686 Scelte di gusto
Anno XV • n° 685 Venerdì 10 febbraio 2012 Periodo dal 10 al 16 febbraio 2012 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: N.Commendatore Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 15,00 euro + IVA a modulo (cm 4x1,5 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
4 salentointasca
686.12
Scelte di gusto Con la commedia “Cyrano
de Bergerac”, Alessandro Preziosi è stato protagonista nei giorni scorsi della Stagione Teatrale del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. L’opera di Rostand, tenera e romantica, tutta puntata sul ritmo, lo ha visto, infatti, impegnato, sia in scena che alla regia. L’attore napoletano, reduce da successi televisivi e premi cinematografici, raccoglie così la sfida tutta teatrale di mettere in scena lo scrittore poeta dall’ irresistibile e vitale creatività. Un testo impegnativo... La scelta di Cyrano parte dall’ attenzione posta verso il pubblico. Ho sempre guardato a quello che poteva piacere allo spettatore seduto in platea, proponendo, di volta in volta, delle pillole di lavoro raffinato. Un impegno che si è concretizzato portando in scena un classico del teatro, strizzan-
do l’ occhio, nel confezionamento editoriale, ai giovani. Il ritorno dei classici e la rinnovata attenzione al teatro di parola tra i ragazzi, infatti, favoriscono l’ ampliamento del naturale target teatrale. Teatro, un amore antico! Per me, si tratta di una scelta fisiologica: solo in teatro, ho potuto godere di grandi maestri e di forti emozioni. E’ un luogo che mi appartiene: vi sono cresciuto artisti-
camente, sbirciando i grandi attori da dietro le quinte. Quanto conta lo studio? Ho sempre avuto, nei confronti di questo mestiere, una grande passione: lo studio è necessario per affrontare al meglio i vari impegni. Il teatro richiede una grande preparazione e conoscenza del testo, mentre la televisione reclama una prontezza di riflessi e una rapida capacità di immedesimazione: tutte queste caratteristiche messe insieme rappresentano un mix di qualità molto interessante, di cui un attore non può non disporre. Il Salento in poche parole! Prendi un aereo e vai a Lecce! Descrivere questa terra risulta quasi impossibile... ci sono posti che non vanno raccontati, ma soltanto vissuti. Suggestioni che sono difficili da narrare, legate a luoghi caratterizzati da un colore bianco latte e miele.
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 10
Teatro
Melendugno - La Stagione Teatrale del Nuovo Cinema Paradiso propone alle 20,30 lo spettacolo dal titolo “Mamme ce n’è due sole”. In scena Paola Quattrini, Debora Caprioglio e Rosario Coppolino. Per altre informazioni: 0832.832217.
Musica
Gallipoli - Appuntamento al Liquidstore, in corso Roma 88, con una nuova serata di divertimento: le selezioni musicali sono curate dal dj Paolo Mele. Per altre notizie: 349.1413652.
Teatro
Muro Leccese - Prende il via alle ore 20,30 presso la Bussola, in via Malta, la messa in scena della commedia dal titolo “Tartufo”. La serata è a cura della compagnia La Calandra. Per altre notizie: 0836.342715.
Musica
Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertimento al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere altre informazioni in merito e/o prenotare un tavolo: 348.3716296.
Mostra
Lecce - “Zoo metropolitano tra realtà, mito e utopia nel regno di Eros” è il titolo della personale di Max Hamlet Sauvage, allestita negli spazi delle Officine Cantelmo, in viale De Pietro. La mostra è aperta al pubblico fino ad oggi. Disegni, sculture e tele sono esposte nel Centro polifunzionale dalle ore 8,30 alle 20,30. Per altre informazioni: 0832.304896.
Teatro
Nardò - “Romeo e Giulietta” è il titolo dello spettacolo che, alle ore 21, va in scena al teatro Comunale. La commedia di Shakespeare è diretta da Tonio De Nitto e vede impegnata la compagnia Factory Transadriatica. Per info: 0833.571871.
Degustazione
Monteroni - Appuntamento con la rassegna Serate enogastronomiche, allestite presso il ristorante Lo Scacciapensieri, in via De Gasperi. Stasera è possibile degustare un menù, preparato all’insegna dei sapori tipici del territorio, accompagnati dai vini delle cantine della zona. Per info: 0832.321884.
dal 10 al 16 febbraio 2012 Teatro
Lecce - Il teatro Antoniano, in via Monte san Michele, ospita il nuovo appuntamento con la rassegna di teatro dialettale “Nc’era na fiata”. Alle ore 21 la compagnia La Nuova Generazione propone la rappresentazione brillante dal titolo “Me ‘vanza ‘na socra”. Per maggiori informazioni: 0832392567.
Corso
Lecce - Scenastudio propone un laboratorio di cabaret, condotto da otto attori provenienti dal Gruppo Democomica di Milano. Per ricevere altre informazioni: 0832.523264.
Incontro
Galatina - Alle 19 presso la sala Pollio della chiesa di San Biagio prende il via il dibattito su “Giovanni Palatucci, il commissario di pubblica sicurezza che salvò migliaia di ebrei durante l’olocausto che segnò la seconda guerra mondiale”.
Degustazione
Maglie - I vini Accademia dei Racemi sono i protagonisti della serata di degustazione dell’ Allegra Scottona, in via Umberto I°, 77. Info: 320.8696779.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Teatro
Lecce - La rassegna Teatri Abitati propone, alle ore 18, al teatro Paisiello l’incontro letterario con Pasquale Voza. Nel corso dell’evento viene presentato il volume dal titolo “La meta-scrittura dell’ultimo Pasolini. Tra crisi economica e bio-potere”. Info: 0832.306194.
Concerto
Cursi - Prende il via, alle 22, il nuovo concerto live allestito negli spazi del Prosit, sulla via per Maglie. Per maggiori informazioni: 348.3925580.
Musica
Copertino - Continua la programmazione del Triade tra live e dj set. Stasera alle ore 22,30 il locale ospita Don Turbolento, electro power duo: una fusione di idee tra Dario alla batteria/voce e Giovanni ai sintetizzatori/cori. Per altre informazioni: 333.5868924.
8 salentointasca
Laboratorio
Lecce - Due giorni per scoprire una gamma di sensazioni sempre più velate e raffinate: è questo quello che propone il laboratorio di danza contemporanea, composizione coreografica e aikishintaiso allestito presso i Cantieri Teatrali Koreja, in via Dorso. Appuntamento per oggi dalle 18 alle 21 e domani dalle 11 alle 14. Per maggiori e più dettagliate notizie in merito: 0832.242000.
Degustazione
Novoli - Musica, animazione e tanto divertimento, per il consueto appuntamento dell’ Area 51. Una serata da trascorrere all’insegna dei piatti proposti dallo chef, abbinati alle etichette locali e nazionali. Spazio poi alla musica ed allo svago, nello stile del locale. Per prenotare e/o ricevere informazioni: 328.3253425.
Stagione Lirica Venerdì 10 febbraio alle ore 20,45 prende il via la 43a Stagione Lirica Tradizionale della Provincia di Lecce. Il ricco cartellone propone, sul palcoscenico del teatro Politeama Greco di Lecce, “La Gioconda”, opera in quattro atti di Tobia Gorrio (Arrigo Boito), musiche di Amilcare Ponchielli. Sul palco anche l’ Orchestra Sinfonica Tito Schipa di Lecce, Il Coro lirico di Lecce ed il Balletto del Sud. Coreografie di Fredy Franzutti. Lo spettacolo viene replicato domenica 12 febbraio alle ore 18. Per ricevere maggiori informazioni in merito è possibile recarsi presso botteghino del Teatro Politeama di Lecce o telefonare ai numeri 0832.241468 o 800.242815.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Spettacolo Al via la campagna abbonamenti e la biglietteria per la 43a Stagione Lirica Tradizionale della Provincia di Lecce, che prende il via il 10 febbraio. Per informazioni, tel: teatro Politeama Greco (0832.241468) o Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Lecce (800.242815). ______________ Proseguono gli appuntamenti con la Stagione Teatrale, allestita presso il teatro Verdi di Brindisi. Il fitto cartellone allestito propone, il 16 e 17 febbraio, ”L’Avaro” di Molière, con Arturo Cirillo; mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio, invece, va in scena “I promessi sposi alla prova” con Sandro Lombardi ed Elena Ghiaurov. Per ricevere altre notizie: 0831.229230.
Concerto
Alezio - La rassegna Pizzicati dal Tequila, alle ore 21,30 nelle sale del locale, sito in via Garibaldi, propone il concerto di Antonio Castrignanò, all’ insegna dei canti e dei suoni della musica popolare salentina. Per informazioni: 320.6178673.
Degustazione
Lecce - Ritorna il Giropasta, al ristorante Al Mercante: una degustazione di primi piatti senza limite. Info: 329.4430738.
Musica
Lecce - Nuovo appuntamento musicale al Black Betty, in viale dell’Università, che dalle ore 22 propone “Ultimo tango”, un recital musicale. Per altre informazioni: 328.0973188.
Degustazione
Lecce - Serata con i sapori ricercati e particolari, proposti dal ristorante Blanco, in via Libertini 64. Info: 0832.277844.
Musica
Poggiardo - Venerdì Tesoretto è l’appuntamento che il Tesoretto Grill, sito sulla S.p. MaglieCastro, propone a partire dalle ore 21,30. In prima serata, la possibilità di cenare e a seguire giochi, musica e tanto divertimento. Info: 0836.904353.
Musica
Poggiardo - Si rinnova l’ appuntamento musicale al Cafè Borghese, dove dalle ore 22 è possibile assistere alla serata musicale con Andrea Maggino, Rekkia Raw e Max Baccano. Per info: 388.1495463.
Degustazione
Zollino - “La grigliatona” è il titolo della serata di degustazione, ideata dalla trattoria Le 4 volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate dai vini, prodotti dalla cantine Due Palme. Per altre notizie: 347.1834159.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Proiezione
Lecce - Proseguono, al DB d’ Essai, in via dei Salesiani, le serate Bicinema, vieni in bici al cinema. Un’occasione per incontrare, osservare, ascoltare e dibattere di cinema. Presentandosi in bicicletta, è possibile usufruire della riduzione del tagliando d’ ingresso e di un parcheggio. Info: 0832.390557.
Musica
Galatina - “Venerdì Tuscè” è il titolo dell’appuntamento proposto dal Tuscè, nella galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Una festa esclusiva, che vede protagonisti in consolle Danilo Seclì e Tello dj. Per info: 349.5859279.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 339.8913402.
Musica
Galatina - Il venerdì esclusivo del Pepe Nero discoclub propone una serata elegante, all’ insegna della musica e del divertimento. Info: 0836.562511.
Corso Sono aperte le iscrizioni ai seguenti laboratori d’arte: cartapesta, pittura, acquerello, tecniche di disegno e creazione di monili. Le attività formative si tengono presso la Circoscrizione Centro Mazzini, in via Cosimo Palma, a Lecce. Per ricevere maggiori informazioni: 329.5633215. ______________ Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, proposti dall’associazione Blutango. L’iniziativa è diretta a principinati, intermedi ed avanzati. Per ricevere altre informazioni: 334.9748230.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Concorso Scadono il prossimo 31 marzo le iscrizioni al 6° concorso internazionale per musicisti Magnificat Lupiae, organizzato dalla fondazione Harmonium Scuola superiore di musica di Lecce . L’iniziativa mira a valorizzare i giovani musicisti, evidenziando il loro talento, arte ed ispirazione, stimolando lo scambio culturale internazionale e promuovendo culturalmente e turisticamente il territorio. La manifestazione si svolge dal 23 al 25 aprile 2012 al teatro Paisiello di Lecce. Info: 0832.348561.
Concerto
Lecce - Prende il via alle ore 22 al Corto Maltese, in via GIusti, il nuovo appuntamento con la night jazz live. Ospite della serata Irene Scardia ed Emanuele Coluccia. Per altre informazioni: 327.8782454.
Musica
Melendugno - Consueto incontro musicale del venerdì, presso il Maddox Pub. Per altre informazioni: 329.3423134.
Degustazione
Botrugno - Appuntamento con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Info: 0836.993706.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Musica
Acquarica del Capo - Appuntamento musicale del venerdì al Red Passion, in via Tommaso Fiore, dove è possibile ballare e divertirsi ai ritmi della musica, proposta da Beppe Stivala, e Alex De Rio. Inizio: ore 23. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 392.0102757.
Degustazione
Salice Salentino - Altro appuntamento di gusto all’ agriturismo Casale San Giovanni, sito sulla S.p. per Avetrana. Per informazioni: 333.7049996.
Concerto
Squinzano - Al via alle 22 all’ Istanbul Cafè il concerto degli Havana Affair. Info: 0832.303707.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Mostre La Casa museo della Civiltà contadina e della cultura grika, in via Costantini a Calimera, ospita fino al prossimo 29 febbraio la mostra delle tele recuperate nella Grecìa salentina. La mostra è aperta dal lunedì al sabato. ___________ “Le macchine di Leonardo da Vinci nelle sale di Gian Giacomo dell’Acaya - il grande ritorno” è il titolo dell’ esposizione allestita nell’ antico maniero di Acaya, aperta al pubblico fino al 15 aprile prossimo. La manifestazione è stata riproposta dopo il grande successo fatto registrare nel 2009 dalla collezione delle macchine di Leonardo da Vinci, costruite da Giuseppe Manisco.
12 salentointasca
Incontro
Lecce - Alle ore 16, negli spazi della sala d’Enghien del Castello Carlo V, prende il via il convegno dal titolo “Costruire di qualità, tra opportunità e criticità”. Progettare , costruire, demolire e recuperare edifici in qualità sono attività che definiscono lo spazio urbano ed incidono sulla percezione e sul senso della qualità della vita, determinando benefici.
Convegno
Corigliano d’Otranto - La sala conferenze del Castello de Monti ospita la presentazione del nuovo saggio dal titolo “Per un’abbondanza frugale”. L’iniziativa promossa dalla locale Amministrazione comunale sviluppa, al termine, un confronto sulle politiche di decrescita per le piccole realtà locali. Ospite: Serge Latouche. Per altre notizie: 330.976464.
Mostra
Lecce - Ultimo giorno per visitare la mostra di Daniele Ferrante presso la II Circoscrizione.
Musica
Nardò - Nuovo incontro musicale alle 22,30 al Civico 61 lounge bar, in corso Galliano, con “Il venerdì del Civico 61”.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di taglio e cucito promossi dalla sezione leccese di FederCasalinghe. Per ricevere altre informazioni in merito, recarsi presso la sede sita in viale Marche, 17 il lunedì e mercoledì dalle 9,30 alle 10,30.
Degustazione
Arnesano - Serata con i piatti e le prelibatezze della cucina salentina, alla Locanda degli Artisti, in piazza Paisiello. Il tutto è accompagnato dai vini prodotti nel Salento. Per ricevere altre informazioni: 320.8446837.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Convegno
Lecce - La camera minorile in collaborazione con l’Ordine degli Assistenti sociali della Regione Puglia, l’Ordine degli Avvocati, l’Ordine degli Psicologi e l’associazione italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia, propone dalle ore 9, negli spazi dell’hotel Tiziano, il convegno dal titolo “Dal bisogno al Desiderio”. Adozione nazionale: confronti e riflessioni tra gli operatori del settore. Info: 338.2711543.
Sabato 11 Laboratorio
Lecce - Oggi e domani si svolge il seminario dal titolo “La Fucina del Corpo”, il laboratorio di danza contemporanea a cura di Stefania Mariano. Sede dell’incontro: cinema teatro DB d’Essai, in via dei Salesiani. Per altre notizie: 347.5424126.
Musica
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano il nuovo appuntamento con il divertimento, allestito negli spazi del Première Suite. Due piste fanno da scenario all’esibizione del dj set. Main room dj from Savi Vincenti. Per altre e più dettagliate informazioni sulla serata e/o prenotare un tavolo, telefonare: 349.7572709.
Corso
Lecce - La scuola di arti orientali Il sole, in collaborazione con l’Accademia italiana Shiatsu-do, organizza dei corsi di formazione per operatori. Per informazioni: 0832.243015.
Concerto
Santa Maria di Leuca - Serata live negli spazi del Lido Azzurro, dove dalle ore 22 è di scena la SugarBoyBand, la cover band di Zucchero. Per ricevere maggiori notizie: 388.6534361.
Musica L’associazione culturale Jazz Bud Powell propone un corso di musica di insieme, che si svolgerà nei prossimi tre mesi. L’iniziativa è aperta a tutti i musicisti che abbiano una conoscenza base di uno strumento musicale e che vogliano approfondire le tecniche di improvvisazione collettiva. Gli esperti che guideranno le lezioni sono Francesco Negro (piano), Antonio Cotardo (flauto) e Simone Stefanizzi (tromba). Gli incontri saranno organizzati in tre ensamble, di cinque musicisti ciascuno: ogni gruppo dovrà preparare un programma, da esibire in una manifestazione finale che si terrà a Maglie nel prossimo mese di giugno. Per informazioni: 380.3522309.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Galatina - Notte di festa e divertimento al Pepe Nero, dove si balla e ci si diverte all’ insegna della musica, proposta dal dj resident Freddy Colazzo e dal dj Stefano Fersini. Per altre informazioni: 320.4434443.
Festa
Squinzano - La cittadina ospita oggi i solenni festeggiamenti allestiti in onore della Madonna di Lourdes.
Musica
Alezio - “Il sabato” è il titolo della serata del Tequila bum bum, in via Garibaldi: musica, e sapori della cucina messicana. Per ricevere maggiori notizie in merito: 320.6178673.
14 salentointasca
Teatro
Aradeo - Alle ore 21 va in scena, al teatro Modugno, lo spettacolo di teatro-cabaret dal titolo “Miles gloriosus”. Per altre informazioni: 334.6058837.
Mostra
Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per ricevere altre delucidazioni in merito: 335.6397167.
Musica
Nardò - Il lounge bar Red e White, in via F. Antico, propone una serata di musica e divertimento, ai ritmi del dj Savi Vincenti. Per info: 349.7572709.
Musica
Novoli - Nuovo appuntamento musicale all’Area 51, sulla via per Veglie. Musica, divertimento ed i gustosi piatti, serviti dalla cucina del locale. Da mezzanotte, si balla al ritmo delle ricercate selezioni musicali. Per ricevere maggiori notizie in merito: 328.3253425.
Mostra
Lecce - Per il “Giorno delle Memoria”, Infolecce ospita fino al prossimo 29 febbraio la mostra fotografica di Massimiliano Spedicato. Una serie di immagini frutto del reportage realizzato dall’autore in Polonia, che ha ispirato il libro “In viaggio per la memoria”.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto
Lecce - Alle ore 22 alle Officine Cantelmo, in viale De Pietro, prende il via il concerto di Bobo Rondelli. La serata rientra nell’ambito della rassegna Verso Sud, sostenuta da Puglia Sounds. Ingresso: 10 euro +dp). Per info: 0832.303707.
Teatro
Lecce - Il teatro Paisiello ospita alle ore 21 un nuovo spettacolo con “I monologhi della Vagina”. Info: 0832.317848.
Incontro
Lecce - Cena concerto all’ Ombra del Barocco con Mauro Campobasso ed Elisabetta Guido. Inizio: ore 21. Per altre informazioni: 0832.245524.
Evento
Lecce - Altra serata evento a masseria Miele, dove si può trascorrere un pò di tempo partecipando alle varie attività proposte dalla struttura salentina. Info: 329.8291620.
Concerto
Copertino - Prende il via alle 22,30 al Triade l’ appuntamento con Jack in the Head, un quartetto electro-rock con la voglia di sperimentare e spingere il sound verso più ricercate sonorità. Info: 333.5868924.
Degustazione
Lecce - Serata tra gusto e divertimento a Il mercante, con musica dal vivo e karaoke. Per informazioni: 329.4430738.
Mostra
Maglie - Sino al prossimo 25 febbraio l’Art Cafè propone la mostra dal titolo “Doppia identità”. Quattro gli artisti coinvolti: Carlo Dicillo, Piergiorgio Blasi, GIovanni Cimmarrusti e Gianna Donno.
Concerto
Squinzano- Ritorna la Booom Night all’Istanbul Cafè. Per altre informazioni: 0832.303707.
Degustazione
Lecce - “Natura golosa” è il titolo dell’appuntamento con la rassegna “Il girone de...” allestita presso Avio Natura, concorso e degustazione di torte preparate con ingredienti naturali. Info: 0832.629077.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di... Danza
Lecce - La Compagnia Artemis danza propone alle ore 20,45 sul palco dei Cantieri Teatrali Koreja lo spettacolo dal titolo “Latino America. Trilogia”. Coreografie ora ieratiche e rituali, ora crude e sanguigne. Quadri di vivida e colorata quotidianità carioca. Info: 0832.242000.
Musica
Poggiardo - Al Caffè Borghese, nell’area del frantoio/disco club, è prevista una serata di divertimento: si parte degustando i piatti proposti dal menù del locale, per poi proseguire, dopo la mezzanotte, con la musica disco, a cura di dj Elvix. Info: 328.9644890.
16 salentointasca
Corso
Lecce - Percorsi di crescita interiore, con laboratori psicosociali, educativi e di comunicazione. Per info: 340.5541217.
Musica
Castrignano de’ Greci - Nuovo appuntamento con lo svago all’Ice lounge disco, con la buona musica, proposta dai vari dj’s presenti. Per maggiori informazioni: 328.2522001.
Convegno
Maglie - Alle ore 19, presso la sala Etnografica Florio Santini del Museo L’Alca, prende il via un incontro tra musica ed emozioni, tra chi si esprime con strumenti musicali etc. Per informazioni: 0836.210884.
Corso A Gallipoli sono aperte le iscrizioni ai corsi serali per Ragioniere Perito Commerciale promossi dall’Istituto d’istruzione Superiore A. Vespucci. Per ricevere maggiori informazioni in merito, contattare la segreteria al numero telefonico: 0833.272687. ______________ Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore Socio Sanitario promossi da Ipermedia, scuola di formazione professionale sita in Lecce in via Imbriani. Per ricevere altre informazioni: 0832.455513.
Scuola Sono aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2012-2013 alle Scuole comunali dell’ Infanzia di Lecce. Le domande devono essere presentate fino al 20 febbraio all’Ufficio Scuola del Comune, in viale Ugo Foscolo, 31/a dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12 ed il martedì dalle 15,30 alle 17,30. Possono essere iscritti i bambini e le bambine che abbiano compiuto o compiano il terzo anno di età entro il 31 dicembre 2012. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero 0832.682628.
Musica
Acquarica del Capo - La Noche latina è protagonista al Red Passion, in via Tommaso Fiore. Spazio ai ritmi latini, con spettacoli ed animazione. Per informazioni: 392.0102757.
Mostra
Martano - Fino al prossimo sabato 18 febbraio la galleria d’arte Stomeo ospita la rassegna “Colori in concerto. Dal Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige un inno al colore”.
Concerto
Melendugno - Spettacolo live al Moddox, dove alle ore 22 prende il via il concerto dei Camden Trio. Per maggiori informazioni: 329.3423134.
Concerto
Ugento - Nuovo appuntamento live al Sinatra Hole, in via Modena, dove dalle ore 22 è possibile assistere al concerto dei Morrison Hotel. Per altre informazioni: 338.2732095.
Musica
Nardò - Al via, dalle ore 22 al Vite, la nuova serata di musica live. Per info: 389.5157351.
Concerto
Carpignano Salentino - All’ Arena live music si tiene il Party DOC Salento. Info: 338.8558873.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di Counselling per la relazione d’aiuto, riconosciuto dal CNCP. Info: 339.7262506.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Corso Sono aperte le iscrizioni ai laboratori d’arte su cartapesta, pittura, acquerello, tecniche di disegno e creazione di monili con pietre dure. Le lezioni si svolgono presso la Circoscrizione Centro Mazzini, in via C. di Palma a Lecce. Info: 329.5633215. _______________ Venerdì 10 febbraio la Fabbrica dei Gesti propone il Corso di Zen-stretching a cura di Sabino Tamborra. Per ricevere maggiori informazioni in merito a questa ed alle altre attività, telefonare al numero: 347.5424126.
18 salentointasca
Musica
Poggiardo - Si rinnova l’ appuntamento del “Tesoretto Radiophobic”, con Max del Buono: un viaggio per sognare, gioire, ricordare e divertirsi. Per altre notizie: 328.1934011.
Domenica 12
Musica
Nardò - Ancora divertimento con il karadance al Mind The Gap: si canta con il karaoke professionale sui maxi schermi, degustando le bontà proposte dal locale. Ingresso libero. Per info: 349.1922148.
Concerto Mercatino Nardò - “Soundvision” è il tito-
Lecce - Altro incontro domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli del territorio, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano gli stands, allestiti da Coldiretti, in collaborazione con la locale Amministrazione comunale.
lo del nuovo appuntamento musicale, proposto dal Vite. Per altre notizie: 389.5157351.
Degustazione
Pisignano - Serata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’arco, in via Mater Domini 44. Per ricevere maggiori notizie: 320.7461927.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto
Lecce - Il versatile bassista salentino Mike Minerva è l’ospite del nuovo appuntamento domenicale allestito negli eleganti spazi del Corto Maltese, in via Giusti. Per informazioni e prenotazioni: 327.8782454.
Musica
Lecce - Musica e divertimento al Cagliostro, per una serata da trascorrere all’insegna dello svago. Per info: 0832.301881.
Teatro
Noha - “Miles gloriosus” è il titolo dello spettacolo di teatro cabaret che va in scena alle ore 19,30 presso la sala teatro della chiesa Madonna delle Grazie. Per info: 336.609027.
Degustazione
Cutrofiano - Profumi e sapori della tradizione gastronomica emiliana ritornano protagonisti del pranzo e della cena domenicale del ristorante Naitendì. Un ideale gemellaggio, nel segno della buona cucina fra Salento ed Emilia, reso possibile da nonna Lella, cuoca emiliana verace, pronta a far degustare piatti, profumi e sapori unici. E’ possibile anche pranzare e cenare alla carta. Per altre notizie : 0836.540964.
Torneo
Castrì - Il burraco è protagonista della serata dell’Agatòs, in via Nazario Sauro. Per ricevere notizie: 339.7708457.
Corsi Il prossimo 20 febbraio presso la sede della NoceraFrigor, in via Soleto a Martano, si svolge il corso di Multicooking, tenuto dalla chef Antonio Sgarra e realizzato in collaborazione con Angelo Po grandi cucine. Per ricevere maggiori dettagli, telefonare allo 0836.575191. ____________ Al via il secondo corso per Amministratori di Condominio promosso dall’ Associazione Liberi Amministratori Condominiali di Lecce. Per ricevere altre informazioni in merito: 0832.1690106.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Carnevale
Galatone - Prende il via alle ore 15 dal Centro servizi “M. Vitaliano”, sito in via Cairoli, la sfilata mascherata, con carri, maschere singole e gruppi.
Divertimento
Novoli - Il quiz multimediale dal vivo più divertente di sempre approda all’Area 51, in via Veglie. L’evento, in calendario ogni domenica, all’interno del ristodance, viene coordinato da NoStress Equipe ed è preceduto da un pre-serata tra gusto e relax, durante cui assaggiare le prelibatezze proposte dallo chef del locale. Poi, dalle 22, spazio alla sfida. Per informazioni: 328.3253425.
20 salentointasca
Concerto
Alezio - Il Tequila bum bum, in via Garibaldi propone alle 21,30 il concerto dei Nuvole dal Messico, cover band di Giuliano Palma. Info: 320.6178673.
Escursione
Lecce - Nuovo appuntamento con le escursioni proposte da South Puglia: alle 8,30 si parte alla volta di Putignano per il Carnevale. Info: 0832.521343.
Musica
Galatina - “La domenica del bar Italia al Tuscè”: è questo il titolo del nuovo incontro, proposto dalla struttura situata presso la Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Info: 349.5859279.
Evento
Lecce - Masseria Miele dalle ore 10,30 alle 13,30 apre le sue porte, per far apprezzare e conoscere gli ambienti legati al mondo agricolo: dai campi all’allevamento degli animali, gustando i prodotti biologici e naturali realizzati. Per altre informazioni: 329.8291620.
Musica
Poggiardo - Appuntamento con la musica al Tesoretto Grill, music hotel sito sulla S.p. Maglie-Castro. “Sunday club” è il titolo dell’incontro, che propone una serata di svago, vivendo una sorta di commedia, dove tutti sono teatranti e tutti spettatori. Info: 0836.904353.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Carnevale
Castrignano del Capo - Nel rispetto della tradizione, tornano le sfilate di carnevale: nel pomeriggio, maschere singole e gruppi mascherati, accompagnarenno i carri allegorici con un sottofondo di musica, coriandoli e divertimento.
Musica
Alezio - “La domenica, Tequila bum bum Radiophobic” è il titolo della serata domenicale, proposta dal Tequila bum bum, in via Garibaldi. Un autentico viaggio, che fa sognare, gioire, ricordare e divertire. Per altre informazioni in merito alla programmazione completa della serate: 320.6178673.
Degustazione
Soleto - Dalle consueto appuntamento domenicale con l’ aperitivo e la musica di Freddy Codazzo negli eleganti spazi della Caffetteria Orsini. Per informazioni: 320.8603686.
Musica
Cursi - Incontro con “Balla Italia”, l’appuntamento domenicale del Prosit, per una serata di musica e svago. Ingresso libero. Per info: 348.3925580.
Carnevale
Corsano - La cittadina ospita il primo appuntamento con le sfilate di carnevale: nel pomeriggio le principali vie cittadine ospitano maschere, gruppi mascherati e carri allegorici.
Degustazione
Lecce - Ritorna l’incontro con il Sunday brunch buffet, allestito negli eleganti spazi dell’ hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Il pomeriggio è caratterizzato dalla musica di Irene Scardia al piano ed Emanuele Coluccia al sax. Per altre informazioni: 0832.456111.
Teatro
Nardò - La rassegna Piccoli sguardi propone lo spettacolo per ragazzi dal titolo “Scarpe”. Appuntamento alle ore 17,30 al teatro comunale. Per altre informazioni: 0833.571871.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Maglie - Dalle 19, la Taberna degli Artisti ospita una nuova serata, dedicata all’aperitivo musicale. Info: 388.1198802.
Incontro
Martignano - Il Parco turistico culturale Palmieri ospita il convegno “La morte nei riti della Grecìa Salentina e nella sua trasposizione tragicomica ne la Morte te lu Paulinu”. Per ricevere notizie: 0832.821827.
Escursione
Lecce - “New Specchia Murga” è il titolo della passeggiata escursionistica proposta da SpeleoTrekkingSalento. Appuntamento alle ore 9 al piazzale del Catasto. Per maggiori informazioni: 333.3051934.
Musica
Lecce - Serata di musica al Brunch Cafè con il Balkan Trip. Per altre notizie: 328.5710017.
Incontro Musica Tuglie - Gli Amici della Biblio-
Carmiano - Il Burlesque, in via don D. Franco, presenta “La domenica italiana” : musica e divertimento, sapori e profumi, all’insegna del tricolore. Per altre notizie: 329.8044277.
22 salentointasca
teca inaugurano alle 18,30 con Luigi Scorrano l’iniziativa “Allo scoperto”, intervista per curiosare su vita e opere di autori salentini. L’evento si svolge nei locali di via Risorgimento.
Lunedì 13 Mostra
Lecce - La galleria Primo Piano LivinGallery, in viale Marconi, ospita fino al prossimo 29 febbraio la collettiva d’arte contemporanea “Nature naturans”.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per istruttore di ginnastica. Per maggiori notizie: 368.581163.
Musica
Maglie - La Taberna degli Artisti, in piazzetta Rosetta Palma, propone l’appuntamento con le “Cirque de la Taberna”, per una serata di gusto e divertimento. Info: 388.1198802.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto
Lecce - La 42a Stagione concertistica della Camerata Musicale Salentina presenta alle 20,30 al teatro Antoniano Antonio Tinelli (clarinetto) e Giuliano Mazzoccante (pianoforte). Per notizie: 0832.309901.
Festa
Lequile - La cittadina ospita i festeggiamenti allestiti in onore di San Vito piccolo. Musica e divertimento tra le luminarie e le bancarelle che affollano le principali vie del centro.
Mostra
Lecce - “Odisseo e la valigia” è il titolo della personale di Mirko Gabellone, allestitain via Adda (sede II Circoscrizione).
Martedì 14 Danza
Cavallino - La compagnia Flamencovivo presenta alle 20,30 a Il Ducale “Vente Conmigo”, un balletto con musica dal vivo. Per notizie: 0832.611208.
Evento
Lecce - Cena concerto di San Valentino con il Giusì Colì Duo all’Ombra del Caffè di Liberrima. Per notizie: 0832245524.
Degustazione
Caprarica di Lecce - “L’amore a km 0” è il titolo della serata evento, allestita presso la masseria Stali, in via Cisterna Vecchia, in occasione di San Valentino. Info: 349.7439463.
Evento
Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri, sulla S.P. per Cellino San Marco, ospita in prima esclusiva in Puglia “Ultimo Tango”, spettacolo teatrale e concerto dal vivo, riadattato per la serata di San Valentino. Il menù propone una cena passionale. Per altre informazioni: 0832.793060.
Degustazione
Galatina - Cibo e rosa sono il connubio perfetto per la cena di San Valentino. Il ristorante la Corte del Fuoco propone un menù delicato e creativo a base di pesce e crostacei, valorizzati da accostamenti originali. Per altre notizie: 0836.565858.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto
Lecce - Mino De Santis è l’ ospite del nuovo appuntamento musicale proposto dalla rassegna Febbraio d’Autore allestita negli spazi del Road 66, in via dei Perroni. Per altre informazioni: 0832.246568.
Degustazione
Lecce - Serata speciale dedicata agli innamorati, con piatti della tradizione, musica live e tanti gadgets alla trattoria pizzeria Li Cumpari, in via E. Fermi. Per notizie: 0832.354120.
Mostra
Lecce - La biblioteca Bernardini (ex Convitto Palmieri) ospita la mostra “Di-segni poetici” del museo Gabrieli di Matino.
24 salentointasca
Mercoledì15 Divertimento
Poggiardo - Appuntamento con il Dr. Why al Caffè Borghese, in piazza Episcopo. Simpatiche sfide, tra sapere e curiosità, per un incontro da vivere all’insegna del divertimento. Per altre notizie: 388.2650157.
Musica
Lecce - Incontro di musica e divertimento al Black Betty, in viale dell’Università. Alle 21,30 prende il via il concerto musicale, con Leroy Tony from Cleopatra Sound dj set. Nel corso della serata, una speciale happy hour. Per ricevere maggiori informazioni: 328.0973188.
Degustazione
Lecce - Cinema casa è il titolo della rassegna allestita all’ Ombra del Barocco, in piazza Cicale. “Juno” è il titolo della pellicola di Jason Teitman. Per informazioni: 0832.245524.
Teatro
Aradeo - Alle ore 21 va in scena al Modugno “Compagnia Totò” con Francesco Paolantoni.
Concerto
Lecce - Nuovo spazio live al Road 66, in via dei Perroni, dove dalle ore 21,30 è possibile assistere all’atteso omaggio a Bukowski. La serata rientra nell’ambito della rassegna musicale Febbraio d’Autore. Per altre notizie: 0832.246568.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Giovedì 16 Degustazione
Lecce - Serata di gusto e tanto divertimento all’enoteca Il banco, in via Umberto I, dove dalle ore 20 si può degustare l’aperitivo al buffet, accompagnato da diverse etichette di vino o birre artigianali. Per informazioni: 328.7155043.
Concerto
Lecce - Festa in maschera per trascorrere insieme il Giovedì Grasso al Black Betty, in viale dell’ Università. Proiezioni, gadgets, birra a tanta buona musica con Soulfiero dj set. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.0973188.
Concerto
Melendugno - Mino De Santis è il protagonista della nuova serata di musica allestita al Nuovo Cinema Paradiso. Inizio: ore 21. Info: 0832.832217.
Degustazione
Poggiardo - Incontro con gusto e musica al Tesoretto Grill Music, sito sulla S.p. per Castro. Per altre notizie: 0836.904353.
Degustazione
Lecce - Musica live al Rubens brasserie, in via Matteotti, dove dalle ore 21,30 è possibile assistere al concerto dei Tribute band Muse, nell’ambito del Fatato Giovedì Grasso, organizzato per l’occasione. Per informazioni: 0832.247012.
Teatro
Nardò - Appuntamento con la rassegna Lo spettatore incantanto del teatro Comunale. Alle 21 va in scena “Re Borbone e tre barboni”. Info: 0833.571871.
Musica
Nardò - Musica live e divertimento alla vinotecheria Vite, in via De Pandi. Per ulteriori notizie: 389.5157351.
Festa
Ugento - Si svolgono oggi i festeggiamenti allestiti in onore della Madonna della Luce.
Musica
Nardò - Nuovo appuntamento con il Giovedì live, negli spazi del Mind The Gap, in via Galatone. Per info: 349.1922148.
salentointasca 25
26 salentointasca
In Puglia il 1° concorso nazionale dei vini rosati La Regione Puglia organizzerà il 1° Concorso enologico nazionale dei Vini rosati. Un’iniziativa che ha ottenuto l’apprezzamento del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali, che ne ha autorizzato la realizzazione in considerazione degli obiettivi lodevoli che si prefigge. Il concorso, infatti, si propone di valorizzare le migliori produzioni nazionali, favorirne la conoscenza e la diffusione e, al contempo, affiancare le aziende lungo il percorso che va dalla produzione di vini di qualità sino ad un’adeguata e moderna commercializzazione. Il concorso mira, inoltre, a valorizzare le migliori produzioni nazionali di una tipologia enoica, il rosato, che appartiene alla tradizione produttiva italiana. L'Europa, infatti, produce il 75% dei vini rosati ed il nostro Paese è secondo, dopo la Francia, con una produzione complessiva di 4,5 milioni di ettolitri.
“La spinta dei processi di innovazione è l’unica speranza di sopravvivenza del settore produttivo pugliese -dichiara il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola- Dobbiamo modificare la nostra visione e guardare al territorio agricolo pensando allo sviluppo del turismo rurale, delle masserie didattiche e delle tante altre realtà che possono vivere sul territorio”. “Era doverso per la Puglia -spiega l’assessore alla Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefano- storicamente vocata alla produzione dei rosati, rendersi protagonista di un’iniziativa di altissimo profilo che non ha precedenti nella storia dei concorsi nazionali dedicati all’enologia di qualità. Ad ispirarci, l’ambizione di rilanciare la produzione di una tipologia enoica sempre più apprezzata, con l’obiettivo di portare i vini rosati pugliesi ed italiani al protagonismo nazionale ed internazionale che me-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-713.939
ritano. Il concorso rappresenta per noi, inoltre, il tassello di una più ampia strategia di sostegno alla viticultura di qualità”. Per assicurare regolarità al concorso, sono state coinvolte Assoenologi nazionale, che sovraintenderà al corretto svolgimento delle operazioni di selezione, e l’Accademia italiana della Vite e del VIno, che curerà l’aspetto scientifico delle varie fasi. Unioncamere nazionale, infine, provvederà ad informare gli operatori del settore. www.regione.puglia.it salentointasca 27
28 salentointasca
La Bernardini di Lecce ospita Di-segni poetici La Galleria della Biblioteca “Bernardini” di Lecce (ex Convitto Palmieri) ospita la mostra “Di-segni poetici”, che arriva dal Museo Arte Contemporanea “L. Gabrieli” di Matino, fondato lo scorso 29 maggio. A Lecce approda, così, una sintesi dell’intera collezione di Poesia Visiva del Museo di Matino, a cura di Salvatore Luperto e Anna Panareo, con l’obiettivo di diffondere questo fenomeno poetico in cui i codici linguistici della scrittura si coniugano con i codici del linguaggio visivo, in espressioni che assumono nuovi valori semantici. All’interno della rassegna si distinguono gruppi di opere che appartengono alle diverse tendenze della scrittura verbo-visiva, diffusasi in Italia negli anni Sessanta. Tra le più significative, spiccano quelle degli autori storici della Poesia Visiva che fanno parte del Gruppo 70 di Lamberto Pignotti, Eugenio Miccini, Luciano Ori, Lucia Marcucci,
compresi altri autori come Emilio Isgrò, Roberto Malquori, William Xerra, Franco Vaccari, che si unirono subito a questo gruppo. Da segnalare le opere della Poesia Concreta, in particolare quelle di Mirella Bentivoglio, Adriano Spatola, Arrigo Lora Totino, Elisabetta Gut e le opere della Nuova Scrittura, realizzate da Martino Oberto, Ugo Carrega, Vincenzo Ferrari, Carlo Finotti, Enzo Miglietta. Uno spazio a parte dell’ esposizione è dedicato agli autori
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
salentini che ebbero il merito, negli anni Settanta, di interagire con gruppi, riviste e centri italiani in cui erano molto attive le sperimentazioni verbo-visuali, creando collegamenti e stabili rapporti che diedero vita a Lecce ai gruppi e alle omonime riviste Gramma e Ghen e al Laboratorio di Poesia di Novoli. La mostra è visitabile fino al 4 marzo, secondo gli orari di apertura al pubblico della Biblioteca (dal lunedì al venerdì, dall 9-13 e dalle 17-20). www.provincia.le.it salentointasca 29
Le linee programmatiche del nuovo Piano
Presentate alla cittadinanza leccese le linee programmatiche del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) comunale. Il documento è stato presentato nel corso della conferenza dal titolo “Ecolecce, il nuovo piano. Aspettative dei cittadini e qualità del futuro”. Il senso e la finalità dell’ evento, allestito nella prestigiosa cornice della sala Maria d’Enghien del Castello Carlo V, sono efficacemente resi dal titolo stesso della conferenza ed evidenziati, tra l’altro, in un passaggio suggestivo della relazione di uno dei docenti dell’Ateneo salentino im-
pegnati, in sinergia con i colleghi liguri e con tecnici e professionisti leccesi, nella redazione del nuovo PUG comunale. Il docente dell’Università degli Studi di Lecce Zaccarelli ha posto e ribadito un punto fermo intorno al quale ruota tutto il dibattito sulla pianificazione urbana, l’impegno degli addetti ai lavori ed ogni singola scelta territoriale: il benessere della persona. Il cittadino, dunque, quale primo fruitore di una realtà urbana che il sindaco, tra i relatori, ha condivisibilmente definito “bella e possibile”, è al centro di un progetto che è tuttora e
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-215.259
continuerà ad essere condiviso e partecipato, sino alla sua approvazione definitiva, sempre con la piena consapevolezza dei suoi destinatari naturali. L’incontro del 2 febbraio va ad inserirsi, dunque, tra quella serie di momenti di confronto - taluni già svolti, altri ancora da fissare - finalizzati alla massima divulgazione del nuovo strumento di pianificazione urbanistica, la cui elaborazione sarà il frutto di due differenti ed approfonditi studi: quello squisitamente urbanistico, afferente l’urbe costruita e quella ancora da costruire (in definiwww.comune.lecce.it
Urbanistico generale di Lecce tiva, la cubatura già utilizzata e quella ancora da sfruttare) e quello ecologico ed ambientale, volto ad individuare e superare le criticità del redigendo Piano in relazione alla VAS (Valutazione di Impatto Ambientale). Nel rispetto dell’ambiente si lavorerà su cinque aree tematiche: 1) le mura di Lecce (all’ interno delle quali c’è lo “zoccolo duro”, il cuore pulsante dell’attività e della vita dell’urbe, da valorizzare e riqualificare); 2) l’Università-città (fare tesoro della dimensione non
solo culturale ma anche economica che ruota intorno all’Università); 3) le Isole dell’abitare (isolati urbani da commutare in ecodistretti o unità distrettuali di quartiere per una implementazione ed elevazione del livello di vivibilità della città); 4) la città rurale (le cd. campagne urbane, così “vicine” all’edificato da farci chiedere se sia possibile, oggi, parlare di una netta distinzione tra città e campagna a Lecce e nelle città italiane?); 5) il Parco delle marine (mutuando le esperienze altrui, in primis quella delle
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-215.259
isole greche, si possono recuperare i valori ambientali e quelli residenziali con sapienti microinterventi idonei a salvaguardare il parco e, nel contempo, a favorire il turismo). Queste le “dichiarazioni d’intenti” contenute nel documento programmatico del nuovo PUG: prima di “passare ai fatti”, ovviamente, la parola sarà data ancora ai cittadini, perché, come ha efficacemente chiosato il sindaco nell’ incontro del 2 scorso, Lecce, a differenza di Perinzia di cui Calvino parla nell’opera “Città invisibili”, sia una città “ordinariamente bella e, soprattutto, partecipata: una città ad immagine di chi la vive tutti i giorni”. Lo Sportello Informativo dedicato al PUG, operativo presso il Settore Urbanistico del Comune di Lecce in viale Marche è aperto al pubblico ogni mercoledì dalle 10 alle 12. Infoline: 0832.682015-19 oppure su facebook: Assessorato Urbanistica PUG Comune di Lecce www.comune.lecce.it
32 salentointasca
La puglia al Salone del Gusto di Torino
Nell’ambito del programma promozionale 2012, realizzato da Unioncamere Puglia in convenzione con l’Area Politiche per lo Sviluppo Rurale della Regione Puglia, è prevista la partecipazione alla 9a edizione del Salone del Gusto, in programma a Torino dal 25 al 29 ottobre 2012, presso il Centro Fieristico del Lingotto Fiere. La manifestazione biennale, organizzata da Slow Food, Regione Piemonte e Città di Torino, offre agli espositori, organizzati per regioni, la possibilità di presentare al pubblico del Salone il proprio territorio e tutte le ricchezze enogastronomiche della loro ter-
ra. Il contributo di partecipazione richiesto alle aziende pugliesi interessate prevede due differenti tipologie: - euro 700,00 + IVA per le aziende che hanno versato direttamente a Slow Food il loro sostegno ai progetti educativi promossi dalla suddetta Associazione; - euro1.000,00+ IVA per le aziende che non hanno aderito. Detti importi sono comprensivi dell’affitto e allestimento di una bancarella da 9 mq, del trasporto dei prodotti solo in andata (limitato a quantitativi che saranno successivamente comunicati), dell’ assistenza in fiera e dell’iscrizione
nel Catalogo Ufficiale. Restano a carico dell’impresa partecipante le altre spese. La selezione delle aziende nuove e/o che non hanno dato il loro sostegno ai progetti educativi di Slow Food sarà effettuata direttamente da Unioncamere Puglia. Sul sito internet della Camera di Commercio di Lecce, la scheda di adesione da compilare, firmare e restituire ad Unioncamere Puglia via fax (080/9645310) inderogabilmente entro e non oltre il 20 febbraio p.v. All’edizione del 2010 hanno partecipano 200.000 visitatori, il 30% dei quali provenienti dall’estero. 910 gli espositori, 18 le aree regionali italiane.
Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 33
34 salentointasca
università in collaborazione con l’ Università del Salento
Presentato il primo Bilancio Sociale
Per la prima volta l’ Università del Salento ha redatto il proprio “Bilancio sociale”, con riferimento al biennio 2009-2010. Tale documento nasce dalla volontà di rendere trasparente l’agire dell’Ateneo, analizzandone non solo gli aspetti economici, ma anche gli aspetti sociali ed ambientali. Il Bilancio sociale è, infatti, uno strumento di rendicontazione sociale che mira a divulgare e legittimare risultati e scelte compiute in termini di valore sociale generato sul territorio, svolgendo una funzione esterna di comunicazione e una funzione interna di controllo gestionale.
Il Bilancio sociale risponde quindi alle esigenze conoscitive di tutti gli stakeholder con cui l’Ateneo interagisce nello svolgimento della propria attività: gli studenti e le loro famiglie, le istituzioni, la comunità scientifica, le imprese, i cittadini, i potenziali finanziatori, tutto il territorio nel suo complesso. Il processo di redazione del Bilancio sociale prevede quindi l’ integrazione tra informazioni di contabilità economica e finanziaria e sistema informativo di contabilità sociale, così da facilitare il processo di pianificazione, controllo e valutazione in una pro-
spettiva completa degli aspetti che caratterizzano l’ente. Le ricadute positive all’interno dell’ Università del Bilancio sociale sono numerose: attraverso il resoconto complessivo degli obiettivi alla base delle proprie attività, degli interventi realizzati e programmati e dei risultati raggiunti, il documento rafforza infatti la consapevolezza della dimensione strategico-organizzativa, fornendo nuove occasioni di motivazione e di responsabilizzazione, valorizzando competenze e professionalità e contribuendo a orientare il lavoro verso il miglioramento dei risultati.
Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it salentointasca 35
Un San Valentino su misura all’Eos Hotel Eos Hotel è un albergo non convenzionale: sin dalla sua fase progettuale ha inteso rappresentare il territorio Salento, attraverso il linguaggio del design e della creatività. Questa idea si è concretizzata in un hotel dove ogni camera ha un’atmosfera: i bagliori argentei degli uliveti, i grafismi della Grotta dei Cervi di Porto Badisco, il bianco accecante di Ostuni, le sonorità della pizzica, le geometrie delle cave di pietra leccese sono solo alcune delle suggestioni che giovani architetti hanno sapu-
to tradurre in eleganti spazi abitativi. Poter scegliere la propria stanza ideale è uno dei piaceri che offre questo albergo; un’ opportunità da non perdere per San Valentino! Per la romantica ricorrenza Eos Hotel propone agli innamorati una promozione comprensiva di cocktail di benvenuto, servizio di colazione in camera, sconto del 10% sulla cena nei Ristoranti Risorgimento Resort e Hotel President (sconto valido solo la sera di San Valentino) e un piccolo omaggio. La tariffa è
davvero eccezionale: solo 70 euro per la notte del 14 febbraio in camera matrimoniale Deluxe. Per info: http://www.hoteleos.it/
Gusto, musica e svago per il Sunday Brunch Proseguono gli appuntamenti domanicali con il Sunday Musica Brunch proposto dall’hotel President di Lecce. Un’offerta gastronomica eccellente, proposta dallo chef Cosimo Simmini e un ricco programma di animazione dedicata ai bambini. L’ appuntamento di domenica 12 febbraio è reso ancora più coinvolgente, gra36 salentointasca
zie alla programmazione di Workin’ Produzioni musicali: Irene Scardia ed Emanuele Coluccia propongono un progetto musicale dal comune linguaggio musicale, con temi di grande impatto emotivo, con una forte tensione espressionistica, unita a modalità minimali e jazz. In repertorio, brani origina- dia. Per ricevere maggiori li composti da Irene Scar- informazioni: 0832.456111.
Appuntamento con il laboratorio del pensiero Prosegue il viaggio del laboratorio permanente e collettivo del pensiero Salento che pensa, promosso dal Comune di Corigliano d’Otranto. Dopo la settimana di incontri gestiti dal filosofo francese Oscar Brenifier, che ha instillato il seme del cambiamento possibile, la curiosità per la domanda, il coraggi o della ricerca, il piacere della de_stabilizzazione, l’iniziativa ha continuato a vivere attraverso l’ impegno dei commercianti della cittadina salentiona. Questi ultimi hanno sottoposto ai loro clienti alcune domande attraverso delle cartoline da compilare. In questo modo la domanda è diventata lo spazio per la relazione, della ricerca e della meraviglia. Gli stessi quesiti , a cui hanno già risposto numerosi cittadini, verranno ora rivolti a due intellettuali contemporanei. Il laboratorio propone per venerdì 10 febbraio alle ore 18 negli spazi del Castello de’ Monti l’incontro con Serge Latou-
che, economista e filosofo, professore emerito dell’ Università di Parigi. “Siamo imbarcati su un bolide senza pilota, senza marcia indietro e senza freni, che sta andando a fracassarsi contro i limiti del pianeta” è il titolo del momento di confronto, durante il quale Latouche risponderà ad alcune domande del laboratorio: perchè siamo in crisi? Che cos’è l’ obbedienza? Che cosè il potere? In che direzione stai andando? Perchè sei nato? Al laboratorio intervengono il sindaco di Corigliano d’Otranto, Ada Fiore, il direttore generale di Banca Carime Raffaele Avantaggiato
ed il presidente della Cooperativa Sociale Commercio Equo e Solidale, Carlo Mileti. I lavori sono moderati da Graziella Lupo. Domenica 26 febbraio alle ore 17, invece, la rassegna ospita invece Michela Marzano, docente di filosofia morale e politica presso l’Université Paris Descartes. Nella cornice del Castello de’ Monti di Corigliano, alla docente verranno posti altri interrogativi: che cos’è la paur? Il corpo umano pensa? Perchè gli errori si ripetono? Qual è il valore della parola? All’incontro interviene il sindaco di Corigliano, Ada Fiore e gli studenti del Liceo classico F. Capece di Maglie. salentointasca 37
38 salentointasca
salentointasca 39
LECCE 9
Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39
5
Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica
4 Via San Lazzaro, 34 - Tel. 0832.343.479
Santalucia * festivi
Sala 1 COM’È BELLO FAR L’AMORE
Sala 1 ALBERT NOBBS
16,45 - 18,35 - 20,30 - 22,25
16,15* - 18,10 - 20,15 - 22,20
Sala 2 BENVENUTI AL NORD
Sala 2 40 CARATI
16,25* - 18,25 - 20,30 - 22,35
Sala 3 MISSION IMPOSSIBLE Protocollo fantasma 17,40 - 20,10
ACAB All Cops Are Bastards
16,15* - 18,15 - 20,20 - 22,20
Sala 3 THE IRON LADY 16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20
Sala 4 TRE UOMINI E UNA PECORA 16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20
22,30
Sala 4 MILLENIUM Uomini che odiano le donne 18,00 - 21,00
Sala 5 HUGO CABRET 3D
COM’È BELLO FAR L’AMORE Sala 7 3D 17,30 - 20,00 - 22,25 - 0,45*
40 salentointasca
Cineteatro Antoniano
1
18,00 - 20,45
Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567
CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore
L’INCREDIBILE STORIA DI WINTER IL DELFINO
Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557
SETTE OPERE DI MISERICORDIA
* solo domenica
HESHER È STATO QUI 19,00 - 21,00
* sabato e domenica
17,00 19,15
THE HELP 21,00
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
The Space Cinema
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
CALIMERA Nuovo Cinema Elio
GALATINA 1
Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica
MAGLIE
1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653
Cinema Tartaro * solo festivi
ACAB All Cops Are Bastards
COM’È BELLO FAR L’AMORE 17,30* - 19,30 - 21,30
19,00* - 21,00
* solo festivi
Sala 1 COM’È BELLO FAR L’AMORE 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 2 BENVENUTI AL NORD 17,30 - 20,00 - 22,00
GALLIPOLI
NARDÒ
Teatro Italia
3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica
Sala 1 3D COM’È BELLO FAR L’AMORE 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 2 HUGO CABRET 3D 17,30 - 20,00 - 22,30
Sala 3 TRE UOMINI E UNA PECORA 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 3 HUGO CABRET 3D
5 Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182
Pianeta Cinema
1
Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 *festivi
MILLENIUM Uomini che odiano le donne 18,00 - 20,45
17,00 - 19,15
COM’È BELLO FAR L’AMORE 21,30
* solo sabato, domenica
Sala 1 BENVENUTI AL NORD 15,45 - 18,00 - 20,15 - 22,30
Sala 2 ACAB All Cops Are Bastards 16,05 - 21,40
MILLENIUM Uomini che odiano le donne 18,30
Sala 3 HUGO CABRET
Teatro Schipa
1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100
Moderno
17,20 - 20,05 - 22,30
Sala 4 MISSION IMPOSSIBLE Protocollo fantasma 17,25 - 20,00 - 22,35
Sala 5 COM’È BELLO FAR L’AMORE 16,00 - 18,10 - 20,20 - 22,30
TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855
Moderno
* sabato e domenica
COM’È BELLO FAR L’AMORE 17,30* - 19,30 - 21,45
1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113
Aurora
* sabato e domenica
I MUPPET 17,30
BENVENUTI AL NORD 19,30 - 21,45
1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386
Paradiso
* sabato e domenica
HUGO CABRET 3D 17,00* - 19,15 - 21,45
salentointasca 41
42 salentointasca
salentointasca 43
46 salentointasca
Poteva -e doveva- essere l’occasione giusta, per il Lecce contro il Bologna, per tornare alla vittoria tra le mura amiche e bissare così il successo con l’Inter, dopo la sfortunata parentesi infrasettimanale di Udine. Ma i giallorossi, pur armati della solita grinta e buona volontà, non sono riusciti a superare il muro felsineo. Resta la soddisfazione, per l’undici di mister Cosmi, di aver disputato –come già mercoledì, in Friuli- un’altra buona prestazione, con la difesa che sembrerebbe essersi assestata su buoni livelli (solo 5 gol incassati nelle ultime 6 gare) ed una manovra corale spesso valida ed efficace, fino all’ ultimo istante di gioco. Nel frattempo, anche l’ organico ha subito varie modifiche: innanzitutto, la partenza -oltre che di Pasquato- di Mesbah e soprattutto di Olivera, due veri pilastri del Lecce decaniano, ma che forse ultimamente avevano smarrito gran parte delle motivazioni. E sono, alla fine, arrivati diversi elementi, da Mi-
glionico a Blasi, da Seferovic a Di Matteo, fino ai ritorni di Delvecchio e Bojinov. Significativo è stato soprattutto il caso dell’ attaccante bulgaro, nato e cresciuto qui sin dall’età di 12 anni, e che aveva poi tenuto più di qualche comportamento non irreprensibile, verso chi gli aveva consentito di affacciarsi alla grande ribalta internazionale. Ma Bojinov è voluto tornare lo stesso, riducendosi l’ ingaggio e chiedendo scusa a tutti, e il popolo giallorosso ha apprezzato, dando così entrambi dimostrazione di maturità e
buonsenso e di volere comunque prima di tutto il bene del Lecce. Domenica prossima, per i giallorossi, insidioso impegno in casa dell’ Atalanta, che è riuscita finora a trovare, specie in casa e davanti ad un pubblico tradizionalmente molto caldo, le necessarie motivazioni, pur in una stagione delicata per le note vicessitudini. Servirà una prestazione di massima intensità, senza sbavature e leggerezze già in fase difensiva, e poi -con tutta l’ attenzione del caso- il Lecce quest’ anno, in avanti, è spesso imprevedibile… nr.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
Volley
Maglie vs Aversa rinviata per avverse condizioni meteo!!! Rimandata anche la presentazione di Alessandra Labate per
50 salentointasca
la Betitaly Volley Maglie. Il maltempo di questi giorni ha colpito proprio tutti, anche Maglie. Nella città salentina non ha di certo nevicato, ma da Bari in su sì, e quindi i disagi per la circolazione sono stati diffusi. Disagi che hanno praticamente portato all' annullamento della II giornata di ritorno del girone H del torneo di B2. Ad eccezione della gara Isernia vs Salerno, tutte le altre sfide sono state rimandate, anche quella casalinga delle ragazze magliesi. Aversa, infatti, nonostante l'intenzione di presentarsi regolarmente in campo, nulla ha potuto difronte alla chiusura, causa neve, di una parte della A14, quella che transita attraverso l'Irpinia. Dunque gara posticipata al 18 febbraio prossimo, quando in-
vece era in programma la sosta, sempre alle 19.00 al Palabetitaly. La disponibilità dei dirigenti magliesi è stata fondamentale per l'accoglimento del rinvio, anche perchè sin da subito si era capito della drammaticità della situazione meteorologica in corso. L'interesse primario per tutti è stato, quindi, quello di mettere in sicurezza atleti, dirigenti e tifosi, pertanto si è convenuto un rinvio giustissimo quanto sacrosanto. Peccato solo per i numerosissimi tifosi che attendevano la presentazione della centrale Alessandra Labate, ultimo acquisto, prestigiosissimo, del team allenato da mister Solombrino. Ma per questo ci sarà tempo già nel prossimo match casalingo.
Pesistica
Nelle due splendide gare disputate a Trepuzzi e ad Acquaviva delle Fonti, le atleti dell’ Accademia Atletica Veneziano hanno ben figurato. In entrambe le competizioni, infatti, le atlete salentine hanno saputo farsi valere, riuscen-
do a strappare sia con Greta D’Ambrosio che con Francesca Maria Torsello la qualificazione ai campionati Italiani Under 17 in programma a Carini (Pa) l’11 e 12 febbraio ed ai Campionati Italiani Juniores di Copertino (25-26 Febbraio).
salentointasca 51
52 salentointasca
Dona un farmaco a chi ne ha bisogno Sabato 11 febbraio, ha luogo in tutta Italia la XII Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco. Recandosi nelle farmacie che espongono la locandina del Banco Farmaceutico, è possibile acquistare e donare un farmaco da banco a chi oggi vive ai limiti della sussistenza (8 milioni 272 mila persone, dati ISTAT povertà in Italia, 2010). L'iniziativa, organizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico Onlus in collaborazione con la Compagnia delle Opere - Opere Sociali, si tiene in oltre 3500 farmacie distribuite in 85 province e in più di 1.200 comuni e, nello stesso giorno, anche in Spagna e in Portogallo. Sabato 11 febbraio, nelle farmacie che esporranno la locandina della Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco, circa 10.000 volontari spiegheranno l’ iniziativa ai cittadini. Gli stessi farmacisti, rispetto alla domanda degli enti assistiti, consiglieranno il tipo di farmaco da banco (cioè che
non necessita della prescrizione medica) di cui è maggiormente avvertita la necessità. A beneficiare dell’iniziativa saranno le oltre 450.000 persone che quotidianamente vengono assistite dai 1.390 enti caritatevoli convenzionati con il Banco Farmaceutico in tutta Italia. In 11 anni sono stati raccolti oltre 2,4 milioni di medicinali per un valore di circa 15,4 milioni di euro. Anche dall’ultimo rapporto Censis emerge come la società italiana stia vivendo un momento drammatico, di grave crisi economica ma non solo. Una crisi che tocca tutti, poveri e ricchi, e che sembra minare alla radice le ragioni per cui val la pena continuare a sperare e a costruire: ci si sente sempre più isolati e soli di
fronte ai bisogni della vita. Papa Benedetto XVI affrontando il tema della crisi ha detto “E’un'esigenza di carità e giustizia che nei momenti difficili coloro che hanno maggiori disponibilità si prendano cura di chi vive in condizioni disagiate”. La Fondazione Banco Farmaceutico Onlus ha lo scopo di aiutare le persone indigenti rispondendo al loro bisogno farmaceutico, attraverso la collaborazione con le realtà assistenziali che operano localmente, al fine di educare líuomo alla condivisione e alla gratuità. La Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco si svolge co’ líAlto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio del Segretariato Sociale della RAI e della Fondazione Pubblicità Progresso. salentointasca 53
Carnival Party a Livello 11/8 Uno stravagante “Carnival Party” per il giovedì del Livello Undiciottavi. Tra maschere, coriandoli, stelle filanti e travestimenti, si esibiranno i Montefiori Cocktail, duo di fratelli romagnoli che proporrà un live Easy Listening. Per l'occasione la serata prevede la presenza della "tigrotta" miss Amber Topaz, direttamente da Londra nello spettacolo “Come se fosse burlesque!”, la tipica performance che ieri coloriva l’Inghilterra di fine ‘800 ed oggi spopola nei club e teatri di mezza Europa. Montefiori Cocktail pensano orchestrale e suonano con
una filosofia sonora estrema e stravolgente, tesa a sottolineare l’ atemporalirà della musica intesa come enorme magma sonoro, dove la house va a braccetto con la bossa, la tecno con la salsa, il downtempo con il tango, la breakbeat con la colonna sonora, e lo spot televisivo diventa un culto swing. Nel
loro repertorio convivono il Bolero di Ravel, Gipsy Woman di Crystal Waters, il tema di “Star Trek” o ancora quello di “Star Wars”, Anonimo Veneziano, Sunny, I feel love. A seguire selezioni di Luigi Zappa, Sandro Litti. Per ricevere altre informazioni e prenotazioni: 389.8823800.
La qualità si gioca in campo La qualità del prodotto finale si gioca tutta in campo. Per questo motivo la Casa dell’Olivo ha organizzato un corso di potatura che si conclude domenica 12 febbraio con una giornata di prove sul campo. Oggi le tecniche di potatura sono inevitabilmente condizionate da valutazio54 salentointasca
ni di tipo economico, ma al fine di coniugare le esigenze di risparmio economico con le esigenze di tutela della pianta dal punto di vista biologico, biochimico, molecolare e sanitario, è importante apprendere i principi base della potatura. Fino a sabato 11 febbraio verranno imparti-
ti gli insegnamenti fondamentali e le conoscenze utili sul piano della teoria e della capacità pratica ed operativa. Domenica, invece, si va sul campo, dove saranno presenti anche aziende che espongono macchine ed attrezzature agricole. Per informaizoni in merito: 328.1236385.
Leonardo live, una visita guidata virtuale Giovedì 16 febbraio il The Space Cinema di Surbo trasmette un contenuto completamente nuovo ed innovativo. Arriva al cinema, infatti, l’esclusivo tour in diretta via satellite dalla National Gallery di Londra: una visita guidata esclusiva attraverso i capolavori di Leonardo, realizzata grazie all’alta definizione ed al grande schermo, dove verranno mostrati in tutta la loro bellezza al grande pubblico la straordinaria esposizione degli anni passati alla Corte del Duca Ludovico Maria Sforza dal
maestro de L’ Ultima Cena. “Leonardo pittore alla corte di Milano” è una mostra “sold out”, i cui biglietti si vendo per centinaia di sterline su eBay: porprio da qui nasce l’iniziativa “Leonardo live”, che consentirà agli appassionati d’arte in 500 sale di 15 paesi di ammirare in alta definizione, ma senza aver fatto la fila, le opere raccolte dai curatori a Londra. Il film è presentato da due importanti giornalisti d’arte anglosassoni: Mariella Frostrup e Tim Marlow. La mostra riunisce in un unico spazio opere e
disegni di Leonardo, per la prima volta le une accanto agli altri. Appuntamento, giovedì 16 febbraio alle 20.
Nuovo appuntamento con ‘Nc’era na fiata Secondo appuntamento con la rassegna di teatro in vernacolo semplicemente intitolata "'Nc'era na fiata", allestita presso la sala della Comunità Cine-Teatro Antoniano, in Via Monte San Michele 2 a Lecce. L’ iniziativa è promossa dai frati minori di Lecce in collaborazione con l'Associazione Culturale Antoniano ed il Comune di Lecce.
Sul palcoscenico venerdì 10 febbraio alle ore 21 la compagnia Nuova Generazione di Maglie che propone lo spettacolo brillante dal titolo "Me 'vanza 'na socra". Si tratta di un lavoro teatrale su adattamento da un testo in lingua ad opera di Nicola De Luca, per la regia di Donato Stefanelli. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0832.392567. salentointasca 55
A Koreja un laboratorio di danza contemporanea Venerdì 10 e sabato 11 febbraio i Cantieri Teatrali Koreja, in via Dorso 70 a Lecce, ospitano il laboratorio di danza contemporanea, composizione coreografica e aikishintaiso a cura di Monica Casadei. Il corso viene articolato secondo le seguenti modalità: - tecnica contemporanea; - composizione coreografica; - improvvisazione; - ricerca sull’espressività del gesto individuale; - applicazione alla danza dei principi fondamentali delle arti marziali. Il laboratorio punta a far
scoprire una gamma di sensazioni sempre più elevate e raffinate, che permettono ad ognuno di ottimizzare le proprie capacità creative e comunicative: conoscenza della struttura del corpo, esercizi di concentrazione e di ripresa di coscienza del centro, scoperta degli assi del corpo, collocazione della coscienza del corpo, sviluppo dell'energia interna. Lo studio delle tecniche di danza e le proposte compositive intendono fornire un costante sostegno teorico e di analisi, incentivan-
do la creatività coreografica con improvvisazioni guidate e prove di composizione. Per ricevere maggiori notizie: 0832.24200.
In scena la danza caraibica Sabato 11 febbraio alle ore 20,45 sul palco dei Cantieri Teatrali Koreja, va in scena lo spettacolo dal titolo “Latino America. Trilogia”. Ideazione, coreografie e regia di Monica Casadei. Lo spettacolo nasce dall’esigenza di consegnare ad una nuova sintesi le esperienze umane e creative vissute in un caleidoscopio di situazioni, ritmi, 56 salentointasca
colori e sonorità che riflette l’immagine dei tre passi. Coreografie ora ieratiche e rituali, ora crude e sanguigne. Quadri di vivida e colorata quotidianità carioca. Archetipi e simboli delle antiche civiltà mesoamericane che parlano al nostro presente di un collasso imminente. Dignità e forza di sopravvivenza sospesa tra lo cubano. Per ricevere inpassato e futuro del popo- formazioni: 0832.242000.
Bobo Rondelli ospite di Verso Sud Dopo i concerti di Verdena, Guè Pequeno, Verardi/ Ancona, Brunori Sas, Dente prosegue Verso Sud, il progetto promosso da Coolclub, Lecce Città Universitaria, Artimedia e ExFadda e sostenuto da Puglia Sounds - PO FESR Puglia 2007-2013 Asse IV, che ospiterà sino al 5 maggio ventotto concerti tra Officine Cantelmo di Lecce, Livello 11/8 di Trepuzzi (Le), Casa delle arti di Conversano (Ba) ed ExFadda di San Vito dei Normanni (Br). Venerdì 10 e sabato 11 febbraio, a Conversano (Ba) e Lecce, doppio appuntamento con Bobo Rondelli. Cantautore e cantastorie livornese dalla voce profonda e malinconica, spesso paragonata a quella del suo concittadino Piero Ciampi, Bobo Rondelli torna con il suo nuovo album da solista “L’ora dell’ormai”. Attraversando vari stili nell’arco di quasi vent’anni di carriera, passando dal rock del primo album con gli Ottavo Padiglione, alla musica balcanica del se-
condo (Fuori posto, 1995), al reggae di OndaReggae del 1999, entra in una fase di piena maturità che lo spinge a mettere completamente a nudo la sua personalità malinconica e riflessiva in Disperati, Intellettuali, Ubriaconi (2002) e in Per Amor del Cielo, realizzato da solista e uscito nel 2009. Nel nuovo album “L’ora dell’ormai” Bobo non fa altro che continuare a seguire il suo istinto, portando in superficie tredici canzoni, le cui atmosfere e i testi in completa libertà descrivono il suo mondo interiore, la sua città, parlano di amore, di figli e omaggiano la poesia. Sabato 11 febbraio Bobo Rondelli si esibisce sul palco delle Officine Cantelmo di Lecce, a partire dalle ore 22 (ingresso: 10 euro). Nei mesi successivi Verso Sud ospiterà Flavio Boltro (24 febbraio a Conversano), Daniele Silvestri (10 marzo a Trepuzzi), Omar Pedrini in un interessante progetto con Raffaele Casarano e Marco Bardoscia
(16 marzo a Conversano), Aucan (16 marzo a Lecce), Calibro 35 (30 marzo a Conversano e 31 marzo a Lecce), The Zen Circus (5 aprile a Lecce), Mimmo Epifani & Friends (9 aprile a San Vito dei Normanni), Teatro degli Orrori (19 aprile a Trepuzzi), le selezioni provinciali e regionali di Italia Wave Band. Nutrita anche la pattuglia pugliese con Erica Mou (13 e 14 aprile a Conversano e Lecce), Lucia Manca (3 aprile a Lecce), Carolina Bubbico e Tobia Lamare & The Sellers (date ancora da definire, a Lecce) e Rivolta Records Nigth con Playontape e Metropolitan (5 maggio a Lecce). Info: 0832.303707. salentointasca 57
All’insegna del mangiar sano Insegnare la cultura del mangiar sano, andando al di là del luogo comune, in cui spesso, biologico viene associato a poco goloso. “Il Girone de….” la rassegna proposta dall’associazione “Elementi” questa volta focalizza l’attenzione sull’ educazione alimentare. Ecco allora “Natura golosa”, il concorso organizzato con la partecipazione di Avio Natura di Lecce, per scoprire che naturale fa rima con un gusto mai banale. Filo conduttore della sfida tra i fornelli sarà l’ utilizzo di una specifica materia prima: uno o più elementi naturali a scelta dovranno essere ingredienti imprescindibili nella preparazione della ricetta, come per esempio: farina di carote, kamut, mais, farro, riso oppure, frutta, yoghurt, mascarpone, confettura, etc. La partecipazione è gratuita, aperta a tutti e senza limiti d’età. A carico dei partecipanti soltanto le materie prime necessarie per la realizzazione della ricetta. Ogni cuoco potrà parteci58
pare al concorso con un solo dolce, dal quale si dovranno ricavare minimo 20 porzioni, che dovrà essere presentato sabato 18 febbraio alle ore 17,00 presso Avio Natura (via Foscarini, angolo via Cota) a Lecce. Durante la serata, le torte saranno valutate dal pubblico presente che, dopo averle assaggiate, voterà la sua preferita. Le prime tre classificate si aggiudicheranno il titolo di “Natura golosa” e verranno premiate con buoni da spendere
presso Avio Natura (I° premio buono di 80,00 euro; II° premio buono di 50,00 euro; III° premio buono di 25,00 euro). L’iscrizione al concorso è obbligatoria e potrà essere effettuata presso Avio Selezione (via Vito Fazzi, 35) a Lecce, oppure prendendo contatti con l’associazione Elementi (www.assoelementi.it) inviando un’mail all’indirizzo info@assoelementi.it, o telefonando al numero 0832.524717-335.8299422 entro giovedì 16 febbraio.
Funk, elettronica e rock al Corto Maltese Funk, elettronica, canzone anni ’60, rock. E l’ immancabile jazz. Sono queste le impronte musicali della nuova settimana del Corto Maltese, in via Giusti a Lecce. Apre il week end, la night jazz live di venerdì 10 febbraio che propone un progetto nato dall’incontro tra Irene Scardia (pianista e compositrice) ed Emanuele Coluccia (sassofonista e pianista), due artisti provenienti da differenti esperienze e formazione, che trovano un linguaggio musicale comune, frutto di un’empatica congiunzione tra identità artistiche in continua e spregiudicata
ricerca. Insieme alimentano un dialogo musicale tra pianoforte e sassofono, proponendo temi di grande impatto emotivo, con una forte tensione espressionistica unita a modalità minimali e jazz. Per il tradizionale concerto “in solo”, ospite di domenica 12 febbraio sarà Mike Minerva, versatile bassista salentino, bassista di Roy Paci e fresco di stampe con “Da Funk Machine” dei Bundamove. Mike Minerva si esibirà in un live inedito saturo di funk, jazz ed elettronica: la chiave di questo viaggio sonoro, in anteprima per il Corto Maltese Jazz Club, sarà un mix tra progressive settantino, jazz, punk-rock. Nell'a tmosfera riecheggeranno grandi miti come George Clinton, James Brown e Jaco Pastorius. Grande attesa per la festa in maschera del giovedì grasso Corto Maltese. Il 16 febbraio si farà un salto negli anni ’60 con un vivacissimo party, dove sarà impossibile non canticchiare celebri classici della
musica italiana, ballare il twist e dondolare sulla stessa mattonella. Colonna sonora della serata è il repertorio vintage di TV Color, formazione composta da Manu Pagliara (chitarra), Marco Rollo (tastiere), Carolina Bubbico (voce), Mike Minerva (basso), Francesco Pellizzari (batteria). La band proporrà i successi più conosciuti della tradizione nostrana con Mina, Rita Pavone, Caterina Caselli, Gianni Morandi, I Giganti, Adriano Celentano, Patty Pravo, e molti altri. Corto Maltese, via Giusti 13, Lecce. Info e prenotazione tavoli: 327/8782454. 59
Un percorso di crescita nel segno della continuità L’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Lecce ha rinnovato il Consiglio Direttivo ed il Collegio dei Probiviri, che per i prossimi tre anni sono così composti: Consiglio Direttivo: Mirko Simone (presidente), Alessandra Congedi (vice presidente), Giovanni Santoro (tesoriere), Bianca D’ Agostinis (segretario), Maurizio Renna (presidente commissione studi), Giorgio Manieri (consigliere), Andrea Ruggio (consigliere), Nadia Gala (rappresentante dei praticanti). Collegio dei Probiviri: Renzo Lazzari (presidente), Cecilia Persano (componente), Anna Maria Olivieri (componente).
“Prosegue il percorso di crescita nel segno della continuità con il precedente Direttivo -ha commentato il neo presidente, Mirko Simone- L’ obiettivo prioritario sarà quello di “dar voce”, col nostro ruolo sindacale, a tutti i giovani professionisti che si affacciano alla complessa professione del “Commercialista”, intensificando proficuamente la collaborazione con l’ Università. Sarà possibile, così, avvicinare studenti e tiroci-
nanti ai quali spiegare che, con la specializzazione, ci può ancora essere spazio per lavorare nell’ambito di una professione in totale evoluzione. Continueremo con eventi di formazione professionale con taglio pragmatico, capaci di rispondere alle esigenze operative in cui navigano, tra mille difficoltà, gli studi dei nostri giovani colleghi al fine di contribuire a far crescere il tessuto socio- economico del nostro territorio”.
A San Valentino alla Masseria Stali Non solo un menù, ma un racconto, non solo il nome di un piatto, ma l’ esperienza, il percorso, gli “altri” ingredienti necessari al completamento, all’astrazione. Perché una cena a due non è mangiare insieme, ma è un momento, uno sguardo 60 salentointasca
fatto di occhi che passano dal piatto all’amata/o e con essi parlare in assoluto silenzio e religioso masticare, gustare, assaporare. Perché una cena a due è un preliminare…fatto di sensi che si solleticano, di momenti che si preparano,
di calici vuoti e di cuori gonfi di passione. Appuntamento martedì 14 febbraio alla Masseria Stali per una cena da vivere all’ insegna dell’Amore a kilometro zero. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 349.7439463.
Vittoria Coppola alla Feltrinelli di Lecce La scrittrice Vittoria Coppola sabato 11 febbraio alle ore 17,30, incontrerà i suoi lettori alla Feltrinelli Point di Lecce in via Cavallotti 7/a, per firmare le copie del suo libro “Gli occhi di mia figlia” (Edizioni Anordest e Lupo editore). La ragazza della porta accanto. Già docenti universitari si lanciano ad analizzare il fenomeno, ma forse la chiave è nella simpatia anche telemantica che Vittoria Coppola ha saputo trasmettere, oltre che nei confronti della storia da lei raccontata, che “parla di un rapporto conflittuale tra madre e figlia, dal respiro classico ma di una freschezza contemporanea”, anche nei suoi personali confronti: è la ragazza della porta accanto, che pubblica un libro per un editore indipendente, che senza raccomandazioni ottiene una possibilità, quella di confrontarsi con grossi nomi del mercato editoriale, e li straccia. Nata nel 1984 a Casarano, in provincia di Lecce, Vittoria Coppola è laureata in
Lingue e Letterature straniere e lavora come receptionist in un albergo del Salento. “Gli occhi di mia figlia”, un romanzo breve di meno di 150 pagine, racconta con freschezza un intrigo familiare, con al centro il rapporto tra madre e figlia. Una storia che piace, semplice e mai banale, i sentimenti al centro dell’azione. Uno di quei libri che, una volta chiuso, lascia qualcosa nel lettore, non è acqua fresca, ma pura. Il caso letterario dell’anno viene editato da Edizioni Anordest e Lupo editore, due editori indipendenti, l’uno veneto, l’altro salentino, fuori dai grandi gruppi editoriali ma distribuiti a livello nazionale. “Gli occhi di mia figlia” potrebbe arrivare in classifica, già la prima ristampa porta a 10.000 le copie diffuse. Nel frattempo il fenomeno Vittoria Coppola sembra già essersi consolidato: ennesima creatura di talento cresciuta in quel Salento che, ultimamente, ha saputo generare in campo arti-
stico nomi che si sono imposti a livello nazionale, manifestazione di un rinnovamento culturale, di un territorio dove si è in grado di trasformare la cultura in sistema. Già un quotidiano le ha offerto una rubrica, già in cantiere un nuovo libro, nel frattempo “Gli occhi di mia figlia” si prepara ad essere uno dei casi editoriali di questo 2012. salentointasca 61
62 salentointasca
In scena a Il Ducale tra emozioni ed immagini Danza maschile e femminile si incontrano in uno spettacolo dove la musica dà vita ad un dialogo ricco di emozioni e di immagini. Ecco «Vente Conmigo», spettacolo firmato da Lara Ribichini e Dario Carbonelli e portato in scena dalla compagnia Flamenco Vivo martedì 14 febbraio al teatro “Il Ducale” di Cavallino, con la direzione musicale di Daniele Bonaviri. Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con la Camerata Musicale Salentina, è un nuovo appuntamento della Stagione Teatrale 2011/2012 firmata dall’ Amministrazione Comunale di Cavallino. «Vente Conmigo» è pensato per trascinare lo spettatore nel mondo flamenco dove la fusione di musica e danza dà vita ad una forma di arte universale. Come un fiume in piena travolge il pubblico. Flamenco come vita, come sentimenti, come cuore, come dolore e come gioia. Ogni passo di Dario Carbonelli e Lara Ribichini sa esprimere il proprio
«duende». Zapateado incalzante, il ritmo dei piedi, delle scarpe che battono sul palcoscenico e sono musica. Tutto il corpo è musica. C'è tutto nella danza di Carbonelli: prima classica all'Accademia Nazionale di Danza di Roma, poi la scoperta e la passione per il flamenco. La ricerca continua, gli studi in Italia e in Spagna, gli incontri con Joaquin Cortes e Manolete e tanti altri grandi nomi del mondo flamenco. Sul palcoscenico anche Lara Ribichini, appassionata e determinata. I passi difficilissimi sono resi con leggerezza, con una facilità estrema come un atto liberatorio del proprio io. Sipario ore 20.30. Ingresso: 20 euro intero, ridotto 16 euro. Orari biglietteria: lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica – dalle ore 17 alle 20. Per altre informazioni: 0832.611208. Durante gli orari di apertura del botteghino: 331.6393549. Nei giorni della settimana che precede lo spettacolo, il botte-
ghino rimarrà aperto tutti i pomeriggi. I biglietti sono acquistabili presso la Camerata , in via XXV Luglio 2/b – tel. 0832.309901. salentointasca 63
64 salentointasca
Gli anni riapparsi... Poesia
Claudio Tugnoli Manni
Scrivere in dialetto non è facile. Quella che ci propone Tugnoli è una conversazione intima, ma di quell’intimità pubblica che caratterizza le conversazioni che a Budrio, come in altri comuni del circondario, si possono ancora ascoltare in piazza. L’autore ci consegna in versi il gran finale di una sequenza storica nel senso antropologico del termine, che vede definirsi la fase terminale del rapporto fra Città e Campagna inaugurato nella grande epoca dei Comuni.
Quelli di Brioni... Romanzo
M. Fumarola Mauro - S. Ghezzi Besa Editrice
Dopo sessant’anni, Fumarola rompe il silenzio e racconta la propria esperienza nel IX Corso per allievi ufficiali di complemento di Marina, che subì la vergognosa cattura e il conseguente trasferimento nei campi di concentramento nazisti. La storia è quella di un giovane catapultato da un tranquillo ambiente di provincia alle prove atroci della deportazione e della prigionia, narrata per uscire da quel profondo disorientamento che colpì i reduci quando constatarono amaramente che alcuni avvenimenti storici fondamentali erano stati travisati o compresi parzialmente. Solo oggi che aguzzini e vittime sono entrati tutti “nello stesso stato d’innocenza”, ci si chiede se sia finalmente giunta l’ora non di riscrivere la storia, ma di comprenderla fuori da schemi preconcetti, imposti politicamente. Il testo si prefigge lo scopo di offrire una visione più completa e un giudizio più equanime sul significato di quanto, in quegli anni terribili, accadde. salentointasca 65
66 salentointasca
salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... Villa Baldassarri, frazione del comune di Guagnano, deve il suo nome alla famiglia feudataria che fu proprietaria dell’antico casale. Qui, ogni anno, si segnalano la Focara di Sant’Antonio e la Sagra del Maiale. La Chiesa madre di Minervino di Lecce è dedicata a San Michele arcangelo e fu costruita intorno alla metà del XVI sec. Presenta una facciata in pietra leccese, con un ampio rosone, l’interno è a croce latina.
Chianu chianu se fice Roma (Piano piano si fece Roma).
Per realizzare grandi cose bisogna avere calma e pazienza...
lu proverbiu
Il Palazzo ducale di Seclì fu edificato nel XVI sec. dalla famiglia feudataria D’Amato e fu rimaneggiato nel ‘700, dopo i danni del terremoto del 1743. Si sviluppa su due piani, con all’interno pregevoli affreschi. A Galatina nacque, nel 1706, il musicista Pasquale Cafaro. Allievo del celebre Leonardo De Leo, gli succedette come maestro al conservatorio di Napoli. Compose lo Stabat ed il Laudate pueri dominum. Morì nel 1787.
Regala carburante. Esaurita (cartello in una stazione di servizio, a Lecce) n.d.r.: c’è proprio scritto “esaurita”... Forse, per questo la si regala?
Nn’hà mprestati nnu picca de sordi. Gli ha prestato un pò di denaro...
la frase
lu dialettu Caurtatu: bucherellato, bucato. Cuncèrtu: concerto, accordo, calma. Facciaru: simulatore, dalla doppia faccia. Llecènzia: licenza. Mànganu: maciulla, arnese per la canapa. Mprestare: prestare. Nfurnata: infornata. Perpitagnu: blocco di tufo, pietra leccese. Scurruttu: guasto. Lite per la salsiccia mangiata dal cane. Accoltellato il padrone (su un quotidiano locale, del 29/01/12) n.d.r.: quando si dice... “una salsiccia a punta di coltello”! salentointasca 69
venerdì 10 Alezio - Tequila Bum Bum Antonio Castrignanò in concerto Info 320.6178673 Aradeo - Skatafashow Serata cabaret con Enrico Veronica Info 0836.551656 Calimera - Must Il venerdì del tifoso con Leonardo Accoto Info 331.2572354 Copertino - Triade Don Turbolento in concerto Info 333.5868924 Galatone - Gioia Buoni e Cattivi in concerto Info 320.2390956 Gallipoli - Liquor Store Special guest Street Angel & dj B. Stivala Info 349.7854742 Lecce - Road 66 Black Garden Acustic Duo in concerto Info 0832.246568 Lecce - Rubens Eggenberg in festa Info 0832.247012 Tricase - I Frany Radio Baccano in concerto Info 329.9377461
70 salentointasca
sabato 11 Acquarica del Capo - Red Passion La Noche Latina con dj Pierpaolo Musio Info 349.7854742 Alezio - Tequila Bum Bum Raffaele Passiante Trio in concerto Info 320.6178673 Aradeo - Caffè del Teatro Burlesque Night Info 346.1829533 Aradeo - La Meglio Gioventù Super Reverb in concerto Info 328.4143884 Carpignano Salentino - Arena Party Doc Salento Info 338.8558873 Castrì - Agatòs Live con Gianni Sava e Conny Martin Info 339.7708457 Castrignano dei Greci - Ice All Night Long Info 328.2522001 Copertino - Triade Jack in the Head in concerto Info 333.5868924 Galatina- Pepe Nero Bad Ideas con Silvie Loto Info 329.4235960
Galatina- Tuscè “La Vida es un Carneval” Info 329.9421286 Gallipoli- Première Twins: top animation QI Clubbing Info 349.7572709 Melendugno - Maddox Camden Trio in concerto Info 329.3423134 Novoli - Area 51 Saturday Party con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo - Caffè Borghese Il Sabato Notte con Clara Longo e dj Elvix Info 338.2650157 Santa Maria di Leuca - Lido Azzurro Sugarboyband in concerto Info 388.6534361 Soleto - Bloom Il Sabato Bloom Info 0836.663371 Squinzano - Istanbul Cafè Electro Drumstep Hip Hop D’N’B’ Dubstep Info 0832.781710 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 393.8468848
domenica 12 Alezio - Tequila Bum Bum Nuvole dal Messico in concerto Info 320.6178673 Calimera - Must The Rudeman in concerto Info 331.2572354 Cursi - Prosit Bar Balla Italia: musica italiana Info 0836.332030 Lecce - Coffeeandcigarettes Democomica! Cabaret: Enrico Veronica Info 328.9267989 Lecce - Donde Beber L’Aperiferia: speciale aperitivo Info 380.2444154 Maglie - Living Liceissimo 2012 + elezione Miss Liceo Info 349.4525998 Monteroni - Il Vecchio Castello Serata di karaoke Info 327.2037491 Nardò - Mind the Gap La Domenica Karaoke Info 349.1922148 Poggiardo - Tesoretto Sunday Club con Max Baccano e F. Marzo Info 328.1934011
lunedì 13 Lecce- Caledonia Pub Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195
martedì 14 Cutrofiano - Jack’n’ Jill Cafè Chinaski - Cantautorato Italiano Info 0836.542238 Gallipoli- Première Love Party: dinner show Info 349.7572709 Lecce- Celtic Pub Speciale San Valentino: cena & live Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Festa per tutti i non innamorati Info 328.9267989 Lecce - Rubens Da San Valentino a San Faustino... Info 0832.247012 Matino - Risto Smile San Valentino insieme: balli e comicità Info 333.8113407
mercoledì 15 Lecce - Coffeeandcigarettes Jam session: blues swing rock Info 328.9267989 Lecce - Donde Beber Serata Sangria Info 380.2444154 Poggiardo - Caffè Borghese Serata con Dr. Why Info 338.2650157
giovedì 16 Alezio - Tequila Bum Bum Festa in maschera con Savi dj Info 320.6178673 Aradeo - Caffè del Teatro Festa in maschera e The Fillers live Info 346.1829533 Aradeo - Skatafashow Giovedì Grasso: Cesko vs Rekkia Info 0836.551656 Cutrofiano - Jack’n’ Jill Strike in concerto Info 0836.542238 Lecce- Celtic Pub Serata di karaoke Info 327.2990195
salentointasca 71
LECCE
Alex Bar Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239
Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Cin Cin Bar
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Bar degli Angeli
Coffeeandcigarettes
Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Deborah
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Caffè Foscolo
GelateriaTentazioni
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via C. De Giorgi, 3 Tel. 0832.398659
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Donde Beber
Open Bar
Viale Leopardi, 25 Tel. -
Via San Lazzaro, 21 Tel. 388.7942667
Sempre aperto
Sempre aperto
Il Palio
Ribes
Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì
Luca Capilungo Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio
Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto
Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto
72 salentointasca
Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto
Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì
Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì
Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto
CALIMERA
Old Cafè
Aurora
Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071
Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041
Chiuso la domenica
Chiuso il lunedì
salentointasca 73
LECCE
Black Betty
Douglas Irish Pub
Il Corto Maltese
Rosso Divino
Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Albanese,11 Tel. 320.3152672
Sempre aperto
Sempre aperto
Chiuso domenica sera
Dr.Jekill & Mr.Hyde
La Negra Tomasa
Rubens
Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Cagliostro
Enogastron. Povero
Rusticone
Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881
Via Rubichi Tel. 340.6863545
La Norcineria
Sempre aperto
Sempre aperto
Caledonia Tavern
Joyce
Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443
Sempre aperto
Chiuso dom. mattina
Celtic Pub
Il banco
Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188 Sempre aperto
Bombetta Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819 Chiuso il mercoledì
Chiuso il martedì
La Torre di Merlino
Tennent’s Grill
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto
Molly Malone Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto
Prophet Pub Via Mangiulli, 4 Tel. 0832.246143
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365 Chiuso il lunedì
Urban P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto
Vinagre Via Umberto I, 13c Tel. 335.8420374
Sempre aperto
Sempre aperto
Road 66
William Wallace
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568 Sempre aperto
74 salentointasca
Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258
Via dei Mocenigo, 23 Tel. 329.0629826 Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOLETO
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Gilda
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
CASARANO
LEVERANO
PARABITA
SQUINZANO
Le Signorie
Exedra
Before
Oveja Negra
Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì
Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì
GALATINA
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SOGLIANO CAVOUR
VEGLIE
Terra di Mezzo
O’Brien
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto
NARDO’
Martins
Mind the Gap
Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757
Via Galatone Tel. 349.1922148
Sempre aperto
Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Blu Notte
Osteria degli Spiriti
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Chiusodomenicaseraelunedì
Chiuso domenica sera
Cube Restaurant
Vico Patarnello
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Sempre aperto
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì
Locanda de I Vicerè
Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855 Sempre aperto
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA
Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.
Estìa
Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto
OTRANTO
L’Aragosta
Umberto
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Bucanero
Via De Mura, 55 Tel. 380.3691838 Chiuso il lunedì
Fat Moe’s
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO
Via di Vaste, 66/b Tel. 333.1697490
Lu Spilu
Il Ristoro dei Templari
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO
Li Stritti
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì
Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì
BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706
Poeta Contadino
Via Martano, 127 Tel. 338 7646100
Sempre aperto
Spizz
Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto
Aria Corte
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì
MELENDUGNO
Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto
Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Le Stanzie
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto
SURBO
Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto
SAN CASSIANO
ZOLLINO
Le terre di mezzo
Mastro Bizantino
Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì
Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì
CAPRARICA
Il Vizio del Barone
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
MARITTIMA
Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730
Chiuso il martedì
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268
SPONGANO
Trattoria Picalò
Chiuso il martedì
CAVALLINO
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nom e: Elis a Anni: 17 Segn o: Acq uario Cara Solartteristiche e : gran , amande lettrice , te de lla cu cina
Non badare agli “a
mmiratori� e pens
a a festeggiare i tu
oi 18 anni! Auguri
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
pre vicini, vicini... Ed ora potrete essere sem tornato a casa! ben Auguri maresciallo e
Dai Matteo, non perdere tempo pronti a festeg giarti... Augursiamo tutti issimi!
vorrei dire a...
Manuela: la foto non è arrivata per tempo... ma certamente non potevamo dimenticarci del tuo compleanno! Auguri
80 salentointasca
30 anni e ancora aspetti l’onda... Tantissimi auguri, Lillo! Francesco S.: con un amico come te ogni giorno è uno spettacolo! Tanti auguri di buon compleanno e sempre viva la frutta
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
vvero speciale... Per un papà da i tuoi cari! Un bacio da
Tantissimi auguri ad Angelica per la sua 1a candelina! - I nonni
Sempre coccolato da nonno Guglielmo e da zio Danilo... Buon 6° compleanno al simpaticissimo Lenny! Erio C.: ai tifosi appossionati come te gli auguri sono sempre sinceri e giallorossi... Buon compleanno e forza Lecce!
Giulia & Sabrina: quando state insieme diventate dirompenti e guai a chi vi capita a tiro... Per fortuna, c’è chi para i colpi! salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
tte nno alle cugine Buon complea nonni, zii e cugini! da a on Marta e Sim
Volete sapere quan ti an Chiamatemi e ve loni conpio? dico!
vorrei dire a... Francesco Longo: dopo esserti dedicato a trainare il terreno ed a fare striscioni, ti sei messo pure ad infierire sugli avversari...
82 salentointasca
Pazzo come al solito... Anche a testa in giù, auguri dalla tua famiglia!
bella ata la cosa più Conoscerti è st successa... Ti amo! che mi sia mai Sandro M.: quando non riesci ad ottenere le cose non prendertela con gli altri, ma paga pazientemente i caffè persi...
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
grande marco, piccolo All’amato Giamanno da mamma e papà! 1° ometto...buon vorrei dire a...
Un brillante futuro ti attende... Auguri da mamma, papà e Marco!
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
a Sebastian da Buon compleanno sorellina Sofia! la e mamma, papà
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 11 febbraio
Turno di Domenica 12 febbraio
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575
De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181
Aereoporti Brindisi Alitalia
0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 266124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,45 a. 11,24 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 p. 20,48 a. 6,05 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,15 p. 14,45 a. 20,12 p. 17,45 a. 23,20 p. 23,30 a. 8,50 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 14,13 a. 23,25 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,37 p. 11,35 a. 20,37 p. 13,35 a. 22,37 Lecce - Venezia: p. 19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 22,10 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 5,18 a. 18,25 p. 12,00 a. 22,40 p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p. 10,45 a. 23,45 p. 21,05 a. 9,55
FA FA FA ESP ICN FA FA FA ESP ICN FB FB FB FB FB FB ICN ICN
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,10 p. 7,30 a. 8,10 p. 10,00 a. 10,40 p. 10,55 a. 11,35 p. 12,25 a. 13,05 p. 13,50 a. 14,30 p. 15,50 a. 16,30 p. 17,55 a. 18,35 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,30 a. 7,10 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,20 a. 12,00 p. 12,45 a. 13,25 p. 13,45 a. 14,25 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,00 a. 17,40 p. 19,05 a. 19,45 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 FR* *non opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
IC ES ICN ES IC ICN
Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 FR* *non opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,50 a. 15,35 EasyJet*noSAeDO p. 17,05 a. 18,45 AZ Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 11,40 a. 13,20 EasyJet*noSAeDO p. 14,50 a. 16,30 AP Brindisi - Milano (Linate): p. 11,40 a. 13,15 AZ *no DO p. 14,30 a. 16,05 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 9,20 a. 10,55 VE *no DO p. 12,10 a. 13,45 CT p. 19,15 a. 20,50 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: p. 16,45 a. 18,15 FR* *opera solo MA, GI e SA
Bologna - Brindisi: p. 14,50 a 16,20 FR* *opera solo MA, GI e SA
Brindisi - Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA, GI e SA
Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA, GI e SA
Brindisi - Pisa: p. 9,05 a. 10,40 FR* *non opera tutti i giorni
Pisa - Brindisi: p. 7,05 a 8,40 FR* * non opera tutti i giorni
Per tutti gli altri voli contattare l’agenzia
salentointasca 85
Sii ottimista, puoi permettertelo ed è il caso di essere anche un pochino ambizioso, senza trascurare di tenere gli occhi e le orecchie ben aperti visto che, con Venere e Urano, potrebbero circolare novità interessanti... Il dinamismo è assicurato, non ti mancano le idee, in linea teorica sei perfettamente in grado di agire nel miglior modo possibile in ogni situazione, ma all’improvviso rischi di smarrirti nei piccoli problemi quotidiani... Si tratta di una settimana controversa quella che ti aspetta, da vivere con attenzione ma priva di ansia, con chiarezza ma senza inutili sofismi, guardando bene in faccia le difficoltà, senza farti prendere da dubbi. Approfitta degli ultimi giorni di Venere a favore per portare avanti tutto ciò che richiede lucidità e serenità psicologica, per organizzare gli impegni e risolvere anche il più piccolo motivo di malumore nel privato.
86 salentointasca
Distratto, insofferente alla routine, ostinato, critico nei confronti di chiunque sia il tuo interlocutore, puoi perdere l’aggancio con i pianeti favorevoli perché ti lasci prendere la mano dai contrattempi e li drammatizzi. Non sarà l’età dell’oro, ma hai la possibilità di mantenere l’equilibrio usando il buon senso inserito da Saturno. È il momento di prendere in seria considerazione una proposta, non ti manca lo spirito pratico necessario... È un periodo della tua vita all’insegna della pignoleria ostinata fine a se stessa. Ricorda che le idee cambiate all’ultimo momento non sono migliori di quelle che le hanno precedute. Occhio ai rapporti professionali! Sei carico di energia psicofisica, lucido, abile nel quotidiano, rapido nel cogliere ciò che serve per raggiungere prima le mete prefissate. Puoi agevolmente capire se quanto si offre è meglio di ciò che hai in mente tu...
Per non perdere neppure un soffio di Mercurio a favore, è il caso di fare un esame sereno e distaccato delle tue situazioni lavorative e sentimentali, per trovare dove ci sono i presupposti per lanciare nuove iniziative. Hai la possibilità di intervenire abilmente e rapidamente nelle situazioni, raddrizzando quello che stava prendendo una piega storta. Non è escluso che tu possa ribaltare a tuo favore una situazione assai delicata. L’esperienza ti permette di indirizzare le energie psicofisiche in modo costruttivo, calcolando bene i tempi e i modi per agire entro margini di sicurezza. Dovresti essere più disponibile verso le esigenze del partner... Devi controllare attentamente l’impulsività sia nel fare sia nel dire, mettendo il buon senso in tutti i settori. Lo spirito critico e lo scatto maldestro sono in agguato e le conseguenze potrebbero risultare un pò pesanti.
pesci 20 febbraio 20 marzo
salentointasca 87