823
Anno XVII • n° 824 Venerdì 7 novembre 2014 Periodo dal 7 al 13 novembre 2014 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Ufficio Stampa artista Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86
vivi salento
Vele gonfie di passione Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa
editoriale
qui comune
qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
qui camera
4 salentointasca
824.14
Vele gonfie di passione La vela italiana ha saputo
trovare la strada per sfornare nuovi campioni in grado di affrontare le importanti sfide internazionali del settore. Il giovane velista Simone Ferrarese, dopo essersi aggiudicato la prestigiosa “Giacca rossa” alla Congressional Cup a Long Beach in California, la più antica e prestigiosa regata velica del mondo, si è affermato a Swinoujscie, in Polonia, nel prestigioso Campionato europeo di Match Races. L’ ennesima tappa di una carriera costellata di successi, a dimostrazione che la passione, l’impegno e i sacrifici quotidiani danno i loro frutti. Buon sangue non mente: nelle vene del giovane velista scorre il sangue di papà Roberto e di mamma Ines Montefusco, sorella dei fratelli Montefusco che hanno saputo regalare tante soddisfazioni alla vela italiana.
Una passione profonda... ...legata all’aver sempre vissuto il mare come un elemento fondamentale della mia vita. Un legame nato in maniera spontanea, appartenendo ad una famiglia di velisti: da piccolissimo, uscivo di frequente in barca con mio padre e mi capitava spesso di assistere alle lezioni di vela che mia madre dava a Porto Cesareo. Una passione che mi ha portato a solcare tanti
mari ed adesso si è anche trasformata nel mio lavoro. Vivere intensamente... ...il mare è la logica conseguenza del profondo amore che ci lega. Quando non sono in barca, se è possibile sono in surf, che è il mio primo hobby e, quindi, vivo il mare full time. La barca a vela è la mia più grande passione. Risultati importanti! La Congressional Cup è stata il mio primo successo di grande prestigio: un risultato grandissimo, sia a livello personale che come team. Un sogno che si è trasformato in realtà, in maniera intensa. Navigare in silenzio... ...cercando di fare attenzione a tutte le sensazioni ed al vento, che deve essere sempre interpretando nel modo migliore, per andare sempre più veloce dei tuoi avversari. Scelte fondamentali frutto delle esperienze passate e delle ore trascorse in acqua ad allenarsi e a regatare al meglio!
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui. Danza
Venerdì 7 Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Il corso è diretto da Enrico Honnorat, insegnante madrelingua nativo delle Yemen, profondo conoscitore dell’ arabo classico e moderno, già insegnante a Tunisi, Cairo e Johannesburg e con 25 anni di esperienza nel campo delle scienze dell’arabo parlato, scritto, letto e tradotto. Per ricevere altre informazioni, telefonare allo: 0832.242838.
Mercatino
Martano - Come ogni venerdì, si rinnova in via Gramsci, dalle 8 alle 13 l’appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, caseari e della tradizione, venduti direttamente dai produttori. Un’occasione di confronto e conoscenza dell’eccellenza.
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting. Le lezioni si svolgono presso la sede della scuola, in via Biasco, 10. Per ricevere maggiori dettagli sulle varie attività: 0832.453556.
Festa
San Cesario di Lecce - Al via i festeggiamenti in onore di San Cesario te lu Sindacu. Ricco il programma, che propone vari momenti civili e religiosi.
Degustazione
Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 0832.793060.
dal 24 al 30 ottobre 2014 Rassegna
Leverano - Al via, oggi, la XVII edizione di Novello in Festa, la rassegna dei vini rossi del Salento, allestita nel centro storico della cittadina salentina. Tre giorni di festa, divertimento, incontri e degustazioni, all’insegna del buon vino. Alle 18, prende il via, nella sala Convegni della BCC, in largo Fontana, l’incontro di apertura della manifestazione a cura dell’associazione Strada del Vino n° 8 - Vigna del Sole. Alle 19, a palazzo Gorgoni, apertura del XI Sedile dei vini rossi e novelli di Puglia; alle 19,30 inaugurazione degli stands gastronomici e spazi espositivi: enogastronomia, musica e folklore, animazione di clown, mangiafuoco, trampolieri e giocolieri. Spettacoli vari nelle vie del centro, allietate anche da vari artisti e gruppi musicali, come Robert Po, Ser Momo Poeta, Cico Cuzzocrea Fantastica, Roberta Nardelli Statua Vivente, Tamburellisti di Otranto, Criamu e tanti altri. Alle 22, in piazza Roma, al via il concerto della band degli Ariacorte.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto
Lecce - Serata di musica e divertimento al Rubens, in via Matteotti, dove dalle ore 22 è possibile assistere al concerto de I black Garden, tributo ai Pearl Jam. Per ricevere maggiori notizie: 0832.247012.
Escursione
Nardò - Bicitour con Avanguardie, tra ulivi secolari e antiche ville, in località Cenate. Partenza alle ore 17,30. Per altre informazioni: 349.3788738.
Corsi
Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni : 340.5541217.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al VI corso di formazione per aspiranti Guardie ecozoofile volontarie, organizzato dall’ Associazione Nazionale Protezione Animali, Natura e Ambiente. Le lezioni prendono il via nei prossimi giorni. Per altre informazioni: 392.0730281.
Escursione
Nardò - Avanguardie propone una passeggiata in bicicletta, alla scoperta dei giardini segeti, che caratterizzano le campagne del Parco regionale di Porto Selvaggio. Si parte alle 16,30. Info: 349.3788738.
Musica Escursione Santa Maria di Leuca - Nuovo
San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo /ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.
8 salentointasca
incontro, nel suggestivo scenario della marina salentina, per I Venerdì del Gricò, l’incontro live con la musica d’ autore. Ingresso gratuito. Inizio: 22,30. Per altre notizie: 349.7803097.
Corso Sono aperte le iscrizioni a Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2014/2015, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. L’iniziativa, giunta alla sua sedicesima edizione, ha durata semestrale ed è rivolto a quanti vogliano intraprendere professionalmente il mestiere di attore. La frequenza del corso è a numero chiuso e gli aspiranti allievi dovranno sottoporsi ad un colloquio d’ammissione. Per informazioni, rivolgersi a Prosarte, in via Scarambone 36 a Lecceo telefonando a: 0832.242838-320.8273456.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Danza Il cartellone della Stagione teatrale 2014/2015 del Nuovo teatro Verdi di Brindisi propone sabato 8 novembre alle ore 20,30 il balletto in due atti “Carmen”, per la coreografia di Fredy Franzutti. Tratto da un racconto di Prosper Mérimée, su musiche di Bizet, Albeniz, Chabrier, Massenet, scene di Francesco Palma, vede impegnati in scena Chiara Mazzola, Francesco Cafforio e Alessandro De Ceglia. Il balletto è una delle produzioni più di successo della compagnia Balletto del Sud, con circa ottanta repliche nei più prestigiosi teatri e festival italiani e internazionali. Per conoscere nel dettaglio la programmazione del Nuovo teatro Verdi: 0831.562554.
Escursione
Galatina - Dalle 10 alle 12, si svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0836.572824.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Per info: 338.7646100.
Escursione
Castro - Gita in barca alle grotte della cittadina: Zinzulusa, Romanelli, Azzurra, Palombara, Sulfurea e Striare. Durata di circa due ore, con sosta bagno. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 0836.572824.
Evento
San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.
Divertimento
Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.
Evento
Castro - Un tuffo nelle antiche tradizioni dei pescatori locali: la possibilità di partecipare al “chiangi” o pesca alla lampara, una tecnica dove i pescatori escono dal porto al tramonto, per pazientare al largo delle coste, rimandendo ancorati per alcune ore. Un’esperienza intensa, per apprezzare il mare. Per notizie: 0836.572824.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Rassegna
Lecce - La sala Teatrino della biblioteca provinciale Nicola Bernardini, in piazzetta Carducci, ospita dalle ore 16 l’ ottavo e ultimo appuntamento della rassegna culturalescientifica Neuroscienze Cafè, organizzata dall’Istituto di Arti Terapie e Scienze creative di Carmiano, in collaborazione con la Provincia di Lecce. A condurre l’appuntamento teorico - pratico “Musicoterapia un dialogo sonoro”, il musicista e musicotearapista Rocco Peconio. L’accesso a tutte le attività è completamente gratuito. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.601223.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro
Lecce - Fondo Verri , in via Santa Maria del Paradiso, ospita dalle 18 l’incontro di presentazione del romanzo dal titolo “Negroamaro”. Una narrazione tragica, quella di Antonella Giurgola: desolata, assediata da parole sbigottite, paradossalmente nude, eppure limpide, sempre consapevoli, mai vane. Per info: 0832.304522.
Premio
Lecce - E’ stata prorogata al prossimo 9 novembre la scadenza per partecipare al Premio Nabakov, uno dei migliori concorsi letterari del Paese. L’ iniziativa mira a sostenere e promuovere le opere edite ed inedite.
Musei E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Iniziative Touringalatina - Incoming Salento propone escursioni alla scoperta delle bellezze che caratterizzano la città di Galatina. Per info: 320.2122239. ______________ Prende il via il prossimo 8 novembre il corso Labes, il Carnevale (in anticipo) degli animali. L’attività formativa, promossa dalla cooperativa Nuova Siloe Onlus, si svolge tutti i sabati ed è rivolta a bambini con bisogni educativi speciali. Per ricevere maggiori informazioni sulle varie attività avviate e/o per iscriversi, contattare: 320.0419406.
Degustazione
Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per ricevere maggiori dettagli e/o prenotare: 368.958324.
Rassegna
Lecce - Riprende alle 21,30 l’ appuntamento con i Pazzi venerdì del Devil’s Cave, in via dei Palumbo. Il programma della serata propone musica, divertimento e tanto altro. Per informazioni: 0832.390400.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Musica
Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.542238.
Degustazione
Zollino - “La grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.
Divertimento
Maglie - Appuntamento al Lulu’s Pub, in via Gallipoli, dove dalle ore 22,00 è possibile assistere allo spettacolo live dei White Queen. Per maggiori informazioni: 328.2710337.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Evento Il Must, Museo storico della Città di Lecce, ospita un ciclo di quattro serate ad ingresso gratuito di musica e lettura, in programma nella quattro domeniche di novembre dalle 19 alle 20,30. L’ inaugurazione, il 9 novembre con letture e suoni incentrati sul tema della follia, è affidata al duo Francesco Scarcella (clavicembalo), Josè Louis Molteni (flauti rinascimentali) e ad alcuni elementi della scuola di Canto barocco del Conservatorio Tito Schipa di Lecce. Domenica 16, letture e suoni sul tema della Felicità con musiche di Scarletti, Bach e Liszt. Domenica 23, serata dedicata alla Gelosia, mentre domenica 30 novembre, letture e musiche sulla Passione. Per notizie: 0832.682378.
12 salentointasca
Mostra mercato
Taviano - Grande mostra mercato d’estate, con fiori, piante e fioriere. Negli spazi di Tunno green Design, è possibile apprezzare e toccare con mano tantissime tipologie di fiori. Per tutto il mese di novembre, mostra mercato di piante da frutto rare, antiche, moderne e tropicali. Diverse le iniziative avviate per l’occasione, con vari corsi dedicati a queste tipologie di pianti. Vasta esposizione di piantine e semi per l’orto, antichi rari ed insoliti. Per altre notizie: 0833.911450.
Divertimento
Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.
Corsi
Lecce - Babylandia propone Learning Bus, un gioco di gruppo in inglese per bambini dai 6 anni: si viaggia, si gioca, si esplora, si canta e... si impara l’ inglese. Tutte le attività sono dirette a permettere al bambino di sviluppare la conoscenza della lingua inglese in modo divertente. Per info: 347.3140290.
Laboratori
Trepuzzi - La casa della Musica - livello Undiciottavi propone per la stagione 2014/15 numerosi progetti, laboratori musicali e corsi di aggiornamento. Per ricevere maggiori informazioni: 392.3021461.
Escursione
Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Musica
Copertino - Appuntamento con il karaoke e la cucina messicana, proposti da Escamotage. Per notizie: 327.4487904.
Rassegna Parabita - L’enoteca Salentusole propone un corso approfondito per apprendere tutti i segreti del vino, della birra e dei distillati. Con la direzione artistica di William Vitali, i protagonisti dei diversi incontri sui quali si articola la rassegna sono: GIovanni Calò (azienda Michele Calò e fIgli), Paolo Cantele (azienda Cantele), Raffaele Longo (birrificio B94) e Sebastiano de Corato (azienda Rivera). Appuntamento il venerdì, dalle ore 19 alle 21, presso l’enoteca Salentusole, in via A.D. Muia. Per ricevere maggiori informazioni in merito e/o iscriversi, telefonare al seguente numero: 348.2430123.
Divertimento
Poggiardo - La Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per notizie: 328.1934011.
Escursione
Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere altre informazioni in merito: 0833.513351.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì Sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni in merito e/o prenotare un tavolo: 0836.993706.
Mostre E’ nata a Lecce la prima sartoria popolare. L’iniziativa, ospitata presso le Manifatture Knos propone un laboratorio messo a disposizione della collettività con creatività. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica varia, biciclette, motociclette e vespe, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani, poltrone, quadri, stampe e tanto altro ancora, per curiosi e collezionisti.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Iniziativa
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Telefonare allo 0836.572824 per ricevere maggiori notizie.
Escursione
Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’ emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per ricevere più dettagliate informazioni: 0836.572824.
14 salentointasca
Corsi Trepuzzi - Sono ripartiti i corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno accademico si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/percussioni, canto moderno/jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues), basso elettrico, chitarra classica, sassofono, clarinetto, tromba, contrabbasso, violino; e corsi collettivi complementari di teoria, solfeggio, armonia, canto corale, storia della musica. Largo spazio alla musica d’insieme. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.756021.
Spettacolo
Lecce - Il cartellone della rassegna Open Dance propone alle ore 20,45 oggi e domani sul palcoscenico dei Cantieri teatrali Koreja, lo spettacolo dal titolo “Carmina burana”. In scena, la compagnia Spellbound Contemporary Ballet di Roma; coreografia e set concept Mauro Astolfi; interpreti: Maria Cossu, Cosmo Sancilio, Fabio Cavallo, Alessandra Chiruloli, Giuliana Mele, Gaia Mattioli, Sofia Barbiero,;ario Laterza e Giovanni La Rocca. Musiche di Aleksandar Sasha Karlic, Carl Off e A. Vivaldi. Per ricevere dettagli in merito, telefonare allo 0832.242000.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto
Lecce - Il cartellone della Camerata Musicale Salentina propone alle ore 20,45 sul palco del teatro Politeama Greco un nuovo concerto di musica classica, che vede impegnata in scena l’orchestra sinfonica ICO Tito Schipa; musiche di Scriabin e Sibelius. Per ricevere altre notizie e conoscere il ricco programma: 0832.309901.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di lingua tedesca, per il conseguimento del diploma Goethe Insitut, promossi dall’ Istituto di Cultura italo- tedesca. Per ricevere altre informazioni: 0832.346549.
Incontro
Copertino - La chiesa delle Clarisse ospita, dalle ore 19, la presentazione letteraria del volume dal titolo “Non c’è Cristo che tenga” di Franco Tommasi. La serata rientra nel fitto calendario proposto dalla rassegna Oktoberbook, promossa dall’assessorato alla Cultura.
Corso
Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali. Per ricevere maggiori informazioni sul programma degli incontri ed avere altre delucidazioni in merito, telefonare al seguente numero: 333.1121800.
Concerto
Lecce - Dalle ore 22, il teatro Paisiello ospita la serata musicale, che vede protagonista la band salentina dei Playontape. Nel corso dell’evento, vengono presentati al pubblico presente, in anteprima assoluta, i brani di “The Glow”, il nuovo progetto discografico prodotto da La Rivolta Records. La serata è realizzata in collaborazione con Laboratori musicali, Sum, Zerowebradio, Uasc!, Mujmunè, Cool Club e Molly Arts. In scena: Luca Attanasio, William Buscicchio, Daniele Spano e Paolo Del Vitto. Ingresso: 5 euro. Per info: www.larivoltarecords.com.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
Lecce - Appuntamento con la musica live al Corto Maltese, in via Giusti. A partire dalle ore 22, è possibile apprezzare un vasto repertorio di musica live. Per altre notizie: 327.8782454.
Teatro
Corigliano d’Otranto - Alle ore 20,30 prende il via negli spazi del cicolo Aleteia, in via Vecchia Cutrofiano, lo spettacolo dal titolo “Assurdo Sud l’ eccidio di Olivadi”. Per maggiori notizie: 333.7161061.
Sabato 8 Divertimento
Galatina - Altro incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Ricco il programma, tra svago e la possibilità di gustare i piatti proposti dal menù del locale, accompagnati dalle principali etichette di vino locali e nazionale. Per ricevere informazioni, telefonare allo 0836.562511.
Musica Musica San Cesario di Lecce - Serata
Cutrofiano - Nuova serata di musica e divertimento alla biosteria Piuccapane. Per altre informazioni: 0836.549196.
16 salentointasca
di musica e divertimento, con il karaoke, all’agriturismo Lu casale, in via Mazzini, 163. Per informazioni: 335.6386259.
Rassegna Prosegue fino al prossimo 16 novembre al Nuovo teatro Verdi di Brindisi la rassegna internazionale di circo contemporaneo dal titolo “Festa del Circo contemporaneo”. Diverse le compagnie coinvolte nella manifestazione, che propongono diversi spettacoli: domenica 9 novembre, il Teatro Fantastico presenta “Bubbles” di e con Marco Zoppi; lunedì 10 novembre, TDP Temporany Theatre e Teatro delle Pietre portano in scena “Il re dei pagliacci” con Marcantanio Gallo. Inizio spettacoli: 20,30. Info: 0831.562554.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento Venerdì 7 novembre, ritorna l’atteso appuntamento in Cantina con Tenute Rubino a Brindisi, per celebrare la nuova annata con degustazioni e l’anteprima assoluta di “Gran Varietà”, lo spettacolo teatrale della compagnia i “Meridiani perduti” che celebra i 60 anni della Rai. Tenute Rubino festeggia chiamando a raccolta quanti amano il vino e la convivialità per un evento del tutto particolare. Appuntamento, dalle ore 19 alle 24 ,negli spazi della cantina. Per altre informazioni: 0831.571955.
Mercatino
Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposto direttamente dai produttori.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi proposti dalla scuola di teatro Nasca teatri di terra e Ammirato Culture House, presso Scipione Ammirato, in via di Pettorano. Tutti i mercoledì dalle 18,30 alle 21,30 a partire dal 15 ottobre. Le attività sono condotte da Ippolito Chiarello. Per ricevere maggiori informazioni: 327.7357690.
Laboratorio
Lecce - Dalle ore 18, la libreria Palmieri ospita nel suo spazio un laboratorio di lettura. I bambini potranno ascoltare racconti e fiabe, colorare, leggere e tanto altro. Per maggiori informazioni: 0832.314144.
Escursione
Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino ed al Museo civico della cittadina jonica, guidate da esperti che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per altre notizie, contattare la Pro loco di Taranto al 389.9935679.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Mostra Viene inaugurata domenica 9 novembre al Castello Carlo V la mostra dal titolo “Percorsi Paralleli”. L’ esposizione vuole testimoniare il lungo e complesso itinerario creativo di Salvatore Fanciano, Bruno Leo e Giovanni Korallo, partendo dall’attuale singolo operare per arrivare a quelle collaborazioni reciproche che cinquant’anni fa diedero vita al “Prisma Gruppo ‘64”e alcuni dopo al centro Gramma. “Percorsi Paralleli” propone la creatività di tre artisti che ancora oggi confermano il rigore e la vivacità della loro ricerca.
18 salentointasca
Teatro
Lecce - Biagio Izzo è il protagonista della nuova serata di teatro, in programma dalle ore 21 sul palcoscenico del teatro Politeama Greco. “Come un Cenerentolo” è il titolo dello spettacolo, che vede in scena anche Beppe Barra. Regia: Claudio Insegno. Per maggiori informazioni: 0832.241468.
Laboratorio
Lecce - La masseria Miele propone “Un viaggio nel mondo delle api” . La casa del contadino ospita l’incontro di approfondimento, nel corso del quale vengono raccontate le fase di produzione del miele. Per altre notizie: 329.8291620.
Fiera
Lecce - Taglio del nastro per la nona edizione di Agrogepaciok, il Salone nazionale della Gelateria, pasticceria, cioccolateria e l’artigianato agroalimentare. Il Quartiere fieristico di piazza Palio ospita i numerosi ed interessanti stand, dove poter apprezzare al meglio le diverse ed interessanti produzioni d’eccellenza. Tantissimi gli eventi programmati per l’occasione, con momenti di approfondimento e cultura.
Corsi
Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione
Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per conoscere il programma in dettaglio e/o ricevere altre notizie: 331.3418469.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi di Improvvisazione teatrale di Improvvisart. Per ricevere maggori informazioni, in merito: 328.7686080.
Festa
Acquarica del Capo - Oggi e domani, la cittadina ospita i solenni festeggiamenti in onore di San Carlo Borromeo, secondo un fitto calendario.
Escursione
Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida alla ricerca del prestigioso Tubero bianco o nero presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per ricevere altre informazioni in merito: 836.572824.
Musica
Lecce - In onore del biocentenaoio della nascita da Adophe Sax, l’asssociaizone socio- culturale Aretè propone una giornata interamente dedicata a questa grande passione. Ricco il programma allestito per l’ occasione con una fitta serie di eventi ed iniziative. Per altre infornazioni: 0832.457864.
Iniziativa L'ostacolo più difficile da superare, per convincere il pubblico ad iniziare a giocare a golf, è probabilmente l' idea preconcetta di esclusività e di costi proibitivi, insieme a una scarsa diffusione di impianti. Il DoubleTree by Hilton Acaya golf resort consente di avvicinarsi a questa esperienza mettendovi a disposizione il proprio campo 18 buche, realizzato all’interno di un contesto nazionale di rara bellezza, immerso nel verde della macchia mediterranea. Per altre informazioni: 0836.572824.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Corso
Lecce - Tutti i sabato pomeriggio di novembre, dalle 16,30 alle 19 i bimbi possono mettere le mani in pasta, partecipando ai laboratori proposti dalla scuola Cooking Experience di Gianna Greco. Il laboratorio mira a accrescere l’esperienza della manualità, attraverso la preparazione di ricette semplici, sviluppando la consapevolezza del cibo. Info: 327.8537031.
Evento
Nociglia - Le vecchie puteche rivivono per un giorno per la festa di San Martino, presso il Castello: vino, cibo, storie e musica del passato rendono possibile un incontro tra generazioni.
20 salentointasca
Concerto
Trepuzzi - Serata dedicata al reggae a Livello Undiciottavi, dove alle ore 22 prende il via la serata condotta dal dj Mr. Lecce, che propone il suo vasto repertorio musicale. Per ricevere maggiori informazioni sulla serata: 333.2519619.
Corso
Lecce - Aperte le iscrizioni al corso di Photoshop, condotto da Francesco Zarcone. Per altre informazioni 320.9654542.
Sagra
Alessano - L’atrio di palazzo Legari ospita gli stands della Festa del Vino novello: una serata tra degustazioni di piatti tipici, vino e musica di tradizione.
Incontro
Copertino - Prosegue il ricco calendario proposto dall’ Oktoberbook, la rassegna dedicata alla lettura. Alle ore 19, la chiesa delle Clarisse ospita l’ incontro letteraio di presentzione del volume “Un bacio dall’ altra parte del mare”, della scrittrice Simona Toma.
Mostra
Lecce - “Face to face” è il titolo della personale di Massimo Quarta, allestita fino al 16 novembre presso il Faborspazio, in via Manifattura Tabacchi.
Concerto
Tuglie - Piazza Garibaldi ospita dalle 20,30 la serata che vede protagonista Dario Muci.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Convegno
Lecce - “Perseguiteranno anche voi. Persone, drammi, prospettive” è il titolo del convegno ospitato dalle ore 16,30 presso l’Hilton Garden Inn hotel, in via Cosimo De Giorgi. L’iniziativa mira a fornire notizie e quadri di situazioni. Intervengono Mario Morcone (capo dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione), Michele Valensise (segretario generale ministero Affari esteri), il card. Fernando Filoni (prefetto della Congregazione per la Evangelizzazione dei popoli). Indroducono i lavori Alfredo Mantovano e Klodiana Cuka. Conduce: Franco Di Mare.
Rassegna Leverano - Secondo appuntamento con Novello in Festa, la XVII rassgna dei vini rossi del Salento. Il programma propone dalle 18 “Scuole in festa”, una sfilata con esibizione degli alunni del II° Polo presso la Torre federiciana. Alle 19, apertura degli stands gastronomici e spazi espositivi e dalle 19,30 al via con gli spettacoli di intrattenimento, dedicati a piccoli e grandi. La serata viene allietata da diversi gruppi: la Fucina di Efesto, Romana Scuola di Circo, Rou Cyr Lacoposciuc, Lillo Birillo Magic Comic Show. Alle 22,30 in piazza Roma, il concerto dei Mau Mau.
Evento
Cavallino - Il teatro Ducale ospita dalle ore 20,30 la consegna del premio speciale Sigismondo Castromediano, ass e gn a to a l l ’a rc h e o l o g o Francesco D’Andria. Ingresso libero. Per info: 0832.331144.
Teatro
Novoli - Il Teatro comunale, in piazza Regina Margherita, ospita dalle 21 il concerto dal titolo “Delle usate mie corde”. Dirige la serata il maestro GiIorgio Primiceri, con la partecipazione del maestro Stefano Sergio Schiattone. Ricco il programma musicale, eseguito al pianoforte, chitarra e canto. Per altre notizie: 334.7423031.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Escursioni Fino al prossimo 31 ottobre, è possibile effettuare il tour del Salento in bicicletta ed il tour della Grecia Salentina in bici. Le due iniziative si svolgono su prenotazione e permettono di apprezzare al meglio le bellezze naturalistiche, paesaggistiche e architettoniche della provincia di Lecce. Tantissime le visite alle strutture ed ai complessi architettonici storici, proposte nel corso della visita sia a Lecce che nei vari centri della provincia. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al 0831.1721226.
22 salentointasca
Domenica 9 Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.
Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per info: 0832.925613.
Escursioni
Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per altre informazioni: 329.8315714.
Degustazione
Acaya - Appuntamento con le eccellenze della cucina, abbinate alla bellezza della campagna salentina, negli eleganti spazi del Double Tree by Hilton Acaya Golf Resort. Il GianGiacomo restaurant, per l’ occasione, propone un ricco menù. Per info: 0832.861385.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento
Gallipoli - Il centro storico della cittadina ospita il “Gallipoli eco day”, con una fitta serie di iniziative, a supporto del territorio. Per info: 0833.1824188.
Escursione
Lecce - Proseguono le visite alla scoperta del parco di Rauccio: passeggiando nell’ antico bosco, è possibile apprezzare le bellezze naturali di quest’oasi, con piante autoctone, percorsi rilassanti e altro ancora. Per info: 347.0041896.
Escursione
Calimera - La Masseria didattica San Biagio ospita, dalle 10, la passeggiata escursionistica alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per altre notizie: 0836.572824.
Corsi Divertimento Lecce - Tutte le domeniche di
Soleto - Aperitivo e musica di domenica, negli eleganti spazi della caffetteria Orsini. Per altre informazioni 320.8603686.
ottobre, si svolge il corso base di pizza & lievitati, a cura di Cooking Experience. Per ricevere altre notizie: 0832.317889.
Corsi Sono aperte le iscrizioni ai corsi di danza proposti dal Centro studi danza di Maria Rosaria Morrone. Vasta e molto variegata l’ offerta didattica: è possibile frequentare corsi di danza classica, moderna jazz, propedeutica, hip hop, apprezzando al contempo la storia della danza, il canto, la recitazione e la ritmica. Le iscrizioni si effettuano dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 20 presso il Centro studi danza, sito in via Corsica, 11 a Lecce. Per ricevere altre informazioni: 320.8062131.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione
Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per info: 0836.572824.
Corsi
Maglie - L’associazione di promozione sociale Soniboni Officine culturali propone un ricco programma di corsi, progetti e laboratori: pilates, danza, pizzica, benessere, e tanto altro. Per ricevere altre informazioni: 339.4492300.
24 salentointasca
Escursione
Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti tipici del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per info: 0836.572824.
Musica
Lecce - Nuovo appuntamento musicale con il Festival del XVIII secolo. Dalle ore 20,30 la chiesa di San Sebastiano ospita l’appuntamento con il pianista Pierluigi Epifani. Ingresso gratuito. Info: 347.6636050.
Mostra
Lecce - Fino al prossimo 11 gennaio, il Must Museo storico cittadino, in via degli Ammirati, ospita l’esposizione “Gilgamesh, l’epopea del re di Uruk”. Non solo un libro, ma anche una mostra per l’eroe valoroso, alla ricerca della propria umanità
Escursione
Corigliano d’Otranto - La cittadina ospita una passeggiata esperenziale, alla scoperta delle bellezze architettoniche e naturalistiche locali e del parco di Sofia. Si parte alle 10, dal Castello. L’escursione si svolge ogni sabato e domenica (su prenotazione gli altri giorni). Per altre notizie: 0836.572824.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Iniziativa
Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.
Musica
Poggiardo - Sunday night del Tesoretto Grill Music. Per notizie sulla serata e sul programma degli eventi: 0836.904353.
Evento
Lecce - Una giornata in campagna negli spazi di masseria Miele. Dalle 10,30 è possibile visitare la struttura, con animali e tante altre attività. Per informazioni: 329.8291620.
Festa
Torrepaduli - La frazione di Ruffano ospita i festeggiamenti allestiti in onore di San Teodoro d’Amasea. Ricco il programma dell’evento, che propone in piazza dei Carmelitani, la Sagra della Castagna. La serata viene allietata da vari gruppi musicali. In chiusura, un colorato spettacolo di fuochi d’artificio.
Evento
Martano - Un pomeriggio tra gli alberi d’ulivo, negli spazi della masseria Capasa. Per altre informazioni: 329.6762215.
Teatro
Aradeo - Al Teatro comunale via la nuova rassegna Bagliori d’Ombra. Info: 349.4638560.
Rassegna Leverano - Ultimo appuntamento con la rassegna Novello in Festa. Il ricco programma propone, alle 10, una visitaguidata con degustazione presso le cantine locali. Alle 15, in piazza Roma, al via la 1a edizione del Palio delle Botti, divertente gare delle botti tra le vie del centro storico. Dalle 18, apertura del Salone dei vini rossi e novelli di Puglia, presso palazzo Gorgoni. A seguire, una ricca carrellata di artisti si esibiscono per le vie e le piazze del centro storico. Alle ore 21, in piazza Roma ,al via il concerto di Mery Fiore ed a seguire, alle ore 23, quello degli Skarlat.
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Lunedì 10 Degustazione Caprarica di Lecce - Ogni lunedì e giovedì, il ristorantepizzeria Il vizio del barone, in via Martano 127, propone la “Cena del turista”, una degustazione di piatti tipici accuratamente raccontati, con un menù tradotto anche in inglese. Per info: 338.7646100.
Escursione
Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta di Porto Selvaggio e dei suoi spettacoli naturali. Le visite guidate prendono il via alle 17,30. Per ricevere altre e più dettagliate informazioni : 349.3788738.
26 salentointasca
Festa
Taviano - Prendono il via oggi i festeggiamenti in onore del protettore della cittadina, San Martino di Tours. Ricco il programma civile e religioso, con diversi momenti di preghiera, riflessione, confronto e divertimento. Per l’occasione, si svolge anche la sagra di San Martino, per festeggiare la maturazione del vino novello. Nei vari stands allestiti per l’occasione, è possibile degustare i diversi piatti tipici della tradizione.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi alla coralità gospel per bambini, ragazzi, adulti. Per altre notizie: 328.4335901.
Festa
Maglie - Fino a domani, la cittadina ospita i solenni festeggiamenti di San Martino.
Festa
Castrignano dei Greci - La seconda domenica di novembre propone la festa di San Leonardo, tra devozione, bancarelle, buon cibo e l’albero della cuccagna. Per l’occasione si rinnova la storica fiera mercato, con prodotti agricoli ed attrezzature. Appuntamento presso la cappella ottocentesca dedicata al Santo, sulla via per Carpignano.
Festa
Alessano - Si svolgono oggi i festeggiamenti invernali, in onore di San Trifone.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Martedì 11 Evento
Salice Salentino - Serata di San Martino negli spazi del WIne bar dell’azienda Leone de Castris. Info: 349.8253132.
Escursione
Nardò - Una passeggiata nel Parco di Porto Selvaggio, tra i profumi ed i colori della macchia mediterranea ed il fascino della storia dell’uomo. Si parte alle ore 16,30 dalla sede del parco. Per info: 349.3788738.
Musica
Guagnano - Il circo Arci Rubik ospita dalle 22,30 la serata msuicale che vede protagonista gli Xiu Xiu. Info: 340.8942727.
Mercoledì 12 Escursione
Otranto - Una giornata itinerante di geoturismo parte alle ore 10 dal porto della cittadina idruntina. Un viaggio di otto ore, ricco di suggestioni tra natura, storia, geologia e geomorfologia, fino a Santa Maria di Leuca. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.572824.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione culturale Blutango. Tutti i lunedì, lezioni di tango, tango vals e milonga a tutti i ilivelli. Per altre notizie: 334.9748230.
Escursione
Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta del Salento autentico tra pietre e masserie. Info: 349.3788738.
Giovedì 13 Festa
Calimera - La cittadina ospita oggi i festeggiamenti allestiti in onore di San Brizio d’ inverno. Dopo la processione del simulacro del Santo il programma termina con uno spettacolo di fuochi d’artificio.
Mostra
Monteroni - Pittrice veterana dell’arte figurativa e ritrattista presenta le proprie opere, presso il suo studio. Info: 345.3370900.
salentointasca 27
Successo per la 4a edizione del Medimex Giunto alla sua quarta edizione, il Medimex, il grande Salone dell’ innovazione musicale di Bari promosso da Puglia Sounds, ha aperto la sua kermesse giovedì 30 ottobre e sino a sabato ha ospitato nel suo ampio spazio espositivo, innumerevoli protagonisti dello scenario musicale italiano, tra incontri, convegni e musica dal vivo. Attesissima la presenza del grande rocker emiliano Vasco Rossi che ha scelto Medimex, nella sua prima giornata, per presentare in anteprima alla stampa il suo nuovo album “Sono innocente”. Con il suo nuovo look ‘heavy’, testa rasata, un filo di barba e i suoi immancabili occhiali da sole e cappellino (poi donato a un suo fan), è giunto sul palco
28 salentointasca
accennando il suo ultimo lavoro discografico, consegnandosi così alla stampa a cui un po’ impacciato ha chiesto ‘domande semplici’ e con l’ironia che lo ha sempre contraddistinto, ha raccontato la genesi dell’ album, registrato tra Bologna e Los Angeles e coprodotto dallo stesso Vasco insieme a Guido Elmi. Contento di “cambiare l’umore di una giornata con la sua musica” ha compiuto 36 anni di car-
riera artistica, dalla sua prima “Ma cosa vuoi che sia una canzone” del 1978, dando il via ad oltre 170 canzoni, che si tramandano di generazione in generazione e sempre con la stessa grinta.Questo suo ultimo album racchiude il Vasco di ieri, di oggi e di domani in 15 brani, ognuno con un mondo a sé, in fondo Vasco ha affermato di ‘non fare quello che vende, ma di vendere quello che fà’. E come può dirsi il contrario, riempie da sempre gli stadi con spettacoli meravigliosi e meritatamente ha ottenuto il premio dall’Accademia del Medimex, composta da critici musicali, come miglior spettacolo dal vivo con Live Kom ‘014. g.s.
Garanzia Giovani: prosegue l’avviso multimisura Prosegue la via pugliese al Programma Europeo Youth Guarantee, un piano che integra le misure previste dal Governo con le esperienze regionali di successo, a sostegno dell’ occupazione giovanile. Rivolto ai giovani tra i 15 e 29 anni, “Garanzia Giovani” è lo strumento attraverso cui l’Unione europea vuole garantire ai soggetti in possesso dei requisiti, e cioè disoccupati o fuori dal sistema di istruzione formale e della formazione professionale, un percorso di reinserimento nel sistema di istruzione e formazione o di inserimento nel mondo del lavoro attraverso le misure previste dal Programma (orientamento, tirocini, servizio civile, sostegno all’autoimpiego e mobilità professionale transnazionale e territoriale). Attraverso l’innovativo Avviso multimisura, rivolto ai soggetti interessati alla presentazione di candidature per la realizzazione di alcune delle misure previste nel Piano Esecutivo Regionale per
l’attuazione della Garanzia Giovani, la Regione Puglia selezionerà le Associazioni temporanee di Scopo che, in competizione tra loro, realizzeranno le misure 1-C "Orientamento specialistico o di secondo livello", 2-A " Fo r m a z i o n e m i r a t a all'inserimento lavorativo", 3 "Accompagnamento al lavoro", 5 "Tirocinio extracurriculare, anche in mobilità geografica" e 8 "Mobilità professionale transnazionale e territoriale". L’Avviso multimisura sperimenta un innovativo modello di interazione tra soggetti pubblici e soggetti privati, tra Centri per l’ Impiego e Associazioni temporanee di soggetti che operano nel campo dei servizi per il lavoro e in quello della formazione professionale. In questo modo, attraverso la scelta di una ATS, obbligata a prendere in carico tutti i giovani che la scelgono, il ragazzo profilato dal relativo CPI ha l’opportunità di accedere, tramite una sola “porta”, ad un ventaglio di
opportunità previste dal Piano. I giovani, destinatari delle azioni, concorderanno presso il CPI le misure attivabili e, dopo la sottoscrizione del Patto di servizio, sceglieranno liberamente l’ATS che li prenderà in carico e li seguirà nel percorso concordato. Le ATS, nell’esercizio dell’ erogazione dei servizi, opereranno in raccordo con i Centri per l’Impiego. A seguito di alcune correzioni sulla piattaforma informatica, utili a rendere coerente la procedura telematica di candidatura con le indicazioni dell'Avviso, sono stati prorogati i termini per la presentazione delle istanze alle ore 14.00 dell'11 novembre 2014. La procedura online, attiva nella pagina Garanzia G i ov a n i d e l p o r t a l e www.sistema.puglia.it, sarà quindi disponibile fino alla suddetta data. salentointasca 29
Marco Angius di scena al teatro Politeama Greco Venerdì 7 novembre, alle ore 20,45, il teatro Politeama Greco di Lecce, ospita l’appuntamento con la 45a Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina e la Stagione Sinfonica e di balletto d'Autunno della Fondazione Tito Schipa. Per l'occasione, sale sul podio uno dei direttori di riferimento per il repertorio musicale contemporaneo, Marco Angius. Già assistente di Antonio Pappano per il Guillaume Tell di Rossini (Emi records, 2011), Marco Angius è fondatore dell' ensemble Algoritmo, con cui ha vinto il Premio del Disco Amadeus 2007 e con cui ha realizzato numerose registrazioni; tra i più affermati direttori della nuova generazione, ha già alle spalle
debutti alla Scala di Milano e Maggio musicale fiorentino, oltre a direzioni alla Biennale Musica di Venezia. La prima parte del concerto vede protagonista Pierluigi Camicia, talento precoce e purissimo, formatosi con maestri come Agosti, Caporali, Badura Skoda, che eseguirà il Concerto in fa diesis min. per pianoforte e orchestra op. 20 di Alexander Skrjabin, composto nell' autunno del 1896, quando l'autore ventiquattrenne aveva alle spalle una sola esperienza di scrittura orchestrale e una trentina di pagine pianistiche. Nella seconda parte, la Sinfonia n. 5 in mi bem magg op. 82 di Jean Sibelius, iniziata poco dopo l'inizio della guerra nel 1914 e com-
pletata l'anno successivo per il cinquantesimo compleanno dell'autore. Pierluigi Camicia ha iniziato la carriera concertistica sulla scia di premi conseguiti in concorsi nazionali e internazionali di grande prestigio e con l’ammirazione e la stima di artisti quali Rostropovitch, Ferrara, Ciccolini. I suoi recital in Europa (Germania, Polonia e Svizzera) e negli Stati Uniti d’America riportano sempre ampi consensi di critica e di pubblico.
Una mostra di scultura a palazzo Vernazza Palazzo Vernazza, in vicolo Vernazza a Lecce, ospita dal 9 al 28 novembre la mostra di scultura di Riccardo Barlafante dal titolo “Macchine”. L’esposizione viene inaugu- ore 18. Per ricevere altre in- sibile telefonare al seguente rata sabato 8 novembre alle formazioni in merito, è pos- numero: 335.6277688. 30 salentointasca
Primo Consiglio della nuova Provincia di Lecce
La storica sala consiliare di palazzo dei Celestini ha accolto i lavori del primo Consiglio provinciale della “nuova” Provincia di Lecce, all’indomani dei cambiamenti avviati con la legge Del Rio. Il primo punto all’ordine del giorno è stato la convalida dei nuovi eletti (16 consiglieri) e il giuramento del presidente Antonio Gabellone. “La Provincia è divenuta ente di secondo livello, con un ruolo ancora avvolto nella nebbia, non chiaro e dai confini non ben definiti in termini di competenze e con il problema delle risorse finanziarie, bussola fondamentale per i disegni successivi dell’attività politico-amministrativa -ha dichiarato il presidente Anto-
nio Gabellone- Pur in questa condizione di estrema difficoltà, alcuni amministratori di enti locali hanno deciso di assumersi le responsabilità nei confronti di un lembo di terra che dimostra grande voglia, volontà e impegno verso l’obiettivo comune di fare in modo che il territorio, di fronte a una sfida giunta al momento cruciale, possa rimanere agganciato al treno delle ripresa. Occorre quel sano trasversalismo, quello stare insieme rispetto agli interessi comuni del Salento, che deve vedere nel momento della programmazione uno sforzo congiunto e l’abbassarsi dei livelli di conflittualità per far emergere la volontà del territorio. Questa è una terra
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
che si candida in maniera credibile nelle dinamiche regionali, per incidere in quelle di ordine nazionale. Ci aspettano momenti difficili, a partire sin dai primi atti; penso all’ adeguamento dello Statuto: dovremo lavorare insieme per fare in modo che le fondamenta dell’ente siano condivise, trasparenti e democratiche. Per gli impegni dei primi giorni, in assenza di regole precise, ci muoveremo secondo le prescrizioni statutarie che ci stiamo lasciando alle spalle, nelle more della piena attuazione della legge Del Rio. Ripetere le esperienze positive che abbiamo avuto sarà fondamentale e la partecipazione di amministratori e sindaci agevolerà questo proposito”. www.provincia.le.it salentointasca 31
Incidenti stradali: nel 2013 meno morti e feriti E’ stato presentato lo scorso martedì 4 novembre a Roma il Rapporto ACI Istat sugli incidenti stradali rilevati in Italia nel 2013: diminuiscono gli incidenti, con una consistente riduzione del numero delle vittime, che nel 2013 ha permesso di risparmiare 368 vite umane, quasi il 10% in meno rispetto al 2012. Sulle nostre strade, si sono registrati 181.227 sinistri con lesioni a persone (-3,7% rispetto al 2012), che hanno causato 3.385 morti (-9,8%) e 257.421 feriti (-3,5%). In media, ogni giorno 9 persone muoiono in incidente stradale e 705 restano ferite. Sul dato complessivo, pesa il tragico incidente avvenuto nel luglio 2013 sull’A16 che ha coinvolto un bus turistico e nel quale sono morte 40 persone. Migliora la sicurezza stradale nelle città: rispetto al 2012 si registra un calo degli incidenti del 4,4%, dei morti dell’11,3% e dei feriti del 4,2%. Malgrado ciò, sulle strade urbane si concentrano il 75% degli incidenti e il 42% dei morti. I Comuni che
presentano il più alto indice di mortalità sono Napoli (1,69 morti ogni 100 incidenti), Catania (1,57), Trieste (1,43) e Torino (1,31). Se a bordo delle automobili si muore di meno (-12,2% decessi rispetto al 2012), per le due ruote i miglioramenti sono più netti: -14,5% per i motocicli e -14% per le biciclette. Tra i conducenti le fasce di età più a rischio sono quelle dei giovani, in particolare tra 20 e 24 anni (219 vittime), e quella degli adulti tra 40 e 44 anni (215 vittime).
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
32 salentointasca
803.116
Tra i pedoni diminuiscono le vittime del 4,7%, ma aumentano i feriti dell’1,6%. In ambito extraurbano la distrazione si conferma la prima causa di incidente (20,4%), seguita dalla velocità troppo elevata (17,5%) e dal mancato rispetto delle distanze di sicurezza (13,1%). In città, invece, è l’ inosservanza di semafori e regole di precedenza a causare il maggior numero di sinistri (19,1%), seguita dalla distrazione (15,6%) e dalla velocità elevata (9,5%). www.acilecce.it
Un premio alla Polizia locale di Lecce Un altro significativo riconoscimento per il Comando di Polizia locale del Comune di Lecce, che ha ottenuto una menzione speciale nell’ambito del Premio Anci Sicurezza Urbana edizione 2014, con la seguente motivazione: “per la capacità investigativa dimostrata in occasione della vendita di polizze Rc auto false condotta nel corso del mese di dicembre 2013”. Il 13 dicembre di un anno fa, personale del Comando della sezione di Polizia giudiziaria-Pronto intervento, aveva sorpreso in flagranza di reato un 59enne di Cavallino mentre vendeva polizze Rc auto false, truffando pertanto cittadini soprattutto di nazionalità extracomunitaria. Nel corso degli accertamenti, inoltre, all’ uomo sono state sequestrate banconote per un valore di 448 euro, probabile provento dell’attività illecita, tre telefoni cellulari e tre assegni, oltre a due polizze Rc auto false e ad un’auto in suo possesso, anch’essa con docu-
mentazione assicurativa falsa. Con le accuse di falsità in atti, truffa e ricettazione, l’uomo venne deferito all’Autorità giudiziaria. La cerimonia di consegna della “Menzione speciale” al comandante Donato Zacheo e al sindaco Paolo Perrone è in programma sabato 8 novembre a Milano, in occasione della XXXI Assemblea annuale dell’Anci. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Lecce, Paolo Perrone: “Quando intendiamo fare riferimento ad una città sicura, il primo obiettivo da considerare è quello di puntare all’ eccellenza del Corpo di Polizia municipale e all’ ottimizzazione dei rapporti di collaborazione con gli altri operatori della sicurezza. Ebbene, l’ennesimo ricono-
scimento assegnato alla Polizia locale di Lecce conferma la bontà del lavoro svolto dagli agenti di polizia che ogni giorno con enormi sacrifici e grande professionalità lavorano per garantire la sicurezza ai cittadini. Continueremo, in particolare a promuovere e sostenere iniziative di sicurezza stradale per sensibilizzare tutti, dal più piccolo al più grande, alla cultura della sicurezza e del senso civico”. “Il riconoscimento dell’Anci -aggiunge l’assessore al Traffico e alla Mobilità del Comune di Lecce, Luca Pasqualini - dimostra che siamo sulla strada giusta. Ringrazio tutto il personale per il lavoro svolto, che va nella direzione di garantire la sicurezza dei cittadini e sensibilizzare gli stessi al rispetto delle regole”. salentointasca 33
34 salentointasca
A sostegno dell’impresa in rosa Grande successo di pubblico per i workshop promossi dall'Azienda speciale per i Servizi reali alle imprese e dal Comitato imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Lecce. Nel primo incontro, svoltosi il 22 ottobre, è stato trattato il tema “La leadership: costruire la propria carriera”. L’iniziativa ha registrato una grande partecipazione di imprenditrici femminili ed aspiranti tali. Oltre 120, infatti, sono stati le partecipanti che hanno approfondio i diversi temi, con una grande partecipazione del pubblico, che ha seguito con attenzione i diversi interventi degli esperti, partecipando in maniera attiva anche al successivo momento di confronto. L'iniziativa, organizzata con il supporto scientifico di Universitas mercatorum (l'Ateneo telematico delle Camere di Commercio), ha proposto giovedì 30 ottobre un secondo appuntamento, organizzato sempre presso la sede dell'ente ca-
merale, dedicato al tema "Comunicazione e vendita: come comunicare efficacemente per incrementare il proprio business". L'evento era dedicato a tutte le donne che vogliano avviare un' impresa o un'attività. Lo scopo del workshop era, infatti, quello di insegnare le tecniche basilari di una comunicazione efficace, che sia in grado di migliorare il proprio business. Conoscere e potenziare il proprio stile comunicativo e apprendere le tecniche di marketing è, infatti, il primo passo di un successo imprenditoriale. Durante il corso, sono intervenuti docenti di alto livello, come Viviana Riva, responsabile del Centro di formazione accreditato 24 software e Aldo Giraldi, ricercatore Universitas Mercatorum, che ha incentrato il suo intervento sugli aspetti concettuali legati allo strumento della forza vendita nella communication mix delle imprese. La sala ha seguito con grande attenzione l’intervento di Viviana Riva,
che ha spiegato le tecniche basilari di una comunicazione efficace, in grado di migliorare il proprio business. In particoalre, sono stati analizzati gli aspetti della potenzialità della comunicazione e dell’informazione nonchè la conoscenza e il potenziamento del proprio stile comunicativo per finire alle tecniche di marketing come primo passo di un successo imprenditoriale. “Dobbiamo sostenere la crescita della cultura dell’ impresa femminile -ha dichiarato al termine degli incontri la presidente del Comitato imprenditoria femmminile della Camera di Commercio di Lecce, Roberta MazzottaIn quest’ottica, rientra quest’ iniziativa che ha registrato una grande partecipazione di donne imprenditrici”. salentointasca 35
Agrogepaciok: una nona edizione ricca di sfide Dall’8 al 12 novembre, nel centro fieristico di piazza Palio a Lecce, si svolge la nona edizione di Agrogepaciok, salone nazionale della gelateria, pasticceria, cioccolateria e dell’artigianato agroalimentare.Promosso da Camera di Commercio, Confartigianato Imprese, Confcommercio, Confesercenti, Cna, UnionAlimentari Confapi e Coldiretti di Lecce, la manifestazione è organizzata dall’agenzia Eventi Marketing & Communication con i patrocini di Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Regione Puglia, UnionCamere Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Corpo Consolare Puglia Basilicata Molise ed Expo 2015 e con l’attiva collaborazione delle
36 salentointasca
associazioni di pasticceri, panificatori e pizzaioli salentini aderenti a Confartigianato Imprese e dell’associazione Cuochi Salentini di Confcommercio Lecce. Il prestigio e l’importanza della fiera -seconda a livello nazionale solo al Sigep di Rimini- sono riconfermati dalla presenza di numerosi espositori provenienti da tutta Italia che presenteranno ad Agrogepaciok le novità più interessanti riguardo a materie prime, impianti ed attrezzature, arredamento e servizi per la gelateria, pasticceria, ristorazione, pizzeria e panificazione artigianali. Ospite d’eccezione nel Forum Cucina sarà Filippo La Mantia, noto chef siciliano e giudice nella prima edizione del talent show “The Chef”su La5, è tra le foodstar del momento e a Lecce si cimenterà nella rivisitazione di alcuni piatti della tradizione salentina (mercoledì 12, ore 11-16). Sempre nel Forum Cucina, domenica 9, spazio ai corsi di sculture vegetali e pasta di sole a cura dello chef Micaletto. Mentre
martedì 11 si svolgerà la “Giornata della cucina salutistica” con dimostrazioni di cucina vegana, vegetariana e ovo lactea. Tra le novità di quest’anno, c’è poi il “Birrangolo”: uno spazio dedicato alle birre artigianali di qualità e un contest nazionale (organizzato in collaborazione con Momo Lab) all’interno del Forum Cucina: ai concorrenti (under 35) è richiesto un personale accostamento tra birra e cibo, con l’intento di dar vita ad una serie di ricette uniche. Nel Forum Pasticceria arriverà invece per la prima volta Davide Comaschi, maestro pasticcere fra i più rinomati in Italia e Campione mondiale di cioccolateria 2013,
gastronomiche e grandi chef
a illustrare i segreti della sua pralina “mondiale” e delle torte al cioccolato (martedì 11). Da non perdere, poi, le sfide a colpi di spatola e cacao: anche quest’anno, infatti, Agrogepaciok ospita le preselezioni per il Campionato italiano di cioccolateria (in programma lunedì 10) la cui finale si svolgerà a Rimini in occasione del Sigep 2015, valida per il "World Chocolate Masters 2016" di Parigi a cura di Barry Callebaut. Non solo. Dopo il grande successo registrato nella scorsa edizione, torna il concorso“Dolci Talenti in Puglia” rivolto a studenti e pasticcieri under 25, a cura di Agrogepaciok, Pasticceria Internazionale e Associazione Pasticceri Salentini ( ap-
puntamento domenica 9 novembre). Nel Forum Panificazione, protagonisti saranno invece“Gusti e sapori del Mediterraneo e non solo” grazie alla collaborazione dei maestri del Club Arti e Mestieri: in programma, dimostrazioni e degustazioni di pani e prodotti baresi, calabresi, campani, siciliani ma anche francesi e ungheresi. Infine, nel Forum Pizza, martedì 11 arriverà il campione del mondo 2013 di Pizza Classica Leone Coppola, di Varese, già ospite di Agrogepaciok nelle passate edizioni. Coppola consegnerà un assegno di 25mila euro all’ associazione “Il Ponte del Sorriso Onlus” che servirà a realizzare “La stanza della pizza” nell’ospedale pediatrico di Varese. I fondi sono
stati raccolti grazie alla fattiva collaborazione di numerosi pizzaioli salentini e di tutta l’Italia, noti nel settore a livello internazionale. Nel corso della cinque giorni, inoltre, si potranno seguire i corsi di pizza senza glutine, pizza napoletana, pizza in teglia alla romana, focaccia salentina e assistere alle appassionanti sfide del contest internazionale “The best pizza champion” (martedì 11), nonché allo spettacolo di “pizza acrobatica” a cura dei campioni mondiali del Team Acrobatic Salento. Il Salone sarà aperto ogni giorno dalle 10 alle 19 (mercoledì 12, chiusura ore 18). Info e aggiornamenti su www.agrogepaciok.it e sulle pagine Facebook, Twitter, Instagram e Pinterest.
salentointasca 37
38 salentointasca
salentointasca 39
CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica
Sala 1 ANDIAMO A QUEL PAESE 17,00* - 18,50 - 20,40 - 22,30 * solo sabato e domenica
Sala 2 UN FANTASMA PER AMICO 16,30*
IL GIOVANE FAVOLOSO 18,10 - 20,45
Sala 3 DRACULA UNTOLD 17,00* - 18,45
THE JUDGE 20,30
Sala 4 CONFUSI E FELICI 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 5 INTERSTELLAR 18,00 - 21,00
INTERSTELLAR Sala 1 18,00 - 21,35
Sala 4 20,00
Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557 * solo sabato e domenica
dal 6 al 9 novembre IL SALE DELLA TERRA 17,00 - 19,00
dal 6 al 9 novembre LA SPIA 21,00
lunedì 10 novembre GIOVENTU’ BRUCIATA 19,00 - 21,00
martedì 11 novembre RIFIUTATI DALLA SORTE... 21,00
* domenica
ANDIAMO A QUEL PAESE 19,30 - 21,30
Sala 1 ANDIAMO A QUEL PAESE 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 2 IL GIOVANE FAVOLOSO 18,00
DRACULA UNTOLD 20,30 - 22,00
Sala 1 ANDIAMO A QUEL PAESE
Sala 3 CONFUSI E FELICI 18,00 - 20,00 - 22,00
16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 2 CONFUSI E FELICI 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 3 DORAEMON 17,15 - 19,00
DRACULA UNTOLD 20,45 - 22,30
DORAEMON 17,30 CONFUSI E FELICI
19,30 - 21,30
ANDIAMO A QUEL PAESE 19,30 - 21,30
INTERSTELLAR 18,00 - 21,00
GIOVANE FAVOLOSO 18,30 DRACULA UNTOLD 21,30
42 salentointasca
salentointasca 43
44 salentointasca
salentointasca 45
la schedina, le partite e le classifiche
Serie A 11ª
concorso
82
GIORNATA
9/11/14
Cesena Lazio Parma Udinese Napoli H. Verona Torino Monza Casertana Sudtirol Como Ascoli P. Pontedera Matera
2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
X X1 X1 X1 X1 X1 X1 1
X X
X 2 X 2 X 2 X 2 X 2 X 2 X 2
2 1 X X X X1 XX 2 X1 X 2 X1 XX 2 X1 XX 2 1 X X 2 X1 XX 2
Il pronostico è di Tonino G. di Lecce
Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.
Chievo Empoli Juventus Palermo Fiorentina Inter Roma Cremonese Benevento Feralpisalò Novara Reggiana Tuttocuoio V. Lamezia
1
Cagliari Chievo Empoli Fiorentina Inter Juventus Palermo Roma Sampdoria Sassuolo
9/11/14 ore 15,00
Genoa*** Cesena Lazio Napoli**** H.Verona (20,45) Parma Udinese Torino (20,45) Milan** Atalanta*
*Sab 8 • h 18,00 **Sab 8 • h 21,45 ***Dom 9 • h 12,30 ****Dom 9 • h 18,00
Serie A
Classifica Juventus Roma Lazio Sampdoria Napoli Genoa Udinese Milan Inter Fiorentina
25 22 19 19 18 18 17 16 15 13
H. Verona Palermo Torino Sassuolo Atalanta Cagliari Cesena Empoli Parma Chievo
12 12 12 11 9 9 7 7 6 5
capocannonieri
A
B
best10
Callejon Di Natale Honda Tevez Cassano Djordjevic Higuain Icardi Matri Sau
8 6 6 6 5 5 5 5 5 4
46 salentointasca
Lega Pro
best10
Castaldo Marchi Mbakogu Mancosu Vantaggiato Catellani Ciofani Cutolo Granoche Maniero
8 8 8 7 7 6 5 5 5 5
C
Aversa N. Barletta Benevento Cosenza Foggia Ischia Melfi Salernitana Savoia V. Lamezia
12ª
GIORNATA
da sab 8/11 a lun 10/11
Lecce Martina F. Casertana Messina Lupa Roma Juve Stabia Reggina Catanzaro Paganese Matera
Serie B 13ª GIORNATA
Bari Bologna Brescia Catania Cittadella Frosinone Lanciano Modena Perugia Spezia Vicenza
8/11/14 ore 15,00
Ternana** Carpi Pescara Varese Latina Trapani Livorno Avellino Entella Crotone* Pro Vercelli
*Ven 7 • h 20,30 **Lun 10 • h 20,30
Serie B
Classifica Bologna Carpi Frosinone Lanciano Livorno Trapani Avellino Perugia Spezia Bari Modena
21 21 19 18 18 18 17 17 17 16 15
Lega Pro
Classifica Benevento Juve Stabia Salernitana Casertana Lecce Catanzaro Matera V. Lamezia Foggia (-1) Lupa Roma
Brescia Pro Vercelli Catania Varese (-1) Entella Cittadella Pescara Ternana Vicenza Latina Crotone
25 22 22 21 21 19 18 18 17 17
14 14 12 12 11 10 10 10 10 9 7
A
Messina 12 Paganese 12 Martina 10 Melfi 9 Barletta 8 Savoia 8 Cosenza 7 Ischia 7 Reggina (-4) 6 Aversa 5
Pokerissimo... il Lecce di mister Lerda è riuscito, con il Cosenza, ad ottenere la quinta vittoria interna consecutiva. L’ impegno non si presentava magari alla vigilia tra i più insidiosi, ma i calabresi hanno confermato ancora una volta che in questo campionato di ‘serie C’ non c’è mai niente di facile e scontato. La gara l’hanno condotta sin dall’inizio i giallorossi, scesi in campo inizialmente con uno spregiudicato 4-2-4, chiudendo spesso nella propria metà campo il frastornato avversario, che ha badato per lo più a limitare i danni ed a tentare qualche isolata ripartenza. Nonostante un predominio territoriale netto e costante dei salentini, per sbloccare il risultato è stato necessario l’ ingresso in campo, nel secondo tempo (vista anche l’ assenza dell’influenzato Carrozza) di capitan Miccoli, che ha liberato da par suo Sacilotto. E il centrocampista brasiliano non si è lasciato sfuggire l’ occasione, siglando il gol decisi-
foto: M. Santoro
vo e confermando il suo buon momento di forma, malgrado i timori dei più, dopo i tantissimi infortuni che hanno colpito l’organico giallorosso. Quello dell’infermeria da svuotare prima possibile resta ora uno dei principali problemi da risolvere, per chi di dovere, anche se è giusto ammettere che almeno fino a questo momento le alternative ai cosiddetti titolari si sono spesso rivelate al di sopra delle aspettative. Quando il Lecce gioca come sa e può, con la dovuta cattiveria ma anche con la fondamentale umiltà, la squadra sembra poter dire la sua contro qualsiasi avversario. E’ ancora presto, il campionato è agli inizi e la vetta distante 5 punti, ma la strada sembra finalmente quella giusta. Una conferma dovrà venire dall’insidiosa gara in casa dell’ Aversa Normanna, reduce dal pari di Reggio Calabria ed ultima in classifica, scendendo in campo con i dovuti attributi e gli occhi della tigre del 2° tempo di Salerno... nr.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
Nuovo successo per lo sport leccese Conclusa la tre giorni pescarese per lo storico team leccese, leader negli sport da ring, dei maestri Andrea Presicce & Alessandro Centonze. Nel palasport Giovanni Paolo II si sono svolti i Campionati Europei Open ISKA organizzati dal promoter Andrea Sagi in associazione con la Federazione Italiana FIGHT1. Alla compagine leccese, come accade oramai da tempo nei migliori eventi italiani, era riservato il main event con il campione del mondo ISKA -70 kg. Guglielmo Carata opposto al beniamino di casa Nando Calzetta per le Selezioni Oktagon 2015 regolamento Fight Code. I due atleti hanno messo in scena per il pubblico estasiato un duello fatto di colpi
impressionati e scambi al cardiopalma che ha lasciato tutti col fiato sospeso per ben 5 riprese. Carata non ha mai vacillato prendendo da subito l’iniziativa e rimettendo colpo sul colpo con forza e determinazione. Verdetto unanime e senza sorprese per Carata. Da segnalare la sfortunata sconfitta ai punti, nel match PRO che apriva la serata, della guerriera di origini rumene ma salentina d’ adozione Alina Nita - contro la più quotata avversaria, la pescarese Federica Sbaraglia.Iniziata Venerdì 24, invece, l’avventura del 27enne Eros Rollo nel Campionato Europeo Open nei -67 kg. regolamento K1. Dopo il passaggio del turno ci si preparava ad affrontare in finale
un connazionale abruzzese dalle ottime potenzialità, il 22enne Di Domenica. Rollo dopo aver dominato per tre riprese lo sfidante, senza subire nessun colpo, ha reso necessario il ricorso all’arbitro di gara nel corso del terzo round e al seguente intervento del medico per un vistoso taglio sul sopracciglio sinistro dello sfidante. Successo che corona un sogno per il fighter e i suoi mastri dopo anni di sacrifici ed un impegno costante.
Beach tennis: successo per i salentini Anche quest’anno ASD Cocopinko Beach Tennis Salento ha rappresentato il Salento nel campionato nazionale a squadre, svoltasi a Fano, risultando tra le 16 migliori in Italia superata la fase regionale come se50 salentointasca
conda squadra pugliese dopo Il Lido Gandoli Taranto, campioni d’Italia del 2013.I giocatori della società da 3 anni rappresentano il Salento partecipando a vari tornei nazionali ed internazionali. ASD Cocopinko con
100 tesserati FIT (Federazione Italiana Tennis) organizza periodicamente sulle spiagge salentine tornei provinciali, regionali e internazionali (ITF) di beach tennis, sport nato sulla costa romagnola già da molti anni.
Lecce si aggiudica la XXI Olimpiade 50&Più
Con 12 medaglie d’oro, 12 d’argento e 16 di bronzo, vinte nelle più diverse discipline olimpiche, per un totale di 805 punti complessivi, la squadra della provincia di Lecce ha vinto il Trofeo delle Olimpiadi degli Over 50, evento che si è tenuto a San Vincenzo (Li). Un appuntamento molto atteso dai 54 atleti salentini e dai circa mille partecipanti ultracinquantenni, con età compresa dai 50 ai 90 anni che, provenienti da ogni parte d’Italia, hanno gareggiato con impegno, entusiasmo e lealtà nel corso dei 6 giorni di gare. Tutti accumunati dalla passione per lo sport e dalla voglia di mettersi in gioco. Divisi per categoria, secondo le fasce di età, si sono cimentati in dieci discipline sportive: dalla
maratona alla marcia, dal nuoto al tiro con l’arco. “Con questa edizione la squadra di Lecce vince per la terza volta il titolo di campione delle Olimpiadi di 50&Più - afferma soddisfatto Antonio Martino, presidente dell’Associazione 50&Più Lecce di Confcommercio - Nel nostro gruppo c’è un clima di allegria e di amicizia, siamo una squadra affiatata e omogenea. Il segreto del nostro successo è la programmazione e il lavoro di squadra, oltre che la comune passione per lo sport e l’entusiasmo della condivisione”. Soddisfazione più che giustificata, visto che sempre Lecce si è aggiudica sia la classifica degli assoluti donne, con una medaglia d’oro guadagnata da Alessandra
Coluccia – già medaglia di bronzo nel 2013 – e una di bronzo guadagnata da Adele Bonetta. Anche la classifica degli assoluti uomini ha visto Lecce salire sul podio, grazie al terzo posto conquistato da Enrico De Rhegzy. Parallelamente alle Olimpiadi dei 50&Più, si è tenuta la V edizione del Torneo Nazionale 50&Più di Burraco, vinto dalla coppia della squadra di Lecce Adele Bonetta e Anna Araclio. Al secondo posto si classifica ancora Lecce con Fernanda Coppola e Giuseppina Renna. “La vittoria della squadra 50&Più Lecce rappresenta un nuovo motivo di orgoglio per la Confcommercio - ha dichiarato il direttore Antonio Rizzo- L’ entusiasmo, l’impegno,la determinazione con i quali ogni anno partecipano alle gare olimpiche sono una testimonianza tangibile di quanto gli atleti salentini abbiano dato vita ad un gruppo coeso e affiatato, stringendo solidi rapporti di amicizia nella piena condivisione delle proprie passioni”. salentointasca 51
Maglie in festa per San Martino La quattro giorni di San Martino in festa a Maglie è promossa da Franca Giannotti, assessore ai Lavori pubblici del Comune di Maglie in collaborazione con il Gal Terra d’Otranto, parrocchia Presentazione del Signore, Accademia dei Volenterosi, Istituto comprensivo di Maglie, Centro diurno Stella Orientis e osteria La Trombettiera. Un tempo, la festa era organizzata dalla Deputazione di San Martino fondata il 16 agosto 1908 e fino al 1978 dal devoto e stravagante Vincenzo Picci più noto come ‘Nzinu Picci, promotore della tradizionale cuccagna di San Martino, che voleva sul palo un innocente aunicéddhu vivo (agnellino di latte) appeso a testa in giù per avvertire con il suo con-
tinuo, straziante e piagnucoloso lamento disperato “tuttu Maje” dell’imminente presa della cuccagna. “La cuccagna -ricorda Giannotti- è sempre stata per Maglie il simbolo della festività di San Martino insieme alle bancarelle di nuceddhe, caldarroste, scapece e cupeta. Quest’anno, all’indomani della sistemazione del Trappeto Ipogeo di via Foggiari e, soprattutto, della scoperta di alcune tombe medievali scavate nella roccia rinvenute nella cappella di San Martino, testimonianza di una più vasta area cimiteriale prospiciente la distrutta basilica di Santa Caterina d’ Alessandria dove, proprio nelle rigide giornate di novembre si teneva la tradizionale Fiera di Santa Catrini, si
foto: N. Pacella
52 salentointasca
foto: N. Pacella
è pensato di far rivivere l’antica tradizione della festività cittadina, anche attraverso la riproposizione dei piatti del Santo e del Mercatino delle tipicità salentine e dell’artigianato artistico”. Tra riti in chiesa, luminarie, banda, caldarroste, lupini e sarde salate accompagnate da abbondante e generoso vino novello prodotto dalle cantine patronali, si ritorna a festeggiare a Maglie, San Martino da Martinus (piccolo Marte), uno tra i primi santi non martiri proclamati dalla Chiesa. La festa parte con l’ appuntamento culturale, al Museo Civico, sabato 8 novembre,
alle 17,30 con il seminario di studi “Patrimonializzazione dei beni culturali del territorio di Maglie: chiesa di San Martino e Trappeto Ipogeo di via Foggiari”, e il giorno dopo, domenica 9 novembre, alle 11, con l’ inaugurazione della Mostra di Solidarietà al Centro diurno Stella Orientis in via Orfanotrofio dove sono esposti i lavori di artigianato realizzati dai ragazzi del Centro. A seguire la maratona del gusto a cura della cuoca Dorina Stracapede dell’osteria La Trombettiera, in via Concetta Annesi, poco distante dalla Chiesa del Santo, dove, do-
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
menica alle 12, propone l’ aperitivo di San Martino e nei due giorni successivi dalle 18 fino a notte fonda I piatti di San Martino dal pecorino di Maglie ai bruscatizzi (involtini d’agnello), dalla salsiccia alla salentina alle faè nette e foje e pezzetti di carne di cavallo al sugo accompagnati da abbondante vino novello spillato da Lucio, oste della malora, dalla botte del duca Giovanni Guarini di Scorrano. Martedì, 11 novembre, è il giorno dei festeggiamenti religiosi con la messa delle 8 celebrata da mons. Salvatore Sisinni nelle chiesa di San Martino e la processione alle 19 accompagnata dal complesso bandistico
“Città di Scorrano” diretto dal maestro Rocco Fabia. I festeggiamenti civili sulle strade adiacenti la chiesa (via Concetta Annesi, Orfanotrofio, Milziade Magnini) addobbate a festa da Luminarie De Cagna di Maglie prendono il via alle 15,30 con la Cuccagna allestita dall’ associazione ricreativa Pastorella di Muro Leccese, il Mercatino di San Martino e Scopriamo Maglie, visite guidate agli studenti della scuola primaria e secondaria dell’Istituto Comprensivo di Maglie alla Chiesa di San Martino e al Trappeto ipogeo di via Foggiari.
foto: N. Pacella
salentointasca 53
Aspettando San Martino a Tenute Rubino: L’arrivo dell’autunno segna alcune delle tappe principali del calendario del mondo del vino. Finita la vendemmia, i vigneti si spogliano e si preparano ad affrontare l’inverno; in cantina, nelle vasche e nelle botti, le fermentazioni sono terminate e, seppur grezzo, è nato il nuovo vino. In questa atmosfera, come ormai consuetudine, Tenute Rubino festeggia l’arrivo della nuova annata, chiamando a raccolta quanti amano il vino e la convivialità per un evento del tutto particolare, dedicato ai sessanta anni della televisione italiana e alla regina dell'intrattenimento dei palinsesti, il Gran Varietà. Un gioco di parole per sottolineare il nesso di un' azienda del vino del Salento che ha concentrato tutta se stessa nella valorizzazione delle varietà autoctone della regione. “Gran Varietà, Aspettando San Martino a Tenute Rubino, è anche l'occasione per festeggiare insieme gli ultimi importanti riconoscimenti conquistati dai vini dell'azienda di Brin54 salentointasca
disi (5 grappoli al Visellio 2012, Tre Bicchieri al Torre Testa 2012 e Oscar del vino quotidiano al Saturnino 2013). Venerdì 7 novembre dalle 19 sino alle 24, l’ azienda brindisina propone la quinta edizione di "Aspettando San Martino", l’atteso happening dedicato alla cultura del vino dove il fascino immaginifico del teatro diventa fil rouge di un percorso di scoperta dell’universo di Bacco e delle eccellenza firmate Tenute Rubino. Tutti gli ambienti di lavorazione, affinamento e stoccaggio della struttura saranno aperti alla visita dei winelovers in una atmosfera sfavillante, dove il vino, protagonista assoluto della serata, si sposa all'arte del teatro grazie alle interpretazioni degli attori di Meridiani Perduti. Nel corso dei suoi cin-
que anni di vita, infatti, la compagnia brindisina, animata dalla passione di Sara Bevilacqua e di Daniele Guarini, è riuscita, grazie a produzioni innovative, importanti collaborazioni e la vittoria di diversi premi nazionali, ad ottenere un posto di rilievo nel panorama teatrale regionale e nazionale. Dopo il successo di “Fermenti” in scena lo scorso anno a Tenute Rubino, Meridiani Perduti presenterà in anteprima assoluta “Gran Varietà”, lo spettacolo scritto per Tenute Rubino in occasione di Aspettando San Martino e dedicato ai 60 anni della Rai, le cui trasmissioni iniziarono il primo gennaio del 1954. La pièce è dedicata al genere televisivo più osannato e seguito dal pubblico, l'immancabile sabato sera della Rai in bianco
degustazioni e l’anteprima di Gran Varietà e nero dei primi anni sessanta. In una miscela di danza, musica e sketch teatrali lo spettacolo strizza l’occhio a questo modo di intrattenimento, giocando con la parola varietà e proponendo versi e parole che ben si coniugano con le tre varietà autoctone che caratterizzano la produzione di Tenute Rubino: Susumaniello, Primitivo e Negroamaro. Una carrellata di soubrette, comici e musicisti per celebrare il vino e le sue varietà. All'interno di questo percorso inusuale e coinvolgente, il susseguirsi delle degustazioni dei vini di Tenute Rubino proposti in abbinamento ai finger food della tradizione pugliese preparati dall’ equipe di Numero Primo (la vinoteca di Tenute Rubino a Brindisi) scandiranno i vari momenti di questo intenso appuntamento. Nel corso dello spettacolo, gli attori di Meridiani Perduti condurranno anche una riproposizione de Il Musichiere, celebre programma della Rai degli anni 50, in cui ogni ospite potrà vincere uno dei vini della li-
nea dei vini di Tenute Rubino. A“Gran Varietà .... Aspettando San Martino a Tenute Rubino -spiega Romina Leopardi, responsabile della Comunicazione dell'azienda salentina - vogliamo incontrare i nostri consumatori più appassionati e fedeli e proporre loro un’importante selezione della nostra gamma. Questo evento, nel corso delle sue precedenti edizioni ha richiamato un grande pubblico entusiasta del format innovativo proposto da Tenute Rubino. La cultura, la convivialità sono anch'essi dei trasmettitori potenti d' emozione, come lo è il vino. Aver trasformato una cantina, un luogo di lavoro, in un palcoscenico, è già un successo. Vogliamo che al buon bere si leghi il godimento di uno spettacolo originale,
scritto e pensato da Meridiani Perduti per noi e per i nostri ospiti, tutti da prima fila, come alla Rai. Un segno di amicizia che sentiamo di dare, a chi ci segue da anni, con autentico affetto". Un appuntamento, quello di Gran Varietà .... Aspettando San Martino a Tenute Rubino da segnare in agenda sottolineato in rosso, per quanti intendano sperimentare un Amarcord della televisione più amata, sorseggiando buoni vini e in bella compagnia. Il costo del ticket d’ingresso e di 12 euro per gli adulti e di 5 euro per i ragazzi e bambini. Per informazioni e prenotazioni chiamare in cantina dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 al numero 0831 571955 oppure scrivere a comunicazione@tenuterubino.it . salentointasca 55
Sax Contest, il festival del Saxofono ad Alliste L’associazione culturale Aretè di Alliste, impegnata nella divulgazione della cultura musicale, organizza, sabato 8 novembre, Sax Contest-Festival del Saxofono nella ricorrenza del bicentenario della nascita di Adolphe Sax, nato a Dinant, nel Belgio francofono, inventore del saxofono, strumento che ha rivoluzionato la storia della musica. La giornata si apre alle ore 10 con il Matinée del Sax in piazza Municipio con l’esibizione di “Salento Sax Ensemble”, formazione composta da 15 sassofonisti, alunni del Conservatorio di Musica Tito Schipa di Lecce, con un concerto per le scolaresche. Nel pomeriggio al-
le 16 in via Piazza è di scena il quartetto “Kallistos”, formazione di quattro allistine della “Scuola del Saxofono” che propone il repertorio dei musicisti in erba, elaborato ed arricchito dalla bravura di Elisa e Giada Galati, Maria Letizia Trianni e Maria Chiara Tunno. L’appuntamento più spettacolare della giornata
foto: N. Pacella
è alle 18, dove il sax sposa la banda degli eccellenti musicisti della “Fanfara di presidio Sud della Marina militare” di Taranto, che con le loro eleganti divise sfilano per il centro del paese fino a piazza Municipio, dove c’è il concerto ricco di brani che vede protagonista il saxofono. Un’autentica sorpresa è 56 salentointasca
quella delle 20 in piazza Municipio con il Concerto per 104 Sax di Salvatore Sciarrino con la composizione: “La bocca, i piedi, il suono” per 4 sax solisti e 100 saxofoni in movimento. L’appuntamento musicale del tutto inaspettato chiama in causa la maggior parte dei saxofonisti salentini che con l’ausilio di tecniche speciali saxofonistiche appartenenti a un repertorio contemporaneo, creano uno scenario suggestivo e coinvolgente che stupisce il pubblico. La serata si chiude con Roberto Ottaviano (sax), una delle figure più rappresentative in ambito jazzistico e
foto: N. Pacella
saxofonistico del panorama nazionale, e la sua band composta da Eugenio Macchia (pianoforte), Giorgio Vendola (contrabbasso) e Enzo Lanzo (batteria) nell’ auditorium di San Francesco, allestito per l’occasione in un affollato Jazz club newyorkése tra la quinta e la settima Avenue. Per una sera ad Alliste si rivive l’atmosfera della strada del Jazz (the street of jazz) tutta in chiave salentina con un aperitivo preparato con le tipicità di Alliste da Cafè dei Napoli, Pasticceria Maggio e Kalimba. Ai tavoli dove si sorseggia dell’ottimo spumante naturale prodotto da
Andrea Provenzano di Ugento si dà fondo ad un gran numero di gustosissime sfizierie: fiori di zucca in tempura, polpette di carne di vitello, pittule e panzerotti di patate preparate dal bar Kalimba; involtini di zucchine al forno al cuore di primo sale di Maglie, pasticciottini salati al cuore di filetti di melanzane Vizzino e salsa gastronomica di latte fresco ed olio extravergine d’oliva, cestini di frolla salata con Capocollo Santoro e paté di pampasciuni e noci, puccietta di semola rimacinata “Selezione Casillo” con filetti di melanzane, pomodori secchi e carciofi grigliati Viz-
zino firmati da Giovanni Venneri di Cafè dei Napoli; scrigno di pane di Cellina di Nardò con verdurine di campo ed olio extravergine d’oliva, tortino di sfoglia di Patata novella di Galatina Dop, mozzarellina fior di latte e pomodorini, cestino di sfoglia integrale con verdure al vapore e semi di sesamo preparate da Luca Maggio della Pasticceria Maggio. Insomma, al San Francesco di Alliste, oltre ai ritmi coinvolgenti di Ottaviano, c’è un eccezionale aperitivo che profuma di sapori e saperi, ricco di antiche tradizioni. Per ricevere maggiori notizie in merito: 328.7754778.
foto: N. Pacella
Pane in piazza conferma il suo appeal Grande successo per la settima edizione di Pane in piazza, laboratorio artigianale del pane e dei prodotti da forno tipici salentini, che dal 30 ottobre fino al 2 novembre ha attirato migliaia di visitatori e turisti in piazza Sant’Oronzo a Lecce. L’evento, a cura dell’ Associazione Panificatori Salentini (Aps) di Confartigianato Imprese Lecce , è stato organizzato da Eventi Marketing & Communication, con il coordinamento dell’ associazione Bip Bip onlus e i patrocini di Camera di Commercio, Comune e Provincia di Lecce. Parte del ricavato servirà a finanziare la raccolta fondi a sostegno
58 salentointasca
di Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche e della stessa associazione Bip Bip onlus, che si occupa della prevenzione di traumi cranici e spinali. I forni del grande laboratorio, allestito in piazza Sant’ Oronzo, sono rimasti accesi dal mattino fino a tarda sera per dare la possibilità a turisti e visitatori di gustare il meglio dell’arte bianca salentina. I maestri panificatori hanno sfornato ininterrottamente pizzi, pucce, olivate, ciabattine, pizze e focacce dall’irresistibile fragranza. Accanto alla produzione classica della panetteria salentina, l’evento ha offerto la possibilità di gustare il pane caldo e fragrante abbinato a formaggi, salumi e ver-
dure. E per i più golosi, ogni sera, sono stati sfornati cornetti e pasticciotti. “Pane in piazza è di fatto una ‘maratona’ dei panificatori salentini, che richiede sforzi enormi, ma ci regala sempre grandi soddisfazioni -commenta Carlo Imparato, vice presidente dell’ Associazione Panificatori Salentini- Per realizzare pane, focacce, “pizzi” e altre specialità da forno sono stati utilizzati circa 30 quintali farina di grano duro a chilometro zero. I nostri maestri si sono impegnati al massimo anche quest’anno, per conquistare il palato dei visitatori e contribuire alla raccolta fondi a sostegno di Telethon e l’associazione Bip Bip onlus”.
A Francesco D’Andria il Premio Castromediano Premio Sigismondo Castromediano Francesco D’ Andria. L'undicesima edizione del Riconoscimento d’ Onore “Il Sallentino”, dopo la rassegna di sette giorni svoltasi a settembre all’Anfiteatro romano di Lecce, si conclude con un riconoscimento all’ insigne archeologo sabato 8 novembre alle 20.30, nel corso di una serata che si svolgerà al teatro Il Ducale di Cavallino. Il premio, alla sua prima edizione, viene assegnato a D’Andria per “l’eccellenza nel campo delle Scienze, per l’impegno profuso nella conoscenza, valorizzazione e divulgazione del prezioso patrimonio archeologico”. Una serata d’onore fortemente voluta dall’Amministrazione comunale di Cavallino in virtù del
forte legame tra l’ archeologo di fama mondiale e la città, di cui è cittadino onorario. Docente di Archeologia classica, Francesco D'Andria dal 2004 è direttore dell’ Istituto per i Beni archeologici e Monumentali del CNR. Ad arricchire la serata, saranno Claudia Presicci, vincitrice dell’edizione 2014 del Cantasalento – Festival salentino delle voci e della musica, Chiara Corallo, alla ribalta nazionale dopo la grande affermazione alla trasmissione di Gerry Scotti “Ti lascio una canzone” su Canale 5 e Caterina Vergari, un altro dei talenti de “Il Cantasalento”. Ed ancora, lo spettacolo delle “Stelle di Terra d’Otranto” con l’“Accademia di scena”, diretta da Simona Monticchio con la rappresentazione
de “Il suono degli abissi”; il Gran gala della moda - Alla corte di Maria D’Enghien, con una collezione degli stilisti Barbara De Prezzo e Giuseppe Cardilli Valens e il tenore Francesco Spedicato in “Conto alla rovescia”, accompagnato da Eliseo Castrignanò (pianoforte), Roberto Pascià (mandolino), Matteo Spedicato (percussioni), Matteo Padula (voce narrante) e Claudia Presicci (cantante). Ingresso libero, Per ricevere informazioni: 0832.331144 – 339.6574499.
Un luogo dove rilassarsi pensando a se stessi Domenica 9 novembre, alle 18,30 viene inaugurata la nuova sede dello studio di estetica "Antonella Veronique", in via Monte san Michele, 1D a Lecce. Dopo il taglio del nastro, Antonella
e il suo staff presenteranno le attività che verranno svolte con la possibilità di sottoscrivere dei pacchetti di benvenuto. Per ricevere maggiori notizie in merito, telefonare al 328.4467411. salentointasca 59
Notte del Pasticciotto all’insegna del buongusto Grande partecipazione e una pioggia di complimenti per la terza edizione della Notte del Pasticciotto. Organizzato dal bar pizzeria Meeting, in collaborazione con il Comitato popolare Nuova Rudiae e con il patrocinio del Comune di Lecce, l’ evento ha animato il “cuore” del rione San Pio a Lecce nella notte del 31 ottobre, regalando ai tanti avventori una festa all’insegna del gusto e della buona musica. Tutto facendo leva su un prodotto tipico che rappresenta il Salento nel mondo: il pasticciotto. La ricetta semplice di questo straordinario dolce ha trionfato e le tante varianti proposte dai maestri pasticceri del Meeting hanno soddisfatto il palato di grandi e piccini. Dal classico pastic-
60 salentointasca
ciotto ambrato e friabile alla crema pasticcera, a quello ripieno al cioccolato, ricotta e pere, crema di pistacchio, al caffè (il Mokacciotto), crema e granella di nocciole e ancora, in versione cassata siciliana, il Cioccolotto (pasta frolla al cacao farcita con crema al cioccolato). Tra i più apprezzati, il pasticciotto alla nutella bianca e cocco, ma anche il pasticciotto Tricolore e l’ inimitabile pasticciotto Giallorosso (pasta frolla alla fragola con crema al limone) ideato dal gestore del Meeting Ronzino Capoccia, appassionato tifoso dell’U.S. Lecce e in particolare del calciatore Fabrizio Miccoli il quale ha già potuto gustare l’originale ricetta. Anche la musica è stata protagonista nella terza Notte del Pasticciotto con i Rocking Fingers, unica tribute band ufficiale dei Dire Straits in Puglia, attiva dal 1999 e formata da Angelo Fumarola, chitarra solista e voce, Antonio Marra alla batteria, Ruggero Gallo al basso e Gabriele Giannuzzi, chitarra e cori. “Siamo veramente soddi-
sfatti per il successo registrato dall’evento - commenta il gestore del Meeting, Capoccia- è stata una festa degna del re della nostra pasticceria. Continuiamo a ricevere un mare di complimenti e stiamo già pensando alla prossima edizione”. Capoccia è un padrone di casa allegro e simpatico, un autentico affabulatore: i suoi aforismi, rigorosamente in dialetto leccese, restano impressi inevitabilmente nella mente degli avventori del suo locale e conquistano il sorriso di tutti. Lo stesso spirito anima la moglie Enza e il figlio Cristian, tutti impegnati nella gestione del bar Meeting da ormai vent’anni, insieme ad un eccellente staff composto da maestri pasticceri e pizzaioli.
Calcio e solidarietà in ricordo di Gabbo
foto: A.Stella
Con il tuo sangue, Gabriele vive: anche quest’anno, a Lecce, in occasione del 7° anniversario della tragica scomparsa del tifoso laziale Gabriele ‘Gabbo’ Sandri, avvenuta l’11 novembre 2007, il locale Gruppo dei donatori e volontari, rappresentato dal responsabile Ivan Sergi, da sempre in prima fila nell’organizzazione di simili iniziative, ha organizzato una giornata di dona-
zione del sangue, presso l’ ospedale Vito Fazzi, a partire dalle ore 8, nel reparto di Immunoematologia e Medicina trasfusionale. All’ appuntamento –in programma martedì 11 novembre ma aperto anche nel resto dell’anno a tutti gli interessati, che vorranno sentirsi protagonisti di un piccolo grande gesto di solidarietàparteciperanno per la terza volta consecutiva anche di-
versi esponenti dell’U.S. Lecce, che grazie all’ adesione della vice presidente Giulia Tesoro e della sua famiglia, hanno contribuito a diffondere il messaggio di solidarietà anche nell’ ultima partita in casa giocata dai giallorossi con il Cosenza, in cui prima della gara entrambe le squadre hanno indossato la t-shirt stampata per l’occasione. Per altre informazioni: 340.5478133.
Dell’usate mie corde in scena a Novoli Dalla collaborazione artistica tra l’accademia musicale Domus Messapiae di Novoli, il Salento Guitar Festival di Lecce ed il conservatorio statale di Musica Tito Schipa, nasce lo spettacolo musicale in forma di concerto “Dell’usate
mie corde”, in scena sabato 8 novembre al Teatro comunale di Novoli, diretto dal maestro Giorgio Primiceri e con la partecipazione straordinaria del maestro Stefano Sergio Schiattone, autore e direttore artistico del Salento
Guitar Festival. Prime donne della eterogenea serata il soprano Silvia Bianco, già rappresentante dell’Italia all’ estero su invito del ministero Affari esteri, ed il soprano Stefania Patavia, specializzata in canto barocco. salentointasca 61
62 salentointasca
I Giorni della Ricerca: una settimana di eventi Dal Palazzo del Quirinale alle aule delle università, dalle scuole secondarie superiori alle piazze di moltissime città italiane, dalle trasmissioni televisive e radiofoniche della Rai fino agli stadi di calcio e alle filiali UBI Banca, ne I Giorni della Ricerca fino al 9 novembre AIRC offre un ricco programma di appuntamenti per informarsi e sostenere con una donazione il lavoro dei ricercatori per rendere il cancro sempre più curabile. In Italia ogni giorno vengono diagnosticati 1.000 nuovi casi di cancro e circa 2.900.000 convivono con
una precedente diagnosi di tumore. Fino a domencia 9 novembre le trasmissioni televisive e radiofoniche Rai ospitano una campagna di informazione per raccontare i progressi della ricerca. Sabato 8 in oltre seicento piazze, con una donazione di dieci euro è possibile sostenre il lavoro dei ricercatori e ricevere dai volontari AIRC una confezione di cioccolatini. Sabato 8, domenica9 e domencia 16 novembre i campioni del calcio e le squadre della Serie A Tim scendono in campo per invitare i propri tifosi a sostenere
i giovan italenti della ricarca sul cancro. Nel Salento i volotanri saranno a Lecce (piazza Mazzini), Galatina (via Val d’Aosta c/o palestra Family Sport ASD), Galatone (piazza S. Crocefisso), Leverano (piazza Monumento dei Caduti), Melendugno (piazza monsignor Durante) e Porto Cesareo (piazzale Pro Loco).
White Zoo Fest al Dopolavoro live di Brindisi Sabato 8 novembre alle ore 21.30 (ingresso 5 euro) al Dopolavoro live club di Brindis i (a due passi dalla stazione ferroviaria) va in scena la prima edizione del White Zoo Fest che vedrà protagonisti i Giuda, band romana e romanista conosciuta negli Stati Uniti e celebre anche per aver dedicato un brano al capitano della Roma Francesco Totti, Faz Waltz, band
punk rock e garage, originaria di Cantù, e Bistouries. A seguire dj set tutta la notte con Sonic The Tonic e Bovver Party. Nata nel dicembre del 2010 l’etichetta discografica White Zoo records, fondata e gestita dall’agitatore musicale salentino Sergio Chiari, celebra il suo quarto anno d’attività, grazie al supporto della Cooperativa Coolclub e del Dopolavoro Live Club. salentointasca 63
Torna a novembre Un giorno nella storia
È prevista per lunedì 10 novembre l’edizione autunnale di “Un giorno nella storia”, manifestazione cult di Kalòsl’Archeodromo del Salento, a Caprarica di Lecce, meta fissa ormai per tutti coloro che vogliono coniugare arte, cultura, natura, folclore, storia. L’evento, grazie alla presenza di oltre 50 attori in costume e alla spettacolare ambientazione di Kalòs, ripropone la vita quotidiana dell’uomo in un arco temporale che va dalla Preistoria al Medioevo. Un giorno che dà la possibilità ai ragazzi di vivere la storia, ripercorrere il passato ed esserne direttamente coinvolti, grazie anche agli spettacoli di musica e danza che animano le varie scene. All’interno dell’ archeodromo, è possibile effettuare un 64 salentointasca
vero e proprio viaggio nel tempo, osservare piccoli gesti pieni di storia che raccontano la nostra evoluzione e, attraverso il percorso nelle diverse epoche storiche, capire come l’uomo sia arrivato ad essere quello che è. Per la fase pre-protostorica, è possibile osservare la lavorazione della selce e la produzione degli strumenti litici (lame, punte di freccia), dei primi manufatti ceramici ed i caratteristici monumenti megalitici : dolmen, menhir e la specchia, sulla quale avrà luogo il rito dello sciamano, che danza per ottenere gli auspici del dio Sole. La fase messapica propone la visita di una vera e propria città messapica di 2600 anni fa: dai riti di libagione con offerte votive alle divinità agli aspetti quotidiani e fu-
nerari. Si possono, inoltre, ammirare le possenti mura della città, le botteghe del ceramista e del ceramografo, la scena dell’oracolo e il santuario di Demetra con il culto dell’acqua e le Megalartia, antica festa del grano. Nella fase romana, si sottolineano le capacità costruttive di questo grande popolo con la costruzione di una strada, il sollevamento e trasporto di enormi blocchi; è possibile immergersi nel fascino della scuola dei gladiatori e ammirare la ricostruzione del tempio di Minerva. La fase medievale illustra la vita nella campagna con una serie di botteghe di artigiani, la lavorazione dei tessuti, i sistemi di stoccaggio delle granaglie, i luoghi di culto e un trappeto per la lavorazione dell’olio. Sarà, inoltre, possibile la suggestiva visita della nuova sezione sulla civiltà contadina. Per quanti ancora non vogliano perdere quest’ esperienza unica, è possibile richiedere informazioni e prenotare la loro visita telefo n a n d o a l n u m e r o 0832.65928... Kalòs vi aspetta!
San Martino tra sapori e gusti d’eccellenza A Lecce, il brunch domenicale è all’hotel President, dove è ormai una consolidata formula di successo, grazie all’offerta gastronomica eccellente, proposta dallo chef Cosimo Simmini, più conosciuto come Mimino. Originario di Salice Salentino, vanta 35 anni di attività nella città barocca, prima nel ristorante Myosotis del President del Gruppo Vestas Hotels & Resorts, dove ha percorso una lunga carriera, e adesso executive chef anche delle Quattro Spezierie del Risorgimento Resort, altra “perla”
sempre della catena leccese Vestas. Il brunch del President accende tutte le domeniche fino a Pasqua per la sua ottima cucina, la scelta dei piatti e la cortesia in sala del maitre Giovanni Maschio. Il brunch di San Martino, anticipato a domenica 9 novembre , alle
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
12,30 è tutto a base di salsiccia alla salentina preparata con tagli magri di bovino e suino, e grasso di suino e gnummureddi, involtini di interiora (fegato, polmone e rognone in budella) stretti all'interno del budello di agnello o capretto, squisitezze in grado di ap-
pagare i palati più raffinati, accompagnate da un buon bicchiere di vino novello, appena spillato dalla botte. Al President la tradizione è di casa non solo a San Martino ma ogni domenica. I piatti creati da Mimino con garbo e creatività, infatti, esaltano i prodotti salentini, dalla cima di rapa di stagione (Quarantina di Otranto) alla cicoriella di campagna ai più saporiti legumi come il Pisello secco di Vitigliano o quello Nano di Zollino fino al Cannellino di Soleto. I suoi piatti sono un omaggio all’autenticità dei profumi del Salento. salentointasca 65
66 salentointasca
ORIZZONTALI 1.”Spegnere” dialettale 8.Dario, regista horror 9.Il nome di Moretti 10.Agenzia di spionaggio degli Stati Uniti 11.In nessun caso 13.L’ex targa di Ancona 14.Bilancio senza estremi 15.”Tubo di gomma” in vernacolo 17.Le iniziali della doppiatrice Avarista 18.Non credente 20.Pericoli, imboscate 23.”Ago” salentino 24.Uno inglese 25.Simbolo del sodio 26.Le iniziali della Fallaci 28.Gianni Morandi 29.Figura della mitologia romana 33.Preposizione articolata 35.Alibi al contrario 37.Coperture, asciugamani 39.Simbolo dell’arsenico 40.Le iniziali di Silvestrini 41.Alberto Contador 43.Comitato Internazionale Olimpico 45.Campo di ricerca legato a riconoscere le immagini 47.Il nome della modella e conduttrice Capua 49.Fiume dell’Italia settentrionale 50.Pronome personale 51.Vocali nel pollaio
1
2
3
4
5
6
11
12
8 9 10 13
14
15
16
17
18 20
19
21
22
23
24
25 26
VERTICALI 1.Tra Botrugno e Nociglia 2.”Carretto agricolo” salentino 3.”Unghia” dialettale 4.Dieci in Inghilterra 5.Parte spirituale di un essere vivente 6.Sono dispari nel rito 7.L’energia ricavata con le pale 12.Antonio per un francese 14.Nel rettangolo sono quattro 16.”Formaggio” in vernacolo 19.Il diminutivo di Edoardo 21.”Premere in giù” nel Salento 22.Fiume della Frisia 27.Le iniziali del patriota Mazzini 28.Sigla di Genova 29.”Venite domani” per un leccese 30.Noto sindacato italiano 31.Città della Sardegna 32.Cinquantadue in numeri romani 34.Raffaele, musicista salentino (nella foto) 36.Nota musicale 38.Scrisse il poema religioso e mitologico Teogonia 42.Penisola tra Manciuria e Giappone 44.Centrocampista nigeriano dell’Inter 46.Le iniziali dell’avvocato e politico Taormina 48.Io in latino
7
27 28
29
30
31
32
33
34 35
37
38
39
40 43 47
36
41 44
42 45
46
48
49 50
51
salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... A Castrignano del Capo, nella Chiesa madre, è custodita una statua in legno raffigurante San Michele arcangelo. Si narra che non poggi sul piedistallo, ma presenti un distacco di 1 millimetro tra piede e base. Nel corso della sua storia, Borgagne ebbe vari nomi: Borgo d’Agne, per via dell’attività agricolo-pastorizia; Conca, per la sua conformazione geologica; Vrani (in griko) per indicare che era una zona paludosa.
Fanne bene e scerrate, fanne male e pensa. (Fai del bene e dimenticatene, fai del male e riflettici). Fai del bene e non aspettarti riconoscenza, ma se fai del male devi rifletterci sopra...
lu proverbiu
Dopo la caduta dell’impero romano, Martano fu invasa da coloni provenienti dall’Oriente. Nel 476, fu conquistata dai Greci, che si insediarono e avviarono un processo di grecizzazione, di oltre 5 secoli. A Lecce nacque, nel XVIII secolo, il pittore Serafino Elmo. Artista di indiscusso talento, realizzò i quadri di Santa Caterina e di Sant’Oronzo, rispettivamente custoditi nella chiesa del Rosario e del Duomo di Lecce.
lu dialettu
(cartello su un cancello, nel Salento) n.d.r.: ci sono zucche anche per l’aspirina? Roba da mal di testa!
Capicalatu: malizioso, furbo, ipocrita. Mpuddhra: bolla sulla pelle, enfiatura. Ngurdiusu: avido, ingordo. Pastune: massa di farina impastata. Quartara: grande anfora. Squescia: mento allungato o sporgente. Suppa: zuppa, pappa. Tragnu: secchio di cuoio per i pozzi. Umma: gomma, resina.
Statte attentu, ca ete capicalatu...
Vendo appartamento bellissimo in zona cento. Trattativa riservata
Vendesi zucche anche x Aulin
Stai attento, perchè è malizioso...
la frase
(su un periodico salentino, dell’15/09/13) n.d.r.: ce ne sarebbe uno in zona mille? Qui potremmo essere al “centro” di un equivoco... salentointasca 69
venerdì 7 Alezio - Tequila bum bum Il Venerdì Latino Info 320.6178673 Casaranno- The Shakespeare Pub Srata di musica live Info 0833.599848 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Cutrofiano- Jack’n Jill Mino De Santis in concerto Info 338.6111661 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lecce- Rubens ShockIsland e live con Black Garden Info 0832.354120 Maglie - Lulu’s The Revolver in concerto Info 347.0970979 Novoli - Area 51 Serata live: Vasco vs Liga Info 328.3253425 Poggiardo - Tesoretto Grill Special guest Miss Rain: inaugurazione Info 346.5751619
70 salentointasca
sabato 8 Alezio - Tequila bum bum Giorgia Faraone Soul Quartet in concerto Info 320.6178673 Calimera - Must Serata con djset Info 331.2572354 Castrignano dei Greci - Ciak Sabato Party: voce Marcello Maggiore Info 327.3104088 Cavallino- Womb Il Sabato notte Womb con Joyfull Family Info 345.2259964 Collepasso- Road House Serata di musica live Info 349.0953216 Cursi- Prosit Saturday Night Info 348.3925580 Galatina- Pepe Nero Musica e divertentismo Info 0836.562511 Galatina- Tuscè New Opening con Tello dj e Flavio Santoro Info 349.5859279 Gallipoli- La Corte d’Angiò Serata di musica live Info 339.4738591
Gallipoli - Première Il sabato con M. Macrì e S. Vincenti Info 328.6290408 Lizzanello - Paradise Serata di musica live Info 0832.655555 Maglie- Lulu’s I Love Disco: dj Roberto Serra e Elvix Info 347.0970979 Montesano Salentino- Sud Est Cafè Serata di musica live Info 331.3589733 Novoli - Area 51 Il Sabato con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo- Tesoretto Grill Anni ‘70 -’80 -’90 e divertentismo Info 346.5751619 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Surbo- Boogaloo La Casita de la Salsa Info 345.0912218 Trepuzzi - Cafè Lisboa L’aperitivo portoghese Info 392.4953156
domenica 9 Cutrofiano- Jack’n Jill Rino Plastici in concerto Info 0836.542238 Galatina- Pepe Nero La Domenica Latina Info 0836.562511 Gallipoli- Peperoncino Aperideep: dj set Savi Vincenti Info 347.8489924 Gallipoli - Première Bar Italia con Vanny dj Info 328.6290408 Lecce - Caffè Letterario Groovy Sunday con dj set e live Info 0832.242351 Lecce - Corto Maltese Jam Session Live Jazz Info 327.8782454 Maglie- L’allegra Scottona Aperitivo Bavarese: dj set P. Napolitano Info 320.8696779 Maglie- Lulu’s Tanto pe Campà Show Info 347.0970979 Monteroni - Il Vecchio Castello Serata di karaoke Info 329.7421509
lunedì 10 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012 Maglie- L’allegra Scottona Happy Birthday: 4 anni! Serata live Info 320.8696779
martedì 11 Cutrofiano- Jack’n Jill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 0836.542238 Gallipoli- Peperoncino San Martino con i Malfattori Info 0833.208840 Lecce- Birrosteria Moretti Martedì universitario Info 339.3576880 Maglie- L’allegra Scottona San Martino din don dan Info 320.8696779 Muro Leccese- Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915 Zollino- Yucatàn Serata di musica live Info 366.9384339
mercoledì 12 Lecce- Birrosteria Moretti Mercoledì a tutto baffo Info 339.3576880 Lecce- Road 66 Serata di musica live Info 0832.246568 Maglie- Bombetta Serata di karaoke Info 389.9270982
giovedì 13 Lecce- Rubens Porchetta Day Info 327.1645465 Lecce- Scots Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce- Urban Cafè I’M Happy: dj resident Tony Zeta Info 0832.288388 Lecce- Wonderland Giovedì universitario Info 335.5219026 Torchiarolo- Coffee & Sound Il giovedì Live Music Info 333.7957235
salentointasca 71
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524
Caffè Matteotti
GelateriaTentazioni
Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Chantilly Pasticceria
Il Palio
Sette Dì Sette
Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088
Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Chiuso la domenica pom.
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Cin Cin Bar
Luca Capilungo
Sottozero
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888
Via Bari, 4 Tel. 0832 312406
Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Sempre aperto
Chiuso gio. pomeriggio
Chiuso il martedì
Coffeeandcigarettes
Manhattan
Syrbar
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica
Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto
Caffè Foscolo
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Deborah
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Sempre aperto
Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165
Sempre aperto
Sempre aperto
Martinucci
Tentazioni Gelateria
Via Arditi Tel. 0832.301251 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
72 salentointasca
Sempre aperto
Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì
MAGLIE
SOLETO
Martinucci
CASARANO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Sempre aperto
Sempre aperto
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì
GALATINA
Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100
Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123
Bar Selene
Kenzia
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Via Ferramosca Tel. 0836.426571
Sempre aperto
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria
Chiuso il mercoledì
Chiuso la domenica
MONTERONI
Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì
NARDO’
Il Gabbiano
Pasticceria Ascalone
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724
Chiuso domenica e lunedì
GALLIPOLI
Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto
TREPUZZI
La Caffetteria
Chiuso il mercoledì
Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto
SAN CASSIANO
Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì
Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Europea
Café Menhir
Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Chiuso il martedì
Chiuso il mercoledì
salentointasca 73
LECCE
Cagliostro
Doppio Zero
Sempre aperto
Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto
Caledonia Tavern
Douglas Hyde
Via Cairoli, 25 Tel. 0832.1653027 Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto
Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195 Sempre aperto
Charleston Via Liborio Romano,37 Tel. 349.2333047 Sempre aperto
Coffeandcigarettes Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Enogastron. Povero Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Joyce Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina
Il banco Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043 Chiuso il mercoledì
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
Sempre aperto
Sempre aperto
La gatta al lardo
Road 66
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Rosso Divino
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520 Sempre aperto
Chiuso domenica sera
La Torre di Merlino
Rubens
Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
Mad
Tennent’s Grill
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Sempre aperto
Sempre aperto
Misvago
Trumpet
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079
74 salentointasca
Via Albanese,11 Tel. 320.3152672
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Molly Malone
Urban
Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388
Sempre aperto
Sempre aperto
Off Side
Vinagre
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579
Sempre aperto
Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOGLIANO CAVOUR
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Terra di Mezzo
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
CASARANO
Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
LEVERANO
Before
Oveja Negra
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
Via Roma, 136 Tel. 347.1824384
Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Osteria del Feudo
Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030
Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Pepe Nero Viale Jonio, 24 Tel. 0836.562511 Sempre aperto
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SALVE
VEGLIE
Jameson Pub
O’Brien
Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Prosit
GALATINA
SQUINZANO
Exedra
Jamila pub
CURSI
PARABITA
NARDO’
Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Blu Notte Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Chiusodomenicaseraelunedì
Cube Restaurant Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835
Vico Patarnello
Vico Mondo Nuovo Tel. 0832.240708 Sempre aperto
ACAYA
Lilith Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150 Sempre aperto
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
OTRANTO
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
La Cutura
Osteria degli Spiriti
Estìa
Contrada Cutura Tel. 0836.354164
Chiuso domenica sera
Chiuso il martedì
Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
Sempre aperto
Umberto
CORIGLIANO d’OT.
Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
L’Aragosta
Chiuso il lunedì
Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ARNESANO
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101
Li Stritti
La Perla Pizzeria
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì
CAPRARICA
Loc. Mamma Angela
Il Vizio del Barone
Sempre aperto
Via Martano, 127 Tel. 338 7646100
Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Poeta Contadino
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
Apertodavenerdìadomenica
Ramses
Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto
Chiuso il martedì
CAVALLINO
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287 MARITTIMA
SPONGANO
Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Aria Corte
Le Stanzie
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO
I Nostri Sapori
Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto
S.MARIA di LEUCA
TORRE S. GIOVANNI
Loquita
Azzurra
Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto
Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
La Remesa
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì
COCUMOLA
I Rocci
Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto
salentointasca 77
78 salentointasca
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 8 novembre orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575
Turno di Domenica 9 novembre orario: 8,30-13,00 / 17,30 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532
Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55
EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,35 a. 6,15 p. 7,15 a. 7,55 p. 9,50 a. 10,30 p. 11,00 a. 11,40 p. 13,05 a. 13,45 p. 15,00 a. 15,40 p. 17,05 a. 17,45 p. 18,20 a. 18,55 p. 20,15 a. 20,55 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,20 a. 7,00 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,05 a. 11,45 p. 12,25 a. 13,05 p. 14,05 a. 14,45 p. 16,15 a. 16,55 p. 17,45 a. 18,20 p. 19,00 a. 19,40 p. 23,20 a. 0,00 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,20 a. 13,30 AZ p. 16,15 a. 17,25 AZ p. 19,00 a. 20,10 AZ Ryanair orari vari da giorno a giorno
E ICN ICN
Roma-Brindisi: p. 9,15 a. 10,30 a. 11,15
AZ*
* opera solo DO
a. 15,30 a. 18,10 a. 22,35
*non opera SA
Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO
Brindisi - Milano (Linate): p. 9,20 a. 10,55 AZ p. 14,25 a. 16,00 AZ p. 21,45 a. 23,20 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 11,55 a. 13,30 AZ p. 19,25 a. 21,00 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Londra Stansted: p. 15,40 a. 17,55 FR* * opera solo MA e SA
AZ* *non opera DO
p. 10,00
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 13,00 a. 14,40 EasyJet*
ESP
p. 14,15 p. 16,55 p. 21,20
AZ AZ AZ
ESP
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR* * opera solo MA e SA
Brindisi - Zurigo: p. 16,10 a. 18,10AirBerlin* * opera solo VE
Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE
salentointasca 85
Giove è a favore, ma sarà cosa buona e saggia agire in modo razionale senza esagerare con il pessimismo e con i preconcetti. Non pensare che ogni idea sia luminosa e realizzabile, che tutte le novità siano favorevoli... Per non commettere errori, dovresti seguire i suggerimenti del buon senso, evitando di cambiare idea in continuazione, magari perché ti giungono voci di corridoio che ti mettono in allarme, hai la fortuna dalla tua! Gli elementi a favore non mancano ma dovresti tenere presente che una certa tendenza all’impulsività è sempre presente. Grazie a Mercurio e Giove, puoi mantenere efficacemente le posizioni guadagnate finora. Niente andrebbe preso sottogamba perché è facile sbagliare comportamento e sarebbe un peccato. Prima di prendere posizione, scontane a priori le possibili evoluzioni e conseguenze, evita di complicarti la vita!
86 salentointasca
Dovrai tenere le marce piuttosto basse, evitando di pretendere dagli altri e, soprattutto, da partner e famigliari più di quanto dai, perchè la cosa potrebbe esserti rinfacciata. Marte è positivo, l’energia non manca. Il dono d’osservazione è la tua stella polare, quello che ti permette di non essere vittima dell’insofferenza che ti provocano eventuali contrattempi, che sei perfettamente in grado di risolvere senza dannarti l’anima. Sei disinvolto, convincente grazie anche al fascino che sai amministrare magnificamente, mostrandoti amabile e insieme tirando i fili con determinazione se devi raggiungere un risultato. Sei pieno di vitalità! Se si presentano novità, non prendere decisioni affrettate e chiedi tutte le spiegazioni necessarie. È un momento propizio e, se non confondi dinamismo e intraprendenza con precipitazione, lo realizzerai con merito.
Il periodo è eccellente, hai gli occhi spalancati sulle esigenze pratiche della vita, i giudizi su fatti e persone sono lucidi, le azioni mirate. La lucidità è la qualità che in questo periodo ti permette di liberarti di qualche peso... È un’eccellente settimana che esalta tutte le tue qualità più costruttive, oltre ad inserire un quantitativo di fortuna veramente imponente nel quotidiano. Intelligenza, intraprendenza e astuzia si sommano. Sei dinamico di corpo e di mente, abilissimo nei contatti, grintoso quanto basta e quando serve, in ogni situazione sai cogliere il meglio. È un insieme all’insegna della lucidità, della razionalità, dello spirito pratico. Sei in splendida forma psicofisica, addirittura funambolico nel tenere sotto controllo ogni situazione, risolvendo problemi con le mosse giuste, cogliendo opportunità, lanciando iniziative, allacciando rapporti proficui.
salentointasca 87