699 Semplicità tradizionali
Anno XV • n° 699 Venerdì 11 maggio 2012 Periododall’11al 17maggio2012 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Uf.Stampa Specchiasol Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 15,00 euro + IVA a modulo (cm 4x1,5 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
4 salentointasca
699.12
Semplicità tradizioniali La tradizione popolare
rispecchia i tratti storici e culturali di una comunità, testimoniando, nei suoi multiformi aspetti, la secolare cultura di una popolazione. Saper trasformare queste conoscenze in ricerca scientifica è stata l’ intuizione che ha permesso all’ imprenditore Giuseppe Maria Ricchiuto di imporsi, a livello internazionale, nel settore della fitoterapia. Valori da salvaguardare! L’erboristeria non è una moda, ma una cultura: nel corso degli anni, ho approfondito la conoscenza delle antiche tradizioni, sviluppando con successo e rigore scientifico le peculiarità delle piante officinali. Oggi, grazie anche e soprattutto ad una squadra vincente, affrontiamo in maniera moderna e dinamica le sfide poste dal mercato, all’ insegna del viver bene.
Tenacia, grinta e... …tanta inventiva! Questo settore oggi è sotto gli occhi di tutti, ma qualche decennio fa era impossibile prevedere gli sviluppi futuri delle terapie naturali. La semplicità ha una sua storia ed una una sua cultura, tramandateci dai nostri antenati. Il bisogno di benessere e salute ci ha permesso di rivalutare questi antichi e fondamentali insegnamenti.
...tanta innovazione! Non conoscevamo i perchè una certa pianta desse un determinato risultato e, così, abbiamo rivisto in termini scientifici delle tradizioni, trasmesse a voce da padre in figlio. La vita è un benessere da curare, nel rispetto del proprio stato di salute. Anche una buona alimentazione è un buon farmaco: a maggior ragione alcuni prodotti che ci offre la natura possono avere grandi benefici per la salute. Con il Salento nel cuore! Vado in giro per il mondo, ma il cuore resta nella mia terra natìa. Ritengo che il confronto tra esperienze e culture sia la principale via da perseguire per sostenere lo sviluppo economico e sociale della nostra terra. Il Salento può puntare lontano, basandosi sulla propria cultura e su quelle peculiarità che rendono unici questi luoghi affascinanti.
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 11 Festa
Vaste - Terminano oggi i solenni festeggiamenti, allestiti in onore dei Santi Alfio, Filadelfio e Cirino. Il programma propone, in serata, uno spettacolo musicale in piazza.
Musica
Gallipoli - Appuntamento al Liquidstore, in corso Roma 88, con una nuova serata di divertimento: le selezioni musicali sono curate dal dj Paolo Mele. Per altre notizie: 349.1413652.
Festa
Sannicola - Oggi e domani, la cittadina ospita i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di San Nicola. Il programma si conclude domani sera, con uno fragoroso e colorato spettacolo di fuochi d’artificio.
Degustazione
Zollino - La Grigliatona è il titolo della serata di degustazione, ideata dalla trattoria Le 4 volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate dai vini, prodotti dalla cantine Due Palme. Per altre notizie: 347.1834159.
Concerto
Alezio - La rassegna Pizzicati dal Tequila, alle ore 21,30 nelle sale del locale, sito in via Garibaldi, propone una nuova serata live, all’insegna dei canti e dei suoni della musica popolare salentina. Ospite dell’ appuntamento, la band dei Settima Taranta. Per ricevere altre informazioni: 320.6178673.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per rilassarsi e imparare a gestire l’ansia e lo stress. Per altre informazioni: 347.9332905.
Concerto
Copertino - Dopo il successo delle tre passate edizioni, che hanno visto partecipare band da mezza Europa, ritorna per il quarto anno consecutivo “Undersound music Festival”. Negli spazi de I Sotterranei, salgono sul palco, alle ore 22, il cantautore americano Larry Yes, il musicista italiano Bob Corn, la band italiana Squarcicatrici, con la partecipazione straordinaria di Scotto PInkmountain Rosenberg.
dall’ 11 al 17 maggio 2012 Degustazione
Novoli - Musica, animazione e divertentismo, per il consueto appuntamento dell’ Area 51. Una serata da trascorrere all’insegna dei piatti proposti dallo chef, abbinati alle etichette locali e nazionali. Spazio poi alla musica ed allo svago, nello stile del locale. Per prenotare e/o ricevere altre informazioni: 328.3253425.
Concerto
Otranto - “Tropicool Night” è il titolo della serata, allestita negli spazi dello Scalo 74. Ospite, il selecter Vinz Giaimis. Inizio: 22,30. Ingresso libero.
Musica
Poggiardo - Venerdì Tesoretto è l’appuntamento che il Tesoretto Grill, sito sulla S.p. MaglieCastro, propone a partire dalle ore 21,30. In prima serata, la possibilità di cenare, e a seguire giochi, musica e tanto divertimento. Per ricevere altre informazioni: 0836.904353.
Concerto
Lecce - Alle 21, prende il via al teatro Politeama Greco il concerto che vede protagonista l’orchestra Ico “Tito Schipa”.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Lecce - Serata con i sapori ricercati e particolari, proposti dal ristorante Blanco, in via Libertini 64. Info: 0832.277844.
Incontro
Incontro
Lecce - Astragàli propone un nuovo incontro nel foyer del teatro Paisiello, con Gabriele Frasca. Per info: 0832.306194.
Musica
Lecce - Dalle 18,30 le Officine Ergot, in piazzetta Falconieri, ospitano l’incontro letterario, che vede protagoniste Irene Strazzeri e Antonella Cagnolati.
Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertimento al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per info: 348.3716296.
Lecce - Appuntamento con il divertimento e lo svago al Black Betty, in viale dell’ Università, dove alle ore 22 prende il via la prima sfida dei gruppi arrivati in semifinale al “B Live Music Fest”. I gruppi si sfidano nuovamente per aggiudicarsi il primo premio, ovvero una settimana di registrazione presso lo studio dei Laboratori musicali. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare allo 328.0973188.
puntamento di gusto, all’ agriturismo Casale San Giovanni, sito sulla S.p. per Avetrana. Per informazioni: 333.7049996.
Degustazione Musica Salice Salentino - Altro ap-
8 salentointasca
Incontro
Corigliano d’Otranto - Prende il via, alle ore 20 negli spazi della masseria Sant’Angelo, la presentazione del nuovo lavoro pubblicato da Kurumuny, dal titolo “Corimondo. La strina, suoni e canti di Corigliano d’Otranto”. Per ricevere altre informazioni: 329.9886391.
Concorso E’ stata prorogata al prossimo 12 maggio la scadenza del bando di partecipazione alla sesta edizione del “Premio giornalistico Maurizio Rampino”, organizzato e promosso dal Comune di Trepuzzi e dall’associazione Amici di Maurizio, in collaborazione con la Gazzetta del Mezzogiorno e con il patrocinio ed il sostegno dell’ Ordine nazionale dei Giornalisti, dell’ Ordine dei Giornalisti di Puglia, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce e della Coldiretti Lecce. Possono concorrere al premio gli autori di reportage fotografici e di articoli in lingua italiana, pubblicati dal 1° maggio 2011 al 15 aprile 2012. Per ricevere maggiori informazioni: 339.4888128.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Concerto Nuovo appuntamento mudicale con la SugarBoyBand, il tributo salentino a Zucchero Fornaciari. Venerdì 11 maggio, alle 22,30 il gruppo si esibisce nello storico Morrison’s pub di Martano. La band ripercorre la carriera del bluesman emiliano, dai primi successi fino agli ultimi lavori. La band è composta da Riccardo De Giorgi (voce), Gabriele Ciullo (chitarra), Stefano Bianco (basso) e Franco De Donno (batteria). Per notizie: 333.1260977.
Musica
Poggiardo - Si rinnova l’ incontro musicale al Caffè Borghese, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad una nuova serata live: divertimento, svago e nuove occasioni di gusto. Per altre notizie: 388.1495463.
Incontro
Calimera - La rassegna Per non dimenticare/ Cinemainsieme propone alle ore 20,30 al Nuovo cinema Elio la proiezione della pellicola dal titolo “La pedata di Dio” di T. D’Elia. Per altre notizie: 0832.875283.
Musica
Acquarica del Capo - Appuntamento musicale del venerdì al Red Passion, in via Tommaso Fiore, dove è possibile ballare e divertirsi, ai ritmi della musica, proposta da Beppe Stivala, e Alex De Rio. Inizio: ore 23. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 392.0102757.
Rassegna
Galatina - Nuovo appuntamento del Venerdì col cantautore, la rassegna allestita negli spazi del Covo della Taranta, in via Garibaldi, 13. La serata propone il repertorio di Rocco De Santis, musicista e cantautore griko. Insieme al suo gruppo, gli Avleddha, ha pubblicato tre raccolte e da solista la composizione di alcune colonne sonore, oltre alla produzione di diverse piece teatrali/ musicali. Per maggiori informazioni e/o prenotazioni, telefonare allo: 0836.210265.
Degustazione
Botrugno - Appuntamento con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per ricevere notizie e/o prenotare un tavolo: 0836.993706.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Musica
Cursi - Nuovo appuntamento musicale live al Prosit. Per altre informazioni: 348.3925580.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di massaggio cromatico del tessuto connettivo, in programma il prossimo 6 maggio, dalle 9,30 alle 18 presso il centro di Cromopuntura, sito in via A.C. Mannarino. Al termine, viene rilasciato un attestato di partecipazione. Per altre notizie: 0832.312603.
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Campi Salentina - Si rinnova l’appuntamento con i profumi ed i piatti della cucina offerti dalla masseria Terra dei Padri. La proposta musicale di questa nuova occasione degustativa è ispirata alla Belle Epoque; mentre nel corso dell’ evento viene inaugurata l’ esposizione delle opere di Maria DI Carlo. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare un tavolo: 0832.793060.
Musica Musica Galatina - Il venerdì esclusivo
Campi Salentina - Serata di musica e divertimento al Glab, in via Stazione. Ingresso libero. Per info; 349.6520659.
10 salentointasca
del Pepe Nero discoclub propone una serata elegante, all’ insegna della musica e del divertimento. Info: 0836.562511.
Corso Sono aperte le iscrizioni a “L’arte della parola, seminario di dizione e fonetica per professionisti della parola, rivolto ad insegnanti, avvocati, giornalisti, politici, speaker radiotv, presentatori, rappresentanti ed agenti di commercio, attori, studenti ed a quanti utilizzano la propria voce come strumento di lavoro. Il laboratorio, promosso dal Laboratorio Prosarte di Lecce, diretto da Mino Castrignanò, si prefigge l’ obiettivo di impostare una corretta pronuncia della parola e del testo. Per notizie: 0832.242838.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Corso Il continuo evolversi della professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, per meglio scoprire tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P., l’ università della bellezza globale, propone tutta una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità professionale una clientela sempre più consapevole ed esigente. Info: 0832.318559.
Degustazione Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per altre informazioni: 339.8913402.
Mostra
Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per notizie: 335.6397167.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Corso
Galatina - Sono aperte le iscrizioni al corso per Assaggiatore professionista, organizzato dall’Organizzazione nazionale Assaggiatori di vino. Articolata su 18 lezioni, l’inizitiva mira a far scoprire ai partecipanti le proprie dote naturali, imparando a degustare il vino. Le lezioni si svolgono presso palazzo Baldi, in corte Baldi 2, ogni lunedì e giovedì. Per ricevere altre notizie: 328.1515252.
Concerto
Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Per ricevere altre informazioni: 349.1922148.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Mostre Nell’ambito della XIV Settimana della Cultura, la Biblioteca comunale del Museo civico di Maglie ospita la mostra dal titolo “Macaronì e Vu cumprà”. Si tratta di un’occasione utile a mostrare al pubblico che l’ immigrazione non è solo rappresentata dai flussi migratori, ma è anche occasione di conoscenza ed integrazione. Circa 30 poster fotografici narrano l’emigrazione italiana. _____________ “I sussulti del cuore” è il titolo della mostra allestita, fino al 13 maggio, negli spazi dell’ ex conservatorio di Sant’ Anna, nel centro storico di Lecce. In esposizione, le opere di Annalisa De Marianis, Gianna Stomeo e Alessandra Sessa.
12 salentointasca
Mostra
Lecce - Prosegue, negli eleganti spazi della sala d’ esposizoni PrimoPiano Livin Gallery, in viale Marconi, la mostra d’arte contemporanea, dal titolo “L’essenza di tutte le cose”
Musica
Galatina - Venerdì Tuscè è il titolo dell’appuntamento proposto dal Tuscè, nella Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Una festa esclusiva, che vede protagonisti in consolle Maurizio Macrì e Tello dj. Per ricevere maggiori informazioni: 349.5859279.
Degustazione
Arnesano - Serata con i piatti e le prelibatezze della cucina salentina, alla Locanda degli Artisti, in piazza Paisiello. Il tutto, è accompagnato dai vini prodotti nel Salento. Per ricevere altre informazioni e/o prenotazioni: 320.8446837.
Musica
Lecce - Musica al Coffeeandcigarettes, con Cristian Carpentieri. Per notizie: 328.9267989.
Incontro
Surbo - La rassegna per la Festa del diversamente abile propone, alle ore 19 negli spazi della sede associativa in via Don F. Cosma, una tavola rotonda, cui prendono parte le famiglie dei disabili del terrtiorio. Info: www.marcoseitrentuno.it.
Mostra
Lecce - Un poker d’artisti ancora in esposizione negli spazi dell’E-lite studio gallery, in corte San Blasio, dove è possibile apprezzare le opere di Carlo Cofano, Lucio Diodati, Valentino Marra e Massimo Quarta.
Musica
Nardò - Nuovo incontro musicale, alle 22,30 al Civico 61 lounge bar, in corso Galliano, con Il venerdì del Civico 61.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro
Martano - “Gli occhi di mia figlia” è il titolo del volume che viene presentato dalle ore 20 presso la Sala convegni comunale Karol Wojtyla, in piazza Caduti. L’incontro viene accompagnato al violino da Elisa Caricato. La serata rientra nell’ambito dellarassegna, dal titolo Paesaggi dell’anima.
Convegno
Lecce - Seconda ed ultima giornata del convegno scientifico dal tema “Controversie in pneumologia: nuove evidenze nella turbecolosi”, realizzato dall’Associazione italiana Pneumologi ospedalieri, con la partecipazione del servizio peneumotisiologico aziendale della ASL Lecce. I lavori si svolgono presso la Sala convegni del Polo oncologico Giovanni Paolo II. Per altre notizie: www.asl.lecce.it
Concorso
Sabato 12 Musica
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano il nuovo appuntamento con il divertimento, allestito negli spazi del Première Suite. Due piste fanno da scenario all’esibizione del dj set. Main room dj from Savi Vincenti. Info: 349.7572709.
Festa
Nardò - Si concludono oggi i solenni festeggiamenti in onore di San Francesco Di Paola.
Torneo
Surbo - Prende il via, alle ore 18 presso il salone parrocchiale Santa Lucia, il 7° Trofeo Corrado Capone di burraco, allestito dall’associazione Marco 6,31 nell’ambito delle iniziative allestite per la Festa del diversamente abile - XII edizione. Per avere ulteriori notizie: www.marcoseitrentuno.it
Il Laboratorio dr. P. Pignatelli di Lecce, con l’obiettivo di stimolare l’interesse dei giovani per la ricerca ed il continuo progresso scientifico, ha bandito un concorso riservato agli studenti del penultimo anno delle Scuole Medie Superiori delle province di Lecce, Brindisi e Taranto. L’iniziativa, giunta alla XXI edizione, quest’anno ha il seguente tema: “La nutrizione umana nel presente e nel futuro: dagli alimenti funzionali alla nutrigenomica”. Gli elaborati, muniti del timbro della scuola e del visto del dirigente scolastico o di un insegnante, devono essere improrogabilmente presentati entro il prossimo 19 maggio. Per ricevere altre informazioni: 0832.257591.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto
Santa Maria di Leuca - Nuova serata live, negli spazi del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per maggiori notizie: 388.6534361.
Evento
Copertino - Alle 16, prende il via l’edizione 2012 de Il veliero parlante, l’iniziativa promossa dal’Istituto comprensivo Falcone. “Rotta su Rodarilandia” è il titolo del seminario di studio, che propone percorsi di lettura, ascolto, riscrittura dell’opera di Gianni Rodari. La serata si completa con la cerimonia di premiazione del concorso, uno spettacolo a cura de I Cantacunti e della compagnia Accademia di scena.
14 salentointasca
Musica
Evento
Acquarica del Capo - La Noche latina è protagonista al Red Passion, in via Tommaso Fiore. Spazio ai ritmi latini, con spettacoli ed animazione. Per informazioni: 392.0102757.
Lecce - Masseria Miele ospita, a partire dalle ore 21, il gioco notturno dal titolo “Alla ricerca di E.T.”. Per ricevere altre notizie in merito: 329.8291620.
Lecce - Il cartellone della rassegna La sera andiamo al Museo propone, alle ore 20 al museo provinciale Sigismondo Castromediano, il concerto del pianista Evgeny Zarafiants.
la festa dedicata a San Giovanni Elemosiniere. Ricco il programma civile e religioso, allestito in occasione dell’atteso evento, che si conclude lunedì prossimo, con musica e uno spettacolo di fuochi d’artificio.
Festa Rassegna Casarano - Prende il via oggi
Concerto
Lecce - La Biennale nazionale d’Arte contemporanea propone alle 18,30 al castello Carlo V il concerto jazz a cura di Fulvio Palese e Alessandro Gazza.
Seminario
Cavallino - L’hotel Leone di Messapia ospita dalle ore 15 un seminario sull’ipnosi. Per informazioni: 340.6661829.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione
Speccchia - Il ristorante Corte degli aranci propone una serata da trascorrere all’insegna del divertimento e della buona cucina, con karaoke, live music e... grigliatone, accompagnate da contorni ed altri piatti tipici. Info: 0833.535381.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di massaggio indigeno. Per ricevere maggiori informazioni: 347.9332905.
Musica
Alezio - Il Sabato è il titolo della serata del Tequila bum bum, in via Garibaldi: musica e sapori della cucina messicana. Per altre notizie: 320.6178673.
Musica
Castrignano de’ Greci - Altro incontro con lo svago all’Ice lounge disco, con la buona musica, proposta dai vari dj’s presenti. Per ricevere maggiori informazioni: 328.2522001.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di massaggio indigeno. Per ricevere maggiori informazioni: 347.9332905.
Rassegna
Melendugno - Alle ore 21, sul palco del Nuovo cinema Paradiso, la rassegna Maggio artistico solidale di Scenastudio propone il concerto del cantautore P40. Ingresso: 5 euro. Per altre notizie: 389.1908053.
Musica
Poggiardo - Si rinnova l’ appuntamento del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono: un viaggio per sognare, gioire, ricordare e divertirsi. Per altre notizie: 328.1934011.
Concerto
Ugento - Nuovo incontro live al Sinatra Hole, in via Modena, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad una nuova serata live. Ad esibirsi gli Overtone, che propongono un repertorio basato sull’esecuzione di brani dei mitici AC/DC e di Gary Moore, portando sul palco la grezza e potente carica dei rocker’s. Per maggiori informazioni: 338.2732095.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di... Mostra
Lecce - Si inaugura alle 19,30 la mostra d’arte curata da Dores Sacquegna, allestita negli spazi della Primo Piano LivinGallery. L’evento, dal titolo “Urban Life: cultures-transition -identities”, sviluppa la tematica della vita della città e resta aperto fino al 31 maggio.
Musica
Poggiardo - Il Caffè Borghese, nell’area del frantoio/disco club, ospita una nuova serata di divertimento: si parte degustando i piatti proposti dal menù del locale, per poi proseguire, dopo la mezzanotte, con la musica disco, a cura di dj Elvix. Per info: 328.9644890.
16 salentointasca
Teatro
Alliste - “Rubami il cielo” è il titolo del primo appuntamento proposto dalla rassegna Il teatro in tutti i sensi, allestita sul palco del cineteatro Oriente. Ingresso: 4 euro. Per altre informazioni: 338.5262156.
Musica
Galatina - Festa e divertimento al Pepe Nero, dove si balla e ci si diverte all’ insegna della musica, proposta dai dj Freddy Colazzo e dal dj Stefano Fersini. Per ricevere informazioni e/o prenotare: 320.4434443.
Spettacolo
Salve - Palazzo Ramirez ospita, alle 20, l’ultimo appuntamento con la rassegna Amiamo il teatro.
Iniziativa Negli spazi dell’ex convento dei Teatini a Lecce si svolgesabato 12 e domenica 13 maggio la XIII edizione di FiordiBarocco, il concorso internazionale di decorazione floreale. La rassegna è stata pensata e voluta come un’occasione inconsueta, nella quale i fiori si prestano alla creatività di chi li ama, per esprimere ammirazione e rispetto verso la natura. Nel ricco programma, la bellezza e la poesia rendono omaggio alla musica, richiamando appassionati, addetti ai lavori e tanti visitatori.
Corso Sono aperte le iscrizioni al corso di estensione unghie. Quello professionale base è indispensabile, per chi si avvicina per la prima volta all’uso dei prodotti e delle metodologie per l’ estensione delle unghie. La conoscenza approfondita dei prodotti e delle tecniche di applicazione sono fattori importanti, per la riuscita economica e professionale della propria attività. Al termine delle attività formative, verrà rilasciato un attestato di frequenza. Per ricevere altre informazioni: 0832.090502.
Concerto
Lecce - Michele Cortese è il protagonista della nuova serata musicale, allestita sul palco di Scenastudio, in via Sozy Carafa. Per info: 329.4818296.
Festa
Aradeo - Al via la tre giorni di festeggiamenti, allestiti in onore del patrono, San Nicola. Il programma propone vari momenti civili e religiosi, che si concludono con la processione serale su una barca in cartapesta, in ricordo del tragitto del Santo da Myra a Bari.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Istruttore di ginnastica. Per info: 368.581163.
Musica
Nardò - Al via, dalle ore 22 al Vite, la nuova serata di musica live. Per notizie: 389.5157351.
Convegno
Lecce - Il Grand hotel Tiziano ospita il terzo convegno della serie “Id-Entità mediterranee”. Il tema di quest’edizione è “Psicoanalisi e luoghi della riabilitazione”. Per altre notizie: www.identitacongress.tk.
Corsi
Lecce - E’ possibile iscriversi ai corsi di formazione per Animatore sportivo, organizzati dal M.S.P.I.. Per ricevere maggiori dettagli in merito e conoscere le varie attività svolte, telefonare al 368.581163.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Corsi Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di formazione professionale, promossi dalla Nocera Frigor. Presso la propria sede di Martano, in via Soleto 177, infatti è possibile partecipare alle seguenti attività formative: corso di rivisitazione della cucina mediterranea, in programma il prossimo 14 e 15 maggio, alla presenza dello chef Andrea Serravezza. L’iniziativa si svolge dalle ore 15 alle 18. Per ricevere maggiori informazioni in merito, e per conoscere i nuovi appuntamenti: 0836.575191.
18 salentointasca
Concerto
Lecce - Prende il via, alle ore 21 negli spazi del ristorante caffè All’ombra del barocco, il concerto Jazz & More con Pippo D’Ambrosio, il jazz classic trio. Per ricevere altre informazioni in merito: 0832.245524.
Musica
Lecce - Una sala prove all’ aperto, nella campagna del Salento: strumenti ed attrezzature professionali per provare, improvvisare, inventare, sperimentare. Sum propone, alle ore 22 al km 97, in via della Ferrandina (sulla prov.le per Novoli) EnSUMble, la jam sessione in giardino. Per ricevere altre notizie: 328.8115940.
Divertimento
Novoli - Nuovo appuntamento musicale all’Area 51, sulla via per Veglie. Musica, divertimento ed i gustosi piatti, serviti dalla cucina del locale. Da mezzanotte, si balla al ritmo delle ricercate selezioni musicali. Per info: 328.3253425.
Musica
Nardò - Il lounge bar Red e White, in via F. Antico, propone una serata di musica e divertimento, ai ritmi del dj Savi Vincenti. Per info: 349.7572709.
Evento
Lecce - Il Db d’Essai, ospita, dalle 15 alle 17, il nuovo appuntamento con Arco Baleno. Per altre notizie: 347.5424126.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione
Novoli - Fine settimana all’ insegna del gusto, dell’ eleganza e della qualità negli spazi di palazzo Mattei, in piazza Regina Margherita, dove apprezzare i piatti della cucina tipica, le pizze ed i vini salentini. Per informazioni: 0832.712569.
Escursione
Lecce - Oggi e domani, Speleo TrekkingSalento propone una passeggiata escursionistica a Cassano Murge, in occasione dell’ottava edizione di GPE Giornata Pugliese dell’ Escursionismo. Per conoscere il programma nei dettagli e per avere maggiori informazioni in merito: 333.3051934.
Fiera
Lecce - Prende il via l’edizione 2012 di BimboandFamily, la fiera dedicata al bambino, allestita negli spazi dello spazio espositivo di LecceFiere, in piazza Palio. L’evento prosegue fino a domani. Per altre informazioni: 388.8511279.
Evento
Santa Maria di Leuca - Doppio appuntamento con l’ apertura delle ville, che dominano la località turistica salentina. In occasione di “Ville in festa”, oggi e domani è possibile visitare i girdini di diverse ville, scoprire scenari intimi, nascosti e segreti. Numerose le iniziative allestite per l’occasione.
Iniziativa Presso il Grand Hotel, in viale Oronzo Quarta a Lecce, giovedì 17 maggio alle 18, prende il via la presentazione di “Le immagini dell’ Anima ed i loro movimenti”, una forma avanzata del metodo delle costellazioni familiari, sviluppate da Bert Hellinger. L’iniziativa offre la possibilità di comprendre gli schemi radicati che legano una persona alla propria famiglia e di attuare quei cambiamenti che aiutano a migliorare la nostra vita e quella di chi ci sta vicino. Per ulteriori informazioni: 347.2695300.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Domenica 13 Musica
Lecce - Musica e divertimento al Cagliostro, per una serata da trascorrere all’insegna dello svago. Per info: 0832.301881.
Degustazione
Lecce - Ritorna l’incontro con il Sunday brunch buffet, allestito negli eleganti spazi dell’ hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli. Per informazioni: 0832.456111.
Degustazione
Cutrofiano - Profumi e sapori della tradizione gastronomica emiliana ritornano protagonisti del pranzo e della cena domenicale del ristorante Naitendì. Un ideale gemellaggio, nel segno della buona cucina fra Salento ed Emilia, reso possibile da nonna Lella, cuoca emiliana verace, pronta a far degustare piatti, profumi e sapori unici. E’ possibile anche pranzare e cenare alla carta. Per altre notizie : 0836.540964.
Musica Musica Maglie - Dalle 19, la Taberna
Nardò - Ancora divertimento, con il karadance, al Mind The Gap. Per info: 349.1922148.
20 salentointasca
degli Artisti ospita un nuovo incontro, dedicato all’aperitivo musicale. Info: 388.1198802.
Torneo
Castrì - Si rinnova, nelle eleganti sale del ristorante Agatos, l’appuntamento con il torneo di burraco. Per ricevere altre notizie: 328.1658186.
Degustazione
Soleto - Consueto appuntamento domenicale con l’ aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Info: 320.8603686.
Fiera
Aradeo - In occasione dei solenni festeggiamenti in onore di San Nicola, ha luogo la seconda domenica del mese di maggio la Fiera del Bestiame, allestita per l’occasione. Numerosi gli stands promossi, con prodotti agricoli e tipici.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Sagra
Villa Convento - Secondo ed ultimo appuntamento con la 26a edizione della Sagra dellaPuccia, tra degustazioni di piatti tipici e altre prelibatezze.
Incontro
Copertino - L’istituto comprensivo Falcone ospita il secondo appuntamento con la rassegna Il Veliero parlante, che presenta alle 9,30 l’ incontro con Alessandro Carriero, che propone il libro “Akuna matata”, a cui fa seguito il dibattito su “I giovani e la solidarietà”. Si prosegue alle 16, con il teatro disegnato di Gek Tessaro. Per ricevere altre informazioni: 0832.947120.
Concerto
Lecce - Le Officine Cantelmo ospitano, dalle ore 22, lo spettacolo dal titolo “A cuor contento”, a cura di Giovanni Lindo Ferretti. Per ricevere altre informazioni: 0832.303707.
Evento
Calimera - “Domenica con il casaro” è il titolo del novo appuntamento proposto dalla masseria San Biagio, sita sulla S.p. per Borgagne, al km. 3. Per altre notizie: 331.3968908.
Musica
Cursi - Incontro con Balla Italia, l’appuntamento domenicale del Prosit, per una serata di musica e svago. Ingresso libero. Per info: 348.3925580.
Mercatino
Lecce - Incontro domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli del territorio, proposti dai produttori locali. Piazza Ludovico Ariosto e piazza Bottazzi ospitano gli stands, allestiti dalla Coldiretti.
Escursione
Lecce - Proseguono le passeggiate escursionistiche alla scoperta della città, promosse dal Gruppo Speleologico Leccese ‘Ndronico. Si parte alle ore 9,30 dalla chiesa di Santa Teresa, alla volta della Cattedrale, Sant’Irene, Santa Chiara e San Matteo. Relatore: Gianni Binucci. Per info: 340.8276842.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento
Novoli - Il quiz multimediale dal vivo più divertente di sempre approda all’Area 51, in via Veglie. L’evento, in calendario ogni domenica, all’interno del ristodance, viene coordinato da NoStress Equipe ed è preceduto da un pre-serata tra gusto e relax, durante cui assaggiare le prelibatezze proposte dallo chef del locale. Poi, dalle 22, spazio alla sfida. Per ricevere altre e più dettagliate informazioni: 328.3253425.
Raduno
Galatina - Prende il via, alle 8 in corso Principe di Piemonte, il 3° raduno Alfa Romeo 2012, a cura del Team Alfisti Galatina.
22 salentointasca
Evento
Lecce - Masseria Miele dalle ore 10,30 alle 13,30 apre le sue porte, per far apprezzare e conoscere gli ambienti, legati al mondo agricolo: dai campi all’allevamento degli animali, gustando i prodotti biologici e naturali realizzati. Per altre informazioni: 329.8291620.
Musica
Poggiardo - Appuntamento con la musica al Tesoretto Grill, music hotel sito sulla S.p. Maglie-Castro. “Sunday club” è il titolo dell’incontro, che propone una serata di svago, vivendo una sorta di commedia, dove tutti sono teatranti e tutti spettatori. Info: 0836.904353.
Fiera
Casarano - Piazza San Domenico ospita la 296a edizione dell’antica fiera dedicata a San Giovanni Elemosiniere, dove è possibile trovare vari manufatti dell’artigianato tipico.
Degustazione
Pisignano - Serata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’Arco, in via Mater Domini 44. Per ricevere maggiori notizie: 320.7461927.
Mostra
San Cesario - Piazza Garibaldi ospita la 5a edizione della Mostra cinofila interprovinciale, promossa dalla locale Federazione Italiana della Caccia.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Lecce - Altro appuntamento live al Brunch Cafè, in via Gentile. Per notizie: 328.5710017.
Musica
Raduno
Lecce - Serata di musica e divertimento al Coffeeandcigarettes, in via Paladini, dalle ore 21,30. Per info: 328.9267989.
Musica
Giorgilorio - Alle 19,30 negli spazi dell’oratorio della chiesa dedicata alla Madonna della Fiducia, alla presenza dei rappresentanti della Croce Rossa Italiana, si svolge una manfestazione per la cultura della vita.
Melpignano - Il moto club Melpinio propone, nel largo del convento degli Agostiniani, la II motoconcentrazione nazionale di moto d’epoca. La giornata prende il via alle ore 9. Per notizie: 335.8338797. Galatina - La domenica del bar Italia al Tuscè: è questo il titolo del nuovo incontro, proposto dalla struttura, situata presso la Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Per altre notizie: 349.5859279.
Evento
Musica
Carmiano - Il Burlesque, in via don D. Franco, presenta La domenica italiana: musica e divertimento, sapori e profumi, all’insegna del tricolore. Per altre notizie: 329.8044277.
Solidarietà
Lecce - La sezione comunale dell’AVIS - Associazione Volontari Italiani Sangue propone per oggi una giornata straordinaria di donazione del sangue. Dalle ore 18,30 alle 11,30 in piazza Sant’Oronzo è operativa l’autoemoteca del Centro trasfuzionale dell’Ospedale Vito Fazzi. I sanitari, dopo i controlli di rito, provvedono ai prelievi del sangue di quanti vogliano fare un grande gesto di solidarietà a favore di colore che necessitano di una trasfusione. A tutti i donatori, oltre al tradizionale ristoro presso il Cin Cin Bar, viene omaggiata una piantina per la Festa della Mamma. Info: 0832.231843.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Alezio - La domenica, Tequila bum bum Radiophobic è il titolo della serata domenicale, proposta dal Tequila bum bum, in via Garibaldi. Un autentico viaggio, che fa sognare, gioire, ricordare e divertire. Per altre notizie: 320.6178673.
Musica
Concerto
Lecce - Devilissimo lunedì è il titolo dell’incontro di musica e svago, proposta dal Devil’s Cave, in via dei Palumbo. La gustosa cucina, abbinata ai giochi da tavolo, per una serata di svago. Info:320.9638204.
Corso
Lecce - “La badante” è il titolo dello spettacolo teatrale, che va in scena alle ore 21 al teatro Antoniano. Info: 0832.392567.
Nardò - “Soundvision” è il nome del nuovo incontro musicale, proposto dal Vite. Per altre informazioni: 389.5157351. Lecce - Sono aperte le iscrizioni per il corso di massaggio indigeno, un’antica tecnica che scioglie le tensioni muscolari. Per notizie: 347.9332905.
24 salentointasca
Lunedì 14
Musica
Maglie - La Taberna degli Artisti, in piazzetta Rosetta Palma, propone l’appuntamento con le “Cirque de la Taberna”, per una serata di gusto e divertimento. Info: 388.1198802.
Martedì 15
Mostra Teatro Acaya - Il Castello ospita, fino
Evento
Lecce - Alle 20, prende il via il nuovo appuntamento con La sera andiamo al Museo, presso il museo Castromediano.
al prossimo 10 giugno, la mostra dal titolo “Human rights”.
Evento
Lecce - Alle 16,30 presso la Sala congressi dell’Ecotkne, sulla via per Monteroni, prende il via la cerimonia di premiazione del 6° concorso internazionale di poesia “Il galantuomo”.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Mercoledì 16 Musica
Nardò - Appuntamento con le Jam del Birdland della vinotecheria Vite, in via De Pandi, 19. Il progetto, coordinato e diretto da Raffaele Casarano, propone un incontro tra musicisti. Ingresso gratuito. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.303707.
Musica
Lecce - Al Black Betty, in viale dell’Università, alle ore 22 prende il via la serata musicale che vede protagonista il dj Joseph. Nel corso dell’ evento, speciale happy hour. Per altre informazioni: 328.0973188.
Divertimento
Poggiardo - Appuntamento con il Dr. Why al Caffè Borghese. Simpatiche sfide, tra sapere e curiosità. Info: 388.2650157.
Evento
Copertino - La rassegna Il veliero parlante propone, alle ore 16 presso l’istituto comprensivo Falcone, l’incontro con la scrittrice Vittoria Coppola, autrice de “Gli occhi di mia figlia”; a seguire una tavola rotonda.
Giovedì 17
Concerto
Gallipoli - Roberto Vecchioni è il protagonista della nuova serata musicale, allestita al teatro Italia, in corso Roma. INizio: ore 21. Info: 0833.266940.
Concerto
Lecce - Alle ore 21, al teatro Paisiello, prende il via il concerto di beneficenza, organizzato da forLife Onlus. In scena, Maurizio Petrelli in “Chansons d’ Amour”. Ingresso: 10 euro. Per informazioni: 335.310618
Incontro Proiezione Calimera -La rassegna Per non
Lecce - “Oltre il mare” è il titolo del film di Cesare Fragnelli, proposto dalla rassegna del Db d’Essai. Info: 0832.390557.
dimenticare / Cinemainsieme propone alle 20,30 la presentazione del libro “Nel labirinto degli Dei”. Info: 0832.875283.
salentointasca 25
Successo per il 1° Concorso enologico Il Castello angioino di Otranto ha ospitato la cerimonia di premiazione del 1° Concorso nazionale dei Vini rosati d’Italia. L’ iniziativa è nata dalla volontà condivisa della Regione Puglia, dell’ Accademia italiana della Vite e del Vino, di Assoenologi nazionale e di Unioncamere Puglia, con l’obiettivo di valorizzare questa tipologia enoica, che negli ultimi anni ha mostrato un significativo trend di crescita in Italia, suscitando l’interesse sempre maggiore dei mercati. La Regione Puglia, promotrice ed organizzatrice dell’ iniziativa, ha ottenuto l’apprezzamento del ministero dell’Agricoltura, che ne ha autorizzato la realizzazione, in considerazione degli obiettivi lodevoli che si prefigge. Il concorso, infatti, si propone di valorizzare le migliori produzioni nazionali, favorirne la conoscenza e la diffusione e, al contempo, affiancare le aziende lungo il percorso che va dalla produzione di
vini di qualità sino ad una adeguata e moderna commercializzazione. A sostegno dei vini rosati, sono scese in campo, così, tutte le regioni italiane: la risposta dei produttori non ha lasciato dubbi sull’ ottima riuscita dell’evento. 350 campioni di vino pervenuti e la presenza di 18 regioni su 20 testimoniano che la Regione Puglia ha centrato l’obiettivo: valorizzare e promuovere i vini rosati e un metodo di produzione, che vanta tradizioni millenarie. Un risultato che lascia ben sperare, per il futuro di un concorso singolare nel suo genere, dedicato soltanto ad una singola tipologia enoica, il vino rosato appunto.
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
26 salentointasca
800-713.939
Nella classifica delle regioni più rappresentate, spiccano, accanto alla Puglia, Abruzzo, Veneto e Lombardia. Ex aequo, Emilia Romagna, Toscana e Marche, ed infine Sicilia e Sardegna. Al termine della consegna dei riconoscimenti, Abruzzo e Veneto hanno fatto l’en plein, ma non è andarta male neanche alla Puglia, che ha visto tre dei suoi vini premiati. Questi i vini premiati: Categoria 1 - Vini Rosati Tranquilli Doc-Dop Medaglia d’oro Cerasuolo d’Abruzzo Doc 2011 Caldora vini Srl - Ortona Medaglia d’argento Cerasuolo d’Abruzzo Doc 2011 Farnese vini Srl - Ortona www.regione.puglia.it
nazionale dedicato ai vini rosati d’Italia
Medaglia di bronzo - ex aequo Cerasuolo d’Abruzzo Doc “Colle Cesi” 2011 - Cantina Sangro Soc. Coop. - Fossacesia Salice Salentino Doc Rosato “Rosalbore” 2010 - Coop. Produttori Agricoli Sca - S.Pancrazio Categoria 1 - Vini Rosati Tranquilli Igt-Igp Medaglia d’Oro Terre di Chieti Igt Rosato “Mallorio” 2011 - Olearia VInicola Orsogna Sca - Orsogna Medaglia d’argento Puglia Igt Rosato 2011 - Soc. Agr. Polvanera - Gioia del Colle Medaglia di bronzo Histonium Igt Rosato “Vird Vird” 2011-VitivinicoladelCasale-Vasto Categoria 1 - Vini Rosati Frizzanti Doc-Dop Medaglia d’Oro Oltrepò Pavese Doc Pinot nero
rosato Frizzante 2011 - Terre d’Oltrepò - Casteggio (Pv) Medaglia d’argento Lambrusco di Sorbara Doc Rosato Frizzante amabile “Amorosa” 2011 - Cantina di Sorbara Sca - Sorbara (Mo) Medaglia di bronzo Lambrusco di Modena Doc Rosato frizzante semisecco “Rosa di Primavera” 2011 - Cantina di Sorbara Sca - Sorbara (Mo) Categoria 1 - Vini Rosati Frizzanti Igt - Igp Medaglia d’Oro Provincia di Pavia Igp Pinot Nero Rosato Frizzante 2011 Az. Agr. Testori Quinto e Pietro - Santa Maria della Versa (Pv) Medaglia d’argento Veneto Igt Rosato Frizzante 2011 - Cantine Maschio di Cantine Riunite & C.I.V. Sca Visnà di Vazzola (Tv) Medaglia di bronzo Marca Trevigiana Igt Raboso Rosato Frizzante 2011 Le Rive di Bonato Andrea e Luigi S.S. Soc. Agr. - Ponte di Piave (Tv) Categoria 1 - Vini Rosati Spumanti Doc-Dop Medaglia d’Oro Bardolino Doc Chiaretto Spu-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-713.939
mante Brut 2011 - Vigneti Villabella - Calmasino di Bardolino Medaglia d’argento Garda Doc Spumante Brut Rosè 2011 Avanzi Agricola Srl - Manerba D/Garda (Bs) Medaglia di bronzo - ex aequo Bardolino Doc Chiaretto Spumante Brut “Graffio” 2011 Cantina Caorsa Cons. Agr. Lomb. Veneto Scarl - Affi (Vr) Francia Corta Docg Brut Rosè “La Santissima” 2009 - Castello di Gussago la Santissima Gussago (Bs) Categoria 1 - Vini Rosati Spumanti VSQ Medaglia d’oro Moscato Malvasia VSAQ Dolce “Lounge” 2011 Astoria VIni Crocetta del Montello (Tv) Medaglia d’argento VIno spumante di qualità Brut Rosè metodo Classico Cantine Rosa del Golfo - Alezio (Le) Medaglia di bronzo - ex aequo Incrocio Manzoni 13.0.25 Rosato VSQ Extra Dry 2011 Bortolin Gregorio - Vini Cà Salina - Valdobbiadene (Tv) Vino spumante di qualità Brut riserva millesimato “Filanda Rosè” 2010 Bortomiol SpA Valdobbiadene (Tv). www.regione.puglia.it salentointasca 27
28 salentointasca
Partecipazione attiva degli studenti La Provincia di Lecce, l’ Ufficio scolastico provinciale e la Consulta provinciale degli Studenti hanno sottoscritto un protocollo d’ intesa, per promuovere la partecipazione attiva e responsabile degli studenti alla vita e all’ organizzazione della comunità scolastica, assicurando il confronto tra gli studenti di tutti gli istituti d’istruzione secondaria superiore della provincia di Lecce. Alla sottoscrizione, erano presenti il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, il vice dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Luigi Frigoli, il presidente della Consulta provinciale degli Studenti, Maria Contaldo ed ancora la vice presidente ed assessore alla Cultura della Provincia di Lecce, Simona Manca e il consigliere provinciale delegato alla Pubblica Istruzione Antonio Del Vino. L’obiettivo dell’ iniziativa è quello di avvicinare i giovani cittadini alle istituzioni, in modo da coinvolgerli
e farli sentire parte integrante del sistema scolastico. La Provincia di Lecce si impegna a concedere il proprio patrocinio su richiesta della Consulta e si riserva, compatibilmente con le risorse disponibili nel bilancio all’uopo destinabili, di finanziare la Giornata dell’ Arte provinciale, secondo un programma da condividere e concordare tra le parti coinvolte. L’Ente di palazzo dei Celestini si impegna inoltre a concedere il proprio patrocinio e garantire la partecipazione dei suoi rappresentanti a ulteriori eventi culturali promossi dalla Consulta
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
provinciale, previa condivisione dei relativi programmi di svolgimento e a garantire la partecipazione dei suoi rappresentanti alle assemblee di istituto degli studenti, dopo averne valutato le tematiche e gli argomenti da affrontare. Le parti istituiscono un Tavolo consultivo permanente a cadenza mensile, da convocare presso la sede della Provincia di Lecce nella seconda metà di ogni mese, in date da stabilirsi e in orario pomeridiano, al quale parteciperanno, a rotazione, le rappresentanze di diverse scuole superiori di secondo grado. www.provincia.le.it salentointasca 29
Nasce a Lecce l’Off-Road Park
Sorge su un terreno di circa due ettari e mezzo, confiscato alla criminalità organizzata, il primo esperimento di struttura permanente comunale, dedicata allo sport motociclistico fuoristrada. Il progetto Off-Road Park “Marco Simoncelli”, struttura motociclistica polivalente composta da pista motocross, pista enduro e area dedicata all’ enduro estreme, è stato presentato venerdì scorso nell’ Open Space di palazzo Carafa, alla presenza del sindaco Paolo Perrone, del consigliere
comunale Pierpaolo Signore, del presidente regionale Acsi, Giampiero Guglielmi, del responsabile provinciale del progetto Puglia Enduro, Carlo Imparato e del presidente dell’ associazione For Driver Motorsport, Pierpaolo Picciolo. L’Off-Road Park “Marco Simoncelli”, situato al quinto chilometro della strada provinciale Lecce-Torre Chianca, sarà inoltre sede della For Driver Motorsport Enduro School, la prima scuola di avviamento e perfezionamento di guida off-road della città di Lecce,
il cui obiettivo è migliorare la tecnica di guida off road, con un occhio particolarmente attento alla sicurezza stradale. La scuola, inoltre, ha anche una funzione sociale: considerando l’elevato numero di vittime per incidenti stradali, legati all’utilizzo improprio delle motociclette, intende avvicinare ad una disciplina affascinante come l’enduro i ragazzi di età compresa tra gli 8 ed i 18 anni, fornendo le conoscenze tecniche avanzate per un uso responsabile e sicuro della propria moto nella vita di tutti i giorni. La nuova struttura sarà inoltre la base logistica del progetto “Motori & Sapori del Salento-Mototurismo off-road”, che prevede metodologie integrate di promozione e valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti, mediante l’organizzazione di moto-passeggiate a sfondo enogastronomico, lungo gli itinerari più accattivanti e storicamente degni di nota del Salento.
Cabina multimediale, Lecce prima in Puglia La città di Lecce è tra le 30 città italiane (l’unica in Puglia) in cui sarà installata la nuova cabina multimediale della Telecom Italia Spa. Si tratta di una vera e propria innovazione, di cui Lecce sarà protagonista nei prossimi mesi. La nuova cabina darà la possibilità di telefonare, navigare su Internet ed accedere ai servizi per i cittadini, messi a disposizione dagli enti pubblici; per quanto riguarda il pagamento dei serviszi, si potranno usare sia le monete che le schede. Con un look futuristico, la nuova cabina delle Telecom - il cui prototipo è stato installato a Torino - sarà destinata a diventare un vero e proprio spazio tecnologico, nel quale l’utente potrà non solo telefonare, ma anche fruire di servizi e contenuti dal mondo Web. Le funzionalità di base già incluse nella nuova cabina Telecom sono: telefono, grandi schermi lcd, videocamere, touch screen, wi-fi, postazioni per la ricarica elettrica e una piattaforma per
l’accesso ad alcuni servizi comuni e specifici destinati al Comune in cui verrà installata. Ci saranno grandi schermi, uno all’ interno della cabina e uno all’esterno, spazio fruibile anche ai privati che vorranno promuovere la propria azienda. Massima infine la sicurezza, vista la presenza di videocamere perimetrali che sorveglieranno la cabina 24 ore su 24. Non più, dunque, cabine semiabbandonate, che deturpano lo scenario della città, ma una struttura vitale e pulsante in un luogo centrale, come quello di piazza Mazzini. L’ assessorato all’Urbanistica del Comune di Lecce è riuscito ad aggiudicarsi un posto in prima fila per l’installazione di quella che è stata defini-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-215.259
ta la “cabina intelligente”, non solo per rendere Lecce sempre più una città multimediale a misura d'uomo e quindi anche, sempre più, a misura di tecnologia, ma anche per continuare a migliorare gli scenari urbani della città. La “cabina intelligente”, infine, strizza un occhio anche alle questioni ambientali, dal momento che è corredata di un pannello fotovoltaico sul tetto. Questo pannello soddisfa i fabbisogni energetici non solo della cabina stessa, ma anche della centralina integrata per il rilevamento dell’ inquinamento urbano. Il primo prototipo di “cabina intelligente” è stato realizzato nell’ambito di Smart Cities, progetto comunitario per l’edilizia sostenibile. www.comune.lecce.it
32 salentointasca
Rallenta la voglia di fare impresa nel Salento Diffusi i dati della natimortalità del primo trimestre 2012, chiusosi con un saldo negativo pari a 572 imprese, a fronte di 1.830 iscrizioni e 2.402 cessazioni, e un tasso di crescita negativo pari a 0,79%. Rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, le iscrizioni sono diminuite di 106 unità, mentre le imprese cessate sono aumentate di 67 unità. I dati vanno letti, però, tenendo conto che nel primo trimestre dell’ anno sono contabilizzate le cessazioni del mese di dicembre, per cui si può dire che è quasi fisiologico che il primo trimestre dell’ anno si chiuda in rosso. Tant’è che, analizzando i dati mensili, si evidenzia che nel mese di gennaio si sono registrate 678 iscrizioni, a fronte di 1.278 cancellazioni, con un saldo negativo di 660 unità, a febbraio il saldo rimane negativo ma è più contenuto -243 imprese, il mese di marzo, invece, si chiude con + 329 aziende. Occorre quindi at-
tendere i dati del secondo trimestre, per stabilire se il segno negativo è da imputare solo alle consuete cessazioni di fine anno oppure a dinamiche di carattere economico. Al 31 marzo, le imprese registrate ammontano a 72.253, con un aumento, rispetto al primo trimestre del 2011, pari allo 0,28%, mentre le localizzazioni sono 83.284. Del resto, tutte le province italiane hanno registrato tassi di crescita negativi, eccezion fatta per quelle di Roma, Ragusa, Milano, Siracusa, Napoli e Caserta; in ambito regionale, è Taranto che ha realizzato il miglior tasso di crescita (-0,68%), seguita da Bari (-0,73%), Lecce (-0,79%), Brindisi (-
0,86) e Foggia (-1,01%). Tutti i settori economici hanno registrato saldi negativi, ma le perdite più pesanti, in valore assoluto, si sono registrate in agricoltura (-384 imprese), tendenza che prosegue da tempo, il commercio (-257), le attività manifatturiere (-129), le attività dei servizi di alloggio e di ristorazione (-67) e il comparto dell edilizia (-59); l’unico settore che ha chiuso il trimestre in attivo, sia pure con una sola unità, è quello dell energia, probabilmente spronato dagli incentivi per la produzione di energia, attraverso fonti alternative. Tra le forme giuridiche, sono le imprese individuali a registrare la quasi totalità della perdita -582 aziende e un tasso di crescita -1,16%; più contenuta la riduzione delle società di persone -40 aziende (0,48%). Positiva invece la performance delle società di capitale + 15 (0,13%) e delle altre forme societarie (+35 imprese e un tasso di crescita dell ‘1,32%).
Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 33
alute Migliorare la qualità della vita Mente e corpo sono legati indissolubilmente, e imparare ad equilibrarli in ogni fase della nostra vita garantisce ad ognuno una maggiore felicità. Far bene a noi stessi vuol dire anche far del bene alle persone che vivono con noi e intorno a noi. Il Sistema Biio può divenire,dunque,un concreto aiuto per realizzare un nuovo stile di vita antiage ed una rete sociale positiva, preservando giovinezza e benessere, con un appagamento psico-fisico che migliora la qualità della vita ed elimina ansie e tensioni. Il BIIO è un allenamento che prevede sedute brevi, intense, infrequenti, organizzate in modo che siano più vicine alle esigenze delle persone normali di tutte le età con poco tempo a disposizione per allenarsi. Infatti, Il nostro organismo,con solo 2/3 allenamenti settimanali per un’ora/un’ora e 20’ a seduta, viene messo nelle condizioni ideali per rafforzare i muscoli,abbassare il grasso corporeo, rallentare 34 salentointasca
l’ invecchiamento,impedire l’osteoporosi e rimanere in forma. Il BIIO si fonda sull’ unione indissolubile di allenamento corretto, alimentazione e supplementazione adeguate. Esso si basa sullo studio dell’evoluzione umana, poiché l’uomo è tuttora settato, quasi totalmente, con i geni di almeno 100.000 anni fa. Per essere sani, efficienti e belli, dob-
biamo compiere sforzi periodizzati,brevi e intensi così come facevano i nostri progenitori e nutrirci con il cibo della nostra evoluzione, secondo i dettami della Nutrigenetica e della Dieta Paleo/PH,senza sacrifici legati alla schiavitù del conteggio calorico quotidiano e a tristi mini-porzioni di cibo. Solo così potremo vivere meglio, più felici e, perché no,più a lungo. dott.ssa Tiziana Striani
aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce
Il 33° Slalom di Santa Cesarea Terme Giunge alla 33a edizione lo Slalom Santa Cesarea Terme, gara nazionale di slalom e regolarità riservata a tutte le vetture CSAI, ma anche alle vetture storiche e moderne per la regolarità, in programma domenica 13 maggio. La manifestazione, organizzata dalla Scuderia Piloti Salentini, in collaborazione con Automobile Club Lecce, Scuderia Valle d’Itria, Casarano Rally Team, Egnatia Corse e Casarano Rally, ritorna nel comune di Santa Cesarea Terme, dopo due anni di inattività per motivi tecnici, causa la chiusura per lavori sulla S.p. 363. Un ritorno molto gradito, specialmente dai piloti, per la caratteristica dei tornanti molto impegnativi e suggestivi del percorso del “Belvedere”. “Questo appuntamento – dichiara il presidente della Scuderia Piloti Salentini, Giovanni Cillo- che nella passata edizione ha registrato la partecipazione di 42 equipaggi, rappresenta la punta di diamante delle
manifestazioni che la scuderia organizza da oltre quarant’anni, dietro un grande impegno, affrontato insieme ai collaboratori per promuovere lo sport automobilistico nella nostra provincia”. La gara, inserita nel 4° “Memorial Gigi Tommasi Campionato salentino 2012”, dedicato al pilota vincitore di ben nove edizioni dello Slalom Santa Cesarea, si svolgerà in due manche, su un percorso di circa 1700 mt., le verifiche sportive e tecniche si svolgeranno c/o il ristorante La conchiglia di San Giovanni
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
803.116
dalle ore 8,30 alle 10, mentre la gara si svolgerà a partire dalle 10,30, subito dopo il giro di ricognizione. Per la vetture CSAI, la classifica verrà stilata in base al miglior tempo delle due manche. Per le vetture storiche e moderne, la gara si effettuerà su un tratto di circa 800 mt. con un tempo libero (lo stesso tempo dovrà essere ripetuto in tre controlli orari). Per ricevere maggiori informazioni sull amanifestaizone e/o iscriversi, telefonare ad uno dei seguenti numeri telefonici: 335.5625843- 335.1810444 oppure 0832/301064. www.acilecce.it salentointasca 35
Consegnato al ministro Catania “Questo è il Sud che ha puntato sulla qualità”. Con queste parole, il ministro alle Politiche agricole, Mario Catania, ha accolto il Premio speciale Cantine Due Palme. A consegnare il prestigioso riconoscimento al ministro, il governatore di Puglia Nichi Vendola, l’assessore regionale all’ Agricoltura Dario Stefàno e il presidente della commissione europea Agricoltura, Paolo De Castro, oltre al padrone di casa, il presidente di Cantine Due Palme, Angelo Maci. Un premio che il ministro Catania ha voluto dedicare “ai tanti produttori pugliesi, per il lavoro straordina-
36 salentointasca
rio fatto. Nella storia di questa cantina -ha detto Catania-c’è la storia della viticoltura pugliese e la sua capacità di andare sui mercati a testa alta, con la consapevolezza di esportare un prodotto eccezionale. Momenti straordinari per la Puglia agricola” ha detto ancora il ministro, commentando il grande sforzo che la Puglia del vino ha compiuto negli ultimi anni. Sullo stesso tenore, il commento del governatore, Nichi Vendola. “Abbiamo ridato dignità all’ agricoltura pugliese. Un tempo producevamo il vino, l’olio per gli altri, facevamo un semilavorato e gli altri lo lavora-
vano; noi abbiamo pensato di finanziare il sistema enologico pugliese e incitare i produttori a non avere paura della globalizzazione. Facendo sistema si possono vincere le sfide”. E la sfida Cantine Due Palme l’ha proprio vinta. Con l’inaugurazione della nuova barricaia, si dà il via a nuovi spazi, 4000 metri quadrati di struttura, che si aggiungono alla realtà cellinese, nuove tecnologie per un investimento totale di 5 milioni di euro; e ancora, duemilaquattrocento ettari di vigneto, più di milleduecento soci, sette milioni di bottiglie prodotte per un totale di
il Premio Cantine Due Palme
300mila quintali di uve lavorate. Questi i numeri di Cantine Due Palme, la più importante azienda cooperativa di Puglia. La mission della Cantina di Cellino San Marco si conferma ancora lungo il solco dell’ innovazione e della tradizione. “Un bilancio positivo, quello che tracciamo -ha dichiarato Angelo Maci- si conclude, infatti, un periodo ricco di novità. Siamo cresciuti, ci siamo allargati, abbiamo continuato a investire e a essere motore di sviluppo economico per il territorio. Abbiamo l’ ambizione di voler ancora crescere come uomini, come viticoltori, co-
me un’ azienda fiera della sua tradizione, ma che ha imparato a confrontarsi con l’Italia e con il mondo”. L’occasione del Premio speciale è anche un momento per riflettere sul ruolo strategico che l’ agricoltura riveste nell’ economia della regione Puglia. “Con il presidente Vendola -ha detto l’assessore regionale all’ Agricoltura, Dario Stefànoabbiamo il piacere di parlare di “agricoltura” che per noi è un modo più ambizioso per recuperare l’orgoglio identitario di questa terra, facendone una bandiera nel mondo”. Con il ministro Mario Catania,
hanno ricevuto il prestigioso premio (una scultura realizzata dall’artigiano di Galatina Cesare Costantini, un grappolo d’uva, simbolo di fertilità e abbondanza, realizzato in acciaio e rame) altri nomi di rilievo nazionale e internazionale del mondo del vino: da Federico Castellucci, primo italiano a ricoprire l' incarico di direttore generale dell' Organizzazione internazionale della Vite e del Vino, a Beppe Martelli, direttore generale di Assoenologi; i docenti universitari Luigi Moio e Felice Roberto Grassi, i giornalisti Alessandro Regoli e Daniele Cernilli e l' imprenditore Gianni Zonin. salentointasca 37
38 salentointasca
salentointasca 39
LECCE 9
Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39
5
Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica
4 Via San Lazzaro, 34 - Tel. 0832.343.479
Santalucia * festivi
Sala 1 DARK SHADOWS
Sala 1 NON TI VOLTARE
18,30 - 20,30 - 22,30
18,15 - 20,15 - 22,15
Sala 2 AMERICAN PIE ancora insieme
Sala 2 WORKERS
18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 3 100 METRI DAL PARADISO
18,20 - 20,20 - 22,20
Sala 3 GLI INFEDELI 18,15 - 20,20 - 22,20
Sala 4 CHRONICLE
18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 4 THE HUNGER GAMES
18,20 - 20,20 - 22,20
18,20
TO ROME WHIT LOVE 21,00
Sala 5 THE AVENGERS 3D 18,15 - 21,00
CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore DARK SHADOWS Sala 1 17,00 - 19,40 - 22,25
40 salentointasca
Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo domenica
TUTTI I NOSTRI DESIDERI 19,00 - 21,00
Cineteatro Antoniano
1
Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567 * sabato e domenica
SEA FOOD 17,30
THE RUM DIARY 19,00 - 21,15
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
The Space Cinema
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
CALIMERA Nuovo Cinema Elio
GALATINA 1
Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica
BEL AMI
1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653
Cinema Tartaro
* domenica
Sala 1 DARK SHADOWS 18,00 - 20,15 - 22,30
Sala 2 AMERICAN PIE ancora insieme 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 3 SPECIAL FORCES 18,30 - 20,30 - 22,30
Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 *festivi
20,00 - 22,00
Sala 2 CHRONICLE
NARDÒ
20,00 - 22,00
Sala 3 DARK SHADOWS
5 Pianeta Cinema Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182
20,00 - 22,00
* solo festivi e prefestivi
Sala 1 AMERICAN PIE ancora insieme 18,20 - 20,30 - 22,40
Sala 2 CHRONICLE
TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855
Moderno
* sabato e domenica
AMERICAN PIE ancora insieme
18,25 - 20,25 - 22,25
Sala 3 THE AVENGERS THE HUNGERS GAME
1
Sala 1 GLI INFEDELI
DIAZ
17,20 - 22,40
Teatro Schipa
* solo festivi
19,15 - 21,40
GALLIPOLI 3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940
1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100
Moderno
* solo festivi
21,00
Teatro Italia
MAGLIE
19,30 - 21,45
1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113
Aurora
* sabato e domenica
20,00
DARK SHADOWS
Sala 4 100 METRI DAL PARADISO
19,30 - 21,45
18,15 - 20,20 - 22,20
CHRONICLE
Sala 5 DARK SHADOWS
18,30 - 20,30 - 22,30
18,00 - 20,15 - 22,30
1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386
Paradiso
* sabato e domenica
CHRONICLE 19,30 - 21,45
salentointasca 41
42 salentointasca
salentointasca 43
*Dom 13 • h 15,00
46 salentointasca
Quella che, dopo 2 sconfitte interne consecutive, poteva e doveve essere -per il Lecce, con la Fiorentina- la partita della (ennesima) svolta e del riscatto per ridurre le distanze dal fatidico quartultimo posto, si è trasformata purtroppo in un’altra grande delusione, per l’undici di mr. Cosmi e l’ irriducibile popolo giallorosso. Contro un avversario, infatti, non certo irresistibile, reduce per di più da una travagliatissima settimana, i giallorossi non sono riusciti a fare punti, vitali per la precaria classifica. Fortunatamente, il Genoa ha poi perso a Udine, lasciando accesa una piccola fiammella di speranza, ad 1 giornata dalla fine: in un certo senso, un successo, per il Lecce, per come si erano messe le cose, in questa allucinante stagione. Ma la cosa più bella, e per certi versi davvero incredibile e vera “novità” assoluta, è stato proprio l’atteggiamento della Curva Nord e del resto dello stadio, al termine della nuova, inaspettata batosta subita.
Invece di fischiare i protagonisti di una retrocessione, che sembrava ormai virtualmente rimediata sul campo, come sarebbe successo probabilmente in ogni parte d’Italia, i tifosi salentini presenti hanno continuato ad inneggiare alla squadra, come e più di prima, chiamando gli increduli, provatissimi giocatori e il tecnico sotto la Curva, per ringraziarli comunque dell’impegno ed energie (da molti) spesi, che hanno ricambiato con il lancio di magliette e pantaloncini.
Davvero un gesto più unico che raro (finalmente non si parlerà più solo della sportività dei tifosi inglesi), apprezzato in tutto il mondo anche da tanti protagonisti che hanno vestito la casacca giallorossa. La speranza è ora di chiudere a testa alta, domenica a Verona, davanti a chi potrà/vorrà essere presente, tentando un’ impresa impossibile e senza pensare ai tanti rimpianti. E poi, chissà che un altro salentino doc non ci faccia di nuovo “battere” il cuore... nr.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
Pesistica
Durante la fase regionale dei Campionati italiani Esordienti, svoltosi a Molfetta il 22 aprile, la società Accademia Atletica
50 salentointasca
Veneziano con 8 atleti, 4 ragazze, 4 ragazzi nati nell’anno 1998, ha conqusitato ben 6 podi, 4 femminili e 2 maschili.
Il 29 aprile si sono, poi, concluse tutte le fasi regionali per poi arrivare a sabato 4 maggio per la classifica d’ufficio stilata dalla Federpesistica, che ha visto assegnare l’oro a Giulia Chiriatti nei kg 53, l’argento a Francesca Torsello nei kg. 48 con appena un kg in meno dalla prima classificata e Bronzo a Francesco Rizzo 3° classificato nei kg. 94. Nella classifica delle società, l’Accademia Atletica Veneziano - Monteroni si piazza al terzo posto su un totale di 26 partecipanti nelle femminili e al nono posto tra 41 società maschili. Un considerevole successo conseguito grazie alla passione e all’impegno che caratterizza ogni fase dalla preparazione alla gara, sia degli atleti che degli istruttori.
Calcio giovanile
La Polisportiva San Cesario si classifica al primo posto nel girone Giovanissimi regionali, guidati da mister Natelli e Rizzo e si piazza in vetta anche nel girone Allievi regionali, con al timone mister Pizzileo e Politi. Due successi importanti, venuti al termine dei rispettivi campionati, a cui ora faranno seguito le fasi finali. Tutto l’ambiente, capitanato dal presidente Marco Lezzi, spera che si possa materializzare una storica doppietta, a coronamento del costante lavoro che sia i tecnici, tutti con attestato federale, che i ragazzi svolgono sul campo dal 16 agosto. Meritevole di applausi è, inoltre, il quarto posto conquistato nel girone Juniores regionali dalla formazione di mister De Pandis, affermazio-
ne quest’ultima di grandissima rilevanza, vista la costante convocazione in prima squadra di almeno 5 elementi della rosa nel campionato di Promozione, girone B. “L’obiettivo è quello di far crescere i ragazzi sin dalla scuola calcio, -ha dichiarato il presidente Lezzi- con l’augurio che attraverso gli insegnamenti
dei nostri allenatori riescano, un giorno, a far parte del mondo calcistico non solo dilettantistico locale. Le realtà calcistiche giovanili meritano sostegno e considerazione, spero che enti e privati investano in questo bellissimo settore, in cui i valori umani e la sana competizione sportiva sono i pilastri educativi.”
salentointasca 51
52 salentointasca
Ritorna l’Azalea della ricerca AIRC C’è un giorno in cui un fiore si trasforma in una grande forza: domenica 13 maggio regala l’Azalea della ricerca e con 15 euro aiuti la ricerca a mettere il cancro all’angolo. AIRC, l’associazione italiana per la ricerca sul cancro, con l’aiuto di 25.000 volontari, distribuirà in circa 3000 comuni italiani 650.000 azalee che, ci spera, si possano trasformare in un contributo di circa 10 milioni di euro, indispensabile per garantire continuità a quei progetti di ricerca sui tumori femminili che promettono risultati concreti nella clinica. In soli 30 anni, la guaribilità media dei tumori è più che raddoppiata e per alcune forme (soprattutto per il tumore al seno) i tassi di guarigione sono saliti all’ 80%. Ma ciò che fa la differenza e che rappresenta la grande conquista della ricerca è l’aumento delle diagnosi precoci, le uniche che consentono interventi curativi e tempestivi. A rendere il cancro una malattia
sempre più curabile, concorrono, da una parte, l’ ingegno e la passione dei ricercatori e dall’altra l’ impegno di tutti coloro che credono nell’operato della ricerca e che non smettono di sostenerla. La giornata dell’Azalea, che quest’anno compie 28 anni, è anche un’opportunità per parlare al pubblico della grande vitalità femminile nella scienza, e in particolare nel mondo della ricerca sul cancro. Alle donne che lavorano per la salute di altre donne, AIRC ha voluto dedicare la pubblicazione speciale, che accompagnerà le azalee nelle piazze: “Donne per le donne – ricercatrici per le pa-
zienti, donne attente a se stesse nella prevenzione”. La donna ha il grande privilegio di poter prevenire la malattia e quindi sta anche in lei la possibilità proteggersi dal cancro. L’arma, questa volta, è una sola: la prevenzione. Per questo, è stato dato ampio spazio anche alle “ricette della salute”: semplici accorgimenti che, secondo gli esperti, potrebbero aiutarci ad ascoltare i segnali precoci del corpo e a consultare il medico quando si ha un dubbio. Questa può essere la strada vincente. Per trovare l’Azalea della ricerca, chiama il numero speciale 840001001 o visita il sito www.airc.it salentointasca 53
Pronta al via BimboandFamily 2012 Ai nastri di partenza l’ edizione 2012 di BimboandFamily, che si terrà nello spazio espositivo di LecceFiere a Lecce il 12 e 13 maggio prossimi. Come di consueto, la fiera -unica del settore in Puglia, organizzata e promossa tutti gli anni in primavera da Project srl- dà alle famiglie la possibilità di conoscere le novità del “mondo bambino” attraverso l’offerta d’ eccellenza degli espositori presenti. L’intento è quello di far dialogare in maniera diretta consumatori, aziende produttrici e operatori del settore e, al fine di ottimizzare l’offerta, vengono coinvolti nell’evento anche partner nazionali e note associazioni no profit. Tutto, però, ruota rigorosamente intorno alla figura più esigente: quella del bambino. La fiera, infatti, parla al pubblico dei più piccoli e a loro sono dedicate le due grosse novità di quest’anno: il magazine “ B i m b o a n d Fa m i l y e “L’arcobaleno del ciuccio”. La rivista, che affronta in 54 salentointasca
maniera poliedrica i temi di più stretta attualità che interessano le famiglie con gli interventi di autorevoli esperti (medici, psicologi, etc.), ha in copertina i vincitori del casting, appositamente realizzato al Centro Mongolfiera di Lecce alla fine di marzo, per scegliere i piccoli protagonisti. Tante facce da “monello”, in perfetta linea con il nome del casting “Monelli da copertina”, hanno posato con spontaneità e simpatia, come solo i bimbi sanno fare, trascorrendo ore spensierate con i propri cari. Un evento che ha visto più di duecento partecipanti, tutti presenti nella rivista, sia nella versione cartacea che in quella sul web. “L’arcobaleno del ciuccio”, invece, è la soluzione ad un problema che tutte le famiglie devono affrontare: l’abbandono del ciuccio da parte del proprio figlio o figlia. Gli esperti dell’età evolutiva (medici e psicologi) consigliano di evitare sparizioni improvvise o azioni forzate, prediligen-
do, invece, un rito di passaggio divertente e gratificante, che consista nell’ individuare insieme al bambino un posto dove lui stesso possa lasciarlo. Così grazie a BimboandFamily, a Lecce, per la prima volta nel Sud Italia, ci sarà un’iniziativa concreta, che propizierà il rito di “abbandono del ciuccio”. Un grande arcobaleno colorato diventerà il luogo magico, dove ogni bambino, se lo vorrà, potrà appendere il suo amico ciuccio, con la consapevolezza di non lasciarlo incustodito, ma guardato e protetto dagli elfi guardiani. Per informazioni: 388.8511279 o www.bimboandfamily.it
Aleatico, un’uva tutta italiana La sala del Museo del vino “Piero e Salvatore Leone de Castris” ha ospitato la presentazione del progetto “Insieme per i 150 anni di Unità di Italia”, promosso dalla famiglia Leone De Castris, insieme ai rappresentanti delle cantine Falesco e La Guardiense. Un’ iniziativa coordinata dall’enostar Riccardo Cotarella e realizzata insieme dalle tre prestigiose cantine. Con lo stesso entusiasmo e la stessa lungimiranza che da sempre caratterizza le tre aziende, è stato realizzato questo ambizioso progetto: spumantizzare l’Aleatico, uno dei vitigni meglio acclimatati sul territorio italiano e ovunque con note peculiari. La stessa uva, la stessa tecnologia, ma tre realtà diverse
per clima, terreno e tradizione, che trovano nella passione che 150 anni fa ha unito l’Italia, il fattore comune. Con questi tre spuntanti (I Mille Leone de Castris, Anita - Falesco e Teano - la Guardianese) le tre cantine ripercorrono lo Stivale, omaggiandone la storia, la passione e il coraggio che hanno fatto grande l’Italia. Nel corso dell’ incontro, il pubblico, composto da giornalisti, autorità, appassionati e ospiti, ha potuto degu-
stare ‘I Mille’, ossia il vino spumante di Aleatico che la storica Cantina Leone de Castris ha prodotto. Un vino distribuito solo in Puglia e che si comincia a degustare con gli occhi, perché di un colore ammaliante, che presagisce le note morbide e fragranti di questo uvaggio ricco di profumi. Tra le autorità presenti, il prefetto di Lecce, Giuliana Perrotta, l’ assessore regionale alle Politiche agricole, Dario Stefàno, il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, il senatore Cosimo Gallo, il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, l’ assessore alla Cultura della Provincia di Lecce, Simona Manca, il comandante provinciale dei Carabinieri, Maurizio Ferla e tanti altri. salentointasca 55
In mostra i bassorilievi di Claudia Luana Greco Venerdì 11 maggio, negli spazi della galleria Maccagnani a Lecce, in corso Vittorio Emanuele II, viene inaugurata l’esposizione dei bassorilievi artistici ,realizzati dall’artita Claudia Luana Greco. Un concentrato di cretività, che si trasforma in arte attraverso la creazione di queste opere in terracotta, che concretizzano l’impulso di dare vita in modo “tridimensionale” a quadri, foto, fiori ed altre
immagini che nel corso del tempo hanno catturato l’attenzione dell’artista. La mostra rimane aperta al
pubblico fino a domenica 20 maggio. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.7640167.
Ville in Festa a Santa Maria di Leuca Si rinnova a Santa Maria di Leuca sabato 12 e domencia 13 maggio il tradizionale appuntamento con “Ville in Festa”. Per l’occasione, vengono aperti al pubblico i giardini delle più belle ville, che impreziosiscono alcuni angoli della cittadina affacciata sui due mari ed il lungomare Cristoforo Colombo. Un’occasione unica, per scoprire architetture eclettiche, realizzate alla fine dell’Ottocento dal 56 salentointasca
genio di Giuseppe Ruggeri, Achille Rossi, Carlo Luigi Arditi e Giuseppe Fuortes. Ricco il programma allestito per l’occasione, che propone oltre alla visita degli
esterni delle ville, esibizioni di artisti, degustazioni di vini e prodotti tipici locali, proiezioni di cortometraggi e tanto altro ancora. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0833.758242.
Giovanni Lindo Ferretti alle Officine Cantelmo La rassegna Apulia Jazz Attitude, sostenuta da Puglia Sounds, presenta il progetto che attinge a piene mani da trent’anni di repertorio musicale, riproponendo brani dei CCCP, dei CSI e dei PGR, fino ai lavori da solista in chiave riarrangiata. Domenica 13 maggio, alle ore 22 presso le Officine Cantelmo a Lecce, Giovanni Lindo Ferretti propone il suo spettacolo dal titolo “A cuor contento”. L’artista reggiano torna raccontarsi attraverso i suoi testi, dagli esordi ai proget-
ti più recenti, rispolverando alcuni dei più celebri brani della sua carriera: da Depressione caspica a Unità di produzione, Paxo de Jerusalem, Radio Kabul, fino ad alcuni singoli tratti dall’album Co.Dex, mai eseguiti dal vivo. In questa nuova avventura, sono con lui Ezio Bonicelli (violino, chitarra acustica) e Luca Rossi (basso, chitarra elettrica, batteria elettronica) due ex Ustmamò, una tra le band più interessanti della scena indie della fine degli anni ’80 e i primi dei ’90, pro-
dotta dalla vecchia etichetta dei CSI (il Consorzio Produttori Indipendenti) insieme a gruppi come Disciplinatha, Afa e molti altri, che hanno animato il sottobosco musicale italiano dell’epoca. Ingresso: 18 euro + dp. Info: 0832.3048
La 26a Sagra della Puccia a Villa Convento Ritorna anche quest’anno la Sagra della Puccia, che per la 26a volta apre le danze nel contesto delle sagre del Salento, pronta a stupire i palati di tutti coloro che amano il gusto della tradizione e dei prodotti tipici del territorio. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Villa Convento, si svolge il 12 e 13 maggio, con inizio alle 20,30 in una location del tutto nuova. La sagra
infatti, a differenza degli altri anni e per la prima volta, ha luogo in piazza Don Giuseppe De Luca a Villa Convento (Lecce). Molte le tipologie di pucce, per accontentare le esigenze di tutti: dalla classica con giardiniera per i più tradizionalisti, alla marinara e l’ortolana, dalla caprese alla scante e non poteva mancare anche per questa edizione la puccia con
l’arrosto e la carne a pezzetti, così come la ‘nfucata, e per finire la puccia con Nutella, che delizierà i palati dei più piccoli, ma non solo. Ad allietare le due serate: sabato 12 maggio, si esibiranno i Meccanica Cubana, con la loro coinvolgente musica caraibica; domenica 13 maggio, invece, si balla e ci si diverte ai ritmi della pizzica salentina degli Scazzicapieti. salentointasca 57
Al Paisiello Salento Voice 2012 Nell’elegante cornice del teatro Paisiello di Lecce, con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Acsi, Confindustria e Confesercenti Lecce da sabato 12 a lunedì 14 maggio riparte il Festival europeo della Canzone “Salentovoices 2012”, inserito nel circuito Nazionale Grandi Festivals Italiani diretto dal maestro Vince Tempera. Salento voices è un festival canoro organizato dalla associazione S.V. Group di Lecce. Tre le categorie, Junior Bambini dai 4 ai 13 anni e per la categoria editi ed inediti da 14 a 50 anni.
“Quest'anno -ci dice il presidente Vito Antonazzi- abbiamo voluto dedicare questo festival ai bambini dell'Oncologico di Lecce presso il presidio ospedaliero Vito Fazzi. In oltre, da quest'anno siamo lieti di ospitare nel Salento Voices una importante collaborazione con il Magliano Ti Amo Festival, grazie al suo presidente Tonio Paladini. Due Festival importanti che portano il Salento in
tutta Europa. Le adesioni alle pre-selezioni sono arrivate da tutta Europa. La commissione della finale, in programma per lunedì 14 maggio, è presieduta da Katia Ricciarelli. Nel corso delle tre serate, si può apprezzare le esibizioni degli ospiti: Effetto Doppler, Piero Ciakky, Modern Magic Show con Charlye e Valery ed i cabarettisti Waldo e Cino. L'ingresso e per invito. Info: 330.225523.
I colori e le atmosfere della campagna salentina Una giornata per apprezzare le bellezze del Salento raccontata attraverso un protagonista indiscusso di questa terra: l’ulivo. Sabato 19 maggio, l’ associazione Elementi organizza un nuovo appuntamento, aperto a tutti che vuole essere non solo un momento ludico d’incontro, ma anche e soprattutto una 58
passeggiata tra i colori e le atmosfere della campagna leccese. Gianni Lezzi, esperto in olivicoltura ed elaiotecnica (estrazione dell’ olio), guida un percorso a piedi nell’oliveto che fa da cornice naturale alla masseria Melcarne in agro di Surbo. E ancora per soddisfare il palato il caratteristico aperitivo e le grigliate di mas-
seria Melcarne, per apprezzare i sapori locali e le specialità gastronomiche, tutte preparate con olio extra vergine di oliva di produzione dell’azienda. In parallelo, chi vorrà, potrà approfittare per rubare scatti per il concorso fotografico collegato all’ iniziativa che si concluderà nella serata del 20 maggio. Info: 0832.524717.
Domenica con il casaro La masseria San Biagio a Calimera per domenica 13 maggio, in occasione della tradizionale Festa della Mamma, propone una “Domenica con il casaro”, per scoprire i segreti del formaggio, gustando i piatti della tradizione. L’esperto illustra al pubblico presente le varie fasi di trasformazione che portano il latte a diventare formaggio. Tutti potranno, così, vedere come il casaro trasforma il latte in buonissimo formaggio realizzato artigianalmente, seguendo da vicino le di-
verse fasi di lavorazione, apprezzando il profumo e il sapore del prodotto appena fatto. E’ possibile, inoltre,
partecipare alla produzuone insieme all’esperto e portare a casa la propria “fuscella” di formaggio. Appuntamento alle 10.30, per il laboratorio con l’esperto casaro, seguirà il giro della masseria, del percorso degli odori e dello zoo. Alle ore 12.00 degustazione delle prelibate mozzarelle di bufala, dei vari formaggi, dell’olio degli altri prodotti dell’azienda, acquistabili presso lo spaccio aziendale. Per ricevere maggiori notizie in merito e/o prenotare, telefonare al 331.3968908.
Slow Food propone un master sul vino Il vino è una bevanda ricchissima di storia, di tradizione, soggetta a continue sperimentazioni e dunque in continua evoluzione: conoscerlo rappresenta un momento emozionante, per la scoperta della cultura materiale e per il risveglio di gusto e olfatto, i nostri sensi più intorpiditi. Slow Food Lecce propone dal 14 al 24 maggio, presso il Risorgimento Resort, in via
Imperatore Augursto a Lecce, un master sul vino di primo livello. Questo corso è rivolto ai tanti che di se stessi dicono “di vino non capisco nulla, ma vorrei conoscerlo meglio”, ed è un’ introduzione teorico-pratica al mondo del vino: i processi produttivi, le nozioni essenziali della viticoltura, la vinificazione e soprattutto il linguaggio e gli strumenti della degustazione. Ogni incontro è sud-
diviso in due parti: lezione e degustazione di quattro o cinque vini di diverso stile e tipologia, strettamente collegati agli argomenti trattati nella lezione. Dalla viticoltura al servizio del vino, dall’ esame visivo, olfattivo e gustativo, fino agli abbinamenti, un ciclo di lezioni per entrare con piacevolezza e competenza nel mondo di Bacco. Per maggiori info: 347.6758177. 59
Si rinnova a Specchia la festa di San Nicola Sabato 12 e domenica 13 maggio, a Specchia, nel rispetto di una tradizionale secolare, si svolgono i festeggiamenti in onore di San Nicola di Myra - Vescovo, patrono della cittadina. Da secoli e secoli, ogni seconda domenica del mese di maggio, a Specchia si onora San Nicola di Myra, legato al perpetuo ricordo del culto bizantino, testimoniato dalla presenza delle cripte e lauree basiliane, alcune ubicate non lontano dalla Cappella di San Nicola, restaurata per la prima volta nel 1587. Il programma della Festa di San Nicola prevede per
la giornata di sabato 12 maggio, l’esibizione della Banda Don Tonino Bello Città di Specchia; nella mattinata la statua di S. Nicola viene traslata dalla chiesa Madre alla cappella di S. Nicola. Alle 18.30, presso l’omonima cappella, ha luogo la solenne celebrazione Eucaristica, durante la quale, per la prima volta nella storia della cittadina, il sindaco, Antonio Biasco, consegna simbolicamente le chiavi della città al Santo Patrono, realizzate dall’artigiano di ceramica artistica, Agostino Branca. Dallo stesso luogo sacro, prende avvio la processio-
ne per le strade principali della cittadina che si conclude in Piazza del Popolo, dove si svolgerà il panegirico e la benedizione conclusiva, a seguire, si esibirà il Gruppo musicale: "Orchestra del Mare". Domenica appuntamento con la ecolare fiera di San Nicola.
Un fine settimana all’insegna del jazz Si apre nel segno della musica elettronica il fine settimana del Corto Maltese, in via Giusti a Lecce. Ospiti del live club, venerdì 10 maggio, i 2Pigeons, duo che presenta il nuovo disco Retronica. La settimana Corto Maltese continua mercoledì 16 con la 60 salentointasca
jam session fusion jazz: ad improvvisare singolari melodie e affascinanti armonie saranno tre artisti che animano da diversi anni la scena musicale leccese: Mauro Tre (tastiere), Fabio Capone (basso) e Max Ingrosso (batteria). Gli orizzonti musicali del
Corto Maltese si aprono giovedì 17 al Massaro e Nigro duo, progetto creato dal clarinettista e sassofonista Francesco Massaro e dal fisarmonicista Rocco Nigro. Per ricevere informazioni sugli appuntamenti segnalati e/o prenotare un tavolo: 327.8782454.
Fare arte a cura di Silvia Camporesi Come nascono le idee? Come si procede da un pensiero ad un lavoro finito? Si discute di progettualità artistica e creatività in "Fare arte", workshop a cura di Silvia Camporesi che per la prima volta approda nel Sud Italia su invito dell' associazione DamageGood. Il corso, nato da una collaborazione con MiCamera di Milano, è un'ottima bussola per i partecipanti che nei tre giorni di workshop possono imparare a muovere passi decisi nell' intricata strada dei pensieri e delle azioni che conducono alla realizzazione di un'opera, non solo fotografica. "Fare arte" si svolge da venerdì 18 a domenica 20 maggio a Lecce presso le sale del'ex Conservatorio Sant'Anna di Lecce. Docente d’eccezione, Silvia Camporesi, artista romagnola tra le più apprezzate ed importanti del panorama italiano contemporaneo. Famosa per la sua capacità di utilizzare il linguaggio fotografico e video, la sua ricerca si muove
su una sottile linea di confine tra immaginazione e realtà, in rapporto costante con l’elemento naturale. Le sue immagini sono ricche di epifanie visive, che traggono spunto dal mito, dalla letteratura, dalle fonti religiose ma anche dalla quotidianità. Nel 2007 ha vinto il premio Celeste per la sezione fotografia. È stata inoltre fra i finalisti del Talent Prize nel 2009 e del Premio Terna l’anno successivo. Le sue opere sono presenti nelle più importanti gallerie e fiere d’arte
contemporanee, ultime Arte Fiera Bologna e Mia 2012 (Milan Image Arte Fair) di Milano, accanto a nomi di spicco come Luigi Ghirri ed Erwin Olaf. Da diversi anni, affianca l’attività artistica all’insegnamento di fotografia e critica dell’immagine. Il workshop è a numero chiuso. Per partecipare all’iniziativa, si consiglia di consultare il sito internet www.damagegood.com. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefoanre al 328.8638950. salentointasca 61
62 salentointasca
Grande successo per la 1a edizione di Cibarti Si è chiusa con successo la prima edizione di “Cibarti Expo 2012”, fiera nazionale dell’artigianato artistico e agroalimentare, che per quattro giorni (dal 28 aprile al 1° maggio) ha trasformato il Lecce Fiere in un tempio dedicato all’ eccellenza artigiana italiana. Promossa da Camera di Commercio e Confartigianato Imprese Lecce, con il sostegno di Regione Puglia, Unione europea, Puglia Promozione, UnionCamere Puglia, Provincia e Città di Lecce, la manifestazione ha offerto una vetrina privilegiata a centinaia di espositori (produttori e artigiani) provenienti da tutta l’Italia, presenti al fianco degli stand istituzionali e delle sezioni territoriali di Confartigianato. Importante, in un’ottica di internazionalizzazione dell’agroalimentare di qualità, anche la presenza di un nutrito gruppo di buyer stranieri e di ristoratori italiani all’estero. Molto apprezzato l’allestimento, a cura di Big Bang, con i per-
corsi di degustazione presi d’assalto dal pubblico, ma anche i cooking show tematici, a cura di esperti gourmet e gli stand, dedicati a tradizioni e antichi mestieri. Un vero e proprio boom di turisti è stato registrato anche per il “Fuori Salone”, con la mostra “Le vie dell’artigianato” allestita al castello Carlo V. “È una scommessa vinta! commenta soddisfatto Corrado Brigante, vice presidente della Camera di
Commercio di Lecce e presidente di Confartigianato Imprese Lecce- Abbiamo ottenuto un risultato eccezionale, nonostante in pochi, all’inizio, abbiano creduto nella buona riuscita di questa fiera, visto il difficile momento congiunturale che stanno vivendo le imprese. Ma avevamo visto giusto, e siamo riusciti a portare a Lecce aziende da tutta l’Italia e l’anno prossimo faremo ancora meglio”. “E’ stato un successo - aggiunge Paolo Notaro, di Big Bang- sia per i numerosi visitatori che per i consensi che ci sono giunti da parte degli espositori, molti dei quali hanno già riconfermato la loro presenza per il prossimo anno. Lo sforzo è stato enorme ma con questo evento pensiamo di aver invertito il trend che vuole che sia il Salento ad andare a promuoversi in giro per l’Italia. Con Cibarti, siamo riusciti a far venire aziende da tutta Italia a promuoversi nel Salento e questo di per sé è già un grande traguardo”. salentointasca 63
64 salentointasca
Mezzanotte nell’uliveto Romanzo
Fernando Sicuro Manni Editore
Il letto di un ospedale diventa quello dell’analista, per il colonnello Romano che, infermo, narra alla moglie l’antica vicenda che lo vide, anni prima, risolvere in Puglia una difficile indagine giudiziaria. I fatti certamente, e insieme un incomprensibile e inspiegabile arcano, agiscono nel passato ed emergono con forza nel presente.
Vitanuova Racconto
Eleonora Galati Edit Santoro
La scrittrice salentina ha pubblicato, a soli 16 anni, la sua prima opera "Paradiso incompleto", un diario poetico nato da un'intensa esperienza personale, che ripercorre i conflitti, la vita e le vicissitudini, raccontate con la profondità e l’immediatezza della sua giovane età. "Vitanuova é la divina commedia riportata ai nostri giorni", dice Eleonora che si identifica con il personaggio di Dante, nel suo cammino tortuoso verso la felicità. Il libro è stato scritto soprattutto di notte ed è stato pubblicato da Editsantoro.
salentointasca 65
68 salentointasca
lu sapiti ca... La cappella di San Domenico, a Sanarica, risale al 1638, come attesta l’incisione sull’architrave della porta d’ingresso. E’ composta da un solo piccolo ambiente, a pianta rettangolare, con volte a botte. La matrice dell’Assunta, a Salice Salentino, fu costruita nel XVI sec. Crollata il 3 marzo 1689, venne riaperta ai fedeli nel 1713. All’interno, presenta un pregevole dipinto di Serafino Elmo raffigurante il Cristo morto.
Ci pecura se face lu lupu se la mangia (Chi si fa pecora viene mangiato dal lupo). Bisogna saper approfittare delle occasioni della vita, prima che lo faccia qualcunaltro...
lu proverbiu
Nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Zollino, vi è un menhir, su cui è incisa una croce. E’ alto 4,27 metri e presenta un incavo dove, un tempo, veniva posta una lanterna ad olio, come riferimento per i viaggiatori. A Nardò, nel XVI sec., nacque il medico Gregorio Muci. Dopo un’accesa disputa scientifica con vari professori napoletani, pubblicò l’opera “De venae sectione in utero gerenti...”, che gli procurò grande fama.
Spedizioni in provincia e in Italia (cartello in un locale, a Lecce) n.d.r.: ...per andare in provincia, bisogna superare il confine di stato?
Minti l’acqua intra llu sicchiu... Metti l’acqua dentro al secchio...
lu dialettu Camàscia: donna brutta, trasandata. Manitisu: manesco. Nfursiunatu: raffreddato, costipato. Pàccaru: schiaffo, ceffone, scappellotto. Qualèra: querela. Rungulu: lamento, brontolio. Sicchiu: secchio. Stentinu: intestino. Trènula: raganella di Pasqua. Vendo Alfa 156 in pelle (su un settimanale locale, del 25/01/ 2011) n.d.r.: un’automobile in pelle, o ti riferisci agli interni? Forse sarà meglio specificare...
la frase salentointasca 69
venerdì 11 Alezio - Tequila Bum Bum Settima Taranta in concerto Info 320.6178673 Aradeo - Caffè del Teatro Rowan Coupland in concerto Info 346.1829533 Corigliano d’Otranto - Malysud The Rockabilly in concerto Info 329.9842820 Galatina - Il Covo della Taranta Venerdì col cantautore: Rocco De Santis Info 329.9842820 Lecce - 1340 Bikers Cafè Black Garden in concerto Info 0832.1690520 Lecce - Km 97 Zweisamkeit in concerto Info 329.6115941 Nardò - Caffè Teatro Pachucos in concerto Info 380.7947324 Poggiardo - Tesoretto Speciale One Night sotto le stelle Info 328.1934011 Ugento - Terenga Cafè Balla Italia con gadget Info 333.3571708
70 salentointasca
sabato 12 Alezio - Tequila Bum Bum Le Iene Band in concerto Info 320.6178673 Calimera - Must Happy Birthday Must con Chiara Conte Info 331.2572354 Calimera - Sonik Club Bounty Killer in concerto Info 327.6893953 Castrì - Agatòs Live con Pino D’Alessio Info 339.7708457 Collepasso - Roadhouse Pub Navan: Metallica Tribute Band in concerto Info 392.7316351 Gallipoli - Li Sauli Party a bordo piscina: dj Maggino, Mele Info 347.0458488 Gallipoli- Première Party Rock Salento Info 347.2139848 Lecce - Masseria Miele “Alla ricerca di E.T.”: gioco notturno Info 329.8291620 Lecce - Km 97 Ensumble: la jam session in giardino Info 329.6115941
Lecce- Outline Inaugurazione con M. Macrì e T. Tinelli Info 338.4862297 Nardò - Caffè Teatro Black Dog in concerto Info 380.7947324 Novoli - Area 51 Saturday Party con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo - Caffè Borghese Il Sabato Notte con Clara Longo e dj Elvix Info 338.2650157 Poggiardo - Tesoretto Radiophobic con Max Del Buono Info 328.1934011 Porto Cesareo - Tabù Wonderland Summer Preview Info 329.4235960 Ruffano - Note Di Vino Squarcicatrici live: Scott Pinkmountain Info 340.3386316 Squinzano - Istanbul Cafè Electro Low Punch Info 0832.781710 Veglie - Verlaine Pub Thunder Busters in concerto Info 0832.967661
domenica 13 Carmiano - Burlesq La Domenica Italiana: voce Enrico Filieri Info 329.8044277 Casarano - Cafè Cortès Serata con Paolo Mele dj Info 340.2357391 Castrì - Agatòs Serata di karaoke Info 339.7708457 Cursi - Prosit Bar Balla Italia: musica e scenografia italiana Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n’ Jill La Corrida: dilettanti allo sbaraglio Info 0836.542238 Giurdignano - Sertettos Pub Buoni e Cattivi in concerto Info 347.0015489 Maglie - Taberna degli Artisti Ritmo#3 in concerto Info 388.1198802 Monteroni - Il Vecchio Castello Karaoke e Divertentismo Info 327.2037491 Nardò - Mind the Gap La Domenica Karaoke Info 349.1922148
lunedì 14 Lecce - Caledonia Pub Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195
martedì 15 Cursi - Prosit Bar Dr. Why evolution: quiz a premi Info 0836.332030 Lecce - Coffeeandcigarettes Super Mind: gioco a quiz multimediale Info 328.9267989
mercoledì 16 Cutrofiano - La Plaza Serata latina Info 388.1820979 Lecce - Moulin Rouge Il Mercoledì da Coyote Info 349.6598755 Poggiardo - Tesoretto Festa della Birra: messaggi e giochi Info 328.1934011
giovedì 17 Copertino - Old Crown Pub Serata di karaoke Info 333.9866444 Corigliano d’Otranto - Malysud Sottosopra in concerto Info 329.9842820 Cutrofiano - Jack’n’ Jill Camden Trio in concerto Info 0836.542238 Galatina - Pepe Nero Salsa Night Info 329.9309037 Lecce- Black Betty B-Live Music Fest Info 328.0973188 Lecce- Celtic Pub Serata di karaoke Info 327.2990195 Lecce - Coffeeandcigarettes Serata di musica live Info 328.9267989 Lecce - Mood Stax in concerto Info 328.3060433 Parabita - Bakayokò Happy Hour Info 328.0444115
salentointasca 71
LECCE
Alex Bar Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239
Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Cin Cin Bar
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Bar degli Angeli
Coffeeandcigarettes
Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Deborah
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Sempre aperto
Sempre aperto
Caffè Foscolo
GelateriaTentazioni
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via C. De Giorgi, 3 Tel. 0832.398659
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Donde Beber
Open Bar
Viale Leopardi, 25 Tel. -
Via San Lazzaro, 21 Tel. 388.7942667
Sempre aperto
Sempre aperto
Il Palio
Ribes
Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì
Luca Capilungo Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio
Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto
Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto
72 salentointasca
Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto
Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì
Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì
Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto
CALIMERA
Old Cafè
Aurora
Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071
Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041
Chiuso la domenica
Chiuso il lunedì
salentointasca 73
LECCE
Black Betty
Donde Beber
Il banco
Road 66
Sempre aperto
Viale Leopardi, 25 Tel. 380.2444154 Sempre aperto
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Bombetta
Douglas Irish Pub
Il Corto Maltese
Rosso Divino
Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188
Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto
Cagliostro Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto
Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Albanese,11 Tel. 320.3152672
Sempre aperto
Sempre aperto
Chiuso domenica sera
Dr.Jekill & Mr.Hyde
La Negra Tomasa
Rubens
Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Enogastron. Povero
La Norcineria
Rusticone
Sempre aperto
Via Rubichi Tel. 340.6863545
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819
Sempre aperto
Joyce
Chiuso il mercoledì
Chiuso il martedì
Celtic Pub
La Torre di Merlino
Tennent’s Grill
Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388
Sempre aperto
Sempre aperto
Prophet Pub
Vinagre
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143 Sempre aperto
74 salentointasca
Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258
Via Umberto I, 13c Tel. 335.8420374 Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOLETO
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Gilda
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
CASARANO
LEVERANO
PARABITA
SQUINZANO
Le Signorie
Exedra
Before
Oveja Negra
Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì
Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì
GALATINA
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SOGLIANO CAVOUR
VEGLIE
Terra di Mezzo
O’Brien
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto
NARDO’
Martins
Mind the Gap
Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757
Via Galatone Tel. 349.1922148
Sempre aperto
Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Blu Notte
Osteria degli Spiriti
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Chiusodomenicaseraelunedì
Chiuso domenica sera
Cube Restaurant
Vico Patarnello
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì
Locanda de I Vicerè
Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855 Sempre aperto
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA
Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.
Estìa
Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto
OTRANTO
L’Aragosta
Umberto
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Bucanero
Via De Mura, 55 Tel. 331.3225891 Chiuso il lunedì
Fat Moe’s
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO
Via di Vaste, 66/b Tel. 333.1697490
Lu Spilu
Il Ristoro dei Templari
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO
Li Stritti
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì
Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì
BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706
Poeta Contadino
Via Martano, 127 Tel. 338 7646100
Sempre aperto
Spizz
Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto
Aria Corte
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì
MELENDUGNO
Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto
Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Le Stanzie
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto
SURBO
Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto
SAN CASSIANO
ZOLLINO
Le terre di mezzo
Mastro Bizantino
Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì
Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì
CAPRARICA
Il Vizio del Barone
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
MARITTIMA
Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730
Chiuso il martedì
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268
SPONGANO
Trattoria Picalò
Chiuso il martedì
CAVALLINO
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nom e: Gi u Ann i: 19 lia Segn o Cara : Toro Fant tteristic ama asiosa, he: e comviaggia unic re... are
Altro che bolle di
sapone... c’è un co
mpleanno da feste
ggiare alla grande
!
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
o... Tantissimi auguri Il viaggio è appena iniziat li amici del cuore! a Manuela e Daniele dag
Auguri al “gir am dalla tua supeondo” Edoardo r-famiglia!
vorrei dire a... Tiziana Luchena: forse non sarete ancora tornati dalla gita...a Bergamo, ma non potevamo non augurarti buon compleanno!
80 salentointasca
Ancora auguri a Filippo per il suo onomastico da mamma e papà! Massimiliano: anche se non ami la “pubblicità”... Non potevamo certo dimenticarci del tuo compleanno! Auguri
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
per sempre... Oggi, domani e principessa Ti amo! - Tua
Ginevra, non crescere mai... Auguri da Tiziana e Giuseppe!
Con determinazione e tanta passione, avete conquistato un nuovo grande traguardo... Complimenti, ragazzi! Federica C.: passano gli anni ma su di te non sembrano lasciare traccia... Tantissimi auguri di buon compleanno!
Simone B. & Gianni C.: è stato un fantacalcio particolarmente sfortunato, ma quando vincevate non eravate fortunati? salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
nalucia, Antonio da An Tanti auguri adessandro e Miluina! Cristina, Al
Sei mesi, e sei già un Un bacio a Gabriel personaggio... e dal suo zietto!
vorrei dire a... Lavinia Tosti: dall’onomastico in terra salentina all’esame nella capitale, è sempre tempo di festeggiamenti e di auguri...
82 salentointasca
Da 3 anni ci riempi di gioia... Auguri Maria Vittoria da mamma e papà!
Damiano Tanti auguri a Franco! pà pa dal suo Francesco P.: nessuno poteva immaginare che saresti riuscito ad inaugurare la nuova stagione con un successo a briscola!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
nno a Mattia Buon complea e Alessandro! pà pa da mamma, vorrei dire a...
18 anni, continua così, campione... Auguri da Stefano, mamma e papà!
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
e un articolo Tra una telefonatacompleanno! o tu festeggiamo il
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 12 maggio
Turno di Domenica 13 maggio
orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30
orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30
Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025
Aereoporti Brindisi Alitalia
0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,45 a. 11,24 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,15 p. 14,45 a. 20,12 p. 17,45 a. 23,20 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 14,13 a. 23,25 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,37 p. 11,35 a. 20,37 p. 13,35 a. 22,37 Lecce - Venezia: p. 19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 22,10 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 5,18 a. 18,25 p. 12,00 a. 22,40 p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p. 10,45 a. 23,45 p. 21,05 a. 9,55
FA FA FA FA FA FA ICN FB FB FB FB FB FB ICN ICN IC ES ICN ES IC ICN
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,20 a. 8,00 p. 9,50 a. 10,30 p. 11,25 a. 12,05 p. 12,10 a. 12,50 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,00 a. 18,40 p. 20,00 a. 20,40 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,10 a. 11,50 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,00 a. 14,40 p. 15,05 a. 15,45 p. 16,50 a. 17,30 p. 17,45 a. 18,25 p. 19,00 a. 19,40 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 *nonFR* opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 *nonFR* opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,50 a. 15,35 EasyJet*noSAeDO p. 17,05 a. 18,45 AZ Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 11,40 a. 13,20 EasyJet*noSAeDO p. 14,50 a. 16,30 AP Brindisi - Milano (Linate): p. 11,40 a. 13,15 AZ *no DO p. 14,30 a. 16,05 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 9,20 a. 10,55 VE *no DO p. 12,10 a. 13,45 CT p. 19,15 a. 20,50 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: p. 16,45 a. 18,15 FR* *opera solo MA, GI e SA
Bologna - Brindisi: p. 14,50 a 16,20 FR* *opera solo MA, GI e SA
Brindisi - Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA, GI e SA
Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA, GI e SA
Brindisi - Pisa: p. 9,05 a. 10,40 FR* *non opera tutti i giorni
Pisa - Brindisi: p. 7,05 a 8,40 FR* * non opera tutti i giorni
Per tutti gli altri voli contattare l’agenzia
salentointasca 85
L’opposizione tra Mercurio e Saturno può inclinarti ad un eccessivo pessimismo, con atteggiamenti scontrosi dovuti alla facile irritazione. Cerca la soluzione delle questioni, che potrebbe essere a portata di mano. Le idee non sono chiare e il comportamento è più che mai condizionato dagli stati d’animo. Sei eccessivamente sensibile alle atmosfere, tendi a sentirti scarsamente considerato, rischi di ingigantire i problemi. Puoi essere dinamico in modo inconcludente, saltando da una cosa all’altra, abbandonare un progetto solo perché non vedi subito certi risultati, aprire nuove vie con le idee confuse. Cerca di riflettere prima di agire! Il rischio è quello di eccedere in tutto, passando da un estremo all’altro tra entusiasmi e afflosciamento della volontà. Meglio non agire senza avere preso bene le misure, non fidarti delle promesse. Occhio al raffreddore!
86 salentointasca
È una settimana interessante e positiva quella che ti aspetta, come segno puoi contare sulla lucidità, sull’intraprendenza, sul metodo e sulla costanza che ti sono propri. Non temere di assumere un impegno... Mercurio e Saturno in ottimo aspetto, ti permettono di operare il cambiamento tanto atteso, sospinto da circostanze favorevoli. La tua capacità lavorativa è esaltata, vedi con chiarezza le situazioni, hai ben chiare le idee. Cerca di organizzare gli impegni delle prossime settimane, per avere un’idea chiara delle persone con le quali condividi progetti di lavoro, per risolvere eventuali malintesi con un collega... Tendi alla distrazione. Scintillante, sorridente, assai determinato ed estremamente ben impressionante, anche fortunato nel quotidiano, sei ben equipaggiato per ottenere risultati importanti nel presente e lanciare progetti lungimiranti.
Hai la possibilità di apportare modifiche interessanti ai tuoi progetti, in modo tale da renderli più facilmente realizzabili. Le circostanze possono offrirti opportunità nuove di zecca. Tu tieni occhi e orecchie ben aperti... Da un lato non manca la lucidità, dall’altro tanti piccoli contrattempi potrebbero farti perdere in concentrazione, stimolando la sopravvalutazione o sottovalutazione delle tue possibilità e spingendoti ad errori... Disinvolto e intraprendente, mirato, con piccole mosse intelligenti smussi gli spigoli nei rapporti, trovi le soluzioni che ti permettono di ottenere risultati, creandoti attorno i famigerati spazi sicuri. C’è posta in arrivo. È una settimana da vivere con calma, facendo una cosa per volta e tenendo l’attenzione concentrata su ciò che è importante, senza drammatizzare le difficoltà. Dietro l’angolo ci sono l’incostanza ed una certa irritabilità.
pesci 20 febbraio 20 marzo
salentointasca 87