SALENTO IN TASCA 812

Page 1



812

Anno XVII • n° 812 Venerdì 8 agosto 2014 Periodo dall’8 al 14 agosto 2014 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:Archivio SalentoinTasca Stampa: Martano Editrice Srl Distribuzione: Dc Promotion / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

vivi salento

Tradizioni che si rinnovano Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

editoriale

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


812.14

Tradizioni che si rinnovano Nel rispetto della tradizio-

ne, si rinnova a Cannole dal 10 al 14 agosto la Festa della Municeddha, giunta quest’anno alla 30a edizione. Per l’occasione, la locale Pro loco ha organizzato un fitto calendario di eventi che si sviluppano su cinque serate dense di gastronomia e tradizioni, di musica e folklore, ma anche di storia e cultura. Alla vigilia della rassegna abbiamo incontrato il presidente della Pro loco, Oronzo Piccinno. Sono passati tanti anni... ...dal quel lontano 1985, quando la Pro loco di Cannole, prendendo spunto dall’ antico appellativo di “cuzzari”, raccoglitori di lumache, attribuito ai cannolesi, ebbe l’idea di allestire una manifestazione da dedicare a questo mollusco, realizzando una sagra cittadina che proponesse anche altri piatti tipici della ricca gastronomia locale.

Nacque così... ...la Festa della Municeddha, un grande evento popolare che grazie ai successi ottenuti, di anno in anno, ha contribuito alla crescita della notorietà e del prestigio di Cannole, oltre i meri confini regionali, tanto da risultare uno dei pochi comuni italiani dove le lumache sono un tipico prodotto della produzione agricola, della gastronomia e del turismo. Una

peculiarità di grande rilevanza che nel 1999 ha portato alla conquista dell’ importante titolo di “Città delle lumache”. ...tra gusto e musica! La municeddha è gustosa: la sua carne è delicata e saporita; un abbinamento di qualità che la rende assai ricercata in gastronomia. Oltre ad essere un alimento valido e dietetico, occupa anche un ruolo importante nella medicina popolare e ciò grazie alla ghiandola dell’albumina che la rende efficace come difesa contro le indigestioni. Questo potere è stato sintetizzato nel detto “più se ne mangiano e meglio si digeriscono”. Nel corso delle cinque serate, la “municeddha” viene preparata soffritta, arrostita e al sugo; nei tantissimi stands è, inoltre, possibile gustare tante altre prelibatezze della gastronomia locale, preparate nel rispetto delle antiche ricette... per una festa per tutti i gusti e per tutte le età!.

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 8

Sagra

Festa

Montesano - Si concludono stasera i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di San Donato. Ricco il programma civile e religioso, che propone diversi momenti di musica live con Antonio Amato ensemble e il reggae dei Boom da Bash.

Escursione

Nardò - Bicitour con Avanguardie, tra ulivi secolari e antiche ville, in località Cenate. Partenza alle ore 17,30. Per altre informazioni: 349.3788738.

Corsi

Borgagne - Ultimo giorno dedicato alla Sagra ortofrutticola, tra piatti della tradizione, musica, svago e divertimento.

Degustazione

Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 0832.793060.

Sagra

Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 340.5541217.

Mancaversa - Ultimo appuntamento con “A tutta birra”, tra musica, divertimento, degustazioni e svago per i bimbi.

Spongano - Proseguono, fino a domani, i festeggiamenti allestiti in onore di Santa Vittoria. Il programma propone diversi momenti di preghiera e riflessione, alternati ad altri di musica e divertimento. Domani sera si chiude con i ritmi balcanini della BandAdriatica.

gramma allestito in occasione della prima edizoone della Festa in terra di Allisti, si svolge oggi la visita ai “Titani”, i rigogliosi alberi d’ulivo secolare, che crescono a ridosso del borgo di felline, la piccola frazione di Alliste. Per maggiori informazioni: 0833.908335.

Evento Festa Alliste - Nell’ambito del pro-

dall’ 8 al 14 agosto 2014 Sagra

Strudà - Fino a domenica, la cittadina ospita la Sagra te Pezzetti te cavallu e te la trippa. L’appuntamento permette un viaggio tra i sapori ed i piatti tipici, preparati per l’ occasione nel rispetto delle antiche ricette. Il programma viene completato da spettacoli di musica live, svago e danze.

Evento

Castro - La cittadina adriatica ospita, dalle ore 21 in piazza Perotti, “La dama del mare”: una gara a dama con pedine umane, per evocare l’assedio da parte dell’armata e la resistenza degli abitanti della cittadina. Su una scacchiera gigante 24 pedine per altrettanti personaggi si sfidano in costumi rinascimentali, con scudi, spade e alabarde, per una serata dal grande fascino.

Sagra

Caprarica del Capo - La Macaria Cistareddha non è una sagra ma una festa popolare, che propone un viaggio tra presente a passato intrecciando i fili della storia, tra musica, racconti e piatti tradizionali.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corsi

Novoli - Nell’ambito delle vacanze estive 2014 (progettualità di educazione permanente “Dietro le quinte”), avviate in partnership con la locale Amministrazione comunale, sono aperte le iscrizioni alle masterclass di canto, pianoforte, materie musicali teoriche. I corsi si tengono da giugno ad ottobre. Per notizie: 0832.1826266.

Musica

Specchia - Nuovo appuntamento con la musica ed il gusto della cucina salentina, proposto dalle Cantine Macinate 1931, il luogo dove bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare musica, leggere ed incontrarsi. Per info: 380.7557067.

Sagra

Felline - La frazione di Alliste ospita stasera l’ appuntamento con la Sagra della Polpetta, tra piatti tipici e buon vino.

8 salentointasca

Evento

Porto Cesareo - L’educazione ambientale va in scena nel ventre della balena, con il laboratorio di riciclo per bambini ai piedi di Torre Lapillo, a cura del teatro Le Giravolte. Una singolare struttura modulare, a forma di balena, ospita un luogo dove i piccoli artisti possono dare vita a pupazzi, giocattoli e tanto altro, creato con materiali di scarto. Per altre informazioni: 334.3008941.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni : 0836.993706.

Divertimento

Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.

Evento Tutte le domeniche di luglio e agosto, dalle ore 19,15, il castello Carlo V di Lecce ospita “Mamma Li Turchi”, lo spettacolo di ombre e cuntastorie del teatro Le Giravolte, di e con Francesco Ferramosca, che racconta la presa dei Turchi del 1480 e l’ eccedio dei martiri. Nello spettacolo, in una girandola di turcherie condite dal salace dialetto dei rudi abitanti dell’antico Salento, rivive la leggendaria epopea turcosalentina, che tante tracce ha lasciato nella cultura locale. Lo spettacolo parte da un lontano fatto storico (la presa di Otranto da parte dei Turchi) e da musiche, testi, canti di pianto e d’amore. Per ricevere altre informazioni in merito: 0832.246517.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Mostra “Pier Paolo Pasolini. Arte e bellezza da Giotto a Patti Smith” è il titolo della mostra allestita negli spazi del castello Carlo V di Lecce dedicata a Pasolini. L’evento, promosso dal raggruppamento temporaneo di imprese Theutra, Oasimed e Novamusa, con il patrocinio del Comune di Lecce, è curato da Gianni Canova, Silvia Borsari e Paola Rampini ed è ideato da Ventunododici Srl. La mostra si inserisce all’interno della programmazione per la candidatura di Lecce capitale della Cultura 2019. All’interno del percorso - mostra, aperto al pubblico fino al prossimo 2 novembre, sono presenti film, fotogrammi accostati alle riproduzioni delle opere citate, libri e tanto altro.

Sagra

Giurdignano - Al via la due giorni dedicata alla Festa tu Contadinu, tra festa e divertimento, sapori e profumi tipici. L’evento, giunto all’XI edizione, propone piatti realizzati con prodotti locali e genuini. La serata viene allietata da gruppi di musica live e canti tipici.

Evento

Maglie - Volare sulle coste salentine e sul territorio pugliese è un’occasione unica e irripetibile, per chi vuole vivere un’ esperienza adrenalinica ed emozionante. Appuntamento all’Avio superficie, sita sulla S.p. 361 per Collepasso. Prima della partenza, briefing informativo sul volo e sugli impianti di sicurezza del velivolo: quindi decollo e salita alla quota di sicurezza, alla scoperta dello splendido paesaggio salentino. Info: 0836.572824.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Per ricevere maggiori informazioni: 338.7646100.

Sagra

Presicce - Piatti della tradizione accompagnati da olio e vino: è questo quello che propone la Sagra del Pane e pomodoro. Dalle 22, in piazza del Popolo, si balla al ritmo dei Tamburellisti di Torrepaduli.

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, si svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina, con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per notizie: 0836.572824.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Rassegna

Lecce - Fine settimana all’ insegna del divertimento, a masseria Miele. Stasera, alle 21, al via la serata live con Remigio Furlanut. Per maggiori informazioni: 329.8291620.

Musica

Santa Maria di Leuca - Nuovo incontro, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’ autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per altre notizie: 349.7803097.

Mostra

Corigliano d’Otranto - Il Castello ospita fino all’11 settembre la mostra “Derentò/800 storie del sacco di Otranto”.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

Sagra

San Cassiano - Si rinnova l’ appuntamento con la Festa te lu Cannuzzutu, tra piatti di frutta e dolci. Nel corso della serata, è possibile anche degustare i paitti tipici della cucina locale. La serata è animata dalla musica degli Aria Antica.

Escursione

San Foca - Al via, alle 9, una battuta di pesca sportivo / ricreativa. Per info: 0836.572824.

Musei E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. Fino al 14 settembre, la struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica, apertura serale dalle ore 18,30 alle 21,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per altre informazioni: 335.6397167.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento La riserva naturale Le Cesine ospita dall’8 al 10 agosto prossimi la prima edizione del Festival di Archeologia sperimentale. Un’iniziativa che mira alla divulgazione e a far rivivere quell’illustre passato in cui affondano le radici salentine. Partecipanti e visitatori verranno coinvolti nelle quotidiane pratiche di un tempo. Per info: 339.6203329. _______________ Touringalatina - Incoming Salento propone escursioni alla scoperta delle bellezze che caratterizzano la città di Galatina. Per info: 320.2122239.

Mostra

Lecce - “Iside” è il titolo della mostra, allestita negli spazi del Museo storico archeologico dell’Università del Salento a palazzo Castromediano Vernazza, in piazzetta Pellegrino. L’esposizione resta aperta fino all’8 agosto. Per ricevere altre informazioni: 0832.294253.

Degustazione

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per notizie: 0833.513351.

Mostra

Lecce - Fino al 31 agosto, le sale del castello Carlo V ospitano l’appuntamento con il Tarantismo e la mostra di pittura, curata dall’ artista Salvatore Tafuro.

Sagra

Vignacastrisi - Due giorni dedicati al tradizionale appuntamento con la Festa dell’ Orecchietta, preparata in vari e succolenti modi. Il tutto accompagnato da buon vino e da un fitto programma di musica live,

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostra A cento anni dalla nascita di Vittorio Bodini, il Salento ricorda l’autore, il poeta e l’ ispanista, con una serie di iniziative e la mostra “Un uomo condannato al coraggio”, realizzata dall’associazione Formediterre con l’ ideazione e la direzione artistica di Antonio Minelli, promossa dal Comune di Lecce e prodotta dal Must, in collaborazione con il Centro studi Vittorio Bodini. Attraverso una ricca documentazione, in parte inedita, e lungo un percorso diviso in sezioni, ricco di fotografie, scritti, disegni originali e oggetti provenienti dal patrimonio personale della famiglia e dal Centro studi emerge la figura dell’uomo di cultura. L’evento resta aperto sino al 31 agosto.

12 salentointasca

Escursione

Mostra mercato

Morciano di Leuca - Al via alle ore 15 l’escursione di pescaturismo, con la quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’emozione di pescare e fare un’esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per info: 0836.572824.

Taviano - Grande mostra mercato d’estate, con fiori, piante e fioriere. Negli spazi di Tunno green Design, è possibile apprezzare e toccare con mano tantissime tipologie di fiori. Vasta esposizione di piantine e semi per l’orto, antichi rari ed insoliti. Per ricevere altre informazioni: 0833.911450.

Zollino - “La grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.

con il karaoke e la cucina messicana, proposti da Escamotage. Per ricevere altre informazioni in merito: 327.4487904.

Musica Degustazione Copertino - Appuntamento

Escursione

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.

Divertimento

Poggiardo - La pazza messaggeria con le postine è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali. Per info: 346.5751619.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Rassegna

Nardò - Al via, alle 21 al Mind the Gap, sito sulla via per Galatone, una serata di musica live. Per ricevere maggiori informazioni: 349.1922148.

Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla Strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per altre notizie: 368.958324.

Divertimento

Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.

Mostra

Lecce - Identità mutanti, natura transgenica, ecologia planetaria in una visione postcatastrofe. I Farbonauti di Massimo Quarta sono protagonisti di un mondo dal grande effetto provocatorio, che ritrae i suoi abitanti in forme ellittiche e circolari, simili ad anelli orbitanti e portali ultradimensionali. L’esposizione è allestita negli spazi di Farbospazio, in via Manifattura tabacchi16/b. Per altre notizie: 328.7027609.

Divertimento

Poggiardo - Al via, alle ore 22 al caffè Borghese, in piazza Episcopo, una nuova serata di musica live. Info: 328.9644890.

Sagra

Santa Maria al Bagno - Due giorn idedicati ai piatti del territorio, tra musica, svago e divertimento: è questo quello che propone Anguria e Sound.

Mostre “Metamorfosi” è il titolo della collettiva di arte contemporanea allestita, fino al 31 agosto, nel Centro di Arte contemporanea, sito in piazza della Libertà a Ruffano. _______________ “Pagine di cucina. Calici di Salento” è il titolo della mostra-percorso espositivo esperenziale, allestita negli spazi del Quoquo Museo, in via Sant’Elia a San Cesario di Lecce. Un viaggio che comincia da una collezione delle migliori riviste di cucina italiane, che raccontano come eravamo e come siamo cambiati e poi va a finire in una cucina vera per concludersi, per chi lo vuole, a tavola. L’evento resta aperto fino al 30 settembre. Per info: 380.7558512.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra

Copertino - “Bastoni & burattini. L’arte di muovere i sogni” è il titolo della mostra allestita fino al 30 settembre, negli antichi spazi del Castello angioino. L’evento è ideato dal maestro burattinaio Attilio Monti e mira a dare visibilità a quest’ antica arte, frutto di passione e amore. Per info: 0832.931612.

Degustazione

Lecce - Cena al profumo di mare negli spazi dell’ associazione culturale C&G Club, in via Col. Costadura, dove parlare di enogastronomia, eccellenze salentine e tanto altro. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 320.6879409.

14 salentointasca

Spettacolo

Martano - “A coloro che hanno vinto” è il titolo dello spettacolo teatrale che va in scena alle ore 21 negli spazi dell’ Anfiteatro comunale, in via Pozzelle. Per notizie: 320.3076957.

Mostra

Santa Maria di Leuca - Nelle sale della Pro loco, è allestita la mostra dedicata al legno di Antonio e Simone Russo.

Concerto

Lecce - La rassegna Sud Est Indipendente Festival propone, alle ore 22 nell’Anfiteatro romano di piazza Sant’Oronzo, il concerto degli Avion Travel, che ritornano ad esibirsi insieme. Per notizie: 0832.303707.

Mostra

Castrignano del Capo - Il legno tra natura e design. La ricerca artistica di Antonio e Simone Russo fa mostra di sè nell’esposizione dal titolo “Viaggio tra arte e design del legno”, allestita nelle sale della Pro loco, lungomare Colombo. Per altre notizie: 329.9568437.

Degustazione

Cutrofiano - Nuovo percorso eno-psico-gastronomico alla biosteria Piccapane. Per altre informazioni: 0836.549196.

Incontro

Cocumola -Dalle 21 il b&b Casa Pasca ospita la presentazione del libro dedicato ad Enrico Berlinguer. Info: 349.6415030.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Gallipoli - Parco Gondar ospita, dalle ore 21, il concerto dei Moderat, con uno show arricchito dalla presenza dell’ acclamato collettivo di artisti Pfadfinderei. Il Crime fest ospita inoltre Jeff Mills. Per altre informazioni: 327.8215783.

Mostra

Tricase - Palazzo Gallone, in piazza Pisanelli, ospita fino al 31 agosto la mostra “Colori e forme dal Mediterraneo”. In esposizione le opere di Mimmo Camassa, Enzo De Giorgi, Luigi De Giovanni, Kristine Kvitka, Francesco Pasca, Andrea Ritrovato, Stefania Rizzo e Lorenzo Sparascio. Info: 0833.777111.

Rassegna

Lecce - Il parco di Belloluogo ospita da oggi il Green Sound Festival: mercatini d’arte e design, banchetti informativi e tante attività ludico-creative, sia per bambini che per adulti. Ricco il programma allestito fino a domenica sera, con musica e proiezioni. Per maggiori informazioni: 327.1631656.

Divertimento

Gallipoli - “Pink paradise” è il titolo delle feste in spiaggia organizzate allo Zeus Beach. Tutti i giorni dalle 16 alle 21,30 musica, divertimento e l’ aperitivo in rosa. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 347.4617035.

Rassegna

Casalabate - Si rimane al fresco della marina salentina oggi e domani dalle 21,30 con il festival Bande a Sud, che propone Bande a Food, un’ occasione per parlare di dieta mediterranea e piatti tipici. Per informazioni: 393.9122997.

Spettacolo

Alezio - Al via, alle ore 21 in largo Fiera, la rappresentazione del “Barbiere di Siviglia”. Per informazioni: 320.4034276.

Evento

Alessano - Il centro storico della cittadina ospita una serie di gustosi percorsi enogastronomici, alla scoperta delle eccellenze tipiche salentine.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Teatro

Maglie - La rassegna teatrale Teatramu propone, alle ore 21 in via Galateo de Ferraris, lo spettacolo dal titolo “Curnuti e contenti”. Info: 0836.427455.

Rassegna

Iniziativa

Cutrofiano - Al via la 42a mostra mercato della ceramica artigianale, allestita nel centro storico della cittadina. L’evento prosegue fino al 18 agosto.

Zollino - Il festival della Notte della Taranta fa tappa alle 21,30 nella cittadina, per una delle serate ricche di emozioni e musica. Info: 0836.439008. Melpignano - Nuovo incontro proposto dalla rassegna Soul food, dalle ore 20 negli spazi dell’azienda Pralina, nella zona industriale: gustosi assaggi e musica dal vivo. Per maggiori informazioni: 338.1490947.

16 salentointasca

Evento

Leverano - Appuntamento negli spazi dell’oleificio Cooperativo con la rassegna JazzOil: degustazioni, musica, incontri e divertimento. Per altre informazioni: 346.6699082.

Mostra-mercato

Cabaret

Melpignano - Al via alle 22,30 l’esibizione degli Scemifreddi: la serata rientra nella rassegna di eventi organizzata dal caffè del Parco, nella splendida cornice del Parco della Pace.

Escursioni Il Parco naturale regionale Costa d’Otranto - Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase ospita escursioni di Geologia & turismo nel Salento. Incantevoli giornate itineranti, per apprezzare al meglio alcuni luoghi salentini: dalla cava di Bauxite (Otranto), al percorso trekking “Rias - Depositi di maremoto”, dalla cava costiera degli Archi (Santa Cesarea Terme) a Le Calcareniti del Pleistocene del Salento (Porto Miggiano - Castro), da Le falesie ed il Canale del Rio (Tricase) al Fiordo Ciolo (Gagliano). Info: 347.8162807.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Corsi Il continuo evolversi della professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, utile a comprendere e conoscere tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P. l’università della bellezza globale propone una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità professionale una clientela sempre più consapevole ed esigente. Per altre notizie: 0832.318559.

Sabato 9

Concerto

Escursione

Lecce - Brumori Sas in concerto è il titolo della serata, in programma al parco di Belloluogo. Per notizie: 327.1631656.

Divertimento

Cursi - Nuova tappa del festival della Notte della Taranta, che dalle 21,30 è di scena nella cittadina con un vasto repertorio musicale. Per maggiori informazioni: 0836.439008.

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Info: 331.3418469. Galatina - Altro incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per ricevere altre informazioni in merito: 0836.562511.

Rassegna

Evento

Matino - Al via alle ore 20,30 in piazza Primiceri la finale della settima edizione del concorso canoro Note d’estate, dove vengono decretati i vincitori della rassegna, con diversi premi. Per notizie: 389.0225969.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Evento Emporio di Puglia è il titolo della rassegna degli eventi collaterali allestiti nel Castello di Gallipoli. Il titolo dell’ iniziativa è un omaggio alla citazione che il Vernole utilizza per descrivere l’importanza commerciale e strategica di Gallipoli, “...ove cicalavano ogni dì mille favelle e lingue e dialetti, vicini e lontani, italici ed orientali, mediterranei e nordici...”. La rassegna collaterale offre inconsuete esplorazioni del territorio pugliese, attraverso un ricco programma di mostre ed eventi, concerti e laboratori.

18 salentointasca

Escursione

Musica

Castro - Appuntamento nella cittadina adriatica con il pescaturismo: è possibile partecipare ad una battuta di pesca alla lampara, apprezzando dal vivo quest’antica tecnica. Per informazioni: 0836.572824.

Lecce - Musica e divertimento al Personè Bistrot, in via Umberto I, dove dalle ore 23 è possibile gustare un drink o chiacchierare in compagnia. Per altre notizie: 328.6287549.

Taviano - Fino al 7 settembre, piazza del Popolo ospita la mostra mercato promossa dall’associazione Angela Serra per la ricerca sul Cancro. Un evento dedicato ai prodotti artigianali, dai ricami agli altri oggetti degli antichi corredi, allestita per raccogliere fondi da devolvere ai ricercatori dell’Università del Salento.

tamenti con il Mercatino, allestito negli spazi di masseria Miele.

Mercatino Mostra mercato Lecce - Proseguono gli appunMusica

Alezio - Serata di musica e divertimento al Tequila Bum Bum. Per notizie: 320.6178673.

Concerto

Gallipoli - Parco Gondar ospita, dalle ore 21, il concerto di Giuliano Palma e Gem Boy. Per informazioni: 327.8215783.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Zollino - La stazione ferroviaria ospita Radio Flo Fest, la rassegna di svago e divertimento ambiantata nella locomotive experience. Tanti i musicisti e gli artisti coinvolti per un evento da vivere intensamente. Start: ore 20. Ingresso: 5 euro.

Mostra

Porto Cesareo - E’ possibile visitare il Museo di Storia naturale e marina e della pesca, sito in via A. Vespucci. Per altri dettagli e informazioni sugli orari di apertura : 389.9935679.

Evento

Torre dell’Orso - Al via la 15a edizione di Gusto dopa al sole, allestita presso l’area Mercatale.

Sagra

Ruffano - L’oratorio Sant’ Antonio ospita, dalle ore 20, l’XI edizione della Magnalonga, la sagra che ripropone le lunghe tavolate in programma a riparo dalla calura estiva, nel verde della campagna salentine, presso le antiche masserie.

Festa

Sogliano Cavour - Hanno inizio oggi i festeggiamenti allestiti in onore di San Lorenzo, secondo un ricco calendario.

Concerto

Galatone - “Ora tour” è il titolo del concerto di Gigi D’Alessio, che prende il via alle ore 22 negli spazi del campo sportivo. Per notizie: 320.6658005.

Iniziativa L'ostacolo più difficile da superare, per convincere il pubblico ad iniziare a giocare a golf, è probabilmente l' idea preconcetta di esclusività e di costi proibitivi, insieme a una scarsa diffusione di impianti. Il DoubleTree by Hilton Acaya golf resort consente di avvicinarsi a questa esperienza mettendovi a disposizione il proprio campo 18 buche, realizzato all’interno di un contesto nazionale di rara bellezza, immerso nel verde della macchia mediterranea. Per altre informazioni: 0836.572824.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa

Tricase - Al via stasera i solenni festeggiamenti allestiti in onore di San Vito. Il programma oggi propone la Sagra dedicata al Santo, con concerti, pizzica e la tradizionale fiera, allestita nelle viuzze del centro storico. Domani sera l’atteso “Incendio del palazzo” in piazza Pisanelli, con palazzo Gallone protagonista di una cascata di fuochi d’artificio. Si prosegue fino a lunedì, quando uno spettacolo di fuochi artificiali conclude l’attesa ricorrenza.

Sagra

Sannicola - Spazio alla Sagra dei Sapori locali, tra piatti tipici e profumi della tradizione.

20 salentointasca

Rassegna

Lecce - Fino a domenica, la città barocca ospita Niurumaru Festival, la rassegna dedicata ai pregiati vini salentini e alle altre produzioni d’ eccellenza, con degustazioni e musica.

Sagra

Torre dell’Orso - Da oggi a domenica, la marina adriatica ospita la Sagra delle quattro Stagioni, tra piatti della tradizione, buon vino e tante occasioni di svago e divertimento.

Festa

Torre San Giovanni - Oggi e domani, si svolgono i festeggiamenti dedicati alla Madonna dell’Aiuto, con un ricco programma di momenti di svago.

Sagra

Santa Maria di Leuca - Ha luogo stasera la Sagra dei Sapori di mare, sotto la cascata monumentale: l’evento propone diversi momenti di festa, alternati a degustazioni di piatti tipici e musica live.

Concerto

Copertino - Serata di musica negli spazi del Castello, dove alle ore 21 prende il via il concerto del musicista U’ Papadia, che propone “Razza ommu”.

Evento

Taviano - Le viuzze e le piazze del centro storico della cittadina ospitano il salento Flower, dedicato ai fiori: un’ esposizione tra arte e spettacolo.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto

Tuglie - Il musicista milanese Franco Cerri è il protagonista della serata, allestita in piazza Garibaldi. L’evento rientra nell’ambito della rassegna Platea d’estate. Info: 0833.596235.

Festa

Barbarano del Capo - Nella piccola frazione di Morciano, si svolgono i festeggiamenti di San Lorenzo. Due giorni di festa, musica e divertimento.

Spettacolo

Corsano - Appuntamento in piazza con la rappresentazione dal titolo “Alla ricerca dell’ amor perduto” nell’ambito della rassegna Ti racconto a Capo. Per info: 347.7013952.

Domenica10 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamentocon il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi ospita gli stands, allestiti dalla Coldiretti.

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere maggiori informazioni e conoscere il programma: 0832.925613.

Festival

Sternatia - Nuova tappa per il Festival della Notte della Taranta, che alle ore 21,30 propone un vasto repertorio di musiche di tradizione. Per altre informazioni: 0836.439008.

Concerto

Lecce - I Bud Spencer Blues Explozion sono i protagonisti dell’ultimo appuntamento con il Green Sound Festival, allestito negli spazi del parco di Belloluogo. Per ricevere altre informazioni: 0832.303707.

Danza

Lecce- L’Anfiteatro romano ospita dalle 21,30 lo spettacolo “La bella addormentata”, a cura del Balletto del Sud.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Escursioni Fino al prossimo 31 ottobre, è possibile effettuare il tour del Salento in bicicletta ed il tour della Grecia Salentina in bici. Le due iniziative si svolgono su prenotazione e permettono di apprezzare al meglio le bellezze naturalistiche, paesaggistiche e architettoniche della provincia di Lecce. Tantissime le visite alle strutture ed ai complessi architettonici storici, proposte nel corso della visita sia a Lecce che nei vari centri della provincia. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 0831.1721226.

22 salentointasca

Degustazione

Acaya - Appuntamento con le eccellenze della cucina, abbinate alla bellezza della campagna salentina, negli eleganti spazi del Double Tree by Hilton Acaya Golf Resort. Il GianGiacomo restaurant, per l’ occasione, propone un ricco menù. Per info: 0832.861385.

Musica

Poggiardo - Sunday night del Tesoretto Grill Music. Per notizie sulla serata e sul programma degli eventi: 0836.904353.

Evento

Presicce - Lungo le antiche vie, il paese si fa teatro di mostre di pittura, estemporanee ed interessanti esposizioni.

Escursioni

Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per conoscere nei dettagli il programma dell’appuntamento o ricevere altre notizie, telefonare al seguente numero: 329.8315714.

Festa

Minervino - Prendono il via oggi i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Sant’ Antonio da Padova, che proseguono fino a martedì, secondo un fitto calendario di eventi.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Sagra

Castro - Piazza Dante ospita la nuova edizione della Festa del Pesce fritto, tra profumi e piatti della tradizione locale.

Mostra San Cesario di Lecce - Il Quoquo Museo ospita, fino al 30 settembre, la mostra “Pagine di cucina - Calici di Salento”.

Sagra

Casarano - Si svolge oggi la Sagra della Cazzata, tra piatti tipici, musica e divertimento.

Festa

Torre Pali - Si festeggiano oggi e domani Stella Maris e Sant’ Antonio, con un fitto calendario di eventi civili e religiosi, allestiti per l’occasione.

Escursione

Galatina - Al via, alle 10 da piazza San Pietro, una nuova escursione alla scoperta delle bellezze della cittadina salentina, dalla basilica di Santa Caterina alla chiesa di San Pietro e Paolo. Perinfo: 0836.572824.

Sagra

Alezio - Appuntamento con i profumi della Sagra della Lizza.

Escursione

Lecce - Proseguono le visite alla scoperta del parco di Rauccio: passeggiando nell’ antico bosco, è possibile apprezzare le bellezze naturali di quest’oasi, con piante autoctone, percorsi rilassanti e altro ancora. Per info: 347.0041896.

Parco Kalòs, l’archeodromo del Salento a Caprarica di Lecce, propone ogni giovedì sera, a partire dalle ore 21, una suggestiva vistia guidata del parco con le sue spettacolori ricostruzioni storiche; un’ occasione per conoscere il territorio salentino riservata non solo ai turisti ma anche a quanti abitano in provincia di Lecce. Un tuffo nel passato, attraverso i rituali, la quotidianità, la gastronomia, i misteri dei Messapi e tanto altro ancora, tra tradizioni, sapori, musica ed emozioni. Per notizie: 392.9007965.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Divertimento

Soleto - Aperitivo e musica di domenica alla caffetteria Orsini. Per notizie: 320.8603686.

Rassegna

Corsano - Alle ore 22, negli spazi della residenza teatrale Hestia - il ventre dei luoghi, prende il via l’incontro con gli Anziani di Corsano, che affrontano il tema dell’antico gioco dei Puni. Info: 328.8424212.

Escursione

Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.

24 salentointasca

Sagra

Montesano Salentino - Si rinnova il tradizionale appuntamento con la Sagra du Gnummareddhru, tra piatti della tradizione, musica e svago.

Evento

Copertino - I calici dei vini pugliesi brillano nel centro storico della cittadina, tra i banchi d’assaggio delle numerose cantine aderenti a Calici di Stelle, promosso dal Movimento Turismo del Vino di Puglia. Per informazioni: 080.5233038.

Mostra

Calimera - Il museo di Storia naturale, sulla via di Borgagne, propone la Sagra delle Stelle. Per altre notizie: 348.4039033.

Sagra

Cannole - Al via la 30a edizione della Festa della Municeddha, tra degustazioni di eccellenze del territorio, musica e divertimento. Il ricco programma prosegue fino al 14 agosto, con diversi momenti di svago, musica e divertimento.

Divertimento

Poggiardo - Sunday Night del Tesoretto Grill Music. Per altre informazioni: 0836.904353.

Musica

Galatina - Il Pepe nero, in viale Jonio, propone il nuovo appuntamento con la Domenica latina, musica e seduzione con i dj’s Rico & Cubanito. Per informazioni: 329.9309037.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Lunedì 11 Sagra

Castrignano del Capo - Tra musica e divertimento, si rinnova l’appuntamento con la Sagra de li Piatti nosci. Borgo Terra ospita l’evento, caratterizzato dal marchio Ecofesta.

Mostra

Lecce - Il Must, in via degli Ammirati, ospita fino al 31 agosto la mostra multimediale, promossa in occasione del centenario della nascita di Vittorio Bodini. Per info: 0832.241067.

Sagra

Neviano - L’Area mercatale ospita l’appuntamento con la Sagra te la Pasta fatta in casa.

Degustazione Caprarica di Lecce - Ogni lunedì e giovedì, il ristorantepizzeria Il vizio del barone, in via Martano 127, propone la “Cena del turista”, una degustazione di piatti tipici accuratamente raccontati con un menù tradotto anche in inglese. Per notizie: 338.7646100.

Sagra

Spongano - Appuntamento con la Frisellata ed i sapori antichi, tra antiche ricette e vino.

Festa

Tricase Porto - Il piccolo borgo ospita, oggi e domani, i solenni festeggiamenti in onore di San Nicola. Ricco il programma degli eventi allestiti.

Escursione

Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta di Porto selvaggio e dei suoi spettacoli naturali. Le visite guidate prendono il via alle 17,30. Per informazioni: 349.3788738.

Festa

Otranto - La cittadina idruntina ospita, da oggi a venerdì 15, i festeggiamenti allestiti in onore dei Beati Martiri. Ricco il programma civile e religioso predisposto per l’occasione.

Concerto

Torre Suda - La marina di Racale, in largo Torre, ospita dalle 21,30 il concerto live di Paola Turci, che propone i più grandi successi della sua carriera.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Spettacolo

Evento

Alezio - Serata di divertimento al Green Village, dove dalle ore 21,30 è possibile assistere allo spettacolo di Toti e Tata. Per altre notizie: 392.6503727.

Caprarica di Lecce - Da oggi a mercoledì, Kalos ospita “Le notti del mito”. Per maggiori informazioni: 0832.659821.

Cutrofiano - Piazza Municipio ospita, dalle ore 21, la rappresentazione teatrale dal titolo “A coloro che hanno vinto”. Per informazioni: 320.3076957.

bertà ospita, dalle ore 21, la Festa delle Migrazioni, con incontri, proiezioni, confronti.

Festa Teatro Castiglione - Piazza della Li-

Festival

Martignano - Fa tappa nella cittadina grica il Festival itinerante della Notte della Taranta. Per altre notizie: 0836.439008.

Concerto

Gallipoli - Dalle 21, serata Made in Salento al parco Gondar.

26 salentointasca

Danza

Calimera - Piazze del Sole presenta dalle 21 la messa in scena della “Carmen”, a cura della compagnia Balletto del Sud.

Evento

Muro Leccese - Appuntamento, oggi e domani, con “Ballati!”, il festival della tradinnovazione. Info: 348.0442053.

Martedì 12 Sagra

Gagliano del Capo - Musica, divertimento e svago: questo è quello che propone il programma della Sagra de li Capu vacanti e de li piatti chini. Nel centro storico, gli intensi profumi ed i deliziosi sapori coinvolgono il pubblico, avvolgendo tutto con i ritmi della pizzica.

Festa

Castro - Proseguono fino a domani sera i solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario di Pompei, tra momenti legati alla tradizione, degustazioni, musica, divertimento e cabaret.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Sagra

San Foca - La marina adriatica di Melendugno ospita la tre giorni dedicata alla Sagra del Pesce: tante le spcialità marinare proposte. Ricco il programma musicale, con vari momenti di musica e svago.

Mercoledì 13 Divertimento

Martano - Appuntamento all’ interno del Palazzo baronale, con il meglio della black music proposta dall’Ego’s. Start: 22.

Escursione

Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta del Salento autentico tra pietre e masserie. Info: 349.3788738.

Festa

Santa Maria di Leuca - Tanti gli eventi civili e religiosi allestiti fino a venerdì prossimo, per i festeggiamenti della Madonna Maria Ss. di Leuca.

Sagra

Tiggiano - Musica, divertimento, profumi e sapori tipici salentini caratterizzano l’ ppuntamento con la nuova edizione della Sagra delle 4 Pignate.

Festa

Nociglia - Santu Donnu è una festa rurale, che si svolge in aperta campagna, in località parco dei Paduli. Dalle 20,30 è possibile degustare i piatti della tradizione, partecipando ai diversi giochi proposti.

Giovedì 14 Festa

Surano - La cittadina ospita, fino a sabato prossimo, i festeggiamenti in onore dei Beati martiri idruntini, Maria Ss. Assunta e San Rocco.

Sagra

Montesardo - Al via oggi la 16a edizione della Sagra della Pasta fatta a casa e de lu porcu paesano pri pri, tra i profumi ed i sapori della cucina tipica.

Festa

Specchia - Oggi e domani, si festeggia la Madonna Assunta.

Festival

Lecce - Tappa leccese per il Festival della Notte della Taranta.

salentointasca 27


28 salentointasca


A Copertino la XVI edizione di Calici di Stelle Per la notte di San Lorenzo, domenica 10 agosto, il popolo degli enoturisti si incontra nel Salento, a Copertino, dove è in programma la seconda e ultima tappa pugliese di Calici di Stelle. L'appuntamento per il brindisi con le autorità, che apre ufficialmente la festa, è alle ore 21 in piazza del Popolo. Il tour alla scoperta dei vini di Puglia nella città del Castello angioino parte con l'acquisto del kit degustazione (10 €, comprendente un calice in vetro con tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticket-degustazione, una confezione di taralli e la guida al percorso) presso una delle due postazioni allestite in largo Sant'Onofrio e via Re Galantuomo (ang. piazza Castello). Prende così il via il percorso scandito dalle postazioni riservate alle aziende partecipanti: da via Re Galantuomo all' arco di largo Castello si degusteranno i vini della delle “Terre di Federico”; in largo Castello si estenderà l'ampia area riservata al

“Salento”, mentre i vini del territorio “Valle d'Itria e Magna Grecia” si degusteranno in via Margherita di Savoia. "Siamo entusiasti di ospitare la tappa salentina di Calici di Stelle - afferma Sandrina Schito, sindaco di Copertino– uno degli eventi di punta dell'offerta turistico enogastronomica estiva, che si svolge in tutta in Italia. L' iniziativa rappresenta un' ottima occasione per coniugare alla degustazione dei grandi vini pugliesi la fruizione del patrimonio storico culturale copertinese, contribuendo a far accendere i riflettori su questa straodinaria città e sull'intero Salento. Nella notte di San Lorenzo, infatti, i winelovers potranno sorseggiare un calice di vino made in Puglia e allo stesso tempo scoprire ad esempio le peculiarità barocche del centro storico e la maestosità del Castello angioino”. Per rendere onore alla denominazione che porta il nome della città, sarà organizzato anche un tasting guidato dedicato ai vini Co-

pertino Dop, al quale potranno partecipare gratuitamente tutti coloro che, già muniti del calice acquistato insieme al kit degustazione, si prenoteranno al desk allestito nella corte del Comune. Un più ampio paniere di tipicità del territorio e i preziosi oli extravergine d'oliva di Puglia saranno disponibili per assaggi e acquisti presso uno stand posizionato in largo Castello. Particolarmente coinvolgente il programma di iniziative culturali e artistiche, quest'anno dedicate a Domenico Modugno, nel ventennale dalla sua scomparsa e alla musica leggera italiana, in generale. La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con: Regione Puglia, Comune di Copertino, Associazione giovani imprenditori per la promozione del territorio “Copertino 2.0”. salentointasca 29


30 salentointasca


Do to be active: siglato accordo in Polonia E’ stato siglato a Pszczyna, in Polonia, l’Accordo di partenariato tra la Provincia di Lecce e il Distretto polacco di Pszczyna, previsto nell’ ambito del progetto Do to be active! - Programma Comenius Regio, di cui la Provincia di Lecce è capofila. A firmare l intesa con il presidente del distretto Pawel Sadza, era presente in Polonia l’assessore provinciale al Turismo e marketing territoriale Francesco Pacella. Il sodalizio era stato già sottoscritto in Italia, a Lecce, il 15 luglio dalla vicepresidente della Provincia di Lecce Simona Manca e dal vice presidente del Distretto, Grzegorz NogBy. “Visti gli importanti obiettivi, ci impegneremo affinchè quest intesa internazionale dia i suoi frutti -ha dichiarato l’ assessore Francesco Pacella- Tra le finalità principali del progetto: realizzare almeno 24 mobilità in ciascuno dei due Paesi interessati, destinate a giovani studenti e a rappresentanti degli Enti coinvolti, fi-

nalizzate alla conoscenza e comprensione delle diversità culturali, oltre che all’ acquisizione di competenze professionali; scambiare reciproche conoscenze tra le quali quelle relative all’impresa simulata, già ampiamente sviluppata in Italia; avviare azioni di divulgazione e di disseminazione dei risultati raggiunti”. La sottoscrizione rientra nelle attività del progetto Do to be active! , di cui la Provincia

di Lecce e, in parallelo, Powiat Pszczynski -District of Pszczyna (Polonia), sono entrambi project leader. Gli altri partner sono: per la parte italiana, l’ Istituto di Istruzione secondaria superiore Antonietta De Pace di Lecce e l’ Istituto di Ricerca Internazionale per lo Sviluppo di Leverano; per la parte polacca, Szkola Podstawowa nr 1District of Pszczyna, Uczniowy Klub Sportowi Plesbad, District of Pszczyna. salentointasca 31


32 salentointasca


Lecce2019, la Regione Puglia accelera Passo significativo per la candidatura della città di Lecce a Capitale europea della Cultura 2019. La Giunta regionale pugliese ha deciso di sostenere con convinzione la candidatura adottando uno specifico atto con il quale si riconosce il valore strategico dell’ iniziativa che “prosegue nel solco delle azioni già attivate dalla Regione Puglia nella dimensione europea e nel dialogo interculturale, consolidando la politica di cooperazione internazionale nell’area del Mediterraneo”. In buona sostanza, una presa d’atto del dossier di candidatura e del relativo programma di investimenti. “Vorrei ringraziare il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola -ha commentato il sindaco di Lecce Paolo Perrone- perché, con la sua sensibilità e la sua capacità di ascolto dei territori, ha permesso alla città di Lecce di essere al servizio dell’intera comunità pugliese. E’ una sfida importante che vogliamo vincere, è

un’opportunità per tutto il Mezzogiorno ed è una prospettiva di crescita e di sviluppo che coinvolge l’intero territorio. E di questo, sono particolarmente felice”. “Le politiche di coesione per il 2014/2020 –ha detto il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola – rafforzano ulteriormente il ruolo delle città, con particolare attenzione allo sviluppo urbano sostenibile e al rafforzamento dell’ approccio integrato. Nel solco tracciato dalle politiche di coesione, noi vogliamo lavorare per rafforzare e valorizzare le intelligenze, le competenze, le idee che sono a dimora, per esempio, in una città come Lecce.

Crediamo fermamente che gli investimenti in cultura promossi dalle comunità e dai territori possano sostenere sviluppo e innovazione. Questo, il senso e il messaggio che la mia Giunta ha voluto lanciare appoggiando e sostenendo la città di Lecce nella candidatura a Capitale europea della Cultura 2019. Vogliamo sperimentare un innovativo modello di città di avanguardia partendo da una nuova relazione tra Comuni e Regione. Ed è proprio nel contesto delle nuove sfide della programmazione 20142020 legate alle specializzazioni intelligenti, che si colloca questo accordo con la città di Lecce”. salentointasca 33


Bande a Sud. Festival degli immaginari bandistici

Dopo lo straordinario successo di Vinicio Capossela, che ha suonato con la banda della Posta ed Enza Pagliara e l’allegra Festa delle Bande di strada, continua con altri eccezionali appuntamenti l’edizione estiva del festival Bande a Sud 2014. Venerdì 8 e sabato 9 agosto, a partire dalle 21,30 la festa delle street band continua ed allieta Bande a Food, appuntamento di successo curato dal Gal Valle della Cupa di Trepuzzi. Un’occasione per parlare di Dieta mediterranea ed enogastronomia tipica salentina. Si torna a Trepuzzi invece lunedì 11 agosto, alle ore 22,30 per la prima prima nazionale dei 34 salentointasca

Kabatronics, ovvero i Transglobal Underground, che incontrano la Fanfara di Tirana e le sonorità di incredibili musicisti come Admir Shkurtaj e Redi Hasa. Appuntamento da vivere intensamente, viaggiando attraverso suoni, culture, stili e terre altre ma così geograficamente e storicamente vicine alla terra di Puglia. Mercoledì 13 agosto, alle ore 22,00 a Trepuzzi, tutt’

altro ritmo con le Faraualla, nota formazione pugliese composta da quattro vocalist che con Ogni male fore ha esplorato il m ondo della medicina popolare. Il 14 e 15 agosto la tradizionale festa patronale, in cui ad esibirsi sarà la banda Città di Squinzano diretta dal maestro Lacanfora. Il festival si conclude sabato 16 agosto, ore 22,30, a Trepuzzi, in largo Margherita, con il progetto Bandervish, ovvero l'incontro tra I Radiodervish e La banda di Sannicandro di Bari, un progetto che intreccia le inconfondibili melodie dei Radiodervish alle sonorità tradizionali tra le più attive nel ricco panorama bandistico pugliese, attraverso gli arrangiamenti e le fantasie compositive di Livio Minafra. Per altre notizie: www.bandeasud.it.


Quarta Caffè lancia il nuovo portale L’azienda simbolo del Salento è on line con il nuovo portale quartacaffe.com, frutto di un'attività di restyling complessiva, nuove tecnologie, nuova grafica, nuovi contenuti e la massima integrazione con il mondo dei social network. Per questo progetto, l'azienda ha puntato sul software libero: grazie a questa tecnologia open source, aperta e condivisa dagli utenti della rete, è possibile creare dei prodotti e servizi con performance superiori rispetto a quelli del software commerciale, ottenendo allo stesso tempo grande versatilità e flessibilità. La tecnologia open source adottata da Quarta Caffè permette una serie di innesti e sviluppi successivi e, tra questi, l’integrazione di una piattaforma didattica on line in grado di gestire e monitorare servizi di aggiornamento rivolti a tutti gli interlocutori aziendali: dai piccoli rivenditori ai baristi, dalla rete distributiva ai collaboratori interni all'azienda. Il progetto del nuovo porta-

le e della nuova comunicazione "social" di Quarta Caffè, integralmente sviluppato da aziende del territorio, si basa sul concetto di un HUB 2.0 ovvero una porta d’ accesso più veloce e diretta al mondo dell'azienda che non riguarda esclusivamente gli aspetti tecnologici, ma l’intera comunicazione aziendale Quarta Caffè: il portale si colloca infatti in una visione di comunicazione strettamente legata al territorio e alle attività di sostegno alla candidatura di Lecce2019. Tutti i contenuti del portale, vista la diffusione capillare dei dispositivi mobili, tablet e smarthphone, sono stati pensati per essere fruibili su qualsiasi dispositivo: per questo, viene utilizzata una tecnologia responsive ed adattiva. Il coinvolgimento con gli utenti e gli appassionati del caffè salentino per eccellenza è ulteriormente garantita dall’integrazione dei social media (Quarta è presente con un suo profilo su tutti i network) in modalità “embedded” cioè “integrati nel portale”.

Infine, poiché Quarta Caffè ha da sempre uno sguardo attento verso i giovani e le scuole, nelle fasi successive al lancio del portale saranno attivati alcuni canali dedicati al mondo scolastico, con la possibilità per gli Istituti di prenotare on line una visita organizzata all’interno dell’ azienda. "La cultura del caffè - ha dichiarato Gaetano Quarta sta diventando sempre più complessa, il consumatore è più informato ed è alla ricerca dell’eccellenza, vuole la tracciabilità dei processi e delle provenienze e le sue certificazioni. L’ informazione veloce e la comunicazione divengono fondamentali per la divulgazione dei valori aziendali". salentointasca 35


Grande successo di pubblico e critica L’appuntamento è già fissato per il 2015. Il Mercatino del Gusto chiude la XV edizione, ma il presidente dell’omonima associazione Salvatore Santese e tutti i suoi collaboratori, a partire da Giacomo Mojoli e Michele Bruno, sono già al lavoro per il prossimo anno. Dalla prima storica volta all’ interno del cortile del liceo Capece, con dodici aziende salentine coinvolte, sino a questa edizione con un centinaio di aziende provenienti da tutta la Puglia, il lavoro è stato costante per garantire ogni anno ai turisti e ai visitatori edizioni sempre rinnovate nei contenuti ma soprattutto la stessa immutata qualità dei prodotti. Vino,

36 salentointasca

birra artigianale, olio extravergine d’oliva, gelato, dolci, caffè, formaggi, salumi, ortaggi, prodotti gluten free, pasta, pizza, musica, libri, laboratori, incontri, masserie didattiche sono gli ingredienti principali che caratterizzano questa manifestazione considerata da molti la migliore manifestazione enogastronomica del Salento e non solo. Il tema scelto per il 2014 è stato “Innovazione e sostenibilità, dall'identità allo scambio”. Gli amanti del vino e della birra, i curiosi e i turisti si sono riversati a decine di migliaia nelle strade e nelle piazze della cittadina salentina per apprezzare la ricca offerta delle eccellenze eno-

gastronomiche pugliesi. Per cinque giorni, la Puglia ha messo in mostra la sua identità, l'integrazione perfetta con le altre culture, la biodiversità e la qualità. Un viaggio da nord a sud della regione passeggiando tra le oltre novanta bancarelle allestite nel centro storico di Maglie, incontrando gli espositori, dialogando con loro e soprattutto assaporando i prodotti eccellenti dell'enogastronomia. Il Mercatino si è aperto nell’atrio di palazzo Capece con il convegno “Gusto e territorio nel Gal Terra d'Otranto” e la cerimonia di consegna della seconda edizione del “Premio Mercatino del Gusto” che è stato assegnato ai giornalisti


per l’edizione 2014 del Mercatino del Gusto Pino De Luca, Michelangelo Romano e Cinzia Dilauro. Mezioni speciali a Luigi Perrone, produttore di formaggi; Nereo Pederzolli, giornalista; l'Agenzia Regionale del Turismo Puglia Promozione; l'azienda Sikalindi, che ha brevettato una fibra di fico d'india; Eden Salento, primo agri-beach d’Italia; lo chef Francesco Paldera e l' Associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo. Nei cinque giorni sono stati confermati alcuni appuntamenti “tipici” del Mercatino come le Cene a Villa Tamborrino, le Cene in strada, il Cibo di strada, GustoLab. Tra le novità di quest’anno il Panino del mercatino, Pasta Experience e Wine passion. Numerosi anche gli appuntamenti culturali della manifestazione. L'atrio di Palazzo Capace, in collaborazione con Apulia Film Commission, ha ospitato "Set del gusto. Sguardi, sapori, suoni" con Edoardo Winspeare, Gianluca Leurini, Giovanni Albanese e

Giorgia Cecere. Il cortile interno di Palazzo Guido ha accolto, invece, il Caffè Letterario. E poi ancora spazio ai cocktail, alla musica e alla danza di Tarantarte. I bambini sono stati protagonisti di una serie di appuntamenti giocosi al Mercatino Junior. Da quest’ anno il Mercatino è tra i cinque eventi pugliesi visitati e raccontati dai travel blogger del progetto internazionale Must Love Festivals. Il Mercatino del Gusto è organizzato dall’ omonima associazione con il sostegno di Camera di Commercio di Lecce, Regione Puglia (Aree Politiche per lo sviluppo rurale servizio Agricoltura), Provincia di Lecce, Comune di Maglie,

Gal Terra D'Otranto e alcune aziende private e con il patrocinio di Confcommercio, Confesercenti e Confartigianato, in collaborazione con Apulia Film Commission e Puglia Events a sostegno della candidatura di Lecce a Capitale europea della Cultura 2019. Info, foto e video su www. mercatinodelgusto.it.

salentointasca 37


38 salentointasca


salentointasca 39


CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica

CHIUSURA ESTIVA

CHIUSURA ESTIVA

* solo sabato e domenica

APES REVOLUTION Il pianeta delle scimmie Sala 1 18,10 - 21,50 no 8 e 11 agosto

Sala 3 3D 18,30 - 22,00

Sala 9 18,10 - 21,50 solo 8 e 11 agosto

CHIUSURA ESTIVA


CHIUSURA ESTIVA

* domenica

LE MERAVIGLIE 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 1 9/10/12 AGOSTO

IO VENGO OGNI GIORNO 18,45 - 20,45 - 22,45 8/8 AGOSTO

CHIUSURA ESTIVA

STEP UP 18,45 - 20,45 - 22,45

Sala 2 LA CITTÀ INCANTATA

APES REVOLUTION Il pianeta delle scimmie 3D 19,00 - 21,30

18,15 - 20,30 - 22,45

Sala 3 PROVETTA D’AMORE 18,45 - 20,45 - 22,45

L’ARTE DELLA FELICITÀ 18,00 - 20,00 - 22,00

APES REVOLUTION Il pianeta delle scimmie

LA MOSSA DEL PINGUINO

18,00 - 20,30 - 22,45

18,00 - 20,00 - 22,00


42 salentointasca


salentointasca 43


44 salentointasca


salentointasca 45


Quattro chiacchiere

Una delle peculiarità più apprezzate del Salento è, senza dubbio, la buona cucina: un ricettacolo di sapori, ottenuti attraverso una preparazione meticolosa di prodotti locali e non, dove le antiche ricette della nonna, espressioni genuine di una tradizione sempre viva, incontrano la creatività di piatti ricercati e moderni. Ne parliamo con Vincenzo Siciliano, esperto di sapori e profumi tipici, impegnato nel locale di famiglia a Botrugno.

46 salentointasca

Calcio e cucina... In comune hanno un ingrediente essenziale: la passione. Quella calcistica è tutta per il Lecce, squadra di cui sono tifoso da sempre. Ricordo i tempi in cui io e numerosi amici del mio paese, Spongano, andavamo allo stadio mossi da entusiasmo incredibile. Erano gli anni di Barbas e Pasculli... Un aneddoto su Pasculli! Ha fatto la storia giallorossa, credo che sia stato fantastico, anche perchè è rimasto a Lecce dopo aver smesso di giocare. Conservo ancora un suo autografo di tantissimi anni fa! Altri giallorossi che ricordi? Mi piaceva Virdis, soprattutto sotto il profilo umano. Non dimentico il principe Giannini nè Sesa, che partiva palla al piede e regalava assist d’oro. Su chi punteresti oggi? Spero che Moscardelli dia un contributo determinante per la vittoria finale. Il mio sogno è di ritrovare presto il Lecce in serie A, non per vedere le grandi squadre, ma come importante vetrina per il territorio.

Allenatori memorabili... Mazzone e Sonetti mi hanno impressionato di più. Ho apprezzato anche Cavasin per la sua tenacia: all’epoca facevo il cameraman e vedevo le partite in tribuna stampa... Chi ospiteresti a cena? Giacomazzi, per via della tranquillità che trasmette. Gli farei mangiare una gustosa grigliata di pesce. Non mi dispiacerebbe se venisse pure Totti! Partite che lasciano il segno! Gli spareggi contro Cremonese e Cesena, con la delusione di San Benedetto. Ci sarebbe, poi, quel Roma - Lecce 2 a 3, che costò lo scudetto alla Roma, a beneficio della Juventus. Il miglior calciatore? Maradona. Una volta, vidi un suo allenamento in ritiro, a Casarano: palleggiava con un limone! Oggi, Leo Messi e Cristiano Ronaldo sono i primi. Tempo di saluti... Saluto mia moglie Antonella, i piccoli Riccardo e Davide, mia cognata Francesca, mia madre Maria, mio fratello Claudio e i miei suoceri Gino e Felicetta!


Il ritorno a casa non poteva essere dei migliori, per il Lecce di mister Lerda, accolto al primo allenamento a Squinzano da centinaia di super-tifosi festanti, che (malgrado il caldo ed il periodo) hanno pensato bene di incoraggiare i benianimi ancora una volta con il massimo dell’entusiasmo, con cori, bandiere e fumogeni. Un’ennesima dimostrazione di affetto e di fiducia incrollabili, all’indomani della nuova delusione subita, in finale, nella scorsa stagione: un credito da non perdere, per società, tecnico ed addetti ai lavori, che dovranno dimostrare coi fatti -in campo e fuori- di voler lottare e sudare dal 1° all’ ultimo minuto, per riportare finalmente il Lecce ai livelli che il popolo giallorosso merita. Dalle prime impressioni, e rispetto anche a quanto avvenuto nelle esperienze precedenti, il gruppo sembrerebbe essere ben assortito e compatto, con i nuovi arrivati (Della Rocca, Moscardelli, Carrozza etc) pronti a coprire i ruoli più

foto: M. Santoro

o meno scoperti ed a fornire il loro preziosocontributo, in attesa magari pure di qualche altro arrivo, in vista di un torneo tradizionalmente lungo e particolarmente incerto. Come nelle previsioni della vigilia, il girone dei salentini sarà quello meridionale, sicuramente il più infuocato, da tutti i punti i vista, e quindi ci sarà più che mai bisogno di elementi affidabili, motivati e soprattutto pronti ad infondere il massimo impegno e spirito di lotta e di sacrificio.

Domenica sera, ci sarà la prima uscita ufficiale del nuovo corso, in casa contro il Foligno, per il primo turno di coppa Italia: al di là del risultato (mancheranno comunque ancora 20 giorni all’inizio del campionato), sarà importante costatare a che punto è la preparazione e l’affiatamento del gruppo, oltre alla curiosità di vedere all’ opera alcuni dei nuovi arrivati. Finalmente si ricomincia, quindi, pronti a soffrire tutti insieme, sperando che questa sia davvero la volta buona... nr.

salentointasca 47


Approda a Masseria ospitale Levante Lunedì 11 agosto alle ore 22 (ingresso 10 euro, prevendite nel circuito BookingShow) TTEvents propone una serata tra musica e divertimento, rock e cantautorato, elettronica e indie. Dopo aver aperto in acustico tutti i live del tour dei Negramaro approda, infatti, sul palco della Masseria ospitale sulla Lecce - Torre Chianca la cantautrice siciliana Levante, una delle artiste emergenti più apprezzate in Italia. Dopo il successo dell’album d’esordio dal titolo “Manuale Distruzione”, conosciuta al grande pubblico grazie ai singoli " Alfon-

so", tormentone della scorsa estate, e " Sbadiglio, Levante si esibirà in una versione più rock accompagnata dalla band al completo. Pochi giorni fa è uscito un nuovo video live (in esclusiva su Vanity Fair) del brano Duri come me. La traccia, in free download per tutti i fan sulla piattaforma Bandcamp dell'etichetta INRI, è stata registrata durante il gran finale del concerto all' Hiroshima Mon Amour di Torino lo scorso 17 marzo ed è un regalo che arriva "con questo augurio: di essere sempre coraggiosi per i propri sogni, di essere sempre duri

per i propri sogni". L'apertura della serata sarà affidata alla salentina Carolina Bubbico che proporrà, tra gli altri, i brani di “ Controvento”. In chiusura spazio al tropical party con le selezioni di Populous e T.I.N.A. Per ricevere informazioni: 328.8347924.

A Muro Leccese appuntamento con Ballati Lunedì 11 e martedì 12 agosto alle ore 21,30 (ingresso gratuito) a Muro Leccese, va in scena la tredicesima edizione di "Ballati! Notti di pizzica con i maestri della tradizione salentina", festival della tradinnovazione ideato dai Mascarimirì e organizzato da Dilinò all'interno di Mediterranea Network una Rete 48 salentointasca

di Festival sostenuta da Puglia Sounds. Due giorni di musica, tradizione, innovazione, gastronomia, eventi con la partecipazione di musicisti e cantanti provenienti dal Salento, dall'Italia e dal bacino del Mediterraneo. Si parte con il tradizionale appuntamento dell'11 agosto in piazza del Popolo, che

ospita “Dai balkoni ai balkani”. Sul palco Dario Muci, Anna Cinzia Villani, Antonio Amato, Mimma Montanaro, Antonio Corba e Valerio Manisi. Martedì 12 agosto appuntamento con Ballati! Special presso il Pipà Bar del Parco Crocefisso. Sul palco Pizzicati int’allu core. Per maggiori informazioni: 0836.341153.


Divertimento e svago a Diso al bar Portici Parte martedì 12 agosto la settimana di bollente divertimento proposta dal bar Portici, a Diso. Nella gradevole e accogliente piazzetta, si esibiranno i più esilaranti comici, alternati a gruppi musicali e cover band: un programma estivo intenso, ricco e piacevole al tempo stesso. Apre le danze il divertentismo made in Italy dei “Souvenir d'Italì”, seguiti a

ruota dall'allegro cabaret dei “Pitulini Puzzulenti”(17 agosto), dei “Malfattori” (18 agosto) e, direttamente da Colorado Cafè,nella serata del 19, il trio dei “Scemifreddi”. Nelle serate del 14 e 15 agosto, invece, spazio alle musiche nostrane e mediterranee dei “Chorearum”, degli “Ariacorte” e degli “Jonica Aranea”, accompagnate da gustose grigliate di carne, in

un mix di suoni e sapori genuini e coinvolgenti. Sabato 16 le dolci note di De Andrè, rievocate dai “Creuza de ma – tribute band”. Il bar Portici offre il piacere della buona musica e della sana comicità e propone, come da tradizione, la bontà del gelato artigianale, della granita al limone, dei frappè e di tanti, prodotti, preparati con maestria ed esperienza. d.c.

Mannarino in scena a Lecce Mercoledì 13 agosto alle ore 22 (ingresso 20 euro + dp, prevendita circuito BookingShow) l'ottava edizione del Sud Est Indipen-

dente si chiude in piazza Libertini a Lecce con il concerto del cantautore romano Alessandro Mannarino per una tappa del tour che

l'artista sta portando sui palchi d'Italia per promuovere il nuovo album “Al monte”. Per ricevere altre informazioni: 333.1803375.

Al via Gusto dopa al sole 2014 Alpha Blondy, Horace Andy, Ghostface Killa, Rocco Hunt, Lion D, Modena City Ramblers, Stylo G, Ghemon, Africa Unite, 99 Posse, BundaMove, Mama Marjas sono alcuni degli ospiti della quindicesima edizione del Gusto dopa al sole che torna dal 12 al 14 agosto a Torre dell' Orso. Il più importante festival reggae e hip hop dell'

estate pugliese viene aperto sabato 9 agosto da Alborosie accompagnato da Shengen Clan. Martedì 12 agosto sul palco si alterneranno la leggenda del roots jamaicano Horace Andy, il rapper Rocco Hunt, Lion D e i Modena City Ramblers con il loro combat folk. Mercoledì 13 agosto è invece la volta dell' old school rap di Gho-

stface Killa, direttamente dal Wu-Tang Clan, della newsensation del reggae europeo di Stylo G, di Ghemon e degli Africa Unite. Infine, giovedì 14 agosto, durante la serata di chiusura del festival, si ballerà sul ritmo inconfondibile dell'afro-reggae di Alpha Blondy, del raggamuffin rap dei 99 Posse, del sound dei Bunda Move. salentointasca 49


50 salentointasca


Appuntamento con Le notti del Mito Sotto il cielo stellato della Serra di Tiberio, Ottavio e Costantino, a Caprarica di Lecce, Kalòs-l'Archeodromo del Salento riapre i battenti ad un evento estivo unico, in una location spettacolare, per conoscere le radici e l’identità storica del territorio. Forte del grande successo delle prime due edizioni torna " Le notti del Mito. Un viaggio nel tempo… alle origini del Salento”. L’11,12 e 13 agosto il più grande museo a cielo aperto d’Italia si vestirà a festa con luci suggestive, musica, danza, colori, fuochi… sarà la festa dei Messapi, popolo di 2600 anni fa che ha dato forma e sostanza alla terra salentina. “Le notti del Mito” propongono un viaggio nel cuore di un popolo velato di mistero e magia, i miti ed il fuoco di una terra viva e ricca di storia. La grande manifestazione attraverso attori, musica e danza intende veicolare e diffondere ad un pubblico vasto la cultura e la storia del Salento. Tre notti per lasciarsi incantare dai Messapi, dai loro culti

, dalle magie che animavano le tenebre quando l' uomo danzava per liberarsi dagli affanni del giorno e per associarsi a forze misteriose per investigare il futuro e chiedere la protezione degli dei. Molti i rituali riproposti tra le scene di quotidianità messapica: danze ancestrali che animano e guidano mani bramose di dare un segno della propria presenza assistendo così alla realizzazione di un’incantevole pittura parietale; la nascita del sole sarà rievocata ancora dallo sciamano che, sulla specchia megalitica, danzando freneticamente intorno al fuoco otterrà gli auspici del dio Sole. Non potrà passare inosservata la festa e i rituali religiosi presso il santuario di Demetra, dove rivivranno il culto dell’acqua e le Megalartia,

antica festa del grano. E ancora: scene di simposio, di soldati valorosi che si allenano, di sacrifici agli Dei e di abili mani che creano, dipingono, tessono, scolpiscono, intagliano. Tutto questo nelle magiche notti che animeranno Kalòs. Tanta storia, spettacolo e non solo: stand gastronomici e grandi gruppi musicali che accenderanno ancor più l’atmosfera con le loro esibizioni. L’11 agosto apriranno le danze i Talaretti e, a seguire, i Scianari; il 12 si esibiranno gli Scazzecatarante e lo storico Gruppo Folk 2000 ed il 13 accenderanno l’ atmosfera i Terramara e poi grande chiusura con gli Alla Bua. Ingresso all’area concerti gratuito; l’ingresso a Le notti del Mito ha un costo di 8€ per gli adulti e di 5€ per i ragazzi dai 6 ai 14 anni. salentointasca 51


52 salentointasca


Ricco cartellone di eventi al Green Village Proseguono senza un attimo di tregua gli eventi allestiti all’Arena Green Village, situato sulla strada che da Alezio conduce a Tuglie. Dopo aver assistito agli spettacoli di Cacioppo, Biagio Izzo e Sergio Caputo resi magici dall’atmosfera fiabesca che li circondava, oltre all’indiscutibile bravura degli artisti, la notte di venerdì 8 agosto è allietata dall’ esilarante comicità di Maurizio Mattioli (ingresso gratuito). La romantica notte di San Lorenzo, il 10, viene resa ancora più romantica da un artista che non ha bisogno di presentazioni e che con le sue note ha fatto innamorare migliaia di persone: Don Backy! Prima della performance del cantautore to-

scano la serata inizia con il liscio per tutti coloro che avranno voglia di ballare. E dopo tanto romanticismo il giorno 11 agosto si ritorna a ridere con il singolare umorismo del duo comico di Solfrizzi e Stornaiolo alias Toti e Tata. Il 12 agosto è invece un giorno da segnare in maiuscolo sul calendario, perché in questa data entra in scena il comico romano Teo Mammucari che ha deciso di festeggiare nel Salento il suo 50 esimo compleanno: un evento unico e irripetibile! La notte del 14 agosto, infine, spazio alla musica d’autore con il cantautore milanese Fabio Concato, che con lampi di allegria contagiosa e momenti di

grande tenerezza,che popolano le sue canzoni, chiude una settimana ricca di eventi e grandi ospiti. Nel corso di tutte le serate ci sarà a disposizione un fornitissimo bar dove poter gustare sfiziosi panini e menù di vario genere. Infine, non bisogna dimenticare l’appuntamento con il liscio nelle serate del 7, 8, 9,10, 15 e 17 agosto.

Foto Scuola Lecce propone L’aventurier L’avventuriero è la storia di un ritorno fuori dagli stereotipi. E’ l’approdo in forma di immagine di un’ esperienza che nasce quasi per caso. Idea di Pippo Cariglia, artista dell’audiovisivo, il progetto fotografico è presentato da

Foto Scuola Lecce, in mostra nelle sale del castello Carlo V di Lecce, fino al 14 agosto (orari di apertura al pubblico 17.00 – 20.30). Una raccolta di informazioni, fotografie d’archivio, filmati di repertorio di un’ esperien-

za emotiva forte che racconta una cultura nuova attraverso la vita di un uomo. In mostra tutte le fotografie fermate da Pippo Cariglia durante le riprese del film “L’aventurier”, del quale sarà trasmesso il trailer. salentointasca 53


54 salentointasca


Omaggio a Lucio Dalla al Teatro romano di Lecce

La Casa della Carità di Lecce e l’associazione Nireo tornano a collaborare dopo il grande successo dell’anno scorso, con l’omaggio a Fabrizio De Andrè. Anche in questo caso, è la splendida cornice del Teatro romano di Lecce ad ospitare l’ omaggio a Lucio Dalla per il quarto dei cinque concerti della seconda edizione del ciclo Must in song che, nell’ambito della rassegna estiva del Comune di Lecce Lecc’è , realizzata dall’ assessorato al Turismo e spettacolo guidato da Gigi Coclite, è organizzata dall’ associazione Nireo, che fa capo al pianista e compositore Francesco Libetta ed al critico e vicepresidente della

Fondazione Ico Tito Schipa Eraldo Martucci. L’appuntamento è per mercoledì 13 agosto, alle ore 21.30 al Teatro romano. Protagonista sarà la voce di Michele Cortese, ex Aram Quartet, che dopo l’esordio da solista nel 2012 con l’album dal titolo “Il teatro dei burattini” prodotto da Lucio Fabbri, ha di recente pubblicato il suo secondo cd “Vico sferracavalli”. In questo concerto, Cortese omaggia Dalla, un capostipite della canzone d’autore italiana con 20 fra le sue canzoni più intense, accompagnato dal Faber ensemble, formato dalla voce di Rachele Andrioli e da Daniele Vitali (pianofor-

te), Roberta Mazzotta (violino), Valentina Marra (violino), Armando Ciardo (vio l a ) , J a co p o Co n o c i (violoncello), Emanuele Coluccia (sax e percussioni), Davide Sergi (chitarra), Antonio Tunno (chitarra), Francesco Pellizzari (batteria), Stefano Rielli (basso), Carolina Bubbico (arrangiamenti). Ingresso: 13 euro. Prevendita: castello Carlo V. Telefono: 0832 246517; Youmusic, piazza Mazzini 71, tel. 0832 301570; Must, via degli Ammirati 11, Gift, via 140° Reggimento Fanteria, 14, Principe, via V. Emanuele 7, 0832 302050 Parte dell’ incasso sarà donato alla Casa della Carità di Lecce. salentointasca 55


56 salentointasca


La bella addormentata in scena a Lecce Per gli amanti della danza, nuovo appuntamento con Itinerario Danza, il progetto artistico, culturale e turistico del Balletto del Sud, giunto alla sua XVIII edizione e volto a sensibilizzare gli spettatori a questa affascinante forma d’arte e al tempo stesso rivalutare il patrimonio architettonico e artistico salentino. Piazze, anfiteatri, palazzi e monumenti diventano scenografie naturali e palcoscenici originali di spettacoli di grande danza. Il 10 agosto alle ore 21,30, nella splen-

dida cornice dell’ Anfiteatro romano di Lecce va in scena lo spettacolo La bella addormentata. In questo balletto, con un prologo e tre atti, Fredy Franzutti presenta una personale versione della “ fiaba” di Perrault che, su musica di Caikovskij e scene di Francesco Palma, è ambientata nel Salento ed è carica quindi di tutti gli aspetti magici appartenenti a questo lembo di terra. Costo dei biglietti: € 15,00 in platea, € 10 gradinata ( più diritti prevendita). I bi-

glietti si possono acquistare presso l'ufficio informazioni del Castello Carlo V oppure online sul circuito Ciaotickets. Info: Castello: 0832.246517 – Balletto del Sud: tel. 0832.453556, www.ballettodelsud.it.

Itinerario Danza a Calimera con Carmen Va nuovamente in scena Itinerario Danza.L’ appuntamento è per lunedì 11 agosto in piazza del Sole a Calimera con lo spettacolo Carmen della compagnia di Fredy Franzutti. Il balletto con le sue repliche nei più importanti festival e teatri in Italia e all’estero, rappresenta la punta di diamante del Balletto del Sud. L’appuntamento è alle 20 per la visita guidata alla scoperta del borgo a cura

di Pugliapromozione, quindi alle 21.30 segue il balletto e dopo, chi lo vorrà, potrà gustare l’ottima cucina della tradizione, proposta nei ristoranti locali. Per ricevere altre

informazioni: 0832.453556, o www.ballettodelsud.it. Itinerario Danza è un progetto promosso dall’ Assessorato Regionale al Turismo e alla Cultura, dalla Provincia di Lecce e dalle Amministrazioni Comunali. Il prossimo appuntamento è il 16 agosto all’Anfiteatro Romano di Lecce con lo spettacolo " La Sagra della primavera” alle 21.30. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.453556. salentointasca 57


Il festival itinerante La Notte della Taranta Arriva un’importante novità per l’edizione 2014 de La Notte della Taranta.. Quest’ anno, il festival itinerante che, partito come sempre lo scorso 5 agosto da Corigliano d’Otranto per concludersi a Melpignano, il 23 agosto con il Concertone finale, viene arricchito da 18 “progetti speciali”, frutto di straordinarie collaborazioni tra i gruppi storici della musica popolare e artisti provenienti da tutto il pianeta. La pizzica si apre al mondo. Nel Salento, giungeranno musicisti, noti nel panorama internazionale dalla Mongolia, dalla Turchia, dall’India, con spettacoli che creeranno sul palco suggestive atmosfere e straordinarie commistioni. Ci saranno artisti noti nel panorama internazionale del calibro di Hevia, apprezzato musicista e suonatore di cornamusa asturiana, di Nour Eddine e Nassouli El Mehdi con il suo repertorio di musica gnawa. Mongolia e Transmongolia presenti all’ appello rispettivamente con Bukhu e Hosoo; dalla Turchia arriverà Burhan Ocal, la 58 salentointasca

musica indiana invece viene rappresentata dai Kissmet, da anni residenti in Inghilterra, ma ancorati alle radici della loro terra. Sui palchi della Grecìa Salentina, di Lecce, Alessano e Cursi arriverà un” pezzo” del mondo che dialogherà con i ritmi ipnotici del Salento. Non mancheranno prestigiosi artisti del panorama nazionale come Enzo Avitabile, Peppe Servillo, Tony Esposito. Dalla Sardegna, arriveranno Elena Ledda, Mauro Palmas. Ed ancora prestigiosi ospiti sul palco dell’itinerante come Brizio Montinaro, e la jazzista Rita Marcotulli. Torna Ambrogio Sparagna, già maestro concertatore de “La Notte della Taranta” con un viaggio musicale e linguistico molto suggestivo. A completare le esibizioni anche artisti che da decenni si occupano di recupero della tradizione etnomusicale del proprio territorio come Alfio Antico, ospite di Anna Cinzia Villani e Quartiere Tamburi, Rosapaeda con i Nidi D’Arac e Daniele Durante con Riccardo Tesi. I prossimi

appuntamenti, con inizio sempre alle ore 21,30: 8 agosto a Zollino con Kaìlia, Mimmo Cavallaro & Cosimo Papandrea Tarantaproject con Mimmo Epifani & Ebifani Barbers; 9 agosto a Cursi con Fonarà, Anna Cinzia Villani e MacuranOrchestra con Quartiere Tamburi, ospite Al Antico; 10 agosto Sternatia con Ambrogio Sparagna, Orchestra Sparagnina, Peppe Servillo e Ariantica; 11 agosto Martignano con i Fabbrica Folk e i Nidi d’Arac e Rosapeda; il 12 agosto a Carpignano Salentino con i Sciacuddhuzzi, Ruggiero Inchingo e Suoni dal Mediterraneo e Nour Eddine; 13 agosto a Calimera con Triace, Elena Ledda, Amuro Palmas, Kalàascima e Bukhu; il 14 agosto a Lecce con Bandadriatica, Burhan Ocal, Mascarimirì e Antonio Corba.


Il Sud Est Indipendente propone gli AvionTravel Venerdì 8 agosto (alle ore 21.30 negli spazi dell’ Anfiteatro romano a Lecce (ingresso 20/25 euro + dp nel circuito Bookingshow) l' ottava edizione del Sud Est Indipendente, festival targato CoolClub, ospita, in collaborazione con TTEvents e Molly Arts, gli Avion Travel. A quasi dieci anni dall’ultimo tour insieme, la "piccola orchestra" torna a esibirsi in concerto con la storica formazione che li ha fatti conoscere ed amare dal grande pubblico. Peppe Servillo (voce), Fausto Mesolella (chitarra), Mario Tronco (tastiere), Mimì Ciaramella (batteria),

Ferruccio Spinetti (contrabbasso) e Peppe D’Argenzio (sax) proporranno un concerto che includerà i loro brani più celebri con cui hanno saputo incantare le platee di tutta Italia. Il nuovo live “ReTour” è “un piccolo ritorno condotto senza enfasi e celebrazioni, è la verifica di un’idea di canzoni che

ambiscono a durare, non perché hanno scalato le classifiche, ma perché serbano in sé il desiderio e la presunzione di essere sempre attuali, smuovere il cuore e il pensiero, provocare un’ assemblea di sensazioni e senso che si ritrovano dopo dieci anni a cominciare da noi sei". Info:333.1803375.

Torna a Lecce il Green Sound Festival Da venerdì 8 a domenica 10 agosto torna in Salento Green Sound Festival, manifestazione di sensibilizzazione ambientale che mira ad incoraggiare la riflessione sul rapporto problematico tra ecosostenibilità e territorio. La quinta edizione - incentrata sul tema dello scarto alimentare in linea con l’ Unio-

ne europea, che ha sancito il 2014 “anno contro gli sprechi alimentari” - sarà ospitata dal parco di Belloluogo, area verde nel cuore di Lecce, luogo simbolico e controverso, da poco aperta ai suoi cittadini ma ancora non completamente restituita alla città, vedrà il suo spazio animarsi in una tre giorni di

mostre, proiezioni, installazioni, dibattiti, laboratori e musica con i concerti di Brunori Sas, Bud Spencer Blues Explosion, Thee Elephant, Oh Petroleum, Leitmotiv e Non Giovanni. Mostre, installazionie allestimenti Eco. er conoscere nel dettaglio il ricco programma e/o per altre informazioni: 339.4313397. salentointasca 59


60 salentointasca


Cannole ospita la 30a Festa della Municeddha

Dal 10 al 14 agosto, Cannole ospita l’atteso appuntamento con la Festa della Municeddha, giunta alla sua 30a edizione.. Cinque serate dense di gastronomia, tradizioni, musica, folklore, storia e cultura contadina. Nel corso delle cinque serate la “municeddha” viene preparata soffritta, arrostita e al sugo; nei tantissimi stands è possibile, inoltre, degustare anche tante altre prelibatezze, come salsiccia, fettine e pezzetti di carne dicavallo, pane di grano con alici e ricotta forte, pizza rustica, peperoni a salsa, melanzane con aglio, peperoncino e menta, peperonata, pittule, polpettine, patatine, pastic-

ciotto e gelato “spumone”, etc. E poi fiumi di birra e tanta buon vino locale. La festa è per tutti i gusti e per tutte le fasce di età. I prodotti gastronomici possono essere gustati attorno ad un tavolo, oppure, molto più comodamente, nell’apposita area ristorante. E’ possibile visitare, inoltre, gli stands dei “Sapori di Puglia”, la mostra di pittura, quella fotografica e la fiera mercato dei prodotti artigianali ed agroalimentari. Quest’anno, in occasione della trentesima edizione, il 14 agosto la Fanfara dei Bersaglieri apre la serata: a seguire la pizzica, e in conclusione il concerto di

Alexia(spettacolo gratuito). Il programma musicale propone domenica 10 agosto dalle 20,30 Stella Band Serenade, Agorà e i Folkabbestia; lunedì 11 agosto sempre a partire dalle ore 20,30 la Stella Band Serenade, gli Ionica Aranea, i Calanti e Mistura Louca; martedì 12 agosto (dalle 20,30) Stella Band Serenade, Fabbrica Folk e Crifiu; mercoledì 13 agosto, dalle 20,30, si parte con Stella Band Serenade e a seguire gli Sciacuddhuzzi con Alessia Tondo, i Scianri e il Gruppo Folk 2000; giovedì 14 agosto dopo la Fanfare dei Bersaglieri (alle ore 20), gli Scazzicapieti (21,45) e Alexia live tour (ore 23,45). salentointasca 61


Scopri il Salento con Puglia Open Days 2014 In Puglia, l’arte fa lo straordinario con Open Days 2014 organizzato da PugliaPromozione, Agenzia regionale del Turismo diretta da Giancarlo Piccirillo. Tanti, in agosto, gli appuntamenti per le famiglie con bambini. Il calendario è ricco di aperture straordinarie e visite guidate che ogni sabato sera fanno scoprire a turisti e visitatori l’immenso patrimonio culturale della regione. “Puglia Open Days 2014 afferma Stefania Mandurino, responsabile Area Qualificazione e Valorizzazione offerta turistica territoriale di PugliaPromozione - è il

foto: N. Pacella

62 salentointasca

grande progetto di promozione e valorizzazione dell’offerta turistica territoriale promosso dall’ assessorato regionale al Mediterraneo, Cultura e Turismo e attuato da PugliaPromozione in collaborazione con Mibact, Anci Puglia e Unpli”. Il viaggio tra le meraviglie pugliesi interessa i luoghi simbolo della regione, a partire dai tre luoghi dichiarati Patrimonio dell’ Umanità (Castel del Monte,Trulli di Alberobello e Monte Sant’Angelo), e coinvolte oltre 250 beni culturali tra castelli, musei, aree archeologiche, dimore storiche, chiese, cattedrale, abbazie, santuari, teatri. Immancabili le visite guidate agli straordinari centri storici, dalle città più note ai piccoli borghi del circuito “Borghi più belli d’Italia”, “Borghi autentici d’Italia”, “Gioielli d’Italia”, Comuni “Bandiera Arancione” del Touring Club Italiano, località di mare dove sventola la “Bandiere Blu” o che si fregiano delle “Vele” assegnate da Tci e Legambiente.

Si intensificano in agosto nel Salento le attività rivolte alle famiglie con bambini. Con “Puglia Open Days for Kids” i centri storici e i beni culturali diventano più ospitali e a misura di bambino, grazie a laboratori didattici, spettacoli, visite guidate tematiche. Dal Gargano al Salento, le visite guidate per i più piccoli sono in calendario a Bovino, Monte Sant’Angelo, Peschici, Pietramontercorvino, Sant’Agata di Puglia, Vieste, Andria, Barletta, Bisceglie, Ruvo di Puglia, Trani, Bari, Conversano, Molfetta, Monopoli, Polignano a Mare, Alberobello, Cisternino, Locorotondo, Martina


Franca, Gioia del Colle, Grottaglie (Quartiere delle Ceramiche), Massafra, Taranto, Brindisi, Lecce, Corigliano d’Otranto, Galatina, Gallipoli, Nardò, Ostuni, Otranto, Poggiardo, Tricase. Musei, castelli, palazzi e chiese rupestri accolgono i più piccoli con interessanti e divertenti laboratori didattici. Si gioca con la storia, l’arte e l’archeologia nel Museo Archeologico Provinciale di Brindisi, nel Castello Carlo V e nel Museo Storico di Lecce, nel Museo Civico di Foggia, nel Polo Museale di Ascoli Satriano, nel palazzo Iliceto di Canosa di Puglia, nei castelli di Castro, Corigliano d’ Otranto, Mola di

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

Bari, Mesagne, nel Parco Archeologico delle Mura Messapiche a Manduria, nella Chiesa rupestre di Sant’ Angelo a Mottola, nel Museo del fischietto in terracotta a Rutigliano e nel Museo del Bosco di Supersano. Passeggiate con giochi e attività di animazione, “Play’n Trek”, sono in programma il 9 agosto al parco dei Guerrieri di Vaste, il 16 agosto a Galatina, il 23 agosto a Maglie, il 30 agosto a Otranto. Con Puglia Open Days for All sono inoltre disponibili interi percorsi e itinerari urbani pensati per essere fruiti da tutti, anche da turisti con esigenze specifiche. Infine, con Puglia Open Day Pet Friendly, in molti luoghi

i turisti a quattro zampe sono attesi e coccolati. Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul sito www.viaggiareinpuglia.it . Il turista può, inoltre, raccontare la sua esperienza in Puglia con immagini, video e post da condividere con #PugliaOpenDays. foto: N. Pacella

salentointasca 63


64 salentointasca


A Cutrofiano la 42a Mostra mercato della ceramica Dall’8 al 18 agosto si rinnova a Cutrofiano l’ appuntamento con la Mostra mercato della ceramica artigianale, giunta alla 42a edizione. Lo scorso anno la manifestazione ha chiuso con un grande successo di pubblico: circa 30.000 sono state infatti le presenze nel corso delle nove sere, su cui si è sviluppata l'esposizione diffusa delle rinomate maioliche, famose in tutto il bacino del Mediterraneo, ancor prima della manifattura di Grottaglie. Una mostra che ha animato con il suo nuovo format il delizioso centro storico della cittadina salentina, trasformatosi per l' occasione in un circuito di accoglienza vivificato ogni sera da una serie di spettacoli musicali per tutti i gusti e

tutte le età. Migliaia i visitatori, tra turisti e salentini stessi che hanno evidenziato una particolare attenzione alle eccellenze enogastronomiche locali che hanno spaziato dalle degustazioni di vini e olio fino a tutti i sapori tipici della nostra terra. Un percorso che, anche quest’ anno, si sviluppa tra le suggestive strade e viuzze del centro antico. Un evento che accende un particolare riflettore sulle produzioni di eccellenza, valorizzando tutta la tradizionale ceramica della città di Cutrofiano, esposta nelle ex scuderie situate a pian terreno del meraviglioso Palazzo ducale ma che al tempo stesso propone e incentiva tutto l’ artigianato artistico locale. Tante le novità di questa edi-

zione 2014: nuovi espositori nel settore artigianale figulo, la presenza delle aziende dell’enogastronomia con marchio “prodotti di qualità Puglia”, le proiezioni dei film di maggiore successo dell’ Apulia film commission, i grandi spettacoli musicali di piazza Cavallotti, l’ estemporanee di pittura su ceramica, mostre e intrattenimento.

La superluna dei bambini a Specchia Martedì 12 agosto a Specchia, nell’ambito della Notte bianca 2014, negli spazi della Villa comunale di via Roma, si svolge “La superluna dei bambini”, un divertente children’s corner con un ric-

co programma di laboratori, spettacoli di teatro di burattini e teatro per ragazzi e tanta, tantissima musica per i più piccoli e non solo. Dalle 20,30 ogni bambino potrà partecipare ad una se-

rie di attività di riciclo creativo per un’educazione alla sostenibilità o partecipare ai laboratori ludico-sportivi. Dalle 21, grande divertimento e sorrisi con i burattini, spettacoli comici e altro. salentointasca 65


66 salentointasca


salentointasca 67


68 salentointasca


lu sapiti ca... Ad Alessano si può ammirare la chiesa di Sant’Antonio da Padova. Fu edificata tra il XVI ed il XVII sec. ed è anche detta lu cumentu. All’interno, è conservata una tela seicentesca, raffigurante l’Annunciazione.

Ci ole sse face li causi cu lla veste de la mugghiere nni hannu sempre stritti.

Cursi fu feudo della Chiesa di Otranto e appartenne a diverse famiglie nobiliari. Secondo un’antica tradizione, il nome del centro deriverebbe dal centurione romano Marco Curzio, a cui fu assegnato il territorio.

Facendo ricorso all’aiuto altrui, non ci si può poi lamentare dei risultati ottenuti...

(Chi vuole farsi i pantaloni con la veste della moglie li troverà sempre stretti).

lu proverbiu

Gli abitanti di Gallipoli venivano chiamati ciucci (asini) e uttàri (costruttori di botti). I soprannomi si riferivano alla loro infaticabilità nel lavoro ed all’importante produzione di botti per il traffico di vino ed olio... A Veglie nacque, nel 1767, il matematico ed oratore sacro Francesco Colelli. Studiò lettere e scienze a Brindisi, insegnando per 42 anni matematica e fisica. Autore di vari trattati, fu rettore nel Seminario di Acerenza.

lu dialettu

Ingrsso Free (volantino di un evento salentino) n.d.r.: manca una lettera... più che in ingresso, è in uscita!

Osce nu’ mbè propiu sciurnata! Oggi non è proprio giornata!

la frase

Arrattulu: oggetto, arnese. Camastra: catena per caldaia sul fuoco. Carzunètti: mutande, pantaloncini. Ffànfaru: fanfarone. Macchiarulu: venditore di legna o frasche. Occula: chioccia. Pisara: grossa pietra per trebbiare. Rattacasu: grattugia. Sciurnata: giornata. Addetto assistenza tecnica cerca lavoro disponibilità mediata (su un periodico salentino, del 14/07/14) n.d.r.: disponibilità “mediata’”... e da che cosa? salentointasca 69


venerdì 8 Casalabate- Bahia Negra Banana Peel Sound: Chico Perulli Info 347.3781054 Gallipoli- Matamua DrinkLab: house selection A. Manfreda Info 0833.264411 Gallipoli- Parco Gondar Crime Fest con Moderat in concerto Info 327.8215783 Gallipoli- Praja Ushuaia Party & Andrea Oliva Info 348.6297999 Località Ciolo- Gibò Must Night: dj Frank Riezzo Info 348.5461088 Pescoluse di Salve - Mosquito Special guest Mariano Di Vaio Info 348.4056597 San Foca - Mamanera Warrior Intil e Mister Pushman djset Info 335.7828866 Sant’Andrea- Babilonia Max Casacci djset Info 0832.841099 Santa Cesarea Terme- Summer Club Notte Italiana 19: cena, live & danza Info 328.3369988

70 salentointasca

sabato 9 Casalabate - Bahia Negra Notte Bianca con Mayis Africa Info 347.3781054 Castro - Blu Bay Special guest Reboot Info 327.7449530 Gallipoli- Cave Special guest Joseph Capriati Info 338.3819525 Gallipoli- Cotriero Serata con djset Info 340.6662833 Gallipoli- La Corte d’Angiò Serata di musica live Info 339.4738591 Gallipoli- Peperoncino Selezioni musicali blues, lounge & more Info 347.8489924 Gallipoli- Quartiere Latino Special guest J Ax Info 327.7429078 Gallipoli- Rio Bo Guest dj Stefano Pain Info 328.6290408 Gallipoli- Smaila’s Docshow con Lorenzo SLP Info 392.2426650

Gallipoli- Zen Beach Big special guest dj Catrina Davies Info 347.0546110 Località Ciolo- Gibò Party ‘90: dj Piero Napolitano e S. Litti Info 0833.548979 Pescoluse di Salve - Mosquito Special guest Gigi De Martino Info 347.4710908 San Cassiano - Villa Comunale Festival Bar Italia con Vanny dj Info 328.6290408 San Cataldo - Lido Ponticello Summer Karaoke Info 393.2912005 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Torre Chianca- Divina Club Serata latino americana Info 393.8468848 Torre Specchia- Lido Buenaventura El Sabatone con Tobia Lamare Info 347.5904267 Torre Squillace - Da Rocco I Giardini di Marzo in concerto Info 333.3642457


domenica 10 Gallipoli- Praja La domenica m2o e Balla Italia Info 348.6297999 Gallipoli- Trésor Tapis de Rève Acoustic Duo in concerto Info 347.3655109 Gallipoli- Zen Beach Bar Italia con Vanny dj Info 347.0546110 Porto Cesareo - Tabù Beach Party Info 380.7579581 San Cataldo - Lido Ponticello Vinil Sunset con Antonio Durante Info 393.2912005 San Foca - Mamanera Romain Virgo djset Info 335.7828866 Santa Cesarea Terme - Guendalina Aurora Festival: Richie Hawtin Info 329.4235960 Spiaggiabella- Lido Denise Beach I Love Vinile: dj set Jo o Capoca & Scienza Info 328.3735814 Torre Chianca- Lido Cambusa Animazione e divertentismo Info 330.734171

lunedì 11 Alezio- Green Village Cabaret con Toti & Tata Info 392.6503727 Gallipoli- Parco Gondar Sud Sound System e Après la Classe Info 320.8956479 Gallipoli- Praja Special guest Gabry Ponte dj Info 348.6297999 Gallipoli- Rio Bo Circus Formidable & La Isla Bonita Info 328.6290408

martedì 12 Alezio- Green Village Live Show: Teo Mammuccari Info 392.6503727 Gallipoli- Cave Benny Benassi e Mike Candys Info 338.3819525 Gallipoli- Praja Special guest Satoshi Tomiie Info 348.6297999 San Foca - Mamanera Tanya Stephens djset Info 335.7828866

mercoledì 13 Gallipoli- Rio Bo Special guest Francesco Facchinetti Info 328.6290408 Laghi Alimini- Bahia Il mercoledì dell’Adriatico Info 327.3104088 Località Ciolo- Gibò Serata Champagne Bruno Paillard Reims Info 0833.548979

giovedì 14 Caprarica di Lecce - Masseria Stali Capraricainjazz: Stochelo Rosenberg Info 328.4989227 Castro - Blu Bay Special guest Alesso Info 327.7449530 Gallipoli- Parco Gondar Paul Kalkbrenner e Marco Carola Info 338.2362572 Gallipoli- Praja Praja Music Festival Info 348.6297999 Gallipoli- Rio Bo Special guest Plastik Funk Info 328.6290408

salentointasca 71


LECCE

All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524

Caffè Matteotti

GelateriaTentazioni

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659

Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Chiusa la domenica

Bar Bamboo

Chantilly Pasticceria

Il Palio

Sette Dì Sette

Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Chiuso la domenica pom.

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Cin Cin Bar

Luca Capilungo

Sottozero

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888

Via Bari, 4 Tel. 0832 312406

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Sempre aperto

Chiuso gio. pomeriggio

Chiuso il martedì

Coffeeandcigarettes

Manhattan

Syrbar

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica

Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto

Caffè Foscolo

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Deborah

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Chiuso la domenica

Sempre aperto

Sempre aperto

Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165

Sempre aperto

Sempre aperto

Martinucci

Tentazioni Gelateria

Via Arditi Tel. 0832.301251 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

72 salentointasca

Sempre aperto

Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì


MAGLIE

SOLETO

Martinucci

CASARANO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Sempre aperto

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì

GALATINA

Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100

Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123

Bar Selene

Kenzia

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Via Ferramosca Tel. 0836.426571

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria

Chiuso il mercoledì

Chiuso la domenica

MONTERONI

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì

NARDO’

Il Gabbiano

Pasticceria Ascalone

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724

Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLI

Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto

TREPUZZI

La Caffetteria

Chiuso il mercoledì

Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì

Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Europea

Café Menhir

Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Chiuso il martedì

Chiuso il mercoledì

salentointasca 73


LECCE

Cagliostro

Doppio Zero

Sempre aperto

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Caledonia Tavern

Douglas Hyde

Via Cairoli, 25 Tel. 0832.1653027 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto

Charleston Via Liborio Romano,37 Tel. 349.2333047 Sempre aperto

Coffeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Enogastron. Povero Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Joyce Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Il banco Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

Sempre aperto

Sempre aperto

La gatta al lardo

Road 66

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Rosso Divino

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520 Sempre aperto

Chiuso domenica sera

La Torre di Merlino

Rubens

Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

Mad

Tennent’s Grill

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Sempre aperto

Sempre aperto

Misvago

Trumpet

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079

74 salentointasca

Via Albanese,11 Tel. 320.3152672

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Molly Malone

Urban

Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388

Sempre aperto

Sempre aperto

Off Side

Vinagre

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579

Sempre aperto

Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOGLIANO CAVOUR

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Terra di Mezzo

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

CASARANO

Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

LEVERANO

Before

Oveja Negra

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Osteria del Feudo

Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030

Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Pepe Nero Viale Jonio, 24 Tel. 0836.562511 Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SALVE

VEGLIE

Jameson Pub

O’Brien

Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Prosit

GALATINA

SQUINZANO

Exedra

Jamila pub

CURSI

PARABITA

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto

salentointasca 75


CUTROFIANO

LECCE

Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Chiusodomenicaseraelunedì

Cube Restaurant Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835

Vico Patarnello

Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Sempre aperto

ACAYA

Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

OTRANTO

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

La Cutura

Osteria degli Spiriti

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164

Chiuso domenica sera

Chiuso il martedì

Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

76 salentointasca

Sempre aperto

Umberto

CORIGLIANO d’OT.

Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

L’Aragosta

Chiuso il lunedì

Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ARNESANO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Li Stritti

La Perla Pizzeria

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì

CAPRARICA

Loc. Mamma Angela

Il Vizio del Barone

Sempre aperto

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Poeta Contadino

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

Apertodavenerdìadomenica

Ramses

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287 MARITTIMA

SPONGANO

Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO

I Nostri Sapori

Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto

S.MARIA di LEUCA

TORRE S. GIOVANNI

Loquita

Azzurra

Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

La Remesa

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì

COCUMOLA

I Rocci

Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto

salentointasca 77


78 salentointasca


;-) Nome: Ra ffaele Anni: 28 Segno: Le one Caratterist Sempre in iche: supertifo formato, salentino so... verace

Tra una coppa ed un

a telecronaca... tro va il tempo per br

indare! Auguri

salentointasca 79


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

te di energia inesauribile! Auguri Dolce, sorridente, una fon anno!!! festeggiare questo comple Roberta in alto i calici, per

La passio raccontare unne è la migliore ricetta pe territorio... Ve r ro, Carlo? Aug uri

vorrei dire a...

Mamma Chiara: aspettavamo una foto del piccolo grande Andrea, ma non potevamo certo dimenticarci di voi... Auguroni a tutti!

80 salentointasca

Tra premi e riconoscimenti... fermati per il tuo compleanno! Augurissimi Monica Taveri: dalla bellezza di un quadro all’eleganza di una scultura in un viaggio ricco di emozioni... tantissimi auguri!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

etta ri nonna Antoni Tantissimi auguprimi 100 anni! per i tuoi

Tranquillo Erasmo, brindiamo ‘solo’ (per ora) alla tua festa... Auguri!

Una famiglia in festa all’insegna della fede, della tenacia e dello spirito di sacrificio che c’hai insegnato in questo lungo cammino insieme! Auguri nonna Assunta S.: quest’anno non trovare la solita scusa e preparati a festeggiare con tutti noi il tuo compleanno... Augurissimi

Claudio Carrozzo: come vedi non ci siamo dimenticati! stiamo lavorando al grande evento del 2015... Buon compleanno! salentointasca 81


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

a la festa i a confronto, m Tre generazion piccolo... Auguri Matteo! è tutta per il più

Dopo lunghi e fatic l’avete fatta... Augu osi “affanni”, ce ri Ilaria e Andrea!

vorrei dire a... Lorena: in attesa che arrivi presto settembre, tanti auguri per un’estate all’insegna del mare e della spensieratezza!

82 salentointasca

Buon 1° compleanno Davide dai nonni e dagli zii

ni insieme e ti 2 stupendi an o! - Roby es qu r pe ie az Gr i... Marco ti am per tutti i prossim Gianpiero C.: ci sono cose che hanno un gusto speciale, un panino con la mortadella per esempio... Fanne nnu paru autri!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

gridare... di famiglia per Una bella foto o Lele e benvenuta Sofia! nn Buon complea vorrei dire a...

Dietro una grande cuoca, c’è una grande mamma... Forza Assuntina!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

ra per il tuo decimo Auguri piccola Auro , mamma e Giulia pà compleanno! - Pa

salentointasca 83


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

84 salentointasca

Turno di Sabato 9 agosto

Turno di Domenica 10 agosto

orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575

orario: 8,30-13,00 / 17,30 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55

EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,15 p. 7,15 a. 7,55 p. 9,50 a. 10,30 p. 11,00 a. 11,40 p. 13,05 a. 13,45 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,05 a. 17,45 p. 18,20 a. 18,55 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,05 a. 11,45 p. 12,25 a. 13,05 p. 14,05 a. 14,45 p. 16,15 a. 16,55 p. 17,45 a. 18,20 p. 19,00 a. 19,40 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,20 a. 13,30 AZ p. 16,15 a. 17,25 AZ p. 19,00 a. 20,10 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno

E ICN ICN

Roma-Brindisi: p. 9,15 a. 10,30 a. 11,15

AZ*

* opera solo DO

a. 15,30 a. 18,10 a. 22,35

*non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 9,20 a. 10,55 AZ p. 14,25 a. 16,00 AZ p. 21,45 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,30 AZ p. 19,25 a. 21,00 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Londra Stansted: p. 15,40 a. 17,55 FR* * opera solo MA e SA

AZ* *non opera DO

p. 10,00

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,00 a. 14,40 EasyJet*

ESP

p. 14,15 p. 16,55 p. 21,20

AZ AZ AZ

ESP

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR* * opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 16,10 a. 18,10AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 85


Urano è fisso nel segno, Giove è positivo. Dalla tua hai la capacità d’organizzazione e l’esperienza per non lasciarti prendere la mano dai piccoli contrattempi quotidiani, tenendo d’occhio tutto il settore finanziario. Godi di un periodo assai favorevole, tutto all’insegna del dinamismo psicofisico. C’è Venere che si somma a Saturno e ti consente di mantenere la fiducia nelle tue possibilità, senza perdere i confini con la realtà... Devi fare affidamento sulla razionalità e sull’organizzazione più che sulle circostanze esterne, è il caso di riflettere un momento in più prima di prendere decisioni, anche se ti sembrano cose di poco conto... Si potrebbe parlare di quiete dopo la tempesta, è il momento per sederti a tavolino e, con serenità e distacco, osservare la tua situazione generale per scovare se, negli ultimi tempi, hai preso alcune decisioni affrettate.

86 salentointasca

Venere indica piccoli agganci nel quotidiano, ma in prima persona dai l’impressione di volerti mettere i bastoni tra le ruote da solo, creandoti complicazioni. Sei distratto, organizza gli impegni ed il tempo libero. Dovresti tenere presente che non ci sono problemi, malumori, ostacoli o altro che tu non possa risolvere con l’uso del buonsenso, dell’intelligenza e del dialogo. Cerca, però, di non allargarti con le spese initili... Hai il concorso del caso a favore, ma non dovresti essere il primo nemico di te stesso pensando troppo in grande, cambiando improvvisamente idea e pretendendo di attuare tutto quello che ti passa per la testa... È una settimana da vivere con tranquillità, facendo spesso il punto delle situazioni per correggere man mano quello che sta prendendo una piega poco favorevole. Cerca di evitare l’impulsività, attento agli scatti d’ira!

Con Mercurio e Giove congiunti, la settimana ti vede in eccellente forma, come segno sei magnificamente piazzato, il dinamismo psicofisico è libero da preconcetti e ti permette di agire con rapidità e soddisfazioni. In prima persona sei una fucina di idee originali, lungimiranti e facilmente trasformabili in successi strepitosi, dall’esterno possono arrivare proposte molto interessanti da valutare e cogliere, occhio solo alle parole! Hai a disposizione fortuna nel quotidiano e una bella energia psicofisica per agire al meglio delle tue possibilità e portare avanti il lavoro in corso, per fare e lanciare progetti innovativi, per compiere scelte vincenti. Puoi e devi pensare a migliorare, ma occorre avere una visione chiara dei propri limiti, preparati ai miglioramenti studiando, impegnandoti al massimo delle tue forze. Se sei single, potrebbe nascere una love story.


salentointasca 87



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.