SALENTO IN TASCA 693

Page 1



693 Pane e... Quattroruote

Anno XV • n° 692 Venerdì 30 marzo 2012 Periodo dal 30 marzo al 5 aprile 2012 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: M.Santoro - Lecce Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 15,00 euro + IVA a modulo (cm 4x1,5 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.


4 salentointasca


693.12

Pane e... Quattroruote Un salentino al vertice

dell’ Automobile Club Italia. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano ha, infatti, firmato il decreto di nomina di Angelo Sticchi Damiani alla presidenza dell’ACI. Un traguardo di grande prestigio che premia un percorso professionale ed umano brillante. Un legame profondo. L’automobile per me è da sempre una grande passione: dai giocattoli di quando ero piccolo, a tutto il periodo dell’adolescenza sono cresciuto a pane e... Quattroruote. Mi accingo ora ad affrontare questo nuovo ed importante incarico, con spirito di servizio e con l’obiettivo di dimostrare quanto siano fondamentali i servizi erogati dall’ACI, mirando ad implementare queste attività svolte sempre nell’ interesse di tutti gli automobilisti.

Un’assistenza immediata! Questo è molto importante! Abbiamo lavorato bene in questi anni, sostenendo lo sviluppo di una rete funzionale e capace di erogare sicurezza a quanti utilizzano l’auto, coccolando l’ automobilista in difficoltà. Per i soci abbiamo studiato anche qualche cosa in più per cercare di far sentire l’ appoggio amichevole ed efficace dell’ Automobile Club.

In un mondo... di sport! L’ACI nasce 107 anni fa come federazione di club sportivi: un legame che, nel corso degli anni, si è andato consolidando in quanto lo sport rappresenta la nostra origine, la storia e l’ espressione più bella. Abbiamo partecipato, vissuto e contribuito allo sviluppo dell’automobilismo da leader, grazie anche alla fortuna di aver avuto in Italia persone come Enzo Ferrari ed una scuderia che contribuisce a mantenere alto il nome dell’ Italia nel mondo. Che coinvolge i giovani... Dai corsi di guida sicura alle campagne di sensibilizzazione, l’obiettivo da perseguire è quello di far capire ai ragazzi che la passione e l’amore per l’automobile non equivalgono a saper fare le cose: bisogna imparare, rispettando le regole e prendendo coscienza dei propri limiti, nel rispetto della vita!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 30Musi-

Fiera

Lecce - Prosegue fino a domenica la 3a edizione di Externa, la manifestazione dedicata all’ arredamento degli spazi esterni, allestita presso il quartiere fieristico cittadino LecceFiere, in piazza Palio. Numerosi gli espositori, con offerte innovative e funzionali, capaci di soddisfare le diverse esigenze. Per ricevere altre informazioni in merito, è possibile consultare il sito internet della manifestazione: www.externaexpo.it.

Concerto

Degustazione

Zollino - La Grigliatona è il titolo della serata di degustazione, ideata dalla trattoria Le 4 volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate dai vini, prodotti dalla cantine Due Palme. Per altre notizie: 347.1834159.

Musica

Alezio - La rassegna Pizzicati dal Tequila, alle ore 21,30 nelle sale del locale, sito in via Garibaldi, propone una nuova serata live, all’ insegna dei canti e dei suoni della musica popolare salentina. Ospite della serata, la band degli Zamara. Per ricevere notizie: 320.6178673.

Poggiardo - Venerdì Tesoretto è l’appuntamento che il Tesoretto Grill, sito sulla S.p. MaglieCastro, propone a partire dalle ore 21,30. In prima serata, la possibilità di cenare e a seguire giochi, musica e tanto divertimento. Info: 0836.904353.

Maglie - Ultimo giorno per la Fiera dei Campanelli, la manifestazione dedicata ai prodotti artigianali, realizzati nel rispetto delle antiche tradizioni.

tradizione, alla vigilia della domenica delle Palme, si rinnovano i festeggiamenti de lu Lazzarenu: giovani e ragazzi, da mezzanotte all’alba, intonano l’antico canto, camminando lungo le vie della cittadina.

Festa Fiera Sannicola - Nel rispetto della

Degustazione Musica Lecce - Serata con i sapori ri-

Gallipoli - Appuntamento al Liquidstore, in corso Roma 88, con una nuova serata di divertimento: le selezioni musicali sono curate dal dj Paolo Mele. Per altre notizie: 349.1413652.

dal 30 marzo al 5 aprile 2012

cercati e particolari, proposti dal ristorante Blanco, in via Libertini 64. Info: 0832.277844.

Festa

Cerfignano - Nel rispetto della tradizione, si svolgono oggi i solenni i festeggiamenti della Madonna Addolorata, che insieme a Sant’Antonio da Padova riceve le preghiere degli abitanti della cittadina, dei visitatori e dei numerosi fedeli. La ricorrenza si rinnova ogni anno, il venerdì che precede la domenica della Palme.

Musica

Lecce - Musica e divertimento al Donde Beber, in viale Leopardi 25, dove dalle ore 22 si esibiscono i Balkan Trip, il nuovo progetto musicale, a cura di Giancarlo Dell’Anna e Marco Rollo. Per info: 380.2444154.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per rilassarsi e imparare a gestire l’ansia e lo stress. Per altre informazioni: 347.9332905.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Novoli - Musica, animazione e tanto divertimento, per il consueto appuntamento dell’ Area 51. Una serata da trascorrere all’insegna dei piatti proposti dallo chef, abbinati alle etichette locali e nazionali. Spazio poi alla musica ed allo svago, nello stile del locale. Per prenotare e/o ricevere informazioni: 328.3253425.

Musica

Musica

Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertimento al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per info: 348.3716296.

Mostra

Monteroni - Appuntamento con la rassegna Serate enogastronomiche, allestite presso il ristorante Lo Scacciapensieri, in via De Gasperi. Stasera è possibile degustare un menu preparato all’insegna dei sapori tipici del territorio, accompagnati dai vini delle cantine della zona. Per info: 0832.321884.

Lecce - Appuntamento con il divertimento e lo svago al Black Betty, in viale dell’ Università, dove alle ore 22 prende il via il nuovo appuntamento con B Live Music Fest. Per informazioni: 328.0973188. Lecce - Nello showroom di Limone Illuminazione, in via XXV Luglio, prosegue la mostra dal titolo “Arte in luce”, un viaggio attraverso l’arte contemporanea.

8 salentointasca

Teatro

Lecce - La rassegna di vernacolo Nc’era na fiata, allestita presso il teatro Antoniano, in via Monte San Michele, propone alle 21 la commedia brillante dal titolo “Terra ca nu sienti”. In scena la compagnia Il Melograno di Surbo, diretta da Virgilio Riezzo. Info: 0832.392567.

Degustazione

Concorso C’è tempo fino al prossimo 30 aprile, per iscriversi alla sesta edizione del Premio giornalistico Maurizio Rampino, organizzato e promosso dal Comune di Trepuzzi e dall’associazione Amici di Maurizio, in collaborazione con la Gazzetta del Mezzogiorno e con il patrocinio ed il sostegno dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, dell’ Ordine dei Giornalisti di Puglia, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e della Coldiretti Lecce. Possono concorrere al premio gli autori di reportage fotografici e di articoli in lingua italiana, pubblicati dal 1° maggio 2011 al 15 aprile 2012. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 339.4888128.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Spettacolo La Sugarboyband, storica tribute band a Zucchero Fornaciari, si esibisce, sabato 31 marzo, presso il Dejavupub di Leverano. Il gruppo salentino ripercorre la carriera del "bluesman" italiano, da "Donne" fino all'ultimo lavoro "Chocabeck", in un susseguirsi di ritmo e melodia. La band è composta da: Riccardo Degiorgi- voce, Gabriele Ciullo- chitarra, Stefano Bianco- basso, Franco De Donno - batteria. Inizio: ore 22,30.

Concerto

Copertino - Arrivano al Triade, in via Sant’Angelo 41, i Rezophonic, un progetto musicale/sociale, organizzato nel 2006 da Mario Riso. Inizio: ore 22. Ingresso : 10 euro. Per altre informazioni: 333.5868924.

Danza

Lecce - Proseguono le selezioni per ballerini, cantanti e attori, per la realizzazione del musical, ispirato a Mary Poppins. Tutti i venerdì, dalle ore 21 alle 23, presso il “Teatro di borgo Pace”, in via Poso 1, si effettuano le selezioni di uomini e donne, dagli 8 ai 50 anni, per ballerini, cantanti e attori. Per notizie: 328.9511855.

Musica

Melendugno - Consueto incontro musicale del venerdì, presso il Maddox Pub. Per ricevere altre notizie e/o prenotare un tavolo: 329.3423134.

Degustazione

Salice Salentino - Altro appuntamento di gusto all’ agriturismo Casale San Giovanni, sito sulla S.p. per Avetrana. Per informazioni: 333.7049996.

Musica

Poggiardo - Si rinnova l’ incontro musicale al Cafè Borghese, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad una nuova serata live: divertimento, svago e nuove occasioni di gusto. Per info: 388.1495463.

Degustazione

Botrugno - Appuntamento con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per informazioni: 0836.993706.

Musica

Cursi - Nuovo appuntamento musicale live al Prosit. Per altre informazioni: 348.3925580.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Laboratori

Lecce - Sono aperte le iscrizioni a “Eco Qua”, laboratorio per naturalisti in erba, riservato ai bambini dai 6 agli 11 anni, organizzato dallo studio Artetica e dall’associazione Ruralmente. L’iniziativa si svolge il 5 e 6 aprile, nel bosco della masseria Chiazzarelli. Per altre informazioni: 320.6865540.

Musica

Galatina - Venerdì Tuscè è il titolo dell’appuntamento proposto dal Tuscè, nella Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Una festa esclusiva, che vede protagonisti in consolle Maurizio Macrì e Tello dj. Per info: 349.5859279.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Arnesano - Serata con i piatti e le prelibatezze della cucina salentina, alla Locanda degli Artisti, in piazza Paisiello. Il tutto è accompagnato dai vini prodotti nel Salento. Per ricevere altre informazioni: 320.8446837.

Concerto

Nardò - Al via, alle 21 al Mind the Gap, il concerto degli Animo. Per info: 349.1922148.

Musica

Copertino - Nuovo appuntamentoi live a I Sotterranei, dove dalle ore 22 è possibile ascoltare il repertorio musicale, proposto dalla musicista Madam. Per ricevere informazioni in merito: 338.2782868.

Corso Sono aperte le iscrizioni a “L’arte della parola, seminario di dizione e fonetica per professionisti della parola, rivolto ad insegnanti, avvocati, giornalisti, politici, speaker radiotv, presentatori, rappresentanti ed agenti di commercio, attori, studenti ed a quanti utilizzano la propria voce come strumento di lavoro. Il laboratorio, promosso dal Laboratorio Prosarte di Lecce, diretto da Mino Castrignanò, si prefigge l’ obiettivo di impostare una corretta pronuncia della parola e del testo. Per notizie: 0832.242838.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Corso L'agenzia Biancoperla Wedding, in collaborazione con il flower designer Donato Chiriatti, organizza per un corsi di arte floreale, che prenderà il via il prossimo 15 aprile. Straordinarie location salentine, con strutture architettoniche e paesaggi meravigliosi tipici della nostra terra faranno da scenario alle attività formative, durante le quali verranno insegnate le tecniche e le strutture compositive, le regole di base e i trucchi per creare degli allestimenti unici. Per info: 347.1004054.

Degustazione Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per ricevere maggiori e più dettagliate informazioni: 339.8913402.

Musica

Galatina - Il venerdì esclusivo del Pepe Nero discoclub propone una serata elegante, all’ insegna della musica e del divertimento. Info: 0836.562511.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Concerto

Squinzano - L’Istanbul Cafè ospita, a partire dalle ore 23, il concerto dei General Levy e Bonnot (Assalti frontali), insieme in una formidabile combo collaudata e attiva da ormai 3 anni. I due propongono uno show, che mescola reggae ed elettronica. Per ricevere altre informazioni: 0832.303707.

Musica

Acquarica del Capo - Appuntamento musicale del venerdì al Red Passion, in via Tommaso Fiore, dove è possibile ballare e divertirsi, ai ritmi della musica, proposta da Beppe Stivala, e Alex De Rio. Inizio: ore 23. Per altre notizie: 392.0102757.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre Fino al 9 aprile, il castello Carlo V di Lecce ospita la seconda edizione dell’ evento artistico culturale “Arte e diverse abilità: un binomio possibile...”. L’iniziativa consiste in una mostra di pittura, a scopo benefico, di Massimo Marangio. ___________ “Le macchine di Leonardo da Vinci nelle sale di Gian Giacomo dell’Acaya - il grande ritorno” è il titolo dell’ esposizione allestita nell’ antico maniero di Acaya, aperta al pubblico fino al 15 aprile prossimo. La manifestazione è stata riproposta dopo il grande successo, fatto registrare nel 2009 dalla collezione delle macchine di Leonardo da Vinci, costruite da Giuseppe Manisco.

12 salentointasca

Teatro

Mostra

Lecce - Penultimo appuntamento con la Stagione di Prosa, promossa dal Comune e dal Teatro Pubblico Pugliese. In scena, la giovane compagnia leccese Factory, che con il sostegno di Terrammare e Teatri Abitati, propone alle ore 21 sul palcoscenico del teatro Paisiello lo spettacolo “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare, per la regia di Tonio De Nitto. Ingresso: da 7,50 a 20 euro. Per info: 800.215259.

Lecce - Si conclude oggi, presso i Teatini, “Ricettedà”, il viaggio intorno alle ricette della cucina salentina, proposto da Sm.Artlab. L’evento è aperto al pubblico dalle 18,30 alle 20.

Lecce - Si aprono oggi le iscrizioni al corso di massaggio cromatico del tessuto connettivo, in programma il prossimo 6 maggio, dalle 9,30 alle 18 presso il centro di Cromopuntura, sito in via A.C. Mannarino. Al termine, viene rilasciato un attestato di partecipazione. Per altre notizie: 0832.312603.

circolo Cesare Battisti, in piazza Partigiani, ospita dalle 10,30 la messa in scena del recital dal titolo “Dall’alto del cielo al fondo del mare”, con la partecipazione di Simone Franco e Orodè Deoro. L’ iniziativa rientra nel fitto calendario di eventi, proposto dalla rassegna Itinerario Rosa del Comune.

Incontro

Lecce - “Integr@zione” è il titolo dell’incontro per l’ orientamento e l’integrazione a favore di donne immigrate, allestito negli spazi di palazzo Turrisi dalle 15,30 alle 19,30.

Recital Corso Lecce - La scuola materna 1°


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro

Incontro

Lecce - Proseguono gli incontri con gli autori allestiti nell’ ambito della rassegna Itinerario Rosa. L’aula magna del liceo pedagogico P. Siciliani, in via Leuca, ospita dalle ore 9,30 la lettura guidata del testo “La felicità del testimone” di Elisabetta Liguori e a seguire l’ incontro con l’autrice. Sempre alle ore 9,30 Stefania Negro propone nell’Aula magna del liceo classico Virgilio, in via Galileo, la lettura guidata del testo dal titolo “Risonanze”.

Lecce - Nuovo appuntamento con la rassegna I giorni dell’ impresa, promossa da Aforisma Business School, in collaborazione con le Officine Cantelmo. Dalle 18i proprio negli spazi delle Officine, in viale De Pietro, si parla di “Planning & reporting, manager nei servizi finanziari”. Info: 0832.217879.

Nardò - Nuovo incontro musicale, alle 22,30 al Civico 61 lounge bar, in corso Galliano, con Il venerdì del Civico 61.

spazi della Fondazione Palmieri la tavola rotonda di “Presentazione dell’ Accademia del silenzio”. I lavori, introdotti da Laura Madonna, vedono la partecipazione di Emanuela Mancino, Anton Lucio Giannone, Riccardo Giagni, Sonya Orfalyan e Erika Ranfoni.

Musica

Lecce - Musica al Coffeeandcigarettes, con Cristian Carpentieri. Per notizie: 328.9267989.

Incontro Musica Lecce - Al via alle 17,30 negli

Mostra

Lecce - Da oggi a domenica, i Teatini ospitano la mostra di artigianato dal titolo “Il genio femminile tra arte e cultura”.

Concorso Pugliapromozione promuove il concorso di idee, per il rinnovo degli ambienti e dell’ immagine coordinata dei centri IAT (Uffici Informazione e Accoglienza Turistica) finalizzato ad incentivare lo sviluppo territoriale, facendo leva sull’integrazione tra progettazione e comunicazione. Obiettivo del concorso è il rinnovo del brand e degli ambienti degli IAT pugliesi, attraverso l’ ideazione di un’ immagine coordinata e l’ uniformazione dell’ interior design, nell’ottica di ottimizzare gli spazi, secondo le funzioni caratteristiche dei centri informazione e accoglienza turistica. Architetti e designer hanno tempo fino al 6 aprile, per presentare il proprio progetto. Info: www.agenziapugliapromozione.it

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Sabato 31 Musica

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano il nuovo appuntamento con il divertimento, allestito negli spazi del Première Suite. Due piste fanno da scenario all’esibizione del dj set. Main room dj from Savi Vincenti. Per ricevere altre informazioni: 349.7572709.

Mostra

Lecce - Prosegue, negli eleganti spazi della sala d’ esposizoni PrimoPiano Livin Gallery, in viale Marconi, la mostra d’arte contemporanea, dal titolo “L’essenza di tutte le cose”.

Concerto

Melendugno - Spettacolo live al Moddox, a partire dalle ore 22. Per notizie: 329.3423134.

Incontro Concerto Alessano - Negli spazi della

Copertino - Nuova serata di musica live al Triade, dove dalle 22,30 è possibile ascoltare il reggae dei Boo Boo Vibration, che propongono testi in salentino, italiano ed inglese. Per altre notizie: 333.5868924.

14 salentointasca

libreria Idrusa, prende il via alle 18,30 la presentazione del volume dal titolo “Piccoli profughi. Narrazioni di esclusioni e accoglienze”, di Alessandro Santoro ed Edison Duraj. Per altre notizie: 0833.781747.

Concerto

Gallipoli - Il cinetatro Italia ospita stasera a partire dalle ore 21,30 la tappa del nuovo tour di Elio e le storie tese, dal titolo “Enalarge your penis”. La scaletta e la formula dello spettacolo cambiano ogni volta. Per notizie: 0833.266940.

Musica

Alezio - Il sabato è il titolo della serata del Tequila bum bum, in via Garibaldi: musica e sapori della cucina messicana. Per altre notizie: 320.6178673.

Concerto

Santa Maria di Leuca - Nuova serata live negli spazi del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per maggiori notizie: 388.6534361.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro

Aradeo - Palcoscenico d’ autore, la rassegna allestita al teatro Domenico Modugno propone, alle ore 21, lo spettacolo dal titolo “La cantatrice calva” di E. Ionesco, a cura della compagnia Thetrum. Regia, costumi e scenografia di Annemette Schlosser Bernardelli. Per informazioni: 328.3149259.

Recital

Lecce - Alle ore 17,30 negli spazi dell’ex conservatorio di Sant’Anna va in scena il recital “Dall’altro del cielo al fondo del mare”, con Simone Franco e Orodè Deoro. L’ appuntamento è curato dall’ associazione Bro di Milena Galeoto.

Mostra

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per notizie: 335.6397167.

Musica

Lecce - Passioni, musica, poesia “L’amor che muove il sole e le altre stelle” è il titolo dell’evento, allestito dalle ore 18 negli spazi del castello Carlo V, a cura del circolo culturale jazz “Nicola Arigliano”. La serata rientra nel fitto calendario di Itinerario Rosa e vede la partecipazione di Rosanna De Santis, Beniamino Murrone, Sabrina Liù Luciani e Chiara Sisinni.

Musica

Nardò - Al via, dalle ore 22 al Vite, la nuova serata di musica live. Per notizie: 389.5157351.

Incontro

Lecce - “Persone informate sui fatti” è il titolo dell’incontro allestito in ricordo di Renata Fonte, negli spazi della sala conferenze del Rettorato, in piazzetta Tancredi. Start: 10,30.

Mostra

Lecce - “Sguardi da Donna: attimi fermati” è il titolo della mostra delle fotografie delle allieve di FotoScuolaLecce. La manifestazione, allestita nel castello Carlo V, viene inaugurata oggi, dalle ore 18,30 e resta aperta fino al 7 aprile.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Musica

Castrignano de’ Greci - Altro appuntamento con lo svago all’Ice lounge disco, con la buona musica, proposta dai vari dj’s presenti. Per maggiori informazioni: 328.2522001.

Concerto

Ugento - Nuovo incontro live al Sinatra Hole, in via Modena, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad una nuova serata live. Ospiti della serata i Crickets, che propongono ritmi e suoni in chiave rock’nroll e rockabilly, in una sorta di viaggio tra canzoni storiche, proseguendo per scenari frenetici e selvaggi. Per ulteriori informazioni: 338.2732095.

16 salentointasca

Teatro

Nardò - Alle ore 21, sul palcoscenico del Teatro comunale, la compagnia dei Cantieri Teatrali Koreja propone lo spettacolo dal titolo “Iancu, un paese vuol dire” di Francesco Nicolini e Fabrizio Saccomanno; regia di Salvatore Tramacere. La serata rientra nell’ ambito della Stagione di Prosa e danza 2012, dal titolo “Lo spettatore incantato”. Per maggiori informazioni: 0833.571871.

Musica

Nardò - Il lounge bar Red e White, in via F. Antico, propone una serata di musica e divertimento, ai ritmi del dj Savi Vincenti. Per info: 349.7572709.

Seminario Sono aperte le iscrizioni ai corsi di cucina per bambini. L’iniziativa dal titolo “Mani in pasta” ha luogo tutti i martedì a partire dal 10 aprile dalle 15,30 alle 18 presso il ristorante Piccola Casa in via Filippo Bacile a Lecce. Le lezioni sono tenute da Antonella Mazzotta Falvo. Nel corso del primo appuntamento i bambini impareranno a preparare le pappardelle fresche ed il prodotto finito verrà offerto la sera ai genitori, nel corso di una cena insieme ad altre portate. Per notizie: 380.1271213.


Concorso Scadono il 31 marzo le iscrizioni al 6° concorso internazionale per musicisti Magnificat Lupiae, organizzato dalla fondazione Harmonium Scuola superiore di musica di Lecce. L’iniziativa mira a valorizzare i giovani musicisti, evidenziando il loro talento, arte ed ispirazione, stimolando lo scambio culturale internazionale e promuovendo culturalmente e turisticamente il territorio. La manifestazione si svolge dal 23 al 25 aprile 2012 al teatro Paisiello di Lecce. Info: 0832.348561.

Degustazione

Speccchia - Il ristorante Corte degli Aranci propone una serata da trascorrere all’insegna del divertimento e della buona cucina, con karaoke, live music e... grigliatone, accompagnate da contorni ed altri piatti tipici. Info: 0833.535381.

Evento

Galatina - Al Lato Sud-Soul Kitche, va in scena la seconda semifinale del Salento Live Festival. La manifestazione è allestita in collaborazione con Guitarsland e Sound Square e vede sul palco i Fracmirè , The lice e Benerika. Inizio ore 22. Ingresso libero. Per maggiori informazioni: 327.5408293.

Musica

Poggiardo - Il Caffè Borghese, nell’area del frantoio/disco club, ospita una nuova serata di divertimento: si parte degustando i piatti proposti dal menù del locale, per poi proseguire, dopo la mezzanotte, con la musica disco, a cura di dj Elvix. Per ricevere maggiori informazioni: 328.9644890.

Concerto

Lecce - Prende il via, alle 22 negli spazi delle Officine Cantelmo, in viale De Pietro, il nuovo appuntamento con la rassegna Verso Sud. Ospiti della serata i Calibro 35. Ingresso: 10 euro. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.304896.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Coloro che intendo recuperare assenze, per sostenere a giugno l’esame per il conseguimento dell’attestato di Criminal Investigation Expert, possono partecipare ai due seminari suppletivi, in programma sabato 21 aprile dalle ore 9,30 alle 13,30 su “Computer Crime & investigation” (presso la sala formazione Clio, in via Zanardelli a Lecce) e di sabato 12 maggio dalle 15 alle 19 su “Ipnosi: aspetti clinici, esperenziali e forensi”. Per altre e più dettagliate notizie in merito: 340.6661829.

18 salentointasca

Musica

Galatina - Festa e divertimento al Pepe Nero, dove si balla e ci si diverte all’ insegna della musica, proposta dai dj Freddy Colazzo e dal dj Stefano Fersini. Per altre info: 320.4434443.

Degustazione

Alessano - Alle 20, negli spazi del Gusto diVino, in piazza don Tonino Bello, torna il mago Alex con il suo elettrizzante spettacolo. Info: 327.1041092.

Musica

Acquarica del Capo - La Noche latina è protagonista al Red Passion, in via Tommaso Fiore. Spazio ai ritmi latini, con spettacoli ed animazione. Per informazioni: 392.0102757.

Divertimento

Novoli - Nuovo appuntamento musicale all’Area 51, sulla via per Veglie. Musica, divertimento ed i gustosi piatti, serviti dalla cucina del locale. Da mezzanotte, si balla al ritmo delle ricercate selezioni musicali. Per info: 328.3253425.

Concerto

Tricase - I Frany ospitano il duo musicale di Dionisia Cassiano e Giovanni Arbace.

Musica

Poggiardo - Si rinnova l’ appuntamento del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono: un viaggio per sognare, gioire, ricordare e divertirsi. Per altre notizie: 328.1934011.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Fiera

Calimera - Dalle 21 alle 23, si svolge Fiera Mirodìa, una vera e propria festa delle essenze, dove viene presentata la nuova collezione di saponi naturali, realizzati da Simone Dimitri. Appuntamento in via Europa, vicino la chiesa dell’immacolata.

Concerto

Nardò - Proseguono gli appuntamenti con la rassegna Vino e musica d’Autore, allestita nell’enoteca Winebar dell’ azienda vitivinicola Schola Sarmenti. Appuntamento alle ore 21,30 con il concerto del duo jazz Patty Lomuscio e Luigi Bubbico. Per ricevere maggiori informazioni: 329.4123339.

Domenica1°aprile Mercatino

Acaya - Si rinnova il tradizionale appuntamento di ogni prima domenica del mese: le viuzze e le piazze dell’antico borgo fortificato ospitano il Mercatino dell’Antiquariato e la Giornata del Baratto, con mobili d’epoca, antichi cimeli, dischi in vinile e tanto altro.

Musica

Nardò - Ancora divertimento, con il karadance, al Mind The Gap. Per info: 349.1922148.

Incontro

Lecce - Alle 18,30 il castello Carlo V ospita la cerimonia del Tè nella cultura giapponese.

Teatro Proseguono gli appuntamenti proposti dalla Stagione Teatrale, allestita presso il Nuovo teatro Verdi di Brindisi, in via Tarantini. Il fitto cartellone allestito propone per martedì 3 a mercoledì 4 aprile lo spettacolo dal titolo “Così è se vi pare” di Luigi Pirandello. Guidati dalla regia di Michele Placido, salgono sul palcoscenico Pino Micol e Giuliana Lojodice. Per ricevere altre informazioni sugli altri appuntamenti proposti dalla rassegna 20112012, telefonare al seguente numero: 0831.229230.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Lecce - Musica e divertimento al Cagliostro, per una serata da trascorrere all’insegna dello svago. Per info: 0832.301881.

Degustazione

Cutrofiano - Profumi e sapori della tradizione gastronomica emiliana ritornano protagonisti del pranzo e della cena domenicale del ristorante Naitendì. Un ideale gemellaggio, nel segno della buona cucina fra Salento ed Emilia, reso possibile da nonna Lella, cuoca emiliana verace, pronta a far degustare piatti, profumi e sapori unici. E’ possibile anche pranzare e cenare alla carta. Per altre notizie : 0836.540964.

20 salentointasca

Rassegna

Degustazione

Maglie - La sala etnografica del Museo civico ospita dalle ore 20,45 il primo concerto della rassegna Museo in Jazz, proposta dall’associazione culturale Jazz Bud Powell. Stasera è possibile ascoltare il repertorio musicale, proposto da Lew Tabackin (sax tenore, flauto), Helen Sung (pianoforte), Giuseppe Bassi (contrabbasso) e Gasper Bertoncelj (batteria). Per altre notizie: 329.8033769.

Lecce - Ritorna l’incontro con il Sunday brunch buffet, allestito negli eleganti spazi dell’ hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per informazioni: 0832.456111.

Cursi - Incontro con Balla Italia, l’appuntamento domenicale del Prosit, per una serata di musica e svago. Ingresso libero. Per info: 348.3925580.

alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Per ricevere maggiori notizie: 320.7461927.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di massaggio indigeno. Per info: 347.9332905.

Degustazione Musica Pisignano - Serata dedicata


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Lecce - Altro appuntamento live al Brunch Cafè, in via Gentile. Per ricevere altre informazioni in merito: 328.5710017.

Divertimento

Novoli - Il quiz multimediale dal vivo più divertente di sempre approda all’Area 51, in via Veglie. L’evento, in calendario ogni domenica, all’interno del ristodance, viene coordinato da NoStress Equipe ed è preceduto da un pre-serata tra gusto e relax, durante cui assaggiare le prelibatezze proposte dallo chef del locale. Poi, dalle 22, spazio alla sfida. Per ricevere altre e più dettagliate informazioni: 328.3253425.

Musica

Alezio - La domenica, Tequila bum bum Radiophobic è il titolo della serata domenicale, proposta dal Tequila bum bum, in via Garibaldi. Un autentico viaggio, che fa sognare, gioire, ricordare e divertire. Per altre notizie: 320.6178673.

Concerto

Lecce - Nuovo appuntamento al Dogana Vecchia, il bistrot del Risorgimento Resort, con la rassegna Musiche in transito, una serie di sei appuntamenti live, all’ora dell’aperitivo. Ospiti della serata, Rachele Andrioli e Rocco Nigro. Per ricevere altri informazioni e/o prenotare un tavolo: 0832.246311.

Musica

Poggiardo - Appuntamento con la musica al Tesoretto Grill, music hotel sito sulla S.p. Maglie-Castro. “Sunday club” è il titolo dell’incontro, che propone una serata di svago, vivendo una sorta di commedia, dove tutti sono teatranti e tutti spettatori. Info: 0836.904353.

Evento

Lecce - Masseria Miele dalle ore 10,30 alle 13,30 apre le sue porte, per far apprezzare e conoscere gli ambienti, legati al mondo agricolo: dai campi all’allevamento degli animali, gustando i prodotti biologici e naturali realizzati. Per altre informazioni: 329.8291620.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Maglie - Dalle 19, la Taberna degli Artisti ospita un nuovo incontro, dedicato all’aperitivo musicale. Info: 388.1198802.

Mercatino

Lequile - Si rinnova l’ appuntamento con il Mercatino dello Scambio e della Pulce, dell’ Antiquariato e del Gusto , allestito presso la villetta Padre Pio, tra mobili e antichi cimeli.

Musica

Galatina - La domenica del bar Italia al Tuscè: è questo il titolo del nuovo incontro, proposto dalla struttura, situata presso la Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Per altre notizie: 349.5859279.

22 salentointasca

Incontro

Lecce - Ultimo appuntamento con Marzo d’ Autrice, la rassegna allestita negli spazi della ex chiesa di San Francesco della Scarpa. Alle 18,30 viene presentato il libro “Nobildonne” di Antonia Occhilupo. L’evento è a cura dell’ associazione Fidapa, alla presenza di Cristina Caiulo, Maria Concetta Cataldo Giurì e Antonio Cassiano.

Escursione

Lecce - SpeleoTrekkingSalento propone una nuova passeggiata domenicale, alla scoperta del territorio di Sogliano Cavour. Appuntamento alle ore 9, nel piazzale antistante il Catasto. Info: 333.3051934.

Musica

Monteroni - Proseguono le happy hour del Pausa Vergari. A partire dalle ore 19, appuntamento con le selezioni musicali dei migliori dj salentini. Per altre notizie: 393.3357865.

Degustazione

Soleto - Consueto appuntamento domenicale con l’ aperitivo e la musica, alla Caffetteria Orsini. Info: 320.8603686.

Mercatino

Tricase - Piazza Cappuccini ospita l’apputamento con il Mercatino dell’Antiquariato.

Mostra

Lecce - I Cantieri Koreja ospitano fino al 4 aprile “Signora Hinkle, lei per caso è pazza?”.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Nardò - “Soundvision” è il titolo del nuovo incontro musicale, proposto dal Vite. Per altre informazioni: 389.5157351.

Mercatino

Lecce - Piazzetta Balsamo, nel quartiere San Pio, ospita per tutte le domeniche del mese di aprile la “Piazza del Baratto”, un vero e proprio mercato dello scambio di cose tra persone, dov’è escluso il denaro.

Musica

Carmiano - Il Burlesque, in via don D. Franco, presenta La domenica italiana: musica e divertimento, sapori e profumi, all’insegna del tricolore. Per altre notizie: 329.8044277.

Teatro

Nardò - Il Teatro comunale ospita dalle ore 20,30 la messa in scena della commedia in vernacolo, dal titolo “L’occa ti la gente” di Mimino Spano.

Mercatino

Lecce - Incontro domenicale con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli del territorio, proposti dai produttori locali. Piazza Ludovico Ariosto e piazza Bottazzi ospitano gli stands, allestiti dalla Coldiretti.

Musica

Lecce - Serata di musica e divertimento al Coffeeandcigarettes, in via Paladini, dalle ore 21,30. Per info: 328.9267989.

Lunedì 2 Musica

Lecce - Devilissimo lunedì è il titolo della serata di musica e svago, proposta dal Devil’s Cave, in via dei Palumbo. La gustosa cucina, abbinata ai giochi da tavolo, per una serata di svago. Info:320.9638204.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per Istruttore di ginnastica. Per maggiori notizie: 368.581163.

Mostra

Lecce - Al via, oggi negli antichi spazi di palazzo Turrisi, la mostra di pittura dal titolo “Alchimia di colori” di Angià.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Maglie - La Taberna degli Artisti, in piazzetta Rosetta Palma, propone l’appuntamento con le “Cirque de la Taberna”, per una serata di gusto e divertimento. Info: 388.1198802.

Martedì 3 Festival

Lecce - Prende il via oggi alle ore 20,30 al teatro Paisiello il festival Salento in scena, un viaggio nel Salento attraverso le opere del maestro William Fiorentino. In scena, la compagnia teatrale Lu Curtigghiu, in “...e ho detto tutto”. Ingresso: 6 euro. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.304896.

24 salentointasca

Incontro

Poggiardo - La rassegna I caffè della Cultura, promossa dall’assessorato comunale alla Cultura, propone l’incontro con la scrittrice Vittoria Coppola, che presenta il suo libro “Gli occhi di mia figlia”. Modera i lavori Dario Goffredo. Appuntamento alle 18,30 al palazzo della Cultura, in piazza Umberto I. Accompagnamenti musicali di Luca Carluccio, Mattia Urso, Luigi Maggio e Matteo De Luca. Info: 0836.909842.

Evento

Lecce - Al Coffeeandcigarettes, alle ore 21 prende il via il nuovo incontro con Il Quizzone. Per altre info: 328.9267989.

Mercoledì4 Musica

Nardò - Appuntamento con le Jam del Birdland, allestite negli spazi della vinotecheria Vite, in via De Pandi, 19. Il progetto, giunto alla V edizione, coordinato e diretto da Raffaele Casarano, propone un incontro tra musicisti. Ingresso gratuito. Info: 0832.303707.

Musica

Lecce - Incontro di musica e divertimento al Black Betty, in viale dell’Università. Alle 22, prende il via la serata che vede protagonisti i dj di Radio Flo. Nel corso dell’evento, speciale happy hour. Info: 328.0973188.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro

Lecce - Alle ore 20,30 il festival Salento in scena propone, sul palco del teatro Paisiello, due atti unici di William Fiorentino “La Scummessa” e “Sempre Tridici”. Per info: 0832.304896.

Degustazione

Giovedì 5 Musica

Lecce - La band dei Bill Board’s è l’ospite della serata live del Black Betty, in viale dell’ Università. Info: 329.0973188.

Divertimento

Laboratorio Lecce - Prende il via, alle ore

Festa

20 presso il laboratorio d’arte Prosarte, in via Scarambone, la lettura performativa “Io sono Gesù Cristo”. L’evento rientra nella rassegna Il teatro alla rovescia proposto da Prosarte. Per altre notizie: 0832.242838.

Poggiardo - Appuntamento con il Dr. Why al Caffè Borghese. Simpatiche sfide, tra sapere e curiosità. Info: 388.2650157. Surbo - Iniziano oggi i solenni festeggiamenti, in onore della Madonna di Loreto.

Laboratorio

Lecce - Dalle 17, la fondazione Palmieri ospita il laboratorio di scrittura “Madonna della Neve”.

Musica

Nardò - Musica live e divertimento alla vinotecheria Vite. Per altre notizie: 389.5157351.

Lecce - Serata di gusto e svago all’enoteca Il Banco, in via Umberto I, dove dalle 20 si può degustare l’ aperitivo al buffet, accompagnato da varie etichette di vino o birre artigianali. Per info: 328.7155043.

Musica

Nardò - Nuovo appuntamento con il Giovedì live, negli spazi del Mind The Gap, in via Galatone. Per ricevere maggiori informazioni: 349.1922148.

Degustazione

Specchia - Il ristorante Corte degli Aranci propone il Pizzaparty: scegli e mangi tutti i tipi di pizza a scelta. Per maggiori informazioni: 0833.535381.

salentointasca 25


I benemeriti dell’enologia al 46° Vinitaly Assegnato da Vinitaly, al ministro delle Politiche agricole Mario Catania, il premio Cangrande Benemeriti della Vitivinicoltura, nel corso della cerimonia inaugurale del 46° Vinitaly. Il riconoscimento viene assegnato dal 1973 ai grandi interpreti del mondo enologico italiano. Il prestigioso riconoscimento viene tradizionalmente conferito seguendo le indicazioni degli assessorati regionali all’agricoltura, che segnalano quanti, con la propria attività professionale o imprenditoriale, abbiano contribuito e sostenuto il progresso qualitativo della produzione viticola ed enologica della propria regione e del proprio Paese. Per il 46° Vinitaly, le insegne di Cangrande sono state attribuite a: Leonardo Pizzolo della Valle Reale società agricola (Abruzzo); Donato Milillo della azienda agricola Masseria Cardillo (Basilicata); Mayr Josephus dell’azienda viticola Unterganzner (provincia

autonoma di Bolzano); Lidia Matera, vicepresidente della sezione provinciale vitivinicola della Federazione regionale degli Agricoltori (Calabria); Alessandro Galletti dell’azienda vitivinicola Podere Riosto (Emilia-Romagna); Fabiola Tilatti dell’azienda Ferrin (Friuli Venezia Giulia); Pierluigi Lugano della società agricola Bisson (Liguria); Sergio Mottura dell’ azienda Vini Mottura (Lazio); Isabella Pelizzatti Perego dell’ azienda vitivinicola Ar.Pe.Pe. (Lombardia); Azienda agricola Biologica Centanni Giacomo (Marche); Paolo Rovellotti dell’azienda Rovellotti Viticoltori in Ghemme (Pie-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

26 salentointasca

800-713.939

monte); Gianfranco Fino dell’ azienda Gianfranco Fino Viticoltore (Puglia); Paolo Contini dell’azienda Vitivinicola Contini di Cabras (Sardegna); Fabio Sireci dell’ azienda Feudo Montoni (Sicilia); Leonardo Romanelli, giornalista e scrittore (Toscana); Eugenio Rosi dell’azienda agricola Eugenio Rosi (Provincia autonoma di Trento); Chiara Lungarotti delle Cantine Giorgio Lungarotti (Umbria); Mario Dalbard, membro del Consiglio di amministrazione della Federation des Cooperatives Valdotaines (Valle d’Aosta); Walter Da Rodda, insegnante e responsabile della difesa integrata dei vigneti della Scuola Enologica di Conegliano (Veneto). I nomi di questi professionisti ed imprenditori premiati vanno ad arricchire un Albo d’Oro composto da una serie di personalità che hanno fortemente contribuito alla crescita del sistema viticolo ed enologico italiano, tanto da farne un modello di riferimento internazionale. www.regione.puglia.it


La Puglia guida la rinascita dei vini rosati Da Cenerentola della enologia italiana a regina delle carte dei vini, tanto da meritare un Osservatorio ad hoc. Parliamo della tipologia enoica rivelazione del Vinitaly 2012, i Rosati, e dell’idea lanciata dall’ assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefàno, nel corso di “Il futuro è rosa… anzi rosato”, il dibattito che ha avuto luogo a Vinitaly. Moderato da Gioacchino Bonsignore, curatore della rubrica Gusto del TG5, l’incontro ha visto tra i suoi protagonisti insieme all’assessore Stefàno e al presidente Nichi Vendola, Antonio Calò, presidente dell’Accademia della Vite e del Vino, Davide Gaeta, dell’Università di Economia di Verona, e il noto sommelier Alessandro Scorsone. “I dati al consumo a livello nazionale sono in crescita, a fronte di una contrazione diffusa dei consumi -ha confermato l’assessore Dario Stefàno- e tra gli addetti ai lavori c’è la netta perce-

zione di enormi possibilità di sviluppo, per i vini in rosa. Non a caso, la nostra regione ha ideato e organizzato il Primo concorso nazionale dei vini rosati, che a breve entrerà nel vivo. E non si tratta di un concorso estemporaneo, frutto di un’operazione di marketing, bensì nasce da un percorso virtuoso che vogliamo condividere con tutte le regioni, confrontandoci con chi è più avanti di noi”. Il 6 aprile scadono le iscrizioni per l’invio dei campioni, che verranno giudicati il 20 e 21 aprile prossimi a Bari. La cerimonia di premiazione, invece, è programmata il 5 maggio prossimo, a Otranto, nel corso di un convegno internazionale al quale ha già assicurato la sua presenza il ministro Catania. “Oltre il 40% della produzione va in effetti localizzato nella nostra regione -ha sottolineato Stefàno- ma voglio ricordare come i rosati, per storia e tradizione, siano presenti in quasi tutto il territorio nazionale. E

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

sono moltissime le denominazioni che includono nei loro disciplinari la tipologia rosato. Un motivo in più per puntare con sempre maggiore convinzione sui rosati italiani”. Durante l’incontro, è stato ricordato il tentativo dell’ Unione europea di cambiare le regole di produzione dei vini rosati, autorizzando la miscela di rossi e bianchi, vicenda nella quale la Puglia ha svolto un ruolo determinate nel bloccare l’iniziativa, che avrebbe mandato in polvere una tradizione produttiva millenaria. Da qui, prima l’ idea del concorso dedicato, ed ora quella di avviare la costituzione di un Osservatorio nazionale in chiave allargata, con tutte le regioni italiane, il ministero delle Politiche agricole e i privati. www.regione.puglia.it salentointasca 27


28 salentointasca


Al via i voucher di sostituzione Grazie alla Provincia di Lecce, arrivano le figure di sostituzione, disoccupate in stato di bisogno, che lavoreranno la domenica e nei giorni festivi, al posto delle commesse titolari. E’ questo, il senso del singolare progetto promosso dall’assessorato alle Politiche sociali della Provincia di Lecce, guidato da Filomena D’Antini, che rientra nei “Patti sociali di genere”, ed è stato finanziato con 165mila euro. “Il progetto mira a far convergere le esigenze delle lavoratrici occupate con quelle delle donne inoccupate e con quelle dei datori di lavoro -dichiara l’ assessore provinciale alle Politiche sociali e Pari opportunità Filomena D’AntiniCon la liberalizzazione del mercato, i tempi di conciliazione vita privata-vita familiare delle donne impiegate nei centri commerciali si riducono sempre di più e, per scongiurare le dimissioni volontarie o disagi all’interno del nucleo fami-

liare, abbiamo pensato alle figure di sostituzione nei festivi, così le donne lavoratrici possono dedicarsi di più alle esigenze di vita privata e chi non ancora si è avvicinata al mondo del lavoro può essere impiegata nei giorni festivi. Il fattore tempo dunque diventa flessibile, e la formazione delle nuove lavoratrici è un passaggio importante, per l’avviamento al lavoro. Saranno proprio le organizza-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

zioni sindacali che hanno aderito al progetto, Cisl e Uil, assieme ad un ente di formazione, a provvedere alla formazione di donne oggi senza occupazione, con priorità per chi ha figli a carico e un reddito insufficiente per mantenerli. La valenza sociale del progetto è evidente, l’intuizione delle Provincia e delle altre organizzazioni sindacali che hanno aderito non ha precedenti, rappresentando un progetto pilota per l’intero territorio. A conferma di ciò, il risultato raggiunto che ci vede primi in classifica in Puglia. L’ auspicio è che altre aziende presenti sul territorio possano utilizzare i fondi del Dipartimento per la Famiglia e per le Pari opportunità che ogni anno vengono impegnati per i progetti sulla conciliazione vita lavoro, tenendo conto e intercettando le esigenze delle donne salentine, così come ha fatto la Provincia di Lecce, anche attraverso l’ utilizzo dei voucher di sostituzione”. www.provincia.le.it salentointasca 29



Gestione unitaria dei rifiuti: approvato il progetto L’Assemblea dei Sindaci dell’Ato Lecce 1, dopo aver approvato il Progetto per la Gestione unitaria del servizio di raccolta dei rifiuti nell’Ato 3 (Comune di Lecce) e nell’Ato 2 (comprendente i comuni di Calimera, Caprarica di Lecce, Castrì di Lecce, Cavallino, Lequile, Lizzanello, Martignano, Melendugno, San Donato di Lecce, San Pietro in Lama, Vernole, Monteroni di Lecce, San Cesario di Lecce), ha proceduto ieri anche all’approvazione del

Progetto per la Gestione unitaria del servizio di raccolta dei rifiuti nell’Ato 1. In particolare, il progetto è suddiviso in due aree: - Ato 1 a adriatico (comprendete i comuni di Squinzano, Trepuzzi e la marina di Casalabate); - Ato 1 b centrale (comprendente i comuni di Campi Salentina, Guagnano, Novoli, Salice Salentino e Surbo). “Grazie all’eliminazione dei cassonetti stradali -spiega il presidente del Consorzio Ato Lecce 1, Gianni Garrisi-

il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani porta a porta garantirà certamente un aumento delle percentuali di raccolta differenziata e un maggior decoro e pulizia per i territori interessati” .

Nuove tariffe per i bus turistici Via libera al piano per l' accesso e la sosta in città dei bus turistici e di quelli impegnati sulle linee di lunga percorrenza, nazionali ed internazionali e alla revisione delle tariffe per l'utilizzo del City Terminal, da parte dei bus turistici che arrivano in città. Il Consiglio comunale di Lecce ha approvato all’unanimità la relativa delibera, che era già stata oggetto di un’ am-

pia e approfondita analisi dell’Amministrazione comunale, che si era confrontata apertamente con gli operatori del settore, le associazioni, gli albergatori e le guide turistiche. Un percorso condiviso che si è chiuso con il “licenziamento” dell’atto da parte dell’assise cittadina relativo alle nuove tariffe del city terminal ubicato al piazzale del Foro Boario.

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

www.comune.lecce.it


32 salentointasca


La Giornata della Sanalimentazione Presentati i risultati finali del progetto Sanalimentazione 2011, realizzato dal Multilab - Laboratorio chimico-merceologico della Camera di Commercio di Lecce. L’iniziativa è nata dall’esigenza di diffondere e promuovere la cultura del consumo dei prodotti naturali, tipici e tradizionali del territorio salentino, presso i consumatori e soprattutto tra le fasce più giovani. L’obiettivo principale è stato quello di assicurare una corretta informazione e sensibilizzazione per un’alimentazione sana, naturale e all’insegna del miglioramento della qualità degli alimenti all’insegna della genuinità e della salubrità dei cibi consumati. Il progetto ha interessato circa 350 ragazzi, dai 9 agli 11 anni, frequentanti sei sedi scolastiche dislocate sul territorio provinciale. L’azione si è realizzata in due fasi, collegate e complementari: la prima maggiormente teorica mirante all’informazione e forma-

zione dei giovanissimi consumatori, mentre la seconda con un impatto più pratico e di coinvolgimento. La prima parte è stata curata da tecnici agrari esperti in tematiche legate all’alimentazione biologica e naturale, con l’ illustrazione dei significati base della filiera corta, dei sistemi di produzione biologica per i principali prodotti tipici pugliesi DOP e IGP. Sono stati descritti, anche, i principi legati ad aspetti di controllo analitico e chimico dei prodotti realizzati in modo sostenibile. La seconda fase, definita “Mani in pasta”, è stata realizzata grazie al sostegno dei cuochi professionisti

dell’Associazione cuochi salentini ed ha visto partecipare i ragazzi ad un laboratorio di produzione e degustazione degli stessi prodotti precedentemente osservati. A ulteriore sostegno dell’iniziativa, ci sono state le aziende agricole ed agroalimentari iscritte all’Ente camerale salentino, che hanno fornito i propri prodotti, realizzati in modo biologico per la degustazione e l’utilizzo durante le azioni progettuali. I ragazzi hanno commentato il progetto attraverso una serie di coloratissime e fantasiose rappresentazioni grafiche, esposte nel corso dell’evento conclusivo.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 33


aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce

19° Rally Città di Casarano Si terrà sabato 31 marzo, alle ore 18,30, presso la concessionaria RenaultDacia Guglielmo de Nuzzo di Casarano, la presentazione ufficiale del 19° Rally “Città di Casarano”, manifestazione valida come prova del Challenge Rallies nazionali CSAI di Settima Zona a coefficiente 1,5, organizzata dalla Scuderia Casarano Rally Team e della Scuderia Piloti Salentini, in collaborazione con l’Automobile Club Lecce e in programma i prossimi 21 e 22 aprile. Alla presenza delle autorità federali e sportive e di molti protagonisti dell’automobilismo salentino, il presidente del Comitato organizzatore, Pierpaolo Carra e il direttore di gara, Giovanni Cillo, illustreranno i dettagli della gara, che quest’anno presenta alcune novità, come la disputa dell’inedita prova speciale “Punta Ristola”, tra le stradine rurali ricadenti nei territori di Castrignano del Capo e Patù, con partenza in località

Ciardo, nei pressi di Santa Maria di Leuca, in sostituzione della prova “Marina di Alliste”. Molto di nuovo avrà anche la speciale di “Marina di Pescoluse”, il cui percorso, rispetto allo scorso anno, risulta rinnovato del tutto nella seconda parte, prevedendo, dal km 7,89, un tratto di 3 km ritenuto molto valido dai piloti per i suoi tornanti e la bellezza del paesaggio, che arriva nell’abitato di Salve. Inoltre, il parco partenza e il parco riordino a Casarano avranno nuova collocazione in piazza San Giovanni

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

34 salentointasca

803.116

Elemosiniere, nel cuore della città. Intanto, dallo scorso 21 marzo sono aperte le iscrizioni, che saranno a tassa ridotta fino al 7 aprile, e proseguiranno con una maggiorazione del 20% fino alla chiusura, il 14 aprile, alle ore 12. Per ricevere maggiori informazioni, contattare la segreteria organizzativa del Rally, telefonando ai seguenti numeri 0833.515232-0833.591907. E’ possibile, inoltre, scaricare il modulo di adesione anche dal sito internet www.rallycittadicasarano.com. www.acilecce.it


università in collaborazione con l’ Università del Salento

Corso di studi in Servizio sociale sionale. Risorse, struHa preso il via, presso Citmenti e buone pratiche. tadella della Ricerca a Brindisi, un ciclo di seminari sui • martedì 3 aprile - Gli strumenti per il monitotemi del welfare tenuti dalraggio e la valutazione la Annamaria Candela, diridelle politiche sociali, a gente del Servizio Prolivello regionale e locale. grammazione sociale e integrazione socio- sanita- • lunedì 16 aprile - L’ universalismo selettivo ria della Regione Puglia, e l ’a cce s s o. I l r u o l o nell’ accesso alle prestadedicati ai corsi di studio dell’Ufficio di Piano e zioni sociali, i criteri di in Servizio sociale dell’ Unidel Servizio sociale procompartecipazione al versità del Salento. fessionale. costo delle prestazioni, Il programma degli inconl’ISEE e i percorsi per • lunedì 23 aprile - Evolutri propone: zione dello scenario nal’accesso alla rete. • lunedì 2 aprile - L’ intezionale ed europeo per grazione delle politiche • martedì 17 aprile - L’ le nuove politiche sociali: assetto gestionale dei settoriali: l’integrazione la strategia 2020, i livelli nuovi servizi sociali, le sociosanitaria, l’ incluessenziali delle prestazioscelte organizzative, i sione sociolavorativa, la ni, le riforme nazionali. servizi professionali per qualificazione profes-

Un ciclo di incontri dedicati alla mafia “Di mafia si è scritto” è il titolo di un ciclo di incontri, organizzato dal Dipartimento di Studi giuridici dell’Università del Salento a cura di Francesca Lamberti, ordinario di Diritto romano, Ubaldo Villani-Lubelli, assegnista di ricerca e di Andrea Apollonio, esperto di temi legati alla criminalità

organizzata, nel corso del quale verranno presentati libri sulla mafia con una particolare attenzione alla Puglia. I curatori del ciclo si sono posti lo scopo di tracciare una nuova geografia delle organizzazioni mafiose in Italia: da Cosa Nostra alla ‘Ndrangheta, dalla Sacra Corona unita alla “nuova”

mafia garganica. “La rassegna ha l’obiettivo di porre all’attenzione di un pubblico non esclusivamente accademico, il fenomeno mafioso, in modo da poter tracciare le direttrici di una rinascita collettiva, che deve necessariamente passare per il sapere e la conoscenza del fenomeno stesso.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it salentointasca 35


Una pasquetta da trascorrere all’aria aperta

Felice colui che si emoziona davanti alla natura che lo circonda. Ogni giardino ha i suoi segreti che soltanto chi lo osserva e prova ad ascoltarlo con attenzione può veramente valorizzare. Per esempio, è possibile ammirare un anticipo di primavera attraverso coloratissimi tulipani e narcisi che, soli o in gruppo, sono ben felici di crescere all' ombra di arbusti, protetti dalla luce diretta e da 36 salentointasca

eventuali ultime gelate. “Quale gesto più cortese verso i nostri ospiti a pasquetta che non quello di farli entrare in un giardino ricco di colori e profumi? ci racconta Juci Marques, consulente d’arredo- Nulla ci porta più vicino all' armonia e alla serenità che la bellezza della natura. E la primavera è sempre lieta di ricordarci questo. Il Salento ci regala un periodo lungo di belle giornate,

motivo per il quale il confine tra spazi interni ed esterni è assai làbile: quindi è impossibile trascurare questi spazi sia nell' aspetto che nel comfort. La cura dei dettagli si deve estendere a tutta la nostra dimora, senza tralasciare l’ importanza degli spazi all’ aperto, compagni di tante belle ed appassionanti serate”. Il giardino pulito e con la giusta illuminazione, un bel tavolo con delle sedie confortevoli per le cene in compagnia degli amici: sono questi alcuni dei piccoli particolari capaci di creare la differenza dando vita alla giusta atmosfera. “Tante piccole attenzioni, che si trasformano in gesti d’amore verso la casa e di conseguenza verso noi stessi -aggiunge Juci Marques- La pasquetta è ormai alle porte ed è bello ed interessante immaginare di organizzare una giornata da trascorrere godendo delle bellezze del giardino della propria casa: una sorta di debutto che ci deve trovare preparati per tempo”.


alute

in collaborazione con Laboratorio Pignatelli

Problemi di stomaco? Bruciori, gastrite? Un semplice esame del sangue potrebbe aiutarvi a scoprire la causa di bruciori e di altri problemi dello stomaco. Non è semplice conoscere la reale natura del nostro “mal di stomaco”. La sindrome dispeptica, cioè la difficoltà a digerire, può derivare da numerose cause e scoprire quale è quella giusta, indirizza il medico per la giusta terapia. Raramente dietro alla sindrome dispeptica si cela qualche patologia grave; escluderlo però può far “vivere meglio”.

Fino a qualche anno fa l’unica possibilità era offerta da un esame abbastanza invasivo come la gastroscopia; recentemente è possibile effettuare il test “Gastropanel” che consente di avere delle chiare e dettagliate informazioni sullo stato della mucosa gastrica senza dover ricorrere alla gastroscopia. Il test si avvale delle determinazioni simultanee di due precursori enzimatici detti Pepsinogeno I e II, di un ormone prodotto da alcune cellule dello stomaco denominato Gastrina 17 e della eventuale presenza di anticorpi contro l’ Helicobacter Pylori (HP). I risultati ottenuti vengono elaborati con un software specifico il cui risultato finale fornisce una chiara “fotografia” della mucosa dello stomaco. Si può, ad esempio, stabilire se si è affetti da gastrite dovuta ad HP, da gastrite atrofica (del corpo o del fondo). Questo test consente inoltre di evidenziare

soggetti a rischio per cancro dello stomaco, ulcera peptica, reflusso gastroesofageo ed anche con gastrite atrofica autoimmune del corpo-fondo. Il test è diretto a tutti coloro i quali presentano problemi digestivi, pazienti in terapia con farmaci lesivi della parete gastrica (come la cardioaspirina), soggetti con familiarità per cancro dello stomaco ed anche come screening per chi ha superato i 45 anni di età. dott. Lorenzo Leone

CENTRO MEDICO - Lecce - Via Don Bosco, 45 - tel. 0832 242641 salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


LECCE 9

Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39

Multisala Massimo

5

Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica - ** unico spettacolo sabato 17

Sala 1 BUONA GIORNATA 17,00* - 18,50 - 20,40 - 22,30

Sala 2 ROMANZO DI UNA STRAGE 18,00 - 20,20 - 22,30

Sala 3 QUASI AMICI

4 Via San Lazzaro, 34 - Tel. 0832.343.479

Santalucia * festivi

Sala 1 IL MIO MIGLIORE INCUBO 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 2 MARIGOLD HOTEL 18,00 - 20,15 - 22,20

Sala 3 THE LADY

18,30 - 20,40 - 22,35

Sala 4 È NATA UNA STAR

18,15 - 21,00

Sala 4 THE RAVEN

17,00* - 18,50 - 20,40 - 22,30

Sala 5 3D MAGNIFICA PRESENZA

18,15 - 20,20 - 22,20

16,10* - 18,20 - 20,30 - 22,35

Cineteatro Antoniano

1

Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567

CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore BUONA GIORNATA Sala 1 16,05 - 18,15 - 20,30 - 22,50

40 salentointasca

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo domenica

I COLORI DELLA PASSIONE 19,15 - 21,00

* sabato e domenica

10 REGOLE PER FARE INNAMORARE 17,30 - 19,30

POSTI IN PIEDI IN PARADISO 21,00

PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

The Space Cinema


PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

CALIMERA Nuovo Cinema Elio

GALATINA 1

Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica

1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653

Cinema Tartaro

MAGLIE 1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100

Moderno * solo festivi

* solo festivi

A SIMPLE LIFE 19,00* - 21,00

QUASI AMICI

Sala 1 È NATA UNA STAR 18,00 - 20,00 - 22,00

17,30* - 19,30 - 21,30

Sala 2 MAGNIFICA PRESENZA

GALLIPOLI

NARDÒ

Teatro Italia

3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica

Sala 1 LA FURIA DEI TITANI 3D

5 Pianeta Cinema Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182 Sala 1 È NATA UNA STAR 16,20 - 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 2

Sala 2 GHOST RIDER Spirito di vendetta

18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3

Sala 3 LA FURIA DEI TITANI 18,00 - 20,00 - 22,00

* solo sabato, domenica

18,00 - 20,15 - 22,30

È NATA UNA STAR

18,00 - 20,00 - 22,00

16,30 - 18,30 - 20,30 - 22,30

TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855

Moderno

* sabato e domenica

GHOST RIDER Spirito di vendetta 3D 17,30* - 19,30 - 21,45

1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113

Aurora

BUONA DOMENICA

Sala 3 ROMANZO DI UNA STRAGE

18,30 - 20,30 - 22,30

17,40 - 20,10 - 22,40

BUONA GIORNATA 17,30* - 19,30 - 21,30

1

Sala 4 LA FURIA DEI TITANI

Teatro Schipa

Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940

16,15 - 18,15 - 20,15 - 22,15

ROMANZO DI UNA STRAGE

Sala 5 BUONA GIORNATA

17,45 - 20,15 - 22,30

16,25 - 18,25 - 20,25 - 22,25

*festivi

* sabato e domenica

1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386

Paradiso

* sabato e domenica

LA FURIA DEI TITANI 3D 17,30* - 19,30 - 21,45

salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43




46 salentointasca


Doveva essere una partita da 3 punti -quella del Lecce, in casa del Novara, specie dopo il mancato successo dell’altra domenica, col Palermo- ed invece, sul finire, c’è mancato poco che i piemontesi riuscissero addirittura a vincere. I salentini, scesi in campo forse con un pò di “disperazione” in meno, rispetto alle altre volte, hanno comunque sfiorato più volte il vantaggio, con Di Michele & Co. già nel primo tempo, ma non sono poi riusciti a dare continuità e concretezza necessarie alla manovra. E ne è così venuto fuori il nono pareggio della stagione, che tiene a distanza gli avversari in questione, scongiurandone il disperato tentativo di aggancio, ma rimanda ancora una volta l’avvicinamento dei giallorossi al fatidico quartultimo posto in classifica. Da notare, oltre all’esordio nella ripresa del salentino Petrachi (quarto portiere impiegato nell’anno!) prodotto del vivaio e protagonista dell’invincibile Primavera di Roberto Rizzo, la

buona prova della retroguardia, per il settimo risultato utile in 8 gare (Milan escluso). A 9 giornate dalla fine, l’undici di mr. Cosmi resta sempre a 5 lunghezze dalla zona-salvezza: tutte le principali antagoniste hanno, infatti, alla fine pareggiato, e la squadra giallorossa non appare quella che gioca peggio, pur non disponendo di un organico all’altezza delle più blasonate contendenti. Domenica prossima, al Via del Mare, sarà ospite il Cesena dell’ex Beretta, reduce dal pareggio col Parma, ultimo in graduatoria a ben 9 punti dal Lecce (malgrado i vari Mutu, Iaquinta, Barolo etc in rosa) ed ormai virtualmente condannato alla retrocesssione. Un avversario che non avrebbe, sulla carta, più niente da perdere, quindi, ma che proprio per questo va affrontato con ancora maggiore attenzione e determinazione possibili, uscendo dal terreno di gioco a testa alta e soltanto dopo aver dato tutto, fino all’ultimo istante... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


Volley

Una prova sontuosa, quella della Betitaly Volley Maglie: bella nella forma, corposa nella sostanza. Il 3-1, conquistato sul campo dell'ostico Corporelle Potenza, è un concentrato di grinta, carattere e tantissima esperienza, in un momento nel quale la stagione sta ormai fissando inquivocabilmente ruoli e valori. Coach Solombrino si è ritrovato

50 salentointasca

ad affrontare la gara in completa emergenza, con due vistose assenze. Alla ormai inutilizzabile Barbaro, a causa del ginocchio ko, si aggiungeva infatti la fortissima centrale Labate, quasi recuperata e tenuta prudenzialmente a riposo. Scelte obbligate, quindi, con Di Martile in regia, Scupola ed Hechavarria in banda, Greco opposta, Emanuela Romano e Stabile (con ennesimo cambio di ruolo) al centro, Titti Romano libero. Un sestetto del tutto inedito e mai provato prima in stagione, che era logico creasse qualche apprensione per la tenuta sul campo. Ma, si sa, i grandi gruppi si vedono nei momenti di maggiore difficoltà, e le rossoblù magliesi spazzavano via ogni incertezza, sfoderando il me-

glio del proprio bagaglio tecnico e caratteriale. Giocate di fino, muri insormontabili, attacchi rapidi e intelligenti, ricezione e difesa rassicuranti quanto basta. Un concentrato, interpretato da una coppia di qualità sopraffina, l' abbruzzese Mara Di Martile e la romana Daniela Stabile, quest’ultima in giornata di grazia. Di sicuro, è una vittoria del gruppo: tutte le ragazza hanno dato il massimo, soprattutto in un efficacissimo gioco a muro, espletato al meglio da Romano E. e dall'opposta Greco (top-scorer del match). A fronte di tutto ciò, occorre sottolineare la buona prova delle potentine e soprattutto della salentina Catalano, libero della formazione lucana e capace di difendere palloni veramente impossibili.


Arti marziali

Il pluricampione leccese di Muay Thai trionfa al primo round, nel più importante evento europeo di sport da combattimento. Una vittoria schiacciante, mai messa in discussion. Fabio Siciliani (Oltrecorpo Team) non si smentisce. Il pluricampione internazionale di Muay Thai, la boxe thailandese, trionfa all’Oktagon, il più grande palcoscenico europeo di arti marziali. Davanti ad oltre 13000 spettatori (tutto esaurito al Forum di Assago di Milano), l’atleta leccese ha dominato il coriaceo Marco Re, che pure alla vigilia poteva contare su un buon “pedigree” sportivo. Il match si è messo subito per il verso giusto per Siciliani, che ha iniziato a fiaccare le resistenze dell’avversario, con una

serie di colpi al corpo, in particolare al fegato. Ma letali per Marco Re sono state una serie di gomitate, ricevute in pieno volto, che gli hanno procurato due vistose ferite, una al sopracciglio sinistro e l’altra alla testa. A quel punto, è stato necessario l’intervento medico che ha costretto l’arbitro a dichiarare finito il match e ad assegnare la vittoria a Fabio Siciliani, per ko tecnico al primo round. L’edizione 2012 di Oktagon si chiude con il botto, regalando un’infinità di emozioni al pubblico. C’era grande attesa per la star Giorgio Petrosyan e il fenomeno armeno non ha tradito le attese. Con una grande prestazione, ha battuto l’ottimo Artur Kyshenko, puntando come al solito su veloci schivate e

rapidi uno-due. Splendido anche il match tra Yuri Bessmertnery (vincitore dell’edizione passata di Fight Code) e il romeno Christian Milea. Quest’ultimo è finito due volte al tappeto prima di arrendersi definitivamente al terzo round sotto i colpi del bielorusso.

salentointasca 51


Volley Day 2012: un successo per E’ stato un vero e proprio successo la quarta edizione della “Festa della Pallavolo Salentina”. Dopo le fortunate esperienze del “Volley Day” nelle precedenti edizioni, l’intero movimento pallavolistico provinciale si è ritrovato presso la sala cerimonie del Petraria Resort Green Village di Cannole, per celebrare le società promosse e vincitrici di campionati di categoria per la stagione 2010/2011. A fare gli onori di casa il presidente provinciale Fipav di Lecce Paolo Indiveri, assieme ai componenti del consiglio provinciale (Tonino

52 salentointasca

Negro, Fernando Cataldi, Bernardo Monticelli, Daniele Polimeno). Presenza particolarmente gradita e d’eccezione quella di Ferdinando“Fefè”De Giorgi, salentino doc, atleta ed allenatore plurimedagliato. Graditi ospiti della serata sono stati, inoltre, i consiglieri nazionali della Fipav Luigi Dell’Anna e Claudio Scanferlato, il presidente della Fipav Puglia Giuseppe Manfredi, i consiglieri regionale Piero De Lorentis ed Antonio Fasano, i presidenti dei comitati provinciali di Bari e Taranto, il presidente provinciale del Coni Lecce Antonio Pascali con il delegato provinciale del Comitato Italiano Paralimpico Tonino Vernole. Queste le società che hanno ricevuto riconoscimenti per la passata stagione agonistica: Falchi Ugento; Volley New Team Maglie; Asd Volley Leverano; Hiro Volley Cutrofiano; Dream Volley Nardò; Pallavolo Spongano; Volley Tricase; Oratoriana Ugento; Volley 2000 San Cassiano; Palla-

volo Azzurra Alessano; Vis Squinzano; Capo di Leuca Volley Specchia; Asd Francesco Attanasi Soleto; Polisportiva San Pio Soleto; Volley Copertino; Ags Caprarica; Futura Volley Minervino; Asd Pallavolo Salve; Nuova Pallavolo Ugento Gemini; Sbv Pallavolo Galatina; Scuola Volley Salento; Asd Magic Galatina; Asd Frimarc Sport Surbo Particolari riconoscimenti alle “eccellenze” nel volley sono stati assegnati a: Massimo Colaci, campione d’Italia, campione d’ Europa e campione del Mondo con la maglia della Trentino Volley nella stagione


la festa della pallavolo salentina agonistica 2010/2011; Tonino Cavalera, quale miglior tecnico salentino della stagione 2010/2011, premiato con il Trofeo Ferdinando Panico (promozione in B1 maschile con i Falchi Ugento); Anna Paola Greco, miglior atleta salentina nella stagione 2010/2001 (promozione in B2 femminile e vittoria in Coppa Puglia di serie C con la Betitaly Maglie). Premi speciali individuali sono stati assegnati a Cristina Laudisa, attuale selezionatrice femminile della Puglia; Cristina Galante, commissario regionale arbitri; Massimo Roselli, imprenditore, prima sponsor e poi presidente del Tricase; Antonio Donno, attuale designatore provinciale del C.P. Lecce; Enzo Vestri e Maria Chiara Noia, selezionatori provinciali maschili uscenti, Vanessa De Sangro e Giovanni Di Lauro, selezionatori provinciali femminili uscenti. Un particolare riconoscimento è stato assegnato a Gigi Laudisa, storico presidente del C.P.

Lecce, per una vita pallavolistica dedicata alla crescita del volley salentino.Nella categoria “tecnici” riconoscimenti sono stati assegnati a Sirio Nicolazzo, Camillo Placì, Fernando Cataldi e Ubaldo Scrimieri; in quella “dirigenti”, premi per Endrio Buttazzo (Scuola Volley Salento), Rosita Buttazzo (Pallavolo Squinzano), Giuseppe Maggina (Lecce Volley), Claudio Ciardo (Azzura Alessano) e Pierandrea Piccinni (AzzuraDonne Alessano). Riconoscimenti anche per gli arbitri di, cosiddetto, “lungo corso”: Elio Donno, Davide Tolomeo, Antonio Branca e Massimo Scarciglia. Infine sono state premiate le società che vantano una storica militanza di affiliazione alla Fipav: Volley Specchia (40 anni); Pallavolo Marittima (30 anni), Pallavolo Femminile Ugento, Taviano Volley, Polipsortiva Carmiano, Polisportiva Azzurra ’85 Lecce (25 anni); Volley Tricase e Salento Volley Monteroni (20 anni); Idee Movimento Calimera

e Pallavolo Spongano (10 anni). Un premio, anche, alle società alla prima affiliazione: AzzuraDonne Alessano, Dream Volley 2011 Nardò, JoyTeam Maglie, Talion Volley Tuglie e Acquatrula Porto Cesareo. Un premio speciale individuale è stato assegnato ai responsabili del Centro di Qualificazione Provinciale Carlo Carbone (settore Tecnici) e Vito Pagano (settore Minivolley) ed ai componenti del consiglio provinciale Tonino Negro, Fernando Cataldi, Vincenzo Scrascia, Bernardo Monticelli e Daniele Polimeno. salentointasca 53


54 salentointasca


Con Volotea da Brindisi a Venezia La nuova compagnia aerea low-cost Volotea dal prossimo 5 aprile collegherà Brinidisi a Venezia. La rotta sarà operata 3 volte a settimana , ogni martedì, giovedì e sabato. La compagnia collega destinazioni europee di piccola e media taglia senza passare per i principali aeroporti congestionati dal traffico aereo. Volotea, la nuova compagnia aerea europea, concentra la sua attività in collegamenti con città di medie dimensioni. La scelta dell’aeroporto Marco Polo di Venezia co-

me sua prima base operativa a partire dalla prossima primavera, rientra proprio in questa logica. La compagnia, con sede a Barcellona, baserà inizialmente a Venezia tre aeromobili Boeing 717 da 125 posti, così da servire un’ ampia rete di destinazioni domestiche e internazionali. I voli si svilupperanno secondo i seguenti orari: da Brindisi per Venezia (Marco Polo) , con partenza alle ore 12,45 ed arrivo alle ore 14,10 e da Venezia (Marco Polo) per Brindisi con partenza alle ore 11,05

ed arrivo nel Salento alle ore 12,20. I biglietti saranno in venditasul sito web www.volotea.com.

Tentazioni di.. primavera! È primavera! Tempo di sole e di temperature dolci… “il tempo giusto per un buon gelato”, commenta Antonio Trofo (in arte “Saso”), maestro gelatiere leccese, a poche ore dall’ inaugurazione del suo nuovo punto vendita “Tentazioni” in Piazza Sant’Oronzo a Lecce. Supportato dalla creatività dell’agenzia Utopya di Lecce, “Saso” ha messo in sce-

na una festa che ha travolto la centralissima piazza leccese, grazie ai colori sgargianti dei vari artisti di strada, alle deliziose degustazioni gratuite di gelato artigianale a alle divertenti attrazioni per i più piccoli. Un giusto tributo ad una realtà che è, da anni, un punto di riferimento per gli amanti del gelato artigianale di grande qualità: una

produzione basata su materie prime di prima scelta e sull’assoluta assenza di conservanti, garanzie premiate, nel tempo, da una clientela sempre crescente. “Una nuova sfida - commenta Antonio Trofo-che ci auguriamo di vincere basandoci sull’impegno e la passione, cardini di un mestiere che, da oltre vent’anni, ci vede premiati sul mercato”. salentointasca 55


Musica dal vivo all’ora dell’aperitivo domenicale Lontano dai luoghi comuni e fuori dai circuiti abituali, l’aperitivo-concerto del Dogana Vecchia offre un’ esperienza unica ed esclusiva: il bistrot del Risorgimento Resort di Lecce, infatti, si presenta in questa versione solo la domenica, quando l’appuntamento proposto dalla rassegna Musiche in transito evoca atmosfere da jazz club. Le serate domenicali sono occasioni speciali; oltre ad ascoltare coinvolgenti performance musicali, si ha la possibilità di accompagnare il drink&wine con l’ intri-

gante finger food elaborato da Donato Episcopo, chef delle Quattro Spezierie. Domenica 1° aprile, dalle ore 20, il duo, voce e fisarmonica, Rachele Andrioli e Rocco Nigro condurranno gli ospiti del Dogana Vecchia attraverso un “viaggio” nella world mu-

sic, per omaggiare e reinterpretare i colori della terra; un ideale itinerario, che dal Messico di Frida Kahlo, attraversa Francia, Argentina e Cuba, fino a sfociare nei canti e nelle danze popolari, piene di passionalità, del Sud d’Italia. “Musiche in transito” è un evento che si inserisce nel fitto calendario di attività di Vestas hotels & resorts, da sempre impegnato a proporre al pubblico iniziative di alto profilo in collaborazione con attori del territorio qualificati. Per informazioni: 0832.246311.

Sfizi di mare da gourmet La collaborazione tra Le Quattro Spezierie, ristorante del Risorgimento Resort di Lecce, e Coldiretti Lecce prosegue, registrando grande partecipazione alle cene e apprezzamento per l’iniziativa: il merito va certamente alla maestria dello chef Donato Episcopo e alla qualità delle materie prime dei fornitori, selezionati nella rete di aziende, che 56 salentointasca

aderiscono al progetto “Campagna Amica”. La quarta serata del programma “Salento inedito a tavola” sabato 31 marzo, alle 21, propone il menu “Sfizi di mare da gourmet”: aragostella, orata e ombrina boccadoro saranno presentate in raffinati abbinamenti di sapori. I piatti preparati dallo chef verranno accompagnati dai vini

Tormaresca: le etichette sono state scelte, per accordarsi armonicamente con le pietanze proposte. L’azienda Tormaresca, una delle eccellenze enologiche regionali, ha sposato l’idea di partnership con entusiasmo; le etichette protagoniste della cena sono: Roycello, Pietrabianca, Calafuria, Kaloro. Per altre informazioni: 0832.246311.


Gli Uro sul palco dell’Arezzo Wave Saranno i salentini Uro a rappresentare la Puglia sul palco dell'Italia Wave Love Festival, che quest'anno, dopo sei anni lontano da casa, torna ad Arezzo dal 12 al 15 luglio. Il concorso “Italia Wave Band”, organizzato dalla Fondazione Arezzo Wave Italia, dopo una prima selezione sui 2335 demo presentati dalle band iscritte e le selezioni live provinciali, sta decretando i vincitori regione per regione. La finale pugliese si è tenuta sabato 24 marzo presso le Officine Cantelmo (nell'ambito della rassegna Verso Sud, sostenuta da Puglia Sounds - PO FESR Puglia 20072013 Asse IV) e ha ospitato sul palco, oltre ai vincitori,

anche i salentini Michael And The Teeth, i baresi Eternauti e Two Left Shoes, i brindisini Miope, i foggiani Gli Infami, i tarantini Malanga & Baby Blue e A Violet Pine selezionati nella finale della Bat. La giuria (composta da Vincenzo Colucci, Andrea Verardi, Michele Manca, Osvaldo Piliego, Alessandro Miglietta e Ruggero Scardigno) ha scelto la

band per "la grande abilità tecnica e la presenza scenica. Gli Uro sono stati capaci di creare un'atmosfera psichedelica e di forte empatia tra di loro e con il pubblico. La band si spinge oltre il post rock, approcciando soluzioni musicali più nordiche. La loro natura esclusivamente strumentale potrebbe vedere, in una sua evoluzione, l'utilizzo della voce come strumento".

Una domenica in autoproduzione Domenica 1° aprile, la masseria Miele propone, dalle 10,30 alle 17, un’attività di masseria aperta. E’ così possibile conoscere ed apprezzare da vicino gli animali allevati al pascolo e degustare i prodotti bio-etici.

Per l’occasione, si svolge un laboratorio per la produzione della marmellata. E’ possibile inoltre apprezzare da vicino il fenomeno dell’autoproduzione, con un percorso di diffusione, divulgazione e sviluppo di

quest’attività. La struttura si trova in via Anna d’ Austria, e negli ampi spazi a disposizione è possibile apprezzare il bello di vivere in tranqullità e all’aria aperta. Per ricevere maggiori notizie in merito:329.8291820. salentointasca 57


58


I nuovi appuntamenti della rassegna Verso Sud Prosegue Verso Sud, il progetto promosso da Coolclub, Lecce città universitaria, Artimedia e ExFadda e sostenuto da Puglia Sounds - PO FESR Puglia 20072013 Asse IV che ospiterà sino al 5 maggio ventotto concerti tra Officine Cantelmo di Lecce, Livello 11/8 di Trepuzzi (Le), Casa delle arti di Conversano (Ba) ed ExFadda di San Vito dei Normanni (Br). Sabato 31 marzo, alle ore 22.00 (ingresso 10 euro) alle Officine Cantelmo di Lecce appuntamento con i Calibro 35, che hanno da poco pubblicato il loro terzo album in studio. "Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale" contiene dieci pezzi nuovi, un brano del Morricone più oscuro e per la prima volta una composizione di Piero Piccioni. L'elemento cardine del disco – registrato interamente e Brooklyn - è nella scrittura di getto, testimonianza di una fluidità compositiva ed esecutiva

da fare invidia alle più acclamate compagini internazionali. Rimane il gusto cinematico con i suoi riferimenti testuali, ma la band che ci prende per la gola è oggi a suo agio con nomenclature inedite, sfoggiando una diversità sostanziale di brano in brano. Un disco potente ed immaginifico, che verrà portato dal vivo con concerti sempre più esplosivi. L’album - che ha raggiunto i negozi italiani il 7 febbraio - rivede l'essenza del rare groove, aprendosi a vorticosi scenari inediti, una

musica che si fa più confidenziale, potendo proprio contare sul profilo di musicisti capaci di giostrarsi tra le vette di un’ardita avanguardia e le spirali del pop più contaminato sia in studio che dal vivo. Giovedì 5 aprile (ore 22.00 - ingresso 10 euro) alle Officine Cantelmo, appuntamento con Zen Circus, che saranno preceduti sul palco dall'energico live delle Lola and the Lovers. Per ricevere maggiori e più dettagliate informazioni in merito, telefonare al numero: 0832.303707. 59


E’ targato Italiacamp il placement di idee E’ stato presentato nella sala stampa della presidenza del Consiglio dei Ministri, il primo Centro di Idee per lo Sviluppo del Paese, in collaborazione con più di 60 Università e centri di ricerca nazionali e internazionali. Promosso dall’ associazione ItaliaCamp, di cui il sottosegretario Antonio Catricalà è presidente onorario, il placement punta sull ’innovazione sociale per costruire un ponte tra quanti hanno bisogno di rinnovarsi e chi, invece, è pronto ad innovare. Per favorire questa connessione, su www.italiacamp.it è possibile caricare i propri progetti e lanciare “call for idea”, chiamate di innovazione in grado di intercettare le esigenze del mercato. Le idee, trasversali a numerose aree di interesse, saranno presentate nella seconda edizione del Concorso “La tua idea per il Paese” che, partendo dalle Regioni del Sud, coinvolgerà quindi il Centro e il Nord Italia. Il sottosegretario Catricalà, annunciato “che sarà Catanzaro ad ospitare il prossimo 30 60 salentointasca

giugno ‘Gli Stati Generali del Mezzogiorno d’Europa’, un grande BarCamp che vedrà protagoniste le Regioni del Sud in una sana competizione per favorire l’ emersione di nuove progettualità legate ai propri territori di provenienza”. Il BarCamp territoriale coinvolgerà direttamente la società civile delle sette regioni del Meridione (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia ) e le migliori idee saranno sottoposte all’ attenzione degli stakeholder regionali per favorirne la realizzazione ed inserirle così all’interno dell’ idea programma per il Sud, da sottoporre al Governo. L’evento è stata anche l’ occasione per presentare la neonata Fondazione ItaliaCamp e le attività in pro-

gramma quest’anno. Per ridurre le distanze tra domanda e offerta di innovazione è stato anche creato il primo Centro di Ricerca Internazionale per l’ Innovazione Sociale: un punto di incontro, di interazione culturale e di sviluppo delle migliori creatività. Promosso da ItaliaCamp all’interno del Dipartimento di Impresa e Management della facoltà di Economia della LUISS Guido Carli e supportato da Fondazione Roma, il Centro di Ricerca sarà alimentato dai contributi scientifici delle Università partner ItaliaCamp, al fine di redigere il primo Rapporto sull’ Innovazione Sociale per studiare e anticipare le tendenze dell’innovazione nel Paese anche in un’ottica internazionale.


La fotografia, il video, la performance Le Officine Cantelmo a Lecce ospitano, nel mese di aprile, “La fotografia, il video e la performance”, a cura di Arantxa Boyero e Luca Coclite. I workshop, che rientrano nell’offerta formativa de I nuovi linguaggi fotografici, sono promossi dall’associazione culturale DamageGood, col patrocinio del Comune di Lecce e del Settore delle Politiche giovanili. Entra così nel vivo delle tendenze contemporanee I nuovi linguaggi fotografici, corso teorico pratico a cura di Alessia Rollog che a partire da martedì 12 aprile affronta il rapporto tra fotografia e performance con un’ospite d’eccezione, Arantxa Boyero. Classe 1982, originaria di Palma di Maiorca, Boyero è un’ artista capace di sperimentare diversi linguaggi, passando con disinvoltura dalla fotografia alla videoarte, alla performance. La sua ricerca ruota attorno all'universo femminile, fatto di segreti e inconfessabili banalità. Nella maggior

parte dei suoi lavori, predilige ambientazioni domestiche o bucoliche. Con uno stile personale, ricco di riferimenti alla pittura, al cinema degli anni Cinquanta e alle colonne sonore dei b-movie, Boyero dà vita alle sue riflessioni sulla società contemporanea, in modo particolare sulle ossessioni giovanili, attraverso loop di piccole azioni, autoritratti e still life di immagini in movimento. Rimanendo nel solco della contemporaneità, l’offerta formativa de I nuovi linguaggi fotografici prevede anche un workshop su Fo-

tografia e videoarte, a cura di Alessia Rollo e Luca Coclite, che giovedì 26 aprile terrà una lezione d’autore sul tema presso le Officine Cantelmo di Lecce. Oltre alla formazione in aula, i workshop prevedono anche lezioni pratiche, sempre a cura dei docenti del corso. Le lezioni si svolgono ogni martedì, giovedì e nel fine settimana. Le iscrizioni sono aperte per un numero limitato di posti. Per informazioni sul calendario ed i costi, è possibile telefonare ad uno dei seguenti numeri di telefono: 328.8638950-340.6212127 salentointasca 61


Vasquez ospite del Corto Maltese Musica d’autore per l’ ultimo venerdì di marzo al Corto Maltese a Lecce. Ospite della serata, Raffaele Vasquez, che presenta l’ultimo lavoro in studio, “Senza bastoni tra le ali". La musica di Raffaele Vasquez è spontanea, come il suo approccio alla vita: curioso, eclettico, romantico, elegante. Ispirato dai suoni che lo circondano e guidato dal cuore, Raffaele corteggia la tastiera, ci gioca, la sfida, la insegue. Il suo stile sembra attingere al minimalismo americano

(Nyman, Glass) e all’Europa di Yann Tiersen. Raffaele suona d’istinto, percorrendo stati d’animo inquietanti ed esplodendo in aperture ariose. Non si prende sul serio, e per questo alterna alle sue cavalcate di solo piano monologhi esilaranti. Attualmente, è impegnato nel suo primo album, “Senza bastoni tra le ali”, nelle vesti di cantautore. Imbracciata la chitarra, Raffaele racconta la sua vita con ironia e un vivace non sense, dividendosi tra bossa nova, canzone d’autore

e pop da classifica, facendosi accompagnare da Marco Calabrese (pianotastiere), Michele Colaci (contrabbasso), Alex Semprevivo (batteria). Per altre informazioni: 327.8782454.

Decorazioni di uova pasquali in masseria Nell’ultima domenica prima della Pasqua alla masseria San Biagio, a Calimera, c’è già aria di festa con una giornata dedicata alle decorazioni delle uova pasquali. Si torna indietro nel tempo, alla scoperta delle antiche tradizioni, quando ancora non c’erano le uova di cioccolato e si utilizzavano le uova che erano a disposizione di quasi tutte le famiglie contadine. Verranno utilizzate, infatti, delle vere uova (sode) 62 salentointasca

e con pennarelli, colori e disegni e l’aiuto dello staff della struttura, è possibile decorare e colorare il proprio uovo. Appuntamento alle 10.30, quindi, per decorare le uova insieme, stimolando la fantasia di grandi e piccini. Segue il tour della masseria, con il percorso delle erbe aromatiche, dello zoo con gli emù, i lama, le caprette tibetane e delle regine della masseria le bufale, una sosta alla cripta

bizantina con un affresco del 1200, e a seguire giro dell’ intera struttura con il trenino. Alle 12, degustazione delle mozzarelle di bufala, dei vari formaggi e degli altri prodotti dell’azienda, acquistabili presso lo spaccio aziendale. Su prenotazione è possibile feramrsi anche a pranzo, presso il ristorante interno alla masseria con un menù domenicale, e a richiesta menù senza glutine. Per notizie: 331 3968908.


AgnusDay2012:appuntamentoconlatradizione Si rinnova l’appuntamento con l’Agnus Day, l’evento nato con l’obiettivo di far rivivere storie e tradizioni, utili a consolidare conoscenze ed a proporre innovazioni, per rivivere, respirandola, la storia di questo pezzo di terra immerso tra l’ Adriatico e lo Jonio. Un’ occasione per parlare del simbolo dell’ agnello pasquale, della sua storia, della pera petrocina e della faldacchiera. L’evento organizzato dall’ associazione culturale ResPublica Cilinara si svolge dalle ore 18 alle 20 di giovedì santo, 5 aprile presso la Comunità di Riabilitazione e Assistenza Psichiatrica (CRAP), Villa Libertini in via Miglietta a Lecce, e vede coinvolti anche Hostaria Aretè di Cavallino e Agricole Vallone di Lecce. La location di Villa Libertini è bellissima e gli amici che ci vivono, con i loro assistenti, sono impegnati in un percorso ludico che ha spinto la cosidetta “Compagnia dell’Agnello” ad allestire la gara dell’ agnello in questi spazi, siti

nel centro di Lecce. I partecipanti si misureranno sulla preparazione di un “agnello” di pasta di mandorla farcito secondo tradizione o anche innovazione (con un peso compreso tra 1,5 e 2,5 kg). I sette contendenti, si sfideranno, di fronte ad una giuria qualificatissima, alla presenza degli amici ospiti e di tutto il personale della struttura che li assiste. Dopo la gara di degustazione, coloro che vorranno celebrare la cena dell’ Agnus Day, si sposteranno al ristorante Aretè di Cavallino, dove verrà servito un ricco menù accompagnato dai vini delle Agricole Vallone. I cibi ed i vini saranno

raccontati da cuochi, enologi e trascinattori, nel corso di una serata che, come sempre, equidistribuirà cibo per il corpo e per l’anima. La giuria è composta da: Gabriella Azzara, Michele Bruno, Antonio Campeggio, Luigi De Bellis, Daniele Ferì, Renata Garofano, Francesco Libetta, Sergio Longo, Daniela Montinaro, Barbara Muscetra, Daniela Valentino ed un “giuda” che si rivelerà solo nel corso della cena. Presidente: Federica Sgrazzutti. Per ricevere maggiori informazioni sull’evento, telefonare al 333.3903905. Www.cilinari.it o gruppo Agnus Day di Facebook. salentointasca 63


64 salentointasca


La venditrice di fiori di campo Racconti

Gianni Vianello Manni

Amore e morte sono le costanti dei sette racconti lunghi, che vivono autonomamente, anche se intimamente connessi. Gli uomini artefici del proprio destino, il caso che opportunamente muove le carte nel gioco della vita e insieme l’imprevedibile, l’inatteso movimentano queste storie, in cui chi legge, ad ogni latitudine, può riconoscersi. Scrive, nella presentazione, Renato Minore: “Cosa si chiede ad un racconto, perché possa funzionare? Concentrazione e rapidità di effetti, di esecuzione, un certo movimento della scrittura, un suo tratto di riconoscibilità, che riesca a coinvolgere il lettore, a farlo muovere e ‘sorprenderlo’ nel labirinto degli indizi di varia natura, messi in moto, ‘disseminati’ dall’autore. Vianello gioca con questi requisiti, nella tastiera della sua mobile invenzione narrativa”.

Cannole, dal villaggio... Saggio

Cristiano Donato Villani Pro Loco Cerceto

Questo lavoro ha come obiettivo la conoscenza e lo studio dell’antico insediamento urbano di Cannole, comprendendo anche parte del territorio limitrofo, l’Entroterra hydruntino, luogo ricco di storia, ma nello stesso tempo poco conosciuto archeologicamente. Importante è comprendere le varie fasi evolutive dell’impianto urbanistico di Cannole, partendo dal probabile chorion bizantino fino alla situazione odierna. Interessante è anche conoscere le relazioni culturali, sociali ed economiche, che il centro aveva con il suo territorio extra-urbano. metodi di ricerca, basati sullo studio cartografico, archivistico, bibliografico, fotografico e sul campo (field survey). Di grande aiuto, è stata la toponomastica rurale, che ha offerto la possibilità di avere una panoramica della morfologia del terreno e di seguire l’evoluzione del paesaggio.

salentointasca 65


66 salentointasca


salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... San Dana è frazione di Gagliano del Capo. Il suo nome deriverebbe dall’omonimo santo (o San Danatte), ucciso dai Saraceni, nelle vicinanze dell’attuale centro abitato. Da vedere la cripta basiliana di Santa Apollonia. La Chiesa madre dell’Annunziata di Castro fu costruita nel 1171 sulle rovine di un tempio greco. La sua facciata principale presenta un bel portale con rosone ed ha una pianta a croce latina, con un’unica navata.

Ddoi su’ lli putenti: ci tene mutu e ci nu’ tene nienti... (Due sono i potenti: chi tiene molto e chi non tiene niente...) Chi non ha nulla da perdere va temuto, al pari di chi ha mille risorse...

lu proverbiu

Il Palazzo ducale di Tuglie fu edificato nel XVII sec., ha una facciata semplice con balconi e conserva un antico pozzo seicentesco. Dal 1982, ospita il Museo della civiltà contadina e delle tradizioni popolari. A Muro Leccese nacque, nel 1749, il giureconsulto Tommaso Negri. Dopo i primi studi presso i Domenicani di Muro, si trasferì a Napoli, dove si laureò in Giurisprudenza e divenne uno dei più noti avvocati del regno.

Bettesimi Comunioni (cartello di un negozio, a Lecce) n.d.r.: Il battesimo purifica dal peccato originale, il bettesimo è un peccato... originale!

Nu’ sai cce m’hà ccappatu osce? Non sai cosa mi è capitato oggi?

la frase

lu dialettu Caurtatu: bucherellato, bucato. Ccappare: capitare, agganciare. Erva: erba, erbe. Furòne: salvadanaio di creta. Lemòsena: elemosina. Marìulu: brocca di creta per l’acqua. Murga: morchia dell’olio. Recemientu: reggimento. Sgarzune: ceffone, schiaffone. Vendo dolcissimo doberman, alta genealogia, ottimo per difesa casa (su un settimanale locale, del 22/06/ 2011) n.d.r.: visto che è dolcissimo... se arrivano i ladri, si lascia accarezzare e li fa accomodare? salentointasca 69


venerdì 30 Collepasso - Roadhouse Pub Special guest Paparina Silecta Info 392.7316351 Copertino - Triade Rezophonic in concerto Info 333.5868924 Corigliano d’Otranto - Malysud Black Cat Trio in concerto Info 333.1820442 Galatina - Covo della Taranta Banda Miope in concerto Info 0836.210265 Lecce - 1340 Bikers Cafè Vocal Jam Session Info 0832.1690520 Lecce - Donde Beber Balkan Trip Live Info 338.1319969 Maglie - L’allegra Scottona Omaggio ai Pink Floyd con Vener...Trio Info 320.8696779 Matino - Greenwood Salento House: S. Vincenti e A. Maggino Info 349.5178038 Trepuzzi - Dyva White Queen in concerto Info 340.8708045

70 salentointasca

sabato 31 Alessano - Gusto Divino Serata di magia con il mago Alex Info 327.1041092 Alezio - Tequila Bum Bum Stop the Clocks: cover band Oasis Info 320.6178673 Calimera - Sonik Disco Club Inaugurazione con Cintia Moreira Info 329.2241140 Carpignano Salentino - Arena What a Fuckin’ djs Info 338.8558873 Castrì - Agatòs Live con i fratelli Zuccaro Info 339.7708457 Collepasso - Roadhouse Pub The Urforgivens in concerto Info 392.7316351 Copertino - Triade Boom Boom Vibration in concerto Info 333.5868924 Gallipoli- Première Flower Power e Bar Italia con Vanny dj Info 347.2139848 Lecce - 1340 Bikers Cafè Crazy last Minute: jam session rock Info 0832.1690520

Lequile - Soul Kitchen Lato Sud Fracmirè, The Lice e Benerika live Info 340.3358986 Maglie - Living Resident djs: Paolo Mele e Simon G Info 320.8006105 Nardò - Vite! Effetto Notte con Luigi Bruno e Ghost Hop Info 0833.564896 Poggiardo - Caffè Borghese Il Sabato Notte con Clara Longo e dj Elvix Info 338.2650157 Ruffano - Note di Vino Veryshortsshorts in concerto Info 340.3386316 Soleto - Bloom 4XZero in concerto, tributo a R. Zero Info 349.7002030 Squinzano - Istanbul Cafè General Levy e Bonnot in concerto Info 0832.781710 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Mas Caliente Info 393.8468848 Tricase - I Frany Dionisia Cassiano e Giovanni Arbace Live Info 329.9377461


domenica 1 Calimera - Must La Compagnia di Battisti in concerto Info 331.2572354 Carmiano - Burlesq La Domenica Italiana: dj Luciano Calasso Info 329.8044277 Carmiano - La Bella Vita 88max in concerto Info 380.4389844 Lecce - Cheers Pub Karaoke Party Info 328.3056781 Maglie - Blow Up Morrison Hotel in concerto Info 346.6892445 Monteroni - Il Vecchio Castello Serata di karaoke Info 327.2037491 Nardò - Mind the Gap La Domenica Karaoke Info 349.1922148 Poggiardo - American Bar L’Aperitivo: Roberto Serra e Street Angel Info 0836.904230 Soleto - Caffetteria Orsini L’Aperitivo con dj Freddy Codazzo Info 320.8603686

lunedì 2 Lecce- Caledonia Pub Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lecce- Officine Ergot Live acustico Black Garden Trio Info 0832.246074

martedì 3 Cursi - Prosit Bar Dr Why evolution: quiz a premi Info 0836.332030 Lecce - Mamma Elvira Sofia Brunetta in concerto Info 349.6534355

mercoledì 4 Lecce - Coffeeandcigarettes Eneri Trio in concerto Info 328.9267989 Lecce - Moulin Rouge Il mercoledì da coyote Info 349.6598755

giovedì 5 Copertino - Old Crown Pub Serata di karaoke Info 333.9866444 Cursi - Prosit Bar Happy Cocktail Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n’ Jill Serata di musica live Info 0836.542238 Galatina- Pepe Nero Salsa Night: djs Rico e Cubanito Info 329.9309037 Lecce- Alibi Divertentismo e revival anni ‘70 -’80 -’90 Info 320.1520017 Lecce- Black Betty BillBoard’s in concerto Info 328.0973188 Lecce- Celtic Pub Serata di karaoke Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Jazz in Live & Jam Info 328.9267989 Lecce- Officine Cantelmo The Zen Circus in concerto Info 0832.304896

salentointasca 71


LECCE

Alex Bar Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Cin Cin Bar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Bar degli Angeli

Coffeeandcigarettes

Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Deborah

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Caffè Foscolo

GelateriaTentazioni

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via C. De Giorgi, 3 Tel. 0832.398659

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Donde Beber

Open Bar

Viale Leopardi, 25 Tel. -

Via San Lazzaro, 21 Tel. 388.7942667

Sempre aperto

Sempre aperto

Il Palio

Ribes

Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì

Luca Capilungo Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

72 salentointasca

Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto

Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì

Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Old Cafè

Aurora

Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071

Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041

Chiuso la domenica

Chiuso il lunedì


salentointasca 73


LECCE

Black Betty

Douglas Irish Pub

Il Corto Maltese

Rosso Divino

Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso domenica sera

Dr.Jekill & Mr.Hyde

La Negra Tomasa

Rubens

Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Cagliostro

Enogastron. Povero

Rusticone

Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881

Via Rubichi Tel. 340.6863545

La Norcineria

Sempre aperto

Sempre aperto

Caledonia Tavern

Joyce

Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443

Sempre aperto

Chiuso dom. mattina

Celtic Pub

Il banco

Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188 Sempre aperto

Bombetta Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819 Chiuso il mercoledì

Chiuso il martedì

La Torre di Merlino

Tennent’s Grill

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto

Molly Malone Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

Prophet Pub Via Mangiulli, 4 Tel. 0832.246143

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365 Chiuso il lunedì

Urban P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto

Vinagre Via Umberto I, 13c Tel. 335.8420374

Sempre aperto

Sempre aperto

Road 66

William Wallace

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568 Sempre aperto

74 salentointasca

Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258

Via dei Mocenigo, 23 Tel. 329.0629826 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte

Osteria degli Spiriti

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Chiusodomenicaseraelunedì

Chiuso domenica sera

Cube Restaurant

Vico Patarnello

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Locanda de I Vicerè

Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855 Sempre aperto

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Estìa

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto

OTRANTO

L’Aragosta

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Bucanero

Via De Mura, 55 Tel. 380.3691838 Chiuso il lunedì

Fat Moe’s

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via di Vaste, 66/b Tel. 333.1697490

Lu Spilu

Il Ristoro dei Templari

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706

Poeta Contadino

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Sempre aperto

Spizz

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

MELENDUGNO

Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto

Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

SURBO

Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto

SAN CASSIANO

ZOLLINO

Le terre di mezzo

Mastro Bizantino

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì

CAPRARICA

Il Vizio del Barone

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730

Chiuso il martedì

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268

SPONGANO

Trattoria Picalò

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nom e: An drea Anni: 36 Segn o: Ari ete Carat t Sport eristiche : man ivo, prefegia sano e risce l’aria ... apert a

La frutta è buona

e adesso... tocca a

te prepararla per

tutti! Auguri

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

“nostro” Lecce la tua bella figura, ma il Anche lì a Madrid faresti di quelli come te... Auguri, Chicco! ha ancora bisogno

Mauro per fe non potevi sc steggiare il tuo complea egliere “luogo n ” migliore! Augno, uri

vorrei dire a...

Vincenza: chiudere bene col passato e dopo un presente un pò “fastidioso” pensare finalmente ad un futuro felice... Auguri!

80 salentointasca

14mila auguri al nostro campione! Mamma e papà Massimo C.: sei da sempre un esempio di lealtà, passione e generosità, e perciò non vediamo tutti l’ora di riabbracciarti!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

nno mammina Buon complea ola Alberta! dalla tua picc

Questa era solo la prima foto... T.v.b. Ciuffo, tanti auguri! - K.

Siamo orgogliosi di averti visto raggiungere brillantemente questo traguard Auguri per il tuo futuro... Erika, t’hà mmurtalata! Fabiola Zilli: nella tua “settimana di festa”, ricordando le fragranti e soffici torte alla frutta... non potevamo non farti gli auguri!

o!

Paolo Linciano: in un colpo solo hai stabilito due record, l’incavolatura più veloce e meno undici di scarto... Fenomeno! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

guardo... r questo bel tra Tanti auguri peressa Valentina! Dotto

Auguri campione da nonn zio Marco e zia Shara, nonno, on!

vorrei dire a... Michele De Filippi: non solo stai crescendo, ma stai diventando sempre più forte a pallone...Auguri! - Mamma, papà e Margherita

82 salentointasca

Tanti auguri amore mio dalla tua dolce metà!

e felice vita r il tuo 1° anno arioooo pe ise en D ri gu Au papà! - Zio D con mamma e Nereo S.: ogni mattina suoni puntuale la sveglia, ma menu male ca sta rria lu cautu, cussì almenu nu tte lamenti te lu tiempu!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

quest’opera ento di portare ovanni om m il o at riv ar È ! Auguri, Gi d’arte al museo vorrei dire a...

Tantissimi auguri per le 60 candeline a zia Annamaria!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

enne, prendi presto Ora che sei maggiorportarci a mare! r la patente pe

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 31 marzo

Turno di Domenica 1° aprile

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00

Alemanno De Notaris Via S.Cesario,110 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 49 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 49 Tel. 0832 311890 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Martina C.so V. Emanuele, 66 Tel. 0832 308985 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 266124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,45 a. 11,24 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 p. 20,48 a. 6,05 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,15 p. 14,45 a. 20,12 p. 17,45 a. 23,20 p. 23,30 a. 8,50 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 14,13 a. 23,25 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,37 p. 11,35 a. 20,37 p. 13,35 a. 22,37 Lecce - Venezia: p. 19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 22,10 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 5,18 a. 18,25 p. 12,00 a. 22,40 p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p. 10,45 a. 23,45 p. 21,05 a. 9,55

FA FA FA ESP ICN FA FA FA ESP ICN FB FB FB FB FB FB ICN ICN IC ES ICN ES IC ICN

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,20 a. 8,00 p. 9,50 a. 10,30 p. 11,25 a. 12,05 p. 12,10 a. 12,50 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,00 a. 18,40 p. 20,00 a. 20,40 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,10 a. 11,50 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,00 a. 14,40 p. 15,05 a. 15,45 p. 16,50 a. 17,30 p. 17,45 a. 18,25 p. 19,00 a. 19,40 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 *nonFR* opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 *nonFR* opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,50 a. 15,35 EasyJet*noSAeDO p. 17,05 a. 18,45 AZ Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 11,40 a. 13,20 EasyJet*noSAeDO p. 14,50 a. 16,30 AP Brindisi - Milano (Linate): p. 11,40 a. 13,15 AZ *no DO p. 14,30 a. 16,05 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 9,20 a. 10,55 VE *no DO p. 12,10 a. 13,45 CT p. 19,15 a. 20,50 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: p. 16,45 a. 18,15 FR* *opera solo MA, GI e SA

Bologna - Brindisi: p. 14,50 a 16,20 FR* *opera solo MA, GI e SA

Brindisi - Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA, GI e SA

Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA, GI e SA

Brindisi - Pisa: p. 9,05 a. 10,40 FR* *non opera tutti i giorni

Pisa - Brindisi: p. 7,05 a 8,40 FR* * non opera tutti i giorni

Per tutti gli altri voli contattare l’agenzia

salentointasca 85


Puoi portare a termine senza eccessivi contrasti ciò che hai in corso, se ci sono difficoltà le risolvi rapidamente. Intanto, cerca di farti un’idea chiara dei risultati che hai conseguito, di quali sono le persone giuste per te... È una settimana tutta all’insegna della lucidità e dello spirito di iniziativa, l’intuito che ti è proprio è una sorta di radar che ti permette di captare le atmosfere e agire di conseguenza. Sei dinamico ed anche coraggioso. Come segno non c’è niente che ti ostacoli seriamente, se ci sono malumori nei rapporti professionali, amichevoli, sentimentali, hai la possibilità di superarli rapidamente, senza strascichi. Potresti ricevere un invito... Godi di una settimana che all’improvviso può veder girare diritto quello che tendeva ad andare storto. La mente è più lucida, puoi portare a compimento le iniziative in corso, ottenendo grandissime soddisfazioni...

86 salentointasca

Nei progetti immediati e in quelli a lunga scadenza hai la possibilità di affermarti in modo corrispondente alle tue potenzialità, che sai valutare con aderenza alla realtà. Intuito e spirito pratico non ti mancano. Hai mille idee che ti frullano in testa, in linea teorica e grazie all’esperienza sei in grado di agire nel miglior modo possibile in ogni situazione, ma a volte ti perdi banalmente dietro i problemi di piccola entità... Non sarà la bacchetta magica, ma lo spostamento di Mercurio in aspetto favorevole illumina il tuo orizzonte e ti permette di vedere le situazioni con lucidità, di agire con buon senso e prudenza. C’è una persona in attesa.. Devi fare affidamento esclusivamente sulle tue risorse, il che significa che la cavalleria non arriverà a toglierti le castagne dal fuoco se non agirai con tanto buon senso. Non è il momento per acquisti o investimenti...

Possono nascere ostacoli non preventivati e che ritardano i risultati ai quali tendi. Alcune rivalità nel lavoro si fanno sentire e potrebbe essere proprio la persona che ritenevi inoffensiva a tentare di farti lo sgambetto. Dovresti proseguire sulla falsariga impostata in precedenza, evitando i guizzi creativi dell’ultimo momento, gli slanci eccessivi, misurando frasi e parole per non entrare in conflitto con gli interlocutori. È una settimana difficile che andrebbe vissuta con la massima attenzione, perché la distrazione, la superficialità e l’impulsività possono crearti serie difficoltà. Attenzione a quello che racconti ed a chi ti rivolgi! Poiché i pianeti ti sono favorevoli e gli aspetti non sono eterni, sarebbe un peccato non approfittarne, perciò non tralasciare di fare tutto ciò che ti consente di migliorare la qualità della tua vita. Conosci gente nuova!

pesci 20 febbraio 20 marzo


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.