi da piazza Sant’Oronzo, è possibile visitare l’edificio storico archeologico privato museo Faggiano, in cui ammirare antiche testimonianze. Info: 0832.300528.
Iniziativa Degustazione Lecce - Due giorni dedicati al
salentointasca 7
INVIA UN SMS AL
48541 PRO HAITI
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Concerto
Degustazione
Copertino - Nuovo incontro musicale a I Sottorrenai, dove dalle ore 21,30 è possibile ascoltare le melodie musicali di Vanessa Peters.
Galatina - L’aperitivo lo si fa in cantina e, negli spazi della Santi Dimitri, è possibile degustare il nuovo terroir-chic. Le etichette prodotte vengono proposte, accompagnate da prodotti pugliesi doc. Per informazioni sui vari eventi organizzati: 0836.565866.
Musica Lecce - Dalle ore 22,30 altro appuntamento con la musica live al Coffee & Cigarettes, in via Paladini: ospiti della serata, Claudio Prima e Simone Giorgino. Info: 328.9267989.
Evento Calimera - Presso il Nuovo cinema Elio, alle ore 21 viene presentato il documentario “Radio Egnatia” di Davide Barletti, prodotto da Fluid Video Crew, Istituto di culture mediterranee e Geco produzioni. Alla proiezione del film, fa seguito l’incontro con il regista Barletti, l’artista Matteo Fraterno, il poeta Franco Corlianò e il musicista Gianni De Santis.
8 salentointasca
Musica
Galatina - Alle 22, torna protagonista la musica live al Pepe Nero, in viale Jonio: dopo la cena, a base della vasta offerta di carni bianche e rosse, che il locale propone, la serata prosegue all’insegna del buonumore e delle performances musicali. Per informazioni e prenotazioni: 0836.562511.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, avviati dall’associazione Blutango. Info: 334.9748230.
Iniziative Fino al prossimo 10 marzo, negli spazi dell’ex chiesa di San Francesco della Scarpa a Lecce, è possibile visitare la mostra d’arte che vede esposte le 38 opere finaliste del concorso di etichette artistiche per vini d’autore, dal titolo Passaporto di Bacco. L’ iniziativa è stata ideata dall’ associazione culturale Diotima, che ha coinvolto le accademie di belle arti ed i licei artistici di tutta la Puglia. Per info: 080.5233038. ______________ Sono aperte le iscrizioni per i corsi A.I.B.E.S. di 1° livello, avviati dall’Associazione Italiana Barman e Sostenitori. Le attività si svolgeranno a Lecce. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.0249345 -320.0630993.
INVIA UN SMS AL
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Teatro Sabato 6 e domenica 7 marzo, alle ore 21 sul palco del teatro Paisiello a Lecce, Anna Mazzamauro presenta lo spettacolo teatrale dal titolo “Il diario di un pazzo... che amava Shakespeare”. Si tratta della storia di un personaggio classico della letteratura russa dell’ Ottocento: l’impiegato frustrato, grigio e insignificante dell’ amministrazione zarista, che qui si incammina progressivamente verso la follia. Tapino e pavido archivista, relegato alla mansione di appuntatore di matite per il suo capoufficio e respinto dalla di lui figlia, Popriscin vive in uno spazio fatto di astrazione ed intimità. Il suo misero e solitario mondo è popolato di ricordi e aspirazioni. Per info: 0832.348561.
Incontro Lecce - Prende il via, alle ore 20, presso il Manhattan lounge bar, in via Salandra, il nuovo appuntamento con il Caffè letterario Mimose, che stasera propone un happy hour con il tango. Dopo la proiezione di un video “Il cuore nei piedi”, passi di tango con Angelo e Gabriella Galante. Coordina Pompea Vergaro. Per altre informazioni: 0832.312005.
Concerto Novoli - Torna nel Salento Andrea Chimenti, che alle ore 21,30 negli spazi della saletta della Cultura, in via Matilde, propone il suo repertorio musicale. Info: 347.0414709.
Musica Aradeo - Alle 21,30 prende il via al Caffè del Teatro il nuovo appuntamento con la musica: direttamente da Londra, Double F.8. Info: 346.1829533.
48541 PRO HAITI Degustazione
Arnesano - Serata con i piatti e le prelibatezze della cucina maremmana, abbinate alle specialità ed ai sapori di quella salentina, alla Locanda degli Artisti, in piazza Paisiello. Per informazioni: 320.8446837.
Musica Lecce - Alle ore 22, si rinnova l’incontro con il venerdì lounge After dinner al Dogana Vecchia: dj set Maurizio Macrì e live performances con musicisti sempre nuovi. Ingresso libero. Per info: 334.7749040.
Degustazione Cavallino - Continuano gli appuntamenti con la braceria all’Amadeus - Bella ‘mbriana, dove degustare un menù a base di carne, accompagnato da un’accurata selezione di vini. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata e/o riservare un tavolo: 0832.612823.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Musica Nardò - Continuano gli appuntamenti allestiti negli spazi della vinotecheria musicale Vite!, in corte Santa Lucia. Alle ore 22, a calcare il palco del locale neretino, l’Emanuele Licci Trio. Per ricevere altre informazioni: 389.5157351.
Musica
Carpignano Salentino - Musica e solidarietà all’Arena live music, sita nella Zona industriale. Info: 338.8558873.
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro
Lecce - Nuovo appuntamento nell’aula Magna dell’Itis Fermi, in via Merine con la rassegna di incontri Viaggi nell’ archeologia. Alle ore 16,30 prende il via la conferenza sul tema “La grotta dei Cervi di Porto Badisco e le altre realtà cavernicole del Salento”, curata dallo studioso Gianni Carluccio. Nel corso dell’ incontro, vengono proiettate varie diapositive realizzate dal docente salentino.
Mostra
Mostra
Lecce - Prosegue, negli spazi del museo Faggiano, in via Ascanio Grandi (centro storico) l’esposizione delle opere dell’artista Antonello Giurgola.
Lecce - Da oggi a domenica prossima, negli spazi del centro sociale di via Matera, è possibile visitare la mostra dal titolo Il respiro della natura.
10 salentointasca
Teatro Venerdì 5 e sabato 6 marzo, alle 20,45 sul palcoscenico dei Cantieri teatrali Koreja, in via Dorso 70 a Lecce, va in scena lo spettacolo dal titolo Sandokan la fine dell’ avventura. In scena, la compagnia I Sacchi di sabbia di Pisa. Il luogo in cui si svolge l’azione è una cucina: attorno ad un tavolo, si raccolgono i quattro personaggi che, indossato il grembiule, iniziano a vivere le intricate gesta del pirata malese. L’ appuntamento è nell’ambito della rassegna Strade Maestre. Per informazioni: 0832.242000.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Iniziative Domenica 7 marzo dalle 9, in occasione della Festa della Donna, il Messapia Automotoclub Storico, con il patrocinio del Comune di Specchia e la collaborazione dell’ Istit. F. Bottazzi di Casarano, organizza Ladies in Auto 2010, raduno di auto e moto d’epoca dedicato al gentil sesso. I partecipanti visiteranno uno dei più bei e caratteristici borghi d’Italia (Specchia). La giornata prosegue negli spazi di Borgo Cardigliano, dove gli allievi della scuola salentina, proporranno un pranzo a base di pesce e sapori locali.
Divertimento
Lecce - Proseguono gli appuntamenti con le serate musicali live, allestite negli spazi del Molly Malone. Inizio: 22.
Musica Leverano - Continuano gli speciali venerdì del bar della Torre, in via Vittorio Veneto 11, dove dalle 22 prende il via la serata dal titolo “I love ‘80s... heavy rotation...‘80 selections”, per un tuffo nel passato. Per informazioni: 328.2581203.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Musica Cutrofiano - Sonorità soffici e ritmi carezzevoli sono gli elementi che caratterizzano la Naitendì Glam Club, la serata in programma dalle ore 22,30 al Naitendì, ristorante-loungebar. Per info: 339.8913402.
Teatro Poggiardo - “Il vecchio avaro” è il titolo della commedia che va in scena alle ore 21 al teatro Illiria. Info: 348.6503917.
Musica Corso Lecce - Dalle ore 23, serata Red
Lecce - Fino al prossimo 8 marzo, è possibile iscriversi al corso di autodifesa, organizzato dall’Università del Salento. Per info: 0832.293277
carpet, dedicata ai cocktails party allo Shade, in viale Oronzo Quarta, accompagnati dalle selezioni musicali di Cristian Carpentieri e Johnny McKay.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Mostre Presso la libreria Universal Service, in via Ospedale a Maglie, è allestita la mostra delle sculture e dei dipinti del maestro Antonio Sodo, dal titolo Il mio Vangelo. ______________ La galleria L’Osanna di Nardò ospita fino al prossimo 20 marzo un percorso espositivo che vede protagonisti otto artisti, che in passato sono già stati protagonisti sulle pareti della galleria. ______________ Negli ampi spazi del museo provinciale Sigismondo Castromediano, in viale Gallipoli a Lecce, fino al prossimo 20 novembre, si può ammirare l’esposizione delle opere vincitrici del concorso premio “Cartapesta 2009”.
12 salentointasca
Musica
Alessano - Palazzo Legari ospita, dalle ore 17, il musicista Ambrogio Sparagna. L’ incontro rientra nel calendario La taranta nella rete, il progetto culturale volto alla valorizzazione ed alla tutela della tradizione musicale, orale e letteraria. Per info: 0832.303707.
Mostra
Galatina - Fino a lunedì 8 marzo, è possibile visitare nelle sale del museo civico P. Cavoti, la mostra fotografica Hunger Free Women Apeak Out.
Rassegna
Lecce - Alle ore 20, prende il via il nuovo appuntamento con la rassegna Cinema DOC: il fascino del reale, allestita presso Fondo Verri.
Sabato 6 Teatro
Nardò - Nell’ambito della stagione di prosa 2010, dalle ore 21 il teatro comunale ospita “Shakespeare in love”, chiacchierata sull’amore e altro attraverso Shakespeare, con Luca Argentero; regia di Nicola Scorza. Info:0833.571871.
Corso Lecce - Nel cuore del centro storico di Lecce, c’è un mondo dove approcciarsi all’arte diventa facile e divertente: lo studio d’arte di Rossana Giannico, in via Francesco Antonio d’Amelio, organizza corsi di disegno e pittura per adulti. Per info: 333.9312131.
Musica Mostra Ugento - Nel Sinatra Hole, in
Lecce - Termina domani a palazzo dei Celestini la mostra Donne di Elio Scarciglia.
via Modena, sono di scena stasera, alle 22, i Cool Plecs . Per informazioni: 333.975398.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro
San Cesario - Al via alle 19,30 al Centro sociale polivalente la rappresentazione teatrale “Corneide”, a cura della compagnia la Bottega di Arturo.
Teatro Lecce - Nuovo appuntamento con la rassegna Puglia Show Time, alle ore 21 sul palco del teatro Politeama Greco. La serata viene aperta dalle Voci di Finis Terrae, canti e in-canti delle donne salentine, a cui fa seguito l’esibizione del cantante portoghese Dulce Pontes. Info: 0832.241468.
Evento Otranto - Seconda giornata di lavori nell’ambito di Puglia in Rosè. Dalle ore 10, il Castello aragonese ospita il convegno internazionale sui rosati pugliesi. Una giornata di studi, che vede impegnati i maggiori esperti del settore enologico
Musica Maglie - Alle ore 20,45 presso la libreria Libri & Musica, in via Indipendenza, prende il via la serata musicale con Franco D’Andrea. Il pianista presenta un viaggio nel suo privato universo musicale, attraverso una performace solitaria. Per altre informazioni: 389.9768558.
Iniziativa Lecce - Alla libreria Icaro, in via Liborio Romano, ogni sabato e domenica, c’è un angolo che si riempie di creatività e di fantasia, uno spazio dedicato ai bambini ed alla loro voglia di scoprire, emozionarsi e giocare. Info: 0832.523416.
Teatro Aradeo - La stagione di prosa propone alle ore 21 al teatro comunale lo spettacolo dal titolo “La lettera di mammà”, con la regia di Pino della Rocca. Per notizie: 0836.552433.
Mostre Palazzo dei Celestini a Lecce ospita fino al 6 marzo la mostra dal titolo Donne, una serie di immagini fotografiche e video di Elio Scarciglia. _______________ Una mostra dedicata ai casi di eccellenza dei restauri dei beni culturali pugliesi è allestita presso l’ex convitto Palmieri, in piazzetta Carducci a Lecce. L’esposizione resterà aperta fino al 9 marzo. ______________ Fino al prossimo 2 maggio, è possibile visitare la mostra dal titolo Le macchine di Leonardo da Vinci nelle sale di Gian Giacomo dell’Acaya, che vede esposte nell’antico maniero, che domina il borgo fortificato, 40 macchine realizzate da Giuseppe Manisco.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Degustazione
Iniziativa
Surbo - Per colorare la serata, al ristorante Piazzetta Michelangelo, in via Lecce, è possibile degustare l’autentico churrasco brasiliano. Ben assortito il buffet di antipasti ed altre specialità nostrane. La serata è animata da musica e danze. Info : 0832.361761.
Lecce - Dalle 21,30 alle 0,30 si rinnova il tradizionale appuntamento con le Notti di Nicodemo. Per l’occasione la chiesa di San Matteo resta aperta, fino a Pasqua, per pregare, meditare e confessarsi. Le serate sono promosse dal Servizio diocesano di Pastorale giovanile.
Spettacolo
Novoli - Continuano gli appuntamenti con il gusto ed i piatti della cucina tipica al ristorante Mocorito, sito nel Palazzo baronale, in piazza regina Margherita. Un allettante menù a base di prodotti e piatti salentini, accompagnati da buon vino. Per informazioni e prenotazioni: 0832.714100.
Gallipoli - Nell’ambito della rassegna Puglia Show Time, alle ore 21 sul palcoscenico del teatro Italia, in corso Roma, va in scena lo spettacolo “Re I Map” che vede impegnato il coreografo, ballerino, pittore e designer Shen Wei. Per altre informazioni: 0833.266940.
Maglie - Al Club 84, prende il via alle ore 22 l’ appuntamento con musica dal vivo, con lo Special Trio di Raffaele Casarano (sax), Marco Bardoscia (basso) e Alex Napolitano (batteria). Ingresso libero. Per altre informazioni: 339.6636811.
ne complementari propone, dalle ore 18, nella sala Conferenze dell’ex conservatorio di Sant’Anna, in via Libertini, gli interventi di Piero Cucugliato (Il ruolo del corpo nel Qi Gong) e di Christian Prontera (Osteopatia nel colpo di frusta).
14 salentointasca
Incontro Concerto Lecce - La rassegna di Medici-
format creative team
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica Nardò - Serata di musica alla vinotecheria musicale Vite!, dove dalle ore 22 è di scena il dj Marco Barbiero, per un appuntamento all’insegna del divertimento. Per maggiori notizie: 389.5157351.
Incontro
Lecce - Alle 15,30 ha inizio, negli spazi della biblioteca provinciale N. Bernardini, in piazzetta Carducci, il terzo incontro del corso di formazione “Adozione: formazione e informazione per la famiglia”, per aspiranti famiglie adottive, promosso dalla sezione leccese dell’Anfaa con l’ Istituzione Servizi Sociali del Comune.
Domenica 7 Degustazione
Palmariggi - Serata dedicata al karaoke, nelle sale della masseria Corte dei miracoli. Nel corso dell’evento, si possono degustare i piatti tipici ed altre bontà. Per ricevere informazioni: 333.6487551.
Evento Lecce - Prende il via, alle ore 19, al teatro Politeama Greco la manifestazione sociale promossa dal Comitato un Cordone per la vita. La serata dal titolo ”Un tributo a Celine Dion”, propone un vocal tribute, interpretato da Antonella Caramia.Per info: 0832.523334.
createamm Evento
Cutrofiano - Negli spazi del Resort San Giorgio si svolge, con inizio alle ore 17,30, la Festa dell’Artigiano, promossa da Confartigianato Lecce, con il patrocinio della Camera di Commercio. Info: 0832.494311.
Teatro
Nardò - La compagnia Terrammare Teatro propone alle ore 17,30 al teatro comunale lo spettacolo dal titolo “Drillo”, un progetto di Silvia Civilla. Per info: 0833.571871.
Incontro Lecce - La biblioteca provinciale Bernardini, in piazzetta Carducci, ospita, dalle ore 11, un “Omaggio ad Alda Merini”.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mercatino
Lecce - Piazza Ludovico Ariosto ospita l’appuntamento con il Farmer’s market agricolo. I banchi di Coldiretti sono gremiti di prodotti appena raccolti dal campo e messi in vendita direttamente dai produttori: ortaggi, verdure, formaggi freschi e stagionati, vino ed olio, per apprezzare e farsi indicare il miglior modo per degustare i cibi ed i profumi del Salento.
Teatro Cavallino - Nuovo appuntamento con la rassegna teatrale de Il Ducale. Alle ore 21, Giobbe Covatta presenta lo spettacolo dal titolo “Trenta”. Per altre informazioni: 0832.611208.
16 salentointasca
Musica Leverano - “Ci vediamo per un aperitivo? Dimmi disì...” è il titolo della serata, che prende il via alle ore 19 al bar della Torre, in via Vittorio Veneto (centro storico). Deliziosi stuzzichini e gustosi drinks, accompagnati dalle selezioni musicali di Luciano Calasso. Ingresso libero. Per altre notizie: 328.2581203.
Mercatino Acaya - Si rinnova l’ appuntamento con il Mercatino del baratto: antiquariato, oggettistica, collezionismo, artigianato, antichi cimeli. L’evento, allestito nelle antiche mura del piccolo borgo fortificato, vede protagonisti vari espositori.
Solidarietà Sabato 6, domenica 7 e per la Festa della Donna, lunedì 8 marzo, torna in 3.000 piazze italiane la Gardenia AISM, l’appuntamento con la solidarietà per la lotta alla sclerosi multipla. L’evento mira a sensibilizzare l’ opinione pubblica e a raccogliere fondi, da destinare alla ricerca scientifica. Queste, le piazze interessate: piazza Mazzini, villa Comunale (Lecce), Ipercoop (Surbo), piazza Garibaldi (San Cesario), Ipermac (Casarano), piazza Tellini (Gallipoli) e E.Leclerc (Cavallino). Info: 0832.347244.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Iniziativa Un week-end con delitto giunge per la prima volta nel cuore del Salento. È l’occasione unica per risolvere un vero romanzo giallo e partecipare attivamente al caso, avendo la possibilità di passare momenti pieni di ansia, assaporando gustosi piatti e godendo dell’ ospitalità della Masseria Corda di Lana di Leverano. Il 13 e 14 marzo un weekend denso di delitti e misteri e spetterà agli ospiti, precipitati nel cuore di un'intricata vicenda gialla, risolverli. Per maggiori informazioni: 340.4573358.
Escursione
Mercatino
Lecce - Alle ore 9, dal piazzale antistante il Catasto, in viale Gallipoli, prende il via la passeggiata escursionistica promossa da SpeleoTrekking Salento. Info: 333.3051934.
Leverano - Dalle 9 alle 12, presso l’area mercatale di via Emilia appuntamento con il Mercatino dei Produttori agricoli.
Degustazione Corigliano - Tutte le domeniche, il Castello è aperto ai visitatori dalle 10 a notte fonda, per far conoscere la storia nascosta nelle mure millenarie. Per l’occasione, la caffetteria Le Terrazze del Duca propone una vasta serie di aperitivi, da degustare sulle terrazze, accompagnati dalla musica del dj Mangione. Per informazioni e/o prenotazioni: 339.7737001.
Incontro Calimera - La cantante Ninfa Giannuzzi è l’ospite del nuovo incontro allestito negli spazi di Somnia Theatri. Inizio: ore 19.
Degustazione Lecce - Sunday music brunch buffet è il titolo della proposta enogastronomica domenicale dell’hotel President, in via Salandra. Un modo diverso per trascorrere un giorno di festa, con musica, buona cucina e svago per i più piccoli. Per informazioni: 0832.456111.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Corsi Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di “Astronomia per tutti”, dedicati a chi si avvicina per la prima volta all’osservazione del cielo. Gli incontri si svilupperanno nelle serate di sei lunedì successivi a partire dal 12 aprile e fino al 17 maggio. Per altre informazioni: 0832.364541. ______________ L’associazione sportiva Colò Li Mori propone tutta una serie di attività per imparare ad andare a cavallo. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 339.1090007.
18 salentointasca
Evento Lequile - A partire dalle ore 9,30 la chiesa del convento dei Frati minori ospita il 2° Bike Meeting promosso dall’ associazione Motoclub I Lupi.
Fiera
Manduria (Ta) - Viene inaugurata oggi la 270a edizione delle Fiera Pessima, ospitata nell’area mercatale fino al prossimo 12 marzo. Negli oltre diecimila metri quadrati della manifestazione, trovano posto gli espositori dei diversi settori produttivi: agricoltura, turismo, ambiente, commercio, edilizia, arredo casa, agroalimentare e tanto altro ancora. Per notizie: 338.4183970.
Lunedì 8 Divertimento
Acaya - Serata di musica e svago al DoubleTree by Hilton Acaya Golf Resort. Alle ore 21, prende il via la cena dedicata alle Donne ed a seguire musica dal vivo. Per ricevere altre informazioni: 0832.861385.
Degustazione
Porto Cesareo - Serata di gusto, dedicata alle donne, presso il resort Villa Hermosa. Per informazioni: 0833.563081.
Evento
Trepuzzi - Alle ore 19, presso l’aula consiliare del Comune, prende il via la Giornata internazionale della Donna.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Convegno
Lecce - Oggi e domani, ha luogo l’incontro dal titolo “Lecce al centro dell’Europa negli studi su Africa e Mediterraneo”. I lavori odierni si svolgo presso la sede del rettorato, in piazzetta Tancredi, mentre domani alle ore 21 negli spazi del palazzo Principe Umberto ha luogo il concerto dell’ Afromediterranean Orchestra.
Divertimento Lecce - Serata di musica, divertimento e sapori tipici al Mercante, ristorante pizzeria, in via Tito Livio (Castromediano) in occasione della Festa della Donna. Per informazioni e/o prenotazioni: 329.4430738.
Corsi
Martedì 9 Musica Copertino - Nuova tappa con il divertimento e la buona cucina presso il Gipo, ristorantepizzeria. Info: 0832.934151.
Evento
Ruffano - Al via alle 19,30 al teatro di via Paisiello una serata organizzata dalla locale Pro loco, dedicata alla donna ed intitolata “Non solo l’8 marzo - Nel Salento che cambia” (profili di donne salentine fra modernità ed innovazione). A seguire, un intervento artistico accompagnato dalla musica dell’arpa di Eleonora Carbone ed una degustazione tipica.
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di cucina, proposti dalla scuola Peccati di gola. Ricco il calendario delle iniziative in programma: corso base di pasticceria (4 lezioni a frequenza settimanale) con avvio il 15 marzo; decoriamo le nostre torte con Porzia Boccasino (unica lezione) in programma il 19 marzo; il corso base di cucina (in 7 lezioni a frequenza settimanale) con avvio il 24 marzo. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare ad uno dei seguenti numeri 0832.396817 o 368.251006.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Mostre Nelle antiche sale dell’ex chiesa di San Francesco della Scarpa, in piazzetta Carducci, a Lecce, prosegue l’ esposizione delle opere dell’ artista Fernando De Filippi, promossa dall’ assessorato alla Cultura della Provincia. _______________ Fino al prossimo 23 marzo negli spazi del Caffè Letterario, in via Paladini a Lecce, è possibile apprezzare la mostra fotografica curata da Paride De Carlo ed intitolata Urban/Suburban. Per altre notizie: 0832.242351.
20 salentointasca
Incontro
San Cesario - Nuovo incontro negli spazi della Fabbrica dei Gesti, in via Cerundolo. La rassegna Martedì in fabbrica propone lo spettacolo dal titolo “Incontrare i sogni”. Per ricevere informazioni: 347.5424126.
Mercoledì 10 Divertimento
Leverano - Appuntamento al bar della Torre con il ritmo latino di Geppo & Vincent dj. Ingresso libero. Info: 328.2581203.
Incontro Divertimento Lecce - Prende il via alle ore
Parabita - Arte, cultura, spettacolo e storia sono alcuni dei tanti argomenti trattati da L’enigmista, la serata di gioco che prende il via alle ore 22 all’Ego Cafè, il music-bar sulla S.p. per Matino. Il quiz si è trasformato in un vero e proprio torneo, che si conclude il 27 aprile, con la gara finale. Per informazioni: 320.2781497.
18,30 all’ex conservatorio di Sant’Anna la presentazione di tele poetiche scritte, decorate e declamate dall’artista Stefania Caiulo, in un percorso accompagnato dall’arpa celtica suonata da Sabrina Liu’ Luciani.
Musica
Maglie - Serata di musica e divertimento al Lulu’s Brasserie, in via San Giuseppe.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Giovedì 11 Teatro
Gallipoli - Sul palco del teatro Italia, in corso Roma, dalle 21 va in scena “Amarcondando recital”, un omaggio della compagnia gallipòolina “Officina Chinaski” al grande regista Federico Fellini. Per altre informazioni: 0833.266940.
Teatro per ragazzi
Aradeo - Alle ore 10 al teatro Modugno, in via San Benedetto, prende il via la rappresentzione dal titolo “Storia di un uomo e della sua ombra”. L’iniziativa rientra nell’ambito della rassegna “La scena dei ragazzi”. Info: 0836.552433.
Teatro
Taviano - Alle ore 21 nell’ ambito della Stagione teatrale promossa dalla locale Amministrazione comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese sul palco del teatro Fasano va in scena “Bar qui si gode”. Per info: 0833.916227.
Cineforum
Galatina - La rassegna di cineforum allestita presso il teatro Tartaro, propone alle ore 20,30 la pellicola “Che guerriglia”.
Cineforum
Lecce - “La prima cosa bella” è il titolo del film proposto stasera dalla rassegna CineforumDB allestita al cineteatro DB D’Essai. Orari:18 - 20,15 e 22,15.
Corsi Sono aperte le iscrizioni al corso teorico-pratico di base ed avanzato di cartapesta, pittura e terracotta, allestito a Novoli presso la cooperativa Sociale Progetto, in via Cesare Battisti. Per ulteriori informazioni, telefonare al numero: 329.1489552. ______________ E’ ancora possibile iscriversi ai laboratori di editoria e comunicazione, promossi da Edita. Diversi i settori d’ intervento, le durate ed i programmi. Per altre informazioni in merito: 0832.304445.
salentointasca 21
22 salentointasca
Turismo: aiuti alle piccole imprese E’ stata pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 37 del 25 febbraio 2010 la determinazione del dirigente il Servizio Ricerca e Competitività n. 83 del 12 febbraio 2010 riguardante il Bando per l’erogazione di Aiuti agli investimenti iniziali alle piccole imprese operanti nel Settore Turistico. Il provvedimento mira a favorire lo sviluppo delle attività economiche delle piccole imprese turistiche, facilitando l'accesso al credito. Per piccole imprese, si intende un'impresa con meno di 50 dipendenti e che realizzi un fatturato annuo o un totale di bilancio non superiori a 10 milioni di euro. Possono partecipare al bando le imprese che appartengono ad una delle Sezioni delle attività economiche ATECO 2007 elencate nel bando. Si possono presentare progetti con un investimento minimo non inferiore a 30.000,00 euro per: a) l’ ampliamento, l’ ammo-
dernamento e la ristrutturazione delle strutture turistico - alberghiere, ivi comprese le strutture di servizi funzionali allo svolgimento dell’attività (quali bar, palestre, centri benessere, piscine,ecc.) nonchè gli interventi finalizzati al superamento delle barriere architettoniche, al rinnovo e aggiornamento tecnologico, al miglioramento dell’impatto ambientale; b) la realizzazione di strutture turistico - alberghiere attraverso il recupero ed il restauro di una pluralità di trulli e case rurali esistenti, antiche masserie, torri e fortificazioni, castelli, immobili di particolare pregio storico-architettonico, compresa la realizzazione di strutture di servizi di cui al punto precedente; c) la realizzazione o l’ ammodernamento degli stabilimenti balneari, ivi compresi gli spazi destinati alla ristorazione e alla somministrazione di cibi e bevande, ai parcheggi ed ai punti di ormeggio;
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-713.939
d) la realizzazione e/o la gestione di approdi turistici. L’intensità di aiuto, calcolata in base ai costi ammissibili del progetto, non potrà superare Il 40% e sarà erogato in forma di contributo sul montante interessi a valere su un finanziamento erogato da un Soggetto Finanziatore. Le agevolazioni saranno calcolate, indipendentemente dall’ ammontare del progetto ammissibile,su un importo massimo di 2.000.000,00 di euro. Inoltre sarà erogato un contributo aggiuntivo in conto impianti che non potrà essere superiore al 10% dellíinvestimento e all’importo massimo di 100.000,00 euro. Per maggiori informazioni, telefonare a: 080.5405971. www.regione.puglia.it salentointasca 23
24 salentointasca
Al via il corso per Consulente tecnico d’Ufficio Un corso di formazione e aggiornamento professionale (“Il nuovo consulente tecnico d’ufficio nel processo civile e penale”) promosso dall’Osservatorio giuridico del Salento, in collaborazione con la Provincia di Lecce, e la rivista bimestrale Il Foro di Lecce, prima rivista della giurisprudenza di merito salentina: sono queste le due iniziative presentate nei giorni scorsi a palazzo Adorno. Ad illustrarle, l’ assessore provinciale alla Formazione professionale Ernesto Toma, il presidente dell'Ordine degli Avvocati della provincia di Lecce Luigi Rella, il presidente dell’Osservatorio giuridico del Salento Luigi Muci e il direttore della rivista Il Foro di Lecce, Merj Giuri. L’entrata in vigore della L. 69/09 (cd. nuovo processo civile) ha modificato in maniera significativa alcuni importanti istituti del vigente codice di procedura civile, come la consulenza tecnica d’ufficio. Si è posta,
dunque, la necessità per molti professionisti impegnati quotidianamente nella delicata attività di Ctu e Ctp di un aggiornamento che consenta di adeguarsi alle nuove prescrizioni legislative. L’Osservatorio giuridico del Salento, nel perseguimento dei fini statutari, ha ritenuto di venire incontro a tale esigenza programmando l’attivazione di un corso di formazione ed aggiornamento per tecnici e professionisti che svolgono le funzioni di esperto del Giudice o delle parti processuali: l’occasione è utile anche per gli avvocati, che vorranno perfezionare le loro conoscenze sull’ argomento in una prospettiva di evidente utilità difensiva. Il percorso formativo si articola in 6 moduli didattici, per un totale di venti ore di formazione: docenti e relatori saranno operatori del diritto, conciliatori ed esperti della materia, tutti professionisti che quotidianamente affrontano in
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
chiave pratica le problematiche in questione. I lavori saranno avviati mercoledì 10 marzo, alle ore 15, nella sala Conferenze della Provincia di Lecce di via Botti.La scadenza delle iscrizioni è stata fissata al 7 marzo prossimo. Per informazioni ed iscrizioni consultare il sito www.osservatoriogiuridicodelsalento.it. Il modulo formativo si concluderà il prossimo 7 aprile. www.provincia.le.it salentointasca 25
26 salentointasca
Tornano i percorsi al femminile di Itinerario Rosa
Tornano i percorsi al femminile di Itinerario Rosa, la manifestazione giunta alla dodicesima edizione, che mira a valorizzare il ruolo sociale e culturale della donna attraverso una serie di iniziative di recuperodelle principali espressioni artistiche, utilizzando contesti di grande pregio storico ed architettonico della città e coinvolgendo le associazioni femminili, operanti sul territorio. Come ogni anno, per diver-
se settimane, numerosi percorsi al femminile caratterizzarenno l’offerta culturale, sociale ed artistica allestitta dall’ Amministrazione comunale, insieme alle associazioni femminili. Il programma allestito propone appuntamenti fino al prossimo 30 maggio e, con il passare dei giorni, potrebbe arricchirsi di nuovi appuntamenti, con l’arte e la fantasia femminile. La maggior parte delle iniziative è orientata al recupero
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-215.259
ed alla valorizzazione delle principali espressioni artistiche ed artigianali: dalla civiltà messapica e del basso Medioevo per la ceramica, all’epoca barocca per la cartapesta a la pietra leccese. Inoltre, seminari, convegni, dibattiti riguardanti problematiche femminili, mostre, incontri, corsi, concerti e spettacoli di danza, manifestazioni sportive e tanto altro ancora. Insomma un ricco omaggio alle donne ed al loro mondo. www.comune.lecce.it salentointasca 27
28 salentointasca
Comunicazione Unica: avviati i corsi La “Comunicazione Unica per la nascita dell’impresa” è un sistema che semplifica le procedure burocratiche e amministrative, che permetterà, a regime, di avviare un’attività d’impresa in pochi giorni. Il nuovo sistema di semplificazione rappresenta un rilevante riconoscimento per l’attività delle Camere di Commercio, che sono identificate ora come l’ unico sportello telematico a cui rivolgersi al fine di dichiarare l’inizio, la modifica o la cessazione dell’ impresa. Uno strumento che consente di utilizzare, con riferimento ad ogni tipo di impresa, sia essa individuale che societaria, un’unica pratica che, firmata digitalmente, viene inviata all' ufficio del Registro Imprese della propria Camera di Commercio, per via esclusivamente telematica, con effetto anche per l’Agenzia delle Entrate, l’INPS, l’INAIL, la Commissione provinciale dell'artigianato e il ministero del Lavoro, della Sa-
lute e delle Politiche sociali. La ricevuta della presentazione della Comunicazione Unica costituisce titolo giuridico per l’immediato avvio dell’attività imprenditoriale. La Camera di Commercio di Lecce per facilitare l’ apprendimento delle nuove formalità ha promosso delle attività formative, per fornire le nozioni giuridiche necessarie all’ espletamento delle formalità inerenti alla Comunicazione Unica, nonché le conoscenze teorico-pratiche per l’utilizzo delle inerenti modalità di trasmissione telematica. I corsi sono destinati a co-
loro che svolgono per professione la funzione di intermediari nei rapporti tra l'impresa e la Camera di Commercio: liberi professionisti (notai, dottori commercialisti ed esperti contabili, consulenti del lavoro) e loro dipendenti/collaboratori e i rappresentanti o i dipendenti delle associazioni di categoria. I corsi non potranno ospitare più di 20 partecipanti per volta; pertanto verrà fissato dalla Camera di Commercio, in collaborazione con l’Azienda Speciale dei Servizi Reali alle Imprese, un apposito calendario per ogni singolo modulo prescelto.
Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 29
Il vino rosato: il simbolo della tradizione Il suo colore ricorda un po’ un vino rosso, ma si serve come un bianco; del primo, ne riprende la “struttura”, pur avendo la “freschezza” di un bianco, e lo stesso procedimento produttivo inizia come per un Negroamaro, per poi procedere con le tecniche di vinificazione tipiche dei bianchi. Parliamo del vino rosato, a cui è dedicata Puglia in Rosè, una due giorni dedicata al simbolo della tradizione vitivinicola pugliese e soprattutto salentina. L’evento, curato dall’assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, in partnership con l’Accademia Italiana della Vite e del Vino e Assoenologi di Puglia, Basilicata e Calabria, si svolge a Lecce e Otranto il 5 e il 6 marzo e chiamerà a raccolta giornalisti del settore, insieme ad esperti del mondo enologico nazionale ed internazionale. “Un’occasione speciale dichiara l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno- per fare il punto con esperti 30 salentointasca
del settore ed analizzare le prospettive di questo straordinario simbolo dell’ eccellenza vitivinicola pugliese, che lo scorso anno ha rischiato di subire l’ok della Commissione europea alla commercializzazione del rosato “tagliato”, ottenuto dalla miscela di vini bianchi
e rossi. Ipotesi a cui ci siamo opposti, con una battaglia più che doverosa, per tutelare una filiera che proprio sulla produzione di rosati di qualità ha saputo costruire la propria storia di fatiche e di successi”. Si parte il 5 marzo, nell’ex chiesa di San Francesco
vitivinicola salentina della Scarpa a Lecce, dove alle ore 18, verrà presentata la prima edizione di Puglia in Rosè: guida ai vini rosati di Puglia. Una pubblicazione che punta ad offrire una fotografia dell’esistente realtà pugliese sulla produzione dei rosati, mettendo in evidenza ben 82 aziende regionali e per ognuna di esse una etichetta. Alla presentazione della guida, che verrà distribuita gratuitamente insieme a L’Espresso, durante il prossimo Vinitaly di Verona, parteciperanno insieme all’assessore Stefàno, il presidente dell’Accademia della Vite e del Vino, Antonio Calò e il presidente di Assoenologi di Puglia, Basilicata e Calabria, Leonardo Palumbo. La guida intende valorizzare un pezzo di cultura e storia, non solo produttiva, che qui in Puglia è rappresentata proprio dal vino rosato, e sfatare alcuni pregiudizi, che ancora resistono. Il più comune, ad esempio, riguarda la convinzione che il ro-
sato si ottenga miscelando bianchi e rossi, una pratica utilizzata, soprattutto nel passato, da ristoratori e produttori non molto scrupolosi (ma anche poco lungimiranti) che hanno contribuito ad offuscarne l’ immagine. Sabato 6 marzo, l’ appuntamento clou si terrà nel Castello aragonese di Otranto a partire dalle ore 10.00 con il Convegno internazionale sui rosati pugliesi. Una giornata di studi che vedrà la partecipazione di alcuni fra i più autorevoli esponenti del mondo enologico italiano ed europeo. A trattare questo ampio tema, affrontandolo nei suoi diversi aspetti, interverranno infatti Serge
D u b o i s , ( p re s i d e n t e dell’Union Internazionale des Oenologues), Federico Castellucci (direttore generale dell’O.I.V),Vicente Sotès dell’Università di Madrid, Gilles Masson (direttore Ricerca e Sviluppo dei Rosè en Provenne), Vittorino Novello dell’Università di Torino, Rocco Di Stefano dell’Università di Palermo e Davide Gaeta dell’ Università di Verona. Nel corso del convegno, si effettuerà la presentazione del Volume “Storia regionale della vite e del vino” ,presentato da Antonio Calò e Liliana Bertoldi le Noci. I due appuntamenti saranno occasione per degustare i vini presenti nella guida, in accompagnamento ai prodotti tipici pugliesi.
salentointasca 31
32 salentointasca
attualità e notizie dal Salento
Appuntamento con la Festa dell’Artigiano Si rinnova l’appuntamento con la Festa dell’Artigiano. Domenica 7 marzo, alle ore 17,30, a Cutrofiano, nelle sale del Resort San Giorgio (strada provinciale Noha-Galatina), prende il via la manifestazione promossa da Confartigianato Imprese Lecce, con il patrocinio della Camera di commercio di Lecce. Interverranno rappresentanti del Governo, del Parlamento, dell’Università del Salento, della Camera di Commercio di Lecce, imprenditori, artigiani, accompagnati dalle loro famiglie e non solo. “Confartigianato Imprese Lecce -ha dichiarato il presidente di Confartigianato Imprese Lecce, Corrado Brigante- organizza da anni quest’importante manifestazione, per valorizzare ed esaltare la laboriosità, l’impegno ed il contributo sostanziale che il mondo dell’artigianato assicura all’economia della provincia di Lecce”. “L’iniziativa -ha spiegato il segretario generale Mario
Vadrucci- intende sviluppare negli imprenditori, e nei loro collaboratori e familiari, l’orgoglio dell’ appartenenza ad una categoria che, più di ogni altra, caratterizza l’identità produttiva di un territorio”. Nell’occasione, sarà distribuito il nuovo numero di Salento Artigiano, periodico di informazione di Confartigianato Imprese Lecce. Ecco il programma: alle ore 17,30 proiezione di un filmato, realizzato da Confartigianato Imprese Lecce; alle ore 18,00 prenderanno il via gli interventi programmati del presidente
di Confartigianato Imprese Lecce, Corrado Brigante, del presidente di Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete, del preside della facoltà di Economia dell’Università del Salento, Stefano Adamo, del docente della facoltà di Economia Università del Salento, Amedeo Maizza, del segretario generale di Confartigianato Imprese, Cesare Fumagalli; conclude i lavori il ministro ai Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto; I lavori verranno moderati da Marcello Favale, giornalista Rai. Alle ore 20, degustazione di prodotti tipici. salentointasca 33
LECCE Multisala Massimo
Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111
Viale Marconi, 7 Tel. 0832.307.433
5
* solo sabato e domenica
> Programmazione completa a pag. 38/39
4
Santalucia Via San Lazzaro, 34 Tel. 0832.343.479 * festivi
Sala 1 ALICE IN WONDERLAND
Sala 1 GENITORI E FIGLI...
16,00* - 18,10 - 20,20 - 22,30
16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20
Sala 2 SHUTTER ISLAND
Sala 2 CHE FINE HANNO FATTO I MORGAN?
16,00* - 18,30 - 21,00
Sala 3 INVICTUS 16,00* - 18,30 - 21,00
Sala 4 IL FIGLIO PIù PICCOLO
16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20
Sala 3 IL CONCERTO 18,00 - 20,15 - 22,20
Sala 4 NORD
16,30* - 18,30
CODICE GENESI 20,20 - 22,35
ALICE IN WONDERLAND Sala 1
Sala 5 AVATAR in 3D 18,00 - 21,00
16,35 - 19,15 - 21,55 - 0,25*
Sala 3 115,30 - 17,55 - 20,20 - 22,40 - 1,00*
1
Odeon Via Libertini, 4 Tel. 0832.302.068
CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 Tel. 0832.390.557
* solo sabato, domenica e mercoledì
34
L’AMANTE INGLESE
LA BOCCA DEL LUPO
18,15 - 20,15 - 22,15
19,00 - 20,30 - 22,00*
16,15* - 18,15 - 20,15 - 22,15
Auditorium Antonianum Via Monte S. Michele Tel. 0832.392.567
1
* solo sabato e domenica
MAGA MARTINA E IL LIBRO MAGICO DEL DRAGHETTO 17,00
LA PRIMA COSA BELLA 18,45 - 21,00
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
Medusa Multicinema 9
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
CALIMERA Nuovo Cinema Elio
GALATINA 1
Via Montinari, 32 Tel. 0832.875.283 IL CONCERTO 18,30 - 21,00
Corso Roma, 217 Tel. 0833.266.940
3
* festivi
Sala 1 SHUTTER ISLAND 17,30 - 20,00 - 22,30
Sala 2 INVICTUS 17,30 - 20,00 - 22,30
Sala 3 Dal 7 al 9 GENITORI E FIGLI... 16,00* - 18,00 - 20,15 - 22,30 5-6 e 10-11 SHUTTER ISLAND 17,30 - 20,00 - 22,30
Teatro Schipa
1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653
Moderno
* solo festivi
* solo festivi
Cinema Tartaro
1
Corso Roma, 217 Tel. 0833.266.940
1
Via C. Annesi, 87 Tel. 0836.484.100
GENITORI E FIGLI...
GENITORI E FIGLI...
17,15* - 19,30 - 21,45
18,00 - 20,00 - 22,00
NARDÒ
GALLIPOLI Teatro Italia
MAGLIE
TRICASE
5 Via Lecce - Zona Industriale Tel. 0833.832.182
Moderno
* solo sabato, domenica e mercoledì
* sabato e domenica
Pianeta Cinema
Sala 1 SHUTTER ISLAND 17,25 - 20,00 - 22,35
Sala 2 INVICTUS 17,30 - 20,05 - 22,35
ALICE IN WONDERLAND 17,00 - 19,30 - 22,00
1
Aurora Via Stella d’Italia, 34 Tel. 0833.544.113 * sabato e domenica
INVICTUS
Sala 3 ALICE IN WONDERLAND 16,00 - 18,05 - 20,15 - 22,20
Sala 4 CODICE GENESI 16,00 - 18,15 - 20,30 - 22,45
Sala 5 GENITORI E FIGLI...
1
Via Siracusa, 17/19 Tel. 0833.545.855
19,00 - 21,30
Paradiso
1
Via R. Caputo, 15 Tel. 0833.545.386 * festivi
GENITORI E FIGLI... 17,15* - 19,30 - 21,45
16,00 - 18,10 - 20,20 - 22,30
*festivi
ALICE IN WONDERLAND 16,00* - 18,00 - 20,15 - 22,30
35
attualità e notizie dal Salento
Letteratura ed illustrazioni per l’infanzia Da giovedì 11 a domenica 14 marzo, presso i magazzini ex Upim di Lecce si svolge la prima edizione di Balena Mangialibri - Festival di letteratura e illustrazione per l’Infanzia. Balena Mangialibri è un festival nato per avvicinare i bambini alla letteratura e all’illustrazione attraverso il contatto diretto con l’oggetto-libro e tramite numerose attività: tre mostre d’illustrazioni, una video performance a tema, laboratori creativi, workshops, incontri letterari per grandi e bambini. In questa prima edizione, saranno presenti con le loro ultime novità più di trenta case editrici italiane, specializzate in pubblicazioni per l’infanzia. Tra gli ospiti: Arianna Papini, Giordano Aterini, Simone Nuzzo, Livio Sossi, Cristiana Valentini, Philip Giordano, Federica Iacobelli, Maddalena Gerli e molti altri autori e illustratori. Le mostre allestite saranno quattro: L’Equilibrio dei Sogni, Big Faces, La Ba38 salentointasca
leine Arc-En-Ciel e La Gattoteca. Inoltre, nel corso del festival saranno presentate le due nuove produzioni della casa editrice salentina Lupo: I prepotenti, primo titolo della collana 33x33, Sotto mentite spoglie, nuovo numero della rivista UnduetreStella. Il festival si chiuderà domenica 14 marzo, con una lunga festa tra l’ex Upim e la vicina piazza Sant’Oronzo, dove busker, mimi e saltimbanchi animeranno la domenica del festival.
La manifestazione è organizzata dall’associazione Fermenti lattici, nell’ ambito del progetto regionale Principi Attivi – Giovani Idee per una Puglia Migliore nella sua edizione 2009/2010, in collaborazione con Lupo Editore, Manifatture Knos, Cooperativa CoolClub, Farm e Festival Maggio all’Infanzia, con il patrocinio di Unicef, Provincia di Lecce e Comune di Lecce. Per ricevere maggiori informazioni visitare il sito www.balenamangialibri.it
SP EC LE IA
Unione Europea Fondo Sociale Europeo
M INISTERO DEL L AVORO E DELLA P REVIDENZA S OCIALE Direzione G ener al e p er l e Pol iti c he p er l ’Or ient amento e l a For maz i o ne
Regione Puglia
Provincia di lecce
Offerta formativa 2010 Azioni di formazione finalizzate all’inserimento lavorativo ed al sostegno all’imprenditoria.
Per informazioni contattare: CAT PUGLIA- CONFCOMMERCIO - Via Cicolella, 3 - Lecce - tel. 0832.345152
LECCE
M INISTERO DEL L AVORO E DELLA P REVIDENZA S OCIALE
Unione Europea Fondo Sociale Europeo
Direzione G ener al e p er l e Pol it i c he p er l ’Or ient amento e l a For maz i o ne
Regione Puglia
Provincia di lecce
Attività corsuale 2010
Corso Gratuito
“SALUMIERE” Corso di Qualifica Professionale
Approvato con D.D. n° 3659 del 17/12/2009 dalla Provincia di Lecce – Politiche Economiche, del Lavoro, Educative, Sociali e Comunitarie – Servizio U.O.C. Attività delegata dalla Regione in materia di Formazione e pubblicato sul BURP n° 209 suppl. del 30/12/09 - finanziato dalla Provincia di Lecce - POR PUGLIA 2007-2013 – Fondo Sociale Europeo. AVVISO 4-LECCE/2009 -ASSE II – OCCUPABILITÀ
Destinatari: 18 giovani uomini/donne a bassa qualificazione o in possesso di titoli di studio deboli sul mercato del lavoro; lavoratori/trici in mobilità o in processi di riconversione; adulti/e over 45; lavoratori/trici precari ed atipici; cittadini stranieri.
Obiettivi corso: Sostenere il conseguimento di competenze tecnico professionali per consentire un inserimento qualificato nel mondo del lavoro ed in particolare nel settore della distribuzione alimentare da banco creando reali occasioni di occupazione.
info: Durata in ore: 600 (230 ore di aula teorica - 100 ore di laboratorio pratico - 270 ore di stage presso punti vendita Eurospin, GS, Sisa).
Alla fine del corso ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di qualifica professionale. Indennità: Ad ogni partecipante verrà corrisposta un’indennità oraria pari a € 4,00
Sede di svolgimento del corso: CAT PUGLIA CONFCOMMERCIO - sede di Lecce - Via Cicolella, 3 - 73100 Lecce - Tel. 0832/345152 Per informazioni contattare: CAT PUGLIA- CONFCOMMERCIO - sede operativa di Lecce - Via Cicolella, 3 PARTNERS TONDI ANNA & C snc gruppo SISA
MFB srl gruppo GS
M INISTERO DEL L AVORO E DELLA P REVIDENZA S OCIALE
Unione Europea Fondo Sociale Europeo
Direzione G ener al e p er l e Pol iti c he p er l ’Or ient amento e l a For maz i o ne
Regione Puglia
Provincia di lecce
Corso Gratuito Attività corsuale 2010
“INGLESE PER COMUNICARE
IL TURISMO”
Approvato con D.D. n° 3658 del 17/12/2009 dalla Provincia di Lecce – Politiche Economiche, del Lavoro, Educative, Sociali e Comunitarie – Servizio U.O.C. Attività delegata dalla Regione in materia di Formazione e pubblicato sul BURP n° 209 suppl. del 30/12/09 – finanziato dalla Provincia di Lecce - POR PUGLIA 2007-2013 – Fondo Sociale Europeo. AVVISO 5-LECCE/2009 - ASSE IV – CAPITALE UMANO
Destinatari: 20 adulti in età compresa tra i 25 ed i 64 anni, residenti in provincia di Lecce Obiettivi corso: Favorire l’apprendimento, lungo tutto l’arco della vita, delle competenze tecnico professionali per il rafforzamento della propria posizione lavorativa. Il corso mira a sostenere l’innalzamento delle conoscenze della lingua inglese e delle tecniche di comunicazione per persone in età adulta che abbiano interesse a formarsi e crescere nel settore info: Durata in ore: 150 Alla fine del corso i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione Sede di svolgimento del corso: CAT PUGLIA CONFCOMMERCIO - sede di Lecce - Via Cicolella, 3 - 73100 Lecce - Tel. 0832/345152 Per informazioni contattare: CAT PUGLIA- CONFCOMMERCIO - sede operativa di Lecce - Via Cicolella, 3 PARTNERS Scuola Statale Secondaria di 1° grado
DANTE ALIGHIERI
CESTUS Centro studi per il turismo e servizi
Unione Europea Fondo Sociale Europeo
M INISTERO DEL L AVORO E DELLA P REVIDENZA S OCIALE Direzione G ener al e p er l e Pol it i c he p er l ’Or ient amento e l a For mazi o ne
Regione Puglia
Provincia di lecce
Corso Gratuito Attività corsuale 2010
“PERCORSO INTEGRATO PER LA CREAZIONE
DI IMPRESA FEMMINILE NEL SETTORE DEI PUBBLICI ESERCIZI”
Approvato con D.D. n° 3674 del 17/12/2009 dalla Provincia di Lecce – Politiche Economiche, del Lavoro, Educative, Sociali e Comunitarie – Servizio U.O.C. Attività delegata dalla Regione in materia di Formazione e pubblicato sul BURP n° 209 suppl. del 30/12/09 – finanziato dalla Provincia di Lecce - POR PUGLIA 2007-2013 – Fondo Sociale Europeo. AVVISO 9-LECCE/2009 - ASSE II – OCCUPABILITÀ
Destinatari: 20 donne disoccupate/inoccupate, di età superiore ai 18 anni, aspiranti imprenditrici, residenti in provincia di Lecce, che intendono entrare o rientrare nel circuito lavorativo dopo periodi di prolungata assenza attraverso la costituzione di iniziative imprenditoriali o di autoimprenditorialità nel settore dei Pubblici Esercizi (ristoranti, bar, pizzerie, locali da ballo, stabilimenti balneari etc) Obiettivi corso: Il progetto vuole essere una risposta significativa alle problematiche delle pari opportunità e nella creazione di impresa a livello locale e mira a sviluppare azioni e contenuti che sviluppino l’abilità delle donne di imporsi come soggetto attivo con notevoli capacità manageriali e gestionali pari a quelle degli uomini info: Durata in ore: 400 Alla fine del percorso formativo alle partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione ed il libretto di certificazione delle competenze. Indennità: Ad ogni partecipante verrà corrisposta un’indennità oraria pari a € 5,00 Sede di svolgimento del corso: CAT PUGLIA CONFCOMMERCIO - sede di Lecce - Via Cicolella, 3 - 73100 Lecce - Tel. 0832/345152 Per informazioni contattare: CAT PUGLIA- CONFCOMMERCIO - sede operativa di Lecce - Via Cicolella, 3 PARTNERS
attualità e notizie dal Salento
Tra le musiche e le culture della tradizione Prosegue il progetto biennale del Comune di Melpignano e dell’Istituto Diego Carpitella, a cura di Vincenzo Santoro e Sergio Torsello, volto alla conoscenza, alla conservazione e alla valorizzazione delle musiche e delle culture di tradizione orale. Una mappa sonora territoriale, un concorso per band musicali, borse di studio, workshop e incontri d’ autore: dal 5 marzo riprendono le attività del progetto La Taranta nella Rete, organizzato dal Comune di Melpignano e dall’ Istituto Diego Carpitella, all'interno del programma Rete dei Festival aperti ai giovani, promosso dall’ Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e sostenuto dal ministro della Gioventù Giorgia Meloni e con il quale la Notte della Taranta entra a far parte del circuito nazionale dei festival italiani. Il programma del 2010 prende il via con tre incontri d’autore, che coinvolgeranno l’organettista e già maestro concertatore della
Notte della Taranta Ambrogio Sparagna (5 marzo ad Alessano), il cantastorie calabrese Otello Profazio (12 marzo a Melpignano), il cantautore lombardo Davide Van De Sfroos (21 aprile a Melpignano). Dal 23 al 25 aprile (dalle 16.30 alle 19.30) presso le Officine Cantelmo a Lecce si terrà invece il seminario “Nuove prospettive della ricerca sui patrimoni musicali tradizionali” con la partecipazione degli studiosi ed etnomusicologi Flavia Gervasi (Salento), Alessandro Mazziotti (Lazio), Nicola Scaldaferri, Quirino Valvano, Alberico Larato (Lucania), Valentino Santagati (Calabria), Marcello Marras (Sardegna). Dal 14 al 16 maggio, si torna invece a Melpignano con il laboratorio di danza
“La pizzica-pizzica tra oblio e rinnovamento” a cura di Anna Cinzia Villani e Franca Tarantino. Dalla danza al cinema, torna per il secondo anno consecutivo Musikì. Filmare la musica e il territorio, a cura di Paolo Pisanelli e con il coordinamento di Big Sur e Cinema del reale, con un workshop (che si terrà a Specchia dal 29 maggio al 2 giugno) e una Notte Bianca (che si svolgerà a Sternatia alla fine di giugno). Ad agosto, torna l’appuntamento con Note per la notte, all’ interno del festival La Notte della Taranta. A settembre, presso la mediateca Peppino Impastato di Melpignano, l’associazione Follevola presenterà i risultati del progetto “Mappa sonora”. Il progetto biennale si chiuderà ad ottobre. salentointasca 43
44 salentointasca
Non è riuscito il Lecce, sabato scorso contro un’attenta ma non irresistibile Triestina, a tornare alla vittoria (che in casa manca dal 25 gennaio, nel posticipo col Piacenza) dovendosi così accontentare del terzo pareggio consecutivo -14 punti, nelle ultime 8 partitegrazie alla quinta prodezza nel finale di un ritrovato Baclet. I giallorossi hanno anche risentito probabilmente delle assenze di Vives, Defendi, Giuliatto e (forte vento a parte) di un pò di stanchezza di qualcuno degli elementi che finora hanno speso di più, ed è logico quindi che mister De Canio stia forse pensando anche a qualche normale avvicendamento (come Di Michele, Loviso, Bertolacci e via via tutti gli altri) in questa delicata fase della stagione, con gli avversari di turno decisi, in un modo o nell’altro, a strappare un risultato positivo. Al di là di tutto, esagerate possono sembrare, ancora una volta, alcune critiche di vari
addetti ai lavori sul rendimento di una squadra, che -pur non partita affatto coi favori del pronostico- è da mesi comunque prima in classifica, con 3 lunghezze sulle seconde, vantando il miglior attacco del torneo (con Grosseto e Sassuolo) pur registrando, allo stadio, la presenza di poche migliaia di immancancabili e fedelissimi tifosi, presenti peraltro anche in trasferta... Ma l’undici del tecnico materano si spera farà di tutto, come ribadito con decisione nel dopo-partita anche dal capitano Giacomazzi, per uscire da questa situazione, grazie alla forza di un gruppo compatto ed affiatato come pochi. Nella VII giornata di ritorno, intanto, il Lecce sarà di scena a Mantova, reduce dalla sconfitta con l’Albinoleffe e in una posizione ad alto rischio: una gara molto importante, da affrontare con estrema attenzione, ma anche con la consapevolezza di non dover temere alcun avversario... nr.
salentointasca 45
C'è da scommettere che le ragazze della Salento Donne giocheranno alla morte contro la Jesina, pur di rimontare l'1-
46 salentointasca
2 dell'andata e accedere agli ottavi di finale del campionato Primavera. Al Delta di San Donato, si giocherà domenica 7 marzo, con inizio alle ore 11, l'atteso match di ritorno tra salentine e marchigiane. Gara uno ha arriso a queste ultime, brave a sfruttare al meglio le occasioni da rete create nell'arco di tutta la gara. Ma a tenere a galla le giallorosse, c'è quel gol realizzato di testa da capitan Serena D'Amico, per cui basterà vincere per 1-0 per accedere agli Ottavi. "La Jesina è indubbiamente una buonissima squadra con ottime individualità, Mastrovincenzo e Luciani su tutte - afferma D'Amico, classe 1992 -. Noi però abbiamo dalla nostra una grande voglia di ribaltare il risultato dell'andata
e dimostrare per intero il nostro valore, in più avremo la fortuna di giocare con il sostegno del nostro pubblico che, ne sono convinta, ci darà la spinta necessaria per rimandare le marchigiane a casa sconfitte". Non sarà facile, però, per la Salento Donne fermare la corsa della Jesina, che annovera tra le proprie file titolari fissi della prima squadra, che milita in serie A2. "Elementi del calibro di Mastrovincenzo, Luciani, Fiorella, Allum fanno la differenza in questa categoria osserva il tecnico Francesco Palma (nella foto) -Noi invece facciamo grande affidamento sul gruppo, che pecca in esperienza ma ha dalla sua un grandissimo entusiasmo. Sappiamo di partire svantaggiati ma crediamo nel miracolo".
volley
Il Settore arbitrale del Comitato provinciale della Fipav Lecce organizza un corso per aspiranti arbitri di pallavolo. Per partecipare al corso, totalmente gratuito, bisogna aver compiuto il 16° anno di età. Per iscriversi è necessario compilare il modulo scaricabile dal sito istituzionale della Fipav Lecce (www.fipavlecce.net) ed inviarlo al fax n. 0832/217529. Le iscrizioni si chiuderanno il prossimo 12 marzo prossimo. “Diventare arbitro di pallavolo vuol dire scoprire un modo diverso di vivere questo meraviglioso sport: si potranno coltivare ambizioni di carriera ed essere protagonisti, alla pari di atleti, allenatori e dirigenti”, ha commentato il fiduciario provinciale degli arbitri di volley salentini Raffaele Ricciato.
Le lezioni teoriche si svolgeranno sia in aula (regole di gioco e casistica, protocollo e tecnica arbitrale), con l’ausilio di supporti multimediali, sia con diverse prove pratiche di arbitraggio in palestra. Alla conclusione del corso, è previsto un test di esame. Agli aspiranti arbitri, che riceveranno un costante aggiornamento tecnico sulle regole di gioco con la relativa casistica, verranno corrisposti rimborsi e diarie per le gare dirette. Inoltre, agli studenti che frequenteranno con esito positivo il corso, sarà riconosciuto un Credito formativo scolastico. La sede o le eventuali sedi del corso saranno decise in base al numero di iscrizioni pervenute, tenuto contro del domicilio di ciascun aspirante.
I neo ufficiali di gara, nei primi incontri diretti, saranno accompagnati da un tutor, che li affiancherà sia con la funzione di primo che di secondo arbitro.
salentointasca 47
48 salentointasca
golf
Una passeggiata alla scoperta della natura Un tempo i Majors erano il British Open, il campionato britannico per dilettanti o The Amateur Championship, lo U.S. Open e lo U.S. Amateur, campionato per dilettanti statunitense. Con la creazione del Masters nel 1934 e la crescita del movimento professionistico tra la fine degli '40 e '50, il termine major championships finì per passare ad identificare i quattro tornei attuali. È difficile stabilire il momento preciso in cui la definizione cambiò significato, anche se molti lo fanno risalire alla stagione del 1960, disputata da Arnold Palmer, quando dopo aver vinto Masters e U.S. Open disse che se avesse conquistato anche British Open e PGA Championship avrebbe completato un "grande Slam", che l'avrebbe posto alla pari del grande golfista degli anni'30 Bobby Jones. Il più antico dei quattro tornei è l'Open Championship, che generalmente al di fuori del Regno unito viene chiamato "British Open". Per colpa della scarsità di partecipanti statunitensi, dovuta alla durata dei viaggi transoceanici, il torneo negli USA non è stato considerato come parte dei Majors fino agli anni '60, quando Arnold Palmer iniziò a gareggia-
re anche in Gran Bretagna. Fino a qual momento, molti giocatori statunitensi valutavano come quarto major il Western Open. Negli ultimi anni, alcuni media statunitensi hanno cominciato a definire il Players Championship, che si disputava due settimane prima del Masters, il "quinto major". La trovata non ha riscosso la pubblica approvazione da parte delle autorità golfistiche, ma il torneo in questione di fatto attrae un parco partecipanti di simile valore a quello dei major ufficiali. Dopo lo spostamento del torneo alla metà di maggio, avvenuta nel 2007, alcuni ritengono che ormai dovrebbe venire considerato de facto come uno dei major, anche se non fa parte del "grande Slam". Al di fuori degli Stati Uniti, l'idea di aumentare il numero di major che si disputano nel paese da tre a quattro, su cinque complessivi, è assai meno popolare. La nascita nel 1999 dei tre tornei del World Golf Championship ha già portato ad otto il numero delle competizioni a cui partecipano praticamente sempre tutti i migliori giocatori, ed anche questi si disputano negli USA. Gareggiare contemplando il tranquillo paesaggio, come ad
esempio quello salentino, tra gli alberi d’ulivo ed il mare: una situazione nella quale il gioco del golf rischia di passare in secondo piano, se non fosse per la perfezione con cui viene curato il campo dell’Acaya Golf Club, che non teme alcun paragone con i migliori a livello internazionale: laghetti, dirupi, ruscelli, incantevoli cascate e lunghi fairways si alternano con piste più facili. Tutti restano soddisfatti e questo vale sia per i principianti che per i professionisti. Per maggiori informazioni: 0832.861385. salentointasca 49
50 salentointasca
rally
L’8° trofeo Corriamo nel parco di Torcito Ivan Ponzetta (Atletica Civitanova) e Paola Bernardo (Amatori Corigliano) sono i vincitori dell’8° trofeo ‘Corriamo nel parco di Torcito’, organizzato dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con l’A.S.D. Salento d’Amare Lecce ed il Panathlon Club Lecce. L’Amatori Corigliano è prima nella classifica per società, il Cus Lecce si è aggiudicato il trofeo con il miglior punteggio. Il tracciato di gara è stato ricavato nello splendido parco, lungo viottoli e tratturi che segnano i 230 ettari di bosco e macchia mediterranea attorno alle masserie, le neviere, il frantoio ipogeo, straordinarie testimonianze dell’antica civiltà contadina. Le atlete ed i concorrenti delle categorie M 60 ed oltre, lo hanno percorso due volte (4 km), tutti gli altri atleti hanno compiuto tre giri (6 km). Da segnalare il successo di Michele Gallo (A.P.D. A. San Michele Salentino) nella categoria M55, di Laura Ingrosso
(Amatori Lecce) nella F 50, di Antonio Rosario Scorrano (Saracenatletica Collepasso) nella M 50, già presenti nell’albo d’oro della gara. Questi i vincitori per categoria: M 75 Domenico De Carlo (A.S.D. Pezze di Greco) M 70 Luigi Blandolino (A.S. Atletica Trifase), M 65 Giovanni Buonsanti (G.S. Silenziosi Lecce), M 60 Antonio Vallone (Club Corre Galatina), M 40 Giovanni Gelsomino (Cus Bari), M 35 Antonio Dell’Endice (Atletica Riccardi Bisceglie), TM Angelo Melileo (Polisporti-
va Taurisano), TF Paola Bernardo (A. Amatori Corigliano), MF 65 Adele Bonetta (Cus Lecce), MF 60 Vita Ria (Amatori Lecce), MF 55 Silvia Spedicato (Amatori Lecce), MF 45 Marivanna Taurino (Cus Lecce), MF 40 Filomena Piscitelli (A.S.D. Nuova Atletica Giovinazzo), MF 35 Maddalena Carrino (A. Pod. Faggiano). La Targa ‘Fair Play - Mario Stasi’ al gesto sportivo del Panathlon Club Lecce è stata assegnata all’atleta Aldo Pesimena di San Pietro Vernotico. v.p. salentointasca 51
Grande successo di pubblico per
E’ stato un vero e proprio successo la seconda edizione della Festa della Pallavolo salentina. Dopo la fortunata edizione del “Volley Day” della scorsa stagione, l’intero movimento pallavolistico provinciale si è ritrovato, presso la sala cerimonie del Gallipoli Resort, per celebrare le società promosse e vincitrici di campionati di categoria per la stagione 2008/2009. A fare gli onori di casa, il presidente provinciale Fipav di Lecce Paolo Indiveri, che a margine della festa 52 salentointasca
ha commentato: “La serata ha avuto un sapore particolarmente conviviale, per nulla formale. E’ stato un momento di magica aggregazione, a riprova di un intero movimento coeso e partecipe dell’attività del comitato provinciale, che ho l’onore di presiedere”. Graditi ospiti della serata il consigliere nazionale della Fipav Claudio Scanferlato, il presidente della Fipav Puglia Giuseppe Manfredi, con il suo vice Giannantonio Netti, i consiglieri regionali Antonio Fasano e Piero De Lorentis, i presidenti dei
comitati provinciali di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto, il presidente provinciale del Coni Lecce Antonio Pascali e gli assessori allo sport di Provincia di Lecce e Comune di Gallipoli. Queste, le società che hanno ricevuto riconoscimenti per la passata stagione agonistica: - Pallavolo Azzura Alessano - Sport e Solidarietà Campi S. - Volley New Team Maglie - Virtus Taviano - Trepuzzi Volley ’07 - Luna Blu Collepasso - Gap Volley Presicce - Olimpia Galatina
la Festa della Pallavolo salentina - Sportland Casarano - Esseti Pallavolo Nardò - AS Magic Volley Galatina - AS Volley Melissano - Cupa Volley Carmiano - Pallavolo Martittima - Volley Neviano - Polipsortiva Carmiano - Gruppo Volley 1984 “P. Corvino” Lizzanello - Sport Fit Center Lecce - Stilcasa Volley Taviano - SBV Pallavolo Galatina - Pallavolo Spongano - ASD Pallavolo Salve. Particolari riconoscimenti sono stati consegnati a: - Luca Durante, per la conquista dello scudetto nel campionato di A1 maschile con Piacenza (stagione 2008/2009); - Laura Caracuta, quale massima rappresentante della pallavolo salentina femminile nel campionato di serie A1; - Società Materdomini Castellana, per la conquista dello scudetto under 16 maschile (stagione 2008/2009); - Vincenzo Fanizza, allenatore della Materdomini Castellana campione
d’Italia under 16 maschile; - Erica Conte, segretaria uscente del comitato provinciale Fipav di Lecce. Nella categoria “tecnici”, riconoscimenti sono stati assegnati a Emilio Carbone, Vincenzo Maggi e Roberto Va d a c c a ; i n q u e l l a “dirigenti”, premi per Vincenza Orsi (Volley Taurisano), Vito Longo (Taviano Volley) e Nicola Donno (Pol. Azzurra ’85 Lecce). Novità assoluta la consegna di una targa ad “arbitri” di cosiddetto lungo corso:
Antonio Colazzo, Fernando Papa e Lorenzo Quarta. Un riconoscimento anche per Francesco Tassielli, decano degli osseravori salentini. Infine particolari riconoscimenti sono stati riconosciuti a Società che vantano una storica militanza di affiliazione alla Fipav: Nuova Virtus Tricase e Vis Squinzano (40 anni); ASD Pallavolo Tuglie, AS Pol. Città d’Otranto e ASD Eos Lecce (30 anni); Pallavolo Squinzano, AS Trepuzzi e ASD Pallavolo Calimera (20 anni). salentointasca53
54 salentointasca
Il pensiero rompe le sbarre Sono trascorsi ben dieci anni, dalla pubblicazione del primo numero di “Piano di Fuga”, giornale a cura dei detenuti della Casa circondariale di Lecce, dal titolo rivoluzionario che potrebbe far pensare ad evasioni fisiche: "Piano di fuga-il pensiero rompe le sbarre" è una rivista bimestrale, redatta da un gruppo di detenuti in regime di massima sicurezza. L’iniziativa editoriale si propone come mezzo per creare un nuovo rapporto tra la comunità e le persone che stanno scontando la loro pena. Annamaria Piccinno, direttrice della casa circondariale di Lecce e sostenitrice del progetto, ne è il direttore editoriale; ricopre la carica di direttore responsabile Gabriele De Blasi. La "Comunità Speranza" nelle persone di don Gigi Fanciano e di Santina Montinaro, oltre ad altri volontari, si adoperano con amore e dedizione alla riuscita dell'iniziativa. “La branda d’acciaio divora le ossa, l’ozio spinge ancor
più quelle giovani vite a chiudersi in se stesse e restano sveglie in compagnia dei propri pensieri, mentre il rumore dei passi di chi controlla rimbombano nella mente. Fiori che crescono nel cemento armato, aspettando di essere innaffiati da una mano amica e che invece si nutrono delle loro stesse lacrime, mentre sentono nella mente il fievole ricordo di libertà e nel cuore la preoccupazione per i propri cari, ai quali dedicano una lettera colma di sentimento. La branda d’acciaio ti divora le ossa….” Piano di Fuga alleggerisce questa situazione, proponendosi come un modo
per “sfuggire alla branda divoratrice”. Un’evasione astratta, che però ha in sé una reale possibilità per il futuro, attraverso il recupero e la rieducazione, che può sfociare in un concreto reinserimento nelle maglie della società. Questo è Piano di Fuga: un aiuto che viene da persone che credono nel recupero del detenuto, un volontariato puro e incondizionato, che va contro chi vuol far marcire le persone sulle brande divoratrici e coinvolge sempre nuova gente. Una rivista che vuol fare da ponte, che racconta la realtà delle sbarre, attraverso racconti, poesie, commenti ed riflessioni giuridiche. salentointasca 55
56 salentointasca
Natalità ed occupazione femminile Venerdì 5 marzo, nella sala Seminari di palazzo Guagnano (via dei Salesiani 2, Lecce) dalle 16.00 alle 19.00, si svolge il seminario di studi dal tema "Natalità, lavoro, politiche sociali". L'incontro, promosso dal dipartimento di Scienze sociali e della Comunicazione, con il patrocinio della Regione Puglia, è rivolto agli amministratori locali, agli operatori sociali, agli operatori dei consultori, alle associazioni, e servirà ad approfondire il rapporto tra natalità ed occupazione femminile. Al confronto, in-
tervengono Maria Mancarella (Università del Salento) e Fulvia D'Aloisio (Università di Napoli), autrice del libro "Non sono tempi per fare figli. Orientamenti e comportamenti riproduttivi nella bassa fecondità italiana" (Guerini Scientifica, Milano, 2007). Nel corso dell’incontro, verranno approfonditi vari argomenti, tra i quali: se è vero che la natalità cresce con l'incremento del lavoro femminile, quanto incidono accorte politiche dei servizi sul benessere singolo e sociale, sulla base del
divario strutturale che vi è tra Nord e Sud, quali politiche sociali possono determinare l'inversione di tendenza e contribuire a colmare il gap, cosa è stato messo in campo dai governi locali e cosa resta da fare per permettere alle donne di diventare madri e non rinunciare al lavoro. m.g.
Studi su Africa e Mediterraneo Il dipartimento dei Beni delle Arti e della Storia dell’Università del Salento, in collaborazione con il Centre for Black Music Research del Columbia College di Chicago (USA) l’8 e il 9 marzo ha organizzato l’incontro “Lecce al centro dell'Europa negli studi su Africa e Mediterraneo”. L’evento segna l' inaugura-
zione a Lecce del CBMR/ Europe, sede europea del Center for Black Music Research di Chicago. Un momento significativo, che formalizza il contributo europeo, ed in particolare leccese, alle ricerche interculturali promosse dall' Università di Chicago relative alle radici che accomunano l'Africa e i Paesi del Mediterraneo. Il
tema della diaspora africana e la ricerca sulle influenze culturali che ha prodotto, costituiscono da tempo il principale indirizzo di studio del Center for Black Music Research (CBMR). L’incontro è ospitato lunedì presso la sede del rettorato in piazzetta Tancredi e martedì presso il Principe Umberto sempre a Lecce. salentointasca 57
58 salentointasca
salentointasca 59
60 salentointasca
lu sapiti ca... Lo stemma civico di Supersano raffigura un bosco, sovrastato da un grappolo d’uva e da due rami d’ulivo incrociati. L’immagine simboleggia il bosco Belvedere ed i prodotti più diffusi delle campagne della zona. La chiesetta della Madonna di Costantinopoli, a Calimera, conserva un pregevole affresco risalente al 1600, in cui sono raffigurati due vescovi con abiti diversi, che testimoniano il rito greco e quello latino.
Perdunare nna fiata è bontà, ddoi fessaggine e trete paccìa. (Perdonare una volta è bontà, due volte è stupidità e tre è pazzia). Lasciar passare troppe volte i torti può rivelarsi poco educativo e segno di poca lucidità...
lu proverbiu
La marina leccese di San Cataldo deve il proprio nome al Santo irlandese che, secondo la leggenda, naufragò in questa zona, mentre era di ritorno dalla Terrasanta e si dirigeva ad evangelizzare Taranto. Ad Otranto nacque, nel 1529, l’asceta e scrittore Lorenzo Scupoli. Indossato l’abito dei Teatini, vagò per diverse città. Scrisse “Combattimento spirituale”, opera di grande spessore. Morì a Napoli, nel 1610.
lu dialettu
I portatori di handicap possono accedere alla basilica dalla porta laterale... chiedere prima in basilica (avviso in una chiesa, a Lecce) n.d.r.: devono, comunque, sempre entrare?!?
Nni scia’ ssettamu allu scalune... Ci andiamo a sedere sul gradino...
Cungrèca: confraternita, congregazione. Fenùcchiu: finocchio. Ngulusu: saporito, gradevole. Ordula: trivello, succhiello. Pinnìcculu: ugola. Prèggiu: garante. Rùngulu: lamento, brontolio. Scurlisciutu: scivolato, inciampato. Ssettare: sedere, sedersi. Acquisto pedate di legno (su un periodico locale, del 19/07/09) n.d.r.: crediamo che si tratti di pedane di legno, perchè le pedate costano troppo...dolore!
la frase salentointasca 61
venerdì 5 Alezio - Tequila Bum Bum Pizzica con Tammuria in concerto Info 320.6178673 Aradeo - Araknos Simone Perrone in concerto Info 0836.552965 Castrignano dei Greci - Prime Serata live con Texas Tv Info 393.8347285 Gallipoli - Blue Caos Saska Chewa in concerto Info 347.9172278 Gallipoli - Gaf Serata live con Shock in Town Info 348.3716296 Lecce - Caledonia Serata live con Sir Frankie Crisp Info 339.6614666 Lecce - Coffeandcigarettes Word&Sound: Marcello Prima in concerto Info 0832.244877 Parabita - Bakayokò Excitee in concerto Info 328.0444115 Tricase - Heineken Green Stage Fragil Vida in concerto Info 0833.772163
62 salentointasca
sabato 6 Alezio - Tequila Bum Bum Anonimo Soul in concerto Info 320.6178673 Casarano - Central 8 Il sabato “The Club” Info 327.4459689 Castrì - Agato’s Live con Pino Cordisco e Salvator dj Info 339.7708457 Castrignano dei Greci - Ice - Ciak Miss Ethic 2010, dj George Mujhadi Info 338.4862297 Cavallino - Dr. Jekyll & Mr. Hyde Discopub anni ‘70 -’80 -’90 Info 0832.613075 Galatina - Martins Speciale Dj Set Info 340.7777757 Galatina - Pepe Nero Dj Morris, Marco Rollo, Max Del Buono Info 329.9309037 Gallipoli - Première Golden Event Info 329.7644208 Leverano - Bar della Torre The Big Lebowski Blues Band in concerto Info 328.2581203
Maglie - Living C. Carpentieri, J. McKay, L. Accoto, Raffy Info 393.3357865 Maglie - OltreCaffè Il sabato BlaBlaBla-ChaChaCha Info 327.4665508 Maglie - Suite 77 Risto Pizza e dj Fabietto Info 328.1793663 Nardò - La Dolce Vita Happy Saturday Night Info 393.5985723 Parabita - Before Bar Italia con Vanny dj Info 349.0724904 Poggiardo - Caffè Borghese Elvix dj e la sua fakira Info 338.2650157 Santa Maria di Leuca - Lido Azzurro Rocking Fingers in concerto Info 349.0583608 Soleto - Bloom House e anni ‘70 -’80 Info 349.7002030 Surbo - Boogaloo Serata latina e anni ‘70 -’80 Info 393.8468848
domenica 7 Alezio - Tequila Bum Bum Jazz con Viz Maurogiovanni Trio Info 320.6178673 Castrì - Agato’s Serata latina con El Maximo Info 339.7708457 Galatina - Martins Serata con Dr. Why Info 340.7777757 Galatina - Tuscè Spritz con Gianni Palmisano Info 349.5859279 Lecce - Shui Bar Aperitivo in Jazz Info 328.6677819 Maglie - Living Super Woman Party Info 393.3357865 Maglie - Lulu’s Brasserie Live music Info 0836.485348 Monteroni - Vecchio Castello Karaoke con Gianluca D’Elia Info 0832.327883 Parabita - Before Serata con Dr. Why Info 349.0724904
lunedì 8 Cavallino - Dr. Jekyll & Mr. Hyde Speciale Festa della Donna Info 0832.613075 Cutrofiano - Jack’n Jill Festa della Donna con White Queen live Info 0836.541126 Galatina - Pepe Nero Festa della Donna: Cool Women’s day Info 329.9309037 Lecce - Caledonia Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce - Celtic Pub Speciale Festa della Donna Info 327.2990195 Lecce - Road 66 Festa della Donna: dj Andrea Guapoman Info 0832.246568 Lecce - Rubens Speciale Festa della Donna Info 0832.247012 Monteroni - Vecchio Castello Festa della Donna con musica dal vivo Info 0832.327883 Nardò - Mind the Gap Festa della Donna con spettacolo e dj Info 349.1922148
martedì 9 Lecce - Road 66 Freezap in concerto Info 0832.246568
mercoledì 10 Lecce - Celtic Pub Messaggeria con dj Nino Caliandro Info 327.2990195 Lecce - Wallace Special guest Rekkia from Après la Classe Info 329.0629826
giovedì 11 Lecce - Road 66 Country Beer Festival Info 0832.246568 Lecce - Rubens Serata live con Showbiz Info 0832.247012 Nardò - Mind the Gap Serata con Dr. Why Info 349.1922148 Surbo - Crazy Bull Serata con Dr. Why Info 0832.279368
salentointasca 63
64 salentointasca
salentointasca 65
LECCE
Cagliostro Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881
Ezekiel Viale dell’Università,41 Tel. 328.9672457
Sempre aperto
Sempre aperto
Caledonia Tavern
Jamaica
Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052
Via Liborio Romano Tel. 329.5338891
Sempre aperto
Sempre aperto
Celtic Pub
Joyce
Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443
Sempre aperto
Chiuso dom.mattina
Douglas Irish Pub
I Merli
Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957
Via F. d’Aragona Tel. 0832.241874
Sempre aperto
Chiuso la domenica
Dr.Jekill & Mr.Hyde
Il Corto Maltese
Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075
Via Giusti Tel. 329.1782837
Chiuso il martedì
Chiuso il martedì
La Negra Tomasa Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768 Sempre aperto
La Norcineria Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819 Chiuso il mercoledì
La Torre di Merlino Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Albanese,11 Tel. 329.1275472 Chiuso il mercoledì
Rubens Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012 Chiuso il lunedì
Rusticone Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Madigan’s Pub
Tennent’s Grill
Via Pappacoda Tel. 328.6752696
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto
Via p. di Savoia Tel. 331.9807264 Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388
Sempre aperto
Sempre aperto
Prophet Pub
Vinagre
Via Mangiulli, 4 Tel. 0832.246143
Via Umberto I, 13c Tel. 335.8420374
Sempre aperto
Sempre aperto
Road 66
William Wallace
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Via dei Mocenigo, 23 Tel. 329.0629826 Sempre aperto
Sempre aperto
66 salentointasca
Rosso Divino
ARADEO
GALLIPOLI
NARDO’
SOLETO
Araknos
Caffè Biarrizt
Mind the Gap
Gilda
Via Bosco, 148 Tel. 335.8438990
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Galatone Tel. 349.1922148
Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Sempre aperto
Chiuso il martedì
CASARANO
LEVERANO
NOVOLI
SQUINZANO
Le Signorie
Exedra
Area 51
Oveja Negra
Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Via Veglie Tel. 339.4870176
Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
MAGLIE
PARABITA
SURBO
Lulu’s Brasserie
Before
Crazy Bull
Via San Giuseppe Tel. 0836.485348
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368 Sempre aperto
Chiuso il martedì
Chiuso il lunedì
Amadeus Pub
Mulligan’s
SOGLIANO CAVOUR
S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823
Via Gallipoli, 57 Tel. 348.7130816
Terra di Mezzo
O’Brien
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
COLLEPASSO
Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858
Suite 77 Via Umberto I, 77 Tel. 328.1793663 Sempre aperto
MARTANO
Chiuso il lunedì
Jamila pub
Morrison’s
Via Roma, 136 Tel. 347.1824384
Via Marconi, 35 Tel. 0836.575207
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
GALATINA
Martins Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757 Sempre aperto
VEGLIE
MELPIGNANO
Kalì Via Verdi, 33 Tel. 0836.433003 Sempre aperto
salentointasca 67
COPERTINO
LECCE
Amici miei
Picton
Gipo
Chiuso il lunedì
Chiuso la domenica
Chiuso il lunedì
Blu Notte
Sirò
Via F. d’Aragona, 8 Tel. 0832.090495 Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286 Sempre aperto
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì
Lilith Via Principi di Savoia Tel. 0832.331480 Chiuso il lunedì
Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274 Chiuso domenica sera
Via Idomeneo, 14 Tel. 0832.332383
Via S.Angelo, 41 Tel. 0832.934151 CUTROFIANO
Via dei Palumbo, 14 Tel. 347.6962298
Naitendì
Via Cairoli
Sempre aperto
Sempre aperto
Via Cairoli Tel. 0832.242430
Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 FELLINE
Chiuso il mercoledì
Antico Monastero
Vico Patarnello
Via Chiesa, 4 Tel. 0833.985105
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Chiuso il lunedì
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il mercoledì
Chiuso il martedì
GALLIPOLI
L’Aragosta Piazza Imbriani Tel. 0833.262032 Sempre aperto
Via San Fili Tel. 340.7216520 Chiuso il mercoledì
Lo Scacciapensieri Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
NOVAGLIE
Lo Scalo
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto
PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Puritate
La Porta Antica
Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205
Via Placera, 34 Tel. 0836 666771
Sempre aperto
GIUGGIANELLO
Chiuso il martedì
SURBO
La Cutura
Masseria Melcarne
Contrada Cutura Tel. 0836.354164
S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324
Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Chiuso il lunedì
68 salentointasca
MONTERONI
Il Vecchio Castello
Chiuso il martedì
UGGIANO la CHIESA
Gattamora
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
CALIMERA
LECCE
Bucanero Via De Mura, 55 Tel. 380.3691838
Poeta Contadino S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Elleniko
Pinterrè
Viale dell’Università Tel. 392.9847156 Sempre aperto
Hostaria del Balzo Via O. del Balzo, 74/b Tel. 338.3089250 Chiuso domenica a pranzo
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto
Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto
Loc. Santo Bevitore Via Leuca, 212 Tel. 329.4406033 Chiuso il mercoledì
Chiuso il martedì
CAVALLINO
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 MELENDUGNO
Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto
SURBO
Take Away
Aretè
Posada Patagonia
S. P. per Caprarica Tel. 337 826761
Chiuso il mercoledì
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Via San Lazzaro Tel. 0832.523431
Zio Giglio
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 Chiuso il lunedì
ARNESANO
Chiuso il martedì
Sempre aperto
CAPRARICA Via Martano, 127 Tel. 338 7646100
Via F. d’Aragona, 4 Tel. 366.4299891
Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855
Chiuso il lunedì
Spizz
Lo Sfizio
Locanda de I Vicerè
Chiuso il lunedì
Via Roma, 203 Tel. 329.9513320
Il Vizio del Barone
Li Stritti
Sempre aperto
Aria Corte
Via Garibaldi, 21 Tel.0832.246714 Chiuso il lunedì
MARITTIMA
La Sierra
La Remesa Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì
Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511
Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì
BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì
salentointasca 69
70 salentointasca
;-) Nom e: An drea Anni: 30 Segn o: Ge melli Carat t Innam eristiche ador oratissi : anda a gli animmo, re a b a allareli e...
Rilassati ma guar
da l’orologio... bi
sogna andare in on
da!
salentointasca 71
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
i preferiti, Un bacione ai miei due ero ria Pia per dirvi “vi amo”... - Ma
Tanti augu bellissimo “fio ri per i tuoi 11 anni, re” di mamm a e papà!
vorrei dire a...
Gianluca Pezz.: passano gli anni ma la musica è sempre la stessa! Un abbraccio e tantissimi auguri di buon compleanno...
72 salentointasca
A Mauro “pupazzo”... buon compleanno da tuo fratello! Davidao: riusciremo mai più a festeggiare un compleanno tutti insieme? Nella speranza che questo possa accadere... Auguri
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
!!! i? Complici? No Amici? Fidanzat fratelloni, auguri Semplicemente
Tra regali e... sorprese, buon compleanno Kikki!
Amici pro, la strada è difficile ma sono sicuro che ce la faremo... In bocca al lupo dal sissino capoclasse! Giovanni Miglietta: sperando di poter spegnere “in tempo” le candeline... salentinissimi auguri di buon compleanno!
Totò Cesari: moto, macchina, elicottero... sono tanti i modi per non arrivare in ritardo al tuo compleanno... Tantissimi auguri! salentointasca 73
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
onta a è arrivato, sei pr Il grande giornocandeline? Auguroni spegnere le
Un abbraccio al vis Diego da mamma, po e coccolone papà nonni e zii
vorrei dire a... Giovanna C.: la dimostrazione è stata fin troppo evidente, la tua cucina non si può neanche copiare... Sei insuperabile!
74 salentointasca
Auguri amore mio, per illuminarmi il viso basta il tuo sorriso!
Miss... Miss, mia cara vuole bene! ti i ch da un abbraccio Chiara di Avetrana: non ti preoccupare, l’impegno c’è tutto, faremo il possibile per realizzare il tuo sogno... A presto!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
aga bacio al eanno ed un m a e Gianni pl m co 1° on Bu dagli zii Tizian piccolo Gabriele vorrei dire a...
Sei la felicità dei nostri giorni... tantissimi auguri piccolo Marco!
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
a nostra piccola Un grosso bacio all Ale... Auguri! e n Stella da Iva
salentointasca 75
Turno di Sabato 27 febbraio
76 salentointasca
Turno di Domenica 28 febbraio
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 De Marco Via Cavallotti, 15/a Tel. 0832 306847 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575
De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Moschettini Viale della LibertĂ , 61 Tel. 0832 397137
TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55
NAVETTA AEROPORTO EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP E ICN
Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,45 a. 6,20 p. 7,15 a. 7,55 p. 9,55 a. 10,35 p. 14,00 a. 14,40 p. 15,45 a. 16,25 p. 16,40 a. 17,20 p. 17,55 a. 18,35 p. 20,10 a. 20,50 p. 22,10 a. 22,50 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,30 a. 7,10 p. 8,30 a. 9,10 p. 11,15 a. 11,55 p. 15,05 a. 15,45 p. 17,10 a. 17,50 p. 17,40 a. 18,20 p. 19,10 a. 19,50 p. 20,50 a. 21,30 p. 23,20 a. 0,00
*non opera DO
p. 15,20 a. 16,55 AP p. 20,25 a. 22,00 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,15 a. 7,50 AZ* *non opera DO
p. 12,55 a. 14,3 AP p. 17,55 a. 19,30 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: p. 22,00 a. 23,30 FR* *opera solo LU, ME, VE e DO
Bologna - Brindisi: p. 20,05 a 21,35 FR*
AEREI Brindisi-Roma: p. 7,00 a. 8,10 p. 11,20 a. 12,30 p. 15,20 a. 16,30 p. 19,15 a. 20,25
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 11,20 a. 13,00 EasyJet Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 9,00 a. 10,45 EasyJet Brindisi - Milano (Linate): p. 8,45 a. 10,20 AZ*
*opera solo LU, ME, VE e DO
AP AP AZ AZ
Brindisi - Londra Stansted: p. 21,30 a. 23,35 FR* * opera solo MA - GI - VE e SA
Londra Stansted - Brindisi: p. 17,15 a. 21,05 FR* * opera solo MA - GI - VE e SA
ICN ESP ESP
Roma-Brindisi: p. 9,15 a. 10,35 p. 13,20 a. 14,35 p. 17,15 a. 18,30 p. 21,25 a. 22,50
AP AZ AZ AP
Brindisi - Zurigo: p. 20,45 a. 22,45 Helvetic* * opera solo GI
Zurigo - Brindisi: p. 18,05 a. 20,05 Helvetic* * opera solo GI
salentointasca 77
È una settimana tutto sommato tranquilla, facilmente governabile e poiché in arrivo ci sono aspetti interessanti, dinamici, ti conviene prendertela con calma. Cerca di avere una visione nitida di fatti e persone vicine. Sempre intuitivo e pure razionale, favorito dalla buona sorte, dovresti darti da fare per ottenere i risultati voluti da ciò che hai seminato. Sei abilissimo nel crearti i contatti, perciò cerca di allargare il giro delle amicizie. La lucidità è inserita da Mercurio favorevole, lo spirito pratico dato da Saturno ti permette di controllare le situazioni, calibrando le forze, cogliendo i risvolti più positivi, senza esporti eccessivamente con le finanze... Hai un bel colpo d’occhio nel capire quello che fa per te, con le parole e con le azioni sei incisivo, energico al punto giusto. L’innato senso dell’opportunità, dovuto all’intelligenza, ti permette di capire come districarti.
78 salentointasca
Periodo strepitoso quello che ti aspetta, tutto ti apparirà chiaro e potrai correggere rapidamente gli errori di giudizio e di manovra commessi in passato. Grazie all’intuito e allo spirito pratico, sei in grado di trionfare... Non prendere decisioni che non si possano rivedere e correggere, attenzione all’esibizionismo, perchè rischi di fare come chi si fa sparare ad armistizio firmato. L’esperienza ti suggerisce le mosse giuste da compiere. Il caso a favore c’è grazie al prezioso apporto di Venere e Giove, ma in prima persona dovresti prestare molta attenzione a non eccedere in aggressività , convinto di doverla spuntare contro chiunque ti ostacoli... Non sarà una settimana brillante, almeno come segno, ma puoi proseguire sulla falsariga impostata in precedenza. I contrasti sono minimi, se c’è un problema, sai trovare la soluzione e pensare a nuovi progetti...
Sfrutta i giorni in cui Mercurio è favorevole per avere idea su quali sono le persone affidabili, per portare avanti tutto ciò che richiede lucidità e diplomazia, per organizzare gli impegni. Un sogno può rinnovarsi. La settimana andrebbe vissuta con gli occhi ben aperti, portando avanti i progetti in corso d’opera, evitando di caricarti di impegni per non affaticarti psicologicamente. Usa molta diplomazia nei rapporti in genere! Godi i favori dei pianeti della fortuna, dà subito un’occhiata alla situazione in corso per stabilire se, negli ultimi tempi, hai preso alcune decisioni non troppo meditate. Se è così, hai il compito di rimediare subito. Sei insuperabile nel proporti con toni appropriati e nei tempi giusti, a naso fiuti da che parte tira il vento e, se è contrario ai progetti personali, sai farlo girare dove più ti conviene. In amore, c’è una proposta nuova...
salentointasca 79