> inquestonumero 673
Anno XIV• n° 673 Venerdì 4 novembre 2011 Periodo dal 4 al 10 novembre 2011 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Uff. stampa artista Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 15,00 euro + IVA a modulo (cm 4x1,5 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore. Periodico associato all’Unione Stampa Periodica Italiana Tessera n° 14713
DISTRIBUZIONE GRATUITA
5 7 23 25 27 29 31 40 47 67 69 70 72 79 84 86
editoriale
Valori immortali
vivi salento
Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa
qui comune
Le ultime da palazzo Carafa
qui camera qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
4 salentointasca
673.11
Valori immortali L’inaugurazione della nuo-
va Stagione Sinfonica e di Balletto della Fondazione ICO Tito Schipa di Lecce è stata affidata quest’anno al maestro Uto Ughi. La cerimonia vedrà protagonista anche l’Orchestra Sinfonica Tito Schipa, diretta da Marcello Panni, ed una parte dell’incasso verrà devoluta a Telethon e alla ricerca scientifica sulle malattie genetiche. Alla vigilia dell’ evento, abbiamo incontrato il grande violinista italiano. Tradizioni da tramandare! I grandi valori muoiono se la gente non si sforza più di pensare, di riflettere sulle cose serie, non vuole faticare, ma intende solo ricevere soldi facili. Ogni persona è ormai assuefatta ai canoni televisivi e non è più abituata a discorsi lunghi, con la conseguenza che tende a perdere rapidamente la concetrazione.
Quali, le soluzioni? Non dobbiamo seguire il cattivo gusto! La cultura è la faccia del Paese: per questo, i giovani vanno avvicinati alla musica colta, facendola loro apprendere sia in tutto il percorso scolastico che in altre forme. La musica pop è figlia della globalizzazione, benchè spesso presentata come musica popolare: può essere bella, sublime, ma anche degra-
dante e diseducativa. La musica classica è una parte fondamentale della nostra cultura, della nostra storia e della nostra identità. Dobbiamo risvegliare nei giovani la fiaccola della tradizione! Scelte di qualità... La gioia di un artita è vivere la propria arte, ma questo sentimento, per essere pieno, deve essere condiviso. La bella musica è un atto d’amore, una maniera di comunicare, ma non si può amare quello che non si conosce. L’Italia rischia di ritrovarsi con il deserto attorno a sè, se non difende e tutela la sua grande tradizione. L’esperienza della musica è nutrimento dell’ anima, capace di dare la forza, l’ equilibrio e la serenità per affrontare le difficoltà e gli aspetti ardui della vita. I giovani che ascoltano la musica classica dal vivo ne restano estasiati e cominciano ad interessarsi e ad aprire la mente...
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 4 Stagione Lirica
Lecce - Il prestigioso concerto del violinista Uto Ughi, accompagnato per l’occasione dall’ Orchestra Sinfonica Tito Schipa diretta da Marcello Panni inaugura la nuova Stagione Sinfonica e di Balletto 2011 /2012 della Fondazione ICO Tito Schipa. Appuntamento, alle ore 21, al teatro Politeama Greco, in via XXV Luglio. Una parte dell’ incasso della serata, che vede impegnato in scena il grande artista internazionale, viene devoluto a Telethon ed alla ricerca scientifica, per la cura delle malattie genetiche. Per ricevere ulteriori notizie, telefonare: 0832.241468.
Degustazione
Caprarica - Proseguono gli incontri con “Il principe azzurro”, allestiti negli spazi della masseria Stali, in via Cisterna vecchia. Una serata da trascorrere tra tradizione ed innovazione, degustando piatti dove il mare sposa la terra, tra profumi e sapori tipici del territorio. Info: 349.7439463.
Musica
dal 4 al 10 novembre 2011 Teatro
Poggiardo - Nuovo appuntamento con il Venerdì privè, la nuova rassegna di musica e divertimento, allestita negli eleganti ambienti del Caffè Borghese, in piazza Episcopo. Ad allietare la serata, Willy dj’Aime, Alessio Colì, Freddy Codazzo e Max Baccano. Ingresso libero, su invito. Per altre informazioni: 388.1495463.
Lecce - Alle ore 20,30 ai Cantieri Teatrali Koreja va in scena lo spettacolo dal titolo “In a landspace” a cura della compagnia Stalk Tir Danza (Modena). A seguire, alle ore 21,15 lo spettacolo “Annotazioni”, pensato come nota coreografica sull’attrazione e sull’ assenza.Per notizie: 0832.242000.
Leverano - Al via oggi la XIV edizione di Novello in Festa, la rassegna dei vini rossi del Salento, allestita nel centro storico della cittadina salentina. Tre giorni di festa, divertimento, incontri e degustazioni, all’insegna del buon vino. Il programma propone alle ore 19,30 l’apertura degli stands gastronomici e degli spazi espositivi. Le tre serate vedono protagonisti clown, mangiafuoco, trampolieri e giocolieri, che si esibiscono per le vie e le corti del centro storico. Diverse le band musicali, impegnate nel corso dell’ evento: Agorà, Krikka Reggae, Folkabestia e tante altre ancora.
mento con la rassegna delle Serate enogastronomiche, allestite presso il ristorante Lo Scacciapensieri, in via De Gasperi. Stasera è possibile assaggiare un ricco menù, preparato all’insegna dei sapori tipici del territorio salentino, accompagnati dai vini delle cantine della zona. Per info: 0832.321884.
Degustazione Festa Monteroni - Nuovo appunta-
Rassegna
Santa Maria di Leuca - Proseguono, nel suggestivo scenario della cittadina salentina, i Venerdì del Gricò, l’ appuntamento live con la grande musica d’ autore, allestito nel locale, sito in via Fabio Filzi. Ingresso gratuito. Inizio: ore 22. Per info: 349.7803097.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Lecce - Serata di divertimento al Black Betty, in viale dell’ Università 63, dove dalle ore 21 prende il via “Pet sounds”, reading musicale a cura di Margherita Macrì. Per altre notizie in merito e/o per prenotare un tavolo: 328.0973188.
Degustazione
Lecce - Ritorna il Giropasta, al ristorante Al Mercante: una degustazione di primi piatti senza limite. Info: 329.4430738.
Musica
Novoli - Nuova appuntamento esclusivo all’Area 51, in via Veglie, dove proseguono le serate della nuova stagione artistica, che festeggia i primi dieci anni dall’ apertura del ristodisco. In consolle, Giorgio Mele e Marco Rollo; animazione vocale a cura di Tony Tinelli. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare: 328.0424348.
8 salentointasca
Degustazione
Cutrofiano - Sonorità soffici e ritmi carezzevoli sono gli elementi che caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per informazioni: 339.8913402.
Musica
Acquarica del Capo - Si rinnova l’appuntamento del venerdì, con il Movie party al Red passion, in via Tommaso Fiore. Ogni serata propone un tema diverso, tratto da un film, con coreografie e scenografie dedicate: questo nuovo incontro è ispirata al film “La mummia”. Inizio: ore 23. Per ricevere altre informazioni: 392.0102757.
Concerti Proseguono gli appuntamenti con la rassegna di musica d’autore Tele & Ragnatele, allestita negli spazi della Saletta della Cultura G. Vetrugno, in via Matilde,7 a Novoli. Sabato 5 novembre alle ore 21,30 prende il via il concerto della giovane cantautrice brindisina Valentina Gravili, fresca vincitrice del Premio Mei, come miglior autoproduzione 2011 per “La balena nel Tamigi”. Per informazioni: 0832.303707. ______________ Sabato 5 novembre, alle ore 21,30 Hugo Race è l’ospite della rassegna musicale, allestita negli spazi del Triade di Copertino. La serata rientra nell’ambito della Lobello Records Night. Per maggiori informazioni: 333.5868924.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento Nell’anno delle celebrazioni del 150° anniversario dell’ Unità d’Italia, per il 4 novembre Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate, la Prefettura di Lecce ha allestito un ricco calendario di eventi. Al via, alle 9,30 la cerimonia di deposizione di corone e la Santa messa presso il Sacrario dei Caduti, alla presenza dei rappresenti civili, militari e religiosi del territorio. Per tutta la giornata, la caserma Zappalà, sede della Scuola di Cavalleria, resta aperta alla cittadinanza. Alle ore 17, il cinema Massimo di Lecce ospita l’evento, dedicato ai cittadini, con la proiezione del filmato dal titolo “Le Unità degli Italiani”, realizzato dalle presidenza del Consigli o dei ministri.
Degustazione
Lecce - Incontro con i sapori ricercati e particolari, proposti dal ristorante Blanco, in via Libertini 64. Per maggiori informazioni: 0832.277844.
Incontro
Lecce - Si rinnova, alle ore 16 presso la sala conferenze del Rettorato, in piazzetta Tancredi, la rassegna di incontri “Il Mezzogiorno e l’Italia: un rapporto difficile”, promossa dal Centro Studi economici dell’ Università del Salento. Oggi si discute sul tema “Come si formò la cultura civica del meridione”. Intervengono Azzurra Gigante e Anna Spada.
Degustazione
Zollino - Tra le diverse prelibatezze, il menù del Mastro Bizantino propone stasera gli gnocchetti di patate con delizie dello Jonio. Per ricevere informazioni: 328.1172904.
Incontro
Lecce - Secondo appuntamento con “Let’s get it on-line. Come sarà la musica nella rete di domani” è il titolo del nuovo incontro organizzato nell’ ambito della rassegna La musica è lavoro, negli spazi dell’Open Space Lecce Giovani di piazza Sant’Oronzo. Dalle ore 17, è possibile confrontarsi con i giornalisti Valerio Corzani e Matteo Quinzi. Per ricevere altre notizie: 0832.304896.
Musica
Galatina - “Tuscè, i venerdì areYOUin?” è il titolo della serata, allestita negli spazi del locale, sito all’ultimo piano dell’elegante complessso delle Gallerie teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Le sonorità del dj fanno da cornice all’ ambiente raffinato e all’ atmosfera lounge. Per ricevere altre informazioni: 349.5859279.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Degustazione
Zollino - La grigliatona è il titolo della serata di degustazione, proposta dalla trattoria Le 4 volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e tante altre specialità, accompagnate dai vini, prodotti dalla cantine Due Palme. Per info: 347.1834159.
Musica
Nardò - Nuovo appuntamento con la rassegna Dj set I like, alla vinotecheria Vite. Inizio: ore 22,30. Ingresso libero. Per informazioni: 389.5157351.
Concerto
Copertino - Il circolo Arci I Sotterranei ospita, dalle 22, il concerto dei Rainstick Cowbell. Per info: 338.2782868.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Gallipoli - Appuntamento al Liquidstore, in corso Roma 88, con la rassegna musicale Il venerdì. Per info: 349.1413652.
Concerto
Alezio - Altro incontro per la rassegna Pizzicati dal Tequila, che alle ore 21,30 nelle sale del locale sito in via Garibaldi propone il concerto dei di una nuova band di musica di tradizione, con canti e suoni della musica popolare salentina. Per informazioni: 320.6178673.
Festa
Castrignano de’ Greci - Entrano nel vivo i festeggiamenti di San Leonardo, che si concludono il prossimo 14 novembre.
Eventi Sabato 5 novembre, alle ore 17,30 prende il via negli eleganti spazi del Cibus Mazzini, in via Lamarmora a Lecce, l’incontro dal titolo “L’ equilibrio del benessere - A caccia di cibi sani”. Per ricevere altre notizie: 0832.289501. ______________ Proseguono gli appuntamenti con “BenvenOlio”. Sabato 5 e domenica 6 novembre, alcune aziende salentine aprono le proprie sedi accogliendo i visitatori. L’ iniziativa è promossa da Coldiretti e dagli Studenti dell’Istituto Costa di Lecce.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Concorso “La città che non conosci” è il titolo del concorso fotografico, riservato a tutti i giovani dilettanti amatoriali di fotografia, tra i 14 ed i 30 anni, residenti a Lecce o studenti iscritti all’Università del Salento. L’iniziativa mira a mettere in evidenza la straordinaria bellezza e le peculiarità di tutti i quartieri della città di Lecce, stimolando al contempo il protagonismo dei giovani e valorizzandone il ruolo. Le foto saranno esposte, raccolte in un catalogo e pubblicate sul sito del Comune. Info: 0832.682302.
Corsi
Lecce - Il C.E.F.A.S.S. - Centro di Formazione per l’Assistenza Socio Sanitaria- propone il corso per assistenti per le comunità infantili, riconosciuto da Regione Puglia e Provincia di Lecce. Info: 0832.400266.
Concerto
Lecce - Dalle 22, lo spazio sociale Zei ospita la presentazione del disco “Tessere” (Gianluca Milanese e Nicola Andrioli).
Musica
Lecce - Tra un buon calice di vino, un cocktail e le rilassanti selezioni musicali, si rinnova l’appuntamento del Venerdì al Cibus Mazzini, in via Lamarmora. Per info: 0832.289501.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Concerto
Lecce - Nuovo incontro di musica e divertimento, negli spazi del Molly Malone. Inizio: 22.
Musica
Galatina - Alle ore 22, torna protagonista la musica live al Pepe Nero, in viale Jonio: “Stra party” è il titolo della serata, con in consolle i djs Maurizio Macrì, Marco Rollo, Freddy Codazzo e special voice Toni Tinelli. Info: 0836.562511.
Degustazione
Salice Salentino - L’ agriturismo Casale San Giovanni, sito sulla S.p. per Avetrana, presenta una serata di gusto e divertimento, con musica e karaoke. Per notizie: 333.7049996.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Mostre Il museo Castromediano di Lecce ospita, fino al prossimo 7 novembre, la mostra “Pier Luigi Nervi. Roma 1960. Ingegno e Costruzione”. _____________ La galleria Maccagnani, in corso Vittorio Emanuele a Lecce, ospita fino al 10 novembre la mostra dei bassorielivi artistici dell’artista salentina Claudia Luana GReco. _____________ Prosegue, fino a domenica 20 novembre, nel castello Carlo V di Lecce la mostra “Orizzonti di attesa”. _____________ “Noi credevamo - Il Risorgimento secondo Martone” è il titolo della mostra allestita fino al 27 novembre negli spazi del Cineporto di Lecce.
12 salentointasca
Musica
Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertimento al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere maggiori informazioni: 348.3716296.
Proiezione
Lecce - Nuovo incontro con la rassegna Bicinema, vieni in bici al cinema, allestita presso il DB d’Essai, in via dei Salesiani. Un luogo per incontrare, osservare, ascoltare, dibattere di cinema. Presentandosi in bicicletta, è anche possibile usufruire della riduzione del tagliando d’ingresso e di un parcheggio. Per altre notizie: 0832.390557.
Musica
Nardò - Appuntamento alle 22,30 al Civico 61 lounge bar, in corso Galliano, con Every fryDay im Shufflin. In consolle, Luciano Calasso & Giuseppe Andrioli; voce: Enrico Filieri. Per altre notizie: 329.9421286.
Degustazione
Lecce - Serata di divertimento al William Wallace, in via dei Mocenigo, dove alle 22 è possibile gustare i piatti proposti dal locale con sottofondo musicale. Per info: 329.0629826.
Musica
Cursi - Prende il via alle 21,30 il nuovo appuntamento live allestito negli spazi del Prosit, sulla via per Maglie, che vede in scena i Dinamo Rock live. Per altre notizie: 348.3925580.
Mostra
Lecce - Il Caffè letterario ospita fino al 21 novembre l’ esposizione dal titolo “Visioni cromomusicali”, dedicata alle opere foto digitali di Francesco Favale.
Degustazione
Lecce - Serata dedicata alle birre, al Rubens in via Matteotti, dove è possiible degustare la birra belga Caulier. Per altre informazioni: 0832.247012.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto
Squinzano - Prosegue la programmazione dell’Istanbul Cafè, in piazzale Stazione, che alle ore 22 propone due promettenti band salentine: Playontape e The Metropolitans. Per info: 0832.303707.
Musica
Poggiardo - “Venerdì Tesoretto” è l’appuntamento che negli spazi del Tesoretto Grill, sito sulla S.p. Maglie- Castro propone a partire dalle ore 21,30 Radiophobic, il radioshow con Max del Buono. Un autentico viaggio, che fa sognare, gioire, ricordare e divertire. Per altre informazioni: 0836.904353.
Degustazione
Arnesano - Serata con i piatti e le prelibatezze della cucina salentina, alla Locanda degli Artisti, in piazza Paisiello. Il tutto, accompagnato dai vini prodotti nel Salento. Info320.8446837.
Corsi
Sabato 5 Musica
Nardò - Alle ore 22,30 la rassegna I live di... Vite, allestita negli spazi della vinotecheria Vite, propone Giovanni Francesca Treino in “Genesi”. Per informazioni: 389.5157351.
Incontro
Nardò - Alle ore19,30 negli spazi della libreria I Volatori, in piazzetta delle Erbe, prende il via l’incontro letterario con lo scrittore Livio Romano.
Festa
Acquarica del Capo - Fino a domenica, si festeggia San Carlo Borromeo. Ricco il calendario di eventi, che propongono, tra gli altri, l’attesa e tradizionale “Fiera di fine anno”.
Musica
Carpignano Salentino - Al via, alle 22 presso l’Arena live, il concerto dei BoomdaBash.
Sono aperte le iscrizioni ai corsi promossi dalla società S.I.L. Gest a Lecce per Responabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Per altre info: 0832.279307. _______________ Ci si può ancora iscrivere alla terza edizione del corso di counselling, promosso dall’ associazione Chirone di Lecce. Un’ attività che mira a facilitare risorse e relazioni umane. Per altre informazioni e/o iscriversi: 339.7262506. _______________ Sono aperte le iscrizioni ai corsi di danza moderna e classica, musical, break dance, freestyle-street dance, promossi da Hip hop presso la sede, di via Scotellaro a Lecce. Info: 349.6464855.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso
Lecce - Percorsi di crescita interiore, attraverso laboratori psicosociali, educativi e di comunicazione. Per ricevere informazioni: 340.5541217.
Musica
Alezio - Appuntamento con la live musica al Tequila, in via Garibaldi 9, dove dalle 22 è possibile ballare ai ritmi di I migliori anni band (medley revival anni ‘70). Per maggiori informazioni: 320.6178673.
Sagra
Botrugno - Largo indipendenza ospita il nuovo appuntamento con la Sagra del Vino nuovo, tra sapori e profumi tipici, musica e divertimento.
14 salentointasca
Teatro
Lecce - “Speakspanish” è il titolo dello spettacolo, che alle ore 20,30 viene proposto dalla compagnia Mk (Roma) sul palco dei Cantieri Teatrali Koreja. Per altre notizie: 0832.242000.
Musica
Novoli - “Speciale Saturday Party 10th Anniversar y” all’Area 51, sulla via per Veglie. Musica, divertimento e i piatti serviti dall’ottima cucina. Da mezzanotte, si balla al ritmo delle ricercate selezioni musicali. Per info: 328.3253425.
Sagra
Bagnolo del Salento - Al via oggi la Sagra della Castagna: due giorni di degustazioni e divertimento, da trascorrere tra piatti tipici e caldarroste, preparati nei vari stands allestiti nella centrale piazza. Il calendario è completato da un ampio programma musicale.
Degustazione
Lecce - Serata tra gusto e divertimento a Il mercante, con muica dal vivo e karaoke. Per informazioni: 329.4430738.
Concerto Corso Lecce - Electro party con i dj
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino. Per altre notizie: 334.9748230.
2D Noize (dj Maik & dj Kosmik) alle ore 22 all’Istanbul Cafè. Per altre notizie: 0832.303707.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Acquarica del Capo - Nuovo appuntamento con la Noche latina del Red Passion, in via Tommaso Fiore. Spazio ai ritmi latini, con spettacoli ed animazione. Per info: 392.0102757.
Degustazione
Zollino - Serata di gusto al ristorante Mastro Bizantino, con “La salentina”, una speciale costata di allevamento paesano. Per altre notizie: 328.1172904.
Musica
Nardò - Il lounge bar Red e White, in via Francesco Antico, propone una serata di musica e divertimento, ai ritmi del dj Savi Vincenti. Per ricevere altre informazioni: 349.7572709.
Corso
Lecce - La masseria Miele, in via Anna d’Austria, ospita oggi dalle 10,30 alle 12,30 la prima lezione del corso di orto bio compostaggio. Per altre notizie in merito: 328.8291620.
Musica
Alezio - “Il sabato” è il titolo della nuova serata proposta dal Tequila Bum Bum , in via Garibaldi: musica, divertimento e sapori della cucina messicana. Per info: 320.6178673.
Concerto
Gallipoli - “Shurhùq” è il titolo della nuova proposta di cultura e musica, ospitata dal Blanc Cafè, nel centro storico cittadino. Per notizie: 331.7787855.
Degustazione
MInervino di Lecce - “Stone balance perfomance poesia e suoni dal Mediterraneo” è il nuovo evento musicale allestito negli spazi delle Cantine Menhir, in via Scarciglia. Inizio ore 22,30. Per ricevere altre informazioni: 0836.818199.
Musica
Ugento - Nuovo appuntamento con il live tour, proposto dal Sinatra Hole, in via Modena. Alle ore 22, prende il via il concerto della band Gli Spari Sopra. Dopo l’una, il live continua con Happy hours drink, accompagnato da selezioni video musicali. Per ricevere altre informazioni: 338.2732095.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di... Domenica 6 Degustazione
Pisignano - Serata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Info: 320.7461927.
Mercatino
Lecce - Altro appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli del territorio, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands, allestiti da Coldiretti, in collaborazione con l’ assessorato comunale alle Attività produttive.
16 salentointasca
Evento
Acaya - Negli eleganti spazi del Doubletree by Hilton Acaya Golf Resort, è possibile trascorrere una giornata all’aria aperta, magari provando a giocare a golf e degustando le prelibatezze proposte dallo chef della struttura ricettiva. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare: 0832.861385.
Mercatino
Lecce - Si rinnova l’ appuntamento con la rassegna Antiqua Mores, allestita nell’atrio dell’ex convento dei Teatini, nel centro storico cittadino. In esposizione mobili antichi, pizzi e merletti d’epoca, dischi, lampade e tanto altro ancora.
Laboratorio Sono aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale “Il cantiere dei piccoli”, diretto da Carlo Durante. L’iniziativa si svolge presso i Cantieri Teatrali Koreja, in via Dorso70, a Lecce fino ad aprile, con un appuntamento a settimana. Ogni lunedì, dalle 16 alle 18, viene sviluppato il programma, che mira ad avvicinare i bambini al mondo del teatro, attraverso giochi motori e di percezione dello spazio, esercizi sull’uso della voce, scrittura di testi, creazioni scenografiche ed altro. Per altre notizie: 0832.242000.
Corsi Il teatro Blitz/Fondo Verri riprende il percorso laboratoriale sull’arte dell’attore, condotto dall’attore e regista G. Piero Rapanà. L’iniziativa è rivolta ad un massimo di 10 partecipanti, che vogliano avvicinarsi al mestiere dell’ attore. Per info: 0832.304522. ______________ Il Centro di formazione musico teatrale “Idea suono” di Torchiarolo promuove corsi per tecnici audio, video, aiuto regista, animazione , costumista di scena e teatrale, coreografi e scenografi. Per informazioni: 347.7727259.
Degustazione
Zollino - Il Mastro Bizantino propone a pranzo un menù domenicale, a base di piatti tipici della tradizione. Per info e/o prenotazioni: 328.1172904.
Musica
Novoli - Il quiz multimediale dal vivo più divertente di semprea approda all’Area 51, in via Veglie. L’evento, in calendario ogni domenica, all’interno del ristodance viene coordinato da NoStress Equipe e viene anticipato da un pre-serata tra gusto e relax, durante i l quale assaggiare le prelibatezze proposte dallo chef del locale. Poi, dalle 22, spazio alla sfida. Per informazioni: 328.3253425.
Festa
Corigliano d’Otranto - Si svolgono oggi i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di San Leonardo: il programma propone momenti di riflessione, alternati ad altri di musica, divertimento e degustazione.
Musica
Carmiano - Il Burlesque, in via don D. Franco, propone “La domenica italiana” : musica e divertimento, sapori e profumi all’insegna del tricolore. Per informazioni: 329.8044277.
Concerto
Nardò - “Soundvision” è il titolo del nuovo appuntamento musicale, proposto dal Vite. Per altre notizie: 389.5157351.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Iniziativa Il ristorante Piccola Casa, in via Filippo Bacile 25, a Lecce, organizza tutte le domeniche, a partire dalle ore 18, una serie di tornei di burraco; l’iniziativa culminerà nel grande torneo finale del 1° aprile. L’evento sponsorizzato dalla Cantina Li Veli di Cellino San Marco mette in palio un ricco montepremi in denaro e cartoni di vino. La quota di partecipaizone ai singoli appuntamenti comprende anche una ricca cena, in programma al termine della gara. Per ricevere altre notizie: www.piccolacasa.it
18 salentointasca
Musica
Alezio - “La noche desigual” è il titolo della serata domenicale, proposta dal Tequila Bum Bum, in via Garibaldi. Musica e divertimento, gustando i cocktail e piatti proposti dal locale. Per notizie: 320.6178673.
Evento
Lecce - Ricco il programma domenicale, proposto dalla masseria Miele, in via A. d’ Austria, con incontri, corsi e altro. Per altre notizie: 329.8291620.
Mercatino
Lequile - Si rinnova l’ appuntamento con il Mercatino dello Scambio della pulce, dell’ Antiquariato e del Gusto, allestito presso la villetta Padre Pio.
Mostra
Lecce - Primo Piano LivinGallery in via Marconi ospita fino all’8 novembre “Latinamente”, la collettiva di 8 artisti latini.
Degustazione
Salice Salentino - Nel verde della campagna salentina, l’agriturismo Casale San Giovanni, sulla S.p. per Avetrana, propone un pranzo domenicale, da passare all’insegna dello svago e del divertimento. Per notizie: 0832.732099.
Musica
Poggiardo - Nuovo appuntamento con la musica ed il divertimento al Tesoretto Grill, music hotel sito sulla S.p. Maglie-Castro. Info: 0836.904353.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione
Fiera
Lecce - Si rinnova l’ appuntamento con il Sunday Brunch Buffet, allestito negli eleganti spazi dell’hotel President in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per informazioni: 0832.456111.
Bagnolo del Salento - Si rinnova il tradizionale evento della Fiera Mater Domini: dalle prime ore del giorno, fino alla tarda mattinata, nei vari stands allestiti è possibile trovare oggetti dell’artigianato, abbigliamento ed attrezzi da lavoro.
Lecce - Nuovo appuntamento escursionistico con SpeleoTrekkingSalento, che oggi propone una passeggiata di circa 14 km. alla scoperta della serra Motta. Incontro alle ore 9 nel piazzale antistante il Catasto. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 333.3051934.
Scarpa ospita, fino al 27 novembre, la mostra “Clausure, viaggio senza bisaccia”
Mostra Escursione Lecce - San Francesco della
Proiezione
Galatone - “Le storie sul posto, cartoline da Galatone” è il titolo del mediometraggio proposto alle ore 17 presso Lab83, in viale XXIV Maggio.
Evento Tornano, nello scenario della masseria Corda di Lana, sita sulla S.P. Veglie - Torre Lapillo, a Leverano, gli appuntamenti di “Simposio”, l’ originale rassegna di cenespettacolo per sublimi piaceri. Inconsueti incontri culinari, che tendono ad unire l’arte del recitare con quella del “banchettare”. Si comincia venerdì 11 novembre, con la serata dal titolo “A San Martino, tutta la cena è a base di vino”, un allegro appuntamento con il vino novello e la New Orleans Dixie Band. Per notizie: 340.4573358.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra
Lecce - Il monastero delle Benedettine San Giovanni Evangelista ospita, fino al 15 novembre, la personale di pittura dell’artista Anna Frappampina dal titol o”Egitto... natura e colore” (tra mito e relatà).
Teatro
Lecce - “Nijinsky, la rivolta dell’anima” è il titolo dello spettacolo, che va in scena alle ore 20,30 ai Cantieri Teatrali Koreja. Per info: 0832.242000.
Concerto
Lecce - L’ex convento dei Teatini ospita, dalle ore 19, l’appuntamento con il Festival del XVIII secolo. Per ricevere altre notizie: 347.6636050.
20 salentointasca
Degustazione
Calimera - La masseria San Biagio aderisce all’iniziativa di Benvenolio e apre le porte ai visitatori ed a quanti vogliano trascorrere una domenica a contatto con la natura. Il programma della giornata propone escursion i di diverso genere, passeggiate e degustazioni di prodotti locali, come mozzarelle e formaggi. Per ricevere altre informazioni in merito e/o prenotare: 331.3968908.
Mercatino
Acaya - Torna nelle viuzze dell’ antico borgo fortificato il Mercatino dell’Antiquariato: mobili antichi, oggetti di un tempo, libri, orologi e tanto altro.
Musica
Cursi - Appuntamento con “Balla Italia”, l’appuntamento domenicale proposto dal Prosit. Una serata da trascorrere tra musica e svago, all’insegna del buon umore. Ingresso libero. Per notizie: 348.3925580.
Mostra
Lecce - L’ex conservatorio di S. Anna ospita la mostra “Lacrima bianca” di Gianna Stomeo.
Degustazione
Santa Maria di Leuca - Dalle 18, al Lido azzurro, lungomare Cristoforo Colombo, va in scena l’aperitivo cool della domenica: musica e buon cibo, nel laboratorio artistico leucano Per altre notizie: 389.1814382.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mostra
Lunedì 7 Concerto
Gallipoli - Alle ore 21, al teatro Italia, prende il via la serata che vede protagonista Massimo Ranieri, che propone il suo spettacolo dal titolo “Canto perchè non so nuotare”. Per informazioni: 0833.266940.
Incontro
Alezio - “Far ridere non è uno scherzo” è il titol o del libro, presentato questa sera alle ore 18 negli spazi della biblioteca comunale, alla presenza di Antonio Godino, Giacinto Imperiale. A seguire, la proieizione di del film “La rivoluzione “ e l’esibizione di Mino De Santis.
Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per notizie: 335.6397167.
Cineforum
Lecce - Alle 21, al cinema DB d’Essai, la rassegna Comunicazione al cinema propone la pellicola dal titolo “The social network”. Info: 0832.390557.
Festa
San Cesario di Lecce - Al via i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di San Cesario te lu Sindacu. Ricco il programma, che propone diversi momenti civili e religiosi.
Martedì 8 Opera
Lecce - Al via, alle 20, l’ appuntamento con la rassegna Opera live del cinema DB d’Essai. In diretta dal Festival del Lago, viene trasmessa la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini. Per altre notizie: 0832.390557.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni a Hypocrite, il corso di formazione professionale per attori. Per info 0832.242838.
Cabaret
Copertino - Serata di cabaret al Triade, dove dalle ore 21,30 è di scena Andrea Baccassino. Per altre notizie: 333.5868924.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto
Corsi
Bari - Oggi e domani, dalle ore 21, il Palaflorio ospita “Casa69 Tour 2011”, il concerto dei Negramaro. Info: 0832.332624.
Lecce - Sono ripartiti i corsi della scuola di ballo Puerta del Sol. Per info: 339.5686157.
Mercoledì 9
Lecce - Appuntamento di prestigio ai Cantieri Koreja con l’ Odin Teatret, diretto da Eugenio Barba. Fino a venerdì 12, va in scena la rappresentazione dal titolo “La vita cronica”, uno spettacolo per solo 110 spettatori. Info: 0832.242000.
Incontro
Lecce - “Libertà immaginaria. Le illusioni del cpaitalismo tecno-nichilista” è il titolo del nuovo incontro organizzato con docenti esperti di comunicazione negli spazi del complesso Sperimentale Tabacchi.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di decorative painting. Per ricevere altre informazioni in merito: 328.1925454.
22 salentointasca
Teatro
Musica
Poggiardo - Si rinnova al Cafe Borghese, in piazza Episcopo, il tradizionale appuntamento del mercoledì con il Dr. Why. Per maggiori notizie, telefonare al numero: 0836.901285.
Incontro
Lecce - Alle ore 17, negli spazi dell’Open Space Lecce Giovani in piazza Sant’Oronzo, prende il via l’incontro con i giornalisti Giancarlo Susanna e Alberto Castelli. L’evento rientra nell’ ambito della rassegna dal titolo La musica è lavoro. Per altre informazioni: 0832304896.
Musica
Lecce - Il Black Betty, in viale dell’Università, ospita oggi Filippiakos from Ballarock. Una serata per scatenarsi e ballare a suon di rock, dagli anni ‘60 ad oggi. Dai beatles a Rolling Stones, dai Cure ai Depeche Mode, dai Subsonica ai BluVertigo. Per notizie: 328.0973188.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa
Torrepaduli - La frazione di Ruffano ospita i festeggiamenti in onore di San Teodoro d’ Amasea. Ricco il programma dell’ evento, che propone, in piazza dei Carmelitani, la Sagra della Castagna. La serata viene allietata da vari gruppi musicali.
Musica
Carmiano - Appuntamento con il Mercoledì del Burlesq, nell’omonimo locale, sito in via don Donato Franco. Party a tema e aperitivi musicali e danzanti. Info: 329.8044277.
Giovedì 10 Festa Taviano - Prendono il via oggi i festeggiamenti in onore del protettore della cittadina, San Martino di Tours. Ricco il programma civile e religioso: per l’occasione, si svolge anche la Sagra di San Martino, con la quale si intende festeggiare la maturazione del vino novello. Nei vari stands, allestiti per l’occasione, è possibile degustare i vari piatti tipici.
Degustazione Concerto Poggiardo - Appuntamento
Lecce - Al via, alle 21 alle Officine Ergot, il concerto del cantautore P40. Info: 0832.246074.
con gusto e musica al Tesoretto Grill Music, sito sulla S.p. per Castro. Per info: 0836.904353.
Festa
Maglie - A L’allegra scottona, si festeggia il 1° anno di attività, con una serata ricca di musica, divertimento e sorprese. Per altre notizie: 320.8696779.
Proiezione
Lecce - La rassegna di Cineforum del cinema DB d’Essai propone, alle 18,30 e alle 21, la pellicola “Cose dell’ altro mondo”. Per info: 0832.390557.
Festa
Alessano - Si svolgono oggi i festeggiamenti invernali, in onore di San Trifone. Ricco il programma allestito per l’ occasione, con momenti di preghiera alternati a altri di degustazione e divertimento.
salentointasca 23
24 salentointasca
Successo a Torino per l’aerospaziale pugliese Con un export di settore in crescita del 32,5%, il made in Puglia continua ad attirare l’attenzione di nuovi committenti italiani ed esteri, colpiti dalla qualità di produzioni sempre più innovative. E le imprese pugliesi da parte loro stanno apprezzando il valore di fare rete, per raggiungere obiettivi comuni. Accade così che all’Aerospace & Defence Meetings, la più importante borsa d’affari in Italia, che ha chiuso da poco i battenti a Torino, il cluster del Baden Wurttemberg in Germania e la sezione commerciale dell’Ambasciata austriaca abbiano preso contatti con il Distretto aerospaziale Pugliese e le altre nove imprese accompagnate dalla Regione Puglia, per avviare incontri e scambi tra le imprese austriache e tedesche e quelle pugliesi. E non è l’unico esempio, perché a Torino erano presenti delegazioni anche da Francia e Cina, tanto che le aziende pugliesi oltre ad
avere un’agenda fitta di appuntamenti già organizzati, hanno partecipato ad altri incontri avvenuti lì semplicemente per l’ interesse generato dalle loro produzioni. Ma il risultato più rilevante, a sentire gli imprenditori, è stato proprio quello di aver avviato collaborazioni tra loro. “Stiamo mettendo in rete le nostre conoscenze, perché abbiamo capito che collaborando è più facile raggiungere un obiettivo comune”, dichiarano congiuntemente le aziende presenti alla manifestazione. “Abbiamo sempre sostenuto le politiche di rete, attraverso i distretti e molti dei nostri incentivi -la vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone- Adesso quest’ idea sta mettendo radici anche nelle imprese che iniziano a comprendere come la collaborazione sia un valore particolarmente spendibile sui mercati esteri. Presentarsi ad un
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-713.939
committente con la possibilità di fornire gli allestimenti di un aereo e anche, per fare un esempio, i trattamenti superficiali, apre più opportunità per le stesse imprese. Nei primi sei mesi di quest’anno, abbiamo esportato in questo settore prodotti per 137,5 milioni di euro; la collaborazione tra le imprese unita all’ internazionalizzazione, potrebbe migliorare moltissimo questo trend già positivo”. www.regione.puglia.it salentointasca 25
26 salentointasca
Interventi di edilizia scolastica e stradale Prosegue l’impegno della Provincia di Lecce nei settore dell’edilizia stradale e campo dell’edilizia scolastica. La giunta provinciale, presieduta da Antonio Gabellone, ha approvato due progetti definitivi di lavori stradali ed il progetto dei lavori di manutenzione straordinaria, ristrutturazione ed adeguamento normativo del Liceo scientifico “Vallone” di Galatina: un impegno complessivo di 690mila euro. Sono due gli interventi deliberati, che riguardano l’edilizia stradale. Il primo riguarda la realizzazione di una rotatoria, tra la strada provinciale Veglie alla San Pancrazio-Boncore. I lavori, che prevedono un impegno finanziario di 220mila euro (cofinanziati dalla Regione Puglia, nell’ambito del III programma di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale), prevedono la messa in sicurezza di un tratto di strada molto trafficato, soprattutto nel periodo estivo, ed espo-
sto a notevoli rischi per coloro che vi transitano. Il secondo provvedimento interessa i lavori di rettifica di una curva al km 8+850 sulla provinciale 366 “di Otranto”, in agro di Melendugno. Con una spesa di 170mila euro, sarà sistemata ed “ammorbidita” una curva su di un tratto di rete stradale che dalla località di S. Foca conduce a quella di Torre dell’Orso. Con un finanziamento di 300 mila euro, infine, la Giunta ha approvato il progetto definitivo dei lavori di manutenzione straordinaria, ri-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
strutturazione ed adeguamento normativo del Liceo scientifico “Vallone” di Galatina. Saranno risolti i problemi di infiltrazione attraverso un sistema di canalizzazione delle acque meteoriche; previsto anche un risanamento dei servizi igienici ed interventi sulle coperture, oltre alla creazione di una fossa per l’ascensore, per raggiungere il piano seminterrato. “Scuola e strade sono due priorità di intervento per la Provincia di Lecce: le decisioni adottate lo dimostrano ancora una volta dichiarano il presidente Antonio Gabellone e l’ assessore provinciale alle Strade e all’Edilizia scolastica Massimo Como- Il nostro obiettivo è quello di garantire la manutenzione degli istituti, per offrire all’ intero corpo scolastico contenitori più adatti per l’istruzione, e quello della sicurezza stradale, per la messa in sicurezza di arterie che rendano più agevole e sicuro il traffico veicolare, migliorandone gli standard di sicurezza” . www.provincia.le.it salentointasca 27
28 salentointasca
Bancomed, una nuova frontiera per i cittadini Si apre una nuova frontiera per i medici e i cittadini, grazie a Bancomed - Una penna per la vita, una banca dati dove si possono raccogliere tutte le notizie di carattere sanitario. Il progetto viene presentato ai medici e ai pediatri di base del capoluogo salentino dall’assessore alla Sanità del Comune di Lecce, Alfredo Pagliaro, venerdì 4 novembre alle 18,30 nella sala Maria d’Enghien del castello Carlo V di Lecce. Il dispositivo Bancomed è realizzato dalla Società I&T, ed è un fascicolo elettronico che consente al medico
di famiglia, allo specialista ed agli operatori di una qualsiasi struttura sanitaria, di poter accedere, conoscere e visionare in tempo reale, tutte le notizie di carattere clinico-sanitario del paziente (documentazione cartacea, radiografie e via discorrendo). Bancomed è stato ideato e realizzato per tutelare la storia sanitaria del cittadino, attraverso la digitalizzazione della documentazione medica. Si presenta come una comune penna USB, contiene un software finalizzato all’archiviazione e consultazione di referti e risultati
di laboratorio. Ha il vantaggio di poter far visionare i dati, i documenti e tutte le altre testimonianze sanitarie in qualsiasi momento e su qualsiasi piattaforma.
Lupiae Servizi, al via gli stage formativi Dopo il successo del progetto ScuoLavoro, che ha dato l’opportunità a 30 ragazzi di effettuare un periodo di stage, la Lupiae Servizi, in collaborazione con il Comune di Lecce, ha promosso l’evento “Obiettivo stage, io… lavorerò a Lecce”, in programma sabato 26 novembre al Quartiere fieristico
LecceFiere. Si tratta di un’ iniziativa finalizzata a promuovere un modello educativo e di orientamento pratico degli studenti degli Istituti di istruzione secondaria superiore, mediante un’esperienza di sperimentazione di un’ attività lavorativa e/o percorsi formativi di orientamento all’ interno
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-215.259
di Istituzioni e aziende presenti sul territorio. Le istituzioni, le scuole e le aziende che intendono partecipare all’ evento devono far pervenire l’ apposita domanda entro mercoledì 9 novembre alla Lupiae Servizi, tramite fax 0832-395231 o attraverso e -mail: lupiae_servizi @lupiaeservizi.com. www.comune.lecce.it salentointasca 29
30 salentointasca
Missione internazionale in Albania Unioncamere Puglia, membro del consorzio Bridg€conomies e della rete Enterprise Europe Network, in collaborazione con la sede Unioncamere Puglia di Tirana - organizza dal 23 al 25 novembre 2011 una "Missione Internazionale in Albania", rivolta alle aziende del settore metalmeccanico ed engineering (materiali e sistemi per l’edilizia e bioedilizia; produzioni macchinari, utensili, metallo, costruzione navi, industria acciaio). L’iniziativa mira ad avvicinare le imprese italiane alla realtà albanese al fine di stringere accordi di cooperazione tecnologica, licence agreement, scambio tecnologico, trasferimento di know-how, nonché accordi commerciali e di rappresentanza con imprese ed enti albanesi. La delegazione di imprenditori aderenti all’iniziativa avrà l’opportunità di incontrare in Albania imprenditori ed istituzioni locali, durante incontri B2B con
operatori accuratamente selezionati dalla sede Unioncamere Puglia di Tirana. Per favorire un approccio più consapevole agli appuntamenti e definire accordi di partenariato più efficaci, per le aziende aderenti alla missione è previsto un incontro preparatorio ed informativo con esperti qualificati, sugli aspetti fondamentali degli scambi economici in mate-
ria commerciale, fiscale e doganale, bancaria, nonchè sugli aspetti qualitativi degli scambi, per favorire un approccio più consapevole agli incontri e definire accordi di partenariato più efficaci. Le aziende interessate possono reperire maggiori informazioni visitando il sito istituzionale www.unioncamerepuglia.it o il sito dell’ente camerale www.le.camcom.gov.it.
Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 31
32 salentointasca
università in collaborazione con l’ Università del Salento
Dalla facoltà di Lingue un corso di Swahili È promosso in collaborazione con il Centro interculturale Migrantes – Ufficio diocesano Lecce e con i Missionari comboniani di Cavallino il corso di lingua swahili, organizzato dalla facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’ Università del Salento. Un’iniziativa di immediato successo, visto che sono già tanti gli studenti iscritti. Lo swahili è una lingua bantu diffusa ampliamente nell’Africa orientale, centrale e meridionale, parlata ufficialmente in Tanzania, Kenya e Uganda e lingua
ufficiale dell’Unione africana. Il corso, tenuto dalla professoressa Agoya Vivianne Mary, di origine keniota, prevedeva inizialmente un numero massimo di 20 allievi, ma ha ricevuto ben più numerose adesioni, tanto che sarà organizzato per periodi e gruppi differenti per permettere a tutti di partecipare. «Gli studenti del nostro Ateneo -commentano dalla facoltà di Lingue- si confermano straordinariamente disponibili rispetto alle iniziative sul dialogo interculturale e l’integrazione
dell’“altro” a partire dalla conoscenza dell’idioma, strumento verbale che meglio rivela l’animo particolare di un popolo». Per informazioni, consultare il sito della facoltà: www.lingue.unisalento.it.
La giornata mondiale dell’Alimentazione Anche a Lecce, su iniziativa dell’Università del Salento, si sono svolte le celebrazioni dedicate alla Giornata mondiale dell’ Alimentazione. L’appuntamento si è svolto lo scorso 28 ottobre nella sala conferenze del Rettorato, dove ha avuto luogo il convegno “Il valore negato dei prodotti ti-
pici agroalimentari”, organizzato per promuovere un dibattito sulla conoscenza dei prodotti tipici del territorio, e su come da questi ottenere sviluppo economico e un incremento del turismo enogastronomico. La Giornata Mondiale dell’ Alimentazione (celebrata quest’anno a livello naziona-
le il 17 ottobre) ha come obiettivi: la sensibilizzazione verso la tematica sempre attuale della fame nel mondo; la valorizzazione dell’ impegno del Governo italiano e delle agenzie ONU (FAO, IFAD, WFP) verso questo fronte; un’attività di raccolta di fondi dedicata all’emergenza siccità in Corno d’ Africa.
Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it salentointasca 33
34 salentointasca
aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce
Il 10 novembre scade il superbollo Dovrà essere versata entro il prossimo 10 novembre e per il 2011 tramite il modello "F24 elementi identificativi" l'addizionale erariale della tassa automobilistica, più comunemente denominata “superbollo”. A partire dal 2012, si seguiranno le procedure di pagamento del bollo normale. La nuova tassazione, che si aggiunge al bollo già esistente e che non lo sostituisce in nessun modo, sarà dovuta per le vetture considerate più costose e lussuose. Il Governo ha usato il parametro della potenza per stabilire la lista di veicoli che sono soggetti alla tassa: dovranno pagare solo i modelli, sia nuovi che già immatricolati, con una potenza superiore ai 225 kw, corrispondenti a 306 cavalli. Per ogni kw in eccesso, il proprietario dovrà aggiungere 10 euro. Sono 418 le auto che, avendo un motore con potenza da 225 kw in su, sono soggette al nuovo superbollo. Si tratta di modelli
appartenenti ai segmenti delle berline di lusso, delle sportive e dei grandi Suv. Per verificare il numero di kw della propria vettura, è sufficiente controllare sulla carta di circolazione, la voce (P.2) (es: (P.2) 051,00 equivale a 51 kw) riportata a pagina 2 del libretto di circolazione. Prestare molta attenzione alle multe, nel caso in cui non si rispettano le date di scadenza.
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
803.116
In caso di omesso o insufficiente versamento dell'addizionale, il proprietario dovrà pagare una sanzione pari al 30% del valore della tassa. Il codice tributo da indicare sul modello F24 è il 3364, mentre il 3365 e il 3366, saranno da utilizzare rispettivamente per sanzioni e interessi, nell’ipotesi in cui il pagamento del superbollo avvenga in ritardo. www.acilecce.it salentointasca 35
36 salentointasca
salentointasca 37
Per un giorno da ricordare: inaugurata
Inaugurata a Gallipoli, in via Pasolini, Villa dei Fiori Eventi, la nuova splendida struttura, creata dalla famiglia Pastore, già proprietaria e gestore nella città bella della discoteca Riobò Fashion Club, del ristorante La Masseria e del disco lounge Premiere. Disegnata prima e costruita poi con progettazioni all’avanguardia ed avveniristiche, Villa dei Fiori Eventi si presenta al pubblico come una struttura multiforme, che propone diverse soluzioni ai suoi clienti: dagli eventi ai matrimoni, dal 38 salentointasca
banqueting classico ed innovativo a qualsiasi tipo di cerimonia e festa. Una configurazione studiata per dar vita ad ambientazioni sempre diverse e originali. A tagliare il nastro, la signora Rosanna Vantaggiato in Pastore, circondata dall’ affetto dei suoi figli Paolo, Roberto ed Alessandro, pilastri della Pastore Group. Al loro fianco, l'intero staff di Villa dei Fiori Eventi, composto da professionisti impegnati per mesi nella realizzazione di questo nuovo complesso ricettivo, unico nel suo genere nel
Salento e nella Puglia. Vanno infatti menzionati per quanto concerne la progettazione e realizzazione lo studio di architettura e design dell' architetto ateniese, Costantino Kyrkitziotis, che ha annoverato nel suo curriculum l’ideazione e la progettazioni delle più importanti strutture ricettive del mondo, da Dubai a Las Vegas; la direzione lavori è stata curata invece dallo studio dell'ingegnere Franco Giannì. Il complesso di via Pasolini ospiterà i suoi ospiti proponendo le sue tante eccellenze: dallo
a Gallipoli Villa dei Fiori Eventi splendido e coloratissimo giardino alla pineta mediterranea, dalle piscine alle cascate ai molteplici giochi d'acqua, dal teatro delle feste alla sala Magnifica fino al Cielo Club, un esclusivo attico con tetto a vista in cristalli blu, creato per ospitare party privati unici ed molto esclusivi. Villa dei Fiori offrirà ai suoi ospiti le prelibatezze ed i piatti ricercati, creati da Domenico Minervini, chef executive per Villa dei Fiori. La sua collocazione, il gusto e la sobrietà degli arredi, gli ampi spazi, l' abbondanza di verde dell' ambiente ed il clima di quiete ne fanno una location fortemente distintiva,
ideale per eventi esclusivi. Gli allestimenti ed il servizio di accoglienza sono impeccabili: fiore all'occhiello di un team di professionisti con una lunga esperienza nell'organizzazione di rice-
vimenti e cerimonie. I colori ed i profumi dell' ambiente esaltano i sensi in una perfetta simbiosi con i sapori di una cucina curata nei particolari. “Un progetto che nasce da un’idea di nostra madre Rosanna - dichiarano i fratelli Roberto, Paolo ed Alessandro Pastore- Una sua scelta, che con grande forza di volontà e passione, abbiamo realizzato: un luogo “Night and Day”, con una struttura capace di ospitare qualsiasi tipo di evento, sempre con grande qualità e ricercatezza”. salentointasca 39
LECCE 9
Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111
Multisala Massimo
5
Viale Marconi, 7 Tel. 0832.307.433 * sabato e domenica
> Programmazione completa a pag. 38/39
Via San Lazzaro, 34 Tel. 0832.343.479 * festivi
Sala 1 I SOLITI IDIOTI 16,50* - 18,45 - 20,40 - 22,35
Sala 2 LA PEGGIORE SETTIMANA DELLA MIA VITA 17,10* - 19,00 - 20,45 - 22,30
Sala 3 JOHNNY ENGLISH 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
4
Santalucia
Sala 1 LA KRYPTONITE NELLA BORSA
16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20
Sala 2 THE TOMORROW SERIES 16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20
Sala 3 QUANDO LA NOTTE 18,00 - 20,15 - 22,20
Sala 3 L’AMORE ALL’IMPROVVISO 16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20
Sala 4 BAR SPORT 16,45* - 18,30
THIS MUST BE THE PLACE 20,25 - 22,35
Sala 5 LE AVVENTURE DI TIN TIN 3D 18,00 - 20,10 - 22,20
I SOLITI IDIOTI Sala 1 15,45 - 18,00 - 20,15 - 22,30
Sala 7 21,30
40 salentointasca
CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 Tel. 0832.390.557 * solo domenica
PASSANNANTE 18,30 - 21,00
Auditorium Antonianum
1
Via Monte S. Michele Tel. 0832.392.567 * solo sabato e domenica
I PUFFI 15,45 - 17,45
EX AMICI COME PRIMA 19,45 - 21,30
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
The Space Cinema
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
CALIMERA Nuovo Cinema Elio
GALATINA 1
Via Montinari, 32 Tel. 0832.875.283
MAGLIE
1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653
Moderno
* solo festivi
* solo festivi
Cinema Tartaro
1
Via C. Annesi, 87 Tel. 0836.484.100
A DANGEROUS METHOD
MATRIMONIO A PARIGI
21,00
17,30* - 19,30 - 21,30
Sala 1 LA PEGGIORE SETTIMANA DELLA MIA VITA
dal 31/10 THIS MUST BE THE PLACE
Sala 2 JOHNNY ENGLISH
GALLIPOLI Teatro Italia Corso Roma, 217 Tel. 0833.266.940 * festivi
17,00* - 19,15 - 21,30
3
Sala 1 I SOLITI IDIOTI
16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 2 IL DOMANI CHE VERRÀ 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 3 L’AMORE IMPOSSIBILE 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Teatro Schipa
1
Corso Roma, 217 Tel. 0833.266.940 *festivi
LA PEGGIORE SETTIMANA DELLA MIA VITA
NARDÒ 5 Via Lecce - Zona Industriale Tel. 0833.832.182
Pianeta Cinema * solo sabato, domenica
Sala 1 MATRIMONIO A PARIGI
16,00* - 18,05 - 20,15 - 22,15
Sala 2 BAR SPORT 16,05* - 18,10 - 20,10 - 22,10
Sala 3 JOHNNY ENGLISH 16,15* - 18,15 - 20,20 - 22,20
Sala 4 I 3 MOSCHIETTIERI 16,00* - 18,00
THIS MUST BE THE PLACE
18,00* - 20,00 - 22,00
16,45 - 18,30 - 20,15 - 22,00
Sala 3 MATRIMONIO A PARIGI
18,00* - 20,00 - 22,00
TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 Tel. 0833.545.855 MATRIMONIO A PARIGI
Moderno
17,30* - 19,30 - 21,30
1
Aurora
Via Stella d’Italia, 34 Tel. 0833.544.113 LA PEGGIORE SETTIMANA DELLA MIA VITA 17,30* - 19,30 - 21,30
Sala 5 LA PEGGIORE SETTIMANA DELLA MIA VITA
1 Via R. Caputo, 15 Tel. 0833.545.386 JOHNNY ENGLISH
16,20* - 18,20 - 20,20 - 22,20
17,30 - 19,30 - 21,45
20,05 - 22,20
Paradiso
16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
salentointasca 41
42 salentointasca
salentointasca 43
46 salentointasca
Non sono andate, purtroppo, come tutti speravano, le ultime 2 partite -a Palermo e col Novara- del Lecce, che è riuscito a racimolare solo 1 punto, nello scontro diretto casalingo di domenica scorsa. Pur passati in vantaggio grazie ad un colpo di testa di Strasser, infatti, i salentini si sono fatti presto rimontare dagli ospiti, per colpa della solita, immancabile disattenzione difensiva, con un calcio di rigore regalato (ancora da Mesbah, come con l’Atalanta, mentre a Palermo era stata la volta di Tomovic). Ma stavolta i giallorossi non si sono persi d’animo, disputando anzi un buon secondo tempo, almeno sotto il punto di vista della volontà e generosità, sbagliando però incredibilmente 4-5 pallegol (in particolare con Corvia e Carrozzieri), oltre ad altre buone iniziative dei vari Olivera, Muriel etc... E sono proprio forse questi ultimi 2, tra le principali ulteriori speranze, per il Lecce, di riuscire a risalire la china: con il loro innesto, infatti, la manovra
della squadra è apparsa più efficace -come successo a volte anche con i vari Pasquato e Bertolacci- così come la fase difensiva (black-out dei singoli a parte) sembra aver acquistato maggiore affidabilità, con il ritorno in campo del grintoso difensore abbruzzese. Ed alla fine della partita (primo punto al Via del Mare, con la squadra penultima, a 5 punti), l’a.d. giallorosso ha messo da parte per un attimo il suo tradizionale aplomb, affermando che il prossimo impegno, in
casa del fanalino di coda Cesena, sarà decisivo da più punti di vista, non ultimo per mister Di Francesco, che avrà le sue responsabilità tattiche e magari di gioventù, ma che non sembra essere il maggiore dei “colpevoli”, considerate pure (infortunati a parte) la società più o meno instand by ed età e affidabilità di diversi componenti della rosa attualmente a sua disposizione. Speriamo allora che sia davvero decisivo, ma nel senso più giusto e positivo, per tutti... nr.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
Volley
Ad una settimana dall'exploit di Aversa, ancora cinque faticosi e impegnativi set, dopo i quali però arriva per la Betitaly Volley Maglie la seconda vittoria stagionale, sulle tre gare sin qui disputate. Stavolta a saggiare la robustezza del sestetto magliese tocca al Turi,
50 salentointasca
squadra niente male, nell'unico derby pugliese della stagione. Il 3-2 matura al termine di una prestazione dai due volti: quando il Maglie ha spinto, ha realizzato una prestazione autorevole, ma i cali hanno permesso troppe volte alle avversarie di rientrare nel gioco. Sofferta, sudata, meritata, giunge comunque la seconda vittoria di fila. Evidentemente alla squadra magliese non piacciano affatto le imprese facili, magari spesso si complica anche un pò la vita, ma alla fine riesce comunque a metter in saccoccia il successo. Per una squadra completamente rinnovata, ancora alla ricerca del miglior affiatamento, i 5 punti in classifica sono da considerare certamente un bottino incoraggiante. Tra
l'altro, arriva anche la prima vittoria in un Palabetitaly ancora in versione "privee", laddove vale la pena ricordare fino all'anno scorso è sempre stata dura per gli avversari. Ora certo, la mancanza del festoso e rumoroso pubblico magliese (purtroppo bisognerà scontare altri due turni di squalifica), offre alle squadre ospiti nei momenti di difficoltà una chance in più per rifiatare e riorganizzare le idee. Ragion per cui il successo vale oro colato se si pensa alle condizioni ambientali in cui lo si è ottenuto. C'è soddisfazione quindi nel clan di mister Solombrino per 2 punti che fanno morale e danno fiducia. Ora le rossoblù magliesi sono attese domenica prossima dalla delicata trasferta di Vasto.
Vela
Con la partecipazione alla “Barcolana”, Idrusa ha chiuso un’ altra stagione da incorniciare come protagonista assoluta delle regate in Adriatico. Il 5° posto nella regata più coinvolgente del mondo (quest’anno 1.762 imbarcazioni al via) ha infatti un peso specifico particolare. “Pesa quanto il 4° posto di due anni fa, quando non c’era Esimit-Europa al via – spiega lo skipper, Paolo Montefusco- e stavolta si aggiunge l’immensa soddisfazione d’essere stati il primo scafo italiano a tagliare il traguardo. Anche questa edizione ha ribadito il valore strutturale di Idrusa, che nella storica kermesse triestina ha ottenuto fin qui un 7°, un 4° (3° di classe) e appunto un 5° posto”. Il bel risultato in acque giulia-
ne, merito soprattutto della maestria di un equipaggio con nomi importanti della vela mondiale come per esempio Santangelo e Chieffi, chiude la stagione agonistica 2011 del Montefusco Sailing Project con la soddisfazione reciproca di team e sponsors. Questo l’equipaggio alla Barcolana 2011: Alessandro Santangelo (team +39 di Coppa America), Riccardo Di Bartolomeo (armatore di MAN, campione italiano, europeo e vicecampione mondiale), Marco Serafini (armatore di TIKE vincitore dell’Antigua Sailing Week), Piero Paniccia (armatore di Calypso), Luciano Lippolis (comandante di Idrusa), Geppy Cojana (tailer), Roberto Moroni (drizze), Paolo Montefusco (timoniere), Giuseppe
Miglietta (randa), Ines Montefusco (tailer), Paolo Bucciarelli (tailer, campione italiano d’ altura 2011), Michela Fontana (navigatrice), Andrea Castronovo (volanti), Tommaso Chieffi (tattico, team BMW Oracle – Shosholoza). Il gruppo Calvi Network capitanato da Riccardo Chini e Giampiero Borgonovo era inoltre composto da Andrea Isabella, Daniele Rossi, Andrea Silvello e Federico Poccobelli.
salentointasca 51
52 salentointasca
Cus
I corsi sportivi del Cus Lecce: la fitboxe Hanno preso il via, presso il Centro Universitario Sportivo di Lecce, numerosi corsi sportivi, che resteranno aperti fino al prossimo mese di giugno. Tra le tante novità in programma al Cus il corso di fitboxe, affidato al campione italiano di kickboxing e full contact Alessandro Pisanò. La fitboxe (detta anche aerobica boxata) è una coinvolgente simulazione di combattimento, che trasforma in un crescendo musicale le tecniche delle arti marziali, in una sorta di danza. Si tratta di un insieme di esercizi fisici di tipo aerobico, che sfruttano le tecniche della boxe e del kickboxing a ritmo sostenuto di musica, adoperando come bersaglio l’apposito sacco a base mobile. Questa divertente serie di movimenti, derivati dalle arti marziali ed attuati a tempo di musica, rientra nelle attività di fitness. Gli obiettivi a cui mira la fitboxe sono prima di tutto la prevenzione delle malattie cardiovascolari, lo scaricamento della tensione accumulata in una giornata di studio o di lavoro, la tonificazione ed il modellamento del proprio corpo, l’apprendimento delle basi della difesa personale e da ultimo (ma non meno importante) il divertimento per
tutti, essendo adatta sia agli uomini che alle donne di ogni età. Il risultato è un mix di benessere e piacere, che ci permette di essere in forma, imparando anche (perché no?) a difendersi. E’ un metodo utile per curare il fisico ed insieme una valida opportunità per imparare le tecniche delle arti marziali, in un clima di totale spensieratezza. Difatti, lo scopo della disciplina non è quello di colpire e di neutralizzare l'avversario: calci e pugni si arrestano sul sacco. La lezione consiste in una prima fase di riscaldamento con varie successioni di colpi portati in aria, seguita poi da un'altra fase dal ritmo più veloce e intenso, che prevede l'utilizzo di sacchi mobili, sui quali scaricare ogni colpo. Non ci sono momenti di pausa tra una sequenza di colpi e la successiva. Bisogna sempre saltellare sul posto e stare in posizione di difesa, oppure a seconda delle istruzioni impartite dall’allenatore, portare il peso sopra l'una o l'altra gamba, per una o più volte consecutivamente. Da qui è facile comprendere come una buona sessione di allenamento (della durata compresa tra i 45 ed i 60 minuti) permetta di bruciare alcune centinaia di
kilocalorie e di conseguenza favorisca il dimagrimento ed il raggiungimento della forma fisica ottimale ad ogni età. Nel mondo delle palestre, la fitboxe rappresenta un fenomeno di successo, perché ha avuto il merito da una parte di consentire alle donne l’apprendimento di alcune tecniche di autodifesa in un clima di allegria e divertimento e dall'altra di avvicinare gli uomini al mondo dell' aerobica. La partecipazione ai corsi del Cus Lecce è aperta a tutti i maggiorenni a costi contenuti, mentre condizioni particolarmente vantaggiose sono riservate agli studenti ed ai dipendenti dell’Università del Salento. Info: 0832.309115. salentointasca 53
Hell and Paradise, un progetto d’aiuto Giovedì 10 novembre , alle 19,00 presso la Sala delle Prigioni di Torre del Parco a Lecce, viene presentato per la prima volta in Italia il libro-progetto “Hell and Paradise” di Francesco Spada e Gilda Novelli. Il volume “Hell and Paradise” racconta, attraverso un reportage di immagini fotografiche realizzate da Francesco Spada, un viaggio nell’India degli ultimi, il Nord del Bengala, quella lunga fascia di territorio che confina con il Nepal, il Bangladesh e il Bhutan (a sua volta confinante con il Tibet). È la prima volta che il nostro occhio ha la possibilità di osservare di persona la vita nell’India degli slum (baraccopoli) dove ogni giorno la popolazione di sedici milioni di abitanti che abita l’agglomerato urbano di Calcutta lotta per la sopravvivenza. Luoghi dove nonostante si superi la densità di venticinquemila abitanti per chilometro quadrato, come dice Francesco Spada, “c’è sempre posto per tutti, Calcutta 54
è una città che accoglie, non ha mai chiuso le porte”. “Hell & Paradise” è il primo passo di un progetto più ampio e complesso che si concretizzerà nella realizzazione di un’esposizione itinerante, finalizzata all’analisi, documentazione e denuncia, attraverso l’uso di diversi media, della “cultura dell’abbandono” nelle sue forme più diffuse e conclamate. Un libro realizzato interamente con materiali riciclati che diventa oggetto di scambio virtuoso, racchiuso nel suo packaging diviene ‘mattone’, perché i proventi della sua vendita verranno investiti nella realizzazione della “Happiness Farm DROP”, un concetto abitativo realizzato da Francesco Spada, in collaborazione con il Kubico Design Office. La “Happiness Farm DROP” è un micro-villaggio integrato residenziale, per l’accoglienza, l’assistenza terapeutica e il recupero sociale dei bambini sieropositivi e affetti da HIV; uno
spazio protetto, una piccola fortezza rurale, completamente osmotica, con l’habitat naturale e lussureggiante della grande cintura verde periferica di Calcutta. La “Happiness Farm DROP” verrà realizzata utilizzando come materie prime mattoni di creta, pietre, legno, bambù, terra e paglia, impiegate insieme alla straordinaria sapienza e qualità degli artigiani e dei costruttori locali bengalesi. Intervengono Raffaele Gorgoni e Luciano Pagano.
L’Apulia Film Commission finanzia altri progetti Si gireranno, o sono in corso di lavorazione in Puglia, le opere filmiche che la Fondazione Apulia Film Commission ha ammesso a contributo per la seconda tranche 2011 del proprio Film Fund (fondo per le produzioni cinematografiche da realizzarsi in Puglia). Dei 25 progetti vagliati dal Consiglio di amministrazione, 8 produzione hanno ottenuto il contributo: 2 lungometraggi, 4 documentari e 2 cortometraggi, per un investimento totale pari a 183mila euro.
A “Non me lo dire” di Vito Cea, vanno 65mila euro. Il film, con protagonisti Uccio De Santis, Nando Paone, Mia Benedetta e Aylin Prandi. Inizieranno a breve, invece, le riprese del film di Francesca Bellucci “Liberami da me” . Il lungometraggio, interamente girato a Trani e dintorni, ottiene un finanziamento di 30mila euro. Quattro, invece, sono i documentari finanziati: “Made in Albania”di Graziano Stefania Casini, si girerà per 12 giorni tra Bari, Brindisi, Lecce e buona parte del Salento;
“Film a pedali” di Agostino Ferrente, di girato tra Bari, Foggia, Lecce, Brindisi e i loro dintorni; “Cinema Possibile” di Andrea Costantino, con riprese tra Bari, Lecce, Foggia, Taranto e Brindisi; “L’approdo delle anime migranti” di Simone Salvemini di girato tra Brindisi, Otranto e Lecce.
Un manuale dedicato all’Intelligence E’ uscito per i tipi di Città del Sole Edizioni il volume “Manuale d’Intelligence”, primo manuale dedicato all’argomento scritto al femminile. Un testo indirizzato non solo agli addetti ai lavori, ma soprattutto a chiunque desideri capire come funziona l’ Intelligence, un mondo complesso caratterizzato da un volume indefinito d’ informazioni da raccogliere, analiz-
zare e selezionare. Il libro analizza le finalità di quest’ attività nelle moderne democrazie occidentali. Viene trattato il processo e la selezione delle informazioni utili al decisore finale. L’introduzione è a cura di Stefano Folli e la prefazione del direttore dei Servizi Esterni francesi. Un’intervista all’ex direttore dell’Ufficio Analisi dell’AISI completa l’opera.
Lunedì 7 novembre, alle 19,30 negli spazi del Cibus Mazzini, in via Lamarmora a Lecce, prende il via la presentazione del volume a cura del giudice Salvatore Cosentino, che presenterà al pubblico presente l’ autrice dell’interessante volume, Antonella Colonna Vilasi. I lavori sono moderati dal presidente dell’ associaizone Kalos Manfredi Pasca, Gianluca Pasca. 55
Piccoli cuochi crescono Proseguono le attività diddattiche promosse dalla scuola di cucina salentina Cooking Experience dedicate anche ai più piccoli. Si intitola infatti “Piccoli cuochi” il percorso allestito su otto gustosi appuntamenti, in programma di sabato e domenica, divisi per fascie d’età. I laboratori di cucina si svolgono presso la sede della scuola a Lecce in corte dell’Idume (nel centro storico cittadino, accanto a palazzo Tamborino Cezzi) a partire dalle 18. L’iniziativa oltre a rappre-
sentare un momento di gioco ed aggregazione, si pone l’obiettivo di divulgare le basi per una corretta educazione alimentare. Nel corso degli incontri, i piccoli chef, si cimenteranno nella preparazione di
semplici ricette, lasciando spazio a manualità e creatività: due elementi che in ogni cucina dominano, e che se ben sfruttati permettono di dar vita a piatti gustosi e prelibati. Per altre informazioni: 327.8537031.
Bando di concorso in Guardia di Finanza Sulla Gazzetta Ufficiale n° 81 dell’11 ottobre 2011 -4a Serie Speciale- è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 16 tenenti in servizio permanente effettivo del ruolo tecnico-logistico- amministrativo della Guardia di Finanza. La presentazione delle domande deve eavvenire entro il prossimo 10 novembre 2011. Possono 56 salentointasca
partecipare al concorso tutti i cittadini italiani che, alla data del 1° gennaio 2011, non abbiano superato il trentaduesimo anno di età e siano in possesso di un diploma di laurea ovvero laurea specialistica o di laurea magistrale o titolo equipollente (con esclusione, quindi, delle c.d. “triennali” o “di I livello”), tra quelli indicati negli allegati al bando di concorso.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere compilata esclusivamente mediante procedura informatica disponibile sul sito www.gdf.gov.it - area concorsi, seguendo le istruzioni fornite dal sistema automatizzato. Sul sito istituzionale è comunque possibile acquisire ulteriori informazioni di dettaglio sul concorso e prendere visione del bando.
Artè ospita la fantasia di Robin Wood Nuova appuntamento con la rassegna Arté, allestita negli ambienti del Caffè Matteotti, sito a Lecce nell'omonima via del centro storico. Fino al 10 novembre, l'arte del fumetto di Robin Wood, nei disegni dei maestri Alberto C. Salinas e Carlos Gomez, si racconta attraverso il personaggio Dago, il giannizzero nero, che vaga nel sedicesimo secolo, periodo tra i più dilaniati e controversi della storia dell'umanità. Epoca dei corsari turchi di Barbarossa, del sacco di
Roma, dell'assedio di Vienna. La fantasia di Robin Wood si esalta a scavare tra le pieghe della storia, lavorando ora di fioretto e ora di spada. Gli scrittori di fumetti riconoscono nell' illustre collega il dono di un
grande talento e una capacità pressochè unica di costruire storie perfette. Storie che, attraverso i disegni di Salinas-Gomez, riescono a fissare in una sola immagine il carattere e la forza del personaggio. a.p.
Campagna Amica: i nuovi appuntamenti Proseguono con grande successo di pubblico gli incontri settimanali allestiti d a Co l d i re t t i Le cce, nell’ambito di Campagna Amica. Il prossimo fine settimana i vari centri della provincia salentina ospiteranno i nuovi appuntamenti: venerdì 4 novembre dalle ore 9 alle 13 si rinnova a Martano in piazzetta Gramsci l’appuntamento con le bontà dei campi; sa-
bato 5 novembre dalle ore 16 alle 20 a Ruffano in piazza IV Novembre il pubblico può visitare gli stands allestiti nell’ambito della gustosa iniziativa promossa dalla Coldiretti salentina. A Lecce, invece domenica 6 novembre dalle 9 alle 13 è possibile acquistare i prodotti agricoli di stagione sui banchi allestiti sia in piazza Bottazzi che in piazza Ludovico Ariosto. salentointasca 57
58 salentointasca
Oltre 30mila visitatori per Pane in Piazza Si è chiusa con successo la quarta edizione di “Pane in Piazza”, iniziativa targata Confartigianato Imprese e Camera di Commercio di Lecce. Per quattro giornate, da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre, la manifestazione ha attirato oltre 30mila visitatori ,che si sono riversati in piazza Sant’ Oronzo, a Lecce, attirati dal profumo del pane caldo. Tanti i turisti, italiani e stranieri, affascinati dalla lavorazione in diretta del pane e dei prodotti da forno tipici dell’arte bianca salentina, impastati e serviti caldi e fragranti. Per la produzione, sono stati consumati oltre 80 quintali di farina (il 30 per cento in più dello scorso anno), trasformata in pane, panini, pucce, pizze farcite e tanto altro: oltre 1500 le teglie di focaccia sfornate, ben 100mila “pizzi” e 2mila i cornetti salati. Ogni giorno, gli artigiani dell'Associazione panificatori salentini di Confartigianato Imprese, guidati dal presidente Claudio Tridici, hanno alternato preparazio-
ni e dimostrazioni, offrendo a grandi e piccoli tante prelibatezze “rigorosamente realizzate con ingredienti naturali”. A conquistare il palato dei visitatori, è stato in particolare il rustico “light” (prodotto con sfoglia di pane al latte), nato dalla collaborazione con il maestro Fabio Albanesi, presidente dei panificatori di Confartigianato Roma, ospite nelle prime due giornate dell’evento. Alto il gradimento anche per l’ originale pane-zucca, preparato in occasione di Halloween. Molto apprezzato l’ allestimento a cura di Eventi Marketing & Communication, l’agenzia che ha organizzato l’evento: un’arealaboratorio di 400 metri
quadri, che ricordava un’ antica masseria salentina, tra volte a stella, archi e i colori caldi e luminosi della pietra leccese; sullo sfondo, le luminarie tipiche delle feste popolari salentine. Anche quest'anno la manifestazione ha riconfermato la sua attenzione al sociale destinando una parte del ricavato all'associazione Bip Bip onlus, per la prevenzione dei traumi cranici e spinali. L'iniziativa è stata promossa dalla Camera di Commercio di Lecce, Multilab, Confartigianato Imprese Lecce e Associazione Panificatori Salentini, in collaborazione con il Consorzio Gusto Salento e il patrocinio di Comune e Provincia di Lecce. salentointasca 59
Profumo di pizza in Confcommercio Lecce Ha riscosso grande successo il corso per pizzaiolo, a partecipazione gratuita, organizzato da C.A.T. Confcommercio Lecce, in collaborazione con l’Azienda Speciale per i Servizi Reali alle Imprese di Lecce e grazie al sostegno economico della Camera di Commercio. L’iniziativa di formazione professionale si è conclusa con una gustosa “Competition Pizza”, una vera gara di degustazione, durante la quale i 18 allievi si sono cimentati, davanti ad una giuria di esperti, nella preparazione di svariati tipi di pizza. Così facendo hanno avuto modo di offrire una dimostrazione pratica di quanto appreso durante le 40 ore di lezione. Il corso, infatti, è stato una vera full immersion, tra lezioni di teoria e di pratica, per apprendere le migliori tecniche e le ricette per ottenere una buona pizza. Guidati da professionisti del settore, i ragazzi hanno affrontato argomenti inerenti il trattamento delle materie prime, 60 salentointasca
gli ingredienti, le tecniche di impasto e stesura della pasta, il condimento, l’ infornatura e la cottura, i diversi tipi di forno e i macchinari di lavoro, senza tuttavia trascurare le nozioni fondamentali di igiene -sistema HACCP- e le tecniche di pulizia e manutenzione delle attrezzature in dotazione. Al percorso formativo, hanno partecipato sia aspiranti imprenditori senza alcuna esperienza nel settore pizza e desiderosi entrare nel mondo del lavoro intraprendendo la professione di pizzaioli, sia operatori di pizzerie e ristoranti, con l’intento di perfezionare l’arte di fare una buona pizza, approfondendo le proprie conoscenze.
La giornata conclusiva si è svolta presso la pizzeria Le Tagghiate di Lecce, sede del corso. Ad aggiudicarsi i primi tre posti della gara, sono stati: Giordano Bascià, con la pizza Santu Ballarino (condita con gorgonzola, salame spagnolo e rucola), Marco Tafuro in ex equo con Francesco Abatianni al secondo posto e al terzo posto Marco Sedile . Gli altri partecipanti sono stati: Fernanda De Marco, Leonardo Dell'Anna, Salvatore Fiorentino, Martino Melica, Francesco D' Alessandro, Michele Rosato, Simone Solido, Giuseppe Perrone, Mario Giannelli, Pierpaolo Gabrieli, Mattia Stivaletta, Marco Errico, Aliou Fall e Maurilio Cotardo.
Alba Service, al servizio del territorio
Servizi sociali, manutenzione del verde e degli edifici scolastici, interventi post incidenti stradali e messa in sicurezza delle strade provinciali. Sono i principali settori di competenza di Alba Service Spa, società partecipata della Provincia di Lecce che, a partire da quest’anno, ha allargato i suoi orizzonti, rivolgendo il suo impegno anche allo sport, come nel caso della gestione del palazzetto provinciale di via Merine, San Giuseppe di Copertino. Obiettivo fondamentale di Alba Service, nei rami di riferimento, «è quello di ottimizzare le risorse, con una gestione efficiente e produttiva», così come più volte ricordato dall’ ammini-
stratore unico, Damiano D’Autilia. Nell’ambito della manutenzione degli edifici scolastici, la partecipata provvede a garantire i lavori ordinari e straordinari in tutti i plessi di proprietà della Provincia di Lecce, coprendo un bacino di oltre 130 edifici. Per quanto riguarda la manutenzione delle arterie stradali, invece, il personale dipendente di Alba Service lavora sull’ intera rete stradale della provincia, estesa per circa 2mila e 200 km. Di particolare rilevanza, è il servizio di pronto intervento su chiamata, al di fuori del normale orario di lavoro, anche di notte e durante i festivi, in caso di incidenti e altri eventi che possano costituire intralcio alla nor-
male circolazione stradale. Novità assoluta, presentata nei mesi scorsi, è l’ intervento post incidenti stradali, per la messa in sicurezza delle strade e il ripristino del manto stradale; per quest’attività, Alba Service si è dotata di speciali attrezzature e mezzi. Fiore all’occhiello della partecipata, infine, è la capillare presenza sul territorio delle sue assistenti sociali, impiegate nelle scuole, nei CPI e negli Ambiti territoriali. Oltre che consolidare l’attività preesistente, Alba Service intende esplorare nuove frontiere. Ecco perché, previsto per novembre, avrà luogo il primo “Festival dello Sport”, organizzato negli spazi del Palazzetto di via Merine. salentointasca 61
Le novità della Manovra finanziaria 2011 L’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Lecce, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lecce e con il patrocinio dell’A.I.G.A. della sezione di Lecce, organizza un importante convegno dal titolo “La manovra economico-finanziaria 2011: principali novità introdotte in ambito tributario”. La giornata di studio si svolge lunedì 7 novembre con inizio alle ore 9,00 presso la sala conferenze dell’”Arthotel & Park Lecce” alla via G. De Chirico n. 1 (strada Vecchia Lizzanello). “La giornata rientra nel programma di formazione professionale continua obbligatoria dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili -commenta il presidente Maurizio RennaVista la difficile situazione economico-finanziaria e le numerose novità introdotte in ambito tributario, era doveroso da parte nostra analizzare la “manovra di Ferragosto”, focalizzando 62 salentointasca
l’attenzione soprattutto sul D.L. 138/2011. Poiché il convegno ha lo scopo di fare chiarezza su alcuni argomenti ancora ampiamente dibattuti, è stato richiesto l’intervento dell’ Agenzia delle Entrate che ha prontamente aderito alla nostra iniziativa. Ringrazio pertanto il direttore provinciale Adolfo Del Giacco ed il capo team accertamento Pasquale Martignano, unitamente ad Antonio Quarta, giudice presso la C.T.P. di Lecce, Leonardo Leo e Piero Congedi per la loro disponibilità”.
I lavori saranno aperti dal Maurizio Renna, a cui faranno seguito gli interventi d e l p re s i d e n te d e l l ’ O.D.C.E.C. di Lecce, Rosario Giorgio Costa, del presidente della fondazione Messapia, Marcello Marchetti, del direttore della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce, Amalia Borrelli e del presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lecce, Luigi Rella. Modera i lavori Alessandra Congedi, segretario dell’ Unione Giovani Dottori commercialisti ed Esperti contabili di Lecce.
I nuovi modelli di comunicazione L'ipnosi è un fenomeno psicosomatico, che coinvolge sia la dimensione fisica che la dimensione psicologica del soggetto. Si tratta di uno stato naturale, una forma elettiva di comunicazione, che ci permette di attivare e risvegliare risorse e potenzialità. L’ipnosi rinforza, rigenera, fortifica. Svariate problematiche vengono oggi affrontate e risolte, grazie a questa magica procedura. In quest’ambito, rientra il seminario teorico- esperenziale dal titolo “Ipnosi è
comunicazione”, promosso ed organizzato dallo psicologo Mirco Turco, esperto di ipnosi clinica, dinamica e non verbale, consulente, formatore e ricercatore. L’iniziativa formativa si svolge sabato 19 novembre, dalle ore 15 alle 19 a Lecce. Un’occasione per approfondire le proprie conoscenze dell’ipnosi, utilizzata oggi anche nella pratica medica, per risolvere le svariate problematiche psicosomatiche, ansia e stress, disturbi alimentari, fobie e tanto altro. Per rice-
vere maggiori informazioni in merito, contattare la segreteria organizzativa, al numero: 340.6661829.
A Botrugno l’autunno si tinge di rosso A partire dalle 18 di sabato 5 novembre, nella cornice del Palazzo marchesale di Botrugno, si tiene la Sagra del Vino e dei Sapori antichi. L’iniziativa, organizzata dalla locale Pro Loco, giunge alla sua 15a edizione, a testimonianza di un’attività che si colloca nella prospettiva della tanto auspicata destagionalizzazione degli eventi. La festa, ormai considerata
un appuntamento autunnale fisso, quest'anno viene anticipata ad una settimana prima di San Martino, e si propone come uno spontaneo brindisi di benvenuto al vino, prodotto salentino per eccellenza, che verrà gratuitamente offerto a tutti i partecipanti. Al vino, “protagonista” indiscusso della serata, si accompagneranno tutta una serie di tipiche pietanze locali: dal-
le cicorie di campagna accompagnate alle fave nette, alle fumanti braci di carne, passando poi alle fragranti fette di pane con ricotta forte e alici; senza ovviamente dimenticare le immancabili “pittule” salentine ed un vasto menù di formaggi e dolci. La buona musica locale fa da sottofondo ad un percorso di riscoperta degli antichi sapori, saperi e canti locali. salentointasca 63
64 salentointasca
Salento Libri Orchidee e carri armati Romanzo
Vanna Loiudice Manni Editori
Le donne sono interpreti di questo diario-autobiografia, che registra la microstoria inserita nella macrostoria. Il Centro di documentazione e cultura delle donne di Bari è in primo piano con le sue adepte, animatrici reali e operanti nel territorio del pensiero della differenza di genere, alle prese con la teoria filosofica e la prassi quotidiana, sempre con impegno e passione.
Dizionario dei temi musicali...
Luigi Mengoli
Saggio
Amaltea Edizioni
Il dizionario contiene la trascrizione degli incipit dei brani, che sono stati registrati in un arco di tempo che va dal 1978 ad oggi e che sono depositati, come file audio, nell’Archivio etnografico e musicale “Pietro Sassu” di Spongano. Costituiscono, per metonimia, una credibile testimonianza del repertorio della tradizione musicale del Salento. Le trascrizioni musicali sono state ottenute dall’ascolto e sono volutamente semplificate, rispetto alla ricchezza del sonoro, in quanto si è voluto offrire delle tracce, che non possono in alcun modo sostituire l’accesso diretto ai documenti sonori depositati nell’Archivio. Queste servono solo per farsi un’idea immediata del brano, per riconoscerlo tra gli altri e per avere un riscontro dell’abbinamento musica/testo. Per tale ragione, il dizionario è accompagnato da un cd-audio, che propone all’ascolto gli incipit trascritti. salentointasca 65
66 salentointasca
salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... Gli abitanti di Patù venivano detti musci (gatti), poichè si narra che, nel tentativo di ingannare un funzionario del censimento, escogitarono di far miagolare un gatto durante la processione, per sembrare in tanti... Bagnolo del Salento deve con ogni probabilità il proprio nome al latino balneumbalneolum (bagno), dal momento che in epoca romana, sul suo territorio, era presente un apprezzato centro termale.
A ddù cantanu mutu caddhi, nu’ fface mai giurnu. (Dove cantano molti galli, non fa mai giorno). Dove ci sono molte persone che danno ordini, si rischia spesso solo confusione...
lu proverbiu
A Soleto, è possibile ammirare la chiesa del Purgatorio, detta anche “delle Anime”. Si tratta di una costruzione seicentesca dove, sull’architrave, sono scolpite tra le fiamme nove figure di anime purganti. A Muro Leccese nacque, nel 1760, lo scultore Vito Carluccio. Scolpì l’Obelisco, a Lecce, ed eseguì un pregevole lavoro in pietra leccese, dedicato a Giuseppe Napoleone e conservato nel Museo nazionale di Napoli.
De Francesco resta (titolo su un quotidiano locale) n.d.r.: De Francesco? E chi è? A volte, basta una vocale per cambiare volto...
Nu’ scire sempre te pressa! Non andare sempre di fretta!
la frase
lu dialettu Cchiare: trovare, scoprire. Crusciulàra: sequela di oggetti in fila. Lacquaru: pozzanghera, laghetto. Nunnu: padrino di battesimo. Pressa: fretta. Putature: giardiniere. Rugnulare: piagnucolare, brontolare. Surdatu: soldato. Traugghiatu: conturbato, sconvolto. Vendo tavolo da gioco in legno pregiato su doppio asso in ottime condizioni (su un settimanale locale, del 21/12/10) n.d.r.: il doppio asso per un tavolo da gioco ci sta a pennello...speriamo siano gli “assi” giusti! salentointasca 69
venerdì 4 Acquarica del Capo - Red Passion La Mummia: dj Beppe Stivala Info 392.0102757 Casarano - Shakespeare’s Pub The Harlem Shuffle in concerto Info 0833.599848 Lecce - Molly Malone Lola’s Got a Sistà in concerto Info 347.7173523 Nardò - Civico 61 Every fry Day Im Shufflin Info 329.9421286 Parabita - Bakayokò Adel’s Rockabilly Band in concerto Info 328.0444115 Poggiardo - Tesoretto Radiophobic con Max Del Buono Info 328.1934011 Squinzano - Istanbul Cafè Playontape, TheMetroPolitans in concerto Info 0832.781710 Squinzano - Mattra Winehouse Namàr in concerto Info 327.7041069 Tricase - I Frany Deanera in concerto, tributo ai Litfiba Info 347.5882472
70 salentointasca
sabato 5 Acquarica del Capo - Red Passion La Noche Latina: dj Pierpaolo Musio Info 392.0102757 Alezio - Tequila Bum Bum Serata di musica live Info 320.6178673 Carpignano Salentino - Arena Boomdabash in concerto Info 338.8558873 Castrì - Agatòs Live con il sax di Antonio Inno Info 339.7708457 Castrignano dei Greci- Ice Special Party Info 328.2522001 Cursi - Prosit Bar Dal Pre Disco alla Colazione con dj set Info 0836.332030 Galatina - Pepe Nero Dj Freddy Codazzo e Andrea Maggino Info 320.4434443 Galatone - Caffetteria Mirò Aperol Sprizz con dj Morris Info 389.7981378 Gallipoli- Première Pure Première con S. Vincenti e L. Procida Info 349.7572709
Lecce- Bikers Cafè 1340 Serata di musica live Info 0832.1690520 Leverano- Mirò Live con Ocean: “Il fiore che mai ritroverò” Info 347.2499140 Monteroni - Torre della Saetta Serata di karaoke Info 320.6750107 Nardò - Coco Jambo Chuck Fender + Sud Sound System Info 345.9818892 Novoli - Area 51 Saturday Party con Mauro Stiky Info 328.3253425 Soleto - Bloom Live e anni ‘70 -’80 Info 0836.663371 Squinzano - Istanbul Cafè 2D Noize, dj Linux e Tetrix in concerto Info 0832.781710 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 393.8468848 Taviano - Nero Bianco Serata con Max Del Buono dj Info 349.5676025
domenica 6 Alezio - Tequila Bum Bum La Noche Desigual Info 320.6178673 Campi Salentina - Bar Las Vegas La Grange in concerto Info 335.7044623 Carmiano - Burlesq La Domenica Italiana con Luciano Calasso Info 329.8044277 Cursi - Prosit Bar Balla Italia: musica e coreografia italiana Info 348.3925580 Cutrofiano - Jack’n Jill I MalaRazza e Antonio Ancora in concerto Info 0836.542238 Merine - Lu Mureddhru Karaoke a premi Info 320.6750107 Monteroni - Il Vecchio Castello Serata di karaoke Info 327.2037491 Nardò - Mind the Gap La Domenica Karadance Info 349.1922148 Soleto - Caffetteria Orsini L’Aperitivo dei 5 sensi con Freddy Codazzo Info 0836.663802
lunedì 7 Lecce- Caledonia Pub Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Rassegna teatrale Info 328.9267989 Lequile - Matinèe SuperKaraoke Info 320.6750107
martedì 8 Cursi - Prosit Bar Dr Why evolution: quiz a premi Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n Jill Serata di musica live Info 0836.542238 Lecce - Coffeeandcigarettes Musica d’autore Info 328.9267989 Lecce - Road 66 Live in acustico Info 0832.246568
mercoledì 9 Lecce - Rubens Festa della Birra Heggenberg Info 0832.247012 Maglie - L’Allegra Scottona Il mercoledì da beoni con Tobia Lamare Info 0836.311930 Poggiardo - Cafè Borghese Serata con Dr. Why Info 338.2650157
giovedì 10 Lecce- Celtic Pub Serata di karaoke Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Serata di musica jazz Info 328.9267989 Lecce - Rubens Live con In Bloom, tribute band Nirvana Info 0832.247012 Maglie - L’Allegra Scottona Special Party “1 anno di Allegra Scottona” Info 0836.311930 Nardò - Mind the Gap Misstake Rock Band in concerto Info 349.1922148
salentointasca 71
LECCE
Cin Cin Bar
Il Palio
Open Bar
Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406
Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912
Via San Lazzaro, 21 Tel. 388.7942667
Sempre aperto
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Bar Bamboo
Coffeeandcigarettes
Luca Capilungo
Ribes
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877
Via Bari, 4 Tel. 0832 312406
Via C. Battisti Tel. 0832.317464
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Chiuso gio. pomeriggio
Sempre aperto
Bar degli Angeli
Deborah
Manhattan
Sette Dì Sette
Alex Bar
Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Sempre aperto
Sempre aperto
Caffè Foscolo
GelateriaTentazioni
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via C. De Giorgi, 3 Tel. 0832.398659
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Caffè Matteotti
Donde Beber
Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440
Viale Leopardi, 25 Tel. -
Chiusa la domenica
Sempre aperto
Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto
Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258
Chiuso il lunedì
Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Mondoni
Shui
Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica
Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.
Nuovo Carletto
Vivaldi Caffetteria
Piazza Partigiani Tel. 0832 397130
Sempre aperto
Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
Opel Bar Via Lequile Tel. 328.6770734 Chiuso la domenica
72 salentointasca
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì
salentointasca 73
LECCE
Black Betty Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188 Sempre aperto
Bombetta Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515
Douglas Irish Pub Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957
La Negra Tomasa Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768
Sempre aperto
Sempre aperto
Dr.Jekill & Mr.Hyde
La Norcineria
Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819
Rosso Divino Via Albanese,11 Tel. 320.3152672 Chiuso domenica sera
Rubens Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il martedì
Chiuso il mercoledì
Cagliostro
Enogastron. Povero
La Torre di Merlino
Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881
Via Rubichi Tel. 340.6863545
Sempre aperto
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Caledonia Tavern
Joyce
Madigan’s Pub
Tennent’s Grill
Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443
Sempre aperto
Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Rusticone Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258
Via Pappacoda Tel. 328.6752696
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Chiuso dom. mattina
Sempre aperto
Sempre aperto
Il banco
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365 Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388
Sempre aperto
Sempre aperto
Prophet Pub
Vinagre
Via Mangiulli, 4 Tel. 0832.246143
Via Umberto I, 13c Tel. 335.8420374
Sempre aperto
Sempre aperto
Road 66
William Wallace
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Via dei Mocenigo, 23 Tel. 329.0629826 Sempre aperto
Sempre aperto
74 salentointasca
Chiuso il lunedì
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOLETO
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Gilda
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
CASARANO
LEVERANO
PARABITA
SQUINZANO
Le Signorie
Exedra
Before
Oveja Negra
Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì
Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì
GALATINA
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SOGLIANO CAVOUR
VEGLIE
Terra di Mezzo
O’Brien
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto
NARDO’
Martins
Mind the Gap
Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757
Via Galatone Tel. 349.1922148
Sempre aperto
Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Blanco
Locanda de I Vicerè
Naitendì
Sempre aperto
Sempre aperto
Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964
Via Libertini, 64 Tel. 0832.277844
Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Chiusodomenicaseraelunedì
Cube Restaurant Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì
Lilith P.tta Arco di Trionfo Tel. 339.4478498 Sempre aperto
Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855
Osteria degli Spiriti
Sempre aperto
GALLIPOLI
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto
OTRANTO
Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
L’Aragosta
Umberto
Vico Patarnello
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Chiuso domenica sera
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Chiuso il lunedì
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il mercoledì
CORIGLIANO d’OT.
Estìa
Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Bucanero
Via De Mura, 55 Tel. 380.3691838 Chiuso il lunedì
Il Ristoro dei Templari
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO
Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158
Lu Spilu
La Magiada
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Poeta Contadino
Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO
Li Stritti
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì
Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì
BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706
Sirò
Via Martano, 127 Tel. 338 7646100
Chiuso il lunedì
Spizz
Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto
Aria Corte
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì
MELENDUGNO
Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto
Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Le Stanzie
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto
SURBO
Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto
SAN CASSIANO
ZOLLINO
Le terre di mezzo
Mastro Bizantino
Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì
Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì
CAPRARICA
Il Vizio del Barone
Via dei Palumbo,14 Tel. 0832.453628
MARITTIMA
Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730
Chiuso il martedì
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344 Sempre aperto
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268
SPONGANO
Trattoria Picalò
Chiuso il martedì
CAVALLINO
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nom e: Ma ria Anni: 41 Segn o: Sco rpion Cara e Dolcitteristiche s : c r e a t sima, le pia iva, ce far e e dis fare.. .
Altro che cause e
ristrutturazioni...
inizia a cucinare,
la festa è alle porte
!
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
di una terra ed apprezzare le emozioni Ogni giorno ci fate vivere a Stefano, Andrea, Stefano e Beppe fantastica! Un caro saluto
Daniele, con una come fai a n compagnia cosĂŹ, on sorridere?
vorrei dire a... Tonia Erriquez: anche se gli impegni sono sempre tanti... non potevamo dimenticare il tuo compleanno! Augurissimi
80 salentointasca
L’ambiente è quello giusto... Ciao Claudio, in attesa di vederti in azione! Fabio Bucato Capozza: sperando di poter festeggiare tutti insieme... tantissimi auguri di buon compleanno!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
la fatta franca? Pensavi di aver nno, Maurizio! Buon complea
Da sempre in prima fila, per ciò in cui davvero credi... Buon 38°, Ivan!
Auguroni (ovviamente giallorossi) a Sandro dall’inseparabile Francesca, dal “figlio d’arte” Andrea e da tutti gli amici! Giuseppe Pascali: avremmo voluto farteli in rima ma, per quest’anno, accontentati di un semplice... buon compleanno
Antonio P.: hai un cuore e un animo immensi... se solo avessi avessi più voglia di lavorare saresti unico! un abbraccio sincero salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
r i tuoi a Francesco pe Ancora auguri 18 anni da chi tvb! meravigliosi
Sei la nostra dolce bacio da papĂ , mamtempesta... Un ma e Gabriele!
vorrei dire a... Dario F.: tanto per incominciare, sei sempre il piĂš puntuale di tutti...ma, in quanto a idee, ci vuole una buona consigliera!
82 salentointasca
Tantissimi auguri Lallina di buon 18° compleanno dal tuo Bomba!
dai nonni ri a Gian Marcoina! gu au i im iss nt Ta a candel per la tua prim Antonio D.: dal mare alle Alpi ormai conosci la nostra nazione in ogni dove... buon viaggio e cerca di tornare presto!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
.. tutto il Salento. Da Soleto e per noi, bellissimi! tti Auguri a tu vorrei dire a...
Sei l’amore di mamma e papà... Buon 1° compleanno, Sofia!
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
no a Serena Buon 10° complean e Federico! pà pa da mamma,
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 5 novembre
Turno di Domenica 6 novembre
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575
Alemanno De Notaris Via S.Cesario,110 Tel. 0832 359887 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832.307882 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532
TRENI Lecce - Roma: p. 5,46 a. 11,15 p. 11,50 a. 17,15 p. 16,27 a. 22,15 p. 20,48 a. 6,05 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,13 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,50 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,55 a. 7,10 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 22,10 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 5,18 a. 18,25 p. 12,00 a. 22,40 p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p. 10,45 a. 23,45 p. 21,05 a. 9,55
FA FA FA ESP ICN FA FA FA ESP ICN EC EC ICN EC EC ICN ICN ICN
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,10 p. 7,30 a. 8,10 p. 10,00 a. 10,40 p. 10,55 a. 11,35 p. 12,25 a. 13,05 p. 13,50 a. 14,30 p. 15,50 a. 16,30 p. 17,55 a. 18,35 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,30 a. 7,10 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,20 a. 12,00 p. 12,45 a. 13,25 p. 13,45 a. 14,25 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,00 a. 17,40 p. 19,05 a. 19,45 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 12,30 a. 13,45 BV* *non opera SA e DO
p. 15,10 p. 18,15 p. 19,15
a. 16,20 a. 19,30 a. 20,25
AZ BV soloDO AZ
Ryanair orari vari da giorno a giorno
IC ES ICN ES IC ICN
Roma-Brindisi: p. 9,20 a. 10,40 p. 10,45 a. 12,05
AZ BV*
p. 13,15 p. 16,30 p. 17,20 p. 21,25
AZ BV soloDO AZ AZ
*non opera SA e DO
a. 14,30 a. 17,50 a. 18,30 a. 22,40
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,35 a. 15,15 EasyJet p. 17,20 a. 19,00 AZ Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 11,25 a. 13,05 EasyJet p. 15,10 a. 16,50 AP Brindisi - Milano (Linate): p. 9,00 a. 10,35 AZ p. 14,20 a. 15,55 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,35 a. 8,10 VE p. 11,35 a. 13,10 CT p. 19,15 a. 20,50 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: p. 21,00 a. 22,30 FR* *opera solo MA, ME, GI e SA
Bologna - Brindisi: p. 19,05 a 20,35 FR* *opera solo MA, ME, GI e SA
Brindisi - Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA, GI e SA
Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA, GI e SA
Brindisi - Pisa: p. 12,10 a. 13,45 FR* *opera tutti i giorni
Pisa - Brindisi: p. 10,10 a 11,45 FR* *opera tutti i giorni
Per tutti gli altri voli contattare l’agenzia
salentointasca 85
Puoi agire con rapidità e in modo mirato nel quotidiano, risolvere problemi passati e presenti, individuare e lanciare iniziative che in tempi brevi assicurano risultati vincenti. Potrebbero presentarsi ottime opportunità. Sei molto acuto, perfettamente in grado di vedere quali sono le reali difficoltà e quali i tuoi dubbi. Sei convincente, puoi agire nel quotidiano con la razionalità di sempre, facendo leva sull’intuito, che no ti tradisce mai... Sai giocare con stile il gioco di tutti, comportandoti lealmente con chi è leale e facendoti crescere il classico pelo sullo stomaco se il tuo avversario mena colpi bassi. Non avere timore di assumere un impegno delicato... Sei molto disinvolto e dinamico nelle pubbliche relazioni, convincente, c’è una nota di calore che ti rende particolarmente piacevole e potresti essere una bella sorpresa per chi ti ha sempre considerato scostante.
86 salentointasca
La settimana va migliorando giorno dopo giorno, ma è ancora da vivere all’insegna della razionalità e della prudenza, senza farti venire idee brillanti per movimentarla. Hai la possibilità di agire con intraprendenza... Fa tutto con estrema calma e saggezza, evitando le decisioni dettate dal nervosismo, dall’insofferenza alla routine. Un pò stressato psicologicamente, puoi esagerare le difficoltà, incaponirti su particolari trascurabili. Sei lucido e presente, ma al momento di agire ecco che può scattare l’insidioso diavolo dell’improvvisazione, della mossa aggressiva, perché non vedi altra strada per rimuovere un ostacolo. Non spendere inutilmente! Il periodo in questione è da vivere con la calma più serafica, proprio facendo il minimo indispensabile ed al meglio delle tue possibilità, senza azioni di forza di alcun tipo. Libera la mente dalle tensioni accumulate!
Dovresti essere molto chiaro con te stesso, senza sottovalutarti nè sopravvalutarti. Ti conviene scegliere i progetti da seguire, evitando di sovraccaricarti di impegni e cercando di organizzarli nel modo più logico. In agguato ci sono distrazione e stress psichico, cerca assicurarti qualche buon appoggio, dovresti avere qualcuno su cui contare per fare spesso l’esame delle situazioni e correggere eventuali mosse false. Sei assai convincente nel proporre le tue idee, nel valutare gli interlocutori e regolarti di conseguenza per mantenere le posizioni e compiere notevoli passi avanti. Sono possibili occasioni per fare buonissimi affari. Dovresti cercare di essere essenziale, razionale, con punti di riferimento sicuri, perché in ogni settore possono nascere complicazioni, tensioni nei rapporti. Ricorda che hai Giove a favore ma non è la bacchetta magica..
pesci 20 febbraio 20 marzo
salentointasca 87