805
Anno XVII • n° 804 Venerdì 20 giugno 2014 Periodo dal 20 al 26 giugno 2014 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:Archivio SalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86
Esempi di moralità
4 salentointasca
805.14
Esempi di moralità Il Panathlon Club Lecce, in
collaborazione con la Provincia di Lecce e con il patrocinio dell’ Ufficio Scolastico Regionale, dell’ Ordine dei Giornalisti e dell’ Unione Stampa Sportiva di Puglia, ha organizzato la 6a edizione del Premio Giornalista per un giorno - Sergio Vantaggiato. La cerimonia di premiazione si è svolta presso l’I.T.E.S. Calasso di Lecce, alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti istituzionali. Massiccia, ovviamente, la presenza degli studenti che hanno partecipato al concorso e dei dirigenti scolastici, dei docenti e dei loro familiari. Al termine dell’ iniziativa abbiamo incontrato, Ludovico Malorgio, presidente del Panathlon Lecce. Un evento molto sentito... ...come sempre il nostro concorso ha richiamato l’ attenzione di molti studenti, quest’ anno circa 120, che per un
giorno hanno voluto fare l’esperienza del giornalista. Lo hanno fatto molto bene, mettendo in mostra notevoli qualità nella scrittura. La parte del leone l’ha fatta il Liceo classico Palmieri di Lecce, che ha classificato tre suoi studenti ai primi tre posti. ...tra sport e ricordi! Abbiamo istituito questo Premio per onorare la memoria di Sergio Vantaggiato, giovane e valente giornali-
stiva sportivo, tragicamente mancato a Parigi, alcuni anni or sono. Sergio è stato un esempio come uomo e professionista, ha lavorato con passione ed impegno, privilegiando sempre gli aspetti etici della pratica sportiva, senza trascurare quelli agonistici che caratterizzano una sana competizione. Nello spirito del Panathlon! Certamente! Il nostro Club considera lo sport un valido strumento di formazione umana e di crescita civile. Con le sue numerose iniziative, infatti, il Panathlon si rivolge soprattutto ai giovani, con la certezza che dalla sana attività sportiva e dalla leale competizione sappiano trarre gli insegnamenti utili per migliorarsi, anche come uomini. Il Premio Vantaggiato si inserisce in quest’ ambito educativo, perchè mette a confronto giovani desiderosi di competere nel modo giusto come accade nello sport!
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 20 Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di cucina per bambini, promossi dall’ associazione culturale Cooking Experience. Il Summer camp si svolge fino al 27 giugno, presso la sede dell’ associazione, in corte dell’Idume. Lo scopo del laboratorio è quello di sviluppare l’esperienza della manualità, attraverso la preparazione di ricette semplici; apprendere la consapevolezza del cibo, di tutto ciò che mangiamo, partendo dalle tradizioni locali e abitudini sociali, passando per l’orto; attraverso i giochi, scoprire l’universo alimentare e scegliere ciò che è buono e sano; stuzzicare i 5 sensi. Per info: 0832.317889.
Rassegna
Specchia - Nuovo appuntamento con la musica ed il gusto della cucina salentina, proposto dalle Cantine Macinate 1931, il luogo dove bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare musica, leggere ed incontrarsi. Per info: 380.7557067.
Corsi
Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.
Mostra
Lecce - “Siamo tutti attori” è il titolo della mostra di Piero Marsili Libelli, allestita negli spazi del Cineporto. L’ esposizione, curata dallo stesso fotografo fiorentino, comprende una selezione di 40 scatti e resta aperta al pubblico fino al 20 giugno. Tra i tanti scatti legati alla settima arte, una straordinaria foto che ritrae due grandi maestri del cinema, Federico Fellini e Akira Kurosawa e ancora i registi Wim Wenders, Matteo Garrone, Marco Ferrero, Dino Risi, il poeta, scrittore e sceneggiatore Tonino Guerra, gli attori Depardieu, Haber e tanti altri.
Escursione
Morciano di Leuca - Pescaturismo, per trascorrere in mare con i pescatori alcune ore e vivere l’emozione della pesca. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0836.572824.
dal 20 al 26 giugno 2014 Rassegna
Novoli - Nell’ambito delle vacanze estive 2014, progettualità di educazione permanente “Dietro le quinte” avviate in partnership con la locale Amministrazione comunale, sono aperte le iscrizioni alle masterclass di canto, pianoforte, materie musicali teoriche. I corsi si tengono da giugno ad ottobre. Per notizie: 0832.1826266.
Festa
Lizzanello - Tre giorni di festa in onore di San Luigi Gonzaga, con un programma fitto di eventi e momenti di preghiera. Le principali vie cittadine sono addobbate con le caratteristiche luminarie ed ospitano le tipiche bancarelle, dove trovare oggetti di ogni tipo.
Concerto
Gallipoli - Palazzo Vernazza, in vico Vernazza, ospita la mostra “D’istinto” di Luigi Manca. Non un artista ma un creativo a tutto tondo, con un profondo senso dell’estetica, a cui dà un valore prima di ogni cosa. L’esposizione resta aperta al pubblico fino al 23 giugno.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per ricevere altre notizie : 0836.993706.
Festa
Melissano - Fino a sabato, la cittadina ospita i festeggiamenti, in onore di San Luigi Gonzaga: ricco il programma, predisposto per l’occasione.
Festa
Novoli - Si rinnova l’ appuntamento con San Luigi Gonzaga, molto sentito nella cittadina salentina. In onore del Santo, sono allestiti due giorni di festeggiamenti: il centro abitato è addobbato con le caratteristiche luminarie e le tipiche bancarelle, dove trovare di tutto. Ricco il programma degli eventi musicali, con altri momenti di svago e musica.
Escursione Workshop Galatina - Dalle 10 alle 12, si
Melpignano - Prosegue fino a sabato il laboratorio dal basso dal titolo “Make it happen/ Ci vediamo in piazza”, un denso seminario e laboratorio sulla luce come rigeneratrice di spazi. I lavori si svolgono presso la mediateca comunale Impastato, in via Castrignano, a partire dalle ore 10. Per maggiori informazioni: www.scieurbane.org.
8 salentointasca
svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0836.572824.
Evento Il sabato sera il patrimonio culturale della Puglia apre le sue porte ai visitatori: riparte il progetto Puglia Open Days, il ricco programma di aperture straordinarie, con visite guidate gratuite nei maggiori attrattori culturali e turistici della regione, promosso dall’assessorato regionale al Turismo e attuato da Pugliapromozione, in accordo con il ministero per i Beni e le Attività culturali e del Turismo, Direzione regionale dei Beni culturali e paesaggistici della Puglia, la Conferenza episcopale pugliese, l’Anci Puglia. In programma, visite guidate per bambini ed itinerari accessibili anche ad ospiti con esigenze speciali. Per notizie: www.viaggiareinpuglia.it
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Tradizione Calimera, la cittadina sita nel cuore della Grecìa Salentina, ospita fino a sabato 22 giugno la Festa dei Lampioni e de lu Cuturùsciu. Un’ antica tradizione, che vede protagonista un’arte, grazie a cui in passato venivano abbellite le strade del centro storico con i “lampioni”: figure fantastiche, realizzate con materiali poveri. In occasione dei solenni festeggiamenti dedicati a San Luigi, nascevano delle vere e proprie gare per realizzare i lampioni più grandi, più belli ed originali. Per le serate, è anche allestita la degustazione de lu cuturùsciu, un tarallo morbido, ottenuto dalla pasta del pane, condito con olio e pepe e poi sapientemente cotto al forno.
Evento
Maglie - Volare sulle coste salentine e sul territorio pugliese è un’occasione unica e irripetibile, per chi vuole vivere un’ esperienza adrenalinica ed emozionante. Appuntamento all’Avio superficie, sita sulla S.p. 361 per Collepasso. Prima della partenza, briefing informativo sul volo e sugli impianti di sicurezza del velivolo: quindi decollo e salita alla quota di sicurezza, alla scoperta dello splendido paesaggiosalentino. Info: 0836.572824.
Festa
Presicce - Fino a domani, la cittadina ospita i festeggiamenti allestiti in onore di San Luigi Gonzaga. Ricco il calendario civile e religioso allestito per l’occasione, con diversi momenti di svago, musica e divertimento alternati ad altri di preghiera e riflessione.
Musica
Lecce - Serata di musica e divertimento al Corto maltese, in via Giusti, dove dalle ore 22 è possibile degustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati da musica live. Per altre notizie: 327.8782454.
Evento
Lecce - Proseguono gli appuntamenti dell’Orto dei bambini al Must, il Museo storico della Città di Lecce. Un nuovo ciclo di attività per bambini, legato alla natura ed alla scienza, che propone una serie di interessanti laboratori ludicodidattici per i più giovani, utili per ampliare l’offerta di esperienze che incoraggiano la scoperta, la riflessione e la creazione di forme di esistenza possibili.
Festa
Caprarica di Lecce - Hanno luogo oggi e domani i festeggiamenti in onore di San Luigi.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Escursione
Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.
Festa
Maglie - Al via i festeggiamenti di San Luigi Gonzaga, che proseguono fino a domani.
Musica
Santa Maria di Leuca - Nuovo appuntamento, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’ autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per ricevere maggiori notizie in merito: 349.7803097.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione
Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per altre informazioni: 0832.793060.
Mostra
Maglie - Mostra collettiva di arte contemporanea, tra pittura, scultura e fotografia per pochi giorni negli spazi del Glass Cafè. Ricco il programma promosso dagli organizzatori, con dj set e diverse presentazioni, allestite per l’occasione.
Musei E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli,3 a Lecce. Fino al 14 settembre la struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica, apertura serale dalle ore 18,30 alle 21,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per altre informazioni: 335.6397167.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Musei A Caprarica di Lecce, è possibile visitare Kalos, l’ Archeodromo del Salento, il più grande museo a cielo aperto di’Italia. La struttura è aperta solo su prenotazione. E’ possibile organizzare visite guidate per gruppi o scuole: per queste ultime, sono previste una serie di interessanti iniziative. Per conoscere approfonditamente il programma, contattare la segreteria al numero: 0832.659821. _____________ Il Must a Lecce propone ogni sabato l’evento Ora so disegnare. Per info: 393.8438170.
Degustazione
San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Per ricevere altre informazioni: 328.9863938.
Festa
Sanarica - La cittadina ospita i festeggiamenti allestiti in onore di San Luigi Gonzaga. Ricco il calendario degli eventi predisposti per l’ occasione, con svago e musica. Le strade della cittadina sono addobbate con le tipiche luminarie.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Sagra
Giuggianello - Musica, divertimento, sapori e profumi tipici di casa nostra: sono questi gli elementi che caratterizzano, fino a martedì prossimo, le serate allestite nella cittadina salentina, in occasione della Sagra di San Giovanni. Ricco il programma, che propone diversi momenti di musica, svago, divertimento e gusto.
Escursione
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per ricevere maggiori delucidazioni in merito, telefonare al seguente numero: 0836.572824.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Mostra A cento anni dalla nascita di Vittorio Bodini, il Salento ricorda l’autore, il poeta e l’ ispanista, con una serie di iniziative e la mostra “Un uomo condannato al coraggio”, realizzata dall’associazione Formediterre con l’ ideazione e la direzione artistica di Antonio Minelli, promossa dal Comune di Lecce e prodotta dal Must, in collaborazione con il Centro studi Vittorio Bodini. Attraverso una ricca documentazione, in parte inedita, e lungo un percorso diviso in sezioni, ricco di fotografie, scritti, disegni originali e oggetti provenienti dal patrimonio personale della famiglia e dal Centro studi emerge la figura dell’uomo di cultura. L’evento resta aperto sino al 31 agosto.
12 salentointasca
Escursione
Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere più approfonditi dettagli: 0833.513351.
Festa
Gallipoli - La cittadina jonica ospita, oggi e domani, i festeggiamenti allestiti per festeggiare San Luigi Gonzaga. Ricco il progamma civile e religioso allestito per l’occasione, con le luminarie che caratterizzano il centro storico e le tipiche bancarelle, dove trovare di tutto.
Laboratori
San Cesario di Lecce - I Laboratori urbani S.A.R.E.M.O. propongono “Giocare col circo”, un progetto di giocoleria ed arti circensi. L’iniziativa mira ad introdurre al mondo magico, variopinto e sognante della giocoleria. Info: 324.8116702.
Degustazione
Corigliano d’Otranto - Proseguono, in piazza Castello, le degustazioni di prodotti tipici del territorio: vini, specialità da forno, olio d’oliva biologico, olive e patè. Info: 0836.572824.
Festa
San Donaci - Fino a domani, la cittadina festeggia San Luigi Gonzaga. Ricco il programma civile e religioso allestito per l’occasione, con momenti di preghiera, svago e musica
Incontro
Taviano - Grande mostra mercato d’estate, con fiori, piante e fioriere. Negli spazi di Tunno green Design, è possibile apprezzare e toccare con mano tantissime tipologie di fiori. Vasta esposizione di piantine e semi per l’orto, antichi rari ed insoliti. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma: 0833.911450.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Rassegna
Alezio - Nuovo appuntamento con il Venerdì latino del Tequila Bum Bum. Dalle 22, si balla e ci si diverte con i d.sj latini di El Cubanito Boricua e Rico, in collaborazione con le migliori scuole di ballo. Info: 320.6178673.
Degustazione
Zollino - La “Grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.
Evento
Novoli - Piazza Regina Margherita ospita dalle ore 21,30 la seconda edizione di Stazione ‘s Got Talent, la serata di divertimento che raccoglie sullo stesso palco cantanti, ballerini, attori e artisti che vogliono misurare le proprie capacità. Per info: 329.7210495.
Rassegna
Guagnano - Secondo appuntamento al museo del Negroamaro con la rassegna inCanti diVini. Alle ore 21, la serata nasce tra atmosfere indie e vede protagonista Vincent Butter, bizzarro nome del progetto di Andrea Pulcini e Paola Mirabella. Un rabdomante viaggio tra lingue, storie e generi musicali. Per info: 333.1137368.
Incontro
Calimera - Dalle 19,30 la libreria Volta la carta, in via Atene, ospita la presentazione del libero “La malapianta” salentina. Torna il libro di Rina Durante, ristampato da Zane Editrice, il romanzo uscito nel 1964 per Rizzoli nella collana “Zodiaco”. A 50 anni dalla sua pubblicazione, a 10 dalla scomparsa della scrittrice, la casa editrice riprende la sua opera più celebre. Per notizie: 0832.873777.
Mostre “Giro Gustando il Salento” è il del progetto di ecoturimo sviluppato da Avanguardie, che fino al 30 giugno propone varie tappe nel Salento. Per notizie: 349.3788738. _______________ “Pagine di cucina. Calici di Salento” è il titolo della mostra-percorso espositivo esperenziale allestita negli spazi del Quoquo Museo, in via Sant’Elia a San Cesario di Lecce. Un viaggio che comincia da una collezione delle migliori riviste di cucina italiane, che raccontano come eravamo e come siamo cambiati e poi va a finire in una cucina vera per concludersi, per chi lo vuole, a tavola. L’evento resta aperto fino al 30 settembre. Per info: 380.7558512.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Stagione Sinfonica
Lecce - Nuovo appuntamento con la Stagione SInfonica d’Estate dell’Orchestra Ico Tito Schipa. Alle ore 21,30 negli sapzi del chiostro dell’ex convento dei Teatini, prende il via il concerto diretto da Michele Carulli su “Canzoni e sonate per ottoni” di Giovanni Gabrieli. Per notizie: 0832.683546.
Musica
Copertino - Appuntamento con il karaoke e la cucina messicana, proposti da Escamotage. Per notizie: 327.4487904.
Divertimento
Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.
14 salentointasca
Rassegna
Nardò - Al via, alle 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una serata di musica live. Per notizie: 349.1922148.
Mostra
Lecce - Identità mutanti, natura transgenica, ecologia planetaria in una visione postcatastrofe. I Farbonauti di Massimo Quarta sono protagonisti di un mondo dal grande effetto provocatorio, che ritrae i suoi abitanti in forme ellittiche e circolari, simili ad anelli orbitanti e portali ultradimensionali. L’esposizione è allestita negli spazi di Farbospazio, in via Manifattura tabacchi16/b. Per altre notizie: 328.7027609.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al Vizio del Barone. Per maggiori informazioni: 338.7646100.
Concerto
Gallipoli - Parco Gondar ospita dalle 22,30 il concerto dei White Queen. Per info: 327.8215783.
Degustazione
Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per altre notizie: 368.958324.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento
Poggiardo - Al via, alle ore 22 al caffè Borghese, in piazza Episcopo, una nuova serata di musica live. Info: 328.9644890.
Mostra
Copertino - “Bastoni & burattini. L’arte di muovere i sogni” è il titolo della mostra allestita fino al prossimo 30 settembre, negli antichi spazi del Castello angioino. L’evento è ideato dal mestro burattinaio Attilio Monti e mira a dare visibilità a quest’ antica arte, frutto di passione e amore. Per info: 0832.931612.
Seminario
Arnesano - Due giorni di seminario di aggiornamento professionale, in via De Simone.
Divertimento
Poggiardo - La pazza messaggeria con le postine è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare al seguente numero: 346.5751619.
Musica
Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì al Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via la serata dal titolo Reggae fusion again 2014. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.
Incontro
Lecce - Il CrowdFunding nell’ impresa sociale è l’argomento della due giorni allestita negli spazi dell’ex conversartorio di Sant’Anna. Per ricevere maggiori notizie: 347.8063221.
Rassegna
Squinzano - Prosegue il fitto calendario allestito in occasione della rassegna Città della Musica. Alle 20,30 in piazza Vittoria al via il concerto di Larry Franco. Info: 392.0731600.
Sport
San Foca - Al via, alle 9, la battuta di pesca sportivo / ricreativa, accompagnati da un esperto istruttore dell’IGFA. Per altre notizie: 0836.572824.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra
Lecce - Km. 97 in via della Ferrandina, 5 ospita, fino al 26 giugno, la mostra “Ad astra per aspera”. L’evento resta aperto al pubblico dalle 17 alle 22 e vede protagonista i lavori di Silvia Recchia e Giancarlo Nunziato. Per notizie329.6115941.
Degustazione
Cutrofiano - Nuovo percorso eno-psico-gastronomico alla biosteria Piccapane. Per altre informazioni: 0836.549196.
Musica
Galatina - Ha inizio, alle 22 al Pepenero, in viale Jonio, una nuova serata da trascorrere tra gusto, musica e divertimento. Per altre notizie: 0836.562511.
16 salentointasca
Sabato 21 Rassegna
Specchia - Nuovo appuntamento, negli spazi de Le Cantine Macinate 1931, in via Deledda 11, per una serata da trascorrere all’insegna dei sapori tipici salentini. Per ricevere informazioni sul programma della serata: 380.7557067.
Spettacolo
Maglie - Alle ore 21, presso l’istituto Capece, in piazza Moro, va in scena lo spettacolo “La casa di Bernalda Alba” di Federico Garcia; regia di Rosaria Ricchiuto. L’inziativa rientra nel Progetto Teatro. Per altre informazioni: 3338.4827332.
Rassegna La rassegna Tuglie incontra Festival nazionale del libro propone mercoledì 25 giugno alle ore 20,30 negli spazi del frantoio ipogeo del Museo della Radio in via Vittorio Veneto a Tuglie l’incontro con l’autrice Catena Fiorello, che presenta il suo nuovo libro dal titolo “Un padre è un padre”. Per la presentazione del nuovo volume, edito da Rizzoli, Catena Fiorello sceglie nuovamente l’evento pugliese. I lavori vengono introdotti da Gianpiero Pisanello, mentre incontra l’autrice Rossella Galante Arditi di Castelvetere. Per info: 348.5465650.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento Il continuo evolversi della professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, utile a comprendere e conoscere tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P. l’università della bellezza globale propone una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità professionale una clientela sempre più consapevole ed esigente. Per notizie: 0832.318559.
Divertimento
Concerto
Galatina - Altro incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per info: 0836.562511.
Gallipoli - Nuova serata di musica e divertimento a parco Gondar, dove alle ore 22 prende il via il concerto dei Crifiu. Per altre notizie: 327.8215783.
Squinzano - La rassegna Città della musica propone un nuovo appuntamento musicale, che vede protagonista Franco Cerri. Si parte alle ore 20,30 in piazza Vittoria e a seguire la cerimonia di consegna del premio Vigna d’Argento.
ne del Salento International Film Festival. La grande festa del cinema indipendente internazionale prosegue fino al prossimo 28 giugno secondo un fitto calendario di proiezioni. Per conoscere il programma nel dettaglio: 327.3844320.
Degustazione
Cutrofiano - Serata di gusto alla biosteria Piccapane. Per informazioni: 0836.549196.
Festival Rassegna Tricase - Al via la nona edizio-
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Iniziativa La scuola di recitazione Talenti Nascenti di Lecce, per conto della casa di produzione Baby Films organizza per martedì 24 giugno dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 19 presso il Cineporto di Puglia - ex Manifatture Knos, in via Vecchia Frigole a Lecce, il casting per il film “Sarà bello”. L’inziativa mira a trovare il protagonista del film per il cinema, la cui regia sarà di Paola Columba. Si cercano un ragazo tra i 18 e i 20 anni, molto bello e una ragazza tra i 15 ai 17 anni, molto carina. Per info: 340.9140429.
18 salentointasca
Corso
Lecce - Uno scatto rappresenta un mondo, ma ne racchiude mille: il proprio mondo interiore, una tecnica di base sicura e consapevole degli strumenti efficaci per finalizzare il lavoro. Il corso di postproduzione base fornisce le conoscenze indispensabili per avvicinarsi a questo mondo. Per altre notizie: 347.7742070.
Festival
Corigliano d’Otranto - Dalle 20, la masseria Sant’Angelo ospita il Gricanti Festival. Musica e solidarietà, con Alessia Tondo, Angela e Giovanni Avantaggiato, Argalio, Arakne Mediterranea, Cantori di Zollino, Daniele Durante e tanti altri.
Escursione
Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Info: 331.3418469.
Mostra
Porto Cesareo - E’ possibile visitare il Museo di Storia naturale e marina e della pesca, sito in via A. Vespucci. Per altre informazioni: 389.9935679.
Danza
San Cataldo - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di ballo della scuola Puerta del Sol. Appuntamento negli spazi dello Sweet Paradise, ogni lunedì e mercoledì alle ore 21. Per altre informazioni: 339.5686157.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Lecce - Musica e divertimento al Personè Bistrot, in via Umberto I, dove dalle ore 23 è possibile gustare un drink o chiacchierare in compagnia, apprezzando le selezioni musicali del dj Paolo Mele. Per informazioni: 328.6287549.
Concerto
Muro Leccese - Serata di musica e divertimento al parco del Crocefisso. Alle ore 22,30 al via lo spettacolo che vede protagonista Papa Ricky.
Musica
Alezio - Serata di musica e divertimento al Tequila Bum Bum. Per ricevere maggiori informazioni: 320.6178673.
Festa
Lequile - Tre giorni di festa, in onore di San Vito grande. Ricco il programma allestito, nel rispetto della tradizione, in occasione della quarta domenica del mese di giugno, con momenti di preghiera alternati ad altri di svago e divertimento. Numerose le bancarelle ospitate sotto le tipiche e luminosissime luminarie, dove trovare tantissimi oggetti: dall’ artigianato tipico ai giocattoli, dagli utensili per la cucina e la casa a piatti e porcellane e tanto altro ancora. Le serate vengono animate da esibizioni live e i n c h i u s u r a u n o spettacolo di fuochi d’artificio.
Iniziativa L'ostacolo più difficile da superare, per convincere il pubblico ad iniziare a giocare a golf, è probabilmente l' idea preconcetta di esclusività e di costi proibitivi, insieme a una scarsa diffusione di impianti. Il DoubleTree by Hilton Acaya golf resort consente di avvicinarsi a questa esperienza mettendovi a disposizione il proprio campo 18 buche, realizzato all’interno di un contesto nazionale di rara bellezza, immerso nel verde della macchia mediterranea. Per altre informazioni: 0836.572824
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra
Lecce - Negli spazi del Salotto culturale Samà, in via Bacile ,si svolge fino al prossimo 29 giugno la mostra peronale di pittura dal titolo “Tra sogno e risveglio”. In esposizione le opere di Alma Natita, artista eccellente e dallo stile unico. Per altre notizie: 0832.091210.
Degustazione
Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano l’ incontro, promosso negli spazi del Première Lounge, dove gustare i piatti raffinati della cucina proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 347.2139848.
20 salentointasca
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di batteria per ragazzi, dai 10 ai 15 anni, a cura di Antonella Leo. Per maggiori informazioni: 334.2125787.
Festa
Salice Salentino - Al via i solenni festeggiamenti allestiti in onore della Madonna della Visitazione. Ricco il programma civile e religioso, allestito per l’occasione, che prosegue fino a giovedì 3 luglio.
Evento
Lecce - Oggi e domani negli spazi della villa comunale, dalle 19 alle 24 si svolge una festa ricca di incontri e momenti di confronto, teatro e altro.
Musica
Spongano - Sul palco allestito al Gianni Bar prende il via alle ore 20 il Rock Pride Fest, con diversi gruppi che si alternano in scena. Ingresso libero.
Mostra
Nardò - Prosegue, fino ad oggi negli spazi della galleria l’Osanna, in via XX Settembre, l’esposizone delle opere di Milva Chemello. L’esposizione si intitola “L’altra realtà”. Per altre informazioni: 0833.562906.
Concerto
Soleto - Al via alle ore 22,30 negli spazi del People la serata musicale, che vede protagonista Cesko e Puccia from Après La Classe. Ingresso libero.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Sant’Andrea - La marina di Melendugno ospita dalle ore 16 il Rock Fusion festival, che vede coinvolte in scena, fino a tarda notte tante giovani band.
Mercatino
Lecce - La masseria Miele ospita un mercatino di prodotti artigianali, artistici aperto a quanti vogliano esporre le proprie realizzazioni. Per altre informazioni: 329.8291620.
Musica
Muro Leccese - Il parco del Crocefisso psita dalle ore 22,30 una nuova serata di musica live, che vede protagonista gli Opa Eltric Trio, con Cesare Dell’ Anna. Per info: 0836.341153.
Teatro
Cavallino - Appuntamento con il ricco cartellone di eventi proposto dall’Estate Cavallinese. Alle ore 21, in piazza Mater Ecclesiae, la compagnia teatrale la Calandra porta in scena la commedia “Meglio sepolto che sepolto vivo”. Per maggiori informazioni: 366.6385829.
Evento
Lecce - Dalle 21 in poi, negli spazi della masseria Miele, si svolge la festa d’estate e notte della fate. La serata allestita in collaborazione con Arcigay Salento la Terra di Oz è organizzata in attesa del Pride Puglia 2014. Ingresso gratuito con tessera Arci. Info: 329.8291620.
Musica
Torre San Giovanni - Il gruppo musicale Tammuria presenta, alle 22 negli spazi dell’ area portuale di Torre San Giovanni, il nuovo lavoro discografico dal titolo “Terra te menzu”. La serata prende il via alle 20 con Caruseddhi e prosegue alle 21,15 con l’ esibizione di balli coreografici a cura di Oistros Salento Danza. La serata è presentata da Sandra De Rose e Ronaldo Ponzetta.
Incontro
Lecce - Prende il via, alle ore 18,30 negli spazi delle libreria la Feltrinelli, l’incontro con Antonio Errico, che presenta il libro “Viaggio a Finibustarrae”.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Iniziativa Vivere il solstizio d’estate all’insegna della ruralità pugliese. Torna per il quarto anno consecutivo Masserie sotto le stelle, l’evento che permette di trascorrere una speciale notte bianca nelle tipiche strutture della cultura agricola regionale. Sabato 21 giugno laboratori, danze, canti, degustazioni e percorsi naturalistici accompagneranno cittadini e turisti alla scoperta delle Masserie Didattiche, istituite con Legge regionale 2/2008. Per ricevere maggiori dettagli in merito all’ iniziativa: 080.5347030
22 salentointasca
Domenica22 Escursioni
Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per conoscere nei dettagli il programma dell’appuntamento o ricevere altre notizie, telefonare al seguente numero: 329.8315714.
Mostra San Cesario di Lecce - Il Quoquo Museo ospita, fino al 30 settembre, la mostra “Pagine di cucina - Calici di Salento”.
Degustazione
Lecce - Appuntamento con le eccellenze della cucina, abbinate alla bellezza della campagna salentina, negli eleganti spazi del Double Tree by Hilton Acaya Golf Resort. Il GianGiacomo restaurant, per l’ occasione, propone un ricco menù. Per ricevere informazioni e/o prenotare un tavolo, telefonare allo 0832.861385.
Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamentocon il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Cabaret
Cavallino - Nuovo appuntamento con la rassegna Estate Cavallinese, promossa dalla locale Amministrazione comunale. Alle 21, in piazza S. Castromediano, prende il via lo spettacolo di Piero Ciakky. Per informazioni: 366.6385829.
Musica
Poggiardo - “Attenti a quei due” è il titolo dello spettacolo, in scena stasera al caffè Borghese, in piazza Episcopo. Per informazioni: 328.9644890.
Evento
Copertino - Nella settimana dedicata alla cultura, il Castello aragonese ospita tutta una serie di eventi e momenti d’arte.
Divertimento
Poggiardo - Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Per altre informazioni: 0836.904353.
Fiera
Zollino - Si rinnova l’atteso appuntamento con la Fiera di San Giovanni, che si svolge fino a martedì 24 giugno, tra le caratteristiche stradine e case a corte del centro storico. L’ iniziativa, promossa dall’ Amministrazione comunale, nasce per favorire lo scambio delle ricercate produzioni agricole del paese. Ricco il programma dell’evento, con momenti di musica, svago, degustazioni di piatti tipici e spettacoli di fuochi artificiali.
Iniziativa Sono riaperte le iscrizioni al Registro delle Imprese storiche. Il bando è consultabile sul sito internet istituzionale di Unioncamera, all’indirizzo www.unioncamere.gov.it. L’inizativa è nata per incoraggiare e premiare le imprese che nel tempo hanno trasmesso alle generazioni successive un patrimonio di esperienze e valori imprenditoriali ed è rivolta a tutte quelle che, in qualsiasi forma giuridica e in qualsiasi settore, siano iscritte nel Registro delle imprese e attive da almeno 100 anni.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento
Monteroni - Il palazzo baronale Lopez Y Royo ospita, a partire dalle ore 18,30, la cerimonia di consacrazione a “Cavaliere dell’Ordo equestris templi Arcadia”. L’annuale cerimonia premette ai nuovi membri di diventare effettivi dell’ Ordine. L’evento è pubblico e si svolge alla presenza di numerose autorità del territorio.
Escursione
Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.
24 salentointasca
Escursione
Galatina - Al via, alle ore 10 da piazza San Pietro, una nuova escursione alla scoperta delle bellezze della cittadina salentina, dalla basilica di Santa Caterina alla chiesa di San Pietro e Paolo. Per maggiori informazioni: 0836.572824.
Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere maggiori informazioni in merito e conoscere il programma proposto per la giornata: 0832.925613.
Divertimento
Soleto - Aperitivo e musica di domenica alla caffetteria Orsini. Per ricevere altre informazioni in merito: 320.8603686.
Divertimento
Soleto - Incontro domenicale con l’aperitivo e la musica, alla caffetteria Orsini. Per ricevere informazioni: 320.8603686.
Escursione
Lecce - Proseguono le visite alla scoperta del parco di Rauccio: passeggiando nell’ antico bosco, è possibile apprezzare le bellezze proposte da quest’oasi naturale, con piante autoctone, percorsi rilassanti e tanto altro ancora. Per altre notizie: 347.0041896.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento
Collepasso - Passeggiata nelle vie del paese di traini, sciarette, carrettoni, carrozze, maratone e cavalli a sella, provenienti da tutta la regione. Si parte alle 21, nei pressi del Cimitero. Per ricevere maggiori informazioni: 393.0355654.
Musica
Poggiardo - Sunday night del Tesoretto Grill Music. Per altre informazioni: 0836.904353.
Spettacolo
Gallipoli - “Se fossi... il signor G” è il titolo della serata messa in scena da Temenos Recinti teatrali al Welcome to Tijuana del parco Gondar. Per maggiori informazioni: 327.8215783.
Musica
Alezio - Appuntamento con la musica italiana al Tequila Bum Bum, in via Garibaldi. Il programma domenicale propone una cover band, per rivivere dal vivo le emozioni di un concerto. Per ricevere maggiori informazioni: 320.6178673.
Incontri
Tricase - Al via alle 20,30 nell’ atrio di palazzo Gallone l’ incontro con Stefano Benni.
Musica
Galatina - Il Pepe nero, in viale Jonio, propone il nuovo appuntamento con la Domenica latina, musica e seduzione con i dj’s Rico & Cubanito. Per informazioni: 329.9309037.
Lunedì 23 Mostra
Lecce - Il Must, in via degli Ammirati, ospita fino al 31 agosto la mostra multimediale, promossa in occasione del centenario della nascita di Vittorio Bodini. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.241067.
Danza
Lecce - L’Anfiteatro romano ospita, dalle ore 21, lo spettacolo di fine anno del Balletto Regionale Pugliese. In scena gli allievi dei corsi che presentano alcune coreografie vincitrici del concorso Talenti in palcoscenico 2014. Per altre informazioni: 346.3660823
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa
Festa
Veglie - Da oggi a mercoledì, hanno luogo i festeggiamenti allestiti in onore di San Giovanni: vari gli appuntamenti promossi per l’occasione, tra cui la Fiera agroalimentare e la Sagra dei Sapori, in via Dante. Tanti gli appuntamenti allestiti per l’occaisone che si chiudono con un fragoroso spettacolo di fuochi d’artificio.
Patù - Nel rispetto della tradizione, la cittadina salentina ospita oggi e domani i solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni. Ricco il programma civile e reliogo organizzato. Per l’occazione, le principali vie cittadine vengono addobbate con le caratteristiche lunimarie e le tipiche bancarelle.
Acquarica del Capo - Due giorni di festa, in onore di San Giovanni Battista: ricco il programma civile e religioso allestito per l’occasione, che si conclude con un fragoroso spettacolo di fuochi pirotecnici.
zione di Maglie, si svolgono oggi e domani i solenni festeggiamenti allestiti in onore di San Giovanni Battista. Tanti gli eventi in programma, tra musica, spettacoli, divertimento e degustazioni varie.
Festa Festa Morigino - Nella piccola fra-
26 salentointasca
Mostra
Lecce - La chiesa di San Giovanni di Dio, in via Palmieri, ospita fino al prossimo 30 giugno la mostra di Chiara Montenero dal titolo “Oltre l’altrove”
Martedì 24 Festa
Galatone - Hanno luogo oggi i solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista. Ricco programma civile e religioso, allestito per l’occasione.
Evento
Lecce - Il Must dei Bambini è il titolo del campo scuola, che fino al 19 luglio si svolge negli spazi del Museo storico della Città di Lecce. Info: 393.8438170.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Mercoledì 25 Divertimento
Martano - Appuntamento all’ interno del Palazzo baronale con il meglio della black music proposta dall’Ego’s. Start: 22.
Incontro
Lecce - Al via alle ore19, negli spazi del Must, in via Degli Ammirati, la presentazione del libro “La Malapianta”, di Rina Durante. All’incontro intervengono Annalisa Montinaro di Zane, il giornalista Massimo Melillo e il curatore della riedizione Lucio Giannone.
Musica
Sant’Andrea - La marina ospita alle 22,30 il live con Slynk.
Degustazione
Veglie - La masseria Corda di Lana ospita un nuiovo evento degustativo, a base di prodotti tipici salentini. Un percorso alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche, allestito negli eleganti spazi della tenuta sita S.p. che conduce a Torre Lapillo. Per info: 0832.969051.
Giovedì 26
Proeizione
Copertino - Alle ore 20,30 negli spazi del Castello viene proiettato il film “In grazia di Dio”. La serata rientra nell’ambito della rassegna Castelli in aria.
Mostra
Monteroni - Pittrice veterana dell’arte figurativa e ritrattista presenta le proprie opere presso il suo studio. Info: 345.3370900.
Incontro Incontro Lecce - Prende il via alle ore
Alessano - La libreria Idrusa, in collaborazione con l’ enoteca Gusto Divino, organizza in piazza don Tonino Bello la presentazione del volume “I versi della polvere” di Lara Savoia. A seguire, musica e degustazioni.
18,30 negli spazi di Icaro Bookstore, in via Felice Cavallotti, la presentazione del libro dal titolo “AA fioca nen” di Peter Genito. L’inziativa è curata da Maria Pia Romano. Per altre informazioni: 0832.331999.
salentointasca 27
Masserie sotto le stelle 2014: appuntamento Le Masserie didattiche di Puglia, pronte a spalancare gli antichi portoni a cittadini e turisti in occasione di Masserie sotto le stelle. Sabato 21 giugno, torna sull’intero territorio regionale, per il quarto anno consecutivo, la manifestazione dedicata alla Puglia rurale, organizzata dall’Area Politiche per lo Sviluppo rurale della Regione Puglia, in collaborazione con l’Area Politiche per la Promozione del territorio, dei saperi e dei talenti. A presentare la manifestazione presso la presidenza della Regione Puglia, il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, l’assessore alle Risorse agroalimentari, Fabrizio Nardoni, e la responsabile Educazione alimentare Masserie didattiche – Servizio Alimentazione, Angelica Anglani. Protagoniste della serata, le Masserie didattiche della rete istituita e riconosciuta con L.R. 2/2008. Laboratori didattici, danze, canti, degustazioni renderanno unico l’evento da vivere a stretto contatto 28 salentointasca
con la natura: a partire dalle 18, le oltre sessanta strutture aderenti all’iniziativa offriranno in contemporanea programmi diversificati per mostrare e far vivere in prima persona le tipiche attività di una masseria. “120 masserie didattiche in Puglia è un patrimonio eccezionale – ha affermato il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola - Luoghi della storia, della tradizione e della cultura pugliese, le nostre masserie fortificate, molto spesso abbandonate al degrado, sono state recuperate e trasformate in luoghi in cui si produce, per esempio, agricoltura a chilometro zero, luoghi di incontro tra economia e cultura, aperti alle scuole e ai bambini, che così hanno modo di vivere l’esperienza della educazione ambientale e di quella alimentare, bambini che scoprono non solo la campagna e la natura ma anche il ciclo di trasformazione dei diversi prodotti della campagna, dal grano all’olio. Tut-
to questo fa delle masserie didattiche un elemento particolarissimo e unico nel panorama italiano ed europeo, un elemento di attrazione per i tanti turisti che la notte del 21 giugno, in occasione di Masserie sotto le stelle, potranno apprezzare il frutto di una fatica che, giorno dopo giorno, ci porta ad ampliare una esperienza che è buona economia ma è anche formazione e cultura”. Promuovere la Puglia rurale significa sostenere uno dei più importanti comparti dell’economia regionale. Un modo divertente per stimolare il consumo di prodotti a km zero e al contempo sostenere il mercato agroalimentare e zootecnico con la promozione su larga scala dei prodotti a marchio Puglia.
sabato 21 giugno con la IV edizione dell’evento “La Puglia rurale, ma vorrei aggiungere anche la Puglia autentica fatta di agricoltura, pesca, boschi o zootecnia, ha un’anima forte – ha affermato l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio NardoniCosì sana e potente da essere in grado di andare oltre la produzione di beni primari per diventare un fattore turistico di trascinamento e di diversificazione del reddito per le categorie in questione. Masserie sotto le stelle è la vetrina, la più importante, di una promozione e valorizzazione di questo robusto patrimonio che nelle sue edizioni ha convinto e affascinato migliaia di persone. Quello che attraverso l’apertura notturna di questi luoghi di produzione ma anche di custodia esperienziale e genuinità tentiamo di affermare ogni anno è un valore culturale di inestimabile valore perché quell’agri-cultura è in grado di rappresentare non solo il percorso di qualità messo in campo con le Mas-
serie didattiche riconosciute con legge regionale 2/2008, scuole a cielo aperto certificate da una Carta di qualità ferrea e rigorosa, ma anche una strada verso un consumo più maturo e consapevole dei prodotti della terra”. Un notte speciale, da vivere all’insegna della sostenibilità: la manifestazione, sostenibile per vocazione, diventa “Zero Waste” nell’edizione 2014. Grazie ad una partnership con il progetto di cooperazione transfrontaliera IPA Adriatic, “Zero Waste net for events and festivals”, sarà difatti messa in campo un’ azione di sensibilizzazione alla raccolta differenziata. Ridurre l’impatto negativo di eventi e festival sulle risorse locali, convertendolo in una opportunità di crescita
per le comunità locali: è questo uno dei principali obiettivi del progetto che può contare su un partenariato proveniente da Albania, Bosnia Erzegovina, Croazia, Montenegro, Slovenia oltre che dall’Italia. I laboratori didattici accessibili o quelli dedicati al riutilizzo dei materiali, testimoniano la consolidata attenzione delle Masserie didattiche pugliesi nei confronti di quegli indicatori, dal rispetto dell’ ambiente ai trasporti, che fanno di una manifestazione un evento “Zero Waste”. Contestualmente all’ iniziativa, avrà luogo un press tour: due distinti gruppi di giornalisti avranno la possibilità di scoprire e raccontare la storia, il paesaggio, la produzione agraria e l’ enogastronomia di Puglia attraverso l’attività delle Masserie didattiche. Per ricevere tutte le informazioni sull’iniziativa, è altresì possibile contattare la segreteria organizzativa al numero 080/5347030 - e-mail: info@masseriesottolestelle.it salentointasca 29
Nuova tappa per la Stagione Sinfonica d’Estate
La Stagione Sinfonica d’ Estate della Fondazione Ico Tito Schipa prosegue il suo viaggio attraverso una nuova, importante tappa. Venerdì 20 giugno nell’atrio del Teatini alle ore 21.30 dirige il maestro Michele Carulli; in replica, per la Giornata europea della Musica, il 21 giugno alle 10 nella Casa circondariale di Lecce, con la partecipazione di Fabrizio Pugliese e Silvia Lodi di Principio attivo teatro. La suggestività delle ambientazioni italiche di tutti i tempi e le emozioni che ne scaturiscono sono il fil rouge che guida all’ascolto dei brani. Paesaggi, colori, profumi e suoni del nostro Paese si fonderanno e si alterneran30 salentointasca
no attraverso giochi di note. “Canzoni e Sonate” per ottoni è stato scritto dall ’organista e compositore veneziano Giovanni Gabrieli, vissuto a cavallo tra ‘500 e ‘600; la “Sinfonia n. 4 “Italiana” in la magg. Op. 90” fu concepita da Mendelsshon durante un tour che lo vide nelle città italiane nel 1830; il “Capriccio sinfonico” di Puccini è l’ultimo e il più vasto dei suoi tre pezzi autonomi per orchestra. Il poema sinfonico “Capriccio Italiano per orchestra op. 45” di Pëtr Il'ic Cajkovskij si ispira a un viaggio compiuto dal compositore russo a Roma, durante il periodo di Carnevale. Michele Carulli, pugliese di
nascita, entra nell’Orchestra del Teatro alla Scala come “Clarinetto solista” su invito di Claudio Abbado. Si perfeziona all’Accademia musicale pescarese ed al Tanglewood Music Center in America con Seiji Ozawa. Prende parte al “Progetto Sinopoli”sull’Opera di Roma, come “direttore associato”; inizia una carriera internazionale ottenendo inviti da importanti complessi. “Primo direttore” dello Staatstheater di Saarbrücken dal 2002 al 2005, dalla Stagione 2005/6 alla Stagione 2012/13 è Generalmusikdirektor al Landesbühnen Sachsen di Dresda.
Salento 2014: successo per la Protezione civile Un successo l’esercitazione di Protezione civile Salento 2014, che si è svolta nei giorni scorsi (6, 7 e 8 giugno), nella zona di Palmariggi e dei laghi Alimini. Si è trattato di un momento di fondamentale importanza per la messa a punto del sistema di Protezione civile provinciale, che ha impegnato il Coordinamento provinciale delle associazioni di Protezione civile, costituito da circa 76 Associazioni che operano sul territorio. “Era necessario collaudare l’efficienza dell’intera struttura per affrontare le situazioni di emergenza. Per questa ragione esprimiamo sinceri ringraziamenti alle 40 associazioni provinciali che hanno aderito all’iniziativa attraverso la presenza di circa 350 volontari in campo”, dichiarano il presidente della Provincia di Lecce Antonio Gabellone e l’assessore provinciale alla Protezione civile, Renato Stabile. Nel corso dell’esercitazione,
sono state simulate due diverse tipologie di emergenza, che si verificano quasi contestualmente. La prima: un incendio nella zona dei laghi Alimini. E’ stato prefigurato uno scenario che si colloca nella seconda decade del mese di agosto, in una giornata particolarmente calda, con temperature diurne attorno ai 40 gradi. Le strutture di Protezione civile sono già impegnate a fondo nelle attività di assistenza alla popolazione e si registra una massiccia presenza di turisti. Si verifica un incendio nella zona dei laghi Alimini, che interessa la pineta che separa la spiaggia dalla strada provinciale 366. A causa del forte vento,
le fiamme formano rapidamente un fronte continuo che rende impraticabili i sentieri di accesso dalla provinciale ed impossibile la messa in sicurezza dei bagnanti, se non via mare. Inoltre, il fuoco minaccia direttamente i villaggi turistici serra Alimini I, serra Alimini II e Altair. Poco dopo l’inizio dell’emergenza, si verifica un altro incendio in località Montevergine, nel territorio del Comune di Palmariggi. In questo secondo scenario, le fiamme minacciano il Santuario, costante meta di pellegrini e, in particolare, di un raduno di Scout in corso da alcuni giorni. Gli esiti dell’ esercitazione sono stati ampiamente soddisfacenti. salentointasca 31
6° Premio Giornalista per un giorno
Più di cento studenti delle scuole medie superiori della provincia di Lecce hanno partecipato al 6° Premio Giornalista per un giorno, intitolato a Sergio Vantaggiato, organizzato dal Panathlon Club Lecce, con la collaborazione di Provincia, Ufficio Scolastico Regionale, Ordine dei Giornalisti e U.S.S.I. Puglia. Ha vinto Gaia Antonaci, studentessa del Liceo classico Palmieri di Lecce che ha preceduto nell’ordine Elisa Giordano e Gaia Surya Lombardi della stessa scuola. La cerimonia di premiazione si è svolta nell’ Auditorium dell’Ites Calasso di Lecce, alla presenza del presidente della Provincia Antonio Gabel32 salentointasca
lone, del Governatore dell’8a Area del Panathlon International Oronzo Amato, Marcella Rucco, già dirigente dell’Ufficio scolastico regionale e madrina del concorso e del preside Mario Portaccio. Vi hanno partecipato Martino Vantaggiato, figliolo di Sergio ed i fratelli Antonio, Giuseppe e Rosanna. Le prime tre classificate hanno ricevuto le borse di studio di 500, 300 e 200 euro finanziate da Quarta Caffè, Lecce Calcio, Impresa Leo Construction, Ditta Luciano Aprile Impianti Idrotermici, Martignano. Oltre alla borsa di studio, Gaia Antonaci ha ricevuto una scultura degli artisti salentini Gigante & De Luca, famosi in
Italia e all’estero per le loro opere. Hanno completato la graduatoria: al 4° posto ex eq.: A. Alessandro Barba (Banzi – Lecce) e Samuele Rosato (Deledda Lecce); al 6° posto Benedetta Ala (Virgilio Lecce), al 7° Filippo Buscicchio del Palmieri, all’8° ex. eq. Samantha Colapietro (Siciliani Lecce) e Margherita Colucci (Palmieri), al 10° Giovanni Mangiullo (De Giorgi Lecce). Premio speciale della Giuria a Nadia Perrone (Palmieri). Targhe d’onore ai concorrenti piazzatisi all’11° posto: Francesco Argentina (Banzi), Giuliano Melcore (De Giorgi), Chiara Donno (‘Q. Ennio’ Gallipoli), Alessia Faraone (Colonna Galatina).
#Noisiamolecce2019: la nuova campagna Al via #noisiamolecce2019, la nuova campagna di comunicazione che accompagna la candidatura del capoluogo salentino a Capitale europea della Cultura. I cittadini potranno inviare una o più foto di gruppo e una breve didascalia. #noisiamolecce2019: si legge tutto di un fiato il claim che accompagna la nuova campagna di comunicazione di Lecce2019. Un’ unica parola che esorta tutti alla partecipazione attiva in chi, al di là della provenienza e dei confini geografici, si riconosce nei valori di questa candidatura. Dopo “Jump for change” -primo step del lancioLecce2019 punta tutto sui ritratti dei cittadini per rilanciare e guardare al futuro col ricco bagaglio di esperienze, scambi, conoscenze maturato in quest’ anno di intenso lavoro sul territorio. Partecipare è molto semplice: basta inviare una o più foto di gruppo all’indirizzo noisiamo@lecce2019.it accompa-
gnandole con una breve didascalia, in cui si specifica la città di provenienza e se la comunità ritratta appartiene ad un gruppo specifico (famiglia, collettivo, associazione o più semplicemente un gruppo di amici). Ogni immagine sarà postprodotta con la headline “#noisiamolecce2019”: si tratta di una fascia gialla a unire e sottolineare l’idea che Capitale europea della Cultura si può diventare solo se si lavora insieme, perché i cittadini stessi sono portatori sani di sapere e perché Lecce2019 è un processo che non riguarda solo le città di Lecce e Brindisi ma l’intero territorio, dunque Salento2019. Più che uno sloga,n un in-
vito a riconoscersi come comunità, a fare la propria parte, ad abbracciare un progetto, incontrare volti, condividere, emozionarsi e unirsi in un ritratto che diventa territorio da contemplare al pari di un paesaggio, specchio di un processo che privilegia i rapporti personali, lo scambio tra saperi e la sostanza dello stare insieme. Guarda lontano #noisiamolecce2019 e lo fa attraverso lo sguardo di tutti coloro che risponderanno a questa open call. Le prime gallery fotografiche sono già in linea e saranno presto declinate attraverso il media mix di Lecce2019, dal web alla stampa, dalla radio alle webtv, twitter storm e hashtag compresi. salentointasca 33
Renzo Arbore sul palco del X Premio Apollonio
Decima edizione del Premio Apollonio venerdì 27 giugno 2014, come da tradizione presso il Chiostro del Rettorato dell’Università del Salento. La serata, condotta da Neri Marcorè, avrà quest’ anno come momento centrale il conferimento del Premio allo showman Renzo Arbore. Protagonisti sul palco, inoltre, il cantante Luca Barbarossa e la sua band e altri ospiti che renderanno alquanto frizzante, come sempre, la serata. L’evento, ideato e realizzato da Marcello e Massimiliano Apollonio, ha come obiettivo, infatti, l’omaggio alle personalità pugliesi che, grazie al loro talento espresso con il giornalismo, con la musica, 34 salentointasca
con la letteratura, con il cinema o in altri settori, abbiano varcato per fama i confini di Puglia, contribuendo a dare lustro al territorio regionale. Il Premio Apollonio si propone dunque come espressione di una Puglia vivace e forte, ricca di eccellenze legate alla laboriosità e alla generosità di gente straordinaria che, in silenzio, costruisce le basi per un futuro migliore, per la Puglia e per l’Italia. E che, come nel caso degli artigiani e dei piccoli produttori, affronta quotidianamente con forza e determinazione le sfide lanciate dalla globalizzazione dei mercati. Da qui, dalla gratitudine verso le piccole eccellenze che fanno gran-
de questo Paese, nasce questa manifestazione che sostanzia l’impegno di due giovani imprenditori, Marcello e Massimiliano Apollonio, sempre attenti alla qualità dei loro vini, sintesi armoniosa di avanguardia e tradizione,ma anche all’ importanza dei rapporti umani. Il riconoscimento intende così rappresentare un omaggio alla terra di Puglia e al Salento e alla storia della cantina Apollonio (fatta di rituali che cercano, nella loro ripetitività, una nuova perfezione), e alle tre generazioni che hanno preceduto i fratelli Apollonio in questa avventura, contribuendo al successo a livello nazionale e internazionale dei loro vini.
Al via il 1° Terra d’Otranto Challenge Race Auto da rally, da pista e da slalom, tutte insieme in unagara che promette spettacolo: si corre domenica 22 giugno sul circuito internazionale la Conca di Muro Leccese la prima edizione del “Terra d'Otranto Challenge Race”, manifestazione iscritta nel calendario nazionale ACI/CSAI organizzata dall’associazione Motorsport Scorrano e da Salento Motorsport, con i patrocini di Regione Puglia, Provincia e Automobile Club Lecce, Città di Muro Leccese e Gal Terra d'Otranto. Per la prima volta in Puglia, sfrecceranno in pista i bolidi per segnare la storia di questa disciplina anche nel Tacco d'Italia. La formula del challenge regala spettacolarità, visto che in pista ci saranno 4-5 auto contemporaneamente con partenza ad inseguimento. Vince chi impiega meno tempo per coprire i giri di gara. Le prove di qualificazione decreteranno le precedenze nelle partenze secondo i migliori tempi. Il programma della
foto: S. Vantaggiato
giornata inizierà alle ore 8.30 del mattino con l’arrivo delle auto da corsa e le verifiche mentre alle 10 si darà inizio alla gara. La premiazione, alla presenza delle autorità, è prevista in serata, alle 19. Diversi gli eventi collaterali organizzati: test drive Volkswagen e Audi a cura di Gemma srl – Pezzuto Group, aeromodellismo dinamico a cura del Drunk Dogs Club, esposizione di supercar, auto tuning (Salento Tuning Club), stand espositivi e una sfilata Miss Motoristica. Main sponsor di questa edi-
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
803.116
zione sono Pezzuto Group, con il punto vendita di Maglie e Car Rental Centre. L'evento aprirà un tris di appuntamenti: oltre alla prova di esordio di domenica prossima a La Conca, sabato 12 luglio sarà di scena il “Marine di Melendugno Challenge Race” a San Foca e Torre dell'Orso; domenica 19 ottobre, il “Salento Challenge Race”, in programma sulla Pista Salentina di Torre San Giovanni di Ugento. L’ingresso è gratuito. Per ricevere altre informazioni: www.terradotrantochallengerace.it. www.acilecce.it salentointasca 35
Nuovi riconoscimenti per Cantine Due Palme “Un Premio alla carriera prestigiosa di un uomo che è l’emblema dell’enologia al servizio dell’agricoltura e della viticoltura. Importante riferimento per il mondo dell’ agricoltura e dell’ enologia pugliese con il suo poliedrico impegno nella produzione e nella promozione della cultura del vino. Un Premio che giunge nel suo settantesimo anniversario, nel suo quarantesimo anno di attività enologica e nel 25° anniversario dalla costituzione della cooperativa che guida mietendo successi. Angelo Maci è l’uomo che in Puglia ha vinto la sfida del vino di qualità, abbandonando la cultura del vino da taglio e dando nuova dignità alla produzione e ai viticoltori salentini”. Con questa motivazione, Angelo Maci ha ricevuto il Premio Bibenda 2014. Una serata che per il sedicesimo anno ha celebrato la qualità dell’enologia e che quest’ anno ha voluto attribuire a un uomo del Sud un premio alla carriera. “E’ stato un anno importante -dichiara Angelo Maci36 salentointasca
caratterizzato da diversi elementi di gioia, altri di difficoltà, ma sicuramente un anno in cui fermarsi per riflettere, su quanto è stato fatto fino ad oggi, per poter ripartire con una programmazione sempre più efficace”. Un premio alla carriera, ma che Maci condivide con l’ intera squadra, con la sua famiglia, con tutti i soci che in 25 anni hanno contribuito a costruire una cooperativa, che pensa da grande azienda. Un periodo sicuramente ricco di riconoscimenti per Cantine Due Palme. È giunto, infatti, un premio anche per il Melarosa, che nell’edizione 2014 del Concorso enologico nazionale vini Rosati d’Italia si è aggiudicato la medaglia d’argento. Un concorso al
quale hanno partecipato 245 cantine, provenienti da ben 20 regioni per un totale di 319 etichette. “Numeri importanti quelli della terza edizione del Concorso dei Rosati, quindi ancor più grande la nostra soddisfazione per il risultato ottenuto. Aumenta in Europa il consumo dei vini Rosati e noi produttori cerchiamo di soddisfare sempre più le richieste dei mercati puntando sui nostri vitigni autoctoni e sulla qualità del prodotto. Un premio per le nostre bollicine di Negroamaro nel weekend in cui la Puglia è concentrata sui Rosati, con il premio di Otranto e il primo salone internazionale di Rosèxpo a Lecce, ci rende estremamente soddisfatti”.
Il premio Mercatino del Gusto La quindicesima edizione del Mercatino del Gusto, la manifestazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche pugliesi che in programma a Maglie dal 1° al 5 agosto, propone un concorso riservato a operatori della comunicazione, giornalisti, blogger, esperti e ricercatori. Le iscrizioni sono aperte sino al 30 giugno. La giuria conferirà, inoltre, alcune menzioni speciali assegnate a ristoratori, produttori, chef, scrittori. Il riconoscimento sarà assegnato ad un articolo, un servizio radiotelevisivo, un reportage fotografico, una pubblicazione o una campagna di comunicazione sul tema " Territorio, sostenibilità e innovazione: la nuova sfida dell' enogastronomia del futuro tra eventi e produzioni di qualità". Ai primi tre classificati, sarà assegnato dalla giuria - coordinata da Giacomo Mojoli, esper to in design thinking applicato al Food & Wine - un premio consistente in una fornitura di prodotti del territorio pu-
gliese e un soggiorno di tre giorni (compreso di viaggio, vitto e alloggio). La giuria conferirà, inoltre, alcune menzioni speciali assegnate a ristoratori, produttori, chef, scrittori, aziende che si sono particolarmente distinti nel corso dell’ultimo anno sul tema della sostenibilità, dell'innovazione e della promozione del proprio territorio. La cerimonia di consegna del premio si terrà venerdì 1° agosto a Maglie, in apertura del Mercatino del Gusto la manifestazione di cultura enogastronomica, giunta alla quindicesima edizione, che offrirà sino al 5 agosto ai visitatori uno scorcio significativo delle eccellenze enogastronomiche pugliesi. Il Mercatino non è solo una rassegna enogastrono-
mica ma è un'occasione per i numerosi visitatori di vivere in maniera differente la Puglia e le sue ricchezze, in un clima di gioia e di festa. La manifestazione prende il nome dalle oltre novanta bancarelle di espositori regionali che animano le 'piazze' dell'olio extravergine, del vino, della birra artigianale e le 'vie' della gastronomia, dell'ortofrutta, dei dolci, dei presìdi e comunità del cibo Slow Food. Cinque giorni di laboratori, cene in villa, piazze tematiche, cibo di strada, buona musica, danze e molto altro. La rassegna è organizzata dal comitato “Mercatino del Gusto” con il sostegno di Camera di Commercio di Lecce, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Maglie e numerose aziende private. salentointasca 37
38 salentointasca
salentointasca 39
CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica
Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica
Sala 1 JERSEY BOYS 18,35 - 21,00 * solo sabato e domenica
Sala 2 IL MAGICO MONDO DI OZ 18,45
ROMPICAPO A NEW YORK 20,45
Sala 3 TUTTE CONTRO LUI 18,35 - 20,35 - 22,35
Sala 4 LE WEEK END 19,00 - 20,45 - 22,30
Sala 5 MALEFICENT 18,40 - 20,30 - 22,20
JERSEY BOYS Sala 3 18,30 - 21,45
dal 19 al 25/6 GABRIELLE 19,00 - 21,00
Il 20/6 solo ore 21,00 Il 24/6 Non in programmazione 20/6 ITALIA - COSTA RICA 18,00
* domenica
INCOMPRESA
MALEFICENT
21,00
17,30 - 19,30 - 21,30
Sala 1 RIPOSO Sala 2 LE MERAVIGLIE 19,30
MALEFICENT 21,30
Sala 3 TUTTE CONTRO LUI 20,00 - 22,00
Sala 1Giov. 19 PREMIO BAROCCO 2014 Sala 2 GODZILLA 18,15 - 20,30 - 22,45
Sala 3 LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE 18,45 - 20,45 - 22,45
OSCURE PRESENZE 18,45 - 20,45 - 22,45
CHIUSURA ESTIVA
42 salentointasca
salentointasca 43
44 salentointasca
salentointasca 45
la schedina
foto: M. Santoro
46 salentointasca
Se qualcuno tra voi è a conoscenza di chi è davvero interessato all’acquisto del Lecce, si faccia avanti con le delle proposte serie e concrete, altrimenti è meglio stare zitti... Con questo deciso (pure troppo) ed accorato sfogo contro ‘certa’ stampa, rea secondo lui di aver alimentato insinuazioni e polemiche fuori luogo, è cominciata la conferenza del presidente del Lecce, Tesoro. Si è poi passati a temi ed argomenti più propriamente tecnici e tattici, come la prevedibile conferma in panchina (malgrado la lunga squalifica) di mister Lerda, che ha dimostrato sul campo -secondo il patron giallorosso- le sue qualità professionali, ma che dovrà stare attento a non ripetere più in futuro comportamenti esagerati e reazioni a caldo. L’intenzione della società è quella di costruire ed assemblare una squadra competitiva e in grado di tentare la promozione in B possibilmente senza passare dai maledetti play-off, partendo dalla conferma degli
elementi migliori, più motivati ed adatti alla categoria (Papini e Salvi su tutti). Importante, pure per definire e magari completare al meglio l’organico, sarà prima sapere a quale girone verrà assegnata la squadra salentina, in modo da scegliere le caratteristiche tecniche e soprattutto caratteriali, anche in base al tipo di avversari da affrontare. La speranza è che il gruppo sia in gran parte già formato ‘prima’ del ritiro estivo, per dare al tecnico (previsto l’ ingag-
gio di un secondo, forse una vecchia gloria del calcio giocato, e non solo, salentino) una rosa all’altezza sin dall’inizio. Parole di ammirazione sono state poi destinate da Tesoro -come qualche giorno prima, dal tecnico piemontese- ai tifosi, che già in autogrill, al ritorno da Frosinone, gli avevano manifestato la loro fiducia ed invito a non mollare. E il popolo giallorosso, come ‘tradizione’, farà sempre il suo dovere, in serie C come in A ed al di là di tutto e tutti... nr.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
Calcio femminile
Anche per questa stagione sportiva, la squadra di calcio a 5 femminile della ASD Salesiani Lecce, del presidente don Pierluigi Lanotte (direttore dell’ Oratorio salesiano di Lecce) ha disputato il 7° campionato U.S. Acli provinciale. La compagine della calciatrici
50 salentointasca
“in rosa”, guidata dai tecnici Claudio Leggieri ed Alessandro Bursomanno, con il preparatore dei portieri Giancarlo Lovino, ha disputato un eccellente stagione che le ha permesso di chiudere la regular season a ridosso delle prime classificate, grazie anche alla sapiente regia
del “dietro le quinte” del direttore sportivo Piero De Vitis. Questa la rosa: Vanessa Monaco, Cristina De Santis, Natascia Campilungo, Zilli Loredana, Jessica Petruzzo, Aurora Bellaluna, Luisa Manco Scupola, Erika De Matteis, Nadia Della Torre, Pamela Sciolti.
Calcio amatoriale
Trionfo di una compagine salentina nelle finali del campionato nazionale A.C.L.I., riservato agli over 30. L’Interedil San Donato si è aggiudicato il titolo di Campione d’Italia, salendo meritatamente sul gradino più alto del podio. La formazione giallorossa, guidata da mister Antonio Mazzeo, ha scritto una pagina indelebile del calcio amatoriale locale. Nelle fasi finali, disputate a San Vincenzo (Livorno), Titto Caiaffa & co si sono imposti ai danni della Roma Soccer ai calci di rigore, guadagnando così la finale contro il forte Ferrara. La combattuta gara contro la squadra emiliana si è conclusa con il risultato di 2 a 1 per il San Donato, grazie ai gol messi a segno da Alessandro Grande e Gianluca Perrone.
Protagonisti della splendida stagione sono stati: Negro M., Indiveri O., Aprile L., Rubichi D., Vergallo F., Pagano G., Travierso R., Durante N., Erpete C., Taurino P., Guido S., Carlino A., Giuranna G., Benardo M., Bruno G., Caiaffa P., Caiaffa D., Luceri G., Ble M., Giannone V., Grande A., Perrone G., Vigliotti S., Longo G., Grande A., Perrone G., Grande T., Mazzeo A. (mister) e Conte A. (presidente).
“Dedichiamo questa vittoria ha dichiarato l’allenatore Mazzeo- al presidente Antonio Conte, al portiere Donato Camillo Conte, fermo per infortunio e a tutti i nostri tifosi e sponsor che ci hanno permesso di raggiungere un traguardo impensabile. Una dedica speciale a Claudio Capone, poliziotto scomparso qualche giorno fa, proprio mentre disputava una partita amatoriale”.
salentointasca 51
Concluso il 13° Torneo internazionale Under 12
Alcune tra le migliori promesse del tennis italiano ed europeo hanno dato prova di grande agonismo e spettacolo a Maglie, nella tredicesima edizione del Torneo Internazionale Under 12 – Trofeo “Maglio Cioccolato Italiano” che si è conclusa domenica scorsa. Gli incontri di finale maschile e femminile hanno sancito il successo di due ragazzi di cui si sentirà parlare anche in futuro: la napoletana Federica Sacco, che ha superato la trentina Melania Delai per 6-2 6-3, e il messinese Fausto Tabacco, che ha superato il comasco Lorenzo Rottoli per 6-4 7-5. Il giorno prima si sono svolte le finali del doppio vinte nel maschile dalla coppia Lorenzo Rottoli e Riccardo Trione, che ha superato Mattia Ber52 salentointasca
nardi e Simone Sorbino per 6-2 6-0, nel femminile dalla coppia Federica Sacco e Giulia Tedesco, che ha superato Agnese Ceccarelli e Chiara Girelli per 6-1 6-2. Il direttore del torneo Antonio Baglivo, ha espresso un giudizio largamente positivo sull'andamento della manifestazione nella quale il pubblico ha potuto apprezzare bei momenti di gioco e tanto fair-play. Sia Tennis Europe, che ha organizzato la serie di tornei Junior Tour itineranti in Europa, che la Federazione Italiana Tennis, hanno seguito con molta attenzione l'evento. Per Elio Pagliara, delegato del comitato provinciale FIT di Lecce, il torneo ha superato tutte le aspettative con l' espressione, al suo interno, delle migliori racchette italiane con una qualità al di
sopra della media di altri tornei, entusiasmando il pubblico e fungendo da esempio per tutti i ragazzi delle scuole tennis. Valutazione pienamente positiva per il main sponsor “Maglio Cioccolato Italiano”, nella persona dell' amministratore Maurizio Maglio che ha confermato la propria partecipazione all’edizione 2015. Durante la cerimonia conclusiva, il presidente De Iaco, dopo avere ringraziato le istituzioni locali e le imprese che hanno contribuito alla riuscita dell'evento, ha esortato i giovani tennisti premiati a continuare nella carriera sportiva senza trascurare l' impegno scolastico, eloggiando al cotnempoi genitori per il loro impegno e la dedizione per il futuro di questi giovani campioni.
Squinzano Città della musica Dopo la prima serata prosegue anche venerdì 20 e sabato 21 giugno in Piazza Vittoria a Squinzano, la Città della musica, un percorso tra suoni e sapori. Tre giorni di musica, incontri, mostre, jam session, dj set, enogastronomia con le eccellenze di Puglia per celebrare Squinzano come città della musica che nel corso del novecento ha visto crescere e affermarsi la grande tradizione bandistica, rappresentata soprattutto nel periodo diretto dai fratelli Ernesto e Gennaro Abbate ma che ancora oggi porta la Banda di Squinzano in giro per l’Italia. Nel piccolo centro del nord salento è nato, inoltre, Nicola Arigliano che sarà ricordato con una mostra (presso Palazzo Frassaniti a cura di Giancarlo Sanò e CircoloJazz) e con l’assegnazione di un premio riservato a giovani musicisti jazz. Venerdì 20 la serata si apre alle 20.30 con il concerto di Elisabetta Guido, artista poliedrica che spazia dal jazz, al soul, dal gospel al repertorio lirico, docente e pianista, cantante e direttri-
ce di coro, autrice di musiche e testi e arrangiatrice, che presenterà il suo ultimo lavoro discografico “Let your voice dance”, prodotto da Koinè - Dodicilune e distribuito da IRD. A seguire nell'atrio di Palazzo Frassaniti spazio a Larry Franco, musicista, cantante, insegnate al Conservatorio di Taranto, che nel corso della sua lunga carriera si è esibito in festival di tutto il mondo, condividerà il palco con Giampaolo Ascolese, batterista, percussionista e compositore, che ha avuto un'intensa collaborazione con Nicola Arigliano durata circa 20 anni, e Ilario De Marinis (basso acustico). Dalle 21.30 Salento Cantaestate, concorso riservato a brani editi, inediti e jazz. Ospiti della serata Franco Cerri, il saxofonista Fulvio Palese, Evy Arnesano. In chiusura Su di Giri, dj set in collaborazione con Silb che vedrà alternarsi Emanuele Ippolito, PaoloLofrè, Franz Basile, Federico Amoroso, Dj Kosmik, Dario Lotti. Nel corso della serata finale di sabato 21 spazio invece
dalle 20.30 a Franco Cerri, affiancato dalla band del chitarrista salentino Giancarlo Del Vitto. Alle 21.30 cerimonia di consegna del Premio Vigna d’argento presentato dalla speaker radiofonica Ilia d’Arpa e da Keila Guilarte Gonzales, modella e “madre natura” di un’edizione di Ciao Darwin. Tra i premiati Nicola Piovani, Antonio Maggio, Antonio Corianò, Enzo Garinei, Uccio De Santis, Congorock, Fefè De Giorgi e altri importanti imprenditori e personalità della cultura e dello sport. In chiusura spazio alla musica dei Fabbrica Folk, band nata dall'ispirazione di sette musicisti provenienti da universi stilistici ed espressivi variegati ma tutti con una sola esigenza. Per notizie: www.comune.squinzano.le.it salentointasca 53
54 salentointasca
Trent’anni di passione e professionalità 24 giugno 1984: è la data di apertura della pizzeria da Gino, in largo Vittoria 22, a Surbo. Sono passati trent’anni, da quel giorno: un traguardo importante per un piccolo locale di provincia , che si è sempre distinto per la passione e per la scelta delle materie prime utilizzate. “Con genuinità e grande attenzione siamo impegnati quotidianamente nell’offrire alla nostra clientela prodotti di ottima qualità –dichiara con soddisfazione Gino Calò, per tutti ‘mesciu Ginu’, storico titolare dell’attività-
C’è la volontà di vivere il locale come un “luogo di famiglia”. Qui, insieme a mia moglie Pina, ho visto crescere i miei tre figli Giampiero, Mirella e Luca e, oggi, mi ritrovo a coccolare i nipotini Andrea, Matteo e Valentina.” Un successo ottenuto con un mix di farine, pomodori, mozzarelle e olio legati al territorio italiano, privilegiando i prodotti mediterranei e valorizzando le bontà locali. “In questo lavoro, occorre dare certezze -aggiunge Giampiero, divenuto il principale erede del lavoro paterno e personaggio di spicco della pizzeria- La pizza è un indiscusso simbolo della dieta mediterranea. Freschezza, digeribilità, sapore inconfondibile sono gli ingredienti di un impasto e di una cottura a cui dedichiamo tutte le nostre energie, in un clima di serenità e spensieratezza, dove gli argomenti sportivi, e sul Lecce in particolare, allietano il lavoro e l’attesa. Trent’anni trascorsi, all’ insegna dell’esperienza e della qualità tipica di una tradizio-
ne familiare nel campo della ristorazione. Un luogo caloroso, dove il profumo della pizza appena sfornata si mescola all’allegria e al buonumore di chi vi lavora. “Ringrazio di cuore l’ infaticabile, Cosimo che mi affianca, l’arma in più del locale, amatissimo per la sua professionalità e gentilezza conclude Giampiero- Tutti i clienti rappresentano il nostro grande tesoro e continueremo a profondere il massimo impegno, per dare sempre soddisfazione alle loro richieste, all’insegna del gusto genuino…” salentointasca 55
Negramaro: al via Un amore così grande tour
Mancano poco più di due settimane alla partenza del nuovo attesissimo live dei Negramaro, “Un amore così grande 2014 tour”, che si presenta come uno degli eventi musicali più importanti dell’estate. Perché si sa, quando si parla di Negramaro, si parla inevitabilmente di record: lo scorso anno, la band salentina, dopo aver collezionato numerosi premi e riconoscimenti con la sua prima raccolta di successi, ha entusiasmato i fan in tutta Italia con “Una storia semplice tour 2013”, la tournée che, a luglio, ha riempito e infiammato i due stadi più importanti d’Italia 56 salentointasca
(San Siro a Milano e Olimpico di Roma), prima di registrare il tutto esaurito, in autunno, nei maggiori palasport della penisola. “Un amore così grande 2014 tour” parte il prossimo 5 luglio da Cattolica (Rn) e farà tappa in alcune delle più affascinanti località italiane e nei principali festival estivi, prima di approdare, il prossimo 26 luglio, allo stadio Via del Mare di Lecce, per festeggiare la conclusione della tournée, con uno straordinario evento di musica e spettacolo, davanti a migliaia di fan,s che attendono da tempo il grande ritorno “a casa” della
band. Sicuramente un concerto speciale e indimenticabile per Giuliano Sangiorgi e compagni, visto che per la prima volta si esibiranno dal vivo nello stadio della loro città: con una scaletta di sicuro effetto, che ripercorrerà la storia della band, attraverso i suoi più grandi successi, tra cui anche “Un amore così grande 2014”, nato come omaggio alla Nazionale italiana in occasione dei Mondiali di calcio in Brasile e già disco d’oro (con oltre tre milioni di visualizzazioni su YouTube), ad un mese esatto dalla sua uscita. Quest’anno, i Negramaro hanno celebrato i loro primi
Gran finale, il 26 luglio allo Stadio di Lecce dieci anni di musica e amicizia: una festa iniziata con la pubblicazione della raccolta di hit “Una storia semplice”e proseguita con un tour di enorme successo, che terminerà con il grande concerto di Lecce, lì dove tutto ha avuto inizio. Di seguito, il calendario completo di “Un amore così grande 2014 tour”: 5 luglio Cattolica (RN) Arena della Regina 6 luglio Piazzola sul Brenta (PD) Hydrogen Festival Company Arena, Anf. Camerini 8 luglio Genova Arena del Mare
10 luglio Pistoia Pistoia Blues Festival Piazza Duomo 13 luglio Verona Arena 15 luglio Palmanova (Ud) Onde Mediterranee Piazza Grande 17 luglio Locarno (Svizzera) Moon and Stars Piazza Grande) 19 luglio Giffoni Valle Piana (Sa) Giffoni Music Concept/ Giffoni Film Festival-Arena Troisi
22 e 23 luglio Taormina (Me) Teatro Antico 26 luglio Lecce Stadio Via del Mare Per maggiori informazioni e biglietti www.livenation.it RADIO ITALIA è la radio ufficiale di “Un amore così grande 2014 tour”. I Negramaro saranno inoltre i protagonisti assoluti dell’ Hard Rock Live in Rome, il festival organizzato da Hard Rock International in partnership con Roma Capitale, il 12 luglio in piazza del Popolo a Roma. salentointasca 57
foto: N. Pacella
Un lavoro svolto all’insegna della qualità Gusto, qualità e sostenibilità sono stati i protagonisti dell’appuntamento casaranese organizzato, domenica 15 giugno, nella suggestiva cornice di villa Capozza, dal Comitato Unpli Lecce presieduto da Adelmo Carlà. A Casarano, alla presenza di Claudio Nardocci, presidente nazionale delle Pro Loco d’Italia e Francesco Pacella assessore al Turismo e Marketing territoriale della Provincia di Lecce, in occasione del c o nv e g n o n a z i o n a l e “Progettare e realizzare una Sagra di qualità”, è stata rilanciata la “Cultura della qualità” con l’obiettivo di
foto: N. Pacella
58 salentointasca
foto: N. Pacella
promuovere la tradizione agroalimentare salentina d’eccellenza. Negli stand acquistati con il contributo della Provincia di Lecce che conferiscono un’immagine unica e identitaria alle Pro loco del Salento che vorranno già quest’estate seguire le buone pratiche per realizzare un evento sostenibile eco-gastronomico di qualità, sono stati degustati Prodotti Agroalimentari Tradizionali (P.A.T.) salentini: cecamariti, ciceri e tria, purpu a pignatta, salsiccia alla salentina, insalata di meloncella e pomodori, bocca di
dama e fruttone. Hanno entusiasmato non poco anche i laboratori e lo show cooking a bordo piscina dell’ executive chef, sommelier, patissier Antonio Raffaele e dello chef Stefano Nuzzo. “Cavalcare la cultura della qualità - afferma il presidente di Unpli Lecce, Carlà - rappresenta un’importante risorsa economica per il mondo rurale e per la tutela e valorizzazione dei prodotti tipici e dei luoghi di produzione. Promuovere sagre e feste eco-sostenibili sono un’importante occasione di sviluppo per il territorio del Salento e per la valorizzazione delle tipicità salentine”.
foto: N. Pacella
Orecchiette sotto le stelle alla masseria Capasa in linea con la tradizione gastronomica pugliese. I concorrenti hanno a disposizione, oltre agli ingredienti base come farina ed acqua, anche coltello e spianatoia, che nel barese chiamano “tavoliere”, proprio come la pianura di Puglia dove nasce il grano, il Tavoliere delle Puglie, appunto. I vincitori saranno selezionati dai giornalisti foodies e food blogger: foto: N. Pacella Nunzio Pacella, Massimo foto: N. Pacella Orecchiette e non solo! L’ Melillo, Azzurra De Razza e dell’hotel & Resort Corda di associazione Terramara Lab, lo chef Antonio Amato del Lana di Leverano. Al primo in occasione della IV edizio- ristorante Le Capriate “orecchiattaio” d’oro, andrà la “sporta” di prodotti a chine di Masserie sotto le stelle, lometro zero di masseria Capropone a masseria Capasa pasa, al secondo e terzo di Martano, sabato 21 giu“panari” di bontà. gno, la prima gara di Nella lunga notte stellata a “Orecchiette”. L’ appuntaCapasa oltre alla gara ci somento con la spianatoia è no: laboratori del pane, liefissato alle ore 18. vito madre e formaggio a Esperte massaie ma anche cura del mastro casaro Frangiovani e meno giovani con co Guiso; visite guidate per tanta voglia di avere le mani i bambini alla scoperta degli in pasta, si cimentano nella animali della fattoria; spadelgara impastando farina e aclata di pasta fresca e“muersi” qua per realizzare l’ orece a mezzanotte pittulata chietta che per forma, ruvid’estate con pittule d’ortaggi dità della cupola, bordo dell’orto. Info e prenotazioni: leggermente più spesso del Associazione Terramare Lab “cuore” ma soprattutto per 329.6762215/328.8915011. equilibrio dell’impasto, è più foto: N. Pacella salentointasca 59
Calcio-tennis in Galleria a Lecce Dal 24 al 29 giugno, negli spazi della galleria Mazzini a Lecce, l’Unione sportiva Borgo Pace organizza un torneo di calcio-tennis. Gli incontri prenderanno il via alle ore 18 e vedranno protagonisti numerosi calciatori professionisti, che affronteranno team di dilettanti, vecchie glorie e tanti giovani amici, che hanno manifestato già interesse all’ evento ed all’inusuale sfida con i ben più blasonati atleti. La manifestazione, che vedrà la partecipazione di 80/
100 coppie di sfidanti, sarà arricchita dall’esibizione di istruttori di note palestre cittadine, che in contemporanea al torneo organizzeranno dimostrazioni di gruppo di varie discipline sportive, con larga rappresentanza dei propri iscritti. La quota d’iscrizione è di euro 22,00 a coppia, comprensiva di assicurazione. Verranno premiate le prime 3 coppie, il miglior giocatore e la coppia-simpatia. Per info, rivolgersi al bar 7 di 7 o telefonare al 324.9061760.
Il ruolo della prevenzione La sala del Trono di Palazzo Gallone a Tricase ospita lunedì 23 giugno dalle ore 19,30 il convegno sul tema “Il ruolo della prevenzione nella lotta alla leucemia ed
ai tumori”. L’iniativa vede la partecipazione di numerosi conoscitori e studiosi della materia. I lavori verranno aperti dall’intervento del sindaco di Tricase, Antonio Co-
pola, a cui faranno seguito gli interventi si suor Margherita Bramato, Cristina Petrelli, Donato Plenteda, Ernesto Durini, Vincenzo Pavone e Giuseppe Serravezza.
Creatività in mostra a Calimera In occasione della Festa dei Lampioni a Calimera si svolge dal 20 al 22 giugno Creatività in mostra, un grazioso contenitore di oggetti d’artigianato salentino, d’ab60 salentointasca
bigliamento e accessori moda-mare, di bijoux divertenti ed eleganti, di tricot ed elementi d’arredo... insieme a tante altre curiosità. Il mercatino viene allestito
negli spazi dell’antico palazzo Sabella Tommasi, in piazza del Sole a Calimera e fa parte del percorso di “Viaggio nella tradizione” di Accademia dei Volenterosi.
Lampioni e Cuturùsciu a Calimera Nel cuore della Grecìa Salentina, il 20 e 21 giugno a Calimera, la Pro Loco organizza la “Festa dei Lampioni e… de lu Cuturùsciu”. In tempi antichi, infatti, era consuetudine abbellire le strade del centro storico con “i lampioni”, ovvero figure fantastiche realizzate con materiale povero: carta velina, canne, fil di ferro e colla di farina, nei giorni della festa di San Luigi. Nascevano delle vere e proprie gare, tra strade, per realizzare il “lampione” più grande, più bello e più originale. La Pro Loco, consapevole dell’ originalità dell’evento,
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
unico in Italia, valorizza quest’antica tradizione, dove protagonista è tutto il paese. L’appuntamento si svolge in una fiabesca atmosfera di musica, gastronomia, divertimento e degustazione del tradizionale prodotto tipico: lu cuturuscìu, morbido e gustoso tarallo da accompagnare con un buon bicchiere di vino peasano, specialità delle massaie del paese griko, impastato con gli avanzi del pane della spianatoia spolverato di abbondante pepe e cotto a fuoco lento al forno a legna. Le Notti dei Lampioni, oltre al buon cibo, sono caratte-
rizzate da musica itinerante a cura di Zagor Street Band nei due giorni della festa calimerese. Venerdì 20 giugno alle 21,30 in piazza del Sole c’è il Festival Grikoellenico a cura di Kaliglossa e alle 23, sempre in piazza del Sole, la Compagnia popolare Ariacorte. Sabato 21 giugno, Piazzetta del Liscio con Sandro e Carmelo alle 21 in piazza Gabrieli; alle 22 in piazza del Sole c’è la seconda edizione di Multietnica.Doc nata da un’idea di Antonio Castrignanò e Ninfa Giannuzzi e a seguire gli arrangiamenti de Il Caffè dei treni persi.
foto: N. Pacella
salentointasca 61
Va in scena la danza d’autore Va in scena la danza d’autore e di qualità: tutto pronto per lo spettacolo 2014 delle allieve del Centro Formazione Danza di Lecce, diretto dalla coreografa e danzatrice Lilla Melillo. L’atteso appuntamento sarà domenica 22 giugno, ore 20.30, nell’atrio dei Teatini a Lecce, nell’ ambito della rassegna “Sogni in movimento”, promossa dal Comune di Lecce. “Claude e Cherie, la strada del cuore” è intitolato il lavoro in due parti che porterà in scena le danzatrici della storica scuola leccese, che ha superato i 30 anni di attività e si impone oggi come preziosa realtà del panorama artistico-culturale salentino, forte anche della compagnia “Panta Rei Ballet”, composta da giovani danzatori, meritevole di prestigiosi riconoscimenti e con in repertorio numerose ed applaudite produzioni. La storia dello spettacolo. Cherie, è una bambina un po’ cicciottella, che si sente sola e triste perché si vede diversa dalla maggior parte delle sue coetanee. Le altre 62 salentointasca
bambine sono quasi tutte magre, tutte uguali, capelli lunghi e lisci, corpo perfetto, con tante amiche. Lei, invece, più si sente diversa ed emarginata, più continua ad ingozzarsi di dolci. Però ha un cuore buono, lei che non bada alla sola apparenza fisica, lei che sogna, ama e fa del bene, si sente fuori luogo. Un giorno incontra Claude, una bimba molto bella che, attirata dal suo pianto, le chiede il perché di tanta tristezza. Cherie si confida, apre il suo cuore a questa nuova amica, tanto sensibile da non dare peso alla sua “diversità”. Claude le tende la mano, invitandola a seguirla in un viaggio fantastico e meraviglioso fra le “delizie” del mondo. Insieme attraverseranno un mondo dolcissimo, fatto di tante tenerezze, golosità e amore. I dolci e le caramelle non saranno più i suoi nemici, ma la accoglieranno e la coccoleranno. E nei momenti bui ci saranno tanti amici che le indicheranno la strada giusta per la felicità: la strada del cuore. Le coreografie sono di
Lilla Melillo. Assistente, Elena De Rosa; coordinatrice e organizzatrice, Maria Rosaria Covino. I costumi sono di Enzo Indraccolo, gli oggetti scenografici di Antonio Pompameo. Foto: Fabrizio Longo e Pierpaolo Fari, video: L’Arca del Blues, regia video Serena De Simone. Responsabile segretaria compagnia Panta Rei Ballet, Silvia Maurilio, organization team, Martina Stenti, Eleonora Guidato. Ecco le protagoniste: Marta Marasco (Claude), Alessandra Salvatore (Cherie), Antonio Pompameo (il Mago), Elena De Rosa (la Fata delle Caramelle). “Le Caramelle” (I Corso): Barbara Abati, Vittoria Felline, Daria Minunni, Laura Angelelli, Sofia Capi-
lungo, Mariolina Ancona, Maria Perrone, Sara De Rinaldis, Martina Pellè, Aurora Ingrosso, Giorgia Elia, Maria Tondi Della Mura, Vittoria Tomacelli, Vera Salvadori, Suami Librale. “La Fata dei dolci”, Martina Stenti. “I Dolci” (II Corso): Sofia Carlà, Andrea Falcione, Miriana Giangreco, Mariasole Cagia, Daria Samperi, Chiara Maria Mazzotta, Gemma Sciolti, Elissa Martina, Andrea Vadacca, Anna Lisa Colonna, Vittoria Monticchio. “I Calabroni”: Deva Pantaleo, Carolina Vergine, Giuseppe D’Amone, Giulia Lupo, Noemi Quarta, Flaminia Guacci “Le Cavalline Magiche”: Elena Bisceglie, Sveva Quarta, Annachiara Ampolo, Chiara
Cino, Silvia Serra. “Le fatine magiche”: Ludovica Lisi, Isabella Russo, Maria Giulia Monteduro, Maria Chiara D’Amone. “Le Diavolette”: Lara Molinari, Paola Tondo, Lorella Cazzatello. “La Diavoletta”, Gloria Romano. “L’Elfo”, Eleonora Guidato, “Il Folletto”, Aurora Apollonio, “L’Angelo”, Aurora Maggio, “L’Angioletto” Ludovica Mazzotta, “La Regina della Menta”, Marta Girardo. “La Menta” (III Corso): Matilde Rucco, Luna Benedetto, Ginevra Benedetto, Agnese Sabato, Afra Pantaleo, Maddalena Congedo, Emma Marti, Vittoria Garzia, Aurora Nocco, Beatrice Balducci, Giulia Perrone, Chiara Pagliara, Gaia Pagliara, Anna Giulia
Natali, Greta Falconieri. “La Fata della Liquirizia”, Caterina Marangio, “La Fata dei Colori”, Giorgia Greco. “La liquirizia” (IV e V Corso): Chiara Gabrieli, Sara De Carolis, Ludovica Frascella, Fanny Bortone, Francesca Costantini, Benedetta Palumbo, Margherita Montinari, Marina Montinari, Marisol Quarta, Giorgia Martano. “Il piccolo mago”: Raffaele Albanese. “La Fata Buona”: Silvia Maurilio.“La Fata del Cuore”: Erika Zollino.“La Fata Magica”: Erika Delli Noci, “La Fata della Cioccolata” Federica Falconieri. “Le Girandoline”: Daria Sampei, A. Lisa Colonna, Gemma Sciolti, Miriana Giangreco, Chiara Mazzotta, Andrea Falcione, M. Sole Cagia. salentointasca 63
VinidiPuglia e La Puglia è servita a portata di touch Ristorazione, ricettività, frantoi e cantine di Puglia tutte in un palmo di mano per il massimo comfort in viaggio o in qualunque altro momento della giornata. Tutto questo è possibile con le app gratuite delle guide 2014 “VinidiPuglia” e “La Puglia è servita”, edite dalla casa editrice Tirsomedia. Le guide rivolte agli appassionati e curiosi del buon bere, del buon mangiare e a tutti quei viaggiatori alla continua ricerca del bello e del buono, sono disponibili gratuitamente sui market di App Store e di Play Store e facilmente consultabili da smartphone e tablet. Caratteristica che accomuna le due app sono l'estrema facilità di utilizzo, l 'immediatezza nella ricerca delle informazioni di proprio interesse e l'interattività. Entrambe le applicazioni, infatti, consentono di contattare le aziende recensite via mail o telefono, conoscerne la posizione geografica avvalendosi della funzione di geolocalizzazione e visitare il sito web di ciascuna azien64 salentointasca
da. Inoltre, questo innovativo strumento, potrà essere utilizzato anche in assenza di un collegamento internet, ad eccezione della funzione di geolocalizzazione. Con 132 aziende, circa 400 vini degustati, quasi 1200 etichette menzionate e ben 38 premiati, la guida “VinidiPuglia”, alla sua prima edizione, costituisce uno strumento di facile consultazione per scoprire le migliori etichette di Puglia, degustate e commentate da una commissione poliedrica e di elevata professionalità composta da enologi, degustatori e sommelier rappresentanti delle associazioni Assoenologi, ONAV e AIS, e da selezionati ristoratori pugliesi. In particolare la guida, con le sue schede tecniche (una per ogni vino), offre
una panoramica completa e aggiornata sulle produzioni vinicole regionali per l'anno 2014. La guida è un perfetto strumento per per tutti i ristoratori, enotecari e addetti del settore per orientarsi efficacemente nel panorama vinicolo regionale e per tutti gli enoappassionati desiderosi di scoprire il patrimonio gastronomico della nostra regione. Come per la versione cartacea, quella digitale de“La Puglia è servita”, storico vademecum per i gastronauti di Puglia giunto alla diciottesima edizione, è frutto di un'attenta ricerca sul territorio e propone una selezione delle migliori strutture ricettive e della ristorazione pugliese. Facile e rapida da scorrere, la guida si conferma un valido strumento di viaggio da tenere sempre a portata di mano, da consultare sia per organizzare un itinerario con soste golose e soggiorni su misura, sia per una tempestiva consultazione alla ricerca del luogo dove passare piacevoli momenti nella splendida cornice di Puglia.
Il Salento partner del teatro Olimpico di Roma Il teatro Olimpico di Roma ha presentato il cartellone della stagione 2014-2015 ad una vasta platea di giornalisti, artisti e addetti ai lavori. Come ogni anno, la conferenza stampa del teatro ha visto la partecipazione di circa 500 persone; a condurre l'evento sul palco c'era il presentatore per eccellenza, Pippo Baudo. A questa iniziativa nella Capitale, il Salento è stato rappresentato da due brand di riferimento del settore enogastronomico: Maglio Cioccolato Italiano dal 1875 e Severino Garo-
fano Vigneti e Cantine. Cioccolato, gelées e vino rosé hanno deliziato gli ospiti. Non è la prima edizione a cui Maglio prende parte: già l’anno scorso era stato partner del teatro; un’esperienza positiva, che l’azienda ha deciso di replicare. Severino Garofano Vigneti e Cantine è invece al suo debutto, a cui ha scelto di brindare offrendo il rosato Girofle, nel corso dell’ aperitivo esclusivo, a seguito della conferenza stampa. Con questo appuntamento, entrambi i brand salentini hanno inteso rafforzare la propria visibilità su una piazza strategica come
quella romana, legando i propri nomi ad un’ iniziativa di alto profilo, di rilievo artistico e culturale, in un teatro di prima grandezza qual è quello Olimpico, con 1200 posti e una programmazione con un notevole riscontro di pubblico. Non è la prima volta che Maglio e Severino Garofano collaborano: nella scorsa stagione, più di un evento li ha visti insieme e, in occasione del Vinitaly 2014, hanno lanciato sul mercato Gocce di Girofle: gelées a base di rosato della Cantina di Copertino, create dall'arte dolciaria dell'azienda di Maglie. salentointasca 65
66 salentointasca
salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... La Matrice di Nociglia è dedicata a San Nicola vescovo e sorge sui resti di una precedente struttura religiosa. Progettata da Filippo Bacile di Spongano, presenta uno stile neogotico con facciata in pietra leccese
Ciucciu d’oru camina an carrozza. (Asino d’oro cammina in carrozza). A volte, nella vita, meriti e privilegi non vanno di pari passo...
Lo stemma di Santa Cesarea Terme mostra una torre con vessillo, una pianta di tabacco e una grotta con un giglio. Il fiore vuole rievocare il mito della vergine Cesarea, gli altri simboli le caratteristiche del territorio.
lu proverbiu
Gli abitanti di Trepuzzi venivano soprannominati a’ nfacce a mare (di fronte al mare). Secondo un’antica leggenda, sollecitati dal sovrano, cercarono di spostare il paese verso il mare, tirandolo con delle funi... A Lecce nacque, nel XVIII secolo, il pittore Serafino Elmo. Tra le sue opere, spiccano i quadri di Santa Caterina e di Sant’Oronzo, custoditi rispettivamente nella chiesa del Rosario e nel Duomo della sua città natale.
lu dialettu
Uva Reggina (cartello di un fruttivendolo, a Lecce) n.d.r.:sarà l’uva della squadra di Reggio Calabria...
Chiuti la fenescia, ca me sta scela... Chiudi la finestra, che ho freddo...
la frase
Asula: ansa, manico di un vaso. Brancafilu: orlo, orlatura. Caurtatu: bucherellato, bucato. Curagnùlu: blocco di pietra leccese. Fabbrecature: muratore. Mattra: tavola su cui si forma il formaggio. Mugnulusu: capriccioso, vezzoso. Parire: sembrare, parere. Scelare: gelare, avere freddo. Fittasi bilocale nelle vicinanze a impiegati e trasfertisti (su un quotidiano locale, del 30/09/2013) n.d.r.: nelle vicinanze di cosa? Siamo lontani...dal capirlo! salentointasca 69
venerdì 20 Calimera- Must Serata di musica live Info 331.2572354 Casarano- Giardini Inside Closing Party: dj Gianni Sabato Info 348.2928986 Galatina- Il Covo della Taranta La Bonnie djset e Veronica Lauryn voce Info 393.5659584 Gallipoli- Parco Gondar White Queen in concerto Info 327.8215783 Guagnano- Museo del Negroamaro InCanti DiVini conVincent Butter live Info 0832.704021 Lecce- Le Volte Serata di karaoke Info 327.8274006 Maglie - Blink Happy cocktail e birre Info 328.2270918 Melpignano - Plaza Cafè Aldo Natali International in concerto Info 333.2233342 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974
70 salentointasca
sabato 21 Corigliano d’Otr. - 400 il Ristorantino Sushi restaurant: preparazione live Info 320.3479666 Galatina- Il Covo della Taranta La Movida di Corso Garibaldi Info 393.5659584 Gallipoli- Cotriero Serata con djset Info 340.6662833 Gallipoli- Parco Gondar Crifiu in concerto Info 327.8215783 Gallipoli- Peperoncino Selezioni musicali blues, lounge & more Info 347.8489924 Gallipoli- Praja Special guest Gabriel Garko Info 348.6297999 Gallipoli- Rio Bo Party Pineta: Luca Cassani & Lara Caprotti Info 328.6290408 Gallipoli- Smaila’s Special guest Alba Parietti Info 392.2426650 Laghi Alimini- Bahia Bahia Summer 2014: inaugurazione Info 327.3104088
Lecce- Tipica Osteria L’aperi...vino in giardino Info 0832.188280 Otranto - Agriturismo Salos Festa del Solstizio d’Estate: Sonda djset Info 0836.803018 Otranto - Ristorante dal Baffo Degustazione in musica: piano bar Info 389.0637059 Poggiardo - Tesoretto Grill Saturday Night Fever Info 346.5751619 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Sant’Andrea- Babilonia Rock Fusion Festival Info 0832.841099 Santa Cesarea Terme - Guendalina Special guest Luca Agnelli Info 329.4235960 Torre Chianca- Divina Club Serata latino americana Info 393.8468848 Trepuzzi - Cafè Lisboa L’aperitivo portoghese Info 392.4953156
domenica 22 Gallipoli- Cotriero Balcabandanica in concerto Info 340.6662833 Gallipoli- Parco Gondar Se fossi il signor G: omaggio a G. Gaber Info 327.8215783 Parabita - Before Exlusive Aperitif con Andrea Maggino Info 348.2928986 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974
lunedì 23 Lecce - Rubens Brasserie Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012 Maglie - Birreria da Boe Happy Hour Info 388.1198802
martedì 24 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915 Zollino - Yucatàn Serata di musica live Info 366.9384339
mercoledì 25 Castrignano dei Greci - Cult pub Serata di musica live Info 331.5281284 Gallipoli - Peperoncino Serata di karaoke Info 328.2362572 Lecce - Charleston Serata universitaria Info 342.3614362 Maglie - Blink Djset Sexy Animation Info 328.2270918 Maglie - L’allegra Scottona Birra in Festa, dj selection, live Info 320.6522728 Poggiardo - Tesoretto Grill Supermind: gioco interattivo Info 346.5751619
giovedì 26 Casarano - Cuba Club Serata di karaoke Info 333.8991146 Copertino - Est Cafè 2 Il giovedì dell’Est: Sushi-Amo Info 333.3563201 Galatina - San Pedro Saloon Karaoke Night Info 338.1627749 Lecce - Road 66 Beer Festival Info 0832.246568 Lecce - Scots Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Trepuzzi - Cafè Lisboa L’aperitivo portoghese Info 392.4953156 Tricase - The Loft La Corrida: dilettanti allo sbaraglio Info 347.0970979
salentointasca 71
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524
Caffè Matteotti
GelateriaTentazioni
Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Chantilly Pasticceria
Il Palio
Sette Dì Sette
Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088
Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Cin Cin Bar
Luca Capilungo
Sottozero
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406
Via Bari, 4 Tel. 0832 312406
Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Sempre aperto
Chiuso gio. pomeriggio
Chiuso il martedì
Coffeeandcigarettes
Manhattan
Syrbar
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica
Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 331.3030003 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Caffè Foscolo
Deborah
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Sempre aperto
Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165
Sempre aperto
Sempre aperto
Martinucci
Tentazioni Gelateria
Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
72 salentointasca
Sempre aperto
Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì
MAGLIE
SOLETO
Martinucci
CASARANO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Chiuso il martedì
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello
Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123
Bar Selene
Kenzia
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Via Ferramosca Tel. 0836.426571
Chiuso il lunedì
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria
Chiuso il mercoledì
Chiuso la domenica
Chiuso il lunedì
Vergari
GALATINA
MONTERONI Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888
Piazza San Pietro Tel. 0836.566100
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Il Gabbiano
Martins
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724
Via Pascoli, 40 Tel. 0836.566231 Sempre aperto
GALLIPOLI
Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto
TREPUZZI
La Caffetteria
Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098
Eros
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
NARDO’
Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Chiuso il mercoledì
SURBO
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
P. Michelangelo
Peluso
Via Lecce, 257 Tel. 0832.361761
P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709
Sempre aperto
Chiuso il martedì
Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Europea
Café Menhir
Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Chiuso il martedì
Chiuso il mercoledì
salentointasca 73
LECCE
Cagliostro
Doppio Zero
Sempre aperto
Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto
Caledonia Tavern
Douglas Hyde
Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto
Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto
Charleston Via Liborio Romano,37 Tel. 349.2333047 Sempre aperto
Coffeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Enogastron. Povero Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Joyce Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina
Il banco Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
Sempre aperto
Sempre aperto
La gatta al lardo
Road 66
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Rosso Divino
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768 Sempre aperto
Chiuso domenica sera
La Torre di Merlino
Rubens
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Mad
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
74 salentointasca
Via Albanese,11 Tel. 320.3152672
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388
Sempre aperto
Sempre aperto
Off Side
Vinagre
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579
Sempre aperto
Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOLETO
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Gilda
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
CASARANO
LEVERANO
PARABITA
SQUINZANO
Le Signorie
Exedra
Before
Oveja Negra
Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì
Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì
GALATINA
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SOGLIANO CAVOUR
VEGLIE
Terra di Mezzo
O’Brien
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto
NARDO’
Martins
Mind the Gap
Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757
Via Galatone Tel. 349.1922148
Sempre aperto
Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Chiusodomenicaseraelunedì
Vico Patarnello
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Sempre aperto
Cube Restaurant Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì
Le Tagghiate
ACAYA
Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto
BOTRUGNO
Locanda dei Camini
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205
Osteria degli Spiriti
Estìa
Contrada Cutura Tel. 0836.354164
Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì
GIUGGIANELLO
La Cutura Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
OTRANTO
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il lunedì
Chiuso domenica sera
Sempre aperto
Umberto
Sempre aperto
Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
L’Aragosta
Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.
Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
COCUMOLA
Zio Giglio
I Rocci
Scacco Matto
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Sempre aperto
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101
Lu Spilu
La Perla Pizzeria
Sempre aperto
Sempre aperto
Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Loc. Mamma Angela Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872 Sempre aperto
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO
Li Stritti
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì
BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì
CAPRARICA
Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 LUCUGNANO
Il Castello di Momo Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268 Chiuso il martedì
MARITTIMA
Via Lecce, 3 Tel. 389.6629559 SPONGANO
Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Aria Corte
Le Stanzie
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE S. GIOVANNI
Rua de li travai
Azzurra
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531
Corso Annibale Tel. 0833.932070
Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì
CAVALLINO
Poeta Contadino
Aretè
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
S. P. per Caprarica Tel. 337 826761
Apertodavenerdìadomenica
Chiuso il lunedì
Ramses
La Remesa
Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto
PISIGNANO
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nom e: Um bert Ann i: 39 o Segn o: Ca ncro Cara Spiri tteristic t fant oso, he: gran asioso, de ti foso !
Una sola bottiglia? Vedi di comprarne molte altre, per fe steggiare alla gran de!
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
ce è ancora meglio... è partecipare ma se si vin Nello sport, l’importante i a Marco ed ai suoi magici amici! Compliment
È qui la festa? ... An brindare al tuna siamo tutti pronti a o compleann o
vorrei dire a... Antonio: per fortuna che ci sei! con la tua simpatia e la tua allegria, rendi unico ogni momento trascorso insieme!
80 salentointasca
Sorridente, elegante e... pronto a festeggiare! Auguri Gianluca Massimo e Romina: sembra ieri e pure sono passati tantissimi anni senza mai intaccare il vostro amore! tantissimi auguri
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
potevi a di “festa”, non In una settimanon 40° mamma Mirella! mancare tu... Bu
Luigi i compleanni importanti meritano brindisi strepitosi! Auguri
Dagli anni ‘90, il gusto e la voglia di incontrarsi resta inalterata! Che bello rivedervi tutti... Un caro saluto! Davide Carrozzo: sperando presto di vederti “protagonista” alla grande... Tantissimi auguri di buon compleanno!
Luca Cazzato: un tempo era tutto un 12&8, ma gli anni non posso scalfire certi ricordi così vincenti... Augurissimi dagli amici! salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
tu sei già pena iniziata e La stagione è aprbone! Figurati alla fine... nero come un ca
Sguardo da attore e tu posto giusto... Brav sempre nel o Marco!
vorrei dire a... Gigi Ratiglia: compleanno ed onomastico possono sfuggire? Ad un amico strepitoso come te assolutamente no... Tanti auguri!
82 salentointasca
E’ arrivato il momento... Auguri sposini da cumparita, romano!
ina da eanno a Valent Buon 24° compl ina e papà Amleto! mamma Ronz Antonio Petrucelli: che ci facevi vicino al semaforo quando è passato Paolo? La storia è interessante, ci vuole un altro flash...
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
eciali... irti con effetti sp Potremmo stupte tanti auguri, Mauro! Semplicemen vorrei dire a...
E ci siamo anche quest’anno! Buon compleanno, Gianfranco...
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
r i vostri 50 anni Tantissimi auguri pe li e nipoti! fig insieme da
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 21 giugno
Turno di Domenica 22 giugno
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,0 0 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Moschettini Viale della Libertà, 61 Tel. 0832 397137 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532
Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55
EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,15 p. 7,15 a. 7,55 p. 9,50 a. 10,30 p. 11,00 a. 11,40 p. 13,05 a. 13,45 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,05 a. 17,45 p. 18,20 a. 18,55 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,05 a. 11,45 p. 12,25 a. 13,05 p. 14,05 a. 14,45 p. 16,15 a. 16,55 p. 17,45 a. 18,20 p. 19,00 a. 19,40 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,20 a. 13,30 AZ p. 16,15 a. 17,25 AZ p. 19,00 a. 20,10 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
E ICN ICN
Roma-Brindisi: p. 9,15 a. 10,30 a. 11,15
AZ*
* opera solo DO
a. 15,30 a. 18,10 a. 22,35
*non opera SA
Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO
Brindisi - Milano (Linate): p. 9,20 a. 10,55 AZ p. 14,25 a. 16,00 AZ p. 21,45 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,30 AZ p. 19,25 a. 21,00 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Londra Stansted: p. 15,40 a. 17,55 FR* * opera solo MA e SA
AZ* *non opera DO
p. 10,00
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,00 a. 14,40 EasyJet*
ESP
p. 14,15 p. 16,55 p. 21,20
AZ AZ AZ
ESP
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR* * opera solo MA e SA
Brindisi - Zurigo: p. 16,10 a. 18,10AirBerlin* * opera solo VE
Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE
salentointasca 85
foto: N. Pacella
È un momento da vivere con la razionalità inserita, evitando di incaponirti su particolari di importanza infinitesimale. Ricorda che solo facendo una cosa alla volta puoi schivare le complicazioni. Arriva un invito! Non ti puoi permettere di fare tutto quello che ti passa per la testa, sei pieno di energia ma è disordinata, ci sono anche piccole opportunità per migliorare i rapporti, ma è necessario esercitare il senso della misura... La regola è di pensare e molto attentamente prima di esprimere idee e giudizi, evita le decisioni frettolose. In prima persona non sei al meglio quanto a lucidità, concretezza e diplomazia, potresti agire in modo sleale... Sono appannate la chiarezza, la concentrazione e l’efficienza, mentre salgono velocemente diffidenza, insofferenza, mancanza di duttilità nei rapporti professionali, con improvvise e dure prese di posizione.
86 salentointasca
Le stelle esaltano le tue qualità e grazie al dono d’osservazione e all’intraprendenza ben indirizzata hai la possibilità di trarre il massimo profitto anche da piccoli agganci, puoi ottenere risultati superiori alle aspettative. Venere e Saturno sono disarmonici e in somma. Non saranno giorni strepitosi, ma puoi viverli in maniera costruttiva, è importante che non ti lasci prendere la mano dai piccoli contrattempi, dalle punture di spillo. Giove, che accentua più che mai l’incisività di Saturno nel segno, indica che puoi essere artefice di brillanti iniziative, oltre che trovare la strada giusta per realizzare gli obiettivi prefissati. Sei dinamico ed assai versatile. Prima di prendere la rincorsa cerca di essere sicuro che si tratti di un vero problema e se ci sono metodi meno energici da usare per risolverlo. Tratta i quattrini con molto rispetto, le spese superflue ti creano difficoltà...
Non si tratterà di opportunità trascendentali, di risultati che ti cambiano la vita in modo radicale ma, sommando tante piccole mosse intelligenti, puoi liberarti di qualche noia, dare il via ad un bel progetto. La mente è un vulcano di idee originali, innovative, pratiche e lungimiranti, sei in grado di tradurre il meglio in progetti realizzabili, anche nell’immediato. Hai il dialogo persuasivo, sei carismatico, sai trovare i canali giusti... Se hai in ballo qualcosa che richiede dono d’osservazione, diplomazia e tempismo, non stare fermo a girare i pollici. Inoltre, osserva con distacco le persone con le quali condividi interessi anche professionali... L’intelligenza e lo spirito pratico sono vigili, il buon senso che fonda sull’esperienza è un eccellente suggeritore, puoi tranquillamente correggere gli eventuali errori di manovra, anche nei rapporti professionali...
salentointasca 87