822
Anno XVII • n° 822 Venerdì 24 ottobre 2014 Periodo dal 24 al 30 ottobre 2014 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:Archivio SalentoinTasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86
vivi salento
Agricoltura creativa Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa
editoriale
qui comune
qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
qui camera
4 salentointasca
822.14
Agricoltura creativa Vigneto sul Castello è il
titolo del progetto nato dalla collaborazione tra la cantina Cupertinum, la Sovrintendenza per i Beni architettonici e paesaggistici di Lecce, Brindisi e Taranto e la direzione del Castello di Copertino: un ritorno al futuro che non conosce precedenti né in Italia né all’ estero. L’ iniziativa mira a far rivivere la storia raccontata dagli antichi documenti, che testimoniano come le parti alte dei bastioni, delle mura e dei camminamenti del mastio angioino di Copertino fossero utilizzate come giardini pensili e coltivati anche a vigneto e oliveto. Ne abbiamo parlato con Francesco Canestrini, Sovrintendente ai beni architettonici e paesaggistici di Lecce, Brindisi e Taranto, Caterina Ragusa, direttore del Castello di Copertino e Giuseppe Pizzolante Leuzzi, enologo della Cupertinum.
Tesori da valorizzare! La Puglia è impegnata da tempo nell’opera di valorizzazione del suo passato con lo sguardo rivolto al futuro -commenta Francesco Canestrini- E’ molto importante dare risalto all’antico sistema di difesa pugliese che vede protagonisti i castelli: per questo, abbiamo puntato, qui a Copertino, sulle riproposizione dell’antico assetto ottocentesco della struttura.
Luoghi da vivere... ...con azioni e progetti di grande interesse che possano permettere di apprezzare al meglio questa struttura che, nel corso di tutti questi anni ha conservato la sua possenza e la sua rilevanza aggiunge Caterina RagusaSi tratta del castello più grande della Puglia, che si legge integralmente e che grazie a tutta una serie di iniziative di apertura al pubblico, che ne hanno permesso la fruizione, sta conquistando il centro dell’ interesse collettivo. Terre da narrare! Quest’iniziativa recupera l’ attenzione e l’emozione di un intero territorio -conclude Giuseppe Pizzolante LeuzziUn progetto nato per volontà di tutti i soggetti he ne hanno permesso l’ attuazione, che vede protagonista il negroamaro: un vitigno simbolo del territorio salentino ed ancor di più della città di Copertino e del suo castello.
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 24 Concorso
Lecce - Ha preso il via Unisalento Supercorti, la gara indetta dall’ Università del Salento, con la direzione artistica di Edoardo Winspeare, al fine di sollecitare rappresentazioni non stereotipate del territorio, osservato da due punti di vista della comunità degli studenti universitari: quello degli iscritti all’Ateneo salentino e quello degli studenti di altre università. E’ possibile partecipare al concorso fino al prossimo 2 novembre. Per ricevere ulteriori informazioni in merito, è possibile visitare il sito istituzionale: www.unisalento.it.
Degustazione
Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 0832.793060.
Festa
Gallipoli - Proseguono i festeggiamenti, allestiti in onore di Santa Maria della Purità. Il fitto programma di eventi promossi per l’occasione si conclude sabato, con un cerimonia nella chiesa di S. Agata.
Fiera
Ortelle - La cittadina salentina, fino a domenica, diviene capitale del maiale, ospitando la secolare fiera di San Vito, una delle più antiche del Sud Italia. Un appuntamento di rilievo, per espositori, produttori ed estimatori della carne suina, che viene preparata, servita e venduta in tanti modi diversi, che ne valorizzano sapore e proprietà. I maiali sono di provenienza locale (Or.Vi. indica, infatti, il legame esistente con i luoghi di allevamento e produzioni, localizzati nei comuni di Ortelle e Vignacastrisi), ed il programma, che prosegue fino a domenica 26 ottobre, è ricco di eventi e momenti di svago e divertimento, con degustazioni di diversi piatti e sapori tipici, legati alla tradizione gastronomica locale.
dal 24 al 30 ottobre 2014 Danza
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting. Le lezioni si svolgono presso la sede della scuola, in via Biasco, 10. Per informazioni: 0832.453556.
Escursione
Nardò - Bicitour con Avanguardie, tra ulivi secolari e antiche ville, in località Cenate. Partenza alle ore 17,30. Per altre informazioni: 349.3788738.
Corsi
Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni : 340.5541217.
Escursione
San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo /ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Sagra
Ortelle - Si rinnova nella cittadina l’appuntamento con la Sagra del Maiale. Per l’ occasione, si possono gustare le diverse ricette con cui viene declinata questa tipologia di carne, da quelle più autentiche e tradizionali, fino alle classiche collane di salsicce, braciole e costolette. Per gli amanti dei piatti tipici, c’è il sanguinaccio, insaccato di interiora, cervella e sangue, sapientemente preparato dagli allevatori locali. Mentre sfrigolano le carni sulla brace, accompagnate da bicchieri di vino locale, si può ballare e divertirsi con la musica popolare e seguire le diverse iniziative, alllestite per l’occasione.
Divertimento
Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.
8 salentointasca
Rassegna Lecce - Fino a domenica sera, la città ospita il ricco programma proposto da XOff. Tre giorni di workshop, incontri, dibattiti, confronti, presentazioni di libri, lezioni, proiezioni, musica, laboratori per i più piccoli, un makers corner e qualche sorpresa. L’iniziativa coinvolge una novantina tra giornalisti, attivisti, blogger, ricercatori, musicisti, docenti universitari, scrittori, designer, amministratori pubblici e tanti altri, coinvolti in una serie di incontri disseminati in una dozzina di lcoation nel centro storico della città su economia e impresa, politiche giovanili e open data, diritti ed inclusione sociale, Europa e attivismo digitale, comunicazione politica, scienza, architettura, arte, design, giornalismp e molto altro. Per altre notizie: xofflecce.it.
Corso Sono aperte le iscrizioni a Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2014/2015, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. L’iniziativa, giunta alla sua sedicesima edizione, ha durata semestrale ed è rivolto a quanti vogliano intraprendere professionalmente il mestiere di attore. La frequenza del corso è a numero chiuso e gli aspiranti allievi dovranno sottoporsi ad un colloquio d’ammissione. Per informazioni, rivolgersi a Prosarte, in via Scarambone 36 a Lecceo telefonando a: 0832.242838-320.8273456.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Mostra “Pier Paolo Pasolini. Arte e bellezza da Giotto a Patti Smith” è il titolo della mostra allestita negli spazi del castello Carlo V di Lecce dedicata a Pasolini. L’evento, promosso dal raggruppamento temporaneo di imprese Theutra, Oasimed e Novamusa, con il patrocinio del Comune di Lecce, è curato da Gianni Canova, Silvia Borsari e Paola Rampini ed è ideato da Ventunododici Srl. La mostra si inserisce all’interno della programmazione per la candidatura di Lecce capitale della Cultura 2019. All’interno del percorso - mostra, aperto al pubblico fino al prossimo 2 novembre, sono presenti film, fotogrammi accostati alle riproduzioni delle opere citate, libri e tanto altro.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al VI corso di formazione per aspiranti Guardie ecozoofile volontarie, organizzato dall’ Associazione Nazionale Protezione Animali, Natura e Ambiente. Le lezioni prendono il via nei prossimi giorni. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 392.0730281.
Escursione
Nardò - Avanguardie propone una passeggiata in bicicletta, alla scoperta dei giardini segeti, che caratterizzano le campagne del Parco regionale di Porto Selvaggio. Si parte alle 16,30. Per ricevere maggiori informazioni: 349.3788738.
Musica
Lecce - Al via, alle ore 22,30 presso le ex manifatture Knos, l’evento che vede protagoniste le Playgirls from Caracas. Per altre notizie: 349.3126423.
Escursione
Galatina - Dalle 10 alle 12, si svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0836.572824.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Per info: 338.7646100.
Musica
Santa Maria di Leuca - Nuovo incontro, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’ autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per altre notizie: 349.7803097.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Mercatino
Martano - Come ogni venerdì, si rinnova in via Gramsci dalle 8 alle 13 l’appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, caseari e della tradizione, venduti direttamente dai produttori. Un’occasione di confronto e conoscenza dell’eccellenza.
Evento
San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione
Castro - Gita in barca alle grotte della cittadina: Zinzulusa, Romanelli, Azzurra, Palombara, Sulfurea e Striare. Durata di circa due ore, con sosta bagno. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 0836.572824.
Evento
Castro - Un tuffo nelle antiche tradizioni dei pescatori locali: la possibilità di partecipare al “chiangi” o pesca alla lampara, una tecnica dove i pescatori escono dal porto al tramonto, per pazientare al largo delle coste, rimandendo ancorati per alcune ore. Un’esperienza intensa, per apprezzare il mare. Per notizie: 0836.572824.
Musei E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Iniziative Touringalatina - Incoming Salento propone escursioni alla scoperta delle bellezze che caratterizzano la città di Galatina. Per info: 320.2122239. ______________ Sono aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale di Koreja, a Lecce, per bambini dai 5 agli 11 anni. Le attività prendono il via nel mese di ottobre, per concludersiai maggio. Socializzazione in gruppo, conoscenza di sè e delle proprie possibilità espressive, autostima, ascolto e concentrazione sono gli obiettivi del corso. Per notizie, tel: 0832.242000.
Degustazione
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Corso
Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per ricevere maggiori dettagli e/o prenotare: 368.958324.
Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge tenuto da insegnanti federali. Per ricevere informazioni: 333.1121800.
Lecce - Nell’ambito di reference#aggiorniamo l’ immaginario, oggi e domani dalle 19 alle 2,00 presso le ex manifatture Knos prende il via “Chiacchiere e degustazioni”. Per ulteriori informazioni: 349.3126423.
nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Per ricevere altre informazioni: 347.1834159.
Musica
Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.542238.
Degustazione Evento Zollino - “La grigliatona” è il
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Evento Sabato 25 ottobre, il teatro Politeama Greco di Lecce ospita la terza edizione di TedxLecce. Dopo Innovazione e imprenditorialità e Coraggio, la terza edizione della rassegna, promossa dall’ associazione Diffondere Idee di valore, è dedicata al tema del “Futuro”. Storie di economia, scienza, impresa, food, arte, teatro, impegno sociale, diritti umani e civili, agricoltura, nuove tecnologie e comunicazione si alterneranno sul palco del teatro leccese, per un lungo pomeriggio di emozioni. Come per la scorsa edizione, sono tre le fasce di prezzo: poltronissima (25 euro +dp, posto numerato), poltrona 10 euro+dp, posto numerato), ridotto studenti (5 euro+dp). Info: www.tedxlecce.it.
12 salentointasca
Corsi
Divertimento
Lecce - Babylandia propone Learning Bus, un gioco di gruppo in inglese per bambini dai 6 anni: si viaggia, si gioca, si esplora, si canta e... si impara l’ inglese. Tutte le attività sono dirette a permettere al bambino di sviluppare la conoscenza della lingua inglese in modo divertente. Per info: 347.3140290.
Poggiardo - La Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per info: 346.5751619.
Trepuzzi - La Casa della Musica - Livello Undiciottavi propone per la stagione 2014/15 numerosi progetti, laboratori musicali e corsi di aggiornamento. Per ricevere maggiori informazioni: 392.3021461.
lo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere altre informazioni in merito: 0833.513351.
Escursione Laboratori Casarano - L’associazione Pro-
Escursione
Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni in merito e/o prenotare un tavolo: 0836.993706.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mostra mercato
Taviano - Grande mostra mercato d’estate, con fiori, piante e fioriere. Negli spazi di Tunno green Design, è possibile apprezzare e toccare con mano tantissime tipologie di fiori. Per tutto il mese di ottobre, mostra mercato di acidofile in fiore (ciclamini, eriche, camelie, etc). Diverse le iniziative avviate per l’occasione, con vari corsi dedicati a queste tipologie di pianti. Vasta esposizione di piantine e semi per l’orto, antichi rari ed insoliti. Per altre notizie: 0833.911450.
Divertimento
Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.
Teatro
Lecce - “La doppia notte, Aida e Tristan” è il titolo dello spettacolo che va in scena alle ore 20,45 ai Cantieri Teatrali Koreja, nell’ambito della rassegna Open Dance. Info: 0832.242000.
Sagra
Melendugno - Gli spazi adiacenti al campo sportivo ospitano da stsera a domenica 26 ottobre la festa della Castagna di Rionero e del vino salentino. Alla corte della regina della serata, vengono proposti tantissimi piatti locali, realizzati utilizzando le materie prime a km0. Ad accompagnare la degustazione vino, birra e un ricco programma di spettacoli ed appuntamenti musicali.
Musica
Copertino - Appuntamento con il karaoke e la cucina messicana, proposti da Escamotage. Per notizie: 327.4487904.
Mostre Il salone della Chiesa madre di Trepuzzi ospita fino a domenica 26 ottobre la mostra documentaria sulla vita e le opere di Paolo VI, il Papa del dialogo e della pace. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica varia, biciclette, motociclette e vespe, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani, poltrone, quadri, stampe e tanto altro ancora, per curiosi e collezionisti.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Rassegna Parabita - L’enoteca Salentusole propone un corso approfondito per apprendere tutti i segreti del vino, della birra e dei distillati. Con la direzione artistica di William Vitali, i protagonisti dei diversi incontri sui quali si articola la rassegna sono: GIovanni Calò (azienda Michele Calò e fIgli), Paolo Cantele (Azienda Cantele), Raffaele Longo (Birrificio B94) e Sebastiano de Corato (Azienda Rivera). Appuntamento il venerdì dalle 19 alle 21 presso l’enoteca Salentusole, in via A.D. Muia. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al 348.2430123.
14 salentointasca
Mostra
Otranto - La masseria Panareo ospita, fino al 24 ottobre, l’ esposizione di Roberto Visani.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua tedesca, per il conseguimento del diploma Goethe Insitut, promossi dall’ Istituto di Cultura italo- tedesca. Per ricevere informazioni, telefonare al seguente numero: 0832.346549.
Musica
Lecce - Appuntamento con la musica live al Corto Maltese, in via Giusti. A partire dalle ore 22, è possibile apprezzare un vasto repertorio di musica live. Per altre notizie: 327.8782454.
Iniziativa
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Telefonare allo 0836.572824 per ricevere maggiori notizie.
Escursione
Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.572824.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corsi
Trepuzzi - Sono ripartiti i corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno accademico si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/percussioni, canto moderno/jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues), basso elettrico, chitarra classica, sassofono, clarinetto, tromba, contrabbasso, violino; e corsi collettivi complementari di teoria, solfeggio, armonia, canto corale, storia della musica. Largo spazio alla musica d’insieme. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.756021.
Musica
Cutrofiano - Appuntamento alle 22,30 con la rassegna musicale del Jack’n’Jill, che ospita Io, te e Puccia. Info: 0836.542238.
Concerto
Lecce - Angelo Mastronardi è il protagonista della serata musicale in programma dalle ore 21,30 al Club 84, in via De Giuseppe. Info: 0836.210205.
Musica
Cutrofiano - Musica e divertimento alla biosteria Piccapane, dove dalle ore 20,30 è possibile partecipare alla serata degustativa che ospita l’attrice Alice Zompì, che propone alcuni brani tratti dal libro “Viva la vida!”. Info: 0836.549196.
Evento
Lecce - Il teatro Paisiello ospita stasera il Galà del Vino, la gara tra i cortometraggi dedicati al Negroamaro. Un momento di promozione, a coronomento di una moderna iniziativa di promozione territoriale e del prodotto, che viene messa in atto nell’ambito del Programma di sviluppo rurale.
Incontro
Copertino - Besa propone un nuovo appuntamento letterario allestito negli spazi della chiesa delle Clarisse. Alle ore 19, prende il via il racconto de “Il fiore dell’amicizia” di Vittorio Bodini. L’evento rientra nella rassegna Ottobre piovono libri.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Sabato 25 Teatro
Novoli - Alle ore 21, sul palco del Teatro comunale, in piazza Regina Margherita, va in scena lo spettacolo “Dell’usate mie corde”, diretto da Giorgio Primiceri, con la partecipazione straordinaria di Stefano Sergio Schiattone. La serata nasce dalla collaborazione artistica tra Accademia musicale Domus Messapie, il Salento Guitar Festival ed il conservatorio statale di musica Tito Schipa. Il programma propone musiche da camere di diversi autori. Per ricevere altre informazioni in merito: 0832.1826266.
16 salentointasca
Mercatino
Lecce - Fino a mercoledì 29, l’ex convento dei Teatini ospita il Mercatino dell’Artigianato, volontariato e cultura. L’ iniziativa rientra nell’ambito dell’ evento ”Un autunno di arte e colori”, dove in collaborazione con l’associazione Artemista sono esposti oggetti da cedere con un’offerta libera, con lo scopo di raccogliere fondi da devolvere alla Caritas cittadina, a sostegno dell’ inaugurazione della nuova casa della Carità, con 18 nuovi alloggi per disagiati. L’iniziativa è aperta al pubblico dalle 9,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 21 (sabato e domenica fino alle 21,30).
Evento Sabato 25 e domenica 26 ottobre le ex Manifatture Knos di Lecce ospitano la nuova edizione del Festival della Condivisione, la tecnologia è alla portata di tutti grazie a Linux. La manifestazione organizzata da SaLug (Salento GNU/Linux Users Group) nell’ ambito della più ampia kermesse nazionale del Linux Day, quest’anno si svolge in circa 100 città italiane. Due giorni di festa ad ingresso gratuito in cui tecnologia, innovazione e associazionismo si incontrano per mostrarsi ai partecipanti nella loro concretezza.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Corsi Sabato 25 ottobre il castello Carlo V di Lecce ospita dalle 21 il Premio Scòla Federiciana. L’evento promuove la lingua italiana e le sue origini siculo-calabro-salentine alla corte di Federico II di Svezia nel 1230, prima che Dante Aligheri nascesse. Il riconoscimento viene assegnato a Pierre Racine, professore emerito dell’Università di Strasburgo “per aver sostenuto, a livello internazionale, le origini federiciane della lingua italiana”: La serata, condotta da Daniela Panzera, vede numerosi ospiti.
Divertimento
Galatina - Altro incontro di musica e divertimento al Pepenerol restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per ricevere altre informazioni: 0836.562511.
Mercatino
Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposto direttamente dai produttori.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi proposti dalla scuola di teatro Nasca teatri di terra e Ammirato Culture House, presso Scipione Ammirato, in via di Pettorano. Tutti i mercoledì dalle 18,30 alle 21,30 a partire dal 15 ottobre. Le attività sono condotte da Ippolito Chiarello. Per ricevere maggiori informazioni: 327.7357690.
Escursione
Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per conoscere il programma in dettaglio e/o ricevere altre notizie: 331.3418469.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Evento Ogni sabato, domenica e giovedì prende il via da Taranto alle 10 l’escursione naturalistica in catamarano da ricerca. Una giornata di Biologia marina, che permette ai partecipanti di apprezzare le bellezze naturalistiche del mare Jonio: l’obiettivo della passeggiata in mare è quello di svolgere un’attività di ricerca e tutela sui cetacei. Insieme ai ricercatori, è possibile fotografare la loro pinna dorsale, fare la foto identificazione e con l’idrofono ascoltare le vocalizzazioni dei delfini. Per ulteriori notizie: 0836.572824.
18 salentointasca
Laboratorio
Lecce - Dalle ore 18, la libreria Palmieri ospita nel suo spazio un laboratorio di lettura. I bambini potranno ascoltare racconti e fiabe, colorare, leggere e tanto altro. Per maggiori informazioni: 0832.314144.
Escursione
Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino ed al Museo civico della cittadina jonica, guidate da esperti che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori all’antico splendore. Per altre notizie, contattare la Pro loco di Taranto al 389.9935679.
Corsi Lecce - Ripartono i nuovi corsi di Improvvisazione teatrale di Improvvisart. Il corso si svolge con 15 lezioni ogni quindici giorni, il sabato, in orario pomeridiano. La durata complessiva è di 80 ore, suddivise in 8 mesi ed il corso è aperto a tutti, con esperienza teatrale e non. Per notizie: 328.7686080.
Incontro
Salve - Al via, alle ore 19 presso la sala Conferenze di palazzo Ramirez, la presentazione del testo “La controriforma nel Salento meridionale” di Mauro Ciardo. I lavori condotti da Antonio Vantaggiato vedono la presenza di diverse autorità.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Spettacolo
Lecce - La compagnia Xè di Firenze propone in scena alle ore 20,45 sul palco dei Cantieri teatrai Koreia, in via Dorso, lo spettacolo di danza dal titolo “Uau...”. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata e/o sugli altri eventi: 0832.242000.
Festa
Trepuzzi - La cittadina festeggia, oggi e domani, San Raffaele. Ricco il programma della ricorrenza religiosa, con diversi momenti di riflessione e preghiera, alternati ad altri di svago e divertimento. Al rientro della processione, un colorato spettacolo di fuochi d’artificio. Ricco il programma allestito.
Corso
Lecce - Tutti i sabato pomeriggio di ottobre e novembre, dalle 16,30 alle 19 i bimbi possono mettere le mani in pasta, partecipando ai laboratori proposti dalla scuola Cooking Experience di Gianna Greco. Il laboratorio mira a sviluppare l’esperienza della manualità, attraverso la preparazione di ricette semplici, sviluppando la consapevolezza del cibo. Per altre notizie: 327.8537031.
Divertimento
Leverano - Dalle 21,30 appuntamento con il “Tuffo nella musica”, proposto dal bar Fontana, sito in piazza Fontana. Per altre notizie: 339.5767000.
Iniziativa L'ostacolo più difficile da superare, per convincere il pubblico ad iniziare a giocare a golf, è probabilmente l' idea preconcetta di esclusività e di costi proibitivi, insieme a una scarsa diffusione di impianti. Il DoubleTree by Hilton Acaya golf resort consente di avvicinarsi a questa esperienza mettendovi a disposizione il proprio campo 18 buche, realizzato all’interno di un contesto nazionale di rara bellezza, immerso nel verde della macchia mediterranea. Per altre informazioni: 0836.572824.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Festa
Nardò - La cittadina ospita i festeggiamenti in onore di Santa Maria degli Angeli. Ricco il programma allestito, con diversi momenti di svago e degiustazione, alternati ad altri di musica e divertimento.
Corso
Lecce - Aperte le iscrizioni al corso di Photoshop, condotto da Francesco Zarcone. Ogni mercoledì e venerdì, dalle 19 alle 20,30 nell’ex convitto Palmieri si svolgono le lezioni, dirette a chiunque voglia imparare o perfezionare l’utilizzo di Adobe Photoshop. Per ricevere altre e più dettagliate notizie in merito: 320.9654542.
20 salentointasca
Festa
Racale - Si festeggia, oggi e domani, la Madonna Addolorata. Ricco il programma civile e religioso allestito per l’ occasione, con intensi momenti di preghiera e riflessione, alternati ad altri di svago e musica.
Escursione
Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida alla ricerca del prestigioso Tubero bianco o nero presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per notizie: 836.572824.
Mostra
Lecce - Fino al 26 ottobre, la galleria Foresta ospita un viaggio fotogastronomico.
Evento
Acaya - La spiaggia delle Cesine ospita “Weekend Nordic”, l’evento proposto da Nordic Walking Salento. Dalle 9 allle 11, è possibile partecipare all’ allenamento Nordic Walking, mentre dalle 15 alle 18 si svolge il corso base presso villa Diana. L’inziativa prosegue anche domani, con un’uscita sulla costa adriatica, a partire dalle ore 9. Per ricevere maggiori informazioni: 349.6671831.
Mostra
Lecce - “Face to face” è il titolo della personale di Massimo Quarta, allestita fino al 16 novembre presso il Faborspazio, in via Manifattura Tabacchi.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Domenica 26 Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con i Mercatini di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.
Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per info: 0832.925613.
Escursioni
Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per altre informazioni: 329.8315714.
Degustazione
Acaya - Appuntamento con le eccellenze della cucina, abbinate alla bellezza della campagna salentina, negli eleganti spazi del Double Tree by Hilton Acaya Golf Resort. Il GianGiacomo restaurant, per l’ occasione, propone un ricco menù. Per info: 0832.861385.
Festa
Carmiano - Nella quarta domenica di ottobre, si rinnova la tradizionale festa allestita in onore del patrono, San Vito. Un’ occasione per ringraziare dei raccolti della vendemmia, che vede protagonista l’intera cittadina: le vie principali sono addobbate, per l’occasione, con le tipiche luminarie. Ricco il programma civile e religioso. con varie occasioni di svago, divertimento e musica.
Evento
Gallipoli - Il centro storico della cittadina ospita il “Gallipoli eco day”, con una fitta serie di iniziative a supporto del territorio. Per info: 0833.1824188.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Escursioni Fino al prossimo 31 ottobre, è possibile effettuare il tour del Salento in bicicletta ed il tour della Grecia Salentina in bici. Le due iniziative si svolgono su prenotazione e permettono di apprezzare al meglio le bellezze naturalistiche, paesaggistiche e architettoniche della provincia di Lecce. Tantissime le visite alle strutture ed ai complessi architettonici storici, proposte nel corso della visita sia a Lecce che nei vari centri della provincia. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 0831.1721226.
22 salentointasca
Concerto
Lecce - Il parco di Belloluogo ospita, dalle ore 11, l’ appuntamento con la rassegna Parco delle Note. Info: 0832.246517.
Escursione
Lecce - Proseguono le visite alla scoperta del parco di Rauccio: passeggiando nell’ antico bosco, è possibile apprezzare le bellezze naturali di quest’oasi, con piante autoctone, percorsi rilassanti e altro ancora. Per info: 347.0041896.
Divertimento
Soleto - Aperitivo e musica di domenica negli eleganti spazi della caffetteria Orsini. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 320.8603686.
Mercatino
Lecce - Si rinnova il tradizionale appuntamento dell’ultima domenica del mese, con il Mercatino dell’Antiquariato allestito in via XX Settembre. Tantissimi gli espositori, provenienti da diverse regioni italiane, presenti con mobili, pezzi d’arredo, ceramiche, dischi, libri, tele e tanto altro ancora.
Rassegna
San Cesario di Lecce - Secondo appuntamento con la rassegna A spasso per la valle della Cupa alla scoperta di ville e giardini segreti. Si parte dalle ore 9,30 dal Palazzo ducale, alla scoperta della cittadina. Per altre notizie: 0833.572657.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione
Calimera - La Masseria didattica San Biagio ospita, dalle 10, la passeggiata escursionistica alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per altre notizie: 0836.572824.
Incontro
Lecce - La masseria Miele ospita dalle ore 10,30 la Festa del Libro. Un’occasione di confronto, dibattito all’aria aperta. Per altre notizie: 329.8291620.
Escursione
Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico alla scoperta di pietre fitte allineate in asse sostilziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per info: 0836.572824.
Corsi
Maglie - L’associazione di promozione sociale Soniboni Officine culturali propone un ricco programma di corsi, progetti e laboratori: pilates, danza, pizzica, benessere, e tanto altro. Per ricevere altre informazioni: 339.4492300.
Corsi Sono aperte le iscrizioni ai corsi di danza proposti dal Centro studi danza di Maria Rosaria Morrone. Vasta e molto variegata l’ offerta didattica: è possibile frequentare corsi di danza classica, moderna jazz, propedeutica, hip hop, apprezzando al contempo la storia della danza, il canto, la recitazione e la ritmica. Le iscrizioni si effettuano dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 20 presso il Centro studi danza, sito in via Corsica, 11 a Lecce. Per ricevere altre informazioni: 320.8062131.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione
Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti tipici del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per info: 0836.572824.
Iniziativa
Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.
24 salentointasca
Mercatino
Incontro
Cavallino - Il rione Castromediano ospita, dalle 8, l’ appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato e del modernariato, allestito in viale Cicerone e vie limitrofe, dove trovano posto gli stands che espongono mobili antichitanto altro.
Copertino - Ultimo appuntamento con la rassegna Ottobre piovono libri, promossa da Besa editrice. Alle 19, Luisa Ruggio presenta il suo ultimo libro dal titolo “Teresa Manara” negli spazi della chiesa delle Clarisse
Trepuzzi - In occasione dei festeggiamenti allestiti in onore di San Raffaele, nel rispetto della tradizione, si rinnova l’ appuntamento con la fieramercato, allestita sulle vie Kennedy e Papa Giovanni XXIII. Nella zona industriale, è possibile visitare le sezioni dedicate al bestiame ed all’ artigianato.
ottobre, si svolge il corso base di pizza & lievitati, a cura di Cooking Experience. Per ricevere maggiori informazioni sull’iniziativa: 0832.317889.
Corsi Fiera Lecce - Tutte le domeniche di
Musica
Poggiardo - Sunday night del Tesoretto Grill Music. Per notizie sulla serata e sul programma degli eventi: 0836.904353.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione
Corigliano d’Otranto - La cittadina ospita una passeggiata esperenziale alla scoperta delle bellezze architettoniche e naturalistiche locali e del parco di Sofia. Si parte alle 10 dal Castello. L’escursione si svolge ogni sabato e domenica (su prenotazione gli altri giorni). Per altre notizie: 0836.572824.
Mostra
Lecce - Fino al prossimo 11 gennaio, il Must, Museo storico cittadino, in via degli Ammirati, ospita l’esposizione “Gilgamesh, l’epopea del Re di Uruk”. Non solo un libro ma anche una mostra per l’eroe valoroso alla ricerca della propria umanità
Lunedì 27 Degustazione Caprarica di Lecce - Ogni lunedì e giovedì, il ristorantepizzeria Il vizio del barone, in via Martano 127, propone la “Cena del turista”, una degustazione di piatti tipici accuratamente raccontati, con un menù tradotto anche in inglese. Per info: 338.7646100.
Escursione
Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta di Porto Selvaggio e dei suoi spettacoli naturali. Le visite guidate prendono il via alle 17,30. Per ricevere altre e più dettagliate informazioni : 349.3788738.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi alla coralità gospel per bambini, ragazzi, adulti. Un’occasione per cantare con dei professionisti, entrando a far parte della spiritualità e della vocalità gospel. Per altre informazioni: 328.4335901.
Laboratorio
San Cesario - “Il corpo scenico: teatro e bioenergetica” è il titolo del laboratorio che da ottobre a giugno si svolge nel Palazzo ducale - Laboratorio urbano cittadino. La conduzione del laboratorio è a cura di Alessandra Cocciolo Muniz, attrice, autrice e regista. Per altre informazioni: 389.6986894.
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corsi
Lecce - La chiesetta Balsamo, nel rione San Pio, ospita il corso di cartapesta, a cura del maestro Carmelo Schipa. Le iscrizioni possono essere effettuate presso la chiesetta, tutti i giorni, dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 20.
Mostra
Tuglie - La biblioteca comunale F. Gnoni ospita la mostra dal titolo “Così vicine così lontane”.
Laboratorio
Lecce - Il Fondo Verri - teatro Blits apre le iscrizioni al laboratorio teatrale “Attore opera viva”, una piccola scuola di tatro, dove poter apprendere le basi fondamentali del lavoro dell’attore. Info: 327.3246985.
26 salentointasca
Corso Lecce - Sono aperte le iscrizioni al laboratorio di teatrodanza rivolto ad over 18, anche senza alcuna esperienza pregressa di teatro e danza promosso dala compagnia Duende. L’ iniziativa, ospitata presso il teatro Antoniano, è condotta dalla danzatrice e coreografa Enza Curto; gli incontri si articolano fino a maggio, nei giorni di martedì e giovedì dalle 19,30 alle 21, durante i quali vengono trattati riscaldamento, tensone e rilassamento del corpo, la respirazione, lo sguardo e l’energia; l’ascolto del proprio corpo e quello dei compagni. Per altre notizie: 338.2709666.
Martedì 28 Fiera
Sannicola - Al via la due giorni dedicata alla Fiera di San SImone: l’evento, allestito in piazza della Repubblica, propone oggetti dell’artigianato tipico, olio, vino, pasta, salumi, formaggi, dolci, liquori, prodotti da forno, attrezzature da lavoro e tanto altro ancora.
Escursione
Nardò - Una passeggiata nel Parco di Porto Selvaggio, tra i profumi ed i colori della macchia mediterranea ed il fascino della storia dell’uomo. Si parte alle ore 16,30 dalla sede del parco. Per info: 349.3788738.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso
Lecce - La masseria Miele propone un corso di avviamento al bridge. Per ricevere maggiori informazioni: 329.8291620.
Mercoledì 29 Escursione
Otranto - Una giornata itinerante di geoturismo parte alle ore 10 dal porto della cittadina idruntina. Un viaggio di otto ore, ricco di suggestioni tra natura, storia, geologia e geomorfologia, fino a Santa Maria di Leuca. Info: 0836.572824.
Corso
Ugento - Due giorni di festa, dedicati alla Madonna del Rosario di Pompei: ricco il calendario degli eventi allestiti per l’occasione, con musica e degustazioni di piatti tipici.
Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta del Salento autentico tra pietre e masserie. Info: 349.3788738.
dell’arte figurativa e ritrattista presenta le proprie opere, presso il suo studio. Per ricevere maggiori informazioni: 345.3370900.
Mostra Escursione Monteroni - Pittrice veterana
Giovedì 30
Incontro Incontro Sannicola - Villa Excelsa ospita
Lecce - La masseria Miele ospita dalle 20,30 il corso Bio e Compostaggio. Info: 329.8291620.
Festa
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione culturale Blutango. Tutti i lunedì, lezioni di tango, tango vals e milonga a tutti i ilivelli. Per altre notizie: 334.9748230.
dalle ore 20 il nuovo appuntamento con la rassegna Notturni d’autore. Info: 0833.232261.
Festa
Alliste - Al via oggi i festeggiamenti di San Quintino. Ricco il programma della tre giorni, che propone, fino a sabato 1° novembre, un ricco calendario di eventi, tra musica e svago.
salentointasca 27
europe direct Back to School: a confronto con i testimonial
La Commissione Europea in collaborazione con Europe Direct Salento organizza l’iniziativa Back to school. La Puglia è già stata protagonista di questo progetto con gli incontri nelle scuole di Francavilla Fontana nei giorni 20,21 e 22 ottobre, in cui è intervenuta Maria Daria Taurisano, Environmental manager presso la Commissione Europea. Lunedì 3 novembre prossimo Andrea Romano, rappresentante italiano presso la Commissione Europea e Andrea Filieri, responsabile dello Europe Direct del Salento, interverranno presso 28 salentointasca
il Liceo Classico Palmieri di Lecce, esponendo alle classi le tematiche europee di maggiore interesse per i giovani. Coordinata dalla Rappresentanza italiana dell'UE e patrocinata dalla Presidenza Italiana, Back to School offre la possibilità a funzionari delle istituzioni europee di rivisitare le scuole in cui hanno studiato e di parlare con gli studenti della loro scelta di una carriera professionale europea, del loro lavoro, delle sfide e delle opportunità che comportano il vivere e il lavorare all’estero, oltre alle possibilità di stu-
dio e lavoro. Attraverso il dialogo e l'incontro con un funzionario europeo, l' iniziativa Back to School offre ai giovani studenti la possibilità di conoscere il progetto europeo e di avvicinarsi ai temi legati all' Europa. Nel 2013 circa 500 funzionari europei sono tornati nei banchi delle loro vecchie classi ed hanno incontrato gli studenti di 886 scuole europee di 22 stati membri dell'UE. Gli studenti che negli anni passati hanno avuto l’ opportunità di partecipare a questa iniziativa hanno mostrato interesse, grande curiosità e apprezzamento. Maggiori informazioni sono disponibili al link: http://ec.europa.eu/news/eu_ explained/100819_en.htm
Tutto pronto per il Buy Puglia 2014 Tutto pronto per Buy Puglia – Meeting & Travel Experience, la seconda edizione del più importante evento di business turistico della regione, ideato dall’agenzia Pugliapromozione come grande occasione di incontro e scambio tra i buyer internazionali (Tour operator, agenzie di viaggio, DMC, etc.) e gli operatori turistici pugliesi, in programma , dal 27 ottobre al 1° novembre. Quest’ anno, l’evento comprende anche una sezione dedicata esclusivamente al turismo d’affari e congressuale con l’incontro B2B, che si svolgerà in concomitanza con l’ appuntamento dedicato al Leisure il 30 ottobre alla Fiera del Levante. Cambia il turismo, cambia il modo di promuoversi. I metodi tradizionali di promozione (le fiere) spostano sempre meno viaggiatori. Chi “compra” le destinazioni, dunque anche i grandi mediatori dei flussi internazionali, ha la necessità di sperimentare e costruire le offerte direttamente. Da
questo punto di vista, Buy Puglia è uno strumento innovativo nel suo genere: un workshop unito ad una vera e propria“Travel experience”, un piccolo assaggio delle esperienze di viaggio che si possono vivere in Puglia. Una ispirazione prima degli affari del business meeting. La formula del Buy Puglia è rivolta esclusivamente al mercato internazionale, nel quale la Puglia è capace di presentarsi non solo tutta insieme, ma finalmente organizzata per prodotti turistici “moderni”. Divertimento, turismo attivo, esperienze slow, cultura, ma anche l’offerta del lusso, il wedding, la Puglia romantica, la Puglia autentica delle tradizioni e dei piccoli borghi. I prodotti tradizionali (il mare e l’enogastronomia) trasversali a tutte le offerte. A questi target corrispondono i dieci itinerari del PreTour (le travel experience) che porteranno i Tour Operators in ogni angolo della regione, prima di avviare le trattative d’affari che avran-
no luogo durante il B2B del 30 ottobre: We are authentic (Salento), We are slow (Monti dauni), We are exclusive (Valle d’Itria), We are magnificent (Puglia imperiale), We are funny (Salento) , We are timeless (Costa jonica), We are wild (Alta Murgia), We are romantic (Valle d’Itria), We are active (Gargano), We are spiritual (Gargano). La seconda edizione del Buy Puglia consolida i risultati ottenuti negli ultimi anni per la promozione della destinazione Puglia sui mercati internazionali, con un considerevole aumento sia dei buyer che dei seller rispetto allo scorso anno. Ben 227 sono infatti i tour operator altamente qualificati, selezionati da Pugliapromozione. salentointasca 29
La Stagione sinfonica e di balletto d’Autunno Sarà la musica classica l’ indiscussa protagonista della Stagione sinfonica e di balletto d’Autunno organizzata dalla Fondazione ICO TitoSchipa di Lecce. Dopo la contaminazione di stili e registri musicali che ha caratterizzato i concerti estivi e il grande successo del Festival Salento Classica, la rassegna che accompagnerà fino a dicembre tutti gli appassionati di musica segna un ritorno alla purezza e alle emozioni che solo i componimenti senza tempo dei grandi autori classici sanno regalare. Il programma, illustrato dal direttore Artistico Ivan Fedele, viene inaugurato dal concerto di venerdì 31 ottobre sul palcoscenico del teatro Politeama Greco, alle ore 21, con l‘esecuzione di Salvatore Ac-
cardo, che omaggia il grande Cajkovskij nella doppia veste di direttore e solista. I concerti della Stagione d’ Autunno 2014 saranno diretti da alcuni tra i più importanti direttori del panorama nazionale e internazionale: il già citato Salvatore Accardo, Marco Angius, Marcello Panni, Matthieu Mantanus, Massimiliano Caldi, lo spagnolo Josè Ramòn Encinar e l eccezionale presenza ungherese Gabor Takacs-Nagy sono i grandi nomi che si susseguiranno sul podio. In linea con le tematiche della stagione, la scelta per il tradizionale appuntamento con il balletto è caduta su uno dei più famosi e acclamati titoli del XIX secolo musicato da Petr Il’ic Cajjkovskij, “Il lago dei cigni”, che
conferma la collaborazione annuale con il Balletto del Sud di Fredy Franzutti. Tra i solisti Pierluigi Camicia, il giovane armeno Narek Hakhnazaryan, Francesco D’Orazio ed Emanuele Arciuli. Due programmi vedranno impegnati in qualità di solisti, due eccellenti prime parti dell’Orchestra Tito Schipa: Stefan Biro, primo violino-spalla che eseguirà i Tre pezzi per violino e orchestra da Schindler’s List e Emilio Mazzotta che eseguirà il concerto per tromba e orchestra di Haydn. Per notizie: 0832.241468.
Cultura, memoria, musica e parole a Cursi Sabato 24 ottobre alle 19,30, a Cursi presso la sala conferenze di palazzo De Donno, in Piazza Pio XII prende il via“Cultura, memoria, musica e parole” un di30 salentointasca
battito spettacolo per discutere delle problematiche che riguardano il Salento e l’ ambiente. Una serata culturale fuori dal comune che punta i riflettori sul territorio salen-
tino per parlare delle varie problematiche che riguardano l’ ambiente circostante. Alle 22, live music con Nandu Popu e Papa Leu di Adriatic Sound; Rock e tanti altri .
Corso di Promotore della lettura Conoscere la letteratura per l’infanzia in tutte le sue forme, generi e strumenti, dal libro tattile della primissima infanzia fino al romanzo di formazione adolescenziale; essere in grado di valutare e scegliere le opere letterarie contemporanee e classiche per bambini e ragazzi necessarie alla costruzione di percorsi che incentivino la lettura, adatti ai diversi contesti educativi e culturali locali. Nasce con questi obiettivi il corso di formazione gratuito per “Promotore della lettura”, organizzato dalla Provincia di Lecce e dall’ Associazione Italiana Biblioteche (AIB). L’iniziativa rientra nell’ambito di “In Vitro”, il progetto sperimentale lanciato a livello nazionale dal Centro per il libro e la lettura del ministero per i Beni e le Attività culturali, con il sostegno di Arcus Arte Cultura Spettacolo, per allargare la base dei lettori e, al tempo stesso, per rendere la lettura un’abitudine sociale diffu-
sa e riconosciuta. In base al programma nazionale, concordato tra Centro per il libro e la lettura e l’ Associazione Italiana Biblioteche (A.I.B.), il corso sarà curato e condotto da docenti di provata esperienza e professionalità, che promuovono, direttamente o indirettamente, il libro e la lettura. I posti disponibili sono 40 ( il bando integrale è pubblicato sul sito istituzionale della Provincia di Lecce www.provincia.le.it). Per partecipare, occorre svolgere una delle seguenti attività professionali in una struttura del territorio della provincia di Lecce: insegnante di scuola dell’ infanzia o elementare, bibliotecario, libraio, educatore, pedagogista; oppure svolgere attività all’interno di un’impresa o associazione operante nel settore dell’ infanzia o della promozione della lettura. Il modulo di iscrizione, disponibile all’indirizzo www.provincia.le.it nella sezione Avvisi pubblici, com-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
pilato e sottoscritto, deve essere inviato all’ indirizzo di posta certificata biblioteche@cert.provincia.le.it, entro il 31 ottobre 2014. Strutturato su cinque moduli, per una durata complessiva di 76 ore, il corso sarà articolato in lezioni frontali (durata complessiva 56 ore) e in sessioni individuali tramite piattaforma di e-learning (durata complessiva 20 ore). Le lezioni si svolgeranno nella biblioteca provinciale Nicola Bernardini, ex convitto Palmieri, in corte de’ Ursis a Lecce. www.provincia.le.it salentointasca 31
Pepe vince il 1° Salento Challenge Race Cinquanta vetture, cinquemila spettatori: con questi numeri, la prima edizione del Salento Challenge Race, manifestazione inserita nel calendario nazionale ACI/CSAI, sabato e domenica scorsi ha attirato sul kartodromo internazionale Pista salentina di Torre San Giovanni, marina di Ugento, la partecipazione di piloti provenienti da Puglia, Basilicata e Campania. In una competizione festosa e originale, erano presenti vetture da rally, da slalom, da pista e prototipi. Come la Radical SR4 Suzuki condotta dal potentino Maurizio Pepe, veterano degli slalom, che si è imposto sul campano Alessandro Perullo, giovane talento pronto al debutto in Formula 3, a bordo di una Tatuus F. Master. Il terzo posto assoluto se lo è aggiudicato il salentino Albino Pepe, su un’altra radical Pro Sport. Al 4° e 5° posto, si sono classificate le Renault Clio di Ma. Bruno e M. Adamuccio. La classifica femminile è stata vinta da Irene Memmi.
Mentre quella di scuderia se l'è aggiudicata la New Emotion di Cisternino. Nella classifica del “Trofeo Vw Lupo”, gestita dalla Epta Motorsport, si è imposto Daniele Timo. Per le minicar ha primeggiato Enrico Lapadula. “L'organizzazione è pienamente soddisfatta della riuscita dell’evento -ha commentato Santino Siciliano, presidente della Motorsport Scorrano ed ideatore del Challenge salentino- Tra le tante iniziative collaterali Siciliano ha inoltre sottolineato l' esaltante workshop promosso dai ragazzi dal Team
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
32 salentointasca
803.116
SRC dell'Università del Salento “. La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con Salento Motorsport, Pista Salentina e Unisalento, con i patrocini di Provincia di Lecce, Comune di Ugento e Automobile Club Lecce, ed ha avuto come contorno test drive Abarth del main-sponsor Autosat, esposizione di auto Tuning con premi speciali, gara HiFi gestita dalla DR Competition, stand espositivi e lancio di prodotti della Red Bull. I primi 3 assoluti hanno ricevuto degli omaggi dalla Happy Race Motorsport. www.acilecce.it
Reati informatici: un corso per le forze di polizia Ha preso il via, nella sala Convegni del comando di Polizialocale di Lecce, il corso specialistico “Direttive per la Polizia giudiziaria in materia di reati informatici” destinato agli appartenenti alla Polizia locale della Provincia di Lecce nonché alle altre forze dell’ordine della provincia di Lecce (Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia penitenziaria). L’iniziativa è organizzata dal C.O.P. - Comitato Operativo Provinciale Lecce - Polizia locale. Le lezioni saranno tenute dal sostituto procuratore della Repubblica di Lecce Massimiliano Carducci e dal consulente tecnico per l’ Autorità giudiziaria Lelly Pantaleo Napoli. L’attività formativa è stata presentata dal procuratore aggiunto della Repubblica di Lecce,
Antonio De Donno. Il corso si articola su un incontro a settimana, dalle 17,30 alle 19,30 ed ha una durata di circa due mesi. Oltre 180 le domande di iscrizione pervenute, tra tutti i rappresentanti delle forze di polizia: 120 della Polizia locale di tutti i comuni della Provincia, 30 della Questura di Lecce, 20 dei Carabinieri e 15 della Guardia di Finanza, L’iniziativa si inserisce tra le finalità prioritarie del COP, espressamente prevista dallo Statuto, che è quella della formazione gratuita del personale della Polizia locale. In questo senso, il COP cerca di supplire alla diminuzione delle risorse finanziarie destinate dalle Pubbliche Amministrazioni alla formazione professionale dei dipendenti, giustificata
dal periodo storico caratterizzato da profonda crisi economica. Un obiettivo raggiunto anche grazie alla preziosa collaborazione della magistratura locale e degli operatori della giustizia che stanno offrendo la propria opera professionale a titolo assolutamente gratuito e personale nell’intento di perseguire il comune obiettivo di elevare la qualità e l’ efficienza dei servizi resi dalle forze di polizia in genere.
Rimborsi affitti 2012, al via i pagamenti Al via i pagamenti per il contributo relativo al rimborso affitti per l’ammo 2012. I cittadini che hanno partecipa-
to al bando ci concorso indetto dall’ Amministrazione comunale di Lecce e che fanno parte dell’elenco degl ia-
venti diritto al contributo sui canoni di locazione relativi al 2012 possono ritirare la somma presso la Banca Bnl. salentointasca 33
A Ortelle appuntamento con la Fiera di SanVito La Fiera di San Vito ad Ortelle è la più antica del Salento, documentata, per tradizione orale sin dal 1542. Il “re” indiscusso in campo San Vito, a ridosso della chiesetta del Santo, è il maialetto Vito, anzi “lu porcu” e la sua carne ‘ndilissata, insaporita con sale e pepe infilzata “a la furcina”. La gran kermesse con convegni, degustazioni, musica, mostre ed arte di strada partita giovedì 23 ottobre e va avanti fino a domenica 26 ottobre. Si parte, giovedì, alle 19 con il convegno tematico su: “Gusto e territorio nel Gal
34 salentointasca
Terra d’Otranto” che vede la partecipazione, fra gli altri, del presidente del Gal Gabriele Petracca e dell’ assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Fabrizio Nardoni. A seguire, sempre nella serata d’apertura, degustazione di carne di maiale Or.Vi. allevato ad Ortelle e Vignacastrisi, accompagnata da sbandieratori e musici della Città di Oria e dalla musica degli “Amanti di Bacco”. Il giorno dopo, venerdì 24, continuano le degustazione di carne di maiale in tutte le salse, come dire lessa, alla brace ed in gustosi panini farciti con porchetta al profumo di erbe aromatiche.
Sabato 25, alle 17, si avvia la processione per trasportare la statua del Santo dalla Cappella fino alla Chiesa Madre per la celebrazione della messa. Domenica, alla messa delle 6,30 nella cappella di San Vito, segue alle 7 l’apertura degli stand della mostra mercato e della rassegna Agroart con degustazioni e musica fino a mezzanotte. La fotografia sarà ancora protagonista nei giorni della Fiera con il concorso Fiera di San Vito “Luigi Martano” e la mostra di Antonio Chiarello “La fiera di San Vito dal 1939 al 2013”.
La Camera di Commercio lancia Re-Innova La Camera di Commercio di Lecce promuove il bando Re-Innova, rivolto alle imprese salentine che intendono investire in risparmio energetico, innovazione tecnologica, start up innovative e miglioramento nella mobilità delle merci. Gli interventi finanziabili, sotto forma di voucher, riguardano l'acquisizione da parte delle imprese di check up tecnologici ed energetici, di studi di fattibilità per le start up innovative, di acquisizione di software per il miglioramento della mobilità delle merci (es. collegamento alla piattaforma UIRNET). Gli ambiti d’azione sono, pertanto, i seguenti: azione 1 - Risparmio energetico - Sensibilizzare sul tema dell’efficienza energetica, della sostenibilità e qualificazione ambientale il territorio e le imprese, sostenendo e incentivando la realizzazione di interventi diretti al risparmio energetico e all’utilizzo di fonti rinnovabili; azione 2 – Trasferimento Innovazione tecnologica - Fa-
cilitare la diffusione ed il trasferimento dell’innovazione tecnologica ed organizzativa; promuovendo la progettualità delle PMI in materia di ricerca anche con la collaborazione di enti di ricerca presenti sul territorio; azione 3 – Start up innovative – Favorire la nascita e lo sviluppo di start up innovative attraverso il ricorso a sevizi di consulenza per analisi e studi di opportunità offerte da potenziali investitori, finanziatori, acceleratori; azione 4 - Supporto alla mobilità delle merci - Favorire logiche di rete per l’ innovazione delle infrastrutture e della logistica facilitando l’acquisto di prodotti informatici per la gestione efficace e sostenibile della mobilità delle merci.
Lo stanziamento complessivo dell'iniziativa è di circa 31.600,00 euro da erogare alle imprese sotto forma di voucher a fondo perduto, in misura diversa a seconda dell'azione scelta da un minimo di € 400,00 fino ad un massimo di € 580,00. Le spese ammissibili sono quelle sostenute dal 1° agosto fino alla data di presentazione della domanda che dovrà essere effettuata in forma telematica sino al 5 novembre 2014. Il bando completo, le istruzioni per presentare la domanda e la modulistica sono disponibili sul sito dell’Ente www.le.camcom.gov.it. Per informazioni, è possibile telefonare al numero verde 800155988 o scrivere a: contributi@le.camcom.it. salentointasca 35
Federico Quaranta racconta Le Stanzie su RaiUno Il mondo bucolico di masseria Le Stanzie a Supersano è raccontato da Federico Quaranta, per la regia di Angelica Marotta, su Linea Verde Orizzonti in onda su RaiUno sabato 25 ottobre alle ore 10,50. Linea Verde Orizzonti, condotta da Federico Quaranta e Chiara Giallonar-
foto: N. Pacella
Il viaggio nella Terra tra due Mari inizia con Chiara dal borgo di Palmariggi, dove cerca di scoprire non solo la storia ma anche il carattere dei salentini, per poi addentrarsi nelle origini della pizzica, tra le memorie di un passato in parte dimenticato ma ancora vivo. Federifoto: N. Pacella co,invece, appassionato di do e prodotta da Maria Ele- agricoltura ed enogastronona Pastore, è un programma mia, si immerge completadi Marco Bresciani, Gianluca Ciardelli, Dario Di Gennaro, Sergio Malatesta, Nicola Sisto e Luisa Grisanti. Questa settimana Linea Verde Orizzonti approda in Salento, porta d'oriente, terra di sole, agricoltura e forti tradizioni, che negli ultimi anni attrae moltissimi turisti per il suo mare cristallino, la sua storia foto: N. Pacella e la coinvolgente pizzica. 36 salentointasca
mente nella campagna salentina, tra ulivi secolari, vitigni autoctoni ed un frutto antico: il melograno, oggi alla ribalta per le sue grandi potenzialità benefiche. Rivive la quotidianità dei lavori nei campi nell’antica masseria cinquecentesca Le Stanzie a Supersano di Donato Fersino, che ha trasformato i ruderi aggrediti da rovi e sterpaglie di un’antica stazione di posta, già al tempo dei Romani, Statio appunto, in un posto magico dove i pummitori te pennula sembrano richiami barocchi che impreziosiscono la calda arenaria di muri e volte della masseria. Qui, Federico, scopre la bontà delle colture dell’orto a chilometro zero con Donato Fersino intento a raccogliere la cima di rapa
con Rosanna Mita e Lucia Zezza; la tradizione di arare ancora la terra con l’aratro con Pippi Vizzino; le mansuete podoliche portate al pascolo da Antonio Scalese e le friselle di Anna Macagnino. Impastate con acqua e semola di grano duro, Senatore Cappelli e cotte al forno a legna, le friselle sono condite con semi di pomodoro da serbo giallo, olio extravergine d’oliva, origano, peperoncino e, fiore all’ occhiello di tanto gusto, poche gocce di glassa di Vincotto Balsamico di vino Primitivo invecchiato I.G.P. Salento prodotto e imbottigliato da Terra Apuliae di Antonio Venneri di Melissano . “Il Vincotto - racconta Federico- ottenuto dalla lenta cottura del mosto d’uva cotto e del vino fino alla consistenza di uno sciroppo
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
(analcolico) è caratterizzato da una significativa concentrazione di polifenoli dagli effetti benefici. Quindi, quelle poche gocce di Vincotto, mettono insieme il valore antiossidante dei polifenoli vegetali e quel tradizionale sapore delle friselle di Anna”. Ma a Le Stanzie il gusto non finisce qui. Insieme a Fernanda Mita, moglie di Donato, Federico racconta il Pancotto salentino, un delizioso piatto che il conduttore genovese adora per tanta bontà, preparato con ingredienti prodotti in masseria, come la cima di rapa (broccoletto di rapa o friarielli) lessa, ortaggio autunnale, cultivar “Quarantina di Otranto” di cui si consuma la porzione edule composta dall’ infiorescenza cioè i boccioli dal
cuore verde e le foglie più tenere; il fagiolo, cultivar “cannellino” (fagiolo bianco di Soleto) dalla polpa morbida e cuticola fine e permeabile, cotto a la pignatta insaporito con cipolla, pomodorino e basilico fresco; i “muersi” fritti, tocchetti di pane raffermo, serviti nel piatto con cannellini, rape e una croce d’olio. Insomma, suggestive Le Stanzie, ma il racconto ammaliante di Federico emoziona non poco i telespettatori di Linea Verde Orizzonti di RaiUno.
salentointasca 37
38 salentointasca
salentointasca 39
CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * domenica
Sala 1 IL GIOVANE FAVOLOSO 18,10 - 20,45 * solo sabato e domenica
Sala 2 SOAP OPERA 16,50* - 18,40 - 20,30 - 22,20
Sala 3 GUARDIANI DELLA GALASSIA
Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica
dal 24 al 28 ottobre LA TRATTATIVA 19,00 - 21,00
29/10 Cineforum LA NOSTRA TERRA 18,30 - 21,00
16,30* - 18,40 - 20,50
Sala 4 ...E FUORI NEVICA 17,00* - 18,50
TUTTO PUO’ CAMBIARE 20,40 - 22,30
Sala 5 THE JUDGE 18,00 - 20,45
GUARDIANI DELLA GALASSIA Sala 1 16,15 - 19,05 - 22,00
Sala 7 16,40 - 19,30 - 22,20
CHIUSURA ESTIVA
* domenica
LA TRATTATIVA
SOAP OPERA
21,00
19,30 - 21,30
Sala 1 SOAP OPERA 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 2 IL GIOVANE FAVOLOSO 18,30 - 21,00
Sala 3 GUARDIANI DELLA GALASSIA
* domenica
17,30 - 19,45 - 22,00
Sala 1 SOAP OPERA 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
CHIUSURA ESTIVA
Sala 2 IL GIOVANE FAVOLOSO
GUARDIANI DELLA GALASSIA
17,30 - 20,00 - 22,30
19,30 - 21,45
Sala 3 GUARDIANI DELLA GALASSIA 16,00* - 18,00 - 20,15 - 22,30
SOAP OPERA 19,30 - 21,30
THE JUDGE
IL GIOVANE FAVOLOSO
17,30 - 20,00 - 22,30
18,30 - 21,00
42 salentointasca
salentointasca 43
Workshop, incontri, dibattiti, confronti e lezioni mossa dall’associazione “Diffondere idee di valore”, sarà dedicata al tema del “Futuro“. Diciotto storie di economia, scienza, impresa, food, arte, teatro, impegno sociale, diritti umani e civili, agricoltura, nuove tecnologie e comunicazione si alterneranno sul palco del teatro leccese per un lungo pomeriggio di emozioni. Dopo l’anteprima con la proiezione del documentario Everyday Rebellion, la rassegna “Xoff. Conversazioni sul futuro” entra nel vivo. A Lecce, quattro giorni con 100 relatori e oltre trenta tra workshop, incontri, dibattiti, confronti, lezioni, proiezioni, musica, presentazioni di libri, laboratori per bambini, un makers corner e qualche sorpresa. L’evento principale sarà TEDxLecce che andrà in scena sabato 25 ottobre (dalle 15.30 alle 19.30 – unico appuntamento a pagamento) al teatro Politeama Greco. Dopo “Innovazione e i m p r e n d i t o r i a l i t à” e “Coraggio”, la terza edizione della manifestazione, pro44 salentointasca
Tra gli ospiti (che parteciperanno anche ad altri incontri di Xoff) Alexander Aleinikoff, vice alto commissario delle Nazioni unite per i Rifugiati; Lina Ben Mhenni, giovane attivista e blogger tunisina; Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo GreenPeace Italia; Tim West, food hacker e fondatore del Future Food Tech che sarà con il food hacker e eat-tertainer pugliese Nick
Difino del Future Food Institute, Maria Letiza Gardoni, presidente di Coldiretti Giovani. In apertura Premiazione Funky Prize in ricordo di Marco Zamperini. Il giorno prima (venerdì 24) un lungo pomeriggio alle Officine Cantelmo. Dalle 15 spazio al workshop Lecce Social Innovation City a cura di Dario Carrera e Vincenzo Di Maria. Alle 18 Alessandro Rimassa, direttore della Scuola di Comunicazione e Management di IED e già autore del best seller "Generazione Mille Euro", presenterà“È facile cambiare l’Italia Se sai come farlo” (Hoepli) affiancato da Ales-
per parlare di Futuro
sandro Delli Noci e Paolo Paticchio. Alle 19.00 presentazione ufficiale de "Il salotto invisibile. Il potere a Lecce", nuova ricerca condotta dai sociologi Stefano Cristante, Valentina Cremonesini e Mariano Longo, docenti dell'Università del Salento, appena pubblicata dall' editore Besa. La serata si chiuderà alla Masseria Ospitale di Lecce con Folk Barbecue, un appuntamento della Lobello Records a cura di Tobia Lamare. Sabato 25 ottobre -in attesa del Tedx- dalle 10 alle Officine Cantelmo appuntamento con La cultura digitale del futuro e a seguire Smart Working e l’ evoluzione del lavoro. Domenica 26 ottobre, infine, la lunga giornata finale partirà alle 10 e si concluderà intorno a mezzanotte con
una nuova lezione di astrofisica -dopo il successo dell’anno scorso- a cura di Sandra Savaglio. Diciassette incontri in vari luoghi del centro storico di Lecce e non solo per affrontare numerosi temi di attualità. Tra gli ospiti Paola Sucato (blogger e crativa), Nicola Altobelli (Sherpa G20 YEA Giovani Imprenditori di Confindustria), Andrea Conte (project leader, Commissione Europea, Centro Comune di Ricerca, Istituto di Prospettiva Tecnologica), Fabrizio Cobis (direzione Generale per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca – Miur), Sara Roversi (fondatrice di Future Food Institute e You Can Group), Agnese Addone (CoderDojo Italia), Fabrizio Sammarco (amministratore delegato Italia Camp), Anni-
bale D'Elia (Bollenti Spiriti), i giornalisti Amalia De Simone, Alessia Ripani, Andrea Ferraretto, Gabriele De Giorgi, Giorgio Demetrio, Ubaldo Villani Lubelli, Francesco Gioffredi, Ilaria Marinaci, gli architetti Italo Rota, Marco Rainò, Juri Battaglini, lo scrittore e saggista Gianluigi Ricuperati, i linguisti Massimo Arcangeli e Marcello Aprile, Arturo Varvelli (ricercatore presso l’ISPI - Italian Institute for International Political Studies), il funambolo Andrea Loreni, Omar Gàlvan e gli attori di Improvvisart e molti altri ancora. E’possibile consultare il programma sui siti www.xofflecce.it oppure
salentointasca 45
la schedina, le partite e le classifiche concorso
Serie A 8ª
76 19/10/14
Genoa Palermo Atalanta Inter Torino H. Verona Fiorentina Torres Reggina U. Venezia Sudtirol Teramo Ancona Catanzaro
3
X1 X X1 X X1 XX
4
1
5
X1 X 2 X1 X 2 X1 X X2 X1 XX 2 X1 X X2 X1 X 2 X1 X X2 2 1 X X X 2 1 X X X 1 X X 2
1 2
6 7 8 9 10 11 12 13 14
2 2 2
X
X 2
Il pronostico è di Stefano N. di Lecce
capocannonieri
A
B
best10
Callejon Honda Tevez Djordjevic Cassano Di Natale Gabbiadini Osvaldo Quagliarella Pucciarelli
46 salentointasca
6 6 6 5 4 4 4 4 4 3
Cesena Chievo Empoli Juventus Lazio Milan Napoli Parma Sampdoria Udinese
7 5 5 5 5 5 5 5 5 5
ore 15,00
Inter**** Genoa Cagliari* Palermo Torino**** Fiorentina(20:45) H. Verona**** Sassuolo** Roma*** Atalanta
*Sab 25 • h 15,00 **Sab 25 • h 18,00 ***Sab 25 • h 20,45 ****Dom 26 • h 18,00
Serie A
Classifica Juventus Roma Sampdoria Milan Udinese Lazio H. Verona Napoli Fiorentina Genoa
Lega Pro
best10
Castaldo Caputo Catellani Cutolo Mancosu Maniero Marchi Melchiorri Rosina Vantaggiato
Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.
Chievo Juventus Udinese Cesena Lazio Napoli Milan Bassano V. V. Lamezia Cremonese Novara Pistoiese San Marino Foggia
26/10/14
GIORNATA
C
Aversa N. Barletta Cosenza Foggia Ischia Lupa Roma Melfi Salernitana Savoia V. Lamezia
19 18 15 14 13 12 11 11 9 9
Inter Torino Atalanta Empoli Cesena Palermo Cagliari Chievo Sassuolo Parma
10ª
GIORNATA
9 8 7 7 6 6 5 4 4 3
Serie B 10ª GIORNATA
Avellino Catania Crotone Entella Latina Livorno Modena Pescara Pro Vercelli Ternana Varese
25/10/14 ore 15,00
Lanciano Vicenza Cittadella Frosinone Brescia Spezia Bologna** Carpi Perugia Trapani* Bari
*Ven 24 • h 19,00 **Ven 24 • h 21,00
Serie B
Classifica Frosinone Bologna Livorno Avellino Bari Carpi Perugia Trapani Lanciano Pro Vercelli Spezia
da ven 24/10 a dom 26/10
Classifica
Benevento Matera Juve Stabia Catanzaro Paganese Casertana Messina Lecce Martina F. Reggina
Benevento Salernitana Casertana Catanzaro Juve Stabia Lupa Roma Lecce Matera V. Lamezia Foggia (-1)
18 17 17 15 15 15 15 15 14 13 13
Modena Brescia Ternana Vicenza Pescara Cittadella Entella Varese (-1) Latina Catania Crotone
Lega Pro 19 19 17 17 16 16 15 15 15 13
11 10 10 10 9 8 8 8 7 6 6
A
Messina 11 Barletta 8 Cosenza 7 Ischia 7 Melfi 7 Savoia 7 Martina 6 Paganese 6 Reggina (-4) 5 Aversa 4
Non è arrivata -per il Lecce, in casa della Juve Stabia- la tanto attesa prima vittoria esterna della stagione, ma i giallorossi alla fine possono ritenersi tutto sommato soddisfatti. Pur privi di diverse pedine importanti, infatti (ai diversi infortunati più o meno cronici, si sono aggiunti Papini e Salvi, baluardi finora del centrocampo), dopo un primo tempo abbastanza equilibrato e poco spettacolare da ambo le parti. Nella ripresa, i salentini hanno tentato di imporre il proprio gioco, sciupando qualche buona occasione e riuscendo a segnare grazie a una bella iniziativa di Moscardelli, giunto così alla sua terza marcatura consecutiva stagionale. Ancora una volta, però, l’ undici di mister Lerda non ha saputo gestire al meglio il vantaggio ottenuto, subendo dopo pochi minuti il pareggio dei campani, in seguito ad una disattenzione della retroguardia e rischiando poi addirittura di perdere di nuovo la gara, nei minuti finali di gioco.
foto: M. Santoro
Anche il Lecce, con le squadre ormai stanche e un pò allungate (dall’iniziale 4-3-3 si è passati a tratti ad un più rischioso 4-2-4) ha tentato di portare a casa i 3 punti, e alla fine il pareggio fa classifica, considerato pure il nulla di fatto tra Benevento e Salernitana, appaiate al 1° posto. Ciò che fa ben sperare addetti ai lavori e tifosi è la conferma di una buona prova, dopo quella dell’altra domenica con la Casertana, e finalmente anche fuori casa, grazie probabil-
mente anche al centrocampo a 3, lanciato (e promosso) nell’occasione precedente. La riprova di questa inversione di rotta si potrà avere (si spera) già venerdì sera, nel delicatissimo anticipo in casa della capolista Salernitana, ancora imbattuta, dove -in un ambiente tradizionalmente caldo, soprattutto per i colori giallorossi- chi scenderà in campo dovrà farlo, dal 1’ al 95’, con i giusti attributi, con determinazione, umiltà ma anche senza troppi timori reverenziali... nr.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
Spettacolare finale di Supercoppa a Brindisi
Grande spettacolo martedì 14 ottobre al PalaPentassuglia di Brindisi in occasione della finale della Supercoppa italiana di volley maschile che ha visto fronteggiarsi la Lube Cucine Banca Marche Treia e la Copra Ardelia Piacenza. Ad imporsi nel primo trofeo stagionale per 3-2 sono stati i Campioni di Italia in carica della Lube, al termine di un match decisamente spettacolare ed altalenante nel suo articolarsi. Ma a vincere è stata soprattutto la risposta del pubblico: la grande passione e la grande voglia di volley di alto livello di Brindisi, del Salento e della Puglia intera hanno riempito l’impianto brindisino sino al 50 salentointasca
sold out. Oltre 3000 spettatori hanno intonato l’inno di Mameli con le squadre schierate sul manto tricolore allestito per l’occasione ed hanno incitato i loro beniamini ininterrottamente per oltre due ore, così come ha testimoniato la diretta della gara su RaiSport e così come avevano anticipato nel corso della conferenza stampa di presentazione della manifestazione due testimonial
d'eccezione: i salentini Camillo Placì e il campione del mondo Mirko Corsano. Brindisi, città europea dello sport 2014, ha così potuto onorare al meglio il suo titolo con una gara di cartello, voluta fortemente dal suo assessore allo sport Antonio Ingrosso e realizzata in solo quindici giorni grazie alla caparbietà ed alle competenze organizzative in primis di Claudio Scanferlato, Donato Provenzano, Nicola Ingrosso e Mario Palmisano Romano e dallo staff dell’ASD Casale Volley 3 Brindisi, del Comitato Provinciale della Federvolley e della delegazione CONI brindisina rappresentata da Nicola Cainazzo. Tantissimo lavoro con il risultato finale di una organizzazione impeccabile e una cornice di pubblico degna di un grande evento.
CT Maglie primo in A/1: il sogno continua!
E tre! Il CT Maglie non finisce di estasiare i propri tifosi e gli appassionati: nel campionato di serie A/1 di Tennis maschile, domenica scorsa, sui campi di via Madonna di Leuca, la squadra salentina ha ottenuto il terzo successo consecutivo superando la Società Canottieri di Casale Monferrato per 5 a 1. Con questa vittoria i salentini confermano il primato nel proprio girone assieme al Park Tennis di Genova che, nella stessa giornata, ha superato il CT ATA Battisti di Trento per 4 a 2. Sul campo centrale, il primo singolare ha visto contrapposti il magliese Francesco Garzelli al piemontese Marco Bernardi, quest'ultimo si è infortunato ed è stato costretto al ritiro. Contemporaneamente si è svolto il secondo incontro, con il magliese Giorgio Portaluri di fronte al piemonte-
se Nicola Rustico vittorioso con un netto 6-0 6-1. Nel terzo Erik Crepaldi ha battuto Marco Bella per 6-1 6-2. Spettacolare, come sempre, l'incontro giocato dall'argentino del CT Maglie Arturo Gaston Grimolizzi che ha sfidato sul campo centrale il numero 1 del Casale, il ceco Jaroslav Pospisil conclusosi con la vittoria di Pospisil con il punteggio di 7-6(5) 16 6-1. Gli incontri del doppio hanno visto contrapposte le coppie Crepaldi-Garzelli contro Massola-Rustico, con la vittoria dei magliesi. Nel secondo di doppio la coppia
magliese Portaluri-Grimolizzi ha superato i piemontesi Pospisil-Bella in un incontro spettacolo terminato anche esso al tie-break con il punteggio di 6-2 3-6 10-6. Grande soddisfazione per il direttore sportivo del CT Maglie Antonio Baglivo: “Questa vittoria ha permesso di incamerare altri tre punti preziosi per la salvezza e per poter affrontare l'altra capolista, lo squadrone del Park Tennis Genova, domenica prossima a Maglie con la consapevolezza della propria forza e la tranquillità di non aver niente da perdere”.
salentointasca 51
Librezza d’autunno a Sud Est, tra le eccellenze Una festa di gusto, note e versi, per salutare l’autunno e i gioielli della cantina Conti Zecca di Leverano, accompagnati da piacevoli versi a tema. Al Personè di Lecce è andata in scena “Librezza d’autunno…a Sud Est”, evento realizzato dalla giornalista Fabiana Pacella, in collaborazione con la storica libreria Palmieri di Lecce, volto a scoprire le “note” dei vini più famosi del Salento, abbinati a letture di prosa e poesia a tema, con brani selezionati da Anna e Daniela Palmieri e dal loro staff, in relazione ai nettari presenti e alla location scelta. In principio fu Librezza d’estate al Tramonto, appuntamento in riva allo Jonio, tra colori mozzafiato e sab-
52 salentointasca
bia fine. Quest’anno l’ evento, declinato in chiave autunnale, è stato dedicato alla blasonata cantina dei Conti Zecca di Leverano, che ha accolto i suoi ospiti con i colori e i sapori tipici di questa stagione abbinati a pregiato negroamaro e non solo. Inizio con le letture affidate a nomi d’eccezione, come Massimo Grecuccio e Rossella Maggio, il cui filo conduttore è stato trinomio autunno-vino-sud est. Sud Est, non a caso, è una delle produzioni più importanti delle cantine Conti Zecca. La degustazione, alla presenza del conte Alcibiade Zecca, ha visto “sfilare” il Sud Est Negroamaro frizzante, il Negroamaro rosso in purezza 100%, il Sole bianco (85% di malvasia e 15% di mosca-
to) e un’annata particolarmente speciale di Primitivo (rosso in purezza). Il buffet, curato dallo staff del Personè con in testa FrancescoJack Zecca, è stato realizzato con materie prime a chilometro zero. Sul tavolo, ciceri e tria, parmigiana di melanzane, polpo a pignatu, panzerotti di patate con la menta, gustose polpette, verdura e altre chicche della cucina salentina. Tra le prelibatezze preparate per la serata, la torta al Negroamaro dello chef Carlo Sozzo. La seconda parte della serata è stata accompagnata dall’ esibizione musicale di Cristian Romano. Tanti gli ospiti d’ eccezione. Tra loro, il noto avvocato romano Roberto Ruggiero, legale di Maurizio Costanzo e volto noto della tv.
Show cooking degli chef Confcommercio
Per un’intera giornata piazza Sant’Oronzo si è trasformata in un grande laboratorio di cucina all’aperto, con tanto di dispensa con i prodotti della tradizione gastronomica salentina. A renderlo possibile sono stati gli “show cooking” organizzati da Confcommercio Lecce sabato 18 ottobre scorso nell’ambito della manifestazione nazionale realizzata da ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani- a sostegno di EXPO2015.Nel corso dell’unica tappa pugliese di ANCIperEXPO, 12 chef di rinomati ristoranti di Lecce e provincia si sono esibiti sin dalla mattina in sessioni di show cooking, preparan-
do i piatti della cucina tipica del Salento rivisitati in chiave moderna e innovativa. “Abbiamo accolto con entusiasmo l’invito del Sindaco di Lecce, Paolo Perrone -ha affermato il presidente di Confcommercio Lecce, Alfredo Prete- perché riteniamo che le nostre eccellenze meritino di essere “esibite” nel contesto locale e in tutto il mondo attraverso manifestazioni di ampio respiro come EXPO2015. Il tema scelto per l’ Esposizione Universale, “Nutrire il pianeta. Energia per la Vita”, inoltre, si sposa pienamente con la filosofia che da sempre anima la tradizione culinaria del Salento, ed ha reso possibile la promozione del-
le nostre realtà imprenditoriali salentine che hanno fatto della sana cucina mediterranea il tratto distintivo del territorio pugliese”. Protagonisti degli show cooking sono stati gli chef Giorgio Monteduro (La Vecchia Botte), Alessio Gubello (Artecrazia – Art Hotel), Tiziana Parlangeli (Osteria degli Spiriti), Daniele Cardinale (Villa Excelsa), Giorgio De Luca (The Cube – Hilton Garden Hinn), Vincenzo Martella (Hilton Resort di Acaya), Ivan Bruno (Hotel Patria), Gigi Perrone (Feel Good Restaurant), Gabriele Spedicato (Ombra del Barocco), Giorgio Grassi e Rosalba De Carlo (Alle Due Corti), Sonia Gaetani (Blu Notte). salentointasca 53
54 salentointasca
salentointasca 55
A Lecce la 3a edizione di Biciclett-Ant Domenica 26 ottobre a Lecce la solidarietà sarà scandita dal ritmo delle pedalate della “III edizione di Biciclett-Ant”. La manifestazione si prefigge di aiutare la Fondazione Ant Italia Onlus, impegnata nell’ assistenza socio sanitaria domiciliare gratuita ai sofferenti di tumori, con una raccolta fondi per finanziare la prevenzione gratuita del “Progetto Melanoma”. Un traguardo che consentirà di acquistare il macchinario specifico (un videodermatoscopio portatile del valo-
re di 10mila euro circa), che permetta di eseguire visite specialistiche dermatologiche per la prevenzione gratuita. E’ possibile iscriversi recandosi presso la sede Ant di Lecce, in via Orsini del Balso10, fino a venerdì 24 ottobre dalle 9 alle 13.30. In alternativa, domenica 26 ottobre in piazza Sant’Oronzo presso il gazebo Ant Lecce dalle 8.30 alle 9.30. Quota di iscrizione con offerta minima di € 5,00 a persona. Al momento dell’iscrizione, la Delegazione Ant fornirà ai partecipanti un gadget e
una bottiglietta d’acqua. La manifestazione prende il via alle 10. A tal proposito, ai nastri di partenza della “III edizione di BiciclettAnt”ci saranno i vessilli dell’ assessorato alla Mobilità del Comune di Lecce, del Comitato provinciale Uisp Lecce, di FIAB Lecce CicloAmici, dell’ associazione LedA (Laboratori Educativi Didattici per l’Arte) e di TEDxLecce. Tutti insieme, quindi, per Ant con il giro solidale lungo un percorso in quattro soste agli alberi secolari della città, simbolo di vita e salute.
Mi stai a cuore: animiamo la città "Mi stai a cuore" è il titolo di un progetto sociale promosso dalla Parrocchia S. Massimiliano Kolbe al quartiere stadio di Lecce. L’iniziativa coinvolge giovani famiglie nell'animazione del quartiere attraverso una serie di attività sociali, ludiche e culturali; per i bambini vari laboratori settimanali di cucina, artigianato, teatro, musica, scuola di ballo, karate, gospel. Per i giovani 56 salentointasca
corsi musicali, musical, sport, incontri di formazione su "Identità e affettività: educazione all'amare...". Per le famiglie in programma incontri psicologici di formazione alla genitorialità e con tematiche sociali con un corso di formazione all'impegno politico e sociale; inoltre esperienze varie di volontariato. Un progetto coordinato da don Antonio Murrone che
si avvale della collaborazione di varie associazioni della città e di esperti nei vari settori. Un punto ristoro per i poveri, un fondo di solidarietà, un centro ascolto, "Fai la spesa e lascia il tuo dono", nel mercato del quartiere stadio dove si lascia la spesa per una famiglia bisognosa, sono alcuni progetti di carità per le situazioni più difficili nel quartiere stadio.
Astràgali presenta Il Teatro della città Riparte dal cuore di Lecce, da quello scrigno di tesori e bellezza che è il teatro Paisiello, la stagione “Il teatro della città” della compagnia teatrale Astràgali. Da sempre laboratorio di idee, incontri, incroci, esperienze e discorsi, Astràgali propone una serie di appuntamenti per adulti e per bambini, che spaziano dalla fiaba tradizionale alla conferenza-spettacolo, dalla rilettura dei classici in chiave contemporanea ad installazioni performative di suono e poesia. Grazie ad una speciale azione di “audience development”, che mira all’ accompagnamento alla visione della drammaturgia contemporanea e affidata a Teatro Pubblico Pugliesee a valersi sul PO FESR 2007/2013, da ottobre a dicembre la rassegna ospiterà il fantasma di un dissacrante Bukowsky, che col suo sarcasmo ha saputo mettere a nudo la “normale” follia del mondo occidentale, in “Blue Bird Bukowsky” del Nuovo teatro Abeliano di Bari; con il
Granteatrino Casa di Pulcinella di Bari e lo spettacolo “Il viaggio di Luna” si darà spazio alle narrazioni magiche di narratori emergenti pugliesi; grazie al lavoro di rivisitazione del gotico e fantastico mondo della scrittrice Angela Carter ad opera della compagnia Accademia Amiata Mutamenti di Grosseto lo spettacolo “La camera di sangue” sarà un vero e proprio tuffo nei più reconditi aspetti della psicologia femminile; e poi ancora per i più piccoli “Le storie di lupo” di Astràgali Teatro, uno spettacolo in cui il lupo cattivo torna ad essere un normale animale selvaggio dotato di una propria saggezza, e “Ròma! Suoni, parole, tamburi della cultura Rom”, una coproduzione di Astragali Teatro e Mascarimirì per un viaggio alla scoperta dell’Altro attraverso i canti della tradizione Rom. Atir Teatro Ringhera di Milano con lo spettacolo “Eros e Tanatos” porterà in scena umano ed eterno, effimero ed immanente, la morte di un amico e l’urlo
terribile di Achille di fronte alla morte di Patroclo, perché è nella rilettura dei classici che si stabilisce il giusto rapporto tra l’Uomo e Dio. Un percorso, questa rassegna, tra tradizione e innovazione, passato e futuro che si chiude a dicembre sul solco di una consuetudine per Astràgali Teatro, sperimentare l’incontro: con l’evento unico” La parole soufflée” Antonio De Luca e Fabio Tolledi daranno materia al suono e parola alle armonie. Tre magici appuntamenti per i più piccoli e cinque spettacoli di ricerca per i più grandi. Ancora una volta un modo per attraversare i teatri della contemporaneità, anche quelli più classici, anche quelli di frontiera, al bordo del tempo che verrà. Per notizie: 0832.306194.
Il Parco delle Note: la grande musica a Belloluogo E’ ritornata la grande musica nel parco di Belloluogo di Lecce. Dopo il successo anche della seconda giornata, saranno le celeberrime note di Rossini e Morricone ad aprire il concerto di domenica 26 ottobre, alle 11, per la terza edizione del Parco delle Note, rassegna di tre appuntamenti ad ingresso gratuito ideata e organizzata dall’assessorato alla Cultura, turismo, spettacolo ed eventi del Comune di Lecce guidato da Gigi Coclite e realizzata dall’ associazione Nireo con Eraldo Martucci. Protagonista la voce di Cristina Fina (soprano) ed il Quartetto Florilegium, formato da Ivo e Danilo Mattioli (violini), Ennio Coluccia (viola) e Quintino Librando (violoncello). Parlare di Ennio Morricone vuol dire ricordare quell’ irripetibile genio della musica che ha ormai cittadinanza nel cuore di ogni popolo del continente. La sua musica passa da Shangai a Varsavia, da Mosca a New York, tra Londra, Bilbao, Atene e tante e tante altre città che 58 salentointasca
lo hanno accolto in concerto, innumerevoli, così come lo sono i premi di cui il compositore è stato insignito: David, Golden Globe, Nastri d’argento, Grolle, per arrivare al Premio Oscar alla carriera. La fatica e la sofferenza creativa di Ennio Morricone, 83 anni, hanno attraversato oltre 50 anni di musica e hanno dato vita a più di 400 colonne sonore di film e a un centinaio di composizioni “classiche”. Allievo di Petrassi al Conservatorio di Roma, Morricone scrive il suo primo tema da film per “Il Federale” di Luciano Salce, con protagonista Ugo Tognazzi. Era il 1961. Nel ’64, incomincia il sodalizio con Sergio Leone che gli darà successo e notorietà a livello mondiale.
L’idea che sottende al ciclo di concerti è quella di proseguire sulla strada intrapresa con il Must, ovvero di valorizzazione del nuovo patrimonio immobiliare e ambientale recuperato dal Comune di Lecce. Musica nel verde, dunque, volta ad incrementare la sua diffusione al di fuori dei consueti contesti ad essa generalmente associati e di valorizzare i luoghi dove essa viene eseguita. Non poltroncine in velluto, abiti da concerto e posti formali, ma alberi e prati. Musica come elemento inserito nella quotidianità e che avvicina, con l’ eliminazione delle distanze tra esecutori e fruitori e massima partecipazione e condivisione emotiva sia nella fase di realizzazione che di ascolto.
XOffLecce: Il salotto invisibile. Il potere a Lecce Venerdì 24 ottobre, alle ore 19.00 (ingresso gratuito) alla Officine Cantelmo di Lecce, nell'ambito dell' articolato programma della rassegna Xoff. Conversazioni sul futuro, prende il via la presentazione ufficiale de “Il salotto invisibile. Il potere a Lecce”, nuova ricerca condotta da Stefano Cristante, Valentina Cremonesini e Mariano Longo, sociologi e docenti dell' Università del Salento, appena pubblicata dall'editore Besa. Per discutere del libro, sono stati
chiamati Pina Lalli, (docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi dell' Università di Bologna), Giandomenico Amendola (docentre di Sociologia urbana presso la facoltà di Architettura dell'università di Firenzee) e Gianfranco Pecchinenda (docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e direttore del dipartimento di Sociologia all’Università degli studi di Napoli “Federico II”. L'incontro, moderato dal giornalista Rai e
scrittore Raffaele Gorgoni, è organizzato in collaborazione con il dipartimento di Storia, società e studi sull'Uomo dell' Università del Salento.
Un viaggio musicale nelle nuove sonorità Sabato 25 ottobre, alle 19 (ingresso gratuito) con le selezioni musicali di Dj Bey, nome dietro il quale si cela Nabil, leader, voce e autore dei Radiodervish, viene inaugurata la nuova boutique-laboratorio dell' azienda salentina Mumati gioielli in via Oberdan 92, a Lecce. Nabil propone un viaggio musicale nelle nuove sonorità dance della musica araba e mediorientale. Un Oriental dj set che si svi-
luppa attraverso il nuovo panorama della musica dance, tecno e hip hop che anima i dancing club mediorientali. Un percorso sonoro che presenta degli incredibili intrecci musicali tra le sonorità più classiche della musica araba e le sonorità più moderne dell'ambient occidentale. Un singolare mondo musicale tutto da scoprire. Mumati, di Tiziana e Massimiliano Musardo, è un brand di creazione e produ-
zione di gioielli originali, nato nel 2001, che conta ben quattro punti vendita in Puglia, a Lecce, Gallipoli, Bari e Maglie e un quinto di prossima apertura ad Otranto. I nuovi spazi della boutique a Lecce (quasi di fronte alla vecchia sede), sono nati per avvolgere amici e clienti nella filosofia Mumati, che prevede una completa condivisione dei progetti e delle realizzazioni. Per ricevere altre notizie: www.mumati.it. salentointasca 59
Successo di pubblico per Campissima Un vero e proprio successo quello di Campissima, la manifestazione all'insegna di cultura, arte, musica, prodotti e edee che ha riempito di visitatori il centro storico di Campi Salentina il 18 e 19 ottobre. L'evento è stato organizzato in occasione dei festeggiamenti religiosi e civili della Madonna della Mercede, che ha all’attivo ben 216 edizioni, dall’ Associazione PugliaExpo, già impegnata nell’ organizzazione del Mercatino del Gusto di Maglie, in collaborazione con l’ Ente Fiera Madonna della Mercede, Apulia Film Commission, ImovePuglia.TV con il patrocinio e sostegno della Regione Puglia-Area Politiche Sviluppo Rurale e il marchioProdotti di Qualità Puglia. Protagonista è stata l'enfasi ai sensi attraverso vie, strade, cortili, piazze, chiese e monumenti cittadini, con una serie di eventi culturali ed enogastronomici che hanno catturato e coinvolto tutti gli appassionati di food e wine. Cittadini e tu60 salentointasca
risti si sono lasciati andare in un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso il “percorso gastronomico” tra “la piazza della birra” con bionde, rosse e scure pugliesi, “la piazza del vino” con una selezione delle migliori aziende vitivinicole pugliesi, “le srade e le corti gastronomiche” con una selezione di forni a legna, pastifici, aziende casearie, norcine, dolciarie, ortofrutticole e il “good street food” alla puglieseil cibo di strada da gustare con tutti i sensi, il tutto animato dalla rassegna di concerti blues, al soul, al jazz, latina, etnica e folk curata dal musicista Maurizio Petrelli . Gettonatissime sono state bombette, zampina, panzerotti, puddica brindisina, fritto di paranza, il particolarissimo arancino di riso, patate e cozze, e la pasta fresca fatta al momento. Molto apprezzati i gli appuntamenti culturali con “ gustolab” dedicati all'educazione al gusto tra salute e portafoglio, con libri a tema, dibattiti, labo-
ratori didattici e mostre fotografiche. Ad incantare grandi e piccini è stato il “percorso artistico” tra le vie e le chiese del centro storico. Un successo che guarda lontano. “Dietro la novità della rassegna Campissima c’è un progetto a lungo termine– dichiara Marina Errico, presidente dell’Ente Fiera di Campi , che annuncia– la Fiera mercato della Madonna della Mercede è in via di trasformazione sia a livello logistico che organizzativo e diventerà, nel giro di un quinquennio, una delle rassegne più importanti del sud Italia ”.
Gli appuntamenti con Open Dance Venerdì 24 ottobre alle ore 20.45, sul palco dei Cantieri Teatrali Koreja, in via Dorso 70 a Lecce prosegue Open Dance con “La doppia notte. Aida e Tristan” lo spettacolo della compagnia Artemis Danza di Parma, nome d’ eccellenza nel panorama della danza contemporanea italiana.Fluire continuo di Verdi in Wagner e di Wagner in Verdi, lo spettacolo è stato realizzato in occasione dei 200 anni dalla nascita dei due compositori: due mondi che trovano un equilibrio nella danza passionale di Monica Casadei e nell' inedita elaborazione musicale delle partiture originali dell'Aida di Verdi e del Tristano e Isotta di Wagner. Corpi vigorosi, forti, carnali che attraverso il loro gesto potente affronteranno il te-
ma dell’amore romantico e disperato che presto si tramuta in morte, nel connubio più letterario di sempre fra eros e thanatos, metafora di tutte le storie d’amore tormentate. Amore fatale, amore irresistibile, amore disperato, amore sublime, amore e morte. Le coreografie alternano momenti corali e duetti. Gli eroi e le eroine e i personaggi privati del verbo si fanno corpo, metafora di tutte le storie d'amore e morte, strumenti di un viaggio nei misteri più profondi dell'animo umano. Domenica 26 ottobre alle ore 20.45 sarà la volta della Compagnia Xè di Firenze in scena con UaU. Proseguendo l’analisi di una tematica
così complessa come quella della memoria su cui la Compagnia lavora da qualche anno, lo spettacolo fa riferimento a processi che coinvolgono i ricordi d’ infanzia, e quegli aspetti della fragilità umana che possono diventare veri punti di forza. Partendo dalle suggestioni dello scultore Alberto Giacometti e da alcuni racconti del poeta Dylan Thomas, la coreografa insieme alle danzatrici, esplora le intermittenze del cuore e i loro ritmi per tradurli in movimento e per restituirli all’armonia di una danza che comunica la ricerca di profondità e di emozione. Ingresso 5 euro. Per info e prenotazioni 0832.242000. salentointasca 61
62 salentointasca
Guidaturisticaeaccompagnatoreturistico:uncorso Il CA.T. Confcommercio Lecce organizza due corsi preparatori per sostenere gli esami abilitanti alla professione di Guida turistica e Accompagnatore turistico così come previsto dalla D.G.R. n° 1069 del 27 maggio 2014. I corsi sono destinati a cittadini italiani, cittadini di stati membri dell’U.E. o extracomunitari in regola con le norme di permesso di soggiorno che abbiano compiuto la maggiore età. Inoltre i candidati dovranno essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Durante i corsi verranno affrontate le aree tematiche
oggetto delle prove d’ esame che si svolgeranno presso la Provincia di Lecce, Ente competente per lo svolgimento degli esami abilitativi. Il corso preparatorio per Guida Turistica, della durata di 100 ore avrà un costo di € 450 e avrà inizio il 13 novembre p.v.. Il corso preparatorio per Accompagnatore Turistico avrà la durata di 64 ore, un costo di € 300 ed avrà inizio il 27 ottobre. Le lezioni avranno frequenza giornaliera dal lunedì al giovedì. La domanda di iscrizione debitamente compilata in ogni sua parte dovrà essere consegnata personalmente
unitamente ad un acconto. Per ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa del CAT Confcommercio sita in via Cicolella 3 a Lecce, telefonando al numero 0832/345146 o scrivendo a formazione@confcommerciolecce.it
Un corso per Operatore di agenzia viaggi Pochi posti a disposizione per iscriversi al corso di formazione professionale per “Operatore di agenzia viaggi e costruzione pacchetti viaggio”, organizzato da La fabbrica del Lavoro. Il precorso formativo prende il via lunedì 27 ottobre e si articola in 4 incontri di 4 ore ciascuno con l’ obiettivo
di fornire le conoscenze teoriche e pratiche per inserirsi nella promozione turistica con professionalità e competenza. Durante le lezioni, infatti, verranno affrontante le tematiche relative all’ organizzazione interna e le diverse attività che vengono svolte un’ agenzia viaggi, dalla disciplina legislativa,
alla costruzione e vendita di un pacchetto turistico, dalle procedure tecniche da seguire per la prenotazione di un viaggio, a quelle per organizzare viaggi singoli e di gruppo. Il corso si tiene presso la Mediateca Polifunzionale delle Officine Cantelmo a Lecce. Per ricevere altre informazioni: 0832.240169. salentointasca 63
64 salentointasca
La nuova stagione del teatro Politeama Greco
Undici serate di elevato prestigio, per la nuova Stagione Teatrale del Politeama Greco di Lecce. Sarà Luigi De Filippo, con “La lettera di mammà”, un grande classico della napoletanità ereditato da papà Peppino e presentato per la prima volta, a Napoli, nel 1933, ad inaugurare il 30 novembre il cartellone 2014-’15. Seguiranno, il 10 gennaio, Gabriele Cirilli con “Tale e quale… a me”; la pugliese Bianca Guaccero e Sergio Assisi, il 21 gennaio, con “Oggi sto da dio”; il nuovo lavoro teatrale di Teresa Mannino, “Sono nata il ventitré”, in scena il 4 febbraio; Vanessa Incontrada
e Gabriele Pignotta, con “Mi piaci perché sei così”, il 3 marzo. Uno degli spettacoli più attesi sarà certamente, il 10 marzo, “Cinecittà” con Christian De Sica, seguito poi il 1° aprile da “Sogni e bisogni”, con Vincenzo Salemme. Per quanto riguarda la danza, si parte il 5 gennaio con Giselle, del balletto di Mosca “La Classique”; l’8 febbraio, è la volta di “Carmen” e “Carmena Burana”, firmati dalla compagnia di Raffaele Paganini. Il 29 marzo, “Puzzle” della Kataklò Athletic Dance Theatre. Si chiude infine il 18 aprile, con “Electricity” dell’Evolution Dance Theater: in questa
occasione il coreografo Antony Heinl terrà -presso il teatro Politeama- uno stage gratuito di danza moderna a numero limitato per gli allievi over 12 delle scuole di danza prenotati che hanno acquistato il balletto dello spettacolo, con priorità per gli abbonati ai balletti. La vendita per i singoli spettacoli prende il via a partire dal 27 ottobre. Sono previste agevolazioni per gli allievi delle scuole di danza, under 12 e under 28, over 65, forze dell’ordine possessori di cinecard multisala Massimo, Cral, associazioni, aziende ed istituti bancari convenzionati. Per altre informazioni: 0832.241468. salentointasca 65
66 salentointasca
ORIZZONTALI 1.”Pezzo di legno” in vernacolo 7.Disarmato, indifeso 8.Gruppi razziali, popoli 10.Pantera al contrario 12.”Nuore” salentine 13.Simbolo del rame 14.Regione della Grecia 16.L’ex targa di Aosta 17.Ispidi, spinosi 19.Le consonanti nell’alluce 21.”Sporcizia” dialettale 22.Floscia, cascante 23.Le iniziali di Gramsci 24.Riccardo Scamarcio 26.Sigla di Pisa 27.Simbolo chimico dell’astato 28.Estremi in Uganda 29.Il nemico di Davide 32.Ci sono scolastici, clinici e universitari 34.Il nome del calciatore Aquilani 36.Mezzo di trasporto veloce 38.Articolo maschile 39.Le iniziali di Floccari 41.Associazione Italiana contro le Leucemie 43.Umberto, popolare scrittore 44.”Di nuovo” per un salentino 46.Lievi movimenti, segni 48.”Ore” in dialetto 49.Il nome dell’attrice statunitense Gardner
1
2
3
4
5
6
7 8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
19
20
18 21
22 23
24
26
27
25
28
VERTICALI 1.”Tu dirigiti in bottega” per un leccese 2.Studia l’essere umano sotto diversi punti di vista 3.Il mercoledì precedente la prima domenica di Quaresima 4.Parametri, principi 5.Fine di una preghiera 6.Nota musicale 9.”Meticcio” dialettale 11.Le iniziali di Camerini 15.Mammiferi che non amano la compagnia 18.Particolare corona utilizzata dai papi 20.Le iniziali della Fracci 25.Sfoglia, patina 29.Antonio, confermato presidente della Provincia di Lecce (nella foto) 30.Fu l’autore di Iliade e Odissea 31.I soldi italiani che precedevano l’euro 33.Grave malattia chiamata anche morbo di Lou Gehrig 35.Opera lirica di Giacomo Puccini 37.”Nemmeno” salentino 40.Dario, l’autore di Mistero buffo 42.Cammino latino 43.”Venivo” a Lecce 45.Le iniziali dell’attore e doppiatore Novara 47.Preposizione semplice
29 32
30
31
33
34
35 36
37 41 44
38
39
42
43 45
46 48
40
47 49
salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... Il Palazzo marchesale di Botrugno fu edificato dai Maromonte, nel XIV sec., per poi essere acquistato dai nobili Castriota Granai Si caratterizza per l’ampio balcone balaustrato e per i 77 vani del piano terra. San Simone è una frazione di Sannicola, che prende il nome dalla chiesetta omonima. Qui, un tempo, sorgeva un insediamento basiliano, come attesta la grotta dei Monaci, intorno al quale sorsero le prime case.
Pansa china cerca riposu. (Pancia piena cerca riposo).
La soddisfazione, sia a tavola che nel lavoro, tende spesso a far rallentare i ritmi...
lu proverbiu
La Chiesa matrice di Strudà è dedicata a S. Maria da Nives e il suo impianto originale è del XIII secolo. Completamente restaurata nel XVI secolo, è costituita da un’unica navata, con all’interno 4 altari in pietra leccese. A Lecce nacque, nel 1794, il poeta e oratore sacro Pietro De Simone. Eloquente e dotto, fu vicario apostolico della sua diocesi, rettore del Seminario di Cerignola, presidente del Consiglio degli Uffizi e di Beneficienza.
lu dialettu
Inoltre da noi portete gustare (su un volantino pubblicitario, a Lecce) n.d.r.: un “portete” tutto da gustare...
M’aggiu ccatata nna camisa... Mi sono comprata una camicia...
la frase
Camisa: camicia. Còla: specie di corvo, taccola. Fiataturu: soffietto per il fuoco. Lièrsetu: esercito. Mannaluna: millepiedi. Mbrèlla: ombrello. Palicchiu: stuzzicadenti, stecchino. Ratìcula: graticola. Surchiare: sorbire, succhiare. Vendo borsa in pelle firmata da coccodrillo vero affare (su un periodico locale, del 30/09/13) n.d.r.: basta che il coccodrillo l’abbia soltanto firmata... salentointasca 69
venerdì 24 Alezio - Tequila bum bum Il venerdì latino Info 320.6178673 Copertino- Maff Birrosteria Serata di musica live Info 320.1123273 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cutrofiano- Jack’n Jill Io, Te e Puccia in concerto Info 0836.542238 Galatina- San Pedro Saloon Serata di musica live Info 338.1627749 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lecce- Rubens Shock Island Info 0832.247012 Maglie- Club 84 Angelo Mastronardi Trio in concerto Info 0836.210205 Novoli- Area 51 Serata di musica live Info 328.3253425
70 salentointasca
sabato 25 Alezio - Tequila bum bum Buoni & Cattivi in concerto Info 320.6178673 Aradeo - Caffè del Teatro Serata di musica live Info 346.1829533 Castrignano dei Greci - Ciak Sabato Party: voce Marcello Maggiore Info 327.3104088 Corigliano d’Otr.- 400 Il Ristorantino Sushi Restaurant preparazione live Info 320.3479666 Cursi- Prosit Saturday Night Info 348.3925580 Galatina- Pepe Nero Musica e divertentismo Info 0836.562511 Gallipoli- La Corte d’Angiò Serata di musica live Info 339.4738591 Gallipoli- Peperoncino Selezioni musicali blues, lounge & more Info 347.8489924 Gallipoli - Première Inaugurazione con M. Macrì e S. Vincenti Info 328.6290408
Gallipoli - Première Inaugurazione con M. Macrì e S. Vincenti Info 328.6290408 Lizzanello - Paradise Serata di musica live Info 0832.655555 Maglie - Living La Festa Adult Party Info 349.1036357 Maglie- Lulu’s I Love Disco: dj Roberto Serra e Elvix Info 347.0970979 Novoli - Area 51 Il Sabato Reloade: voce Mr. Walker Info 329.4235960 Otranto- Scalo 74 Serata di musica live Info 0836.802877 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Surbo- Boogaloo La Casita de la Salsa Info 345.0912218 Trepuzzi - Cafè Lisboa L’aperitivo portoghese Info 392.4953156
domenica 26 Alezio - Tequila bum bum Jazzabanna live: musica popolare Info 320.6178673 Cutrofiano- Jack’n Jill Figli di Rock’n’Roll in concerto Info 0836.542238 Galatina- Pepe Nero La Domenica Latina Info 0836.562511 Gallipoli- Peperoncino Aperideep: dj set Savi Vincenti Info 347.8489924 Gallipoli - Première Bar Italia con Vanny dj Info 328.6290408 Lecce - Corto Maltese Jam Session Live Jazz Info 327.8782454 Monteroni - Il Vecchio Castello Serata di karaoke Info 329.7421509 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Veglie - Gianna Rock Serata di musica live Info 328.6625949
lunedì 27 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012
martedì 28 Cutrofiano- Jack’n Jill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 0836.542238 Lecce- Birrosteria Moretti Martedì universitario Info 339.3576880 Muro Leccese- Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915
mercoledì 29 Lecce- Birrosteria Moretti Mercoledì a tutto baffo Info 339.3576880 Lecce- Santa Cruz Serata di musica live Info 320.8722558 Maglie- L’allegra Scottona Serata di musica live Info 320.8696779
giovedì 30 Alezio - Tequila bum bum Bar Italia con Vanny dj e Fabio Marzo Info 320.6178673 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Lecce- Road 66 Beeer Festival Info 0832.246568 Lecce- Rubens Porchetta Day Info 327.1645465 Lecce- Scots Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce- Urban Cafè I’M Happy: dj resident Tony Zeta Info 0832.288388 Lecce- Wonderland Giovedì universitario Info 335.5219026 Nardò- Donegal Public House Serata di musica live Info 342.7319505 Torchiarolo- Coffee & Sound Il giovedì Live Music Info 333.7957235
salentointasca 71
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524
Caffè Matteotti
GelateriaTentazioni
Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Chantilly Pasticceria
Il Palio
Sette Dì Sette
Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088
Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Chiuso la domenica pom.
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Cin Cin Bar
Luca Capilungo
Sottozero
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888
Via Bari, 4 Tel. 0832 312406
Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Sempre aperto
Chiuso gio. pomeriggio
Chiuso il martedì
Coffeeandcigarettes
Manhattan
Syrbar
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica
Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto
Caffè Foscolo
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Deborah
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Sempre aperto
Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165
Sempre aperto
Sempre aperto
Martinucci
Tentazioni Gelateria
Via Arditi Tel. 0832.301251 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
72 salentointasca
Sempre aperto
Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì
MAGLIE
SOLETO
Martinucci
CASARANO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Sempre aperto
Sempre aperto
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì
GALATINA
Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100
Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123
Bar Selene
Kenzia
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Via Ferramosca Tel. 0836.426571
Sempre aperto
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria
Chiuso il mercoledì
Chiuso la domenica
MONTERONI
Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì
NARDO’
Il Gabbiano
Pasticceria Ascalone
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724
Chiuso domenica e lunedì
GALLIPOLI
Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto
TREPUZZI
La Caffetteria
Chiuso il mercoledì
Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto
SAN CASSIANO
Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì
Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Europea
Café Menhir
Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Chiuso il martedì
Chiuso il mercoledì
salentointasca 73
LECCE
Cagliostro
Doppio Zero
Sempre aperto
Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto
Caledonia Tavern
Douglas Hyde
Via Cairoli, 25 Tel. 0832.1653027 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto
Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto
Charleston Via Liborio Romano,37 Tel. 349.2333047 Sempre aperto
Coffeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Enogastron. Povero Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Joyce Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina
Il banco Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
Sempre aperto
Sempre aperto
La gatta al lardo
Road 66
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Rosso Divino
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520 Sempre aperto
Chiuso domenica sera
La Torre di Merlino
Rubens
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Mad
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
74 salentointasca
Via Albanese,11 Tel. 320.3152672
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388
Sempre aperto
Sempre aperto
Off Side
Vinagre
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579
Sempre aperto
Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOGLIANO CAVOUR
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Terra di Mezzo
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
CASARANO
Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
LEVERANO
Before
Oveja Negra
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
Via Roma, 136 Tel. 347.1824384
Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Osteria del Feudo
Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030
Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Pepe Nero Viale Jonio, 24 Tel. 0836.562511 Sempre aperto
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SALVE
VEGLIE
Jameson Pub
O’Brien
Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Prosit
GALATINA
SQUINZANO
Exedra
Jamila pub
CURSI
PARABITA
NARDO’
Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Chiusodomenicaseraelunedì
Cube Restaurant Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835
Vico Patarnello
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Sempre aperto
ACAYA
Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
OTRANTO
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
La Cutura
Osteria degli Spiriti
Estìa
Contrada Cutura Tel. 0836.354164
Chiuso domenica sera
Chiuso il martedì
Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
Sempre aperto
Umberto
CORIGLIANO d’OT.
Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
L’Aragosta
Chiuso il lunedì
Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ARNESANO
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101
Li Stritti
La Perla Pizzeria
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì
CAPRARICA
Loc. Mamma Angela
Il Vizio del Barone
Sempre aperto
Via Martano, 127 Tel. 338 7646100
Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Poeta Contadino
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
Apertodavenerdìadomenica
Ramses
Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto
Chiuso il martedì
CAVALLINO
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287 MARITTIMA
SPONGANO
Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Aria Corte
Le Stanzie
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO
I Nostri Sapori
Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto
S.MARIA di LEUCA
TORRE S. GIOVANNI
Loquita
Azzurra
Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto
Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
La Remesa
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì
COCUMOLA
I Rocci
Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nome: Mino Anni: 40 Segno: Bilancia Caratteristiche: Lavoratore affida sportivo incallito bile, ama la buona cu , cina
Llassa stare penn
elli e rulli... e prep
arati a stappare lo ch
ampagne! Auguri
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
i preparati o poi, tocca a tutti... Quind Una volta l’anno, prima questo compleanno! Auguri, Andrea e a festeggiare come si dev
Da un anno il tuo so vita! Tantissi rriso illumina la nostra mi auguri Lu ca
vorrei dire a... Federica Miceli: avremmo voluto festeggiare alla grande... ma qualcuno ha dimenticato di “spedire” la posta!!! Augurissimi
80 salentointasca
Greta, sei la nostra gioia di vita... Auguri da mamma, papà e nonni! Lorenzo Ferraro: benvenuto al più piccolo del gruppo e tantissimi auguri a mamma Luisa e papà Danilo... Siete stati bravissimi!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
dati dei Hollywood, ricor Quando arrivi a ici... Auguri, Andrea! tuoi vecchi am
Vorrei dirti tante cose... ma a volte basta un abbraccio! Auguri Giuggy
Tantissimi auguri ad Ilenia, la mia stella piÚ bella... dal tuo Ale! Angelo O.: che le luci si accendano, le ballerine si preparino, e gli osti iniziano a cucinare... la tua festa è ormai alle porte!
Fiorenza Arena: con attenzione e cura riesci a farci sentire sempre importanti! Oggi siamo noi a festeggiarti... Augurissimi! salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
mmessario” ri a Mattia “sco Tanti tanti auguezza” da mamma e papà! e Giulia “capar
Un saluto a ivan.. grande tifoso giallo. vero rosso!
vorrei dire a... Lucia C.: quando ci sei tu, non esiste l’imbarazzo della scelta e tutto sembra sempre trovare la sua direzione naturale...
82 salentointasca
Tantissimi auguri bellissima e dolce Vittoria per la tua 2a candelina
ri Tantissimi auguversario! ni an ° 25 per il vostro Salvatore Monaco: con il volley arranchi, con il basket stenti e con la tua amata Roma (Bayern a parte) speriamo vada meglio!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
amenti! grandi festeggi Ottobre mese di ri a Gabriele e Romina Tantissimi augu vorrei dire a...
Infiniti auguri Martina per il tuo 14° compleanno da mamma, papà e Co.
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
so è quello giusto... In bici o al bar, il sorrira, Federica! co Auguri an
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 24 ottobre
Turno di Domenica 25 ottobre
orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
orario: 8,30-13,00 / 17,30 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532
Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55
EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,15 p. 7,15 a. 7,55 p. 9,50 a. 10,30 p. 11,00 a. 11,40 p. 13,05 a. 13,45 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,05 a. 17,45 p. 18,20 a. 18,55 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,05 a. 11,45 p. 12,25 a. 13,05 p. 14,05 a. 14,45 p. 16,15 a. 16,55 p. 17,45 a. 18,20 p. 19,00 a. 19,40 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,20 a. 13,30 AZ p. 16,15 a. 17,25 AZ p. 19,00 a. 20,10 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
E ICN ICN
Roma-Brindisi: p. 9,15 a. 10,30 a. 11,15
AZ*
* opera solo DO
a. 15,30 a. 18,10 a. 22,35
*non opera SA
Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO
Brindisi - Milano (Linate): p. 9,20 a. 10,55 AZ p. 14,25 a. 16,00 AZ p. 21,45 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,30 AZ p. 19,25 a. 21,00 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Londra Stansted: p. 15,40 a. 17,55 FR* * opera solo MA e SA
AZ* *non opera DO
p. 10,00
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,00 a. 14,40 EasyJet*
ESP
p. 14,15 p. 16,55 p. 21,20
AZ AZ AZ
ESP
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR* * opera solo MA e SA
Brindisi - Zurigo: p. 16,10 a. 18,10AirBerlin* * opera solo VE
Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE
salentointasca 85
Ti lasci distrarre dalle piccole cose che non vanno, critichi il prossimo senza accorgerti che non sei al meglio delle tue possibilità quanto ad abilità professionale. Il dialogo è carente, evita gli scatti dettati da nervosismo! Sei distratto, insofferente, diffidente e suscettibile, la tendenza è alla lamentela, invece di riconoscere i tuoi errori cerchi alibi e, per uscire dalle difficoltà, potresti cercare strade sbagliate. Usa tutta la razionalità che serve! Hai in mano, soprattutto in testa, tutto ciò che può permetterti di sfruttare al massimo tutte le tue qualità. Persino le circostanze esterne ti consentono di superare definitivamente gli ostacoli su cui stavi inciampando. Dovresti evitare di porti in urto con chicchessia, colleghi, superiori, autorità, partner e famigliari che siano, tenendo i toni bassi. Parlare e agire solo quando hai ben chiaro in mente ciò che devi dire è il tuo imperativo categorico.
86 salentointasca
Dovresti seguire la tua natura che procede con passo lento, senza agitarti se non vedi risultati immediati, evitando di metterti in gioco in un momento che, per ciò che riguarda il caso a favore è totalmente deficitario. In prima persona sei lucido, razionale, lungimirante, oltre ad agire nel miglior modo possibile nel quotidiano sai cogliere tutti gli spunti che ti permettono di migliorare la qualità della vita professionale e personale. Per controllare una situazione ingarbugliata è molto importante agire al lume del buon senso, senza pretendere troppo nè da te stesso nè dal partner, visto che il caso in questo momento non ti fornisce agganci... Non avere timore di lasciarti assorbire dal lavoro, hai energia sufficiente anche per il privato dove, se vivi un rapporto, può essere migliorato a volontà, se sei single puoi tentare anche la conquista impossibile...
Mercurio, Venere, Giove ed Urano sono una autentica manna dal cielo, in quanto sommando le loro influenze, ti permettono di organizzare l’energia inserita da Marte. Hai lucidità mentale e dono d’osservazione. Se cerchi di accelerare i risultati, rischi di commettere l’errore di ritardare invece di propiziare; se esageri con le pretese e lo fai con toni aggressivi, il solo risultato che ottieni è quello di innervosire gli interlocutori... Il periodo è all’insegna di aspetti che ti permettono di agire al meglio delle tue qualità in prima persona, con idee in linea con la situazione in corso e con possibili nuove opportunità che giungono dall’esterno. Grazie all’influenza di Saturno, puoi guidare le tue scelte senza sforzo, basterà sempre premettere il ragionamento all’azione, ricordando che il dinamismo non significa precipitazione. In arrivo una lieta sorpresa!
salentointasca 87