SALENTO IN TASCA 829

Page 1



829

Anno XVII • n° 829 Venerdì 12 dicembre 2014 Periodo dal 12 al 18 dicembre 2014 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Archivio SalentoinTasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

editoriale

Parola d’ordine: prevenzione!

vivi salento

Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


829.14

Parola d’ordine: prevenzione! Ha preso il via da Lecce I Love Rosa, la campagna internazionale di prevenzione del tumore al seno, nata dal gemellaggio tra l’Azienda ospedaliera Sant’Andrea di Roma e la City of Hope di Pasadena (Los Angeles), per sensibilizzare sulla ricerca e sottolineare l’ importanza svolta dalla prevenzione e dai corretti stili di vita. Le strade delle maggiori città italiane saranno illuminate da rose rosa in led. Lecce, Verona, Roma, Torino, Firenze e Milano, con un solo obiettivo: abbattere la barriera della disinformazione con un semplice gesto, la cultura della prevenzione. In occasione dell’avvio dell’ iniziativa abbiamo incontrato, una delle ideatrici della campagna, Adriana Bonifacino, presidente dell’ associazione IncontraDonna, nota da anni per il progetto Frecciarosa realizzato con Trenitalia.

Una maratona in rosa... ...di sensibilizzazione impossibile da ignorare. Un messaggio diretto a tutte le ragazze e le donne, che si troveranno lungo le vie illuminate con il naso all’insù. Si parte dalla... ...prevenzione, che rappresenta il primo anello per essere certi di avere la guarigione in tasca, nel caso si trovi qualcosa che non va nel seno. Il tumore del seno

coinvolge, ogni anno nel nostro Paese, circa 47.000 donne: fare una diagnosi precoce vuol dire poter guarire in oltre il 95% dei casi. E’questo il messaggio che vogliamo portare alle donne, partendo dal Salento, per attraversare tutta l’Italia con I Love Rosa, arrivare in Europa e a Los Angeles il 1° gennaio del 2016 portando questo annuncio di solidarietà, utile a diffondere e sostenere la cultura della prevenzione. Da donna a donna! Cerchiamo di pensare a noi stesse, prevenendo il tumore al seno, che oggi è la malattia più diffusa tra le donne. Questo serve non solo a portare alla guarigione, ma significa anche voler bene a se stesse, alla propria famiglia, ai figli ed ai propri compagni di vita... perchè quando la donna sta bene, stanno bene tutti gli altri. Per questo, è fondamentale diffondere la cultura della prevenzione!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 12 Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Il corso è diretto da Enrico Honnorat, insegnante madrelingua nativo delle Yemen, profondo conoscitore dell’ arabo classico e moderno, già insegnante a Tunisi, Cairo e Johannesburg e con 25 anni di esperienza nel campo delle scienze dell’arabo parlato, scritto, letto e tradotto. Per ricevere altre informazioni, telefonare allo: 0832.242838.

Mercatino

Martano - Come ogni venerdì, si rinnova in via Gramsci, dalle 8 alle 13 l’appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, caseari e della tradizione, venduti direttamente dai produttori. Un’occasione di confronto e conoscenza dell’eccellenza.

Festa

Galatone - Al via oggi i solenni festeggiamenti allestiti in onore di Santa Lucia, che proseguono fino a domani, secondo un fitto calendario di eventi civili e religiosi. Nel pomeriggio, alle 17, la processione per le principali vie cittadine. Domani, l’attesa sagra.

Danza

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting. Le lezioni si svolgono presso la sede della scuola, in via Biasco, 10. Per ricevere maggiori dettagli sulle varie attività: 0832.453556.

Escursione

Nardò - Avanguardie propone una passeggiata in bicicletta, alla scoperta dei giardini segreti, che caratterizzano le campagne del Parco regionale di Porto Selvaggio. Si parte alle 16,30. Info: 349.3788738.

dal 12 all’18 dicembre 2014 Fiera

Lecce - L’ex convento dei Teatini ospita la tradizionale Fiera di Santa Lucia, con la mostra dei manufatti artigianali, realizzati dai maestri locali. Cartapesta, terracotta e tanti altri accessori per presepe e oggettistica natalizia, in linea con la tradizione artigianale locale. L’esposizione resta aperta al pubblico fino al 24 dicembre.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni al VI corso di formazione per aspiranti Guardie ecozoofile volontarie, organizzato dall’ Associazione Nazionale Protezione Animali, Natura e Ambiente. Le lezioni prendono il via nei prossimi giorni. Per ricevere altre e più dettagliate informazioni: 392.0730281.

Festa

Scorrano - Da oggi a domenica prossima, si rinnova il tradizionale appuntamento con i festeggiamenti e la fiera dedicati a Santa Lucia. Ricco il programma, che si svolge nei pressi della chiesetta dedicata alla Santa, che ospita i numerosi stands dell’attesa fiera.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Concerto

Lecce - Serata di musica e divertimento al Rubens, in via Matteotti, dove dalle ore 22 è possibile assistere al concerto degli Ananda Day Trio live. Per maggiori notizie 0832.247012.

Escursione

Musica

Lecce - Appuntamento con i ritmi dal vivo al Corto Maltese, in via Giusti. A partire dalle ore 22, è possibile apprezzare un vasto repertorio di musica live. Per altre notizie: 327.8782454.

Degustazione

Nardò - Bicitour con Avanguardie, tra ulivi secolari e antiche ville, in località Cenate. Partenza alle ore 17,30. Per altre informazioni: 349.3788738.

Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Per info: 338.7646100.

Arnesano - Sono aperte le iscrizioni alle diverse attività ricreative e sportive, proposte da villa Maresca. Per ricevere informazioni: 342.0504690.

ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni : 340.5541217.

Corsi Corsi Lecce - Continuano le lezioni

Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.

8 salentointasca

Divertimento

Arnesano - A villa Maresca, sulla S.p. 224, prende il via alle ore 21 la serata di karaoke e divertentismo, con Enrico e Stefania. Nel corso dell’ incontro, è possibile ascoltare musica, degustare un apertivo e tanto altro. Info: 329.4529867.

Corso Sono aperte le iscrizioni a Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2014/2015, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. L’iniziativa, giunta alla sua sedicesima edizione, ha durata semestrale ed è rivolto a quanti vogliano intraprendere professionalmente il mestiere di attore. La frequenza del corso è a numero chiuso e gli aspiranti allievi dovranno sottoporsi ad un colloquio d’ammissione. Per informazioni, rivolgersi a Prosarte, in via Scarambone 36 a Lecce, o telefonando a: 0832.242838-320.8273456.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento Dopo il successo degli Open Days Estate 2014, l’ assessorato al Turismo della Regione Puglia, con l’Agenzia regionale Pugliapromozione, presenta Discovering Salento, per un territorio da scoprire e da vivere tutto l’anno. Un programma articolato ricco di iniziative ed attività, per un’ offerta integrata di servizi e di prodotti turistici, dalle visite ai monumenti con incursioni teatrali ai laboratori creativi e di educazione ambientale. Fino a gennaio, tutta una serie di iniziative esperenziali, dirette a far apprezzare e conoscere nel migliore dei modi l’intero territorio salentino e le sue eccellenze, sia artigianali, che artistiche ed enogastronomiche. Info: www.viaggiareinpuglia.it

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, si svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per notiize: 0836.572824.

Mostra

Lecce - Gli ampi ed eleganti spazi dell’ex monastero degli Olivetani ospitano fino al 16 dicembre la mostra delle opere dell’artista Salvatore Sava “Sull’arte contemporanea: metodologia e ricerca nei luoghi dell’ Università”. Il progetto, ideato e coordinato da Letizia Gaeta, si articola su sette mostre dedicate a tredici artisti, basati su decenni di ricerche condotte da docenti e studenti.

Evento

Campi Salentina - Prosegue, secondo un fitto calenadario di eventi e momenti di approfondimento, la XX edizione della Città del Libro, la rassegna internazionale degli Autori e degli Editori allestita negli spazi del Quartiere fieristico cittadino, nella zona industriale. Per conoscere il programma in dettaglio, visitare il sito istituzionale: www.cittadellibro.net.

Evento

Lecce - Prosegue il fitto calendario di eventi allestiti dalla libreria Liberrima. Alle ore 21, negli spazi del ristorante All’Ombra del barocco, prende il via una cena con musica argentina, che vede protagonista il duo Saxaccordion. La serata rientra nel calendario de “Le cene di dicembre”. Per conoscere nel dettaglio il fitto programma: 0832.242626.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Evento

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.

Divertimento

Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni e/o prenotazioni, telefonare al 348.3925580.

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Castro - Gita in barca alle grotte della cittadina: Zinzulusa, Romanelli, Azzurra, Palombara, Sulfurea e Striare. Durata di circa due ore, con sosta bagno. Per notizie: 0836.572824.

Mostra

Lecce - Il Risorgimento Resort ospita fino a mercoledì 17 dicembre la rassegna artistica “Calici d’arte”, tra pittura, scultura e vino, che mette in risalto il connubio tra arte e vino.

Degustazione Musica Cutrofiano - Nuova serata di

Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.542238.

10 salentointasca

approfondimento e cultura negli spazi della biosteria Piccapane. A seguire, cena naturale. Per notizie: 0836.549196.

Evento Fino a domenica 14 dicembre, torna a Calimera La lettura ti fa grande, il festival dei piccoli lettori, giunto alla sua XV edizione. Quattro giorni di spettacoli, incontri, letture e laboratori, dedicati al mondo dei piccoli lettori ed una grande mostra mercato, con i libri delle case editrici italiane specilizzate in letture per ragazzi. La rassegna rappresenta un’ occasione per scoprire le ultime novità in campo editoriale ed un momento di promozione della lettura. Per ricevere altre informazioni: 345.6186364.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Musei & Corsi A Caprarica di Lecce è possibile visitare Kalòs, l’ Archeodrono del Salento, il più grande museo a cielo aperto d’ ITalia. La struttura è aperta solo su prenotazione. E’possibile organizzare visite guidate per gruppi o scuole: per queste ultime, sono previste una serie di interessanti iniziative. Per informazioni: 0832.659821. _________________ Sono aperte le iscrizioni al corso di Moulage, percorso teorico/pratico sulla tecnica del Draping e della costruzione del capo direttamente sul manichino. Per info: 347.7561896.

Mostra

Lecce - “Un gioiello di ricordo” è il titolo della mostra allestita negli spazi della galleria Francesco Foresta, in via d’Aragona.

Divertimento

Poggiardo - Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per notizie: 328.1934011.

Evento

Tricase - La sala del trono del Palazzo dei principi Gallone ospita alle 20,30 la proiezione di un Omaggio a Sophia Loren.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per ricevere maggiori dettagli e/o prenotare: 368.958324.

Rassegna

Lecce - Riprende alle 21,30 l’ appuntamento con i Pazzi venerdì del Devil’s Cave, in via dei Palumbo, con musica, divertimento e tanto altro. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 0832.390400.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corsi Sono aperte le iscrizioni ai corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali di Trepuzzi. Una struttura giovane e moderna con molteplici spazi a disposizione per svolgere tutte le attività musicali proposte. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno accademico si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/ percussioni, canto moderno/ jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues), basso elettrico, chitarra classica, sassofono, clarinetto, tromba, contrabbasso, violino; e corsi collettivi complementari di teoria, solfeggio, armonia, canto corale, storia della musica. Largo spazio alla musica d’insieme. Peraltre informazioni in merito: 0832.756021.

12 salentointasca

Escursione

Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per notizie: 0833.513351.

Mostra mercato

Taviano - Per tutto il mese di dicembre, gli spazi di Tunno green Design sulla S.p. 321, ospitano l’esposizione di arte topiaria per il Natale. Tantissime le forme, orginali e caratteristiche in occasione del Natale. Per ricevere maggiori informazioni sul fitto programma allestito: 0833.911450.

Divertimento

Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.

Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

Evento

Castro - Un tuffo nelle antiche tradizioni dei pescatori locali: la possibilità di partecipare al “chiangi” o pesca alla lampara, una tecnica dove i pescatori escono dal porto al tramonto, per pazientare al largo delle coste, rimandendo ancorati per alcune ore. Un’esperienza intensa, per apprezzare il mare. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 0836.572824.

Iniziativa

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Mostra

Lecce - Nella splendida cornice della chiesa di San Sebastiano, la fondazione Palmieri ospita fino al prossimo 26 dicembre i romantici dipinti di Marco Tommaso Fiorillo. Al centro della pittura dell’artista, vi è spesso “Il paesaggio” con le sue infinite variazioni di forma e luci, talvolta accompagnato da nature morte e figure. Info: www.marcofiorillo.it.

Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per ricevere più dettagliate informazioni: 0836.572824.

Degustazione

Zollino - “La grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.

Divertimento

Maglie - Appuntamento al Lulu’s Pub, in via Gallipoli, dove dalle ore 22,00 è possibile assistere ad un nuovo spettacolo di musica dal vivo. Per ricevere altre notizie e/o prenotare un tavolo: 328.2710337.

Corso

Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere maggiori informazioni sul programma degli incontri ed avere altre notizie: 333.1121800.

Iniziative E’ nata, a Lecce, la prima sartoria popolare. L’iniziativa, ospitata presso le manifatture Knos, propone un laboratorio messo a disposizione della collettività con creatività. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica varia, biciclette, motociclette e vespe, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani, poltrone, quadri, stampe e tanto altro ancora, per curiosi e collezionisti.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Iniziativa

Lecce - Le manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, ospitano la scuola di teatro, formazione e ricerca dell’attore, aperta a tutti. La scuola è strutturata in tre percorsi formativi: corso professionale, per allievi dai 18 ai 35 anni; corso per non attori e preparatorio, per chi intende avvicinarsi a questo mondo; corso per bambini e ragazzi. Le attività formative sono dirette da Salvatore Della Villa. Per notizie: 320.7448447.

Divertimento

Galatina - Si rinnova l’ appuntamento del venerdì notte all’ Amarcord wine bar, in piazza Aligheri. Info: 328.0981758.

14 salentointasca

Stagione Sinfonica

Lecce - Il cartellone della Stagione Sinfonica e di Balletto d’autunno della Fondazione ICO Tito Schipa propone, alle ore 21, il concerto che vede protagonista il pianista Emanuele Arciuli. La serata, diretta da Jose Ramon Encinar, propone musiche di Ravel, Bartok e de Falla. Per ricevere altre infornazioni: 0832.241468.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

Mostra Cavallino - Filosofi, santi, artisti e figure popolari ritratti nei preziosi quaranta quadri in esposizione nella galleria del Palazzo ducale. La mostra dal titolo “Ritratto e figura. Dipinti da Rubens a Cades” propone al pubblico ritratti di papi, principi, cardinali e figure di spicco della società italiana tra ‘600 e ‘700, oltre a filosofi, santi, artisti e figure popolari, provenienti da collezioni pubbliche e private. La rassegna mette in mostra numerosi capolavori di grandi maestri e si compone di due sezioni ritrattistiche, in parte formate da opere inedite o mai esposte.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Rassegna

Lecce - Le ex manifatture Knos ospitano, fino a domenica 14 dicembre, la rassegna dal titolo “Unduetrestella Days!”: storie, incontri, laboratori, teatro, workshop, percorsi per le scuole, videoproiezioni, libri e tanto altro, per una grande festa dedicata all’infanzia. Una festa dai mille colori e tante voci, a cura dell’associazione culturale Fermenti Lattici. Per informazioni: 340.4722974.

Musica

Lecce - Serata live al Coffeeandcigarettes, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un nuovo appuntamento musicale. Per notizie: 347.3275754.

Evento

Lecce - La galleria Foresta, in via Federico d’ Aragona, ospita da oggi a domenica “Spazio cultura”, dedicato all’azienda BarbaArredi, leader nella progettazione di mobili di design esperta degli spazi interni. Per l’occasione, viene presentata la nuova collezione di mobili di design di Manuela Pelizzon.

Concerto

Galatina - Il cartellone della 17a edizione della rassegna I Concerti del Chiostro propone aalle ore 19,45 presso il centro polifunzionale il concerto del pianista e compositore Bruno Canino. Per ricevere maggiori informazioni: 329.2198852.

Evento

Scorrano - “In...canto di una magica notte” è il titolo del concerto lirico con repertorio sacro natalizio, che prende il via alle 19 presso la Chiesa madre.

Festival

Campi Salentina - L’ Ecologico Film Festival promuove, fino al prossimo 14 dicembre, attraverso il cinema una riflessione sulla società contemporanea. Per notizie: 335.8232071.

Concerto

Maglie - Il Tapas ospita, dalle ore 22, il dj live set di Giancarlo Dell’Anna (from Opa Cupa). Un mix di sonorità, che corre libero lungo le infinite vie di un territorio musicale aperto.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento Lecce - L’evoluzione ha trasformato negli ultimi anni i modelli di business di interi settori e i comportamenti e le aspettative dei consumatori di mezzo mondo. Digital Re-evolution Day è un evento promosso da Unicom e Netcomm, prodotto da Bamakò. Il pomeriggio è dedicato ai canali digitali e alle grandi possibilità che questi mezzi offrono in termini di conoscenza dei comportamenti degli utenti e alle tecniche con cui le aziende possono rendere profittevoli tutte le informazioni. Appuntamento dalle 9,30 alle 18 al castello Carlo V. Per notizie: www.bamako.it.

16 salentointasca

Rassegna

Lecce - Natale allo Spazio è il titolo della rassegna natalizia proposta ed organzizata al centro Lo Spazio: appuntamenti per i più piccoli a partire dalle ore 18, domani e domenica Mostra mercato del Giocattolo e del Video-game. Per informazioni: 328.7472033.

Evento

Lecce - Nasca Teatri di Terra propone, alle ore 19 al quartiere Leuca ed alle 21 in piazza Sant’Oronzo, “Ape story”, performace finale itinerante a bordo dell’Ape. Regia di Ippolito Chiarello. L’evento conclude il laboratorio teatrale in lingua dialettale. Info: 0832.520532.

Corso Al via il corso di Informatica organizzato da Ipermedia, la Scuola europea d’ Informatica e centro capofila accreditato per il rilascio della Patente europea del computer ECDL. Il corso è aperto a tutti e si svolge presso la sede di via Imbriani 30, a Lecce in orario pomeridiano. Al termine delle attività formative, verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza spendibile sul mercato del lavoroe per gli interessati, al superamento dei relativi 7 esami, il Certificato ECDL. Info: 0832.455513.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento L’associazione Amici di Antonio Maglio e il Comune di Alezio, con l’adesione della Presidenza della Repubblica e con la collaborazione e/o il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti, Federazione nazionale della Stampa, Assostampa di Puglia, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Università del Salento e d’intesa con la famiglia Maglio, bandiscono la IV edizione del Premio giornalistico Antonio Maglio. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 28 febbraio.

Teatro

Melendugno - Il Nuovo cinema Paradiso ospita, dalle ore 21, lo spettacolo dal titolo “Il dottor Mefisto”, opera di Davide Morgani, che riscrive “La tragica storia del dottor Fausto” di Christopher Marlowe. Per info: 334.6572108.

Musica

Cutrofiano - Cesko e Tha Banana Swing sono gli ospiti della nuova serata musicale, proposta dal Jack’n’Jill. Start: ore 21. Per notizie: 0836.542238.

Concerto

Lecce - Le Officine Culturali Ergot ospitano, dalle ore 21, il concerto degli Emiolia. Per altre informazioni: 0832.246074.

Rassegna

Lecce - La rassegna Special Guest, ideata e curata da H24 FabrìKa, propone “Ex-U-via”, ricerca dell’artista Mina D’Elia legata ai temi del tempo, della morte e della trasformazione. Alle ore 20, presso la sede di H24 in vico Dietro Spedale Pellegrini, l’artista propone le sue opere e la sua tecnica, basata sull’eterogeneità dei materiali.

Concerto

Casarano - The Shakespeare pub ospita, dalle ore 22, il live degli Essenza; una inedita esibizione del gruppo metal salentino in chiave unplugged. Per ricevere maggiori notizie e/o prenotare: 338.4572803.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corso Il Ce.F.A.S.S. - Centro di Formazione per l’assistenza socio sanitaria di Lecce- ha avviato le iscrizioni ai corsi di formazione: Criminologia e analisi della devianza; assistenze per le comunità infantili (valido per i concorsi pubblici ai sensi dell’art. 14 L. 845/78); animazione per bambini, organizzazione ed intrattenimento. I corsi sono validi a livello nazionale e limitati a 24 partecipanti. Per ricevere informazioni in merito, contattare la segreteria organizzativa, telefonando al numero: 0832.400266.

18 salentointasca

Concerto

Lecce - Alle ore 22, prende il via al Mad loung bar, in piazzetta Santa Chiara, la serata live che vede protagonisti Walter Caggia e Luca Mazzotta.

Incontro

Lecce - La mediateca delle Officine Cantelmo ospita dalle ore 18,30 la presentazione del volume dal titolo”Le figlie dello speziale”di Giancarlo Picci.

Musica

Guagnano - L’Arci Rubik ospita, dalle ore 22, la serata live che vede protagonista Capibara, che propone il suo repertorio di musica elettronica, garage, afro e pop. Per ricevere informazioni: 340.8942727.

Sabato 13 Teatro

Cavallino - “E’ ricca, la sposo, l’ ammazzo” è il titolo dello spettacolo inaugurale della nuova Stagione Teatrale allestita al teatro il Ducale dalla locale Amministrazione comunale. In scena la compagnia Molière con Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio. Regia di Patrick Rossi Gastaldi. Per altre notizie: 0832.611208.

Divertimento

Galatina - Altro incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Per informazioni 0836.562511.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Taviano - Hanno luogo oggi i solenni festeggiamenti dedicati a Santa Lucia: ricco il programma della festa, che propone musica, divertimento e la Fiera dei pupi per il Presepe, dove acquistare tutto il necessario per allestire il tradizionale presepe e/o albero di Natale.

Mostra

Gallipoli - Fino a domenica 11 gennaio, le sale del Castello ospitano la mostra “Presepi d’autore”, con quindici opere provenienti dal Museo della Ceramica di Grottaglie. Curata da Daniela De VIncentis, l’ iniziativa è realizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura.

Musica

San Cesario di Lecce - Serata di musica e divertimento, con il karaoke, all’agriturismo Lu casale, in via Mazzini, 163. Per informazioni: 335.6386259.

Festa

Nardò - Si chiudono stasera i solenni festeggiamenti, allestimenti in onore di Santa Lucia.

Concerto

Lecce - Prende il via alle ore 21,30 negli spazi delle Officine Cantelmo la serata live che vede in scena il gruppo de Lo stato sociale. Info: 0832.304896.

Rassegna

Porto Cesareo - Il locale istituto comprensivo ospita, dalle ore 16, una serie di iniziative.

Musica Sabato 13 dicembre, a Novoli, si svolge il tradizionale appuntamento con la Festa della Vite del parco del Negroamaro. L’evento celebra l’inizio della costruzione della “Fòcara”, testimoniando, al contempo, la condivisione degli obiettivi pubblicoprivati per la promozione del territorio dell’area del Nord Salento. Il programma propone, alla presenza dei sindaci dei Comuni interessati e degli alunni degli istituti comprensivi locali, l’ elezione del viticultore distintosi nel corso dell’anno.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Laboratorio

Lecce - Dalle ore 18, la libreria Palmieri ospita nel suo spazio un laboratorio di lettura. I bambini possono ascoltare racconti e fiabe, colorare, leggere e tanto altro. Per maggiori informazioni: 0832.314144.

Corsi

Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni: 340.5541217.

Escursione

Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per ricevere maggiori informazioni: 331.3418469.

20 salentointasca

Evento

Lecce - “A cena con Frank Sinatra e Domenico Modugno” è il titolo del nuovo evento proposto da Liberrima, esperiezne di cultura. Alle ore 21, negli eleganti spazi del ristorante All’ombra del barocco, in corte dei Cicala, prende il via la serata, che vede protagonista il Maurizio Petrelli 5tet, che propone “Pugliamerica”. Per altre notizie: 0832.242626.

Mostra

Lecce - Il castello Carlo V ospita, fino al prossimo 6 gennaio, la mostra dal titolo “L’arte nel mondo di Angelo Capoccia”. In esposizione, numerose ed interessanti opere dell’artista.

Festa

Morciano di Leuca - Hanno luogo oggi i festeggiamenti allestiti in onore di Santa Lucia.

Escursione

Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino ed al Museo civico della cittadina jonica, guidata da esperti, che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per altre informazioni: 389.9935679.

Corso

Lecce - Aperte le iscrizioni al corso di Photoshop, condotto da Francesco Zarcone. Per altre informazioni: 320.9654542.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Festa

Ugento - Si svolgono, nella cittadina jonica, i solenni festeggiamenti in onore di Santa Lucia. Per l’occasione, le principali vie cittadine sono state addobbate con le caratteristiche luminarie e sulle varie bancarelle presenti è possibile trovare pupi ed addobbi, per presepi ed alberi di Natale.

Escursione

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per ricevere informazioni più dettagliate: 836.572824.

Mercatino

Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposto direttamente dai produttori.

Festa

Gallipoli - Giornata dedicata ai solenni festeggiamenti in onore di Santa Lucia. Alle prime ore del mattino, prende il via la processione per le vie del centro storico, che si conclude con uno spettacolo di fuochi d’artificio. La giornata prosegue secondo un fitto calendario civile e religioso, che propone numerosi eventi.

Festa

Corigliano d’Otranto - Si svolgono i festeggiamenti allestiti in onore di Santa Lucia. Per l’occasione, è presentata la “fòcara”, in devozione alla Santa. Ricco il programma organizzato per l’occasione, con diversi momenti di preghiera e riflessione, alternati ad altri di musica e divertimento.

Incontro

Calimera - Al via, alle ore 17,30 nella biblioteca comunale G. Aprile, la presentazione del volume “Calimera nell’ Ottocento” di Pantaleo Palma. DIalogano con l’autore Mario Spedicato, Piera Ligori, Leo Palumbo e SIlvano Palamà.

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Evento Fino a lunedì 15 dicembre RockAlive. Frammenti di rock, un viaggio tra musica e arte visiva si accomoda tra i banchi di scuola. Il progetto ideato da ShotAlive,in collaborazione con Coolclub, Officine Cantelmo, Galleria psicoattiva, propone, infatti, quattro appuntamenti nelle due sedi del liceo artistico Ciardo - Pellegrino di Lecce grazie a Officine della Musica, iniziativa promossa dall' assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Lecce, con il sostegno di Puglia Sounds. Info: 0832.304896.

22 salentointasca

Evento Gagliano del Capo - Fino al prossimo 6 gennaio, è possibile vivere l’emozione del Natale grazie al Salento Santa Claus Village, il villaggio di Babbo Natale più a Sud d’ Italia. L’inizitiva propone tutta una serie di eventi: la stanza di Babbo Natale, l’ officina degli Elfi, la cucina di Babbo Natale, gli amici di Santa Claus e lo speciale Befana. Tante occasioni di musica e gioco, con divertenti mercatini di Natale, spettacoli e animazione, punti ristoro con zucchero filato, pittule, caldarroste e tante altre attrazioni. Parcheggio gratuito. Per notizie: 0833.548157.

Sport

Lecce - Lo stadio via del Mare ospita, dalle 17, la nuova sfida calcistica che vede contrapposte sul rettangolo di gioco le formazioni dell’ U.S. Lecce e del Martina Franca, nell’ ambito della 17a giornata del campionato nazionale di Lega Pro.

Degustazione

San Cesario di Lecce - Serata di degustazione negli spazi del Quoquo museo del Gusto, con una cena ispirata ai sapori ed alla storia del baccalà. Per informazioni: 380.7558512.

Festa

Taurisano - La cittadina ospita i solenni festaggiamenti, allestiti in onore di Santa Lucia.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Domenica 14 Premio

Cavallino - Il teatro del Ducale ospita alle ore 20,30 il Premio Scòla federiciana. Per maggiori informazioni: 339.3338061.

Evento

Cutrofiano - La cittadina salentina ospita la prima gara di Dolci vegan del Salento. Pasticceri e pasticcioni vegani si sfideranno a colpi d ipanna di soia e ingredienti vegetali fino all’ultima fetta per un momento di divertimentoe condivisione di dolci crueltu-free. Appuntamento alle 16,30 presso il laboratorio Urbano Sottomondo. Info: 320.4863688.

Mercatino

Corsi

Escursioni

E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce. Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per altre informazioni: 329.8315714.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Fiera

Caprarica di Lecce - Nel rispetto della tradizione, si svolge oggi la fiera mercato dedicata a Santa Lucia, allestita nella cittadina la prima domenica successiva al 13 dicembre. L’evento, ospitato negli spazi dell’atrio del Palazzo comunale, propone anche una mostra di manufatti dell’ artigianato locale e dei prodotti enogastronomici tipici.

Rassegna

Lecce - Prende il via, alle 21, il nuovo appuntamento con la rassegna jazz allestita negli spazi del Coffeandcigarettes, che vede come ospiti apprezzati jazzisti. Info: 347.3275754.

24 salentointasca

Degustazione

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per info: 0832.925613.

Mercatino

Collepasso - Via Cesare Battisti ospita fino al prossimo 18 dicembre il Mercatino di Natale con ricami, pizzi e merletti. Per informazioni: 328.3070536.

Evento

Lecce - Una giornata in campagna, negli spazi di masseria Miele. Dalle 10,30 è possibile visitare la struttura, con tante attività. Per info: 329.8291620.

Escursione

Calimera - La Masseria didattica San Biagio ospita, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per altre notizie: 0836.572824.

Concerto

Lecce - L’Open space di palazzo Carafa ospita dalle ore 19,30 il nuovo appuntamento con la rassegna Festival del XVIISecolo. Info: 347.6636050.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Teatro ragazzi

Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per info: 0836.572824.

Lecce - La rassegna Teatro in Tasca propone, alle ore 11 ed alle 17,30 sul palco dei Cantieri teatrali Koreja, lo spettacolo dal titolo “L’anatra, la morte e il tulipano”. Ingresso: 6 euro. Per ricevere altre informazioni in merito, telefonare al seguente numero: 0832.242000.

Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per ricevere maggiori informzioni in merito: 328.0728542.

le eccellenze della cucina, abbinate alla bellezza della campagna salentina, negli eleganti spazi del Double Tree by Hilton Acaya Golf Resort. Il GianGiacomo restaurant, per l’ occasione, propone un ricco menù. Per info: 0832.861385.

Degustazione Iniziativa Acaya - Appuntamento con

Escursione

Corigliano d’Otranto - La cittadina ospita una passeggiata esperenziale, alla scoperta delle bellezze architettoniche e naturalistiche locali e del parco di Sofia. Si parte alle 10, dal Castello. L’escursione si svolge ogni sabato e domenica (su prenotazione gli altri giorni). Per altre notizie: 0836.572824.

Mostra

Lecce - Fino al prossimo 11 gennaio, il Must Museo storico cittadino, in via degli Ammirati, ospita l’esposizione “Gilgamesh, l’epopea del re di Uruk”. Non solo un libro, ma anche una mostra per l’eroe valoroso, alla ricerca della propria umanità.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per info, tel: 0836.572824.

Concerto

Lecce - La 45a Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina propone alle 11 presso il multisala Massimo il 3° concerto con aperitivo. Protagonista. Muro Liuzzi Ensemble. Per notizie: 0832.309901.

26 salentointasca

Musica

Poggiardo - Sunday night del Tesoretto Grill Music. Per notizie sulla serata e sul programma degli eventi: 0836.904353.

Spettacolo

Vignacastrisi - La rassegna TeatroEssenza propone, alle ore 20,30 presso la biblioteca Maria Paiano, lo spettacolo dal titolo “Strip the tease. Lezioni di Burlesque”, una sorta di lezione spettacolo, che ripercorre e svela trucchi e segreti della seduzione femminile. Per notizie: 329.3173865.

Teatro

Aradeo - Alle 17,30 al teatro Modugno va in scena lo spettacolo “Odissea alternativa”.

Lunedì 15 Escursione

Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta di Porto Selvaggio e dei suoi spettacoli naturali. Le visite guidate prendono il via alle 17,30. Per ricevere altre e più dettagliate informazioni : 349.3788738.

Degustazione Caprarica di Lecce - Ogni lunedì e giovedì, il ristorantepizzeria Il vizio del barone, in via Martano 127, propone la “Cena del turista”, una degustazione di piatti tipici accuratamente raccontati, con un menù tradotto anche in inglese. Per info: 338.7646100.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Corso

Lecce - L’associazione culturale Il Grifone - Arte contemporanea propone, negli spazi dell’ex convitto Palmieri, un corso base di chitarra, condotto da Giovanni Urso, rivolto ai ragazzi 12 ai 16 anni. Per altre informazioni: 320.9654542.

Incontro

Lecce - Le Officine Ergot ospitano, dalle ore 20, la presentazione del volume dal titolo “Quale poesia” di M.A. Ingrosso.

Corsi

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi alla coralità gospel per bambini, ragazzi, adulti. Per ricevere altre notizie in merito, telefonare al 328.4335901.

Martedì 16 Escursione

Nardò - Una passeggiata nel Parco di Porto Selvaggio, tra i profumi ed i colori della macchia mediterranea ed il fascino della storia dell’uomo. Si parte alle ore 16,30 dalla sede del parco. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero 349.3788738.

Mercoledì 17 Concerto

Cellino San Marco (Br) - La sala Selva Rossa delle Cantine Due Palme ospita dalle 19,30 la serata di musica classica, a cura dell’associazione Il bel canto.

Escursione

Otranto - Una giornata itinerante di geoturismo parte, alle ore 10, dal porto della cittadina idruntina. Un viaggio di otto ore, ricco di suggestioni tra natura, storia, geologia e geomorfologia, fino a Santa Maria di Leuca. Info: 0836.572824.

Corso

Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione culturale Blutango. Tutti i lunedì, lezioni di tango, tango vals e milonga a tutti i ilivelli. Per altre notizie: 334.9748230.

Mostra

Copertino - Tenuta Scaloti ospita la mostra di Francesco Cuna.

salentointasca 27


28 salentointasca


Firmati tre contratti di programma Innovazione e ricerca i contenuti essenziali dei tre contratti di programma firmati in Regione. Investimenti contigui, da parte delle aziende Alenia e Data Management Spa, con il sostegno dell’assessorato allo Sviluppo economico della Regione Puglia, per progetti innovativi che intervengono su due settori di eccellenza in Puglia, l’ aerospazio e l’ informatica, ma che in realtà puntano a toccare molte altre sfere delle pubbliche Amministrazioni e della gestione delle imprese. Il primo, il contratto di programma con Data Management PA spa, società che ha per oggetto la produzione e la commercializzazione per lo svolgimento di servizi nel settore dell’ informatica, della telematica, dei sistemi informativi e, in particolare, nel settore della produzione di software prevalentemente per il settore pubblico, prevede la realizzazione di una piattaforma tecnologica in grado di gestire tutti gli aspetti legati al tema della

responsabilità sociale di un’ impresa, di un ente pubblico o un’organizzazione no profit, rispetto agli ambiti: 1) Workplace: salute e benessere, reclutamento, condizioni lavorative, condizioni sindacali; 2) Market place: consumatori, fornitori, concorrenti, marketing; 3) Ambiente: inquinamento, energia e ambiente. “Si tratta di una piattaforma –ha commentato l’ assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Loredana Capone- che consentirà a Comuni, pubbliche Amministrazioni e imprese di capire come meglio applicare il principio di responsabilità sociale e di semplificare i propri procedimenti migliorando le proprie performance. L’investimento dell’impresa, pari a quasi 15 milioni di euro, porterà a un incremento occupazionale di 62 unità e a uno sviluppo esponenziale dei servizi a favore dei cittadini. Migliorare la qualità della vita delle persone è fondamentale e un contributo essenziale

può venire proprio dalle politiche che favoriscono la responsabilità sociale delle attività delle imprese, dei Comuni e delle altre pubbliche Amministrazioni che devono compiere azioni a favore dei cittadini”. Gli altri due contratti di programma, invece, siglati con Alenia e altre quattro importanti aggregazioni di imprese del territorio prevedono l’avvio di un corposo programma di ricerca e sviluppo, per un valore complessivo di 25 milioni di euro, al quale la Regione Puglia contribuirà con fondi europei. salentointasca 29


Sette giorni di concerti, mostre, incontri, teatro: Dal 17 al 23 dicembre torna Fineterra, rassegna itinerante promossa dalla Provincia di Lecce, attraverso l’Istituto di Culture mediterranee, in collaborazione con Women for Expo e con la direzione artistica della giornalista Monica Maggioni. Sette giorni di concerti, mostre, incontri, teatro sul tema “Donne che nutrono il mondo. Il femminile nell’ arte e nella cultura del Mediterraneo”. L’argomento che accompagna tutti gli appuntamenti è quello sì, di un Mediterraneo sfregiato dai conflitti e dal sangue, dalla violenza di uno sviluppo insostenibile, dall’ inquinamento e dall’ aggressione selvaggia alle sue coste e ai suoi paesaggi, ma allo stesso tempo di un Mediterraneo delle donne che continuano a nutrire il pianeta con la loro fatica e con la grazia delle loro arti e dei loro saperi e consentono all’umanità di sopravvivere nonostante sé stessa. Tra gli ospiti attesi nel Salento, ci saranno Saba Anglana, Dima Bawab, Maria Mazzot-

ta, l’Orchestra popolare diretta da Raffaella Aprile, Alessandro Leogrande, Luigi Presicce, Goffredo Fofi. In esposizione, alcune opere di Yoko Ono, Marina Abramovich, Hidetoshi Nagasawa, Wolf Vostell, Costas Varotosos. La sezione musicale ospiterà sette concerti con Carolina Bubbico (17 dicembre, Castello di Castrignano de’ Greci), Silvia Lodi e Marco Bartolo (18 dicembre, Castello di Tricase), Saba Anglana (19 dicembre, Castello di Copertino), l’Orchestra popolare di via Leuca coordinata da Raffaella Aprile (20 dicembre, Castello di Acaya), Dima Bawab (21 dicembre

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

30 salentointasca

800-242.815

Castello di Otranto e 23 dicembre, cattedrale di Sant’Agata di Gallipoli), Maria Mazzotta e Redi Hasa (22 dicembre, Castello di Andrano). Dal 18 al 20 dicembre, ai Cantieri Koreja di Lecce la rassegna ospita “Katër I Radës. Il naufragio” opera da camera con la regia teatrale di Salvatore Tramacere e il testo di Alessandro Leogrande, commissionata dalla Biennale di Venezia al compositore albanese Admir Shkurtaj in occasione di Limes, la 58a edizione del Festival internazionale di Musica contemporanea diretta da Ivan Fedele. Venerdì 19 dicembre, dopo lo spettacolo appuntamento con un incontro con Goffredo Fofi, direttore della rivista Lo straniero e Luigi Manconi, senatore e presidente della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani. Fineterra propone anche la mostra “Disastri della guerra e della pace”, allestita dal 19 dicembre al 30 gennaio tra San Francesco della Scarpa www.provincia.le.it


torna la rassegna Fineterra di Lecce e le sale del Castello di Acaya. Realizzata in collaborazione con il Museo dell’altro e dell’altrove Metropoliz di Roma: la mostra è un percorso alla ricerca di quelle esperienze artistiche che hanno trattato o vissuto lo sradicamento dell' emigrazione trasformandolo nell' oggetto della loro creatività. Da Francisco Goya, che rivive nella rivisitazione immaginifica di Luigi Presicce, sino a Yoko Ono, Marina Abramovich, Hidetoshi Nagasawa, Wolf Vostell, Costas Varotosos (tutti in mostra ad Acaya). L’inaugurazione a San Francesco della Scarpa è prevista venerdì 19 dicembre alle ore 11, mentre dalle 17, con la perfomance di Luigi Presicce, si terrà l’apertura ufficiale ad Acaya. Il castello accoglierà anche la performance di Antonio De Luca, prevista per sabato 20 dicembre, alle 19. Il Museo dell’altro e dell’altrove è il terzo museo di arte contemporanea di Roma. Nato nel 2012, al termine del cantiere etnografico, cinematografico e d’arte

Space Metropoliz, il MAAM è un progetto di Giorgio de Finis, in collaborazione con i Blocchi Precari Metropolitani e gli abitanti di Metropoliz. Sempre sabato 20 dicembre, la chiesa delle Clarisse di Copertino ospiterà due incontri. Dalle 10, “Esuli, profughi e raminghi. La vita e l’esperienza artistica altrove” con Goffredo Fofi, Luigi Manconi, Giorgio De Finis, Saba Anglana, Franco Ungaro, Luigi Presicce, Lia Rumma, Mirela Kumbaro, Niki Vendola, Giusi Nicolini, Costas Varotsos, Dima Bawab, Admir Skurtai. Obiettivo del forum, moderato da Alessandro Leogrande, è dimostrare come i movimenti di popoli sulla terra oltre a produrre tragedie e tensioni sociali producono anche nuovi linguaggi, nuova cultura, nuova letteratura, nuova musica, nuovo cinema, nuova arte, nuove visioni del mondo. Dalle 16, la giornalista Monica Maggioni modererà “Donne che parlano di donne. Rappresentazioni fem-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

minili nei media dei Paesi del Mediterraneo”, con Renata Pepicelli, Fadoua Misk, Carolina Popolani, Arlinda Duday. L’incontro affronta la questione della rappresentanza femminile, a partire dallo scoppio delle rivoluzioni arabe attraverso l’analisi di differenti media, programmi televisivi, siti internet, blog, pellicole cinematografiche, vignette, graffiti. Fineterra, promossa dalla Provincia di Lecce, attraverso l’Istituto di Culture mediterranee, è finanziata con Fondi P.O. Fesr Puglia 20072013 Asse IV, con il patrocinio di WE-Women for Expo e Expo Milano 2015 e dei comuni di Vernole, Gallipoli, Copertino, Tricase, Castrignano dei Greci, Andrano e Otranto, in collaborazione con SalentoWebTv, Cantieri teatrali Koreja, Amici dell’Ulivo secolare del Salento e Axa Cultura Lecce. www.provincia.le.it salentointasca 31


Lecce accende la prevenzione

E’ partita da Lecce I Love Rosa, al campagna internazionale di sensibilizzazione sulla ricerca del tumore al seno che attraverserà l’Italia e non solo, per non scordare mai che la “prevenzione è parte della cura”. Per questo evento - nato da un'idea e fortemente voluto dal presidente dell'associazione IncontraDonna Adriana Bonifacino e da Laura Rossi le strade delle maggiori città del Paese saranno illuminate di rose. Corso Vittorio Emanuele e in via Libertini ospitan, infatti, 40 rose rosa in led ideate dall’architetto Luca Trazzi e montate dalla ditta De Cagna. Dal Sud al Nord del Paese I Love Rosa attraverserà l’Italia: Lecce, Verona, Roma, Torino, Firenze e Milano. L’ obiettivo è 32 salentointasca

quello di abbattere la barriera della disinformazione con un semplice gesto: la cultura della prevenzione. E quale miglior simbolo di una rosa, da sempre sinonimo di dono d’amore, grazia, ammirazione e bellezza. Ecco perché sulle principali vie illuminate dalle pink lights sarà presente materiale informativo sulla prevenzione e sarà possibile prenotare una visita di controllo presso gli ospedali della città che ospita il progetto. Una maratona in rosa di sensibilizzazione impossibile da ignorare, un info-point a cielo aperto per tutte le ragazze e donne che si troveranno lungo le vie illuminate con il naso all’insù. In concomitanza all’evento di accensione partiranno

una campagna-selfie internazionale a sostegno della prevenzione del tumore al seno e un concorso fotografico-video dedicato a tutte le donne eroine di questa società, con l’ intenzione di mostrare le varie sfaccettature del loro quotidiano. “Sono felice - ha sottolineato l’assessore al Turismo, Marketing territoriale, agli Spettacoli e agli Eventi, Luigi Coclite- che la nostra città sia stata scelta per avviare una campagna internazionale sulla prevenzione al tumore del seno. Su questo tema non bisogna mai abbassare la guarda. Ben vengano dunque, iniziative di questo tipo che servono a sensibilizzare non solo il mondo femminile ma anche quello maschile”.


Torna la Fiera di Santa Lucia L’ex convento deiTeatini, nel centro storico di Lecce, ospita fino al prossimo 24 dicembre la nuova edizione della Fiera di Santa Lucia. La manifestazione si tiene in città sin dalla prima metà del XVI secolo, dedicata a tutto quello che serve per fare il presepio, soprattutto figure presepiali in terracotta e cartapesta. Quella dei pastori e dei presepi è una produzione caratteristica salentina, nata nelle botteghe in cui si lavorava la cartapesta, principalmente la statuaria sacra. L’ Amministrazione comunale di Lecce, nel corso degli anni, ha sempre cercato di valorizzare e promuovere questa manifestazione, prezioso patrimonio per la memoria storica della città, nonchè favorire ed incoraggiare quelle espressioni artistiche e quelle tecniche professionali capaci di restituire all’ artigianato leccese quel valore e quella dignità che lo hanno reso emblema artistico della civiltà storica di Terra d’Otranto e della città

di Lecce in particolare. Oltre cento espositori di presepi, pupi di cartapesta e terracotta caratterizzano la nuova edizione che resterà aperta al pubblico fino alla vigilia di Natale dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 21 nei giorni feriali e dalle 9,30 alle 22 in quelli festivi. Tante le manifestazioni collaterali in programma: i Teatini ospitano anche I sapori della Tradizione, l’iniziativa che offre ai visitatori e turisti la possibilità di conoscere, oltre all’ artigianato tipico, un’altra eccellenza del territorio: quella enogastronomica. La tradizione presepistica viene valorizzata anche in occasione della XIV Mostra del Presepio organizzata dall’associazione italiana Amici del Presepio di Lecce, in programma dal 20 dicembre al 6 gennaio 2015 nella suggestiva cornica di Palazzo Turrisi, dove verranno esposti presepi artistici provenienti non solo dal Salento, ma anche da altre regioni. Nel Museo della Cartapesta, ubicato

nel castello Carlo V, si potranno ammirarele opere dei maestri della cartapesta dalla fine del 1700 ai giorni nostri, come Guacci, Gallucci, Surgente, Caretta, Capoccia, Errico, Mazzeo, Indino e Malecore. Dal 25 dicembre al 6 gennaio si svolge La città dei presepi, itinerario tra i presepi del Salento, artistici e viventi. Servio autobus gratuito, previa prenotazione, con partenza dall’area ex Carlo Pranzo (tel. 0832.246517). Nell’ Anfiteatro di piazza Sant’Oronzo verrà allestito, come di consueto, un presepe artistico con un’ ambientazione ,che richiama il paesaggio salentino. salentointasca 33


34 salentointasca


Un seminario sulla fatturazione elettronica La Camera di Commercio di Lecce organizza un seminario gratuito rivolto alle imprese, alle associazioni di categoria, agli ordini professionali e agli operatori del settore in materia di fatturazione elettronica. L’iniziativa si svolge martedì 16 dicembre presso la sala Conferenze, al piano terra, dell'ente camerale. Il seminario, che avrà inizio alle ore 15 con durata di 4 ore circa, prevede una prima parte normativa e più ge-

nerale sulla fatturazione elettronica ed una seconda parte più operativa incentrata sul servizio per le PMI e sarà tenuto da personale InfoCamere. Con questa nuova attività, la Camera di Commercio di Lecce conferma il proprio sostegno attivo a favore delle PMI locali, che dovranno trovarsi preparate alle novità, che entreranno in vigore dal 31 marzo 2015. Per motivi organizzativi, i partecipanti sono pregati di compilare

il modulo di adesione, da ascaricare dal sito istituzionale dell’Ente e di trasmetterlo al indirizzo: annamaria.leucci@le.camcom.it

Spot Turismo: uno sportello per il turismo La Camera di Commercio di Lecce, in collaborazione con l’Istituto nazionale di Ricerche turistiche, sta completando la realizzazione del portale accessibile Spot Turismo direttamente dal sito dell'ente. Il progetto Sportello del Turismo nasce dall' esigenza di fornire alle imprese, ai cittadini e ai turisti un ventaglio di servizi integrativi ed innovativi orientati alla valorizzazione e allo svilup-

po delle risorse e delle economie del territorio. Si tratta di uno spazio virtuale, una “finestra” sulle informazioni e sulle attività di promozione e supporto alle imprese del territorio. Una vetrina sul territorio che mette a disposizione dell’utente una serie di documenti tematici utili alla conoscenza dello scenario turistico nazionale ed internazionale, ma soprattutto del territorio locale. Lo spor-

tello, inoltre, si propone di informare le imprese su servizi camerali utili anche in ambito turistico, quali il servizio di conciliazione e mediazione. Un’ apposita sezione del portale, inoltre, ospita le strutture ricettive che hanno meritato il marchio di Ospitalità Italiana mentre un’ altra fornisce agli operatori una piattaforma informativa sull’ andamento del turismo e sulle dinamiche turistiche. salentointasca 35


Il liceo classico Palmieri di Lecce apre le sue Anche quest’anno, lo storico liceo classico Giuseppe Palmieri di Lecce apre le sue porte, per un pomeriggio da trascorrere insieme. Sabato 13 dicembre, a partire dalle ore 16, la dirigente scolastica, Loredana Di Cuonzo, accoglierà gli ospiti, i genitori e gli alunni che quest’anno si apprestano a scegliere, in chiusura del ciclo della secondaria di primo grado, il percorso form a t i vo d e l l a s c u o l a superiore. Con lei, i docenti, le alunne e gli alunni che già frequentano l’istituto. Dopo la breve introduzione

36 salentointasca

illustrativa della dirigente, sarà possibile visitare la scuola, seguire le attività didattiche dei laboratori informatici, di scienze e di fisica, oltre che le attività didattico-sportive in palestra e brevi performances relative alle attività extracurriculari. A fornire tutte le informazioni dettagliate sul curricolo e sulle attività integrative saranno gli stessi alunni del liceo, insieme ai loro docenti, in stand allestiti per l’occasione per la documentazione di quanto illustrato. L’intento è quello di fornire un supporto per una scelta consapevole tanto importante che risulta

essere discriminante rispetto al futuro dei giovani che ora devono decidere quale sia il percorso formativo che offre maggiori opportunità. Saranno aperte, inoltre, le prenotazioni per la gli stage di un giorno, per chi vorrà fare l’esperienza di una full immersion nel liceo. Il liceo classico Giuseppe Palmieri di Lecce ha una lunga tradizione. Nel 2015, festeggierà infatti il suo 150mo anniversario dalla fondazione. Le sue aule hanno visto crescere alunni che, divenuti illustri, hanno poi dato importanti contributi alla crescita del territorio. Tanto sì nelle diverse


porte, per un pomeriggio da trascorrere insieme vesti professionali scelte ma, soprattutto, come cittadini consapevoli. Interessante l’offerta formativa del Palmieri, che ha saputo rinnovarsi anche rispetto alla riforma, giunta ormai a regime. Per andare incontro alle esigenze e alla richiesta della sua utenza, ha utilizzato la quota di autonomia ed ha, in quattro sezioni, ampliato il monte ore di matematica, aggiungendo un’ora settimanale e ridotto, sempre di un’ora, il monte ore di latino. Consapevole dell’ importanza dello studio delle lingue, già esteso per tutti e cinque gli anni dalla riforma, il liceo Palmieri ha fatto del conseguimento delle certificazioni internazionali della lingua inglese un punto di forza: si parte dal lettorato con madrelingua in IV e V ginnasio, per passare allo studio per conseguire il PET in I liceo e il FIRST in II liceo. Dallo scorso anno, i primi corsi extracurriculari per conseguire l’IELTS, il livello superiore. Tra gli altri progetti dell’offerta forma-

tiva, quello di Intercultura soggiorni da tre mesi a un anno all’estero - quindi corsi di preparazione per i test universitari con approfondimento delle materie scientifiche e corsi di diritto. Infine, attività che sviluppano capacità di cittadinanza, trasversali a tutte le materie: il concerto di fine anno, per valorizzare i tanti talenti musicali che frequentano il liceo, il coro di istituto, il laboratorio teatrale. Il liceo Palmieri ha arricchito molto il suo patrimonio tecnologico nel corso degli anni, anche grazie a importanti finanziamenti FESR, cofinanziamenti europei, che

hanno permesso la realizzazione di laboratori multimediali di ultima generazione, l’acquisto di diverse lavagne interattive multimediali e di smart tv, che consentono, in dialogo con il tablet del docente, lezioni digitali e materiali didattici da condividersi in rete. La scuola dispone di connessione wi-fi in tutti gli ambienti. Non si prescinde ovviamente dal lavoro in laboratori di fisica e scienze, dove si passa dalla teoria alla pratica. Il 13 dicembre prossimo il liceo classico Palmieri vuol far conoscere a tutti i suoi potenziali futuri alunni tutto ciò. salentointasca 37


38 salentointasca


Bloody Rome: il volume presentato da Bookish La libreria Bookish di Lecce, in via Cesare Battisti 22, in collaborazione con l’ associaizone Arcadia Lecce, mercoledì 17 dicembre alle ore 18,30 presenta il nuovo libro di Agostino Palmisano, dal titolo “Bloody Rome. Ricordi dall'Epidemia Z” (Arkadia Editore). Interverranno Valentino Zanzarella (presidente di Arcadia Lecce) e Stefano Donno (scrittore e critico letterario). L’ispettore Marcus Conti Perez lavora in una Roma post-epidemia, sanificata grazie al vaccino che immunizza dal Solanum, il terribile virus che ha riportato in vita i morti e che per poco non ha spazzato via l’intera umanità. Il vaccino ha funzionato, ma a lungo

termine gli effetti collaterali potrebbero essere peggiori della piaga. Anche Marcus, attraverso la lenta necrosi della gamba, comincia a subirli. Intanto però la “vita” continua e, mentre gli zombi veri, “i rossi”, sono scomparsi, la popolazione umana al di sopra dei vent’anni si è

trasformata in qualcosa di diverso. Nella Città eterna, Marcus viene chiamato a indagare su uno strano caso: una stanza d’albergo colma di cadaveri che, apparentemente, si sono sbranati a vicenda. Eppure dovrebbero essere tutti immuni dalla malattia. Comincia da qui la difficile ricerca di una verità, che lo porterà a scoprire una terribile organizzazione intenta a diffondere una versione del Solanum potenziata e ancora più letale. Con Bloody Rome, si inaugura una trilogia di romanzi, ambientati nel mondo dei “non morti” e di una civiltà stanca e depressa che tenta di tutto per sopravvivere. Per altre informazioni: 0832.306676.

Aria di Natale, tante idee per un regalo Per un Regalo di Natale originale e unico, l'associazione Culturale Cooking Experience, ha programmato una serie di corsi per l'inizio del nuovo anno: corso di Pizza e Lievitati (4 lezioni) con Gianna Greco; corso di Cucina di base 2° livello (4 lezio-

ni) con Gianna Greco; corso di Sushi (3 lezioni) con Pamela Marra; corso di Sushi avanzato (1 lezione) con Pamela Marra e Piccoli Cuochi (8 lezioni) con Gianna Greco. Per maggiori informazioni sui buoni regalo e per l' iscrizione ai corsi: 327.8537031. salentointasca 39


Ultimo appuntamento con Tra musica e parole Musica e lettura al Museo storico di Lecce. Dopo il grandissimo successo delle 4 serate novembrine, con un appuntamento fuori programma si conclude domenica 14 dicembre, alle 19, il ciclo Tra musica e parole, realizzato a Palazzo Turrisi dall’ assessorato alla Cultura, Spettacoli ed eventi guidato da Gigi Coclite, in collaborazione con l’associazione Leccelegge e l’ associazione Nireo con Eraldo Martucci. La rassegna ha proposto degli incontri ad ingresso gratuito di musica e lettura. Oltre che per continuare a valorizzazione il nuovo patrimonio immobiliare e ambientale recuperato dal Comune di Lecce, l’idea sottesa a questo ciclo è stata anche quella di valorizzare i giovani talenti musicali del territorio, alternando alle loro performance le letture che chiunque, prenotandosi, vorrà fare di una poesia o di un testo letterario legato all’ amore. Info e prenotazioni per le letture: 3805203092; 0832682378; fax 0832 682980; mail: moni-

ca.laudisa@comune.lecce.it Domenica 14 dicembre, letture e suoni saranno di Improvvisart e del Coro lirico di Lecce, che propone brani tratti da “Tosca”, “Carmen” e “Traviata”. La compagine è composta da un organico di artisti salentini, il cui numero varia in funzione del repertorio e si avvale all’occasione di elementi aggiunti esterni provenienti da diverse parti d’Italia. È apprezzato interprete annualmente nella Stagione Lirica di tradizione della Provincia di Lecce e della Stagione Sinfonica della Fondazione Ico Tito Schipa, con la quale ha collaborato, tra l’altro, per la Nona Sinfonia di Beethoven, la Seconda Sinfonia di Mahler, il Requiem di Mozart, “Stabat Mater” di Poulenc, Carmina

Burana di Orff. E’ stato istruito dai maestri Emanuela Di Pietro, che tuttora ne è la direttrice, Giovanni Ferrauto, Donato Sivo, Vito Clemente, Eliseo Castrignanò, Laura De Troia, Franco Sebastiani e Francesco Pareti. ImprovvisART è l'unica sede pugliese della S.N.I.T. (Scuola Nazionale Improvvisazione Tetrale), con corsi di primo, secondo, terzo anno e amatori. La scuola Improvvisart è ufficialmente affiliata ad Improteatro, Associazione nazionale di Improvvisazione teatrale, il cui scopo principale è di promuovere il teatro e in particolare l' improvvisazione teatrale in tutte le sue forme come disciplina peculiare e caratteristica, sia a livello di spettacolo sia di formazione.


Presentato il Calendario storico dell’Arma Quella dell’Arma è una grande famiglia. Grande e numerosa! Con queste parole del comandante generale dell’ Arma dei Carabinieri, gen. C.A. Leonardo Gallitelli, che sottolineano l’ importante e silenzioso ruolo svolto dalla famiglia nel quotidiano agire del carabiniere, che inizia il percorso del Calendario storico dell’anno 2015; ed il tema, dalla prima all’ ultima tavola, inedito per questa pubblicazione, è proprio quello de “Il carabiniere e la famiglia”. Gli stati d’animo, le ansie, lo sconforto e i disagi, ma anche la fierezza, i consigli, le rassicurazioni e l’ amore che i Carabinieri trasmettevano ai propri familiari, anche in circostanze drammatiche, permettono di “leggere” in modo diverso alcuni episodi - noti o meno noti - della storia dell’ Arma. Il notevole interesse da parte del cittadino verso il Calendario storico, giunto a una tiratura di 1.250.000 copie, di cui 8.000 in lingue straniere (inglese, francese, spagnolo e tedesco) è indice sia dell’affetto

e della vicinanza di cui gode la Benemerita, sia della profondità di significato dei suoi contenuti, che ne fanno un oggetto apprezzato, ambito e presente tanto nelle abitazioni quanto nei luoghi di lavoro, quasi a testimonianza del fatto che “in ogni famiglia c’è un carabiniere”. Nato nel 1928, dopo l’ interruzione postbellica dal 1945 al 1949, la pubblicazione del calendario, giunta alla sua 82a edizione, venne ripresa regolarmente nel 1950 e da allora è stata puntuale interprete, con le sue tavole, delle vicende dell’Arma e, attraverso di essa, della storia d’Italia. Le tavole artistiche dell’ edizione 2015 del Calendario storico, sono state ideate e realizzate dal maestro Paolo Di Paolo. “Il calendario -ha spiegato il colonnello Saverio Lombardi, comandante del Reparto operativo- ha come tema dominante la testimonianza della famiglia attraverso documenti storici, foto e lettere, che raccontano l’importanza dei nuclei fa-

miliari negli episodi salienti della storia dell’Arma. Testimonianze sulla presenza della famiglia come supporto fondamentale della nostra azione. Senza una solidità familiare, forse non ci potremmo permettere di condurre un tipo di vita che spesso trascura proprio gli affetti ma che, alla fine, nell’intimità familiare, trova la forza. C’è poi la famiglia allargata dell’Arma, alla quale ognuno di noi si sente di appartenere e che nel calendario viene rappresentata, di volta in volta, dalle “case” dei carabinieri, le caserme, nelle quali ognuno di noi non si sente mai ospite, ma protagonista di una vita immediata e diretta.


42 salentointasca


salentointasca 43


CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557

Sala 1 IL RICCO IL POVERO E IL .... 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30 * solo sabato e domenica

Sala 2 MA TU DI CHE SEGNO SEI? 16,40* - 18,30 - 20,20 - 22,20

Sala 3 UN AMICO MOLTO SPECIALE 17,00* - 18,45

SCUSATE SE ESISTO 20,40 - 22,30

Sala 4 MAGIC IN THE MOOLINGHT 17,00* - 18,50 - 20,40 - 22,30

Sala 5 STORIE PAZZESCHE 18,10 - 20,20 - 22,30

MA TU DI CHE SEGNO SEI? Sala 1 16,15 - 18,55 - 21,35

Sala 4 22,35

44 salentointasca

* solo sabato e domenica

dal 12 al 17 dicembre MOMMY 18,30 - 21,00

lunedì 15 dicembre TEMPI MODERNI 19,00- 21,00

mercoledì 17 dicembre LA SCUOLA PIU’ BELLA DEL ... 18,30 - 2100


* domenica

OGNI MALEDETTO NATALE

MA TU DI CHE SEGNO SEI?

19,00* - 21,00

17,30 - 19,30 - 21,30

Sala 1 IL RICCO IL POVERO E IL .... 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 2 MA TU DI CHE SEGNO SEI? 18,00 - 20,00 - 22,00

Sala 3 I PINGUINI DI MADAGASCAR 18,00

MAGIC IN THE MOOLINGHT 20,00 - 22,00

* domenica

Sala 1 IL RICCO IL POVERO E IL .... 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 2 MAGIC IN THE MOOLINGHT

IL RICCO IL POVERO E IL .... 17,15 - 19,30 - 22,00

16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 3 MA TU DI CHE SEGNO SEI? 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

MA TU DI CHE SEGNO SEI? 17,30 - 19,30 - 21,30

I PINGUINI DI MADAGASCAR UN AMICO MOLTO SPECIALE 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

17,30

OGNI MALEDETTO NATALE 19,30 - 21,30

salentointasca 45


46 salentointasca


salentointasca 47


48 salentointasca


salentointasca 49


la schedina, le partite e le classifiche concorso

Serie A 15ª

94

GIORNATA

Genoa Parma Udinese Cesena Milan Lucchese Cosenza Lupa Roma

Roma Cagliari H. Verona Fiorentina Napoli Tuttocuoio Aversa N. Savoia

1

1

X 2

2

X 2

3

X1 X1

4

1

5

1

2 X X XX X2

6

Matera

Ischia

9

Como Monza U. Venezia Pontedera Spal

Alessandria Arezzo Torres Teramo Carrarese

10

X1 X1 X1 X1 X1 X1 X1 X1 X1

7 8

11 12 13 14

X X

X 2

X 2

X

X 2

XX

2

X 2

X XX

X 2 2

X 2

XX

2

X 2

Il pronostico è di Antonio C. di Lecce

capocannonieri

A

B

best10

Tevez Callejon Icardi Di Natale Dybala Higuain Menez Djordjevic Honda Matri

9 8 8 7 7 7 7 6 6 6

50 salentointasca

best10

Granoche 12 Castaldo 10 Caracciolo 9 Mancosu 9 Mbakogu 9 Marchi 9 Curiale 8 Maniero 8 Melchiorri 8 Vantaggiato 8

Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.

14/12/14

Cesena Chievo Empoli Genoa Juventus Lazio Milan Palermo Parma Udinese

14/12/14 ore 15,00

Fiorentina Inter (lun 15) Torino (lun 15) Roma Sampdoria*** Atalanta** Napoli**** Sassuolo* Cagliari H. Verona

*Sab 13 • h 18,00 **Sab 13 • h 20,45 ***Dom 14 • h 12,30 ****Dom 14 • h 20,45

Serie A

Classifica Juventus Roma Genoa Sampdoria Napoli Lazio Milan Udinese Fiorentina Sassuolo

Lega Pro

C

Barletta Casertana Cosenza Juve Stabia Lecce Lupa Roma Matera Messina Paganese Reggina

35 32 26 25 24 23 21 21 20 19

Palermo Inter Empoli Atalanta H. Verona Chievo Torino Cagliari Cesena Parma

17ª

GIORNATA

18 17 15 14 14 13 13 11 8 6

Serie B 18ª GIORNATA

Bologna Brescia Carpi Cittadella Crotone Entella Latina Livorno Pescara Ternana Trapani

13/12/14 ore 15,00

Frosinone Spezia Modena Bari Pro Vercelli Vicenza Varese** Catania Avellino Lanciano Perugia*

*Ven 12 • h 20,30 **Lun 15 • h 20,30

Serie B

Classifica Carpi Frosinone Bologna Livorno Spezia Trapani Avellino Lanciano Perugia Vicenza Modena

da ven 12/12 a dom 14/12

Classifica

Salernitana V. Lamezia Aversa N. Melfi Martina F. Savoia Ischia Benevento Catanzaro Foggia

Salernitana Benevento Juve Stabia Lecce Foggia (-1) Casertana Matera Catanzaro Paganese V. Lamezia

33 29 27 26 26 26 25 25 24 23 22

Ternana Pro Vercelli Catania Pescara Bari Brescia Crotone Entella Varese (-3) Cittadella Latina

Lega Pro 37 33 32 31 28 27 26 24 22 22

22 21 20 20 19 19 17 17 16 15 15

A

Lupa Roma Melfi Barletta Cosenza Messina Martina Savoia Ischia Aversa Reggina (-4)

21 19 16 16 16 14 12 11 7 6


Non è riuscita, al Lecce di mister Lerda, l’impresa di conquistare, a Foggia, la quarta vittoria esterna consecutiva. Non si è trattato di una gara spettacolare, da ambedue le parti, anche se le migliori occasioni da rete (non molte, per la verità) sono capitate sui piedi di Moscardelli & Co. Ancora una volta, però, oltre all’imprecisione sotto porta, per i giallorossi si sono poi rivelati fatali i minuti finali, senza i quali i salentini avrebbero ora tutta un’altra classifica. Ma sono proprio gli ultimi frammenti di gioco, spesso -al di là della casualità del gol rossonero, su punizione, a pochi istanti dalla fine- che determinano la forza e la superiorità di una ‘grande’ squadra, che può e deve vincere il campionato, oltre probabilmente ad una mentalità (maggiormente) offensiva, volta a fare la partita contro qualsiasi avversario, e non aspettare a volte troppo le iniziative nella propria metà campo, per ripartire quasi solo di rimessa. Niente da dire sul

foto: M. Santoro

valore e soprattutto sull’ impegno (anche al di sopra delle aspettative generali) finora di Moscardelli, Carrozza e degli altri compagni di reparto, ma al Lecce per completare al meglio l’ organico servirebbe forse almeno un’altra punta, in grado di impensierire costantemente le difese, sperando intanto anche in un miracoloso recupero... di capitan Miccoli. Sabato, intanto, al Via del Mare sarà ospite il Martina Franca, fermato in casa dal Cosenza ed in zona play-out: sulla carta,

un avversario non certo irresistibile, nelle cui fila militano diversi ex giallorossi, ma a questo punto del campionato e con la vetta della classifica distante ormai 6 lunghezze, per il Lecce e i suoi tifosi (comunque onnipresenti) non sembrano più esserci alternative a quella della vittoria. Bisognerà però tentare anche di cambiare anche marcia, forse soprattutto mentalmente, se si vorrà davvero finalmente, alla fine dell’anno, tagliare il traguardo per primi... nr.

salentointasca 51


52 salentointasca


salentointasca 53


Il Must ospita la mostra di Ezechiele Leandro Viene inaugurata venerdì 12 dicembre alle 18.30 presso il MUST, Museo storico della città di Lecce, la mostra-omaggio a Ezechiele Leandro, con 18 dipinti, 3 sculture e 12 fogli manoscritti, tutte opere provenienti da una collezione privata. Per l’ occasione, è presentato il catalogo della mostra, con testi di Toti Carpentieri e Renzo Margonari e una biografia a firma di Antonio Benegiano e Ambra Biscuso. Ezechiele Leandro. I denti del leone, questo il titolo della nuova mostra del MUST, il Museo storico della Città di Lecce, che vede insieme il Comune del capoluogo salentino e il Comune di San Cesario di Lecce. L’esposizione prosegue fino al 22 febbraio, in continuità con quanto proposto sino ad ora nell’ ambito di MustinArt. Generazioni a confronto, il format che identifica l’attività espositiva dell’ Istituzione museale leccese sin dalle tre mostre iniziali, quelle che costituivano la propo54 salentointasca

sta di “Lavori in corso. Corpo 1”. E sempre con il chiaro proposito di “valorizzare l’identità culturale del Salento (i territori di Lecce, Brindisi e Taranto), sviluppando da un lato la conoscenza e la fruizione dei beni monumentali cittadini nella rete del SAC – Sistema Ambientale Culturale di cui il MUST Museo storico cittadino è il fulcro centrale, dall’altra, offrendo, attraverso un’ attenzione all’arte contemporanea, un riconoscimento alle ‘eccellenze’ indigene, valorizzando i talenti e stimolando il sorgerne di nuovi tra i giovani. Questa mostra, a quasi centodieci anni dalla nascita dell’artista salentino, vuole innanzi tutto confermare il suo essere, ben oltre ogni altra e possibile definizione, un

“primitivo”; come ben evidenziano la semplificazione formale delle sue opere e l’assenza in esse dei soggetti narrativi, in una sorta di espansione del concetto d’arte e nel proposito manifesto ed esercitato di riconquistare la libertà primigenia. Ma, ancor più, vuole confermare il suo status di artista totale, con quel suo muoversi dalla ricca e particolare produzione pittorica alla scultura anche ambientale (l’ assoluta unicità del “Santuario della Pazienza”, finalmente vincolato dal ministero dei Beni culturali”) alla letterarietà dei tanti suoi scritti (i denti del titolo della mostra sono, appunto, questi tre aspetti espressivi), tra significati pedagogici, etici e simbolici, oltre estetici. Per notizie: 0832.241067.


AppuntamentoconmARTaalleOfficineCantelmo Comunità, cultura, scambio, riciclo, innovazione, creatività, divertimento, tempo libero, Natale: sono queste le parole chiave dei Mercatini delle Officine Cantelmo di Lecce. Quattro appuntamenti (dal 30 novembre al 21 dicembre) per cercare il proprio regalo, interagire, incontrarsi ma non solo. Dopo l’handmade natalizio e il mercatino dedicato alla musica e alla lettura, domenica 14 dicembre (dalle 11 alle 21 - ingresso gratuito) torna il mARTa - Mercatino di Arte Accessibile, ideato da Emilia Ruggiero, in collaborazione con Coolclub e Cantelmo, per ospitare tanti giovani artisti operanti nel nostro territorio con una vasta varietà di opere d’arte contemporanea. La formula del mARTa è semplice e consiste in un

ambiente informale unito a diverse espressioni d’arte contemporanea, fra le quali ognuno potrà trovare qualcosa di adatto ai propri gusti indipendentemente dalle conoscenze artistiche e, soprattutto, economicamente accessibili: dalle pitture alle sculture di giovani e sconosciuti artisti, fino alle stampe ed ai gadgets. La novità di questa seconda edizione è rappresentata dall’ introduzione di una sezione dedicata al design di qualità.

Il fine dell’evento non è solo quello di creare economia, fondamentale per il sostegno della creatività, ma anche quello di sviluppare un confronto dialettico costante con l’arte contemporanea ed i suoi attori locali. Sono previste anche delle performance live ed un’asta pomeridiana, condotta da Luigi Colaci, per sottolineare l’importanza della vendita incentivandola in maniera divertente. A sera l’aperitivo musicale accompagnato dalle note del selecter Sonic The Tonic. Il mARTa è il momento giusto per avvicinare la gente all’art con semplicità e senza timore. Tra gli artisti coinvolti (in continuo aggiornamento) Big Sur, Brizzo, CheKos, Emilia Ruggiero, Fabrizio Fontana, Francesca Cosanti, Franco G. Livera, Massimo Pasca, Nancy Motta, Remo Qualtieri (Muscio), Manuela Perulli, Michela Bidetti, Paola Tabacchino di Arte Nulla, Roberta Sacco, Samuel Mello, Silvana Di Blasi, ShotAlive, Ulderico Tramacere, Valeria Puzzovio, Kitela Anka di Kiio Candles. salentointasca 55


56 salentointasca


I piccoli ambasciatori dell’ottimismo A Lecce, l’ associazione Piccoli Giganti, fondata da un gruppo di volontari appassionati di crescita personale, porta l’ottimismo nelle scuole proponendo ai bambini lezioni di ottimismo, un concorso a premi per conoscere e utilizzare più ottimismo per il benessere e il rendimento scolastico. Gli ambasciatori dell’ottimismo sono presenti

dall’11 al 14 dicembre alla Città del Libro a Campi Salentina, con uno stand molto innovativo dedicato ai selfie sull’ottimismo, un gioco per condividere entusiasmo e gioia con i bambini. Il concorso si chiude il 13 dicembre, nell’Auditorium della fiera alle ore 18, con un intervento della life coach Cristina Bari, autrice del me-

todo pedagogia positiva, che conduce la premiazione di bambini e scuole, accompagnando gli ambasciatori dell’ ottimismo in un esperienza importante dedicata a grandi e piccini. Per contribuire alla creazione di un mondo migliore è necessario partire dai bambini e offrire loro importanti esperienze di crescita. Info www.loadtrainers.com

Yes we bike... Pedalando la cultura Se l’appetito vien mangiando, la cultura pedalando... Profumo d’inverno, pranzo al sacco, aria pulita, energia nelle gambe e tanti libri... direzione Campi Salentina. Domenica 14 dicembre, attraversando la campagna salentina nei comuni di Villa Convento e Novoli, l’allegra

brigata di FIAB Lecce Cicloamici, pedala, lungo le stradine secondarie, verso la Città del Libro, la rassegna nazionale degli autori e degli editori del Mediterraneo, per trascorrere una giornata tutta da sfogliare. Il raduno è previsto in piazza Sant’ Oronzo, a Lecce alle ore 9; la

partenza per le 9,15. Il percoso di circa 30 km è di facile percorrenza, con brevi tratti di sterrato. Il rientro in città è previsto per le ore 15,30 ca. Per ricevere maggiori informazioni sull’ attività in programma, è apportuno prendere telefonare al numero 347.0636857.

Le luminarie di De Cagna illuminano il Natale Le luminarie firmate De Cagna accendono il Natale nel "cuore" commerciale di Lecce e addobbano tutte le strade intorno a piazza Mazzini, grazie a FedermodaConfcommercio. Le piccole cascate di luci già allestite

all’interno della Galleria Mazzini in occasione della manifestazione Galleria del gusto organizzata da Eventi Marketing & Communication, ora si estendono anche al resto della piazza e nelle vie limitrofe. Così, verranno

illuminate anche le seguenti strade: via Cesare Battisti, via Trinchese, via Oberdan, via Imbriani, via Zanardelli, via Braccio Martello, via Monte S.Michele, via Nazario Sauro, via Filzi, via Liborio Romano e via Imperatore Adriano. salentointasca 57


58 salentointasca


Sculture sonore a teatro: La parola soufflée MercoledÏ 17 dicembre alle 21 presso il teatro Paisiello di Lecce va in scena in anteprima assoluta la nuova produzione di Astràgali La parole soufflèe, spettacolo in cui lo scultore sonoro Antonio De Luca, insieme a Fabio Tolledi, reinterpretano il luogo Teatro, richiamando l' ascoltatore ad una nuova e profonda esperienza d' ascolto. Alcuni tra i più importanti musicisti, scultori, pittori del Salento hanno collaborato con Astràgali alla creazione di eventi unici in cui diverse arti si compenetrano per dar vita all esperimento, alla ricerca, in un percorso che è una traccia segreta e silenziosa, che accompagna sempre tutti i lavori della compagnia.

Durante questi incontri artistici, gli attori penetrano il suono, un poco in attesa, un poco in posa, con le braccia abbassate fanno finire ogni scena, il gesto, ogni gesto viene lasciato dietro, o forse dentro, o da qualche parte. (Con La parole soufflèe è lo scultore sonoro Antonio De Luca il gradito ospite di questa nuova ricerca, che realizza con Fabio Tolledi e con la collaborazione delle attrici

Lenia Gadaleta, Roberta Quarta e Simonetta Rotundo, questo evento unico visuale e sonoro. Antonio De Luca è scultore sonoro, impegnato dal 1995 in un lavoro che mette in relazione la ricerca tra suono, forma, materia e spazio sonoro, con le tematiche pi˘ articolate del world soundscape project e dell'ecologia della musica. De Luca, nella continua ricerca di luoghi risonanti, si confronta ogni volta con spazi dalle caratteristiche acustiche differenti, vecchie chiese, torri, cave, frantoi, discariche, luoghi di margine e in abbandono, disegnando una mappa disseminata di luoghi d'ascolto estesa su tutto il territorio nazionale. Per ricevere altre informazioni: 0832.306194. salentointasca 59


Unduetrestella Day: una rassegna per l’infanzia Illustrazioni, storie, incontri, teatro, workshop, percorsi per le scuole, videoproiezioni e tanto altro per una festa dedicata all’ infanzia. Fino a domenica 14 dicembre, le manifatture Knos di Lecce ospitano UnduetreStella Days, la rassegna organizzata dall’ associazione culturale Fermenti Lattici nell’ambito del progetto La teoria degli insiemi, tra le azioni del Programma integrato di Rigenerazione urbana “Cantiere internazionale di Arte, Cultura e Partecipazione, presso l’ex Cnos di Lecce” finanziato con fondi europei (Linea 7.1 del PO FESR 2007/2013). La rassegna, inoltre, inaugu-

60 salentointasca

ra “Kids - festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni”, un festival diffuso che mette in rete spazi, esperienze e specificità del territorio, dedicato all’ infanzia e alle famiglie, che si svolgerà in diversi luoghi della città fino al 6 gennaio, organizzato da Factory Compagnia transdadriatica, Fermenti Lattici e Principio Attivo Teatro in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Lecce, Lecce 2019 - Fondi Poin - Attrattori naturali culturali e turismo. UnduetreStella Days trasforma le manifatture Knos in una coloratissima casa dei bambini. La grande area

centrale è animata dalle illustrazioni di “Stelle, spade e biscottini”, una selezione di oltre trenta tavole estratte da “UnduetreStella”, la rivista dedicata alla letteratura e all’illustrazione per l’infanzia pubblicata da Lupo Editore e curata da Fermenti Lattici. Un viaggio nel mondo delle fiabe di tutti i tempi attraverso un percorso-gioco ideato per permettere ai piccoli visitatori di interagire con ogni singola illustrazione, entrando dentro le immagini e rielaborandone i contenuti. Specchi incantati, lupi, animali pettegoli, conigli che prendono il tè, giochi d’ombra, cavalieri postmo-


derni, case un po’ strambe, mostri marini… dalle illustrazioni di questa mostra emerge un mondo immaginario tutto da esplorare che si apre ai bambini coinvolgendoli in un’avventura istruttiva e divertente. Le mattine di venerdì e sabato, in collaborazione con l’assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Lecce, il festival ospita i bambini delle scuole dell’ infanzia (dalle 9 alle 13): a loro, è dedicato uno speciale percorso tra arte, racconti, laboratori e video. La domenica mattina invece spazio al mercatino del baratto, ogni bambino è invitato a portare giochi, vestiti, libri, oggetti che intende scambiare con altri bambini e ad allestire il proprio banchetto. Ogni espositore ha a disposizione un piano d'appoggio (un tavolino, una panchina o semplicemente un plaid) che può abbellire e decorare secondo la sua fantasia. Alle 11, prendono il via le “Letture arcobaleno”, per conoscere diversi modelli

familiari e prevenire ogni forma di discriminazione. Tutti i giorni, alle 15, appuntamento con le Favole rotonde nella nuova biblioteca del Knos; da venerdì a domenica, alle 17 si svolgono le anteprime della sezione spettacolidi Kids - Festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni, i bambini avranno l’occasione di incontrare alcuni dei personaggi, che animeranno il cartellone del festival Pinocchio (Compagnia Burambò - venerdì 12), la Matrigna e le Sorellastre di Cenerentola (Factory Compagnia Transadriatica – sabato 13), dopo la merenda con ciambelle, crostate e succo d’arancia i pomeriggi si chiuderanno con le “Storie di carta” nella sala teatro. Tutti le attività, gli incontri, le visite e i laboratori in programma saranno gratuiti, l’iscrizione non è necessaria poiché l’intento di Fermenti Lattici è quello di sperimentare un prototipo di casa dei bambini: un luogo dove non c’è bisogno di riservarsi un posto, perché ci sarà

sempre qualcosa da fare per un bambino che arrivi di proposito o per un visitatore che sia solo di passaggio. Nell’ambito della rassegna si svolge inoltre “Animaliè – Gli animali nei racconti e nelle fiabe”, un workshop per illustratori organizzato da Big-Sur e condotto dall’illustratore torinese Tommaso D’Incalci. Il corso si svolgerà fino domenica dalle ore 14.30 alle 18.30, le iscrizioni sono aperte (costo 100 euro, per informazioni e iscrizioni, via mail: efrem@bigsur.it). Per notizie: 340.4722974 salentointasca 61


62 salentointasca


Piazza Sant’Oronzo ospita Natale Artigiano Non una semplice fiera natalizia, ma un villaggio dove si compra, si degusta, si respirano i profumi, si ascoltano le storie e i suoni, si toccano i prodotti, ci si lascia affascinare dalle tradizioni. Dall’11 al 14 dicembre, in piazza Sant’Oronzo a Lecce, torna Natale Artigiano, mostra-mercato dell’ artigianato salentino. L’iniziativa è promossa da Camera di Commercio e Confartigianato Imprese Lecce, in collaborazione con la Categoria Artigianato artistico, tradizionale e di qualità, l’Associazione Pasticceri Salentini e i Gruppi di azione locale (Gal) Terra d’Otranto e Serre Salentine, con il patrocinio del Comune di Lecce. L’ organizzazione è a cura di Big Bang snc. Per quattro giorni, Natale Artigiano porta in vetrina il meglio dell’ ar tigianato “made in Salento”. Decine di aziende locali – tutti produttori di manufatti di qualità, rigorosamente certificati- esporranno la loro produzione artistica, offrendo a turisti e visitatori l’ opportunità di

conoscere da vicino le antiche tecniche di lavorazione di differenti materiali: dalla pietra leccese alla cartapesta, passando per la ceramica (terracotte e maioliche), legno d’ulivo, tessuti e ricami, vetri artistici e mosaico. Novità di questa edizione, l’iniziativa “Artigiano per un Giorno”, ovvero la possibilità per chiunque di cimentarsi con le principali tecniche di lavorazione dell’ artigianato artistico salentino fra cui cartapesta, terracotta, pietra leccese, sotto la guida degli esperti maestri d’arte salentini. Altra novità sono gli spazi dedicati alla promozione di percorsi turistici per le festività natalizie, in collaborazione con i Gal Terra d’ Otranto e Serre Salentine. Natale Artigiano

ospiterà infatti un infopoint turistico su eventi e iniziative presenti nei comuni aderenti ai due Gal (percorsi e itinerari, riti religiosi, iniziative culturali, sagre e feste, ecc..); stand con materiale informativo e promozionale sulla ricettività turistica e sull’offerta gastronomica (masserie, agriturismi, alberghi diffusi, ristoranti, ecc…) dei due Gal; una selezione delle produzioni artigianali e agroalimentari più rappresentative dei territori coinvolti. Anche quest’ anno, inoltre, la manifestazione sostiene Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche. La mostra mercato resterà aperta venerdì 12, sabato 13 e domenica 14, dalle 10 alle 22. L’ingresso è libero. salentointasca 63


64 salentointasca


Una dolce festa dei sensi Una festa dei sensi: questo è stato l’evento inaugurale di Folie. Immersi nella natura del Verdalia di Villa Convento, gli ospiti dell’opening sono stati rapiti dall’alta pasticceria artistica dello chef Antonio Raffaele, padrone di casa del nuovo ristorante, insieme all’imprenditore Giovanni Fedele. Dalla cucina sono usciti, senza soluzione di continuità, lucidi vassoi specchiati, con adagiata preziosa piccola pasticceria: cioccolatini con deliziose ganache fruttate, bigné mignon, macaron in infinite declinazioni di colore e sapore e tante altre creazioni di assoluta originalità. Oltre quarantadue le dolci proposte studiate e presentate dallo chef nel corso della serata. Ma, a lasciare tutti

foto: M.Giaccari

senza parole, sono state le creme al cucchiaio, servite utilizzando i vasetti delle creme di bellezza, e le fragranze “da gustare”, vaporizzate dallo stesso Antonio Raffaele, grazie ad eleganti flaconi in stile profumeria. La “Patissêrie de Beauté”, accompagnata da flûte di bollicine, ha divertito e stupito. Il tempo incerto non ha fer- foto: M.Giaccari mato la curiosità delle tante Fiore all’ occhiello è la cantipersone venute a salutare na sotterranea, ricavata da un ex-rifugio: alle pareti il meglio dei vini regionali e italiani, con un occhio di riguardo per le etichette francesi; nelle nicchie, una ricercata selezione di formaggi e salumi. Con l’apertura di Folie, i gourmet avranno un foto: M.Giaccari indirizzo sicuro, dove trovare l’avvio di questo ambizioso una cucina che parla di culprogetto di ristorazione, che tura mediterranea, racconta guarda all’eccellenza e di stagionalità, profuma di all’esclusività come capisaldi ricette della tradizione, ma di un servizio che intende che sorprende per la rilettuessere sempre di alto profilo. ra futuristica che Antonio Folie, infatti, ha ventiquattro Raffaele ne fa. Piatti che apcoperti e un ambiente rac- pagano sì il palato, ma che colto e accogliente, reso rivelano anche un’i ncesspeciale dall’affaccio sul ri- sante ricerca estetica, con goglioso verde della vegeta- continui riferimenti all’arte contemporanea. zione esterna. salentointasca 65


Grande successo per la Galleria del Gusto Affluenza-record per la Galleria del Gusto a Lecce. Dal 5 all’8 dicembre, la manifestazione ha attirato centinaia di famiglie e visitatori, fra i quali tanti turisti, negli spazi della Galleria di piazza Mazzini. Gli stands di dolciumi e prodotti tipici di qualità sono stati letteralmente presi d’assalto, così pure i laboratori artigianali e il “Villaggio di Babbo Natale” dedicato ai più piccoli, con animazione, giochi gonfiabili e attività ludicoformative. Sotto una pioggia di luci firmate De Cagna, centinaia di famiglie e visitatori, fra i quali tanti turisti, hanno apprezzato il ricco programma della manifestazione, presentata per il secondo anno dall’ associazione culturale Èlice e organizzata da Eventi Marketing

66 salentointasca

& Communication con il sostegno della Camera di commercio di Lecce e il patrocinio di Città di Lecce, Arca Sud Salento (ex Iacp Lecce) e Confcommercio Lecce. “Un successo straordinario -sottolinea Alfredo Prete, presidente della Camera di commercio che sostiene l’ evento sin dalla prima edizione- Oltre a offrire una vetrina di eccellenza ai prodotti tipici di qualità e all’ artigianato artistico salenti-

no, la manifestazione ha regalato un’importante boccata d’ossigeno agli esercenti di piazza Mazzini, attirando un grande flusso di visitatori nel cosiddetto cuore commerciale della città”. “Siamo molto soddisfatti commenta Carmine Notaro, responsabile di Eventi Marketing & Communica-

tion, organizzatore della manifestazione- l’ abbinamento esposizione- laboratori artigianali di quest’ anno si è rivelato vincente. Le famiglie e tanti turisti hanno seguito e apprezzato i mini-corsi sul cioccolato artigianale, la lavorazione in diretta dei pasticciotti, come pure i laboratori di cartapesta, terracotta e decorazione di ceramiche. Anche il Villaggio di Babbo Natale ha colpito nel segno, regalando ai più piccoli tante occasioni di divertimento, tra giochi, gonfiabili e attività ludico-formative. Tutti gli espositori sono rimasti soddisfatti, così pure gli esercenti di piazza Mazzini che hanno organizzato serate all’insegna di musica e moda, ai quali va il nostro ringraziamento per la collaborazione”.


Al via la Stagione teatrale del Ducale di Cavallino Cosa si può fare dopo aver scialacquato le proprie sostanze in bagordi, se non sposare una donna ricca? Risate e colpi di scena sabato 13 dicembre al teatro il Ducale di Cavallino, dove Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio con la compagnia Molière /Cento Teatri, saranno i protagonisti di «È ricca, la sposo, l’ammazzo», commedia di Mario Scaletta con la regia di Patrick Rossi Gastaldi, con cui si alzerà il sipario sulla Stagione Teatrale 2014/2015 del teatro, siglata dall’Amministrazione comunale di Cavallino, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Lo spettacolo vedrà interpreti anche Antonella Piccolo e Claudia Bazzano. Divertente com-

media, liberamente ispirata al celebre film del 1971 di Elaine May, con Walter Matthau ed al racconto di Jack Richtie. Un ricco scapolo ha scialacquato tutti i soldi lasciatigli in eredità dal padre. Arrivato alla bancarotta, è costretto a farsi prestare del denaro da un mafioso, a condizioni decisamente svantaggiose, per riuscire a far innamorare di sé una donna che sia però ricca e sola. Piuttosto che passare il resto della sua vita in miseria, Henry è disposto a rinunciare alla sua vita di scapolo, ma solo temporaneamente. Il suo piano infatti è quello di sposarla, ucciderla, ereditare e ricominciare a godersi la vita, come aveva fatto fino a quel momento. Le scene sono di

Salvo Manciagli. Il cartellone del “Ducale” offre fino al 10 aprile spettacoli di prosa, che porteranno sul palcoscenico attori come Stefano Masciarelli, Gianfranco D’Angelo, Patrizia Pellegrino, Tullio Solenghi, Biagio Izzo e Peppe Barra. Ed ancora, una mini Stagione lirica, con la compagnia teatrale “Classic Ensemble”. In programma “L’elisir d’ amore” di Gaetano Donizetti, “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni e “Il barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini.

A Lecce la domenica in musica del Manhattan Nel centro di Lecce, a pochi passi da piazza Mazzini, il Manhattan Cafè è da quasi 40 anni storica meta preferita di giovani e non della città, ideale per incontri di lavoro o in compagnia di amici, piccole cerimonie e

magari anche per una serata romantica. Il locale, ampio e molto curato, propone ambienti eleganti e climatizzati, con caffetteria, aperitivi e vineria, servizio catering, tavola calda a mezzogiorno, musica ed intrattenimento.

Da domenica 14 dicembre, prende il via l’atteso appuntamento con la musica dal vivo: dalle ore 17, fino a tarda serata, pagando solo il drink d’ ingresso, è possibile accedere al buffet aperto. Per notizie: 392.2715563. salentointasca 67


Magia, qualità e gusto: le nuove proposte Nel cuore del centro storico di Lecce, Antonio Torre patron del ristorante La Torre di Merlino, incastonato in una caratteristica corte in via Giambattista del Tufo, tra piazza sant’Oronzo e porta san Biagio, presenta la nuova proposta culinaria dove a farla da padrona è la stagionalità dei prodotti della Terra tra due Mari e delle foto: N. Pacella cellenti piatti, molto ben deeccellenze d’Italia. corati ma soprattutto sapidi, che consegna a Morgana per servirli a tavola. La cucina di Antonio Torre è appassionata, creativa e ricca di tecnica che, però, non disdegna le origini. Ai piatti del territorio, infatti si accostano le prelibatezze della cucina internazionale, per offrire al foto: N. Pacella cliente un ampio ventaglio Novello Merlino ha creato, di suggestioni e soddisfare nella sua torre magica, una i palati colti ed esigenti. tavola di prelibatezze degne Accade per magia che il fredel mago del leggendario sco e pregiato scampo, venre Artù. Nel suo fiabesco lo- ga servito, dal mago, lesso cale di tendenza dal 1991 in un delicato bouillon (bro(due forchette Michelin), lo do ristretto) al the verde e chef Antonio Torre, semplice poix di mela e quinoa, erba e gentile ma determinato, come spinaci e barbabietoperfezionista ed esigente la dall’alto contenuto procrea le sue magie, i suoi ec- teico (gluten free). 68 salentointasca

Ma la magia non finisce qui. Non è per niente facile mettere a dormire, come dire a cuccìa (fava di Zollino), il gambero rosso gallipolino coprendolo con polpa di riccio e polvere di caffè. Antonio ce l’ha fatta con il suo Gamberone su maionese di fave, polpa di riccio e polvere di caffè, autentico trionfo di sapori e profumi del Mediterraneo. Gli attori di questo spettacolo gastronomico sono uno più gustoso dell’altro: porcino con uovo pochè, cotto all’esterno dal tuorlo morbido e scaglie di tartufo nero; “Cappuccino” di baccalà mantecato alla ricotta di bufala e zenzero, con nocciole, tartufo nero e cipolla di Tro-


culinarie della Torre di Merlino pea caramellata dal sapore agrodolce; Caramelle ripiene al Blu del Moncenisio, formaggio erborinato di latte vaccino dalla pasta compatta ed elastica ma molto gustosa caratterizzato da erborinature blu, con gamberoni rossi, noce, zeste (bucce) di arancia condita. La fantasia fa la differenza nella Torre del mago. Non disdegna i francesismi come zeste e ama la qualità. Che dire dell’Acquerello, il riso Carnaroli extra unico al mondo, coltivato e confezionato dalla famiglia Rondolino nella Tenuta Colombara, nel cuore della provincia di

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

Vercelli, che Antonio trasforma in un eccellente Risotto mantecato al coulis (salsa densa) di melanzane, essenza di scamorza affumicata con nocciole del Piemonte, cultivar Tonda Gentile delle Langhe e tartufo nero, oppure un quasi raviolo di Capasanta, più nota come conchiglia di san Giacomo, vestita con lardo di Colonnata, fagioli cannellini di Soleto e tartufo nero al sentore di vaniglia. Il finale nella torre di Merlino è scoppiettante. Un morbido e saporitissimo Filetto di maiale è presentato nel piatto, co-

perto con cioccolato extrafondente, guardato a vista da un Fico Bianco del Cilento DOP, cultivar Dottato, in salsa di fichi con l’aggiunta di senape e Marsala, vino liquoroso Doc di Sicilia. Il colpo finale è appannaggio di Morgana che serve il Polpo laccato su maionese di fave e pomodoro confettato. E per finire, senza far torto neppure a Franz Sacher, il mago ha trasformato la più classica torta al cioccolato in un “Sacher torte in miniatura”, buonissima ma misteriosa. Del resto, i segreti del mago sono impenetrabili...

foto: N. Pacella

salentointasca 69


Dolcezza artigianale dedicata al Natale dolci troviamo: mostaccioli (biscotti al cioccolato con mandorle, cannella e fiori di garofano), squisite pitteddhre (biscotti di pasta frolla con mostarda) e prelibati mandarini (dolcetti di pasta di mandorla al mandarino, con marmellata di albicocca).

foto: N. Pacella

Prima il gustoso tortino Sule salentino, e adesso la Veneziana, dolce artigianale che custodisce tutta la gioia del Natale. Il panificio Tagliaferro, nato nel 1931, utilizza nella produzione ingredienti e sapori che danno vita a prodotti ricercati e particolarmente apprezzati per gusto e bontà. Oltre al profumato pane caldo e croccante e alle morbide focacce, tra le gustosità salate ci sono: taralli, taralli all’olio, finocchio, pepe, peperoncino e rosmarino, friselle e frise d’orzo, farro, grano e gli irresistibili sfizietti al sesamo, mentre tra le bontà 70 salentointasca

odore e sapore presenti negli alimenti e nell’ ambiente dove “riposa” l’ impasto che va rinfrescato ogni giorno. Il risultato è una pasta acida dagli aromi spiccati. La Veneziana, gusto classico, è farcita con canditi al naturale o cioccolato fondente ed una croccante glassa di cioccolato e nocciole o mandorle e zucchero, per esaltare il sapore unico di questo soffice dolce natalizio. Gusto e gioia del Natale in famiglia è tutto nella Veneziana, da gustare sorseggiando l’ambrato nespolino della nonna.

foto: N. Pacella

La creativa di casa Tagliaferro è Paola, che quest’ estate ha lanciato il tornino “Sule salentino” e a Natale propone una delicata specialità di arte pasticcera: la Veneziana, un dolce artigianale, con oltre due giorni di lievitazione con lievito naturale. Si tratta di un impasto di acqua e farina, fermentato da microrganismi che influiscono su

foto: N. Pacella


Masseria Provenzani ospita Le mani in Pat “Alta qualità in alto Salento”, il quarto appuntamento gustoso del progetto Le mani in Pat (Prodotti Agroalimentari Tradizionali), laboratori esperienziali di conoscenza, uso e preparazione di alcuni prodotti provenienti dalle province di Lecce e Brindisi, organizzati dalla cooperativa Arianoa di Lecce all’ interno di Discovering Salento, promosso da PugliaPromozione, Agenzia Regionale del Turismo, è programmato nell’incantevole cornice di masseria Provenzani a Casalabate, tra Salento e Valle d’Itria. L’appuntamento di domenica 14 dicembre racconta pasta, passata di po-

modori, carciofi sott’olio e caciocavallo. Il programma della domenica all’aria aperta prevede alle 9,30 la partenza in pullman da Lecce, per raggiungere dopo appena mezz’ora la masseria e tuffarsi nei laboratori della lavorazione di pasta a cura del pastificio Enzo Cardone di Fasano; della preparazio-

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

ne di passata di pomodoro e sott’oli di qualità, a cura di Cosimo Vizzino di Minervino di Lecce e della produzione del delizioso e profumato caciocavallo, a cura della comunità casearia dell’alto Salento di San Vito dei Normanni. Alle 13, è prevista la

degustazione enogastronomica gratuita dei prodotti preparati dai partecipanti, come dire, dal caciocavallo ai Capunti (cavatelli) al vincotto ingentilito Venneri preparati con passata di pomodoro dallo chef Mimmo Persano e ai cuori di carciofo grigliato sott’olio di Vizzino. Alle 15, è organizzato il trasferimento in pullman a Cellino San Marco, per la visita guidata a Cantine Due Palme. Rientro a Lecce alle 17. (Per informazioni e prenotazione, contattare Arianoa al numero 368.7869686 oppure scrivere a info@arianoa.it). salentointasca 71


Come prevenire l’infarto e vivere felici “Come prevenire l’infarto e…vivere felici”. Perché nonostante i progressi scientifici, la prevenzione resta l’arma più efficace, per combattere le malattie cardiovascolari. Se ne parlerà sabato 13 dicembre, all’hotel President di Lecce, nell’ambito del ciclo d’incontri “Conosci il tuo cuore” organizzato dall’associazione Assocuore. Costituitasi lo scorso aprile, Assocuore nasce con l’ obiettivo di fare qualcosa di concreto per combattere le malattie del cuore, per questo, promuove la prevenzione a partire dalle scuole, con “lezioni” dedicate o intere “giornate”, in cui la comples-

sità della materia è trattata in modo elementare, chiaro, comprensibile e con una serie di altre iniziative collettive tra le quali, ad esempio, la giornata della misurazione della pressione. L’associazione intende supportare anche chi è già stato vittima d’infarto o è stato sottoposto a intervento chirurgico offrendo aiuto psicologico e una linea diretta in caso di necessità. All’evento, il cui inizio è previsto per le ore 18, parteciperanno: Domenico Rocco - cardiochirurgo, U.O. Cardiochirurgia, P.O. “V. Fazzi” e presidente Assocuore, Maurizio Scardia – anestesi-

sta e direttore S.E.U.S. 118 Lecce, Cosimo A. Greco - cardiologo, U.O. Cardiochirurgia, P.O. “V. Fazzi”, Vincenzo De Rito - cardiologo, U.O. Cardiologia, P.O. “V. Fazzi”, Valentina Torsello – psicologa. Ingresso libero.

Si accendono i riflettori, si riaccende la speranza Si preannuncia ricca di eventi musicali e di utili messaggi scientifici finalizzati alla prevenzione lanciati attraverso i media, la maratona Telethon di venerdì 12 e sabato 13 dicembre, la manifestazione di sostegno alla Ricerca contro le malattie genetiche, che ha superato la ventiduesima edizione. 72 salentointasca

Un impegno solidale che da sempre vede impegnati i salentini, pronti ad esprimere la propria disponibilità non trascurando mai nessuna delle molteplici iniziative di raccolta fondi a scopi sociali. Ugualmente da valorizzare, l’impegno della BNL Gruppo BNP Paribas, da sempre accanto a Telethon e modello

per le altre aziende di un consapevole impegno sociale: la banca, infatti, si trasforma ogni anno in un luogo di confronto e di accoglienza di importanti eventi musicali al suo interno, contribuendo alla raccolta complessiva Telethon per oltre il 50%. Inaugurazione venerdì 12 alle 18 in piazza S. Oronzo a Lecce.


Encinar ospite della Stagione Sinfonica d’autunno Una serata dalle evidenti pennellate spagnoleggianti, per il penultimo appuntamento con la Stagione Sinfonica e di Balletto d autunno, organizzata dalla Fondazione ICO Tito Schipa di Lecce. Josè Ramòn Encinar, membro delle Accademie reali di Belle Arti di Granada e di San Fernando, dirige il concerto di venerdì 12 dicembre a teatro Politeama Greco,(ore 21.00), durante il quale l’ Orchestra sinfonica di Lecce dialoga con il pianoforte solista di Emanuele Arciuli, una delle voci più originali

e interessanti della nuova scena concertistica. La ricca programmazione della serata comprende Alborada del gracioso di Maurice Ravel, il concerto n. 3 per pianoforte e orchestra Sz 119 di Bèla Bartok e, per chiudere in bellezza, (El sombrero de tres picos, suite n. 1 e suite n. 2 di Manuel de Falla. Josè Ramòn Encinar ha diretto la maggior parte delle orchestre spagnole e con alcune di esse è in rapporto costante, come con l’Orchestra sinfonica di Madrid e l’Orchestra sinfonica

di Galizia. All’estero, si è presentato alla testa di diverse compagini internazionali; dalla stagione 2000/2001, è direttore principale e direttore artistico dell’Orquesta y Coro de la Comunidad de Madrid.

A Lecce il Digital Re-Evolution Day Venerdì 12 dicembre, il Carlo V di Lecce ospita per tutta la giornata il primo meeting formativo gratuito ed aperto al pubblico, di respiro internazionale, nato dall’accordo tra il Consorzio del Commercio Elettronico Italiano (NetComm) e l’Unione Nazionale Imprese di Comunicazione (UNICOM): i comunicatori d’Italia si

ritrovano nella capitale del barocco, per un incontro sui nuovi paradigmi della rivoluzione tecnologica in corso. È la prima volta che scendono nel Sud Italia anche i vertici Netcomm, il consorzio di cui fanno parte i più grandi player del commercio elettronico, per discutere dei temi più caldi sul fronte dei canali digitali. Vecchie domande,

nuove risposte, alle quali contribuiranno gli interventi di alcuni manager di alto profilo di aziende italiane e di multinazionali, che condivideranno con la platea informazioni di scenario, prospettive e modelli di pensiero. L’evento, prodotto da Bamakò, vedrà alternarsi una parte teorica e un workshop formativo sull’e-commerce. salentointasca 73


74 salentointasca


1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13 14

15

18

16 19

20

21

23

22

24

26

25

27 30

34

35

36

37

28

29

31

32

38

41 42

51

33

39

40

45

17

46

47

48 52

ORIZZONTALI 1.”Ne possiedo poca” in dialetto 13.Fiaba popolare 14.Parte dell’intestino 15.Egli, quello 16.Danno gloria quelle della ribalta 18.”Zolla” nel Salento 19.Il nome della Gerini 20.Il nome dell’attrice e sceneggiatrice Naldi 21.”Tu” salentino 22.Città della Svizzera 23.Il teatro dei gladiatori 25.Nel brindisi, segue e precede il cin 26.Nota musicale 27.Le iniziali della Bergman 28.Joel ed Ethan, registi statunitensi 30.Era la targa di Taranto 31.Il centro di stanco 32.Le iniziali dell’ex calciatore Sivori 34.Locale pubblico 36.Edoardo, regista salentino (nella foto) 40.Sollecita i reumatismi 41.Sono dispari nei nomadi 42.Stato europeo 45.Chiara, limpida 49.Lele, mediano campione del m 51.”Vorrei” leccese 52.Sophia, attrice italiana 53.Le iniziali del giornalista Varriale

43

44

49

50 53

VERTICALI 1.”Iniziamo bene!” per un leccese 2.Gigi, allenatore italiano 3.Poema epico scritto da Virgilio 4.Manifestazione sensibile della divinità 5.Enzo Robutti 6.Sostanza viscosa 7.”Porta!” dialettale 8.Differenza tra ricavo e costo 9.Fiume settentrionale 10.Distorsione di una percezione sensoriale 11.le forche della guerra sannitica 12.La razza rivendicata dal nazismo 17.Fu creato da de Coubertin 24.Le prime lettere 25.”Capitare” in vernacolo 29.Consueto, ordinario 30.”Monelli” salentini 33.Ma latino 35.Simbolo dell’americio 36.Compagnia telefonica 37.In mezzo al sito 38.Nucleo antisofisticazioni 39.Il nome della Falchi 43.Programmi Operativi Regionali 44.Distillato forte 46.Articolo 47.Estremi in India 48.Alessandria 50.Quattro romano salentointasca 75


76 salentointasca


lu sapiti ca... Nella zona orientale di Bagnolo del Salento, nei pressi della serra di Montevergine, sorge una grotta basiliana, completamente scavata nella calcarenite. Si tratta di un insediamento rupestre, di epoca bizantina. Il Palazzo ducale di Taurisano sorge sulle fondamenta di un castello angioino del XIII sec. Fu ricostruito nel ‘700, presenta un pregevole balcone centrale, a mensole e la torre attigua (’500) dei Gattinara Lignani.

Te lu ladru te casa nu’ tte pueti uardare. (Dal ladro di casa non ti puoi salvaguardare). È sempre difficile prevenire i torti dalle persone che sono più vicine...

lu proverbiu

La chiesa dell’Immacolata di Melendugno fu costruita nel 1666, in prossimità della porta che conduceva a San Foca. Essendo periferica ed esposta ad eventuali attacchi, fu dotata di un alto e robusto parapetto. Lo stemma civico di Carmiano raffigura un albero di pino, con al centro della chioma una stella e due strisce parallele tra essa ed il terreno. L’origine del simbolo risale all’XI secolo, durante la dominazione normanna.

lu dialettu

Rubava le selle delle biciclette... (cartello su un distributore, a Lecce) n.d.r.: e cce se nde facia? Ormai, si ruba proprio di tutto!

Ci li ‘ncucchia tutti crai? Chi li raduna tutti domani?

la frase

Caulàta: minestra di cavoli. Cùscetu: preoccupazione, ansia. Fundata: avvallamento. Maròsticu: amarognolo. Merchiu: sfregio, graffio. ‘Ncucchiare: radunare, raccogliere. Rripare: mettersi all’angolo, riparare. Scrascitu: roveto. Zannu: giullare. Affittasi appartamento 80 metri quadri ottimo anche uso stadio (su un settimanale salentino, del 14/08/13) n.d.r.: addirittura! Potremmo organizzare una bella partita... salentointasca 77


venerdì 12 Calimera- Must Le Iene Band in concerto Info 331.2572354 Cutrofiano- Jack’n Jill Cesko and The Banana Swing in concerto Info 338.6111661 Galatina- Tuscè Djs A. Levante & L. De Paolis Info 349.5859279 Gallipoli- Aputea Animo in concerto (Coldplay tribute) Info 349.5049038 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lecce- Rubens ShockIsland e Ananda Day in concerto Info 0832.354120 Maglie - Glass Cafè Let there be house: Flavio Vecchi Info 345.9059328 Trepuzzi- Livello Undiciottavi Club Dogo: “Non siamo più quelli di...” Info 335.1729076 Tricase - I Frany Serata di musica live Info 347.5882472

78 salentointasca

sabato 13 Alezio - Tequila bum bum Serata di musica live Info 320.6178673 Castrignano de’ Greci - Cult Pub Serata di musica live Info 331.5281284 Castrignano de’ Greci - Ice Special guest Jonas da Uomini e Donne Info 327.3104088 Cavallino- Womb Il Sabato notte Womb con Joyfull Family Info 345.2259964 Cursi- Prosit Saturday Night Info 348.3925580 Galatina- Pepe Nero Musica e divertentismo Info 0836.562511 Gallipoli- Aputea Rock Guitar Duoin concerto Info 349.5049038 Gallipoli- Touch Cafè Serata di musica live Info 335.7597439 Gallipoli - Première Burlesque Paris by Night Info 328.6290408

Maglie- Living Special guest Stefano Vitullo Info 349.1036357 Maglie- Lulu’s I Love Disco: dj Roberto Serra e Elvix Info 347.0970979 Novoli - Area 51 Il Sabato con Mauro Stiky Info 328.3253425 Otranto- Scalo 74 Battisti & Friends in concerto Info 0836.802228 Poggiardo- Tesoretto Grill Anni ‘70 -’80 -’90 e divertentismo Info 346.5751619 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Surbo- Boogaloo La Casita de la Salsa Info 345.0912218 Torre Inserraglio- Cloè Inaugurazione: F. Santoro e G. Ferro dj Info 328.0393280 Tricase - I Frany Serata con djset Info 347.5882472


domenica 14 Cutrofiano- Jack’n Jill Serata cabaret con I Malfattori Info 338.6111661 Galatina- Pepe Nero La Domenica Latina Info 0836.562511 Gallipoli- Peperoncino Aperideep: dj set Savi Vincenti Info 347.8489924 Gallipoli - Première Bar Italia e Miss Mondo Info 328.6290408 Lecce - Caffè Letterario Groovy Sunday con dj set e live Info 0832.242351 Lecce - Corto Maltese Jam Session Live Jazz Info 327.8782454 Maglie- Glass Cafè Glass Sunday: aperitivo con djset Info 345.9059328 Maglie- Lulu’s Tanto pe Campà Show Info 347.0970979 Poggiardo- Tesoretto Grill Tutti esauriti con Toni Tinelli & Raffy dj Info 346.5751619

lunedì 15 Lecce- Officine Cantelmo La Poesia nei Jukebox Info 0832.304896 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012 Poggiardo- Chiosco Malù Serata di musica live Info 0836.237082

martedì 16 Cutrofiano- Jack’n Jill Il cervellone: gioco a quiz interattivo Info 0836.542238 Lecce- Birrosteria Moretti Martedì universitario Info 339.3576880 Martano- La Vera tipica Serata con djset Info 366.3751465 Muro Leccese- Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915 Zollino- Yucatàn Serata di musica live Info 366.9384339

mercoledì 17 Lecce- Birrosteria Moretti Mercoledì a tutto baffo Info 339.3576880 Lecce- Road 66 Serata di musica live Info 0832.246568 Maglie- Bombetta Serata di karaoke Info 389.9270982 Maglie- L’allegra Scottona Serata di musica live Info 0836.311930

giovedì 18 Lecce- Rubens Porchetta Day Info 327.1645465 Lecce- Scots Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce- Wonderland Giovedì universitario Info 335.5219026 Torchiarolo- Coffee & Sound Il giovedì Live Music Info 333.7957235

salentointasca 79


LECCE

All’ombra del Barocco

Caffè Foscolo

Corte dei Cicala Tel. 0832.245524

Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469

Sempre aperto

Chiuso la domenica

Bar Bamboo

Deborah

Pasticceria Natale

Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708

Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060

Sempre aperto

Sempre aperto

Caffè Matteotti

GelateriaTentazioni

Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486

Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221

Sette Dì Sette

Chiuso la domenica

Chiusa la domenica

Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659 Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Bar Roxy di Marazia

Chantilly Pasticceria

Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811

Il Palio

Sottozero

Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088

Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480

Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582

Sempre aperto

Chiuso il martedì

Luca Capilungo

Syrbar

Sempre aperto

Chiuso la domenica pom.

Caffè Cittadino

Cin Cin Bar

Via F. Rubichi, 35 Tel. 0832.524058

Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888

Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro

Sempre aperto

Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877

Sempre aperto

Sempre aperto

Coffeeandcigarettes

Via Bari, 4 Tel. 0832 312406

Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165

Chiuso gio. pomeriggio

Sempre aperto

Manhattan

Tentazioni Gelateria

Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563 Sempre aperto

Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica

Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto

Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica

80 salentointasca

Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968

Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto

Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto

300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica

CALIMERA

Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì


MAGLIE

SOLETO

Martinucci

CASARANO

Caffè della Libertà

Caffè degli Specchi

Dentoni

Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611

Piazza A. Moro Tel. 0836.483888

Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795

Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Sempre aperto

Sempre aperto

COPERTINO

Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì

CORIGLIANO

Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì

GALATINA

Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100

Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123

Bar Selene

Kenzia

Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645

Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161

Via Ferramosca Tel. 0836.426571

Sempre aperto

Chiuso lunedì pom.

Pasticceria Vittoria

Chiuso il mercoledì

Chiuso la domenica

MONTERONI

Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì

NARDO’

Il Gabbiano

Pasticceria Ascalone

Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724

Chiuso domenica e lunedì

GALLIPOLI

Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto

TREPUZZI

La Caffetteria

Chiuso il mercoledì

Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009

SQUINZANO

TORRE DELL’ORSO

Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto

SAN CASSIANO

Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto

TRICASE

Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì

Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì

Chiuso il lunedì

SAN CESARIO DI L.

Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto

SANARICA

Europea

Café Menhir

Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290

Via Roma, 22 Tel. 328.0309637

Chiuso il martedì

Chiuso il mercoledì

salentointasca 81


LECCE

Birrosteria Moretti

Doppio Zero

Il banco

Off Side

Sempre aperto

Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto

Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043

Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

Cagliostro

Douglas Hyde

Il Corto Maltese

Prophet Pub

Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via Cairoli, 25 Tel. 0832.1653027 Sempre aperto

Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto

Caledonia Tavern

Enogastron. Povero

Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto

Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195

Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto

Gordon’s Pub&Grill

Sempre aperto

Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto

Coffeandcigarettes

Joyce

Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto

Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina

Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto

Sempre aperto

La gatta al lardo

Road 66

Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452

Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

La Negra Tomasa

Rubens

Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520 Sempre aperto

La Torre di Merlino Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091

Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012 Chiuso il lunedì

Tennent’s Grill Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Mad

Trumpet

P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234

Via p. di Savoia Tel. 388.9875365

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Misvago

Urban

Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto

Molly Malone Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto

82 salentointasca

Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143

P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto

Vinagre Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579 Sempre aperto


ALEZIO

GALLIPOLI

NOVOLI

SOGLIANO CAVOUR

Tequila

Caffè Biarrizt

Area 51

Terra di Mezzo

Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673

Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166

Via Veglie Tel. 328.3253425

Corso Umberto I° Tel. 0836.545111

Sempre aperto

Aperto ven, sab e dom.

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

CASARANO

Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì

Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì

CAVALLINO

Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì

COLLEPASSO

LEVERANO

Before

Oveja Negra

Via Perrone 57 Tel. 339.6150542

Piazza Terranova Tel. 349.0724904

Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054

Sempre aperto

Chiuso il lunedì

Chiuso il lunedì

MAGLIE

Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto

Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì

MARTANO

Morrison’s

Via Roma, 136 Tel. 347.1824384

Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977

Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

Osteria del Feudo

Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030

Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Pepe Nero Viale Jonio, 24 Tel. 0836.562511 Sempre aperto

POGGIARDO

SURBO

Tesoretto

Crazy Bull

S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353

Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368

Sempre aperto

Sempre aperto

SALVE

VEGLIE

Jameson Pub

O’Brien

Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512

Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707

Sempre aperto

Chiuso il mercoledì

MELPIGNANO

Prosit

GALATINA

SQUINZANO

Exedra

Jamila pub

CURSI

PARABITA

NARDO’

Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto

salentointasca 83


CUTROFIANO

LECCE

Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619 Sempre aperto

Blu Notte

Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274

Chiuso domenica sera

ACAYA

Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286

Lilith

Chiusodomenicaseraelunedì

Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150

Cube Restaurant

Sempre aperto

Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto

I Merli

Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì

Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì

BOTRUGNO

Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì

Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto

GALLIPOLI

OTRANTO

Piazza Imbriani Tel. 0833.262032

Chiuso il mercoledì

Sempre aperto

La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto

GIUGGIANELLO

Estìa

Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione

LEVERANO

Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto

MONTERONI

Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520

Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO

Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì

STERNATIA

La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì

SURBO

Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì

TAVIANO

A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì

Chiuso il mercoledì

UGGIANO la CHIESA

Lo Scacciapensieri

Gattamora

Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera

84 salentointasca

Sempre aperto

Umberto

La Cutura

Chiuso il martedì

Marina di Novaglie Tel. 0833.533488

L’Aragosta

CORIGLIANO d’OT. Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466

NOVAGLIE

Lo Scalo

Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì


LECCE

Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì

La Magiada

LUCUGNANO

Zio Giglio

Il Castello di Momo

Chiuso il lunedì

Chiuso il martedì

Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ARNESANO

Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101

Li Stritti

La Perla Pizzeria

Chiuso il martedì

Sempre aperto

Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì

Li Cumpari

Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto

Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 BOTRUGNO

Acqua e sale

Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì

CAPRARICA

Loc. Mamma Angela

Il Vizio del Barone

Sempre aperto

Via Martano, 127 Tel. 338 7646100

Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872

Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto

Mamma Lupa

Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto

Poeta Contadino

S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344

Apertodavenerdìadomenica

Ramses

Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto

Chiuso il martedì

CAVALLINO

Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287 MARITTIMA

SPONGANO

Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì

SUPERSANO

Aria Corte

Le Stanzie

Chiuso il lunedì

Sempre aperto

Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’

Rua de li travai

Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì

S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO

I Nostri Sapori

Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto

S.MARIA di LEUCA

TORRE S. GIOVANNI

Loquita

Azzurra

Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto

Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto

Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì

La Remesa

Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì

COCUMOLA

I Rocci

Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto

salentointasca 85


86 salentointasca


;-) Nome: Giu seppe Anni: 49 Segno: Sa gittario Caratterist Si sa far n iche: adora orgotare, e vivere inanizzare... prima fila !

Alla vigilia del mez zo

secolo... ancora ti fai imboccare? Prep arati a festeggiare!

salentointasca 87


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

i domenica rsi, l’appuntamento è ogn Per chiunque volesse uni agli infaticabili amici di Surbo! mattina... Un saluto

Felicem Buon compl diem natalis... eanno, mam ma Saveria!

vorrei dire a...

Paolo Perrone: passano gli anni, ma tu sei sempre in prima fila, pronto a lottare per ciò in cui credi... Buon compleanno!

88 salentointasca

Prima sposi, poi Maddalena ed ora i compleanni... che dirvi? Auguroni!!! Riccardo Siciliano: nella speranza che prima o poi papà Vincenzo riesca a collegarsi per mandare una bella foto... Augurissimi!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

... Buon pporto è 3 a 41 Quest’anno il ra Alberta e al suo papà compleanno ad

Papà con te il divertimento è sempre assicurato!!! Super auguri - Josè

Dietro ad un grande donna... c’è sempre una grande uomo!!! Tantissimi auguri di buon compleanno, Simone Luciano Invidia: compleanno ed onomastico in un colpo solo... come si fa a perdere l’occasione per dirti “tanti, tanti auguri?”

Syria S.: è vero, a Frosinone c’eri anche tu, come pure domenica, nella vittoria - compleanno di papà Nereo. E se a febbraio... salentointasca 89


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

tico... r il tuo onomas Una sorpresa pei auguri Lucia! Tantissim

Francesca, amore di mamma, tanti auguri di buon compleanno

vorrei dire a... Daniela F.: hai sempre avuto una marcia in pi첫, ora sfrutta il tempo a disposizione per arrivare al traguardo...In bocca al lupo!

90 salentointasca

Auguri per i tuoi 80 anni... 80 volte grazie di essere nato mesciu Nanu

anniversario insieme! Buon 5 nipoti ta vi di ni an 46 dai vostri dai vostri figli e Signora Lucia: un augurio ed un abbraccio, sempre semplici ma altrettanto sentiti... per la ns. presidentessa-cuoca preferita!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

ù giovane o di ieri, un pò pi hi cc ve ù pi pò Vi r Un ri dotto ... di domani! Augu vorrei dire a...

Gli auguri sono tutti per te... Buon compleanno, Lorenzo!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

braccio grande Un bacio ed un ab incipessa! pr lla alla più be

salentointasca 91


Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518

92 salentointasca

Turno di Sabato 13 dicembre orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Alemanno De Notaris Via S.Cesario,88 Tel. 0832 359887 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 De Pace Licignano Via Oberdan,26 Tel. 0832 344490 De Pascalis Via D.Birago,11 Tel. 0832 300817 Ferocino P.zza S.Oronzo,57 Tel. 0832 309181 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Greco Via Palmieri, 6 Tel. 0832 307882 Lolli Viale della Repubblica, 84 Tel. 0832 305450 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Turno di Domenica 14 dicembre orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Petrelli Via Mincio, 29 Tel. 0832 394952

Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045


TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55

EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP

NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,30 a. 11,10 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,05 a. 13,45 p. 14,55 a. 15,35 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 21,55 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,15 a. 6,55 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,10 a. 11,50 p. 13,00 a. 13,40 p. 14,10 a. 14,50 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,50 a. 19,30 p. 21,00 a. 21,40 p. 23,40 a. 0,20 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,10 a. 13,15 AZ p. 16,30 a. 17,40 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ

Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA

Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO

Brindisi - Milano (Linate): p. 9,15 a. 10,50 AZ p. 14,30 a. 16,00 AZ p. 21,20 a. 22,55 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 12,00 a. 13,35 AZ p. 19,00 a. 20,35 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata

Ryanair orari vari da giorno a giorno

Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*

ICN

Roma-Brindisi: p. 9,25 a. 10,35

Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*

ICN

p. 14,30

a. 15,40

ESP

p. 17,05 p. 21,25

a. 18,15 a. 22,40

ESP

Ryanair orari vari da giorno a giorno

E

* opera solo MA e SA

AZ*

*non opera SA e DO

AZ*

* opera solo SA e DO

AZ AZ

* opera solo MA e SA

Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE

Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE

salentointasca 93


Sei in splendida forma psicofisica, carico di energia positiva, il dono d’osservazione e la razionalità sono accentuati e ti permettono una visione obiettiva delle tue possibilità, individuando i progetti su cui puoi puntare. Ti sei liberato di Marte opposto, ma il caso a favore latita. Se ti prepari a qualche fastidio, niente ti coglierà di sorpresa facendoti perdere aderenza con la realtà. Non drammatizzare la tua situazione sentimentale! Il dono d’osservazione è quanto mai accentuato e ti permette di vedere le situazioni nel dettaglio e nel totale, le persone come se fossero trasparenti e, se si tratta di lavoro, ti muovi con diplomazia e determinazione. È una settimana favorevole, più intuitivo rispetto alla media sai individuare quali sono le difficoltà e quali le drammatizzazioni personali, mettendoti in condizione di agire in modo rapido. Sei disinvolto nelle relazioni...

94 salentointasca

In prima persona devi darti una grossa mano, organizzando nei minimi particolari tutti i programmi. Cerca di eliminare ciò che non è indispensabile, per non gravare eccessivamente sulle risorse fisiche e mentali... Puoi contare sulle idee chiare, sulla possibilità di vedere le situazioni da diverse angolazioni, organizzando meglio gli impegni per evitare lo stress fisico. Devi fare affidamento sull’intelligenza per limitare l’impulsività. Sei in grado di agire razionalmente anche grazie ai suggerimenti di Saturno, che parla dell’eccellente uso dell’esperienza. Il caso a favore c’è per merito di Venere, che inizia a lanciare influenze assai utili nel quotidiano. È una fase discretamente positiva quella che ti aspetta, utilissima per risolvere problemi, soprattutto nel lavoro. Hai le idee molto chiare, puoi osservare le varie situazioni con il giusto distacco e lo spirito pratico.

Questa fase è da vivere all’insegna della razionalità e della prudenza, magari senza farti venire idee brillanti per movimentarla. È muovendoti con cautela, camminando su terreno sicuro, che eviterai i contrattempi. Sei fin troppo reattivo, basta un niente per vederti partire alla carica e l’eccesso di aggressività verbale può farti creare una montagna di complicazioni. Muoviti con attenzione e prudenza nel rapporto di coppia! La tua mente è lucida, l’organizzazione umanamente perfetta perché hai ben chiaro in mente gli obiettivi da raggiungere, sei intraprendente ed il fiuto psicologico rende ancora più sottile la tua abilità strategica. Sei soggetto a improvvisi entusiasmi che, altrettanto improvvisamente, si spengono, ma quando sono attivi ci metti tutta l’energia a disposizione, con il rischio di ritrovarti in situazioni difficili da tenere in pugno...




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.