827
Anno XVII • n° 827 Venerdì 28 novembre 2014 Periodo dal 28 novembre al 4 dicembre 2014 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Archivio SalentoinTasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86
vivi salento
Valori sporti da esaltare Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa
editoriale
qui comune
qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
qui camera
4 salentointasca
827.14
Valori sportivi da esaltare Si è rinnovato, secondo
tradizione, l’ appuntamento con il Premio Fair Play 2014, promosso dal Panathlon Club Lecce, in collaborazione con la Provincia di Lecce. Il prestigioso riconoscimento, che ogni anno viene assegnato a sportivi salentini, che nella loro vita si sono impegnati per promuovere e affermare i valori dello sport, è stato consegnato, per la carriera, a Mirko Corsano, olimpionico e pluricampione mondiale con la Nazionale italiana di pallavolo e per la promozione dello sport a Giuseppe Lagna, da oltre 40 anni attivo operatore nel ciclismo, come atleta, dirigente e tecnico. Ne abbiamo parlato con il presidente del Panathlon Club Lecce, Ludovico Malorgio. La cultura dello sport! Sì, siamo attivamente impegnati per creare una nuova cultura dello sport. Con le
nostre iniziative, ci rivolgiamo soprattutto ai giovani, per cercare di eliminare la violenza, il mancato rispetto delle regole e la mancanza di lealtà da ogni competizione sportiva. Esempi da seguire... Fortunatamente non abbiamo problemi nell’ assegnazione del Premio. Sono molte di più di quanto si creda le persone impegnate per diffondere ed affer-
mare i veri valori dello sport nella quotidianità. Mirko Corsano è stato un grande campione, ha vinto tutto a livello nazionale ed internazionale; in due Olimpiadi, è stato proclamato miglior “libero della pallavolo”, mantenendo sempre un comportamento corretto ed esemplare. Per noi è un esempio di come si possa fare una grande carriera senza mai perdere l’umiltà. Giuseppe Lagna, nella vita, è stato un apprezzato educatore, un insegnante elementare che nella sua Collepasso ha tirato su almeno quattro generazioni di allievi. A questo ha aggiunto un’ intensa attività sportiva che lo ha visto protagonista a tutti i livelli. Sono due sportivi che si inseriscono alla perfezione nella tradizione panathletica, volta ad esaltare i più sani valori sportivi. Personaggi che ci aiutano a lanciare messaggi positivi.
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.
Venerdì 28 Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Il corso è diretto da Enrico Honnorat, insegnante madrelingua nativo delle Yemen, profondo conoscitore dell’ arabo classico e moderno, già insegnante a Tunisi, Cairo e Johannesburg e con 25 anni di esperienza nel campo delle scienze dell’arabo parlato, scritto, letto e tradotto. Per ricevere altre informazioni, telefonare allo: 0832.242838.
Mercatino
Martano - Come ogni venerdì, si rinnova in via Gramsci, dalle 8 alle 13 l’appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, caseari e della tradizione, venduti direttamente dai produttori. Un’occasione di confronto e conoscenza dell’eccellenza.
Evento
Lecce - Fondo Verri ospita, dalle ore 18, Gran bazar 2014. La serata propone diversi momenti, fino alle 23, con presentazioni letterarie, narrazioni ed un recital musicale con Claudio Prima, Giuseppe De Trizio e Fabrizio Piepoli. Per ricevere informazioni: 0832.304522.
Danza
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting. Le lezioni si svolgono presso la sede della scuola, in via Biasco, 10. Per ricevere maggiori dettagli sulle varie attività: 0832.453556.
Escursione
Nardò - Avanguardie propone una passeggiata in bicicletta, alla scoperta dei giardini segreti, che caratterizzano le campagne del Parco regionale di Porto Selvaggio. Si parte alle 16,30. Info: 349.3788738.
dal 28 novembre al 4 dicembre 2014 Stagione Sinfonica
Lecce - Nuovo appuntamento con la Stagione Sinfonica e di Balletto d’autunno. Alle ore 21, sul palco del teatro Politeama Greco, prende il via il concerto che vede protagonista il violinista Stefan Tiberiu Biro, diretto da Matthieu Mantanus. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.241468.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al VI corso di formazione per aspiranti Guardie ecozoofile volontarie, organizzato dall’ Associazione Nazionale Protezione Animali, Natura e Ambiente. Le lezioni prendono il via nei prossimi giorni. Per altre informazioni: 392.0730281.
Degustazione
Campi Salentina - La masseria Terra dei Padri propone un nuovo incontro di degustazione delle eccellenze gastronomiche locali. II menù del ristorante presenta una serie di piatti, ispirati ai prodotti tipici, che vengono abbinati a diverse etichette del luogo. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 0832.793060.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto
Lecce - Serata di musica e divertimento al Rubens, in via Matteotti, dove dalle ore 22 è possibile assistere al concerto dei Bianca Berry & The Vibe. Per altre notizie 0832.247012.
Incontro
Zollino - Pnrede il via, alle ore 18,30 negli spazi della stazione ferroviaria, il quinto appuntamento di presentazione di “Rotaie a Sud Est”: si va ai margini della Grecìa Salentina, dove la strada ferrata transita ormai da quasi 150 anni. La presentazione del volume avviene, quindi, nel suo haabitat naturale: la stazione ferroviaria.
Escursione
San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo /ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.
8 salentointasca
Musica
Lecce - Appuntamento con i ritmi dal vivo al Corto Maltese, in via Giusti. A partire dalle ore 22, è possibile apprezzare un vasto repertorio di musica live. Per altre notizie: 327.8782454.
Incontro
Lizzanello - Cibo e ricette nel Salento dall’Età delle caverne al fast food. Alle ore 18,30, negli spazi del frantoio De Pascalis, in via Gramsci 29, prende il via la presentazione del volume “I fichi in tasca” di Piero Manni. L’iniziativa viene aperta dai saluti di Angelo Leo e Andrea Mocavero, dell’ associazione Salento Vivo. Intervengono Luisa De Rinaldis (biologa nutrizionista), Giuseppe De Pascalis (masseria Fatalò), Walter Cretì (ristoratore) e Emanuele Marchello (sommelier). A seguire, un rinfresco a cura de Li Mori e dell’enoteca Principe Emanuele
Corso Sono aperte le iscrizioni a Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2014/2015, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. L’iniziativa, giunta alla sua sedicesima edizione, ha durata semestrale ed è rivolto a quanti vogliano intraprendere professionalmente il mestiere di attore. La frequenza del corso è a numero chiuso e gli aspiranti allievi dovranno sottoporsi ad un colloquio d’ammissione. Per informazioni, rivolgersi a Prosarte, in via Scarambone 36 a Lecce, o telefonando a: 0832.242838-320.8273456.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento Dopo il successo degli Open Days Estate 2014, l’ assessorato al Turismo della Regione Puglia, con l’Agenzia regionale Pugliapromozione, presenta Discovering Salento, per un territorio da scoprire e da vivere tutto l’anno. Un programma articolato ricco di iniziative ed attività, per un’ offerta integrata di servizi e di prodotti turistici, dalle visite ai monumenti con incursioni teatrali ai laboratori creativi e di educazione ambientale. Fino a gennaio, tutta una serie di iniziative esperenziali, dirette a far apprezzare e conoscere nel migliore dei modi l’intero territorio salentino e le sue eccellenze, sia artigianali, che artistiche ed enogastronomiche. Info: www.viaggiareinpuglia.it
Corsi
Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni : 340.5541217.
Divertimento
Arnesano - A villa Maresca, sulla S.p. 224, prende il via alle ore 21 la serata di karaoke e divertentismo, con Enrico e Stefania. Nel corso dell’ incontro, è possibile ascoltare musica, degustare un apertivo e tanto altro. Info: 346.3758278.
Escursione
Galatina - Dalle 10 alle 12, si svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per notiize: 0836.572824.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Per ricevere maggiori informazioni: 338.7646100.
Escursione
Nardò - Bicitour con Avanguardie, tra ulivi secolari e antiche ville, in località Cenate. Partenza alle ore 17,30. Per altre informazioni: 349.3788738.
Corsi
Arnesano - Sono aperte le iscrizioni alle diverse attività ricreative e sportive, proposte da villa Maresca. Per ricevere informazioni: 342.0504690.
Escursione
Castro - Gita in barca alle grotte della cittadina: Zinzulusa, Romanelli, Azzurra, Palombara, Sulfurea e Striare. Durata di circa due ore, con sosta bagno. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 0836.572824.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Evento
San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.
Divertimento
Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.
Degustazione
Cutrofiano - Nuova serata di approfondimento e cultura negli spazi della biosteria Piccapane. A seguire, cena naturale. Per notizie: 0836.549196.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto
Galatina - La rassegna Concerti del Chiostro propone, alle ore 20,30 sul palco del Centro polivalente di viale don Bosco, una nuova serata musicale, che vede impegnati Mirko Satto e Richard Galliano. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare allo 0836.566088.
Divertimento
Poggiardo - Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per notizie: 328.1934011.
Evento L’Università del Salento conferirà la laurea Honoris causa al sociologo polacco Zygmunt Bauman. La cerimonia si svolge venerdì 28 novembre alle ore 10 negli spazi del centro congressi di Ecotekne sulla S.p.Lecce - Monteroni. Alla manifestazione saranno presenti il rettore dell’Università del Salento, Vincenzo Zara e altre autorità del territorio. Un incontro dedicato a questo vorace esploratore della cronaca e della letteratura delle scienze sociali, che descrive il nostro tempo. Ingresso libero.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Iniziative “Vi racconto Tolkien. Un viaggio inaspettato” è il titolo del seminario, che si svolge venerdì 28 novembre a partire dalle ore 18 negli spazi dlle libreria Liberrima, in corte dei Cicala, a Lecce. Una serata interamente dedicata alla figura di John Ronald Reuel Tolkien. Da Birmingham alla Oxford College; dall’arrivo di Bilbo Baggins alla pubblicazione di “The lord of the rings”, e nel mezzo, l’esperienza tragica dei due conflitti mondiali. Piccole finestre che puntano a portare i partecipanti ad una riflessione sull’autore inglese.
Degustazione
Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per ricevere maggiori dettagli e/o prenotare: 368.958324.
Rassegna
Lecce - Riprende alle 21,30 l’ appuntamento con i Pazzi venerdì del Devil’s Cave, in via dei Palumbo. Il programma della serata propone musica, divertimento e tanto altro. Per informazioni: 0832.390400.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Musica
Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.542238.
Degustazione
Zollino - “La grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.
Divertimento
Maglie - Appuntamento al Lulu’s Pub, in via Gallipoli, dove dalle ore 22,00 è possibile assistere ad un nuovo spettacolo di musica dal vivo. Per informazioni: 328.2710337.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Rassegna Il Must, Museo storico della Città di Lecce, ospita un ciclo di quattro serate ad ingresso gratuito di musica e lettura, in programma nella quattro domeniche di novembre dalle 19 alle 20,30. Il programma si conclude domenica 30 novembre, con letture e musiche sulla Passione, con il duo Amor de mis amores: Rachele Andrioli (voce) e Rocco Nigro (fisarmonica). Due giovani autori che lavorano ad una proposta con tratti innovativi, tra un ben radicato tratto salentino e una dimensione decisamente nuova. Per ricevere maggiori informazioni in merito e/o conoscere il programma, prendere contatti con la segreteria organizzativa, telefonando allo 0832.682378.
12 salentointasca
Mostra mercato
Taviano - Grande mostra mercato d’estate, con fiori, piante e fioriere. Negli spazi di Tunno green Design, è possibile apprezzare e toccare con mano tantissime tipologie di fiori. Per tutto il mese di novembre, mostra mercato di piante da frutto rare, antiche, moderne e tropicali. Diverse le iniziative avviate per l’occasione, con vari corsi, dedicati a queste tipologie di pianti. Vasta esposizione di piantine e semi per l’orto, antichi rari ed insoliti. Per altre notizie: 0833.911450.
Divertimento
Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.
Laboratori
Trepuzzi - La casa della Musica - livello Undiciottavi propone, per la stagione 2014/15, numerosi progetti, laboratori musicali e corsi di aggiornamento. Per info:392.3021461.
Escursione
Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.
Evento
Castro - Un tuffo nelle antiche tradizioni dei pescatori locali: la possibilità di partecipare al “chiangi” o pesca alla lampara, una tecnica dove i pescatori escono dal porto al tramonto, per pazientare al largo delle coste, rimandendo ancorati per alcune ore. Un’esperienza intensa, per apprezzare il mare. Per notizie: 0836.572824.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione
Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per info: 0833.513351.
Iniziativa
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Telefonare allo 0836.572824 per ricevere maggiori notizie.
Escursione
Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per ricevere più dettagliate informazioni: 0836.572824.
Corsi Trepuzzi - Sono ripartiti i corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno accademico si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/percussioni, canto moderno/jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues), basso elettrico, chitarra classica, sassofono, clarinetto, tromba, contrabbasso, violino; e corsi collettivi complementari di teoria, solfeggio, armonia, canto corale, storia della musica. Largo spazio alla musica d’insieme. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.756021.
Musica
Copertino - Appuntamento con il karaoke e la cucina messicana, proposti da Escamotage. Per ricevere maggiori informazioni: 327.4487904.
Iniziative E’ nata, a Lecce, la prima sartoria popolare. L’iniziativa, ospitata presso le manifatture Knos, propone un laboratorio messo a disposizione della collettività con creatività. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica varia, biciclette, motociclette e vespe, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani, poltrone, quadri, stampe e tanto altro ancora, per curiosi e collezionisti.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Incontro
Copertino - La chiesa delle Clarisse ospita, dalle ore 19, la presentazione letteraria del volume dal titolo “Non c’è Cristo che tenga” di Franco Tommasi. La serata rientra nel fitto calendario proposto dalla rassegna Oktoberbook, promossa dall’assessorato alla Cultura.
Corso
Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere maggiori informazioni sul programma degli incontri ed avere altre notizie: 333.1121800.
14 salentointasca
Iniziativa
Lecce - Le manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, ospitano la scuola di teatro, formazione e ricerca dell’attore, aperta a tutti. La scuola è strutturata in tre percorsi formativi: corso professionale, per allievi dai 18 ai 35 anni; corso per non attori e preparatorio, per chi intende avvicinarsi a questo mondo; corso per bambini e ragazzi. Le attività formative sono dirette da Salvatore Della Villa. Per notizie: 320.7448447.
Evento
Lecce - Serata dedicata ai sapori d’eccellenza, negli spazi della masseria Miele. Inizio:19. Per altre notizie: 329.8291620.
Musica
Lecce - Si rinnova l’ appuntamento live al Coffeeandcigarettes, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad una nuova esibizione live. Per ricevere altre informazioni e/ prenotare un tavolo: 347.3275754.
Divertimento
Galatina - SI rinnova l’ appuntamento del venerdì notte all’ Amarcord wine bar, in piazza Dante Aligheri. Dalle ore 21, è possibile ascoltare e ballare la musica proposta dai dj’s che si alternano in consolle, bere un drink e scherzare con gli amici. Una serata ricca di stile ed emozioni, in un luogo ricercato. Per notizie: 328.0981758.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Incontro
Cavallino - La galleria del Palazzo ducale ospita dalle ore 19 la presentazione del libro dal titolo “Bettino Craxi. Io parlo e continuerò a parlare”. La serata, dopo i saluti istituzionali, vede protagonista la figlia del leader politico italiano, Stefania Craxi, che si confronta e discute con Onofrio Introna e Francesco G. Gioffredi.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.
Evento
Melendugno - Torna Lo sguardo di Omero per raccontare l’uomo attraverso le immagini e le storie del cinema documentario. Il nuovo cinema Paradiso ospita la quinta edizione del festival di narrazioni filmiche dedicato ai luoghi, alle culture e all’identità. Da oggi a domenica, e dal 5 al 6 dicembre, vengono proiettati i film ed i documentari in concorso. La manifestazione si concluderà il 7 dicembre, con la premiazione delle opere vincitrici e la musica della Swing Big Band diretta da Luigi Bubbico. E poi mostre, incontri letterari e poesia.
Incontro
Caprarica di Lecce - La masseria Stali, in via Cisterna Vecchia, ospita dalle ore 20 l’ incontro letterario che vede protagoniste Clelia Ancora e Rita Rucco. Le due autrici presentano al pubblico presente “Io sono pazza - Voci dal mondo poetico di Rina Durante, Alda Merini e Amelia Rosselli”. Uno splendido intreccio di musica e poesia. Introduce la serata il sindaco della cittadina, Maria Fedela Vantaggiato. Dialoga con le due autrici Maria Rosaria Polo. A seguire, un aperitivo a cura della masseria. Ingresso libero. Per maggiori informazioni: 349.7439463.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Sabato 29 Evento
Lecce - Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso, ospita il nuovo appuntamento con la rassegna Gran bazar 2014. A partire dalle ore 18, spazio ad incontri, momenti di confronto, letture e presentazioni letterarie. Alle ore 21,30 Musicaos party. Per ricevere maggiori informazioni e/o conoscere il programma: 0832.304522.
Divertimento
Galatina - Altro incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Per informazioni 0836.562511.
16 salentointasca
Musica
San Cesario di Lecce - Serata di musica e divertimento, con il karaoke, all’agriturismo Lu casale, in via Mazzini, 163. Per informazioni: 335.6386259.
Laboratorio
Lecce - Dalle ore 18, la libreria Palmieri ospita nel suo spazio un laboratorio di lettura. I bambini possono ascoltare racconti e fiabe, colorare, leggere e tanto altro. Per maggiori informazioni: 0832.314144.
Corsi
Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 340.5541217.
Corso Al via il corso di Informatica organizzato da Ipermedia, la Scuola europea d’ Informatica e centro capofila accreditato per il rilascio della Patente europea del computer ECDL. Il corso è aperto a tutti e si svolge presso la sede di via Imbriani 30, a Lecce in orario pomeridiano. Al termine delle attività formative, verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza spendibile sul mercato del lavoroe per gli interessati, al superamento dei relativi 7 esami, il Certificato ECDL. Info: 0832.455513.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento L’associazione Amici di Antonio Maglio e il Comune di Alezio, con l’adesione della Presidenza della Repubblica e con la collaborazione e/o il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti, Federazione nazionale della Stampa, Assostampa di Puglia, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Università del Salento e d’intesa con la famiglia Maglio, bandiscono la IV edizione del Premio giornalistico Antonio Maglio. Le domande dovranno essere presentate entro il prossimo 28 febbraio 2015.
Escursione
Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino ed al Museo civico della cittadina jonica, guidata da esperti che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per altre informazioni: 389.9935679.
Sport
Lecce - Nuovo appassionante appuntamento calcistico allo Stadio via del Mare. Alle 19,30 prende il via la sfida tra le formazioni dell’U.S.Lecce e quella del Melfi, valida per la 15a giornata del campionato nazionale di Lega Pro - girone C.
Festa
Presicce - Oggi e domani, la cittadina salentina ospita i festeggiamenti allestiti in onore di Sant’Andrea. Ricco il programma predisposto per l’ occasione, con momenti di riflessione e preghiera, alternati ad altri di svago e musica. Domani mattina si svolge la fiera mercato, allestita nella zona 167, mentre i festeggiamenti si concludono in serata con uno spettacolo di musica live.
Corso
Lecce - Aperte le iscrizioni al corso di Photoshop, condotto da Francesco Zarcone. Per ricevere maggiori e più dettagliate notizie: 320.9654542.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Corso Il Ce.F.A.S.S. - Centro di Formazione per l’assistenza socio sanitaria di Lecce- ha avviato le iscrizioni ai corsi di formazione: Criminologia e analisi della devianza; assistenze per le comunità infantili (valido per i concorsi pubblici ai sensi dell’art. 14 L. 845/78); animazione per bambini, organizzazione ed intrattenimento. I corsi sono validi a livello nazionale e limitati a 24 partecipanti. Per ricevere informazioni in merito, contattare la segreteria organizzativa, telefonando al numero: 0832.400266.
18 salentointasca
Teatro
Lecce - Un duetto emozionante, un incontro profondo da la danzatrice del Wuppertal Tanztheater Julie Anne Stanzak e il performer Mattia Peretto dell’accademia Arte delle dIversità. Due solitudini, due fragilità che si incontrano, si cercano, sirespingono e la loro relazione vive sulle vicinanze e le lontanze di questi corpi. Per altre notizie: 0832.242000.
Escursione
Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per ricevere maggiori informazioni: 331.3418469.
Festa
Andrano - Si svolgono oggi e domani i solenni festeggiamenti in onore di Sant’Andrea Apostolo. Ricco il programma della ricorrenza, che propone diversi momenti civili e religiosi. In serata, la Sagra del Pesce fritto, sapientemente preparato nel rispetto delle antiche ricette. L’appuntamento viene animato da un ricco programma di musica di tradizione.
Spettacolo
Lecce - Alle ore 20,30 al teatro Politeama Greco va in scena lo spettacolo “C’era una volta Rugantino”, interpretato dall’ Aster Ballet. Per ricevere altre informazioni: 335.310618.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino
Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposto direttamente dai produttori.
Escursione
Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida alla ricerca del prestigioso Tubero bianco o nero presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per notizie: 836.572824.
Mostra
Lecce - La galleria Foresta ospita, fino al 7 dicembre, la mostra “Mauro Sances. Cities”.
Evento Gagliano del Capo - Da oggi al 6 gennaio, è possibile vivere l’emozione del Natale grazie al Salento Santa Claus Village, il villaggio di Babbo Natale più a Sud d’Italia. L’inizitiva propone tutta una serie di eventi: la stanza di Babbo Natale, l’ officina degli Elfi, la cucina di Babbo Natale, gli amici di Santa Claus e lo speciale Befana. Tante occasioni di musica e gioco, con divertenti mercatini di Natale, spettacoli e animazione, punti ristoro con zucchero filato, pittule, caldarroste e tante altre attrazioni. Parcheggio gratuito. Per ricevere altre informazioni: 0833.548157.
Iniziativa “La lettera di mammà’” di Peppino De Filippo inaugura domenica 30 novembre la Stagione teatrale 2014/ 2015 del teatro Politeama Greco di Lecce. La farsa in due atti racconta la storia della famiglia Bentivoglio, composta da ricchi commercianti, aspiranti ad avere un quarto di nobiltà. La proposta della contessa De Rosa di far sposare la giovane Claretta con il baroncino Riccardo, calza a pennello. In scena Luigi De FIlippo, che ne cura anche la regia. Per altre informazioni: 0832.241468.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento Lecce - Il centro storico cittadino ospita la seconda edizione di Sweet Fantasy in vetrina. La manifestazione, organizzata e diretta da Viviana Carrone, con il patrocinio dell’ Amministrazione comunale, vede coinvolti 14 cake designer salentini professionisti, che dal vivo ed in alcune vetrine dei negozi di via Vittorio Emanuele II, tra abiti, libri ed accessori, dalle 16,30 realizzano delle vere e proprie opere d’arte in pasta di zucchero. Il cake designer è un vero e proprio stilista di torte decorate, uniche nel gusto e nella forma. Per ricevere notizie: 320.8084683.
20 salentointasca
Domenica 30 Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.
Degustazione
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per info: 0832.925613.
Evento
Lecce - Ultimo appuntamento con Gran Bazar 2014. Il Fondo Verri, in via Santa Maria del Paradiso, ospita dalle ore 18 il fitto programma della rassegna, con presentazioni letterarie, narrazioni ed alle 21,30 il recital dal titolo “Omaggio alla Sardegna e all’opera di Maria Lai”, a cura di Salvatore Calafiore. Per ricevere maggiori notizie in merito: 0832.304522.
Rassegna
Lecce - Prende il via, alle 21, il nuovo appuntamento con la rassegna jazz allestita negli spazi del Coffeandcigarettes, che vede come ospiti apprezzati jazzisti. Info: 347.3275754.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Spettacolo
Lecce - “Le storie di Lupo” è il titolo dello spettacolo teatrale, dedicato ai più piccoli, che va in scena alle ore 17,30 al teatro Paisiello, nell’ambito della rassegna Il teatro della città. In continuità con gli ultimi lavori ispirati alle opere di Italo Calvino e Gianni Rodari, Astragali Teatro porta in scena l’opera di Giuliano Scabia, uno degli autori viventi maggiormente sensibile al mondo dell’ infanzia. FIgura eclettica, poeta, scrittore, docente al Dams di Bologna e drammaturgo, Scabia rinnova il modo di fae teatro. Per ricevere altre informazioni, tel: 0832.306194.
Escursioni
Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per altre informazioni: 329.8315714.
Evento
Lecce - “The Comics Tune. Fulvio Palese StudioLive” è il titolo dell’evento organizzato negli spazi del Salotto culturale Samà, in via F. Bacile. Il musicista, dialogando con lo scrittore Mauro Ragosta, parla del suo ultimo album. Start: ore 21. Per notizie: 0832.091210.
Festa
Caprarica del Capo - Si svolgono oggi i festeggiamenti in onore di Sant’Andrea. Nel pomeriggio, è prevista la processione del simulacro del Santo per le principali vie del centro, mentre in serata vengono accese le piccole “focareddhe” predisposte in onore del Santo. A seguire, un ricco programma di momenti di preghiera, svago e divertimento.
Evento
Lecce - Una giornata in campagna, negli spazi di masseria Miele. Dalle 10,30 è possibile visitare la struttura, con tante attività. Per ricevere maggiori informazioni: 329.8291620.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Evento L’emozione unica del teatro in TeatroEssenza, la rassegna organizzata dal Comune di Ortelle e dal Comitato biblioteca “M. Paiano” dal 28 novembre al 13 febbraio, negli spazi della biblioteca Paiano a Vignacastrisi. Sei spettacoli imperdibili, dal teatro d’autore puro al burlesque, sei grandi occasioni per provare l’eccenza del teatro. Il primo appuntamento, in programma venerdì 28 novembre, propone lo spettacolo dal titolo “La notte degli imbrogli”. Per maggiori informazioni: 0836.958014.
22 salentointasca
Escursione
Calimera - La Masseria didattica San Biagio ospita, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per altre notizie: 0836.572824.
Evento
Calimera - Giornata di sensibilizzazione, per raccogliere fondi a sostegno del progetto de ‘Gli intoccabili’. Per maggiori informazioni: 380.5268526.
Escursione
Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per info: 0836.572824.
Iniziativa
Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per ricevere maggiori informzioni in merito: 328.0728542.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mercatino
Lecce - Appuntamento con il Mercatino dell’Antiquariato, alelstito in via XX Settembre, lungo le mura esterne dell’ istituto Marcelline: antiquarti e botteghe artigiane propongono mobili d’epoca, pizzi, libri, tele, quadri, antichi cimeli, letti in ferro battutto e tanto altro.
Degustazione
Acaya - Appuntamento con le eccellenze della cucina, abbinate alla bellezza della campagna salentina, negli eleganti spazi del Double Tree by Hilton Acaya Golf Resort. Il GianGiacomo restaurant, per l’ occasione, propone un ricco menù. Per info: 0832.861385.
Escursione
Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per info, tel: 0836.572824.
Evento
Lecce - Handmade Christmas è il nuovo appuntamento, allestito negli spazi delle Officine Cantelmo, dedicato al Natale. Dalle 10,30 alle 20, si svolge un mercatino di oggetti fatti a mano con fantasia.
Corsi E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mercatino
Cavallino - Via Cicerone, nel rione Castromediano, ospita il nuovo appuntamento con il Mercatino dell’Antiquariato. Numerosi gli espositori presenti, che propongono mobili d’epoca, libri, quadri, sedie, orologi e tanto altro ancora.
Escursione
Corigliano d’Otranto - La cittadina ospita una passeggiata esperenziale, alla scoperta delle bellezze architettoniche e naturalistiche locali e del parco di Sofia. Si parte alle 10, dal Castello. L’escursione si svolge ogni sabato e domenica (su prenotazione gli altri giorni). Per altre notizie: 0836.572824.
24 salentointasca
Mostra
Lecce - Fino al prossimo 11 gennaio, il Must Museo storico cittadino, in via degli Ammirati, ospita l’esposizione “Gilgamesh, l’epopea del re di Uruk”. Non solo un libro, ma anche una mostra per l’eroe valoroso, alla ricerca della propria umanità.
Escursione
Lecce - Prende il via, alle ore 9 dal piazzale antistante il Catasto, in viale Gallipoli, la nuova passeggiata escursionistica proposta da Speleo Trekking Salento. La destinazione odierna è l’estremo Salento (Gagliano del Capo), per 16 km di facile percorrenza. Per ricevere informazioni: 333.3051934.
Evento
Cutrofiano - Cento cene per Slow Wine è il titolo dell’ evento creato da Slow Food Italia per celebrare Slow Wine, la guida che Slow Food ha voluto dedicare al mondo del vino ed ai personaggi che vi gravitano intorno. Alle ore 12,30 negli spazi della masseria Astore prende il via questo nuovo appuntamento che propone una selezione di cinque grandi vini. Per maggiori informazioni: 328.1492261.
Musica
Poggiardo - Sunday night del Tesoretto Grill Music. Per notizie sulla serata e sul programma degli eventi: 0836.904353.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione
Lecce - Proseguono le visite alla scoperta del parco di Rauccio. Il programma propone un itinerario alla scoperta degli anfibi del Parco. Un percorso alla scoperta della “doppia vita” del Parco, che spazia tra il bosco e le pozze d’acqua, tra gli stagni e le paludi, alla ricerca di rane, rospi e raganelle. L’attività è condotta dalle guide della cooperativa Terradimezzo. Appuntamento alle ore 11 presso l’ area pre-parco. Le attività terminano alle 13. Info: 333.9855341.
Evento
Salve - Palazzo Carida Ramirez ospita dalle 20,30 Borghi parlanti.
Spettacolo Lecce - Dalle 18, negli spazi del Centrum, è possibile assistere a “La reclame - musica e pubblicità”, uno spettacolo de Il circolo delle quinte. Alcuni dei brani di musica classica e lirica utilizzati all’interno di celebri spot di ieri e di oggi, presentati con sketch e citazioni celebri sul/dal mondo della pubblicità. Da un’idea di Sandro Ricco con Francesco Bosco, Marco Bossi, Valentina Capoccia, Olga Alice Cera, Alissa Ianne, Cecilia Leo, Marta Nigro, Luigi Palazzo, Stefano Quaranta, Michela Sacquegna e Vincenzo Paolo Zecca. Per altre informazioni: 329.2792189.
Lunedì 1°dicembre Concerto
Lecce - Il fitto progamma della 45a Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina propone, alle ore 20,45 sul palco del teatro Politeama Greco, il concerto del pianista Benedetto Lupo, su musiche di Janacek, Debussy e Scriabin. Per notizie: 0832.309901.
Escursione
Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta di Porto Selvaggio e dei suoi spettacoli naturali. Le visite guidate prendono il via alle 17,30. Per ricevere altre e più dettagliate informazioni : 349.3788738.
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione Caprarica di Lecce - Ogni lunedì e giovedì, il ristorantepizzeria Il vizio del barone, in via Martano 127, propone la “Cena del turista”, una degustazione di piatti tipici accuratamente raccontati, con un menù tradotto anche in inglese. Per ricevere maggiori informazioni: 338.7646100.
Corso
Lecce - L’associazione culturale Il Grifone - Arte contemporanea propone, negli spazi dell’ex convitto Palmieri, un corso base di chitarra, condotto da Giovanni Urso, rivolto ai ragazzi 12 ai 16 anni. Per altre informazioni: 320.9654542.
26 salentointasca
Festa
Squinzano - Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti, allestiti in onore del patrono della cittadina, San Nicola. Il ricco programma civile propone numerosi momenti di preghiera e riflessione, alternati ad altri di svago e divertimento.
Corsi
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi alla coralità gospel per bambini, ragazzi, adulti. Per ricevere altre notizie in merito, telefonare al 328.4335901.
Festa
Salve - Si svolgono oggi i festeggiamenti in onore di Santa Barbara. Ricco il programma, allestito per l’occasione.
Rassegna Lecce - Fino a lunedì 8 dicembre, le Officine Cantelmo ospitano la rassegna dedicata alla musica ed ai libri, dal titolo “La poesia nei jukebox”: Incontri, presentazioni, concerti, mostre, workshop, reading e un mercatino dedicato alle case editrici e alle etichette pugliesi, con un’ ampia esposizione di vinile ed altri oggetti di vintage. L’ appuntamento rientra nell’ articolato programma di Officine della Musica, progetto promosso dall’assessorato comunale alle Politiche giovanili, in collaborazione con Officine Cantelmo e CoolClub ed il sostegno di Puglia Sounds. Info: 0832.304896.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Martedì 2 Escursione
Nardò - Una passeggiata nel Parco di Porto Selvaggio, tra i profumi ed i colori della macchia mediterranea ed il fascino della storia dell’uomo. Si parte alle ore 16,30 dalla sede del parco. Per info: 349.3788738.
Proiezione
Calimera - Racconta il Sud da diversi punti di vista e nagolazioni la rassegna cinematografica allestita al Nuovo cinema Elio. La pluripremiata pellicola di Edoardo Winspeare “In grazia di Dio” conclude il ciclo di appuntamenti. Per ricevere altre informazioni: 0832.875283.
Mercoledì 3
Evento
Escursione
Lecce - Dalle ore 21,30 le Officine culturali Ergot ospitano Tuesday’s Bad Weather, una serata di musica e divertimento.
Corso
Lecce - L’aula Ferrari di palazzo Codacci Pisanelli ospita il seminario organizzato per illustrare le opportunità offerte dal programma Fulbright. All’iniziativa, prende parte Federica di Martino, Educational Advisor della Commissione per gli scambi Culturali tra Italia e Stati Uniti, che al termine dell’ incontro risponde alle domande degli intervenuti circa le borse di studio Fulbright e l’iter di iscrizione alle università negli USA.
Otranto - Una giornata itinerante di geoturismo parte, alle ore 10, dal porto della cittadina idruntina. Un viaggio di otto ore, ricco di suggestioni tra natura, storia, geologia e geomorfologia, fino a Santa Maria di Leuca. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.572824. Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione culturale Blutango. Tutti i lunedì, lezioni di tango, tango vals e milonga a tutti i ilivelli. Per altre notizie: 334.9748230.
Seminario
salentointasca 27
Al teatro Verdi di Brindisi Beatles Submarine Neri Marcorè e la Banda Osiris insieme per rivisitare, con il loro talento surreale, la beatlemania: in doppia replica martedì 2 e mercoledì 3 dicembre (ore 20.30) al teatro Verdi di Brindisi. “Beatles Submarine”, testo e regia di Giorgio Gallione, è un concerto spettacolo, che rende un brillante e colorato omaggio ai Fab Four partiti da Liverpool per dominare il mondo musicale. Un viaggio tra suggestioni, canzoni e storie sui Beatles e, ovviamente, un omaggio visionario alla grande capacità di influenzare arte, cultura e società. Tutt’altro che una celebrazione agiografica, ancor meno un compendio teatrale con il “meglio di”. Frammenti biografici da Liverpool a New York, parole di Paul Mc Cartney e poesie di John Lennon, pensieri in libertà e fantasia al potere si mescolano alle hit della band più famosa del Novecento, rivisitate à la manière della Banda Osiris: «Strawberry Fields», «Yesterday» e un’imprevedibile «Hey Jude» reinterpretata come 28 salentointasca
uno jodel tirolese, una ninna nanna, un canto gregoriano. Per non parlare di «Lucy in the Sky with Diamonds» che diventa una letterina vergata a ritmo di ottoni come fossero una macchina da scrivere. “Sono un appassionato, non un patito -ha spiegato Neri Marcorè- Non credo per esempio nella divisione tra Beatles e Rolling Stones, perché sono convinto che si debba ascoltare di tutto. Tuttavia riconosco che i quattro di Liverpool siano stati unici e fondamentali nella storia della musica, paragonabili soltanto a Mozart per forza rivoluzionaria e fonte di ispirazione per tutti quelli che sono venuti dopo”. Ci sono la città di Liverpool e le atmosfere dei suoi bassifondi. Sul palco, Neri Marcorè e la Banda Osiris scelgono di scambiarsi continuamente i ruoli; quasi sempre al centro della scena, Neri Marcorè veste indifferentemente i panni del cantastorie, di Dio e di Mark Chapman - il folle che nel 1980 sparò a John Lennon, uccidendolo - e il gruppo al
suo fianco pronto a fare da spalla comica e musicale. Ma i ruoli non tardano a scambiarsi, spesso a cantare è la voce della Banda Osiris (Gianluigi Carone), che sfodera un accento inglese a metà tra la parodia e l’esecuzione sincera. “Beatles Submarine” crea così una fantasmagoria giocosa e coloratissima, a dimostrazione che il fenomeno Beatles (a cinquanta anni dalla sua incredibile esplosione) non è stato una moda, ma una vera e propria cultura, fatta di rabbie dolci e speranze di fantasia al potere. Si comincia alle ore 20.30. Per notizie: 0831.229230.
95milioni di euro per la Banda ultra larga Una Puglia sempre più veloce, più agile, con una burocrazia più efficiente. E’ questa la Puglia del futuro. La Puglia che farà della Banda ultra larga l’infrastruttura portante dell’intero sistema economico e sociale regionale. Saranno 148 i Comuni pugliesi che, entro giugno 2016, beneficeranno della connettività a fibra ottica: 2.682.311 cittadini, 47 aree produttive (ASI e PiP) e 1.217.690 unità immobiliari. Duemila chilometri di rete ottica e un beneficio occupazionale di almeno 500 occupati per i primi tre anni nei settori impiantistico, civile, elettronico e delle telecomunicazioni. L’intervento produrrà ricadute occupazionali a lungo termine e farà stimolo al mercato delle telecomunicazioni sia per i produttori di apparati, sia per gli operatori e per l’indotto. A realizzare l’opera, la società Telecom Italia S.p.A., vincitrice del “bando regionale per lo sviluppo delle Rete a Banda ultra larga nella regione Puglia”, con
un investimento complessivo di 95.068.000 di euro di cui 61.728.411,35 di euro di contributo regionale.Grazie all’impiego diffuso di Banda ultra larga i cittadini pugliesi potranno accedere ai servizi di pubbliche amministrazioni e privati più velocemente e con maggiore facilità, le imprese potenziere il confronto con i mercati globali e le amministrazioni pubbliche potranno usufruire ed erogare servizi complessi capaci di migliorare i processi interni e inter amministrativi. “È una nuova è importante sfida globale – ha detto Loredana Capone, assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia - cittadini, imprese ed enti pubblici avranno a disposizione un contenitore enorme. Spetta a loro riempirlo di
contenuti, e questi contenuti potranno migliorare la qualità della vita di tutti. Ciascuno potrà avere a disposizione un modo potente per comunicare, allo stesso modo, con il vicino e con il resto del mondo. È un' infrastruttura ben più grande di autostrada o di una ferrovia, perché è senza confini. Con la Banda ultra larga da Foggia a Santa Maria di Leuca offriremo la possibilità di superare un gap che caratterizza ancora il nostro Paese nei servizi di Agenda digitale. Le reti di telecomunicazioni sono ormai il sistema nervoso di ogni Paese moderno e, in prospettiva, saranno ancora più importanti perché non collegheranno soltanto decine di milioni di computer e oggetti ma anche miliardi di persone”. salentointasca 29
Matthieu Mantanus in scena al teatro Politeama Giro di boa per la Stagione Sinfonica e di Balletto d’autunno , che venerdì 28 novembre alle ore 21 al teatro Politeama Greco propone il concerto dell’ acclamatissimo Matthieu Mantanus. Dopo la recente esibizione a “Che tempo che fa”, con la sua Jeans Symphony Orchestra, torna a dirigere l’ Orchestra Sinfonica Tito Schipa di Lecce. Per l’ occasione, violino solista sarà Stefan Tiberiu Biro, primo violino-spalla dell’ Orchestra Tito Schipa che lascerà le fila dell’ orchestra per eseguire i Tre pezzi per violino e orchestra da Schindler's List di John Williams, colonna sonora dell'omonimo pluripremiato film di Spielberg. Darà il via al concerto Appalachian Spring del compositore americano Aaron Copland: una Suite tratta dall omonimo balletto composto per la coreografia di Martha Graham nel 1944. Eseguita per la prima volta dalla New York Philarmonic il 4 ottobre 1945 alla Carnegie Hall, fu accolta dal pubblico con un grande entusiasmo per il 30 salentointasca
suo carattere ottimistico che celebra il mito americano della semplicità virtuosa quale fondamento della società. In chiusura, la Sinfonia n. 9 dal Nuovo Mondo l ultima e più famosa sinfonia di Antonin Dvorak nata durante il soggiorno americano dell autore, quando egli si interessò ai canti afroamericani e alle tradizioni popolari dei pellerossa, largamente ispirata a quelle musiche, come lo stesso Dvorak dichiarò più volte pubblicamente.
Parallelamente a un inizio di carriera pianistica che lo porta a suonare a Milano in sala Verdi con il Concertgebouw di Amsterdam, Matthieu Mantanus, classe 1978, decide di dedicarsi alla direzione d'orchestra, segue il Maestro Giuseppe Sinopoli e si perfeziona. E’ stato l ideatore del progetto JeansMusic, che l’Orchestra Tito Schipa di Lecce, grazie alla lungimiranza del direttore artistico Ivan Fedele, ha subito accolto. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.241468.
Mittico!: il pesce azzurro sulle tavole Con lo slogan “Azzurro principe del nostro mare” sono pronte a partire le iniziative che animeranno nei prossimi mesi Mittico!, acronimo che identifica il progetto “Azioni di valorizzazione e promozione dei prodotti ittici per lo sviluppo di nuovi mercati e l’ informazione del consumatore”, di cui la Provincia di Lecce è capofila. I contenuti e il cronoprogramma delle attività che coinvolgeranno le sei Province pugliesi, nei prossimi mesi e fino a giugno 2015, sono stati presentati dai protagonisti del progetto Mittico!, finanziato dalla Regione Puglia, in attuazione del Regolamento CE n. 1198/2006 programma Fondo Europeo per la Pesca 2007-2013 (FEP), con un importo complessivo di circa 1 milione di euro. Al tavolo tecnico, presieduto dal presidente Antonio Gabellone, erano presenti, insieme al dirigente del Servizio Politiche comunitarie della Provincia di Lec-
ce Carmelo Calamia, i rappresentanti delle altre cinque Province pugliesi coinvolte (Bari, Bat, Foggia, Brindisi, Taranto) e delle sei tra le più importanti associazioni di categoria della pesca (Agci-Agrital, Federcoopesca- Confcooperative, Federpesca, Legapesca, Unci Pesca, Associazioni Piscicoltori Italiani). Ad illustrare i dettagli di tutte le iniziative previste nel progetto esecutivo di Mittico!, i rappresentati della società aggiudicataria dell’ appalto per la realizzazione dell’intera campagna di comunicazione (RTI, Raggruppamento temporaneo di I mprese con capofila Spazio Eventi srl di Bari). L’obiettivo dell’ iniziativa è attuare una campagna di promozione coordinata ed omogenea su ampia scala, finalizzata alla valorizzazione del pesce locale fresco e trasformato, con un’attenzione particolare al pesce azzurro. Destinatari saranno soprattutto bambini e ragazzi in età
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
scolare ed i medici di base, ma anche le famiglie, gli operatori della ristorazione, che saranno stimolati a proporre piatti alternativi ai clienti, gli operatori dei mercati del pesce, le associazioni e le cooperative di pescatori, la Grande Distribuzione Organizzata, le istituzioni, e gli esperti di alimentazioni che si occupano di mense scolastiche ed ospedaliere. La campagna prevede, tra l’altro, la realizzazione di un villaggio itinerante che farà tappa nei sei principali porti pugliesi, con mercato del pesce, aree degustazioni e gioco. www.provincia.le.it salentointasca 31
Appuntamento al Must con Tra musica e parole Musica e lettura al Museo storico di Lecce. Dopo il grandissimo successo anche della terza serata, si conclude il ciclo novembrino della rassegna Tra musica e parole, realizzata al Must dall’assessorato alla Cultura, Spettacoli ed eventi guidato da Gigi Coclite, in collaborazione con l’ associazione LecceLegge e l’ associazione Nireo con Eraldo Martucci. La rassegna ha proposto degli incontri di musica e lettura nelle quattro domeniche di novembre dalle ore 19 alle 20.30. Concerti ad ingresso gratuito. Un’ultima serata fuori programma si terrà domenica 14 dicembre, sempre alle 19. Oltre che per continuare a valorizzare il nuovo patrimonio immobiliare e ambientale recuperato dal Comune di Lecce, l’idea che sottende a questo ciclo è anche quella di dar valore ai giovani talenti musicali del territorio, alternando alle loro performance le letture che chiunque, prenotandosi, vorrà fare di una poesia o di un testo lettera32 salentointasca
rio legato all’ “Amore” visto in quattro declinazioni. Info e prenotazioni per le letture: 380.5203092; 0832.682378; fax 0832 682980; mail: monica.laudisa@comune.lecce.it Domenica 30 novembre letture e suoni saranno sul tema della Passione con il duo Rachele Andrioli (voce) Rocco Nigro (fisarmonica) il cui nuovo progetto discografico, “Malie”, è uscito da pochi mesi prodotto artisticamente da Eraldo Martucci e Gabriele Rampino per Fonosfere, collana editoriale dell’etichetta salentina Dodicilune e distribuito da IRD. Due giovani autori e
interpreti che lavorano a una proposta con tratti innovativi, tra un ben radicato tratto salentino e una dimensione decisamente nuova, tra “world music” e nuove “sensibilità musicali” contemporanee. Il duo, formula mutuata dalla musica colta ma perfettamente attinente anche a quella popolare, muove da esperienza radicata in più di un triennio sul territorio, fino ad arrivare ad un forte successo di pubblico di carattere internazionale. Rachele Andrioli, voce dal timbro inconfondibile, spazia infatti in vari progetti: dal tradizionale al cantautorato, dalla musica delle radici salentine a quelle del mondo, dalla musica francese al jazz, per arrivare alle canzoni anni ‘30/50. Rocco Nigro, fisarmonicista e compositore, partendo dalla tradizione del Sud Italia ha esplorato i territori musicali del tango, della musica balcanica, klezmer e sefardita, arrivando, nella sua costante ricerca musicale, fino alla musica contemporanea.
Lecce prima in Italia tra le città da visitare
Altro prestigioso riconoscimento per Lecce. Il capoluogo salentino è stato inserito tra le migliori 100 città da visitare nel mondo nel prossimo anno. La classifica è stata stilata tenendo conto del rapporto tra qualità e prezzo delle strutture ricettive offerte. Il suggerimento per turisti e viaggiatori arriva dal sito di Trivago (www.trivago.it). Il motore di ricerca hotel ha rilasciato la Best Value City Index 2015. Nella seconda edizione della classifica, che prende in considerazione diversi parametri tra
cui un minimo di 50 hotel per città ed almeno 150 recensioni registrate sul portale, compare anche Lecce, prima tra le italiane. La città pugliese, apprezzata dai turisti di tutto il mondo per la sua spettacolare architettura barocca e per i suoi grandi fermenti culturali, si è infatti piazzata in trentaseiesima posizione, con un indice del 95,13%, precedendo Pompei (trentasettesima) ed Alberobello, che con un indice del 94,57% occupa il 49° posto della classifica. Grande soddisfazione è sta-
ta espressa dall’assessore al Turismo, al Marketing territoriale, agli Spettacoli e agli Eventi, Luigi Coclite: “Sono felice per questo ennesimo riconoscimento ottenuto dalla nostra città, che ci ripaga di tanti sforzi e del grande impegno profuso per assicurare ai cittadini e ai turisti servizi di qualità. Ma tutto ciò non deve farci cullare sugli allori, perché c’è ancora tanto da fare. E’ necessario lavorare tutti insieme per continuare a migliorare l’offerta turistica, puntando su una efficace sinergia tra pubblico e privato”. salentointasca 33
A Lecce apre l’autoscuola ACI Ready2Go Il network nazionale di aut o s c u o l e “d i n u o v a generazione” ACI Ready2Go è arrivato a Lecce: è stata inaugurata lo scorso 24 novembre, presso la sede dell’Automobile Club, in via G. Candido, 2, la scuola guida “Rini – ACI Ready2Go”. Con il progetto iniziato nel 2010, ACI ha messo a punto una metodologia didattica che integra la preparazione tradizionale con moduli teorici e prove pratiche, tenute da istruttori Ready2Go formati al Centro di Guida sicura di Vallelunga-Roma. Inoltre, con due moduli innovativi all’interno delle lezioni tradizionali di guida vengono verificate le abilità in condizioni critiche, grazie all’ausilio di simulatori di
guida virtuale, pc touchscreen interattivi e prove di guida sicura con ABS e ASR. Per l’occasione, a tagliare il nastro è stato il presidente nazionale ACI, Angelo Sticchi Damiani, con al fianco il presidente AC Lecce, Aurelio Filippi Filippi, il gestore della nuova autoscuola, Andrea Rini, il direttore AC Lecce, Pasquale Eliae con la presenza di numerosi ospiti e autorità, tra cui l’assessore alla mobilità e ai trasporti del Comune di Lecce, Luca Pasqualini e il direttore della Motorizzazione civile di Lecce, Luigi Romano. Nel corso, vengono sviluppate importanti tematiche quali: incidenti e prevenzione, attitudini alla guida, sistemi di
Lecce - via Candido - tel. 0832.241.568
34 salentointasca
803.116
sicurezza, efficienza del veicolo, tecniche di guida corrette ed ecocompatibili, principi della guida difensiva. E’ stata realizzata una convenzione con il MIUR, a cui ACI ha aderito, per cui gli studenti in possesso di "Io Studio-carta dello studente" che frequentano Ready2Go hanno diritto a un una lezione di guida gratuita oltre le 6 previste dalla normativa. E, cosa ancora più allettante, grazie ad un progetto di promozione di sicurezza stradale in ambito FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile) tutti i neopatentati Ready2Go potranno usufruire di un corso gratuito di guida sicura presso il Centro ACI Vallelunga. www.acilecce.it
Impresa in un giorno grazie ai Suap Aprire un’impresa in appena un giorno. Da oggi, è una realtà anche a Lecce, grazie alla nuova Convenzione sottoscritta tra la Camera di Commercio di Lecce e il Comune di Lecce per la gestione telematica del Suap (Sportello Unico per le Attività Produttive), nell'ambito del portale www.impresainungiorno.gov.it. Con questo nuovo accordo, sarà possibile avviare telematicamente non solo un' attività commerciale ma tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l' esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi. Grazie a questa implementazione, il Suap rappresenterà pertanto l'unico interlocutore per tutte le procedure amministrative concernenti le attività produttive, fornendo una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni coinvolte nel procedimento. “Questo risultato – commenta il presidente della Camera di Commercio di
Lecce, Alfredo Prete – è per me motivo di orgoglio e di soddisfazione, suffragato peraltro da quotidiani economici nazionali che hanno citato l’attivazione del Suap da parte della Camera di Commercio come di un esempio virtuoso. E conferma l’importanza del ruolo svolto dall’Ente camerale, ultimo baluardo del territorio per sostenere eventi e iniziative di micro e medie imprese. Eppure la riforma del governo rischia di portarci all’asfissia nel giro di tre anni”. “Grazie al Suap – spiega l’assessore all’Urbanistica Severo Martini – si potrà ottenere un notevole snellimento e una significativa facilitazione dell’avvio di
un’attività produttiva. Lo Sportello diventerà l’unica interfaccia per gli imprenditori che in appena un giorno potranno aprire la loro impresa, superando così quei lunghi e a volte sofferti passaggi burocratici. Si tratta di uno strumento efficace anche per le pratiche urbanistiche”. “Il Suap – ha sottolineato il responsabile nazionale Suap Unioncamere, Mario Altavilla – sarà l’unico interlocutore a cui si potrà rivolgere l’impresa in grado di gestire l’intero procedimento amministrativo. Questo sistema è a misura di imprenditore e consentirà di accorciare le distanze tra impresa, Comune e Camera di Commercio”. salentointasca 35
36 salentointasca
salentointasca 37
38 salentointasca
salentointasca 39
CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica
Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557
Sala 1 OGNI MALEDETTO NATALE 17,00* - 18,50 - 20,40 - 22,30 * solo sabato e domenica
Sala 2 ANDIAMO A QUEL PAESE 18,50 - 20,40 - 22,30
IL MIO AMICO NANUK 17,00*
Sala 3 I PINGUINI DEL MADAGASCAR 16,30* - 18,10 - 19,50
LA SCUOLA PIU’ BELLA DEL... 21,30
Sala 4 HUNGER GAMES 18,10 - 20,20 - 22,30
Sala 5 SCUSATE SE ESISTO 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
TRASH Sala 5 16,20 - 19,10 - 22,00
* solo sabato e domenica
Evento gratuito - 2 dicembre LA VIDEOARTE NEL CIRCUITO D’AUTORE 21,00
CINEFORUM - 3 dicembre BUONI A NULLA 18,30 - 21,00
* domenica
LO SCIACALLO 19,00* - 21,00
IL MIO AMICO NANUK 17,30
ANDIAMO A QUEL PAESE 19,30 - 21,30
Sala 1 SCUSATE SE ESISTO 18,00 - 20,00 - 22,00
Sala 2 HUNGER GAMES 17,30 - 20,00 - 22,00
Sala 3 I PINGUINI DI MADAGASCAR 16,30 - 18,15
ANDIAMO A QUEL PAESE 20,00 - 22,00 * domenica
Sala 1 I PINGUINI DI MADAGASCAR 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 2 HUNGER GAMES 16,00* - 18,00 - 20,15 - 22,30
Sala 3 OGNI MALEDETTO NATALE 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
Sala 1 I PINGUINI DI MADAGASCAR 16,00 - 17,00 - 18,45
HUNGER GAMES 20,15 - 22,30
Sala 5 SCUSATE SE ESISTO
LA SCUOLA PIU’ BELLA DEL... 17,30* - 19,30 - 21,30
18,15 - 20,30 - 22,30
IL MIO AMICO NANUK 17,30
ANDIAMO A QUEL PAESE 19,30 - 21,30
IL MIO AMICO NANUK 16,30* - 18,30
SCUSATE SE ESISTO 20,30 - 22,30
SCUSATE SE ESISTO 17,30* - 19,30 - 21,30
42 salentointasca
salentointasca 43
44 salentointasca
salentointasca 45
la schedina, le partite e le classifiche
46 salentointasca
Vi vogliamo così... urlavano a squarciagola i tifosi giallorossi, a fine gara, dopo la vittoria del Lecce (tra l’altro, la prima della storia) in casa del Benevento. E, in effetti, si è trattato di un grande colpo -il terzo successo consecutivo in trasferta, tutte in terra campana- e soprattutto di una risposta forte, come auspicato alla vigilia, all’ indomani del deludente pareggio interno col Catanzaro. Primo tempo davvero ben giocato, dall’undici di mr. Lerda, che dopo poco più di un quarto d’ora era in vantaggio di 2 gol, grazie alla prodezza del rientrante Salvi ed al tapin vincente di Abruzzese, sulla traversa di Moscardelli. Malgrado qualche assenza anche dell’ultima ora e con gli innesti di Carrozza e Papini oltre che di Salvi- ed una difesa dimostratasi quasi invalicabile, i salentini non sono riusciti a chiudere definitivamente la gara, soffrendo nel finale la rimonta (stavolta per fortuna solo... tentata) degli avversari, spinti dal pubblico di casa.
foto: M. Santoro
Tre punti importantissimi, per il Lecce, che si avvicina alla vetta della classifica (ora è in testa la Salernitana, a +3) e che soprattutto ha riconfermato sul campo che, quando gioca come sa, riesce spesso ad imporre la propria superiorità su qualsiasi avversario. Le cose invece si fanno a volte più difficili quando si crede di avercela già fatta, arretrando il baricentro della manovra ed avendo ‘paura’ di continuare ad attaccare e di infliggere il colpo del ko definitivo.
Sabato sera, intanto, al Via del Mare, sarà di scena il Melfi, reduce dalla vittoria con la Casertana ed in una tranquilla posizione di classifica: nelle 7 partite fuori casa disputate , i lucani hanno ottenuto fin qui altrettanti pareggi, con appena 3 gol fatti e 3 subiti. Un motivo in più, per il Lecce, per infrangere questa tradizione e soprattutto per tornare alla vittoria davanti al pubblico amico, sempre fedele e comunque presente, ognuno per come può e crede... nr.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
Il Circolo Tennis Maglie conferma la serie A1
Squadra rivelazione dell’ anno nel campionato di serie A/1 maschile a squadre, il Circolo Tennis Maglie ha conquistato la permanenza matematica nel massimo torneo per il 2015, grazie al successo, nella penultima tappa del girone, sul campo dell’ATA “C. Battisti” di Trento per 4 a 2, e chiudendo la stagione, ancora con un successo esterno a Casale Monferrato (AT), al secondo posto in classifica dopo il Park Tennis Genova. “L'ultima partita per noi del campionato ha regalato a tutti una emozione intensa, qualunque fosse stato il risultato finale -ha dichiarato il direttore sportivo del CT Maglie, Antonio Baglivo- Il risultato del secondo 50 salentointasca
posto in classifica, alle spalle del quotatissimo Park tennis Genova di Fognini, è merito del grande impegno della squadra, dei tecnici e dei dirigenti, per confermare, per un altro anno, la nostra presenza nel massimo campionato italiano. Infine un grazie a tutti i tifosi che ogni domenica, anche in trasferta, ci hanno sostenuto in questa grande avventura”. E’ stata una stagione da incorniciare per i magliesi guidati dal capitano Gianni Garzia, con l'argentino Gaston Arturo Grimolizzi (2.1), Erik Crepaldi (2.2), Francesco Garzelli (2.2), Giorgio Portaluri (2.3) e Marco Baglivo, la stessa formazione che nel 2013 ha portato i salen-
tini alla promozione nel massimo campionato, con l'inserimento di alcuni giovani interessanti provenienti dal vivaio. “Una squadra fantastica che, anche nelle difficoltà, ha dimostrato sempre di saper reagire” ha aggiunto Baglivo. Il presidente, Carlo De Iaco, ha sottolineato come “il circolo magliese sia un esempio felice della sinergia esistente tra enti locali, Comune, Provincia e Regione, e società sportiva, e questo insieme di fattori permette di concretizzare importanti risultati. E’ stato un campionato davvero indimenticabile, per una delle più belle stagioni sportive vissute dal nostro circolo nella sua gloriosa storia”.
Kalòs: un parco per le scuole Tempo di programmazione delle attività didattiche e delle escursioni per le scuole…tempo di Kalòs-l’ Archeodromo del Salento, a Caprarica di Lecce, la meta preferita da tutti coloro che vogliono coniugare arte, cultura, natura, folclore, storia. Il più grande museo a cielo aperto d’Italia ha inaugurato la stagione delle visite scolastiche, grazie alla XV edizione di “Un giorno nella Storia”, manifestazione in costume, con oltre 50 attori, che ripropone la vita quotidiana dell’uomo in un arco temporale che va dall’Età pre-protostorica, passando per quella messapica, per giungere nell’Età romana e medioevale. Lo scorso 10 novembre l’anteprima del grande evento con ragazzi, provenienti da Puglia e Basilicata, che sono stati emotivamente coinvolti nel passato grazie anche agli spettacoli di musica e danza che animano le varie scene. All’interno dell’ Archeodromo, attraverso i declivi e la tipica vegetazione mediterranea del parco, i visi-
tatori ripercorrono tutte le fasi evolutive dell’uomo attraverso un itinerario in cinque tappe per altrettanti periodi storici ricostruiti fedelmente attraverso riproduzioni di spaccati di quotidianità dei nostri antenati. Si parte dalla protostoria: tra dolmen, menhir e la produzione dei primi manufatti in pietra e ceramica, si entra nel villaggio dell’età del bronzo, con la specchia megalitica e le imponenti capanne, in cui è ricreata la vita quotidiana con i momenti dediti alle prime forme di agricoltura e allevamento, alla costruzione dei vasi geometrici, aspetti di una nuova economia che impose alle genti una maggiore sedentarietà rispetto al passato. Seguendo il percorso, ci si trova di fronte all’ingresso di una possente cinta muraria: è la “città messapica”, in cui è possibile conoscere le usanze di questo popolo di 2600 anni fa. Si passa all’epoca romana, in cui le conoscenze architettoniche e ingegneristiche di questo popolo
sono al centro delle ricostruzioni. Il viaggio, per i piccoli-grandi esploratori, si chiude nel villaggio medioevale che illustra la vita nella campagna durante questo periodo storico, con i sistemi di stoccaggio delle granaglie, la bottega del fabbro, la lavorazione dei tessuti e altre botteghe artigiane. Ma la magia dell’ Archeodromo non si ferma qui, le scolaresche, di ogni ordine e grado, nel parco troveranno didattica e cultura ma non solo, anche tanto divertimento grazie all’ animazione dello staff Kalòs e nel pomeriggio grande spazio riservato allo sport con “Le Olimpiadi del mondo antico” che faranno rivivere gli antichi giochi olimpici. Per altre informazioni: 0832 659821. salentointasca 51
Inaugurati i corsi di 50&Più Università Lecce “Essere giunti ad inaugurare il V anno accademico dell’ Università 50&Più è per tutti noi una grande soddisfazione. La condivisione del sapere, della cultura e delle proprie passioni continua ad essere una testimonianza tangibile della vitalità intellettuale che anima tutti noi e soprattutto costituisce ancora una volta un’occasione preziosa per sentirsi parte viva di una grande famiglia, qual è l’associazione 50& Più”. Con queste parole Antonio Martino, presidente di 50&Più Lecce, ha dato inizio al nuovo anno accademico dell’Università 50&Più Lecce, presentando il ricco calendario di corsi che animeranno la vita associativa degli
aderenti e dei simpatizzanti dell’associazione. Alla cerimonia di inaugurazione, che si è tenuta nella sala conferenze di Confcommercio Lecce, ha preso parte anche il segretario provinciale di 50&Più, Vincenza Luperto, la coordinatrice dei corsi, Beatrice Ciannamea e Davide Borrelli, docente di Sociologia all’ Università del Salento ed esperto di comunicazio-
ne. L’Università, rappresenta la naturale evoluzione delle numerose attività che già da molti anni l’associazione svolge attraverso incontri e corsi di formazione, ma anche la partecipazione attiva dei soci alle manifestazioni organizzate a livello nazionale, come le Olimpiadi dei 50&Più, in estate e il Concorso 50&Più Prosa, poesia, pittura e fotografia.
Profumi e sapori d’eccellenza Per un regalo di Natale originale e unico, l'associazione Culturale Cooking Experience ha programmato una serie di corsi per l'inizio del nuovo anno: corso di pizza e lievitati (4 lezioni) con Gianna Greco; corso di cuci52 salentointasca
na di Base 2° livello (4 lezioni) con Gianna Greco; corso di Sushi (3 lezioni) con Pamela Marra; corso di Sushi avanzato (1 lezione) con Pamela Marra; Piccoli Cuochi (8 lezioni) con Gianna Greco. Per qualsiasi informazione: info@cookingexperience.it
Il ruolo della vitamina D nella difesa dei polmoni Diffondere la conoscenza e l’importanza della vitamina D nelle patologie respiratorie acute e croniche è l’obiettivo del I° Incontro interdisciplinare salentino di Medicina respiratoria in programma a Lecce il 28 e 29 novembre. Il convegno di respiro nazionale, promosso dall’associazione scientifica per lo Studio delle Malattie respiratorie in collaborazione con la ASL di Lecce, e coordinato sul piano scientifico da Domenico Maurizio Toraldo, noto pneumologo leccese, si svolgerà nella sala Bernini del Grand hotel Tiziano e dei Congressi, nel capoluogo salentino. Si tratta di un evento di alto profilo scientifico e culturale, che per la prima volta punta l’attenzione su un elemento di novità e cioè il ruolo chiave che ha la vitamina D nel metabolismo osseo. La vitamina D interviene nella stimolazione e regolazione delle difese immunitarie antinfettive, sia innate che acquisite, modula la risposta alla flogosi bronchiale e la sensibilità all’azione degli
steroidi inalatori nell’asma e inibisce la produzione di metalloproteinasi che sono coinvolte in un numero significativo di processi sia fisiologici che patologici, quali malattie degenerative e infiammatorie croniche. In particolare, la vitamina D può svolgere un ruolo determinante contro il deterioramento della funzione respiratoria sia nell’asma che nella BroncoPneumopatiaCronicoOstruttiva (BPCO). Fra le numerose attività col-
laterali organizzate nell’ ambito dell’evento, desta particolare interesse la presentazione del libro di Stefano S p a gn u l o d a l t i to l o “Pneumocity: la città polmonare”, un viaggio onirico e fantasioso nel mondo della pneumologia, con scelte narrative divertenti e allegoriche ma estremamente serie sul piano dell’indirizzo scientifico e sociale. Uno spot accattivante contro il fumo e il disprezzo per l’ambiente dell’uomo. salentointasca 53
Cento cene per Slow Wine... a pranzo! Domenica 30 novembre (dalle 12.30) presso la masseria L’astore a Cutrofiano le condotte Slow Food di Lecce e Nardò organizzano un pranzo a sostegno della manifestazione Cento Cene per Slow Wine, evento creato per celebrare la guida che Slow Food ha voluto dedicare al mondo del vino e ai suoi protagonisti. “Con altre 99 condotte in
tutt’Italia, saremo impegnati a promuovere “gli uomini, le vigne e i vini” narrati dagli oltre 200 collaboratori appassionati che nella guida ci hanno messo il cuore. Assaggeremo una selezione di cinque grandi etichette, tra quelle segnalate in guida come vini quotidiani, vini slow e grandi vini”, sottolineano Alessandro Rizzo e Gaia Muci. Il costo del pran-
zo per i soci Slow Food è di 35 euro a persona (40 euro non soci) in cui sarà compresa una copia di Slow Wine 2015 (prezzo di copertina 24 euro). Le coppie pagheranno 60 euro (70 euro non soci) con una sola guida in omaggio. Il costo del menù bimbi è di 12 euro. Info e prenotazioni entro il 28 novembre (40 posti disponibili -cel. 3476758177).
La casa del sale. Storie di un altro Salento Domenica 30 novembre, alle ore 19.30, a Collepasso, lo Spazio Kronos - ARCI, in via Cesare Battisti, 29 (ingresso gratuito), ospita la presentazione del libro di Wilma Vedruccio, dal titolo “La casa del sale. Storie di
un altro Salento” edizioni Kurumuny. L'autrice dialoga con Vittorio Errico. La serata viene allietata dal piano di Luigi Natali. La casa del sale è un'antologia di storie, di racconti che narrano di un altro Salento e di un tempo
sospeso nello spazio dell' anima. Pur conservando la sua unitarietà nell' ispirazione della scrittura, il libro consta di cinque sezioni: Ritratti, Fantasticherie, Naturalia, Istantanee, Miscellanea. Info: 0832.801528.
Un racconto dedicato alle storie del Sud Viene presentato sabato 29 novembre alle 18 negli spazi del castello Spinola Caracciolo di Andrano il nuovo libro di Lucia Accoto dal titolo “Mena”. L’ appuntamento moderato da Antonietta Fulvio, si svolge alla presen54 salentointasca
za del sindaco della cittadina Mario Accoto. “Avevo un debito verso le storie che leggevo negli sguardi che incrociavo. Non potevo calpestare il guscio dentro cui vive il soffio della vita …”. L’Accoto decide di imparare nuovamente a
parlare e decide di farlo attraverso le labbra della gente tracciando “le storie del Sud come se fossero scorci imbastiti sulla tela di un racconto fatto di strade, di profumi, di speranze, di sospiri e di folate di vento”.
Passeggiata tra arte e gusto a Galatina “Trek on the clock”, ovvero a spasso nelle meraviglie, anche gustose, del centro storico di Galatina. L’ iniziativa è organizzata, sabato 29 novembre, da Gli Econauti all’interno di Discovering Salento promosso da PugliaPromozione, Agenzia Regionale del Turismo. Il viaggio fantastico parte alle 16 da piazza Gioacchino Toma, per scoprire pietre e mascheroni apotropaici che richiamano misteri ed esoterismo, culti e tradizionin ancora vive, incastonati in palazzi ed edifici di culto come la Basilica orsiniana di Santa Caterina d’Alessandria uno dei più insigni monumenti d'arte romanica e gotica in Puglia con decorazioni pittoriche di grande
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
importanza artistica di scuola giottesca e senese e di Franciscus De Arecio (Francesco d'Arezzo). A seguire, una sosta culturale alla libreria Fiordilibro ed una golosa alla storica pasticceria in stile liberty di Andrea Ascalone il “padre” del pasticciotto salentino di pasta frolla dal cuore caldo e morbido di crema pasticcera e del fruttone, sempre di pasta frolla, ripieno di pasta di mandorle e marmellata di pere ma anche di amarene, ciliegie e della più pregiata “Arnacocchia” di Galatone, e ricoperto con cioccolata liquida. La passeggiata è filmata da Meditfilm. Così il viaggio diventa un “corto” tra le corti. “Tutte le iniziative di questo ultimo weekend
di novembre - afferma Stefania Mandurino, responsabile di Discovering Salento danno voce alle comunità locali, costruendo una rete di collaborazioni per rilanciare il nostro territorio e creare occasioni di viaggio, in un periodo dell’anno in cui a farla da padrona è l’autenticità” (Info e prenotazione: Econauti 348.5444493 oppure info@glieconauti.it).
foto: N. Pacella
salentointasca 55
56 salentointasca
Al servizio delle imprese del territorio L’ A.P.I. - Associazione Piccole Industrie e la C.L.A.A.I. Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane di Lecce rappresentano piccoli imprenditori, artigiani e commercianti, a livello provinciale. Le due associazioni di categoria offrono alle proprie imprese associate una rete di assistenza, fornendo servizi e consulenze, finalizzate alla valorizzazione, promozione e tutela dei loro interessi, favorendo un sostegno nei complessi percorsi legislativi, normativi e gestionali. Le associazioni stipulano accordi sindacali e contratti collettivi di lavoro, intervenendo anche presso le istituzioni nazionali, regionali e locali per affermare gli interessi e promuovere lo sviluppo delle imprese associate. Sviluppano, inoltre, la tutela e l'assistenza sociale a favore dei titolari delle imprese e dei loro familiari (Ente di Patronato). Oltre ai servizi già menzionati A.P.I. e C.L.A.A.I. Lecce promuovono un’ importante novità per le imprese
associate: i nuovi servizi telematici. A.P.I. e C.L.A.A.I. sono, infatti, in grado di attivare per conto delle imprese caselle di posta elettronica certificata e di emettere dispositivi di firma digitale (Smart card), oltre alla possibilità di rilasciare visure e certificati camerali, il tutto in convenzione con la Camera di Commercio di Lecce. Presso gli uffici A.P.I. e C.L.A.A.I. è, inoltre, possibile adempiere per i fornitori delle amministrazioni pubbliche (aziende, professionisti e artigiani ect.) a tutti gli obblighi di legge relativi a creazione, invio e conservazione di fatture elettroniche alla Pubblica Amministrazione, secondo quanto previsto dal decreto ministero Economia e Finanze n.55 del 3 aprile 2013 Il decreto prevede lo stop definitivo al pagamento delle fatture tradizionali da parte della PA e di conseguenza l'abbandono definitivo del formato cartaceo (adeguamento alle norme) a favore della fattura elettronica, a partire da:
- 6 giugno 2014 per i ministeri, le agenzie fiscali e gli enti nazionali di previdenza e assistenza sociale; - 31 marzo 2015 per le altre amministrazioni centrali incluse nell'elenco Istat e per le amministrazioni locali. I servizi telematici saranno offerti in tempo reale ad imprese e professionisti interessati, senza tempi di attesa e a costi vantaggiosi. Per informazioni recarsi presso gli uffici di Viale Cicerone n. 6 – rione Castromediano o contattando il Antonio Malorgio ai numeri 0832.216014- 0832.230477.
Salento nel salato e nel dolce a Le stanzie Il “Salento nel salato e nel dolce” è il secondo appuntamento goloso del progetto “Le mani in PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali)”, laboratori esperienziali di conoscenza, uso e preparazione di alcuni prodotti provenienti dalle province di Lecce e Brindisi, organizzati dalla cooperativa Arianoa di Lecce all’interno di Discovering Salento promosso da PugliaPromozione, Agenzia Regionale del Turismo. L’appuntamento di domenica 30 novembre racconta il gusto salato del capocollo di Martina Franca prodotto dal salumificio di Giuseppe Santoro di Ci-
foto: N. Pacella
58 salentointasca
foto: N. Pacella
s t e r n i n o, le sagne ‘ncannulate, ricchie e maccarruni preparate dalla esperta massaia Consiglia Stanelli de Le stanzie di Supersano e quello dolce della deliziosa mandorla di Toritto, cultivar autoctono “Filippo Cea”, dall’alto contenuto in olio e acidi grassi polinsaturi a bassissima acidità e dal sapore intenso ma equilibrato, con note di burro finali, usata in pasticceria sotto forma di pasta reale preparata dal pasticciere Giovanni Venneri. Il programma della domenica all’aria aperta, prevede alle 9,30 la partenza in pullman da Lecce per rag-
giungere dopo un’ora la masseria e tuffarsi nei laboratori delle golosità, dolci e salate. Tanta fatica, con le mani in pasta nella farina e pasta di mandorla, è premiata alle 13 con la degustazione enogastronomica gratuita dei prodotti preparati dai partecipanti. Alle 15 è previsto il trasferimento al laboratorio dolciario di “Cafè dei Napoli” ad Alliste, dove Giovanni Venneri tiene il minicorso sugli ingredienti a km 0 nell’arte pasticcera. Rientro a Lecce alle ore 17. (Info e prenotazioni: Arianoa 368.7869686 oppure scrivere a info@arianoa.it).
foto: N. Pacella
Un’esperienza spaziale al liceo Virgilio di Lecce Nell'ambito del Progetto sullo sviluppo e potenziamento delle competenze scientifiche e linguistiche, il liceo Virgilio di Lecce ha ospitato Keith Mason, noto fisico anglosassone, che ha tenuto una relazione in inglese. L’interessante incontro ha dimostrato il grado di preparazione degli alunni intervenuti, che hanno colto l’occasione per spendere le proprie competenze linguistiche in occasioni esterne all'attività didattica tradizionale. Keith Mason, già capo dipartimento del Science and Techology Facilities Council del Regno Unito e direttore del Mulland Space Science Labortory di Londra, era a Lecce, ospite del Circolo Culturale Berkeley. L’universo … un fascino celestiale, dove non vi è limite, no vi è alcun confine: solo una distesa infinta di stelle, pianeti e di un buio profondo, che fa da sfondo ad un tempo eterno. Un fascino che ha sempre attratto la curiosità umana, al punto da spingere lo stesso uomo a superare quello che sem-
brava un limite assoluto: viaggiare nello spazio. Passione, forza di volontà, coraggio, tenacia e sacrifici hanno coniato la figura dell’ astronauta: uomo spinto dalla voglia di conoscere e sapere cosa ci fosse al di là della Terra. Tanti sono stati, e sono tutt’ora, gli uomini e le donne che ci hanno permesso di leggere e comprendere cosa sia effettivamente l’astronomia. Keith Mason ha parlato, con dovizia di particolari, della sua esperienza come candidato al primo programma spaziale europeo degli anni Settanta e del recente atterraggio del modulo Philae sulla cometa 67P/ Churyumov–Gerasimenko. Nel corso dell’ incotnro con i giovani studenti del liceo leccese si è dimostrato un uomo affabile, alla mano, capace di declinare il suo registro linguistico per rendere semplici concetti tecnici che sarebbero potuti risultare di difficile comprensione. Una lezione resa ancor più suggestiva ed interessante grazie alla proiezione di una serie di clip a
reale testimonianza di quanto vissuto dall’ astronauta e dai suoi compagni di viaggio. Mason ha inoltre esposto le ultime notizie di attualità che riguardano il primo atterraggio di un oggetto prodotto dall’ uomo (nel caso specifico, il modulo Philae) su di una cometa: questo avvenimento permetterà agli studiosi di analizzare alcune caratteristiche, fino ad ora oscure, della materia primordiale che componeva il Sistema solare alla sua nascita. salentointasca 59
La zeppola di San Giuseppe al vincotto foto: N. Pacella
La zeppola, dolce delle tradizionali Tavole di San Giuseppe imbandite nelle case e piazze in un gran numero di paesi del Salento, conquista la ventiquattresima edizione di Job&Orienta organizzata alla Fiera di Verona dal 20 al 22 novembre da Verona Fiere e Regione Veneto, in collaborazione con il ministero dell’ Istruzione, Università, Ricerca e il minifoto: N. Pacella
60 salentointasca
stero del Lavoro e delle Politiche sociali. “Chi ha vissuto queste tre intense giornate del Salone nazionale dell’ orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro -commenta Claudio Gentili, coordinatore del comitato scientifico di Job&Orienta e direttore Education per Confidustriaha potuto conoscere l’Italia che funziona , l’Italia degli ITS con i suoi ragazzi, l’Italia dell’alternanza scuola lavoro, l’Italia dei tre miliardi di euro del Programma operativo nazionale (Pon) con i progetti di formazione e l’ Italia delle Regioni virtuose”. Bene, di questa Italia della “buona scuola”, che ha visto in campo più di 500 realtà presenti nei padiglioni espositivi della Fiera, 150 appuntamenti culturali in
cui sono intervenuti circa 300 relatori e oltre 65mila visitatori, fa parte anche l’Istituto d’Istruzione superiore Filippo Bottazzi di Casarano, sede coordinata dell’Alberghiero di Ugento, diretto dal preside Franco Fasano, con i suoi alunni che hanno presentato in rappresentanza degli istituti alberghieri del Salento lo spettacolare showcooking sulla zeppola di san Giuseppe che ha visto coinvolti Claudio Orsi docente di laboratorio di sala e vendita e Giuseppe Paiano docente di laboratorio di cucina con gli alunni Michaele Cera, Matteo Maggio e Gabriele Turi che hanno preparato la pasta utilizzando farina di grano biologico Senatore Cappelli, la crema pasticcera bianca e al cioccolato,
conquista Verona fritto e guarnito migliaia di gustose zeppole spolverate con cannella e zucchero a velo, presentate al ritmo della pizzica di Deborah Meuli. Alla messa a punto del progetto, hanno anche partecipato Elisa Giuranno e Giovanna Stasi, docenti di Scienza degli Alimenti. “Si tratta - spiega Paiano, chef dell’Alberghiero di Ugento - di una gustosa variante della zeppola di san Giuseppe con l’ aggiunta nella pasta del vincotto, tradizionale e povero condimento dolce della tavola salentina, che per lungo tempo è stato abbandonato a favore di creme più esotiche e sofisticate. E’ torfoto: N. Pacella
foto: N. Pacella
nato recentemente nell’uso come prodotto di nicchia. Il vincotto salentino è un condimento alimento di origini antichissime, frutto di numerosissime contaminazioni, completamente naturale e ricco di proprietà salutistiche e organolettiche in quanto è un prodotto derivato dalle uve rosse ricche in polifenoli, flavonoidi ed antiossidanti. Il valore aggiunto del vincotto salentino, risiede nella fermentazione del vino I.G.P. e nella valorizzare di un prodotto del territorio che dona sapore e memoria storica. Vincotto non solo nella pasta ma anche nella decorazione del piatto e sulla zeppola, molto apprezzata a Verona”. Nella preparazione della
pasta di zeppola della famiglia delle frittelle, è stato utilizzato il “Cuettu”, vincotto dolce d’uva o sciroppo dolce di mosto d’uva cotto salentina prodotto dal contadino di Melissano, Antonio Venneri e volute di glassa di vincotto balsamico senza amido, coloranti ed additivi per decorare i piatti di presentazione delle zeppole e qualche goccia di glassa sulla crema. Gusto e cultura hanno accompagnato l’evento veronese. La preparazione della zeppola è iniziata con la canzone di Capossela sul ballo di san Vito, continuata con la pizzica e conclusa con la poesia di Vittorio Bodini sulla magia del Salento. foto: N. Pacella
salentointasca 61
Eleganzaeserietà:unpremioaiSignoridellaNotte Il mondo della notte cambia volto e lo fa da una ribalta internazionale, quella del Montecarlo International Clubbing Show. La più grande fiera dedicata al popolo della nightlife, ospitata dalle sale del Grimaldi Forum, si è avvalsa dell’apporto fondamentale del Sindacato Locali da Ballo e della European Nightlife Association, presieduti da Maurizio Pasca, premiato dai padroni di casa e da Leandro Comas Cano, in rappresentanza dei “signori della movida” di Spagna, per il lavoro svolto a sostegno delle imprese del divertimento e soprattutto dei giovani, con la promozione di incontri, iniziative e proposte di legge che co-
62 salentointasca
niughino il piacere di stare insieme e far festa con sicurezza e rispetto della legalità. “Il divertimento è una cosa seria -le parole di Maurizio Pasca- per questo stiamo lavorando affinché le discoteche tornino ad essere quelle di prima. Non locali della perdizione e del caos, come vengono erroneamente etichettate, ma punti di ritrovo in cui sentirsi a casa, gestiti da imprenditori seri e sani, che mettono la propria competenza a servizio dell’ utente. Programmazione e concertazione saranno le armi vincenti per scommettere su un settore importante per l’economia salentina”. Proprio al divertimento fatto di eleganza e serietà sono stati dedicati gli awards consegnati da Silb e Mics a tre “signori della notte”, titolari
di locali conosciuti in tutto il mondo: Guido Lembo per Anema e Core di Capri, Roberto Cominardo per Old Fashion di Milano e Gigi Costa per il Gibò di Santa Maria di Leuca. Tra i padiglioni del forum, dove hanno sfilato stelle del jet set come Paris Hilton e re del clubbing del calibro di Avicii, David Guetta e Bob Sinclair, numerosi gli incontri tra operatori del settori e istituzioni internazionali, finalizzati a mettere sul tavolo le problematiche del settore e le sfide per il futuro. Tra i relatori chiamati a confrontarsi, il prefetto di Lecce Giuliana Perrotta, cui Silb e Mics hanno consegnato un riconoscimento all’ attività istituzionale svolta a Lecce e provincia, a sostegno della legalità nel settore della nightlife.
Digital sinergy: la nuova multa digitale Ha preso il via dalla Prefettura di Lecce –la prima, in Italia- il progetto Digital sinergy, destinato ad abbattere drasticamente i tempi di iscrizione a ruolo e riscossione delle contravvenzioni, attraverso un innovativo approccio informatico. L’iniziativa è stata illustrata nei giorni da prefetto di Lecce, Giuliana Perrotta, nel corso di un incontro al quale hanno partecipato il prefetto Riccardo Compagnucci (capo dipartimento per le politiche del personale dell’Amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie del ministero dell’Interno), i partner del progetto Equitalia Sud SpA e Poste Italiane, i parlamentari salentini e numerose autorità local. L’evento è stato seguito anche in streaming da diverse Prefetture d’Italia. In questa esperienza, il Sud fa da apripista, ha sottolineato il prefetto Perrotta, spiegando che si tratta di un progetto a costo zero, che potrà abbattere così in maniera rilevante non solo i
tempi di trattazione delle pratiche ma anche i costi a carico dei cittadini, in ossequio agli obiettivi della riduzione della spesa, ai principi del Codice dell’ amministrazione digitale e cooperazione interistituzionale. Si punta quindi ad efficienza e velocità, ed i primi dati sull’applicazione del sistema parlano chiaro: nei due anni precedenti (2012-’13), erano state immesse a ruolo per la riscossione 9.843 partite, relative a verbali ed ordinanze, per un importo complessivo di 6.957.007 euro. Nei primi sei mesi del 2014, a partire dal marzo scorso, grazie al nuovo sistema del “Digital sinergy”, sono state già immesse a ruolo 27.101 partite, per un importo di 10.442.215
euro, velocizzando così il rapporto utente-pratica, passato dai circa 25 minuti agli attuali 3 minuti e garantendo tra l’altro anche lo smaltimento di migliaia di pratiche arretrate. Dal canto suo, il cittadino non si vedrà recapitare più, dopo quasi 4 anni, cartelle lievitate dagli onerosi interessi legali, e potrà anche comunicare con la Prefettura tramite Pec (posta elettronica certificata), per richiedere informazioni, chiarimenti e la copia del verbale. Le modalità d ’interazione e ogni altro riferimento utile saranno consultabili nella sezione “Testo comunicazioni per i contribuenti”, prevista dal sistema Equitalia Servizi. Insomma, il nuovo metodo consentirà non solo di abbattere i costi, ma anche di superare numerose criticità: le carenze di spazi per archiviare i fascicoli cartacei, non sempre leggibili, i numerosi passaggi tra i diversi operatori, le attività routinarie e la mancanza di personale. salentointasca 63
64 salentointasca
Giocando costruisco micro paesaggi rurali Dopo il successo della prima edizione, LedA laboratori organizza all'interno dell' atelier dei bambini del MUST, a Lecce in collaborazione con gli artisti del laboratorio Tracce Ornella Durini e Fernando Perrone, un ciclo di laboratori dove si gioca e si crea con l'argilla. In attesa del Natale, i bambini riscoprono e imparano un’antica tecnica di co-
struzione contadina, quella per fabbricare ciascuno una tipica pagghiara. Appuntamento domenica 30 novembre e domenica 7 e 14 dicembre. Nota caratterizzante dei laboratori sara' il linguaggio artistico di Picasso ceramista, attraverso il quale i bambini realizzeranno oggetti e personaggi che completeranno il paesaggio. Per info: 393.8438170.
Appuntamento con... Un panettone per la vita “Un panettone per la vita” è una delle iniziative di Admo Puglia per promuovere e sostenere il valore della donazione del Midollo Osseo. Sabato 29 dalle ore 16 alle 21 e domenica 30 novembre dalle 9 alle 21 a Lecce in piazza Sant’Oronzo e domenica 30 novembre nel
pomeriggio in piazza San Lorenzo a Lizzanello i volontari dell’ Admo - Associazione Donatori di Midollo Osseo scendono in mezzo alla gente per confrontarsi in merito ai temi della donazione del midollo. I potenziali donatori di midollo osseo pugliesi iscritti all’Admo
sono all’incirca 20.000 e fino ad oggi le donazioni totali sono state 86: vale a dire che grazie ad altrettanti donatori e ad Admo sono state salvate 86 persone. Un tema di grande rilevanza, che caratterizzerà questo nuovo evento promosso da Admo. Per info: 334.9467856.
Porta un vinile e suona la lotta all’Aids Porta un vinile e suona la lotta all'Aids. Si celebra così a Lecce il World Aids Day. Una serata tra amici passati e futuri con cui condividere un aperitivo sociale bio a suon di musica e prevenzione, ma anche un'occasione
per raccogliere fondi a sostegno della lotta contro l'AIDS. Appuntamento lunedì 1° dicembre c/o l’Ammirato Culture House, dalle ore 20: proiezione di un' installazione video a tema, un mercatino con gadget prodotti da per-
sone sieropositive e distribuzione di materiale di profilassi (campagna #falloprotetto). Hanno già aderito appassionati di musica vinilica e musicisti del territorio. per ricevere maggiori notizie in merito:345.4914896. salentointasca 65
66 salentointasca
salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... La Torre di Leverano fu realizzata nel 1220 da Federico II di Svevia, a scopo difensivo. Alta circa 28 metri e suddivisa in quattro piani, presenta facce orlate di merli, che sono orientate verso i punti cardinali. Lo stemma civico di Lecce raffigura una lupa ed un albero di leccio. Secondo gli studiosi, intende ricordare la stretta fratellanza con la civiltà romana ed i foltissimi boschi di leccio, che erano presenti in zona.
Sape cchiui nnu fessa a casa soa, ca nnu saputu a mienzu la chiazza. (Sa di più un fesso a casa sua, che un sapiente in mezzo alla piazza). Credere di essere qualcuno, spesso, può esporre a magre figure...
lu proverbiu
La Chiesa madre di Montesano Salentino, dedicata all’Immacolata Concezione, fu costruita nel Cinquecento, ma fu rimaneggiata nel 1822. Presenta un elegante portale barocco e, ai lati, due campanili a vela. Il Palazzo baronale di Racale fu realizzato in epoche diverse: una parte risale agli inizi del XV secolo, per opera del barone Puccio Tolomei, un’altra fu costruita sul finire del XVIII secolo, dalla nobile famiglia Basurto.
Senza parole (cartelli stradali in una strada salentina) n.d.r.: se c’è divieto d’accesso...come si fa a parcheggiare? Conflitto di divieti!
Sciamunde, m’ati fattu straccare! Andiamocene, mi avete fatto stancare!
la frase
lu dialettu Bbiere: bere. Centupiedi: millepiedi. Fungicculu: spicchio, pezzetto. Mmussusa: smorfiosa. Nzurfaròla: innaffiatoio. Ròzzula: carrucola del pozzo. Sparatrappu: cerotto. Stumpisciu: calpestio. Straccare: stancare, stancarsi. Vendo collezione di film di A. Sorda su vhs ottimo affare (su un periodico salentino, del 29/09/13) n.d.r.: le sorelle lasciamole stare... e divertitevi con le videocassette! salentointasca 69
venerdì 28 Calimera- Must The Story Tellers Live Info 331.2572354 Corigliano d’Otranto- Malysud Kera and the Blue Fellas in concerto Info 0836.329040 Cutrofiano- Jack’n Jill Payà from Boom Da Bash in concerto Info 338.6111661 Galatina- San Pedro Saloon Brain Machine in concerto Info 338.1627749 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lecce- Rubens ShockIsland e serata live Info 0832.354120 Maglie - Glass Cafè Let there be house: Rame by Pastaboys Info 345.9059328 Poggiardo- Tesoretto Grill Il Venerdì Be Free con i fratelli Donadei Info 346.5751619 Tricase - I Frany Serata di musica live Info 347.5882472
70 salentointasca
sabato 29 Alezio - Tequila bum bum Ottotto Max 883 cover band in concerto Info 320.6178673 Calimera - Must Serata con djset Info 331.2572354 Castrignano dei Greci - Ice Special guest Ettore Ragno Info 327.3104088 Cavallino- Womb Il Sabato notte Womb con Joyfull Family Info 345.2259964 Collepasso- Road House Serata di musica live Info 349.0953216 Cursi- Prosit Saturday Night Info 348.3925580 Galatina- Pepe Nero Musica e divertentismo Info 0836.562511 Gallipoli- Aputea Fabio Lecci e Marco Ancona in concerto Info 349.5049038 Gallipoli - Première La Cena Spettacolo “Aggiungi un posto...” Info 328.6290408
Lizzanello - Paradise Serata di musica live Info 0832.655555 Maglie- Living Music & Love: voce Toni Tinelli Info 349.1036357 Maglie- Lulu’s I Love Disco: dj Roberto Serra e Elvix Info 347.0970979 Novoli - Area 51 Il Sabato con Mauro Stiky Info 328.3253425 Poggiardo- Tesoretto Grill Anni ‘70 -’80 -’90 e divertentismo Info 346.5751619 San Cesario- Agriturismo Lu Casale Live karaoke e balli di gruppo Info 335.6386259 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Surbo- Boogaloo La Casita de la Salsa Info 345.0912218 Tricase - I Frany Serata con djset Info 347.5882472
domenica 30 Alezio - Tequila bum bum Tequila Night Surprise Info 320.6178673 Cutrofiano- Jack’n Jill Ritmo 3 Litfiba tribute band in concerto Info 0836.542238 Galatina- Pepe Nero La Domenica Latina Info 0836.562511 Gallipoli- Peperoncino Aperideep: dj set Savi Vincenti Info 347.8489924 Gallipoli - Première Bar Italia con Vanny dj Info 328.6290408 Lecce - Caffè Letterario Groovy Sunday con dj set e live Info 0832.242351 Lecce - Corto Maltese Jam Session Live Jazz Info 327.8782454 Maglie- Lulu’s Tanto pe Campà Show Info 347.0970979 Novoli - Area 51 AreaJazz: Andrea Braido Jazz Trio Info 328.3253425
lunedì 1 Lecce- Red Rabbit Serata di musica live Info 328.5582506 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012 Poggiardo- Chiosco Malù Serata di musica live Info 0836.237082
mercoledì 3 Lecce- Birrosteria Moretti Mercoledì a tutto baffo Info 339.3576880 Lecce- Road 66 Serata di musica live Info 0832.246568 Maglie- Bombetta Serata di karaoke Info 389.9270982
martedì 2
giovedì 4
Cutrofiano- Jack’n Jill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 0836.542238 Gallipoli- Peperoncino Serata di karaoke Info 0833.208840 Lecce- Birrosteria Moretti Martedì universitario Info 339.3576880 Muro Leccese- Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915 Zollino- Yucatàn Serata di musica live Info 366.9384339
Lecce- Officine Cantelmo I Misteri del sonno: “L’uomo dell’anno” Info 0832.304896 Lecce- Rubens Porchetta Day Info 327.1645465 Lecce- Scots Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce- Wonderland Giovedì universitario Info 335.5219026 Torchiarolo- Coffee & Sound Il giovedì Live Music Info 333.7957235
salentointasca 71
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524
Caffè Matteotti
GelateriaTentazioni
Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Chantilly Pasticceria
Il Palio
Sette Dì Sette
Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088
Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Chiuso la domenica pom.
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Cin Cin Bar
Luca Capilungo
Sottozero
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888
Via Bari, 4 Tel. 0832 312406
Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Sempre aperto
Chiuso gio. pomeriggio
Chiuso il martedì
Coffeeandcigarettes
Manhattan
Syrbar
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica
Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto
Caffè Foscolo
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Deborah
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Sempre aperto
Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165
Sempre aperto
Sempre aperto
Martinucci
Tentazioni Gelateria
Via Arditi Tel. 0832.301251 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
72 salentointasca
Sempre aperto
Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì
MAGLIE
SOLETO
Martinucci
CASARANO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Sempre aperto
Sempre aperto
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì
GALATINA
Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100
Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123
Bar Selene
Kenzia
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Via Ferramosca Tel. 0836.426571
Sempre aperto
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria
Chiuso il mercoledì
Chiuso la domenica
MONTERONI
Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì
NARDO’
Il Gabbiano
Pasticceria Ascalone
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724
Chiuso domenica e lunedì
GALLIPOLI
Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto
TREPUZZI
La Caffetteria
Chiuso il mercoledì
Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto
SAN CASSIANO
Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì
Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Europea
Café Menhir
Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Chiuso il martedì
Chiuso il mercoledì
salentointasca 73
LECCE
Birrosteria Moretti
Doppio Zero
Il banco
Off Side
Sempre aperto
Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Cagliostro
Douglas Hyde
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via Cairoli, 25 Tel. 0832.1653027 Sempre aperto
Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Caledonia Tavern
Enogastron. Povero
Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto
Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195
Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Gordon’s Pub&Grill
Sempre aperto
Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto
Coffeandcigarettes
Joyce
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto
Sempre aperto
La gatta al lardo
Road 66
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Rubens
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520 Sempre aperto
La Torre di Merlino Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012 Chiuso il lunedì
Tennent’s Grill Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Mad
Trumpet
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Misvago
Urban
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto
Molly Malone Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto
74 salentointasca
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto
Vinagre Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579 Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOGLIANO CAVOUR
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Terra di Mezzo
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
CASARANO
Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
LEVERANO
Before
Oveja Negra
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
Via Roma, 136 Tel. 347.1824384
Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Osteria del Feudo
Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030
Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Pepe Nero Viale Jonio, 24 Tel. 0836.562511 Sempre aperto
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SALVE
VEGLIE
Jameson Pub
O’Brien
Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Prosit
GALATINA
SQUINZANO
Exedra
Jamila pub
CURSI
PARABITA
NARDO’
Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619 Sempre aperto
Blu Notte
Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Chiuso domenica sera
ACAYA
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Lilith
Chiusodomenicaseraelunedì
Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150
Cube Restaurant
Sempre aperto
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
OTRANTO
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
Estìa
Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
Sempre aperto
Umberto
La Cutura
Chiuso il martedì
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
L’Aragosta
CORIGLIANO d’OT. Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ARNESANO
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101
Li Stritti
La Perla Pizzeria
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì
CAPRARICA
Loc. Mamma Angela
Il Vizio del Barone
Sempre aperto
Via Martano, 127 Tel. 338 7646100
Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Poeta Contadino
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
Apertodavenerdìadomenica
Ramses
Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto
Chiuso il martedì
CAVALLINO
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287 MARITTIMA
SPONGANO
Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Aria Corte
Le Stanzie
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO
I Nostri Sapori
Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto
S.MARIA di LEUCA
TORRE S. GIOVANNI
Loquita
Azzurra
Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto
Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
La Remesa
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì
COCUMOLA
I Rocci
Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nome: An tonio Anni: 50 Segno: Sa gittario Caratterist Affascina iche: nte, non si perd sa sempre e d’animo, cosa dire!
Te stĂ ffaci rande.. . datte nna pettina ta e sbrigati... che
dobbiamo festegg iare!
salentointasca 79
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
le... una maratona internaziona Da Soleto a Ravenna per successo è sempre assicurato! con podisti come voi il
Brindiamo ai che questo sovostri 18 anni, con l’aug ur rriso vi illum ini per sempr io e!
vorrei dire a...
Sergio R.: con creatività passione e grande determinazione hai raggiunto risultati eccellenti! Tanti auguri di buon compleanno
80 salentointasca
Dalla Romania al Salento, il sorriso è quello giusto... Auguri, Cerasela! Silvia Tre: in attesa dell’arrivo della nuova ‘primadonna’, non potevamo certo dimenticarci di te... Buon compleanno!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
questo , fantasia... Tuttonne! ua Colore, creativitĂ D ri gu au i sei tu! Tantissim
Alla magica Chiara... tantissimi auguri per i suoi splendidi 15 anni!
Bravo Vincenzo... questo compleanno dobbiamo festeggiarlo alla grande! Per adesso beccati i nostri migliori auguri Rita Maggio: alla fine ce l’abbiamo fatta, un modo per ricordare il tuo compleanno si trova sempre... tantissimi auguri!
Mauro Gaetani: ti sei immolato per la causa, sei stato tenace e resistente, ora non forzare i tempi di recupero... Riposati! salentointasca 81
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
ginetto Matteo, Coccolata dal cunno Gioia Lucia! ea pl buon com
Tanti auguri principe da zia Paola e nonnssa i!
vorrei dire a... Mario Rizzo: è un piacere enorme incontrare per strada un vecchio amico, ma non credi che dovremmo vederci più spesso?
82 salentointasca
Tantissimi auguri Caterina, dai tuoi nonni!
li e! Auguri dai fig 50 anni d’amor teo e Antonio at Pasquale, M Lorena: effervescente, allegra e piena di iniziativa, va avanti e insegui con caparbietà i tuoi sogni... In bocca al lupo!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
il segreto è no e l’operetta, ri, nonna! vi on bu un n Co ... 100 volte augu non avere fretta vorrei dire a...
Buon compleanno alla dolce e ‘paziente’ Daniela... Ok, Ronzino?
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
re???? Pronta a festeggia mpleanno! buon co di ri gu au i im iss nt Ta
salentointasca 83
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 29 novembre orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952
Turno di Domenica30novembre orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Moschettini Viale della LibertĂ , 61 Tel. 0832 397137
Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55
EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,30 a. 11,10 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,05 a. 13,45 p. 14,55 a. 15,35 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 21,55 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,15 a. 6,55 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,10 a. 11,50 p. 13,00 a. 13,40 p. 14,10 a. 14,50 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,50 a. 19,30 p. 21,00 a. 21,40 p. 23,40 a. 0,20 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,10 a. 13,15 AZ p. 16,30 a. 17,40 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA
Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO
Brindisi - Milano (Linate): p. 9,15 a. 10,50 AZ p. 14,30 a. 16,00 AZ p. 21,20 a. 22,55 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 12,00 a. 13,35 AZ p. 19,00 a. 20,35 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*
ICN
Roma-Brindisi: p. 9,25 a. 10,35
Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*
ICN
p. 14,30
a. 15,40
ESP
p. 17,05 p. 21,25
a. 18,15 a. 22,40
ESP
Ryanair orari vari da giorno a giorno
E
* opera solo MA e SA
AZ*
*non opera SA e DO
AZ*
* opera solo SA e DO
AZ AZ
* opera solo MA e SA
Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE
Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE
salentointasca 85
Venere e Giove sono favorevoli, Urano è nel segno. Puoi considerarla una fase positiva, ti basterà seguire il quotidiano con razionalità, prenderti tutto il tempo dovuto prima di rispondere per le rime a qualcuno... Premettendo il ragionamento all’azione, grazie all’intercessione di Mercurio sommato a Saturno, hai la possibilità di mantenere la mente lucida, sgombra, di risolvere eventuali problemi grazie a dialogo ed intuito... Per non commettere errori grossolani, organizzati nei minimi particolari evitando ogni tipo di eccesso, segui ritmi di vita tranquilli, riflettendo sempre sulle possibili conseguenze di tutto ciò che decidi di fare... Godi di una settimana eccezionalmente favorevole, che ti vede attento, intraprendente, con la mira giusta, in grado di sfruttare le tue qualità e quanto offre l’ambiente. Potrebbe sbrogliarsi un’intricata matassa, approfittane!
86 salentointasca
Attenzione perché si accentuano i lati meno costruttivi e simpatici del carattere come l’ostinazione, il complesso dell’infallibilità e, nei rapporti professionali, potresti prendere decisioni che sono prive di chiarezza. È il caso di viaggiare allineati e coperti per non sollevare polvere, perché saresti tu quello che non vede niente mentre gli altri scoprono tutte le tue debolezze sia di carattere sia nei programmi. C’è posta per te! Hai un radar al posto dello sguardo, la mente è pronta e creativa, la parola è rapida, sai organizzare le azioni in modo veloce e il dinamismo non è impulsività ma determinazione. Saturno ti dà grande incisività. La realtà andrebbe vista con distacco, è un lavoro di fino su te stesso, tenendo presente che tendi ad agire seguendo le sensazioni, a volte facendoti guidare da sentimenti tutt’altro che nobili come l’invidia nel lavoro.
Davanti ai contrattempi potresti avere reazioni alquanto impulsive, potresti portare nel lavoro situazioni relativamente serene del privato e compromettere la concentrazione. Rischi di inciampare nelle virgole! Sei lucido, psicologicamente dinamico, nel lavoro e nei rapporti professionali ti muovi con sicurezza e rapidità, adattandoti intelligentemente alle varie evoluzioni, accantonando ciò che, per ora, non dà risultati... È il momento ideale per fare un esame delle situazioni in generale, per scovare ciò che non va e risolverlo una volta per tutte, per offrirti i migliori risultati. Un progetto trascurato potrebbe riprendere fondamento... È possibile che ci siano dei ritardi in ciò che aspetti, che qualche contrattempo costelli le tue giornate ma si tratta di punture di spillo, se usi il dono d’osservazione hai la possibilità di superarli senza salti mortali.
salentointasca 87