"Vigneto sul Castello" è il titolo del progetto nato dalla collaborazione tra la cantina
Cupertinum, la Sovrintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici di Lecce, Brindisi e Taranto e la direzione del Castello di Copertino: un ritorno al futuro che non conosce precedenti né in Italia né all’ estero. L’ iniziativa mira a far rivivere la storia
raccontata dagli antichi documenti, che testimoniano come le parti alte dei bastioni,
delle mura e dei camminamenti del mastio angioino di Copertino fossero utilizzate come giardini pensili e coltivati anche a vigneto e oliveto. Ne abbiamo parlato con Francesco Canestrini, Sovrintendente ai beni architettonici e paesaggistici di
Lecce, Brindisi e Taranto, Caterina Ragusa, direttore del Castello di Copertino e Giuseppe
Pizzolante Leuzzi, enologo della Cupertinum.