SALENTO IN TASCA 808

Page 1



807

Anno XVII • n° 808 Venerdì 11 luglio 2014 Periodo dall’11 al 17 luglio 2014 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:Archivio SalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

vivi salento

Cultura, leva di sviluppo Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa

qui comune

Le ultime da palazzo Carafa

qui camera qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

editoriale


4 salentointasca


808.14

Cultura, leva di sviluppo L’arte e la cultura rappre-

sentano due importanti fattori di sviluppo e valorizzazione di un territorio, sia dal punto di vista sociale che da quello economico e turistico. Dei veri e propri strumenti di crescita del territorio, capaci di animarlo, captando nuovi segmenti di pubblico e restituendo agli occhi del visitatore una collettività in fermento. Gli eventi culturali hanno assunto, così, un ruolo di ridefinizione dell’identità della comunità, che partendo dal welfare mira, attraverso l’ aumento della coesione sociale ed il rafforzamento dell’ immagine locale, ad un incremento delle competitività dei territori. Ne abbiamo parlato con Gaetano Gorgoni, vice sindaco ed assessore alla Cultura del Comune di Cavallino, in prima linea nell’organizzazione dell’ Estate Cavallinese.

Cultura fattore di sviluppo! Dal 1992 la città di Cavallino segue questa strada, ritenendola la più confacente alle sue risorse e capacità, ed anche ai beni culturali di cui dispone. Li abbiamo saputi recuperare, valorizzandoli al punto giusto: il castello, la piazza su cui si affaccia la Chiesa madre, il convento dei Domenicani, il parco archeologico, la porta San Giorgio, il centro storico, recuperato

quasi totalmente, Casina Vernazza, il campo Bisanti ed altri. Dei fattori che hanno contribuito a far crescere l’appeal della cittadina, diventando elemento di attrazione di visitatori e turisti in ogni periodo dell’anno. Sfruttando l’identità... ...come leva per lo sviluppo! Ecco perchè abbiamo puntato sul parco archeologico, che rappresenta la storia del nostro più antico passato. In quest’ambito, le diverse stagioni teatrali che promuoviamo sono dei veri e propri momenti di attrazione ed al tempo stesso di diffusione di cultura, utili per attrarre visitatori e per soddisfare, al contempo, le necessità di svago di chi vive in città. Una sfida lungimirante che ha sostenuto lo sviluppo della cittadina, divenuta ormai un punto di riferimento regionale, grazie alla sua capacità di diffondere cultura valorizzando i beni culturali di cui dispone.

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 11

Musica

Specchia - Nuovo appuntamento con la musica ed il gusto della cucina salentina, proposto dalle Cantine Macinate 1931, il luogo dove bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare musica, leggere ed incontrarsi. Per info: 380.7557067.

Escursione

Morciano di Leuca - Pescaturismo, per trascorrere in mare con i pescatori alcune ore e vivere l’emozione della pesca. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

Rassegna

Novoli - Nell’ambito delle vacanze estive 2014 (progettualità di educazione permanente “Dietro le quinte”), avviate in partnership con la locale Amministrazione comunale, sono aperte le iscrizioni alle masterclass di canto, pianoforte, materie musicali teoriche. I corsi si tengono da giugno ad ottobre. Per notizie: 0832.1826266.

Corsi

Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.

Evento Degustazione Maglie - Volare sulle coste sa-

Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre notizie e conoscere il programma dell’evento : 0836.993706.

Escursione

Nardò - Bicitour con Avanguardie, tra ulivi secolari e antiche ville in località Cenate. Partenza alle ore 17,30. Per altre informazioni: 349.3788738.

lentine e sul territorio pugliese è un’occasione unica e irripetibile, per chi vuole vivere un’ esperienza adrenalinica ed emozionante. Appuntamento all’Avio superficie, sita sulla S.p. 361 per Collepasso. Prima della partenza, briefing informativo sul volo e sugli impianti di sicurezza del velivolo: quindi decollo e salita alla quota di sicurezza, alla scoperta dello splendido paesaggio salentino. Info: 0836.572824.

dal 4 al 10 luglio 2014 Festa

Montesardo - Nella piccola frazione di Alessano, si rinnovano, come ogni anno nella seconda domenica di luglio, i festeggiamenti allestiti in onore di Sant’Antonio da Padova. Si tratta della festività estiva del Santo, dedicata agli emigranti. La festa prende il via oggi, per poi proseguire fino a domenica prossima. Il programma propone diversi momenti di preghiera, alternati ad altri di musica e svago.

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, si svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per notizie: 0836.572824.

Incontro

Lucugnano - Al via alle 20,30 negli spazi di palazzo Comi la presentazione del libro dal titolo “A volo di gabbiano” di Vincenzo Prete. Info: 320.0837746.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Santa Maria di Leuca - Nuovo incontro, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’ autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per altre notizie: 349.7803097.

Festival

Corigliano d’Otranto - Proseguno gli appuntamenti con il Festival dell’Inutile, la rassegna filosofica allestita negli spazi del castello. Alle ore 22, Edoardo Boncinelli e Giulio GIorello affrontano l’argomento “Le frontiere della vita”. La serata prevede la visione del film “Frankenstein di Mary Shelley” di Kenneth Branagh, a cui fa seguito il dibattito con gli ospiti.

Mostra

Corigliano d’Otranto - Il castello ospita fino all’11 settembre la mostra “Derentò/800 storie del sacco di Otranto”.

8 salentointasca

Evento

Gemini - Al via alle 21,30 negli spazi della chiesa incompiuta il concerto del duo Ponit of View: Deborah De Blasi e Luigi Bubbico. Nel corso dell’evento, viene presentato il progetto ‘Contaminazioni armoniche’.

Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

Degustazione

Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per altre informazioni: 0832.793060.

Evento Il sabato sera il patrimonio culturale della Puglia apre le sue porte ai visitatori: riparte il progetto Puglia Open Days, il ricco programma di aperture straordinarie, con visite guidate gratuite nei maggiori attrattori culturali e turistici della regione, promosso dall’assessorato regionale al Turismo e attuato da Pugliapromozione, in accordo con il ministero per i Beni e le Attività culturali e del Turismo, Direzione regionale dei Beni culturali e paesaggistici della Puglia, la Conferenza episcopale pugliese, l’Anci Puglia. In programma, visite guidate per bambini ed itinerari accessibili anche ad ospiti con esigenze speciali. Per notizie: www.viaggiareinpuglia.it


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Mostra “Pier Paolo Pasolini. Arte e bellezza da Giotto a Patti Smith” è il titolo della mostra allestita negli spazi del castello Carlo V di Lecce dedicata a Pasolini. L’evento, promosso dal raggruppamento temporaneo di imprese Theutra, Oasimed e Novamusa, con il patrocinio del Comune di Lecce, è curato da Gianni Canova, Silvia Borsari e Paola Rampini ed è ideato da Ventunododici Srl. La mostra si inserisce all’interno della programmazione per la candidatura di Lecce capitale della Cultura 2019. All’interno del percorso - mostra, aperto al pubblico fino al prossimo 2 novembre, sono presenti film, fotogrammi accostati alle riproduzioni delle opere citate, libri e tanto altro.

Mostra

Maglie - Mostra collettiva di arte contemporanea, tra pittura, scultura e fotografia per pochi giorni negli spazi del Glass Cafè. Ricco il programma promosso dagli organizzatori, con dj set e diverse presentazioni, allestite per l’occasione.

Degustazione

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.

Mostra

Lecce - Ultimo giorno per visitare la mostra del fotografo napoletano Enzo Sbarra, dal titolo “18 sbarra 18”, allestita negli spazi delle manifatture Knos, in via vecchia Frigole.

Mostra

Lecce - “Iside” è il titolo della mostra allestita negli spazi del Museo Storico Archeologico dell’Università del Salento a apalazzo Castromediano Vernazza, in piazzetta Pellegrino. L’esposizione resta aperta fino all’8 agosto. Per ricevere altre informazioni: 0832.294253.

Laboratori

San Cesario di Lecce - I Laboratori urbani S.A.R.E.M.O. propongono “Giocare col circo”, un progetto di giocoleria ed arti circensi. L’iniziativa mira ad introdurre al mondo magico, variopinto e sognante della giocoleria. Info: 324.8116702.

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere più approfonditi dettagli: 0833.513351.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Degustazione

Corigliano d’Otranto - Proseguono, in piazza Castello, le degustazioni di prodotti tipici del territorio: vini, specialità da forno, olio d’oliva biologico, olive e patè. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.572824.

Mostra mercato

Taviano - Grande mostra mercato d’estate, con fiori, piante e fioriere. Negli spazi di Tunno green Design, è possibile apprezzare e toccare con mano tantissime tipologie di fiori. Vasta esposizione di piantine e semi per l’orto, antichi rari ed insoliti. Per ricevere altre informazioni e/o conoscere il programma: 0833.911450.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Morciano di Leuca - Al via alle ore 15 l’escursione di pescaturismo, con la quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’emozione di pescare e fare un’esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per info: 0836.572824.

Degustazione

Zollino - La “Grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.

Musei E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. Fino al 14 settembre, la struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica, apertura serale dalle ore 18,30 alle 21,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Rassegna Sabato 12 luglio, il centro storico di Matino ospita la seconda edizione di “E... state in corte”, la rassegna di musica e divertimento ambientata nel centro storico della cittadina. In una notte d’ estate, i vicoli e le piazze della città magicamente si illuminano di mille fiaccole, la musica dei tamburelli invita alla danza della taranta, il violino al tango, il pianoforte suona dolci melodie. Le corti si vestono di fiori e preziosi oggetti artigianali. Si parte alle 18, fino a tarda notte. Per info: 334.6495576.

Rassegna

Nardò - Al via, alle 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una serata di musica live. Per ricevere maggiori notizie in merito: 349.1922148.

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per ricevere maggiori delucidazioni in merito, telefonare al numero: 0836.572824.

Musica

Copertino - Appuntamento con il karaoke e la cucina messicana, proposti da Escamotage. Per ricevere altre informazioni in merito: 327.4487904.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Festival

Lecce - Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso ospita la rassegna cinematografica dal titolo “Artigiana. La casa degli autori”. La possibilità di apprezzare il Salento nel film etnografico. Dalle 9,30 alle 12,30 si possono ammirare documentari e film di ambientazione salentina. Per informazioni: 0832.304522.

Divertimento

Poggiardo - La pazza messaggeria con le postine è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali. Per info: 346.5751619.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostra A cento anni dalla nascita di Vittorio Bodini, il Salento ricorda l’autore, il poeta e l’ ispanista, con una serie di iniziative e la mostra “Un uomo condannato al coraggio”, realizzata dall’associazione Formediterre con l’ ideazione e la direzione artistica di Antonio Minelli, promossa dal Comune di Lecce e prodotta dal Must, in collaborazione con il Centro studi Vittorio Bodini. Attraverso una ricca documentazione, in parte inedita, e lungo un percorso diviso in sezioni, ricco di fotografie, scritti, disegni originali e oggetti provenienti dal patrimonio personale della famiglia e dal Centro studi emerge la figura dell’uomo di cultura. L’evento resta aperto sino al 31 agosto.

12 salentointasca

Degustazione

Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per altre notizie: 368.958324.

Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzarie Il Vizio del Barone. Per ricevere maggiori informazioni: 338.7646100.

Lecce - Identità mutanti, natura transgenica, ecologia planetaria in una visione postcatastrofe. I Farbonauti di Massimo Quarta sono protagonisti di un mondo dal grande effetto provocatorio, che ritrae i suoi abitanti in forme ellittiche e circolari, simili ad anelli orbitanti e portali ultradimensionali. L’esposizione è allestita negli spazi di Farbospazio, in via Manifattura tabacchi16/b. Per altre notizie: 328.7027609.

via della Ferrandina, ospitano fino al prossimo 27 luglio la mostra dal titolo “Nel viaggio di sale” di Daniela Lupoli. L’ artista esplora ed intepreta i concetti di rinascita e recupero. La sua è un’arte che richiama e trasforma, nella restituzione silenziosa di cose.

Divertimento

Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.

Incontro Mostra Lecce - Gli spazi di Km97, in

Divertimento

Poggiardo - Al via, alle ore 22 al caffè Borghese, in piazza Episcopo, una nuova serata di musica live. Info: 328.9644890.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mostra

Copertino - “Bastoni & burattini. L’arte di muovere i sogni” è il titolo della mostra allestita fino al prossimo 30 settembre, negli antichi spazi del Castello angioino. L’evento è ideato dal mestro burattinaio Attilio Monti e mira a dare visibilità a quest’ antica arte, frutto di passione e amore. Per info: 0832.931612.

Sport

San Foca - Al via, alle 9, la battuta di pesca sportivo / ricreativa, accompagnati da un esperto istruttore dell’IGFA. Per altre notizie: 0836.572824.

Musica

Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.

Evento

Lecce - Ha inizio alle ore 20,30 negli spazi del Grand hotel Tiziano e dei Congressi l’ anteprima di Charme in rosa, rosati e olii extravergine di Puglia. A bordo piscina vengono festeggiati i neo sommelier 2014, con una cena degustazione durante la quale apprezzare oltre 100 etichette di Rosati del Salento e oltre 30 oli extravergine di oliva abbinati alle eccellenze locali. Per altre informazioni: www.aispuglia.it

Musica

Lecce - Dopo due house concert, prosegue con un live on the road “Suona Leuca”, il progetto a cura di CoolClub nell’ambito del programma integrato di rigenerazione urbana di Via Leuca. Alle 21, l’appuntamento è in via Cataldi con il cabaret musicale degli 7/Ottanani. Info: 0832.303707.

Mostre “Metamorfosi” è il titolo della collettiva di arte contemporanea allestita, fino al 31 agosto, nel Centro di Arte contemporanea, sito in piazza della Libertà a Ruffano. _______________ “Pagine di cucina. Calici di Salento” è il titolo della mostra-percorso espositivo esperenziale allestita negli spazi del Quoquo Museo, in via Sant’Elia a San Cesario di Lecce. Un viaggio che comincia da una collezione delle migliori riviste di cucina italiane, che raccontano come eravamo e come siamo cambiati e poi va a finire in una cucina vera per concludersi, per chi lo vuole, a tavola. L’evento resta aperto fino al 30 settembre. Per info: 380.7558512.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Cutrofiano - Nuovo percorso eno-psico-gastronomico alla biosteria Piccapane. Per altre informazioni: 0836.549196.

Musica

Soleto - Prende il via alle ore 22,30 la nuova serata del Moods@People, in via Venustiano Carranza. La serata, ad ingresso libero, propone il concerto dei Moods, che propongono il loro repertorio, che mischia il rock a sonorità elettroniche, con l’intenzione di proporre uno spettacolo differente, un impatto live rock e sonorità da club, drum’n’ bass, duestep, techno. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.663810.

14 salentointasca

Incontro Tuglie - Nuovo apppuntamento con la rassegna Tuglie Incontra, Festival nazionale del Libro. Alle ore 21, negli spazi della Cantina Rosa del Golfo, in via Garibaldi 18, prende il via “Notte Rosa del... Golfo”, una serata di gusto ed eccellneze che vede protagonista la scrittrice, blogger, conduttrice televisiva e radiofonica Selvaggia Lucarelli, che propone il suo primo romanzo dal titolo “Che ci importa del mondo”. La serata viene introdotta da giornalista Gianpiero Pisanello e dal titolare della cantina, Damiano Calò. Per ricevere altre informazioni: 348.5465650.

Musica

Collepasso - Il Castello baronale ospita dalle ore 21,30 la nuova tappa del Fabrizio Fersino Live Band, che propone oltre ai propri inediti un viaggionella musica pop. Per altre notizie: www.radiodelcapo.it.

Concerto

Alezio - Parte stasera il Ballati mule tour dei Criamu: se canta se sona se balla. Appuntamento alle 22, in corso Matteotti.

Musica

Marina di Novaglie - Il chiosco Punta rossa ospita, dalle ore 22, Red TIp Music 2014: i South Express BB in concerto, per una serata di musica e svago, con sonorità e ritmi blues.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Sagra

Copertino - Prende il via, alle ore 22 negli spazi del Maff Birrosteria, in piazza del Popolo, la serata di musica e divertimento dal titolo “Motel whiskey e dame tristi, cronaca di una sbronza con Tom Waits su una Mercury del ‘49”, spettacolo messo in scena da Massimiliano Manieri (voce e percussioni), Annalisa Presicce (voce e narrazione), Luca Nicolì (piano e armonica) e Angelo Fumarola (chitarra). I quattro artisti propongono un viaggio/racconto della storia umana ed artistica del cantautore. Per ricevere maggiori informazioni: 328.4414845.

Martignano - Da oggi a lunedì, la cittadina grika ospita la nuova edizione della Sagra dell’Insalata grika e della salsiccia: una nuova occasione per apprezzare i piatti e le eccellenze enogastronomiche di quest’area del Salento, preparate nel rispetto delle antiche ricette locali. La manifestazione, giunta alla sua ventitresima edizione, propone un fitto programma msuciale e di svago con momenti di cultura come la presentazione del nuovo libro di Pierpaolo Lala, in programma alle ore 21,30 in largo Calvario. A seguire musica live e divertimento.

Teatro

Cavallino - Nuovo appuntamento con il teatro proposto dall’Estate Cavallinese, in piazza Mater Ecclesiae. Alle ore 21, la compagnia Amici del Teatro propone lo spettacolo dal titolo ““Jentu te nati e... tramuntana te retu”. Per ricevere altre informazioni: 366.6385829.

Concerto

Gallipoli - Parco Gondar ospita dalle ore 22 la band Mistura Louca. Ingresso libero. Per altre informazioni: 327.8215783.

Teatro

Torre dell’Orso - “Non è vero ma ci credo” è il titolo della commedia che alle 21 va in scena negli spazi dell’ Anfiteatro.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Sabato 12 Rassegna

Specchia - Nuovo appuntamento, negli spazi de Le Cantine Macinate 1931, in via Deledda 11, per una serata da trascorrere all’insegna dei sapori tipici salentini. Per ricevere informazioni : 380.7557067.

Escursione

Nardò - “La favole della luna piena” è questo il titolo della passeggiata escursionista proposta da Avanguardie all’ interno del Parco regionale naturale di Porto Selvaggio e palude del Capitano. Si parte alle ore 21. Per ricevere altre informazioni: 349.3788738.

16 salentointasca

Festival

Corigliano d’Otranto - Massimo Bray e Nuccio Ordine sono i protagonisti del nuovo appuntamento proposto dal Festival dell’Inutile, allestito negli spazi del Castello. La domanda in cera di risposta è “Come difendere e valorizzare il patrimonio artistico italiano?”. Prima della discussione, lo spettacolo di teatro, a cura di Alibi. Per ricevere maggiori informazioni: 328.4768278.

Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Info: 331.3418469.

Escursione Il Parco naturale regionale Costa d’Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase ospita delle escursioni di Geologia & turismo nel Salento. Delle incantevoli giornate itineranti per apprezzare al meglio alcuni luoghi salentini: dalla cava di Bauxite (Otranto), al percorso trekking “Rias - Depositi di Maremoto”, dalla cava costiera degli Archi (Santa Cesarea Terme) a Le Calcareniti del Pleistocene del Salento (Porto Miggiano - Castro), da Le falesie ed il Canale del Rio (Marina di Tricase) al Fiordo Ciolo (Gagliano). Info: 347.8162807.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Corsi Il continuo evolversi della professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, utile a comprendere e conoscere tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P. l’università della bellezza globale propone una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità professionale una clientela sempre più consapevole ed esigente. Per notizie: 0832.318559.

Divertimento

Galatina - Altro incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per ricevere altre informazioni in merito: 0836.562511.

Escursione

Castro - Appuntamento nella cittadina adriatica con il “pescaturismo”: è possibile partecipare ad una battuta di pesca alla lampara, apprezzando dal vivo quest’antica tecnica. Per notizie: 0836.572824.

Festa

San Pietro in Lama - Nel rispetto della tradizione, in occasione della seconda domenica di luglio, la cittadina onora San Pietro. La festa religiosa prevede la processione per le principali vie cittadine, eventi musicali ed in chiusura uno spettacolo pirotecnico. Tra gli eventi in programma fino a lunedì, la tradizionale fiera dedicata al Santo, dove trovare capi di bestiame, attezzature agricole, oggetti dell’ artigianato locale e atro.

Musica

Alezio - Serata di musica e divertimento al Tequila Bum Bum. Per notizie: 320.6178673.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Evento Sabato 12 luglio la stazione FSE di Neviano-Seclì-Aradeo ospita la presentazione finale del percorso partecipato di Good Bike Neviano!, la distribuzione delle mappe ciclabili e l’inaugurazione del servizio di bike sharing comunitario. L’iniziativa è curata dall’ Ecomuseo del Paesaggio delle serre di Neviano ed intende mettere in risalto le bellezze naturali e culturali offrendo agli abitanti ed ai turisti la possibilità di scoprire il territorio in maniera lenta e sostenibile. Per info: 328.8620415.

18 salentointasca

Concerto

Lecce - L’atrio di palazzo dei Celestini ospita il nuovo appuntamento proposto dalla Stagione Sinfonica d’Estate. Alle ore 21,30 prende il via il concerto jazz sinfonico, che vede impegnata in scena l’ Orchestra Tito Schipa, diretta da Carlo Tenan; al pianoforte, Uri Caine; alla tromba, Paolo Fresu. Per altre notizie: 0832.683546.

Danza

San Cataldo - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di ballo della scuola Puerta del Sol. Appuntamento negli spazi dello Sweet Paradise, ogni lunedì e mercoledì, alle ore 21. Per altre informazioni: 339.5686157.

Festa

Cursi - Da oggi a lunedì prossimo, si svolgono nella cittadina i solenni festeggiamenti in onore della Madonna dell’ Abbondanza. Ricco il programma civile e religioso allestito per l’occasione, con momenti di gusto, svago e divertimento. Diversi i gruppi musicali coinvolti. Lunedì si svolge l’attesa fiera, dedicata agli oggetti di uso comune e giocattoli.

Mostra

Porto Cesareo - E’ possibile visitare il Museo di Storia naturale e marina e della pesca, sito in via A. Vespucci. Per altri dettagli e informazioni sugli orari di apertura : 389.9935679.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Muro Leccese - Nel rispetto della tradizione, in occasione della seconda domenica di luglio, si rinnova l’ appuntamento con i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Santa Marina. Ricco il programma civile e religioso pronti per l’occasione, con eventi di svago e divertimento alternati ad altri di preghiera e riflessione.

Mostra

San Cesario di Lecce - Il Quoquo Museo del Gusto ospita un percorso espositivo esperenziale: una mostra da leggere, guardare e gustare. Appuntamento dalle ore 17,30. Per informazioni: 380.7558512.

Musica

Lecce - Musica e divertimento al Personè Bistrot, in via Umberto I, dove dalle ore 23 è possibile gustare un drink o chiacchierare in compagnia, apprezzando le selezioni musicali del dj Paolo Mele. Per informazioni: 328.6287549.

Evento

Casarano - “Due grandi batuffoli di stelle” è il titolo dell’ evento, in programma da oggi al prossimo 14 luglio, presso il parco astronomico San Lorenzo, sulla strada che porta a Ruffano. Agli oculari dei potenti telescopi, si mostrano due grossi e luminosi batuffoli di stelle. Per info: 328.8356836.

Iniziativa L'ostacolo più difficile da superare, per convincere il pubblico ad iniziare a giocare a golf, è probabilmente l' idea preconcetta di esclusività e di costi proibitivi, insieme a una scarsa diffusione di impianti. Il DoubleTree by Hilton Acaya golf resort consente di avvicinarsi a questa esperienza mettendovi a disposizione il proprio campo 18 buche, realizzato all’interno di un contesto nazionale di rara bellezza, immerso nel verde della macchia mediterranea. Per altre informazioni: 0836.572824.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Iniziativa

Gallipoli - Stile, classe ed eleganza caratterizzano l’ incontro, promosso negli spazi del Première Lounge, dove gustare i piatti raffinati della cucina proposti dallo chef, accompagnati da musica ricercata. Per altre informazioni: 347.2139848.

Porto Cesareo - La torre di Torre Lapillo ospita, dalle ore 21, la serata di osservazione del cielo a cura del Centro di educazione ambientale. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 334.3008941.

Ortelle - Parco San Vito ospita la tradizionale Festa della Solidarietà, tra degustazioni, momenti di confronto e musica.

bre, piazza del Popolo ospita la mostra mercato promossa dall’associazione Angela Serra per la ricerca sul Cancro. Un evento dedicato ai prodotti artigianali, dai ricami agli altri oggetti degli antichi corredi, allestita per raccogliere fondi da devolvere ai ricercatori dell’Università del Salento.

Mostra mercato Evento Taviano - Da oggi al 7 settem-

Concerto

Guagnano - Il Fuck Normality Festival propone, alle ore 22, il concerto del producer, batterista e performer Shigeto. Per altre notizie: 320.5343310.

20 salentointasca

Festa

Squinzano - Prendono il via oggi i festeggiamenti allestiti negli spazi del convento dei Francescani dedicati alla Madonna del Pozzo. Ricco il calendario che prosegue fino a martedì, con momenti di svago e divertimento, oltre che di sport. Spazio anche alla degustazione dei piatti e dei sapori tipici con Sagratis.

Mercatino

Lecce - Proseguono gli appuntamenti con il Mercatino, allestito negli spazi di masseria Miele.

Concerto

Gallipoli - I Boom da Bash sono i protagonisti della nuova serata live di Parco Gondar.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Domenica13 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamentocon il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere maggiori informazioni e conoscere il programma: 0832.925613.

Concerto

Gallipoli - Parco Gondar ospita, dalle 22, il concerto del gruppo degli Alla Bua. Per informaazioni: 327.8215783.

Sport

Gallipoli - Seconda giornata del torneo di beach soccer tour, allestito negli spazi del Zeus Beach. Per ricevere altre informazioni: 347.4617035.

Festival

Corigliano d’Otranto - Ultimo appuntamento con il Festival dell’Inutile: Sossio Giametta prova a dire “A che serve la filosofia”. Prima della relazione, spettacolo teatrali di Alibi. Appuntamento al Castello alle 21. Per altre notizie: 328.4768278.

Degustazione

Acaya - Appuntamento con le eccellenze della cucina, abbinate alla bellezza della campagna salentina, negli eleganti spazi del Double Tree by Hilton Acaya Golf Resort. Il GianGiacomo restaurant, per l’ occasione, propone un ricco menù. Per ricevere informazioni e/o prenotare un tavolo, telefonare allo 0832.861385.

Incontro

Sannicola - “Nel cuore delle case” è il titolo del libro di Donatella Caprioglio, presentato alle ore 20,30 in piazzetta Santi Medici. Oltre all’autrice, partecipano alla serata la Compagnia di lettura e Ilenia Petrachi.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Escursioni Fino al prossimo 31 ottobre, è possibile effettuare il tour del Salento in bicicletta ed il tour della Grecia Salentina in bici. Le due iniziative si svolgono su prenotazione e permettono di apprezzare al meglio le bellezze naturalistiche, paesaggistiche e architettoniche della provincia di Lecce. Tantissime le visite alle strutture ed ai complessi architettonici storici, proposte nel corso della visita sia a Lecce che nei vari centri della provincia. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 0831.1721226.

22 salentointasca

Escursioni

Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per conoscere nei dettagli il programma dell’appuntamento o ricevere altre notizie, telefonare al seguente numero: 329.8315714.

Musica

Poggiardo - “Attenti a quei due” è il titolo dello spettacolo, in scena stasera al caffè Borghese, in piazza Episcopo. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.9644890.

Festa

Ruffano - Oggi e domani, nel rispetto della tradizione, si svolgono i solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine. Dopo la processione del simulacro della Vergine, per le principali vie cittadine, il programma propone diversi momenti di svago.

Divertimento Trepuzzi - Il Trio Bermuda con Giorgio Buttazzo sono i protagonisti della serata di musica e divertimento del Cafè Lisbo. Start: ore 20. Info: 392.4953156.

Musica

Poggiardo - Sunday night del Tesoretto Grill Music. Per altre informazioni: 0836.904353.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Galatina - Al via, alle ore 10 da piazza San Pietro, una nuova escursione alla scoperta delle bellezze della cittadina salentina, dalla basilica di Santa Caterina alla chiesa di San Pietro e Paolo. Per maggiori informazioni: 0836.572824.

Spettacolo

Porto Cesareo - Serata di musica e divertimento a Torre Lapillo, con la lezione concerto di M. Morabito e G. Paglialunga. Per notizie: 334.3008941.

Divertimento

Soleto - Aperitivo e musica di domenica alla caffetteria Orsini. Per ricevere altre informazioni in merito: 320.8603686.

Musica

Alezio - Appuntamento con la musica italiana al Tequila Bum Bum, in via Garibaldi. Il programma domenicale propone una cover band, per rivivere dal vivo le emozioni di un concerto. Per ricevere maggiori informazioni: 320.6178673.

Escursione

Lecce - Proseguono le visite alla scoperta del parco di Rauccio: passeggiando nell’ antico bosco, è possibile apprezzare le bellezze proposte da quest’oasi naturale, con piante autoctone, percorsi rilassanti e tanto altro ancora. Per conoscere il programma nel dettaglio: 347.0041896.

Parco Kalòs, l’archeodromo del Salento a Caprarica di Lecce, propone ogni giovedì sera, a partire dalle ore 21, una suggestiva vistia guidata del parco con le sue spettacolori ricostruzioni storiche; un’ occasione per conoscere il territorio salentino riservata non solo ai turisti ma anche a quanti abitano in provincia di Lecce. Un tuffo nel passato, attraverso i rituali, la quotidianità, la gastronomia, i misteri dei Messapi e tanto altro ancora, tra tradizioni, sapori, musica ed amozioni: Per notizie: 392.9007965.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Galatina - Il Pepe nero, in viale Jonio, propone il nuovo appuntamento con la Domenica latina, musica e seduzione con i dj’s Rico & Cubanito. Per informazioni: 329.9309037.

Escursione

Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.0728542.

Divertimento

Poggiardo - Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Per altre informazioni: 0836.904353.

24 salentointasca

Escursione

Lunedì 14 Festa

Campi Salentina - Al via oggi i festeggiamenti in onore del patrono della cittadina salentina, San Pompilio. Ricco il programma civile e religioso, predisposto per l’occasione, con momenti di svago, musica, divertimento e degustazione di piatti tipici del territorio.

Mostra

Lecce - Il Must, in via degli Ammirati, ospita fino al 31 agosto la mostra multimediale, promossa in occasione del centenario della nascita di Vittorio Bodini. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.241067.

Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta di Porto Selvaggio e dei suoi spettacoli naturali. Le visite guidate prendono il via alle 17,30. Per informazioni: 349.3788738.

Festa

Matino - Tre giorni di festa in onore di Maria Ss. del Monte Carmelo: ricco il programma civile e religioso predisposto per l’occasione, con eventi di svago, musica e degustazioni.

Musica

San Pietro in Lama - Piazza del Popolo ospita, dalle ore 22, il concerto live degli Audio 2. Per maggiori informazioni sulla serata: 0832.261556.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione Caprarica di Lecce - Ogni lunedì e giovedì, il ristorantepizzeria Vizio del Barone, in via Martano 127, propone la “Cena del turista”, una degustazione di piatti tipici accuratamente raccontati con un menù tradotto anche in inglese. Un viaggio tra tradizioni alimentari ed antiche ricette, che mira a far apprezzare a turisti e curiosi le bontà della cucina tipica, con particoalre attenzione alle materie prime locali. Tanti i piatti di una volta, serviti senza regole di antipasti, primi, secondi etc. Un’esperienza culinaria unica. Per maggiori informazioni: 338.7646100.

Proiezione

Lecce - Il Salotto culturale Samà ospita, dalle ore 21, la proiezione del film dal titolo “Vedo nudo”: un omaggio a Nino Manfredi. Per ricevere altre informazioni: 0832.091210.

Evento

Campi Salentina - I Giardini di casa Prato Calabrese ospitano dalle ore 22,30 la “Notte bianca della cultura”. Per l’ occasione, viene presentato il libro “La cura dell’attesa” di Maria Pia Romano. L’evento è promosso dalla Biblioteca calasanziana, la locale Amministrazione comunale, Città del libro, Gal Terra d’Arneo e l’ente Fiera Madonna della Mercede.

Martedì 15 Festa

Lecce - Oggi e domani, si svolgono i festeggiamenti in onore della Beata Vergine del Carmelo. Piazza Tancredi, che ospita la chiesa dedicata alla Madonna, viene allestita per l’occasione con le caratteristiche e coloratissime luminarie. Ricco il programma religioso, predisposto per la festa.

Evento

Lecce - Il Must dei Bambini è il titolo del campo scuola, che fino al 19 luglio si svolge negli spazi del Museo storico della Città di Lecce. Per ricevere maggiori informazioni: 393.8438170.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa

Borgagne - Tre giorni di festa, in onore della Madonna del Carmelo: è questo quello che propone il calendario allestito dal Comitato festa, con momenti di svago e divertimento, alternati alle solenni celebrazioni eucaristiche. In chiusura, uno spettacolo di fuochi artificiali.

Escursione

Nardò - Visita guidata pomeridiana a piedi lungo il sentiero che si estende nella palude del Capitano, alla scoperta di ricchezze e rarità botaniche, all’interno del parco regionale naturale di Porto Selvaggio e nella vicina palude. Si parte alle 17,30. Info: 349.3788738.

26 salentointasca

Mostra

Lecce - “Leggerezza: gravità senza peso” è il titolo della mostra di Sandro Greco allestita negli spazi dell’ex monastero degli Olivetani, in viale San Nicola.

Festa

Gallipoli - Oggi e domani, la cittadina jonica ospita i festeggiamenti allestiti in onore della Madonna del Carmelo. Ricco il programma della due giorni, con momenti di preghiera alternati ad altri di gusto, musica e divertimento.

Mostra

Lecce - Il dipartimento di Beni Culturali, in via Birago, ospita l’esposizione di Andrea Buttazzo e Marco Mariano.

Festa

Presicce - Oggi e domani, si festeggia la Madonna del Carmine. Le serate vengono animate da un ricco programma di musica e divertimento.

Musica

Lecce - Tappa leccese del tour di Davide Iodice, che alle ore 22 porta in scena al Teatro romano il sound di Larsen.

Festa

Nardò - Prende il via oggi la due giorni di festa, dedicata a Maria Ss. del Monte Carmelo. Ricco il calendario civile e religioso predisposto per l’ occasione, che propone anche la Sagra dei Sapori antichi. In serata, spettacoli di musica live.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Mercoledì 16 Festa

Tuglie - Fino a venerdì, si solgono i solenni festeggiamenti allestiti in onore della Madonna del Carmelo. Un importante momento di partecipazione popolare e di fede, che si rinnova nel tempo, per una festa che fa parte delle tradizioni.

Degustazione

Veglie - La masseria Corda di Lana ospita un nuovo evento degustativo. Un percorso alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche, allestito negli eleganti spazi della tenuta sita S.p. che conduce a Torre Lapillo. Per notizie: 0832.969051.

Festa

Carmiano - Al via i festeggiamenti della Madonna del Carmelo. Ricco il programma civile e religioso, predisposto per l’occassione, che si conclude giovedì sera con un fragosoro spettacolo di fuochi d’artificio.

Festa

Andrano - Si festeggia la Madonn a del Carmelo: diversi gli eventi in programma.

Festa

Miggiano - Oggi e domani, la cittadina salentina ospita i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Santa Marina e della Madonna del Carmelo.

Divertimento

Martano - Appuntamento all’ interno del Palazzo baronale con il meglio della black music proposta dall’Ego’s. Start: 22.

Festa Festa Ruffano - Oggi e domani, nel

Ruggiano - Nella piccola frazione di Salve, entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di Santa Marina e Sant’Elia, in programma fino a lunedì prossimo, secondo un fitto calendario di eventi.

rispetto della tradizione, si svolgono i festeggiamenti della Madonna del Carmine. Dopo la processione del simulacro della Vergine, per le vie cittadine, il programma propone vari momenti di svago.

salentointasca 27


Tutto pronto per il Teatro dei luoghi Fest

Prende il via domenica 20 luglio il Teatro dei luoghi Fest 2014, la rassegna che ormai da anni promuove il territorio salentino, attraverso un percorso artistico itinerante con l’obiettivo di valorizzare al meglio la bellezza del patrimonio architettonico cittadino e i linguaggi del contemporaneo. Teatro dei luoghi vuole essere un’occasione per ricreare comunità. Un modo per scoprire sguardi diversi attraverso la partecipazione diretta della collettività. Un cambio di prospettiva nel rapporto tra individuo e luoghi, tra identificazione e appartenenza. Nuove relazioni fra artisti e pubblico, meglio cittadini e nuovi 28 salentointasca

modi di abitare e raccontare i beni culturali. Un modo per ridare senso alla funzione nobile del teatro e dell’arte, in una società che vuole tutti numeri o consumatori e in un momento in cui le città vengono attraversate in modo sempre più profondo da gente in transito. Cinque intense giornate di teatro, musica, arte, danza e performances con il coinvolgimento diretto della cittadinanza si avvicenderanno in alcuni dei luoghi più suggestivi della città: i Cantieri teatrali Koreja, la masseria Sant’Angelo, il MUST e il Teatro romano, l’ex convento degli Olivetani e palazzo Tamborino-

Cezzi. Cinque fra prime nazionali e regionali e due convegni internazionali: il 21 luglio si dibatte su “La città e i teatri” per approfondire e discutere del ruolo che i teatri e i festival hanno nella costruzione dell’ identità di una città mentre il 22 sarà la volta de “La convenzione di faro e del valore del patrimonio culturale per la società” un'opportunità per studiare nuove prassi e metodologie per la valorizzazione del patrimonio culturale europeo. È possibile scaricare il cartellone completo su www.teatrokoreja.it. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare il proprio biglietto 0832.242000.


La Puglia raccontata sui social network

Sono 24 i giovani storytellers dai 18 ai 35 anni, italiani ed europei, protagonisti fino al prossimo 14 luglio di un viaggio in Puglia per raccontare la regione, le sue eccellenze e le bellezze naturalistiche ed architettoniche vivendola in prima persona, pronti a scoprire “Arte Cultura e Tradizioni”, “Mare, Sport e Natura” e “Musica tra sacro e profano” nei 3 itinerari pro-

posti da Pugliapromozione con My Puglia Experience (www.mypugliaexperience.eu). Selezionati con un web casting realizzato con un’ applicazione sulla pagina facebook WeareinPuglia, che ha raggiunto oltre 230 mila visite totali e circa 170 mila utenti unici, i ragazzi racconteranno sui social network le loro emozioni. La Puglia ha deciso di pun-

tare ancora una volta sui giovani con il progetto MyPugliaExperience che, dopo il successo della scorsa edizione, quest’anno è diventato Internazionale: Olanda, Belgio, Svizzera, Francia, Uk, Germania, Austria e Italia i paesi coinvolti. Gli aspiranti storytellers si erano candidati - caricando la propria foto e una breve descrizione - autopromuovendosi verso i propri contatti, amici, followers. Tra il 12 e 21 giugno, i finalisti di ogni singolo paese sono passati al vaglio di una giuria che ha raggiunto i ragazzi a Roma, Milano, Londra, Vienna, Berlino, Zurigo, Bruxelles, Amsterdam, Parigi e ha decretato i 24 storytellers che scriveranno un diario di viaggio in tempo reale su tutti i social network, da facebook a instragram. Nel loro viaggio, saranno seguiti anche da una mini troupe. Il materiale prodotto verrà utilizzato per le prossime attività di comunicazione di PugliaPromozione in Europa. salentointasca 29


La musica sinfonica si fonde con il jazz

Sinfonie in chiave jazz sotto la direzione del maestro Carlo Tenan, per il prossimo evento firmato Ico Tito Schipa. La Stagione Sinfonica d’Estate torna nel cortile dei Celestini sabato 12 luglio a Lecce alle 21.30 per un concerto realizzato con la collaborazione della Fondazione Petruzzelli e Teatri di Bari. Uri Caine e Paolo Fresu in uno spettacolo all’insegna dell’ energia con cui i due musicisti ritrovano insieme l’ essenza di brani del passato. Il poema sinfonico An American in Paris di George Gershwin, Porgy and Bess di Ge30 salentointasca

orge Gershwin e Gil Evans, Diabelli Variations di Ludwig van Beethoven e Uri Caine, “I loves you Porgy”and other music di Uri Caine e Paolo Fresu saranno le opere su cui intesseranno le loro improvvisazioni jazzistiche. Carlo Tenan si diploma in direzione d’orchestra, pianoforte, oboe, composizione e musica elettronica. Ha diretto alcune tra le più prestigiose orchestre internazionali ed è attivo anche in veste di compositore, conseguendo premi in diversi concorsi internazionali. Uri Caine è uno degli “architetti” più intelligenti e sensibili della musica d’oggi, un geniale alchimista, che compone in modo originale ripartendo dal passato prossimo

del grande jazz come da quello più remoto della musica classica, capace di rileggere i repertori di ogni epoca con intelligenza, cultura, humour. Il suo jazz è una miscela di musica classica, rock ed elettronica. Paolo Fresu inizia lo studio dello strumento all'età di 11 anni e dopo varie esperienze di musica leggera scopre il jazz. Diplomato in tromba, vince numerosi premi e riconoscimenti. Docente e responsabile di importanti realtà didattiche, ha suonato con i nomi più importanti della musica afroamericana degli ultimi 30 anni. Ha registrato oltre trecentocinquanta dischi. Nel 2010, ha aperto la sua etichetta discografica Tuk Music.


Svelato il busto dedicato al presidente Caroli Palazzo dei Celestini ha ospitato la cerimonia di svelamento del busto dedicato al primo presidente eletto della Provincia di Lecce, il senatore Martino Luigi Caroli, che guidò l’ente dal 9 luglio 1951 al 1958 e fu poi senatore per tre legislature. La cerimonia ha preso il via con l’ arrivo delle autorità e degli ospiti e l’ ingresso dei gonfaloni della Provincia di Lecce e del Comune di San Pietro in Lama, città natale del senatore Caroli. A scoprire il busto, donato dalle famiglie Caroli- Memmo e custodito in questi anni presso l’omonimo museo a San Pietro in Lama, è stato il prefetto di Lecce Giuliana Perrotta. Sono seguiti gli interventi del presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone e del difensore civico, Giorgio De Giuseppe. Antonio Gabellone ha ringraziato gli ex presidenti presenti, Urso, Marcelli, Costa e Ria per l’impegno profuso e il senatore De Giu-

seppe “che ha curato questo passaggio odierno, che segna l’inizio di un nuovo periodo storico per il Salento e per tutto il Paese, attraversato da nuove riforme che rivisitano l’ architettura dello Stato”, ha detto. E ha aggiunto: “Con Caroli si ebbe la possibilità di iniziare un percorso arrivato fino ai nostri giorni. Con il passare del tempo, è cresciuta la consapevolezza delle possibilità che il territorio ha e la capacità di affermare sempre più le potenzialità straordinarie del Salento, prima terra un po’ sconosciuta e ai margini”. A ricordare la figura e l’opera di Luigi Caroli, si è

soffermato il difensore civico Giorgio De Giuseppe: “Quando l’8 giugno 1951 Caroli, designato dal partito cui aveva aderito (DC), ottenne l’incarico di presidente della Provincia, egli sapeva che con la sua presidenza finiva la vecchia deputazione provinciale e cominciava un nuovo corso di vita di questa Amministrazione. Egli di fatto avviò l’ente ed essere interprete e protagonista della volontà di riscatto di questa popolazione. All’epoca, la Provincia aveva problemi di “costruire”. C’erano soltanto due strade asfaltate, un solo istituto tecnico per geometri, un agrario, 4 licei classici, quattro ospedali (dei quali tre erano infermerie). Tutto c’era da fare. Caroli mosse le sue attività impostandole con tre direttrici: la sovranità del Consiglio, punto di riferimento per i sindaci del territorio; lo sviluppo e la difesa del territorio; la diffusione della scuola come condizione di uguaglianza dei cittadini”. salentointasca 31


Charme in rosa: Rosati e oli extravergine di Puglia Una vera e propria festa a bordo piscina per festeggiare i nuovi sommelier AIS 2014 e per assaggiare in anteprima su “Charme in rosa”, mega-degustazione in preparazione per il 19 luglio presso l’ex convento dei Teatini, oltre 100 etichette di Rosati del Salento e oltre 30 oli extravergine di oliva salentini in abbinamento alle eccellenze locali. Appuntamento venerdì 11 luglio alle ore 20.30 all’hotel Tiziano di Lecce per una serata organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier, delegazione di Lecce (guidata da Amedeo Pasquino) a posti limitati e un menu davvero memorabile. Contributo di partecipazione di 25 euro a persona, prenotazioni al numero 331/3698835 o in-

viando u’email ad amedeo.pasquino@gmail.com. Il tutto attendendo la Masterclass Champagne Perrier Jouet in programma mercoledì 16 luglio alle 19.30, sempre presso l’hotel Tiziano di Lecce, a cura di due esperti d’eccezione, Hervé Deschamps (chef de cave della Maison) e Alberto Lupetti (curatore della prestigiosa guida “Grandi Champagne” e ideatoredi www.lemiebollicine.com), punto di riferimento per lo champagne in Italia e no. L’iniziativa è organizzata dall'Associazione Italiana Sommelier di Lecce, in collaborazione con lo stesso Alberto Lupetti e l’ associazione “Trois Cépages” di Roma, propone una degustazione di 6 champagne

Perrier Jouet, ed in particolare una verticale della cuvée de prestige “Belle Epoque”:Grand Brut, Blason Rosé, Belle Epoque 2006, Belle Epoque 2002, Belle Epoque 1999 e Belle Epoque 1998 formato Jéroboam, millesimo storico ormai introvabile. Il wine-tasting si concluderà con l’ abbinamento delle bollicine francesi ai prodotti gastronomici dell’eccellenza salentina. Solo 45 sono i posti disponibili, in funzione della rarità delle cuvée; contributo di partecipazione è di 50 euro.

Una preparazione professionale di qualità Partendo dai tradizionali corsi per Auditor-Lead Auditor dei sistemi di gestione qualità, ambiente e salute e sicurezza dei lavoratori, l’ accreditati direttamente organismi di certificazione 32 salentointasca

del personale, Qgest ha incrementato il proprio settore formazione, inserendo la possibilità di seguire numerosissimi corsi di formazione in modalità e-learning. Per ricevere maggiori informa-

zioni sulle diverse attività avviate, conoscere le materie trattate nel corso delle lezioni e tutte le altre informazioni relative ai corsi, consultare il sito internet istituzionale: www.qgest.it.


AccordoconilCentrostudiagronomicimediterranei

Siglato un apposito protocollo d’intesa tra l’ Amministrazione comunale di Lecce ed il Centro Internazionale di alti studi agronomici mediterranei / istituto agronomico mediterraneo di Bari (CIHEAM-IAMBari), finalizzato a sviluppare la cooperazione internazionale nel sett o re c u l t u r a l e e l a promozione del territorio nei Paesi balcanici, mediterranei e africani. L’intesa è stata sottoscritta dal sindaco di Lecce, Paolo Perrone e dal direttore del centro Centro internazionale di alti studi agronomici mediterranei/ istituto agronomico mediterraneo di Bari

(CIHEAM-IAMBari) Cosimo Lacirignola. L’iniziativa rientra nel progetto di costruzione della candidatura della città di Lecce a Capitale europea della Cultura 2019. Su richiesta dell’ Amministrazione comunale, il Centro Internazionale di alti studi agronomici mediterranei / istituto agronomico mediterraneo di Bari potrà collaborare per la definizione di programmi di cooperazione sia su fondi europei, che bilaterali del Governo italiano, che regionali, che di Organizzazioni internazionali, per attività culturali e di promozione del territorio.

Le attività di collaborazione tra il Comune di Lecce ed il CIHEAM/IAMB potranno riguardare in particolare: • l’identificazione e costruzione di iniziative culturali e di promozione del territorio; • il coinvolgimento delle reti di Istituzioni, Amministrazioni ed enti internazionali negli eventi e manifestazioni della candidatura a Capitale europea della Cultura 2019; • l’assistenza al Comune di Lecce nell' internazionalizzazione della propria struttura e delle sue attività culturali e di promozione del territorio. salentointasca 33


85° Gran Premio di Formula 1 a Monza L’appuntamento con l’85° Gran Premio d’Italia di Formula 1 è dal 5 al 7 settembre prossimi. Anche quest’anno, i soci ACI possono usufruire di posti riservati e di uno sconto sul prezzo dei biglietti. Per ottenere l’ agevolazione, è sufficiente rivolgersi, entro il 25 luglio, presso la sede dell’Automobile Club di Lecce e prenotare i biglietti per la tribuna laterale Parabolica, settore "D" (n.1000 posti di capienza) o per la tribuna Parabolica interna, settore "B" (n.500 posti). Il biglietto è valido per la gara (domenica 7 settembre) ed anche per le giornate di prova (venerdì 5 e sabato 6 settembre) ad un prezzo esclusivo: tribuna laterale Parabolica settore "D", - prezzo riservato ai soci Aci Euro 120; Tribuna Parabolica Interna settore "B", prezzo riservato ai Soci Aci Euro 140. Inoltre i Soci potranno usufruire di uno sconto su ogni altro tipo di biglietti ed in particolare: 8 euro sui biglietti di ingresso (prato); 15 euro sui biglietti delle altre

tribune. La partecipazione all’evento è subordinata al possesso della tessera associativa in corso di validità alla data del giorno 7 settembre 2014 ,che il socio dovrà esibire in sede di controll o a l l ’i n gre s s o d e l l ’ autodromo. Ogni socio può acquistare al massimo due biglietti. Grazie a particolari convenzioni, è possibile prenotare un pacchetto, che comprende, oltre al biglietto, anche il soggiorno in albergo (due notti in hotel 3 stelle, inclusa prima colazio-

Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568

34 salentointasca

803.116

ne, servizio navetta dall’ hotel all’aeroporto di Linate e al capolinea metropolitana MM3 a San Donato Milanese, parcheggio per tutta la durata del soggiorno) ad esempio una doppia per complessivi euro 260 (in abbinamento al biglietto di Parabolica settore “D”) o euro 280 (in abbinamento alla Parabolica interna settore “B”). L’offerta è disponibile fino ad esaurimento scorte. Per informazioni, è possibile contattare l’Automobile Club Lecce al 0832.309066. www.acilecce.it


Premio Fedeltà al Lavoro e Progresso economico Il salone delle Conferenze della Camera di Commercio di Lecce ha ospitato la cerimonia di premiazione alla Fedeltà al Lavoro e del Progresso economico. Una iniziativa che periodicamente viene realizzata dalle diverse Camere di Commercio, al fine di premiare imprese e lavoratori che per lungo tempo hanno contribuito con la propria attività allo sviluppo dell'economia locale. Nel caso della Camera di Commercio di Lecce, l’ iniziativa è all’VIII edizione, dopo l’ultima premiazione, tenutasi a settembre del 2001, con la quale fu manifestato il pubblico riconoscimento all’impegno ed alla capacità di imprenditori e lavoratori salentini. L’ente camerale salentino ha voluto rinnovare tale apprezzamento verso il sistema imprenditoriale leccese, fattivamente impegnato a contrastare gli effetti della crisi economica e sociale del Paese. Con il premio Fedeltà al Lavoro, la Camera di Commercio di Lecce ha voluto proseguire nella sua

costante azione di valorizzazione del “fare impresa”. In questa edizione, i soggetti premiati saranno complessivamente 35, così distinti: - n. 30 imprese con sede principale in provincia di Lecce, iscritte al Registro delle Imprese, distintesi per correttezza commerciale e impegno imprenditoriale: imprese del settore del commercio e dei servizi - Bagno Lucia di Quarta Lucia e F.lli S.a.s. (Otranto), Sell Gas S.r.l. (Lecce), Memmi Vittorio (Lecce), De Gaetano GIuseppe (Lecce), Maniglia GIuseppe (Lecce), Osteria da Cosimino & Figli di Luigi e GIanfranco Pati S.a.s. (Lecce), Lupo Fernando (Nardò), Salentauto S.p.A. (Lecce), Ar.Te.Ba S.r.l. - Ledda Luciano (Lecce), Stifani Giovanni (Lecce), Mignogna Michele (Galatina), Imperiale Giovanni (Collepasso), Lotteria Oberdan (Maglie), Elettronica Sud S.r.l. (Lecce), Quarta Giuseppe (Arnesano), Pastore Franca (Ruffano);imprese artigiane: Greco Antonio (Caprarica di Lecce), Personè

Giovanni (Lecce), Maglie Salvatore (Montesano), Fasano Salvatore (Parabita), Palamà Antonio (Taviano), Pallara Damiano Antonio (Lequile), Pontrelli Cesare (Lecce), De Mitri Francesco (Lecce), Rosato GIovanni (Lecce), Carluccio GIno (Taviano), Spennato Gilda Anna (Melissano) e De Vittorio Vito (Tricase); imprese del settore industria: Palumbo Mario (Sternatia) e Guerrazzi Pietro S.n.c. & Figli (Galatina); lavoratori del settore privato distintisi per diligenza e dedizione al lavoro: Ciccarese Cosima; leccesi che con la loro attività imprenditoriale hanno onorato l’Italia nel mondo: Cananiello Pantaleo; lavoratori della Camera di Commercio di Lecce: Carmone Antonio, Schito Raimondo e Campobasso Franco. salentointasca 35


Sagra dell’Insalata grika e della salsiccia a Sua maestà, l’insalata grika, fresca, colorata, sana, allegra e tipica della tradizione culinaria popolare della Grecìa Salentina, è la protagonista della XXIII edizione della Sagra dell’Insalata grika e della salsiccia. L’evento culinario è organizzato, da venerdì 11 a lunedì 14 luglio a Martignano, tra piazza e via Calvario, passando per i beni storico artistici del Parco turistico culturale Palmieri, dalla locale Pro Loco con il patrocinio dell’ Amministrazione comunale e dell’ Unione dei Comuni della Grecìa Salentina e la collaborazione del Gruppo donatori sangue Fratres, del Club Salento giallorosso, dell’associazione Sa-

foto: Nunzio Pacella

36 salentointasca

foto: Nunzio Pacella

lento Griko e del Parco turistico culturale Palmieri. “L’edizione di quest’anno spiega Pantaleo Rielli, direttore del parco Palmieriregala ai tantissimi turisti presenti a Martignano non solo la possibilità di degustare prodotti straordinari quanto semplici e genuini, ma anche certifica il cammino verso il riconoscimento dell’Insalata grika, come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) che si spera di concretizzare già nella prossima edizione, per certificare la presenza storica e la tradizionale e tipica lavorazione dell’insalata grika, quale straordinario esempio di cucina

povera, oggi sinonimo di alimentazione sana ed equilibrata, ma anche di caratterizzazione territoriale”. La sagra infatti è stata preceduta il 3 luglio scorso dal focus, coordinato dal giornalista della Stampa agroali-

foto: Nunzio Pacella


Martignano mentare Nunzio Pacella a tema: “Insalata grika verso i Pat” che ha visto la partecipazione di Davide Montefrancesco (esperto promozione e marketing di prodotti tipici e tradizionali presso l’ Agenzia di sviluppo locale ArtinSalento), Massimo Vaglio (esperto in produzioni agroalimentari tradizionali), Luciano Aprile (sindaco di Martignano), Antonio Bray (assessore alle Attività produttive di Martignano), Pantaleo Rielli (direttore del Parco turistico culturale Palmieri di Martignano) e Franco Rosato (presidente della Pro Loco A. Martano di Martignano). foto: Nunzio Pacella

La gustosissima insalata estiva che accompagna egregiamente tutte le carni alla brace è preparata con pomodoro per insalata, minunceddhe, peperoni cornetti e peperoncino piccante, cipolla bianca, rucola selvatica, oliva nera di Cellina di Nardò, capperi sott’aceto, origano, formaggio primo sale e olio extravergine d’oliva. Nella grande area dedicata alla proposta gastronomica in largo Calvario, dalle 20,30 fino a mezzanotte, oltre all’Insalata grika, i volontari della Pro Loco preparano salsiccia alla salentina, pezzetti di carne di cavallo, costate di maiale, purpette allu sugu russu; gli “Amici te lu Paulinu” pasta fatta in casa, friselle di grano e orzo, bruschette condite con pomodoro fresco ma anche con ricotta forte, acciughe e rucola; il gruppo Fratres pittule, spumoni e pasticciotti; il club Salento giallorosso, panzerotti di patate, pitta e la “mussakà”, piatto della tradizione ellenica, preparato con patate, melanzana fritta e carne tri-

foto: Nunzio Pacella

tata. La quattro giorni a Martignano offre un ricco programma musicale, che punta sulle tradizioni musicali salentine e della vicina Basilicata; appuntamenti culturali come la presentazioni di libri di recente pubblicazione e del documentario “L’oro liquido e il nettare di Bacco”; percorsi di visita e di esperienza tra gli spazi del Parco Palmieri e Laboratori per vivere i temi della produzione agroalimentare, della storia locale, della sana alimentazione, della progettazione culturale, turistica, urbana, con lo sguardo al futuro, verso modelli di comunità eco-sostenibile. salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica

Sala 1 LE ORIGINI DEL MALE

CHIUSURA ESTIVA

18,50 - 20,40 - 22,30 * solo sabato e domenica

Sala 2 MAI COSI’ VICINI 18,50 - 20,40 - 22,30

Sala 3 MALEFICENT 18,40

BIG WEDDING 20,40 - 22,30

Sala 4 chiusura estiva Sala 5 chiusura estiva

MAI COSI’ VICINI Sala 1 18,00 - 20,15 - 22,3018,40

CHIUSURA ESTIVA


* domenica

CHIUSURA ESTIVA

Sala 1 MAI COSI’ VICINI 18,45 - 20,45 - 22,35

Sala 2 IL MAGICO MONDO DI OZ 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 3 BIG WEDDING 18,45 - 20,45 - 22,45

MALEFICENT 18,45 - 20,45 - 22,45

CHIUSURA ESTIVA


42 salentointasca


salentointasca 43


44 salentointasca


salentointasca 45


Quattro chiacchiere

Quando si parla di Terre di Mezzo, il primo pensiero va allo scrittore inglese J.J.R. Tolkien, che le ha rese celebri, nel suo universo immaginario fantasy. Il Salento ha le proprie (Unione dei Comuni delle Terre di Mezzo) e ne fanno parte sette Comuni: Botrugno, Giuggianello, Nociglia, San Cassiano, Sanarica, Surano e Supersano. Proprio in uno di questi centri, a San Cassiano, incontriamo Francesco Grossi, che qui gestisce un caffè bistrot...

46 salentointasca

Tifoso giallorosso... Sì, ma della Roma! Ho vissuto molti anni nella capitale, poi ho trovato l’amore nel Salento e... mi ha portato in questo bellissimo angolo di Terra. Ho forte simpatia per il Lecce, nonostante la ferita per uno scudetto perso, un pò di anni fa... Il tuo calciatore preferito? Francesco Totti! Mi piaceva Damiano Tommasi: uomo serio e atleta corretto. Nel Lecce hanno militato ottimi giocatori, su tutti Vucinic, senza dimenticare Tonetto e Cassetti. Il più forte di tutti i tempi? Credo Pelè, in quanto era completo. Oggi, direi Leo Messi. Una menzione la meritano due ex attaccanti straordinari: George Weah e Alen Boksic. Parliamo di... Mondiali! Le mie favorite erano Argentina, Germania e Brasile. Certo, l’Italia è stata una delusione assoluta e non mi sono neppure piaciute le dichiarazioni di Buffon su Balotelli! L’unico ad aver vinto è Zeman, capace di puntare sui giovani, come Verratti, Immobile e Florenzi.

C’è una partita da ricordare? Da buon romanista, dico Roma - Parma 3 a 1 nell’anno dell’ultimo tricolore. Ricordo, poi, con immenso piacere un derby: 3 a 0 alla Lazio, con gol di Balbo, Cappioli e Fonseca. Chi inviteresti a cena? Flavia Pennetta: sono un appassionato di tennis, l’ho praticato parecchio. Ancora oggi, quando capita, mi piace giocarci... Un altro invito lo farei a Mauro Pagani, maestro concertatore della Notte della Taranta di qualche edizione fa. Piatti da proporre... Lo dico alla salentina maniera: pipi russi fritti cu lle marangiane ripiene, bevendo rigorosamente mieru, magari quello preparato da mio suocero... Auguri e saluti... a chi? Auguro al Lecce un pronto ritorno in serie A. Saluto mia moglie Nica e mia cognata Cinzia, con le quali condivido l’avventura del locale, dal mattino fino a tardi. Mando un bacio al mio Gioele, al nipotino Andrea, ai suoceri ed a tutti i giovani di San Cassiano!


Proseguono le strategie della società del Lecce per l’ allestimento del nuovo organico da affidare a mister Lerda, alla vigilia della partenza per il ritiro pre-campionato in Valle d’ Aosta della settimana prossima. Le attenzioni principali, come anticipato, si sono concentrate nei giorni scorsi sulla conferma degli elementi, già in giallorosso, ritenuti fondamentali per allestire una squadra competitiva e programmare un pronto rilancio, per una stagione all’insegna del riscatto. In questa direzione, sono subito sembrate azzeccate le riconferme di Papini e Salvi, insieme a quella di Miccoli e le altre, in dirittura di arrivo, di Lopez, Diniz, Vinetot, Sacilotto, Rullo, Abruzzese etc, oltre all’ acquisizione del cartellino di Doumbià dal Parma. Importante sarà ora soprattutto, col probabile arrivo in prima squadra di alcuni giovani più interessanti -presenti nel vivaio, o comunque in arrivoriuscire ad ingaggiare almeno un attaccante di categoria e

di sicuro affidamento, restituendo pure così, come possibile, al bomber di San Donato la sua posizione preferita e ormai congeniale in campo, partendo un pò più da lontano e con un punto di riferimento stabile nell’area avversaria. Per il ruolo di portiere, confermato al momento Perucchini, si attende di sapere se ci sarà l’arrivo (o il ritorno) di un altro estremo difensore, vista anche la possibile partenza di qualche giovane elemento. Intanto, è stato ingaggiato il

nuovo preparatore atletico Redavid (ex Cremonese, oltre a Reggina, Taranto e Gallipoli), al fianco del confermato Negro, per gli infortunati. Nei prossimi giorni, dovrebbe finalmente sciogliersi anche il ‘nodo’ della composizione dei 3 gironi della rinnovata Prima Divisione, che probabilmente -per il Lecce, come per diverse altre società- indirizzerà le scelte dell’ultima ora sul mercato, a seconda magari del tipo di campionato che si andrà ad affrontare... nr.

salentointasca 47


Beachvolley

La coppie Davide Pellegrino–Luca Marzo e Lodovica Langellotti-Monica Lestini conquistano la quarta tappa del Campionato italiano under 21 di beach volley (rispettivamente maschile e femminile), disputata dal 24 al 26 giugno nella marina leccese di San Cataldo, presso lo storico Lido York. Testa di serie numero uno e favorita della vigilia, la coppia formata dalla laziale Langellotti e dall’abruzzese Lestini hanno battuto per 2-1 (16-21, 23-21, 15-11), in finale, il duo composto da Irene Enzo e Alice Farnia, testa di serie numero tre, consolidando così la propria leadership nel ranking nazionale. Nella “finalina” per il terzo e quarto posto, la coppia testa di serie numero 2 formata dall’abruzzese Elena Dodi e la

48 salentointasca

veneta Margherita Bianchin ha superato per 2-1 (21-18, 6-21, 15-13) il duo salentino composto da Giorgia Faraone e da Giulia Clementi, testa di serie numero 7. Quinta piazza per un altro team salentino, Martina Miceli-Camilla Guido (testa di serie numero 6), che è stato

sconfitto in semifinale dalla coppiaa Dodi e Bianchin. La tappa "rosa" si è conclusa nella giornata di mercoledì 25 giugno, mentre le gare finali della tappa maschile si sono disputate il 26 giugno. La coppia pugliese testa di serie numero uno formata da Davide


Pellegrino e Luca Marzo ha battuto per 2 a 0 (21-17; 21-19), in finale, il duo formato da Alessandro Carucci (Milano)Giacomo De Fabritiis (Roma), testa di serie numero due. Nel match per il terzo e quarto posto, invece, la coppia campana Souza Filgueras Thales Yann - Catello Longobardi (testa di serie numero cinque) ha superato per 2 a 0 (21-13; 21-11) il duo composto da Pietro Luca LaTorre-Felice Sette (testa di serie numero tre). Souza Filgueras Thales premiato come miglior giocatore in campo. Il campionato italiano Under 21 di beach volley è organizzato dalla Federazione italiana Pallavolo (Fipav). La tappa leccese è stata organizzata da Beach Talents Asd, in collaborazione con Eventi Marketing &

Communication e con il patrocinio di Provincia e Comune di Lecce. L’evento è stato molto seguito non solo dagli appassionati del settore ma anche dai tecnici giunti da tutta l’Italia per seguire da vicino le imprese dei professionisti in campo. Ormai il lido York di San Catal-

do è un habitué del beach volley: per tre anni, ha ospitato il campionato italiano assoluto, poi il torneo Open con il “Beach Volley Summer Tour” e quest’ anno il campionato italiano Under21 che ha portato nel Salento i migliori giovani atleti della specialità.

salentointasca 49


I tre concerti a Le Cave di Verdalia Tre artisti d’eccezione per tre date imperdibili, Roby Facchinetti il 17 luglio, Malika Ayane il 7 agosto e Mario Biondi il 21 agosto; a far da teatro Le Cave di Verdalia, alle porte di Lecce, sulla strada provinciale Lecce Novoli al km 7. Grande ritorno per Roby Facchinetti e per la prima volta in tour da solista. Tappa del “Ma che vita la mia – Tour” il 17 luglio (start ore 22.00). Il frontman dei Pooh interpreterà i brani del suo nuovo album di inediti da solista “Ma che vita la mia”, oltre ai suoi più grandi successi e sarà accompagnato da Danilo Ballo (tastierista e autore degli arrangiamenti dell’album)e da altri 5 musicisti: Johnny Pozzi (tastiere), Michele Quaini (chitarra), Alex Polifrone (batteria), Valeria Caponnetto Delleani (soprano - cori) e Simona Sorbara (cori).(Posto a sedere numerato 30€ + dp - Poltrona 35€ + dp - Poltronissima 40€ + dp - Pacchetto Vip 70€). Malika Ayane fa tappa anche a Lecce il 7 agosto (start ore 50 salentointasca

22.00) con la lunga tournée “Ricreazione tour” che ha collezionato sold out in tutta Italia, in scena accompagnata da Stefano Brandoni alla chitarra, Carlo Gaudiello al pianoforte e Giulia Monti al violoncello. Un concerto per voce e trio che non mancherà di stupire e incantare: in scaletta le sue canzoni più celebri, dai successi del suo primo album fino alle canzoni dell’ultimo lavoro discografico. (Posto a sedere numerato 25€ + dp - Poltrona 30€ + dp - Poltronissima 35€ + dp - Pacchetto Vip 55€). Il 21 agosto a partire dalle 22.00 sarà la volta di Mario Biondi: la tournée “Notte da Jazz” arriva a coronamento di un anno di grande successo per l’artista in Italia e all’estero: reduce dalla pubblicazione in Europa e Sud America di “Sun” e dal disco di platino conquistato da “Mario Christmas”, il 2014 di Mario Biondi è totalmente dedicato alla scena internazionale. Uno spettacolo nuovo con nuovi arrangia-

menti in cui protagoniste assolute sono la musica e la sua calda, profonda e sensuale voce. (Posto a sedere 40€ + dp - Poltrona 50€ + dp - Poltronissima 55€ + dp - Pacchetto Vip 75€ + dp). I biglietti sono disponibili su www.bazingaticket.com e su www.salentoconcerti.com. Per altre notizie: 320.2446770


Laboratori di Arte terapia a Carmiano Sabato 12 e domenica 13 luglio, a Carmiano, nei locali del Circolo Virtuoso, in via Lecce 51, si svolgono due laboratori di Arte terapia, condotti dalle psicoterapeute e arteterapeute Barbara Cipolla e Laura Grignoli. Sabato, a partire dalle ore 9, viene proposto il laboratorio dal titolo “Il limite”. In ogni passaggio verso il cambiamento è necessario attraversare una “soglia” tra il prima ed il dopo, tra i passato ed il futuro. A volte, la soglia pas-

sa inosservata e viene superata inconsapevolmente, seguendo il flusso degli eventi; altre volte, la sua presenza suscita attenzione e l’atto di attraversarla deriva da una scelta intenzionale e meditata. Nel corso dell’incontro, vengono esplorate le potenzialità inerenti lo “stare sulla soglia”: condizione psicofisica specifica caratterizzata da una temporanea sospensione delle certezze provenienti dal passato e dall’apertura di quesiti proiettati nel futu-

ro. Si lascia spazio al gioco, al ritmo, al silenzio, all’ imprevisto, alla sensibilità, alle emozioni e alle intuizioni. Domenica, invece, il laboratorio è incentrato sul tema “Cretificazioni”. Dopo un lavoro sul senso del concretizzare, concretare, fare cumcreta, si passa a dar forma concreta. L’uso dell’argilla aiuta a comprendere cosa produce trasformazione e cambiamento dentro ognuno di noi. Per ricevere altre informazioni: 0832.601468.

Upperò con l’arancia, l’aperitivo che fa impresa Fare network per fare impresa. È l’obiettivo di Upperò con l’arancia, l’aperitivo che si svolge martedì 15 luglio dalle 18,30 a Lecce, presso la libreria Liberrima (corte dei Cicala), dedicato agli aspiranti imprenditori e startupper. L’evento è la seconda tappa del ciclo d’incontri “Upperò - Aperitivi in centro", creati da The Qube insieme al Comune di Lecce Assessorato per le Politiche giovanili. Un’occasione informale d’incontro tra per-

sone di spicco del mondo delle istituzioni, professionisti e giovani aspiranti imprenditori. Protagonisti di questo appuntamento saranno i notai del Consiglio notarile di Lecce, con “larancia.org” la piattaforma realizzata dal Consiglio nazionale del Notariato, che offre strumenti pratici a tutti coloro che vogliono avviare un’attività in proprio. L' arancia.org è una community che aiuta a trovare le occasioni migliori per realizzare

l’idea imprenditoriale nell’ economia reale. Parteciperanno: Alessandro Delli Noci, assessore alle Politiche giovanili della Città di Lecce; Salvatore Modeo, The Qube; Rocco Mancuso, presidente del Consiglio notarile di lecce e il notaio Andrea Tavassi. salentointasca 51


Rigenerazione urbana in via Leuca a Lecce Prosegue il progetto, a cura della cooperativa Coolclub nell'ambito del programma integrato di Rigenerazione Urbana di via Leuca finanziato dal Comune di Lecce e promosso da Lua (Laboratorio Urbano Aperto) e manifatture Knos. Un invito a far suonare l'omonimo quartiere di Lecce, a scoprire musicisti e sonorità che lo abitano. Venerdì 11 luglio terzo appuntamento con il cabaret musicale della band di ottoni, un viaggio delirante vissuto in totale libertà artistica e a diretto contatto con il pubblico. Dopo due house concert, prosegue con un live "on the road" Suona Leuca. Il progetto è un invito a far suonare l' omonimo quartiere di Lecce, a scoprire musicisti e sonorità che lo abitano. Appuntamento in via Nicola Cataldi, dove dalle ore 21 i 7/Ottonani, propongono un viaggio delirante per ottoni vissuto in totale libertà artistica e a diretto contatto con il pubblico. La formazione è nata nel 2011 e annovera musicisti 52 salentointasca

di rilievo nazionale, accomunati dalla passione per gli ottoni e dal desiderio di dare vita ad un progetto musicale unico. Un repertorio che attraversa terre e generi musicali: dal balkan dell’est al tango argentino, dal jazz americano alla tradizione dei grandi autori classici europei. Il tutto rivisitato e riarrangiato in uno stile fresco e irriverente che, alternando musica, canto, recitazione, ballo, serietà e comicità, crea un composto esplosivo fatto di divertimento e buona musica. I 7/Ottonani sono Francesco Protopapa, Andrea Perrone, Simone Stefanizzi (tromba); Gaetano Carrozzo, Gialuca Ria, Giuseppe Oliveto (trombone); Dino Donateo (tuba). Suona Leuca è prima di tutto un’indagine sulla storia della musica in un quartiere importante e popoloso. L’indagine è rivolta alle famiglie residenti e ai loro gusti musicali: musiche di tradizione, jazz, pop, rock, blues come colonna sonora di vite. Nell’ambito delle

musiche popolari e di tradizione si censiranno le famiglie straniere presenti e si inviteranno a condividere le loro musiche tradizionali. Si cercheranno, inoltre, all’interno del quartiere dei portatori di musica: musicisti, giornalisti, collezionisti, appassionati. Inoltre case, negozi, terrazzi, cantine, giardini, botteghe, balconi, luoghi intimi e inediti ospiteranno nei prossimi mesi piccoli concerti per pochi spettatori. Quella dell'house concert è una formula che proviene dagli Stati Uniti e che ha preso piede in Europa e in Italia. Condividere un proprio "spazio" per accogliere amici e passare una serata diversa. Per notizie: suonaleuca@coolclub.it


Al via la rassegna estiva di Macinate Cantine 1931 Prende il via venerdì 11 luglio alle ore 21negli spazi di Macinate Cantine 1931, in via Deledda 111 a Specchia, la nuova rassegna di eventi estivi. Il giardino antico apre le sue porte a chi vorrà percorrere i sapori tipici intrecciati finemente dalla chef del locale. Solo 30 palati potranno degustare le sue creazioni, in un menù di degustazione che accompagnerà i commensali fino all’inizio del concerto di Francesco Negro (pianoforte), accompagnato per l’occasione da

Igor Legari (contrabbasso) ed Ermanno Baron (batteria). Ospite della serata Ermanno Coluccia. Il concerto prende il via alle ore 22,30. Il trio nasce nel 2009 dall’incontro dei tre musicisti in occasione dell' International Jazz Master di Siena. Un'istantanea della nuova generazione del jazz

italiano, nelle cui file militano giovani musicisti interessati ad esplorare la propria creatività attraverso composizioni originali, a confrontarsi con le tradizioni (native o "altre") e ad esplorare le infinite possibilità dell'improvvisazione. Per ricevere maggiori notizie in merito: 380.7557067.

Workshop di fotogiornalismo in zone di conflitto Ritorna uno degli appuntamenti più attesi della programmazione di Foto scuola Lecce diretta da Alessandra de Donatis, la scuola di fotografia che da dieci anni è punto di riferimento e realtà affermata per professionisti e appassionati nel capoluogo salentino: Pier Paolo Cito, fotogiornalista finalista al premio Pulitzer e vincitore dell’Award of Exellence nel 2008 terrà un workshop a numero chiuso indirizzato a

tutti gli appassionati di fotografia e a quanti operano nel settore giornalistico (fotografi, cameraman e reporter) in situazioni di crisi. Il workshop è aperto anche a tutti coloro che sono ancora alle prime armi o intendono avere il primo approccio all’arte fotografica, non è pertanto necessario essere muniti di particolare attrezzatura o particolari conoscenze tecniche. Una tre giorni intensiva e ad alto impatto emotivo, il

26, 27 e 28 luglio, durante la quale gli iscritti saranno chiamati ad affrontare lezioni teoriche e simulazioni realistiche, si discuteràdi tecniche, attrezzatura e analisi dei rischi del giornalista che deve operare durante gli scontri urbani e nei teatri di guerra. Il workshop prevede due giornate full immersion (dalle 10 alle 18) di teoria in aula e una terza giornata conclusiva con una esercitazione pratica. Info:334 8615548 salentointasca 53


Due laboratori dal basso sui grandi festival Ancora due giornate di formazione con accesso gratuito a Lecce ai Cantieri Koreja per il Laboratorio dal Basso organizzato per il secondo anno consecutivo dalla Cooperativa Improvvisart. I Laboratori dal Basso sono rivolti agli operatori di teatro, i singoli professionisti o appassionati, associazioni, cooperative, aziende, compagnie professionistiche e amatoriali che mirano a una moderna auto-gestione e, più in generale, a chi vuole creare un' impresa teatrale. Per partecipare gratuitamente all’iniziativa occorre iscriversi inviando una e-mail a info@improvvisart.com con i propri dati. Il Laboratorio è un'occasione per fornire, attraverso un ciclo di incontri e grazie all' apporto di grandi esperti italiani e stranieri,

nuovi strumenti e strategie di sviluppo per fare impresa col teatro a Lecce, nel Salento e in Puglia. “Il mondo dei grandi festival” è il tema degli incontri in programma il 17 e 18 luglio con Costantine Chiriac e Kasia Torz. Oggigiorno, infatti, è indispensabile il networking tra le imprese locali, nazionali e internazionali, reputato fattore imprescindibile per lo sviluppo del settore teatro. In relazione a questo presupposto, diviene fondamentale far conoscere durante il laboratorio le esperienze dirette di successo di alcuni tra i festival teatrali più importanti del mondo. Costantin Chiriac è una delle personalità più rappresentative del teatro internazionale, General Manager del Romanian National The-

atre Radu Stanca, direttore artistico del Sibiu International Theatre Festival e VicePresidente di Sibiu European Capital of Culture 2007. Costantine Chiriac e Kasia Torz prenderanno parte il 21 luglio al “Teatro dei luoghi fest” nell ambito del Convegno Internazionale “Le CIttà e i Teatri”: pensieri e riflessioni sul ruolo che i teatri e i festival hanno nella costruzione dell identità di una città e del panorama urbano, delle politiche di crescita culturale e di promozione. Per informazioni: 347.8502529.

Musica e divertimento a Santa Cesarea Terme Domenica 13 luglio prende il via via alle ore 22 in piazzale Crespi il concerto live gratuito della band Io te e puccia. Il gruppo interamente salentino nasce nel 2011, ripropo54 salentointasca

ne i classici della canzone salentina e non, passanddo da Bruno Petrachi a Pino Zimba. mente è Marco Perrone, conosciuto come Puccia, cantante fisarmonicista

degli Après la Classe. Al suo fianco Manu Pagliara (chitarra), Mike Minerva (basso), Gabriele Blandini (tromba), Gianmarco Serra (batteria) ed Edo Zimba (tamburello).


Appuntamento con il Salento Finibus Terrae Si svolge fino al 16 luglio (con ingresso libero fino ad esaurimento posti) la dodicesima edizione del Salento Finibus Terrae Film Festival Internazionale Cortometraggio, festival itinerante fondato e diretto da Romeo Conte, che si dipana in numerose e suggestive location dell’Alto Salento, in provincia di Brindisi: da San Vito dei Normanni a Lido di Specchiolla – Laguna blu, passando per Mesagne, San Michele Salentino, Torre Canne, Savelletri e la Selva di Fasano, con serata finale presso il resort Borgo Egnazia di Savelletri. Numerosi gli ospiti della rassegna: produttori, registi e attori, tra cui Caterina Murino, Ennio Fantastichini, Lunetta Savino, Valentina Carnelutti, Giorgia Farina, Rolando Ravello e Carlotta Natoli. Quindi, Flavio Bucci, Enzo De Caro, Nicola Nocella, Anna Luisa Capasa, Niki Giustini, Andrea Zaccariello, Sabrina Paravicini, Lucia Batassa, Giacomo Rizzo (il protagonista del film L’amico di famiglia, del premio Oscar

Paolo Sorrentino), Roberto Pedicini e Paolo De Vita. In tutto, saranno proiettati 97 cortometraggi, 2 cortometraggi fuori concorso e 3 lungometraggi fuori concorso. Nove le sezioni competitive del festival, tutte dedicate a cortometraggi italiani e internazionali: Diritti umani, Mondo corto, Corto Italia, Documentari, Thriller-NoirHorror (che saranno proiettati di notte a Specchiolla, presso Laguna blu), Ambiente, Children World, Reelove e Animazione. Approda quest' anno al Salento Finibus Terrae Film Festival Internazionale Cortometraggio anche il format live CineCocktail - Incontri ravvicinati del miglior tipo: cinema, cocktail e chiacchiere in libertà, ideato e condotto dalla giornalista e scrittrice Claudia Catalli, dopo il successo registrato a Cannes,

Berlino, Roma e Venezia. L'idea è un evento unico nel suo genere, che attraverso una conversazione informale di fronte a un cocktail allarga il dibattito sul cinema al pubblico presente. Protagonista del CineCocktail l’attrice Caterina Murino. Il Salento Finibus Terrae Film Festival Internazionale Cortometraggio si conclude quindi la sera del 16 luglio presso il borgo Egnazia Resort di Savelletri di Fasano con una cena di gala a inviti, alla presenza dell’attrice Caterina Murino, già “Bond Girl” del film della saga di 007, Casino Royale, le premiazioni finali e la proiezione del film prodotto dalla Pasta Garofalo, Caserta Palace Dream, del regista James Mcteigue (già autore di V per vendetta), alla presenza degli attori, Ennio Fantastichini e Nicola Nocella. salentointasca 55


Teatramu propone l’Aria del Settentrione Proseguono gli appuntamenti con il vernacolo a Maglie. La rassegna Teatramu, il festival del teatro popolare salentino promosso da A.N.T.E.A.S. Servizi Maglie, in collaborazione con Cisl, presieduta da Piero Biasco propone venerdì 11 luglio, alle ore 21 in piazza don Pino Palanga, lo spettacolo dal titolo “L’aria del Settentrione” di William Fiorentino, a cura dell’ associazione culturale teatrale Mario Perrotta di Lecce. Nicola, scapolo impenitente, colpito da appendicite, si reca a Milano per essere operato. Al suo ritorno, racconta quanto gli è successo

sparlando, stranamente, del Meridione ed informando i propri parenti che non è ritornato da solo ma con una compagna, Monica, bella ragazza settentrionale, della quale si è infatuato ed ha deciso di sposarla. Ciò scatena l’ira della sorella Er-

minia, che vede così sfumare l’opportunità che Nicola lasci eredi di tutto il proprio avere i suoi figlioli. Ma accade che...” La rassegna, giunta alla quarta edizione, è completamente realizzata grazie ai fondi del 5xMille. Per notizie: 0836.427455.

Al via le prevendite del Locomotive Jazz Festival Partono le prevendite dei biglietti per i concerti serali all’Anfiteatro romano dell’ edizione 2014 del Locomotive Jazz Festival, con la direzione artistica del sassofonista salentino Raffaele Casarano, che trasloca a Lecce dal 31 luglio al 4 agosto. I tagliandi possono essere acquistati al costo di 56 salentointasca

12 euro (+ d.d.p.) sul circuito www.bookingshow.com e presso le librerie partner del festival (consultabili sul sito www.locomotivejazzfestival.it). La capitale del Barocco risuonerà di tutte le straordinarie sfumature della musica nata negli Stati Uniti all'inizio del XX secolo. Il tema della nona edizione sarà

"ChiarOscuro" e la novità i concerti al buio, durante i quali gli spettatori avranno la possibilità di bendarsi. Questo per dimostrare come la musica abbatta ogni tipo di barriera e possa essere fruita e goduta, forse anche meglio, senza l'ausilio della vista. Per altre informazioni: 0836.427455.


Budua ha ospitato il torneo delle Province

Anche quest’anno, il Gruppo sportivo della Provincia di Lecce si è fatto onore al campionato di calcio delle province d’Italia, svoltosi dal lo scorso mese di giugno in Montenegro, nella città di Budua. L’esiguo numero di calciatori di alcune rappresentative provinciali ha indotto gli organizzatori a proporre la costituzione di tre squadre miste, composte da elementi estratti a sorte tra tutti i partecipanti. La decisione, abbastanza originale, è stata condivisa dai responsabili dei gruppi di Crotone, Lecce, Caserta, Udine, Massa Carrara e Terni, per cui essendo venute meno le rivalità legate al “campanile”, il torneo si è svolto all’ insegna dell’amicizia e della sportivi-

tà. Ha completato la griglia una rappresentativa di calciatori “over 40” del Montenegro che ha aggiunto colore e qualità alla competizione poiché in gran parte costituita da ex calciatori professionisti di calcio a 5. Il torneo è stato disputato su un campo in erba sintetica, messo a disposizione dalla Municipalità di Budua, in due giornate con la partite di andata e ritorno secondo le regole del girone all’ italiana. Si è imposta la rappresentativa del Montenegro, che nella partita decisiva ha battuto per 2-1 la squadra Azzurra composta da calciatori delle province di Lecce, Crotone e Massa Carrara. Tra i leccesi dell’Azzurra, Antonio Calò,

Antonio Lepore, Giovanni Pellegrino, Davide Tommasi, Mino Stifani. Gli altri componenti del G.S. Provincia di Lecce che hanno giocato con la formazione Tirrenia composta con altri elementi di Terni, Udine, Caserta, sono stati Luigi Aprile, Umberto Gigante, Costantino Mello e Gabriele Tondo. Alla cerimonia conclusiva del torneo hanno preso parte il sindaco di Budua, il console italiano in Montenegro ed i rappresentanti degli enti turistici montenegrini. Premiata con un artistico trofeo la rappresentativa del Montenegro. Riconoscimenti a Umberto Gigante, calciatore più anziano del torneo e Ludovico Malorgio, miglior responsabile tecnico. v.p. salentointasca 57


58 salentointasca


Si chiude un’era. Apre il Castello di Gallipoli Dopo decenni di chiusura e incuria, dal 5 luglio si è aperto il portone del Castello di Gallipoli, la perla dello Ionio. Dopo aver rilanciato il Castello aragonese di Otranto e aver accolto oltre 250 mila visitatori con le mostre di Joan Mirò, Pablo Picasso, Salvador Dalì, Andy Warhol e Giorgio de Chirico, l’ agenzia di Comunicazione Orione di Maglie e la Società cooperativa Sistema Museo di Perugia, con il coordinamento generale di Luigi Orione Amato e la direzione artistica dell’architetto Raffaela

Zizzari, hanno lanciato questa nuova sfida, in collaborazione con la cooperativa Kalecò. Nelle sale, nei torrioni, nelle gallerie e nei corridoi, troveranno posto mostre e produzioni culturali. Si parte con “Scatti di cinema, la Puglia al cinema”, realizzata da Apulia Film Commission e curata da Daniele Trevisi e con Emporio di Puglia, rassegna degli eventi collaterali che offrirà inconsuete esplorazioni del nostro territorio pugliese, attraverso un ricco programma di mostre ed eventi, dall’ originale sperimentazione delle potenzialità della cartapesta di Francesca Carallo, alla forza materica delle ceramiche della Bottega Vestita, dalla

poetica artistica di Beppe Labianca agli incontri d’autore con i registi e gli addetti ai lavori dei film in mostra. Un susseguirsi di concerti en plein air, ma anche laboratori didattici per grandi e piccini. All’attesa inaugurazione hanno partecipato, tra gli altri, la vicepresidente della Regione Puglia Angela Barbanente, il sindaco Francesco Errico, il prefetto Giuliana Perrotta e numerose personalità della politica e del mondo imprenditoriale pugliese. Aperto tutti i giorni: luglio e agosto ore 10-24; settembre ore 10-21. Ingresso 5 euro ridotto 3 euro. Per info www.castellogallipoli.it o telefoanre allo 0833.262775. salentointasca 59


60 salentointasca


Il grande cabaret torna a lidoYork di San Cataldo Ogni giovedì sera, torna l’ appuntamento con “Il Cabaret dello York”, un ricco cartellone di spettacoli -a cura di Eventi Marketing & Communication- che vede protagonisti i più noti cabarettisti della scena nazionale sul palco del Lido York, storico stabilimento balneare di San Cataldo, marina di Lecce. Giovedì 17 luglio, sale sul palco di Giorgio Verduci, direttamente da Zelig. Lo si conosce soprattutto per il personaggio del signor Verduci, l’uomo in camicia e cravatta armato di mazza da baseball, pronto a dare “randellate” ai comportamenti più fastidiosi e stupidi della società. Ma si tratta solo dell’ultimo in or-

dine cronologico dei personaggi interpretati dall’ eclettico comico milanese dal ricco curriculum. Il 24 luglio, sul palco del Lido York è la volta del cabarettista palermitano Francesco Rizzuto (direttamente da Zelig e Colorado Cafè), pronto a trascinare il pubblico in un viaggio all’ insegna del buonumore. “Il traffico di Palermo è come giocare a scacchi, che per andare avanti ti devi mangiare un pedone”: con battute di questo livello, Francesco Rizzuto macina palcoscenici, conquista pubblico e si afferma nel competitivo panorama della comicità made in Italy. Infine, il 31 luglio, protagonista del grande cabaret del lido York sarà il pugliese Nando Timoteo, direttamente da Zelig Off e Colorado Cafè, uno dei comici di punta del panorama nazionale italiano. Il suo è uno humor sottile ed intelligente, privo di volgarità, per questo, con la sua aria “triste”, si presenta come un attore comico puro. Un arti-

sta poliedrico, che cattura l’attenzione del pubblico e la sostiene ad un livello alto di qualità e divertimento, per uno spettacolo adatto a tutti, che sa coniugare l’animazione degli spettatori ad una narrazione di grande appeal. Uno sguardo che è tutto un programma. E il sopracciglio mobile e la voce sono vere e proprie firme. Monologhista dai testi sapidi e dall' approccio "interdetto", porta avanti un umorismo tradizionale che non fa mai rima con banale. L’inizio di tutti gli spettacoli è alle ore 22.30. Per informazioni e prenotazioni, telefonare al 340.8711158 (info su www.lidoyork.com). salentointasca 61


Eccellenza artigiana di antico mestiere Mestieri antichi, alcuni scomparsi, altri trasformati per vie delle innovazioni tecniche ed in conseguenza del mutare dei costumi della società. Tra questi lavori radicalmente cambiati, c’è quello del beccaio di una volta ossia il moderno macellaio. In un tempo non molto lontano, dove si viveva, si lavorava e si mangiava in modo diverso, chi stava dietro al bancone della macelleria svolgeva la sua professione secondo dinamiche ben diverse da quelle odierne. Esisteva un regolamento, secondo il quale ogni Comune di oltre 6.000 abitanti doveva esser dotato di un macello. Il macellaio si recava dall' allevatore, dove sceglieva il vitello, dopo averne compreso ed ipotizzato la qualità ed il peso semplicemente guardandolo e scrutandone la dentatura. Un modo per valutarne anche la resa che poteva ottenerne dalla sua macellazione. Le leggi in materia di igiene e sanità, introdotte nel corso degli anni, hanno portato alla chiusura dei piccoli, obsoleti e inade62 salentointasca

guati macelli di paese. Questo ha fatto si che oggi la quasi totalità del mercato di provenienza, allevamento e macellazione del bestiame sia detenuto da grandi industrie di lavorazione carni estere e del nord Italia. Purtroppo, queste scelte non permettono di garantire quello standard qualitativo tipico di prodotto locale a km "0", in grado di valorizzare il territorio di provenienza dei capi di bestiame, favorendone, al contempo, lo sviluppo economico con un conseguente incremento occupazionale.

Con l ‘stituzione dell’ Organizzazione produttori Le Carni pugliesi, formata da un gruppo di 13 allevatori pugliesi, si è inteso garantire la qualità e il controllo totale dell’intera filiera produttiva. La genuinità e la passione proprie degli antichi macellai d'un tempo, che si ritenevano ormai smarrite, continuano invece ad essere tramandate con dedizione dal moderno macellaio, che continua a asvolgere il suo lavoro godendo della fiducia del proprio cliente. E' possibile trovare le carni garantite dal marchio Prodotti di Qualità Puglia dal proprio macellaio di fiducia oppure presso le macellerie concessionarie, che espongono il marchio Organizzazione produttori Le Carni pugliesi , di seguito elencate: Lecce Macelleria San Lorenzo 2 di Ronzino Santoro Via Ada Cudazzo, 9/A Braceria San Lorenzo Via De Mura, 47 G&G srl gest. macelleria Ipermac Via Pappacoda


Macelleria da Vincenzo di Vincenzo Bruno Viale Della Repubblica, 70 Asimar srl gest. macelleria Ipermac Viale Japigia Macelleria di Simone Rosato Via G. D’Annunzio, 10/A Macelleria BIFFY di Giuseppe Arnesano Via Papatodero, 36/B Macelleria Carni Ingrosso di Paolo Calogiuri Viale Japigia, 39/E G&G srl gest. macelleria Dok Via Merine Campi Salentina Ascanio Rita gest. macelleria Conad Via Taranto 241 Carmiano Macelleria di Antonio Centonze Via Roma, 178

Salice Salentino Idone Angelo gest. macelleria Conad Via Giorgio La Pira, sn Landolfo Maria gest. macelleria Di Meglio Via Degli Atti, sn San Cesario di Lecce Macelleria di Massimo Grande Via Unità d'Italia, 102 Surbo Copertino Santoro Oronzo gest. La Macelleria Macelleria Centromarket di Luca e Damiano Via Cadorna, sn Via Grottella, 78 Torre Lapillo Lizzanello Macelleria da Lino Macelleria San Lorenzo di Angelo Idone di Ronzino Santoro Via Torre, sn Piazza San Lorenzo, 3 Veglie Melpignano Macelleria Spedicato Asimar srl gest. di Salvatore Spedicato macelleria Ipermac S.S. Lecce Maglie Melpignano Piazza Caprera Macelleria Zuccaro Nardò di Maurizio Zuccaro Macelleria Fai Carni Via F.lli Bandiera di Fai Antonio e Massimo Per chi volesse avere magVia D. Alighieri, 2 giori inforamazioni è attivo Parabita il sito www.carnipugliesi.it Macelleria Pianeta Natura di Piero Stefanelli Via G. Bovio, 31 Porto Cesareo Macelleria Rizzello di Pompilio Rizzello Via Monti, 26 salentointasca 63


64 salentointasca


Da Roma al Salento, le tappe di Startour 2014 Torna nel Salento la tournée estiva de LaNik, la cantautrice salentina reduce dal successo del nuovo singolo “Una Stella su di Noi” e dalla presentazione del relativo videoclip su Youtube. Dopo le tappe inaugurali di Torre Maggiore, Lecce e Casarano e soprattutto l’ importante esibizione al prestigioso festival “Lungo il Tevere” del 29 giugno scorso, infatti, lo "StarTour2014" entra nel vivo con con tante tappe che vedranno protagonista la cantante per tutto il corso dell’estate, anche sul palco del "Radio d'Italia Network", accanto a nomi e interpreti che hanno fatto la storia della musica italiana: da “Note di Brace” di San Michele Salentino, in occasione della festa patronale del 12 luglio, per poi continuare a Specchiolla (il primo agosto con Flaminio Maphia), il 12 agosto a Torre Suda, il 17 agosto a Leverano (sul palco insieme a Nathalie) e il prossimo 13 settembre a Taviano (insieme a Ivana Spagna e i Verseta). Dopo il successo del singolo “L’isola che c’è”,

diventato un vero tormentone con oltre 11mila visualizzazioni su Youtube, LaNik ci riprova raccontando in musica e immagini uno di quei sogni sempre immaginati sui banchi di scuola, questa volta divenuto realtà, vissuto da protagonista, dondolando su una stella tra una miriade di colori luccicanti e i coinvolgenti passi dei Salvace. “Una Stella su di Noi”, prodotto dalle etichette Switmuse Music Group e Redland Music con la produzione artistica di Antonio Licchetta, Lelio D'Aprile e Matteo Tateo, è uno sfrenato mix di gioia e vitalità, ma anche di riflessione tra sogno e realtà, segnato da un irresistibile bit popdance che dà il benvenuto alla bella stagione della cantautrice salentina. Già disponibile in rotazione radiofonica e acquistabile in oltre 240 Paesi e oltre 700 store digitali, è accompagnato su Youtube da un videoclip prodotto da Best Production di Salvatore Mauro ed Eventi Marketing& Communication di Carmine Notaro, con

la direzione artistica di The Best Academy, la regia di Edoardo Casto e la partecipazione del duo formato hip-hop da Salvatore Ribaudo e Cesare Orlando. Attiva e ricca di informazioni, infine, l’area-social che offre la possibilità ai fans di conoscere news e curiositàsul sito web www.lanikofficial.it e le pagine social facebook.com/lanikofficial e twitter.com/nicolettanotaro. salentointasca 65


66 salentointasca


ORIZZONTALI 1.”Raffreddore” in vernacolo 8.Curva piana 9.Maurice, compositore e pianista francese 10.Le iniziali di Duro 11.Simboli di calcio e scandio 13.Attrezzo a lama dentata 15.”Vado” per un leccese 16.Isaac, scrittore di fantascienza 18.Nota azienda di abbigliamento sportivo 20.Si azionano per rallentare 21.Le iniziali del cantautore Graziani 22.Nota musicale 23.Articolo femminile 24.L’ex targa di Arezzo 25.Iniziali del tennista Navarro 26.Simbolo dello stagno 27.Paola Iezzi 28.Al centro di fatale 29.La squadra di Ibrahimovic 31.Satellite in breve 32.Immagine sacra 34.”Focaccia” salentina 36.Sindacato italiano 37.Città dei Paesi Bassi, chiamata anche Den Haag 39.Iniziali dell’attrice Innes 41.Andato su tutte le furie 43.Pisa 44.Storico marchio della calzetteria italiana 46.Piccolo calcolatore 48.Città romagnola

VERTICALI 1.”Ciliegia” in dialetto 2.”Voglia di anguria” per un leccese 3.Sono dispari nella saliva 4.”Tu cammina!” in vernacolo 5.Mauricio, esterno cileno della Juventus 6.Post scriptum 7.”Vuoi che” detto a Lecce 12.Comune della provincia di Taranto e fiume europeo 14.André, famoso scrittore francese 17.Quelle di Carducci erano...barbare 19.Tra Galugnano e Zollino 20.Aurelio, presidente dell’Aci Lecce (nella foto) 22.”Vaso” dialettale 30.Determinante quella che fa traboccare il vaso 31.Pieni, satolli, ingozzati 33.Yuto, calciatore giapponese dell’Inter 35.Consonanti in una zolla 38.Miscela che costituisce l’atmosfera terrestre 40.Vocali presenti nei miggianesi 42.Il nome del chitarrista e cantautore Pedrini 45.Società a responsabilità limitata 47.Le iniziali della showgirl e conduttrice televisiva Freddi

1

2

3

4

5

6

7

8 9 10

11

13

12

14

15

16

17 18

19

20 21

22

23

24

25

26

27

28

29

30

32

31 33

34

35 36

37

38

39

41

42

43 46

40

44

45

47 48

salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... Il campanile del Duomo di Maglie fu costruito tra il 1686 ed il 1690. In pietra leccese, presenta cinque piani, è alto circa 48 metri ed è il secondo della provincia per altezza, dopo quello del Duomo di Lecce. Il nome originario di Palmariggi era Casale San Nicola. Secondo la leggenda, sarebbe cambiato in seguito all’apparizione della Madonna, che reggeva una palma, davanti ai Turchi, in procinto di attaccare il centro.

Ogne ciucciu se prescia quandu raja. (Ogni asino gioisce quando raglia). Talvolta, gli sciocchi si compiacciono del loro protagonismo...

lu proverbiu

Gli abitanti di Calimera venivano chiamati porci. Secondo la tradizione popolare, erano soliti allevare un maiale per la festa del patrono, San Brizio. Alla vigilia, il suino veniva macellato e venduto a pezzi ai fedeli. A Galatina nacque, nel XVI sec., il pittore Lavinio Zoppo. Dipinse, su volere del re Ferrante d’Aragona, 3 grandi quadri sulle vicende di Otranto, qui stesso conservati nella cappella dei Martiri dell’Arcivescovato.

lu dialettu

Si prega di non suonare (cartello sul muro di un’abitazione, a Lecce) n.d.r.: ...nella speranza che non si verifichi un’urgenza!

Me sentu tuttu ncurdatu... Mi sento tutto intorpidito...

la frase

Carrara: viottolo, sentiero, rotaia. Ferraru: fabbro. Inchiere: riempire. Ncurdatu: intorpiditoi, acciaccato. Respuntatu: sbottonato. Sieculu: secolo. Stidda: stella, cometa. Ttummatu: piegato, chinato. Zinzulu: straccio, cencio. Causa cessata attività vendesi con urgenza eleganti legno scuro (su un quotidiano locale, del 16/09/2013) n.d.r.: eleganti legno scuro... saranno alberi, scrivanie o armadi? salentointasca 69


venerdì 11 Copertino- Escamotage Sabor Latino de Cuba: festa dei 6 anni Info 327.4487904 Gallipoli- Corte d’Angiò Festa spagnola con Oliver y la Con’fussion Info 349.5319281 Gallipoli- Parco Gondar Mistura Louca in concerto Info 327.8215783 Gallipoli- Trésor Bar Italia con Vanny dj e Dario Sanghez Info 328.6290408 Laghi Alimini - Al Relitto Sonda e Tobia Lamare djset Info 328.7470608 Lecce - Osteria Le Volte Serata di karaoke Info 327.8274006 Maglie - Glass Cafè Estroband in concerto Info 345.9059328 Martano - La Vera Tipica Serata di musica live Info 366.3751465 Torre Suda- Solatio Nathalie in concerto Info 339.4119891

70 salentointasca

sabato 12 Gallipoli- Cotriero Serata con djset Info 340.6662833 Gallipoli- Parco Gondar BoomdaBash in concerto Info 327.8215783 Gallipoli- Peperoncino Selezioni musicali blues, lounge & more Info 347.8489924 Gallipoli- Praja Special guest David Morales Info 348.6297999 Gallipoli- Rio Bo 105 Inda Klubb e Salento Calls Italy Info 328.6290408 Gallipoli- Smaila’s Special guest Jerry Calà Info 392.2426650 Gallipoli- Zen lido Happy Hour dalle 15:30 Info 347.0546110 Gallipoli- Zeus Beach Beach Soccer Tour Info 347.4617035 Guagnano- Sudestudio Fick Normality Festival Info 349.7345120

Lecce- Outline Cena Spettacolo: musica anni ‘70 -’80... Info 329.8958111 Lecce- Tipica Osteria L’aperi...vino in giardino Info 0832.188280 Otranto - Ristorante dal Baffo Degustazione in musica: piano bar Info 389.0637059 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Santa Cesarea Terme - Blu Bay Inaugurazione con M. Macrì, O. Dell’Anna Info 349.5044318 S. Maria al Bagno - Quattro Colonne Opening Party. special guest dj ATFC Info 340.6298352 Specchia - Al Pacino Music Casinò Serata di musica live Info 327.1610586 Torre Chianca- Divina Club Serata latino americana Info 393.8468848 Trepuzzi - Cafè Lisboa L’aperitivo portoghese Info 392.4953156


domenica 13 Gallipoli- Parco Gondar Alla Bua in concerto Info 327.8215783 Gallipoli- Praja La domenica m2o e Balla Italia Info 348.6297999 Gallipoli- Zeus Beach Beach Soccer Tour Info 347.4617035 Maglie - Chilli Lounge Bar Domenica dal ritmo latino Info 388.4477304 San Cataldo - Lido Ponticello Crazy Karaoke dalle ore 17:30 Info 393.2912005 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Torre Chianca- Lido Cambusa Animazione e divertentismo Info 330.734171 Torre Suda- Solatio Fulvio Palese Organ Trio in concerto Info 339.4119891 Trepuzzi - Cafè Lisboa Trio Bermuda Live con Giorgio Buttazzo Info 392.4953156

lunedì 14 Gallipoli- Praja Presentazione Party Ange ou Demon Info 348.6297999 Lecce - Rubens Brasserie Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012

martedì 15 Gallipoli- Rio Bo I martedì del Villaggio: inaugurazione Info 328.6290408 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915

mercoledì 16 Casalabate - Bahia Negra Miryam Mariano in concerto Info 347.3781054 Gallipoli - Peperoncino Serata di karaoke Info 328.2362572 Laghi Alimini- Bahia Il mercoledì dell’Adriatico Info 327.3104088

giovedì 17 Copertino - Est Cafè 2 Il giovedì dell’Est: Sushi-Amo Info 333.3563201 Galatina - San Pedro Saloon Karaoke Night Info 338.1627749 Gallipoli- Rio Bo I giovedì Balla Italia con Vanny dj Info 328.6290408 Lecce - Road 66 Beer Festival Info 0832.246568 Lecce - Scots Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Nardò - Hostaria Corte Santa Lucia I Giovedì di Pizzica Info 349.7245974 Otranto - Caffè Sud Est Serata con djset Info 377.5387059 Trepuzzi - Cafè Lisboa L’aperitivo portoghese Info 392.4953156 Villa Convento - Verdalia Roby Facchinetti in concerto Info 328.5710017

salentointasca 71


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524

Caffè Matteotti

GelateriaTentazioni

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Chantilly Pasticceria

Il Palio

Sette Dì Sette

Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Imp. Adriano Tel. 0832 312912

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Cin Cin Bar

Luca Capilungo

Sottozero

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.312406

Via Bari, 4 Tel. 0832 312406

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Sempre aperto

Chiuso gio. pomeriggio

Chiuso il martedì

Coffeeandcigarettes

Manhattan

Syrbar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 331.3030003 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Caffè Foscolo

Deborah

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Sempre aperto

Via Salandra, 2 Tel. 0832 312005

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165

Sempre aperto

Sempre aperto

Martinucci

Tentazioni Gelateria

Via Arditi Tel. 0832.091258 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 0832.343352 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 0832 397130 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

72 salentointasca

Sempre aperto

Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832 288383 Sempre aperto

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 0832.874041 Chiuso il lunedì


MAGLIE

SOLETO

Martinucci

CASARANO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Chiuso il martedì

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Sempre aperto

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello

Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123

Bar Selene

Kenzia

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Via Ferramosca Tel. 0836.426571

Chiuso il lunedì

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria

Chiuso il mercoledì

Chiuso la domenica

Chiuso il lunedì

Vergari

GALATINA

MONTERONI Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888

Piazza San Pietro Tel. 0836.566100

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Il Gabbiano

Martins

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724

Via Pascoli, 40 Tel. 0836.566231 Sempre aperto

GALLIPOLI

Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto

TREPUZZI

La Caffetteria

Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098

Eros

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

NARDO’

Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Chiuso il mercoledì

SURBO

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

P. Michelangelo

Peluso

Via Lecce, 257 Tel. 0832.361761

P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Europea

Café Menhir

Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Chiuso il martedì

Chiuso il mercoledì

salentointasca 73


LECCE

Cagliostro

Doppio Zero

Sempre aperto

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Caledonia Tavern

Douglas Hyde

Via Cairoli, 25 Tel. 0832.301881 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Charleston Via Liborio Romano,37 Tel. 349.2333047 Sempre aperto

Coffeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Enogastron. Povero Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Joyce Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Il banco Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

Sempre aperto

Sempre aperto

La gatta al lardo

Road 66

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Rosso Divino

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 0832.332768 Sempre aperto

Chiuso domenica sera

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

74 salentointasca

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Off Side

Vinagre

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579

Sempre aperto

Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOLETO

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Gilda

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Piazza Cattedrale Tel. 349.7784184

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

CASARANO

LEVERANO

PARABITA

SQUINZANO

Le Signorie

Exedra

Before

Oveja Negra

Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347 3781054

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

Cà de Bè Vico dell’Orologio Tel. 0833.345858 Chiuso il lunedì

Jamila pub Via Roma, 136 Tel. 347.1824384 Chiuso il lunedì

GALATINA

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832 279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SOGLIANO CAVOUR

VEGLIE

Terra di Mezzo

O’Brien

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Via Marconi, 35 Tel. Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Osteria del Feudo Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003 Sempre aperto

NARDO’

Martins

Mind the Gap

Via Pascoli, 40 Tel. 340.7777757

Via Galatone Tel. 349.1922148

Sempre aperto

Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Chiusodomenicaseraelunedì

Vico Patarnello

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Sempre aperto

Cube Restaurant Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate

ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205

Osteria degli Spiriti

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164

Via cavour, 11 Tel. 0836.329466 Chiuso il martedì

GIUGGIANELLO

La Cutura Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

OTRANTO

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il lunedì

Chiuso domenica sera

Sempre aperto

Umberto

Sempre aperto

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

L’Aragosta

Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 CORIGLIANO d’OT.

Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

COCUMOLA

Zio Giglio

I Rocci

Scacco Matto

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ANDRANO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Lu Spilu

La Perla Pizzeria

Sempre aperto

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Loc. Mamma Angela Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872 Sempre aperto

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Via F.lli Bandiera, 3 Tel. 328.9112856 ARNESANO

Li Stritti

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 Chiuso il martedì

BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì

CAPRARICA

Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 LUCUGNANO

Il Castello di Momo Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784268 Chiuso il martedì

MARITTIMA

Via Lecce, 3 Tel. 389.6629559 SPONGANO

Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE S. GIOVANNI

Rua de li travai

Azzurra

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531

Corso Annibale Tel. 0833.932070

Il Vizio del Barone Via Martano, 127 Tel. 338 7646100 Chiuso il martedì

CAVALLINO

Poeta Contadino

Aretè

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

S. P. per Caprarica Tel. 337 826761

Apertodavenerdìadomenica

Chiuso il lunedì

Ramses

La Remesa

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto

PISIGNANO

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nome: An tonio Anni: 27 Segno: Le one Caratterist Ottimista iche: con un cuo, ama la mu re grande... sica!

Quandu te minti nn a cosa an capu, ci riesci sempre. Co ntinua

cosĂŹ... Auguri!

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

amati colori giallorossi... Sempre all’insegna degli anno ad Alessandro ed Attilio! n comple Tantissimi auguri di buo

Caro Luca, co ma devi mig me maitre/sommelier se liorare con i collegamentii ok, tv!

vorrei dire a...

Mamma Viviana: ogni promessa è un debito... ma i ns. auguri a tutti voi per la piccola grande Giulia non potevano mancare!

80 salentointasca

All’inimitabile zia Clorinda, auguroni per i suoi ‘loquacissimi‘ 85 anni! Max e Desy: i paparazzi sono già al lavoro... nel frattempo tantissimi auguri per una lunga vita tutta da gustare insieme!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

traccia!!! o senza lasciare Gli anni passanimi auguri, Cinzia Tantiss

Buon onomastico alla nostra fantastica nonna Enrica!!! A&P

A Giorgia e Lucio, un grazie per la splendida serata e ancora tantissimi auguri da amici e colleghi (comunque) presenti! Tiziana: alla pi첫 simpatica, casinista ed affamata amica e terapista... un abbraccio da tutti gli amici e da chi ti vuole bene!

Gaetano Quarta: a ddu te minti minti riesci sempre a stupire, lasciando tutti senza parole e con la pancia piena! Complimenti salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

ne... ro dell’attenzio Sempre al cent al mitico Piero! to lu sa un caro

Anche con la barb rimani il nostro bima e a quota 37, bo... Ciao Luca!

vorrei dire a... Luigi: parli parli ma quando si tratta di lavorare... ti nascondi sempre! Adesso cerca di sbrigarti ed organizza una bella cena!

82 salentointasca

Gusto, simpatia e soprattutto un ’sorriso’ per tutti... Avanti Francesca!

i del uela, innamorat ca! Ro Ad Albert e Man di i ic am i gl da Salento, auguri Dino Ciurlia: hai fatto venire undici persone, nd’ha fatte scire dudici... un record così potevi stabilirlo soltanto tu, che mito!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

r bianco in più, pe Qualche capelloino... Auguri Francesco! sc fa accrescere il tuo vorrei dire a...

Tanti auguri ai miei dolcissimi mamma Alice e papà Tony! - Saul

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

Mattia ed Asia Tantissimi auguri a Sere zia dalla

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 12 luglio

Turno di Domenica 13 luglio

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,00 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

orario: 8,30-13,00 / 16,30 - 20,0 0 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55

EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,15 p. 7,15 a. 7,55 p. 9,50 a. 10,30 p. 11,00 a. 11,40 p. 13,05 a. 13,45 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,05 a. 17,45 p. 18,20 a. 18,55 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,05 a. 11,45 p. 12,25 a. 13,05 p. 14,05 a. 14,45 p. 16,15 a. 16,55 p. 17,45 a. 18,20 p. 19,00 a. 19,40 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,20 a. 13,30 AZ p. 16,15 a. 17,25 AZ p. 19,00 a. 20,10 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

E ICN ICN

Roma-Brindisi: p. 9,15 a. 10,30 a. 11,15

AZ*

* opera solo DO

a. 15,30 a. 18,10 a. 22,35

*non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 9,20 a. 10,55 AZ p. 14,25 a. 16,00 AZ p. 21,45 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,30 AZ p. 19,25 a. 21,00 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Londra Stansted: p. 15,40 a. 17,55 FR* * opera solo MA e SA

AZ* *non opera DO

p. 10,00

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,00 a. 14,40 EasyJet*

ESP

p. 14,15 p. 16,55 p. 21,20

AZ AZ AZ

ESP

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR* * opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 16,10 a. 18,10AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 85


Come segno le circostanze sono sempre positive e, se ci sono problemi, sei in grado di superarli senza eccessiva fatica. Cerca di fare tutto con calma e bene, pensando anche a qualche nuovo progetto da lanciare. È una fase strepitosa, che ti conviene vivere fino allo spasimo visto che sai organizzarti splendidamente e sei piano di energia. Vivace, determinato e lucido, sempre intuitivo, sai affrontare anche le situazioni più intricate. C’è il pericolo di reagire in modo impulsivo, epidermico a quelle che pensi siano provocazioni e che potrebbero non esserlo in alcun modo. Meglio tenere d’occhio le reazioni dettate dal temperamento focoso! Attraversi un periodo “spettacolare”, in prima persona sei logico e razionale, non sprechi parole e azioni, dai il massimo e prendi il meglio, marciando diritto verso gli obiettivi prefissati. Non esiste meta irragiungibile...

86 salentointasca

È un periodo decisamente favorevole, vedi fatti e persone con chiarezza e in ogni situazione ti muovi con disinvoltura, intelligenza, spirito strategico, sei creativo e la tua presenza non passa certo inosservata... Sei più distratto e meno puntuale, insofferente, brontolone e ipercritico. C’è tutto ciò che serve, si fa per dire, per creare complicazioni ed inquietarti ulteriormente, facendo come il cane che si morde la coda. Dovresti agire con molta cautela, magari evitando di cambiare all’improvviso idee ed organizzazione. Se sei convinto di una tesi, prima di difenderla come se fosse questione di vita o di morte, rifletti con razionalità! Non fidarti delle tue intuizioni, non pensare che gli altri ce l’hanno su con te, perché potresti orchestrare vendette subito scoperte e che non fanno bene alla tua immagine, anche perché potresti colpire qualcuno innocente...

È possibile che nel settore professionale circolino opportunità o che venga a te un’idea super e brillante. Concediti tutto il tempo necessario per riflettere attentamente sui pro e sui contro, sulle possibili evoluzioni... Sai dosare i termini e i toni. Hai idee niente male, si potrebbe dire sul filo della genialità, che possono diventare progetti importanti e sei in grado di capire se puoi realizzarli da solo. Usa il buon senso se c’è una disputa! La settimana zoppica vistosamente, è il caso di mantenere le ambizioni basse e seguire ciò che è importante con molta attenzione, evitando di sommare impegni, per non distrarti e disperdere ulteriori energie... Hai una visione aderente alla realtà delle situazioni, dei rapporti soprattutto professionali. Individui quali sono le difficoltà reali e quali i timori personali, il modo per sciogliere eventuali intrighi, risolvere malintesi.


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.