701 Sviluppo in sicurezza
Anno XV • n° 701 Venerdì 25 maggio 2012 Periodo dal 25 al 31 maggio 2012 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Archivio SalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 15,00 euro + IVA a modulo (cm 4x1,5 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
4 salentointasca
701.12
Sviluppo in sicurezza Il tema che caratterizza il
160° anniversario della fondazione della Polizia di Stato è “Storia di Coraggio e Innovazione”, una sintesi di quella filosofia della condivisione tra la Polizia di Stato e la popolazione, che vede protagonisti donne e uomini, chiamati quotidianamente a sacrificare la propria vita a servizio degli altri con coraggio, passione e dedizione, innovandosi continuamente. Alla vigilia della cerimonia celebrativa, ne abbiamo parlato con il questore della provincia di Lecce, Vincenzo Carella. Attenzione alla sicurezza! Un impegno che ci vede protagonisti al fianco dei cittadini, con l’ obiettivo di infondere sicurezza e tranquillità. Nel corso della giornata, faremo un bilancio sull’ attività svolta nell’ anno, sempre all’insegna dello spirito di abnegazione e
dell’entusiasmo che anima ognuno di noi nell’espletare questa funzione, molto delicata e fondamentale, non solo per la sicurezza in senso stretto ma anche e soprattutto per il progresso e lo sviluppo socio- economico del territorio. Un’ azione svolta al fianco delle altre Forze dell’ordine e di una magistratura forte e determinata, che continua ad infondere fiducia in ognuno
di noi, sempre con lo stesso trasporto professionale e la stessa voglia, come se fosse il primo giorno di lavoro. Un rapporto di fiducia. La cittadinanza si rivolge sempre più spesso alle Forze dell’ordine a testimonianza di un impegno svolto a 360°. Dagli interventi banali a quelli più importanti, lavoriamo al servizio del cittadino, per farlo sentire e vivere in tranquillità. L’ incremento delle richieste, se da un lato richiede maggiore impegno, dall’ altro ci induce a ritenere più forte il legame esistente tra i cittadini e le istituzioni. Un numero di soccorso pubblico sempre muto non obbligatoriamente corrisponde alla tranquillità del territorio ma, e a volte, può indicare una certa distanza tra i cittadini e le persone deputate alla sicurezza pubblica. Rispettare la legge permette a tutti di vivere meglio!
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 25
Festa
Spongano - Proseguono, fino a domani, i festeggiamenti allestiti in onore della Beata Vergine di Lourdes, con un ricco programma civile e religioso.
Degustazione
Novoli - Musica, animazione e divertentismo, per il consueto appuntamento dell’ Area 51 sulla via per Veglie. Una serata da trascorrere all’insegna dei piatti proposti dallo chef, abbinati alle etichette dei vini, prodotti dalle cantine locali e nazionali. Spazio poi alla musica, allo svago ed al divertimento, sempre nello stile del locale. Per prenotare e/o altre informazioni: 328.3253425.
Festa
Martano - Si svolgono, oggi e domani, i solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario, secondo un fitto calendario civile e religioso. Per l’occasione, le vie cittadine sono addobbate con le caratteristiche luminarie e le bancarelle, dove è possibile trovare i prodotti dell’artigianato tipico.
Escursione
Castro - Dalle ore 9 alle 19, è possibile partecipare all’ escursione in barca, che tocca i due versanti Adriatico e Jonio, con diversi punti di incontro e partenza. A bordo, aperitivi con degustazioni di prodotti tipici. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0836.572824.
Degustazione
Zollino - La Grigliatona è il titolo della serata di degustazione, ideata dalla trattoria Le 4 volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate dai vini, prodotti dalla cantine Due Palme. Per altre notizie: 347.1834159.
dal 25 al 31 maggio 2012 Musica
Maglie - Gli Hold Up Acoustic Trio sono i protagonisti della nuova serata live allestita negli spazi dell’arrosteria L’allegra Scottona, in via Umberto I°, 77. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 320.8696779.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al nuovo corso di training autogeno e mental training, per rilassarsi e imparare a gestire l’ansia e lo stress. Per altre informazioni: 347.9332905.
Musica
Festa
Poggiardo - Si rinnova l’ incontro musicale al Caffè Borghese, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad una nuova serata live: divertimento, svago e nuove occasioni di gusto. Per altre notizie: 388.1495463.
Degustazione
Lecce - Nuovo appuntamento con la Stagione Sinfonica della Fondazione ICO Tito Schipa, al teatro Politeama Greco. La serata viene diretta dal maestro Francesco Di Mauro. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.683510.
Lecce - Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti, allestiti in onore della Beata Vergine Maria Regina: il programma propone, fino a domenica prossima, vari momenti di svago, divertimento e preghiera. Lecce - Serata con i sapori ricercati e particolari, proposti dal ristorante Blanco, in via Libertini 64. Info: 0832.277844.
Stagione Sinfonica
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto
Alezio - La rassegna Pizzicati dal Tequila, alle ore 21,30 nelle sale del locale, sito in via Garibaldi, propone una nuova serata live, all’insegna dei canti e dei suoni della musica popolare salentina. Ospite dell’ appuntamento, la band de Li Scijati. Per ricevere maggiori notizie in merito: 320.6178673.
Musica
Poggiardo - Venerdì Tesoretto è l’appuntamento che il Tesoretto Grill, sito sulla S.p. MaglieCastro, propone a partire dalle ore 21,30. In prima serata, la possibilità di cenare, e a seguire giochi, musica e tanto divertimento. Info: 0836.904353.
Degustazione
Salice Salentino - Altro incontro di gusto, all’ agriturismo Casale San Giovanni, sito sulla S.p. per Avetrana. Per ulteriori informazioni: 333.7049996.
8 salentointasca
Musica
Gallipoli - Appuntamento al Liquidstore, in corso Roma 88, con una nuova serata di divertimento: le selezioni musicali sono curate dal dj Paolo Mele. Per altre notizie: 349.1413652.
Degustazione
Botrugno - Appuntamento con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per ricevere notizie e/o prenotare un tavolo: 0836.993706.
Musica
Lecce - La rassegna Duo Live, allestita al Road 66, in via dei Perroni, propone alle ore 21,30 il concerto dei Duet. Tra una fresca birra ed uno dei prelibati piatti proposti dal menù del locale, è possibile trascorrere una serata di gusto e divertimento. Info: 0832.246568.
Evento Sabato 26 e domenica 27 maggio, si svolge a Maglie la terza edizione de “Le verdi stanze”, l’iniziativa dedicata al paesaggio e alla visita di alcuni dei giardini salentini più rappresentativi. L’evento mira a far apprezzare il significato della progettazione degli spazi verdi: un giardino progettato, infatti, è il frutto di uno studio accurato, esattamente al pari di un edificio. La terza edizione de “Le verdi stanze” propone: sabato 26 un convegno allestito presso il museo civico dell’Alca, a partire dalle 10,30 ed un tour guidato in programma domenica 27 presso il parco Achille Tamborino a Maglie, villa Zaira a Muro Leccese e parco Episcopo a Poggiardo. Per altre info: 0833.572657.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento Sabato 26 maggio, alle ore 10,30 negli spazi della Villa comunale di Lecce, prende il via la cerimonia celebrativa del 160° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. All’atteso evento, partecipano, tra gli altri, il prefetto di Lecce, Giuliana Perrotta, il sindaco della città, Paolo Perrone, il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, oltre ai parlamentari salentini ed alle altre principali autorità civili, militari e religiose del territorio.
Musica
Lecce - Ultima sfida per i finalisti del B Live Music Fest, allestito negli spazi del Black Betty, in viale dell’ Università. Dalle ore 22, i gruppi musicali giunti al confronto finale si contendono il primo premio. Ingresso libero. Per ricevere maggiori informazioni in merito e/o prenotare un tavolo, telefonare allo 328.0973188.
Concerto
Monteroni di Lecce - Alle ore 20, in piazza Candido, prende il via il concerto dal titolo “Si ‘sta voce te canta d’into core”. La serata, che rientra nell’ ambito della 5a edizione della rassegna di Musicultura, viene diretta dal maestro L. Bisanti.
Musica
Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertimento al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per info: 348.3716296.
Proiezione
Lecce - L’associazione di cultura cinematografica Spaziocineforum propone, alle 20,30 presso il Cineporto, alle ex manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, la proiezione della pellicola “Circus Columbia”.
Musica
Acquarica del Capo - Appuntamento musicale del venerdì al Red Passion, in via Tommaso Fiore, dove è possibile ballare e divertirsi, ai ritmi della musica, proposta da Beppe Stivala e Alex De Rio. Inizio: ore 23. Per altre notizie: 392.0102757.
Incontro
Lecce - Alle 21, presso lo Spazio Sociale Zei, in corte dei Chiaromonte, prende il via il nuovo incontro proposto dalla rassegna Filosofia in 3/4. Ospite della serata Marco Filoni, che nel corso del suo intervento esamina Alexandre Kojève.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Musica
Galatina - Il venerdì esclusivo del Pepe Nero discoclub propone una serata elegante, all’ insegna della musica e del divertimento. Per ricevere altre informazioni: 0836.562511.
Rassegna
Galatina - Ultimo appuntamento del Venerdì col cantautore, la rassegna allestita negli spazi del Covo della Taranta, in via Garibaldi, 13. La serata dal titolo “Nguacchi!” propone un viaggio tra le musiche del mondo di respiro etno jazz, con chitarra, voce e loop station. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotazioni, telefonare allo: 0836.210265.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Campi Salentina - Serata di musica e divertimento al Glab, in via Stazione. Ingresso libero. Per info; 349.6520659.
Mostra
Lecce - Negli spazi del museo Faggiano, in via Ascanio Grandi, 56prosegue fino a domenica 27 maggio l’esposizione dal titolo “L’artita che gioca con il caffè” di Michele Palano.
Degustazione
Maglie - Serata di gusto e divertimento al ristorante - pizzeria Il Fusticino, in via Egidio Lanoce, 146. L’evento si caratterizza per la presenza dell’ azienda Fichimori, che propone la degustazione dei suoi vini.
Convegno Si svolge a Lecce sabato 26 e domenica 27 maggio negli spazi dell’Hotel Hilton Garden In, in via De Giorgi, il convegno scientifico dal titolo “Il Salento accoglie la riabilitazione sportiva”, patrocinato dalla società scientifica Simfer - Società italiana di Medicina fisica e riabilitativa. L’evento promosso ed organizzato da Raffaello Pellegrino, vede la partecipazione delle figure più rappresentitative del settore. Per informazioni contattare la segreteria organizzativa - Formedica al n° 0832.304994.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Corso Il continuo evolversi della professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, per meglio scoprire tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P., l’ università della bellezza globale, propone tutta una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità professionale una clientela sempre più consapevole ed esigente. Info: 0832.318559.
Musica
Galatina - Venerdì Tuscè è il titolo dell’appuntamento proposto dal Tuscè, nella Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Una festa esclusiva, che vede protagonisti in consolle Maurizio Macrì e Tello dj. Per ricevere maggiori informazioni: 349.5859279.
Incontro
Lecce - Proseguono gli appuntamenti letterari, allestiti negli spazi della libreria Liberrima, in corte dei Cicala. Alle ore 19, Pippo Corigliano presenta il suo libro “Preferisco il Paradiso. La vita eterna com’è e come arrivarci”. Per maggiori informazioni: 0832.245524.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Musica
Lecce - Nuova serata di musica e divertimento al Coffeeandcigarettes, in via Paladini. Per informazioni: 328.9267989.
Mostra
Lecce - Prosegue, negli eleganti spazi della sala d’ esposizoni PrimoPiano Livin Gallery, in viale Marconi, la mostra d’arte contemporanea, dal titolo “L’essenza di tutte le cose”.
Degustazione
Arnesano - Serata con i piatti e le prelibatezze della cucina salentina, alla Locanda degli Artisti, in piazza Paisiello. Il tutto, è accompagnato dai vini prodotti nel Salento. Per altre informazioni: 320.8446837.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Mostre Prosegue, fino al 31 maggio, la mostra allestita nelle sale della Biblioteca comunale Museo civico di Maglie nell’ ambito della XIV Settimana della Cultura, promossa dal Mibac. In esposizione, circa trenta poster fotografici, che narrano l’emigrazione italiana in un confronto di culture, sogni, speranze e delusioni. _____________ Fino al 5 ottobre, il Complesso Studium 200 di Lecce ospita la mostra “L’altro Nilo. Il Sudan dalla Preistoria ai Faraoni”. La mostra illustra i risultati di oltre 30 anni di scavi e ricognizioni in Sudan, da parte della Missione italiana per le Ricerche preistoriche in Egitto e Sudan dell’ Università del Salento.
12 salentointasca
Evento
Campi Salentina - Le antiche volte a stella della masseria Terra dei Padri ospitano la mostra delle opere di Vittorio Maria Di Carlo. In un’ ambientanzione elegante ed informale, nel cuore del parco del Negroamaro, è possibile apprezzare i quadri realizzati dall’artista, un maestro del colore moderno ed originale, nella storia dell’arte contemporanea. Un’ occasione per degustare i piatti realizzati dallo chef della struttura. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare un tavolo: 0832.793060.
Mostra
Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per ricevere altre informazioni in merito: 335.6397167.
Evento
Novoli - Il Teatro comunale ospita, dalle ore 20, la cerimonia di chiusura del Premio Stefano Costa, progetto culturale organizzato dal gruppo scout Cngei e dedicato al piccolo esploratore novolese, scomparso tragicamente nel 1995.
Degustazione
Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per informazioni: 339.8913402.
Musica
Cursi - Nuovo appuntamento musicale live al Prosit. Per altre informazioni: 348.3925580.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festival
Lecce - Prosegue fino a domenica l’appuntamento con il Festival della Dieta med-italiana. Piazza Sant’Oronzo, l’ex convento dei Teatini, il cortile di palazzo dei Celestini, porta Napoli e porta San Biagio ospitano i vari momenti, sui quali si sviluppa l’iniziativa: degustazioni, mostre, mercatini tipici e tanto altro ancora, per apprezzare da vicino le peculiarità dei prodotti che caratterizzano la dieta mediterranea. Per altre notize: 0832.306014.
Concerto
Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Info: 349.1922148.
Musica
Nardò - Nuovo incontro musicale, alle 22,30 al Civico 61 lounge bar, in corso Galliano, con Il venerdì del Civico 61.
Evento
Surbo - Da oggi a domenica, il piazzale della parrocchia Santa Lucia ospita le tre serate dedicate alla Festa del Diversamente abile. Stands gastronomici con piatti tipici ed altre prelibatezze, per una raccolta fondi destinata a sotenere il progetto “Vivere insieme”, che prevede la realizzazione di un centro di accoglienza. E poi giochi in piazza, tornei, esibizioni di danza e tanto altro. Info: www.marcoseitrentuno.it
Sabato 26 Degustazione
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti ricercati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per altre notizie: 347.2139848.
Corsi Quali sono le tipologie, le forme e i generi della letteratura per ragazzi? Come si scrivono una fiaba moderna, un racconto fantastico, un racconto di situazione o un albo illustrato? Sabato 26 e domenica 27 maggio, presso tenuta Scaloti a Copertino, si svolge “Scrivere per l’infanzia e i ragazzi”. Info: 329.4178895. ______________ Dal 28 maggio al 25 giugno, a Campi Salentina si svolge il corso “Giornalismo sociale, dalla carta al web”. L’iniziativa promossa dall’ associazione Meticcia e dal giornalista Andrea Aufieri, è per chi intende conoscere e approfondire la professione del giornalista sociale e interculturale. Info: 327.0552611.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto
Santa Maria di Leuca - Nuova serata live, negli spazi del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per maggiori notizie: 388.6534361.
Festa
Felline - La piccola frazione di Alliste ospita i solenni festeggiamenti in onore di Santa Deodata. Due giorni di momenti di festa e preghiera, che si concludono domani sera, con uno spettacolo di fuochi d’artificio.
Musica
Acquarica del Capo - La Noche latina è protagonista al Red Passion, in via Tommaso Fiore. Spazio ai ritmi latini, con spettacoli ed animazione. Per informazioni: 392.0102757.
14 salentointasca
Degustazione
Speccchia - Il ristorante Corte degli aranci propone una serata da trascorrere all’insegna del divertimento e della buona cucina, con karaoke, live music e... grigliatone, accompagnate da contorni ed altri piatti tipici. Info: 0833.535381.
Divertimento
Nardò - Appuntamento con l’aperitivo Fichimori al bar Castello, in via XXV luglio, con Dj set. Per info: 0833.563440.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di massaggio indigeno. Per ricevere maggiori informazioni: 347.9332905.
Teatro
Calimera - Somnia Theatri presenta, alle ore 20,30 al Nuovo cinema Elio, lospettacolo dal titolo “Sedie vuote nel mio paese”. La serata rientra nell’ ambito della rassegna Per non dimenticare. Ingresso libero.
Corsi Musica Lecce - E’ possibile iscriversi
Alezio - Il Sabato è il titolo della serata del Tequila bum bum, in via Garibaldi: musica e sapori della cucina messicana. Per altre notizie: 320.6178673.
ai corsi di formazione per Animatore sportivo, organizzati dal M.S.P.I. Per ricevere altri dettagli e conoscere le varie attività svolte: 368.581163.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Gallipoli - Serata inaugurale del Rio Bò di Lido Conchiglie. Rinnovato dal punto di vista del design, la discoteca salentina propone spazi eleganti ed accoglienti, dove trascorrere serate ricche di fascino e bella musica. Due piste tra la macchia mediterranea, nuovi effetti luce ed una ricca offerta musicale, proposta dai migliori dj’s nazionali ed internazionali. Per notizie: 347.2139848.
Musica
Castrignano de’ Greci - Altro incontro con lo svago all’Ice lounge disco, con la buona musica, proposta dai vari dj’s presenti. Info: 328.2522001.
Festa Parabita - Al via oggi i solenni festeggiamenti, in onore della Madonna Maria Ss. della Coltura. Ricco il programma della manifestazione, con momenti di preghiera, divertimento, tradizione e svago. Nel rispetto dell’antica tradizione, domenica a mezzogiorno, i “Curratori” simulano la corsa del contadino verso il paese, per annunciare il ritrovamento del monolite della Madonna. Via della Coltura si riempie così di gente e fra due ali di cittadini applaudenti si svolge la gara, che rievoca l’antico momento. Tanti, gli altri momenti che caratterizzano l’attesa ricorrenza.
Evento
Lecce - Al via, alle ore 21 presso il ristorantecaffè All’ombra del Barocco, la cena concerto, che vede protagonista Evy Arnesano. Musica d’autore con la cantautrice salentina, accompagnata per l’occasione da Marcelo Zappatore, alla chitarra e Ovidio Venturoso, al cajon drumset. Per ricevere informazioni: 0832.245524.
Musica
Lecce - Sul palco del 1340 Bikers Cafè, in via Costa, prende il via alle ore 22,30 il concerto del gruppo dei The Gems, che propongono un repertorio fatto dai classici del rock anni ‘70. Ingresso libero.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di... Mostra
Lecce - Prosegue, fino al prossimo 31 maggio, negli spazi della Primo Piano LivinGallery, la mostra curata da Dores Sacquegna, dal titolo “Urban Life: cultures-transition -identities”: l’ esposizione sviluppa la tematica della vita della città.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di massaggio indigeno. Per info: 347.9332905.
Festa
Botrugno - La cittadina ospita i solenni festeggiamenti, in onore della Madonna della Serra. Ricco il programma civile e religioso, predisposto per l’occasione dal Comitato festa.
16 salentointasca
Evento Uggiano la Chiesa - Oggi e domani, si svolge la 3a giornata ambientale “Vivi il mare”. Il programma propone oggi alle ore 18,30 un convegno dal tema “Parchi ed aree marine protette - Salvaguardia ambientale”, allestito presso l’ Auditorium della Scuola media di via G. Leopardi. Domani, a partire dalle ore 9,30 appuntamento a Porto Badisco , località Tajate, con la proieizione di immagini del fondale della baia e l’avvio delle operazioni di pulizia del fondale a cura del nucleo sommozzatori della Protezione civile. Al termine, il saluto delle autorità presenti.
Concorso “Ho il mal d’estro” è il titolo del concorso per illustratori, fumettisti e disegnatori, promosso dall’associazione culturale Mal d’estro. L’iniziativa, che nasce in un paesino del Salento, mira a far sentire la vitalità di ognuno degli artisti coinvolti. Ogni illustratore può presentare fino a quattro disegni, a colori o in bianco e nero, in formato pdf o cartaceo. Termine ultimo per l’invio degli elaborati il 30 maggio (fa fede il timbro postale o la data di ricezione dell’email). Per altre notizie: www.maldestroedizioni.it
Torneo Dal 28 maggio al 2 giugno, prossimi si tiene a Lecce il 1° torneo internazionale di clacio a sei, dal titolo “La testa nel pallone”. Un’intera settimana, tra convegni, visite guidate, spettacoli, animazione e tanto sport, che vede protagoniste 600 persone con disabilità psichica e decine di operatori dei DIpartimenti di Salute mentale, provenienti fda diverse regioni italiane e dalla Francia, Austi,a Spagna e Ungheria. Lapartita inaugurale si svolge martedì 29 maggio alle 16, allo stadio Via del Mare.
Festival
Lecce - Prende il via, oggi alleore 21, il “Lecce Jazz Festival Spring Edition 2012”: otto locali sparsi per il centro della città ospitano 8 jazz set di grande qualità: Greg Burk, Dionisia Cassiano trio, Carolina Bubbico duo, Serena Spedicato duo, Gianluca Milanese e Mirko Signorile Duo, Del VittoParmegiani-Di Lecce speciale project, Francesco Coppola e Rocco Nigro duo e Veronica Moscara trio feat. Per ricevere informazioni: 328.9609886.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Istruttore di ginnastica. Per info: 368.581163.
Teatro
Lecce - Prende il via, alle ore 21 presso Asfalto Teatro, in via Vecchia Frigole, il saggio di fine anno degli allievi frequentatori dei corsi della Scuola nazionale di Improvvisazione Teatrale, promossi dalla Cooperativa Improvvisart. Per altre informazioni: 347.8502529.
Musica
Poggiardo - Il Caffè Borghese, nell’area del frantoio/disco club, ospita una nuova serata di divertimento: si parte degustando i piatti proposti dal menù del locale, per poi proseguire, dopo la mezzanotte, con la musica disco, a cura di dj Elvix. Per info: 328.9644890.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Mostra Il convento dei Domenicani di Muro Leccese ospita, fino al 15 giugno, la mostra “The darkroom project”. In quest’ ambito, nasce la sezione Sali d’argento, dedicata alla mostra di fotografie analogiche in bianco e nero, stampate in camera oscura. La parte più consistente dell’ esposizione è costituita dalle stampe degli autori che partecipano alle selezione promossa da Luciano Corvaglia e dalle stampe della collezione permanente. Per ricevere maggiori informazioni in merito: www.darkroomproject.org
18 salentointasca
Musica
Poggiardo - Si rinnova l’ appuntamento del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono: un viaggio per sognare, gioire, ricordare e divertirsi. Per altre notizie: 328.1934011.
Teatro
Melendugno - Alle ore 21, al Nuovo cinema Paradiso, va in scena lo spettacolo dal titolo “Nna causa in pretura”.
Evento
Lecce - La scuola di ballo Arthur Murray inaugura alle 21 la sua nuova sede, sita in via Nazario Sauro. Un’occasione per avvicinarsi alla filosofia di ballo, proposta dalla struttura formativa, apprezzata a livello internazionale. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare al numero 0832.244230.
Divertimento Festa Novoli - Nuovo appuntamen-
Taurisano - Due giorni di festa in onore di Maria Ausiliatrice, nel rispetto delle antiche tradizioni locali. Fitto il calendario civile e religioso allestito per l’occasione, con numerosi momenti di svago e divertimento.
to musicale all’Area 51, sulla via per Veglie. Musica, divertimento ed i gustosi piatti, serviti dalla cucina del locale. Da mezzanotte, si balla al ritmo delle ricercate selezioni musicali. Per info: 328.3253425.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Santa Cesarea Terme - Al via la stagione 2012 del Guendalina. Per notizie: 340.8090351.
Degustazione
Novoli - Fine settimana all’ insegna del gusto, dell’ eleganza e della qualità negli spazi di palazzo Mattei, in piazza Regina Margherita, dove apprezzare i piatti della cucina tipica, le pizze ed i vini salentini. Per informazioni: 0832.712569.
Musica
Galatina - Festa e divertimento al Pepe Nero, dove si balla e ci si diverte all’ insegna della musica proposta dai dj Freddy Colazzo e dal dj Stefano Fersini. Per notizie: 320.4434443.
Evento
Lecce - Appuntamento alle ore 12, presso la cappella dell’ Ascensione del Signore, al piano terra del plesso centrale dell’Ospedale Vito Fazzi, per celebrare la positiva riuscita del progetto Bimbulanza. Dopo un riservato momento di preghiera, guidati da mons. Domenico D’ ambrosio, si raggiunge la Bimbulanza, ai parcheggi, per la cerimonia di benedizione della vettura.
Musica
Nardò - Il lounge bar Red e White, in via F. Antico, propone una serata di musica e divertimento, ai ritmi del dj Savi Vincenti. Per info: 349.7572709.
Concorso C’è tempo fino al 31 maggio, per partecipare al VII premio “Stefano Borgia”, destinato a laureati o laureandi di università europee, pubbliche, private o istituti assimilati, per promuovere la ricerca archeologica e la produzione scientifica in differenti ambiti di studio. L’iniziativa è del Centro internazionale di studi Borgiani e consiste nell’ assegnazione di una borsa di studio di 1.500 euro, riservata a giovani laureati e laureandi (35 anni al massimo). Per altre info: www.premioborgia.it.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento
Lecce - Cena e festa non stoop per dare una mano all’ associazione Onlus Amici di Nico, con sede a Matino, imepgnata nel fornire assistenza alle famiglie di ragazzi autistici. La serata è organizzata dal Lions Club di Lecce in collaborazione con Leccedafare.it, con il patrocinio del Comune e si svolge presso la Tenuta Lucia Giovanni. Per info: 335.5360593.
Domenica 27 Musica
Lecce - Musica e divertimento al Cagliostro, per una serata da trascorrere all’insegna dello svago. Per info: 0832.301881.
20 salentointasca
Musica
Nardò - Ancora divertimento, con il karadance, al Mind The Gap. Per info: 349.1922148.
Degustazione
Cutrofiano - Profumi e sapori della tradizione gastronomica emiliana ritornano protagonisti del pranzo e della cena domenicale del ristorante Naitendì. Un ideale gemellaggio, nel segno della buona cucina fra Salento ed Emilia, reso possibile da nonna Lella, cuoca emiliana verace, pronta a far degustare piatti, profumi e sapori unici. E’ possibile anche pranzare e cenare alla carta. Per ricevere altre notizie e/o prenotare : 0836.540964.
Escursione
Lecce - “La via del Vino” è il titolo della passeggiata escursionistica in bicicletta, proposta dal FIAB. Si parte alle ore 9,30 da piazza Sant’Oronzo, per poi farvi ritorno alle 17 circa. L’itinerario tocca le cantine: Apollonio, Mocavero, Petrelli e De Falco, alla scoperta dei vigneti e degli ulivi secolari. Per altre notizie. 329.3425253.
Musica
Galatina - La domenica del bar Italia al Tuscè: è questo il titolo del nuovo incontro, proposto dalla struttura situata presso la Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Per altre notizie: 349.5859279.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino
Lecce - Incontro domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli del territorio, proposti dai produttori locali. Piazza Ludovico Ariosto e piazza Bottazzi ospitano gli stands, allestiti dalla Coldiretti.
Musica
Maglie - Dalle 19, la Taberna degli Artisti ospita un nuovo incontro, dedicato all’aperitivo musicale. Info: 388.1198802.
Torneo
Castrì - Si rinnova, nelle eleganti sale del ristorante Agatos, l’appuntamento con il torneo di burraco. Per ricevere altre notizie: 328.1658186.
Evento
Gallipoli - Le Quattro Colonne, a Santa Maria al Bagno, ospitano dalle 19 il Gran galà di premiazione dei “2night Awards 2012”. Nel corso della serata, vengono premiati i migliori locali italiani votati dagli utenti. Per info: 041.5322622.
Musica
Cursi - Incontro con Balla Italia, l’appuntamento domenicale del Prosit, per una serata di musica e svago. Ingresso libero. Per info: 348.3925580.
Degustazione
Soleto - Consueto appuntamento domenicale con l’ aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Info: 320.8603686.
Evento
Lecce - Prende il via, alle ore 11 negli spazi del palasport Don Bosco, in via dei Palumbo, “Vem Capoiera”, l’incontro internazionale di capoeira del gruppo Lembranca Negra. La giornata, da vivere all’insegna della cultura brasiliana, prosegue nel pomeriggio presso il lido La Caciulara a San Foca, con musica dal vivo ed animazione. Per info: 349.4693346.
Degustazione
Pisignano - Serata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’arco, in via Mater Domini 44. Per ricevere maggiori notizie: 320.7461927.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento
Lecce - Alle 17, negli spazi di BarbarAtelier, in via de Perroni 7, prende il via “Salento in vetrina”: un vero e proprio backstage di una sfilata di moda tutta Made in Salento. Per informazioni: 347.6141276.
Degustazione
Salice Salentino - La cantina Leone De Castris, in occasione di Cantina Aperte, propone un ricco programma di iniziative, che celebrano la qualità e la ricerca. Dalle 10 alle 13 e dalle 15,30 alle 18,30 è possibile percorrere la storia enoica della cantina, degustando alcuni dei vini e degli spumanti. Per informazioni: 0832.731112.
22 salentointasca
Divertimento
Novoli - Il quiz multimediale dal vivo più divertente di sempre approda all’Area 51, in via Veglie. L’evento, in calendario ogni domenica, all’interno del ristodance, viene coordinato da NoStress Equipe ed è preceduto da un pre-serata, tra gusto e relax, durante cui assaggiare le prelibatezze proposte dallo chef del locale. Poi, dalle 22, spazio alla sfida. Per informazioni: 328.3253425.
Evento
Calimera - “Erbe officinali ed olii essenziali” è il titolo del nuovo appuntamento, allestito negli spazi della masseria San Biagio. Info: 331.3968908.
Mercatino
Lecce - Si rinnova l’incontro con il tradizionale Mercatino dell’Antiquariato, alelestito in via XX Settembre. Diversi gli espositori presenti, provenienti da varie regioni italiane, con mobili, quadri ed altri oggetti antichi e da collezione.
Musica
Poggiardo - Appuntamento con la musica al Tesoretto Grill, music hotel sito sulla S.p. Maglie-Castro. “Sunday club” è il titolo dell’incontro, che propone una serata di svago, vivendo una sorta di commedia, dove tutti sono teatranti e tutti spettatori. Per ricevere altre informazioni: 0836.904353.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa
Sannicola - Nel rispetto della tradizione, si rinnova l’ appuntamento con “Lu Masciu”, l’antico rito durante il quale avviene lo scambio di primizie e promesse d’amore. L’evento si svolge nei pressi dell’antica abbazia di San Mauro.
Musica
Carmiano - Il Burlesque, in via don D. Franco, presenta La domenica italiana: musica e divertimento, sapori e profumi, all’insegna del tricolore. Per altre notizie: 329.8044277.
Musica
Lecce - Serata di musica e divertimento al Coffeeandcigarettes, in via Paladini, dalle ore 21,30. Per info: 328.9267989.
Evento
Lecce - Masseria Miele dalle ore 10,30 alle 13,30 apre le sue porte, per far apprezzare e conoscere gli ambienti legati al mondo agricolo: dai campi all’allevamento degli animali, gustando i prodotti biologici e naturali realizzati. Per altre informazioni: 329.8291620.
Concerto Mostra Nardò - “Soundvision” è il no-
Lecce - La sala del Camino (piano terra) ospita fino al 3 giugno la mostra di Lucia Rucco.
me del nuovo incontro musicale, proposto dal Vite. Per altre informazioni: 389.5157351.
Festival
Lecce - Il teatro Paisiello ospita la seconda giornata del Lecce Jazz Festival, in un susseguirsi di momenti di musica e divertimento. Per ricevere altre informazioni: 328.9609886.
Musica
Lecce - Altro appuntamento live al Brunch Cafè, in via Gentile. Per notizie: 328.5710017.
Mercatino
Cavallino - In viale Cicerone e vie limitrofe (zona Castromediano), come ogni ultima domenica del mese, si rinnova l’appuntamento con il Mercatino dei Ricordi: antiquariato, ogettistica, collezionismo e artigianato. Info: 339.8759995.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Alezio - La domenica, Tequila bum bum Radiophobic è il titolo della serata domenicale, proposta dal Tequila bum bum, in via Garibaldi. Un autentico viaggio, che fa sognare, gioire, ricordare e divertire. Per altre notizie: 320.6178673.
Escursione
Lecce - “Riserva degli Haethey” è il titolo della passeggiata escursionista proposta da Speleo Trekking Salento. Mare ed inebrianti scorci, calette, insenature, falesie, grotte e tanto altro ancora, per una domenica da trascorrere all’aria aperta. Il percorso è di circa 14 km. Per altre notizie: 333.3051934.
24 salentointasca
Evento
Lecce - La Villa comunale ospita Les trois Chaussettes: spettacoli di burattini per bambini e a seguire laboratori creativi. Ingresso gratuito. Per altre informazioni: 338.1314165.
Escursione
Otranto - Ultimo appuntamento con il pogramma di escursioni del gruppo speleologico leccese ‘Ndronico. Alle ore 10,30 si parte dal monumento dei Caduti di piazza degli Eroi, per la visita culturale della cittadina idruntina, alla scoperta dei segreti che la caratterizzano, tra monumenti, chiese ed antiche costruzioni. Per altre notizie: 340.8276842.
Lunedì 28 Festival
Lecce - Ultimo incontro con il Lecce Jazz Festival. Dalle 21, appuntamento al teatro Paisiello, per una serata da vivere all’insegna della musica jazz. Per info: 328.9609886.
Musica
Maglie - La Taberna degli Artisti, in piazzetta Rosetta Palma, propone l’appuntamento con le “Cirque de la Taberna”, per una serata di gusto e divertimento. Info: 388.1198802.
Corso
Lecce - L’AIPE organizza un corso per Operatore agroalimentare. Info: 0832.247819.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Lecce - Devilissimo lunedì è il titolo dell’incontro di musica e svago, proposta dal Devil’s Cave, in via dei Palumbo. La gustosa cucina, abbinata ai giochi da tavolo, per una serata di svago. Info:320.9638204.
Martedì 29 Mostra
Acaya - Il Castello presenta, fino al 10 giugno, la mostra dal titolo “Human rights”.
Mercoledì 30 Mostra
Lecce - L’ex convento dei Teatini ospita la mostra “Percorsi” di Francesca Pellegrino.
Concerto
Monteroni di Lecce - Nuovo appuntamento con la 5a edizione della rassegna MusiCultura, che alle 19,30 propone, negli spazi della chiesa si Ss. Maria Ausiliatrice il concerto dal titolo “Il cantar sensibile” a cura dell’Accademia dei Serenati. Ingresso libero.
Evento
Lecce - Alle ore 21, al Cineteatro Don Bosco db d’Essai, va in scena la commedia brillante dal titolo “La Benettanima”. La rappresentazione in tre atti di William Fiorentino vede impegnata sul palco la compagnia teatrale Lu Curtigghiu. Per informazioni: 349.4693346.
Musica
Nardò - Appuntamento con le Jam del Birdland della vinotecheria Vite, in via De Pandi, 19. Il progetto, coordinato e diretto da Raffaele Casarano, propone un incontro tra musicisti. Per info: 0832.303707.
Divertimento
Poggiardo - Serata con il Dr. Why al Caffè Borghese. Simpatiche sfide, tra sapere e curiosità. Info: 388.2650157.
Giovedì 31 Proiezione
Lecce - “Io sono Li” è il titolo del film di Andrea Segre, proposto dalla rassegna del Db d’Essai. Per info: 0832.390557.
salentointasca 25
Cantine Aperte 2012: 36 cantine partecipano Grande fermento per i preparativi di Cantine Aperte, la festa del vino organizzata in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino, che quest’anno raggiunge l’ambizioso traguardo dei 20 anni. L’appuntamento è per domenica 27 maggio dalle 10 fino a sera, in oltre mille cantine di tutta Italia. Ideata da Donatella Cinelli Colombini, storica e prestigiosa produttrice di Brunello e fondatrice dell’ associazione, Cantine Aperte è diventata una delle manifestazioni più attese dagli appassionati e dagli esperti del bere bene. In Puglia, sono ben 36 le cantine partecipanti, dalla Daunia al Salento e l’ evento è organizzato anche quest’anno in collaborazione con la Regione Puglia – assessorato alle Risorse agroalimentari e assessorato al Turismo. Per conoscere l’elenco delle cantine partecipanti ed essere aggiornati sui programmi nelle aziende basta consultare il sito www.mtvpuglia.it e
seguire i social network (profilo e pagina fan di Facebook, Twitter etc). “Siamo sempre più motivati a irrobustire il fascino che la Puglia esercita verso gli enoappassionati e i turisti enogastronomici – dichiara l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefàno- Turismo ed agricoltura possono essere i cardini di una moderna politica di sviluppo e di valorizzazione del territorio e delle aziende: la Puglia ha dimostrato che il binomio funziona egregiamente. Siamo fermamente convinti che il patrimonio enogastronomico, insieme alle tradizioni produttive, al fascino delle cantine, alla
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
26 salentointasca
800-713.939
biodiversità locale, alla tradizione agroalimentare e i paesaggi rurali, rendono la nostra una regione unica ed affascinante, che non finisce mai di essere raccontata a curiosi e stranieri”. “Questa edizione di Cantine Aperte -spiega il presidente- sarà un’importante occasione per ribadire l’ importanza della qualità dell’accoglienza enoturistica, proseguendo il cammino che in questi quattordici anni di attività ha consentito al Movimento Turismo del Vino Puglia di attestarsi fra le realtà più autorevoli, nell’azione di promozione e valorizzazione del settore enologico regionale. E’ necessario www.regione.puglia.it
alla festa del vino dalla Daunia al Salento consolidare e ampliare le sinergie fra produttori: sono convinto che il successo del nostro territorio si possa raggiungere solo attraverso un confronto costante ed efficace fra i diversi attori del comparto”. L’edizione 2012 sarà contraddistinta anche da una divertente novità: Brinda e Posta, un concorso su Facebook, dedicato sul tema “un brindisi ai 20 anni di Cantine Aperte”. Si tratta di un gioco destinato a tutti gli appassionati, che domenica 27 maggio andranno per cantine. Partecipare è semplice: basta ideare un brindisi contenente le parole “Cantine Aperte” e “venti anni”, da soli o congiuntamente, e riprendere il momento del brindisi “in diretta” dalle aziende. La ripresa deve mostrare chiaramente il nome dell’azienda in cui ci si trova. Una volta effettuata la breve registrazione (anche attraverso un semplice telefonino) il video dovrà essere postato e con-
diviso su Facebook. Per ogni video postato, rispondente alle caratteristiche richieste, la segreteria del Movimento invierà in omaggio un coupon per il ritiro del kit degustazione, da utilizzare in occasione della prossima edizione di Calici di Stelle. Come ogni anno, naturalmente, saranno centinaia le etichette in degustazione, dalle annate storiche alle ultimissime novità sul mercato, con laboratori e minicorsi guidati da enologi e sommelier. Per i neofiti, invece, Cantine Aperte rappresenta l'inizio di un viaggio alla scoperta delle varietà e delle peculiarità di Negroamaro, Primitivo, Nero di Troia e dei tanti bianchi e rosati che, in una regione tradizionalmente legata ai rossi, stanno registrando un crescente apprezzamento. Insieme al vino, tante proposte di abbinamento con prodotti tipici locali, spettacoli di musica popolare, mostre. Altra importante conferma è la lotteria del calice
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-713.939
“Vetro e vinci”, gioco ideato con lo scopo di sottolineare l'importanza della corretta degustazione nel calice in vetro. Dopo il grande successo delle scorse edizioni, torna anche l’iniziativa dei wine bus, in partnership con PugliaPromozione: si tratta di itinerari in pullman gratuiti e con guida, in partenza da Bari e Lecce, in modo da raggiungere le cantine in piena comodità (info per partenze da Bari 080 9909341, da Lecce 0832 332463). Infine, per gli appassionati di bicicletta, itinerari fra vino e natura con le associazioni Cicloamici di Lecce e Ruotalibera Bari. Info: www.mtvpuglia.it www.regione.puglia.it salentointasca 27
28 salentointasca
Ad Acaya uno spazio per i Giovani Artisti Italiani Presentati due nuovi progetti, messi in campo dalla Provincia di Lecce in tema di politiche giovanili: lo Sportello Gai – Giovani Artisti Italiani ed il progetto Arte & MigrAzioni nel Mediterraneo. Ad illustrare le iniziative, l’assessore alle Politiche giovanili della Provincia di Lecce, Bruno Ciccarese, il segretario dell’ associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani di Torino, Luigi Ratclif e Diletta Piazza, della Conferenza permanente degli Audiovisivi. La suggestiva cornice del castello di Acaya ospiterà l’imminente apertura dello sportello del Circuito dei Giovani Artisti Italiani. “Questa scelta è stata fatta al fine di valorizzare la vocazione culturale ed artistica del territorio salentino, caratterizzata dall’apertura verso le differenti civiltà del Mediterraneo -ha dichiarato l’assessore provinciale alle Politiche giovanili Bruno Ciccarese- La nostra intenzione è quella di dedicare la sede Gai di Acaya
al rapporto tra le arti, le migrazioni e le identità locali. In questa prospettiva, ci piacerebbe recuperare la positiva esperienza con la Conferenza permanente del Mediterraneo e dell’Istituto di Culture mediterranee, che già gestisce il castello di Acaya. L’ apertura dello sportello Gai al castello di Acaya è un’ ulteriore azione a sostegno dell’importante lavoro messo in campo da questa Provincia a supporto delle politiche giovanili, miranti a favorire attività di mobilità internazionale, scambi
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
culturali e di studio, che hanno registrato consenso ed interesse da parte dei giovani salentini”. Si tratta di un’importante opportunità per i giovani talenti, un modo per valorizzare la ricca scena creativa locale, mettendola in relazione con quella nazionale ed internazionale. Il tema delle migrazioni oggi è centrale e affrontarlo attraverso l’arte e i linguaggi del contemporaneo testimonia la ricchezza del territorio salentino. La mobilità, intesa anche quale occasione formativa e di crescita professionale, è oggi uno strumento indispensabile per chi vuole fare della propria passione un mestiere. L’innovativa formula di un programma di residenze dedicato alla sperimentazione e all’ interazione di diversi linguaggi creativi finalizzati al mondo della comunicazione pone grande attenzione alla necessità di poter applicare in diversi settori le proprie abilità artistiche. www.provincia.le.it salentointasca 29
IlcastellodiOtrantoospitaleoperediAndyWarhol Il Castello aragonese di Otranto, dopo aver accolto all’interno delle sue possenti mura oltre 150mila visitatori con le mostre di Joan Mirò, Pablo Picasso e Salvador Dalì, dal 27 maggio al 30 settembre ospita le opere di Andy Warhol, il principe della pop art americana. “Andy Warhol. I want to be a machine”, a cura di Gianni Mercurio, sarà inaugurata sabato 26 maggio alle ore 18.00 e aprirà la quarta stagione artistica del Castello di Otranto, contenitore culturale gestito dall’ agenzia di comunicazione Orione di Maglie e dalla società cooperativa Sistema Museo di Perugia, con la direzione dell’architetto Raffaela Zizzari. La mostra, attraverso circa cinquanta opere, provenienti da collezioni private italiane e prodotte da Andy Warhol con la tecnica meccanica della serigrafia, presenta i temi fondanti dell'estetica dell’artista statunitense, scomparso nel 1987: mito bellezza- successo (Marilyn), consumi-
smo (Campbell's Soup), simboli tragici (Electric Chair). Inoltre, saranno esposte opere significative, come la serie dei Flowers, il Vesuvio (realizzato in occasione del suo soggiorno napoletano grazie al gallerista Lucio Amelio), i sim-
boli del potere (Falce e martello, Dollar Sign) e altre ancora. Summer Pop. Omaggio a Andy Warhol, è, invece, il titolo del programma degli eventi collaterali alla grande mostra. La rassegna degli eventi collaterali del Castello aragonese di Otranto, giunta alla terza edizione, ha registrato importanti risultati, non solo per i visitatori che hanno apprezzato le singole mostre e gli eventi ma anche per gli artisti, i designer e le aziende, che traggono una concreta opportunità di incontro e di promozione. Summer Pop continua il percorso di marketing innovativo, intrapreso nel 2009 con la nuova direzione artistica del Castello, amplificando l’attrattività e l’offerta culturale della Città di Otranto e dell’intero territorio del Salento. La mostra è aperta tutti i giorni, con i seguenti orari: maggio 10-13/15-19; giugno e settembre 10-13 / 15-22; luglio e agosto 1024. Per ricevere informazioni www.warholotranto.it
Arredi e sicurezza: i contributi per i negozi Scade il prossimo 31 maggio il termine ultimo per la presentazione delle domande di ammissione ai contributi comunali, per arredare o migliorare la sicurezza dei negozi della città. L’iniziativa è stata lanciata dall’assessorato alle Attività economiche e produttive del Comune di Lecce, mettendo a disposizione dei commercianti che intendano investire in sicurezza una somma fino a 2.500 euro. L’iniziativa mira alla concessione di contributi a favore di micro imprese e piccole e medie imprese commerciali di Lecce, per investimenti volti alla riqualificazione della rete distributiva (arredi dei negozi, serrande, rifacimento delle vetrine, insegne esterne, computer, ed altro) e quello per l’ acquisto di sistemi di sicurezza antintrusione, antitaccheggio e antirapina, dotati di comprovabili requisiti di innovazione, rispetto ai sistemi tradizionali. Visto l’avvicinarsi della sca-
denza sono aperti al pubblico tre sportelli informativi: 1. Comune di Lecce, settore Attività economiche e produttive, sito in via Braccio Martello, 5 (primo piano), dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13; giovedì dalle 15 alle 18. Telefono: 0832 682422 (responsabile Paolo Rollo); 2. Confcommercio Lecce, sita in via Cicolella, 3 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13 e lunedì e giovedì dalle 15.30 alle 18. Telefono: 0832 345152, fax: 0832 217221 (responsabile Federico Pastore);
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-215.259
3. Confesercenti Lecce, via dei Salesiani, 15 dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13 e dalle 16.30 alle 19. Telefono: 0832 243468 (responsabile Roberto Petrelli). L’area “bersaglio" oggetto dell’intervento è quella delimitata da viale Gallipoli, viale dell'Università, via Calasso, viale De Pietro, via S. Francesco d'Assisi, via Cavallotti, viale Marconi e viale Lo Re. I contributi saranno concessi nella misura del 50% delle spese sostenute da ciascun commerciante e sino ad un limite massimo di 2.500 euro. www.comune.lecce.it
aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce
A Lecce ACI per il Sociale Fanno tappa a Lecce, il 28 e il 29 maggio prossimi, le “Giornate informative sulla mobilità sicura”, rivolte rispettivamente ai disabili e agli anziani, nell’ambito del Progetto ACI per il Sociale, promosso con l’obiettivo di garantire una mobilità accessibile e sostenibile per tutti, soprattutto per le persone che possono incontrare maggiori difficoltà, non solo di carattere fisico, ma anche di carattere culturale. L’Automobile Club Lecce ha aderito all’iniziativa, organizzando, con il patrocinio di Provincia e Comune di Lecce, gli incontri formativi gratuiti, che saranno tenuti da funzionari del Centro Studi e Ricerche dell’ACI, nell’auditorium dell’I.I.S.S. “A. De Pace” di Lecce, in via Miglietta (di fronte a Torre del Parco), dalle ore 9,30 alle 12,00 e che rappresentano un' occasione di informazione ed aggiornamento sulle tematiche della mobilità in sicurezza (come automobilisti, come pedoni e come
utilizzatori di altri mezzi di trasporto) attraverso il contatto diretto con l’utenza interessata, ma anche di promozione e di richiamo dell'attenzione dell' opinione pubblica locale sull' importanza del tema della mobilità come forma reale d'integrazione, nella vita sociale della comunità territoriale. Saranno forniti informazioni e strumenti cognitivi e procedurali “ad hoc” per la tipologia di persona, per far sì che essa sia più consapevole dei rischi che si corrono nell’utilizzo della strada come guidato-
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
32 salentointasca
803.116
re e come pedone, e strumenti utili a districarsi nella burocrazia del codice stradale. In occasione della giornata del 29 maggio, l’ANAP (Associazione Nazionale Audio Protesisti) metterà a disposizione una postazione mobile per il controllo gratuito dell’ udito. Al fine di assicurare la migliore organizzazione delle giornate, gli interessati possono comunicare la propria adesione, rivolgendosi alla referente c/o l’I.I.S.S. “A. De Pace”, Ada Perrone telefonando al numero 328.4323948. www.acilecce.it
Dati ed informazioni al servizio della legalità Un protocollo d’intesa, per qualificare le indagini che mettono al riparo l’ economia sana dalle infiltrazioni criminali. E’ questo, quanto prevede l’accordo sottoscritto tra Procura della Repubblica e la Camera di Commercio di Lecce. La collaborazione tra istituzioni pubbliche, in particolar modo tra pubbliche amministrazioni e autorità giudiziaria, rappresenta uno dei cardini per il contrasto al crimine, per l' ottimizzazione del lavoro delle pubbliche amministrazioni e dell'autorità giudiziaria e soprattutto per fornire il miglior servizio possibile a tutti i cittadini, così come indicato nelle linee guida elaborate dal ministero per l'Innovazione nella pubblica amministrazione e dal ministero della Giustizia per il settore giudiziario e recepite dalla Regione Puglia nei propri programmi per il settore della Giustizia. Grazie anche alla sottoscrizione del protocollo d’ intesa, denominato “Dati ed
informazioni al servizio della legalità”, teso a promuovere l’utilizzo delle tecnologie dell’ informazione e della comunicazione (I.C.T.) nello svolgimento delle funzioni di interesse condiviso tra Camera di Commercio di Lecce e Procura della Repubblica di Lecce, al fine di prevenire che l’economia criminale possa infiltrarsi nell’economia sana, condizionando pesantemente la crescita e la libertà d’ impresa, è stato ora possibile incrementare le potenzia-
lità del progetto sperimentale “Gnosis” in uso presso la Procura della Repubblica di Lecce in materia di analisi dei dati investigativi, realizzato in collaborazione con la Regione Puglia e con il ministero della Giustizia, in virtù del collegamento con la banca dati del Registro delle imprese; collaborazione suscettibile di ulteriori proficui sviluppi. Il progetto è già in fase di implementazione, presso tutte le altre Procure della Repubblica, aventi sede nella regione Puglia. La Camera di Commercio di Lecce, già nel corso del 2011, aveva infatti avviato una serie di iniziative nell’ambito del progetto “La Camera di Commercio al servizio della legalità”, mirate da un lato a diffondere e valorizzare la cultura della legalità, dall’altro a supportare, anche con il proprio patrimonio informativo, in particolare quello contenuto nel Registro delle imprese, gli organi preposti all’attività investigativa.
Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 33
Allarme droga Hashish e marijuana sono le sostanze più utilizzate dai minorenni e l’età della “prima volta” si abbassa pericolosamente. Il 20 per cento dei ragazzi fra 13 e 15 anni, maschi o femmine è indifferente, ha fatto un tiro di spinello. A questo poco intelligente traguardo, è arrivato anche il 2 per cento dei ragazzini delle medie! Tra i giovani, diminuiscono le tossicodipendenze da eroina, ma quelle da cocaina sono triplicate! Cambiamenti significativi, che riguardano anche l'immagine sociale e il profilo del consumatore: non più il ragazzo emarginato, disoccupato e con un basso tasso di scolarità, ma ragazzi istruiti, integrati, benestanti, che assumono droga per divertirsi, spesso associandola all' alcool. Il punto è che non si percepisce la pericolosità! Circa un terzo delle persone segnalate riferisce di assumere contemporaneamente alcool e droghe, ma senza aver mai avuto (nel
70 per cento dei casi) un contatto con i servizi di recupero della tossicodipendenza, quindi senza rendersi conto di avere un problema. I danni provocati dalle sostanze stupefacenti e dall’ alcool si ripercuotono oltre che sulla salute della persona (infezioni, danni al cervello, al cuore, al fegato, morte per incidente, overdose, AIDS) anche sulla sua vita sociale, poiché spesso l’uso di droghe, e il fabbisogno economico che esso richiede, possono indurre a comportamenti pericolosi, ad attività criminali, alla prostituzione. Chi assume droga o alcool deve essere aiutato, e non emarginato, perché per sconfiggere la patologia da cui dipende non basta solo la sua volontà. Per curare, esistono appositi servizi, pubblici e privati, ma è importante che ognuno di noi presti attenzione ai segnali di richiesta di aiuto, che possono arrivare da persone molto vicine (figli, alunni, amici) e
intervenga per collaborare e sostenere nella fase di disintossicazione. Presso la sezione di Tossicologia del laboratorio “Pignatelli”, è possibile eseguire vari tipi di controlli, per valutare se un soggetto assume sostanze stupefacenti (test su urine o su capelli, di primo e secondo livello) o per monitorare nel tempo la fase di disintossicazione. dott.ssa Maria Corbelli
CENTRO MEDICO - Lecce - Via Don Bosco, 45 - tel. 0832 242641
34 salentointasca
università in collaborazione con l’ Università del Salento
La pesca e l’acquacoltura nei mari italiani E’ stato presentato, nella sala Capitolare del Senato della Repubblica a Roma il libro dal titolo “Lo stato della pesca e dell’ acquacoltura nei mari italiani”. Tra gli autori che hanno contribuito alla stesura del testo, promosso dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, era presente anche Ferdinando Boero, ordinario di Zoologia all’ Università del Salento. La pubblicazione de “Lo stato della pesca e dell’ acquacoltura nei mari italiani”, promossa dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, è un ulteriore contributo italiano alla pesca responsabile, in un momento in cui nell’Unione europea si sta definendo la nuova Politica comune della Pesca e nel Mediterraneo si stanno applicando nuove misure tecniche, che hanno acceso un serrato dibattito nel mondo della pesca. Il perseguimento degli obiettivi dello sviluppo sostenibile prevede che
l’assunzione di decisioni sia esercitata facendo riferimento ad un’affidabile base conoscitiva multidisciplinare ed alle articolate posizioni dei vari portatori di interessi. “Lo stato della pesca e dell’acquacoltura nei mari italiani” raccoglie i contributi di oltre 140 autori che, nelle dimensioni ecologica-economica-sociale e giuridica, affrontano gli aspetti strutturali e le congiunture della pesca italiana, nella prospettiva di contribuire alla costruzione di modelli di gestione, che consentano di tutelare pescatori e pesci. Una sfida che richiede la partecipazione di tutti e la tutela del diritto ad essere correttamente informati sui temi che interessano i beni comuni, cui siamo tutti a vario titolo coinvolti. L’incontro ha visto gli interventi di Francesco Saverio Abate, direttore generale della pesca e dell’ acquacoltura, dei professori Stefano Cataudella, Giu-
seppe Ambrosio, Massimo Spagnolo, Elena Orban, Ferdinando Boero, Ugo Claudio Matteoli, Ettore Ianì, Pier Antonio Salvador e Giovanni Mininni. A seguire, sono intervenuti Angelo Zucchi, vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati e Paolo Scarpa Bonazza Buora, presidente della Commissione Agricoltura e Produzione agroalimentare del Senato della Repubblica. I lavori sono stati conclusi da Mario Catania, ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali.
Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it salentointasca 35
36 salentointasca
Cantine Aperte: le aziende salentine Le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le porte agli enoappassionati e ai turisti, in occasione di Cantine Aperte per far scoprire i luoghi del vino e l’impegno quotidiano per la qualità all’ insegna del motto “Vedi cosa bevi!” Queste le cantine salentine: Apollonio Via San Pietro in Lama, 7 Monteroni (Le) Tel. 0832327182 Ap.: 10.00-18.00 (chiuso a pranzo) Bonsegna Via Volta, 17 Nardò (Le) Tel. 0833 561483 Cantele S.P. 365 km 1+000 Guagnano (Le) Tel. 0832 705010 Ap.: 10.00-18.00 (chiuso a pranzo) Castel di Salve Piazza Castello, 8 Depressa di Tricase (Le) Tel. 0833 771041 Ap.: 10.00-13.00/16.00-19.00 Castello Monaci Via Case Sparse-Contr. Monaci Salice Salentino (Le) Tel. 0831 665700 De Falco Via Milano, 25 - Novoli (Le) Tel. 0832 711597 Ap.: 10.00-13.00/15,00-21.00
Feudi di Guagnano Via Cellino, 3 - Guagnano (Le) Tel. 0832 705422 Ap.: 10.00-18.00 (chiuso a pranzo) Duca Carlo Guarini Largo Frisari, 1 Scorrano (Le) Tel. 0836 460288 Ap.: 10.00-13.00/15.30-21.00 Leone de Castris Via Senatore de Castris, 26 Salice Salentino (Le) Tel. 0832 731112 Ap.: 10.00-13.00/15.30-18.30 Menhir Via Scarciglia, 18 Minervino di Lecce (Le) Tel. 0836 818199 Orari di apertura: 12.00-21.00 Mocavero Via Mallacca Zummari Arnesano (Le) Tel. 0832.327194 Orari di apertura: 10.00-21.00
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-713.939
Mottura Piazza Melica, 4 - Tuglie (Le) Tel. 0833 596601 Orari di apertura: 10.00-18.00 Palamà Via Armando Diaz, 6 Cutrofiano (Le) Tel. 0836 542865 Ap.: 10.00-18.00 (chiuso a pranzo) Paolo Leo Via Tuturano, 21 San Donaci (Br) Tel. 0831 635073-681403 Orari di apertura: 10.00-19.00 Petrelli Via Villa Convento, 33 Carmiano (Le) Tel. 0832 603051 Ap: 10.00-13.00/15.00-20.00 Santi Dimitri Via Guidano-Contr. Santi Dimitri Galatina (Le) Tel. 0836 565866 Orari di apertura: 10.00-18.00 Cosimo Taurino S.S. 605 (S. Vito dei Nor.-Guagnano) Guagnano (Le) Tel. 0832 706490 Orari di apertura: 9.30-19.00 Tenute Mater Domini SP 216 per S. Pancrazio Sal km 1 Salice Salentino (Le) Tel. 0832 792442 Orari di apertura: 10.00-18.00 Tenute Merico Località Frassanito Otranto (Le) Tel. 333 7190074 www.regione.puglia.it salentointasca 37
38 salentointasca
salentointasca 39
LECCE 9
Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39
5
Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica
4 Via San Lazzaro, 34 - Tel. 0832.343.479
Santalucia * festivi
Sala 1 MAN IN BLACK 3 3D
Sala 1 OPERAZIONE VACANZE
18,00 - 20,20 - 22,35
18,20 - 20,20 - 22,20
Sala 2 MOLTO FORTE incredibilmente vicino
Sala 2 SISTER
18,40 - 21,00
Sala 3 MARGIN CALL
18,15 - 20,20 - 22,20
Sala 3 IL PESCATORE DI SOGNI 18,15 - 20,20 - 22,20
Sala 4 HUNGER
18,30
LA FREDDA LUCE DEL GIORNO
18,20 - 20,20 - 22,20
20,40 - 22,30
Sala 4 COSMOPOLIS 18,20 - 20,30 - 22,35
Sala 5 DARK SHADOWS 18,30 - 20,30 - 22,30
MAN IN BLACK 3 Sala 1 17,30 - 20,00 - 22,35
Sala 7 19,00 - 21,40
40 salentointasca
CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo domenica
1 Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567
Cineteatro Antoniano * sabato e domenica
IL CASTELLO NEL CIELO 17,00
NON TI VOLTARE 19,15
SILENT SOLULS
TO ROME WHIT LOVE
19,3 0 - 21,00
21,15
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
The Space Cinema
PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.
CALIMERA Nuovo Cinema Elio
GALATINA 1
Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica
IL PRIMO UOMO
1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653
Cinema Tartaro * solo festivi
DIAZ
21,00
3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica
Sala 1 MAN IN BLACK 3 3D 18,00 - 20,15 - 22,30
Sala 2 OPERAZIONE VACANZE 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 3 LA FREDDA LUCE DEL GIORNO 18,30 - 20,30 - 22,30
NARDÒ
1
Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 *festivi
* solo festivi
Sala 1 OPERAZIONE VACANZE 20,00 - 22,00
Sala 2 AMERICAN PIE ancora insieme 20,00 - 22,00
5 Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182
Pianeta Cinema
Sala 3 MAN IN BLACK 3 3D 20,00 - 22,00
* solo festivi e prefestivi
Sala 1 OPERAZIONE VACANZE 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 2 QUELLA CASA NEL BOSCO 18,35 - 20,35
LA FREDDA LUCE DEL GIORNO 22,25
Sala 3 COSMOPOLIS 18,10 - 20,25 - 22,40
Teatro Schipa
1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100
Moderno
19,15 - 21,40
GALLIPOLI Teatro Italia
MAGLIE
Sala 4 DARK SHADOWS 18,00 - 20,15 - 22,30
COSMOPOLIS
Sala 5 MAN IN BLACK 3
18,30 - 20,30 - 22,30
18,00 - 20,15 - 22,30
TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855
Moderno
* sabato e domenica
MAN IN BLACK 3 3D 19,30 - 21,45
1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113
Aurora
* sabato e domenica
DARK SHADOWS 19,30 - 21,45
1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386
Paradiso
* sabato e domenica
OPERAZIONE VACANZE 19,30 - 21,30
salentointasca 41
42 salentointasca
salentointasca 43
48 salentointasca
salentointasca 49
58
Bimbulanza, l’ambulanza a misura di bambino Tutto è pronto per la presentazione di Bimbulanza, la prima ambulanza pediatrica del Sud d’Italia, con allestimenti interni ed esterni tutti allegri e colorati. L’appuntamento è per sabato 26 maggio, alle 12, presso la cappella dell’ Ascensione del Signore, al piano terra del plesso entrale dell’Osp. “V. Fazzi” di Lecce. Dopo un breve momento di ringraziamento e preghiera, alla presenza di S.E. mons. Domenico D’ Ambrosio, si raggiungerà insieme Bimbulanza, parcheggiata nei pressi della Casa di accoglienza “S. Ca-
terina Labouré”, per la sua benedizione. Bimbulanza è l'ambulanza a misura di bambino, completamente attrezzata per il trasporto e lo spostamento di bambini da e per l’ Ospedale Vito Fazzi, nella quale i piccoli pazienti troveranno tutte le cure necessarie e soprattutto un clown volontario dei giochi a far loro da piacevole compagnia, durante un tragitto spesso non facile. Il progetto nasce proprio dall' esperienza di un gruppo di volontari clown di corsia presso l'ospedale Vito Fazzi di Lecce che, insieme a don
Gianni Mattia, cappellano dell'ospedale, dedicano parte del proprio tempo ad alleviare la sofferenza dei più piccoli con una presenza sorridente e colorata, cercando di donare serenità non solo in corsia, ma anche nei vari spostamenti che vedono coinvolti i bambini e le loro famiglie.
Nuovi professionisti per la ristorazione Parte il prossimo 28 maggio il corso Coffee and drinks, organizzato da La Fabbrica del Lavoro, lo sportello ideato dalla Confcommercio di Lecce e dedicato ai giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro con una professionalità più specifica. L’obiettivo della Fabbrica è quello di formare dei veri
e propri barman, facendo loro acquisire le conoscenze fondamentali per lavorare nel mondo della ristorazione, dalla macchina del caffè espresso, alle altre attrezzature da banco, alle diverse tecniche per preparare un buon cappuccino e drinks alcolici e analcolici, senza trascurare gli aspetti più creativi, come
le decorazioni e il taglio di frutta. Sei incontri da 4 ore, con un taglio prettamente pratico, sono tenuti da barman professionisti, che operano nel settore da molti anni. Il corso, si tiene presso la Mediateca polifunzionale delle Officine Cantelmo, in corte dei Mesagnesi a Lecce. Per altre informazioni 0832.240169 59
60 salentointasca
Musica in Cantina con gli Alla Bua Si rinnova anche quest’ anno il consueto appuntamento con Cantine Aperte presso l’azienda salentina Paolo Leo, che domenica 27 maggio è pronta ad offrire a tutti i suoi ospiti un ricco programma di iniziative e degustazioni presso la sua sede a San Donaci. Il programma della manifestazione prevede, in mattinata, visite guidate e degustazioni dei vini e dei prodotti tipici della cucina tradizionale locale, insieme
a spettacoli di intrattenimento con artisti di strada. L’attenzione è tutta puntata sulla presentazione del nuovo vino Rosato di Negroamaro “Grecìa”, attraverso la proiezione di video sulla cultura e la tradizione salentina, con particolare enfasi sulla lingua e la cultura “grica”, che sarà il vero e proprio leit motiv della giornata.Nel pomeriggio, si esibirà il gruppo etnomusicale salentino “Alla Bua” che ha scelto di fare
alle Cantine Paolo Leo la prima tappa pugliese del suo tour di concerti del 2012. Info: 0831.681746.
L’eccellenza della danza in scena a Lecce Arthur Murray, la scuola di ballo più grande e prestigiosa al mondo, sabato 26 maggio alle 21 inaugura la sua nuova sede, sita a Lecce, in via Nazario Sauro, 14. Un luogo caratterizzato dalla filosofia e dalla voglia di puntare sempre su un insegnamento di alto livello, mix vincente di passione, elevata professionalità e pluriennale esperienza. “La nostra scuola -afferma il titolare, Andrea Stefanoè l’unica riconosciuta Ar-
thur Murray per il Sud Italia. E non è un caso…. Per ottenere l’autorizzazione a fregiarsi del celebre marchio, occorre rispettare le direttive e le peculiarità delineate dal metodo Arthur Murray, che fanno della scuola un riferimento e soprattutto una certezza, per tutti coloro che intendano imparare a danzare, con professionalità, rigore, tecnica, qualità e serietà. La serietà di un marchio, che da oltre cento anni inse-
gna al mondo a ballare…” Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al numero: 0832.244230. salentointasca 61
62 salentointasca
Un seminario dedicato ai Legami di sangue Parlare di legami vuol dire soffermarsi sulle relazioni intime, su quelle familiari, interiorizzate, sul patto coniugale, sulle relazioni sociali. Quando il legame viene attaccato attraverso l’odio, il disprezzo, il distacco, l’oppressione, il cinismo, l’intimidazione, la manipolazione e la menzogna o quando viene messo in discussione, l’individuo entra in crisi. Ma come si arriva ad attaccare ciò che ardentemente si è desiderato?
Quando il legame diventa malattia? Quand’è che si smette di ascoltare l’altro? Come intervenire? Sabato 9 giugno, a partire dalle ore 9 negli spazi dell’hotel Hilton Garden Inn di Lecce, Francesco Bruno, psichiatra, criminolo e docente dell’Università della Calabria, fornirà delle risposte a questi quesiti attraverso l’analisi dei più recenti casi di cronaca nera, Follia e passione nei delitti nel corso del seminario dal di famiglia”. Per ricevere altitolo “Legami... disangue. tre notizie: 0832.400266.
A Montesardo un centro di medicina integrata A Montersardo (frazione di Alessano) è’ stato inaugurato, alla presenza del sindaco Osvaldo Stendardo, del parroco don Pietro Carluccio e di altre autorità del territorio, lo studio di medicina integrata “Altheia”. “Altheia” nasce dal desiderio di far convergere in un unico polo diverse professionalità, per offrire al paziente un ventaglio di prestazioni differenti, ma complementari. La medicina tradizionale si integra e
si completa con le offerte che la medicina complementare alternativa propone quali l’agopuntura, l’ omeopatia, omotossicologia, la cui combinazione costituisce un efficace sistema diagnostico e terapeutico. Questi gli ambiti di intervento del centro: la
ginecologia, affidata alla dottoressa Gabriella Carluccio, la fisiatria, le cui responsabili sono le dottoresse Daniela Greco ed Emanuela Carluccio e la medicina dello sport, di competenza del dottor Giuseppe Prete. Per info: www.altheia.it salentointasca 63
64 salentointasca
Come si fa
AA.VV.
Saggio
Manni Editore
I movimenti di protesta si stanno diffondendo in tutto il mondo. Ma le battaglie di opposizione al sistema sembrano non aver ancora trovato gli strumenti per un’azione efficace. Alcune proposte arrivano da questo volume, che analizza teorie e metodi alla base delle rivolte del ventesimo secolo: lo sciopero e il sabotaggio, il guevarismo, la resistenza e la guerriglia, il boicottaggio e le pratiche dell’obiettivo, la non violenza, il media-attivismo e l’info-hacking, il subvertizing e le occupazioni, fino alla creazione di reti di solidarietà e al suicidio. Obiettivo finale: capire il passato, per proporre una forma nuova e adeguata della rivoluzione oggi. Saggi di Franco Berardi Bifo, Valerio Monteventi, Lucia Berardi, Arturo Di Corinto, Tommaso De Lorenzis, Valerio Evangelisti, Andrea Gloppero, Antonio Moscato.
Tutto a posto tranne me Racconto
Cosimo Lo Palco Lupo Editore
Marzo 1987. Nella torpida e malavitosa Mesagne, il biliardino è l’unica passione di una inquieta gioventù, che cerca di prolungare l’adolescenza per paura del futuro. Il bar di Salvatore è il loro punto di ritrovo. Qui, come a sfida, portando nel locale il gelo di una eccezionale nevicata fuori stagione, si presenta Rudi il Cileno, ventenne boss emergente della Sacra Corona Unita. Ma la sua sorprendente intenzione è solo quella di trovare un partner per partecipare al torneo dell’Inter Club e per Mattia Bonelli, il prescelto, si aprono giorni critici, che lo vedono diviso tra una timorosa curiosità e la tentazione di una sincera amicizia. E mentre la primavera salentina esplode in tutta la sua prepotente luminosità, a pochi giorni dalla finale del torneo di biliardino si gioca il destino dei due amici: per uno dei due, il futuro sarà tutto da scrivere, dell’altro resterà una traccia di dolente purezza. Una splendida storia di crescita, di ribellione e contraddizione, di autenticità. salentointasca 65
1
2
3
4
5
6
7
8
9
12
11
13
14
15
18
19
16
17
20
22
21 23
24
25
26
27
28
31
29
32 34
35
36
37
38
40
43
44 47
30
33
39
50
10
41
45
48
42 46
49 51
52
68 salentointasca
lu sapiti ca... La chiesa di Santa Sofia, a Corsano, mostra una bella facciata in stile romanico. Fu ricostruita nel 1939 sulle rovine della precedente, risalente al XVI sec. e crollata il 17 aprile 1932, per un cedimento del campanile. Nel territorio di Patù, è possibile ammirare la cripta di Sant’Elia, anche nota come cripta dei Verginelli. Fu realizzata da monaci basiliani tra l’VIII ed il IX sec. Nell’ipogeo, a pianta quadrilatera, è stato ricavato un altare.
Nna cosa è cu dici, nn’autra è cu sienti. (Una cosa è dire, un’altra sentire). Può capitare di parlar male di una persona cara, ma guai a sentirlo dire da altri...
lu proverbiu
Salice Salentino sorge laddove, un tempo, vi era una grande foresta. Qui abbondavano piante del genere “salicacee”, dette volgarmente “salici”, da qui fu tratto il nome del paese, costituito in origine da un casale. A Squinzano nacque, nel 1701, il poeta Enrico Erriquez. Fu nunzio apostolico presso la Corte di Spagna e riformatore delle antiche leggi dell’Accademia degli Spioni di Lecce. Morì nel 1756, forse avvelenato.
lu dialettu
Si prega gentilmente di lasciare puliti i tavoli e riportare tazzine e bicchieri.. (cartello in un locale, a Lecce) n.d.r.: sono sfuggiti i piattini... Quelli li possiamo lasciare?
Ete nnu vagnone schersusu... E’ un ragazzo scherzoso...
la frase
Buffettaru: fabbricatore di tavole. Curmune: tronco dell’ulivo senza radici. Fasazza: bisaccia. Llusciare: lisciare, pettinare. Mozzecata: morso, pezzo. Muzzu: gruppo, quantità, a cottimo. Ndore: odore, profumo. Picalò: gazza. Schersusu: schersoso. Vendo tv degli anni Ottanta con canali a mano ancora funzionante per amanti (su un settimanale salentino, del 23/04/2011) n.d.r.: amanti delle tv funzionanti... o magari dei canali a mano? salentointasca 69
LECCE
Alex Bar Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239
Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Cin Cin Bar
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Bar degli Angeli
Coffeeandcigarettes
Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Deborah
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Sempre aperto
Sempre aperto
Caffè Foscolo
GelateriaTentazioni
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via C. De Giorgi, 3 Tel. 0832.398659
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Donde Beber
Open Bar
Viale Leopardi, 25 Tel. -
Via San Lazzaro, 21 Tel. 388.7942667
Sempre aperto
Sempre aperto
Il Palio
Ribes
Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì
Luca Capilungo Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio
Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto
Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto
72 salentointasca
Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto
Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì
Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì
Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto
CALIMERA
Old Cafè
Aurora
Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071
Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041
Chiuso la domenica
Chiuso il lunedì
salentointasca 73
;-) Nom e: Gi usep Ann pe i: 9 Segn o: Ca ncro Cara Gioc tteristi tene herellonche: sem rone... e, pre a ll’ert a
Dopo tutte queste
preghiere... cerca
di ubbidire a mam
ma e papĂ ! Augu
ri
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
il grande giorno è arrivato.. Dopo dieci anni insieme, to! - Tua Ele Ti amo tan
Scendi dal le 5 candelin trono, e spegni e... Auguri, C iccio!
vorrei dire a...
Massimo Santoro: un augurio istantaneo, anzi “scattante”, è il minimo che ti possiamo fare, sempre con affetto irriducibile!
80 salentointasca
.
Tanti auguri piccolo Tonio per i tuoi 12 anni da mamma e papà! Monica Rizzo: da super M in trasferta a super mamma fra le mura domestiche.... Buon compleanno e baci al piccolo Simone!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
lla realtà... istono anche ne Le principesse es amma! - Giorgio e Luca Tanti auguri, m
Buon compleanno Peppino, Poeta senza tempo!
Quando il sangue è “giallorosso”, non contano le distanze... In attesa di rivederti, auguroni Andrè da Andrea e da tutti gli amici! Fabio di Leverano: dalla prugna ad Hegel il passo (forse) è breve, l’importante è crederci... Tantissimi auguri, e vai col brindisi!
Giovanna Pepe: da Salve a Lecce e sempre in giro per il Salento....fermati un attimo per tagliare la torta! Buon compleanno salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
tia dai tuoi ri alla mitica Ka Tantissimi auguetta, Carmelina e Carlo! amici Antoni
Tanti auguri pe primi 40 anni... i tur i tuoi oi cugini
vorrei dire a... Ennio Danese: per te le feste e le iniziative affascinanti sono diventate una piacevole abitudine... Intanto, auguri doppi!
82 salentointasca
Al nostro piccolo tesoro, tanti auguri per la prima candelina da chi tvb!
sorrisi, ore, 12 mesi di 365 giorni di am.. Auguri, Gianmarco! 1 anno di gioia. Giulia P.: il Battesimo di una “miss� va celebrato con calore e con tutta la verve di una comitiva storica... Auguri dagli zii!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
guri, ti per questi au Non sorprenderti aspettassi un regalo! n a meno che no vorrei dire a...
Il tuo sorriso è stupendo come la natura... Buon compleanno, amore!
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
uele, Augurissimi a Sam e! Mitico number on
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 19 maggio
Turno di Domenica 20 maggio
orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30
orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30
Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
Aereoporti Brindisi Alitalia
0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,45 a. 11,24 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,15 p. 14,45 a. 20,12 p. 17,45 a. 23,20 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 14,13 a. 23,25 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,37 p. 11,35 a. 20,37 p. 13,35 a. 22,37 Lecce - Venezia: p. 19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 22,10 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 5,18 a. 18,25 p. 12,00 a. 22,40 p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p. 10,45 a. 23,45 p. 21,05 a. 9,55
FA FA FA FA FA FA ICN FB FB FB FB FB FB ICN ICN IC ES ICN ES IC ICN
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,20 a. 8,00 p. 9,50 a. 10,30 p. 11,25 a. 12,05 p. 12,10 a. 12,50 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,00 a. 18,40 p. 20,00 a. 20,40 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,10 a. 11,50 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,00 a. 14,40 p. 15,05 a. 15,45 p. 16,50 a. 17,30 p. 17,45 a. 18,25 p. 19,00 a. 19,40 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 *nonFR* opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 *nonFR* opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,50 a. 15,35 EasyJet*noSAeDO p. 17,05 a. 18,45 AZ Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 11,40 a. 13,20 EasyJet*noSAeDO p. 14,50 a. 16,30 AP Brindisi - Milano (Linate): p. 11,40 a. 13,15 AZ *no DO p. 14,30 a. 16,05 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 9,20 a. 10,55 VE *no DO p. 12,10 a. 13,45 CT p. 19,15 a. 20,50 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: p. 16,45 a. 18,15 FR* *opera solo MA, GI e SA
Bologna - Brindisi: p. 14,50 a 16,20 FR* *opera solo MA, GI e SA
Brindisi - Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA, GI e SA
Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA, GI e SA
Brindisi - Pisa: p. 9,05 a. 10,40 FR* *non opera tutti i giorni
Pisa - Brindisi: p. 7,05 a 8,40 FR* * non opera tutti i giorni
Per tutti gli altri voli contattare l’agenzia
salentointasca 85
Venere controlla Saturno e puoi permetterti di essere ottimista e dinamico. Se ti capitano contrattempi, non agitarti perché sono l’aggancio offerto dal cielo per riflettere qualche secondo in più e per migliorare... Hai una visione aderente alla realtà, soprattutto nei rapporti professionali. Sai individuare le difficoltà e come sciogliere eventuali nodi, hai la capacità di saper risolvere i malintesi. Potrebbe circolare un’occasione. È un’ottima settimana, la lucidità è inserita da Mercurio, lo spirito pratico ed il buon uso dell’esperienza dati da Saturno ti permettono di controllare le situazioni, calibrando le forze. Pensa a nuovi progetti con ambizione... Se è il caso di accelerare il ritmo, Marte fornisce l’energia necessaria. Questaa settimana è vivace e utilissima per fare pulizia, nel senso che puoi occuparti di ciò che in genere si accumula per mancanza di tempo.
86 salentointasca
Stai attraversando un ottimo momento per allargare il giro delle conoscenze, per stringere i rapporti che ritieni, a ragion veduta, utili oltre che interessanti. Se devi trattare, convincere, non perdere un solo minuto... Non fare affidamento sul fascino, perchè latita, l’impegno risulta costante e ben guidato dall’esperienza, in questo puoi cogliere l’influenza di Saturno. Se hai bisogno di consigli, rivolgiti a persone qualificate e fidate. Non fidarti delle tue intuizioni, non pensare che gli altri abbiano qualcosa contro di te, perché potresti orchestrare vendette stupide che non fanno certo bene all’immagine. Cerca di non crearti complicazioni inutili! Rischi di lavorare di fantasia, vedendo difficoltà o vantaggi dove non ce ne sono, perciò evita quelle decisioni che non si possano rivedere e correggere, attenzione agli attacchi di originalità e stravaganza!
L’impazienza è un cattivo consigliere ed improvvisare, malgrado il caso a favore, potrebbe allontanare i risultati che erano già a portata di mano. Cerca di chiarire eventuali incertezze con il partner o con i famigliari. Sei un abile addetto alle pubbliche relazioni e non è escluso che nasca qualche nuovo progetto, che ti vede in posizione preminente. Non devi portare nel lavoro alcune tensioni provenienti dalla sfera privata! È possibile che nel corso della settimana nascano contrattempi, che qualcosa non vada per il verso giusto, che la realtà si riveli diversa da come l’avevi immaginata. Evita di lasciarti prendere dall’inquietudine! Non è il periodo adatto per gli investimenti, ma anche nel quotidiano puoi lasciarti andare facendoti tentare da acquisti puramente voluttuari, solo perché vuoi gratificarti. Occhio, potresti ritrovarti con i bilanci in rosso...
pesci 20 febbraio 20 marzo
salentointasca 87