Salento in Tasca 803

Page 1



803

Anno XVII • n° 803 Venerdì 6 giugno 2014 Periodo dal 6 al 12 giugno 2014 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:Archivio SalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

Dar voce al territorio


4 salentointasca


803.14

Dar voce al territorio Fondato a Lecce nel 1979,

il Nuovo Quotidiano di Puglia festeggia il suo 35° compleanno con la leadership per numero di lettori e copie a Lecce, Brindisi e Taranto. Progettato e realizzato da Beppe Lopez, con l’ apporto di volenterosi giovani locali e con l’ innesto di consolidate professionalità “importate”, è riuscito in questi anni ad imporsi, diventando compagno di viaggio alla scoperta del Salento, anche attraverso il proprio sito web. Per l’ occasione, abbiamo incontrato il direttore della testata, Claudio Scamardella. Raccontare fatti ed eventi... Trentacinque anni, soprattutto nel campo dell’ editoria, non sono pochi, anzi! Un lungo periodo coinciso con una profonda evoluzione del mondo della comunicazione mondiale, affrontato con determinazione, passio-

ne ed abnegazione, consentendo alla nostra testata di essere sempre più radicata al territorio di riferimento, come un albero di ulivo dal tronco forte, con le radici ben legate al terreno, con un intenso sapore di antico. ...al servizio del lettore! Il Nuovo Quotidiano di Puglia è parte integrante del paesaggio salentino e della sua identità. Un risultato raggiunto anche attraverso le

numerose battaglie condotte a tutela di questa Terra, delle peculiarità e delle eccellenze accademiche e produttive che vi operano. Un duro lavoro svolto da uomini e donne che dal 1979 hanno operato quotidianamente per diffondere e far apprezzare i caratteri, la cultura e la passione di chi vive nel Salento. Un giornale comunità non solo della comunità che, oltre ad informarla su quanto accade, è sempre pronto ad ascoltarne le diverse voci, fornendo al contempo utili spunti di riflessione, dedicati ai sogni e ai bisogni della popolazione di riferimento. Un’informazione diretta! Un lavoro svolto per esaltare quanto viene prodotto dal territorio, in una fase dove l’uscita dalla crisi è fortemente legata al ritorno a dar voce ai territori di riferimento, facendone apprezzare la cultura, oggi ancora più immediato, grazie ad internet!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui. Mostra

Venerdì 6 Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di cucina per bambini, promossi dall’ associazione culturale Cooking Experience. Il Summer camp si svolge dal 9 al 27 giugno presso la sede dell’ associazione, in corte dell’Idume. Lo scopo del laboratorio è quello di sviluppare l’esperienza della manualità, attraverso la preparazione di ricette semplici; sviluppare la consapevolezza del cibo, di tutto ciò che mangiamo, partendo dalle tradizioni locali e dalle abitudini sociali, passando per l’orto; attraverso i giochi, scoprire l’universo alimentare e scegliere ciò che è buono e sano; stuzzicare i 5 sensi. Per info: 0832.317889.

Rassegna

Specchia - Nuovo appuntamento con la musica ed il gusto della cucina salentina, proposto dalle Cantine Macinate 1931, il luogo dove bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare musica, leggere ed incontrarsi. Per info: 380.7557067.

Lecce - Lo spazio Loft SDW, in via Leuca km 3, ospita dalle 19,30 “One shot”, la mostra fotografica dal titolo “Opinioni dei mai visti” di Giacomo Rosato. L’evento rientra nell’ ambito della rassegna Selfportrait 5, Open design night. Per altre informazioni: 338.3346594.

Musica

San Cesario di Lecce - Nuovo incontro del venerdì all’ Aldebaran, in via Ugo La Malfa. Dalle ore 21,30 chiunque può dare sfogo alla propria ugola. Per informazioni: 0832.202918.

dal 6 al 12 giugno 2014 Incontro

Sannicola - Prende il via, alle ore 19 negli spazi del Frantoio ipogeo, la presentazione del libro “L’ultima consegna”, il romanzo di esordio di FIlippo Bernardeschi. Il giovane autore toscano articola le sue scritture come in un cantiere aperto, snodando la sua poetica in un percorso velato dalle nebbie del racconto metafisico, nel quale si limita a sussurrare un messaggio per dar vita ad un dialogo silenzioso con i lettori. Per info: 0833.332600.

Evento Cabaret Castro - Promettersi amore

Lecce - La rassegna Summer Cabaret, allestita negli spazi dell’Outline, propone alle ore 21 la serata di cabaret che vede protagonista Giovanni Cacioppo. Per info: 329.8958111.

Evento

Lecce - Il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, propone una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto. Per ricevere maggiori informazioni sulle varie attività: 335.6397167.

eterno senza perdersi in eterni preparativi. Oggi e domani, la “Fiera Sposi” trasforma il lussuoso balcone sul mare della Grotta del Conte, in via Duca del Mare, in un candido scrigno dedicato alle nozze, che mette in vetrina il mondo del matrimonio suggerendo soluzioni ed idee per organzizare al meglio il giorno più bello, con dovizia di particolari e secondo le ultime tendenze. Ospite speciale Giovanni Conversano. Info: 0836.943222.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corsi

Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere maggiori delucidazioni in merito: 340.5541217.

Mostra

Aradeo - Fino al prossimo 7 giugno, gli spazi del Club Gallery, in piazzetta Indipendenza, ospitano la mostra in mosaico dal titolo “Tessellatum” di Donatella Nicolari. Per altre informazioni: 329.9873096.

Rassegna

Novoli - Nell’ambito delle vacanze estive 2014, progettualità di educazione permanente Dietro le quinte, avviate in partnership con la locale Amministrazione comunale, sono aperte le iscrizioni alle masterclass di canto, pianoforte, materie musicali teoriche. I corsi si tengono da giugno ad ottobre. Per notizie: 0832.1826266.

8 salentointasca

Evento

Morciano di Leuca - Pescaturismo, per passare in mare con i pescatori alcune ore per vivere l’emozione della pesca. Per altre notizie: 0836.572824.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per ricevere altre notizie : 0836.993706.

Evento

Lecce - Piazza Ludovico Ariosto ospita dalle ore 21 un evento di musica e parole. Per informazioni: 328.0090719.

Musica

Gagliano del Capo - Negli spazi del Ramdom, in via Stazione, al via alle ore 21 la serata musicale che vede protagonista il duo Cannibal Movie. Per altre notizie: 320.7061409.

Evento Il sabato sera, il patrimonio culturale della Puglia apre le sue porte ai visitatori: riparte il progetto Puglia Open Days, il ricco programma di aperture straordinarie, con visite guidate gratuite nei maggiori attrattori culturali e turistici della regione, promosso dall’assessorato regionale al Turismo e attuato da Pugliapromozione, in accordo con il ministero per i Beni e le Attività culturali e del Turismo, Direzione regionale dei Beni culturali e paesaggistici della Puglia, la Conferenza episcopale pugliese, l’Anci Puglia. In programma, visite guidate per bambini ed itinerari accessibili anche ad ospiti con esigenze speciali. Per notizie: www.viaggiareinpuglia.it


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento Arrivano dal Senegal gli artisti di “International Bif”, l’ esposizione/laboratorio attivo di Lassana Gassama, Scrigne Mor Gueya, che vivono ed operano nel VIllage des arts a Dakar. A palazzo d’ Amely a Borgagne sono i protagonisti di un’ estemporanea di arte contemporanea. Sono i sei artisti di “Arteenagers”, l’ esposizione allestita nel frantoio ipogeo che racconta l’arte così come la vivono sei ragazzi ancora sedicenni. Nello stesso posto torna la consolidata ed attesa collettiva coordinata da Lucio Conversano, che ospita venti artisti con istallazioni, sculture, foto e pitture che stavolta sviluppano il tema “Essere Comunità”. L’evento resta aperto fino all’8 giugno.

Incontro

Evento

Lecce - Al via, alle ore 19 presso il Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso, la presentazione letteraria del volume dal titolo “Sperdimenti o legittime difese” , narrazione semiseria sull’infanzia” di Tiziana Buccarella. Per ricevere altre informazioni: 0832.304522.

Tuglie - Al via, alle ore 19 negli spazi del Salus Medicina Integrata, sito in via Omero 9, l’incontro informativo sulla prevenzione del tumore all’utero dal titolo “La salute nelle tue mani”. Per maggiori informazioni: 0833.596721.

Gagliano del Capo - Termina oggi il workshop dal titolo “Finisterrae. Arte pubblica nelle terre estreme” allestito negli spazi del Ramdom, in via Stazione. Si tratta di un lagoratorio interdisciplinare, dedicato al ruolo dell’arte pubblica come pratica lavorativa e di interazione. Per info: 320.706149.

con la rassegna Musica al museo, allestita negli spazi del museo Castromediano, in viale Gallipoli dalla Camerata Musicale Salentina. Alle ore 20,30 al via il concerto dello Schipa Quintet. Per info: 0832.309901.

Concerto Workshop Lecce - Nuovo appuntamento

Spettacolo

Lecce - Le Officine Ergot, in piazzetta Falconieri, ospitano dalle 21 un nuovo spettacolo di improvvisazione teatrale.

Laboratorio

Calimera - Laboratorio d’ inglese per bambini dai 3 ai 10 anni: apppuntamento dalle 19,30 negli spazi de ll giardino delle nuvole, la libreria per ragazzi sita in via Gramsci. Per informazioni: 345.6186364.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Mostra

Lecce - Il Salento designer workshop, in via Leuca, ospita fino al prossimo 13 giugno Selfportrait/5. Fernando Longo apre le porte del suo loft studio laboratorio alla quinta edizione del progetto, nel quale confluiscono creatività, esperienze e arte. Per info: 338.3346594.

Concerto

Gallipoli - Al via, alle 20 a palazzo Vernazza, in vico Vernazza, la mostra “D’istinto” di Luigi Manca. Non un artista ma un creativo a tutto tondo, con un profondo senso dell’estetica, a cui da un valore prima di ogni cosa. L’esposizione resta aperto fino al 23 giugno.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

Maglie - Volare sulle coste salentine e sul territorio pugliese è un’occasione unica e irripetibile, per chi vuole vivere un’ esperienza adrenalinica ed emozionante. Appuntamento all’Avio superficie, sita sulla S.p. 361 per Collepasso. Prima della partenza, briefing informativo sul volo e sugli impianti di sicurezza del velivolo: quindi decollo e salita alla quota di sicurezza, alla scoperta dello splendido paesaggiosalentino. Info: 0836.572824.

Concerto

Soleto - Alle ore 20, prende il via al People il concerto live della band Sogno Ribelle.

Evento Dal 6 all’11 giugno, Brindisi ospita la nuova edizione di Negroamaro Wine Festival. Quest’anno, il tema al centro della kermesse è l’incontro della Puglia enogastronomica con tutta l’Italia, per definire un nuovo percorso di gusto. Nella suggestiva scenografia oltre 150 espositori danno vita a diversi percorsi d’eccellenza. Diversi gli chef ed i sommelier coinvolti che guideranno i visitatori nell’ esplorazione del gusto di vini, olii e sapori mediterranei. Per conoscere il programma: www.negroamarowinefestival.org


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Musei A Caprarica di Lecce, è possibile visitare Kalos, l’ Archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto di’Italia. La struttura è aperta solo su prenotazione. E’ possibile organizzare visite guidate per gruppi o scuole: per queste ultime, sono previste una serie di interessanti iniziative. Per conoscere approfonditamente il programma, contattare la segreteria al numero: 0832.659821. _____________ Il Must a Lecce propone ogni sabato l’evento Ora so disegnare. Per info: 393.8438170.

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, si svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per notizie: 0836.572824.

Musica

Lecce - Serata di musica e divertimento al Corto maltese, in via Giusti, dove dalle ore 22 è possibile degustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati da musica live. Per altre notizie: 327.8782454.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Evento

Lecce - Proseguono gli appuntamenti dell’Orto dei bambini al Must, il Museo storico della Città di Lecce. Un nuovo ciclo di attività per bambini, legato alla natura ed alla scienza, che propone una serie di interessanti laboratori ludico- didattici per i più giovani, utili per ampliare l’offerta di esperienze che incoraggiano la scoperta, la riflessione e la creazione di forme di esistenza possibili.

Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per altre notizie: 0836.572824.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostra A cento anni dalla nascita di Vittorio Bodini, il Salento ricorda l’autore, il poeta e l’ ispanista, con una serie di iniziative e la mostra “Un uomo condannato al coraggio”, realizzata dall’associazione Formediterre con l’ ideazione e la direzione artistica di Antonio Minelli, promossa dal Comune di Lecce e prodotta dal Must, in collaborazione con il Centro studi Vittorio Bodini. Attraverso una ricca documentazione, in parte inedita, e lungo un percorso diviso in sezioni, ricco di fotografie, scritti, disegni originali e oggetti provenienti dal patrimonio personale della famiglia e dal Centro studi emerge la figura dell’uomo di cultura. L’evento resta aperto sino al 31 agosto.

12 salentointasca

Degustazione

Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per altre informazioni: 0832.793060.

Musica

Santa Maria di Leuca - Nuovo appuntamento, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’ autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per notizie: 349.7803097.

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per ricevere maggiori delucidazioni in merito: 0836.572824.

Degustazione

Zollino - La “Grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.

Concerto

Gallipoli - Prosegue il fitto cartellone di eventi musicali live allestito negli spazi del parco Gondar. Alle ore 22,30 al via il concerto di Io, te e Puccia, con un vasto repertorio musicale. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 327.8215783.

Mostra

Maglie - Mostra collettiva di arte contemporanea, tra pittura, scultura e fotografia per pochi giorni negli spazi del Glass Cafè. Ricco il programma promosso dagli organizzatori, con dj set e diverse presentazioni allestite per l’occasione.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere più approfonditi dettagli: 0833.513351.

Laboratori

San Cesario di Lecce - I Laboratori urbani S.A.R.E.M.O. propongono “Giocare col circo”, un progetto di giocoleria ed arti circensi. L’iniziativa mira ad introdurre al mondo magico, variopinto e sognante della giocoleria. Info: 324.8116702.

Teatro

Lecce - Nuovo appuntamento con la rassegna di teatro in vernacolo Comu rota te traìnu allestita sul palcoscenico del teatro Antoniano, in via Monte San Michele. Alle ore21, la compagnia teatrale San Massimiliano Kolbe port a in scena lo spettacolo dal titolo “Lu mietecu te le pacci”, regia di Mauro Brunetti. Per maggiori informazioni: 0832.392567.

Incontro

Trepuzzi - Paolo La Peruta è il protagonista del nuovo incontro letterario allestito negli spzi della libriria Fanny, dalle ore 19,30. Per info: 0832.753053.

Degustazione

Corigliano d’Otranto - Proseguono, in piazza Castello, le degustazioni di prodotti tipici del territorio: vini, specialità da forno, olio d’oliva biologico, olive e patè. Info: 0836.572824.

Mostre “Giro-gustando il Salento” è il del progetto di ecoturimo sviluppato da Avanguardie che fino al 30 giugno propone varie tappe nel Salento. Per notizie: 349.3788738. _______________ “Pagine di cucina. Calici di Salento” è il titolo della mostra-percorso espositivo esperenziale allestita negli spazi del Quoquo Museo, in via Sant’Elia a San Cesario di Lecce. Un viaggio che comincia da una collezione delle migliori riviste di cucina italiane, che raccontano come eravamo e come siamo cmabiati e poi va a finire in una cucina vera per concludersi, per chi lo vuole, a tavola. L’evento resta aperto fino al 30 settembre. Per info: 380.7558512.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro

Taviano - Grande mostra mercato di primavera, con fiori, piante e fioriere. Negli spazi di Tunno green Design, è possibbile apprezzare e toccare con mano tantissime tipologie di fiori. Vasta esposizione di piantine e semi per l’orto, antichi rari ed insoliti. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma: 0833.911450.

Rassegna

Alezio - Nuovo appuntamento con il Venerdì latino del Tequila Bum Bum. Dalle 22, si balla e ci si diverte con i d.sj latini di El Cubanito Boricua e Rico, in collaborazione con le migliori scuole di ballo. Info: 320.6178673.

14 salentointasca

Musica

Rassegna

Copertino - Nuovo incontro con il karaoke e la cucina messicana, proposti da Escamotage. Per maggiori notizie in merito: 327.4487904.

Nardò - Al via, alle 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una serata di musica live. Per notizie: 349.1922148.

Gallipoli - Appuntamento con il gusto ed il divertimento al Premiere, dove dalle ore 21 è possibile cenare negli spazi del ristorante, in cui viene proposto uno showcooking all’ insegna della tradizione, con accostamenti ricercati di sapori ed ingredienti locali. Una cucina fusion creativa e deliziosa, in un ambiente confortevole e perfetto. Per ricevere informazioni: 328.6290408.

ra transgenica, ecologia planetaria in una visione postcatastrofe. I Farbonauti di Massimo Quarta sono protagonisti di un mondo dal grande effetto provocatorio, che ritrae i suoi abitanti in forme ellittiche e circolari, simili ad anelli orbitanti e portali ultradimensionali. L’esposizione è allestita negli spazi di Farbospazio, in via Manifattura tabacchi16/b. Per altre notizie: 328.7027609.

Mostra Degustazione Lecce - Identità mutanti, natu-


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per altre notizie: 368.958324.

Divertimento

Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al Vizio del Barone. Per maggiori informazioni: 338.7646100.

Mostra

Copertino - “Bastoni & burattini. L’arte di muovere i sogni” è il titolo della mostra allestita fino al prossimo 30 settembre, negli antichi spazi del Castello angioino. L’evento è ideato dal mestro burattinaio Attilio Monti e mira a dare visibilità a quest’ antica arte, frutto di passione e amore. Per info: 0832.931612.

Musica

Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì al Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via la serata dal titolo “Reggae fusion again 2014”. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.

Incontro

Taurisano - La rassegna Serate d’autore, allestita negli spazi della biblioteca comunale A. Corsano, propone alle ore 19 l’incontro con l’autore Franco Arminio, che presenta il suo libro dal titolo “Geografia commossa dell’Italia interna”.

Rassegna

Lecce - La rassegna musicale del Molly Malone propone, dalle 22, una nuova serata di musica live. Info: 389.1828289.

Sport

San Foca - Al via, alle 9, la battuta di pesca sportivo/ ricreativa, accompagnata da un esperto istruttore dell’IGFA. Per altre notizie: 0836.572824.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento

Poggiardo - Al via, alle ore 22 al caffè Borghese, in piazza Episcopo, una nuova serata di musica live. Info: 328.9644890.

Divertimento

Poggiardo - La pazza messaggeria con le postine è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali. Info: 346.5751619.

Musica

Galatina - Ha inizio, alle 22 al Pepenero, in viale Jonio, una nuova serata da trascorrere tra gusto, musica e divertimento. Per altre notizie: 0836.562511.

16 salentointasca

Festa Squinzano - Proseguono fino a domenica i solenni festeggiamenti allestiti in onore del compatrono della cittadina San Vincenzo Ferreri. Ricco il programma civile e religioso predisposto per l’occasione, con diversi momenti di preghiera e riflessione alternati ad altri di svago e divertimento. Oggi, alle 18,30 al via la processione della statua del santo per le vie della cittadina. Le tre serate sono animate da concerti di musica live: oggi alle 21,30 in piazza Plebiscito Ensemble del Sud. Domani alle 21 B2 musica e spettacolo e domenica Fiordaliso e la sua band.

Rassegna Il Teatro comunale di Novoli, in piazza Regina Margherita ospita la rassegna promossa dalla Scuola superiore di Musica Harmonium. Venerdì 6 giugno alle ore 21 lo spettacolo di varietà dal titolo “A passo di musical”, con un viaggio tra i più celebri musical del panorama mondiale; regia di Graziano Galatone; coreografie: Bianca Milli. Domenica 8 il saggio di fine anno “Ma che musica maestro”., mentre lunedì 9 giugno, alle ore 21 la serata concerto “C’era una votla il rock”, dedicataagli idoli del rock.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento Il continuo evolversi della professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, utile a comprendere e conoscere tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P. l’università della bellezza globale propone una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità professionale una clientela sempre più consapevole ed esigente. Per notizie: 0832.318559.

Divertimento

Sabato 7 Rassegna

Specchia - Nuovo appuntamento, negli spazi de Le Cantine Macinate 1931, in via Deledda 11, per una serata da trascorrere all’insegna dei sapori tipici salentini. Per ricevere informazioni sul programma della serata: 380.7557067.

Evento

Lecce - “Parole che vendono. Più consenso più vendite” è il titolo del seminario formativopromosso da Load Trainers, presso la sede di via Frà Niccolò da Lequile. Per ricevere maggiori notizie in merito e/o il programma: 0832.188872

Galatina - Altro incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per info: 0836.562511.

Teatro

Lecce - Serata dedicata al teatro in vernacolo, sul palco del teatro Antoniano dove la compagnia Mario Perrotta porta in scena la commedia “Oh che famiglia!” per una serata di beneficenza, a cura dei Lions di Lecce. Per info: 339.6161091.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Escursioni Fino al prossimo 31 ottobre, è possibile effettuare il tour del Salento in bicicletta ed il tour della Grecia Salentina in bici. Le due iniziative si svolgono su prenotazione e permettono di apprezzare al meglio le bellezze naturalistiche, paesaggistiche e architettoniche della provincia di Lecce. Tantissime le visite alle strutture ed ai complessi architettonici storici, proposte nel corso della visita sia a Lecce che nei vari centri della provincia. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 0831.1721226.

18 salentointasca

Corso

Lecce - Uno scatto rappresenta un mondo, ma ne racchiude mille: il proprio mondo interiore, una tecnica di base sicura e consapevole degli strumenti efficaci per finalizzare il lavoro. Il corso di postproduzione base fornisce le conoscenze indispensabili per avvicinarsi a questo mondo. Per altre notizie: 347.7742070.

Rassegna

Lecce - Ultimo appuntamento con la rassegna Scratch, allestita negli spazi dell’Ammirato Culture House, in via di Pettorano. Tanti i musicisti di diverse estrazioni in scena. Inizio: ore 23. Ingresso libero. Per altre informazioni: 320.6789648.

Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Info: 331.3418469.

Mostra

Porto Cesareo - E’ possibile visitare il Museo di Storia naturale e marina e della pesca, sito in via A. Vespucci. Per altre informazioni: 389.9935679.

Danza

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di ballo della scuola Puerta del Sol. Appuntamento in via Moricino 24/30, nei pressi dell’hotel Cristal c/o New Generation Fitness. Per altre informazioni: 339.5686157.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica

Concerto

Lecce - Musica e divertimento al Personè Bistrot, in via Umberto I, dove dalle ore 23 è possibile gustare un drink o chiacchierare in compagnia, apprezzando le selezioni musicali del dj Paolo Mele. Per informazioni: 328.6287549.

Caprarica - Prende il via, alle ore 21 in piazza Vittoria, la serata musicale dal titolo “Ho preso la chitarra”. L’evento rientra nell’ambito della secodna edizione del Caprarica Jazz. Per altre notizie: 328.4989227.

Muro Leccese - Serata di musica e divertimento al Parco del Crocefisso. Alle ore 22,30 al via lo spettacolo che vede protagonista Papa Ricky.

ospita il Premio Barocco Terra del Sole Award, dedicato alla Puglia d’eccellenza e di pregio.

Evento Concerto Gallipoli - Lido San Giovanni

Musica

Alezio - Serata di musica e divertimento al Tequila Bum Bum. Per ricevere maggiori informazioni: 320.6178673.

Spettacolo

Castrignano de’ Greci - Il castello baronale De Gualtieris ospita, a partire dalle ore 22,30 la serata dal titolo “Anch’io posso”, dedicata alle donne ed allla centralità del loro ruolo.

Iniziativa L'ostacolo più difficile da superare, per convincere il pubblico ad iniziare a giocare a golf, è probabilmente l' idea preconcetta di esclusività e di costi proibitivi, insieme a una scarsa diffusione di impianti. Il DoubleTree by Hilton Acaya golf resort consente di avvicinarsi a questa esperienza mettendovi a disposizione il proprio campo 18 buche, realizzato all’interno di un contesto nazionale di rara bellezza, immerso nel verde della macchia mediterranea. Per altre informazioni: 0836.572824.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro

Tuglie - Il Frantoio ipogeo ospita dalle ore 20,30 l’ incontro con Paola Maugeri, che presenta il uso libro dal titolo “Las Vegans”. La serata rientra nell’ambito della rassegna Tuglie incontra, festival nazionale del Libro. Info: 348.5465650.

Sagra

Arnesano - La cittadina ospita oggi e domani la Sagra della Patata, con degustazione di piatti tipici preparati nel rispetto delle antiche ricette locali. Le due serate vengono animate da gruppi di musica di tradizione: sabato 7, si balla con gli Alla Bua, mentre domenica 8 in scena i Scinari e gli Scemifreddi.

20 salentointasca

Degustazione

Mostra

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano l’ incontro, promosso negli spazi del Première Lounge, dove gustare i piatti raffinati della cucina proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per altre informazioni: 347.2139848.

Nardò - Viene inaugurata alle ore 19 negli spazi della galleria l’osanna , in via XX Settembre, la mostra personale di Milva Chemello dal titolo “L’altra realtà”. L’evento resta aperto al pubblico fino al 21 giugno.

Tricase Porto - Proseguono, fino a domenica sera, i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Santa Teresa. Il piccolo borgo marinaro ospita il ricco programma civile e religioso, che propone domenica la tradizionale processione in mare della statua della Santa e uno spettacolo di fuochi d’artificio.

cicati al Sacro Cuore di Gesù, con un fitto calendario di momenti di preghiera e devozione.

Festa Festa Nardò - Due giorni di festa de-

Evento

Casamassella - Il castello De Viti De Marco ospita la due giorni dedicata alle danze ottocentesche: ricco il progamma dell’evento, con diversi momenti. Info: 339.3331613.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Rassegna

Ortelle - Al via la due giorni “Pòppiti”, allestita negli spazi di piazza San GIorgio: start ore 18,30 con la presentazione del progetto e poi tanto altro.

Evento

Lecce - La scuola primaria e secondaria Ammirato Falcone ospita la prima edizione del festival Parcoscenico. Gli studenti, guidati dagli attori della compagnia Principio attivo Teatro, propongono un calendario di laboratori e spettacoli.

Degustazione

Lecce - A partire dalle ore 20, degustazioni di vini locali e trentini negli spazi del bar TrentoSud, in via Oberdan 32/b.

Festa Parabita - Al via oggi i solenni festeggiamenti, in onore della Madonna Maria Ss. della Coltura. Ricco il progamma della manifestazione, con momenti di preghiera, divertimento, tradizione e svago. Nel rispetto delle antiche consuetudini, domenica a mezzogiorno i “curratori” simulano la corsa del contadino verso il paese, per annunciare il ritrovamento del monolite della Madonna. Via della Coltura si riempie così di gente e fra due ali di cittadini applaudenti si svolge la gara, che rievoca l’antico momento. Tanti gli eventi che caratterizzano la ricorrenza.

Escursione

Acaya - “Toccami! Annusami” Ascoltami!” è il titolo dell’ appuntamento con la natura allestito negli spazi della Riserva naturale delle Cesine a cura dell’Istituto per ciechi Antonacci. Un’esperienza al buio, alla scoperta dei luoghi, dei profumi e dei sapori della riserva.

Evento

Lecce - Il quartiere fieristico LecceFiere, in piazza Palio, ospita oggi e domani il Lecce Tattoo Fest, la rassegna dedicata alla body art, che vede riuniti oltre 100 Tattoo artists, che daranno vita ad una manifestazione di grande risonanza. Per info: 346.3877008.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Iniziativa Sabato 7 giugno appuntamento negli spazi del Crap Villa Libertini con la nuova edizione dell’Ortoporto Day, l’evento legato al progetto nel quale Slow Food Lecce si identifica. L’iniziativa coinvolge 14 pazienti psichiatrici e gli incassi saranno utilizzati per finanziare le attività dell’Ortoposto per i prossimi 12 mesi. Appuntamento alle ore 20 in via A. Miglietta con una degustazione sotto il cielo di villa Libertini. La serata viene allietata dalle atmosfere jazz ad opera di Roberto Gagliardi e Salvatore De Simone.

22 salentointasca

Domenica8 Escursioni

Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per conoscere nei dettagli il programma dell’appuntamento o ricevere altre notizie, telefonare al seguente numero: 329.8315714.

Mostra San Cesario di Lecce - Il Quoquo Museo ospita, fino al 30 settembre, la mostra “Pagine di cucina - Calici di Salento”.

Degustazione

Lecce - Appuntamento con le eccellenze della cucina, abbinate alla bellezza della campagna salentina, negli eleganti spazi del Double Tree by Hilton Acaya Golf Resort. Il GianGiacomo restaurant, per l’ occasione, propone un ricco menù. Per ricevere informazioni e/o prenotare un tavolo, telefonare allo 0832.861385.

Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamentocon il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro

Lecce - Il loft Sdw, in via Leuca, ospita dalle 19,30 la presentazione letteraria del volume di Carlo Mazza dal titolo “Il cromosoma dell’orchidea”. Per informazioni: 338.3346594.

Musica

Poggiardo - “Attenti a quei due” è il titolo dello spettacolo, in scena stasera al caffè Borghese, in piazza Episcopo. Per informazioni: 328.9644890.

Evento

Alezio - Il campo sportivo ospita dalle 9,30 l’evento “I colori del vento”, con esibizioni di professionisti che fanno volare aquiloni di colori e forme differenti. Info: 329.7193983.

Raduno

Parabita - Si rinnova nella cittadina l’appuntamento con il raduno di auto e moto d’ epoca Madonna della Coltura. L’ evento propone l’esposizione dei veicoli storici, oltre al tradizionaletour cittadino, che consente agli appassionati di ammirare da vicino gli affascinanti ed intramontabili gioielli. Raduno alle ore 8 nei pressi del parcheggio Lidl in via Matino; 11,30 itinerario per le principali vie cittadine e alle 12 la cerimonia di premiazione.

Divertimento

Soleto - Aperitivo e musica di domenica alla caffetteria Orsini. Per notizie: 320.8603686.

Iniziativa Sono riaperte le iscrizioni al Registro delle Imprese storiche. Il bando è consultabile sul sito internet istituzionale di Unioncamera, all’indirizzo www.unioncamere.gov.it. L’inizativa è nata per incoraggiare e premiare le imprese che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali ed è rivolta a tutte quelle che, in qualsiasi forma giuridica e in qualsiasi settore, siano iscritte nel Registro delle imprese e attive da almeno 100 anni.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.

Divertimento

Soleto - Incontro domenicale con l’aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma 320.8603686.

Torneo

Novoli - Il centro Madonna di Lourdes ospita dalle 9 alle 20 il 6° Memorial “Enzo De Luca”. Sul campo, diverse formazione di calcio si contendono la vittoria.

24 salentointasca

Escursione

Lecce - Proseguono le visite alla scoperta del parco di Rauccio: passeggiando nell’ antico bosco, è possibile apprezzare le bellezze proposte da quest’oasi naturale, con piante autoctone, percorsi rilassanti e tanto altro ancora. Per altre notizie: 347.0041896.

Divertimento

Poggiardo - Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Per altre informazioni: 0836.904353.

Musica

Poggiardo - Sunday night del Tesoretto Grill Music. Per altre informazioni: 0836.904353.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.925613.

Musica Evento Galatina - Il Pepe nero, in via-

Galatina - Oggi e domani, il centro Green Apple, in via Castromediano, ospita un seminario di “Personal branding”. Per altre notizie: 393.6902415.

le Jonio, propone il nuovo appuntamento con la Domenica latina, musica e seduzione con i dj’s Rico & Cubanito. Per informazioni: 329.9309037.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Degustazione

Lecce - Una domenica dedicata ad una passeggiata in campagna e a conoscere nuovi amici: è quello che propone il programma della masseria Miele, che apre le sue porte dalle 10,30. Degustazioni, incontri e semplici esercizi. Il programma presenta passeggiate con gli animali e tanto altro. Per notizie: 329.8291620.

Lecce - Ritorna l’ appuntamento con il Sunday brunch, allestito negli spazi dell’hotel President, in via Salandra. Dalle 12,30 alle 15,30 il ristorante Myosotis propone un ricco buffet e animazione per i più piccoli, per una domenica da trascorrere in tranquillità. Per informazioni: 0832.456111.

San Donato - Dalle 10,30 alle 14,30 il Laboratorio urbano Haustheater, sulla S.P. per Galugnano, ospita uno stage di Dance Improvisation a cura del Teatro dei Veleni. Per altre informazioni: 347.1319396.

la musica italiana al Tequila Bum Bum, in via Garibaldi. Il programma domenicale propone una cover band, per rivivere dal vivo le emozioni di un concerto. Per ricevere maggiori informazioni: 320.6178673.

Musica Stage Alezio - Appuntamento con

Lunedì 9

Musica

Gallipoli - Serata di musica e divertimento al Parco Gondar. Per altre notizie: 342.5526749.

Mostra

Lecce - Il Must, in via degli Ammirati, ospita fino al 31 agosto la mostra multimediale, promossa in occasione del centenario della nascita di Vittorio Bodini. Per info: 0832.241067.

Teatro

Lecce - Va in scena, alle ore 21 al teatro Antoniano, la commedia brillante dal titolo “I casi sono due”. In scena la compagnia FIlodrammatica Lupiae. Per altre notizie: 0832.392567.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Martedì 10 Mostra

Lecce - E’ possibile prenotare delle visite guidate alla mostra “Signori, in carrozza!”, allestita nel Museo ferroviario della Puglia. Per notizie: 335.6397167.

Evento

Lecce - Il Must dei Bambini è il titolo del campo scuola che, da oggi al 19 luglio, si svolge negli spazi del Museo storico della Città di Lecce. GIochi, arte e creatività tra le opere d’arte e in cortili: l’iniziativa è deicata ai bambini dai 4 ai 10 anni. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero: 0832.211067.

26 salentointasca

Spettacolo

Nardò - Oggi e domani, la Saletta del Parco culturale giovanile, in via Alessandro Votla, ospita “Family day”. L’ evento propone un vero e proprio parco divertimenti per i più piccoli con gonfiabili, baby dance, trucca bimbi, baloon art, mascotte ed artisti di strada. Per notizie: 338.5255953.

Teatro

Lecce - Le Troiane di Euripidecon la regia di Rosaria Ricchiuto è il titolo dello spettacolo che va in scena alle ore 21 al Teatro romano. La serata rientra nell’ambito del progetto “Virgilio in scena”. Per maggiori informazioni: 338.4827332.

Mercoledì 11

Degustazione

Lecce - “I mercoledì della Torre” è il titolo della serie di tre serate di letteratura enogastronomica, narrata da Pino De Luca e tradotta da Antonio Torre. “A Lecce un angolo di Roma: la tradizione capitolina incontra i vini del Salento” è il leit motiv dell’incontro di questa sera. Appuntamento alle ore 20,30. Michele Calò e figli affrontano Trastevere con un menù che propone pane e olio, carciofo al gusto dello chef, la scarbonara, pollo con i peperoni e pasticciotto destrutturato. Info: 366.4285115.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento

Martano - Appuntamento all’ interno del Palazzo baronale con il meglio della black music proposta dall’Ego’s. Start: 22.

Danza

Arnesano - Viene inaugurata questa sera alle ore 21,30 la cava del Tango: una milonga molto argentina, per chi ama e vive il tango sociale per quello che semplicemente è. Per informazioni: 328.3253123.

Musica

Lecce - Le Officine culturali Ergot ospitano, dalle ore 21, la voce di Ninfa Giannuzzi, accompagnata per l’occasione da Valerio Daniele. Ingresso libero. Per info: 0832.246074.

Festa

Giovedì 12 Concerto

Lecce - Il Teatro romano ospita dalle ore 21 la presentazione ufficiale di “Malìe”, il nuovo progetto discografico della cantante Rachele Andrioli e del fisarmonicista Rocco Nigro, prodotto artisticamente da Gabriele Rampino ed Eraldo Martucci, per l’etichetta salentina Dodicilune. Per maggiori informazioni: 0832.301570.

Festa

Parabita - Si festeggia Sant’ Antonio da Padova: ricco il programma predisposto per l’occasione, con numerosi momenti di preghiera e svago.

Cutrofiano - Tre giorni di festa, preghiera e divertimento, in onore di Sant’ Antonio da Padova. Ricco il programma, allestito per l’occasione.

Mostra

Monteroni - Pittrice veterana dell’arte figurativa e ritrattista presenta le proprie opere presso il suo studio. Info: 345.3370900.

Festa

Ruffano - La cittadina ospita il ricco programma allestito in onore del patrono Sant’ Antonio da Padova. Si rinnova l’ antico rito, richiamando tantissimi fedeli dai vari centri vicini con un programma ricco di momneti di preghiera e svago.

salentointasca 27


Premiati ad Otranto i vincitori del Concorso L'Italia “en rosé” può finalmente applaudire i 18 vini campioni del terzo Concorso enologico nazionale dei vini Rosati, promosso dall’ assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia. Nel corso della cerimonia, tenutasi nel Castello aragonese di Otranto, l’ assessore regionale alle Risorse agroalimentari Fabrizio Nardoni, il senatore Dario Stefàno, ideatore dell’ iniziativa, il presidente di Assoenologi Puglia Basilicata e Calabria Massimiliano Apollonio, il presidente dell’Accademia della Vite e del Vino Antonio Calò e la maestra di cucina Palma D’Onofrio, madrina dell’ iniziativa, hanno premiato i tre migliori vini di ognuna delle sei categorie del concorso, che è stato autorizzato dal ministero delle Politiche agricole e realizzato in partenariato con Assoenologi, Accademia Italiana della Vite e del Vino e Unioncamere Puglia. “Il risultato di quest’anno premia ancora una volta e sempre di più una tendenza in ascesa di questa produ28 salentointasca

zione -ha dichiarato l’ assessore Fabrizio Nardoni- Lo diciamo da Otranto e dalla regione che rappresenta il 40% della produzione nazionale di questa qualità e da un territorio che con le misure OCM Vino, con le misure sulla “promozione del vino nei Paesi terzi”, così come con il concorso esercita da tempo una forte accelerazione su un andamento di mercato che può essere di ulteriore successo per i vini italiani e pugliesi in particolare”. “Non nascondo l’emozione per le cinque medaglie che la Puglia porta a casa – ha dichiarato il senatore Dario Stefàno - accrescendo così la qualità competitiva dei campioni. Una bella gara che parla della nostra storia, con la partecipazione di tutte le regioni che hanno portato il proprio bagaglio di valori, di pratiche e di conoscenza. Una esperienza vincente in cui le nostre radici culturali e produttive divengono motori di crescita economica per le aziende ed i nostri territori”.

La cerimonia, condotta del giornalista RAI Attilio Romita, ha consacrato i migliori vini Rosati d’Italia, scelti tra 319 etichette di 245 cantine di tutte le 20 regioni. Nella categoria “Tranquilli DOC – DOP”, quest'anno vi è stata la affermazione dei vini lombardi, oltre alla conferma del solito Abruzzo. La medaglia d’oro è andata al “Valtenesi DOP Chiaretto ‘Ca’Maiol 2013” dell’Agricola Provenza di Desenzano del Garda ; l’ argento al “Cerasuolo d’Abruzzo DOP ‘Unico’ 2013” della tenuta Ulisse di Crecchio ed il bronzo al “Valtenesi DOC Chiaretto Vino Biologico‘Selene’2013” dell’azienda Civielle Sac di Moniga del Garda. Molta Puglia, invece, nel medagliere dei “Tranquilli IGT – IGP” . Il “Puglia IGT Susumaniello Rosato‘Tre Tomoli Rosa’ 2013” dell’azienda Vigna Flora di Saponari Filomena di Castellana Grotte si è aggiudicato la medaglia d’ oro, con una performance davvero notevole per un vino che è stato proposto per la prima volta all’ultima


enologico nazionale dei vini Rosati edizione del Vinitaly, prodotto con coltivazione biologica in circa 2000 bottiglie. La medaglia d’argento è stata conquistata dal “Terre di Chieti IGT Rosato‘Maylea’2013” della cantina abruzzese Orsogna di O.V. Orsogna Sca di Orsogna mentre quella di bronzo è andata al “Puglia IGT Rosato 2013”della Polvanera di Gioia del Colle. Podio tutto emiliano per la categoria ‘Frizzanti DOC –DOP’: le cantine Lombardini Srl di Novellara si sono aggiudicate l’oro con il “Reggiano DOC Lambrusco Rosato vino frizzante secco ‘Il Campanone’ 2013” mentre l’Emilia Wine società cooperativa di Arceto di Scandiano la medaglia d’ argento con il “Colli di Scandiano e di Canossa DOP Lambrusco Rosato vino frizzante secco‘Rosaspino’2012”. Sul gradino più basso, il “Lambrusco di Sorbara DOP Rosato frizzante secco ‘Rosa’ 2013” dell’azienda agricola Garuti Elio ed eredi Garuti Romeo di Sorbara di Bomporto . Veneto e Puglia fanno man bassa nella categoria

“Frizzanti IGT – IGP”. Si è aggiudicato la medaglia d’oro la ”Marca Trevigiana IGT Rosè vino frizzante ‘Aura Letitiae’ 2013” dell’azienda agricola Manera Luigi società agricola S.S. di Castelfranco Veneto; medaglia d’argento alla Puglia con il “Valle d’Itria IGP Rosè vino frizzante ‘Prosit’ 2013” della Cardone Vini Classici Srl di Locorotondo e bronzo al “Veneto IGP Raboso Rosato vino frizzante 201”’ dell’azienda agricola La Pracurte di Fauro Francesco 2C Snc di Annone Veneto . Ancora insieme le due Regioni sul podio nella categoria “Spumanti DOC – DOP”. Conquistano il primo e secondo posto, rispettivamente, l’azienda agricola Benazzoli Fulvio di Pastrengo con il “Bardolino DOC Chiaretto vino spumante brut Ruffiano 2013” e l’azienda agricola Righetti Enzo di Cavaion Veronese con il “Bardolino DOC Chiaretto spumante brut 2013’’. La medaglia di bronzo, invece, è andata al “Salice salentino DOC vino spumante brut Rosè ‘Five Roses’ 2010”

dell’ antica azienda agricola vitivinicola Leone De Castris di Salice Salentino. Infine, nella categoria ‘Spumanti IGT e VSQ’ medaglia d’oro al Veneto, con il “Manzoni Moscato Rosato vino spumante di qualità dolce 2013” dell’ azienda agricola Ca’Salina S.S. di Valdobbiadene; medaglia d’argento e di bronzo rispettivamente a Puglia e Lombardia, con il “Negroamaro vino spumante di qualità extradry Rosè ‘Melarosa’ 2011” delle Cantine Due Palme Società cooperativa Agricola di Cellino San Marco e il “Pinot Nero vino spumante di qualità extra-dry Rosato ‘Cuvee Eleonora Giorgi” della cantina Giorgi F.lli & C. SAS di Canneto Pavese. salentointasca 29


Festa del Mare e della mitilicoltura jonica "La legge regionale sul pesca e itti turismo. Un nuovo bando per il sostegno della mitilicoltura pugliese. La caratterizzazione delle acque nella rada di mar Grande. I bandi in corso d’essere sull’ acquacoltura e l’intensa attività di pressing sul tema delle bonifiche, della tutela della risorsa mare e sulla conservazione dell’autorità preposta al Porto. Tutti questi elementi dicono che qui si fa parte del futuro di un territorio come Taranto e che piuttosto che scucire la tela ogni sera come Penelope dal suo mare, dalla sua tradizione marinara e dal suo intrinseco rapporto con il mar piccolo e il mar grande deve ripartire, innanzitutto cominciando a programmare il cambiamento”. Così l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni, alla presentazione della seconda edizione della Festa del Mare e della militicoltura tarantina, in programma nella città vecchia di Taranto i prossimi 6, 7 e 8 giugno. 30 salentointasca

Seconda edizione della Festa e seconda edizione del palio del Mediterraneo, che quest’anno ospita le imbarcazioni e i remieri provenienti da molte cittadine pugliesi (Bari, Brindisi, Molfetta, Giovinazzo, Porto Cesareo) e da Gaeta e La Spezia. La competizione remiera e altre gare sportive faranno da corollario a tre giorni, che si preannunciano intensi e ricchi di appuntamenti: dalle iniziative di approfondimento tecnico scientifico, con il convegno su “La civiltà rupestre nelle attività produttive del Mediterraneo” organizzato dalle associazioni Nobilissima Taranto e Officine Taranto e da un dibattito a più voci che il coordinatore nazionale degli assessori regionali al ramo italiani Nardoni intende sviluppare proprio verificando l’ opportunità di un Patto del Mare, che parta dal Sud. “La Blue Economy -ha detto Nardoni- genera in molte parti del mondo reddito, sviluppo e occupazione e questa opportunità va giocata

anche sui tavoli nazionali richiedendo proprio al ministro Martina che conto di portare in Puglia nelle prossime settimane maggiore attenzione proprio per le regioni che vantano maggiori chilometri di costa e maggiori potenzialità legate a questa importante risorsa”. Lungo la banchina di via Cariati, si susseguiranno eventi di spettacolo e musica e nelle giornate del 6 e del 7 giugno (alle 18.00 e alle 12.30); all’interno del villaggio del Mare è possibile assistere a show-cooking dedicati alla cozza tarantina e ai prodotti del mare e cenare a bordo dei motopescherecci. Alle ricette, saranno accompagnate innovativi abbinamenti di olio e vino in grado di esaltare i profumi della nostra terra valorizzando proprio la cozza tarantina.


I giovani e la Sicurezza stradale Si è concluso il progetto nazionale “I giovani e la sicurezza stradale”, lanciato a livello locale dall’ associazione Lions Clubs International Distretto 108 AB e dalla Provincia di Lecce, firmatari di un Protocollo d’intesa finalizzato alla diffusione della cultura della sicurezza stradale mediante la promozione nelle scuole salentine. Mercoledì 28 maggio, nell’ aula magna dell’ Università del Salento, pienissima di bambini e ragazzi, si è svolta la manifestazione conclusiva dell’ iniziativa, curata dall’ Officer distrettuale del progetto Rita Cantarini. L’ incontro godeva del patrocinio della Provincia di Lecce, del Comune di Lecce e dell’ Università del Salento. “La Provincia di Lecce è sensibile al tema della sicurezza stradale. Molto è stato fatto e ancora si può fare per rendere le strade meno pericolose, ma resta fondamentale la prudenza degli automobilisti e la scelta di evitare l’alta velocità”, ha

sottolineato, nel corso del suo saluto, il presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone. A seguire gli interventi degli studenti con la proiezione dei lavori delle scuole che hanno aderito al progetto

e la consegna degli attestati. Anche quest’anno sono stati trenta gli istituti scolastici di ogni ordine e grado coinvolti nei Comuni di Aradeo, Casarano, Copertino, Lecce, Maglie, Martano, Nardò, San Cesario Squinzano, Trepuzzi, Brindisi, insieme all’Università del Salento. Con il progetto nazionale “I giovani e la sicurezza stradale”, è stata realizzata una campagna di sensibilizzazione e formazione sulla sicurezza stradale direttamente nelle scuole. Gli studenti del primo ciclo d’istruzione sono stati coinvolti in incontri tematici e varie attività (disegni, temi, gruppi di lavoro creativo, concorsi), mentre gli studenti del secondo ciclo hanno avuto l’opportunità di seguire incontri di formazione con professionisti della Polstrada, Carabinieri, agenti della Polizia municipale, medici, funzionari della Motorizzazione civile, di fare corsi di guida sicura e di realizzare uno spettacolo teatrale tematico. salentointasca 31


A Lecce nuovo locale dedicato al pesce Sabato 31 maggio, dalle ore 18, la piccola via dei Mocenigo, a due passi da piazza Sant’Oronzo, è stata eccezionalmente “invasa” da una folla festosa: l’ inaugurazione della Pescheria con Cottura di Marco Cimmino e Fabio Ingrosso ha richiamato moltissime persone, incuriosite da un locale dove il banco del pesce fresco è protagonista e che promuove la formula “lo vedi, lo scegli, lo gusti”. Non un ristorante classico, ma un’elegante evoluzione del self service: a decidere che pesce mangiare e la tipologia di cottura (frittura, piastra, forno, crudo) è il cliente. Nel corso dell’ opening di sabato, l’offerta degli assaggi è stata accompagnata da tanta buona musica: gli ospiti hanno po-

32 salentointasca

tuto scoprire in anteprima il concept di Pescheria con Cottura, la cucina coordinata da Alberto Putti e l’ ambiente informale, ma curato in ogni dettaglio. I colori predominanti della location sono le nuances di blu, salvia, tortora, bianco, nero e grigio. Nella zona del banco del pesce, ci sono le classiche piastrelle bianche diamantate; a terra il cemento battuto è intervallato da “tappeti” realizzati con un patchwork di cementine colorate. I tavoli sono di recupero e le lampade vintage. Di grande impatto le opere di Stefano Pilato (www.artpescefresco.com), artista livornese che lavora con materiali restituiti dal

mare. Al termine della serata di apertura i proprietari, Cimmino e Ingrosso, hanno commentato: “Siamo molto soddisfatti: l’affluenza registrata la sera dell’ inaugurazione ci fa pensare che Lecce stesse aspettando un locale come il nostro, dove poter mangiare dell’ottimo pesce in centro città, contando su un buon rapporto qualità prezzo, in un ambiente gradevole. Ci auguriamo di diventare punto di riferimento per pranzi, aperitivi e cene a base di pesce, sia per i leccesi e che per i tanti turisti che visitano il Salento”. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0832.098366; oppure facebook.com/ pescheriaconcottura.


Teatro in jeans, gli studenti sul palcoscenico Ha preso il via la settima edizione di Teatro in jeans, la rassegna di teatro delle scuole promossa dall’ assessorato alla Cultura del Comune di Lecce. Sono otto in totale gli appuntamenti in calendario, che si concluderanno il prossimo 10 giugno con “Le Troiane di Euripide”, rappresentazione rivisitata dagli studenti del liceo classicolinguistico “Virgilio”. “E’ una manifestazione – spiega l’assessore al Turismo, Marketing territoriale, Spettacoli ed Eventi, Lugi Coclite - che si arricchisce sempre di nuovi contenuti e che ha visto aumentare anche il numero delle scuole coinvolte che hanno contribuito a realizzare un programma di qualità. Credo molto in questo progetto. Grazie al coinvolgimento di bambini e di ragazzi gettiamo un seme nella terra, nella speranza che qualche studente possa restare incantato dal teatro. L’Amministrazione comunale guarda con attenzione

a questa rassegna, che consente la compartecipazione tra Comune e le scuole. Per questa ragione, abbiamo deciso di mettere a disposizione i contenitori più belli della città, come il Teatro romano, il teatro Paisiello e il chiostro dei Teatini”. Soddisfazione è stata espressa anche da Carla Guido, direttrice artistica del teatro Paisiello e della rassegna Teatro in jeans: “Intanto, vorrei sottolineare il fatto che, grazie al grande lavoro effettuato dall’ Amministrazione, siamo riusciti oramai a realizzare un forte connubio tra i bambini e il teatro Paisiello. Per noi, è un motivo di grande orgoglio. In questa rassegna, ogni scuola ha presentato un progetto pensato e indirizzato esclusivamente alla crescita dei ragazzi: i testi sono stati manipolati e adattati alle esigenze di formazione e apprendimento culturale”. “Grazie a questa iniziativa -sottolinea Loredana Di Cuonzo, dirigente del liceo classico Palmieri- cresce la

capacità di collaborare, di lavorare in team. Gli studenti imparano ad ascoltare l’altro, a diventare, dunque cittadini nel senso più autentico del termine”. “Abbiamo realizzato -ha spiegato Daniela Capozza, del liceo classico- linguistico Virgilio - una rilettura della guerra di Troia, un tema di grande attualità, attraverso le conseguenze negative che ricadono sui vinti e soprattutto sui vincitori”. “Abbiamo cercato di esplorare il rapporto tra disagio e arte partendo da Edoardo De Candia -rimarca Marcello Rolli del liceo artistico Ciardo-Pellegrino- Il progetto è diventato un ‘pretesto’ per elaborare uno spazio scenico”. salentointasca 33


Asfalto killer: vittime della strada e di se stessi La capillare diffusione degli automezzi per la locomozione individuale, in assenza di un’adeguata informazione ed educazione sul loro utilizzo, sta comportando una falcidia di vite umane da regime di guerra. Con l’ obiettivo di dare un contributo operativo-formativo per sollecitare l’acquisizione di conoscenze-competenze specifiche utili a costruire la figura di guidatore responsabile, l’associazione Domus Medica Onlus ha organizzato, sabato 7 giugno, nell' auditorium della sede, in via Lequile, a San Cesario, una giornata di formazione sul tema "Asfalto killer - vittime della strada e di se stessi". L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato Salento e con il patrocinio di: Comune di San Cesario, Automobile Club di Lecce, Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada -onlus (sedi di Maglie, Melendugno, Novoli, Ruffano) e il Forum delle Associazioni Vittime della Strada della

Provincia di Lecce. Daranno il loro contributo le autorità Istituzionali (Bruno Ciccarese, assessore ai Trasporti - Provincia di Lecce, Aurelio Filippi Filippi, presidente A.C. Lecce, Pasquale Elia, direttore A.C. Lecce, Luigi Romano, direttore Motorizzazione civile Lecce e Brindisi, Lucia Vecere, dirigente Ufficio Mobilità e Sicurezza Dipartimento per l’ Educazione Stradale Mobilità e Turismo - Sede Centrale ACI Roma, Donato Zacheo, comandante Polizia Municipale Lecce e Stefano Zampino, presidente Associazione Ingegneri del Traffico e dei Trasporti - AIIT- di Puglia e Basilicata), gli esperti e cultori del settore (Silvano Fracella, dirigente Medico II Livello Pronto Soccorso Ospedale

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

34 salentointasca

803.116

“Vito Fazzi” - Lecce, Antonio Pansa, generale medico, Pierpaolo Maio, responsabile Scuola guida - segretario provinciale UNASCA, Maurizio Pasca, presidente nazionale Associazione italiana SILB, Antonio Calcagnile, avvocato civilista - Foro di Lecce e Giovanni Circolone, avvocato penalista - Foro di Lecce) e i rappresentanti della società civile (Maurizio Bisanti, portavoce Forum Associazione Vittime della Strada - ed Eva Ruggeri, associazione italiana Familiari e Vittime della Strada), accompagnando lungo il percorso utile e necessario per garantire la guida sicura, che passa per la conoscenza del mezzo e delle strada, i requisiti psicofisici per la guida, il rispetto delle regole della circolazione, la consapevolezza delle conseguenze dell’errore e, anche, secondo il projectdirector dell’ iniziativa, Piero Achille, per l’ amore per il proprio veicolo e l’a cquisizione di uno stile di guida appropriato. I lavori prenderanno il via alle 16. www.acilecce.it


Il Giro d’Italia delle donne che fanno impresa

La Camera di Commercio di Lecce ospita, lunedì 9 giugno, la terza tappa del Giro d'Italia delle donne che fanno impresa, l' evento annuale per l' imprenditoria femminile, organizzato da Unioncamere, i Comitati per l’Imprenditorialità femminile e le Camere di Commercio. L’iniziativa di carattere nazionale attraversa l’Italia per favorire il confronto sui temi dell’ imprenditoria femminile e del credito. In particolare, nel capoluogo salentino, si parlerà della filiera turistica culturale e delle altre oppor tunità per

l’imprenditoria femminile. Gli interventi previsti sono, infatti, dedicati agli attrattori culturali, naturali e turistici e alle possibilità di sviluppo grazie agli incentivi per l' Autoimpiego su cui relaziona Invitalia; uno spazio ad hoc viene dedicato alla presentazione della Sezione speciale presidenza del Consiglio dei ministri Dipartimento per le Pari Opportunità del fondo di Garanzia per le Pmi dedicata alle imprese femminili. Il Giro d’Italia, dopo le tappe di Salerno, Pordenone e Lecce raggiungerà anche Grosse-

to, Taranto, Alessandria, Prato, Ferrara, Treviso e La Spezia. La presenza di Invitalia ha permesso di inserire all’interno dell’evento un programma di incontri, personalizzati con i loro esperti, per avere informazioni e orientamento sugli incentivi alla creazione d’ impresa. Gli incontri dovranno essere prenotati attraverso l’invio della scheda di partecipazione presente sul sito camerale istituzionale: www.le.camcom.gov.it. L'evento si svolge presso la sede dell'Ente camerale, in viale Gallipoli 39 alle 15.00. salentointasca 35


I mercati del Rosato: identità, gradimento

Si è tenuto nella splendida cornice del Castello aragonese di Otranto il convegno internazionale “I mercati del Rosato: identità, gradimento e prospettive” allestito in occasione della premiazione della terza edizione del Concorso enologico nazionale dei vini Rosati, promosso dall' assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, in partenariato con Assoenologi, Accademia Italiana della Vite e del Vino e Unioncamere Puglia e autorizzato dal ministero delle Politiche agricole. Dopo i saluti del sindaco di Otranto Luciano Cariddi, è intervenuto il presidente dell'Accademia Italiana della Vite e del Vino Antonio Calò, che ha confermato la 36 salentointasca

conquista, per il vino Rosato, di significative quote di mercato nei confronti degli altri vini. “A seguito di una attenta riflessione sull'attuale tendenza dei consumi - ha spiegato Calò - l' Accademia Italiana della Vite e del Vino ha individuato nei vini Rosati un mercato certamente in crescita. I consumatori, infatti, hanno iniziato a prediligere vini facili da bere, più leggeri, equilibrati ed eleganti. E c'è da sottolineare che questa tendenza ha radici lontane; infatti, leggendo attentamente gli autori antichi, già si percepisce una certa predilezione per questi vini”. “La quota dell’export di questa qualità di vino - ha spiegato l'assessore alle Ri-

sorse agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni - dice che nel settore dei Rosati ci sono margini di crescita e di sviluppo ampi e concreti e in questo senso sia il Concorso che, ancora di più, le politiche di sostegno al marketing, alla promozione, all’ammodernamento e alla internazionalizzazione delle cantine pugliesi messe in atto dalla nostra amministrazione, provano a dare forza a un indirizzo di mercato che può essere di grande successo per i produttori di Rosato. L’ appeal di questi vini cresce e con esso la propensione delle cantine italiane a fare meglio e bene. Lo dimostra l’alta qualità registrata nelle selezioni del Concorso che


e prospettive ha assegnato a quasi il 70% dei vini ammessi una valutazione minima di 80/100. I vini sono ottimi e il Concorso ha la capacità di essere il luogo in cui l’ eccellenza si fa sintesi, ci si confronta e, perchè no, si compete e si migliora. Siamo felici che la Puglia possa in tal senso indirizzare e dare buoni consigli al mercato”. Federico Castellucci, già direttore generale O.I.V., ha poi esaminato, con uno sguardo internazionale, il mercato dei vini rosati, decisamente in crescita, nel quale l'Italia sta affermando sempre più la sua quota di export grazie a una qualità e a un rapporto qualità/prezzo ormai riconosciuti in tutto il mondo. “I vini Rosati -ha specificato Castellucci- rappresentano più del 9% della produzione mondiale di vino. Il principale Paese produttore è la Francia, seguita da Italia, Stati Uniti, Spagna e Germania. La Francia è anche il principale paese consumatore (34% della produ-

zione mondiale) seguita da Stati Uniti, Germania, Gran Bretagna e Italia, solo quinta (5%) nonostante sia il secondo paese produttore. L'Italia in 10 anni ha aumentato la sua quota di export passando dal 26% al 40%. Secondo uno studio francese il rosato subisce una forte stagionalità: tra primavera ed estate si consuma quasi il 70% del rosato; sempre in Francia, il consumo di Rosato tra il gentil sesso è passato dal 22% al 31%”. Sono poi seguite alcune relazioni di esperti internazionali, come Gilles Masson, direttore del Centro di ricerca e sperimentazione sul vino Rosè dell'Istituto francese della vigna e del vino, Rudolf Nickening, segretario generale dell' Associazione viticoltori tedeschi e infine Sandro Sartor, amministratore delegato di Ruffino Srl, che ha ripercorso i 50 anni del Rosatello Ruffino. “Il quinto posto italiano nella classifica dei consumi -ha dichiarato nelle conclu-

sioni il senatore Dario Stefàno, ideatore del concorso- ci conferma che quello del Vino Rosato è un mercato in espansione, tutto da occupare per i nostri produttori. Tanto più che la qualità, l’autoctonia e il legame con i luoghi di produzione sono i tratti identitari con cui competiamo sullo scenario globale ed un mix formidabile in grado di regalarci etichette uniche al mondo. Siamo sul podio per la produzione di rosati ma non ci accontentiamo: abbiamo avviato orgogliosamente un nuovo processo di riscoperta delle nostre radici produttive, qual è appunto il vino rosato, che sono certo ci farà fare ulteriori passi da gigante nel panorama enologico internazionale”. salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica

Sala 1 MALEFICENT 18,40 - 20,30 - 22,20 * solo sabato e domenica

Sala 2 GOOOL! 18,30

3 DAYS TO KILL 20,30 - 22,30

Sala 3 PANE E BURLESQUE 18,45

EDGE OF TOMORROW 20,25 - 22,35

Sala 4 TUTTA COLPA DEL VULCANO 18,50 - 20,40 - 22,30

Sala 5 UN AMORE SENZA FINE 18,40 - 20,35 - 22,30

3 DAYS TO KILL Sala 2 17,00 - 19,40 - 22,25

GRAN PRIX CANNES 2014 fino all’11/6 LE MERAVIGLIE 19,00

Docufiction - fino all’11/6 365 PAOLO FRESU IL TEMPO DI UN VIAGGIO 21,00


* domenica

SOLO GLI AMANTI SOPRAVVIVONO

MALEFICENT 19,30 - 21,30

Sala 1 GRACE DI MONACO 19,30

X-MEN - Giorni....

21,00

21,30

Sala 2 EDGE OF TOMORROW 19,15 - 21,30

Sala 3 MALEFICENT 3D Sala 1 MALEFICENT 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 2 GOOOL! 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 3 GODZILLA 18,15 - 20,30 - 22,45

19,30 - 21,30

Sala 1 EDGE OF TOMORROW 18,15 - 20,25 - 22,35

Sala 2 SPIDER MAN 2 17,25 - 20,05 - 22,40

MALEFICENT 3D 17,30* - 19,30 - 21,30

Sala 3 GOOOL! 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 4 GODZILLA

IN GRAZIA DI DIO 19,15 - 21,30

17,45 - 20,10 - 22,35

EDGE OF TOMORROW

Sala 5 X-MEN Giorni di un futuro passato

LE MERAVIGLIE

18,15 - 20,30 - 22,45

17,50 - 20,15 - 22,40

19,30 - 21,30


42 salentointasca


salentointasca 43


44 salentointasca


europe direct Seminari sui finanziamenti diretti 2013/14 Il Centro Europe Direct dell' Università del Salento, Enterprise Europe Network (EEN) e Il Dipartimento Politiche Europee, d’intesa con l’Istituto Europeo di Pubblica amministrazione (EIPA), organizzano per giovedì 12 e venerdì 13 giugno un seminario di informazione e formazione dedicato agli aspetti dei cicli finanziari 2007-2013/ 2014-2020 dei fondi a gestione diretta. I Lavori, allestiti negli spazi della sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce prendono il via il 12 giugno alle 10, terminando venerdì 13 giugno alle 14. Il corso è strutturato in due moduli: una prima parte informativa dedicata alla presentazione delle politiche europee dei cicli finanziari 2007-2013/ 2014-2020 e dei fondi a gestione diretta erogati dalla Commissione europea. Una seconda parte, di carattere operativo, è orientata ai soggetti interessati ad occuparsi della predisposizione di una proposta progettuale e del bu-

dget di progetto. È auspicabile la partecipazione ad entrambe le giornate formative/ informativi. Il corso è destinato ad Enti Locali, altri enti pubblici, cittadinanza, imprese, università e organizzazioni non governative. I lavori di giovedì 12 giugno vengono aperti alle ore 10 dal presidente della Camera di Commercio di Lecce, Alfredo Prete. A seguire gli interventi su: “Le Reti dell’ Unione Europea” a cura di Mariella Sergi, Punto di contatto EEN - Unioncamere Puglia; “I fondi diretti ed il sito www.finanzi mentidiretti.eu”, a cura di Romano Albertini, Uffico per la Cittadinanza Europea, Mercato Interno e Affari Generali del Dipartimento Politiche Europee e di GIorgia Pasciullo, European Institute of Public Administration; “Le linee dei finanziamenti europei 2014-2020” a cura di Cristiana Turchetti, rappresentante itlaiano, Head of Unit EIPA European Institute of Public Administration e di GIorgia Pasciullo; “Come si

scrivono e gestiscono i progetti europei: Project Cycle Management, a cura di Cristina Turchetti; “Logical Framework Approach LFA: gli strumenti di analisi - analisi degli stakeholder, analisi dei problemi e analisi degli obiettivi” a cura di Francesca Pepe, European Institute of Public Administration: “Il quadro logico”, a cura di Cristina a Turchetti. Venerdì 13 i lavori prendono il via alle ore 9,40 con “Le reti dell’Unione Europea”, a cura di Andrea FIlieri, Responsabile Europe Direct del SAlento. A seguire “Il budget di progetto e la PRAG 2014” a cura di MArcello Repici - Procurement Officer, Delegation of the European Commission in Albania. A seguire i gruppi di lavoro. La partecipazione è gratuita, ma soggetta a registrazione.

salentointasca 45


la schedina

Squadre

46 salentointasca


Non è andata certo come tutti i tifosi del Lecce si aspettavano, la finale di andata dei giallorossi al Via del Mare, contro il Frosinone: è finita infatti con un pareggio che lascia tutto inalterato, in vista della decisivissima gara di ritorno. Eppure i giallorossi di mister Lerda erano riusciti a portarsi quasi subito in vantaggio, grazie ad una caparbia iniziativa di Papini, corso poi a festeggiare sotto la curva Nord, gremita di passione ed entusiasmo all’ inverosimile. Per qualche minuto, i giallorossi sembravano aver preso in mano la partita, controllando l’avversario e pronendosi con insidiosi ripartenze, ma poi hanno probabilmente arretrato il baricentro prima del tempo, consentendo ai ciociari di riprendere coraggio e riaffacciarsi nell’altra metà del campo, raggiungendo così il pareggio, con una sfortunata deviazione di Abruzzese. Da allora, al di là di un sospetto rigore su Beretta e di una traversa scheggiata nel finale dal

foto: M. Santoro

subentrato Bogliacino su punizione, la gara non ha offerto particolari sussulti ed emozioni, malgrado le tante sostituzioni e tentativi -spesso vanidi ritrovare gioco e vivacità. Ma non è questo il tempo di critiche e processi, tutto infatti può ancora accadere, nell’ infuocata sfida in programma al ‘Matusa’ sabato pomeriggio. Si tratterà di una finale secca e senza possibilità di appello, in cui bisognerà necessariamente scendere in campo, dal 1° all’ultimissimo secondo, col

massimo della grinta e cattiveria: al tecnico piemontese, il delicato compito di mettere in campo la migliore formazione, sia dal punto di vista tattico che soprattutto mentale e motivazionale, per una vittoria che non può e non deve sfuggire, per uscire (finalmente!) dall’ inferno della categoria. Al resto, ci penserà al solito l’ indomito popolo giallorosso, comunque presente al di là di tutto e tutti al fianco dei propri benianimi, a difesa di una Maglia, una Terra, una Storia... nr.

salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


Vela

Domenica 1° giugno, nelle acque antistanti la marina leccese di San Cataldo si è svolta una prova del Campionato zonale Laser assegnata dalla Federazione Italiana Vela al Circolo della Vela Marina di Lecce. All'appuntamento si sono presentati 70 timonieri, provenienti da tutta la regione e suddivisi

50 salentointasca

in tre classi: Standard, Radial e 4.7. L'età degli stessi variava dai 12 ai 65 anni, a dimostrazione che la vela è una disciplina che consente ad atleti di ogni età di gareggiare alla pari. Uno spettacolo di barche in mare che ha richiamato centinaia di spettatori entusiasti sul lungomare della Marina Leccese.

Val la pena di ricordare che il Laser (imbarcazione di 4 mt) è classe olimpica, e da questa classe sono usciti in passato timonieri che hanno primeggiato nelle competizioni veliche in tutto il mondo. Tornando alla manifestazione leccese, il vento di maestrale ha consentito lo svolgimento


di due prove regolari, molto combattute e dall'esito incerto fino all'ultima virata. La classifica finale nelle rispettive classi è la seguente. Laser Standard: 1) Marco Raeli, 2) Dario Cassanelli, 3) Marco Traversa. Laser Radial: 1) Davide Serafino, 2) Paolo D'Andria, 3) Alessandro Pronat. Laser 4.7: 1) Ciro Basile, 2) Matteo D'Andria, 3) Luigi Contemi. La premiazione si è svolta presso il Lido York. Il Circolo della Vela Marina di Lecce, nonostante sia stato fondato solo cinque anni fa, è tra i circoli velici più attivi dell'o ttava zona FIV (Puglia, Basilicata e Molise). Promuove lo sport della Vela a Lecce, con progetti Coni/MIUR che partono dalle prime classi delle scuole Ele-

mentari e con corsi di vela estivi che dai primi di giugno fino alla metà di Settembre si svolgono sulle spiagge di San Cataldo. A fine aprile ha ospitato un raduno tecnico per giovanissimi timonieri (8/13 anni) al quale hanno partecipato più di 30 piccoli atleti. Il prossimo 5 e 6 luglio poi San Cataldo sarà sede di una prova del Campionato zonale della classe

Optimist (7/13 anni) valida anche come selezione per il Campionato italiano, per questa manifestazione sono attesi almeno 70/80 bambini. Ma non finisce qui. Dal prossimo 16 giugno e per tutta l'estate cominceranno i corsi di iniziazione per bambini, ragazzi ed adulti. Per ricevere altre informazioni: info@cdvmarinadilecce.it

salentointasca 51


Vela e poesia sul Canale d’Otranto Il team del Montefusco Sailing Project rende omaggio alla poesia di Vittorio Bodini nel centenario della nascita e lo fa nella regata più importante dell’A driatico meridionale. I versi del poeta salentino dedicati al mare nella raccolta “La Luna dei Borboni” saranno scritti sulla poppa di Idrusa e su una bandiera alla prossima Brindisi- Corfù. Un atto di ossequio che diventa un evento perché il Farr 80 dello skipper Paolo Montefusco, come tutti i Maxi e SuperMaxi in regata, costeggerà l’11 giugno tutta la costa orientale del Salento fino a Tricase per poi attra-

52 salentointasca

versare il Canale d’ Otranto puntando le sue immense vele verso l’isola greca. “Un abbinamento tumultuoso per i cuori più sensibili, che immagineranno i versi di papà, nel centenario della sua nascita, mulinare e prendere forma tra le vele dei regatanti mentre Idrusa discende il Canale d’Otranto, il mare che tanto l’ha ispirato” racconta una emozionata Valentina Bodini. Omaggio importante quello di Idrusa, imbarcazione di oltre 24 mt di lunghezza e 36 mt di altezza che ha vinto la Brindisi – Corfù cinque volte negli ultimi sei anni in tempo reale, due volte anche in compensa-

to, mentre il suo team detiene il record di traversata. Paolo Montefusco regata anche stavolta per vincere ma soprattutto per rimarcare il significato etico della Vela Buona. “Abbiamo abbracciato negli anni iniziative di grande spessore sostenendo di volta in volta l’attività del Programma Alimentare Mondiale, dell’Admo, le iniziative di Una Bandiera per l’Abruzzo e per il Nuovo Cinema Paradiso – racconta lo skipper di Idrusa -. Ci fa piacere oggi celebrare Vittorio Bodini ed il valore profondo, intenso della sua poesia. Magari le sue parole ci suggeriranno anche quale vento seguire”.


Signor-Berardi conquistano il 47°RallydelSalento Nel panorama rallystico nazionale, il Rally del Salento ha fama di essere gara di campionato selettiva e nello stesso tempo irresistibilmente entusiasmante. E così è stato anche per la 47a edizione. Sabato scorso, sulle strade del Salento, si è corsa la 3° tappa del tricolore WRC, con 46 equipaggi partenti e il leader in classifica, il bresciano Luca Pedersoli, quasi subito “punito” da una foratura nella seconda prova speciale che ha costretto la sua Citroen C4 WRC ad un’estenuante e bellissima rimonta fino alla seconda posizione finale e la conferma al comando della classifica del torneo. Chi non ha sbagliato praticamente nulla e condotto il gioco dall’inizio alla fine è stato il trevigiano Marco Signor, con alle note Patrick Bernardi, trionfante al Salento 2014 a bordo di una Ford Fiesta WRC. Si è decisa invece solo all’ultima PS l’ avvincente disputa per il terzo posto, tra i veneti Antonio Forato e Ivan Gasparotto, su

foto: L..D’Angelo

Renault Clio S1600, e il barese Francesco Laganà con Maurizio Messina su Mitsubishi Lancer Evo X. Ad arrendersi, per una foratura, è stato il pugliese, quarto assoluto all’arrivo. Due salentini sono riusciti ad entrare nella top ten: Francesco ed Alberto Montagna, di Cisternino, su Citroen C2, noni assoluti. Ottimo il risultato ottenuto da Alessio de Santis e Davide Rizzo su Peugeot 106 Rallye che, grazie alla vittoria in A6, si sono portati in testa alla classifica del Campionato nazionale ACI

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

803.116

CSAI di quinta zona. Lusinghiero 11° posto per il leccese Luigi Ivan Pisacane, navigato da Andrea Centonze, su Renault Clio. A chiusura della manifestazione, Aurelio Filippi Filippi, presidente dell’ Automobile Club Lecce, che ha organizzato l’evento in collaborazione con la Scuderia Piloti salentini e il patrocinio della Regione Puglia, ha ringraziato per il prezioso e indispensabile sostegno la Camera di Commercio di Lecce, la Banca Popolare Pugliese, la Carime Spa ed il Comune di Maglie. www.acilecce.it salentointasca 53


Grande successo per Cibarti, la fiera nazionale Terza edizione da record per Cibarti, Fiera nazionale dell'Artigianato artistico e agroalimentare, che si è svolta dal 30 maggio al 2 giugno in piazza Sant’ Oronzo, a Lecce. La manifestazione è stata presentata da Camera di Commercio di Lecce, Confartigianato Imprese Lecce e Regione Puglia - Area Politiche per lo Sviluppo rurale, con il patrocinio di Provincia e Città di Lecce, ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali ed “Expo 2015”. Organizzazione a cura di Big Bang snc. Migliaia le presenze registrate nel corso della quattro-giorni, nonostante il

54 salentointasca

tempo instabile. Tanti i turisti, italiani e stranieri, che hanno espresso il loro apprezzamento per la fiera e il suo mix irresistibile di degustazioni, mostre e laboratori artigianali. Oltre cento gli espositori presenti

nel “salotto” più importante della città, grazie alla collaborazione della rete nazionale di Confartigianato Imprese e dei Gal (Gruppi di Azione Locale) che hanno aderito all’iniziativa: il 60 per cento provenienti da fuori provincia, di cui il 70 per cento da fuori regione. “Un vero record per la manifestazione -commenta Luigi Derniolo, presidente di Confartigianato Imprese Lecce- che oltre a far conoscere le eccellenze dell’ artigianato italiano, ha dato così un contributo notevole all’economia locale. Cibarti è un importante contenitore di eventi, con interessanti


dell’Artigianato artistico e agroalimentare workshop e degustazioni di numerosi prodotti agroalimentari”. Ospiti della fiera, anche tre gruppi di acquisto e dieci buyer stranieri, responsabili di piattaforme commerciali in Spagna, Francia e Gran Bretagna, che hanno incontrato gli espositori e visitato le principali aziende, cantine vinicole e caseifici locali. Il tutto in un’ottica di internazionalizzazione delle produzioni agroalimentari di eccellenza. Grande partecipazione è stata registrata nel corso dei convegni di Cibarti, in particolare nell’incontro

su “I Gal e le sfide della nuova politica agraria comune”, che ha visto l’intervento, fra gli altri, del senatore Dario Stefàno e dal workshop “Cibarti for Expo 2015” dedicato alle esperienze di avanguardia realizzate nella provincia di Lecce nel settore dell’ agricoltura sostenibile, che ha ospitato Eugenio Massetti ed Enzo Mamoli, presidente e segretario di Confartigianato Imprese Lombardia, capofila del progetto “Confartigianato for Expo”. A incantare turisti e visitatori, anche quest’anno, sono stati i “Laboratori di Cibarti” con i maestri artigiani della provincia di Lecce

alle prese con creazioni in ceramica, pietra leccese, cartapesta, ferro battuto e merletto. Autentica “chicca” della fiera, la rassegna “EmozionArti” allestita nel castello Carlo V, un’ esposizione delle eccellenze dell’artigianato artistico italiano, che ha ospitato anche la prestigiosa mostra itinerante a cura dell’ Associazione italiana Città della ceramica. Non sono mancati, infine, apprezzamenti per l’allestimento della fiera, tra orti verticali, piante autoctone del Salento e le immancabili luminarie “De Cagna” a decorare gli stand presenti in piazza. salentointasca 55


I vincitori del Premio Maurizio Rampino 2014 Dario De Luca, Paride De Carlo, Stefano Martella, Antonio Loconte, Alessio Lasta e Anna Maria Colonna sono i vincitori dell'ottava edizione del " Premio giornalistico Maurizio Rampino", organizzato e promosso dal Comune di Trepuzzi e dall' Associazione Amici di Maurizio in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno e con il patrocinio e il sostegno dell'Ordine nazionale dei Giornalisti, dell' Ordine dei Giornalisti di Puglia, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, di Coldiretti Lecce, del GAL Valle Della Cupa e dell' Unione dei Comuni del Nord Salento. Da otto anni, il premio ricorda, infatti, la figura del giornalista prematuramente scomparso il 14 giugno 2006, la sua indipendenza di giudizio, il suo coraggioso saper andare controcorrente e anticipare i tempi, il suo osservare quello che accadeva e saperlo riportare con puntualità e obiettività e prosegue il suo lavoro. Durante la cerimonia di premiazione 56 salentointasca

foto: A. Mello

che si è tenuta sabato 31 maggio presso l'Aula consiliare del Comune di Trepuzzi, in provincia di Lecce - è stato assegnato a Corrado Formigli il riconoscimento alla carriera. Il giornalista e conduttore di PiazzaPulita ha ripercorso rapidamente la sua carriera dagli esordi sulle colonne di “Paese Sera” e “il Manifesto” sino all' approdo in televisione con Michele Santoro nel 1994. Dalla Rai a Mediaset, da Sky a La7, Formigli è uno dei protagonisti della tv degli ultimi venti anni. Un giornalista "coraggioso", che grazie al suo lavoro puntiglioso ha anche conquistato per ben due volte

il premio Ilaria Alpi. Tra aneddoti e ricordi (uno inedito sul funerale di Mia Martini e un'intervista a Loredana Bertè), Formigli ha fatto il punto della situazione sul giornalismo italiano, chiudendo il suo intervento con una esortazione ai giovani a credere, nonostante la crisi, a questo mestiere che, soprattutto nell'epoca di internet, dona nuove possibilità per emergere e farsi conoscere. Poco prima della cerimonia di consegna del premio, Formigli ha incontrato Angelo Petrosillo, fondatore della Blackshape Spa di Monopoli, e un gruppo di giovani imprenditori di Confindustria Lecce guidati


dalla presidente Viola Margiotta. Al centro dell' incontro, il libro " Impresa Impossibile: storie di italiani che hanno combattuto e vinto la crisi" (Mondadori Strade Blu), nel quale Formigli racconta otto imprese eccezionali (tra le quali la Blackshape) nel cuore della recessione. Il presidente e il direttore di Coldiretti Lecce Pantaleo Piccinno e Giampiero Marotta hanno poi consegnato a Formigli un Metro cubo di Salento con i prodotti delle aziende aderenti a Campagna Amica. Nelle altre categorie, i premi sono stati assegnati ad articoli, servizi televisivi e radiofonici, reportage fotografici sul tema " Economia in ginocchio e famiglie allo stremo: l'avanzata dei nuovi poveri". Tra gli inediti, il pri-

mo premio (600 euro) è andato al catanese Dario De Luca, con " Invisibili. Viaggio tra i nuovi poveri". Nella sezione Reportage, il premio di 500 euro è stato assegnato ai leccesi Paride De Carlo e Stefano Martella per " Così muoiono i figli della lupa. Lecce fa i conti con la povertà" pubblicato sul sito 20centesimi.La sezione editi è stata invece vinta (2000 euro) da Anna Maria Colonna, giovane precaria di Altamura, con " Separati, vedovi, soli. Siamo i nuovi poveri", articolo apparso su La Gazzetta del Mezzogiorno. L'attestato è stato consegnato da Gianluca, figlio di Maurizio, da pochi mesi "eletto" sindaco baby di Trepuzzi. Al secondo e terzo posto, due servizi televisivi: " Piemonte shock" (La Gab-

bia - La7) del milanese Alessio Lasta, già vincitore dell'edizione 2011 del premio (che conquista 1500 euro) e " A caccia di sconti per sopravvivere" (Matrix Canale 5) del barese Antonio Loconte (1000 euro). Nel corso della cerimonia alla quale hanno preso parte la madre, la moglie e i parenti di Maurizio Rampino sono intervenuti Oronzo Valzano (sindaco di Trepuzzi), Luigi Renna (assessore del Comune di Trepuzzi delegato al Premio), Fernando Monte (presidente del Consiglio comunale di Trepuzzi) Adelmo Gaetani e Daniela Pastore (consiglieri nazionali pugliesi e regionali dell' Ordine dei giornalisti), Valeria Solazzo (presidente Associazione Amici di Maurizio). salentointasca 57


Kalòs, un successo strepitoso con le scuole Aprile e maggio sono da sempre i classici mesi delle gite scolastiche, con migliaia di bambini in giro per tutto il Salento e non solo alla scoperta di bellezze artistiche e naturalistiche. La stagione scolastica, appena conclusa, è stata quella del grandissimo successo di Kalòs-l’ Archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto d’Italia, oramai vera e propria meta turistica. A dir poco impressionante la presenza di scuole provenienti da tutta Italia, con scolaresche da Roma, Cosenza, Firenze ad attestare l’ importanza e la rilevanza raggiunta dl parco didattico. Sulla serra di Galugnano a Caprarica di Lecce, in un paesaggio dominato dall’ azzurro senza confini del cielo e dalle rosse distese di terra interrotte dalla maestria dei muretti a secco, sorge questo innovativo museo, che ogni anno si evolve, regalando sempre nuove emozioni. All’interno dell’ Archeodromo, attraverso i declivi e la tipica vegetazione mediterranea del parco, i visitatori 58 salentointasca

hanno ripercorso tutte le fasi evolutive dell’uomo: dalla Protostoria al villaggio medievale. Grandissima curiosità ed interesse hanno suscitato il villaggio dell’età del bronzo, con la specchia megalitica, le imponenti capanne ed il rito tribale dello sciamano. Seguendo il percorso, gli studenti hanno ammirato il fasto e splendore di una vera e propria città messapica, camminando tra le botteghe del ceramista e del ceramografo, osservando i rituali di libagione alla dea Thana, i rituali funerari (con la scena della prothesis funebre, la tomba a camera e la sepoltura a fossa), l’ eschara alla dea Erzeria e la grotta di Demetra, dove si svolgevano i misteriosi riti di iniziazione alla dea. Un vero tuffo nel passato, con ricostruzioni spettacolari, frutto di anni di ricerca e di studio e con la preziosa e prestigiosa collaborazione del partner scientifico del parco: la Scuola di specializzazione in Archeologia classica di Lecce. La XIV edizione di “Un giorno nella Storia”,

spettacolare evento con la partecipazione di attori, musicisti e danzatori ha reso indimenticabile il viaggio di istruzione per migliaia di ragazzi. Il parco, infatti, si afferma come meta tra le più ambite con numeri importanti: oltre 10.000 presenze in soli venti giorni. Straordinario successo inoltre anche della rievocazione degli antichi giochi olimpici con la terza edizione de “Le Olimpiadi del mondo antico” che ha visto la partecipazione di ragazzi da tutta Italia. Il parco, inoltre, è stato la sede ideale per attività di laboratorio incentrate sul tema dell’ archeologia, della ceramica, della cartapesta. Per altre notizie: www.parcokalos.it o telefonare allo 0832-659821.


Al via la seconda edizione dell’Ortoporto day Sabato 7 giugno alle ore 20 (ingresso 20 euro) il Crap Villa Libertini di Lecce ospita la terza edizione dell' Ortoporto Day. L'evento consente di finanziare e sostenere il progetto di Agricoltura sociale Ortoporto, che prevede il coinvolgimento dei 14 pazienti psichiatrici che vivono all'interno della Crap "villa Libertini", dove ha sede anche la locale condotta di Slow Food Lecce. Attualmente è partita la piantumazione di due varietà di pomodoro " regina di torre Canne" e " fiaschetto di torre Guaceto", due presidi Slow Food del territorio. L’obiettivo è quello di

incrementare le competenze dei pazienti psichiatrici, con la prospettiva di aprire all’ ipotesi di una produzione a fini commerciali dei prodotti, con potenziale sviluppo occupazionale fino alla formazione di una cooperativa sociale di tipo B, ed un auspicabile reinserimento nel mondo produttivo, alla fine di un percorso riabilitativo psichiatrico. Nel corso della serata,saranno degustati prodotti salentini grazie alla collaborazione con alcune aziende che sostengono il progetto (pittule fritte a vista, tris di formaggi da Frigole, pizzicata rustica con cipolla e olive

nere celline, parmigiana di melanzane, CRAPonata di verdure con salsa di pomodoro Ortoporto, cavatelli con purea di ceci neri di Altamura e cozze, torta di mele). In abbinamento i vini delle aziende Candido, Cantele, Cantina Sandonaci, Cupertinum e le birre artigianali di B94. I pazienti sforneranno inoltre pane e pizzi con lievito madre e cotti nel forno in pietra costruito all'interno del Crap. Spazio anche alla musica con il progetto " Beirut World Beat" con Salvatore de Simone (controlli e sax) e Roberto Gagliardi (sax e harmonium). Per notizie: 347.6758177.

Un viaggio alla scoperta di profumi e sapori Ogni lunedì e giovedì, il ristorante pizzeria il Vizio del Barone a Caprarica di Lecce propone il munù del turista. Si tratta di una degustazione di piatti tipici, proposti secondo un ricco menù predisposto, dove vengono analiticamente descritti i diversi piatti proposti, sia dal punto

di vista delle materie prima utilizzate che per la loro storia. Il menù è disponibile anche in inglese, per permettere a tutti di poter apprezzare i diversi cibi: un’esperienza unica per apprezzare i piatti che hanno fatto la storia del territorio salentino. Per ricevere informazioni: 338.7646100. salentointasca 59


Improvvisazione teatrale: un premio al Salento Sono salentini gli attori rivelazione 2014 dell' Improvvisazione teatrale italiana! Dal 30 maggio al 2 giugno, si è svolto a Chianciano Terme "Improject" - raduno nazionale di Improvvisazione teatrale, organizzato dall' associazione Improtratro. Il raduno, giunto alla 15a edizione, ogni anno coinvolge gli allievi di primo e secondo anno di tutte le scuole d' italia. In questa kermesse di stage, performance e spettacoli, sono stati premiati due ragazzi su centinaia: Paolo Paticchio e Marta Trevisi di

28 e 29 anni, entrambi della scuola Improvvisart di Lecce. Il premio è stato assegnato ai due allievi come migliori attori rivelazione 2014, valutati dalla giuria composta da 20 docenti professionisti di Improteatro. Gioia, orgoglio e fortis-

sime emozioni, il tutto accompagnato da lacrime di pura commozione. Il giusto coronamento di un anno fantastico per l' Improvvisazione teatrale salentina e per Improvvisart, che ha portato questa forma di arte in Puglia.

Il liceo Virgilio in scena con Le Troiane di Euripide Il liceo “Virgilio” già da alcuni anni ha avviato un progetto di laboratorio teatrale come luogo per promuovere attività espressive e creative e per arricchire il processo di crescita dei ragazzi. L’attività teatrale favorisce la conoscenza di sé e dell’ altro attraverso il linguaggio del corpo, “biglietto da visita” con il quale ci presentiamo agli altri. Entrare nel ruolo di personaggi quali 60 salentointasca

Medea, Otello, Desdemona e, quest’anno, Elena, Menelao, Andromaca, Ecuba consente di scoprire emozioni, sentimenti e ideali con cui confrontarsi e che, necessariamente, diventano parte della propria personalità. Il laboratorio teatrale nel liceo “Virgilio” è anche un proficuo terreno di scambio culturale tra gli alunni dei due indirizzi, classico e linguistico. Le opere rappre-

sentate sono, infatti, tratte per anni alterni dal patrimonio classico greco e dal quello più moderno europeo. Il 10 giugno, alle ore 20,30 nello scenario del Teatro romano, nell’ambito della rassegna teatrale Teatro in jeans, promossa dal Comune di Lecce, gli studenti del Virgilio propongono lo spettacolo “Le troiane” di Euripide, portando in scena l’atrocità della guerra.


Tuglie incontra ospita Paola Maugeri

Il Festival nazionale del Libro Tuglie incontra propone sabato 7 giugno alle ore 20,30 negli spazi del Fantoio ipogeo del museo della Radio di Tuglie l’incontro con la vj Paola Maugeri, autrice del libro “Las Vegans” , edito da Mondadori. La serata viene introdotta dall’organizzatore e direttore della rassegna Gianpiero Pisanello, mentre il giornalista Danilo Siciliano intervista l’autrice. A preparare in diretta alcune ricette tratte dal libro della Maugeri, la personal chef Federica De Prezzo. Il volume propone 125 ricette vegane per nutrire , con-

dividere, amare. Finalmente la cucina vegana viene “sdoganata”! A differenza di quello che molti credono, infatti, è facile, divertente, appagante per la vista e soprattutto per lo stomaco e molto meno costosa di quel che sembra. Niente di noioso dunque, anzi il menu può anche essere decisamente rock! La celebre vj Paola Maugeri, vegana da oltre vent’anni, racconta le sue ricette più facili e gustose, spaziando tra antipasti, primi piatti, secondi e dolci davvero irresistibili. Tutte le preparazioni hanno delle caratteristiche co-

muni: sono assolutamente sane, fatte con materie prime semplici, naturali, di stagione e prive di sostanze di origine animale o artificiale. Insomma, se davvero ognuno è ciò che mangia, solo con un’ alimentazione di questo tipo è possibile essere veramente sicuri della naturalezza del modo in cui ci si nutre, migliorando al contempo anche la qualità della propria vita. Paola Maugeri, storica vj su Mtv, Italia1, Rai2 e La7, è soprannominata Wikipaola per la sua grande cultura musicale. Conduce “Music History”, il programma più seguito su Virgin Radio. Appassionata di questioni ambientali, è impegnata contro lo sfruttamento degli animali e per la diffusione di un’alimentazione consapevole. Nel 2012, ha pubblicato con Mondadori “La mia vita a impatto zero” dove raccontava la sua esperienza di vita senza sprechi, nel tentativo di rispettare il più possibile se stessi e il pianeta. Ingresso libero. Info: 348.5465650. salentointasca 61


NinfaGiannuzzieValerioDanielepresentanoAsprò Mercoledì 11 giugno alle ore 21 (ingresso gratuito) le Officine Ergot di Lecce ospitano la presentazione di “Asprò”, il nuovo progetto discografico della cantante Ninfa Giannuzzi e del chitarrista Valerio Daniele, prodotto da Kurumuny e promosso con il sostegno di Puglia Sounds. Àspro è un progetto di riappropriazione della lingua grìka e della tradizione orale della Grecìa. Il disco è una danza propiziatoria al ritorno della passione popolare collettiva; un ritorno che apre la strada

verso una rinascita comunitaria non ancorata al passato ma rivolta al futuro. Àspro è “bianco” ma anche ruvido, puro ma non sempre limpido, semplice ma non facile. Così è la musica che propone il duo. Pochi timbri, primari ma avvolti in disegni complessi, in bilico fra la semplicità della tradizione e il pensiero e la sensibilità delle musiche nuove, di frontiera. La ricerca testuale di Ninfa Giannuzzi si innesta sugli arrangiamenti di Valerio Daniele per dar vita a un disco – con la produzione artistica

firmata desuonatori - non previsto e non prevedibile, tessuto nelle trame dell' essenzialità.Il progetto è promosso con il sostegno di Puglia Sounds Record PO Fesr Puglia 2007/2013 Asse IV - Investiamo nel vostro futuro. Info: 0832.801528.

MalièilnuovolavorodiRacheleAndriolieRoccoNigro Giovedì 12 giugno alle 21 (ingresso 5 euro, prevendite presso Youm e castello Carlo V) nel Teatro romano di Lecce prende il via la presentazione ufficiale di Malìe, il nuovo progetto discografico della cantante Rachele Andrioli e del fisarmonicista Rocco Nigro, prodotto artisticamente da Gabriele Rampino ed Eraldo Martucci per Fonosfere, collana edito62 salentointasca

riale dell'etichetta salentina Dodicilune e distribuito da IRD. Nove brani (quattro tradizionali e cinque inediti) che saranno eseguiti con la partecipazione di Valerio Daniele (chitarra), Redi Hasa (violoncello), Francesco Massaro (sax baritono), Vito de Lorenzi (percussioni) e le sorelle Gaballo (voce e mani), tutti ospiti (con Enza Pagliara e Mauro Semeraro) anche

nelle registrazioni del disco. Nel corso del concerto, il duo traccia un percorso ben preciso, una successione di arie popolari, di omaggi a voci femminili e di brani inediti. Si sale, un salto dopo l’altro, dalla musica tradizionale del Sud Italia alla canzone popolare italiana e del mondo. Per ricevere altre informazioni sulla serata, telefonare allo 0832.091231.


Alla ricerca di nuove opportunità Come intercettare la crisi e trasformarla in opportunità? Questo è il tema centrale trattato nel convegno, che in programma a Lecce il 10 giugno e vede Hermes Trade come sponsor principale. L’evento è diretto ad esaminare le cause focalizzando con attenzione i possibili strumenti dei quali le aziende si possono dotare, compreso i sistemi informatici.

Altri temi affrontati nel corso dei lavori: esigenze delle imprese nei periodi di crisi; il miglioramento continuo dei processi come fattore di successo; l’utilizzo delle applicazioni informatiche segna la competitività nel corso del tempo; alla base del fare progresso c’è la ricerca dell’ elemento fondamentale; l’elemento semplice alla base del successo: un pò di sto-

ria italiana; storia e metodologie informatiche nel corso degli anni; informatica e miglioramento continuo. Il convegno è aperto a tutte le aziende del territorio salentino con gode del patrocinio delle maggiori istituzioni salentine. La partecipazione è gratuita; è necessario solo registarsi collegandosi al sito dell’iniziativa www.italiacheriparte.it

Giro delle torri e della masserie del Salento Domenica 8 giugno i Cicloamci FIAB Lecce, dopo aver raggiunto la cittadina di Spongano con i propri mezzi, pedaleranno in direzione Marittima e da qui in direzione Nord, lungo la litoranea

adriatica che da Castro conduce ad Otranto, tra panorami mozzafiato, ripidi tornanti, torri costiere e scogliere a picco sul mare. Dopo aver raggiunto Santa Cesare Terme, proseguiranno a Porto

Al via la 3a edizione di Scratch

La regola parla chiaro: non c’è due senza Scratch! Per il terzo anno consecutivo torna a Lecce il Festival Internazionale di animazione che in due edizioni ha prodotto oltre 200 corti animati provenineti da tutto il mondo e organizzato un workshop con alcuni dei più importnati

esperti del settore. Quattro giorni -fino al 7 giugno- per una manifestazione che quest’anno propone 70 cortometraggi di animazione selezionati tra oltre 400 lavori arrivati in risposta ad una call internazionale lanciata a gennaio e chiusa il 30 aprile scorso. Organizzato dall’ as-

Badisco per una sosta ristoratrice. Il raduno è previsto per le ore 9 nei pressi della stazione ferroviaria di Spongano. Si parte alle 9,30 per rientrare alle ore 17. Per altre informazioni: 389.5987526.

sociazione Animood in collaborazione con Ammirato Culture Club e Apulia FIlm Commission e con il patrocinio del Comune di Lecce, l’evento propone un ricco programma di eventi, con ospiti nazionali ed internazionali. Per ricevere notizie: www.scratchfilmfestival.com salentointasca 63


Ritorna Lecce Fashion Weekend

Attesa agli sgoccioli, è l’ora di Lecce Fashion Weekend: la Dodicesima. Quella in programma infatti il 7 e l’8 giugno prossimi al Teatro Romano di Lecce (ingresso ore 21) sarà certamente un’ edizione da ricordare. Organizzata dall’agenzia Alta Voce, l’associazione Stage e il Comune di Lecce (in collaborazione con l’ Assessorato comunale alla Cultura diretto da Luigi Coclite e dal Must), la dodicesima edizione di Lecce Fashion Weekend è un appuntamento speciale anche perché fresco di riconoscimento prestigioso, connesso alla

64 salentointasca

promozione del territorio pugliese: il Premio Valentino, consegnato solo poche settimane fa a Castellaneta nelle mani di Elisabetta Bedori, ideatrice e direttrice della rassegna fashion insieme al suo compagno Vincenzo Longo, che cura il coordinamento logistico-tecnico. In passerella il 7 giugno, dunque, Martina De Vicienti, Sabrina Marzo, Maria Angela Simeone, Gianfranco Baldari, la Scuola Calcagnile con Chiara di Noi, Dreamyourself, Maria Ancona, Lorenza Durante (Polvere di stelle), Antonio Monopoli, Cardignan e Michele Gau-

diomonte, mentre domenica 8 toccherà ad Annalisa Surace, Marella Campagna, Scuola Calcagnile con Jaison Brown, Gino Longo, Francesca Iaconisi (Silente), ed infine Annarosa Cardignan, Maria Ancona, Lorenza Durante, Michele Gaudiomonte, Antonio Monopoli, ovvero gli stilisti del Progetto “Pensato e fatto in Salento - Un façonista adotta uno stilista”, realizzato dall’ Associazione Piccole Industrie, finanziato dalla Camera di Commercio di Lecce e curato e coordinato da Elisabetta Bedori con la supervisione stilistica di Beppe Angiolini, presidente della Camera Buyer Moda Italia-Milano ed esperto consulente moda. Le due serate saranno condotte dal giornalista Rai Vito Bruno, affiancato domenica da Cinzia Malvini; regia affidata come di consueto a Rossano Giuppa, curatore delle coreografie.


Online ideeperlecce.it: partecipa anche tu! È online il nuovo portale ideeperlecce.it, un progetto sperimentale di Lecce2019 in collaborazione con Dhitech. La piattaforma è stata personalizzata con un restyling grafico e funzionale per tenere il passo “dalla teoria alla pratica” con i p ro c e s s i a t t i v a t i d a Lecce2019, anche sul web. Infatti, grazie ad un intenso e continuo lavoro di catalogazione e rielaborazione svolto dallo staff di candidatura, su ideeperlecce.it sono confluiti tutti i contenuti inviati dalla comunità salentina e i suggerimenti raccolti nel corso le attività e gli incontri svolti da Lecce2019, dagli Open House alle card prodotte nel corso delle Zone della

Curiosità scuola e spazi pubblici, dai LUAC ai QAC e agli innumerevoli cluster e meeting effettuati nel corso dell’ultimo anno. Dopo 13 mesi di lavoro, il sito oggi raccoglie circa 2000 idee progettuali ed è stato reso ancora più intuitivo grazie alla nuova veste grafica che permettere ai cittadini, gli operatori, le associazioni e gli esperti di partecipare attivamente e dare il proprio contributo per Reinventare Eutopia a portata di clic. Navigare su ideeperlecce.it è semplice. Effettuando il login è possibile creare un profilo personale per proporre la propria idea. Il restyling permette oggi all’ utente anche di inserire più

file di testo e immagini utili per documentare l’iter progettuale e la sua identità visiva. Per ogni idea è possibile dettagliare l’area territoriale e le utopie collegate. I cittadini possono dare il loro contributo commentando o votando i progetti inseriti nel portale: il traffico di commenti e voti sul portale per Lecce2019 diventerà anche indice dei desideri e bisogni prioritari dalla comunità. Per notizie: www.ideeperlecce.it

Carovana romantica 2014 La Carovana romantica, uno dei primi raduni di lunga durata a carattere internazionale, sbarca in Puglia, con un inedito itinerario alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche, monumentali e naturalistiche del-

la Puglia. La 33a edizione della manifestazione lunedì 9 giugno, nel pomeriggiogiunge a Lecce per visitare la capitale del barocco, con i suoi monumenti in pietra dorata, le sue piazze e la sua intensa vita notturna. Mar-

tedì 10 gli equipaggi potranno godersi l’ospitalità del Double Tree Acaya Golf Resort. La permanenza nel Salento prosegue fino al 13 giugno, con visite nelle principali mete turistiche, naturali ed architettoniche. salentointasca 65


66 salentointasca


salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... La cripta di Santa Cristina o della Madonna delle Grazie, a Carpignano Salentino, risale al X secolo e costituisce un tipico esempio di arte bizantina, con affreschi tra i più antichi dell’intero territorio meridionale... L’abbazia di San Mauro, a Sannicola, sorse tra il X ed XI sec. Interamente costruita in conci squadrati di tufo, presenta una facciata semplice a due spioventi, coronati da un campanile a vela. L’interno è a tre navate.

Ci s’hà rumpere lu cueddhru ttroa la scala allu scuru. (Chi si deve rompere il collo trova la scala allo scuro). A volte, alcune scelte sconsiderate espongono a gravi rischi...

lu proverbiu

Secondo alcuni storici, Surbo ha un toponimo di origine bizantina e deriva, probabilmente, dal greco soùrbon, in riferimento alla pianta di Sorbo. Per altri, deriverebbe dal termine latino suburbium (sobborgo)... A Specchia Preti nacque, nel 1562, il filosofo Berardino Calelli. Frequentò gli atenei di Napoli e di Padova e si laureò in Medicina, ma mostrò tutto il suo ingegno nella Filosofia, difendendo le dottrine aristoteliche.

lu dialettu

Boone euro 2,99 kg (cartello di un fruttivendolo salentino) n.d.r.: trattasi di “cerase”... dal gusto genuino ed inimitabile!

Nu’ tte llassare mpapucchiare! Non ti lasciare prendere in giro!

la frase

Burzu: obeso, grassottello. Caurtare: bucare, perforare. Cràulu: corvo. Gnègnaru: giudizio, ingegno vivo. Lutacchiu: melma, fanghiglia. Mammara: levatrice. Mpapucchiare: prendere in giro. Riugnusu: vergognoso. Scèrsu: incolto, non coltivato. Vendo a buoni prezzi selle per cavalli: intrattabili (su un quotidiano locale, del 05/04/2013) n.d.r.: chi, i cavalli? Forse, servirebbe qualche zuccherino per addolcirli... salentointasca 69


venerdì 6 Casarano - Inside Cafè Music selection Info 348.2928986 Galatone - Arcadia Caffè Sambuca Party Info 328.6714424 Gallipoli- Peperoncino Lady Queen in concerto Info 347.8489924 Gallipoli- Santavè Oliver y La Con’fussion in concerto Info 340.0768673 Lecce- Alibi Divina Commedia Closing: Santorini dj Info 320.1520017 Lecce- Outline Serata cabaret con Giovanni Cacioppo Info 329.8958111 Maglie - Chilli Lounge Bar Heal the World Live Tribute M. Jackson Info 328.2710337 Sanarica - Menhir Cafè Dove Osano le Aquile in concerto Info 328.0309637 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974

70 salentointasca

sabato 31 Casarano - Cafè Cortès Serata live + dj set Info 348.0622184 Collepasso - RoadHouse Final Frontier Live (Iron Maiden tribute) Info 392.7316351 Corigliano d’Otr. - 400 il Ristorantino Sushi restaurant: preparazione live Info 320.3479666 Gallipoli- Parco Gondar Serata di musica live Info 327.8215783 Gallipoli- Peperoncino Selezioni musicali blues, lounge & more Info 347.8489924 Gallipoli- Praja Special guest Federico Scavo Info 348.2928986 Gallipoli- Rio Bo Special guest Juan Castaneda (Il segreto) Info 328.6290408 Gallipoli- Smaila’s Music selection live Info 366.1140635 Laghi Alimini - Bahia Summer 2014: inaugurazione Info 327.3104088

Lecce- Molly Malone Musica da marciapiede: selezioni musicali Info 389.1828289 Lecce- Outline Party Night Info 329.8958111 Otranto - Ristorante dal Baffo Degustazione in musica: piano bar Info 389.0637059 Poggiardo - Tesoretto Grill Saturday Night Fever Info 346.5751619 Porto Cesareo - Alexander Lounge B Tradizioni in concerto Info 320.9784309 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Strudà - Smile Bar Dinamo Rock in concerto Info 320.7951747 Torre Chianca- Divina Club Serata latino americana Info 393.8468848 Trepuzzi - Cafè Lisboa L’aperitivo portoghese Info 392.4953156


domenica 8 Carmiano - Burlesq Aperitivo con djset Info 329.8044277 Cursi - Prosit Balla Italia Info 348.3925580 Parabita - Before Exlusive Aperitif con Andrea Maggino Info 348.2928986 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974

lunedì 9 Lecce - Rubens Brasserie Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012 Maglie - Birreria da Boe Happy Hour Info 388.1198802

martedì 10 Lecce - Charleston Serata universitaria Info 349.2333047 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915 Zollino - Yucatàn Serata di musica live Info 366.9384339

mercoledì 11 Gallipoli - Peperoncino Serata di karaoke Info 328.2362572 Lecce - Charleston Serata universitaria Info 342.3614362 Maglie - Blink Djset Sexy Animation Info 328.2270918 Maglie - L’allegra Scottona Birra in Festa, dj selection, live Info 320.6522728 Poggiardo - Tesoretto Grill Supermind: gioco interattivo Info 346.5751619

giovedì 12 Alezio - Tequila Bum Bum Balla Italia con Vanny dj Info 320.6178673 Casarano - Cuba Club Serata di karaoke Info 333.8991146 Copertino - Est Cafè 2 Il giovedì dell’Est: Sushi-Amo Info 333.3563201 Cutrofiano - Jack’n Jill Serata di musica live Info 338.6111661 Galatina - San Pedro Saloon Karaoke Night Info 338.1627749 Lecce - Road 66 Beer Festival Info 0832.246568 Lecce - Scots Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Trepuzzi - Cafè Lisboa L’aperitivo portoghese Info 392.4953156 Tricase - The Loft La Corrida: dilettanti allo sbaraglio Info 347.0970979

salentointasca 71


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524

Caffè Matteotti

GelateriaTentazioni

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Chantilly Pasticceria

Il Palio

Sette Dì Sette

Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Cin Cin Bar

Luca Capilungo

Sottozero

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Via Bari, 4 Tel. 0832 312406

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Sempre aperto

Chiuso gio. pomeriggio

Chiuso il martedì

Coffeeandcigarettes

Manhattan

Syrbar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 331.3030003 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Caffè Foscolo

Deborah

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Sempre aperto

Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165

Sempre aperto

Sempre aperto

Martinucci

Tentazioni Gelateria

Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

72 salentointasca

Sempre aperto

Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


MAGLIE

SOLETO

Martinucci

CASARANO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Chiuso il martedì

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello

Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123

Bar Selene

Kenzia

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Via Ferramosca Tel. 0836.426571

Chiuso il lunedì

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria

Chiuso il mercoledì

Chiuso la domenica

Chiuso il lunedì

Vergari

GALATINA

MONTERONI Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888

Piazza San Pietro Tel. 0836.566100

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Il Gabbiano

Martins

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724

Via Pascoli, 40 Tel. 0836.566231 Sempre aperto

GALLIPOLI

Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto

TREPUZZI

La Caffetteria

Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098

Eros

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

NARDO’

Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Chiuso il mercoledì

SURBO

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

P. Michelangelo

Peluso

Via Lecce, 257 Tel. 0832.361761

P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Europea

Café Menhir

Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Chiuso il martedì

Chiuso il mercoledì

salentointasca 73


LECCE

Cagliostro

Doppio Zero

Sempre aperto

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Caledonia Tavern

Douglas Hyde

Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Charleston Via Liborio Romano,37 Tel. 349.2333047 Sempre aperto

Coffeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Enogastron. Povero Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Joyce Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Il banco Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

Sempre aperto

Sempre aperto

La gatta al lardo

Road 66

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Rosso Divino

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768 Sempre aperto

Chiuso domenica sera

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

74 salentointasca

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Off Side

Vinagre

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579

Sempre aperto

Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Chiusodomenicaseraelunedì

Vico Patarnello

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Sempre aperto

Cube Restaurant Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate

ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205

Osteria degli Spiriti

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

GIUGGIANELLO

La Cutura Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

OTRANTO

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il lunedì

Chiuso domenica sera

Sempre aperto

Umberto

Sempre aperto

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

L’Aragosta

Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

COCUMOLA

Zio Giglio

I Rocci

Scacco Matto

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Lu Spilu

La Perla Pizzeria

Sempre aperto

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Loc. Mamma Angela Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì

CAPRARICA

Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 LUCUGNANO

Il Castello di Momo Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268 Chiuso il martedì

MARITTIMA

Via Lecce, 3 Tel. 389.6629559 SPONGANO

Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE S. GIOVANNI

Rua de li travai

Azzurra

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531

Corso Annibale Tel. 0833.932070

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì

CAVALLINO

Poeta Contadino

Aretè

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

S. P. per Caprarica Tel. 337 826761

Apertodavenerdìadomenica

Chiuso il lunedì

Ramses

La Remesa

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto

PISIGNANO

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nome: Ma ssimo Anni: 53 Segno: Ve rgine Caratterist Elegante, iche: sempre co attento e rdiale... premuroso !

Prima di andare a

lavorare, cambia

abito... e llassa la

spada a casa!

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

ta! a ogni nostro attimo di fes Il tuo dolce sorriso illumin - Carol, Maria Vittoria e Stefania gio Tantissimi auguri papà Ser

18 anni fa è Auguri da m nata una stella, Giulia... amma, papà e Riccardo!

vorrei dire a...

Andrea Sergi: per un Battesimo ed una vita ricchi di gioia e di felicità... Auguroni a te, papà Ivan e mamma Agnese da chi tvb!

80 salentointasca

Ci sarà un altro cambio di look? Intanto, buon compleanno Lavinia! Roberto Marti: esistono date che vanno festeggiate alla grande... Tantissimi auguri giallorossi di buon compleanno!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

de tesoro! sei il nostro gran Mamma Paola drea, Maria e Gianfranco Auguri da An

Tantissimi auguri Francesca, per la tua 10a candelina!

Con emozionanti video messaggi, belle sorprese e gli amici di questi anni... hai festeggiato nel miglior modo il tuo compleanno! Auguri Monica Massimo Rota: potremmo stupirti con effetti speciali, ma... per questo compleanno beccati i nostri pi첫 sinceri auguri!

Francesco L. di Torchiarolo: come mai non ti vediamo da tempo? Stai lavorando tanto? Ti fa male il piedino? Mena, mena... salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

i presidenti o si fa duro, pure Quando il gioc e... All’attacco, Alessandro! iniziano a giocar

Giacomo, 7 anni Auguri bomber, da e già 37 gol... tutta la famiglia!

vorrei dire a... Federica: hai proprio ragione, il mondo è davvero piccolo e gira e rigira ci si ritrova sempre davanti ad un caffè... Mitica!

82 salentointasca

Un musicista così elegante non passa inosservato... Grande Luca!

ma unica la nostra mam Mega-auguri al ! - I tuoi pargoletti e speciale Giovanni S.: l’iniziativa si è rivelata giusta e sei riuscito ad ottenere la collaborazione di tanti validi “studiosi”... Complimenti!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

ra finiti... ti non sono anco I festeggiamen guri Serena e Stefano! Tantissimi au vorrei dire a...

Buon fine anno scolastico Martina da nonna Anna e dal nonno

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

r il saggio di danza In bocca al lupo pe o e nonna Anna! Marzia dal nonn

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 7 giugno

Turno di Domenica 8 giugno

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,0 0 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55

EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,15 a. 7,55 p. 10,35 a. 11,15 p. 12,00 a. 12,40 p. 13,45 a. 14,20 p. 14,55 a. 15,35 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,40 a. 20,20 p. 21,50 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,15 a. 11,55 p. 12,55 a. 13,35 p. 14,20 a. 14,55 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,30 a. 19,10 p. 21,10 a. 21,50 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,20 a. 13,30 AZ p. 16,15 a. 17,25 AZ p. 19,00 a. 20,10 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

E ICN ICN

Roma-Brindisi: p. 9,15 a. 10,30 a. 11,15

AZ*

* opera solo DO

a. 15,30 a. 18,10 a. 22,35

*non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 9,20 a. 10,55 AZ p. 14,25 a. 16,00 AZ p. 21,45 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,30 AZ p. 19,25 a. 21,00 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Londra Stansted: p. 15,40 a. 17,55 FR* * opera solo MA e SA

AZ* *non opera DO

p. 10,00

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,00 a. 14,40 EasyJet*

ESP

p. 14,15 p. 16,55 p. 21,20

AZ AZ AZ

ESP

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR* * opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 16,10 a. 18,10AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 85


Impostando il comportamento sulla calma e sulla razionalità, evitando di lanciarsi a testa bassa contro gli ostacoli, puoi realizzare buoni risultati. È un momento che richiede toni sfumati, fai attenzione ai dettagli... Come caso a favore non sei secondo a nessuno, ma l’impulsività è in agguato e potresti agire in modo precipitoso. Una mano te la dà Mercurio nel segno in eccellente aspetto con Nettuno. Occhio ai giudizi ipercritici! Dovresti tenere presente che sei distratto, insofferente alla routine, critico, che tendi a disperderti in mille rivoli tra idee cambiate vertiginosamente solo perché ti sembra che il risultato non arrivi nei tempi previsti... Venere parla di piccole circostanze quotidiane che ti favoriscono, ma le azioni possono essere disordinate, le idee lontane dalla realtà, circola una certa confusione, c’è il rischio di essere influenzato negativamente.

86 salentointasca

È un periodo speciale quello che ti aspetta, oltre ad avere gli occhi ben aperti sulle esigenze pratiche della vita, sei più disinvolto nei contatti, l’intuito è un eccellente suggeritore. I risultati ottenuti sono solidi e duraturi. Venere negativa indica che all’improvviso possono nascere complicazioni, si tratta di piccole cose che puoi tranquillamente controllare senza sentirti al centro di un complotto e senza perdere fiducia in te stesso. Non è periodo di grande decisioni, in particolare se di mezzo ci sono i sentimenti ed i quattrini. Corri il serio rischio di spendere il denaro per acquisti che non sono necessari, drammatizzando malumori famigliari. È necessario fare di necessità virtù, esercitando prudenza per non prendere strade sbagliate. Non è questo il momento adatto per le scelte, perché sei inclinato a vedere le situazioni e le persone con forte pessimismo.

Se ti salta in mente qualche nuova idea, è il caso di non avere fretta nel volerla mettere in pratica perché potrebbe essere un pochino azzardata. Se c’è qualche arretrato negli impegni sociali, è il caso di onorarlo... In ottima forma psicofisica, il caso a favore non manca e per sfruttarlo dovresti portare avanti quanto è in corso, che richiede lucidità, prontezza di riflessi, tatto, diplomazia, organizzando il lavoro, prendendo accordi... Più errori riconoscerai e correggerai e più sereno sarà il cammino nel futuro. Sfrutta Marte che accentua la tua intraprendenza e ti permette di fare prima presto e bene. Osserva in particolare lo stato di salute dei rapporti. Puoi tirare un bel respiro di sollievo, Mercurio parla di lucidità, offrendoti la possibilità di valutare la tua situazione con aderenza alla realtà, magari correggendo quelli che riconosci come errori di giudizio.


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.