SALENTO IN TASCA 802

Page 1



802

Anno XVII • n° 802 Venerdì 30 maggio 2014 Periodo dal 30 maggio al 5 giugno 2014 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:Archivio SalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

Passioni editoriali


4 salentointasca


802.14

Passioni editoriali Poesia, narrativa, saggisti-

ca, la rivista l’ Immaginazione, la collaborazione con gli artefici della filologia moderna, Maria Corti e Romano Luperini: sono passati trent’anni da quando, nel 1984, Piero Manni e Anna Grazia D’Oria fondarono la Manni Editori. Un lungo, testardo, coraggioso ed invidiabile periodo di produzioni editoriali: un esempio che fa testo nel mondo dell’ editoria italiana. Un importante traguardo ed al contempo un punto da cui ripartire. Alla vigilia dei festeggiamenti, abbiamo incontrato i fondatori dell’ impresa editoriale, Piero Manni e Anna Grazia D’Oria e le due figlie Grazia e Agnese, che oggi vivono in prima fila quest’avventura. Diventare grandi con i libri! Si cresce sul piano individuale, perchè la lettura è il motivo principale della crescita e della formazione di un in-

dividuo, e si cresce complessivamente come azienda, contribuendo allo sviluppo economico del territorio di riferimento -risponde Piero Manni- I libri sono fondamentali: è ampiamente dimostrato che le nazioni con i più alti indici di lettura sono anche quelle caratterizzate da un maggiore benessere. Un viaggio interessante! Un lungo periodo vissuto con grande passione e de-

terminazione, che ci ha visto cambiare, dal punto di vista gestionale, con l’arrivo di forze giovani e cariche di entusiasmo, e collaborare con tantissimi protagonisti della cultura italiana degli ultimi anni, che hanno contribuito alla nostra crescita. Probabilmente, il rigore che sin dall’inizio ha caratterizzato sia le scelte che la linea editoriale, ci ha permesso di collaborare con alcuni dei più grandi intellettuali italiani della letteratura, conquistando sia la loro fiducia che la loro amicizia. Un sfida tutta salentina... ...che parte dal grande amore per i libri, che i nostri genitori ci hanno sempre infuso e che oggi vede lavorare all’unisono una squadra giovane e molto motivata - conclude Grazia ManniUna passione coinvolgente, da svolgere con lo sguardo rivolto al futuro, a sostegno dello sviluppo del territorio!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 30 Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di cucina per bambini, promossi dall’ associazione culturale Cooking Experience. Il Summer camp si svolge dal 9 al 27 giugno presso la sede dell’ associazione, in corte dell’Idume. Lo scopo del laboratorio è quello di sviluppare l’esperienza della manualità, attraverso la preparazione di ricette semplici; sviluppare la consapevolezza del cibo, di tutto ciò che mangiamo, partendo dalle tradizioni locali e dalle abitudini sociali, passando per l’orto; attraverso i giochi, scoprire l’universo alimentare e scegliere ciò che è buono e sano; stuzzicare i 5 sensi. Per info: 0832.317889.

Rassegna

Specchia - Nuovo appuntamento con la musica ed il gusto della cucina salentina, proposto dalle Cantine Macinate 1931, il luogo dove bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare musica, leggere ed incontrarsi. Per info: 380.7557067.

Festa

Spongano - Ogni anno, in occasione dell’ultimo sabato di maggio, si svolgono i solenni festeggiamenti della Madonna di Lourdes, che si aprono con la tradizionale processione per le vie del paese. Per l’ occasione, la piazza e le principali vie sono addobbate con le caratteristiche luminarie. Il programma prevede diversi concerti bandistici e domenica, in chiusura, un fragoroso spettacolo di fuochi d’artificio.

Musica

San Cesario di Lecce - Altro incontro del venerdì all’ Aldebaran, in via Ugo La Malfa. Dalle ore 21,30 chiunque può dare sfogo alla propria ugola. Per informazioni: 0832.202918.

Festa

Giuggianello - L’ appuntamento con la Madonna della Serra chiude il mese dedicato alla Vergine. I solenni festeggiamenti si concentrano intorno alla cappella ai piedi delle collinette, nei pressi di Minervino. Il programma si conclude con degustazioni di prodotti locali, musica e svago.

dal 30 maggio al 5 giugno 2014 Evento

Lecce - Il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, propone una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto. Per ricevere maggiori informazioni sulle varie attività: 335.6397167.

Mostra

Poggiardo - Il palazzo della Cultura ospita, fino al prossimo 1° giugno, la mostra dal titolo “Il mio Sudafrica”: natura selvaggia, paesaggi incontaminati e amore sconfinato per una terra tanto affascinante quanto poco conosciuta, con immagini di Roberto Bonsi.

Corsi

Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere maggiori delucidazioni in merito: 340.5541217.

Mostra

Aradeo - Fino al prossimo 7 giugno, gli spazi del Club Gallery, in piazzetta Indipendenza, ospitano la mostra in mosaico dal titolo “Tessellatum” di Donatella Nicolari. Per altre informazioni: 329.9873096.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Rassegna Borgagne - Al via Borgoinfesta, la tradizionale manifestazione che propone un ricco cartellone di eventi, allestito nel rispetto della sostenibilità, ecologia e solidarietà. Per la X edizione, il programma propone appuntamenti con la musica, l’ arte visiva, l’artigianato, l’ enogastronomia ed i laboratori didattici. La rassegna si sviluppa fino al 2 giugno, con ospiti di grande portata artistica. In piazza Sant’Antonio, alle ore 21 in scena i Rutuli, Barberìa e canti del Salento di Dario Muci. A seguire, ronde e balli spontanei nel cuore della piazza, a cura di Gianni Amati. Dalla musica all’enogastronomia, dai parchi dedicati ai più piccoli a Note Fiorite - i fiori nello specchio dei tempi. La fitta rassegna è organizzata dall’ associazione ‘Ngracalati.

8 salentointasca

Evento

Lecce - Un viaggio nei territori italiani, narrato attraverso la qualità dei sapori e il fascino dei manufatti. E’ questo in sintesi Cibarti Expo 2014, la Fiera nazionale dell’Artigianato artistico ed agroalimentare, ospttata in piazza Sant’Oronzo e vie limitrofe, sino al prossimo 2 giugno. Accanto alle aree espositive dei singoli produttori, sono presenti gli stands di oltre 140 aziende aderenti a Confartigianato Imprese, provenienti da diverse realtà italiane. Oltre alle degustazioni dei vari prodotti, i visitatori hanno la possibilità di acquistarli direttamente.

Evento

Morciano di Leuca - Pescaturismo, per trascorrere in mare con i pescatori alcune ore per vivere l’emozione della pesca. Per altre notizie:0836.572824.

Evento Il sabato sera il patrimonio culturale della Puglia apre le sue porte ai visitatori: riparte il progetto Puglia Open Days, il ricco programma di aperture straordinarie, con visite guidate gratuite nei maggiori attrattori culturali e turistici della regione, promosso dall’assessorato regionale al Turismo e attuato da Pugliapromozione, in accordo con il ministero per i Beni e le Attività culturali e del Turismo, Direzione regionale dei Beni culturali e paesaggistici della Puglia, la Conferenza episcopale pugliese, l’Anci Puglia. In programma, visite guidate per bambini ed itinerari accessibili anche ad ospiti con esigenze speciali. Per notizie: www.viaggiareinpuglia.it


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento “Chef in cattedra - pratiche di gusto” è il titolo dei laboratori dal basso promossi dalla cooperativa Nobili Pasticci negli spazio iSensi della cantina Cantele di Guagnano. Fino a giugno, chef stellati e grandi conoscitori del comparto agroalimentare propongono delle escursioni di gusto, tra profumi e sapori ricavati con prodotti d’ eccellenza. Il fitto programma della rassegna propone per il prossimo 4 giugno gli incontri “Ristorazione nazionale ed internazionale” e “La relazione tra mass media ed enogastronomia” . Per ricevere altre informazioni sul contenuto degli incontri e conoscere l’intero programma, telefonare al seguente numero: 320.7619280.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per ricevere altre notizie : 0836.993706.

Mostra

Lecce - Il Salento designer workshop, in via Leuca, ospita fino al prossimo 13 giugno “Selfportrait/5”. Fernando Longo apre le porte del suo loft studio laboratorio alla quinta edizione del progetto, nel quale confluiscono creatività, esperienze e arte. Info: 338.3346594.

Laboratorio

Calimera - Laboratorio d’ inglese per bambini dai 3 ai 10 anni: apppuntamento dalle 19,30 negli spazi de ll giardino delle nuvole, la libreria per ragazzi sita in via Gramsci. Per informazioni: 345.6186364.

Mostra

Lecce - La galleria Scaramuzza Arte Contemporanea, in via Libertini, ospita fino al 31 maggio l’esposizione delle opere di Maurizio Muscettola.

Evento

Maglie - Volare sulle coste salentine e sul territorio pugliese è un’occasione unica e irripetibile, per chi vuole vivere un’ esperienza adrenalinica ed emozionante. Appuntamento all’Avio superficie, sita sulla S.p. 361 per Collepasso. Per informazioni: 0836.572824.

Mostra

Sannicola - Dopo il successo degli appuntamenti precedenti, torna a Villa Excelsa, in via delle Viole, la “Visita di cortesia” di Lorenzo Polimeno: l’artista salentino ancora una volta omaggia con le sue mostre le antiche dimore del Salento. Per info: 0833.233209.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, si svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per notizie: 0836.572824.

Mostra

Matino - Giunge alla quarta tappa la mostra itinerante di Giorgio De Cesario, in occasione della festa patronale di San Giorgio. Il Comitato festa patronale, in via Roma, ospita fino a lunedì 2 giugno l’evento.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

Lecce - Proseguono gli appuntamenti dell’Orto dei bambini al Must, il Museo storico della Città di Lecce. Un nuovo ciclo di attività per bambini, legato alla natura ed alla scienza, che propone una serie di interessanti laboratori ludico- didattici per i più giovani, utili per ampliare l’offerta di esperienze che incoraggiano la scoperta, la riflessione e la creazione di forme di esistenza possibili.

Proiezione

Lequile - Appuntamento alle ore 18,30 con la rassegna Ritorna... il cinema in Fabbrica negli spazi della Fabbrica Paladini, in piazza Europa, 2.

Iniziativa L'ostacolo più difficile da superare, per convincere il pubblico ad iniziare a giocare a golf, è probabilmente l' idea preconcetta di esclusività e di costi proibitivi, insieme a una scarsa diffusione di impianti. Il DoubleTree by Hilton Acaya golf resort consente di avvicinarsi a questa esperienza mettendovi a disposizione il proprio campo 18 buche, realizzato all’interno di un contesto nazionale di rara bellezza, immerso nel verde della macchia mediterranea. Per altre informazioni: 0836.572824.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Musei A Caprarica di Lecce, è possibile visitare Kalos, l’ Archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto di’Italia. La struttura è aperta solo su prenotazione. E’ possibile organizzare visite guidate per gruppi o scuole: per queste ultime, sono previste una serie di interessanti iniziative. Per conoscere approfonditamente il programma, contattare la segreteria al numero: 0832.659821. _____________ Il Must a Lecce propone ogni sabato l’evento Ora so disegnare. Per info: 393.8438170.

Mostra

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Degustazione

Lecce - Palazzo Vernazza Castromediano ospita, fino al 31 maggio, la mostra d’arte contemporanea di Katia Olivieri, dal titolo “Alice non sa... Peter sì”. L’evento è organizzato dall’associazione Le ali di Pandora, in collaborazione con lo spazio d’arte milanese Piscina comunale e Art and Ars Gallery. Per notizie: 0832.391862.

Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per altre informazioni: 0832.793060.

Lecce - Serata di musica e divertimento al Corto maltese, in via Giusti, dove dalle ore 22 è possibile degustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati da musica live. Per notizie: 327.8782454.

appuntamento, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’ autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per ricevere maggiori informazioni: 349.7803097.

Musica Musica Santa Maria di Leuca - Nuovo

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostra A cento anni dalla nascita di Vittorio Bodini, il Salento ricorda l’autore, il poeta e l’ ispanista, con una serie di iniziative e la mostra “Un uomo condannato al coraggio”, realizzata dall’associazione Formediterre con l’ ideazione e la direzione artistica di Antonio Minelli, promossa dal Comune di Lecce e prodotta dal Must, in collaborazione con il Centro studi Vittorio Bodini. Attraverso una ricca documentazione, in parte inedita, e lungo un percorso diviso in sezioni, ricco di fotografie, scritti, disegni originali e oggetti provenienti dal patrimonio personale della famiglia e dal Centro studi emerge la figura dell’uomo di cultura. L’evento resta aperto sino al 31 agosto.

12 salentointasca

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per ricevere maggiori delucidazioni in merito, telefonare al seguente numero: 0836.572824.

Degustazione

Zollino - La “Grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Per ricevere altre informazioni: 347.1834159.

Mostra

Maglie - Mostra collettiva di arte contemporanea, tra pittura, scultura e fotografia per pochi giorni negli spazi del Glass Cafè. Ricco il programma promosso dagli organizzatori, con dj set e diverse presentazioni allestite per l’occasione.

Degustazione

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere più approfonditi dettagli: 0833.513351.

Laboratori

San Cesario di Lecce - I Laboratori urbani S.A.R.E.M.O. propongono “Giocare col circo”, un progetto di giocoleria ed arti circensi. L’iniziativa mira ad introdurre al mondo magico, variopinto e sognante della giocoleria. Info: 324.8116702.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mostra

Lecce - La galleria Art&Co, in via Nahi 27, ospita fino al prossimo 31 maggio la mostra dal titolo “Natura instabile”: filastrocche di colori, racconti che fumano da una caffettiera volando per diventare magia di una “natura instabile”. La mostra, curata da Tiziano Giurin, vede esposte le opere di Eleonora De Giuseppe, in arte “La Pupazza”. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.350311.

Incontro

Taviano - Grande mostra mercato di primavera, con fiori, piante e fioriere. Negli spazi di Tunno green Design, è possibbile apprezzare e toccare con mano tantissime tipologie di fiori. Vasta esposizione di piantine e semi per l’orto, antichi rari ed insoliti. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma: 0833.911450.

Degustazione

Corigliano d’Otranto - Proseguono, in piazza Castello, le degustazioni di prodotti tipici del territorio: vini, specialità da forno, olio d’oliva biologico, olive e patè. Info: 0836.572824.

Musica

Copertino - Appuntamento con il karaoke e la cucina messicana, proposti da Escamotage. Per notizie: 327.4487904.

Degustazione

Gallipoli - Appuntamento con il gusto ed il divertimento al Premiere, dove dalle ore 21 è possibile cenare negli spazi del ristorante, in cui viene proposto uno showcooking all’ insegna della tradizione, con accostamenti ricercati di sapori ed ingredienti locali. Una cucina fusion creativa e deliziosa, in un ambiente confortevole e perfetto. Per ricevere informazioni: 328.6290408.

Mostre Un viaggio di ricerca tra siti megalitici del Salento. La mostra “Now early men believed that all things that things that move are alive” è il racconto visivo di Riccardo Arena e Jonatah Manno, artisti in residenza all’Ammirato Culture House nell’ambito del progetto “Densi Dialoghi/Dense Dialogues”. L’evento resta aperto a Lecce, in via di Pettorano, fino al 31 maggio. _______________ Fino al prossimo 2 giugno, il Centro d’arte contemporanea, in piazza della Libertà a Ruffano, ospita la mostra dal titolo “La metamorfosi - Segnali d’arte sulla natura”. In esposizione, le opere del fondo della Pinacoteca comunale di Ruffano, insieme a quelle diversi artisti contemporanei.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Rassegna

Nardò - Al via, alle 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una serata di musica live. Per notizie: 349.1922148.

Mostra

Lecce - Identità mutanti, natura transgenica, ecologia planetaria in una visione postcatastrofe. I Farbonauti di Massimo Quarta sono protagonisti di un mondo dal grande effetto provocatorio, che ritrae i suoi abitanti in forme ellittiche e circolari, simili ad anelli orbitanti e portali ultradimensionali. L’esposizione è allestita negli spazi di Farbospazio, in via Manifattura tabacchi16/b. Per altre notizie: 328.7027609.

14 salentointasca

Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per altre notizie: 0836.572824.

Rassegna

Alezio - Nuovo appuntamento con il Venerdì latino del Tequila Bum Bum. Dalle 22, si balla e ci si diverte con i d.sj latini di El Cubanito Boricua e Rico, in collaborazione con le migliori scuole di ballo. Info: 320.6178673.

Divertimento

Poggiardo - Al via, alle ore 22 al caffè Borghese, in piazza Episcopo, una nuova serata di musica live, da trascorrere divertendosi. Info: 328.9644890.

Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per altre notizie: 368.958324.

Divertimento

Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al Vizio del Barone. Per maggiori informazioni: 338.7646100.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mostra

Copertino - “Bastoni & burattini. L’arte di muovere i sogni” è il titolo della mostra allestita fino al prossimo 30 settembre, negli antichi spazi del Castello angioino. L’evento è ideato dal mestro burattinaio Attilio Monti e mira a dare visibilità a quest’ antica arte, frutto di passione e amore. Per info: 0832.931612.

Musica

Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì al Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via la serata dal titolo Reggae fusion again 2014. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.

Rassegna

Lecce - La rassegna musicale del Molly Malone propone, dalle 22, una nuova serata di musica live. Info: 389.1828289.

Sport

San Foca - Al via, alle 9, la battuta di pesca sportivo/ ricreativa, accompagnati da un esperto istruttore dell’IGFA. Per altre notizie: 0836.572824.

Divertimento

Poggiardo - La pazza messaggeria con le postine è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare ascoltando le selezioni musicali e tanti giochi. Per altre notizie: 346.5751619.

Musica Festa Galatina - Ha inizio, alle 22 al

Martano - Si svolgono, oggi e domani, i solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario, secondo un fitto calendario civile e religioso. Per l’occasione, le vie cittadine sono addobbate con le caratteristiche luminarie e bancarelle.

Pepenero, in viale Jonio, una nuova serata da trascorrere tra gusto, musica e divertimento. Per altre notizie: 0836.562511.

Evento

Calimera - Alle ore 19, don Luigi Ciotti celebra la santa messa presso la Chiesa madre.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di... Proiezione

Calimera - Prende il via alle ore 20,30 negli spazi del cinema Elio la cerimonia di consegna del Premio Antonio Montinaro e ricordo del giornalista Pippo Fava e dell’assessore Renata Fonte. Diverse le personalità presenti all’evento. Per informazioni: 0832.875283.

Evento

Lecce - Il Must ospita, dalle ore 18, l’evento dedicato a Carmelo Bene. Introduce Maria Occhinegro, incursioni musicali del maestro Gianluca Milanese, reading a cura di Vittorio Vernaleone. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare a: 0832.347155.

16 salentointasca

Teatro

Lecce - “Pompe e zenzàli” è il nome della commedia brillante che alle 21 la compagnia La Sacristia di Arnesano porta in scena sul palco del teatro Antoniano, in via Monte San Michele. Per info: 0832.392567.

Evento

Maglie - “Alimentazione vegetariana per lo sportivo” è il titolo dell’incontro allestito presso il CTS Maglie, in via Madonna di Leuca per approfondire le consocenze in materia.

Incontro

Supersano - La masseria Le Stanzie ospita dalle 19,30 l’ incontro con l’artista Vito Adamo. Per notizie: 327.8537031.

Evento L’associazione Academia Lupiaensis organizza, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Lecce, la Fiera delle Campanelle, in programma a Lecce da venerdì 30 maggio al 2 giugno, negli spazi dell’ex convento dei Teatini. In occasione della manifestazione, artisti ed artigiani espongono manifatti in terracotta, nei quali il simbolo della campanella viene interpretato in varie forme, secondo il gusto e la creatività di ciascuno. L’evento mira a coniugare il significato religioso con quello culturale dell’iniziativa.


Evento Il continuo evolversi della professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, utile a comprendere e conoscere tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P. l’università della bellezza globale propone una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità professionale una clientela sempre più consapevole ed esigente. Per notizie: 0832.318559.

Seminario

Lecce - Proseguono i seminari organizzati sul tema “Gestione delle attività turistiche e culturali”, a cura della Facoltà di Economia dell’Università del Salento. Alle ore 19, negli spazi dell’aula E3 del complesso Ecotekne Livio Chiarullo, Amedeo Maizza, Alberto Dell’Atti e Stefano De Rubertis dialogano sul tema “La comunicazione nei processi di competizione turistica”.

Evento

Lecce - I Cantieri teatrali Koreja ospita dalle ore 19,30 l’evento dedicato ai primi trent’anni di attività della Manni Editrice. Per altre notizie: 0832.242000.

Sabato 31 Musica

Parabita - Un viaggio in India tra musica, sapori e suggestioni. E’ questo che propone “Namastè. India Sound Festival”, allestito negli spazi dell’Arci Freakout, nella Zona industriale. Inizio. ore 22. Per maggiori informazioni: 320.5624060.

Rassegna

Specchia - Nuovo appuntamento, negli spazi de Le Cantine Macinate 1931, in via Deledda 11, per una serata da trascorrere all’insegna dei sapori tipici salentini. Per ricevere informazioni sul programma della serata: 380.7557067.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Escursioni Fino al prossimo 31 ottobre, è possibile effettuare il tour del Salento in bicicletta ed il tour della Grecia Salentina in bici. Le due iniziative si svolgono su prenotazione e permettono di apprezzare al meglio le bellezze naturalistiche, paesaggistiche e architettoniche della provincia di Lecce. Tantissime le visite alle strutture ed ai complessi architettonici storici, proposte nel corso della visita sia a Lecce che nei vari centri della provincia. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 0831.1721226.

18 salentointasca

Divertimento

Galatina - Altro incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per info: 0836.562511.

Concerto

Andrano - L’Alborhè Ristolive ospita, a partire dalle ore 22, la serata lice con i Crifiu. Per informazioni: 320.7455943.

Evento

Santa Maria di Leuca - Tre giorni dedicati al Leuca sunshine Fest, tra le bellezze locali.

Mostra

Nardò - La galleria L’Osanna, in via XX Settembre, ospita fino al 31 maggio la mostra “Cronogrammi”. In esposizione, le opere realizzate da Renata Boero, in un percorso che ripercorre l’evoluzione dell’ artista. Info: 0833.562906.

Corso

Lecce - Uno scatto rappresenta un mondo, ma ne racchiude mille: il proprio mondo interiore, una tecnica di base sicura e consapevole degli strumenti efficaci per finalizzare il lavoro. Il corso di postproduzione base fornisce le conoscenze indispensabili per avvicinarsi a questo mondo. Per altre notizie: 347.7742070.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Info: 331.3418469.

Mostra

Porto Cesareo - E’ possibile visitare il Museo di Storia naturale e marina e della pesca, sito in via A. Vespucci. Per altre informazioni: 389.9935679.

Danza

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di ballo della scuola Puerta del Sol. Appuntamento in via Moricino 24/30, nei pressi dell’hotel Cristal c/o New Generation Fitness. Per altre informazioni: 339.5686157.

Musica

Lecce - Musica e divertimento al Personè Bistrot, in via Umberto I, dove dalle ore 23 è possibile gustare un drink o chiacchierare in compagnia, apprezzando le selezioni musicali del dj Paolo Mele. Per informazioni: 328.6287549.

Concerto

Gallipoli - Grande inaugurazione del parco Gondar,con i 99Posse e Brusco. Si parte con una serata reggae. Start: ore 22. Per notizie: 327.8215783.

Musica

Alezio - Serata di musica e divertimento al Tequila Bum Bum. Per ricevere maggiori informazioni: 320.6178673.

Incontro Sabato 31 maggio alle ore 9 presso le Offiicine Cantelmo, in viale De Pietro a Lecce, prende il via l’incontro culturale sul tema “Legalità e libertà... con i giovani per la cultura di speranza”. L’ iniziativa mira a dar vita ad un momenti i confronto sul tema della giustizia e della solidarietà al fine di educare i giovani a sentirsi parte attiva di una collettività che ha bisogno della voce di chi crede in un presente a colori. Nel corso dell’evento, verranno onorati i giudici Falcone, Borsellino e Caponnetto.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano l’ incontro, promosso negli spazi del Première Lounge, dove gustare i piatti raffinati della cucina proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per altre informazioni: 347.2139848.

Evento

Sogliano Cavour - Una giornata dedicata ai più piccoli, ma non solo: i Giardini di Giano offronto un ampio parco giochi, immerso nella natura, dove operano artisti qualificati che intrattengono i più piccoli e l’intera famiglia. Inoltre tanti stand merceologici, con diversi articoli. Info: 328.4090283.

20 salentointasca

Degustazione

San Cesario di Lecce - Quoquo museo ospita, dalle 21, la Cena del cinegastronauta: un modo per viaggiare dentro il cinema per coglierne i sapori, con i loro luoghi e le loro storie, per spostarli dallo schermo alla realtà. Info: 0832.347155.

Incontro

Poggiardo - Il palazzo della Cultura, in piazza Umberto I, ospita dalle ore 19 il nuovo appuntamento con la rassegna Dialogos. Il giornalista e scrittore Giuseppe Pascali propone il suo romanzo “Il sigillo del marchese”, dialogando con Aldo D’Antico, responsabile dell’archvio parabitano.

Rassegna Borgagne - Prosegue il fitto calendario della X edizione di Borgoinfesta, ritmi e canti dal cuore dei popoli.Alle 15,30, nell’ oratorio di S.Antonio, al via lo stage di canto salentino “Voci del Salento” a cura di Dario Muci. Alle 20, in corte dell’ Argallu, Sguardi cinematografici; alle 20,30 in vico S.Antonio “Cibi che fanno comunità”; il frantoio Turi ospita Bambininfesta con giochi e laboratori; dalle ore21, in piazza Sant’ Antonio, spettacoli musicali con Giana Guaiana, Pippo Barile, ‘Ngracalati, Canzoniere Grecanico Salento e in chiusura ronde e balli spontanei in piazza.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Tradizione

Noha - La piccola frazione di Galatina ospita la seconda edizione del gran galà Equestrian show - Favola di primavera: tre giorni di spettacoli, concerti, mostre, artisti di strada ed esibizioni di splendidi cavalli. Il centro della festa è rappresentato dal campo sportivo. Nel corso delle serate, è possibile gustare i piatti tipici locali.

Festa

Racale - La cittadina ospita i solenni festeggiamenti allestiti in onore di San Sebastiano. Ricco il programma religioso e civile allestito per l’occasione con momenti di preghiera alternati ad altri di musica e svago.

Incontro

Cavallino - Alle ore 19, nella galleria del Palazzo ducale prende il via l’incontro letterario con Luciano Violante, che presenta il suo libro “Politica e menzogna”. Con lui, dialogano il sindaco della cittadina Michele Lombardi, l’assessore alla Cultura Gaetano Gorgoni, Gianni Donno dell’Università del Salento e il magistrato Salvatore Cosentino.

Festa Matino - Proseguono fino a lunedì i festeggiamenti allestiti in onore di San Giorgio. Ricco di eventi e momenti di svago il programma civile e religioso, allestito per l’ occasione.

Concerto

Lecce - Serata di musica live alla Masseria ospitale, sita sulla S.p. 131 per Torre Chianca al km. 4,5. Alle ore 21,30 prende il via il concerto di Tommaso di Giulio. Ingresso libero. Per informazioni: 348.5463001.

Evento

Lecce - Al via, alle ore 20 negli spazi del liceo Palmieri, il Concerto di fine anno, realizzato in collaborazione con il conservatorio musicale Tito Schipa e diretto da Luigi Bubbico.

Concerto

Acaya - Il Castello ospita dalle ore 18,30 il concerto do Lucia Minutello e e del cantautore salentino P40. Ingresso libero.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziativa Sabato 31 maggio alle 19.30 presso l'Aula consiliare del Comune di Trepuzzi, viene assegnato a Corrado Formigli il “Premio giornalistico Maurizio Rampino alla carriera”, nell' ambito dell'ottava edizione dell’ evento organizzata dal Comune di Trepuzzi e dall’ ass. Amici di Maurizio con La Gazzetta del Mezzogiorno e con il sostegno dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, dell’ Ordine dei Giornalisti di Puglia, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, di Coldiretti Lecce, del GAL Valle Della Cupa e dell’ Unione dei Comuni del Nord Salento.

22 salentointasca

Rassegna

Ortelle - Al via la due giorni “Pòppiti” allestita negli spazi di piazza San GIorgio: start ore 18,30 con la presentazione del progetto e poi tanto altro.

Degustazione

Lecce - A partire, dalle ore 20, degustazioni di vini locali e trentini negli spazi del bar TrentoSud, in via Oberdan 32/b.

Evento

Corigliano d’Otranto - Un fine settimana da trascorrere all’insegna della filosofia, con incontri, passeggiate e spettacoli teatrali allestiti negli spazi dell’antico castello cittadino. Sulle terrazze, è inoltre possibile degustare le eccellenze locali.

Domenica1°giugno Escursioni

Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per conoscere nei dettagli il programma dell’appuntamento o ricevere altre notizie, telefonare al seguente numero: 329.8315714.

Mostra San Cesario di Lecce - Il Quoquo Museo ospita, fino al 30 settembre, la mostra “Pagine di cucina - Calici di Salento”.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Lecce - Appuntamento con le eccellenze della cucina, abbinate alla bellezza della campagna salentina, negli eleganti spazi del Double Tree by Hilton Acaya Golf Resort. Il GianGiacomo restaurant, per l’ occasione, propone un ricco menù. Per ricevere informazioni e/o prenotare un tavolo, telefonare allo 0832.861385.

Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamentocon il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti.

Musica

Poggiardo - “Attenti a quei due” è il titolo dello spettacolo, in scena stasera al caffè Borghese, in piazza Episcopo. Per informazioni: 328.9644890.

Mercatino

Calimera - La masseria San Biagio ospita, come ogni prima domenica del mese, il Mercatino in masseria. Dalle 9 al tramonto, banchetti di ogni tipo propongono prodotti a km0, vintage, artigianato, autoproduzioni, baratto, bio e tanto altro ancora.

Divertimento

Soleto - Aperitivo e musica di domenica alla caffetteria Orsini. Per notizie: 320.8603686.

Iniziativa Sono riaperte le iscrizioni al Registro delle Imprese storiche. Il bando è consultabile sul sito internet istituzionale di Unioncamera, all’indirizzo www.unioncamere.gov.it. L’inizativa è nata per incoraggiare e premiare le imprese che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali ed è rivolta a tutte quelle che, in qualsiasi forma giuridica e in qualsiasi settore, siano iscritte nel Registro delle imprese e attive da almeno 100 anni.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.

Divertimento

Soleto - Incontro domenicale con l’aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma 320.8603686.

Mercatino

Tricase - Consueto appuntamento con il Mercatino delle Pulci e dell’antiquariato, allestoto in piazza Capuccini, la prima domenica del mese.

24 salentointasca

Musica

Poggiardo - Sunday night del Tesoretto Grill Music. Per altre informazioni: 0836.904353.

Mercatino

Lequile - Si rinnova l’ appuntamento con il Mercatino dello Scambio, della pulce, dell’ antiquariato e del gusto, allestito presso la villetta Padre Pio.

Escursione

Lecce - Proseguono le visite alla scoperta del parco di Rauccio: passeggiando nell’ antico bosco, è possibile apprezzare le bellezze proposte da quest’oasi naturale, con piante autoctone, percorsi rilassanti e tanto altro ancora. Per altre notizie: 347.0041896.

Divertimento

Poggiardo - Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Per altre informazioni: 0836.904353.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.925613.

Musica

Galatina - Il Pepe nero, in viale Jonio, propone il nuovo appuntamento con la Domenica latina, musica e seduzione con i dj’s Rico & Cubanito. Per informazioni: 329.9309037.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Sport

Lecce - Prende il via, alle ore 21 allo stadio Via del Mare, la prima gara di finale che vede impegnata l’U.S.Lecce e il Frosinone. Novanta minuti di grande intensità, sulla strada della promozione in serie B.

Evento

Lecce - Una domenica dedicata ad una passeggiata in campagna e a conoscere nuovi amici: è quello che propone il programma della masseria Miele, che apre le sue porte dalle 10,30. Degustazioni, incontri e semplici esercizi. Il programma presenta passeggiate con gli animali e tanto altro. Per notizie: 329.8291620.

Degustazione

Lecce - Ritorna l’ appuntamento con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli, per una domenica da trascorrere in tranquillità. Per informazioni: 0832.456111.

Musica

Alezio - Appuntamento con la musica italiana al Tequila Bum Bum, in via Garibaldi. Il programma domenicale propone una cover band, per rivivere dal vivo le emozioni di un concerto. Per ricevere maggiori informazioni: 320.6178673.

Mercatino

Acaya - Come ogni prima domenica del mese, si rinnova nell’antico borgo fortificato l’appuntamento con il Mercato dell’Antiquariato e giornata del baratto. Tra le viuzze in esposizione mobili antichi, libri, tele, lampade, manufatti artigianali, orologi e tanti altri oggetti di modernariato.

Concerto

Gallipoli - Prosegue il ricco calendario di eventi allestito al parco Gondar: Carl Craig, Alan Fitzpatrick e Francesco per una serata di musica d divertimento all’insegna della musica elettronica. Start: ore 23. Per notizie: 327.8215783.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Parabita - Prende il via alle ore 8,30 nei pressi dell’ associazione A.Do.Vo.S in via Coltura la 20a passeggiata ecologica alla scoperta delle eccellenze locali. Il tragitto da percorrere in bici è di circa 20 km.

Concerto

Squinzano - Prende il via, alle ore 21 in piazzale Italo Passante, il concerto dei Palasport, Pooh Official Tribute Band. Ingresso libero. Per maggiori informazioni: 0836.904384.

Evento

Melissano - Nell’ambito del Maggio musicale, il laboratorio Santaloja ospita dalle 18,30 l’ esibizione di Attilio Igino Puglielli.

26 salentointasca

Festa

Salve - Ha luogo oggi la tradizionale festa di San Nicola, slittata quest’anno dalla quarta domenica di maggio alla prima di giugno. Nella cittadina viene festeggiato il Santo, con un ricco programma civile e religioso. In chiusura, uno spettacolo di fuochi d’artificio.

Lunedì 2 Evento

Surbo - Emission Zero organizza la terza edizione di “pedalando indietro nel tempo” la tradizionale passeggiata cicloturistica. Partenza alle ore 9 da via Brenta.

Rassegna Rassegna Borgagne - Ultimo giorno

Borgagne - Ricco il calendario di eventi, proposti da BorgoinFesta per oggi: passeggiate in bicicletta, incontri, spettacoli teatrali, gli eventi dedicati ai più piccoli e la msuica live: alle 21, Nicola Briuolo e a seguire la Notte delle 100 chitarre, Mediterrante e ronde e balli.

della rassegna Borgo in Festa. Il ricco programma propone, a partire dalle ore 19, una tavola rotonda dedicata al futuro dei piccoli borghi. E poi degustazione di piatti tipici, e musica live con Mute Terre, Mino De Santis e dalle 24 ronde e balli spontanei in piazza.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Martedì 3 Mostra

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia. Per notizie: 335.6397167.

Mercoledì 4 Conferenza

Cavallino - Prende il via alle ore 18,15 presso la Galleria del Palazzo ducale la conferenza “La religione e il Male”. Ai lavori introdotti da Michele Lombardi e Gaetano Gorgoni partecipa Massimo Cacciari. Introduce Mario Signore dell’ Università del Salento. Segue dibattito.

Festa

Nardò - Al via la due giorni di festeggiamenti, allestita in onore del Sacro Cuore di Gesù. Ricco il programma predisposto, che si conclude domani con un fragoroso e coloratissimo spettacolo di fuochi d’artificio.

Tricase Porto - La piccola marina adriatica ospita oggi i festeggiamenti in onore di Santa Teresa. Ricco il programma allestito che nel pomeriggio propone la processione in mare.

Martano - Appuntamento all’ interno del Palazzo baronale con il meglio della black music proposta dall’Ego’s. Start: 22.

Sperimentale Tabacchi dell’ Università del Salento, in via Calasso 3, ospita dalle 10,30 l’incontro con Massimo Cacciari, che interviene sul tema “Il pensiero italiano e il dramma dell’Umanesimo”. I lavori introdotti da Mario Signore, vedono la partecipazione del rettore dell’ateneo Vincenzo Zara. Per info: 349.1246462.

Incontro Divertimento Lecce - L’aula SP4 dell’edificio

Giovedì 5 Mostra

Monteroni - Pittrice veterana dell’arte figurativa e ritrattista presenta le proprie opere presso il suo studio. Info: 345.3370900.

salentointasca 27


La Puglia stella dell’enoturismo nazionale Straordinaria affluenza di pubblico, per la ventiduesima edizione di Cantine Aperte in Puglia: numerosi winelovers hanno affollato le 43 cantine partecipanti, per conoscere meglio il vino e i suoi territori. Entusiasti i produttori per il profilo dei visitatori, sempre più attenti e consapevoli del grande patrimonio enologico della propria regione. E i riconoscimenti per la Puglia enoturistica non mancano: la regione si è fregiata, infatti, di una doppia nomina, nell'ambito del contest

28 salentointasca

nazionale #suonodabere, avviato dal Movimento Turismo del Vino, in occasione dello scorso Vinitaly e conclusosi con la proclamazione dei tre migliori tweet, in occasione della manifestazione Cantine Aperte. Medaglia di bronzo per un tweet a tema Puglia, che collega Domenico Modugno e l'autoctono Negroamaro attraverso gli aggettivi “intenso”, “intramontabile” e “solare”. Non solo: il tacco d'Italia è una delle tre eccellenti mete enoturistiche proposte in premio ai fortunati vincitori, che potranno passare un weekend all'insegna

del relax e del buon bere presso la suggestiva masseria Celentano della cantina Alberto Longo. Altissimo gradimento anche per l'iniziativa “Chiaro e tondo”, dedicata al sociale e realizzata in partnership con il brand “Made in Carcere”: acquistando il calice in vetro, gli enoturisti hanno ricevuto in omaggio il braccialetto “Made in Carcere – Cantine Aperte”, prodotto con materiale di recupero dalle detenute delle case circondariali che aderiscono al progetto. Per tutta la giornata, gruppi di amici e famiglie, giovani in auto condivise, percorsi


in bicicletta per gli appassionati delle due ruote: ecco il popolo di Cantine Aperte, che dalle 10 fino a sera è stato in giro fra vigne e cantine, accolto dai produttori che, per l’occasione, hanno arricchito le visite e degustazioni guidate con numerose attività come minicorsi, eventi speciali con musica, arte e cultura del territorio, laboratori con enologi e sommelier. Straordinario in particolare il successo dei winebus organizzati in collaborazione con PugliaPromozione: sold out per i quattro pullman che hanno attraversato la Puglia dalla Daunia al Salento, accompagnando affezionati enoturisti e curiosi neofiti alla scoperta delle prelibatezze enologiche della regione. Rinnovato anche l'interesse per il carpooling, questa nuova iniziativa al secondo anno che consente ai più sensibili all' ambiente di percorrere itinerari per cantine registrandosi sul sito Bring-me e condividendo l'automobile. In grande crescita la parteci-

pazione di turisti stranieri, prevalentemente tedeschi, olandesi e inglesi, per i quali Cantine Aperte è stata l' occasione per scoprire i vini e i territori di Puglia, ammirando i paesaggi, gustando i vini, incontrando i produttori. Protagonista anche l'oro verde di Puglia, con gustosi banchi d'assaggio delle aziende socie del Movimento Turismo dell'Olio e degustazione degli extravergine di produzione propria presso le aziende vitivinicole che vantano anche questa produzione. Prossimo appuntamento con il Movimento Turismo

del Vino Puglia ad agosto, nella settimana di San Lorenzo, con la diciassettesima edizione di “Calici di Stelle”.

salentointasca 29


Festa del Libro per ragazzi 2014 L’assessorato alla Cultura della Provincia di Lecce e il Centro per il libro e la lettura del ministero dei Beni e delle attività culturali, con il sostegno di Arcus-Arte Cultura Spettacolo, promuovono la seconda edizione della “Festa del Libro per ragazzi – Cresco perché leggo”, che animerà Lecce e l’intero territorio salentino, dal 29 maggio al 2 giugno, con tantissimi appuntamenti tutti dedicati ai bambini e ai ragazzi. Organizzata nell’ambito del progetto nazionale di promozione della lettura “In vitro”, l’iniziativa vede la collaborazione del Comune di Lecce, delle librerie e biblioteche della provincia di Lecce, delle Ferrovie Sud Est e tra i partner, l’Acp (Associazione culturale pediatri), l’Ain (Associazione italiana biblioteche – sezione Puglia), l’Aie (Associazione italiana editori), l’Ali (Associazione librai italiani), Npl (Nati per leggere) e l’Aisaf onlus. Entusiasta la vicepresidente della Provincia di Lecce 30 salentointasca

con delega alla Cultura Simona Manca spiega: “Per quattro giorni il Salento diventerà una sorta di enorme biblioteca aperta e anche viaggiante con il treno dei libri. Dopo la firma del Patto locale per la lettura, questa seconda edizione della Festa del Libro per ragazzi è un’ulteriore tappa del progetto In vitro, che vede la Provincia di Lecce protagonista a livello nazionale nella promozione della lettura a partire dalla più tenera età”. Tre i momenti fondamentali in cui si svilupperà la festa: il Treno dei libri, la Festa a Lecce, la Festa nella provincia. Giovedì 29, venerdì 30 e sabato 31 maggio, un treno storico delle Ferrovie Sud Est, gestito dall’associazione Aisaf, attraverserà l’intero Salento, portando la festa in tutto il territorio provinciale. Al suo interno, si svolgerà il laboratorio di lettura “Un treno da favola”, a cura di Milena Galeotto. Nelle carrozze, sarà allestita anche

una mostra di libri pop-up, letture per i più piccoli a cura dei volontari di Nati per leggere e una libreria viaggiante. Il treno sosterà nelle stazioni di Guagnano, Novoli, Carmiano, Nardò, Galatone, Tuglie, Casarano, Presicce, Tricase, Otranto, Maglie, Zollino, dove incontrerà bambini e genitori che potranno salire a bordo e partecipare alle attività. A Lecce, la festa avrà il suo epicentro nella biblioteca provinciale Nicola Bernardini (ex convitto Palmieri),


Cresco perchè leggo dove da sabato 31 maggio a lunedì 2 giugno, ci saranno laboratori animati, mostre e due corsi di lettura ad alta voce dedicati ai genitori e alle mamme in attesa. Sempre a Lecce, altre iniziative dedicate alla lettura, ma anche all’arte e alla creatività dei più piccoli, si svolgeranno nelle librerie Liberrima, Icaro, Palmieri, Paoline, che hanno aderito alla festa e all’ interno di “Ludocity” nella Villa comunale. Anche alcune scuole della città, Scuola comunale dell’Infanzia “Cappuccetto rosso”, gli asili nido comunali “Ilaria Alpi” e “L’isola dei piccoli”, le Scuole dell’ infanzia “Via Carrara”, “Cesare Battisti”, “Viale Roma 2”, parteciperanno alla festa con attività dedicate alla lettura, mentre negli studi pediatrici delle dottoresse Maria Saveria Antonaci, Anna Cetta e Norma Marzano si terranno letture ad alta voce a cura dei lettori volontari di Nati per leggere. Domenica 1 giugno, (ore 10-13), il centro storico

della città ospiterà, inoltre, un happening per bambini e famiglie dal titolo “Libri a pedali” . Grazie al progetto “In vitro” che vede l’ adesione e la partecipazioni di una pluralità di enti, istituzioni, biblioteche, librerie, editori, associazioni, imprese e liberi professionisti presenti nel territorio, la Festa del libro per ragazzi approderà anche in ben 35 Comuni del Salento: Alessano, Alliste, Calimera,

Campi salentina, Caprarica, Carmiano, Castrignano del Capo, Castrignano dei Greci, Cavallino, Collepasso, Cutrofiano, Galatina, Gallipoli, Galatone, Leverano, Lizzanello, Melendugno, Monteroni, Montesano, Muro leccese, Nardò, Neviano, Racale, Ruffano, Salice salentino, Salve, San Cesario di Lecce, Sannicola, Squinzano, Supersano, Taurisano, Trepuzzi, Tuglie, Veglie e Zollino. salentointasca 31


Vini Rosati: ad Otranto la finale del concorso Il 69% dei vini valutati durante le selezioni avvenute sabato 10 e domenica 11 maggio a Bari per il terzo Concorso enologico nazionale dei vini Rosati d'Italia ha raggiunto il punteggio complessivo di almeno 80 centesimi, corrispondente al giudizio "ottimo". Sono stati, infatti, 204 sui 297 campioni ammessi a valutazione a raggiungere il lusinghiero risultato, per il quale riceveranno un diploma di merito in occasione dell'evento previsto per sabato 31 maggio nel Castello aragonese di Otranto. Alla valutazione dei giurati del concorso, promosso dall'assessorato alle Risorse agro-alimentari della Regione Puglia, in partenariato con Assoenologi, Accademia Italiana della Vite e del Vino e Unioncamere Puglia e autorizzato dal ministero delle Politiche agricole, non sono stati ammessi 22 campioni perché non rientranti nelle sei categorie del concorso o per altri motivi di esclusione 32 salentointasca

previsti dal regolamento. “Abbiamo sfatato un pregiudizio, riscoperto una traccia produttiva ingiustamente sottostimata, l’ abbiamo rivalutata e valorizzata, resa ricca di dignità e qualità elevandola alla grande tradizione dei vini di Provenza. Ora ci apprestiamo a celebrare la fase conclusiva di un concorso che in soli 3 anni, e sotto l’egida della Puglia che si conferma regione lungimirante, ha contribuito affinché tutto ciò si realizzasse - dichiara Fabrizio Nardoni, assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia- sono soddisfatto da pugliese e da amministratore e credo che il palmares di questa edizione confermerà l’alto livello di presenze raggiunto da questo appuntamento così come anche la grande qualità espressa dai produttori della mia regione». I 40 commissari, sotto la presidenza di Assoenologi, hanno compilato complessivamente 2.970 schede

per un totale di 42.080 giudizi parziali per valutare i 297 campioni, provenienti da tutte le 20 regioni italiane, tra le quali le più rappresentate sono state Puglia, Abruzzo, Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna. La premiazione sarà preceduta dal convegno internazionale "I mercati del Rosato: identità, gradimento, prospettive". All'evento prenderanno parte Nichi Vendola e Fabrizio Nardoni, presidente e assessore alle risorse agroalimentari della Regione Puglia, Dario Stefàno, senatore e ideatore del concorso, Antonio Calò, presidente dell' Accademiai Italiana della Vite e del Vino, ed altre autorità del comparto vitivinicolo.


Un pensiero per l’ambiente Il prossimo 21 giugno sarà proclamato il vincitore della prima edizione del concorso di poesia “Un pensiero per l’Ambiente”, l’ iniziativa promossa dall’ Associazione I have a dream e dall’assessorato all’ Ambiente del Comune di Lecce tesa alla realizzazione di un’antologia cartacea nella quale saranno inserite tutte le opere selezionate. L’obiettivo è quello di “umanizzare” le questioni ambientali attraverso emozioni, sensazioni, desideri, speranze espresse da persone che, con la loro creazione poetica, possono diventare protagoniste del cambiamento e promotrici attive di uno sviluppo sostenibile. Chiunque potrà proporre il proprio pensiero attraverso la poesia e contribuire attivamente alla difesa dell’ambiente. Il concorso è articolato in un’unica sezione. La partecipazione al concorso è gratuita. Possono parteciparvi tutti coloro i quali hanno compiuto 14 anni

d’età. Si concorre inviando, entro il 16 giugno, massimo due poesie inedite (max 30 versi ciascuna) in lingua italiana, sul tema dell’ambiente. Le poesie dovranno essere dattiloscritte e imbustate con allegata liberatoria, scheda di partecipazione e, in caso di minori, consenso dei genitori, e la consegna deve avvenire brevi manu entro le ore 12 del 16 giugno presso l’Ufficio Protocollo del Comune sito presso palazzo Carafa in via Rubichi a Lecce. La busta, chiusa, contenente le composizioni e i documenti deve essere indirizzata all’ assessorato alle Politiche ambientali del Comune di Lecce. E’ necessario compilare la scheda di partecipazione e la liberatoria dei genitori in caso di minori. La documentazione è scaricabile dall’home page del sito ufficiale dell’ Amministrazione, www.comune.lecce.it. I risultati del concorso saranno dati telefonicamente ai vincitori e pubblicati

sul sito internet del Comune di Lecce. La premiazione avrà luogo nell’ambito di una manifestazione pubblica, alla presenza del sindaco il 21 giugno 2014 c/o Open Space Lecce Giovani in piazza S. Oronzo. Per ricevere altri chiarimenti o ulteriori informazioni rivolgersi ai numeri 0832.68297- 347.3395318. salentointasca 33


Lucky Strike Talented Designer Award: il premio Si chiama “Mirabilandia is green” ed è il progetto vincitore della IX edizione del Premio nazionale Lucky Strike Talented Designer Award. L’iniziativa, ideata dalla Raymond Loewy Foundation Italy, si inserisce all’interno del ricco calendario di “Puglia Design Days”, un progetto di Regione Puglia e UnionCamere in collaborazione con Inarch. Daniele Locci, Federico Martorana e Omar Meletti, i tre studenti del Politecnico di Torino che, con una tesi per la riprogettazione ambientale del parco divertimenti Mirabilandia, si sono aggiudicati i sedicimila euro in palio. La premiazione è avvenuta negli spazi del Castello svevo di Bari alla presenza di una giuria d’eccezione. Sul ‘red carpet’ alcuni tra i maggiori esperti e professionisti del design internazionale: Milena Mussi, managing director di Iosa Ghini Associati, Valia Barriello architetto e design editor per Artribune, Giulio Cappellini, art director e progettista 34 salentointasca

Cap Design Spa, Mauro Guzzini, chief product innovation Teuco, Michael Erlhoff, preside fondatore della Köln International School of Design, e Lev Libeskind, ceo Libeskind Design. Sul podio anche i vincitori delle cinque categorie in concorso e del contest online per la migliore presentazione video: Stefano Panterotto per la categoria “Product”, Maria Serena Badessa per “Fashion”, Rosaria Falco per “Interior”, Roberto Maurizio Paura, Gilles Traditi e Francesco Mammetti per “Environmental-Urban”, Damiano Gui per “WebGrafica-Apps” e Arianna Sbaffi con il progetto “Stand Up. Think Globally, Act Locally” per il contest video. Sono state assegnate, inoltre, 4 menzioni d’Onore: “Il Creativo perfetto” di Matteo Bronzino, Simone Girando, Efrem Lingua e Laura Lisa. La pista sonora per bambini non vedenti “Biglie parlanti” di Mattia Cattaneo. Il kit di prima assistenza “Keeper Life Friends” di Giovanna Ru-

bino Amati. Il sistema per la vendita, realizzato completamente in car tone, “Standup- Think Globally, Act Locally” di Arianna Sbaffi. Soddisfazione è stata espressa dall’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Loredana Capone, che si è detta felice di poter ospitare, per la prima volta in Puglia, un contest che premia i giovani, che dà spazio alle loro idee e, allo stesso tempo, offre visibilità e sostegno nell’ avviamento alla carriera. A fianco di Regione Puglia, UnionCamere e InArch, era presente all’evento anche il sottosegretario all’Istruzione del Ministero dell’IstruzioneUniversità e Ricerca.


Gli Sportelli per l’imprenditoria giovanile Battesimo ufficiale del network nazionale degli Sportelli per l’ imprenditorialità giovanile delle Camere di Commercio. La rete delle Camere di Commercio mette, infatti, a disposizione dei giovani un servizio gratuito dedicato a quanti vogliono creare una nuova impresa. Il servizio delle Camere di Commercio prevede un’offerta mirata e integrata di attività di orientamento, formazione, assistenza, accompagnamento e supporto espressamente indirizzata a rispondere ai diversi bisogni dello start up e post-start up, favorendo anche l’accesso a strumenti di credito e microcredito o agli incentivi pubblici nazionali e regionali, per valorizzare le opportunità occupazionali legate al lavoro indipendente. Un’iniziativa particolarmente importante in un Paese come l’Italia, dove la disoccupazione giovanile ha superato il 40% e si registra un dato record quanto ai

giovani neet (circa un milione e mezzo di 15-24enni, pari quasi a un quarto di questa fascia d’età, che non studiano né lavorano), con elevati tassi di abbandono scolastico-formativo. D’altro canto, è un fatto che l’impresa piace ai giovani. Tra il 2012 e il 2013 sono infatti quasi 71mila in più le imprese guidate da giovani under 35, con una crescita pari al 10,48%. Nella provincia di Lecce, nel 2013 sono state 938 le imprese guidate da giovani con una crescita dell’8,48% e un’incidenza sul totale del sistema produttivo del 14,4%. Sono le regioni del Mezzogiorno, tuttavia, quelle nelle quali l’impresa sembra rappresentare un’ alternativa al lavoro dipendente per chi ha meno di 35 anni. In Calabria, Campania e Sicilia, infatti, la pattuglia dei giovani capitani d’impresa supera o sfiora il 15% del totale delle attività presenti sul territorio, in Puglia raggiunge il 13%, nel Molise e in Basilicata sfiora il 12%. Sul

fronte opposto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, dove la componente giovanile costituisce circa l’8% del totale. Lo Sportello per l’ imprenditorialità giovanile a Lecce è disponibile presso il Servizio Nuova Impresa, (Registro delle imprese - Viale Gallipoli, 41) ed accoglie i giovani che intendono aprire una nuova impresa dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12 e il martedì pomeriggio dalle 15.15 alle 16. un contributo concreto e fattivo che la Camera di Commercio di Lecce e più in generale il sistema camerale tutto, mette a disposizione per il rilancio dell’occupazione giovanile. salentointasca 35


36 salentointasca


Al via il 47° Rally del Salento

Venerdì 30 e sabato 31 maggio ritorna in scena, per la sua 47a edizione, il Rally del Salento, uno degli eventi automobilistico-sportivi tra i più amati ed attesi da piloti e appassionati. La manifestazione, organizzata dall’Automobile Club di Lecce in collaborazione con la Scuderia Piloti Salentini, è valida quale 3a prova del Campionato Italiano WRC, per il trofeo Aci-Csai Rally Nazionali di Quinta Zona a coefficiente 2, per i monomarca Peugeot Competition e Suzuki Rally Cup, e per la Coppa Michelin Rally 2014. Si attendono i duelli tra i protagonisti dell’ esaltante stagione del tricolore targato ACI-CSAI che alla

vigilia dell’ appuntamento leccese vede una classifica che potrebbe ancora regalare qualche sorpresa. Il leader, il bresciano Luca Pedersoli in coppia con Matteo Romano su Citroen C4 WRC. Sono attesi a una prova di forza gli inseguitori: il vicentino Manuel Sossella con Walter Nicola, in gara su una Ford Fiesta WRC e il trevigiano Marco Signor con alle note Patrick Bernardi su Ford Focus WRC. Ai big della specialità si aggiungono i nomi locali, da Albino Pepe e Pierpaolo Panico su Ford Focus WRC. Diverse le S2000, tutte 207 e tutte portate in gara da equipaggi di esperienza come Rizzello-Sorano, Primi-

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

ceri - R o sato, A lb ano Cicognini, Terrini-Bianchetti e Currenti-Siragusano. Ma per un risultato importante lotteranno anche LaganàMessina al via con una Lancer Evo 10. Tante le sfide da seguire nelle altre classi, in A7 riflettori puntati sulle Clio condotte da Giorgio Ascalone e Patrizio Forte e sulla Opel Astra di Santo Siciliano. In A6, Alessio De Santis e Davide Stefanelli su Peugeot 106. Tornando al gruppo N, Alfonso De Pierro su Lancer evo 9, e in N3 e in N2 con Pisacane, Fiorillo, Di Lorenzo e Sartori, tutti su Renault Clio, e Paolo Garzia e Sergio Pepe su Peugeot 106. Per info: www.rallydelsalento.org. www.acilecce.it salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica

Sala 1 MALEFICENT * solo sabato e domenica

18,40 - 20,30 - 22,20

21,00

Sala 2 EDGE OF TOMORROW

GRAN PRIX CANNES 2014 fino al 4/6 LE MERAVIGLIE

18,20 - 20,25 - 22,35

Sala 3 GOOOL! 18,30

GRACE DI MONACO 20,30 - 22,25

Sala 4 PANE E BURLESQUE 19,00 - 20,45 - 22,25

Sala 5 X-MEN Giorni di un futuro passato 18,30 - 20,50

MALEFICENT Sala 1 17,30 - 20,00 - 22,25

Sala 3 3D 22,05

30/5 Incontro con il regista WAVES

19,15 - 21,15

30/5 solo ore 19,15 - NO il 3/6 fino al 4/6 IN GRAZIA DI DIO 17,00 - NO il 3/6


* domenica

IL VENDITORE DI MEDICINE 21,00

X-MEN Giorni di un futuro passato 19,00 - 21,30

Sala 1 GRACE DI MONACO 19,30

X-MEN - Giorni.... 21,30

Sala 2 EDGE OF TOMORROW 19,15 - 21,30

Sala 3 MALEFICENT 3D

Sala 1 MALEFICENT 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 2 GOOOL! 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 3 EDGE OF TOMORROW 18,15 - 20,30 - 22,45

19,30 - 21,30

Sala 1 EDGE OF TOMORROW 18,15 - 20,25 - 22,35

Sala 2 SPIDER MAN 2 17,25 - 20,05 - 22,40

MALEFICENT 3D 17,30* - 19,30 - 21,30

Sala 3 GOOOL! 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 4 GODZILLA

EDGE OF TOMORROW 19,30 - 21,30

17,45 - 20,10 - 22,35

X-MEN Giorni di un futuro passato

Sala 5 X-MEN Giorni di un futuro passato

X-MEN - Giorni.... 3D

18,00 - 20,30 - 22,45

17,50 - 20,15 - 22,40

19,00 - 21,30


42 salentointasca


salentointasca 43


44 salentointasca


salentointasca 45


la schedina

46 salentointasca


foto: M. Santoro

Avanti... il Lecce di mr. Lerda (in tribuna, per la chiacchierata squalifica) è riuscito a superare il Benevento in semifinale, vincendo una gara tiratissima -al contrario di quanto avvenuto l’ultima volta- al termine dei 90’ regolamentari ed in modo abbastanza netto e deciso. I giallorossi sono scesi in campo da subito col piglio giusto, schierati con un tradizionale 4-2-3-1 ed una difesa che, malgrado il forfait di Martinez, ha saputo bloccare per quasi tutta la gara i tentativi avversari, aiutata a volte da un pò di fortuna, anche se Caglioni stavolta è stato spesso inoperoso. Particolarmente positive si sono rivelate le prove dei centro-

campisti Papini e Salvi, insieme a quella di Ferreira Pinto, che oltre al primo gol ha offerto un prezioso contributo in velocità, soprattutto in occasione delle insidiose ripartenze, sfiorando anche la seconda marcatura personale. In avanti, Beretta si è ancora una volta distinto per impegno e duttilità, al fianco di Miccoli (ammonito, salterà la finale di andata, ma le altenative non dovrebbero mancare) & Co. prima di lasciare il posto a Zigoni, autore in extremis del suo 12° sigillo dell’anno. Grande la soddisfazione finale di giocatori e tecnici, che hanno salutato come tradizione il pubblico in festa, senza voler

poi esaltarsi (giustamente, la scaramanzia la fa da padrona!) più del dovuto in atteggiamenti e dichiarazioni trionfalistiche prima del tempo. Domenica sera, infatti, al Via del Mare è in programma la finale di andata contro il Frosinone, reduce dall’ennesima vittoria a tempo scaduto col Pisa e già sconfitto tra le mura amiche qualche settimana fa. Una squadra ostica (è arrivata seconda, a +1 dal Lecce) guidata dall’ex Stellone, ma i salentini hanno tutte le possibilità per riuscire nell’impresa, forti delle loro potenzialità e della spinta degli irriducibili veri tifosi giallorossi, sempre comunque presenti... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


Calcio dilettanti

Quando c’è il gruppo si vince sempre. E’ così nella vita, ma soprattutto nello sport e nel calcio. E proprio il gruppo è stata l’arma segreta del Novoli Calcio, l’unica sorpresa salentina dei campionati dilettantistici pugliesi, una delle poche storie a lieto fine in un mondo sempre più vessato da problemi e screditato dal “calcio che conta”. Invece proprio i campionati “minori”, ogni domenica, raccontano storie così belle e così vere che farebbero solo bene al panorama calcistico e sportivo di casa nostra. Quella novolese, per esempio, sembra essere una di quelle favole rare in tempi di ristrettezze economiche: due campionati consecutivi vinti sul campo, record su record macinati per gli amanti delle statiche,

50 salentointasca

un riconoscimento ufficiale dalla Figc e dalla Lega nazionale Dilettanti per 50 anni di attività ininterrotta ma soprattutto un grande gruppo di uomini dove non esiste differenza tra calciatori, staff, tifosi e società. Una favola bella aldilà di successi o traguardi. Aver risvegliato l’entusiasmo di un’intera comunità, essere riusciti a riempire le

tribune del “Toto Cezzi” come ai tempi della Quarta Serie, aver riacceso l’orgoglio di tanta gente è già una grande vittoria, specie se pensiamo che solo quattro anni fa proprio il Novoli Calcio rischiava di sparire. Poi la ripartenza, la delusione della retrocessione patita nello sfortunato playout con il Crispiano e un desiderio di rivincita tra-


sformato in rabbia agonistica e tenacia ma anche programmazione, serietà e competenza. Un mix vincente di stimoli e uomini, un sogno chiamato Eccellenza, una giusta ricompensa per il lavoro di squadra e, d’ora in avanti, un impegno preciso per non sfigurare nemmeno nel massimo campionato dilettantistico regionale, dove Novoli e i rossoblù rappresentano la comunità più piccola anzitutto in termini demografici rispetto a Molfetta, Altamura, Trani, Bitonto o le “nostre” Casarano, Copertino, Galatina ma, non per questo, la più timorosa. Il merito va ripartito equamente. Se l’applauso più grande va alla società diretta da Nino Sebaste, Francesco Murra, Gianmaria Greco, Luigi Soleti, Gianmarco e Federico Ruggio,

Francesco De Pascalis e Salvatore Parlangeli, il peso di una stagione esaltante va attribuito allo staff tecnico capeggiato da mister Simone Schipa (coadiuvato dal preparatore Antonio Manni, dal fisioterapista Alessandro Caricato e dell’ allenatore dei portieri Salvatore Miglietta). Per finire, la passione e il colore degli ultras e con i record di questa storica squadra: da

super Amleto Antonica (tra i portieri meno battuti d’Italia) alla super difesa guidata da Luca Potì, Francesco indirli e Matteo Elia (con solo 17 goal subiti), da bomber Sasà Scarcella agli inossidabili Checco D’Amblè e Mino De Iaco, agli under terribili a chi questa promozione se l’è guadagnata ogni giorno, con la maglia sudata e l’ impegno sul campo. adp

salentointasca 51


52 salentointasca


Una collettiva alle Officine delle Parole L’Officina della Parole di Lecce ospita da lunedì 2 al prossimo 12 giugno una mostra collettiva dal titolo “Periferie urbane, dal Brasile all’ Europa: tutte le periferie si somigliano”. Cosa può fare

l’arte? Sguardi di arte, letteratura, musica, danza, canto ed esperienze di viaggio video. L’esposizione è ospitata negli spazi della galleria Maccagnani, in corso Vittorio Emanuele. La rassegna è

ideata ed organizzata da Pompea Vergaro ed Elisabetta Opasich in collaborazione con il conservatorio Tito Schipa di Lecce e con diversi patrocini tra i quali quello del Comune di Lecce.

Alla scoperta della palude del conte Prende il via alle 8 da porta Rudiae la nuova passeggiata escursionistica proposta da Ciclo Amici Lecce, che domenica 1° giugno propone un giro alla scoperta del La palude del

Conte, una zona umida di particolare bellezza, residuo della vasta palude retrodunale che un tempo si esstendeva dalla palude del Capitano al fiume Chidro. Per altre notizie: 334.3293621.

Inaugura a Lecce Pescheria con cottura Pescheria con cottura è in via dei Mocenigo 23 a Lecce, a pochi passi dalla centrale piazza Sant’Oronzo: con la sua apertura, sabato 31 maggio, il locale inaugura in città un nuovo linguaggio del gusto, che riesce a coniugare il tradizionale banco del pesce con un preciso stile di ristorazione, informale ma curato in ogni dettaglio. Solo per gli ospiti che interverranno sabato, dalle 18 alle 20, fish&wine free e musica, grazie alla col-

laborazione con la Cantina Villa Sparina: l’inaugurazione è l’ occasione per conoscere, in anteprima, l’originale idea di Pescheria con cottura. Cuore del locale è la ricca offerta di pescato d’ eccellenza in bella vista: calamari, gamberoni, spada, orata, tonno, spigola, moscardini sono alcune delle varietà proposte. Spazio anche al crudo di mare, con ostriche, noci, capesante, gamberi, tartare, carpacci La formula del servizio è molto sempli-

ce: scelto il pesce al banco, si richiede la tipologia di cottura desiderata: crudo, piastra, frittura o forno. La cucina, a vista, è coordinata dallo chef Alberto Putti. Non essendoci servizio ai tavoli, si aspetta di essere chiamati a ritirare il proprio piatto pronto. Come recita il claim: “lo vedi, lo scegli, lo gusti”. In questa filosofia si inserisce anche il take-away, ossia la possibilità di degustare il pesce a casa propria. Per altre informazioni: 0832.098366. salentointasca 53


Vele per la cultura: emozioni tra Gallipoli eValona La prima edizione di “Vele per la cultura”, regata velicoculturale da Gallipoli a Valona svoltasi dal 22 al 24 maggio, a cui hanno preso parte 14 imbarcazioni a vela, seppur caratterizzata da una totale assenza di vento, ha regalato grandi visioni verso l'altra Europa. Infatti, per i circa sessanta partecipanti, tra cui cinque scrittori scelti per raccontare questa prima attraversata dall'Italia all'Albania (evento organizzato dall' associazione per i Servizi al noprofit e della Uisp provinciale di Lecce) l' approdo di Valona ha riservato un film a tratti in bianco e nero, ma anche di splendidi colori. La città, sede universitaria, è così apparsa agli occhi di Vincenzo Liaci,

54 salentointasca

ideatore della manifestazione, Roberto Cenci, collaboratore tecnico e la flotta salentina al seguito; al suo interno spiazzante, è ancora in fase di rinascita, meravigliosa, invece, nella sua cornice paesaggistica composta da un tutt'uno di spiagge, mare e monti. Valona, quindi, è sorprendente e al tempo stesso

pronta per esser raccontata da Paolo La Peruta, Giovanna Politi, Roberta Zecca, Marco Rizzo e Silvia Sacco Stevanella, primi narratori di “Vele per la cultura”. Giovani scrittori che andranno a rielaborare i loro appunti di viaggio, per poi dar vita ad un libro - pubblicazione prevista in lingua italiana e albanese - in ricordo della primo ideale ponte tra la “Città bella e Vlora sull'asse Sport, Turismo e Cultura. Dal punto di vista sportivo, l’assegnazione del primo trofeo “Vele per la cultura”, è stata rimandato ad un’ apposita regata, che avrà luogo nello specchio del mare di Gallipoli.


La XXIII Borsa di Studio P. Pignatelli Con la cerimonia di consegna di tre borse di studio intitolate a“Pasquale Pignatelli”, fondatore 68 anni fa dell’omonimo storico laboratorio di analisi cliniche sito in Via Martiri d’Otranto, 2 a Lecce, si concluderà il 29 maggio p.v. alle 18,30 presso la sua sede, l’attività annuale di formazione e sensibilizzazione scolastica che il “Laboratorio Dr. P. Pignatelli” ha avviato ormai da ventitre anni con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Lecce, Brindisi e Taranto. Gli studenti sono stati invitati a svolgere un tema dal titolo: “A seguito della crisi economica, le”nuove povertà”stanno interessando migliaia di

famiglie del ceto medio che non arrivano più alla fine del mese. Oggi, infatti, accanto alle tradizionali forme di emarginazione, affiorano nuove condizioni di povertà che prendono avvio da fattori riconducibili a problemi di ordine economico (lavoro e spese abitative), di salute, di assistenza ad anziani e malati, ma anche da problemi affettivi e relazionali all’ interno dello stesso nucleo familiare. Ma proprio per questo le “nuove povertà” ci indicano anche in che cosa dovrebbe migliorare la nostra società. Dal tuo punto di vista, cosa e chi dovrebbe fare di più ed in che modo?”. Fra gli altri ospiti, Raffaele Parlangeli, direttore di Can-

didatura di Lecce Capitale della Cultura 2019, nel cui circuito il Laboratorio è entrato a far parte, Daniele Ferrocino, vice presidente Comunità Emmanuel e delegato presso il Forum nazionale del Terzo settore e Renato Moro, capo redattore del Quotidiano di Lecce. L’evento, completa un lavoro svolto nell’arco dell’intero anno dal Laboratorio Pignatelli, dedicato agli studenti delle scuole medie superiori ed universitari, nel cui ambito rientrano anche una serie di visite guidate e stages ai fini dell’orientamento professionale o alla formazione pre e post laurea. Per ricevere altre informazioni in merito: 0832.257591.

CineAmiamoci alle Officine Cantelmo Prosegue fino al prossimo 31 maggio negli spazi della concessionaria Fiat Autosat, sita nella zona Ipercoop, in via Unità d’Italia, 1 a Surbo, l’ esposizione delle opere di pittura e scultura del maestro Michele Gregorio. La componente astratta e

quella iconinca dell’arte figurativa, a cavallo tra Novecento e Duemila, sono perseguite da Gregorio in parallelo in opere che compaiono in collezioni pubbliche e private. Grandi composizioni di evidente atmosfera classica e moderna. salentointasca 55


Archeologia del territorio: i Messapi Una giornata a spasso nella storia, in compagnia dei Messapi. Domenica 1° giugno dalle 11.30 in piazza Castromediano e poi dalle 13.30 al Museo diffuso a Cavallino, c’è “Archeologia del territorio: i Messapi”, progetto di archeologia rivolto a ragazzi di età compresa tra i 10 e i 14 anni, promosso e finanziato per il quinto anno consecutivo dall’ Amministrazione comunale di Cavallino. Il percorso didattico, che ha coinvolto 97 ragazzi e si è sviluppato attraverso lezioni teoriche, visite guidate a strutture museali, laboratori didattici, si è svolto in collaborazione con l'Istituto comprensivo Leonardo da Vinci di Cavallino, la biblioteca comunale Gino Rizzo,

il dipartimento di Beni culturali dell'Università del Salento, Mediateca comunale Rosa Fuso Martiriggiano, cooperativa Sigismondo Castromediano. I lavori svolti durante il progetto saranno presentati nella manifestazione del 1° giugno. In maniera divertente, i ragazzi condurranno coloro che interverranno all’iniziativa in un viaggio nella conoscenza dei Messapi, gli antichi abitanti del Salento. Il programma prevede, tra gli altri appuntamenti, alle 10.30 la visione di alcuni filmati sull'argomento presso la Mediateca; dalle 11.30 la rappresentazione di un balletto realizzato dagli alunni dell'Istituto comprensivo che racconta il mito antico

della metamorfosi di alcuni pastori messapici in alberi d'ulivo. I partecipanti verranno coinvolti in un “Gioco dell’oca” tematico. Si prosegue nell’area archeologica del Museo diffuso, con pranzo al sacco autogestito e, nel pomeriggio, visita guidata del sito archeologico, condotta dai ragazzi. Il progetto e la manifestazione sono stati ideati e curati da Cinzia Calogiuri. La partecipazione è gratuita. Per ricevere altre informazioni in merito: 0832.612002-389.288 6687.

Tutto pronto per diventare piccoli cuochi Domenica 1° giugno dalle ore 18 alle 20 la scuola di cucina Cooking Experience apre le proprie porte per ricevere quanti vorranno iscriversi “Piccoli cuochi Summer camp”. Un’ occa56 salentointasca

sione per gentiori e bambini per visitare la scuola e conoscere da vicino sia gli ambienti che ospitano le lezioni che i componenti dello staff che segue i diversi corsi avviati; un momento

di confronto utile per ricevere risposte a tutti i diversi quesiti sia dei grandi che dei piccini. La scuola è situata in corte dell’ Idume, 5 a Lecce. Per maggiori informazioni: 327.8537031.


A Corrado Formigli il Premio Maurizio Rampino

Sabato 31 maggio alle ore 19.30 (ingresso gratuito) prende il via presso l' Aula consiliare del Comune di Trepuzzi, viene assegnato a Corrado Formigli il Premio giornalistico Maurizio Rampino alla carriera, nell' ambito dell'ottava edizione della manifestazione organizzata e promossa dall’ Amministrazione comunale di Trepuzzi e dall' associazione Amici di Maurizio in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno e con il patrocinio e il sostegno dell' Ordine nazionale dei Giornalisti, dell' Ordine dei Giornalisti di Puglia, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, di Coldiretti Lecce, del GAL Valle Della Cupa e dell' Unione dei Comuni del Nord Sa-

lento. L'ideatore e conduttore di Piazzapulita ritira, così, il riconoscimento dedicato al giornalista scomparso prematuramente nel 2006. Da otto anni, il Premio ricorda, infatti, la figura del giornalista prematuramente scomparso il 14 giugno 2006, la sua indipendenza di giudizio, il suo coraggioso saper andare controcorrente e anticipare i tempi, il suo osservare quello che accadeva e saperlo riportare con puntualità e obiettività e "prosegue" il suo lavoro. Nel corso della cerimonia, saranno consegnati anche i premi nelle varie categorie assegnati ad articoli, servizi televisivi e radiofonici, reportage fotografici sul tema "Econo-

mia in ginocchio e famiglie allo stremo: l'avanzata dei nuovi poveri". Nella categoria editi, saranno premiati tre articoli o servizi con 2000, 1500 e 1000 euro. Un premio del valore di 600 euro sarà assegnato all' autore dell' articolo/s ervizio inedito. Un altro premio del valore di 500 euro sarà assegnato all'autore del miglior reportage fotografico. Interverranno Oronzo Valzano (sindaco di Trepuzzi), Luigi Renna (assessore del Comune di Trepuzzi delegato al Premio), Valentino Losito (presidente dell' Ordine dei giornalisti della Puglia), i consiglieri nazionali pugliesi e regionali dell' Ordine dei giornalisti, Valeria Solazzo (presidente associazione Amici di Maurizio). Il presidente e il direttore di Coldiretti Lecce Pantaleo Piccinno e Giampiero Marotta consegneranno a Formigli un Metro cubo di Salento con i prodotti delle aziende aderenti a Campagna Amica. Per maggiori informazioni:339.4888128. salentointasca 57


Riecco Cibarti: la fiera nazionale dell’artigianato Dal 30 maggio al 2 giugno, in piazza Sant’Oronzo a Lecce, torna “Cibarti - Fiera nazionale dell' artigianato a r t i s t i co e a gro alimentare”. Camera di Commercio di Lecce, Confartigianato Imprese Lecce e Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo Rurale, con il patrocinio di Provincia e Città di Lecce, del Ministero Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e di Expo 2015, presentano per il terzo anno nel Salento un evento dedicato alle produzioni artigianali di eccellenza, in grado di raccontare l’Italia da Nord a Sud con uno sguardo più profondo, scrutando prelibatezze gastronomiche e pregiate opere artistiche che hanno reso celebri nel mondo le diverse regioni italiane. La manifestazione è organizzata da Big Bang e rientra tra gli eventi nazionali di Confartigianato Imprese, che quest’anno sarà presente con lo stand Confartigianato for Expo per comunicare obiettivi e iniziative 58 salentointasca

intraprese dall’ associazione in vista dell’ esposizione universale di Milano. Cibarti propone un viaggio nei territori italiani attraverso la qualità dei sapori e il fascino dei manufatti. Nella suggestiva cornice di piazza Sant’Oronzo, l’ evento offre una vetrina privilegiata ad aziende, artigiani e maestri d’arte di tutta Italia, grazie alla collaborazione della rete nazionale di Confartigianato Imprese e dei Gruppi di Azione Locale (Gal) che hanno aderito all’iniziativa. Anche quest’ anno, inoltre, sono in programma numerose iniziative collaterali: dai “Laboratori di Cibarti” con i maestri artigiani della provincia di Lecce che sveleranno “in diretta” tecniche e segreti delle loro creazioni, alla novità di questa ter-

za edizione, la rassegna “EmozionArti fra le Vie dell’Artigianato” in programma al Castello Carlo V: un’esposizione di opere di artigianato artistico provenienti da tutta Italia. E ancora, ampio spazio è dedicato a convegni e workshop sul futuro dell’ artigianato, dove non mancherà uno sguardo alle potenzialità connesse ad Expo 2015. Si punta così a favorire collaborazioni fra artigiani, consorzi e altre realtà associative, avvicinare i giovani alle potenzialità occupazionali del settore, nonché tutelare le professionalità dei maestri artigiani salvaguardando l’arte del “saper fare”. Ma l’appuntamento rappresenta soprattutto l’ occasione per far conoscere al grande pubblico (30mila


artistico ed agroalimentare i visitatori registrati lo scorso anno) le eccellenze artistiche e agroalimentari nazionali, dalle creazioni in ceramica a quelle in pietra leccese, legno, merletto e ferro battuto, passando per i sapori: la pasticceria siciliana, i salumi emiliani, i formaggi lucani, gli arrosticini abruzzesi, vini e oli di qualità e, naturalmente, tutto il meglio della Puglia e del Salento. Oltre alle degustazioni, ci sarà la possibilità di acquisto diretto dei prodotti. Accanto alle aree espositive dei singoli produttori, saranno presenti gli stand di oltre cento aziende aderenti a Confartigianato Imprese di: Lecce, Brindisi, Roma, Lombardia, Chieti, Basilicata (con la presenza

congiunta di Matera e Potenza) ed Emilia (con il consorzio dei vini di Colli di Parma). Poi la Camera di commercio di Trieste con la presentazione del progetto “Olio Capitale”. E ancora, partecipano: la storica azienda emiliana “Ferrarini”, che ha scelto Cibarti fra le tappe del proprio “tour” dopo Bologna e Milano; il Consorzio Mediterrae di Bari, l’azienda siciliana Spinale, il Consorzio Nero di Calabria, il Consorzio di tutela del Salice Salentino. Compatta la presenza dei Gal del territorio (Gal Serre Salentine, Gal Capo di Leuca, Gal terra d'Otranto e Gal Terre del

primitivo), insieme a due Gal calabresi (Gal Batir e Gal della Sila) e al Gal Polesine Adige. Prosegue e si rafforza, inoltre, il sodalizio tra Cibarti e la Regione Puglia – Area Politiche per lo Sviluppo Rurale, presente con una macro-area in cui sarà possibile degustare il vino delle cantine più rappresentative del Salento, apprezzare l’olio prodotto da ulivi secolari nell’ambito di un progetto sperimentale e partecipare a spazi di informazione e approfondimento sui temi dell’ agricoltura e del territorio. La fiera resterà aperta ogni giorno, dalle 10 alle 24 , ore 17). Ingresso libero. salentointasca 59


60 salentointasca


Lecce beve rosè Al via Roséxpo, 1° Salone internazionale dei vini Rosati, organizzato da deGusto Salento, associazione con i produttori di Negroamaro. I rosé di cantine italiane ed estere saranno protagonisti di una manifestazione che avrà nel MUST, Museo storico della Città di Lecce, il suo fulcro. L’1 e 2 giugno, muniti di bicchiere e pettorina, i partecipanti avranno accesso ai banchi di assaggio e potranno prendere parte alle altre iniziative in programma, come l’aperitivo in Rosé di Nobili Pasticci, che propone una rivisitazione dello street food, in chiave pugliese, con un packaging scenografico e ironico. Da non perdere le degustazioni guidate dagli esperti di Ais Puglia e Slow Food Puglia: “Bellavista Gran Cuvèe Rosé: 4 annate a confronto 2004.2006. 2007.2008”; “I Rosati da uve Negroamaro”; “Bolle di Negroamaro: un vitigno e i suoi spumanti”; “Orizzontale di Rosati di Puglia”. Ma intorno al vino ci saranno anche le parole di chi appartiene a questo mondo: due i libri in

presentazione. Lunedì 2 giugno ci sarà, infatti, sia la Sommelier Master Class, consulente enogastronomica, docente nei corsi di formazione AIS, Adua Villa che discorrerà del suo romanzo “Vino Rosso Tacco 12”, sia il Sommelier, docente responsabile nazionale dell’ Osservatorio su Vino e Salute di AIS Giuseppe Baldassarre con il suo prezioso saggio “Una terra vestita di rosa. Viaggio alla scoperta dei Vini Rosati di Puglia”. Da tenere d’occhio anche gli eventi a corollario a Roséxpo, al di fuori del MUST. Nei ristoranti e cocktail bar convenzionati di Lecce e provincia, fino al 2 giugno

sarà possibile seguire dei percorsi di degustazione con menù dedicati ai vini rosati del Salento; all’ Accademia di Belle Arti di Lecce sarà allestita una mostra sulle etichette di vino, in onore di Vittorio Bodini, realizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Diotima. deGusto Salento sarà partner de “Il Passaporto di Bacco”, concorso itinerante di etichette e creazioni artistiche per i vini d’autore dedicato ai vini rosati, che partirà nel mese di settembre e che coinvolgerà le Accademie di belle Arti e i Licei artistici di Puglia. Programma, info, prenotazioni e costi sul sito: www.rosexpo.it. salentointasca 61


Borgo in Festa 2014: ritmi e canti dal cuore Il popolo di Borgoinfesta è pronto a festeggiare il suo decimo compleanno. Torna a Borgagne dal 30 maggio al 2 giugno il festival d’apertura dell’estate salentina, che quest’ anno imbastisce il programma di eventi intorno al tema “Essere Comunità”, quella che è protagonista e narratrice di se stessa e che ogni anno devolve i ricavati della festa in favore dell’ orfanotrofio di Oenou in Benin. Tra le novità più importanti dell’edizione è l’ adesione al marchio “Ecofesta Puglia”, azione che trasforma la rassegna in un evento ecosostenibile grazie alla riduzione dei rifiuti, la differenziazione e l’ informazione.

62 salentointasca

Tutto è pronto per accogliere migliaia di visitatori che ogni anno vivono l’ esperienza Borgoinfesta, attraverso musica, danza, enogastronomia, arte e artigianato. Si comincia venerdì 30 con la prima serata di Borgoincanto che si inaugura con Dario Muci (che nel pomeriggio tiene uno stage sul canto polivocale salentino) e la sfilata di abiti vegetali di Note Fiorite. La musica prosegue sabato 31 con i siciliani Giana Guaiana e Pippo Barrile che lasciano poi il palco a “Il paese che canta” progetto di Roberto Corciulo che riprende il repertorio salentino reinventandolo in

chiave corale. La serata si conclude con il Canzoniere Grecanico Salentino. Domenica 1 i fari sono tutti per la prima nazionale di Mario Incudine, che porta a Borgagne “Mediterrante” con Kaballà e Faisal Taher che insieme cantano le anime migranti delle due sponde del Mediterraneo. La stessa sera, si tiene la seconda edizione della “Notte delle cento chitarre” la sarabanda musicante di Luca Morino mentre ad aprire i concerti è Nicola Briuolo, allievo diretto di Matteo Salvatore che porta sul palco brani conosciuti e meno diffusi del maestro di Apricena. Lunedì 2 la piazza è tutta per


dei popoli. Al via la 10a edizione Mino De Santis, il menestrello tugliese che narra con sagacia e ironia quadretti quotidiani di un Sud indolente e solerte allo stesso tempo. A precederlo sono i Mute Terre, progetto che crea un ponte sonoro nel Mediterraneo, tra Balcani e Sud Italia partendo dalla tradizione salentina. Non solo musica, Borgoinfesta è ormai un punto di riferimento anche per l’arte contemporanea. Torna nel frantoio ipogeo la consolidata e attesa collettiva coordinata da Lucio Conversano che quest’anno ospita venti artisti con istallazioni, sculture, foto e pitture che sviluppano il tema “Essere Comunità”, lo stesso che sviluppano i 6 artisti di “Arteenagers” l’esposizione

nel frantoio ipogeo che racconta l’arte così come la vivono i ragazzi. Arrivano dal Senegal gli artisti di “International” Bif, l’ esposizione/laboratorio attivo di Lassana Gassama, Scrigne Mor Gueya, che vivono nel “Village des arts a Dakar” e che a Borgagne sono i protagonisti di un’ estempora-

nea di arte contemporanea. Passeggiando per il centro storico si possono visitare le mostre “Komunità” di Raffaele Puce, “Armonie, figure tra mito e realtà” di Vito Russo, “Puccetto versi a colori” e “Afrigl’occhi” di Angelo Pellegrino. Di grande interesse è anche borgoLetterario a cura di Wilma Vedruccio che propone una serie di “sguardi” sulla comunità con presentazione di libri e film. Conosciuta anche per la bontà e la varietà della proposta gastronomica, Borgoinfesta attende i gastronauti alle bancarelle del gusto, con tanti piatti tipici salentini, e alle cene di Biso “Cibi che fanno comunità”. salentointasca 63


Il primato della politica: ne parla LucianoViolante Un dialogo tra l’ex presidente della Camera Luciano Violante e il giovane giornalista di Rai News 24 Mario De Pizzo, per stabilire se il governo Renzi segna davvero il ritorno al primato della politica. Parte da qui il dialogo intergenerazionale di cui parla il nuovo libro di Violante “Il primato della politica” (Rubbettino) che l’autore presenta sabato 31 maggio alle 19 nella galleria del Palazzo ducale dei Castromediano a Cavallino. L’appuntamento conclude la rassegna Libri d’autore a Palazzo, siglata dall’Amministrazione comunale con la collaborazione di Giuseppe Semeraro. Ad aprire l’incontro, saranno i saluti del sindaco di Cavallino Michele Lombardi e dell’assessore alla Cultura

Gaetano Gorgoni. A dialogare con l’autore, Gianni Donno, docente ordinario di Storia contemporanea dell’ Università del Salento e già consulente delle Commissioni parlamentari d’ inchiesta sul terrorismo e le stragi e sul “Dossier Mitrokhin” e Salvatore Cosentino, magistrato inquirente del Tribunale di Locri. Il libro: il governo Renzi segna il ritorno al primato della politica? Parte da qui il dialogo intergene-

razionale tra l'ex presidente della Camera Luciano Violante e il giovane giornalista di Rai News 24 Mario De Pizzo. Un confronto aperto sul ruolo della politica, sulla sua missione. Il conflitto tra giovani ed élite, tra bisogno di innovazione e conservatorismi: policentrismo anarchico delle burocrazie e partecipazione oppositiva dei territori. La fiducia, i legami e il rispetto come base per una nuova politica e per la costruzione di nuovi partiti e di agenzie intermedie in grado di tenere insieme e rinnovare la società. Le riforme di cui il Paese ha bisogno per uscire dalla crisi. Sotto i riflettori, la crisi della politica e dei cittadini. In primo piano, le risposte da offrire per ricostruire il Paese.

Emozioniamoci con Battisti Sabato 31 maggio alle ore 17,30 alle viene inaugurata la mostra dal titolo “Lucio Battisti Collection”. L’evento è allestito nei corridoi degli uffici comunali nel Palazzo ducale di San Cesario di 64 salentointasca

Lecce. A fare da guida, Daniele Sgherri, che da oltre 15 anni è il promotore e organizzatore della mostra ritenuta la più grande e la più apprezzata d’Italia, facendo conoscere l'estro e la perso-

nalità del grande artista. Alvia alle 21 nell’atrio del Palazzo ducale il concerto dedicato alle canzoni Battisti, a cura della Band “The Papy Boomers” con la vocalist Ramona Perrone.


ACavallinounaconferenzaconMassimoCacciari Mettere a fuoco diverse dimensioni del male mantenendo al centro il tema della negatività, del peccato e delle loro implicazioni personali e collettive, intrecciate con questioni teologiche, antropologiche e storiche anche recenti. È questo il tema de “La religione e il male”, conferenza che Massimo Cacciari, filosofo e docente all’ Università San Raffaele di Milano tiene alla galleria del Palazzo ducale dei Castromediano a Cavallino mercoledì 4 giugno alle 18.15. Si tratta di un incontro pensato per mettere a fuoco diverse dimensioni del male mantenendo al centro il tema della negatività che l’ex sindaco di Vanesia sta portando in giro per le maggiori città italiane e

che ora fa tappa anche a Cavalino, “Città d’arte e di cultura”. Ad aprire l’ incontro, saranno i saluti del sindaco di Cavallino, Michele Lombardi e dell’assessore alla Cultura Gaetano Gorgoni. Ad introdurre Cacciari invece Mario Signore, docente di Filosofia morale all’Università del Salento. A seguire, dibattito con il pubblico. Nelle sue prime opere (Krisis, 1976, Pensiero negativo e razionalizzazione, 1977) Massimo Cacciari sviluppa la sua riflessione che, prendendo spunto da Friedrich Nietzsche, Ludwig Wittgenstein e Martin Heidegger, conferma “... la fine della razionalità classica e dialettica e l'emergere pieno, costruttivo, rifondativo e non distruttivo [...] del “pensiero negativo””.

Nelle sue ultime opere, Cacciari intreccia la riflessione filosofica con quella teologica, quasi risalendo ad una tradizione interpretativa platonica. Se ormai la filosofia si è specializzata e frantumata in una serie di campi specifici, che cosa vorrà dire “pensare” al suo stesso inizio? Cacciari cerca la risposta in quella tradizione filosoficoteologica, che pone il principio, l’“inizio” nella nozione di “Deus-Esse”.

Corso per operatore di agenzia viaggi Ancora pochi posti a disposizione per iscriversi al corso di formazione professionale per “Operatore di agenzia viaggi e costruzione pacchetti viaggio”, organizzato

da La Fabbrica del Lavoro. Il precorso formativo, che si articola in 4 incontri di 4 ore ciascuno, ha l’obiettivo di fornire le conoscenze teoriche e pratiche per inserirsi

nella promozione turistica con professionalità e competenza. Per ricevere maggiori informazioni in merito alle materie trattate, telefonare al numero 0832.345152. salentointasca 65


66 salentointasca


salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... La matrice di Maria SS. Assunta, a Cavallino, fu costruita tra il 1630 ed il 1703. Presenta un prospetto barocco ed un interno a croce latina. Attiguo è il campanile, eretto nel 1787, per volere di Gaetano Castromediano. Sotto la Chiesa madre di Sanarica, vi è una cripta basiliana, rimasta per lungo tempo nascosta, interamente scavata nella roccia. A croce greca, conserva sulle pareti decorazioni ed affreschi risalenti ai secoli XI-XIII.

La furtuna nna fiata passa denanzi a casa toa. (La fortuna una volta passa davanti alla tua casa). Le opportunità irripetibili vanno colte al volo...

lu proverbiu

Nel territorio di Giuggianello, è possibile ammirare diversi monumenti megalitici. Ricordiamo i menhir Polisano e Croce caduta, i dolmen Stabile ed Ore ed i cosiddetti Massi della vecchia, di epoca miocenica. A Corigliano d’Otranto nacque, nel XVII sec., il poeta Girolamo Garopoli. Uomo di profonda erudizione, trascorse molti anni a Roma, dove scrisse l’Aurena, un poema eroico, dedicato al granduca di Toscana.

Pucce cariche te ulie (cartello di una panetteria salentina) n.d.r.: l’importante è cu nu’ suntu mutu pesanti de digerire...

Aggiu ntustatu pe’ llu friddu! Per il freddo, sono un blocco di ghiaccio!

la frase

lu dialettu Carrara: viottolo, sentiero, solco. Famòteca: grande fame. Lazzaru: lazzarone, scostumato. Ntustatu: indurito. Prunu: prugna, susina. Rònca: roncola. Spìzzecu: a rate, poco alla volta. Sulachianiellu: ciabattino. Tuzzaturu: martello delle porte. Svendo motoscafo in vetroresina rindizionato da poco (su un quotidiano locale, del 16/03/2014) n.d.r.: anche se fosse “rindizionato” da molto... cce significa? salentointasca 69


venerdì 30 Alezio - Tequila Bum Bum Mahatma Trio Live in concerto Info 320.6178673 Galatina - Pepe Nero Guest dj Giuseppe Andrioli Info 329.9309037 Gallipoli- Trésor Bar Italia con Vanny dj: inaugurazione Info 328.6290408 Lecce- Pizzeria L’Obelisco Oliver y la Con’fussion in concerto Info 0832.279551 Lecce - Vita Live Yamaha Music School Info 0832.305351 Maglie - Chilli Lounge Bar Vasco Live Tribute Band Info 333.9753981 Maglie - Ex Conceria Lamarque Free Corner: Francesco Negro e M. Maglio Info 0836.424282 Monteroni - Live Area Eventi Special guest Bad Butterflies Info 331.6932315 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974

70 salentointasca

sabato 31 Andrano Marina - Alborhè Crifiu in concerto Info 389.9639312 Corigliano d’Otr. - 400 il Ristorantino Sushi restaurant: preparazione live Info 320.3479666 Gallipoli- Parco Gondar 99 Posse live feat Mama Marjas Info 327.8215783 Gallipoli- Peperoncino Selezioni musicali blues, lounge & more Info 347.8489924 Gallipoli- Praja La Bella Vita: inaugurazione Info 348.2928986 Gallipoli- Rio Bo Savi Vincenti, Mino Burlesq, Danilo Seclì Info 328.6290408 Gallipoli- Smaila’s Musica live: inaugurazione Info 366.1140635 Lecce- Molly Malone Musica da marciapiede: selezioni musicali Info 389.1828289 Lecce - Vita Cena Spettacolo: One Night Info 0832.305351

Maglie- Blink Francesca Toma Live Band Info 328.2270918 Maglie- Glass Cafè C. Carpentieri, G. Battista, L. Cordella Info 345.9059328 Otranto - Ristorante dal Baffo Degustazione in musica: piano bar Info 389.0637059 Poggiardo - Tesoretto Grill Saturday Night Fever Info 346.5751619 Ruffano - Note di Vino Serata di musica live Info 340.3386316 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Santa Cesarea Terme- Guendalina Special guest Pan-Pot Info 349.1036357 Torre Chianca- Divina Club La Noche del Caribe: inaugurazione Info 393.8468848 Trepuzzi - Cafè Lisboa L’aperitivo portoghese Info 392.4953156


domenica 1 Corigliano d’Otranto - Lu Mbroia Kerkim in concerto Info 338.1200398 Galatone - Arcadia Caffè Volare Summer Party Info 328.6714424 Gallipoli- Parco Gondar Carl Craig, Alan Fitzpatrick, F. Tristano Info 327.8215783 Gallipoli - Samsara Beach Anfisa Letyago djset Info 328.1154455 Muro Leccese - Pipà Folkabbestia in concerto Info 320.8242195 San Cesario- La Vecchia Curte Concerto Gospel Info 328.1091974

lunedì 2 Gallipoli - Samsara Beach Malibù Party Info 328.1154455 Strudà - Smile Bar Animo in concerto (cover Coldplay) Info 380.7845149

martedì 3 Lecce - Charleston Serata universitaria Info 349.2333047 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915 Zollino - Yucatàn Serata di musica live Info 366.9384339

mercoledì 4 Gallipoli - Peperoncino Serata di karaoke Info 328.2362572 Lecce - Charleston Serata universitaria Info 342.3614362 Lecce - Officine Culturali Ergot “Verrà la morte e avrà la tua voce” Info 0832.246074 Maglie - L’allegra Scottona Birra in Festa, dj selection, live Info 320.6522728 Poggiardo - Tesoretto Grill Supermind: gioco interattivo Info 346.5751619

giovedì 5 Alezio - Tequila Bum Bum Balla Italia con Vanny dj Info 320.6178673 Casarano - Cuba Club Serata di karaoke Info 333.8991146 Copertino - Est Cafè 2 Il giovedì dell’Est: Sushi-Amo Info 333.3563201 Cutrofiano - Jack’n Jill Serata di musica live Info 338.6111661 Galatina - San Pedro Saloon Karaoke Night Info 338.1627749 Lecce - Road 66 Beer Festival Info 0832.246568 Lecce - Scots Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Trepuzzi - Cafè Lisboa L’aperitivo portoghese Info 392.4953156 Tricase - The Loft La Corrida: dilettanti allo sbaraglio Info 347.0970979

salentointasca 71


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524

Caffè Matteotti

GelateriaTentazioni

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Chantilly Pasticceria

Il Palio

Sette Dì Sette

Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Cin Cin Bar

Luca Capilungo

Sottozero

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Via Bari, 4 Tel. 0832 312406

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Sempre aperto

Chiuso gio. pomeriggio

Chiuso il martedì

Coffeeandcigarettes

Manhattan

Syrbar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 331.3030003 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Caffè Foscolo

Deborah

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Sempre aperto

Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165

Sempre aperto

Sempre aperto

Martinucci

Tentazioni Gelateria

Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

72 salentointasca

Sempre aperto

Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


MAGLIE

SOLETO

Martinucci

CASARANO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Chiuso il martedì

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello

Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123

Bar Selene

Kenzia

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Via Ferramosca Tel. 0836.426571

Chiuso il lunedì

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria

Chiuso il mercoledì

Chiuso la domenica

Chiuso il lunedì

Vergari

GALATINA

MONTERONI Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888

Piazza San Pietro Tel. 0836.566100

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Il Gabbiano

Martins

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724

Via Pascoli, 40 Tel. 0836.566231 Sempre aperto

GALLIPOLI

Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto

TREPUZZI

La Caffetteria

Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098

Eros

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

NARDO’

Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Chiuso il mercoledì

SURBO

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

P. Michelangelo

Peluso

Via Lecce, 257 Tel. 0832.361761

P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Europea

Café Menhir

Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Chiuso il martedì

Chiuso il mercoledì

salentointasca 73


LECCE

Cagliostro

Doppio Zero

Sempre aperto

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Caledonia Tavern

Douglas Hyde

Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Charleston Via Liborio Romano,37 Tel. 349.2333047 Sempre aperto

Coffeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Enogastron. Povero Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Joyce Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Il banco Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

Sempre aperto

Sempre aperto

La gatta al lardo

Road 66

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Rosso Divino

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768 Sempre aperto

Chiuso domenica sera

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

74 salentointasca

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Off Side

Vinagre

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579

Sempre aperto

Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Chiusodomenicaseraelunedì

Vico Patarnello

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Sempre aperto

Cube Restaurant Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate

ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205

Osteria degli Spiriti

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

GIUGGIANELLO

La Cutura Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

OTRANTO

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il lunedì

Chiuso domenica sera

Sempre aperto

Umberto

Sempre aperto

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

L’Aragosta

Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

COCUMOLA

Zio Giglio

I Rocci

Scacco Matto

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Lu Spilu

La Perla Pizzeria

Sempre aperto

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Loc. Mamma Angela Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì

CAPRARICA

Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 LUCUGNANO

Il Castello di Momo Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268 Chiuso il martedì

MARITTIMA

Via Lecce, 3 Tel. 389.6629559 SPONGANO

Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE S. GIOVANNI

Rua de li travai

Azzurra

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531

Corso Annibale Tel. 0833.932070

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì

CAVALLINO

Poeta Contadino

Aretè

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

S. P. per Caprarica Tel. 337 826761

Apertodavenerdìadomenica

Chiuso il lunedì

Ramses

La Remesa

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto

PISIGNANO

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nome: Alf redo Anni: 50 Segno: Ge melli Caratterist Buongust iche: neo aereo aio, vive per il viaggiatore, mare...

Testa tutte le attre

zzature e preparat

i a festeggiare... Ta

ntissimi auguri!

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

pre... rnata di lavoro ci vuole sem Una pausa durante la gio ery, ma non rilassatevi troppo! Complimenti Angelo e Val

Tantiss per i tuoi 5 animi auguri Gianmarco ni dalla tua so rellina Linda !

vorrei dire a...

Massimo Santoro: le foto le fai... ma poi per te non ne vuoi, i nostri auguri fieri e giallorossi però non potevano mancare!

80 salentointasca

Ciccio dopo un anno di studio pensa a festeggiare le tue 7 candeline! Francesco G.: una pizza, una schedina, una serata... ci hai portato su e giÚ per l’Italia, e in attesa di ritrovarci sei sempre con noi!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

cora auguri ‘diva’ sei tu... an Stavolta la verampleanno, Maria Luisa! per il tuo co

Tantissimi auguri di buon compleanno, Paola!

Con una squadra così, il divertimento è sempre assicurato! Un “dolce” saluto a Fabio, Enza e Francesca Sergio Quarta: per un giorno lascia stare la bicicletta e... gustati la torta del tuo 50° compleanno! Tantissimi auguri

Antonio S.: Direttore, presidente, ma... soprattutto grande amico! In attesa di festeggiarti come si deve... Tantissimi auguri! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

ere... magici imi da raggiung I 18 anni belliss ri Yuri da mamma e papĂ ! da vivere! Augu

Per un lavoratore ins te, ci vogliono le fer tancabile come ie... Ciao, Dario!

vorrei dire a... Cosimo R.: dici agli altri, ma anche tu con le iniziative ti dai molto da fare... ed i successi ti attendono dietro l’angolo!

82 salentointasca

Finalmente avete vinto... un saluto a Lele e Andrea, calciatori in erba!

ai... te non molla m La gente come anmarco sta arrivando! e Gi Forza Mauro, ch Jolanda: non è vero che non ti pensiamo, è solo una questione di tempo...proviamo a rimediare mandandoti un bel saluto!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

mpetente? ... o davvero co Mago, veggenteanco, il re dei pronostici! Un saluto a Fr vorrei dire a...

Buon 6° compleanno da zia Jenny, zio Sandro e dalle cuginette!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

non ti presentare Auguri Diego... ma da nonna Teresa! sta più con quella cre

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 31 maggio

Turno di Domenica 1° giugno

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,0 0 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Aereoporti Brindisi Alitalia

0831 411911 848 865641 06 65641 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55

EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,35 a. 11,15 p. 12,00 a. 12,40 p. 13,45 a. 14,20 p. 14,55 a. 15,35 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,40 a. 20,20 p. 21,50 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,15 a. 11,55 p. 12,55 a. 13,35 p. 14,20 a. 14,55 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,30 a. 19,10 p. 21,10 a. 21,50 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,20 a. 13,30 AZ p. 16,15 a. 17,25 AZ p. 19,00 a. 20,10 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

E ICN ICN

Roma-Brindisi: p. 9,15 a. 10,30 a. 11,15

AZ*

* opera solo DO

a. 15,30 a. 18,10 a. 22,35

*non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 9,20 a. 10,55 AZ p. 14,25 a. 16,00 AZ p. 21,45 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,30 AZ p. 19,25 a. 21,00 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Londra Stansted: p. 15,40 a. 17,55 FR* * opera solo MA e SA

AZ* *non opera DO

p. 10,00

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,00 a. 14,40 EasyJet*

ESP

p. 14,15 p. 16,55 p. 21,20

AZ AZ AZ

ESP

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR* * opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 16,10 a. 18,10AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 85


Puoi considerarlo un periodo positivo e lo sarà se sfrutterai questi giorni per avere le idee chiare sulla tua situazione, a che punto sono le iniziative, cosa manca, di chi ti puoi fidare e come procedere per il futuro... È molto importante seguire una linea di comportamento razionale e cristallina, per evitare di trovarti davanti a problemi che non avevi messo in preventivo. Hai le risorse per migliorarti professionalmente. Avere idee chiare anche se a grandi linee, fare affidamento solo sulle tue risorse ti aiuterà a sfruttare al massimo gli aspetti di questo periodo e ad avere un terreno meno accidentato da affrontare nell’immediato futuro. Sono possibili contrattempi, qualche ritardo in ciò che aspetti con ansia. Anche in amore, potrebbero nascere malumori, con il rischio di drammatizzare una piccola incomprensione, facendola diventare una crisi.

86 salentointasca

Oltre a seguire gli impegni di routine, guardati attorno perché potrebbero offrirsi opportunità, anche prestigiose. Sai far valere le tue qualità morali, professionali, è in arrivo un riconoscimento atteso da tempo... Urano e Marte in sosta sono positivi, Saturno è disarmonico. Intuitivo, scattante, abile nell’elaborare le mosse, ti muovi a colpo sicuro con argomenti inoppugnabili. La parola è tua grande amica, sfruttala bene! Lucido e concentrato, abile nei contatti, risolvi i problemi esistenti, migliori i progetti, sai pigiare i tasti giusti se devi sollecitare qualcosa e lo fai in modo tanto spontaneo che risulta difficile, persino, opporti un rifiuto... Le stelle indicano che ci sono opportunità che sai creare con le tue forze ed altre che si offrono dall’esterno. L’ambizione si accentua, considerala una qualità, ti proponi bene e puoi rivelarti una sorpresa per molti...

Sai trovare le soluzioni che mancano. Sono giorni che possono essere pieni di impegni, ma sei perfettamente in grado di organizzare tutto a puntino e con elasticità. I risultati ti ripagano abbondantemente delle sforzo. Il caso a favore non manca, ma potrebbe esserci qualche momento di precipitazione, rischi di fidarti più delle impressioni, delle sensazioni che della razionalità. Attento a qualcuno che ti risulta simpatico ed innocuo! Se ti agiti, corri il rischio di essere precipitoso e di scontare le possibili conseguenze delle parole e delle azioni. Sei distratto, insofferente, se ti prendi tutto il tempo che ci vuole per riflettere potresti evitare gli errori. Distratto e insofferente, cambi idea con una certa frequenza oppure ti ostini su un’idea, un particolare e rischi di mettere l’abbondante energia al servizio di progetti poco chiari. In amore, c’è una certa instabilità...


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.