SALENTO IN TASCA 689

Page 1



689 Essere e apparire

Anno XV • n° 688 Venerdì 2 marzo 2012 Periodo dal 2 all’8 marzo 2012 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: UfficioStampaartista Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 15,00 euro + IVA a modulo (cm 4x1,5 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.


4 salentointasca


689.12

Essere e apparire Musica, balletti, lirica,

teatro e operette con grandi artisti in scena: è questo, quello che ha proposto e continua a proporre la nuova Stagione di prosa del teatro Il Ducale di Cavallino, allestita dalla locale Amministrazione comunale. Approfittando di una pausa nelle prove di scena, seduti in platea abbiamo incontrato l’attore siciliano Gianfranco Jannuzzo, un vulcano di entusiasmo dotato di un fine umorismo. Una comicità elegante... ...attenta al pubblico!Ho voluto fare teatro, sin da quando ero ragazzo, tenendo sempre presente che la volgarità non paga! Nel corso della mia carriera, ho avuto modo di imparare a calcare il palcoscenico con i maestri, quelli veri: da Proietti a Bramieri e poi una lunghissima militanza con Garinei e Giovannini al

Sistina di Roma. Personaggi che mi hanno insegnato l’ABC di questo mondo, basato su un divertimento semplice e gradevole, utile a far pensare e riflettere anche sui temi quotidiani, esposti però in maniera leggera, con il sorriso e garbo. Quando riesci a far divertire con un umorismo più attento, è un bellissimo risultato, che poi il pubblico ti riconosce, per fortuna.

Quanto conta lo studio? Con Proietti ho imparato che bisogna essere eclettici: cantare, ballare, fare il comico e l’attore drammatico, sempre nel rispetto di questo mondo che pretende una disciplina ferrea. Ho appreso, così, quello che deve essere l’ approccio mentale al mestiere, dove occorre sempre molto studio e un’ esercitazione continua. Uno spaccato... reale! Essere e apparire! Essere altri da quello che sei, indossando una maschera, che ti fa salire sul palcoscenico in una sorta di gioco meraviglioso, dove occorre coinvolgere il pubblico nello spettacolo. Gli spettatori sanno di assistere ad una cosa finta, talmente finta che deve sembrare vera. In questo modo, si rinnova il rito del teatro, legato all’ unicità di ogni serata ed alla qualità, che deve caratterizzare ogni spettacolo.

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui. Evento

Venerdì 2 Degustazione

Zollino - La Grigliatona è il titolo della serata di degustazione, ideata dalla trattoria Le 4 volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate dai vini, prodotti dalla cantine Due Palme. Per altre notizie: 347.1834159.

Premio

Lecce - C’è tempo fino ad oggi, per partecipare al bando che anche quest’ anno assegna cinque “Premi di eccellenza scientifica” ad altrettanti ricercatori dell’ Università del Salento. Cinque i premi, per tremila euro ciascuno, che vogliono promuovere la competizione fra i ricercatori e stimolarne la diffusione scientifica su base nazionale e internazionale. Per informazioni: pietro.marchetti@unisalento.it.

Musica

Gallipoli - Appuntamento al Liquidstore, in corso Roma 88, con una nuova serata di divertimento: le selezioni musicali sono curate dal dj Paolo Mele. Per altre notizie: 349.1413652.

Lecce - “Il colore dei sogni” propone fino al prossimo 7 marzo negli spazi dell’ex convento dei Teatini una serie di dimostrazioni, corsi ed esposizioni artistiche. L’iniziativa rientra nell’ambito del fitto calendario di Itinerario Rosa, la rassegna promossa dalla locale Amministrazione comunale. Per maggiori informazioni in merito: 389.9385294.

Incontro

Leverano - Formadea propone, per oggi presso l’Istituto comprensivo statale sito in via Otranto, un incontro gratuito dedicato alla “Sindrome di Asperger”. Un momento utile a comprendere che cosa comporta la sindrome, in cosa si differenzia dall’autismo, quali sono le caratteristiche diagnostiche fondamentali e come l’approccio sistemico- relazionale può aiutare questi pazienti e le loro famiglie a sfruttare al massimo le proprie risorse personali e ad integrarsi nel contesto sociale. Per ricevere informazioni in merito, telefonare al 333.9786992.

dal 2 all’8 marzo 2012 Musica

Lecce - Nuovo appuntamento con il divertimento e lo svago al Black Betty, in viale dell’ Università, dove alle ore 22 prende il via la nuova serata, che vede protagonista Skapace dj set. Skapace, parola che in dialetto spagnolo significa impaziente-inquieto, è il nome d’arte di Mauro Basile, dj ska che vive da molti anni in Spagna. Una serata trascorrere ballando tra sonorità ska e calipso. Ingresso libero. Per altre informazioni: 328.0973188.

Evento

Lecce - Si rinnova l’ appuntamento con la rassegna I giorni dell’impresa, organizzata da Aforisma Business School, in collaborazione con le Officine Cantelmo. L’evento nasce per favorire l’incontro tra giovani e mondo del lavoro. Questo primo evento è dedicato al ruolo del controller nelle società di revisione finanziaria. Lo spirito dell’iniziativa è quello di conoscere da vicino realtà imprenditoriali prestigiose, attraverso la testimonianza di imprenditori e manager. Per altre informazioni: 0832.217879.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertimento al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per ricevere altre informazioni in merito e/o prenotare un tavolo: 348.3716296.

Degustazione

Novoli - Musica, animazione e tanto divertimento, per il consueto appuntamento dell’ Area 51. Una serata da trascorrere all’insegna dei piatti proposti dallo chef, abbinati alle etichette locali e nazionali. Spazio poi alla musica ed allo svago, nello stile del locale. Per prenotare e/o ricevere informazioni: 328.3253425.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per rilassarsi e imparare a gestire l’ansia e lo stress. Per altre informazioni: 347.9332905.

8 salentointasca

Musica

Corigliano d’Otranto - Queen, Michael Jackson, Aretha Franklin, Battisti, Mina e tanti altri grandi artisti vengono reinterpretati da Sara e Giovanni, nel corso della serata live ospitata al Martinica, nei pressi del Castello. Inizio: ore 22. Ingresso libero. Per altre informazioni: 388.9076844.

Degustazione

Zollino - Il ristorante Da Fabio propone un viaggio alla riscoperta delle zuppe, di terra e di mare, e dei sapori perduti Per informazioni: 333.2042168.

Musica

Poggiardo - Venerdì Tesoretto è l’appuntamento che il Tesoretto Grill, sito sulla S.p. MaglieCastro, propone a partire dalle ore 21,30. In prima serata, la possibilità di cenare e a seguire giochi, musica e tanto divertimento. Info: 0836.904353.

Concorso C’è tempo fino al prossimo 30 aprile, per iscriversi alla sesta edizione del Premio giornalistico Maurizio Rampino, organizzato e promosso dal Comune di Trepuzzi e dall’associazione Amici di Maurizio, in collaborazione con la Gazzetta del Mezzogiorno e con il patrocinio ed il sostegno dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, dell’ Ordine dei Giornalisti di Puglia, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e della Coldiretti Lecce. Possono concorrere al premio gli autori di reportage fotografici e di articoli in lingua italiana pubblicati dal 1° maggio 2011 al 15 aprile 2012. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 339.4888128.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Spettacolo Venerdì 2 e sabato 3 marzo, la rassegna The musical show promossa dal Teatroteam a Bari, propone il musical dal titolo “Il vizietto”. In scena Massimo Ghini, Cesare Bocci, Russel Russel, Edoardo Sala, Crescenza Guarnieri e Cristian Ruiz. Sabato 17 marzo, va in scena “Peter pan” con musiche di Edoardo Bennato. Per ricevere maggiori informazioni: 080.5241504. ______________ Proseguono gli appuntamenti con la Stagione Teatrale, allestita presso il teatro Verdi di Brindisi. Il fitto cartellone allestito il 7 e 8 marzo il musical “Happy days” di Garry Marshall, regia e adattamento Saverio Marconi. Per ricevere maggiori informazioni: 0831.229230.

Teatro

Musica

Casarano - Nuovo appuntamento con la rassegna di spettacoli per ragazzi del teatroFilograna, che oggi propone “Nel bosco addormentato”, a cura della Bottega degli Apocrifi. Per orari ed altre informazioni in merito: 0833.514242.

Poggiardo - Si rinnova l’ appuntamento musicale al Cafè Borghese, dove dalle ore 22 è possibile assistere alla serata musicale con Andrea Maggino, Rekkia Raw e Max Baccano. Per info: 388.1495463.

Alezio - La rassegna Pizzicati dal Tequila, alle ore 21,30 nelle sale del locale, sito in via Garibaldi, propone una nuova serata live, all’ insegna dei canti e dei suoni della musica popolare salentina. Ospite della serata, la cantautrice salentina, Enza Pagliara. Per ricevere maggiori notizie: 320.6178673.

ni per ballerini, cantanti e attori, per la realizzazione del musical ispirato a Mary Poppins. Tutti i venerdì, dalle ore 21 alle 23 presso, il “Teatro di borgo Pa ce”, in via Poso 1, si effettuano le selezioni di uomini e donne dagli 8 ai 50 anni, per ballerini, cantanti e attori. Per notizie: 328.9511855.

Danza Concerto Lecce - Proseguono le selezio-

Degustazione

Lecce - Serata con i sapori ricercati e particolari, proposti dal ristorante Blanco, in via Libertini 64. Per ricevere altre informazioni: 0832.277844.

Concerto

Maglie - Allegro duo scanzonato in concerto all’Allegra Scottona, in via Umberto I, 77. Per informazioni e/o prenotare un tavolo: 320.8696779.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Degustazione

Monteroni - Appuntamento con la rassegna Serate enogastronomiche, allestite presso il ristorante Lo Scacciapensieri, in via De Gasperi. Stasera è possibile degustare un menu, preparato all’insegna dei sapori tipici del territorio, accompagnati dai vini delle cantine della zona. Per info: 0832.321884.

Musica

Galatina - Venerdì Tuscè è il titolo dell’appuntamento proposto dal Tuscè, nella Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Una festa esclusiva, che vede protagonisti in consolle Danilo Seclì e Tello dj. Per info: 349.5859279.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Proiezione

Lecce - Proseguono, al DB d’ Essai, in via dei Salesiani, le serate Bicinema, vieni in bici al cinema. Un’occasione per incontrare, osservare, ascoltare e dibattere di cinema. Presentandosi in bicicletta, è possibile usufruire della riduzione del tagliando d’ ingresso e di un parcheggio. Per ricevere altre informazioni: 0832.390557.

Degustazione

Arnesano - Serata con i piatti e le prelibatezze della cucina salentina, alla Locanda degli Artisti, in piazza Paisiello. Il tutto è accompagnato dai vini prodotti nel Salento. Per ricevere altre informazioni: 320.8446837.

Corso E’ possibile iscriversi al corso di preparazione ai “test” per Medicina e professioni sanitarie, allestiti per le Università statali e per la Cattolica. Le attività di svolgono dal 3 marzo al prossimo 1° giugno. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al: 347.3774281. ______________ Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, proposti dall’associazione Blutango. L’iniziativa è diretta a principianti, intermedi ed avanzati. Per ricevere altre informazioni: 334.9748230.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Scuola Si chiudono il prossimo 20 marzo le iscrizioni per accedere alla scuola dell’infanzia ad indirizzo montessoriano (Casa dei bambini), istituita, in via sperimentale, dall’ Amministrazione comunale di Lecce. La sezione è ubicata nel plesso di via delle Anime, al quartiere Rudiae-Ferrovia e può accogliere fino a 20 bambini/e, che compiano 3 anni di età entro il prossimo 31 dicembre. La domanda d’iscrizione deve essere presentata presso l’Ufficio scuola, in viale Ugo Foscolo. Per informazioni: 0832.682628.

Musica

Melendugno - Consueto incontro musicale del venerdì, presso il Maddox Pub. Per ricevere altre notizie e/o prenotare un tavolo: 329.3423134.

Degustazione

Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per ricevere maggiori e più dettagliate informazioni: 339.8913402.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Musica

Galatina - Il venerdì esclusivo del Pepe Nero discoclub propone una serata elegante, all’ insegna della musica e del divertimento. Per ricevere altre informazioni: 0836.562511.

Incontro

Copertino - Nuovo appuntamento con la rassegna Intellégo. Percorsi filosofici: scienza, democrazia ed etica, allestita negli spazi del Castello.

Degustazione

Botrugno - Appuntamento con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Info: 0836.993706.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre “Album/Bianco” è il titolo della mostra di Giovanni Felle, allestita negli spazi di San Francesco della Scarpa a Lecce, promossa dall’assessorato alla Cultura della Provincia di Lecce e dal museo provinciale Sigismondo Castromediano. ___________ “Le macchine di Leonardo da Vinci nelle sale di Gian Giacomo dell’Acaya - il grande ritorno” è il titolo dell’ esposizione allestita nell’ antico maniero di Acaya, aperta al pubblico fino al 15 aprile prossimo. La manifestazione è stata riproposta dopo il grande successo fatto registrare nel 2009 dalla collezione delle macchine di Leonardo da Vinci, costruite da Giuseppe Manisco.

12 salentointasca

Musica

Acquarica del Capo - Appuntamento musicale del venerdì al Red Passion, in via Tommaso Fiore, dove è possibile ballare e divertirsi ai ritmi della musica, proposta da Beppe Stivala, e Alex De Rio. Inizio: ore 23. Per altre notizie: 392.0102757.

Mostra

Lecce - La chiesa di San Francesco della Scarpa ospita, fino al prossimo 11 marzo, la mostra dal titolo “Album/Bianco” di Giovanni Felle. Il catalogo e la mostra sono a cura di Antonio Cassiano, direttore del museo Sigismondo Castromediano.

Laboratorio

Lecce - Prende il via, presso il castello Carlo V, un articolato programma di workshop organizzati da FotoScuolaLecce, diretta da Alessandra De Donatis. Si parte con “Sviluppo e stampa in camera oscura”, a cura di Lorenzo Papadia (da oggi sino al 2 aprile). Per ricevere maggiori dettagli in merito: www.fotoscuolalecce.it

Musica

Nardò - Nuovo incontro musicale alle 22,30 al Civico 61 lounge bar, in corso Galliano, con “Il venerdì del Civico 61”.

Degustazione Degustazione Lecce - Il ristorante gourmet

Salice Salentino - Altro appuntamento di gusto all’ agriturismo Casale San Giovanni, sito sulla S.p. per Avetrana. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare un tavolo, telefonare allo 333.7049996.

Le quattro Spezierie de l Risorgimento Resort ospita la cena degustativa dedicata a “Carne e carciofo: matrimonio di gusto”. Per ricevere altre informazioni in merito e/o prenotare un tavolo: 0832.264311.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festival

Zollino - Primo appuntamento presso la sala polifunzionale del Centro Anziani con il Festival della Conoscenza - Salento 2012. Diversi i momenti di confronto e dialogo dalle 18.

Sabato 3 Musica

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano il nuovo appuntamento con il divertimento, allestito negli spazi del Première Suite. Due piste fanno da scenario all’esibizione del dj set. Main room dj from Savi Vincenti. Per maggiori e più dettagliate notiize sulla serata e/o prenotare un tavolo, telefonare: 349.7572709.

Concerto

Santa Maria di Leuca - Nuova serata live negli spazi del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per maggiori notizie: 388.6534361.

Incontro

Lecce - “La sfida delle primavere per l’Italia e per l’ Europa” è il titolo del nuovo incontro della rassegna Sfide culturali e politiche, giunta alla 6a edizione ed ospitata presso l’ Hilton Garden Inn, in via Cosimo De Giorgi. Alle ore 18, Alfredo Mantovano introduce il dialogo tra la giornalista Monica Maggioni ed il ministro degli Affari esteri, Giulio Terzi di Sant’ Agata. Per ricevere altre informazioni: 338.6986041.

Corso

Lecce - La Scuola di arti orientali Il Sole, in collaborazione con l’Accademia italiana Shiatsu-do, organizza dei corsi di formazione per operatori. Per informazioni: 0832.243015.

Concerto

Melendugno - Spettacolo live al Moddox, a partire dalle ore 22. Per notizie: 329.3423134.

Concorso Pugliapromozione promuove il concorso di idee per il rinnovo degli ambienti e dell’ immagine coordinata dei centri IAT (Uffici Informazione e Accoglienza Turistica) finalizzato ad incentivare lo sviluppo territoriale, facendo leva sull’integrazione tra progettazione e comunicazione. Obiettivo del concorso è il rinnovo del brand e degli ambienti degli IAT pugliesi, attraverso l’ ideazione di un’ immagine coordinata e l’ uniformazione dell’ interior design, nell’ottica di ottimizzare gli spazi, secondo le funzioni caratteristiche dei centri informazione e accoglienza turistica. Architetti e designer hanno tempo fino al 6 aprile, per presentare il proprio progetto. Info: www.agenziapugliapromozione.it

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Alezio - Il sabato è il titolo della serata del Tequila bum bum, in via Garibaldi: musica e sapori della cucina messicana. Per ricevere maggiori notizie in merito: 320.6178673.

Concerto

Copertino - Continua la programmazione del Triade, tra live e dj set. Alle ore 22,30 il locale ospita l’atteso evento con il rapper Noyz Narcos, affiancato sul palco dai salentini Aban & SouthFam. In apertura, spazio a Bleedz & Plei aka Taranto MAssive, Goodfellas e Bloody Mary. Ingresso: 10 euro. Per ricevere maggiori notizie in merito: 333.5868924.

14 salentointasca

Musica

Galatina - Notte di festa e divertimento al Pepe Nero, dove si balla e ci si diverte all’ insegna della musica, proposta dal dj resident Freddy Colazzo e dal dj Stefano Fersini. Per altre informazioni: 320.4434443.

Degustazione

Lecce - Serata tra gusto e divertimento a Il Mercante, con musica dal vivo e karaoke. Per informazioni: 329.4430738.

Musica

Castrignano de’ Greci - Altro appuntamento con lo svago all’Ice lounge disco, con la buona musica, proposta dai vari dj’s presenti. Per maggiori informazioni: 328.2522001.

Teatro

Nardò - Alle ore 21, al Teatro comunale, Salvatore Della Villa porta in scena lo spettacolo dal titolo “Il Grigio” di Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata: 0833.571871.

Concerto

Carpignano Salentino - Anche a marzo, prosegue la programmazione dell’Arena live music, dedicata al reggae ed ai suoi derivati. Alle ore 23 (ingresso 7 euro) il locale ospita il concerto dei BoomdaBash, che propongono i brani tratti dal nuovo cd “Mad(e) in Italy”. In apertura, spazio a BleizonSound. Info: 338.8558873.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso

Lecce - Sono ancora aperte le iscrizioni al corso abilitante per Agente e rappresentante di commercio, organizzato dal Cat- Confcommercio. L’ iniziativa, della durata di 80 ore, si svolge presso la sede dell’ associazione, in via Cicolella 3. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.345152.

Concerto

Aradeo - “Phatos Zimba” è il titolo della serata-tributo al cantautore salentino Pino Zimba, che vede impegnati sul palco del Palarock i maggiori esponenti della musica popolare e non. Per ricevere informazioni: 328.9677055.

Mostra

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per ricevere altre delucidazioni in merito: 335.6397167.

Incontro

Tuglie - La Biblioteca comunale ospita dalle 18,30 l’ incontro tra Paolo Vincenti e Gianni Seviroli “Il poeta buongustaio”. Intermezzo musicale con Napolinaria, con un vasto repertorio di canzoni napoletane.

Musica

Nardò - Al via, dalle ore 22 al Vite, la nuova serata di musica live. Per notizie: 389.5157351.

Concerto

Ugento - Nuovo appuntamento live al Sinatra Hole, in via Modena, dove dalle ore 22 è possibile assistere al concerto dei Jam Experience Trio, che propongono i brani della black’n soul music. Per altre informazioni: 338.2732095.

Degustazione

Galatina - Tornano alla Corte del Fuoco le cene S-low budget. A confronto, in una gara amichevole, la pasta fresca e la pasta d’eccellenza del pastificio del Duca, in un susseguirsi di sapori. Il tutto, abbinato ai vini di Sanchirico e accompagnato dalle note di Paolo Conte. Info: 0836.565858.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Musica

Novoli - Nuovo appuntamento musicale all’Area 51, sulla via per Veglie. Musica, divertimento ed i gustosi piatti, serviti dalla cucina del locale. Da mezzanotte, si balla al ritmo delle ricercate selezioni musicali. Per ricevere altre informazioni in merito e/o prenotare un tavolo: 328.3253425.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di taglio e cucito, promossi dalla sezione leccese di FederCasalinghe. Per ricevere altre informazioni in merito, recarsi presso la sede, sita in viale Marche 17, il lunedì e mercoledì dalle 9,30 alle 10,30.

16 salentointasca

Corso

Lecce - Masseria Miele, in via Anna d’Austria, ospita il primo incontro del corso di floriterapia alchemica. L’iniziativa si sviluppa su 20 ore di lezioni, con momenti teorico-pratici. Per ricevere altre delucidazioni in merito: 329.8291620.

Musica

Poggiardo - Il Caffè Borghese, nell’area del frantoio/disco club, ospita una nuova serata di divertimento: si parte degustando i piatti proposti dal menù del locale, per poi proseguire, dopo la mezzanotte, con la musica disco, a cura di dj Elvix. Per ricevere maggiori informazioni: 328.9644890.

Corso A Gallipoli, sono aperte le iscrizioni ai corsi serali per Ragioniere perito commerciale, promossi dall’Istituto d’istruzione superiore A. Vespucci. Per ricevere maggiori informazioni in merito, contattare la segreteria al numero telefonico: 0833.272687. ______________ Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per Operatore socio sanitario promossi da Ipermedia, scuola di formazione professionale sita in Lecce in via Imbriani. Per ricevere altre informazioni: 0832.455513.


Concorso Scadono il 31 marzo le iscrizioni al 6° concorso internazionale per musicisti Magnificat Lupiae, organizzato dalla fondazione Harmonium Scuola superiore di musica di Lecce. L’iniziativa mira a valorizzare i giovani musicisti, evidenziando il loro talento, arte ed ispirazione, stimolando lo scambio culturale internazionale e promuovendo culturalmente e turisticamente il territorio. La manifestazione si svolge dal 23 al 25 aprile 2012 al teatro Paisiello di Lecce. Info: 0832.348561.

Musica

Acquarica del Capo - La Noche latina è protagonista al Red Passion, in via Tommaso Fiore. Spazio ai ritmi latini, con spettacoli ed animazione. Per informazioni: 392.0102757.

Concerto

Musica

Nardò - Il lounge bar Red e White, in via F. Antico, propone una serata di musica e divertimento, ai ritmi del dj Savi Vincenti. Per info: 349.7572709.

Domenica 4

Copertino - Cesare Basile Duo è il nuovo ospite della serata live proposta dal circolo Arci I Sotterranei, in via Grazie 5. Per info: events@isotterranei.org.

Nardò - Ancora divertimento con il karadance al Mind The Gap. Per info: 349.1922148.

Poggiardo - Si rinnova l’ appuntamento del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono: un viaggio per sognare, gioire, ricordare e divertirsi. Per altre notizie: 328.1934011.

via Cavallotti, ospita dalle ore 10 il nuovo incontro del corso di massaggio neonatale, destinato ai genitori ed ai loro bimbi da 0 a 12 mesi. Per ricevere informazioni: 0832.331999.

Musica

Incontro Musica Lecce - La Feltrinelli Point, in

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Sono aperte le iscrizioni ai laboratori d’arte su cartapesta, pittura, acquerello, tecniche di disegno e creazione di monili con pietre dure. Le lezioni si svolgono presso la Circoscrizione Centro Mazzini, in via C. di Palma a Lecce. Per info: 329.5633215. _______________ Sono aperte le iscrizioni ad “Incontri di...vini”. L’iniziativa, condotta da sommelliers qualificati, permette un percorso di conoscenza enologica e della tecnica di degustazione. Per ricevere altre informazioni: 0832.091210.

18 salentointasca

Mercatino

Lecce - Altro incontro domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli del territorio, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano gli stands, allestiti da Coldiretti, in collaborazione con la locale Amministrazione comunale.

Incontro

Noha - La sala teatro della parrocchia Madonn a delle Grazie ospita, a partire dalle 20, lo spettacolo “Metafisici e contrari con eccessi e compromessi”, a cura de Il Teatraccio dei Villani, regia Salvatore Della Villa. Per notizie: 327.9860420.

Musica

Lecce - Musica e divertimento al Cagliostro, per una serata da trascorrere all’insegna dello svago. Per info: 0832.301881.

Degustazione

Cutrofiano - Profumi e sapori della tradizione gastronomica emiliana ritornano protagonisti del pranzo e della cena domenicale del ristorante Naitendì. Un ideale gemellaggio, nel segno della buona cucina fra Salento ed Emilia, reso possibile da nonna Lella, cuoca emiliana verace, pronta a far degustare piatti, profumi e sapori unici. E’ possibile anche pranzare e cenare alla carta. Per altre notizie : 0836.540964.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento

Novoli - Il quiz multimediale dal vivo più divertente di sempre approda all’Area 51, in via Veglie. L’evento, in calendario ogni domenica, all’interno del ristodance, viene coordinato da NoStress Equipe ed è preceduto da un pre-serata tra gusto e relax, durante cui assaggiare le prelibatezze proposte dallo chef del locale. Poi, dalle 22, spazio alla sfida. Per informazioni: 328.3253425.

Evento

Aradeo - “Sunday Evening Show” è il titolo del nuovo appuntamento musicale, allestito negli spazi del Palarock. Per informazioni: 328.9677055.

Musica

Lecce - Altro appuntamento live al Brunch Cafè, in via Gentile. Per notizie: 328.5710017.

Mercatino

Tricase - Si rinnova il consueto appuntamento con il Mercatino delle Pulci e dell’ antiquariato, allestito in piazza Cappuccini. Dalle ore 8,30 alle 20 è possibile girare tra i diversi stands, che propongono antichi cimeli, ricami, mobili, monete, stampe e tanto altro.

Musica

Cursi - Incontro con Balla Italia, l’appuntamento domenicale del Prosit, per una serata di musica e svago. Ingresso libero. Per info: 348.3925580.

Corsi Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino promossi dall’ associazione culturale Blutango. L’iniziativa mira ad introdurre a questo mondo gli amanti del tango. Le lezioni si tengono il lunedì e giovedì. Per ulteriori informazioni: 334.9748230. ____________ Al via il secondo corso per Amministratori di condominio, promosso dall’ associazione Liberi Amministratori Condominiali di Lecce. Per ricevere altre informazioni in merito: 0832.1690106.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Torneo

Castrì - Il burraco è protagonista della serata dell’Agatòs, in via Nazario Sauro. Per ricevere notizie: 339.7708457.

Mercatino

Lequile - Si rinnova l’ appuntamento con il Mercatino dello Scambio, della pulce, dell’ antiquariato e del gusto, allestito presso la villetta Padre Pio. Tanti gli espositori, per una giornata da trascorrere all’aria aperta tra mobili antichi, libri e diversi momenti di gusto.

Concerto

Nardò - “Soundvision” è il titolo del nuovo appuntamento musicale, proposto dal Vite. Per altre notizie: 389.5157351.

20 salentointasca

Mercatino

Acaya - Nuovo appuntamento nel piccolo borgo fortificato con il Mercato dell’ Antiquariato e la giornata del baratto: nelle viuzze e nella piazza della frazione di Vernole, è possibile ammirare mobili antichi, cimeli, orologi e tanto altro.

Musica

Poggiardo - Appuntamento con la musica al Tesoretto Grill, music hotel sito sulla S.p. Maglie-Castro. “Sunday club” è il titolo dell’incontro, che propone una serata di svago, vivendo una sorta di commedia, dove tutti sono teatranti e tutti spettatori. Per ricevere altre informazioni: 0836.904353.

Musica

Maglie - Dalle 19, la Taberna degli Artisti ospita un nuovo incontro, dedicato all’aperitivo musicale. Info: 388.1198802.

Degustazione

Pisignano - Serata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Per ricevere maggiori notizie: 320.7461927.

Musica

Galatina - La domenica del bar Italia al Tuscè: è questo il titolo del nuovo incontro, proposto dalla struttura situata presso la Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Per altre notizie: 349.5859279.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro

Lecce - Va in scena, alle 11 sul palcoscenico di Koreja, lo spettacolo per ragazzi “Nel bosco addormentato”, a cura della Bottega degli Aprocrifi (Manfredonia). Info: 0832.242000.

Musica

Lecce - Serata di musica e divertimento al Coffeeandcigarettes, in via Paladini, dove alle ore 21,30 prende il via la serata live con Antonello Taurino. Per informazioni: 328.9267989.

Degustazione

Soleto - Consueto appuntamento domenicale con l’ aperitivo e la musica di Freddy Codazzo, alla Caffetteria Orsini. Per notizie: 320.8603686.

Laboratorio

Lecce - Workin’ produzioni musicali propone oggi, presso la propria sede, un incontro di studio e ricerca: un workshop e stage dal titolo “Stretching the Standards”. A jazz/impro, con Gianni Lenoci. L’iniziativa è dedicata a strumentisti e cantanti. Info: 329.4123339.

Degustazione

Lecce - Ritorna l’incontro con il Sunday brunch buffet, allestito negli eleganti spazi dell’ hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. A seguire la musica di Carolina Bubbico. Info: 0832.456111.

Evento

Lecce - Masseria Miele dalle ore 10,30 alle 13,30 apre le sue porte, per far apprezzare e conoscere gli ambienti legati al mondo agricolo: dai campi all’allevamento degli animali, gustando i prodotti biologici e naturali realizzati. Per altre informazioni: 329.8291620.

Musica

Alezio - La domenica, Tequila bum bum Radiophobic è il titolo della serata domenicale, proposta dal Tequila bum bum, in via Garibaldi. Un autentico viaggio, che fa sognare, gioire, ricordare e divertire. Per notizie sulla programmazione completa: 320.6178673.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Lecce - Avanguardie propone per oggi una nuova passeggiata a Poggiardo, in occasione della V Giornata nazionale delle Ferrovie dimenticate. In questa zona, si trova uno degli ultimi tratti delle Ferrovie Sud Est con ancora le traversine in legno, ampi scorci di campagna, masserie, edifici in pietra a secco e muri fatti con pietre squadrate, cavate ed infisse verticalmente nel terreno. Per notizie: info@avanguardie.net.

Mostra

Lecce - L’associazione Bozzetti di viaggio propone, nell’ex convento dei Teatini, la mostra “Sant’Irene lupiensium patronae”.

22 salentointasca

Musica

Carmiano - Il Burlesque, in via don D. Franco, presenta La domenica italiana: musica e divertimento, sapori e profumi, all’insegna del tricolore. Per altre notizie: 329.8044277.

Escursione

Lecce - Nuovo itinerario nel contesto paesaggistico del territorio di Salve, uno tra i più puri che, ancora, conserva intatte testimonianze e ruralità di autentico primitivo Salento. E’ questo quello che propone SpeleoTrekkingSalento. Partenza alle ore 9 dal Catasto. Per ricevere più dettagliate informazioni in merito, telefonare al numero 333.3051934.

Concerto

Lecce - Nuovo appuntamento al Dogana Vecchia, il bistrot del Risorgimento Resort, con la rassegna Musiche in transito, una serie di sei appuntamenti live, all’ora dell’aperitivo. Ospite della serata Gianni Lenoci, piano solo & guest. Per altre informazioni: 0832.246311.

Musica

Monteroni - Proseguono gli happy hour del Pausa Vergari. Nell’ambito della rassegna Play hour, a cura di Joyfull Family Record,s è la volta di Guido Nemola. A partire dalle ore 19, appuntamento con le selezioni musicali dei migliori dj salentini. Info: 393.3357865.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corsi

Lunedì 5 Teatro

Lecce - Il teatro Don Bosco ospita, dalle ore 21, lo spettacolo dal titolo “La badante, da problema a... fonte di divertimento”. La commedia in vernacolo vede impegnata sul palco la Filodrammatica Lupiae, per la regia di Giovanni De Giovanni. Ingresso: 7 euro. Per altre notizie: 338.7229104.

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per Istruttore di ginnastica. Per maggiori notizie: 368.581163.

Teatro per ragazzi

Lecce - Va in scena, sul palco dei Cantieri teatrali Koreja, in via Dorso alle 10, lo spettacolo per ragazzi “Iancu, un paese vuol dire”. Per maggiori informazioni: 0832.242000.

Musica Corso Maglie - La Taberna degli Ar-

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di counselling per la relazione d’aiuto, riconosciuto dal CNCP, promosso dall’ associazione Chirone. Per ricevere altre notizie: 339.7262506.

tisti, in piazzetta Rosetta Palma, propone l’appuntamento con le “Cirque de la Taberna”, per una serata di gusto e divertimento. Per ricevere altre informazioni: 388.1198802.

Teatro per ragazzi

Casarano - La rassegna di teatro per ragazzi, allestita al teatro Filograna, propone oggi lo spettacolo dal titolo “Iancu, un paese vuol dire”, a cura dei Cantieri Teatrali Koreja. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata: 0833.514242.

Musica

Lecce - “Devilissimo lunedì” è il titolo della serata di musica e svago, proposta dal Devil’s Cave, in via dei Palumbo. La gustosa cucina, abbinata ai giochi da tavolo, per un’ occasione di svago e divertimento. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare un tavolo, telefonare al 320.9638204.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra

Martedì 6 Corso

Lecce - Percorsi di crescita interiore, con laboratori psicosociali, educativi e di comunicazione. Per ricevere maggiori informazioni: 340.5541217.

Lecce - La biblioteca Bernardini (ex convitto Palmieri) ospita la mostra “Di-segni poetici” del museo Gabrieli di Matino.

Mercoledì7

Proiezione

Lecce - Cinema casa è il titolo della rassegna allestita all’ Ombra del Barocco, in piazza Cicale. “Funeral party” è il titolo della pellicola di Franz Oz. Per altre notizie: 0832.245524.

Divertimento Musica Evento Lecce - Incontro di musica e Poggiardo - Appuntamento

Lecce - Negli spazi dell’ex convento dei Teatini, si svolge oggi la dimostrazione di macropittura e corsi a cura di Tommaso Bottalico. L’evento, promosso da “Il Colore dei Sogni” rientra nel fitto calendario di eventi promossi dall’ Amministrazione comunale nell’ambito di Itinerario Rosa. Per altre notizie: 334.8954851.

24 salentointasca

divertimento al Black Betty, in viale dell’Università. Alle 22, prende il via la serata più soft del Ballarock dj/vj set. La parte più melodica del rock e del metal si fondono con la musica classica, da camera e celtica, accompagnando videoclip tratti da film di ogni tipo. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata: 328.0973188.

con il Dr. Why al Caffè Borghese, in piazza Episcopo. Simpatiche sfide, tra sapere e curiosità. Per notizie: 388.2650157.

Giovedì 8 Musica

Nardò - Nuovo appuntamento con il Giovedì live, negli spazi del Mind The Gap, in via Galatone. Per info: 349.1922148.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro

Cavallino - “Questi fantasmi” è il tiolo dello spettacolo, proposto stasera alle ore 20,30 dal cartellone della Stagione Teatrale de Il Ducale. Carlo Giuffrè porta in scena la commedia scritta da Edoardo De Filippo. Al suo fianco: Piero Pepe, Maria Rosaria Carli, Claudio Veneziano, Antonella Lori, Francesco D’Angelo, Pina Perna, Antonella Cioli e Paolo Giovannucci. Regia dello stesso Giuffrè. Per info: 0832.611208.

Degustazione

Poggiardo - Incontro con gusto e musica al Tesoretto Grill Music, sito sulla S.p. per Castro. Per altre notizie: 0836.904353.

Concerto

Lecce - Il teatro Antoniano ospita l’appuntamento con la 42a Stagione Concertistica della Camerata musicale salentina. Alle 20,30 va in scena “Four for Tango”, con Massimiliano Pitocco (bandoneon), Alessandro Vavassori (violino), Giovanni Rinaldi (contrabbasso) e Rosario Mastroserio (pianoforte). Per info: 0832.309901.

Degustazione

Lecce - Serata di gusto e svago all’enoteca Il Banco, in via Umberto I, dove dalle 20 si può degustare l’ aperitivo al buffet, accompagnato da varie etichette di vino o birre artigianali. Per info: 328.7155043.

Degustazione

Lecce - “Speciale 8 marzo” alla trattoria-pizzeria Li Cumpari, in via E. Fermi, con musica dal vivo e simpatici gadgets per tutti i clienti. Nel corso della serata, è possibile degustare i vari piatti proposti dal menu alla carta. Info: 0832.354120.

Musica

Nardò - Musica live e divertimento alla vinotecheria Vite, in via De Pandi. Per ulteriori informazioni: 389.5157351.

Proiezione Lecce - “Il gran cuore delle ragazze” è il titolo del film di Pupi Avati, proposto stasera dalla rassegna de Db d’Essai. Per altre notizie: 0832.390557.

salentointasca 25


26 salentointasca


Prowein 2012: vini di Puglia in crescita La Puglia del vino, grazie al sostegno dell’ assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia e Unioncamere Puglia, è presente alla nuova edizione di Prowein, la più importante manifestazione del vino in Germania, in programma a Dusseldorf dal 4 al 6 marzo. Sono ben 46 aziende pugliesi, di cui ben 34 all’ interno dell’ampia area destinata alla Regione Puglia - Area Sviluppo Rurale. Qui, ogni azienda ha uno spazio riservato, che garantisce un’ottima visibilità e, nel contempo, un' identificazione chiara e immediata con il territorio, grazie alla veste grafica che, già dalla scorsa edizione di Vinitaly, contraddistingue la Puglia del vino. "Affrontiamo il nuovo anno –commenta l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefàno- con la soddisfazione dei tanti riconoscimenti ricevuti dalle nostre produzioni enologiche, nel 2011, a livello nazionale e

internazionale, contribuendo alla affermazione del brand Puglia, simbolo ormai in tutto il mondo di gusto e qualità. Due cifre significative del percorso sin qui compiuto, ma anche della strada che ci attende: la prima, il +16,2% delle esportazioni nei primi 9 mesi del 2011, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, nella categoria dove eccelle la perfomance dei nostri vini di qualità. Un risultato simbolo della Puglia caparbia, che si ostina a investire in percorsi di crescita, nonostante la congiuntura negativa. La seconda cifra si riferisce a un altro traguardo del 2011: abbiamo superato il 40 % in vinificazione di qualità (DOC e IGT). Significa che proseguiamo a grandi passi verso il traguardo del 50%, che ci siamo dati per il 2015. Un traguardo che traduce l’ ambizione del nostro comparto a fare della qualità l’unica cifra con cui modulare una produzione enolo-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

gica, che trova nel suo legame con il territorio, con i vitigni autoctoni, con la storia delle sue genti la ragione della sua identità e la radice del suo fascino e del suo gusto”. Anche quest'anno, inoltre, il Prowein offrirà una doppia vetrina ai vini di Puglia, non solo nel Pad. 3 ma anche nel Pad 4. Infatti, in virtù di un accordo fra le istituzioni regionali e la Vinum Europas Weinmagazin, i vini di Puglia saranno presenti nello spazio "Vinum" della celebre rivista distribuita in Germania, Austria e Svizzera. Qui il Movimento Turismo del Vino Puglia organizzerà degustazioni e incontri, mirati alla promozione del vino pugliese sui mercati del Centro e Nord Europa. www.regione.puglia.it salentointasca 27


28 salentointasca


Stalking? No grazie. Al via un nuovo corso “Dalla persecuzione alla violenza: tutela giuridica ed interventi a favore della vittima” è il titolo della tavola rotonda, organizzata dall’assessorato alle Politiche sociali e di Parità della Provincia di Lecce, che ha dato il via al corso sullo “Stalking”, che si concluderà il prossimo 26 aprile. I lavori sono stati introdotti dal presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone e dal prefetto di Lecce, Giuliana Perrotta. A seguire, gli interventi dell’ assessore provinciale alle Politiche sociali e di parità Filomena D’Antini Solero, dell’europarlamentare Raffaele Baldassarre, della psicologa forense e criminologa Roberta Bruzzone, del procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minorenni di Lecce Maria Cristina Rizzo, del presidente nazionale della Fidapa Eufemia Ippolito e dell’ avvocato Laura Bruno. I lavori sono stati coordinati dal giornalista Rosario Tornesello. Il corso “Stalking? No

grazie” rientra nell’ambito del Piano formativo “Welfare e qualità sociale del territorio: un percorso continuo di aggiornamento e confronto”, promosso e realizzato dall’ assessorato guidato da Filomena D’Antini Solero e rivolto agli operatori sociali. Gli appuntamenti con la formazione registrano centinaia di iscritti, tra operatori sociali, avvocati e rappresentanti delle forze dell’ ordine (Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza). “Vogliamo mantenere viva l’attenzione su un fenomeno preoccupante, che riguarda anche il Salento dichiara l’assessore provinciale alle Politiche sociali Filomena D’Antini Solero, promotrice dell’iniziativaLa violenza contro le donne è un fenomeno antico, complesso e purtroppo molto diffuso, che deve essere affrontato dall’intera comunità. Nessun soggetto istituzionale, individuale o collettivo, è sufficiente da solo a rispondere ai bi-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

sogni di una donna, che si trova in una situazione di maltrattamento. Per questo, dopo la pubblicazione di una Guida antistalking, abbiamo organizzato un corso, dedicato a chi opera nel sociale e continuiamo a mettere a disposizione i centri anti- violenza di riferimento negli ambiti territoriali per le politiche sociali che si trovano a Lecce, Squinzano, Galatina, Specchia e Parabita e una casa rifugio a Lecce, dove le vittime di violenza possono trovare consulenza, assistenza e ospitalità”. www.provincia.le.it salentointasca 29


Un avviso per un elenco aperto di professionisti Il Settore Pianificazione, Gestione e Sviluppo del Territorio del Comune di Lecce ha pubblicato un avviso pubblico, per la formazione di un elenco aperto di professionisti esterni, disponibili e qualificati per l’eventuale l’affidamento di servizi attinenti all’ architettura e e all’ingegneria anche integrata, quali la progettazione, la direzione lavori, collaudo statico e tecnico amministrativo, il coordinamento della sicurezza ed ulteriori servizi tecnici, le attività tecnico amministrative di supporto esterno al responsabile unico del procedimento, nonchè servizi attinenti la pianificazione territoriale, ambientale, energetica, paesaggistica, l’urbanistica generale e di dettaglio e affini ed altresì servizi di consulenza e/o collaboraione scientifica e tecnica, studio e ricerca per conto dell’amministrazione comunale, aventi importo inferiore a 40.000 euro. L’inserimento nell’elenco

aperto dei professionisti esterni, oltre che essere condizione necessaria per l’affidamento dei suddetti incarichi, avviene esclusivamente per i soggetti candidati in possesso dell’iscrizione ai rispettivi albi professionali e degli ulteriori requisiti richiesti dalle disposizioni legislative, in relazione alle prestazioni da effettuare e che abbiano prodotto idonea documentazione, secondo le modalità indicate espressamente nel bando. Possono richiedere l’ iscrizione nell’elenco: liberi professionisti singoli o associati; società di professionisti; società di ingegneria; i prestatori di servizi di ingegneria e di architettura; i raggruppamenti temporanei ed i consorzi stabili di società di professionisti e società di ingegneria. Le figure professionali richieste sono le seguenti: agronomo, archeologo, architetto, biologo, conservatore restauratore diagnostico, dottore in beni

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

culturali, dottore commercialista, dottore forestale, esperto acustico ed elettromagnetico, esperto in comunicazione e informazione ambientale, esperto in comunicazione nella Pubblica amministrazione, facilitatore, fisico, geologo, geometra, ingegnere, ingegnere informatico, laureato in Scienze ambientali, pianificatore, paesaggista, perito industriale, storico dell’arte e urbanista. Il bando completo è stato pubblicato sul sito internet istituzionale del Comune www.comune.lecce.it. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.682053. www.comune.lecce.it


Pensieri in un’immagine: un premio al Diaz E’ andato alla scuola primaria “Armando Diaz” di Lecce il premio relativo al concorso “Pensieri in un’ immagine: l’anno scolastico che verrà”, giunto alla settima edizione. La premiazione è avvenuta alla presenza dell’ assessore alla pubblica Istruzione, Fulvio Lecciso, della dirigente del Settore pubblica Istruzione, Annamaria Perulli e della dirigente scolastica Giuseppina Cariati. Il concorso scolastico organizzato dal settore pubblica Istruzione del Comune di Lecce ha coinvolto gli alunni delle Scuole primarie e secondarie di 1° grado della città, nella realizzazio-

ne del manifesto augurale dell’Amministrazione comunale, per l’anno scolastico 2011/2012. Considerata la qualità dei lavori e l’impegno profuso da docenti e ragazzi, quest’anno sono state assegnate quattro menzioni speciali: per l’idea, per lo slogan, per la tecnica e per la grafica. Alla scuola vincitrice del 1° premio, è stato consegnato un assegno di 500 euro e una coppa. I ragazzi che hanno meritato la menzione speciale, hanno ricevuto in dono un attestato, un libro e un “calendario”, realizzato con i disegni degli alunni delle scuole di Lec-

ce più votati dalla giuria popolare. Infine, alle docenti referenti delle diverse scuole (Anna Vita Madonna, Patrizia Perrone, Maria Grazia Capolongo e Carmelitana Mele) è stata assegnata invece una targa per l’impegno dimostrato, nel motivare e sensibilizzare gli alunni nella partecipazione al concorso.

Scuole, pronte le borse di studio E’ stato adottato il provvedimento relativo all’ erogazione delle borse di studio per l’a. s. 2010/2011. Gli alunni e gli studenti residenti a Lecce beneficiari del contributo sono 1.895 che frequentano 69 scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado (42 di Lecce e 27 della

provincia e fuori provincia). L’ elenco degli alunni e degli studenti frequentanti ammessi al beneficio è stato inviato ad ogni dirigente scolastico delle scuole coinvolte, affinché informino tempestivamente gli interessati. Per la riscossione delle borse di studio, i richiedenti

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

dovranno presentarsi, muniti di documento di riconoscimento e codice fiscale, alla filiale della Banca Nazionale del Lavoro di piazza S. Oronzo a Lecce e alle agenzie di Castromediano e di via Taranto. Per informazioni telefonare ai numeri 0832 682617-89. www.comune.lecce.it


32 salentointasca


Alvialecelebrazioniperi150annidallafondazione Con la consegna del tricolore nelle mani del presidente dell’Ente camerale salentino, Alfredo Prete, hanno preso il via le iniziative promosse dal sistema camerale italiano, in occasione del 150° anniversario dalla fondazione delle prime Camere di Commercio nello Stato unitario. La cerimonia si è svolta a Reggio Emilia, nella sala del Tricolore, dove è nata la bandiera nazionale italiana, il 7 gennaio 1797. All’ incontro, erano presenti tutti i rappresentanti degli enti camerali nati nel 1862. A poco più di un anno dalla proclamazione dell’ Unità, il Parlamento italiano promulgava, infatti, la prima legge istitutiva degli enti camerali, dando il via, con questo provvedimento, alla costruzione dell’ architettura di una rete di istituzioni diffusa su tutto il territorio nazionale. “Il nostro Paese, in questi mesi, sta vivendo un passaggio storico, carico di sfide importanti, sostenute

da grandi aspettative di cambiamento –ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete- Occorre fare tesoro dell’eredità che ci perviene dal nostro passato, ed utilizzarla come materia prima per la costruzione del nostro futuro, cementandola con la voglia di vincere le sfide poste dal mercato globale. Un’attività che si basa sulla forza delle tradizioni produttive italiane, che ci hanno portato ad essere uno dei Paesi-guida a livello internazionale. Un successo frutto della qualità, dell’innovazione e della creatività, che da sempre caratterizzano le nostre produzioni. In quest’ ambito, le imprese salentine sono im-

pegnate sui mercati internazionali: tale risultato premia lo spirito di sacrificio e l’abnegazione, che caratterizza ogni imprenditore e la propria attività d’ impresa; essi, investendo energie economiche e personali, in virtù della fiducia che ripongono nel fare impresa secondo le regole della trasparenza e della buona gestione, nonostante gli ostacoli e le zavorre che costringono ad un supplemento di sforzi per competere alla pari della concorrenza. Proprio per questo, nell’impresa si ritrovano tutti quei valori che tengono uniti gli italiani. Quegli ideali che stanno dentro i colori della nostra bandiera e che tanto bene simboleggiano la nostra identità”.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 33


aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce

Ritorna AscoltAci Bene - Guida in Sicurezza Prosegue, anche nel 2012, la campagna gratuita di prevenzione per la sicurezza stradale “AscoltAci Bene - Guida in Sicurezza”, avviata lo scorso anno dall’ Automobile Club Lecce, in collaborazione con la Provincia di Lecce e FonUdito, Centro acustico specializzato per la correzione uditiva in regime di convenzione con ASL e INAIL. “Dopo il successo e il positivo riscontro registrati lo scorso anno -dichiara Pasquale Elia, direttore dell’ Automobile Club Lecceabbiamo deciso di rinnovare questa campagna di prevenzione che, attraverso screening di controllo gratuiti ai cittadini, mira a creare negli automobilisti e nei conducenti di veicoli la consapevolezza sui limiti psicofisici dovuti in particolare ai disturbi dell’ udito”. L’ipoacusia è un deficit, spesso sottovalutato, che ha forti ripercussioni sulla sicurezza degli utenti della strada, tanto più oggi che diversi fattori (allungamen-

to dell'attesa di vita e aumento della popolazione anziana alla guida, progresso tecnologico e multimediale, insonorizzazione dell'abitacolo delle auto, incremento dell' inquinamento acustico) ne pregiudicano ancor più la sicurezza. Il 12% della popolazione italiana, pari a oltre 6 milioni di persone, soffre di ipoacusia e il 37% di queste non è consapevole del problema né si è mai sottoposto a visita specialistica. I test, effettuati con la presenza di un medico, sono gratuiti, rapidi e

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

34 salentointasca

803.116

non invasivi e il cittadino riceverà, insieme all’esito sulla capacità uditiva, i consigli e le soluzioni per eventuali problemi. Gli interessati potranno prenotare il controllo (telefonando al numero 0832.241568), che sarà effettuato presso la sede provinciale dell’ Automobile Club Lecce, ogni ultimo mercoledì del mese, oppure presso una delle 24 delegazioni ACI in provincia. L’iniziativa prevede inoltre, anche quest’anno, una campagna itinerante, in alcune piazze dei comuni della provincia. www.acilecce.it


università in collaborazione con l’ Università del Salento

In orbita il satellite Lares Il satellite Lares dell’ Agenzia Spaziale Italiana, ideato e progettato dall’ Università del Salento e dall’ Università La Sapienza di Roma, dopo essere stato iniettato in orbita, con il volo di qualifica del nuovo lanciatore Vega dalla base di Kourou (Guiana), funziona perfettamente. Venerdì scorso, infatti, le stazioni di laser ranging di Dongara, in Western Australia e di Graz, in Austria hanno osservato i fotoni laser di ritorno dal satellite. Questi impulsi laser, inviati e ricevuti dalle numerose stazioni internazionali, permetteranno il suo posizionamento e la

ricostruzione della sua orbita con grande accuratezza. Ciò consentirà importanti verifiche di relatività generale e misure di geodinamica e geodesia spaziale. Il responsabile del team scientifico internazionale Lares (Italia, USA, Germania e Russia) e ideatore della missione è Ignazio Ciufolini, esperto di relatività generale all’Università del Salento. Il satellite Lares, progettato da Antonio Paolozzi e dal suo team della Sapienza (Scuola di Ingegneria aerospaziale, Diaee-Dipartimento di Ingegneria astronautica, elettrica ed energetica e Crpsm Cen-

tro di ricerca progetto San Marco) metterà alla prova la teoria della Relatività generale di Albert Einstein e fornirà importanti determinazioni sulla dinamica della Terra e della sua crosta, utili sia per lo studio dei terremoti che per la verifica di effetti climatici globali quali lo scioglimento dei ghiacci emersi.

Un riconoscimento internazionale a Boero È l’unico italiano insignito del “Faculty member of the year award”: Faculty of 1000 ha attribuito questo prestigioso riconoscimento -per la sezione Ecologia-al professor Ferdinando Boero, ordinario di Zoologia all’Università del Salento. “Faculty of 1000” è un servizio che identifica e valuta

gli articoli più significativi delle pubblicazioni scientifiche, nel campo della biologia e della ricerca medica. Gli ar ticoli sono selezionati dai più importanti scienziati e clinici a livello mondiale, che li valutano e ne spiegano l’importanza. Lanciato nel 2002, F1000 ha scelto di

festeggiare il suo decimo “compleanno” attribuendo il primo “Faculty member of the year award” come riconoscimento ai top scientists, che maggiormente hanno contribuito al servizio nell’anno precedente, per settore. Il professor Boero, come detto, è l’unico italiano nella lista.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it salentointasca 35


36 salentointasca


alute

in collaborazione con Laboratorio Pignatelli

Cioccolato ed aterosclerosi La cioccolata, oltre ad essere buona, ha un alto contenuto in polifenoli. I polifenoli sono sostanze naturali, ben conosciute per il loro ruolo di antiossidanti. Le proprietà benefiche del polifenoli, sul sistema cardiovascolare, sono dovute alla loro capacità di esercitare effetti antipertensivi, di ridurre i livelli di colesterolo, di migliorare la sensibilità all'insulina. Più in generale, si può dire che i polifenoli possono svolgere un’ importante funzione di prevenzione, influendo positivamente sull’evoluzione dell’ aterosclerosi e inibendo lo stress ossidativo. Sono numerose le condizioni in cui il nostro organismo si trova a fronteggiare un aumento dello stress ossidativo. In alcuni casi, l’aumento dello stress è fisiologico, come durante l’attività fisica. In altri, siamo noi ad indurre con i nostri comportamenti sbagliati un aumentato livello di stress ossidativo, come

nel caso del fumo di sigaretta. Da ultimo, a volte lo stress ossidativo non lo possiamo proprio evitare, è il caso dell’inquinamento ambientale, a cui siamo tutti esposti. Non possiamo certo pensare che mangiare una tavoletta di cioccolata ci consenta di indulgere in cattive abitudini, quali il fumo, ma al contrario possiamo seriamente pensare ad utilizzare questo nobile nutriente per supportarci durante lo sport o per prevenire i danni derivanti dall’ inquinamento. In generale, mangiare piccole quantità di cioccolata, meglio se fondente perchè più ricca in polifenoli, è da considerarsi una buona abitudine che, nell’ambito di una dieta equilibrata può contribuire al nostro benessere. Attenzione a non esagerare, la cioccolata è ricca di grassi e calorie, l’equivalente di due cioccolatini è più che sufficiente per la nostra salute. Da ultimo, non sottovalu-

tiamo la capacità di un cioccolatino di metterci di buon umore. Perché siamo golosi? In realtà, c’è una base scientifica anche per questo! La cioccolata è in grado di influire sul nostro umore entrando nella modulazione delle endorfine. prof. Pasquale Pignatelli

CENTRO MEDICO - Lecce - Via Don Bosco, 45 - tel. 0832 242641 salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


LECCE 9

Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39

5

Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica

4 Via San Lazzaro, 34 - Tel. 0832.343.479

Santalucia * festivi

Sala 1 POSTI IN PIEDI IN PARADISO 16,00* - 18,10 - 20,20 - 22,30

Sala 2 QUASI AMICI 16,20* - 18,30 - 20,40 - 22,35

Sala 3 SAFE HOUSE

Sala 1 POSTI IN PIEDI IN PARADISO 16,15* - 18,10 - 20,15 - 22,20

Sala 2 CESARE DEVE MORIRE 16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 3 HYSTERIA

16,00* - 18,10 - 20,20 - 22,30

Sala 4 UN GIORNO TUTTO QUESTO DOLORE TI SARÀ UTILE

16,15* - 18,15 - 20,20 - 22,20

17,00* - 18,50

Sala 4 50 E 50

PARADISO AMARO

16,15* - 18,20 - 20,20 - 22,20

20,40 - 22,35

Sala 5 VIAGGIO NELL’ISOLA MISTERIOSA 3D 16,25* - 18,20

COM’È BELLO FAR L’AMORE 20,20 - 22,20

CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore POSTI IN PIEDI IN PARADISO Sala 1

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557

16,05 - 18,45 - 21,30 - 0,15*

18,00 - 19,45

Sala 4 17,05 - 19,45 - 22,30

40 salentointasca

* solo domenica

THE ARTIST HENRY 21,30

Cineteatro Antoniano

1

Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567 * sabato e domenica

HUGO CABRET 17,00

THE IRON LADY 19,15

BENVENUTI AL NORD 21,00

PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

The Space Cinema


PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

CALIMERA Nuovo Cinema Elio

GALATINA 1

Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica

1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653

Cinema Tartaro * solo festivi

HUGO CABRET 3D

POSTI IN PIEDI IN PARADISO

19,00* - 21,00

17,15* - 19,30 - 21,45

1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100

Moderno * solo festivi

Sala 1 POSTI IN PIEDI IN PARADISO 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 2 QUASI AMICI

GALLIPOLI

NARDÒ

Teatro Italia

3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica

Sala 1 POSTI IN PIEDI IN PARADISO 15,45* - 18,00 - 20,15 - 22,30

Sala 2 VIAGGIO NELL’ISOLA MISTERIOSA 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3 QUASI AMICI 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

5 Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182

Pianeta Cinema

Sala 1 QUASI AMICI 16,05 - 18,15 - 20,25 - 22,35

Sala 2 VIAGGIO NELL’ISOLA MISTERIOSA 16,10 - 18,10

COM’È BELLO FAR L’AMORE 20,15 - 22,25

16,00 - 18,15 - 20,30 - 22,45

1

Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 *festivi

18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 3 VIAGGIO NELL’ISOLA MISTERIOSA 3D 17,30 - 19,30 - 21,30

* solo sabato, domenica

Sala 3 SAFE HOUSE

Teatro Schipa

MAGLIE

Sala 4 THE WOMAN IN BLACK 16,35 - 18,35 - 20,35 - 22,35

SAFE HOUSE

Sala 5 POSTI IN PIEDI IN PARADISO

16,00* - 18,00 - 20,15 - 22,30

17,25 - 20,00 - 22,35

TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855

Moderno

* sabato e domenica

POSTI IN PIEDI IN PARADISO 17,15* - 19,30 - 21,45

1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113

Aurora

* sabato e domenica

QUASI AMICI 17,30* - 19,30 - 21,30

1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386

Paradiso

* sabato e domenica

THE ARTIST 17,30* - 19,30 - 21,30

salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43




46 salentointasca


Altra gagliarda prestazione, ma soprattutto seconda vittoria e quarto risultato utile consecutivi, per il Lecce del comandante Cosmi, a Cagliari, dove non riusciva a vincere da tempo immemorabile (fine anni ‘80, e mai in serie A). Approfittando magari anche di strategiche defezioni nelle fila degli avversari -anche i giallorossi avevano le loro, ma chi ha giocato non ha fatto rimpiangere gli assenti- il Lecce è riuscito infatti a tenere a bada gli avanti rossoblu, portandosi meritatamente in vantaggio con il solito, imprendibile Muriel. Raggiunti da un frettoloso e rocambolesco rigore, i salentini hanno saputo reagire, come già spesso accaduto in precedenti occasioni, riuscendo a chiudere la gara ed a conquistare i 3 preziosi punti, grazie ad un’invenzione del rientrante Bertolacci, finalmente autore di una prestazione alla sua altezza. L’augurio, a questo proposito, è che l’importante marcatura sia servita al giovane centro-

campista romano per ritrovare fiducia e continuità, utili a convincere il tecnico a poter contare sempre sulle sue qualità, specie in un centrocampo a volte molto grintoso e agguerrito... e un pò meno tecnico. Insomma, questa squadra pare assumere sempre più le caratteristiche del proprio allenatore, dando l’impressione di volerci credere e lottare sino all’ultimo e contro chiunque. E così, comunque vada a finire, non si lascerà niente di intentato, ed il popolo giallorosso

non potrà che apprezzare. Nella VII giornata di ritorno, intanto, al Via del Mare sarà ospite il Genoa, reduce dal combattuto pareggio interno col Parma e da diversi risultati, soprattutto esterni, non troppo convincenti, dovuti forse pure a qualche infortunio. L’organico dei liguri rimane sempre di tutto rispetto, ma il Lecce può -e deve- continuare sulla strada intrapresa e scendere in campo dal 1° al 95° con la massima attenzione e senza mai abbassare la guardia... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


Volley

Sabato scorso nuova prova di forza della Betitaly Maglie. A farne le spese, con un pesante passivo, è toccato al Vasto, in un confronto mai in discussione. Le abruzzesi, giovani e volenterose, guidate dall' esperienza di una De Marinis generosissima e dalla grinta smisurata, nulla hanno potuto

50 salentointasca

sotto i colpi di Labate, Barbaro e compagne, in giornata di grazia. I parziali non lasciano infatti spazio ad altre interpretazioni: 25-9; 25-14; 25-19. La squadra di mister Solombrino recuperava in un sol colpo quasi tutte le infortunate, presentandosi in campo in formazione tipo, con Apa Greco ritornata nel suo naturale ruolo di opposta, Stabile e Barbaro in banda, Emanuela Romano e Labate centrali, Di Martile al palleggio e Titti Romano libero. Ancora ferma la cubana Hechavarria, quasi pronta al rientro, appena il tecnico riterrà di doverla gettare nella mischia per assicurare alla squadra anche il suo contributo nella fase cruciale del torneo. La contesa si consumava in poco più di un'ora di gioco e

altro non confermava che la netta superiorità tecnica dell’ organico salentino su quello vastese. Se questi sono i presupposti, allora è lecito guardare con fiducia al prossimo impegno di campionato a Caserta, in un vero e proprio scontro diretto per la conquista dei playoff, da giocare a testa alta. Nel frattempo, la combinazione dei risultati di questo turno appena concluso, sorride al Maglie, che irrobustisce il suo terzo posto portandosi a più 4 in classifica sulla dirette concorrenti Pescara e Caserta. Nella prossima gara in Campania, saranno le padrone di casa ad avere tutte le pressioni addosso, mentre le magliesi dovranno restare tranquille e non perdere mai la giusta concentrazione.


Pesistica

Bilancio più che positivo per i salentini in gara ai Campionati italiani Juniores di pesistica, che si sono svolti sabato e domenica scorsi nel Palazzetto dello Spor t dell’Istituto “Bachelet” di Copertino. La prestigiosa competizione, organizzata dalla locale società “Body’s Training”, patrocinata da Regione Puglia, Provincia di Lecce, Città di Copertino, Coni regionale e Coni Provinciale, ha visto la partecipazione di ben 120 atleti, di cui 64 nella sezione maschile e 56 nella femminile. Tra loro hanno brillato quattro salentini, capaci di portare a casa tre medaglie di bronzo ed una d’argento. In particolare, sono saliti sul podio: • Anna Chiara Cataldo (cat. 75 kg), che si è classificata al

2° posto con un totale olimpico di 123kg, frutto dei 58kg di strappo e dei 65kg di slancio; • Francesca Spina (cat. +75 kg), terza con un totale di 132kg (57kg di strappo e 75kg di slancio); • Andrea Sederino (cat. 77 kg), 3° con un totale di 250kg (110 di strappo e 140 di slancio); • Mirko Cesari (cat. 85 kg), 3° con un totale di 233kg (100kg

di strappo e 133kg slancio). Quest’ultimo atleta è tesserato per l’ASD “Pesistica Salentina” di Aradeo, mentre gli altri tre per la “Body’s Training” di Copertino. Oltre a queste due società, che si sono presentate rispettivamente con 5 ed 8 atleti, a difendere i colori del Salento c’era anche la sezione di Monteroni dell’Accademia atletica Veneziano.

salentointasca 51


52 salentointasca


Per la Festa della Donna regala la gardenia AISM Sabato 3 e domenica 4 marzo, in occasione della Festa della Donna, torna in 3.000 piazze italiane la “Gardenia dell’AISM”, l’ appuntamento con la solidarietà, per la lotta alla sclerosi multipla. E fino all’11 marzo dona 1 euro inviando un SMS dal cellulare personale TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Noverca. La donazione è di 2 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa TeleTu oppure di 2 o 5 euro per ciascuna chiamata fatta allo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb. I fondi raccolti con sms solidale andranno a finanziare uno specifico progetto su Gravidanza e SM della dottoressa Francesca Gilli dell' Unità di Neurobiologia Clinica, Istituto di Neuroscienze Cavalieri Ottolenghi, Ospedale Univeritario San Luigi Gonzaga di Orbassano (TO). Testimonial dell'iniziativa Gardenia AISM sono la coppia Natalia Titova e

Massimiliano Rosolino e la madrina AISM Antonella Ferrari (attrice), insieme a Valentina Vezzali e Michela Andreozzi. Per sostenere la ricerca scientifica ed aiutare le donne le più colpite dalla malattia, in oltre 3.000 piazze italiane, dai volontari AISM, saranno distribuite oltre 250.000 piante di gardenia, confezionate con il sacchettino rosso del colo-

re AISM, in cambio di una donazione di 13 euro. La manifestazione di solidarietà, svolta sotto l’Alto Patronato del presidente della Repubblica, è promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione – FISM, unica organizzazione che in Italia interviene a 360° sulla sclerosi multipla. In Italia, sono 63 mila le persone colpite da sclerosi multipla, di cui la metà, quindi 31 mila, sono donne. La sclerosi multipla è una malattia cronica, invalidante e imprevedibile, una delle più gravi del sistema nervoso centrale. Ogni 4 ore, nel nostro Paese una persona riceve la diagnosi di sclerosi multipla, che inizia perlopiù tra i 20 e i 30 anni, colpendo soprattutto le donne e i giovani nel momento della vita più ricco di progetti. Quelli in cui si desidera una casa e una famiglia propria, quando si pensa a un figlio e all’affermazione nel lavoro. Per ricevere maggiori informazioni www.aism.it salentointasca 53


Assegnato il premio Michele Campione La sala consiliare del Comune di Bari ha ospitato la cerimonia di consegna del Premio Giornalista di Puglia – Michele Campione, dedicato al collega scomparso nel 2003. La manifestazione, giunta alla nona edizione, è stata promossa dal Consiglio dell'Ordine della Puglia, con il patrocinio del Consiglio nazionale dell’Ordine, in collaborazione con Regione Puglia, Provincia di Bari, Comune di Bari, Università degli studi di Bari, il Coni Puglia, e l’Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di BariBitonto e d'intesa con la famiglia Campione. Il riconoscimento alla carriera è stato assegnato a Liana Milella, giornalista de ‘La Repubblica’, per il suo impegno, perché con la sua lunga e costante dedizione professionale continua ad offrire l'esempio di come il giornalismo possa essere un efficace strumento di informazione e approfondimento, al servizio della crescita democratica del Paese. Nel settore 54 salentointasca

carta stampata-internet, per la sezione cronaca, ex aequo tra Mariangela Pollonio (Corriere del Mezzogiorno) e Maria Luisa Mastrogiovanni (Il tacco d’ Italia, quotidiano online). Nella sezione Cultura e costume, premio a Michele Casella (Pool) e Giuliana Coppola (Paese Nuovo). Nella sezione Sport, infine, vince Fulvio Paglialunga (Corriere del Giorno). Segnalazione per Franco Amendolagine. Nel settore Radio/televisione/agenzie, sezione cronaca, premio a Danilo Lupo (Telerama), nella sezione Cultura e costume, si afferma Vito Marinelli (Tgr). Segnalazioni per Nicola Mangialardi (Telenorba) e Stefano Mastrolitti (Radionorba). Per il secondo anno consecutivo, è stato assegnato anche un premio per la miglior fotografia, andato a Saverio De Giglio (sezione Cronaca), Franco Cautillo (sezione Cultura e costume) e Rocco De Benedictis (sezione Sport). Segnalazioni anche per Marcello

Carrozzo e Maria Ida Santoro. I vincitori hanno ricevuto un premio di 1000 euro e una litografia dell’ opera ‘‘Finestra sulla Murgia’’ del maestro Enzo Morelli. Nel corso della manifestazione, il poeta Vito Signorile ha letto alcuni versi di Michele Campione. Il premio è nato per ricordare, attraverso la promozione del lavoro dei colleghi più sensibili e capaci, la figura del giornalista barese Michele Campione, scomparso nel 2003. Autore d’inchieste televisive sui problemi del Mezzogiorno e sulla cultura meridionale, è stato anche apprezzato critico d’arte e poeta.


Con competenza al fianco dei malati La disabilità mette alla frusta tutte le parti in causa: individui, famiglie, istituzioni nazionali e regionali. I problemi gravano soprattutto sulle famiglie, sempre più spesso sole nei compiti di cura ed assistenza. Ma disabilità vuol dire fragilità e tanto più si è fragili tanto più è necessario trovare sostegno e collaborazione al proprio fianco. Competenza, professionalità e passione: tre parole chiave dei servizi che Privatassistenza offre ai suoi assistiti. Ma quando chi ha bisogno è una persona diversamente abile, ci vuole qualcosa in più… Qualcosa che può essere patrimonio di una rete dalla decennale esperienza sul campo, di un altro centinaio di cooperative sociali gemelle di quella inaugurata lo scorso 18 febbraio a Lecce. Infatti, è fondamentale, quando ci si prende cura di una persona disabile, mettere in atto una serie di procedure e protocolli, che scongiurino l’a ggravarsi delle situazioni

dell’assistito e forniscano allo stesso tranquillità e sollievo. Privatassistenza propone piani di assistenza personalizzati, attuabili in accordo alle terapie mediche, prescritte dai medici specialisti e realizzati da operatori (operatori socio sanitari, infermieri, fisioterapisti, logopedisti, ecc.) altamente qualificati, dotati di bagagli lavorativi ricchi di esperienze e corsi di aggiornamento e specializ-

zazione. Prendersi cura di chi ne ha bisogno è una passione, prima che un dovere. La struttura d’ assistenza, appena inaugurata, è una importante soluzione ai problemi dei disabili della provincia di Lecce. Per maggiori informazioni, telefonare al numero 0832-245597 o incontrare i responsabili del centro lecce recandosi presso Privatassistenza di Lecce, in via Monte S. Michele n. 1/B. salentointasca 55


56 salentointasca


Carlo Giuffrè in scena al teatro Il Ducale Un mostro sacro del teatro italiano, per una delle più belle commedie firmate da Eduardo De Filippo. L’8 marzo prossimo, il teatro Il Ducale di Cavallino ospita Carlo Giuffrè, interprete e regista di “Questi fantasmi”, opera comica dai tratti malinconici del grande commediografo partenopeo, certamente l’appuntamento di spicco della Stagione Teatrale 2011/2012 firmata dall’ Amministrazione comunale di Cavallino, che con la sua variegata programmazione sta riscuotendo un notevole successo di pubblico. Di scena, dunque, Carlo Giuffré, attore di quell’ immortale generazione, che ha disegnato parte della storia del cinema e del teatro italiano. Giuffrè vestirà i panni di Pasquale, il protagonista della commedia, ambientata in un appartamento di un antico palazzo del ‘600, che sarebbe abitato dai fantasmi di una moglie e del suo amante, murati vivi dal marito. All’insaputa

della moglie Maria, Pasquale ha un accordo con il proprietario dell’ appartamento, per cui, in cambio dell’ alloggio, dovrà sfatare le dicerie sull'esistenza di fantasmi nella casa. Suggestionato dai racconti del portiere, Pasquale si imbatte in Alfredo, amante della moglie, e lo scambia per un fantasma. Con il suo dirimpettaio, il professor Santanna, silenzioso e invisibile testimone di ciò che accade in casa, intrattiene intanto lunghi monologhi. I regali di Alfredo consentono alla coppia un certo benessere e Pasquale, sentendosi beneficiato dal

fantasma, non si pone troppe domande. Il finale? Tutto da scoprire. In scena anche Piero Pepe, Maria Rosaria Carli, Claudio Veneziano, Antonella Lori, Francesco D’Angelo, Pina Perna, Antonella Cioli e Paolo Giovannucci. Le musiche sono di Francesco Giuffrè, scene e costumi di Aldo Terlizzi, produzione di Diana Or.l.s./Teatro Stabile di Napoli. Lo spettacolo è realizzato in collaboraz i o n e c o n i l Te a t ro Pubblico Pugliese. Ingresso 22 euro (ridotto 18). Per ricevere maggiori notizie, telefonare al numero 0832/611208. salentointasca 57


La crisi passa prima di tutta dalla testa Stiamo attraversando un difficile periodo storico, complesso dal punto di vista finanziario, impegnativo da quello sociale. Le cose stanno rapidamente evolvendosi e questi veloci cambiamenti socioeconomici-politici necessitano di un allineamento da parte di tutte quelle persone che vogliono farcela, puntando ad uscirne vincenti. Nel Salento esiste una società, unica nel suo genere, che sta sfornando moltissimi prodotti audiovideo per aiutare le persone a vincere la crisi! LOAD trainer&coaches da circa 10 anni aiuta le persone a sviluppare le proprie risorse e realizzare obiettivi personali e professionali. “Come vincere la crisi ven-

58

dendo di più” è il fortunato titolo di un intero audiocorso gratuito che LOAD mette a disposizione di quanti vogliono davvero rimboccarsi le maniche e affrontare questa situazione al meglio, per chi vuole in modo definitivo liberarsi da alcune incertezze o per chi vuole, invece, raggiungere un obiettivo e non intende fallire. La crisi esiste, tuttavia rimanere focalizzati su ciò che non va e lamentarsi di continuo non porta ad alcuna via d’ uscita. Le soluzioni invece esistono e hanno a che fare con una formazione mirata, diretta, utile ed estremamente efficace che LOAD oggi propone in mo-

do innovativo. Basta visitare il sito loadtrainers.it per avere subito accesso ad un insieme di risorse gratuite da scaricare e da utilizzare come propria formazione personale nella vita di tutti i giorni. LOAD è fra le aziende più all’avanguardia del territorio: sempre attivi, ricchi di idee e propositivi, i loro percorsi formativi hanno aiutato fino ad oggi quasi 5.000 persone a superare se stessi, utilizzando a pieno il proprio potenziale e vivendo una vita più felice e prospera. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare allo 0832.188872 oppure visitare il sito internet www.loadtrainers.it


Nuovo appuntamento con Musiche in transito Proseguono, negli eleganti spazi del Dogana Vecchia, il bistrot del Risorgimento Resort di Lecce, gli appuntamenti con la rassegna Musiche in transito. Un programma di concerti d’ accompagnamento all’ aperitivo domenicale. Dalle 19 alle ore 21, è possibile ascoltare la musica proposta da Gianni Lenoci, in Piano solo & guest. Musiche in transito è

l’appuntamento ideale, per tutti coloro che desiderano trascorrere un piacevole ed esclusivo preserata, abbinando il rito dell’aperitivo all’ascolto di musica di qualità. A rendere unica l’atmosfera, è la location offerta dal Dogana Vecchia: un ambiente suggestivo, dove il design contemporaneo si inserisce armonicamente nella struttura storica.

La rassegna è, altresì, è una occasione per vivere in modo diverso e coinvolgente gli spazi dell’ albergo: il Dogana Vecchia, infatti, è parte integrante del Risorgimento Resort, ma conserva una sua identità ben definita. L’ingresso è in Vico storto Carità vecchia, 46. Ospiti di questo primo evento Rehi Hasa e Valerio Daniele, Reverie Duo. Info: 0832.246311.

Una domenica tra musica e svago Proseguono gli appuntamenti con la rassegna musicale all’hotel President, a Lecce, dove dopo il brunch domenicale è possibile assistere ad una nuova performace musicale. Carolina Bubbico è l’ospite del pomeriggio musicale. Figlia d’arte, musicista dalla formazione versatile e dotata di grande sensibilità artistica, proveniente da esperienze che la vedono al lavoro in veste di autrice, arrangiatrice e vocalist in più formazioni musicali. L’artista salentina collabora

in un originale e travolgente duo con Luca Alemanno, talentuoso musicista freelance, vincitore nel 2009 del primo premio del contest internazionale

“Euro bass”, in tour di recente con Samuele Bersani ed Antonella Ruggiero. Per ricevere informazioni sulla rassegna, telefonare al numero: 0832.456111. 59


Incontri per conoscere musica A partire dal 4 marzo e fino al 13 maggio, Workin’ produzioni musicali, gruppo di lavoro nell’ associazione culturale L’ Orchestrina di Lecce, propone un programma di appuntamenti di studio e ricerca, ospitando workshop e stage con affermati musicisti della scena nazionale ed internazionale. Il coordinamento artistico è a cura della musicista Irene Scardia, presidente dell’ associazione promotrice. Le sessioni di studio si terranno presso la sede Workin’ Studio a Lecce. A conclusione dei lavori di ogni workshop è previsto un concerto. Il primo appuntamento è previsto per domenica 4

marzo, con “Stretching the standards” a jazz/impro workshop di Gianni Lenoci, per strumentisti e cantanti. La metodologia si basa sulla fiducia incondizionata che nell'essere umano risiedano naturalmente i semi della creatività estemporanea. Il percorso di studio sarà volto alla con-

quista del proprio personale vocabolario jazzistico, senza condizionamenti a priori, senza barriere, partendo dal primo gesto necessario a produrre musica. Per ulteriori informazioni e adesioni visitare il sito www.workinproduzioni.it o telefonare al seguente numero: 329.4123339

Uno sportello dedicato alla Sanità A Lecce, opera dal 1999 l’ associazione SOS per la Vita, che si occupa di promuovere tutte le iniziative occorrenti per la migliore conoscenza delle problematiche legate alla sanità. Otto sino ad ora gli sportel60 salentointasca

li attivi nel Salento, che gratuitamente forniscono informazioni su: esenzioni ticket, servizi sanitari (day service, day hospital, hospice, ADI, ADP, ADT), pratiche burocratiche, centri di eccellenza (RSA, RSSA),

effettua prenotazioni per prestazioni sanitarie, esami diagnostici, senologia. La sede cittadina dell’ associazione è sita negli spazi della Galleria di piazza Mazzini. Per altre informazioni: 0832.311905.


Spazio alla musica jazz Tante novità non solo musicale nella programmazione di marzo del Corto Maltese. Si comincia venerdì 2 marzo con Ard Trio, formazione composta da musicisti della scena musicale salentina: Giancarlo Dell’ Anna (tromba), Marco Rollo (keyboards, laptop) e Davide Arena (sax). Sempre alla ricerca di nuovi orizzonti sonori, Ard Trio propone una performance dalle trame elettroniche, con raffinate improvvisazioni di matrice jazz e che spazierà dai groove funky all’electrobalkan jazz, fino ai caldi ritmi del reggae.

Il finesettimana si chiude con una nuova proposta della direzione artistica: dopo l’incontro letterario del mese scorso, marzo inaugura l’aperitivo teatrale con l’attore Ippolito Chiarello che domenica 4 marzo porta in scena “Quanto mi dai se ti uccido?”. Tra un sorso di Jeio Flower e l’altro si potrà assaporare un singolare spettacolo liberamente ispirato al libro “Piccoli omicidi del cazzo” di Walter Spennato che racconterà “storie di ordinaria follia metropolitana. O necropolitana”. Giovedì 8

marzo è la volta di Mino De Santis (voce e chitarra), ironico cantastorie di Tuglie che presena al pubblico del locale “Scarcagnizzu”, il suo primo album ufficiale, una sottile e graffiante analisi della realtà, tagliente quanto basta, imbastita con stile tra dialetto e italiano. Per notizie: 327.8782454.

Al Paisiello va in scena Jam Session Imprò Sabato 3 marzo va in scena ale teatro Paisiello di Lecce Jam Session Imprò, lo spettacolo di improvvisazione teatrale dove il coinvolgimento del pubblico è totale, in quanto è attraverso le informazioni che esso fornisce “al volo” ai giocAttori che le varie performance artistiche prendono vita. Più di un'ora di storie, poesie, follia e divertimen-

to, tutto interamente creato sul momento, senza nessuna barriera tra pubblico ed attori. Basta una semplice parola per far nascere un’ improvvisazione; basta un proverbio per determinarne la sua fine; basta un colore, un emozione o un numero per farne partire subito un’altra. Ogni attore viene accompagnato dalle note di tre

musicisti che porteranno gli artisti a vivere emozioni, a cambiare ritmo, a giocare con la fantasia senza sosta, perché è lo strumento stesso a modificare le scelte dell'improvvisatore. Attori: Massimo Ceccovecchi, Susanna Cantelmo, Alessandro Cassoni. Musicisti: Claudio Prima, Emanuele Coluccia, Redi Hasa. Per notizie: 347.8502529. salentointasca 61


Il MovimentoTurismodelvinodiventaconsorzio Costituito a Bari il Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia, nuova realtà che, naturale evoluzione dell'associazione, offrirà alle aziende vitivinicole aderenti inedite opportunità mirate a una sempre più e f f i c a ce p ro m oz i o n e dell'enoturismo in Puglia. L'assemblea straordinaria, che ha visto la partecipazione dei produttori giunti da ogni parte della regione, si è tenuta a Bari nella sede di via Sangiorgi 15. Presidente del Consorzio è stato eletto Sebastiano de Corato, proprietario delle Cantine Rivera di Andria, punta di diamante nell' area di produzione di Castel del Monte, mentre vice

presidente sarà Gianvito Rizzo, amministratore della cantina Feudi di Guagnano, azienda ubicata nel cuore del Parco del Negroamaro e punto di riferimento nella produzione vitivinicola del Salento. Direttore è Vittoria Cisonno, già presidente dell' associazione e attiva protagonista dei successi di questi anni. Con quattordici anni di attività fra eventi, pubblicazioni, fiere in Italia e all' estero, il Movimento Turismo del Vino è stato protagonista di una rivoluzione culturale ed economica senza precedenti, portando in Puglia appuntamenti di rilievo nazionale come Cantine Aperte, Calici di stelle

o Benvenuta Vendemmia. Più forte, più trasparente, più motivato, con la nuova identità il Movimento sarà dunque in grado di confermare e arricchire il calendario delle proprie attività, recependo e interpretando le diverse istanze di crescita e sviluppo del territorio e delle sue imprese.

LaPugliaalcentrodellaproduzionecinematografica Sessantotto progetti cinematografici e audiovisivi: è questo il numero di domande pervenuto all’ Apulia Film Commission, alla scadenza della prima tranche del 31 gennaio 2012, per partecipare alla richiesta di finanziamenti del 62 salentointasca

“Film Fund” e “Ospitalità”. Con un budget di 2 milioni di euro per tutto il 2012, Apulia Film Commission ha ricevuto per la prima tranche 38 domande di richiesta dei finanziamenti del Film Fund per un budget totale di produzioni pari a

48.156.811,30 euro. La quota che le produzioni dichiarano di spendere in Puglia è di 13.313.061,53 euro, mentre la richiesta totale di finanziamenti ad Apulia Film Commission è di 4.599.632,42 euro. Info: www.apuliafilmcommission.it.


Attimi di scena al teatro Verdi di Brindisi Uno spazio-vetrina, per talenti da esportazione. Con Attimi di scena, la Fondazione Nuovo Teatro Verdi di Brindisi torna a scommettere sulle migliori espressioni tra le giovani generazioni del territorio. E dopo il successo della prima edizione, certificato dal gradimento e dalla partecipazione del pubblico, rinnova l’appuntamento con la rassegna che è già diventata un campionario di proposte di assoluta qualità. “La grande foresta” della cooperativa Thalassia (11 marzo), “Now!” del TeatroDellePietre (25 marzo), “Torno subito” di Meridiani perduti (25 aprile) e “Il Führer dona una città agli ebrei” di Mòtumus-Scuola Talìa (13 maggio) - i quattro spettacoli in programma al Nuovo teatro Verdi con la formula della doppia recita (alle ore 18 e alle ore 20; info botteghino 0831.56.25.54) - compongono un’offerta caratterizzata da scelte drammaturgiche, tematiche e registiche anche molto di-

verse tra loro, con un interessante intreccio tra classico e contemporaneo, che garantisce una ricognizione ad ampio raggio sulle realtà emergenti, osservate prestando un occhio di riguardo alle compagnie impegnate nella sperimentazione e nella definizione di percorsi inediti. “Sono tutti testi che affrontano temi di valore universale, come l’ambiente, l’individualismo, la guerra, l’olocausto -ha sottolineato presidente della fondazione, Bruno Pezzuto- Si tratta di un’iniziativa che risponde alle finalità di un teatro: la diffusione della cultura e il coinvolgimento dei giovani, fuori dalla re-

torica degli impegni presi e non rispettati». Ma valorizzare vuol dire anche scommettere. E la Fondazione Nuovo teatro Verdi si fa, per il secondo anno consecutivo, trampolino di lancio per produzioni quasi tutte al debutto. «È un compito che rientra nelle caratteristiche di un teatro dinamico come il nostro, aperto a lavori sperimentali -ha spiegato Daniela Angelini, responsabile organizzativo della Fondazione, che con un pizzico d’orgoglio rivendica il ruolo del Nuovo Teatro Verdi come laboratorio di nuove proposte per una riflessione sull’oggi, anche attraverso la memoria. salentointasca 63


64 salentointasca


Tre vulcani e la neve Poema

Giulia Perroni Manni

È labirintico, il profilo di “Tre vulcani e la neve”; e varia la velocità del viaggio o della quiete del suo linguaggio, tra blocchi prosastici di tanto in tanto condensatisi e ripide discese in cui i versi si raccorciano e piovono fitti -di quando in quando a grandine-e decelerazioni che ristabiliscono il ritmo di una prosodia nota. E mentre sulla pagina, con i riferimenti lineari ad un vissuto pubblico condiviso con sentimento partecipe, si riconoscono proprio come in una spettrografia le sfrangiature, i graffi, le protrusioni alonate di una catabasi nei domini della soggettività, di una discesa fra gli archetipi e nell’immaginario collettivi; e mentre l’intensità della luce oscilla quasi in una sorta di contrappunto musicale, talvolta piegando le figure in pose tortili barocche, lo sgorgo e lo sciorino dei versi fa affiorare quali aggregati di materia forme del contenuto ben rilevate e le sbalza consistenti, e le incide. Le fa affiorare, le lascia, le riprende...

Il nuovo pensiero di .... Saggio

Stefano Donno Arcadia Lecce Edizioni - E-Book

Il Nuovo Pensiero promuove delle idee singolari, come quella che sostiene la presenza di un’"Intelligenza infinita" o "Dio" che è onnipresente, che è la totalità delle cose reali. Un’intelligenza concretizzantesi in una “Forza del Bene”, e in un pensiero positivo, che scardina le ombre malevole dalla mente ed ha un effetto curativo/lenitivo sulle malattie del corpo. Il nuovo pensiero non è né monolitico né dottrinario, ed in genere i seguaci di questa nuova corrente filosofica credono che la loro interpretazione di "Dio" o "Intelligenza infinita" è "suprema, universale ed eterna".

salentointasca 65


66 salentointasca


salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... Interamente scavata nella roccia, sotto la Chiesa madre della Madonna Assunta, a Sanarica, si trova una cripta sulle cui pareti compaiono affreschi risalenti ai sec. XI e XII. Presenta un impianto basilicale a tre navate. Cannole, le cui origini sono incerte, deve il proprio nome all’abbondante presenza di canneti che, un tempo, caratterizzavano le campagne della zona. La pianta della canna è rappresentata sullo stemma civico.

Pansa china cerca riposu. (Pancia piena cerca riposo).

Il sentirsi sazi appaga, spesso completamente, ogni altra esigenza...

lu proverbiu

Il Castello medievale di Acquarica del Capo apparteneva alla famiglia Bonsecolo e consisteva, originariamente, di una cinta con quattro torri circolari, poste agli spigoli della fortezza. Oggi, ne è rimasta una sola. A Gallipoli nacque, nel 1593, il pittore Giuseppe Ribera, detto “lo Spagnoletto”. Fu autore della “Deposizione dalla Croce” e della tela della “Cena”, che sono custodite presso la Certosa di San Martino, a Napoli.

lu dialettu Durmicchiaru: dormiglione. Ezziusu: vezzoso, smorfioso. Ggiuncare: attrappire, afflosciare. Linguetta: scacciapensieri. Mendula: mandorla, mandorlo. Dopo aver bucato i soldi aspettare la Mòere: muovere, spostare. Pacènzia: pazienza. scritta rifornirsi alla pompa... (cartello in un distributore salentino) Peperussu: peperone. n.d.r.: come li buchiamo i soldi? Scutursatu: incurvato, piegato dalla fatica. Con il trapano o con il filo di ferro?

Nu’ tte moere de lu purtune... Non ti muovere da vicino il portone...

Vendo pinne ed orologi da collezione (su un quotidiano locale, del 12/07/11) n.d.r.: una volta si collezionavano le penne, le pinne sono una bella novità...

la frase salentointasca 69


venerdì 2 Aradeo - Skatafashow Cabaret con Antonello Taurino Info 0836.551656 Corigliano d’Otranto - Martinica Duo Carillion live Info 388.9076844 Cursi - Prosit Bar Il venerdì live Info 0836.332030 Gallipoli - The Beach Bar Jerry Galà Italian Trash Info 393.4555533 Lecce - 1340 Bikers Cafè Muse Tribute Band in concerto Info 0832.1690520 Lecce - Rubens Birra Eggenberg in festa Info 0832.247012 Matino - Risto Smile Woda Woda in concerto Info 333.8113407 Squinzano - Istanbul Cafè Skelters in concerto Info 0832.781710 Tricase - I Frany Virgin Revolver in concerto Info 329.9377461

70 salentointasca

sabato 3 Acquarica del Capo - Red Passion Il Sabato Latino-Salentino Info 349.7854742 Carpignano Salentino - Arena Boomdabash in concerto Info 338.8558873 Castrì - Agatòs Live con i fratelli Zuccaro Info 339.7708457 Castrignano dei Greci - Ice Saturday Ice con i dj Street Angel Info 328.2522001 Collepasso - Roadhouse Pub La Compagnia di Battisti in concerto Info 392.7316351 Copertino - Triade Noyz Narcos in concerto Info 333.5868924 Galatone- Officine 17 Camden Trio in concerto Info 393.7956534 Gallipoli- Le Cantine Tutta colpa delle Cantine con A. Maggino Info 348.8836789 Gallipoli- Première Masculine Model Show Info 349.7572709

Lecce - 1340 Bikers Cafè Black Garden Electric live in concerto Info 0832.1690520 Maglie - La Taberna degli Artisti Selezioni musicali italiane Info 388.1198802 Maglie- Revanche La musica di dj Roberto Lezzi Info 349.5921678 Poggiardo - Caffè Borghese Il Sabato Notte con Clara Longo e dj Elvix Info 338.2650157 Poggiardo - Tesoretto Party Music Life Night Info 328.1934011 Soleto - Bloom Exciter in concerto Info 349.7002030 Squinzano - Istanbul Cafè Jesko vs dj Dose vs Samu Shalom Info 0832.781710 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 393.8468848 Trepuzzi - Livello Undiciottavi Aba Shanti in concerto Info 389.8823800


domenica 4 Carmiano - Burlesq La Domenica Italiana: dj Luciano Calasso Info 329.8044277 Cursi - Prosit Bar Balla Italia: musica italiana Info 0836.332030 Lecce - Cheers Pub Karaoke Party Info 328.3056781 Lecce - Donde Beber L’Aperiferia: speciale aperitivo Info 380.2444154 Lecce - Ramses II La domenica con Mauro Stiky Info 328.7256197 Lecce - The Coffee of Law L’Ape-ritivo con T. Tinelli & Giorgio Mele Info 334.3423403 Monteroni - Il Vecchio Castello Serata di karaoke Info 327.2037491 Nardò - Mind the Gap La Domenica Karaoke Info 349.1922148 Poggiardo - Tesoretto Sunday Club con Max Baccano e F. Marzo Info 328.1934011

lunedì 5 Lecce- Caledonia Pub Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195

martedì 6 Cursi - Prosit Bar Dr Why evolution: quiz a premi Info 0836.332030 Lecce - Est Cafè I Martedì happy Hours Info 333.3452042

mercoledì 7 Lecce - Donde Beber Serata Sangria Info 380.2444154 Lecce - Moulin Rouge Il mercoledì da coyote Info 349.6598755 Poggiardo - Caffè Borghese Serata con Dr. Why Info 338.2650157

giovedì 8 Andrano Marina - Calaluna Festa della Donna con sexy animation Info 320.6279465 Cutrofiano - Jack’n’ Jill Radio Freccia in concerto Info 0836.542238 Lecce- Caledonia Pub Speciale Festa della Donna Info 339.6614666 Lecce- Celtic Pub Festa della Donna con karaoke Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Jazz in Live & Jam Info 328.9267989 Lecce - Rubens Festa della Donna con Italian Acustic Duo Info 0832.247012 Maglie - Blow Up Festa della Donna: dj S. Fersini & R. Lezzi Info 346.6892445 Maglie - Living Festa della Donna con La Banda del Liga Info 335.5717099 Monteroni - Il Vecchio Castello Festa della Donna: musica e divertimento Info 340.7216520

salentointasca 71


LECCE

Alex Bar Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Cin Cin Bar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Bar degli Angeli

Coffeeandcigarettes

Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Deborah

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Caffè Foscolo

GelateriaTentazioni

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via C. De Giorgi, 3 Tel. 0832.398659

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Donde Beber

Open Bar

Viale Leopardi, 25 Tel. -

Via San Lazzaro, 21 Tel. 388.7942667

Sempre aperto

Sempre aperto

Il Palio

Ribes

Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì

Luca Capilungo Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

72 salentointasca

Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto

Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì

Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Old Cafè

Aurora

Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071

Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041

Chiuso la domenica

Chiuso il lunedì


salentointasca 73


LECCE

Black Betty

Douglas Irish Pub

Il Corto Maltese

Rosso Divino

Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso domenica sera

Dr.Jekill & Mr.Hyde

La Negra Tomasa

Rubens

Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Cagliostro

Enogastron. Povero

Rusticone

Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881

Via Rubichi Tel. 340.6863545

La Norcineria

Sempre aperto

Sempre aperto

Caledonia Tavern

Joyce

Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443

Sempre aperto

Chiuso dom. mattina

Celtic Pub

Il banco

Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188 Sempre aperto

Bombetta Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819 Chiuso il mercoledì

Chiuso il martedì

La Torre di Merlino

Tennent’s Grill

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto

Molly Malone Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

Prophet Pub Via Mangiulli, 4 Tel. 0832.246143

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365 Chiuso il lunedì

Urban P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto

Vinagre Via Umberto I, 13c Tel. 335.8420374

Sempre aperto

Sempre aperto

Road 66

William Wallace

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568 Sempre aperto

74 salentointasca

Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258

Via dei Mocenigo, 23 Tel. 329.0629826 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte

Osteria degli Spiriti

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Chiusodomenicaseraelunedì

Chiuso domenica sera

Cube Restaurant

Vico Patarnello

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Locanda de I Vicerè

Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855 Sempre aperto

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Estìa

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto

OTRANTO

L’Aragosta

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Bucanero

Via De Mura, 55 Tel. 380.3691838 Chiuso il lunedì

Fat Moe’s

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via di Vaste, 66/b Tel. 333.1697490

Lu Spilu

Il Ristoro dei Templari

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706

Poeta Contadino

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Sempre aperto

Spizz

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

MELENDUGNO

Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto

Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

SURBO

Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto

SAN CASSIANO

ZOLLINO

Le terre di mezzo

Mastro Bizantino

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì

CAPRARICA

Il Vizio del Barone

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730

Chiuso il martedì

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268

SPONGANO

Trattoria Picalò

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nom e: Ma rco Anni: 18 Segn o: Pe sci Cara Simp tteristiche a : altru tico, grandista, e lati n love r

Spicciala cu ridi e..

. preparati a feste

ggiare il tuo 18째 co

mpleanno! Auguri

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

il più forte... Avanti Pippi, sei sempre ti vuole bene! chi da Un caloroso abbraccio

Non sognar Tanti augurie troppo, torna alla realtà da mamma, ... papà ed Elisa!

vorrei dire a...

Gianfranco Colella: elegante, sorridente e sempre pronto a stupire chiunque abbia qualcosa da chiederti! Buon compleanno

80 salentointasca

Finalmente maggiorenne! Tantissimi auguri Matteo! Giovanni Miglietta: Tra una piccola scusa e una grande dimenticanza, anche quest’ anno t’ha scerratu... Tantissimi auguri


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

.. Buon 18° stro campione. Sei sempre il no pà, mamma e Federico! Giorgio, da pa

18 mila coccole alla nostra Miss Carlotta da mamma e papà!

Sicuramente questa non te l’aspettavi... Tantissimi auguri, amore mio! Antonio Petrucelli: i sacrifici in campo vanno premiati con qualche bella mangiata e tu sei sempre preciso e puntuale!

Chicco e Ivan: anche nella Capitale, avete portato in alto la purezza di un Ideale ed il gran nome del Salento... Complimenti! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

avoletta... sĂŹ dientata na di Martina, puru ca r i tuoi splendidi 13 anni! tanti auguri pe

Grazie, siete delle straordinarie! - Felicamiche ia Anna

Un abbraccio forte dai tuoi amici tiauli!

vorrei dire a...

r i suoi ri a Marianna pe Tantissimi augua Jessica e zio Tonio! 8 anni da zi

Barbara S.: come puoi dare delle definizioni cosĂŹ calzanti a chi collabora con te da soltanto poche settimane? Mistero!

Daniele S.: hai scritto una delle pagine piĂš belle della mia vita...Grazie, spero di rivederti presto e di festeggiare ancora!

82 salentointasca


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

ma e papà eanno da mam Buon 1° compl pertifosa Giulia! alla su vorrei dire a...

Che il futuro ti dia di più di quello che ti aspetti... Baci!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

me fai tu ogni Puntuali e precisi, co mpleanno co on giorno... Bu

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 3 marzo

Turno di Domenica 4 marzo

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

Alemanno De Notaris Via S.Cesario,110 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 49 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della LibertĂ , 61 Tel. 0832 397137 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Chiga Via L. Ariosto, 49 Tel. 0832 311890 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 266124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,45 a. 11,24 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 p. 20,48 a. 6,05 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,15 p. 14,45 a. 20,12 p. 17,45 a. 23,20 p. 23,30 a. 8,50 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 14,13 a. 23,25 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,37 p. 11,35 a. 20,37 p. 13,35 a. 22,37 Lecce - Venezia: p. 19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 22,10 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 5,18 a. 18,25 p. 12,00 a. 22,40 p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p. 10,45 a. 23,45 p. 21,05 a. 9,55

FA FA FA ESP ICN FA FA FA ESP ICN FB FB FB FB FB FB ICN ICN

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,10 p. 7,30 a. 8,10 p. 10,00 a. 10,40 p. 10,55 a. 11,35 p. 12,25 a. 13,05 p. 13,50 a. 14,30 p. 15,50 a. 16,30 p. 17,55 a. 18,35 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,30 a. 7,10 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,20 a. 12,00 p. 12,45 a. 13,25 p. 13,45 a. 14,25 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,00 a. 17,40 p. 19,05 a. 19,45 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 FR* *non opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

IC ES ICN ES IC ICN

Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 FR* *non opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,50 a. 15,35 EasyJet*noSAeDO p. 17,05 a. 18,45 AZ Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 11,40 a. 13,20 EasyJet*noSAeDO p. 14,50 a. 16,30 AP Brindisi - Milano (Linate): p. 11,40 a. 13,15 AZ *no DO p. 14,30 a. 16,05 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 9,20 a. 10,55 VE *no DO p. 12,10 a. 13,45 CT p. 19,15 a. 20,50 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: p. 16,45 a. 18,15 FR* *opera solo MA, GI e SA

Bologna - Brindisi: p. 14,50 a 16,20 FR* *opera solo MA, GI e SA

Brindisi - Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA, GI e SA

Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA, GI e SA

Brindisi - Pisa: p. 9,05 a. 10,40 FR* *non opera tutti i giorni

Pisa - Brindisi: p. 7,05 a 8,40 FR* * non opera tutti i giorni

Per tutti gli altri voli contattare l’agenzia

salentointasca 85


Ottima settimana che ti vede in forma psicofisica. l’equilibrio inserito da Venere ti permette di valutare con raziocinio gli eventuali avversari, trovando la strategia per controllarli e superarli. Non trascurare la salute! Nel lavoro, nei rapporti e nelle decisioni professionali sei acuto, il dono d’osservazione ti permette di tenere sotto controllo tutte le situazioni instabili. Hai tanta energia, cerca di indirizzarla verso gli obiettivi importanti. Venere e Urano sono negativi. Indipendentemente che si tratti di proposte di lavoro o di decisioni finanziarie e sentimentali è meglio rimandare, anche se ti sembrano piccole cose. La calma e la riflessione sono necessarie. Se c’è un contrattempo lo risolvi, se qualcosa si blocca trovi la chiave giusta per rimetterlo in moto, sai intuire le mosse degli altri e parare eventuali colpi bassi. Un rapporto ti sembra compromesso, ma non lo è...

86 salentointasca

Come segno, godi di una settimana che accentua le tue qualità e supera quelli che potrebbero essere considerati difetti. Se devi convincere qualcuno, sai trovare gli argomenti giusti e ti ritagli tantissimi consensi. Fa subito il punto delle situazioni per individuare cosa c’è da migliorare, il problema da risolvere, la grana da togliere di mezzo, il contatto da cercare, il rapporto da approfondire. Se sei single, non perdere tempo... La settimana è favorevolissima, sei in eccellente forma psicofisica, dinamico e lucido, nell’organizzazione e nelle strategie sai andare diritto allo scopo, sei anche diplomatico. Affrofitta del periodo per ottenere successi! Il dinamismo psicofisico è perfettamente calibrato, le circostanze esterne sono favorevolissime, ti muovi in ogni situazione con i tempi giusti, sai convincere per concretezza di argomenti e stregare per fascino.

Tendi ad essere agitato, molto inquieto, insofferente alla routine, sgarbato nelle reazioni, perché fraintendi e sei precipitoso nelle decisioni, senza scontare a priori le possibili conseguenze. Ci sono visite in arrivo... Un’organizzazione relativa o fissata sui particolari dispersivi può indurti a commettere errori anche nel giudicare le persone. Perciò calma, non avere fretta di dire, di classificare una persona come valida o da emarginare. Ordine e costanza dovrebbero essere le tue regole d’oro, evitando ogni tipo di improvvisazione. L’attenzione dovrebbe essere mantenuta su ciò che è importante, non lasciarti distrarre dalle novità. Occhio al bilancio! La situazione in corso può rivelarsi alquanto stressante, per ottenere anche un piccolo risultato è necessario un gran dispendio di energie, per evitarlo dovresti organizzare meglio i programmi. Evita le polemiche!

pesci 20 febbraio 20 marzo


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.