692 Vini ricchi d’identità
Anno XV • n° 692 Venerdì 23 marzo 2012 Periodo dal 23 al 29 marzo 2012 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: M.Santoro - Lecce Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 15,00 euro + IVA a modulo (cm 4x1,5 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
4 salentointasca
692.12
Vini ricchi d’identità Il settore vitivinicolo con-
tinua a trainare il comparto agroalimentare italiano. Nel 2011 l’export ha superato i quattro miliardi e l’Italia si conferma leader sul mercato mondiale con una quota del 22 per cento. Uno scenario in cui il Vinitaly, il Salone internazionale del Vino e dei Distillati di Verona, giunto alla 46a edizione, rappresenta un evento imprescindibile per mettere in contatto le varie cantine nazionali con i maggiori buyer esteri, promuovendo la cultura del vino e il Made in Italy. Alla vigilia dell’avvio della manifestazione, ne abbiamo parlato con l’enologo Giuseppe Pizzolante Leuzzi, presidente della Commissione degustazione della Camera di Commercio di Lecce. Un comparto in ascesa! C’è stata, negli ultimi anni, una crescita della profes-
sionalità dei nostri produttori, anche di quelli di piccole dimensioni, che hanno imparato a rapportarsi con i trader internazionali. Così a fianco dei grandi nomi è sempre più facile trovare piccoli produttori che si fanno apprezzare nei ristoranti e nei wine bar di tutto il mondo. Il Vinitaly rappresenta, per questi motivi, una grande ed importante vetrina per l’intero comparto.
Quali gli obiettivi? Dopo aver seminato tanto negli anni scorsi, oggi iniziamo a raccogliere i frutti del lavoro e della passione profusi dai vignaioli salentini. Alcuni indicatori del mercato ci fanno capire che in passato si è presa la strada giusta, cioè quella dell’ imbottigliare, puntando sulla qualità e sulla qualificazione dei nostri vitigni autoctoni. Dobbiamo lavorare su questa via, per confermare le sensazioni positive, che ogni consumatore prova nel bere una bottiglia di vino salentino. Un’identità che distingue. In questo territorio si producono dei grandi vini: nel mondo il primitivo ed il negroamaro sono dei vitigni apprezzati e ricercati dai mercati. Oggi, grazie ai tanti giovani impegnati nel settore, si punta lontano, sfruttando l’interesse manifestato per il Salento ed i suoi prodotti.
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 23MusiConcerto
Copertino - Al Triade, appuntamento con See You Downtown, un nuovo progetto indipendente, tutto made in Italy, scritto e cantato da Marco Pettinato a.k.a. John Lui. Per altre informazioni: 333.5868924.
Mostra
Lecce - Prosegue, fino al prossimo 25 marzo negli spazi del complesso dei Teatini, in corso Vittorio Emanuele, la mostra d’arte contemporanea, dal titolo “94 gradini. Il grembiule tra simbolismo e narrazione”. L’iniziativa rientra nella rassegna Itinerario Rosa, organizzata dall’assessoratocomunale alla Cultura, propone le oepre di Maria Grazia Anglano, Mauro Amato, Francesca Ascalone, Paola Bitelli, Floriana Brunetti, Luigi Cannone, Daniela Cecere, Enrica Cesano, Francesca Cucurachi, Eliabò, Mirko Gabellone, Rosanna Gesualdo, Lucy Ghionna, Monica Lisi, Patrizia Macchia, Alessandro Matteo, Luca NIcolì e Romina Tafuro. Info: 0832.391862.
Musica
Gallipoli - Appuntamento al Liquidstore, in corso Roma 88, con una nuova serata di divertimento: le selezioni musicali sono curate dal dj Paolo Mele. Per altre notizie: 349.1413652.
Concerto
dal 23 al 29 marzo 2012 Teatro
Lecce - “La ragione degli altri” è il titolo della rappresentazione teatrale, che va in scena alle ore 21 al teatro Paisiello, nell’ ambito della Stagione di Prosa. Per notizie: 800.215259.
Musica
Alezio - La rassegna Pizzicati dal Tequila, alle ore 21,30 nelle sale del locale, sito in via Garibaldi, propone una nuova serata live, all’ insegna dei canti e dei suoni della musica popolare salentina. Ospiti della serata, la band degli Ajera Mea. Per ricevere notizie: 320.6178673.
Poggiardo - Venerdì Tesoretto è l’appuntamento che il Tesoretto Grill, sito sulla S.p. MaglieCastro, propone a partire dalle ore 21,30. In prima serata, la possibilità di cenare e a seguire giochi, musica e tanto divertimento. Info: 0836.904353.
Squinzano - Alle ore 23, prende il via negli spazi dell’ Istanbul Cafè, in piazzale Stazione, l’appuntamento con Trash for life. Non c’è limite al peggio djset: in consolle, si aternano tra balli acrobatici con avvitamento e bevute, 3Scienza aka djStuvi e Patatina aka Blek& Deker. Info: 0832.303707
con la rassegna Affinità Elettive, che alle ore 20,45 ai Cantieri teatrali Koreja propone lo spettacolo dal titolo “120 chili di Jazz” di e con Cesar Brie. Per altre notizie: 0832.242000.
Concerto Musica Lecce - Nuovo appuntamento
Degustazione
Lecce - Serata con i sapori ricercati e particolari, proposti dal ristorante Blanco, in via Libertini 64. Info: 0832.277844.
Teatro
Lecce - “Ci penso io” è il titolo del nuovo spettacolo teatrale, proposto alle ore 21 sul palco del teatro Antoniano, nell’ ambito della rassegna di vernacolo Nc’era na fiata. In scena, la compagnia La Zucca. Per informazioni: 0832.392567.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Novoli - Musica, animazione e tanto divertimento, per il consueto appuntamento dell’ Area 51. Una serata da trascorrere all’insegna dei piatti proposti dallo chef, abbinati alle etichette locali e nazionali. Spazio poi alla musica ed allo svago, nello stile del locale. Per prenotare e/o ricevere informazioni: 328.3253425.
Musica
Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertimento al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per info: 348.3716296.
Degustazione
Zollino - La Grigliatona è il titolo della serata di degustazione, ideata dalla trattoria Le 4 volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate dai vini, prodotti dalla cantine Due Palme. Per altre notizie: 347.1834159.
8 salentointasca
Musica
Lecce - Appuntamento con il divertimento e lo svago al Black Betty, in viale dell’ Università, dove alle ore 22 prende il via il recital musicale, dal titolo “Ultimo tango”, dal lavoro discografico di Valentina Madonna, “Opera tango”. Si tratta di un’opera che coinvolge il teatro e si arricchisce di magia e seduzione, in una drammaturgia che accompagna lo spettatore nei meandri più intimi, sensuali e controversi dell’animo umano. La narrazione dei testi è a cura di Maurizio D’Anna. Per informazioni in merito: 328.0973188.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per rilassarsi e imparare a gestire l’ansia e lo stress. Per altre informazioni: 347.9332905.
Concorso C’è tempo fino al prossimo 30 aprile, per iscriversi alla sesta edizione del Premio giornalistico Maurizio Rampino, organizzato e promosso dal Comune di Trepuzzi e dall’associazione Amici di Maurizio, in collaborazione con la Gazzetta del Mezzogiorno e con il patrocinio ed il sostegno dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, dell’ Ordine dei Giornalisti di Puglia, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e della Coldiretti Lecce. Possono concorrere al premio gli autori di reportage fotografici e di articoli in lingua italiana pubblicati dal 1° maggio 2011 al 15 aprile 2012. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 339.4888128.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Spettacolo Martedì 27 marzo, il Teatroteam di Bari ospita una straordinario evento musicale: alle ore 21,15 prende il via il concerto di James Taylor e della sua band, per una serata da trascorrere ascoltando il repertorio musicale dell’ artista americano. Per informazioni: 080.5241504. ______________ Proseguono gli appuntamenti con la Stagione Teatrale, allestita presso il teatro Verdi di Brindisi. Il fitto cartellone allestito propone, per martedì 27 e mercoledì 28 marzo, lo spettacolo dal titolo “Servo di scena” con Franco Branciaroli, che ne cura anche la regia. Per maggiori informazioni sull’intero cartellone, contattare il numero: 0831.229230.
Degustazione
Monteroni - Appuntamento con la rassegna Serate enogastronomiche, allestite presso il ristorante Lo Scacciapensieri, in via De Gasperi. Stasera è possibile degustare un menu preparato all’insegna dei sapori tipici del territorio, accompagnati dai vini delle cantine della zona. Per info: 0832.321884.
Musica
Poggiardo - Si rinnova l’ incontro musicale al Cafè Borghese, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad una nuova serata live: divertimento, svago e nuove occasioni di gusto. Per info: 388.1495463.
Corsi
Carmiano - Fino al prossimo 25 marzo, è possibile iscriversi ai corsi gratuiti di tamburello, chitarra elettrica e basso ,promossi dall’associazione Laboratorio Sociale n° 38. Sono inoltre previsti anche dei laboratori creativi, di durata trimestrale, quali: costruzione tamburello, lavorazione della ceramica ed educare alla creatività (per i quali c’è un costo mensile per partecipante di 20 euro). Le attività si svolgono presso il Centro per la legalità “P. Impastato”. Per ricevere altre notizie: 328.5476988.
Degustazione Degustazione Botrugno - Appuntamento
Salice Salentino - Altro appuntamento di gusto all’ agriturismo Casale San Giovanni, sito sulla S.p. per Avetrana. Per altre informazioni e/o prenotare un tavolo 333.7049996.
con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per informazioni: 0836.993706.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Danza
Lecce - Proseguono le selezioni per ballerini, cantanti e attori, per la realizzazione del musical, ispirato a Mary Poppins. Tutti i venerdì, dalle ore 21 alle 23, presso il “Teatro di borgo Pace”, in via Poso 1, si effettuano le selezioni di uomini e donne dagli 8 ai 50 anni, per ballerini, cantanti e attori. Per notizie: 328.9511855.
Incontro
Lecce - “L’Aied e i consultori pubblici oggi” è il titolo del nuovo incontro, ospitato dalle 18,30 negli ampi spazi dell’ Open Spac,e sito in piazza Sant’ Oronzo. Intervengono Sandra del Bene e Rossella Martini.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Galatina - Venerdì Tuscè è il titolo dell’appuntamento proposto dal Tuscè, nella Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Una festa esclusiva, che vede protagonisti in consolle Maurizio Macrì e Tello dj. Per info: 349.5859279.
Teatro
Novoli - La compagnia La Busacca propone alle ore 20,30 sul palcoscenico del Teatro comunale lo spettacolo dal titolo “Il fiume della prepotenza”. Per informazioni: 0832.711371.
Musica
Cursi - Nuovo appuntamento musicale live al Prosit. Per altre informazioni: 348.3925580.
Corso Sono aperte le iscrizioni a “L’arte della parola, seminario di dizione e fonetica per professionisti della parola, rivolto ad insegnanti, avvocati, giornalisti, politici, speaker radiotv, presentatori, rappresentanti ed agenti di commercio, attori, studenti ed a quanti utilizzano la propria voce come strumento di lavoro. Il laboratorio, promosso dal Laboratorio Prosarte di Lecce, diretto da Mino Castrignanò, si prefigge l’ obiettivo di impostare una corretta pronuncia della parola e del testo. Per notizie: 0832.242838.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento Proseguono gli appuntamenti con la rassegna I giorni dell’Impresa, promossa da Aforisma Business School, in collaborazione con le Officine Cantelmo di Lecce. L’obiettivo di questa iniziativa è quello di favorire l’ incontro tra giovani e mondo del lavoro. Venerdì 23 marzo, dalle 18 l’argomento trattato è “Il marketing manager del mercato del bianco” con Sergio Grasso. Venerdì 30 marzo, il tema del confronto è “Planning & reporting manager nei servizi finanziari”. Per notizie: 0832.217879.
Concerto
Copertino - Alle 22, a i Sotterranei, prende il via la serata musicale, che vede impegnati Roberta Sammarelli ed Omid Jazi. Per info: 338.2782868.
Degustazione
Arnesano - Serata con i piatti e le prelibatezze della cucina salentina, alla Locanda degli Artisti, in piazza Paisiello. Il tutto è accompagnato dai vini prodotti nel Salento. Per ricevere altre informazioni: 320.8446837.
Musica
Melendugno - Consueto incontro musicale del venerdì, presso il Maddox Pub. Per ricevere altre notizie e/o prenotare un tavolo: 329.3423134.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Degustazione Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per maggiori e più dettagliate informazioni, tel.: 339.8913402.
Mostra
Lecce - Nello showroom di Limone Illuminazione in via XXV Luglio prosegue la mostra dal titolo “Arte in luce”, un viaggio attraverso l’arte contemporanea.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Mostre Venerdì 23 marzo, alle 18,30 presso il museo provinciale S. Castromediano, è aperto al pubblico l’allestimento dei costumi di scena di Carmelo Bene, realizzato con il sostegno della Provincia di Lecce, a cura di A. Cannarozzi. ___________ “Le macchine di Leonardo da Vinci nelle sale di Gian Giacomo dell’Acaya - il grande ritorno” è il titolo dell’ esposizione allestita nell’ antico maniero di Acaya, aperta al pubblico fino al 15 aprile prossimo. La manifestazione è stata riproposta dopo il grande successo, fatto registrare nel 2009 dalla collezione delle macchine di Leonardo da Vinci, costruite da Giuseppe Manisco.
12 salentointasca
Concerto
Nardò - Al via, alle 21 al Mind the Gap, il concerto degli Animo. Per info: 349.1922148.
Musica
Galatina - Il venerdì esclusivo del Pepe Nero discoclub propone una serata elegante, all’ insegna della musica e del divertimento. Per ricevere altre informazioni: 0836.562511.
Teatro
Muro Leccese - “L’urtima carrozza” è il titolo della commedia brillante in due atti di William FIorentino, in scena sul palco dell’associazione La Bussola, in via Malta. Per altre informazioni: 0836.342715.
Musica
Trepuzzi - Livello Unidiciottavi ospita dalle ore 22,30 la prima nazionale di Transadelica, il progetto che mira a ricreare sul palco le atmosfere famose dei club algerini degli anni ‘50.
Musica
Acquarica del Capo - Appuntamento musicale del venerdì al Red Passion, in via Tommaso Fiore, dove è possibile ballare e divertirsi, ai ritmi della musica, proposta da Beppe Stivala, e Alex De Rio. Inizio: ore 23. Per altre notizie: 392.0102757.
Evento
Gallipoli - Al via, oggi, la tre giorni allestita dalla locale Pro loco, per festeggiare il 50° anniversario della nascita dell’Unpli, l’Unione nazionale delle Pro loco d’Italia. Per altre informazioni: 0833.263007.
Mostra
Lecce - Termina oggi presso l’ Accademia di belle Arti, “Leonardo da Vinci progettista”.
Musica
Nardò - Nuovo incontro musicale, alle 22,30 al Civico 61 lounge bar, in corso Galliano, con Il venerdì del Civico 61.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso
Lecce - Si aprono oggi le iscrizioni al corso di massaggio cromatico del tessuto connettivo, in programma il prossimo 6 maggio dalle 9,30 alle 18 presso il centro di Cromopuntura, sito in via A.C. Mannarino. Al termine, viene rilasciato un attestato di partecipazione. Per altre notizie: 0832.312603.
Musica
Lecce - Musica al Coffeeandcigarettes, con Cristian Carpentieri. Per notizie: 328.9267989.
Incontro
Galatina - Alle ore 17,30 la libreria Fabula, in corso porta Luce, ospita il giornalista Rai Nicola Rao, responsabile TG Lazio e autore di vari libri sulla storia d’Italia. Nel corso dell’ incontro, viene presentato il testi dal titolo “Colpo al cuore. Dai pentiti ai metodi speciali: come lo Stato uccise le BR”.
Sabato 24 Concerto
Specchia - Le Macinate Cantine 1931, in via Amendolara 111, ospitano dalle 21 la serata musicale, che vede protagonista la cantautrice salentina Francesca Romana Perrotta, che propone “Voci di donne”, uno spettacolo che porta in scena inusuali lavori femminili; un campionario di sentimenti, immagini, storie, che pescano fino ai primordi della letteratura. Per info: 380.7557067.
Musica
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano il nuovo appuntamento con il divertimento, allestito negli spazi del Première Suite. Due piste fanno da scenario all’esibizione del dj set. Main room dj from Savi Vincenti. Per ricevere altre informazioni: 349.7572709.
Concorso Pugliapromozione promuove il concorso di idee, per il rinnovo degli ambienti e dell’ immagine coordinata dei centri IAT (Uffici Informazione e Accoglienza Turistica) finalizzato ad incentivare lo sviluppo territoriale, facendo leva sull’integrazione tra progettazione e comunicazione. Obiettivo del concorso è il rinnovo del brand e degli ambienti degli IAT pugliesi, attraverso l’ ideazione di un’ immagine coordinata e l’ uniformazione dell’ interior design, nell’ottica di ottimizzare gli spazi, secondo le funzioni caratteristiche dei centri informazione e accoglienza turistica. Architetti e designer hanno tempo fino al 6 aprile, per presentare il proprio progetto. Info: www.agenziapugliapromozione.it
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra
Lecce - Prosegue, negli eleganti spazi della sala d’ esposizoni PrimoPiano Livin Gallery, in viale Marconi, la mostra d’arte contemporanea dal titolo “L’essenza di tutte le cose”.
Musica
Trepuzzi - Alle 22,30 prende il via presso Livello Undiciottavi la serata musicale che vede protagoniste le selezioni musicali curate da dj Panko. Per altre notizie: 383.8823800.
Teatro
Lecce - Alle ore 20,45 va in scena, sul palco dei Cantieri teatrali Koreja, lo spettacolo dal titolo “Karamazov”. Per altre informazioni: 0832.242000.
14 salentointasca
Incontro Lecce - “Processo a Mu’ammar Gheddafi” è il titolo del nuovo incontro della rassegna Sfide culturali e politiche, giunta alla 6a edizione ed ospitata presso l’ Hilton Garden Inn, in via Cosimo De Giorgi. Alle ore 18, prende il via la serata che vede protagonista Anna Finocchiaro (pubblico ministero), Maurizio Paniz (avvocato difensore), Fabrizio Saccomanno (Mu’ammar Gheddafi), Geraldo Incalza e Fabiana Pacella (testimoni), Eliana Pezzuto (cancelliere) Alfredo Mantovano (giudice) ed il pubblico presente (giuria popolare). Per altre informazioni: 338.6986041.
Musica
Squinzano - Prende il via, alle ore 23 all’Istanbul Cafè, una serata electro, techno e dupstep con Disco Platters, una delle nuove realtà della musica dance; un duo di producer e remixer, che hanno colto l’essenza del dance floor odierno. Per info: 0832.303707.
Concerto
Melendugno - Spettacolo live al Moddox, a partire dalle ore 22. Per notizie: 329.3423134.
Musica
Alezio - Il sabato è il titolo della serata del Tequila bum bum, in via Garibaldi: musica e sapori della cucina messicana. Per altre notizie: 320.6178673.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mostra
Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per notizie: 335.6397167.
Evento
Aradeo - Il Palarock ospita dalle ore 22 il rapper Babaman. Per altre notizie: 328.9677055.
Musica
Nardò - Al via, dalle ore 22 al Vite, la nuova serata di musica live. Per notizie: 389.5157351.
Festival
Lecce - Le Officine Cantelmo ospitano le selezioni finali pugliesi dell’Italia Wave Love Festival. Per info: 0832.304896.
Concerto
Santa Maria di Leuca - Nuova serata live negli spazi del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per maggiori notizie: 388.6534361.
Musica
Castrignano de’ Greci - Altro appuntamento con lo svago all’Ice lounge disco, con la buona musica, proposta dai vari dj’s presenti. Per maggiori informazioni: 328.2522001.
Concerto
Ugento - Nuovo appuntamento live al Sinatra Hole, in via Modena, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad una nuova serata live. Ospiti della serata i Celentarok. Per altre informazioni: 338.2732095.
Festa
Tuglie - Al via i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Maria Ss. Annunziata, che proseguono fino a lunedì prossimo. Numerosi i momenti di preghiera e divertimento, preparati per l’occasione. Le principali vie cittadine sono addobbate con le caratteristiche luminarie e le bancarelle, dove è possibile trovare di tutto. In conclusione, un fragoroso spettacolo di fuochi d’artificio.
Musica
Nardò - Il lounge bar Red e White, in via F. Antico, propone una serata di musica e divertimento, ai ritmi del dj Savi Vincenti. Per info: 349.7572709.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di... Concerto
Copertino - La programmazione del Triade, tra live e dj set, propone alle ore 22,30 Ard Trio, il concerto della formazione, che raccoglie tre nomi delle scene musicali salentine: Davide Arena al sax, Marco Rollo alle keyboards e al laptop e Giancarlo Dell’Anna alla tromba. Per info: 333.5868924.
Degustazione
Speccchia - Il ristorante Corte degli Aranci propone una serata da trascorrere all’insegna del divertimento e della buona cucina, con karaoke, live music e... grigliatone, accompagnate da contorni ed altri piatti tipici. Info: 0833.535381.
16 salentointasca
Festa
Aradeo - Tre giorni di festa in onore di Maria Ss. Annunziata. Ecco cosa propone il programma, allestito fino a lunedì prossimo, con momenti di preghiera, alternati ad altri di svago e divertimento. Tra gli eventi, spicca la tradizionale fiera mercato, dedicata ai prodotti dell’artigianato. La festa si conclude con un fragoroso spettacolo di fuochi d’artificio.
Musica
Galatina - Festa e divertimento al Pepe Nero, dove si balla e ci si diverte all’ insegna della musica, proposta dai dj Freddy Colazzo e dal dj Stefano Fersini. Per altre info: 320.4434443.
Seminario Open, Fucina delle Arti condivise propone “La fucina del corpo”, un laboratorio di danza contemporanea, con Stefania Mariano. Il seminario è rivolto a giovani danzatori, attori e a chiunque voglia esplorare la propria dimensione sensoriale e corporea. I partecipanti concluderanno il seminario con una dimostrazione pubblica, frutto del percorso svolto durante gli appuntamenti, con l’obiettivo di sviluppare la relazione con il pubblico. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 347.5424126.
Concorso Scadono il 31 marzo le iscrizioni al 6° concorso internazionale per musicisti Magnificat Lupiae, organizzato dalla fondazione Harmonium Scuola superiore di musica di Lecce. L’iniziativa mira a valorizzare i giovani musicisti, evidenziando il loro talento, arte ed ispirazione, stimolando lo scambio culturale internazionale e promuovendo culturalmente e turisticamente il territorio. La manifestazione si svolge dal 23 al 25 aprile 2012 al teatro Paisiello di Lecce. Info: 0832.348561.
Divertimento
Novoli - Nuovo appuntamento musicale all’Area 51, sulla via per Veglie. Musica, divertimento ed i gustosi piatti, serviti dalla cucina del locale. Da mezzanotte, si balla al ritmo delle ricercate selezioni musicali. Per ricevere altre informazioni in merito : 328.3253425.
Musica
Carpignano Salentino - Prende il via alle ore 23,30 l’ appuntamento con la Shocking Night. In consolle e ai microfoni, si alternano Bleizone, Yard Bounge e Bleedz & Plei. In apertura, Cannibal Sound. Ingresso: 5 euro. Per ricevere altre informazioni: 338.8558873.
Festa
Lizzanello - Fino a domenica, la cittadina salentina accoglie i solenni festeggiamenti, in onore della Madonna Annunziata: numerosi gli eventi promossi per l’occasione, con la tradizionale fiera, i concerti bandistici, musiche, divertenti spettacoli ed occasioni di svago.
Musica
Poggiardo - Il Caffè Borghese, nell’area del frantoio/disco club, ospita una nuova serata di divertimento: si parte degustando i piatti proposti dal menù del locale, per poi proseguire, dopo la mezzanotte, con la musica disco, a cura di dj Elvix. Per info: 328.9644890.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Corso Coloro che intendo recuperare assenze, per sostenere a giugno l’esame per il conseguimento dell’attestato di Criminal Investigation Expert, possono partecipare ai due seminari suppletivi, in programma sabato 21 aprile dalle ore 9,30 alle 13,30 su “Computer Crime & investigation” (presso la sala formazione Clio, in via Zanardelli a Lecce) e di sabato 12 maggio dalle 15 alle 19 su “Ipnosi: aspetti clinici, esperenziali e forensi”. Per altre e più dettagliate notizie in merito: 340.6661829.
18 salentointasca
Evento Lecce - Prende il via alle 17,30 presso l’hotel Tiziano la XXVI edizione del Premio internazionale di Cultura. La serata viene aperta dagli interventi di saluto di numerosi rappresentanti istituzionali. A seguire, la consegna dei premi: per la Comunicazione, al Nuovo Quotidiano di Puglia ed alla Gazzetta del Mezzogiorno, per la Scienza a Livio Ruggiero docente dell’Università del Salento, per l’Industria all’enologo Angelo Maci, presidente della Cantina Due Palme; spazio poi al premio “G. Quarta”, al premio Talenti, riservato agli sudenti ed al premio Poesia.
Musica
Acquarica del Capo - La Noche latina è protagonista al Red Passion, in via Tommaso Fiore. Spazio ai ritmi latini, con spettacoli ed animazione. Per informazioni: 392.0102757.
Teatro
Melendugno - “Brava” è il titolo dello spettacolo ,che va in scena alle ore 21 al Nuovo cinema Paradiso. Per maggiori informazioni: 0832.832217.
Musica
Poggiardo - Si rinnova l’ appuntamento del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono: un viaggio per sognare, gioire, ricordare e divertirsi. Per altre notizie: 328.1934011.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mostra
Lecce - Negli spazi del complesso dei Teatini, si svolge oggi e domani una mostra artigianale.
Concerto
Lecce - “Jazz cabaret” è il titolo del nuovo appuntamento musicale, proposto da All’ombra del Barocco. Dalle 21,30 Max Baccano & Fabio Marzo propongono un incontro, da vivere ai ritmi della musica jazz: ospite della serata Gianluca Ria, suonatore di Nassotuba). Per info: 0832.245524.
Incontro
Alessano - Alle ore 18,30 negli spazi della libreria Idrusa, prende il via la presentazione del romanzo “Nobeldonne”.
Domenica 25 Musica
Nardò - Ancora divertimento, con il karadance, al Mind The Gap. Per info: 349.1922148.
Mercatino
Lecce - Si rinnova l’ appuntamento con il Mercatino dei Ricordi, allestito in viale Cicerone e vie limitrofe (zona Castromediano). Dalle 8 alle 20, oltre 100 espositori propongono pezzi di collezionismo, antichi mobili, dischi e antichi cimeli e tanto altro.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di massaggio indigeno. Per info: 347.9332905.
Corso di cucina Il Laboratorio urbano “Ricrea” di Sannicola, nell’ ambito delle attività di animazione socio-culturale promosse da “Bollenti spiriti” e con il patrocinio del Comune di Sannicola, organizza il “Corso di cucina tradizionale salentina”. L’iniziativa, tenuta da Gianna Greco, si svolge dal 27 al 31 marzo, nel settecentesco frantoio ipogeo di via Roma, a Sannicola. Al termine del corso si svolgerà un workshop, a Lecce presso la sede della scuola di cuicna “Cooking experienze”. Per informazioni: 338.8969424.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Lecce - Musica e divertimento al Cagliostro, per una serata da trascorrere all’insegna dello svago. Per info: 0832.301881.
Festa
Squinzano - Proseguono, fino a domani, i festeggiamenti allestiti in onore della Madonna Annunziata. Ricco il programma degli eventi religiosi e civili predisposti per l’occasione, con momenti di raccoglimento e preghiera. Oggi il programma propone la fiera mercato, dove trovare oggetti di vario genere, dall’ artigianato ai prodotti agricoli; uno spazio a parte è riservato agli animali, tra cavalli ed altri animali domestici.
20 salentointasca
Degustazione
Incontro
Cutrofiano - Profumi e sapori della tradizione gastronomica emiliana ritornano protagonisti del pranzo e della cena domenicale del ristorante Naitendì. Un ideale gemellaggio, nel segno della buona cucina fra Salento ed Emilia, reso possibile da nonna Lella, cuoca emiliana verace, pronta a far degustare piatti, profumi e sapori unici. E’ possibile anche pranzare e cenare alla carta. Per altre notizie : 0836.540964.
Otranto - Alle ore 18, nei saloni del 32° Gruppo Radar A.M. della cittadina idruntina, è presentato il volume “Ascolta le Ninfe” dello scrittore salentino Fernando Scavran.
Lecce - Altro appuntamento live al Brunch Cafè, in via Gentile. Per ricevere altre informazioni in merito: 328.5710017.
tolo della performance di pittura e musica, proposta da Orodè Deoco, dalle 19 alle 22 negli spazi del castello Carlo V.
Mercatino
Lecce - Come ogni ultima domenica del mese, si rinnova l’appuntamento ocn il Mercatino dell’Antiquariato, allestito in via XX Settembre. Numerosi gli espositori presenti.
Musica Musica Lecce - “Musica bianca” è il ti-
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto
Gallipoli - Alle ore 21, al teatrao Garibaldi, prende il via il concerto di Francesca Romana Perrotta, che propone il suo viaggio ideale dal titolo “Lo specchio”. Info: 0832.266226.
Degustazione
Lecce - Ritorna l’incontro con il Sunday brunch buffet, allestito negli eleganti spazi dell’ hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per informazioni: 0832.456111.
Concerto
Lecce - “Emociones” è il titolo del concerto, ospitato alle 19 nell’ex convento dei Teatini.
Teatro
Lecce - “Papa Galeazzo” è il titolo del nuovo spettacolo, che va in scena alle ore 21 al teatro Paisiello, nell’ambito della rassegna Teatro a 99c. Per altre notizie: 800.215259.
Escursione
Lecce - “Bosco delle Pianelle” è il titolo della nuova passeggiata escursionistica, proposta da SpeleoTrekkingSalento. Appuntamento alle 8, al Catasto. Per altre notizie: 333.3051934.,
Evento
Strudà - Dalle 11 alle 16, negli spazi della stazione di servizio Agip, si svolge un’esposizione di addobbi floreali. Per altre informazioni: 320.87220224.
Musica
Alezio - La domenica, Tequila bum bum Radiophobic è il titolo della serata domenicale, proposta dal Tequila bum bum, in via Garibaldi. Un autentico viaggio, che fa sognare, gioire, ricordare e divertire. Per altre notizie: 320.6178673.
Concerto
Lecce - Nuovo appuntamento al Dogana Vecchia, il bistrot del Risorgimento Resort, con la rassegna Musiche in transito, una serie di sei appuntamenti live, all’ora dell’aperitivo. Ospiti della serata Carolina Bubbico e Luca Alemanno. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare un tavolo: 0832.246311.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento
Novoli - Il quiz multimediale dal vivo più divertente di sempre approda all’Area 51, in via Veglie. L’evento, in calendario ogni domenica, all’interno del ristodance, viene coordinato da NoStress Equipe ed è preceduto da un pre-serata tra gusto e relax, durante cui assaggiare le prelibatezze proposte dallo chef del locale. Poi, dalle 22, spazio alla sfida. Per informazioni: 328.3253425.
Musica
Cursi - Incontro con Balla Italia, l’appuntamento domenicale del Prosit, per una serata di musica e svago. Ingresso libero. Per info: 348.3925580.
22 salentointasca
Musica
Poggiardo - Appuntamento con la musica al Tesoretto Grill, music hotel sito sulla S.p. Maglie-Castro. “Sunday club” è il titolo dell’incontro, che propone una serata di svago, vivendo una sorta di commedia, dove tutti sono teatranti e tutti spettatori. Info: 0836.904353.
Evento
Lecce - Masseria Miele dalle ore 10,30 alle 13,30 apre le sue porte, per far apprezzare e conoscere gli ambienti legati al mondo agricolo: dai campi all’allevamento degli animali, gustando i prodotti biologici e naturali realizzati. Per altre informazioni: 329.8291620.
Musica
Maglie - Dalle 19, la Taberna degli Artisti ospita un nuovo incontro, dedicato all’aperitivo musicale. Info: 388.1198802.
Degustazione
Pisignano - Serata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Per ricevere maggiori notizie: 320.7461927.
Musica
Galatina - La domenica del bar Italia al Tuscè: è questo il titolo del nuovo incontro, proposto dalla struttura, situata presso la Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Per altre notizie: 349.5859279.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto
Nardò - “Soundvision” è il titolo del nuovo incontro musicale, proposto dal Vite. Per altre informazioni: 389.5157351.
Musica
Lecce - Serata di musica e divertimento al Coffeeandcigarettes, in via Paladini, dalle ore 21,30. Per info: 328.9267989.
Degustazione
Soleto - Consueto appuntamento domenicale con l’ aperitivo e la musica, alla Caffetteria Orsini. Info: 320.8603686.
Raduno
Copertino - Prende il via, alle ore 8,30 in piazza San Carlo, il Raduno delle auto d’epoca. Per info: 348.3697948.
Escursione Lecce - Nell’ambito della collaborazione tra FAI e Fiab, in occasione della 20a edzione delle Giornate di Primavera, si svolge un’escursione in bicicletta. Partendo dalle ore 9 da piazza Sant’Oronzo, sono tre le mete della passeggiata, che permette ai cicloamici di scoprire beni artistici ed ambientali, normalmente non accessibili liberamente ai cittadini: le mura della città messapica di Rudiae, la cappella di San Marco e quella intitolata a S.Maria Maddalena, all’interno del Castello angioino di Copertino e la sede della Banca d’Italia. Per informazioni: 329.3425253
Musica
Monteroni - Proseguono le happy hour del Pausa Vergari. A partire dalle ore 19, appuntamento con le selezioni musicali dei migliori dj salentini. Per altre notizie: 393.3357865.
Incontro
Lecce - Secondo appuntamento con la rassegna Marzo d’Autrice, che alle 18,30 propone, a San Francesco della Scarpa il libro”Donne e lavoro”.
Musica
Carmiano - Il Burlesque, in via don D. Franco, presenta La domenica italiana: musica e divertimento, sapori e profumi, all’insegna del tricolore. Per altre notizie: 329.8044277.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Lunedì 26 Musica
Lecce - Devilissimo lunedì è il titolo della serata di musica e svago, proposta dal Devil’s Cave, in via dei Palumbo. La gustosa cucina, abbinata ai giochi da tavolo, per una serata di svago. Info:320.9638204.
Musica
Maglie - La Taberna degli Artisti, in piazzetta Rosetta Palma, propone l’appuntamento con le “Cirque de la Taberna”, per una serata di gusto e divertimento. Info: 388.1198802.
Squinzano - L’Istanbul Cafè, in piazzale Stazione, ospita dalle ore 23 l’appuntamento musicale con i Diaframma ed il loro nuovo cd “Niente di serio”. Per info: 0832.303707.
Martedì 27
Mercoledì28
Musica Teatro Lecce - Luigi Bubbico e Patty Nardò - Nuovo appuntamen-
Taviano - Alle ore 21, al teatro Fasano, va in scena lo spettacolo dal titolo “Il vecchio e il mare”. Per info: 0833.916227.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per Istruttore di ginnastica. Per maggiori notizie: 368.581163.
24 salentointasca
Concerto
Lomuscio sono i protagonisti del nuovo appuntamento musicale del Mamma Elvira, in via Umberto i°. Ingresso libero.
Evento
Lecce - Al Coffeeandcigarettes, alle ore 21 prende il via il nuovo incontro con Il Quizzone. Per altre info: 328.9267989.
to con le Jam del Birdland, allestite negli spazi della vinotecheria Vite, in via De Pandi, 19. Il progetto, giunto alla V edizione, coordinato e diretto da Raffaele Casarano, propone un fertile terreno d’incontro tra musicisti. Ingresso gratuito. Per altre notizie: 0832.303707.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Lecce - Incontro di musica e divertimento al Black Betty, in viale dell’Università. Alle 22, prende il via la serata che vede protagonisti i dj di Radio Flo. Nel corso dell’evento, speciale happy hour. Info: 328.0973188.
Proiezione
Musica
Giovedì 29 Fiera
Lecce - Al via la terza edizione di Externa, la rassegna dedicata all’arredamento ed agli spazi esterni, allestita negli ampi spazi del Quartiere fieristico Lecce Fiere, in piazza Palio.
Lecce - Cinema casa è il titolodella rassegna allestita All’ ombra del Barocco, in piazza Cicale. “Zatoichi” è il titolo della pellicola di Takeshi Kitano. Per altre notizie: 0832.245524.
Lecce - I My secret window sono gli ospiti della serata live del Black Betty, in viale dell’ Università. Info: 329.0973188.
Poggiardo - Appuntamento con il Dr. Why al Caffè Borghese. Simpatiche sfide, tra sapere e curiosità. Info: 388.2650157.
na all’Italiana propone, al teatro Italia, lo spettacolo dal titolo “I 7 re di Roma” di Luigi Magni. Info: 0833.266940.
Musica
Teatro Divertimento Gallipoli - La rassegna Poltro-
Nardò - Musica live e divertimento alla vinotecheria Vite. Per altre notizie: 389.5157351.
Degustazione
Lecce - Serata di gusto e svago all’enoteca Il Banco, in via Umberto I, dove dalle 20 si può degustare l’ aperitivo al buffet, accompagnato da varie etichette di vino o birre artigianali. Per info: 328.7155043.
Musica
Copertino - Nuovo appuntamento con gli apertivi musicali proposti dal Triade, in via Sant’Angelo. In consolle dj Vivaz, special guest mr. Okee Ru (Exprezoo Rec). Per ricevere informazioni: 333.5868924.
salentointasca 25
26 salentointasca
Istat. Export, Puglia prima regione La Puglia è la prima regione in Italia, per la crescita delle esportazioni. Ad annunciarlo, è il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, dopo aver letto il report Istat, dedicato alle esportazioni nelle regioni italiane. Nell’arco di 12 mesi del 2011 l’export pugliese è cresciuto del 17,9%, rispetto allo stesso periodo del 2010. È il dato migliore in Italia. Seconda regione per incremento è la Sicilia, dove la crescita è del 15,5%, mentre al terzo posto si collocano a pari merito l’Abruzzo e la Liguria, con una crescita del 14,7%. Sull’intero territorio nazionale, invece, l’aumento si ferma all’ 11,4%. “La differenza di 1,25 miliardi di euro, tra i dati assoluti del 2011 rispetto a quelli del 2010, è l’unico spread che ci riempie di orgoglio -ha commentato il presidente Vendola- La Puglia è espressione di un’ inversione di tendenza, che dimostra come si possa uscire dallo stereotipo del
Sud piagnone. Siamo un piccolo territorio, che ha saputo proporsi al grande mondo globale pur restando fedele a se stesso, ai suoi valori e alle sue tradizioni. Ci siamo presentati ai mercati esteri aprendo la serratura del futuro con le chiavi dell’innovazione. Ed oggi, siamo il territorio in Italia che cresce di più sui mercati esteri”. Nel 2011, le vendite all’ estero della Puglia valgono 8,159 miliardi di euro, con una crescita rispetto ai valori precrisi del 2008 di 719milioni. In quell’anno, infatti, furono esportate merci per 7,440 miliardi. Dunque, la Puglia ha superato i valori precedenti alla crisi globale del 9,6%. Se poi guardiamo ai numeri assoluti del 2010, si passa da 6,919miliardi agli 8,159 attuali, una crescita appunto di 1,250 miliardi di euro. “Questo primato -ha concluso Vendola- ci conforta sulla bontà delle politiche attuate in tema di internazionalizzazione, ma soprat-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-713.939
tutto ci insegna che le aziend,e spinte anche dagli incentivi regionali, hanno imparato ad innovare e così sono diventate più competitive e più forti sui mercati esteri. Basti pensare che, solo per ricerca e innovazione, dal 2009 ad oggi abbiamo finanziato 615 progetti, per 304,2 milioni di incentivi”. www.regione.puglia.it salentointasca 27
28 salentointasca
A tutela dell’ambiente I giovani Leo e gli studenti s a l e n t i n i a “g u a rd i a ambientale” del territorio. E’ questo, l’obiettivo del p r o t o c o l l o d ’i n t e s a “Tuteliamo l’ambiente”, promosso da Provincia di Lecce ed associaizone Lions Club International - Distretto 108/AB. A sottoscriverlo, il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone e il vice governatore del Lions Club International – Distretto 108/AB Francesco Barracchia, nell’ambito del convegno “L’olivo secolare e la dieta mediterranea: un patrimonio da tutelare” (seminario organizzato dai Lions e dall’associazione “Amici dell’olivo secolare del Salento”, con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Camera di Commercio di Lecce, Commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo, Ordine dei dottori agronomi e forestali della provincia di Lecce e Confindustria Lecce). “L’iniziativa del Protocollo
d’intesa mira a rendere i cittadini salentini, soprattutto quelli più giovani, maggiormente consapevoli nei riguardi della tutela dell’ambiente, della salute e della corretta e razionale utilizzazione delle risorse naturali”, dichiara il presidente Antonio Gabellone. Con questo spirito, infatti, gli studenti delle numerose scuole coinvolte e i giovani Leo, attraverso strumenti digitali, monitoreranno il territorio, tastandone la salute ai fini
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
della tutela ambientale. Attraverso foto, video, schede descrittive, presentazioni multimediali, i ragazzi coinvolti nel progetto metteranno in atto azioni di monitoraggio del territorio, segnalando siti inquinati, situazioni di abbandono incontrollato di rifiuti ed emergenze culturali archeologiche da tutelare. Questi gli istituti della città di Lecce che hanno aderito al progetto: Scuola Media “Quinto Ennio”; Scuola Media “Galateo”; Scuola Media “S. Ammirato”; Liceo Scientifico “Banzi – Bazoli”; Liceo Classico “Palmieri”; Istituto Magistrale “Siciliani”; Istituto Tecnico Commerciale “Calasso”. A questi si aggiungono: Istituto Professionale “Ilaria Alpi” di Copertino; Istituto Comprensivo di Corigliano D’Otranto; Istituto Comprensivo di Cursi; Scuola Media Polo 1 ed Istituto Superiore “Vanoni” di Nardò; Istituto Comprensivo di San Pietro in Lama; Istituto Comprensivo Polo 2 di Trepuzzi; Istituti di Casarano e Maglie. www.provincia.le.it salentointasca 29
Lecce candidata a Capitale europea della Cultura
Fino al prossimo 31 marzo è possibile esprimere la propria preferenza votando uno dei tre loghi finalisti scelti dalla commissione del concorso indetto dal Comune di Lecce per la scelta dell’immagine che accompagnerà la candidatura della Città di Lecce a Capitale Europea della Cultura 2019. Basta cliccare “Mi piace” sulla fan page del social network Facebook dedicata alla candidatura di Lecce per votare. L’immagine che otterrà più preferenze sarà quella prescelta. I tre lavori in gara sono stati scelti tra le 25 proposte arrivate.
“La commissione ha selezionato le tre ritenute migliori -ha dichiarato il sindaco di Lecce, Paolo Perrone- E adesso le finaliste vengono proposte al voto popolare attraverso facebook o il sito del Comune, dove è possibile esprimere la propria preferenza. Il logo prescelto accompagnerà tutta l’attività culturale del Comune per il progetto Lecce Capitale per la Cultura 2019”. Sul piano organizzativo invece ad aprile, presumibilmente il terzo weekend, verrà presentata ufficialmente la candidatura della Città, nel corso di di un’ im-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-215.259
portante manifestazione allestita per l’ occasione. Tale iniziativa mira a coinvolgere sia gli operatori culturali che i singoli cittadini. “Stiamo già lavorando sul senso del progetto che deve avere una sorta di leit motiv che unisca gli eventi culturali programmatiprosegue Perrone”. Un apposito gruppo di lavoro è impegnato proprio in questa direzione, coinvolgendo tutte le realtà culturali presenti sul territorio, che in seguito diventeranno dei veri e propri compagni di viaggio, che accompagneranno Lecce nell’iter della candidatura. www.comune.lecce.it
32 salentointasca
Dal 26 al 30 marzo la Settimana Bio L'agricoltura biologica in Puglia compie 20 anni. Le prime aziende certificate bio sono state difatti riconosciute nel 1992. Per l’occasione, Unioncamere Puglia, partner della rete Enterprise Europe Network nell’ambito delle attività realizzate all’interno del Progetto Bridg€conomies, in collaborazione con il Consorzio Puglia Natura, l’ICEA (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale) e con la partecipazione attiva dell’assessorato regionale all’Agricoltura, organizza la 2a edizione della “Settimana BIO in Puglia”. L’iniziativa prevede dal 26 al 30 marzo la realizzazione di un ciclo di 5 seminari, che si svolgeranno nelle sedi delle Camere di Commercio di Puglia, con l' obiettivo di trasferire le novità salienti della riforma sul biologico a tutti i soggetti coinvolti in agricoltura. Si parte da Bari, il 26 alle 15,30 con l’evento inaugurale. In apertura dei lavori, si svolgerà la cerimonia di consegna dei ricono-
scimenti del XVII Premio Biol, la kermesse internazionale sui migliori oli extravergini biologici. A seguire, il 27 marzo a Foggia; il 28, a Brindisi; il 29, a Taranto. Evento conclusivo il 30 marzo, alla Camera di Commercio di Lecce.Si parlerà, con l’ ausilio di tecnici e qualificati relatori di: PAC 2014-2020 nuovi scenari; Agricoltura biologica evoluzione normative e vino biologico; Distribuzione del biologico in Puglia e Marchio "Prodotti di Puglia". Ciascun seminario è composto da due parti: la prima introduttiva, in cui parteciperanno esperti e tecnici delle tre aree, che relazioneranno sui temi oggetto degli interventi. Al termine delle tre relazioni, si terrà una tavola rotonda e dibattito, dando spazio alla seconda parte con intervento specialistico, che
sarà differente per ogni evento seminariale. L’evento 2012 si realizza dopo il successo in termini di pubblico e di gradimento riscontrato dalla prima. I regolamenti comunitari e il Decreto ministeriale inerenti l'agricoltura biologica propongono costanti e continui aggiornamenti normativi, da diffondere a tutti i soggetti del settore. Con la notevole crescita del settore biologico, oggi si ha l'occasione di osservare il contributo che il metodo produttivo ha dato, e può ancora dare nell' ambito agricolo e sociale. Gli incontri programmati costituiscono inoltre un importante ed imprescindibile occasione, per informare e preparare tutti gli attori del settore agricolo ai nuovi scenari della Politica Agricola Comune del futuro.
Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 33
La festa della pallavolo salentina Dopo le fortunate esperienze degli anni precedenti, l’intero movimento provinciale del volley si appresta a celebrare la quarta edizione della Festa della Pallavola Salentina. Venerdì 23 marzo, a partire dalle ore 20.30, nella sala cerimonie del Petraria Resort Green Village di Cannole, tutte le società salentine si ritroveranno per celebrare il più importante momento di aggregazione della pallavolo provinciale. Nel corso della serata, saranno premiate tutte le squadre vincitrici di campionato relativamente alla stagione 2010/2011 (a livello nazionale, regionale e provinciale) ed assegnati i premi individuali del volley salentino a giocatori, tecnici, dirigenti ed arbitri. A fare gli onori di casa il presidente provinciale della Fipav Lecce Paolo Indiveri, assieme all’intero Consiglio provinciale. Presenza speciale quella del presidente nazionale della Fipav Carlo Magri, che giunge nuovamente nel 34 salentointasca
Salento dopo la visita fatta nel febbraio del 2009, quando inaugurò la sede del Comitato provinciale Fipav di Lecce. “Per il quarto anno consecutivo ci apprestiamo a celebrare una una giornata di festa per l’intero movimento pallavolistico provinciale. Il riconoscimento a società vincitrici di campionati, l’assegnazione di premi, sia individuali che a
sodalizi, in base all’attività svolta nella stagione appena conclusasi, sono occasioni uniche ed irripetibili di condivisione con tutte le forze della pallavolo salentina- dichiara Paolo Indiveri- La gradita e prestigiosa presenza del presidente Magri è il riconoscimento per un movimento provinciale numericamente importante nello scenario regionale e nazionale”.
università in collaborazione con l’ Università del Salento
Insieme per favorire azioni di sviluppo Per mettere in stretto contatto il mondo imprenditoriale con quello accademico, Camera di Commercio di Lecce e Università del Salento hanno siglato un protocollo d’intesa. L’accordo mira ad avviare una fase di confronto, finalizzata all’identificazione dei campi e dei settori dell’ economia del territorio, destinatari di azioni di supporto e potenziamento; individuare gli obiettivi di medio-lungo termine della collaborazione, legati sia ai fabbisogni ed alle esigenze specifiche dell’Ente camera salentino, che alle esigenze di ricerca dell’Università; mettere a punto la pianificazione delle strategie di intevento, necessarie al conseguimento degli obiettivi. Nell’ambito delle strategie concordate, i due Enti si impegnano a attuare degli interventi mirati al miglioramento continuo della qualità dei servizi, alla realizzazione di programmi di ricerca scientifica d’ avanguardia e di formazio-
ne, che consentano la costruzione di un settore d’eccellenza nei diversi settori dell’economia oggetto di intervento. In questo contesto, i due Enti attiveranno specifici percorsi di formazione, ricerca ed innovazione, in favore delle imprese del territorio, utili a migliorare le filiere produttive, abbattendo i costi di produzione ed incrementando la qualità dei prodotti e dei servizi, rendendoli sempre più appetibili, sia sul mercato nazionale che internazio-
nale.Saranno, così, attivati interventi mirati di alta formazione e stage in favore del proprio personale, degli operatori delle imprese salentine e dei giovani laureati dell’ateneo salentino, che consentano di qualificare conoscenze, competenze e professionalità, creando così una condizione ideale per contribuire significativamente a realizzare le sinergie indispensabili alla crescita ed allo sviluppo complessivo del territorio salentino, sia dal punto di vista economico che sociale.
Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it salentointasca 35
La tavola di Pasqua: idee e suggerimenti Ricevere richiede amore verso i propri ospiti, con l’obiettivo di fargli trascorrere, insieme a noi, ore piacevoli, da ricordare a lungo. Trasmettere emozioni attraverso una tavola apparecchiata e creata solo per loro e ciò a cui dovrebbe ambire ogni padrona di casa. Il piu' grande dono che possiamo fare a chi condividerà con noi il pranzo di Pasqua è il rispetto delle tradizioni. L'estro e la creatività per la mise en place di quel giorno devono svilupparsi seguendo una linea ben prescisa: quella di portare la leggerezza e la freschezza che suggerisce l'occasione e la bella stagione alla nostra tavola. Possiamo ottenere questo effetto usando colori delicati e luminosi, come le sfumature del verde e del rosa tenue che abbinati alla raffinatezza dell'avorio e anche del bianco, lasceranno questa sensazione di armonia sulle nostre tovaglie, piatti, fino a diffondersi sui 36 salentointasca
bellissimi fiori di stagione legati alla semplicità della campagna, come ad esempio i fiori di mandorlo, i tulipani, le profumate fresie, le piccole margherite e anche il verde delle foglie dell'ulivo. Sistemati in piccoli contenitori o insolite alzatine, regaleranno tenerezza alla tavola. Le amate uova di cioccolato ci aiuteranno ad abbelire e promettere il lieto fine al nostro pranzo pasquale, permettendoci di festeggiare il piacere della famiglia riunita e arricchita dalla presenza dei più cari amici.
aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce
Rina Durante, le parole libere del Sud E’ dedicato alla scrittrice, giornalista e critica letteraria salentina Rina Durante, il percorso turistico- culturale in auto e moto d’epoca organizzato dalla 1a Scuderia femminile AutoMoto d’Epoca e dall’Automobile Club Lecce nell’ambito di Itinerario Rosa, rassegna promossa dall’Ufficio Cultura del Comune di Lecce. Lecce e Melendugno saranno le protagoniste, domenica 22 aprile, dell’e dizione 2012: “Rina Durante, le parole libere del Sud”, ideata con l’obiettivo di ricordare una delle protagoniste della cultura e della letteratura del Sud d’Italia nella seconda metà del Novecento e della riscoperta e della rinascita delle tradizioni etnicomusicali del Salento. La manifestazione è organizzata con la preziosa collaborazione dei Clubs Scuderia Il Tacco AutoMoto d’epoca di Porto Cesareo, Archivio Storico Motociclistico Salentino di Otranto, del Comune di Melendugno, dell’associazione Il Tramontana e del Centro
culturale Rina Durante di Melendugno. Le auto e moto d’epoca si ritroveranno in piazza Sant’ Oronzo, a partire dalle 9, per l’accoglienza e la procedura delle iscrizioni. Intorno alle 11.00, il corteo inizierà il cammino alla volta di Melendugno. Qui, auto e moto sosterranno in piazza Risorgimento e i partecipanti proseguiranno a piedi per piazza Castello, Palazzo baronale, casa natìa di Rina Durante, piazza Mons. Durante, visi-
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
803.116
teranno il museo Il Tramontina e la Biblioteca Centro Culturale Rina Durante, dove verrà proiettato un breve filmato sulla giornalista e scrittrice a cura di Caterina Gerardi. La manifestazione si concluderà con il pranzo e l’arrivo finale, in una delle marine di Melendugno. Per informazioni ed iscrizioni (la quota è di 10 euro), telefonare al numero 339.4877829 oppure consultare il sito internet www.primascuderiafemminile.it. www.acilecce.it salentointasca 37
38 salentointasca
salentointasca 39
LECCE 9
Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39
Multisala Massimo
5
Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica - ** unico spettacolo sabato 17
Sala 1 MAGNIFICA PRESENZA 16,10* - 18,20 - 20,30 - 22,35
Sala 2 È NATA UNA STAR 17,00* - 18,50 - 20,40 - 22,30
Sala 3 QUASI AMICI 16,20* - 18,30 - 20,40 - 22,35
Sala 4 NON ME LO DIRE 17,15* - 19,00 - 20,45 - 22,35
Sala 5 3D GHOST RIDER Spirito di vendetta
4 Via San Lazzaro, 34 - Tel. 0832.343.479
Santalucia * festivi
Sala 1 THE RAVEN 18,15 - 20,20 - 22,20
Sala 2 17 RAGAZZE 18,20 - 20,20 - 22,20
Sala 3 THE LADY 18,15 - 21,00
Sala 4 10 REGOLE PER FARE INNAMORARE 18,15 - 20,15 - 22,15
16,00* - 18,10 - 20,20 - 22,30
Cineteatro Antoniano
1
Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567
CineTeatro DB d’Essai 1 * sabato e domenica VIAGGIO NELL’ISOLA MISTECircuito d’Autore È NATA UNA STAR Sala 1 16,05 - 18,10 - 20,20 - 22,35
40 salentointasca
Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo domenica
A SIMPLE LIFE 18,45 - 21,30
RIOSA 17,15
POSTI IN PIEDI IN PARADISO 19,00 - 21,15
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
The Space Cinema
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
CALIMERA Nuovo Cinema Elio
GALATINA 1
Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica
MAGLIE
1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653
Cinema Tartaro
1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100
Moderno * solo festivi
* solo festivi
CESARE DEVE MORIRE 19,00 - 21,00
Sala 1 È NATA UNA STAR 18,00 - 20,00 - 22,00
17,30* - 19,30 - 21,30
Sala 2 THE RAVEN
GALLIPOLI
18,00 - 20,00 - 22,00
NARDÒ
Teatro Italia
3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica
Sala 1 È NATA UNA STAR 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 2 NON ME LO DIRE 18,30
QUASI AMICI 20,30 - 22,30
Sala 3 GHOST RIDER Spirito di vendetta 18,30 - 20,30 - 22,30
Teatro Schipa
QUASI AMICI
1
Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 *festivi
MAGNIFICA PRESENZA 18,30 - 20,30 - 22,30
5 Pianeta Cinema Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182
Sala 3 GHOST RIDER Spirito di vendetta 18,00 - 20,00 - 22,00
* solo sabato, domenica
Sala 1 POSTI IN PIEDI IN PARADISO 15,40 - 18,00 - 20,20 - 22,40
Sala 2 QUASI AMICI 16,05 - 18,15 - 20,25
SAFE HOUSE 22,35
Sala 3 MAGNIFICA PRESENZA 16,00 - 18,10 - 20,20 - 22,30
Sala 4 TI STIMO FRATELLO 16,30 - 18,30 - 20,30 - 22,25
Sala 5 NON ME LO DIRE 16,10 - 18,10 - 20,15 - 22,15
TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855
Moderno
* sabato e domenica
GHOST RIDER Spirito di vendetta 17,30* - 19,30 - 21,45
1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113
Aurora
* sabato e domenica
NON ME LO DIRE 17,30* - 19,30 - 21,30
1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386
Paradiso
* sabato e domenica
QUASI AMICI 17,30* - 19,30 - 21,30
salentointasca 41
42 salentointasca
salentointasca 43
46 salentointasca
Peccato, poteva -e doveva- essere, per il Lecce, un’occasione forse irripetibile, al Via del Mare contro il Palermo, per tornare alla vittoria e soprattutto accorciare sensibilmente le distanze dalle dirette concorrenti, alcune delle quali avevano già perso (Parma, Fiorentina e Cesena) prima che i giallorossi scendessero in campo. E invece, l’undici di mister Cosmi, privo dell’insostituibile Cuadrado (addirittura in tribuna, dopo che era stato dato titolare nell’immediata vigilia) non ha saputo approfittare di un inizio di gara sorprendentemente positivo, in vantaggio su rigore con Di Michele (giunto a quota 8) e mancando subito dopo 2 nitide occasioni da rete, per raddoppiare. Successivamente, purtroppo, il Lecce ha subito un evitabile pareggio, ancora su calcio da fermo ed è rimasto in inferiorità numerica perbuona parte del primo tempo, per la precipitosa espulsione di Oddo (poi raggiunto... da Bertolo) non riuscendo più a rendersi par-
ticolarmente insidioso, se non con un “sospetto” fallo da rigore sull’attaccante laziale. Anche in questa occasione, il blasonato direttore di gara, reduce dalla chiacchieratissima Milan-Juventus, ha preferito lasciar correre, come pure in altri momenti concitati dell’ incontro, da ambo le parti. Per i salentini, resta la soddisfazione di aver disputato una gara discreta, riducendo di 1 punto il gap dalle squadre che li precedono, mentre il Novara del reintegrato Tesser è ora a
solo 3 lunghezze più indietro. Ed è proprio sul campo della matricola piemontese, che i giallorossi tenteranno di riprendersi ciò che hanno perso domenica, con un avversario che farà di tutto per vincere e tentare una disperata rimonta. Ma il Lecce -sperando di recuperare gli assenti- se gioca come può e sa, determinato su ogni pallone dal 1° al 95°, ha i mezz i per riuscire a far sua l’intera posta e continuare a lottare, per la gioia dell’ irriducibile popolo salentino... nr.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
Volley
Domenica indigesta per la Betitaly Maglie. La trasferta in Basilicata, contro il fortissimo Livi Potenza, riserva un 3 - 1 che lascia tanto amaro in bocca, non solo per il risultato, ma per come si è determinato, complice la malasorte che, ancora una volta, si è accanita contro le magliesi. E dire che le rossoblu, allenate da Tonino
50 salentointasca
Solombrino, partivano alla grande, facendo proprio il primo set (26-24), dimostrando di giocare alla pari con le padrone di casa, forti di un grande organico e di una notevole organizzazione di gioco. Tutto tornava inesorabilmente in discussione però nel secondo set, con il prepotente ritorno delle lucane, che pareggiavano i conti, imponendosi nettamente per 25-10. Come spesso accade in partite di tale importanza, dove la tenuta nervosa spesso fa la differenza, era il terzo set a rivelarsi decisivo. A metà set,si bloccava all’improvviso la centrale Alessandra Labate, con il tecnico salentino costretto a rivedere in corsa l’assetto della squadra. Da li in poi, l'inerzia del set girava a vantaggio del-
le potentine, che lo conquistavano agevolmente 25-18. Mister Solombrino, nel quarto set, provava a ridisegnare il suo sestetto base, già orfano della laterala Barbaro, con il risultato che le salentine, punte nell’ orgoglio, riuscivano a dare tantissimo filo da torcere alle avversarie sino alla fine, alzando bandiera bianca solo sul 25-22. Grande prova di Daniela Stabile, capace di interpretare al meglio sia il ruolo di laterale e successivamente quello di centrale. L'atleta di Fiumicino ha messo a disposizione della squadra tutta la sua esperienza, dimostrandosi elemento imprescindibile per tutto il gruppo. Ora la classifica vede Maglie a 2 lunghezze dal terzo posto, scavalcato dalla coppia Caserta - Pescara.
Ginnastica
Domenica 11 marzo, Taviano ha ospitato una tappa dei Campionati provinciali di Ginnastica della FGI. Alla Coppa Italia di ritmica, hanno partecipato le associazioni: Delfino Lecce, Colibrì Taviano, Doria Gym Racale e Ritmica One Veglie. Il programma di gara ha previsto, per ogni squadra, l’esecuzione di 8 esercizi individuali con gli attrezzi (fune, cerchio, palla) ed un esercizio collettivo. La classifica della 1a fascia ha visto prevalere la Colibrì, staccata di soli 10 centesimi di punto dalla Delfino, medaglia d'argento, mentre al terzo posto si è piazzata la Doria Gym. Soddisfazione per Silvia Longo, allenatrice del Delfino, che ha presentato una squadra composta quasi esclusivamente da esordienti, alla loro primissima prova in pedana: Benedetta Lucia, Francesca Nata-
li,Viola Talà, Irene Solimena, Benedetta Leone, Marina Arnesano, Camilla Micali. Al Sincrogym, invece, partecipavano le associazioni: Delfino Lecce, Galagym Galatina, Colibrì Taviano, Ritmica One Veglie. Il Delfino presentava in pedana la squadra di 1a fascia, composta da Agnese Todisco, Aurora Zollino, Camilla Rizzo ed Eliana Zollino. Allenate da Barbara Perrone, le giovanissime ginnaste hanno meritato il titolo di Campionesse provinciali. Alle loro spalle, due squadre della
Galagym. Domenica, 18 marzo, la squadra è stata nuovamente in pedana, questa volta per la fase regionale del campionato. Ad Andria si sono svolte sia la finale regionale del Sincrogym, che la seconda ed ultima prova del Campionato regionale di Serie C. Ben quattro le rappresentative leccesi in pedana per il SincroGym: due per la 1a fascia, una per la 2a ed una per la 3a, per un totale di 17 ginnaste di età compresa fra gli 8 ed i 21 anni.
salentointasca 51
La fabbrica del lavoro Il terziario, con i tre macrosettori che lo compongono, commercio, turismo e servizi, rappresenta una reale fonte di sviluppo e di ricchezza economica per il nostro territorio. È il primo importante risultato che emerge dall’elaborazione dei dati dell’ Osservatorio Provinciale sul Lavoro: Commercio, Turismo e Servizi e presentati nel corso del convegno “Giovani e Imprese – Lavoriamo nel nostro territorio”. Il progetto, finanziato dalla Camera di Commercio di Lecce e condotto dal CAT Confcommercio Lecce, ha preso in esame l’ andamento del mercato del lavoro nella provincia di Lecce relativamente al comparto del commercio, turismo e servizi in un arco temporale corrispondente ai primi sei mesi del 2011. “Nonostante il momento economico sia caratterizzato da una stagnazione dei consumi e da una diminuzione drastica del potere d’acquisto -ha dichiarato Alfredo Prete, presidente della Camera di Commercio52 salentointasca
i dati dimostrano che il Salento è una terra che possiede delle grosse potenzialità di sviluppo grazie ai settori del terziario”. Al 30 giugno 2011, le attività imprenditoriali attive in provincia di Lecce riconducibili a tale comparto sono 35.163, pari al 55,5%, di cui 21.064 sono commerciali (33,2% del totale), 4.904 turistiche (7,7%) e 9.195 di servizi (14,55%). In tal modo è stato registrato una crescita doppia rispetto a quella dell’anno precedente: +1,6% rispetto al +0.6% complessivo nel primo semestre 2011. Dati che, dunque, confermano la natura fo r te m e n te te r z i a r i a dell’economia del Salento. Il settore più dinamico risulta essere il turismo che presenta una crescita del 3% in me-
rito alle strutture attive, mentre la crescita più contenuta delle imprese commerciali è dovuta ad una più elevata mortalità che tiene basso il saldo totale. Il settore terziario, inoltre, è quello che offre le maggiori possibilità di occupazione in provincia di Lecce, come dimostra il fatto che al 30 giugno 2011 i Centri per l’impiego abbiamo censito ben 59.286 rapporti di lavoro dipendente, pari al 47,2% del totale degli occupati dipendenti in tutti i settori presi in esame. Infine, il settore dei Servizi è quello più eterogeneo, per via delle variegate attività che offre, e nel quale trovano occupazione in maggioranza donne, con un più elevato livello di istruzione e inquadramento professionale.
UnaserataconCarolinaBubbicoeLucaAlemanno Al Dogana Vecchia, bistrot del Risorgimento Resort di Lecce, in vico Storto Carità Vecchia, il programma di aperitivi-concerto Musiche in Transito propone per domenica 25 marzo l’ originale duo, piano voice loop and doublebass, Carolina Bubbico e Luca Alemanno. Carolina, figlia d’arte, musicista dalla formazione versatile e dotata di grande sensibilità artistica, proviene da esperienze che la vedono al lavoro in veste di autrice, arrangiatrice e vocalist in più formazioni musicali. Alemanno, talentuo-
so musicista freelance, ha ottenuto numerosi riconoscimenti e collabora con importanti nomi del panorama musicale italiano. Il fascino del Dogana Vecchia e la musica di qualità rendono speciale l’ aperitivo domenicale, che, in abbinamento al drink&wine, vanta un’offerta di raffinati appetizer, creati dallo chef Donato Episcopo. “Musiche in transito” è un evento che si inserisce nel fitto calendario di attività di Vestas Hotels & Resorts, da sempre impegnato a proporre al pubblico inizia-
tive di alto profilo, in collaborazione con attori del territorio qualificati: nel caso del Dogana Vecchia, il partner scelto per la programmazione in corso è Workin’ Produzioni Musicali. Orario: 20,00 / 21,30. Ingresso libero. Per ricevere informazioni: 0832.246311.
Proseguono le cene di Salento Inedito Sabato 24 marzo alle 21la cena ideata dallo chef Donato Episcopo del Ristorante Gourmet Le Quattro Spezierie di Lecce, è l’ occasione per scoprire, attraverso un ricco menu degustazione, la razza bovina Aberdeen Angus, di origine scozzese, ma oggi allevata con successo anche nel Salento da Tenuta Vantaggiani. Si tratta di un ap-
puntamento in perfetta sintonia con la filosofia di Salento Inedito a Tavola, il programma di serate elaborato da Le Quattro Spezierie, in collaborazione con Coldiretti Lecce: l’idea è quella di avvicinare il pubblico ad una cucina di ricerca, che esalti la produzione agricola del territorio, facendo apprezzare anche interessanti novità.
Sabato, la carne d’ Aberdeen Angus sarà interpretata con maestria e originalità dallo Chef e abbinata a formaggi e ortaggi locali. Nella medesima visione, si inserisce la partnership con cantine salentine: la cena del 24 marzo vede protagonisti i vini Santi Dimitri di Galatina: Cinciallegra, Ruah, Merlot Merlot, Serra dei Santi. Info: tel. 0832.246311. salentointasca 53
La Puglia al Vinitaly 2012 Un ricco programma di incontri, degustazioni, workshop, laboratori, light lunch anima gli spazi istituzionali della Regione Puglia allestiti per Vinitaly 2012, il Salone internazionale dei vini e dei distillati, in programma negli ampi spazi della Fiera di Verona da domenica 25 a mercoledì 28 marzo prossimi. Per questa 46a edizione, il Movimento Turismo del Vino Puglia ha in serbo un ricco programma di iniziative, destinate sia agli operatori del settore sia al pubblico degli appassionati: per questi ultimi, confermato l’appuntamento con “A prova di naso”, una speciale caccia al tesoro fra i vini di Pugli,a per scoprire, divertendosi, le note olfattive dei più noti vitigni pugliesi: Negroamaro, Nero di Troia, Primitivo. Per i professionisti del settore, invece, ci saranno “Taste, Press & Blog”, interviste con degustazioni tra produttori e opinion leader, blogger e giornalisti
della stampa specializzata;“Taste & Buy”, workshop b2b tra produttori e buyers internazionali. Confermata, infine, la presenza del corner “Vino & Socialnetwork”, in cui saranno gratuitamente a disposizione dei visitatori una macchina fotografica e un pc, per farsi scattare una foto fra i territori dei vini di Puglia e pubblicarla “in diretta” sul proprio profilo social. Sarà, infatti, allestito un pannello stampato
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
54 salentointasca
800-713.939
di circa 2 metri di altezza, con un foro per inserirvi il viso. Chiunque, passando, potrà posizionarsi dietro il pannello, scattare una foto e caricarla come propria immagine-profilo, il tutto direttamente dallo stand della Puglia. Un' iniziativa che, con simpatia, catturerà l'attenzione dei passanti, in special modo dei giovani, stimolandone l' interattività attraverso l'utilizzo dei nuovi mezzi di comunicazione. www.regione.puglia.it
Prowein 2012: sold out per i Vini di Puglia Sold out per la degustazione dei vini di Puglia, organizzata nell'ambito di Prowein, la più importante fiera del vino in Germania tenutasi a Dusseldorf dal 4 al 6 marzo scorsi. Presso lo spazio Vinum, le due degustazioni più affollate sono state infatti quelle della Puglia e della Toscana. L'interesse per Negroamaro, Primitivo e Nero di Troia è stato pari a quello per il celebre Bru- nello di Montalcino, come testimoniato dalle lunghe liste d'attesa. I vini di Puglia, oltre ad avere uno spazio riservato all'interno del padiglione 3, anche quest' anno hanno usufruito di un'ulteriore vetrina nel padiglione 4, grazie all' accordo fra le istituzioni regionali e la Vinum Europas Weinmagazin, importante rivista di settore distribuita in Germania, Austria e Svizzera. Momento clou è stato l'intervento dell’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefàno, che lunedì 5 marzo ha incontrato gli operaUfficio per le Relazioni con il Pubblico
800-713.939
tori presenti durante il wine tasting, guidato dal caporedattore di Vinum per l'italia Christin Eder. Gli incontri sono stati organizzati in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino Puglia che, nel corso di tutta la manifestazione, ha coordinato degustazioni e incontri mirati alla promozione del vino pugliese sui mercati del Centro e Nord Europa. Ogni giorno, giornalisti e buyer hanno avuto a disposizione un'ampia scelta di etichette "made in Puglia", con la possibilità di informarsi, degustarle, confrontarle. www.regione.puglia.it salentointasca 55
56 salentointasca
Tentazioni: via al countdown Giovedì 29 marzo alle ore 19 viene inaugurato il nuovo punto vendita della gelateria “Tentazioni” in piazza Sant’Oronzo al civico 48. Lo ha annuciato Antonio Trofo, per tutti “Saso”, maestro gelatIerie di Lecce. Una svolta importante per l’impresa leccese, soprattutto in un momento in cui si ha la necessità di sentire raccontare storie positive, di aziende che producono, che sfidano la crisi e che contribuiscono in maniera fattiva all’incremento dell’economia del nostro territorio. La gelateria Tentazioni è una di queste: il primo punto sito in viale Leopardi è, da anni ormai, un punto di riferimento
per gli amanti del gelato artigianale di grande qualità. Ottime materie prime, procedimenti severi, l’ assoluta assenza di conservanti sono alcune delle “garanzie di qualità” del laboratorio del maestro gelatiere, depositario di innumerevoli “trucchi” del mestiere. Un lavoro intriso di grande passione e dedizione, animato dalle molteplici soddisfazioni derivanti dai continui apprezzamenti da parte di una clientela sempre crescente. “Contribuire a generare dei momenti di benessere attraverso un prodotto dalle ottime peculiarità gastronomiche è quanto, da ora-
mai trent’anni, mi prefiggo quotidianamente -il commento del maestro SasoPiazza Sant’Oronzo è già, di per sé, una grande vetrina, il cuore della nostra città: che l’impegno e la qualità continuino ad essere premiati è quanto mi auguro alla vigilia di questa nuova, importante, avventura professionale”.
Ritornano gli appuntamenti in Masseria Ritornano, con l’arrivo della primavera, le domeniche in masseria alla San Biagio di Calimera. Si comincia il 25 marzo con “Primavera in Masseria” un appuntamento per festeggiare l’ arrivo della bella stagione. Alle10.30, appuntamento
in Masseria, visita guidata per vedere le diverse varietà di alberi in fiore e scoprire da vicino la fioritura delle erbe officinali, tour con trenino alla scoperta degli animali presenti nella fattoria, come lama, emù, caprette tibetane e molti
altri abitanti del piccolo zoo. Durante il percorso si potrà ammirare la cripta bizantina ancora ben conservata con all’interno un affresco del 1200, e una chiesetta contadina del Settecento, entrambe dedicate a San Biagio. Info: 331.3968908. salentointasca 57
Proseguono gli eventi di Fotoscuola Lecce Proseguono, presso le sale del castello Carlo V di Lecce, le attività di formazione e promozione di FotoScuolaLecce, diretta da Alessandra de Donatis. Sabato 24 marzo, alle ore 18, viene inaugurata la mostra dal titolo “L'Assenza”, a cura di Alessandra De Donatis, che include gli scatti delle allieve della scuola (Miriam Barba, Valentina Chezzi, Giovanna Chionna, Daniela Ciurlia, Irene Cleopazzo, Miriana Cosma, Francesca M. Fiorella, Beatrice Frisullo, Claudia Fuggetti, Clau-
dia Giannotta, Alessia Luperto, Paola Maci) stampati in "Fine art", a cura di Bruno Barillari. La mostra, che resta aperta il 25 e il 31 marzo, e si chiude il 1° aprile (11/13, 17/20.30) - rientra nell'articolato programma di Itinerario Rosa, la manifestazione a cura dell’ assessorato alla Cultura, Spettacolo e Turismo del Comune di Lecce, che mira a valorizzare il ruolo sociale e culturale della donna attraverso una serie di iniziative di recupero delle principali espressioni artistiche,
utilizzando contesti di grande pregio storico ed architettonico della città e coinvolgendo le associazioni femminili operanti sul territorio. Per ricevere info: www.fotoscuolalecce.it
Francesca Romana Perrotta a Specchia “Benvenuta Primavera” è il titolo del nuovo appuntamento musicale, ospitato a Specchia, negli eleganti spazi delle Macinate Cantine 1931, in via Amendolara,111. La struttura, attentamente recuperata nel rispetto della storia dell’antico edificio, ospita sabato 24 marzo dalle ore 21,30 la cantautrice salentina Francesca Romana Perrotta, vincitrice dei premi “Lucio Battisti”nel 2010 e “De Andre’” 58
nel 2011. “Voci di donne”, uno spettacolo che porta in scena inusuali spettacoli femminili, spaziando dalla favola alla storia, dalla santità alla perdizione. Un campionario di sentimenti, immagini, storie che pescano fino ai primordi della letteratura. Una serata da trascorrere ascoltando la cantautrice e degustando un calice di vino o uno dei piatti della cucina tipica di tradizione. Per informazioni: 380.7557067.
Tutto esaurito per la finale di Fornelli Indecisi Dopo un'attenta e difficile valutazione, da parte della giuria delle oltre sessanta ricette giunte da tutta Italia, dopo le gustose e discusse “Primarie del Centrotavola”, che sul sito ufficiale hanno coinvolto oltre 8mila utenti provenienti da 47 paesi, la seconda edizione di Fornelli Indecisi, concorso di cucina dozzinale nato su Facebook, arriva alla sua prova finale. L'appuntamento è per domenica 25 marzo (dalle 12.30 - tutto esaurito) presso la Masseria Ospitale sulla Lecce/Torre Chianca. Nel corso della finale, i fantastici 12 giunti a questa impegnativa sfida dovranno cucinare la propria ricetta e farla assaggiare ad una giuria composta da alcuni esperti e da tre persone selezionate nel pubblico, che degusteranno le dodici pietanze e decreteranno il vincitore per ogni categoria. La giuria è composta daDon Pasta, dalle giornaliste Metella Ronconi, Manila Benedetto e Lucia Amoruso, dalla storica dell’arte e delle cucine Titti Pece, da due dei
vincitori della prima edizione – Pino De Luca, e la coppia composta da Sara Massaro e Ileana Sciarra. Inoltre, novità di quest'anno, ci sarà un premio speciale della critica "Premio Campagnia Amica" offerto da Coldiretti Lecce assegnato dalla giuria di qualità composta da tre chef di grande esperienza: Andrea Serravezza, Tonio Piceci e Massimo Vaglio. Tutti i partecipanti non resteranno a bocca asciutta ma degusteranno il pranzo preparato da Valeria, chef del ristorante. Nel corso della giornata, inoltre, si esibiranno musicisti, attori e dj coordinati da DonPasta. Ai vincitori andranno tanti onori e ricchi premi (in materie prime)
grazie alla preziosa collaborazione con Movimento Turismo del vino - Puglia, Libera Terra di Puglia, Coldiretti Lecce, Cantele, Masseria L'Astore, Perché ci credo, Santi Dimitri, Pastificio Cardone, Masseria Melcarne, Azienda Monaci, Quartiglia, Royal Gelati, La Luisa – Tenuta dei Conti Stajano, Lupo Editore e QuiSalento. Nella categoria antipasti, si sfideranno Caterina Massari (Manduria), Eugenia Brini (Vercelli) e le sorelle Silvia e Manuela Miglietta (Lecce). Nella categoria primi approdano alla Masseria Ospitale Giovanni Grazioso (Bari), il trio Gaudino/De Fazio/Vallo (Bat /Brindisi/ Taranto/Lecce) e Fabiana Salsi (Campania/Salento). Nella catetoria secondi il trio di finalisti è composto da Pierpaolo Filomeno (Francavilla Fontana, Br), Assunta Rugge ( Calimera) e Roberto Fidanza (Bari). Infine tra i dolci, le prime tre posizioni vanno a Jessica Niglio (Lecce), la coppia Sabato/Basile (Salento) e Roberto Covolo e famiglia Terlizzi). 59
Un fine settimana all’insegna del jazz Il finesettimana Corto Maltese, a Lecce, comincia venerdì 23 marzo con il rockabilly dei Terrons. Si definiscono “Terroni”, i tre componenti della band, nata dall’ amicizia che lega due terzi degli Adels, formazione neo-rockabilly siciliana, attiva da 18 anni, al leader degli storici Rekkiabilly di Bari, progetto che spazia dal classico rock’n’roll fino al sound ska-rock steady. Aperitivo live con il trombettista Giorgio Distante, per domenica 25, che presenta R A V, progetto che
nasce dalla necessità di esplorare la musica elettronica, con uno strumento comunemente non associato a questo genere. La tromba si muove tra massicce linee di basso, ritmi serrati ed atmosfere eteree, per un risultato sonoro che
vede il connubio tra elementi contrastanti quanto in simbiosi. Per giovedì 29 il Corto Maltese propone la performance di Franco Chirivì, chitarrista poliedrico che vive il jazz con un approccio piuttosto personale e teso a privilegiare l'aspetto melodico. Accompagnato per l'occasione da Michele Colaci al contrabbasso e Alessandro Semprevivo alla batteria, condurranno il pubblico in un repertorio di standard jazz ma con aperture interpretative armoniche e ritmiche. Per info: 327.8782454.
Mangiare e vivere in maniera equilibrata Natura. Mente. Salute. Nasce “NaturalMente Sano” il nuovo progetto firmato dall’ associazione Elementi, che ha come filo conduttore il mangiare e vivere in maniera equilibrata e salutare. Presentato nel nuovo punto commerciale Avio Natura di Lecce, in via Foscarini angolo via Cota, il percorso attraverso tappe settimanali racconta in maniera 60 salentointasca
inedita, da marzo a giugno, avvalendosi di esperti ed appassionati, le qualità di alimenti nostrani e di prodotti poco utilizzati, ma che riservano tante caratteristiche tutte da scoprire. Degustazioni, ricette, prove sul campo, concorsi, chiacchierate e confronti, per conoscere tutte quelle sostanze naturali che, di per sè o combinate, nascondono
peculiarità speciali e molto utili per combattere lo stress, sentirsi in forma ed avere una visione della vita positiva, senza rinunciare ai piaceri quotidiani. Il primo appuntamento è fissato per il 30 marzo con Alessandra Mattioni e la presentazione del suo “Nutri il tuo buonumore”. Ingresso libero. Per ricevere informazioni: 0832.524717.
La promozione turistica in Puglia Il presidente della Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete, ha salutato gli oltre trecento operatori turistici convenuti all’Acaya Golf Club, lunedì 19 marzo, dalle provincie di Lecce, Brindisi e Taranto, per seguire i lavori del workshop territoriale su “La Nuova Governance della Promozione Turistica in Puglia” promosso dall’ assessore al Mediterraneo, Cultura e Turismo Silvia Godelli e dal direttore generale di Pugliapromozione, Giancarlo Piccirillo. All’incontro, articolato in due sessioni: “Sessione plenaria” coordinata dall’ assessore Godelli e dal direttore di Pugliapromozione Piccirillo e “Sessioni di gruppo”, coordinate dal Nucleo Promotore del Distretto del Turismo, hanno partecipato il vicepresidente della Regione Puglia Loredana Capone, Massimo Rota, presidente regionale di Assoturismo Confesercenti, Giuseppe Chiarelli Confcommercio Puglia, Roberta Mazzotta del Comitato tecnico consultivo di
Pugliapromozione. “Le innovazioni in atto nel sistema turistico della nostra regione -ha affermato Piccirillo- sono numerose, decisive e cariche di nuove opportunità. Con la nascita di Pugliapromozione e la recente costituzione del nucleo promotore per il Distretto produttivo del Turismo della Puglia, si può finalmente realizzare in Puglia una vera destinazione turistica, in grado di pianificare la propria strategia di promozione, orientarsi alla domanda e scegliere consapevolmente un proprio percorso di sviluppo, equilibrato, sostenibile e
conveniente. Pubblico e privato sono chiamati, insieme, a delineare ed attuare il marketing turistico della destinazione. Saranno attivati vari strumenti, per realizzare modalità partecipate di programmazione “bottom up”, capaci di coinvolgere operatori, enti, istituzioni, ma anche cittadini e turisti, nel confronto su temi dello sviluppo e del marketing turistico, con lo scopo di valorizzare le esperienze e le conoscenze dei singoli per migliorare la qualità dell' offerta turistica della regione e attivare una strategia promo-commerciale e finalmente integrata”. salentointasca 61
Un affascinante fusione tra pop e gotico “Like a Butterfly” è il titolo dell’inedito della giovane cantante salentina Domy. In vendita online, su iTunes è in inglese, genere pop-rock e parla di una rinascita, della forza di arilzarsi e riprendere il volo sopo un momento difficile. L’ affascinante fusione tra pop e gotico viene proposta da Domy in chiave energica e dirompente in un singolo dalle sonorità avvincenti. Una voce ben dosata su un arrangiamento altrettanto curato in cui si evince una capacità comunicativa da artista affermata. La giovane artista salentina attualmente prosegue i suoi studi presso il conser-
vaotiro di Lecce per il conseguimento della laurea triennale in Canto jazz. La profonda eterea immagine della copertina e la notevole espressività della cantante leccese ne favorisce il desiderio d’ ascolto. Gli autori sono Nando Mancaella, Gabriele Papa-
dia e Alex Zuccaro. Una nuova scommessa per questa nuova etichetta discografica che si afferma sul territorio con produzioni di qualità. Produzione artistica curata per la Maresudrecords da Nando Mancarella, label manager Daniele Ravaioli.
XX Giornata FAI di Primavera Il FAI - Fondo Ambiente Italiano sabato 24 e domenica 25 marzo organizza la “Giornata FAI di Primavera”, che quest’anno festeggia i suoi vent’anni. L’evento si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana, e mira a promuovere le bellezze naturali e culturali per ri62 salentointasca
scoprire i tesori d’Italia, dando la possibilità d ivistare beni normalmente chiusi al pubblico. Nel Salento, per l’ occasione, sono aperti al pubblico: - la filiale della Banca d’Italia (Lecce) dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19; - Scuola agraria Presta Columella (ex convento dei
Cappuccini - Lecce) dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19; - le Mura Messapiche di Rudiae (Lecce) dalle 10 alle 13 - la chiesa di San Marco e la cappella della Maddalena nel Castello Angioino di Copertino, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. Per informazioni, consultare il sito: www.giornatafai.it
Externa 2012: tra ricerca ed innovazione Nel centro fieristico Lecce Fiere in piazza Palio a Lecce, dal 29 marzo al 1° aprile 2012, si svolge Externa, Il Salone dell’Arredamento degli Spazi Esterni, giunto alla sua terza edizione. Oltre 10.000 mq di esposizione su un unico livello, che favoriscono la sinergia e l'integrazione tra i vari padiglioni tematici raggruppati in quattro settori: - Giardino, al passo con i principali trend di mercato ospita prodotti, soluzioni e progetti per l’ arredamento gardening e living, allargandosi al comparto residenziale. - Città, l’arredo urbano trova la sua migliore espressione in attrezzature fisse o mobili fruibili, accessibili a tutti e destinate agli spazi pubblici della città. - Spiaggia, occhi puntati su progetti, arredi, attrezzature per spiagge, stabilimenti balneari e villaggi turistici all’insegna di un nuovo concept del relax. - Acqua, un settore in forte ascesa legato indissolubilmente al mercato del
turismo del benessere, delle crociere e al mondo della nautica. Da quest’anno, inoltre, la manifestazione intende rafforzare la promozione delle economie del territorio, affiancando, alle tradizionali aree espositive, gli ambiti di discussioneformazione di MeetExterna: tavole rotonde volte al confronto-scambio di esperienze e best practice tra istituzioni e associazioni, produttori e distributori, operatori dei maggiori settori produttivi regionali, tecnici e ricercatori.
A far da cornice alle tavole rotonde Parallelo41. Una dimensione pensata principalmente per accogliere le installazioni di giovani designer e architetti talentuosi che desiderino sviluppare una proficua sinergia professionale col mondo aziendale. Il progetto si nutre di una scommessa col territorio pugliese, volta a cogliere e valorizzare le caratteristiche del suo sistema creativo e produttivo. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al numero: 0832.453722. salentointasca 63
64 salentointasca
Via Latina - Camminamento Poesia
Tommaso Di Francesco Manni
“Sul ritmo del passo che cammina si dispone il poemetto Via Latina, che non a caso si qualifica come Camminamento: percorso scandito in tante stazioni, stanze o lasse che si articolano nella mente e da lì passano alla voce e alla scrittura. In questo procedere per lasse/stazioni, l’autore si affaccia su tracce della storia presente, avverte echi degli eventi contemporanei, anche se fisicamente lontani, insegue il malessere, la rabbia, la delusione del reale, il lacerato orizzonte politico e sociale, gli scatti e le sconfitte, gli orrori che hanno scandito i nostri anni.”
Michele Saponaro... Saggio
Antonio Lucio Giannone Congedo Editore
Il volume raccoglie gli atti di un Convegno internazionale di studi, dedicato a Michele Saponaro (San Cesario di Lecce, 1885 - Milano, 1959) in occasione del cinquantesimo anniversario della morte. Nel corso del convegno, tutti gli aspetti della multiforme attività letteraria dello scrittore, sviluppatasi nell’arco cronologico di oltre mezzo secolo, sono stati sottoposti ad un rigoroso esame critico, da parte degli studiosi. Al narratore, autore di romanzi di successo e di varie raccolte di novelle, apprezzato dalla critica dell’epoca ma escluso successivamente dal canone letterario novecentesco, sono state rivolte le attenzioni maggiori. Sono emerse così alcune importanti acquisizioni critiche, che offrono una nuova immagine di Saponaro, scrittore che ha saputo dialogare col suo tempo, confrontandosi con i maggiori romanzieri della fine dell’Ottocento e del primo Novecento. salentointasca 65
66 salentointasca
salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... Cerfignano è frazione di Santa Cesarea Terme. Secondo alcuni studiosi, il suo nome deriverebbe dal centurione romano Cervinius, mentre per altri dai cervi, che popolavano la zona, come ricorda lo stemma. La Chiesa madre di Santa Maria dell’Assunta di San Pietro in Lama fu iniziata nel 1690 e completata nel 1753. La facciata barocca è divisa in due ordini; l’interno, a croce latina, conserva 9 altari in pietra leccese.
La zzita ete comu pede de banca: nde cacci unu e minti l’autru... (La fidanzata è come il piede di un tavolo: ne togli uno e ne metti un altro...) Ci vuole tempo nella vita, per trovare la persona giusta... e possono servire diversi tentativi!
lu proverbiu
La torre dell’Orologio di Spongano fu costruita nel 1768 ed era un luogo adibito alle assemblee ed a banco di giustizia. Ha uno stile tardo barocco e presenta una nicchia, ospitante la statua dell’Immacolata. A Novoli nacque, nel 1812, il letterato e poeta Vincenzo Tarantini. Insegnò letteratura latina ed italiana nel Seminario di Lecce, dove era divenuto sacerdote. Scrisse numerosi volumi, rimasti manoscritti.
lu dialettu
-1 0 -1 (in un ascensore di un’azienda salentina) n.d.r.: va bene per scendere... ma per andare al primo piano cosa bisogna fare?
Me llentau nnu scaffune... Mi tirò un ceffone...
Ciàppa: gancetto, punto di sutura. Llentare: tirare, gettare, allentare. Qualèra: querela. Segnuttu: singhiozzo. Sièculu: secolo. Sternicchiu: lo stirarsi, stiramento. Trinchiare: tollerare, sopportare. Vertulina: bastonata, rimprovero. Zangune: cicoria selvatica. Vendo come nuovo 6 mesi di vita piccolo nero compatto ottimo anche per internet (su un settimanale locale, del 28/08/ 2011) n.d.r.: interessante... ma de cce sta parlamu?
la frase salentointasca 69
venerdì 23 Copertino - Triade See You Downtown in concerto Info 333.5868924 Corigliano d’Otranto - Malysud Claproads in concerto Info 333.1820442 Cursi - Prosit Bar Gente della Notte live: cover Jovanotti Info 0836.332030 Galatina - Covo della Taranta Carolina Bubbico in concerto Info 0836.210265 Lecce - 1340 Bikers Cafè Thunder Busters in concerto Info 0832.1690520 Lecce - Road 66 Duo Live in concerto Info 0832.246568 Maglie - L’allegra Scottona Baronetto Franco in concerto Info 320.8696779 Poggiardo - Caffè Borghese Salento Calls Italy con Michele Cortese Info 338.2650157 Veglie - Gianna Rock Ananda Day Trio in concerto Info 328.6625949
70 salentointasca
sabato 24 Alezio - Tequila Bum Bum Heal The World: tributo a Michael Jackson Info 320.6178673 Carpignano Salentino - Arena Shocking Night. Bleizone, Yard Bounge... Info 338.8558873 Castrì - Agatòs I fratelli Zuccaro e animazione brasiliana Info 339.7708457 Castrignano dei Greci - Prime The Sound of Soulful House Info 393.8347285 Collepasso - Roadhouse Pub Omega in concerto Info 392.7316351 Copertino - Triade Ard Trio in concerto Info 333.5868924 Gallipoli- Première Sabato Première: Miami Tendentia Info 347.2139848 Lecce - 1340 Bikers Cafè Shock in Town Acoustic Set in concerto Info 0832.1690520 Lecce- Officine Cantelmo Italia Wave Band: finale Puglia Info 0832.304896
Maglie - Living Resident djs: Paolo Mele e Simon G Info 320.8006105 Matino - Red Ice Hold up Acoustic Duo in concerto Info 340.4313780 Novoli - Area 51 Saturday Party con Mauro Stiky Info 328.3253425 Parabita - Officine 60 Vibronics feat Echo Ranks Info 389.1091034 Poggiardo - Caffè Borghese Il Sabato Notte con Clara Longo e dj Elvix Info 338.2650157 Soleto - Bloom Ohm in concerto Info 349.7002030 Squinzano - Istanbul Cafè Disco Platters live Info 0832.781710 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Mas Caliente Info 393.8468848 Torre San Giovanni - MooVip Exclusive Fashion House Event Info 333.3571708
domenica 25 Alezio - Tequila Bum Bum Le Iene Band in concerto Info 320.6178673 Carmiano - Burlesq La Domenica Italiana: dj Luciano Calasso Info 329.8044277 Carmiano - La Bella Vita 88max in concerto Info 380.4389844 Lecce - Cheers Pub Karaoke Party Info 328.3056781 Maglie - Blow Up The Orange Rain in concerto Info 346.6892445 Matino - Greenwood Quei Bravi Ragazzi in Da Wood live Info 349.5178038 Monteroni - Il Vecchio Castello Serata di karaoke Info 327.2037491 Nardò - Mind the Gap La Domenica Karaoke Info 349.1922148 Soleto - Caffetteria Orsini L’Aperitivo con dj Freddy Codazzo Info 320.8603686
lunedì 26 Lecce- Caledonia Pub Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195
martedì 27 Cursi - Prosit Bar Dr Why evolution: quiz a premi Info 0836.332030 Lecce - Mamma Elvira Patty Lomuscio e Luigi Bubbico live Info 349.6534355 Squinzano - Istanbul Cafè Diaframma in concerto Info 0832.781710
mercoledì 28 Lecce - Coffeeandcigarettes Serata di musica live Info 328.9267989 Lecce - Moulin Rouge Il mercoledì da coyote Info 349.6598755
giovedì 29 Copertino - Old Crown Pub Serata di karaoke Info 333.9866444 Corigliano d’Otranto - Malysud Spectrum in concerto Info 333.1820442 Cutrofiano - Jack’n’ Jill Dinamo Rock in concerto Info 0836.542238 Galatina- Pepe Nero Salsa Night: djs Rico e Cubanito Info 329.9309037 Lecce- Alibi Divertentismo e revival anni ‘70 -’80 -’90 Info 320.1520017 Lecce- Black Betty My Secret Window in concerto Info 328.0973188 Lecce- Celtic Pub Serata di karaoke Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Jazz in Live & Jam Info 328.9267989 Lecce - Road 66 Funky House Groove Party Info 0832.246568
salentointasca 71
LECCE
Alex Bar Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239
Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Cin Cin Bar
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Bar degli Angeli
Coffeeandcigarettes
Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Deborah
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Caffè Foscolo
GelateriaTentazioni
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via C. De Giorgi, 3 Tel. 0832.398659
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Donde Beber
Open Bar
Viale Leopardi, 25 Tel. -
Via San Lazzaro, 21 Tel. 388.7942667
Sempre aperto
Sempre aperto
Il Palio
Ribes
Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì
Luca Capilungo Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio
Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto
Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto
72 salentointasca
Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto
Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì
Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì
Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto
CALIMERA
Old Cafè
Aurora
Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071
Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041
Chiuso la domenica
Chiuso il lunedì
salentointasca 73
LECCE
Black Betty
Douglas Irish Pub
Il Corto Maltese
Rosso Divino
Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Albanese,11 Tel. 320.3152672
Sempre aperto
Sempre aperto
Chiuso domenica sera
Dr.Jekill & Mr.Hyde
La Negra Tomasa
Rubens
Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Cagliostro
Enogastron. Povero
Rusticone
Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881
Via Rubichi Tel. 340.6863545
La Norcineria
Sempre aperto
Sempre aperto
Caledonia Tavern
Joyce
Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443
Sempre aperto
Chiuso dom. mattina
Celtic Pub
Il banco
Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188 Sempre aperto
Bombetta Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819 Chiuso il mercoledì
Chiuso il martedì
La Torre di Merlino
Tennent’s Grill
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto
Molly Malone Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto
Prophet Pub Via Mangiulli, 4 Tel. 0832.246143
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365 Chiuso il lunedì
Urban P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto
Vinagre Via Umberto I, 13c Tel. 335.8420374
Sempre aperto
Sempre aperto
Road 66
William Wallace
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568 Sempre aperto
74 salentointasca
Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258
Via dei Mocenigo, 23 Tel. 329.0629826 Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOLETO
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Gilda
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
CASARANO
LEVERANO
PARABITA
SQUINZANO
Le Signorie
Exedra
Before
Oveja Negra
Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì
Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì
GALATINA
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SOGLIANO CAVOUR
VEGLIE
Terra di Mezzo
O’Brien
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto
NARDO’
Martins
Mind the Gap
Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757
Via Galatone Tel. 349.1922148
Sempre aperto
Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Blu Notte
Osteria degli Spiriti
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Chiusodomenicaseraelunedì
Chiuso domenica sera
Cube Restaurant
Vico Patarnello
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì
Locanda de I Vicerè
Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855 Sempre aperto
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA
Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.
Estìa
Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto
OTRANTO
L’Aragosta
Umberto
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Bucanero
Via De Mura, 55 Tel. 380.3691838 Chiuso il lunedì
Fat Moe’s
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO
Via di Vaste, 66/b Tel. 333.1697490
Lu Spilu
Il Ristoro dei Templari
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO
Li Stritti
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì
Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì
BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706
Poeta Contadino
Via Martano, 127 Tel. 338 7646100
Sempre aperto
Spizz
Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto
Aria Corte
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì
MELENDUGNO
Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto
Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Le Stanzie
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto
SURBO
Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto
SAN CASSIANO
ZOLLINO
Le terre di mezzo
Mastro Bizantino
Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì
Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì
CAPRARICA
Il Vizio del Barone
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
MARITTIMA
Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730
Chiuso il martedì
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268
SPONGANO
Trattoria Picalò
Chiuso il martedì
CAVALLINO
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nom e: An tonio Anni: 45 Segn o: Ari ete Carat t Calci eristiche vive atore pro : credenell’informvetto, nella a fortu tica, na...
Smettila di farti im
boccare e... prepar ati a festeggiare!
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
o avere... collega che tutti vorrebber Simpatica e allegra, sei laerita da Fabiola, Ilenia, Alessia e Raffaella! rgh Auguri alla “maestra” Ma
Prepara i bicc merita di essehieri... questo complea nn re festeggiat o alla grandeo !
vorrei dire a...
Angela e Giacomo: ed ora aspettiamo una vostra bella foto, magari per la “settimana” dei festeggiamenti di chi ben sapete...
80 salentointasca
Tanti auguri alla zia più stupenda del mondo da Andrea, Alessia e Davide! Gianfranco Pareo: quando manchi tu, ne risentono tutti ed i risultati si vedono... Torna presto, auguri di pronta guarigione!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
ri a Lorella, Tantissimi augu idi 18 anni! nd per i suoi sple
tantissimi auguri di buon compleanno, Edoardo!
Auguri papà Angelo! 100 di questi giorni felici e... vincenti - Alessandro Simona B.: una volta, uscivi solo il sabato, ora esci tutti i giorni, tranne il sabato sera... Ahi, comu cangianu li cristiani!
Manuela D.: non cambi mai, riesci a capire come possono evolvere anche le situazioni più intricate... Sei una “maga” vera! salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
o 18° compleann Auguri per tuo papà e Aisha! a, m da mam
Sei il dono più be potesse regalare...llo che la vita ci Auguri, Andrea!
vorrei dire a... Paolo Cancelliere: la laurea è sempre un bel traguardo, tantissimi auguri e, adesso, goditi qualche giorno di meritato relax!
82 salentointasca
Stai diventando un bell’ometto... Auguri da mamma, Francy e papà!
pà Tony, Tanti auguri a paimo Matteo! iss lc do e al piccolo e Caterina: si sono tanti modi per festeggiare un evento, ma il migliore è sempre quello di ritrovarsi con i vecchi amici... Auguri!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
drea, one al nostro An Un grosso baci an e Alessandra dagli zii Iv vorrei dire a...
Sei arrivato al 50°, ma il tempo sembra non passare... Auguri, papà!
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
e i compleanni Passano gli anni... rissimi Beppe! gu aumentano, au
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 24 marzo
Turno di Domenica 25 marzo
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575
De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181
Aereoporti Brindisi Alitalia
0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 266124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,45 a. 11,24 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 p. 20,48 a. 6,05 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,15 p. 14,45 a. 20,12 p. 17,45 a. 23,20 p. 23,30 a. 8,50 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 14,13 a. 23,25 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,37 p. 11,35 a. 20,37 p. 13,35 a. 22,37 Lecce - Venezia: p. 19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 22,10 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 5,18 a. 18,25 p. 12,00 a. 22,40 p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p. 10,45 a. 23,45 p. 21,05 a. 9,55
FA FA FA ESP ICN FA FA FA ESP ICN FB FB FB FB FB FB ICN ICN
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,10 p. 7,30 a. 8,10 p. 10,00 a. 10,40 p. 10,55 a. 11,35 p. 12,25 a. 13,05 p. 13,50 a. 14,30 p. 15,50 a. 16,30 p. 17,55 a. 18,35 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,30 a. 7,10 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,20 a. 12,00 p. 12,45 a. 13,25 p. 13,45 a. 14,25 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,00 a. 17,40 p. 19,05 a. 19,45 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 FR* *non opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
IC ES ICN ES IC ICN
Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 FR* *non opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,50 a. 15,35 EasyJet*noSAeDO p. 17,05 a. 18,45 AZ Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 11,40 a. 13,20 EasyJet*noSAeDO p. 14,50 a. 16,30 AP Brindisi - Milano (Linate): p. 11,40 a. 13,15 AZ *no DO p. 14,30 a. 16,05 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 9,20 a. 10,55 VE *no DO p. 12,10 a. 13,45 CT p. 19,15 a. 20,50 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: p. 16,45 a. 18,15 FR* *opera solo MA, GI e SA
Bologna - Brindisi: p. 14,50 a 16,20 FR* *opera solo MA, GI e SA
Brindisi - Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA, GI e SA
Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA, GI e SA
Brindisi - Pisa: p. 9,05 a. 10,40 FR* *non opera tutti i giorni
Pisa - Brindisi: p. 7,05 a 8,40 FR* * non opera tutti i giorni
Per tutti gli altri voli contattare l’agenzia
salentointasca 85
Hai in previsione una settimana all’insegna del dinamismo psicofisico, della lucidità che sommandosi alla creatività ti permette di valutare la tua situazione, di capire cosa hai in mano di certo e cosa puoi migliorare. Le idee non sono chiarissime, le parole non ti sono amiche, attenzione alle critiche nei confronti di colleghi, collaboratori e superiori, amici, non prestare il fianco a chiacchiere malevole, non riferire commenti... È una settimana da vivere con molta attenzione, seguendo ordinatamente i progetti impostati. Se apporti cambiamenti, dovresti farlo solo a ragion veduta e riflettendo molto attentamente sulle possibili conseguenze. La settimana è positiva e destinata e migliorare giorno dopo giorno, personalmente sei sempre più disinvolto, leggero senza essere superficiale, non ti lasci spaventare dal dovere. Ogni tua fatica verrà premiata...
86 salentointasca
Sei particolarmente lucido e insieme intuitivo, energico, in grado di rimuovere eventuali ostacoli esistenti, sgomberando la mente dai dubbi personali, da qualche sfumatura di pessimismo. Allarga il giro delle amicizie! Settimana all’insegna di qualche difficoltà nel quotidiano, imprevisti che ti costringono a perdite di tempo, ad un esborso di quattrini. L’influenza di Venere e Giove può portare tensioni nel privato, occhio alle parole! Dovresti evitare di dare eccessiva importanza a certi contrattempi quotidiani. Basterà organizzare meglio gli impegni, mettendo in conto che è possibile subire qualche battuta d’arresto. Non crearti ansie e grattacapi! Cerca di fare una panoramica delle situazioni professionali, famigliari, sentimentali e anche finanziarie ed eliminare tutti i motivi di difficoltà. Sono possibili tensioni nei rapporti di coppia, tu mostrati comprensivo...
Sei un ottimo stratega e tiri con diplomazia e determinazione la coperta dalla tua parte, risulti molto abile nei contatti. Sai crearti su misura proprio quello che fa al caso tuo, ma se devi prendere accordi, esigi precisione. Non puoi proprio lamentarti, in mano hai tutti gli assi e i jolly, sai condurre splendidamente il gioco, intuendo subito le intenzioni e le possibilità di chi ti è avversario, non scoprendo mai le tue carte. C’è posta in arrivo. Sarebbe il caso di fare un distaccato e sereno esame delle situazioni per avere un’idea chiara di ciò che hai in mano e quali sono i punti forti e le debolezze, per accelerare qualche risultato. Ci sono dissapori nel privato... Puoi contare su piccole circostanze che ti permettono di muoverti con maggiore facilità nel quotidiano. Hai modo di ottenere i risultati per i quali hai lavorato finora e che sembrava non dovessero mai arrivare.
pesci 20 febbraio 20 marzo
salentointasca 87