694 Alimentazione mediterranea
Anno XV • n° 694 Venerdì 6 aprile 2012 Periodo dal 6 al 12 aprile 2012 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: M.Santoro - Lecce Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 15,00 euro + IVA a modulo (cm 4x1,5 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
4 salentointasca
694.12
Alimentazione mediterranea Olio e vino sono due degli
elementi alla base della dieta italiana e mediterranea. In occcasione del convegno dedicato all’Olivo Secolare, promosso dall’ International Association of Lions Club - Distretto 108/AB e dall’associazione Amici dell’Olivo Secolare del Salento, ne abbiamo parlato con Giorgio Calabrese, medico nutrizionista, presidente dell’Onav - Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino ed esperto di fama mondiale in Scienza dell’ alimentazione. Una sana alimentazione. L’alimentazione è diventata non più un bisogno ma un elemento di snodo quasi modistico: la dietologia, che non significa dieta dimagrante ma regime alimentare, deve ritrovare nuovamente delle linee guida, che sono quelle del buonsenso e dell’alta
scientificità. In questo momento, una delle regioni che più può dare al nostro Paese ed al mondo intero è proprio la Puglia: un microclima meraviglioso, della gente brava e laboriosa, che ha capito che non deve smontare il grande patrimonio agricolo di cui dispone. I contadini sono fondamentali per lo sviluppo economico di questa terra e devono puntare alla qualità.
Prodotti equlibrati! L’olio pugliese è un prodotto che tutti ci invidiano. Bisogna saper far entrare giornalmente nella nostra alimentazione le 5 porzioni di frutta e verdura di stagione, avendo l’ accortezza di prendere della pasta di grano duro, con un accompagnamento di pomodoro ed olio, non in eccesso, ma tutti i giorni ed in ogni pasto. E poi alternare le proteine animali, dal pesce alla carne, alle uova, senza dimenticare il latte ed i vari latticini. Gli ulivi monumentali... ...da tutelare, in quanto rappresentanti non solo dell’ identità di questa Terra ma anche di quel meccanismo che permette a queste piante di fornire un olio con sostanze antiossidanti che il giovane ulivo, fino in fondo, non può ancora avere. Piante che appagano l’occhio, il cuore, il cervello e... la salute umana!
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui. Tradizione
Venerdì 6
Tradizione
Gallipoli - Proseguono, fino a domenica, i riti legati alla Settimana Santa, allestiti nel centro storico della cittadina jonica. Diversi gli appuntamenti, promossi dalle diverse confraternite, ai quali prendono parte fedeli, cittadini e turisti.
Musica
Gallipoli - Appuntamento al Liquidstore, in corso Roma 88, con una nuova serata di divertimento: le selezioni musicali sono curate dal dj Paolo Mele. Per altre notizie: 349.1413652.
Tradizione
Nardò - Ricco il programma della Settimana Santa, allestito nel rispetto della antiche tradizioni locali: dalla processione alla Resurrezione di Gesù.
Degustazione
Zollino - La Grigliatona è il titolo della serata di degustazione, ideata dalla trattoria Le 4 volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate dai vini, prodotti dalla cantine Due Palme. Per altre notizie: 347.1834159.
Casarano - La tradizione propone diversi appuntamenti, allestiti in occasione della Settimana Santa, ai quali prendono parte fedeli e cittadini. Dalla processione dei Misteri, ai vari ed intensi momenti di preghiera e riflessione.
Degustazione
Lecce - Serata con i sapori ricercati e particolari, proposti dal ristorante Blanco, in via Libertini 64. Info: 0832.277844.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per rilassarsi e imparare a gestire l’ansia e lo stress. Per altre informazioni: 347.9332905.
Degustazione
Novoli - Musica, animazione e tanto divertimento, per il consueto appuntamento dell’ Area 51. Una serata da trascorrere all’insegna dei piatti proposti dallo chef, abbinati alle etichette locali e nazionali. Spazio poi alla musica ed allo svago, nello stile del locale. Per prenotare e/o ricevere informazioni: 328.3253425.
dal 6 al 12 aprile 2012 Musica
Lecce - Appuntamento con il divertimento e lo svago al Black Betty, in viale dell’ Università, dove alle ore 22 prende il via il nuovo appuntamento con la rassegna B Live Music. Diverse le band ospiti della serata: i Quadrophenix, Hanvana Affair e Dsw. Per maggiori informazioni: 328.0973188.
Tradizione
Cerfignano - Si rinnova il tradizionale appuntamento con la processione dei Misteri, che si sviluppa lungo le stradine della piccola cittadina salentina.
Mostra
Lecce - Nello showroom di Limone Illuminazione, in via XXV Luglio, prosegue la mostra dal titolo “Arte in luce”, un viaggio attraverso l’arte contemporanea.
Tradizione
Tuglie - I riti della Settimana Santa propongono la processione della Desolata, che si sviluppa lungo le principali vie della cittadina, secondo le antiche tradizioni. I numerosi eventi si concludono domenica con la Notte della Caremme e vari momenti di festa.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Poggiardo - Venerdì Tesoretto è l’appuntamento che il Tesoretto Grill, sito sulla S.p. MaglieCastro, propone a partire dalle ore 21,30. In prima serata, la possibilità di cenare e a seguire giochi, musica e tanto divertimento. Info: 0836.904353.
Tradizione
Collepasso - Proseguono i tradizionali riti che precedono la Santa Pasqua: alle 19, prende il via la solenne processione del Venerdì Santo, che si sviluppa lungo le principali vie della cittadina salentina.
Musica
Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertimento al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per info: 348.3716296.
Tradizione
Maglie - Si rinnova il tradizionale appunatmento con la processione del Venerdì Santo.
8 salentointasca
Degustazione
Monteroni - Appuntamento con la rassegna Serate enogastronomiche, allestite presso il ristorante Lo Scacciapensieri, in via De Gasperi. Stasera è possibile degustare un menu preparato all’insegna dei sapori tipici del territorio, accompagnati dai vini delle cantine della zona. Per info: 0832.321884.
Tradizione
Matino - I riti della Settimana Santa propongono per stasera la tradizionale processione dei Misteri, che si sviluppa lungo le principali vie cittadine.
Musica
Galatina - Venerdì Tuscè è il titolo dell’appuntamento proposto dal Tuscè, nella Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Una festa esclusiva, che vede protagonisti in consolle Maurizio Macrì e Tello dj. Per info: 349.5859279.
Concorso C’è tempo fino al prossimo 30 aprile, per iscriversi alla sesta edizione del Premio giornalistico Maurizio Rampino, organizzato e promosso dal Comune di Trepuzzi e dall’associazione Amici di Maurizio, in collaborazione con la Gazzetta del Mezzogiorno e con il patrocinio ed il sostegno dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, dell’ Ordine dei Giornalisti di Puglia, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e della Coldiretti Lecce. Possono concorrere al premio gli autori di reportage fotografici e di articoli in lingua italiana, pubblicati dal 1° maggio 2011 al 15 aprile 2012. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 339.4888128.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Concorso Al via la IV edizione del premio “Giornalista per un giorno - Sergio Vantaggiato”, dedicato al giovane cronista salentino deceduto tragicamente a Parigi nel 2007. L’iniziativa, organizzata da Panathlon Club di Lecce, Provincia, Ufficio scolastico provinciale e Ordine dei Giornalisti di Puglia, è riservata agli studenti delle scuole superiori del Salento. Il premio prevede tre borse di studio da 500, 300 e 200 euro, che saranno assegnate agli studenti che ad insindacabile giudizio della speciale commissione, costituita da giornalisti e docenti di lettere, si classificheranno ai primi tre posti con i loro articoli, scelti fra le tracce proposte dal regolamento del concorso.
Musica
Melendugno - Consueto incontro musicale del venerdì, presso il Maddox Pub. Per ricevere altre notizie e/o prenotare un tavolo: 329.3423134.
Tradizione
Lecce - La processione penitenziale del Venerdì Santo promossa dalla Confraternita di Gesù agonizzante e Santi Medici: l’evento prende il via alle 20 dalla chiesa di Santa Teresa, da dove si muovono le statue di Gesù morto e della Vergine Addolorata, alla presenza dell’arcivescovo metropolita, mons. Domenico D’Ambrosio.
Musica
Poggiardo - Si rinnova l’ incontro musicale al Cafè Borghese, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad una nuova serata live: divertimento, svago e nuove occasioni di gusto. Per altre notizie: 388.1495463.
Degustazione
Salice Salentino - Altro appuntamento di gusto all’ agriturismo Casale San Giovanni, sito sulla S.p. per Avetrana. Per informazioni: 333.7049996.
Tradizione
Specchia - Alle 20, si rinnova il rito della processione del Venerdì Santo, che si muove dalla Chiesa madre, per poi toccare le principali vie cittadine.
Degustazione
Botrugno - Appuntamento con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per informazioni: 0836.993706.
Tradizione
Parabita - Torna stasera il tradizionale appuntamento con la processione del Venerdì Santo, che si sviluppa per le principali vie cittadine.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Musica
Cursi - Nuovo appuntamento musicale live al Prosit. Per altre informazioni: 348.3925580.
Laboratori
Lecce - Sono aperte le iscrizioni a “Eco Qua”, laboratorio per naturalisti in erba, riservato ai bambini dai 6 agli 11 anni, organizzato dallo studio Artetica e dall’associazione Ruralmente. L’iniziativa si svolge il 5 e 6 aprile, nel bosco della masseria Chiazzarelli. Per altre informazioni: 320.6865540.
Musica
Nardò - Nuovo incontro musicale, alle 22,30 al Civico 61 lounge bar, in corso Galliano, con Il venerdì del Civico 61.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Arnesano - Serata con i piatti e le prelibatezze della cucina salentina, alla Locanda degli Artisti, in piazza Paisiello. Il tutto è accompagnato dai vini prodotti nel Salento. Per ricevere altre informazioni: 320.8446837.
Concerto
Nardò - Al via, alle 21 al Mind the Gap, il concerto degli Animo. Per info: 349.1922148.
Teatro
Lecce - Alle ore 20, va in scena, sul palcoscenico del teatro Paisiello, lo spettacolo dal titolo “Personaggi in cerca d’autore”, a cura della compagnia Diversabilità. Per ricevere maggiori informazioni: 393.9186687.
Corso Sono aperte le iscrizioni a “L’arte della parola, seminario di dizione e fonetica per professionisti della parola, rivolto ad insegnanti, avvocati, giornalisti, politici, speaker radiotv, presentatori, rappresentanti ed agenti di commercio, attori, studenti ed a quanti utilizzano la propria voce come strumento di lavoro. Il laboratorio, promosso dal Laboratorio Prosarte di Lecce, diretto da Mino Castrignanò, si prefigge l’ obiettivo di impostare una corretta pronuncia della parola e del testo. Per notizie: 0832.242838.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Corso L'agenzia Biancoperla Wedding, in collaborazione con il flower designer Donato Chiriatti, organizza per un corsi di arte floreale, che prenderà il via il prossimo 15 aprile. Straordinarie location salentine, con strutture architettoniche e paesaggi meravigliosi tipici della nostra terra faranno da scenario alle attività formative, durante le quali verranno insegnate le tecniche e le strutture compositive, le regole di base e i trucchi per creare degli allestimenti unici. Per info: 347.1004054.
Degustazione Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per ricevere maggiori e più dettagliate informazioni: 339.8913402.
Musica
Galatina - Il venerdì esclusivo del Pepe Nero discoclub propone una serata elegante, all’ insegna della musica e del divertimento. Info: 0836.562511.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Concerto
Copertino - Lynn Cassiere & Manolo Cabras sono gli ospiti della nuova serata di musica live allestita negli spazi del circolo Arci I Sotterranei, in via delle Grazie. La serata è l’ ultima tappa della terza stagione della rassegna di musica Sounmakers. Creazioni sotterranee. Per altre notizie: 338.2782868.
Musica
Acquarica del Capo - Appuntamento musicale del venerdì al Red Passion, in via Tommaso Fiore, dove è possibile ballare e divertirsi, ai ritmi della musica, proposta da Beppe Stivala, e Alex De Rio. Inizio: ore 23. Per altre notizie: 392.0102757.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Mostre Fino al 9 aprile, il castello Carlo V di Lecce ospita la seconda edizione dell’ evento artistico culturale “Arte e diverse abilità: un binomio possibile.”. L’iniziativa consiste in una mostra di pittura, a scopo benefico, di Massimo Marangio. ___________ “Le macchine di Leonardo da Vinci nelle sale di Gian Giacomo dell’Acaya - il grande ritorno” è il titolo dell’ esposizione allestita nell’ antico maniero di Acaya, aperta al pubblico fino al 15 aprile prossimo. La manifestazione è stata riproposta dopo il grande successo, fatto registrare nel 2009 dalla collezione delle macchine di Leonardo da Vinci, costruite da Giuseppe Manisco.
12 salentointasca
Corso
Lecce - Si aprono oggi le iscrizioni al corso di massaggio cromatico del tessuto connettivo, in programma il prossimo 6 maggio dalle 9,30 alle 18, presso il centro di Cromopuntura, sito in via A.C. Mannarino. Al termine, viene rilasciato un attestato di partecipazione. Per altre notizie: 0832.312603.
Musica
Corigliano d’Otranto - Alle ore 21,30 prende il via negli spazi del Martinica, in piazza Castello, la serata musicale live con il duo Carillon@Martinica, ovvero Sara Frassanito (voce) e Giovanni Marzo (tastiere). Nel corso del concerto, viene proposto un viaggio tra 40 anni di successi internazionali, da Michael Jackson ad Aretha Franklin, passando per i Queen e la musica nazionale. Per informazioni: 388.9076844.
Incontro
Lecce - Alle ore 19, negli spazi della libreria Liberrima, prende il via la presentazione del libro “Soggetto e verità” di Cosimo Degli Atti. Dialogo con l’autore Mimmo Pesare. Per ricevere informazioni: 0832.245524.
Mostra
Lecce - Fino al10 aprile, la chiesetta di San Giovanni di Dio, in via Palmieri, ospita la mostra dal titolo “Respiri tra il Bianco”, una collettiva di pittura di un gruppo emergente di artiste: Andreina Goffredo, Mina Gallo, Giorgina Elia, Mirella Bitonte, Barbara Cellini, Anna Frappampina, Annamaria Di Maggio e Valeria Rizzo.
Tradizione
Giorgilorio - Nel rispetto della tradizione, alle ore 20,30 prende il via dalla Parrocchia la Passione Vivente di Cristo a cura dei giovani della cittadina.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro
Musica
Lecce - “Di cotte e di crude... quattro chiacchiere in cucina”, consigli per evitare i più ricorrenti errori a tavola e tra i fornelli è il titolo del nuovo appuntamento, proposto dalla rassegna Itinerario Rosa, in programma dalle ore 17,30 alle 20,30 negli spazi dell’ex conservatorio di Sant’Anna.
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano il nuovo appuntamento con il divertimento, allestito negli spazi del Première Suite. Due piste fanno da scenario all’esibizione del dj set. Main room dj from Savi Vincenti. Per ricevere altre informazioni: 349.7572709.
Sabato 7
Sannicola - Il parco giochi di Chiesanuova ospita, dalle 19, il tradizionale rogo delle Caremme, il momento che segna la conclusione del periodo di Quaresima, annunciando l’ arrivo della Santa Pasqua.
Evento
Tricase - “Memoria dei giochi, giocattoli, conte e filastrocche” è il titolo del progetto che viene proposto, dalle ore 17 alle 22, negli spazi dellla Bottega di Memorie e Identità giovanili, in via Santo Spirito. Si tratta di un’occasione per riscoprire odori, sapori, luoghi, giochi, giocattoli e tanto altro, che accompagnavano l’infanzia. Per notizie: www.liquilab.it
Tradizione
Concerto
Lecce - Prosegue Verso Sud, il progetto promosso da Cool Club, Lecce Città universitaria, Artimedia e ExFadda e sostenuto da Puglia Sounds. Alle 22, prende il via il concerto di Aban. Per info: 0832.304896.
Concorso Pugliapromozione promuove il concorso di idee, per il rinnovo degli ambienti e dell’ immagine coordinata dei centri IAT (Uffici Informazione e Accoglienza Turistica) finalizzato ad incentivare lo sviluppo territoriale, facendo leva sull’integrazione tra progettazione e comunicazione. Obiettivo del concorso è il rinnovo del brand e degli ambienti degli IAT pugliesi, attraverso l’ ideazione di un’ immagine coordinata e l’ uniformazione dell’ interior design, nell’ottica di ottimizzare gli spazi, secondo le funzioni caratteristiche dei centri informazione e accoglienza turistica. Architetti e designer hanno tempo fino a venerdì 6 aprile, per presentare il proprio progetto. Info: www.agenziapugliapromozione.it
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra
Musica
Lecce - Prosegue, negli eleganti spazi della sala d’ esposizoni PrimoPiano Livin Gallery, in viale Marconi, la mostra d’arte contemporanea, dal titolo “L’essenza di tutte le cose”.
Alezio - Il sabato è il titolo della serata del Tequila bum bum, in via Garibaldi: musica e sapori della cucina messicana. Per altre notizie: 320.6178673.
Lecce -Alle ore 18, al teatro Paisiello, la compagnia Principio Attivo Teatro propone lo spettacolo dal titolo “Hanà e Momò”, liberamente ispirata all’opera “Favola d’amore di Herman Hesse”. L’inziativa rientra nell’ ambito di Itinerario Rosa.
Salento per i 99 Posse, che dalle ore 22 sono sul palco del Livello 11/8, sulla strada provinciale, che da Lecce conduce a Campi Salentina. Il gruppo propone il travolgente nuovo live show, basato sul recente album “Cattivi guaglioni”. In apertura dell’evento, spazio a due realtà salentine: la band Steela e la crew Kaya Killa. Per informazioni: 080.2205532.
Concerto Teatro per bambini Trepuzzi - Grande ritorno nel
Concerto
Melendugno - Spettacolo live al Moddox, a partire dalle ore 22. Per notizie: 329.3423134.
14 salentointasca
Evento
Lecce - La Fondazione Palmieri, in vico dei Sotterranei, ospita oggi “Lecce contemporary art for families”, un percorso tra didattica e creatività. Per informazioni: 320.1744859.
Concerto
Santa Maria di Leuca - Nuova serata live negli spazi del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per maggiori notizie: 388.6534361.
Mostra
Lecce - Ultimo giorno per vistare la mostra delle fotografie delle allieve di FotoScuolaLecce, dal titolo “Sguardi da Donna: attimi fermati” . La manifestazione è allestita nelle sale antiche del castello Carlo V.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento
Carpignano Salentino - Prosegue la programmazione dell’ Arena Live Music. Alle ore 23,30 prende il via l’ appuntamento con Starlight Party. Dopo il successo riscontrato nelle precedenti edizioni, ritorna anche quest’anno il party più brillante e divertente dell’ anno. La selezione musicale è a cura di Bleizone Sound, Kalibandulu e Salento Clash; nel corso della serata, sono regalati gadgets luminosi. Per informazioni: 338.8558873.
Musica
Nardò - Al via, dalle ore 22 al Vite, la nuova serata di musica live. Per notizie: 389.5157351.
Mostra
Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per notizie: 335.6397167.
Tradizione
Botrugno - All’alba del Sabato Santo, secondo il rito greco, prende il via dalla chiesa della Madonna dell’Assunta la processione con le statue dei Misteri.
Musica
Castrignano de’ Greci - Altro appuntamento con lo svago all’Ice lounge disco, con la buona musica proposta dai vari dj’s presenti. Per maggiori informazioni: 328.2522001.
Concerto
Ugento - Nuovo incontro live al Sinatra Hole, in via Modena, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un’altra serata live. Ospiti i Mauvaise Reputation, che dedicano la loro esibizione live a Fabrizio De Andrè. Per ricevere ulteriori informazioni in merito: 338.2732095.
Degustazione
Speccchia - Il ristorante Corte degli Aranci propone una serata da trascorrere all’insegna del divertimento e della buona cucina, con karaoke, live music e... grigliatone, accompagnate da contorni ed altri piatti tipici. Per ricevere altre informazioni: 0833.535381.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di... Concerto
Squinzano - Nuovo appuntamento musicale all’Istanbul Cafè, in piazza Stazione. Alle 22,30 prende il via la serata live, che vede protagonista il dj Tayone e 2D Noize. In apertura, dj Sonda affiancato dai visual di Videocubo. Per altre informazioni: 0832.303707.
Musica
Poggiardo - Il Caffè Borghese, nell’area del frantoio/disco club, ospita una nuova serata di divertimento: si parte degustando i piatti proposti dal menù del locale, per poi proseguire, dopo la mezzanotte, con la musica disco, a cura di dj Elvix. Per info: 328.9644890.
16 salentointasca
Musica
Galatina - Festa e divertimento al Pepe Nero, dove si balla e ci si diverte all’ insegna della musica, proposta dai dj Freddy Colazzo e dal dj Stefano Fersini. Per altre info: 320.4434443.
Musica
Acquarica del Capo - La Noche latina è protagonista al Red Passion, in via Tommaso Fiore. Spazio ai ritmi latini, con spettacoli ed animazione. Per informazioni: 392.0102757.
Musica
Nardò - Il lounge bar Red e White, in via F. Antico, propone una serata di musica e divertimento, ai ritmi del dj Savi Vincenti. Per info: 349.7572709.
Seminario Open, Fucina delle Arti condivise propone “La fucina del corpo”, un laboratorio di danza contemporanea, con Stefania Mariano. Il seminario è rivolto a giovani danzatori, attori e a chiunque voglia esplorare la propria dimensione sensoriale e corporea. I partecipanti concluderanno il seminario con una dimostrazione pubblica, frutto del percorso svolto durante gli appuntamenti, con l’obiettivo di sviluppare la relazione con il pubblico. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 347.5424126.
Corso
Fiera
La scuola di Speleologia Città di Lecce, del gruppo speleologico leccese ‘Ndronico, organizza dall’11 aprile all’11 maggio il 12° corso di Speleologia di 1° livello, omologato dalla Società Speleologica Italiana - S.S.I.. L’iniziativa mira a promuovere e diffondere l’attività speleologica, sia dal punto di vista prettamente tecnico che da quello scientifico, con particolare attenzione alla tutela ed alla salvaguardia delle aree carsiche. Per ricevere maggiori informazioni sulle attività: 347.4445751.
Lecce - Negli spazi dei vecchi magazzini Upim, prende il via oggi “Vintage”, la manifestazione dedicata agli articoli degli anni ‘50,’ 60,’ 70 e ‘80, mobili, accessori, moda, oggettistica e tanto altro ancora. Tante occasioni d’acquisto, dedicata a curiosi e appassionati. Ogni giorno, viene proposto dalle 19 alle 21 l’aperitivo Vintage, con la selezione dei migliori vini del Salento, accompagnati da taglieri con le prelibatezze tipiche della zona; il tutto, accompagnato da musica anni 70 proposta da vari dj. Una parte della manifestazione è dedicata all’antiquariato.
Divertimento
Novoli - Nuovo appuntamento musicale all’Area 51, sulla via per Veglie. Musica, divertimento ed i gustosi piatti, serviti dalla cucina del locale. Da mezzanotte, si balla al ritmo delle ricercate selezioni musicali. Per info: 328.3253425.
Mostra
Lecce - Nell’ex conservatorio di Sant’Anna, è allestita la mostra “I sussulti del cuore”.
Musica
Poggiardo - Si rinnova l’ appuntamento del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono: un viaggio per sognare, gioire, ricordare e divertirsi. Per altre notizie: 328.1934011.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Corso Coloro che intendo recuperare assenze, per sostenere a giugno l’esame per il conseguimento dell’attestato di Criminal Investigation Expert, possono partecipare ai due seminari suppletivi, in programma sabato 21 aprile dalle ore 9,30 alle 13,30 su “Computer Crime & investigation” (presso la sala formazione Clio, in via Zanardelli a Lecce) e di sabato 12 maggio dalle 15 alle 19 su “Ipnosi: aspetti clinici, esperenziali e forensi”. Per altre e più dettagliate notizie in merito: 340.6661829.
18 salentointasca
Domenica 8 Musica
Nardò - Ancora divertimento, con il karadance, al Mind The Gap. Per info: 349.1922148.
Degustazione
Lecce - Ritorna l’incontro con il Sunday brunch buffet, allestito negli eleganti spazi dell’ hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per informazioni: 0832.456111.
Musica
Lecce - Musica e divertimento al Cagliostro, per una serata da trascorrere all’insegna dello svago. Per info: 0832.301881.
Degustazione
Cutrofiano - Profumi e sapori della tradizione gastronomica emiliana ritornano protagonisti del pranzo e della cena domenicale del ristorante Naitendì. Un ideale gemellaggio, nel segno della buona cucina fra Salento ed Emilia, reso possibile da nonna Lella, cuoca emiliana verace, pronta a far degustare piatti, profumi e sapori unici. E’ possibile anche pranzare e cenare alla carta. Per altre notizie : 0836.540964.
Musica
Lecce - Nuovo appuntamento live al Brunch Cafè, in via Gentile. Per ricevere altre informazioni in merito: 328.5710017.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Tradizione
Sannicola - Si rinnova il rito delle Matinate: gruppi di cantori e musicisti suonano percorrendo le vie cittadine, per portare la notizia dell’ avvenuta Resurrezione di Gesù.
Musica
Cursi - Incontro con Balla Italia, l’appuntamento domenicale del Prosit, per una serata di musica e svago. Ingresso libero. Per info: 348.3925580.
Degustazione
Pisignano - Serata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’arco, in via Mater Domini 44. Per ricevere maggiori notizie: 320.7461927.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di massaggio indigeno. Per info: 347.9332905.
Musica
Squinzano - L’Istanbul Cafè ospita dalle ore 22,30 gli Strength Approach per una Pasqua hardcore. In apertura, Waiting for better days e Losco’s Bridge. Per notizie: 0832.303707.
Degustazione
Lecce - Menù alla carta e simpatici omaggi per tutti alla trattoria pizzeria Li Cumpari, in via E. Fermi, dove in occasione della Pasqua è allestito un menù ricercato, ispirato ai piatti della tradizione. Per altre informazioni: 0832.354120.
Evento Mercoledì 11 aprile , alle ore 9 presso la stazione ferroviaria di Zollino, prende il workshop “Turismo: istruzioni per un uso responsabile”, a cura dell’associazione SAlento Slow Travel, in collaborazione con la locale Amministrzione comunale. L’iniziativa mira a diffondere il concetto di sostenibilità e respondabilità, come comportamenti da far propri per lo sviluppo del turismo salentino, grazie alla partecipazione ed al contributo di esperti di rilievo del settore. Per notizie: 331.1534665.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Maglie - Dalle 19, la Taberna degli Artisti ospita un nuovo incontro, dedicato all’aperitivo musicale. Info: 388.1198802.
Divertimento
Novoli - Il quiz multimediale dal vivo più divertente di sempre approda all’Area 51, in via Veglie. L’evento, in calendario ogni domenica, all’interno del ristodance, viene coordinato da NoStress Equipe ed è preceduto da un pre-serata tra gusto e relax, durante cui assaggiare le prelibatezze proposte dallo chef del locale. Poi, dalle 22, spazio alla sfida. Per ricevere altre e più dettagliate informazioni: 328.3253425.
20 salentointasca
Musica
Alezio - La domenica, Tequila bum bum Radiophobic è il titolo della serata domenicale, proposta dal Tequila bum bum, in via Garibaldi. Un autentico viaggio, che fa sognare, gioire, ricordare e divertire. Per altre notizie: 320.6178673.
Concerto
Nardò - “Soundvision” è il titolo del nuovo incontro musicale, proposto dal Vite. Per altre informazioni: 389.5157351.
Degustazione
Galatina - La masseria Spallaccia propone, oggi e domani, un ricco menù pasquale. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.6023125.
Musica
Poggiardo - Appuntamento con la musica al Tesoretto Grill, music hotel sito sulla S.p. Maglie-Castro. “Sunday club” è il titolo dell’incontro, che propone una serata di svago, vivendo una sorta di commedia, dove tutti sono teatranti e tutti spettatori. Per ricevere altre informazioni: 0836.904353.
Concerto
Nardò - Can il patrocinio del Comune, alle ore 21,30 i Jack In The Head si esibiscono in piazza Cesare Battisti, per un concerto gratuito, voluto per ringraziare tutte le persone che hanno sostenuto il successo riscosso dalla giovaneband.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Galatina - La domenica del bar Italia al Tuscè: è questo il titolo del nuovo incontro, proposto dalla struttura, situata presso la Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Per altre notizie: 349.5859279.
Degustazione
Soleto - Consueto appuntamento domenicale con l’ aperitivo e la musica, alla Caffetteria Orsini. Info: 320.8603686.
Musica
Carmiano - Il Burlesque, in via don D. Franco, presenta La domenica italiana: musica e divertimento, sapori e profumi, all’insegna del tricolore. Per altre notizie: 329.8044277.
Tradizione
Cerfignano - Negli spazi del campo sportivo, si svolge il rito del rogo delle Caremme.
Degustazione
Lequile - Pasqua e Pasquetta tra gli ulivi secolari di tenuta Caradonna, dove è possibile pranzare gustando i sapori della cucina di tradizione. Per informazioni: 339.6266643.
Mostra
Lecce - I Cantieri Koreja ospitano, fino al 13 maggio, l’ esposizione “Creatività giovanile”.
Musica
Lecce - Serata di musica e divertimento al Coffeeandcigarettes, in via Paladini, dalle ore 21,30. Per info: 328.9267989.
Lunedì 9 Evento
Calimera - Pasquetta in Masseria è il titolo della giornata, allestita oggi negli spazi della masseria San Biagio: un’ occasione per trascorerre una giornata in libertà. Nel pomeriggio, giochi e tanto altro ancora. Per maggiori informazioni, tel. al 331.3968908.
Musica
Lecce - Devilissimo Lunedì è il titolo della serata di musica e svago, proposta dal Devil’s Cave, in via dei Palumbo. La gustosa cucina, abbinata ai giochi da tavolo, per una serata di svago. Info:320.9638204.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Maglie - Nell’ampio giardino dell’arrosteria L’allegra Scottona, è possibile trascorrere una giornata in allegria, degustando i piatti proposti dal menù del locale. Per ricevere altre inforamazioni: 320.8696779.
Evento
Lecce - La masseria Ospitale ospita la Pasquetta Rock: cinque band e una decina di dj, per un lunedì tutto da ballare. Sul palco, Antonio Sorgentone Quartet, Coconuts killer band, Bundamove, Le-Li e Gli orecchiabili. Si parte dalle 12,30. con musica, arrosto e vino. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 348.5463001.
22 salentointasca
Tradizione
Surbo - Oggi e domani, si rinnova il tradizionale appuntamento con Lu Riu a d’Auriu, nelle campagnae antistanti l’antica chiesetta della Madonna di Loreto. Ricco il programma, promosso per la giornata.
Festa
Zollino - Nel giorno di Pasquetta, si festeggia la Madonna di Loreto. Ricco il programma, allestito per l’occasione.
Degustazione
Monteroni - In occasione della Pasquetta, il ristorante pizzeria Il Vecchio Castello organizza un menù ispirato ai piatti della tradizione salentina. Per informazioni: 327.2037491.
Fiera
Noha (Galatina) - Nel rispetto della tradizione, si rinnova la Fiera dei Cavalli. L’evento, allestito in occasione della Pasquetta, si svolge dalle prime ore dell’alba fino all’ora di pranzo e propone la possibilità di apprezzare numerosi esemplari equini, impegnati in gare di galoppo e trotto e svariate sfilate. Per l’occasione, è allestito un mercatino dedicato ai prodotti tipici.
Tradizione
Nociglia - Si rinnova l’ appuntamento con la Pasquetta allestita in località Farnese, nei pressi dell’antica chiesetta, sulla via che conduce a Poggiardo.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corsi
Musica
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per Istruttore di ginnastica. Per maggiori notizie: 368.581163.
TorreSuda - La marina diRacale ospita una Pasquetta all’ insegna della musica. Star: ore 12.
Lecce - Masseria Miele propone per oggi la Pasquettona di Masseria aperta: laboratori, giochi, arte, musica, cultura, incontri ed appuntamenti vari. Per altre notizie: 329.8291620.
ne propone “Lasciatevi sorprendere dalla natura”, una Pasquetta tradizionale, totalmente a contatto con la natura, allestita nella zona paesaggistica della serra, con panorami e percorsi unici. Tra gli eventi, spiccano la gara degli aquiloni, le passeggiate a cavallo, i percorsi in mountain bike e tornei di calcio e pallavolo, nonchè la gara “te lu Purddhricastru”, il tipico dolce pasquale, con l’uovo all’interno.
Evento Evento Caprarica di Lecce - Il Comu-
Tradizione
Calimera - Appuntamento con il tradizionale rito della Pasquetta a San Vito, dove è possibile tentare il passaggio nell’antica pietra forata. Una tradizione che ogni anno richiama visitatori e curiosi.
Festa
Monteroni - Al via la due giorni dedicata alla Madonna di San Fili: ricco il calendario di eventi allestito per l’occasione, tra i quali spicca la fiera dedicata ai prodotti tipici locali.
Escursione
Lecce - “Casini dei Carbonari” è il titolo della nuova passeggiata escursionistica, proposta da SpeleoTrekkingSalento. Un itinerario di facile e escorrevole percorrenza di circa 14 km tra i comuni di Tuglie, Sannicola ed Alezio. Appuntamento alle 9 nel piazzale antistante il Catasto. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 333.3051934.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra
Lecce - Al via, oggi negli antichi spazi di palazzo Turrisi, la mostra di pittura, dal titolo “Alchimia di colori” di Angià.
Musica
Maglie - La Taberna degli Artisti, in piazzetta Rosetta Palma, propone l’appuntamento con le “Cirque de la Taberna”, per una serata di gusto e divertimento. Per ricevere altre informazioni: 388.1198802.
Escursione
Lecce - Nuovo appuntamento per la Pasquetta fuori porta, alla scoperta della masseria Amastuola nel comune di Crispiano. Per ricevere maggiori informazioni: 347.9527701.
24 salentointasca
Festa
Martedì 10 Festa
Lequile - Si svolge, da oggi a giovedì, la festa della Madonna della Stella, che la tradizione propone il primo martedì dopo Pasqua. Ricco il programma civile e religioso, allestito per l’occasione: tra i diversi eventi, spicca la Sagra te lu Purescinu, con prodotti dell’ artigianato tipico locale.
Copertino - Si rinnova la tradizionale festa de l’Urteddha, allestita presso il parco della Grottella. Per l’occasione, è stata allestita una fiera mercato, dedicata ai prodotti locali.
Evento
Lecce - Al Coffeeandcigarettes, alle ore 21 prende il via il nuovo incontro con Il Quizzone. Per altre info: 328.9267989.
Festa Musica San Cesario di Lecce - La cit-
Lecce - L’enogastronomia Mamma Elvira, in via Umberto I, ospita stasera il concerto live del duo Simona Stamer e Massimo D’Astore. Per ricevere altre informazioni: 0832.650815.
tadina salentina, per tre giorni, è protagonista dei festeggiamenti, allestiti in onore di San Giuseppe te la stiddhra (della stella). Ricco il programma civile e religioso promosso.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Mercoledì11 Musica
Nardò - Appuntamento con le Jam del Birdland, allestite negli spazi della vinotecheria Vite, in via De Pandi, 19. Il progetto, giunto alla V edizione, coordinato e diretto da Raffaele Casarano, propone un incontro tra musicisti. Ingresso gratuito. Info: 0832.303707.
Musica
Lecce - Incontro di musica e divertimento al Black Betty, in viale dell’Università. Alle 22, prende il via il concerto di Radiophobic (Max del Buono dj set). Per ricevere maggiori informazioni: 328.0973188.
Divertimento
Poggiardo - Appuntamento con il Dr. Why al Caffè Borghese. Simpatiche sfide, tra sapere e curiosità. Info: 388.2650157.
Incontro
Lecce - Prende il via, alle 18 presso l’ex conservatorio di Sant’ Anna, l’incontro formativo e di promozione del Commercio equo e solidale. Nel corso dell’incontro verranno proiettati dei video sull’argomento
Giovedì 12 Musica
Lecce - I Radio Baccano sono gli ospiti della serata live del Black Betty, in viale dell’ Università. Info: 329.0973188.
Degustazione
Specchia - Il ristorante Corte degli Aranci propone il Pizzaparty: scegli e mangi tutti i tipi di pizza a scelta. Per maggiori informazioni: 0833.535381.
Proiezione
Lecce - “Benvenuti al Nord” è il titolo del film di Luca Miniero, proposto stasera dalla rassegna del Db d’Essai. Per altre informazioni: 0832.390557.
Degustazione
Lecce - Serata di gusto e svago all’enoteca Il Banco, in via Umberto I, dove dalle 20 si può degustare l’ aperitivo al buffet, accompagnato da varie etichette di vino o birre artigianali. Per info: 328.7155043.
salentointasca 25
La Puglia al Vinitaly: Eleganza, questo il tratto distintivo con cui la Puglia si è imposta e fatta apprezzare al Vinitaly 2012. Non solo la raffinatezza e lo stile degli stand, che meritano comunque menzione, ma proprio l’eleganza dei vini presentati dalle aziende vitivinicole pugliesi a Verona. Ne è convinto il noto sommelier Alessandro Scorsone, figura di spicco nell’universo enogastronomico, presente ad ogni edizione della prestigiosa rassegna specializzata. “Vinitaly 2012 rappresenta per la Puglia il raggiungimento dell’eleganza ormai prossima all’eccellenza. Da diverso tempo, assaggio i vini per la Puglia e ogni anno danno dimostrazione di crescita, segno evidente di una grande umiltà nell’ ascoltare e seguire le indicazioni che i vari degustatori suggeriscono, attraverso la loro esperienza. Il livello raggiunto dai vini pugliesi può diventare un trampolino di lancio per molti, ma non bisogna
adagiarsi, quanto piuttosto impegnarsi per mantenere questo livello di qualità”. “Da questa 46a edizione di Vinitaly -commenta soddisfatto l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Dario Stefàno- emerge una Puglia capace. Capace di affinare le tecniche produttive e di vinificazione, capace di comunicare i suoi progressi, capace di valorizzare le sue radici enologiche e culturali, capace insomma di fare il salto di qualità nel panorama nazionale e di guadagnarsi un posto speciale nell’ olimpo dei vini. Ed il segreto sta tutto nella professio-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
26 salentointasca
800-713.939
nalità dei produttori e nell’ antica saggezza, abbinate all’umiltà di chi sa di avere le carte in regola, per raggiungere risultati eccellenti e di dover lavorare con grande determinazione”. Le cifre ed il lavoro sviluppato grazie al programma organizzato dall’ assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia con la collaborazione di AIS, Associazione Italiana Sommelier Puglia, Movimento Turismo del Vino Puglia e Onav, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino Puglia, sono un’ulteriore conferma del successo di questa ediziowww.regione.puglia.it
il bilancio dell’edizione 2012 ne, che è durata un giorno in meno rispetto allo scorso anno: centinaia i giornalisti accreditati nell’area Puglia tra blogger, relatori e guidaioli; 256 incontri del Taste press &blog, organizzato dal Movimento Turismo del Vino; buyer ed importatori esteri, che hanno incontrato i produttori sviluppando migliaia di contatti; 32 eventi organizzati tra conferenze stampa, degustazioni mirate a cura dell’Onav Puglia e assaggi “raccontati” dalle masserie didattiche, dedicate ogni giorno ad un particolare territorio della Puglia (Daunia e Gargano, Murgia e Grande Salento). Molto soddisfatti i produttori che, almeno secondo una prima stima, hanno la netta sensazione che questa edizione sia in crescita rispetto alla scorsa, nonostante la congiuntura economica negativa del Paese. Superiore il numero di ordini registrati, un pubblico più competente con una percentuale più alta di ope-
ratori del settore, a scapito dei semplici consumatori finali, più numerosi i Paesi di provenienza dei compratori: Stati Uniti, Giappone, Brasile, Olanda, Paesi del Nord Europa, Asia e naturalmente l’Italia. Notevole il volume di bottiglie stappate e calici degustati: le 144 cantine espositrici hanno utilizzato quasi 2500 etichette, per un totale di 60mila bottiglie consumate e 600mila calici riempiti. Nell’ Enoteca dei vini di Puglia, sono state stappate dai sommelier dell’Ais Puglia 1200 bottiglie, per un totale di 12mila calici degustati. All’interno degli stand, la media degli incontri con gli operatori del settore è stata
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-713.939
di circa 150 unità per singola azienda. La novità del 2012 è stata la presenza dei cuochi delle masserie didattiche che, attraverso gli orti di Puglia, hanno raccontato e fatto degustare piatti semplici e genuini, abbinati ai vini serviti in enoteca. Confermata anche quest’ anno la presenza degli enoturisti, incuriositi ed attratti dall’ infopoint dedicato al turismo del vino, organizzato in collaborazione con l’ Assessorato regionale al Turismo, dove hanno potuto raccogliere materiale informativo e scattare una foto ricordo con un pannello scenografico “Saluti dalla Puglia”, pubblicato e taggato sui social network. www.regione.puglia.it salentointasca 27
28 salentointasca
14 milioni per una nuova scuola La Provincia di Lecce ha avviato un piano di riorganizzazione complessiva della situazione logistica degli Istituti nella città di Lecce, dismettendo nell’ultimo anno dispendiosi contratti di locazione, con una conseguente riduzione degli oneri per fitti passivi da 1.400.000 di euro a circa 975.000 euro. Per completare tale piano di razionalizzazione e riorganizzazione, eliminando completamene le sedi succursali condotte in locazione e la relativa spesa per fitti passivi, è necessario procedere alla realizzazione di nuovi edifici scolastici pienamente a norma, idonei e rispondenti alle moderne esigenze didattiche. In quest’ambito, rientra il progetto di costruzione di un nuovo edificio scolastico, destinato a sede dell’I stituto alberghiero di Lecce: un importante passo sulla via della razionalizzazione, in quanto consentirà, a lavori ultimati, di disporre di un edificio
pienamente a norma, idoneo e rispondente alle moderne esigenze didattiche, nonché di eliminare almeno due sedi succursali condotte in locazione e della relativa spesa per fitti passivi. Il presidente della Provincia, Antonio Gabellone ha presentato il bando (prevista la forma del leasing) per la nuova struttura scolastica da 14 milioni di euro, alla presenza dell’assessore provinciale all’Edilizia scolastica, Massimo Como, dell’ assessore provinciale al Patrimonio Pasquale Gaetani e del consigliere delegato all’ Istruzione Antonio Del Vino. Il bando pubblicato dalla
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
Provincia è riservato ad ATI (costituite o costituende) aventi come capogruppo un soggetto realizzatore e come mandante un soggetto che finanzia l’appalto a mezzo di locazione finanziaria. Il contratto prevederà: - la progettazione esecutiva, ivi compreso il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, da effettuare sulla base del progetto definitivo approvato in sede di appalto; - l’esecuzione, a propria cura e spese, dei lavori previsti nel progetto esecutivo su un’area di proprietà della Provincia di Lecce, che verrà concessa in diritto di superficie all’ aggiudicatario per la durata di anni 27; - i servizi di leasing finanziario. Locazione finanziaria per una durata pari a 25 anni; L’edificio scolastico dovrà essere consegnato alla Provincia "chiavi in mano", completo di ogni parte, di tutti gli impianti ed allacciamenti, funzionante, agibile e munito di tutti i permessi ed autorizzazioni varie all'uso. www.provincia.le.it salentointasca 29
Ritorna l’appuntamento con Lu Riu Dopo Pasqua e Pasquetta, la tradizione leccese propone l’appuntamento con Lu Riu: un'intera giornata dedicata allo svago all'aria aperta, possibilmente con la famiglia al completo. L’atteso evento, giunto alla XIV edizione e promosso dall’Amministrazione comunale di Lecce, si svolge martedì 10 aprile, dalle ore 10 alle 18 negli spazi del Parco di Rauccio. Anche per quest’edizione, è previsto il servizio autobus gratuito a cura della Sgm. Il ricco programma propone diversi appuntamenti: - Profumo di bosco, escursioni guidate nell’antica lecceta, con partenza ogni mezz’ora dalle 10,3 0alle 16,30, con prenotazione; - Pedalando tra gli ulivi, itinerari di ciclotrekking lungo i percorsi cicloturistici del Parco, dalle 10,30 alle 16,30, con prenotazione; - Orienteering nel Parco, brevi corsi ed escursioni a cura dell’A.S.D. Estrema Outdoor; - Nordic Walking, con brevi corsi ed escursioni, a cura
dell’A.S.D. Estrema Outdoor; - Attività di sensibilizzazione alle tematiche ambientali a cura del WWF; - Apertura del centro di recupero tartarughe; - Laboratorio per la costruzione di aquiloni e spettacolo aquilonistico, a cura degli Aquilonisti salentini; - Le maschere selvagge, laboratorio di creatività per bambini e ragazzi, dalle 10,30 alle 16 a cura della Cooperativa Terradimezzo; - Coloriamo la natura, labo-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-215.259
ratorio di espressione artistica per tutte le età, dalle 10,30 alle 16, a cura della cooperativa Terradimezzo; - Giochi in movimento per bambini e ragazzi, a cura del Movimento Sportivo Popolare Italia. Inoltre il programma propone una serie di spettacoli musicali, con musica popolare salentina con il gruppo Comu veri cantori, stage di pizzica con gli Ajera mea e rap e hip hop con i Bloody Mary. www.comune.lecce.it
32 salentointasca
Il commercio estero recupera quote di mercato L’export salentino chiude il 2011 con un risultato a due cifre +32% e un export di oltre 465 milioni, un notevole risultato, se confrontato con la variazione del 2010 (+10,7%) ma soprattutto con quelle degli anni precedenti, spesso negative, in particolar modo quella del 2009 (-44,8%). Risultato ancor più lusinghiero, considerato che l’export nazionale ha registrato un incremento dell’ 11,4%, quello pugliese del 17,9% variazione, quest’ ultima, che fa della Puglia la regione con l’ incremento più elevato, anche se in valore assoluto il contributo pugliese all’export nazionale è appena del 2,2%. Foggia (+37%) e Lecce sono le province che hanno registrato nel 2011 i maggiori incrementi delle esportazioni; le altre province pugliesi hanno chiuso l’anno sempre con variazioni positive, ad eccezione di Brindisi (-1,2%), ma con variazioni più contenute: Taranto + 22,3%, Barletta-
Andria- Trani +19,1%, Bari +16,2%. Il contributo della provincia leccese all’export pugliese è però modesto: +5,7%; è Bari, con un peso del 43,5%, la provincia pugliese che dà il maggiore apporto alle esportazioni regionali, seguita da Taranto con il 25,9% e Brindisi (11,2%), Foggia contribuisce per l’8,8% e la Bat con il 4,9%. Il saldo commerciale salentino è ritornato a essere positivo, nel 2011, per un valore di 102,7 milioni di euro, a differenza di quanto verificatosi nel 2009 e nel 2010, il cui saldo è stato rispettivamente –33,7 e -60,6 milioni di euro. L’analisi del-
le vendite all’estero dei principali settori esportatori della provincia di Lecce evidenzia il rilevante contributo del comparto dei macchinari ed apparecchiature, che supera i 185 milioni di euro e rappresenta circa il 40% dell’ export complessivo del 2011. Segue il sistema moda, le cui esportazioni rappresentano oltre 28% dell’export salentino e che nel 2011 ha registrato un incremento di circa il 10% rispetto allo scorso anno. Anche il settore dei prodotti agricoli, animali e della caccia registra un incremento delle esportazioni del 50,3% e beni esportati per 16,5 milioni. Il settore alimentare, con circa 13 milioni di euro di prodotti esportati nel corso del 2011, mette a segno un aumento del 13,2%, fornendo un contributo del 2,79% all’export salentino. Una crescita dello 0,7% registra il settore delle bevande, con 17 milioni di prodotti esportati.
Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 33
34 salentointasca
università in collaborazione con l’ Università del Salento
L’Ateneo apre un asilo nido ad Ecotekne E’ stato inaugurato, presso il complesso Ecotekne, nell’ ex foresteria dell’Isufi, l’ asilo nido UniSalento, intitolato a Luisa Zappulli, ricercatrice e docente di Sociologia dei processi culturali all’Università del Salento, scomparsa prematuramente il 3 febbraio 2011. E sono stati proprio i familiari a tagliare il nastro, con una cerimonia semplice ma molto partecipata e commossa, insieme con il rettore dell’Università del Salento, Domenico Laforgia, la delegata alle Pari opportunità, Marisa Forcina, l’assessore regionale al Welfare, Elena Gentile e la consigliera regionale di Parità, Serenella Molendini. Finanziato dall’assessorato alle Politiche sociali della Regione Puglia, con un contributo di 127.000 euro, ai quali l’Ateneo ne ha aggiunti altri 85.000, l’asilo entrerà in funzione da giugno. Si tratta solo del primo passo verso la creazione di nuove aree a misura di bambino, a disposizione
delle mamme lavoratrici, all’interno dell’Ateneo. Appena nato, l’impianto vanta già un primato: è il primo asilo ospitato in una struttura pubblica, in provincia di Lecce, messo a disposizione non solo dei lavoratori (professori e personale tecnico amministrativo) ma anche dei suoi frequentatori, ossia gli studenti. Per il momento, è stato previsto un biennio sperimentale, con una disponibilità di 12 posti (6 per lattanti e 6 per divezzi); inoltre, ed è questo che lo qualifica come progetto pilota, è stata attivata una ludoteca, dove i bambini dai 2 agli 8 anni potranno essere accolti anche per poche ore (dalle 7,30 alle
20) soprattutto nei giorni in cui le strutture scolastiche sono chiuse e l’Ateneo rimane in parte attivo, come durante le vacanze natalizie e pasquali e nei mesi da giugno a settembre. L’asilo nido si sviluppa su uno spazio interno di 160 metri quadrati, oltre ad un’ampia area all’esterno di 300, che offre la possibilità di diversi percorsi didattici ed è separata ed allo stesso tempo collegata con l’interno grazie a spazifiltro intermedi. Oltre ai locali per i più piccini (con arredi di tipo ecologico certificato) ed agli ambienti per i servizi generali, è stato allestito uno spazio per la preparazione e la cottura dei cibi.
Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it salentointasca 35
L’arte di ricevere all’aperto Il ricevere all' aperto ci porta diversi vantaggi: principalmente, è possibile incrementare il numero delle persone da ricevere, grazie ai diversi spazi che il giardino di una villa offre rispetto agli ambienti di una casa. Non bisogna neppure sottovalutare la possibilità di ricevere in un modo più rilassato i nostri amati, ma vivaci, bambini. Per loro possiamo, infatti, organizzare una simpatica caccia al tesoro; è opportuno tenere a portata di mano anche matite colorate e fogli per
36 salentointasca
intratenerli nei momenti di attesa, prima di poter correre liberamente in giardino. Per garantire una maggio-
re comodità e del relax agli ospiti adulti è, invece, di grande aiuto lasciare sedie, grandi cuscini e tavoli d'appoggio, dislocati ne i vari angoli del giardino, in modo da permettere a chiunque di passeggiare liberamente, godendo del relax dell’aria aperta, nella certezza che i bambini si stanno divertendo. “Fondamentale per la buona riuscita di queste tipologie di feste è, sempre, l’ atmosfera rilassata e informale che porta i vostri invitati a sentirsi a casa loro insieme a voi - ci dice Juci Marques, consulente d’ arredo ed organizzatrice d’ eventi”.
aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce
Il Salento trionfa al Sara Safe Factor Si è svolta lo scorso 30 marzo al Centro di Guida sicura federale ACI Vallelunga, la giornata conclusiva dell’8a edizione del Sara Safe Factor, il progetto di educazione stradale promosso da ACI, ACI Sport, Sara Assicurazioni e Seat, con il patrocinio del Dipartimento della Gioventù. L’iniziativa nel 2011 ha coinvolto 8.000 ragazzi neopatentati, in incontri nelle scuole e in test drive, lanciando su Facebook un concorso online sulla sicurezza stradale, con in palio 50 corsi di guida sicura ed una Seat Ibiza. Alla presenza del presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani, sono stati premiati i migliori classificati, 14 dei quali provenienti da Lecce e provincia: Alessandra Alemanno, Bruno Bottazzo, Mario Cavalera, Antonella Maglio, Rocco Ferrari, Luca Greco, Pasquale Giannini, Michele Greco, Giorgio Martano, Barbara Orlando, Stefania Petraroli, Simona Rizzo, Cosimo Rubino, Giuseppe Stifanelli. Nel corso
della premiazione è stato estratto il fortunato vincitore della Seat Ibiza, Giorgio Martano, 28enne di Nardò, che ha potuto subito fare felice ritorno a casa, a bordo della sua nuova vettura. “L’auto è passione, libertà, svago e divertimento -ha dichiarato il presidente dell’Automobile Club d’ Italia, Angelo Sticchi Damianisoprattutto per i giovani che la identificano come ‘il primo giocattolo da grandi’. Il problema sta nel fatto che i ragazzi non conoscono i rischi e le regole del
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
803.116
gioco, come dimostrano le statistiche ACI-Istat, che evidenziano un picco della mortalità sulle strade tra i 18 e i 22 anni di età. Con Sara Safe Factor, li coinvolgiamo con i loro linguaggi attraverso i canali di comunicazione che gli sono propri, culminando l’evento in un autodromo, come quello di Vallelunga, che è il luogo ideale per avvicinare i ragazzi e le loro famiglie coniugando i valori della sicurezza stradale con quelli positivi ed emozionanti dello sport”. www.acilecce.it salentointasca 37
38 salentointasca
salentointasca 39
LECCE 9
Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111
5
Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433
* domenica - ** unico spettacolo sabato 17
Sala 1 TITANIC 3D
> Programmazione completa a pag. 38/39
4 Via San Lazzaro, 34 - Tel. 0832.343.479
Santalucia * festivi
Sala 1 ACT OF VALOR
17,45 - 21,15
18,15 - 20,20 - 22,20
Sala 2 BUONA GIORNATA
Sala 2 PICCOLE BUGIE TRA AMICI
18,50 - 20,40 - 22,30
18,20 - 20,20 - 22,20
Sala 3 PIRATI BRIGANTI DA STRAPAZZO
Sala 3 THE LADY
17,20 - 19,00
QUASI AMICI 20,40
18,15 - 21,00
Sala 4 I PIÙ GRANDI DI TUTTI 18,15 - 20,15 - 22,15
MAGNIFICA PRESENZA 22,35
Sala 4 ROMANZO DI UNA STRAGE 18,00 - 20,20 - 22,30
Sala 5 BIANCANEVE 17,20 - 19,20 - 21,20
CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore TITANIC 3D Sala 7 17,15 - 21,15
40 salentointasca
Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo domenica
POLLO ALLE PRUGNE 19,30 - 21,00
Cineteatro Antoniano
1
Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567 * sabato e domenica
NON ME LO DIRE 17,30
È NATA UNA STAR? 19,15 - 21,00
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
The Space Cinema
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
CALIMERA Nuovo Cinema Elio
GALATINA 1
Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica
1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653
Cinema Tartaro * solo festivi
MAGNIFICA PRESENZA 19,00* - 21,00
MAGNIFICA PRESENZA
1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100
Moderno * solo festivi
Sala 1 BUONA GIORNATA 18,00 - 20,00 - 22,00
17,30* - 19,30 - 21,30
Sala 2 BIANCANEVE
GALLIPOLI
18,00 - 20,00 - 22,00
NARDÒ
Teatro Italia
3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica
Sala 1 TITANIC 3D 17,30 - 21,00
Sala 2 ROMANZO DI UNA STRAGE 17,45 - 20,15 - 22,30
Sala 3 BIANCANEVE 18,30 - 20,30 - 22,30
1
Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 *festivi
PIRATI 17,30 - 19,15
BUONA GIORNATA 20,45 - 22,30
Sala 3 TITANIC 3D
5 Pianeta Cinema Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182
17,00 - 20,30
* solo festivi e prefestivi
Sala 1 BIANCANEVE 16,10* - 18,15 - 20,20 - 22,25
Sala 2 ROMANZO DI UNA STRAGE
TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855
Moderno
* sabato e domenica
TITANIC3D
17,40 - 20,10 - 22,40
Sala 3 I PIÙ GRANDI DI TUTTI 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Teatro Schipa
MAGLIE
Sala 4 PIRATI 16,15* - 18,15
LA FURIA DEI TITANI 20,15 - 22,15
Sala 5 BUONA GIORNATA 16,25* - 18,25 - 20,25 - 22,25
17,15 - 21,00
1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113
Aurora
* sabato e domenica
BIANCANEVE 17,30* - 19,30 - 21,30
1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386
Paradiso
* sabato e domenica
BUONA GIORNATA 17,30* - 19,30 - 21,30
salentointasca 41
42 salentointasca
salentointasca 43
46 salentointasca
Dovevano essere -per il Lecce, contro Palermo, Novara e Cesena- 3 partite da vincere, per tentare la rincorsa al quartultimo posto, e invece i giallorossi non sono riusciti ad andare al di là di 3 pareggi. Anche con i romagnoli ultimi in classifica guidati dal sig. Beretta (la classe non è mai acqua, ma stendiamo un velo pietoso...), i giallorossi hanno confermato una sorta di involuzione, sia dal punto di vista tecnico-tattico che soprattutto caratteriale, senza più la cosiddetta “disperazione”, che pure era stata fino a qualche giornata fa l’arma vincente dell’ undici di mister Cosmi. Alla poca incisività, solo per fare un esempio, di più di qualcuno (distratto dalle troppe voci di mercato, o soltanto un semplice appannamento?) si è aggiunta ancora una volta la scarsa motivazione di chi sembra essere giunto nel Salento giusto per terminare la lunga e blasonata carriera... Al di là poi della veridicità delle accuse di scarsa professionali-
tà, espresse a fine gara da una delegazione del gruppo dei tifosi più accesi, sempre e comunque presenti, ad alcuni di quei protagonisti che hanno sentito il dovere morale di uscire a parlare (Delvecchio su tutti, e poi Giacomazzi, Di Michele, Corvia etc.) quello che lascia purtroppo perplessi è come in campo molti appaiano quasi isolati e slegati tra loro. La compattezza e la voglia di correre e lottare su ogni pallone è storicamente, per una squadra come il Lecce (specie
quest’anno, in mancanza di una chiarezza societaria e di reali punti di riferimento) l’ unica possibilità per tentare di raggiungere, pur tra 1000 sforzi, l’obiettivo desiderato. A 8 giornate dalla fine, intanto, sabato il Lecce riceverà al Via del Mare la lanciatissima Roma di Luis Enrique, squadra ambiziosa e imprevedibile, ma pure superabile, specie fuori casa. La speranza, per tutti i veri tifosi, è di poter festeggiare seranamente la Santa Pasqua, e non solo. Auguri... nr.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
Volley
Si va dritti, trattenendo il fiato, verso le ultime 4 tappe della stagione, senza distrarsi. Consegne rispettate per la Betitaly Maglie, che tra le mura amiche non si fa sorprendere e allunga la serie positiva, che in questo girone di ritorno del campionato di B2 girone H segna una lunga scia di successi sul taraflex del Palabetitaly. Questa volta, a provarci è arri-
50 salentointasca
vato un Montella assetato di punti-salvezza, ma primo set a parte si può ben dire di gara senza storia, e il 3-0 finale confermerebbe la tesi, se però la prima frazione di gioco non fosse stata un concentrato di emozioni e di suspence, per poi chiudersi in scioltezza nel secondo e terzo parziale. I 3 punti conquistati in classifica lasciano immutate le speranze playoff a 4 turni dalla chiusura della regoular season e crederci è un dovere per squadra, società e ambiente, caricato a mille da un tifo impressionante che spesso fa tremare le gambe alle avversarie. La partenza per il team magliese e tutti i tifosi presenti era da incubo. A fare la differenza era la battuta, con le salentine incerte e deconcentra-
te e le campane precise e spregiudicate. Il tabellone era impietoso ed arrivava a segnare un parziale di 23-16 per il Montella. E invece, ecco il colpo di scena, sotto la regia dell’abile Tonino Solombrino, toglieva dal campo una pur volenterosa Hechavarria, in luogo di Neire Scupola. E qui, la partita cambiava radicalmente, con la Betitaly capace di un vero e proprio miracolo sportivo. Rimonta da antologia e chiusura a proprio favore per 27-25. Una vera impresa, che da un lato esaltava il sestetto magliese e dall’altro stroncava inesorabilmente il morale della squadra campana, che perdeva il secondo (25-13) ed il terzo set (25-20). Ora la squadra sarà ferma per la sosta di Pasqua.
Motocross
Una giornata dal clima primaverile ha fatto da cornice alla prima prova del Campionato regionale pugliese di Enduro FMI 2012 corsa domenica 18 marzo a Spinazzola, nelle immediate vicinanze del Parco della Murgia. Settantaquattro i piloti intervenuti e provenienti da tutte le province pugliesi oltre ad una rappresentanza di campani. Al completo la formazione della “For Driver Motorsport Squadra Corse Enduro” che, con i piloti Andrea Pagliara, Giacomo Lezzi, Francesco Liuzzi e Nicola Pelusio, tutti in sella a moto a due tempi, ha rinverdito i fasti dell’enduro leccese grazie agli ottimi risultati conseguiti. Infatti dopo i sei giri e le cinque prove speciali previste la formazione sa-
lentina ha portato a casa un ottimo 2° posto della classe E2 e secondo assoluto con il pilota Andrea Pagliara, un nono posto con Nicola Pelusio al rientro dopo una pausa di alcuni anni ed un undicesimo e dodicesimo posto con Liuzzi e Lezzi, che fa ben sperare per il prosieguo della stagione. “Siamo contenti – dice il Presidente della
For Driver Motorsport Squadra Corse Enduro, Pierpaolo Picciolo- perché vediamo premiati i nostri sforzi e quelli degli sponsor che ci seguono appassionatamente da cinque anni. I risultati conseguiti ci danno la carica per tentare di fare ancora meglio in futuro”. Prossima tappa, il 20 maggio, in quel di Martina Franca (TA).
salentointasca 51
52 salentointasca
Volley: il Taviano ritorna a sognare
Una promozione dopo l'altra, una scalata da manuale: la Virtus Taviano si avvia a concludere un'altra stagione esaltante che ha portato, imbattuta e con due giornate di anticipo, alla promozione nella serie B/2 di pallavolo maschile. "La conquista della serie B2 è un sogno a occhi aperti -dichiara il presidente Andrea Cacciatore- Siamo pieni di orgoglio, per aver contribuito a riportare il volley che conta a Taviano, una piazza estremamente esigente che, dopo aver visto l'A2, ha bisogno di emozioni forti, per essere sollecitata. Noi ci stiamo provando, siamo alla terza promozione in quattro anni, adesso dobbiamo am-
bientarci nella quarta serie nazionale e soprattutto, stimolare l'imprenditoria locale, per avere quel suppor to necessario per ottenere buoni risultati". Come l'araba fenice, la Virtus Taviano è rinata dalle ceneri, iniziando dalla prima divisione e arrivando, in pochi anni, al salto in B. Dietro il successo di questa volata, che torna a fare sognare il grande volley nella città dei fiori, c'è lo straordinario bagaglio di esperienza di quella che è una figura storica della pallavolo salentina, Carmelo Portaccio, 28 anni di attività come dirigente, segretario, accompagnatore e molto altro, sempre al fianco dei colori giallorossi.
“Questa promozione commenta Portaccio - è il risultato del lavoro, che la squadra e la società hanno saputo affrontare con determinazione, impegno e sacrificio. Abbiamo raggiunto un traguardo importante, che dovrà essere gestito all’ altezza della situazione”. "La stagione non è ancora finita -conclude il presidente Cacciatore”- sabato 7 aprile parteciperemo alla final four di Coppa Puglia, che si svolgerà a Tricase. Siamo estremamente orgogliosi anche del nostro settore giovanile, che conta ben 120 iscritti, fra il gruppo di Taviano e quello di Racale, e che sta ben figurando nei vari campionati cui partecipiamo". salentointasca 53
Il XIII Festival del Cinema Europeo Il Cinema Multisala Massimo di Lecce ospita dal 17 al 21 aprile 2012 la XIII edizione del Festival del Cinema Europeo, diretto da Alberto La Monica e Cristina Soldano. La manifestazione si avvale di un Comitato di Garanti (ne fanno parte Krzysztof Zanussi, Citto Maselli, Morando Morandini, Emidio Greco, Gianni Volpi) che ha il compito di certificare la qualità e la validità culturale della manifestazione. Festa della cultura europea e mediterranea, diffonde annualmente circa 100 film tra lungometraggi, corti e documentari provenienti da molti paesi europei, riservando un canale di dialogo privilegiato con i giovani artisti. Ogni anno accoglie a Lecce numerosi ospiti internazionali: registi, attori, produttori e distributori intervengono per presentare i loro film ed incontrare il pubblico, offrendo una testimonianza diretta della propria attività in un confronto vitale e stimolante con il cinema. La selezione delle opere pro54 salentointasca
poste nelle varie sezioni mette in evidenza la presenza di registi di notevole talento, poco conosciuti al grande pubblico, ma assolutamente maturi da un punto di vista artistico e formale. La manifestazione salentina, accanto al concorso di lungometraggi europei, ospita spazi di approfondimento tra cui una sezione sulla cinematografia di un paese dell'area Euro- Mediterranea, omaggi a personaggi della cinematografia italiana ed internazionale, sezioni dedicate ai cortome-
traggi e ai documentari che rappresentano un percorso di ricerca di nuovi temi e nuovi linguaggi audiovisivi, il Premio Mario Verdone, il Premio LUX del Parlamento Europeo. La sezione “I Protagonisti” del Cinema Italiano è quest’anno dedicata a Sergio Castellitto. Un omaggio tributato in ogni edizione dal Festival a una delle personalità di maggior rilievo della cinematografia italiana, realizzato in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia. Verrà proposta la retrospettiva dei film interpretati da Castellitto da “Il Generale dell’ armata Morte” di Luciano Tovoli (1983) a “La bellezza del somaro” di Sergio Castellitto (2010), una mostra di fotografie tratte dal suo archivio personale e dalla Fototeca del CSC, la pubblicazione di una monografia critica a cura di Enrico Magrelli, realizzata dal Festival in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia ed edita da Rubbettino.
I nuovi appuntamenti di Verso Sud Prosegue Verso Sud, il progetto promosso da Coolclub, Lecce Città universitaria, Artimedia e ExFadda e sostenuto da Puglia Sounds - PO FESR Puglia 2007-2013 Asse IV, che ospiterà sino al 5 maggio ventotto concerti tra Officine Cantelmo di Lecce, Livello 11/8 di Trepuzzi (Le), Casa delle arti di Conversano (Ba) ed ExFadda di San Vito dei Normanni (Br). Sabato 7 aprile, alle ore 22 (ingresso 5 euro) Verso Sud e Sud Est Records, in collaborazione con Amstaff wear, ospitano, sempre negli spazi delle Officine Cantelmo, in viale De Pietro a Lecce, la presentazione di "Ordinaria follia. The bad side", nuovo disco del rapper salentino Aban, che torna sul palco dopo le sue recenti ospitate nel corso di “Quelli che il calcio”. In apertura, Big Dega presenta l'album d'esordio "Umore nero" e Risy - O presenta lo street album "Ot-Mystic". Lunedì 9 aprile, si festeggia la Pasquetta all' ExFadda di San Vito dei Nor-
manni. Dalle 19.00 (ingresso 10 euro), dopo il tradizionale pranzo, appuntamento con lo spettacolo "Partono i bastimenti", con Ambrogio Sparagna (etnomusicologo, organettista e già maestro concertatore della Notte della Taranta), il mandolinista Mimmo Epifani e la voce degli Avion Travel, Peppe Servillo. Un concerto-racconto, che propone un repertorio che mette insieme alcuni
standard della tradizione musicale italiana, classici della canzone partenopea e brani originali ispirati alle vicende del '900 italiano. Venerdì 13 aprile, alla Casa delle arti di Conversano alle 20,30 (ingresso 15 euro) e sabato 14 aprile alle Officine Cantelmo di Lecce alle 22.00 (ingresso 7 euro) doppio appuntamento con Erica Mou. Con il brano "Nella vasca da bagno del tempo", la cantautrice pugliese si è aggiudicata il "Premio Mia Martini", assegnato dalla sala stampa del Festival e quello assegnato dai giornalisti delle radio e delle televisioni. Giudicato anche miglior testo tra quelli dei brani di Sanremo Social, dai giurati del Premio Lunezia, "Nella vasca da bagno del tempo" brano tra i più trasmessi in radio, è una fiaba disincantata che cattura dal suo primo ascolto e che esalta il grande vigore di interprete e l'eleganza compositiva e vocale della ventunenne cantautrice. Info e prevendite: 0832304896. salentointasca 55
56 salentointasca
Renault presenta la nuova auto elettrica
Ad aprile, sarà disponibile in Italia la vetturina tutta elettrica di Renault ,che era stata presentata al Salone di Francoforte nel 2009. Si chiama Twizy e, in gergo, si definisce "urban crosser": infatti, sia per le dimensioni ultracompatte (2,34 m di lunghezza, 1,24 m di larghezza), sia per la sua alimentazione green, è particolarmente adatta ai percorsi cittadini. Il veicolo urbano compatto sviluppato dalla casa transalpina, completamente elettrico è innovativo, quasi trasgressivo, sicuramente originale. Renault Twizy è
un quadriciclo al cento per cento elettrico, che ha poco a che fare sia con la classica citycar sia con lo scooter, benchè abbia in apparenza qualcosa dell'una (le quattro ruote, un abitacolo protettivo, il volante...) e dell'altro (i due posti in tandem, la compattezza, la maneggevolezza...). La sicurezza è affidata alle cinture a quattro punti davanti e a tre punti dietro, all'airbag frontale, ai freni a disco e a un robusto telaio in tubi quadri, indeformabile (è stato certificato dai crash test frontali) fino a 50 km/h. Un urban crosser agile e
divertente, ma soprattutto unico ed inimitabile. Una vettura caratterizzata dal design totalmente innovativo, che trasmette sensazioni positive di libertà ed energia, senza trascurare la sicurezza ed il confort. Dedicata a tutti, donne e uomini, giovani e professionisti, il cliente di Twizy è colui che cerca un veicolo anticonformista e ricco di sensazioni, ma al tempo stesso accessibile ed ecocompatibile. Per ricevere maggiori informazioni, contattare la concessionaria Renault Salentauto, al numero 0832.359590. salentointasca 57
Pasquetta nella natura Una Pasquetta diversa, tra uliveti, boschi e macchia mediterranea. E’ quello che propone la fondazione Le Costantine di Casamassella, che invita a trascorrere una giornata all’insegna del relax tra natura incontaminata e buona cucina a 3 km dal mare di Otranto. In un’oasi di pace, sotto il primo sole di primavera, si godono i profumi e i colori del Salento. La giornata inizia con rilassanti passeggiate, nel bosco che circonda i 33 ettari di tenuta, l’ ideale per chi ha deciso di trascorrere all’aria aperta il
Lunedì dell’Angelo. Al rientro, sapori genuini e buon vino caratterizzeranno il momento della tavola: si comincia con l’aperitivo a base di bruschette, pizza rustica, frittini di verdure e involtini di melanzane. Si continua con lasagne al forno e maccheroncini del-
le Costantine. Come secondo, spezzatino alle Costantine e grigliata di salsiccia con contorno di purea di ceci, insalata e patatine fritte. I bambini avranno uno speciale menu, che prevede bruschette, focaccia e crocchette di patate, lasagna al forno e grigliata di salsiccia con patatine fritte. Per tutti, frutta e crostata di marmellata d’arance, prodotta dall’azienda agricola della Fondazione. Nel pomeriggio, ci sarà spazio per musica, canti, balli e tavoli di burraco. Per info: 0836.812110.
LaFabbricadellavoroproponeIngleseperilTurismo Proseguono le attività formative proposte da La Fabbrica del lavoro, lo sportello ideato da Confcommercio Lecce e dedicato ai giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro con una professionalità più specifica. Parte ad aprile il corso “English for tourism”, finalizzato a far acquisire le conoscenze specifiche, per operare con successo nel 58
settore turistico ricettivo. Il corso, infatti, grazie agli argomenti che verranno trattati, formerà figure professionali preparate ad accogliere e relazionarsi con competenza con i turisti stranieri, che spesso non parlano italiano e possono comunicare solo in inglese. Le lezioni saranno tenute da una docente madrelingua e affronteranno vari ar-
gomenti, inerenti le situazioni più comuni che possono verificarsi quando ci si relaziona con i turisti stranieri, dall’accoglienza in hotel e nei pubblici esercizi, all’organizzazione di gite turistiche, dal marketing alle informazioni relative gli itinerari locali di viaggio. Per informazioni e iscrizioni, telefonare ai numeri 0832.240169-320 .0887818.
Poster didattici per Sanganigwa L’arte come strumento per educare e superare le barriere, geografiche e sociali, che dividono le persone. È questo lo spirito del progetto “Un poster per comunicare, un’immagine per educare. Poster didattici per Sanganigwa”, un’ iniziativa del Jane Goodall Institute Italia che rientra nell’ambito della rassegna “Itinerario Rosa 2012”, manifestazione dedicata alla donna promossa dall’ Assessorato alla Cultura, Spettacolo e Turismo del Comune di Lecce. La manifestazione, che si svolgerà nel capoluogo salentino per tutto il mese di aprile, negli spazi dell’ex conservatorio di S. Anna, nel centro storico cittadino, vuole valorizzare il ruolo sociale e culturale della donna con mostre, spettacoli, dibattiti e laboratori realizzati coinvolgendo le associazioni femminili operanti sul territorio. Il JGI Italia ha due buone ragioni per partecipare alla rassegna. In primo luogo il suo presidente, Daniela De Donno, che da anni dedica
la sua vita all’associazione portando avanti in Africa progetti di cooperazione allo sviluppo, tutela dell’ambiente, educazione ambientale e interculturale. Non è un caso che la sua storia venga raccontata nel volume “Merito al femminile. Talenti di donne tra lavoro e vita privata” promosso da Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Unione degli Industriali per premiare le eccellenze femminili nella società. La seconda ragione è l’ Africa, con cui il JGI Italia lavora da anni con progetti di cooperazione e sviluppo. Le donne africane sono ancora troppo spesso vittime del pregiudizio, e devono quo-
tidianamente fare i conti con la violenza, le gravidanze precoci e l’ AIDS, una piaga che colpisce più donne che uomini. Il progetto ha coinvolto gli studenti dell’Istituto d’Arte “V. Ciardo” di Lecce, che si sono cimentati nella realizzazione di 30 poster educativi il cui obiettivo è spingere i ragazzi del centro di accoglienza “Sanganigwa Children’s Home” creato dal JGI Italia a Kigoma, in Tanzania, a riflettere su temi di importanza quotidiana. I poster saranno in mostra fino all’8 aprile, con una collezione di fotografie del Sanganigwa, presso il Conservatorio di Sant'Anna nel centro storico di Lecce. Successivamente, verranno inviati al centro di accoglienza di Kigoma dove saranno appesi alle pareti della biblioteca, del refettorio e delle case-famiglia dell’orfanotrofio come monito per ricordare quanto siano importanti la lettura, l’educazione sanitaria e il rispetto della natura. Per notizie: 338.7426854 59
Pasqua e Pasquetta in masseria La masseria Stali a Caprarica di Lecce propone due giorni da trascorrere all’aria aperta, all’insegna dei sapori tipici salentini. Domenica 8 aprile, vi attende il tradizionale pranzo pasquale, come sempre nobilitato dai migliori ingredienti di origine biologica ed a “chilometro 0”. Il menù propone: pane alle farine di grano e farro con lievito madre con olio Natura; pomodoro condito; crema di pomodoro secco e ricotta ‘scante; paté d’ olive cellina e leccina, olive leccine; olivette fritte; cipolla agrodolce; crostino agli asparagi selvatici, cono alla ricotta e tartufo di Corigliano, carciofo ripieno agli odori di macchia, uova sode della tradizione; casarecce alle fave fresche e ricotta marzotica, lasagna al ragù di masseria; agnello al forno con patate Sieglinda e lampascioni, turcinieddri all’alloro, assaggio di formaggi locali, insalatina di cicoria e finocchi; buffet di frutta e dolci della masseria, macedonia di 60 salentointasca
frutta fresca, colomba pasquale all’olivotto, pastiera al farro e crostata alla frutta (e sempre previsto un menù alternativo per bambini). Per lunedì 9 aprile, invece, masseria Stali propone la Pasquetta, con un pranzo genuino e raffinato, a cui farà seguito una passeggiata in campagna, per riscoprire i colori ed i profumi della primavera. Fino al tramonto, nelle adiacenti Serre di Caprarica. Il menù della festa: bruschette di pane alle farine di grano e farro con lievito madre con olio Natura, pomodoro condito, crema di pomodoro secco e ricotta ‘scante, paté d’ olive cellina e leccina; cestini di uova sode; crostino ai
fegatini; quadrucci alla crema di ricotta e menta e alla crema di melanzane essiccate; salumi e mozzarella; olive leccine, olivette fritte, cipolla agrodolce; torte rustiche a volontà: alla cpolla, alla cicoria, alla carne, al cavolfiore, alle rape, agli spinaci e ricotta, alle zucchine; focaccia al pomodoro e al rosmarino; frittini: polpette, crocchette e pittule; cavatelli al pomodoro scattarisciato, pesto di rucola e cacio ricotta fresco farro ad insalata; arrosto misto con patate Sieglinda al forno, sopratavola di pasquetta; buffet di frutta e dolci della masseria. Per ricevere altre informazioni in merito: 349.7439463.
Cuoreamico: consegnate le auto attrezzate Una festa nel nome della solidarietà. Si è tenuta, in Piazza Duomo a Lecce la consegna delle nuove 10 auto attrezzate della undicesima edizione del Progetto Salento Solidarietà, alla presenza dei bambini di Cuoreamico con le loro famiglie, i membri del Comitato Promotore, del Comitato Scientifico, delle autorità e di coloro che hanno appoggiato e supportato l’iniziativa. In un clima festoso e di gioiosa condivisione, si è vissuto quello che rappresenta il momento più caldo e commovente di un percorso lungo quasi un anno. Grazie alla generosità e alla sensibilità di tutti, Cuoreamico è riuscito a donare a Brindisi e a Lecce 15 auto attrezzate per il trasporto dei diversamente abili, (di cui 5 auto a Brindisi e 10 auto a Lecce), assicurando così una vita più degna a coloro che, in virtù di una loro disabilità, vivono la quotidianità con grosse difficoltà, incontrando sul loro cammino non poche
barriere architettoniche, sociali e psicologiche. Dopo la consueta benedizione delle autovetture da parte di S.E. monsignor Domenico D’Ambrosio, ha avuto inizio l’attea cerimonia della consegna ufficiale delle autovetture. Non è mancata la presenza di numerose autorità, rappresentanti di Enti, Istituzioni e Associazioni che si sono alternati nella consegna delle chiavi nelle mani dei nuovi piccoli amici di Cuoreamico e che, di volta in volta, hanno sottolineato la forza della trasparenza e della concretezza di un cuore, quello appunto di Cuoreamico, che ad oggi ha permesso, a ben 493 cuoricini di battere più forte, di sentirsi parte di un grande cuore, che da sempre ha sostenuto e continua a sostenere con amore e partecipazione, il Progetto Salento Solidarietà. Ma la consegna speciale è avvenuta grazie alla famiglia del piccolo Andrea che non c'è più. Il dolore incon-
solabile dei suoi genitori è trasformato in un sorriso: quello della piccola Andrea Marika di Brindisi. Come una vera, grande famiglia, Cuoreamico è stato, ancora una volta, testimone di un dono grande: Andrea aveva ricevuto durante la quinta edizione del Progetto Salento Solidarietà, un'automobile speciale, di quelle che consentono a chi è in carrozzella di spostarsi comodamente senza rinunciare alle esperienze della vita. Oggi, con un atto di estrema sensibilitè, si è voluto donare nuova gioia ad Andrea, e altrettanta felicità ai genitori di Andrea Marika. salentointasca 61
62 salentointasca
Musica e divertimento al Corto Maltese Il Corto Maltese si prepara a svelare tantissime sorprese primaverili. Dopo l’ inaugurazione della nuova programmazione artistica con Cico from Aretuska, i live del locale continuano venerdì 6 aprile con Lola’s got a sista, versione acustica della rock band al femminile Lola and the lovers. La formazione propone brani inediti e cover che spaziano dal blues all’r’n’b con l’utilizzo marcato delle voci e di un sound al contempo classico e moderno. Il progetto Lola and the lovers nasce dall’unione di
due giovani musiciste salentine, Sofia Brunetta e Francesca Mele accompagnate dal batterista Simone Prudenzano e dalla tastieristacantante Carolina Bubbico. Grande novità della nuova stagione è l’appuntamento del mercoledì con le jam session funky a cura di Manu Funk from Bundamove che ospiteranno di volta in volta grandi artisti del panorama locale e nazionale. Per giovedì 12 il classico appuntamento del jazz torna con Ludovica Manzo, cantante e compositrice che presenterà “Scraps”.
Il suo progetto è caratterizzato da un sound innovativo ed eclettico e vede accanto a lei Marco Bonini, Riccardo Gola, Ermanno Baron e Pietro Santangelo, musicisti già attivi con a nomi di spicco del jazz nostrano. Per informazioni in merito: 327.8782454.
Prosegue a Specchia la rassegna in femminile Prosegue a Specchia negli antichi spazi de Macinate Cantine 1931 la rassegna delle voci femminili del panorama musicale salentino (Dionisia, Vittoria Coppola, Anna Cinzia Villani, Francesca Romana Perotta). Alle 22 di lunedì 9 aprile (ingresso gratuito) prende il via la serata live che vede protagonista il Madeleine Trio composto da Rachele
Andrioli (voce), Luigi Botrugno (pianoforte) e Fulvio Palese (sax). Il concerto si snoda attraverso la musica francese (soprattutto quella dell'indimenticabile Edith Piaf), le ballate messicane di Chavela Vargas, il pop-jazz italiano di Nicola Arigliano, Fred Buscaglione,Sergio Caputo. Non mancano incursioni nella poesia (ad esempio,la
Ninna nanna de la guerra di Trilussa). Il risultato è un susseguirsi di emozioni sottolineate da continui cambiamenti di ritmo ( dallo stile swing degli anni 50 a quello incalzante della cultura balcanica, ai ritmi sudamericani, fino ad alcuni accenni free). Per ricevere maggiori informazioni sulla serata e/o prenotare un tavolo: 380.7557067. salentointasca 63
64 salentointasca
Funamboli del tempo Poesia
Elisabetta Cabona Manni
Ritornano, in questa raccolta poetica, le stagioni, a delineare nel complesso ampio delle forze generatrici il tempo che scorre col suo ritmo regolare, incurante di commerci, affanni, gloria che passa. In primo piano, sono il pettirosso, il merlo, la rondine, lo scricciolo, la tortora e insieme le farfalle notturne, le api, le cicale. Il loro mondo è mutante solo nel clima, il giardino regno di bacche, foglie, menta peperita, bucaneve, crochi, calicanti, gelsomini, rododendri… Qui è il rifugio. Sentire la natura è riconoscere il respiro della vita, dialogare con gli assenti, confrontarsi con la realtà, senza esserne schiacciati.
La colonna e la città Saggio
Andrea Mantovano Edizioni Esperidi
“Barocco leccese”: un fenomeno architettonico dalla lunga vita, che ha profondamente permeato l’aspetto di ogni centro abitato di Terra d’Otranto, caratterizzandone facciate di edifici e spazi urbani, grazie anche all’uso di un materiale da costruzione ben adatto a tradurre nella pietra la fantasia di artisti e progettisti. Su questo tema, studiosi e tecnici hanno prodotto negli ultimi cinquant’anni un’ampia mole di testi. In questo volume, l’architetto Andrea Mantovano propone interpretazioni su argomenti diversi e per lo più inediti, con l’intento di suggerire inusuali chiavi di lettura: dalla progettualità delle piazze della città storica, al perdurare nel Novecento del linguaggio formale sei-settecentesco; la colonna angolare, dalle ipotesi su origine e diffusione ad un’analisi urbanistico dimensionale di uno tra i più eclatanti elementi di arredo urbano in età barocca; sino allo studio di cantieri plurisecolari, quali la Collegiata di Maglie ed il Palazzo ducale di Poggiardo. salentointasca 65
66 salentointasca
salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... Il castello Capece di Corsano fu eretto nel XVII sec. Si narra che qui il barone Capece vi fece costruire un passaggio segreto. Una volta realizzato, per garantire il segreto, il costruttore ed il progettista furono uccisi... Lo stemma civico di Novoli mostra tre grappoli d’uva, pendenti da un tralcio, in ricordo del grande sviluppo della viticoltura locale. In precedenza, era raffigurata la Madonna di Costantinopoli, con il bimbo sul grembo.
Dimme cu cci ai ca te sacciu ddire ci sinti (Dimmi con chi vai, che ti saprò dire chi sei). Le persone che frequentiamo abitualmente sono un indice di ciò che siamo...
lu proverbiu
Secondo la tradizione, in un pozzo interno alla Chiesa di S. Paolo, a Galatina, sgorgava dell’acqua capace di guarire chi era stato morso dalla tarantola. Da qui, l’attuale ricorrenza delle Tarantate, il 28 giugno. A Lecce nacque, nel XIII sec., il militare Roberto Quartararo. Divenne celebre per aver recuperato un prezioso stendardo, quando la sua città fu assalita da un manipolo di Bretoni, guidati dal Duca d’Andria.
lu dialettu Fuculieri: fabbricatore di fuochi d’artificio. Isazza: bisaccia. Lacquaru: pozzanghera, laghetto. Mpaurare: spaventare, impaurire. Mpetecunatu: fermo in attesa. Piatta: scodella dei venditori di vino. Non mettede li sordi che ve li a rubba Puricaru: pollice. Er caffè nun cè Saluta: salita. (cartello di un locale, a Lecce) Scuscetare: liberare, togliersi un pensiero. n.d.r.: nonostante tutto... il concetto è chiaro. Grazie per l’informazione!
Me nd’aggiu scuscetatu subbitu... Me ne sono liberato subito...
la frase
Vendo nuovo Cagiva in ottime condizioni di colore impeccabile (su un settimanale locale, del 14/05/ 2011) n.d.r.: sarà pure nuovo, in ottime condizioni, ma il colore “impeccabilile”... cce culure ete? salentointasca 69
venerdì 6 Corigliano d’Otranto - Martinica Duo Carillon in concerto Info 388.9076844 Cursi - Prosit Bar I Raybans in concerto Info 0836.332030 Galatina - Tuscè 4Style: Seclì, Tello, Maggino, Abaterusso Info 349.5859279 Gallipoli - Gaf La Marchetta in concerto Info 348.3716296 Lecce - Alibi Divina Commedia Meets eat Vinyl Info 320.1520017 Lecce - Rubens Little Italy in concerto Info 0832.247012 Maglie - The Club La nuit très chic: Eliano, Carlo dj, Roby C. Info 320.8252321 Torre Suda - Sunset Cafè Riapertura con Torino 1932 in concerto Info 347.4466314 Tricase - I Frany Soul Circus in concerto Info 340.4091362
70 salentointasca
sabato 7 Alezio - Tequila Bum Bum Bambini Latini in concerto Info 320.6178673 Aradeo - Caffè del Teatro Controtempo in concerto Info 346.1829533 Carpignano Salentino - Arena Bleizone Sound, Kalibandulu, Sal. Clash Info 338.8558873 Castrì - Agatòs Live con Pino D’Alessio Info 339.7708457 Castrignano dei Greci - Ciak - Ice Special guest: Noze Info 328.2522001 Galatina - Pepe Nero Disco Night con dj Gianni Palmisano Info 329.9309037 Gallipoli- Première Vip Party from Pineta Visionnaire Info 347.2139848 Lecce - Mood Dark Angel Band in concerto Info 329.3060433 Lecce - Officine Cantelmo Aban in concerto Info 0832.304896
Leverano - Bar della Torre Black Garden in concerto Info 328.2581203 Maglie - Blow Up Special guest: dj Sugar Info 346.6892445 Maglie - Living Special guest: dj Riva Starr Info 349.1036357 Nardò - Caffè Teatro Stefano Scuro e Marco Ancona Live Info 380.7947324 Poggiardo - Caffè Borghese Il Sabato Notte con Clara Longo e dj Elvix Info 338.2650157 Soleto - Bloom A Senda in concerto Info 349.7002030 Squinzano - Istanbul Cafè The Electro Party con dj Tayone e 2d Noize Info 0832.781710 Trepuzzi - Dyva The Vip Night, dj Dario Sanghez Info 340.8708045 Tricase - I Frany Claproads in concerto Info 329.9377461
domenica 8 Alezio - Tequila Bum Bum The Rude Men in concerto Info 320.6178673 Gallipoli - Masseria Li Sauli Exclusive Party : Helen Brown & Marienne Info 348.5990799 Gallipoli - Masseria Li Sauli Exclusive Party : Helen Brown & Marienne Info 348.5990799 Località Ciolo - Gibò Pasqua Gibò con Paolo Mele e Jerry Gala Info 347.6636935 Maglie - Blow Up Special guest: dj Alex Noise Info 346.6892445 Maglie - Living Special guest: Ralf dj Info 349.1036357 Monteroni - Il Vecchio Castello Superkaraoke di Pasqua Info 327.2037491 Novoli - Area 51 Animo Live: Coldplay cover band Info 328.3253425 Villa Convento - Verdalia Dj’s Marco Rollo, Leo Accoto, guest Orazio Info 339.5788190
lunedì 9 Alezio - Tequila Bum Bum La Noche Desigual Info 320.6178673 Gallipoli - Samsara Pasquetta Samsaracon dj Catrina Davies Info 328.1154455 Gallipoli - Zeus Special guest Alex Sisto, voice Roby Tex Info 347.4617035 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Rivabella- The Beach Land Special guest: Cesko, Puccia, Rekkia Info 347.2139848 Torre Lapillo- Bahia del Sol Claudio Coccoluto & Salvatore Angelucci Info 333.4716042
martedì 10 Cursi - Prosit Bar Dr Why evolution: quiz a premi Info 0836.332030 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915
mercoledì 11 Lecce - Moulin Rouge Il mercoledì da coyote Info 349.6598755 Poggiardo - Tesoretto Acqua & Sapone: giochi, musica, sms Info 328.1934011
giovedì 12 Copertino - Old Crown Pub Serata di karaoke Info 333.9866444 Cutrofiano - Jack’n’ Jill The Bends in concerto Info 0836.542238 Galatina- Pepe Nero Salsa Night: djs Rico e Cubanito Info 329.9309037 Lecce- Alibi Divertentismo e revival anni ‘70 -’80 -’90 Info 320.1520017 Lecce- Celtic Pub Serata di karaoke Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Jazz in Live & Jam Info 328.9267989
salentointasca 71
LECCE
Alex Bar Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239
Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Cin Cin Bar
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Bar degli Angeli
Coffeeandcigarettes
Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Deborah
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Caffè Foscolo
GelateriaTentazioni
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via C. De Giorgi, 3 Tel. 0832.398659
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Donde Beber
Open Bar
Viale Leopardi, 25 Tel. -
Via San Lazzaro, 21 Tel. 388.7942667
Sempre aperto
Sempre aperto
Il Palio
Ribes
Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì
Luca Capilungo Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio
Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto
Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto
72 salentointasca
Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto
Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì
Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì
Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto
CALIMERA
Old Cafè
Aurora
Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071
Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041
Chiuso la domenica
Chiuso il lunedì
salentointasca 73
LECCE
Black Betty
Douglas Irish Pub
Il Corto Maltese
Rosso Divino
Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Albanese,11 Tel. 320.3152672
Sempre aperto
Sempre aperto
Chiuso domenica sera
Dr.Jekill & Mr.Hyde
La Negra Tomasa
Rubens
Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Cagliostro
Enogastron. Povero
Rusticone
Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881
Via Rubichi Tel. 340.6863545
La Norcineria
Sempre aperto
Sempre aperto
Caledonia Tavern
Joyce
Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443
Sempre aperto
Chiuso dom. mattina
Celtic Pub
Il banco
Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188 Sempre aperto
Bombetta Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819 Chiuso il mercoledì
Chiuso il martedì
La Torre di Merlino
Tennent’s Grill
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto
Molly Malone Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto
Prophet Pub Via Mangiulli, 4 Tel. 0832.246143
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365 Chiuso il lunedì
Urban P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto
Vinagre Via Umberto I, 13c Tel. 335.8420374
Sempre aperto
Sempre aperto
Road 66
William Wallace
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568 Sempre aperto
74 salentointasca
Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258
Via dei Mocenigo, 23 Tel. 329.0629826 Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOLETO
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Gilda
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
CASARANO
LEVERANO
PARABITA
SQUINZANO
Le Signorie
Exedra
Before
Oveja Negra
Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì
Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì
GALATINA
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SOGLIANO CAVOUR
VEGLIE
Terra di Mezzo
O’Brien
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto
NARDO’
Martins
Mind the Gap
Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757
Via Galatone Tel. 349.1922148
Sempre aperto
Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Blu Notte
Osteria degli Spiriti
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Chiusodomenicaseraelunedì
Chiuso domenica sera
Cube Restaurant
Vico Patarnello
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì
Locanda de I Vicerè
Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855 Sempre aperto
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA
Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.
Estìa
Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto
OTRANTO
L’Aragosta
Umberto
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Bucanero
Via De Mura, 55 Tel. 380.3691838 Chiuso il lunedì
Fat Moe’s
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO
Via di Vaste, 66/b Tel. 333.1697490
Lu Spilu
Il Ristoro dei Templari
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO
Li Stritti
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì
Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì
BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706
Poeta Contadino
Via Martano, 127 Tel. 338 7646100
Sempre aperto
Spizz
Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto
Aria Corte
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì
MELENDUGNO
Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto
Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Le Stanzie
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto
SURBO
Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto
SAN CASSIANO
ZOLLINO
Le terre di mezzo
Mastro Bizantino
Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì
Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì
CAPRARICA
Il Vizio del Barone
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
MARITTIMA
Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730
Chiuso il martedì
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268
SPONGANO
Trattoria Picalò
Chiuso il martedì
CAVALLINO
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nom e: Fra ncesc Anni: a 32 Segn o: Ari ete Cara Solartteristiche : ama e, evita spiagge e le sca s le... agre,
Cce sta ffaci, cuss
ĂŹ in posa? Preparat
i a brindare! Tant
i auguri
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
sangue non mente... Anche in trasferta, buon giallorossi di “famiglia”! a, dre un saluto a Chiara ed An
Caro Luci dimenticare ano, non potevamo cert o il tuo complea nno... Augur i!
vorrei dire a...
Giuseppe L.: sempre in giro per il mondo, ma col cuore sempre al Via del Mare... Buon compleanno, intramontabile principe!
80 salentointasca
Congratulazioni dott.ssa Lucrezia per il 110 e lode! - Mamma, papà, Alessia Francesco Giordano: dopo la parentesi in terra teutonica, è ora di gustare qualche birra anche in giro per il Salento...
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
il tuo 86° per festeggiare Nonno Alberto,ci sono anch’io! Alberta compleanno
In attesa delle “ottime cozze”... buon compleanno, Massimo!
Ogni attimo della vita è speciale, se vissuto intensamente... Auguroni Maurizio, da tutto lo staff! Gianpiero Calò: il tuo compleanno dura più del giubileo, cerca di onorarlo con qualche puntata vincente... Augurissimi!
Stefania: credo che si debba trovare sempre il modo di fare gli auguri, quando sono sinceri e affettuosi...Buon compleanno! salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
ostri... Auguri iale! Tanto non li dim mpleanno spec co lo r pe Annafrancesca
Benvenuto al nostr o Ni da mamma e papà colò !
Pronti per la prima candelina? Auguri amore da mamma e papà!
vorrei dire a...
10 anni ri Erika per i tuoi Tantissimi augupapà, nonni e Cristian! da mamma,
Marco G.: ora che hai ricevuto il permesso da tua moglie, ti aspettiamo per una serata di baldoria e ricordi... - Quelli del lunedì
Claudia: non aspettarti nulla di speciale, ma tanta attesa non sarà delusa... Ti aspettiamo dopo le vacanze!
82 salentointasca
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
guri per i 4 e sta crisce... Aue dai nonni! cc , ia sc no rte So attia e Stefano anni dagli zii M vorrei dire a...
Tanti auguri al piccolo Francesco da mamma, papà, nonni e zii!
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
derica, festeggiare Grazie Roberta e Fe un bel regalo! to con voi è sta
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 7 aprile
Turno di Domenica 8 aprile
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00
Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 49 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575
Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Chiga Via L. Ariosto, 49 Tel. 0832 311890 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Martina C.so V. Emanuele, 66 Tel. 0832 308985 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Petrelli P.zza Indipendenza, 23 Tel. 0832 394952
Aereoporti Brindisi Alitalia
0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 266124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,45 a. 11,24 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,15 p. 14,45 a. 20,12 p. 17,45 a. 23,20 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 14,13 a. 23,25 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,37 p. 11,35 a. 20,37 p. 13,35 a. 22,37 Lecce - Venezia: p. 19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 22,10 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 5,18 a. 18,25 p. 12,00 a. 22,40 p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p. 10,45 a. 23,45 p. 21,05 a. 9,55
FA FA FA FA FA FA ICN FB FB FB FB FB FB ICN ICN IC ES ICN ES IC ICN
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,20 a. 8,00 p. 9,50 a. 10,30 p. 11,25 a. 12,05 p. 12,10 a. 12,50 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,00 a. 18,40 p. 20,00 a. 20,40 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,10 a. 11,50 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,00 a. 14,40 p. 15,05 a. 15,45 p. 16,50 a. 17,30 p. 17,45 a. 18,25 p. 19,00 a. 19,40 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 *nonFR* opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 *nonFR* opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,50 a. 15,35 EasyJet*noSAeDO p. 17,05 a. 18,45 AZ Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 11,40 a. 13,20 EasyJet*noSAeDO p. 14,50 a. 16,30 AP Brindisi - Milano (Linate): p. 11,40 a. 13,15 AZ *no DO p. 14,30 a. 16,05 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 9,20 a. 10,55 VE *no DO p. 12,10 a. 13,45 CT p. 19,15 a. 20,50 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: p. 16,45 a. 18,15 FR* *opera solo MA, GI e SA
Bologna - Brindisi: p. 14,50 a 16,20 FR* *opera solo MA, GI e SA
Brindisi - Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA, GI e SA
Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA, GI e SA
Brindisi - Pisa: p. 9,05 a. 10,40 FR* *non opera tutti i giorni
Pisa - Brindisi: p. 7,05 a 8,40 FR* * non opera tutti i giorni
Per tutti gli altri voli contattare l’agenzia
salentointasca 85
Settimana tranquilla, hai la possibilità di dedicarti agli impegni quotidiani con la mente serena, ottenendo risultati interessanti, magari arrivando al dunque di un progetto. È il momento adatto per fare una scelta. Altra settimana che ti vede filare in linea retta come una saetta, seguendo gli impegni quotidiani ma con la possibilità che si aprano diverse prospettive e nuovi contatti. Se ti occorrono sostegni ed appoggi, cercali ora! Venere passa in aspetto favorevole e gli stati d’animo si fanno più sereni e dinamici, puoi vivacizzare le tue giornate, portando avanti con maggiore lena gli impegni quotidiani e pensando a qualche nuovo progetto... È una settimana positiva e costruttiva quella che ti aspetta, con Mercurio che ti permette di vedere fatti e persone con grande lucidità. Questo è il momento giusto per liberarti di un intoppo. C’è posta in arrivo...
86 salentointasca
Non ti lasci sfuggire un solo particolare che possa favorirti e il dinamismo mentale ti aiuta ad elaborare rapidamente mosse che ti permettono di arrivare al traguardo in tempi più rapidi rispetto al preventivato. Devi sempre riflettere il tempo necessario sulle possibili conseguenze prima di fare il balzo del giaguaro, ma la ritrovata serenità ti permette di risolvere i problemi più urgenti e di ritrovare parte del tuo fascino. È il caso di essere moderatamente ottimista e dinamico, di dare subito uno sguardo alle tue situazioni per avere un’idea chiara di come possano essere migliorati i programmi. Intuito e creatività sono le armi in più... Hai la possibilità di riprendere in mano le redini delle situazioni, rimettendoti in carreggiata. Non aspettare che siano gli altri a fare il primo passo, è meglio se assumi un atteggiamento comprensivo e disponibile.
Niente azzardi, evita le scelte precipitose, ciò che si presenta può avere un’apparenza interessante, ma una sostanza ben diversa, che potrebbe crearti complicazioni. Non fidarti delle promesse, mantieniti concreto! Un comportamento impostato sulla diplomazia nei rapporti ti permette di ottenere i risultati che cercavi. Evita di fare la ramanzina al prossimo, anche se meriterebbe un sacco di legnate. Hai il dono della pazienza. Quando tira aria cattiva, è il caso di agire con la massima calma e prudenza, razionalmente, senza credere all’asino che vola ma senza diffidenza preconcetta. La migliore soluzione ai problemi è l’uso della ragione... Le idee che possono essere attivate dal dono d’osservazione ti fanno percepire ciò che è nascosto tra le righe. Hai maggiore capacità organizzativa e uno spirito di iniziativa meno soggetto a tentennamenti...
pesci 20 febbraio 20 marzo
salentointasca 87