SALENTO IN TASCA 684

Page 1



684 All’insegna della verità

Anno XV • n° 684 Venerdì 27 gennaio 2012 Periodo dal 27 gennaio al 2 febbraio 2012 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: M.Santoro-Lecce Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 15,00 euro + IVA a modulo (cm 4x1,5 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.


4 salentointasca


684.12

All’insegna della verità Il Premio Ilaria Alpi da anni

rappresenta, a livello nazionale ed internazionale, uno dei momenti di riflessione e dibattito più importanti sul giornalismo d’ inchiesta televisivo. Esserci per la verità è stato lo slogan che ha guidato i 275 giornalisti partecipanti alla 17a edizione della manifestazione, che tra i protagonisti ha visto il giornalista salentino Danilo Lupo, direttore di TrNews, il quale si è aggiudicato il riconoscimento per la categoria miglior reportage realizzato dalle televisioni locali e web-tv. Questione di passione... ...e di stile! Questo riconoscimento non premia me, ma la voglia di ricercare la verità con coraggio ed indipendenza, che da sempre caratterizza questa emittente. Un modo di condurre le indagini che attrae l’interesse degli spettatori, raccontando fedelmente quanto accaduto.

Quali, gli ingredienti? In primis la passione e la voglia di rimettersi sempre in gioco! Poi, certamente, il tener fede ad un impegno che ogni giornalista assume nei confronti di quanti lo seguono: il vero padrone della notizia deve essere non chi la edita o la scrive, ma chi la segue. I giornalisti devono raccontare i fatti con coraggio e tanto amore per la verità, per la Terra e per la gente

che abita questi luoghi unici. Tanti, gli insegnamenti. Saper dire “pane al pane e vino al vino” è uno dei migliori modi per affrontare questo mestiere: me l’hanno insegnato i miei nonni contadini, e i tanti colleghi, diventati amici, con cui ho avuto il privilegio di lavorare e da ciascuno dei quali ho imparato qualcosa. Tra storie di tutti i tipi! Un sentimento che si esprime raccontando la verità anche quando non è piacevole! Amare questa terra significa anche metterne a nudo i lati oscuri, quelli meno belli, con l’unico obiettivo di trasformarli in positività. Denunci qualcosa per cambiare quanto non va e salvare quello che hai intorno e che vivi! Un’ esigenza che mira a far nascere un forte spirito critico e nell’ opionione pubblica. Il mondo che ci circonda dipende da noi: guardarlo dritto in faccia è il punto di partenza per migliorarlo.

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 27 Musica

Gallipoli - Appuntamento al Liquidstore, in corso Roma 88, con una nuova serata di divertimento: le selezioni musicali sono curate dal dj Paolo Mele. Per altre notizie: 349.1413652.

Mostra

Tricase - “150 anni di storia” è il titolo della mostra documentale, allestita presso la sala del Trono di palazzo Gallone, aperta fino al 29 gennaio.

Festa

Melendugno - Oggi e domani, la cittadina ospita i solenni festeggiamenti allestiti in onore di San Niceta. Fitto il calendario di eventi civili e religiosi pronti per l’ occasione, tra i quali l’ accensione della tradizionale fòcara, eretta a devozione del Santo; a seguire, degustazione di prodotti tipici.

Musica

Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertimento al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere altre informazioni in merito e/o prenotare un tavolo: 348.3716296.

Incontro

Lecce - I Cantieri Teatrali Koreja ospitano, dalle ore 18, la presentazione del libro di Alessandro Santoro ed Edison Duraj, dal titolo “Piccoli profughi. Narrazioni di esclusioni ed accoglienze”. Ne discutono, insieme agli autori: il rettore dell’Università del Salento, Domenico Laforgia, il regista Sergio Spina, il direttore di QuiSalento, Roberto Guido e il direttore organizzativo di Koreja, Franco Ungaro. Il pianista e compositore Francesco Libetta esegue le musiche del film dal titolo “Sognavo le nuvole colorate”. Due voci che dialogano per dodici capitoli. Per altre notizie: 0832.242000.

Presepe

Salice Salentino - Prosegue, fino al prossimo 2 febbraio, la XVI edizione del grande Presepe artistico, allestito in via Giovanni XXIII. In un’area di 130 mq, 24 scenari in cartapesta ospitano statue e, grazie ad un sistema luminoso, vengono animati con fasi diurne e notturne. Ingresso libero. Per altre notizie: 0832.733525.

dal 27 gennaio al 2 febbraio 2012 Stagione Sinfonica

Lecce - La Stagione Sinfonica e di Balletto della Fondazione ICO Tito Schipa propone, alle ore 21 sul palco del teatro Politeama Greco, in via XXV Luglio, un concerto in occasione della giornata della memoria. Quest’ultimo appuntamento con la rassegna vede impegnati in scena il direttore Marcello Panni, il soprano Amelia Felle ed il violinista Stefan Biro. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.241468.

Degustazione

Monteroni - Appuntamento con la rassegna Serate enogastronomiche, allestite presso il ristorante Lo Scacciapensieri, in via De Gasperi. Stasera è possibile degustare un menù preparato all’insegna dei sapori tipici del territorio, accompagnati dai vini delle cantine della zona. Per info: 0832.321884.

Musica

Cursi - Prende il via, alle 22, il nuovo appuntamento live allestito negli spazi del Prosit, sulla via per Maglie. Per ricevere informazioni sull’ evento, telefonare al 348.3925580.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra

Calimera - Prosegue fino al 29 febbraio, la mostra delle tele recuperate della Grecìa Salentina, ospitata presso la Casa museo della Civiltà contadina.

Musica

Lecce - Nuovo appuntamento musicale al Black Betty, in viale dell’Università, che dalle ore 22 propone Aoul Kitchen live: si tratta di un evento che va ben oltre il semplice dj set, con cinque personaggi che tentano di coinvolgere il pubblico presente. Per ricevere altre informazioni: 328.0973188.

Incontro

Lecce - “La camera da letto” è il titolo del reading teatrale, proposto da Astràgali teatro dalle 21 al teatro Paisiello. In scena, le la voce di Fabio Tolledi, si mischia alle trame sonore e alle suggestioni visive. Per altre notizie: 0832.306194.

8 salentointasca

Teatro

Taviano - La Stagione di Prosa del teatro Fasano propone alle ore 21 lo spettacolo dal titolo “Nefrhotel. Mi hanno venduto un rene”. Info: 0833.916227.

Concerto

Copertino - Dalle 21Alos e LIli Refrain sono le ospiti della serata musicale de I Sotterranei.

Degustazione

Lecce - Serata con i sapori ricercati e particolari, proposti dal ristorante Blanco, in via Libertini 64. Info: 0832.277844.

Concerto

Alezio - Altro incontro per la rassegna Pizzicati dal Tequila, che alle ore 21,30 nelle sale del locale, sito in via Garibaldi, propone un nuovo concerto, all’insegna dei canti e dei suoni della musica popolare salentina. Ospiti della serata, Mario Salvi & Carlo Canaglia Trio Per informazioni:320.6178673.

Fiera Fino a domenica 29 gennaio Lecce Fiere, il polo fieristico di piazza Palio a Lecce ospita la prima edizione di “Si Sposa”, kermesse dedicata al giorno del fatidico “si”. Oltre cento le aziende presenti alla manifestazione, provenienti da tutta la regione e non solo: abiti da sposa, sposo e cerimonia, sale ricevimenti, agenzie di viaggi, centri benessere, fotografi, fioristi, wedding planners, hair stylists e make-up artists, liste nozze e bomboniere, confetti, corredi, aziende pasticcere e di catering, auto d’epoca e di gran lusso, arredo d’interni e tanto altro ancora. La rassegna è aperta al pubblico dalle ore 16 alle 21,30. Per maggiori notizie in merito: www.sisposa.info


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Spettacolo Al via la campagna abbonamenti e la biglietteria per la 43a Stagione Lirica Tradizionale della Provincia di Lecce, che prende il via il 10 febbraio. Per informazioni: teat r o Po l i t e a m a G r e c o (0832.241468) o Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Lecce (800.242815). ______________ Proseguono gli appuntamenti con la Stagione Teatrale, allestita presso il teatro Verdi di Brindisi. Il cartellone propone mercoledì 2 e giovedì 3 febbraio il “Cyrano di Bergerac”, interpretato e diretto da Alessandro Preziosi. A seguire, domenica 5 e lunedì 6 febbraio, lo spettacolo dal titolo “L’opera da tre soldi” con Massimo Ranieri. Per notizie: 0831.229230.

Degustazione

Novoli - Musica, animazione e tanto divertimento, per il nuovo appuntamento dell’ Area 51. Una serata da trascorrere all’insegna dei piatti proposti dallo chef, abbinati alle etichette locali e nazionali. Spazio poi alla musica ed allo svago, nello stile del locale. Per altre notizie: 328.3253425.

Concerto

Copertino - Al Triade, arrivano i Jaguar & The Savanas, con il loro repertorio di musica surf. Per altre notizie: 0832.303707.

Musica

Poggiardo - Venerdì Tesoretto è l’appuntamento che il Tesoretto Grill, sito sulla S.p. MaglieCastro, propone a partire dalle ore 21,30. In prima serata, la possibilità di cenare e a seguire giochi, musica e tanto divertimento. Per maggiori notizie e/o prenotare: 0836.904353.

Convegno

Taviano - “Terapie espressive, arte e teatro nella riabilitazione psicosociale” è il titolo del convegno che dalle 17 si svolge presso il Palazzo marchesale. Nel corso della serata, che vede la partecipazione tra gli altri dell’attrice e regista Rosaria Ricchiuto, vengono proiettati alcuni stralci delle riprese dello spettacolo “Angeli scalzi”.

Degustazione

Lecce - Ritorna il Giropasta, al ristorante Al Mercante: una degustazione di primi piatti senza limite. Per ricevere altre informazioni: 329.4430738.

Musica

Poggiardo - Si rinnova l’ appuntamento musicale al Cafè Borghese, dove dalle ore 22 è possibile assistere alla serata musicale che vede protagonista Umberto Bruno. Per altre informazioni: 320.7720500.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Degustazione

Zollino - “La grigliatona” è il titolo della serata di degustazione, proposta dalla trattoria Le 4 volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate dai vini, prodotti dalla cantine Due Palme. Per ricevere maggiori informazioni: 347.1834159.

Musica

Acquarica del Capo - Appuntamento musicale del venerdì al Red Passion, in via Tommaso Fiore, dove è possibile ballare e divertirsi ai ritmi della musica, proposta da Beppe Stivala, Marcello Melica e Vanni dj Bar Italia. Inizio: ore 23. Per altre informazioni: 392.0102757.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Laboratorio

Lecce - Nell’ambito del progetto “Multidisciplinary Art” in occasione della Giornata mondiale della Memoria 2012 dalle 10 alle 12,30 la scuola primaria Cesare Battisti, in via Costa, ospita il laboratortio didattico “Noi non vogliamo dimenticare”. A seguire, altri momenti di approfondimento.

Musica

Galatina - “Venerdì Tuscè” è il titolo dell’appuntamento proposto dal Tuscè, nella galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Una festa esclusiva, che vede protagonisti in consolle Danilo Seclì e Tello dj. Per info: 349.5859279.

Corso Sono aperte le iscrizioni ai seguenti laboratori d’arte: cartapesta, pittura, acquerello, tecniche di disegno e creazione di monili. Le attività formative si tengono presso la Circoscrizione Centro Mazzini, in via Cosimo Palma, a Lecce. Per ricevere altre informazioni: 329.5633215. ______________ C’è tempo fino al 31 gennaio per partecipare alla seconda edizione del concorso di cucina dozzinale “Fornelli indecisi”. Per maggiori informazioni visitare il sito internet: www.fornelliindecisi.it


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Appuntamenti Venerdì 27 gennaio, il Coffeeandcigarettes a Lecce propone un interessante preserata. Alle 21, prende il via la presentazione del lavoro discografico “Tessere” di Nicola Andrioli e Gianluca Milanese. Info: 328.9267989. _____________ “La degustazione” è il titolo dell’appuntamento di gusto in programma venerdì 27 gennaio presso L’Allegra Scottona, in via Umberto I, 65 a Maglie. Nel corso della serata vengono presentati i vini dell’azienda Santi Dimitri. Per notizie: 0836.311930.

Proiezione

Lecce - Proseguono al DB d’ Essai, in via dei Salesiani, le serate Bicinema, vieni in bici al cinema. Un’occasione per incontrare, osservare, ascoltare e dibattere di cinema. Presentandosi in bicicletta, è possibile usufruire della riduzione del tagliando d’ ingresso e di un parcheggio. Info: 0832.390557.

Incontro

Lecce - Dalle 18 alle 20,30 la Sala conferenze dei Teatini, in corso VIttorio Emanuele II, ospita “Omaggio a Primo Levi e Marc Chagall”, un incontro a carattere teorico sulle vite e sulle opere dei due autori.A seguire un intervento musicale.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Degustazione

Cutrofiano - Sonorità soffici e ritmi carezzevoli sono gli elementi che caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per informazioni: 339.8913402.

Musica

Galatina - Il venerdì esclusivo del Pepenero discoclub propone una serata elegante, all’ insegna della musica e del divertimento. Info: 0836.562511.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre Negli antichi e ampi spazi del Palazzo marchesale di Arnesano, fino al prossimo 29 gennaio, è possibile visitare la mostra fotografica dal titolo “Prima di tutto l’ uomo”, allestita in occasione dellaGiornata della Memoria. ___________ “Le macchine di Leonardo da Vinci nelle sale di Gian Giacomo dell’Acaya - il grande ritorno” è il titolo dell’ esposizione allestita nell’ antico maniero di Acaya, aperta al pubblico fino al 15 aprile prossimo. La manifestazione è stata riproposta dopo il grande successo fatto registrare nel 2009 dalla collezione delle macchine di Leonardo da Vinci, costruite da Giuseppe Manisco.

12 salentointasca

Degustazione

Salice Salentino - L’ agriturismo Casale San Giovanni, sito sulla S.p. per Avetrana, presenta una serata di gusto e divertimento, con musica e karaoke. Ricco il menù predisposto per l’occasione, con piatti della tradizione. Info: 333.7049996.

Evento

Taurisano - La biblioteca comunale e la Sala consiliare del Comune ospitano i diversi eventi allestiti in occasione della “Giornata della memoria”. La mostra fotografica è visitabile fino al prossimo 3 febbraio.

Degustazione

Zollino - I piatti della tradizione salentina caratterizzano il menù proposto dal ristorante Mastro Bizantino: tra le specialità, spiccano gli “gnocchetti con delizie dello Jonio”, abbinati ai vini delle aziende salentine. Per info: 328.1172904.

Mostra

Lecce - Si parte oggi alle ore 20 presso la sede della II Circoscrizione Santa Rosa-StadioSalesiani la personale di Alessandro Matteo “Autodafè. L’arte dell’ incoerenza”. L’ esposizione resta aperta al pubblico fino al prossimo 1° febbraio.

Musica

Melendugno - Nuovo incontro musicale del venerdì, presso il Maddox Pub. Per altre informazioni: 329.3423134.

Degustazione

Botrugno - Appuntamento con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Info: 0836.993706.

Musica

Nardò - Nuovo incontro musicale alle 22,30 al Civico 61 lounge bar, in corso Galliano, con “Il venerdì del Civico 61”.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Arnesano - Serata con i piatti e le prelibatezze della cucina salentina, alla Locanda degli Artisti, in piazza Paisiello. Il tutto, accompagnato dai vini prodotti nel Salento. Per ricevere altre informazioni: 320.8446837.

Musica

Torre San Giovanni - Il Moovip club, in corso Annibale ospita dalle ore 22,30 una nuova dancehall, con dj reggae e hip hop. Ingresso libero.

Sabato 28 Concerto

Lecce - Alle ore 22, negli spazi delle Officine Cantelmo, in viale De Pietro, prende il via il concerto di Dente. La serata rientra nell’ambito di Verso Sud, il progetto promosso da CoolClub, Lecce Città Universitaria, Artimedia e ExFadda. Per altre notizie: 0832.304896.

Musica

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano il nuovo appuntamento con il divertimento, allestito negli spazi del Premiere Suite. Due piste fanno da scenario all’esibizione del dj set. Main room dj from Savi Vincenti. Per ricevere altre e più dettagliate informazioni sulla serata: 349.7572709.

Concerto

Trepuzzi- LIvelloundiciottavi ospita dalle ore 22 il concerto dei DN3 electrofreejazz. Per ricevere notizie: 0832.305693.

Incontro

Lecce- “Sorvolo, rimprovero o punisco?”, regole e rituali per conoscere il mondo è il titolo del quarto incontro di “S.O.S. Genitori - una bussola per orientarsi nell’educare” il corso avviato dalla Scuola piccoli passi, in via Alberto Sordi. Per informazioni: 380.2065138.

Mostra In occasione della “Giornata della Memoria” il Comune di Lecce, in collaborazione con OasiMed, propone alle scuole secondarie di I grado della città di Lecce ed ai cittadini leccesi un itinerario nel centro storico volto a commemorare la giornata andando a scoprire le tracce che la storia e la cultura ebraiche hanno lasciato sul nostro territorio. Appuntamento il 27 gennaio: alle scuole è riservta la mattinata, mentre i cittadini potranno prenotarsi per la passeggiata pomeridiana. Per info: 0832.521877. _____________ Venerdì 27 gennaio alle 19,30 nell’Aula consiliare del Comune di Trepuzzi viene proiettato il film dal titolo “Vento di primavera”.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa

Guagnano- Oggi e domani, hanno luogo i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di Sant’Antonio Abate: per l’ occasione, è eretta una fòcara, che viene accesa al termine della processione del simulacro del Santo, per le principali vie cittadine. Il programma prosegue con appuntamenti religiosi, culturali e di svago.

Musica

Galatina - Notte di festa e divertimento al Pepe Nero, dove si balla e ci si diverte all’ insegna della musica, proposta dal dj resident Freddy Colazzo e dal dj Stefano Fersini. Per altre informazioni: 320.4434443.

14 salentointasca

Concerto

Lecce - La Sala pinacoteca del museo Castromediano ospita la serata conclusiva della masterclass di canto lirico. Inizio: ore 19,30: Info: 349.1335663.

Festa

Monteroni - Oggi e domani, la cittadina salentina promuove i festeggiamenti, allestiti in onore di Sant’Antonio Abate. Un appuntamento con la tradizione, che si rinnova l’ultima domenica del mese di gennaio. Ricco il programma civile e religioso, che propone oltre all’accesione della fòcara, anche momenti di svago e divertimento. La chiusura è affidata ad uno spettacolo pirotecnico.

Degustazione

Zollino - Serata di gusto al ristorante Mastro Bizantino, con le linguine ai ricci e tanti altri piatti della tradizione tipica. Per altre informazioni e/o prenotare un tavolo: 328.1172904.

Festa

Villa Convento - Al via la due giorni di festa, dedicata a Sant’ Antonio Abate. Fitto il programma civile e religioso dell’ evento: nel pomeriggio, l’ accesione della fòcara, eretta in onore del Santo. A seguire, musica e divertimento, con la Sagra de lu Taraddhru cu llu pipe: un’occasione per assaggiare i piatti e le prelibatezze della cucina di tradizione.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mostra

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per ricevere altre delucidazioni in merito: 335.6397167.

Corso

Lecce - Altro incontro a masseria Miele con il corso di fotografia: l’iniziativa mira a fornire ai partecipanti le principali nozioni dell’arte fotografica. Per informazioni: 329.8291620.

Degustazione

Lecce - Serata tra gusto e divertimento a Il mercante, con musica dal vivo e karaoke. Per informazioni: 329.4430738.

Musica

Novoli - Nuovo appuntamento musicale all’ Area 51, sulla via per Veglie. Musica, divertimento ed i gustosi piatti, serviti dalla cucina del locale. Da mezzanotte, si balla al ritmo delle ricercate selezioni musicali. Per ricevere maggiori notizie in merito: 328.3253425.

Corso

Lecce - Percorsi di crescita interiore, con laboratori psicosociali, educativi e di comunicazione. Per info: 340.5541217.

Concerto

Copertino - Approdano sul palco del Triade gli Jolaurlo, con un repertorio di musica puk-wave. Info: 0832.303707.

Musica

Alezio - “Il sabato” è il titolo della serata del Tequila bum bum, in via Garibaldi: musica, e sapori della cucina messicana. Per ricevere maggiori notizie in merito: 320.6178673.

Mostra

Lecce - “Cinema da vedere” è il titolo dell’esposizione di manifesti cinematografici, allestita negli spazi del castello Carlo V, aperta fino al 29 gennaio.

Musica

Castrignano de’ Greci - Nuovo appuntamento con lo svago all’Ice lounge disco, con la buona musica, proposta dai vari dj’s presenti. Per maggiori informazioni: 328.2522001.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Musica

Nardò - Il lounge bar Red e White, in via F. Antico, propone una serata di musica e divertimento, ai ritmi del dj Savi Vincenti. Per info: 349.7572709.

Concerto

Ugento - Nuovo appuntamento live al Sinatra Hole, in via Modena, dove dalle ore 22 è possibile assistere al concerto degli In Bloom. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare al: 338.2732095.

Musica

Carpignano Salentino - Prende il via, alle 23,30 all’Arena live, una nuova serata di musica e divertimento. Per altre informazioni: 338.8558873.

16 salentointasca

Musica

Acquarica del Capo - Nuovo appuntamento con la Noche latina del Red Passion, in via Tommaso Fiore. Spazio ai ritmi latini, con spettacoli ed animazione. Per info: 392.0102757.

Mostra

Lecce - Ultimo giorno per visitare presso i Cantieri Teatrali Koreja, la mostra dal titolo “Architetture (in)compiute”. Ingresso liero. Per ricevere maggiori notizie: 0832.242000.

Musica

Galatina - Si rinnova l’ appuntamento con il sabato al Pepe Nero disco club, con le selezioni musicali del dj Marco Rollo e dj Morris. Info: 0836.562511.

Corso Sono aperte le iscrizioni al corso di Informatica per il rilascio della patente europea del computer promosso da Ipermedia di Lecce. Le lezioni sono aperte a tutti e si svolgono presso la sede di via Imbriani 30, a Lecce, in orario pomeridiano. Per frequentare, non è richiesta alcuna conoscenza di informatica iniziale. Al termine del corso, sarà rilasciato un attestato di frequenza e per chi lo desideri, al superamento dei relativi 7 esami il Certificato ECDL. Per altre informazioni: 0832.455513.


Scuola Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2012-2013 alle Scuole comunali dell’ Infanzia di Lecce. Le domande devono essere presentate fino al 20 febbraio all’Ufficio Scuola del Comune, in viale Ugo Foscolo, 31/a dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12 ed il martedì dalle 15,30 alle 17,30. Possono essere iscritti i bambini e le bambine che abbiano compiuto o compiano il terzo anno di età entro il 31 dicembre 2012. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero 0832.682628.

Musica

Nardò - Al via, alle ore 22 al Vite, la nuova serata di musica live. Per info: 389.5157351.

Musica

Poggiardo - Il Caffè Borghese propone, negli spazi del frantoio/disco club, una serata di svago e divertimento: si parte degustando i piatti proposti dal menù del locale, per poi proseguire, dopo la mezzanotte, con la musica disco, a cura del dj Elvix. Info: 328.9644890.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di Counselling per la relazione d’aiuto, riconosciuto dal CNCP. Per ricevere altre informazioni: 339.7262506.

Musica

Poggiardo - Si rinnova l’ appuntamento del “Tesoretto Radiophobic”, con Max del Buono: un viaggio per sognare, gioire, ricordare e divertirsi. Per altre notizie: 328.1934011.

Domenica 29 Teatro

Lecce - Nuovo appuntamento con la Stagione Teatrale del Paisiello. Alle 21 va in scena lo spettacolo “Thom Pain (basato sul niente)”. Info: 0832.246517.

Mercatino

Lecce - Si rinnova dalle 8 in viale Cicerone l’ appuntamento con il Mercatino dei Ricordi. Per altre notizie: 339.8759995.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Prende il via il prossimo 6 febbraio il corso per Mediatore civile, organizzato dal CAT Confcommercio di Lecce in collaborazione con la Camera di Conciliazione italiana. L’iniziativa formativa, della durata di 54 ore, è aperta a chiunque sia in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di laurea triennale, o sia iscritto ad un Ordine o Collegio professionale. Per ricevere maggiori informazioni in merito, contattare la segreteria organizzativa, telefonando al numero 0832.345146.

18 salentointasca

Incontro

Sanarica - Il locale parrocchiale, adiacente al Santuario della Madonna delle Grazie, ospita dalle ore 19,30 l’incontro con lo scrittore Giuseppe Cristaldi, che commenta il libro “Lasciami andare Madre”. A seguire, lo spettacolo teatrale “Morire di Libertà” della compagnia teatrale La Calandra. Per altre notizie: 388.8930418.

Musica

Nardò - Nuovo appuntamento con il karadance al Mind The Gap: si canta con il karaoke professionale sui maxi schermi, degustando le bontà proposte dal locale. Ingresso libero. Per info: 349.1922148.

Degustazione

Salice Salentino - Nel verde della campagna salentina, l’agriturismo Casale San Giovanni, sulla S.p. per Avetrana, propone un pranzo domenicale, da passare all’insegna dello svago. Info: 0832.732099.

Mercatino

Lecce - Altro appuntamento domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli del territorio, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands, allestiti da Coldiretti, in collaborazione con l’ assessorato comunale alle Attività produttive.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Pisignano - Serata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’arco, in via Mater Domini 44. Info: 320.7461927.

Teatro

Nardò - Nuovo appuntamento con “Piccoli sguardi”, la rassegna di spettacoli domenicali per grandi e bambini. Alle 17,30 il Teatro delle Briciole di Parma propone “La repubblica dei bambini”. Per ricevere altre informazioni: 0833.571871.

Concerto

Nardò - “Soundvision” è il titolo del nuovo appuntamento musicale, proposto dal Vite. Per altre notizie: 389.5157351.

Sport

Lecce - La prima giornata di ritorno del campionato nazionale di serie A TIM presenta alle 15 allo stadio Via del Mare ospita la sfida tra Lecce e Inter.

Degustazione

Zollino - Il Mastro Bizantino propone a pranzo un menù domenicale, a base dei piatti tipici della tradizione locale. Per altre notizie: 328.1172904.

Musica

Galatina - “La domenica del bar Italia al Tuscè”: è questo il titolo del nuovo incontro, proposto dalla struttura situata presso la galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Info: 349.5859279.

Escursioni SpeleoTrekkingSalento per domenica 29 gennaio propone l’escursione dal titolo “Serra di Ruffano”. Un itinerario naturalistico di facile percorrenza di circa 13 km. Appuntamento alle ore 9 nel piazzale antistante il Catasto di Lecce. Info: 333.3051934. ____________ Domenica 29 gennaio alle ore 10,30 prende il via una visita guidata al Parco di Rauccio, l’antica foresta di Lecce. L’escursione propone anche la visita al centro di recupero tartarughe marine. Per notizie: 328.5412181.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Divertimento

Cutrofiano - Profumi e sapori della tradizione gastronomica emiliana ritornano protagonisti del pranzo e della cena domenicale del ristorante Naitendì. Un ideale gemellaggio, nel segno della buona cucina fra Salento ed Emilia, reso possibile da nonna Lella, cuoca emiliana verace, pronta a far degustare piatti, profumi e sapori unici. E’ possibile anche pranzare e cenare alla carta. Per altre notizie : 0836.540964.

Novoli - Il quiz multimediale dal vivo più divertente di sempre approda all’Area 51, in via Veglie. L’evento, in calendario ogni domenica, all’interno del ristodance, viene coordinato da NoStress Equipe ed è preceduto da un pre-serata tra gusto e relax, durante cui assaggiare le prelibatezze proposte dallo chef del locale. Poi, dalle 22, spazio alla sfida. Per informazioni: 328.3253425.

Lecce - Musica e divertimento al Cagliostro, per una serata da trascorrere all’insegna dello svago. Per info: 0832.301881.

della serata del Tequila bum bum, in via Garibaldi: musica, e sapori della cucina messicana. Per notizie: 320.6178673.

Musica Musica Alezio - “Il sabato” è il titolo

20 salentointasca

Evento

Lecce - Masseria Miele dalle ore 10,30 alle 13,30 apre le sue porte, per far apprezzare e conoscere gli ambienti legati al mondo agricolo: dai campi all’allevamento degli animali, gustando i prodotti biologici e naturali realizzati. Per altre informazioni: 329.8291620.

Musica

Poggiardo - Appuntamento con la musica al Tesoretto Grill, music hotel sito sulla S.p. Maglie-Castro. “Sunday club” è il titolo dell’incontro, che propone una serata di svago, vivendo una sorta di commedia, dove tutti sono teatranti e tutti spettatori. Info: 0836.904353.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Acquarica del Capo - Nuovo appuntamento con la Noche latina del Red Passion, in via Tommaso Fiore. Spazio ai ritmi latini, con spettacoli ed animazione. Per info: 392.0102757.

Festa

Miggiano - Si festeggia oggi San Vincenzo di Saragozza: ricco il calendario allestito per l’occasione, con momenti di preghiera, alternati ad altri di musica, svago e divertimento.

Degustazione

Lecce - Ritorna l’incontro con il Sunday brunch buffet, allestito negli eleganti spazi dell’ hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Il pomeriggio è caratterizzato dalla jmusica di Carolina Bubbico. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.456111.

Musica Musica Carmiano - Il Burlesque, in via

Cursi - Incontro con “Balla Italia”, l’appuntamento domenicale del Prosit, per una serata di musica e svago. Ingresso libero. Per info: 348.3925580.

don D. Franco, presenta “La domenica italiana” : musica e divertimento, sapori e profumi, all’insegna del tricolore. Per altre notizie: 329.8044277.

Concerto

Gallipoli - Serata di musica e divertimento, negli spazi del Saulino Wine bar, all’interno dell’hotel Li Sauli. Alle ore 21,30 Giulio Cazzato e Marco Verardo propongono il loro vasto repertonio di musica rock. Per info: 333.2949649.

Cabaret

Lecce - Alle ore 21, appuntamento al Coffeeandcigarettes, con il cabaret dei Democomica. Per info: 328.9267989.

Torneo

Castrì - Il burraco è protagonista della serata dell’Agatòs, in via Nazario Sauro. Per ricevere maggiori informazioni e/o iscriversi: 339.7708457.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Maglie - Dalle 19, la Taberna degli Artisti ospita una nuova serata, dedicata all’aperitivo musicale. Info: 388.1198802.

Sport

Lecce - Il campo Montefusco (CONI), ospita il campionato provinciale di corsa campestre. Appuntamento dalle 9 alle 12. Per info: 368.581163.

Teatro

Cavallino - “Il grigio” è il titolo dello spettacolo proposta dalla Stagione Teatrale de Il Ducale. Alle ore 20,30 Salvatore della Villa propone una delle opere più applaudite di Giorgio Gaber. Musiche originali di Gianluigi Antonaci. Per altre informazioni: 327.9860420.

Evento Musica Lecce - E’ tempo di orienta-

Alezio - “La domenica, Tequila bum bum Radiophobic” è il titolo della serata domenicale, proposta dal Tequila bum bum, in via Garibaldi. Un autentico viaggio, che fa sognare, gioire, ricordare e divertire. Per altre notizie: 320.6178673.

22 salentointasca

mento scolastico e anche il liceo artistico “Pellegrino”, in viale De Pietro, ha attivato una serie di iniziative, per far conoscere e sperimentare la propria offerta formativa. Appuntamento dalle 9,30 alle 12,30. per visitare l’istituto.

Lunedì 30 Festa

Casarano - Appuntamento con i festeggiamenti in onore di San Giovanni Elemosiniere, patrono della città. Nel pomeriggio, ha luogo la processione del simulacro del Santo per le principali vie cittadine, ed a seguire uno spettacolo di fuochi d’artificio. In serata, si prosegue con momenti di musica, danza e divertimento.

Festa

Lecce - Oggi e domani, la parrocchia dei Salesiani ospita i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di San Giovanni Bosco, protettore dei giovani.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Maglie - La Taberna degli Artisti, in piazzetta Rosetta Palma, propone l’appuntamento con le “Cirque de la Taberna”, per una serata di gusto ed divertimento. Info: 388.1198802.

Incontro

Casarano - Appuntamento, dalle 17 alle 19, presso le sale del Consultorio familiare, site in via Araldo, con la rassegna “Relazioni d’autore - incontri di focalizzazione sul vivere e comunicare”. Info: 388.3407067.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per istruttore di ginnastica. Per maggiori notizie: 368.581163.

Martedì 31 Teatro

Gallipoli - “Mediterraneo tra musica e poesia” è il titolo del nuovo spettacolo teatrale, proposto dalla rassegna Poltrona all’italiana, allestita al teatro Italia, in corso Roma. Per informazioni: 0833.266940.

Musica

Lecce - La trattoria Kalì, in via Leuca, ospita la jam session, diretta dal maestro Luigi Bubbico. Il programma della serata propone musica dal vivo, con la possibilità di degustare gli sfiziosi antipasti e le linguine alla marinara. Per maggiori informazioni: 320.5317610.

Festa

Ugento - Hanno luogo oggi i solenni festeggiamenti di San Giovanni Bosco. Ricco il calendario degli eventi allestiti per l’occasione tra musica, divertimento e degustazioni di prodotti tipici del territorio.

Teatro

Melendugno - Nuovo appuntamento con la Stagione Teatrale, che alle ore 21 al teatro comunale propone lo spettacolo dal titolo “Grisù, Giuseppe e Maria”. Info: 0832.832217.

Incontro

Lecce - Alle ore 19, al teatro Paisiello, prende il via la presentazione del libro “I vestiti di Cenerentola” di E. Imbriani.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mercoledì1°febbraio Divertimento

Poggiardo - Appuntamento con il Dr. Why al Caffè Borghese, in piazza Episcopo. Simpatiche sfide tra sapere e curiosità, per un incontro da vivere all’insegna del divertimento. Per altre notizie: 388.2650157.

Musica

Lecce - Incontro di musica e divertimento al Black Betty, in viale dell’Università. Alle 21,30 prende il via la serata musicale, che vede protagonista Fab3r. I suoi dj set sono eclettici, a base di funk e disco, con varie contaminazioni. Per ricevere altre informazioni: 328.0973188.

24 salentointasca

Degustazione

Lecce - Cinema casa è il titolo della rassegna allestita negli spazi dell’Ombra del Barocco, in piazza Cicale. “Pranzo di ferragosto” è il titolo del nuovo appuntamento, che propone la pellicola di Gianni Di Gregorio, con Valeria De Franciscis. Per ricevere maggiori informazioni: 0834.255524.

Incontro

Lecce - Alle 18, negli spazi del museo Faggiano, in via Ascanio Grandi (centro storico), prende il via la presentazione di alcuni diorami sulla Grotta dei cervi di Porto Badisco. I lavori vengono moderati dal giornalista Marco Renna.

Giovedì 2 Festa

Galatina - Si svolgono oggi i solenni festeggiamenti, organizzati in onore di San Biagio.

Degustazione

Lecce - Serata di gusto e divertimento all’enoteca Il banco, in via Umberto I, dove dalle ore 20 è possibile degustare l’aperitivo al buffet, accompagnato da diverse etichette di vino o birre artigianali. Per informazioni: 328.7155043.

Festa

Nardò - Tanti gli appuntamenti religiosi e civili, che caratterizzano oggi i festeggiamenti allestiti in onore di San Biagio.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Poggiardo - Incontro con gusto e musica al Tesoretto Grill Music, sito sulla S.p. per Castro. Per altre notizie: 0836.904353.

Concerto

Lecce - La band dei Thunder Busters - AC/DC Tribute band è la protagonista del nuovo appuntamento musicale, allestito presso il Black Betty, in viale dell’ Università. Per altre informazioni: 328.0973188.

Fiera

Specchia - Nel rispetto della tradizione, si rinnova l’ appuntamento con la Fiera della Candelora, tra profumi e sapori antichi: un’occasione per acquistare nuovi attrezzi, bestiame e merci varie di produzione locale, nei numerosi stands allestiti per l’occasione.

Musica Lecce - Proseguono gli eventi musicali, promossi negli spazi

Festa del Coffeeandcigarettes. Per

Corsano - Si svolgono, oggi e domani, i festeggiamenti allestiti in onore di San Biagio, patrono del paese, che ogni anno richiamano numerosi fedeli e pellegrini dai centri vicini.

Musica

Nardò - Nuovo appuntamento con il Giovedì live, negli spazi del Mind The Gap, in via Galatone. Per info: 349.1922148.

Concorso

Ugento - Dopo lo straordinari osuccesso dell’edizione 2011, si apre il sipario sull’ottava edizione del PRemio Mauro Carratta, il festival della canzone d’autore Made in Salento. Le iscrizioni di chiudono il 31 marzo. Per info: 0833.554780.

informazioni: 328.9267989.

Musica Proiezione Nardò - “Icone cinema” è il ti-

Lecce - “This must be the place” è il titolo del film proposto stasera dalla rassegna de Db d’Essai. Info: 0832.390557.

tolo della serata, allestita presso la vinotecheria Vite, in via De Pandi, dedicata al cinema. Start: 22. Info: 389.5157351.

salentointasca 25


26 salentointasca


Contributiperristrutturazioneericonversionevigneti Con la determinazione n. 1093/2011 del dirigente del Servizio Agricoltura, è approvato il nuovo Piano regionale per la ristrutturazione e la riconversione dei vigneti con varietà di uve da vino, per la campagna 2011/2012. I viticoltori interessati possono avvalersi dei contributi comunitari previsti, presentando apposita domanda fino al prossimo 30 gennaio. Le modalità di presentazione delle domande sono stabilite dall’AGEA con circolare n. 58 del 23 dicembre 2011. La domanda deve essere presentata esclusivamente per via telematica, utilizzando le funzionalità online messe a disposizione dall’Organismo Pagatore AGEA sul portale SIAN. I soggetti delegati alla com-

pilazione devono richiedere, con apposito modulo, l’autorizzazione all’accesso nel portale SIAN. La richiesta cartacea, completa della documentazione richiesta, deve essere consegnata alla Regione

Puglia – Ufficio provinciale dell’Agricoltura competente per territorio, entro le ore 14,00 del giorno 6 febbraio 2012. Le procedure contenute nel Piano regionale approvato, integrano quelle fissate all’AGEA.

Direttore tecnico di agenzia di viaggio Per favorire una piu ampia partecipazione alla selezione, si è ritenuto opportuno, da parte delle Province pugliesi, disporre la proroga di trenta

giorni dei termini per la presentazione della domanda di ammissione all'esame di idoneità, di cui al bando pubblicato in data 21 dicembre

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

2011 per l'esame di idoneità per la qualifica di "Direttore tecnico" di agenzia di viaggio e turismo, con scadenza al 20 febbraio 2012 alle 23.59. www.regione.puglia.it salentointasca 27


28 salentointasca


Sportello unico per le attività produttive Nel corso del 2011, lo Sportello unico per le attività produttive della Provincia di Lecce ha concorso alla realizzazione di 90 nuovi progetti di attività imprenditoriale, presentati dalle singole imprese, tramite gli Sportelli unici comunali. La Provincia in merito ai progetti di nuovi impianti produttivi esprime tre tipi di parere: - del Servizio Viabilità (relativamente all’accesso all’azienda, ove tale accesso avvenga da strada provinciale, e al rispetto delle distanze dei manufatti aziendali dal ciglio delle strade provinciali); - del Servizio Pianificazione Territoriale (relativamente alla conformità dell’ intervento ipotizzato al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale - PTCP); - del Servizio Ambiente (relativamente al rispetto delle norme in materia di rifiuti, scarichi, emissioni). Inoltre, va segnalato che lo Sportello provinciale non esprime pareri in merito a

tutti i progetti di realizzazione di impianti produttivi, ma solo rispetto a quelli che comportano una variante urbanistica. Estrapolando i dati più significativi, va sottolineato che 11 (10,6%) sono stati presentati dal Comune di Ugento, 7 (6,7%) dai Comuni di Veglie e di Surbo, 6 (5,8%) dal Comune di Lecce, 4 (3,9%) dai Comuni di Melendugno e di Alezio. Interessanti i dati relativi ai Comuni più popolosi della provincia di Lecce: i Comuni di Nardò, Casarano, Tricase, Maglie, Gallipoli hanno presentato 1 progetto ciascuno e il Comune di Galatina ha presentato 3 progetti. Diversa la tipologia dei 90 progetti. I dati più rilevanti sono i seguenti: 20 (22,2%) attengono ad impianti turistico-alberghieri (4 a Lecce ed Ugento; 3 a Melendugno; 2 ad Alezio; 1 a Cutrofiano, Presicce, Castrignano dei Greci, Otranto, Giuggianello, Specchia ed Alliste); 12 (13,3%) sono stazioni di servizio carbu-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

ranti (3 a Galatina; 2 a Taurisano; 1 a Martano, Ugento, Sanarica, Veglie, San Donato di Lecce, Surbo e Lecce); 9 (10%) sono impianti di selezione e recupero di materiali inerti (2 ad Alessano, 1 a Taviano, Tuglie, Martano, Martignano, Minervino di Lecce, San Donato di Lecce e Nardò). “Siamo convinti che ogni nuovo progetto d’impresa rappresenta un indicatore positivo per il territorio, in quanto ne esprime anche il dinamismo economico ed imprenditoriale”, dichiarano il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone e l’assessore provinciale alle Attività produttive, Salvatore Perrone. www.provincia.le.it salentointasca 29



Torna Itinerario Rosa Torna anche quest’anno Itinerario Rosa, la manifestazione, giunta alla quattordicesima edizione, che mira a valorizzare il ruolo sociale e culturale della donna attraverso una serie di iniziative di recupero delle principali espressioni artistiche, utilizzando contesti di grande pregio storico ed architettonico della città e coinvolgendo le associazioni femminili operanti sul territorio. Come ogni anno, per diverse settimane nel corso della

prossima primavera (anche in coincidenza della Festa della Donna), numerosi “percorsi al femminile” caratterizzeranno l’offerta culturale, sociale ed artistica dell’amministrazione comunale. Tutte le associazioni femminili interessate possono offrire il proprio contributo nella programmazione dell’edizione 2012, presentando proprie idee e proposte progettuali presso l’assessorato alla Cultura del Comune di Lecce, sito in corso Vittorio

Emanuele 16, entro il prossimo 31 gennaio 2012, nei giorni di martedì e venerdì dalle ore 10 alle ore 13. Per ricevere maggiori informazioni in merito è possibile telefonare ai numeri: 0832.682981-0832 682102.

Tutti in forma contro l’obesità “Tutti in forma”, è il titolo del nuovo il progetto rivolto gratuitamente a trenta bambini delle scuole elementari di Lecce, che frequentano la 3a, 4a e 5a elementare e che presentano problemi di sovrappeso. I ragazzi selezionati potranno effettuare un percorso equilibrato, seguito da insegnanti di educazione fisica (per quanto riguarda la parte sportiva) e da un medico

nutrizionista (per l’ educazione alimentare). Il progetto si articola in tre mesi, da gennaio a marzo. “Abbiamo deciso di sostenere questo progetto -ha spiegato il sindaco di Lecce, Paolo Perrone- perché era doveroso per la nostra Amministrazione affrontare un problema crescente, come quello dell’obesità. Il progetto ha una doppia valenza: da un lato, offrire

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

un supporto a trenta ragazzi e alle rispettive famiglie; dall’altro, dare un’ informazione precisa e puntuale per sensibilizzare il resto della popolazione”. www.comune.lecce.it


32 salentointasca


Agrifood, l’agroalimentare di qualità Unioncamere Puglia e assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia parteciperanno alla manifestazione Agrifood, organizzata da Fiere Verona, in programma a Verona, in contemporanea al Vinitaly e al Sol, dal 25 al 28 marzo 2012. Le aziende espositrici saranno inserite in un’area dedicata all’interno del padiglione C in posizione piu vicina all’Area Agorà. L’area espositiva preallestita sarà di circa 12 mq. e sarà dotata di: 1 scrivania, 3 sedie, 1 scaffale, 1 banco reception, 1 cestino e 1 ap-

pendiabiti. La quota di partecipazione per ciascuna azienda è di euro 1.200 oltre IVA e comprende l’ affitto di un box preallestito di 12 mq., iscrizione ed inserimento in catalogo, nonchè il trasporto dei prodotti in sola andata. Restano a carico dell’impresa partecipante tutte le spese non specificate. L’accoglimento delle domande avverrà secondo il regolamento di partecipazione di Unioncamere e la ripartizione del numero di stand disponibili verrà effettuata per quote provinciali. La partecipazione alla manifestazione

è garantita solo per un numero di adesioni non inferiore a 10. Si invitano le aziende interessate a trasmettere via fax (080/9645310) la domanda di ammissione entro e non oltre il 31 gennaio 2012.

Sol, salone dell’olio extravergine di qualità Unioncamere Puglia e l’assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia saranno presenti alla 18a edizione del Sol, il Salone dell’olio extravergine di qualità, in programma a Verona dal 25 al 28 marzo prossimi, in contemporanea al Vinitaly ed

all’Agrifood. Le aziende espositrici saranno inserite nel padiglione C, in un’area espositiva preallestita da 12 mq.. La quota di parteciapzione a carico di ciascuna azienda è di 1.600 euro oltre IVA ed ha natura di concorso al complesso delle spese da sostenere per la realizzazio-

ne dell’ iniziativa. L’ accoglimento delle domande avverrà nel rispetto della ripartizione del numero di stand disponibili per quote provinciali, secondo il regolamento vigente. Le domande devono essere inviate entro il 31 gennaio 2012 a mezzo fax al numero 080.9645310.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 33


34 salentointasca


università in collaborazione con l’ Università del Salento

Nuovoriconoscimentoperl’UniversitàdelSalento Seconda tra gli atenei italiani che hanno partecipato al contest, 102ma a livello internazionale: così si è piazzata l’Università del Salento nel GreenMetric World University Ranking, promosso dalla Universitas Indonesia, per stabilire il livello di “greenness” degli atenei di tutto il mondo e valorizzarne gli sforzi per innalzarlo. “Attraverso i risultati di GreenMetric 2011, Universitas Indonesia sta dando il suo concreto contributo per l’accrescimento nella società della consapevolezza sulle tematiche dello sviluppo sostenibile e della tutela dell’ambiente -ha sottolineato il professor Gumilar Rusliwa Somantri, rettore della Universitas Indonesia- La classifica mette l’accento su temi importanti, come il risparmio energetico, l’utilizzo oculato delle risorse idriche, la corretta gestione dei rifiuti e i sistemi di trasporto “environment friendly””. Sono state 178, da 42 nazioni diverse, le università parteci-

panti; l’Università del Salento ha conquistato il secondo posto tra gli atenei italiani (posto 102 a livello internazionale), dopo il Politecnico di Milano, che si è piazzato al 76mo posto. In classifica anche l’ Università Ca’ Foscari di Venezia (121), l’Universita degli Studi di Bari “Aldo Moro” (133), l’Università Politecnica delle Marche (156) e il Politecnico di Torino (166). «Siamo soddisfatti di questo risultato -commenta il rettore Domenico Laforgia- che premia il nostro lavoro in direzione dell’ efficienza energetica e del miglioramento complessivo dell’ infrastrutturazione della nostra università, e che ci spinge a migliorare ancora in questa direzione. La posizione conquistata contribuirà peraltro ad accrescere la nostra reputazione a livello mondiale». Per quando riguarda l’ Università del Salento, importanti fattori di incidenza sulla valutazione complessiva sono stati: • campus localizzato in area rurale-suburbana e aree

verdi destinate ad attività strettamente accademiche (didattica e/o ricerca); • consumo procapite di energia elettrica e utilizzo di veicoli a motore e di biciclette all’interno del campus; • attività accademiche e/o di ricerca correlate con le tematiche dell’ambiente e della sostenibilità (corsi, fondi di ricerca destinati, pubblicazioni, eventi, organizzazioni studentesche, etc); • utilizzo di fonti di energia rinnovabile; • politiche di riduzione di carta e plastica; • attività di trattamento e riciclo di rifiuti; • politiche d’organizzazione dei sistemi di trasporto, in direzione dell’ abbassamento dei livelli di carbonio e di inquinanti (trasporti pubblici, biciclette).

Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it salentointasca 35


Al via il filobus: cosa cambia a Lecce Dal 12 gennaio, il filobus di Lecce (linea 29) ha avviato il suo esercizio: tre mezzi della filovia cittadina coprono, ogni 15/16 minuti, il tragitto che da Porta Napoli arriva alla stazione attraversando i viali interni della città. Per incentivare l’uso del mezzo di trasporto ecocompatibile, il Comune e la SGM hanno deciso di far viaggiare gratis i passeggeri per tre mesi. Inoltre, l’introduzione del filobus sta portando delle novità nella viabilità cittadina: da lunedì 23 gennaio, infatti, i quattro mezzi a gasolio della linea 27 per Monteroni/Ecotekne non passano più dal centro di Lecce. Il loro percorso è stato modificato e il tratto che dalla stazione – attraverso via Gallipoli, Viale Otranto, Viale Cavallotti, Via San Francesco e Viale De Pietro – giunge a Porta Napoli non verrà più effettuato, mentre è stata aggiunta la fermata del City Terminal (Foro Boario) per dare la possibilità agli studenti che arrivano in città con i mezzi 36 salentointasca

extraurbani di prendere i bus per il polo universitario con più facilità. Questo comporterà anche un incremento nella frequenza delle corse per Ecotekne che passerà a 7/8 minuti. «Sarà la linea 29 del filobus -spiega il presidente di SGM, Gianni Peyla- a coprire il tragitto della 27 che è stato soppresso e a portare i passeggeri dal centro a Porta Napoli per poi cambiare e dirigersi verso Monteroni. Questo porterà un aumento nell’uso del filobus che, da quando è par-

tito, trasporta una media di 800 utenti al giorno. Sono contento che ci sia crescente apprezzamento da parte dei leccesi che, incuriositi dal nuovo mezzo, lo provano e lo gradiscono. Ringrazio, poi, tutti i cittadini che in questi primi giorni sono stati attenti a non sostare lungo le corsie preferenziali, condizione essenziale perché il filobus e tutti i mezzi pubblici possano essere efficienti». I percorsi aggiornati si possono consultare sul sito www.sgmlecce.it.


La Stagione di prosa leccese propone Thom Pain Ad Elio Germano è dedicato il secondo appuntamento della stagione di prosa promossa dal Comune di Lecce e dal Teatro Pubblico Pugliese. Appuntamento al teatro Paisiello domenica 29 gennaio. Inizio: ore 21. Curioso uomo, Thom Pain. Come precipitato sul palco, capitatoci per caso, deviando da un percorso che a ben pensare riproduce lo stesso "zig zag" delle sue parole. Antieroe solitario, un narratore- decisamente!- capace di provare emozioni intense e controverse e di saperle convertire in parole o di nasconderle e negarle, attraverso le parole stesse, con l'abilità di un giocoliere. Un individuo sincero nelle sue repulsioni, nella sua comprensione, nel desiderio di instaurare un contatto col pubblico e ugualmente sincero nella sua frustrazione di non riuscirci. Ad ogni sua parola al buio riusciamo a vedere nuove cicatrici: sono le memorie di un uomo pieno di ferite, che precipitano nel suo discorso dai recessi

dell'infanzia. Non tutte si sono richiuse, alcune sanguinano ancora. E Thom Pain -cinico funambolo in bilico sul nostro stuporenon ha paura nè di ammettere che in una parte segreta del suo essere è ancora sensibile alle sofferenze altrui, a quella che chiameremmo la sofferenza del mondo. In questa sua confessione laica, Thom Pain vuole cercare di dare un senso alla sua vita, trasformare la rovina in salvezza, a dispetto di tutto, restituire qualcosa di nobile e di buono al pubblico e a sè stesso. Un uomo tragicamente positivo, che cerca ancora di amare la vita senza spiegarla troppo, nè di trovare soluzioni o insegnamenti. Coraggioso nel suo porsi davanti ai dubbi e scrollarli via con un "chi se ne frega". Non giudicatelo: non è migliore, nè peggiore di voi. Di sicuro è "vivo". E le sue emozioni sono le grandi protagoniste di questo testo: difficile non sentire la loro irrefrenabile

pressione, come fossero una lattina di una bevanda gasata che è stata energicamente agitata e posata lì... Esploderà? Era un fremito quello che abbiamo appena avvertito? Thom Pain è solo. Per notizie: 0832.246517. salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


LECCE 9

Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39

5

Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica

4 Via San Lazzaro, 34 - Tel. 0832.343.479

Santalucia * festivi

Sala 1 BENVENUTI AL NORD

Sala 1 THE IRON LADY

16,20* - 18,25 - 20,30 - 21,30* - 22,35

16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 2 ACAB All Cops Are Bastards

Sala 2 E ORA DOVE ANDIAMO 16,15* - 18,10 - 20,15 - 22,20

Sala 3 IL SENTIERO

17,00* - 18,50 - 20,40 - 22,30

Sala 3 L’ARTE DI VINCERE

16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20

17,40 - 20,10 - 22,30

16,15* - 18,15 - 20,20 - 22,20

Sala 4 SHAME

Sala 4 THE HELP 16,20* - 18,50

BENVENUTI AL NORD 21,30

Sala 5 MISSION IMPOSSIBLE Protocollo fantasma 17,40 - 20,10 - 22,30

MISSION IMPOSSIBLE Protocollo fantasma Sala 3 15,50 - 18,40 - 21,30 - 0,20

Sala 8 16,35 - 19,30

40 salentointasca

Cineteatro Antoniano

1

CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore

Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557

IL GATTO CON GLI STIVALI

* solo domenica

THE HELP 18,30 - 21,00

* sabato e domenica

ALVIN SUPERSTAR 3 16,00 17,45

LE IDI DI MARZO 19,30 - 21,30

PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

The Space Cinema


PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

CALIMERA Nuovo Cinema Elio

GALATINA 1

Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica

1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653

Cinema Tartaro * solo festivi

LA CHIAVE DI SARA

19,00* - 21,00

17,15 - 19,30 - 21,45

NARDÒ

GALLIPOLI Teatro Italia

3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * festivi

Sala 1 BENVENUTI AL NORD 16,15* - 18,15 - 20,30 - 22,30

Sala 2 THE IRON LADY 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3 ACAB All Cops Are Bastards 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Teatro Schipa

BENVENUTI AL NORD

1

5 Pianeta Cinema Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182 * solo sabato, domenica Sala 1 MISSION IMPOSSIBLE Protocollo fantasma 17,25 - 20,00 - 22,35

Sala 2 ALVIN SUPERSTAR 3 16,00 - 17,55

LA TALPA 20,05 - 22,35

Sala 3 ACAB All Cops Are Bastards

MAGLIE 1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100

Moderno * solo festivi

Sala 1 BENVENUTI AL NORD 17,30 - 20,00 - 22,00

Sala 2 MISSION IMPOSSIBLE Protocollo fantasma 17,00 - 19,30 - 22,00

Sala 3 ACAB All Cops Are Bastards 18,00 - 20,00 - 22,00

TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855 BENVENUTI AL NORD

Moderno

17,15 - 19,30 - 21,45

1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113

Aurora

MISSION IMPOSSIBLE Protocollo fantasma

16,05 - 18,15 - 20,25 - 22,35

Sala 4 IMMATURI il viaggio

19,00 - 21,30

15,50 - 18,05 - 20,20 - 22,35

1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386

MISSION IMPOSSIBLE Protocollo fantasma

Sala 5 BENVENUTI AL NORD

17,30 - 20,00 - 22,30

15,45 - 18,00 - 20,15 - 22,30

ACAB All Cops Are Bastards

Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 *festivi

Paradiso

17,30 - 19,30 - 21,30

salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43




46 salentointasca


Niente da fare... neanche contro il Chievo, il Lecce di mister Cosmi è riuscito a vincere tra le mura amiche, chiudendo il girone d’andata senza una vittoria, per la prima volta nella sua storia, in serie A. Ancora una volta, infatti, la retroguardia giallorossa ha regalato 2 gol iniziali agli avversari, che si sono così trovati quasi senza accorgersene con la partita in pugno, dopo 24 minuti. La squadra, però, così come richiesto dal sanguigno tecnico perugino, non ha mai smesso di lottare, mettendo più volte in difficoltà i gialloblù, che forse già pensavano al prossimo impegno di Coppa Italia. I salentini riuscivano quindi ad accorciare le distanze col primo gol -e nel finale poteva poi anche scapparci il bis-della stagione di Esposito (che è sembrato poi quasi scusarsi, per le indecisioni precedenti) raggiungendo nel recupero il pareggio col solito Di Michele. Anche se, alla vigilia, tutti speravano nel primo preziosissimo successo interno della sta-

gione, alla fine ne è venuto fuori un buon punto, utile ad abbandonare l’ultimo posto in classifica e soprattutto a confermare che questa squadra -pur tra squalifiche, infortuni e con l’organico risicato all’osso- non si dà mai per vinta, tentando di dare filo da torcere a qualsiasi avversario. Domenica prossima, prima della trasferta infrasettimanale di Udine, nella prima di ritorno al Via del Mare sarà ospite la lanciatissima Inter di Ranieri, reduce dalla settima vittoria

consecutiva, con la Lazio. Augurandosi che, nel frattempo, qualche nuovo tassello all’altezza sia stato finalmente aggiunto da chi di competenza al mosaico giallorosso, l’impegno si presenta sulla carta tra i più insidiosi. Cuadrado & Co. dovranno disputare una partita perfetta anche la Juve capolista ha sofferto, e non poco, 20 giorni facorrendo e dando l’anima fino al 95°, per la gioa dei (magari in minoranza, ma certo “veri”al 100%) tifosi salentini... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


Volley

Dopo ben cinque vittorie consecutive, la Betitaly Volley Maglie stavolta è costretta cedere il passo, sull'ostico campo del Gricignano, leader del girone. Finisce 3-1 per le forti campane, ma le magliesi han-

50 salentointasca

no l'obbligo di fare un severo mea-culpa, per un inizio di gara assolutamente sottotono. Si era detto alla vigilia che in gare così sarebbe servito giocare con la testa e con il cuore. All'appello però, almeno per le prime due frazioni di gioco, nessuna delle due qualità risultava presente: per le ragazze di Tonino Solombrino, era notte fonda. Gli attacchi delle padrone di casa sembravano tramortire Daniela Calò e compagne, deconcentrate, imprecise e timorose, su ogni fronte del campo. Il 2-0 maturato in poco più di mezz'ora sembrava quindi segnare una contesa, nella quale il divario appariva troppo netto per essere vero. Una sorta di vero e proprio incubo dal finale tragico. Si arrivava così al terzo set con-

vinti di tornare a casa rossi dalla vergogna e invece il confronto cambiava decisamente copione. Come un leone ferito nell'orgoglio, la reazione era veemente e caparbia, da squadra che non si fa mettere i piedi sopra da nessuno, capace di lottare su ogni campo. Maglie, dunque, che conquistava il terzo parziale 25-18. L'inerzia del match sembrava essersi arrestata. Il quarto parziale era infatti equilibratissimo, con le due squadre a lottare palla su palla, ed i supporters magliesi ad incitare a squarciagola. Si arrivava così solo a sfiorare il quarto set, perchè lo scatto di reni del Gricignano era proprio sul filo di lana, utile a strappare così l'intera posta in palio. Rimaneva la magra consolazione di aver saputo far venire i


brividi addosso alla capolista, ed i commenti di alcuni dirigenti campani a fine gara erano eloquenti. "E' la più bella squadra che abbiamo affrontato nel girone di andata ed abbiamo temuto davvero di dover arrivare al tie-break. La gara più avvincente vista finora". Che peccato però se si prova ad immaginare cosa sarebbe accaduto senza quei primi due set assurdi. D'altro canto la squadra casertana sta interpretando dall'inizio il ruolo della lepre in questo girone H del campionato di B2, avendo mezzi e materiale umano di prim'ordine e le ragazze salentine non hanno per nulla sfigurato al cospetto di una corazzata costruita per il salto di categoria e costata tantissimo. Tra le note incoraggianti, cer-

tamente l'esordio, un pò forzato, dell'ultimo acquisto Alessandra Labate, alla quale non si potevano chiedere miracoli, se si considera un solo giorno di allenamento alle spalle ed il recupero, ancora in corso, dall'infortunio. Ed ancora, l' ottima verve della sempre più convincente Stefania Gatto, a cui però ha fatto da contraltare l'opposta Anna Paola Greco, in giornata no ed inevitabilmente sostituita. A questo, si aggiunga la perdurante emergenza della laterale cubana Hechavarria e del libero titolare Titti Romano. Pertanto, considerando tali attenuanti e l' avversario avuto di fronte, in casa magliese si guarda con serenità e fiducia all' immediato futuro. Uscire a testa alta dal campo della capolista è un buon se-

gnale. Ora è già tempo di pensare al prossimo impegno, un altro big- match, sempre in trasferta, a Pescara, sul campo della vicecapolista. L'imperativo è quello di tornare a far punti, per non perdere ulteriore contatto dal treno play-off.

salentointasca 51


52 salentointasca


Novità dal mondo dei giovani commercialisti E’ salentino il nuovo coordinatore dei giovani Commercialisti di Puglia e Basilic a t a . L’ i m p o r t a n t e riconoscimento premia Maurizio Renna e l’Unione dei Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Lecce. La Giunta dell’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha infatti deliberato ad unanimità la nomina di Maurizio Renna, già Presidente dell’Unione di Lecce, a Coordinatore Regionale della Puglia e della Basilicata per il triennio 2011-2014. “Tale nomina rappresenta il riconoscimento del lavoro svolto con passione e dedizione in questi ultimi

due anni da tutto il direttivo dell’UGDCEC di Lecce – commenta il Maurizio Renna- Un periodo in cui la nostra Associazione ha registrato una forte crescita sul territorio ed acquisto credibilità e considerazione in ambito nazionale, soprattutto attraverso una rigorosa attività sindacale ed una qualificata attività di formazione”. L’Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, costituita il primo maggio 1966 con l’intento di creare un organismo nazionale di rappresentanza della categoria, è attiva sull’intero territorio nazionale con oltre 100 “Unioni Locali” a cui

aderiscono oltre 10.000 associati. L'Unione Nazionale sta assumendo sempre più un ruolo di rilievo, oltre che nell’ambito della professione di Dottore Commercialista, quale interlocutore privilegiato delle Istituzioni e degli Enti pubblici e privati e quale soggetto rappresentativo operante nel più ampio scenario politico ed economico del Paese.

Un premio alla memoria di Antonio Maglio Per ricordare la figura e le qualità umane e professionali del giornalista Antonio Maglio, il Comune di Alezio, suo paese d’origine, ha organizzato la prima edizione di un Premio giornalistico a lui dedicato. Al concorso, saranno am-

messi articoli ed inchieste pubblicati nel 2011 su quotidiani e periodici italiani e su giornali italiani all’estero, oltre a pubblicazioni on line, aventi come oggetto “Il Mezzogiorno d’Italia tra locale e globale”. Per l’iscrizione, completa-

mente gratuita, c’è tempo fino al 31 gennaio prossimo, e gli elaborati dovranno essere consegnati, a mezzo posta, presso il Municipio di Alezio, in via San Pancrazio, oppure recapitati direttamente all’Ufficio Protocollo dello stesso. salentointasca 53


54 salentointasca


Nuova vita per l’ex Distilleria De Giorgi La Fondazione Rico Semeraro ha donato al Comune di San Cesario di Lecce l’ex Distilleria De Giorgi, sita nel suo comprensorio, riconosciuta nel 2005 monumento nazionale. La decisione rientra senza dubbio tra gli scopi dell’ Ente, volti a promuovere, attivare e sostenere iniziative utili al progresso economico, scientifico, culturale e sociale, nell’intento di favorire la valorizzazione delle risorse del territorio nel rispetto delle vocazioni e delle tradizioni locali. L’ex Distilleria De Giorgi è un complesso di archeologia industriale che ha segnato la storia di San Cesario e di tutto il territorio salentino fin dagli inizi del ‘900 e che ha vissuto diverse trasformazioni nel corso degli anni. Sulla cessione gratuita dell’immobile, la Fondazione Rico Semeraro ha posto la condizione che l’utilizzo dell’immobile in questione debba avere sempre e solo finalità sociali e culturali a beneficio della comunità.

La Fondazione Semeraro ha operato in questi anni rivolgendo la sua attenzione a settori ritenuti strategici per lo sviluppo del territorio, quale la promozione della cultura d’impresa, la formazione e l’assiduo impegno ad attività sociali ed umane. Attività svolte oggi con particolare slancio e sacrificio dalla Cooperativa sociale Solidarietà Salento, centro di accoglienza per minori, avente sede operativa nel

Comune di San Cesario. Si tratta certamente di una scelta che mira a fare sistema, ad unire le forze, nel perseguimento dello sviluppo economico e sociale del Salento, punto di forza per ridare un senso ai territori, restituendo i luoghi alle comunità locali. Un’operazione che potrà avviare efficaci processi di crescita e una cooperazione interistituzionale tra pubblico e privato. salentointasca 55


56 salentointasca


Il teatro Il Ducale ospita un omaggio a Gaber Salvatore Della Villa al teatro “Il Ducale” di Cavallino domenica 29 gennaio, con uno degli spettacoli più applauditi di Giorgio Gaber: “Il Grigio”. Oltre che un testo straordinario, lo spettacolo fa parte ormai della storia del teatro italiano. Disgustato dalla volgarità che lo circonda, un 45enne si rifugia in una nuova casa, alla periferia della città, lasciandosi alle spalle i resti di una vita banale intrisa d’ ipocrisie, un matrimonio finito, un’amante delusa, un figlio lontano, per vivere in totale distacco dal mondo. La pace sognata deve però fare i conti con un ospite inatteso e indesiderato: appare il Grigio ad angustiare le sue giornate, i suoi pensieri, ma più di tutto la sua coscienza. All’inizio si dimostra discreto, col tempo diventa sempre più disinibito e scatena la collera del padrone di casa. Il Grigio lo metterà alla prova nel profondo della sua esistenza, tra trappole e inganni in un duello comico e pa-

radossale, che porterà alla luce la solitudine e i sentimenti dell’uomo. In scena dunque, Salvatore Della Villa e la sua compagnia. Le musiche originali sono di Gianluigi Antonaci, la regia di Salvatore Della Villa. Produzione e organizzazio-

ne, Teatro Mascaranu. Sipario: ore 20.30. Ingresso: 22 euro intero; ridotto (per le categorie previste e per gli studenti universitari) 18 euro; associazioni che prenotano un minimo di dieci biglietti, 15 euro a persona. Per info: 0832/611208. salentointasca 57


Record di iscritti al concorso Italia Wave Per il quinto anno di seguito, il concorso per gruppi emergenti “Italia Wave Band” supera se stesso: è di nuovo record! Si è chiusa infatti da pochi giorni l’edizione 2012 e ben 2.335 formazioni da tutto il Paese, ovvero più di 10.000 musicisti, si sono iscritti al contest della fondazione Arezzo Wave Italia, che da 25 anni scommette sulla musica giovanile. Dalla Val d’Aosta alla Sicilia, gruppi di ogni tipo -purché con repertorio originale si sono iscritte gratuitamente attraverso il sito www.italiawave.com o

consegnando il materiale alle 205 “antenne” sparse su tutto il territorio, inviando alla Fondazione Arezzo Wave Italia due brani e un press-kit completo. “Italia Wave Band” si conferma un successo e un punto di riferimento irrinunciabile per chi suona e vive la musica. Adesso, alle oltre 2.000 formazioni in gara, aspetta un periodo di selezioni. Ogni regione forma uno staff di ascolto, guidato dal referente territoriale della fondazione Arezzo Wave Italia e opera una prima scrematura sulla base del materiale inviato.

La seconda fase, quella più importante, avviene tra febbraio e maggio: oltre 130 date in ogni angolo d’Italia, selezioni provinciali e la gran finale regionale. Ogni regione decreterà la miglior band, che in premio si esibirà a Italia Wave Love Festival e agli eventi organizzati dalla Fondazione Arezzo Wave Italia.

A Tricase, un’orchestra di flauti per Mozart Sabato 28 gennaio, alle ore 19,30 la sala del Trono di palazzo Gallone a Tricase ospita il concerto organizzato e diretto dall’ associazione di alta cultura musicale “W. A. Mozart” di Tricase della cittadina salentina, in collaborazione con la locale Pro loco. Ospiti della VII edizione della manifestazione i 21 gio58

vani flautisti dell’ orchestra Fortunae Flatus, fondata e diretta dal maestro Luigi Bisanti in seno al Conservatorio T. Schipa di Lecce. “Il concerto in omaggio a Mozart è ormai diventato un appuntamento atteso commenta il presidente dell’associazione, Giovanni ci della musica che, a vario Calabrese- Un forte ringra- titolo, ci sostengono con il ziamento va a tutti gli ami- loro prezioso aiuto”.


Glieventiculturali:conoscerli,progettarli,organizzarli Il Centro di Formazione professionale musico – teatrale “Idea Suono”, con sede a Torchiarolo (Br), organizza un percorso formativo in “Organizzazione di eventi culturali” in collaborazione con l’Associazione Laboratorio di Animazione territoriale (Torchiarolo – Br), l’Associazione Calliope Comunicare Cultura (Lecce) e lo Studio ambientale Avanguardie (Nardò – Le). Obiettivi generali del percorso formativo sono: fornire ai partecipanti al corso gli strumenti necessari e le specifiche abilità, per operare all’interno del settore dell’organizzazione di eventi culturali ed in particolare per collaborare in progetti espositivi, convegni, eventi dello spettacolo ed eventi turistico- enogastronomici. L’iniziativa è rivolta a soggetti in possesso di laurea di I livello, interessati ad acquisire competenze adeguate nella progettazione, promozione e gestione di progetti ed eventi culturali. Il corso affronta la materia

in forma teorica, anche se con riferimenti a progetti reali, inoltre verranno discusse in aula le procedure per l’organizzazione, la gestione e promozione di diverse tipologie di eventi: l’evento espositivo; l’e vento legato allo spettacolo; l’evento turistico- enogastronomico. Al termine del percorso formativo, i partecipanti, suddivisi in gruppi di lavoro, predisporranno un Project Work, che sarà realizzato in collaborazione con i partner dell’iniziativa, con la concreta possibilità

di realizzare degli eventi culturali. A ogni corsista, sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Per partecipare al percorso formativo, è prevista una quota di iscrizione. La scadenza delle iscrizioni è il 9 febbraio. Per ricevere tutte le informazioni sui moduli e il programma didattico completo inviate una richiesta all’ indirizzo email: laboratorio. territoriale@virgilio.it o consultare www.ideasuono.com sezione Corsi in partenza, o il sito www.avanguardie.net sezione Segnaliamo. 59


Ultimo appuntamento con la Stagione Sinfonica Ultimo appuntamento con la Stagione Sinfonica e di Balletto Autunno- Inverno dell’Orchestra Tito Schipa.Si chiude venerdì 27 gennaio alle 21al teatro Politeama Greco di Lecce con un Concerto in occasione della Giornata della Memoria. Terminato il percorso sul virtuosimo trascendentale ideato da Marcello Panni, l’Orchestra guidata dalla bacchetta del direttore artistico e principale, si congeda dal suo pubblico con un concerto interamente dedicato a celebrare la Giornata della Memoria, con la partecipazione del soprano Amelia Felle e del violinista Stefan Biro. Ricco e articolato il programma musicale del concerto: si parte con le musiche di Fabio Vacchi, il compositore di musica contemporanea italiano vivente più eseguito al mondo e Composer in residence al teatro Petruzzelli, con “Dai calanchi di Sabbiuno”, composto per un concerto commemorativo del cinquantenario della Resi60 salentointasca

stenza ed eseguito al teatro della Scala nel 1995. Si chiude la prima parte del concerto con i "Lieder einesfahrendenGesellen" (Canti di un compagno errante) di Gustav Mahler per voce e orchestra, che sono cronologicamente il primo ciclo di Lieder orchestrali di Mahler e l'unico di cui egli scrisse anche i testi. Nella seconda parte, due pagine legate a due diversi approcci cinematografici a quel tragico culmine di tutte le discriminazioni e di tutte le violenze dell’uomo sull’uomo che è la Shoah: il tema principale di Schindler’sList (1993), memorabile canto per violino e orchestra che ha fatto vincere a John Williams, uno dei sette Oscar assegnati al film e la suite per orchestra de La vita è bella di Nicola Piovani, premiato con l'Oscar per la migliore colonna sonora del film di Roberto Benigni. Anche questo concerto è all’insegna della solidarietà a favore della Cooperativa sociale Commercio equo e

solidale Onlus, e per il progetto Olivo , Pace e sviluppo nel Mediterraneo che intende realizzare azioni di scambio culturale e di sviluppo economico, in Puglia e nei territori di Israele e Palestina, nell’ ottica della costruzione di una rete di economia solidale Nord-Sud. Per notizie: 0832.683510.


Tra rock e blues: gli eventi del Corto Maltese Ultima settimana di gennaio, per la programmazione musicale Corto Maltese, l’isola sonora di Lecce con i live più esclusivi del territorio salentino. Il fine settimana comincia a suon di rock’n’roll, con la Maturo Blues Band, formazione che si esibisce il 27 gennaio in un concerto travolgente. Il leader Reverendo Jessy farà scatenare il pubblico a suon di rock-blues, rock'n'roll e funky, per uno spettacolo irresistibile, in cui la band saprà dimostrare che “non solo gli americani sanno fare blues”. Aperitivo “in solo” al femminile per domenica 29. Ospite della serata Sofia

Brunetta, cantante- chitarrista, della rock band Lola And The Lovers. Dalla campagna alla metropoli, dal blues alla psichedelia, durante il live l’artista creerà il suo equilibrio tra cori, vecchi organi e chitarre distorte. "Il bivio di una strada polverosa, la spiaggia assolata, l' incendio, i frutti dell'orto, il cane, la leggerezza del senso di libertà": queste sono solo alcune delle immagini descritte nelle canzoni dell’ artista salentina che, per la serata firmata Corto Maltese, proporrà brani a sorpresa tratti dal suo repertorio. Come per tutte le serate, “Corto Maltese Jazz Club”

non è soltanto ottima musica. Grande attenzione per le selezioni enogastronomiche, con un menù ricco di deliziose pietanze, esclusive etichette vitivinicole. I nuovi gestori Chiara e Gianpiero hanno ripreso anche la tradizione dei “mitici” panini del Corto Maltese, con le ricette originali traghettate fino ad oggi da due leve del vecchio staff.

Un concorso internazionale per musicisti Scadono il prossimo 31 marzo le iscrizioni al 6° concorso internazionale per musicisti MagnificatLupiae, organizzato dalla Fondazione Harmonium Scuola Superiore di Musica di Lecce con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Lecce, del ministero dei Beni culturali - Dipar-

timento dello Spettacolo, della Regione Puglia e della Provincia di Lecce. L’iniziativa mira a valorizzare i giovani musicisti, evidenziando il loro talento, arte ed ispirazione, stimolando lo scambio culturale internazionale e promuovendo culturalmente e turisticamente il territorio.

La manifestazione si svolgerà da 23 al 25 aprile prossimi presso il teatro Paisiello di Lecce. Il concorso si suddivide in 4 categorie: Pianisti, Solisti, Musica da camera e Canto lirico. Per ricevere maggiori informazioni in merito, è possibile contattare la segreteria: 0832.348561. salentointasca 61


Riparte la rassegna nazionale Improvviva! Riparte Improvviva!, la rassegna di Improvvisazione teatrale giunta alla II edizione, con i migliori attori professionisti tutti appartenenti ad Improteatro, il più grande circuito di improvvisazione teatrale italiano. Quattro spettacoli, da febbraio a maggio, che porteranno sul palco del teatro Paisiello di Lecce i più famosi format dell' improvvisazione teatrale in quattro date imperdibili, che vedranno protagonisti gli spettacoli e gli attori che hanno reso celebre l' improvvisazione teatrale. Non esiste né testo né sipario, tutto avviene sulla nuda scena, che diviene il foglio di carta su cui scrivere una nuova storia, scritta e interpretata nello stesso momento. L'improvvisazione teatrale, infatti, è una forma di teatro, dove gli attori non seguono un copione definito ma recitano improvvisando. Essa comporta sempre una forte interazione con il pubblico. Il primo spettacolo è “Impro' Roma vs 62 salentointasca

Bologna” in scena venerdì 3 febbraio alle ore 21,00. Lo spettacolo mantiene il concetto della sfida teatrale, ma vi aggiunge molta più spettacolarità, con una cornice frizzante e divertente e la massima interazione con il pubblico. Due squadre, Roma vs Bologna, improvviseranno su temi, generi teatrali e “games” suggeriti dal pubblico. La scenografia è ridotta all'essenziale: sul palco, ci saranno solo alcuni oggetti che gli attori potranno utilizzare per dare vita ad ambienti ed elementi scenici, ricreando nella mente dello spettatore esattamente il contesto della scena rappresentata. Nello spettacolo, saranno inoltre presenti altri due personaggi: un presenta-

tore, che sosterrà il ritmo dello spettacolo e un notaio aggiungerà delle limitazioni e/o difficoltà. Alla fine di ogni improvvisazione, il pubblico assegnerà 1, 3 o 5 punti ad ogni squadra, con appositi cartoncini. Nessuna squadra potrà cantare vittoria fino all’ultima improvvisazione, perché il giudice di gara potrà infliggere delle penalità da 1 o 2 punti, per condotta di gara scorretta e se la penalità è personale, l’ improvvisatore sarà interdetto dalla scena per tutta la durata dell’ improvvisazione successiva. La direzione artistica è di Improvvisart Cooperativa e Massimo Ceccovecchi della Scuola Verba Volant di Roma. Per altre informazioni: 347.8502529.


CarolinaBubbicoospitedelSundayMusicBrunch Domenica 29 gennaio, il calendario del Sunday Music Brunch, all’hotel President di Lecce, presenta Carolina Bubbico con il suo progetto solistico “One Girl Band”, nel quale la giovane e talentuosa artista manipola, trasforma e modella a suo piacimento suoni e musica. Il repertorio è aperto alle suggestioni più svariate e alterna, a composizioni originali, brani che spaziano dal jazz al dream pop e alla world music, per un’ interpretazione filtrata dalla ricerca di nuove sonorità e di nuove soluzioni negli arrangia-

menti. Il pubblico del brunch, rito slow della domenica dell’hotel President, avrà così la possibilità di ascoltare ottima musica dal vivo, gustando i piatti del ricco buffet: il ristorante Myosotis, interno all’ albergo, propone agli ospiti una cucina di qualità e con un’offerta molto varia. Il relax è assicurato, non solo dalla piacevole atmosfera, ma anche dal servizio di animazione per i bambini, in uno spazio riservato. I l Sunday Music Brunch è un evento in collaborazione con Workin’ Produzioni informazioni e/o prenotare musicali. Per ricevere altre un tavolo: 0832 456111.

Appuntamento musicale a I sotterranei Doppio concerto speciale venerdì 27 gennaio a I sotterranei, in via delle Grazie a Copertino. Sul palco, saranno ospiti due donne, ognuna con il suo nuovo progetto musicale. Lili Refrain, chitarrista, compositrice e performer con l’evoluzione del suo progetto solista, in cui indaga le proprietà contrap-

puntistiche ed emotive della sovrapposizione strumentale e vocale. E sopratutto l’evento “Muse of the Coming Apocalypse”, la performance/concerto di Alos, il progetto solista di Stefania Pedretti, la chitarrista degli OvO. Alos esplora il tema dell'antico rapporto, che lega la terra alla donna; la magia che regna

fra di esse, il sesto senso, il loro linguaggio segreto,la storia,l'Inquisizione. Lili Refrain è una chitarrista, compositrice e performer romana, che dal 2007 ha un progetto solista in cui indaga le proprietà contrappuntistiche ed emotive della sovrapposizione strumentale e vocale. Per info: www.isotterranei.org salentointasca 63


64 salentointasca


Boulevard solitude Romanzo

Patrizia Mari Manni

Attraverso l’uso di un registro narrativo-teorico, c’è in questo testo un’escursione nel Novecento filosofico e musicale della seconda Avanguardia, che riprende e porta alle estreme conseguenze i principi della Scuola di Vienna. Il protagonista, nel suo lavoro sulla musica e in quello saggistico, riprende l’idea di Adorno sulla teoria dodecafonica, elaborandola e praticandola, fino a raggiungere una vera e propria ascesi, un abbandono all’ineffabile.

Il maestro della banda Romanzo

Giuseppe Pascali Edizioni Grifo

Nella Lecce di metà Ottocento il piccolo Carlo Di Dio, orfano, clarinettista nella banda dell’Ospizio «Garibaldi» di Lecce, alimenta il desiderio di diventare un direttore d’orchestra. Un triste evento lo porterà ad un passo dal non credere più nella musica e nell’amore, ma la forza d’animo e un sogno ricorrente gli faranno capire che il suo desiderio non è poi così irrealizzabile. Da studente al Conservatorio San Pietro a Majella a Napoli Carlo si ritroverà così a dirigere la banda cittadina di Boscoreale, prima di diventare maestro sostituto al Teatro San Carlo di Napoli. Ma l’amore perduto gli darà sempre un enorme vuoto nel cuore. Almeno finché, un giorno, non riceverà una visita inattesa. Il maestro della banda segna l’esordio nel romanzo di Giuseppe Pascali, giornalista e saggista. La prefazione è di Cinzia Tani, giornalista Rai. salentointasca 65


66 salentointasca


salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... Situato nell’omonima piazza, il palazzo Episcopo di Poggiardo risale alla seconda metà del XVIII sec. e si sviluppa su due piani. Il portale è sormontato dallo stemma degli Episcopo, spicca la splendida balconata. La Chiesa matrice di Tiggiano è dedicata a Sant’Ippazio e fu eretta nel XVIII sec. Presenta una sobria facciata a due ordini, con portale barocco del 1758. L’interno, a croce latina, è scandito da due cappelle per lato.

Chiamu tata ci me dae a mangiare. (Chiamo papà chi mi dà da mangiare).

Bisogna essere sempre riconoscenti a chi ci fa del bene...

lu proverbiu

Aradeo ebbe origine nel IX sec. durante il periodo greco-bizantino, in seguito passò sotto il dominio romano. Appartenne ai Tancredi di Lecce, quindi alla famiglia Montefusco e fu feudo degli Orsini del Balzo. A Soleto nacque, nel XVIII sec., il letterato e poeta Paolo Abaterusso. Entrò nell’ordine degli Agostiniani Scalzi prendendo il nome di Stanislao da San Paolo. Fu teologo ed ebbe fama di valente oratore e buon poeta.

Non chiedete x non avere una brutta risposta. Carburante finito (cartello in una stazione di servizio, a Lecce) n.d.r.: va bene, va bene... basta che non ti arrabbi!

Se rrii cittu cittu, me faci nzatare... Se arrivi zitto zitto, mi fai spaventare...

la frase

lu dialettu Camastra: catena del focolare. Currìu: imbronciato, stizzito, risentito. Gnegnaru: giudizio, ingegno vivo. Nzatare: spaventare, balzare per la paura. Portucallu: arancia. Rùculu: cavalletta, grillo. Scialare: scialacquare. Stràbbecu: strabico, strampo. Tracculisciaru: persona che va a zonzo. Moto Guzzi perfetta accessoriata come nuova vendo a qualsiasi offerta (su un settimanale salentino, del 22/06/11) n.d.r.: proprio a qualsiasi offerta... 20 centesimi vanno bene? salentointasca 69


venerdì 27 Aradeo - Skatafashow Serata cabaret con Dado Tedeschi Info 0836.551656 Calimera - Must Parrucca Party con dj Street Angel Info 331.2572354 Copertino - Triade Jaguar & The Savanas in concerto Info 333.5868924 Cursi - Prosit Bar Crickets in concerto Info 0836.332030 Guagnano - Borderline Officine Meccaniche in concerto Info 327.3192636 Lecce - 1340 Bikers Cafè I Perizomi in concerto Info 0832.1690520 Lecce - Caledonia Pub La musica di Chico Perulli Info 339.6614666 Lecce - Celtic Pub Serata Birra a metà prezzo Info 380.2444154 Novoli - Area 51 Heal the World Michael Jackson Tribute Info 328.3253425

70 salentointasca

sabato 28 Acquarica del Capo - Red Passion Show “Mi Santo” con Alex De Martino Info 349.7854742 Alezio - Tequila Bum Bum Ohm & Blues in concerto Info 320.6178673 Castrì - Agatòs Live con Gianni Sava e Conny Info 339.7708457 Castrignano dei Greci - Ice Party Ange ou Demon Info 328.2522001 Copertino - Triade Jolaurlo in concerto Info 333.5868924 Galatina- Pepe Nero Transition Party con Limo e Jako dj Info 329.4235960 Gallipoli- Première Datura live dj - I love 90’ Info 349.7572709 Lecce- 1340 Bikers Cafè Light Club in concerto Info 0832.1690520 Lecce - Officine Cantelmo Dente in concerto Info 0832.304896

Maglie - Living Cesko, Puccia, Rekkia from Après la Classe Info 340.3660866 Maglie - Revanche Disco Italia & divertentismo Info 328.6216548 Melendugno - Maddox Tobia Lamare and The Sellers in concerto Info 329.3423134 Nardò - Vite! Cool Beat in concerto Info 0833.564896 Novoli - Area 51 Saturday Party con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo - Caffè Borghese Il Sabato Notte con Clara Longo e dj Elvix Info 338.2650157 Soleto - Bloom La Compagnia di Battisti in concerto Info 0836.663371 Squinzano - Istanbul Cafè Kaos One e DSA Comando Info 0832.781710 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 393.8468848


domenica 29 Alezio - Tequila Bum Bum La Noche Desigual Info 320.6178673 Carmiano - Burlesq La Domenica Italiana con Luciano Calasso Info 329.8044277 Cursi - Prosit Bar Balla Italia: musica italiana Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n Jill 4 X Zero in concerto Info 0836.542238 Lecce - Coffeeandcigarettes Democomica! Rassegna di cabaret Info 328.9267989 Lecce - Donde Beber L’Aperiferia: speciale aperitivo Info 380.2444154 Monteroni - Il Vecchio Castello Serata di karaoke Info 327.2037491 Nardò - Mind the Gap La Domenica Karaoke Info 349.1922148 Poggiardo - Mas Que Nada Gira la Ruota con Gianfranco Frakatame Info 329.4835936

lunedì 30 Lecce- Caledonia Pub Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lequile - Matinèe SuperKaraoke Info 320.6750107

martedì 31 Cursi - Prosit Bar Dr Why evolution: quiz a premi Info 0836.332030 Lecce - Coffeeandcigarettes Rassegna live d’autore Info 328.9267989 Lecce - Est Cafè I Martedì Happy Hours Info 333.3452042 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915 Tricase - Heineken Green Stage Serata di musica latino americana Info 389.1364579

mercoledì 1 Lecce- 1340 Bikers Cafè Supersonic in concerto Info 0832.1690520 Lecce- Celtic Pub Dr. Why calcistico Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Jam session: blues swing rock Info 328.9267989 Lecce - Donde Beber Serata Sangria Info 380.2444154

giovedì 2 Corigliano d’Otranto - Malysud Serata di musica live Info 333.1820442 Lecce- Celtic Pub Serata di karaoke Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Jazz live Info 328.9267989 Lecce - Rubens Cocktail Party Info 0832.247012

salentointasca 71


LECCE

Alex Bar Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Cin Cin Bar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Bar degli Angeli

Coffeeandcigarettes

Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Deborah

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Caffè Foscolo

GelateriaTentazioni

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via C. De Giorgi, 3 Tel. 0832.398659

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Donde Beber

Open Bar

Viale Leopardi, 25 Tel. -

Via San Lazzaro, 21 Tel. 388.7942667

Sempre aperto

Sempre aperto

Il Palio

Ribes

Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì

Luca Capilungo Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

72 salentointasca

Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto

Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì

Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Old Cafè

Aurora

Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071

Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041

Chiuso la domenica

Chiuso il lunedì


salentointasca 73


LECCE

Black Betty

Douglas Irish Pub

Il Corto Maltese

Rosso Divino

Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso domenica sera

Dr.Jekill & Mr.Hyde

La Negra Tomasa

Rubens

Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Cagliostro

Enogastron. Povero

Rusticone

Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881

Via Rubichi Tel. 340.6863545

La Norcineria

Sempre aperto

Sempre aperto

Caledonia Tavern

Joyce

Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443

Sempre aperto

Chiuso dom. mattina

Celtic Pub

Il banco

Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188 Sempre aperto

Bombetta Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819 Chiuso il mercoledì

Chiuso il martedì

La Torre di Merlino

Tennent’s Grill

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto

Molly Malone Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

Prophet Pub Via Mangiulli, 4 Tel. 0832.246143

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365 Chiuso il lunedì

Urban P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto

Vinagre Via Umberto I, 13c Tel. 335.8420374

Sempre aperto

Sempre aperto

Road 66

William Wallace

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568 Sempre aperto

74 salentointasca

Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258

Via dei Mocenigo, 23 Tel. 329.0629826 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte

Osteria degli Spiriti

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Chiusodomenicaseraelunedì

Chiuso domenica sera

Cube Restaurant

Vico Patarnello

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Sempre aperto

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Locanda de I Vicerè

Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855 Sempre aperto

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Estìa

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto

OTRANTO

L’Aragosta

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Bucanero

Via De Mura, 55 Tel. 380.3691838 Chiuso il lunedì

Fat Moe’s

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via di Vaste, 66/b Tel. 333.1697490

Lu Spilu

Il Ristoro dei Templari

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706

Poeta Contadino

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Sempre aperto

Spizz

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

MELENDUGNO

Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto

Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

SURBO

Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto

SAN CASSIANO

ZOLLINO

Le terre di mezzo

Mastro Bizantino

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì

CAPRARICA

Il Vizio del Barone

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730

Chiuso il martedì

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268

SPONGANO

Trattoria Picalò

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nom e: Bru no Anni: 43 Segn o: Acq uario Cara Vive ptteristiche espe e r i l m a r : di saprto di calc e, ori sa io e... lentin i

Cu l’acqua fridda

te custipi... è meg ghiu nna bella do

ccia cauta!

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

cola e bellissima Aurora Buon compleanno alla pic no! da mamma, papà e non

Altro che birr a! Questo 40 con una buon ° a bottiglia di va festeggiato vino... Augur i

vorrei dire a...

Monica Gesmundo: potevamo stupirti con effetti speciali ma, non ti preoccupare c’è sempre tempo... Buon compleanno!

80 salentointasca

Bello e impossibile... Auguri Geggè e buona così! Carmen di Calimera: il tempo passa, ma il pensiero e le buone abitudini resistono ancora... Buon compleanno, “riccia”!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

, ma e pensi agli altrina! re Di solito sei tu ch Se , ao Ci ... te a stavolta tocca

Tanti auguri di buon compleanno Emanuela da Enrico!

Sempre rapidi e attenti... Con voi ogni pit stop è una certezza! U n caro saluto a Stefano, Rudy e Luigi Stefano Alfarano: sei un tipo inimitabile, sotto molti punti di “vista”... moi, però, vedi di offrire pe’ llu compleannu! Auguri

Stefano Gigante e Mauro Castelluzzo: a due come voi, non si può proprio dire no...soprattutto se chiamate insieme! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

i vi è sempre nti bacioni da ch Un augurio e ta... Buon 60° anniversario! stato vicino

11 anni di matrimon applauso...Auguri Toio meritano un nino e Sondra!

vorrei dire a... Beppe Quarta: no, no, non ci siamo dimenticati di te! Aspettiamo solo che arrivi il benestare... Buon compleanno

82 salentointasca

Simone, sei l’amore di mamma Veronica e di papà Francesco!

no che ci rchè è da un an Grazie Sofia, pe i sorrisi! - Mamma e papà n riempi la vita co Stefano Poso: hai dato dimostrazione di saperti tuffare con torsioni favolose, ma ricordate ca l’erbetta nu mbè la piscina!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

lontano, ma nsionamento è da chi tvb! pe l de no or gi Il ina... Auguri resti una ragazz vorrei dire a...

Tantissimi auguri Alessandro per i tuoi 10 anni dal fratellino Luca!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

proprio, vero? Non te l’ aspettavi o Nicola lut sa Un caro

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 28 gennaio

Turno di Domenica 29 gennaio

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Alemanno De Notaris Via S.Cesario,110 Tel. 0832 359887 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832.307882 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 266124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,45 a. 11,24 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 p. 20,48 a. 6,05 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,15 p. 14,45 a. 20,12 p. 17,45 a. 23,20 p. 23,30 a. 8,50 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 14,13 a. 23,25 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,37 p. 11,35 a. 20,37 p. 13,35 a. 22,37 Lecce - Venezia: p. 19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 22,10 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 5,18 a. 18,25 p. 12,00 a. 22,40 p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p. 10,45 a. 23,45 p. 21,05 a. 9,55

FA FA FA ESP ICN FA FA FA ESP ICN FB FB FB FB FB FB ICN ICN

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,10 p. 7,30 a. 8,10 p. 10,00 a. 10,40 p. 10,55 a. 11,35 p. 12,25 a. 13,05 p. 13,50 a. 14,30 p. 15,50 a. 16,30 p. 17,55 a. 18,35 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,30 a. 7,10 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,20 a. 12,00 p. 12,45 a. 13,25 p. 13,45 a. 14,25 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,00 a. 17,40 p. 19,05 a. 19,45 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 FR* *non opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

IC ES ICN ES IC ICN

Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 FR* *non opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,50 a. 15,35 EasyJet*noSAeDO p. 17,05 a. 18,45 AZ Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 11,40 a. 13,20 EasyJet*noSAeDO p. 14,50 a. 16,30 AP Brindisi - Milano (Linate): p. 11,40 a. 13,15 AZ *no DO p. 14,30 a. 16,05 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 9,20 a. 10,55 VE *no DO p. 12,10 a. 13,45 CT p. 19,15 a. 20,50 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: p. 16,45 a. 18,15 FR* *opera solo MA, GI e SA

Bologna - Brindisi: p. 14,50 a 16,20 FR* *opera solo MA, GI e SA

Brindisi - Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA, GI e SA

Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA, GI e SA

Brindisi - Pisa: p. 9,05 a. 10,40 FR* *non opera tutti i giorni

Pisa - Brindisi: p. 7,05 a 8,40 FR* * non opera tutti i giorni

Per tutti gli altri voli contattare l’agenzia

salentointasca 85


Potresti essere indotto a sottovalutare le tue possibilità, rifiutando idee o proposte che, invece, dovresti accettare con entusiasmo. In amore, cerca di capire cosa vuoi da te stesso, non aver paura di sbagliare mossa... Non manca l’apporto del caso a favore rappresentato da circostanze che, nel quotidiano, ti facilitano il cammino, resta il fatto che, in prima persona, il tuo comportamento può essere soggetto a qualche scatto brusco. È Mercurio, che se la deve vedere con Saturno, a rappresentare un problema, perché inserisce la possibilità di pensieri e decisioni eccessivamente riduttive, con un sottofondo di pessimismo. Attento al raffreddore! Settimana in cui puoi agire con il concorso di circostanze esterne che ti tolgono qualche castagna dal fuoco nel caso ci fosse, di realizzare una serie di mosse intelligenti che ti permettono sostanziosi passi avanti...

86 salentointasca

Sei abilissimo nei contatti, sai trattare e soprattutto convincere, calibrando molto bene sia i tempi che i toni, sfruttando al massimo la tua straordinaria capacità strategica. In ambito lavorativo, hai una grande chance... Se ci sono persone da contattare, decisioni da prendere, non rimandare perché ora l’equilibrio è maggiore. Non hai difficoltà a tenere il giusto mezzo senza correre il rischio di mettere in moto le solite malelingue... È una settimana strepitosa quella che ti aspetta, hai una visione ampia e razionale delle situazioni, sei in grado di cambiare subito un’impostazione che dovesse rivelarsi poco produttiva, di cogliere un’occasione.. Visto che non ci sono ostacoli insormontabili, puoi dedicare un po’ più di tempo al privato, agli affetti personali, al rimettere in ordine i conti economici, puoi sbrigare tutte le questioni burocratiche in sospeso.

Nei rapporti famigliari o sentimentali non è il momento adatto per fare bilanci, tirare somme. Concediti tutto il tempo che ci vuole per capire se esistono incomprensioni o se stai esagerando con atteggiamenti irritanti. La facilità di dialogo e l’equilibrio nei giudizi sono utili per controllare eventuali tensioni nel privato. Perciò, se ci fosse qualche malumore in circolazione, parlarne subito può evitarti problemi futuri o situazioni difficili. Dovresti badare al quotidiano con molta attenzione e non sognare avventure per ora impossibili, sarebbe opportuno dimenticare di avere le mani bucate e controllare persino gli spiccioli in uscita. Evita i rischi! Grazie all’eccellente influenza di Mercurio, e al senso pratico quanto mai accentuato, hai la possibilità di controllare l’impulsività indicata da Marte, evitando così di lasciarti trascinare oltre le tue stesse intenzioni.

pesci 20 febbraio 20 marzo


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.