SALENTO IN TASCA 674

Page 1



> inquestonumero 674

Anno XIV• n° 674 Venerdì 11 novembre 2011 Periodo dall’11al 17 novembre 2011 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: M.Santoro Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 15,00 euro + IVA a modulo (cm 4x1,5 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore. Periodico associato all’Unione Stampa Periodica Italiana Tessera n° 14713

DISTRIBUZIONE GRATUITA

5 7 23 25 27 29 31 40 47 67 69 70 72 79 84 86

editoriale

Mestieri appassionanti

vivi salento

Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa

qui comune

Le ultime da palazzo Carafa

qui camera qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle


4 salentointasca


674.11

Mestieri appassionanti Si è alzato il sipario sulla

nuova Stagione teatrale del Politeama Greco di Lecce, articolata su otto appuntamenti di qualità, che vedono impegnati in scena artisti apprezzati ed amati dal pubblico. L’ inaugurazione è stata affidata a Franco Castellano e Nathalie Caldonazzo, che hanno proposto un classico del teatro brillante a livello internazionale, “Fiore di Cactus”. Per l’occasione, abbiamo raggiunto in scena l’attore friulano, Franco Castellano. Dal teatro alla televisione... ...passando per una lunga ed impegnativa gavetta: tanti ruoli minori e poi, con il tempo e l’ impegno, sono arrivate le offerte per parti e personaggi interessanti. Nel corso degli anni ho lavorato anche all’estero: credo che l’esperienza internazionale debba essere parte integrante della for-

mazione professionale di ognuno di noi, e non solo di quella dell’ attore. Quali, le differenze? Ciò che ti dà maggiore visibilità è sicuramente la televisione, ma il teatro... è la vera palestra dell’attore. In scena, grazie al rapporto diretto con il pubblico, capisci quello che stai facendo e come lo stai facendo. Poi, quando hai la fortuna di esibirti in teatri storici,

come il Politeama, pensi ai grandi attori del passato, che si sono esibiti prima di te su quelle tavole, dove tu stai recitando e... questo ti riempie di orgoglio! Scelte di spessore... ...premiate dal pubblico, che applaude e segue coloro che esprimono la formazione e la qualità, dopo il talento: caratteristiche che ti fanno andare in scena, nella certezza di poter donare qualcosa di utile al pubblico presente in sala. Un lavoro impegnativo... ...al quale spero si riaffaccino presto i giovani. Nel corso di questi anni, si è un pò persa quella voglia di teatro e di sacrificio che bene o male caratterizzava la nostra giovinezza. Bisogna lavorare per far sì che questo mestiere diventi il tuo mestiere: studio, umiltà, passione e tanta voglia di non mollare mai, animati dalla speranza di un domani migliore!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

dall’ 11 al 17 novembre 2011

Venerdì 11

Festa Degustazione Taviano - Proseguono fino a Monteroni - La rassegna delle

Lecce - Nuovo appuntamento con la Stagione Sinfonica e di Balletto 2011 /2012 della Fondazione ICO Tito Schipa. Alle ore 21, sul palcoscenico del teatro Politeama Greco, in via XXV Luglio, l’Orchestra della Fondazione ICO Tito Schipa, diretta dal maestro Marcello Panni e il pianista Giuseppe Albanese propongono un repertorio di musiche di Liszt e Brahms. Per ricevere altre notizie, telefonare: 0832.241468.

menti in onore del protettore della cittadina, San Martino di Tours. Denso di eventi il programma civile e religioso, allestito per l’occasione. Si svolge anche la Sagra di San Martino, con la quale si intende festeggiare la maturazione del vino novello. Nei vari stands predisposti, è possibile degustare vari saporiti piatti tipici.

Stagione Lirica domenica i solenni festeggia- Serate enogastronomiche, alle-

Degustazione

Caprarica - “Novelli a confronto” alla masseria Stali, dove in occasione di San Martino è stata allestita una serata all’insegna dei sapori autentici e genuini del territorio. Antipasti a base di ortaggi, le immancabili pittule, il pane caldo, primi e secondi a base di carne. Per ricevere altre notizie: 349.7439463.

Musica

Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertimento al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per info 348.3716296.

Musica

Poggiardo - Nuovo appuntamento con il Venerdì privè, la nuova rassegna di musica e divertimento, allestita negli eleganti ambienti del Caffè Borghese, in piazza Episcopo. Ad allietare la serata, Willy dj’Aime, Alessio Colì, Freddy Codazzo e Max Baccano. Ingresso libero. Info: 388.1495463.

Corso

Lecce - Partono i nuovi corsi di capoeira, a cura del gruppo Lembranca Negra. Le lezioni si svolgono ogni venerdì e lunedì presso il palasport Don Bosco. Per ricevere maggiori informazioni: 349.4693346.

stite presso il ristorante Lo Scacciapensieri, in via De Gasperi, propone stasera un ricco menù di piatti tipici dedicato a San Martino. Sapori e profumi del territorio salentino, ben abbinati a vini prodotti dalle cantine della zona. Per maggiori informazioni: 0832.321884.

Musica

Lecce - “White Russian” è il titolo del nuovo appuntamento di musica live, proposto dal Black Betty, in viale dell’ Università 63. Ingresso libero. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.0973188.

Degustazione

Novoli - Musica, animazione e tanta tradizione, per il nuovo appuntamento dell’Area 51, sulla via per Veglie. Una serata da trascorrere all’insegna di San Martino, degustando i piatti proposti dallo chef del locale, abbinati a vini novelli ed altre etichette locali e nazionali. Spazio poi alla musica ed allo svago, nello stile del locale. Per info: 328.3253425.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corsi

Lecce - L’associazione culturale Estarte, in collaborazione con la III Circoscrizione comunale, propone tutta una serie di nuovi corsi: dall’inglese a suonare la chitarra, con attività dedicate anche ai più piccoli. Per notizie: 380.7943681.

Degustazione

Cutrofiano - In occasione di San Martino, il ristorante Naitendì propone una serata di musica, svago e gusto. Il menù doc della serata con specialità della casa, innaffiate dall’ ottimo Novello. E a seguire, musica dal vivo, con la straordinaria voce di Alessandra Alemanno e la partecipazione del pubblico presente in sala. Coloro che si dimostrano più bravi ricevono al termine della serata un premio. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare al numero: 339.8913402.

8 salentointasca

Musica

Acquarica del Capo - Si rinnova l’appuntamento del venerdì, con il Movie party al Red Passion, in via Tommaso Fiore. Ogni serata propone un tema diverso, tratto da un film, con coreografie e scenografie dedicate: il party “Pirates Night al Red Passion” è ispirato al film “Pirati dei Caraibi”. Inizio: ore 23. Per ricevere maggiori informazioni: 392.0102757.

Degustazione

Lecce - Incontro con i sapori ricercati e particolari, proposti dal ristorante Blanco, in via Libertini 64. Info: 0832.277844.

Musica

Gallipoli - Appuntamento al Liquidstore, in corso Roma 88, con una nuova serata di musica e divertimento, allestita nell’ambito della rassegna musicale dal titolo Il venerdì. Per notizie: 349.1413652.

Concerto Sabato 12 novembre alle ore 22 (con ingresso gratuito) le Officine Cantelmo di Lecce festeggiano il terzo compleanno con una serata a base di rock e divertimento. Sul palco la band Crickets e a seguire selezioni a cura dei dj di Radio Flo. I Crickets nascono da diverse esperienze musicali, ma con l’intento di ricreare le atmosfere degli anni 50/60 fino quelle dei giubbotti in pelle e stivale a punta degli anni 70/80. Il viaggio nel tempo si snoda attraverso canzoni dal sapore Rock’n’Roll, pezzi di storia come Elvis, Chuck Berry, The Beatles, proseguendo negli scenari più selvaggi e frenetici del Rockabilly, con Johnny Burnette, Robert Gordon, Stray Cats. Info: 0832.304896.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento In occasione dei festeggiamenti di San Martino, sabato 12 e domenica 13 novembre, a Lecce piazza Sant’ Oronzo, piazzetta Castromediano , piazzetta Santa Chiara e l’area antistante le rovine dell’ anfiteatro romano ospita la 2a edizione di ”San Martino: le Lune e il Vino”. Un’ occasione per assaporare e per conoscere non solo i negroamari ed i primitivi prodotti dalle cantine locali, frutti all’ occhiello dell’area salentina, ma anche per gustare le bellezze della storia e delle tradizioni locali. Un vero e proprio percorso emozionale e sensoriale che dalla vigna, attraversa le stradine con sentori suggestivi ed eccellenti tannini, aprendosi al profumo delle caldarroste.

Concerto

Degustazione

Alezio - Altro incontro per la rassegna Pizzicati dal Tequila, che alle ore 21,30 nelle sale del locale, sito in via Garibaldi, propone il concerto di Antonio Amato (pizzica), con canti e suoni della musica popolare salentina. Per ricevere altre informazioni: 320.6178673.

Zollino - “La grigliatona” è il titolo della serata di degustazione, proposta dalla trattoria Le 4 volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate dai vini, prodotti dalla cantine Due Palme. Per info: 347.1834159.

Lecce - Ritorna il Giropasta, al ristorante Al Mercante: una degustazione di primi piatti senza limite. Info: 329.4430738.

to con la rassegna Dj set I like, alla vinotecheria Vite. Inizio: ore 22,30. Ingresso libero. Per informazioni: 389.5157351.

Musica Degustazione Nardò - Nuovo appuntamen-

Musica

Galatina - “Tuscè, i venerdì areYOUin?” è il titolo della serata, allestita negli spazi del locale, sito all’ultimo piano dell’elegante complessso delle Gallerie teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Le sonorità del dj fanno da cornice all’ ambiente raffinato e all’ atmosfera lounge. Info: 349.5859279.

Degustazione

Zollino - “San Martino: turcineddhri e vino!” è il titolo della serata dedicata al Novello, in programma al Mastro Bizantino, con un ricco menù di carni e contorni. Info: 328.1172904.

Concerto

Lecce - Nuovo incontro di musica e divertimento, negli spazi del Molly Malone. Inizio: 22.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Degustazione

Salice Salentino - L’ agriturismo Casale San Giovanni, sito sulla S.p. per Avetrana, presenta una serata di gusto e divertimento, con musica e karaoke. Ricco il menù predisposto in occasione di San Martino, con piatti e sapori della tradizione. Per info: 333.7049996.

Musica

Galatina - Alle ore 22, torna protagonista la musica live al Pepe Nero, in viale Jonio: “Stra party” è il titolo della serata, con in consolle i djs Maurizio Macrì, Marco Rollo, Freddy Codazzo e special voice Toni Tinelli. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.562511.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Proiezione

Lecce - Nuovo incontro con la rassegna Bicinema, vieni in bici al cinema, allestita presso il DB d’Essai, in via dei Salesiani. Un luogo per incontrare, osservare, ascoltare, dibattere di cinema. Presentandosi in bicicletta, è anche possibile usufruire della riduzione del tagliando d’ingresso e di un parcheggio. Per altre notizie: 0832.390557.

Musica

Nardò - Appuntamento alle 22,30 al Civico 61 lounge bar, in corso Galliano, con Every fryDay im shufflin. In consolle, Luciano Calasso & Giuseppe Andrioli; voce: Enrico Filieri. Per altre notizie: 329.9421286.

Evento Venerdì 11 novembre, la masseria Corda di Lana, sulla S.p. Veglie-Torre Lapillo, presenta “A San Martino, tutta la cena è a base di vino”, un invitante appuntamento, dove all’ allegria della buona tavola e del vino novello si unisce la compagnia della New Orleans Dixie Band. Gli incontri gastronomici con Simposio proseguiranno venerdì 18 novembre con “Ricette di passione”, una serata di atmosfere e costumi della Bella Epoque, con spettacolo di Burlesque. Per ulteriori notizie: 0832.969051.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Concorso “La città che non conosci” è il titolo del concorso fotografico, riservato a tutti i giovani dilettanti amatoriali di fotografia, tra i 14 ed i 30 anni, residenti a Lecce o studenti iscritti all’Università del Salento. L’iniziativa mira a mettere in evidenza la straordinaria bellezza e le peculiarità di tutti i quartieri della città di Lecce, stimolando al contempo il protagonismo dei giovani e valorizzandone il ruolo. Le foto saranno esposte, raccolte in un catalogo e pubblicate sul sito del Comune. Info: 0832.682302.

Concerto

Copertino - Il palco del Triade ospita gli Ethn’n’roll, una band formatasi in Basilicata nel 2009. Il loro live è uno spettacolo affascinante e coinvolgente, fatto di ritmi e sonorità etniche, pop, dolci e ammalianti. Info: 333.5868924.

Degustazione

Melpignano - L’Osteria del Feudo propone per San Martino un menù speciale, dove sono protagonisti i maltagliati con farina di castagne al ragù di lepre. Piatti accompagnati a tavola dai ricchi antipasti e gustose grigliate di carne, con saporiti contorni. Per altre informazioni: 0836.433003.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Musica

Cursi - Prende il via alle 21,30 il nuovo appuntamento live allestito negli spazi del Prosit, sulla via per Maglie. Ospiti della serata i Rino’s Garden. Per informazioni: 348.3925580.

Mostra

Lecce - Il Caffè letterario ospita fino al 21 novembre l’ esposizione “Visioni cromo-musicali”, dedicata alle opere foto digitali dell’artista Francesco Favale.

Musica

Lecce - Tra un buon calice di vino, un cocktail e le rilassanti selezioni musicali, si rinnova l’appuntamento del Venerdì al Cibus Mazzini, in via Lamarmora. Per info: 0832.289501.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre Fino al 17 novembre, l’ex conservatorio di Sant’Anna a Lecce ospita la mostra di Gianna Stomeo “Lacrima bianca”, sostiamo nelle stanze dell’Arte dove il modo di dipingere è il modo di vivere. _____________ Prosegue, fino a domenica 20 novembre, nel castello Carlo V di Lecce, la mostra “Orizzonti di attesa”. _____________ San Francesco della Scarpa a Lecce ospita, fino al 27 novembre, la mostra “Clausure, viaggio senza bisaccia”. _____________ “Noi credevamo - Il Risorgimento secondo Martone” è il titolo della mostra allestita fino al 27 novembre negli spazi del Cineporto di Lecce.

12 salentointasca

Degustazione

Lecce - Serata dedicata alle birre, al vino e a San Martino, al Rubens in via Matteotti, con un menù ricco e gustoso. Per informazioni: 0832.247012.

Festa

Castrignano de’ Greci - Proseguono fino al prossimo 14 novembre i festeggiamenti in onore di San Leonardo. Una fiera accompagna la festa religiosa, allestita nella zona antistante il castello medievale. Diverse le tipologie di articoli, proposti nei vari stands.

Concerto

Copertino - Gli Spiritual69 sono gli ospiti dell’ evento musicale, promosso negli spazi del circolo Arci I Sotterranei. Inizio: ore 22. Info: 338.2782868.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di yoga e training autogeno. Info: 347.9332905.

Musica

Poggiardo - “Venerdì Tesoretto” è l’appuntamento che negli spazi del Tesoretto Grill, sito sulla S.p. Maglie- Castro, propone a partire dalle ore 21,30 Radiophobic, il radioshow con Max del Buono. Un autentico viaggio, che fa sognare, gioire, ricordare e divertire. Per altre informazioni: 0836.904353.

Degustazione

Arnesano - Serata con i piatti e le prelibatezze della cucina salentina, alla Locanda degli Artisti, in piazza Paisiello. Il tutto, accompagnato dai vini prodotti nel Salento. Info320.8446837.

Evento

Campi Salentina - C’è profumo d’autunno e di San Martino negli spazi della masseria Terra dei Padri, sulla via per Cellino. Il programma propone una cena con selezioni musicali. Info: 0832.793060.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Squinzano - All’Istanbul Cafè, in piazzale Stazione, si festeggia San Martino con il rock del cantautore piemontese Marco Notari, che propone il suo nuovo disco “Io?”. Per altre informazioni, telefonare: 0832.303707.

Evento

Lecce - Masseria Miele ospita una serata dedicata a San Martino, con tante sorprese e la degustazione dei piatti della tradizione. Info: 329.8291620.

Degustazione

Cellino San Marco - Si festeggia San Martino al ristorante Kelina. Per info: 0831.619605

Sabato 12 Concerto

Squinzano - Noyz Narcos è l’ospite del nuovo appuntamento musicale, allestito all’ Istanbul Cafè, in piazzale Stazione. Info: 0832.303707.

Corso

Lecce - Percorsi di crescita interiore, attraverso laboratori psicosociali, educativi e di comunicazione. Per ricevere informazioni: 340.5541217.

Musica

Nardò - Il lounge bar Red e White, in via F. Antico, propone una serata di musica e divertimento, ai ritmi del dj Savi Vincenti.Info: 349.7572709.

Concerto

Copertino - Approda sul palco del Triade lo stile e l’ elaborazione degli SteelA, con il loro repertorio musicale. Per altre informazioni: 333.5868924.

Musica

Alezio - Appuntamento con la live musica al Tequila, in via Garibaldi 9, dove dalle 22 è possibile ballare ai ritmi di I migliori anni band (medley revival anni ‘70). Per maggiori informazioni: 320.6178673.

Corsi Sono aperte le iscrizioni ai corsi promossi dalla società S.I.L. Gest a Lecce per Responabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP). Per altre info: 0832.279307. _______________ Ci si può ancora iscrivere alla terza edizione del corso di counselling, promosso dall’ associazione Chirone di Lecce. Un’ attività che mira a facilitare risorse e relazioni umane. Per altre informazioni e/o iscriversi: 339.7262506. _______________ Sono aperte le iscrizioni ai corsi di danza moderna e classica, musical, break dance, freestyle-street dance, promossi da Hip hop presso la sede, di via Scotellaro a Lecce. Info: 349.6464855.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto

Lecce - Il teatro Politeama Greco ospita dalle ore 21 l’ annuale appuntamento con la serata di solidarietà, promossa da Forlife Onlus. Ospite di questo nuovo evento, Amedeo Minghi, che propone al pubblico il suo vasto repertorio.

Musica

Acquarica del Capo - Nuovo appuntamento con la Noche latina del Red Passion, in via Tommaso Fiore. Spazio ai ritmi latini, con spettacoli ed animazione. Per info: 392.0102757.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino. Per altre notizie: 334.9748230.

14 salentointasca

Degustazione

Lecce - Serata tra gusto e divertimento a Il mercante, con muica dal vivo e karaoke. Per informazioni: 329.4430738.

Musica

Novoli - “Speciale Saturday Party 10th Anniversary” all’ Area 51, sulla via per Veglie. Musica, divertimento e i piatti serviti dall’ottima cucina. Da mezzanotte, si balla al ritmo delle ricercate selezioni musicali. Per info: 328.3253425.

Degustazione

Zollino - Serata di gusto al ristorante Mastro Bizantino, con “La salentina”, una speciale costata di allevamento paesano. Per altre notizie: 328.1172904.

Musica

Castrignano de’ Greci - Nuovo appuntamento con lo svago all’Ice lounge disco, con un “Party sensation”: la buona musica proposta dai vari dj’s presenti. Info: 328.2522001.

Mostra

Lecce - Il monastero delle Benedettine San Giovanni Evangelista ospita, fino al 15 novembre, la personale di pittura dell’artista Anna Frappampina dal titolo ”Egitto... natura e colore” (tra mito e realtà).

Incontro

Sannicola - Prende il via alle 19,30 presso il Centro culturale l’incontro dal titolo “La nostra salute, un’altra cosa”.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Galatina - Si rinnova l’ appuntamento con il sabato al Pepe Nero disco club, caratterizzato dalle selezioni musicali del dj Marco Rollo e dj Morris; voce Antonio del Vescovo. Per altre informazioni: 0836.562511.

Sagra

Alessano - Serata di musica e divertimento, in occasione del nuovo appuntamento con “Vino novello in festa”, l’ appuntamento con i profumi, i sapori e le fragranze salentine.

Musica

Carpignano Salentino - Alle 23,30 all’Arena live music, prende il via Dance Hall Queen Project. Info: 338.8558873.

Sagra

Veglie - Due giorni di festa, divertimento e degustazioni, allestiti in occasione di San Martino. “Benvenuto Novello” è il titolo di questo nuovo appuntamento con i profumi ed i sapori tipici. Negli stands allestiti da piazza Umberto I a largo Porta nuova, è possibile assaggiare e gustare i piatti tipici della cucina locale.

Musica

Collepasso - Appuntamento a I Trappeti di Villa Vergine, sulla S.p. che porta a NohaGalatina. Un’elegante serata di svago e divertimento, nelle sale dei frantoi e nel roof garden. Info: 347.0458488.

Escursione

Lecce - Si parte dalle 7,30 dalla stazione ferroviaria, per la nuova cicloescursione dal titolo “Otranto, un mare di tesori per tutte le stagioni”. Rientro previsto per le 16,30. Per ricevere maggiori dettagli in merito, telefonare al 329.3425585.

Teatro

Novoli - Alle 20,30 al Teatro comunale va in scena “L’Iliade”

Musica

Leverano - Appuntamento del sabato al bar della Torre, nel centro storico della cittadina. Ospiti della serata i Vasco live, la tribute band di Vasco Rossi. Inizio: ore 22,30. Per altre notizie: 329.9421286.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Musica

Alezio - “Il sabato” è il titolo della nuova serata proposta dal Tequila Bum Bum, in via Garibaldi: musica, divertimento e sapori della cucina messicana. Per info: 320.6178673.

Incontro

Cavallino - L’ass. Musica e Dintorni ospita il seminario con il sassofonista Max Ionata. Per informazioni: 389.9768558.

Musica

Ugento - Nuovo appuntamento con il live tour, proposto dal Sinatra Hole, in via Modena. Alle ore 22, prende il via il concerto dei Jai Guru Deva Om, che propone un tributo ai Beatles. Info: 338.2732095.

16 salentointasca

Domenica 13 Degustazione

Pisignano - Serata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Info: 320.7461927.

Mercatino

Lecce - Altro appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli del territorio, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands, allestiti da Coldiretti, in collaborazione con l’ assessorato comunale alle Attività produttive.

Corso Sono aperte le iscrizioni “Hypocrites”, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2011/2012, promosso dal laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. Il corso ha una durata semestrale ed è rivolto a quanti vogliano intraprendere professionalmente il mestiere di attore. La frequenza è a numero chiuso. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare allo 0832.242838.


Corsi Il teatro Blitz/Fondo Verri riprende il percorso laboratoriale sull’arte dell’attore, condotto dall’attore e regista G. Piero Rapanà. L’iniziativa è rivolta ad un massimo di 10 partecipanti, che vogliano avvicinarsi al mestiere dell’ attore. Per info: 0832.304522. ______________ Il Centro di formazione musico teatrale “Idea suono” di Torchiarolo promuove corsi per tecnici audio, video, aiuto regista, animazione , costumista di scena e teatrale, coreografi e scenografi. Per informazioni: 347.7727259.

Degustazione

Galatina - Si brinda con il buon vino novello ed i profumi di San Martino, legati agli antichi piatti proposti dalla cucina di tradizione ed alle castagne. Appuntamento con la manifestazione dal titolo “De.Co.Gustiamo”, allestita presso la cantina Santidimitri. Per altre notizie: 389.8823560.

Festa

Calimera - La cittadina salentina ospita oggi i festeggiamenti allestiti in onore di San Brizio d’inverno. Dopo la processione del simulacro del Santo per le principali vie, il programma termina con uno spettacolo di fuochi d’artificio.

Evento

Acaya - Negli eleganti spazi del Doubletree by Hilton Acaya Golf Resort, è possibile trascorrere una giornata all’aria aperta, magari provando a giocare a golf e degustando le prelibatezze proposte dallo chef della struttura ricettiva. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare: 0832.861385.

Degustazione

Salice Salentino - Nel verde della campagna salentina, l’agriturismo Casale San Giovanni, sulla S.p. per Avetrana, propone un pranzo domenicale, da passare all’insegna dello svago e del divertimento. Per notizie: 0832.732099.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziativa Il ristorante Piccola Casa, in via Filippo Bacile 25, a Lecce, organizza tutte le domeniche, a partire dalle ore 18, una serie di tornei di burraco; l’iniziativa culminerà nel grande torneo finale del 1° aprile. L’evento, sponsorizzato dalla cantina Li Veli di Cellino San Marco, mette in palio un ricco montepremi in denaro e cartoni di vino. La quota di partecipaizone ai singoli appuntamenti comprende anche una ricca cena, in programma al termine della gara. Per altre notizie: www.piccolacasa.it

18 salentointasca

Divertimento

Novoli - Il quiz multimediale dal vivo più divertente di sempre approda all’Area 51, in via Veglie. L’evento, in calendario ogni domenica, all’interno del ristodance, viene coordinato da NoStress Equipe ed è preceduto da un pre-serata tra gusto e relax, durante cui assaggiare le prelibatezze proposte dallo chef del locale. Poi, dalle 22, spazio alla sfida. Per informazioni: 328.3253425.

Degustazione

Zollino - Il Mastro Bizantino propone a pranzo un menù domenicale, a base di piatti tipici della tradizione. Per info e/o prenotazioni: 328.1172904.

Musica

Carmiano - Il Burlesque, in via don D. Franco, propone “La domenica italiana” : musica e divertimento, sapori e profumi all’insegna del tricolore. Per informazioni: 329.8044277.

Concerto

Nardò - “Soundvision” è il titolo del nuovo appuntamento musicale, proposto dal Vite. Per altre notizie: 389.5157351.

Musica

Alezio - “La noche desigual” è il titolo della serata domenicale, proposta dal Tequila Bum Bum, in via Garibaldi. Musica e divertimento, gustando i cocktail e piatti proposti dal locale. Per notizie: 320.6178673.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro

Lecce - “La musica sulle tele: il concerto nella pittura settecentesca” è il titolo dell’incontro, promosso nell’ambito del Festival del XVIII secolo, a cura del maestro Corrado De Bernart. Appuntamento alle ore 19, negli spazi dell’ex convento dei Teatini.

Degustazione

Lecce - Si rinnova l’ appuntamento con il Sunday Brunch Buffet, allestito negli eleganti spazi dell’hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per informazioni: 0832.456111.

Evento

Lecce - Ricco il programma domenicale, proposto dalla masseria Miele, in via A. d’ Austria, con incontri, corsi e altro. Per altre notizie: 329.8291620.

Degustazione

Calimera - La masseria San Biagio aderisce all’iniziativa di “BenvenOlio” e apre le porte ai visitatori ed a quanti vogliano trascorrere una domenica a contatto con la natura. Il programma della giornata propone escursion i di diverso genere, passeggiate e degustazioni di prodotti locali, come mozzarelle e formaggi. Per ricevere altre informazioni in merito e/o prenotare: 331.3968908.

Corso Venerdì 11 novembre, dalle ore 9 alle 13,30 “Porte aperte all’esperienza”, presso il Palazzo marchesale di Arnesano, dove l’Istituto Gestalt di Puglia propone “Pratica e teoria in psicoterapia”. Si tratta di una giornata di studio e sperimentazione, promossa in occasione dell’a pertura dell’anno accademico 2011/2012 della scuola di specializzazione in Psicoterapia della Gestalt, per laureati in medicina e psicologia. Per altre informazioni in merito, telefonare al seguente numero: 0832.323862.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Poggiardo - Nuovo appuntamento con la musica ed il divertimento al Tesoretto Grill, music hotel sito sulla S.p. Maglie-Castro. “Sunday Club” è il titolo della serata, che propone una serata di risate di gusto, vivendo una sorta di commedia, dove tutti sono teatranti e tutti spettatori. Per ricevere informazioni: 0836.904353.

Teatro

Lecce - La rassegna Teatri Abitati di Astràgali propone alle ore 17,30 lo spettacolo per ragazzi dal titolo “Il cuore degli eroi”. In scena la compagnia Terrammare Teatro. Ingresso: 5 euro. Per info: 0832.306194.

20 salentointasca

Incontro

Campi Salentina - Alle 18, al Voice Cafè, prende il via l’ incontro con la nutrizionista Valeria Loparco, sul tema “Dieta vegetariana in gravidanza”.

Musica

Cursi - Incontro con “Balla Italia”, l’appuntamento domenicale proposto dal Prosit. Una serata da trascorrere tra musica e svago, all’insegna del buon umore. Ingresso libero. Per notizie: 348.3925580.

Teatro

Melendugno - Alle 17,30 sul palcoscenico del Nuovo cinema Paradiso va in scena lo spettacolo “La bicicletta rossa”. Per altre notizie: 0832.832217.

Evento

Lecce- Le Officine Cantelmo, in viale De Pietro, ospitano dalle ore 18 la seconda edizione di “ContemporaneaMente”, la rassegna d’arte promossa in collaborazione con il gruppo Tracce. Numerosi gli eventi allestiti per l’occasione, che proseguono fino a sera, con momenti d’arte, d’ascolto e di confronto. Ingresso libero.

Degustazione

Santa Maria di Leuca - Dalle 18, al Lido azzurro, lungomare Cristoforo Colombo, va in scena l’aperitivo cool della domenica: musica e buon cibo, nel laboratorio artistico leucano Per altre notizie: 389.1814382.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Lunedì 14 Mostra

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per notizie: 335.6397167.

Cineforum

Lecce - Alle 21, al cinema DB d’Essai, la rassegna Comunicazione al cinema propone la pellicola dal titolo “Il cameraman & l’assassino” di Rémy Belvaux, Andrè Bonzel e Benoit Poelvoorde. Il film viene presentato alle 21,10 e la proiezione prende il via alle ore 21,30. Info: 0832.390557.

Incontro

Lecce - “Lecce 2013 Capitale europea della cultura” questo è il titolo dell’appuntamento che prende il via alle ore 20 presso il Cibus Mazzini, in via Lamarmora. Intervengono il sindaco Paolo Perrone e il presidente dell’ass. Kalos Manfredi Pasca, Gianluca Pasca. Per informazioni: 0832.289501.

Musica

Maglie - La Taberna degli Artisti propone un nuovo incontro con le “Cirque de la Taberna”, l’appuntamento con il gusto ed il divertimento allestito nel locale in piazzetta Rosetta Palma (centro storico). Per altre notizie: 388.1198802.

Martedì 15 Incontro

Lecce - Alle ore 11,30 nell’aula Sp2 dello Sperimentale Tabacchi prende il via l’incontro “Visioni e (tele)visioni. Percorsi dal tragico al sensazionale”. L’iniziativa rientra nell’ambito della rassegna dal titolo Libri di Comunicazione, avviata in occasione del decennale del corso di laurea in Scienze della Comunicazione. Ospite del momento di confronto, Carmine Castoro (Rai, Il Secolo).

Cabaret

Copertino - Serata di cabaret al Triade,a partire dalle 21,30. Per altre notizie: 333.5868924.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Sport

Casarano - Lo stadio Capozza ospita, dalle ore 17, la gara di calcio di qualificazione al Campionato europeo 2011/13 Italia - Ungheria Under 21.

Festa

Martignano - Oggi e domani, la cittadina ospita i festeggiamenti, organizzati in onore di San Pantaleone. Ricco il programma civile e religioso, allestito dal Comitato festa.

Incontri

MIggiano - Il Theatrum ospita il nuovo appuntamento con la rassegna Miggianosilibra. Alle ore 20, Chiara Rapaccini propone il suo ultimo libro dal titolo “La bambina buona”.

22 salentointasca

Mercoledì 16 Musica

Lecce - Il Black Betty, in viale dell’Università, ospita Vinz Giaimis, che propone il suo dj set, una sorta di viaggio attraverso le nuove proposte del panorama tropical, indie, shoegaze ed electro wave nazionale ed internazionale, sempre all’ insegna della scoperta di rarità del mercato musicale alternativo. Per ricevere maggiori notizie in merito: 328.0973188.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di decorative painting. Per ricevere altre informazioni in merito: 328.1925454.

Divertimento

Poggiardo - Si rinnova l’ appuntamento con il Dr. Why al Caffè Borghese, in piazza Episcopo. Divertenti sfide tra sapere e curiosità, per una serata da trascorrere all’insegna del divertimento. Per maggiori informazioni: 388.2650157.

Corsi

Lecce - Sono ripartiti i corsi della scuola di ballo Puerta del Sol. Per info: 339.5686157.

Musica

Poggiardo - Si rinnova al Cafe Borghese, in piazza Episcopo, il tradizionale appuntamento del mercoledì con il Dr. Why. Per maggiori notizie, telefonare al numero: 0836.901285.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Carmiano - Appuntamento con il Mercoledì del Burlesq, nell’omonimo locale, sito in via don Donato Franco. Party a tema e aperitivi musicali e danzanti. Info: 329.8044277.

Musica

Lecce - Serata di musica e divertimento al Black Betty: alle ore 2, prende il via il concerto dei Black Garden, Pearl Jam cover band. Per ricevere altre informazioni: 328.0973188.

Danza

Lecce - Palazzo Turrisi ospita l’appuntamento con le danze storiche. Per info: 339.3331613.

Musica Veglie - Musica e divertimento all’House Cafè, in piazza Co-

Proiezione stituzione. Info: 329.8965249. Lecce - La rassegna di CinefoCorso Musica rum del cinema DB d’Essai pro- Lecce - Sono aperte le iscri-

Giovedì 17

Nardò - “Icone cinema” è il titolo della serata allestita presso la vinotecheria Vite, in via De Pandi, dedicata al cinema. Start: 22. Info: 389.5157351.

Degustazione

Poggiardo - Appuntamento con gusto e musica al Tesoretto Grill Music, sito sulla S.p. per Castro. Per info: 0836.904353.

pone, alle 18,30 e alle 21, la pellicola “Questo mondo è per te”. Per info: 0832.390557.

Musica

Nardò - Con il mese di ottobre, riprendono gli appuntamenti del Giovedì live, allestiti negli spazi del Mind The Gap, in via Galatone. Per altre informazioni: 349.1922148.

zioni ai corsi di Clowneria, rivolti a quanti vogliano apprendere l’arte del clown. Per informaizoni: 331.5695118.

Musica Lecce - “Cibus jazz Club” è la serata che propone una jam session musicale del maestro Luigi Bubbico, presso il Cibus Mazzini. Info: 0832.289501.

salentointasca 23


24 salentointasca


La Puglia dell’innovazione vince allo Smau Vola alto l’innovazione made in Puglia e si aggiudica tre premi a Smau Milano, il salone leader in Italia per l’Information Technology, che ha chiuso l’edizione 2011 alcuni giorni fa. Due dei vincitori sono amministrazioni pubbliche, la Provincia Barletta-AndriaTrani e l’Avvocatura distrettuale di Stato di Bari, l’altro un’azienda privata, la Geatecno srl di Modugno, in provincia di Bari, che opera nel settore delle energie rinnovabili. La Puglia è sta-

ta l’unica regione del Mezzogiorno con proposte vincenti nel Premio nazionale Innovazione ICT, su oltre 500 candidature totali e 80 finalisti selezionati, gli altri riconoscimenti sono andati ad aziende del Veneto, della Lombardia, dell’ Emilia Romagna e del Lazio. E non solo: allo Smau, oltre al Premio Innovazione ICT, c’erano altre cinque competizioni (Premio Innovazione nella Logistica e nelle Operations, Premio Innovazione nell’ Amministrazione e

nella Finanza, Premio Innovazione nel Marketing e nelle Vendite, Premio Innovazione negli Acquisti, Premio Innovazione nella Progettazione), in tutte e sei le uniche due amministrazioni pubbliche vincitrici sono state quelle pugliesi.

La Puglia al World Travel Market di Londra L’assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia ha partecipato al World Travel Market (WTM), allestito a Londra negli spazi del polo fieristico ExCel. Cento gli operatori turistici pugliesi che hanno aderito all’evento, e che hanno così potuto incontrare buyers, tour operators ed operatori, provenienti da tutto il mondo. Il WTM è il più im-

portante appuntamento fieristico, per il comparto turistico mondiale. Un evento internazionale, che annovera tutte le novità in materia di turismo, dai servizi di incoming, outgoing, all’accoglienza e ospitalità, ai servizi innovativi di management delle destinazioni turistiche. Per l’occasione, la Regione Puglia ha organizzato una presentazione tecnica della

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

destinazione turistica pugliese rivolta ad operatori del trade e stampa di settore. “Nel 2010, il turismo incoming dal Regno Unito in Puglia ha registrato un incremento sugli arrivi del 10 per cento circa- hasottolineato l’assessore regionale pugliese al Mediterraneo, Cultura e Turismo, Silvia Godelli- ed un conseguente aumento delle presenze del 27,6 per cento”. www.regione.puglia.it salentointasca 25


26 salentointasca


17milioni di euro per formare i giovani Diciassettemilioni di euro per la formazione professionale e l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. Sono stati illustrati i nuovi bandi per la formazione professionale emanati dall’assessorato alla Formazione professionale della Provincia di Lecce. 17 milioni di euro di nuove opportunità, con soldi messi a disposizione dal Fondo Sociale Europeo, rivolti a: giovani che hanno assolto l’obbligo scolastico e che vogliano conseguire una qualifica spendibile sul mercato del lavoro a livello europeo; donne che si trovano in situazioni di disagio e/o che desiderano intraprendere attività auto imprenditoriali; soggetti fuoriusciti dal mondo del lavoro e che sono titolari di ammortizzatori sociali o semplicemente disoccupati, comprendendo anche gli over 45; soggetti che intendono acquisire o incrementare le proprie competenze, da spendere in settori trainanti per

l’economia salentina, quali l’ICT ed il turismo; cittadini, personale tecnico dei Comuni e volontari della Protezione Civile che intendono acquisire competenze circa la pianificazione della viabilità del traffico, la prevenzione degli incendi e la raccolta differenziata. Attraverso questi nuovi dieci bandi professionali, destinati agli enti di formazione del territorio, verranno avviati dei corsi che aiu-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

tino a formare specialisti da utilizzare nei settori più diversi, per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro. Attraverso questa nuova offerta formativa, i partecipanti saranno indirizzati verso quei settori che oggi hanno più bisogno di personale, come ad esempio il turismo e l’innovazione tecnologica. “I nuovi bandi presentati puntano a favorire l’ ingresso nel mondo del lavoro ha dichiarato l’assessore provinciale alla Politiche del Lavoro e alla Formazione professionale, Ernesto Toma- La formazione professionale è uno dei capisaldi dell’attività svolta dall’Ente, a cui è affidata la funzione di coordinamento e di programmazione territoriale in questo settore. Questi avvisi rappresentano un’importante virata, non solo per le risorse finanziarie messe a disposizione, ma anche per la particolare attenzione rivolta al contesto attuale, segnato da rilevanti cambiamenti”. www.provincia.le.it salentointasca 27


28 salentointasca


Lecce sempre più Wireless Ha preso il via la campagna di comunicazione del progetto Lecce Città Wireless, promosso dal Comune di Lecce per permettere a cittadini, studenti e turisti di accedere facilmente alla rete pubblica Wi-Fi. L'Amministrazione comunale, infatti, ha avviato la sperimentazione di servizi di accesso alla rete con la creazione di isole Wi-Fi, distribuite in punti strategici della città e delle marine. Dopo l'iniziale esperimento, in collaborazione con Telecom, oggi la città di Lecce sta lavorando alla realizzazione di uno tra i più importanti progetti di infrastruttura wireless cittadino a livello nazionale. Tutto ciò grazie al programma Infocity - Infomobilità intelligente a servizio dei cittadini, che prevede il coinvolgimento fattivo di Unione Europea, Presidenza del Consiglio / Dipartimento per gli Affari Regionali (DAR) e Regione Puglia. D'ora in poi, sarà sufficiente sottoscrivere la domanda

di registrazione e ritirare la card Wi-Fi presso uno degli sportelli del Comune di Lecce o di Banca Popolare Pugliese per accedere al servizio in città. Per lanciare l'iniziativa, è stato studiato, dal Pazlab, un originale concept, realizzato con l' innovativa tecnica dell'ascii art. Costruito graficamente sulla singolare conversione dell'effige di Sant'Oronzo prima, e delle bellezze architettoniche della città, poi, in un linguaggio di programmazione informatica sono state generate delle grafiche fatte di solo testo. Sono tre la parole d’ordine lanciate dal Comune di Lecce ai propri cittadini: condividere, comunicare e partecipare. L’Amministrazione comunale, grazie anche al contributo di Banca Popolare Pugliese, partner di tutte le attività di comunicazione, oltre ai classici supporti informativi e ad una rivisitazione dell'esistente card WiFi, ha realizzato un sito web (www.leccecittawireless.it)

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

e un'applicazione per Smartphone (iPhone e Android). L'intervento di comunicazione e informazione si concluderà con una tavola rotonda, fissata per venerdì 25 novembre. “Lecce Città Wireless è un progetto ambizioso che ha come obiettivo quello di costruire concretamente in città un pezzetto di futuro insieme ai cittadini -dichiara il sindaco Paolo PerronePer raggiungere questo scopo, il Comune di Lecce ha ritenuto sua priorità offrire, un servizio gratuito di accesso senza fili a internet, in grado di mettere in contatto le persone, creando collaborazioni e opportunità di lavoro e interazione”. www.comune.lecce.it salentointasca 29


30 salentointasca


Successo per il corso di formazione Videomaker Seminario d’autore per la conclusione del corso di formazione “Videomaker: tecnico di ripresa cinematografica e audiovisiva”. La Sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce ha ospitato il seminario conclusivo del corso di formazione organizzato dall’Azienda Speciale per i Servizi Reali alle Imprese (Assri) della Camera di Commercio di Lecce nell’ ambito del Por Puglia 2007-2013. A “battezzare” i 18 nuovi operatori della comunicazione visiva, uno dei maestri del cinema d’ autore italiano, il regista salentino Edoardo Winspeare. Insieme con il cineastasono intervenuti il presidente della Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete; il presidente dell’Assri, Corrado Brigante; il vicepresidente della Provincia e assessore provinciale alla Cultura, Simona Manca; l’assessore provinciale alla Formazione e Politiche del Lavoro, Ernesto Toma, il vicepresidente di Apulia Film

Commision, Luigi De Luca e l’operatrice di InCimaSocial Network Strategy e di SalentoWebTv, Francesca Angelozzi. Durante il seminario, al quale erano presenti anche diversi rappresentanti di aziende e operatori del settore audiovisivo, sono stati presentati gli elaborati realizzati dagli allievi durante il corso. L’incontro è stata anche l’occasione per discutere sulla qualità della formazione e sulle opportunità lavorative nel settore, tenendo conto del grande successo ottenuto

dall’iniziativa promossa dall’Azienda Speciale per i Servizi Reali alle Imprese della Camera di Comemrcio di Lecce. A fronte di 18 posti disponibili, infatti, sono state presentate 100 domande di partecipazione che hanno reso necessarie selezioni alle quali si sono presentati 71 candidati. Un’azione legata al notevole sviluppo avuto nel Salento dalla cultura della valorizzazione del territorio e dalla forte spinta a favore del turismo in tutte le sue componenti: ambientali, artistiche e culturali.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 31


32 salentointasca


aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce

A Cillo il Premio Fair Play del Panathlon Il prossimo sabato 12 novembre, alle ore 10.30, nella sala consiliare della Provincia di Lecce si terrà la cerimonia di consegna del Premio Fair Play 2011 del Panathlon International Club di Lecce. Il presidente Ludovico Malorgio ha assegnato il prestigioso riconoscimento per la promozione sportiva a Giovanni Cillo, presidente della Scuderia Piloti Salentini. 72 enne leccese, Cillo ha iniziato l’attività automobilistica come pilota nel settembre del 1962, partecipando a diverse gare automobilistiche come la cronoscalata Fasano Selva, la Macchia Monte San’ Angelo, la Monopoli Alberobello ed altre, nello stesso anno è stato il fondatore della Scuderia Piloti Salentini, della quale ha assunto l’incarico di presidente fino al 1972, di consigliere dal 1972 al 1990, e nuovamente presidente dal 1991 ad oggi. Dal 1969 ad oggi ha dedicato la propria attività ad organizzare tutte le ga-

re che si sono svolte nella Provincia. Nel 1973 è stato uno dei fautori della rinascita del Rally del Salento, al quale ha partecipato in diverse edizioni come navigatore insieme al compianto campione Gigi Tommasi/ secondo assoluto nel 1973, e come direttore di gara dal 1976 al 1983 e nel 2003. Giovanni Cillo è stato anche incaricato dalla Federazione automobilistica C.S.A.I. per la validazione di numerosi record mondiali stabiliti dalle case automobilistiche sulla pista

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

di Nardò, per la FIK (Federazione Italiana Karting ) è stato delegato regionale dal 1994 al 2004 e consigliere nazionale dal 1998 al 2002. Attualmente, oltre che presidente della Scuderia Piloti Salentini, è direttore di Gara internazionale, dirigente CSAI, componete della Sottocommissione Slalom, osservatore di gare Rally. Il premio sarà consegnato alla presenza del presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone e di altre autorità locali. www.acilecce.it salentointasca 33


attualità e notizie dal Salento

Nuova certificazione per la cantina Due Palme Grande soddisfazione per la cantina Due Palme, per l’ottenimento della certificazione che attesta che la produzione di vino prodotta nell’anno 2011 è esente da insetticidi chimici dannosi per l’ambiente. “La notizia era nell’aria, ma vederlo per iscritto è tutta un’altra emozione-dichiara il presidente, l’enologo Angelo Maci, che non nasconde il proprio compiacimento nel divulgare la notizia appena arrivata da “Check Fruit” - Tre anni addietro, la nostra cantina ha deciso di adottare politiche ambientali rigorose su tutti gli oltre 1.000 soci. Ha preso così il via il progetto denominato “Ambiente di..vino”, che promuove un approccio comprensoriale per la protezione dell' agrosistema "vigneto" dalla tignoletta della vite, che è l’unico parassita animale dannoso alle nostre uve. Una “battaglia” condotta attraverso l’introduzione del metodo della “confusione sessuale” In poche semplici parole, ai nostri viticoltori abbia34 salentointasca

mo consegnato dei diffusori da appendere nel vigneto contenenti un ormone sessuale femminile che determina il disorientamento degli adulti maschi impedendo di fatto l’ accoppiamento. In tre anni abbiamo investito 200 mila euro per finanziare i nostri soci ad utilizzare questa tecnica. Il beneficio di questa tecnologia non è soltanto valutabile in termini di migliore efficacia rispetto al controllo chimico o ambientale. La maggiore ricaduta della sua applicazione risiede nel miglioramento della qualità della vita delle persone che vivono nei pressi delle zone coltivate a vite. Crediamo nelle politiche ambientali rigorose. Oggi tutti siamo attenti a ciò che mangiamo e beviamo. Nel 2011 su 800 ettari, quasi il 50% dei terreni vitati dei soci di questa cooperativa è stata applicata questa tecnica. L’organismo Check Fruit che ci ha rilasciato la certificazione è uno degli Organismi leader

in Italia nel settore della certificazione e ispezione nel comparto agroalimentare; a loro ,abbiamo sottoposto il disciplinare di produzione integrata adottato dai nostri soci e tutte le ispezioni in campo sulle uve ed in cantina sul vino Il risultato è stato negativo: una grande soddisfazione, che dedico a a tutti coloro che ci hanno creduto sin dall’inizio. Un risultato di cui essere fieri, e che ci deve portare a proseguire in questo impegno”.


Appuntamento con San Martino in cantina Domenica 13 novembre, dalle 11 alle 17, si svolge la manifestazione “San Martino in Cantina”, evento d'autunno del Movimento Turismo del Vino in Puglia che, quest'anno, prevede un'importante novità: l'appuntamento per tutti gli enoturisti è presso l'Antica Masseria dell'Alta Murgia, ad Altamura (Ba), la struttura diretta dal celebre maestro di gastronomia Gianfranco Vissani (www.anticamasseriaaltamurgia.it). L'iniziativa è organizzata in collaborazione con l'assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia. “San Martino -dichiara l’assessore regionale alle Risorse Agroalimentari, Dario Stefàno- rappresenta per la Puglia un appuntamento atteso, una data evocatrice del lavoro in vigna prima e in cantina poi, simbolo dell’impegno di un intero anno di vignaioli, enologi e produttori. Un impegno, occorre dire, che ci consegna risultati straor-

dinari, fino a qualche anno fa addirittura impensabili: oggi i nostri vini accedono alla ribalta nazionale ed internazionale da protagonisti indiscussi”. Per tutta la giornata, nella splendida cornice delle masseria, i wine lovers potranno degustare i vini delle 28 cantine partecipanti all'iniziativa, “raccontati” da esperti sommelier. L' ingresso è gratuito, mentre per degustare i vini si potrà acquistare il calice completo di tasca (5 euro). “La scelta dell'Antica Masseria dell’Alta Murgia risponde a una precisa esigenza -spiega Vittoria Cisonno, presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia- quella di sottolineare il valore assoluto della legalità anche in campo agroalimentare e turistico. La struttura è un bene sottratto alla criminalità organizzata, acquisito dall’ ANBSC e affidato alla direzione di Gianfranco Vissani”. I vini non saranno i soli ad attrarre gli appassionati di

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

bontà pugliesi: infatti, seguendo la proposta del Movimento Turismo del Vino Italia, che ha suggerito il tema “San Martino in Cantina: abbinamenti d'autunno”, ogni calice sarà accompagnato da un assaggio della tipica focaccia pugliese offerta dall' associazione “Le vie del pane” . Non mancherà infine la possibilità di trascorrere la giornata anche in cantina: le aziende Santi Dimitri di Galatina (Le) e Sampietrana di San Pietro Vernotico (Br) apriranno le loro porte con un ricco programma di visite guidate, degustazioni, eventi speciali. Per informazioni: 080.5233038. www.regione.puglia.it salentointasca 35


36 salentointasca


attualità e notizie dal Salento

Un viaggio enogatronomico tra i sapori italiani Domenica 13 novembre, sapori e profumi di Puglia si incontrano in un evento che celebra il buon vino e la buona tavola. Il circolo Arci Kilometro Zero di Galatina, negli affascianti spazi dell' azienda agricola Santi Dimitri, presenta “De.Co.Gustiamo” percorso enogastronomico dei prodotti De.Co d' Italia. Le porte dell’azienda si aprono così agli appassionati enogastronauti con una doppia festa, quella di San Martino in Cantina organizzato dal MTV – Movimento Turismo del Vino – e di San Demetrio da Salonicco da cui la cantina prende il nome. Il progetto, nasce dalla sinergia tra il comune di Galatina, il circolo Arci Kilometro Zero e Roberto De Donno, docente di marketing territoriale e massimo esponente dell' idea veronelliana sulle De.Co. L'evento, si intreccia in un percorso di profonda valorizzazione territoriale per la presenza di prodotti a denominazione comunale e la degustazione di vini

d’eccellenza a chilometro zero. La partecipazione all'evento vede coinvolti comuni provenienti da ogni angolo della penisola: il mais di Marano da Vicenza, le prugne di Terranova dalla Calabria, il pane di Altamura, la pizza “a furne apierte “ di Biccari a Foggia, i fischetti in terracotta di Rutigliano. Non mancano eccellenze dal Salento, quali: il pisello nano di Zollino, le piante officinali di Specchia , le mandorle ric-

ce di Francavilla Fontana e la scapece di Botrugno. Galatina invece, ospite dell'evento, sarà rappresentante di ben cinque prodotti de.co: la patata sieglinde, le puntarelle o cicorie, il pasticciotto, l'africano e la mafalda. Sviluppare una capacità di scelta di consumo alimentare consapevole, promuovere una maggiore conoscenza dei prodotti tipici locali e consumare in maniera coscienziosa i frutti di una manualità sapiente, sono gli obiettivi che si propone questa rassegna enogastronomica. L'appuntamento di domenica 13 novembre, in collaborazione con la cantina Santi Dimitri, farà da head line e presenterà la filosofia De.Co, in attesa del master event di luglio, nel centro storico di Galatina. La cantina è aperta dalle ore 10 alle 18. Per informazioni: comunicazione. decogustiamo@hotmail.it oppure telefonare al numero: 389.8823560. Per info sulle De.Co: www.infodeco.it salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


LECCE 9

Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111

Multisala Massimo

5

Viale Marconi, 7 Tel. 0832.307.433 * sabato e domenica

> Programmazione completa a pag. 38/39

Sala 1 IL CUORE GRANDE DELLE RAGAZZE 17,10* - 19,00 - 20,45 - 22,30

4

Santalucia Via San Lazzaro, 34 Tel. 0832.343.479 * festivi

Sala 1 PINA

16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 2 LA KRYPTONITE NELLA BORSA

Sala 2 I SOLITI IDIOTI

16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20

16,50* - 18,45 - 20,40 - 22,35

16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 3 LEZIONI DI CIOCCOLATO 2

Sala 3 ONE DAY

16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3 FAUST

16,15* - 18,15 - 20,15 - 22,15

Sala 4 LA PEGGIORE SETTIMANA DELLA MIA VITA 17,10* - 19,00 - 20,45 - 22,30

Sala 5 IMMORTALS 3D 18,10 - 20,15 - 22,20

CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 Tel. 0832.390.557 IMMORTALS 3D Sala 5 15,10 - 17,40 - 20,10 - 22,40

40 salentointasca

* solo domenica

IL PAESE DELLE SPOSE INFELICI 18,30 - 20,00 - 21,30

Auditorium Antonianum

1

Via Monte S. Michele Tel. 0832.392.567 * solo sabato e domenica

MAGA MARTINA 2 16,00 - 17,45

JOHNNY ENGLISH 19,30 - 21,45

PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

The Space Cinema


PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

CALIMERA Nuovo Cinema Elio

GALATINA 1

Via Montinari, 32 Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica

MELANCHOLIA 19,00* - 21,00

MAGLIE

1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653

Moderno

* solo festivi

* solo festivi

Cinema Tartaro

I SOLITI IDIOTI

Corso Roma, 217 Tel. 0833.266.940 * festivi

17,30* - 19,30 - 21,30

Sala 2 IMMORTALS

18,00* - 20,00 - 22,00

3

Sala 1 IMMORTALS 3D

16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 2 LEZIONI DI CIOCCOLATO 2 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3 IL CUORE DELLE RAGAZZE 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Teatro Schipa

Sala 1 I SOLITI IDIOTI

18,00* - 20,00 - 22,00

GALLIPOLI Teatro Italia

1

Via C. Annesi, 87 Tel. 0836.484.100

1

Corso Roma, 217 Tel. 0833.266.940 *festivi

I SOLITI IDIOTI 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3 IL RE LEONE 3D

NARDÒ 5 Via Lecce - Zona Industriale Tel. 0833.832.182

Pianeta Cinema * solo sabato, domenica

Sala 1 LA PEGGIORE SETTIMANA DELLA MIA VITA

17,00* - 19,00 - 21,00

TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 Tel. 0833.545.855 IMMORTALS 3D

Moderno

17,30* - 19,30 - 21,30

16,20* - 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 2 IL CUORE GRANDE DELLE RAGAZZE 16,05* - 18,00 - 20,05 - 22,00

Sala 3 LEZIONI DI CIOCCOLATO 2 16,15* - 18,15 - 20,15 - 22,15

Sala 4 IMMORTALS 16,00* - 18,10 - 20,25 - 22,35

Sala 5 I SOLITI IDIOTI 16,10* - 18,10 - 20,10 - 22,10

1

Aurora

Via Stella d’Italia, 34 Tel. 0833.544.113 I SOLITI IDIOTI 17,30* - 19,30 - 21,30

1 Via R. Caputo, 15 Tel. 0833.545.386 IL RE LEONE 3D

Paradiso

17,30* - 19,30 - 21,30

salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43




46 salentointasca


Ancora una volta, fortunatamente, l’Emilia-Romagna ha portato bene al Lecce, visto che -dopo la precedente (ed unica) vittoria di Bologna- è arrivata anche quella importantissima di Cesena, al termine di una gara comunque vibrante, caricata alla vigilia da tante, forse troppe, tensioni da più di qualcuno... L’undici di mister Di Francesco, pur in formazione rimaneggiata e rimasto in inferiorità numerica per gran parte della ripresa (per l’espulsione di un insidioso ma ingenuo Muriel) ha offerto una prestazione convincente, soprattutto dal punto di vista del temperamento e della coesione tra reparti, conquistando il settimo punto in trasferta su 8 e il terzultimo posto in classifica. Com’era forse prevedibile, con il progressivo recupero ed inserimento di elementi fondamentali, come Olivera e Carrozzieri -confermatosi perno insormontabile della difesa, insieme al confermatissimo Benassi, al ritrovato Oddo ed

al salentino Esposito- oltre allo stesso giovane talento colombiano, la squadra ha cominciato a prendere forma. Senza trascurare che è purtroppo ancora assente Di Michele. E bene ha fatto il difensore abbruzzese a dedicare alla fine la vittoria al tecnico, dato forse per molti già al capolinea... Domenica prossima, intanto, la serie A osserverà il penultimo turno di riposo della stagione, per gli impegni della Nazionale, in vista dei prossimi campionati europei. Ben 7 giallorossi saranno impegnati con le rispettive selezioni (Strasser, Ofere, Mesbah, Tomovic, Cuadrado, Bertolacci, Falcone), con l’augurio che possano tornare in perfetta forma e soprattutto carichi e pronti ad affrontare la ripresa. Una sosta che si spera possa servire al Lecce per proseguire sulla strada della risalita, verso il raggiungimento di posizioni di classifica più tranquille. In attesa di vedere, prima o poi, risolte magari pure le note vicende societarie... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


Volley

Vittoria pesante per la Betitaly Volley Maglie in casa del Vasto. In un solo colpo, le rossoblù magliesi scacciano i fantasmi del tie-break, vissuto di fila nei primi tre incontri della stagione e conquistano i primi tre punti pieni. Il 3-1 in terra abruzzese è oro colato per il team di mister Solombrino, che dimostra di crescere, incontro dopo incontro, non solo nel carattere, ma soprattutto nel gioco e nella convinzione di potersi far rispettare da chiunque in questo campionato di serie B2. Il Vasto non è

50 salentointasca

certo formazione da arrendersi facilmente, quindi per Apa Greco e compagne è stata vita dura per tutto il match. Un plauso convinto alle giovani padrone di casa, tra le cui fila però spiccava Caterina De Marinis, quarantenne espertissima, due volte campionessa italiana di beach -volley ed ora tecnico della nazionali giovanili, che hanno provato a tenere in equilibrio la contesa lottando palla su palla. L'incontro ha vissuto di scambi interminabili, mettendo in luce una fase di ricezione estremamen-

te efficace in entrambe le formazioni, tanto è che entrambe le tifoserie hanno applaudito a scena aperta le squadre in campo. Dunque bottino pieno nella trasferta sull'Adriatico, che vuol dire 8 punti in classifica e quarto posto provvisorio. In questi 4 turni di campionato il Maglie ha sempre portato fieno in cascina, grazie a due vittorie al quinto set, a quella di Vasto e ad una sola sconfitta al quinto set che ha comunque fruttato un preziosissimo punto. Nell'ambiente i piedi rimangono a terra, ben consapevoli della difficoltà e dell'estremo equilibrio che domina in questo girone H della B2 femminile. Pertanto il lavoro rimane la strada maestra per continuare a crescere e regalare soddisfazioni ai tifosi.


Maratona

Le pessime condizioni atmosferiche, e in particolare il forte vento di scirocco, hanno condizionato la 26a edizione della Salento Half Marathon di Collepasso. Ciò nonostante, gli oltre 800 atleti partecipanti, hanno dato vita ad un' entusiasmante gara, che non ha deluso le aspettative del pubblico e degli organizzatori. “Ancora un'edizione che attesta la Salento Half Marathon tra le gare di riferimento per la podistica italiana - commenta a termine della gara il presidente della Saracenatletica Roberto Perrone- Siamo molto contenti per la grande partecipazione di atleti e soprattutto di pubblico che ha abbracciato per tutto il percorso le gesta dei runners e che ci sprona a fare sempre meglio per le future edizioni”.

La gara maschile, incerta fino al 12° km, è stata vinta per distacco dall’atleta dell' Esercito Italiano Giammarco Buttazzo, con il tempo di 1h10’33”. Secondo classificato, con un tempo di 1h14’22’’ l’atleta della Podistica Madonna di Sotto Lorenzo Villa, alla sua prima partecipazione alla Salento Half Marathon mentre al terzo posto con un tempo di 1h16’17’’ Ivano Musardo del Gruppo Sportivo Esercito di Bari. Tutt'altra gara per le donne. La marocchina Labani Soumiya, con un tempo 1h17’16’’, conferma di essere la regina della Salento Half Marathon. Arriva al 5° posto assoluto lasciandosi dietro molti atleti uomini di grosso spessore, staccando la seconda atleta donna di oltre 12 minuti e se-

gnando il suo personale alla gara che corrisponde anche al nuovo record al femminile della manifestazione. Seconda con il tempo di 1h29'46’’ Paola Bernardo della Amatori Corigliano e al terzo posto con il tempo di 1h30’00’’ Rosa Luchena della G.S. Due Sassi Matera.

salentointasca 51


52 salentointasca


Cus

I corsi sportivi del Cus Lecce: il Pilates Hanno preso il via, presso il Centro Universitario Sportivo di Lecce, i numerosi corsi sportivi, che da questa stagione si estenderanno di un mese, fino a giugno 2012. Tra le tante novità in programma quest’ anno, il corso di pilates, affidato dal Cus Lecce alla docente Isef Valeria Tondo. Il metodo pilates (detto anche semplicemente Pilates) è un sistema di allenamento sviluppato all'inizio del '900 da Joseph Pilates, il quale trasse ispirazione da antiche discipline orientali, tra cui lo yoga. Pilates chiamò il suo metodo Contrology, riferendosi al modo in cui il metodo incoraggia l'uso della mente, per controllare i muscoli. È un programma di esercizi, che si concentra sui muscoli posturali, quelli che aiutano a tenere il corpo bilanciato e sono essenziali per fornire supporto alla colonna vertebrale. Il metodo è indicato anche nel campo della rieducazione posturale. In particolare, gli esercizi di Pilates fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell'allineamento della colonna vertebrale, rinforzando i muscoli del piano profondo del tronco, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire il mal di schiena. Con questo metodo

di allenamento, non si rinforzano solo gli addominali, ma si rinforzano anche le fasce muscolari più profonde vicino alla colonna e intorno alle pelvi. Il punto cardine del metodo è la tonificazione ed il rinforzo della cosiddetta Power House, cioè di tutti i muscoli connessi al tronco: gli addominali, i glutei, gli adduttori ed infine i lombari. Gli esercizi, che si eseguono sul tappetino (Pilates Mat Work) devono essere fluidi, perfettamente eseguiti ed abbinati ad una corretta respirazione. Il metodo pilates non ha marchio di registrazione, per cui ogni insegnante di educazione fisica motoria lo può avvicinare al suo stile e

alla sua personalità, ma si deve rifare ai principi basilari del pilates che sono sei: • Respirazione, sempre ben controllata e guidata dall'aiuto dell'insegnante come nella pratica dello yoga • Baricentro, sinonimo di Power House, inteso come centro di forza e di controllo di tutto il corpo • Precisione, ogni movimento deve tendere alla perfezione in un lavoro a circuito chiuso, dove l'insegnante riceve continui feedback dall'allievo • Concentrazione, massima attenzione in ogni esercizio, in cui la mente deve essere il supervisore per ogni singola parte del corpo • Controllo, padronanza di ogni parte del corpo, non si devono effettuare movimenti senza criterio e privi della corretta intensità • Fluidità, questo principio è la sintesi di tutti i concetti precedenti La partecipazione ai corsi del Cus Lecce è aperta a tutti i maggiorenni a costi contenuti, mentre condizioni particolarmente vantaggiose sono riservate agli studenti ed ai dipendenti dell’Università del Salento. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.309115. salentointasca 53


Se hai cuore, dona

“Se hai cuore, dona”è il titolo della campagna nazionale nata per ricordare Gabriele Sandri, il giovane supporter della Lazio, morto tragicamente nell’ autogril di Badia al Pino, lungo l’autosatrada A1, in direzione di Firenze. L’iniziativa unisce Lecce a Roma, Milano, Pesaro e Andria. Sotto i riflettori i donatori di sangue, con la prima data utile già fissata venerdì 11 novembre, presso il reparto di Immunoematologia e Medicina trasfusionale dell’ Ospedale Vito Fazzi di Lecce. La giornata di donazione prende il via alle ore 8. “Il gruppo nasce nel nome della “vita” e, attraverso la donazione del sangue nel nome di Gabbo, persegue, con eventuali donazioni o 54

contributi che verranno interamente devoluti in beneficienza, il fine ultimo di aiutare e dare un minimo sollievo alla sopravvivenza degli altri -spiegano i resposanbili- Anche un solo minuto di vita regalata ad un’altra persona per noi è una grande vittoria”. La presentazione leccese dell’iniziativa ha visto la partecipazione di Giorgio Sandri, padre di Gabriele e presidente della Fondazione Gabriele Sandri. Con lui Maurizio Martucci, giornalista e responsabile area marketing della Fondazione, Ferdinando Valentino, primario di Immunoematologia, Alfredo Mantovano, sottosegretario agli Interni, Antonio Maniglio, vicepresi-

dente del Consiglio regionale pugliese, Saverio Congedo, consigliere regionale, Massimo Alfarano, assessore comunale alla Cultura e Carlo Salvemini, resposanbile associazione 2.0dodici. “La Fodnazione Sandri non ha finalità di lucro ed ha come scopo principale quello di onorare la memoria di Gabriele -spiega Giorgio Sandri- attraverso la promozione di iniziative per lo studio ed il contrasto di ogni forma di violenza e la diffusione di una cultura della civile convivenza e della legalità in relazione e in rapporto con enti pubblici, privati e associaizoni no-profit, promuovendo soprattutto attività di ricerca nel campo sociale, ambientale e culturale”.


Un concorso nel segno della donazione La sezione comunale ADMO “Alessandro D’Ancona” di Copertino, con il patrocinio della Curia vescovile Diocesi Nardò-Gallipoli, della Provincia di Lecce, del Comune di Copertino, del M.I.U.R. e dell’ASL di Lecce, ha indetto un concorso denominato “TVB - Ti voglio bene”. In palio 3 borse di studio, riservate agli studenti dell’ultimo anno delgli Istituti superiori di Copertino. La partecipazione all’iniziativa prevede una prova scritta su un argomento attinente al tema

della “donazione”. Appuntamento venerdì 18 novembre alle ore 15,30 presso il liceo statale “Don Tonino Bello” di Copertino per la prima prova scritta. Una commissione di docenti ed esperti valuterà gli elaborati prodotti, nel rispetto dell’anonimato, tenuto conto della graduatoria generale con riferimento alle prime quindici posizioni. Saranno premiati tre elaborati prodotti da aliunni di diversi istituti. Al 1° classificato verrà consegnata una borsa di studio di

400,00 euro offerta dall’ associazione Aurora di Coperino; al 2° classificato una premio di 250,00 euro offerto da Stefano Picciotti di Copertino ed al 3° classsificato un premio di 150,00 euro offerte dall’associazione Madein di Copertino.

Ritornano i corsi di Improvvisazione teatrale Ripartono a Lecce i corsi di Improvvisazione teatrale promossi da Improvvisart, unica sede pugliese della S.N.I.T., (Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale), affiliata ufficialmente ad Improteatro, l' associazione di Improvvisazione teatrale più grande d'Italia. L'improvvisazione è un tipo di teatro in cui sono completamente assenti copioni, scenografie e costumi e

si basa sulla creatività, la fantasia ed il lavoro di gruppo. La Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale si sviluppa in un corso triennale, con l’obiettivo di formare attori- improvvisatori in grado di partecipare a spettacoli ed eventi basati sull’Improvvisazione teatrale, ma anche di fornire gli strumenti che rendano l’allievo più consapevole della propria presenza

scenica, delle proprie scelte e delle proprie emozioni. Le prossime lezioni sono in programma il prossimo 16 novembre alle ore 21,00 presso le sale del DB D'Essai, in via dei Salesiani 4 a Lecce. Per ricevere altre dettagli in merito è possibile contattare la segreteria organizzativa telefonando ai seguenti numeri 328.7686080-347.8502529 o www.improvvisart.com. 55


56 salentointasca


Rai e Airc insieme per far correre la ricerca “Dal genoma alla cura. La ricerca corre”: poche parole, che riassumono la prossima Giornata per la Ricerca sul Cancro, venerdÏ 11 novembre. Il concetto chiave dell’appuntamento è la velocità del viaggio, scelto come metafora per esprimere un percorso che va dal cuore della cellula, il Dna, fino al letto del malato. L ‘accelerazione vissuta negli ultimi dieci anni dalla ricerca oncologica ha infatti accorciato le distanze tra gli studi effettuati in laboratorio e il loro impatto sulla diagnosi e la cura della malattia.Tutto ciò è avvenuto, in particolare, grazie al sequenziamento del genoma e alle grandi innovazioni tecnologiche, che hanno reso questa procedura sempre più facile e rapida: basta pensare che, solo negli anni Novanta, occorrevano mesi per leggere la sequenza di un solo gene e ora invece, in pochi giorni, si può decodificare un intero genoma, composto da migliaia di geni. I progressi di questi ultimi 10 anni han-

no dimostrato che la ricerca di base in ambito oncologico è indispensabile all’ avanzamento delle cure. Promuovere la ricerca più promettente e tradurne man mano i risultati in cure per i pazienti significa, per AIRC, anche investire sulle persone, creando un vivaio di giovani talenti che possono formarsi e crescere fino a diventare leader di progetti di alto profilo scientifico e fortemente competitivi, assicurando così con continuità l’ indispensabile ricambio generazionale. I temi al centro della Giornata per la Ricerca sul Cancro parlano quindi di progressi concreti, di cui spesso sono protagonisti sulla scena internazio-

nale ricercatori italiani sostenuti da AIRC: un volto positivo del nostro Paese, che deve essere un incoraggiamento per tutti. Questi temi caratterizzano tutti gli appuntamenti della giornata: dalla celebrazione al Quirinale, ai due eventi rivolti agli studenti delle Università e dell ultimo triennio della scuola superiore secondaria, per arrivare alla RAI, grande vetrina dell informazione scientifica. Fino al 13 novembre RAI e AIRC lavoreranno insieme per fa corerre la ricerca sul cancro, informando ed aiutando i ricercatori per rendere sempre più curabile questa patologia. Per ricevere altre notizie: www.airc.it. salentointasca 57


Successo a Roma per l’Apulia Film Commission L’opera prima del regista Ruggero Dipaola, dal titolo “Appartamento ad Atene”, è stato premiato come miglior film della “Vetrina Giovani Cineasti Italiani” al Festival Internazionale del Film di Roma. La pellicola è stata coprodotta da L’Occhio e la Luna, A Movie Productions e Alba Produzioni, con il contributo del ministero per i Beni e le Attività culturali e sviluppato del Programma MEDIA e il sostegno di Apulia Film Commission. Girata tra Gravina di Puglia

e dintorni, il film è stato scritto da Heidrun Schleef (palma d’oro al Festival di Cannes 2001 con il film “La stanza del figlio” di Nanni Moretti), dal regista e da Luca De Benedittis ed è interpretato da Laura Morante, Richard Sammel e Gerasimos Skiadaresis e, per la prima volta sullo schermo, Alba De Torrebruna e Vincenzo Crea. Nel 1943, ad Atene, un appartamento viene requisito per ospitare un ufficiale tedesco. Nell’ appartamento vivono gli Helianos, una

coppia di mezza età un tempo agiata. Hanno un ragazzo di dieci anni animato da melodrammatiche fantasie divendetta ed una bambina di dodici. Con l’arrivo del capitano Kalter, tutto è cancellato.

IlCineportodiLecceprotagonistadiEuropaConcorsi Importante riconoscimento per il progetto architettonico e urbanistico del Cineporto di Lecce, protagonista dell’ultima copertina di “Europaconcorsi”, uno dei portali di architettura più accreditati del settore. Il progetto del Cineporto, realizzato dallo studio Metamor Architetti Associati, è stato scelto da uno dei canali di approfondimento sui servizi di architettura 58 salentointasca

per l’Europa e per il mondo più seguito in Italia e leader esclusivo dei servizi di informazione e aggiornamento degli iscritti di numerosi Ordini professionali italiani. Il portale ha selezionato struttura salentina tra i nuovi studi come modello di pianificazione strategica di ampio respiro e di riconversione culturale e urbanistica di spazi industriali. Un progetto che nella sua

realizzazione è riuscito a tenere insieme tre aree dell’ex Knos in parte adattate alle esigenze del Cineporto, oggi centro dell’ ospitalità e dei servizi alle produzioni audiovisive che girano in Puglia. Inaugurato nel 2010, il Cineporto, situato all’ interno delle Manifatture Knos, è un centro culturale di respiro internazionale, con una superficie di 4.000 mq.


Al via la nuova stagione del Teatro Verdi “Un palcoscenico crea velocemente la propria storia perchè il teatro va sempre di fretta”. Con queste parole il presidente onorario della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, Domenico Mennitti, apre la presentazione della nuova Stagione teatrale del teatro di Brindisi. Sono bastate, infatti, quattro stagioni per vedere impegnati sul palcoscenico della città di Brindisi tantissimi artisti di spessore e di grande qualità; tanti anche gli spettatori che si sono dati appuntamento presso il conteniotore culturale brindisino per riflettere, applaudire, assistendo ai vari spettacoli proposti nel corso degli anni. La Stagione 2011/2012 prende il via l’11 novembre con la “Carmen”, a cura della Compagnia di Danza madrilena di Aida Gomez. Il 29 novembre Michelle Hunziker porta in scena “Mi scappa da ridere”, per la regia di Giampiero Solari; il 6 e 7 dicembre Paolo Bonacelli propone “L’uomo prudente” di Carlo Goldoni

con la regia di Franco Però; il 15 dicembre è la volta dello spettacolo dal titolo “Certe Notti” con coreografie di Mauro Bigonzetti, con canzoni e poesie di Luciano Ligabue. Il 12 e 13 gennaio Vanessa Gravina ed Edoardo Siravo presentano “La bisbetica domata”, mentre il 25 e 26 gennaio va in scena “L’opera da tre soldi”, con Massimo Ranieri, Lina Sastri e Gaia Aprea. Il 2 e 3 febbraio è la volta di Alessandro Preziosi impegnato nel “Cyrano de Bergerac”; il 16 e 17 febbraio sul palcoscenico del Teatro Verdi sale Arturo Cirillo con “L’avaro”. Il 23 e 23 febbraio il cartellone propone “I Promessi sposi alla prova”, con Sandro Lombardi e Elena Ghiaurov. Il 29 febbraio ed il 1° marzo va in scana lo spettacolo dal titolo “I Masnadieri”, mentre il 7 e 8 marzo spazio al nuovo musicale dal titolo “Happy days”. Il 14 e 15 marzo è possibile assistere a “PSY”, mentre il 27 e 28 marzo Franco Branciaroli

propone lo spettacolo dal titolo “Servo di scena”. Il 3 e 4 aprile appuntamento con Pino Micol e Giuliana Lojodice con lo spettacolo dal titolo “Così è se vi pare”, mentre il 12 aprile Toni e Peppe Servillo presetano “Sconcerto”, con musiche di Giorgio Battistelli e l’Orchestra della Fodnazione ICO Tito Schipa di Lecce. Il 24 aprile la Stagione si chiude con il Balletto Accademico di Stato di San Pietroburgo che porta in scena “Il lago dei cigni”. Info: 0832.229230. salentointasca 59


Novelli a confronto alla masseria Stali “Novelli a confronto” è il titolo del nuovo appuntamento con ii piatti ed i sapori tipici del territorio proposto dalla masseria Stali, in occasione di San Martino. Venerdì 11 novembre, presso la struttura sita in via Cisterna vecchia a Caprarica di Lecce è possibile gustare i sapori autentici e genuini: dagli antipasti a base di ortaggi, alle immancabili pittule condite sia in modo tradizionale che inconsueto (ad esempio con la zucca); a tavola, non mancherà il pane della

casa, l’olio extra vergine d’oliva, prodotto dall’ azienda, e i patè di olive “cellina” e “leccina”. E poi, spazio ai primi a base di pasta fatta in casa e le zuppe a base di legumi; tra i secondi, la salsiccia, “li turcinieddhri”, patate al forno e poi frutta, dolci della casa e le caldarroste. Il tutto, annaffiato da alcuni vini novelli prodotti dalle cantine del territorio, che per l’occasione si prestano al confronto. A scandire i tempi dell’allegria, il repertorio musicale proposto

dal vivo da Antonio Bisconti. Per ricevere altre informazioni in merito e/o prenotare: 349.7439463.

Ultimo appuntamento con BenvenOlio Sabato 12 e domenica 13 novembre si svolge l’ ultimo appuntamento con la rassegna “BenvenOlio, diamo il benvenuto all’olio nuovo”, promosso da Coldiretti Lecce e dagli studenti dell’Istituto Costa di Lecce. Una sorta di festa dedicata all’oro verde, alimento principe della dieta mediterranea, durante la quale, nelle diverse strutture aderenti all’iniziativa, 60 salentointasca

vengono abbinate la cultura del mangiar sano alla crescita economica di uno dei comparti agricoli italiani più importanti. Un programma ricco e diversificato, che propone varie inizative organizzate specificatamente dalle singole aziende agricole e altre comuni a tutti i frantoi partecipanti. “Andiamo a raccogliere le olive” è il titolo dell’appuntamento

proposto dalla masseria Stali di Caprarica; l’oleificio sociale Sant’Anna di Vernole propone invece degli itinerari guidati e formativi che vedono protagoniste anche diverse strutture circostanti, tra masserie casearie ed un antico frantoio ipogeo. Tra le iniziative comuni a tutte le aziende agricole, spicca “A scuola di olio”. Per altre informazioni: www.benvenolio.it


Al via i corsi di formazione per Sommelier Ai nastri di partenza i Corsi che formeranno i nuovi Sommelier, figure-chiave nella promozione e nella diffusione della cultura del vino e del buon bere. In un percorso di circa tre anni, è possibile acquisire la qualificazione professionale di Sommelier. Martedì 15 novembre presso il Grand Hotel Tiziano e dei Congressi di Lecce, con inizio alle ore 19,00, prendono il via le nuova attività didattiche, con i Corsi I e II Livello organizzati dall’Associaizone Italia-

na Sommelier, Delegazione di Lecce. L’iniziativa vede in prima fila il delegato per Lecce e provincia, nonché vice presidente regionale Amedeo Pasquino, e i vice delegati Fabrizio Miccoli e Aldo Specchia (quest’ ultimo responsabile della Didattica), e con la collaborazione fattiva di tutti i referenti comunali, con l’obiettivo di contribuire a promuovere la cultura del “bere consapevole” e della “qualità nella ristorazione”. I Corsi apriranno i partecipanti al mondo del vino

attraverso lezioni e degustazioni condotte da esperti di chiara competenza. Per ricevere altre notizie in merito: www.aispuglia.it oppure lecce@aispuglia.it

Si rinnovano i mercatini agricoli settimanali Si rinnovano gli appuntamenti con i mercatini agricoli settimanali allestiti nell’ambito della manifestazione Campagna Amica promossa dalla Coldiretti di Lecce. Venerdì 11 novembre dalle 9 alle 13 a Martano in piazzetta Grasmi è possibile acquistare i prodotti agricoli freschi direttamente dai produttori, in una sorta di scambio di notizie ed informazioni

utili ad un consumo consapevole. Il confronto culturale e di prodotto trasforma queste occasioni d’ incontro in momenti molto importanti per conoscere ed apprendere le antiche ricette alla base di un “giusto e gustoso” consumo dei vari prodotti agricoli acquistati. Gli appuntamenti proseguono a Ruffano dove la manifestazione si svolge in piazza

IV Novembre sabato 12 novembre dalle 16 alle 20. Domenica 13 novembre invece è possibile visitare i mercatini allestiti a Lecce in piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto dalle ore 9 alle 13 e a Trepuzzi presso la villa comunale dalle ore 8 alle 13. Per maggiori ricevere maggiori notizie sul progetto Campagna Amica, visitare il sito www.campagnaamica.it salentointasca 61


La vita cronica in scena ai Cantieri Teatrali Koreja Appuntamento di grande prestigio ai Cantieri Koreja di Lecce con l’Odin Teatret, diretto da Eugenio Barba, il regista e l'artista vivente più rappresentativo del Salento che, in mezzo secolo di carriera, ha rivoluzionato il modo di fare teatro, realizzando 74 spettacoli in 63 paesi del mondo. Acclamato dalla critica nazionale e internazionale, va in scena in esclusiva per il Sud Italia fino a sabato 12 novembre alle ore 20.45, domenica 13 novembre 2011 alle ore 18.30 e da

mercoledÏ 16 a venerdÏ 18 novembre alle ore 20.45 il nuovo capolavoro dell'Odin Teatret (Holstebro - Danimarca) dal titolo “La vita cronica”, uno spettacolo per solo 110 spettatori, dedicato a Natalia Estemirova e Anna Politkovskaya, scrittrici russe in difesa dei diritti umani, assassinate da sicari anonimi nel 2009 e 2010 per la loro opposizione al conflitto ceceno. Lo spettacolo arriva a Lecce grazie al sostegno del FESR ASSE IV "Internazionalizzazione della sce-

na" la circuitazione all' estero promossa dalla Regione Puglia, assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo e attuata dal Teatro Pubblico Pugliese e dai Cantieri Teatrali Koreja di Lecce. Per altre informazioni: 0832.242000.

ContemporaneaMente alle Officine Cantelmo Domenica 13 novembre si svolge la 2a edizione di “ContemporaneaMente”, il progetto del Gruppo Tracce realizzato con le Officine Cantelmo di Lecce. L’iniziativa ha preso il via nel 2010, riconosciuta e promossa da Regione Puglia, Provincia e Comune di Lecce per la sua particolare innovazione di concepire la creatività artistica in forma totalitaria tra le diverse iden62 salentointasca

tità. A partire dalle 18, negli spazi delle Officine in viale De Pietro, il pubblico partecipa alla creazione artistica, realizzando un’opera che, abilmente composta, farà parte della collezione di cui si fregia il Comune di Lecce. “ContemporaneaMente” con il pubblico, l’evento ospita la Milonga Clandestina, a cura di Laura Perrone, l’ass. “Obiettivo Primo Piano”, che realizza una ca-

mera oscura fotografica e gli ideatori del progetto, Ornella Durini, Fernando Perrone, Fulvia Perrone, Massimo Schito, Vittorio Tapparini. Ricco il programma, con una serie di eventi e sorprese. Il progetto è finanziato dall' assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia e dall' assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Lecce.L'ingresso sarà gratuito.


L’ipnosi, forma di comunicazione profonda Una definizione di ipnosi non è semplice o, probabilmente, sarebbe alquanto pragmatico partire da ciò che non è ipnosi. Dalle prime definizioni di Braid, alle precisazioni psicosomatiche, da Freud a Fromm, da Erickson, sino alle definizioni “dinamiche”, arrivando alle recenti conferme neuropsicologiche. L’ipnosi non è suggestione né solo un’alterazione dello stato di coscienza. L’ipnosi è una forma di comunicazione profonda e autentica, attraverso la

quale la persona accede più facilmente a parti di sé altrimenti sopite, taciute, strategicamente velate. E’ una forma elettiva di comunicazione e sicuramente è anche uno stato di apprendimento inconscio. L’ipnosi è modificazione transitoria di stati fisiologici e di sensazioni, di percezioni, pensieri, memorie e comportamenti. Si svolge sabato 19 novembre presso l’Eos Hotel, in via Alfieri1 a Lecce, il seminario dal titolo “Ipnosi è comunicazione”.

Un’occasione che dalle 15 alle 19 permette di approfondire le proprie conoscenze di questo mondo, grazie allo psicologo Mirco Turco, esperto di ipnosi clinica, dinamica e non verbale, consulente, formatore e ricercatore. Per info: 340.6661829

Apprendere per evolversi Venerdì 18 novembre presso la Casa circondariale di Borgo San Nicola a Lecce, prende il via alle 9,30 un interessante convegno sul corso svolto presso la struttura detentiva, che ha permesso lo sviluppo di percorsi di integrazione volti a migliorare l’inserimento/reinserime nto dei soggetti per combattere ogni forma di discriminazione nel mercato

del lavoro. L’iniziativa è promossa dalla Scuola edilei che ha promosso l’Avviso pubblico 3/2010 - P.O. Puglia 2007-2013 Fondo Sociale Europeo - Asse III - In-

clusione sociale - Attività di formazione negli Istituti di pena, ha promosso quest’ attività formativa. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.332095. salentointasca 63


Questioni di diritto privato 1F. Greco - A. De Mauro Saggio

UniSalento Press

Il lavoro offre una stimolante opportunità per approfondire i più rilevanti orientamenti dottrinali e, soprattutto, la più recente giurisprudenza di alcuni degli istituti di diritto privato maggiormente rappresentativi: situazione giuridiche soggettive, soggetti di diritto, diritti reali, possesso e rapporto obbligatorio. In particolare, il punto di partenza - per la disamina degli argomenti trattati - coincide sempre con le più significative pronunce giurisprudenziali, di legittimità e di merito, che permettono una sicura aderenza alla concretezza dei problemi attuali. Il testo, prendendo in rassegna questioni e casi pratici accuratamente selezionati, consente un approccio facilitato allo studio della disciplina privatistica, tale da costituire una pratica guida da affiancare allo studio manualistico.

Spigolando Racconti

Mario Quaranta Editrice Salentina

Il volume vanta le memorie dei tempi andati, memorie per le quali ad esempio il pane ammuffito non era da buttare via, memorie per cui rispetto e buona educazione erano all’ordine del giorno; memorie che danno all’amore la forza di fuggire, pur di essere vissuto. Memorie di tempi andati, dalle quali noi oggi avremmo solo da imparare. Attraverso il percorso di vita vissuta da anziani del suo comune di provenienza, Alessano, l’autore parla interrogando il passato e rapporta ciò che era a ciò che è. Ed è attraverso questo iter, che il Quaranta da testimonianza individuale ricava la memoria collettiva.

64 salentointasca


L’etica di Giovanni Calò Saggio

Giuseppe Petronelli Manni Editori

Un iniziale sguardo all’ambiente filosofico e culturale della Firenze degli inizi del Novecento, alla ricerca della individuazione dei temi che vanno a costituire l’oggetto delle prime riflessioni del giovane Calò. Il problema della libertà come il primo vero impegno della sua attività speculativa e nella cui soluzione si possono ravvisare i fondamenti del suo pensiero. La possibilità di un’etica come scienza. L’umanismo cristiano, infine, come esito della interpretazione della realtà da parte dell’ultimo Calò. Sono questi gli aspetti della dottrina del Calò su cui si è posta l’attenzione nel presente lavoro; questi gli aspetti ritenuti più rilevanti e significativi per tentare un “approccio” con il suo pensiero.

Orizzonte a Sud Saggio

Luigi Cazzato Besa Editrice

Questo volume nasce nel tempo in cui lo spazio geografico è un punto di riferimento costante, nelle scienze sociali e umane. E’ l’effetto dello spatial turn, avvenuto con il postmodernismo e il postcolonialismo, quasi a segnalare la necessità impellente di riflettere sui modi della costruzione dello spazio, sociale o culturale che sia. Il tentativo è quello di raccontare, conoscere, criticare, “difendere” quella parte variegata del mondo che ha come nome “Sud”, nella convinzione che bisogna continuare ad indicare strade e prospettive... da Sud. Il libro nasce in quella regione europea, che ha “inventato” la questione meridionale, paradossalmente proprio nel momento in cui Meridione e Settentrione si dovevano unire.

salentointasca 65


66 salentointasca


salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... Gli abitanti di Alliste venivano chiamati argerini (algerini), poichè si narra che, anticamente, un algerino guidò fin qui un gruppo di connazionali, che diedero vita ad una colonia, che si fuse con la gente locale. Montesano Salentino fu edificato su una piccola altura ed appartenne, nel corso dei secoli, a varie famiglie. Nel 1928, venne aggregato a Miggiano, dal quale riacquistò l’autonomia amministrativa nel 1947.

Fanne bene e scerrate, fanne male e pensa. (Fai del bene e dimenticati, fai del male e pensaci). Occorre sempre riflettere e meditare sui comportamenti che si adottano, soprattutto quando... non sono positivi

lu proverbiu

La chiesa del Carmine, a Lecce, risale all’inizio del ‘700, su disegno dell’architetto Giuseppe Cino. Presenta un imponente prospetto su tre ordini e sorge sul luogo occupato in origine dalla chiesa di S. Nicola. A Trepuzzi, nacque il celebre giurista del suo tempo, Ignazio Provenzale. Fu avvocato nei Supremi Tribunali di Napoli, nonchè giudice criminalista della Gran Corte e regio consigliere. Morì a Napoli, nel 1690.

lu dialettu

Calamaro totaro (cartello di una pescheria, a Lecce) n.d.r.: sarà un nuovo tipo di calamaro... magari stretto parente del “totano”!

Me pariti nu’ picca rraggiati... Mi sembrate un pò arrabbiati...

la frase

Annicchiu: vitello, manzo giovane. Brucacchia: porcellana. Ceppunara: ceppo di un albero. Parire: sembrare, parere. Racanu: tempesta, uragano. Roffulare: russare, rantolo di chi dorme. Scumazza: schiuma, schiumaccia. Stirpigna: stirpe, discendenza. Tercinasu: morsa dei maniscalchi. Vendo Mercedes Classe B, anno 2007 interni bidolore chiari pelle (su un settimanale locale, del 24/07/10) n.d.r.: il “bidolore”? E’ un dolore doppio, legato agli interni chiari? salentointasca 69


venerdì 11 Acquarica del Capo - Red Passion Pirates Night: dj Beppe Stivala Info 392.0102757 Alessano - Corte dei Borboni San Martino con Mikiagi e la sua Band Info 0833.522087 Casarano - Cafè Cortés Novello in Festa con dj Adry Info 340.2357391 Castrì - Agatòs San Martino latino Info 339.7708457 Cutrofiano - Jack’n Jill Bacco, Tabacco e Venere con Io, Te e Puccia Info 0836.542238 Gallipoli - The Beach Bar Venerdì Italian Trash Info 347.8291311 Giurdignano - Sertettos Pub San Martino con la musica degli Hot Beat Info 329.8727840 Soleto - Bloom Special Party di San Martino Info 0836.663371 Squinzano - Istanbul Cafè Marco Notari in concerto Info 0832.781710

70 salentointasca

sabato 12 Alezio - Tequila Bum Bum The Kriminals in concerto Info 320.6178673 Aradeo - Caffè del Teatro Misstake in concerto Info 346.1829533 Carpignano Salentino - Arena Dance Hall Queen Project Info 338.8558873 Castrì - Agatòs Live con Gianni Sava e Conny Martin Info 339.7708457 Castrignano dei Greci- Ice SensationParty con dj Marco Guacci Info 328.2522001 Copertino - Triade Steela live: “Un dubbio tour 2011” Info 333.5868924 Galatina - Pepe Nero The Best Saturday Night con dj Morris Info 320.4434443 Gallipoli - Gaf Vito D’Argento dj set Info 348.3716296 Gallipoli- Première Pure Première con S. Vincenti e L. Procida Info 349.7572709

Lequile- Soul Kitchen Serata di musica live con The Gems Info 340.3358986 Leverano- Bar della Torre Vascolive, tributo a Vasco Rossi Info 329.9421286 Maglie - Revanche In da House con dj Daniele Marzano Info 329.8708534 Monteroni - Torre della Saetta Serata di karaoke Info 320.6750107 Nardò - Vite! Mauro The Trio in concerto Info 0833.564896 Novoli - Area 51 Saturday Party con Mauro Stiky Info 328.3253425 Soleto - Bloom Live e anni ‘70 -’80 Info 0836.663371 Squinzano - Istanbul Cafè Noyz Narcos in concerto Info 0832.781710 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 393.8468848


domenica 13 Alezio - Tequila Bum Bum Radiophobic con Max Del Buono Info 320.6178673 Campi Salentina - Bar Las Vegas Soulfiero dj set Info 335.7044623 Carmiano - Burlesq La Domenica Italiana con Luciano Calasso Info 329.8044277 Cursi - Prosit Bar Balla Italia: musica e coreografia italiana Info 348.3925580 Cutrofiano - Jack’n Jill Gli Spari Sopra in concerto Info 0836.542238 Lecce - Cheers Pub Karaoke Party Info 328.3056781 Monteroni - Il Vecchio Castello Serata di karaoke Info 327.2037491 Nardò - Mind the Gap La Domenica Karadance Info 349.1922148 Poggiardo - Tesoretto Sunday Club con Max Baccano e F. Marzo Info 328.1934011

lunedì 14 Lecce- Caledonia Pub Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Rassegna teatrale Info 328.9267989 Lequile - Matinèe SuperKaraoke Info 320.6750107

martedì 15 Cursi - Prosit Bar Dr Why evolution: quiz a premi Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n Jill Serata di musica live Info 0836.542238 Lecce - Coffeeandcigarettes Musica d’autore Info 328.9267989 Lecce - Road 66 Live con The Tracers in concerto Info 0832.246568

mercoledì 16 Lecce - Rubens Un mercoledì da beoni: gara di birra! Info 0832.247012 Poggiardo - Cafè Borghese Serata con Dr. Why Info 338.2650157

giovedì 17 Alezio - Tequila Bum Bum Bar Italia con Vanny dj Info 320.6178673 Lecce- Celtic Pub Serata di karaoke Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Serata di musica jazz Info 328.9267989 Lecce - Road 66 Beer Festival Info 0832.246568 Lecce - Rubens Cocktail Party Info 0832.247012 Nardò - Mind the Gap Benerika in concerto Info 349.1922148

salentointasca 71


LECCE

Cin Cin Bar

Il Palio

Open Bar

Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912

Via San Lazzaro, 21 Tel. 388.7942667

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Bar Bamboo

Coffeeandcigarettes

Luca Capilungo

Ribes

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877

Via Bari, 4 Tel. 0832 312406

Via C. Battisti Tel. 0832.317464

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Chiuso gio. pomeriggio

Sempre aperto

Bar degli Angeli

Deborah

Manhattan

Sette Dì Sette

Alex Bar

Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Sempre aperto

Sempre aperto

Caffè Foscolo

GelateriaTentazioni

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via C. De Giorgi, 3 Tel. 0832.398659

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Caffè Matteotti

Donde Beber

Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440

Viale Leopardi, 25 Tel. -

Chiusa la domenica

Sempre aperto

Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258

Chiuso il lunedì

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Mondoni

Shui

Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.

Nuovo Carletto

Vivaldi Caffetteria

Piazza Partigiani Tel. 0832 397130

Sempre aperto

Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

Opel Bar Via Lequile Tel. 328.6770734 Chiuso la domenica

72 salentointasca

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


salentointasca 73


LECCE

Black Betty Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188 Sempre aperto

Bombetta Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515

Douglas Irish Pub Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957

La Negra Tomasa Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768

Sempre aperto

Sempre aperto

Dr.Jekill & Mr.Hyde

La Norcineria

Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819

Rosso Divino Via Albanese,11 Tel. 320.3152672 Chiuso domenica sera

Rubens Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il martedì

Chiuso il mercoledì

Cagliostro

Enogastron. Povero

La Torre di Merlino

Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881

Via Rubichi Tel. 340.6863545

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Caledonia Tavern

Joyce

Madigan’s Pub

Tennent’s Grill

Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443

Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Rusticone Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258

Via Pappacoda Tel. 328.6752696

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Chiuso dom. mattina

Sempre aperto

Sempre aperto

Il banco

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365 Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Prophet Pub

Vinagre

Via Mangiulli, 4 Tel. 0832.246143

Via Umberto I, 13c Tel. 335.8420374

Sempre aperto

Sempre aperto

Road 66

William Wallace

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Via dei Mocenigo, 23 Tel. 329.0629826 Sempre aperto

Sempre aperto

74 salentointasca

Chiuso il lunedì


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Blanco

Locanda de I Vicerè

Naitendì

Sempre aperto

Sempre aperto

Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964

Via Libertini, 64 Tel. 0832.277844

Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Chiusodomenicaseraelunedì

Cube Restaurant Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Lilith P.tta Arco di Trionfo Tel. 339.4478498 Sempre aperto

Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855

Osteria degli Spiriti

Sempre aperto

GALLIPOLI

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto

OTRANTO

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

L’Aragosta

Umberto

Vico Patarnello

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Chiuso domenica sera

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Chiuso il lunedì

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il mercoledì

CORIGLIANO d’OT.

Estìa

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Bucanero

Via De Mura, 55 Tel. 380.3691838 Chiuso il lunedì

Il Ristoro dei Templari

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158

Lu Spilu

La Magiada

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Poeta Contadino

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706

Sirò

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Chiuso il lunedì

Spizz

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

MELENDUGNO

Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto

Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

SURBO

Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto

SAN CASSIANO

ZOLLINO

Le terre di mezzo

Mastro Bizantino

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì

CAPRARICA

Il Vizio del Barone

Via dei Palumbo,14 Tel. 0832.453628

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730

Chiuso il martedì

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344 Sempre aperto

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268

SPONGANO

Trattoria Picalò

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nom e: An drea Anni: 32 Segn o: Ge melli Cara Caotitteristiche c vesti o, adora : a ritmre bene e. o di m .. vive usica re

Statte ssettatu e fa

tia... almeno nu’ ffa

ci danni!

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

fatta... ma alla fine ce l’abbiamo E’ passato un pò di tempo, ino a Marco, Barbara e Andrea! Un abbraccio tutto salent

Mamma Luci occupo la po a, papà Angelo... da 2 an leposition de lla vostra vitani !

vorrei dire a...

Antonio C: i tanti impegni ti impediscono di “dedicarti” un pò agli amici... ma almeno una telefonata la potresti fare!

80 salentointasca

Stavolta il “personaggio” sei tu... Buon compleanno, Emanuele! Gigino Leva: passano gli anni ma il tuo compleanno per noi è sempre un evento speciale... tantissimi auguri


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

tutti i tuoi ri Alessandro da Tantissimi augu ntani! Buon compleanno amici vicini e lo

Con tanta ginnastica, ti mantieni sempre giovane... Augurissimi!

Ai nostri due meravigliosi angioletti, per la loro seconda candelina... Auguri a Marcello e Ludovica! Carlo Vallone: le date importanti vanno sempre festeggiate alla grande... magari con una buona bottiglia di vino! Auguri

Gabriele De Giorgi: il tuo compleanno è un mix di nuovo e di “traditional”...così i nostri auguri viaggiano a ritmo di pizzica! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

eanno tesoro, Buon 22° compl Luca! dal tuo

Da mamma, papà buon 1° complean e i padrini... no, Cristian!

vorrei dire a... Giuseppe R.: è stata una settimana difficile, in cui hai dovuto subire tanti sfottò...In bocca al lupo per i prossimi 90 minuti!

82 salentointasca

Un abbraccio fortissimo al nostro piccolo grande tesoro

Andrea e nto, auguroni ad le Sa o at m ole bene! l’a vu al D da papà e chi vi alla sua Claudia Giuseppe Vernaleone: con il passare degli anni la tua verve e la tua forza aumentano sempre di più... Auguri Direttore!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

mpleanno, r il tuo primo coe papà! pe ri gu au i nt Ta di mamma grande amore vorrei dire a...

Prima candelina per il piccolo Manuel...per la gioia dei nonni!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

, ranto con pasticcini Giro in barca ad Ot pre MasterStefano... tanto ci pensa sem

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 12 novembre

Turno di Domenica 13 novembre

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

Alemanno De Notaris Via S.Cesario,110 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 49 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 266124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,46 a. 11,15 p. 11,50 a. 17,15 p. 16,27 a. 22,15 p. 20,48 a. 6,05 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,13 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,50 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,55 a. 7,10 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 22,10 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 5,18 a. 18,25 p. 12,00 a. 22,40 p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p. 10,45 a. 23,45 p. 21,05 a. 9,55

FA FA FA ESP ICN FA FA FA ESP ICN EC EC ICN EC EC ICN ICN ICN

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,10 p. 7,30 a. 8,10 p. 10,00 a. 10,40 p. 10,55 a. 11,35 p. 12,25 a. 13,05 p. 13,50 a. 14,30 p. 15,50 a. 16,30 p. 17,55 a. 18,35 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,30 a. 7,10 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,20 a. 12,00 p. 12,45 a. 13,25 p. 13,45 a. 14,25 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,00 a. 17,40 p. 19,05 a. 19,45 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 12,30 a. 13,45 BV* *non opera SA e DO

p. 15,10 p. 18,15 p. 19,15

a. 16,20 a. 19,30 a. 20,25

AZ BV soloDO AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

IC ES ICN ES IC ICN

Roma-Brindisi: p. 9,20 a. 10,40 p. 10,45 a. 12,05

AZ BV*

p. 13,15 p. 16,30 p. 17,20 p. 21,25

AZ BV soloDO AZ AZ

*non opera SA e DO

a. 14,30 a. 17,50 a. 18,30 a. 22,40

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,35 a. 15,15 EasyJet p. 17,20 a. 19,00 AZ Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 11,25 a. 13,05 EasyJet p. 15,10 a. 16,50 AP Brindisi - Milano (Linate): p. 9,00 a. 10,35 AZ p. 14,20 a. 15,55 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,35 a. 8,10 VE p. 11,35 a. 13,10 CT p. 19,15 a. 20,50 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: p. 21,00 a. 22,30 FR* *opera solo MA, ME, GI e SA

Bologna - Brindisi: p. 19,05 a 20,35 FR* *opera solo MA, ME, GI e SA

Brindisi - Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA, GI e SA

Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA, GI e SA

Brindisi - Pisa: p. 12,10 a. 13,45 FR* *opera tutti i giorni

Pisa - Brindisi: p. 10,10 a 11,45 FR* *opera tutti i giorni

Per tutti gli altri voli contattare l’agenzia

salentointasca 85


Periodo all’insegna del dinamismo psicofisico, puoi ottenere molto più di quanto pensavi puntando sulla preparazione e sulla costanza, senza per questo spegnere la creatività che risulta più mirata e piacevole. Niente ti rallenta che non possa essere controllato, sei un soggetto che non difetta di razionalità, sfruttando i pianeti positivi puoi seguire tutti gli impegni quotidiani e magari arrivare a capo di un’iniziativa seria... Il periodo è all’insegna di eccellenti aspetti che ti permettono di sfruttare al meglio le tue qualità e che lascia intravedere imprevisti favorevoli, che possono rappresentare nuovi progetti da elaborare rapidamente. Mentre sgomberi il terreno da ciò che è in corso d’opera, devi assolutamente incominciare a pensare al tuo futuro. In arrivo ci sono aspetti importanti, ricorda di essere ambizioso spingendoti oltre l’orizzonte attuale.

86 salentointasca

Porta pazienza, sii prudente fino alla data indicata, poi dovresti affrontare subito tutto ciò che ti preoccupa, capire dove e perché le cose non funzionano, perché i progetti stentano a muoversi o restano al palo... Si può considerare un’eccellente settimana, Mercurio e Venere attivano Urano e la mente è un vulcano di idee, hai una visione completa delle situazioni risolvendo i problemi di ogni genere. Sei in grande forma. Premettendo il ragionamento all’azione, in qualunque situazione e settore, hai la possibilità di tenere in mano i bandoli delle matasse senza cedere alle impressioni, alle sensazioni. Novità nella sfera sentimentale... Gli elementi a favore abbondano, ma dovresti tenere presente che una certa tendenza all’impulsività è sempre presente. Grazie ai pianeti positivi, con tante piccole azioni intelligenti puoi ottenere buoni risultati.

La consegna è di limitarti all’indispensabile nel miglior modo possibile, senza cedere alla tentazione di voler accelerare per arrivare al traguardo, perché potresti prendere uno slancio eccessivo e finire oltre e fuori gioco. Sei distratto e insofferente, diffidente, improvvisamente precipitoso sia nel dire sia nel fare, mostri scarsa concentrazione che, unita all’eccessivo spirito critico, può lanciarti allo sbaraglio, rischiando cantonate... È il momento di osare un pochino, nel senso che se hai progetti per iniziative da concludere non dovresti aspettare che siano gli altri a chiamarti, ma essere tu a sollecitare una soluzione rapida. Scegli le persone affidabili! Se dici tutto ciò che ti passa per la mente, se vuoi mettere in atto ogni barlume di idea, rischi di crearti complicazioni a non finire e accreditare le voci che ti vogliono persona relativamente affidabile. Attento ai commenti!

pesci 20 febbraio 20 marzo


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.