831
Anno XVIII • n° 831 Venerdì 2 gennaio 2015 Periodo dal 2 all’ 8 gennaio 2015 Reg. stampa n° 683 del 09/6/1998 Editore: Avanti Salento! snc Direttore responsabile: Nicola Ricci Coordinamento: Ugo Buccarella Redazione e pubblicità: Lecce - Via Templari, 10 Tel 0832.332027 Fax 0832.333626 salentointasca@tiscali.it www.salentointasca.it Progetto grafico editoriale: Avanti Salento! snc Foto di copertina: Archivio SalentoinTasca Stampa: Lit. Ettorre - Grottaglie Distribuzione: Afficom / Progress Pubblicità Costo delle inserzioni: 20,00 euro + IVA a modulo (cm 5,4x1 - min. 4 moduli) © copyright. Diritti e proprietà riservati. E’ vietata qualsiasi tipo di riproduzione, anche parziale, senza il preventivo consenso dell’Editore.
5 7 27 29 31 33 34 40 46 67 69 70 72 79 84 86
vivi salento
Lavoro di squadra Settegiorni di...
qui regione
L’attività della Giunta regionale
qui provincia
Palazzo dei Celestini informa Le ultime da palazzo Carafa
editoriale
qui comune
qui aci
Novità dal mondo delle imprese Informazioni per gli automobilisti
salento al cinema
Tutti i film in programmazione
sportivamente
Notizie flash sulle Salentine
lu passatiempu
Tradizione e simpatia
arcudepratu
Curiosità e cunti de casa noscia
gli appuntamenti
Eventi da non perdere
locali & ritrovi
I posti dove incontrarsi
sortenoscia
Vorrei dire a... Saluti e scherzi
servizi utili
Orari e numeri da ricordare
oroscopo
La parola alle stelle
qui camera
4 salentointasca
831.15
Lavoro di squadra Ci sono eventi che segna-
no in maniera spiacevole la vita di una persona o altri che, addirittura, possono sconvolgerla. Sono numerosissimi i casi in cui si chiama la Polizia di Stato perchè si è vittima di un crimine, ma anche per ricevere soccorso, aiuto o semplicemente per avere una rassicurazione. Il 113 è uno degli emblemi del servizio che la Polizia svolge per i cittadini, durante tutte le 24 ore della giornata. Un lavoro costante, svolto dalle Volanti delle Questura e del commissariato, dai poliziotti di quartiere, dalla Polizia a cavallo nelle ville e nei parchi pubblici e dal Reparto prevenzione crimine che è la task force di intervento rapido della Polizia di Stato. In occasione dell’inizio del nuovo anno, abbiamo avuto il piacere di incontrare il questore di Lecce, Antonio Maiorano.
Territori di frontiera! Ho modo di apprezzare ed amare il Salento ogni giorno: una Terra che conosco bene, sin dalla mia giovinezza. La Questura di Lecce è un “tassello” importante, per quanti fanno il nostro mestiere: una struttura che negli anni si è sempre distinta per aver lavorato bene e continua a farlo, per la maggiore sicurezza dei cittadini e per permettere al Salento,
che è un territorio di persone per bene, di conservare quella civiltà che da sempre caratterizza questi luoghi. Un’attività che ci vede impegnati ad operare per garantire l’ordine pubblico e la sicurezza dei cittadini, grazie ad una squadra composta da professionisti in grado di portare avanti la delicata battaglia per la legalità. Valori da far apprezzare... ...e da imitare! Per questo motivo è necessario dare l’ esempio da seguire! E’ questo quello che conta e che forma il professionista esemplare. E’ necessario essere testimoni di trasparenza, lealtà, giustizia e di avvicinamento agli altri. Lo Stato deve dimostrare di essere forte, combattendo per la tutela della sicurezza dei cittadini. Un lavoro da svolgere dignitosamente ed in maniera professionale. Un impegno da profondere per garantire la massima sicurezza a tutti!
salentointasca 5
6 salentointasca
vivisalento settegiorni di... Dove vuoi andare oggi? Prima di uscire fatti un giro qui. Spettacolo
Venerdì 2 Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al corso di lingua araba, livello base, promosso da Prosarte. L’iniziativa formativa, di durata trimestrale, per complessive 30 ore didattiche, è rivolta a quanti vogliano apprendere le basi della lingua araba. Il corso è diretto da Enrico Honnorat, insegnante madrelingua nativo delle Yemen, profondo conoscitore dell’ arabo classico e moderno, già insegnante a Tunisi, Cairo e Johannesburg e con 25 anni di esperienza nel campo delle scienze dell’arabo parlato, scritto, letto e tradotto. Per ricevere altre informazioni, telefonare allo: 0832.242838.
Mercatino
Martano - Come ogni venerdì, si rinnova in via Gramsci dalle 8 alle 13 l’appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, caseari e della tradizione, venduti direttamente dai produttori. Un’occasione di confronto e conoscenza dell’eccellenza.
Lecce - Fino al prossimo 6 gennaio, il teatro Politeama Greco, in viale XXV Luglio, ospita lo spettacolo dal titolo “Italian Circus Show” con danza, canto, acrobazie e magia. Lo spettacolo propone, su otto quadri, storie e passioni italiane. Quattro di questi affreschi sono dedicati ad altrettanti paesaggi storici del Paese: Roma, nascita e splendori; Venezia, potenza marinara degli albori del II millennio; Napoli, capitale dell’800: gli anni ‘60 ed il boom economico. Tre quadri descrivono invece virtù e passioni degli italiani e sono: l’arte ed i suoi geniali creatori; il calcio dei campioni; l’Italia e la moda. Infine, l’ottava raffigurazione concretizza le tante diversità italiche. Per maggiori informazioni: 0832.241468.
Escursione
Nardò - Avanguardie propone una passeggiata in bicicletta, alla scoperta dei giardini segreti, che caratterizzano le campagne del Parco regionale di Porto Selvaggio. Si parte alle 16,30. Info: 349.3788738.
dal 2 all’ 8 gennaio2015 Danza
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione e avviamento professionale alla danza della scuola del Balletto del Sud, diretta da Fredy Franzutti. Classico, moderno, contemporaneo, repertorio, pas de deux, perfezionamento, spettacoli, concorsi, stage, esami, saggio, meeting. Le lezioni si svolgono presso la sede della scuola, in via Biasco, 10. Per ricevere maggiori dettagli sulle varie attività: 0832.453556.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni al VI corso di formazione per aspiranti Guardie ecozoofile volontarie, organizzato dall’ Associazione Nazionale Protezione Animali, Natura e Ambiente. Le lezioni prendono il via nei prossimi giorni. Per ricevere altre e più dettagliate informazioni: 392.0730281.
Concerto
Lecce - Serata di musica e divertimento al Rubens, in via Matteotti, dove dalle ore 22 è possibile assistere all’ appuntamento live con i Nid. Per maggiori notizie: 0832.247012.
salentointasca 7
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Mostra
Lecce - Negli spazi del Must, in via degli Ammirati, è possobile visitare fino al 22 febbraio la mostra “I denti del leone” dedicata a Ezechiele Leandro.
Corsi
Arnesano - Sono aperte le iscrizioni alle diverse attività ricreative e sportive, proposte da villa Maresca. Per ricevere informazioni: 342.0504690.
Escursione
San Foca - Al via, alle ore 9, una battuta di pesca sportivo/ ricreativa, allestita allo scopo di far conoscere ed apprezzare la fauna del canale d’Otranto. Per altre notizie: 0836.572824.
Musica
Lecce - Appuntamento con i ritmi dal vivo al Corto Maltese, in via Giusti. A partire dalle ore 22, è possibile apprezzare un vasto repertorio di musica live. Per altre notizie: 327.8782454.
8 salentointasca
Mercatino
Lecce - Fino al prossimo 12 gennaio, l’ex convento dei Teatini, nel centro storico cittadino, ospita la nuova edizione di Antiqua Mores, la mostra mercato di antiquariato, collezionismo, modernariato,vinile, arte e curiosità. La rassegna resta aperta, dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 21, nei giorni feriali e dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 22, nel corso dei giorni festivi. Per ricevere altre informazioni: 333.5763334.
Musica
Casarano - Prende il via, alle ore 22 negli spazi dello Shakespeare pub, in via Vecchia Matino, il concerto dei Toromeccanica. Info: 338.4572803.
Degustazione
Caprarica di Lecce - Proseguono le serate di gusto al ristorante-pizzeria Il vizio del barone. Per info: 338.7646100.
Corso Sono aperte le iscrizioni a Hypocrites, il corso di formazione professionale per attori, sessione 2014/2015, promosso dal Laboratorio teatrale Prosarte di Lecce, in collaborazione con la sede di Bologna Avamposto 91, per la direzione artistica di Mino Castrignanò. L’iniziativa, giunta alla sua sedicesima edizione, ha durata semestrale ed è rivolto a quanti vogliano intraprendere professionalmente il mestiere di attore. La frequenza del corso è a numero chiuso e gli aspiranti allievi dovranno sottoporsi ad un colloquio d’ammissione. Per informazioni, rivolgersi a Prosarte, in via Scarambone 36 a Lecce, o telefonando a: 0832.242838-320.8273456.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento Dopo il successo degli Open Days Estate 2014, l’ assessorato al Turismo della Regione Puglia, con l’Agenzia regionale Pugliapromozione, presenta Discovering Salento, per un territorio da scoprire e da vivere tutto l’anno. Un programma articolato ricco di iniziative ed attività, per un’ offerta integrata di servizi e di prodotti turistici, dalle visite ai monumenti con incursioni teatrali ai laboratori creativi e di educazione ambientale. Fino a gennaio, tutta una serie di iniziative esperenziali, dirette a far apprezzare e conoscere nel migliore dei modi l’intero territorio salentino e le sue eccellenze, sia artigianali, che artistiche ed enogastronomiche. Info: www.viaggiareinpuglia.it
Corsi
Lecce - Continuano le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per informazioni : 340.5541217.
Divertimento
Arnesano - A villa Maresca, sulla S.p. 224, prende il via alle ore 21 la serata di karaoke e divertentismo, con Enrico e Stefania. Nel corso dell’ incontro, è possibile ascoltare musica, degustare un apertivo e tanto altro. Info: 329.4529867.
Escursione
Galatina - Dalle 10 alle 12, si svolge “Galatina e la Grecìa Salentina”, l’escursione che propone la visita alla basilica di Santa Caterina con i bellissimi affreschi, la chiesa di San Pietro e Paolo, legata alla tradizione della “taranta” e il campanile di Soleto, facente parte dei Comuni della Grecìa Salentina. Per notiize: 0836.572824.
Mostra
Porto Cesareo - La Torre di Torre Lapillo opsita fino al prossimo 6 gennaio la Mostra dei Presepi. Materiale ecologico per eccellenza, ma anche materia prima delle più pregiate e antiche opere sacre. Si sono ispirati a questo gli alunni del locale Istituto comprensivo statale, che hanno aderito al progetto “Petalù”, realizzando diversi eco-presepi con materiali di riciclo. Per altre informazioni: 334.3008941.
Evento
San Cesario di Lecce - La vecchia Curte propone una spumeggiante e piacevole serata, da vivere all’insegna del divertimento, della buona cucina e dei piatti ricercati. Un evento dedicato agli amanti della cucina di tradizione, con gustose specialità. Per ricevere maggiori notizie: 328.9863938.
salentointasca 9
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Divertimento
Cursi - Altra serata di musica e divertimento al Prosit. Per informazioni e/o prenotazioni, telefonare al 348.3925580.
Musica
Cutrofiano - Appuntamento al Jack’n’Jill con Balla Italia. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.542238.
Mostra
Lecce - Negli spazi della storica Tipografia del Commercio di Alberto Buttazzo, per il quinto anno consecutivo si rinnova, fino al 6 gennaio, la tradizione del presepio di solidarietà, in collaborazione con la Lilt ed il patrocinio della locale Amministrazione comunale.
10 salentointasca
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Evento
Galatina - In occasione delle festività natalizie, la cooperativa Imago propone un fitto calendario di attività didattiche negli spazi del Museo civico Cavoti. Oggi, domani e lunedì 5 gennaio, si svolge il ciclo di incontri dal titolo “Aspettando la Befana”. Ogni laboratorio termina con il gioco “Il tombolone del Cavoti”. Per info: 0836.561568.
Escursione
Castro - Gita in barca alle grotte della cittadina: Zinzulusa, Romanelli, Azzurra, Palombara, Sulfurea e Striare. Durata di circa due ore, con sosta bagno. Per notizie: 0836.572824.
Corso Sono aperte le iscerizioni ai corsi di Wedding planner organizzati dall’agenzia Memories of live. Le attività formative mirano a fornire il necessario bagaglio di professionalità ed esperienza, per affrontare al meglio i tanti impegni che l’ organizzazione di un matrimonio comporta. I corsi sono adatti a chiunque abbia creatività e voglia di fare e desideri realizzare il proprio sogno di trasformare questa passione in un vero e proprio lavoro. Per altre notizie, consultare il sito www.memoriesoflife.it
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Eventi La torre del Parco, a Lecce, ospita domenica 4 gennaio dalle 19 il concerto aperitivo dal titolo “Il diavolo e l’Acqua santa”. Protagonisti della serata allestita nel salone delle feste della dimora storica quattrocentesca, Raffaele Casarano e Scipione Sangiovanni. L’ ecletticità di Casarano, talentuoso artista e interprete della New Jazz Generation e la bravura del pianista leccese Sangiovanni, daranno vita ad uno spettacolare evento, accompagnato da un raffinato aperitivo, curato dalla dimora storica. Per info: 0832.347694.
Degustazione
Surbo - L’azienda agrituristica masseria Melcarne, sita sulla strada provinciale che conduce a Torre Rinalda, ospita una nuova serata da trascorrere all’ insegna della cucina di tradizione: il menù è ricco di piatti tipici salentini, preparati nel rispetto delle antiche ricette. Per ricevere maggiori dettagli e/o prenotare: 368.958324.
Rassegna
Lecce - Riprende alle 21,30 l’ appuntamento con i Pazzi venerdì del Devil’s Cave, in via dei Palumbo, con musica, divertimento e tanto altro. Per ricevere maggiori informazioni e/o prenotare: 0832.390400.
LA CONCESSIONARIA DEL SALENTO
Escursione
Casarano - L’associazione Prolo loco Salento, per rafforzare le tradizioni locali, promuove visite guidate in dialetto salentino. Per notizie: 0833.513351.
Mostra mercato
Taviano - Per tutto il mese di gennaio, gli spazi di Tunno green Design sulla S.p. 321. Per ricevere altre informazioni sul fitto programma di eventi predisposto: 0833.911450.
Escursione
Otranto - Gita in gommone con visita del versante adriatico, in direzione Castro, di uno dei tratti più belli della costa. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0836.572824.
salentointasca 11
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Corsi Sono aperte le iscrizioni ai corsi di musica, promossi dai Laboratori musicali di Trepuzzi. Una struttura giovane e moderna con molteplici spazi a disposizione per svolgere tutte le attività musicali proposte. Gli insegnamenti previsti per il nuovo anno accademico si suddividono in: corsi individuali di pianoforte, batteria/ percussioni, canto moderno/ jazz, chitarra moderna (jazz, pop, rock, fusion, blues), basso elettrico, chitarra classica, sassofono, clarinetto, tromba, contrabbasso, violino; e corsi collettivi complementari di teoria, solfeggio, armonia, canto corale, storia della musica. Largo spazio alla musica d’insieme. Peraltre informazioni in merito: 0832.756021.
12 salentointasca
Divertimento
Proiezione
Poggiardo - Friday Night è il titolo dell’appuntamento con la musica ed il divertimento, proposto dal Tesoretto Grill Music. In prima serata, la possibilità di cenare accompagnati da selezioni musicali ed a seguire tutta una serie di simpatiche sorprese. Per notizie: 328.1934011.
Botrugno - Il cinema Aurora ospita, fino al prossimo 6 gennaio, la proieizione in prima assoluta per la Puglia del film inchiesta del regista cattolico J.M. Cotelo dal titolo “La terra di Maria”. Per ricevere maggiori informazioni: 0836.992112.
Lecce - In scena, alle ore 20,30 al teatro Paisiello, lo spettacolo dal titolo “Cenerentola”, a cura della compagnia Factory. La serata rientra nel cartellone del Festival di teatro Kids.
le del teatro e delle arti per le nuove genrazioni Kids, propone dalle ore 17,30, negli spazi delle Officine Cantelmo lo spettacolo di burattini in baracca per bambini e famiglie, dal titolo “Torsolo” a cura de Il laborincolo (Perugia).
Laboratorio Spettacolo Lecce - Il festival internaziona-
Divertimento
Calimera - Si rinnova il classico appuntamento del venerdì, allestito negli spazi del Fusioncafe, in piazza Caduti, dove alle 21,30 prende il via una serata di musica live. Aperitivi, dj set con ospiti speciali e tanto divertimento. Ingresso libero.
Divertimento
Maglie - Appuntamento al Lulu’s Pub, in via Gallipoli, dove dalle ore 22,00 è possibile assistere ad un nuovo spettacolo di musica dal vivo. Per informazioni: 328.2710337.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Iniziativa
Gallipoli - Dal porto della cittadina jonica, prendono il via le escursioni in barca, alla volta dell’isola di Sant’Andrea. Per altre notizie: 0836.572824.
Escursione
Morciano di Leuca - Al via, alle 15, l’escursione di pescaturismo, nella quale trascorrere in mare con i pescatori alcune ore, per vivere l’emozione di pescare e fare un’ esperienza unica. Partecipazione diretta ed attiva ad un’antica pesca, quale il “tramaglio”, con la possibilità di acquistare il pesce appena pescato. Per notizie: 0836.572824.
Degustazione
Zollino - “La grigliatona” è il nome della serata di degustazione, allestita negli spazi della trattoria Le 4 Volte, in via Sergio Stisio. Carne alla brace e altre specialità, accompagnate da buon vino. Info: 347.1834159.
Corso
Lecce - L’ASD Bridge, sita in via Salvatore Grande, organizza un corso di bridge, tenuto da insegnanti federali, per apprendere le basi ed i segreti di questo gioco. Per ricevere maggiori informazioni sul programma degli incontri ed avere altre notizie: 333.1121800.
Iniziativa
Lecce - Le manifatture Knos, in via Vecchia Frigole, ospitano la scuola di teatro, formazione e ricerca dell’attore, aperta a tutti. La scuola è strutturata in tre percorsi formativi: corso professionale, per allievi dai 18 ai 35 anni; corso per non attori e preparatorio, per chi intende avvicinarsi a questo mondo; corso per bambini e ragazzi. Le attività formative sono dirette da Salvatore Della Villa. Per ricevere maggiori notizie in merito: 320.7448447.
Iniziative E’ nata, a Lecce, la prima sartoria popolare. L’iniziativa, ospitata presso le manifatture Knos, propone un laboratorio messo a disposizione della collettività con creatività. _______________ Gli ampi e storici spazi dei vecchi magazzini Upim, in via Templari, a poca distanza dalla centralissima piazza Sant’ Oronzo a Lecce, ospitano la manifestazione Vintage, dedicata agli articoli degli anni ‘50,’60,’70 e ‘80. Mobili antichi e di modernariato, occhiali, accessori moda, abiti, oggettistica varia, biciclette, motociclette e vespe, televisori, mangiadischi, radio, lampade, divani, poltrone, quadri, stampe e tanto altro ancora, per curiosi e collezionisti.
salentointasca 13
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Tradizione
Castro - Un tuffo nelle antiche tradizioni dei pescatori locali: la possibilità di partecipare al “chiangi” o pesca alla lampara, una tecnica dove i pescatori escono dal porto al tramonto, per pazientare al largo delle coste, rimandendo ancorati per alcune ore. Un’esperienza intensa, per apprezzare il mare. Per notizie: 0836.572824.
Degustazione
Botrugno - Incontro con il Venerdì sushi e sashimi... al ristorante Acqua e sale, per una serata da trascorrere all’ insegna dei sapori e dei profumi della cucina orientale. Per altre informazioni: 0836.993706.
14 salentointasca
Mostra Cavallino - Filosofi, santi, artisti e figure popolari ritratti nei preziosi quaranta quadri in esposizione nella galleria del Palazzo ducale. La mostra dal titolo “Ritratto e figura. Dipinti da Rubens a Cades” propone al pubblico ritratti di papi, principi, cardinali e figure di spicco della società italiana tra ‘600 e ‘700, oltre a filosofi, santi, artisti e figure popolari, provenienti da collezioni pubbliche e private. La rassegna mette in mostra numerosi capolavori di grandi maestri e si compone di due sezioni ritrattistiche, in parte formate da opere inedite o mai esposte.
Spettacolo
Lecce - La sala Maria d’ Enghien del castello Carlo V, ospita alle ore 17 ed alle 18,30 “Piccoli misteri” a cura del teatro Kismet di Bari. VIncitore del premio Eti/Stregagatto 2001, lo spettacolo è dedicato ai piccoli misteri, quelli che parlano della moltiplicazione del pane, in opposizione con il grande mistero, quello della trasformazione dell’acqua in vino. Età consigliata: 0-3 anni.
Musica
Lecce - Serata live al Coffeeandcigarettes, dove dalle ore 22 è possibile assistere ad un nuovo appuntamento musicale. Per notizie: 347.3275754.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Divertimento
Galatina - Si rinnova l’ appuntamento del venerdì notte all’ Amarcord wine bar, in piazza Aligheri. Info: 328.0981758.
Sabato 3 Spettacolo
Lecce - “Tetes à tetes” è il titolo dello spettacolo proposto alle 19 sul palco dei Cantieri Koreja, nell’ambito del festival Kids. La serata propone allo spettatore di seguire il viaggio di un personaggio dalla grande testa, dalla sua nasciata all’età adulta, dal grembo materno sino all’ incontro con l’altro. Lo spettacolo è consigliato per bambini dai 3 anni.
Teatro
Lecce - “Biancaneve” è il titolo dello spettacolo che va in scena, oggi e domani, alle 20,30 al teatro Paisiello a cura de La caracca - Testoni ragazzi di Bologna. La serata rientra nell’ambito del cartellone del festival internazionale del teatro e delle arti per le nuove generazioni Kids. Regia di Bruno Cappagli. Età consigliata: dai 4 anni. Per ricevere altre informazioni: 340.3129308.
Divertimento
Galatina - Altro incontro di musica e divertimento al Pepenero restaurant, griglieria e winebar, in viale Jonio, 24. Per informazioni 0836.562511.
Presepe Tricase - 35.000 lampadine luccicanti fanno da preludio alla rappresentazione vivente del racconto della Nascita di Gesù. Tutti i personaggi ritratti nelle narrazioni evangeliche sono interpretati e messi i scena dalla gente del posto, che ripropone gli antichi mestieri. Appuntamento, da oggi a martedì 6 gennaio, dalle ore 17 alle 20,30 a monte Orco, la collina che ospita il tradizionale Presepe vivente. Martedì sera, ultimo appuntamento con la sfilata dei personaggi in costume d’epoca, con partenza dall’atrio del Castello principesco, sito in piazza Pisanelli.
salentointasca 15
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Musica
San Cesario di Lecce - Serata di musica e divertimento, con il karaoke, all’agriturismo Lu casale, in via Mazzini, 163. Per informazioni: 335.6386259.
Laboratorio
Lecce - Dalle ore 18, la libreria Palmieri ospita nel suo spazio un laboratorio di lettura. I bambini possono ascoltare racconti e fiabe, colorare, leggere e tanto altro. Per maggiori informazioni: 0832.314144.
Corsi
Lecce - Proseguono le lezioni ai corsi individuali di ginnastica posturale e yogaterapia. Per maggiori informazioni in merito, telefonare al 340.5541217.
16 salentointasca
Mostra
Gallipoli - Fino a domenica 11 gennaio, le sale del Castello ospitano la mostra “Presepi d’autore”, con quindici opere provenienti dal Museo della Ceramica di Grottaglie. Curata da Daniela De Vincentis, l’ iniziativa è realizzata in collaborazione con l’assessorato alla Cultura.
Spettacolo
Lecce - Alle 17,30 la compagnia Il laborincolo di Perugia propone, negli spazi delle Officine Cantelmo, lo spettacolo dal titolo “Il miracolo della mula”, con Marco Lucci. L’ evento rientra nell’ ambito del festival Kids. Lo spettacolo è consigliato per bambini dai 4 anni.
Corso Al via il corso di Informatica organizzato da Ipermedia, la Scuola europea d’ Informatica e centro capofila accreditato per il rilascio della Patente europea del computer ECDL. Il corso è aperto a tutti e si svolge presso la sede di via Imbriani 30, a Lecce in orario pomeridiano. Al termine delle attività formative, verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di frequenza spendibile sul mercato del lavoroe per gli interessati, al superamento dei relativi 7 esami, il Certificato ECDL. Info: 0832.455513.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento!
Evento L’associazione Amici di Antonio Maglio e il Comune di Alezio, con l’adesione della Presidenza della Repubblica e con la collaborazione e/o il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti, Federazione nazionale della Stampa, Assostampa di Puglia, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Università del Salento e d’intesa con la famiglia Maglio, bandiscono la IV edizione del Premio giornalistico Antonio Maglio. Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 28 febbraio.
Escursione
Galatina - “Passeggiando per Galatina” è il titolo delle visite guidate per il centro storico, alla scoperta delle bellezze della città. Per ricevere maggiori informazioni: 331.3418469.
Mostra
Lecce - Il castello Carlo V ospita, fino al prossimo 6 gennaio, la mostra dal titolo “L’arte nel mondo di Angelo Capoccia”. In esposizione, numerose ed interessanti opere dell’artista.
Spettacolo
Lecce - Prende il via alle 17,30 ai Cantieri teatrali Koreja la proiezione del cartometraggio dal titolo “Sogno in scatola”, dedicato a bambini dai tra anni.
Mercatino
Ruffano - Dalle 18 alle 20, via IV Novembre ospita il tradizionale appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, tra prodotti agricoli, olio, formaggi e altro proposto direttamente dai produttori.
Escursione
Gallipoli - Visita guidata al Castello angioino ed al Museo civico della cittadina jonica, guidata da esperti, che forniscono ai partecipanti tutte le informazioni utili ad apprezzare al meglio gli antichi spazi, riportati dopo anni di lavori al vecchio splendore. Per ricevere maggiori e più dettagliate informazioni: 389.9935679.
salentointasca 17
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Corso Il Ce.F.A.S.S. - Centro di Formazione per l’assistenza socio sanitaria di Lecce- ha avviato le iscrizioni ai corsi di formazione: Criminologia e analisi della devianza; assistenze per le comunità infantili (valido per i concorsi pubblici ai sensi dell’art. 14 L. 845/78); animazione per bambini, organizzazione ed intrattenimento. I corsi sono validi a livello nazionale e limitati a 24 partecipanti. Per ricevere informazioni in merito, contattare la segreteria organizzativa, telefonando al numero: 0832.400266.
18 salentointasca
Presepe
Novoli - Arte, elettronica, luci e pupi in movimento: tutto questo propone il Presepe in movimento allestito all’interno dell’ex asilo Tarantini, in via Lecce, da Raffaele Vetrugno.
Corso
Lecce - Aperte le iscrizioni al corso di Photoshop, condotto da Francesco Zarcone. Per altre informazioni: 320.9654542.
Escursione
Otranto - Trekking a caccia di tartufo, nei boschi insieme ai cani, nei luoghi scelti dalla guida alla ricerca del prestigioso tubero bianco o nero presente nel Salento. Si parte alle ore 8,30. Per notizie: 836.572824.
Evento Gagliano del Capo - Fino al prossimo 6 gennaio, è possibile vivere l’emozione del Natale grazie al Salento Santa Claus Village, il villaggio di Babbo Natale più a Sud d’ Italia. L’inizitiva propone tutta una serie di eventi: la stanza di Babbo Natale, l’ officina degli Elfi, la cucina di Babbo Natale, gli amici di Santa Claus e lo speciale Befana. Tante occasioni di musica e gioco, con divertenti mercatini di Natale, spettacoli e animazione, punti ristoro con zucchero filato, pittule, caldarroste e tante altre attrazioni. Parcheggio gratuito. Per notizie: 0833.548157.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Danza
Escursioni
Lecce - L’Ammirato Culture House ospita dalle 21 la messa in scena dal titolo “Lichen”, a cura della danzatrice e coreografa Claire-Lise Daucher. Lo spettacolo propone la danza dei giorni in fila, che, uno dopo l’altro, portano con sè solitudine, amore, lacrime, sorrisi. Per informazioni: 370.3229955.
Galatina - L’Ufficio IAT, fino al prossimo 6 gennaio, propone una serie di visite guidate tra la bellezza della città. L’ incanto della basilica di Santa Caterina d’Alessandria, ricca di affreschi che la rendono una vera e propria pinacoteca, ma non solo. Per altre notizie: 0836.569984.
Guagnano - Giorgio Tuma and Group Live propone, dalle ore 22 all’Arci Rubik, in via Cellino, una serata musicale live. Ospite speciale Laetitia Sadier. La serata viene aperta da un altro salentino: The Brain Olotester. Per info: 340.8942727.
Stagione Concertistica della Camerata Salentina propone il concerto inaugurale per il nuovo anno dell’Ukrainian Symphony Orchestra. Musiche di Verdi, Rossini, Ponchielli, Bizet, Strauss. Appuntamento alle 20,45 al teatro Politeama.
Concerto Musica Lecce - Il cartellone della 45a
Evento Si veste dei profumi e dei olori delle feste il borgo antico di Acquarica del Capo. Un autentico gioiello di architettura che lunedì 5 gennaio ospita a partire dalle ore 18 la manifestazione “Natale nel Borgo”. L’evento mira alla valorizzazionedel centro storico della cittadina ed alla promozione dell’artigianato tipico e del settore enogastronomico locale, con l’intento di sensibilizzare ad un consumo etico orientato all’acquisto di prodotti del territorio, sia artigianali che enogastronomici.
salentointasca 19
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Domenica 4 Presepe
Gemini - La piccola cittadina ospita, oggi e martedì 6 gennaio, l’appuntamento con il Presepe vivente, promosso dall’associazione culturale Gemini e dai numerosi volontari che vi prendono parte.
Mercatino
Lecce - Nuovo appuntamento con il Mercatino di Campagna Amica, dove trovare tanti freschi prodotti agricoli, proposti dai produttori locali. Piazza Bottazzi e piazza Ludovico Ariosto ospitano i numerosi stands dalle ore 8 alle 13, allestiti da Coldiretti - Lecce.
20 salentointasca
Presepe
Alliste - Appuntamento oggi e martedì 6 gennaio con il Presepe vivente. Il giorno dell’E pifania l’arrivo dei re Magi, carichi di doni, conclude l’evento.
Escursioni
Acaya - Domenica ricca di eventi, negli spazi della riserva naturale dello Stato Oasi Wwf Le Cesine. Si parte alle 10,15 con un percorso a piedi lungo i sentieri della riserva ed osservazione della palude costiera. Durata di 2 ore circa. Per altre informazioni: 329.8315714.
Presepe
Maglie - Oggi ed il 6 gennaio, il Centro diurno Stella Orientis ospita il Presepe vivente.
Spettacolo
Porto Cesareo - Fragorose risate e divertimento con lo spettacolo di cabaret “Ridere a Capodanno” proposto da Piero Ciakki, Scemifraddi e Ciceri e Tria dalle ore 17,30 in piazza Risorgimento. La serata rientra nel calendario di eventi proposti dal Comune.
Presepe
Caprarica di Lecce - Si rinnova, oggi e martedì 6 gennaio, l’appuntamento con il presepe allestito nell’ archeodromoKàlos. Le serate vengono allietate da canti natalizi e dai paitti della tradizione. Appuntamento dalle 17 alle 21,30. Per altre notizie: 0832.659821.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Rassegna
Lecce - Il festival Kids propone alle ore 17,30 ai Cantieri teatrali Koreja lo spettacolo dal titolo “Tetes à tetes”, consigliato per bambini dai 3 anni.
Presepe
Noha - La piccola frazione di Galatina ospita oggi e martedì, dalle 16 alle 22,30 gli ultimi appuntamenti con il Presepe vivente, tra artigiani, contadini, antichi mestieri e tradizione.
Rassegna
Lecce - Prende il via, alle 21, il nuovo appuntamento con la rassegna jazz allestita negli spazi del Coffeandcigarettes, che vede come ospiti apprezzati jazzisti. Info: 347.3275754.
Presepe
Spettacolo
Ruffano - L’antico frantoio ipogeo ospita oggi e martedì 6 gennaio la rappresentazione vivente del Presepe. Varie le scene di lavoro e vita antiche proposte dai numerosi figuranti.
Lecce - Alle 19, negli spazi dei Cantieri teatrali Koreja viene proiettato il cartometraggio dal titolo “Sogno in scatola”. Per altre notizie: 340.3129308.
Leverano - Tradizione ed innovazione in mostra, presso la Cantina dei conti Zecca, dove dalle 8,30 alle 13 è possibile acquistare e degustare i vini, l’olio ed i prodotti tipici del territorio. Per info: 0832.925613.
Amici del Presepe vivente propone gli ultimi appuntamenti con la XXVII edizione del Presepe vivente: ambientato in una dolina carsica naturale, tra più di mille punti luce, vede protagonistae fino al prossimo 6 gennaio oltre 100 comparse a fare da cornice alla natività. Martedì pomeriggio ultimo appuntamento con l’arrivo dei re Magi, carichi di doni.
Presepe Degustazione Sanarica - L’associazione
Presepe
Carmiano- Nel pomeriggio di oggi e di martedì 6, si può visitare il Presepe vivente della parrocchia S.Antonio Abate.
salentointasca 21
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm
Evento Il cartellone della Stagione teatrale 2014-15 del Nuovo teatro Verdi di Brindisi propone giovedì 8 e venerdì 9 gennaio alle ore 21 lo spettacolo dal titolo “Una piccola impresa meridionale” di Rocco Papaleo e Valter Lupo; regia di Valter Lupo. Un concerto-spettacolo interpretato da Rocco Papaleo, accompagnato in scena da una band di cinque musicisti. Nasce così un gioco musicale e scenico fatto di brevi annotazioni, piccole storie, rime in libertà e brani musicali. Per informazioni: 0831.229230.
22 salentointasca
Mercatino
Collepasso - Via Cesare Battisti ospita, fino al prossimo 18 dicembre, il Mercatino di Natale con ricami, pizzi e merletti. Per informazioni: 328.3070536.
Presepe
San Donato - Oltre duecento figuranti caratterizzano il Presepe vivente, allestito nel centro storico e nelle campagne circostanti la cittadina salentina, visitabile oggi e martedì 6 gennaio dalle 16,30 alle 20,30.
Evento
Lecce - Una giornata in campagna, negli spazi di masseria Miele. Dalle 10,30 è possibile visitare la struttura, con tante attività. Per info: 329.8291620.
Presepe
Santa Caterina - La marina di Nardò ospita oggi e martedì 6 gennaio la messa in scena del Presepe vivente, allestito alle spalle della piccola chiesa.
Escursione
Calimera - La Masseria didattica San Biagio propone, dalle 10, la passeggiata escursionistica, alla scoperta dei segreti e degli animali ivi presenti. Un’ occasione per trascorrere alcune ore all’aria aperta, in compagnia di familiari ed amici, apprezzando le bellezze della struttura, come il laghetto delle bufale, la cripta bizantina ed il percorso degli odori. Per altre notizie: 0836.572824.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Presepe
Seclì - Nel rispetto della tradizione, alla periferia della cittadina è allestito il Presepe vivente, da visitare oggi e martedì 6 gennaio dalle 18 alle 21.
Escursione
Giurdignano - Itinerario al giardino megalitico, alla scoperta di pietre fitte allineate in asse solstiziale: simboli sacri, incisi nell’Era cristiana, per un itinerario turistico emozionante e molto partecipato. Durata: 2 ore. Partenza: sia la mattina che il pomeriggio, su prenotazione. Per info: 0836.572824.
Presepe
Strudà - Oggi e martedì 6, si può visitare il Presepe vivente.
Presepe
Copertino - Il santuario della Madonna della Grottella ospita oggi e martedì 6 gennaio gli ultimi due appuntamenti con il Presepe vivente, che oggi è animato dai bambini. Il giorno dell’Epifania, invece, ci sarà l’arrivo dei re Magi: il corteo, che vede protaonisti i figuranti ed il pubblico, parte dalla colonna di San Sebastiano.
Iniziativa
Veglie - L’associazione Smilax Aspera organizza, ogni domenica, una visita guidata gratuita nel parco naturale comunale Lupomonaco, alla scoperta della macchia mediterranea. Per altre notizie: 328.0728542.
Corsi E’ possibile visitare il Museo ferroviario della Puglia, nei capannoni delle ex Officine delle Ferrovie dello Stato, in via G. Codacci Pisanelli 3, a Lecce. La struttura è aperta al pubblico dalle ore 9,30 alle 12,30 ogni martedì, giovedì e sabato, per una visita guidata alla scoperta degli antichi vagoni e sistemi di trasporto del passato. La domenica è prevista inoltre un’apertura mattutina dalle ore 9,30 alle 12,30. L’ ingresso per le visite è consentito fino a 30 minuti prima della chiusura. Per maggiori informazioni: 335.6397167.
salentointasca 23
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Presepe
Sternatia - La cittadina ospita, oggi e martedì 6 gennaio, la messa in scena del Presepe vivente. Appuntamento dalle 17 alle 21 in piazza Castello.
Mercatino
Acaya - In occasione della prima domenica del mese, si rinnova tra le mura del piccolo borgo fortificato l’ appuntamento con il Mercatino dell’ Antiquariato e la giornata del baratto, tra mobili e antichi cimeli. Numerosi gli espositori presenti tra le vie e le piazze.
Presepe
Taurisano - I giovani sono i promotori della rappresentazione vivente del Presepe.
24 salentointasca
Escursione
Corigliano d’Otranto - La cittadina ospita una passeggiata esperenziale, alla scoperta delle bellezze architettoniche e naturalistiche locali e del parco di Sofia. Si parte alle 10, dal Castello. L’escursione si svolge ogni sabato e domenica (su prenotazione gli altri giorni). Per altre notizie: 0836.572824.
Presepe
Torrepaduli - Il piccolo centro salentino ospita oggi e martedì dalle ore 17 alle 20,30 la rappresentazione vivente del Presepe, che vede impegnati numerosi giovani e volontari pronti a dare nuova linfa a quest’antica tradizione.
Mercatino
Tricase - In piazza Cappuccini, si rinnova l’appuntamento con il Mercatino delle Pulci e dell’Antiquariato, tra mobili, libri, quadri e tanto altro.
Mostra
Lecce - Fino al prossimo 11 gennaio, il Must Museo storico cittadino, in via degli Ammirati, ospita l’esposizione “Gilgamesh, l’epopea del re di Uruk”. Non solo un libro, ma anche una mostra per l’eroe valoroso, alla ricerca della propria umanità.
Mercatino
Otranto - Il programma dell’Alba dei Popoli propone oggi sul lungomare degli Eroi il Mercatino dell’Antiquariato.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Concerto
Otranto - Largo Porta Alfonsina ospita, dalle ore 21, il concerto di musica classica di Niccolò Ronchi, uno dei pianisti più entusiasmanti della nuova generazione. La serata rientra nella 16a Alba dei Popoli.
Mercatino
Lequile - Si rinnova l’ appuntamento con il Mercatino dello Scambio, della Pulce, dell’ Antiquariato e del Gusto, allestito in piazzetta Padre Pio. Numerosi gli espositori presenti.
Musica
Poggiardo - Sunday night del Tesoretto Grill Music. Per notizie sulla serata e sul programma degli eventi: 0836.904353.
Escursione
Cutrofiano - Il frantoio ipogeo della masseria Astoria ospita, dalle ore 10, curiosi ed appassionati alla scoperta dei luoghi tipici del Salento. Una passeggiata che propone la visita all’ antica struttura ed a seguire la degustazione di piatti del territorio. L’escursione viene fatta anche in lingua straniera. Per ialtre notizie 0836.572824.
Evento
Soleto - Dalle 16 alle 21 la cittadina presenta la rassegna dal titolo “Soleto d’ inverno... dal centro storico al Presepe”: iniziativa con percorsi enogastronomici e giochi per bambini e altri momenti di svago.
Lunedì 5 Incontro
Lecce - Nell’ambito della rassegna Le mani e l’ascolto, promossa ed organizzata da Fondo Verri, prende il via alle 19,30 negli spazi di via Santa Maria del Paradiso, la presentazione e la lettura di alcuni brani del nuovo libro di Antonello Giurgola, “Negroamaro”.
Escursione
Nardò - Bicitour con Avanguardie alla scoperta di Porto Selvaggio e dei suoi spettacoli naturali. Le visite guidate prendono il via alle 17,30. Per ricevere altre e più dettagliate informazioni : 349.3788738.
salentointasca 25
vivisalento settegiorni di...
Tutti gli eventi, giorno dopo giorno, per essere sempre info rm Spettacolo
Lecce - Il festival Kids propone, alle 20,30 al teatro Paisiello, lo spettacolo dal titolo “Dottor Jekill e mr Hyde”, i buoni lo pensano i cattivi lo fanno: una rappresentazione teatrale comica senza parole di Francesco Nicolini. Info: 340.3129308.
Incontro
Lecce - Alle ore 19, presso la libreria Bookish, in via Cesare Battisti 22, prende il via il reading World Word Z, con esponenti della letteratura e poesia salentina che leggono brani di prosa e versi in un sussegursi serrato di stili e metriche. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 0832.306676.
26 salentointasca
Presepe
Martedì 6 Sport
Lecce - Importantissima gara casalinga per l’U.S.Lecce, che alle ore 19,30 sul terreno del Via del Mare affronta la formazione della Vigor Lamezia, per la 19a giornata di andata del campionato di Lega Pro.
Escursione
Nardò - Una passeggiata nel Parco di Porto Selvaggio, tra i profumi ed i colori della macchia mediterranea ed il fascino della storia dell’uomo. Si parte alle ore 16,30 dalla sede del parco. Per ricevere maggiori informazioni in merito, telefonare al numero 349.3788738.
Castro - Al via l’ultimo appuntamento con la rievocazione storica del Presepe vivente. Il centro storico cittadino ospita l’arrivo dei re Magi, tra un folto gruppo di personaggi di tutte le età vestiti in abiti d’epoca.
Evento
Porto Cesareo - Nel pomeriggio, si svolge “A Natale puoi”, con l’atteso arrivo della Befana.
Presepe
Spongano - Con l’atteso arrivo dei re Magi carichi di doni al cospetto del Bambinello, si conclude stasera la nuova edizione della rappresentazione del Presepe vivente, allestito nel frantoio del palazzo Bacile.
fo rmati sugli appuntamenti organizzati in tutto il Salento! Presepe
Cerfignano - Al cospetto della grotta allestita nella centrale piazza cittadina, arrivano i re Magi con il loro carico di doni. L’evento conclude la nuova edizione del Presepe vivente.
Presepe
Corsano - Ultimo appuntamento, in contrada Pozze, con il Presepe vissuto: tantissimi i volontari coinvolti nella rappresentazione della Nascità di Gesù e dell’arrivo dei re Magi, con il loro carico di doni. Scene d’altri tempi che vedono impegnati i numerosi figuranti, attenti nel riproporre fedelmente le varie scene di vita vissuta secondo le antiche abitudini.
Mercoledì 7 Escursione
Otranto - Una giornata itinerante di geoturismo parte, alle ore 10, dal porto della cittadina idruntina. Un viaggio di otto ore, ricco di suggestioni, tra natura, storia, geologia e geomorfologia, fino a Santa Maria di Leuca. Info: 0836.572824.
Corso
Lecce - Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tango argentino, promossi dall’associazione culturale Blutango. Tutti i lunedì, lezioni di tango, tango vals e milonga a tutti i ilivelli. Per ricevere maggiori informazioni in merito: 334.9748230.
Giovedì 8 Incontro
Lecce - Prosegue la rassegna d’incontri con l’autore allestiti negli spazi dell’osteria La strada, in via Liborio Romano 37. Alle ore 19, Simona Toma propone brani e letture tratti dal suo romanzo per ragazzi dal titolo “Un bacio dall’altra parte del mare”. Info: 320.9684803.
Evento
Collepasso - Le associazioni Saracena eventi e Donne insieme organizzano la prima edizione di “Un’asta per la vita”, con oggetti offerti da artisti. Appuntamento alle 20 negli spazi del cinema Ariston.
salentointasca 27
28 salentointasca
Educational tour tra i Presepi viventi pugliesi L’assessorato Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, a valere sul Progetto strategico Innovazione, Cultura e Creatività per una nuova Economia del Programma di cooperazione territoriale europea Grecia-Italia 2007-2013, ha costituito la “Rete dei Presepi viventi di Puglia”, organizzando contestualmente un apposito Educational Tour Giornalisti e Tour Operator. “Obiettivo della iniziativa- sottolinea l’assessore Silvia Godelli- è quello di puntare a una piena valorizzazione turistico-culturale
di questa antica e collettiva espressione di tradizione e di fede così come essa si realizza in numerosi Comuni del nostro territorio, facendone condividere direttamente l’esperienza ai giornalisti e agli operatori ospiti.” Questo il calendario delle visite ai Presepi viventi: sabato 3 gennaio: ore 15, Canosa di Puglia; ore 18.30, Rignano Garganico. Domenica 4 gennaio: ore 10, Monopoli; ore 12, Polignano; ore 16.30, Pezze di Greco; ore 19.30, Alberobello. Lunedì 5 gennaio: ore 10, centro storico di Taranto e visita
della mostra “I Presepi ipogei”; ore 15.30, San Marzano di San Giuseppe ; ore 17.30, Faggiano; ore 19.30, Crispiano. Martedì 6 gennaio: ore 10.30, Torre Paduli, Ruffano; ore 14.30, Castro; ore 16,30, Tricase; ore 19,30, San Donato di Lecce.
Al via il 3 gennaio i saldi invernali Per il 2015, i saldi cominceranno il 3 gennaio. Si anticipa solo di un paio di giorni, ma l’auspicio è che un sabato e una domenica in più possano dare ossigeno ad un comparto già gravemente provato dalla contrazione dei consumi. E’ quanto approvato dalla Giunta regionale, coerentemente con la decisione assunta, in
Conferenza delle Regioni, di accogliere formalmente le istanze delle organizzazioni imprenditoriali del settore del commercio tenuto conto del perdurare del periodo di crisi economica e dell’ opportunità di poter garantire ai consumatori acquisti maggiormente convenienti. L’obiettivo del provvedimento di anticipa-
zione dei saldi è anche quello di rendere omogenea, su tutto il territorio nazionale, la data di inizio delle vendite di fine stagione così da permettere a ciascuna regione di mantenersi competitiva e rispondere in modo adeguato al difficile momento attraversato dal sistema delle vendite a livello nazionale. salentointasca 29
30 salentointasca
Nasce il Distretto europeo della Cultura musicale
Costituire nel Salento un Distretto europeo della Cultura musicale e intercettare in modo sistematico i finanziamenti comunitari per lo scambio dei talenti e l’ innovazione digitale nel campo della cultura musicale e della didattica scolastica. E’ questo lo scopo primario dell’Accordo Quadro sottoscritto a palazzo Adorno dall’Ufficio Scolastico Regionale (USR) della Puglia, la Provincia di Lecce, il Conservatorio musicale di Lecce e la Fondazione ICO. Erano presenti Antonio Gabellone, presidente della Provincia di Lecce, Franco Inglese, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, Salvatore Stefanelli, direttore del Con-
servatorio di Lecce, Grazia Manni, direttore amministrativo della Fondazione Ico Tito Schipa e Patrizia Carra, consulente-esperto settore musicale USR per la Puglia. Nel corso dell’incontro, a cui hanno partecipato anche diversi dirigenti scolastici, sono stati illustrati gli obiettivi del Distretto musicale, con particolare riguardo alla partecipazione ai programmi di finanziamento europei (Erasmus +; Europa Cultura) e l’istituzione del premio europeo della didattica musicale, sia per la premiazione delle buone pratiche derivanti dai progetti di cooperazione tra scuole, sia per valorizzare i giovani talenti. Tutto ciò permetterà l’ allar-
Ufficio per le Relazioni con il Pubblico
800-242.815
gamento della platea dei fruitori della cultura musicale, con attenzione specifica alle giovani generazioni di bambini e ragazzi, su cui porre le basi per una nuova cittadinanza “colta” e “aperta”, oltre che “creativa”. La prima concretizzazione è un progetto regionale di sperimentazione triennale sulla Didattica musicale 2.0, finanziato dal ministero per l’Istruzione (MIUR) e promosso dall’USR per la Puglia. Il primo anno di sperimentazione del progetto triennale ministeriale, proprio in virtù dell’Accordo Quadro sottoscritto tra l’USR e le istituzioni salentine, verrà attuato nel Salento, coinvolgendo le Scuole primarie di Lecce e provincia. www.provincia.le.it salentointasca 31
32 salentointasca
ALecceilFestivaldedicatoallenuovegenerazioni Proseguono fino al prossimo 6 gennaio gli appuntamenti con Kids, il Festival internazionale del teatro e delle arti per le nuove generazioni. L’iniziativa è stata presentata dall’assessore comunale al Turismo e Spettacolo, Luigi Coclite, dalla responsabile della programmazione del Teatro Pubblico Pugliese, Giulia Delli Santi, dal direttore artistico del Festival Kids, Tonio De Nitto, dalla codirettrice artistica Raffaella Romano e dalla direttrice della casa circondariale Borgo San Nicola di Lecce Rita Russo. L’iniziativa, ideata da Factory compagnia transadriatica e Principio Attivo teatro, in sinergia con le Istituzioni, rappresenta un grande esempio di collaborazione in rete e di messa a frutto delle esperienze maturate nel settore. Si tratta di un festival interamente dedicato all’ infanzia e alle famiglie, capace di offrire nel periodo festivo del Natale, l’occasione per il pubblico salentino e per i turisti di assistere da po-
meriggio a sera a spettacoli teatrali straordinari messi in scena da alcune delle migliori compagnie italiane e internazionali. Una manifestazione diffusa nei molti contenitori della città, quali il teatro Paisiello, le Officine Cantelmo, il castello Carlo V, i Cantieri teatrali Koreja, le manifatture Knos, la casa circondariale Borgo San Nicola di Lecce, uniti per la prima volta in rete per questa nuova sfida dedicata al giovane pubblico. Un Festival dell’inclusione perché farà tappa anche nella Casa Circondariale Borgo San Nicola di Lecce per offrire ai detenuti e alle loro famiglie la possibilità di assistere assieme ad uno spettacolo della manifestazione. Una rassegna che mette in rete oltre ai contenitori, soprattutto le esperienze e le
specificità artistiche maturate dalle compagnie del territorio, che si occupano d’ infanzia dimostrando straordinari risultati nel territorio nazionale e internazionale. ““Ho accolto con gioia l’ avvio di questo progetto - ha sottolineato l’assessore, Luigi Coclite - perché rappresenta una forma nuova e diversa di realizzare eventi e di portarli all’attenzione dell’opinione pubblica. E’ un’occasione da non perdere, soprattutto per le famiglie. Il Festiva dimostra che questa è una città vivissima, in continuo fermento dal punto di vista culturale. Peraltro, si tratta di un progetto che coinvolge numerosi enti e soggetti privati, capaci di fare rete e di creare significative sinergie grazie al modello innovativo proposto al pubblico”. salentointasca 33
34 salentointasca
Segnali positivi dall’export salentino Ancora un segno positivo per l’export salentino: +5,4% nei primi nove mesi del 2014, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, periodo in cui le esportazioni leccesi avevano registrato una flessione del -10,8%. Una variazione superiore sia al dato medio nazionale (+1,4%) che dell’ Italia meridionale (+1,9) e in linea con quella della regione Puglia (+5%). Quest’ ultima è tra le regioni particolarmente dinamiche, che hanno fornito un contributo positivo rilevante alla crescita tendenziale dell’export nazionale, unitamente alla Liguria (+9,5%), Marche (+7,4%) ed Emilia Romagna (+4,2%). Tra le regioni, invece, che hanno contribuito a frenare l’espansione delle esportazioni: la Sicilia (13,4%), Sardegna (-12,0%), Umbria (-3,6%) e Basilicata (-9,4%). Complessivamente, nei primi nove mesi dell’ anno le imprese salentine hanno esportato merci per un valore di oltre 320 milioni di euro e ne hanno impor-
tate per 196 mln, registrando un saldo positivo di 123,7 mln di euro. Tutte le province pugliesi registrano variazioni positive ad eccezione di Bari (-1,6%), Taranto registra la miglior performance con oltre 1 miliardo di merci vendute all’estero con un incremento del 28,8% rispetto ai primi nove mesi del 2013, la Bat registra un incremento del 9,5%, Foggia del 4,3% e Brindisi dell’1,5%. I saldi sono positivi, oltre che per Lecce, anche per Foggia (142mln) e la Bat (18,4 mln), mentre le esportazioni delle province di Taranto (-538,7mln), Brindisi (-336,9mln) e Bari (-97,7mln) registrano saldi negativi. Si conferma settore trainante dell’export salentino quello dei macchinari e delle apparecchiature con oltre 135 milioni di merci vendute all’estero e un incremento, rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, del 12%, incremento che recupera parzialmente la flessione registrata nel 2013 (24,7%). Con il 38,7%, invece,
il settore calzaturiero recupera ampiamente la flessione (-26,9) dei primi nove mesi del 2013 registrando vendite all’estero per quasi 24 mln di euro; stabile l’abbigliamento (-0,2%) che vende il made in Salento per un valore di 33,5 mln. Il settore degli altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi con cemento, calce e gesso e relativi manufatti, registra un fatturato estero per complessivi 25 mln (+2,8%). Una piccola flessione (-3,4%) registra, invece, l’esportazione di prodotti in metallo, settore che ha esportato oltre 23 milioni di euro. Tra gennaio e settembre, anche le importazioni hanno registrato un incremento del 5,8%. salentointasca 35
Lecce mirabili itinerari, un volume sulla città Questo libro, che nasce da un’esperienza televisiva, si propone di condurre il lettore attraverso gli antichi percorsi della città di Lecce, in una passeggiata nel passato tra arte, storia e leggenda. Dai quattro portaggi, quello di Rugge, di San Biagio, di San Martino e di San Giusto, si svolgono gli affascinanti itinerari, che faranno assaporare la città, godendo del fascino dei suoi monumenti e dello spirito che la pervade. La pietra leccese, morbida e polverosa al tatto ed alla vista, offre un soffice silenzio, che assorbe ogni rumore. Lasciatevi dunque prendere per mano, nessuno vi è alle spalle, camminate dolcemente ascoltando l’eco dei passi andati e delle passate grida. E mentre Lecce vi abbraccia, ne capirete il cuore. Con queste parole, Silvia Famularo descrive “Lecce – Mirabili itinerari”, il libro edito da Capone Editore- che ha scritto con Luigiantonio Montefusco, disponibile presso le principali edicole e librerie della città. Attualmente, gli itinerari di visita del centro storico di 36 salentointasca
Lecce si dipanano da porta Napoli (porta san Giusto), porta Rudiae e porta San Biagio, lungo le direttrici rappresentate rispettivamente da via Palmieri, via G. Libertini, corso Vittorio Emanuele II, via dei Perroni, via D’ Aragona, corrispondenti ad assi viari dell’impianto romano, che convergono verso il cuore della città: piazza Duomo e piazza Sant’Oronzo (fino al 1871, piazza dei Mercanti). Si tratta di percorsi illustrati nella gran parte dell’editoria divulgativa su Lecce, che tuttavia talora esclude strade e monumenti posti ai margini delle direttrici sopracitate. All’interno dei ‘portaggi’, nella descrizione dei singoli monumenti, gli autori evidenziano il geometrismo classicheggiante tardo rinascimentale, base ed ossatura dell’architettura salentina, su cui si innestano schemi e motivi decorativi elaborati localmente, apparentemente simili e ripetivi ma che in realtà rispondono a gusti e stilemi succedutesi nell’arco di circa 3 secoli e che un attento esame può collocare
tra Rinascimento e Barocco cosiddetto“fiorito”. Ora viene in soccorso il lavoro di Silvia Famularo e Luigiantonio Montefusco, che consente un’inedita visita del centro città attraverso i 4 ‘portaggi’ e le tante, quasi sconosciute, insulae poste al loro interno. Ne viene fuori un’originale imago urbis, fondata sulle fortificazioni e sulle grandi porte che immettevano nei relativi portaggi attraversando isolati (insulae) fatti di chiese, monasteri e palazzi pubblici e privati, che erano utili riferimenti topografici e di orientamento del vivere quotidiano.
Le Onorificenze al merito della Repubblica Il Salone degli Specchie della Prefettura di Lecce ha ospitato la solenne cerimonia di consegna delle Onorificenze al merito della Repubblica Italiana a 23 salentini che si sono distinti nel campo delle lettere, delle arti, dell’ economia e nel disimpegno di cariche pubbliche e di attività svolte a fini sociali, filantropici e umanitari, nonchè nelle carriere civili e militari. A Giuseppe Ferro, è stato conferito il grado onorifico di Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana; il titolo di Commendatore è stato conferito a Romualdo Forcignanò e Franco Leo; succivamente sono stati nomiati i Commendatori al Merito della Repubblicia Italiana Fernando Chetta e Antonella Roberti; a Corrado Brigante,
Luigi De Mitri, Giovanni Spedicato, Salvatore Giannuzzi, Luigi Mazzei, Salvatore palano, Francesco Mazzeo, Fiorenzo MOntinaro, Antonio FIore Tomasi, Rocco Castelluzzo, Salvatore Costantini, Antonio Filoni, Nicola Lettieri, Carmelo Morello, Giuseppe Leuzzi, Cesrio Ratano, Giovanni VInsper e Michelangelo Reggiani è stato infine conferito il titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. A segui-
re, presso la basilica di Santa Croce, si è svolto il concerto “Canti di Natale”, realizzato dall’ Associazione Non solo Opera di Trepuzzi, con il soprano Annalisa Ragione, i musicisti ed il coro di voci bianche Allegri Cantiam. Alle 19,30 l’arcivescovo metropolita di Lecce monsignor
Domenico D’Ambrosio ha inaugurato il Presepe nel cortile del Palazzo del Governo, alla presenza delle autorità civili e militari, del personale della Prefettura e della cittadinanza. Quest’anno il Presepe è stato realizzato dagli studenti dell’ Accademia di Belle Arti di Lecce, che hanno costruito per forme e contenuti, un gioco ideale di unità e di rimandi, che collega il cortile del palzzo del Governo, alla cupola della Basilica, all’edicola ottocentesca della Villa comunale fino alle antiche mura di ponente, grazie al bellissimo plastico che raffigura il complesso monumentale della chiesa di San Giovanni Battista o del Rosario con il palazzo dell’ Accademia e la porta San Biagio. salentointasca 37
38 salentointasca
salentointasca 39
CineTeatro DB d’Essai Circuito d’Autore * sabato e domenica
Via dei Salesiani, 4 - Tel. 0832.390.557
Sala 1 SI ACCETTANO MIRACOLI 16,30 - 18,30 - 20,35 - 22,35 * solo sabato e domenica
Sala 2 PADDINGTON 16,50 - 18,40
BIG EYES 20,35 - 22,30
Sala 3 BIG HERO 6 16,30 - 18,40
UN NATALE STUPEFACENTE 20,40
IL RICCO IL POVERO E IL MAGGIORDOMO 22,30
Sala 4 THE IMITATION GAME 18,20 - 20,25 - 22,35
Sala 5 AMERICAN SNIPER 16,30 - 19,00 - 21,30
* solo sabato e domenica
Giov. 1 e dal 3 al 6 gennaio L’AMORE BUGIARDO 18,30 - 21,15
CINEFORUM - 7 gennaio SOAP OPERA 18,30 - 21,00
* domenica
THE IMITATION GAME
SI ACCETTANO MIRACOLI
19,00* - 21,00 - 22,30
17,15 - 19,30 - 21,30
Sala 1 LO HOBBIT
Sala 1 BIG HERO 6
16,45* - 19,30 - 22,15
AMORE BUGIARDO
* domenica
Sala 2 UN NATALE STUPEFACENTE 16,30* - 18,30
IL RAGAZZO STUPEFACENTE
16,05 18,15 - 21,00
Sala 5 SI ACCETTANO MIRACOLI
SUI ACCETTANO MIRACOLI
16,10 - 18,15 - 20,20 - 22,25
17,15 - 19,30 - 22,00
20,30 - 22,30
Sala 3 AMERICAN SNIPER 17,30 - 20,00 - 22,30
L’AMORE BUGIARDO 19,15 - 22,00
PADDINGTON SI ACCETTANO MIRACOLI 16,30* - 18,30 - 20,30 - 22,30
17,00
LO HOBBIT 19,30 - 21,30
42 salentointasca
salentointasca 43
44 salentointasca
salentointasca 45
la schedina, le partite e le classifiche
Serie A 17ª
concorso
1
GIORNATA
05/01/15
Sampdoria Roma Torino H. Verona Atalanta Sassuolo Cagliari
1
X1 XX
2
Parma
Fiorentina
8
Cesena Juventus R. Vicenza Gubbio Prato Juve Stabia
Napoli Inter Pavia Grosseto Carrarese Benevento
9
X X1 XX 2 X1 X X2 X1 XX 2 X1 X 2 X1 X 2 2 1 X X 2 1 X X X1 X 2 X1 XX 2 X1 XX 2 X1 X X2 1 X X 2
3 4 5 6 7
10 11 12 13 14
1
2
X 2
Il pronostico è di Marco F. di Lecce
capocannonieri
A
B
best10
Tevez Callejon Di Natale Icardi Menez Dybala Gabbiadini Higuain Djordjevic Matri
10 8 8 8 8 7 7 7 6 6
46 salentointasca
12 12 11 11 11 11 10 10 10 9
ore 15,00
Sampdoria*
Sassuolo Cagliari Fiorentina Roma**
Parma Udinese
Serie B 22ª GIORNATA
Bari Bologna Brescia Carpi Cittadella Lanciano Latina Pro Vercelli Spezia Ternana Trapani
Napoli*** Torino H. Verona Atalanta Inter****
Palermo
17/01/15 ore 15,00
Entella Perugia Frosinone Livorno Modena Catania Vicenza Avellino Varese Crotone Pescara
*Lun 5 • h 20,45 **Mart 6 • h 12,30 ***Mart 6 • h 18,00 ****Mart 6 • h 21,00
Serie A
Classifica Juventus Roma Lazio Napoli Sampdoria Genoa Milan Fiorentina Palermo Udinese
Lega Pro
best10
Castaldo Granoche Calaiò Maniero Mbakogu Marchi Caracciolo Catellani Melchiorri Mancosu
Il costo del sistema del Totocalcio è di € 64,00 partecipando al 9.
Lazio Udinese Chievo Empoli Genoa Milan Palermo
Cesena Chievo Empoli Genoa Juventus Lazio Milan
06/01/15
C
Barletta Casertana Cosenza Juve Stabia Lecce Lupa Roma Matera Messina Paganese Reggina
39 36 27 27 27 26 25 24 22 22
Inter Sassuolo H. Verona Empoli Torino Chievo Atalanta Cagliari Cesena Parma (-1)
19ª
GIORNATA
21 20 17 17 17 16 15 12 9 6
Serie B
Classifica Carpi Bologna Frosinone Spezia Avellino Livorno Lanciano Pro Vercelli Trapani Perugia Pescara
da lun 05/01 a mart 06/01
Classifica
Ischia Salernitana Reggina Benevento V. Lamezia Catanzaro Aversa N. Savoia Foggia Martina F.
Salernitana Benevento Juve Stabia Casertana Foggia (-1) Lecce Matera Catanzaro Paganese V. Lamezia
43 34 34 33 32 31 30 30 30 29 28
Modena Vicenza Bari Ternana Entella Brescia Varese (-3) Catania Crotone Latina Cittadella
Lega Pro 40 37 36 33 31 31 28 27 25 23
27 27 25 25 24 23 22 21 21 20 19
A
Barletta Lupa Roma Melfi Martina Cosenza Messina Ischia Savoia Aversa Reggina (-4)
22 22 20 20 19 17 15 13 10 6
Ed è arrivata -sul campo di Ischia, per il Lecce di mister Lerda- la quinta sconfitta della stagione. Ancora una volta i giallorossi, passati quasi subito in vantaggio con il gol di Bogliacino, hanno finito poi con il farsi rimontare da un modesto avversario, grazie a 2 rigori per altrettanti falli di mano di Lopez e, ad inizio di ripresa, di Gomez. Alla vigilia dell’ultimo turno del girone d’andata, i salentini sono ora a ben 9 lunghezze di svantaggio dalla capolista Salernitana e distanti anche dalla zona play-off. E la terza sconfitta consecutiva è costata cara al tecnico piemontese, che è stato nuovamente sollevato dall’ incarico, sicuramente per un ruolino di marcia non confacente alle aspettative generali, ma che non è probabilmente l’unico responsabile di quasi 3 anni di delusioni e obiettivi mancati, più o meno in extremis. Al suo posto, nel disperato tentativo di raddrizzare le sorti della truppa giallorossa, è arrivato (dopo appunto Lerda, To-
foto: A. Stella
ma, Gustinetti, Moriero… oltre ad una serie infinita di papabili candidature, più o meno prestigiose e attendibili) il 57enne marchigiano Dino Pagliari, ex tecnico di Pisa e Ravenna. Al di là delle idee tattiche del nuovo allenatore, quello che sarà fondamentale capire in questi giorni sono le reali intenzioni di chi di competenza, in particolare riguardo agli adeguati rinforzi di cui, specie in certi reparti, questa squadra (e forse non solo) ha dimostrato spesso di aver bisogno.
E’ fondamentale confermare gli elementi più motivati e rappresentativi, investire su giovani di valore... e risolvere una volta per tutte il nodo-Miccoli. E il popolo giallorosso? Finora ha preferito armarsi di grande, grandissima ‘pazienza’, soprattutto in relazione a certi atteggiamenti del passato. Ma ora tutti hanno voglia e bisogno di risposte, già a partire dall’ impegno in casa con la V. Lamezia di martedì sera, per evitare che diventi davvero troppo tardi, per tutti… nr.
salentointasca 47
48 salentointasca
salentointasca 49
50 salentointasca
salentointasca 51
L’Assoenologi di Puglia Basilicata e Calabria A Orsara di Puglia, nella stupenda cornice di villa Jamele di Peppe Zullo, il 14 dicembre scorso, Assoenologi di Puglia, Calabria e Basilicata presieduta da Massimiliano Apollonio dell’ omonima casa vinicola di Monteroni di Lecce, ha organizzato l’annuale pranzo di foto: N. Pacella Natale. A tavola anche uno dei due vice presidenti, Luigi Cantatore della Cantina sociale di Barletta, la segretaria Antonella Briglia, di cantina coop. Produttori agricoli Casaltrinità, Trinitapoli, i consiglieri Leonardo Palumbo, anche consigliere nazionale di Assonelogi e direttore tecnico dell’Azienda vinicola Torrevento di Corato, Laura foto: N. Pacella Minoia di Cantina Tormare- sca di San Pietro Vernotico, Luca Petrelli di Cantina Rubino di Brindisi, Felice Cota della Cantina sociale di San Severo, Benedetto Lorusso consulente enologo, Angelo Soleti della Cantina Upal di Cisternino, oltre ai giornalisti Antonella Millarte, Antonio Muci, Michele Peragine, Nunzio Pacella, al presidente di Puglia Expo foto: N. Pacella Michele Bruno già Gover52 salentointasca
natore di Slow Food Puglia, ai rappresentanti delle istituzioni comunali, provinciali, regionali di Puglia, Basilicata e Calabria ed un gran numero di associati. “L'Associazione Enologi Enotecnici Italiani - Organizzazione nazionale di categoria dei tecnici vitivinicoli - Assoenologi si propone - ha ricordato il presidente Massimiliano Apollonio - la tutela
foto: N. Pacella
a tavola da Peppe Zullo per il pranzo degli auguri professionale dell' enologo e dell' enotecnico e dei tecnici del settore vitivinicolo in generale sotto il profilo sindacale, etico, giuridico ed economico. Assoenologi rappresenta la categoria a tutti i livelli. Promuove l' aggiornamento tecnico dei propri soci con pubblicazioni, convegni, seminari ed ogni altro mezzo idoneo. In questo incontro di fine anno, con orgoglio annuncio che il Congresso nazionale di Assoenologi 2015 si svolgerà in Puglia. È un grande traguardo per la Puglia perché l’ appuntamento coincide con il 70° anniversario della nostra associazione” Tra applausi di consenso per l’operato di Apollonio, la
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
consegna della Borsa di Studio intitolata alla memoria di Franco Canuto, conferita a Rocco Periola, ricercatore presso il CRA- UTV. di Turi, per “per essersi particolarmente distinto nello svolgimento delle attività pertinenti i diversi progetti di ricerca dell'Unità, mostrando competenza, passione, entusiasmo e disponibilità, assicurando un contributo di particolare rilievo per lo sviluppo della vitivinicoltura dell'Italia meridionale”. A seguire si è consumato fino in fondo il rito della buona tavola d’autore firmata dal gran cerimoniere Peppe Zullo. Il percorso enogastronomico è partito dal gazebo di cristallo con i sapori, i colori e i profumi della Daunia dalla borragine in cartoccio alla rosetta croccante di lampascione ed è continuato a
tavola con le orecchiette di grano arso con zucca, cicerchie e marasciuolo o marasciun (erba spontanea dauna), i mezzi paccheri con ragout di melanzane e salsiccia, la millefoglie di dietrocoscia di vitello fino ai formaggi tipici, frutta in bellavista e la gustosa torta augurale. La serata è stata allietata dallo spettacolo di cabaret curato ed organizzato dalla compagnia Risollevante cabaret.
foto: N. Pacella
salentointasca 53
54 salentointasca
World Word Z: il reading alla libreria Bookish Lunedì 5 gennaio, alle ore 19, presso la libreria Bookish di Lecce in via Cesare Battisti 22, prende il via il reading World Word Z, che vede protagonisti esponenti della letteratura e poesia salentina, impegnati nella lettura di brani di prosa e versi, in un susseguirsi serrato di stili e metriche. World Word Z è un momento di lineare quotidianità, in una tranquilla libreria del capoluogo salentino, interrotto dal caos. Un’orda di parole affette da un male sconosciuto si diffonde nel mondo. Questi autori par-
tecipanti al reading partono alla ricerca del luogo dove “Letteratura” e “Poesia” sono state vittime del primo contagio. La "rabbia" famelica di cui è conduttore questo nugolo di forza creatrice si diffonde su Lecce come una pandemia moderna e post/moderna. La cifra di questo appuntamento è che non c'è dramma senza azione, non c'è azione senza storia, né romance senza “poetry /gore!”. Partecipano all’ appuntamento: Elio Coriano, Michelangelo Zizzi, Paolo La Peruta, Antonella Chionna,
Gianluca Lacerenza, Pasquale Lucio Losavio, Alessandra Peluso, Antonio Errico, Antonio Tarsi, Francesco Pasca, Francesco Aprile, Maurizio Leo, Anastasia Leo, Stefano Donno. Info: 0832.306676.
Come Dio vuole: luci e voci dalla terra del Salento Sabato 3 gennaio, alle ore 18.30 ad Acquarica del Capo (con ingresso gratuito) presso l'ex Centro commerciale in via Dante Alighieri 125, prende il via la presentazione del volume di Andrea Morgante, dal titolo "Come Dio vuole. Luci e voci dalla terra di Salento", a cura di Giulietta Bandiera, evento organizzato dall' associazione NovArìa, in col-
laborazione con Kurumuny. Interverranno con l'autore Andrea Monsellato, associazione NovArìa e Fabio Chiriatti, drammaturgo. Per l'occasione, verranno esposte le immagini tratte dal libro. La serata sarà accompagnata da musica tradizionale. Il libro rappresenta il compendio di trent’anni dell'attività artistica di Andrea Morgante, anni nei
quali il fotografo, ispirato dalla luce obliqua del Salento, non solo ha inventato un modo nuovo di guardarla, ma ha anche introdotto un nuovo concetto di cartolina illustrata, che da lui in poi è diventata un vero prodotto artistico, il cui taglio e il cui stile inconfondibile è stato in seguito adottato in tutto il mondo. Per informazioni: 0832.801528. salentointasca 55
56 salentointasca
La cialeddha di Piera Parisi a Matera
foto: N. Pacella
A Matera, Capitale europea della Cultura 2019, la tradizione della cialeddha continua. Ciallèdd o ciolla fredda, è il piatto del popolo dei Sassi (caveoso, barisano e civita) consumato di prima mattina
foto: N. Pacella
per affrontare con vigore la dura giornata di fatica oppure al rientro la sera servito nel “majustr”, il grande piatto intorno cui si ritrovava tutta la famiglia, inumidito con acqua e condito con pomodoro, olio, sale e basilico ma anche olive nere e cipollacci. Il pane è quello di Matera di semola di grano duro, impastato con lievito madre, dalla tipica forma a cornetto, bitorzoluta e più croccante, o alto a "montagna", con cocuzzolo sulla sommità e meno crosta, dal cuore (mollica) color giallo paglierino dalla caratteristica alveolazione, porosità tipica e difforme. Tagliato a tocchetti, a taglio di coltello ( tocck d’chrtidd), è servito nella zuppiera con rape (Pane “a taccone” con
rape) e soffritto di aglio, olio e peperoncino. C’è poi la cialeddha d’autore, firmata dall’ estrosa lady chef, Piera Parisi del Sax Barisano (residenza, caffè e ristorante) gestito da Rosa e Aldo Montemurro. Piera, nuora dei Montemurro, reinterpreta i piatti della cucina materana. Gustosissima la sua cialeddha arricchita con rotelline di zucchina fresca dell’orto, pomodori secchi, morbidissime fettine trasparenti di
foto: N. Pacella
salsiccia secca piccante di maiale e qualche foglia d’alloro, accompagnata da un robusto Aglianico in caraffa di vetro. A tavola, la lady del gusto non finisce mai di stupire, con i suoi sapidi ed abbondanti piatti di maritati del barisano e bigoli preparati con i mille profumi dei Sassi.
Arrivano i re Magi nei Presepi del Salento L'Epifania, detta Epifania del Signore, è la festa cristiana che commemora il 6 gennaio, dodici giorni dopo il Natale, la visita dei re Magi a Gesù nella fredda grotta di Betlemme. Nella tradizione cristiana, i Magi (singolare Magio) sono astronomi e sacerdoti zoroastriani che, secondo il Vangelo di Mat- (re); Baldassarre da Balthateo, guidati da luminosissi- zar, mitico re babilonese e mo astro giunsero da Orien- Gasparre per i greci Galgalath, signore di Saba. In Egitto, sul muro del complesso monastico di Kellia, nel 1985, fu portata alla luce l’iscrizione in rosso datata al VII-VIII sec. d.C. con i nomi di Gaspar, Belchior, Bathesalsa. Nell’iconografia catacombale di Roma, sin dal II sec. d.C. foto: N. Pacella sono raffigurati in numero te per adorare Gesù, re dei di due e addirittura di quatGiudei, offrendogli in dono tro nella catacomba di Dooro simbolo della sua rega- mitilla. L’alone di mistero sui lità, incenso della divinità, mirra dell’umanità. Il numero 3 ha una forte valenza simbolica, come dire, indicherebbe le tre razze umane discendenti dai figli di Noè: Sem, Cam e Iafet. Tre i doni, tre i re Magi che adorarono foto: N. Pacella Gesù: Melchiorre da Melech 58 salentointasca
foto: N. Pacella
Magi, comunque rimane. La tradizione orale si è impossessata a piene mani di questi misteriosi pellegrini d’altri tempi che, pur potenti, si inginocchiarono davanti al Bambinello. Accade così che in tutti i presepi del Salento, martedì 6 gennaio 2015, a partire dalle 14,30 si rinnova il rito della cavalcata dei re Magi nei presepi viventi di Tricase, Sanarica e San Donato di Lecce per citarne alcuni. Nei presepi artistici allestiti nelle chiese, invece i re Magi a cavallo di dromedari o cammelli, vengono avvicinati alla grotta della Natività. I Magi arriveranno anche davanti alla grotta del presepe artistico di gran pregio allestito nel Museo Diocesano di Gallipoli per iniziativa
dell’Associazione Gallipoli Nostra con il patrocinio della Diocesi di Nardò e Gallipoli. “ Il presepe - afferma lo storico locale Elio Pindinelli, presidente di Gallipoli Nostra - è stato allestito dal maestro Nino Prete con i pupi della tradizione napoletana del ‘700 e ‘800 facenti parte della collezione di don Marcello Spada, per rimarcare quel solco di tradizione e cultura che nel corso degli ultimi tre secoli ha intimamente saldato Napoli alle periferie del meridione d'Italia. L'arte presepiale napoletana affascina il visitatore con le figurazioni popolari desunte dalla reale vita sociale dei tempi passati. Un’ambientazione di abituale vita sociale in cui commercianti e pastori, artigiani e
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
casalinghe assiepano gli spazi scenici con gli strumenti ed i gesti tipici della loro laboriosità. Nella grotta, il Bambinello, riscaldato dall'amore di Maria, Giuseppe e dal tepore del soffio del bue e dell'asinello, riceve i doni dei Magi arrivati da lontano per adorare e riconoscere il re dei re”. In Grecìa Salentina, a Corigliano d’Otranto, i Magi arrivano prima. Domenica 4 gennaio, alle ore 19, sono salutati dal canto in vernacolo: “Quannu alla grotticella su ‘rrivati, truvara Gesù Cristu cu Maria, la vaccarella ci sta lu fiatava e Gesù Cristu a tutti benedìa”. La strina, canto rituale che i contadini eseguivano nelle campagne, passando da una masseria all’altra, nel pe-
riodo compreso tra San Silvestro e l’Epifania, è riproposta da Anna Cinzia Villani nella piazzetta antistante la Chiesa di San Luigi Gonzaga, dove Marco Avantaggiato ha allestito il presepe artistico con pietra leccese e mattoni di cemento soffiato lavorati a mano per raccontare le emergenze culturali di Corigliano d’ Otranto dal castello alle chiese, dagli archi “ricamati” alla quotidianità della gente.
foto: N. Pacella
salentointasca 59
60 salentointasca
Artè, momenti d’arte e di confronto Con la consegna di un riconoscimento all’artista salentino Giuseppe Minonne, si è conclusa la 5a edizione della rassegna Artè, organizzata negli spazi del caffè Matteotti, sito nell’ omonima via del centro storico di Lecce. Scrittore, insegnante e uomo di cultura, Minonne con passione e trasporto ha regalato emozioni al pubblico , leggendo i suoi lavori. Si rimane affascinati nell'ascoltare i suoi insegnamenti e par-
tecipando alle sue disquisizioni sull'uso della parola, sulla sua radice e musicalità. Giuseppe è una personalità che ci piacerebbe incontrare in giro, magari seduti al tavolino di un caffè.
Neanche il tempo di un caffè ed ha preso il via la 6a edizione della rassegna. Fino al prossimo 10 gennaio, il caffè Matteotti ospita l’arte del fumetto, dedicata alle brutture della guerra. Da Giulio Cesare a Napoleone, dai grandi conflitti mondiali alla caduta delle torri gemelle, nelle illustrazioni e racconti di oltre trenta grandi maestri del fumetto, capaci di riassumere tutte le violenze e le crudeltà dell’uomo nel corso della storia.
Curare il proprio corpo in maniera naturale Taglio del nastro domenica 28 dicembre a Lecce per la nuova parafarmacia De Lorenzo, in via 95° Reggimento Fanteria, 30 (angolo via Mazzarella). Alla cerimonia inaugurale, era presente, tra gli altri, l’assessore comunale all’Ambiente, Andrea Guido. Proprietarie della nuova struttura due sorelle, Silvia e Danila De Lorenzo, entrambe farmaciste e specializzate in Omeopatia, con una lunga esperienza nel settore. Ad una naturale
predisposizione all’ascolto e all’accoglienza, le due responsabili uniscono un costante aggiornamento professionale, che le rende sempre al passo con i nuovi prodotti e trattamenti farmaceutici, senza trascurare l’attenzione alla Dermocosmesi: c’è, infatti, un’ampia scelta di linee cosmetiche, caratterizzate da componenti naturali e rispettosi dell’equilibrio della pelle. Nella parafarmacia, sarà sempre possibile trovare un
consiglio e una cura omeopatica: il principio cardine a cui si ispirano le titolari, infatti, è proprio la natura come alternativa e integrazione al farmaco convenzionale. salentointasca 61
62 salentointasca
Il cibodistrada di Alessandra Ferramosca a Maglie A Maglie, la città del Mercatino del Gusto, gli Econauti società che si occupa di turismo responsabile di Maria Elisabetta Carrozzo, all’ interno di Discovering Salento, promosso da PugliaPromozione, Agenzia Regionale del Turismo, organizza, sabato 3 gennaio, l’ultimo appuntamento di “Trek on the clock” realizzato in collaborazione con My cool kitchen di Alessandra Ferramosca alla scoperta delle “gustose” meraviglie cittadine come chiese, palazzi, corti e deliziosi piatti. La passeggiata consapevole, lenta, accessibile ed inclusi-
foto: N. Pacella
foto: N. Pacella
va parte alle 16 da piazza Santi Medici per approdare in piazza Moro, dove Alessandra reinterpreta nel suo laboratorio sotto i portici del Municipio, la paparina ‘nfucata con peperoncino e olive nere, cultivar Cellina di Nardò, impiattata con qualche cucchiaiata di vellutata di pestanaca di Santu Pati (Sant'Ippazio) coltivata a Tiggiano, dal colore giallo violaceo dal gusto dolce, aromatico, raffinato, deciso e purcìddhruzzi rustici impastati con pepe nero, fritti in olio extravergine d’oliva al profumo di scorza d’arancia
Piattello di Alezio. Oltre all’ uso sapiente delle eccellenze pugliesi dalla Cellina di Nardò al Piattello di Alezio, Alessandra, smentisce il luogo comune che la cucina tradizionale salentina non sia creativa, attraverso i suoi piatti rivisitati come la più nobile paparina ‘nfucata (stufata) o ‘a fritta (soffritta), piatto identitario salentino. La nuova frontiera dello street food di Alessandra, con la voglia d’impastare sin da piccola per sentirsi “grande”, è nella filosofia della sua cucina di tendenza, My cool kitchen appunto, dove ai fornelli, i protagonisti sono ingredienti “poveri” arricchiti di creatività e gusto.
foto: N. Pacella
salentointasca 63
64 salentointasca
Il Diavolo e l’Acqua santa alla torre del Parco Da una parte, il pianoforte: nero, lucido, elegante, severo, orgogliosamente ancorato a tradizioni antiche. Dall’ altra, il sassofono: dorato, scintillante, disinibito e proiettato verso un futuro ancora da scoprire. Da un lato, le musiche struggenti di Chopin, il più malinconico di tutti i musicisti romantici; dall’ altro, il jazz e la musica elettro-
nica, decisi a sovvertire la tristezza di Chopin e a tramutarla in note felici e stravaganti. Questa è la proposta musicale di Raffaele Casarano (sassofono ed elettronica) e di Scipione Sangiovanni (pianoforte) domenica 4 gennaio alle 19.00 nella suggestiva cornice d i torre del Parco, a Lecce. Un concerto accompagnato da
aperitivo negli spazi del Salone delle Feste. La serata dal titolo “Il Diavolo e l’Acqua santa” è accompagnata da un raffinato aperitivo, offerto dalla dimora torre del Parco. Per notizie: 0832.347694.
Rauccio si mette in... gioco “Rauccio si mette in ...gioco” sarà, una domenica tutta dedicata ai giochi all’area aperta. Uscire dalle quattro mura domestiche e sfogare la propria creatività all’aperto per i bambini è un vero toccasana. Essi hanno bisogno di affinare i sensi, sperimentando e osservando la natura:
gli alberi, i fiori, le foglie, la terra, le pietre o il legno; percependo il vento o il sole sulla pelle, ascoltando i canti degli uccelli o il ronzio degli insetti. Oltre ai benefici di natura motoria, il gioco all’aria aperta, in compagnia di coetanei è un imput alla socializzazione e alla cono-
scenza dei luoghi, alla familiarità con gli elementi naturali e, si sa, il bambino impara e rispettare e proteggere solo ciò che conosce e ama. Appuntamento domenica 4 gennaio dalle 11 al Centro di Esperienza del parco Fillirea, sito nell’ area pre-Parco. Per info: 333.9855341.
Lum-in-aria, illuminare con arte Proseguono gli eventi collaterali sul tema del design, della moda, dell’arte presso lo “spazio cultura” di Architettura galleria Francesco Foresta, invia Federico D' Aragona 1, a Lecce. La galleria si è trasformata
fino al prossimo 7 gennaio in un luogo magico e si è accesa per le feste natalizie con “la lum-in-aria”, un evento promosso e finanziato dalla nota ditta “Parisi, illuminare con arte”. Una mostra in cui viene raccontata la
storia delle luminarie, che da tradizionali “lumini in aria” per le feste patronali salentine e del Sud Italia, sono diventate un nuovo status artistico per tutto il mondo, grazie all’innovazione della tecnologia led. salentointasca 65
66 salentointasca
salentointasca 67
68 salentointasca
lu sapiti ca... Secondo alcuni studiosi, Ruffano deve il proprio nome al centurione Ruffus, nel periodo dell’occupazione romana. Secondo altri, deriverebbe dal latino “rubis”, in quanto un tempo questo luogo era pieno di rovi. La cripta di Santa Cristina, a Carpignano Salentino, è uno dei più storici luoghi di culto pugliesi. Costituisce un importante esempio di arte bizantina e conserva gli affreschi più antichi dell’Italia meridionale.
Ci cunta mutu unchia palloni. (Chi parla molto gonfia palloni).
Chi parla molto spesso tende a “gonfiare” i fatti narrati...
lu proverbiu
La chiesa madre della Resurrezione del Signore, a San Donato, sorse in età normanna, ma fu completamente ricostruita nel XVII sec. e terminata nel 1704. Sul portale barocco, si erge la statua di San Donato. A San Cesario nacque, nel 1745, il medico Pasquale Manni. Studiò Scienze e Medicina a Napoli. Scrisse Memoria sull’eruzione del Vesuvio, che suscitò grandi consensi, a cui seguì la celebre opera Tifo pestilenziale.
Sortegio £ 1.00 (cartello in una lotteria salentina) n.d.r.: nella speranza di pescare una “G”... in bocca al lupo ai partecipanti!
Nu’ llu faciti ‘nzatare... Non fatelo spaventare...
la frase
lu dialettu Cuèzzu: ammaccatura, sporgenza, roccia. Fruntile: tibia. Mèrula: merlo. Nzatare: balzare per la paura, spaventare. Purtellinu: sportello della persiana. Rizzecu: brivido. Sprùscinu: specie di cicoria selvatica. Strafucare: mangiare avidamente. Taragnòla: lodola. Vendesi stampanti di varie marce con cartucce causa inutilizzo (su un periodico salentino, del 7/04/14) n.d.r.: stampanti di varie marce... magari pure con la retromarcia? salentointasca 69
venerdì 2 Alezio - Tequila bum bum Il Venerdì Latino Info 320.6178673 Calimera- Must Antonio Castrignanò in concerto Info 331.2572354 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Copertino- Maff Birrosteria Serata di musica live Info 320.1123273 Gallipoli- Aputea Serata di musica live Info 349.5049038 Lecce- Celtic Pub Serata con Dr. Why Info 327.2990195 Lecce- Corto Maltese Jazz Duo in concerto Info 327.8782454 Lecce- Rubens ShockIsland e Nid in concerto Info 0832.354120 Tricase - I Frany Serata di musica live Info 347.5882472
70 salentointasca
sabato 3 Alezio - Tequila bum bum Serata di musica live Info 320.6178673 Calimera- Must Festa anni ‘70 -’80 Info 331.2572354 Castrignano de’ Greci - Cult Pub Serata di musica live Info 331.5281284 Cavallino- Womb Il Sabato notte Womb con Joyfull Family Info 345.2259964 Collepasso- Road House Serata di musica live Info 349.0953216 Cursi- Prosit Saturday Night Info 348.3925580 Galatina- Pepe Nero Musica e divertentismo Info 0836.562511 Gallipoli- Touch Cafè Serata di musica live Info 335.7597439 Lecce - Ammirato Culture House Serata di danza: Lichen Info 328.3369039
Lecce - Corto Maltese Antonio De Vito Jazz Quartet live Info 327.8782454 Lizzanello- Paradise Serata di musica live Info 0832.655555 Maglie- Lulu’s I Love Disco: dj Roberto Serra e Elvix Info 347.0970979 Novoli - Area 51 Il Sabato con Mauro Stiky Info 328.3253425 Otranto- Scalo 74 Battisti & Friends in concerto Info 0836.802228 Poggiardo- Tesoretto Grill Anni ‘70 -’80 -’90 e divertentismo Info 346.5751619 San Cesario- La Vecchia Curte Serata di karaoke Info 328.1091974 Surbo- Boogaloo La Casita de la Salsa Info 345.0912218 Tricase - I Frany Serata con djset Info 347.5882472
domenica 4 Alezio - Tequila bum bum Serata di pizzica Info 320.6178673 Calimera- Must Magic Duo live Info 331.2572354 Carmiano- Burlesq Burlesq Sunday Revolution Info 329.8044277 Cursi- Prosit Caramelle con Gianni Palmisano Info 348.3925580 Gallipoli- Peperoncino Aperideep: dj set Savi Vincenti Info 347.8489924 Gallipoli- Première Bar Italia con Vanny dj Info 328.6290408 Lecce - Caffè Letterario Groovy Sunday con dj set e live Info 0832.242351 Maglie- Glass Cafè Glass Sunday: aperitivo con djset Info 345.9059328 Poggiardo- Tesoretto Grill Tutti esauriti con Toni Tinelli & Raffy dj Info 346.5751619
lunedì 5 Castrignanode’ Greci - Ice Special Party Befana Info 327.3104088 Gallipoli- Première Befana party Info 328.6290408 Lecce- Rubens Il lunedì a tutta birra Info 0832.247012 Maglie - Living Special Party Info 349.1036357
martedì 6 Galatina - Pepe Nero Black Label: Hip Hop, R&B, Reggae Info 329.9309037 Lecce - Li Cumpari Grande Festa con la Befana Info 0832.354120 Martano - La Vera Tipica Serata live con djset Info 366.3751465 Muro Leccese - Gold Barley Serata di musica live Info 328.8917915
mercoledì 7 Lecce- Birrosteria Moretti Mercoledì a tutto baffo Info 339.3576880 Maglie- Bombetta Serata di karaoke Info 389.9270982 Maglie- L’allegra Scottona Serata di musica live Info 0836.311930
giovedì 8 Corigliano d’Otranto- Malysud Serata di musica live Info 0836.329040 Lecce- Rubens Porchetta Day Info 0832.247012 Lecce- Scots Lion Serata di musica live Info 0832.396058 Lecce- Wonderland Giovedì universitario Info 335.5219026 Torchiarolo- Coffee & Sound Il Giovedì Live Music Info 333.7957235
salentointasca 71
LECCE
All’ombra del Barocco Corte dei Cicala Tel. 0832.245524
Caffè Matteotti
GelateriaTentazioni
Via Matteotti, 21 Tel. 347.1524221
Viale Leopardi, 58 Tel. 0832.398659
Pasticceria Natale Via Trinchese, 7 Tel. 0832.256060
Sempre aperto
Chiusa la domenica
Bar Bamboo
Chantilly Pasticceria
Il Palio
Sette Dì Sette
Via L. Ariosto, 35 Tel. 0832.458088
Via Imp. Adriano Tel. 329.0024480
Via Oberdan, 13/a Tel. 328.7741968
Chiuso la domenica pom.
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Cin Cin Bar
Luca Capilungo
Sottozero
Piazza S.Oronzo Tel. 0832.309888
Via Bari, 4 Tel. 0832.312406
Via Giusti, 21 Tel. 329.3166582
Sempre aperto
Chiuso gio. pomeriggio
Chiuso il martedì
Coffeeandcigarettes
Manhattan
Syrbar
Via M.Schipa, 2 Tel. 338.1930486 Chiuso la domenica
Bar Roxy di Marazia Via S. Trichese, 27 Tel. 334.2033811 Sempre aperto Caffè dell’Anfiteatro
Piazza Sant’Oronzo Tel. 346.0100020 Sempre aperto
Caffè Foscolo
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Deborah
Viale U.Foscolo, 47 Tel. 0832.394469
Via Fornari, 4 Tel. 0832.454708
Chiuso la domenica
Sempre aperto
Sempre aperto
Via Salandra, 2 Tel. 392.2715563
Via Libertini, 67 Tel. 0832.247165
Sempre aperto
Sempre aperto
Martinucci
Tentazioni Gelateria
Via Arditi Tel. 0832.301251 Sempre aperto
Mondoni Via 95° Rgt. Fanteria Tel. 380.7839121 Chiuso la domenica
Nuovo Carletto Piazza Partigiani Tel. 349.8326867 Sempre aperto
Old Cafè Via Dal Birago, 15 Tel. 347.1876071 Chiuso la domenica
72 salentointasca
Sempre aperto
Piazza S.Oronzo, 48 Tel. 0832.1693528 Sempre aperto
Vivaldi Caffetteria Piazza Partigiani, 6 Tel. 349.6575655 Sempre aperto
300mila Lounge Via 140 Rgt.Fanteria Tel. 0832.279990 Chiuso la domenica
CALIMERA
Aurora Via S. G. Bosco, 33 Tel. 320.2248874 Chiuso il lunedì
MAGLIE
SOLETO
Martinucci
CASARANO
Caffè della Libertà
Caffè degli Specchi
Dentoni
Piazza S. Pietro Tel. 0833.512611
Piazza A. Moro Tel. 0836.483888
Via R. Orsini, 132 Tel. 0836 667795
Piazza della Chiesa Tel. 0832 841485
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Sempre aperto
Sempre aperto
COPERTINO
Castello Via Menga, 6 Tel. 0832.931471 Chiuso il lunedì
CORIGLIANO
Castello Via Ferrovia, 4 Tel. 0836.471098 Chiuso il lunedì
GALATINA
Eros Piazza San Pietro Tel. 0836.566100
Capece Piazza A. Moro Tel. 0836.484123
Bar Selene
Kenzia
Via Brindisi, 152 Tel. 0832.785645
Via Kennedy, 74 Tel. 0832 760161
Via Ferramosca Tel. 0836.426571
Sempre aperto
Chiuso lunedì pom.
Pasticceria Vittoria
Chiuso il mercoledì
Chiuso la domenica
MONTERONI
Vergari Via Rubichi, 48 Tel. 0832.321888 Chiuso il lunedì
NARDO’
Il Gabbiano
Pasticceria Ascalone
Piazza Mazzini, 11 Tel. 0833.578724
Chiuso domenica e lunedì
GALLIPOLI
Bellini Corso Roma, 9 Tel. 0833.263622 Sempre aperto
TREPUZZI
La Caffetteria
Chiuso il mercoledì
Via Vit.Emanuele, 17 Tel. 0836.566009
SQUINZANO
TORRE DELL’ORSO
Piazza Vittoria Tel. 0832.782893 Sempre aperto
SAN CASSIANO
Dolci Fantasie Zona P.I.P. Tel. 0836.993682 Sempre aperto
TRICASE
Bar dell’Abate Via PIo X, 21 Tel. 0833.544068 Chiuso il lunedì
Peluso P. zza Cappuccini Tel. 0833.543709 Chiuso il martedì
Chiuso il lunedì
SAN CESARIO DI L.
Santiago Café Via G.Paolo II, 15 Tel. 328.2768930 Sempre aperto
SANARICA
Europea
Café Menhir
Corso Roma, 116 Tel. 0833.261290
Via Roma, 22 Tel. 328.0309637
Chiuso il martedì
Chiuso il mercoledì
salentointasca 73
LECCE
Birrosteria Moretti
Doppio Zero
Il banco
Off Side
Sempre aperto
Via G. Paladini, 2 Tel. 0832.521052 Sempre aperto
Via Umberto I, 1 Tel. 328.7155043
Via Maremonti, 41 Tel. 331.5875964
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
Cagliostro
Douglas Hyde
Il Corto Maltese
Prophet Pub
Via Taranto, 20 Tel. 0832.523974 Via Cairoli, 25 Tel. 0832.1653027 Sempre aperto
Via B. Ravenna, 17 Tel. 320.1865016 Sempre aperto
Caledonia Tavern
Enogastron. Povero
Via L. Romano, 7 Tel. 0832.303052 Sempre aperto
Celtic Pub Via Salandra, 39/a Tel. 327.2990195
Via Rubichi Tel. 340.6863545 Sempre aperto
Gordon’s Pub&Grill
Sempre aperto
Viale dell’Università, 41 Tel. 0832.303562 Sempre aperto
Coffeandcigarettes
Joyce
Via Paladini, 23 Tel. 0832.244877 Sempre aperto
Via Matteo da Lecce Tel. 0832.279443 Chiuso dom. mattina
Via Giusti, 13 Tel. 327.8782454 Sempre aperto
Sempre aperto
La gatta al lardo
Road 66
Via dei Verardi, 7 Tel. 0832.1690452
Via dei Perroni, 8 Tel. 0832.246568
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
La Negra Tomasa
Rubens
Via F. d’Aragona, 2 Tel. 366.5910520 Sempre aperto
La Torre di Merlino Vico G.B. del Tufo Tel. 0832.242091
Via Matteotti, 36 Tel. 0832.247012 Chiuso il lunedì
Tennent’s Grill Via Taranto, 175 Tel. 0832.279475
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Mad
Trumpet
P.tta V. Emanuele, 9 Tel. 0832.256234
Via p. di Savoia Tel. 388.9875365
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Misvago
Urban
Piazza S.Oronzo Tel. 328.0567079 Sempre aperto
Molly Malone Via Cavallotti, 2 Tel. 329.4499610 Sempre aperto
74 salentointasca
Via Maggiulli, 4 Tel. 0832.246143
P.zza V. Emanuele Tel. 0832.288388 Sempre aperto
Vinagre Via Umberto I, 13c Tel. 388.1963579 Sempre aperto
ALEZIO
GALLIPOLI
NOVOLI
SOGLIANO CAVOUR
Tequila
Caffè Biarrizt
Area 51
Terra di Mezzo
Via Garibaldi, 9 Tel. 320.6178673
Litoranea S.M.Bagno Tel. 347.2966166
Via Veglie Tel. 328.3253425
Corso Umberto I° Tel. 0836.545111
Sempre aperto
Aperto ven, sab e dom.
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
CASARANO
Le Signorie Via M.Ungheresi,11 Tel. 338.4281880 Chiuso il martedì
Oste Pazzo Via Pellegrino Tel. 0833 513376 Chiuso il lunedì
CAVALLINO
Amadeus Pub S.p.Lecce-Cavallino Tel. 0832.612823 Chiuso il lunedì
COLLEPASSO
LEVERANO
Before
Oveja Negra
Via Perrone 57 Tel. 339.6150542
Piazza Terranova Tel. 349.0724904
Via Nanni, 135 Tel. 347.3781054
Sempre aperto
Chiuso il lunedì
Chiuso il lunedì
MAGLIE
Allegra Scottona Via Umberto I, 77 Tel. 0836.311930 Sempre aperto
Lulu’s Brasserie Via Gallipoli, 49 Tel. 333.9568676 Chiuso il martedì
MARTANO
Morrison’s
Via Roma, 136 Tel. 347.1824384
Via Marconi, 35 Tel. 333.1260977
Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
Osteria del Feudo
Via Maglie, 11 Tel. 0836.332030
Piazza San Giorgio Tel. 0836.433003
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Pepe Nero Viale Jonio, 24 Tel. 0836.562511 Sempre aperto
POGGIARDO
SURBO
Tesoretto
Crazy Bull
S.P.Maglie-Castro Tel. 0836.904353
Via R. Benzi (Z.I.) Tel. 0832.279368
Sempre aperto
Sempre aperto
SALVE
VEGLIE
Jameson Pub
O’Brien
Via don G.Minzoni, 7 Tel. 347.7178512
Via G. Carducci, 12 Tel. 0832.967707
Sempre aperto
Chiuso il mercoledì
MELPIGNANO
Prosit
GALATINA
SQUINZANO
Exedra
Jamila pub
CURSI
PARABITA
NARDO’
Mind the Gap Via Galatone Tel. 349.1922148 Sempre aperto
salentointasca 75
CUTROFIANO
LECCE
Alex Ristorante Piazzetta Arco di Trionfo Tel. 0832.243619 Sempre aperto
Blu Notte
Osteria degli Spiriti Via C. Battisti, 4 Tel. 0832.246274
Chiuso domenica sera
ACAYA
Via Brancaccio, 2 Tel. 0832.304286
Lilith
Chiusodomenicaseraelunedì
Lit. S.Cataldo-Otranto Tel. 393.9962150
Cube Restaurant
Sempre aperto
Via C. De Giorgi, 62 Tel. 0832.525860 Sempre aperto
I Merli
Via F. d’Aragona, 29 Tel. 0832.241936 Chiuso il lunedì
Le Tagghiate Via dei Ferrari, 1 Tel. 0832.359835 Chiuso il lunedì
BOTRUGNO
Locanda dei Camini Via V.Emanuele, 3 Tel. 0836.993733 Chiuso il martedì
Naitendì Via Aradeo, 65 Tel. 0836.540964 Sempre aperto
GALLIPOLI
OTRANTO
Piazza Imbriani Tel. 0833.262032
Chiuso il mercoledì
Sempre aperto
La Puritate Via Sant’Elia, 18 Tel. 0833 264205 Sempre aperto
GIUGGIANELLO
Estìa
Contrada Cutura Tel. 0836.354164 Solo su prenotazione
LEVERANO
Mass. Corda di Lana S.P. Veglie-Torre Lapillo Tel. 340.4573358 Sempre aperto
MONTERONI
Il Vecchio Castello Via San Fili Tel. 340.7216520
Lit. per Torre Dell’Orso Tel. 0836.803072 PORTO CESAREO
Angolo di Beppe Via Zanella, 22 Tel. 0833.565333 Chiuso il lunedì
STERNATIA
La Porta Antica Via Placera, 34 Tel. 0836 666771 Chiuso il martedì
SURBO
Masseria Melcarne S.P. Surbo-T. Rinalda Tel. 368 958324 Chiuso il martedì
TAVIANO
A Casa tu Martinu Via Corsica, 95 Tel. 0833.913652 Chiuso il lunedì
Chiuso il mercoledì
UGGIANO la CHIESA
Lo Scacciapensieri
Gattamora
Via A. De Gasperi Tel. 0832 321884 Chiuso domenica sera
76 salentointasca
Sempre aperto
Umberto
La Cutura
Chiuso il martedì
Marina di Novaglie Tel. 0833.533488
L’Aragosta
CORIGLIANO d’OT. Via Cavour, 11 Tel. 0836.329466
NOVAGLIE
Lo Scalo
Via Campo Sportivo Tel. 0836.817936 Chiuso il lunedì
LECCE
Il Ristoro dei Templari Via A. Grandi, 15/17 Tel. 0832.245158 Chiuso il martedì
La Magiada
LUCUGNANO
Zio Giglio
Il Castello di Momo
Chiuso il lunedì
Chiuso il martedì
Via S. Domenico S. Tel. 0832.399814 ARNESANO
Corso V.Emanuele Tel. 0832.242101
Li Stritti
La Perla Pizzeria
Chiuso il martedì
Sempre aperto
Via O. del Balzo, 15 Tel. 0832.246380 Chiuso il lunedì
Li Cumpari
Via Enrico Fermi, 18 Tel. 0832.354120 Sempre aperto
Via S. d’Acquisto, 18 Tel. 338.8686511 BOTRUGNO
Acqua e sale
Via U. Foscolo, 9 Tel. 0836.993706 Chiuso il martedì
CAPRARICA
Loc. Mamma Angela
Il Vizio del Barone
Sempre aperto
Via Martano, 127 Tel. 338 7646100
Via Lupiae, 53/a Tel. 0832.454872
Locanda Rivoli Via Augusto Imp., 13 Tel. 0832.331678 Sempre aperto
Mamma Lupa
Via Acaja Tel. 340.7832765 Sempre aperto
Poeta Contadino
S.P. Lecce - S.Cataldo Tel. 392.5402344
Apertodavenerdìadomenica
Ramses
Via di Vaste, 80/a Tel. 328.7256197 Sempre aperto
Chiuso il martedì
CAVALLINO
Piazza G. Comi, 11 Tel. 0833.784287 MARITTIMA
SPONGANO
Trattoria Picalò Piazza Vittoria, 16 Tel. 0836.945730 Chiuso il lunedì
SUPERSANO
Aria Corte
Le Stanzie
Chiuso il lunedì
Sempre aperto
Via Roma, 32 Tel. 0836.920272 PATU’
Rua de li travai
Piazza Indipendenza Tel. 349.0584531 Chiuso il mercoledì
S.P. 362 - km 32,9 Tel. 320.9757299 TORRE DELL’ORSO
I Nostri Sapori
Via Itaca Tel. 388.8655764 Sempre aperto
S.MARIA di LEUCA
TORRE S. GIOVANNI
Loquita
Azzurra
Via Sciesa Tel. 0833.758102 Sempre aperto
Corso Annibale Tel. 0833.932070 Sempre aperto
Aretè S. P. per Caprarica Tel. 337 826761 Chiuso il lunedì
La Remesa
Via Trieste, 17 Tel. 0832.611994 Chiuso il martedì
COCUMOLA
I Rocci
Via Martiri d’Otranto Tel. 0836.954122 Sempre aperto
salentointasca 77
78 salentointasca
;-) Nome: Ca rlo Anni: 49 Segno: Ca pricorno Caratterist Parla pe’ iche: ama sche centu, stare con rzare e... gli amici!
Non perdere tem
po, cambiati d’abi to
e... preparati a fe
steggiare il tuo 50
°!
salentointasca 87
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
ttro, serve una festeggiare sono “ben” qua Quando i compleanni datissimi auguri a Mary, Anna, SIlvia e Gaja grandissima festa!!! Tan
E dalla Curva un auguri piccol coro si alzò: tantissimi o, grande To mmaso!
vorrei dire a...
Primo Maragliulo: da Lanciano a Pescara, con l’amico Marco e sempre col Lecce nel cuore... per un’altra annata alla Salentina!
88 salentointasca
Oggi come il primo giorno, giallorossi per sempre... Auguri Anastasia! Giuseppe Rizzo: estroso, puntuale, cuore rossonero ma pure giallorosso, pescatore... ‘nsomma nnamicone. Buon compleanno!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
nno Vico nostro grande no Super auguri al le, Angelica e Pietro da Danie
Auguri di cuore ai nostri nonni per i loro 50 anni di matrimonio!
Un’amicizia che non risente del tempo e... adesso fuoco alle micce e pronti a festeggiare alla grande Luigi e Gianluca! Tantissimi auguri Emy Campobasso: sei sempre la prima in tutto ed anche nel festeggiare il compleanno non ti smentisci... Tanti auguri!
Gianmarco Casalino: ci sono mille modi per farti gli auguri e chi ti vuole bene riesce a farteli in ogni occasione... A presto! salentointasca 89
sortenoscia Per inviare un msg o pubblicare una foto utilizza il coupon
stri genitori buone feste ai no Tanti auguri di fratelli! - Gabriele ed Eva ed ai nostri
Da Torchiarolo a Le cce, con te è sempre festa... Gran de Francesco!
vorrei dire a... Stefania P.: l’agenda per te c’è sempre e speriamo che porti in ogni pagina tanti giorni felici e tanta fortuna... Buon anno!
90 salentointasca
Tantissimi auguri Elenoire per i tuoi 7 anni da mamma e papà!
Auguri Silvia E fu 110 e lode...Patrizia e Ludo! a zi da zio Lucio, Lory: l’impegno profuso per preparare tutto con cura ha dato risultati brillanti e degni di un applauso oltre confine... Bravissima!
sortenoscia postale o per e-mail: sint@email.it
pagnino per salute ti accom ma e Sara la e tà ni re se La uri da papà, mam tutta la vita!Aug vorrei dire a...
Congratulazioni dr.ssa Serena da papà, mamma, Antonio e Federico
foto
Nome Cognome Via Città Tel. Salento in Tasca, nel riferirsi a fatti e persone, ha inteso esclusivamente trattare tutto sotto forma di satira e scherzo, lungi da qualsiasi punta di scherno o offesa ad alcuno. L’editore, convinto del buon senso e del-l’intelligenza dei lettori, si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto –corredato dai dati anagrafici personali– sulla cui veridicità e attendibilità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96) Firma
o alla Un bacio grandissimleria Va lce do piccola e
salentointasca 91
Telefono Azzurro 19696 Pronto Intervento Carabinieri 112 Polizia 113 Vigili del Fuoco 115 Guardia di Finanza 117 Emergenza Sanitaria 118 ACI socc. stradale 803116 Soccorso in mare 1530 Corpo Forestale 1515 Pronto Soccorso Lecce 0832 661403 Casarano 0833 508290 Copertino 0832 930405 Galatina 0836 563810 Gallipoli 0833 273787 Maglie 0836 485000 Nardò 0833 568303 Tricase 0833 545201 Altri Servizi Comune Lecce 0832 682111 Prefettura 0832 6931 Provincia 0832 6831 Regione 0832 2131 C.C.I.A.A. 0832 6841 Tribunale 0832 660111 Uff. Turismo 0832 248092 Univ. del Salento 0832 292111 Acquedotto 800 735735 Enel-guasti 803500 CCISS viaggiare informati 1518
84 salentointasca
Turno di Sabato 3 gennaio orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Bianco Curto P.zza Argento, 4 Tel. 0832 307950 Casciaro Via Gentile, 20 Tel. 0832 346040 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Elia Via Leuca, 115 Tel. 0832 348324 Errico Via Cavallotti, 23 Tel. 0832 306847 Galizia Via Taranto, 29 Tel. 0832 304901 Giordano P.zza S. Oronzo, 18 Tel. 0832 307469 Giubba P.zza Napoli, 8 Tel. 0832 311572 Martina Via Biasco, 17 Tel. 0832 454818 Marzano Via del Mare, 6a Tel. 0832 312916 Messa Viale della LibertĂ ,170 Tel. 0832 458025 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Minerva Via Monteroni, 23 Tel. 0832 351575
Turno di Domenica 4 gennaio orario: 8,30-13,00 / 17,00 - 20,30 Chiga Via L. Ariosto, 45 Tel. 0832 311890 Grasso Via Ragusa, 13 Tel. 0832 316228 Migali Viale Leopardi, 74 Tel. 0832 390532 Montagna Via Leuca,74 Tel. 0832 345181
Aereoporto Brindisi Biglietteria 080 5800200 Info. turistiche 0831 412975 Lost&Found 0831 416140 City Terminal 0832 256124 Stazioni Ferroviarie Trenitalia 892021 Lecce 0832 303403 Brindisi 0831 568374 Ferr. Sud-Est 0832 668111 Servizio Taxi Stazione 0832 247978 P.zza Mazzini 0832 246150 P.zza S. Oronzo 0832 306045
TRENI Lecce - Roma: p. 5,50 a. 11,15 p. 12,50 a. 18,15 p. 17,28 a. 23,15 p. 20,48 a. 6,35 p. 22,28 a. 6,29 Roma - Lecce: p. 8,45 a. 14,34 p. 14,45 a. 20,06 p. 16,45 a. 22,33 p. 23,30 a. 8,45 p. 23,58 a. 8,20 Lecce - Milano: p. 7,00 a. 16,25 p. 12,00 a. 21,25 p. 14,00 a. 23,25 p. 19,07 a. 7,05 p. 22,05 a. 9,20 Milano - Lecce: p. 7,35 a. 17,04 p. 9,35 a. 19,04 p. 11,35 a. 21,04 p. 20,40 a. 8,10 p. 21,15 a. 8,30 Lecce - Bolzano: p. 18,05 a. 8,05 Bolzano - Lecce: p. 21,15 a. 11,18 Lecce - Venezia: p. 19,27 a. 7,05 Venezia - Lecce: p. 21,20 a. 9,00 Lecce - Torino: p. 21,25 a. 10,10 Torino - Lecce: p. 21,05 a. 9,55
EF ES ES ESP ICN ES EF ES ESP ICN EC EC EC ICN ESP EC EC EC ICN ISP ESP
NAVETTA AEROPORTO Lecce Terminal City - Brindisi p. 5,30 a. 6,10 p. 7,00 a. 7,40 p. 10,30 a. 11,10 p. 11,30 a. 12,10 p. 13,05 a. 13,45 p. 14,55 a. 15,35 p. 17,35 a. 18,15 p. 19,50 a. 20,30 p. 21,55 a. 22,30 Brindisi - Lecce Terminal City p. 6,15 a. 6,55 p. 9,00 a. 9,40 p. 11,10 a. 11,50 p. 13,00 a. 13,40 p. 14,10 a. 14,50 p. 16,00 a. 16,40 p. 18,50 a. 19,30 p. 21,00 a. 21,40 p. 23,40 a. 0,20 AEREI Brindisi-Roma: p. 7,20 a. 8,30 AZ p. 12,10 a. 13,15 AZ p. 16,30 a. 17,40 AZ p. 19,05 a. 20,15 AZ
Brindisi - Milano (Malpensa): p. 12,55 a. 14,35 EasyJet* *non opera SA
Milano (Malpensa) - Brindisi: p. 10,45 a. 12,25 EasyJet* *non opera DO
Brindisi - Milano (Linate): p. 9,15 a. 10,50 AZ p. 14,30 a. 16,00 AZ p. 21,20 a. 22,55 AZ Milano (Linate) - Brindisi: p. 6,55 a. 8,30 AZ p. 12,00 a. 13,35 AZ p. 19,00 a. 20,35 AZ Brindisi - Milano (Orio al Serio): volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Milano(Orio al Serio) - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Brindisi - Bologna: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Bologna - Brindisi: volo effettuato da Ryanair con orari diversi per ogni giornata
Ryanair orari vari da giorno a giorno
Brindisi - Londra Stansted: p. 10,35 a. 12,45 FR*
ICN
Roma-Brindisi: p. 9,25 a. 10,35
Londra Stansted - Brindisi: p. 18,20 a. 22,15 FR*
ICN
p. 14,30
a. 15,40
ESP
p. 17,05 p. 21,25
a. 18,15 a. 22,40
ESP
Ryanair orari vari da giorno a giorno
E
* opera solo MA e SA
AZ*
*non opera SA e DO
AZ*
* opera solo SA e DO
AZ AZ
* opera solo MA e SA
Brindisi - Zurigo: p. 18,30 a. 20,25 AirBerlin* * opera solo VE
Zurigo - Brindisi: p. 13,30 a. 15,25 AirBerlin* * opera solo VE
salentointasca 85
In prima persona non hai le idee chiare, ti lasci distrarre da tutto ciò che accade attorno a te, segui troppe cose in contemporanea e il pericolo più evidente è che trascuri particolari che potrebbero essere importantissimi... Cerca di vivere questo periodo con una certa calma, evitando i comportamenti chiusi, che pensi siano protettivi ma che, in realtà, non ti salvano da possibili errori sul momento e da scelte decisamente sbagliate per il futuro. Lo stress psicologico non è meno dannoso di quello fisico, anzi, ed è per questo che, in questa fase, dovresti prenderti una pausa di riposo impostata sulla semplicità, senza persone che ti contraddicono, irritandoti. La settimana si presenta sotto ottimi auspici, le tue qualità sono attivate e, tra le varie ipotesi, c’è un aumento di consensi nei tuoi confronti e nuove responsabilità sotto forma di avanzamenti di carriera e di entrate inattese...
86 salentointasca
Mercurio, il tuo spirito guida, ti permette di vedere con lucidità le situazioni, sai trovare soluzioni rapide agli eventuali contrattempi. La facilità di dialogo e l’equilibrio nei giudizi sono le tue armi per evitare complicazioni. Dovresti badare al quotidiano con molta attenzione e non sognare avventure per ora impossibili. È una dura legge, una medicina amara, ma se non vuoi renderti il cammino difficile, questa è la strada da seguire... Grazie all’appoggio di Mercurio e Venere, vivi all’insegna delle idee chiare, in ogni situazione te la cavi splendidamente, facendo leva sullo spirito pratico. Sai controllare bene l’impulsività e frenare l’impazienza... In linea di massima, è consigliabile evitare ogni tipo di precipitazione sia nel dire sia nel fare, prendendo decisioni solo dopo avere riflettuto attentamente sulle possibili conseguenze. Evita il dinamismo eccessivo!
Lucido, energico, disinvolto in modo accattivante, con il buon senso e l’esperienza che fanno da suggeritori, risulti abile nei contatti, con idee originali e circostanze esterne che possono darti una bella mano... Hai la possibilità di tenere in pugno le situazioni, in prima persona hai lo spirito pratico come suggeritore e sai recepirne i consigli, mantenendo la fiducia nelle tue possibilità a livello costante. Arriva una gradita sorpresa! Perspicace, disponi di una parlantina sorprendentemente chiara ed efficace, con lo spirito d’iniziativa guidato dalla razionalità puoi filare come un razzo verso gli obiettivi prefissati. Attenzione ai freddi stagionali! Vitale e diplomatico, dolce e determinato, in ogni situazione e momento sai trovare le parole e gli atteggiamenti giusti per ottenere il massimo dei risultati con il minore degli sforzi. Cerca di essere ambizioso!
Leclerc
salentointasca 87