SALENTO IN TASCA 830

Page 1



830

Anno XVII • n° 830 Venerdì 12 dicembre 2014 Periodo dal 19 dicembre 2014 al 1° gennaio 2015 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Fotodicopertina:Arch.SuoreVincenziane Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.

5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86

editoriale

Piccoli gesti d’amore

vivi salento

Settegiorni di...

qui regione

L’attività della Giunta regionale

qui provincia

Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa

qui comune

qui aci

Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti

salento al cinema

Tutti i film in programmazione

sportivamente

Notizie flash sulle Salentine

lu passatiempu

Tradizione e simpatia

arcudepratu

Curiosità e cunti de casa noscia

gli appuntamenti

Eventi da non perdere

locali & ritrovi

I posti dove incontrarsi

sortenoscia

Vorrei dire a... Saluti e scherzi

servizi utili

Orari e numeri da ricordare

oroscopo

La parola alle stelle

qui camera


4 salentointasca


830.14

Piccoli gesti d’amore La moltiplicazione dei pani

nasce dall’invito di Gesù ai discepoli “voi stessi date”: dare, condividere... Questo ci dice che nella Chiesa, ma anche nella società, una parola chiave di cui non dobbiamo avere paura è “solidarietà”, saper mettere a disposizione di Dio quello che abbiamo, le nostre umili capacità, perchè solo nella condivisione, nel dono, la nostra vita sarà feconda e porterà frutto! Occorre uscire da se stessi per toccare il prossimo, le periferie esistenziali, i diversi, gli ultimi. Tutti abbiamo difficoltà e tutti siamo uguali davanti al Padre: tutti!” parole tratte da vari interventi di Papa Francesco che sottolineano l’ importanza del vivere guardando agli altri. Ne abbiamo parlato con suor Annamaria, da 29 anni impegnata in prima fila nella mensa leccese di San Vincenzo de’ Paoli, gestita dalle Figlie della Carità e volontari.

Bontà, umiltà, solidarietà! Un impegno a 365 gradi per tutto l’anno: essere buoni è il nostro dovere di cristiani. L’umiltà di Cristo è reale, è la scelta di essere piccolo, di stare con i piccoli, con gli esclusi, di stare fra noi, peccatori tutti. E’ un modo di essere e di vivere che nasce dall’amore, dal cuore! Insegnamenti profondi... ...che devono partire dalla vita di ognuno, dai gesti, dal-

la quotidianità: occorre essere testimoni di quello che siamo, nelle piccole cose di ogni giorno. Noi abbiamo bisogno di testimoniare agli altri quello che facciamo in ogni istante: il mondo ha bisogno di vedere, di toccare con mano. Bisogna andare oltre le parole e impegnarsi con i fatti a dare il proprio contributo, per vivere meglio. Riscoperta dei valori! Dobbiamo essere coerenti con noi stessi e con chi ci circonda. Dobbiamo dare agli altri quello che Cristo ha dato a noi: gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date! L’amore non l’ abbiamo comprato ma è il frutto del dono di Dio e così dobbiamo donarlo agli altri. Ogni giorno c’è chi ha bisogno d’aiuto: hanno bisogno di tutto, non solo delle cose materiali ma anche soprattutto di essere ascoltati. Servono piccoli gesti d’amore, capaci di donare felicità!

salentointasca 5


6 salentointasca


vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui.

Venerdì 19

Mercatino

Martano - Come ogni venerdì, si rinnova in via Gramsci dalle 8 alle 13 l’appuntamento con il Mercatino di Campagna amica, tra prodotti agricoli, caseari e della tradizione, venduti direttamente dai produttori. Un’occasione di confronto e conoscenza dell’eccellenza.

Musica

Cutrofiano - Il Jack’n’Jill ospita, dalle 22, la serata musicale che vede protagonisti i Mascarimirì, che propongono il loro vasto repertorio. Per maggiori informazioni: 0836.542238.

Evento

Lecce - “Racconti sotto l’albero” è il titolo dell’evento ospitato dalle ore 10 presso Lo spazio, in via Bachelet. Per maggiori informazioni: 0832.393441.

Escursione

Nardò - Avanguardie propone una passeggiata in bicicletta, alla scoperta dei giardini segreti, che caratterizzano le campagne del Parco regionale di Porto Selvaggio. Si parte alle 16,30. Info: 349.3788738.

Stagione Sinfonica

Lecce - Ultimo appuntamento con il ricco cartellone proposto dalla Stagione Sinfonica e di Balletto d’Autunno, proposto dalla Fondazione ICO Tito Schipa. Alle ore 21, sul palcoscnico del teatro Politeama Greco, Gabor Takacs Nagy dirige l’Orchestra, che vede impegnato alla tromba Emilio Mazzotta. Info: 0832.241468.

Concerto

Lecce - Serata di musica e divertimento al Rubens, in via Matteotti, dove dalle ore 22 è possibile assistere al concerto dei Skunk Heads. Per maggiori inforamazioni: 0832.247012.

Escursione

San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.

Festival

Copertino - Il festival Fineterra fa tappa nella cittadina salentina, con la musica di Saba Anglana, cantante italo- etiopica. Appuntamento alle ore 19, alla chiesa delle Clarisse.

dal 12 all’18 dicembre 2014 Evento

Corsano - Da oggi a domenica, i sapori ed i profumi dei sapori tipici caratterizzano gli stands della Fiera di Natale... “E’ Natale a Corsano”. I colori delle decorazioni, dello shopping, le melodie delle canzoni natalizie che fanno da sottofondo all’allegro vociare della gente, tra stands di artigiani ed aziende che espongono le proprie produzioni d’ eccellenza. Piazza San Biagio per tre giorni diventa punto d’ incontro per gli acquisti di addobbi, oggetti dell’artigianato e leccornie, per arricchire la tavola con prodotti di qualità. Per altre notizie: 348.3228374.

Teatro

Lecce - Alle ore 21,00 sul palcoscenico del teatro Antoniano va in scena lo spettacolo dialettale dal titolo “Natale in casa Cuppino”, a cura della compagnia Nuovo Teatro e Vita di San Cassiano. L’ appuntamento rientra nell’ambito della rassegna Tandu comu a mmoi... e mmoi comu a tandu. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.392567.

salentointasca 7


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica

Lecce - Appuntamento con i ritmi dal vivo al Corto Maltese, in via Giusti. A partire dalle ore 22, è possibile apprezzare un vasto repertorio di musica live. Per altre notizie: 327.8782454.

Degustazione

Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Per info: 338.7646100.

Corsi

Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni : 340.5541217.

Divertimento

Arnesano - A villa Maresca, sulla S.p. 224, prende il via alle ore 21 la serata di karaoke e divertentismo, con Enrico e Stefania. Nel corso dell’ incontro, è possibile ascoltare musica, degustare un apertivo e tanto altro. Info: 329.4529867.

8 salentointasca

Escursione

Galatina - Dalle 10 alle 12, si svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per notiize: 0836.572824.

Evento

San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Info: 328.9863938.

Divertimento

Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni: 348.3925580.

Rassegna Gallipoli ospita fino al prossimo 23 dicembre la 3a Settimana della Cultura del mare, concerti, convegni, degustazioni, mostre e mercatini. La rassegna si concretizza in una raccolta di fondi a favore del gemellaggio tra Gallipoli e Betlemme, tra Salento e Palestina. Tanti gli appuntamenti in programma: venerdì 19 al teatro Garibadi un convegno su ”La tutela del mare: dal parco naturale alle trivelle”. A seguire, la degustazione di piatti marinari. Sabato 20 la galleria Carducci ospita alle 18,30 “Buongiorno parole”. Domenica 21 al teatro Garibaldi si celebra la Festa del Pescatore. Lunedì 22, sempre al teatro Garibaldi, va in scena “Visioni e musica”. Per notizie: 0833.266176.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento Dopo il successo degli Open Days Estate 2014, l’ assessorato al Turismo della Regione Puglia, con l’Agenzia regionale Pugliapromozione, presenta Discovering Salento, per un territorio da scoprire e da vivere tutto l’anno. Un programma articolato ricco di iniziative ed attività, per un’ offerta integrata di servizi e di prodotti turistici, dalle visite ai monumenti con incursioni teatrali ai laboratori creativi e di educazione ambientale. Fino a gennaio, tutta una serie di iniziative esperenziali, dirette a far apprezzare e conoscere nel migliore dei modi l’intero territorio salentino e le sue eccellenze, sia artigianali, che artistiche ed enogastronomiche. Info: www.viaggiareinpuglia.it

Mostra

Lecce - Negli spazi della storica Tipografia del Commercio, in via dei Perroni, si rinnova la tradizione del presepio di solidarietà, in collaborazione con la Lilt edil patrocinio della locale Ammnistrazione comunale. L’esposizione resta aperta al pubblico fino al 6 gennaio.

Spettacolo

Lecce - La libreria Ergot ospita, dalle ore 21, il nuovo appuntamento di improvvisazione teatrale. “Imprò: la celebre sfida spettacolo” vede protagonisti gli attori della Scuola di improvvisazione Improvvisart. Per altre notizie: 328.7686080.

Congresso

Lecce - Il teatro Pasiello ospita, oggi e domani, dalle 8,30 il XII congresso annuale sulle Arti terapie, con tavola rotonda sul tema delle prevenzione e lotta contro la violenza sulle donne.

Incontro

Maglie - Alle 19, presso l’ex conceria Lamargque, in via Roma 138, prende il via la presentazione del volume dal titolo “Antica Terra. Viaggio sentimentale nel Salento” di Vito Adamo. Dialogano con l’autore Sergio Blasi e Paola Biscont. Nel corso dell’evento, sono letti brani dal libro dagli attori Alessandro Pedone e Veronica Amato. La serata vede la partecipazione del violinista Cosimo Ciurlia. Ingresso libero.

Musica

Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.542238.

Degustazione

Cutrofiano - Nuova serata di approfondimento e cultura, negli spazi della biosteria Piccapane. A seguire, cena naturale. Per notizie: 0836.549196.

salentointasca 9


LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Divertimento

Poggiardo - Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per notizie: 328.1934011.

Mostra

Lecce - “Amare le differenze” è il titolo della mostra fotografica accessibile sulla valorizzazione delle diversità, che viene inaugurata questa sera alle 18,30 negli spazi dell’Eos hotel.

Evento

Lecce - Nuova serata conviale negli spazi di masseria Miele.

10 salentointasca

vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Degustazione

Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per ricevere maggiori dettagli e/o prenotare: 368.958324.

Rassegna

Lecce - Riprende alle 21,30 l’ appuntamento con i Pazzi venerdì del Devil’s Cave, in via dei Palumbo, con musica, divertimento e tanto altro. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 0832.390400.

Evento Due giornate di Natale all’ insegna del jazz, con lo sguardo già rivolto al decennale del Locomotive Jazz Festival in programma la prossima estate.. Questo il menù proposto dall’appendice Winter del Locomotive, in programma sabato 20 e domenica 21 dicembre presso il teatro Paisiello di Lecce, con la direzione artistica del sassofonista salentino Raffaele Casarano. Due giornate di incontri, appuntamenti con le scuole e con la grande musica. Per conoscere tutto il programma: 345.9219407.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Concerto Sabato 20 dicembre, dalle 21 il teatro Politeama Greco di Lecce ospita il concerto natalizio dal titolo “Una stella su nel ciel”, che vede protagonista il trio vocale salentino Il peccato di Eva, composto da Daniela Castaldi, Raffaella Roccasecca e Sara Augenti. Il trio viene accompagnato da The King Band, gruppo formato dal chitarrista Marcello Zappatore, il tastierista Danilo Cacciatore, il bassista Alessio Gaballo ed il batterista Giulio Rocca. Sul palco, si alterneranno diversi protagonisti della scena musicale italiana. Info: 340.5539463.

Mostra mercato

Taviano - Per tutto il mese di dicembre, gli spazi di Tunno green Design sulla S.p. 321, ospitano l’esposizione di arte topiaria per il Natale. Tantissime le forme, orginali e caratteristiche, in occasione del Natale. Per ricevere maggiori informazioni sul fitto programma allestito: 0833.911450.

Divertimento

Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.

LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO

Escursione

Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.

Evento

Castro - Un tuffo nelle antiche tradizioni dei pescatori locali: la possibilità di partecipare al “chiangi” o pesca alla lampara, una tecnica dove i pescatori escono dal porto al tramonto, per pazientare al largo delle coste, rimandendo ancorati per alcune ore. Un’esperienza intensa, per apprezzare il mare. Per ricevere maggiori dettagli in merito: 0836.572824.

salentointasca 11


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Corsi Sono aperte le iscrizioni ai corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali di Trepuzzi. Una struttura giovane e moderna con molteplici spazi a disposizione per svolgere tutte le attività musicali proposte. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno accademico si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/ percussioni, canto moderno/ jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues), basso elettrico, chitarra classica, sassofono, clarinetto, tromba, contrabbasso, violino; e corsi collettivi complementari di teoria, solfeggio, armonia, canto corale, storia della musica. Largo spazio alla musica d’insieme. Peraltre informazioni in merito: 0832.756021.

12 salentointasca

Iniziativa

Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.

Evento

Mostra

Ruffano - Il suggestivo centro storico della cittadina ospita, da oggi a domenica 21 dicembre, Natale per le vie del borgo, una vetrina di eccellenze artigianali agroalimentari. Oltre 50 artigiani/artisti trovano posto tra gli immobili, le piazze e le stradine del centro storico, tra musica, concerti, animazione di artisti di strada e degustazioni di eccellenze.

Escursione

Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per ricevere più dettagliate informazioni: 0836.572824.

Lecce - Nella splendida cornice della chiesa di San Sebastiano, la fondazione Palmieri ospita fino al prossimo 26 dicembre i romantici dipinti di Marco Tommaso Fiorillo. Al centro della pittura dell’artista, vi è spesso “Il paesaggio” con le sue infinite variazioni di forma e luci, talvolta accompagnato da nature morte e figure. Info: www.marcofiorillo.it. Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per ricevere altre informazioni in merito: 0833.513351.

Escursione


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Degustazione

Zollino - “La grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.

Divertimento

Maglie - Appuntamento al Lulu’s Pub, in via Gallipoli, dove dalle ore 22,00 è possibile assistere ad un nuovo spettacolo di musica dal vivo. Per ricevere altre notizie e/o prenotare un tavolo: 328.2710337.

Corso

Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere maggiori informazioni sul programma degli incontri ed avere altre notizie: 333.1121800.

Musica

Iniziative

Inaugurazione

E’ nata, a Lecce, la prima sartoria popolare. L’iniziativa, ospitata presso le manifatture Knos, propone un laboratorio messo a disposizione della collettività con creatività. _______________

Sanarica - Dalle ore 22, la Villa comunale ospita il concerto della band dei Criamu, che propongono il loro repertorio. Lecce - Il Poeta Contadino apre la sua “osteria” nel centro storico cittadino, in piazzetta Castromediano. Per info: 392.5402344.

Musica

Casarano - Lo Shakespeare pub, in via Vecchia Matino, ospita dalle ore 22,30 la serata di musica e divertimento, che vede impegnati i Morrison Hotel, con un pieno di pathos e carisma e divertimento.

Degustazione

Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.

Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica varia, biciclette, motociclette e vespe, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani, poltrone, quadri, stampe e tanto altro ancora, per curiosi e collezionisti.

salentointasca 13


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra Cavallino - Filosofi, santi, artisti e figure popolari, ritratti nei preziosi quaranta quadri in esposizione nella galleria del Palazzo ducale. La mostra dal titolo “Ritratto e figura. Dipinti da Rubens a Cades” propone al pubblico ritratti di papi, principi, cardinali e figure di spicco della società italiana tra ‘600 e ‘700, oltre a filosofi, santi, artisti e figure popolari, provenienti da collezioni pubbliche e private. La rassegna mette in mostra numerosi capolavori di grandi maestri e si compone di due sezioni ritrattistiche, in parte formate da opere inedite o mai esposte.

14 salentointasca

Musica

Lecce - Serata live al Coffeeandcigarettes, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un nuovo appuntamento musicale. Per notizie: 347.3275754.

Concerto

Lecce - Al via alle ore 21,30 negli spazi del Road 66 la serata di musica e divertimento, che vede protagoniste il gruppo delle Ladies & Guitars, cioè Valeria Caputo e Silvia Wakte.

Musica

Galatina - Serata di musica e divertimento all’Amarcord Wine bar dove dalle ore 22,30 è possibile partecipare alla Special Night con i dj’s Maurizio Macrì e Christian Bootleg.

Mostra

Lecce - Viene inaugurata alle ore 18 nella Galleria della Biblioteca Provinciale, in piazzetta Carducci (ex Convitto Palmieri) la mostra d’arte dal titolo “A-tra-Verso” di Roberto Bergamo a cura di Monica Taveri. Introduzione critica di Glauco Lendaro Camiless; intervengono Claudio Martino e Ambra Biscuso. Per maggiori informazioni: 0832.391862.

Teatro

Galatone - Il Palazzo marchesale ospita dalle ore 19,30, nella’mbito della rassegna Galatone in Corte, la rapprresentazione teatrale racCUNTI della compagnia Calandra.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Sabato 20 Incontro

Galatone - Alle 18, nel Palazzo marchesale, prende il via la presentazione del libro dal titolo “L’esiliato” di A. Errico.

Musica

San Cesario di Lecce - Serata di musica e divertimento, con il karaoke, all’agriturismo Lu casale, in via Mazzini 163. Per informazioni: 335.6386259.

Escursione Divertimento Galatina - “Passeggiando per

Galatina - Altro incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Per informazioni 0836.562511.

Laboratori

Lecce - Stree art day è il titolo dell’evento, allestito all’interno degli spazi dell’ex Manifatture Knos: un’intera giornata dedicata alle culture, sub-culture e controculture urbane.

Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per ricevere maggiori informazioni: 331.3418469.

Mostra

Lecce - Il castello Carlo V ospita, fino al prossimo 6 gennaio, la mostra dal titolo “L’arte nel mondo di Angelo Capoccia”. In esposizione, numerose ed interessanti opere dell’artista.

Concerto

Lecce - Alle 21, sul palco del teatro Paisiello, prende il via il concerto del cantante e chitarrista sardo-burundese Zamua, insieme al trombettista torinese Flavio Boltro, in un incontro inedito che dà vita ad un progetto originale e ricco d’ emozioni. Per info: 345.9219407.

Mostra

Gallipoli - Fino a domenica 11 gennaio, le sale del Castello ospitano la mostra “Presepi d’autore”, con quindici opere provenienti dal museo della Ceramica di Grottaglie. Curata da Daniela De VIncentis, l’ iniziativa è realizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura.

salentointasca 15


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursione

Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino ed al Museo civico della cittadina jonica, guidata da esperti, che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per altre informazioni: 389.9935679.

Incontro

Lecce - La Sala Maria d’ Enghien del castello Carlo V, ospita dalle ore 20,30 la presentazione di “Guerra, fichi e balli”: un progetto del fisarmonicista Rocco Nigro. Una serata all’insegna della memoria, della storia e della musica.

16 salentointasca

Escursione

Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per notizie: 836.572824.

Incontro

Lecce - “S/oggett/E. Rassegna d’armi d’artiste” è il titolo del laboratorio promosso dall’ associazione Iosonobellissima e condotto dalla poetessa Ilaria Seclì, dalla fotografa Francesca Speranza e dalla musicista Gianna Greco. La serata viene condotta da Loredana De Vitis. Inizio ore 21. Ingresso libero. Per altre notizie: 329.6115941.

Evento Si veste dei profumi e dei colori delle feste il borgo antico di Acquarica del Capo. Un autentico gioiello di architettura che il 21 e il 28 dicembre ed il 5 gennaio, ogni sera a partire dalle ore 18 apre le sue corti al Natale. “Natale nel Borgo” mira alla valorizzazione del centro storico ed alla promozione dell’ artigianato tipico e del settore enogastronomico locale, con l’intento di sensibilizzare ad un consumo etico orientato all’acquisto natalizio di prodotti del territorio, sia artigianali che gastronomici.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Evento L’associazione Amici di Antonio Maglio e il Comune di Alezio, con l’adesione della Presidenza della Repubblica e con la collaborazione e/o il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti, Federazione nazionale della Stampa, Assostampa di Puglia, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Università del Salento e d’intesa con la famiglia Maglio, bandiscono la IV edizione del Premio giornalistico Antonio Maglio. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 28 febbraio.

Rassegna

Copertino - L’ex chiesa dlele Clarisse, piazza del Popolo e via Malta ospitano i numerosi eventi, allestiti in occasione della tappa cittadina del festival itinerante Fineterra. Ricco il programma della giornata, che vede impegnati numerosi artisti come Ascanio Celestini, Goffredo Fofi, Franco Ungaro, Monica Maggioni, Pablo Rico, Arlinda Duday e tanti altri.

Musica

Guagnano - Prende il via, alle ore 22 negli spazi del circo Arci Rubik, la serata di musica che vede protagonista la band piemotese de Il disordine delle cose. Per notizie: 340.8942727.

Mercatino

Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna amica, tra prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposto direttamente dai produttori.

Rassegna

Acaya - Fa tappa nel borgo fortificato alle porte di Lecce la rassegna Fineterra, che alla 19 propone la performance dello scultore sonoro Antonio De Luca. A seguire, il concerto del coro Migrantes. “Musiche dell’altrove” è il titolo dello spettacolo, frutto di un incontro in musica delle diverse entità etniche e spirituali.

salentointasca 17


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mostra Fino all’11 gennaio, il Castello di Gallipoli ospita la mostra “Presepi d’autore,” quindici opere provenienti dal Museo della Ceramica di Grottaglie. Si tratta di opere premiate nell’ ambito della “Mostra del Presepe”, rassegna trentennale dedicata all’arte del presepe in ceramica. Oltre alla mostra, all’ interno del Castello è allestita Praesepium, un’ installazione realizzata dalla Bottega Vestita, storica bottega di ceramisti sempre di Grottaglie, ben 96 opere di terracotta realizzate alla ruota.

18 salentointasca

Evento Gagliano del Capo - Fino al prossimo 6 gennaio, è possibile vivere l’emozione del Natale grazie al Salento Santa Claus Village, il villaggio di Babbo Natale più a Sud d’ Italia. L’inizitiva propone tutta una serie di eventi: la stanza di Babbo Natale, l’ officina degli Elfi, la cucina di Babbo Natale, gli amici di Santa Claus e lo speciale Befana. Tante occasioni di musica e gioco, con divertenti mercatini di Natale, spettacoli e animazione, punti ristoro con zucchero filato, pittule, caldarroste e tante altre attrazioni. Parcheggio gratuito. Per notizie: 0833.548157.

Spettacolo

Sanarica - L’oratorio parrocchiale ospita, dalle ore 18, la messa in scena dello spettacolo del Teatrino di Beniamino.

Concerto

Aradeo - Il teatro Modugno ospita, dalle ore 21, il Concerto di Natale proposto dall’ Orchestra della Fodnazione ICO Tito Schipa. Per info: 328.3149259.

Mercatino

Lecce - Dai tradizionali trenini, soldatini, macchinine, robot, bambole, videogiochi e tanto altro, per grandi e piccini al Mercatino di Natale allestito, oggi e domani, presso il centro Lo spazio, in via Bachelet. Per informazioni: 0832.393441.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Evento

Squinzano - In occasione della festa patronale di San Nicola, oggi è rievocata la traslazione delle ossa del Santo dalla cittadina turca di Myra verso Bari. Appuntamento in piazza Vittoria alle ore 18, con figuranti, cavalieri e sbandieratori.

Divertimento

Lecce - Al via, alle ore 23 al Sanlù, in via Paladini, la serata dal titolo San Francisco Disco.

Domenica 21 Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.

Spettacolo Musica Alliste - Piazza San Quintino

Cavallino - Il Womb ospita, dalle ore 22, una nuova serata di musica e divertimento dal titolo Motown party: special paradise Grage e Larry Levan. Per altre notizie: 320.5551984.

ospita, dalle ore 21, il concerto della cantante di origine sarde Bianca Atzei, che porta sul palco lo spettacolo “Non puoi chiamarlo amore”. Per altre informazioni: 0833.902750.

Evento Sabato 20 dicembre, alle ore 19,30 al teatro Antoniano di Lecce prende il via il 2° concerto di Natale del liceo classico Giuseppe Palmieri. L’iniziativa, che lo scorso anno riscosse grande successo, torna per il tradizionale scambio di auguri. Il coro studentesco del Palmieri esegue brani gospel e canti tradizionali natalizi, preparati sotto la direzione ed il coordinamento generale del maestro Tyna Casalini. L’ evento è patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Lecce e dalla Regione Puglia.

salentointasca 19


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Escursioni

Degustazione

Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per altre informazioni: 329.8315714.

Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per ricevere maggiori informazioni: 0832.925613.

Lecce - Prende il via, alle 21, il nuovo appuntamento con la rassegna jazz allestita negli spazi del Coffeandcigarettes, che vede come ospiti apprezzati jazzisti. Info: 347.3275754.

sti presenta, fino al prossimo 18 dicembre, il Mercatino di Natale con ricami, pizzi e merletti. Per info: 328.3070536.

Mercatino Rassegna Collepasso - Via Cesare Batti-

Evento

Arnesano - Il Palazzo marchesale ospita l’evento“Note in festa”.

20 salentointasca

Sagra

Maglie - Largo Madonna delle Grazie ospita la 38° edizione della Sagra della Pittula, tra piatti tipici della tradizione.

Concerto

Lecce - Raffaele Casarano e il Locomotive Jazz Quartet sono i protagonisti, dalle ore 21, della serata musicale allestita negli spazi del teatro Paisiello. Viene proposta la sonorizzazione del film muto “Maciste alpino” del 1916. Per maggiori informazioni: 345.9219407.

Evento

Lecce - Una giornata in campagna, negli spazi di masseria Miele. Dalle 10,30 è possibile visitare la struttura, con tante attività. Per info: 329.8291620.

Mostra

Galatina - Dalle 18 alle 22, visita speciale del museo Cavoti alla presenza dei Tipidamuseo.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Calimera - La Masseria didattica San Biagio ospita, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per altre notizie: 0836.572824.

Evento

Ugento - PIazza Colosso ospita, dalle ore 15 alle 21, l’evento dedicato ai più piccoli dal titolo “Bimbi in festa”: musica, svago, giochi e divertimento.

Festa

Alezio - Sul sagrato del santuraio della Lizza, si svolge oggi la Festa del Dolce natalizio, tra piatti tipici della tradizione.

Escursione

Incontro

Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per info: 0836.572824.

Evento

Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per ricevere maggiori informzioni in merito: 328.0728542.

Corsano - In piazza San Biagio, la rassegna Barlume rinnova il suo appuntamento all’ interno della Fiera di Natale, per dialogare con il giovane autore salentino Andrea Settembrini. Nel corso della serata, viene presentato il romanzo dal titolo “L’alba d’inverno”. Galatone - Appuntamento con Gustiamo l’Arte: degustazioni, spettacoli, giochi e attrazioni, in piazza San Sebastiano.

Iniziativa

salentointasca 21


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Avviso L’Automobile Club Lecce, integrando la propria disponibilità nei confronti dell’ utenza, ha stabilito di aprire i propri sportelli al pubblico tutti i pomeriggi dal luned’ al venerdì, ed ha riogranizzato gli orari: dalle ore 8 alle 13 e dalle 16 alle 18. Inoltre, gli uffici saranno aperti anche il sabato mattina dalle ore 8 alle 11. Le visite mediche per il rinnovo patente si potranno effettuare il lunedì alle ore 10, dal martedì al giovedì alle 16 e il sabato alle ore 9. Per ricevere maggiori notizie: 0832.309066.

22 salentointasca

Degustazione

Acaya - Appuntamento con le eccellenze della cucina, abbinate alla bellezza della campagna salentina, negli eleganti spazi del Double Tree by Hilton Acaya Golf Resort. Il GianGiacomo restaurant, per l’ occasione, propone un ricco menù. Per info: 0832.861385.

Evento

Galatina - Il centro storico della città ospita il Festival degli artisti di strada, tra musica, esibizione, svago e divertimento.

Mercatino

Otranto - Ritorna il tradizionale appuntamento con il Mercatino del’Ingegno, allestito negli spazi di largo Alfonsina.

Escursione

Corigliano d’Otranto - La cittadina ospita una passeggiata esperenziale, alla scoperta delle bellezze architettoniche e naturalistiche locali e del parco di Sofia. Si parte alle 10, dal Castello. L’escursione si svolge ogni sabato e domenica (su prenotazione gli altri giorni). Per altre notizie: 0836.572824.

Mostra

Lecce - Fino al prossimo 11 gennaio, il Must Museo storico cittadino, in via degli Ammirati, ospita l’esposizione “Gilgamesh, l’epopea del re di Uruk”. Non solo un libro, ma anche una mostra per l’eroe valoroso, alla ricerca della propria umanità.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Escursione

Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per info, tel: 0836.572824.

Musica

Poggiardo - Sunday night del Tesoretto Grill Music. Per notizie sulla serata e sul programma degli eventi: 0836.904353.

Danza

Lecce - Alle ore 21, sul palco del teatro Politeama Greco, va in scena Lo Schiaccianoci, che vede impegnati i quaranta ballerini del Bashkirian State Ballet Theatre di Ufa (Russia). Per altre notizie: 0832.241468.

Mercatino

Lecce - Ultimo appuntamento con “Last minute: il mercatino delle cianfrusaglie”. Le Officine Cantelmo ospitano l’ appuntamento, nell’ultima domenica prenatalizia, per offrire idee per gli ultimi regali di Natale.

Concerto Evento Otranto - Il Castello della cit-

Copertino - “Antichi sapori” per le vie del centro storico.

tadina accoglie, dalle ore 21, il concerto per Bethlehem”.

Corsi E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.

salentointasca 23


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento

Taurisano - Musica e divertimento con il Movement Gospel Choir, negli spazi della chiesa di San Pietro e Paolo.

Divertimento

Castiglione - Divertimento dedicato ai più piccoli, con lo spettacolo “Il terribile Cecilios”, in scena dalle 16 in piazza Libertà.

Premio

Novoli - L’agriturismo Lu cantiere ospita dalle ore 18 la terza edizione del Premio Gino Cantoro, organzizato da Specimen teatro. Per info: 328.5473087.

Escursione

Lunedì 22 Festa

Spongano - Si rinnova il tradizionale appuntamento con le Panare di Santa Vittoria. Oggi e domani, per le vie cittadine, spazio ai numerosi eventi, in onore della Santa. I festeggiamenti proseguono fino a martedì, per concludersi con un fragoroso spettacolo di fuochi d’ artificio. Le serate vengono animate da musica e svago.

Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta di Porto Selvaggio e dei suoi spettacoli naturali. Le visite guidate prendono il via alle 17,30. Per ricevere altre e più dettagliate informazioni : 349.3788738.

Spettacolo

Lecce - Alle 16 ed alle 19 va in scena al teatro Politeama Greco lo spettacolo “Vampitour”. Per altre notizie: 0832.241468.

Concerto Spettacolo Cutrofiano - Tonino Carotone

Galatone - Nella’ambito della

è il protagonista della serata

Concerto rassegna Jingle Bells Rock, le alelstita al Jack’n’Jill. Appunta-

Aradeo - Serata di musica con il coro A.M. Family al teatro Modugno, a partire dalle 21.

24 salentointasca

Officine 17 dalle 22 ospitano il concerto della band degli Avvoltoi. Info: 0832.303707.

mento dalle ore 22. Per ricevere maggiori informazioni, telefonare allo 338.6111661.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Spettacolo

Lecce - Oggi e domani, presso l’Ammirato Culture Club, in via dei Pettorano, la compagnia Ammirata mette in scena lo spettacolo “Come vogliamo vivere?!”. Per info: 370.3229955.

Concerto

Andrano - La rassegna Fineterra fa tappa negli spazi del castello della cittadina adriatica, dove alle ore 21 va in scena il concerto che vede impegnati Redi Hasa e Maria Mazzotta.

Proiezione

Botrugno - Il cinema Aurora propone la pellicola “La terra di Maria”. Il film inchiesta è realizzato dal regista cattolico J.M. Cotelo. Info: 0836.992112.

Martedì 23 Musica

Lecce - Serata di musica dal vivo presso Radici, in via San Lazzaro, con Le train manouche. Per info: 0832.241271

Escursione

Nardò - Una passeggiata nel Parco di Porto Selvaggio. Si parte alle 16,30 dalla sede del parco. Per info: 349.3788738.

Concerto

Nardò - La rassegna Natale nel Borgo propone alle 21 nel centro storico il concerto dedicato alla “Vigilia”, che vede protagonisti tre musicisti salentini: Rachele Andrioli, Rocco Nigro e Massimiliano De Marco.

Evento

Gallipoli - Ultimo appuntamento con la 3a edizione della Settimana del Cultura del mare: dopo un pomeriggio (dalle 16) nel centro storico ed una visita guidata alla scoperta dei riferimenti marinari nell’arte di pittori ed architetti, in serata, la rassegna incontra il festival Fineterra negli spazi della cattedrale di Sant’Agata per il concerto pro-Betlemme di Dima Bawab. Info: 0833.266176.

Rassegna

Surano - Piazza Santi Martiri ospita dalle ore 20 “La magia del Natale”, la festa della tradizione e della solidarietà, tra musica, degustazioni e svago.

salentointasca 25


vivisalento settegiorni di...

Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm

Mercoledì 24 Sagra

Specchia - Piazza del Popolo ospita la Sagra della Pittula e della focareddha. L’evento, allestito la notte di Natale, si rinnova per la XXXI edizione, curato dalla Pro loco. Diversi i momenti di svago e divertimento pronti per l’occasione.

Escursione

Otranto - Una giornata itinerante di geoturismo parte, alle ore 10, dal porto della cittadina idruntina. Un viaggio di otto ore, ricco di suggestioni tra natura, storia, geologia e geomorfologia, fino a Santa Maria di Leuca. Info: 0836.572824.

26 salentointasca

Spettacolo

Specchia - Da oggi al 6 gennaio, il teatro Politeama Greco di Lecce ospita Italian Circus Show: danza, canto, acrobazie e magia. Info: 0832.241468.

Festa

Specchia - Nel rispetto della tradizione, si rinnova in piazza del Popolo l’appuntamento con la Focareddha, tra riti e degustazioni di prodotti locali.

Giovedì 25 Presepi

Salento - Sono tantissimi i Presepi artistici e viventi allestiti nelle diverse location della provincia di Lecce, che proseguono fino al prossimo 6 gennaio.

Venerdì 26

Festa

Taurisano - La cittadina ospitai solenni festeggiamenti in onore di Santo Stefano.

Festa

Soleto - Nel rispetto della tradizione, si festeggia SantuStefanu de pezza, secondo un programma che si rinnova annualmente, con riti, musihe e la caratteristica cuccagna.

Sabato 27 Evento

Castiglione - Al via, alle ore 20, in piazza, lo “Spirito del Grano”, mercatino di prodotti grastronomici e artigianali.


fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!

Domenica 28 Festa

Zollino - Nel rispetto della tradizione, si rinnova l’ appuntamento con la Festa de lu Focu. Ricco il programma allestito per l’occasione, che propone oltre a diverse degustazioni vari spettacoli musicali.

Spettacolo

Cavallino - Il teatro il Ducale propone dalle ore 20,30 la “Cavalleria rusticana”. Per altre informazioni: 0832.611208.

Incontro

Lecce - La rassegna Le mani e l’ascolto propone alle 19,30 al Fondo Verri l’incontro con Elio Coriano. Info: 0832.304522.

Mercatino

Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato, allestito in via XX Settembre. Tra i numerosi stands, è possibile apprezzare mobili antichi, libri, pizzi, dipinti, lampade, orologi e diversi cimeli.

Concerto

Trepuzzi - Dalle ore 19, l’ oratorio Giovanni Paolo II ospita il concerto di Tyna Casalini.

Mercatino

Lecce - Dalle ore 8 alle 20, torna a Castromediano, in viale Cicerone e vie limitrofe, il Mercatino dell’Antiquariato, oggettistica e collezionismo. Mobili, antichi cimeli, lampade, porcellane e tanto altro ancora.

Martedì 30 Concerto

Otranto - La rassegna Alba dei Popoli propone, alle 21 in largo Porta Alfonsina, il concerto del cantautore Alex Britti.

Mercoledì 31 Evento

Otranto - La cittadina idruntina festeggia il primo sole d’ Italia con l’appuntamento proposto dall’Alba dei Popoli.

Giovedì 1° gennaio Presepi

Salento - Tantissime le location da visitare, con Presepi artistici e allestitidal vivo.

salentointasca 27


28 salentointasca


I prossimi appuntamenti di Discovering Salento Con Discovering Salento, progetto di valorizzazione territoriale promosso da Pugliapromozione, il viaggio tra le bellezze, le tradizioni e le autenticità pugliesi prosegue con tanti appuntamenti alla scoperta dell’arte, delle tradizioni, dell’ enogastronomia e delle bellezze naturali del Salento, gratuitamente e grazie ad esperienze innovative ed inedite. Sabato 20 dicembre, con il tour in bus “Alla scoperta degli antichi mestieri”, si parte da Lecce (ex foro Boario) per un itinerario al centro della tradizione. Previsti a Melpignano, presso la Fondazione La Notte della Taranta, laboratori di ascolto e apprendimento di tamburello e pizzica. A Casamassella (frazione di Uggiano La Chiesa) si visita il laboratorio di tessitura Aracne presso la fondazione Le Costantine, punto di riferimento della tessitura su telai in legno artigianali. Si fa tappa poi al Museo del Giunco palustre, ad Acquarica del Capo, per il laboratorio di creazione dei panari,

i tradizionali cestini in vimini. (Per notizie: 0832 443981: 333.2039351; oppure scrivere un’email a info@proago.it). A San Pietro in Lama, poi, con il “Trek on the clockNon solo maioliche”, si passeggia tra le vie del centro storico, con tappa alla chiesa di San Luigi, interamente rivestita da maioliche della manifattura Paladini. A seguire, degustazione della cupeta, tipico croccante di mandorle salentino. (Per informazioni: 348.5444493; email info@glieconauti.com). Il 21 dicembre, con “Viaggio tra memoria e futuro nel Salento di mare e di pietre”, si scoprono in bicicletta i centri storici di Felline, Melissano, Racale e Alliste. Tante piccole e imperdibili soste, come al frantoio di Melissano, ai murales di Racale e all’enoteca Vite Colta di Felline. Punto di incontro è la chiesa di San Leucio a Felline. (Per notizie: 392.1144073; o scrivere a salentobici@gmail.com) A Supersano, presso masseria Le Stanzie, è “Aria di Natale e dolci della salute”.

A Manduria, nel pomeriggio con “Sapore di salina” , si passeggia nell’area delle Riserve e si visitano i luoghi della salina dei Monaci con un laboratorio didattico sulla raccolta del sale. (Per notizie 393.0198960; email info.manduria@viaggiareinpuglia.it) Si rinnovano, inoltre, gli appuntamenti nei beni culturali e nel centro storico a Lecce. Con il filo conduttore degli “Echi caravaggeschi”, il museo provinciale Castromediano e la chiesa di San Francesco della Scarpa diventano punti nevralgici per visite guidate, laboratori, percorsi multisensoriali. E ancora, con il “Movie tour” si scopre la Lecce cinematografica di Ferzan Ozpetek. Imperdibile, infine, il tour in minibus elettrico nel centro storico di Lecce. (Per maggiori notizie: 327.7513787) salentointasca 29


30 salentointasca

Bookish


LaTomboladelmuseoalCastromedianodiLecce Lunedì 22 dicembre e martedì 30 dicembre, i bambini ed i ragazzi tra i 4 e i 12 anni e le loro famiglie avranno un posto in prima fila per giocare ad imparare a riconoscere il bello, con la “Tombola del museo”. L’iniziativa didattica, e ludica allo stesso tempo, è promossa e organizzata dal museo provinciale Sigismondo Castromediano, in viale Gallipoli a Lecce. Fare dei piccoli visitatori dei grandi appassionati di arte e di storia è il primo obiettivo dell’iniziativa, che consente e favorisce un apprezzamento “a misura di bambino” delle collezioni d’arte e di archeologia del museo. Lunedì 22 dicembre, dalle ore 15 alle 16.30, appuntamento con la Tombola degli animali; dalle 16.30 alle 18, la Tombola dei mostri e delle figure fantastiche; dalle 18 alle 19.30, la Tombola delle antiche forme ceramiche. Martedì 30 dicembre: dalle ore 15 alle 16.30, la Tombola dei giochi e dei giocattoli

antichi; dalle 16.30 alle 18, la Tombola degli antichi strumenti musicali e, infine, dalle 18 alle 19.30, la Tombola dei Messapi. Le attività sono gratuite, ma è necessario prenotare, indicando numero ed età dei partecipanti, giornata ed attività scelta, scrivendo a museo@provincia.le.it, oppure telefonando al numero 0832.683531, dal lunedì al venerdi, dalle 8.30 alle 13.30. Per consentire a tutti la più ampia e diffusa partecipazione e per garantire la qualità dell’ esperienza didattica offerta, è fissato un numero massimo di 30 ragazzi per ogni tombolata. Tutte le attività, che vedranno impegnate le diverse professionalità del museo provinciale, prevedono una articolazione in due momenti: dapprimam una visita guidata tematica negli spazi espositivi al piano terra ed al primo piano del museo e, di seguito, la vera e propria attività ludica negli spazi antistanti l’ingresso ai per-

Ufficio per le Relazioni con il Pubblico

800-242.815

corsi museali. Spazi che saranno adeguatamente preparati e allestiti per accogliere i piccoli visitatori ed i loro familiari, consentendo loro una partecipazione attiva. La realizzazione delle attività didattiche è possibile anche grazie al generoso intervento di privati, che metteranno a disposizione del Museo Provinciale gadget e dolciumi che saranno regalati ai bambini nel corso della tombolata. www.provincia.le.it salentointasca 31


Bilancio positivo per LecceArredo 2014 Si spengono i riflettori sulla XXIV edizione di Leccearredo, svoltasi dal 5 all'8 dicembre nel Polo fieristico di piazza Palio e terminata nella serata di lunedì. Un boom di presenze registrate, del tutto inaspettato, che sfiora i 32 mila visitatori e che segna la ripresa di un settore tutto, l' arredamento, che nelle trascorse edizioni aveva accusato il colpo inferto dalla crisi economica largamente diffusa. Grande soddisfazione espressa dal fautore del Salone, Maurizio Nardelli, che ha offerto al pubblico, quest'anno, un più ampio spazio espositivo, quasi raddoppiato rispetto alle passate edizioni, con oltre 120 espositori. Innumerevoli le nuove proposte di design all'avanguardia e proiettate

32 salentointasca

al futuro: dal marchio "Kubico", che ha proposto una linea di design ispirata all'omonima corrente artistica, alle stampanti in 3D che consentono a chiunque d'improvvisarsi designer e creare complementi d'arredo, fino al recupero di veri e propri pezzi di Fiat500 cesso, in uno stile vintage, utilizzati per arredare gli in- bio o insieme a materiale di recupero. Celebrato come l'evento dell'anno nel settore, il Salone nazionale del Mobile, è stato inoltre vetrina, nella giornata di lunedì 8 dicembre, di un vero e proprio shooting fotografico itinerante per gli stand: tra fotografi e modelle, lo terni da ArtAndCar ed il staff DiTutto.it ha infatti renuovo "Wedding Design" alizzato scatti volti a sottodi Chiriatti Arredamenti, lineare le preziose esposiche propone un nuovo zioni presenti in questa concept su misura per il XXIV edizione appena congiorno più bello. Non solo clusasi. La soddisfazione e avanguardia, ma anche il l'entusiasmo del successo prestigio di marchi consoli- registrato da questa ediziodati quali Scavolini, Inden ne, lasciano già il posto e Pininfarina, riconfermano all'impegno per l'anno il prestigio di Leccearredo. 2015, nell'intento di poter L' edizione 2014 ha segnato offrire un salone che, già il ritorno all'utilizzo del le- allo stato attuale, non ha gno: molte le aziende che nulla da invidiare al Salone lo ripropongono con suc- del Mobile di Milano.


Itinerario Rosa, conto alla rovescia per idee Torna anche quest’anno Itinerario Rosa, la manifestazione, giunta alla diciassettesima edizione, che mira a valorizzare il ruolo sociale e culturale della donna, attraverso una serie di iniziative di recupero delle principali espressioni artistiche, utilizzando contesti di grande pregio storico ed architettonico della città e coinvolgendo le associazioni femminili operanti sul territorio. Come ogni anno, per diverse settimane nel corso della prossima primavera (anche in coincidenza della Festa della

Donna) numerosi “percorsi al femminile” caratterizzeranno l’offerta culturale, sociale ed artistica dell’ amministrazione comunale. Le associazioni femminili interessate possono offrire il proprio contributo nella programmazione dell’ edizione 2015, presentando proprie idee e proposte progettuali presso l’ assessorato alla Cultura (corso Vittorio Emanuele, 16) entro il 31 gennaio 2015 nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 11.30 alle ore 13.30. Per ulteriori informa-

zioni, è possibile rivolgersi al dirigente del settore Cultura, Nicola Elia (telefono: 0832 682981) o al funzionario responsabile dell’ iniziativa, Annamaria Margiotta (0832 682102).

Movida responsabile con Silent disco Per coniugare le esigenze di commercianti, residenti e giovani che frequentano il centro storico di Lecce, è stata presentata la manifestazione Silent Disco, che prevede l’utilizzo di cuffie wi-fi per ascoltare musica dal vivo. Un format che punta ad offrire un’ immagine responsabile della movida, orientata al rispetto ed al senso civico. L’ obietti-

vo è quello di coniugare le diverse esigenze dei commercianti, dei residenti nel cuore antico della città leccese e degli abituali frequentatori serali e notturni delle vie del centro storico. La manifestazione prevede, infatti, l’allestimento di un piccolo palco, dove si esibiranno dj e vocalist salentini che diffonderanno la loro musica attraverso cuffie wi-

fi. L’iniziativa è stata presentata dall’assessori comunali alle Politiche giovanili Alessandro Delli Noci e alle Politiche ambientali Andrea Guido, dal rappresentante Claai Lecce, Sergio Vitulano, dal presidente provinciale dei locali serali di Confcommercio Lecce, Marco De Matteis e dal responsabile dell’ agenzia Liolà eventi, Orlando Smaltini. salentointasca 33


Si è rinnovata a Sternatia la focara di Santa Lucia ne grika e ballata, fino a mezzanotte, la pizzica con il concerto degli Alla Bua: Gigi Toma (tamburello e voce) Fiore Maggiulli (tamburello e voce) Irene Toma (oboe e voce) Dario Marti (chitarra e voce) Michele Calogiuri (violino) e Francesco Coluccia (fisarmonica). Il rito collettivo, ricco di suggestioni, sapori e suoni che alimenta il fuoco della comunità che si è ritrovata, foto: N. Pacella dopo oltre dieci anni È ritornato a Sternatia il rito d’oblio, a condividere la fedell’accensione della focara sta che illumina l’inverno nel giorno di Santa Lucia, il salentino, è stato imprezio13 dicembre, nel piazzale della Stazione ferroviaria. L’iniziativa è stata promossa dal Comune di Sternatia, in collaborazione con l’ associazione Antàma, Pro Loco e Forum giovanile. Costruita con ramaglie d’ulivo, la grande pira ha sostituito i piccoli falò che in passato venivano accesi lungo strade e crocicchi del paese della Grecìa Salentina, collegati ad antichi culti arcaici di natura pagana. Intorno al fuoco, si sono defoto: N. Pacella gustati i piatti della tradizio34 salentointasca

sito per volontà delle donne del centro Antamà e dei tanti giovani della Pro Loco e del Forum, con degustazioni delle tipicità della Grecìa Salentina. Negli stand gastronomici, allestiti intorno alla Focara, sono state

foto: N. Pacella

servite ottime pucce impastate con lievito madre, gustose e leggere pittule fritte in olio extravergine d’oliva di produzione locale, grigliate miste di salsiccia alla salentina e capocollo, panini imbottiti con morbidi pezzetti al sugo di carne di cavallo ed i dolci di Natale riproposti con le antiche ricette della tradizione grika.


Incapaci: in scena la memoria e l’impegno La Camera di Commercio di Lecce, l’ associazione Libera e Unioncamere Puglia nell’ambito dei progetti “SOS Giustizia” e “Sportelli per la crescita economica ed imprenditoriale della Puglia attraverso la legalità” propongono lo spettacolo teatrale “Incapaci” in memoria di Falcone e Borsellino. La memoria e l’impegno sul palco delle Officine Cantelmo. A Lecce, straordinariamente di mattina, venerdì 19 dicembre alle ore 11, l’educazione alla legalità democratica passa attraverso il teatro, che incontra i progetti SOS Giustizia e Sportelli per la crescita economica ed imprenditoriale della Puglia attraverso la legalità. Lo spettacolo teatrale “Incapaci”, dedicato ai giudici vittime innocenti di mafie Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, è un’iniziativa della Camera di Commercio di Lecce insieme con il coordinamento regionale di Libera. Associazioni, nomi, numeri e Unioncamere Puglia contro le mafie .

Ed è proprio all’interno della sede dello stesso ente camerale territoriale, che è attivo lo Sportello Legalità SOS Giustizia per la sensibilizzazione, per l’ascolto e l’assistenza alle vittime dei fenomeni di stampo mafioso, dal racket all’estorsione (aperto al pubblico ogni

giovedì dalle 14,30 alle 18,30 in via Petraglione). “Incapaci” di Michele Braia e portato in scena da Franco Ferrante e Raffaella Braia, vuole essere un “contributo alla lotta alla mafia, alla crescita di una coscienza civile, allo sviluppo di una società pulita e di una vita migliore”. salentointasca 35


Appuntamento a Natale con Le mani in Pat Gli ultimi appuntamenti del progetto Le mani in PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) , laboratori esperienziali di conoscenza, uso e preparazione di alcuni prodotti provenienti dalle province di Lecce e Brindisi, organizzati dalla Cooperativa Arianoa di Lecce all’interno di Discovering Salento, promosso da PugliaPromozione, Agenzia regionale del Turismo, sono programmati nell’incantevole cornice della masseria didattica Le stanzie di Supersano. Domenica 21 dicembre, con Aria di Natale e dolci della salute, si raccontano i dolci più tipici della tradizione natalizia nel Sud Italia: purcìddhruzzi e carteddhrate. I

foto: N. Pacella

36 salentointasca

foto: N. Pacella

purcìddhruzzu, a Napoli, li chiamano struffoli ; a Macerata, cicerchiata o ciciriata. Nel Sud d’Italia cambiano nomi e modalità di preparazione: purceddhruzzi, purciddhruzzi , pizzi cunfritti, sannachiudere , sanducculi o sannucculi fino a Palermo, dove riprendono il nome di strufoli perdendo però una f. In Salento, se ne fanno di tutti i tipi: a Veglie, Margherita Donadeo fa il purciddhruzzu a nodino dalla forma insolita e stravagante; ad Alezio, Ada Palamà fa i turdoni , mentre Barbara Muscetra, sempre ad Alezio, prepara il più classico gnocchetto ; a Casarano, Mimma Monferrato lavora con grande abilità gli estrosi caranciuli leccesi,

dolce natalizio di antica origine, denominato anche Culla di Gesù Bambino o Riccetti di Gesù Bambino. Le cartellate al vincotto, invece, a corona o rosetta, è il dolce pugliese che non può mancare sulla ricca tavola di Natale. Carteddàte, scartilléte, chelustre, sfringioli deriva dal greco kartallos, cesto o paniere a forma puntuta, è il dolce dalla consistenza friabile di sfoglie di pasta. In Salento, le chiamano carteddhrate e rappresentano nella tradizione cristiana, le fasce che avvolsero Gesù Bambino nella mangiatoia, ma anche la corona di spine del Cristo. Sono fritte, caramellate con miele o vincotto e decorate con anisi colorati, pinoli ma anche al


a Le stanzìe di Supersano forno, spolverate con zucchero a velo. Il programma di domenica, prevede alle 9,30, la partenza in pullman da Lecce per raggiungere dopo un ora la masseria per tuffarsi nei laboratori di purcìddhruzzi, carteddhrate e mustazzoli salentini a cura di Giovanni Venneri di Cafè dei Napoli e Antonio Venneri di Terra Apualiae di Melissano, produttore di vincotto; la degustazione alle 13 dei dolci natalizi; ripartenza alle 15 per Alliste alla volta di Cafè dei Napoli per il minicorso d’arte pasticcera e rientro a Lecce alle ore 17. Domenica 28 dicembre, l’ foto: N. Pacella

foto: N. Pacella

appuntamento è con la Chiusura d’anno in... buonezza con i laboratori per la preparazione di pasta di grano arso e semola di grano Senatore Cappelli a cura del pastificio di Enzo Cardone di Fasano e Capocollo di Martina Franca del Salumificio Giuseppe Santoro di Cisternino; degustazione alle 13; trasferimento alle 15 all’ Azienda agricola Adamo di Alliste per la visita allo stabilimento di produzione dell olio e minicorso per la degustazione dell olio extravergine d oliva e rientro a Lecce alle 17. Fiore all’occhiello di queste domeniche a Le Stanzie, sono due gustose chicche create dal mago di DolceArte

di Cutrofiano , Roberto Donno in onore delle mille pennule di pimmitori gialli che adornano le maestose stanze cinquecentesche della masseria. Si tratta della Composta di pomodoro da serbo giallo lavorata con passata gialla Vizzino da spalmare sul Caciocavallo podolico del Caseificio Lanzillotti di San Vito dei Normanni e del prezioso, quanto buono, Diamantino , sempre di pomodoro da serbo giallo fresco de Le Stanzie, da degustare su bruschetta di canapa sativa. Per informazioni e prenotazioni, contattare: Arianoa ai numeri 368.7869686 oppure scrivere a info@arianoa.it.

foto: N. Pacella

salentointasca 37


38 salentointasca


Diffondere la cultura e l’amore per i libri Dopo l'inaugurazione proseguono le attività delle Fanfaluche, una libreria specializzata per bambini e ragazzi in via Salvatore Grande, a Lecce. Sabato 20 dicembre (ore 17) lettura animata "Il Natale di Elmer" e laboratorio creativo con materiali di riciclo "Crea il tuo elefantino". Posti limitati - prenotazione obbligatoria a lefanfaluche@gmail.com o telefonando: 0832348575. La libreria ha un vasto assortimento di narrativa, libri illustrati, pop-up, favole e un percorso di saggi e manuali di psico-pedagogia indirizzato ai genitori, agli insegnanti e agli esperti. Le Fanfaluche propone una ricca selezione di giochi in legno e giochi didattici vari, organizza corsi e offre il proprio spazio (100 mq circa) per feste private e per assemblee e attività di associazioni attive nel campo dell'infanzia. "Le Fanfaluche è un gioco e insieme un progetto serissimo, che si propone di diffondere la cultura e l’amore per le storie e per i libri ai giovani leccesi -sottolinea

Maria Elena Lega, leccese che dopo molti anni trascorsi a Milano ha deciso di tornare nella sua città d'origine per aprire questo spazio dedicato ai più piccoli- Le Fanfaluche più di ogni cosa si propone di essere uno spazio, una sosta e un luogo di scambio di idee. Un luogo attrezzato e nato per accogliere corsi, laboratori e più semplicemente feste. Presentazioni, letture animate, concertini e teatro tascabile. La crisi dell’editoria c’è, ed è palpabile. Questa libreria non è però un atto di coraggio ma la constatazione che quel formidabile mezzo di divertimento conoscenza e aggregazione che è il libro, il libro d’avventura, è un tesoro da trasmettere ai più giovani fra di noi". Maria Elena Lega, dopo aver frequentato il liceo classico Palmieri a Lecce, si è trasferita a Bologna dove ha studiato al Dams specializzandosi in cinema e alla Scuola di teatro "Alessandra Galante Garrone". Dopo, assecondando la sua passione per i libri e la lettura, ha deciso di

frequentare la Scuola librai italiani di Orvieto, nata nel 2006 per iniziativa dell’ALI Associazione Librai Italiani, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia - Dipartimento di Economia e Direzione Aziendale e della Fondazione per il Centro Studi Città di Orvieto. Ha collaborato con molte librerie proponendo laboratori e letture animate. Cantante, nel corso degli anni si è esibita spesso con il fratello Alessio, che nel 2004 ha vinto il premio Tenco per l'album "Resistenza e amore" che conteneva anche il brano " Parigi val bene una mossa", nel quale duettavano insieme. salentointasca 39




42 salentointasca


salentointasca 43


CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica

Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557

Sala 1 UN NATALE STUPEFACENTE 16,50* - 18,45 - 20,40 - 22,35 * solo sabato e domenica

Sala 2 IL RAGAZZO INVISIBILE 16,40* - 18,30 - 20,30 - 22,25

Sala 3 BIG HERO 6 16,30* - 18,30

MA TU DI CHE SEGNO 6? 20,30

STORIE PAZZESCHE 22,20

Sala 4 IL RICCO IL POVERO E IL .... 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30

Sala 5 LO HOBBIT 16,25* - 18,30 - 21,35

UN NATALE STUPEFACENTE Sala 3 16,00 - 18,40 - 21,20 - 0,00 solo sab.

Sala 6 21,50

44 salentointasca

* solo sabato e domenica

dal 19 al 21 e dal 23 al 24 dicembre L’AMORE BUGIARDO 18,30 - 21,00

martedì 23 dicembre OPERA liveLA CENERENTOLA 19,00


* domenica

IL RAGAZZO INVISIBILE

UN NATALE STUPEFACENTE

17,00* - 19,00* - 21,00 - 22,30*

17,15 - 19,30 - 22,00

Sala 1 IL RICCO IL POVERO E IL .... 17,30 - 20,00 - 22,15

Sala 2 IL RAGAZZO INVISIBILE 17,00 - 19,30 - 22,00

Sala 3 UN NATALE STUPEFACENTE 17,15 - 19,45 - 22,00

* domenica

Sala 1 BIG HERO 6 16,30 - 18,30

IL RICCO IL POVERO E IL ....

MA TU DI CHE SEGNO 6?

20,30 - 22,30

17,15 - 19,30 - 22,00

Sala 2 UN RAGAZZO INVISIBILE

Sala 1 IL RAGAZZO INVISIBILE

Sala 3 UN NATALE STUPEFACENTE

Sala 2 UN NATALE STUPEFACENTE

16,30 - 18,30 - 20,30 - 22,30 16,30 - 18,30 - 20,30 - 22,30

IL RICCO IL POVERO E IL .... 16,30 - 18,30 - 20,30 - 22,30

16,10 - 18,10 - 20,10 - 22,10

UN NATALE STUPEFACENTE 17,15 - 19,30 - 22,00

16,20 - 18,20 - 20,20 - 22,20

IL RAGAZZO INVISIBILE

17,15 - 19,30 - 22,00

salentointasca 45


46 salentointasca


salentointasca 47


48 salentointasca

GAL


salentointasca 49





























Secondo la leggenda, i feudatari Capece decisero di far costruire un passaggio segreto, all’interno del Castello di Corsano. Per garantire il segreto, il barone fece uccidere il progettista e il costruttore dell’opera. Sotto la chiesa della Madonna Assunta di Sanarica, è possibile visitare una cripta basiliana, interamente scavata nella roccia. A croce greca, è caratterizzata da un impianto basilicale, con altari e cicli pittorici.

La utte piccinna tene lu mieru buenu. (La botte piccola ha il vino buono).

Spesso, i luoghi e le persone più “piccoli” risultano posti d’eccellenza.

La Chiesa madre di Squinzano è dedicata a San Nicola e fu costruita tra il 1590 ed il 1612, sui resti di una cripta del XII sec. Presenta una facciata in carparo, con due rosoni in corrispondenza delle porte laterali. A Galatina nacque, nel 1706, il musicista Pasquale Cafaro. Brillante compositore, fu maestro del conservatorio della Pietà di Napoli e della Cappella palatina, nonchè insegnante di musica della regina Carolina.

lu dialettu Cùfiu: floscio, fiacco, debole. Ermìcinu: lombrico. Fursiòne: raffreddore, catarro. Limmetare: soglia della porta. Mannalune: tovagliolo. Muntune: montone, ariete. Nfurra: fascia protettiva, fodera. Razzu: braccio. Spasulatu: senza quattrini, privo di risorse. Me sta ddolenu le razze... Mi stanno facendo male le braccia...











;-) Nome: An drea Anni: 29 Segno: Bil ancia Caratterist Esperto d iche: fotografo i marketing, latin love provetto... r perfetto !

Basta con vestiti

e cellulari, prepar ati... che il meglio

deve ancora veni re!

salentointasca 87


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

o e dolcissimo la 3a candelina del piccol Una famiglia in festa per mma Antonella, papà Vincenzo e Davide! ma Riccardo... Tanti auguri da

Papà è arriva ta la tua fest pronti a festeg a. giarti!!! Tanti.. e noi siamo ssimi auguri

vorrei dire a...

Silvia Conte: ogni compleanno va festeggiato alla grande per tanti giorni... Pronta a dare il via ai fuochi d’artificio? Auguri

88 salentointasca

Simpatia e cortesia a volte vengono “premiate”... Complimenti, Alessia! Olimpia De Carlo: siamo già tutti pronti a festeggiarti... anche se quest’anno, forse, rischiamo di restare a digiuno!!! Auguri


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

l brindisi ci in arrivo, un be Con tante feste ... Tanti auguri Marina! vuole proprio

110 volte auguri dottoressa Dalila, ora corri...che il Sudafrica ti aspetta!

Stile, eleganza e... tanta voglia di festeggiare alla grande questo compleanno!!! Tantissimi auguri Francesco Andrea Sergi: come fare a dimenticare il 22 dicembre (0-4)... Buon 1° compleanno, per una vita serena e ricca di soddisfazioni!

Stefano Scarpetti: compagno di mille avventure, compresa la “fugace� sortita a Grottaglie, tanti auguri inimitabile Amico! salentointasca 89


sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon

ita un ile come te mer Un papà adorabBuon compleanno Fabio! ... augurio speciale

Una birra (con gli sempre... Auguri, “p amici) è per rincipe” Tonio!

vorrei dire a... Antonio Mattia: simpatia ed umiltà sono le doti che ti rendono grande... Tantissimi auguri e pronti per un’altra pizzetta!

90 salentointasca

All’esperto (dici tie) di basket, volley e motorette... Auguri, Salvatore!

ola Gaia, gioia Auguri alla picc e nonna Lucia to di nonno Rena Marco Goffredo: centauro, generoso, supertifoso, un amicone... e in città già si parla delle tue performances per Capodanno!


sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it

affina... na, cuoca sopr Tanti auguri a Pimagico mesciu Ginu! e un saluto al vorrei dire a...

Con determinazione, raggiungi ogni traguardo... Auguri, Luciana!

foto

Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma

patico e dolce Da James Bond a simgurissimi, Danilo Au . compagno di vita..

salentointasca 91







Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.