823
Anno XVII • n° 823 Venerdì 31 ottobre 2014 Periodo dal 31 ottobre al 6 novembre 2014 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Alfonso Romano Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86
vivi salento
Racconti appassionanti Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa
editoriale
qui comune
qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
qui camera
4 salentointasca
823.14
Racconti appassionanti Le bellezze mediterranee
raccontate attraverso le immagini che propongono i volti della tradizione, i paesaggi mozzafiato, la semplicità agreste nel rigore contemporaneo, tutto condito da una giusta dose di creatività. Dopo Parigi e Milano, Nardò ha ospitato le riprese di “Sei mai stata sulla luna?” il nuovo film del regista Paolo Genovese, prodotto da Pepito Produzioni con Rai CInema ed il supporto di Apulia Film Commission. Una commedia sentimentale, sospesa tra città e campagna, che racconta l’incontro tra due mondi diversi, con un cast d’ eccezione, composto da Raul Bova, Liz Solari, Nino Frassica, Neri Marcorè, Emilio Solfrizzi, Sergio Rubini, Dino Abbrescia, Sabrina Impacciatore, Rolando Ravello e Pietro Sermonti. Nel corso delle riprese abbiamo raggiunto sul set Paolo Genovese.
Da Parigi a Nardò... ...la cittadina salentina rappresenta simbolicamente la piazza italiana, quasi ferma nel tempo. Una netta contrapposizione tra le città moderne, cosmopolite come possono essere Parigi e Milano e il piccolo paese, bello, affascinante e... un pò sospeso nel tempo! Girare nel Salento, in realtà, è stata una scelta precisa, legata alla forte radice pugliese della pel-
licola. Oltre al contesto, volevo che il film fosse profondamente ed indissolubilmente legato alla Puglia, sia nei luoghi che nel cast. Quali, le peculiarità? Un film ha tanti ingredienti: oltre alla storia, che è l’ elemento principale, il contenitore all’interno del quale tutto viene ambientato è importantissimo. In questo caso, raccontiamo una Puglia inedita, quella interna, rurale, a vocazione agricola e un paese che è stato poco contaminato dal turismo, restando fermo agli anni 70! Racconti di luoghi... ...appassionanti! Una delle funzioni del cinema è anche quella di far conoscere le realtà del nostro Paese. Quando racconti bene un posto inedito, nasce la voglia di andarlo a scoprire. Il cinema diventa così un modo per far conoscere le bellezze che abbiamo sotto il naso, a cui non diamo il giusto valore.
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 31 Concorso
Lecce - Ha preso il via Unisalento Supercorti, la gara indetta dall’ Università del Salento, con la direzione artistica di Edoardo Winspeare, al fine di sollecitare rappresentazioni non stereotipate del territorio, osservato da due punti di vista della comunità degli studenti universitari: quello degli iscritti all’Ateneo salentino e quello degli studenti di altre università. E’ possibile partecipare al concorso fino al prossimo 2 novembre. Per ricevere ulteriori informazioni in merito, è possibile visitare il sito istituzionale: www.unisalento.it.
Degustazione
Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 0832.793060.
Mercatino
Martano - Come ogni venerdì, si rinnova in via Gramsci, dalle 8 alle 13 l’appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, caseari e della tradizione, venduti direttamente dai produttori. Un’occasione di confronto e conoscenza dell’eccellenza.
Danza
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting. Le lezioni si svolgono presso la sede della scuola, in via Biasco, 10. Per informazioni: 0832.453556.
Incontro
Lecce - Serata d’autore con presentazione del libro dal titolo “Salento quante storie 2” e lo show case dei giovanissimi artisti del gruppo Emiolia. Si parte alle ore 20 negli spazi dei Cantieri Teatrali Koreja. Per informazioni: 0832.242000.
dal 24 al 30 ottobre 2014 Festa
Ugento - Proseguono fino ad oggi i momenti di festa, dedicati alla Madonna del Rosario di Pompei: ricco il calendario degli eventi allestiti per l’ occasione, con musica e degustazioni di piatti tipici.
Escursione
Nardò - Bicitour con Avanguardie, tra ulivi secolari e antiche ville, in località Cenate. Partenza alle ore 17,30. Per altre informazioni: 349.3788738.
Corsi
Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni : 340.5541217.
Musica
Cutrofiano - Serata di musica e festa alla biosteria Piccapane, dove si festeggia il 15° anniversario dei Ghetto Child Sound System. Per ricevere informazioni: 0836.549196.
Escursione
San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo /ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al VI corso di formazione per aspiranti Guardie ecozoofile volontarie, organizzato dall’ Associazione Nazionale Protezione Animali, Natura e Ambiente. Le lezioni prendono il via nei prossimi giorni. Per altre informazioni: 392.0730281.
Evento
Lecce - La trattoria pizzeria Li Cumpari ospita, dalle 19, la notte più “terrificante” dell’ anno, con storie e tanto divertimento. Tante le sorprese in stile horror, allestite per l’ occasione. Per altre notizie: 0832.354120.
Escursione
Nardò - Avanguardie propone una passeggiata in bicicletta, alla scoperta dei giardini segeti, che caratterizzano le campagne del Parco regionale di Porto Selvaggio. Si parte alle 16,30. Info: 349.3788738.
8 salentointasca
Musica
Santa Maria di Leuca - Nuovo incontro, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’ autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per altre notizie: 349.7803097.
Escursione
Galatina - Dalle 10 alle 12, si svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0836.572824.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Per info: 338.7646100.
Corso Sono aperte le iscrizioni a Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2014/2015, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. L’iniziativa, giunta alla sua sedicesima edizione, ha durata semestrale ed è rivolto a quanti vogliano intraprendere professionalmente il mestiere di attore. La frequenza del corso è a numero chiuso e gli aspiranti allievi dovranno sottoporsi ad un colloquio d’ammissione. Per informazioni, rivolgersi a Prosarte, in via Scarambone 36 a Lecceo telefonando a: 0832.242838-320.8273456.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Mostra “Pier Paolo Pasolini. Arte e bellezza da Giotto a Patti Smith” è il titolo della mostra allestita negli spazi del castello Carlo V di Lecce dedicata a Pasolini. L’evento, promosso dal raggruppamento temporaneo di imprese Theutra, Oasimed e Novamusa, con il patrocinio del Comune di Lecce, è curato da Gianni Canova, Silvia Borsari e Paola Rampini ed è ideato da Ventunododici Srl. La mostra si inserisce all’interno della programmazione per la candidatura di Lecce capitale della Cultura 2019. All’interno del percorso - mostra, aperto al pubblico fino al prossimo 2 novembre, sono presenti film, fotogrammi accostati alle riproduzioni delle opere citate, libri e tanto altro.
Evento
Lecce - Dalle 19 alle 20,30 Lo spazio, in via Vittorio Bachelet ospita la serata dal titolo “Halloween allo Spazio - Imprò la grande sfida spettacolo di improvvisazione teatrale”, a cura di Improvvisart. Gli attori regalano al pubblico presente tutta una serie di emozioni, improvvisando sul momento storie senza avere a disposizione copione, costumi e scenografia. Ingresso gratuito. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.7686080.
Evento
San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.
Degustazione
Lecce - Il bar Meeting, in via Sozy Carafa, ospita dalle ore 21 la 3a Notte del Pasticciotto: una degustazione del dolce tipico salentino, farcito in diversi e dolcissimi modi. Ricco il programma allestito per l’ occasione con musica e svago.
Escursione
Castro - Gita in barca alle grotte della cittadina: Zinzulusa, Romanelli, Azzurra, Palombara, Sulfurea e Striare. Durata di circa due ore, con sosta bagno. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 0836.572824.
Evento
Lecce - H24 fabrika, in piazzetta Santa Chiara - vIco Dietro spedale dei Pellegrini, ospita dalle ore 20, nell’ambito della rassegna Speciale Guest, la serata dal titolo “Paesaggi celesti”, la personale di pittura dell’artista Filly Fiordaliso.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Evento
Castro - Un tuffo nelle antiche tradizioni dei pescatori locali: la possibilità di partecipare al “chiangi” o pesca alla lampara, una tecnica dove i pescatori escono dal porto al tramonto, per pazientare al largo delle coste, rimandendo ancorati per alcune ore. Un’esperienza intensa, per apprezzare il mare. Per notizie: 0836.572824.
Divertimento
San Cesario di Lecce - L’ agriturismo Lu casale, in occasione della serata di Halloween, propone un fitto programma di musica, divertimento e degustazione delle specialità del posto. Per info: 380.7992811.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento
Lecce - Masseria Miele ospita, dalle ore 21, la Notte delle Masciare: ogni partecipante può dare libero sfogo alla sua fantasia, interpretando come immagina “la masciara”. Quella più particolare viene premiata con un cestino di prodotti bioetici. Per notizie: 329.8291620.
Divertimento
Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.
Corso
Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge tenuto da insegnanti federali. Per ricevere informazioni: 333.1121800.
Musei E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Iniziative Touringalatina - Incoming Salento propone escursioni alla scoperta delle bellezze che caratterizzano la città di Galatina. Per info: 320.2122239. ______________ Sono aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale di Koreja, a Lecce, per bambini dai 5 agli 11 anni. Le attività prendono il via nel mese di ottobre, per concludersiai maggio. Socializzazione in gruppo, conoscenza di sè e delle proprie possibilità espressive, autostima, ascolto e concentrazione sono gli obiettivi del corso. Per notizie, tel: 0832.242000.
Degustazione
Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per ricevere maggiori dettagli e/o prenotare: 368.958324.
Rassegna
Lecce - Riprende alle 21,30 l’ appuntamento con i Pazzi venerdì del Devil’s Cave, in via dei Palumbo. Il programma della serata propone musica, divertimento e tanto altro. Per altre informazioni: 0832.390400.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Musica
Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.542238.
Degustazione
Zollino - “La grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.
Divertimento
Maglie - Appuntamento al Lulu’s Pub, in via Gallipoli, dove dalle ore 22,00 è possibile assistere allo spettacolo live dei White Queen. Per maggiori infomrazioni: 328.2710337.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Evento Si svolge fino a sabato 1° novembre negli spazi della Fiera del Levante a Bari la quarta edizione del Medimex, il Salone dell’Innovazione musicale, promosso da Puglia Sounds. Un grande evento dedicato alla musica per il pubblico degli appassionati e una fiera mercato internazionale, rivolta agli operatori del settore italianai ed internazionali. Anche quest’anno, la rassegna offre ai visitatori un ampio spazio espositivo, musica dal vivo, incontri con grandi artisti, panel, convegni e numerose attività per entrare in contatto con tutti gli aspetti del mondo musicale. Per ricevere maggiori informazioni sul ricco programma, consultare il sito: www.pugliasounds.it
12 salentointasca
Corsi
Divertimento
Lecce - Babylandia propone Learning Bus, un gioco di gruppo in inglese per bambini dai 6 anni: si viaggia, si gioca, si esplora, si canta e... si impara l’ inglese. Tutte le attività sono dirette a permettere al bambino di sviluppare la conoscenza della lingua inglese in modo divertente. Per info: 347.3140290.
Poggiardo - La Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per notizie: 346.5751619.
Trepuzzi - La casa della Musica - livello Undiciottavi propone per la stagione 2014/15 numerosi progetti, laboratori musicali e corsi di aggiornamento. Per ricevere maggiori informazioni: 392.3021461.
lo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere altre informazioni in merito: 0833.513351.
Escursione Laboratori Casarano - L’associazione Pro-
Escursione
Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni in merito e/o prenotare un tavolo: 0836.993706.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mostra mercato
Taviano - Grande mostra mercato d’estate, con fiori, piante e fioriere. Negli spazi di Tunno green Design, è possibile apprezzare e toccare con mano tantissime tipologie di fiori. Per tutto il mese di ottobre, mostra mercato di acidofile in fiore (ciclamini, eriche, camelie, etc). Diverse le iniziative avviate per l’occasione, con vari corsi dedicati a queste tipologie di pianti. Vasta esposizione di piantine e semi per l’orto, antichi rari ed insoliti. Per altre notizie: 0833.911450.
Divertimento
Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.
Musica
Mostre
Rassegna
E’ nata a Lecce la prima sartoria popolare. L’iniziativa, ospitata presso le Manifatture Knos propone un laboratorio messo a disposizione della collettività con creatività. _______________
Copertino - Appuntamento con il karaoke e la cucina messicana, proposti da Escamotage. Per notizie: 327.4487904. Parabita - L’enoteca Salentusole propone un corso approfondito per apprendere tutti i segreti del vino, della birra e dei distillati. Con la direzione artistica di William Vitali, i protagonisti dei diversi incontri sui quali si articola la rassegna sono: GIovanni Calò (azienda Michele Calò e fIgli), Paolo Cantele (Azienda Cantele), Raffaele Longo (Birrificio B94) e Sebastiano de Corato (Azienda Rivera). Appuntamento il venerdì, dalle 19 alle 21, presso l’enoteca Salentusole, in via A.D. Muia. Per ricevere maggiori informazioni in merito e/o iscriversi, telefonare al numero 348.2430123.
Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica varia, biciclette, motociclette e vespe, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani, poltrone, quadri, stampe e tanto altro ancora, per curiosi e collezionisti.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Lecce - Alle ore 22,30 prende il via alle Officine Cantelmo il tradizionale Halloween Party, in collaborazione con CoolClub. Il tema di quest’anno è “The dead rockstar”: una serata dedicata alle grandi star del rock mondiale morte tragicamente e in giovane età. Per informazioni: 0832.304896.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua tedesca, per il conseguimento del diploma Goethe Insitut, promossi dall’ Istituto di Cultura italo- tedesca. Per ricevere informazioni, telefonare al seguente numero: 0832.346549.
14 salentointasca
Iniziativa
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Telefonare allo 0836.572824 per ricevere maggiori notizie.
Escursione
Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per ricevere più dettagliate informazioni: 0836.572824.
Corsi
Trepuzzi - Sono ripartiti i corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno accademico si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/percussioni, canto moderno/jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues), basso elettrico, chitarra classica, sassofono, clarinetto, tromba, contrabbasso, violino; e corsi collettivi complementari di teoria, solfeggio, armonia, canto corale, storia della musica. Largo spazio alla musica d’insieme. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.756021.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Sagra
Carpignano Salentino - Oggi e domani, si rinnova il tradizionale appuntamento con la Sagra del Maiale: piatti e sapori di una volta, accompagnati da vino e da un ricco e divertente programma di musica dal vivo.
Incontro
Lecce - Teresa Manara è la protagonista che dà il titolo al nuovo libro di Lusia Ruggio, volume che viene presentato dall’autrice e da Mauro Marino alle ore 18 negli spazi della libreria Feltrinelli, in via Templari. Durante la serata compagnia di danza animano lo spazio con un flash mob ispirato al volume. Info: 0832.279476.
Stagione Sinfonica
Lecce - Alle ore 21, sul palcoscenico del teatro Politeama Greco, in via XXV Luglio, Salvatore Accardo inaugura il nuovo calendario di eventi proposto dalla Stagione Sinfonica della fondazione Ico tito Schipa. Per info: 0832.683546.
Musica
Cutrofiano - Appuntamento alle 22,30 con la rassegna musicale del Jack’n’Jill, che in occasione della notte di Halloween ospita i Misteri del Sonno. La band salentina presenta il suo disco d’esordio. In scena Carlo Adamo, Carl o Cazzato, Dario Ancona e Ilario Surano. Per altre informazioni: 0836.542238.
Evento Trepuzzi - Halloween a colpi di musica techno a Livello Undiciottavi, sulla strada statale che da Lecce conduce a Campi Salentina. Hangar, la rassegna musicale ideata da Day Off Music Agency, scatena in consolle due assi della techno: Shifted, straordinario dj e producer direttamente dal Regno Unito, e Giorgio Gigli, artista riconosciuto e apprezzato in tutta Italia. Vere e proprie colonne portanti della techno europea, i due deejay soffiano le loro immense qualità musicali travolgendo l’intera pista della Casa della Musica. Start: ore 23. Per info: 392.3021461.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Cutrofiano - Musica e divertimento alla biosteria Piccapane, dove dalle ore 20,30 è possibile partecipare alla serata degustativa che ospita l’attrice Alice Zompì, che propone alcuni brani tratti dal libro “Viva la vida!”. Info: 0836.549196.
Concerto
Lecce - Il Salotto culturale Samà, in via Bacile, ospita dalle 21 uno spettacolo dedicato alla musica d’autore, dal titolo “Concerto nella notte delle streghe”, che vede protagonista la chitarra di Stefano Sergio Schiattone, che propone un vasto repertorio musicale. Per informazioni: 0832.091210.
16 salentointasca
Divertimento
Lequile - Halloween Party 2014: una serata di musica e svago al Planet, in via Marconi. La magia, il calore ed i suoni di questa terra si infiammano in una serata all’ insegna del divertimento e della buona musica. Con Salento Calls Italy, sul palco ci saranno anche i Sud Sound System, veri e propri ambasciatori del reggae. Per altre notizie: 389.5310415.
Musica
Lecce - Appuntamento con la musica live al Corto Maltese, in via Giusti. A partire dalle ore 22, è possibile apprezzare un vasto repertorio di musica live. Per altre notizie: 327.8782454.
Evento Venerdì 31 ottobre, alle 20 presso la parrocchia Santa Famiglia di Trepuzzi, il Gruppo di Volontari del territorio propone lo spettacolo “Una rosa, Una spina, Una storia d’amore con Rita”, la vera vita di Santa Rita da Cascia tra storia, testimonianze e fede. Regia, ricerca storia e testi di Maria Rosaria Camardella. Voci narranti: Anna Blasi e la compagnia teatrale NordSalento. Scuole di danza Spazio T di S. Martena e Diafaneartdi G. Gigante. Lo spettacolo è stato allestito in occasione della presenza delle reliquie di Santa Rita da Cascia.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Rassegna Un weekend con ... Roberto Cotroneo. Dal 31 ottobre al 2 novembre il castello di Otranto ospita un workshop di scrittura creativa dal titolo “Raccontare la luce” e la presentazione dei libri “Il sogno da scrivere” e “L’innocenza dell’ errore”. Si tratta della prima serie di iniziative che saranno promosse con il titolo “Un weekend con...”, nel corso delle quali saranno cinvolte alcune personalità della cultura, del giornalismo, del cinema e dell’editoria di rilievo nazionale. Le presentazioni letterarie prendono il via alle 18,30.
Divertimento
Lecce - Musica e arte si fondono, per dar vita ad una serata divertente. Appuntamento alle ore 00,00 presso l’Arthotel & Park con performance, set design, dirty dancers e fancy dress. Per info: 329.3778637.
Sabato 1° novembre Evento
Parabita - #Piazzasantanna è il titolo del pomeriggio d’ autunno che si svolge all’insegna del divertimento, della cultura e del gioco, voluto da Bene Comune e Parabita domani, con laboratori e intrattenimenti a cura di LaLiberamente. Appuntamento alle ore 15.
Divertimento
Galatina - Altro incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per ricevere informazioni, telefonare allo 0836.562511.
Mercatino
Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposto direttamente dai produttori.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Evento Ogni sabato, domenica e giovedì prende il via da Taranto alle 10 l’escursione naturalistica in catamarano da ricerca. Una giornata di Biologia marina, che permette ai partecipanti di apprezzare le bellezze naturalistiche del mare Jonio: l’obiettivo della passeggiata in mare è quello di svolgere un’attività di ricerca e tutela sui cetacei. Insieme ai ricercatori, è possibile fotografare la loro pinna dorsale, fare la foto identificazione e con l’idrofono ascoltare le vocalizzazioni dei delfini. Per ulteriori notizie: 0836.572824.
18 salentointasca
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi proposti dalla scuola di teatro Nasca teatri di terra e Ammirato Culture House, presso Scipione Ammirato, in via di Pettorano. Tutti i mercoledì dalle 18,30 alle 21,30 a partire dal 15 ottobre. Le attività sono condotte da Ippolito Chiarello. Per ricevere maggiori informazioni: 327.7357690.
Escursione
Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per conoscere il programma in dettaglio e/o ricevere altre notizie: 331.3418469.
Laboratorio
Lecce - Dalle ore 18, la libreria Palmieri ospita nel suo spazio un laboratorio di lettura. I bambini potranno ascoltare racconti e fiabe, colorare, leggere e tanto altro. Per maggiori informazioni: 0832.314144.
Escursione
Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino ed al Museo civico della cittadina jonica, guidate da esperti che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori all’antico splendore. Per altre notizie, contattare la Pro loco di Taranto al 389.9935679.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Fiera
Carpignano Salentino - Nel rispetto della tradizione, alle prime ore dell’alba, apre i battenti la Fiera di Ognissanti. Un momento essenzialmente agricolo, che con il trascorrere degli anni ha ampliato la propria offerta merceologica: nei vari stands, allestiti per le vie del centro abitato, è possibile trovare un’ampia esposizione di prodotti vari. Rinomata è la Fiera degli Animali, che si svolge presso il campo sportivo.
Corsi
Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.
Corsi Lecce - Ripartono i nuovi corsi di Improvvisazione teatrale di Improvvisart. Il corso si svolge con 15 lezioni ogni quindici giorni, il sabato, in orario pomeridiano. La durata complessiva è di 80 ore, suddivise in 8 mesi ed il corso è aperto a tutti, con esperienza teatrale e non. Per notizie: 328.7686080.
Escursione
Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida alla ricerca del prestigioso Tubero bianco o nero presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per ricevere altre informazioni in merito: 836.572824.
Iniziativa L'ostacolo più difficile da superare, per convincere il pubblico ad iniziare a giocare a golf, è probabilmente l' idea preconcetta di esclusività e di costi proibitivi, insieme a una scarsa diffusione di impianti. Il DoubleTree by Hilton Acaya golf resort consente di avvicinarsi a questa esperienza mettendovi a disposizione il proprio campo 18 buche, realizzato all’interno di un contesto nazionale di rara bellezza, immerso nel verde della macchia mediterranea. Per altre informazioni: 0836.572824.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso
Lecce - Tutti i sabato pomeriggio di ottobre e novembre, dalle 16,30 alle 19 i bimbi possono mettere le mani in pasta, partecipando ai laboratori proposti dalla scuola Cooking Experience di Gianna Greco. Il laboratorio mira a accrescere l’esperienza della manualità, attraverso la preparazione di ricette semplici, sviluppando la consapevolezza del cibo. Per altre notizie: 327.8537031.
Divertimento
Leverano - Dalle 21,30 appuntamento con il “Tuffo nella musica”, proposto dal bar Fontana, sito in piazza Fontana. Per altre notizie: 339.5767000.
20 salentointasca
Corso
Lecce - Aperte le iscrizioni al corso di Photoshop, condotto da Francesco Zarcone. Ogni mercoledì e venerdì, dalle 19 alle 20,30 nell’ex convitto Palmieri si svolgono le lezioni, dirette a chiunque voglia imparare o perfezionare l’utilizzo di Adobe Photoshop. Per altre informazioni 320.9654542.
Mostra
Lecce - “Face to face” è il titolo della personale di Massimo Quarta, allestita fino al 16 novembre presso il Faborspazio, in via Manifattura Tabacchi.
Corso
Alliste - “Posti in piedi” è il titolo del corso che ha luogo oggi.
Sagra
Bagnolo del Salento - Al via oggi la Sagra della Castagna: due giorni di degustazioni e divertimento, da trascorrere tra piatti tipici e caldarroste, preparati nei vari stands allestiti nella centrale piazza. Il calendario dell’evento che, nel rispetto della tradizione, precede la fiera di Materdomini in programma domani, è completato da un vasto programma di concerti di musica live.
Spettacolo
Lecce - La rassegna Open Dance propone, alle ore 20,45 ai Cantieri Koreja, lo spettacolo dal titolo “Pollicino 2.0”. Per informazioni: 0832.242000.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino Caprarica - La cittadina ospita il tradizionale appuntamento con il mercatino di Campagna Amica, allestito ogni primo e terzo sabato del mese. Piazza Vittoria, dalle 18 alle 20, fa da scenario alla compravendita di prodotti agricoli promossa direttamente dai produttori, pronti a raccontare, spiegare e consigliare il miglior modo per consumare quanto posto in vendita: legumi, verdure, olio, formaggi, pane, frutta e tanto altro ancora, prodotto nelle campagne salentine. Un evento dedicato alle produzioni a km 0, voluto a sostegno dell’economia locale.
Domenica 2 Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con i Mercatini di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.
Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per info: 0832.925613.
Escursioni
Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per altre informazioni: 329.8315714.
Degustazione
Acaya - Appuntamento con le eccellenze della cucina, abbinate alla bellezza della campagna salentina, negli eleganti spazi del Double Tree by Hilton Acaya Golf Resort. Il GianGiacomo restaurant, per l’ occasione, propone un ricco menù. Per info: 0832.861385.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Escursioni Fino al prossimo 31 ottobre, è possibile effettuare il tour del Salento in bicicletta ed il tour della Grecia Salentina in bici. Le due iniziative si svolgono su prenotazione e permettono di apprezzare al meglio le bellezze naturalistiche, paesaggistiche e architettoniche della provincia di Lecce. Tantissime le visite alle strutture ed ai complessi architettonici storici, proposte nel corso della visita sia a Lecce che nei vari centri della provincia. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 0831.1721226.
22 salentointasca
Evento
Gallipoli - Il centro storico della cittadina ospita il “Gallipoli eco day”, con una fitta serie di iniziative a supporto del territorio. Per info: 0833.1824188.
Escursione
Lecce - Proseguono le visite alla scoperta del parco di Rauccio: passeggiando nell’ antico bosco, è possibile apprezzare le bellezze naturali di quest’oasi, con piante autoctone, percorsi rilassanti e altro ancora. Per info: 347.0041896.
Divertimento
Soleto - Aperitivo e musica di domenica negli eleganti spazi della caffetteria Orsini. Per altre informazioni 320.8603686.
Mercatino
Calimera - Si rinnova l’ appuntamento con il mercatino avicolo, allestito negli spazi della masseria San Biagio, ogni prima domenica del mese. Dalle 9 alle 13, è possibile visitare la masseria didattica, acquistando i prodotti posti in vendita. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 328.4133870.
Rassegna
San Cesario di Lecce - Secondo appuntamento con la rassegna A spasso per la valle della Cupa, alla scoperta di ville e giardini segreti. Si parte dalle ore 9,30 dal Palazzo ducale, alla scoperta della cittadina. Per altre notizie: 0833.572657.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Sport
Lecce - Prende il via, alle ore 18 allo stadio Via del Mare, la nuova sfida calcistica tra U.S. Lecce e Cosenza, valida per il campionato naz. di Lega Pro.
Escursione
Calimera - La Masseria didattica San Biagio ospita, dalle 10, la passeggiata escursionistica alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per altre notizie: 0836.572824.
Escursione
Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per info: 0836.572824.
Corsi
Maglie - L’associazione di promozione sociale Soniboni Officine culturali propone un ricco programma di corsi, progetti e laboratori: pilates, danza, pizzica, benessere, e tanto altro. Per ricevere altre informazioni: 339.4492300.
Corsi Sono aperte le iscrizioni ai corsi di danza proposti dal Centro studi danza di Maria Rosaria Morrone. Vasta e molto variegata l’ offerta didattica: è possibile frequentare corsi di danza classica, moderna jazz, propedeutica, hip hop, apprezzando al contempo la storia della danza, il canto, la recitazione e la ritmica. Le iscrizioni si effettuano dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 20 presso il Centro studi danza, sito in via Corsica, 11 a Lecce. Per ricevere altre informazioni: 320.8062131.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione
Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti tipici del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per info: 0836.572824.
Mercatino
Tricase - Come ogni prima domanica del mese, si rinnova il tradizionale appuntamento con il Mercatino delle Pulci e dell’Antiquariato, alllestito in piazza Cappuccini, tra mobili antichi, libri, quadri e altro.
24 salentointasca
Incontro
Copertino - Ultimo appuntamento con la rassegna Ottobre piovono libri, promossa da Besa editrice. Alle 19, Luisa Ruggio presenta il suo ultimo libro dal titolo “Teresa Manara”, negli spazi della chiesa delle Clarisse
Corsi
Lecce - Tutte le domeniche di ottobre, si svolge il corso base di pizza & lievitati, a cura di Cooking Experience. Per ricevere maggiori informazioni sull’iniziativa: 0832.317889.
Musica
Poggiardo - Sunday night del Tesoretto Grill Music. Per notizie sulla serata e sul programma degli eventi: 0836.904353.
Escursione
Corigliano d’Otranto - La cittadina ospita una passeggiata esperenziale alla scoperta delle bellezze architettoniche e naturalistiche locali e del parco di Sofia. Si parte alle 10, dal Castello. L’escursione si svolge ogni sabato e domenica (su prenotazione gli altri giorni). Per altre notizie: 0836.572824.
Mostra
Lecce - Fino al prossimo 11 gennaio, il Must, Museo storico cittadino, in via degli Ammirati, ospita l’esposizione “Gilgamesh, l’epopea del re di Uruk”. Non solo un libro, ma anche una mostra per l’eroe valoroso alla ricerca della propria umanità
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino
Acaya - Torna tra le viuzze dell’ antico borgo fortificato il Mercatino dell’Antiquariato: mobili antichi, oggetti di un tempo, libri, orologi e tanto altro. Un appuntamento dedicato agli amanti dell’antiquariato e del modernariato, allestito nellasuggestiva cornice della piazza, dominata dall’ imponente castello e nelle viuzze adiacenti.
Iniziativa
Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.
Fiera
Bagnolo del Salento - Si rinnova il tradizionale evento della Fiera di Mater Domini, che ritorna annualmente ogni prima domenica di novembre. Dalle prime ore del giorno, fino alla tarda mattinata, nei vari stands allestiti è possibile trovare oggetti dell’ artigianato tipico, abbigliamento e attrezzi da lavoro e da giardino.
Mercatino
Lequile - La villetta Padre Pio ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino dello Scambio e del Gusto. Nei vari stands allestiti, è possibile apprezzare antichi manifatti, mobili d’epoca, lampade e altro.
Lunedì 3 Degustazione Caprarica di Lecce - Ogni lunedì e giovedì, il ristorantepizzeria Il vizio del barone, in via Martano 127, propone la “Cena del turista”, una degustazione di piatti tipici accuratamente raccontati, con un menù tradotto anche in inglese. Per info: 338.7646100.
Escursione
Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta di Porto Selvaggio e dei suoi spettacoli naturali. Le visite guidate prendono il via alle 17,30. Per ricevere altre e più dettagliate informazioni : 349.3788738.
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corsi
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi alla coralità gospel per bambini, ragazzi, adulti. Un’occasione per cantare con dei professionisti, entrando a far parte della spiritualità e della vocalità gospel. Per altre informazioni: 328.4335901.
Lecce - La chiesetta Balsamo, nel rione San Pio, ospita il corso di cartapesta, a cura del maestro Carmelo Schipa. Le iscrizioni possono essere effettuate presso la chiesetta, tutti i giorni, dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 20.
San Cesario - “Il corpo scenico: teatro e bioenergetica” è il titolo del laboratorio, che da ottobre a giugno si svolge nel Palazzo ducale - Laboratorio urbano cittadino. La conduzione del laboratorio è a cura di Alessandra Cocciolo Muniz, attrice, autrice e regista. Per altre informazioni: 389.6986894.
le F. Gnoni espone la mostra dal titolo “Così vicine così lontane”.
Mostra Laboratorio Tuglie - La biblioteca comuna-
26 salentointasca
Laboratorio
Lecce - Il Fondo Verri - teatro Blits apre le iscrizioni al laboratorio teatrale “Attore opera viva”, una piccola scuola di tatro, dove poter apprendere le basi fondamentali del lavoro dell’attore. Info: 327.3246985.
Corso Lecce - Sono aperte le iscrizioni al laboratorio di teatrodanza rivolto ad over 18, anche senza alcuna esperienza pregressa di teatro e danza, promosso dala compagnia Duende. L’ iniziativa, ospitata presso il teatro Antoniano, è condotta dalla danzatrice e coreografa Enza Curto; gli incontri si articolano fino a maggio, nei giorni di martedì e giovedì dalle 19,30 alle 21, durante i quali vengono trattati riscaldamento, tensone e rilassamento del corpo, la respirazione, lo sguardo e l’energia; l’ascolto del proprio corpo e quello dei compagni. Per altre notizie: 338.2709666.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Martedì 4
Mercoledì 5 Evento
Lecce - Il monumento dei Caduti, in piazza d’Italia, ospita la cerimonia allestita in occasione della Festa dell’Unità d’Italia.
Escursione
Nardò - Una passeggiata nel Parco di Porto Selvaggio, tra i profumi ed i colori della macchia mediterranea ed il fascino della storia dell’uomo. Si parte alle ore 16,30 dalla sede del parco. Per info: 349.3788738.
Corso
Lecce - La masseria Miele propone un corso di avviamento al bridge. Per ricevere maggiori informazioni: 329.8291620.
Escursione
Otranto - Una giornata itinerante di geoturismo parte alle ore 10 dal porto della cittadina idruntina. Un viaggio di otto ore, ricco di suggestioni tra natura, storia, geologia e geomorfologia, fino a Santa Maria di Leuca. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.572824.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione culturale Blutango. Tutti i lunedì, lezioni di tango, tango vals e milonga a tutti i ilivelli. Per altre notizie: 334.9748230.
Escursione
Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta del Salento autentico tra pietre e masserie. Info: 349.3788738.
Giovedì 6 Mostra
Monteroni - Pittrice veterana dell’arte figurativa e ritrattista presenta le proprie opere, presso il suo studio. Per ricevere maggiori informazioni: 345.3370900.
Festa
Corigliano d’Otranto - Hanno luogo oggi i solenni festeggiamenti in onore di San Leonardo: la piccola chiesetta, sita a poca distanza dal centro, fa da cornice all’antico evento.
salentointasca 27
la schedina, le partite e le classifiche
Serie A 10ª
concorso
79
GIORNATA
2/11/14
Chievo Sassuolo X X Sampdoria Fiorentina 2 X1 X X2 2 3 X1 X X Torino Atalanta 4 X1 X 2 Udinese Genoa 5 X1 X 2 Milan Palermo 6 X1 XX 2 Varese Modena Monza Lumezzane 7 X1 X 2 8 X1 X 2 Tuttocuoio Ancona 9 X1 X 2 Lecce Cosenza 10 X1 XX 2 Alessandria Arezzo Ascoli P. Pontedera 11 X1 X 2 Savona Carrarese 12 X1 XX 2 Benevento V. Lamezia 13 X1 X 2 14Lecce X1 X X2 IlMessina pronostico èFoggia di Gianni P. di 1
X 2
capocannonieri
A
B
best10
Callejon Honda Tevez Cassano Djordjevic Di Natale Gabbiadini Osvaldo Quagliarella Sau
7 6 6 5 5 5 4 4 4 4
46 salentointasca
Cesena Chievo Empoli Lazio Milan Napoli Parma Sampdoria Torino Udinese
7 7 7 6 5 5 5 5 5 5
H. Verona (lun 3) Sassuolo Juventus** Cagliari (lun 3) Palermo**** Roma* Inter*** Fiorentina Atalanta Genoa
*Sab 1 • h 15,00 **Sab 1 • h 18,00 ***Sab 1 • h 20,45 ****Dom 2 • h 20,45
Serie A
Classifica Juventus Roma Sampdoria Udinese Lazio Milan Napoli Genoa Inter H. Verona
Lega Pro
best10
Castaldo Mancosu Mbakogu Catellani Caputo Cutolo Granoche Maniero Marchi Vantaggiato
Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.
1
2/11/14 ore 15,00
C
Benevento Casertana Catanzaro Juve Stabia Lecce Martina F. Matera Messina Paganese Reggina
22 19 16 16 15 15 14 12 12 11
Fiorentina Cagliari Torino Atalanta Empoli Sassuolo Cesena Palermo Chievo Parma
11ª
GIORNATA
10 8 8 7 7 7 6 6 4 3
da sab 1/10 a lun 3/11
V. Lamezia Ischia Savoia Lupa Roma Cosenza Melfi Salernitana Foggia Barletta Aversa N.
Serie B 12ª GIORNATA
Avellino Carpi Crotone Entella Latina Livorno Pescara Pro Vercelli Ternana Trapani Varese
1/11/14 ore 15,00
Catania Vicenza Perugia Lanciano Frosinone* Bologna Spezza Bari Cittadella Brescia Modena**
*Dom 2 • h 12,30 **Dom 2 • h 18,00
Serie B
Classifica Bologna Carpi Frosinone Lanciano Livorno Trapani Avellino Perugia Spezia Bari Modena
21 21 19 18 18 18 17 17 17 16 15
Lega Pro
Classifica Benevento Juve Stabia Salernitana Casertana Catanzaro Lecce Matera V. Lamezia Lupa Roma Foggia (-1)
Brescia Pro Vercelli Catania Varese (-1) Entella Cittadella Pescara Ternana Vicenza Latina Crotone
22 19 19 18 18 18 18 18 17 14
14 14 12 12 11 10 10 10 10 9 7
A
Messina 12 Martina 9 Paganese 9 Barletta 8 Melfi 8 Cosenza 7 Ischia 7 Savoia 7 Reggina (-4) 5 Aversa 4
Finalmente... proprio nel turno che sembrava più insidioso in casa della Salernitana, imbattuta ed in vetta alla classifica- il Lecce è riuscito a cogliere la prima, importantissima vittoria esterna della stagione. A dire la verità, le cose non si erano messe subito bene per i giallorossi, passati in svantaggio dopo pochi minuti di gioco, in seguito alla solita disattenzione difensiva; ma, dopo un primo tempo tutto sommato equilibrato e poco spettacolare da entrambe le parti, la situazione è poi radicalmente cambiata nella ripresa. Grazie anche ad un cambio di modulo e di schieramento da parte di mister Lerda nell’ intervallo, infatti, i salentini sono tornati in campo dal 46° minuto con una marcia in più, mettendo in difficoltà l’avversario in ogni zona del campo e lottando fino alla fine su ogni pallone, riuscendo così a portare a casa una preziosissima vittoria, grazie ai gol di Carrozza (ancora una volta tra i migliori), Sacilotto e Doumbià.
foto: M. Santoro
Convincente si è rivelata la prestazione di tutta la squadra, con i reparti corti e ben collegati, con Moscardelli che si è confermato sugli standard più recenti, ben coadiuvato in particolare dall’ esterno gallipolino e da Della Rocca. Anche il centrocampo ha saputo brillantemente supplire alle pesanti assenze e la retroguardia ha fatto vivere al portiere Caglioni un pomeriggio... di relativa tranquillità. E’ apparso positivo rivedere la compattezza del gruppo, come già notato nelle ultimissime settimane, sia in occasione dei festeggiamenti dopo i gol che nei continui scambi e sovrapposizioni in caso di difficoltà, come pure l’ atteggiamento di sostegno (al fianco del tecnico piemontese!) di capitan Miccoli in panchina. Insomma, questo Lecce, se ‘vuole’, ha confermato di poter affrontare qualsiasi avversario, con la massima umiltà ma sempre e comunque a testa alta, a partire da domenica, contro il Cosenza... n.r.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
Il CT Maglie sfiora l’impresa e cede il primato
Si interrompe la serie positiva del Circolo Tennis Maglie nel campionato di tennis in serie A/1 maschile a squadre: domenica scorsa la squadra salentina ha ceduto l’ incontro casalingo e il primato in classifica al Park Tennis Genova, dopo una serie emozionante di partite che hanno entusiasmato il numerosissimo pubblico che ha riempito le gradinate degli impianti di via Madonna di Leuca. Nel primo singolare, il magliese Francesco Garzelli ha affrontato il genovese Gianluca Mager cedendo al ligure per 6-2 60. In contemporanea, sul campo centrale, il magliese Giorgio Portaluri si è imposto su Tommaso Sanna al terzo set per 4-6 6-3 6-2 do50 salentointasca
po oltre due ore di gioco tiratissimo tra gli applausi del pubblico. Nel terzo incontro, il magliese Erik Crepaldi ha vinto il primo set contro Gianluca Naso, ma poi il genovese ha avuto la meglio e il punteggio si è ribaltato con un finale di 36 6-3 6-1. Nell' incontro clou della giornata, l' argentino magliese Arturo Gaston Grimolizzi si è opposto a Fabio Fognini cedendo al genovese con il punteggio di 6-4 62. La partita è stata accompagnata dai continui applausi degli oltre 1.500 spettatori presenti sul campo centrale che hanno potuto viverne direttamente le emozioni e apprezzare la classe di Fabio Fognini e la tenacia di Grimolizzi. Nei
doppi, la coppia MagerSanna ha superato la coppia Crepaldi-Garzelli per 6-2 63 mentre la coppia FogniniNaso ha battuto la coppia Grimolizzi-Portaluri per 14 a 12 al super tie-break. Il direttore sportivo Antonio Baglivo ha espresso comunque soddisfazione per la grande giornata di sport: “il risultato finale rispecchia i pronostici della vigilia e questa partita ha consegnato alla nostra squadra una maggiore consapevolezza dei propri mezzi in virtù dell' equilibrio, nonostante il risultato sfavorevole, che il campo ha dimostrato”. Prossimo appuntamento per il CT Maglie è domenica prossima in trasferta contro l'ATA Battisti a Trento.
Guardie ecozoofile, tra natura e ambiente Sono aperte le iscrizioni al VI corso di formazione per aspiranti Guardie ecozoofile volontarie, organizzato dall’ Associazione Nazionale Protezione Animali, Natura e Ambiente. L'associazione A.N.P.A.N.A. Lecce nasce nell’ aprile del 2008 ,grazie alla passione per gli animali e la natura di coloro che ancora oggi la dirigono: il presidente Primula Meo e il coordinatore delle Guardie Ecozoofile, Giuseppe Albanese. A.N.P.A.N.A Lecce è una sezione territoriale, direttamente collegata all’ associazione nazionale, presente in 20 regioni e in più di 80 province; conta su una forza di 45.000 aderenti e più di 1.000 operatori e si occupa di diverse attività che vanno
dalla protezione civile alla sezione delle Guardie ecozoofile, vero fiore all’ occhiello della struttura associativa. Queste ultime si occupano della prevenzione e della repressione degli illeciti a danno degli animali e dell’ ambiente, dopo un’ adeguata preparazione, e agiscono di concerto e a sostegno delle Istituzioni e Corpi di Vigilanza dello Stato (Carabinieri, Polizia, C.F.S., G.d.F., Polizia municipale etc.). L'attività è svolta in forma di volontariato e si mantiene con le quote associative e con gli aiuti delle istituzioni.Da qualche mese Anpana Lecce si sta occupando anche del soccorso agli animali feriti, diventato ormai un dovere previsto dal nuovo codice, con l’ausilio di un’ ambulan-
za veterinaria. Anpana, insieme all’ assessorato all’ Ambiente del Comune di Lecce, è fra i promotori della Pet Therapy in strutture ospedaliere. Lo scorso 15 settembre, infatti, le Guardie Ecozoofile Anpana con l’assessore all’ Ambiente Andrea Guido hanno dato vita ad un emozionante esperimento di Per Therapy in Pediatria: per la prima volta un cane ha messo, ufficialmente, piede all’ interno di un reparto dell’ ospedale Vito Fazzi di Lecce per far visita al suo piccolo padroncino ricoverato da tre mesi per un brutto incidente. Chi volesse altre informazioni su A.N.P.A.N.A. LECCE e sulle sue attività può contattare i responsabili via email: anpanalecce@ yahoo.it o 327.2166986. salentointasca 51
A Forattini piace La Trombettiera di Maglie Certo, quella dell’oste (A Lucio, oste della malora!) non scandalizza. L’altra, invece è più forte. Ma con quella bocca, pardon, con quella mano può dire ciò che vuole. La rima, però, ci sta tutta: Alla Trombettiera! Se magna, se beve e se tromba! Quest’ultima funzione, a dire il vero non ci sta, ma la foto: N. Pacella licenza poetica giustifica la E’ difficile immaginare che il scurrilità. Sul mangiare e befamoso vignettista satirico Giorgio Forattini con il Salento nel cuore non abbia trovato l’ispirazione per lasciare in eredità a Lucio, l’oste de La Trombettiera di Maglie, qualche vignetta gustosa e piccante da esibire con orgoglio nell’Osteria come una medaglia al valore (culinario) appuntata al petto. re, però, non ci sono dubbi. A tavola, la cuoca Dorina Stracapede, che interpreta nella preparazione dei piatti la più autentica cucina tradizionale salentina, ha conquistato il palato di Forattini con le gustosissime polpette fritte all’aglio e prezzemolo scotta lingua e con il piatto fumante di faè nette e foje 52 salentointasca
te fore (campagna) accompagnate da un sorso di vino rosso paesano. La Trombettiera piace a Forattini e alla moglie Ilaria, golosissima delle ottime polpette di melanzane e del polpettone alla pizzaiola. I sapori tradizionali de La Trombettiera ben si sposano con l’incantevole vista del campanile della Chiesa madre che proietta la sua ombra sull’aranceto dell’Osteria. La celebre coppia ritornerà nel Salento, in primavera, nell’amata Otranto. Tornerà anche a Maglie, per passeggiare nel centro storico e gustare ancora il buon cibo de La Trombettiera e, magari, scarabocchiare su un tovagliolo di carta una vignetta ispirandosi alla brava Dorina.
foto: N. Pacella
Più gusto al Salone del Gusto di Torino A Torino, dove dal 23 al 27 ottobre, si è tenuto il Salone del Gusto, importante kermesse internazionale targata Slow Food di patron Carlo Petrini, anche il Salento ha avuto grande visibilità con Più Gusto. “Ho molto apprezzato - afferma Alfredo Prete, presidente della Camera di Commercio di Lecce - la rete informale di produttori salentini del brand Più gusto, per la capacità dimostrata sia nel rielaborare ed interpretare in chiave moderna l'antica tradizione locale che nel saperla comunicare all'esterno." Più gusto è il brand legato al cibo da strada di qualità firmato Vincotto Experience, come dire, esperienze cultu-
rali e gustative suscitate dall’uso sapiente di uno dei prodotti più tipici del territorio: il Vincotto del produttore salentino Antonio Venneri che ha saputo coinvolgere altri produttori nella creazione di nuovi prodotti, dalla pasta ai dolci tipici, dalla puccia alla frisa aromatizzati con Vincotto Primitivo. L’esperienza torinese è stata veicolata dal GAL Serre Salentine insieme al Gal Capo Santa Maria di Leuca, Bradanica, Terre d’Arneo, Le Macine, Cosvel che hanno promosso il progetto di cooperazione internazionale “Penisole d’Italia”. Nei cinque giorni del Salone del Gusto, sono state degustate le tipicità al Vincotto
come il vincottino di Giovanni Venneri, il tarallino al Cuettu e le friselline al Vincotto Balsamico di Emiliano Preite, oltre naturalmente al Vincotto Venneri di Terra Apuliae di Melissano nelle versioni Ingentilito, Balsamico, Glassa e Cuettu. Apprezzato anche il polpo verace di Gallipoli, scottato al profumo di cannella, rosmarino su crema di patata novella di Galatina Dop e glassa di Vincotto PrimitivO Balsamico e briciole di biscotto alla mandorla preparato da Stefania Erroi, segretario nazionale e direttore personal chef academy della Federazione Italiana Professional Personal Chef e miss chef Puglia Imperiale 2014. salentointasca 53
Olio by night di Giovanni Melcarne Giovanni Melcarne, 45 anni, agronomo, titolare dell' azienda Forestaforte in via Panoramica Gagliano del Capo e presidente del Consorzio di Tutela dell'Olio Dop Terra d’Otranto con il suo olio by night punta a produrre in Salento un extravergine super dalla raccolta sotto le stelle. "Grasas y Aceites", rivista scientifica internazionale dedicata ai grassi e oli alimentari, ha pubblicato il lavoro di ricerca che ha evidenziato che nell'olio prodotto con le olive raccolte di notte le sostanze aromatiche raddoppiano, in particolare quelle che evidenziano i sentori di carciofo, erba tagliata e mandorla amara. “Nell’olio da raccolta notturna - spiega l’agronomo Car-
foto: N. Pacella
54 salentointasca
foto: N. Pacella
melo Buttazzo, che ha curato il protocollo sperimentale della ricerca ideata da Melcarne- diminuiscono significativamente le sostanze aromatiche indesiderate dette off-flavor mentre aumentano gli aromi ed i polifenoli. In particolare i fenoli attivi, antiossidanti naturali presenti nell’olio extra vergine di oliva importanti a fini salutistici, aumentano di circa il 2%. Un toccasana per la salute dal momento che i
polifenoli sono capaci di tenere a freno i radicali liberi, con un effetto di protezione da malattie tumorali, cardiovascolari e legate alla senescenza. L' indice globale di qualità (IGQ), calcolato mediante l’utilizzo di algoritmi applicati a tredici variabili analitiche dell’olio (dall’acido palmitico all’ acido oleico), permette la definizione di tre livelli di qualità di un olio extra vergine di oliva e si è verificato che nell’ olio ottenuto da olive raccolte in notturna tale livello è massimo meglio definito come “eccellente”, mentre nell’ omologa raccolta diurna tale livello scende a “buono”. Ma in gioco non c’è solo la qualità ma anche l’’aroma, la fragranza ed il gusto nel condire con buon olio frisel-
line con pomodoro e rucola fresca o con cicorielle campestri. Già, perché gli oli della raccolta notturna sono complessivamente più aromatici ed impreziosiscono gli ingredienti con i quali vengono a contatto nelle varie preparazioni alimentari. “La differenza di temperatura riscontrata durante la raccolta notturna e quella diurna, e soprattutto la differenza di temperatura utilizzata durante le varie fasi di lavorazione ed in particolare durante la fase della frangitura - aggiunge Buttazzo - si ripercuote in maniera sostanziale sulla confoto: N. Pacella
foto: N. Pacella
centrazione delle principali sostanze aromatiche responsabili delle note verdi del flavor (sapore e gusto) degli oli extra vergini”. Infatti, l’attività enzimatica dell’idro-perossido-liasi, responsabile della sintesi degli aromi dell’olio, funziona meglio a temperature comprese tra 20 e 25°C. Al contrario, si perdono molti aromi, nell’ olio ottenuto dalle lavorazioni effettuate a temperature comprese tra i 25 e i 30°C, circostanza abbastanza comune nel mese di ottobre nel Salento quando il grado di maturazione delle olive è ottimale per l’ottenimento di un olio extra vergine d’oliva di alta qualità. L’olio DOP Terra d’Otranto Foresta-
forte raccolto in notturna da Melcarne non a caso, è risultato finalista al Premio Ercole Olivario di Spoleto (premio prestigiosissimo, paragonato all’Oscar del cinema) e segnalato come “Grande Olio” nella guida agli extravergini Slow Food 2014. "Tutto questo - commenta il presidente di Coldiretti Lecce, Pantaleo Piccinno dimostra il salto di qualità dell'olivicoltura salentina e conferma l’impegno degli olivicoltori e dei tecnici oleologi, nel miglioramento di una coltivazione che è stata e rimarrà fondamentale per la Terra d'Otranto".
foto: N. Pacella
salentointasca 55
Oltre cento speaker da tutto il mondo a Lecce
Una lunga domenica di appuntamenti e incontri con, tra gli altri, l'attivista Maryam Al-Khawaja, l’ architetto Italo Rota, l’astrofisica Sandra Savaglio, l’attore argentino Omar Galvàn, il vice Alto commissario delle Nazioni unite per i Rifugiati Alexander Aleinikoff, ha chiuso Xoff. Conversazioni sul futuro. La rassegna, organizzata dall’ associazione Diffondere Idee di Valore, in occasione della terza edizione di TedxLecce, ha proposto quattro giorni con oltre trenta eventi tra workshop, incontri, dibattiti, confronti, lezioni, proiezioni, musica, presentazioni di libri, laboratori per bambini, un makers corner che dal 23 al 26 ottobre hanno coinvolto oltre cento speaker da tutto il mondo in tutto il centro storico di Lecce. In particolare, al teatro Paisiello, Maryam Al56 salentointasca
Khawaja è stata intervistata e ha raccontato il suo impegno in difesa dei diritti umani nel Bahrein e la sua recente esperienza nel carcere del suo Péaese. La rassegna ha preso il via giovedì 23 ottobre, con la proiezione di Everyday Rebellion, documentario dei fratelli Arash e Arman T. Riahi, nati in Iran e stabilitisi a Vienna. Venerdì le Officine Cantelmo hanno ospitato invece il workshop Lecce Social Innovation City
a cura di Dario Carrera e Vincenzo Di Maria, Alessandro Rimassa, direttore della Scuola di Comunicazione e Management di IED, con “E’ facile cambiare l’Italia Se sai come farlo “ e “Il salotto invisibile. Il potere a Lecce”, nuova ricerca condotta dai sociologi Stefano Cristante, Valentina Cremonesini e Mariano Longo, docenti dell' Università del Salento. Il momento più importante di XOff è stato sicuramente la terza edizione di TedxLecce che dopo Imprenditorialità e innovazione e Coraggio è stato incentrato sul tema del Futuro . Un teatro Politeama Greco gremito ha ascoltato in silenzio per oltre
per XOff. Conversazioni sul futuro
quattro ore gli interventi di Chiara Giovenzana, director of Community Engagement della Singularity University, Maria Letizia Gardoni, presidente di Coldiretti Giovani, Amedeo Balbi, astrofisico e ricercatore all’ Università di Roma Tor Vergata, Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo GreenPeace Italia, Antonio Perdichizzi, imprenditore e innovatore sociale.
Molto emozionata la giovane attivista e blogger tunisina Lina Ben Mhenni che ha interrotto in più di un occasione il suo intervento. TedxLecce ha ospitato anche la prima edizione del FunkyPrize, il contest nato per ricordare Marco Zamperini, pioniere del web italiano, prematuramente scomparso lo scorso anno. Sul palco, il vincitore Marco De Rossi ha raccontato il suo primo incontro con il funky professor. Centinaia di bambini sono stati coinvolti da ArtefareFuturo, un programma di laboratori e incontri a cura di numerose associazioni salentine (Kids&Us, Piccoli passi centro pedagogico, Leda Laboratori educativi e didattici per l’arte, CoderDojo Lecce, Fermenti Lattici, Fiab Cicloamici, Fondazione ANT e della sociologa Cristina Ba-
ri - Load Trainers&Coaches) coordinate da Iliana Morelli, che si sono tenute al Must. Il Centro Montessori ha ospitato, invece, un laboratorio di CoderDojo per grandi e bambini. Grande curiosità anche alle Officine Cantelmo per Le officine del futuro una lunga giornata con presentazioni e dimostrazioni di stampanti 3D, droni, laser cutter, robot, un pianoforte che dipinge mentre si suona. Una ventina di espositori tra digital maker, artigiani digitali, industrial maker, bio maker, design makers e molto altro. Per altre notizie: www.tedxlecce.it - xofflecce.it
La scuola di volo di Galatina apre al pubblico Martedì 4 novembre l’ Aeroporto Militare F. Cesari di Galatina, sede del 61° Stormo e del 10° Reparto manutenzione Velivoli, sarà aperto al pubblico, per commemorare il 96° anniversario della vittoria italiana a Vittorio Veneto e la fine della Grande Guerra. L’evento rientra nel progetto “Caserme Aperte”, l’ iniziativa con cui il ministero della Difesa, nell’ambito delle celebrazioni per la giornata dell’Unità nazionale e della Festa delle Forze Armate, dà la possibilità a tutti i
cittadini di visitare le strutture militari usualmente chiuse al pubblico. Una ghiotta occasione per gli appassionati del volo: i visitatori infatti, oltre ad avere la possibilità di curiosare tra mezzi antincendio, equipaggiamenti, strumentazioni di bordo e materiale di sopravvivenza, potranno avvicinarsi ai jet utilizzati per l’addestramento dei piloti militari. Quest’anno, in mostra statica, oltre ai tradizionali T339A e FT339C, completi di tutti i sistemi ed attrezzature, sarà possibile
ammirare anche il T346A, il nuovo“trainer”dell’Aeronautica Militare destinato al 61° Stormo e il cui inserimento definitivo nel sistema addestrativo nazionale è previsto per il prossimo giugno. L’aeroporto sarà aperto al pubblico dalle 9 alle 12 e l’ accesso sarà consentito esclusivamente a piedi dall’ ingresso di “Torrepinta” (incrocio sulla S. P. 362).
Solidarietà a Lecce nel nome di Gabriele Sandri Sono passati 7 anni dall’11 novembre 2007, in cui perse la vita -sull’autostrada, nei pressi di Arezzo- Gabriele Sandri, per tutti “Gabbo”, mentre andava a vedere la partita della sua Lazio, a Milano. E da quel giorno, parenti, tifosi e semplici simpatizzanti, al di là dei colori e delle bandiere, hanno voluto onorare la sua memoria, con manifestazioni culturali, artistiche e soprattutto a sfondo sociale, curate dalla 58 salentointasca
Fondazione a lui dedicata. Anche quest’anno, a Lecce, in occasione del 7° anniversario, il Gruppo dei donatori e volontari locale, da sempre sensibile a questo tipo di iniziative, ha organizzato una giornata di donazione del sangue, presso l’ospedale Vito Fazzi, nel reparto di Immunoematologia e Medicina trasfusionale. Alla giornata delle donazioni -martedì 11 novembreparteciperanno ancora una
volta gli esponenti dell’U.S. Lecce, che grazie all’ adesione di Giulia Tesoro e della sua famiglia già dalla prossima partita del 2 novembre in casa con il Cosenza, contribuiranno a condividere e diffondere l’ accorato messaggio di solidarietà.
Salvatore Leone de Castris: l’uomo e il vino Una serata dedicata a un imprenditore mai dimenticato e ai suoi vini che hanno fatto la storia della viticoltura pugliese e italiana. Piernicola Leone de Castris e il winemaker di fama internazionale, Riccardo Cotarella, hanno inaugurato infatti la nuova serie di grandi degustazioni organizzate dall' Associazione Italiana Sommelier di Lecce, guidata da Amedeo Pasquino, il 23 ottobre scorso alle 19.30, presso l’hotel Tiziano, con il seminario “Salvatore Leone de Castris: l'uomo e il vino”. Il vino più famoso della Leone de Castris – il Five Roses - porta infatti il nome di una contrada del feudo di Salice Salentino, Cinque Rose, così chiamata perché per intere generazioni ogni de Castris aveva avuto cinque figli. E a questa bottiglia di rosato Salvatore Leone de Castris, gui-
dato dal padre Piero, aveva affidato il suo destino di produttore di vino, spedendola negli Stati Uniti su richiesta del generale Charles Poletti, commissario per gli approvvigionamenti delle Forze alleate. Fu così, nel 1943, che nacque il primo rosato imbottigliato, e che i de Castris, per primi, fecero conoscere al mondo i vini del Salento. Nel corso della serata, che ha visto anche la partecipazione di Giuseppe Baldassare, responsabile nazionale AIS per il monitoraggio su Vino e Salute e autore del volume sui rosati di Puglia “Una terra vestita di rosa”, sono stati dunque degustati Five Roses metodo classico Salice Salentino Doc Brut Rosè 2011, Five Roses Anniversario metodo classico Salice, Salentino Doc Brut Rosè 2010, Aleikos Aleatico Salento Igt Rosato 2013, Five Ro-
ses Anniversario Salento Igt Rosato 2013, Five Roses Anniversario Salento Igt Rosato 1993 (prima annata, introvabile, del Five Roses versione Anniversario), Negroamaro Salice Salentino Doc Riserva 2012 (anteprima assoluta), Primitivo Salento Igt 2012 (anteprima assoluta) e un’ etichetta a sorpresa. Il winetasting si è concluso con l’ abbinamento dei Negroamaro de Castris ai prodotti dell’ eccellenza salentina.
Escursione in bicicletta tra i Cimiteri monumentali Parte dal centro di Lecce, domenica 2 novembre, l’e scursione che vuole celebrare in modo “ciclistico”
la giornata dedicata alla commemorazione dei defunti. Raduno alle ore 9,45 in piazza Sant’Oronzo, con
partenza alle ore 10. Il rientro è previsto per le ore 13. Per ricevere maggiori informazioni: 347.3306494. salentointasca 59
La terza Notte del pasticciotto: puru ieu tegnu Venerdì 31 ottobre, il Bar Meeting di via Sozy Carafa a Lecce, organizza la terza “Notte del pasticciotto”. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con il Comitato popolare “Nuova Rudiae” e con il patrocinio del Comune di Lecce, nasce dalla volontà di dedicare una festa al “re” della pasticceria salentina: il pasticciotto. Non a caso, il sottotitolo scelto è “Pure ieu tegnu dirittu cu bessu festeggiatu” (“Anch’io ho diritto di essere festeggiato”). Nel corso della serata, che prende il via alle 20, si potranno degustare il classico pasticciotto ambrato e friabile alla crema pasticcera e in altre numerose varianti: crema e amarena Fabbri, al cioccolato, ricotta
e pere, crema di pistacchio, al caffè (il Mokacciotto), crema e granella di nocciole e ancora, in versione cassata siciliana, il “Cioccolotto” (pasta frolla al cacao farcita con crema al cioccolato), nutella bianca e cocco, il pasticciotto Tricolore e l’inimitabile pasticciotto Giallorosso (pasta frolla alla fragola con crema al limone) ideato dal gepensato noi del bar Meeting a organizzargli una festa come si deve, questo dolce ormai ci rappresenta nel mondo. Per cui venite tutti a rendere onore al nostro re, m’aggiu spiegatu?”. Capoccia è un padrone di casa allegro e simpatico, un autentico affabulatore: i suoi aforismi, rigorosamente in dialetto leccese, restano imstore del Meeting Ronzino Capoccia, appassionato tifoso dell’U.S. Lecce e in particolare del calciatore Fabrizio Miccoli, che ha già potuto gustare l’originale ricetta. “Nessuno aveva mai dedicato una festa al pasticciotto -spiega Capoccia- eppure è il dolce salentino per eccellenza. Allora ci abbiamo
60 salentointasca
dirittu cu bessu festeggiatu
pressi inevitabilmente nella mente degli avventori del suo locale e conquistano il sorriso di tutti. Lo stesso spirito anima la moglie Enza e il figlio Cristian, tutti impegnati nella gestione del bar Meeting da ormai vent’anni, insieme ad un eccellente staff composto da maestri pasticceri e pizzaioli. Anche la musica sarà protagonista nella terza Notte del pasticciotto. Sul palco, dalle 20.30, saliranno i Rocking Fingers, unica tribute band ufficiale dei Dire Straits in Puglia, attiva dal 1999 e formata da: Angelo Fumarola, chitarra solista e voce, punto di riferimento per gli appassionati della tecnica chitarristica "finger style" di Mark
Knopfler; Antonio Marra alla batteria, professionista noto nell’ambiente musicale pugliese e non solo, grazie alle sue pregevoli collaborazioni live e in studio con numerosi artisti italiani e stranieri (è il batterista storico della Notte della Taranta); Dario Fumarola al basso; Gabriele Giannuzzi, chitarra e cori. In attesa della grande festa, leggete un divertente “sfogo”del pasticciotto in dialetto leccese ideato dallo staff del bar Meeting: Lu sapìa ca era sulu questione de tiempu e ca prima o poi a qualchetunu nia buta benire a ‘ncapu ca puru ieu tegnu dirittu cu bessu festeggiatu…ma stanotte lassatimelu dire, su propriu soddisfattu perché verde, russu, niuru, cu la recotta o cu
la crema pasticcera, su sempre buenu e genuinu! E cinca ole cu se delizia lu palatu, cu begna iddhu a quai…suntu ieu lu festeggiatu! Per ricevere altre informazioni e/o prenotazioni, il bar Meeting è in via Sozy Carafa, 82 a Lecce o telefonicamente al numero 0832.248030. Il locale funzionerà regolarmente come pizzeria.
salentointasca 61
62 salentointasca
Al via la 7a edizione di Pane in Piazza L’arte bianca torna protagonista a Lecce nel ponte di Ognissanti con “Pane in piazza”, laboratorio artigianale del pane e dei prodotti tipici salentini. La manifestazione, giunta alla settima edizione, si svolge fino al 2 novembre nella centrale piazza Sant’Oronzo e offre anche quest’anno una cornice d’eccezione per degustare i prodotti da forno più gustosi della tradizione salentina realizzati utilizzando principalmente materie prime a km zero. Presentata da Confartigianato Imprese Lecce, l’iniziativa è a cura dell’Associazione Panificatori Salentini (presieduta da Claudio Tridici) ed è organizzata da Eventi Marketing & Communication, con il coordinamento dell’ associazione Bip Bip onlus, la collaborazione degli stu-
denti dell’Istituto professionale-alberghiero Columella di Lecce e i patrocini di Camera di commercio, Comune e Provincia di Lecce. Parte del ricavato servirà a finanziare la raccolta fondi a sostegno di Telethon, per la ricerca sulle malattie genetiche e della stessa associazione Bip Bip onlus che si occupa della prevenzione di traumi cranici e spinali. Forni a cielo aperto, panificazione in diretta e degustazioni: questi gli ingredienti della manifestazione che ogni anno rinnova e accresce il suo successo. Da mattina a sera, i maestri fornai si cimenteranno nella realizzazione di pane e altri prodotti da forno tipici (pizzi, olivate, focacce, rustici, ciabattine, etc.). Accanto alla produzione classica della panetteria salentina, si po-
trà gustare il pane in abbinamento con formaggi, salumi e verdure, insieme ad alcune specialità da forno preparate per l’occasione. Ogni sera (dalle 22.30 in poi) si potranno gustare cornetti e pasticciotti caldi con crema, cioccolato, nutella e marmellata. Vista la coincidenza con la festa di Halloween, nella notte del 31 ottobre sarà possibile ammirare le mostruose sculture di zucca e pan-zucca fino alle 2 di notte. Gli stand saranno aperti venerdì 31, dalle 17 alle 2 di notte; sabato 1 novembre, dalle 10 alle 2 di notte; domenica 2, dalle 9 alle 21. salentointasca 63
Presentata la XX edizione di Teatro in Tasca E’ stato presentata la XX edizione di Teatro in Tasca, la stagione teatrale per grandi e piccini promossa da Cantieri Koreja di Lecce, ministero per i Beni e le Attività culturali e Regione Puglia. A testimonianza dell’ impegno con il territorio, quest’ anno Koreja e il Teatro in Tasca sposano l’attività e i progetti di due social partner: l’associazione Triacorda che sostiene l’Ospedale pediatrico salentino e l’ Opera del Grembiule che opera da quasi 25 anni a sostegno delle vecchie e nuove povertà locali, con l’obiettivo comune di condivisione e promozione della dignità umana. Il teatro è la maniera più divertente di raccontare una storia, qualunque essa sia. È un gioco a cui tutti possono partecipare con la sola libertà dell ’immaginazione. La XX edizione del Teatro in Tasca è appunto, un gioco. Uno spazio comune, in cui attori e bambini di tutte le età partecipano alla stessa avventura fantastica. Un momento di rottura con la 64 salentointasca
piatta routine televisiva. Appuntamento speciale fuori abbonamento domenica 16 novembre con “Sogno in scatola”, cartometraggio il nuovo spettacolo di Koreja riservato a solo 60 spettatori a replica in scena alle 16,45, alle 17,30 e alle 18.15. Fino a marzo saranno 8 gli spettacoli rappresentativi delle più interessanti proposte teatrali italiane che si avvicenderanno sul palcoscenico dei Cantieri Koreja. In scena storie classiche da Collodi ai fratelli Grimm, musica dal vivo, teatro circo e clownerie, danza e piccoli sogni. Si parte domenica 23 novembre con la doppia replica delle 11 e delle 17.30,:
in scena la Compagnia Thalassia di Brindisi con “La grande foresta” Premio Eolo migliore novità 2013 una storia toccante sui “lupi cattivi”; il 14 dicembre sarà la volta de “L’anatra la morte e il tulipano” della Compagnia Tardito/Rendina di Torino un duetto stralunato, buffo e poetico che accompagna le e partiture di Mozart, Beethoven, Bizet, Hindemith e Komma eseguite dal vivo. Imperdibile l’appuntamento del 6 gennaio con la festa della Befana che ormai da anni costituisce un modo diverso per aspettare la vecchina più famosa del mondo: quest’ anno in scena la compagnia
Pantakin Circo Teatro di Venezia con “FRagile XXL” , circo teatro per clown, acrobati, scatole e note musicali. Il cartellone prosegue domenica 18 gennaio con la Compagnia Catalyst di Firenze e “I musicanti di Brema” un vero concertospettacolo fatto di musica, energia e puro divertimento ispirato alla celebre fiaba dei Fratelli Grimm. Domenica 1 febbraio sarà la volta dell’atteso ritorno del Teatro Giocovita di Piacenza con “La pietra e il bambino” una favola di Guia Risari, un canto alla vita e al mistero della natura raccontato da attori e ombre. Il 22 febbraio in scena la storia dell’arte
per i più piccoli con il pluripremiato “Anima blu”, spettacolo dedicato a Marc Chagall del Tam Teatro di Padova. L’8 marzo appuntamento con “Le avventure di Pinocchio”, lo spettacolo di Fontemaggiore di Peru-
gia dedicato a tutti quei Pinocchi, grandi o piccini, che non vogliono smettere di essere monelli. Ultimo appuntamento domenica 22 marzo con Eccentrici Dadarò di Milano e “I love Franlenstein” una grande storia d’amore che farà ridere, commuovere e pensare, raccontando, tra clownerie e colpi di scena, la storia della Creatura più famosa al mondo. Ancora possibile abbonarsi alla stagione 2014-2015. Ad incrociare il Teatro in Tasca anche per questa edizione, “La stagione dei ragazzi”, la rassegna dedicata alle scuole di ogni ordine e grado. salentointasca 65
66 salentointasca
1
2
3
4
5
6
7
8
9
12
11
13
14
15
16
17
18
19
20
21
23
22 24
25
26
27
28
29
30
31
32
36
37
33 38
40 44
10
45 47
ORIZZONTALI 1.”Ce ne andiamo domani” in dialetto 12.Metalloide fragile, simile allo stagno 13.”Vado” leccese 14.Poema epico 15.Tra Taviano e Alliste 17.Stato europeo la cui capitale è Lubiana 18.Nome di donna 19.Le iniziali di Arbasino 20.Ghiaccio inglese 21.Lo è il Via del Mare 23.Videogioco a piattaforme 24.Famosa quella glaciale 25.Estremi in estremo 26.Le iniziali dell’attrice Valle 27.L’ex targa di Napoli 28.Le iniziali dell’attore Accorsi 29.Duecentocinquanta in numeri romani 30.Locale pubblico 31.Ugo Conti 32.Sigla di Bergamo 33.Fini, affusolati 36.Tra Parabita e Casarano 39.Costosa 40.Sauro erbivoro 42.Non vanno commessi quelli impuri 44.La capitale è Tallinn 46.Celebri quelle giudiziarie 47.Emettere, stampare 48.Entità cariche
34
35
39 41
42
43
46 48
VERTICALI 1.”Alzati con me!” in vernacolo 2.Luigi, attaccante giunto quest’anno a Lecce (nella foto)3.Accompagna le Storie tese 4.Pericolosa valanga di neve 5.”Con dieci ragazzi” detto da un leccese 6.Il nome della cantautrice Grandi 7.Film del 2001, diretto da Spielberg 8.Vangelis, difensore greco del Verona 9.Gran frastuono, trambusto 10.Kigali ne è la capitale 11.Intransigenti, spietati, implacabili 16.Pronome femminile 22.Proprietà terriera, fondo 28.Preposizione articolata 30.Si usa in cucina 32.Alberto, ex allenatore del Lecce 34.Animale da cortile 35.”Entra!” salentino 37.Il nome dell’indimenticato cantante Schipa 38.Vocali nella compagnia 41.Nuclei Armati Rivoluzionari 43.Abbreviazione di tenente 45.Simbolo dello scandio salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... Il Palazzo baronale di Poggiardo, nato come castello difensivo, fu edificato dai Guarini nel XIV sec. Nel XV sec. fu ampliato e trasformato in palazzo e il vecchio fossato divenne, successivamente, un agrumeto. La Chiesa matrice di Diso è dedicata ai protettori del paese, i SS. Giacomo e Filippo. Fu ricostruita nel 1758, dove sorgeva l’ antico edificio parrocchiale, dell’XI sec. Vanta pregiati altari, tele e la facciata in carparo.
A mare uantatu nu’ scire a pescare. (Nel mare frequentato non andare a pescare). Laddove troppi usufruiscono di qualcosa, non c’è spazio per altri...
lu proverbiu
Tra Sanarica e Muro Leccese, vi è una preziosa testimonianza megalitica, il menhir Croce di Sant’Antonio. È alto 4 m e 20 cm, poggia su un doppio basamento quadrato e presenta in alto uno sperone a punta. A Maglie nacque, nel 1757, il poeta e filosofo Giacinto Toma. Laureatosi in Legge a Napoli, scrisse versi per varie accademie d’Italia, appartenendo agli Arcadi, agli Intrepidi di Ferrara e Intransigenti di Bologna.
lu dialettu Cazzapuddina: farfalla. Citru: ghiaccio, strato ghiacciato. Disciticchiu: mignolo. Gialenutu: ingiallito. Lagnu: lamento, puzzo delle capre. Mmulafuèrfici: arrotino. San Cesareo (cartello stradale, su una strada salentina) Popu: mago, orco, spauracchio dei bimbi. n.d.r.: cambiano i tempi, cambiano i paesaggi... Sciurnata: giornata. almeno le vocali lasciamole uguali! Suppinna: tettoia, stalla aperta da un lato. Llassame, osce nu’ mbè sciurnata... Lasciami, oggi non è giornata...
la frase
Vendo puledro muletto 2 anni di vita genitori asina/pony (su un periodico locale, del 7/04/14) n.d.r.: il puledro muletto saprà farsi valere nell’industria dei trasporti... salentointasca 69
venerdì 31 Castrignano dei Greci - Ciak Halloween Ciak Info 327.3104088 Copertino- Maff Birrosteria The House Music Horror Show Info 320.1123273 Cutrofiano- Jack’n Jill I Misteri del Sonno in concerto Info 0836.542238 Gallipoli- Première The Addams Family Party Info 328.6290408 Lecce- Celtic Pub Festa di Halloween con Dr. Why Info 327.2990195 Lecce- Li Cumpari Speciale Halloween: balli e divertentismo Info 0832.354120 Lecce- Road 66 Festa di Halloween Info 0832.246568 Lequile- Planet Halloween Party con Sud Sound System Info 347.4565448 San Cesario- La Vecchia Curte “Karaoke tra i Mostri” Info 328.1091974
70 salentointasca
sabato 1 Alezio - Tequila bum bum Serata di musica live Info 320.6178673 Calimera - Must Serata con djset Info 331.2572354 Castrignano dei Greci - Ciak Sabato Party: voce Marcello Maggiore Info 327.3104088 Cavallino- Womb Il Sabato notte Womb con Joyfull Family Info 345.2259964 Corigliano d’Otr.- 400 Il Ristorantino Sushi Restaurant preparazione live Info 320.3479666 Cursi- Prosit Saturday Night Info 348.3925580 Galatina- Pepe Nero Musica e divertentismo Info 0836.562511 Gallipoli- La Corte d’Angiò Serata di musica live Info 339.4738591 Gallipoli- Peperoncino Selezioni musicali blues, lounge & more Info 347.8489924
Gallipoli - Première Il sabato con M. Macrì e S. Vincenti Info 328.6290408 Lizzanello - Paradise Serata di musica live Info 0832.655555 Maglie - Glass Massed Live Info 345.9059328 Maglie- Lulu’s I Love Disco: dj Roberto Serra e Elvix Info 347.0970979 Novoli - Area 51 Il Sabato con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo- Tesoretto Grill Inaugurazione con Ivan Bonetti Info 346.5751619 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Surbo- Boogaloo La Casita de la Salsa Info 345.0912218 Trepuzzi - Cafè Lisboa L’aperitivo portoghese Info 392.4953156
domenica 2 Cutrofiano- Jack’n Jill Freezap in concerto Info 0836.542238 Galatina- Pepe Nero La Domenica Latina Info 0836.562511 Gallipoli- Peperoncino Aperideep: dj set Savi Vincenti Info 347.8489924 Gallipoli - Première Bar Italia con Vanny dj Info 328.6290408 Lecce - Caffè Letterario Groovy Sunday con Giovanni Ottini Info 0832.242351 Lecce - Corto Maltese Jam Session Live Jazz Info 327.8782454 Maglie- Lulu’s Tanto pe Campà Show Info 347.0970979 Monteroni - Il Vecchio Castello Serata di karaoke Info 329.7421509 Veglie - Gianna Rock Serata di musica live Info 328.6625949
lunedì 3 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012
martedì 4 Cutrofiano- Jack’n Jill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 0836.542238 Lecce- Birrosteria Moretti Martedì universitario Info 339.3576880
mercoledì 5 Lecce- Birrosteria Moretti Mercoledì a tutto baffo Info 339.3576880 Lecce- Road 66 Serata di musica live Info 0832.246568 Maglie- Bombetta Serata di karaoke Info 389.9270982 Maglie- L’allegra Scottona Serata di musica live Info 320.8696779
giovedì 6 Alezio - Tequila bum bum Bar Italia con Vanny dj e Fabio Marzo Info 320.6178673 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Lecce- Officine Cantelmo RockAlive: frammenti rock Info 0832.303707 Lecce- Rubens Porchetta Day Info 327.1645465 Lecce- Scots Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce- Urban Cafè I’M Happy: dj resident Tony Zeta Info 0832.288388 Lecce- Wonderland Giovedì universitario Info 335.5219026 Nardò- Donegal Public House Serata di musica live Info 342.7319505 Torchiarolo- Coffee & Sound Il giovedì Live Music Info 333.7957235
salentointasca 71
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524
Caffè Matteotti
GelateriaTentazioni
Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Chantilly Pasticceria
Il Palio
Sette Dì Sette
Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088
Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Chiuso la domenica pom.
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Cin Cin Bar
Luca Capilungo
Sottozero
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888
Via Bari, 4 Tel. 0832 312406
Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Sempre aperto
Chiuso gio. pomeriggio
Chiuso il martedì
Coffeeandcigarettes
Manhattan
Syrbar
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica
Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto
Caffè Foscolo
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Deborah
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Sempre aperto
Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165
Sempre aperto
Sempre aperto
Martinucci
Tentazioni Gelateria
Via Arditi Tel. 0832.301251 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
72 salentointasca
Sempre aperto
Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì
MAGLIE
SOLETO
Martinucci
CASARANO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Sempre aperto
Sempre aperto
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì
GALATINA
Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100
Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123
Bar Selene
Kenzia
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Via Ferramosca Tel. 0836.426571
Sempre aperto
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria
Chiuso il mercoledì
Chiuso la domenica
MONTERONI
Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì
NARDO’
Il Gabbiano
Pasticceria Ascalone
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724
Chiuso domenica e lunedì
GALLIPOLI
Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto
TREPUZZI
La Caffetteria
Chiuso il mercoledì
Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto
SAN CASSIANO
Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì
Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Europea
Café Menhir
Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Chiuso il martedì
Chiuso il mercoledì
salentointasca 73
LECCE
Cagliostro
Doppio Zero
Sempre aperto
Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto
Caledonia Tavern
Douglas Hyde
Via Cairoli, 25 Tel. 0832.1653027 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto
Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto
Charleston Via Liborio Romano,37 Tel. 349.2333047 Sempre aperto
Coffeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Enogastron. Povero Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Joyce Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina
Il banco Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
Sempre aperto
Sempre aperto
La gatta al lardo
Road 66
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Rosso Divino
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520 Sempre aperto
Chiuso domenica sera
La Torre di Merlino
Rubens
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Mad
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
74 salentointasca
Via Albanese,11 Tel. 320.3152672
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388
Sempre aperto
Sempre aperto
Off Side
Vinagre
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579
Sempre aperto
Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOGLIANO CAVOUR
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Terra di Mezzo
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
CASARANO
Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
LEVERANO
Before
Oveja Negra
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
Via Roma, 136 Tel. 347.1824384
Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Osteria del Feudo
Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030
Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Pepe Nero Viale Jonio, 24 Tel. 0836.562511 Sempre aperto
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SALVE
VEGLIE
Jameson Pub
O’Brien
Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Prosit
GALATINA
SQUINZANO
Exedra
Jamila pub
CURSI
PARABITA
NARDO’
Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Chiusodomenicaseraelunedì
Cube Restaurant Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835
Vico Patarnello
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Sempre aperto
ACAYA
Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
OTRANTO
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
La Cutura
Osteria degli Spiriti
Estìa
Contrada Cutura Tel. 0836.354164
Chiuso domenica sera
Chiuso il martedì
Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
Sempre aperto
Umberto
CORIGLIANO d’OT.
Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
L’Aragosta
Chiuso il lunedì
Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ARNESANO
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101
Li Stritti
La Perla Pizzeria
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì
CAPRARICA
Loc. Mamma Angela
Il Vizio del Barone
Sempre aperto
Via Martano, 127 Tel. 338 7646100
Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Poeta Contadino
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
Apertodavenerdìadomenica
Ramses
Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto
Chiuso il martedì
CAVALLINO
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287 MARITTIMA
SPONGANO
Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Aria Corte
Le Stanzie
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO
I Nostri Sapori
Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto
S.MARIA di LEUCA
TORRE S. GIOVANNI
Loquita
Azzurra
Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto
Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
La Remesa
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì
COCUMOLA
I Rocci
Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nome: An gelo Anni: 50 Segno: Sco rpione Caratterist ic Cultore de he: con un cuolla famiglia, ama man re grande... giar bene !
Alza in alto il calic e, e preparati a fe
steggiare alla gran
de!!! Auguroni
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
auguri finiscono mai!!! Tantissimi Le sorprese nella vita nono, Francesco e Maria Chiara Paola da Massim
Dolce e soci mamma Mar evole, come papà Marco a... Benarriva e to Alessandr o!
vorrei dire a...
Primo Maragliulo: poteva anche andare meglio, ma l’importante era riprendere la marcia, specie in certe ’occasioni’... Avanti!
80 salentointasca
Tantissimi auguri mamma da Aurora e Giada Roberto Salierno: in attesa di una bella foto, auguroni dolci e fragranti dalle tue Alessandra e Benedetta e da tutti gli amici!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
e nna tia, nnu pallone Amicizia, simpapronti... Auguri, Sandro! e scottona sempr
Auguri alla mia splendida Lory... col sorriso che conquista! - Piero
A te, che con tua dolcezza hai saputo rendere unica la nostra vita... Buon compleanno Annalaura da mamma Stefania e papĂ Alfredo! Topolotto: due anni con te sono volati in un soffio... in ogni istante trascorso insieme riesci a farmi stare bene! - la tua Piccola
Luigi Man.: il tuo compleanno è ormai alle porte... Riguardati e preparati a festeggiarlo come si deve! Tantissimi auguri salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
, alzi i so che è dottore Sig. Paolo, adeso del gomito... Auguri! fascicoli al post
Anche nella tua serie tà da Dario, Lucia e Ma, tanti auguri riagrazia!
vorrei dire a... Giulia e Beppe: un saluto ai “rizzini” più belli e teneri del mondo, sintesi naturale degli strepitosi Mario e Lucia! - Lo zio
82 salentointasca
Buon compleanno Gabriele da mamma, papà, Stefano e dai nonni
eanno è dir per il 18° compl ma e Ele ri gu au , le ie br Ga olto!Papà, mam poco... meriti m Fabio Cremonesini: la tua assenza si è fatta molto sentire, ma visto il risultato percè nu’ tte riposi pe’ quarche semana autra?
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
ni cosa che o alla cucina... og m lis na or gi ri, Danilo al D successo! Augu fai è sempre un vorrei dire a...
Tanti auguri alla mia principessa... Ti amo! - Juri
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
io per il nostro Impegno e sacrific papà e Mimmo a, m campione! Mam
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 1° novembre orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Messa Viale della Libertà,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532
Turno di Domenica 2 novembre orario: 8,30-13,00 / 17,30 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532
Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55
EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,15 p. 7,15 a. 7,55 p. 9,50 a. 10,30 p. 11,00 a. 11,40 p. 13,05 a. 13,45 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,05 a. 17,45 p. 18,20 a. 18,55 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,05 a. 11,45 p. 12,25 a. 13,05 p. 14,05 a. 14,45 p. 16,15 a. 16,55 p. 17,45 a. 18,20 p. 19,00 a. 19,40 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,20 a. 13,30 AZ p. 16,15 a. 17,25 AZ p. 19,00 a. 20,10 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
E ICN ICN
Roma-Brindisi: p. 9,15 a. 10,30 a. 11,15
AZ*
* opera solo DO
a. 15,30 a. 18,10 a. 22,35
*non opera SA
Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO
Brindisi - Milano (Linate): p. 9,20 a. 10,55 AZ p. 14,25 a. 16,00 AZ p. 21,45 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,30 AZ p. 19,25 a. 21,00 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Londra Stansted: p. 15,40 a. 17,55 FR* * opera solo MA e SA
AZ* *non opera DO
p. 10,00
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,00 a. 14,40 EasyJet*
ESP
p. 14,15 p. 16,55 p. 21,20
AZ AZ AZ
ESP
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR* * opera solo MA e SA
Brindisi - Zurigo: p. 16,10 a. 18,10AirBerlin* * opera solo VE
Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE
salentointasca 85
Alleggerito da Venere, è senza dubbio un periodo meno oppressivo rispetto al passato, ma niente che ti consenta di abbassare la guardia. Sei irritabile, i tentativi per allargare gli orizzonti possono rivelarsi maldestri. La tattica da adottare è quella dei toni smorzati, l’autocritica dovrebbe essere posta davanti a tutto. Attenzione perché, per reazione alle difficoltà, potresti prendere decisioni imprudenti. Occhio allo stress fisico! Le predisposizioni di spirito sono serene, le idee risultano chiare, lo spirito d’iniziativa è libero, potresti persino essere considerato esuberante, quanto alle circostanze esterne sono più che mai favorevoli. Arriva un invito! Attenzione perché la tua proverbiale razionalità è latitante e il dono d’osservazione è meno lucido della media, puoi prendere in considerazione particolari marginali come se fossero questioni di vitale importanza...
86 salentointasca
Prendi eccessivamente a cuore questioni di relativa importanza, per non dire nessuna. L’attenzione andrebbe posta sempre, in ogni momento e settore, ricordando che devi fare affidamento soltanto sulle tue risorse... È un momento molto favorevole alle amicizie, puoi incontrare persone con le quali allacciare rapporti destinati a durare. Il senso pratico ti consente di capire quale atteggiamento adottare in ogni campo della vita. Hai l’intraprendenza, che ti è propria, guidata da una dose ottimale di buon senso da Saturno, che puoi sfruttare sia per superare i problemi esistenti, sia per fare progetti vincenti. La dea bendata ti è amica... Quando gli aspetti sono relativamente positivi, come in questa fase, è il caso di prestare attenzione in ogni situazione, soprattutto le novità vanno guardate con un pò di sospetto, evitando ogni tipo di precipitazione.
Lucido, abile nel quotidiano, rapido nel cogliere ciò che serve per raggiungere prima le mete prefissate senza precipitazione, attraversi un momento di possibili opportunità interessanti, valuta le mosse giuste! È un discreto periodo, l’appoggio dei pianeti amici indica agganci che ti permettono di muoverti con il favore delle circostanze, superando ostacoli con i tempi giusti. È il momento di risolvere certi problemi finanziari... L’atmosfera è serena, le predisposizioni di spirito eccellenti, dono d’osservazione ed esperienza sono una sorta di radar che ti permette di muoverti nella direzione giusta, sai districarti da una situazione scottante. Ottima settimana che, man mano passano i giorni, vede migliorare la forma psicofisica, con la giusta dose di fiducia nelle tue possibilità, individui facilmente quali sono i punti forti e i punti deboli dei tuoi progetti.
salentointasca 87