821
Anno XVII • n° 821 Venerdì 17 ottobre 2014 Periodo dal 17 al 23 ottobre 2014 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:Archivio SalentoinTasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86
vivi salento
Scelte di qualità Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa
editoriale
qui comune
qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
qui camera
4 salentointasca
821.14
Scelte di qualità Da quindici anni la Guida
Bar d’Italia del Gambero Rosso cerca, giudica e racconta uno dei simboli dell’ italian way of life. Nell’ edizione 2015 ci sono state ottanta nuove entrate a testimonianza dell’alto livello qualitativo dei bar italiani. Un riconoscimento all’ ambiente, bello e piacevole da vivere, all’utilizzo di materie prime di qualità e al personale sempre in grado di raccontarle e far sentire il cliente a proprio agio. Dopo aver conquistato nel 2013 il titolo di “Bar dell’ anno” il 300mila Lounge di Lecce, quest’anno è risultata il “Bar dell’anno per la giuria popolare”, interpellata con un sondaggio online. Ne abbiamo parlato con il titolare Davide De Matteis e con Antonio Quarta, amministratore unico della Quarta Caffè, fornitrice della principale materia prima.
Un successo decretato... ...dai voti dei nostri clienti: un risultato che mi onora e inorgoglisce. Sapere che tante persone ci hanno votato, nel sondaggio online avviato dal Gambero Rosso, mi fa molto piacere e premia il lavoro che svolgiamo quotidianamente, in ogni fase della giornata -commenta Davide De Matteis- Un ricoscimento alla passione che ogni giorno caratterizza il
nostro lavoro, svolto sempre andando alla ricerca della migliore qualità. Sia quella delle materie prime, fondamentale per servire prodotti gustosi e appaganti che nell’ attenzione da prestare ad ogni singolo cliente. Un risultato che parte da lontano grazie a dei grandi maestri e premia tutta la squadra, composta da professionisti in ogni settore, chiamati ogni giorno a profondere il massimo impegno. Un premio alla qualità! Dietro ogni grande bar, c’è sempre una grande miscela di caffè - conclude Antonio Quarta- Il concetto di qualità parte proprio da materie prime di pregio per giungere a valle con il servizio, proposto con personale preparato e attento. La qualità è un concetto a 360°: per ogni imprenditore deve essere uno stato mentale, abbinato alla passione per il lavoro che fa sempre la differenza.
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 17 Concorso
Lecce - Ha preso il via Unisalento Supercorti, la gara indetta dall’ Università del Salento, con la direzione artistica di Edoardo Winspeare, al fine di sollecitare rappresentazioni non stereotipate del territorio, osservato da due punti di vista della comunità degli studenti universitari: quello degli iscritti all’Ateneo salentino e quello degli studenti di altre università. E’ possibile partecipare al concorso fino al prossimo 2 novembre. Per ricevere ulteriori informazioni in merito, si può visitare il sito istituzionale: www.unisalento.it.
Degustazione
Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 0832.793060.
Sagra
Martano- La cittadina grika ospita, fino a domenica, la 25a edizione della Sagra de la Volìa cazzata. La rassegna, promossa dall’associazione culturale Cosimo Moschettini, in collaborazione con la locale Amministrazione comunale, segna l’inizio della raccolta delle olive. Un evento nato nel rispetto delle antiche tradizioni per augurarsi una buona raccolta e portare a tavola l’olio e le numerose eccellenze coltivate nel Salento. Ricco il calendario della rassegna, con momenti di gusto, svago e divertimento e musica di tradizione. Le tre serate veogno animate da diversi gruppi musicali, inoltre domenica mattina è previsto un incontro/tavola rotonda sul futuro dell’olivicoltura nel Salento, alla presenza di autorità ed esperti del settore.
Festa
Arnesano - Si festeggia, nella piccola cittadina, la Madonna dell’Assunta secondo un fitto calendario che si conclude con un fragoroso e colorato spettacolo di fuochi d’artificio.
dal 17 al 23 ottobre 2014 Fiera
Miggiano - Modernità e tradizione a braccetto, negli stands di Expo 2000, la campionaria ospitata nel comune salentino, dedicata ad Industria, Agricoltura ed Artigianato. Tantissimi gli espositori presenti. Il programma propone inoltre diversi momenti di intrattenimento e musica, che animano l’evento in programma fino a domenica prossima.
Evento
Lecce - Il capoluogo barocco ospita, in piazza Libertini fino a domenica 19, la nuova tappa del Tour del Mulino Bianco. Un’ occasione per i più piccoli per apprendere le principali nozioni in tema di gusto e nutrizione, curata dagli esperti del Mulino. Tantissime le opportunità di gioco e conoscenza offerte nell’arco dell’ evento, con test, momenti di confronto e degustazione di prodotti.
Escursione
Nardò - Bicitour con Avanguardie, tra ulivi secolari e antiche ville, in località Cenate. Partenza alle ore 17,30. Per altre informazioni: 349.3788738.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corsi
Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni : 340.5541217.
Musica
Specchia - Nuovo appuntamento con la musica ed il gusto della cucina salentina, proposto dalle Cantine Macinate 1931, il luogo dove bere, mangiare, parlare, scrivere, ascoltare musica, leggere ed incontrarsi. Per info: 380.7557067.
Escursione
San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo /ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.
Divertimento
Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.
8 salentointasca
Incontro Lecce - Prende il via, alle ore 9,30 nella sala Conferenze della Camera di Commercio, l’ incontro dal titolo “Country presentation: Singapore, Malesia ed Indonesia. Opportunità di business per aziende pugliesi”. L’inziativa è promossa dall’ ente camerale salentino, in collaborazione con la Camera di Commercio italo-orientale di Bari e la Camera di Commercio italiana a Singapore, con il supporto di Cathay Pacific, lo studio legale Covelli e lo studio legale De Simone & Partners. Una giornata di incontri, per analizzare le opportunità di business offerte da uno dei Paesi più interessanti e vitali del Sud Est asiatico, un mercato di cui fanno parte 600 milioni di potenziali consumatori. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0832.684231.
Corso Sono aperte le iscrizioni a Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2014/2015, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. L’iniziativa, giunta alla sua sedicesima edizione, ha durata semestrale ed è rivolto a quanti vogliano intraprendere professionalmente il mestiere di attore. La frequenza del corso è a numero chiuso e gli aspiranti allievi dovranno sottoporsi ad un colloquio d’ammissione. Per informazioni, rivolgersi a Prosarte, in via Scarambone 36 a Lecceo telefonando a: 0832.242838-320.8273456.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Mostra “Pier Paolo Pasolini. Arte e bellezza da Giotto a Patti Smith” è il titolo della mostra allestita negli spazi del castello Carlo V di Lecce dedicata a Pasolini. L’evento, promosso dal raggruppamento temporaneo di imprese Theutra, Oasimed e Novamusa, con il patrocinio del Comune di Lecce, è curato da Gianni Canova, Silvia Borsari e Paola Rampini ed è ideato da Ventunododici Srl. La mostra si inserisce all’interno della programmazione per la candidatura di Lecce capitale della Cultura 2019. All’interno del percorso - mostra, aperto al pubblico fino al prossimo 2 novembre, sono presenti film, fotogrammi accostati alle riproduzioni delle opere citate, libri e tanto altro.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al VI corso di formazione per aspiranti Guardie ecozoofile volontarie, organizzato dall’ Associazione Nazionale Protezione Animali, Natura e Ambiente. Le lezioni prendono il via nei prossimi giorni. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 327.2166986.
Escursione
Nardò - Avanguardie propone una passeggiata in bicicletta, alla scoperta dei giardini segeti, che caratterizzano le campagne del Parco regionale di Porto Selvaggio. Si parte alle 16,30. Per ricevere maggiori informazioni: 349.3788738.
Musica
Lecce - Al via, alle ore 22,30 presso le ex manifatture Knos, l’evento che vede protagoniste le Playgirls from Caracas. Per altre notizie: 349.3126423.
Escursione
Galatina - Dalle 10 alle 12, si svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0836.572824.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Per info: 338.7646100.
Musica
Santa Maria di Leuca - Nuovo incontro, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’ autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per altre notizie: 349.7803097.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Mostra
Specchia- “Forme e colori dello spirito” è il titolo dell’ esposizione, allestita negli eleganti e storici spazi di palazzo Risolo, in piazza del Popolo.
Mercatino
Martano - Come ogni venerdì, si rinnova in via Gramsci dalle 8 alle 13 l’appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, caseari e della tradizione, venduti direttamente dai produttori. Un’occasione di confronto e conoscenza dell’eccellenza.
Musica
Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per informazioni: 0836.542238.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento
Musei
Musica
E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.
San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938. Cutrofiano - La biosteria Piccane ospita dalle ore 19,30 la serata artistica con Remo Gualtieri, in arte Muscio. La rassegna prosegue fino a domenica sera, con momenti di confronto, discussione e dialogo con l’artista. Per maggiori informazioni: 0836.549196.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Iniziative Touringalatina - Incoming Salento propone escursioni alla scoperta delle bellezze che caratterizzano la città di Galatina. Per info: 320.2122239. ______________ Sono aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale di Koreja, a Lecce, per bambini dai 5 agli 11 anni. Le attività prendono il via nel mese di ottobre, per concludersiai maggio. Socializzazione in gruppo, conoscenza di sè e delle proprie possibilità espressive, autostima, ascolto e concentrazione sono gli obiettivi del corso. Per notizie, tel: 0832.242000.
Escursione
Castro - Gita in barca alle grotte della cittadina: Zinzulusa, Romanelli, Azzurra, Palombara, Sulfurea e Striare. Durata di circa due ore, con sosta bagno. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 0836.572824.
Evento
Castro - Un tuffo nelle antiche tradizioni dei pescatori locali: la possibilità di partecipare al “chiangi” o pesca alla lampara, una tecnica dove i pescatori escono dal porto al tramonto, per pazientare al largo delle coste, rimandendo ancorati per alcune ore. Un’esperienza intensa, per apprezzare il mare. Per notizie: 0836.572824.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Degustazione
Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per ricevere maggiori dettagli e/o prenotare: 368.958324.
Evento
Lecce - Nell’ambito di reference#aggiorniamo l’ immaginario, oggi e domani dalle 19 alle 2,00 presso le ex manifatture Knos prende il via “Chiacchiere e degustazioni”. Per ulteriori informazioni: 349.3126423.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Evento Illuminato dalla fredda luce di un video proiettore, che scandisce spazi, tempi e geometrie, il nero profondo dei costumi rende diafani i personaggi e li proietta in un passato senza tempo, abitato da un'umanità allo sbando, che avanza e si dibatte con una gestualità brusca, emotiva e scomposta, oltre lo sfinimento e fino al limite della trance fino ad un'empatia quasi fisica con la fatica degli interpreti. Micro narrazioni a cavallo fra cinema, danza e teatro. E’ questo il contenuto dello spettacolo in scena venerdì 17 ottobre sul palco dei Cantieri teatrali Koreja, in via Dorso a Lecce. Prende il via alle ore 20,45 il giro per la notte, un’ emozionante esperienza artistica. Per notizie: 0832.242000.
12 salentointasca
Corso
Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge tenuto da insegnanti federali. Per ricevere informazioni: 333.1121800.
Degustazione
Zollino - “La grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Per ricevere altre informazioni: 347.1834159.
Corsi
Lecce - Babylandia propone Learning Bus, un gioco di gruppo in inglese per bambini dai 6 anni: si viaggia, si gioca, si esplora, si canta e... si impara l’ inglese. Tutte le attività sono dirette a permettere al bambino di sviluppare la conoscenza della lingua inglese in modo divertente. Per info: 347.3140290.
Escursione
Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.
Divertimento
Poggiardo - La Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per ricevere altri dettagli telefonare al : 346.5751619.
Escursione
Trepuzzi - La Casa della Musica - Livello Undiciottavi propone per la stagione 2014/15 numerosi progetti, laboratori musicali e corsi di aggiornamento. Per ricevere maggiori informazioni: 392.3021461.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni in merito e/o prenotare un tavolo: 0836.993706.
Mostra mercato
Taviano - Grande mostra mercato d’estate, con fiori, piante e fioriere. Negli spazi di Tunno green Design, è possibile apprezzare e toccare con mano tantissime tipologie di fiori. Per tutto il mese di ottobre, mostra mercato di acidofile in fiore (ciclamini, eriche, camelie, etc). Diverse le iniziative avviate per l’occasione, con vari corsi dedicati a queste tipologie di pianti. Vasta esposizione di piantine e semi per l’orto, antichi rari ed insoliti. Per altre notizie: 0833.911450.
Divertimento
Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.
Musica
San Cassiano - Il Mille33 in via Risorgimento, ospita dalle 21,30 Piero e Matteo from Toromeccanica. Info: 324.5874450
Escursione
Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per info: 0836.572824.
Mostre Prosegue fino al prossimo 20 ottobre, negli spazi della galleria l’Osanna di Nardò, in via XX Settembre, la personale dell’artista Dirk Verdoorn, a cura di Marina Pizzarelli. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica varia, biciclette, motociclette e vespe, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani, poltrone, quadri, stampe e tanto altro ancora, per curiosi e collezionisti.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Spettacolo Lecce - Nuovo appuntamento con la stagione 2014/15 di improvvisazione teatrale con Improvvisart e l’Officina Amatori Impro. Dalle 21, gli spazi delle Officine culturali Ergot, in via Palmieri, ospitano la messa in scena di “Improgames: superstizioni e coincidenze”, divertentissimo spettacolo di improvvisazione, che vede cimentarsi sul palco attori della Scuola Improvvisart che vanno in scena senza copione, scenografie e costumi. Gli attori improvvisano su temi, generi teatrali e “games”, suggeriti dal pubblico. Per altre informazioni: 328.7686080.
14 salentointasca
Mostra
Otranto - La masseria Panareo ospita fino al 24 ottobre l’ esposizione di Roberto Visani.
Escursione
Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere altre informazioni in merito: 0833.513351.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua tedesca, per il conseguimento del diploma Goethe Insitut, promossi dall’ Istituto di Cultura italo- tedesca. Per ricevere informazioni, telefonare al seguente numero: 0832.346549.
Incontro Lecce - Prende il via, alle ore 19 negli eleganti spazi del Patria palace, nel centro storico cittadino, la presentazione del libro dal titolo “Storie di uomini e diamanti. Inganni e verità” di Rocco De Virgilio, L’Officina delle parole Editore. Conversa con l’autore il consigliere regionale Antonio Buccoliero. Intervengono all’evento: Pompea Vergaro, Elisabetta Opasich e Roberto Petrelli. Nel corso della serata, uno spazio viene dedicato alla voce narrante di Elisabetta Opasich e alle intense incursioni musicali di Gianluca Milanese. I lavori sono coordinati da Enrico Romano.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Lecce - Appuntamento con la musica live al Corto Maltese, in via Giusti. A partire dalle ore 22, è possibile apprezzare un vasto repertorio di musica live. Per altre notizie: 327.8782454.
Escursione
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Telefonare allo 0836.572824 per ricevere altre notizie.
Laboratorio
Maglie - Proseguono gli incontri allestiti nell’ambito del Laboratorio di Musica d’ insieme, a cura di Angelo Mastronardi. Per info: 380.3522309.
Evento
Lecce - Il castello Carlo V ospita fino a domani l’evento internazionale organizzato dal distretto High Tech dal titolo “Le nuove frontiere del fotovoltaico: il workshop internazionale a Lecce”. I pannelli fotovoltaici installati attualmente potrebbero essere sostituiti da impianti di nuova generazione. Una intensa tre giorni, che mira a focalizzare l’attenzione del mondo scientifico europeo sulle nuove frontiere e le applicazioni del fotovoltaico, favorendo l’interazione tra i ricercatori dei laboratori internazionali, il mondo accademico e le aziende del settore.
Corsi
Trepuzzi - Sono ripartiti i corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno accademico si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/percussioni, canto moderno/jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues), basso elettrico, chitarra classica, sassofono, clarinetto, tromba, contrabbasso, violino; e corsi collettivi complementari di teoria, solfeggio, armonia, canto corale, storia della musica. Largo spazio alla musica d’insieme. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.756021.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro Lecce - La sala Teatrino della biblioteca provinciale Nicola Bernardini (ex convitto Palmieri) ospita, a partire dalle 16, il VII appuntamento della rassegna culturale e scientifica Neuroscienze cafè, organizzata dall’Istituto di Arti e Terapie e Scienze creative di Carmiano, in collaborazione con la Provincia di Lecce. A condurre l’ incontro, dal titolo “Arteterapaia e psichiatria”, lo psichiatra e psicoterapeuta Niccolò Cattich. Obiettivo della rassegna è quello di informare sulle più comuni patologie e sulle possibili applicazioni delle Arti Terapie come nuove soluzioni.
16 salentointasca
Sabato 18 Escursione
Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Info: 331.3418469.
Divertimento
Galatina - Altro incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per ricevere altre informazioni, telefonare: 0836.562511.
Evento Campissima, un viaggio sensoriale tra cultura, arte, musica, prodotti e idee. La manifestazione si svolge sabato 18 e domenica 19 ottobre a Campi Salentina, a cura dell’ associazione PugliaExpo in collaborazione con l’Ente Fiera. L’evento rientra nel fitto calendario di appuntamenti allestiti in occasione dei solenni festeggiamenti della Madonna della Mercede. Il programma propone, tra le stradine, i cortili e le piazze, una serie di eventi cultural-enogastronomici, capaci di coinvolgere tutti gli appassionati del food&wine.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Corsi Il continuo evolversi della professione di acconciatore richiede un costante aggiornamento, utile a comprendere e conoscere tutti gli aspetti della moda, come taglio, tendenze, volumi e colori. S.TE.P.P. l’università della bellezza globale propone una serie di corsi, utili non solo a proporre nuove idee di hair styling, ma anche a migliorare ai massimi livelli le capacità dei corsisti, al fine di soddisfare nella quotidianità professionale una clientela sempre più consapevole ed esigente. Per altre notizie: 0832.318559.
Mercatino
Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposto direttamente dai produttori.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi proposti dalla scuola di teatro Nasca teatri di terra e Ammirato Culture House, presso Scipione Ammirato, in via di Pettorano. Tutti i mercoledì dalle 18,30 alle 21,30 a partire dal 15 ottobre. Le attività sono condotte da Ippolito Chiarello. Per ricevere maggiori informazioni: 327.7357690.
Concerto
Sternatia - Prende il via, alle ore 22 (ingresso gratuito) in piazza Umberto I il concerto dei Crifiu. Info: www.crifiuweb.com.
Escursione
Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino ed al Museo civico della cittadina jonica, guidate da esperti che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori all’antico splendore. Per ricevere altre informazioni su questa attività, promossa dalla Pro loco di Taranto e/o conoscere il programma della giornata, telefonare al 389.9935679.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Evento Ogni sabato, domenica e giovedì prende il via da Taranto alle 10 l’escursione naturalistica in catamarano da ricerca. Una giornata di Biologia marina, che permette ai partecipanti di apprezzare le bellezze naturalistiche del mare Jonio: l’obiettivo della passeggiata in mare è quello di svolgere un’attività di ricerca e tutela sui cetacei. Insieme ai ricercatori, è possibile fotografare la loro pinna dorsale, fare la foto identificazione e con l’idrofono ascoltare le vocalizzazioni dei delfini. Per ulteriori notizie: 0836.572824.
18 salentointasca
Corsi Lecce - Ripartono i nuovi corsi di Improvvisazione teatrale di Improvvisart. Il corso si svolge con 15 lezioni ogni quindici giorni, il sabato, in orario pomeridiano. La durata complessiva è di 80 ore, suddivise in 8 mesi ed il corso è aperto a tutti, con esperienza teatrale e non. Per notizie: 328.7686080.
Iniziativa
San Cesario di Lecce - Riprende ad ottobre il corso di Bioenergetica, per scaricare lo stress e liberarsi dalle tensioni psicofisiche, a cura di Rossana Colonna. Per ricevere maggiori informazioni in merito, contattare il numero 347.7036977.
Divertimento
Leverano - Dalle 21,30 appuntamento con il “Tuffo nella musica”, proposto dal bar Fontana, sito in piazza Fontana. Per altre notizie: 339.5767000.
Corso
Lecce - Tutti i sabato pomeriggio di ottobre e novembre, dalle 16,30 alle 19 i bimbi possono mettere le mani in pasta, partecipando ai laboratori proposti dalla scuola Cooking Experience di Gianna Greco. Il laboratorio mira a sviluppare l’esperienza della manualità, attraverso la preparazione di ricette semplici, sviluppando la consapevolezza del cibo. Per altre notizie: 327.8537031.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa
Alezio - La cittadina festeggia, oggi e domani, San Rocco. Ricco il programma civile e religioso allestito per l’occasione, che si conclude con uno spettacolo di fuochi d’artificio.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione culturale Blutango. Tutti i lunedì, lezioni di tango, tango vals e milonga a tutti i ilivelli. Per altre notizie: 334.9748230.
Festa
Nardò - Due giorni di festa, in onore di San Gerardo Maiella. Per l’occasione, è allestito un fitto calendario di eventi.
Corso
Lecce - Aperte le iscrizioni al corso di Photoshop, condotto da Francesco Zarcone. Ogni mercoledì e venerdì, dalle 19 alle 20,30 nell’ex convitto Palmieri si svolgono le lezioni, dirette a chiunque voglia imparare o perfezionare l’utilizzo di Adobe Photoshop. Per altre informazioni: 320.9654542.
Escursione
Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida alla ricerca del prestigioso Tubero bianco o nero presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per ricevere più dettaglite informazioni: 0836.572824.
Iniziativa L'ostacolo più difficile da superare, per convincere il pubblico ad iniziare a giocare a golf, è probabilmente l' idea preconcetta di esclusività e di costi proibitivi, insieme a una scarsa diffusione di impianti. Il DoubleTree by Hilton Acaya golf resort consente di avvicinarsi a questa esperienza mettendovi a disposizione il proprio campo 18 buche, realizzato all’interno di un contesto nazionale di rara bellezza, immerso nel verde della macchia mediterranea. Per altre informazioni: 0836.572824.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa
Campi Salentina - Al via oggi i solenni festeggiamenti, allestiti in onore della Madonna della Mercede. Ricco il programma civile e religioso, con diversi momenti di approfondimento, preghiera, musica, divertimento e degustazione, che vedono protagoniste svariate location cittadine.
Sagra
Muro Leccese - Si rinnova il tradizionale appuntamento con la Sagra de lu Parcu meo. Oggi e domani, nei vari stands allestiti per l’occasione, è possibile degustare diversi piatti tipici, accompagnati da buon vino, musica e divertimento.
20 salentointasca
Sagra
Miggiano - Oggi e domani, la cittadina ospita il tradizionale appuntamento con la Sagra del Maiale: tanti e saporiti i piatti proposti per l’occasione, preparati utilizzando questo tipo di carne, accompagnati da musica, buon vino e birra.
Festa
Felline - La piccola frazione di Alliste ospita, oggi e domani, i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di Sant’Antonio da Padova. Ricco il programma civile e religioso, promosso per l’occasione. Le principali vie cittadine sono addobbate con le tipiche luminarie e le bancarelle, dove trovare di tutto.
Musica
Melpignano - Serata di musica e divertimento nel piazzale del covnento degli Agostiniani, dove alle ore 20 prende il via il concerto dei Ghetonìa. Un evento che rispolvera brani e arrangiamenti dei primi album, per una serata intensa.
Mercatino
Caprarica - Piazza Vittoria ospita, dalle 18 alle 20, il nuovo appuntamento con il mercatino agricolo di Campagna Amica.
Festa
Casarano - Oggi e domani, si svolgono i solenni festeggiamenti in onore della Madonna della Croce, secondo un ricco programma civile e religioso.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Teatro
Lecce - Va in scena, alle ore 21 al teatro Paisiello, lo spettacolo teatrale dal titolo “Volti delle donne di un tempo”. Sei donne vissute tra le due guerre e il percorso faticoso per emanciparsi dalla fatica, dalla violenza, dalle intimidazioni, cu i rispondono con determinazione e dignità. Lo spettacolo è scritto e diretto da Paolo Rausa, tratto dai racconti “Volti di carta, Storie di donne del Salento che fu” della scrittrice Raffaella Verdesca. In scena la compagnia Ora in scena. In programma musiche di P40 e Lucia MInutello. Il ricavato viene devoluto a Cuoreamico.
Incontro
Lecce - “La poesia di Eugenio Guagnano” è il titolo della serata ospitata dal Fondo Verri a partire dalle ore 19. Per altre informazioni: 0832.304522.
Musica
Lecce - Nell’ambito del progetto Officine della Musica, le Officine Cantelmo, in viale De Pietro, ospitano a partire dalle ore 22 l’appuntamento musicale con Cristina Donà e i brani musicali di “Così vicini”. L’ incantautrice presenta dal vivo il suo nuvo album, affiancata dal musicista e produttore Saverio Lanza, con un particolare ed inconsueto concerto storytelling. Info: 0832.304896.
Musica
Lecce - Il conservatorio Tito Schipa ospita la due giorni all’insegna dell’ improvvisazione musicale, con Silvia Cucchi. L’iniziativa è rivolta a musicisti, educatori e docenti. Per altre informazioni: 377.1693436.
Incontro
Lecce - La sala Conferenze del rettorato, in piazzetta Tancredi, ospita dalle 9,30 “Giornalismi e sessismi: un problema di linguaggio e competenze”. L’ iniziativa ideata da Loredana De Vitis, vede la partecipazione del blogger e giornalista Lorenzo Gasparrini, Daniela Pastore e Pierpaolo Lala. Modera i lavori Francesca Lamberti.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Escursioni Fino al prossimo 31 ottobre, è possibile effettuare il tour del Salento in bicicletta ed il tour della Grecia Salentina in bici. Le due iniziative si svolgono su prenotazione e permettono di apprezzare al meglio le bellezze naturalistiche, paesaggistiche e architettoniche della provincia di Lecce. Tantissime le visite alle strutture ed ai complessi architettonici storici, proposte nel corso della visita sia a Lecce che nei vari centri della provincia. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 0831.1721226.
22 salentointasca
Domenica 19 Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con i Mercatini di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.
Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per info: 0832.925613.
Escursioni
Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per altre informazioni: 329.8315714.
Degustazione
Acaya - Appuntamento con le eccellenze della cucina, abbinate alla bellezza della campagna salentina, negli eleganti spazi del Double Tree by Hilton Acaya Golf Resort. Il GianGiacomo restaurant, per l’ occasione, propone un ricco menù. Per info: 0832.861385.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto
Lecce - Il parco di Belloluogo ospita, dalle ore 11, l’ appuntamento con la rassegna Parco delle Note. Info: 0832.246517.
Escursione
Lecce - Proseguono le visite alla scoperta del parco di Rauccio: passeggiando nell’ antico bosco, è possibile apprezzare le bellezze naturali di quest’oasi, con piante autoctone, percorsi rilassanti e altro ancora. Per info: 347.0041896.
Incontro
Lecce - Masseria Miele ospita la Festa del Riciclo e del baratto. Un evento all’insegna del riuso e del riciclo. Si parte alle 10,30. Per info: 329.8291620.
Divertimento
Soleto - Aperitivo e musica di domenica negli eleganti spazi della caffetteria Orsini. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 320.8603686.
Escursione
Calimera - La Masseria didattica San Biagio ospita, dalle 10, la passeggiata escursionistica alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per altre notizie: 0836.572824.
Corsi Sono aperte le iscrizioni ai corsi di danza proposti dal Centro studi danza di Maria Rosaria Morrone. Vasta e molto variegata l’ offerta didattica: è possibile frequentare corsi di danza classica, moderna jazz, propedeutica, hip hop, apprezzando al contempo la storia della danza, il canto, la recitazione e la ritmica. Le iscrizioni si effettuano dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 20 presso il Centro studi danza, sito in via Corsica, 11 a Lecce. Per ricevere altre informazioni: 320.8062131.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione
Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico alla scoperta di pietre fitte allineate in asse sostilziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per info: 0836.572824.
Corsi
Maglie - L’associazione di promozione sociale Soniboni Officine culturali propone un ricco programma di corsi, progetti e laboratori: pilates, danza, pizzica, benessere, e tanto altro. Per ricevere altre informazioni: 339.4492300.
24 salentointasca
Fiera
Campi Salentina - Si rinnova, nel rispetto della tradizione, l’appuntamento con la Fiera mercato, dedicata alla Madonna della Mercede. La principale arteria viaria cittadina, viale Nino di Palma, è presa d’ assalto da venditori, espositori, compratori e cuoriosi, protagonisti della consueta baraonda commerciale, che caratterizza ogni edizione dell’evento.
Mercatino
Galatina - Come ogni terza domenica del mese, si rinnova in piazza Aligheri l’ appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato, tra mobili antichi, tele, libri e tanto altro.
Escursione
Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti tipici del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.572824.
Evento
Lecce - L’associazione culturale Artesottoilsole propone il secondo appuntamento con Le piazze dell’Arte, nella piazzetta antistante porta San Biagio. Per notizie: 392.1984280.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione
Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per ricevere più dettagliate informazioni: 328.0728542.
Corsi
Lecce - Tutte le domeniche di ottobre, si svolge il corso base di pizza & lievitati, a cura di Cooking Experience. Per altre informazioni: 0832.317889.
Musica
Poggiardo - Sunday night del Tesoretto Grill Music. Per notizie sulla serata e sul programma degli eventi: 0836.904353.
Mercatino
Otranto - Il centro storico cittadino ospita il Mercatino delle Opere del proprio ingegno. L’appuntamento si rinnova ogni terza domenica del mese e propone, in largo Porta Alfonsina e sul lungomare degli Eroi, numerosi espositori.
Escursione
Corigliano d’Otranto - La cittadina ospita una passeggiata esperenziale alla scoperta delle bellezze architettoniche e naturalistiche locali e del parco di Sofia. Si parte alle 10 dal Castello. L’escursione si svolge ogni sabato e domenica (su prenotazione gli altri giorni). Per altre notizie: 0836.572824.
Lunedì 20 Degustazione Caprarica di Lecce - Ogni lunedì e giovedì, il ristorantepizzeria Il vizio del barone, in via Martano 127, propone la “Cena del turista”, una degustazione di piatti tipici accuratamente raccontati, con un menù tradotto anche in inglese. Per info: 338.7646100.
Escursione
Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta di Porto Selvaggio e dei suoi spettacoli naturali. Le visite guidate prendono il via alle 17,30. Per ricevere altre e più dettagliate informazioni : 349.3788738.
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corsi
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi alla coralità gospel per bambini, ragazzi, adulti. Un’occasione per cantare con dei professionisti, entrando a far parte della spiritualità e della vocalità gospel. Per altre informazioni: 328.4335901.
Lecce - La chiesetta Balsamo, nel rione San Pio, ospita il corso di cartapesta, a cura del maestro Carmelo Schipa. Le iscrizioni possono essere effettuate presso la chiesetta, tutti i giorni, dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 20.
San Cesario - “Il corpo scenico: teatro e bioenergetica” è il titolo del laboratorio che da ottobre a giugno si svolge nel Palazzo ducale - Laboratorio urbano cittadino. La conduzione del laboratorio è a cura di Alessandra Cocciolo Muniz, attrice, autrice e regista. Per altre informazioni: 389.6986894.
le F. Gnoni ospita la mostra dal titolo “Così vicine così lontane”.
Mostra Laboratorio Tuglie - La biblioteca comuna-
26 salentointasca
Laboratorio
Lecce - Il Fondo Verri - teatro Blits apre le iscrizioni al laboratorio teatrale “Attore opera viva”, una piccola scuola di tatro, dove poter apprendere le basi fondamentali del lavoro dell’attore. Info: 327.3246985.
Corso Lecce - Sono aperte le iscrizioni al laboratorio di teatrodanza rivolto ad over 18, anche se alcuna esperienza pregressa di teatro e danza promosso dala compagnia Duende. L’ iniziativa, ospitata presso il teatro Antoniano, è condotta dalla danzatrice e coreografa Enza Curto; gli incontri si articolano fino a maggio, nei giorni di martedì e giovedì dalle 19,30 alle 21, durante i quali vengono trattati riscaldamento, tensone e rilassamento del corpo, la respirazione, lo sguardo e l’energia; l’ascolto del proprio corpo e quello dei compagni. Per altre notizie: 338.2709666.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Martedì 21 Escursione
Nardò - Una passeggiata nel Parco di Porto Selvaggio, tra i profumi ed i colori della macchia mediterranea ed il fascino della storia dell’uomo. Si parte alle ore 16,30 dalla sede del parco. Per info: 349.3788738.
Mercoledì 22 Musica
Lecce - “Storie di blues, in dodici battute” è il titolo del viaggio nella storia della musica, proposto dalle ore 21 negli spazi delle Officine Cantelmo, con Alberto Castelli e Salvatore Casaluce. Info: 0832.303707.
Cabaret
Cutrofiano - Lello Circosta è il protagonista del nuovo appuntamento con il cabaret proposto dal Jack’n’Jill. Start: ore 22,30. Info: 0836.542238.
Escursione
Otranto - Una giornata itinerante di geoturismo parte alle ore 10 dal porto della cittadina idruntina. Un viaggio di otto ore, ricco di suggestioni tra natura, storia, geologia e geomorfologia, fino a Santa Maria di Leuca. Info: 0836.572824.
Corso
Lecce - La masseria Miele propone un corso di avviamento al bridge. Per ricevere maggiori informazioni: 329.8291620.
Escursione
Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta del Salento autentico tra pietre e masserie. Info: 349.3788738.
Giovedì 23 Mostra
Monteroni - Pittrice veterana dell’arte figurativa e ritrattista presenta le proprie opere, presso il suo studio. Per ricevere maggiori informazioni: 345.3370900.
Festa
Gallipoli - Al via i solenni festeggiamenti, allestiti in onore di Santa Maria della Purità. Il fitto programma di eventi si conclude sabato, con un cerimonia nellachiesa di S. Agata.
salentointasca 27
Con il Salento Express alla scoperta della costa Terzo ed ultimo viaggio del programma Pedalando in Terra d’Otranto con il Salento Express, con il bagaglio attrezzato per il trasporto delle biciclette, per una fantastica pedalata lungo una delle più belle coste salentine, dalla palude del Capitano fino a Gallipoli. Appuntamento sabato 18
ottobre alle ore 9,15 presso la Stazione FS di Lecce, con biglietto già fatto presso il Museo ferroviario, con destinazione Nardò. Il rientro è previsto per le ore 17,25 dopo aver percorso ca. 40 km su strade asfaltate, con una media difficoltà. Per ricevere altre informazioni in merito: 328.8828228.
Giochi ed eventi nella Villa comunale a Lecce McDonald’s, in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano, porta in piazza lo sport in veri e propri villaggi allestiti in sette città italiane: un’occasione da non perdere, per provare tanti sport diversi insieme agli istruttori del CSI e agli atleti dell’Happy Meal Sport Team, che parteciperanno a tutti gli eventi e
giocheranno con i più piccoli. I bambini potranno cimentarsi nelle diverse discipline, imparando i movimenti corretti e sicuri dagli istruttori e sfidare i propri genitori in tiri di precisione e giochi appassionanti. Appuntamento domenica 19 ottobre dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 nella Villa comunale di
Lecce. All'evento partecipa l’ atleta del team olimpico di McDonald's Alessandro Fabian, sei volte campione italiano di triathlon e miglior italiano di sempre in campo internazionale: per l’occasione lo sportivo giocherà coni più piccoli, raccontando loro la sua esperienza di campione e altri interessanti anedotti.
Attività sportive e motorie per bambini Presso la scuola Stomeo Zimbalo in via Carrara a Lecce, sono aperte le iscrizioni ai corsi di attivitrà sportive e motorie per bambini da 3 a 12 anni: attività motorie di base, psi28 salentointasca
comotricità, avviamento alla ginnastica artistica e ritmica. Le lezioni si svolgeranno il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15,30 alle 19,30 e saranno curate dallo staff tecnico compo-
sto da Valeria Tondo (I.S.E.F.), Elisabetta Martello (I.S.E.F.) e Simona Marzo (psicomotricità). Per ricevere altre informazioni in merito e conoscere nel dettaglio i corsi, telefonare al 349.4195180.
Presentatalaleggesulcommercioequoesolidale " L a l e g g e re gi o n a l e 32/2014 che disciplina in Puglia il commercio equo solidale ha un significato politico più che economico: rispettare i produttori che operano nei Paesi più poveri del mondo e che non meritano di essere sfruttati”. Così ha dichiarato l’ assessore regionale allo Sviluppo economico, Loredana Capone, nel corso della presentazione della nuova legge che promuove il commercio equo - solidale e stimola i consumatori a riflettere sulla provenienza dei beni e sulla necessità di evitare lo sfruttamento dei produttori. La Puglia è la prima Regione del Sud ad approvare una legge ad hoc sul commercio equo e solidale Legge regionale 1 agosto 2014, n.32, dopo Toscana (n.24/2005), Friuli Venezia Giulia (n.29/ 2005), Abruzzo (n.7/ 2006), Umbria (n°116/2007), Liguria (n. 32/2007), Marche (n. 08/ 2008), Lazio (n.20/ 2009), Emilia Romagna (n.110/2009), Piemonte (n.26/2009) e Veneto (n.8/2010).
Condivisa dal consigliere Cervellera e dall’assessore Capone, la legge è stata approvata all’unanimità. Si compone di 8 articoli, dove gli interventi specifici da attuare per la diffusione del commercio equo e solidale sono descritti nell' articolo 5 e riguardano: iniziative divulgative e di sensibilizzazione, azioni educative nelle scuole per stimolare riflessioni sul consumo consapevole, iniziative di formazione per gli operatori del commercio equo e solidale, promozione delle giornate a tema, concessione ai soggetti attivi nel settore di contributi fino a un massimo del 40 per cento, promozione dell'utilizzo dei prodotti equo-solidali nell' ambito delle attività degli enti pubblici, possibilità di vendita dei beni equosolidali in occasione di manifestazioni, fiere ed altre iniziative promozionali. Il commercio equo e solidale non ha ancora una normativa nazionale, per
garantire maggiormente i consumatori che scelgono responsabilmente i prodotti equo-solidali. A tal riguardo l'assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone ha espresso la volontà di includerla nel Testo unico per il Commercio che la Regione sta realizzando e di convocare le associazioni del commercio equo - solidale per condividere i contenuti del regolamento regionale in corso di redazione al fine di portarlo presto in Giunta. salentointasca 29
Nuovo appuntamento con il Parco delle Note E’ ritornata la grande musica nel parco di Belloluogo di Lecce. Dopo il successo della prima giornata, saranno le immortali note di Rossini e Mozart ad aprire il concerto di domenica 19 ottobre, alle 11, per la terza edizione del “Parco delle Note”, rassegna di tre appuntamenti ad ingresso gratuito ideata e organizzata dall’assessorato alla Cultura, turismo, spettacolo ed eventi del Comune di Lecce guidato da Gigi Coclite e realizzata dall’associazione Nireo con Eraldo Martucci. Protagonista dell’incontro lo Schipa wind Quintet, formato da Antonio De Pascalis (oboe), Antonio De Santis (fagotto), Fabrizio Miglietta, (clarinetto), Giammarco Leuzzi, (flauto), Davide Cicerello (corno). Lo Schipa Quintet nasce con l’intento di divulgare lo splendido repertorio dedicato a questo ensemble cameristico, che comprende brani originali e trascrizioni dalle pagine più belle della musica, e in breve si accredita come uno dei quintetti 30 salentointasca
più innovativi del panorama concertistico salentino. Il gruppo ha già al suo attivo svariate partecipazioni a rassegne concertistiche e concorsi musicali, appuntamenti in cui hanno dimostrato un affiatamento invidiabile, una comunicazione telepatica che li porta a comprendersi senza bisogno di guardarsi, come capita a chi vive la musica con passione e sentimento. Il feeling e l’intreccio tra i cinque musicisti sfocia nella definizione di un suono originale, unico e armonioso, esaltato da un programma di assoluta eccellenza che vedrà il quintetto suonare, tra l’altro, le ouverture del “Barbiere di Siviglia” e del “Flauto magico”. L’idea che sottende al ciclo
di concerti è quella di proseguire sulla strada intrapresa con il Must, ovvero di valorizzazione del nuovo patrimonio immobiliare e ambientale recuperato dal Comune di Lecce. Musica nel verde, dunque, volta ad incrementare la sua diffusione al di fuori dei consueti contesti ad essa generalmente associati e di valorizzare i luoghi dove essa viene eseguita. Non poltroncine in velluto, abiti da concerto e posti formali, ma alberi e prati. Musica come elemento inserito nella quotidianità e che avvicina, con l’eliminazione delle distanze tra esecutori e fruitori e massima partecipazione e condivisione emotiva sia nella fase di realizzazione che di ascolto.
Biblioteche salentine:E-book e audiolibri gratis Da Augias a Baricco, da Benni a Colombo: attraverso il portale delle biblioteche della Provincia di Lecce (www.bibliando.it) è possibile scaricare gratuitamente e-book e audiolibri, anche i più recenti acquisti. Nell’elenco, sono presenti dieci e-book: Carmine Aceto, “Le cose sbagliate”; André Aciman, “Harvard Square”; Corrado Augias, “Inchiesta su Maria”; Alessandro Baricco, “Barnum: cronache dal grande show”; Stefano Benni, “Comici spaventati guerrieri”; Gherardo Colombo, “Imparare la libertà”; A.M. Holmes, “La sicurezza degli oggetti”; Franz Kafka, “Lettera al padre”; Alexander McCall Smith, “Lettera d’amore alla Scozia”; Matthew Quick, “Il lato positivo”. Disponibili anche cinque audiolibri: Jane Austen, “Orgoglio e pregiudizio”; Diego De Silva, “Mancarsi”; Irene Nemirovsky, “Il ballo”; Luigi Pirandello, “Pensaci Giacomino! e altre novelle”; George Simenon, “L’ impic-
cato di Saint-Pholien”. Per scaricare queste risorse digitali è sufficiente entrare nel box “Il tuo spazio” con le credenziali che sono state assegnate a tutti gli utenti delle biblioteche salentine all’atto dell iscrizione. Ma cos’è “Bibliando”? E’ il portale della Rete delle biblioteche della Provincia di Lecce. Mediante il sito, è possibile accedere al catalogo, conoscere eventi e notizie che provengono dalle biblioteche del territorio, estendere la ricerca dei libri ad altri cataloghi nazionali ed internazionali. Per ogni testo presente nel catalogo, è possibile condividere su facebook,
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
estendere la ricerca su altri cataloghi, sapere in quale biblioteca si trova verificandone la disponibilità, visualizzarne la copertina e un riassunto, visualizzarlo anche su “google book”, ove fosse già presente. E’ possibile anche guardare lo scaffale, come se si fosse realmente in biblioteca, e vedere quali altri testi sono accanto a quello che si sta cercando. Attraverso il box “Il tuo spazio”, inoltre, è possibile accedere alle informazioni sullo stato dei prestiti effettuati, su quelli in corso e su quelli scaduti, sui libri consultati in biblioteca, sulle prenotazioni e sulle ricerche e sulle liste di libri salvate. www.provincia.le.it salentointasca 31
Ad Ugento il Salento Challenge Race All’insegna del successo del 1° Terra d’Otranto Challenge Race, sabato 18 e domenica 19 ottobre si corre sul kartodromo Pista salentina di Torre San Giovanni, marina di Ugento, il 1° Salento Challenge Race. Come per la gara disputata lo scorso giugno e vinta dal leccese Marco de Marco su Ford Escort Cosworth, la formula Challenge consiste in prove ad inseguimento, con 4-5 vetture, da rally, pista e da slalom, tutte insieme in un evento che promette spettacolo. Vince chi impiega meno tempo per coprire i giri di gara. Le prove di qualificazione decretano le precedenze nelle partenze secondo i migliori tempi. L’evento, inserito nel calendario nazionale ACI/CSAI, è organizzato dall’ associazione Motorsport Scorrano e dalla Salento Motorsport, con il patrocinio di Provincia di Lecce, Comune di Ugento e Automobile Club Lecce, con la collaborazione della Pista salentina e
di Unisalento, il supporto di Elaborare e main sponsor Autosat Spa. Sono numerose le iniziative collaterali realizzate per l’ occasione, come il workshop “l’Università del Salento scende in pista” progettazione e realizzazione di una vettura di Formula SAE by Unisalento e Salento Racing Team, il “Raduno, esposizione e Test day Abarth” by Autosat, e ancora esposizioni tuning, trackday, gare amatoriali karting con telemetria, gara Rombo e Audio NCA, Miss Raduno, stand
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
32 salentointasca
803.116
espositivi, Sala Pose foto a cura di “Franck Liquori e Michele De Nigris”, lancio gadget, musica, dj e animazione. La competizione entra nel vivo domenica 19, con il via delle prove libere previsto alle 10.30, seguito dalle qualificazioni, a partire dalle 12, dalle gare 1 e 2, dalle 14.30, e dalle finali, in programma alle 17.15. La direzione di gara è affidata a Mauro Zambelli con servizio cronometraggio a cura della FICrAssociazione “G. Dolce” di Lecce. Per info: www. salentochallengrerace.it. www.acilecce.it
Lecce Capitale delle eccellenze pugliesi Lecce diventa per un giorno la capitale delle eccellenze pugliesi, che saranno esposte in stand realizzati da artigiani salentini con materiali ecosostenibili. Dalle 10 di sabato 18 ottobre e fino alle 24 della stessa giornata, il centro della città ospiterà aziende e comuni pugliesi. Le aziende saranno coordinate da Coldiretti, che curerà, nella mattinata, anche le dimostrazioni agli studenti delle scuole della provincia; saranno presenti aziende di tutta la filiera della nutrizione. Un ruolo significativo sarà giocato anche dalla Confcommercio. “E’ necessario - spiega il sindaco di Lecce e componente dell’Ufficio di presidenza dell’Anci nazionale Paolo Perrone - che i benefici derivanti da Expo possano essere redistribuiti sull’intero territorio nazionale e possano anche avere una ricaduta temporale ben oltre il 2015. In questa ottica, si inserisce l’evento promosso da Anci che ha indicato una città per ogni regione in questo per-
corso di avvicinamento ad Expo2015, scegliendo Lecce quale unica città che rappresenterà la Puglia”. I temi che caratterizzeranno l’evento nazionale sono quelli legati all’ alimentazione corretta sul piano della salute e all’identità dei prodotti tipici. All’interno di ANCIperExpo, ci sarà spazio anche per “Cuore di Puglia per Expo Milano 2015", iniziativa promossa dai sindaci tesa a valorizzare le tipicità agroalimentari locali, l' attenzione verso una agricoltura ecocompatibile, verso le tradizioni, il giusto e solidale, la convivialità legata alla mensa, l'aspetto salutistico legato al concetto di "cuore" e all'attenzione verso le generazioni future. L’iniziativa – che coinvolge 23 Comuni – è stata coordinata dal sindaco di Acquaviva delle Fonti, Davide Carlucci. A partire dalle 10, nell’aula consiliare di palazzo Carafa, è in programma il convengo dal titolo: “Aspettando Expo 2015: Lecce e le eccellenze pugliesi”. Nel pome-
riggio, dalle 16 alle 18, l' associazione dilettantistica Delfino farà esibire in piazza Sant' Oronzo i ragazzi che esercitano attività di ginnastica artistica. Dalle 18 in poi, artisti di strada animeranno le strade del centro della città con musica legata alla tradizione salentina e pugliese. Nei ristoranti del centro e all' esterno, dalle 17 alle 20, alcuni chef locali prepareranno piatti tipici; tale attività è coordinata da Confcommercio. Alle 21.30 presso il Truck di Anci, collocato in piazza Sant' Oronzo, lo chef Almo Bibolotti, si esibirà in uno show cooking. Per tutta la giornata, l' associazione Ecofesta Puglia, si occuperà dello smaltimento del cibo e di altro materiale usato nel corso dell'evento. salentointasca 33
Il Tour Mulino Bianco sbarca a Lecce Fino a domenica 19 ottobre le famiglie salentine possono vivere un’ esperienza che parla di gusto, nutrizione e divertimento. Sbarca a Lecce il tour del Mulino Bianco con tutta una serie di iniziative per i bambini, che potranno diventare piccoli chef con “Mani in Pasta” e partecipare ai coinvolgenti laboratori didattici del Mulino.Scoprire che frutta e verdura sono il risultato di un paziente lavoro di semina, imparare attraverso semplici esperimenti scientifici le regole di un’ alimentazione equilibrata, ma anche preparare una buona merenda mettendo le “Mani in Pasta”, senza dimenticare al-
cune piccole e fondamentali regole per rispettare la natura. Queste sono alcune delle principali tappe del viaggio didattico offerto ai più piccoli dal Tour Mulino Bianco 2014, il progetto di educazione alimentare che con i suoi laboratori apre le porte a scolaresche e famiglie a Lecce, in piazza Libertini, fino a domenica 19 ottobre. Fiore all’ occhiello del Tour Mulino Bianco è il laboratorio “Mani in Pasta”, che consente ai bambini di diventare piccoli chef, imparando come realizzare una merenda buona, sana ed equilibrata. Con“Il Mulino delle scoperte”, i più piccoli saranno invece accompagnati in un percorso alla sco-
perta degli ingredienti naturali di una buona merenda e di un’ alimentazione equilibrata, attraverso una serie di semplici esperimenti scientifici.. Appuntamento con il Tour Mulino Bianco a Lecce fino a domenica dalle 9 alle 20. Prenotazione ai laboratori direttamente in loco o telefonando al 373.8143856.
Salvatore de Castris, l’uomo e il vino Autunno: tempo di grandi vini, tempo di grandi degustazioni. Come quella che inaugura la stagione 20142015 dell’Associazione Italiana Sommelier di Lecce, guidata da Amedeo Pasquino. Appuntamento giovedì 23 ottobre alle 19.30, come di consueto presso il Grand Hotel Tiziano di Lecce, con 34 salentointasca
il seminario“Salvatore Leone de Castris: l'uomo e il vino”, e due relatori straordinari come Riccardo Cotarella, winemaker di fama internazionale, e Giuseppe Baldassare, responsabile nazionale AIS per il monitoraggio su Vino e Salute e autore del volume sui rosati di Puglia “Una terra vestita di rosa”,
idealmente dedicato per l’occasione al grande imprenditore scomparso nel 2003. Il wine tasting si conclude con l’abbinamento dei Negroamaro de Castris ai prodotti gastronomici d’eccellenza salentina. Per ricevere altre informazioni sulla serata e/o prenotare, telefonare al 347.7326512.
Successo del turismo salentino al TTI di Rimini
Non solo mare, ma anche cultura ed enogastronomia. Le imprese turistiche del Salento proseguono nel percorso di specializzazione e maturazione della propria offerta. Lo testimonia il successo ottenuto dallo stand della Camera di Commercio di Lecce all’ultima edizione del Travel Trade Italia (TTI), il più grande workshop di promozione del prodotto turistico italiano nel mondo, organizzato a Rimini dal 9 all’11 ottobre nell’ambito del TTG, quinta fiera di settore in Europa. Accompagnate dall’ente camerale e col sostegno logistico di Enterprise Europe Network, 12 aziende della provincia di Lecce – tra strutture ricettive e agenzie di servi-
zio- hanno potuto sfruttare la “piazza” offerta dal TTI, un imprescindibile punto di incontro fra domanda ed offerta, per contrattare con buyer nazionali ed internazionali e commercializzare il “prodotto Salento” sui mercati mondiali. Accanto alla consolidata offerta del turismo balneare, anche grazie alla candidatura di Lecce a Capitale della Cultura per il 2019, si affiancano e si consolidano il turismo culturale e quello enogastronomico. Le imprese salentine anche in questa occasione hanno mostrato di aver acquisito una certa maturità: il soggiorno nel Salento è ormai legato alla partecipazione a tour, eventi e servizi (co-
me gite in barca, pesca sportiva, tour subacquei, avvistamento tartarughe, tour culinari ed enogastronomici, bike tour ed altro) per una vacanza all’insegna del turismo esperienziale, secondo le recenti tendenze del mercato internazionale. Dodici le imprese che hanno partecipato al workshop sfruttando il supporto della Camera di Commercio di Lecce: Masseria Rottacapozza, Hotel Victoria di Gallipoli, Hotel Messapia, Araba Fenice Village, Marinelli Bagni, Residence Arco del Saracino, Hotel Hyencos, Grand Hotel di Lecce, agenzia Salentoesviluppo.com, Callistos Hotel, Hotel Magna Grecia, Masseria Fontanelle. salentointasca 35
La grande festa di WHITE.7 incanta Lecce
foto: B. Barillari
Giovedì 9 ottobre, via Nazario Sauro a Lecce si è vestita di allure cosmopolita, in occasione dell’opening del nuovo spazio WHITE.7. Dopo una breve chiusura per restyling, la storica boutique ha riaperto, presentandosi con una concezione contemporanea, nelle soluzioni architettoniche, nei colori e nei materiali. Per raccontare questo cambiamento, WHITE.7 ha dato vita ad un evento coinvolgente e sofisticato, il cui tema è stato “Un altro viaggio”. Un viaggio metaforico attraverso la moda, ma anche attraverso la vita: oggi, alla guida di WHITE.7, insieme alla signora Silvana, ci sono i figli Andrea e Simone, che portano avanti con passione il lavoro del padre Osvaldo De Tommasi, uomo 36 salentointasca
foto: B. Barillari
foto: B. Barillari
e imprenditore di riconosciuto valore, al quale l’evento ha voluto rendere omaggio. Per raccontare l’idea di viaggio ai tanti ospiti intervenuti nella calda serata di inizio ottobre, è stato creato un ideale set cinematografico. All’esterno, quattro affascinanti automobili d'epoca delimitavano il luminoso angolo WHITE.7 ed erano a loro volta vetrine, poiché ospitavano accessori e capi cult, insieme a fashion book in edizione limitata. All’interno, in perfetto stile pre-dinner, il cocktail party è stato a base di Negroni e Martini Dry, accompagnato dai grandi classici della musica classica e jazz, suonati da Carla Petrachi sul centrale pianoforte a coda; alle pareti gli scatti delle icone di eleganza Brigitte
steggiare questo momento così importante. WHITE.7, infatti, resta un punto di rifermento per la città di Lecce, poiché sin dal suo esordio, nel 1967, ha saputo evolversi senza mai perdere la propria identità. Chi sceglie WHITE.7 sa che dietro ai brand e alle proposte c’è un’inesauribile attività foto: B. Barillari
Bardot, Sean Connery e James Dean, anche loro in versione “beauty&cars”. Ma il vero protagonista della serata è stato il grande pubblico, che ha partecipato con calore ad un’inaugurazione evidentemente attesa: tanti i volti sorridenti, noti e meno noti, venuti a salutare la famiglia De Tommasi e a fe-
foto: B. Barillari
foto: B. Barillari
foto: B. Barillari
di ricerca condotta “sul campo”, viaggiando, scoprendo nuovi talenti, partecipando ad eventi internazionali. Grazie alla visione ad ampio respiro che WHITE.7 offre sul panorama del fashion globale, la clientela non solo trova soddisfatti i propri desideri in fatto di gusto, ma viene stimolata ad avvicinarsi a nuovi codici di eleganza e stile. La dedizione nel proporre solo il meglio, in termini di pregio, servizio “su misura”, atmosfera, è la cifra distintiva della boutique, che continua ad avere una storia da raccontare, grazie ad uno sguardo contemporaneo e libero. salentointasca 37
38 salentointasca
salentointasca 39
CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica
Sala 1 IL GIOVANE FAVOLOSO 18,10 - 20,45 * solo sabato e domenica
Sala 2 ...E FUORI NEVICA 17,00* - 18,50-20,40-22,30
Sala 3 TUTTO PUÒ CAMBIARE 16,45* - 18,40 - 20,35 - 22,30
Sala 4 TUTTO MOLTO BELLO
Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica
dal 16 al 20/10 I DUE VOLTI DI GENNAIO 17,30* - 19,15 - 21,00
21/10 OperaLive LE NOZZE DI FIGARO 19,00
22/10 Cineforum I NOSTRI RAGAZZI 18,30 - 21,00
17,00* - 18,50-20,40
PEREZ 22,30
Sala 5 THE EQUALIZER 18,15-20,45
...E FUORI NEVICA! Sala 1 16,00* - 17,20** - 18,10* - 20,25 - 22,40 * No sabato e domenica ** Solo sabato e domenica
CHIUSURA ESTIVA
* domenica
ANIME NERE
PONGO
21,00
17,30
LUCY 19,30 - 21,30
Sala 1 ...E FUORI NEVICA! 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 2 ANNABELLE 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 3 TUTTO MOLTO BELLO 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 1 ...E FUORI NEVICA! 18,45 - 20,45 - 22,45
Sala 2 L’INCREDIBILE STORIA DI WINTER IL DELFINO 2 18,45
CHIUSURA ESTIVA
TUTTO MOLTO BELLO 17,30* - 19,30 - 21,30
ANNABELLE 20,45 - 22,45
Sala 3 MAZE RUNNER 18,15 - 20,30 - 22,45
THE EQUALIZER 19,00 - 21,30
THE EQUALIZER
ANNABELLE
17,45 - 20,15 - 22,45
17,30* - 19,30 - 21,30
42 salentointasca
salentointasca 43
44 salentointasca
salentointasca 45
la schedina, le partite e le classifiche
46 salentointasca
foto: M. Santoro
Quarta vittoria consecutiva interna -sabato, contro la Casertana- per il Lecce di mr. Lerda, al termine di una prestazione finalmente convincente. I giallorossi sono scesi in campo con un ‘anomalo’ 4-3-3, trasfomatosi all’occorrenza in 45-1, con la difesa a 4 e Sacilotto spostato a centrocampo (anche per far rifiatare ogni tanto i soliti Papini e Salvi) e Lepore con Carrozza ai fianchi di un buon Moscardelli in avanti. Ed è stato probabilmente questo nuovo schieramento, apparso più equilibrato ed efficace, a fare intravedere valide trame di gioco, sia in difesa grazie soprattutto alle prestazioni di Mannini, Abruzzese e
Donida- che in fase offensiva. Oltre all’azione di una linea mediana più robusta, in avanti Carrozza, in particolare, si è dimostrato in giornata di vena ed autore anche dell’assist vincente, per il 2° gol consecutivo del bomber romano. Il risultato è stato poi messo al sicuro da un intraprendente Doumbià, subentrato nella ripresa ad un volenteroso Lepore e lasciato inizialmente in panchina, con Della Rocca. Una buona notizia, per il Lecce, che si conferma inarrestabile tra le mura amiche e che aspetta -tra gli altri - i recuperi di Miccoli, Bogliacino e soprattutto (da tanto, troppo tempo) di Diniz, Vinetot e D’Ambrosio.
A questo punto, per il tecnico piemontese ed i suoi è giunto il momento di confermare necessariamente i recenti miglioramenti, sin dai prossimi impegni in trasferta, dove i salentini hanno rimediato finora appena 2 soli punti in 4 partite. Domenica, il Lecce sarà di scena in casa della Juve Stabia, avanti di 1 punto in classifica e reduce dal pari col Messina. Sul proprio terreno, i campani sono ancora imbattuti, ma i salentini sono tenuti a riscattare la battuta d’arresto di Messina, per dimostrare che il gruppo è motivato e compatto e che marcia unito verso un unico obiettivo, che non può e non ‘deve’ più sfuggire... nr.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
In scena a Venezia Katër i Radës. Il naufragio Domenica 12 ottobre ha debuttato in prima esecuzione assoluta presso le Corderie dell’Arsenale a Venezia Katër i Radës. Il naufragio, opera da camera con la regia teatrale di Salvatore Tramacere e il testo di Alessandro Leogrande, commissionata dalla Biennale di Venezia al compositore albanese Admir Shkurtaj in occasione della 58a edizione del Festival Internazionale di Musica Contemporanea diretta da Ivan Fedele. L’opera, adattamento letterario di Alessandro Leogrande tratto dal suo precedente romanzo-reportage Il naufragio è una coproduzione fra la Biennale di Venezia e Koreja e vede in scena alcuni dei musicisti e cantanti emergenti nel panorama artistico pugliese diretti da Pasquale Corrado.
Il soggetto è l’ affondamento nel Canale d’Otranto della motovedetta Katër i Radës, carica di 120 profughi in fuga dall’Albania in seguito allo speronamento da parte della corvetta Sibilla che ne contrastava il tentativo di approdo sulla costa italiana. Memoria di quegli eventi ma soprattutto un importante lavoro di Koreja, per raccontare a suo modo quella silente umanità che ogni giorno cerca di ricominciare la propria storia in un altrove migliore. […] Il compositore Admir Shkurtaj – sostiene Fedele innerva la partitura di tutte le suggestioni musicali che lo intrigano fin da giovane. L’amore per la sua terra e per Bartók si riversa nella passione per le tradizioni musicali come pure la predilezione per l’ improvvisazione si coniuga
in maniera del tutto originale con una scrittura raffinata e ricca di nuove soluzioni timbriche, che abbinano al lessico d’ avanguardia il fascino arcaico del coro polifonico albanese Violinat e Lapardhase. La regia visionaria di Salvatore Tramacere (uno dei maestri del teatro italiano di ricerca) va ben oltre il logos (“la parola che spiega“) perché trascende questa tragica storia fino ad elevarla alla dimensione archetipica del mythos (“la parola che racconta”). Una co- produzione di cui siamo orgogliosi […]
Workshop: le dodici terre nel cinema Il Palazzo ducale di Monteroni di Lecce ospita mercoledì 22 e giovedì 23 ottobre il workshop “Le dodici terre nel cinema. Le produ50 salentointasca
zioni televisive e cinematografiche come risorse per lo sviluppo del territorio”. L’iniziativa è promossa dal Gal Valle della Cupa, in col-
laborazione con IMovePuglia.tv ed il patrocinio di Apulia Film Commission e Pugliapromozione. Per info: www.valledellacupa.it.
Riparte la rassegna Open Dance Riparte Open Dance, la rassegna dedicata al teatrodanza e alla danza contemporanea organizzata dai Cantieri Koreja di Lecce col sostegno del ministero dei Beni e delle Attività culturali e Regione Puglia. L’XI edizione di Open Dance parte dal desiderio di raccontare il corpo e di indagare, attraverso la danza, gli strumenti di un viaggio nei misteri più profondi dell’animo umano. Un corpo che è esso stesso teatro e diventa luogo di comunicazione, spazio in cui ogni gesto diventa messaggio, viaggio da fare insieme. Sono tantissimi i coreografi e danzatori, italiani e inter-
nazionali che Open Dance ha scoperto e fatto conoscere al pubblico della nostra regione. Al giro di boa dell’ undicesimo anno di attività, Open Dance consolida il legame con il territorio e con il pubblico degli appassionati e diventa occasione di scoperta per tutti quegli animi curiosi e affamati che hanno voglia di accostarsi alla danza e nutrire lo spirito. Il palcoscenico dei Cantieri teatrali Koreja ospita venerdì 17 ottobre alle ore 20.45 (replica il 18) la compagnia Aldes/Roberto Castello di Lucca con In Girum Imus Nocte et Consumimur Igni micro narrazioni a cavallo
fra cinema, danza e teatro. Andiamo in giro la notte e siamo consumati dal fuoco metafora del vivere come infinito consumarsi nei desideri. Ingresso euro 5. Info e prenotazioni 0832.242000.
Al via il corso di primo soccorso Fratres Sono aperte le iscrizioni al corso di primo soccorso tenuto da Luigi Liotta, dirigente medico U.O.C. di Chirurgia Pediatrica dell’Ospedale Ferrari di Casarano. L’iniziativa, organizzata dal Gruppo Donatori di Sangue Fratres Damiano Colella di Botrugno, mira a fornire informazioni utili sul “cosa fare” e “come
agire” in situazioni di emergenza, qualora ci fosse la necessità di prestare un primo soccorso a persone vittime di infortuni di vario genere. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le lezioni si svolgono presso l’oratorio GIovanni Paolo II di Botrugno e si articola in cinque incontri con inizio
il pomeriggio di giovedì 30 ottobre. IL corso è rivolto in particoalre a giovani e a tutte quelle persone che forniscono assistenza ai bambini o persone anziane. Gli interessati possono sottoscrivere l’adesione fino al 23 ottobre presso la sede Fratres, in piazza Sant’Oronzo a Botrugno. Info: 388.4834664. salentointasca 51
A Lecce quattro giorni di conversazioni sul Sono disponibili nel circuito bookingshow i biglietti per assistere alla terza edizione di TedxLecce, in programma sabato 25 ottobre (dalle 15.30) al teatro Politeama Greco di Lecce. Dopo Innovazione e imprenditorialità e "Coraggio" la terza edizione della manifestazione, promossa dall'associazione Diffondere idee di valore, è dedicata al tema del “Futuro”. Storie di economia, scienza, impresa, food, arte, teatro, impegno sociale, diritti umani e civili, agricoltura, nuove tecnologie e comunicazione si alterneranno
52 salentointasca
sul palco del teatro leccese, per un lungo pomeriggio di emozioni. Come per la scorsa edizione, sono tre le fasce di prezzo: poltronissima (25 euro + dp, posto numerato), poltrona (10 euro + dp, posto numerato), ridotto studenti (5 euro + dp). Al biglietto va aggiunto l' eventuale costo per il servizio di traduzione simultanea (4 euro - da comprare entro lunedì 20 ottobre). I biglietti ridotti saranno disponibili nei prossimi giorni alle Officine Cantelmo di Lecce. Una ventina di storie per un lungo pomeriggio di emozioni. Questi alcuni degli speaker (che avranno a disposizione dai 9 ai 15 minuti e che saranno tra i protagonisti degli appuntamenti di XOff) che hanno già confermato la loro presenza: Alexander Aleinikoff, vice Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati; Lina Ben Mhenni, giovane attivista e blogger tunisina; Tim West, food hacker e fondatore del Future Food Tech; Chiara Giovenzana, director of Community Engagement della Singula-
rity University; Cinzia Cattoni, responsabile Relazioni esterne e fundraising del MUBA Museo dei bambini Milano; Giuseppe Onufrio direttore esecutivo GreenPeace Italia; Bill Niada, imprenditore social; Carmelo Presicce, CoderDojo Italia; Cesare Cacitti, giovanissimo maker; Maria Letizia Gardoni, presidente di Coldiretti Giovani; Amedeo Balbi, astrofisico e ricercatore all Università di Roma Tor Vergata; Matteo Ruina, ingegnere e giovane imprenditore; l’attore improvvisatore Omar Argentino Galv·n; l’
futuro con XOff e TEDxLecce imprenditore Antonio Perdichizzi. Tra gli ospiti pugliesi il TedxLecce accoglierà l’ imprenditore Angelo Petrosillo, la filosofa Alessandra Beccarisi, il giornalista, social media manager e consulente di comunicazione politica Dino Amenduni, il food performer, food hacker e eattertainer Nick Difino. In apertura si terrà la cerimonia di consegna del FunkyPrize. Il concorso è nato per ricordare il Funky professor Marco Zamperini, scomparso a 50 anni il 13 ottobre 2013, e siderano proseguirne l’ opeincentivare tutti coloro, so- ra di promotore e divulgatoprattutto i giovani che de- re dell’ innovazione attraverso la rete I nternet, ispirandosi agli stessi valori di positività, umanità e semplicità che hanno caratterizzato le attività e gli insegnamenti di Marco. TedxLecce è l’evento principale di XOff. Conversazioni sul futuro che da giovedì 23 a domenica 26 ottobre andrà in scena a Lecce. Quattro giorni con trenta tra workshop, incontri, dibattiti, confronti, lezioni, proiezioni, musica, presentazioni di libri, laboratori per bambini,
un makers corner e qualche sorpresa. XOff coinvolgerà una novantina tra giornalisti, imprenditori, attivisti, blogger, ricercatori, musicisti, docenti universitari, scrittori, designer, amministratori pubblici con una serie di incontri disseminati in una dozzina di location nel centro storico di Lecce su economia e impresa, politiche giovanili e open data, diritti e inclusione sociale, Europa e attivismo digitale, comunicazione politica, scienza, architettura, arte, design, giornalismo e molto altro. Info www.tedxlecce.it - xofflecce.it salentointasca 53
54 salentointasca
salentointasca 55
Il CT Maglie tenta il tris di vittorie in A1 C’è aria di grande tennis e di storiche emozioni per lo sport salentino: domenica 19 ottobre, il Circolo tennis Maglie proverà a confermare lo strabiliante esordio nel campionato a squadre di serie A1 maschile ed inanellare la terza vittoria su tre gare disputate, ospitando i piemontesi della Società Canottieri Casale. La squadra salentina, già vincente al debutto nel torneo, a Genova, ha regalato domenica scorsa al proprio pubblico una vittoria indimenticabile, superando per 4 a 2 il CT ATA “C. Battisti” di Trento e portandosi al co-
mando del proprio girone insieme al Park Tennis Club di Genova. Gli incontri di singolare sono iniziati con il magliese Giorgio Portaluri, che ha superato agevolmente Ludovico Cestarollo per 6-2 56 salentointasca
6-1. Anche l'altro magliese Francesco Garzelli ha avuto buon gioco su Gianluca Pecoraro, superandolo con il punteggio di 6-1 6-2. Nei successivi due singolari, il Trento pareggiava i conti con il Maglie con la vittoria del lituano Laurynas Grigelis, fra i primi 300 nella classifica
ATP, contro l'argentino del CT Maglie Arturo Gaston Grimolizzi, per 6-1 6-2, mentre il magliese Erik Crepaldi si arrendeva a Riccardo Bellotti per 6-2 6-4. Nei successivi e decisivi incontri di doppio, Grimolizzi-Portaluri regolavano Cestarollo-Della Giacoma con un netto 6-3 6-2, Garzelli-Crepaldi strappavano la vittoria a Grigelis- Bellotto, per 10 a 7 al tie break dopo un continuo susseguirsi di emozioni che infiammavano il numerosissimo pub-
blico sugli spalti. Il direttore sportivo del CT Maglie, Antonio Baglivo: “Una giornata davvero indimenticabile, una delle più belle vissute dal nostro circolo nella sua gloriosa storia. Una squadra fantastica che, anche nelle difficoltà, sa reagire. I giocatori, dirigenti e tifosi formano un gruppo solido, che è il presupposto per ottenere buoni risultati”. L’appuntamento, domenica prossima, è alle ore 10. Per notizie: www.ctmaglie.it
Campissima: un viaggio tra cultura, arte e idee Cultura, arte, musica, prodotti, idee. Questo è il viaggio sensoriale che offre Campissima. La manifestazione, in programma il 18 e 19 ottobre a Campi Salentina, è organizzata dall’ Associazione PugliaExpo in collaborazione con l’Ente Fiera, Apulia Film Commission e IMovePuglia.TV, in occasione dei festeggiamenti religiosi e civili per la Madonna della Mercede. Ricco il percorso gastronomico, che si districa tra “la piazza della birra”, con bionde, rosse e scure pugliesi, “la piazza del vino” con una selezione delle migliori aziende vitivinicole pugliesi, guidati da sommelier esperti, “le strade e le corti gastronomiche” con una selezione di forni a legna, pastifici, aziende casearie, norcine, dolciarie, ortofrutticole e il “good street food” alla pugliese- il cibo di strada da gustare con tutti i sensi. I protagonisti racconteranno le tradizioni e le particolarità dei loro cibi. Tra le tante bontà, bombette, zampina, panzerotti,
puddica brindisina, fritto di paranza, arancino di riso, patate e cozze, e la pasta fresca fatta al momento. E ancora “Gustolab”, per un'educazione al gusto tra salute e portafoglio, con libri a tema, dibattiti, laboratori didattici, mostre fotografiche. Il “percorso artistico” propone visite guidate tra palazzi, chiese, cortili come le chiese Santa Maria delle Grazie, Sant’ Oronzo, San Giuseppe, San Leonardo e dell’Assunta, mentre nell' Ex Biblioteca va in scena la “Art night” con i ragazzi dell’oratorio Don Bosco, che esporranno opere di artisti locali. Una chicca la offre Apulia
Film Commission, che proporrà la proiezione di "Progetto Memoria-Le tradizioni, i luoghi, i personaggi della Puglia raccontati dal cinema". Ricco anche il “percorso musicale”, con la rassegna di concerti dal blues, al soul, al jazz, latina, etnica e folk curata dal musicista Maurizio Petrelli. Passeggiare per le strade e i vicoli di Campi diventa un nuovo modo di coinvolgere i sensi, annusando, toccando, degustando, guardando, e ognuno può trovare quello che cerca: basta cambiare strada, imboccare una corte , fermarsi in una piazza, per cambiare il corso di una stessa serata.
SiaccendonoiriflettorisullaNottedell’extravergine Si accendono i riflettori sulla “Notte dell'extravergine” 2014. Una raccolta di olive al chiaro di luna, nel Capo di Leuca, per un pubblico davvero speciale: circa duecento scienziati provenienti da tutto il mondo. L'evento, organizzato da Coldiretti Lecce, si svolgerà il 22 ottobre, a partire dalle 19, nella contrada masseria del Feudo, in agro di Presicce. Un'occasione per dimostrare agli studiosi (accorsi a Gallipoli da 20 Paesi per fare il punto su Xyella) che il Salento è terra di qualità ed eccellenza olivicola. L'originale raccolta notturna, portata avanti dall' azienda Forestaforte di Gagliano, è il risultato di un' azione di ricerca che ha dato risultati sorprendenti, promossa da Coldiretti Lecce e concertata con l' Università del Salento, il Consorzio Dop Terra d'Otranto, il Cra di Pescara, la rete di imprese “Diversità in concerto” ed Unaprol, e che testimonia la tendenza all' innovazione e l'entusiasmo che pervade gli imprenditori agricoli sa58 salentointasca
lentini pronti a percorre sentieri avanguardistici. Obiettivo della ricerca, che dopo i primi incoraggianti risultati continua ad approfondire i vantaggi della raccolta notturna, è quello di sperimentare l'incidenza delle temperature ambientali sulla intensità e le caratteristiche degli aromi sull'olio estratto. “Le alte temperature che si verificano durante il giorno -spiega il presidente di Coldiretti Lecce, Pantaleo Piccinno - possono determinare una perdita dei profumi nell'olio. Sentori e qualità organolettiche che possono invece essere preservati e, come confermano le analisi del Cra di Pescara, addirittura esaltati da una raccolta notturna che avviene a temperature più basse. Il Tacco d'Italia ha già prodotto blend di oli che luccicano d'oro naturale, ma anche dell'oro delle medaglie vinte in concorsi nazionali ed internazionali di primissimo livello. Con questa ambiziosa sperimentazione vogliamo alzare ancora di più l'asticella della qualità,
per consolidare l' associazione nell'immaginario collettivo tra la Terra dei due mari e l'olio d'eccellenza”. Il Salento si connota dunque sempre più come terra di nuove tendenze, capace di uscire dagli schemi della tradizione per elaborare strategia pionieristiche, di esempio per l'intera olivicoltura nazionale. E dopo il momento prettamente rurale della raccolta, spazio ai buongustai con i sapori e i profumi del Tacco d'Italia. Nell'Antica Masseria del Fano a Salve sarà allestita una tavola con un menu dalla A alla Z a base di olio extravergine d'oliva novello.
Appuntamento a Martano con la Volìa cazzata Venticinque anni di VolÏa Cazzata! L'appuntamento clou dell'autunno salentino raggiunge un prestigioso traguardo. Il mese di ottobre segna l'inizio della raccolta delle olive e come ogni anno la città di Martano rispetta l'antica tradizione di augurarsi una buona raccolta per portare in tavola l'olio pregiato che solo il nostro territorio, il Salento, produce per il fabbisogno nazionale ed estero. In questa tradizione non manca lo spirito di iniziativa e la sempre crescente attività svolta dall' associazione Culturale Cosimo Moschettini, una struttura nata molti anni fa che organizza, con successo, l' evento clou dell'autunno salentino: la Sagra de la Volia Cazzata. Nel mese di Ottobre le olive (volie) non ancora mature vengono schiacciate (cazzate) e conservate. La schiacciatura delle olive avviene con un martello di legno o con una pietra piatta. Successivamente le olive vengono messe in acqua fredda, cambiata tutti i giorni per una settimana. Infine,
per il condimento si utilizza una coppa con olio, aglio, peperoncino (a discrezione), sale. L'insieme viene mescolato e conservato in un boccaccio a chiusura ermetica. Questa specialità tutta salentina viene esaltata e promossa in grande stile per il XXV esimo anno consecutivo a Martano nell' ampio spazio coperto offerto dal Largo Primo Maggio fino a domenica 19 ottobre. I visitatori potranno gustare gratuitamente le tipiche “volie cazzate”(le olive schiacciate), oltre naturalmente ai prodotti della tradizione locale come legumi, cicoreddhe (verdure selvatiche) preparate secondo le tipiche ricette, il bollito di maiale, gli arrosti, i formaggi tipici di alcune aziende casearie della GrecÏa Salentina. Le pietanze sono accompagnate dal vinodell'enoteca della ”volia cazzata”, dove si potranno assaggiare alcuni dei migliori vini prodotti dalle aziende del territorio martanese e salentino.Si rinnova anche quest'anno la collaborazione con la Festa del
risotto di Villimpenta (Mantova), un abbinamento, più che consolidato, che specifica ulteriormente l' evento determinando un “unicum” difficilmente confrontabile con manifestazioni similari. Si potranno così gustare il risotto, la polenta, i salumi mantovani e il rinomato lambrusco.Non mancherà il tradizionale appuntamento con il pranzo di degustazione della domenica, apertoa tutti coloro che vogliono trascorrere una domenica in allegria (prenotazioni al numero 388.8598193). Per il secondo anno consecutivo la Sagra de la Volia Cazzata conferma e rafforza la collaborazione con Ecofesta, un modo certo e sicuro per certificare che la sagra martanese rispetta l' ambiente, come già faceva negli anni scorsi, e sposa un modello ecosostenibile di manifestazioni territoriali. salentointasca 59
Colì: vasai dal 1580 a Cutrofiano
foto: N. Pacella
I Colì, ovvero la famiglia Colì, vasai, meglio codimari dal 1580, rappresentano da dieci e forse anche undici generazioni l’antica arte di modellare l’argilla a Cutrofiano, nel Salento. Già, perché proprio nel 1580, è documentato nel Catasto onciario dell’epoca che un tal Antonio Colì produceva“articoli in terracotta”. L’albero genealogico dei fratelli Colì, però, che oggi operano con successo nella zo-
foto: N. Pacella
60 salentointasca
na artigianale di Cutrofiano, vede in testa Andrea, che avvia la produzione di vasi in terracotta nel 1650. Poi c’è Oronzio Giuseppe (1683), Paolino (1736), Antonio (1769), Pasquale (1808), Gaetano (1844) Angelo Pasquale (1874) e ancora un altro Antonio (1917) e a seguire il figlio settantenne Donato, classe 1944, e il più giovane Rocco, 62 anni, classe 1952. Questi ultimi danno vita alla Società in nome collettivo Fratelli Colì di Cutrofiano. I figli di Rocco (Donato, il grande, ed i gemelli Giuseppe e Massimo) insieme al figlio di Donato, Antonio costituisco la società a responsabilità limitata. Antonio assume la carica di amministratore unico. Per raccontarla tutta, la sto-
ria dei Colì, naturalmente, c’è chi ha scelto di non stare in azienda come gli altri due figli di Donato: Maria Lucia, ufficiale di Marina a Termoli e Giovanni, tecnico informatico in una multinazionale. Il fiore all’occhiello dei Colì è Giuseppe, il campione di Mondial Tornianti 2014 che a Faenza si è aggiudicata l’olimpiade per abilità tecnica e capacità artistica. Ogni giorno “pedala” al suo torchio di famiglia trasformando un pezzo di creta (cappìu o maddhru) in meravigliosi vasi di terracotta. La storia di questa famiglia è a dir poco entusiasmante. La voglia di lavorar la creta non è solo nelle mani dei Colì ma è nel cuore. Non c’è solo abilità manuale nel creare un vaso, un piatto o
foto: N. Pacella
quant’ altro è richiesto dal mercato, ma c’è in quell’ ursulu, nato da mani ruvide e callose, che conterrà acqua o vino per dissetare il contadino, l’orgoglio dei padri che hanno trasferito ai figli l’arte di modellare la creta. Interessante anche la proposta commerciale ampia, in grado di rinnovarsi costantemente, mediante una continua ricerca di nuovi modelli e decori e soprattutto con un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Il marketing aziendale è tutto appannaggio di Donato, il più grande dei figli di Rocco. In negozio, ci sono le “tre Grazie”, non quelle più famose di Antonio Canov ma Monica, Elisa e Massimiliana, rispettivamente moglie di Antonio, Massimo e Donato,
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
che propongono con tanta gentilezza a turisti e avventori, ceramica artistica e tradizionale, d’uso comune in casa e in campagna, dalla capasa in terracotta per conservare le friselle piuttosto che le olive in salamoia all’ innaffiatoio smaltato per rinfrescare il semenzaio, fino a ricercati portenfant in terracotta (capicarro o girello per neonato). Insomma, i Colì di Cutrofiano, vasai da generazioni, sono custodi gelosi di un’arte artica: la ceramica dal greco antico “kéramos”, argilla o terra da vasaio, cioè un materiale composto inorganico, non metallico, molto duttile allo stato naturale, rigido dopo la fase di cottura. La ceramica è conosciuta fin dai periodi preistorici e si suppone che la sua invenzio-
ne sia avvenuta solo due volte nella storia dell' umanità: tra le popolazioni sahariane e in Giappone. Da questi luoghi d' origine, si è poi diffusa in tutto il mondo. L'antica Grecia ereditò la tecnica della ceramica dalla civiltà minoico-micenea. Dal VI al V secolo a.C. Atene dominò i mercati con la sua produzione di vasi, ma nel IV secolo a.C. questa decadde. Sorsero altre fabbriche locali in Beozia, Etruria, Magna Grecia e Sicilia. foto: N. Pacella
salentointasca 61
62 salentointasca
I Castelli del Gusto a Castrignano dei Greci
La seconda tappa dell’ evento “I Castelli del Gusto 2014”, promosso da Confesercenti Lecce con il patrocinio della Camera di Commercio di Lecce, Università del Salento, Comune di Castrignano dei Greci, Grecìa Salentina e Fondazione Notte della Taranta, approda sabato 18 ottobre alle ore 18 nel Castello baronale edificato nel XVI secolo per volere della famiglia Gualtieri. “Il successo della prima tappa nel castello di Morciano di Leuca e soprattutto la numerosa partecipazione di pubblico e di non pochi turisti che si godevano gli ultimi sprazzi d’estate - afferma Salvatore Santese, presidente Confesercenti Lecce-
ci hanno incoraggiati ad andare avanti nel percorso di valorizzazione del progetto di Castelli del Gusto 2014, dove tra workshoop, degustazioni e musica, queste austere fortezze si trasformano in una suggestiva vetrina di colori, profumi, saperi antichi e raccontano le ricchezze del territorio e la bontà delle eccellenze, dall’ enogastronomia alla cucina tipica e all’artigianato artistico. Il percorso emozionale nella suggestiva cornice dei castelli contribuisce a dare un ulteriore impulso alla promozione del Salento”. Apre la serata, alle 18, il workshoop moderato dal giornalista Marco Renna, che vede la partecipazione di Santese, Antonio Schipa direttore Confesercenti, Al-
fredo Prede presidente della Camera di Commercio di Lecce, Antonio Zacheo sindaco di Castrignano dei Greci, Ivan Stomeo presidente della Grecìa Salentina, Massimo Manera presidente della Fondazione Notte della Taranta ed i docenti dell’Università del Salento Fabio Pollice (Geografia Economica e Politica) e Michele Maffia (Fisiologia).
salentointasca 63
64 salentointasca
A sostegno della qualità per valorizzare il territorio Un sistema produttivo basato sulla certificazione di qualità delle produzioni rappresenta il percorso che la Regione Puglia sta adottando per valorizzare il proprio territorio, promuovere e sostenere le produzioni, garantire la qualità, consentire ai consumatori una immediata identificazione fondata sulla tracciabilità e promuovere tecniche rispettose dell’ambiente, sulla base di comportamenti virtuosi degli operatori del settore. In questo percorso, il corretto uso dei prodotti fitosanitari per la difesa delle coltivazioni dalle malattie assume un rilievo fondamentale per il rispetto dell’ ambiente, dell’operatore e del consumatore. Risulta, pertanto, particolarmente utile poter disporre di adeguati strumenti di informazione. Il quadro delle norme che regolano l’ utilizzo dei prodotti fitosanitari in agricoltura è in continua evoluzione ed è quindi indispensabile, per i produttori agricoli, conoscere tutti gli aspetti applicativi previsti
da queste norme, al fine di non incorrere in sanzioni e di non provocare danni all’ambiente e alle persone. In questo contesto, il GAL Serre Salentine organizza un corso per il “Rilascio del patentino fitosanitario per l’acquisto e l’utilizzo in agricoltura dei prodotti fitosanitari molto tossici, tossici e nocivi”. L’iniziativa ha l’ obiettivo di fornire una specifica formazione agli addetti di settore per una gestione sostenibile delle pratiche agricole di difesa fitosanitaria. Al corso, a numero chiuso, potranno iscriversi 50 partecipanti, selezionati tra: giovani e donne under 40, titolari e dipendenti di aziende agricole, coltivatori diretti,
rappresentanti di categoria, ecc. e secondo l’ordine cronologico di arrivo. Le attività formative prendono il via il prossimo 23 ottobre e terminano il 3 novembre , secondo il calendario degli incontri per una durata di circa 3 ore. Le iscrizioni sono aperte sino al 20 ottobre e gli interessati possonocompilare e consegnare il modulo di iscrizione, facilmente scaricabile da www.galserresalentine.it, presso la sede del GAL Serre Salentine in via Zara n.1 73055 Racale (Le), durante l'orario di apertura al pubblico; via e-mail all'indirizzo di posta elettronica galserresalentine@pec.it; via fax al numero 0833.558786. salentointasca 65
66 salentointasca
salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... Lo stemma civico di Collepasso raffigura cinque colli, sul primo dei quali c’è un ulivo sormontato da una stella e, sull’ultimo, dei tralci di vite intrecciati a steli di grano, riferimenti evidenti alla sue origini e colture. Specchia Gallone è una frazione di Minervino di Lecce. Il suo nome deriverebbe dal latino specola (vedetta), a cui fu aggiunto il riferimento a Giovan Battista Gallone, feudatario che governò dal 1618.
Ungi l’assu, ca la rota camina. (Ungi l’asse, che la ruota cammina).
Per far sì che ogni cosa vada bene, occorre coinvolgere le persone “giuste”...
lu proverbiu
Sull’architrave del portale maggiore della splendida Basilica di Santa Caterina, a Galatina, vi è un’epigrafe latina del XIV secolo, che dice: “Ego vos elegi ut eatis”, ovvero “Io vi ho scelti affinchè andiate”. A Melpignano nacque, nel 1793, il medico Costantino Dimitri. Studiò a Napoli nel collegio medico Cerusico ed acquistò grande fama nella capitale, dove ebbe la cattedra di Anatomia nell’Università. Morì nel 1844.
lu dialettu
Il Novoli è intenzionato a proseguire la striscia (su un quotidiano locale, del 28/09/14) n.d.r.: quale striscia? L’augurio è che sia continua e... positiva!
Sta spricula nnu cartune... Sta sbriciolando un cartone...
la frase
Aspone: pungiglione dell’ape. Brucàcchia: porcellana. Cattapìgnula: pipistrello. Cattiare: diventare vedovo o vedova. Frunzutu: frondoso. Maulone: uomo furbo, simulatore. Petruddulu: pietrolina, ciottolo. Sargeniscu: anguria. Spriculare: sbriciolare, sgretolare. Vendo orologio antico raro con numeri romani. Chiedere di Franco intrattabile (su un periodico pugliese, del 3/03/14) n.d.r.: ma se Franco è “intrattabile”... non è possibile parlare con qualcun’altro? salentointasca 69
venerdì 17 Alezio - Tequila bum bum Il venerdì latino Info 320.6178673 Copertino- Maff Birrosteria OktoberFest: Sonic Bubbles Info 320.1123273 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cutrofiano- Jack’n Jill Balla Italia e Birra a Caduta Info 0836.542238 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lecce- Douglas Hyde Irish Pub Accordi Acoustic Live Info 320.1865016 Maglie- Lulu’s Payà dj set from Boom da Bash Info 347.0970979 Novoli- Area 51 Opening Live Party con White Queen Info 328.3253425 San Cassiano- Mille 33 Toromeccanica in concerto Info 324.5874450
70 salentointasca
sabato 18 Alezio - Tequila bum bum Liga 2.0 in concerto Info 320.6178673 Castrignano dei Greci - Ciak Opening Party: voce Marcello Maggiore Info 327.3104088 Copertino- Maff Birrosteria OktoberFest: Country & Blues Night Info 320.1123273 Corigliano d’Otr.- 400 Il Ristorantino Sushi Restaurant preparazione live Info 320.3479666 Cursi- Prosit Saturday Night Info 348.3925580 Galatina- Pepe Nero Musica e divertentismo Info 0836.562511 Gallipoli- La Corte d’Angiò Serata di musica live Info 339.4738591 Gallipoli- Peperoncino Selezioni musicali blues, lounge & more Info 347.8489924 Lecce - Officine Cantelmo Cristina Donà in concerto Info 0832.344896
Lecce - Officine Ergot Maurizio Cianfano Quartet in concerto Info 0832.246074 Lizzanello - Paradise Serata di musica live Info 0832.655555 Maglie - Living Opening Party: D. Lotti & M. Macrì Info 389.0637059 Maglie- Lulu’s I Love Disco: dj Roberto Serra e Elvix Info 347.0970979 Novoli - Area 51 Il Sabato Reloaded. voce Mr. Walker Info 329.4235960 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Surbo- Boogaloo La Casita de la Salsa: inaugurazione Info 345.0912218 Trepuzzi - Cafè Lisboa L’aperitivo portoghese Info 392.4953156 Trepuzzi - Livello Undiciottavi Ghetto Eden in concerto Info 0832.305693
domenica 19 Alezio - Tequila bum bum Tequila Night Surprise Info 320.6178673 Cutrofiano- Jack’n Jill Celentarock in concerto Info 0836.542238 Galatina- Pepe Nero La Domenica Latina Info 0836.562511 Lecce - Alex Ristorante La Domenica è Sushi: all you can eat Info 0832.243619 Monteroni - Il Vecchio Castello Serata di karaoke Info 329.7421509 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Veglie - Gianna Rock Serata di musica live Info 328.6625949
lunedì 20 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012
martedì 21 Cutrofiano- Jack’n Jill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 0836.542238 Lecce- Birrosteria Moretti Martedì universitario Info 339.3576880 Muro Leccese- Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915
mercoledì 22 Casarano- Cuba Club Il Mercoledì Latino Info 333.8991146 Lecce- Birrosteria Moretti Mercoledì a tutto baffo Info 339.3576880 Lecce - Officine Cantelmo Rocklive: Frammenti Rock Info 0832.344896 Lecce- Santa Cruz Serata di musica live Info 320.8722558 Maglie- L’allegra Scottona Serata di musica live Info 320.8696779
giovedì 23 Alezio - Tequila bum bum Bar Italia con Vanny dj e Fabio Marzo Info 320.6178673 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Lecce- Road 66 Beeer Festival Info 0832.246568 Lecce- Rubens Porchetta Day Info 327.1645465 Lecce- Scots Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce- Urban Cafè I’M Happy Info 0832.288388 Lecce- Wonderland Giovedì universitario Info 335.5219026 Nardò- Donegal Public House Serata di musica live Info 342.7319505 Torchiarolo- Coffee & Sound Il giovedì Live Music Info 333.7957235
salentointasca 71
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524
Caffè Matteotti
GelateriaTentazioni
Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Chantilly Pasticceria
Il Palio
Sette Dì Sette
Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088
Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Chiuso la domenica pom.
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Cin Cin Bar
Luca Capilungo
Sottozero
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888
Via Bari, 4 Tel. 0832 312406
Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Sempre aperto
Chiuso gio. pomeriggio
Chiuso il martedì
Coffeeandcigarettes
Manhattan
Syrbar
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica
Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto
Caffè Foscolo
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Deborah
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Sempre aperto
Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165
Sempre aperto
Sempre aperto
Martinucci
Tentazioni Gelateria
Via Arditi Tel. 0832.301251 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
72 salentointasca
Sempre aperto
Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì
MAGLIE
SOLETO
Martinucci
CASARANO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Sempre aperto
Sempre aperto
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì
GALATINA
Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100
Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123
Bar Selene
Kenzia
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Via Ferramosca Tel. 0836.426571
Sempre aperto
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria
Chiuso il mercoledì
Chiuso la domenica
MONTERONI
Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì
NARDO’
Il Gabbiano
Pasticceria Ascalone
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724
Chiuso domenica e lunedì
GALLIPOLI
Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto
TREPUZZI
La Caffetteria
Chiuso il mercoledì
Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto
SAN CASSIANO
Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì
Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Europea
Café Menhir
Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Chiuso il martedì
Chiuso il mercoledì
salentointasca 73
LECCE
Cagliostro
Doppio Zero
Sempre aperto
Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto
Caledonia Tavern
Douglas Hyde
Via Cairoli, 25 Tel. 0832.1653027 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto
Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto
Charleston Via Liborio Romano,37 Tel. 349.2333047 Sempre aperto
Coffeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Enogastron. Povero Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Joyce Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina
Il banco Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
Sempre aperto
Sempre aperto
La gatta al lardo
Road 66
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Rosso Divino
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520 Sempre aperto
Chiuso domenica sera
La Torre di Merlino
Rubens
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Mad
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
74 salentointasca
Via Albanese,11 Tel. 320.3152672
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388
Sempre aperto
Sempre aperto
Off Side
Vinagre
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579
Sempre aperto
Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOGLIANO CAVOUR
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Terra di Mezzo
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
CASARANO
Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
LEVERANO
Before
Oveja Negra
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
Via Roma, 136 Tel. 347.1824384
Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Osteria del Feudo
Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030
Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Pepe Nero Viale Jonio, 24 Tel. 0836.562511 Sempre aperto
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SALVE
VEGLIE
Jameson Pub
O’Brien
Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Prosit
GALATINA
SQUINZANO
Exedra
Jamila pub
CURSI
PARABITA
NARDO’
Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Chiusodomenicaseraelunedì
Cube Restaurant Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835
Vico Patarnello
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Sempre aperto
ACAYA
Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
OTRANTO
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
La Cutura
Osteria degli Spiriti
Estìa
Contrada Cutura Tel. 0836.354164
Chiuso domenica sera
Chiuso il martedì
Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
Sempre aperto
Umberto
CORIGLIANO d’OT.
Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
L’Aragosta
Chiuso il lunedì
Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ARNESANO
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101
Li Stritti
La Perla Pizzeria
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì
CAPRARICA
Loc. Mamma Angela
Il Vizio del Barone
Sempre aperto
Via Martano, 127 Tel. 338 7646100
Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Poeta Contadino
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
Apertodavenerdìadomenica
Ramses
Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto
Chiuso il martedì
CAVALLINO
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287 MARITTIMA
SPONGANO
Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Aria Corte
Le Stanzie
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO
I Nostri Sapori
Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto
S.MARIA di LEUCA
TORRE S. GIOVANNI
Loquita
Azzurra
Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto
Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
La Remesa
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì
COCUMOLA
I Rocci
Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nome: Chiara0 Anni: 36 Segno: Bilancia Caratteristiche: Sempre sorrident piena di idee... e, ama girare il mo ndo
Attenta a non farti
“distrarre�, e pros
egui per la tua str ada... Auguri!
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
o... assolate coste del Salent Dalle pendici dell’Etna alleo di buon 40° compleanno! un unico grande auguri
Ogni giorno con te è Tantissimi auunico e stupendo! guri Ilaria
vorrei dire a... Giorgio Delli Noci: benvenuto al nuovo tifoso giallorosso e auguri a papà Alessandro, mamma Paola ed alla piccola Beatrice!
80 salentointasca
Ormai sei un ometto! Buon compleanno Carlo Andrea Morello: quella del gol del 3a2 sembra quasi una tradizione di ‘famiglia’... Sempre più in alto, piccolo grande Bomber!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
continua... ese, ma la festa E’ passato un ma, Lucio e alla dolce Maddy! Auguri a Giorgi
Tra i tanti impegni... brindiamo insieme al tuo compleanno! Auguri
Dinamismo, voglia di fare, passione e grande determinazione... Questi i segreti del tuo successo! Buon compleanno, Cosimo Mamma Claudia: dopo le tante tante foto, stavolta la festeggiata sei tu... Auguroni da tutti noi! - Giacomo, Giulia e papĂ Marco
Roberta Lomonaco: ok massimi rispetto e discrezione, ma gli auguri non potevamo evitarli... Buon compleanno, dottoressa! salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
de! vado in mai sono gran Heilà nonni, or eggio 6 anni! - Lorenzo prima e fest
Dino sei forte in ca la vera missione è mpo e fuori, ma giocare con te...
Un giovinotto di 5 anni... Auguri Daniele dai nonni, zia Ila e Asia!
vorrei dire a...
pre più vicino... Il rientro è sem il gruppo ti aspetta! tto tu Forza Simone,
Giuseppe e Federico: con due fratelli così, c’è sempre qualcosa da esaltare... Siete due talenti diversi, di quelli introvabili!
Andrea, Mauro e Piero: ad un certo punto, sembravate i tre bulgari di Aldo, Giovanni e Giacomo... Ci avete fatto divertire! - I Blu
82 salentointasca
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
augurio Un dolcissimo o Alessia! nn ea pl di buon com vorrei dire a...
Tantissimi auguri per il tuo 18° compleanno!
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
ma e papà... Auguri Sei la gioia di mam prima candelina! a Nicolò per la tu
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 18 ottobre
Turno di Domenica 19 ottobre
orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575
orario: 8,30-13,00 / 17,30 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532
Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55
EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,15 p. 7,15 a. 7,55 p. 9,50 a. 10,30 p. 11,00 a. 11,40 p. 13,05 a. 13,45 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,05 a. 17,45 p. 18,20 a. 18,55 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,05 a. 11,45 p. 12,25 a. 13,05 p. 14,05 a. 14,45 p. 16,15 a. 16,55 p. 17,45 a. 18,20 p. 19,00 a. 19,40 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,20 a. 13,30 AZ p. 16,15 a. 17,25 AZ p. 19,00 a. 20,10 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
E ICN ICN
Roma-Brindisi: p. 9,15 a. 10,30 a. 11,15
AZ*
* opera solo DO
a. 15,30 a. 18,10 a. 22,35
*non opera SA
Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO
Brindisi - Milano (Linate): p. 9,20 a. 10,55 AZ p. 14,25 a. 16,00 AZ p. 21,45 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,30 AZ p. 19,25 a. 21,00 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Londra Stansted: p. 15,40 a. 17,55 FR* * opera solo MA e SA
AZ* *non opera DO
p. 10,00
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,00 a. 14,40 EasyJet*
ESP
p. 14,15 p. 16,55 p. 21,20
AZ AZ AZ
ESP
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR* * opera solo MA e SA
Brindisi - Zurigo: p. 16,10 a. 18,10AirBerlin* * opera solo VE
Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE
salentointasca 85
Malgrado gli agganci positivi di Giove e Urano, il periodo non è dei migliori, soprattutto per quanto ha a che fare con il partner. Per non complicarti ulteriormente la vita, sarebbe meglio tenere le ambizioni basse... È meglio mettere subito in chiaro che si tratta di una fase che sembra un percorso ad ostacoli, in prima persona dovresti controllare con la massima attenzione l’impulsività, perché le idee sono confuse e sei distratto. La lucidità, lo spirito pratico e l’innato senso dell’opportunità sono gli elementi che ti permettono di realizzare una settimana dinamica e costruttiva. Sei abile nei contatti, sai trattare e convincere, misurando i toni. Non avere timore di affrontare i problemi più pesanti ed evidenti, i malumori serpeggianti, perché se è possibile trovare il punto di contatto sarai il primo a non lasciartelo sfuggire. Una pausa di riflessione può tornare utile.
86 salentointasca
Con Giove e Saturno disarmonici, potresti esagerare andando oltre le tue stesse intenzioni e le conseguenze potrebbero non essere così superficiali e rapide da superare. Non è, comunque, il caso di essere pessimista. Risulti pronto di mente e di parola, nel lavoro vedi le situazioni da ogni angolazione, tieni bene i contatti, individui chiaramente chi è leale nei tuoi confronti e chi potrebbe riservare brutte sorprese. Arriva un invito! Lascia i pensieri negativi, metti la tendenza al pessimismo in soffitta e affidati al buon senso da segno e all’esperienza, per vivere serenamente, senza perdere pezzi per strada. Attento al passo troppo lungo! Lo spirito critico in quantità massicce e le idee poco chiare possono rendere il tuo comportamento discontinuo, disordinato, con grande spreco di energie e di tempo. Non lasciarti attrarre dalle trasgressioni!
Sai proporti in modo carismatico e spontaneo, incisivo senza forzature, ovvero evitando gli atteggiamenti stravaganti che, a volte, assumi per porti al centro dell’attenzione. Lascia emergere la tua grande creatività! Premettendo sempre il lucido ragionamento all’azione, e vale in tutte le situazioni e settori, hai la possibilità di tenere in mano i bandoli delle matasse, senza cedere alle impressioni nè dover prendere la rincorsa... Se hai idee da proporre, qualcosa da chiedere, persone che ti interessa contattare, fatti avanti poiché sei in un periodo favorevole, in non dovresti perdere tempo e contare sul dialogo e sul dono d’osservazione. Saturno lancia influenze all’insegna della razionalità, ma in prima persona dovresti prestare molta attenzione. Infatti, Marte è una sorta di magma che ribolle: corri il rischio di risultare troppo aggressivo e prepotente.
salentointasca 87