SALENTO IN TASCA. 628

Page 1



> inquestonumero 628

Anno XIII • n° 627 Venerdì 10 dicembre 2010 Periodo dal 10 al 16 dicembre 2010 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332.027 Fax 0832.333.626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: F. Speranza - Lecce Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 15,00 euro + IVA a modulo (cm 4x1,5 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore. Periodico associato all’Unione Stampa Periodica Italiana Tessera n° 14713

DISTRIBUZIONE GRATUITA

5 7 27 29 31 33 39 40 46 67 69 70 72 79 84 86

editoriale

Più vita agli anni

vivi salento

Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa

qui comune

Le ultime da palazzo Carafa

qui camera qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle


4 salentointasca


628.10

Più vita agli anni L’albo d’oro di quanti con

la vita, le opere, il lavoro e l’intelligenza hanno esaltato e dato lustro al capoluogo salentino si è arricchito di una spiccata personalità del mondo accademico e scientifico. Medico chirurgo, specialista in Andrologia ed Endocrinologia e docente dell’Università di Padova, Carlo Foresta si è sempre distinto per la forza del carattere, la modestia dei comportamenti e la signorilità, oltre che per un ricco curriculum. L’illustre medico di origine salentina vanta infatti un percorso professionale di assoluta eccellenza, caratterizzato da titoli e riconoscimenti, ricevuti a livello nazionale ed internazionale. L’essenza della vita... Invecchiare nel terzo millennio è sicuramente più facile rispetto al secondo, in quanto grazie alle tecnologie siamo riusciti ad al-

lungare la vita dell’uomo, migliorando le possibilità di diagnosi e cura. Accanto al prolungarsi dell’età, è necessario, però, individuare precocemente quelle patologie che, pur non interferendo sulla lunghezza della vita di ognuno, intervengono sulla sua qualità. L’ultima parte dell’ esistenza, l’ allungamento, spesso non coincide con una vita reale, ma si sopravvive.

Quali, i passi futuri? La medicina deve guardare alla qualità della vita, permettendo ad ognuno di invecchiare bene, in salute: quindi non solo aggiungere anni alla vita, ma soprattutto vita agli anni. Questo può accadere attraverso una preparazione, che deve avvenire prima di giungere alla vecchiaia. Partiamo dai giovani! E’ questa la nostra forza, il valore aggiunto! Noi dobbiamo dare ai ragazzi la capacità di trascorrere la loro vita in modo che possano prendere da essa tutto il meglio, e siano pronti a diventare più vecchi di noi. Studio e prevenzione... ...legate alla cultura! E’ questo lo slogan che i giovani devono capire. Le scorciatoie non portano da nessuna parte: bisogna impegnarsi e capire quali sono le cose che contano nella vita, sotto tutti i punti di vista.

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 10

Concerto

Novoli - La rassegna Tele e Ragnatele propone alle 21,30 presso il Teatro comunale, sito in piazza Regina Margherita, il concerto della giovane cantautrice salentina Lucia Manca, accompagnata sul palco da Michele Russo (chitarra), Mauro Ingrosso (basso) e Andrea Rizzo (batteria) ed affiancata per l’occasione dal chitarrista cantante e produttore Giuliano Dottori, che ha arrangiato tutti i brani. Ingresso: 5 euro. Per info: 0832.303707.

Teatro

Lecce - “Essere e non essere: ovvero se questo non è amore” è il titolo dello spettacolo che alle 21 va in scena sul palco del teatro Paisiello. Per altre notizie: 0832.306194.

Mostra

Lecce - Ultimo giorno per visitare la mostra “Fabbricanti di libri”, allestita presso la biblioteca Bernardini, ospitata presso il convitto Palmieri. L’ iniziativa è promossa da Verbamanent Presìdi del libro Idromele.

Evento

Lecce - Fino al prossimo 12 dicembre, negli spazi dello showroom Poltrone Frau, in via Trichese10, è possibile ammirare ed acquistare alcuni dei capi presentati nel corso delle due sfilate di Lecce Fashion Weekend, la rassegna del sistema moda pugliese, ideata e allestita dall’agenzia AltaVoce.

Corsi

Lecce - Presso l’Accademia di belle Arti, sono aperte le iscrizioni ai corsi di pittura, scultura, scenografia, e decorazione; è possibile, inoltre, iscriversi ai corsi a numero chiuso di grafica e conservazione e restauro. Per info: 0832.258611.

Incontro

Salve - Alle ore 20, nella sala convegni di palazzo Carida Ramirez, prende il via l’incontro “Salve 1861, dibattito su luoghi, persone, incontri e scontri della fase preunitaria”. Nel corso dell’evento, viene presentato il volume da Gino Meuli, dal titolo “Alla ricerca del tempo perduto - Cronache salvesi dall’Unità d’Italia”, a cura della bibilioteca comunale.

dal 10 al 16

dicembre 2010 Convegno

Taviano - Prende il via, alle 18 presso l’Auditorium della scuola media A. De Blasi, il convegno “Il piano di sviluppo locale è realtà”, promosso dal GAL Serre Salentine. I lavori sono introdotti dal sindaco della cittadina, Salvatore D’Argento e prevedono gli interventi del presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, del presidente della Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete, del commissario dell’APT di Lecce, Stefania Mandurino, dell’assessore al Turismo ed al Marketing della Provincia di Lecce, Francesco Pacella, del dirigente dell’area Politiche e Sviluppo rurale della Regione Puglia, Giuseppe Ferro, del responsabile dell’Asse IV PSR Puglia 2007-2013, Francesco Mastrogiacomo, del progettista del Piano di Sviluppo locale Serre salentine, Tommaso Marsano. I lavori, moderati dal direttore del GAL Serre salentine, Alessia Ferri, si concludono con l’ intervento dell’assessore all’ Agricoltura della Regione Puglia, Dario Stefàno. Per ricevere maggiori informazioni: 0833.558786.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Rassegna

Pisignano - Musica e divertimento allo Snack Bar, dove si rinnova l’appuntamento con il karaoke. Info: 327.8231857.

Evento

Lecce - Fino a domenica 12 dicembre, via Trinchese ospita un’innovativa mostra, distribuita tra le attività commerciali del cuore moderno della città: il Fuorisalone di LecceArredo Design, che vede coinvolti venti espositori tra aziende e designer, impegnati separatamente nelle varie attività commerciali, che hanno aderito all’iniziativa. Info: 0836.599514.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi promossi da Harmonium, per imparare a suonare il flauto traverso dolce, il violino ed il violoncello. Per notizie: 338.5929978.

Musica

Cutrofiano - Sonorità soffici e ritmi carezzevoli sono gli elementi che caratterizzano la Naitendì Glam Club, la serata in programma dalle ore 22,30 al Naitendì, ristorante-loungebar, sito in via Aradeo, 65. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 339.8913402.

Proiezione Musica Lecce - Appuntamento presso

Carpignano Salentino - Serata di musica all’Arena Live, dove alle 22 prende il via Soul to Soul, il progetto nato dall’ incontro di cinque diversi modi di vivere e vedere la musica. Per notizie: 338.8558873.

8 salentointasca

la sala Prosarte, per la nuova proiezione nell’ambito della rassegna Pellicole di piombo. Alle 20 prende il via la proiezione del film “La banda Baader Meinhof” di Uli Edel. Per altre notizie: 0832.242838.

Iniziativa Ha preso il via l’atteso concorso di cucina dozzinale Fornelli indecisi, nato dall’esperienza dell’ omonimo gruppo su Facebook, creato dal giornalista Pierpaolo Lala. Sino a lunedì 10 gennaio, casalinghe disperate, single buongustai, mamme con la frittura nel sangue, nonne con la polpetta facile, zii con il vizio della crostata, nonni avvezzi alla pasta con le cozze potranno partecipare a questo concorso, dedicato a tutti tranne che ai cuochi o alle cuoche professionisti. Nessun limite di età, razza, religione, bastano solo la passione per la cucina e la voglia di condividere i propri segreti. Fornelli indecisi, da facebook al sito internet www.fornellindecisi.it


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Corso Parte il laboratorio di formazione teatrale “L'attore sul palco-2010/2011” di Somnia Theatri. Quest'anno durerà 4 mesi, da dicembre a marzo: due giorni alla settimana per due ore a lezione. E' un corso di teatro rivolto a tutti, soprattutto a principianti che vogliono scoprirsi nella dimensione teatrale. L’iniziativa ha l’obiettivo di trasmettere le tecniche di base del mestiere attoriale, passando da un corretto utilizzo dello spazio e del corpo, alla scoperta delle diverse possibilità della voce, da una migliore pronunzia della lingua parlata, alla costruzione del personaggio, fino all’allestimento scenico. Il corso si avvarrà anche di interventi di importanti artisti.

Musica

Degustazione

Nardò - Proseguono gli appuntamenti musicali Venerdì live, allestiti negli ambienti della vinotecheria Vite, in via Corte Santa Lucia. Alle ore 22, nuovo evento con la rassegna Jazz CLub, che vede passare e coinvolgere sul palco del locale numerosi musicisti e dj. Ingresso gratuito. Per maggiori informazioni e/ o prenotare un tavolo, tel. : 0833.564896.

Zollino - Mare e malvasia è il titolo della serata a tema, allestita negli spazi della trattoria Mastro Bizantino, dove è possibile degustare piatti a base di pesce, frutti di mare e vini, sapientemente abbinati. Il ricco menù del locale propone anche altre pietanze, ispirate alla tradizione salentina. Per informazioni: 328.1172904.

Cutrofiano - Alle ore 21, si rinnova l’ appuntamento con Il cervellone, il gioco a quiz, allestito negli spazi del Jack’n Jill. Per altre notizie: 0836.541126.

l’Aula magna del locale ospedale ha inizio il convegno sul tema “Il problema del radon nella Provincia di Lecce”.

Corigliano d’Otranto - Incontro sulle terrazze del Duca, site nell’antico castello salentino, per una sera da trascorrere tra buone vibrazioni e cool drinks‘n’ foods. Per info: 328.4768278.

eandcigarettes, in via Paladini, prende il via luna nuova serata di musica live, con Turn me the head. Ingresso gratuito. Per maggiori informazioni in merito: 328.9267989.

Convegno Divertimento Casarano - Alle ore 16, presso

Musica Musica Lecce - Alle ore 22,30 al Coffe-

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Musica

Lecce - Appuntamento musicale al Molly Malone, con gli Exentia. Info: 0832.303707.

Mostra

Monteroni - Il Palazzo baronale ospita, fino al prossimo 12 dicembre, l’esposizione delle sculture e dei dipinti del maestro Antonio Sodo.

Musica

Galatina - Alle ore 22, torna protagonista la musica live al Pepe Nero, in viale Jonio: dopo la cena, a base della vasta offerta di carni bianche e rosse che il locale propone, la serata continua all’insegna del buonumore e delle performances musicali. Info: 0836.562511.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro

Castrignano de’ Greci - Il castello baronale de’ Gualtieris ospita, dalle ore 20, l’incontro con l’autore Oliviero Beha, che presenta il suo ultimo libro dal titolo “Dopo di Lui il diluvio”.

Musica

Copertino - Alle ore 22, a I Sotterranei prende il via il concerto degli Squartet. Per informazioni: 338.2782868.

Convegno

Otranto - Alle ore 17, ha inizio negli spazi del Castello aragonese il convegno “I diritti dei cittadini nel processo della comunicazione” . Tra i protagonisti e relatori dell’incontro, il giornalista Oliviero Beha.

Festival Fino al prossimo 25 dicembre, Salento Showroom Tourist Office ospita in via Regina Isabella a Lecce il “Mercatino degli artisti e dei prodotti tipici salentini”. L’iniziativa mira a promuovere e valorizzare il Salento, le sue bellezze e le sue risorse. Nello spazio, è possibile trovare oggetti creati da artisti e artigiani salentini, prodotti enogastronomici di aziende locali; senza dimenticare poi i libri sul Salento per regali natalizi all’insegna del Salento. Per ricevere altre notizie: 0832.521877 - 347. 8899871


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Incontri Si intitola La guerra del vino, il nuovo libro edito da Manni: più di cento fotografie d’epoca, in gran parte inedite e documenti finora tenuti riservati, dove leggere gli articoli che costituiscono la rassegna stampa, di quella che i giornali chiamarono La guerra dell’uva. È questo il risultato del progetto “In vino veritas”, di Alfredo Polito e Valentina Pennetta, vincitore del bando Principi Attivi della Regione Puglia, che verrà presentato lunedì 13 dicembre presso l’ex cantina sociale Angelini, a San Pietro Vernotico.

Incontro

Galatina - Alle ore 17, nella sala Celestino Contando del Palazzo della cultura Rizzelli, prende il via l’incontro dal titolo “DonnArte, oltre i confini del Salento”. L’iniziativa è promossa da ABCDonna, il mensile declinato al femminile.

Degustazione

Arnesano - Appuntamento con i piatti e le prelibatezze della cucina salentina alla Locanda degli Artisti, in piazza Paisiello. Per nfo: 320.8446837.

Musica

Galatone - Musica al Gioia Coffee drink and restaurant con il sassofonista Davide Arena ed il suo New Quartet.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Evento

Lecce - Proseguono fino a domani i lavori del convegno organizzato per celebrare il XX anniversario di presenza dell’Istituto superiore di Scienze religiose in città.

Degustazione

Lecce - Negli spazi della BNL di piazza Sant’Oronzo, dalle 12 alle 13,30 e dalle 17 alle 18 è possibile degustare i vini dell’azienda Leone de Castris.

Corsi

Lecce - Salsa, rumba, bachata, rueda de casino, incontri per bambini, danza del ventre e stage di musica sono i corsi avviati dalla scuola di ballo Tropicalia. Info: 347.6212730.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre Fino al prossimo 22 dicembre, negli spazi dell’ Accademia di Belle Arti di Lecce è possibile visitare la mostra fotografica e documentaria curata da giovanna Cacudi, Mario e VIncenzo Cazzato. _______________ Il complesso monumentale di San Francesco della Scarpa, a Lecce, ospita fino al prossimo 27 febbraio la mostra Echi caravaggeschi in Puglia. L’allestimento, che fa parte della sezione “Arte” della rassegna Salento d’ Inverno della Provincia di Lecce, propone circa 60 dipinti, provenienti da chiese, collezioni private e musei, che documentano il passaggio dal tardo Manierismo alla fortuna di Caravaggio in Puglia.

12 salentointasca

Corsi

Musica

Lecce - L’associazione Società di danza, diretta da Assunta Fanuli, propone dei corsi, ospitati presso la sede della terza Circoscrizione, in via Pordenone. Per altre info: 339.3331613.

Alezio - Pizzicati dal Tequila è il titolo della rassegna, che alle 22 propone al Tequila, in via Garibaldi, canti e suoni della musica popolare salentina.

Martano - Prosegue fino al prossimo 12 dicembre, negli spazi del Castello baronale aragonese, la IX edizione della rassegna Agorà Design.

live del venerdì nella splendida cornice del Kalì ristorante, pizzeria e lounge bar, in via Verdi. Accompagnati da dolci selezioni musicali, si può trascorrere una serata in giardino, o nelle antiche sale, gustando i piatti della tradizione suggeriti dallo chef, una pizza tra le tante proposte, o uno sfizioso aperitivo. Info: 0836.433003.

Musica Evento Melpignano - Nuovo incontro

Corsi Nardò - Sono aperte le iscrizioni ai corsi tamburello, organetto e danza, tenuti da Max Però e Chiara Dell’Anna. Per altri dettagli: 0833.560915.

Degustazione

Cavallino - Altro incontro, questa sera presso la pizzeria Amadeus-Bella ‘Mbriana, con il gioco a quiz dr. Why, per una sfida all’ultima domanda. Per informazioni: 0832.612823.

Musica

Leverano - Serata con un tuffo nel passato e per rivivere antiche emozioni, ascoltando i successi degli anni ‘80 al bar della Torre, in via Vittorio Veneto. Per info: 328.2581203.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Sabato 11 Musica

Carpignano Salentino - Alle 23, i Black Star Line sound system aprono la stagione in versione Dub Club dell’Arena Live Musica. Ingresso: 5 euro. Per notizie: 338.8558873.

Degustazione

Lecce - Serata di musica e gusto al Cibus Mazzini, in via Lamarmora. Alle 22,30 prende il via “Tempo di musica”, che vede protagonista Raffaele Simone from Aram Quartet, che propone per l’occasione un repertorio musicale molto vario. A seguire, la degustazione di piatti del territorio, abbinati a vini e ad altri profumi e sapori tipici della tradizione salentina e delle grappe prodotte dall’azienda Castagner. Prenotazione obbligatoria. Per informazioni : 0832.289501.

Musica

Castrì di Lecce - Prende il via alle 21,30 il nuovo sabato live dell’Agatos, in via Nazario Sauro, con Gianni Sava e Connj Martin. Info: 346.4234735.

Festa

Gallipoli - Al via oggi il ricco calendario di eventi, alllestiti in onore di Santa Lucia e San Lazzaro. Il ricco programma propone momenti di preghiera, alternati ad altri di musica, divertimento e svago, fino a domenica 19 dicembre.

Rassegna

Nardò - Nuovo appuntamento con la rassegna di improvvisazione di teatro e musica Sabato Jazz Cabaret. Sul palco della vinotecheria musicale Vite, in corte Santa Lucia, musicisti e comici interagiscono, nello spirito più puro dell’ improvvisazione. Per altre informazioni: 389.5157351.

Mostre Fino al prossimo 15 gennaio, la suggestiva location del castello di Acaya, nell’ omonimo borgo fortificato, presenta la mostra Steven Holl su pietra. Un’occasione per riflettere sui processi, che hanno condotto alle recenti realizzazioni artistiche dello studio di architettura Holl. ______________ Palazzo Legari ad Alessano ospita, fino al prossimo mese di agosto, la mostra delle sculture dell’artista italiano Mario De Maio. Il volo delle colombe è il secondo percorso artistico internazionale, promosso da Carlo Franza, direttore del Museo internazionale mariano d’arte contemporanea della Fondazione don Tonino Bello.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro

Cavallino - Alle 18, nel Palazzo ducale, prende il via la presentazione del libro “Mi spiacerà morire per non vederti più” dello scrittore Roberto Pazzi.

Musica

Ugento - Proseguono gli appuntamenti con la musica live al Sinatra Hole, in via Modena. Alle ore 22, prende il via il concerto live dei Freezap, acustic rock. Per info: 338.2732095..

Laboratori

Maglie - E’ possibile iscriversi ai laboratori di dizione e recitazione, allestiti presso la sala superiore del mercato coperto, in via Nuzzichi. Per altre informazioni: 328.6906419.

14 salentointasca

Mostra

Otranto - La tradizione figulina grottagliese, in mostra da oggi al prossimo 9 gennaio nelle sale del Castello Aragonese. L’evento rientra nell’ ambito della programmazione natalizia del Comune.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di fotografia esperenziale, per apprendere i vari aspetti, che caratterizzano questo mondo. Pe ricevere altre informazioni: 347.9332905.

Musica

Squinzano - Serata al ritmo hip hop con Niyz Narcos, Duke Montana, Dj Gengiscan e Aban all’Istanbul Caffè.

Incontro

Tuglie - Alle ore 19, negli spazi dell’Istituto comprensivo, prende il via la presentazione del nuovo libro di Paolo Vincenti, dal titolo “Di tanto tempo (questi sono i giorni)”. A seguire, la performance del regista e attore Salvatore Della Villa e del Teatraccio dei Villani, che portano in scena dei brani tratti dal libro di Vincenti. Conduce la serata Paola Sperti.

Teatro

Nardò - La compagnia La Calandra alle ore 21,15 porta in scena al Teatro comunale lo spettacolo dal titolo “Se Renata... storia di Renata Fonte”. Per informazioni: 0833.571871.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Solidarietà

Novoli - Prosegue la programmazione musicale della Saletta della cultura G. Vetrugno, dove nell’ambito della rassegna Tele e Ragnatele, alle ore 21 prende il via il concerto degli Eva Mon Amour. La band di Velletri è composta da Emanuele Colandrea, Corrado Maria De Santis e Fabrizio Colella. Per notizie: 347.0414709.

Cavallino - Alle ore 18, presso la casina Vernazza, prende il via la “Giornata del Donatore”.

Otranto - Nuova serata di musica negli spazi del parcheggio dell’Idro. Alle 22,30 prende il via il concerto della Iris Band, la cover di Biaggio Antonacci, per due ore dedicate al repertorio dell’artista italiano.

mento con il karaoke, allestito negli spazi del ristorante Al mercante. La serata propone divertimento e svago, accompagnato da piatti casarecci e pizze. Per informazioni e/o prenotazioni 329.4430738.

Incontro

Lecce - Alle 17,30 presso l’ex conservatorio di Sant’Anna, in via Santa Maria del Paradiso, prende il via la presentazione del libro dal titolo” Come vedi ti penso”, edito da Milella.

Musica Musica Lecce - Si rinnova l’ appunta-

Teatro

Casarano - Prende il via la rassegna teatrale Ridi con Gusto, organizzata dalla compagnia La Cittadella. Alle 21, al teatro E. Filograna, in via De matteis, va in scena la commedia dal titolo “Natale in casa Cupiello”. Per notizie: 0833.504609.

Incontro

Aradeo - La Biblioteca comunale ospita dalle 19,30 il recital ispirato alla raccolta di poesia di Maria Rosaria Teni. Coreografie della serata, dal titolo “Dissonanti armonie” a cura di Eleonora Mello; musiche di Di Miscia sono eseguite da Alfonso De Ciello, Gianni Di Miscia, Antonio Teni e Tania Del Cielo.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Concerto

Melendugno - Il gruppo femminile Triace (Carla Petrachi, Emanuela Gabrieli e Alessia Tondo) è il protagonista della serata musicale, ospitata dalle 20,30 presso il centro culturale “Rina Durante”. Info: 333.6896740.

Presentazione

Lecce - Alle ore 18, presso Salento Showroom, in via Regina Isabella ha inizio la presentazione del volume “Splendida Lecce”, edito da Capone.

Incontro

Specchia - Alle ore 18, prende il via negli spazi della Biblioteca comunale di piazza del Popolo l’incontro dal titolo “Invito alla Lettura di Dante”

16 salentointasca

Incontro

Tuglie - Dalle ore 9,30 l’ Istituto comprensivo ospita l’ appuntamento con la rassegna Ottobre piovono libri 2010 dal titolo “ad alta voce”. L’ iniziativa, a cura di Michele Bovino, propone alcune letture degli alunni della scuola primaria.

Degustazione

Lequile - Serata di gusto al ristorante Batas, nel parco Rudiae sulla S.P. per Lecce, dove è possibile assaggiare i piatti della cucina tipica salentina, tra cui spiccano i maritati al sugo di carne e la carne alla pignata, accompagnati da musica dal vivo. Per info e prenotazioni:0832.228587.

Corsi Il 18 e 19 dicembre, dalle 16 alle 19, i bambini della Scuola comunale dell’Infanzia di Lecce portano in scena, presso la scuola Topolino di via Marugi la 2a edizione del Presepe vivente Magicamente insieme per vivere Natale. ______________ Sono aperte le iscrizioni a Hypocrites, corso di formazione professionale per attori, promosso dal laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. Per altre informazioni: 0832.242838.


Corsi Sabato 18 dicembre, la masseria Corda di Lana di Leverano ospita la Cena di Natale con delitto. Un vero e proprio spettacolo, inserito nella cena con gli attori mescolati al pubblico, per coinvolgerlo nelle varie fasi della serata. Lo spettacolo proposto dalla compagnia teatrale La Pozzanghera si intitola “A Natale siamo tutti più buoni”. Durante la cena ecco comparire Babbo Natale, un altro attore truccato e, dopo, amgari uno in costume. Per ricevere maggior informazioni in merito: 0832.969051.

Domenica 12 Degustazione

Lecce - Appuntamento con le numerose prelibatezze offerte, dall’aperitivo milanese al ristorante Blanco, in via Libertini 64 . Per info: 0832.277844.

Mercatino

Lecce - Ritorna il Mercato di Campagna amica, l’iniziativa promossa da Coldiretti, per creare un rapporto diretto tra coltivatori e consumatori. In piazza Bottazzi, dalle 9 alle 13, è possibile acquistare i prodotti made in Salento, all’insegna della convenienza e della genuinità: verdura, frutta, vino, olio, sottolii e tanto altro ancora.

Cabaret

Lecce - Appuntamento con il cabaret al Coffeeandcigarettes, in via Paladini 23, dove alle 21 prende il via lo spettacolo che vede impegnato Antonello Taurino con Carlo Della Santa e Mitcha. Info: 328.9267989.

Musica

Castrì di Lecce - Prende il via alle ore 20,30 al ristorante Agatòs la serata latina. Per altre informazioni: 346.4234735.

Evento

Tricase - Dalle ore 16,30 alle 22,30 il centro storico ospita “Le strade del Natale”, degustazioni e spettacoli allestiti nei vicoli e nelle piazze della parte antica della cittadina.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Teatro per bambini Nuovo appuntamento con la rassegna Teatro in tasca, spettacoli per grandi e piccini. Domenica 12 dicembre 11 ed alle 17,30 ai Cantieri Teatrali Koreja a Lecce va in scena lo spettacolo dal titolo “La storia di Hansel e Gretel” che vede impegnata sul palcoscenico la compagnia Teatro Crest di Taranto. Lo spettacolo che utilizza la tecnica del teatro d’autore è consigliato per un pubblico dai 6 agli 11 anni. Per ricevere maggiori informazioni in merito, è possibile telefonare al numero 0832.242000.

18 salentointasca

Musica

Degustazione

Torneo

Corigliano - Tutte le domeniche, il Castello è aperto dalle 10 a notte fonda, per far conoscere la storia nelle mura millenarie. Presso la caffetteria Le Terrazze del Duca, è possibile degustare una vasta serie di aperitivi. Info: 339.7737001.

Alezio - Alle 22, al Tequila Bum Bum prende il via il concerto dell’Andrea Sabatino Quintet. Tricase - Dalle 16,30 alle 19,30 presso il Circolo Tennis, in via Olimpica, si svolge il torneo dal titolo “Un burraco per la ricerca”. L’iniziativa rientra nella edizione 2010 di Telethon. Per informazioni: 333.4850261.

Evento

Soleto - L’associazione motociclistica Walter Aggioli propone per oggi dalle ore 9 alle 12,30 in largo Osanna una raccolta di giocattoli nuovi ed usati, da donare ai bambini ospiti di case famiglia.

Incontro

Tuglie - La Biblioteca si trasforma in un caffè letterario, per trascorrere insieme un piacevole pomeriggio. Protagonisti i lettori, che per una volta sono invitati a proporre storie, pagine, libri, autori, che li hanno colpiti. Appuntamento alle 17 presso la biblioteca comunale Gnoni. Info: 0833.596235.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione Cutrofiano - Profumi e sapori della tradizione gastronomica emiliana diventano i protagonisti della cena domenicale, da gustare al ristorante lounge-bar Naitendì, in via Aradeo, 65. Il menù propone tra i vari piatti lo gnocco fritto e tigelle, accompagnati dal lambrusco. Per notizie: 339.8913402.

Mostra

Galatina - Si conclude con la personale di Francesco Cuna la rassegna di arte contemporanea Ottonodi, organizzata dall Art and Arts Gallery. “Ruoli invisibili” è il titolo dell’ esposizione, al via alle 19 presso la galleria sita in via Orsini, 10.

Laboratorio

Copertino - Alle 16, pressso il circolo I Sotterranei, prende il via il corso per approfondire le conoscenze e le tecniche per la realizzazione di un documentario. Iniziativa a cura del regista Francesco Raganato.

Festa

Galatone - Due giorni di festa, dedicati a Santa Lucia: si parte oggi con la processione della statua della Santa per le principali vie cittadine, per proseguire poi fino a domani sera, secondo un ricco calendario di eventi. Per l’occasione, si rinnova l’appuntamento con la Sagra della Pettola e dei Sapori tipici del territorio.

Evento Emma Marrone, testimonial d’eccezione dell’ultima collezione di “Fili e Grani”, giovane brand di gioielli moda, nato a Lecce dall’entusiasmo e dall’intraprendenza di Francesca e Stefania De Luca Andrioli, incontra i suoi fans domenica 12 dicembre alle 17,30 presso lo lo showroom di “Fili e Grani” in via Oberdan 63 a Lecce . La creatività si basa sul binomio eleganza-originalità per dare vita a gioielli sobri, puri e mai banali: Emma veste due insiemi appositamente creati da Francesca nel video di “Cullami”.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Cutrofiano - Il Jack’n Jill ospita una sera di musica con la piccola orchestra La Manovella.

Incontro

Lecce - Alle ore 20, negli spazi della libreria Icaro prende il via la presentazione del libro “La punta del Vento” di M. Chiriatti.

Concerto

Cavallino - Dalle 17,30 alle 20,30 gli spazi del centro commerciale E. Leclerc saranno invasi da melodie gospel.

Incontro

Leverano - Prende il via, alle 19 al bar della Torre, Ci vediamo per un aperitivo? Dimmi di sì.... tra stuzzichini, drinks e musica. Per info 328.2581203.

20 salentointasca

Sport

Lecce - Alle ore 15, allo stadio Via del Mare, prende il via la sfida calcistica tra le formazioni dell’U.S. Lecce e del Chievo.

Musica

Lecce - “Vieni al canta con noi” è il titolo del nuovo appuntamento musicale, allestito nelle sale del ristorante-pizzeria Il Mercante. Info: 329.4430738.

Festa

Taviano - Prende il via oggi la due giorni dedicata a Santa Lucia: ricco il programma della festa, che propone musica, divertimento e la Fiera dei pupi per il Presepe, dove acquistare tutto il necessario per allestire il Presepe e l’albero di Natale.

Mostra

Lecce - Dalle 21,30 presso le Officine Cantelmo in viale De Pietro si conclude la 1a edizione di Contemporaneamente.

Festa

Nardò - Oggi e domani, si svolgono i solenni festeggiamenti in onore di Santa Lucia.

Incontro

Alessano - Al via alle 19, a palazzo Legari, la proiezione del documentario “La strage di piazza Fontana 1969. Un processo senza fine”. Per altre informazioni: 339.3461266.

Teatro

Novoli - Alle 20, al Teatro comunale, va in scena “Assurdo a Sud” a cura de La Calandra.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corsi

Lunedì 13 Festa

Ugento - Si svolgono, nella cittadina jonica, i solenni festeggiamenti in onore di Santa Lucia. Per l’occasione, le principali vie cittadine sono state addobbate con le caratteristiche luminarie e nelle varie bancarelle presenti è possibile trovare pupi ed addobbi per presepi ed alberi di Natale.

Sagra

Santa Maria al Bagno - In occasione della festa di Santa Lucia, si svolge oggi nella marina di Nardò la sagra dedicata alla Santa, con degustazione di prodotti tipici del territorio.

Festa

Lecce - Al via i corsi di training autogeno e mental training, per il rilassamento della mente e del corpo. Info: 347.9332905.

Morciano di Leuca - Hanno luogo oggi i festeggiamenti, allestiti in onore di Santa Lucia.

Scorrano - Nel rispetto della tradizione, in occasione dei festeggiamenti dedicati a Santa Lucia, si rinnova l’ appuntamento con la fiera dedicata a pupi, luci, presepi, adobbi natalizi e tanto altro ancora.

nior ospita dalle 17,30 la presentazione del libro “Klincus Corteccia” di Alessandro Gatti.

Incontro Fiera Lecce - La libreria Palmieri Ju-

Degustazione

Lecce - La Tipografia Lounge Bar ospita il nuovo appuntamento con Gusta il vino, la rassegna di degustazione, dove apprezzare tre diversi vini abbinati da un buffet ricercato.

Proiezione

Lecce - Al via alle 20,30 al cineteatro Antoniano, la proiezione “Io sono l’amore” di L. Guadagnino. La serata rientra nell’ambito della rassegna di cineforum Attraversando il nuovo cinema italiano. Tra impegno, evasione e altre strategie dell’immaginazione. Per informazioni: 0832.392567.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostra Fino al 13 dicembre, la sala comunale K. Wojtyla a Martano ospita la personale do pittura di Antonio Luceri dal titolo La figura, il gesto, il segno, il colore. Raccontarsi per immagini. L’iniziativa è curata dal critico d’arte Toti Carpentieri, che nel corso degli anni ha seguito il percorso e la ricerca dell’artista martanese, che proprio nella città natale presenta la doppia personale allestita prima nella sala comunale e dal 16 al 30 dicembre negli spazi dell’Abbazia dei Cistercensi. Per notizie: 0832.314474.

22 salentointasca

Mostra

Lecce - Nel centro storico, a pochi passi da piazza S. Oronzo, è possibile visitare l’edificio storico archeologico museo Faggiano, dove ammirare antiche testimonianze. Info: 0832.300528.

Presepe

Soleto - Al via alle 19,30 nel convento-santuario Santa Maria della Grazie la cerimonia d’inagurazione del presepio.

Rassegna

Lecce - Appuntamento con l’arte al Cibus Mazzini, in via Lamarmora, dove è possibile apprezzare le opere d’arte di fotografia su tela di Lucrìda. L’esposizione è aperta fino al 20 dicembre. Info: 0832.289501.

Incontri

Lecce - Il cartellone Salento d’Inverno della Provincia di Lecce propone, alle 18 nel foyer del teatro Politeama Greco, la presentazione del libro “Il sangue del Sud. Antistoria del Risorgimento e del Brigantaggio”. Per altre notizie: 0832.241468.

Mostra

Nardò - La galleria L’Osanna ospita, fino al 20 gennaio, le opere di Lucio Del Pezzo.

Festa

Corigliano d’Otranto - Si svolgono oggi i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Santa Lucia. Per l’occasione, è allestita la tradizionale focara, dedicata alla Santa.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Soleto - La cittadina ospita oggi i festeggiamenti allestiti in onore di Santa Lucia.

Incontro

Novoli - “Il vaso di Pandora” è il libro che viene presentato alle 19 al Teatro comunale.

Festa

Taurisano - La cittadina ospita i festeggiamenti, allestiti in onore di Santa Lucia.

Martedì 14 Incontro

Torrepaduli - Alle 17,30 negli spazi del Museo delle tradizioni popolari prende il via l’incontro dal titolo “Echi sacri e profani delle nostre piazze”.

Evento

Evento

Concerto

Il ristorante pizzeria Il Vecchio Castello, in collaborazione con l’associazione Il Faro e con il patrocinio del comune di Monteroni, propongono per giovedì 16 dicembre alle ore 20 la serata finale del 2° concorso, finalizzato ad eleggere “La vera pizza salentina”. La novità di quest’anno è rappresentata dal fattto che la ricetta viene definita direttamente la pubblico, associando un ingrediente della pizza ad una barzelletta o culacchiu. Per maggiori informazioni in merito: 340.7216520.

Calimera - Al via alle 18,30 alla presenza dello showman Gianni Ippoliti l’anteprima della nuova rassegna La lettura ti fa grande. Per l’occasione, viene consegnata la Carta costituzionale ai diciotenni nel corso di un Consiglio comunale aperto. Info: 0832.872413. Tricase - Appuntamento con la musica classica, presentata e diretta dal maestro Riccardo Muti, con l’ accompagnamento della sua Orchestra giovanile. Alle 20,45 al cinema Moderno prende il via la trasmissione in diretta della “Betulia liberata”. Info: 0833.545855.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro

Lecce - Alle 19, al teatro Paisiello, prende il via la presentazione del volume dal titolo “Seconda mano” di Gabriele Arnesano. Info: 0832.306194.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni per il corso di Training Autogeno e Mental Training, per il rilassamento della mente e del corpo. Info: 347.9332905.

Mercoledì15 Teatro

Lecce - Nuovo appuntamento al Caffè Letterario, nell’ambito della rassegna Quante storie in... giro. Inizio: ore 22. Per altre informazioni: 0832.242351.

24 salentointasca

Concerto

Lecce - “La stravaganza del violoncello” è il titolo della serata che prende il via alle ore 20,30 al teatro Politeama Greco, che vede impegnati in scena Luigi Piovano, Wolfgans Czeipek e l’Orchestra della Magna Grecia. Info: 0832.309901

Giovedì 16 Degustazione

Zollino - Appuntamento al Mastro Bizantino, con i sapori del territorio: la cena paisana per gustare piatti tipici, preparati nel rispetto delle antiche ricette del luogo, tra i quali li muersi fritti con il pisello nano di Zollino. Info: 328.1172904.

Musica

Lecce - Al teatro Paisiello, prende il via alle 21 il concerto di Giorgio Canali e Rossotiepido. Per notizie: 0832.306194.

Teatro

Novoli - “Lacrime” è il titolo dello spettacolo che va in scena alle ore 20,45 al Teatro comunale, sito in piazza Regina Margherita. Sul palco, la compagnia Duende di Enza Curto e le Officine miste a teatro Zemrude di Agostino Aresu. Per notizie: 338.2709666.

Degustazione

Pisignano - Degustazioni di vini e piatti della cucina tipica, presso la trattoria l’Arco, in via Mater Domini. Info: 320.7461927.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Nardò - Avanguardie, in collaborazione con Ristopizza Blues, propone il secondo appuntamento per “assaggiare” il territorio. Oggi e sabato prossimo, grazie al percorso arancione, è possibile gustare alcuni piatti tipici del Salento, abbinati ai vini dell’azienda Terre del Sud di Rocco Venneri. Per notizie 0833.562895.

Teatro

Calimera - Nell’ambito della rassegna La lettura ti fa grande, va in scena alle ore 10 al Nuovo Cinema Elio lo spettacolo teatrale “Storie d’Amore e di Alberi”, a cura della compagnia Thalassia. Info: 0832.876035.

Musica

Lecce - Nuovo appuntamento con la rassegna di musica e cabaret Questa sera preferisco l’ Obelisco, organizzata dall’ omonimo ristorante, sito in via Taranto. La serata, promossa da Improvvisart, propone un repertorio di musica e divertimento, a cura del musicista P40. Il tutto viene accompagnato dai piatti proposti dalla cucina del locale. Per altre notizie: 320.8190446.

Concerto

Spongano - Al via oggi la sette giorni di musica, promossa dai Menamenamò. Piazza della Repubblica ospita il ricco programma di musica e divertimento, allestito per l’occasione.

Rassegna

Cavallino - Nuovo appuntamento con il ricco calendario di spettacoli, promosso dalla locale Amministrazione comunale nell’ambito del cartellone della Stagione Teatrale. Alle ore 21, sul palcoscenico del teatro Il Ducale va in scena l’operetta dal titolo “La vedova allegra”. Per info: 331.6393549.

Evento

Cellino San Marco (Br) - Il Palaeventi di piazza Padre Pio ospita a partire dalle ore 20,30 il Country Party, dedicato aggli appassionati ed amanti della musica e dello stile country. Per ricevere maggiori notizie in merito: 340.2370484.

salentointasca 25


26 salentointasca


Sempre più apprezzzato il made in Puglia Sono stati oltre 160 gli operatori, provenienti da Emirati Arabi Uniti, India, Oman, Pakistan, Siria, Siria e Kuwait, che durante le quattro giornate del The Big 5, il più importante appuntamento fieristico mediorientale, dedicato al mondo dell’edilizia e dei materiali da costruzione, hanno deciso di avviare contatti di tipo commerciale con le aziende del Distretto produttivo lapideo pugliese, presenti per l’ occasione a Dubai. La partecipazione pugliese all’ edizione appena conclusasi del The Big 5 ha rappresentato, dunque, per l’intero sistema lapideo regionale, una significativa occasione per mettere in mostra l’ eccellenza della tradizione e dell' innovazione produttiva e per far conoscere le peculiarità dei marmi e delle pietre naturali pugliesi (compreso l’ottimo rapporto qualità/prezzo) e le potenzialità espressive dell'uso dei materiali lapidei nell' architettura e nel design.

“L’esito della nostra partecipazione a questa manifestazione –ha detto la vice presidente ed assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone- ha confermato ancora una volta l’apprezzamento per il made in Puglia da parte di un mercato che per noi diventa sempre più interessante. Per questo, è importante che le imprese partecipino a questo genere di eventi, che rappresentano una vetrina ed un’occasione di contatti davvero imperdibile”. La Regione Puglia (Area Politiche per lo Sviluppo economico, il Lavoro e l’Innovazione, con il supporto operativo dello Sprint Puglia) si è presentata alla XIV edizione del salone con uno stand istituzionale,“Spazio Puglia”, che ha ospitato una catalogoteca (esposizione di materiali tecnici forniti dalle aziende), una marmoteca (esposizione di materiali lapidei provenienti dai principali bacini di produzione regionale) e un’area

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

business (attrezzata per gli incontri d’affari tra gli imprenditori pugliesi e i loro potenziali partner asiatici). A The Big 5 2010, sono state rappresentante presso lo “Spazio Puglia” le seguenti realtà produttive: Biancocave di Melpignano (Le), Consorzio Promozione Pietra di Cursi (Le), Dimarfa di Fasano (Br), Imarfa di Fasano (Br), Inspo Marmi di Putignano (Ba), Kolossal di Locorotondo (Ba), Lithos Mosaico di Martina Franca (Ta), Pimar di Cursi (Le), Romagno Marmi di Mola di Bari (Ba). www.regione.puglia.it salentointasca 27


28 salentointasca


Al via il monitoraggio degli incidenti stradali Il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone e l’assessore ai Trasporti e Mobilità, Bruno Ciccarese hanno dato il via all’istituzione del “Centro provinciale di monitoraggio degli incidenti stradali”. Nel corso dell’incontro con i sindaci salentini che, a seguito di una delibera di giunta provinciale, avevano già segnalato o formalizzato la loro adesione al progetto, è stato sottoscritto un “Protocollo d’intesa per la realizzazione di un flusso informativo integrato relativo alla rilevazione delle statistiche sugli incidenti stradali”. Al termine della riunione, ad ogni amministratore comunale è stato consegnato un apparecchio smartphone, predisposto per la rilevazione geografica dei siti dove risulta maggiore il dato sugli incidenti e, quindi, il rischio di nuovi sinistri con danni alle persone e alle cose. L’accordo sottoscritto, che ha la durata di quattro anni, mira: a migliorare la

tempestività e la qualità delle informazioni statistiche sull’i ncidentalità stradale, sfruttando l’ informatizzazione dei dati e la loro trasmissione via internet; promuovere la costituzione, a livello provinciale, di un osservatorio informativo di natura statistica, in grado di supportare la programmazione e la pianificazione degli interventi e degli investimenti degli enti locali in tema di incidentalità e sicurezza stradale; adempiere agli obblighi previsti dal Nuovo Codice della Strada. Al Centro, verranno così forniti dei dati integrati re-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

lativi agli incidenti stradali segnalati dalle Polizie locali di ogni Comune, inviati attraverso la creazione di un sito internet dedicato, in tempo reale, all’Agenzia Regionale per la Mobilità (Arem). Inoltre, i dati raccolti dal Centro saranno utilizzati dalla Provincia, per ricerche statistiche finalizzate alla predisposizione di piani preventivi per il miglioramento della sicurezza stradale. “I dati sull’incidentalità stradale sono di estrema importanza, ai fini della pianificazione degli interventi in materia di infrastrutture stradali, poiché consentono di individuare preventivamente e, quindi, di eliminare le situazioni che possono dare luogo a sinistri, predisponendo misure a tutela della sicurezza della circolazione -dichiara l’assessore provinciale ai Trasporti e Mobilità, Bruno Ciccarese- La conoscenza di tali informazioni consente di definire, sulla base di dati certi, le priorità da riconoscere sugli interventi sulle arterie stradali”. www.provincia.le.it salentointasca 29


30 salentointasca


Apre i battenti la Fiera dei pupi Gli ex magazzini Upim, in via Templari a Lecce, ospitano fino al prossimo 6 gennaio la Fiera di Santa Lucia, la tradizionale esposizione di manufatti in creta e cartapesta, ispirati al Natale. La manifestazione vede impegnati circa 110 espositori provenienti principalmente da Lecce e provincia, ma anche da altre città della Puglia, chiamati ad esporre manufatti artigianali e non produzioni industriali. Sui banchi: figu-

re presepiali in terracotta ed in cartapesta, presepi ed accessori per presepe e oggettistica natalizia, in linea con la tradizione artigianale salentina. “Questa fiera rappresenta

un prezioso patrimonio per la memoria storia della città -dichiara l’assessore alla Cultura del Comune, Massimo Alfarano- La manifestazione rappresenta inoltre un’ occasione utile a favorire ed incoraggiare le espressioni artistiche e quelle tecniche professionali, capaci di restituire all’artigianato sacro leccese quel valore che lo ha reso emblema aritstico della nostra cultura a livello nazionale ed internazionale”.

Tirocini per l’inclusione sociale e lavorativa L’Ambito Territoriale Sociale di Lecce (di cui il Comune di Lecce è capofila) ha indetto un avviso pubblico, per l’attiviazione di 17 tirtocini formativi finalizzati all’inclusione sociale e lavorativa di soggetti che siano in carico al Sert ed abbiano in corso un programma terapeutico e riabilitativo dalla droga. I tirocini hanno la durata di 12 mesi e si concludono

con l’inserimento lavorativo regolato da apposito atto convenzionale. Ai tirocinanti è riconosciuto un rimborso spese di 500 euro mensili. La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 13 dicembre. Per ulteriori informazioni gli interessati possono presentarsi presso l’Ufficio di Piano di Lecce in via Mo- del settore Servizi sociali ricino, 10 e presso gli uffici del Comune di residenza.

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

www.comune.lecce.it salentointasca 31


32 salentointasca


Commercio e servizi guardano al Natale Le imprese del commercio e dei servizi fanno buon viso a cattivo gioco e guardano con fiducia agli ultimi tre mesi di calendario per risollevare, almeno in parte, le sorti di questo 2010. Rispetto all’anno scorso, è diminuito il numero degli imprenditori del commercio, che vedono ‘nero’ l’orizzonte di fine anno (solo 14 su 100, contro i 22 del 2009), mentre è aumentato il numero di quelli che nutrono attese positive sulle vendite sotto l’albero (36 su 100, contro i 33 di dodici mesi fa). Le attese di un’inversione di tendenza appaiono più che giustificate, se si considera che anche il terzo trimestre dell’anno si è chiuso con il segno meno sia per le vendite delle imprese commerciali (-3,0% nell’ aggregato) sia per quelle dei servizi, il cui volume d’affari (con la sola esclusione dei trasporti (+1,2%)) tra luglio e settembre è ulteriormente diminuito rispetto allo stesso periodo

del 2009. E’ quanto emerge dall’indagine congiunturale del Centro studi di Unioncamere relativa al III trimestre 2010 (i dati statistici sono disponibili su www.starnet.unioncamere.it). “Se è vero che grazie alla forza dell’export una buona parte dell’Italia produttiva ha già doppiato la boa della crisi e si è avviata fuori dalle secche, questi dati ci dicono che oltre la metà delle imprese resta ancora indietro e continua a perdere terreno -ha commentato il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello- Le imprese del commercio e dei servizi sono più di 3,2 milioni e rappresentano il 54,2% di tutto il sistema imprenditoriale nazionale e la fonte di reddito di milioni di famiglie”. Le attese più positive per l’andamento delle vendite nell’ultimo trimestre dell’anno si registrano nel Nord-Ovest, dove è di 35 punti percentuali la differenza tra ‘ottimisti’ e ‘pessimisti’. Non distanti si collocano gli imprenditori

commerciali del Nord-Est e del Centro Italia, rispettivamente con 26 e 24 punti di differenziale positivo. Molto indietro restano quelli del Sud e isole, dove l’ottimismo ha un vantaggio di soli 4 punti. Il Natale si annuncia più ricco di promesse per le imprese di maggiori dimensioni (quelle con oltre 20 dipendenti). Quanto ai settori, le aspettative migliori si registrano in quello degli ipermercati, supermercati e grandi magazzini, dove il saldo positivo si attesta a 49 punti. Più moderate le attese nei comparti del commercio al dettaglio di prodotti non alimentari (+16 punti) e di quelli alimentari (+10).

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 33


34 salentointasca


università in collaborazione con l’ Università del Salento

Il sistema intelligente per la raccolta rifiuti

Un sistema intelligente per la raccolta dei rifiuti, basato sull’avanzata tecnologia RFID, identificazione a radiofrequenza e sui sensori di peso, che consentirebbe di tracciare in tempo reale il trasferimento dei rifiuti di ogni singolo utente ed ottimizzare la gestione del servizio. Praticamente, con una lettura a distanza non ci si sporcherebbe nemmeno. E magari, si otterrebbero tariffe più convenienti. E così la raccolta, che sia stradale o porta a porta, diventa ipertecnologica, arrivando a prevedere dei dispositivi di rilevamento del peso e delle tag di identificazione, anche

nelle scarpe dell’operatore! Un dinamico team di ricercatori del dipartimento di Ingegneria dell’innovazione dell’Università del Salento, con quest’idea, ha letteralmente trionfato alla Conferenza internazionale di Internet delle Cose, che si è appena conclusa a Tokyo. Maria Grazia Gnoni, docente di Impianti industriali presso la Facoltà di Ingegneria dell'innovazione dell' Università del Salento, ha vinto, insieme ai suoi collaboratori Gianni Lettera e Pier Giuseppe Tundo, il premio per il miglior Poster alla Internet of Things 2010 Conference. L’utilizzo di questo sistema

intelligente è in grado di effettuare un vero e proprio “estratto conto” dei rifiuti: a partire dai singoli utenti (es. nome, via, numero civico), per arrivare tipologia di rifiuto (es. umido, vetro, carta), ed al peso. Tutto ciò può comportare vantaggi enormi, sia dal punto di vista del gestore del servizio di raccolta dei rifiuti, sia al cittadino. Grazie alle informazioni acquisite, sarà possibile pianificare azioni di sensibilizzazione, mirate per incentivare la pratica della raccolta differenziata per ambiti specifici (quartieri, zone residenziali, etc.). E sarà possibile anche verificare le prestazioni in termini di utilizzazione, sia del personale addetto alla raccolta sia dei mezzi, mirando così a ottimizzare i costi. Il gruppo di ricerca, afferente al CERPI (Centro di Ricerca per le Politiche dell´I nnovazione) dell´ Università del Salento, sta valutando la fattibilità reale del sistema, attraverso un progetto pilota.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it salentointasca 35


36 salentointasca


apt in collaborazione con l’ APT di Lecce

Appuntamento con Natale in Cantina Dopo Cantine Aperte in maggio, Calice di stelle in agosto, Benvenuta Vendemmia in settembre e San Martino in Cantina a novembre, le cantine associate al Movimento Turismo del Vino Puglia tornano ad aprire le porte ad esperti e appassionati, per offrire un'altra occasione per entrare in contatto diretto con le aziende di produttori vitivinicoli. Domenica 12 dicembre, per la seconda volta in Puglia, si svolge la manifestazione Natale in Cantina, che sposa anche un altro importante progetto della Regione Puglia, quello di ac-

coglienza Città Aperte 2010, promosso dall’assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia e organizzato dall’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce. Turisti e appassionati potranno partecipare gratuitamente all'iniziativa Per le vie gustose del Salento, escursioni gratuite in bus con guida, organizzate dall’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce. L’itinerario enologico per le aree vitivinicole del Salento parte dal City Terminal di Lecce alle ore 9, per giungere a Guagnano e visitare la cantina Emera (dal nome della divinità dell’antica Grecia, che simboleggiava il Giorno), testimonianza di Archeologia industriale del primo ‘900. Rilevata nel 2003 dal gruppo Magistravini, la struttura ha mantenuto inalterata la sua storia architettonica e produttiva. Il tour in bus prosegue per Cutrofiano, presso L’Astore Masseria, azienda

Lecce - via Monte San Michele - tel. 0832.314117

agricola di proprietà della famiglia Benegiamo-Di Summa sin dagli anni ‘30 del secolo scorso. La masseria, tra le più suggestive del Salento, si sviluppa su circa cento ettari, coltivati a vigneto ed è dotata di un frantoio ipogeo del 1700 e di una bottaia interrata, costruita in pietra leccese e voltata a stella, tipica copertura salentina. Il rientro a Lecce è previsto per le ore 13,30. Prenotazione: entro le ore 12 di venerdì 10 dicembre. Per informazioni contattate l’Apt Lecce, telefonando al numero 0832.314117, o Iat Lecce 0832.248092.

www.viaggiareinpuglia.it.it salentointasca 37


38 salentointasca


aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce

Fotografie & Sport in mostra a Monteroni Le sale del Palazzo baronale di Monteroni di Lecce, ospitano dal 15 al 23 dicembre prossimi, la mostra Fotografia&Sport, personale del fotoreporter Giovanni Cuna, che ha come soggetto lo sport in tutte le sue espressioni, dall’ automobilismo alla scherma, dal surf allo snowboard, dal basket in carrozzina al ciclismo. “La mostra è una finestra sul mondo variegato e colorato dello sport- spiega Giovanni Cuna- realizzata con l’obiettivo di mettere in evidenza le realtà di discipline più o meno note,

situazioni che attraverso le immagini rappresentano la sfida dell’uomo con se stesso e i propri limiti, il sacrificio e la competitività. L’intento è quello di creare un evento, non solo una mostra, un contenitore e un momento di aggregazione e al tempo stesso di conoscenza”. L’iniziativa, organizzata dalla Città di Monteroni di Lecce con il patrocinio di Automobile Club Lecce e Università del Salento, in collaborazione con 1a Scuderia Femminile AutoMoto d’Epoca, Club Valle della Cupa e Pista Salentina, prevede infatti una serie di eventi collaterali. Durante i giorni della mostra, che viene inaugurata mercoledì 15 dicembre alle ore 18,30 alla presenza di ospiti e autorità, oltre alle 30 immagini d’autore, vi sono esposti oggetti, veicoli e cicli, tra i quali il prototipo sperimentale di vettura costruita dagli studenti della facoltà di Ingegneria dell’Università del Salento.

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

Nel corso dell’evento, è possibile assistere a dimostrazioni di scherma, Krav Manga e mountain bike con Maestri Federali. Il clou della manifestazione è previsto per domenica 19 dicembre, con un raduno di auto e moto d’epoca a cura della 1a Scuderia AutoMoto d’Epoca, dei Club Valle della Cupa, Salento Village e Lambretta Club, ed esposizioni di auto e cicli, kart e quad, veicoli sportivi, fino all’ Autogiro, velivolo di nuova concezione della ditta Magni. L’ingresso alla mostra è libero. www.acilecce.it salentointasca 39


LECCE 9

Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111

Multisala Massimo

5

Viale Marconi, 7 Tel. 0832.307.433

Via San Lazzaro, 34 Tel. 0832.343.479

* festivi e prefestivi

> Programmazione completa a pag. 38/39

4

Santalucia * festivi

Sala 1 INCONTRERAI L’UOMO DEI TUOI SOGNI 16,45* - 18,45 - 20,45 - 22,35

Sala 2 A NATALE MI SPOSO 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3 HARRY POTTER e i doni della morte 18,00

LA DONNA DELLA MIA VITA 20,45 - 22,35

Sala 4 I DUE PRESIDENTI

Sala 1 IL MIO NOME È KHAN

16,00* - 18,05 - 20,15 - 22,20

Sala 2 TORNANDO A CASA PER NATALE 16,20* - 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 3 IL RESPONSABILE DELLE RISORSE UMANE 16,20* - 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 4 L’ULTIMO ESORCISMO 16,20* - 18,25 - 20,25 - 22,25

17,00 - 18,45 - 20,35 - 22,25

A NATALE MI SPOSO Sala 1 15,30 - 17,50 - 20,15 - 22,40

1

Odeon Via Libertini, 4 Tel. 0832.302.068

Sala 5 RAPUNZEL 3D 16,00* - 17,50 - 19,50

BENVENUTI AL SUD 21,30

CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 Tel. 0832.390.557 * sabato e domenica

40

Auditorium Antonianum 1 Via Monte S. Michele Tel. 0832.392.567 * solo sabato e domenica

WINX CLUB 17,15

PRECIOUS

WE WANT SEX

MASCHI CONTRO FEMMINE

18,15 - 20,15 - 22,15

17,30 - 19,30 - 21,30

19,00 - 21,00

PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

The Space Cinema


PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

CALIMERA Nuovo Cinema Elio

GALATINA 1

Via Montinari, 32 Tel. 0832.875.283 STANNO TUTTI BENE 18,30 - 20,30

1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653

Moderno

* solo domenica

* solo festivi

Cinema Tartaro

A NATALE MI SPOSO

17,30 - 19,30 - 21,45

GALLIPOLI Teatro Italia Corso Roma, 217 Tel. 0833.266.940 * festivi

1

Via C. Annesi, 87 Tel. 0836.484.100

Sala 1 L’ULTIMO ESORCISMO 18,00 - 20,00 - 22,00 Sala 2 HARRY POTTER e i doni.... 17,30

3

Sala 1 NOI CREDEVAMO 18,00 - 21,00

Sala 2 RAPUNZEL 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3 INCONTRERAI L’UOMO DEI TUOI SOGNI 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

NARDÒ 5 Via Lecce - Zona Industriale Tel. 0833.832.182

Pianeta Cinema

* solo sabato, domenica e lunedì

Sala 1 INCONTRERAI L’UOMO DEI TUOI SOGNI 16,15 - 18,15 - 20,15 - 22,15

Sala 2 HARRY POTTER e i doni della morte 16,00 - 18,45 - 21,30

Sala 3 L’ULTIMO ESORCISMO

Teatro Schipa

MAGLIE

1

Corso Roma, 217 Tel. 0833.266.940 *festivi

IL MIO NOME È KHAN 17,30 - 20,00 - 22,30

16,40 - 18,30 - 20,30 - 22,25

Sala 4 RAPUNZEL 16,10 - 18,10 - 20,05 - 22,00

Sala 5 A NATALE MI SPOSO 16,20 - 18,20 - 20,20 - 22,20

A NATALE MI SPOSO 20,00 - 22,00 Sala 3 RAPUNZEL

16,30 - 18,15 - 20,00 - 21,45

TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 * festivi Tel. 0833.545.855 HARRY POTTER e i doni....

Moderno

16,45

L’ESTATE DI MARTINO 19,30 - 21,45

1 Via Stella d’Italia, 34 Tel. 0833.544.113 L’ULTIMO ESORCISMO

Aurora

17,30 - 19,30 - 21,45

1 Via R. Caputo, 15 Tel. 0833.545.386 RAPUNZEL 3D 16,00* - 17,40 - 19,40 SAW 3D

Paradiso

21,45

41


42 salentointasca


salentointasca 43


44 salentointasca


salentointasca 45


46 salentointasca


salentointasca 47


Calcio femminile

Nell'ultima gara casalinga del 2010, la Salento Donne proverà a conquistare i primi tre punti della stagione. Domenica 12 dicembre, infatti, la formazione giallorossa

48 salentointasca

ospita al campo Delta di San Donato la capolista Res Roma, in una sfida che si annuncia particolarmente impegnativa per capitan D'Amico e compagne. Il match avrà inizio alle

11.00. "E' un momentacio dichiara mr. Francesco Palma - Purtroppo, tra errori nostri e bravura delle avversarie, finora abbiamo incontrato mille difficoltà e la classifica comincia a farsi difficile per noi, visto che occupiamo ancora l' ultimo posto, insieme al Real Marsico. Ci stiamo adoperando insieme alle ragazze per cercare di uscire al più presto dal tunnel, ma ci rendiamo conto che ci sarà da soffrire fino alla fine, per tagliare il traguardo della salvezza". In questo week-end, prende il via anche il campionato Primavera: sabato 11 dicembre, la Salento Donne fa il suo esordio sul campo del Real Marsico. Le giovani giallorosse puntano ad ottenere per il terzo anno di fila la qualificazione agli Ottavi di finale.


Volley

E' sempre totale, lo strapotere salentino nel campionato di B2 di volley maschile. Sei alfieri, quattro dei quali splendidamente schierati nelle prime 4 posizioni, con gli altri due in posizione tranquilla. Vetta della graduatoria e copertina d'obbligo per i Falchi Ugento, primi solitari a quota 22 e reduci dalla netta affermazione nel derby contro i cugini del Casarano. I giallorossi di coach Cavalera, in un match molto sentito, hanno prevalso sul team allenato dall'ex ugentino Licchelli. Eccellente, sinora, il rendimento dei sud-salentini con 7 vittorie, tutte in tre set, ed un'unica sconfitta, giunta al tie-break. Secondo posto, assolutamente meritato, per la CittĂ di Squinzano di Antonello De Vi-

tis che, in un altro incontro di importanza strategica, è passata, con pochi patemi d' animo, sul campo della SBV Galatina di Giuseppe Montinaro, allungando il vantaggio sui galatinesi, terzi in graduatoria ed ancora in zona play-off, se pur in condivisione con l' Alessano. I ragazzi allenati dal leccese Medico, dopo il brillante avvio di stagione, hanno rallentato un po', lasciandosi sorpassare da compagine forse maggiormente accreditate alla vigilia del campionato. Detto del Casarano che, dopo la battuta d'arresto nel derby, galleggia a centro classifica, in attesa di poter meglio esprimere il proprio potenziale, chiosa finale per il Galatone di Giovanni Stomeo che, pur sconfitto al tie-break, mantie-

ne un rassicurante (per ora) quintultimo posto. Nel turno previsto per il weekend, impegni casalinghi domenica per Squinzano, contro Francavilla, Alessano, derby con il Galatina, Galatone contro Castellana, Casarano contro Martina. Come dire: l'imbarazzo della scelta per gli appassionati salentini.

salentointasca 49


50 salentointasca


Il Romeo e Giulietta in scena al Politeama Il penultimo appuntamento della Stagione Sinfonica d’ Autunno dell’Orchestra Tito Schipa di Lecce è riservato al balletto, in coproduzione con il Balletto del Sud di Fredy Franzutti, in programma venerdì 17 e sabato 18 dicembre, alle ore 21 e domenica 19, alle ore 18, nella suggestiva cornice del Politeama Greco. La scelta del titolo da proporre è caduta quest’anno su “Romeo e Giulietta” di Sergej Prokof’ev, in una nuova versione firmata dallo stesso Franzutti, che ha voluto ancora una

volta emozionare, creando un aggancio tra il dramma shakesperiano e i tempi di Prokof’ev, con uno spettacolo metafisico, dove antico e moderno s’incontrano. Nuove le scene, nuovi i passi e l’apparato scenografico ricchissimo, dove le ambientazioni e i costumi, ispirati al periodo umanistico, rielaborano i luoghi della vicenda che si identificano nei momenti clou della storia. Sul podio dell’Orchestra Tito Schipa salirà il direttore artistico e principale, Marcello Panni. Le scene sono di Francesco

Palma e le luci di Piero Calò. I biglietti possono essere acquistati in prevendita presso il botteghino del Politeama Greco di Lecce. Per altre notizie: 0832.241468 - www.icolecce.it.

La 1a Biennale internazionale di pittura La Galleria d’Arte Stomeo di Martano ospita fino a domenica 12 dicembre la prima collettiva della Iª Biennale internazionale di pittura, scultura, grafica Città di Lecce. Lo spazio espositivo, situato nel cuore della storica cittadina, ospiterà le opere di 50 artisti venuti da più parti del mondo, che hanno preso parte alla Iª Biennale internazionale tenutasi a Lecce nello scorso 23 ottobre. La collettiva

è curata da Paolo Levi e da Pompea Vergaro. Ciascun artista propone un’opera con tecniche e intenti diversi, ma con un unico filo conduttore, sperimentandosi in contaminazioni, utilizzando nuovi linguaggi e strumenti innovativi senza perdere di vista la cura per il dettaglio e quel legame indispensabile con il proprio vissuto riuscendo, così, a riannodarsi con le radici più antiche. salentointasca 51


Salento Libri Storie d’amore inventato

Loredana De Vitis

Romanzo

Besa Cinque storie sulle donne, sugli uomini, sulle donne e sugli uomini, sull’amore reale, sull’amore inventato: l’autrice descrive così la sua raccolta di racconti “Storie d’amore inventato”, pubblicata con il sistema proposto dalla community on line ‘Ilmiolibro’, nella forma – quindi – di autoproduzione. Sono racconti eleganti, ma anche figli del nostro tempo, di una società frenetica, sempre di corsa e mai paga di ciò che si ha. Testi espressione di una grammatica delle emozioni, che da tempo pervade la scrittura letteraria delle donne: una ‘lingua comune’, che si dipana nel racconto, e scuote il lettore dalle fondamenta. Lo stile del tutto personale dell’autrice si distacca dagli archetipi maschili, per recuperare in alcuni punti la metodica del flusso di coscienza, ma in maniera assolutamente individuale e unica.

Architettura contadina del Salento Saggio

Rossella Barletta Capone Editore

Sono almeno un paio gli elementi che contraddistinguono il paesaggio salentino: uno è di origine vegetale e riguarda l’albero di ulivo, così estesamente presente da infoltire autentiche foreste, che si perdono a vista d’occhio; l’altro è di ordine morfologico e riguarda la roccia calcarea che, in alcune aree interessate dai rilievi delle serre, affiora così tanto da non lasciare il minimo spazio al terreno coltivabile, conferendo all’ambiente un senso di diffusa aridità e di pregnante ostilità a qualsiasi (apparente) forma di vita. Là dove la sedimentazione calcarea -che comincia all’ingresso a Sud di Otranto ed in un crescendo continuo raggiunge l’apoteosi nel Capo di Leuca- si presenta sotto forma di grigia pietraia, diventa il principale e naturale segno anagrafico, in grado di individuare non soltanto il luogo geografico, tra i più suggestivi della Puglia, ma anche di incidere sul carattere degli abitanti e, in passato, sulle loro sorti economiche e sociali.

52 salentointasca


Salento Libri I predoni del deserto Letteratura per ragazzi

Ermanno Detti Manni

A Ermanno Detti, è affidata la seconda uscita della nuova collana ‘Remake’, che propone i rifacimenti di alcuni classici della letteratura per ragazzi, coniugando testo e illustrazioni, rivolgendosi a lettori con esigenze, sensibilità e linguaggi nuovi. William Fromster è un miliardario americano, infelice e annoiato. Una notte, mentre è a bordo della sua mongolfiera, scoppia una tempesta e William finisce nel deserto del Sahara. Viene fatto prigioniero dai Tuareg, un popolo con abitudini molto lontane da quelle dell’Occidente, selvagge e primitive, ma anche affascinanti. Il capo della tribù, Selim, vuole costringere William a sposare sua figlia Afza, una fanciulla bellissima, che suona stravaganti strumenti musicali e racconta magnifiche storie. A William, vanno via noia e tristezza, ma vorrebbe anche rivedere i suoi amici e la sua fidanzata… Cosa deciderà? Tornerà alla vita “civile” o sceglierà quella selvaggia del deserto?

Lucignola Racconto

Gloria De Vitis Lupo Editore

Si tratta di un lavoro originale, a tratti inconsueto, questo dell’autrice salentina, che qualche anno fa aveva esordito con Besa editrice con la raccolta poetica dal titolo “Nuda”. Ora ritorna a pubblicare, con un’opera che sicuramente non lascia indifferenti, se si pensa a tutto l’eros che senza mezzi termini serpeggia tra le pagine di “Lucignola”. La protagonista è Anna, che in un monologo interiore, in un flusso di coscienza totale, parla delle sue esperienza di vita, fatte di passioni estreme, che tolgono il fiato e che il lettore potrà o totalmente amare o totalmente odiare. d’amore portano Anna a smarrirsi nel labirinto della propria vita. Dietro la sua ricerca amorosa, dietro la sua frigidità, si nasconde la ricerca del significato dell’esistenza.

salentointasca 53


54 salentointasca


Successo per la 10a edizione di Cuoreamico La decima edizione di CuoreAmico - Progetto Salento Solidarietà è, di fatto e in assoluto, quella dei record: 482.152,48 euro è il totale della raccolta registrato al termine della lunga diretta di TeleRama. L'obiettivo della 10a edizione era di 403.000 euro, per dare un aiuto concreto a 35 bambini: un traguardo superato di ben 80.000 euro! Una somma da utilizzare completamente per i bimbi "diversamente fortunati" delle province di Brindisi e Lecce. Un risultato al quale si è arrivati durante la diretta di sabato e domenica. Come una cavalcata verso il più bello dei traguardi, coinvolgendo il Salento nello slancio finale verso la

meta, con collegamenti dalle piazze, dalle scuole e dalle diverse filiali della Banca Popolare Pugliese, presenti sul territorio. Centinaia di salvadanai sono stati aperti, in un crescendo di attesa e speranza, alla presenza di numerosissimi ospiti. Il comitato promotore si è speso, giorno dopo giorno, per dare al Salento delle risposte concrete in termini di solidarietà, garantita rigorosamente dalla trasparenza e dalla concretezza di sempre. Ad oggi, le cifre totali del progetto fanno segnare una raccolta totale di 3.675.585,54 euro in dieci anni di attività. Nell’ambito delle varie iniziative promosse, spiccano le 112 auto attrezzate al trasporto dei diversamente

abili, considerando anche quelle di questa edizione, che saranno consegnate alle famiglie in primavera. E ci sono ancora tantissimi salvadanai da aprire e da riempire con le varie iniziative messe in campo nei vari comuni delle province di Brindisi e Lecce. Con 80mila euro già da parte, il comitato scientifico può tornare a riunirsi per deliberare altri interventi. Infatti, a fronte dei tanti bimbi che già godono dei benefici del progetto CuoreAmico Salento Solidarietà, ce ne sono ancora tantissimi altri che tendono la propria mano, per un Salento pronto ad accompagnarli in un futuro più roseo per loro, le loro mamme e i loro papà. v.p. salentointasca 55


56 salentointasca


GAL Serre salentine... ci vuole passione! La passione rappresenta un‘emozione molto forte, un amore incontenibile ma anche un interesse particolare verso qualcosa o qualcuno. Appassionarsi, nutrire un sentimento significa essere vivi; progettare significa essere in grado di soddisfare ed alimentare un amore. Solo la passione permette di immaginare un progetto, solo la passione alimenta il lavoro e lo sviluppo per una determinata iniziativa o per un determinato territorio. In questo contesto, si inserisce il GAL (Gruppo di Azione Locale) Serre salentine, che prende ufficialmente avvio con il convegno di start-up e la presentazione del PSL (Piano di Sviluppo Locale) previsto per venerdì 10 dicembre, alle ore 18.30, presso l’ Auditorium della Scuola media A. De Blasi di Taviano. Il Gruppo di Azione Locale Serre salentine è un organismo formato da 164 partner pubblici e privati, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo locale dell’area

rurale delle Serre salentine, comprendente i comuni di: Alezio, Alliste, Casarano, Collepasso, Galatone, Gallipoli, Matino, Melissano, Neviano, Parabita, Racale, Sannicola, Taviano e Tuglie. L'Asse IV Leader del Piano di Sviluppo rurale della Regione Puglia ha affidato al GAL Serre Salentine la programmazione dello sviluppo locale e la gestione delle risorse finanziarie, destinate a questo scopo. Nato con l’obiettivo di creare stimoli ed opportunità per il territorio di propria

competenza, per portare aiuti per la crescita del tessuto economico e sociale, per favorire nuove occasioni di sviluppo, il GAL Serre salentine fa leva proprio sulla passione per questa terra, per la gente che vi abita, per il lavoro, per la cultura, per la tutela dell'ambiente, per la solidarietà. Per altre informazioni, si può visitare il sito www.galserresalentine.it – info@galserresalentine.it oppure recarsi presso la sede, in via Zara a Racale - telefono e fax 0833/558786. salentointasca57


58 salentointasca


Il Natale della Lupa 2010 Il Natale 2010 è alle porte! La città di Lecce si prepara come ogni anno ad accogliere i visitatori, provenienti da tutta la provincia per ammirare gli addobbi e l’atmosfera natalizia e soprattutto per curiosare tra i negozi, alla ricerca dei primi regali. L’assessorato allo Sviluppo economico, Attività produttive e commerciali della Città di Lecce, con il patrocinio di Confartigianato Imprese Lecce, Confcommercio Lecce, Confesercenti Lecce, Associazione Commercio Turismo e Servizi della Provincia di Lecce, Associazione La Ferula - Ass. Commercianti Centro Storico , Associazione In Galleria e con il coordinamento a cura di Eventi Marketing & Communication, promuove dal 8 dicembre al 5 gennaio Il Natale della Lupa. Il progetto nasce con l’ intento di incentivare le vendite degli esercizi commerciali cittadini, richiamando l’attenzione non solo della solita clientela leccese, ma anche dell’intera provincia, così da rendere l’arrivo di

questa importante festività un momento rilevante e proficuo, sia dal punto di vista turistico che dal punto di vista più concretamente commerciale. L’iniziativa è rivolta a tutti gli esercizi commerciali leccesi che, contrassegnati da una vetrofania, saranno facilmente riconoscibili come attività aderenti al progetto. Ogni esercente che vorrà aderire acquisterà uno o più blocchetti da 100 biglietti della Lotteria di Natale, organizzata da Èlice Associazione culturale, con i quali omaggerà i propri clienti che, attirati dalla possibilità di vincere premi di un certo rilievo, (ad esempio un’auto, uno scooter, un televisore al plasma, un viaggio di una settimana) sceglieranno questi negozi per effettuare i propri acquisti di Natale. Il biglietto potrà essere regalato in base ad un quantitativo di spesa stabilito a seconda del tipo di attività commerciale o in ragione della particolare promozione adottata dal

punto vendita. L’estrazione dei biglietti vincenti avverrà il 6 gennaio 2011, alla presenza delle Istituzioni , nella bellissima e suggestiva piazza Sant’Oronzo. Il Natale della Lupa, inoltre, si caratterizza anche per una spiccata valenza sociale e benefica. Ampio spazio sarà dedicato alla solidarietà, per i bimbi del reparto di Pediatria dell’ ospedale Vito Fazzi di Lecce al quale verranno donate, utilizzando parte del ricavato della vendita dei biglietti ai commercianti, per l’acquisto delle attrezzature da utilizzare nel reparto di terapia intensiva pediatrica che permetteranno di monitorare i piccoli ricoverati 24 ore su 24. salentointasca 59


Lu laurieddhu, imprevedibile folletto Imprevedibile folletto. Dispettoso come solo lui sa essere, lu laurieddhu conduce alla disperazione, con i suoi imprevedibili scherzetti, ma è anche bravo a sorprendere con effetti speciali. È lui, il mitico folletto che ogni salentino verace custodisce nel proprio immaginario, il protagonista di giOcaSalento, versione salentina del popolare gioco dell’oca, l’originale gadget natalizio che quiSalento offre ai suoi lettori, con un lieve sovrapprezzo. E, come da tradizione, questo gadget editoriale non è affatto effimero: è un modo per giocare, ma anche per conoscere il magico Salento. giOcaSalento attraversa i paesi dalle caratteristiche più magiche e particolari partendo da Nord, Manduria, per arrivare a finibus terrae, Leuca. Novanta caselle, sulle quali avanzare, cullati da rime baciate e notizie curiose, selezionate da Cinzia Dilauro, incappando in tranelli, soste forzate o provvidenziali balzi in avanti, in un percorso che è anche un viag60 salentointasca

gio nella cultura salentina, in quella storia, sacra ma soprattutto profana, che ha definito la “personalità” dei paesi, anche di quelli che in questo gioco non hanno avuto la propria casella, ma che varrebbero comunque, è proprio il caso di dire, la pena di una sosta. Il gioco, di per sé semplice, ha il suo fascino proprio nelle peculiarità della caselle artisticamente illustrate dagli acquerelli di Marta Solazzo. L'oca, però, è stata “fatta fuori” dal leggendario e dispettoso laurieddhu, che ne ha prepotentemente preso il posto caratterizzando a suo modo le caselle nelle quali gli si vede compiere gli scherzetti che da generazio-

ni si tramandano nel Salento. Come la storiella che si narra in molti comuni, dove c'è sempre quella famosa signora tormentata dal “munaceddhu”, a tal punto da essere costretta a cambiare paese ma, proprio nel bel mezzo del trasloco, si accorge di aver dimenticato la scopa nella vecchia casa ed ecco che spunta “lui”, che gliela porge compiaciuto. Munaceddhu, scazzamurieddhu, lauru, laurieddhu, scarcagnulu, sciacuddhi, uddatieddhu che sia, egli rappresenta l'estro e la visione magica della vita dei salentini, quella componente che emerge quando il destino si fa beffardo ed è meglio giocarci un po’su. m.g.


La lettura ti fa grande Da giovedì 16 a domenica 19 dicembre (con un' anteprima martedì 14) torna a Calimera La lettura ti fa grande, il Festival dei piccoli Lettori, giunto alla sua undicesima edizione, ed organizzato da Regione Puglia, Provincia di Lecce, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, Comune di Calimera, Istituto comprensivo di Calimera, associazione Presidi del libro, libreria Il giardino delle nuvole, in collaborazione con la cooperativa Kama e con il patrocinio dell’Istituto scolastico regionale. Quattro giorni di incontri, mostre, spettacoli, laboratori, dedicati al mondo dei piccoli lettori. Nella Mostra mercato dell’editoria per ragazzi, allestita presso la sala polifunzionale dell’ Istituto comprensivo (dal 17 al 19 dicembre - ore 9/13 e 16/20) saranno presenti oltre quaranta case editrici nazionali e locali tra le più importanti nell’ambito della letteratura per ragazzi: El, Mondadori, Piemme (Battello a vapore), Fabbri,

Editoriale scienza, Gallucci, Salani, Nuove edizioni romane e molte altre. Gli autori in concorso in questa edizione saranno Pierdomenico Baccalario, Massimo Polidoro, Alessandro Gatti, Miriam Dubini, Andrea Salvatici, Silvano Agosti. Ospiti anche Francesca Longo e Franco Corlianò. L’anteprima è fissata per martedì 14 dicembre, alle ore 18.30 nell’Aula consiliare del Comune di Calimera dove lo showman Gianni Ippoliti consegnerà la Carta costituzionale ai diciottenni nel corso di un Consiglio comunale aperto per l’ assegnazione della menzione “La lettura ti fa grande” su tutti i documenti ufficiali dell’ Amministrazione comunale. Giovedì 16 dicembre, alle 10 al Nuovo Cinema Elio la compagnia Thalassia porta in scena lo spettacolo teatrale “Storie d’Amore e di Alberi” (rivolto ai bambini di terza, quarta e quinta elementare di Calimera). Lo spettacolo è liberamente ispirato al Romanzo di Jean Giono, “L’uomo che

piantava gli alberi”, un libretto del 1980 diventato nel tempo un libro simbolo per la difesa della natura e l’impegno civile, un messaggio d’amore per l’ albero e il suo valore universale. Venerdì 17 dicembre la manifestazione entra nel vivo con la Mostra mercato, gli incontri d’autore, i laboratori. Alle 19.00 nella Bibliomediateca comunale la giornata si chiuderà con la conferenza tenuta da Silvano Agosti sul tema “I bambini e la creatività” (per insegnanti, genitori, operatori del settore). Per info: 0832876035 - 0832872413 salentointasca 61


62 salentointasca


In giro tra cantine e frantoi Domenica 12 dicembre, gran finale del calendario di eventi del Movimento Turismo del Vino Puglia, con la 2a edizione consecutiva di Natale in Cantina e LoVolio Extravergine. Attesi oltre 5000 turisti, appassionati e curiosi, che potranno così “gustare” itinerari inediti e diversificati, entrare nelle aziende e incontrare i produttori, visitare gli impianti, assaggiare ed eventualmente acquistare i vini e gli oli extravergine di produzione. Dato l’approssimarsi delle festività natalizie, infatti, questo doppio appuntamento rappresenta anche un’interessante opportunità, per acquistare i doni da mettere sotto l’albero. Ben 15, le aziende che si potranno visitare in questo “tour integrato”, fra le bontà di Puglia. Per quanto riguarda l'olio: l'Agricola Paglione di Lucera (Fg), Antica Masseria Caroli di Martina Franca (Ta), Galantino di Bisceglie (Bt), Terre di Traiano di Andria (Bt), Masseria Mita di Crispiano

(Ta), la Masseria Il Frantoio a Ostuni (Br); fra le aziende che producono sia vino che olio si potranno invece visitare: Cantore di Castelforte a Manduria (Ta), Spagnoletti Zeuli ad Andria (Bt), Albea ad Alberobello (Ba). Da non perdere naturalmente le cantine: in zona Castel del Monte, la Cantina Vignuolo di Andria (Bt), in Valle d'Itria la Cantina Sociale di Locorotondo e l'azienda I Pastini di Martina Franca (Ta), a Mottola (Ta) la cantina Dolcemorso, nel Salento Emera a Guagnano (Le) e L'Astore Masseria a Cutrofiano (Le). “Proseguiamo senza soste la promozione della qualità e della tipicità enoga-

stronomica pugliese - dichiara l’assessore alle Risorse agroalimentari, Dario Stefàno- non solo come azione efficace di marketing territoriale, ma anche e soprattutto quale sostegno alle produzioni chiave della nostra eccellenza. Emblematica la partecipazione all’iniziativa natalizia di alcune delle aziende pugliesi produttrici di olio extravergine d’oliva, che hanno fatto una scelta di campo ambiziosa ma strategica, quella di mettere a valore una delle identità storiche e produttive della nostra terra, l’ulivo, investendo inequivocabilmente su percorsi di filiera e altissima qualità”. salentointasca 63


64 salentointasca


A Lecce, tra pittura e romanticismo Viene inaugurata mercoledì 15 dicembre alle 17,30 la nuova mostra di Marco Tommaso Fiorillo, allestita nella sala dell’antica chiesa di San Sebastiano, in vico dei Sotterranei (alle spalle del Duomo) a Lecce, recentemente restaurata e sede della Fondazione Palmieri. Protagonisti dell’interesse dell’artista leccese le nature morte e soprattutto i paesaggi, con le infinite variazioni di forme e di luci, dai francesi a quelli del Centro America o anche tipicamente belgi, all’indomani di un suo viaggio tra Bruxelles e Gent, ma sempre con una costante passione per la campagna ed il mare del Salento, realizzati ed esaltati con tecniche a olio, pastello ed acquerello.

Fiorillo ricerca angoli del territorio che conservino intatta una poetica ancora viva, senza contaminazioni umane: nascono così delle opere capaci di trasmettere quell’ inimitabile panorama dell’800, che grazie all’ispirazione del suo animo profondamente romantico riesce a a trasfor-

mare anche una semplice realtà in natura romantica. Figlio d’arte di una storica famiglia di appassionati, tecnici e fini restauratori di opere architettoniche, l’artista ha esposto in diverse rinomate gallerie nazionali. Nel 2005, ha visto scelti 5 suoi dipinti per il set del film “Non ti voltare” di Marina De Van, mentre nel 2009 il regista Ferzan Ozpetek ed il capo scenografo Andrea Crisanti hanno impiegato una trentina delle sue tele nel film “Mine vaganti”. L’esposizione resta aperta al pubblico fino al prossimo 26 dicembre. Per info: 328.3452518 o www.fiorilloartstudio.it salentointasca 65


66 salentointasca


salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... La Parrocchiale di Ruffano è dedicata alla Natività della Beata Vergine e risale ai primi anni del XVIII sec. A croce latina, mostra nella navata le cappelle di sei altari barocchi, finemente scolpiti in pietra leccese. Nonostante nobili ascendenze, gli abitanti di Caprarica di Lecce venivano soprannominati dai vicini con il poco edificante epiteto di “Crape”. Si narra, infatti, che essi vivessero in miseria, a contatto con le capre.

Lu Papa cumanda le feste. (Il Papa comanda le feste).

Le regole vengono normalmente stabilite da chi sta ai vertici...

lu proverbiu

Lo stemma di Guagnano raffigura un cavallo al galoppo, senza briglie, con un albero dalla folta chioma. Secondo la tradizione, vuole indicare l’indole dei suoi abitanti: intolleranti ai legami e liberi per natura... A Lecce nacque, nel XVII sec., il poeta Berardino Stomeo. Scrisse numerosi sonetti, fu cantore della Cattedrale cittadina ed uno dei restauratori della prestigiosa Accademia dei Trasformati, di cui divenne segretario.

Offerta biccheri (cartello in un negozio, in provincia) n.d.r.: un brindisi commemorativo con i “biccheri” di cristallo, alla “i” scomparsa...

Cu spetta e cu sse dèscia canza... Che aspetti e che si dia calma...

la frase

lu dialettu Canza: pazienza, calma. Cìurla: pavoncella. Fecura: figura. Jussu: diritto, privilegio. Malazzatu: malato. Murtieri: impasto di terriccio e calce. Puta: tralci o rami potati dell’ulivo. Sciarpu: bleso, balbuziente. Spanzare: metter pancia, allargare. Vendo monete in oro e argento periziomate non del Regno italiano (su un settimanale locale, del 12/10/08 ) n.d.r.: perizio... cosa? Le monete hanno poco a che fare con i perizoma... salentointasca 69


venerdì 10 Alezio - Tequila Bum Bum Criamu in concerto Info 320.6178673 Lecce - Caledonia Tiramilagamba Swing in concerto Info 339.6614666 Lecce - Molly Malone Exentia in concerto Info 347.7173523 Lecce - Scot’s Lion Live con Jazz e Dintorni Info 340.5728722 Lecce - William Wallace Live con Italian Cover ‘70 Info 329.0629826 Muro Leccese - Calema Cafè Rocking Fingers in concerto Info 329.7931193 Parabita - Bakayokò Elzed Duo in concerto Info 328.0444115 Poggiardo - Caffè Borghese Il Venerdì con Max Baccano e Street Angel Info 338.2650157 Squinzano - Mattra Winehouse Admir Shkurtaj Trio in concerto Info 327.7041069

70 salentointasca

sabato 11 Alezio - Tequila Bum Bum Luci dell’Est in concerto Info 320.6178673 Aradeo - Caffè del Teatro La musica di Valeriana dj set Info 346.1829533 Castrignano dei Greci - Ice Osvaldo Dell’Anna e Salvatore Patisso dj Info 338.4862297 Cavallino- Dr. Jekyll & Mr. Hyde House, commerciale e divertentismo Info 0832.613075 Copertino- La Caffetteria Saturday PreDisco: Holliwood Party Info 329.8965249 Galatina - Pepe Nero Special guest Liviana Ferri Info 329.9309037 Gallipoli - Biarrizt Club In the House edition Opening Party Info 388.1495463 Gallipoli - Première I love Première con L. Procida e S. Vincenti Info 0833.275080 Lecce - Bikers Cafè 1340 Il sabato con Rico Arnesano dj Info 328.6216548

Lecce - 2 B Contemporary Club Inaugurazione, special guest Dj W!LD Info 393.3357865 Maglie - La Revanche Dj set Stefano Fersini Info 380.2639671 Maglie - Living Special guest Toni Storella e Fabiolino Info 340.2527121 Martano - The Box Manifattura Clandestina in concerto Info 338.3415990 Montesano Salentino - Endorfina Serata di musica live Info 0833.762390 Nardò - La Dolce Vita Party Jagermeister Info 0833.836733 Sanarica - Menhir Cafè Happy hour e karaoke Info 349.7002030 Soleto - Bloom Live e anni ‘70 -’80 Info 349.7002030 Squinzano - Istanbul Cafè Noyz Narcos Duke M. e dj Gengiskhan Info 0832.781710


domenica 12 Alezio - Tequila Bum Bum Messapia Trio in concerto Info 320.6178673 Carmiano - Burlesq La Domenica Italiana: dj set L. Calasso Info 389.1050515 Cursi - Prosit L’aperitivo solo musica italiana Info 348.3925580 Cutrofiano - Jack’n’ Jill Piccola Orchestra a Manovella in concerto Info 0836.541126 Lecce - Alibi Laboratoire de Musique con Chico Perulli Info 0832.332166 Lecce - Bikers Cafè 1340 Dalle 18.00 live: Acoustic Ladyland duo Info 328.6216548 Lecce - Shui Jam Session Info 388.7957019 Nardò - Mind the Gap Karadance con i djs di Queen Hit Radio Info 349.1922148 Poggiardo - Caffè Borghese Cabaret con Andrea Sambucco, Toni Bonji Info 338.2650157

lunedì 13 Lecce - Caledonia Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce - Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195

martedì 14 Lecce - Bikers Cafè Karaoke con Gianluca D’Elia Info 328.6216548 Lecce - Road 66 Serata live con Kadillac Info 0832.246568 Maglie - Living Special guest Ricky Montanari Info 349.1036357

mercoledì 15 Lecce - Bikers Cafè 1340 Shock’n Town in concerto Info 328.6216548 Lecce - Celtic Pub Vota Antonio: serata di karaoke Info 327.2990195

giovedì 16 Casarano - Shakespeare’s Vasco Live in concerto Info 340.8090351 Corigliano d’Otranto - Malysud Rino’s Garden in concerto Info 333.1820442 Cutrofiano - Jack’n’ Jill La Corte degli Sciuscià in concerto Info 0836.541126 Lecce - Bikers Cafè 1340 Week’s surprise party: Red Cadillac Band Info 328.6216548 Lecce - Masseria Ospitale Checco Leo in concerto Info 348.5463001 Lecce - Rubens Beatles Juice in concerto Info 0832.247012 Lecce - Scot’s Lion Musicabaret con Andrea Baccassino Info 340.5728722 Nardò - Mind the Gap Il cervellone: gioco a quiz Info 349.1922148 Surbo - Crazy Bull Serata con Dr. Why Info 0832.279368

salentointasca 71


LECCE

Cin Cin Bar

Kyrios

Open Bar

Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Via San Lazzaro, 21 Tel. 327.2474852

Sempre aperto

Sempre aperto

Viale Rossini, 44 Tel. 0832.344972

Bar Bamboo

Deborah

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Bar degli Angeli

Elemir

Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219

Corso V.Emanuele, 8 Tel. 0832.300801

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Caffè Foscolo

GelateriaTentazioni

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via C. De Giorgi, 3 Tel. 0832.398659

Alex Bar

Chiuso la domenica

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440 Chiusa la domenica

Sempre aperto

Il Palio Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì

Chiuso lun. pomeriggio

Sempre aperto

Luca Capilungo

Ribes

Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

Opel Bar Via Lequile Tel. 328.6770734 Chiuso la domenica

72 salentointasca

Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto

Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì

Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


salentointasca 73


LECCE

Cagliostro Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881

Ezekiel Viale dell’Università,41 Tel. 328.9672457

Sempre aperto

Sempre aperto

Caledonia Tavern

Jamaica

Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052

Via Liborio Romano Tel. 329.5338891

Sempre aperto

Sempre aperto

Celtic Pub

Joyce

Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443

Sempre aperto

Chiuso dom.mattina

Douglas Irish Pub

I Merli

Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957

Via F. d’Aragona Tel. 0832.241874

Sempre aperto

Chiuso la domenica

Dr.Jekill & Mr.Hyde

Il Corto Maltese

Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075

Via Giusti Tel. 329.1782837

Chiuso il martedì

Chiuso il martedì

La Negra Tomasa Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768 Sempre aperto

La Norcineria Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819 Chiuso il mercoledì

La Torre di Merlino Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Albanese,11 Tel. 329.1275472 Chiuso il mercoledì

Rubens Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012 Chiuso il lunedì

Rusticone Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Madigan’s Pub

Tennent’s Grill

Via Pappacoda Tel. 328.6752696

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365 Sempre aperto

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Prophet Pub

Vinagre

Via Mangiulli, 4 Tel. 0832.246143

Via Umberto I, 13c Tel. 335.8420374

Sempre aperto

Sempre aperto

Road 66

William Wallace

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Via dei Mocenigo, 23 Tel. 329.0629826 Sempre aperto

Sempre aperto

74 salentointasca

Rosso Divino


ALEZIO

GALLIPOLI

NARDO’

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Mind the Gap

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Galatone Tel. 349.1922148

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Sempre aperto

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

NOVOLI

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Area 51

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Via Veglie Tel. 328.3253425

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

MAGLIE

PARABITA

SURBO

Allegra Scottona

Before

Crazy Bull

Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368 Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Amadeus Pub

Lulu’s Brasserie

SOGLIANO CAVOUR

S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823

Via San Giuseppe Tel. 0836.485348

Terra di Mezzo

O’Brien

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858

Mulligan’s Via Gallipoli, 57 Tel. 348.7130816 Chiuso il mercoledì

MARTANO

Chiuso il lunedì

Jamila pub

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. -

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

GALATINA

Martins Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757 Sempre aperto

VEGLIE

MELPIGNANO

Kalì Via Verdi, 33 Tel. 0836.433003 Sempre aperto

salentointasca 75


CAVALLINO

LECCE

Amici miei Via F. d’Aragona, 8 Tel. 0832.090495

Locanda de I Vicerè Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855

Li Campi

SS 16 Lecce-Maglie Tel. 0832.614588

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Blu Notte

Osteria degli Spiriti

CORIGLIANO d’OT.

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Lo Scacciapensieri

Estìa

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286 Chiusodomenicaseraelunedì

Chiuso domenica sera

Gold

Via Cairoli

Via Lupiae, 4 Tel. 0832.099667

Via Cairoli Tel. 0832.242430

Le Tagghiate

Vico Patarnello

Sempre aperto

Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Lilith P.tta Arco di Trionfo Tel. 339.4478498 Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Chiuso il lunedì

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il mercoledì

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

CUTROFIANO

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

L’Aragosta Piazza Imbriani Tel. 0833.262032 Sempre aperto

La Puritate

Chiuso domenica sera

NOVAGLIE

Lo Scalo

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto

PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica

Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205

Via Placera, 34 Tel. 0836 666771

Sempre aperto

Chiuso il martedì

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Chiuso il lunedì

76 salentointasca

Chiuso il mercoledì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

UGGIANO la CHIESA

Gattamora

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


CAVALLINO

LECCE

Bucanero

Spizz

Chiuso il lunedì

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Il Ristoro dei Templari

Zio Giglio

Via De Mura, 55 Tel. 380.3691838 Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Lo Sfizio Via F. d’Aragona, 4 Tel. 366.4299891 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Poeta Contadino

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344 Sempre aperto

Sirò

Via dei Palumbo,14 Tel. 0832.453628 Chiuso il lunedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 Chiuso il lunedì

ARNESANO

Li Stritti

SAN CASSIANO

Aretè

Le terre di mezzo

S. P. per Caprarica Tel. 337 826761

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211

Chiuso il lunedì

MARITTIMA

Chiuso il lunedì

SURBO

Aria Corte

Posada Patagonia

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 MERINE

Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 TAVIANO

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511

Pizza & Cafè 2

A Casa tu Martinu

Locanda degli artisti

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706

Via Pietro Nenni Tel. 0832.623631 MELENDUGNO

Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto

Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 ZOLLINO

Mastro Bizantino Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CALIMERA

La Sierra

Via Roma, 183 Tel. 329.7306743 Chiuso il lunedì

CAPRARICA

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nome: Tani Anni: 38 Segno: Sagittario Caratteristiche: Grande papà , buona forchetta... esperto d’arte!

Poggia da qualch e parte il megafon o e inizia a cucinar e per la grande fe sta!

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

3 anni Grazie per questi bellissimi guri! insieme, amore mio... Au

Alla piccola gr e ancora auguande Sara... un bacione ri da mamm a e papĂ !

vorrei dire a...

Alessandro & Ilaria: siete dolcissimi , insuperabili, fantastici.... in poche parole unici! Buon anniversario - Marcello e Ludovica

80 salentointasca

Svegliati Lucio, c’è da festeggiare (pure) la tua Giorgia... Auguri doppi! Antonio: gli impegni sono tanti ma speriamo di trovare presto il tempo per bere una buona bottiglia di vino insieme!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

mpleanno... i Per un grande co Ciop ad st io! Auguri serve un grande

Alla dolce Serena...un grande bacio da mamma e papĂ !

Le vere passioni non tramontano mai! Tantissimi auguri di buon compleanno, Paolo Giuseppe Vetere: con attenzione e grande dedizione sei riuscito a dar vita a dei veri capolavori! Buon compleanno

Elisabetta: con un sorriso riesci a rendere unico ogni istante trascorso insieme! Grazie per tutto quello che fai! Ti amo salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

“Rachele” ima candelina Auguri per la prTonino e Franca e zii! dai nonni

Un anno meraviglio mamma Simona e so... Auguri da papà Gabriele!

vorrei dire a... Gianna M.: da quando hai deciso di non uscire più la sera è diventato difficile incontrarti per l’aperitivo... Ti aspettiamo!

82 salentointasca

Buon 1° compleanno dalla sorellina Mariastella, da zii, zia e nonni!

nno Giulia Buon complea e Carola! pà pa a, da mamm Stefano Poso: il consiglio d’urgenza, convocato dal presidente, ha deciso di comprare molte lavagnette... - Capu scasciate


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

ancora e il meglio deve Quarant’anni, campione, dal tuo staff! ri arrivare... Augu vorrei dire a...

I primi 6 mesi con te sono stati fantastici... Auguri Greta!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

ri per il 10° Martina, tanti augu , nonni e zii! pà pa compleanno da

salentointasca 83


Turno di Sabato 11 dicembre

84 salentointasca

Turno di Domenica 12 dicembre

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

Alemanno De Notaris Via S.Cesario,110 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 49 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della LibertĂ , 61 Tel. 0832 397137 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Petrelli P.zza Indipendenza, 23 Tel. 0832 394952 Moschettini Viale della LibertĂ , 61 Tel. 0832 397137


TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55

EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,10 p. 7,20 a. 8,00 p. 9,55 a. 10,35 p. 12,00 a. 12,40 p. 13,00 a. 13,40 p. 14,50 a. 15,25 p. 15,55 a. 16,35 p. 18,00 a. 18,35 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,15 a. 11,55 p. 12,40 a. 13,20 p. 14,10 a. 14,50 p. 15,25 a. 16,05 p. 17,20 a. 18,00 p. 19,15 a. 19,55 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,00 a. 8,10 CT p. 11,15 a. 12,25 AZ p. 11,45 a. 12,55 BV* *non opera SA e DO

ESP E ICN

p. 15,10 p. 19,20 p. 21,55

a. 16,20 a. 20,30 a. 23,05

AZ AZ BV soloDO

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Roma-Brindisi: p. 9,20 a. 10,35 p. 10,05 a. 11,20

AZ BV*

p. 13,15 p. 17,15 p. 20,15 p. 21,25

AZ AP BV soloDO CT

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,40 a. 15,25 EasyJet p. 17,15 a. 18,55 AP Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 11,30 a. 13,10 EasyJet p. 15,05 a. 16,45 AP Brindisi - Milano (Linate): p. 8,55 a. 10,30 VE p. 14,20 a. 15,55 AP p. 21,35 a. 23,10 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,35 a. 8,10 VE p. 12,00 a. 13,35 AP p. 19,10 a. 20,45 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: p. 16,10 a. 17,40 FR* *opera solo LU, MA, GI e SA

Bologna - Brindisi: p. 14,15 a 15,45 FR* *opera solo LU, MA,GI e SA

Brindisi - Londra Stansted: p. 6,30 a. 8,35 FR* * opera solo MA, GI e SA

Londra Stansted - Brindisi: p. 9,00 a. 13,00 FR* * opera solo MA, GI e SA

*non opera SA e DO

ICN ESP ESP

a. 14,30 a. 18,30 a. 21,30 a. 22,40

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Zurigo: p. 12,10 a. 14,15 Helvetic* * opera solo GI e SA Zurigo - Brindisi: p. 8,40 a. 10,30 Helvetic* * opera solo G I e SA

salentointasca 85


Il periodo è da vivere con molta attenzione, tenendo presente che sei facilmente distratto, preda di impressioni personali, e tendi a reagire impulsivamente, sia con le parole sia con le azioni. Utlizza cautela e raziocinio! Dovrai sforzarti di mantenere il giusto mezzo, il più ferreo autocontrollo, la razionalità in primo piano ed eviterai di disperdere l’energia in mille rivoli. La diplomazia risulta l’elemento giusto presente nei tuoi discorsi. A causa del tuo comportamento scostante ed impulsivo, se non interviene il buon senso a dare saggi consigli, nei rapporti di ogni tipo, potresti ritrovarti in situazioni difficili da controllare. Attento, perciò, a frasi e giudizi! Se c’è un problema, trovi la soluzione che te lo toglie definitivamente di torno, con tante piccole mosse intelligenti mantieni le posizioni, se c’è uno spiraglio per avanzare su terreno solido lo vedi e lo cogli al volo.

86 salentointasca

Il dono d’osservazione ti permette di vedere le situazioni con chiarezza e di indirizzare le energie verso obiettivi precisi. È un eccellente momento per allargare il giro delle conoscenze, con risvolti in campo sentimentale... Non devi spegnere la creatività, devi solo prestare più attenzione a non allontanarti dalla tua realtà, a riflettere sul concreto, liberandoti di problemi che rischi di drammatizzare, senza che ce ne sia il motivo... Sei un vulcano di idee, oltre ad agire, segna ciò che ti passa per la mente, ripassalo, non fermarti alla prima idea, parlane con gli intimi, ascolta anche i loro pareri. Incontra gente nuova, entra in ambienti diversi. Puoi controllare Venere negativa evitando di lasciarti prendere dai nervi se si presentano contrattempi esterni come problemi pratici, anche finanziari, ritardi in risposte che aspetti, persone inaffidabili.

Meglio fare immediatamente il punto delle situazioni, per avere un’idea chiara sullo stato delle cose e raddrizzare ciò che aveva preso una piega sbagliata. I rapporti professionali e amichevoli potrebbero allentarsi. Godi di una settimana eccellente che ti vede in splendida forma psicofisica, assai pieno di energia, il dono d’osservazione ti permette una visione nitida delle situazioni. In campo amoroso, c’è una persona in attesa.. Potresti farti prendere dalla fretta e dalla furia per movimentare un’atmosfera che ti sembra troppo piatta. Corri il rischio di prendere la rincorsa senza avere chiari obiettivi, Saturno suggerisce tanta moderazione... Prestando un minimo di attenzione, ecco che ti si spalanca davanti un periodo eccezionale. Recuperi a tambur battente la giusta fiducia nelle tue possibilità e sfrutti tutta l’intraprendenza indicata da Marte.

pesci 20 febbraio 20 marzo


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.