SALENTO IN TASCA 702

Page 1



702 Eccellenze qualitative

Anno XV • n° 702 Venerdì 1° giugno 2012 Periodo dal 1° al 7 giugno 2012 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Archivio SalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 15,00 euro + IVA a modulo (cm 4x1,5 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.


4 salentointasca


702.12

Eccellenze qualitative Dal 1° Concorso nazionale

dei vini rosati d’ Italia alla 20a

edizione di Cantine Aperte, la festa del vino organizzata in tutta Italia dal Movimento Turismo del vino, la Regione Puglia è sempre più protagonista del mondo enologico nazionale. Un fenomeno capace di conquistare un numero sempre crescente di appassionati, ammaliati dai profumi delle botti o dal colore intenso di un Negroamaro che ha fatto emergere produttori che, credendo nelle proprie radici, hanno costruito quella “cultura del vino” che ha permesso alle cantine pugliesi di imporsi all’ attenzione nazionale ed internazionale. Ne abbiamo parlato con l’assessore regionale alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno e con il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Mario Catania.

Un’emozione di colori! Un viaggio alla scoperta delle radici più autentiche della Puglia, di una tradizione produttiva che ha scritto la storia economica e sociale delle nostre comunità rurali e che ci fa guardare con fiduciosa speranza al futuro, nel segno dell’innovazione e della modernità -commenta Dario Stefàno- Entrare in cantina permette di apprezzare un patrimonio enologi-

co straordinario, che assieme alla biodiversità locale, alla tradizione gastronomica, ai paesaggi rurali e al paniere dei prodotti agroalimentari, fanno della Puglia una terra unica, sinonimo in tutto il mondo di gusto e qualità. Eccellenze identitarie. Il vino vive un momento felice e ci indica anche una strada -aggiunge Mario Catania- Il lavoro fatto dai nostri imprenditori negli ultimi anni è stato eccellente e la qualità è cresciuta enormemente in particolare in quelle regioni, come la Puglia, dove in passato la produzione si connotava soltanto per la quantità, mentre oggi ha raggiunto picchi di qualità altissimi ed il prodotto viene cercato per la sua origine territoriale. L’Italia può ritagliarsi uno spazio importante nel mercato mondiale solo puntando e facendo leva sulle proprie identità e sulla qualità della produzione.

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 1° giugno Stagione Lirica

Lecce - Alle ore 21, va in scena al teatro Politeama Greco, in via XXV Luglio, la serata dedicata al Premio nazionale delle Arti 2012 - sezione Canto lirico. L’evento giunto alla nona edizione è una manifestazione nazionale che coinvolge e seleziona decine di giovani interpreti, scenografi, compositori, danzatori, direttori d’orchestra, gruppi da camera e formazione corali. Info: 0832.683510.

Fiera

Lecce - Al via, negli spazi dell’ ex convento dei Teatini, la 14a edizione della Fiera dei Campanelli. L’iniziativa, che prosegue fino al prossimo 4 giugno, intende recuperare un evento già presente nel 1500; è promossa dall’associazione Academia Lupiaensis ed è legata al tema della campanella: per la fiera, artisti e artigiani espongono manufatti in terracotta, nei quali il simbolo della campana viene interpretato in varie forme, secondo il gusto e la creatività di ciascuno.

Degustazione

Novoli - Musica, animazione e divertentismo, per il consueto appuntamento dell’ Area 51 sulla via per Veglie. Una serata da trascorrere all’insegna dei piatti proposti dallo chef, abbinati alle etichette dei vini, prodotti dalle cantine locali e nazionali. Spazio poi alla musica, allo svago ed al divertimento, sempre nello stile del locale. Per prenotare e/o altre informazioni: 328.3253425.

Escursione

Castro - Dalle ore 9 alle 19, è possibile partecipare all’ escursione in barca, che tocca i due versanti Adriatico e Jonio, con diversi punti di incontro e partenza. A bordo, aperitivi con degustazioni di prodotti tipici. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0836.572824.

Degustazione

Zollino - La Grigliatona è il titolo della serata di degustazione, ideata dalla trattoria Le 4 volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate dai vini, prodotti dalla cantine Due Palme. Per altre notizie: 347.1834159.

dall’1 al 7 giugno 2012 Evento

Otranto - Da oggi a mercoledì 6 giugno, la cittadina idruntina ospita il progetto Borghi Fioriti. La manifestazione propone diversi percorsi artistici, dove trovano posto seminari di approfondimento e conoscenza, laboratori ludico-didattici e vari spettacoli musicali. Il fitto programma propone inoltre visite guidate nella cittadina (con prenotazione al numero 334.6398006), corsi, aperitivi musicali, mostre di pittura e tanto altro ancora, sempre negli spazi del centro storico.

Concerto

Gallipoli - Tutto pronto per la stagione musicale 2012 del Parco Gondar. Il calendario prende il via oggi con Papachango, la tribute band ufficiale di Manu Chao & Mano Negra, con uno spettacolo pirotecnico dedicato a Manu Chao, alle sue canzoni ed alla sua inconfondibile patchanga. Rock, ska, reggae, in un mix di generi musicali e lingue che difficilmente fanno tenere i piedi per terra. Ingresso gratuito. Per info: 327.8215783.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

Calimera - Venerdì live must, con i White Queen, negli spazi del parco giochi comunale della cittadina. Inizio: ore 22. Ingresso gratuito. Per ricevere informazioni: 331.2572354.

Musica

Poggiardo - Si rinnova l’ incontro musicale al Caffè Borghese, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad una nuova serata live: divertimento, svago e nuove occasioni di gusto. Per altre notizie: 388.1495463.

Musica

Poggiardo - Venerdì Tesoretto è l’appuntamento che il Tesoretto Grill, sito sulla S.p. MaglieCastro, propone a partire dalle ore 21,30. In prima serata, la possibilità di cenare, e a seguire giochi, musica e tanto divertimento. Info: 0836.904353.

Degustazione

Salice Salentino - Incontro di gusto, all’ agriturismo Casale San Giovanni, sito sulla S.p. per Avetrana. Info: 333.7049996.

Evento Concerto Andrano - Si inaugurano i

Alezio - La rassegna Pizzicati dal Tequila, alle ore 21,30 nelle sale del locale, sito in via Garibaldi, propone una nuova serata live, all’insegna dei canti e dei suoni della musica popolare salentina. Ospite dell’ appuntamento, la band de Nui Nisciunu. Per ricevere maggiori notizie in merito: 320.6178673.

8 salentointasca

giardini del Calaluna, con un party all’insegna del divertimento. Info: 366.3638893.

Musica

Gallipoli - Appuntamento al Liquidstore, in corso Roma 88, con una nuova serata di divertimento: le selezioni musicali sono curate dal dj Paolo Mele. Per altre notizie: 349.1413652.

Iniziativa Fino al 2 giugno, le Manifatture Knos, in via Vecchia Frigole a Lecce, ospitano la quinta edizione del Bollenti Spiriti Camp, una tre giorni dedicata alle idee ed ai progetti dei giovani pugliesi e al futuro della Regione Puglia. L’iniziativa mira a dare spazio, voce ed occasioni di incontro a migliaia di giovani, che stanno realizzando progetti ed attività nel campo della creatività, dell’ innovazione, della solidarietà e dello sviluppo locale. Il programma del BS Camp 2012 non è deciso in anticipo, ma viene costruito dai partecipanti all’iniziativa. Per ricevere maggiori informazioni sull’iniziativa, visitare il sito internet: http://bollenti spiriti.regione.puglia.it.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento Dal 1° al 3 giugno, si svolge la nuova edizione del Trofeo Zanon, saperi e sapori del Salento. In auto d’epoca alla scoperta di castelli e antiche dimore, mare splendido e le prelibatezze della cucina salentina. L’evento, allestito dal Messapia Club di Ugento, vede protagonisti gli amanti delle auto d’epoca giunti da tutta Italia, in quella che è una delle più importanti manifestazioni inserite nel calendario dell’A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano. Da Lecce, in giro per masserie, tra ulivi centenari fino ad Otranto, tra corsi di cucina tipica, danze salentine e presentazioni di pubblicazioni a tema. Si parte alle ore 16 di venerdì 1° giugno da piazza Sant’Oronzo a Lecce.

Degustazione

Lecce - Serata con i sapori ricercati e particolari, proposti dal ristorante Blanco, in via Libertini 64. Per ricevere altre informazioni: 0832.277844.

Musica

Lecce - “Hilton Grand Galà” è il titolo della serata di musica e divertimento, allestita negli spazi dell’Hilton Garden Inn, in via De Giorgi. Sull’atttico a bordo piscina, si esibiscono i dj’s: Marco Barbiero, Cristian Viannei, Alex Manzoni, Mattia Prete e Luigi Striani. Per altre informazioni: 334.3423403.

Degustazione

Botrugno - Appuntamento con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e Sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per ricevere notizie e/o prenotare un tavolo: 0836.993706.

Evento

Campi Salentina - Le antiche volte a stella della masseria Terra dei Padri ospitano la mostra delle opere di Vittorio Maria Di Carlo. In un’ ambientanzione elegante ed informale, nel cuore del parco del Negroamaro, è possibile apprezzare i quadri realizzati dall’artista, un maestro del colore moderno ed originale, nella storia dell’arte contemporanea. Un’ occasione per degustare i piatti preparati dallo chef della struttura. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.793060.

Musica

Acquarica del Capo - Appuntamento musicale del venerdì al Red Passion, in via Tommaso Fiore, dove è possibile ballare e divertirsi, ai ritmi della musica, proposta da Beppe Stivala e Alex De Rio. Inizio: ore 23. Per altre notizie: 392.0102757.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Musica

Galatina - Il venerdì esclusivo del Pepe Nero discoclub propone una serata elegante, all’ insegna della musica e del divertimento. Per ricevere altre informazioni: 0836.562511.

Mostra

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia, in via G. Codacci Pisanelli, 3. Per ricevere altre informazioni in merito: 335.6397167.

Musica

Campi Salentina - Serata di musica e divertimento al Glab, in via Stazione. Ingresso libero. Per info: 349.6520659.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

Corso

Musica

Sono aperte le iscrizioni a “L’arte della parola”, seminario di dizione e fonetica per professionisti della parola, rivolto ad insegnanti, avvocati, giornalisti, politici, speaker radio-tv, presentatori, rappresentanti ed agenti di commercio, attori, studenti ed a quanti utilizzano la voce come strumento di lavoro. Il laboratorio, promosso dal Laboratorio Prosarte di Lecce, diretto da Mino Castrignanò, si prefigge l’ obiettivo di impostare una corretta pronuncia della parola e del testo. Per notizie: 0832.242838.

Poggiardo - Notte sotto le stelle, con sfilata di abbigliamento intimo e spettacolo di fuochi pirotecnici, in occasione dell’naugurazione dei Giardini del Tesoretto Grill Music, sulla S. p. Maglie- Castro. Una serata di musica e divertimento. Per info: 0836.904353. Galatina - Venerdì Tuscè è il titolo dell’appuntamento proposto dal Tuscè, nella Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Una festa esclusiva, che vede protagonisti in consolle Maurizio Macrì e Tello dj. Per ricevere maggiori informazioni: 349.5859279.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Corso Il continuo evolversi della professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, per meglio scoprire tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P., l’ università della bellezza globale, propone tutta una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità professionale una clientela sempre più consapevole ed esigente. Info: 0832.318559.

Evento

Gallipoli - “The first exclusive top event Teatrò” è il titolo del primo appuntamento allestito negli eleganti spazi di Villa dei Fiori, in uno scenario indimenticabile. Cinque le location proposte: la sala Magnifica, il giardino con i gazebo e la piscina, il Cielo club, la pineta ed il teatro delle feste. Ingresso su invito. Per ricevere altre informazioni: 0833.296566.

Mostra

Lecce - Prosegue, negli eleganti spazi della sala d’ esposizoni PrimoPiano Livin Gallery, in viale Marconi, la mostra d’arte contemporanea, dal titolo “L’essenza di tutte le cose”.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Musica

Calimera - Serata di musica e divertimento alla caffetteria Aurora, in via San Giovanni Bosco, dove alle ore 22 prende il via il dj set dei Nudo al Cubo. Il gusto jazz fusion si unisce ai suoni elettronici di chiara matrice IDM e glich, con ritmi dub e d’n’b’. Ingresso gratuito.

Musica

Gallipoli - Alle 22, incontro tra musica e divertentismo al Gaf american bar, in via della Giudecca. Per info: 348.3716296.

Musica

Lecce - Nuova serata di musica e divertimento al Coffeeandcigarettes, in via Paladini. Per informazioni: 328.9267989.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostre Fino al 2 giugno, l’I.I.S.S. “E. Giannelli” di Parabita ospita la 4a edizione di InterculturArte, il concorso estemporaneo d’arte rivolto alle pluralità culturali del territorio. La rassegna si svolge presso piazza Umberto I, piazza Salvo D’Acquisto e nel centro storico della cittadina, dove vengono realizzati gli elaborati. _____________ Fino al 5 ottobre, il complesso Studium 200 di Lecce ospita la mostra “L’altro Nilo. Il Sudan dalla Preistoria ai Faraoni”. La mostra illustra i risultati di oltre 30 anni di scavi e ricognizioni in Sudan, da parte della Missione italiana per le Ricerche preistoriche in Egitto e Sudan dell’ Università del Salento.

12 salentointasca

Degustazione

Cutrofiano - Musica live e karaoke caratterizzano il nuovo appuntamento live del Naitendì, il ristorante-lounge bar, sito in via Aradeo 65. I moderni ed accoglienti spazi ospitano un’altra serata divertente e di gusto, da trascorrere apprezzando sapori e profumi ricercati, attentamente realizzati dallo chef del locale. Per informazioni: 339.8913402.

Evento

Otranto - Da oggi a domenica, nella cornice della cittadina dei Martiri, si svolge una tre giorni dedicata al diving femminile. “La subacquea è donna” propone immersioni gratuite per esplorare i ricchi fondali. Info: 0836.802740.

Tradizione

Minervino - Oggi e domani, la cittadina ospita la Festa du Panino d’a zita, allestita dall’ omonima associazione. L’evento rievoca le antiche tradizioni salentine, che caratterizzavano i matrimoni, durante i quali non si preparavano fastosi banchetti nuziali, ma si consumava solo panino con la mortadella, accompagnato da liquori, lupini e dolcetti tipici. Oltre a degustazioni, il programma propone momenti di divertimento e musica.

Concerto

Nardò - Al via, alle ore 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una nuova serata di musica live. Info: 349.1922148.

Musica Musica Nardò - Nuovo incontro musi-

Cursi - Nuovo appuntamento musicale live al Prosit. Per altre informazioni: 348.3925580.

cale, alle 22,30 al Civico 61 lounge bar, in corso Galliano, con Il venerdì del Civico 61.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro

Lecce - Il Feltrinelli Point ospita dalle 20 l’incontro di presentazione di “Niente addosso”, il nuovo lavoro discografico della band brindisina Missiva, prodotto da Amerigo Verardi ed uscto per l’etichetta Orquestra Records. Al momento di confronto, partecipano il produttore Amerigo Verardi, il cantauore e giornalista Vincenzo Maggiore, il giornalista e scrittore Mino Pica ed il giornalista Pierpaolo Lala. Per ricevere altre informazioni in merito alla serata: 0832.303707.

Festival

Gallipoli - Entra nel vivo la fase finale dell’annuale appuntamento con Miss Italia nel mondo, la kermesse ospitata nella cittadina jonica. Tanti gli eventi, che vedono protagoniste le bellissime miss in gara per aggiudicarsi la corona.

Mostra

Mostra

Incontro

Il Castello aragone di Otranto, dopo aver accolto all’ interno delle sue possenti mura oltre 150mila visitatori con le mostre di Joan Mirò, Pablo Picasso e Salvador Dalì, fino al prossimo 30 settembre ospita le opere di Andy Warhol, il principe della pop art americana. “Andy Warhol. I want to be a machine” è il titolo della nuova esposizione curata di Gianni Mercurio. La mostra, attraverso circa cinquanta opere, provenineti da collezione private italiane e prodotte dall’artista americano con la tecnica meccanica della serigrafia, presenta i temi fondanti dell’estetica dell’artista: mito-bellezza, consumismo, simboli tragici. Per notizie: 199.151123.

Lecce - Da oggi al prossimo 10 giugno, negli spazi dell’ex conservatorio di Sant’Anna, in via Libertini, è possibile apprezzare le opere di Ileana Zatti. L’esposizione propone dei quadri di pittura su vetro e doratura a foglia oro zecchino 22 kt. Sono inoltre presenti abiti di danza classica, Degas, di Elena Cretì e di danza del ventre di Namir. Info: 333.2091477. Nardò - Giancarlo Paglialunga presenta il suo album solista “T’amai”, assieme alla formazione al completo, nel luogo diventato negli ultimi anni il ritrovo di molti musicisti legati alla musica di tradizione salentina: l’agriturismo Li Cumpari salentini, sito sulla S.p. Copertino-Sant’Isidoro. Per ricevere altre informazioni in merito, telefoanre al 393.0317339.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Sabato 2 Evento

Lecce - “Giochi di natura” è il titolo del nuovo appuntamento, allestito negli spazi del Parco di Rauccio, dedicato ai più piccoli ed alle loro famiglie. Per altre notizie: 328.5412181.

Musica

Alezio - Il Sabato è il titolo della serata del Tequila bum bum, in via Garibaldi: musica e sapori della cucina messicana. Per altre notizie: 320.6178673.

Concerto

Santa Maria di Leuca - Nuova serata live, negli spazi del Lido azzurro. Inizio: ore 22. Per maggiori notizie: 388.6534361.

14 salentointasca

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano la serata allestita negli spazi del Première Lounge, dove gustare nell’ampio giardino i piatti ricercati proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per altre notizie: 347.2139848.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Istruttore di ginnastica. Per info: 368.581163.

Musica

Acquarica del Capo - La Noche latina è protagonista al Red Passion, in via Tommaso Fiore. Spazio ai ritmi latini, con spettacoli ed animazione. Per informazioni: 392.0102757.

Corso

Cavallino - E’ possibile iscriversi ai corsi di formazione di inglese, informatica ed enogastronomia. Per ricevere maggiori notizie: 0832.231742.

Degustazione

Speccchia - Il ristorante Corte degli aranci propone una serata da trascorrere all’insegna del divertimento e della buona cucina, con karaoke, live music e... grigliatone, accompagnate da contorni ed altri piatti tipici. Info: 0833.535381.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di massaggio indigeno. Per ricevere maggiori informazioni: 347.9332905.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Gallipoli - Parco Gondar ospita dalle 22, con una nuova compilation, i Sud Sound System, per una serata da trascorrere all’insegna del reggae salentino. Nel corso dell’ evento, salgono sul palco i Bag a riddm Band live, i Ghetto Eden, Paparina Sound, Koolometto Sound Boys, Ruben, e la Dance hall Queen, Heart on fire e Rankin Lele e Papa Leu, con una dance hall finale dopo il concerto. Per ricevere altre notizie: 327.8215783.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di massaggio indigeno. Per info: 347.9332905.

Concerto

Uggiano la Chiesa - Il contesto del campeggio/ agriturismo Napulitanu, in largo Ss. Medici, ospita dalle ore 23 la serata all’insegna della black music e del sano divertimento all’aperto. L’incontro vede protagonista la band dei Nuvole dal Messico. Per altre informazioni, telefonare: 339.4230135.

Divertimento

Novoli - Nuovo incontro musicale all’Area 51, sulla via per Veglie. Musica, divertimento ed i gustosi piatti, serviti dalla cucina del locale. Da mezzanotte, si balla al ritmo delle ricercate selezioni musicali. Per altre notizie: 328.3253425.

Musica Gallipoli - Altro appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Rio Bò di Lido Conchiglie. Rinnovato dal punto di vista del design, la discoteca salentina propone spazi eleganti ed accoglienti, dove trascorrere una serata ricca di fascino e bella musica. Due piste tra la macchia mediterranea, nuovi effetti luce ed una ricca offerta musicale, proposta dai migliori dj’s nazionali ed internazionali. E poi ancora, l’animazione e gli artisti più in voga provenienti dai migliori club del mondo. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 347.2139848.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Corsi

Lecce - E’ possibile iscriversi ai corsi di formazione per Animatore sportivo, organizzati dal M.S.P.I. Per ricevere altri dettagli e conoscere le varie attività svolte: 368.581163.

Musica

Castrignano de’ Greci - Nuovo incontro con lo svago all’Ice lounge disco, con la buona musica, proposta dai vari dj’s presenti. Info: 328.2522001.

Festa

Santa Maria al Bagno - Il bar La pergola propone la Festa del Gelato: a partire dalle ore 16, spettacoli musicali e tanto gelato per tutti. Per ricevere informazioni: 0833.574160.

16 salentointasca

Musica

Concorso

Mostra

Al via il 2° modulo del Corso di arte e composizione floreale “Matrimonio in fiore. Percorsi di arte floreale nel Salento” ,organizzato dall’ agenzia di eventi e matrimoni Biancoperla Wedding. Docente d’eccezione il flower designer Donato Chiriatti, che accoglierà i corsisti nella splendida cornice di tenuta Monacelli & masseria Giampaolo, dove insegnerà loro tecniche, con consigli e svelando segreti utili alla realizzazione di allestimenti per un matrimonio in masseria. Per notizie: 347.1004054.

Poggiardo - Il Caffè Borghese, nell’area del frantoio/disco club, ospita una nuova serata di divertimento: si parte degustando i piatti proposti dal menù del locale, per poi proseguire, dopo la mezzanotte, con la musica disco, a cura di dj Elvix. Per info: 328.9644890. Nardò - “Physiognomies. Il ritratto nell’arte contemporanea” è il titolo dell’esposizione, che viene inaugurata stasera alle ore 20, negli spazi della Primo Piano Livingallery, a cura di Dores Sacquegna. Diversi gli artisti coinvolti nell’iniziativa. Per altre notizie: 0832.304014.


Torneo Fino al sabato 2 giugno prossimo, si tiene a Lecce il 1° torneo internazionale di calcio a sei, dal titolo “La testa nel pallone”. Un’intera settimana, tra convegni, visite guidate, spettacoli, animazione e tanto sport, che vede protagoniste 600 persone con disabilità psichica e decine di operatori dei DIpartimenti di Salute mentale, provenienti da diverse regioni italiane e dalla Francia, Austria, Spagna e Ungheria. La partita finale si svolge domenica 2 giugno alle 16, allo stadio Via del Mare.

Mostra

Evento

Lecce - Per la Festa della Repubblica, il Museo diocesano, presso l’antico palazzo del Seminario, in piazza Duomo, è aperto dalle 17,30 alle 20,30.

Novoli - “Aiuti(amo) la Natura” è il titolo della giornata biodiversa, allestita negli spazi della masseria sociale e didattica “Quattro pizzure”. Incontri, approfondimenti e spettacoli, per sensibilizzare e coinvolgere gli interessati, appassionati o anche i semplici curiosi che desiderano approcciarsi a tematiche relative al rapporto uomo-natura e a come esso possa rappresentare un modello di vita da scegliere. Ricco il programma allestito per l’occasione dall’ associazione Bozzetti di viaggio dalle ore 16 alle 24. Per ricevere ulteriori informazioni: 347.1999885.

Concerto

Casarano - Al via, alle22 in piazza San Domenico, il Gran concerto in onore del patrono della cittadina, San Giovanni Elemosiniere, a cura dell’ Orchestra Filarmonica Valente.

Musica

Poggiardo - Si rinnova l’ appuntamento del Tesoretto Radiophobic, con Max del Buono: un viaggio per sognare, gioire, ricordare e divertirsi. Per altre notizie: 328.1934011.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostra Il convento dei Domenicani di Muro Leccese ospita, fino al 15 giugno, la mostra “The darkroom project”. In quest’ ambito, nasce la sezione Sali d’argento, dedicata alla mostra di fotografie analogiche in bianco e nero, stampate in camera oscura. La parte più consistente dell’ esposizione è costituita dalle stampe degli autori che partecipano alle selezione promossa da Luciano Corvaglia e dalle stampe della collezione permanente. Per ricevere maggiori informazioni in merito: www.darkroomproject.org

18 salentointasca

Musica

Galatina - Festa e divertimento al Pepe Nero, dove si balla e ci si diverte, all’ insegna della musica proposta dai dj Freddy Colazzo e dal dj Stefano Fersini. Per notizie: 320.4434443.

Eventi

Santa Cesarea Terme - Serata inaugurale della nuova stagione estiva della discoteca Malè. Una location unica, caratterizzata da terrazze panoramiche, inserite nel verde della macchia mediterranea. Una serata da trascorrere ballando o ascoltando la musica proposta dai diversi dj’s presenti, sorseggiando un cocktail. Per altre informazioni: 349.1036357.

Rassegna Borgagne - Prosegue l’ottava edizione di Borgoinfesta, il festival d’apertura dell’estate salentina, che quest’anno torna a svolgersi nei primi giorni di giugno. FIno a domani, è possibile partecipare ai numerosi momenti di gusto, tradizione, identià e conoscenza, allestiti per l’occasione. Sostenibilità, ecologia e solidarietà rappresentano le chiavi per interpretare in modo creativo il territorio, valorizzandone la biodiversità culturale. Musica, danza, arte, artigianato, teatro, cucina e tnato altro ancora. Per informazioni consultare il sito: www.borgoinfesta.it.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Otranto - Party inaugurale della nuova stagione estiva della discoteca Bahia. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 328.2522001.

Musica

Otranto - Per festeggiare la chiusura della V edizione della Ghironda Winter & Spring festival 2011/2012, nella suggestiva location di largo Porta Alfonsina, alle ore 21 prende il via un concerto all’insegna della musica d’autore. Protagonisti della serata Renzo Rubino e la sua band, in un concerto capace di sorprendere ed appassionare il pubblico. Per altre notizie: 080.4301150.

Escursione

Uggiano la Chiesa - Prende il via alle 8,30 la passeggiata escursionistica in bicicletta, alla scoperta dell’antica strada romana, testimone di civiltà, storia e cultura. Il rientro è previsto per le ore 16 circa. Per informazioni: 377.4204695.

Fiera

Brindisi - Si svolge, oggi e domani, la terza edizione di Lunatica, fiera del fantasy allestita presso il maxicinema Andromeda. La nuova edizione è arricchita da un calendario ricco di appuntamenti, incontri, workshop artisrtici a cura della Lupiae Comix. Info: lunatica.fantasy@gmail.com

Corsi Sono aperte le iscrizioni al nuovo appuntamento con i corsi dell’ICAA Puglia, allestiti nell’ambito della rassegna “Criminal investigation - Training course 2012. L’incontro dal titolo “Pathology & BPA” è in programma il prossimo 9 giugno negli eleganti spazi dell’hotel Leone di Messapia, sito sulla Strada provinciale che da Lecce conduce a Cavallino. Per ricevere altre deludicazioni sul programma di questo appuntamento e/o conoscere il calendario completo, telefonare al numero 340.6661829.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Domenica 3 Musica

Lecce - Musica e divertimento al Cagliostro, per una serata da trascorrere all’insegna dello svago. Per info: 0832.301881.

Degustazione

Pisignano - Serata dedicata alla degustazione dei piatti tipici salentini, nel giardino della trattoria L’arco, in via Mater Domini 44. Per ricevere maggiori notizie: 320.7461927.

Musica

Cursi - Incontro con Balla Italia, l’appuntamento domenicale del Prosit, per una serata di musica e svago. Ingresso libero. Per info: 348.3925580.

20 salentointasca

Evento

Mercatino

Galatina - Torna l’annuale appuntamento con i fiori ed il barocco di “Galatina in fiore”. Il centro storico della cittadina ospita la manifestazione allestita dalla locale Pro loco, che vede protagonisti i palazzi nobiliari e le corti, abbellite con artistiche e colorate composiizoni floreali. Il programma propone, per le 11, una sfilata d’auto d’epoca, oltre a degustazioni e momenti di musica. Per altre notizie: 320.2122239.

Lecce - Incontro domenicale con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare i freschi prodotti agricoli del territorio, proposti dai produttori locali. Piazza Ludovico Ariosto e piazza Bottazzi ospitano gli stands, allestiti dalla Coldiretti.

Lecce - Serata di musica e divertimento al Coffeeandcigarettes, in via Paladini, dalle ore 21,30. Per info: 328.9267989.

ganti sale del ristorante Agatos, l’appuntamento con il torneo di burraco. Per ricevere altre notizie: 328.1658186.

Musica

Nardò - Ancora divertimento, con il karadance, al Mind The Gap. Per ricevere maggiori informazioni: 349.1922148.

Torneo Musica Castrì - Si rinnova, nelle ele-


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Galatina - La domenica del bar Italia al Tuscè: è questo il titolo del nuovo incontro, proposto dalla struttura situata presso la Galleria del teatro Tartaro, in via Principe di Piemonte. Per altre notizie: 349.5859279.

Degustazione

Soleto - Atteso appuntamento domenicale con l’ aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Info: 320.8603686.

Musica

Carmiano - Il Burlesque, in via don D. Franco, presenta La domenica italiana: musica e divertimento, sapori e profumi, all’insegna del tricolore. Per altre notizie: 329.8044277.

Mercatino

Tricase - Consueto incontro con il Mercatino delle Pulci e dell’Antiquariato, allestito in piazza Cappuccini.

Divertimento

Novoli - Il quiz multimediale dal vivo più divertente di sempre approda all’Area 51, in via Veglie. L’evento, in calendario ogni domenica, all’interno del ristodance, viene coordinato da NoStress Equipe ed è preceduto da un pre-serata, tra gusto e relax, durante cui assaggiare le prelibatezze proposte dallo chef del locale. Poi, dalle 22, spazio alla sfida. Per ricevere maggiori notizie informazioni: 328.3253425.

Musica

Maglie - Dalle 19, la Taberna degli Artisti ospita un nuovo incontro, dedicato all’aperitivo musicale. Per maggiori informazioni: 388.1198802.

Mercatino

Acaya - Appuntamento nelle vie e nelle piazze dell’antico borgo fortificato con il Mercatino dell’Antiquariato e dello scambio. Numerosi gli stands allestiti, dove apprezzare mobili antichi, pizzi, merletti, libri, quadri e tanti altri oggetti.

Mostra

Lecce - Si conclude oggi, negli spazi della sala del Camino del castello Carlo V, la mostra delle opere dell’artista Lucia Rucco.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mercatino

Lequile - Come ogni prima domenica del mese, si rinnova l’appuntamento con il Mercatino dello Scambio, della Pulce, dell’Antiquariato e del Gusto, allestito negli ampi spazi della villetta Padre Pio, dove sono esposti mobili antichi e prodotti dell’ artigianato.

Evento

Lecce - Masseria Miele dalle ore 10,30 alle 13,30 apre le sue porte, per far apprezzare e conoscere gli ambienti legati al mondo agricolo: dai campi all’allevamento degli animali, gustando i prodotti biologici e naturali realizzati. Per altre informazioni: 329.8291620.

22 salentointasca

Musica

Poggiardo - Appuntamento con la musica al Tesoretto Grill, music hotel sito sulla S.p. Maglie-Castro. “Sunday club” è il titolo dell’incontro, che propone una serata di svago, vivendo una sorta di commedia, dove tutti sono teatranti e tutti spettatori. Per ricevere altre informazioni: 0836.904353.

Concerto

Nardò - “Soundvision” è il nome del nuovo incontro musicale, proposto dal Vite. Per altre informazioni: 389.5157351.

Musica

Lecce - Altro appuntamento live al Brunch Cafè, in via Gentile. Per notizie: 328.5710017.

Escursione Lecce - “A ruota libera” è il titolo della nuova passeggiataescursionistica, allestita negli spazi della masseria Rauccio Parco naturale regionale Bosco e Paludi di Rauccio, che prende il via alle ore 10. Un ciclotrekking nel parco, per scoprirne tutti gli ambienti più rappresentativi dal punto di vista naturalistico: il paesaggio agrario, il bosco, la gariga, la zona paludosa, sino ad arrivare al bacino Idume e al mare. Il tour è fatto in compagnia di una guida naturalistica. Per ricevere maggiori informazioni in merito, contattare il seguente numero: 328.5412181.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto Lecce - Serata di musica e meditazione alla basilica di Santa Croce. Dalle ore 21, in occasione della solennità della Ss.. Trinità, prende il via il concerto del Coro San Gregoria Nazareno, accompagnato all’ imponente organo dal maestro Valerio De Giorgi. Le voci della serata: Marina Tundo (soprano), Titti Scogna (mezzosoprano), Antonio Pellegrino (tenore), Carlo Provenzano (baritono) e Piero Conte (basso). Nell’ambito del concerto, Carlo Augieri cura dei momenti di riflessione sulla Santissima Trinità. La direzione artistica della serata è del maestro G. Lattante. Ingresso libero.

Musica

Evento

Raduno

Nardò - Il chiostro di Sant’ Antonio ospita la 9a edizione di “Storia, Vita, Arte”, una giornata densa di eventi, che vede la partecipazione di numerose autorità civili e religiose del territorio, oltre che rappresenanti dei giornalisti, tra cui spicca la presenza di Elio Donno.

Alezio - La domenica, Tequila bum bum Radiophobic è il titolo della serata domenicale, proposta dal Tequila bum bum, in via Garibaldi. Un autentico viaggio, che fa sognare, gioire, ricordare e divertire. Per altre notizie: 320.6178673. Trepuzzi - Si conclude oggi il 1° motoraduno “Lost bikers” allestito in piazale Unicef: spettacoli di freestyle, esibizioni varie, stands espositori e tanto altro ancora. Info: 334.6494874.

Sport Novoli - Termina oggi il torneo nazionale di tennis, allestito negli spazi del locale circolo.

Lunedì 4 Festa

Nardò - Al via la due giorni di festeggiamenti, allestita in onore del Sacro Cuore di Gesù. Ricco il programma predisposto per l’occasione, che si conclude domani, con uno spettacolo di fuochi d’artifici.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Maglie - La Taberna degli Artisti, in piazzetta Rosetta Palma, propone l’appuntamento con le “Cirque de la Taberna”, per una serata di gusto e divertimento. Info: 388.1198802.

Corso

Lecce - L’AIPE organizza un corso per Operatore agroalimentare. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.247819.

Musica

Lecce - Devilissimo lunedì è il titolo dell’incontro di musica e svago, proposta dal Devil’s Cave, in via dei Palumbo. La gustosa cucina, abbinata ai giochi da tavolo, per una serata di svago. Info:320.9638204.

24 salentointasca

Martedì 5

Mercoledì 6 Mostra

Acaya - Il Castello che domina l’antico borgo fortificato presenta, fino al prossimo 10 giugno, l’esposizione artistica dal titolo “Human rights”.

Festa

Tricase Porto - La piccola marina adriatica ospita oggi i festeggiamenti in onore di Santa Teresa. Nel pomeriggio, si svolge la processione a mare.

Iniziativa

Lecce - L’ex convento dei Teatini ospita, dalle 18 alle 24, l’evento “Arte e Sciamanesimo nelle culture etnologiche”. Per informazioni: 349.6157690.

Mostra

Lecce - L’ex convento dei Teatini ospita la mostra “Percorsi” di Francesca Pellegrino.

Musica

Nardò - Appuntamento con le Jam del Birdland della vinotecheria Vite, in via De Pandi, 19. Il progetto, coordinato e diretto da Raffaele Casarano, propone un incontro tra musicisti. Per info: 0832.303707.

Divertimento

Poggiardo - Serata con il Dr. Why al Caffè Borghese. Simpatiche sfide, tra sapere e curiosità. Per ricevere maggiori informazioni: 388.2650157.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Rassegna

Otranto - La chiusura del progetto Borghi Fioriti è affidata ad uno spettacolo teatrale. Al via, alle ore 19,30 in via Basilica, nel centro storico, la commedia brillante dal titolo “La Fortuna con la F maiuscola”, che vede impegnata in scena la compagnia La Palumbara. A seguire, la cerimonia di premiazione del concorso ”Borghi fioriti: balconi e vetrine in fiore!”

Giovedì 7 Degustazione

Poggiardo - Incontro con gusto e musica al Tesoretto Grill Music, sito sulla S.p. per Castro. Per altre notizie: 0836.904353.

Mostra

Lecce - Prosegue, fino al prossimo 11 giugno, la mostra di Paola Scialpi allestita negli spazi dell’Overeco Academy and Workshop, in via Casetti. Il percorso iconografico proposto si intitola “Anime di carta”. Per info: 340.4951799.

Musica

Nardò - Nuovo appuntamento con il Giovedì live, negli spazi del Mind The Gap, in via Galatone. Per ricevere maggiori informazioni: 349.1922148.

Mostra

Lecce - Per tutto il mese di giugno, il Centro espositivo MentiCaldeGallery ospita l’ esposizione “Tracce diVita in mostra”.

Degustazione

Otranto - Specialità alla griglia abbinate ai vini dell’azienda Santi Dimitri, presso la griglieria enoteca La Cornacchia e il Mosto. Carlo Vallone, titolare della cantina salentina, guida la degustazione di una selezione di vini ,in abbinamento alle specialità di carne preparate dallo chef Paolo Cornacchia. Per altre notizie: 0836.806020.

Incontro

Lecce - La rassegna Non capisco l’arte contemporanea propone dalle ore 14,30 alle 17,30 negli spazi della sala conferenze del convitto Palmieri l’ incontro con Anna Pironti, dal titolo “Arte come esperienza”.

salentointasca 25


26 salentointasca


Bollenti Spiriti Camp 2012 a Lecce

La giornata del territorio, la giornata della conoscenza, la giornata della cittadinanza. Si sviluppa così, fino al 2 giugno a Lecce, presso Manifatture Knos, la quinta edizione del Bollenti Spiriti Camp: una tre giorni dedicata alle idee e ai progetti dei giovani pugliesi e al futuro della nostra regione. All'evento, parteciperanno oltre 240 associazioni, cooperative e imprese giovanili pugliesi, che avranno la possibilità di presentare le loro attività, incontrarsi ed esporre in un mercato delle idee. Un evento ricco di contenuti (presentazione del nuovo bando Principi Attivi 2012, workshop, incontri, concerti, performance) e

con un programma costruito in modalità partecipata. “Giovani, innovazione e solidarietà. Si tratta di tre parole, che saranno protagoniste della tre giorni leccese e che, penso, vadano scritte in cima a qualunque agenda di governo, per affrontare la crisi che stiamo attraversando -ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola”. “L’evento si terrà in modalità di autoconvocazione ha aggiunto l'assessore alle Politiche giovanili della Regione Puglia, Nicola Fratoianni- Non sarà dunque un appuntamento convocato da noi, ma è sempre in fase di crescita e modifica grazie ai tanti partecipanti. E

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

sarà un grande evento: non tanto per le dimensioni, ma per la pluralità di articolazione degli eventi, per la qualità dei confronti, della messa in rete delle esperienze. Un’ occasione per aprire una finestra sulla Puglia del futuro. Bollenti Spiriti Camp è una creatura solidale e sostenibile, dove i protagonisti si autopromuovono e si mettono in vetrina, si raccontano. Perché quello che differenzia le politiche giovanili della Puglia da quella delle altre regioni è la filosofia di fondo che è fuori dalla retorica della condizione giovanile e che mette a disposizione dei giovani strumenti per mettere in condivisione idee”. www.regione.puglia.it salentointasca 27


28 salentointasca


La Regina del Salento per Michelle Obama La Regina, un antichissimo e prezioso albero d’ulivo monumentale che “vive” nel Salento, è stato assegnato e “adottato” dalla First Lady degli Stati Uniti, Michelle Obama. L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Lecce (in particolare dall’assessorato all’Agricoltura), in accordo con Ines Maria Antonucci, proprietaria del terreno che ospita la maestosa pianta, e in collaborazione con la Camera di commercio di Lecce, l’Istituto tecnico O. G. Costa di Lecce, promotore del progetto “Dieta Med-Italiana”, la Coldiretti di Lecce e la cooperativa Sant’Anna di Vernole, azienda produttrice dell’ olio ricavato dall’albero. L’assegnazione è motivata dalla considerazione dell’ impegno con cui la moglie del presidente Usa, negli ultimi anni, ha incoraggiato le famiglie americane e, in particolare, i bambini, a seguire uno stile di vita più sano, basato sui concetti fondamentali della dieta

mediterranea, che prevedono sia una corretta alimentazione, che una maggiore attività fisica. Oltre all’aspetto simbolico dell’ assegnazione, anche l’olio extravergine d’oliva che l’albero produrrà sarà della famiglia Obama e sarà inviato alla Casa Bianca. “La Regina” può arrivare a produrre fino a 6 quintali di olive, capaci di trasformarsi in un massimo di 100 kg di olio extravergine d’oliva. Nei giorni scorsi, il presidente Antonio Gabellone, insieme all’assessore provinciale all’Agricoltura Francesco Pacella, ha inviato direttamente alla First Lady Michelle Obama, presso la sua residenza alla Casa Bianca a Washington e, per

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

conoscenza, all’ ambasciatore Usa in Italia David Thorne, una comunicazione ufficiale relativa al prestigioso riconoscimento. La motivazione scelta è articolata e adeguata al caso: “Per aver ideato e lanciato e per il grande impegno profuso a favore della campagna salutista ‘Let’s move!’, attraverso la quale è stato attuato un importantissimo servizio pubblico, affinché le nuove generazioni di giovani e giovanissimi americani potessero crescere in maniera più sana, avvicinandosi ad uno stile di vita caratterizzato da un regime alimentare più ricco in verdure, frutta e cibi naturali e da una maggiore attività fisica. Uno stile di vita, questo, in perfetta armonia e sintonia con i dettami della Dieta mediterranea, riscontrata e scoperta in Italia dallo scienziato americano Ancel Keys e meritevole del riconoscimento da parte dell’Unesco quale Patrimonio immateriale dell’ Umanità”. www.provincia.le.it salentointasca 29



Obiettivo stage, al via i tirocini universitari Sono iniziati i percorsi di orientamento alla scelta universitaria, riservati agli studenti del 5° anno degli Istituti di Istruzione secondaria di Lecce e provincia. Hanno aderito all’iniziativa otto istituti, i quali hanno selezionato complessivamente 28 studenti. Il percorso di orientamento è articolato in 4 giornate, con una parte generale a cura del Centro Orientamento e Tutorato (CORT) ed una parte specifica suddivisa per ambiti disciplinari (umanistico, economico-giuridico, tecnicoscientifico) a cura delle rispettive Facoltà. Sono previste, inoltre, par-

tecipazioni a seminari, visite ai laboratori, incontri di consulenza psicologica per l’orientamento ed il sostegno alla transizione dalla scuola all’Università. Tra gli studenti partecipanti che si immatricoleranno nell’anno accademico 2012/2013 all’Università del Salento, saranno assegnati quattro premi di studio, del valore di euro 500 ciascuno, sulla base dei seguenti criteri: Voto di maturità conseguito e Miglior risultato nei test d’ingresso. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Centro Orientamento e Tutorato, telefonando ai numeri: 0832 296280 o 296088.

I tirocini universitari fanno seguito al Protocollo d’I ntesa stipulato tra Università del Salento, Comune di Lecce e Lupiae Servizi e al successo ottenuto dalla manifestazione “Obiettivo stage, Io… lavorerò a Lecce”, svoltasi a Lecce lo scorso mese di novembre.

I Percorsi di Francesca Pellegrino Fino al prossimo 3 giugno, l’ex convento dei Teatini ospita la mostra “Percorsi” dell’artista salentina Francesca Pellegrino. L’ esposizione, il cui allestimento è curato da Rita Tondo, è composta da tredici opere, che illustrano il “percorso”

che l’uomo compie inconsciamente durante la sua vita. Una mostra che soddisfa lo sguardo ed arricchisce l’animo dell’uomo. Dalla nascita alla morte, dall’esperienza del sogno alla percezione del proprio corpo, dalla nudità alla ma-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-215.259

schera, Pellegrino coniuga spesso il proprio ritrarsi con le icone popolari. Una pittura “comprensiva”, capace di non lasciare indifferenti quanti riconosceranno, nell‘immagine dell’artista che si ritrae, il nostro comune stare al mondo. www.comune.lecce.it


32 salentointasca


Protesti: il 2011 fa segnare una leggera flessione Diffusi i dati definitivi sui protesti levati nella provincia di Lecce nel 2011, che registrano una lieve flessione (-1,53%) sia nel numero dei titoli protestati, pari a 28.997, che nell imposto degli stessi (-0,10%), per un valore globale di oltre 47 milioni di titoli protestati. Prendendo in esame il quinquennio 2007-2011, si evince che l’anno più critico è stato il 2009, con una vera e propria impennata sia nel numero dei titolo protestati (circa 33.000) che nell’importo, da record negativo, che oltrepassa i 61 milioni di euro. I dati del 2011, rispetto a tali valori, registrano una flessione dell’11,51% e del 22,68%, rispettivamente nel numero e per i valori. In relazione all’incidenza percentuale di ciascuna tipologia di titolo sul totale di protesti levati nella provincia di Lecce, si osserva che le cambiali rappresentano l’86%, pari a 24.836 effetti non onorati, contro il 12% degli assegni (3.353)

e il 2% delle tratte non accettate (728). Se gli assegni, però, costituiscono solo il 12% del numero complessivo dei protesti, per valore rappresentano il 38%, pari a circa 18 milioni di euro, mentre le cambiali hanno un incidenza del 60% per un valore di oltre 28 milioni di euro; residuale, infine, la percentuale riconducibile alle tratte non accettate, che con oltre un milione di euro rappresenta il 2% del valore complessivo dei titoli

protestati. L’analisi dei dati effettuata per ciascuna tipologia di credito evidenzia una generalizzata flessione nel numero dei titoli protestati rispetto al 2010, mentre per quanto concerne gli importi delle singole tipologie di titoli non tutti hanno registrato segni negativi. Infatti, l’importo degli assegni, rispetto al 2010, è aumentato del 5,5 passando da 16,8 a 17,8 milioni di euro, mentre il loro numero è diminuito del -2,04% (da 3.423 a 3.353); il valore complessivo della cambiali non onorate è invece diminuito (3,36%) passando da 29 a 28 milioni di euro, analogamente il loro numero (0,80%): lo scorso anno sono state 25.037 le cambiali non pagate, l’anno dopo 24.836. Il numero delle tratte non accettate è diminuito anch’esso del 14,03% (da 851 a 728), mentre l’ importo di tali titoli è aumentato del 5,40%; residuale sia per numero che per importo le tratte accettate.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.le.camcom.it salentointasca 33


Nardò in movement: l’evento di danza urbana Si rinnova l’atteso appuntamento con la danza urbana a Nardò promosso da Dansystem the Puglia dance network e da Teatri Abitati di Nardò con la compagnia Terrammare Teatro e il Comune di Nardò. Anche quest’anno, il 2 giugno, strade, corti e scorci tra i più suggestivi del centro storico di Nardò saranno invasi da danzatori e performer provenienti da tutta Italia. Le performance si susseguiranno dale ore

20 sino all’una di notte e per facilitarne la fruizione saranno organizzati tre differenti percorsi per poter vedere tutte le performance disseminate nella città. Nardò in movement è anche formazione: saranno 3 infatti i laboratori che confluiranno nell’evento finale. Alessandro Sciarroni coreografo e performer marchigiano con Always on my mind guida un percorso per adolescenti e uno per professionisti coi quali costruirà

delle performance visibili nella serata finale del 2 giugno. Per i più piccoli una dance parade è in costruzione con due danzatori di Sosta Palmizi, Marta Lucchini e Francesco Sgrò che accompagnati dalla Banda de la Casa Armonica di Ceglie Messapica apriranno le danze per le vie del centro storico alle 20 di sera per poi rientrare in piazza Salandra. Sono inoltre previste le performance “Chegusto” di Foscarini.Info: 0833.571871.

A Galatina Veicoli storici in fiore Organizzato dalla 1a Scuderia femminile AutoMoto d’Epoca e dalla Scuderia Il Tacco Automoto d’epoca nell’ambito della rassegna “Galatina in fiore”, domenica 3 giugno in piazza San Pietro si svolge il raduno “Veicoli storici in fiore”, aperto a tutti i possessori di veicoli immatricolati da almeno 20 anni ed in buono stato di carrozzeria e meccanica. Il programma della manifestazione, realizzata grazie al sostegno 34 salentointasca

della Pro loco e del Comune di Galatina, prende il via alle 9 con la procedura delle iscrizioni, l’ accoglienza degli equipaggi in una piazza San Pietro spettacolarmente adorna di fiori e la consegna dei gadgets. Gli organizzatori invitano i partecipanti ad addobbare le auto e le moto con dei fiori: nel corso della manifestazione, sarà premiato il veicolo con l’addobbo floreale più originale. Agli iscritti, sarà offerta una

colazione dai bar Keys, Eros, Eden e Ilios. Agli equipaggi femminili, la boutique “Mandorlamare” offrirà un omaggio a sorpresa. Per informazioni e adesioni: 0832.925314-339.4877829.


aci in collaborazione con l’ ACI di Lecce

Il 6 giugno lo sciopero della benzina L'Automobile Club d'Italia ha lanciato un'inedita forma di mobilitazione degli automobilisti contro il caro-benzina e la sempre maggiore pressione fiscale sui veicoli e ha deciso di scendere in campo proclamando per mercoledì 6 giugno la prima giornata di sciopero della benzina. “Occorre dare un segnale forte per dimostrare che gli automobilisti non sono rassegnati a farsi tartassare –ha affermato il presidente dell’ACI, Angelo Sticchi Damiani- Serve un gesto simbolico, ma importante. Invitiamo gli automobilisti a non fare rifornimento il 6 giugno per dire coralmente basta agli aumenti dei prezzi alla pompa, saliti di oltre il 20% in un anno. Il problema sta nelle troppe accise, che continuano a rappresentare la forma di tassazione preferita dallo Stato perché immediata, ineludibile e senza costi gestionali per l’Erario”. Negli USA, un’analoga iniziativa generò nel 1997

una riduzione del costo della benzina fino a 30 centesimi di dollaro in 24 ore. Un risultato difficilmente replicabile oggi, ma che comunque dimostra l’ efficacia di una risposta corale degli automobilisti contro l’eccessivo carico fiscale sui carburanti. L’Automobile Club d’Italia sottolinea l’insostenibilità economica e sociale dell’attuale pressione fiscale sui veicoli, che ha scatenato una raffica di aumenti: una famiglia spenderà mediamente per l’auto nel 2012 1.680 euro in carburante, ai quali van-

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

no aggiunti 715€ per l’ assicurazione, 270€ per la manutenzione, 220€ per parcheggi e garage, 190€ per pedaggi, 120€ per le multe e un insieme di altri costi per un totale complessivo di oltre 3.500 euro a fronte dei 3.278€ del 2011. “La nostra iniziativa non è un muro contro muro -spiega Sticchi Damiani- perché il dialogo è più importante della protesta, per far comprendere al Governo la conseguenza delle scelte compiute sull’auto che stanno mettendo in ginocchio un settore strategico per il Paese”. www.acilecce.it salentointasca 35


36 salentointasca


università in collaborazione con l’ Università del Salento

Analisi della dinamica dei vortici Il dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università del Salento ospita, fino al prossimo sabato 8 giugno, il workshop /summer school dal titolo “Variational methods in N-body and Vortex Dynamics”. L’incontro, in programma nell’aula “Benvenuti” dell’ex collegio Fiorini (complesso Ecotekne, via per Arnesano – Lecce), riunisce scienziati meccanici celesti e fluidodinamici interessati alla dinamica dei vortici. L’evento è parzialmente finanziato con i fondi del “Progetto 5 per mille per la ricerca” dell’Università del Salento. Il workshop mira a chiarire le relazioni che intercorrono fra tre importanti problemi dinamici: il moto di N corpi celesti, il moto di N vortici puntiformi, e il moto di N filamenti di vorticosi. Per quanto si tratti di problemi che, nella loro formulazione originale, risalgono al XIX secolo, essi non sono ancor oggi completamente risolti e non hanno mai smesso di esse-

re fonte di nuove scoperte in ambito fisico e matematico. Negli ultimi decenni, è diventato chiaro che una comprensione esauriente della dinamica celeste non può prescindere dallo studio delle collisioni fra corpi celesti. A questo scopo, sono state sviluppate delle tecniche matematiche particolarmente innovative e sofisticate, che permettono di studiare le equazioni anche durante la collisione. Recentemente alcuni gruppi di ricerca, fra cui uno dell’Università del Salento, hanno applicato queste tecniche anche al

caso dei filamenti di vorticità, rivelando delle analogie nascoste (e ancora in parte misteriose) con la meccanica celeste. Un altro aspetto che lega la fluidodinamica e la meccanica celeste è l’esistenza di alcune particolari indici (tecnicamente parlando si tratta di invarianti topologici) che non cambiano durante l’evoluzione del sistema (che si tratti di vortici o di corpi celesti), e che forniscono importanti informazioni riguardo alla sua stabilità.Numerosi gli scienziati partecipanti, provenienti da varie nazioni.

Per tutte le informazioni consulta il sito www.unisalento.it salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


LECCE 9

Via R. Benzi Z. I. - Surbo Tel. 892111 > Programmazione completa a pag. 38/39

5

Multisala Massimo Viale Marconi, 7 - Tel. 0832.307.433 * domenica

4 Via San Lazzaro, 34 - Tel. 0832.343.479

Santalucia * festivi

Sala 1 ATTACK THE BLOCK 17,00* - 18,50 - 20,40 - 22,30

Sala 1 VIAGGIO IN PARADISO 18,20 - 20,20 - 22,20

Sala 2 LORAX

Sala 2 LOVE AND SECRET

17,00* - 18,50 - 20,40 - 22,30

18,15 - 20,20 - 22,20

Sala 3 LORAX 3D

Sala 3 OPERAZIONE VACANZE

17,00*

18,15

COSMOPOLIS

IL PESCATORE DI SOGNI

18,50

MOLTO FORTE incredibilmente vicino 21,00

20,20 - 22,20

Sala 4 KILLER ELITE 18,00 - 20,15 - 22,20

Sala 4 MAN IN BLACK 3 18,00 - 20,20 - 22,35

Sala 5 MARILYN 17,00* - 18,50 - 20,40 - 22,35

CineTeatro DB d’Essai 1 Circuito d’Autore KILLER ELITE Sala 4 18,30 - 21,30

40 salentointasca

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo domenica

1 Via Monte S. Michele - Tel. 0832.392.567

Cineteatro Antoniano * sabato e domenica

IL CASTELLO NEL CIELO 17,00

TO ROME WHIT LOVE 19,15

SILENT SOLULS

NON TI VOLTARE

19,3 0 - 21,00

21,30

PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

The Space Cinema


PRIMA VISIONE. La redazione non è responsabile di eventuali variazioni nella programmazione.

CALIMERA Nuovo Cinema Elio

GALATINA 1

Via Montinari, 32 - Tel. 0832.875.283 * sabato e domenica

MATERNITY BLUES 21,00

MAGLIE

1 Via Principe di Piemonte, 19 Tel. 0836.568.653

Cinema Tartaro * solo festivi

CHIUSURA ESTIVA

* solo festivi

Sala 1 ATTACK THE BLOCK 20,00 - 22,00

Sala 2 VIAGGIO IN PARADISO

GALLIPOLI

20,00 - 22,00

Teatro Italia

3 Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 * domenica

Sala 1 LORAX 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 2 ATTACK THE BLOCK 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3 MAN IN BLACK 3 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3 MAN IN BLACK 3 3D

NARDÒ

20,00 - 22,00

5 Via Lecce - Z. Ind. - Tel. 0833.832.182

Pianeta Cinema * solo festivi e prefestivi

Sala 1 KILLER ELITE 18,10 - 20,25 - 22,40

Sala 2 DARK SHADOWS 18,00 - 20,15

COSMOPOLIS 22,35

Teatro Schipa

1 Via C. Annesi, 87 - Tel. 0836.484.100

Moderno

1

Corso Roma, 217 - Tel. 0833.266.940 *festivi

COSMOPOLIS 18,30

VIAGGIO IN PARADISO 20,45 - 22,30

Sala 3 ATTACK THE BLOCK 18,35 - 20,35 - 22,35

Sala 4 LORAX 18,20 - 20,10 - 22,00

Sala 5 MAN IN BLACK 3 18,15 - 20,20 - 22,25

TRICASE 1 Via Siracusa, 17/19 - Tel. 0833.545.855

Moderno

* sabato e domenica

MAN IN BLACK 3 3D 19,30 - 21,45

1 Via Stella d’Italia, 34 - Tel. 0833.544.113

Aurora

* sabato e domenica

ATTACK THE BLOCK 19,30 - 21,30

1 Via R. Caputo, 15 - Tel. 0833.545.386

Paradiso

* sabato e domenica

VIAGGIO IN PARADISO 19,30 - 21,30

salentointasca 41


42 salentointasca


salentointasca 43




concorso

Serie B

48 01/06/12

Russia Varese Sampdoria Empoli Carpi Trapani Cuneo Chieti Mantova Ucraina Croazia Cile Venezuela Ecuador

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

X1 X1

X 2 X 2

2 1 X X X X1 XX 2 X1 XX 2 1 X X 2 X1 XX 2 1 X X 2 X1 X 2 X1 X X2 2 1 X X X X1 XX 2 X1 X 2 X1 X 2

Il pronostico è di Maurizio S. di Lecce

46 salentointasca

Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.

Italia H. Verona Sassuolo Vicenza Pro Vercelli V. Lanciano V. Entella Paganese Vibonese Austria Norvegia Bolivia Uruguay Argentina

Classifica

IVerdetti

Pescara e Torino promosse in A PLAY OFF sabato 2/06 Verona - Varese ore 18,30 Sassuolo - Sampdoria ore 21,00 PLAY OUT domenica 3/06 Vicenza - Empoli ore 20,45

Lega Pro

capocannonieri

A

best10 Ibrahimovic Milito Cavani Di Natale Palacio Denis Miccoli Giovinco Jovetic Klose

28 24 23 22 18 16 16 15 14 13

B

best10 Immobile Sau Sansone Sforzini Tavano Insigne Calil Jonathas Sansovini Pozzi

Pescara Torino Sassuolo Verona Varese Sampdoria Padova Brescia J. Stabia (-4) Reggina Crotone (-2)

28 21 20 20 19 18 17 16 16 15

83 83 80 78 71 67 63 57 57 55 52

A/B

Serie B

Modena Bari (-6) Ascoli (-7) Grosseto Cittadella Livorno Empoli Vicenza Nocerina Gubbio Albinoleffe

52 50 49 49 48 48 47 44 40 32 30

IVerdetti

Ternana e Spezia promosse in B PLAY OFF domenica 3/06 Pro Vercelli - Carpi ore 16,00 Virtus Lanciano - Trapani ore 16,00


Saltata, finita, o congelata (a seconda dei punti di vista) la tanto reclamizzata e annunciata cessione della società, e sempre in attesa di conoscere le decisioni giudiziarie, dopo il nuovo clamoroso blitz delle Forze dell’Ordine dei giorni scorsi, per il Lecce è tempo di pensare al futuro, affrontando le scadenze più impellenti. Al momento, non ci sono purtroppo molte certezze, ma con ogni probabilità per i giallorossi si prospetta un’altra stagione di autogestione (speriamo più fortunata dell’ultima volta!), che garantisca, prima di tutto, la regolare iscrizione al campionato di competenza e poi -in attesa... di tempi mi-

gliori- la formazione di un gruppo motivato e competitivo, per come possibile. Si ripartirà, presumibilmente, dal d.s. Osti, ora impegnato a risolvere le comproprietà e subito dopo nel tentativo di trovare una sistemazione ai vari pezzi grossi ereditati, con ingaggi fuori dalla portata o non più graditi all’ambiente. Definita -o confermata?- la scelta dell’ allenatore, particolare attenzione sarà forse riposta ai più giovani e promettenti, come il rientro alla base di Falco e Chiricò da Pavia e Lanciano o Falcone, rimasto -nella scorsa stagione- nel gruppo della prima squadra, ma sarà importante soprattutto capire

quanti di quelli che hanno affermato di restare volentieri nel Salento (e sarebbero tanti) avranno effettivamente possibilità e volontà di farlo. Insomma, la situazione non appare certo delle più favorevoli, ma bisognerà andare comunque avanti con le proprie forze, con programmi chiari e lineari per tutti, prendendo esempio anche dagli errori fatti nel recente passato. Da non trascurare, l’apporto dell’inimitabile popolo giallorosso, pronto come tradizione a schierarsi sempre (in A, B, o...) al fianco della squadra e di chi vorrà sudarsi la maglia, senza troppi criticoni e primedonne, in campo e fuori... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


Volley

Si è da poco conclusa la stagione sportiva 2011/2012 della Betitaly Volley Maglie, ma la società sta già lavorando alacremente per programmare l’immediato futuro. Il sodalizio del presidente Gigi Macagnano, negli ultimi giorni, ha ufficializzato l’ingresso in società, nel ruolo di diretto-

50 salentointasca

re sportivo, di Antonio Mattei, “santone” della pallavolo salentina, con un curriculum importantissimo ed una carriera coronata da grandisuccessi. Un arrivo che rinforza una società ambiziosa e che al contempo inorgoglisce la proprietà, capace di assicurarsi uno dei manager più esperti della piazza. Mattei è infatti sinonimo di garanzia gestionale ed organizzativa e questo non potrà che rivelarsi un elemento di assoluto valore per tutto il movimento magliese. E le idee del nuovo arrivato in casa rossoblù sono già chiarissime e di novità assoluta rispetto al recente passato. Ripartire da Maglie? Nella stagione appena terminata, ho seguito con estremo interesse le vicende sportive

del Maglie. E’ stato molto piacevole vedere all’opera una squadra che ha saputo divertire, togliendosi tante soddisfazioni e regalando a tanti tifosi bellissime pagine di volley. Personalmente, ho potuto apprezzare, negli incontri avuti in precedenza, la bontà della dirigenza e la competenza di un ambiente sano ed ambizioso. A tutto ciò, si aggiunge poi uno staff tecnico e medico di primordine e ciò non fa che creare un ambiente molto favorevole, per ciò che sarà il mio impegno. Quali, i nuoviprogrammi? Il ruolo di direttore sportivo ha dei compiti chiari e definiti. Essere il trade - union tra squadra, settore tecnico, staff medico e società. La collaborazione sarà la base su cui lavorerò. C’è un punto però che deside-


ro sottolineare: la ferma intenzione, manifestata dalla società e da me accolta con grande entusiasmo, di rilanciare con forza e determinazione il settore giovanile. Tutto ciò vivrà su due momenti fondamentali: la collaborazione con le Istituzioni locali quali Amministrazioni e scuole e una collaborazione strettissima con le società più piccole del circondario magliese. Ciò mira, come voluto dalla proprietà, a costruire una rete di appoggio, che garantisca un futuro roseo a tutto il movimento pallavolistico locale. Debutta nel volley femminile! Dal punto di vista organizzativo e gestionale, non mi attendo tante differenze. Ho sempre improntato il mio lavoro sulla massima collaborazione

con squadra, staff tecnico e staff medico, ed è ciò che riproporrò anche in questa mia nuova avventura. Credo che per me le vere novità saranno solo nel vedere la squadra all’opera in campo, perché il gioco al femminile è molto diverso rispetto al maschile. Comunque il mio obiettivo è quello di costruire un ambiente sereno, ma in questo Maglie è già un ottimo esempio. Quali, gli obiettivi? Su questo aspetto, il presidente Macagnano è stato chiarissimo, in ogni suo intervento pubblico. L’obiettivo è migliorare quanto realizzato in questa stagione. Il campionato del Maglie è stato eccezionale, ma siamo già tutti al lavoro per irrobustire un ambiente che merita grandi soddisfazioni.

Personalmente, credo che qui il punto di forza sia un gruppo eccezionale, consolidatosi in questi ultimi anni e che vuole sempre rimettersi in gioco per fare meglio. Ho tantissimo entusiasmo ed ogni mattina al mio risveglio penso a ciò che posso fare, per lavorare al meglio per questa mia nuova avventura targata Volley Maglie.

salentointasca 51


52 salentointasca


PrivatAssistenza: l’impegno non va in vacanza La stagione estiva è un periodo dell’anno particolarmente critico, per via delle sue condizioni climatiche spesso proibitive e non di rado pericolose, soprattutto per quella parte della popolazione più fragile e bisognosa d’aiuto come anziani, malati e disabili. L’estate alle porte, la sfida del caldo e le relative problematiche, non costituiranno tuttavia motivo di disagio per l’utenza leccese. Il Centro PrivatAssistenza è attivo anche a Lecce già dallo scorso febbraio, pronto ad erogare servizi socio-assistenziali 24 ore su 24, con l’obiettivo primario della sicurezza e del benessere dei propri clienti. Per affrontare con serenità i disagi legati all’estate, i servizi di PrivatAssistenza vengono erogati a domicilio, in ospedale o comunque in qualsivoglia luogo di degenza e/o ricovero indicato dal paziente. Uno dei disagi tipici è, ad esempio, quello della solitudine, dovuta spesso a periodi più o meno prolun-

gati di ferie di qualche membro della propria famiglia, o all’incapacità di muoversi dalla propria casa per via della calura delle ore diurne. Gli operatori socio-assistenziali di PrivatAssistenza saranno prontamente da voi per servizi di compagnia, vigilanza, aiuto all’igiene personale, consegna spesa e/o farmaci a domicilio, preparazione e somministrazione pasti, accompagnamento in

luoghi desiderati e molto altro. Inoltre, in caso di necessità, il Centro garantisce la disponibilità di infermieri/e e fisioterapisti/e altamente specializzati. Per altre informazioni in merito e/o per conoscere i servizi erogati, telefonare al numero 0832.245597, o inviare e-mail all’indirizzo lecce@privatassistenza.it o fare visita al Centro PrivatAssistenza sito via Monte S. Michele, 1/b a Lecce. salentointasca 53


Assegnate le borse di studio Colacem

Cultura, spettacolo, commozione, divertimento. Denso il mix di emozioni, generato nel corso della cerimonia di consegna delle borse di studio “Colacem e Circolo Quadrifoglio”, di giovedì 24 maggio, presso il teatro dell’istituto I.I.S.S. “Falcone e Borsellino” di Galatina. Anche per questa quinta edizione, i più bravi del 3°, 4°e 5° anno degli istituti di scuola media superiore si erano cimentati un mese prima nell’ elaborazione di un tema a scelta afferente tre macroaree: “I giovani e la società”, “Fama effimera, fama eterna”, “La violenza oggi”. Argomenti, in alcuni casi, sempre più dolorosamente attuali, alla luce del vile attentato alla scuola “Morvillo” di sabato 19 maggio a Brindisi, in cui 54 salentointasca

ha perso la vita la povera Melissa Bassi, più volte ricordata dagli intervenuti sul palco. Come sempre impegnativo, il compito della commissione esaminatrice, presieduta da Maria Pia Provenzano, chiamata a scegliere i tre migliori elaborati. Selezione che ha premiato tre ragazzi. Borsa di studio di 700 euro per il primo classificato Giulio Baffa del Liceo scientifico; 500 euro sono andati a Martina Chirivì, del Classico, giunta seconda; 300 euro alla terza, Maria Lucia Francone, ancora dello Scientifico. 150 euro ciascuno, inoltre, ad ogni alunno più meritevole dei sette istituti superiori galatinesi che hanno partecipato al certamen. Riconoscimenti speciali a

Fabrizio Congedo e Siegrid Agostini, ricercatori dell’ Università del Salento. Tributati direttamente dal rettore Domenico Laforgia, presente alla serata insieme a Daniela De Leo, come sempre redattrice delle tracce. Le qualità dei giovani ragazzi sono emerse, altresì, nel campo musicale (i “Caschi Blues” del Liceo scientifico “Vallone”), teatrale (gli allievi dell’I.I.S.S. che hanno rivisitato in modo divertente i “Promessi sposi”) e della danza (con i ballerini Vanessa Specchia e Simone Tarantino del Liceo artistico “Toma”). Soddisfatti, unitamente a tutti i protagonisti, il direttore dello stabilimento Colacem, Giovanni Vincenti ed il presidente del Circolo Quadrifoglio, Pasquale Arcadi.


Borgo in Festa: Borgagne terra d’accoglienza Giunge all’8a edizione Borgoinfesta, il festival d’ apertura dell’estate salentina, allestito a Borgagne che quest’anno torna a svolgersi nei primi giorni del mese, dalì 1° giugno a domenica 3. Borgoinfesta è un progetto socioculturale, nato dalla gente e creato per la gente, che va oltre la festa e che si ispira alle varie declinazioni della cultura. Sostenibilità, ecologia e solidarietà rappresentano le chiavi per interpretare in modo creativo il territorio e valorizzarne la biodiversità culturale. Offrendosi come cassa di risonanza della propria comunità e di quelle che ha ospitato nel corso degli anni dall’Italia e dall’estero, Borgagne si dichiara “terra di accoglienza delle Comunità del mondo”. L’ottava edizione della manifestazione tenta di rafforzare l’immagine di un progetto in stretta simbiosi con il concetto di comunità. Il tema di quest’anno “mare e marine, qui e altrove”, punta a mettere

in risalto il mare nelle sue più varie sfaccettature. Lo sforzo organizzativo si è concentrato nel raccontare ciò che le acque salate significano e rappresentano per tanti popoli: unità, divisione, morte, nutrimento, ma anche oggetto d’incuria, sfregio e inquinamento. L’edizione 2012 tenderà a riportare la festa a una dimensione più familiare, conviviale, meno caotica e la scelta delle date (le stesse di quando il festival Borgoinfesta è iniziato) conferma questi intenti. Dal 1° al 3 giugno, la piazza Sant’Antonio di Borgagne, completamente rivestita a nuovo, grazie a un importante e prezioso restauro, è il cuore della festa; la Chiesa madre e la rinata torre dell’Orologio, con il

suo affresco di Sant’Antonio faranno da splendida cornice a musicisti e danzatori nella comune ricerca di un coinvolgimento emotivo. Musica, danza, arte, artigianato, teatro, cucina, solidarietà continuano a essere le coordinate principali della nuova edizione di Borgoinfesta. Debutta quest’anno il BorgoMercatino del primo “orto in condotta” della provincia di Lecce . Nei giorni di Borgoinfesta, gli allievi delle quinte classi della scuola elementare di Borgagne venderanno i frutti e gli ortaggi coltivati nei giardini del paese; insieme a loro, anche i bambini e i prodotti dell’“orto in condotta” di San Vito dei Normanni (Br). Info: www.borgoinfesta.it salentointasca 55


Appuntamento con la Fiera delle Campanelle L’associazione Academia Lupiaensis rinnova, con il patrocinio della Provincia e il Comune di Lecce, l’appuntamento con la Fiera delle Campanelle. Dal 1° al 4 giugno, a Lecce, l’ex convento dei Teatini ospita questa manifestazione, molto sentita e coinvolgente, legata al tema della campanella: infatti, in occasione della fiera, artisti e artigiani espongono manufatti in terracotta, nei quali il simbolo della cam-

pana viene interpretato in varie forme, secondo il gusto e la creatività di ciascuno. Con la manifestazione, giunta alla 14a edizione, l’associazione intende recuperare un’antica fiera, presente a Lecce già nel 1500, che si svolgeva ogni anno nel mese di maggio. Sulle bancarelle dei commercianti, figuravano i prodotti in creta dell’ artigianato locale, tra cui anche campanelle-giocattolo, per i più piccoli. Rimasta in

A Minervino lu paninu d’a zita Venerdì 1° e sabato 2 giugno, Minervino di Lecce ospita la 5a edizione della Festa du Paninu d’a zita, organizzata dall’omonima associazione. Si parte venerdì, alle ore 20, con la cerimonia inaugurale, a cui fa seguito una serata di cabaret con i Kababo. Sabato, alle ore 19, si svolge la celebrazione delle “nozze d’oro”, con una rappresentazione a cura dell’iIstituto comprensivo; a seguire, il programma 56 salentointasca

propone uno spettacolo musicale, a cura dei Vento del Sud. Nel corso della due giorni, si svolge il mercato artigianale, con stands gastronomici, panini, vino, carni ed altri paitti della tradizione locale. L’evento mira a rievocare le antiche tradizioni, quando in occasione dei matrimoni non si usavano i banchetti nuziali, ma solo panini con la mortadella accompagnati da liquori, lupini e dolcetti tipici.

vigore fino agli anni Quaranta del secolo appena trascorso, adesso grazie all’ Academia Lupiaensis ritorna a nuova vita e ripropone un appuntamento che coniuga il significato religioso delle campane, metafora di pace e di tolleranza, con l’aspetto culturale della manifestazione. Una rivisitazione del passato, dunque, per conoscere e apprezzare un altro tassello della nostra identità culturale e della nostra storia.


Il Premio Vantaggiato a Valeria De Santis

Valeria De Santis del Liceo classico Palmieri di Lecce, con un articolo su Oscar Pistorius, ha vinto il 4° Premio Giornalista per un giorno, intitolato a Sergio Vantaggiato. Silvia Zanchi del Liceo scientifico Banzi di Lecce, che si è classificata seconda e Carlotta Morciano del Liceo linguistico Quinto Ennio di Gallipoli, che ha ottenuto il terzo posto, hanno scelto lo stesso argomento dei tre proposti dal bando del concorso riservato agli studenti delle scuole medie superiori e organizzato dal Panathlon Club Lecce, in collaborazione con la Provincia di Lecce, l’Ufficio Scolastico Regionale e l’Ordine dei Giornalisti di Puglia.

Hanno completato la classifica fino al decimo posto: Lisa Vergari dell’ Istituto magistrale P. Siciliani di Lecce e Gaia Surya Lombardi del Palmieri quarte ex equo, Maria Fattizzo dell’ I.I.S.S. E. Giannelli di Parabita (6a), Michela Tarallo del Banzi (7a), Paola De Giorgi dell’Istituto magistrale Aldo Moro di Maglie (8a), Pietro Petruzzi del Liceo scientifico Quinto Ennio di Gallipoli (9°) ed Elisa Giordano del Palmieri (10a). Le prime tre hanno ricevuto le borse di studio di 500, 300, 200 messe in palio dal Panathlon Club Lecce, dall’azienda Quarta Caffè di Lecce e dall’U.S. Lecce e dal Leather Calzature e pelletteria in via Lupiae,

Lecce. Alla cerimonia conclusiva, svoltasi nell’aula magna del Liceo scietifico Banzi, hanno partecipato il presidente della Provincia Antonio Gabellone e l’assessore comunale Massimo Alfarano, la dirigente dell’Ufficio scolastico Rregionale di Lecce Marcella Rucco, il figlio di Sergio Vantaggiato, Martino, la sorella Rosanna ed fratelli Antonio e Giuseppe. Presenti tra i tanti anche l’ onorevole Ugo Lisi, i giornalisti Elio Donno e Gigi Mirto, ed i componenti della Commissione giudicatrice Maria Claudia Minerva, Toti Gentile, Angelo Sabia, Antonio Vantaggiato e Ludovico Malorgio, in qualità di presidente del Panathlon Club Lecce. v.p. salentointasca 57


Cantine Aperte 2012: 20 anni da record Un ventennale da record per Cantine Aperte in Puglia, la grande festa organizzata in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino. In Puglia, sono stati oltre 35.000 i visitatori che hanno scelto di trascorrere la domenica nelle 35 cantine partecipanti, dalla Daunia al Salento, con punte di 5000 visitatori in alcune aziende. L’evento, organizzato anche quest’anno in collaborazione con la Regione Puglia – assessorato alle Risorse agroalimentari e assessorato al Turismo – è stato un successo per quantità e qualità dei visitatori, sempre più attenti, consapevoli e desiderosi di entrare in contatto diretto con l’ affascinante mondo del vino. Una domenica diversa dal solito, fortemente attesa da gruppi di amici e famiglie, desiderosi di cogliere questa opportunità per entrare gratuitamente nelle aziende, ammirare botti, barrique e impianti altamente tecnologici, incontrare i produttori e degustare i vini di produ-

zione, partecipare a minicorsi, laboratori con enologi e sommelier. E, insieme al vino, tante proposte di abbinamento con prodotti tipici locali, spettacoli di musica popolare, mostre. “E' grande la soddisfazione per il successo della ventesima edizione di Cantine Aperte, una conferma ulteriore del fascino che la Puglia esercita verso gli enoappassionati e i turisti enogastronomici –dichiara l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefàno I numeri, l'entusiasmo, la curiosità e l'attenzione dei visitatori ci spronano a proseguire con rinnovata mo-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

58

800-713.939

tivazione con il binomio turismo ed agricoltura, quali punti di forza della nostra politica di valorizzazione del territorio e delle aziende. Non a caso diciamo che il vino è il miglior ambasciatore della Puglia nel mondo, ma anche qui a casa nostra come ci ha dimostrato Cantine Aperte: un’occasione per godere del nostro patrimonio enogastronomico, delle tradizioni produttive, del fascino delle cantine, che insieme ai paesaggi rurali, alla biodiversità locale e alla tradizione agroalimentare arricchiscono il racconto di una regione unica ed inimitabile qual è la Puglia". www.regione.puglia.it


Un successo che il Movimento auspica possa motivare un sempre più ampio numero di vignaioli a partecipare alla grande sfida in favore dei vini di Puglia, come conferma anche il commento entusiasta del presidente del Movimento Turismo del Vino Puglia Sebastiano de Corato. “Siamo molto soddisfatti di questo successo -ha dichiarato de Corato- tra l'altro già in parte preannunciato dall' enorme numero di visitatori che hanno avuto modo di essere costantemente aggiornati attraverso il sito www.mtvpuglia.it e la pagina fan di facebook e twitter. Mai come quest' anno, abbiamo avvertito un interesse straordinario per questa esperienza di contatto diretto con le realtà produttive. La grande affluenza registrata nelle cantine consorziate ha premiato nuovamente l' entusiasmo dei vignaioli che, di anno in anno, sono sempre più impegnati nel garantire alti standard di qualità dell' accoglienza per

gli enoturisti. La fiducia accordataci con questa ventesima edizione di Cantine Aperte conferma le enormi potenzialità del turismo legato al vino e ci induce a proseguire nel nostro impegno mirato ad avviare e consolidare ogni sinergia utile a rafforzare il brand della Puglia vitivinicola”. Oltre a coloro che hanno scelto di muoversi con la propria auto, in tantissimi hanno preferito i pullman di messi a disposizione da PugliaPromozione (sold out con molti giorni d’ anticipo) o organizzati dalle tante associazioni presenti sul territorio. Gli appassionati delle due ruote hanno raggiunto le cantine anche in bicicletta e in moto, con carovane che hanno reso ancor più suggestiva l’atmosfera della giornata. Grande successo anche per “Vetro e vinci”, iniziativa che mira a sottolineare l' importanza della corretta degustazione nel calice in vetro. Tutti i numeri vincenti saranno pubblicati sul sito www.mtvpuglia.it giove-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-713.939

dì 7 giugno. Ben 10 i premi in palio quest'anno. I fortunati si aggiudicheranno una selezione di vini offerti dalle cantine del Movimento Turismo del Vino Puglia. Cantine Aperte si conferma così un'opportunità preziosa di conoscenza e valorizzazione dell'intero territorio pugliese, un’ occasione importante per viaggiare alla scoperta delle varietà e delle peculiarità di Negroamaro, Primitivo, Nero di Troia e dei tanti bianchi e rosati che, stanno registrando un crescente apprezzamento in Italia e all’estero. Il prossimo appuntamento con il MTV Puglia è Calici di Stelle, in programma ad agosto, nella settimana di San Lorenzo. www.regione.puglia.it

59


Ad Ugento il Campionato nazionale Karting Sulla spettacolare “S” della Pista salentina di Torre San Giovanni a Marina di Ugento, dal 1° al 3 giugno prossimi ha luogo l’attesa sfida tra i protagonisti del Campionato italiano Karting ACI/CSAI, che scendono nel Salento per la seconda prova tricolore, aperta anche ai piloti stranieri, perché considerata vetrina eccellente del karting internazionale. In gara, oltre alle categorie internazionali (KZ2, KF2 e KF3), ci saranno i giovanissimi della Classe 60 mini (per i bambini da 9 a 12 anni) e della 60 baby (8- 9 anni). Nella 60 mini, il pilota da battere è il talento bresciano Leonardo Lorandi (Tony Kart-Lke) che si è recentemente cucito addosso il titolo di categoria nella WSK Master Series e ha dominato la prima prova di campionato a Sarno. In KZ2, si prospetta una esaltante battaglia tra il napoletano Ciro Mollo (FkTm) e il trentino Massimo Dante (Ckr-Tm). In KF2 gli occhi sono puntati sul pu60 salentointasca

gliese Federico Pezzolla (Kosmic-Tm) detentore del titolo italiano nella KF3 e passato quest’anno nella categoria intermedia. Il pilota fasanese deve difendersi dagli attacchi di avversari fortissimi, come il milanese Andrea Moretti (Kosmic-Tm) e il giapponese Fuma Horio (Super Win Force-Parilla). In KF3, scende in pista il bresciano Luca Corberi (Kosmic-Vortex), campione italiano uscente e fra i piloti selezionati dalla Ferrari Driver Academy 2011, l’iniziativa promossa dalla Csai in collaborazione

con la Ferrari per la selezione dei migliori talenti del karting nazionale da avviare a un percorso formativo verso l’automobilismo. Anche Ugento sarà oggetto di visita da parte degli osservatori federali, che selezioneranno alcuni giovani per un test psico attitudinale, che porterà poi alla scelta finale di 3 piloti che affronteranno il supercorso presso la Scuola federale CSAI di Vallelunga. Il clou del programma, domenica, con le finali 1 e 2, a partire dalle ore 10 fino alle 17. L’ingresso è libero.


Analisi criminologica e psichiatrica dei legami Stanno per concludersi le iscrizioni al seminario organizzato dal CE..F.A.S.S e patrocinato dall’ordine degli Avvocati della Provincia di Lecce dal titolo: “Legami… di sangue. Follia e passione nei delitti in famiglia”, in programma il 9 giugno alle 9 presso l'hotel Hilton Garden Inn di Lecce. L' incontro è accreditato per gli avvocati con 3 crediti formativi. Relatore: Francesco Bruno, psichiatra e criminologo di fama internazionale. "Parlare di legami vuol dire soffermarsi sulle relazioni intime, su quelle familiari, interiorizzate, sul patto coniugale,

sulle relazioni sociali. Quando il legame viene attaccato attraverso l’odio, il disprezzo, il distacco, l’oppressione, il cinismo, l’intimidazione, la manipolazione e la menzogna, o quando viene messo in discussione, l’individuo entra in crisi. Ma come si arriva ad attaccare ciò che ardentemente si è desiderato? Quando il legame diventa malattia? Quand’è che si smette di ascoltare l’altro? Come intervenire? In chiave criminologica e psichiatrica, il professor Francesco Bruno fornirà le risposte a questi quesiti attraverso l’analisi

dei più recenti casi di cronaca nera. Per informazioni e iscrizioni: CE.F.A.S.S. - Viale Ugo Foscolo, 51 - 73100 Lecce - tel: 0832400266 – fax: 0832498025 - e-mail: cefass.lecce@libero.it

Alla scoperta della forma perfetta NaturalMente Sano la rassegna promossa da Avio Natura ed ideata dall’ associazione Elementi, dedicata al benessere psicofisico ed all’alimentazione naturale, prosegue in giugno il suo viaggio, in vista dell’ estate, con quattro tappe tutte dedicate alla corretta idratazione del corpo. Consigli, curiosità, degu-

stazioni, prove sul campo per scoprire quali alimenti e prodotti siano in grado di mantenere un giusto livello di idratazione corporea, non solo epidermica, per consentire una forma perfetta. Tutti i giovedì dalle ore 19 Avio Natura (via Foscarini angolo via Cota) a Lecce, diventa non solo un laboratorio dove ascol-

tare, chiacchierare, confrontarsi, ma anche un palcoscenico inedito per l’arte del corpo. Si parte il 7 giugno, con l’appuntamento dedicato alle caratteristiche e proprietà dei succhi che svolgono un ruolo importante nell’ambito di un’alimentazione sana ed equilibrata. Ingresso libero. Per notizie: 0832.1692894. salentointasca 61


La zumba: il nuovo ballo fitness in riva al mare Muoversi ai ritmi della musica afro-caraibica, mixati con i movimenti tradizionali dell’aerobica: è questo, quello che propone la zumba, una lezione di fitness di gruppo, che adesso ha ispirato anche un nuovo ballo. Domenica 3 giugno, sulla spiaggia dello stabilimento balneare Li Marangi

a San Foca, è possibile apprezzare dal vivo questa nuova danza, molto importante per il corpo: si tratta di un ballo ma allo stesso tempo di una serie di esercizi da seguire, che mirano a creare un alto consumo calorico, grazie alla sua intensità variabile. Per altre informazioni: 349.4291523.

Shopping a Palazzo... Torna a Lecce, fino al prossimo 2 giugno, la Private Sale più trendy con una imperdibile selezione di pezzi unici a prezzi strepitosi, sia per uomo, che dona e bambino. L’iniziativa si svolge negli spazi del palazzo de Secly - Galante c/o

il b & b “Il Professore”, sito nel centro storico di Lecce, in via del palazzo dei Conti di Lecce, 4. Dalle ore 11 alle 20,30 o su appuntamento da fissare telefonando ad uno dei seguenti numeri: 335.6288708 (Daria) oppure 335.1384100 (Marta).

Al via l’Officina del gioco Parte a masseria Miele, da lunedì 4 giugno, L’Officina del gioco, la nuova iniziativa dedicata a bambini e bambine di tutte le età, in programma fino al prossimo 7 luglio. Finisce la scuola e inizia una splendida eco-vacanza, con giochi e 62 salentointasca

attività all'aria aperta, per quanti amano natura e avventura! I bambini potranno vivere a contatto con la natura, conoscere gli animali di masseria Miele, riscoprire antichi sapori ed odori, vivere avventure irripetibili in un ambiente

sano e gestito da personale esperto in attività didattiche. La struttura si trova a Lecce, in via Anna d’ Austria (zona Marangi). Per rivecere maggiori delucidazioni in merito, e conoscere nel dettaglio le varie iniziative: 329.8291620.


Riparte il Cantiere dei piccoli Estate Riparte il Cantiere dei piccoli Estate, il laboratorio teatrale rivolto a bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e gli 11 anni proposto dai Cantieri Teatrali Koreja che anche quest'anno, proveranno l'allestimento di un saggio/spettacolo con protagonisti i giovanissimi allievi-attori partecipanti. L'idea centrale si basa sulle suggestioni che i bambini possono trarre dallo spettacolo di Koreja Giardini di plastica: un susseguirsi di scene, in cui gli attori giocano in un mondo di plastica. D'altronde, il nostro mondo, ogni giorno di più, si trasforma inesorabilmente in plastica: forchette, bicchieri, piatti, bottiglie, tovaglie, tavoli, sedie, mobili, lampade, automobili, pavimenti. La sfida di quest’anno sarà innescare il processo inverso, trasformando la plastica in qualcosa d'altro. E chi meglio di un bambino è in grado di vedere in un comune oggetto di plastica, un suo mondo? Per un mese intero, attraverso la pratica teatrale e

il lavoro manuale, i bambini si divertiranno a trasformare la plastica in qualcosa di completamente diverso, qualcosa da raccontare, da vivere e con cui giocare. Il laboratorio si terrà dal 18 giugno al 12 luglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13. Quota di partecipazione € 160,00. Nel "Cantiere dei piccoli" tutto nasce dalla fantasia dei bambini e dalla loro voglia di giocare, sono loro gli operai che, incontro dopo incontro, costruiscono il loro teatro, le loro scene, i loro oggetti, il loro copione, i loro

mondi impossibili, che sul palcoscenico prendono forma e vita. Il programma di lavoro mira ad avvicinare i bambini al mondo del teatro, attraverso giochi motori e di percezione dello spazio, esercizi sull'uso della voce, scrittura di testi, creazione di scenografie sempre favorendo la cooperazione e il lavoro di gruppo […]. Le iscrizioni si potranno effettuare presso i Cantieri Teatrali Koreja in via G. Dorso, 70 a Lecce, entro e non oltre le ore 18 dell'8 giugno. Per ricevere altre informazioni: 0832.242000. salentointasca 63


64 salentointasca


Le Unioni di Comuni... Saggio

Luigino Sergio Manni Editore

Questo testo è un utile e agile strumento di lettura, che offre un quadro organico della normativa e prassi dell’agere amministrativo odierno, senza tralasciare l’approfondimento dei profili di Amministrazione digitale. Fornisce un quadro semplificato della Pubblica Amministrazione, attraverso una puntuale ricostruzione della notevole normativa di settore, oggetto quotidiano di modifiche da circa un ventennio. Doversi confrontare con tematiche quali la validità del documento informatico e della sua sottoscrizione elettronica, il mercato elettronico, i siti web pubblici, l’albo pretorio on line, la posta elettronica certificata, è divenuto oggi una sorta di imperativo categorico.

Morire allegramente da... Saggio

Mario Carparelli Il Prato

Quando, il 9 febbraio 1619, Giulio Cesare Vanini fu condotto sul rogo per essere giustiziato come “ateo e bestemmiatore del nome di Dio”, pare abbia pronunziato la frase che dà il titolo a qeusto testo “Andiamo, andiamo allegramente a morire da filosofi”. come Socrate e come Bruno, capaci di affrontare la morte, pur di non rinnegare le proprie idee. E, come ebbe a dire Schopenhauer circa due secoli più tardi, “certamente fu più facile bruciare Vanini che riuscire a confutarlo: per ciò, dopo che gli fu tagliata la lingua, si preferì condannarlo a morte sul rogo”. Con la scelta di testi, l’autore mette in risalto la forza, l’audacia e la carica innovativa di questo pensatore del tardo Rinascimento, che “ha la coscienza tutta moderna di una filosofia nuova e di un secolo che dischiude orizzonti imprevisti ad un’umanità rinnovata e da rinnovare”.

salentointasca 65




68 salentointasca


lu sapiti ca... A metà della strada provinciale che da Bagnolo del Salento conduce a Cursi, è possibile ammirare il menhir Croce. Tra i più notevoli del territorio, è alto 4,60 metri e presenta gli angoli arrotondati e scheggiati. Nel 1480, Caprarica di Lecce accolse i profughi provenienti da Roca, saccheggiata e distrutta dai Turchi. Aumentò la sua popolazione e, in seguito, il casale divenne feudo dei Bonsecolo, Condò, Guarino, Adorno...

Cinca tene la sanitate ete riccu e nu’ lla sape. (Chi ha la salute è ricco e non lo sa). Spesso ci si lamenta per cose di poco conto, “dimenticandosi” che la salute vale di più...

lu proverbiu

Il palazzo Tafuri di Alezio risale al XVIII sec.,il suo ingresso è sovrastato da una balconata con lo stemma dei nobili Tafuri. Riconosciuto bene di interesse storico ed artistico, oggi ospita il Museo della civiltà messapica. A Ruffano nacque, nel 1671, il predicatore e teologo Alberto Maria Valente. Dopo aver ottenuto la cattedra di teologia e matematica, entrò nell’ordine di S. Domenico nel convento di Lecce e predicò in tutta Italia.

lu dialettu

Realizzo cucce per cani artigianali (cartello su un muro, nel Salento) n.d.r.: Cani “artigianali”? e come sono fatti?

Me face l’ecchiu rizzu... Mi strizza l’occhio...

la frase

Còla: specie di corvo, taccola. Etuta: veduta, vista. Marrucu: specie di chiocciola. Ntunare: andare a genio. Pizzifierru: verme roditore degli ortaggi. Pràtteca: pratica. Rizzu: riccio, strizzato, arricciato. Spunzale: cipolla giovane senza bulbo. Suture: sudore. Vendo barboncino nano cucciolo taglia molto piccola vaccinato (su un settimanale salentino, del 30/10/2011) n.d.r.: esistono anche barboncini nani... di grande taglia? salentointasca 69


venerdì 1 Andrano Marina - Calaluna Special Party: dj friend Elvix, Frakatame Info 348.9731001 Andrano Marina - Cochabamba Tropical Experience: inaugurazione Info 328.2710337 Calimera - Must White Queen in concerto Info 328.5370359 Lecce - Hilton Garden Hotel Dj M. Barbiero, C. Viannei, A. Agagiu voce Info 334.3423403 Maglie - Revanche Beat Anthology: dj Maik, Koona, Jahnko Info 328.6216548 Nardò - Caffè Teatro La Storia del Rock: Sound Ray live Info 380.7947324 Racale - Il Baretto Wallop’n’ Dust in concerto Info 340.4674806 San Foca - Lido Solero Inaugurazione con Sarah Nile Info 328.8380652 Santa Maria di Leuca - Lido Azzurro Una Notte all’Italiana: dj Stefano Marra Info 328.2845532

70 salentointasca

sabato 2 Alezio - Govinda Cafè Litter & Ajna in concerto Info 329.7935941 Alezio - Tequila Bum Bum Spiders From Mars in concerto Info 320.6178673 Castrì - Agatòs Serata di musica live Info 339.7708457 Collepasso - Roadhouse Pub Mustisci in concerto Info 392.7316351 Gallipoli - Rio Bo Best dj Catrina Davies Info 347.2139848 Gallipoli - Samsara Special guest: The Cube Guys Info 328.1154455 Gallipoli - Zen Beach Music’n’ Sun Info 347.0546110 Laghi Alimini - Bahia Inaugurazione Estate 2012 Info 328.2522001 Maglie - Art Cafè Vener Trio in concerto Info 388.1154924

Nardò- Caffè Teatro Black Garden Electric Live Info 380.7947324 Poggiardo - Caffè Borghese Il Sabato Notte con Clara Longo e dj Elvix Info 338.2650157 Poggiardo - Tesoretto Radiophobic con Max Del Buono Info 328.1934011 San Cataldo - Buena Ventura Tobia Lamare + The Sellers + G. Sonda Info 329.9097493 San Gregorio - Bar del Moro Music Aperitif: dj Willy & dJ’Aime Info 0833.767842 Santa Cesarea Terme - Malè Inaugurazione: M. Macrì e Paolo Mele Info 349.1036357 Torre Chianca - Divina Club El Sabado con i latin dj’s Info 393.8468848 Torre dell’Orso - El Chiringuito Boomdabash e The Cool Steppers live Info 339.1100829 Torre Lapillo - Bahia del Sol Beach Party con Ale Cavriani Info 333.4716042


domenica 3 Carmiano - Burlesq La Domenica Italiana: voce Enrico Filieri Info 329.8044277 Cursi - Prosit Bar Balla Italia: musica e scenografia italiana Info 0836.332030 Cutrofiano - Jack’n’ Jill La Corrida: dilettanti allo sbaraglio Info 0836.542238 Gallipoli - Lido Makò Salento Summer Pride 2012: inauguraz. Info 333.2026531 Gallipoli - Samsara Beach Party Info 328.1154455 Laghi Alimini - Balnearea Beach Party: inaugurazione Info 329.3491608 Monteroni - Il Vecchio Castello Karaoke e Divertentismo Info 327.2037491 Nardò - Mind the Gap La Domenica Karaoke Info 349.1922148 Poggiardo - Tesoretto Sunday Club con F. Marzo e Max Baccano Info 328.1934011

lunedì 4 Lecce - Caledonia Pub Lo “Sharaoke” del lunedì Info 339.6614666 Monteroni - Green El Sabor de Cuba: inaugurazione Info 327.7933035

martedì 5 Maglie - Revanche Happy Hour del Martedì Info 328.6216548 Veglie - Gianna Rock Serata di musica live Info 328.6625949

mercoledì 6 Lecce - Corto Maltese Jam Session Info 327.8782454 Maglie - Chupito Lounge Bar Happy Hour Info 329.2960546 Poggiardo - Tesoretto Festa della Birra: messaggi e giochi Info 328.1934011

giovedì 7 Calimera - Must Gianni Palmisano dj set Info 328.5370359 Copertino - Old Crown Pub Serata di karaoke Info 333.9866444 Cutrofiano - Jack’n’ Jill The Power Reggaers in concerto Info 0836.542238 Gallipoli - Peperoncino Food & Music con Savi Vincenti Info 349.7572709 Lecce - Coffeeandcigarettes Serata di musica live Info 328.9267989 Maglie - Art Cafè Serata di musica live Info 388.1154924 Parabita - Bakayokò Happy Hour Info 328.0444115

salentointasca 71


LECCE

Alex Bar Via V. Fazzi, 19 Tel. 349.1311239

Caffè Matteotti Via Matteotti, 21 Tel. 333.2468440

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Cin Cin Bar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Bar degli Angeli

Coffeeandcigarettes

Via B. Croce, 30 Tel. 0832.315219 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Deborah

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Sempre aperto

Sempre aperto

Caffè Foscolo

GelateriaTentazioni

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via C. De Giorgi, 3 Tel. 0832.398659

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Donde Beber

Open Bar

Viale Leopardi, 25 Tel. -

Via San Lazzaro, 21 Tel. 388.7942667

Sempre aperto

Sempre aperto

Il Palio

Ribes

Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912 Chiuso il lunedì

Luca Capilungo Via Bari, 4 Tel. 0832 312406 Chiuso gio. pomeriggio

Manhattan Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005 Sempre aperto

Martinucci Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

72 salentointasca

Via C. Battisti Tel. 0832.317464 Sempre aperto

Sette Dì Sette Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968 Chiuso il lunedì

Sottozero Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582 Chiuso il martedì

Shui Via Umberto I, 21 Tel. 388.7957019 Chiuso sab. pom.

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Old Cafè

Aurora

Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071

Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041

Chiuso la domenica

Chiuso il lunedì


salentointasca 73


LECCE

Black Betty

Donde Beber

Il banco

Road 66

Sempre aperto

Viale Leopardi, 25 Tel. 380.2444154 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Bombetta

Douglas Irish Pub

Il Corto Maltese

Rosso Divino

Viale dell’Università,63 Tel. 328.0973188

Via Liborio Romano,37 Tel. 327.4492515 Sempre aperto

Cagliostro Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Sempre aperto

Via B. Ravenna,17 Tel. 392.2309957

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Sempre aperto

Sempre aperto

Chiuso domenica sera

Dr.Jekill & Mr.Hyde

La Negra Tomasa

Rubens

Via Leuca Km 3 Tel.0832.613075

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Enogastron. Povero

La Norcineria

Rusticone

Sempre aperto

Via Rubichi Tel. 340.6863545

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.277819

Sempre aperto

Joyce

Chiuso il mercoledì

Chiuso il martedì

Celtic Pub

La Torre di Merlino

Tennent’s Grill

Caledonia Tavern Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Prophet Pub

Vinagre

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143 Sempre aperto

74 salentointasca

Via Zanardelli, 48 Tel. 339.3869258

Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via San Giuseppe Tel. 0836.485348 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte

Osteria degli Spiriti

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Chiusodomenicaseraelunedì

Chiuso domenica sera

Cube Restaurant

Vico Patarnello

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

Locanda de I Vicerè

Via Principi di Savoia Tel. 348.2468855 Sempre aperto

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Estìa

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488 Sempre aperto

OTRANTO

L’Aragosta

Umberto

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

La Cutura Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Bucanero

Via De Mura, 55 Tel. 331.3225891 Chiuso il lunedì

Fat Moe’s

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Via di Vaste, 66/b Tel. 333.1697490

Lu Spilu

Il Ristoro dei Templari

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101 Sempre aperto

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

Locanda degli artisti Piazza Paisiello, 7 Tel. 320.8446837 Chiuso il mercoledì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706

Poeta Contadino

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Sempre aperto

Spizz

Via F. D’Aragona, 12 Tel. 0832.288479 Sempre aperto

Aria Corte

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 Chiuso il lunedì

MELENDUGNO

Il Bracere Via IV Novembre, 61 Tel. 320.4671794 Sempre aperto

Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Le Stanzie

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 Sempre aperto

SURBO

Posada Patagonia Via F. Petrarca, 40 Tel. 0832.363118 Sempre aperto

SAN CASSIANO

ZOLLINO

Le terre di mezzo

Mastro Bizantino

Via Poggiardo, 69 Tel. 345.5724211 Chiuso il lunedì

Via Chiriatti, 42 Tel. 328.1172904 Chiuso il lunedì

CAPRARICA

Il Vizio del Barone

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

MARITTIMA

Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730

Chiuso il martedì

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268

SPONGANO

Trattoria Picalò

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nom e: Fr ance Ann sco i: 3 Segn o: Ge Cara mell i Parl tteristi conoa pe’ cenche: ador sciutiss tu, a le c imo. occo .. le

La tua festa è alle

porte... sbrigati a

telefonare a tutti

! Auguri

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

brindisi di auguri tesimo, ci vuole un altro à Carlo! pap a Dopo il “bagnetto” del Bat ed za cen Vin a alla piccola Giulia, a mamm

Al nostro tanti auguri grande amore Alessandr per la sua pr o, ima Comunio ne!

vorrei dire a...

Maria Vittoria: tra un sorriso e una fuoriserie, con simpatia e discrezione... tanti auguri a te, mamma Carmela e papà Andrea!

80 salentointasca

Il tempo vola e siamo già alla prima Comunione... Auguri Adele Peppino 70: sempre in giro in bici, tra benzine, bar, tabacchini etc, non potevamo dimenticarci di te... Auguroni giallorossi!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

! mpo e nella vita Campioni in caeanno Alfredo! Buon compl

Anche dopo 50 anni, il vostro amore non cambierĂ mai... Auguri!

Per un giorno (e non solo) da ricordare... all’inimitabile Giuseppe ed alla sua Stefania, auguroni da tutto lo staff e dagli amici! Antonio & Marcella: il 6 giugno è una data da incorniciare e, questa volta, ci deve essere pure Lele... Buon anniversario!

Silvia P.: le giornate che abbiamo trascorso insieme resteranno un ricordo meraviglioso che nessuno potrĂ cancellare...A presto! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

ttista piccolo trombe Auguri al nostroil suo 3° compleanno! Gianmarco per

Pure a 30 anni, sei la più dolce! Auguri da nostra amica Erika e Silvia

Buon compleanno amore mio dal tuo Paolo e dal piccolo Antonio!

vorrei dire a...

le più d’argento, quel Dopo le nozze o quelle d’oro... Auguri! nn importanti sara

Paolo Linciano: te sta ffaci ecchiu e, in campo, se ite...ma gli auguri degli amici servono a farti mantenere giovane e brillante!

Nicoletta, Andrea, Stefania e Valeria: mi avete fatto commuovere con la vostra amicizia e vicinanza...Grazie, vi voglio bene!

82 salentointasca


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

con grande rezione sempre Con stile e disc ne... Auguri Eugenio! attenzio vorrei dire a...

Caro Rolli, quando ci sei tu lo spettacolo è assicurato...

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

o... papà Giuseppe Dal Salento all’Egitt sempre super! te e Samuele sie

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 2 giugno

Turno di Domenica 3 giugno

orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30

Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818

Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,45 a. 11,24 p. 11,53 a. 17,20 p. 16,50 a. 22,20 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,15 p. 14,45 a. 20,12 p. 17,45 a. 23,20 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 6,13 a. 15,25 p. 8,13 a. 17,25 p. 14,13 a. 23,25 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 16,37 p. 11,35 a. 20,37 p. 13,35 a. 22,37 Lecce - Venezia: p. 19,30 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 22,10 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 5,18 a. 18,25 p. 12,00 a. 22,40 p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 8,25 a. 19,04 p. 10,45 a. 23,45 p. 21,05 a. 9,55

FA FA FA FA FA FA ICN FB FB FB FB FB FB ICN ICN IC ES ICN ES IC ICN

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,20 a. 8,00 p. 9,50 a. 10,30 p. 11,25 a. 12,05 p. 12,10 a. 12,50 p. 13,40 a. 14,20 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,00 a. 18,40 p. 20,00 a. 20,40 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,10 a. 11,50 p. 12,50 a. 13,30 p. 14,00 a. 14,40 p. 15,05 a. 15,45 p. 16,50 a. 17,30 p. 17,45 a. 18,25 p. 19,00 a. 19,40 p. 23,15 a. 23,55 AEREI Brindisi-Roma: p. 6,50 a. 8,00 AZ p. 9,15 a. 10,35 *nonFR* opera DO p. 11,20 a. 12,30 AZ p. 15,15 a. 16,25 AZ p. 17,45 a. 19,05 FR* *non opera SA e DO p. 19,15 a. 20,20 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

Roma-Brindisi: p. 7,30 a. 8,50 *nonFR* opera DO p. 9,15 a. 10,35 AZ p. 13,15 a. 14,30 AZ p. 16,00 a. 17,20 BV* *non opera SA e DO p. 17,15 a. 18,30 AZ p. 21,25 a. 22,40 AZ

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,50 a. 15,35 EasyJet*noSAeDO p. 17,05 a. 18,45 AZ Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 11,40 a. 13,20 EasyJet*noSAeDO p. 14,50 a. 16,30 AP Brindisi - Milano (Linate): p. 11,40 a. 13,15 AZ *no DO p. 14,30 a. 16,05 AZ p. 21,35 a. 23,10 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 9,20 a. 10,55 VE *no DO p. 12,10 a. 13,45 CT p. 19,15 a. 20,50 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: p. 16,45 a. 18,15 FR* *opera solo MA, GI e SA

Bologna - Brindisi: p. 14,50 a 16,20 FR* *opera solo MA, GI e SA

Brindisi - Venezia: p. 13,05 a. 14,35 FR* *opera solo MA, GI e SA

Venezia - Brindisi: p. 10,50 a 12,15 FR* *opera solo MA, GI e SA

Brindisi - Pisa: p. 9,05 a. 10,40 FR* *non opera tutti i giorni

Pisa - Brindisi: p. 7,05 a 8,40 FR* * non opera tutti i giorni

Per tutti gli altri voli contattare l’agenzia

salentointasca 85


È una settimana decisamente favorevole ad ampio raggio, Mercurio attiva Urano nel segno, insieme ti danno la carica e ti spronano ad agire sia per portare avanti il lavoro in corso sia per lanciare nuove iniziative. Per non rimpiangere un domani di non aver colto un’opportunità, dovresti osservare la tua situazione con il massimo distacco, come se si trattasse di fatti altrui, mantenendoti aderente alla realtà e senza illusioni. Nel prendere decisioni puoi lucidamente riconoscere i tuoi reali limiti. Sei abilissimo nei contatti, sai sollecitare eventuali appoggi se te ne servono, la tua simpatia è vincente e ti comporti con discrezione in ogni cosa. Più mantieni i pensieri sereni e più valorizzi la tua immagine, professionale e come persona. Questo è un eccellente momento per eliminare un fastidioso problema, approfittane per ottenere un risultato straordinario.

86 salentointasca

Lo spirito pratico ti permette di avere le idee chiare sulle esigenze quotidiane, sai individuare i punti forti e sai agire su quelli deboli da rafforzare. Poiché Giove è nel segno, dovresti cercare di sfruttarne l’effetto... Hai in previsione una settimana fantastica, proprio quella giusta per mettere a segno mosse che riservano soddisfazioni morali e materiali. È il momento ideale per scovare ciò che non va e risolverlo definitivamente. Giove indica possibili ostacoli e Marte energia, è il momento ideale per affrontare tutto ciò che hai trascurato finora, anche eventuali timori che hai seppellito in fondo alla mente, per trovare finalmente le soluzioni. In barba a chi pensa a te come ad uno che si limita a teorizzare, dimostri che quando si tratta di scendere sul terreno pratico non sei secondo a nessuno. In miglioramento le entrate, sei abile negli acquisti e negli affari.

L’esperienza indicata da Saturno ti permette di calibrare bene le energie e sai essere incisivo. Riesci a farti notare nelle qualità, puoi trasformare i critici in estimatori, se hai bisogno di alleanze potresti trovarle a sorpresa... Sei battagliero ma rischi di sprecare tutte queste che potrebbero essere qualità nelle classiche guerre contro i mulini a vento, inciampando nei contrattempi quotidiani. Nei rapporti, esercita prudenza e pazienza. È quanto mai importante badare a come ti muovi, l’impulsività è una pessima consigliera e sia nei pensieri, nel comportamento sia nelle azioni puoi dare una scossa alle tue basi. Non fidarti troppo della fortuna! Venere inserisce una serie di contrattempi che potrebbero essere risolti rapidamente se non fosse che sei distratto, incerto, impulsivo sia con le parole sia con le azioni. Rischi di crearti attorno correnti di antipatia...

pesci 20 febbraio 20 marzo


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.