Salento in Tasca 698

Page 1



698 Atmosfere musicali

Anno XV • n° 698 Venerdì 4 maggio 2012 Periodo dal 4 al 10 maggio 2012 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Uff.Stampa artista Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 15,00 euro + IVA a modulo (cm 4x1,5 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.


4 salentointasca


698.12

Atmosfere musicali Dopo la presentazione, in

anteprima nel circuito dei The Space Cinema, del nuovo album “Sapessi dire no” ed alla vigilia dell’avvio del tour 2012 che, dal prossimo 5 aprile a Bari, lo vede impegnato in numerosi concerti in giro per l’Italia, abbiamo raccolto il pensiero del cantautore Biagio Antonacci. Tutto pronto per il tour? Sono molto gasato e pronto per questa tourneè, durante la quale presento i nuovi brani e tutti quelli che mi accompagnano da anni. I fans ti aspettano... …sono molto attento al rapporto che ho con loro: il mio pubblico sa sempre tutto, grazie anche alla rete che permette di comunicare in tempo reale ogni cosa. E poi... è bello sapere che c’è qualcuno che ti legge: la bellezza di questo lavoro risiede proprio nella possibilità di crescere e diventare

grande, insieme a quanti ti seguono e cantano con te! Tra sentimenti e illusioni! Questo è il secolo delle illusioni! Per questo, è necessario osservarsi un po’ di più dentro, difendersi e cercare di farsi aiutare dalle persone che meritano la nostra fiducia: quelle che “usano” la tua anima e non quelle che la rubano! A cosa non sai dire di no? A tante cose! Purtroppo

oggi è troppo facile dire “sì”! Dobbiamo imparare ad essere rigidi con le persone che amiamo e saper dire di “no” è un passo in avanti verso la maturità… Sono proprio i “no” che ti formano, perché prendi una posizione e devi assumerti delle responsabilità. Pensando al Salento! Venendo in quella terra magica, ho fatto un giro dentro di me! E’ così che è nata “Non vivo più senza te”, dedicata a dei luoghi molto belli ed affascinanti che ospitano una storia caratterizzata da un grande amore: un sentimento è tanto più profondo quanto riesce a farti sentire a tuo agio, come quando sei a casa! Perché un grande amore, per prima cosa, devi farti sentire a casa tua, poi... tutto il resto viene dopo! Appuntamento in Puglia! Vi aspetto a Bari... per una serata indimenticabile!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui. Festa

Venerdì 4 Festa

Lecce - Proseguono, fino a domenica prossima, i festeggiamenti allestiti in onore di San Domenico Savio, nel quartiere dei Salesiani. Ricco il programma civile e religioso, preparato per l’occasione, con numerosi momenti di svago, divertimento e preghiera.

Musica

Gallipoli - Appuntamento al Liquidstore, in corso Roma 88, con una nuova serata di divertimento: le selezioni musicali sono curate dal dj Paolo Mele. Per altre notizie: 349.1413652.

Festa

Galatone - Terminano oggi i festeggiamenti allestiti inonore del Ss. Crocefisso della Pietà. In serata, il concerto di Ron.

Degustazione

Zollino - La Grigliatona è il titolo della serata di degustazione, ideata dalla trattoria Le 4 volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate dai vini, prodotti dalla cantine Due Palme. Per altre notizie: 347.1834159.

Muro Leccese - Si concludono oggi i solenni festeggiamenti promossi in onore del Ss. Crocefisso. La cappella, posta in uno dei luoghi più suggestivi ed incantevoli dell’agro murese, ospita il ricco programma, allestito per l’occasione.

Teatro

Nardò - Alle ore 21, al Teatro comunale, va in scena lo spettacolo dal titolo “Ungi l’assu ca la rota camina”. La serata rientra nell’ambito della rassegna Teatro per diletto. Per informazioni: 0833.571871.

Concerto

Alezio - La rassegna Pizzicati dal Tequila, alle ore 21,30 nelle sale del locale, sito in via Garibaldi, propone una nuova serata live, all’ insegna dei canti e dei suoni della musica popolare salentina. Per ricevere altre informazioni: 320.6178673.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per rilassarsi e imparare a gestire l’ansia e lo stress. Per altre informazioni: 347.9332905.

dal 4 al 10 maggio 2012 Degustazione

Novoli - Musica, animazione e divertentismo, per il consueto appuntamento dell’ Area 51. Una serata da trascorrere all’insegna dei piatti proposti dallo chef, abbinati alle etichette locali e nazionali. Spazio poi alla musica ed allo svago, nello stile del locale. Per prenotare e/o ricevere altre informazioni: 328.3253425.

Concerto

Otranto - “Tropicool Night” è il titolo della serata allestita negli spazi dello Scalo 74. Ospite il selecter Vinz Giaimis. Inizio: 22,30. Ingresso libero.

Musica

Poggiardo - Venerdì Tesoretto è l’appuntamento che il Tesoretto Grill, sito sulla S.p. MaglieCastro, propone a partire dalle ore 21,30. In prima serata, la possibilità di cenare e a seguire giochi, musica e tanto divertimento. Per ricevere altre informazioni: 0836.904353.

Degustazione

Lecce - Serata con i sapori ricercati e particolari, proposti dal ristorante Blanco, in via Libertini 64. Info: 0832.277844.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Lecce - Appuntamento con il divertimento e lo svago al Black Betty, in viale dell’ Università, dove alle ore 22 prende il via la nuova tappa del B Live Music Fest, il concorso musicale per band emergenti. Si esibiscono sul palco: Silvered, Bija e Nevenera. L’ iniziativa intende essere una vetrina per tutte le band emergenti, che abbiano voglia di confrontarsi con un pubblico vero, mettendo in mostra la propria creatività. Per ricevere altre informazioni: 328.0973188.

Teatro

Lecce - “Umbre lontane” è il titolo del nuovo spettacolo brillante, che va in scena alle ore 21 al teatro Antoniano. La serata rientra nel ricco calendario di eventi di teatro in vernacolo dal titolo ‘Nc’era na fiata. Per notizie: 0832.392567.

8 salentointasca

Musica

Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertimento al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per info: 348.3716296.

Concerto

Gallipoli - Prende il via, alle ore 22 negli spazi della libreria Nostoi, il concerto dal titolo “Il teatro dei burattini”, a cura di Michele Cortese, ex voce degli Aram Quartet. Ingresso libero.

Degustazione

Salice Salentino - Altro appuntamento di gusto, all’ agriturismo Casale San Giovanni, sito sulla S.p. per Avetrana. Per informazioni: 333.7049996.

Musica

Poggiardo - Si rinnova l’ incontro musicale al Caffè Borghese, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad una nuova serata live: divertimento, svago e nuove occasioni di gusto. Per altre notizie: 388.1495463.

Concorso E’ stata prorogata al prossimo 12 maggio la scadenza del bando di partecipazione alla sesta edizione del Premio giornalistico Maurizio Rampino, organizzato e promosso dal Comune di Trepuzzi e dall’associazione Amici di Maurizio, in collaborazione con la Gazzetta del Mezzogiorno e con il patrocinio ed il sostegno dell’ Ordine nazionale dei Giornalisti, dell’ Ordine dei Giornalisti di Puglia, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e della Coldiretti Lecce. Possono concorrere al premio gli autori di reportage fotografici e di articoli in lingua italiana, pubblicati dal 1° maggio 2011 al 15 aprile 2012. Per ricevere maggiori informazioni: 339.4888128.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Elezioni Il prossimo 6 e 7 maggio, si vota nel Salento in ventidue comuni. C’è innanzitutto Lecce (il comune capoluogo), a cui si aggiungono: Aradeo, Casarano, Castrignano dei Greci, Castro, Galatina, Galatone, Gallipoli, Guagnano, Leverano, Matino, Melendugno, Ortelle, Otranto, Rac a l e , R u f f a n o, S a l i c e Salentino, San Cassiano, San Cesario di Lecce, San Pietro in Lama, Scorrano e Tricase. Le urne restano aperte dalle 8 alle 22 di domenica 6 maggio e dalle 8 alle 15 di lunedì 7 maggio. Lo spoglio dei voti inizierà immediatamente dopo la chiusura dei seggi. Incaso di ballottaggio (nei comuni che superano i 15 mila abitanti), il secondo turno è fissato per il 20 e 21 maggio.

Rassegna

Galatina - Nuovo appuntamento del Venerdì col cantautore, la rassegna allestita negli spazi del Covo della Taranta, in via Garibaldi, 13. Con una rilettura del tutto personale, il gruppo Shanà Tovà (buon anno in ebraico) ripropone, nel recital-concerto, canti e melodie della tradizione musicale ebraica, legati insieme da una intensa ricerca intorno al rapporto tra musica e parole, tra voce e musica dell’anima. Ingresso libero. Per maggiori informazioni e/o prenotazioni, telefonare allo: 0836.210265.

Degustazione

Botrugno - Appuntamento con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per informazioni: 0836.993706.

Evento

Otranto - Proseguono gli appuntamenti con il Festival, dedicato a Carmelo Bene. Dalle ore 15, negli spazi del Castello aragonese, è possibile seguire le proiezioni dei film realizzati dal poliedrico artista. Si parte con la pellicola dal titolo “L’artefice supremo: come ti erudisco il teatro”; alle 17, “Manfred”; alle 19, “L’adelchi”.

Musica

Cursi - Nuovo appuntamento musicale live al Prosit. Per altre informazioni: 348.3925580.

Degustazione

Maglie - L’arrosteria Allegra Scottona , in via Umberto I 77, propone una serata da trascorrere all’insegna della buona cucina e dei vini del territorio. In quest’occasione, sono protagonisiti i vini prodotti dall’Accademia dei Racemi. Per altre notizie: 320.8696779.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Musica

Acquarica del Capo - Appuntamento musicale del venerdì al Red Passion, in via Tommaso Fiore, dove è possibile ballare e divertirsi, ai ritmi della musica, proposta da Beppe Stivala, e Alex De Rio. Inizio: ore 23. Per altre notizie: 392.0102757.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di massaggio cromatico del tessuto connettivo, in programma il prossimo 6 maggio, dalle 9,30 alle 18 presso il centro di Cromopuntura, sito in via A.C. Mannarino. Al termine, viene rilasciato un attestato di partecipazione. Per altre notizie: 0832.312603.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro

Martano - La rassegna d’ incontri dal titolo Paesaggi dell’ anima propone, alle ore 20 presso la sala Karol Wojtyla, in piazza Caduti, la presentazione letteraria del romanzo “La felicità del testimone”, alla presenza dell’autrice Elisabetta Liguori, intervistata dalla redazione del periodico “Corte grande”. Al piano, Antonio Traldi. L’evento rientra nell’ambito de Il maggio dei libri.

Musica

Galatina - Il venerdì esclusivo del Pepe Nero discoclub propone una serata elegante, all’ insegna della musica e del divertimento. Info: 0836.562511.

Corso Sono aperte le iscrizioni a “L’arte della parola, seminario di dizione e fonetica per professionisti della parola, rivolto ad insegnanti, avvocati, giornalisti, politici, speaker radiotv, presentatori, rappresentanti ed agenti di commercio, attori, studenti ed a quanti utilizzano la propria voce come strumento di lavoro. Il laboratorio, promosso dal Laboratorio Prosarte di Lecce, diretto da Mino Castrignanò, si prefigge l’ obiettivo di impostare una corretta pronuncia della parola e del testo. Per notizie: 0832.242838.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Corso Il continuo evolversi della professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, per meglio scoprire tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P., l’ università della bellezza globale, propone tutta una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità professionale una clientela sempre più consapevole ed esigente. Info: 0832.318559.

Degustazione Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per altre informazioni: 339.8913402.

Mostra

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per notizie: 335.6397167.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Corso

Galatina - Sono aperte le iscrizioni al corso per assaggiatore professionista, organizzato dall’Organizzazione nazionale Assaggiatori di vino. Articolata su 18 lezioni, l’inizitiva mira a far scoprire ai partecipanti le proprie dote naturali, imparando a degustare il vino. Le lezioni si svolgono presso palazzo Baldi, in corte Baldi 2, ogni lunedì e giovedì. Per ricevere altre notizie: 328.1515252.

Concerto

Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Per ricevere altre informazioni: 349.1922148.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre Nell’ambito della XIV Settimana della Cultura, la Biblioteca comunale del Museo civico di Maglie ospita la mostra dal titolo “Macaronì e Vu cumprà”. Si tratta di un’occasione utile a mostrare al pubblico che l’ immigrazione non è solo rappresentata dai flussi migratori, ma è anche occasione di conoscenza ed integrazione. Circa 30 poster fotografici narrano l’emigrazione italiana. _____________ “I sussulti del cuore” è il titolo della mostra allestita, fino al 13 maggio, negli spazi dell’ ex conservatorio di Sant’ Anna, nel centro storico di Lecce. In esposizione, le opere di Annalisa De Marianis, Gianna Stomeo e Alessandra Sessa.

12 salentointasca

Mostra

Lecce - Prosegue, negli eleganti spazi della sala d’ esposizoni PrimoPiano Livin Gallery, in viale Marconi, la mostra d’arte contemporanea, dal titolo “L’essenza di tutte le cose”

Musica

Galatina - Venerdì Tuscè è il titolo dell’appuntamento proposto dal Tuscè, nella Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Una festa esclusiva, che vede protagonisti in consolle Maurizio Macrì e Tello dj. Per ricevere maggiori informazioni: 349.5859279.

Musica

Lecce - Musica al Coffeeandcigarettes, con Cristian Carpentieri. Per notizie: 328.9267989.

Concerto

Lecce - Al via, alle 21 al teatro Politeama Greco il concerto dedicato a Carmelo Bene a cura dell’orchestra Ico “Tito Schipa”.

Musica

Nardò - Nuovo incontro musicale, alle 22,30 al Civico 61 lounge bar, in corso Galliano, con Il venerdì del Civico 61.

Sabato 5

Festa Degustazione Calimera - Si rinnova, in occa-

Arnesano - Serata con i piatti e le prelibatezze della cucina salentina, alla Locanda degli Artisti, in piazza Paisiello. Il tutto, è accompagnato dai vini prodotti nel Salento. Per ricevere altre informazioni e/o prenotazioni: 320.8446837.

sione del primo sabato di maggio, l’appuntamento con la Madonna di Roca. Alle 6 del mattino, prende il via il pellegrinaggio dei fedeli al santuario della Vergine. Il programma allestito propone numerosi momenti di musica e svago.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano il nuovo appuntamento con il divertimento, allestito negli spazi del Première Suite. Due piste fanno da scenario all’esibizione del dj set. Main room dj from Savi Vincenti. Info: 349.7572709.

Evento

Otranto - Ultimi appuntamenti con la rassegna dedicata al maestro Carmelo Bene, allestiti presso il Castello aragonese. Si parte alle ore 15, con la proiezione “C.B. sul WEB Lectura Dantis”; alle 17, “Pinocchio, ovvero lo spettacolo della provvidenza”; alle 19, viene proposta “Spezzoni su, con, contro C.B. da varie trasmissioni televisive”, mentre alle 21, in largo Porta Alfonsina, prende il via la serata finale, con protagonista l’ orchestra “Tito Schipa” di Lecce.

Concerto

Santa Maria di Leuca - Nuova serata live, negli spazi del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per maggiori notizie: 388.6534361.

Musica

Acquarica del Capo - La Noche latina è protagonista al Red Passion, in via Tommaso Fiore. Spazio ai ritmi latini, con spettacoli ed animazione. Per informazioni: 392.0102757.

Corso

Cavallino - E’ possibile iscriversi ai corsi di formazione di inglese, informatica ed enogastronomia. Info: 0832.231742.

Degustazione

Speccchia - Il ristorante Corte degli aranci propone una serata da trascorrere all’insegna del divertimento e della buona cucina, con karaoke, live music e... grigliatone, accompagnate da contorni ed altri piatti tipici. Info: 0833.535381.

Concorso Il Laboratorio dr. P. Pignatelli di Lecce, con l’obiettivo di stimolare l’interesse dei giovani per la ricerca ed il continuo progresso scientifico, ha bandito un concorso riservato agli studenti del penultimo anno delle Scuole Medie Superiori delle province di Lecce, Brindisi e Taranto. L’iniziativa, giunta alla XXI edizione, quest’anno ha il seguente tema: “La nutrizione umana nel presente e nel futuro: dagli alimenti funzionali alla nutrigenomica”. Gli elaborati, muniti del timbro della scuola e del visto del dirigente scolastico o di un insegnante, devono essere improrogabilmente presentati entro il prossimo 19 maggio. Per ricevere altre informazioni: 0832.257591.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto

Musica

Lecce - A Koreja, la musica emergente e le relazioni interculturali tra Francia e Italia, per la V edizione di Suona Francese con Vincha e Mell, la coppia di cantanti e musicisti emergenti, particolarmente apprezzati in Francia. La serata, che rientra nell’ambito del cartellone di Affinità Elettive, prende il via alle ore 20,45, sul palcoscenico dei Cantieri Koreja, in via Dorso 70. Per info: 0832.242000.

Castrignano de’ Greci - Altro incontro con lo svago all’Ice lounge disco, con la buona musica, proposta dai vari dj’s presenti. Per ricevere maggiori informazioni: 328.2522001.

Alezio - Il Sabato è il titolo della serata del Tequila bum bum, in via Garibaldi: musica e sapori della cucina messicana. Per altre notizie: 320.6178673.

puntamento del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono: un viaggio per sognare, gioire, ricordare e divertirsi. Per altre notizie: 328.1934011.

Festa

Cavallino - Al via oggi la due giorni di festa dedicata alla Madonna del Monte, tra luminarie, bancarelle, eventi ed altri momenti di svago.

Musica Musica Poggiardo - Si rinnova l’ ap-

14 salentointasca

Evento

Santa Caterina - L’egante marina di Nardò propone, per oggi e domani, una due giorni dedicata all’Infiorata. L’evento allestito in onore di Santa Caterina d’Alessandria, permette di apprezzare varie creazioni floreali, realizzate per l’ occasione dai maestri intervenuti.

Concerto

Ugento - Nuovo incontro live al Sinatra Hole, in via Modena, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad una nuova serata live. Ad esibirsi i Radio Freccia, tribute band nata nel 2009, che propone la musica di Ligabue. Per ricevere maggiori informazioni: 338.2732095.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro

Lecce - Alle ore 21, sul palcoscnico di Scenastudio, in via Sozy Carafa, prende il via lo spettacolo teatrale, dal titolo “La locandiera”. Per ricevere informazioni: 328.4818296.

Rassegna

Melendugno - Al via, stasera al Nuovo cinema Paradiso, il programma proposto dal Maggio artistico musicale, dal titolo “Invito all’opera”. In scena un medley di arie tratte dalle opere più celebri del repertorio del meldramma italiano tra cui “Romeo e Giulietta” , la “Carmen”, la “Traviata” ed altre. Ingresso: 10 euro. Per ricevere informazioni: 389.1908053.

Concerto

Incontro

Lecce - Dopo cinque mesi di concerti, si conclude stasera negli spazi delle Officine Cantelmo, in viale De Pietro, la rassegna Verso Sud. Alle 22, va in scena “La notte della Rivolta”, una serata per festeggiare l’attività della giovane etichetta salentina Rivolta Records, impegnata nella produzione di musica indipendente. Ingresso: 5 euro. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 0832.304896.

Calimera - Prende il via alle ore 20,30 la rassegna di maggio Per non dimenticare/ Cinemainsieme, allestita presso il Nuovo cinema Elio. L’ ospite del primo incontro è Salvatore Borsellino (fratello del magistrato Paolo Borsellino), che propone “C’era un’agenda rossa e non si trova più” (19 luglio 1992: una strage di Stato). Ingresso libero. Per altre informazioni: 0832.875283.

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di massaggio indigeno. Per ricevere maggiori informazioni: 347.9332905.

e Marco Ancona sono i protagonisti dell’appuntamento musicale, allestito negli spazi dell’IStanbul Cafè dalle 22,30.

Concerto Corso Squinzano - Amerigo Verardi

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Musica

Poggiardo - Il Caffè Borghese, nell’area del frantoio/disco club, ospita una nuova serata di divertimento: si parte degustando i piatti proposti dal menù del locale, per poi proseguire, dopo la mezzanotte, con la musica disco, a cura di dj Elvix. Per ricevere maggiori informazioni: 328.9644890.

Concerto

Lecce - La Biennale nazionale d’Arte contemporanea propone, alle 17,30 presso il castello Carlo V, un evento musicale che vede protagonisti i musicisti della Swing Big Band, accompagnati da allievi e docenti del conservatorio “Tito Schipa”.

16 salentointasca

Degustazione

Sternatia - L’enoteca Oinos, in via Platea 77, nei pressi di porta Filìa, ospita dalle 12 alle 18 la degustazioni dei vini dell’azienda vinicola Mocavero di Arnesano. L’iniziativa viene condotta dal sommelier Carlo Guarini, alla presenza dei rappresentanti della cantina salentina. Per ricevere altre informazioni: 333.7398467.

Musica

Galatina - Festa e divertimento al Pepe Nero, dove si balla e ci si diverte all’ insegna della musica, proposta dai dj Freddy Colazzo e dal dj Stefano Fersini. Per ricevere informazioni e/o prenotare: 320.4434443.

Iniziativa La Provincia di Lecce ha avviato l’aertura di uno sportello del circuito dei Giovani Artisti Italiani (Gai) presso il castello di Acaya. L’ìniziativa mira a valorizzare la vocazione culturale ed artistica del territorio salentino, caratterizzata dall’apertura verso le differenti anime culturali, che convivono nel Mediterraneo. Un sostegno alle arti e alle identità del territorio e al contempo un’ opportunità per i giovani talenti, che potranno relazionarsi con la scena creativa sia locale, che nazionale ed internazionale.


Corso Sono ancora aperte le iscrizioni per iscriversi al corso di Sculture vegetali - I livello organizzato dal CAT - Confcommercio Lecce, e destinato sia ad operatori del settore della ristorazione, che ad aspiranti professionisti dell’intaglio. Le attività formative si svolgono presso la sede di Confcommercio Lecce da lunedì 7 maggio, e mirano a far apprendere le tecniche più creative dell’arte della coreografia gastronomica e i segreti per creare vere e proprie sculture. Per notizie: 0832.315146.

Fiera

Miggiano - Due giorni dedicati al mondo delle due ruote: il quartiere fieristico della cittadina ospita infatti “Moto in fiera”, la manifestazione dedicata agli amanti di moto e scooter. Ricco il programma allestito per l’occasione, con esibizione motociclistiche, eventi musicali ed altre occasioni di svago e divertimento.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione per animatore sportivo, organizzati dal M.S.P.I.. Per ricevere maggiori dettagli in merito e conoscere le varie attività svolte, telefonare al 368.581163.

Concorso

Otranto - Il Castello aragonese della cittadina idruntina ospita oggi la cerimonia di premiazione del 1° Concorso nazionale dei Vini rosati. All’ evento partecipa tra gli altri il ministro alle Politiche agricole, Catania, il governatore della Regione Puglia, Nichi Vendola e l’assessore regionale alle Politiche agricole, Dario Stefàno.

Mostra

Lecce - Un poker d’artisti ancora in esposizione negli spazi dell’E-lite studio gallery, in corte San Blasio, dove è possibile apprezzare le opere di Carlo Cofano, Lucio Diodati, Valentino Marra e Massimo Quarta.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corsi Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di formazione professionale, promossi dalla Nocera Frigor. Presso la propria sede di Martano, in via Soleto 177, infatti è possibile partecipare alle seguenti attività formative: tecniche innovative di preparazione del pesce e metodi di cottura, in programma il 7 e 8 maggio; corso di rivisitazione della cucina mediterranea, in programma il prossimo 14 e 15 maggio. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 0836.575191.

18 salentointasca

Musica

Nardò - Al via, dalle ore 22 al Vite, la nuova serata di musica live. Per notizie: 389.5157351.

Divertimento

Novoli - Nuovo appuntamento musicale all’Area 51, sulla via per Veglie. Musica, divertimento ed i gustosi piatti, serviti dalla cucina del locale. Da mezzanotte, si balla al ritmo delle ricercate selezioni musicali. Per info: 328.3253425.

Musica

Nardò - Il lounge bar Red e White, in via F. Antico, propone una serata di musica e divertimento, ai ritmi del dj Savi Vincenti. Per ricevere maggiori informazioni: 349.7572709.

Degustazione

Novoli - Fine settimana all’ insegna del gusto, dell’ eleganze e della qualità negli spazi di palazzo Mattei, in piazza Regina Margherita, dove apprezzare i piatti della cucina tipica, le pizze ed i vini salentini. Per informazioni: 0832.712569.

Festa

Melissano - Al via oggi i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Gesù redentore, che proseguono fino a domani, secondo un fitto calendario di eventi civili e religiosi.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Istruttore di ginnastica. Per info: 368.581163.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Domenica 6 Musica

Lecce - Musica e divertimento al Cagliostro, per una serata da trascorrere all’insegna dello svago. Per info: 0832.301881.

Degustazione

Lecce - Ritorna l’incontro con il Sunday brunch buffet, allestito negli eleganti spazi dell’ hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per informazioni: 0832.456111.

Degustazione

Cutrofiano - Profumi e sapori della tradizione gastronomica emiliana ritornano protagonisti del pranzo e della cena domenicale del ristorante Naitendì. Un ideale gemellaggio, nel segno della buona cucina fra Salento ed Emilia, reso possibile da nonna Lella, cuoca emiliana verace, pronta a far degustare piatti, profumi e sapori unici. E’ possibile anche pranzare e cenare alla carta. Per altre notizie : 0836.540964.

Musica Musica Maglie - Dalle 19, la Taberna

Nardò - Ancora divertimento, con il karadance, al Mind The Gap. Per info: 349.1922148.

degli Artisti ospita un nuovo incontro, dedicato all’aperitivo musicale. Info: 388.1198802.

Corso Sono aperte le iscrizioni al corso di estensione unghie. Quello professionale base è indispensabile per chi si avvicina per la prima volta all’uso dei prodotti e delle metodologie per l’ estensione delle unghie. La conoscenza approfondita dei prodotti e delle tecniche di applicazione sono fattori importanti, per la riuscita economica e professionale della propria attività. Al termine delle attività formative, verrà rilasciato un attestato di frequenza. Per ricevere altre informazioni: 0832.090502.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Torneo

Castrì - Si rinnova, nelle eleganti sale del ristorante Agatos, l’appuntamento con il torneo di burraco. Per ricevere altre notizie: 328.1658186.

Concerto

Maglie - L’associazione culturale jazz Bud Powel, in collaborazione con il Museo civico di Paleontologia e Paletnologia L’alca, propone il terzo appuntamento con la rassegna Museo in jazz 2012. Al via alle 21,15 l’esibizione del Mat trio, composto da Fabrizio Bosso (tromba), Marcello Allulli (sax tenore), Francesco Diodati (chitarra)e Ermanno Baron (batteria). Info:329.8033769.

20 salentointasca

Musica

Cursi - Incontro con Balla Italia, l’appuntamento domenicale del Prosit, per una serata di musica e svago. Ingresso libero. Per info: 348.3925580.

Mercatino

Lecce - Incontro domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli del territorio, proposti dai produttori locali. Piazza Ludovico Ariosto e piazza Bottazzi ospitano gli stands, allestiti dalla Coldiretti.

Concerto

Lecce - Alle ore 21, al teatro Paisiello, prende il via il concerto di Antonio Maggio, dal titolo “Va tutto bene tour”.

Divertimento

Novoli - Il quiz multimediale dal vivo più divertente di sempre approda all’Area 51, in via Veglie. L’evento, in calendario ogni domenica, all’interno del ristodance, viene coordinato da NoStress Equipe ed è preceduto da un pre-serata tra gusto e relax, durante cui assaggiare le prelibatezze proposte dallo chef del locale. Poi, dalle 22, spazio alla sfida. Per ricevere altre e più dettagliate informazioni: 328.3253425.

Degustazione

Soleto - Consueto appuntamento domenicale con l’ aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Info: 320.8603686.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Maglie - Ricco di iniziative e momenti di preghiera, il programma civile e religioso, allestito in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di San Nicola del locale Comitato festa. Gli appuntamenti proseguono fino a giovedì, tra divertimento e svago. Le strade cittadine sono addobbate con le coloratissime luminirie e le caratteristiche bancarelle.

Degustazione

Pisignano - Serata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Per ricevere maggiori notizie: 320.7461927.

Evento

Lecce - Masseria Miele dalle ore 10,30 alle 13,30 apre le sue porte, per far apprezzare e conoscere gli ambienti, legati al mondo agricolo: dai campi all’allevamento degli animali, gustando i prodotti biologici e naturali realizzati. Per altre informazioni: 329.8291620.

Musica

Poggiardo - Appuntamento con la musica al Tesoretto Grill, music hotel sito sulla S.p. Maglie-Castro. “Sunday club” è il titolo dell’incontro, che propone una serata di svago, vivendo una sorta di commedia, dove tutti sono teatranti e tutti spettatori. Info: 0836.904353.

Musica

Lecce - Altro appuntamento live al Brunch Cafè, in via Gentile. Per notizie: 328.5710017.

Festa

Supersano - Prendono il via oggi i festeggiamenti allestiti in onore del patrono della cittadina, San Michele Arcangelo. Ricco il programma civile e religioso allestito per l’ occasione dal Comitato festa, che propone momenti di preghiera abbinati ad altri di svago, musica e divertimento.

Musica

Lecce - Serata di musica e divertimento al Coffeeandcigarettes, in via Paladini, dalle ore 21,30. Per info: 328.9267989.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mercatino

Acaya - Come ogni prima domenica del mese, si rinnova l’appuntamento con il tradizionale Mercatino dell’ Antiquariato e del baratto, allestito nelle vie e nella piazza dell’antico borgo fortificato.

Concerto

Nardò - “Soundvision” è il nome del nuovo incontro musicale, proposto dal Vite. Per altre informazioni: 389.5157351.

Concerto

Lecce - “Fimmana, mare e focu” è il titolo del concerto di presentazione in prima nazionale del nuovo album di Anna Cinzia Villani. Appuntamento alle 21 ai Cantieri Teatrali Koreja, in via Dorso, 70. Un affascinante viaggio nell’ universo femminile, attraverso una delle interpreti della musica di tradizione. Info: 328.6015767.

Escursione

Santa Maria di Leuca - Termina oggi il “Cammino per Leuca”, l’escursione promossa da Speleo Trekking Salento. Un antico pellegrinaggio intrapreso negli ultimi anni, che permette di ripercorrere e conoscere numerose testimonianze storiche e religiose. Per informazioni: 333.3051934.

Musica Musica Alezio - La domenica, Tequila

Musica Galatina - La domenica del bar bum bum Radiophobic è il tito-

Carmiano - Il Burlesque, in via don D. Franco, presenta La domenica italiana: musica e divertimento, sapori e profumi, all’insegna del tricolore. Per altre notizie: 329.8044277.

22 salentointasca

Italia al Tuscè: è questo il titolo del nuovo incontro, proposto dalla struttura, situata presso la Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Per altre notizie: 349.5859279.

lo della serata domenicale, proposta dal Tequila bum bum, in via Garibaldi. Un autentico viaggio, che fa sognare, gioire, ricordare e divertire. Per altre notizie: 320.6178673.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Spettacolo

Corso

Lecce - Negli spazi dell’ex convento dei Teatini, prende il via alle ore 19 un nuovo appuntamento con il Festival del XVIII secolo, che propone il balletto “Pulcinella” di Stravinskij. Introduce e conduce la serata il coreografo Fredy Franzutti.

Lecce - Sono aperte le iscrizioni per il corso di massaggio indigeno, un’antica tecnica che scioglie le tensioni muscolari profonde e dona un rilassamento generale. Per altre informazioni: 347.9332905.

Surbo - Il ricco calendario della XII edizione della Festa del diversamente abile, propone la commedia “Lu laurieddhru”, a cura della compagnia La Cummenda. Appuntamento alle ore 20,30 presso il Salone parrocchiale Santa Lucia. Il ricavato è a sostegno dell’ associazione. Info: 338.5679711.

zionale appuntamento con la Fiera di Santa Croce, allestita nel centro cittadino, in occasione della prima domenica di maggio. L’evento è dedicato al bestiame, alle macchine ed ai prodotti dell’agricoltura. Tra gli stand, trovano spazio anche i prodotti dell’artigianato tipico locale e merci varie.

Fiera Rassegna Minervino - Si rinnova il tradi-

Escursione

Lecce - Il gruppo speleologico leccese ‘Ndronico propone alle ore 9,30 una passeggiata escursionistica, alla scoperta della città. Appuntamento alle ore 9,30 nei pressi della chiesa di Santa Maria delle Grazie. Conduce: Gianni Binucci. Per informazioni: 340.8276842.

Lunedì 7 Musica

Lecce - Devilissimo lunedì è il titolo dell’incontro di musica e svago, proposta dal Devil’s Cave, in via dei Palumbo. La gustosa cucina, abbinata ai giochi da tavolo, per una serata di svago. Info:320.9638204.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa

Palmariggi - Oggi e domani, il santuario dedicato alla Madonna di Montevergine ospita i festeggiamenti in onore della Vergine, che ogni anno richiamano tantissimi visitatori e fedeli, devoti alla Madonna. Ricco il programma degli eventi civili e religiosi, ospitati sia negli spazi antistanti il santuario, che nella centrale piazza cittadina e nelle vie limitrofe.

Musica

Maglie - La Taberna degli Artisti, in piazzetta Rosetta Palma, propone l’appuntamento con le “Cirque de la Taberna”, per una serata di gusto e divertimento. Info: 388.1198802.

24 salentointasca

Evento

Lecce - L’hotel Hilton Garden Inn ospita il Wine tasting di qualità, proposto da Linciano Liquors. Dalle ore 11, è possibile apprezzare numerose etichette di vino, abbinate alle proposte culinarie dello chef Gigi Perrone. Per ricevere altre informazioni:345.4739269.

Martedì 8 Teatro

Lecce - La rassegna dedicata al Teatro civile, a cura di Astragali, propone alle 21 al teatro Paisiello lo spettacolo dal titolo “La cisterna”, regia di Salvatore Arena. Info: 0832.306194.

Incontro Incontro Calimera - Al via alle 20,30 la

Lecce - Da oggi al 10 maggio, si svolge la terza sessione del corso di Dottorato internazionale in Forme e storia dei Saperi filosofici “Il mostruoso - Chimere, ficta, impossibilia”. L’iniziativa è promossa dall’ Università del Salento e dell’ Universitè Paris Sorbonne.

prima degustazione del vino, dedicato ad Antonio Montinaro. A seguire, il concerto di Ninfa Giannuzzi, dal titolo “Funzione preparatrice di un regno”.

Mostra

Acaya - Il Castello ospita, fino al prossimo 10 giugno, la mostra dal titolo “Human rights”


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Mercoledì 9 Festa

Vaste - Hanno inizio oggi i festeggiamenti in onore dei martiri Alfio, Filadelfio e Cirino, che proseguono fino a venerdì, secondo un ricco calendario di eventi, momenti di svago, musica e divertimento.

Musica

Nardò - Appuntamento con le Jam del Birdland della vinotecheria Vite, in via De Pandi, 19. Il progetto, coordinato e diretto da Raffaele Casarano, propone un incontro tra musicisti. Ingresso gratuito. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.303707.

Musica

Giuggianello - Si ripetono i tradizionali festeggiamenti, in onore di San Cristoforo Piccinnu: la devozione per il Santo è antichissima, al punto da avelo eletto quale Santo protettore della cittadina. Nel pomeriggio, il programma propone l’attesa processione del simulacro del Santo per le principali vie cittadine ed al termine l’accensione del falò, intorno al quale si festeggia, degustando i piatti tipici locali.

Lecce - Al Black Betty, in viale dell’Università, alle ore 22 prende il via la serata musicale con Lu Tola. Nel corso dell’ evento, speciale happy hour. Per altre notizie: 328.0973188.

Divertimento

Proiezione Lecce - “Diciott’anni il mondo

Poggiardo - Appuntamento con il Dr. Why al Caffè Borghese. Simpatiche sfide, tra sapere e curiosità. Info: 388.2650157.

Teatro

Nardò - Il teatro si fa incontro ed alle ore 21 propone nelle classi del 3° Circolo didattico, in via Marzano, lo spettacolo dal titolo “Lezione di classe”.

Giovedì 10 ai miei piedi” è il titolo del film proposto dalla rassegna del Db d’Essai. Info: 0832.390557.

salentointasca 25


26 salentointasca


La Puglia guida la rinascita dei vini rosati Da Cenerentola dell’ enologia italiana a regina delle carte dei vini, tanto da meritare un Osservatorio ad hoc. Si conclude sabato 5 maggio, negli spazi del Castello aragonese di Otranto, il primo concorso nazionale dei vini rosati d’Italia. L’ evento si svolge alla presenza del ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Mario Catania. L’antico complesso salentino ospita la cerimonia di premiazione finale, al quale hanno partecipato quasi tutte le regioni italiane, con oltre 350 etichette. La Regione Puglia ha centrato, così, l’obiettivo: valorizzare e promuovere, attraverso un concorso, i vini rosati e un metodo di produzione che vanta tradizioni millenarie, risultando vincente e condiviso in tutta Italia, dal Veneto alla Sicilia. La Puglia, insomma, protagonista, vista la leadership quantitativa e qualitativa nel comparto dei rosati. “Oltre il 40% della produzione va in effetti localizza-

to nella nostra regione - ha sottolineato l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Dario Stefànoma voglio ricordare come i rosati, per storia e tradizione, siano presenti in quasi tutto il territorio nazionale. E sono moltissime le denominazioni che includono nei loro disciplinari la tipologia rosato. Un motivo in più per puntare, con sempre maggiore convinzione, sui rosati italiani”. Un risultato auspicato, nonostante la primissima edizione, che supera le aspettative degli organizzatori e lascia ben sperare per il futuro di un concorso singolare nel suo genere, dedicato esclusivamente ad una singola tipologia enoica, il vino rosato appunto. La presenza omogenea di tutte le regioni d’Italia evidenzia e conferma la totale condivisione dell’iniziativa, ideata e organizzata dall’ assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, da tempo impegnato in azioni di salva-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

guardia e sviluppo di questa particolare tipologia di vino. Nella classifica delle regioni più rappresentate, spiccano, accanto alla Puglia, Abruzzo, Veneto e Lombardia. Ex aequo, Emilia Romagna, Toscana e Marche ed infine Sicilia e Sardegna. I primi tre vini che nell’ambito di ciascuna categoria prevista, avranno ottenuto il punteggio più elevato, purchè non inferiore a 80 centesimi, saranno premiati rispettivamente con Medaglia d’oro, Medaglia d’argento e Medaglia di bronzo. www.regione.puglia.it salentointasca 27


europe direct della Provincia di Lecce

Pro-youth: promuovere l’occupazione giovanile All’interno del progetto “Pro-youth - Promuovere l’occupazione giovanile” è stato lanciato il bando di gara per la produzione di un video (interviste, testimonianze, piccoli documentari ,film…) con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della disoccupazione giovanile. L’obiettivo del progetto, infatti, é quello di mettere i giovani al centro del dialogo con le istituzioni. I video in formato digitale devono avere una durata compresa tra 1 e 5 minuti con i sottotitoli in inglese – se prodotti in un altra lingua. L’argomento del video può essere scelto tra: - I bisogni dei giovani - Gli interessi dei giovani - Gioventù e imprenditorialità - Ciò che i giovani vogliono dalle istituzioni (a livello europeo, nazionale e locale) - Ciò che la scuola e l’ università può fare per migliorare e promuovere l’ occupazione giovanile. La giuria, composta da esperti del settore dell’ istruzione, del settore eco28 salentointasca

nomico-commerciale e di un esperto - produttore o giornalista - del settore della cultura e dello spettacolo- selezionerà tre finalisti. I loro video saranno caricati sul sito web del progetto e presentati ufficialmente a Roma ai rappresentanti della Commissione Europea, nel corso della conferenza finale in programma il 7 giugno a Roma. Il primo classificato si aggiudicherà un iPhone. Al secondo ed al terzo invece verrà consegnato un certificato di merito. I partecipanti devono possedere i seguenti requisiti: essere giovani candidati, a livello amatoriale o professionisti che non abbiano comunque superato il 35° anno di età. E’ possibile partecipare individualmente o

in gruppo presentando non più di due video. I video devono essere inviati entro e non oltre il 23 maggio 2012 al seguente indirizzo: Hümeyra Baykan - Europäisches Bildungswerk für Beruf und Gesellschaft gGmbH - Alte Jakobstr. 79/80 10179 Berlin Germany. Il progetto “Pro- youth” é finanziato dal Programma dell’Unione Europea per l’occupazione e la solidarietà sociale - Progress (2007-2013). L’iniziativa è implementata dalla Commissione Europea per sostenere finanziariamente la realizzazione degli obiettivi dell’Unione europea nell’ambito dell’ occupazione, affari sociali e pari opportunità, contribuendo così al raggiungimento degli obiettivi della strategia Europa 2020. Per ulteriori informazioni consultare il sito: http://ec.europa.eu /social/main.jsp?catId =327&langId=itcandidati all’UE. Per ulteriori informazioni consultare il sito: http://ec.europa.eu/social/m ain.jsp?catId=327&langId=it


Genitori sempre, anche in carcere Presentato a palazzo Adorno il servizio, sperimentale e innovativo, “Genitori sempre”, che si propone di promuovere e mantenere le relazioni familiari nonostante il muro, cioè fornire un sostegno concreto per recuperare il ruolo genitoriale dei detenuti nella Casa circondariale di Lecce. L’accordo per la sua realizzazione è stato sottoscritto da Provincia di Lecce, Casa circondariale di Lecce, Ufficio Esecuzione Penale Esterna (Uepe), Asl di Lecce ed Ambiti Territoriali Sociali. “L’obiettivo di mettere insieme istituzioni diverse è fondamentale in un momento in cui le situazioni finanziarie sono esigue e questo è un esempio classico di come si possa fare sinergia -ha detto il presidente della Provincia, Antonio Gabellone- Al centro dei nostri obiettivi strategici c’è la famiglia, cellula solida, perno della convivenza civile e che caratterizza la nostra comunità. Anche quando i legami si indebo-

liscono, non può e non deve spezzarsi. La famiglia resta il bersaglio di azioni amministrative per migliorarne la coesione, anche quando un componente è costretto alla restrizione della propria libertà”. Il servizio, autorizzato dal ministero della Giustizia, è stato fortemente voluto dalla Provincia di Lecce, in particolare dall’assessorato alle Politiche sociali e Pari opportunità, guidato da Filomena D’Antini Solero, che lo attuerà attraverso lo staff dei professionisti del Centro Risorse per la Famiglia (ubicato in piazzetta Duca D’Enghien a Lecce). “Si tratta di un progetto pilota, unico in Italia, a sostegno delle famiglie dei detenuti. Prevede interventi specialistici per recuperare e favorire le relazioni, spesso interrotte, tra i reclusi della Casa circondariale di Lecce, i loro figli, soprattutto se minori e, complessivamente, la rete familiare, concorrendo così al loro benessere” ha spiegato l’

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

assessore alle Politiche sociali e Pari opportunità Filomena D’Antini Solero. “Modalità intelligente di prendersi cura dei detenuti e dei minori che incolpevolmente vivono una situazione negativa” l’ha definito il direttore della Casa circondariale di Lecce Antonio Fullone, mentre per il direttore del Distretto socio-sanitario Asl Lecce Rodolfo Rollo il servizio è una “buona pratica” che le istituzioni stanno realizzando insieme, per il quale “c’è grande attesa”, come ha dichiarato il direttore dell’ Ufficio Esecuzione penale esterna di Lecce, Patrizia Calabrese. www.provincia.le.it salentointasca 29



La storia di Lecce diventa Must Inaugurato negli antichi ed eleganti spazi del complesso monumentale di Santa Chiara, il Museo storico della Città di Lecce (MUST). Dopo l’inaugurazione di palazzo Vernazza, l’ Amministrazione comunale leccese restituisce a cittadini e turisti un ulteriore scrigno culturale - l’ex monastero di Santa Chiara - destinato a Museo storico della Città di Lecce (MUST), nel quale viene raccontata la storia della città attraverso documenti storici suddivisi per epoche. Il percorso che ha portato alla realizzazione del Museo storico inizia con un protocollo d'intesa firmato tra l' Amministrazione comunale, l'Agenzia del demanio e la Soprintendenza regionale per i beni culturali, e si completa con la preziosa collaborazione prestata da un’ équipe di esperti, che ha redatto un progetto che valorizza al meglio un bene culturale così prezioso. La location restaurata, con i suoi tremila metri quadra-

ti di superficie coperta, è un pregevole contenitore culturale, prevalentemente dedicato al Museo storico della città, che ospita anche spazi complementari: sala conferenze, bookshop, caffetteria e sale espositive, destinate a mostre permanenti e temporanee di artisti locali moderni e contemporanei. In occasione dell’apertura, sono state allestite due mostre di grande rilievo artistico. Nella prima, curata da Nicola Elia, direttore del MUST e da Antonio Cassiano, direttore del Museo provinciale Sigismondo Castromediano, si possono ammirare le sculture di proprietà comunale dell' artista Cosimo Carlucci. La mostra comprende circa 50 sculture, donate dall’ artista alla città, negli anni ottanta, per l’allora costituenda galleria d’arte contemporanea; opere che tornano al loro originario splendore, grazie ai restauri compiuti dagli esperti del museo Castromediano.

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

La seconda mostra, curata da Anna Cirignola, ospita i lavori della fotografa d'arte Jenny Okun, artista di fama internazionale, che, per l’occasione, esplora le suggestioni dell’arte fotografica e dell’architettura barocca. Celebre per le sue testimonianze fotografiche d’architettura, “catturate” durante i suoi viaggi in giro per il mondo, l’artista statunitense torna a Lecce dopo 14 anni dalla sua prima esperienza nel Salento. www.comune.lecce.it


32 salentointasca


Strade golose, cooperazione transfrontaliera La Camera di Commercio di Lecce ha ospitato lo start meeting del progetto Tempting streets - Strade golose. L’iniziativa finanziata dal programma di cooperazione transfrontaliera “Grecia-Italia 2007 – 2013” è volta a rafforzare la competitività e la coesione territoriale tra la Puglia, la regione dell’Epiro e le isole ioniche, attraverso uno sviluppo sostenibile e la valorizzazione delle potenzialità di entrambe le sponde della frontiera marittima. I partner di progetto, oltre all’ente capofila rappresentato dalla Camera di Commercio di Lecce, sono il Comune di Gallipoli, l’ Università di Foggia, il Comune di Metsovo (distretto di Ioannina) e la regione dell’Epiro (Regional Unit of Thesprotia) per la parte pubblica, l’associazione CibuSalento, Innova.Menti e l’Università Jean Monnet per la parte la privata. L’iniziativa Tempting streets nasce con l’obiettivo di favorire la competitività

delle imprese agroalimentari della Puglia e la regione dell’Epiro (Grecia). Punta, inoltre, allo sviluppo del turismo enogastronomico, la formazione e la qualifica di aziende e operatori verso una produzione d’ eccellenza dei prodotti locali attraverso l’acquisizione della certificazione di Denominazione Comunale (De.Co), un marchio di qualità, legalmente riconosciuto in Italia, che certifica la provenienza di un determinato prodotto enogastronomico o artigianale da un determinato territorio. Tale marchio, quindi, rappresenta un ottimo strumento per valorizzare uno specifico territorio e una strategia di marketing territoriale.

Obiettivo generale del progetto è dunque, la costruzione di un sistema commerciale integrato per il settore turistico e agroalimentare, tecnologicamente avanzato, in grado di rafforzare la competitività e l’innovazione delle PMI locali sui mercati internazionali; tutto ciò, attraverso canali differenti ma integrati nella loro azione. La cooperazione internazionale avverrà attraverso lo sviluppo di un network di aziende supportato da una serie di servizi di eccellenza, come lo scambio di conoscenze, esperienze e prodotti, volta a favorire il passaggio graduale verso l’ integrazione dei distretti agroalimentari greci e salentini.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 33


34 salentointasca


aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce

Al via la Guida Accompagnata E’ entrato in vigore lo scorso 23 aprile il decreto ministeriale attuativo, introdotto dal nuovo Codice della strada, che consente ai minorenni di fare pratica insieme a un adulto, anche senza foglio rosa: occorrerà avere 17 anni; essere in possesso della patente A1 e dell'attestato di frequenza a seguito di un corso pratico di 10 ore presso un' autoscuola con un istruttore (almeno 4 ore dovranno svolgersi in autostrade e su strade extraurbane e 2 di notte, o al calar del sole, altre 3 nel traffico, fra partenze in salita, svolte strette, rotatorie, parcheggi e inversioni di marcia); infine, essere sempre accompa-

gnati da un’altra persona con patente, i cui dati sono indicati nell’autorizzazione della Motorizzazione. Chi dispone di questi requisiti può chiedere alla Motorizzazione di essere autorizzato alla guida. La domanda (il costo della pratica è di poco meno di 40 euro, pagabili con due versamenti), deve essere presentata da un adulto. Nell’istanza, deve essere indicato il nome dell’ accompagnatore designato (tre nominativi al massimocon la possibilità di effettuare in un secondo momento la sostituzione di uno o più accompagnatori), il quale deve soddisfare alcuni requisiti: avere ottenuto la patente B da alme-

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

no 10 anni (da 5 se rilasciata in altri stati europei o negli USA), e non avere più di 60 anni. Inoltre, non deve aver subìto provvedimenti di sospensione della patente di guida negli ultimi 5 anni. Durante le esercitazioni, nessuaccompagnatore (che risponderà solidalmente delle violazioni commesse dal minore) potrà essere seduto in auto. Sulla vettura, la cui potenza non dovrà superare i 55 kw/t e, in caso di veicolo di categoria M1, i 70kw, devono essere incollati e ben visibili, nella parte anteriore e posteriore del veicolo, due contrassegni con le lettere “GA” sul fondo giallo che sta per Guida Accompagnata. www.acilecce.it salentointasca 35


Parte da Bari il nuovo tour di Biagio Antonacci Parte il 5 maggio da Bari, il nuovo tour di Biagio Antonacci, nei principali palasport d’Italia. Dopo gli eventi al Colosseo, Arena di Verona e piazza San Marco, l’artista torna, a tre anni di distanza, sul palco dei palasport per un tour primaverile, tutto concentrato nel mese di maggio: 17 tappe in 25 giorni. A questi concerti, si sono già aggiunti i due appuntamenti di Milano, previsti per il 9 e 10 ottobre, al Mediolanum Forum. La tournée è la prima occasione per ascoltare dal vivo le canzoni del nuovo album di inediti del cantautore milanese, “Sapessi dire no”, uscito lo scorso 17 aprile, su etichetta Iris/SonyMusic, entrato direttamente al numero della classifica FIMI degli album più venduti. Un successo già annunciato dal countdown su iTunes, che ha avuto subito un esito positivo posizionando 4 brani nella top 100 di cui 2 nella top 10. L’album, anticpato dal singolo “Ti dedico tutto”, in 36 salentointasca

rotazione radiofonica dal 9 marzo, contiene 14 tracce inedite di particolare carica emotiva, che evidenziano la forte maturità creativa del cantautore, sia dal punto di vista musicale che narrativo. Musicalmente spaziadalle classiche ballad con suoni puliti, al rock più “sporco” ma sempre intimista, passando dai toni morbidi degli archi, ai ritmi dal sapore latino. I testi mescolano temi contrastanti: gioia e dolore, sogno e paura, rabbia e serenità fino ad una riflessione politica. Biagio Antonacci ha scelto, anche questa volta, un palco minimalista, che lascia

tutto lo spazio alla musica: uno show molto essenziale, nessuna proiezione, né effetti speciali, solo una lunghissima passerella centrale per avere il sempre ricercato contatto diretto con il pubblico. I biglietti per i concerti sono acquistabili sul sito internet www.ticketone.it nei punti vendita TicketOne e nelle prevendite abituali. Solo per le due date di Milano, chi acquisterà il biglietto online sul sito www.ticketone.it riceverà in esclusiva la “TU6BIAGIO CARD” che offrirà ai titolari l’opportunità di ricevere sconti, vantaggi e contenuti extra.


Il Premio speciale Cantine Due Palme Una nuova edizione del Premio speciale che da ormai cinque anni Cantine Due Palme conferisce a personalità che si sono contraddistinte nel mondo dell'enologia, delle istituzioni, della ricerca, del giornalismo e della solidarietà, senza dimenticare l' impegno dei soci, che costituiscono l'asse portante di un'azienda che opera nel territorio salentino, rivestendo un importante ruolo di motore economico e culturale. Sono ventuno gli uomini e le donne, che nell'edizione 2012 del premio, presentato da Nathaly Caldonazzo e Mauro Pulpito, riceveranno la testimonianza di riconoscenza da parte del presidente Angelo Maci e dell'intero Consiglio di amministrazione della Cantina Due Palme. Ai premiati, sarà consegnata una prestigiosa opera, realizzata dall'artigiano di Galatina Cesare Costantini, un grappolo d’uva, simbolo di fertilità e abbondanza, realizzato in acciaio e rame. Quest'anno, nell'occasione

della consegna dei premi, Cantine Due Palme si appresta a celebrare un altro importante momento di crescita e di sviluppo per l'azienda e per i suoi soci: l’ultimo investimento in ordine di tempo, un impegno di 5 milioni di euro, per la realizzazione di una nuova bottaia e per l' implementazione e innovazione di macchinari di ultima generazione. Il taglio del nastro della nuova bottaia sarà affidato al ministro Mario Catania, che in questa edizione riceverà anche il Premio speciale come riconoscimento

per il suo impegno istituzionale e professionale, intellettuale e pioneristico di un ministro, che ha individuato la Regione Puglia come sede per il primo concorso nazionale dei vini rosati. «Un segno di attenzione verso la nostra regione - ha dichiarato il presidente di Cantina Due Palme, Angelo Maci- che tanto ha saputo dare e continua a dare al mondo enologico italiano e internazionale». Appuntamento sabato 5 maggio alle 16,30 presso la sala conferenze della Cantina sita a Cellino San Marco, in via San Marco, 130. salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


LECCE 9

Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39

5

Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica

4 Via San Lazzaro, 34 - Tel. 0832.343.479

Santalucia * festivi

Sala 1 THE HUNGER GAMES 18,20 - 21,00

Sala 2 TO ROME WHIT LOVE 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3 THE RUM DIARY 18,30

HO CERCATO IL TUO NOME 20,40 - 22,35

Sala 4 AMERICAN PIE ancora insieme

Sala 1 GLI INFEDELI 18,15 - 20,20 - 22,20

Sala 2 CILIEGINE 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 3 SEA FOOD 18,15 - 20,20 - 22,30

Sala 4 IL PRIMO UOMO 18,20 - 20,20 - 22,20

18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 5 THE AVENGERS 3D 18,15 - 21,00

Cineteatro Antoniano

1

Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567 * sabato e domenica

CineTeatro DB d’Essai 1 AMERICAN PIE ancora insieme Sala 8 17,15 - 19,55 - 22,30

40 salentointasca

Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo domenica

PICCOLE BUGIE TRA AMICI 21,00

PIRATI DA STRAPAZZO 17,15

BIANCANEVE 19,00

DIAZ 21,15

PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

The Space Cinema


PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

CALIMERA Nuovo Cinema Elio

GALATINA 1

Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica

IL PRIMO UOMO

1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653

Cinema Tartaro * solo festivi

DIAZ

21,00

19,15 - 21,40

GALLIPOLI Teatro Italia

3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica

Sala 1 THE HUNGERS GAME 17,30 - 20,00 - 22,30

Sala 2 IL CASTELLO NEL CIELO 18,00 - 20,15 - 22,30

MAGLIE

Sala 2 TO ROME WHIT LOVE DIAZ 21,00

Sala 3 SEA FOOD

5 Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182 * solo festivi e prefestivi

Sala 1 TO ROME WHIT LOVE

17,40 - 20,10 - 22,40

Sala 2 BATTLESHIP Sala 3 HO CERCATO IL TUO NOME 18,25 - 20,25 - 22,25

*festivi

18,00 - 20,00 - 22,00

Pianeta Cinema

18,30 - 20,30 - 22,30

Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940

Sala 1 THE HUNGER GAMES

19,00

18,15 - 20,20 - 22,20

1

* solo festivi

NARDÒ

Sala 3 AMERICAN PIE ancora insieme

Teatro Schipa

1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100

Moderno

Sala 4 THE RUM DIARY 17,55 - 20,15 - 22,35

THE AVENGERS

Sala 5 THE AVENGERS

17,30 - 20,00 - 22,30

17,20 - 20,00 - 22,40

19,00

THE AVENGERS 3D 21,00

TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855

Moderno

* sabato e domenica

THE AVENGERS 3D 19,00 - 21,40

1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113

Aurora

* sabato e domenica

THE HUNGER GAMES 19,30 - 21,30

1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386

Paradiso

* sabato e domenica

BATTLESHIP 19,30 - 21,45

salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43




46 salentointasca


Serviva il Lecce arrembante e volitivo delle ultime giornate, ma proprio nel momento decisivo della stagione -contro Napoli e Parma- i giallorossi non sono stati in grado di continuare lo splendido ruolino di marcia del girone di ritorno, rimediando 2 brutte sconfitte. Probabilmente, l’undici di mister Cosmi ha pagato la sua entusiasmante (e per certi versi snervante) rimonta, che ha finito poi col farsi sentire, specie in qualcuno degli elementi finora più decisivi, considerando anche l’organico a disposizione del tecnico, oltre forse qualche scelta tecnica imprevista, che non ha ripagato poi la fiducia sul campo. Una prevedibile stanchezza, coincisa anche forse con la naturale flessione di una squadra -costituita per lo più da giocatori in prestito e magari, pure incosciamente, già con la testa altrove- che pure si era distinta per voglia e dinamismo. Ma il Lecce, al di là di come andrà a finire (dentro... e fuori dal terreno di gioco) non può

e non deve darsi per vinto prima del tempo, per se stesso e soprattutto per rispetto all’ indomabile popolo giallorosso presente (a 3 o a 15 euro non importa), che l’ha comunque ancora una volta applaudito, alla fine dell’incontro. Tornando al calcio giocato, a 2 giornate dalla fine, dopo la “proibitiva” (mai dire mai?) trasferta infrasettimanale in casa della Juventus e sperando che il distacco dalla quart’ultima sia rimasto più o meno invariato, i giallorossi riceveranno

al Via el Mare la Fiorentina dell’ex mr. Rossi, in quella che potrebbe magari rappresentare l’ultimissima spiaggia per un miracoloso recupero. Le possibilità, onestamente, non sono molte, ma quello di sabato pomerggio sarà un impegno da onorare, per mille motivi (presenti e futuri!) al 110% da chi davvero se la sente, mentre gli altri -per dirla alla Cosmi- è meglio che restino a casa, come pure certi “tifosi”, sempre pronti a criticare o già rassegnati... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


Volley

Che gran finale di stagione! La Betitaly Maglie ha deciso di stupire sino in fondo e dalla Basilicata torna con il petto in fuori e l’orgoglio di chi sa di aver costruito una grande annata, comunque andrà a finire. In cassaforte, va un altro pe-

50 salentointasca

sante 3-0 in trasferta (25-22; 25-16; 25-19), stavolta sul campo dell'Asci Potenza, dove si è scherzato ben poco, con le ragazze locali animate dalla forza della disperazione per tentare di evitare la retrocessione in serie C. Se si esclude una partenza equilibrata nel primo set, dove Maglie ha lentamente carburato, prima di piazzare il break decisivo, l'incontro è scivolato via in completo controllo e senza rischi per il team del presidente Macagnano. Come sempre, la prova del gruppo è stata sontuosa e granitica, questa la vera arma in più a disposizione di un Maglie che in questo campionato ha davvero impressionato, nel gioco e nella tenuta nervosa. Un mix a tratti invincibile, tra ficcanti battute, ottima orga-

nizzazione a muro e costruzione di azioni, che non hanno lasciato scampo alle pur volenterose e generosissime potentine. Ciliegina sulla torta, l'ottima prova della palleggiatrice Mara Di Martile, capace di trovare sempre le soluzioni migliori, per permettere alla compagne di piazzare punti spesso smarcate dal muro avversario. Un'autentica delizia per i tifosi presenti e come sempre rumorosi, che hanno goduto di un grande spettacolo di volley. Certo, tutto il sestetto magliese ha girato alla grande, lievitando nel gioco e mettendo in mostra una fase di difesa a tratti sembrata imperforabile. Merito della generosità e della professionalità delle interpreti a di mister Solombrino, che non mollano mai.


Rally

Si chiudono lunedì 7 maggio le iscrizioni al 33° Slalom di Santa Cesarea Terme, gara nazionale di regolarità riservata a tutte le vetture CSAI, ma anche alle vetture Storiche e Moderne per la regolarità. La manifestazione, organizzata dalla Scuderia Piloti Salentini, in collaborazione Automobile Club di Lecce, Scuderia Valle d’Itria, Casarano Rally Team, Egnatia Corse e Casarano Rally, tornerà a svolgersi nel Comune di Santa Cesarea Terme, dopo due anni di inattività per motivi tecnici causa la chiusura per lavori sulla S.P. 363: un ritorno molto gradito specialmente dai piloti per la sua caratteristica dei tornanti molto impegnativi. La gara si svolge in due manche su un percorso di circa

1700 mt., le verifiche sportive e tecniche si svolgeranno c/o il Ristorante la Conchiglia di San Giovanni dalle ore 8,30 alle ore 10,00, mentre la gara

si svolgerà a partire dalle ore 10,30. Per ricevere informazioni e/o iscrizioni , telefonare ai numeri: 335.5625843 335.1810444 o 0832.301064.

salentointasca 51


52 salentointasca


Volley

Pallavolo, emozioni sotto rete Una bella favola, tutta da raccontare, che si è concretizzata nel corso della penultima gara del campionato provinciale di 2a Divisione femminile. E’ in corso il secondo set della sfida tra “Volley Specchia” e “Pallavolo Salve”, quando fa il suo esordio in campionato, a soli 11 anni e 9 mesi, la giovanissima Maria Sofia Negro. Fin qui, nulla di strano. E’ quasi una consuetudine per Vanessa De Sangro, 37enne responsabile tecnico del Salve, quella di lanciare e valorizzare i giovani atleti più promettenti del vivaio biancazzurro. Ma stavolta l’emozione dell’ esordio è “particolare”: Vanessa e Maria Sofia sono madre e figlia, e si sono ritrovate per la prima volta a giocare insieme, fianco a fianco, in una gara di campionato. Si è quasi commossa mamma Vanessa, tornata nel mondo della pallavolo dieci anni fa in provincia di Roma, dopo uno stop dovuto al lavoro, alla famiglia ed alle due gravidanze. Perché lo sport, quando lo hai nel sangue, non lo abbandoni più; anzi, lo trasmetti ai familiari. Maria Sofia ha iniziato i suoi primi “palleggi” nel minivolley della Volley Ladispoli, dove mamma Vanessa ha avuto l’opportunità di cominciare a

lavorare con i giovani e dove papà Roberto ha intrapreso il suo percorso da dirigente. Poi, cinque anni fa, il ritorno nel Salento e la nascita della “Pallavolo Salve”, nuova realtà sportiva, che è riuscita in poco tempo e con poche risorse a mettersi in luce nel panorama del volley giovanile salentino. “Aver giocato con mia figlia mi ha regalato due cose: un’ emozione grandissima e la consapevolezza che, forse, è giunto il momento di ritirarsi dalla pallavolo giocata”, ha confidato a caldo Vanessa. In questi giorni, per Vanessa De Sangro , selezionatrice provinciale uscente, è anche arri-

vata la prestigiosa chiamata per il nuovo staff tecnico federale, ideato dal presidente regionale della Fipav Puglia Giuseppe Manfredi e guidato da mister Vincenzo Fanizza, con l’obiettivo di scovare i futuri talenti pugliesi. “Maria Sofia diventerà presto più brava della madre, com’è giusto che sia”, ha commentato con un pizzico di emozione mamma Vanessa, al termine della gara che le ha viste giocare e vincere assieme. Alla fine, l’abbraccio tra mamma e figlia, per un giorno da ricordare per la famiglia Negro, che mai come ora si nutre di pane, amore e volley. salentointasca 53


Tennis tavolo

L’ASD Tennis tavolo Salento promossa in D1

Continuano i successi dell’Asd Tennis Tavolo Salento. La società leccese, infatti, dopo le agevoli permanenze nei campionati di Serie C1 nazionale e serie C2, i traguardi di Corrado Ficco, terzo nel campionato provinciale assoluto maschile e Laura Ricci, seconda nell’analogo campionato femminile, festeggia in questi giorni, l’avvenuta promozione in serie D1 del team ultimo nato della società del presidente Enzo De Lorenzis. Jerome Brachet, Marco Bevilacqua, Davide Cosi, Marco De Giorgi e i veterani Ninì Caforio e Mariano De Lorenzo, hanno occupato per l’intera stagione 2011/12 il vertice del campionato di serie D2, cedendolo solo alla terz’ultima giornata alla più esperta società del TennisTavolo S. Marzano; nonostante questo slittamento di

54 salentointasca

posizione, i leccesi hanno ugualmente ottenuto la meritata promozione di categoria in qualità di migliore seconda classificata dell’intera regione Puglia. “Stiamo facendo un lavoro di ricostruzione del nostro vivaio per poter garantire la sopravvivenza della storica società che ha visto, negli ultimi anni, importanti successi sia in campo nazionale che regionalecommenta il presidente De Lorenzis- Dopo il terzo posto nel campionato nazionale veterani di serie A2, la partecipazione al campionato nazionale assoluto di B2 di un paio di anni fa e le buone prestazioni nei tornei di 3a e 4a categoria nazionale, la promozione in D1 ci permette di continuare a lavorare con serietà e professionalità per toglierci qualche soddisfazione e nello stesso tempo, incrementare, ravviva-

re, l’intero movimento pongistico salentino. La presenza costante in palestra, l’ esperienza e la capacità di Corrado Ficco e Alberto Zecca, allenatori, atleti e vere anime della società, ci hanno permesso di andare avanti nonostante le mille difficoltà da affrontare per chi pratica uno sport minore come il nostro. Comunque, dopo i campionati nazionali di categoria in programma il prossimo giugno e la pausa estiva, saremo nuovamente pronti per riprendere l’attività mettendo al centro del nostro impegno l’ avviamento allo sport e la scuola di tennis tavolo, nella speranza di ricevere un apporto concreto da parte degli enti territoriali e delle aziende più attente allo sport dilettantistico” conclude il presidente, Enzo De Lorenzis.


Beach volley

Al via i corsi di beachvolley 2012 Dopo il primo torneo stagionale, disputato in Brasile, ritornano in campo nella massima competizione mondiale Paolo e Matteo Ingrosso. I due giovani salentini sono infatti protagonisti in due Grand Slam del Campionato mondiale, entrambi in Cina: prima a Shangai e poi a Pechino. La stagione 2012 di Paolo e Matteo si caratterizza per un calendario estremamente serrato e compresso, che impone agli atleti un vero e proprio tour de force: un torneo a settimana, tra competizioni Cev e Fivb, senza sosta tra una competizione e l’altra, con diverse occasioni utili per provare a qualificarsi alle Olimpiadi di Londra 2012. Due gli appuntamenti in Italia:

il Grand Slam di Roma, in programma dal 12 al 17 giugno prossimo, e la World Cup di Tortolì dal 27 giugno all’ 1 luglio, ultimo torneo utile in vista di Londra. Per seguire Paolo e Matteo nelle manifestazioni in cui sono impegnati, è possibile consultare il sito internet www.ingrossotwins.tv con risultati, foto e tanto altro, oppure collegarsi al sito www.fivb.org (sito ufficiale della Federazione internazionale), dove è possibile avere i risultati in tempo reale. Nel frattempo, l’Asd Beach Talents ha aperto le iscrizioni ai propri corsi di beachvolley giovanile: due allenamenti a settimana, in un campo a scelta tra i sei a disposizione dell'

associazione nel Salento, per atleti ed atlete di varie categorie (under 18, under 20, promo, over). Oltre agli allenamenti, tanti tornei e divertimento assicurato. Per ricevere maggiori informazioni, modalità e quote di iscrizione collegarsi all’indirizzo internt www.beachtalents.it .

Trepuzzi Rugby: parte la sfida per ritornare in B La stagione regolare si è conclusa da poco e gli spareggi per l’accesso alla serie B nazionale sono alle porte. Come da tradizione, però, per la società di Trepuzzi l’ attenzione maggiore è rivolta al settore giovanile, curato in ogni particolare e vero punto di forza del club. Il Trepuzzi Rugby ha conquistato l’accesso ai play off regionali nella catego-

ria Under16, allenata Enzo Giovane, coadiuvato da Cecchini e Saccone, e ha vinto il campionato regionale con la selezione U20 di mister Novellino, sconfitta poi nella fase nazionale dal Colleferro, dopo un match combattuto e deciso solo nella ripresa. Alle due compagini che disputano campionati regionali si aggiungono la selezione U14 e

le squadre degli istituti scolastici. Il Salento XV si fregia sulla propria maglia solo dello sponsor solidale della Fondazione Gabriele Sandri. “Siamo orgogliosi di essere stata la prima, e finora unica, società di rugby in Italia ad aver risposto all’invito della famiglia Sandri - sottolinea con soddisfazione Francesco Pezzuto, dirigente della società”. salentointasca 55


56 salentointasca


Lo sviluppo della viticoltura negli ultimi 30 anni “La Puglia del riscatto dal 1976 ad oggi: uomini, viti e vini” è il titolo del workshop allestito venerdì 4 maggio dalle 11 presso la tenuta Bocca di Lupo di Tormaresca, a Minervino Murge, alla presenza di nomi di spicco del settore, come Piero Antinori, Renzo Cotarella, Lamberto Gancia, Federico Castellucci, Davide Gaeta, Antonio Calò e Carmine Liuni. Un’occasione per ripercorrere gli ultimi trent’anni di sviluppo della vitivoltura e dell’enologia pugliese, che nell’area di Castel del Monte ha avuto il suo inizio, proprio nella tenuta Bocca di Lupo di Tormaresca ex Torre Bianco, e da cui si è diffuso su tutto il territorio

regionale. Nonostante il nome, che rimanda alle torri, collegate a concetti quali chiusura e difesa, questi vigneti sono sempre stati aperti alle nuove idee, tecniche e sperimentazioni, lavorando in sinergia con il mondo della ricerca e dell’impresa, nella convinzione che “bisogna fare sistema”. Al momento di confronto, oltre a giornalisti ed economisti, interverranno nel corso del workshop i protagonisti di questa “rivoluzione” vitivinicola ed enologica: tecnici e produttori che, con la loro lungimiranza, hanno innanzitutto creduto nelle potenzialità di questa terra ed in seguito osato, sperimentato e dimostrato che la vitivinicoltura pugliese

poteva dar vita a vini dall’eleganza e dalla qualità invidiabili, nel panorama enologico mondiale. A conclusione dei lavori, sarà offerto un buffet preparato dai sei ristoratori che meglio rappresentano la gastronomia murgiana: Pietro Zito di Antichi Sapori, Pietro Carlone di Cantina Brandi, Riccardo Barbera di Masseria Barbera, Peppe Zullo di Villa Jamele, Felice Sgarra di Umami Ristorante e Antonio di Nunno della Locanda di Nunno lavoreranno insieme, offrendo un bell’esemopio di come procedere per esprimere ai massimi livelli le potenzialità enogastronomiche del territorio pugliese. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0883.692631. salentointasca 57


Koreja ospita il festival Suona francese Appuntamento sabato 5 maggio alle ore 20,45 ai Cantieri Teatrali Koreja a Lecce con la musica emergente e le relazioni interculturali tra Francia ed italia, con la V edizione di “Suona francese”, la rassegna che coinvolge 38 città, con oltre cento eventi tra concerti, masterclass e conferenze. La nuova edizione si struttura per la prima volta attraverso una serie di “mini rassegne” atte ad evidenziare le componenti che caratterizzano la produzione musicale moderna e contemporanea in Francia. La tappa leccese del festival vede protagonisti sul palco-

scenico leccese la coppia Vincha e Mell, cantanti e musicisti emergenti, particolarmente apprezzati nel

panorama francese. Per ricevere altri dettagli in merito, telefonare al seguente numero•: 0832.242000.

Un viaggio attraverso l’arte contemporanea Domenica 6 maggio, dalle ore 19, presso la vetrina/ showroom di Limone Illuminazione in via XXV luglio a Lecce,“arte in luce”- un viaggio attraverso l’arte contemporanea e il lighting design - ospita Francesco Pasca. Artista poliedrico, poeta “visivo”, autore di saggi e recensioni, ora anche col58

laboratore per la pagina della Cultura di un noto quotidiano locale, l’opera che “abiterà” all’interno della vetrina lo rappresenta pienamente, nel dialogo con le lampade di design, appositamente selezionate presso Limone Illuminazione. L’arte, ancora una volta, trasloca in altri luo-

ghi, e si contamina con i prodotti di alto livello dell’ industria dell’ illuminazione, ad opera della creatività di Cristina Caiulo, architetto, e di Beatrice Bambi, designer, per Studio Aerrekappa, le quali hanno immaginato un altra “scena”, un altro mondo popolato di oggetti luminosi.


Un confronto con il vasto mondo del vino Nell’esclusiva cornice dell’ Hilton Garden Inn di Lecce, lunedì 7 maggio si svolge “Wine tasting di Qualità”. La manifestazione, giunta alla IV edizione, è promossa da Linciano Liquors e da quest’anno diventa un appuntamento biennale. Il “wine tasting di qualità”, è un contesto unico di incontro della varietà della proposta vitivinicola italiana ed internazionale. Il simbolo del wine tasting di quest’anno è un grappolo, che racchiude nei suoi colori la varietà dell’ enologia mondiale e simboleggia quanto sia importante il frutto della terra, il terroir più in generale, per l’ ottenimento di un prodotto di qualità. Alle 11, dopo una breve presentazione della manifestazione presso la sala Carlo V dell’ Hilton, prende il via ad la giornata di degustazioni e di scoperta di realtà vitivinicole nazionali ed internazionali, con oltre 50 produttori, circa 200 etichette e una selezione di vini naturali. Un’occasione per incontra-

re direttamente i produttori, confrontarsi sui vini degustati e magari chiarire dubbi e curiosità. La sala Carlo V ospita tutte le cantine pugliesi: dalla Daunia al Salento, la Puglia si propone con numerose cantine, pronte a far apprezzare la varietà delle proprie etichette. Nella sala Ipogeo, invece, trovano posto sia le cantine italiane che straniere. Da Nord a Sud, i vini saranno i testimoni dell’unicità e peculiarità dei nostri terroir e dei vitigni a loro strettamente legati. Tra le realtà internazionali, spicca la presenza di Bruno Paillard, fondatore dell’omonima maison di champagne, protagonista anche di un momento di degustazione esclusivo, allestito negli spazi della terrazza dell’ hotel Hilton Garden Inn. Una sala privè accoglie, invece, l’aperitivo di Azienda Monaci con protagonista lo storico rosato della cantina pugliese. Tra i momenti di spicco della giornata, anche un saggio di burlesque, con

un’artista in sala presso lo stand dell’ azienda Racemi Agricola, produttrice del rosato Burlesque. La giornata di degustazione è allietata da numerose proposte culinarie dello chef Gigi Perrone e da banchi d’ assaggio di formaggi, salumi, cereali, ortaggi e quanto di buono la terra sa offrire. Un angolo della sala sarà interamente dedicato ai grandi distillati, ai prodotti da lounge bar e mixology. A partire dalle 20, la serata continua sulla terrazza dell’Hilton, con buona musica e cocktails innovativi preparati da barman professionisti. Per notizie: 345.4739269. 59


Alla scoperta della beccaccia Grande successo di pubblico per il seminario di studi sulla beccaccia, dedicato dedicato alla sostenibilità della caccia, organizzato dai Beccacciai d’Italia, dal Centro Studi Beccaccia e dall’ATC di Lecce. L’inizitiva, allestita negli spazi dalla Sala consiliare del Comune di Cutrofiano, ha registrato la presenza di numerosi rappresentati istituzionali locali e di vari studiosi, conoscitori della materia, appassionati e curiosi. I lavori hanno preso il via con l’intervento del presidente ATC Danieli, degli invitati al

tavolo, agli studiosi presenti sono stati Paolo Pennacchini, Denes Fluck e Giuseppe Raho. Sostenibilità della caccia, lotta al bracconaggio, miglioramenti ambientali e corso specialistico sulla beccaccia gli argomenti

al centro della giornata. La Beccaccia è un uccello molto ricercato nel mondo venatorio, e l’associaizone mira a sensibilizzare una maggiore attenzione ed una conoscenza più approfondita della specie.

Un affascinante percorso nell’universofemminile “Fimmana, mare e focu” è il titolo del nuovo album di Anna Cinzia Villani, pubblicato da AnimaMundi, che racconta la donna e le sue tante anime. Ma lo fa da una prospettiva insolita, rispetto ai versi del repertorio tradizionale, che adottano quasi sempre il punto di vista dell’uomo. “Fimmana, mare e focu” nasce invece da una lunga ricerca volta a individuare 60 salentointasca

i testi tradizionali in cui la donna parla in prima persona delle sue emozioni, o che raccontano le sue tante vite in una sola di figlia, moglie, madre, nuora, suocera. Il concerto di presentazione in prima nazionale del nuovo lavoro della cantante, tamburellista e ricercatrice salentina si svolge domencia 6 maggio, a partire dalle ore 21, presso i Cantieri Teatrali Koreja, in

via Dorso, a Lecce. Ingresso: 10 euro. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare al 328.6015767.


Verso Sud propone La notte della Rivolta Dopo cinque mesi di concerti si conclude Verso Sud, il progetto promosso da Coolclub, Lecce Città universitaria, Artimedia e ExFadda e sostenuto da Puglia Sounds - PO FESR Puglia 2007-2013 Asse IV che ha ospitato un lungo viaggio nella musica italiana transitando da Officine Cantelmo di Lecce, Livello Undiciottavi di Trepuzzi, Casa delle arti di Conversano ed ExFadda di San Vito dei Normanni. Sui vari palchi, si sono alternati Daniele Silvestri, Verdena, Gué Pequeno, Brunori Sas, Dente, Flavio Boltro, Bobo Rondelli, Calibro 35, Erica Mou, Marco Ancona e Amerigo Verardi, le band pugliesi di Italia Wave, Il Teatro degli Orrori, Aucan, The Zen Circus, Aban, Mimmo Epifani, Ambrogio Sparagna e Peppe Servillo per una rassegna che ha spaziato nei generi passando dal rock all'hip hop, dalla musica d'autore ai ritmi tradizionali, dal rap al jazz. Sabato 5 maggio alle ore 22 (ingresso 5 euro) alle Of-

ficine Cantelmo di Lecce va in scena La notte della Rivolta, una serata per festeggiare l’attività della giovane etichetta salentina Rivolta Records impegnata nella produzione di musica indipendente. Nata all’ interno dei Laboratori musicali di Surbo (Le), struttura dotata di una sala prove attrezzata, una sala riprese, una regia per lo studio recording e diverse sale studio, l’etichetta in pochi mesi si è distinta come una delle realtà più alternative in Puglia e non solo. Sul palco saliranno Playontape, con i brani di “A place to hide”, un album denso e intenso, che ondeggia tra new wave e post-punk, impreziosito da suggestioni sonore e vocali e da una forte carica emozionale; My Secret Windows, che presenteranno Law/Cut

primo disco della band, caratterizzato da un sound che si rifà alla tradizione rock inglese in un costante e fragile equilibro tra vintage e moderno; Le Carte, trio composto da Lorenzo Forte, Roberto Mangialardo e Eleonora De Luca al lavoro sul primo cd ufficiale, The Metropolitans, un sound contaminato dai rumori e dalle dissonanze urbane; nonché dall' implosione di un'energia che rinvia ad un diffuso disagio; Uro, fra chitarre ossessive, incastri ritmici riescono a creare una forte empatia fra musica e silenzio. Ambienti post rock ed eleganti cambi prog fanno della loro musica un sontuoso e semplice inno del particolare. In chiusura vj set a cura di Groom&Bride. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0832.303707. salentointasca 61


Al via il tour di Antonio Maggio 6 maggio: "data zero" del "Va tutto bene tour" di Antonio Maggio, che anche quest'anno ha deciso di dare avvio alla sua tournée dal suo Salento. Location suggestiva di questa prima tappa è il teatro Paisiello di Lecce, dove a partire dalle 21 Antonio apre ufficialmente il suo tour 2012. Per la speciale occasione, Maggio ospita all’interno del suo spettacolo anche alcuni amici e colleghi salentini: Davide Mogavero, i Toromeccanica e i Jack in the Head, che duetteranno con lui e presenteranno anche i loro ultimi lavori. Maggio sta attualmente promuovendo il suo singo-

lo "Nonostante tutto", prodotto dalla Rusty Records e apripista del primo disco da solista dell’ex Aram Quartet, in uscita in autunno e interamente scritto dal cantautore salentino. Si tratta di un brano dalle forti tinte popolaresche e vagamente teatranti, caratterizzato anche da un arrangiamento e da una scelta degli strumenti, che richiamano il folclore mediterraneo, “in contrapposizione all’inglesizzazione della nostra musica”, spiega Maggio. Il singolo è corredato da un videoclip realizzato da “Foto Glamour Studio”, prodotto dalla Rusty Records (visibile anche in HD su YouTube al

seguente indirizzo: http://www.youtube.com/ watch?v=I6l- lvUlYy4). I biglietti per il concerto del 6 maggio, costo 10 euro, sono in vendita a Lecce presso la Clinica dell’ accendino di via Imperatore Adriano 31 e a Squinzano presso la tabaccheria Valzano (via Lecce 46).

All’Istanbul Cafè la musica di Verardi e Ancona Prosegue la programmazione dell'Istanbul Cafè di Squinzano, che propone serate tra rock e reggae, metal e ska, dub ed elettronica, live e dj set. Sabato 5 maggio (ingresso 5 euro) sul palco arrivano il cantante/chitarrista dei Fonokit 62 salentointasca

Marco Ancona e il cantautore Amerigo Verardi (Lula, Allison Run, Lotus) che proporranno i brani de “ Il diavolo sta nei dettagli”, il primo album in studio pubblicato da Lobello Records e distribuito da Goodfellas, che arriva a due an-

ni di distanza da "Bootleg – Oliando la macchina live tour 2009". In questo concerto saranno affiancati da Paolo Provenzano (batteria) e Dario Ancona (basso). Ingresso: 5 euro. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.303707.


Solfrizzi e Storaniolo in scena a Gallipoli “Il cotto e il crudo - happy recital to you” è il titolo dello spettacolo che Emilio Solfrizzi ed Antonio Stornaiolo portano in scena giovedì 10 maggio, alle 21, al Teatro Italia di Gallipoli. Con le affilate armi dell’ ironia e della leggerezza, attraverso pensieri laterali, dialochi serrati, poesie demenziali, fraseggi comici, esilaranti calembour, lo spettacolo propone la reunion in scena di una coppia storica della comicità pugliese. Dopo gli iniziali convenevoli e cerimonia, tra Emilio ed Antonio, scoppia

un conflitto senza precedenti che nel giro di un quarto d’ora li porta inesorabilmente “al chi sono io ed al chi sei tu”. Niente e nessuno potrà fermare la “resa dei conti” tra i due, mentre parleranno di crisi economica, di politica, di energie alternative, di ricordi d’infanzia, di poesia e di metalinguistica... A beneficiarne, il pubblico che, tra una lite e l’altra, riderà a crepapelle. I biglietti sono disponibili in prevendita tramite il circuito Bookingshow. Per informazioni: 0833.266940.

La magia dell’arte bianca in masseria Domenica 6 maggio, masseria San Biagio a Calimera ospita una giornata dedicata alle tradizioni di una volta, con un laboratorio di “mani in pasta”: “La magia dell’Arte bianca: pane e pucce”. Attraverso le mani esperte di una massaia, è possibile procedere alla scoperta dell’arte bianca del pane e degli antichi sapori, apprezzando come

dalla farina si arriva al pane, con una pozione magica come il lievito che aiuta la fermentazione della farina, trasformandola in gustosissimo pane di grano; è possibile, inoltre, assaggiare il pane caldo appena sfornato, ritrovando così gli antichi sapori. Appuntamento alle ore 10 in masseria. Nel laboratorio dell’antico forno, tutti po-

tranno mettere le “mani in pasta”, provare a fare la puccia o la “pilla”, portando a casa ciò che si è realizzato. Alle 11, visita guidata della struttura ed alle 12 degustazione delle mozzarelle di bufala e dei formaggi realizzati nella struttura, e degli altri prodotti tipici del territorio. Per ricevere altre informazioni e/o prenotare: 331 3968908. salentointasca 63


64 salentointasca


Mercuzio non deve morire Racconto

Antonio Luperto Manni Editore

Questo libro è il viaggio di un medico, nella propria vita professionale e privata, attraverso le vicende del Salento e d’Italia dagli anni Settanta ai nostri giorni. È un’autobiografia coinvolta e coinvolgente, e anche un progetto esistenziale pieno di ideali, impegno politico e sociale, che culmina in un’appassionata e coraggiosa adesione ai grandi valori umani.

Quello che non ti aspetti Romanzo

Claudia Simonetti Libellula edizioni

Una lucida fotografia della condizione dei trentenni di oggi, vista attraverso gli occhi di Giorgia; una storia nitida, travolgente, che scorre e suona nella testa come un tamburo, fino ad esplodere. Un libro consigliato a chi non ne può più di sdolcinate storie d'amore o di vedere descritta la propria gioventù con la lente sfocata del pessimismo. Giorgia, 31 anni, giornalista free-lance della rivista “Gossip & co.” è una ragazza dinamica e solare, che vive con i suoi genitori a Roma. La sua La sua vita si alterna tra la speranza di una promozione sul lavoro, le confidenze con l'amica del cuore Marta, le lezioni di pugilato in palestra, dove conosce Vittoria, la sua istruttrice nonché nuova confidente e la ricerca del grande amore. Carriera o vita privata? Lealtà o arrivismo? Amicizia o egoismo? La vita di una giovane donna in cerca di se stessa nella Roma di oggi, tra sogni di indipendenza, desiderio di affermarsi e la voglia di riuscire ad essere finalmente felice e contenta. salentointasca 65



ORIZZONTALI 1.”Paradiso” in dialetto 8.Siccità, insensibilità 9.Struttura tipica dell’architettura greca antica 10.Iniziali dell’attore Siani 11.Dieci in inglese 12.Anteriore in breve 13.Inconsueta, anomala 15.Nè sì nè no 16.Marcelo, ex tennista cileno 17.Rende possibile la vita su un pianeta 19.Edificio, stabile 21.Esame ospedaliero 24.Salerno 25.Fiume dell’Italia settentrionale 26.Simbolo chimico del cesio 27.Iniziali di Manzoni 28.Vocali in più 29.”Senape” dialettale 32.Le iniziali del dj Noferini 33.Organo dell’apparato urinario 35.Format radiofonico nato negli anni Settanta 37.Sta sulla pelle 38.Joel, nigeriano dell’Inter 40.Lo è la zanzara 43.Le iniziali di Brignano 44.Abbreviativo di Pantaleo 45.Famosa quella stilografica 46.Pasto, banchetto, simposio 48.Sindacato nazionale 49.”Vai” per un leccese

1

2

3

4

5

7

8 9

10

11

12

13

14

15

16

17

18

19

20 21 23

VERTICALI 1.”Carota” salentina 2.”Irrequietezza” dialettale 3.Zone di un centro abitato 4.Il nome della poetessa e scrittrice Negri 5.Due dei Romani 6.Affaticato, debole, infiacchito 7.”Vagabondo” leccese 12.Associazione Italiana Ingegneria Agraria 14.Si trova dalla parte opposta della poppa 18.Questo negli sms 20.”Grande cassa” dialettale 22.”Formaggio” in vernacolo 23.Livio, noto scrittore salentino (nella foto) 25.”Cruciverba” per un leccese 30.Iniziali dell’ex cestista Riva 31.Pentimento, ravvedimento, dolore 34.Il dio dei venti 36.Organo investigativo dell’Arma dei Carabinieri 39.Il nome della showgirl televisiva e modella Rodriguez 41.Nota bene 42.Raffaello, personaggio della tv, scoperto da Maurizio Costanzo 45.Al centro dell’appalto 47.Le iniziali del giornalista e conduttore Iacona

6

22 24

25

26

27

28

29

30

32

33

35

36 38

40

31 34 37

39

41

42

43

44 45

46 48

47 49


68 salentointasca


lu sapiti ca... Nel centro storico di Vernole, in piazza Veneto, è possibile ammirare la colonna votiva di Sant’Anna, costruita sul finire del XVIII sec. Tutta in pietra leccese, presenta 4 statue sulla base ed in cima la Protettrice. A circa 1 km dal centro urbano, a Cutrofiano, in località San Giovanni, vi è una cripta che ospita una chiesa rupestre, un frantoio sotterraneo ed una grande cisterna. Fu abitata da monaci basiliani tra l’VIII ed il IX sec.

A vecchiaia li causi russi. (In vecchiaia i pantaloni rossi).

Con il passare degli anni, può capitare di modificare atteggiamenti e modi di fare...

lu proverbiu

Secondo la tradizione, Copertino sorse tra il 560 ed il 615 d.C. dall’unione dei casali Mollone, Casole, Cigliano e Cambrò. Si sviluppò durante il domino bizantino con il nome di “Conventino” e poi “Cupertino”. A Muro Leccese, nel XVIII sec., nacque il medico Pasquale Marotta. Socio di varie accademie, fu autore di opere importanti: “Sulla digestione”, “Sulle febbri perniciose”, “Sulle contusioni” e il “Trattato di fisiologia”.

Anche se non abitate qui, siete pregati di chiudere il portone Sempre (Cartello in un condominio, a Lecce) n.d.r.: per la serie... l’educazione non è un optional.... Sempre!

Stati sempre cu malangati... State sempre a parlar male di qualcuno...

la frase

lu dialettu Bacottu: ballotta di cotone per filare. Malangare: dire male di qualcuno. Nquacenature: imbianchino. Prattecu: pratico. Renazza: terreno sabbioso. Spramatu: affamato. Stipare: conservare, serbare. Ttaccatura: legatura. Uttisciana: giorno feriale, di lavoro. Vendo camioncino in ottime condizioni con gomme nuove trattabili (su un settimanale locale, del 5/02/ 2011) n.d.r.: il concetto di gomme nuove trattabili è tutto da scoprire... Ci sape cce bbole dice! salentointasca 69


venerdì 4 Aradeo - The Prince Radio Baccano in concerto Info 0836.551185 Cursi - Prosit Bar Serata di musica live Info 0836.332030 Lecce - 1340 Bikers Cafè Jam Session: Rock Party 5 Info 0832.1690520 Lecce- Celtic Pub Messaggeria con i dj di Canale 8 Info 327.2990195 Lecce - Road 66 Duo live in concerto Info 0832.246568 Maglie - Araknos Contromano Fusion Band in concerto Info 0836.552965 Nardò - Caffè Teatro Morrison Hotel in concerto Info 380.7947324 Otranto - Hyd Bar Tropicool Night con Vinz Giaimis djset Info 329.0629679 Squinzano - Istanbul Cafè Dj Vivaz, Fuorigiri e dj Park Info 0832.781710

70 salentointasca

sabato 5 Arnesano - Guernica El Sabatone Tobia Lamare con G. Sonda Info 320.6216906 Calimera - Must Pre Night with dj Rotation Info 331.2572354 Castrì - Agatòs Live con Pino Cordisco Info 339.7708457 Collepasso - Roadhouse Pub Essenza + Mnemos in concerto Info 339.7708457 Galatina - Pepe Nero Disco Night con dj Gianni Palmisano Info 329.9309037 Gallipoli- Première Black White Party Info 347.2139848 Lecce - 1340 Bikers Cafè Little Italy in concerto Info 0832.1690520 Lecce- Officine Cantelmo Rivolta Rec Night Info 0832.304896 Maglie - Living Special guest: Fritz Kalkbrenner Info 349.1036357

Nardò - Caffè Teatro Sogno Ribelle in concerto Info 380.7947324 Nardò - Schola Sarmenti Irene Scardia Trio in concerto Info 389.6953211 Novoli - Area 51 Saturday Party con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo - Caffè Borghese Il Sabato Notte con Clara Longo e dj Elvix Info 338.2650157 Poggiardo - Tesoretto Radiophobic con Max Del Buono Info 328.1934011 Soleto - Bloom House e anni ‘70 - ’80 Info 349.7002030 Squinzano - Istanbul Cafè Amerigo Verardi e Marco Ancona live Info 0832.781710 Surbo - Boogaloo El Sabado Latino Info 393.8468848 Torre San Giovanni - Terrazza Cafè The Bands in concerto Info 0833.931128


domenica 6 Carmiano - Burlesq La Domenica Italiana: voce Enrico Filieri Info 329.8044277 Cursi - Prosit Bar Balla Italia: musica e scenografia italiana Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n’ Jill La Corrida: dilettanti allo sbaraglio Info 0836.542238 Galatina - Tuscè Bar Italia con Vanny dj Info 349.5859279 Lecce - Cheers Pub Karaoke Party Info 328.3056781 Maglie - Taberna degli Artisti Spectrum in concerto Info 388.1198802 Monteroni - Il Vecchio Castello Karaoke e Divertentismo Info 327.2037491 Nardò - Mind the Gap La Domenica Karaoke Info 349.1922148 Poggiardo - Tesoretto Sunday Club: dj F. Marzo e Max Baccano Info 328.1934011

lunedì 7 Lecce - Caledonia Pub Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195

martedì 8 Lecce - Black Betty The Social Party: inaugurzazione Nerd? Info 327.5906111 Lecce - Coffeeandcigarettes Super Mind: gioco a quiz multimediale Info 328.9267989 Lecce - Mood Scuro Ancona e Gallo in concerto Info 328.3060433

mercoledì 9 Cutrofiano - La Plaza Serata latina Info 388.1820979 Poggiardo - Tesoretto Serata Acqua e Sapone: giochi e musica Info 328.1934011

giovedì 10 Botrugno - La Dolce Vita Special Party Info 349.3411077 Cutrofiano - Jack’n’ Jill Serata di musica live Info 0836.542238 Galatina - Pepe Nero Salsa Night Info 329.9309037 Lecce- Alibi Divertentismo e revival anni ‘70 -’80 -’90 Info 320.1520017 Lecce- Celtic Pub Serata di karaoke Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Serata di musica live Info 328.9267989 Lecce - Mood Entrace in concerto Info 328.3060433 Lecce - Rubens Hendrix Tribute Night in concerto Info 0832.247012 San Cesario - Aldebaran Cabaret con gli Scemifreddi Info 0832.202916

salentointasca 71


LECCE

Alex Bar Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Cin Cin Bar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Bar degli Angeli

Coffeeandcigarettes

Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Deborah

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Sempre aperto

Sempre aperto

Caffè Foscolo

GelateriaTentazioni

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via C. De Giorgi, 3 Tel. 0832.398659

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Donde Beber

Open Bar

Viale Leopardi, 25 Tel. -

Via San Lazzaro, 21 Tel. 388.7942667

Sempre aperto

Sempre aperto

Il Palio

Ribes

Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì

Luca Capilungo Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

72 salentointasca

Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto

Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì

Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Old Cafè

Aurora

Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071

Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041

Chiuso la domenica

Chiuso il lunedì


salentointasca 73


LECCE

Black Betty

Donde Beber

Il banco

Road 66

Sempre aperto

Viale Leopardi, 25 Tel. 380.2444154 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Bombetta

Douglas Irish Pub

Il Corto Maltese

Rosso Divino

Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188

Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto

Cagliostro Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto

Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso domenica sera

Dr.Jekill & Mr.Hyde

La Negra Tomasa

Rubens

Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Enogastron. Povero

La Norcineria

Rusticone

Sempre aperto

Via Rubichi Tel. 340.6863545

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819

Sempre aperto

Joyce

Chiuso il mercoledì

Chiuso il martedì

Celtic Pub

La Torre di Merlino

Tennent’s Grill

Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Prophet Pub

Vinagre

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143 Sempre aperto

74 salentointasca

Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258

Via Umberto I, 13c Tel. 335.8420374 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte

Osteria degli Spiriti

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Chiusodomenicaseraelunedì

Chiuso domenica sera

Cube Restaurant

Vico Patarnello

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Locanda de I Vicerè

Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855 Sempre aperto

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Estìa

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto

OTRANTO

L’Aragosta

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Bucanero

Via De Mura, 55 Tel. 331.3225891 Chiuso il lunedì

Fat Moe’s

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via di Vaste, 66/b Tel. 333.1697490

Lu Spilu

Il Ristoro dei Templari

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706

Poeta Contadino

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Sempre aperto

Spizz

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

MELENDUGNO

Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto

Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

SURBO

Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto

SAN CASSIANO

ZOLLINO

Le terre di mezzo

Mastro Bizantino

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì

CAPRARICA

Il Vizio del Barone

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730

Chiuso il martedì

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268

SPONGANO

Trattoria Picalò

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nom e: Fr ance Ann sco i: 9 Segn o: Ar iete Cara Dive tteristic r t e n rocc te, he: supe hettaro r-esp , erto di ca lcio

Lo stile e la passio

ne ci sono... ora, ti

aspettiamo tutti

per un concerto!

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

scono mai... sati, ma le sorprese non fini Due anni sono appena pasio alla mia dolce Angela! - Filippo Un saluto ed un bac

Cu tutte ste ca ndel Tantissimi au ine... sta mme squagghi u! guri, Adele La torta

vorrei dire a...

Piero Merazzi: gusto, profumi e grandi attenzioni fanno di te un unico protagonista... Auguri di buon compleanno!

80 salentointasca

Buon 3° compleanno Alessandro dai nonni e dagli zii! Sandro ‘93: quando si fa tardi e non ti va di lavorare, caccia na bella fotu te “Close” e risolvi il problema... Bomber sei unico!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

nti auguri lina Eleonora, ta Alla nostra stel , mamma e Alberto! da papà

Tantissimi auguri a Maria Rita da mamma Alessandra e papà Marco!

Sorridenti e attente a non perdere mai una notizia! Un saluto a Monica e Mariella Chiara G.: dalle sigarette agli ovetti, dalle bottiglie d’acqua a quelle di vino, ed ora le lampadine speciali... grazie di esistere!

Francesco D. P.: al più grande presidente, promotore, cacciatore di scoop e gossip etc... Auguri (comunque) giallorossi! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

laureato... do, ti sei proprio Non stai sognan rry, Giuseppe e Alessia! Auguri da Te

Benvenuto al no ometto, con tanto stro piccolo affetto! - Gli zii

vorrei dire a... Daniela S.: da quando ti sei trasferita, non riusciamo più ad incontrare nessuno della comitiva... Sei un punto di riferimento!

82 salentointasca

Un bacione da mamma, papà e Samuele al nostro campione!

sa, lunga la la strada percor figlie ra co an è e ev Br are... - Le salita da affront Vincenza: i sentimenti -si sa- ci sono e le parole più sentite sono le migliori, ma per risolvere le cose bisogna “volerlo” in due...


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

nozze sia e l’incanto delle Con l’augurio ch di una felice vita insieme... solo la premessa vorrei dire a...

Dai nonni e da Andrea, tanti auguri a Lorenzo e Federico!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

no alla splendida Buon 17° compleanAndrea e i nonni! o Marta dal cugin

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 5 maggio

Turno di Domenica 6 maggio

orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 49 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 266124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,45 a. 11,24 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,15 p. 14,45 a. 20,12 p. 17,45 a. 23,20 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 14,13 a. 23,25 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,37 p. 11,35 a. 20,37 p. 13,35 a. 22,37 Lecce - Venezia: p. 19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 22,10 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 5,18 a. 18,25 p. 12,00 a. 22,40 p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p. 10,45 a. 23,45 p. 21,05 a. 9,55

FA FA FA FA FA FA ICN FB FB FB FB FB FB ICN ICN IC ES ICN ES IC ICN

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,20 a. 8,00 p. 9,50 a. 10,30 p. 11,25 a. 12,05 p. 12,10 a. 12,50 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,00 a. 18,40 p. 20,00 a. 20,40 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,10 a. 11,50 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,00 a. 14,40 p. 15,05 a. 15,45 p. 16,50 a. 17,30 p. 17,45 a. 18,25 p. 19,00 a. 19,40 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 *nonFR* opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 *nonFR* opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,50 a. 15,35 EasyJet*noSAeDO p. 17,05 a. 18,45 AZ Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 11,40 a. 13,20 EasyJet*noSAeDO p. 14,50 a. 16,30 AP Brindisi - Milano (Linate): p. 11,40 a. 13,15 AZ *no DO p. 14,30 a. 16,05 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 9,20 a. 10,55 VE *no DO p. 12,10 a. 13,45 CT p. 19,15 a. 20,50 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: p. 16,45 a. 18,15 FR* *opera solo MA, GI e SA

Bologna - Brindisi: p. 14,50 a 16,20 FR* *opera solo MA, GI e SA

Brindisi - Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA, GI e SA

Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA, GI e SA

Brindisi - Pisa: p. 9,05 a. 10,40 FR* *non opera tutti i giorni

Pisa - Brindisi: p. 7,05 a 8,40 FR* * non opera tutti i giorni

Per tutti gli altri voli contattare l’agenzia

salentointasca 85


Sei abilissimo nei contatti, hai le idee chiare e gli occhi ben aperti sulle esigenze pratiche della vita, con le parole sai convincere anche quanti solitamente non ti hanno in grande considerazione. Accetta un invito! In ogni genere di rapporto non sei al meglio, sei distratto e insofferente, precipitoso sia nel dire sia nel fare e la scarsa concentrazione, il fatto di non andare oltre le apparenze, può farti fare scelte poco oculate. Se non presti attenzione il rischio è quello di non riuscire a mantenere il giusto mezzo, di valutare fatti e persone seguendo più le impressioni personali che la realtà. Non avere fretta nell’esprimere alcuni tuoi pareri... Per non perdere terreno dovresti portare a termine i progetti in corso, e ci riuscirai se non cambierai improvvisamente idea, tenendo presente che non sei nel tuo miglior periodo. Evita gli eccessi e le stravaganze!

86 salentointasca

Mentre ti occupi del quotidiano, non smettere di pensare a cosa andrebbe messo in atto per continuare a progredire. Se ci sono problemi rimasti in sospeso in quanto avevi troppo da fare, ora è il caso di risolverli... È una settimana tutto sommato bilanciata, offre agganci per risolvere i problemi quotidiani, liberandoti di qualche fastidio. Anzi, per controllare Giove è il caso di chiudere tutte le pendenze, come tasse e multe. Puoi considerare la settimana favorevole nel suo insieme, visto che niente ti sollecita ad andare dove non vuoi o ti trattiene. Cerca di capire se le persone con cui interagisci sono affidabili, ma usa tanta diplomazia. Non dovrebbero mancare opportunità da valutare, la fiducia nelle tue possibilità è nella dose giusta, hai molta intraprendenza sollecitata da Urano. Saturno inserisce limiti fatti di buon senso per evitarti i contrattempi.

Da un lato gli aspetti favorevoli attivano la creatività e indicano circostanze esterne favorevoli, di un miglioramento nelle entrate, dall’altro Marte e Nettuno stimolano ad agire in fretta e senza badare agli effetti... Se ci sono malumori nel privato, non portarli nel lavoro. Prima di prendere decisioni, in particolare se si tratta di acquisti o relazioni sentimentali, pensa a priori a tutte le possibili conseguenze. Attento agli acciacchi! Per controllare i pianeti negativi è il caso di agire con molta attenzione, pazienza, evitando atteggiamenti disinvolti. Occhio alle idee originali, perché è facile sconfinare nella stravaganza. In arrivo una bella notizia. Resti sempre abile nei rapporti professionali e amichevoli, non fosse che per spirito pratico, mentre nel privato potresti non brillare per simpatia, pretendere più di quanto dai. Non farti condizionare dall’insofferenza...

pesci 20 febbraio 20 marzo


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.