Salento in Tasca 669

Page 1



> inquestonumero 669

Anno XIV• n° 669 Venerdì 7 settembre 2011 Periodo dal 7 al 13 ottobre 2011 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332.027 Fax 0832.333.626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: M. Santoro - Lecce Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 15,00 euro + IVA a modulo (cm 4x1,5 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore. Periodico associato all’Unione Stampa Periodica Italiana Tessera n° 14713

DISTRIBUZIONE GRATUITA

5 7 23 25 27 29 31 40 47 67 69 70 72 79 84 86

editoriale

La cultura del buon bere

vivi salento

Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa

qui comune

Le ultime da palazzo Carafa

qui camera qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle


4 salentointasca


669.11

La cultura del buon bere Lecce e il Salento ospitano

il 45° congresso nazionale dell’AIS, l’Associazione Italiana Sommelier. Un appuntamento che pone la Puglia sotto i riflettori per ben quattro giorni, con incontri, convegni, premi, degustazioni, visite guidate e serate evento. La manifestazione, aperta per la prima volta sia ai professionisti che ai consumatori, permette un confronto diretto con il mondo degli assaggiatori, chiamati a svolgere un ruolo di grande rilevanza nella divulgazione della cultura enologica di qualità. Per l’ occasione, abbiamo incontrato il presidente nazionale dell’AIS, Antonello Maietta. Scelte di qualità... ...che a livello nazionale vedono protagoniste una miriade di piccole realtà, che operano nel campo enologico. Il sistema vino italiano è, infatti, molto frazionato:

se questo dal lato dell’ offerta e dell’originalità è un grande vantaggio, dall’ altro propone un’estrema polverizzazione dell’ offerta, che non consente di dar vita ad operazioni di commercializzazione comuni ed a politiche di divulgazione dell’immagine. ...tra profumi e sapori! Si tratta di un viaggio alla scoperta delle fragranze e delle diverse cantine, che

caratterizza da sempre la nostra associazione, sin dal 1965, anno della sua nascita. Siamo impegnati a sostenere lo sviluppo della cultura del “buon bere” e della conoscenza dei vini in modo da poterne apprezzare al meglio le peculiarità ed i caratteri identitari, che rendono ogni bottiglia unica. Bere un buon vino rappresenta per chiunque un momento di piacere, coniugato a sensazioni ed emozioni positive e piacevoli. La Puglia e il Salento! Questi territori da soli valgono il viaggio. Tornare a Lecce porta sempre con sè una ventata di conoscenza: si tratta, infatti, di una zona di produzione dal grande valore enologico, che oggi propone delle realtà produttive d’eccellenza. Riuscire a coniugare in un’ unica area geografica tutti questi elementi è di per sè un valore che fa la differenza!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di...

dal 7 al 13

Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

ottobre 2011

Rassegna

Evento Lecce - Primo degli appunta-

Venerdì 7 Degustazione

Cutrofiano - Sonorità soffici e ritmi carezzevoli sono gli elementi che caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per maggiori informazioni e/o prenotazioni: 339.8913402.

Santa Maria di Leuca - Proseguono, nel suggestivo scenario della cittadina salentina, i Venerdì del Gricò, l’ appuntamento live con la grande musica d’ autore, allestito nel locale, sito in via Fabio Filzi. Ingresso gratuito. Inizio: ore 22. Per info: 349.7803097.

Musica Gallipoli - Il Liquidstore, in corso Roma 88, presenta dalle ore 22 una nuova serata di musica e divertimento con dj set, a cura di Andrea Maggino.

Degustazione Incontro Zollino - Tra le diverse preliba-

Corigliano d’Otranto - Le Terrazze del Duca, nella splendida cornice del castello de Monti, ospitano un’altra serata da trascorrere all’insegna della buona musica, con le selezioni di Max Nocco. Un viaggio affascinante, nel recupero di suoni vintage tra jazz, bossanova, chill out, dance e lounge musica: il tutto, accompagnato da freschissimi cocktails. Ingresso gratuito. Inizio: ore 21,30. Per ricevere notizie e/o prenotare: 339.7737001.

tezze, il menù del Mastro Bizantino propone stasera gli gnocchetti di patate con delizie dello Jonio. Per ricevere informazioni: 328.1172904.

Musica Acquarica del Capo - Si rinnova l’appuntamento del venerdì al Red Passion, in via Tommaso Fiore. Ogni serata è caratterizzata da un tema diverso, tratto da un film con coreografie e scenografie dedicate. Per info: 392.0102757.

menti dedicati ai “wine lovers”, proposti dal 45° Congresso nazionale dell’AIS. Alle ore 21, presso il suggestivo scenario della Torre del Parco, prende il via “Charme in rosa - I rosati di Puglia”, una serata che propone abbinamenti tra i migliori vini rosati pugliesi, i prodotti tipici del territorio e la musica dal vivo. La serata è a cura dell’Associazione Italiana Sommelier Puglia. Ingresso: 10 euro (con calice di vetro, tasca portabicchiere e carnet con ticket-degustazioni). Per informazioni: 347.0851926.

Festa

Guagnano - Proseguono, fino a domenica, i solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario. Ricco il programma delle giornate, con momenti di preghiera alternati ad altri dedicati allo svago ed al divertimento. Nel museo del Negroamaro, è possibile visitare la mostra allestita dagli artisti locali. Domenica la chiusura è affidata ad un fragoroso spettacolo di fuochi artificiali.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Novoli - Aromi e sensazioni della buona cucina, nell’ atmosfera inconfondibile targata Area 51, per una serata da trascorrere degustando i piatti proposti dalla chef del locale. Deliziosi gli accostamenti, che coniugano la tradizione con l’innovazione. Per ricevere maggiori notizie: 328.3253425.

Festa

Vignacastrisi - Per tre giorni, il centro salentino ospita i festeggiamenti allestiti in onore della Madonna del Rosario. Le vie cittadine sono addobbate con le caratteristiche luminarie e le tipiche bancarelle, tra momenti di festa e musica dal vivo. In chiusura, uno spettacolo di fuochi d’artificio.

Concerto

Lecce - Nuovo incontro di musica e divertimento, negli spazi del Molly Malone. Inizio: 22.

8 salentointasca

Degustazione

Monteroni - Nuovo appuntamento con la rassegna delle Serate enogastronomiche, allestita presso il ristorante Lo Scacciapensieri, in via De Gasperi. Stasera è possibile assaggiare un ricco menù, preparato all’insegna dei frutti di mare crudi e di altre specialità marinare, accompagnate dai vini del territorio. Per ricevere altre informazioni in merito e/o prenotare un tavolo: 0832.321884.

Festa

Leverano - Terminano oggi i festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario, che hanno caratterizzato il centro storico della cittadina.

Escursione

Nardò - Lo studio ambientale Avanguardie propone, su prenotazione, delle escursioni in bici “tra pietre e masserie”. Per informazioni: 349.3788738.

Corso Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per diventare “City angels”. Si tratta di una figura di solidarietà e sicurezza: con il loro basco blu e con la giubba o la maglietta rossa, rappresentano un punto di riferimento sicuro per i cittadini, soprattutto per i più deboli ed indifesi come le donne e gli anziani, e un deterrente visivo nei confronti dei delinquenti. Circolano su strada soprattutto nei punti più critici della città, pronti ad intervenire in aiuto ed a sostegno di chi ha bisogno di aiuto, collaborando con le forze dell’ordine. Per maggiori ricevere dettagli sull’ iniziativa, è possibile contattare il seguente numero di telefono: 389.9511424.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Teatro Venerdì 7 ottobre alle 20,30 ai Cantieri Teatrali Koreja, in via Dorso 70 a Lecce, va in scena lo spettacolo dal titolo “How about you?”. Acclamato dal pubblico e dai media, lo spettacolo, che vede impegnato in scena il gruppo Adekwhat fondato nel 2000 dal coreografo Philippe Blanchard (con sede a Stoccolma - Svezia) è una celebrazione della vita, che esplora l’identità, la definizione di sè, la ricerca di se stessi in qualcun altro e la possibilità di scoprire chi siamo attraverso gli altri, attraverso somiglianze e differenze. “How about you?” affronta la questione del complementare e dell’ opposto. Per informazioni, telefonare a: 0832.242000.

Tradizione

Palmariggi - Si rinnova il tradizionale appuntamento con la Fera de le Site: piazza Garibaldi ospita, fino a domenica, decine di bancarelle, che offrono tessuti, attrezzi agricoli e melagrane, il frutto cui è dedicato l’evento. Ricco il programma della tre giorni, con degustazioni, musica e balli.

Degustazione

Lecce - Appuntamento con i sapori ricercati e particolari, proposti dal ristorante Blanco, in via Libertini 64. Per maggiori informazioni: 0832.277844.

Musica

Galatina - Alle ore 22, torna protagonista la musica live al Pepe Nero, in viale Jonio: “Stra party” è il titolo della serata con in consolle i djs Maurizio Macrì, Marco Rollo, Freddy Codazzo e special voice Toni Tinelli. Info: 0836.562511.

Degustazione

Salice Salentino - L’ agriturismo Casale San Giovanni, sito sulla S.p. per Avetrana, presenta una serata di gusto e divertimento, con musica e karaoke. Per notizie: 333.7049996.

Corsi

Lecce - Il C.E.F.A.S.S. - Centro di Formazione per l’Assistenza Socio Sanitaria, propone il corso per assistenti per le comunità infantili, riconosciuto da Regione Puglia e Provincia di Lecce. Info: 0832.400266.

Musica

Poggiardo - Appuntamento al Caffè Borghese, in piazza Espiscopo, con “Les jardins Bourgeoises, la nuova serata di musica e divertimento”.

Degustazione

Lecce - Ritorna il Giropasta, al ristorante Al Mercante: una degustazione di primi piatti senza limite. Info: 329.4430738.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Musica

Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertimento al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere maggiori informazioni: 348.3716296.

Laboratorio

Aradeo - L’associazione Libera compagnia teatrale Onlus, con il patrocinio del Comune, propone la prima edizione del laboratorio teatrale, per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. Il corso della durata, di 70 ore, è finalizzato alla realizzazione di un lavoro teatrale (le lezioni si svolgono da ottobre a maggio, 2 ore alla settimana). Per informazioni e maggiori dettagli in merito: 328.6179241.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra

Casarano - Prosegue, fino al prossimo 10 ottobre, la mostra fotografica “Ma(ni)donne”, allestita nella nuova sede dell’associaizone Photosintesi, in via Carducci. L’evento è completamente dedicato al lavoro femminile, attraverso lo sguardo di 18 autori: mani che curano, mani che faticano, mani che abbracciano, mani che mostrano, e tanto altro.

Concerto

Lecce - Serata di divertimento al William Wallace, in via dei Mocenigo, dove alle 22 è possibile gustare i piatti proposti dal locale con sottofondo musicale. Per info: 329.0629826.

Incontri Venerdì 7 ottobre alle ore 18 negli spazi de La Feltrinelli Point di Lecce, in via Cavallotti 7/a, prende il via la presentazione del libro dal titolo “Io accuso” di Marco Antonacci (Lupo Editore). Intervengono Paola Scialpi del liceo artistico Ciardo di Lecce ed il preside dell’ist. Deledda di Lecce, Enzo Nicolì. _______________ “Pooglia beat making” è il titolo della 1a edizione del contest di musica elettronica allestito venerdì 7 ottobre alle Officine Cantelmo di Lecce. Info: 328.2773615.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Incontri “La mani del Sud e altre poesie” di Vittorio Bodini e Daniele Durante è il titolo del volume presentato lunedì 10 ottobre alle 19,30 presso il Cibus Mazzini, a Lecce. L’iniziativa rientra nell’ ambito della rassegna “30 minuti con l’autore” promossa dal Cibus e da Arcadia Lecce. I lavori vengono introdotti da Stefano Donno. Il lavoro propone dieci poesie musicate da Daniele Durante e corredate da illustrazione realizzate dallo stesso Bodini. Per ulteriori informazioni, telefonare allo 0832.289501.

Degustazione

Caprarica - Proseguono gli appuntamenti con “Il principe azzurro”, allestiti negli spazi della masseria Stali, in via Cisterna Vecchia. Una serata da trascorrere tra tradizione ed innovazione, degustando piatti dove il mare sposa la terra, tra profumi e sapori tipici del territorio. Info: 349.7439463.

Musica

Poggiardo - Prosegue, negli spazi del Tesoretto Grill, sito sulla S.p. Maglie-Castro, il “Mese della birra doppio malto non filtrata”, con degustazioni, musica e tanto divertimento. Per informazioni e/o prenotare: 0836.904353.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Convegno

Lecce - “Giustizia tributaria e il diritto di difesa” è il titolo della due giorni di studio, ospitata presso il teatro Paisiello. Al congresso, partecipano numerosi esperti e studiosi della materia. L’evento gode del patrocinio del Comune e dell’ Ordine degli avvvocati di Lecce. Per info: 0832.348587.

Degustazione

Zollino - La grigliatona è il titolo della serata di degustazione, proposta dalla trattoria Le 4 volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e tante altre specialità, accompagnate dai vini, prodotti dalla Cantine Due Palme. Per info: 347.1834159.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre Negli spazi dell’Hea 180, in via Federico d’Aragona a Lecce, fino a venerdì 7 ottobre, è possibile visitare la personale di Tiziana Urban, dal titolo “Fuori controllo”. _____________ Negli spazi del palazzo della Cultura di Poggiardo, fino al prossimo 16 ottobre è possibile visitare la mostra dal titolo “Come giocavano i nostri nonni”. Un viaggio nella storia del giocattolo, tra i ricordi di un’infanzia povera dei fanciulli di ieri. _____________ Prorogata fino al 7 novembre la mostra dal titolo “Pier Luigi Nervi. Roma 1960. Ingegno e Costruzione”, allestita presso il museo provinciale S. Castromediano a Lecce.

12 salentointasca

Percorsi

Lecce - Percorsi di crescita interiore, laboratori psicosociali, educativi e di comunicazione. Per notizie: 340.5541217.

Convegno

Cavallino - Proseguono fino a domani, nella Galleria del Palazzo ducale, i lavori del convegno“Mezzogiorno e costruzione dello Stato unitario. I linguaggi risorgimentali per la Nazione”.

Incontro

Lecce - “Mangia come suoni” è il titolo delreading musicale, a cura di Margherita Magrì, allestito negli spazi del Black Betty, in viale dell’Università. Per altre notizie: 328.7686080

Degustazione

Arnesano - Serata con i piatti e le prelibatezze della cucina salentina, alla Locanda degli Artisti, in piazza Paisiello. Il tutto, accompagnato dai vini prodotti nel Salento. Info320.8446837.

Corso

Lecce - L’A.S.D. Tennis-tavolo Salento organizza corsi di avviamento al tennis-tavolo. Le attività sono aperte a tutti i ragazzi/e, di età compresa tra gli 8 ed i 14 anni. Gli incontri si tengono di martedì e giovedì, a partire dal prossimo mese di ottobre, presso la palestra dell’istituto scientifico De Giorgi, in via Pozzuolo. Per altre notizie: info@ttsalento.it .

Laboratorio

Novoli - “L’insondato e l’indicibile” è il titolo del laboratorio di scrittura, a cura di Anna Lamberti Bocconi in programma da oggi a domenica negli spazi delle Stanze del Monsignore, presso la Casa del Movimento Lento, sita in via XXV Luglio, 5. L’incontro si conclude con la lettura dei lavori prodotti presso la Saletta della Cultura. Info: 328.00720748.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Proiezione

Lecce - Nuovo appuntamento con la rassegna Bicinema, vieni in bici al cinema, allestita presso il DB d’Essai, in via dei Salesiani. Un luogo per incontrare, osservare, ascoltare, dibattere di cinema. Presentandosi in bicicletta, è possibile usufruire della riduzione del prezzo d’ingresso ed un parcheggio. Per altre notizie: 0832.390557.

Musica

Nardò - Dj set con Gopher dj aka King Bleso al Vite. Inizio ore 22,30. Ingresso libero. Per informazioni:389.5157351.

Concerto

Squinzano - Oggi e domani, all’Istanbul Cafè, in piazzale Stazione riprendono le Metal night. Spazio alle sonorità death, trash, grind e blck dei tarantini Stige e Assaulter, dei bresciani Cadaveric Crematorium e dei salentini Stillness Blade.

Convegno

Galatina - “Le ricadute della giurisprudenza europea nell’ordinamento interno” è il titolo dell’incontro, in programma dalle ore 15,30 nella Sala Convegni del Quartiere fieristico. I lavori, moderati da Luigi Rella, propongono gli interventi di illustri ospiti.

Concerto

Novoli - Prende il via la programmazione musicale e culturale della Saletta della Cultura G. Vetrugno, in via Matilde, 7 dove dalle ore 22 è possibile assistere alla presentazione del cd “Quando saremo fratelli uniti” di Mimmo Cavallo, accompagnato dalle letture a cura di Leo Tenneriello di alcune pagine del libro “Terroni” di Pino Aprile. L’ appuntamento rientra nell’ ambito della rassegna Tele & Ragnatele. Ingresso: 10 euro.

Corsi Con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Lecce, il C.E.F.A.S.S. di Lecce organizza un corso di base in criminologia ed analisi della devianza. Per ricevere altre informazioni: 0832.400266. _______________ Sono aperte le iscrizioni ai corsi di danza moderna e classica, musical, break dance, freestyle-street dance promossi da Hip hop presso la propria sede, di via Scotellaro a Lecce. Info: 349.6464855. _______________ Riprendono a Lecce gli incontri di studio e ricerca del circolo pugliese, promossi dalla società di Danza Puglia. Appuntamento il prossimo 4 ottobre. Per ricevere altre notizie: 339.3331613.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa

Sabato 8 Fiera

Lecce - Al via dalle 17,30 la 6a edizione di Agro.Ge.Pa.Ciok., il Salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare, allestito negli spazi del Quartiere fieristico LecceFiere di piazza Palio. Negli spazi della location cittadina, il ricco programma di eventi e momenti di formazione e cultura del gusto, che vedono impegnati maestri e grandi chef. Per notizie: 0832.457864.

San Pietro in Lama - Due giorni di festeggiamenti, in onore della Madonna del Rosario. Per l’occasione, è predisposto un ricco calendario di eventi civili e religiosi, che si concludono domani.

Musica

Alezio - Appuntamento con la live musica al Tequila, in via Garibaldi, 9, dove dalle ore 22 è possibile ballare ai ritmi della I migliori anni band (medley revival anni ‘70). Per maggiori informazioni: 320.6178673.

Evento

Lecce - Secondo evento aperto al pubblico nell’ambito del 45° Convegno nazionale AIS. Il chiostro dei Domenicani ospita “Tipico e divino. Percorso Puglia”, un viaggio degustativo tra i vini rossi pugliesi, abbinati a prodotti tipici della tradizione contadina regionale, con le più gustose ricette di Puglia. Appuntamento alle 21. Ingresso: 10 euro (include calide in vetro, tasca portabicchere e carnet con ticket degustazione. Info: 347.0851926.

Corso Concerto Musica Matino - Alle 20, prende il via Lecce - Aperti i corsi calcio del-

Nardò - Alle 22,30 al via i Live music del Vite. Info: 389.5157351.

14 salentointasca

nella chiesa del Sacro Cuore un concerto di musica lirica.

la promossi dalla Salento Lupi. Per notizie: 380.7561710.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Maglie - Dalle ore 22, al Revanche, nella Zona Industriale della città, è possibile assistere allo spettacolo proposto dai Vasco Live, la cover band dedicata alla grande rockstar. Ingresso libero. Per altre informazioni: 328.6216548.

Corso

Lecce - Percorsi di crescita interiore, attraverso laboratori psicosociali, educativi e di comunicazione. Per ricevere informazioni: 340.5541217.

Incontro

Lecce - Al via alle 18,30 presso la libreria Ergot la presentazione del romanzo “Fino alla fine del Giorno” di Osvaldo Piliego.

Festa

Collepasso - Proseguono fino a domani i solenni festeggiamenti allestiti in onore di San Francesco d’Assisi. Fitto i lprogramma civile e religioso, allestito per l’occasione.

Concerto

Cavallino - Al via alle 21, negli spazi del Palazzo ducale, il concerto dei Piazza Indipendenza.

Corsi

Lecce - Il teatro dei Veleni propone, presso la propria sede, sita sulla S.p. 362 per Galatina, il laboratorio teatrale per adulti, dal titolo “Sens’abilità dell’Attore”. L’iniziativa è dedicata ad un massimo di 10 partecipanti. Per ricevere altre notizie in merito: 347.6742464.

Musica Convegno Lecce - Ritorna l’ appuntamen-

Lecce - “Le giovani generazioni e l’alcool oltre i soliti luoghi comuni” è il titolo del convegno ospitato dalle ore 10 presso la Torre del Parco. L’incontro rientra nel programma del 45° Convegno nazionale AIS. Per informazioni: 377.4515326.

to con la musica ed il divertimento, proposto dal lounge bar Red e White, in via Francesco Antico. Sonorità house eseguite dal dj Savi Vincenti, da gustare insieme ad un cocktail. Per ricevere maggiori informazioni: 349.7572709.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Degustazione

Zollino - Serata di gusto al ristorante Mastro Bizantino con la “Salentina”, una speciale costata di allevamento paesano. Per altre notizie: 328.1172904.

Domenica 9 Evento

Acaya - Nuovo appuntamento al Doubletree by Hilton Acaya Golf Resort, per una giornata da trascorrere all’aria aperta, magari provando a giocare a golf. Per ricevere altre informazioni: 0832.861385.

Concerto

Nardò - “Soundvision” è il titolo del nuovo appuntamento musicale, proposto dal Vite.

16 salentointasca

Fiera

Corsano - Nel rispetto della tradizione, il piccolo centro salentino ospita, nella secondadomenica di ottobre, la fiera dedicata ai Santi Medici: un evento che, nel corso degli anni, è riuscito ad imporsi come punto d’incontro tra operatori agricoli, per quanto riguarda le attrezzature da utilizzare per la coltura dei campi.

Evento

Collepasso - Negli spazi del San Giorgio Resort, sulla via che conduce a Noha, prende il via alle ore 17 l’annuale appuntamento con la Festa dell Artigiano, promossa da Confartigianato Imprese.

Corso Novità assoluta, nella scuola di ballo Arthur Murray di Lecce: partono 2 esclusive iniziative: “Baby dance” è la prima novità che Arthur Murray Lecce ha studiato per bambini da 0 a 14 anni; un percorso studiato appositamente per chi vuole muovere i primi passi di danza, imparando dai balli da sala ai latino americani ai caribici. “Gruppo giovani” è invece una classe dedicata a ragazzi dai 15 ai 25 anni, che comprende tutti i tipi di ballo. Le iscrizioni sono aperte. Per altre notizie: 0832.244230.


Escursione Ultimo appuntamento con le passeggiate culturali nel centro storico di Lecce, promosse dal Gruppo Speleologico Leccese ‘ Ndronico, in collaborazione con lo studioso Gianni Binucci. Sabato 8 ottobre, curiosi ed appassionati all’architettura cittadina si ritrovano alle ore 21 in piazza Sant’Oronzo, da dove prende il via un itinerario a sorpresa alla scoperta delle numerose curiosità che caratterizzano i vicoli del centro storico cittadino. Per ricevere maggiori notizie in merito: 340.8276842

Mercatino

Festa

Lecce - Altro appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i prodotti agricoli del territorio, proposti dai produttori locali. Piazza Ariosto ospita gli stands, allestiti da Coldiretti, in collaborazione con l’ assessorato alle Attività produttive.

Copertino - La cittadina ospita, oggi e domani, i solenni festeggiamenti allestiti in onore della Beata Vergine Maria del Rosario. Ricco il calendario civile e religioso organizzato per l’occasione, con occasioni di musica e divertimento.

Cutrofiano - Incontro con i profumi ed i sapori proposti dalla cucina del Naitendì, il lounge bar, sito in via Aradeo 65. Un doppio incontro domenicale, a pranzo e a cena, con tutta una serie di menù, studiati per soddisfare la gola. Per informazioni: 339.8913402.

della campagna salentina, l’agriturismo Casale San Giovanni, sulla S.p. per Avetrana, propone un pranzo domenicale, da passare all’insegna dello svago e del divertimento, grazie agli ampi spazi verdi, che circondano la struttura. Per altre notizie: 0832.732099.

Degustazione Degustazione Salice Salentino - Nel verde

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Sabato 15 e domenica 16 ottobre a Tricase presso la sala del Trono di Palazzo Gallone, in piazza Pisanelli si svolge dalle ore 9,30 alle 11,30 un seminario di psicocriminologia applicata alla vita reale di tutti i gironi. I pro ed i contro delle teorie dei grandi sociologi e criminologi del ‘900, discusse ed approfondite dalla criminologa Mirav Tarka. Una full immersion sulle tecniche, l’apporccio e i modi per uscire fuori da una situazione di pericolo. Per ricevere altre informazioni in merito: 331.7718224.

18 salentointasca

Sagra

Veglie - Serata di profumi e sapori tipici, in occasione della nuova edizione della Sagra del Buongustaio: tanti i piatti preparati e proposti a curiosi e visitatori, amanti della cucina di tradizione. Il programma viene completato da spettacoli di musica dal vivo ed altre occasioni di divertimento.

Musica

Alezio - “La noche desigual” è il titolo della serata domenicale proposta dal Tequila Bum Bum , in via Garibaldi. Musica e divertimento, gustando i cocktail ed piatti proposti dal locale salentino. Per maggiori informazioni: 320.6178673.

Festa

Sternatia - La cittadina ospita oggi i solenni festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferreri. In conclusione, uno spettacolo di fuochi pirotecnici.

Musica

Poggiardo - Nuovo appuntamento con la Festa della Birra al Tesoretto, il grill, music hotel sito sulla S.p. Maglie-Castro. Degustazione di birre artigianali abbinate ai gustosi piatti. Per altrenotizie: 0836.904353.

Degustazione

Pisignano - Serata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Info: 320.7461927.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Galatone - Dalle ore 21, in piazza Costadura, è possibile assistere al concerto live dei Toromeccanica. Ingresso libero. Ospite d’eccezione Antonio Maggio, con la partecipazione di Giada Intino (Io canto) e gli sketch dei Kakabò cabaret.

Musica

Leverano - Al via, alle 19 al bar della Torre, Ci vediamo per un aperitivo? Dimmi di sì.... Per informazioni: 328.25812030.

Fiera

Casarano - Ha luogo oggi la Fiera del Crocefisso che, ne lrispetto delle antiche tradizioni, propone prodotti dell’ artigianato e dell’agroalimentare.

Festa

Monteroni di Lecce - Nel rispetto della tradizione, in occasione della seconda domenica di ottobre, si svolgono i festeggiamenti allestiti in onore del Santissimo Crocefisso. Ricco il programma della due giorni: per l’occasione, le principali vie cittadine sono addobbate con le tipiche luminarie e sulle bancarelle presenti è possibile trovare oggetti dell’ artigianato locale.

Escursione

Lecce - “Baia dei Turchi” è il titolo della nuova escursione promossa da SpeleoTrekking Salento. Per ricevere maggiori notizie in merito: 333.3051934.

Fiera Si inaugura giovedì 13 ottobre la nuova edizione dell’ Expo 2000: industria, artigianato, agricoltura del Salento. La manifestazione fieristica, allestita nell’area espostiva di Miggiano, registra la partecipazione di oltre 250 aziende che esporranno le loro merci sugli oltre 40.000 mq messi a disposizione dall’ Amministrazione comunale di Miggiano. Un evento utile, per promuovere e vendere direttamente i propri prodotti ai visitatori e curiosi, incontrando al contempo gli operatori del settore.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Carmiano - Appuntamento con “La Domenica italiana” proposto dal Burlesque, in via don Donato Franco: musica e divertimento, a base di suoni italiani. Info: 329.8044277.

Degustazione

Santa Maria di Leuca - Dalle 18, al Lido azzurro, lungomare Cristoforo Colombo, va in scena l’aperitivo cool della domenica: musica e buon cibo, nel laboratorio artistico leucano Per altre notizie: 389.1814382.

Degustazione

Zollino - Il Mastro Bizantino propone un menù domenicale, a base di piatti della tradizione. Per info: 328.1172904.

20 salentointasca

Lunedì 10

Mercoledì 12

Mostra

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per notizie: 335.6397167.

Martedì 11 Danza

Lecce - Palazzo Turrisi ospita l’appuntamento con le danze storiche. Per info: 339.3331613.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 334.9748230.

Musica

Lecce - Il Black Betty, in viale dell’Università 63, propone alle 22 le selezioni di dj General Schwarz. Info: 328.0973188.

Festa

Nardò - Tre giorni di festa, in onore di San Gerardo Maiella, secondo un fitto calendario di eventi civili e religiosi.

Musica

Carmiano - Appuntamento con il Mercoledì del Burlesq, nell’omonimo locale sito in via don Donato Franco. Party a tema e aperitivi musicali e danzanti: dj set con Giuseppe Andrioli. Info: 329.8044277.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Poggiardo - Si rinnova al Cafe Borghese, in piazza Episcopo, il tradizionale appuntamento del mercoledì con il Dr. Why. Per altre notizie, telefonare al numero: 0836.901285.

Giovedì 13 Musica Nardò - Con il mese di ottobre, riprendono gli appuntamenti del “Giovedì live” allestiti negli spazi del Mind The Gap, in via Galatone. Per maggiori informazioni: 349.1922148.

Incontro

Campi S. - Si rinnova il Giovedì dei Pezzuti, presso l’ omonima masseria. Info: 320.3284204.

Festa

Caprarica - La piccola frazione di Tricase ospita oggi i solenni festeggiamenti, allestiti in onore della Madonna di Fatima. Nel pomeriggio, la processione per le vie del centro cittadino, a cui fa seguito la SS. celebrazione eucaristica. La serata è allietata da uno spettacolo di musica live, con balli, svago e tanto divertimento.

Degustazione Melpignano - Serata da trascorrere assaggiando i vini prodotti dalla Cantina Santi Dimitri, alelstita negli spazi dell’Osteria del Feudo. Per altre notizie: 0836.433003.

Musica Lecce - I Big Mama sono i protagonisti della serata di musica live, allestita al Black Betty. Per altre notizi: 328.0973188.

Musica Degustazione Veglie - Musica e divertimen- Poggiardo - Appuntamento to all’House Cafè, in piazza Costituzione. Il programma della serata propone musica e divertimento: dj set by Pipol Music. Inizio: ore 22,30. Per altre informazioni: 329.8965249.

con lo svago al Tesoretto Gril Music, sito sulla S.P. che da Maglie conduce e Castro. Nel corso della serata, è possibile ascoltare musica e degustare birra. Per info: 0836.904353.

salentointasca 21


22 salentointasca


La nautica pugliese fa rotta verso Genova Sulla scia degli ampi consensi ottenuti a Cannes, il sistema nautico pugliese approda al porto di Genova, per ritagliarsi uno spazio da protagonista alla 51a edizione del Salone nautico internazionale, in programma fino al 9 ottobre. Anche quest’anno, l’ appuntamento con la nautica nel capoluogo ligure si presenta come un’ irrinunciabile vetrina delle tecnologie di produzione, delle innovazioni e delle tendenze di settore, capace di generare in ambito internazionale importanti impulsi economici e occasioni di incontro tra domanda e offerta. Confermati i numeri, che hanno caratterizzato l’edizione 2010: circa 1.400 saranno gli espositori, di cui quasi 500 stranieri, e 2.300 le imbarcazioni (dal più piccolo natante ai super-yacht), in esposizione, di cui oltre 500 in acqua. La partecipazione pugliese all’edizione 2011 del Salone nautico internazionale di Genova è promossa dal-

la Regione Puglia, Area per lo Sviluppo economico, il Lavoro e l’Innovazione, con il supporto operativo dello Sprint Puglia e in collaborazione con il Distretto produttivo regionale della Nautica da diporto. “Questa tappa italiana per il settore della nautica da diporto -ha detto la vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone- contribuirà a rafforzare i successi ottenuti a Cannes da un settore che per la Puglia è in grande espansione. La nostra regione con un ritmo di recupero nettamente superiore a quanto avveniva in Italia, ha visto triplicare le proprie esportazioni sia nel 2010 (+285% Puglia, +2,3 Italia) che nei primi mesi del 2011 (+309% Puglia, -27,8 Italia). Segno di una forte ripresa del mercato che va indubbiamente sfruttata”. Il sistema nautico pugliese sarà presente a Genova con uno spazio espositivo (stand E45, 1a galleria, padiglione S) che si estende su una su-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

perficie di circa 90 mq, in gran parte messa a disposizione dei rappresentanti delle 11 aziende pugliesi che partecipano all’evento (Cantiere navale Danese di Brindisi; Cantiere navale Ranieri di Bari; ILPA adesivi di Bari; Mastek di Casarano; MTA di Ostuni; Studio Samarelli Naval Architect & Marine Engineer di Molfetta; Tech Marine Yacht Design & Service di Capurso; Tecnometalli di Bari; Thermowell di Renato Napoli di Racale; Veleria Semeraro di Bari e Vetri d’Arte di Brindisi) per lo svolgimento degli incontri d’affari. www.regione.puglia.it salentointasca 23


24 salentointasca


Prestiti fiduciari agli studenti La Provincia di Lecce ha deciso di sostenere i processi di crescita delle giovani generazioni, mettendo in atto un apposito progetto, che permetta agli studenti impegnati nella formazione universitaria e post- universitaria un più agevole accesso al credito. Attraverso la collaborazione con uno o più istituti bancari, appositamente selezionati, sarà, infatti, assicurato l’accesso agevolato al credito da parte degli studenti meritevoli, senza necessità, per gli stessi, di presentare garanzie reali o personali di terzi. La Provincia di Lecce, grazie alla costituzione di un apposito fondo, farà da garante sui crediti concessi. I giovani in possesso dei requisiti previsti dal progetto potranno inoltrare domanda alla banca convenzionata e ottenere credito fino a 10.500 euro. L’iniziativa mira a mettere in condizione i giovani di investire responsabilmente sul proprio futuro, dispo-

nendo di un più libero accesso al sapere. Un progetto utile a favorire il completamento della formazione universitaria in piena autonomia e serenità finanziaria, rinviando il pagamento di capitale e interessi al momento in cui gli studenti, terminato il percorso formativo, entreranno nel mondo del lavoro. Il credito ottenuto potrà essere utilizzato dallo studente indistintamente per finanziare il suo percorso formativo (pagare tasse e contributi universitari, partecipare a un programma comunitario Erasmus, iscriversi a un master postuniversitario, acquistare un computer portatile con connessione wi-fi, pagare le spese dell’alloggio, ecc.). Possono partecipare al progetto gli studenti universitari di età compresa tra 18 e 35 anni, particolarmente meritevoli, residenti nel territorio provinciale che rispondono ai requisiti previsti dal bando della Provincia di Lecce.

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

Nel modulo di domanda gli studenti possono richiedere un’apertura di credito su conto corrente bancario per una durata variabile da 1 a 3 anni. La durata richiesta non può, in ogni caso, superare gli anni occorrenti per ultimare il corso cui si è iscritti, tenendo come riferimento l’anno di iscrizione e la durata legale del corso stesso. Le somme verranno restituite al termine del periodo accordato di utilizzo dell’apertura di credito. www.provincia.le.it salentointasca 25


26 salentointasca


Lecce sempre più capitale dei week end Lecce è sempre più la capitale dei week end: questo grazie anche al progetto pilota promosso dall’ Amministrazione comunale leccese, in collaborazione con Ryanair e Provincia di Lecce, Camera di Commercio di Lecce, Università del Salento, Confindustria, Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato, Apt ed Arcidiocesi di Lecce. L’iniziativa ha raggiunto, infatti, gli obiettivi proposti: destagionalizzare il flusso dei vacanzieri nel Salento, rafforzando al contempo l’immagine della città quale meta d’arte e cultura. Notevole è stato l’interesse manifestato per la città salentina, a seguito della campagna di promozione turistica avviata da Ryanair. Un risultato registrato sia dai giudizi espressi dalla stampa locale e nazionale, che dagli stessi visitatori che hanno confermato di essere in città soltanto a seguito dell’iniziativa. Le cifre sono esplicite, a conferma del momento fa-

vorevole che tutto il Salento sta vivendo, anche in controtendenza rispetto ad altre consolidate mete turistiche nazionali. “Sono felice di essere stato il promotore, insieme a Melisa Corrigan, manager di Ryanair, del progettopilota -ha dichiarato l’ assessore comunale al Turismo, Massimo Alfarano- e di essere riuscito ad avviare una perfetta sinergia con tutti gli attori territoriali che hanno operato per la buona riuscita di Lecce capitale dei weekend. Grazie a questa stretta rete pubblico-privata salentina, abbiamo ottenuto risultati straordinari. Lo dicono i numeri: la sezione descrittiva del progetto presente sul sito web di Ryanair ha avuto ben 1.767.000 visite. Ma c’è un dato che più di ogni altri mi riempie di orgoglio: l’incremento dei flussi turistici, solo dovuti al progetto-pilota, di circa il 4,5%. Tra i visitatori, inoltre, più del 50% sono nuovi turisti; di questi il 70% ha

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

dichiarato di essere per la prima volta non solo a Lecce ma addirittura nella Regione Puglia. Sono felice non solo per il lavoro svolto dall’Amministrazione Comunale ma anche e soprattutto per i nostri operatori turistici, che con sacrificio ogni giorno si impegnano per rendere sempre più appetibile la nostra offerta turistica”. www.comune.lecce.it salentointasca 27


28 salentointasca


Il turismo salentino è di scena al TTI di Rimini La Camera di Commercio di Lecce, nell’ambito del protocollo d’Intesa sottoscritto con la Provincia di Lecce per l’anno 2011 e finalizzato a realizzare iniziative congiunte a supporto del sistema turistico salentino, è presente all’edizione 2011 del TTI - Travel Trade Italia, in programma a Rimini fino all’8 ottobre. Dopo aver superato la soglia record di 42.750 presenze nell’edizione 2010 (con un incremento del 21 per cento), la rassegna dedicata al comparto turistico avvia i motori per la nuova edizione, che si preannuncia ricca di novità. Fino all’8 ottobre, il Quartiere fieristico di Rimini ospita l’importante rassegna dedicata al mondo dei viaggi. Le imprese, la stampa e gli operatorispecializzati riconoscono all’evento la capacità di saper dare risposte concrete alle esigenze di sviluppo, innovazione e crescita espresse dalle imprese del settore. La manifestazione offre, in-

fatti, numerose possibilità ed opportunità di contatti tra espositori e qualificati visitatori: momenti di confronto tra i protagonsiti del mercato, impegnati nel proporre le novità della stagione, i temi più caldi ed attuali, le tendenze, la formazione, dando vita a trattative concrete per il business delle imprese, che partecipano all’evento. Il TTI è il punto di incontro, tra la più autorevole domanda e la più accreditata offerta di incoming, punto di riferimento internazionale per il settore turistico italiano. L’elevato numero di acquirenti esteri, che partecipano ogni anno alla manifestazione, assicurano una larga distribuzione dell’offerta turistica italiana sui mercati mondiali, con la conseguente possibilità per le aziende turistiche italiane di entrare in contatto con interlocutori sempre nuovi. La manifestazione rappresenta un punto di riferimento, per quanti operano

nel settore. Si tratta, infatti, di un workshop, durante il quale i buyer nazionali ed internazionali incontrano, secondo un fitto calendario di appuntamenti predefiniti, le aziende ricettive . La Camera di Commercio di Lecce partecipa alla manifestazione con uno spazio espositivo, completamente allestito e destinato agli operatori turistici salentini partecipanti, che godono anche della possibilità di accedere all’area riservata destinata agli appuntamenti con i buyer.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 29


30 salentointasca


università in collaborazione con l’ Università del Salento

Nuovi finanziamenti all’Università del Salento Il Cipe, nel corso di una riunione straordinaria, ha sbloccato i fondi per il potenziamento del sistema universitario e della ricerca delle regioni meridionali. Per la Puglia, sono stati sbloccati 365 milioni di euro, di gran lunga la più alta dotazione tra le regioni del Mezzogiorno. La delibera costituisce un’ulteriore tappa, sia rispetto all’ attuazione del Piano Sud, sia rispetto alla sottoscrizione dell’ intesa istituzionale, tra il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e il ministro per gli Affari re-

gionali Raffaele Fitto, per la programmazione congiunta degli interventi finanziati con le risorse Fas assegnate alla Puglia. A seguito di quest' intervento, giungeranno nelle casse dell'Università del Salento ben sessanta milioni di euro, da utilizzarsi per interventi di carattere infrastrutturale. In questo modo sarà possibile sostenere il progetto di potenziamento del Campus universitario urbano ed extraurbano e la realizzazione di una nuova biblioteca. Questi fondi verranno uti-

lizzati, anche, per l' ammodernamento del polo scientifico e tecnologico e per il completamento di Giurisprudenza.

Mezzogiorno e costruzione di uno Stato unitario Fino al prossimo 8 ottobre, il Salento ospita il convegno “Mezzogiorno e costruzione dello Stato unitario. I linguaggi risorgimentali per la Nazione”, promosso dall’Università del Salento, dalla Città di Cavallino e dal Centro Studi Sigismondo Castromediano e Gino Rizzo, con il coinvolgimen-

to del conservatorio di musica “Tito Schipa” di Lecce. L’appuntamento, che si svolge tra Cavallino e Lecce, è pensato come occasione di incontro multi e interdisciplinare, ed è perciò articolato per favorire il dialogo tra saperi e competenze diverse, lungo un arco temporale che va

dal Risorgimento ai primi cinquant’anni della storia unitaria, in un contesto interpretativo di ampio respiro, alla luce del più recente dibattito storiografico e metodologico. L’obiettivo è anche quello di sollecitare interesse e attenzione, da parte di un largo pubblico, verso le problematiche affrontate.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it salentointasca 31


Al via il 45° Congresso nazionale AIS, con Lecce ospita il 45° Congresso nazionale dell'Ais (Associazione Italiana Sommelier): quattro giorni densi di momenti istituzionali, che vedranno impegnati la Giunta esecutiva nazionale e il Consiglio Ais, ma anche e soprattutto un convegno importante, quattro degustazioni, due serate-evento aperte al pubblico e visite guidate, grazie alle quali i delegati di tutta Italia potranno apprezzare il nostro territorio. Venerdì 7 ottobre, dopo la riunione della Giunta, in programma presso il Risorgimento Resort, e del Consiglio nazionale Ais, allestito presso la Torre del Parco, il primo appuntamento con il vino pugliese: una degustazione di “Graticciaia” (prodotto dalle Agricole Vallone), dal titolo “Graticciaia, l’aristocrazia del vino in puglia in verticale” (riservata alla stampa). In serata, sempre a Torre del Parco (con inizio alle ore 21.30), la prima delle due serate-evento aperte

al pubblico dal nome "Charme in rosa. I rosati di Puglia": un’occasione imperdibile per approcciare eccellenze pugliesi che racconteranno sapori e profumi della Murgia, della Valle d’Itria, della Daunia, del Salento, delle Terre di Federico e della Messapia, in abbinamento ai migliori prodotti tipici pugliesi tra formaggi, friselline al po-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

32 salentointasca

800-713.939

modoro, prodotti da forno e altre prelibatezze locali. La seconda serata, dedicata invece ai Rossi e ai Bianchi pugliesi, si tiene il giorno dopo, sabato 8 ottobre 2011 (sempre a partire dalle 21.30), presso il Chiostro dei Domenicani; stavolta i vini non saranno suddivisi in aree, ma per vitigno, e tra questi si potranno degustare gli autoctoni puwww.regione.puglia.it


degustazioni dei vini prodotti dai vitigni autoctoni gliesi Bombino Bianco e Nero, Nero di Troia, Verdeca, Bianco d’Alessano, Malvasia Nero e Bianco, Rosato di Trani, Susumaniello, Fiano, Fiano Minutolo, Primitivo, anche in questo caso in abbinamento ai prodotti tipici regionali. A tutti i partecipanti ai due appuntamenti sarà consegnato, al costo di 10 euro, un kit che comprende una tasca porta-bicchiere, un bicchiere in vetro per degustazione, carnet con ticket-degustazione al costo di 10 euro per 8 assaggi complessivi (eventualmente ripetibili). Nella stessa serata in contemporanea

con la serata-evento, la cena di gala riservata nel Chiostro dei Domenicani ai delegati Ais. La vera apertura del Congresso sarà però sabato 8 ottobre alle 9.30, a seguire, a Torre del Parco, si svolge il convegno dal titolo “Le giovani generazioni e l’ alcool: oltre i soliti luoghi comuni”, rivolto agli studenti e ai dirigenti scolastici delle scuole secondarie di primo grado. Durante il convegno, moderato dal giornalista Rai Attilio Romita e a cui prenderanno parte le autorità, verrà illustrata la proposta Ais Puglia di inserimento nei programmi scolastici di un progetto

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

didattico mirato a promuovere l’educazione al bere consapevole. Nel pomeriggio di sabato, alle 16.30, degustazione con i sommelier professionisti dell’Ais, questa volta aperta al pubblico e dedicata ai vini provenienti dai vitigni autoctoni della Puglia, “I Purosangue dell’ enologia pugliese: Negroamaro, Nero di Troia e Primitivo” (che verrà ripetuta domenica mattina alle 11, prima della chiusura ufficiale del 45° Congresso Ais). L’altra degustazione aperta solo ai sommelier, quella dei vini De Castris, si terrà invece sabato alle 18.30 a Torre del Parco. www.regione.puglia.it salentointasca 33


34 salentointasca


attualità e notizie dal Salento

Fa tappa a Cavallino Cinema 150 anni Tocca anche Cavallino, “Città d’arte e di cultura”, la mostra Cinema 150 anni, prima esposizione di manifesti cinematografici originali a carattere itinerante voluta dal Servizio Cultura e Spettacolo della Regione Puglia. La mostra, che coincide con le celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia, propone una selezione di manifesti cinematografici d'epoca relativi a pellicole dedicate al Risorgimento. L’Amministrazione comunale di Cavallino, impegnata nelle celebrazioni dell’importante ricorrenza, che per la cittadina coincide con il bicentenario della nascita del duca Sigismondo Castromediano, che del Risorgimento fu patriota e protagonista, ha voluto ospitare l’ esposizione certa del suo valore evocativo e divulgativo dell’epopea risorgimentale anche attraverso il cinema italiano. La mostra è stata allestita nella Sala Consiliare “Mario Gorgoni” e resterà aperta al pubbli-

co fino al prossimo 9 ottobre, coincidendo con i lavori del convegno “Mezzogiorno e costruzione dello Stato unitario. I linguaggi risorgimentali per la nazione”, in programma nella sfarzosa Galleria del Palazzo Ducale fino all’8 ottobre 2011. La mostra è la risultante di un lavoro paziente durato quattro anni. In esposizione ventinove manifesti, il più antico dei quali risale al 1934 e riguarda il film “1860 - I mille di Garibaldi” di Alessandro Gabetti di cui è disponibile un manifesto di due metri. Interessanti anche “Piccolo mondo antico” di Mario Soldati del 1934, “Donne e briganti”,

sempre di Soldati, del 1951, “Il tenente Giorgio” di Raffaello Matarazzo, “Eran trecento ... La spigolatrice di Sapri” di Gian Paolo Callegari, ”Il brigante di Tacca del Lupo” di Piero Germi, “Camicie Rosse - Anita Garibaldi” di Goffredo Alessandrini tutti del 1952, “Il Gattopardo” di Luchino Visconti del 1963, “Nell'anno del Signore” di Luigi Magni del 1969 e “In nome del Papa re”, sempre di Magni, del 1977. I manifesti evocano l'immaginario collettivo e raccontano un mondo scomparso grazie alla rarità, allo stato della conservazione, all' argomento trattato e alla firma del disegnatore. salentointasca 35


Al via la 6a edizione di Agro.Ge.Pa.Ciok. Da sabato 8 a mercoledì 12 ottobre si rinnova a Lecce l’appuntamento con Agro.Ge.Pa.Ciok. il Salone della Gelateria, Pasticceria, Cioccolateria e dell’ Artigianato agroalimentare, allestito negli spazi del centro fieristico “Lecce Fiere” in piazza Palio. La manifestazione, giunta al sesto anno, si rivela la rassegna di settore più interessante del Sud Italia, confermando il suo ruolo di importante vetrina, nel panorama fieristico nazionale. Quale punto di riferimento per i professionisti del settore, Agro.Ge.Pa.Ciok. garanti-

36 salentointasca

sce agli espositori e agli operatori in visita importanti opportunità di incontri commerciali. Durante la cinque giorni a tutto gusto e professionalità, saranno presentate le novità più interessanti, riguardo a materie prime e ingredienti composti, impianti e attrezzature, arredamento e servizi per gelateria, pasticceria, ristorazione, pizzeria e panificazione artigianali. Ancora una volta, cardine della manifestazione è il prezioso binomio formazione - esposizione, con ospiti chef di grande fama nazionale e internazionale, straordinari maestri cioccolatieri, pasticceri, panificatori, pizzaioli e specialisti nella cucina senza glutine. In particolare, il forum cucina potrà vantarsi della presenza di uno degli chef più stellati al mondo, Heinz Beck. Genio poliedrico del nostro tempo, il suo “fare cucina” è stato definito come “un viaggio nell'anima di uno chef, che usa la cucina come chiave di lettura della vita, e viceversa”.

Rimanendo in ambito gastronomico, da non perdere inoltre, l’appuntamento con la “cucina in rosa”, con le ricette di Antonella Ricci, giovane e famosa chef, già stella Michelin. Tanti anche gli ospiti illustri per il forum Pasticceria, da Iginio Massari, definito come il maestro dei maestri pasticceri italiani, a Emanuele Saracino, uno tra i più brillanti chef italiani nel settore della pasticceria, a Giuseppe Manilia, membro dell’ Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani.


con chef di fama internazionale Il forum Expo Pizza anche quest’anno dedica una intera giornata all’ importante tema del cibo senza glutine e proseguono le grandi competizioni, come il 5° Trofeo internazionale “Elisabetta Pellegrino” Due Mari, il 1° Campionato Internazionale “Best World Pizza Champions” e lo straordinario spettacolo acrobatico del Team Acrobatic Salento, già due volte campione mondiale del Free style singolo. Nel forum Panificazione, invece, verranno realizzate delle sorprendenti sculture di pane, a cura del maestro Fabio Albanesi. Tanti anche gli eventi collaterali, sempre di grande interesse per

i professionisti del settore: il seminario professionale sul caffè in pasticceria e nella ristorazione, il convegno con dimostrazioni pratiche sulle torte da cerimonia e cup cakes ed ancora, il seminario dal titolo “Come fare soldi in panificio – trasforma i tuoi desideri in risultati concreti” a cura di Pianetapane.it. Il programma dettagliato dei forum è disponibile sul sito www.agrogepaciok.it. La manifestazione, organizzata da Eventi Marketing & Communication, è presentata dalla Camera di Commercio di Lecce, Confartigianato Imprese Lecce, Confcommercio Lecce, Confesercenti Lecce, Cna

Lecce, UnionAlimentari Confapi Lecce, Coldiretti Lecce, realizzato con il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Puglia, UnionCamere Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Corpo Consolare Puglia Basilicata Molise e con l’attiva collaborazione dell’Associazione Pasticceri Salentini di Confartigianato Imprese Lecce, Associazione Cuochi Salentini di Confcommercio Lecce, l’Associazione Panificatori Salentini e Apisa – Associazione Pizzaioli Salentini - di Confartigianato Imprese Lecce e con partner d’eccezione Aligros Cash&Carry. salentointasca 37


38 salentointasca


attualità e notizie dal Salento

Osvaldo Piliego presenta il suo romanzo d’esordio Sabato 8 ottobre, alle ore 18,30 negli spazi della Libreria Ergot di Lecce, prende il via la presentazione ufficiale di “Fino alla fine del giorno” (Lupo Editore), il romanzo d’esordio del giornalista e scrittore Osvaldo Piliego, direttore di Coolclub.it e collaboratore del Nuovo Quotidiano di Puglia e di Rockerilla. Il pub di Settimio è l’ approdo di generazioni perdute, il punto d’incontro di storie confinanti, di solitudini che annaspano, nell’illusione di risolversi in cerca di una free way, destinata a rivelarsi una diàspora. Le radici si sgretolano insieme alla sassosa terra salentina, in-

capaci di trattenere valori e tradizioni, nell’incalzare disordinato di tempi nuovi e non certo migliori. Luca, Francesca, Dora, zio Franco, Emanuele… dalle storie della famiglia Peschici e dalla costellazione dei personaggi che incrociano le vicende di Danilo, emerge un quadro di gente a volte ignara di tradire se stessa, totalmente partecipe delle inquietudini e delle corruzioni che segnano l’oggi in modo globale, immersa in un disorientamento a mala pena illumin a to d a b a r l u m i d i autocoscienza e dai legami affettivi, che hanno nutrito l’infanzia. Dal coraggioso

e coinvolgente romanzo di Osvaldo Piliego esce il Salento oscuro, nascosto a chi insiste a rifugiarsi in una pizzica mitizzata come emblema di purezza primigenia. Ingresso gratuito. Info: www.lupoeditore.com

La masseria Stali ospita Benvenuto olio novello Domenica 9 ottobre, a partire dalle ore 11 presso l’azienda agrituristica masseria Stali di Caprarica di Lecce, è possibile assistere alle operazioni di imbottigliamento dell’oilio nuovo della campagna 2011. Nel corso della mattina, è possibile inoltre visitare

l’area del frantoio oleario ed alle 13 a tavola prende il via la degustazione del nuovo nettare, accompagnato da cibi e piatti tipici della tradizione salentina, a base di legumi e ortaggi, elaborati e rielaborati dagli chef della struttura ricettiva. L’evento è inoltre ac-

compagnato dalla “Pizzica de Core”, con la partecipazione delle allieve del Balletto Regionale Pugliese e le coreografie di Imma Giannuzzi di “Arakne Mediterranea”. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare, telefonare al numero 349.7439463. salentointasca 39


LECCE 9

Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111

Multisala Massimo

5

Viale Marconi, 7 Tel. 0832.307.433

Via San Lazzaro, 34 Tel. 0832.343.479

* sabato e domenica

> Programmazione completa a pag. 38/39

4

Santalucia * festivi

Sala 1 EX: AMICI COME PRIMA 18,45 - 20,35 - 22,30

Sala 2 DRIVE

Sala 1 NIENTE DA DICHIARARE 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 2 MOZZARELLA STORIES 18,15 - 20,15 - 22,15

18,40 - 20,30 - 22,25

Sala 3 TUTTA COLPA DELLA MUSICA

Sala 3 LA PELLE CHE ABITO

Sala 3 MA COME FA A FAR TUTTO?

18,15 - 20,25 - 22,35

18,25 - 20,25 - 22,25

18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 4 BACIATO DALLA FORTUNA 18,45 - 20,40 - 22,30

Sala 5 I PUFFI 2D 18,30

FINAL DESTINATION 5 3D 20,20 - 22,20*

CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore EX: AMICI COME PRIMA Sala 1 15,35 - 17,55 - 20,15 - 22,35

40 salentointasca

Via dei Salesiani, 4 Tel. 0832.390.557 * solo domenica

Auditorium Antonianum

1

Via Monte S. Michele Tel. 0832.392.567 * solo sabato e domenica

KUNG FU PANDA 16,30

OLTRE IL MARE 18,15

IL VILLAGGIO DI CARTONE

TERRAFERMA

18,00* - 19,30 - 21,00

20,00 - 21,45

PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

The Space Cinema


PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

CALIMERA Nuovo Cinema Elio

GALATINA 1

Via Montinari, 32 Tel. 0832.875.283

Teatro Italia Corso Roma, 217 Tel. 0833.266.940

1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653

Moderno

* solo festivi

* solo festivi

Cinema Tartaro

DRIVE

EX: AMICI COME PRIMA

21,00

17,30* - 19,30 - 21,30

GALLIPOLI 3

Sala 1 EX: AMICI COME PRIMA 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 2 BACIATO DALLA FORTUNA 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 3 DRIVE

Sala 1 EX: AMICI COME PRIMA 18,00* - 20,00 - 22,00

Sala 2 OLTRE IL MARE

18,30* - 20,15 - 22,15

5 Via Lecce - Zona Industriale Tel. 0833.832.182 * solo sabato, domenica

Sala 1 BACIATO DALLA FORTUNA 16,05* - 18,10 - 20,15 - 22,15

Sala 2 I PUFFI 16,00* - 18,05

BLODY STORY 20,10 - 22,25

1

16,25* - 18,25 - 20,25 - 22,30

*festivi

Sala 3 - 3D I PUFFI 18,00

Pianeta Cinema

18,45 - 20,45 - 22,45

Corso Roma, 217 Tel. 0833.266.940

1

Via C. Annesi, 87 Tel. 0836.484.100

NARDÒ

* festivi

Teatro Schipa

MAGLIE

Sala 3 DRIVE Sala 4 FINAL DESTINATION 5 16,20* - 18,20 - 20,30 - 22,25

FINAL DESTINATION 5

Sala 5 EX: AMICI COME PRIMA

18,45 - 20,45 - 22,45

16,15* - 18,15 - 20,20 - 22,20

I PUFFI

20,00 - 22,00

TRICASE 1

Moderno Via Siracusa, 17/19 Tel. 0833.545.855

I PUFFI 17,40 ( 2D) - 19,30 - 21,30 ( 3D)

1

Aurora

Via Stella d’Italia, 34 Tel. 0833.544.113 EX: AMICI COME PRIMA 17,30* - 19,30 - 21,30

1

Paradiso Via R. Caputo, 15 Tel. 0833.545.386

FINAL DESTINATION 5 3D 17,30* - 19,30 - 21,30

salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43




46 salentointasca


salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


Volley

Si limano gli ultimi dettagli in casa Betitaly Volley Maglie, ma tutto è ormai pronto per l'inizio della nuova stagione, che vedrà le atlete magliesi impegnate nel girone H del campionato nazionale di serie B/2. E, prima del debutto in campionato, non poteva di certo mancare la presentazio-

50 salentointasca

ne ufficiale di squadra e società al cospetto della città, che giorno dopo giorno accresce la propria passione verso questa realtà, che tanto bene stà operando, regalando grosse soddisfazione a tutti i tifosi. La presentazione ufficiale è in programma domenica 9 ottobre, alle ore 11.30, nell'Aula

consiliare del Comune di Maglie, quando società, staff tecnico, Ia squadra e settore giovanile femminile e maschile potranno toccare con mano l'entusiasmo e la passione di un tifo allegro e colorato, che spesso, nel corso della stagione (come già accaduto nel recente passato) potrebbe rivelarsi decisivo per le vittorie. Un progetto, dunque, che continua a dare ottimi risultati, dove la prima squadra recita sì il ruolo di protagonista, ma che si intreccia a meraviglia con un settore giovanile sempre più motivato a crescere grazie all'apporto di ingenti investimenti tecnici e umani. La macchina è pronta a partire, non resta che accendere i motori per un'altra appassionante avventura.


Attività sportiva

Il Gruppo sportivo della Polizia municipale di Lecce, ha partecipato ai World Police & Fire Games di New York (le Olimpiadi riservate alle forze di Polizia e Vigili del fuoco ). Otto atleti, pronti a cimentarsi nel tiro a segno, braccio di ferro, ciclismo e corsa, tra i 68 sport a disposizione. Nonostante tutte le avversità atmosferiche e i problemi logistici, causati dall’uragano “Irene”, con alcune gare annullate, altre posticipate altre ancora spostate in altre zone dell’ interland newyorkese, l’ organizzazione e’ riuscita a fare svolgere le gare ai 17.000 partecipanti provenienti da tutto il mondo. La Polizia Municipale di Lecce, ancora una volta ha centrato l’obiettivo con i due veterani del tiro a segno Michele Lorus-

so e Antonio Grassi, che sono tornati nel Salento con l’oro, l’argento ed il bronzo di squadra conquistato nelle specialità carabina aria compressa, 60 colpi a terra e 60 colpi in tre posizioni più un’ affermazione personale per Grassi che si è aggiudicato l’ argento individuale nell’aria compressa. Il team salentino di tiro era composto anche dal collega di Novara Armando Imondi e dal collega spagnolo Juan Carlos De La Nieta. Una ulteriore conferma dell’attività sportiva svolta da questo gruppo e so-

stenuta da colleghi iscritti al sodalizio e dagli sponsor è arrivata grazie ad Eugenio Lisi, che nel braccio di ferro ha conquistato il bronzo individuale. Nei 5000 metri su strada, a cui hanno partecipato Giuseppe Ciccarese, Antonio Manni Tommaso Prete e Giuseppe Sabatino di rilevante spessore la 5a posizione di Sabatino e la 7a di Prete nelle rispettive categorie. Ottima la prova di Augusto Roma nel ciclismo dove, il salentino, e’ riuscito a chiudere nei primi dieci arrivati al traguardo.

salentointasca 51


52 salentointasca


Una mela per la Vita: sostieni la ricerca “Ferma la sclerosi multipla e fai andare avanti la ricerca!”: è questo l’appello dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, che accompagna l’evento “Una mela per la vita”, nato per sostenere la ricerca scientifica e i servizi dedicati ai giovani, colpiti dalla sclerosi multipla. Roberto Vecchioni è al fianco di AISM, in occasione dell’evento che vede protagonista l’associazione sabato 8 e domenica 9 ottobre in 3 mila piazze italiane. E’proprio ai giovani, che Vecchioni si rivolge per richiedere attenzione ed impegno e li informa: ”Lo sapete che c’è una malattia che colpisce i giovani: è la sclerosi multipla. Facciamo qualche cosa tutti insieme per sconfiggerla. Sosteniamo la lotta, la ricerca e i progetti per i giovani con una mela”. In Italia, sono circa 63 mila le persone con SM: il 50% sono giovani, cui spesso, la malattia, viene diagnosticata tra i 20 e i 30 anni, nel periodo della vita più ricco di progetti. Ogni 4 ore, nel

nostro Paese una persona riceve la diagnosi di sclerosi multipla. Una malattia cronica, invalidante e imprevedibile; una delle più gravi del sistema nervoso centrale. Si manifesta con disturbi del movimento, della vista e dell’equilibrio, seguendo un decorso diverso da persona a persona. Con “Una mela per la Vita” 4 milioni di mele saranno distribuite da 10 mila volontari, affiancati da volontari dell'Associazione nazionale Bersaglieri, della Protezione civile, dall’ Associazione nazionale Vigili del Fuoco, da quella dei Carabinieri e dall’ Associazione nazionale del Fante. In 3 mila piazze italiane saranno quindi disponibili 300 mila sacchetti di mele a fronte di un’offerta di 8 euro ciascuno. La manifestazione di solidarietà, svolta sotto l’alto patronato del presidente della Repubblica, è promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla - e dalla sua Fondazione – FISM. L’evento è realizzato in collaborazione con Unaproa, la

principale Unione di Organizzazioni di Produttori Ortofrutticoli d’Europa. “Una mela per la Vita” ha anche il patrocinio di Pubblicità Progresso, Fondazione per la Comunicazione sociale. Non solo. Bastano pochi secondi, per dare tanto alla ricerca sulla sclerosi multipla! Fino al 16 ottobre, sarà possibile donare 2 euro con sms al 45508 da cellulare personale Tim, Vodafone, Wind, 3, Poste Mobile, Coopvoce e su rete fissa Teletu oppure 2 o 5 euro per ogni chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb.L’elenco delle piazze è disponibile sul sito: www.aism.it. salentointasca 53


54


La scuola degli attori di Astràgali Astràgali Teatro riprende anche quest’anno “La scuola degli attori”, un percorso formativo sull’arte attoriale, diretto da Fabio Tolledi. La scuola ha preso il via nei giorni scorsi e si concluderà a maggio, sviluppandosi in incontri bisettimanali, in programma il lunedì e il giovedì, dalle ore14 alle 16. I partecipanti saranno introdotti in quel territorio dove è possibile, concretamente, comprendere e ascoltare i propri gesti, la propria voce e il proprio respiro. L’iniziativa formativa è rivolta a tutti coloro che vogliono esplorare, attraverso tecniche teatrali precise, le capacità legate ai propri mezzi espressivi. La scuola parte, infatti, dalla convin-

zione che il corpo dell' attore è un corpo in vita, un corpo capace di essere “presente”, corpo che conserva nella propria carne, una memoria antica. Oltre al lavoro sul training attoriale, parte delle attività previste saranno dedicate alla creazione drammaturgica dell'attore, al lavoro sulle azioni fisiche, sul testo e sulla voce legata alle sue possibilità vibratorie Astràgali Teatro nasce a Lecce nel 1981 come scuola di formazione per attori, e centro di produzione e promozione teatrale. Nella sua storia, ormai trentennale, ha maturato un' esperienza e una pratica di lavoro in Europa e nel Mediterraneo, riconosciuta a livello internazionale.

La Scuola degli attori è un’iniziativa promossa da Astràgali Teatro, all’interno del progetto Teatri Abitati: una rete del contemporaneo, affidato dalla Regione Puglia al Teatro Pubblico Pugliese nell’ambito del FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) 2007 – 2013. Per ricevere maggiori informazioni e/o iscriversi, telefonare ai numeri 0832.306194-320.9168440

Un laboratorio teatrale per bambini L’associazione Libera compagnia teatrale Onlus di Aradeo propone la prima edizione del laboratorio teatrale per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. L’iniziativa, della durata di

70 ore (da ottobre a maggio, con frequenza di 2 ore settimanali) è finalizzato alla realizzazione di un lavoro teatrale e contiene elementi di: fonetica, dizione, recitazione, gestualità

ed espressività, tecniche di allestimento spettacolo. Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi presso la sede dell’associazione in via Indipendenza 35 o telefonare al 328.6179241. g.m. 55


56 salentointasca


Appuntamento con la Festa dell’Artigiano Domenica 9 ottobre, alle 17, a Cutrofiano, nelle sale del San Giorgio Resort, sulla strada provinciale NohaCollepasso, si rinnova il tradizionale appuntamento con la Festa dell’ Artigiano, la manifestazione promossa da Confartigianato Imprese Lecce, con il patrocinio della Camera di commercio di Lecce. “Confartigianato Imprese Lecce -dice il presidente provinciale, Corrado Brigante- promuove da anni quest’evento, per valorizzare ed esaltare la laboriosità, l’impegno ed il contributo sostanziale che il mondo artigianale assicura all’ economia della provincia di Lecce. La tradizione di ritrovarsi ogni anno sempre più numerosi, per confrontarci su temi, congiunture, difficoltà e successi di noi artigiani, gonfia di orgoglio chi quotidianamente si impegna e lavora, per i soci di Confartigianato Imprese Lecce e per la crescita del comparto artigiano tutto. Affermarsi, competere, migliorarsi so-

no gli obiettivi che ogni imprenditore artigiano persegue con fatica, dedizione e determinazione: questo giorno di festa è dedicato a tutti noi”. “L’iniziativa -spiega il segretario generale Mario Vadrucci- intende sviluppare negli imprenditori, nei loro collaboratori e nei familiari, l’orgoglio dell’ appartenenza ad una categoria che, più di ogni altra, caratterizza l’identità produttiva del nostro territorio. Le produzioni artigiane, infatti, connotano le peculiarità di un determinato territorio perché interpretano al meglio tradizioni, costumi e cultura. La Festa dell’ Artigiano si pone come momento celebrativo di un impegno professionale e costituisce un’occasione di piacevole incontro tra gli imprenditori, le loro famiglie e gli esponenti delle istituzioni”. Dopo la registrazione dei partecipanti sono previsti gli interventi del presidente di Confartigianato Imprese Lecce, Corrado Brigante, del presidente della

Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete, del segretario generale di Confartigianato Imprese, Cesare Fumagalli, del segretario generale di Confartigianato Imprese Lecce, Mario Vadrucci e del ministro ai Rapporti con le Regioni, Raffaele Fitto. Segue la presentazione dello studio “l credito alle imprese artigiane tra opportunità e criticità” a cura di Riccardo Caggia, direttore Centrale Crediti della Banca Popolare Pugliese.A seguire un momento di commemorazione del commendatore Raffaele Pozzi, già presidente della cooperativa di garanzia «L’Artigiana» la premiazione di alcuni dirigenti e gli artigiani con più di quarant’anni di attività. salentointasca 57


58 salentointasca


salentointasca 59


Chiamatiapartecipare: appuntamento in piazza Lecce ospita sabato 8 ottobre il V Forum provinciale del Volontariato: appuntamento in piazza Sant’ Oronzo. Sono circa 20mila i volontari salentini, per un totale di 690 associazioni su tutto il territorio provinciale, cittadini attivi che contribuiscono attraverso il loro impegno a cambiare il volto delle comunità salentine, rendendole più solidali e autentiche. È questo il tema del Forum provinciale del Volontariato “Chiamati a partecipare”, organizzato dal CSV Salento e giunto alla sua quinta edizione. Al centro, la cittadinanza, perno vero della partecipazione e delle politiche attive di un territorio. La cittadinanza, come diritto/dovere della partecipazione alla cosa pubblica e alla difesa dei beni comuni. Sabato 8 ottobre, piazza Sant'Oronzo a Lecce sarà teatro del fermento, che anima le associazioni di volontariato della provincia di Lecce, chiamate più che mai a promuovere la cultura del dono, della gratuità, 60 salentointasca

della difesa dei beni comuni per la costruzione di una società responsabile e solidale. Ad animare la piazza, oltre 100 organizzazioni di volontariato, che proporranno numerose attività tra mostre, laboratori dedicati ai ragazzi, giocolerie, seminari con gli studenti delle scuole superiori, flash mob, simulazioni, esibizioni musicali, spettacoli di danza, percorsi in città, proiezioni video, reading e un concerto finale con la voce di Enza Pagliara e le danze di Tarantarte. Tra gli eventi del forum, spicca il progetto realizzato dal CSV Salento “La biblioteca vivente”, un modo interattivo di combattere i pregiudizi e gli stereotipi,

promuovendo dialogo e conoscenza. Si tratta di una vera e propria biblioteca, con lettori, bibliotecari, un catalogo e dei libri in carne ed ossa. Ogni libro ha un titolo, ad esempio: “la donna a tre ruote”; “il ragazzo che beveva troppo”; “la donna dell’Est”. Gli utenti potranno consultare il catalogo e decidere di leggere un libro che suscita in loro maggiore curiosità. A quel punto prenderanno in prestito il libro, che in realtà è una persona in carne ed ossa, chiacchiereranno con lui per mezz’ ora circa, facendo domande, togliendosi curiosità e abbattendo così pregiudizi e stereotipi.


I mille volti del volontariato Una giornata ricca di appuntamenti e sorprese, a Lecce, per conoscere meglio le molteplici facce del volontariato salentino. Sabato 8 ottobre in piazza Sant’Oronzo, tra formazione e intrattenimento, la mattinata viene dedicata soprattutto alle giovani generazioni, interlocutori privilegiati per la costruzione di una società solidale. Fin dalla prima mattinata, i ragazzi delle scuole superiori saranno chiamati alla riflessione e al confronto su tematiche sociali d' attualità, con due seminari di approfondimento sul valore della legalità e sulla tutela dei beni comuni. Per i più piccoli, invece, numerosi laboratori, per “toccare con mano” le tematiche proposte dalle associazioni. Attraverso il gioco, infatti, i ragazzi potranno conoscere e sperimentare l'importanza del riciclo, i segreti dell'energia rinnovabile, le meraviglie della biodiversità e l'intima bellezza del suono. Non mancherà l'intrattenimento,

grazie ai tanti spettacoli di giocoleria che animeranno la mattinata. Non meno ricco il programma pomeridiano. Tante le sorprese che i volontari salentini hanno in serbo per animare la giornata, dai flash mob alle simulazioni di soccorso, agli spettacoli musicali e di danza. Anche la città potrà essere osservata attraverso uno sguardo nuovo grazie a due percorsi, uno per vivere la città senza barriere architettoniche e l'altro per conoscerne la storia. Gli stand delle tante organizzazioni di volontariato coinvolte diventeranno dei luoghi in cui i volontari potranno far conoscere il lavoro che ogni giorno, spesso silenziosamente, portano avanti, grazie alle numerose attività di sensibilizzazione proposte. Tante le tematiche trattate, tra cui la disabilità, la cittadinanza attiva, la tutela dell'ambiente e della varietà faunistica, la diversità culturale e la questione di genere, utilizzando stru-

menti diversi, tra cui proiezioni video, esposizioni e reading. Ampio spazio anche alle mostre che raccontano attraverso la forza delle immagini tematiche sociali importanti, tra cui un progetto sulle storie di tante persone immigrate e uno sulle bellezze del territorio salentino, oggi come non mai da difendere e tutelare. salentointasca 61


62 salentointasca


Una sedia per Marco: grande il cuore salentino Successo di pubblico e gran divertimento al Centro commerciale Mongolfiera di Surbo, per l’asta di beneficenza a conclusione dell’evento “Una sedia per Marco – prendi posto”. Grazie anche alla simpatia e al coinvolgimento di Pietro Genuardi (Ivan Bettini di “Cento vetrine”) sono state vendute tutte e 46 le sedie frutto dell’ estro di artisti e realizzate prendendo spunto dalle insegne dei negozi presenti in galleria. Il ricavato, ben 1.800,00 euro, è andato a favore dell’Associazione onlus Marco 6.31, per por-

tare avanti il progetto "Vivere insieme” che prevede la realizzazione di un Centro di accoglienza. I fondi raccolti saranno destinati a quanto è necessario, per rendere la casa un posto sicuro e accessibile per i diversamente abili e le loro famiglie. Con questa mani-

festazione, che fa seguito ad eventi di animazione e mega tour nelle spiagge salentine, il Centro Mongolfiera conclude questa nuova iniziativa che ha destato molto interesse sia per la creatività del progetto che per l’attenzione nei confronti delle persone.

La nuova Stagione Sinfonica e di Balletto Presso il Castello Carlo V di Lecce ha preso il via la campagna abbonamenti della Stagione SInfonica e di Balletto autunno inverno 2011-2012, organizzata dalla Fondazione ICO Tito Schipa e dal suo d.a. Marcello Panni. La Stagione prenderà il via venerdì 4 novembre per

concludersi venerdì 27 gennaio 2012, sempre alle ore 21, presso il teatro Politeama Greco di Lecce. “Fuochi d’artificio” è il titolo generale della rassegna, che ha come filo conduttore il virtuosismo trascendentale, in occasione del bicentenario della nascita di Franz Liszt. Otto i grandi

concerti sinfonici, oltre alla serata finale del concorso di canto internazionale “Tito Schipa” ed al balletto “La bella addormentata” in una nuova coreografia di Fredy Franzutti, alla guida del Balletto del Sud. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al numero: 0832.246517. salentointasca 63


64 salentointasca


Salento Libri Morire in gola

Andrea Manzi

Poesia

Manni Editori

Questa poesia rientra nell’ambito di una sperimentazione a tutto campo, ma non dovuta alla freddezza intellettuale di un progetto letterario, quanto alla necessità morale di spingere più avanti e più a fondo la ricerca, al fine di acquisire al testo sempre più vasti campionari di realtà. Una realtà, quella di Manzi, in perenne movimento, piatta o increspata in superficie, ma che sempre contiene pressoché infinite presenze e innumerevoli possibilità di senso.

Uccio Aloisi il canto della terra Saggio

.... Kurumuny

Questo lavoro, che si compone di un libro e un CD audio, vuole essere un omaggio alla memoria di Uccio Aloisi, una delle personalità più emblematiche della cultura popolare salentina. Riflessioni e ricordi di chi a vario titolo ha conosciuto e frequentato Uccio s’intrecciano e tessono il profilo umano e artistico del grande cantore, del maestro senza cattedra, “l’ultimo depositario di un alfabeto popolare, fatto di tamburelli e canti d’amore, che ha messo a disposizione la sua sapienza, per accompagnarci qui, sotto il palco aperto di un Salento postmoderno” (Milena Magnani). vatore d’argilla, bracciante, Uccio ha già 50 anni quando la ricerca etnomusicologica si accorge di lui: è del 1978 la prima incisione di 4 brani, eseguiti a Cutrofiano da Uccio Aloisi e dal suo compagno di canto Uccio Bandello: di quest’ultimo, colpiva la potenza della voce, di Aloisi la straordinaria abilità nell’usarla come strumento musicale.

salentointasca 65


66 salentointasca


salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... Anticamente, gli abitanti di Lecce venivano soprannominati con il termine di sonacampane (suonatori di campane), sia per la massiccia presenza di chiese in città e sia perchè erano ritenuti dei grandi adulatori... Il Castello di Caprarica del Capo (attuale rione di Tricase) risale al 1524 e fu realizzato dall’architetto Antonio Renna. E’ rettangolare, presenta 4 torri cilindriche agli angoli ed un piombatoio sulla porta d’ingresso.

Megghiu sulu ca male ccumpagnatu. (Meglio solo che male accompagnato).

Occorre sempre prestare attenzione nella scelta delle amicizie...

lu proverbiu

La Matrice di Cursi è dedicata a San Nicola vescovo e fu addossata al Cappellone, costituito da cupola ed abside, risalenti al XV sec. La costruzione della struttura nuova ebbe inizio nel 1830 e fu ultimata nel 1938. A Galatina nacque, nel 1512, il letterato e poeta Sigismondo Schinzari, detto il sincero. Appartenne a varie accademie, fra cui quelle napoletane. Lasciò una Bibbia alla Biblioteca vaticana, figurata in oro e miniature.

Chiuso una settimana (cartello di un fruttivendolo, in provincia) n.d.r.: Quando? Quale settimana? ... giusto per sapere quando riaprite!

Me presciu quandu te isciu rriare... Mi rallegro quando ti vedo arrivare...

la frase

lu dialettu Azza: filo resistente di lino, cotone o canapa Bbacantutu: vuotato, svuotato. Còzzica: crosta prodotta da una piaga. Gnettare: pettinare. Mbile: fiasco di terracotta per l’acqua. Presciare: rallegrarsi, consolarsi. Scàmmeru: cibo magro, senza carne. Sciumènta: la migliore cavalla. Uddarune: bernoccolo, parte gonfia. Vendo canoa galleggiante due posti lunghezza 3 metri (su un settimanale locale, del 26/09/10) n.d.r.: ci conforta che la canoa galleggi, e non vada a fondo... salentointasca 69


venerdì 7 Acquarica del Capo - Red Passion Grease, special guest Mauro Ma’s dj Info 392.0102757 Calimera - Must Cabaret con Gli Scemi Freddi Info 331.2572354 Cursi - Prosit Wnoderfive in concerto Info 0836.332030 Gallipoli - Le 7 Note Franco Chirivi e Roberto Gagliardi live Info 392.0708276 Lecce - Officine Cantelmo Pooglia Beat Making Info 328.2773615 Nardò - Vite! Gopher dj set Info 0833.564896 Poggiardo - Tesoretto Jagermaister Party Info 328.1934011 San Pietro in Lama - Bar Rossini Karaoke “Amici per la Dreher” Info 320.6750107 Squinzano - Istanbul Cafè Metal Night con Stige, Assaulter... Info 0832.781710

70 salentointasca

sabato 9 Acquarica del Capo - Red Passion La Noche Latina Info 392.0102757 Alezio - Tequila Bum Bum I Migliori Anni Band in concerto Info 320.6178673 Aradeo - Caffè del Teatro Controtempo in concerto Info 346.1829533 Castrì - Agatòs Musica dal vivo con Conny & Gianni Info 339.7708457 Galatina - Martins Il sabato pre-disco Info 340.7777757 Gallipoli - Gaf Live Music Info 348.3716296 Lecce- Bikers Cafè 1340 Serata Live Info 0832.1690520 Leverano- Bar della Torre Thunder Buster in concerto Info 329.9421286 Leverano- Mirò Iron Hands in concerto Info 347.2499140

Maglie- Living Festa di apertura con Maurizio Macrì Info 349.7854742 Maglie- Revanche VascoLive in concerto Info 329.8708534 Monteroni - Torre della Saetta Serata di karaoke Info 320.6750107 Nardò - Red e White Ilove House con Savi Vincenti Info 329.7644208 Nardò - Vite! Deep Blues in concerto Info 0833.564896 Poggiardo - Tesoretto Grill Festa della Birra Info 328.1934011 Soleto - Bloom White Queen in concerto Info 0836.663371 Squinzano - Istanbul Cafè Fonokit in concerto Info 0832.781710 Surbo - Boogaloo Il Sabato Latino: inaugurazione Info 393.8468848


domenica 9 Alezio - Tequila Bum Bum La Noche Desigual Info 320.6178673 Carmiano - Burlesq La Domenica Italiana: inaugurazione Info 329.8044277 Castrì - Agatòs Live Music anni ‘60 -’70 Info 339.7708457 Cutrofiano - Jack’n Jill CelentaRock in concerto Info 0836.542238 Lecce - Black Betty Freedom Jazz Dance Info 328.7686080 Merine - Lu Mureddhru Karaoke a premi Info 320.6750107 Monteroni - Il Vecchio Castello Serata di karaoke Info 327.2037491 Nardò - Vite! “Soundvision” musica ed immagini in HD Info 389.5157351 Trepuzzi - Dyva Il Karaoke Dyva Info 0832.755578

lunedì 10 Lecce- Caledonia Pub Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lequile- Matinée Lounge Bar Super karaoke Info 320.6750107 Maglie- L’Allegra Scottona Il lunedì della bombetta Info 0836.311930

martedì 11 Lecce - Rubens Vodka Party Info 0832.247012

mercoledì 12 Lecce - Rubens Special dopo cinema Info 0832.247012 Lecce - Santa Cruz Live Music Info 348.7713559

giovedì 13 Calimera - Must Single Party Info 331.2572354 Casarano - Shakespeare’s Pub Soul Food Trio in concerto Info 0833.599848 Cavallino - Bar Maka Serata di Karaoke Info 320.6750107 Corigliano d’Otranto - Malysud Ritmo # 3 in concerto Info 333.1820442 Cutrofiano - Jack’n Jill Serata di musica live Info 0836.542238 Lecce - Black Betty Big Mama in concerto Info 328.7686080 Lecce- Celtic Pub Serata di karaoke Info 327.2990195 Lecce - Road 66 Beer Festival Info 0832.246568 Lecce - Rubens Cocktail Party Info 0832.247012

salentointasca 71


LECCE

Cin Cin Bar

Il Palio

Open Bar

Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912

Via San Lazzaro, 21 Tel. 388.7942667

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Bar Bamboo

Coffeeandcigarettes

Luca Capilungo

Ribes

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877

Via Bari, 4 Tel. 0832 312406

Via C. Battisti Tel. 0832.317464

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Chiuso gio. pomeriggio

Sempre aperto

Bar degli Angeli

Deborah

Manhattan

Sette Dì Sette

Alex Bar

Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Sempre aperto

Sempre aperto

Caffè Foscolo

GelateriaTentazioni

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via C. De Giorgi, 3 Tel. 0832.398659

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Caffè Matteotti

Donde Beber

Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440

Viale Leopardi, 25 Tel. -

Chiusa la domenica

Sempre aperto

Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258

Chiuso il lunedì

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Mondoni

Shui

Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.

Nuovo Carletto

Vivaldi Caffetteria

Piazza Partigiani Tel. 0832 397130

Sempre aperto

Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

Opel Bar Via Lequile Tel. 328.6770734 Chiuso la domenica

72 salentointasca

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


salentointasca 73


LECCE

Bombetta

Dr.Jekill & Mr.Hyde

Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515

Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Cagliostro

Enogastron. Povero

Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881

Via Rubichi Tel. 340.6863545

La Negra Tomasa Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768 Sempre aperto

La Norcineria Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819

Rosso Divino Via Albanese,11 Tel. 320.3152672 Chiuso domenica sera

Rubens Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Sempre aperto

Sempre aperto

Caledonia Tavern

Ezekiel

La Torre di Merlino

Viale dell’Università,41 Tel. 328.9672457

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Joyce

Madigan’s Pub

Tennent’s Grill

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443

Via Pappacoda Tel. 328.6752696

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Chiuso dom. mattina

Sempre aperto

Sempre aperto

Il banco

Misvago

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Trumpet

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Douglas Irish Pub Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957 Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

Rusticone Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365 Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Prophet Pub

Vinagre

Via Mangiulli, 4 Tel. 0832.246143

Via Umberto I, 13c Tel. 335.8420374

Sempre aperto

Sempre aperto

Road 66

William Wallace

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Via dei Mocenigo, 23 Tel. 329.0629826 Sempre aperto

Sempre aperto

74 salentointasca

Chiuso il lunedì


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Blanco

Locanda de I Vicerè

Naitendì

Sempre aperto

Sempre aperto

Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964

Via Libertini, 64 Tel. 0832.277844

Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Chiusodomenicaseraelunedì

Cube Restaurant Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Sempre aperto

Lilith P.tta Arco di Trionfo Tel. 339.4478498 Sempre aperto

Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855

Osteria degli Spiriti

Sempre aperto

GALLIPOLI

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto

OTRANTO

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

L’Aragosta

Umberto

Vico Patarnello

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Chiuso domenica sera

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Chiuso il lunedì

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il mercoledì

CORIGLIANO d’OT.

Estìa

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Bucanero

Via De Mura, 55 Tel. 380.3691838 Chiuso il lunedì

Il Ristoro dei Templari

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158

Lu Spilu

La Magiada

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Poeta Contadino

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Sempre aperto

Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706

Sirò

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Chiuso il lunedì

Spizz

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

MELENDUGNO

Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto

Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

SURBO

Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto

SAN CASSIANO

ZOLLINO

Le terre di mezzo

Mastro Bizantino

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì

CAPRARICA

Il Vizio del Barone

Via dei Palumbo,14 Tel. 0832.453628

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730

Chiuso il martedì

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344 Sempre aperto

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268

SPONGANO

Trattoria Picalò

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

salentointasca 77


78 salentointasca


;-)

Nom e: Pa olo Anni: 42 Segn o: Acq uario Cara Ex ar tteristiche b : ama itro, tener il giovedĂŹ, o e do lce pa pĂ

...

Sempre attento al look,

ma... prima di scen dere in campo togl iti

il cappello!

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

na Maria, tirle... alla splendida non 104 primavere, e non seni nipoti, di tutte le generazioni! tanti auguri dai suo

Hai 18 anni.. . dove va soltanto tu! A i e ciò che vuoi lo sai uguri, Giorgio

vorrei dire a... Niki Pascariello: ne è passato di tempo, da quando ti “mangiavi” tutti... un augurio importante, per una data importante!

80 salentointasca

Tanti auguri Alessandro da mamma Tonia, papà Fernando e Giuseppina! Riccardo S.: anche se vederti “adesso” è un pò difficile... tantissimi aguri per la 1a candelina da tutti gli zii salentini


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

o tutti Alessandra siam E’ qui la festa? giarti... super auguri! pronti a festeg

Un bacione al nostro Lorenzo, il terrore degli attaccanti avversari...

Grazie per la bellissima estate che ho passato insieme a voi... Un saluto da Stefano! Carlo Schirinzi: anche se papĂ Luciano continua a dimenticare le foto a casa... super auguri giallorossi per questo compleanno!

Donato Bruno: passano gli anni ma per noi tu sei sempre il mitico e magico Presidente! Tantissimi auguri di buon compleanno salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

di gioia... Due mesi pieni amma e papà M e! or am Benvenuto

Caro Simone, più gr ande diventi, più bello ti fai... Augu ri da mamma!

vorrei dire a... Francesca Tarantino: anche senza rivelare l’età (ora sei maggiorenne), gli auguri arrivano ugualmente... Buon compleanno!

82 salentointasca

Auguri per il tuo 18° compleanno da mamma, papà e Arianna!

mpioni o... Auguri ai ca Il titolo è arrivat, Giampiero e Giuliano! d’Italia Impero Antonio: parli, parli, ma... quando passi dalle parole ai fatti? In attesa che questo accada, cerca di non affaticarti molto!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

ti che devi nella vita ricorda e m co po guri! m au ca In ... Tantissimi sempre correre vorrei dire a...

Fabiana, hai visto che non ci siamo dimenticati... tantissimi auguri!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

buon Alla piccola Nicole,ra zia Rebi! ca lla da 1° compleanno

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 8 ottobre

Turno di Domenica 9 ottobre

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137


TRENI Lecce - Roma: p. 5,46 a. 11,15 p. 11,50 a. 17,15 p. 16,27 a. 22,15 p. 20,48 a. 6,05 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,13 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,50 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,55 a. 7,10 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 22,10 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 5,18 a. 18,25 p. 12,00 a. 22,40 p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p. 10,45 a. 23,45 p. 21,05 a. 9,55

FA FA FA ESP ICN FA FA FA ESP ICN EC EC ICN EC EC ICN ICN ICN

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,10 p. 7,40 a. 8,20 p. 9,55 a. 10,35 p. 11,00 a. 11,40 p. 12,45 a. 13,25 p. 14,00 a. 14,40 p. 16,00 a. 16,40 p. 17,55 a. 18,35 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,30 a. 7,10 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,15 a. 11,55 p. 12,00 a. 12,40 p. 13,45 a. 14,25 p. 15,00 a. 15,40 p. 16,45 a. 17,25 p. 19,05 a. 19,45 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 12,30 a. 13,45 BV* *non opera SA e DO

p. 15,10 p. 18,15 p. 19,15

a. 16,20 a. 19,30 a. 20,25

AZ BV soloDO AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

IC ES ICN ES IC ICN

Roma-Brindisi: p. 9,20 a. 10,40 p. 10,45 a. 12,05

AZ BV*

p. 13,15 p. 16,30 p. 17,20 p. 21,25

AZ BV soloDO AZ AZ

*non opera SA e DO

a. 14,30 a. 17,50 a. 18,30 a. 22,40

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,35 a. 15,15 EasyJet p. 17,20 a. 19,00 AZ Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 11,25 a. 13,05 EasyJet p. 15,10 a. 16,50 AP Brindisi - Milano (Linate): p. 9,00 a. 10,35 AZ p. 14,20 a. 15,55 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,35 a. 8,10 VE p. 11,35 a. 13,10 CT p. 19,15 a. 20,50 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: p. 21,00 a. 22,30 FR* *opera solo MA, ME, GI e SA

Bologna - Brindisi: p. 19,05 a 20,35 FR* *opera solo MA, ME, GI e SA

Brindisi - Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA, GI e SA

Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA, GI e SA

Brindisi - Pisa: p. 12,10 a. 13,45 FR* *opera tutti i giorni

Pisa - Brindisi: p. 10,10 a 11,45 FR* *opera tutti i giorni

Per tutti gli altri voli contattare l’agenzia

salentointasca 85


Il periodo sembra un percorso ad ostacoli in cui è difficile scegliere la direzione giusta. Ricorda che non basta fare una scommessa per vincere, occorrono sempre intuito e fortuna. Prova a capire cosa vuoi dalla vita e tenta! Appartieni ad un segno dotato di buon senso e spirito pratico, che sa amministrare le proprie forze, punta su queste qualità e, grazie a qualche circostanza positiva inserita da Giove, puoi tenere in pugno le situazioni. Risulti molto abile nelle pubbliche relazioni, sai interessare gli interlocutori alle tue idee, puoi assicurarti sostegni, sei in grado di comprendere se ciò che vorresti realizzare è alla tua portata. Attento al raffreddore! Non è il caso di fare programmi troppo fitti di impegni perché lo stress psichico è dietro l’angolo e la ripresa, sempre mentale, è più lenta rispetto la media. La suscettibilità è in agguato, non entrare in polemiche sterili.

86 salentointasca

Non c’è niente che appanni la lucidità, ma prosegue il rischio di agire in modo impulsivo, con prese di posizione drastiche anche nei giudizi sugli altri. Appartieni ad un segno riflessivo, non tradire la tua indole... La lucidità e il senso dell’opportunità sono gli elementi che ti permettono di realizzare una settimana dinamica e costruttiva. Sei abile nei contatti, sai trattare e convincere, misurando molto bene i tempi e i toni. Non dimenticare che, anche senza rendertene conto, potresti essere tu a sentirti frustrato perché non vedi risultati, a non adattarti alle situazioni. Invece di pensare e agire caparbiamente, cerca di riflettere meglio... Per sfruttare al meglio gli agganci positivi, dovresti ricordare che la settimana favorisce le piccole mosse intelligenti. Pertanto, non cercare di strafare, ma limitati ad assumere comportamenti coerenti e molto lineari...

Lascia emergere la tua creatività e non trascurare di organizzare i progetti da realizzare, di rafforzare i rapporti, amichevoli, professionali e sentimentali che ritieni più importanti. Potresti ricevere una visita assai gradita... Con Giove che soffia ottimo vento sulle tue vele e accentua il fascino, l’intelligenza, il dono d’osservazione, il fiuto psicologico. Le tue antenne si muovono come un radar e captano subito la persona più interessante. È un momento interessante della tua vita sia professionale sia privata, in prima persona puoi realizzare le aspirazioni, i desideri, e anche all’orizzonte possono affacciarsi opportunità che sai valutare con lucidità. Momento di tranquillità all’insegna della serenità che ti permette una riflessione distaccata delle situazioni nel loro insieme, senza che impressioni e sensazioni personali ti facciano propendere verso l’emotività...

pesci 20 febbraio 20 marzo


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.