679
Anno XIV• n° 679 Venerdì 16 dicembre 2011 Periodo dal 16 al 22 dicembre 2011 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Uff.Stampa A.M. Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 15,00 euro + IVA a modulo (cm 4x1,5 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 23 25 27 29 31 44 51 75 77 78 80 87 92 94
editoriale
Nicchie d’eccellenza
vivi salento
Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa
qui comune
Le ultime da palazzo Carafa
qui camera qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
4 salentointasca
679.11
Nicchie d’eccellenza L’aeroporto “F.Cesari” di
Galatina ospita il 61° Stormo dell’ Aeronautica Militare italiana: una vera e propria Università dell’aria, dove conseguono il Brevetto i nuovi piloti militari, si addestrano al volo operativo i piloti assegnati alle linee aerotattiche avanzate e vengono formati i piloti Istruttori dell’ Aeronautica. Il reparto è oggi il punto focale nella formazione professionale di un pilota militare, costituendo un sicuro punto di riferimento nel settore dell’ addestramento al volo, sia in campo nazionale che internazionale: la base è infatti utilizzata, sempre più spesso, da allievi di diverse nazionalità, per approfondire il proprio bagaglio di conoscenze ed esperienze di volo. Ne parliamo con il comandante del 61° Stormo, il col.pilota Maurizio Leonardo Colonna.
In volo sul Salento! Volare dà sempre un’ emozione che è difficile descrivere: vedere due volte il sorgere del sole nell’arco di pochi minuti, o il tramonto, o essere in grado di abbracciare con un solo sguardo la nostra bellissima Nazione, apprezzando le bellezze che caratterizzano i luoghi che sorvoli... Una nicchia d’eccellenza! Questa scuola di volo, che
vede protagoniste tante grandi professionalità, si pone come punto finale di un iter di studio che di fatto porta gli ufficiali dell’ Aeronautica Militare a conseguire una vera e propria laurea. Un luogo caratterizzato dall’unicità delle cose che vi si insegnano, relative ad un’attività che non è comune: un lavoro di eccezionale bellezza e di responsabilità, che richiede passione, determinazione e uno spiccato spirito di sacrificio necessario per superare le difficoltà che il volo comporta. Che promuove il Salento! Nel corso degli anni,sono stati tanti i piloti stranieri che hanno avuto modo di apprezzare la nostra Scuola e lo splendido territorio che la circonda, in una sorta di interazione con il resto del mondo utile a far conoscere ed apprezzare al meglio le peculiarità che rendono indimenticabile il Salento!
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 16 Evento
Calimera - La lettura ti fa grande, il festival dei piccoli lettori, entra nel vivo con l’apertura della mostra mercato, con gli incontri d’autore ed i laboratori. Inoltre, il programma propone, fino a domenica 18 dicembre, spettacoli, letture, incontri con gli autori e con Geronimo Stilton. In chiusura, domenica, una grande festa al Nuovo cinema Elio. Per ricevere notizie: 0832.876035.
Musica
Lecce - Il Black Betty, in viale dell’Università, ospita dalle ore 21,30 il divertente ed appassionante gioco di ruolo “Cena con delitto”, per una notte all’insegna del giallo. Ingresso libero. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0973188.
Evento
Lecce - Alle 19, viene riaperto al pubblico palazzo Vernazza a Castromediano, riportato all’ antico splendore dopo un’ importante opera di restauro.
Concerto Incontro Lecce - Il teatro Paisiello dalle
Lecce - Prende il via, alle ore 16 presso la sala del teatrino del convitto Palmieri, la seconda sessione del convegno conclusivo delle celebrazioni per il decennale del corso di laurea in Scienze della comunicazione dell’Università del Salento. Ingresso libero.
Musica
Gallipoli - Appuntamento al Liquidstore, in corso Roma 88, con una nuova serata di divertimento, allestita per la rassegna musicale dal titolo Il venerdì. Per notizie: 349.1413652.
20,45 ospita lo spettacolo dal titolo “La lunga vita delle forme musicali settecentesche”. In scena, il pianista Scipione Sangiovanni, che propone un repertorio basato su musiche di Mozart, Schumann, Scarlatti e Listz. L’appuntamento rientra nell’ambito del Festival del XVIII secolo ed è allestito in collaborazione con la delegazione leccese del FAI - Fondo Ambiente Italiano. Si accede solo per invito, da ritirare presso la libreria Liberrima. Per altre informazioni: 347.6636050.
dal 16 al 22 dicembre 2011 Concerto
Lecce - Secondo appuntamento ai Cantieri Teatrali Koreja con “Acido fenico”, la ballata per Mommo Carunchio, camorrista. Riallestimento in occasione dei 20 anni di carriera dei Sud Sound System. Inizio: ore 20,45. Per maggiori informazioni: 0832.242000.
Degustazione
Caprarica - Prosegue la rassegna di incontri con Il principe azzurro, allestiti negli spazi della masseria Stali, in via Cisterna vecchia. Una serata da trascorrere tra tradizione ed innovazione, degustando piatti dove il mare “sposa” la terra, tra profumi e sapori tipici del territorio. Info: 349.7439463.
Teatro
Lecce - Prende il via, alle ore 21 al teatro Politeama Greco, il nuovo appuntamento con la rassegna teatrale, che vede impegnato in scena Massimo Lopez, che propone il suo spettacolo dal titolo “Varie... età”, accompagnato da una piccola formazione di impronta jazzistica. Per ricevere altre informazioni: 0832.241468.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertimento al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per info: 348.3716296.
Degustazione
Monteroni - Nuovo appuntamento con la rassegna delle Serate enogastronomiche, allestite presso il ristorante Lo Scacciapensieri, in via De Gasperi. Stasera è possibile assaggiare un ricco menù, preparato all’insegna dei sapori tipici del territorio salentino, accompagnati dai vini delle cantine della zona. Per info: 0832.321884.
Musica
Cursi - Prende il via, alle 22, il nuovo appuntamento live allestito negli spazi del Prosit, sulla via per Maglie: ospiti della serata la band dei Toromeccanica. Per ricevere ulteriori informazioni sull’ evento, telefonare al 348.3925580.
8 salentointasca
Musica
Poggiardo - Incontro con Venerdì privè, la nuova rassegna di musica e divertimento, allestita negli eleganti ambienti del Caffè Borghese, in piazza Episcopo. Ad allietare la serata, Maurizio Macrì, Ilario dj e Max Baccano. Ingresso libero. Per informazioni: 388.1495463.
Degustazione
Novoli - Musica, animazione e tanto divertimento, per il nuovo appuntamento dell’ Area 51. Una serata da trascorrere all’insegna dei piatti proposti dallo chef del locale, abbinati alle etichette locali e nazionali. Spazio poi alla musica ed allo svago, nello stile del locale. Info: 328.3253425.
Degustazione
Lecce - Incontro con i sapori ricercati e particolari, proposti dal ristorante Blanco, in via Libertini 64. Info: 0832.277844.
Spettacolo Un progetto intimo e minimale racconta la "Preparazione di un regno", il nuovo percorso discografico di Ninfa Giannuzzi. Appuntamento giovedì 22 dicembre alle 20,45 ai Cantieri Teatrali Koreja, in via Dorso, 70 a Lecce. Il panorama descritto nello spettacolo e nell'album è un insieme di ambienti personali, di stanze emozionali che conservano e raccontano le inquietudini profonde e quotidiane di un'esistenza spesa sempre sull'orlo del baratro, in equilibrio sui sogni, sempre in bilico tra il bisogno di comunicare e la voglia di silenzio. Il disco ed il concerto sono stati progettati e coordinati insieme ad Egidio Marullo. Per notizie: 0832.242000.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Rassegne Ultimo appuntamento con la rassegna di musica d’ autore Tele & Ragnatele, allestita presso la Saletta della Cultura “Gregorio Vetrugno” di Novoli. Venerdì 16 dicembre alle ore 21,30 prende il via il concerto del gruppo dei South Blue Trail. Ingresso libero. Info: 347.0414709. _____________ Il cartellone della stagione 2011-2012 di prosa, cabaret, teatro per ragazzi, cinema, incontri, teatro amatoriale del Nuovo cinema Paradiso di Melendugno propone per mercoledì 21 dicembre lo spettacol odal titolo “Natale in casa Cupiello”, di E. De Filippo. In scena la compagnia L’Oscenario. Per ricevere altre informazioni, telefonare allo: 0832.832217.
Concerto
Alezio - Altro incontro per la rassegna Pizzicati dal Tequila, che alle ore 21,30 nelle sale del locale, sito in via Garibaldi, propone un nuovo concerto, all’insegna dei canti e dei suoni della musica popolare salentina. Per ricevere maggiori informazioni: 320.6178673.
Degustazione
Lecce - Ritorna il Giropasta, al ristorante Al Mercante: una degustazione di primi piatti senza limite. Info: 329.4430738.
Musica
Poggiardo - Venerdì Tesoretto è l’appuntamento che il Tesoretto Grill, sito sulla S.p. MaglieCastro, propone a partire dalle ore 21,30. In prima serata, la possibilità di cenare e a seguire giochi, musica e tanto divertimento. Per maggiori notizie e/o prenotare, telefonare al numero: 0836.904353.
Concerto
Trepuzzi - Javier Girotto e Bebo Ferra sono gli ospiti del nuovo appuntamento musicale, che prende il via alle ore 22 a Livello Unidiciottavi, sulla S.p. Lecce-Campi. Per ricevere informazioni: 0832.305693.
Musica
Acquarica del Capo - Appuntamento musicale del venerdì al Red Passion, in via Tommaso Fiore, dove è possibile ballare e divertirsi ai ritmi della musica proposta da Beppe Stivala, Marcello Melica e Vanni dj Bar Italia”. Inizio: ore 23. Per altre informazioni: 392.0102757.
Incontro
Maglie - L’Aula magna del liceo classico “F. Capece” ospita dalle ore 16,30 l’incontro dal titolo “La vita è un dono. A noi... resta custodirla”. L’ iniziativa, promossa dalal Fratres, è moderata da Alessia Ferreri.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Concerto
Copertino - Musica e divertimento al Triade, dove alle ore 22,30 prende il via la serata musicale, che vede sul palco i veterani del reggae salentino Dj War e Treble. Per altre informazioni: 333.5868924.
Musica
Gallipoli - Francesco del Prete è il protagonista della serata musicale allestita nelle sale del Caffè Blanc, in via XXIV Maggio. Per notizie: 0833.263499.
Incontro
Lecce - Gianrico Carofiglio propone alle ore 18,30 al museo Castromediano il suo ultimo lavoro, dal titolo “Il silenzio dell’onda”, edito da Rizzoli.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Galatina - “One night Nicola Amoruso a.k.a. Amorhouse” è il titolo del nuovo appuntamento, proposto dal Tuscè, nella Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Una festa esclusiva, che vede protagonista le sonorità di Nicola Amoruso. Per maggiori informazioni: 349.5859279.
Degustazione
Zollino - “La grigliatona” è il titolo della serata di degustazione, proposta dalla trattoria Le 4 volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate dai vini, prodotti dalla cantine Due Palme. Per info: 347.1834159.
Evento Sabato 17 dicembre, alle ore 22 presso la masseria Li Sauli a Gallipoli, sulla S.s. 274 Gallipoli/Santa Maria di Leuca, prende il via la cerimonia d’inaugurazione di "Saulino". Dall'esperienza pluriennale de' Li Sauli, nasce questa giovane e frizzante realtà, in cui modernità ed estro si fondono alla perfezione, per regalar sorprese ed emozioni. Un calderone di fantasia a cui attingere, che non mancherà di stupire: un nuovo modo di vivere le serate, tra degustazioni, live music e dj set. Per altre info: 333 2949649
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Eventi Venerdì 16 dicembre alle ore 20,30 ( con repliche il 17, 18, 19, 25 e 26 dicembre) va in scena sul palco del teatro Il Ducale di Cavallino l’ anteprima nazionale de “Il piccolo principe”, firmato dalla comapgnia di Salvatore della Villa. Info: 0832.611208. _____________ Domenica 18 dicembre, nuovo appuntamento con la rassegna Borgo Incantato, l’evento natalizio pensato e dedicato ai bambini. Un paesaggio magico e suggestivo, nella centralissima piazza Umberto I di Parabita.
Degustazione
Cutrofiano - Sonorità soffici e ritmi carezzevoli sono gli elementi che caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per informazioni: 339.8913402.
Musica
Galatina - Il venerdì esclusivo del Pepenero discoclub propone una serata elegante, all’ insegna della musica e del divertimento. Info: 0836.562511.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Evento
Surbo - Da oggi a domenica, la galleria del’ipermercato Coop ospita la nuova edizione di “Gioco libro per la solidarietà”.
Concerto
Lecce - Claudio Prima e Ovidio Venturoso sono i protagonisti della nuova serata di musica, svago e divertimento, allestita negli spazi del Coffeeandcigarettes. Inizio: ore 22.
Musica
Squinzano - Streamfest, in collaborazione con Pooglia Beat Making e Sound Slices, propone all’Istanbul Cafè una notte di live e dj set con alcuni dei migliori nomi della scena locale. Info: 0832. 303707.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Mostre Per tutte le festività, il chiostro dell’ex convento dei Teatini, nel centro storico della città di Lecce, ospita Antiqua Mores, la mostra mercato di antiquariato, dove apprezzare da vicino mobili d’epoca, cimeli e tanti altri oggetti. L’evento è aperto al pubblico fino al prossimo 8 gennaio. _____________ Nella splendida cornice di piazza Aldo Moro, a Maglie, presso la Galleria intitolata a Francesca Capece, fino al 20 dicembre sono esposti i dipinti ad olio e pastello, realizzati dal giovane artista leccese Marco Fiorillo. _____________ Fino all’8 gennaio, l’ex conservatorio di S.Anna a Lecce ospita “Illuminando Lecce”.
12 salentointasca
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di yoga e training autogeno. Info: 347.9332905.
Concerto
Gallipoli - Spettacolo live all’Events, dove dalle ore 22 sono di scena gli Sparisopra tour (Vasco tribute). Per altre informazioni: 329.4119093.
Musica
Nardò - Nuovo incontro con la rassegna Dj set I like, alla vinotecheria Vite. Inizio: ore 22,30. Ingresso libero. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 389.5157351.
Concerto
Copertino - Il circolo I Sotterranei ospita a partire dalle ore 22,30 il concerto dei Vialka. L’incontro rientra nell’ambito dei festeggiamenti per i dieci anni del circolo. La serata viene aperta dal complesso Vazca. Info: www.isotterranei.org.
Degustazione
Botrugno - Appuntamento con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Info: 0836.993706.
Incontro
Taviano - “Gli occhi di mia figlia” è il titolo del volume che viene presentato alle ore 18,30 negli ampi spazi del Palazzo marchesale De Franchis.
Mostra
Lecce - L’artista Anna Frappampina espone fino al prossimo 10 gennaio, negli spazi dell’ex libreria Milella, in via Palmieri, 30 (centro storico).
Incontro
San Cesario - Al via alle 19,30 negli spazi dell’ Alambicco la presentazione del libro “La felicità del testimone”. Dario Goffredo e Teresa Romano dialogano con Elisabetta Liguori.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Melendugno - “Rock Legend Part” è il titolo dell’ appuntamento del venerdì, allestito presso ill Maddox Pub. Per informazioni: 329.3423134.
Degustazione
Salice Salentino - L’ agriturismo Casale San Giovanni, sito sulla S.p. per Avetrana, presenta una serata di gusto e divertimento, con musica e karaoke. Ricco il menù predisposto per l’occasione, con piatti della tradizione. Info: 333.7049996.
Proiezione
Lecce - Proseguono al DB d’ Essai, in via dei Salesiani, le serate Bicinema, vieni in bici al cinema. Un’occasione per incontrare, osservare, ascoltare e dibattere di cinema. Presentandosi in bicicletta, è possibile usufruire della riduzione del tagliando d’ ingresso e di un parcheggio. Info: 0832.390557.
Degustazione
Arnesano - Serata con i piatti e le prelibatezze della cucina salentina, alla Locanda degli Artisti, in piazza Paisiello. Il tutto, accompagnato dai vini prodotti nel Salento. Info320.8446837.
Musica
Nardò - Appuntamento musicale alle 22,30 al Civico 61 lounge bar, in corso Galliano, con “Il venerdì del Civico 61”.
Musica
Giurdignano - Serata di musica e divertimento al Sertettos Pub, in via Galliano congli Afronote. Info: 329.8727840.
Degustazione
Zollino - I piatti della tradizione salentina caratterizzano il menù proposto dal ristorante Mastro Bizantino: tra i diversi piatti, spiccano gli “gnocchetti con delizie dello Jonio”, abbinati ai vini delle aziende salentine. Per info: 328.1172904.
Mostre Domenica 18 dicembre, alle ore 17,30 i Cantieri Teatrali Koreja, a Lecce, aprono le porte alla creatività del Creativity Market di Sm-Art-Lab. La carovana di designer, artigiani, illustratori, grafici, artisti pugliesi presenta un evento inusuale e speciale, permeato dallo spirito vitale ed imprevedibile dei mercati rionali. In solo luogo e contemporaneamente è possibile visitare una mostra, guardare una performance di danza, scoprire nuovi talenti creativi, trovare il calendario dell’anno 2012, acquistare agrumi a k m 0, scegliere regali di Natale originali, handmade, ecnomici ed ecosostenibili. Per ricevere altre informazioni in merito: www.sm-artlab.it.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Sabato 17 Musica
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano il nuovo appuntamento con il divertimento, allestito negli spazi del Premiere Suite. Due piste fanno da scenari all’esibizione del dj set. Main room dj from Savi Vincenti. Info: 349.7572709.
Teatro
Racale - Dalle 18, la sala San Sebastiano ospita “Angeli scalzi: una luce che scivola nel buio”.
Degustazione
Lecce - Serata tra gusto e divertimento a Il mercante, con musica dal vivo e karaoke. Per informazioni: 329.4430738.
14 salentointasca
Teatro
Andrano - Il Castello ospita dalle 20,30 la messa in scena della rappresentazione dal titolo “Papa Galeazzo, vita, morte, e miracoli”. Info: 333.1030133.
Mostra
Lecce - Viene inaugurata, questa sera presso l’ex chiesa di San Francesco della Scarpa, la mostra retrospettiva su Ennio Marzano, organizzata dalla sezione Sud Salento di Italia Nostra, con l’obiettivo di far conoscere meglio l’artista.
Corso
Lecce - Percorsi di crescita interiore, con laboratori psicosociali, educativi e di comunicazione. Per info: 340.5541217.
Musica
Galatina - Notte di festa e divertimento al Pepe Nero, dove si balla e ci si diverte all’ insegna della musica, proposta dal dj resident Freddy Colazzo e dal dj Stefano Fersini. Per altre informazioni: 320.4434443.
Evento
Palmariggi - Ultimo appuntamento con Cosmonosia: alle ore 22,30 negli spazi delle Cantine Menhir Salento, prende il via il concerto dell’ Organic Quintet. Info: 0836.818199.
Festa
Novoli - La cittadina ospita oggi la Festa della Vite e del paesaggio del Parco del Negroamaro: ricco il calendario.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Novoli - Nuovo appuntamento musicale all’ Area 51, sulla via per Veglie. Musica, divertimento ed i gustosi piatti, serviti dalla cucina del locale. Da mezzanotte, si balla al ritmo delle ricercate selezioni musicali. Per ricevere maggiori notizie in merito: 328.3253425.
Concerto
Copertino - Il Triade, in via Sant’Angelo, dalle ore 22 ospita il il gruppo napoletano dei Gentlemen’s Agreement. Per informazioni: 333.5868924.
Danza
Lecce - Al via alle ore 20,30 al teatro Politeama Greco il Gran Galà di danza della UISP.
Musica
Collepasso - Nuova serata evento a I Trappeti di Villa Vergine, da trascorrere all’insegna delle sonorità originali ed esclusive, proposte dai dj.s che animano l’appuntamento. Per informazioni: 347.0458488.
Festa
Caprarica di Lecce - Al via la due giorni dedicata a Santa Lucia. Domenica il ricco programma propone la tradizionale fiera dedicata alla Santa, dove è possibile torvare oggetti di ogni tipologia.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino. Per altre notizie: 334.9748230.
Musica
Poggiardo - Il Caffè Borghese propone, negli spazi del frantoio/disco club, una serata di svago e divertimento: si parte degustando i piatti proposti dal menù del locale, per poi proseguire, dopo la mezzanotte, con la musica disco, a cura del dj Elvix. Info: 328.9644890.
Concerto
Squinzano - Prende il via, alle ore 23 negli spazi dell’Istanbul Cafè, la presentazione del cd d’esordio della cantautrice Lucia Manca. Info: 0832.303707.
Musica
Nardò - Al via, alle ore 22 al Vite, la nuova serata di musica live. Per notizie: 389.5157351.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di... Degustazione
Zollino - Serata di gusto al ristorante Mastro Bizantino, con le linguine ai ricci e tanti altri piatti della tradizione tipica. Per altre notizie: 328.1172904.
Musica
Concerto
Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per notizie: 335.6397167.
Castrignano de’ Greci - Nuovo appuntamento con lo svago all’Ice lounge disco, con la buona musica, proposta dai vari dj’s presenti. Per altre informazioni: 328.2522001. Ugento - Un live in chiave rock’n’roll caratterizza la serata di musica, allestita presso il Sinatra Hole, in via Modena: ospiti i Crickets. Per maggiori informazioni: 338.2732095.
16 salentointasca
Musica
Nardò - Il lounge bar Red e White, in via F. Antico, propone una serata di musica e divertimento, ai ritmi del dj Savi Vincenti. Per ricevere maggiori informazioni: 349.7572709.
Mostra
Musica
Gallipoli - Musica e divertimento all’I’m, il ristorante sito in corso Roma. In consolle, dj Mr. Morris e Luca Ci. Per altre informazioni: 348.8836789.
Mostra Kurumuny, in collaborazione con Regione Puglia, Comune di Martano, Comune di Castrignano, Comune di Cursi, GeoArk e Limone Illuminazioni, propone fino al prossimo 10 gennaio una mostra itinerante con le tavole e le opere del volume “Come fece come non fece”, di Luigi Chiriatti ed Egidio Marullo (una raccolta di fiabe fatte di immagini e luoghi). Fino al 18 dicembre, la mostra è allestita presso palazzo Raho a Zollino, dal 20 al 22 dicembre si sposta presso il castello De Gualtieris, a Castrignano.
Evento Per il terzo anno consecutivo, il Settore Pubblica Istruzione del Comune di Lecce propone sabato 17 e domenica 18 dicembre, negli spazi della scuola comunale dell’ infanzia Topolino di via Marugi, la manifestazione dal titolo “Magicamente insieme per vivere Natale”, che vede protagonisti i bambini delle scuole comunali dell’infanzia della città. Dalle 16 alle 19, la scuola si trasforma in angoli suggestivi, dove si rivive l’atmosfera natalizia di un tempo. Per informazioni: 0832.682628.
Musica
Acquarica del Capo - Nuovo appuntamento con la Noche latina del Red Passion, in via Tommaso Fiore. Spazio ai ritmi latini, con spettacoli ed animazione. Per info: 392.0102757.
Concerto
Squinzano - Altra serata di musica e divertimento all’ Istanbul Cafè, in piazzale Stazione. Info: 0832.303707.
Workshop
Musica
Otranto - Prosegue, fino al 20 dicembre, il workshop internazionale d’arte contemporanea che vede protagonista la città.
Musica
Alezio - “Il sabato” è il titolo della serata del Tequila bum bum, in via Garibaldi: musica, e sapori della cucina messicana. Per notizie: 320.6178673.
Carpignano Salentino - Prende il via, alle 23,30 all’Arena live, una nuova serata di musica e divertimento. Per altre informazioni: 338.8558873. Poggiardo - Si rinnova l’ appuntamento del “Tesoretto Radiophobic” con Max del Buono: un viaggio per sognare, gioire, ricordare e divertirsi. Per altre notizie: 328.1934011.
Musica
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di yoga, pilates, meditazione. Info: 340.5541217.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Censimento Dal 21 novembre, il 15° Censimento della popolazione e delle abitazioni è entrato nella seconda fase, con l’affidamento ai rilevatori del compito di recarsi presso i cittadini che non hanno ancora ricevuto il questionario, ovvero che non l’hanno ancora compilato. Le scadenze per la restituzione dei questionari sono: 31 dicembre 2011, per i residenti nei Comuni con meno di 20mila abitanti e 31 gennaio 2012, per i residenti nei Comuni con un popolazione compresa tra i 20mila e i 150mila abitanti.
18 salentointasca
Musica
Galatina - Si rinnova l’ appuntamento con il sabato al Pepe Nero disco club, caratterizzato dalle selezioni musicali del dj Marco Rollo e dj Morris. Per informazioni: 0836.562511.
Domenica 18 Degustazione
Pisignano - Serata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Info: 320.7461927.
Concerto
Nardò - “Soundvision” è il titolo del nuovo appuntamento musicale, proposto dal Vite. Per altre notizie: 389.5157351.
Mercatino
Lecce - Altro appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli del territorio, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands, allestiti da Coldiretti, in collaborazione con l’ assessorato comunale alle Attività produttive.
Musica
Nardò - Nuovo appuntamento con il karadance al Mind The Gap: si canta con il karaoke professionale sui maxi schermi, degustando le bontà proposte dal locale. Ingresso libero. Info: 349.1922148.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro
Lecce - Alle ore 21, va in scena al teatro Paisiello lo spettacolo dal titolo “Uccelli”. Per ricevere altre notizie: 0832.306194.
Degustazione
Concerto
Lecce - Francesco Renga è il protagonista del concerto in programma al teatro Politema Greco. Info: 0832.241468.
Teatro
Salice Salentino - Nel verde della campagna salentina, l’agriturismo Casale San Giovanni, sulla S.p. per Avetrana, propone un pranzo domenicale, da passare all’insegna dello svago e del divertimento. Per notizie: 0832.732099.
Presicce - “Angeli scalzi: una luce che scivola nel buio” è il titolo dello spettacolo che la compagnia teatro Solatia propone alle ore 18,30 presso la sala del Trono del Palazzo ducale, in piazza del Popolo.
Lecce - Ricco il programma domenicale, proposto dalla masseria Miele, in via A. d’ Austria, con incontri, corsi e altro. Per altre notizie: 329.8291620.
gurato al Coffeeandcingarettes l’aperitivo culturale ArteInMusica. Ospite della serata Maksim Cristan e Daria Spada, che propongono “PepeNegro”.
Musica Evento Lecce - Alle 19,30 viene inau-
Mostra Viene inaugurata mercoledì 21 dicembre alle ore 18,30 presso i Cantieri teatrali Koreja in via Guido Dorso 70 a Lecce la mostra evento “Architetture (in) compiute” organizzata dall’Ordine degli Arichitetti di Lecce con il contributo di AGALE - Associazione Giovani Architetti di Lecce e provincia. L’evento offre la possibilità di mescolare, attraverso la visione dei lavori (in)compiuti degli architetti under 40, arte, spettacolo e architettura. E inoltre, spettacolo con danza teatrale e dj set finale.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento
Novoli - Il quiz multimediale dal vivo più divertente di sempre approda all’Area 51, in via Veglie. L’evento, in calendario ogni domenica, all’interno del ristodance, viene coordinato da NoStress Equipe ed è preceduto da un pre-serata tra gusto e relax, durante cui assaggiare le prelibatezze proposte dallo chef del locale. Poi, dalle 22, spazio alla sfida. Per informazioni: 328.3253425.
Sagra
Maglie - Spazio ai sapori della tradizione, in occasione del nuovo appuntamento con la Sagra delle Pittule, allestita in largo Madonna delle Grazie.
20 salentointasca
Evento
Acaya - Negli eleganti spazi del Doubletree by Hilton Acaya Golf Resort, è possibile trascorrere una giornata all’aria aperta, magari provando a giocare a golf e degustando le prelibatezze proposte dallo chef della struttura ricettiva. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare: 0832.861385.
Musica
Alezio - “La domenica, Tequila bum bum Radiophobic” è il titolo della serata domenicale, proposta dal Tequila bum bum, in via Garibaldi. Un autentico viaggio, che fa sognare, gioire, ricordare e divertire. Per altre notizie: 320.6178673.
Degustazione
Cutrofiano - Profumi e sapori della tradizione gastronomica emiliana ritornano protagonisti del pranzo e della cena domenicale del ristorante Naitendì. Un ideale gemellaggio, nel segno della buona cucina fra Salento ed Emilia, reso possibile da Nonna Lella, cuoca emiliana verace, pronta a far degustare piatti, profumi e sapori unici. E’ possibile anche pranzare e cenare alla carta. Per altre notizie : 0836.540964.
Musica
Lecce - Musica e divertimento al Cagliostro, per una serata da trascorrere all’insegna dello svago. Info: 0832.301881.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione
Lecce - Ritorna l’incontro con il Sunday brunch buffet, allestito negli eleganti spazi dell’ hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per maggiori informazioni: 0832.456111.
Musica
Poggiardo - Appuntamento con la musica al Tesoretto Grill, music hotel sito sulla S.p. Maglie-Castro. “Sunday club” è il titolo dell’incontro, che propone una serata di svago, vivendo una sorta di commedia, dove tutti sono teatranti e tutti spettatori. Info: 0836.904353.
Sagra
Alezio - Piazza Vittorio Emanuele ospita il tradizionale appuntamento con la Festa del Dolce natalizio, tra piatti tipici e dolci preparati nel rispetto delle antiche ricette locali.
Musica
Carmiano - Il Burlesque, in via don D. Franco, presenta “La domenica italiana” : musica e divertimento, sapori e profumi, all’insegna del tricolore. Per altre notizie: 329.8044277.
Musica
Maglie - Dalle 19, la Taberna degli Artisti ospita una nuova serata, dedicata all’aperitivo musicale. Info: 388.1198802.
Musica
Galatina - “La domenica del bar Italia al Tuscè”: è questo il titolo del nuovo incontro, proposto dalla struttura situata presso la Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Info: 349.5859279.
Musica Degustazione Cursi - Incontro con “Balla
Zollino - Il Mastro Bizantino propone a pranzo un menù domenicale, a base di piatti tipici della tradizione. Per info e/o prenotazioni: 328.1172904.
Italia”, l’appuntamento domenicale del Prosit. Una serata di musica e svago, all’insegna del buonumore. Ingresso libero. Per altre notizie: 348.3925580.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Lunedì 19
Martedì 20 Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di “Fiori di Bach”, a cura di Antonia Di Francesco. L’iniziativa si articola su 16 ore e mira a rendere autonomi i partecipanti nell’uso dei 38 rimedi scoperti da E. Bach, allo scopo di trattare le disarmonie affettive, potenziale causa di patologie. Info: 320.5317610.
Musica
Lecce - La trattoria Kalì, in via Leuca, ospita la jam session, diretta dal maestro Luigi Bubbico. Il programma della serata propone musica dal vivo, con la possibilità di degustare gli sfiziosi antipasti e le linguine alla marinara. Info: 320.5317610
Concerto
Lecce - Il duo, composto da Valentina Grande e Aldo Natali, propone dalle 21,30 al Cagliostro, in via Cairoli, un repertorio musicale, che spazia dal jazz alla bossa nova. Per altre informazioni:328.4556000.
Mercoledì 21
Musica Evento Lecce - Incontro di musica e
Lecce - Cena con delitto tra i
divertimento al Black Betty, in
serata da vivere tra svago e thriller. Per info: 320.8190446.
smik dj set. Info: 328.0973188.
Lecce - Doppio appuntamento da Koreja con lo spettacolo “I Bislacchi”. Info: 0832.242000.
ta, alle ore 21, il concerto di Francesca Romano Perrotta, che propone “Lo Specchio”.
Musica tavoli dell’Obelisco, per una viale dell’Università, con Ko-
Maglie - La Taberna degli Artisti, in piazzetta Rosetta Palma, propone l’appuntamento con le “Cirque de la Taberna”, per una serata di gusto ed divertimento. Info: 388.1198802.
22 salentointasca
Concerto Teatro Lecce - Il Caffè Letterario ospi-
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento
Poggiardo - Appuntamento con il Dr. Why al Caffè Borghese, in piazza Episcopo. Divertenti sfide tra sapere e curiosità, per un incontro da vivere all’insegna del divertimento. Per altre notizie: 388.2650157.
Musica
Degustazione
Poggiardo - Incontro con gusto e musica al Tesoretto Grill Music, sito sulla S.p. per Castro. Per altre info: 0836.904353.
Concerto
Lecce - Al via, alle 21 al Road 66 il concerto di Francesca Romana Perrotta, per una serata di gusto, tra musica e svago.
Lecce - Jam session, blues e swing, per una serata di musica e svago al Coffeeandcigarettes, con Cesko degli Apres la Classe. Info: 328.9267989.
jazz del Coffeeandcigarettes. Per altre info: 328.9267989.
Giovedì 22
Lecce - I Morrison Hotel sono
Musica Lecce - Prosegue il percorso
Teatro per ragazzi
Melendugno - Alle ore 17,30 va in scena al Nuovo cinema Paradiso lo spettacolo per ragazzi dal titolo “Chicchiriccì e chicchirichè”, di e con Cosimo Guarini e Rosalba De Luca. Per informazioni: 0832.832217.
Musica
Nardò - Nuovo appuntamento con il Giovedì live, negli spazi del Mind The Gap, in via Galatone. Per info: 349.1922148.
Festa Concerto Spongano - Si rinnova il tradizionale appuntamento con le
Danza gli ospiti della nuova serata Panare di Santa Vittoria. Oggi
Lecce - Palazzo Turrisi ospita l’appuntamento con le danze storiche. Per info: 339.3331613.
musicale, allestita presso il Black Betty, in viale dell’ Università. Info: 328.0973188.
e domani per le vie della cittadina spazio ai numerosi eventi, in onore della Santa.
salentointasca 23
24 salentointasca
Cresce l’interesse verso sistema pugliese Cresce l’interesse internazionale verso il sistema della Green Economy pugliese. E’ questa la buona notizia che giunge da Parigi, dove nei giorni scorsi la Regione Puglia, con il supporto operativo dello Sprint Puglia e la collaborazione dei Distretti produttivi dell’Ambiente e Riutilizzo, “Dipar”, e delle Energie rinnovabili e dell’ Efficienza energetica, “La nuova energia”, ha partecipato all’edizione 2011 di Pollutec Horizons, il salone biennale delle soluzioni innovative, al servizio delle sfide ambientali ed energetiche. Oltre settanta gli incontri d’affari che, nell’ ambito del “Green Business Meetings”, l’iniziativa promossa dagli organizzatori del salone in sinergia con Enteprise Europe Network (la rete europea per il sostegno delle PMI, che riunisce 44 Paesi con l’obiettivo di promuovere l’ innovazione e la competitività), hanno visto i delegati delle realtà produttive pugliesi
dialogare con potenziali partner, provenienti da ogni angolo d’Europa. Incoraggianti risultati ha offerto anche l’iniziativa condotta dallo Sprint Puglia, in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana di Lione, che ha portato alla definizione di uno specifico calendario di incontri “btob” tra operatori pugliesi e partner transalpini finalizzati a verificare proficue opportunità di eco-partnership francopugliesi, a breve scadenza. Tanti e interessanti sono risultati anche gli incontri tra i delegati pugliesi e i potenziali partner nordafricani e sud americani, realizzatisi grazie alla collaborazione avviata tra i vertici di Pollutec Horizons e dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale (UNIDO) che assiste i Paesi in via di Sviluppo e i Paesi in transizione allo scopo di favorire uno sviluppo industriale sostenibile e la cooperazione internazionale tra le imprese.
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-713.939
“La partecipazione a questo evento -ha detto la vicepresidente della Regione Puglia e assessore allo Sviluppo economico, Loredana Capone- ha dato alla Puglia e alle sue imprese la possibilità di attirare l’ attenzione non solo dell’ Europa ma anche di altri continenti. Le tecnologie e le politiche d’avanguardia adottate dalla Puglia nelle energie rinnovabili e nella tutela dell’ambiente sono diventate buone pratiche che molte regioni del mondo vorrebbero imitare. Così esportiamo l’ immagine di un sistema Puglia nel quale mondo dell’impresa, istituzioni e mondo della ricerca cooperano per il raggiungimento di un obiettivo comune”. www.regione.puglia.it salentointasca 25
26 salentointasca
Al via i lavori a tutela dei territori di Galatone Con una picconata simbolica, il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone ha dato il via, a Galatone, ai lavori di messa in sicurezza idraulica di una vasta area vicina al centro urbano e ad una zona sottoposta a vincolo archeologico. Alla cerimonia, svoltasi nei pressi del Castello di Fulcignano, in località “Vorelle”, hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Galatone Franco Miceli, l’assessore provinciale alla Gestione e Valorizzazione del patrimonio Pasquale Gaetani, i consiglieri provinciali Livio Nisi e Giovanni Tundo, il direttore dei lavori Renato Toma, il titolare dell’impresa Morello srl di Caprarica, a cui sono stati affidati i lavori e numerosi amministratori dei territori circostanti. “Con questo intervento, la Provincia coglie due obiettivi: la salvaguardia e la tutela del territorio dal rischio idrogeologico, senza modificare l’esistente e la riqualificazione dell’area
attorno al Castello di Fulcignano, particolarmente ricca di testimonianze di altissimo valore storico e archeologico. Siamo stati i primi in Puglia ad utilizzare le risorse disponibili per questo tipo di intervento: oggi cantierizziamo un’ opera particolarmente importante per evitare drammatiche conseguenze in caso di allagamenti e, al tempo stesso, valorizziamo un’ampia area che può aiutare lo sviluppo turistico della città di Galatone”, dichiara il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone. Nello specifico, i lavori riguarderanno la riduzione del rischio allagamenti in una zona del centro urbano di Galatone, denominata “Vorelle”, nei pressi del Castello di Fulcignano, in pieno borgo medioevale, in cui esiste una piccola rete di antichi tratturi romani e medioevali, che saranno oggetto di intervento. Il progetto prevede la sistemazione del canale a cielo aperto per il convoglia-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
mento in vasca delle acque che, con un apposito sistema di grigliatura, saranno trattenute e filtrate nel sottosuolo ed in parte convogliate nelle vore che saranno riattivate, essendo da tempo ostruite. La Provincia di Lecce è la prima in Puglia a cantierizzare i lavori per un’opera di questo tipo. Complessivamente, la Regione Puglia ha stanziato 3 milioni di euro per progetti di riduzione del rischio allagamenti; la Provincia di Lecce ne ha impiegato circa un terzo a favore del Comune di Galatone. www.provincia.le.it salentointasca 27
28 salentointasca
PalazzoVernazza restituito all’antico splendore Palazzo Vernazza viene restituito all’antico splendore, dopo un’imponente opera di ristrutturazione. Venerdì 16 dicembre, alle ore 19, in occasione della cerimonia inaugurale del cinquecentesco edificio sito nel cuore del centro storico cittadino, è stato allestito il vernissage della mostra fotografica di Uli Weber, artista di fama internazionale, scelto per l’ importante momento. L’iniziativa, organizzata dall’agenzia di comunicazione Co.M.Media e sponsorizzata da GSF Capital, si avvale del patrocinio del Comune di Lecce, che coglie l’occasione per presentare al pubblico il nuovo calendario "2012 Città di Lecce interpretata da Uli Weber". La mostra, che rimane aperta fino al 15 gennaio 2012, consente di ammirare gli scatti di Weber, che celebrano Lecce e il Salento. Un’occasione imperdibile, per osservare da vicino i “portraits” che l’artista di origini tedesche ha realiz-
zato con artisti di fama internazionale: da Bruce Willis a Sting, da Hugh Grant a Daniel Radcliffe, passando per Kylie Minogue, Boy George, Robbie Williams per arrivare ai “nostrani” Raul Bova, Carmen Consoli, Achille Castiglioni, Gianna Nannini, Giorgia e Paola Cortellesi. Una prestigiosa raccolta di ritratti, scattati nei vent’anni di carriera e tratti dall’omonimo libro pubblicato da Skira nel 2010, che Weber ha già messo in mostra con successo nelle esposizioni di Londra, Milano e Palermo. Moda, reportage di viaggio, pubblicità: pochi fotografi riescono ad emergere in tut-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-215.259
ti questi generi contemporaneamente. Uli Weber è uno di questi. A Lecce, sarà possibile osservare una straordinaria selezione di fotografie, che documentano la sua ventennale carriera: immagini di grande bellezza, ma al tempo stesso divertite, piacevoli, fresche, apprezzate tanto dai cultori dell’arte commerciale quanto dagli appassionati dello sfavillante mondo delle celebrità. Per il vernissage del 16 dicembre, è prevista l’ esibizione live del pianista Massimo Carrieri, il giovane e brillante compositorepianista di origini pugliesi. www.comune.lecce.it salentointasca 29
Rosato: il colore del Salento Sono stati presentati i risultati del progetto “Rosato: il colore del Salento”, realizzato dall’azienda speciale della Camera di Commercio di Lecce, Multilab, in collaborazione con l’Unione Generale Coltivatori (Ugc) di Lecce. Venti le etichette salentine sulle quali sono state condotte analisi chimicofisiche, dalle quali si evince la genuinità del prodotto locale, caratterizzato dall’ assenza di alterazioni e sofisticazioni. Accanto alle analisi, è stato prodotto anche un video promozionale che sarà proiettato nelle più importanti fiere di settore. “L’obiettivo principale del progetto, in linea con la politica di sostegno alle imprese e di promozione del territorio condotta dalla Camera di Commercio di Lecce, è rafforzare il legame tra l’immagine del Salento e quella dei prodotti enogastronomici, divenuti ormai un simbolo e un modello di riferimento per la valorizzazione del territo-
rio e delle sue tradizioni agroalimentari -ha commentato il presidente del Multilab, Antonio SchipaL’idea progettuale nasce dall’intento principale di fronteggiare le diverse problematiche che preoccupano le cantine vinicole salentine, sostenendo al contempo quei produttori che si sforzano di mantenere intatte le tradizioni del territorio”. Il video, “girato” in alta definizione digitale, è stato prodotto con riprese realizzate nei campi e nelle cantine di aziende vitivinicole della Provincia di Lecce, offrendo così una suggestiva panoramica del territorio. La documentazione video riguarda l’intero ciclo delle
Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it
produzioni vitivinicole, dall’inizio fino alle fasi salienti, grazie ad un accurato lavoro di ricerca degli autori, affiancati da esperti del settore (coltivatori diretti e tecnici). Le immagini sono accompagnate da una voce fuori campo, che con taglio giornalistico descrive in maniera attenta l’argomento in questione cercando di fornire nozioni tecniche, ma allo stesso tempo fruibili da un pubblico non addetto ai lavori. Al termine del progetto, si prevede un’attiva azione di diffusione del video, in occasione delle più importanti fiere di settore e valorizzazione con invio a rappresentanti istituzionali e di categoria.
32 salentointasca
università in collaborazione con l’ Università del Salento
LaScuoladiSanNicolaperildialogointerculturale
Presentata all’ Università degli studi “Aldo Moro” di Bari la prima iniziativa della Scuola di San Nicola per il dialogo interculturale, fondata dalle Università di Bari e del Salento, per promuovere il dialogo interculturale tra i popoli. Si tratta della Interdisciplinary School for Sustainability (ISS), scuola internazionale a carattere interdisciplinare sulla sostenibilità, in programma fino al 16 dicembre, interamente in lingua inglese. Autorevoli relatori, tra i massimi esperti internazionali nel proprio campo, affronteranno il tema della sosteni-
bilità da molteplici punti di vista: tecnico-scientifico, economico, giuridico, storico-filosofico e della medicina. Tra gli altri interverranno la russa Elena Zakharova, tra le massime autorità scientifiche nel campo della Nefrologia, l’esperta svedese di biodiversità e resilienza Miriam Huitric e il tedesco Klaus Bosselmann, tra i più noti studiosi al mondo, nella salvaguardia della sostenibilità ambientale. Alla prima edizione della ISS, resa possibile grazie ai contributi di AQP, Associazione Diplomatici, Banca Popolare di Bari, CCIAA, Comune di Bari, Consorzio Meridia, Federazione di Puglia e Basilicata delle BCC, Fondazione Rosselli e UniCredit, prenderanno parte circa 60 studenti, la metà dei quali provenienti da diverse università straniere (Argentina, Bulgaria, Croazia, Romania, Russia, Serbia e Ucraina). Ogni mattina è dedicata a una lectio magistralis che, superando la logica settoriale tipica di
ogni singolo percorso di specializzazione accademica, affronta il tema della sostenibilità con un approccio multidisciplinare; nel pomeriggio, gli sherpa (tutor) delle Università di Bari e del Salento stimoleranno gli studenti a momenti di analisi e riflessione, dando vita a giochi di ruolo sulle specifiche tematiche affrontate nel corso della mattina. “Nel momento di crisi acuta del progetto europeo di cui l’Italia è epicentro - hanno spiegato Corrado Petrocelli e Domenico Laforgia, rettori dell’Università di Bari e del Salento- dal Mezzogiorno le nostre Università vogliono lanciare un messaggio di responsabilità. Il futuro dell’umanità si gioca sul recupero di modelli di sviluppo sostenibili. La migliore garanzia va trovata coniugando le radici etiche con la ragione. L’eredità di San Nicola, secolarizzata nella tradizione, ci offre oggi la base di partenza più promettente”.
Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it salentointasca 33
34 salentointasca
attualità e notizie dal Salento
Obiettivo raggiunto per Cuoreamico Obiettivo raggiunto per Cuoreamico. Durante la maratona televisiva, che ha visto coinvolta l’emittente Telerama del gruppo Mixer Media, il contatore ha segnato la straordinaria cifra di 370.046,52 euro: cifra prefissata per aiutare 30 bambini e ragazzi in gravi difficoltà delle province di Lecce e Brindisi. Una settimana ricca di appuntamenti, che ha visto scendere in campo associazioni, enti pubblici, scuole, parrocchie e diverse azienze. Tante le donazioni, effettuate tramite il c/c 800 della Bpp (Banca Popolare Pugliese). I numerosi salvadanai, predisposti per la raccolta fondi e aperti nel corso della diretta, hanno dimostrato concre-
tamente quanto sia stata intensa la partecipazione dei salentini che, nonostante la crisi, hanno voluto comunque dare una mano a questi bambini. Il comitato promotore si spende ogni giorno per dare al Salento le risposte che chiede in termini di solidarietà, garantita rigorosamente con la trasparenza e la concretezza di sempre. Ad oggi, le cifre sono queste: il totale di raccolta in undici
anni è di 4.107.963,90 euro. Le auto attrezzate al trasporto dei diversamente abili sono 127, considerando anche quelle di questa edizione, che saranno consegnate alle famiglie in primavera. E ci sono ancora tantissimi salvadanai da rompere e da riempire con le innumerevoli iniziative messe in campo nei vari comuni delle province di Brindisi e Lecce. Cuoreamico non si ferma qui!
I mercatini nel castello di Corigliano d’Otranto Nell’incantevole location del Castello de’ Monti a Corigliano d’Otranto dal 16 al 18 dicembre appuntamento con i Mercatini di Natale. Porte aperte alla creatività soprattutto quella femmi-
nile. Ad esporre saranno numerose donne, del territorio e molteplici artisti ed artigiani del Salento, che proporranno le loro creazioni artistiche ed enogastronomiche. Inoltre, il pro-
gramma propone diversi laboratori creativi per realizzare oggetti artigianali ed idee regalo. E poi incontri letterari, musica ed altri momenti di svago. Per altre informazioni: 388.1946491 salentointasca 35
36 salentointasca
attualità e notizie dal Salento
Magicamente insieme per vivere il Natale Per il terzo anno consecutivo, il Settore Pubblica Istruzione del Comune di Lecce realizza, nella scuola comunale dell’infanzia “Topolino” di via Marugi, la manifestazione dal titolo “Magicamente insieme per vivere il Natale”, che vede coinvolti i bambini di età compresa tra i tre e i cinque anni, che frequentano le Scuole comunali dell’ Infanzia cittadine: Topolino, Saraceno, Banda Bassotti, Archimede, Paperon de’Paperoni, Biancaneve, Cappuccetto Rosso e Cenerentola. Costruire con loro un Presepe, in cui ognuno è protagonista, non è solo voler attuare un'operazione artistica che chiama in causa la creatività e le abilità manuali di ciascuno, ma è soprattutto un'occasione di riflessione e di ricerca in quanto, i personaggi della Natività non sono fantastici e rievocarli attraverso la rappresentazione è un’ esperienza che aiuta grandi e piccini a riscoprire il senso vero del Natale della nostra tradizione.
Il 17 e 18 dicembre, dalle ore 16 alle 19, la scuola si trasforma in angoli suggestivi della nostra città dove si rivive l’atmosfera natalizia di un tempo. Lungo un percorso guidato, si susseguono diverse scene del Presepe, che propongono momenti di antica vita quotidiana, sia cittadina che contadina, con la bottega del cestaio, dell’arrotino, del barbiere, del fioraio, del fornaio, la venditrice di cotognata leccese, la locanda, il mercato coperto, il caldarrostaio, le lavandaie, le sarte, le ricamatrici… e al culmine dell'itinerario, la grotta.
Il Presepe è allietato dalle voci del coro dei bambini della scuola dell’infanzia comunale Istituto Saraceno, dal coro dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri diretto dalla docente Anna Ciaccia e dal dolce e melodioso suono delle zampogne degli Zampognari del Gargano. In questa rappresentazione i bambini interpretano, con spontaneità, un importante ruolo, sotto la guida sapiente delle docenti di sezione, con i genitori che collaborano con entusiasmo e con la consueta generosità per la perfetta riuscita dell'iniziativa. salentointasca 37
38 salentointasca
salentointasca 39
40 salentointasca
attualità e notizie dal Salento
I vincitori di Agorà Design Dopo nove giorni di esposizione, eventi e degustazioni si è chiusa con la cerimonia di premiazione la decima edizione di Agorà Design, la rassegna che stimola il processo d'incontro e di sintesi tra la tradizione dell'artigianato e le nuove tendenze di design. Il Castello baronale aragonese di Martano ha ospitato l’ultimo momento della manifestazione, organizzata da CNA di Lecce e Azienda Speciale per i Servizi Reali alle Imprese, con il patrocinio di Camera di Commercio di Lecce, Comune di Martano, Ordine degli Architetti PPC di Lecce. La giuria, composta da Luigi Scardino, da Luigi Gallo, dall'assessore alle Attività produttive del comune di Martano, Antonio Carra, dall'organizzatore dell' evento Salvatore Caracuta e dal presidente del Cna di Lecce Pasquale Rescio, ha selezionato i prodotti e le aziende che saranno ospitati a spese di Agorà Design presso il Salone internazionale del mobile di Milano
(aprile 2012): Fica 157 di Marco Gallo (Ohm Arti Elettroniche), Specchiere Mirrors di Piero Massimo Surdo (Kubico), Camino Collezione "La dote" di Marco De Luca (Decor Martena). Menzioni speciali per Planisfero di Marco Carluccio (Airgama Design), Ficodindia di Antonio Surdo (Kubico), Come quando fuori piove di Lorenzo Gemma (Kubico), Arcano di Maria Grazia Strafella, Cinqueluci di Andrea Surdo (Kubico). Selezionati e menzionati comporranno un unico stand espositivo a Milano. Inoltre come già avvenuto la scorsa edizione, anche quest'anno la rassegna sul design salentino ha conta-
to sulla collaborazione dell'azienda “Sprech”, leader nel settore delle tendocoperture, che ha indetto Idee Garden 2011. Si tratta di un concorso di idee, riservato a proposte per la progettazione di prodotti inediti e originali di arredi da giardino e coperture per esterni, tenendo conto della realtà produttiva territoriale pugliese e del genius loci che da sempre la caratterizza. Sono stati premiati i progetti Light 1006 dell'architetto Kusha Goreishi, nato a Teheran e residente a Melpignano, Circle in the square 5384 di Emanuele Rizzo e Ferdinando Marrocco, e Capra e Cavoli 1208 di Lorenzo Gemma e Antonio Surdo. salentointasca 41
42 salentointasca
attualità e notizie dal Salento
A Cavallino WV.E.R.D.I. 150 anni di società italiana Un excursus socio culturale sulla storia del costume italiano. È questo lo spirito della mostra “W. V.E.R.D.I.”, evento firmato da Titania, su progetto di Alessandra Pizzi e testi di Emanuela Boccassini e organizzato dalla Città di Cavallino in collaborazione con la Regione Basilicata, a cui appartiene il materiale fotografico gentilmente concesso e il Consolato generale d’Italia a Valona. La mostra, che rientra nelle celebrazioni organizzate dall’Amministrazione co-
munale di Cavallino in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, raccoglie gli elementi chiave della cultura italiana, dall’Unità ai giorni nostri, tracciando un itinerario attraverso l’ausilio di documenti audio e fotografici nel costu-
me sociale dell’Italia e degli Italiani. La mostra resterà aperta fino al 6 gennaio p.v. tutti i giorni dalle 17 alle 20. Essa sarà poi trasferita a Fier (Albaina), presso la Biblioteca comunale. Per ricevere maggiori informazioni : 338.3647007.
Il piccolo principe debutta al teatro Il Ducale Al teatro Il Ducale, l’ anteprima nazionale de “Il piccolo principe” firmato dalla compagnia Salvatore Della Villa. Il classico di Antoine de Saint-Exupéry, con l’ adattamento e la regia di Salvatore Della Villa, va in scena venerdì 16 dicembre alle ore 20.30 (repliche il 17, 18, 19, 25 e 26, dicembre - festivi ore 18) e rientra nell’ambito della Stagione Teatrale, siglata dall’ Am-
ministrazione comunale di Cavallino. La trama: tutto comincia nel deserto, luogo simbolico, tappa obbligata per chi si smarrisce, stazione di transito per chi vuole ritrovarsi, paradosso dell’anima, dove ospiti sconosciuti ed inattesi possono indicare una strada nuova o trafiggerci per sempre. Motore in avaria e l’aviatore è costretto a fermarsi. Personaggi e inter-
preti: Salvatore Della Villa (lo scrittore e l’ubriacone), Gabriele Martano (il bambino), Rebecca Metcalf (il piccolo principe), Alessandro Santantonio (l’ aviatore), Sara Perrone (il fiore e prima mercante), Tiziano Caggese (il re) Domingo Nisi (il vanitoso) Otto Marco Mercante (l’uomo d’affari e il serpente), Silvia Lodi (la volpe). Per altre informazioni: 328.3831280. salentointasca 43
LECCE 9
Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111
Multisala Massimo
5
Viale Marconi, 7 Tel. 0832.307.433
Via San Lazzaro, 34 Tel. 0832.343.479
* sabato e domenica
> Programmazione completa a pag. 38/39
4
Santalucia * festivi
Sala 1 FINALMENTE LA FELICITÀ 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 2 SHERLOCK HOLMES: gioco di ombre 18,00 - 20,20 - 22,35
Sala 3 LE IDI DI MARZO 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 4 MIDNIGHT IN PARIS 16,45* - 18,35 - 20,30 - 22,25
Sala 1 VACANZE DI NATALE A CORTINA 16,15* - 18,15 - 20,20 - 22,20
Sala 2 MIRACOLO A LE HAVRE 16,15* - 18,15 - 20,20 - 22,20
Sala 3 THE ARTIST 16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20
Sala 4 VACANZE DI NATALE A CORTINA 17,15* - 19,15 - 21,15
Sala 5 3D IL GATTO CON GLI STIVALI 16,15* - 18,00 - 19,45 - 21,30
CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 Tel. 0832.390.557 VACANZE DI NATALE A CORTINA Sala1
Auditorium Antonianum
1
Via Monte S. Michele Tel. 0832.392.567 * sabato e domenica
* solo domenica
LO SCHIACCIANOCI 3D 19,00
HAPPY FEET 2 17,00
15,00 - 17,30 - 20,05 - 22,40
UNA SEPARAZIONE
NCHE SE È AMORE NON SI VEDE
Sala 6
21,00
19,00 - 21,00
16,00 - 18,45 - 21,30 - 0,15*
44 salentointasca
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
The Space Cinema
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
CALIMERA Nuovo Cinema Elio
1
Via Montinari, 32 Tel. 0832.875.283
GALATINA
MAGLIE
1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653
1 Via C. Annesi, 87 Tel. 0836.484.100 Sala 1 * solo festivi VACANZE DI NATALE A CORTINA
Cinema Tartaro * solo festivi
* sabato e domenica
MIRACOLO A LE HAVRE 19,00* - 21,00
VACANZE DI NATALE A CORTINA 17,00 - 19,30 - 22,00
Corso Roma, 217 Tel. 0833.266.940 * festivi
3
NARDÒ 5 Via Lecce - Zona Industriale Tel. 0833.832.182
Pianeta Cinema
Sala 1 VACANZE DI NATALE A CORTINA
16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 2 IL GATTO CON GLI STIVALI 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 3 SHERLOCK HOLMES: gioco di ombre 17,30 - 20,00 - 22,30
Teatro Schipa
17,30 - 20,00 - 22,15
Sala 2 FINALMENTE LA FELICITÀ
17,30 - 20,00 - 22,00
GALLIPOLI Teatro Italia
Moderno
1
Corso Roma, 217 Tel. 0833.266.940 *festivi
FINALMENTE LA FELICITÀ 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
* solo sabato, domenica
Sala 1 ANCHE SE È AMORE NON SI VEDE
Sala 3 IL GATTO CON GLI STIVALI
17,00 - 19,30 - 21,30
TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 Tel. 0833.545.855 VACANZE DI NATALE A CORTINA
Moderno
17,00 - 19,30 - 22,00
16,30 - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 2 HAPPY FEET 2 16,05 - 18,10
TOWER HEIST 20,20 - 22,25
Sala 3 MIDNIGHT IN PARIS 16,10 - 18,10 - 20,15 - 22,15
Sala 4 IL MISTERO DI ROOKFORD 16,05 - 18,15 - 20,25 - 22,35
Sala 5 IL GIORNO IN PIÙ 16,00 - 18,10 - 20,20 - 22,30
1 Via Stella d’Italia, 34 Tel. 0833.544.113 FINALMENTE LA FELICITÀ
Aurora
17,00 - 19,30 - 22,00
1 Via R. Caputo, 15 Tel. 0833.545.386 IL GATTO CON GLI STIVALI 3D
Paradiso
15,45* - 17,30 - 19,30 - 21,30
salentointasca 45
46 salentointasca
salentointasca 47
50 salentointasca
Peccato... la più bella partita giocata dal Lecce quest’anno non è bastata ai giallorossi per evitare la decima (su 14 gare disputate ) sconfitta. L’avvento del nuovo tecnico Cosmi -anche grazie ad un improvviso ed atteso... svuotamento dell’infermeria- ha ridato grinta e voglia di lottare e correre fino al 95° alla squadra, apparsa spesso in passato abulica e quasi rassegnata. Gli stessi “senatori”, fino alla settimana scorsa indisponibiili o comunque fuori condizione, hanno offerto tutti una prova volenterosa e all’altezza, per la gioia del pubblico di fedelissimi (pochi, ma incrollabili) presenti, che alla fine della partita hanno manifestato il loro convinto apprezzamento, malgrado il risultato negativo. Un pò ingenerosa è sembrata qualche critica di troppo sull’operato del precedente allenatore, mr. Di Francesco (che da ex giocatore forse avrebbe dovuto entrare meglio nella “mentalità” di certi protagonisti), ma la strada appena intra-
presa è sembrata quella giusta, al di là di come poi andranno a finire le cose a maggio, passando possibilmente anche... dal mercato di gennaio. Lo spirito, infatti, è sembrato quello giusto, in attesa di recuperare appieno alcuni elementi fondamentali (Carrozzieri, Olivera, Giacomazzi etc) e che magari si cominci a pensare da subito a come rinforzare la squadra nei ruoli cardine, che pure sabato sera hanno ancora una volta evidenziato le rispettive carenze.
Nel penultimo impegno dell’anno, intanto, il Lecce farà visita al Parma, reduce dal pareggio di Cagliari ed in una posizione di classifica tranquilla: Di Michele & Co. dovranno dare il meglio di sè, per riuscire a portare a casa un altro risultato positivo (come a Bologna e Cesena) dalla terra emiliana. L’importante sarà dimostrare in campo, come ha ribadito il sanguigno tecnico perugino, la dovuta “disperazione” , indispensabile fino all’ultimo istante di gioco... nr.
salentointasca 51
52 salentointasca
salentointasca 53
Volley
Vittoria cercata, voluta ed ottenuta. E' un successo importantissimo, quello ottenuto dalla Betitaly Volley Maglie, sull'ostico ed insidioso campo del Montella Avellino. Le rossoblù magliesi, chiamate ad un'altra importante prova di questo equilibratissimo campionato di B2 femminile, non si sono fatte pregare e, grazie ad una evidente superiorità tecnica ed alla maggio-
54 salentointasca
re esperienza, hanno fatto proprio il match, conquistando 3 punti, che rilanciano prepotentemente in classifica il team di mister Solombrino, attualmente 6° in graduatoria ed a sole due lunghezze di svantaggio dai playoff. Guai a definire facile la trasferta avellinese: le padrone di casa sono squadra di tutto rispetto, che ha creato non pochi grattacapi a Calò e compagne. Partenza lanciata della Betitaly, che fa suo il I° set. Partita che scorre sul filo dell' equilibrio, spezzato solo dall' esperienza di Romano e socie, che piazzano break fondamentali per la conquista del parziale. Montella non è squadra arrendevole e, approfittando di qualche distrazione di troppo delle magliesi, si ripor-
ta in parità chiudendo il II° parziale 25-23. Terzo e quarto set scorrono sempre molto tirati e combattuti, ma un’ ispiratissima Hechavarria permette al Maglie di conquistare la vittoria, chiusa con i parziali di 2522 e 25-21. Per la Betitaly è festa grande. Finalmente si conquista una vittoria piena, che allontana i fantasmi del V° set, che sembra essere il leitmotiv di questa stagione. Ancora una volta, però, si sottolinea la bontà dell'organico salentino, capace di ritrovare risorse fondamentali dalla panchina. Ora, prima della pausa natalizia, il team del presidente Macagnano è chiamato all'ultimo impegno casalingo contro il Fari Salerno. Appuntamento sabato 17, alle ore 19, al Palabetitaly, Maglie.
Rugby
Lo sponsor solidale della Fondazione Gabriele Sandri sembra portare fortuna alla Salento XV Trepuzzi: dopo aver battuto l’Amatori Monopoli, domenica scorsa, nel confronto diretto fra capolista, i giallorossi ieri hanno espugnato il terreno di gioco della seconda forza del campionato, la Sport&Solidarietà, con un perentorio 0-47. Dopo una fase iniziale di studio, il Trepuzzi Rugby sblocca il punteggio al decimo minuto, grazie a una punizione trasformata dall’apertura Michele Nestola. I giallorossi guadagnano metri e prendono in mano la partita, varcando la linea di meta avversaria per la prima volta al 33’ con la terza linea De Matteis, la successiva trasformazione di Nestola
chiude la prima frazione di gioco sul punteggio di 0-13. Nella ripresa, la Salento XV rientra in campo con la giusta determinazione, vogliosa di chiudere l’incontro ed evitare un calo di tensione, mentale e agonistica, come avvenuto altre volte nel corso della stagione. Già al secondo minuto, Alberto Forte buca la difesa avversaria e schiaccia in mezzo ai pali, agevolando la trasformazione di Nestola. Trascorrono altri 3 minuti, e questa volta l’apertura dei trepuzzini fa tutto da solo, andando prima in meta e poi calciando con precisione il pallone in mezzo ai pali. La formazione di casa avverte il contraccolpo, concede maggiori spazi. L’allenatore Scippa dà inizio alla girandola dei cambi, concedendo spazio a
tutti i giocatori in lista; il gioco non risente delle sostituzioni, al contrario la voglia di esprimersi di chi è partito dalla panchina alimenta la vivacità della formazione ospite e permette alla squadra del capitano Carlo Perrone di realizzare altre 3 mete. Si chiude così il derby salentino, ben diretto e vissuto con estrema correttezza in campo e sugli spalti; il rito del terzo tempo conclude la giornata e rinsalda l’amicizia tra molti dei protagonisti in campo. Con questa vittoria, la squadra salentina allunga il suo vantaggio e chiude il girone di andata con una sola meta subita, evidenziando un’ organizzazione di gioco ben collaudata, merito anche del lavoro svolto con l’ allenatore della ‘tre quarti’ , Vincenzo Francioso.
salentointasca 55
56 salentointasca
Biliardo
Maglie al centro del mondo del biliardo
E' ancora forte a Maglie l'eco del successo organizzativo, di pubblico e di partecipazione ottenuto dal Trofeo "Rocco Pandinelli", 2a tappa del Campionato italiano di biliardo sportivo, che ha visto come sempre presente Betitaly. La vittoria ottenuta da Salvatore Mannone è di sicuro il momento più alto della manifestazione, ma proprio perchè si è esaltato lo spirito di amicizia tra tutti i partecipanti a tracciare il bilancio dell'evento ci ha pensato Nestor Gomez, di sicuro il più grande giocatore di biliardo di tutti i tempi, uomo di grande carisma e spessore: "Venire qui a Maglie, è sempre una grande emozio-
ne -afferma il campionissimopoichè sono molto legato alla famiglia Pandinelli, che ringrazio a nome mio personale per quanto realizzato, ottimamente, in questa bellissima occasione. Per me, il ricordo di Rocco Pandinelli, rivissuto fulgido con questo torneo di biliardo, grazie ai figli Giuseppe e Pierluigi, è una forte emozione. Molti anni fa, ormai, portammo con orgoglio il gioco del biliardo in questa città ed i risultati evidentemente sono stati fruttuosi al massimo. Al di là del gioco, si sono creati dei rapporti umani eccezionali, sempre, che anche oggi si rintracciano nello spirito di amicizia che ci unisce tutti. Sta
qui il segreto del nostro sport, un ottimo modo per promuoverlo e far si che abbia sempre maggior rilievo e spazio nel panorama del nostro Paese. Per me, l'orgoglio più grande è vedere oggi i miei allievi che primeggiano e che, ancora giovanissimi, dimostrano una straordinaria passione. Mi riferisco anche al vostro conterraneo Quarta, che è una delle migliori realtà del biliardo, già ai vertici delle classifiche. C'è anche mio figlio, che ha questa straordinaria passione e che vedo crescere di giorno in giorno. Ecco, questo per un padre è una grandissima soddisfazione. Auguro a tutti un sereno e felice Natale". salentointasca 57
58
Danza
Torna il Gran Galà di danza UISP
Si rinnova l’appuntamento con il Gran Galà di Natale Uisp, la manifestazione organizzata dal direttivo della Lega Danza Uisp di Lecce. Lo spettacolo, giunto alla terza edizione, si sta rivelando uno degli eventi più attesi nelle festività di fine anno. L’appuntamento è per sabato 17 dicembre, presso il teatro Politeama Greco di Lecce. L’evento prende il via alle 20,30 e vede la partecipazione di 17 associazioni, che svolgono attività a Lecce ed in provincia. Nel corso della rassegna, si esibiranno ragazzi e bambini uniti dalla passione per la danza e si potranno ammirare le splendide coreogra-
fie preparate dai maestri e dai loro allievi, con grande passione ed impegno. Partecipano all’evento di sabato 17 le associazioni Accademia di Scena, di Copertino; Studio Danza De Carlo Lecce, di Veglie; Art Studio Ballet, di Lecce; Tekne Dance School, di Lizzanello; Diafanearti Centro del Balletto, di Cavallino; Arte Danza, di Lequile; Area Fitness Danza e Passione, di Veglie; Centro Danza L’Etoile, di Leverano; Energy Dancing, di Merine; In punta di piedi, di Lecce; Dimensione Danza, di Maglie; Centro Danza Chassè, di Castrì; Apuliarte, di Cutrofiano; Scene Ensemble Scuola di Balletto,
di Lecce; Espressione Danza, di Surbo; Evò Real Fitness, di San Cesario; I.A.S.S.S., di Ruffano. Si tratta di un appuntamento di grande prestigio per il comitato provinciale della Uisp di Lecce, come sottolinea il presidente, Gianfranco Galluccio: “Come da tradizione, il Galà di danza apre ufficialmente il calendario delle grandi manifestazioni Uisp per la nuova stagione. Sarà un magnifico spettacolo, preparato con grande cura ed impegno dai maestri e dagli allievi delle scuole di danza, una disciplina affascinante che ha sempre un grande seguito nel nostro comitato territoriale”.
59
60 salentointasca
Cucina salentina, tra tradizione ed innovazione Bilancio positivo per la prima edizione di “Cucina salentina: tradizione e innovazione”, la gara organizzata dall’Associazione Cuochi Salentini, in collaborazione con l’ Associazione Professionale Cuochi italiani, il contributo di Regione Puglia, UnionCamere Puglia, Confcommercio Lecce e Provincia di Lecce e il coordinamento di Eventi Marketing & Communication. Per due giorni, oltre 60 chef provenienti da varie regioni del Sud Italia hanno preso parte alla lunga sfida culinaria, che si è svolta all’interno del Gallipoli Resort. L’iniziativa ha avuto grande successo e riscontri molto positivi. I concorren-
ti sono stati valutati da una giuria composta da giornalisti, cuochi ed esperti dell’enogastronomia e della ristorazione. I vincitori della gara di cucina calda sono: nella categoria under 25, primo classificato Daniele Perrone; secondo classificato, Alessandro Rocca; terzo classificato Stefano Pellegrino; nella categoria over 25, primo classificato ex aequo Giorgio De Luca e Claudio Luceri; secondo classificato, Salvatore Dalfino; terzo classificato Francesco Anglani. Mentre i vincitori della gara di Cucina artistica, sono: primi classificati ex aequo Francesco Scravalieri e la Dnd-Donato decorazioni; secondo classificato, Gian-
carlo Mele; terzo classificato, Maria Consiglia Guerini. La cerimonia di premiazione si è svolta alla presenza dell’assessore regionale alle Politiche agricole Dario Stefano. Dopo la consegna delle medaglie, l’ Associazione cuochi salentini ha presentato “Feel food. Salento in chef”, la prima guida ai migliori chef salentini e ai ristoranti dove questi operano.
Performance attoriali al Cinema Il Cineteatro DB d’Essai di Lecce ospita venerdì 23 dicembre l’inaugurazione della performance “3’ di teatro nel cinema d’Essai”. L’iniziativa, itinerante nelle diverse sale cinematografiche italiane del circuito
d’Essai, vede protagonsiti Tiziana Dollorenzo Solari. Qualche minuto prima del “primo spettacolo” l’autrice propone al pubblico in sala, tre minuti di azione scenica in cui cinema e teatro si incontranoper far vibrare
l’eco immaginale, pochi istanti prima della visione del film.La sintesi di due dimensioni artistiche, il cinema e il teatro che si coalizzano per creare uno spazio all’interno del fruitore. Per notizie: 0832.390557. salentointasca 61
62 salentointasca
Gli appuntamenti de La lettura ti fa grande Fino a domenica 18 dicembre, Calimera ospita la XII edizione di La lettura ti fa grande. Festival dei piccoli lettori. Diversi giorni di incontri, spettacoli, letture e laboratori, dedicati al mondo dei piccoli lettori e una grande mostra mercato, con i libri delle case editrici italiane specializzate in letteratura per ragazzi. Venerdì 16 dicembre, a partire dalle 9,30, è possibile visitare la mostra mercato dell’editoria per ragazzi, allestita nella sala polifunzionale dell’Istituto Comprensivo nella quale saranno presenti oltre quaranta case editrici nazionali
e locali e diversi autori, che presenteranno ai piccoli lettori i loro nuovi lavori. Alle 10,30 il Nuovo cinema Elio di Calimera ospita lo spettacolo di animazione di Geronimo Stilton. Alle 17 appuntamento in Bibliomediateca, per il workshop di Chiara Carminat dal titolo “Perladiparole”, percorso sulla poesia per insegnanti e addetti ai lavori. Sabato 17 dicembre, alle 9,30 al Nuovo cinema Elio torna, anche quest’anno, “A colpi di libri”, appuntamento con gli autori ospiti del festival che, tutti insieme, incontreranno i piccoli lettori e poi, alle 11, ognuno
presenterà il proprio libro, sempre nella mattinata l’ospite d’onore Geronimo Stilton firmerà autografi ai ragazzi presenti. Domenica 18 dicembre, il festival si conclude con una grande festa e un altro appuntamento con Geronimo Stilton (dalle 16,30 al Nuovo Cinema Elio). Per notizie 0832876035.
Appuntamento con il 2° Purciddhruzzi Day Si rinnova l’appuntamento con il Purciddhruzzi Day. Sabato 17 dicembre l’Isola Lo Scoglio” di Porto Cesareo ospita, dalle ore18, la seconda edizione della manifestazione di gusto e degustazione dal cuore salentino, organizzato dall’ etnogastronomo Pino De Luca e dall’ associazione
ResPublica Cilinara. A giudicare i “purciddhruzzi”: Federica Sgrazzutti, Luigi De Bellis, Nunzio PAcella, Barbara Muscetra, Antonello Del Vecchio, Sabina Quarta e Donatella Rizzo. La commissione giudicatrice valuterà i lavori presentati secondo tre parametri: composizione (cromati-
smo, armonia, ordine); profumi; sapori. Dopo la gara, alle ore 20,30, la serta propone una cena all’insegna dei “piatti magri della tradizione prenatalizia salentina”, accompagnata da una selezione di vini dolci del territorio salentino. Per ricevere maggiori informazioni: 333.4336332. salentointasca 63
64 salentointasca
Un altro Natale con Giocolibro Arriva Natale e giunge, puntuale, l’appuntamento con Giocolibro, l’iniziativa di solidarietà che ogni anno vede ANFAA, l’ Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie di Lecce e Coop Estense insieme per far felici i bambini meno fortunati, che quest’ anno taglia il traguardo dell’ottava edizione. Otto anni di regali raccolti durante le giornate trascorse all’Ipercoop di Surbo, che sono diventati sorrisi per i bambini ospiti di case famiglia salentine: Ambarabà di Carmiano, Aurora di Lecce, Nostra Famiglia di Ostuni, Santa Geltrude di Aradeo, Thelos di Ugento e Gruppo Volontariato Vincenziano del Sacro Cuore. Da venerdì 16 a domenica 18 dicembre, durante l’orario di apertura (dalle ore 9 alle 21), i volontari dell’ANFAA, quindi, torneranno con uno stand presso l’ipermercato Coop sito nella zona industriale di Surbo, per invitare le famiglie a regalare giocattoli per i bimbi meno fortunati.
A chi vorrà contribuire, l’ANFAA darà in omaggio un libro edito da Manni per l’occasione, intitolato “Accogliamoci – Storie di amicizia e solidarietà”. “Questo -dice Grazia Manni, presidente di ANFAA Lecceè stato il tema proposto ai bambini delle scuole primarie. Come vedrete dalle loro parole in libertà, i piccoli capiscono spesso molto più di noi adulti e riescono, con semplicità, a spiegare i meccanismi di questo nostro meraviglioso e complesso mondo. Ringraziamo di cuore la sensibilità della Coop, che ci consente da otto anni di far felici i piccoli
ospiti delle case famiglia”. “E' l'ottavo anno che ci ritroviamo con ANFAA aggiunge Gino Urbano, coordinatore Soci Puglia della Coop Estense- per presentare quest’evento, organizzato in favore di tanti bambini, che vivono situazioni di disagio. Un'iniziativa coerente con i valori della Coop, che nascono e vivono da un'idea e da una pratica quotidiana di solidarietà. Siamo certi che anche quest'anno, così fortemente segnato da una grave crisi economica, il cuore della gente del Salento batterà più forte in aiuto di chi ha più bisogno”. salentointasca 65
66 salentointasca
L’artigiano e la sua evoluzione Si è concluso il 2° concorso fotografico “L'artigianato e la sua evoluzione”, organizzato dal CNA Casarano e dal CNA Lecce Comunicazioni. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di far emergere, attraverso le immagini, la vita lavorativa dell' artigiano nella sua evoluzione: una categoria poco valorizzata e poco considerata dal mondo su cui si basa, comunque, gran parte dell' economia del nostro Paese. La manfiestazione mira, così, a portare in evidenza le numerose realtà apparentemente semplici ed umili, ma molto significative per il futuro dei nostri giovani. Al concorso, hanno partecipato ben 70 elaborati, provenienti da tutta Italia. La giuria era composta da Alessandra Tornese per il CNA Lecce, Paolo De Vergilio, grafico pubblicitario e il giornalista barese Massimo Longo. La grande qualità delle immagine presentate non reso facile il compito valutativo: la giuria si è espressa basandosi non tanto sull'
aspetto artistico della foto quanto sul messaggio che l'immagine, attinente al tema del concorso, è riuscita a trasmettere. Il primo posto è stato assegnato alla foto n° 16 di Marcello Rossetti di Galatina, che ha ottenuto il punteggio più alto da parte della giuria, proprio perché dalla foto si evince come l'arte della costruzione delle luminarie si sia evoluta con il tempo: dai semplici disegni eseguiti a mano, si è passati alla progettazione di scenari luminosi complessi utilizzando software informatici evoluti, inoltre ne evidenzia il moderno sviluppo con la sostituzione delle vecchie lampadine ad incandescenza per i modernissimi led basso con sumo ed alta luminescenza. Il secondo posto è stato assegnato alla foto n° 17 di Giovanni De Micheli di Casarano, che mostra come per la progettazione delle calzature si ricorra, ormai, all'utilizzo del computer e di attrezzature tecnologi-
camente avanzate. Per il terzo posto, invece, è stata scelta la foto n° 10 di Emanuele Rizzello di Taurisano, un giovane di 15 anni che, con lil suo elaborato, ha voluto mostrare l'evoluzione e la trasformazione di un prodotto offerto dalla terra in un oggetto artisticamente unico. Un attestato speciale per l'originalità è stato assegnato, ex aequo, alla foto n° 2 di Beatrice Quartone di Floridia (SR) e alla n. 21 dell'Associazione Nova Vita di Casarano; alla foto n. 1 di Giulia Maria De Giorgi di Brindisi e alla foto n. 19 di Nico Pedaci di Parabita sono stati assegnati due riconoscimenti particolari per le foto più artistiche. salentointasca 67
68 salentointasca
Al Bano inaugura Oolivoo Bagno di folla per Al Bano Carrisi, in occasione dell’ inaugurazione a Bari in piazza del Ferrarese, di “Oolivoo”, il ristorante dedicato all’enogastronomia pugliese, capofila di una catena che conquisterà il mondo. Dopo Bari, aperture ai primi dell’anno anche a Cellino San Marco e Taranto, e poi San Pietroburgo, Londra, Torino e Milano, solo per citare le città dove verrà aperto un punto “Oolivoo” già in calendario. Un progetto iniziale che prevede 10 aperture in tutto il mondo solo nei prossimi due anni. “Credo in questo progetto
-ha detto Al Bano, durante la conferenza stampa con i giornalisti- e non solo perché in tutti i ristoranti della catena verranno offerti i miei vini. Penso già ad Oolivoo con l’aggiunta di una D, una sorta di “Oolivood” che conquisterà l’America ed altre latitudini”. Insieme ad Al Bano, nella compagine sociale, anche l’attuale allenatore della Juventus Antonio Conte. L’ex calciatore ha dichiarato di non essere attratto minimamente dagli introiti economici, ma ha accettato di entrare in “Oolivoo” per portare avanti un compito molto speciale: sarà lui, insieme alla
moglie Elisabetta, il tutor ed il garante di un fondo etico, in cui ogni anno verrà versata una quota degli utili aziendali, che sarà destinata a finanziare azioni sociali in favore di pugliesi in difficoltà. Presenti alla serata anche Mimmo La Forgia, in rappresentanza della OLV srl, la società di imprenditori tutti pugliesi, che detiene il 52% delle quote di “Oolivoo”.
Il nuovo viaggio di Corto Maltese Un sogno ritornato realtà. Il Corto Maltese, lo storico locale leccese dedicato alla matita di Ugo Pratt, ha riaperto le sue porte con una nuova versione Jazz Club. Venerdì 16 dicembre ospite del locale Carolina Bubbico, cantautrice e pianista salentina, che si presenta in versione trio al fianco
del musicista Luca Alemanno e del compositore Dario Congedo. Start: 22. Domenica 18 dicembre appuntamento con gli aperitivi “Corto Maltese”. La serata viene animata dal concerto in “solo” di Marco Bardoscia, eclettico contrabbassista salentino, che propone stili e repertori di-
versi. Inizio: ore 19,30. Giovedì 22 dicembre spazio alla night jazz live che vede protagonista la Chat Noir, la formazione romana che, dopo il successo del live al Parco della Musica, continua il tour nei club più esclusivi d’Italia. Per informazioni e/o prenotazioni: 327.8782454. salentointasca 69
70 salentointasca
Appuntamento a Novoli con la Festa della Vite Sabato 17 dicembre, la comunità di Novoli celebra la Festa della Vite e del paesaggio del Parco del Negroamaro, che segna il primo atto della costruzione del grande falò, la “fòcara”, che il 16 gennaio di ogni anno si accende in onore di Sant’Antonio Abate, patrono della città. I lavori di costruzione del falò rappresentano la “festa nella festa”, che caratterizzeranno le festività natalizie e culmineranno nella magica notte del 16 gennaio 2012, quando sarà la spettacolarità dell’ installazione di Mimmo Paladino e l’energia musicale di Roy Paci e della neonata Orchestra del Fuoco ad accompagnare, con una colonna sonora live ad hoc, l’ accensione della “fòcara”, il più grande fuoco del Mediterraneo, che alimenta e riscalda la grande festa. Un momento di incontro tra culture e religioni diverse, che si riuniscono idealmente intorno al “fuoco buono di Puglia”, simbolo universale di pace e di so-
lidarietà nell’area mediterranea. Sabato 17, alle ore 9,30 prende il via il raduno dei rappresentanti istituzionali e delle scolaresche in piazza A. Moro. A seguire il corteo, guidato dalle scolaresche dell’Istituto comprensivo di Novoli, attraversando le vie del paese giunge in piazza Tito Schipa, dove le autorità civili e religiose formuleranno un breve saluto, a cui farà seguito la benedizione dei fasci di legna e dei mezzi agricoli: una cerimonia dal forte legame rituale con quel mondo contadino, che ha dato origine e ha custodito per secoli la devozione verso il Santo del “fuoco”. Subito dopo, il Comitato Festa S. Antonio Abate darà inizio alla costruzione della “fòcara”, con il coinvolgimento di una rappresentanza dei ragazzi, delle Istituzioni, dei Consorzi di tutela dei vini DOC Brindisi, Copertino, Galatina, Leverano, Nardò, Salice Salentino e Squinzano, delle aziende e dei coltivatori diretti presenti.
Il programma della mattinata prosegue con performance e attività, a cura delle scolaresche di Novoli. La manifestazione si conclude con la comunicazione del nome del coltivatore vincitore del premio istituito dall’azienda florovivaistica “Fata bianca” di Giancarlo Calvelli che viene attribuito al viticultore distintosi nel corso dell’anno. In serat,a alle ore 20,30 sul palco del Teatro comunale prende il via il concerto “Musica, incanti diVino”, che vede impeganta in scena l’orchestra giovanile “Albandolabanda”,s diretta da Marco Grasso, a cura di Mediasoft per la musica. salentointasca 71
72 salentointasca
Il meridiano delle stelle Romanzo
Angelo Donno Manni Editori
Il Salento dell’Ottocento, con la storia di un giovane affiliato alla Carboneria, è in primo piano. Puntuali documenti storici d’archivio sono alla base della ricostruzione, alla quale si unisce l’invenzione fantastica sempre molto attenta a riprodurre il contesto economicosociale del tempo. Così, in un percorso coinvolgente, la microstoria si inserisce nella macrostoria, ed è recupero e rivalutazione delle nostre radici.
Corri dottore, corri Saggio
Beppe Longo Martano Editrice
Un ragazzino di buona famiglia usciva di casa, trovava uno spazio libero su una strada o su una piazzetta sterrate, due pietre per segnare la porta, un gruppo di coetanei e giocava a pallone... correndo a perdifiato. Così è nato il calcio italiano nel secondo dopoguerra, così è cominciata l’avventura sportiva di Giuseppe Palaia. In quel gioco di ragazzi, c’era tutta l’innocenza dello sport e del pallone, vissuta tra la sua Squinzano ed il suo Lecce, da atleta e medico sportivo, che ha consumato una vita per lo sport e per il calcio: uno sguardo al passato, per salvare il presente. Il libro si snoda come un diario, che racconta pagine di vita straordinaria nella sua normalità; e la sua vita è un eterno divenire, come il giorno e la notte, e Lui non si rassegna mai. Tutta la sua professione è dedicata agli amici ed alla famiglia: per loro, vale la pena di continuare a lottare, ostinatamente. salentointasca 73
74 salentointasca
salentointasca 75
76 salentointasca
lu sapiti ca... La cappella della Madonna delle Grazie, a Martignano, fu eretta sul finire del ‘500 ed è nota agli abitanti locali col termine cunèddha (in griko, immagine) in riferimento ad un affresco interno, raffigurante la Vergine. Racale, comune del basso Salento, posto sul versante ionico, vanta un’apprezzata attività calzaturiera, tra le maggiori del territorio nazionale, al punto che gli è valso l’appellativo di “città delle calze”.
Se uei ffutti la vicina, curcate prestu e ausate mprima. (Se vuoi fregare la vicina, coricati presto e alzati prima). La freschezza di pensiero e la disponibilità di tempo danno maggiori possibilità di successo.
lu proverbiu
Nel territorio di Patù, rimangono i resti dell’importante città messapica di Vereto, distrutta dai Saraceni nel IX secolo d.C. Proprio da queste rovine, ebbe origine il paese, nato -secondo la tradizione- nel 924. A Squinzano nacque, nel 1701, il poeta Enrico Erriquez. Fu nominato Nunzio apostolico presso la Corte di Spagna da Benedetto XIV, sollecitato da Filippo II. Riformò le antiche leggi dell’Accademia degli Spioni.
Lasciare libero (scritta su un muro, a Lecce) n.d.r.: chi? Cosa? Il passaggio? La visuale? Ad essere sinceri, la strada nu’ mbè toa!
Nu’ mmeste cchiui nna mossa! Non indovina più una mossa!
la frase
lu dialettu Apune: calabrone, fuco. Cafurchiu: tana, nascondiglio. Carizzu: rimprovero, romanzina. Erdume: verdura. Marmaja: marmaglia. Mmèstere: indovinare, combinare. Petulinu: calzino, calza per uomo. Scialare: scialacquare. Ssegnuttu: singhiozzo. Cerco moto da cross 125 o 250 preferibilmente senza tanga (su un settimanale salentino, del 12/06/11) n.d.r.: come la preferisci...con il perizoma? Tra targa e tanga, la differenza è tanta! salentointasca 77
venerdì 16 Acquarica del Capo - Red Passion Special guest Vanny dj Bar Italia Info 349.7854742 Casarano - Shakespeare’s Pub La Compagnia di Battisti Live Info 0833.599848 Castrì - Agatòs Serata di tango argentino Info 339.7708457 Copertino - Triade Big up Veterans, dj War, Treble in concerto Info 333.5868924 Corigliano d’Otranto- Malysud Maturo Blues Band in concerto Info 333.1820442 Lecce - Caffè dell’Anfiteatro Baron Duetto in concerto Info 346.0100020 Lequile - Europa Pub Best of Rock Live con Mr. Shine Info 339.2844886 Porto Cesareo - Almanegra Pub Misstake Rock Band in concerto Info 320.5685711 Squinzano - Mattra Winehouse Voce tra le Corde in concerto Info 327.7041069
78 salentointasca
sabato 17 Aradeo - Caffè del Teatro Controtempo in concerto Info 346.1829533 Castrì - Agatòs Live con i fratelli Conny e Gianni Sava Info 339.7708457 Carpignano Salentino - Arena Live con Mr. Lexx a.k.a. Lexxus Info 338.8558873 Castrignano dei Greci - Ice Dj Salvatore Patisso, Osvaldo Dell’Anna... Info 328.2522001 Copertino - Triade Gentlemen’s Agreement in concerto Info 333.5868924 Galatina- Pepe Nero Luxury Night: dj Stefano Fersini Info 320.4334443 Leverano- Bar della Torre The Beatles Tribute Band Info 329.9421286 Maglie - Living Android dj from Negramaro Info 340.3660866 Nardò - Vite! Casaluce-Coluccia-Del Prete in concerto Info 0833.564896
Novoli - Area 51 Saturday Party con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo - Caffè Borghese Il Sabato Notte con Clara Longo e dj Elvix Info 338.2650157 Poggiardo - Tesoretto Radiophobic con Max Del Buono Info 328.1934011 Soleto - Bloom Anni ‘70 -’80 e live Info 0836.663371 Soleto - Caffetteria Orsini Il Sabato Predisco con dj Freddy Codazzo Info 328.2210747 Squinzano - Istanbul Cafè Lucia Manca e Tobia Lamare dj set Info 0832.781710 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 393.8468848 Torre Vado - TorreAntigua Uno in Più Acoustic Trio in concerto Info 347.6941706 Trepuzzi - Dyva Mino Caliandro e Alex Sisto dj set Info 0832.755578
domenica 18
lunedì 19
mercoledì 21
Alezio - Tequila Bum Bum Radiophobic con Max Del Buono Info 320.6178673 Carmiano - Burlesq La Domenica Italiana con Luciano Calasso Info 329.8044277 Cursi - Prosit Bar Balla Italia: musica e coreografia italiana Info 348.3925580 Galatina - Tuscè Bar Italia con Vanny dj Info 349.5859279 Giurdignano - Sertettos Pub La Combriccola di Boe in concerto Info 329.8727840 Lecce - Cheers Karaoke Party Info 328.3056781 Monteroni - Il Vecchio Castello Serata di karaoke Info 327.2037491 Nardò - Mind the Gap La Domenica Karaoke Info 349.1922148 Poggiardo - Tesoretto Sunday Club con Max Baccano e F. Marzo Info 328.1934011
Lecce- Caledonia Pub Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lequile - Matinèe SuperKaraoke Info 320.6750107 Maglie - Taberna degli Artisti Rekkia Raw, fabio Marzo e Max Baccano Info 388.1198802
Lecce - Coffeeandcigarettes Jam blues rock : Cesko (Après la Classe) Info 328.9267989 Maglie - L’Allegra Scottona Mercoledì da leoni: dj set Tobia Lamare Info 0836.311930
martedì 20 Cursi - Prosit Bar Dr Why evolution: quiz a premi Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n Jill Malgarbo in concerto Info 0836.542238 Lecce - Old School Beer Festival Info 0832.246568 Lecce - Est Cafè I Martedì Happy Hours Info 333.3452042
giovedì 22 Corigliano d’Otranto- Malysud Buoni e Cattivi in concerto Info 333.1820442 Cutrofiano - Jack’n Jill I Rinoplastici in concerto Info 0836.542238 Lecce- Celtic Pub Serata di karaoke Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Jazz in jazz: G. Laurentaci, A. Favatano Info 328.9267989 Lecce - Rubens Live con Roberto D’Elia (Hendrix acoustic) Info 0832.247012 Nardò - Mind the Gap Live con Light Club Info 349.1922148
salentointasca 79
LECCE
Cin Cin Bar
Il Palio
Open Bar
Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406
Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912
Via San Lazzaro, 21 Tel. 388.7942667
Sempre aperto
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Bar Bamboo
Coffeeandcigarettes
Luca Capilungo
Ribes
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877
Via Bari, 4 Tel. 0832 312406
Via C. Battisti Tel. 0832.317464
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Chiuso gio. pomeriggio
Sempre aperto
Bar degli Angeli
Deborah
Manhattan
Sette Dì Sette
Alex Bar
Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Sempre aperto
Sempre aperto
Caffè Foscolo
GelateriaTentazioni
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via C. De Giorgi, 3 Tel. 0832.398659
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Caffè Matteotti
Donde Beber
Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440
Viale Leopardi, 25 Tel. -
Chiusa la domenica
Sempre aperto
Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto
Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258
Chiuso il lunedì
Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Mondoni
Shui
Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica
Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.
Nuovo Carletto
Vivaldi Caffetteria
Piazza Partigiani Tel. 0832 397130
Sempre aperto
Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
Opel Bar Via Lequile Tel. 328.6770734 Chiuso la domenica
80 salentointasca
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì
salentointasca 81
LECCE
Black Betty
Douglas Irish Pub
Il Corto Maltese
Rosso Divino
Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Albanese,11 Tel. 320.3152672
Sempre aperto
Sempre aperto
Chiuso domenica sera
Dr.Jekill & Mr.Hyde
La Negra Tomasa
Rubens
Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Cagliostro
Enogastron. Povero
Rusticone
Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881
Via Rubichi Tel. 340.6863545
La Norcineria
Sempre aperto
Sempre aperto
Caledonia Tavern
Joyce
Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443
Sempre aperto
Chiuso dom. mattina
Celtic Pub
Il banco
Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188 Sempre aperto
Bombetta Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819 Chiuso il mercoledì
Chiuso il martedì
La Torre di Merlino
Tennent’s Grill
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto
Molly Malone Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto
Prophet Pub Via Mangiulli, 4 Tel. 0832.246143
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365 Chiuso il lunedì
Urban P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto
Vinagre Via Umberto I, 13c Tel. 335.8420374
Sempre aperto
Sempre aperto
Road 66
William Wallace
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568 Sempre aperto
82 salentointasca
Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258
Via dei Mocenigo, 23 Tel. 329.0629826 Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOLETO
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Gilda
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
CASARANO
LEVERANO
PARABITA
SQUINZANO
Le Signorie
Exedra
Before
Oveja Negra
Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì
Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì
GALATINA
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SOGLIANO CAVOUR
VEGLIE
Terra di Mezzo
O’Brien
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto
NARDO’
Martins
Mind the Gap
Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757
Via Galatone Tel. 349.1922148
Sempre aperto
Sempre aperto
salentointasca 83
CUTROFIANO
LECCE
Blu Notte
Osteria degli Spiriti
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Chiusodomenicaseraelunedì
Chiuso domenica sera
Cube Restaurant
Vico Patarnello
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Sempre aperto
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì
Locanda de I Vicerè
Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855 Sempre aperto
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA
Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.
Estìa
Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto
OTRANTO
L’Aragosta
Umberto
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
84 salentointasca
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Bucanero
Via De Mura, 55 Tel. 380.3691838 Chiuso il lunedì
Fat Moe’s
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO
Via di Vaste, 66/b Tel. 333.1697490
Lu Spilu
Il Ristoro dei Templari
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO
Li Stritti
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì
Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì
BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706
Poeta Contadino
Via Martano, 127 Tel. 338 7646100
Sempre aperto
Spizz
Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto
Aria Corte
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì
MELENDUGNO
Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto
Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Le Stanzie
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto
SURBO
Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto
SAN CASSIANO
ZOLLINO
Le terre di mezzo
Mastro Bizantino
Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì
Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì
CAPRARICA
Il Vizio del Barone
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
MARITTIMA
Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730
Chiuso il martedì
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268
SPONGANO
Trattoria Picalò
Chiuso il martedì
CAVALLINO
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
salentointasca 85
86 salentointasca
;-) Nom e: Ma ssimi Anni: liano 39 Segn o: Sa gitta Cara rio Golfi tteristiche s : alleg ta, commro animat o ensal e di gre, usto
Ti aspettiamo per
festeggiare...ma
prima iti cu tte lla
i la facce! Auguri
salentointasca 87
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
mma e papà... Tanti auguri Iuna, da ma imo! ti amiamo tantiss
I compleann con una bellai vanno festeggiati... mag conferenza sp ar anza! Augur i i
vorrei dire a...
Stefano Scarpetti: per gli amici veri, non servono molte parole, nè inutili retoriche... Buon 40° e un overone di auguri!
88 salentointasca
È inutile che ti nascondi... siamo tutti pronti a festeggiarti! Auguri, Catia Avvocato Pino: per i “personaggi” come te, non c’è bisogno di foto... e comunque gli auguri te li rifaremo (speriamo) a cena!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
quanti lieri, i filosofi... I pazienti, i cava ni, inimitabile Georgia! ro pensieri... Augu
Tantissimi auguri di buon compleanno Paolo!
Vulcanico, instancabile, simpaticone, mangione e si vede... Tantissimi auguri al “terremoto� Riccardo per i suoi 5 anni! Giovanna Danieli: anche se sei lontana, sappiamo che pure nelle Marche ci segui ogni settimana... Augurissimi salentini!
Marco P.: il tempo perduto non conta, dobbiamo solo guardare avanti e cercare di costruire qualcosa insieme...Ti voglio bene! salentointasca 89
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
mio magico Tanti auguri al o! - Gabriele sc ce an papà Fr
Buon 1° complean no da mamma Katia ad Angelica e papà Diego!
vorrei dire a... Simona G.: mentre tu pensi a fare gli acquisti di Natale, le tue amiche si preoccupano di organizzare le cene per ritrovarci tutti...
90 salentointasca
Auguri, dottoressa Sara... da papà Piero, mamma Anna e Patrizio!
.. Tanti o) anno di gioia. Con te, un (prim, da Francesco e Giada! auguri Iacopo Paolo T.: ecco uno slogan pubblicitario per te... Che ne dici di una tua foto con la scritta “per l’uomo che non deve correre mai?”
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
erine... Giamaica, via M Da Calimera in colo” grande Roberto! Buon 40°, “pic vorrei dire a...
Vederti è ormai un miraggio... Buon compleanno, Francesco!
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
o proprio I tuoi 18 anni vann anno, Silvia! ple m co festeggiati... Buon
salentointasca 91
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
92 salentointasca
Turno di Sabato 17 dicembre
Turno di Domenica 18 dicembre
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575
Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137
Aereoporti Brindisi Alitalia
0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 266124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,46 a. 11,15 p. 11,50 a. 17,15 p. 16,27 a. 22,15 p. 20,48 a. 6,05 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,13 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,50 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,55 a. 7,10 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Venezia: p. 19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 22,10 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 5,18 a. 18,25 p. 12,00 a. 22,40 p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p. 10,45 a. 23,45 p. 21,05 a. 9,55
FA FA FA ESP ICN FA FA FA ESP ICN EC EC ICN EC EC ICN ICN ICN
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,10 p. 7,30 a. 8,10 p. 10,00 a. 10,40 p. 10,55 a. 11,35 p. 12,25 a. 13,05 p. 13,50 a. 14,30 p. 15,50 a. 16,30 p. 17,55 a. 18,35 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,30 a. 7,10 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,20 a. 12,00 p. 12,45 a. 13,25 p. 13,45 a. 14,25 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,00 a. 17,40 p. 19,05 a. 19,45 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 FR* *non opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
IC ES ICN ES IC ICN
Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 FR* *non opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,50 a. 15,35 EasyJet*noSAeDO p. 17,05 a. 18,45 AZ Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 11,40 a. 13,20 EasyJet*noSAeDO p. 14,50 a. 16,30 AP Brindisi - Milano (Linate): p. 11,40 a. 13,15 AZ *no DO p. 14,30 a. 16,05 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 9,20 a. 10,55 VE *no DO p. 12,10 a. 13,45 CT p. 19,15 a. 20,50 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: p. 16,45 a. 18,15 FR* *opera solo MA, GI e SA
Bologna - Brindisi: p. 14,50 a 16,20 FR* *opera solo MA, GI e SA
Brindisi - Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA, GI e SA
Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA, GI e SA
Brindisi - Pisa: p. 9,05 a. 10,40 FR* *non opera tutti i giorni
Pisa - Brindisi: p. 7,05 a 8,40 FR* * non opera tutti i giorni
Per tutti gli altri voli contattare l’agenzia
salentointasca 93
Cerca di essere calmo e riservato, prudente nell’amministrazione e molto diplomatico nei rapporti di lavoro. Nei sentimenti, rischi di manifestare la parte meno piacevole del carattere, di mostrarti insofferente al partner. La settimana presenta ostacoli che possono ritardare la realizzazione dei tuoi progetti, ritardi nei pagamenti che possono procurare crisi di liquidità, non sono escluse spese impreviste. Potrebbe arrivare un invito... Se usi il cervello, sei in grado di fare fronte a tutto; se ti innervosisci, si appanna la lucidità e ingigantisci gli ostacoli. Se ti sembra che certi risultati stiano tardando ad arrivare, non forzare la mano e attendi fiducioso. Vitale e diplomatico, dolce e determinato, in ogni situazione e momento sai trovare le parole e gli atteggiamenti giusti per ottenere il massimo dei risultati con il minore degli sforzi. Possibili novità per chi è single.
94 salentointasca
Sei in grado di capire con aderenza alla realtà cosa vuoi e come organizzarti per ottenerlo. Non nascodere i tuoi progetti, il buon senso ti suggerisce i tempi e i toni giusti per arrivare diritto alla mente di chi ti ascolta. Sei abile in ogni situazione, capace di venire a capo di tutti i problemi, di cogliere ogni spunto per ribaltare a tuo favore anche la circostanza meno promettente. Riesci ad ottenere consensi sia nel lavoro che in amore. La settimana è splendida, ti mette attorno un’aureola vittoriosa, per realizzarla al meglio ti basta concentrare l’attenzione sui progetti in corso. Cerca di afferrare una bella occasione per rivalutarti con qualcuno... Sei insuperabile nel proporti, a naso fiuti da che parte tira il vento e, se è contrario ai progetti personali, sai farlo girare dove più ti conviene, mentre se è favorevole sai cambiare in corsa i tuoi piani. La creatività è esaltata.
I pianeti disarmonici indicano umori variabili, distrazione, impulsività e litigiosità sia nel dire sia nel fare, con il rischio di creare complicazioni dove avrebbero potuto non essercene. Non eccedere nei giudizi! Se assumi responsabilità, fallo mantenendoti nei limiti delle tue competenze. Non ti manca il caso a favore, ma è in prima persona che puoi commettere errori per impazienza, comportandoti in modo imprevidente. Più che dinamico, forse sei impulsivo e oltre a commettere errori con le azioni disordinate puoi crearti problemi fisici. Dovresti dire sempre la verità, in primis a te stesso e poi agli altri. Una sana dieta ti può giovare... Più che perdere la pazienza dovresti evitare di attaccarti al particolare polemico. Dovresti premettere sempre il sano ragionamento all’azione, senza partire di slancio, perchè corri solo il rischio di fare il buco nell’acqua.
pesci 20 febbraio 20 marzo
salentointasca 95