SALENTO IN TASCA 676

Page 1




4 salentointasca


salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 25 Stagione Lirica

Lecce - Nuovo appuntamento con la Stagione Sinfonica e di Balletto 2011 /2012 della Fondazione ICO Tito Schipa. Alle ore 21, sul palcoscenico del teatro Politeama Greco, in via XXV Luglio, l’Orchestra della Fondazione ICO Tito Schipa, diretta dal maestro Lior Shambadal e il pianista Roberto Cappello, su musiche di Liszt e Schubert. Per ricevere informazioni: 0832.241468.

Degustazione

Caprarica - Prosegue la rassegna di incontri con Il principe azzurro, allestiti negli spazi della masseria Stali, in via Cisterna vecchia. Una serata da trascorrere tra tradizione ed innovazione, degustando piatti dove il mare sposa la terra, tra profumi e sapori tipici del territorio. Info: 349.7439463.

Festa

Santa Caterina - Si rinnova il tradizionale appuntamento con la feste dedicata alla protettrice del piccolo borgo marinaro (frazione di Nardò).

Incontro

Lecce - “La terra promessa della modernità” è il titolo del niuovo incontro, promosso nell’ambito della rassegna “Il Mezzogiorno e l’Italia: un rapporto difficile”, a cura del corso di studio in Scienze politiche e delle relazioni internazionali del Centro studi economici. Alle ore 16, nella sala conferenze del Museo provinciale Castromediano, si confrontano Salvatore Rizzello (università del Piemonte orientale) e Fabio Pollice (Università del Salento). Commento di Claudia Sunna. Presiede Roberto Martucci. Info: 0832.241685.

Musica

Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertimento al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere maggiori informazioni 348.3716296.

Corso

Lecce - Partono i nuovi corsi di capoeira, a cura del gruppo Lembranca Negra. Le lezioni si svolgono ogni venerdì e lunedì, presso il palasport Don Bosco. Per conoscere altri dettagli in merito: 349.4693346.

Degustazione

Monteroni - Nuovo appuntamento con la rassegna delle Serate enogastronomiche, allestite presso il ristorante Lo Scacciapensieri, in via De Gasperi. Stasera è possibile assaggiare un ricco menù, preparato all’insegna dei sapori tipici del territorio salentino, accompagnati dai vini delle cantine della zona. Per info: 0832.321884.

Musica

Poggiardo - Appuntamento con il Venerdì privè, la nuova rassegna di musica e divertimento, allestita negli eleganti ambienti del Caffè Borghese, in piazza Episcopo. Ad allietare la serata, Julian Mc Cai, Danilo Seclì e Max Baccano. Ingresso libero. Per info: 388.1495463.

Degustazione

Lecce - Ritorna il Giropasta, al ristorante Al Mercante: una degustazione di primi piatti senza limite. Info: 329.4430738.

Musica

Lecce - Il Black Betty, in viale dell’Università, ospita dalle ore 21,30 il concerto del cantautore P40. Ingresso libero. Per informazioni: 328.0973188.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Novoli - Musica, animazione e tanto divertimento, per il nuovo appuntamento dell’ Area 51, sulla via per Veglie. Una serata da trascorrere all’insegna dei piatti proposti dallo chef del locale, abbinati alle etichette locali e nazionali. Spazio poi alla musica ed allo svago, nello stile del locale. Per altre info: 328.3253425.

Concerto

Alezio - Altro incontro per la rassegna Pizzicati dal Tequila, che alle ore 21,30 nelle sale del locale, sito in via Garibaldi, propone il concerto dei Fonarà, con canti e suoni della musica popolare salentina. Per informazioni: 320.6178673.

Degustazione

Lecce - Incontro con i sapori ricercati e particolari, proposti dal ristorante Blanco, in via Libertini 64. Info: 0832.277844.

8 salentointasca

Musica

Gallipoli - Appuntamento al Liquidstore, in corso Roma 88, con una nuova serata di divertimento, allestita per la rassegna musicale dal titolo Il venerdì. Per notizie: 349.1413652.

Degustazione

Zollino - “La grigliatona” è il titolo della serata di degustazione, proposta dalla trattoria Le 4 volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate dai vini, prodotti dalla cantine Due Palme. Per info: 347.1834159.

Musica

Galatina - “Jagermeister Party” è il titolo del nuovo appuntamento proposto dal Tuscè, nella Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Una festa esclusiva, che vede protagonista le sonorità di Danilo Seclì e Tello dj. Per info: 349.5859279.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Cutrofiano - Sonorità soffici e ritmi carezzevoli sono gli elementi che caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per informazioni: 339.8913402.

Concerto

Copertino - Al via, alle ore 22,30 negli spazi del Circolo Arci I Sotterranei, in via delle Grazie, il concerto dei Ron Anderson’s PAK, che propongono un repertorio di musica free jazz/ sperimentale.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di yoga e training autogeno. Info: 347.9332905.

Musica

Nardò - Nuovo incontro con la rassegna Dj set I like, alla vinotecheria Vite. Inizio: ore 22,30. Ingresso libero. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 389.5157351.

Concerto

Copertino - Musica e divertimento al Triade, dove alle ore 22,30 prende il via il concerto dei PInk Holy Days, un duo bresciano electro-rock. Per altre notiize: 333.5868924.

Musica

Acquarica del Capo - Si rinnova l’appuntamento del venerdì con il Movie party al Red Passion, in via Tommaso Fiore. Ogni serata propone un tema diverso, tratto da un film, con coreografie e scenografie dedicate: questo nuovo evento si ispira al film “Edward mani di forbice”. Inizio: ore 23. Per altre notizie: 392.0102757.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Convegno

Lecce - Prende il via, alle ore 16 presso l’Aula magna del palazzo di Giustizia, in viale De Pietro, il convegno dal titolo “Servizio giustizia: prospettive di riforma e costituzione”.

Degustazione

Zollino - I piatti della tradizione salentina caratterizzano il menù proposto dal ristoranteMastro Bizantino: ricco il menù di carni e contorni, ben abbinati con i vini prodotti dalle aziende salentine. Per ricevere informazioni: 328.1172904.

Concerto

Lecce - Nuovo incontro di musica e divertimento, negli spazi del Molly Malone. Inizio: 22.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Galatina - Il venerdì esclusivo del Pepenero discoclub propone una serata elegante, all’insegna della musica e del divertimento. In consolle, le sonorità di Maurizio Macrì. Per informazioni: 0836.562511.

Proiezione

Lecce - Proseguono presso il DB d’Essai, in via dei Salesiani, le serate Bicinema, vieni in bici al cinema. Un’occasione per incontrare, osservare, ascoltare e dibattere di cinema. Presentandosi in bicicletta, è anche possibile usufruire della riduzione del tagliando d’ ingresso e di un parcheggio. Per altre notizie: 0832.390557.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Lecce - Serata di musica live al Rubens, in via Matteotti, dove dalle ore 21,30 è possibile ascoltare la musica dei Charis Lunaire. Per info: 0832.247012.

Musica

Nardò - Appuntamento alle 22,30 al Civico 61 lounge bar, in corso Galliano, con “Il Venerdì del Civico 61”. In consolle, Andrea Calò e Luca D.; voce: Enrico Filieri. Per ricevere maggiori notizie: 329.9421286.

Convegno

Lecce - Al via, la tre giorni dedicata all’Ortopedia ed alla Traumatologia, allestita negli spazi dell’hotel Tiziano. Per maggiori notizie: 0832.521300.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Degustazione

Salice Salentino - L’ agriturismo Casale San Giovanni, sito sulla S.p. per Avetrana, presenta una serata di gusto e divertimento, con musica e karaoke. Ricco il menù predisposto per l’occasione, con piatti della tradizione. Info: 333.7049996.

Proiezione

Lecce - La rassegna Comunicazione al Cinema propone, dalle ore 21,30 al Cineteatro dB d’Essai, la pellicola “I love radio rock”. Ingresso: 3 euro.

Incontro

Lecce - Al via, alle 17 all’hotel President, in via Salandra, un seminario collettivo di apprendimento con Fabio Ghioni.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Cursi - Prende il via alle 21,30 il nuovo appuntamento live allestito negli spazi del Prosit, sulla via per Maglie. Ospiti della serata, la band Nuvole di rock. Per info: 348.3925580.

Degustazione

Campi Salentina - “Intolleranza zero” è il titolo della serata di poesie, readings, musiche d’ autore e leggerezza, proposta dalla masseria Terra dei Padri, sulla S.P. per Cellino San Marco. Per altre notizie: 0832.793060.

Musica

Poggiardo - “Venerdì Tesoretto” è l’appuntamento che negli spazi del Tesoretto Grill, sito sulla S.p. Maglie- Castro, propone a partire dalle ore 21,30 “Radiophobic”, il radioshow con Max del Buono. Un autentico viaggio, che fa sognare, gioire, ricordare e divertire. Per informazioni: 0836.904353.

12 salentointasca

Degustazione

Arnesano - Serata con i piatti e le prelibatezze della cucina salentina, alla Locanda degli Artisti, in piazza Paisiello. Il tutto, accompagnato dai vini prodotti nel Salento. Info320.8446837.

Sabato 26 Musica

Novoli - Nuovo appuntamento musicale all’ Area 51, sulla via per Veglie. Musica, divertimento ed i gustosi piatti, serviti dalla cucina del locale. Da mezzanotte, si balla al ritmo delle ricercate selezioni musicali. Per info: 328.3253425.

Degustazione

Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri, sulla Strada prov.le per Cellino San Marco propone “Thriller in masseria”, una cena d’autore del Tribunale delle Anime e del Suggeritore. Per info: 0832.793060.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Lecce - Alle ore 21,30 al teatro Politeama Greco, in via XXV Luglio, prende il via il concerto di Noa, accompagnata dall’ Orchestra della Magna Grecia. La serata rientra nel calendario della 42a Stagione Concertistica 2011-2012 della Camera Musicale Salentina. Per altre informazioni: 0832.309901.

Musica

Alezio - Appuntamento con la live music al Tequila, in via Garibaldi 9, dove dalle 22 è possibile ballare ai ritmi de I migliori anni band (medley revival anni ‘70). Per maggiori informazioni: 320.6178673.

Concerto

Musica

Novoli - La saletta della Cultura “G. Vetrugno”, in via Matilde, ospita dalle ore 21,30 il concerto di Ettore Giuradei. Per altre notizie: 347.0414709.

Concerto

Nardò - Al via, alle ore 22 al Vite, la nuova serata di musica live, che vede protagonista Raffaele Casarano. Per altre informazioni: 389.5157351.

Nardò - Il lounge bar Red e White, in via F. Antico, propone una serata di musica e divertimento, ai ritmi del dj Savi Vincenti.Info: 349.7572709. Lecce - Al via, alle ore 21, presso le Officine Ergot, il concerto di Valentina Madonna.

Musica

Concerto Corso Copertino - Sul palco del Tria-

Lecce - Percorsi di crescita interiore, con laboratori psicosociali, educativi e di comunicazione. Per info: 340.5541217.

de, in via Sant’Angelo, alle ore 22 si esibiscono i Late Guest (At the Party). Per ricevere altre informazioni: 333.5868924.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa

Squinzano - La cittadina salentina ospita i solenni festeggiamenti in onore del patrono, San Nicola di Myra. Ricco il programma della tre giorni, tra momenti di preghiera, confronto, svago, musica e divertimento. Diversi gli spettacoli, che allietano le varie serate.

Musica

Poggiardo - Il Caffè Borghese propone, negli spazi del frantoio/disco club, una serata di svago e divertimento: si parte degustando i piatti proposti dal menù del locale, per poi proseguire, dopo la mezzanotte, con la musica disco, a cura del dj Elvix. Info: 328.9644890.

14 salentointasca

Musica

Collepasso - Nuova serata evento a I Trappeti di Villa Vergine, da trascorrere all’insegna delle sonorità originali ed esclusive, proposte dai dj.s che animano l’appuntamento. Per informazioni: 347.0458488.

Degustazione

Lecce - Serata tra gusto e divertimento a Il mercante, con muica dal vivo e karaoke. Per informazioni: 329.4430738.

Musica

Acquarica del Capo - Nuovo appuntamento con la Noche latina del Red Passion, in via Tommaso Fiore. Spazio ai ritmi latini, con spettacoli ed animazione. Per info: 392.0102757.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino. Per altre notizie: 334.9748230.

Musica

Carpignano Salentino - Prende il via, alle 23,30 all’Arena live, una nuova serata di musica e divertimento. Ospite, il dj inglese Robbo Ranx. Per altre informazioni: 338.8558873.

Concerto

Lecce - Prende il via alle 21, negli spazi del caffè di Liberrima, la cena concerto con il Larry Franco Trio, che propone un omaggio a Nicola Arigliano. La serata è curata da Alessandro Monteduro e Raffaele Casarano. Info: 0832.245524.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Seminario

Musica

Castrignano de’ Greci - Nuovo appuntamento con lo svago all’Ice lounge disco, con un “Party sensation”: la buona musica proposta dai vari dj’s presenti. Info: 328.2522001.

Lecce - Prende il via, alle ore 16 presso il conservatorio Tito Schipa, il workshop di improvvisazione dal titolo “A.L.I. Ensemble” . Info: 329.4123339.

Ugento - Le sonorità degli Afronote caratterizzano la nuova serata di musica allestita presso il Sinatra Hole, in via Modena. Per ricevere maggiori informazioni: 338.2732095.

del sabato al bar della Torre, nel centro storico della cittadina. Ospiti della serata, i Vasco live, la tribute band di Vasco Rossi. Inizio: ore 22,30. Per altre notizie: 329.9421286.

Squinzano - Nuova serata di musica e divertimento all’I stanbul Cafè, in piazzale Stazione. Info: 0832.303707.

Zollino - Serata di gusto al ristorante Mastro Bizantino, con “La salentina”, una speciale costata di allevamento paesano. Per altre notizie: 328.1172904.

della nuova serata proposta dal Tequila bum bum, in via Garibaldi: musica, divertimento e sapori della cucina messicana. Per info: 320.6178673.

Musica Concerto Leverano - Appuntamento

Musica

Gallipoli - Musica e divertimento all’I’m, il ristorante sito in corso Roma. In consolle dj Mr Morris e Luca Ci. Per altre informazioni: 348.8836789.

Galatina - Si rinnova l’ appuntamento con il sabato al Pepe Nero disco club, caratterizzato dalle selezioni musicali del dj Marco Rollo e dj Morris; voce Luigi Abaterusso. Per altre informazioni: 0836.562511.

Concerto

Musica Degustazione Alezio - “Il sabato” è il titolo

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Concerto

Campi Salentina - Prende il via, alle ore 21,30 presso il Centro fieristico, il concerto del cantautore romano Max Gazzè, che propone “Quindi?”.

Incontro

Lecce - Dalle ore 19,30 Elisabetta Liguori dialoga con Flavia Piccini ,negli spazi del Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso. Info: 0832.304522.

Convegno

Minervino di Lecce - “Le pietre e le stelle. Un codice linguistico per il megalitismo salentino” è il titolo del convegno in programma alle 18 nella Sala consiliare del Comune. Modera i lavori Marco Renna

16 salentointasca

Domenica 27 Degustazione

Pisignano - Serata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Info: 320.7461927.

Mercatino

Lecce - Altro appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli del territorio, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands, allestiti da Coldiretti, in collaborazione con l’ assessorato comunale alle Attività produttive.


Evento

Lecce - Ricco il programma domenicale, proposto dalla masseria Miele, in via A. d’ Austria, con incontri, corsi e altro. Per altre notizie: 329.8291620.

Divertimento

Novoli - Il quiz multimediale dal vivo più divertente di sempre approda all’Area 51, in via Veglie. L’evento, in calendario ogni domenica, all’interno del ristodance, viene coordinato da NoStress Equipe ed è preceduto da un pre-serata tra gusto e relax, durante cui assaggiare le prelibatezze proposte dallo chef del locale. Poi, dalle 22, spazio alla sfida. Per informazioni: 328.3253425.

Mercatino

Lecce - Appuntamento con il Mercatino dell’Antiquariato, allestito in via XX Settembre, lungo le mura esterne dell’ istituto Marcelline: botteghe antiquarie ed artigiani propongono mobili d’epoca, pizzi, libri, cimeli agli appassionati.

Evento

Acaya - Negli eleganti spazi del Doubletree by Hilton Acaya Golf Resort, è possibile trascorrere una giornata all’aria aperta, magari provando a giocare a golf e degustando le prelibatezze proposte dallo chef della struttura ricettiva. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare: 0832.861385.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto

Escursione

Lecce - Alle ore 21, al teatro Paisiello, prende il via il terzo appuntamento con la quarta edizione della rassegna musicale “Suoni a Sud”. Ospiti della serata, i Tran(ce)formation Quartet, composto da Giorgia Santoro, Adolfo La Volpe, Marco Bardoscia e Pippo Ark D’Ambrosio.Info: 329.4123339.

Lecce - “Good Bike, good book” è il titolo dell’escursione in biciletta proposta da CicloAmici. Si parte alle ore 9,30 da piazza Sant’Oronzo con destinazione la Città del Libro, a Campi Salentina.Rientro: previsto per le 17. Per ricevere informazioni: 329.3425585.

Salice Salentino - Nel verde della campagna salentina, l’agriturismo Casale San Giovanni, sulla S.p. per Avetrana, propone un pranzo domenicale, da passare all’insegna dello svago e del divertimento. Per notizie: 0832.732099.

bar Italia al Tuscè”: è questo il titolo del nuovo appuntamento, proposto dalla struttura situata presso la Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Un aperitivo tutto da ballare: inizio ore 21. Per informazioni: 349.5859279.

Musica Degustazione Galatina - “La domenica del

18 salentointasca


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Nardò - “Soundvision” è il titolo del nuovo appuntamento musicale, proposto dal Vite. Per altre notizie: 389.5157351.

Musica

Teatro

Lecce - La rassegna Teatro in Tasca propone alle ore 11 ed alle 17,30 lo spettacolo dal titolo “Alice”. Info: 0832.242000.

Sport

Alezio - “La domenica, Tequila bum bum Radiophobic” è il titolo della serata domenicale, proposta dal Tequila bum bum, in via Garibaldi. Un autentico viaggio che fa sognare, gioire, ricordare e divertire. Per altre notizie: 320.6178673.

Lecce - Prende il via alle ore 10,00 presso il Centro Sportivo Magno il 1° Torneo Regionale di Calciobalilla con la straordinaria partecipazione del pluricampione Massimo Caruso. Per notizie: 393.3310702.

Zollino - Il Mastro Bizantino propone a pranzo un menù domenicale, a base di piatti tipici della tradizione. Per info e/o prenotazioni: 328.1172904.

d’eccezione, con l’altare della Cattedrale ricolmo di cesti di prodotti tipici, apre la Giornata provinciale del Ringraziamento, promossa dalla Coldiretti.

Evento Degustazione Ugento -In una coreografia

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Danza

Lecce -L’Hilton Garden Inn ospita oggi l’incontro tra le scuole di danza Arthur Murray di Lecce e di Roma. Per l’ occasione viene proposto un Freestyle Showcase. La serata prende il via alle 17 ,con danze freestyle; a seguire, una cena e show di allievi ed insegnanti. Per ricevere maggiori informazioni in merito, contattare la segreteria allo 0832.244230.

Musica

Cursi - Incontro con “Balla Italia”, l’appuntamento domenicale del Prosit. Una serata di musica e svago, all’insegna del buon umore. Ingresso libero. Per notizie: 348.3925580.

20 salentointasca

Degustazione

Lecce - Ritorna l’incontro con il Sunday brunch buffet, allestito negli eleganti spazi dell’hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per maggiori informazioni: 0832.456111.

Musica

Poggiardo - Appuntamento con la musica al Tesoretto Grill, music hotel sito sulla S.p. Maglie-Castro. “Sunday club” è il titolo dell’incontro, che propone una serata di svago, vivendo una sorta di commedia, dove tutti sono teatranti e tutti spettatori. Info: 0836.904353.

Degustazione

Cutrofiano - Profumi e sapori della tradizione gastronomica emiliana ritornano protagonisti del pranzo e della cena domenicale del ristorante Naitendì. Un ideale gemellaggio, nel segno della buona cucina fra Salento ed Emilia, reso possibile da Nonna Lella, cuoca emiliana verace, pronta a far degustare piatti, profumi e sapori unici. E’ possibile anche pranzare e cenare alla carta. Per altre notizie : 0836.540964.

Musica

Maglie - Dalle 19, la Taberna degli Artisti ospita una nuova serata, dedicata all’aperitivo musicale. Info: 388.1198802.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Nardò - Nuovo appuntamento con il karadance al Mind The Gap: si canta con il karaoke professionale sui maxi schermi, degustando le bontà proposte dal menù del locale. Ingresso libero. Per maggiori informazioni: 349.1922148.

Lunedì 28 Degustazione

Lecce - Serata di degustazione al Cagliostro, in via Cairoli, dove viene proposto il progetto Racemi. Il menù della serata punta alla valorizzazione del Vigneto Puglia, con tutta una serie di piatti abbianti con cura. Per notizie:328.4556000.

Musica

Maglie - La Taberna degli Artisti, in piazzetta Rosetta Palma, propone l’appuntamento con le “Cirque de la Taberna”, per una serata di gusto ed divertimento. Info: 388.1198802.

Mostra

Proiezione

Lecce - Nuovo appuntamento con la rassegna Comunicazione al CInema, allestita presso il cineteatro dB d’Essai. Alle ore 21,30 viene proiettata la pellicola “Quarto potere”.

Festa

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per notizie: 335.6397167.

Caprarica del Capo - La piccola frazione di Tricase ospita i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di Sant’Andrea, secondo un ricco programma.

Lecce - La 42a Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina propone alle ore 20,30 al teatro Antoniano il concerto di Ilia Kim pf.

ni al corso di clowneria, rivolto a tutti coloro che hanno voglia di imparare la magia arte del clown e le sue applicazioni. Per info: 331.5695118.

Corsi Concerto Lecce - Sono aperte le iscrizio-

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Martedì 29 Concerto

Lecce - Il duo composto da Valentina Grande e Aldo Natali propone, dalle 21,30 al Cagliostro, in via Cairoli, un repertorio musicale che spazia dal jazz alla bossa nova. Per altre informazioni:328.4556000.

Cabaret

Teatro

Copertino - Serata di cabaret al Triade, a partire dalle 21,30. Per altre notizie: 333.5868924.

Musica

Lecce - L’aula Sp2 dello Sperimentale Tabacchi ospita dalle ore 16,30 il convegno dal titolo “Parole ed estetica dei nuovi media”. Interviene Elena Tavani, dell’Università orientale di Napoli. Ingresso libero.

Lecce - Negli spazi del ristorante-pizzeria l’Obelisco, ritorna “Improshow”, lo spettacolo di improvvisazione teatrale. Per altre notizie: 320.8190446. Lecce - “Percorso d’autore” è il titolo della nuova serata allestita al Coffeeandcigarettes.

22 salentointasca

Festa

Presicce - Hanno luogo, oggi e domani, i festeggiamenti in onore di Sant’Andrea. Ricco il programma, che propone anche il tradizionale appuntamento con la Sagra del Pesce, tra sapori tipici e musica live.

Incontro

Mercoledì 30 Festa

Andrano - Hanno luogo oggi i solenni festeggiamenti in onore di Sant’Andrea Apostolo. Ricco il programma della ricorrenza, che propone diversi momenti civili e religiosi. In serata la Sagra del Pesce fritto, tra sapori e profumi della tradizione culinaria salentina.

Degustazione

Lecce - Il ristorante Alex, in via Fazzi, ospita a partire dalle ore 20,30 una cena di degustazione abbinata ai vini Tormaresca, il cui ricavato viene devoluto in beneficienza all’AISM. Per informazioni: 0832.301107.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento

Poggiardo - Appuntamento con il Dr. Why al Caffè Borghese, in piazza Episcopo. Divertenti sfide tra sapere e curiosità, per una serata da vivere all’insegna del divertimento. Per altre notizie: 388.2650157.

Musica

Lecce - Incontro di musica e divertimento al Black Betty, in viale dell’Università, con i dj’s di RadioFLo per una sfida a colpi di rock. Per ricevere altre informazioni: 328.0973188.

Degustazione

Lecce - Serata di degustazione di vodka al Cagliostro, con le migliori marche abbinate a cibi raffinati. Info:328.4556000.

Proiezione

Lecce - Nuovo appuntamento con i più piccoli con Bambini con i pedali, la rassegna che dalle 16 alle 17 al DB d’Essai, in via dei Salesiani, propone proiezioni dedicata ai più piccoli. Per info: 345.9236635.

Musica

Lecce - Jam session, blues, rock, swing, per una serata di musica e svago al CoffeeandCigarette. Info: 328.9267989.

Giovedì 1° dicembre Degustazione

Poggiardo - Incontro con gusto e musica al Tesoretto Grill Music, sito sulla S.p. per Castro. Per altre info: 0836.904353.

Degustazione

Lecce - Prende il via alle ore 20,30 la “Verticale di masseria Maime”, allestita negli spazi del Grand hotel Tiziano. La serata viene condotta dai sommelier dell’ AIS, che prongono la degustazione di quattro annate della produzione Tormaresca. Il ricavato della serata viene donato in beneficienza. Per altre notizie: 347.7326512.

Proiezione

Surbo - Il The Space Cinema propone stasera la visione, via satellite, del concerto di Shakir, dal titolo “A day with Shakira”, che viene proiettato sul grande schermo in alta definizione. Ingresso: 10 euro.

salentointasca 23


24 salentointasca


Successo dei vini pugliesi a Canton, in Cina Il vino pugliese piace sempre più ai Cinesi. La degustazione dei vini made in Puglia ha fatto boom a Canton, in Cina, dove si è svolta la borsa d’affari World Wine Meetings Asia. Per le 16 imprese pugliesi, volate lì con la Regione per partecipare all’evento, la gradita sorpresa è arrivata già nel momento dell’ inaugurazione. È stata proprio la Regione Puglia, infatti, ad aprire la manifestaz i o n e, d o m e n i c a 2 0 novembre, con la presentazione dei vitigni autoctoni pugliesi delle aziende presenti e una degustazione tecnica per gli operatori economici del settore, tenuta dai rappresentanti della China Sommelier Association (CSA), che fa parte del circuito della World Wine Sommelier Association. Ben 83 buyer asiatici (sui 90 presenti) hanno voluto partecipare a questo evento promozionale, un successo, questo, che ha permesso agli operatori pugliesi di affrontare gli in-

contri d’affari godendo di un notevole credito di visibilità. Merito, spiegano gli esperti, dell’ apprezzamento dei Cinesi per il vino rosso. Quello pugliese, per le peculiarità climatiche e territoriali della Puglia, è corposo come piace ai cinesi e, per di più, ha un rapporto qualità-prezzo perfetto per questo mercato. Si compiace la vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone che, con il governo regionale, ha fortemente spinto le imprese verso florido mercato cinese: “Le aziende pugliesi -spiegahanno partecipando alla convention da protagonisti come hanno già fatto solo alcuni giorni fa le imprese che operano nell’ economia verde. Queste azioni, in continuità con gli accordi bilaterali tra la Regione Puglia e la Provincia del Guangdong, stanno qualificando sempre più la Puglia agli occhi della Cina, a tutto vantaggio delle nostre imprese”.

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

Il percorso di degustazione tecnica, gestito dai sommelier della China Sommelier Association, è partito dal rosato, per poi passare al negroamaro, al primitivo, al nero di Troia e all’ aglianico. Cinque vitigni, di cui si sono presentati anche gli abbinamenti alla cucina cinese. La partecipazione delle imprese al World Wine Meetings Asia è realizzata grazie al supporto operativo dello Sprint Puglia, lo Sportello regionale per l’ internazionalizzazione delle imprese, coordinato dal Servizio Internazionalizzazione della Regione Puglia. www.regione.puglia.it salentointasca 25


26 salentointasca


Finanziate 134 pratiche di Microcredito Un successo oltre ogni più rosea aspettativa. Il gruppo bancario Unicredit ha accettato e finanziato 134 pratiche di “Microcredito di Solidarietà alle famiglie”, per un importo totale di 1 milione e 234 mila euro, che sarà erogato ai nuclei familiari salentini, che ne hanno fatto richiesta. Un aiuto concreto e reale alle famiglie più in difficoltà, in un delicato momento economico. “134 famiglie della provincia di Lecce -dichiara il presidente Antonio Gabellone- potranno ricevere dai 7500 ai 10mila euro ciascuna, per l’assistenza sanitaria non rimborsabile, la formazione dei figli, l’acquisto di beni primari per la sopravvivenza, l’assistenza dei parenti, dei figli o degli anziani disabili. Il progetto è quello del “Microcredito di Solidarietà per le famiglie”, lanciato nei mesi scorsi dall’Assessorato alla Sicurezza e Qualità Sociale della Provincia di Lecce e arrivato al suo punto più importante, quello dell’

erogazione dei fondi alle famiglie. È un piano di aiuto finanziario fortemente voluto dalla Provincia, indirizzato ai nuclei familiari in particolare difficoltà economica, di svantaggio sociale o occupazionale. Le famiglie cui è stato rivolto l’accesso al credito sono quelle residenti in provincia di Lecce, con un reddito complessivo familiare ai fini IRPEF non superiore ai 21mila Euro. Il pagamento degli interessi passivi è a carico della Provincia di Lecce, che provvederà con

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

un suo fondo di fideiussione anche ad essere garante del prestito, in caso di completa insolvenza della famiglia”. “Ancora una volta ci schieriamo in maniera compatta dalla parte di chi ha bisogno -ricorda l’assessore D’Antini- e il successo di questa edizione del progetto Microcredito di Solidarietà non può che spingerci a ripetere subito questa opportunità anche per il prossimo anno 2012, cercando altre famiglie da aiutare e sostenere”. www.provincia.le.it salentointasca 27


28 salentointasca


Obiettivo stage: Io lavorerò a Lecce Sabato 26 novembre, il Palafiere di piazza Palio ospita l’evento “Obiettivo stage, Io... lavorerò a Lecce”. La manifestazione, che vede in prima fila Comune di Lecce, Lupiae Servizi e Università del Salento, mira ad avvicinare gli studenti alle aziende, orientando le loro scelte negli studi e nel lavoro. L’evento è rivolto agli studenti di quarto e quinto superiore e vede il coinvolgimento di 18 istituti e 42 aziende del territorio. “La possibilità di offrire ai giovani l’opportunità di svolgere esperienze lavorative, seppur brevi, utili a definire il percorso da seguire per entrare nel mercato del lavoro, rappresenta un passo importante nel perseguimento di quest’ obiettivo -ha sottolineato il sindaco, Paolo PerroneUna delle difficoltà maggiori dei nostri studenti è rappresentata dall’arrivare al diploma senza nessuna esperienza: ora questo gap lo stiamo recuperando. La manifestazione mira infatti

a dare un’opportunità ai ragazzi che ancora non hanno scelto se frequentare o meno l’Università. Da questa esperienza, possono essere tratte indicazioni utili, orientando anche le loro scelte rispetto alle facoltà, perchè se un’azienda dice che ha bisogno di Ingegneri informatici, magari uno studente, che guarda a come spenderà in futuro il suo titolo, magari ci penserà due volte prima di scegliere un corso che potrebbe non portarlo ad un’ occupazione. Devo complimentarmi con la Lupiae Servizi, per l’idea e per aver sollecitato il progetto. Mi auguro che le scuole rispondano in maniera massiccia, affollando il quartiere fieristico durante la manifestazione”. “Con il Comune di Lecce,

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

continuiamo un percorso virtuoso -ha aggiunto il rettore dell’Università del Salento, Domenico LaforgiaDobbiamo rafforzare le nostre intelligenze, investendo sulla proprietà immateriale per guardare al futuro con ottimismo”. “Abbiamo voluto creare un momento di incontro, tra il mondo delle scuola e quello delle aziende -ha spiegato il direttore generale della Lupiae, Pietro Scrimieri- per fare in modo che le due realtà collaborino fra loro, offrendo ai ragazzi l’ opportunità di svolgere stage formativi in azienda. L’ obiettivo finale è quello di promuovere un modello educativo, tramite l’ inserimento degli studenti in percorsi pratici di orientamento allo studio”. www.comune.lecce.it salentointasca 29



Obbligo di comunicazione della PEC Il prossimo 29 novembre scade il termine ultimo per la comunciazione dell’ indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Lecce, dopodiché per tutte le società inadempienti scatterranno le sanzioni previste. Il Decreto Legge 185/2008 (convertito, con modificazioni, nella Legge 2/2009) stabilisce infatti che tutte le imprese costituite in forma societaria hanno tempo fino al prossimo 29 novembre, per comunicare all’Ufficio del Registro delle imprese il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC). La recente circolare del ministero dello Sviluppo economico (del 3 novembre 2011) ha chiarito che la Pec è obbligatoria per: • società di capitali e di persone (comprese le società semplici); • società cooperative; • società in liquidazione; • società estere che hanno in Italia una o più sedi secondarie.

Al 31 ottobre, su 23.272 società iscritte alla Camera di Commercio di Lecce hanno espletato l’obbligo 4.897 imprese, ossia il 21%, dato che fa della provincia di Lecce la sesta in Italia (guida la graduatoria Ferrara con il 34,7%; chiude Biella con il 10,4%). La domanda di iscrizione va presentata mediante la “Comunicazione Unica”, procedura esente da imposta di bollo e diritti di se-

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it

greteria, salvo non sia accompagnata anche dall ’iscrizione di altri atti o fatti. In alternativa alle normali modalità di predisposizione ed invio delle pratiche al Registro delle imprese (Comunica-Starweb e Comunica-Fedra), sul sito www.registroimprese.it è anche disponibile una procedura semplificata on line che consente di procedere all’adempimento in modo estremamente rapido. L’omessa esecuzione della comunicazione al registro imprese, entro il 29 novembre 2011, comporterà l’ applicazione delle sanzioni amministrative previste dall’articolo 2630 del Codice civile in capo al legale rappresentante dell’ impresa tenuta all’adempimento in questione: la sanzione può variare da 206 euro a 2.065 euro. Per ulteriori approfondimenti, è possibile consultare i siti di Camera di Commercio di Lecce (www.le.camcom.gov.it) e Registro delle imprese (www.registroimprese.it).


32 salentointasca


università in collaborazione con l’ Università del Salento

Ecomuseo dei saperi e dei mestieri Anche quest’anno, il Caspur-Ciber Publishing Pubblicazioni ecosostenibili partecipa alla “Città del Libro – Rassegna nazionale degli autori e degli editori” di Campi Salentina (Lecce), in programma fino al 27 novembre. Il Caspur-Ciber Publishing è il servizio editoriale del Consorzio interuniversitario per le Applicazioni di supercalcolo per Università e Ricerca e si occupa di sviluppo dell’ editoria elettronica ad accesso aperto, per la conservazione ed il ripristino dell’ ambiente naturale.

La piattaforma è stata realizzata in collaborazione con il Coordinamento SIBA dell’Università del Salento e le pubblicazioni sono liberamente accessibili, oltre che sul sito dell’Editore, anche nel Sistema ESE (http://siba-ese.unisalento.it) del Coordinamento SIBA dell’Università del Salento. L’editore ha inoltre organizzato, in collaborazione con la Fondazione Città del Libro e l’editore Casalini, il concorso “Ecomuseo dei saperi, dei mestieri e delle pra ti ch e tra d i z i o n a l i ecosostenibili”, rivolto alle

classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Lecce e a gruppi di studenti dell’Università del Salento. Per i primi classificati, sono previsti premi tra cui iPad, ebook-reader, e-book. La premiazione dei vincitori avverrà sabato 26 novembre.

Corsi gratuiti di italiano per gli immigrati Prendono il via il prossimo 28 novembre i corsi gratuiti di italiano per 350 immigrati. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “L’italiano per tutti”, targato Università del Salento. Le lezioni si svolgono presso la Scuola di italiano per stranieri e al Centro linguistico d’Ateneo, nelle ore

pomeridiane e serali. Il progetto è finanziato nell’ ambito del progetto Fei - Fondo europeo per l’ integrazione di cittadini di Paesi terzi ed è risultato tra i primi 26 finaziati a livello nazionale. Tre glio biettivi principali dell’iniziativa: migliorare le competenze in lingua italiana degli stra-

nieri, in vista di un pieno inserimento lavorativo; diffondere la pratica della certificazione dell’italiano L2; facilitare l’integrazione delle donne immigrate. L’iniziativa ha guadagnato anche il paluso della Prefettura di Lecce, che contribuisce a promuoverla presso i potenziali utenti.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it salentointasca 33


34 salentointasca


aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce

Al via il 1° Rally del Barocco salentino

Debutta il 26 e il 27 novembre prossimi il “Rally del Barocco salentino”, manifestazione automobilistica ideata e organizzata dall’Asd “SalentoMotori” di Tricase, con la collaborazione della Scuderia automobilistica “Salento Motor Sport” di Ruffano. La gara, inserita nel calendario 2011 della CSAI, si svolge secondo la formula “Ronde” nella zona del basso Salento, nei territori di Alessano, Corsano, Tiggiano e Tricase. Il percorso è di complessivi 132,36 km, di cui 43,52 km di Prove Speciali, 4 ripetizioni della Piesse “Celino”, di 10,88 km, che si snoda lungo il versante adriatico. La partenza della Piesse è collocata

nei pressi della periferia di Tricase e, oltre ad interessare le stradine interpoderali, coinvolge anche un tratto della litoranea con i suoi scorci mozzafiato. Il programma del “1° Rally del Barocco Salentino” – 1° Trofeo Solar Ingegneria” inizierà sabato 26 novembre, dalle 9.00 alle 12.00 nella Concessionaria Valmauto (Tricase) dove si effettueranno la distribuzione dei Roadbook, le verifiche amministrative e la distribuzione delle targhe e dei numeri di gara. A seguire si effettueranno le verifiche tecniche. Dalle 10.15 alle 12.30 le vetture ammesse alla gara faranno ingresso nel Parco Partenza, in Corso Giulio Cesare a Tricase. A seguire,

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

e fino alle 16.00, gli equipaggi potranno effettuare le ricognizioni del percorso con vetture di serie. Alle 17.45 le vetture in gara usciranno dal Parco Partenza per dirigersi verso la pedana. Partenza collocata in piazza Cappuccini a Tricase, per la cerimonia di presentazione degli equipaggi. Domenica 27 si correranno le P.S. “Calino”, con i 4 passaggi previsti alle ore 10.01, alle 11.44, alle 13.27 e alle 15,10. L’arrivo in piazza Cappuccini è previsto alle ore 16.20. Dopo la pubblicazione delle classifiche (ore 17,20) si darà il via alla cerimonia di premiazione. Per altre notizie: www.salentomotori.it o www.rallydelbaroccosalentino.it www.acilecce.it salentointasca 35


36 salentointasca


salentointasca 37


Ritorna a risplendere a Casarano

L’atmosfera è ovattata. La sensazione è quella di essere protagonisti di un vecchio film, dalla grana sfumata. L’ambiente predispone al relax e all’ eleganza: è quello liberty di Villa Capozza, a Casarano, tornata a rivivere in tutto il suo splendore. Il nucleo originario del "villino" era costituito da una grande masseria, di proprietà della famiglia nobile De Donatis, costruita verso la fine del ‘700. La costruzione passò ai Capozza, imprenditori originari di Molfetta, noti per l'omonima distilleria, per via matrimo38 salentointasca

niale. La masseria, infatti, era la dote di Francesca De Donatis, figlia di Liborio e Agnese Zuccaro, quando andò in sposa a Luigi Capozza, matrimonio celebrato il 31 marzo 1888. La struttura attuale, con il caratteristico torrione asburgico, prese forma intorno al 1918. Capozza decise di ampliare la dimora estiva di via Maggia e si affidò a un architetto austriaco, suo amico, conosciuto ai tempi dell' università di Innsbruck. L'architetto disegnò la struttura, il cui primo piano

è rimasto incompiuto, realizzando un'opera unica nel suo genere, costituita dall'incrocio tra una classica masseria salentina e elementi architettonici dell' Europa centrale. Un armonico connubio, che caratterizza tuttora l’edificio, tra architettura tipica del Salento e gusto mitteleuropeo, il cui principale concentrato è, proprio, il superbo torrione asburgico oggi tornato agli antichi splendori. La ristrutturazione, ancora in corso, si è sviluppata tutelando tutti gli elementi originari.


l’antica Villa Capozza La facciata della villa è stata realizzata in coccio pesto, nei colori rosa antico e giallo ocra; l'arco della porta laterale sinistra e le pietre sono state ripulite; recuperati gli infissi originali, così come alcuni affreschi e i magnifici pavimenti a mosaico a sei colori (gli autori sono i fratelli Peluso, gli stessi che hanno lavorato alla pavimentazione della galleria Vittorio Emanuele di Milano). La villa è oggi una struttura ricettiva con sale per ricevimenti e nove suite da 70 mq. Ogni dettaglio, abilmente armonizzato al contesto, rende gradevoli e complementari fra loro i diversi stili in cui la struttura è realiz-

zata. Una residenza affascinante, arredata con mobili d’epoca e d’antiquariato attentamente selezionati, immersa in un parco ricco di numerose tipologie di piante. La struttura propone un meraviglioso giardino d’inverno, che con le sue ampie vetrate permette agli ospiti di vivere un ambientazione da favola, assaporando il gusto antico dello stile Liberty. Sette sale per matrimoni ed eventi, arredate con gusto ed eleganza, in grado di ospitare fino a 200 persone in uno scenario da so-

gno. Durante la bella stagione Villa Capozza dispone, inoltre, di ampi spazi esterni capaci di incrementare lo spazio a disposizione degli ospiti. La ristorazione di Villa Capozza si caratterizza per il suo stile ed il gusto raffinato dei suoi piatti, realizzati nel rispetto della tradizione culinaria del Salento. I sapori si accentuno contribuendo, così, a fondersi con l’elegante ambiente circostante. Per ricevere informazioni, telefonare ad uno dei seguenti numeri: 349.8340530 - 335.6511736. salentointasca 39


LECCE 9

Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111

Multisala Massimo

5

Viale Marconi, 7 Tel. 0832.307.433

Via San Lazzaro, 34 Tel. 0832.343.479

* sabato e domenica

> Programmazione completa a pag. 38/39

4

Santalucia * festivi

Sala 1 ANCHE SE È AMORE NON SI VEDE 16,45* - 18,35 - 20,30 - 22,25

Sala 2 REAL STEEL

Sala 1 MIRACOLO A LE HAVRE 16,15* - 18,15 - 20,20 - 22,20

Sala 2 PINA 16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 3 HAPPY FEET 2

Sala 3 LA KRYPTONITE NELLA BORSA

16,30* - 18,20

16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20

ANONYMUS

Sala 4 THE TWILIGHT SAGA BREAKING DAWN

17,40 - 20,00 - 22,20

20,10 - 22,30

Sala 4 TOWER HEIST 16,20* - 18,20 - 20,20 - 22,20

16,15* - 18,10 - 20,15 - 22,20

Sala 5 IL RE LEONE 3D 16,00* - 17,40

SCIALLA! 19,10 - 21,00 - 22,35

CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 Tel. 0832.390.557 HAPPY FEET 2 3D Sala 7 15,10 - 17,30 - 19,50

40 salentointasca

* solo domenica

Auditorium Antonianum

1

Via Monte S. Michele Tel. 0832.392.567 LE AVVENTURE DI TIN TIN 17,00

I PRIMI DELLA LISTA

LEZIONI DI CIOCCOLATO 2

18,00 - 19,30 - 21,00

19,00 - 21,00

PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

The Space Cinema


PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

CALIMERA Nuovo Cinema Elio

GALATINA 1

Via Montinari, 32 Tel. 0832.875.283

1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653

Cinema Tartaro * solo festivi

* sabato e domenica

SCIALLA 19,00* - 21,00

ANCHE SE È AMORE NON SI VEDE

MAGLIE 1 Via C. Annesi, 87 Tel. 0836.484.100 Sala 1 ANCHE SE È AMORE NON SI VEDE

Moderno

18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 2 BREAKING DAWN

17,30* - 19,30 - 21,30

17,30 - 20,30 - 22,15

Sala 3 IL RE LEONE 3D

GALLIPOLI Teatro Italia Corso Roma, 217 Tel. 0833.266.940 * festivi

3

NARDÒ 5 Via Lecce - Zona Industriale Tel. 0833.832.182

Pianeta Cinema

Sala 1 ANCHE SE È AMORE NON SI VEDE

16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 2 SCIALLA! 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3 HAPPY FEET 2

* solo sabato, domenica

Sala 1 THE TWILIGHT SAGA BREAKING DAWN

15,45 - 18,05 - 20,25 - 22,45

Sala 2 HAPPY FEET 2 16,05 - 18,10 - 20,10 - 22,10

16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3 REAL STEEL

1

17,30 - 20,05 - 22,30

Teatro Schipa Corso Roma, 217 Tel. 0833.266.940 *festivi

THE TWILIGHT SAGA BREAKING DAWN 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 4 TOWER HEIST 16,10 - 18,15 - 20,20 - 22,25Sala 5 ANCHE SE È AMORE NON SI VEDE 16,30 - 18,30 - 20,30 - 22,30

17,00

LEZIONI DI CIOCCOLATO 2 19,00 - 21,00

* solo festivi

TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 Tel. 0833.545.855 THE TWILIGHT SAGA BREAKING DAWN

Moderno

17,00 - 19,15 - 21,45

1 Via Stella d’Italia, 34 Tel. 0833.544.113 ANCHE SE È AMORE NON SI VEDE

Aurora

17,30* - 19,30 - 21,30

1 Via R. Caputo, 15 Tel. 0833.545.386 IL RE LEONE 3D

Paradiso

17,00 - 19,00

IMMORTALS 3D 21,30

salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43




46 salentointasca


Non è purtroppo riuscito -al Lecce, domenica sera- di continuare la serie esterna positiva, dopo il bel risultato di Cesena. In casa della Roma, l’impresa non era certo delle più semplici, ma i salentini hanno forse sbagliato comunque l’approccio alla gara. E’ vero che mancavano Di Michele e Muriel (oggi i maggiori indiziati a mettere in difficoltà le retroguardie avversarie), ma l’undici di mr. Di Francesco si è reso ancora raramente pericoloso in fase offensiva. E in difesa -pure per l’uscita in barella del preziosissimo Carrozzieri e per l’incerta prestazione di Julio Sergio, ributtato nella mischia un pò (forse) “a sorpresa”- il Lecce ha subìto la pressione degli attacchi romanisti, che hanno più volte sfiorato la terza segnatura. Resta, per il Lecce, la soddisfazione di essere comunque stato più o meno in partita fino alla fine, sia pure in formazione largamente rimaneggiata, con un avversario di caratura sicuramente superiore.

Da sottolineare che entrambe le squadre hanno indossato, prima dell’inizio, le maglie con il logo della Fondazione Gabriele Sandri, consegnate personalmente dal padre Giorgio, che proprio nel Salento -nei giorni scorsi- si era resa protagonista di lodevoli attestati di umanità e solidarietà. La squadra giallorossa, visti gli altri risultati, resta al terzultimo posto, a quota 8 ed a -2 dalla zona salvezza: tutto ovviamente può ancora succedere, il campionato è solo agli inizi, anche se qualcosa -se si vuole avere qualche chance in piùbisognerà tentare di fare nel corso del mercato di gennaio, come ha ammesso a fine gara lo stesso tecnico. Impegno molto delicato, sabato pomeriggio con il Catania: una gara da vincere, per sfatare il “tabù” del Via del Mare e per dare nuovo slancio alla classifica, tentando magari di risucchiare verso il basso anche qualche altra squadra, solo apparentemente (speriamo) più tranquilla... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


Volley

La Betitaly Maglie non riesce nell' impresa di espugnare Isernia. La partita di cartello del sesto turno di B2, girone H, ha visto trionfare le ragazze molisane con un perentorio, quanto meritato, 3-1. Per la Betitaly si tratta del secondo stop stagionale, dopo quello rimediato all'esordio in casa contro il Pescara. Ma se in quell'occasione la classifica si

50 salentointasca

era comunque mossa con la conquista di un punto, stavolta si rimane fermi al palo, a quota 11 in classifica, subendo il sorpasso proprio dell'Isernia, che alla vigilia era sotto di 2 punti. Il film della partita è di quelli per cuori forti. Si è sempre su filo dell' equilibrio, grazie a due squadre che hanno lottato punto su punto, mettendo in mostra fortissime difese che in questa occasione, per il Maglie, spesso si sono rivelate vane a causa di un attacco dalle polveri bagnate. La Betitaly ha peccato tanto in questa occasione, soprattutto in carattere e grinta, da sempre caratteristiche fondamentale del sestetto rossoblù. Calò e compagne sono apparse mentalmente scariche, incapaci di reagire ai momenti

di difficoltà e cedendo ingiustificatamente al quarto parziale, senza neppure cercare una degna reazione all' ingiustizia arbitrale subita. Non si fanno drammi in casa magliese, ma occorre ripartire convintamente, recuperando l'ardore agonistico e soprattutto lo spirito di squadra. Onore e merito alle avversarie, che hanno dimostrato comunque di meritare la vittoria a prescindere da tutto, sfoderando una prestazione quasi perfetta, interpretata alla grande dalla fortissima palleggiatrice Montemurro. Per Maglie sabato prossimo è in programma un altro incontro di cartello contro il fortissimo Livi Potenza (ultima partita a porte chiuse), forse la partita della verità per la Betitaly.


Biliardo

Appuntamento senza precedenti quello che vede Maglie protagonista dal 26 novembre al 4 dicembre. I riflettori si accenderanno sul Trofeo "RoccoPandinelli", prova del biliardo Tour Pro, Gara nazionale di biliardo sportivo. Uno sport praticatissimo da giovani e meno giovani quello del biliardo sportivo, pertanto sarà una manifestazione di assoluto prestigio e rilevanza, non solo perchè le gare saranno seguite da Rai Sport, ma soprattutto perchè, a contendersi la vittoria saranno 512 giocatoriprovenienti da tutta Italia, tra cui i migliori 24 della classificanazionale. L’evento è ospitato a palazzo De Marco, in piazza Aldo Moro, location ideale per portare il biliardo tra la gente, rendendolo ac-

cessibile anche ai semplici curiosi. Una sinergia perfetta tra città e sport nel segno e nell' organizzazione di Betitaly. Il programma della manifestazione prevede la gara nazionale a partire dalle 14 di sabato 26 novembre. Le finali avranno inizio venerdì 2 dicembre alle 17.30. I primi 16 classificati della gara nazionale prenderanno parte alle Qualificazioni nazionali. Sabato 3 dicembre, alle 12, sarà il turno delle Qualificazioni nazionali dove i primi 8 classificati garaggeranno nella seconda Prova nazionale del Biliardo Tour Professionisti insieme ai 24 migliori giocatori italiani. Il gran finale è previsto per domenica 4 dicembre a partire dalle ore 10, quando si alzerà il sipario sulla 2a prova 2011/2012 del XIII° Campiona-

to italiano professionisti Biliardo Tour Pro. Un grande evento sportivo nel segno e nel ricordo di Rocco Pandinelli, magliese, che negli anni ‘60, insieme al fratello, è stato tra i primi a introdurre il biliardo come disciplina sportiva nella nostra provincia, e del quale, proprio in questa occasione, ricorre il XXV° anniversario della scomparsa.

salentointasca 51


Calcio amatoriale

Il 1° Trofeo Due mari alla Provincia di Lecce

Successo della rappresentativa della Provincia di Lecce nel 1° Trofeo Due mari, triangolare di calcio svoltosi al Centro sportivo Colaci di Calimera con la partecipazione delle tre Province del Grande Salento, Lecce, Brindisi e Taranto. Nella formazione di palazzo dei Celestini, hanno giocato il presidente Antonio Gabellone ed il capo di gabinetto Luigi Mazzei. Il torneo è stato organizzato dal G. S. Provincia di Lecce, con la collaborazione della città di Calimera ed il patrocinio dei tre Enti coinvolti. L’U.S. Lecce ha offerto una preziosa collaborazione tecnica, mettendo a disposizione le strutture ed il materiale sportivo, mentre Pubblicità Salento ha curato l’aspetto promozionale dell’ evento. La manifestazione ha coinvolto gli alunni di 3a delle Scuole medie di Calimera, che

52 salentointasca

hanno assistito alle tre partite in programma con grande entusiasmo e agitando bandierine tricolori. La manifestazione é iniziata con l’esecuzione dell’inno di Mameli, con le tre squadre e la terna arbitrale (Bardoscia, Maci, Cleopazzo) schierati a centrocampo. Subito dopo, il presidente Gabellone ha rivolto il suo saluto a tutti i partecipanti e si è intrattenuto con le scolaresche sugli spalti. La prima delle tre partite di 45’ ha opposto le formazioni di Lecce e Brindisi; hanno vinto i giallorossi di palazzo dei Celestini col punteggio di 1 a 0, con gol di Damiano. La seconda partita tra Brindisi e Taranto ha registrato il successo degli ionici per 5 a 1. Nell’ultima partita, tra Lecce e Taranto, decisiva ai fini del risultato finale del torneo, si è imposta la Provincia di Lecce

per 2 a 1. Anche questa doppietta è stata realizzata da Damiano, che con tre reti è risultato il miglior goleador del torneo. Nella foto, da sinistra in piedi: Malorgio (all.), Palma, Piccinno, Costernino, Greco, Guida, Rizzello, Pellegrino, Gabellone, Mazzei, Albanese, Treglia. In ginocchio: Paladini, Mello, Turco, Gigante, Dongiovanni, Damiano, Trisciuzzi, De Cillis, Tondo.


Cus

Al Cus Lecce il corso di danze cubane Al Centro Universitario Sportivo di Lecce, sono iniziati tutti i corsi sportivi, che fino a giugno permetteranno di raggiungere e mantenere la forma psicofisica migliore. Tra le tante attività in programma quest’anno, il corso di danze cubane, affidato dal Cus Lecce all’istruttore Toty Fatano. La rumba nacque nell’isola di Cuba nel secolo XIX. La parte più umile del popolo dapprima nel barra con degli schiavi e successivamente nei solares (quartieri) creò una forma musicale ballabile, che esprimeva una sorta di reazione a tutto quello, che la opprimeva come i problemi economici, politici e di altra natura. La rumba significò non solo divertimento, ma anche mezzo di protesta e tentativo di liberazione da parte della classe più debole. Il termine rumba (da rumbiar, festeggiare) è un complesso generico, che si divide in tre stili. Il primo, chiamato yambù, caratterizzato da un andamento lento e cadenzato, veniva eseguito da danzatori, che imitavano le movenze di persone anziane, simulando difficoltà nei movimenti. In questo stile i danzatori non eseguono il gesto pelvico possessorio chiamato vacunao, la donna occupa il

ruolo di protagonista e la coppia mantiene un movimento costante di spalle e di bacino. La seconda forma, quella più ballata, è il guaguancò, che si arricchì molto, attingendo dalla macuta e dalla yuca, danze provenienti dai gruppi etnici congolesi. Il ballo detto yuca imita i riti di fertilità, presenta un chiaro contenuto erotico e la sua coreografia lascia una certa libertà di improvvisazione ai danzatori. Questo stile venne assorbito dal guaguancò, più veloce dello yambù e caratterizzato dall’ atto di attrazione-repulsione attraverso il vacunao, che può essere eseguito con un gesto pelvico, con un piede, con una mano o anche con un’altra parte del corpo. L’uomo cerca di possedere la donna, mentre questa si protegge con la gonna. L’ultimo stile fu la columbia, ballato generalmente da uomini, i cui movimenti sono più

figurativi e più veloci. Il danzatore stabilisce un dialogo con il suonatore del quinto, introducendo uno stile di ballo, che richiama il gioco del baseball, oppure l’incedere di una persona claudicante o il marciare dei soldati ed inoltre danza con coltelli ed altri strumenti. I movimenti fondamentali sono di gambe e di spalle, che devono avere entrambe relazione con il quinto e l’ impostazione del corpo è più diritta. La partecipazione ai corsi del Cus Lecce è aperta a tutti i maggiorenni a costi contenuti, mentre condizioni particolarmente vantaggiose sono riservate agli studenti (iscritti anche ad altre Università, all’Accademia delle belle arti, al Conservatorio musicale ed all’ultimo anno delle Scuole medie superiori) ed ai dipendenti dell’Università del Salento e dell’Adisu. Per ricevere altre notizie: 0832.309115. salentointasca 53


In masseria alla scoperta della vita contadina Alla masseria didattica San Biagio di Calimera, domenica 27 novembre, un altro gustoso appuntamento con le antiche tradizioni. Una domenica da trascorrere all’aria aperta, a contatto con la natura, con le “mani in pasta”: grandi e piccini potranno vedere come si fa il pane e realizzare la loro puccetta. La struttura, non lontano dal centro abitato, propone un mondo da scoprire fatto di tradizioni del pas-

sato e di natura selvaggia e incontaminata, dove vedere da vicino le varie specie ospitate presso la farm. Si tratta infatti dell’unica masseria del Salento ad ospitare le bufale: dal loro latte, il caseificio aziendale produce le buonissime mozzarelle e altri tipi di formaggi come caciocavallo, caciotte, tutto sempre prodotto rigorosamente da latte di bufala. Diverse sono le attività a cui è possibile partecipare,

come preparare il pane fresco con la farina di grano; percorrere l’orto delle erbe, o visitare il laghetto delle bufale e altri animali presenti in masseria come lama, emù, caprette tibetane etc. Info: 331 3968908.

Al via la 29a edizione del Torino Film Festival Saranno due le opere filmiche, realizzate con il sostegno e il contributo di Apulia Film Commission in concorso alla 29a edizione del Torino Film Festival: “Fireworks” di Giacomo Abbruzzese nella sezione “Italiana. Corti” (già vincitore l’anno scorso nella stessa sezione con il cortometraggio “Archipel”) e “FerrHotel” documentario firmato da Mariangela Barbanente in “Italiana. Doc”. Dopo il successo ottenuto 54

dal cinema made in Puglia alla precedente edizione della rassegna torinese, che vide vincitori, oltre al cortometraggio del regista tarantino Abbruzzese, “Scuola media” di Marco Santarelli con il premio “Ucca- Venti città” e la “Menzione speciale” al film breve “Mammaliturchi” del salentino Carlo Michele Schirinzi, l’Apulia film Commission anche quest’anno è presente al prestigioso festival internazionale, in

programma dal 25 novembre al 3 dicembre. “Fireworks” di Giacomo Abbruzzese (Italia-Francia 2011, HD, 21’, col.) racconta la vicenda di un gruppo internazionale di ecologisti che decide, il giorno di Capodanno tra i fuochi d’artificio, di far saltare in aria l’intero impianto siderurgico tarantino. “Ferrhotel” di Mariangela Barbanente (Italia 2011, HD, 73’, col.) affronta il tema dell’immigrazione.


Michelle Hunziker in scena al teatro Verdi Martedì 29 novembre il cartellone del teatro Verdi di Brindisi propone lo spettacolo “Mi scappa da ridere”, prodotto dalla Ballandi Entertainment. In scena, Michelle Hunziker e la partecipazione virtuale del Mago Forest. Per la Hunziker, la risata è un modo di comunicare, un aspetto della propria personalità. Insomma, una sorta di mantra, una formuletta magica, il bibidi bobidi bu, col quale la popolare soubrette spalanca le porte del proprio carattere. Partendo da queste considerazioni, il re-

gista Giampiero Solari ha tagliato su misura per lei il one-woman-show “Mi scappa da ridere”, il primo spettacolo originale col quale Michelle ha deciso di confrontarsi per raccontare la sua favola, tra ricordi d’infanzia, passioni e principi azzurri, per una galleria di immagini che nella fantasia fondono realtà, invenzione e immaginazione, sempre all’ insegna del buon umore. Del resto, se esistesse davvero una favola con protagonista Michelle Hunziker, la storia comincerebbe sicuramen-

te con una risata. Ma una risata così cristallina da scatenare un uragano, una tempesta in grado di trasportare lo spettatore in un mondo inatteso di aneddoti sorprendenti, nel quale nessuno si prende sul serio, soprattutto lei. Per notizie: 0831.562554.

La domenica in masseria a Caprarica Si rinnova l’appuntamento in masseria sabato 26 a cena e domenica 27 novembre a pranzo. La Masseria Stali, in via Cisterna Vecchia, a Caprarica di Lecce propone infatti i due nuovi appuntamenti con le specialità della tradizione salentina, preparate con ingredienti di prima scelta ed a “chilometri zero”. Tutte le pietanze venno offerte

con un tocco di innovsazione, per stuzzicare i palati più raffinati, nel rispetto della genuinità e delle antiche ricette salentine. Per i buongustai e gli amanti della cucina tradizionale il menù propone un’ampia scelta tra sfiziosi antipasti, portate a base di verdura, carni e primi. Per ricevere maggiori informazioni: 349.7439463. 55


56 salentointasca


Il Calice dei sensi per scoprire il mondo del vino

Nel mese di novembre, durante il quale i colori, i suoni ed i profumi sono tutti riconducibili alla nascita del vino, Tormaresca ha dedicato una giornata alla percezione del mondo che circonda il tanto decantato "nettare degli dei", offrendo un' esperienza sensoriale a 360°. Oltre alla produzione di vini di alta qualità, la cantina pugliese è da sempre attenta alla comunicazione ed alla sensibilizzazione a temi quali l' approccio alla degustazione, momento sacro, per dare il giusto valore al vino. Anche se secondo Jean d'Alembert "Niente è più indiscutibile dell'esistenza dei nostri sensi": spesso li soffochiamo, precludendoci emozioni ed esperienze, che arricchirebbero di molto le nostre giornate. E' questo, lo spirito alla base del "Calice dei sensi",

evento durante il quale gli ospiti, facendosi strada tra i vigneti, la barricaia e gli altri spazi della tenuta, si sono immersi in un turbinio di suoni, immagini, odori e sapori, che hanno stimolato i loro sensi preparandoli al momento più importante della giornata: la degustazione delle nuove annate del "Pietrabianca" e del "Trentangeli", due dei vini più rappresentativi della gamma di Tormaresca. Al termine della giornata, l'obiettivo è stato raggiunto: incuriosire e sorprendere gli oltre 500 appassionati che hanno visitato Bocca di Lupo, trasfigurata in un "Calice dei sensi". Le note di Bizet, Mozart e Brahms, diffuse tra i vigneti, hanno accolto e accompagnato gli ospiti all'interno della masseria fino alla prima sala dedicata alla "vista" nella quale i colori dei vini, rifles-

si negli elementi naturali dalle stesse tonalità, sono stati esaltati da barriques illuminate. Dopo una breve sosta davanti ad un video sulla vendemmia di "Bocca di Lupo", i visitatori hanno proseguito il percorso in barricaia dove, variando il tema dell'analisi tattile del vino, hanno potuto approfondire qualcosa in più sulle tecniche in vigna ed in cantina. Salendo nella sala del "camino grande", è stata la volta dell'Olfatto; la ruota aromatica ricreata ha dato la possibilità di soffermarsi su molte delle note ritrovabili nei vini dell’ azienda. Infine, dopo una sosta nel “salottino verde”, dedicato al “gusto”, il momento più importante: la degustazione dell’intera gamma dei vini prodotti dalla Cantina. Confusi tra gli ospiti, 5 ballerini nelle vesti dei 5 sensi che, dopo aver stuzzicato i visitatori con interventi lampo nei vari ambienti, si sono ricongiunti esibendosi in una celebrazione del vino e della sua matrice vitale. salentointasca 57


Orto Porto: un’iniziativa utile alla scoperta Sergio Longo, 53 anni, dirige il Centro di Riabilitazione e Assistenza psichiatrica (CRAP) di Lecce. Giovane e allegro, profondamente convinto che “nessuno sia così povero, da non aver nulla da dare”. Da più di vent'anni, prova a curare e curarsi le persone considerate, da moltissimi, compagni di strada poco desiderabili: un “peso sociale”, da sostenere esclusivamente per ragioni etiche. Sergio Longo, tra l'altro, si occupa di quattordici persone che vivono insieme al CRAP di Lecce, e s'è fatta idea che queste, ciascuna a modo suo, possano contribuire alla vita propria e anche a quella altrui, un po' come dovrebbe essere per ciascuno di noi. Ha presentato OrtoPorto, ovvero l'idea di insegnare a queste persone a coltivare la terra, a produrre ortaggi e frutta per autoconsumo. Siamo in via Miglietta, 5 praticamente a due passi dal centro della città di Lecce, qualche migliaio di metri quadrati di terra da mette58 salentointasca

re ad orto e frutteto e lasciare alla terra un pezzo di quella funzione terapeutica che ha da sempre rivestito, oltre che didattica ed educativa. Una giornata di vanga aiuterebbe molti a comprendere meglio la realtà che ci circonda. L'Orto Porto è una grande idea, che deve germogliare all'interno di una ASL in momenti di ristrettezza economica, e il suo successo è legato alla capacità di coinvolgere enti, aziende, persone che siano in grado di sostenerla concretamente e con continuità. Cataldo Ferrari, agronomo, con la cooperativa FM Salento ha già aiutato quest’iniziativa, permet-

tendo di svolgere la piantumazione, con la consulenza agronomica, la Farmagricola Bello contribuendo con materiali e strumenti. Ci sono gli amanti del cibo buono, pulito e giusto come la condotta SlowFood di Lecce a ragionare di organizzazione e valorizzazione dell' esperienza, ma soprattutto ci sono delle aziende che si prova a coinvolgere, trovando grande disponibilità. La prima iniziativa concreta è in programma il prossimo il 4 dicembre c/o l'azienda Candido Vini di San Donaci. Un pranzo e una degustazione di vini il cui ricavato verrà interamente devoluto a Orto Porto.


Un viaggio alla scoperta della musica Domenica 27 novembre alle 21 al teatro Paisiello di Lecce prende il via il terzo appuntamento con la rassegna musicale “Suoni a Sud”. Nel corso della serata, viene presentato in prima assoluta il progetto musicale “Entrance”, un viaggio alla scoperta dell’affascinante legame esistente tra la musica improvvisata e il misterioso fenomeno della trance. La serata propone le musiche dei i Tran(ce)formation Quartet, la band composta da Giorgia Santoro, Adolfo La Volpe, Marco Bardoscia,

Pippo “Ark” D’ambrosio. ”Entrance", appena pubblicato per la Leo Records (etichetta inglese da vent'anni un punto di riferimento per la musica improvvisata europea e mondiale con in catalogo artisti quali Sun Ra, Anthony Bra-

xton, Cecil Taylor, Steve Lacy tra gli altri) sul palco del teatro Paisiello ospita un musicista d’ eccezione: Paolo Damiani, premio Top Jazz 2011 come miglior compositore. Ma non è Paolo Damiani l’unico ospite della serata: insieme ai Tran(ce)formation Quartet la partecipazione straordinaria del pittore Orode' Deoro, del sax soprano di Roberto Gagliardi e del sax baritono e del clarinetto contralto di Francesco Massaro. Per ricevere informazioni: 329.4123339.

Prospettive di riforma del Servizio Giustizia “Servizio Giustizia: prospettive di riforma e costituzione” è il tema del convegno che si svolge a Lecce, venerdì 25 novembre, nell’Aula magna del Palazzo di giustizia. La Corte di appello di Lecce, l’Università del Salento, Magistratura democratica (sezione di Lecce), il Centro Studi giuridici De Pietro hanno organizzato questo incontro di studi in ricordo

di Umberto Pagano, già presidente della Corte di appello di Lecce, scomparso la scorsa estate. Il convegno, presieduto da Mario Buffa, presidente della Corte di appello di Lecce, prevede le relazioni di Luis Aguiar De Luque (Università Carlos III di Madrid, già componente del Consejo General del Poder Judicial), Roberto Romboli (Università di Pisa), Giuseppe Campa-

nelli (Università del Salento), Nicolò Zanon (Università di Milano, componente del Consiglio Superiore della Magistratura), Piergiorgio Morosini (Tribunale di Palermo, Segretario generale di Magistratura democratica). I lavori saranno introdotti da Nicola Grasso (Università del Salento) e conclusi dal decano dei costituzionalisti pugliesi Aldo Loiodice (Università di Bari). salentointasca 59


60 salentointasca


Appuntamento a Galatina con Promessi Sposi

Ha preso il via presso il quartiere fieristico di Galatina la XIX edizione del Salone Nazionale Promessi Sposi, il matrimonio in vetrina. La rassegna propone fino al prossimo 27 novembre un vero e proprio wedding planner, un faccia a faccia permanente tra produttore e cliente per organizzare nel migliore dei modi il giorno del "fatidico si". L’esposizione (disposta come sempre in tre padiglioni, tra cui una tensostruttura collocata appositamente per l’evento) propone più di mille abiti da sposa, sale da ricevimento per un perfetto post- cerimonia, agenzie di viaggi per pro-

gettare una splendida luna di miele, centri benessere per coccolare il proprio corpo prima e dopo il grande giorno, fotografi per immortalare i momenti più magici, fioristi per addobbare i luoghi del ‘si’ di petali profumati, wedding planners per confezionare un pacchetto nuziale più che originale, hair stylists e make-up artists per trasformare teste e visi, liste nozze e bomboniere per arricchire il nido d’amore, confetti pieni di dolcezza, corredi per donare un elegante tocco retrò, aziende pasticcere e di catering per un pranzo nuziale da lasciare il segno, auto d’ epoca per regalare agli spostamenti degli sposi un tocco di classe, arredo d’interni per vestire la capanna dei due cuori, e tanto altro ancora. “Ci attendiamo, considerando i dati dello scorso anno, circa 60 mila presenze in 4 giorni -ha dichiarato l'amministratore della Pubblivela, la agenzia organizzatrice dell'evento, Gaetano Portoghese- La Puglia

è risultata la seconda Regione italiana, dopo la Campania, per numero di matrimoni”. Al sesto anno di pubblicazione la rivista “Si Sposa”, interamente dedicata al matrimonio, con le principali collezioni 2012 di abiti sposa, sposo e cerimonia. All’interno il ricco reportage dalle passerelle milanesi di Sposaitalia, la sezione “Ville, Dimore e Castelli Sposi”, una guida sulle più belle sale ricevimenti di Puglia e Basilicata, il reportage dal Salone del Mobile di Milano, e tanti altri preziosi consigli per chi ha in mente di convolare a nozze.

salentointasca 61


ProveapertedellaGiovaneOrchestradelSalento Dopo mesi di prove, stage e corsi, venerdì 25 novembre alle 18.00 (ingresso gratuito) il Cinema Elio di Calimera ospita le prime prove aperte della Giovane Orchestra del Salento. Il progetto, riservato a giovani tra i 15 e i 25 anni, ha portato in questi mesi di lavoro alla costituzione di un’ orchestra stabile, luogo ideale di espressione e di sintesi creativa dei generi diffusi sul territorio (reggae, etnica, rock-leggera, musica per banda) e delle etnie presenti. La Giovane

Orchestra del Salento ha la direzione artistica dell’ organettista Claudio Prima, e accoglie strumenti di tradizione classica, moderna e popolare e si occuperà di repertori nati dalla convivenza e dall’incontro di questi generi musicali. Martedì 27 dicembre, l' Orchestra invece sale sul palco del Db D'essai di Lecce, per un concerto ricco di sorprese. Il repertorio è totalmente inedito nelle musiche e nei testi e nasce dalla convivenza e dall’ incontro di diversi generi

musicali. . Gli arrangiamenti sono affidati a Emanuele Coluccia, talento compositivo d'eccellenza nel panorama salentino. Per maggiori notizie: 393.3821458.

Il sonno della Crisalide Dal 25 al 27 novembre, parte un nuovo viaggio a piedi, per i viandanti di Puglia in movimento lento. Dopo aver attraversato a giugno scorso le sei province pugliesi, con l’obiettivo di conoscere, sperimentare e diffondere buone pratiche di sostenibilità, questa volta il viaggio dei viandanti lenti diventa un laboratorio a cielo aperto: “Il sonno della Crisalide”, 62 salentointasca

workshop sul Movimento lento. L’iniziativa si sviluppa nella provincia di Lecce ed è rivolta agli attori, siano essi imprenditori, associazioni o amministratori, che si occupano di sviluppo locale in chiave sostenibile, come risultato della valorizzazione integrata del patrimonio complessivo di natura ecologica oltre che economica e sociale. Il progetto di Katia Manca è pro-

mosso da Oikosredazione nomade, sostenuto dell’ assessorato alle Infrastrutture strategiche e Mobilità della Regione Puglia in collaborazione con le Ferrovie del SudEst. Tre giorni di cammino a piedi, in treno, in bici e con l’asino, da Lecce ad Otranto. Un percorso condiviso con gli abitanti del posto. Si parte da Lecce alle 10 in treno venerdì 25 novembre. Info: 0832.303707


La Giornata del Ringraziamento di Coldiretti Una coreografia d' eccezione, con l'altare della Cattedrale di Ugento ricolmo di cesti di prodotti tipici dell'agricoltura salentina ed una gamma di oli straordinari, in rappresentanza dell'eccellenza produttiva italiana nel settore olivicolo. La Coldiretti di Lecce, come consuetudine , organizza la Giornata provinciale del Ringraziamento, che quest’anno avrà luogo domenica 27 novembre alle ore 11,30 nella Cattedrale di Ugento. La cerimonia viene celebrata da monsi-

gnor Vito Angiuli, vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca. Per l’occasione, l’associazione leccese, rappresentata dal presidente Pantaleo Piccinno, dal direttore Benedetto De Serio, dai dirigenti, dai dipendenti e da una nutrita rappresentanza di soci, consegnerà simbolicamente le bottiglie de “L’Olio d’Italia 2011” composta dai trecento oli partecipanti all’omonimo concorso e realizzate da O.L.E.A (l' Organizzazione laboratorio esperti assag-

giatori), in occasione del 150° anniversario dell’ Unità d’Italia. “Ringraziare è un gesto che nobilita chi lo compie, e per noi - commentano Pantaleo Piccinno e Benedetto De Serio è un atto doveroso”. Appuntamento alle 10, presso il Seminario vescovile.

Al via un progetto di alfabetizzazione Al via un progetto di alfabetizzazione informatica, per persone disabili, promosso dall'associazione “Handicap e solidarietà” e finanziato della Regione Puglia. Quattro postazioni multimediali, fornite di periferiche speciali di input, quali tastiere braille, puntatori ergonomici e trackball, sintetizzatori vocali e ingranditori e corsi di formazione e familiarizzazio-

ne all’uso. A Lecce, è nato il “Progetto Inform@bile” per l’alfabetizzazione informativa delle persone disabili, finanziato dalla Regione Puglia area Politiche per la promozione della salute e delle persone e delle pari opportunità servizio Politiche di Benessere sociale e pari Opportunità e promosso dall'associazione leccese “Handicap e solidarietà”, da sempre impegnata per una

completa integrazione sociale dei disabili. Il progetto si pone l’obiettivo di diffondere l’utilizzo degli strumenti informatici e delle tecnologie assistive per le persone disabili ed i loro nuclei familiari, atte a ridurre il rischio di esclusione sociale e facilitare l’accesso ai servizi di e-government delle Pubbliche Amministrazioni, nonchè ai servizi on line del terzo settore. salentointasca 63


64 salentointasca


La sollevazione Saggio

Franco Berardi Bifo Manni Editori

Partendo dall’analisi del debito in Occidente e del dominio bancario, Bifo esamina la crisi dell’economia finanziaria e dell’Unione europea, il collasso della psicosfera sociale e l’esaurimento dell’idea distorta del tempo come merce. Il movimento degli indignados non è una forza compatta, lineare. E la violenza non è esclusa dalla prospettiva che ci aspetta. Quel che è certo, è che si è rotto l’incantesimo paralizzante del Neoliberismo trionfante. Adesso tocca all’immaginazione politica trovare la strada, elaborare un mantra, che rimetta in circolo nella sensibilità collettiva le energie della solidarietà, dell’empatia, del desiderio di condivisione. La sollevazione è iniziata – nostro compito è immaginarne le possibili evoluzioni.

La crisi difficile Saggio

Vito Spada uniSalento Press

L’economia mondiale è scossa dalla più forte ondata recessiva degli ultimi 50 anni, che partita dal settore finanziario ha finito per colpire rapidamente tutti i Paesi, producendo effetti disastrosi anche sull’economia reale. La pubblicazione, curata da Vito Spada, che da anni scrive sui temi di economia e di politica economica, è destinata non solo agli studenti di economia, ma a tutti coloro che vogliano comprendere la realtà, attraverso un quadro di riferimento sui fatti accaduti e sulle loro conseguenze. Il linguaggio utilizzato è volutamente scevro dai tecnicismi, per consentire un approccio facilitato, che aiuti nella comprensione della realtà attraverso una ricerca che non ha mai fine. Tale metodo richiede non solo la presenza di eventi imprevedibili, capaci di distruggere le nostre radicate convinzioni, ma anche di menti elastiche ed aperte al cambiamento. salentointasca 65


66 salentointasca


ORIZZONTALI 1.Comune della Grecìa Salentina 8.Scrisse l’Orlando furioso 9.”Nulla” a Lecce 10.Era la più bella delle Nereidi 11.Iniziali dell’ex portiere Tacconi 13.”Avete” in dialetto 14.Locale pubblico 15.Genova 16.Importante porto in provincia di Bari 17.Enigma, rompicapo 18.Il nome del compositore Zimmer 20.Iniziali della Turci 21.Il nome della Zanicchi 22.Il segno dell’addizione 23.”Uva” leccese 24.Simbolo chimico del cloro 25.Claudio Amendola 26.Affermativo 27.Gli antichi romani la chiamavano apoteca 32.Fu rapita da Paride 33.Sistema anti bloccaggio 35.Sopra 36.Nitidi, evidenti 39.Gestore della rete autostradale italiana 40.”Voi” in vernacolo 41.Iniziali di Ardovino 42.”Oggi” salentino 44.Stati Uniti 46.Formula chimica del cianato 47.Dittatore e politico sovietico 49.Esistenze 50.Le vocali nella moda

1

2

3

4

5

6

7

11

12

8 9 10 13

14

15

16 17

18

19

20

21

22

23

24 25

VERTICALI 1.”Schiaffone” leccese 2.Segno zodiacale 3.Città del Lazio ritenuta il centro geografico d’Italia 4.Luca, attaccante della Juventus 5.Sigla dell’aspartato transaminasi 6.”Solleva il bambino” in vernacolo 7.Zero a zero 12.”Imbroglio” dialettale 14.Il nome del cantautore giamaicano Marley 16.Miei in francese 17.Acido ribonucleico 19.Deterioramento, guasto 26.”Lunatico” per un salentino 28.Alessandro, difensore del Milan 29.Simbolo chimico del tallio 30.Noto comune della provincia di Ancona 31.Iniziali dell’ex campione del mondo Altobelli 34.Massimiliano, portiere del Lecce (nella foto) 37.Trattamento sanitario obbligatorio 38.La capitale dell’Austria 40.Il nome del popolare cantante di Cutrofiano, Aloisi 43.Nota musicale 45.Abbreviazione di attivo 48.Iniziali del fisico Einstein

26 27

28

29

30

31

32 33

34

35

36

37

38

39

40

41

42

44

45 47

49

43 46

48 50

salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... Vanze è una frazione del comune di Vernole. Durante il Medioevo, appartenne alla contea di Lecce, in seguito fu feudo degli Orsini del Balzo e dei Maiorano. Da vedere, è la chiesa del ‘700 della Madonna Assunta. Il Palazzo ducale di San Cesario di Lecce fu ricostruito sulle fondamenta di una fortezza cinquecentesca. Presenta una facciata, ricca di nicchie, contenenti busti e statue mitologiche, un ampio portale e due piani.

Rrobba prestata arretu ole data. (La roba prestata va restituita). Occorre sempre restituire ciò che ci è stato prestato...

lu proverbiu

Il santuario della Beata Vergine di Coelimanna, a Supersano, venne eretto al XVI secolo, ma fu ultimato nel 1747. Affiancata, c’è la cripta, scavata nel costone tufaceo. Risale al XIII sec. ed è una delle poche non ipogee. A Copertino nacque, sul finire del XV sec., il matematico ed architetto Evangelista Menga. Disegnò la pianta della fortezze di Barletta e di Mola. Riformò, nel 1540, per volere dei feudatari, il Castello di Copertino.

Gibbino felpa (cartello in un negozio salentino) n.d.r.: che brivido linguistico! Con l’arrivo del freddo ci vuole proprio un bel “gibbino”...

Ieri facia cautu, osce face friddu... Ieri faceva caldo, oggi fa freddo...

la frase

lu dialettu Cumèta: aquilone, cometa. Friddu: freddo. Oaluru: venditore di uova. Prunu: prugna, susina. Rrecàusu: rincalzo. Sfatiatu: pigro, poltrone, sfaccendato. Stàntulu: stipite della porta. Tumara: pascolo ricco di timo. Utre: secchio di pelle per l’acqua del pozzo. Vendo dolcissimo argentino con vaccini prezzo interessante a presa visione (su un settimanale locale, del 23/03/10) n.d.r.: di cosa? Speriamo che si tratti di un dolcissimo cucciolo di qualche cane argentino... salentointasca 69


venerdì 25 Acquarica del Capo - Red Passion Night of Ice: special guest Alex de Rio Info 392.0102757 Casarano - Cafè Cortès Serata con Adry dj set Info 340.2357391 Copertino - Triade Pink Holy Days in concerto Info 333.5868924 Galatina - Pepe Nero Pole dance Francesca Sasso, dj M. Macrì Info 388.1495463 Galatina - Tuscè Jagermeister Party con Tello dj e D. Seclì Info 349.5859279 Lecce - Mood Stax! in concerto Info 328.3060433 Lecce - Santa Cruz Loradianna in duo acustico con D. Grazioli Info 348.7713559 Matino - Greenwood Top Night con Savi Vincenti & Miss Naty Info 349.5178038 Tricase - I Frany Friends for Santana in concerto Info 347.663371

70 salentointasca

sabato 26 Alezio - Tequila Bum Bum Seventy Level in concerto Info 320.6178673 Aradeo - Caffè del Teatro Le Carte in concerto Info 346.1829533 Carpignano Salentino - Arena Robbo Ranx & Kalibandulu in concerto Info 338.8558873 Castrì - Agatòs Live con i fratelli Zuccaro Info 339.7708457 Castrignano dei Greci - Ice SensationParty con dj Salvatore Patisso Info 328.2522001 Copertino - Triade opa Cupa Electric in concerto Info 333.5868924 Galatina - Pepe Nero I Love the Burlesque Info 320.4434443 Gallipoli - I’M Exclusive Party con dj Morris e Luca Ci Info 320.4434443 Gallipoli- Première Special guest Melanie Singer Info 349.7572709

Lecce- 1340 Bikers Cafè Thunder Busters in concerto Info 393.1623065 Leverano- Bar della Torre 50 Special: tributo a Cremonini e Lunapop Info 329.9421286 Maglie - Living Dario Lotti & Police Party Country Info 320.0520851 Monteroni - Torre della Saetta Serata di karaoke Info 320.6750107 Nardò - Vite! Raffaele Casarano in concerto Info 0833.564896 Soleto - Bloom Live e anni ‘70 -’80 Info 0836.663371 Soleto - Caffetteria Orsini Il Sabato Predisco con dj Freddy Codazzo Info 328.2210747 Squinzano - Istanbul Cafè Booommm Night Info 0832.781710 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 393.8468848


domenica 27 Alezio - Tequila Bum Bum Radiophobic con Max Del Buono Info 320.6178673 Campi Salentina - Bar Las Vegas Jader in concerto Info 335.7044623 Carmiano - Burlesq La Domenica Italiana con Luciano Calasso Info 329.8044277 Cursi - Prosit Bar Balla Italia: musica e coreografia italiana Info 348.3925580 Galatina - Tuscè Bar Italia con Vanny dj Info 349.5859279 Maglie - Taberna degli Artisti Dalle 18.30 Aperitivo Live Info 388.1198802 Monteroni - Il Vecchio Castello Serata di karaoke Info 327.2037491 Nardò - Mind the Gap La Domenica Karadance Info 349.1922148 Poggiardo - Tesoretto Sunday Club con Max Baccano e F. Marzo Info 328.1934011

lunedì 28 Lecce- Caledonia Pub Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Rassegna teatrale Info 328.9267989 Lequile - Matinèe SuperKaraoke Info 320.6750107

martedì 29 Cursi - Prosit Bar Dr Why evolution: quiz a premi Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n Jill Serata di musica live Info 0836.542238 Lecce - Coffeeandcigarettes Musica d’autore con Ard trio Info 328.9267989 Lecce - Est Cafè I Martedì Happy Hours Info 333.3452042

mercoledì 30 Lecce - Rubens Festa della Birra Eggenberg Info 0832.247012 Maglie - Revanche Caneminchia Superband in concerto Info 329.8708534

giovedì 1 Alezio - Tequila Bum Bum La Noche Desigual Info 320.6178673 Corigliano d’Otranto- Malysud California Jam Tribute in concerto Info 333.1820442 Lecce- Celtic Pub Serata di karaoke Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Jam and live Jazz con Dionisia Cassiano Info 328.9267989 Lecce - Road 66 Beer Festival Info 0832.246568 Nardò - Mind the Gap Serata di musica live Info 349.1922148

salentointasca 71


LECCE

Cin Cin Bar

Il Palio

Open Bar

Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912

Via San Lazzaro, 21 Tel. 388.7942667

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Bar Bamboo

Coffeeandcigarettes

Luca Capilungo

Ribes

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877

Via Bari, 4 Tel. 0832 312406

Via C. Battisti Tel. 0832.317464

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Chiuso gio. pomeriggio

Sempre aperto

Bar degli Angeli

Deborah

Manhattan

Sette Dì Sette

Alex Bar

Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Sempre aperto

Sempre aperto

Caffè Foscolo

GelateriaTentazioni

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via C. De Giorgi, 3 Tel. 0832.398659

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Caffè Matteotti

Donde Beber

Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440

Viale Leopardi, 25 Tel. -

Chiusa la domenica

Sempre aperto

Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258

Chiuso il lunedì

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Mondoni

Shui

Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.

Nuovo Carletto

Vivaldi Caffetteria

Piazza Partigiani Tel. 0832 397130

Sempre aperto

Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

Opel Bar Via Lequile Tel. 328.6770734 Chiuso la domenica

72 salentointasca

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


salentointasca 73


LECCE

Black Betty Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188 Sempre aperto

Bombetta Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515

Douglas Irish Pub Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957

La Negra Tomasa Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768

Sempre aperto

Sempre aperto

Dr.Jekill & Mr.Hyde

La Norcineria

Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819

Rosso Divino Via Albanese,11 Tel. 320.3152672 Chiuso domenica sera

Rubens Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il martedì

Chiuso il mercoledì

Cagliostro

Enogastron. Povero

La Torre di Merlino

Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881

Via Rubichi Tel. 340.6863545

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Caledonia Tavern

Joyce

Madigan’s Pub

Tennent’s Grill

Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443

Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Rusticone Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258

Via Pappacoda Tel. 328.6752696

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Chiuso dom. mattina

Sempre aperto

Sempre aperto

Il banco

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365 Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Prophet Pub

Vinagre

Via Mangiulli, 4 Tel. 0832.246143

Via Umberto I, 13c Tel. 335.8420374

Sempre aperto

Sempre aperto

Road 66

William Wallace

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Via dei Mocenigo, 23 Tel. 329.0629826 Sempre aperto

Sempre aperto

74 salentointasca

Chiuso il lunedì


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Blanco

Locanda de I Vicerè

Naitendì

Sempre aperto

Sempre aperto

Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964

Via Libertini, 64 Tel. 0832.277844

Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Chiusodomenicaseraelunedì

Cube Restaurant Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Lilith P.tta Arco di Trionfo Tel. 339.4478498 Sempre aperto

Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855

Osteria degli Spiriti

Sempre aperto

GALLIPOLI

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto

OTRANTO

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

L’Aragosta

Umberto

Vico Patarnello

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Chiuso domenica sera

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Chiuso il lunedì

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il mercoledì

CORIGLIANO d’OT.

Estìa

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Bucanero

Via De Mura, 55 Tel. 380.3691838 Chiuso il lunedì

Il Ristoro dei Templari

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158

Lu Spilu

La Magiada

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Poeta Contadino

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706

Sirò

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Chiuso il lunedì

Spizz

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

MELENDUGNO

Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto

Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

SURBO

Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto

SAN CASSIANO

ZOLLINO

Le terre di mezzo

Mastro Bizantino

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì

CAPRARICA

Il Vizio del Barone

Via dei Palumbo,14 Tel. 0832.453628

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730

Chiuso il martedì

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344 Sempre aperto

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268

SPONGANO

Trattoria Picalò

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nom e: Sof ia Anni: 6 Segn o: Sa gitta Cara rio Dolcitteristiche s : ama sima, e adogli anima li ra vo lare.. .

Comandante, scen

di dalla sedia... e

corri a spegnere le

candeline! Auguri

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

compleanno da mma Lory, c’è sempre un Dalla piccola Ginevra a ma auguri da Benedetta e da papà Tonio! festeggiare... Tantissimi

Tantissimi au guri al m Ti voglio ben io super papà Yuri! e - Simone

vorrei dire a... Silvia Tre: passano gli anni, ma il tempo per te sembra proprio essersi fermato... Ah, che poeti... Buon compleanno!

80 salentointasca

In attesa di un futuro modello, ti augoro buon compleanno! bimba Chiara Corallo: ed ora che hai raggiunto anche questo importante traguardo... Tanti auguri dottoressa, da chi ti vuole bene!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

ni, e per i tuoi 8 an Auguroni David pe, Ilenia e Laura! ep da Giulia, Gius

Inizia il divertimento... Buon compleanno papĂ ! - Antonio

Gli anni passano ma le passioni non tramontano mai! Tantissimi auguri di buon 18° compleanno Giacomo Umberto Scarciglia: anche a distanza, ti siamo sempre vicinissimi, in attesa di rivederti... e che il nostro Lecce torni a vincere!

Alessandra C.: come vedi non ci siamo dimenticati neanche quest’anno...Quando si comincia a festeggiare?... auguri salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

tto molti ato, ora ne aspe Un anno è passe a te... Baci da Paola! altri insiem

Finalmente 18... an auguri, Maria Elisa cora betta!

vorrei dire a... Infallibili Piero e Paolo: probabilmente non reggete certe responsabilitĂ ... ma basta davvero poco per fare una figura migliore!

82 salentointasca

Un sogno che si è avverato... Auguri Filomena e Luca!

ulia Marta... by, Umberto e Gide famiglia! Ro , rlo ca an Gi A to per una gran un grande salu Benedetta: che fine hai fatto? Ricordati che i tuoi appunti potrebbero essere preziosi per qualcuno che ti sta aspettando...


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

presentare al Salento, per Dalla Capitale ri Roberto e Giordana! Lavinia... Augu vorrei dire a...

Buon compleanno Bebe, dal tuo fratellino Ale!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

lo per festeggiare Da Lecce a Parigi so no... Auguri! an il tuo comple

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 26 novembre

Turno di Domenica 27 novembre

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

Alemanno De Notaris Via S.Cesario,110 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 49 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della LibertĂ , 61 Tel. 0832 397137 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Martina C.so V. Emanuele, 66 Tel. 0832 308985 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 266124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,46 a. 11,15 p. 11,50 a. 17,15 p. 16,27 a. 22,15 p. 20,48 a. 6,05 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,13 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,50 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,55 a. 7,10 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 22,10 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 5,18 a. 18,25 p. 12,00 a. 22,40 p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p. 10,45 a. 23,45 p. 21,05 a. 9,55

FA FA FA ESP ICN FA FA FA ESP ICN EC EC ICN EC EC ICN ICN ICN

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,10 p. 7,30 a. 8,10 p. 10,00 a. 10,40 p. 10,55 a. 11,35 p. 12,25 a. 13,05 p. 13,50 a. 14,30 p. 15,50 a. 16,30 p. 17,55 a. 18,35 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,30 a. 7,10 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,20 a. 12,00 p. 12,45 a. 13,25 p. 13,45 a. 14,25 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,00 a. 17,40 p. 19,05 a. 19,45 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 FR* *non opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

IC ES ICN ES IC ICN

Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 FR* *non opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,50 a. 15,35 EasyJet*noSAeDO p. 17,05 a. 18,45 AZ Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 11,40 a. 13,20 EasyJet*noSAeDO p. 14,50 a. 16,30 AP Brindisi - Milano (Linate): p. 11,40 a. 13,15 AZ *no DO p. 14,30 a. 16,05 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 9,20 a. 10,55 VE *no DO p. 12,10 a. 13,45 CT p. 19,15 a. 20,50 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: p. 16,45 a. 18,15 FR* *opera solo MA, GI e SA

Bologna - Brindisi: p. 14,50 a 16,20 FR* *opera solo MA, GI e SA

Brindisi - Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA, GI e SA

Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA, GI e SA

Brindisi - Pisa: p. 9,05 a. 10,40 FR* *non opera tutti i giorni

Pisa - Brindisi: p. 7,05 a 8,40 FR* * non opera tutti i giorni

Per tutti gli altri voli contattare l’agenzia

salentointasca 85


Sei psicologicamente dinamico, sai godere delle piccole e grandi gioie della vita, agendo in modo ineccepibile nel lavoro, stringendo buone amicizie ovunque. Se vuoi iniziare una storia, devi fare tu il primo passo... Marte ti suona la carica, l’intraprendenza non è solo muscolare, la creatività è accentuata e il piacere di fare viene ricompensato dai risultati. Il dinamismo ti regala un’aura accattivante, che suscita grandi consensi. Se lavori sai dare il meglio e prendere il massimo, sai impiegare utilmente il tempo libero coltivando il corpo e la mente, ma è il caso di allargare la cerchia delle conoscenze. Se sei single, ci sono belle novità in arrivo. Se sei nelle vicinanze di un risultato non dovresti mollare la presa, organizza gli impegni da portare avanti, ora che puoi sommare intuito e razionalità. Marte è un’iniezione di passionalità e ti rende più intraprendente.

86 salentointasca

Puoi contare su una carica enorme di energia e sul concorso delle circostanze che, in questo periodo, ti favoriscono particolarmente, con la possibilità di ottenere risultati morali e finanziari. C’è un arrivo improvviso... Te ne vai dritto e fiero, intraprendente, determinato ed elastico a secondo della necessità. È un momento importante, soprattutto in amore, dove Mercurio e Venere indicano il consolidamento dei rapporti di coppia. Hai in previsione una settimana che ti permette di esprimere le tue migliori qualità, sai essere discreto e contemporaneamente determinato, puoi ottenere il massimo con il minimo sforzo. La forma fisica è ottima. Poiché non siamo fatti di solo segno, è un eccellente momento per rasserenare la mente, per scacciare definitivamente eventuali fantasmi che ti creano inquietudine, perciò vedi dove si annidano, tirali a galla e vincili!

È il caso di prestare attenzione alle decisioni che prendi, anche se sembrano piccole cose cerca di valutare a priori le possibili conseguenze, non confondere coraggio con incoscienza. Evita gli scontri professionali! È una settimana da vivere con molta tranquillità, badando a fare l’indispensabile nel miglior modo possibile. Organizza gli impegni indispensabili, così da non gravare eccessivamente sulle risorse psichiche e fisiche... Ricorda che potresti mettere troppa energia nel tuo comportamento e spingerti avanti mentre è ancora il momento della diplomazia e di sondare il terreno. Se riuscirai a trattenere l’impeto, eviterai errori gravi... Il saltare di palo in frasca attratto da ogni stormir di fronde, tanti progetti personali e chiacchiere ascoltate creano un insieme disordinato, dispersivo. Se lavori, fa una cosa per volta cercando di portarla a termine.

pesci 20 febbraio 20 marzo


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.